Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 19:25   #1
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
Vcore e Vdimm daily-use

Ho il PC in sign (x la RAM sto decidendo cosa comprare! ) e vorrei fare un OC daily-use, a quanto consigliate di tenere il Vcore e Vdimm??
Intendo come valori massimi

Da quel che ho letto x il Vcore è meglio non superare gli 1.60-1.65V... e per il Vdimm?
Dipedende esclusivamente dalla RAM che comprerò o cmq è cosa buona e giusta non superare una certa tensione?
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:19   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Io direi per la ram tccd io tengo 2.8 per utt o bh5 direi 3.3
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:48   #3
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
grazie

a proposito, che ram mi consigli x questa scheda??
Ho letto cos' tanti 3d qua e su altri forum che sono nel dubbio + totale!
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:20   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
3.3 magari ben ventilate

Vcore 1.6/1.65 dipende dalla cpu
un NewCastle nn ha nessun prob....

IMHO per un Venice o Winch nn è proprio poco....
con ottimo raf al limite le terrei a quei valori

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 00:12   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da laplace82
grazie

a proposito, che ram mi consigli x questa scheda??
Ho letto cos' tanti 3d qua e su altri forum che sono nel dubbio + totale!

Prendi delle ram tccd come le geil ones, corsair 4400c25 che ho io, vitesta ddr566
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:50   #6
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
riprendo questo 3d x fare una domanda davvero stupida x chi ha già fatto almeno un OC, ma x chi come me è a digiuno non è così scontata:
in che casi occorre alzare il vdimm e in quali altri il vcore?
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:50   #7
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
nessuno che abbia voglia di rispondere a una domanda così idiota?!
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:55   #8
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
nessuna domanda è idiota, qualcuno sà di più altri sanno di meno....

in entrambi i casi si alzano i rispettivi valori per consentire alle RAM o alla CPU di lavorare a frequenze superiori rispetto a quelle di default. Aggiungo che in caso delle RAM è impostante anche per il fattore timing: alzando il Vdimm puoi abbassare i valori dei timing.


Saluti
Ray
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:58   #9
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Ciao,

La domanda è semplice... Si alza il Vcore e il Vdimm quando rispettivamente Processore e RAM non reggono dopo una certa frequanza...
Se per esempio hai il tuo 3500+ a 2,4Mhz con Vcore a default e non riesci ad andare più in su alzi gradualmente il Vcore senza superare il limite di 1,6volts...

Ciao,
Marco.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:01   #10
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
ti ringrazio ma mi sa che mi sono epresso male io... la mia domanda è ancora + "terra terra"... volevo semplicemente sapere in che casi mentre sto oveclokkando ed il sistema xde di stabilità devo dire:
"Ok, devo aumentare il Vcore"
oppure
"Ok, devo aumentare il Vdimm"

Insomma in quali casi aumentare l'uno e in quali casi aumentare l'altro...
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:07   #11
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Ah... Scusa non avevo capito bene allora...
Beh la domanda è molto semplice... Per fare overclock bisogna testare in modo separato CPU e RAM...
Nel primo caso aumenti il divisore delle RAM e alzi il FSB di modo che le RAM lavorano sotto specifica e non creano problemi e l'unico componente che "soffre" è il processore... Quindi se oltre un certo limite non vai è per causa del processore e quindi alzi il Vcore...
Dopo aver trovato il limite del Processore procedimento inverso: abbassi il moltoplicatore della CPU (tipo a 8x), rimetti le RAM a default e alzi il FSB finchè il sistema diventa instabile e la colpa sarà delle RAM... In questo caso alzi il Vdimm...
Una volta trovati i limiti di processore e ram cerchi un compromesso che li faccia lavorare al max possibile...
Spero di essere stato chiaro...

Ciao,
Marco.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:30   #12
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
6 stato chiarissimo, ti ringrazio

quindi x tenere le ram in specifica (200 MHz) senza aumentare la freq devo usare i vari divisori 5:4, 4:3, 3:2... dico bene?
Così facendo sono in asincrono...

x tenere invece la CPU in specifica (2200 MHz) e salire di freq con la ram devo invece lavorare in sincrono e tenere il procio entro i 2200 MHz salendo di FSB in 1:1 con la RAM giusto?

Detto questo (se è giusto!!), mi pare di aver capito che la cosa migliore è avere le RAM in sincrono e a 1T... mi conviene quindi fermarmi entro i limiti che mi consentano di lavorare in sincro e a 1T piuttosto che andare in asincrono e a 2T??
Spero di non aver scritto troppe caxxate!!!
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 16:32   #13
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da laplace82
6 stato chiarissimo, ti ringrazio

quindi x tenere le ram in specifica (200 MHz) senza aumentare la freq devo usare i vari divisori 5:4, 4:3, 3:2... dico bene?
Così facendo sono in asincrono...

x tenere invece la CPU in specifica (2200 MHz) e salire di freq con la ram devo invece lavorare in sincrono e tenere il procio entro i 2200 MHz salendo di FSB in 1:1 con la RAM giusto?

Detto questo (se è giusto!!), mi pare di aver capito che la cosa migliore è avere le RAM in sincrono e a 1T... mi conviene quindi fermarmi entro i limiti che mi consentano di lavorare in sincro e a 1T piuttosto che andare in asincrono e a 2T??
Spero di non aver scritto troppe caxxate!!!

Per overclocare fai così:

Prima devi trovare il limite del processore con la tensione massima che intendi dargli per un uso quotidiano. Ad esempio metti la ram più lenta del bus del processore, così sei sicuro che nn ti da problemi, poi sali con il bus e vedi fino a che punto il processore regge, quando nn regge più dai un pò di overvolt per stabilizzarlo, poi sta a te vedere se ti basta l'oveclock raggiunto.
Una volta che sei sicuro che il processore regge fino a tot. freq. con tot. volt allora è la volta delle ram.
Fai il lavoro contrario, abbassi il molti del processore, metti 1:1 il rapporto con le ram e sali anche con loro in frequenza e rifai le prove anche salendo di volt fino a uno 0.2 nn dovrebbero avere problemi di calore.
Quando sai anche il limite delle ram, ti fai una combinazione dei valori che ottieni mediando la frequenza a cui arrivano le ram con quella del processore
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 17:59   #14
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
Ok, allora avevo capito!

Una cosa di quello che hai scritto non mi è chiara, o meglio non saprei come fare, ed è questa:
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Quando sai anche il limite delle ram, ti fai una combinazione dei valori che ottieni mediando la frequenza a cui arrivano le ram con quella del processore
Questa "media" la trovo nuovamente a forza di tentativi o in maniera matematica??
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 18:22   #15
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Per overclocare fai così:

Prima devi trovare il limite del processore con la tensione massima che intendi dargli per un uso quotidiano. Ad esempio metti la ram più lenta del bus del processore, così sei sicuro che nn ti da problemi, poi sali con il bus e vedi fino a che punto il processore regge, quando nn regge più dai un pò di overvolt per stabilizzarlo, poi sta a te vedere se ti basta l'oveclock raggiunto.
Una volta che sei sicuro che il processore regge fino a tot. freq. con tot. volt allora è la volta delle ram.
Fai il lavoro contrario, abbassi il molti del processore, metti 1:1 il rapporto con le ram e sali anche con loro in frequenza e rifai le prove anche salendo di volt fino a uno 0.2 nn dovrebbero avere problemi di calore.
Quando sai anche il limite delle ram, ti fai una combinazione dei valori che ottieni mediando la frequenza a cui arrivano le ram con quella del processore
Scusa ma io cosa avevo detto?

Una volta trovati i limiti di RAM e CPU devi usare un compromesso tra i divisori delle RAM e il moltiplicatore della CPU in modo da farli lavorare il più possibile vicino al max che avevi trovato...

Ciao,
Marco.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:50   #16
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
riprendo questo 3d x chiedere una cosa sulla quale ho ancora dei dubbi: in che casi occorre aumentare il voltaggio del chipset?
Ok x il vcore e vdimm... ma x il chipset?
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:04   #17
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da laplace82
riprendo questo 3d x chiedere una cosa sulla quale ho ancora dei dubbi: in che casi occorre aumentare il voltaggio del chipset?
Ok x il vcore e vdimm... ma x il chipset?

Il chipset lascialo come e`
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 20:35   #18
DaKid13
Senior Member
 
L'Avatar di DaKid13
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
3.3 magari ben ventilate

Quindi dici che le mie UltraX NON le posso tenere a 3,6 in daily???
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B
DaKid13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 22:53   #19
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da DaKid13
Quindi dici che le mie UltraX NON le posso tenere a 3,6 in daily???

Se ci metti una ventola sopra e sopra il regolatore di tensione delle ram può anche darsi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v