Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 14:44   #1
dog_foot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 336
quali parametri usa HU nei test

Vorrei sapere quali parametri di settaggio per I/O Meter usano nei vari test sugli hard disk i nostri amici di Hardware Upgrade . Vorrei poter confronatre, anche se un confronto vero e proprio non e' possibile , il mio Hard disk con quelli dei vari articoli . Ho letto questa pagina
www.hwupgrade.it/articoli/storage/189/2.html
dove vengono spiegati vari settaggi ma non so' poi quali vengono usati nei test , cioe' usano i sattaggi per file server , workstation o database ??
Usano un carico di 1 , 4 , 16 , ...... 256 Outstanding I/Os ??
Se qualcuno sa' qualcosa di piu' preciso gliene sarei grato.
Grazie mille
__________________
Asus P5E WS PRO - Q6600 G0 -ZeroTherm BF92 - 8GB Ram G.Skill - Sapphire Radeon HD 7870 GHZ Edition - SSD Samsung 840 Pro Series 256GB - WD Caviar 2TB - WD Red 3TB- Enermax Uber Chakra - Antec NEO HE550 - Eizo Flexscan EV2736W
dog_foot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 19:49   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per domande come questa puoi riferirti anche direttamente all'autore dei test, Alessandro Bordin. In questo momento ha 150 PVT da leggere, e quindi c'è da mettersi in coda.
In questo senso, ti è convenuto chiedere qui...

Il file di configurazione te lo allego, devi rimuovere la doppia estensione, lasciandolo .icf.

Il test devi farlo sul disco ancora NON partizionato, ovvero l'icona nella finestra Disk Targets DEVE essere celeste, e non gialla, il disco deve essere cioè identificato con la dicitura Phisical Drive.
Poi devi andare in Result Display e settare il tempo in Update Frequency a oo (infinito).
Il test così fatto dura (4' + 30") x 15 = 1h6'30", dove 4' è il Run Time, 30" il Ramp Up Time, e 15 il numero di test singoli che compongono l'intero test.
Sulla base della mia esperienza posso dirti che puoi ridurre questi tempi di molto, senza avere influenze apprezzabili sui risultati, puoi mettere il Run Time a 1' ed il Ramp Up Time a 30". In questo modo ci mette 22'30", un tempo molto più accettabile.

Ricorda che durante il test devi disattivare tutti i processi in background inutili (antivirus, Firewall non di windows, connessione internet ecc) e sarebbe anche preferibile non muovere neanche il mouse.

Ricorda che fare test con processi importanti in background, o peggio sui dischi con icona gialla (partizionati), falsa i risultati in modo incredibile, non è difficile ottenere il doppio o il triplo del valore medio.

- CRL -
Allegati
File Type: txt iometertest.icf.txt (2.4 KB, 8 visite)
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:15   #3
dog_foot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il test devi farlo sul disco ancora NON partizionato, ovvero l'icona nella finestra Disk Targets DEVE essere celeste, e non gialla, il disco deve essere cioè identificato con la dicitura Phisical Drive.
- CRL -
Pero' ho visto che nei test di HU usano partizionare il disco o in partizioni da 30GB o interamente per vedere i differenti risultati , vedi ad esempio qui' http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/8.html

Un altra domanda : in " Disk Target" alla voce "# of outstanding I/Os" cosa imposti ?? Lasci a 1 ??
__________________
__________________
Asus P5E WS PRO - Q6600 G0 -ZeroTherm BF92 - 8GB Ram G.Skill - Sapphire Radeon HD 7870 GHZ Edition - SSD Samsung 840 Pro Series 256GB - WD Caviar 2TB - WD Red 3TB- Enermax Uber Chakra - Antec NEO HE550 - Eizo Flexscan EV2736W
dog_foot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:23   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sì, ho presente quei test.
Per fare quello devi partizionare il disco, e poi avrai la partizione visualizzata con un'icona gialla.
Devi fare più attenzione in questo test, perchè quando lo avvii crea un file che occupa tutto lo spazio libero della partizione, cioè ad esempio un file da 30GB, e questa fase preparatoria prende anche un'ora o più.
Se interrompi il test in questa fase (sembra che non stia facendo nulla), quando rilanci il test questo sarà eseguito sul file fatto precedentemente, alla dimensione cui era arrivato. Questo vuol dire che se lo interrompi a 4GB in realtà stai testando i 4GB, e non i 30 che volevi, che era la dimensione della partizione, e quindi sballi tutto.
Se devi interromperlo, poi vai ad eliminare il file, in modo che al riavvio ne crei uno nuovo; non c'è modo di far riprendere la fase preparatoria dal punto cui era rimasta.

Il "# of outstanding I/Os" devi lasciarlo ad 1.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:48   #5
dog_foot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 336
Dove viene creato il file e come si chiama ??
Se ho gia' installato Windows posso lo stesso testare
il disco ??
Grazie mille per il grande aiuto che mi stai dando
__________________
Asus P5E WS PRO - Q6600 G0 -ZeroTherm BF92 - 8GB Ram G.Skill - Sapphire Radeon HD 7870 GHZ Edition - SSD Samsung 840 Pro Series 256GB - WD Caviar 2TB - WD Red 3TB- Enermax Uber Chakra - Antec NEO HE550 - Eizo Flexscan EV2736W
dog_foot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 22:55   #6
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Ciao.

Dai un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812342

E' una guida che ho scritto e che contiene tutte le informazioni per effettuare il test. I parametri settati sono quelli che usa hardware upgrade per il profilo File Server con 256 I/Os.

E' stato creato anche un apposito database sui server di hwup per pubblicare i risultati del test e confrontarli con quelli di altri utenti.

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 23:26   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da dog_foot
Dove viene creato il file e come si chiama ??
Se ho gia' installato Windows posso lo stesso testare
il disco ??
Grazie mille per il grande aiuto che mi stai dando
Si chiama iobw.tst e stà nella root della partizione, cioè nella cartella principale, c:\ per capirci.
Con windows installato non dovresti fare il test, perchè il s.o. interferisce col test stesso, e perchè il file suddetto, occupando tutto lo spazio, creerebbe dei problemi a windows.
Se usi i parametri di Zak84 fai attenzione a confrontarli con i valori giusti di HWUpgrade, e non con i medi, che contengono anche le impostazioni denominate WorkStation e Database, ed i vari carichi di lavoro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 23:29   #8
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Si chiama iobw.tst e stà nella root della partizione, cioè nella cartella principale, c:\ per capirci.
Con windows installato non dovresti fare il test, perchè il s.o. interferisce col test stesso, e perchè il file suddetto, occupando tutto lo spazio, creerebbe dei problemi a windows.
Se usi i parametri di Zak84 fai attenzione a confrontarli con i valori giusti di HWUpgrade, e non con i medi, che contengono anche le impostazioni denominate WorkStation e Database, ed i vari carichi di lavoro.

- CRL -
Si infatti... avevo dimenticato di dirlo.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v