Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 15:54   #1
skeips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: torino
Messaggi: 72
drive has been overtemp

vi racconto la mia esperienza con un hd maxtor da 40gb che presentava errori di I/O su numerosi settori.

Sia con le utility di diagnostica di Easy Recovery che con l'utility della Seagate Seatoos venivano rilevati più di cento errori.

Ho eseguito la formattazione a basso livello.

Ora nessun errore viene più rilevato nè con Easy Recovery nè con Seatools!!!!!

L'unica cosa che non si risolve è il messaggio d'errore che compare prima di effettuare il test con Seatools:

"drive has been overtemp" che tradurrei con : "l'hard disk ha raggiunto (in passato) temperature più alte della norma; il che può essere vero ma ora che c'entra? Come mai continua a segnalarlo?

aggiungo anche che nella schermata di Seatools una riga dice:

POH 57435 Current Temp 253

che significa?


ciao
skeips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:58   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Usa HDTune o Speedfan per leggere i valori SMART del disco.
Forse è li la risposta.

Attiva il supporto SMART nel BIOS e vedi se segnala errore all'inizio del BOOT.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 02:12   #3
skeips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: torino
Messaggi: 72
il supporto SMART nel bios era già attivo

ho provato 2 diversi programmi di diagnostica per leggere i valori SMART
nonostante i valori letti siano gli stessi HDTUNE indica Failed per la voce Reallocated Sector Count mentre per Active Smart è tutto ok



HD Tune: Maxtor 6E040L0 Health

ID Current Worst ThresholdData Status

(05) Reallocated Sector Count 253 1 63 3 Failed

Active SMART

Model Name: Maxtor 6E040L0
Attribute Name Threshold Value Worst Raw value
------------------------------------------------------------------------------------------------

5 (05) Reallocated Sectors Count 63 253 1 3


non so spiegarmi perchè Hdtune indichi failed nonostante il valore attuale sia molto distante dalla soglia

inoltre non mi sembra che ci sia un qualche collegamento con il warning
"drive has been overtemp" segnalato da Seatools

avete qualche idea?
skeips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:18   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Strana sta cosa, sembra che quel disco in passato abbia esaurito i settori di riserva, mentre invece adesso ce li ha tutti, cosa assolutamente impossibile... l'unica spiegazione è che la scheda elettronica in realtà appartenesse ad un disco uguale e solo successivamente sia stata montata sul tuo disco..
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:23   #5
skeips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: torino
Messaggi: 72
La scheda elettronica non è stata mai cambiata, ma anche se così fosse perchè dovrebbe mantenere i valori dell'hard disk precedente e non allinearsi ai nuovi?

E come mai i 2 programmi interpretano i dati in maniera diversa?

Dalla Seagate, intanto, non rispondono ancora per la questione " drive has been overtemp".
skeips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:50   #6
Spidermind
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1
Ciao skeips,
ti hanno ancora risposto alla Seagate per la questione del Drive overtemp?

Ho il tuo stesso problema, anch'io penso che sia una condizione (di overtemp) raggiunta in passato... la questione è sapere se può avere causato errori irreversibili e se quindi ci si può fidare ad usarlo anche se SeaTools dice che che è OK. Ed eventualmente se è possibile resettare questo flag.

Fammi sapere,

ciaociao
Spidermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 21:43   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io onestamente non vedo il problema
Il disco, nel suo archivio dello SMART ha memorizzato l'indformazione che ci sono state situazioni di temperatura troppo alta. Punto e basta
Avevo un disco IBM che segnalava il fatto che aveva avuto "eccessive shock", come se fosse caduto (e magari caduto no, ma qualche colpo l'aveva preso)
Che io sappia sta ancora girando in un PC di una persona che conosco e il fatto che non mi abbia detto nulla significa che sta ancora girando allegramente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 00:59   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Su questo non ci piove. In passato il disco ha avuto, almeno in un'occasione, una temperatura più alta della massima tollerabile (in genere 55 gradi), ma questo, se accade saltuariamente, non crea alcun problema.
Quello su cui mi soffermavo tempo fa (che non c'entra nulla con la temperatura), invece, era un'evidente incongruenza, e cioè il fatto che il reallocated sector count, in passato attestatosi al valore di 1 (un colabrodo praticamente), sia poi passato a valore pieno (253) come se i settori di riserva fossero ritornati magicamente tutti quanti. Domanda: i settori riallocati sono ridiventati tutti buoni è c'è stata una riallocazione al contrario (fantascienza)? Oppure vi erano altri settori di riserva di cui in precedenza lo SMART non teneva conto (idem con patate)? Oppure (cosa più probabile) lo SMART che da i numeri? O HDtune & company che male interpretano questi parametri (potrebbe essere, ma in genere HDtune è preciso). Boh!
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:29   #9
Leandro980
Member
 
L'Avatar di Leandro980
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
io anche ho due dischi rovinati che segnala che la temperatura è andata oltre il necessario. Tendo a precisare che il tool di seagate quando dà questo avviso non legge dalle informazioni dello smart ma dice chiaramente CURRENT TEMP che toglie ogni dubbio. Comunque tornando sul disco.. su due uno riuscivo ancora a formattarlo a basso livello senza problema.. ma se andavo a verificare facendo uno short test questo si bloccava al 60%. Sono andato a leggere i dati salvati nello smart ma purtroppo non c'era nessun aiuto.. l'altro disco invece non riesce nemmeno a formattarlo ma collegandolo ad un altro pc si può leggere tutto Stranamente tutti e due sono maxtor 80gb (un s.ata e un ide) però caso strano tutti e due provengono da forniture HP.. non vorrei che girasse una partita di dischi difettosi o magari semplicemente 'molto piu' delicati'
__________________
M/B: MSI 875P NEO, CPU INTEL PIV 3,0 GHZ 1 MB Cache (Dissi : Cooler Master Hyper6+), VGA SAPPHIRE HD2600XT 256 AGP, 2 Gb RAM DDR2 400 Mhz Dual Channel, HD1 SEAGATE S.ATA 160 Gb , HD2 MAXTOR ATA100 80 Gb , HD3 MAXTOR ATA100 250 Gb , CASE Antec Black S.e. con 3 Ventole 12x12 Cm Enermax, ALI : Thermaltake TOUGHPOWER W0116RE 750, KEY : Logitech G15, MICE : Logitech LX3, S.O. : Windows XP Pro SP2, MON : SAMSUNG 2232BW

MrNik Internet Community, my community your community
Leandro980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:17   #10
skeips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: torino
Messaggi: 72
la risposta dal supporto Seagate:

With regards to your query, I would like to mention not to worry about the result you got in SeaTools diagnostic tool. 42C is normal temperature, in the past the drive has cross the maximum temperature, so the message is of the past temperature attended.

I am sorry to say canceling the past maximum temp attained is not possible and I would like to mention not to worry about this issue.
skeips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:49   #11
skeips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: torino
Messaggi: 72
purtroppo non ho rilevato i valori SMART prima di eseguire la formattazione a basso livello, mi sarebbe piaciuto confrontarle il valore di Reallocated Sector Count con quello attuale.

In ogni caso la questione dell'overtemp mi sembra nettamente distinta da quella del Reallocated Sector Count.

Per il Reallocated Sector Count immagino che sia stato raggiunto il worst 1 in occasione dei test con Easy Recovery (infatti dopo un certo numero di settori danneggiati il programma abbandonava con un laconico: "troppi settori danneggiati").
Dopo la formattazione a basso livello
le cose si sono aggiustate, anche se non so il perchè, e ora evidentemente non vi sono più settori da considerarsi danneggiati quindi il valore è tornato al massimo e cioè 253.
La domanda è : perchè i due programmi di diagnostica interpretano diversamente gli stessi dati? Come postato in precedenza, Hd tune mi dà failed mentre Active SMART non segnala nulla.

Per quanto riguarda l'overtemp non è chiaro perchè questo debba essere segnalato in rosso nella schermata principale di Seatools "CURRENT TEMP 253" quando invece la temperatura è 42° e il surriscaldamento eccessivo è stato, semmai, un episodio passato.
Inoltre il warning "Drive has been overtemp -- 253" appare anche prima di eseguire lo SHORT TEST o il LONG TEST sull'hard disk come a dire: guarda che se il test fallisce molto probabilmente è per via della temperatura troppo alta raggiunta, almeno una volta, in passato.

entrambe le questioni sono ambigue....

ciao
skeips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v