Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 10:12   #1
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
come creare una piccola cappa a flusso laminare?

C'è un sito tipo quelli "make to..." di un semplice fai da te.. dove si spiega come creare facilmente una piccola cappa a flusso laminare?
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:50   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
se non erro è per creare un ambiente asettico giusto?
Ti serve proprio a flusso laminare?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:27   #3
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Sarebbe l'ideale.. inquanto la cappa chimica aspira dall'alto, mentre quella a flusso laminare emette aria o in senso orizzontale (verso chi lavora) o dall'alto verso il basso.. garantendo in entrambi i casi un ambiente sterile..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:28   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
in ogni caso penso che costi tanto. Ci sono i filtri antibatterici in fibra di vetro che costano lira di dio
altrimenti irraggi bene la kappa con gli UVC ma devi mettere una protezione per l'operatore...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 14:32   #5
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Sì, il problema dei filtri lo avevo messo in conto, cmq avevo pensato ad una minicappa delle dimensioni di un forno a microonde per intenderci.. per cui se riuscissi a fare qualcosa che emette aria da un tubo, potrei applicare un filtrino antimicrobico (da qualche parte lo reperirò) di piccole dimensioni (quelle del diametro del tubo).. dopodichè dovrei trovare il modo di estendere la superfice emettente collegandola ad esempio ad un pannello rettangolare delle dimensioni della parete posteriore del forno.. in questo modo avrei un getto (leggero) di aria verso l'operatore..
Il tutto potrebbe essere fatto anche tra 3 vetri una base e il pannello posteriore come sopra descritto...
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 15:55   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
nel lab microbiologico di scuola penso abbiano i filtri HEPA, cmq io ho usato dei normali filtri da 0.02 micron mi pare non ricordo la dimensione dei pori, cmq trattenevano i batteri. Mi pare ovvio cmq che con i filtri fermi solo i batteri ma non i virus

Ah se usi i filtri tieni conto che ostacolano MOLTO il passaggio dell'aria (ti serve un compressore decente).

Cmq IMHO gli UV sono la soluzione + economica, l'unico problema è che rischi di rimanere esposto pure tu, ma penso che ci sia una soluzione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 16:42   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da xenom
nel lab microbiologico di scuola penso abbiano i filtri HEPA, cmq io ho usato dei normali filtri da 0.02 micron [...]
Sei sicuro che non fossero da 0.2?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 18:12   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Sei sicuro che non fossero da 0.2?

si è probabile... Cmq se sbagliamo e dobbiamo riutilizzare il filtro la prof a momenti bestemmia, solo sti filtri costeranno 50 euro l'uno mi sa
per non parlare di quelli delle kappe
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 19:51   #9
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Gli uv non ne vale la pena, è troppo rischioso.. al limite è meglio 2 o 3 bunsen e lavorarci vicino..

Se trovate altre soluzioni fatemi sapere...
Sarebbe già interessante sapere che compressore utilizzereste e cosa utilizzereste come pannello posteriore forato da collegare al tubo..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 19:55   #10
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Cmq sia il getto di aria non deve essere potente.. perchè se il flusso è orizzontale non permette ai microorganismi di entrare in quanto vengono spinti in fuori mentre se il flusso è verticale si crea un leggero muro d'aria che non permetta ai batteri di entrare (se il flusso è verticale c'è anche un vetro davanti all'operatore che lascia lo spazio per le mani)..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 20:25   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma con gli uv puoi escogitare qualche sistema... fai tipo un sifone, con una zona centrale in cui ci sono gli UVC e un buchetto dove esce l'aria... in questo modo non dovrebbero uscire molti "raggi"...

col filtro andando a occhio penso serva almeno una o due atm...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 00:11   #12
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Domani se vuoi ti aiuto.
In rete si trovano filtri Hulpa.
Ho tabelle per calcolare la potenza del blower a seconda del filtro e del prefiltro.
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 02:13   #13
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da muso
Domani se vuoi ti aiuto.
In rete si trovano filtri Hulpa.
Ho tabelle per calcolare la potenza del blower a seconda del filtro e del prefiltro.
Grazie.. te ne sarei grato..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 07:15   #14
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Non hai pensato ad una soluzione ibrida UV + Flusso Laminare?

La prima parte è semplice da realizzare mentre la seconda richiede un pò + di studio e qualche prova... le membrane in cellulosa potrebbero essere un punto di partenza.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 09:42   #15
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
La soluzione UV la avevo scartata in quanto a parte la lampada da acquistare.. ci sono tutte le altre accortezze (occhiali, guanti, tenere la finestra aperta per il ricambio di aria, ecc..) che non sono comode...
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:58   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh per quanto riguarda gli UV, basta schermarli in qualche modo per il resto non ci dovrebbero essere problemi...

con il filtro si può fare, ma preparati a sbarcare un bel po' di soldi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 17:13   #17
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Altri modi non ne vedo...
Forse in modo economico sarebbe buona l'idea dei bunsen..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 18:11   #18
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da xenom
beh per quanto riguarda gli UV, basta schermarli in qualche modo per il resto non ci dovrebbero essere problemi...

con il filtro si può fare, ma preparati a sbarcare un bel po' di soldi
Dai 500 ai 2000.oltre per casi particolari,ma a quel punto conviene comprarla.
A seconda di che livello vuoi raggiungere di purezza dell'aria e alla pericolosità di cosa maneggi!
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 19:04   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
500 euro? il filtro?




bella lì
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:44   #20
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Ferma i lavori..

Ho tralasciato un dettaglio fondamentale...
La minicappa la userei per mettere piantine varie in vitro.. partendo anche da seme.. per cui non posso utilizzare gli UV, a seconda del tempo di esposizione la strino.. ecco perchè dicevo a flusso laminare, perchè così il tutto funzionava solo col getto d'aria..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v