Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 17:40   #1
giovannilagna
Senior Member
 
L'Avatar di giovannilagna
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 384
macrofotografia con canon 350d

ciao a tutti
vorrei acquistare una Canon 350D per fare delle foto macro. Mi hanno consigliato l'obiettivo macro EF 100 f/2.8 USM e il flash anulare macro ring lite 14 ex. Considerato che costano un botto (arrivo a 2000 €), posso ottenere gli stessi risultati con un obiettivo e un flash compatibili o mi conviene acquistare tutto originale?
Inoltre vorrei sapere se c'è un obiettivo con le stesse caratteristiche, ma che sia EF-S , ossia nato per le digitali (mi sembra di avere visto in rete un EF-S 60-100). Eventualmente che differenza c'è (oltre al prezzo) tra il macro 100 e un 60-100???
grazie
__________________
Ho concluso affari con: Renzo19, iL .PoLLo (x2), supermario_bros, geniusmiki, Ripperz, Rommy, eoropall, Matrixpallavolo, monomm, delly, diavoletto88, oculistica2007, oldfield, nemodark, Tanus, ercagno
giovannilagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:15   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
macro di cosa? che ingrandimento ti serve? ecc... il flash anulare serve per scatti ravvicinatissimi. altrimenti potrebbe bastare uno esterno su di una staffa laterale.

c'è il canon ef-s 60 macro. ma non vedo perchè prenderlo non è compatibile con pellicola e FF...
il 100macro è una lente splendida. anche il tamron 90 non è male (430€). così come il sigma 105 (410 €)

ef-s 60 mmacro 390 euro

le macro si fanno alla grande anche con un 50 1.8 da 90 euro e dei tubi di prolunga per diminuaire la distanza dal soggetto.

poi un'altra cosa. il 60 ti inquadra come un 100. il 100 come un 160, con quest'ultimo puoi lavorare a distanze maggiori, utile in caso di insetti.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 08:12   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
macro di cosa? che ingrandimento ti serve? ecc... il flash anulare serve per scatti ravvicinatissimi. altrimenti potrebbe bastare uno esterno su di una staffa laterale.

c'è il canon ef-s 60 macro. ma non vedo perchè prenderlo non è compatibile con pellicola e FF...
il 100macro è una lente splendida. anche il tamron 90 non è male (430€). così come il sigma 105 (410 €)

ef-s 60 mmacro 390 euro

le macro si fanno alla grande anche con un 50 1.8 da 90 euro e dei tubi di prolunga per diminuaire la distanza dal soggetto.

poi un'altra cosa. il 60 ti inquadra come un 100. il 100 come un 160, con quest'ultimo puoi lavorare a distanze maggiori, utile in caso di insetti.
ottimo consiglio!!

una cosa...mi spieghi sti tubi prolunga come si usano e a cosa servono esattamente??

nn l'ho mai capito...hanno a che fare con le lenti di conversione??

che d'è??

grazie!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:41   #4
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
ottimo consiglio!!

una cosa...mi spieghi sti tubi prolunga come si usano e a cosa servono esattamente??

nn l'ho mai capito...hanno a che fare con le lenti di conversione??

che d'è??

grazie!!
I tubi di prolunga non sono niente altro che degli anelli che interponi tra obbiettivo e macchina fotografica e servono sostanzialmente per diminuire la distanza di messa a fuoco dell'obbiettivo e quindi potersi avvicinare di piu' al sogetto. I piu' evoluti hanno i contatti per portare i segnali (AF/Diaframma) all' obbiettivo i meno evoluti consistono in .... un rotolo di carta igienica interposto tra obbiettivo e macchina fotografica. Un' altra versione e' il soffietto, che a differenza dei tubi ti permette di regolare la distanza in modo continuo e non a step. Un'altro sistema per fare foto macro, ad esempio io l'ho fatto con un normalissimo 50mm, e' invertire l'obbiettivo, nel senso proprio di attaccarlo/appoggiarlo alla macchina al contrario; esistono appositi "anelli d'inversione"; ovviamente coi sistemi che non prevedono i collegamenti elettrici perdi la possibilita' di regolare i diaframmi(almeno con canon).
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:19   #5
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
I tubi di prolunga non sono niente altro che degli anelli che interponi tra obbiettivo e macchina fotografica e servono sostanzialmente per diminuire la distanza di messa a fuoco dell'obbiettivo e quindi potersi avvicinare di piu' al sogetto. I piu' evoluti hanno i contatti per portare i segnali (AF/Diaframma) all' obbiettivo i meno evoluti consistono in .... un rotolo di carta igienica interposto tra obbiettivo e macchina fotografica. Un' altra versione e' il soffietto, che a differenza dei tubi ti permette di regolare la distanza in modo continuo e non a step. Un'altro sistema per fare foto macro, ad esempio io l'ho fatto con un normalissimo 50mm, e' invertire l'obbiettivo, nel senso proprio di attaccarlo/appoggiarlo alla macchina al contrario; esistono appositi "anelli d'inversione"; ovviamente coi sistemi che non prevedono i collegamenti elettrici perdi la possibilita' di regolare i diaframmi(almeno con canon).
ok grazie del chiarimento!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:42   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se guardi sul mio sito c'è qualche macro fatta con la pentax *ist Ds con un 50mm di una vecchia reflex analogica e tubi di prolunga


ora vorrei provare con il 50mm da solo e un anello di inversione

PS: fondamentali 2 flash, meglio se piccoli


io mi sono fabbricato l'aggancio per i flash, ti basta un'asta di alluminio forata
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:53   #7
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Leron
se guardi sul mio sito c'è qualche macro fatta con la pentax *ist Ds con un 50mm di una vecchia reflex analogica e tubi di prolunga


ora vorrei provare con il 50mm da solo e un anello di inversione

PS: fondamentali 2 flash, meglio se piccoli


io mi sono fabbricato l'aggancio per i flash, ti basta un'asta di alluminio forata

guardo il tuo sito...cmq avrei intenzione di prendermi il Canon 70-300 DO IS!!

quindi niente prolunghe!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:04   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se hai soldi da spendere buon per te
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:06   #9
mescaline
Member
 
L'Avatar di mescaline
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: pesaro
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Un'altro sistema per fare foto macro, ad esempio io l'ho fatto con un normalissimo 50mm, e' invertire l'obbiettivo, nel senso proprio di attaccarlo/appoggiarlo alla macchina al contrario; esistono appositi "anelli d'inversione"; ovviamente coi sistemi che non prevedono i collegamenti elettrici perdi la possibilita' di regolare i diaframmi(almeno con canon).
ma che figata.
sei la mia rovina per il pomeriggio di oggi.
ora mi metterò a girare l'obiettivo e provare a far macro.
__________________
[ mescal° ]
mescaline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:39   #10
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da mescaline
ma che figata.
sei la mia rovina per il pomeriggio di oggi.
ora mi metterò a girare l'obiettivo e provare a far macro.

Beato te che puoi cazzeggiare nel pomeriggio.

Buon divertimento.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:52   #11
mescaline
Member
 
L'Avatar di mescaline
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: pesaro
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Beato te che puoi cazzeggiare nel pomeriggio.

Buon divertimento.
è quello il brutto... non potrei.

ho provato, e
però... ho una profondità di campo minuscola.
devo provare e riprovare...
devo allungare i tempi, visto che il diaframma non lo posso toccare, vero?
__________________
[ mescal° ]
mescaline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:02   #12
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da mescaline
è quello il brutto... non potrei.

ho provato, e
però... ho una profondità di campo minuscola.
devo provare e riprovare...
devo allungare i tempi, visto che il diaframma non lo posso toccare, vero?

La profondita' di campo e' minuscola anche perche' lavori a tutta apertura del diaframma. E comunque lavorando in macro la profondita' e' sempre scarsa visto che dipende bene o male inversamente dalla distanza del soggetto.

Se vuoi provare a chiuderlo il sistema c'e', almeno io l'ho trovato per la canon, non so se vale anche per altre marche.
Con canon puoi fare la seguante cosa:

- monti l'obbiettivo normalmente
- imposti in manuale l'apertura
- tieni premuto il bottone della profondita' di campo
- senza lasciarlo sganci l'obbiettivo, che rimane all'apertura che volevi.

In alternativa se non hai il pulsante per la profondita' di campo

- monti l'obbiettivo normalmente
- imposti in manuale l'apertura e il tempo in bulb
- premi per scattare
- tenendo premuto sganci l'obbiettivo

Per quanto riguarda la luminosita' devi fare tutto in manuale, anche perche' se non ricordo male le canon quando non hanno obbiettivi inseriti impostano l'apertura a 0.0 e quindi da qui non possono calcolare i tempi d'apertura.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:04   #13
mescaline
Member
 
L'Avatar di mescaline
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: pesaro
Messaggi: 40
non ho parole...
appena posso... provo.
grazie mille, sei stato chiarissimo.
__________________
[ mescal° ]
mescaline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:11   #14
giovannilagna
Senior Member
 
L'Avatar di giovannilagna
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 384
Le foto che dovrei fare sono delle intraorali. Finora ho usato una Yashika Dental Eye III, macchina nata per questo scopo, ma purtroppo non digitale.
Volendo passare al digitale mi è stata proposta la configurazione sulla quale vi chiedo lumi. Con la mia vecchia Yashika potevo fare dalla foto mezzo busto del paziente all'immagine del dente singolo (usando una lente aggiuntiva 2x.
grazie
__________________
Ho concluso affari con: Renzo19, iL .PoLLo (x2), supermario_bros, geniusmiki, Ripperz, Rommy, eoropall, Matrixpallavolo, monomm, delly, diavoletto88, oculistica2007, oldfield, nemodark, Tanus, ercagno
giovannilagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:45   #15
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da giovannilagna
Le foto che dovrei fare sono delle intraorali. Finora ho usato una Yashika Dental Eye III, macchina nata per questo scopo, ma purtroppo non digitale.
Volendo passare al digitale mi è stata proposta la configurazione sulla quale vi chiedo lumi. Con la mia vecchia Yashika potevo fare dalla foto mezzo busto del paziente all'immagine del dente singolo (usando una lente aggiuntiva 2x.
grazie
Si, ma qual'e' la configurazione che ti e' stata proprosta?

Non ho esperienza di foto intraorali, potresti almeno indicare le caratteristiche dell'obbiettivo delle yashika? Lunghezza focale, apertura massima, distanza minima di messa a fuoco; dovrebbero essere tutte scritte sull'obbiettivo.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:12   #16
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Si, ma qual'e' la configurazione che ti e' stata proprosta?

Non ho esperienza di foto intraorali, potresti almeno indicare le caratteristiche dell'obbiettivo delle yashika? Lunghezza focale, apertura massima, distanza minima di messa a fuoco; dovrebbero essere tutte scritte sull'obbiettivo.
Opssssss, avevo dimenticato quanto gia detto sopra

Adesso rileggendo mi sembra che ti abbiano gia' detto tutto, compreso il fatto che le lenti macro costan care.

Alla fin fine mi sa che facendo tutte le permutazioni possibili il prezzo finale non cambiera' di molto. Comunque, per tornare alla domanda, ci sono anche ottimi obbiettivi non originali. Comunque direi anche io che l'ideali sono focali intorno ai 100mm, visto che e' vero che anche un 50mm reggiunge lo stesso ingrandimento di un 100mm pero' per fare la foto magari ti tocca stare dentro la bocca del cliente che magari non apprezza.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:05   #17
giovannilagna
Senior Member
 
L'Avatar di giovannilagna
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 384
qui trovi tutto sulla mia yashica.

http://www.kyoceraimaging.com/toursp...itemnum=779220

l'obiettivo è un 100 mm
sapreste dirmi se esiste un laboratorio fototecnico che possa fare una 'modifica', ossia smontare l'obiettivo da questa macchina e montarlo su un corpo macchina digitale?
P.S. se ho detto una cazzata scusatemi
__________________
Ho concluso affari con: Renzo19, iL .PoLLo (x2), supermario_bros, geniusmiki, Ripperz, Rommy, eoropall, Matrixpallavolo, monomm, delly, diavoletto88, oculistica2007, oldfield, nemodark, Tanus, ercagno
giovannilagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:25   #18
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da giovannilagna
qui trovi tutto sulla mia yashica.

http://www.kyoceraimaging.com/toursp...itemnum=779220

l'obiettivo è un 100 mm
sapreste dirmi se esiste un laboratorio fototecnico che possa fare una 'modifica', ossia smontare l'obiettivo da questa macchina e montarlo su un corpo macchina digitale?
P.S. se ho detto una cazzata scusatemi

Non credo sia possibile, tanto piu' per il fatto che i protocolli di comunicazione tra macchina e obbiettivo sono differenti da casa a casa.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:42   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
hmmm... forse col 100 (160eq) dovresti stare molto lontano per riprendere il mezzo busto...ed ora capisco il consiglio del flash anulare.

c'è anche l' ef 50 f2.5 compact macro.

guardando le specifiche della tua, distanza di messa a fuoco: tra 15cm e 1.5 metri...
così vicino non so con cosa potresti arrivarci... e poi bisogna vedere anche che ampiezza di campo ti serve... forse col 100 non riusciresti ad inquadrare tutto la bocca...
boh... ci vorrebbe un'esperto...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 20:30   #20
giovannilagna
Senior Member
 
L'Avatar di giovannilagna
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 384
HELP!!!
__________________
Ho concluso affari con: Renzo19, iL .PoLLo (x2), supermario_bros, geniusmiki, Ripperz, Rommy, eoropall, Matrixpallavolo, monomm, delly, diavoletto88, oculistica2007, oldfield, nemodark, Tanus, ercagno
giovannilagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v