Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2005, 20:05   #1
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
chip R600

...se le specifiche tecniche sono giuste sta scheda video farà paura....

dettagli by megagames.com

65nm
64 Shader pipelines (Vec4+Scalar)
32 TMU's
32 ROPs
128 Shader Operations per Ciclo
800MHz Core
102.4 miliardi shader ops/sec
512GFLOPs per gli shaders
2 miliardi triangles/sec
25.6 Gpixels/Gtexels/sec
256-bit 512MB 1.8GHz GDDR4 Memory
57.6 GB/sec Banda passante (at 1.8GHz)
WGF3.0 Unified Shader
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 00:51   #2
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
ci sono delle inesattezze

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 00:59   #3
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
GDDR4?? esiste?? 56 GB?? manco la X1800XT li fa....sta scheda o esce a fine 2006 oppure costerà 1200 euro!!

(2 in crossfire 2400 euro!!! immaginate?? )
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 00:59   #4
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da darkfear
GDDR4?? esiste?? 56 GB?? manco la X1800XT li fa....sta scheda o esce a fine 2006 oppure costerà 1200 euro!!

(2 in crossfire 2400 euro!!! immaginate?? )

64 pippeline?? 1,8 ghz??

Ultima modifica di darkfear : 06-11-2005 alle 01:03.
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 01:04   #5
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3625
Mio cuggino mi ha detto che R700 avrà 192 pipeline e funzionerà a 2.4 GHz
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 11:50   #6
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da sc82
Mio cuggino mi ha detto che R700 avrà 192 pipeline e funzionerà a 2.4 GHz

Allora mi sa proprio che aspetto R700
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:00   #7
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)(
...se le specifiche tecniche sono giuste sta scheda video farà paura....

dettagli by megagames.com

65nm
64 Shader pipelines (Vec4+Scalar)
32 TMU's
32 ROPs
128 Shader Operations per Ciclo
800MHz Core
102.4 miliardi shader ops/sec
512GFLOPs per gli shaders
2 miliardi triangles/sec
25.6 Gpixels/Gtexels/sec
256-bit 512MB 1.8GHz GDDR4 Memory
57.6 GB/sec Banda passante (at 1.8GHz)
WGF3.0 Unified Shader
e chi ha bisogno della ps3 ?
il bello è che c'è ancora qualcuno che ci crede
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:03   #8
LightForce
Senior Member
 
L'Avatar di LightForce
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Valdagno [Vi]
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da sc82
Mio cuggino mi ha detto che R700 avrà 192 pipeline e funzionerà a 2.4 GHz
si e R8906854 ne avrà 988886746754 di pipeline...ma plz
__________________
VOGLIO UN SSD. SUBITOOOO
LightForce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:11   #9
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da LightForce
si e R8906854 ne avrà 988886746754 di pipeline...ma plz
Hai ragione anche mio cuggino conferma!
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:51   #10
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
ci sono delle inesattezze

Dicci dicci.

Sarai il nostro gola profonda.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:56   #11
grayfox_89
Senior Member
 
L'Avatar di grayfox_89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
auhauhauhaauhauh voi non sapete che nel chip Nv40 sono nascoste altre 1800 pipelines e io sono riuscite a sbloccarle con rivatuner
cmq no skerza ma R900 avrà le GDDR18 che andranno a 180000Tb con 1660000000000000000000000000000000000000000000001 pipelines.....
grayfox_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:06   #12
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Dicci dicci.

Sarai il nostro gola profonda.

mah, in realtà sono specifiche abbastanza verosimili (tranne i 1800 Mhz di GDDR4 che sono pochi, il numero di Gflops che con alu di quel tipo sono 1024 e non 512 e il fatto che un chip del genere sarà wgf2.0 e non wgf3.0); tenendo conto del fatto che le 64 pipeline sono alu sul modello di quelle di R500 (vect4+1), di tipo unificato. Il resto è tutto consequenziale (128 shader ops per ciclo derivano dal fatto che si hanno 64 alu vect+64 scalari, il fillrate viene fuori dallì'operazione n° di rop's x frequenza, il processo a 0,065 è molto probabile ).

Insomma, si poteva fare di meglio. Però qualcosa di vero c'è (bisogna leggere tra le righe )
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:18   #13
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
mah, in realtà sono specifiche abbastanza verosimili (tranne i 1800 Mhz di GDDR4 che sono pochi, il numero di Gflops che con alu di quel tipo sono 1024 e non 512 e il fatto che un chip del genere sarà wgf2.0 e non wgf3.0); tenendo conto del fatto che le 64 pipeline sono alu sul modello di quelle di R500 (vect4+1), di tipo unificato. Il resto è tutto consequenziale (128 shader ops per ciclo derivano dal fatto che si hanno 64 alu vect+64 scalari, il fillrate viene fuori dallì'operazione n° di rop's x frequenza, il processo a 0,065 è molto probabile ).

Insomma, si poteva fare di meglio. Però qualcosa di vero c'è (bisogna leggere tra le righe )
Quindi la banda passante è palesemente sbagliata se ci saranno memorie più veloci . Parli spesso di un rapporto ottimale fra banda passante e qualcos'altro ( che non ricordo ) , se i dati assomigliano a quelli che banda passante ci vorrebbe per fare un bel lavoro ?

E poi una volta avevi parlato che ati aveva acquisito una tecnologia per facilitare l'incremento delle frequenze x il core... 800Mhz sono realistici ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:38   #14
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
Quindi la banda passante è palesemente sbagliata se ci saranno memorie più veloci . Parli spesso di un rapporto ottimale fra banda passante e qualcos'altro ( che non ricordo ) , se i dati assomigliano a quelli che banda passante ci vorrebbe per fare un bel lavoro ?

E poi una volta avevi parlato che ati aveva acquisito una tecnologia per facilitare l'incremento delle frequenze x il core... 800Mhz sono realistici ?

almeno 102 GB/sec (era banda passante/fillrate ); il che significa che 32 rop's a 800 Mhz sono troppe, oppure che il bus dovrebbe essere a 512 bit.

800 Mhz sono realistici (ma mi aspetto frequenze più alte).

La tecnologia in questione è la fast14 (e non riguarda solo le frequenze ma anche molte altre cose)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:47   #15
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
yossarian ultimamente ne tiri fuori una dal cappello ogni giorno, mi piace

R600 quindi in base a quello dici sarà un R500 per pc che mostrerà i muscoli.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:53   #16
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
yossarian ultimamente ne tiri fuori una dal cappello ogni giorno, mi piace

R600 quindi in base a quello dici sarà un R500 per pc che mostrerà i muscoli.
si; d'altronde, R500 esiste solo perchè ATi sta lavorando da tempo al progetto di un chip a shader unificati per pc (e non certo per un'ordinazione da parte di MS, come qualcuno ha pensato )
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:02   #17
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
si; d'altronde, R500 esiste solo perchè ATi sta lavorando da tempo al progetto di un chip a shader unificati per pc (e non certo per un'ordinazione da parte di MS, come qualcuno ha pensato )
e sai o puoi immaginare ( realisticamente ) cosa potrebbe proporre nvidia ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:16   #18
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
e sai o puoi immaginare ( realisticamente ) cosa potrebbe proporre nvidia ?

un chip wgf2.0, ovviamente

E' verosimile che proporrà all'inizio un chip a shader unificati solo dal punto di vista logico, per passare, nel successivo step, all'unificazione fisica. Questo perchè, al momento, sono convinti che unità dedicate siano più veloci rispetto a unità "generiche". In realtà la convinzione è solo in parte corretta. Un'unità dedicata esegue lo specifico task per cui è stata progettata, più velocemente di una generica (solo per il fatto che quella generica deve essere, di volta in volta, "predisposta" a quel particolare tipo di operazione). Però, dall'altra parte, c'è il vantaggio che con unità "generiche" si ripartiscono meglio i carichi di lavoro, quindi l'efficienza del chip, intesa come tempo di occupazione medio delle unità di calcolo, aumenta. Inoltre, il ricorso a unità in grado di eseguire calcoli diversi, permette di ridurre la ridondanza di circuiti dedicati a operazioni comuni ai due tipi di shader e di utilizzare quello spazio in più per inserire, all'interno del chip, buffer di dimensioni maggiori e un più alto numero di registri (con notevole vantaggio per la velocità di calcolo).

se ti aspetti specifiche, tipo 32 pixel, pipeline, 12 vsu, 24 rop's, 700 Mhz di frequenza, ecc, purtroppo devo deluderti.

Ultima modifica di yossarian : 06-11-2005 alle 14:19.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:31   #19
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
La tecnologia in questione è la fast14 (e non riguarda solo le frequenze ma anche molte altre cose)
Intrinsity?
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
se ti aspetti specifiche, tipo 32 pixel, pipeline, 12 vsu, 24 rop's, 700 Mhz di frequenza, ecc, purtroppo devo deluderti.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:44   #20
Rasko79
Senior Member
 
L'Avatar di Rasko79
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
mio cuggino m'hhha detto che da bambino una volta è morto.
Rasko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v