Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2005, 12:04   #1
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
riprendere l'uni oppure?

Ciao ragazzi sono nuovo del forum, vi chiedo un consiglio: mi sono diplomato 3 anni fa al liceo scientifico, ho provato a fare l'università, non ho passato il test di scienze della comunicazione e mi sono buttato sul dams. però un po' perchè non è stato come me l'aspettavo un po' perchè non avevo voglia di studiare, ho dato pochissimi esami, e l'anno dopo volevo porvare a recuperare.ma mi sono ammalato e per più di di un mese sono stato out, poi a fine novembre non avevo voglia di studiare e glielo data su. mi sono iscritto al collocamento, credevo fosse più facile trovare lavoro invece mi sono accorto che col diploma di liceo si trova veramente poco, e o vai a fare l'operaio o i lavori-truffa. così quest'anno volevo iscrivermi di nuovo, non sono riuscito a dare di nuovo il test di scienze della com, forse quest'anno l'avrei passato, ma non posso perdere un altro anno e rifarlo l'anno prossimo senza studiare ora. il problema è che rispetto a chi ha iniziato un corso di laurea facile(tipo storia,o sempre sull'umanistico) e magari ha l'incoscienza dello studente che non ha mai lavorato, mi sono accorto che già il mio diploma per lavorare è inutile, e non vorrei prendere anche una laurea inutile e ritrovarmi allo stesso punto tra qualche anno. ma dall'altra parte già faccio fatica a studiare, e quindi non so se riuscirei ad affrontare facoltà più utili(almeno credo) ma più difficili come economia, informatica, insomma più tecniche. ? non mi butto sul lavoro perchè ho difficoltà anche a lavorare, sono un po' in crisi, e quindi difficoltà x difficoltà preferirei studiare. su cosa mi butto? laurea più facile, tipo scienze politiche o laurea più impegnativa? grazie
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 12:55   #2
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Una laurea "facile" non dico che equivalga a perdere tempo ma poco ci manca dato che poi nel mondo nel lavoro serve veramente a poco... Le lauree tecnico/scientifiche sono decisamente più utili, naturalmente MOLTO più difficili ma sono spendibili nel mondo del lavoro però se tu mi dici che fai fatica a studiare e pure a passare il test di ammissione per scienza della comunicazione, scusa se te lo dico ma la vedo dura che tu riesca a prenderne una...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 18:27   #3
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
tieni conto che quando ho fatto il test di scienze della comunicazione passavano in 300 su 1000,ed erano domande di vario genere..non so quanto centri con lo studio. tu x curiosità cosa fai? secondo te scienze politiche è una laurea spendibile nel lavoro, utile?
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 18:59   #4
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fender146
tieni conto che quando ho fatto il test di scienze della comunicazione passavano in 300 su 1000,ed erano domande di vario genere..non so quanto centri con lo studio. tu x curiosità cosa fai? secondo te scienze politiche è una laurea spendibile nel lavoro, utile?
Beh, i test di ingresso non riguardano mai gli argomenti del corso di studi, ma comprendono domande di cultura generale e di logica e per le facoltà scientifiche anche domande di cultura tecnico-matematica, io comunque faccio ingegneria informatica (mi manca 1 esame per finire la triennale e poi mi cercherò lavoro), pensa che quando ho fatto il test d'ingresso io eravamo in più di 3000 per 1200 posti... Scienze politiche la fa una ragazza che conosco, sinceramente non è mai stata in grado di spiegarmi a cosa possa servire quella laurea, io la vedo come una laurea poco utile, più che altro non riesco a trovare una collocazione nel mondo del lavoro ad un laureato in scienze politiche che non sia appunto il mondo della politica (ma chissà che bisogna fare per entrarci) o l'eventuale insegnamento...
In ogni caso il mio consiglio è di provare a studiare qualcosa che ti piace, se vedi che non ce la fai a studiare puoi sempre cercarti qualche corso post-diploma o qualche corso inerente a cose che a te interessano, in modo tale da trovarti un lavoro che ti possa piacere
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:49   #5
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
grazie
per quello che ne so scienze politiche offre semplicemente un pezzo di carta, che ti serve in eventuali concorsi oppure per poter svolgere un certo ruolo in azienda, per ex gestore del personale, cose così.non è certamente specifico, ma è più di un diploma. non fai la specialistica? pensavo che a parte alcune eccezioni non serivisse molto solo la triennale
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:44   #6
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fender146
grazie
per quello che ne so scienze politiche offre semplicemente un pezzo di carta, che ti serve in eventuali concorsi oppure per poter svolgere un certo ruolo in azienda, per ex gestore del personale, cose così.non è certamente specifico, ma è più di un diploma. non fai la specialistica? pensavo che a parte alcune eccezioni non serivisse molto solo la triennale
Già, scienze politiche è il tipico "pezzo di carta", hai detto bene
Dopo una scelta molto sofferta la specialistica non la farò per vari motivi tra cui il fatto che ho già perso del tempo nella triennale (ho avuto vari casini, poi sono un pendolare e quindi ho meno tempo per studiare di chi abita in zona università , inoltre ho lavorato per dei periodi), il fatto di non volermi più far mantenere dai miei ed infine il fatto che in campo informatico, da quello che mi dicono i miei amici che già lavorano e da quello che ho visto io, una specialistica in campo informatico non serve a molto se non presa a pieni voti ed in corso. Lavoro comunque lo si trova benissimo anche solo con la triennale e ti dirò di più, in molte aziende laureato triennale e quinquennale vengono visti alla stessa maniera (mi riferisco sempre e solo al campo informatico), al massimo uno si può veder preclusi i colloqui per accedere ad alcune aziende ma la situzione non è così tragica come ti è stata dipinta, nell'informatica contano di più le conoscenze che uno ha piuttosto che il pezzo di carta Anche in altri campi comunque la cosa non è molto diversa, ho diversi amici e conoscenti laureati triennali in meccanica, aerospaziale, telecomunicazioni ed hanno trovato tutti lavori più che dignitosi

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 16-11-2005 alle 12:47.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v