|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 384
|
macrofotografia con canon 350d
ciao a tutti
vorrei acquistare una Canon 350D per fare delle foto macro. Mi hanno consigliato l'obiettivo macro EF 100 f/2.8 USM e il flash anulare macro ring lite 14 ex. Considerato che costano un botto (arrivo a 2000 €), posso ottenere gli stessi risultati con un obiettivo e un flash compatibili o mi conviene acquistare tutto originale? Inoltre vorrei sapere se c'è un obiettivo con le stesse caratteristiche, ma che sia EF-S , ossia nato per le digitali (mi sembra di avere visto in rete un EF-S 60-100). Eventualmente che differenza c'è (oltre al prezzo) tra il macro 100 e un 60-100??? grazie
__________________
Ho concluso affari con: Renzo19, iL .PoLLo (x2), supermario_bros, geniusmiki, Ripperz, Rommy, eoropall, Matrixpallavolo, monomm, delly, diavoletto88, oculistica2007, oldfield, nemodark, Tanus, ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
macro di cosa? che ingrandimento ti serve? ecc... il flash anulare serve per scatti ravvicinatissimi. altrimenti potrebbe bastare uno esterno su di una staffa laterale.
c'è il canon ef-s 60 macro. ma non vedo perchè prenderlo non è compatibile con pellicola e FF... il 100macro è una lente splendida. anche il tamron 90 non è male (430€). così come il sigma 105 (410 €) ef-s 60 mmacro 390 euro ![]() le macro si fanno alla grande anche con un 50 1.8 da 90 euro e dei tubi di prolunga per diminuaire la distanza dal soggetto. poi un'altra cosa. il 60 ti inquadra come un 100. il 100 come un 160, con quest'ultimo puoi lavorare a distanze maggiori, utile in caso di insetti.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
![]() una cosa...mi spieghi sti tubi prolunga come si usano e a cosa servono esattamente?? nn l'ho mai capito...hanno a che fare con le lenti di conversione?? che d'è?? grazie!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
se guardi sul mio sito c'è qualche macro fatta con la pentax *ist Ds con un 50mm di una vecchia reflex analogica e tubi di prolunga
ora vorrei provare con il 50mm da solo e un anello di inversione PS: fondamentali 2 flash, meglio se piccoli io mi sono fabbricato l'aggancio per i flash, ti basta un'asta di alluminio forata |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
guardo il tuo sito...cmq avrei intenzione di prendermi il Canon 70-300 DO IS!! quindi niente prolunghe!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
se hai soldi da spendere buon per te
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: pesaro
Messaggi: 40
|
Quote:
![]() sei la mia rovina per il pomeriggio di oggi. ![]() ora mi metterò a girare l'obiettivo e provare a far macro. ![]()
__________________
[ mescal° ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
Beato te che puoi cazzeggiare nel pomeriggio. Buon divertimento.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: pesaro
Messaggi: 40
|
Quote:
![]() ho provato, e ![]() però... ho una profondità di campo minuscola. ![]() devo provare e riprovare... devo allungare i tempi, visto che il diaframma non lo posso toccare, vero?
__________________
[ mescal° ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
La profondita' di campo e' minuscola anche perche' lavori a tutta apertura del diaframma. E comunque lavorando in macro la profondita' e' sempre scarsa visto che dipende bene o male inversamente dalla distanza del soggetto. Se vuoi provare a chiuderlo il sistema c'e', almeno io l'ho trovato per la canon, non so se vale anche per altre marche. Con canon puoi fare la seguante cosa: - monti l'obbiettivo normalmente - imposti in manuale l'apertura - tieni premuto il bottone della profondita' di campo - senza lasciarlo sganci l'obbiettivo, che rimane all'apertura che volevi. In alternativa se non hai il pulsante per la profondita' di campo - monti l'obbiettivo normalmente - imposti in manuale l'apertura e il tempo in bulb - premi per scattare - tenendo premuto sganci l'obbiettivo Per quanto riguarda la luminosita' devi fare tutto in manuale, anche perche' se non ricordo male le canon quando non hanno obbiettivi inseriti impostano l'apertura a 0.0 e quindi da qui non possono calcolare i tempi d'apertura.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 384
|
Le foto che dovrei fare sono delle intraorali. Finora ho usato una Yashika Dental Eye III, macchina nata per questo scopo, ma purtroppo non digitale.
Volendo passare al digitale mi è stata proposta la configurazione sulla quale vi chiedo lumi. Con la mia vecchia Yashika potevo fare dalla foto mezzo busto del paziente all'immagine del dente singolo (usando una lente aggiuntiva 2x. grazie
__________________
Ho concluso affari con: Renzo19, iL .PoLLo (x2), supermario_bros, geniusmiki, Ripperz, Rommy, eoropall, Matrixpallavolo, monomm, delly, diavoletto88, oculistica2007, oldfield, nemodark, Tanus, ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
Non ho esperienza di foto intraorali, potresti almeno indicare le caratteristiche dell'obbiettivo delle yashika? Lunghezza focale, apertura massima, distanza minima di messa a fuoco; dovrebbero essere tutte scritte sull'obbiettivo.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
![]() Adesso rileggendo mi sembra che ti abbiano gia' detto tutto, compreso il fatto che le lenti macro costan care. Alla fin fine mi sa che facendo tutte le permutazioni possibili il prezzo finale non cambiera' di molto. Comunque, per tornare alla domanda, ci sono anche ottimi obbiettivi non originali. Comunque direi anche io che l'ideali sono focali intorno ai 100mm, visto che e' vero che anche un 50mm reggiunge lo stesso ingrandimento di un 100mm pero' per fare la foto magari ti tocca stare dentro la bocca del cliente che magari non apprezza.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 384
|
qui trovi tutto sulla mia yashica.
http://www.kyoceraimaging.com/toursp...itemnum=779220 l'obiettivo è un 100 mm sapreste dirmi se esiste un laboratorio fototecnico che possa fare una 'modifica', ossia smontare l'obiettivo da questa macchina e montarlo su un corpo macchina digitale? P.S. se ho detto una cazzata scusatemi
__________________
Ho concluso affari con: Renzo19, iL .PoLLo (x2), supermario_bros, geniusmiki, Ripperz, Rommy, eoropall, Matrixpallavolo, monomm, delly, diavoletto88, oculistica2007, oldfield, nemodark, Tanus, ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
Non credo sia possibile, tanto piu' per il fatto che i protocolli di comunicazione tra macchina e obbiettivo sono differenti da casa a casa.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
hmmm... forse col 100 (160eq) dovresti stare molto lontano per riprendere il mezzo busto...ed ora capisco il consiglio del flash anulare.
c'è anche l' ef 50 f2.5 compact macro. guardando le specifiche della tua, distanza di messa a fuoco: tra 15cm e 1.5 metri... così vicino non so con cosa potresti arrivarci... e poi bisogna vedere anche che ampiezza di campo ti serve... forse col 100 non riusciresti ad inquadrare tutto la bocca... boh... ci vorrebbe un'esperto... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 384
|
HELP!!!
__________________
Ho concluso affari con: Renzo19, iL .PoLLo (x2), supermario_bros, geniusmiki, Ripperz, Rommy, eoropall, Matrixpallavolo, monomm, delly, diavoletto88, oculistica2007, oldfield, nemodark, Tanus, ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.