Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2005, 15:31   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Luce artificiale e sintesi clorofilliana.

Come posso "simulare" il sole per ottenere la crescita corretta e ottimale delle mie piante anche in inverno?
Un neon bianco è sufficiente?
So che la maggior parte delle piante (quelle con le foglie verdi) assorbono la radiazione rossa (è per quello che le vediamo verdi), quindi una lampada bianca dovrebbe essere a posto. Ma non so perchè ho un ricordo che il neon non riproduce tutto lo spettro del visibile... Però questo va in contrasto con il fatto che sia bianco...

Poi serve anche una fonte di ultravioletti e una di infrarossi?

Stavo pensando che il cayennino (tnx taddeus ) soffrirà parecchio questo inverno dato che lui vive in asia....
Se gli pianto sopra 7 LED da 9000 mcd e un led UV, cresce bene?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 16:35   #2
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Forse una di quelle lampade termiche rossa, tipo da rettili
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 17:20   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Forse una di quelle lampade termiche rossa, tipo da rettili
quelle mi pare siano a infrarossi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 17:53   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Come posso "simulare" il sole per ottenere la crescita corretta e ottimale delle mie piante anche in inverno?
Un neon bianco è sufficiente?
Nelle serre che ho visto usavano delle normali lampadine a incandescenza...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 19:12   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Nelle serre che ho visto usavano delle normali lampadine a incandescenza...
si ma vorrei un risparmio energetico maggiore
Le lampade ad incand. in effetti dovrebbero andare bene: sono fonte di radiazioni rosse gialle e parzialmente anche verdi, + una massiccia dose di infrarossi...

però 60W sono tantini se consideriamo che dovrebbero rimanere accesi 12 ore su 24 solo per illuminare delle piante...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 19:46   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
La cosa migliore a mio parere sono le lampade ad alta pressione ai vapori di sodio... le aveva mio papà in ufficio tempo fa quando aveva le piante in idrocultura... fanno una luce gialla che va bene più o meno sempre.. sia fioritura che crescita... mi pare che fosse da 250W.. ma faceva una luce accecante! penso ne esistano anche di più piccole... sono composte da trasformatore, lampada ( ) e accenditore...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 20:01   #7
Casux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
Dal bricoio mi sembra che ci fossero anche meno potenti di 60w ma irraggiavano una superficie veramente limitata

Se fosse possibile fare quel lavoretto con i led domani faccio la scorta, visto che ho scoperto che c'è una fiera dell'elettronica ad arezzo che bello sto facendo la lista della spesa
Casux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 20:11   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Casux
Dal bricoio mi sembra che ci fossero anche meno potenti di 60w ma irraggiavano una superficie veramente limitata

Se fosse possibile fare quel lavoretto con i led domani faccio la scorta, visto che ho scoperto che c'è una fiera dell'elettronica ad arezzo che bello sto facendo la lista della spesa

beh, su ebay ho trovato un negozietto niente male
con 7-8 euro ti portano a casa 50 LED bianchi da 20 candele l'uno. A questi soldi però vanno aggiunte le maledette spese doganali, solitamente 5-6 euro... ma risparmi in ogni caso, se ci devi fare una mega lampada
ti dirò, ho saldato sul pcb (2x2 cm) 7 LED da 9000 mcd disposti a cerchio, fanno una bella luce...

quel che mi interessa sapere in particolare è se i neon bianchi e i led bianchi emettono TUTTO lo spettro del visibile, in particolare i colori "caldi" (rosso giallo e company).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 20:14   #9
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
quel che mi interessa sapere in particolare è se i neon bianchi e i led bianchi emettono TUTTO lo spettro del visibile, in particolare i colori "caldi" (rosso giallo e company).

avevo letto di esperimenti per far crescere le piante con i led...i bianchi servivano poco o nulla, in quanto tantissima luce era su frequenze d'onda totalmente diverse da quelle necessarie alle piante... mi ricordo che crescevano bene con rossi e blu...solo che non ho idea di dove l'avessi letto... prova a googleare
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 20:33   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
yes, sicuramente con i rossi... quasi quasi uso il led rosso da 1W...


Quant'è che durano i led da 1 W? 100000 ore? mmh, circa 10 anni... non male, non male
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 22:32   #11
Casux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
Giusto, I led colorati! Al limite provo a prendene 2 o 3 e a metterci sotto qualche paiantina, (casomai in cantina) e vedo se le piante crescono bene o no ,
Comunque non so perchè ma non credo che i led diano tutto lo spettro di cui hanno bisogno le painte, boh spero di sbagliarmi

Ps mi passi un pm con il link del simpatico venditore? thx
Casux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 22:39   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Come posso "simulare" il sole per ottenere la crescita corretta e ottimale delle mie piante anche in inverno?
Un neon bianco è sufficiente?
So che la maggior parte delle piante (quelle con le foglie verdi) assorbono la radiazione rossa (è per quello che le vediamo verdi), quindi una lampada bianca dovrebbe essere a posto. Ma non so perchè ho un ricordo che il neon non riproduce tutto lo spettro del visibile... Però questo va in contrasto con il fatto che sia bianco...

Poi serve anche una fonte di ultravioletti e una di infrarossi?

Stavo pensando che il cayennino (tnx taddeus ) soffrirà parecchio questo inverno dato che lui vive in asia....
Se gli pianto sopra 7 LED da 9000 mcd e un led UV, cresce bene?

Io per le piante d'acquario uso i neon fotostimolanti che hanno il picco "rosso" e "blu" di radiazione..non so se questa informazione può risultarti utile.
Una lampada bianca potrebbe non andare bene perchè può non avere uno spettro "giusto"...magari ha il picco sul giallo e quindi non serve ad una mazza.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 23:19   #13
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Per aggiungere qualcosa oltre a quello già detto:



Essendo xenom un chimico/biologo gli può interessare...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:58   #14
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Per aggiungere qualcosa oltre a quello già detto:



Essendo xenom un chimico/biologo gli può interessare...
No.. no... .... basta sta roba... non la voglio più vedere...


Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 13:16   #15
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Dr Nick Riviera
No.. no... .... basta sta roba... non la voglio più vedere...


Cos'hai contro il mio libro delle superiori....

P.S: alla fine per l'agar?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 13:20   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Per aggiungere qualcosa oltre a quello già detto:



Essendo xenom un chimico/biologo gli può interessare...
ma il bello... è che sta roba l'ho studiata l'anno scorso, e ho lo schema simile a quello sul libro
ma ovviamente non mi ricordo una cippa, a parte alcune cose
Cmq mi ricordo bene la parte delle radiazioni che assorbono le piante, è proprio lì che lessi che assorbono in gran parte il rosso e il blu... i cloroplasti sono verdi proprio perchè assorbendo il rosso e il blu viene riflesso solo il verde e il giallo.
680-700 nm siamo sul rosso al limite del visibile... il mio led da 1 W dovrebbe essere 630 nm

Ora, sta cosa dei neon fotostimolanti è interessante... ne vendono da 36W? costano tanto di più dei normali? dove si trovano?

tnx

Ultima modifica di xenom : 08-10-2005 alle 13:23.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 13:23   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma il bello... è che sta roba l'ho studiata l'anno scorso, e ho lo schema simile a quello sul libro
ma ovviamente non mi ricordo una cippa, a parte alcune cose
Cmq mi ricordo bene la parte delle radiazioni che assorbono le piante, è proprio lì che lessi che assorbono in gran parte il rosso e il blu... i cloroplasti sono verdi proprio perchè assorbendo il rosso e il blu viene riflesso solo il verde e il giallo.

Ora, sta cosa dei neon fotostimolanti è interessante... ne vendono da 36W? costano tanto di più dei normali? dove si trovano?

tnx
Prendi del fosforo....

Le ho viste anch'io quelle lampade (quando ero interessato agli acquari), però adesso non ricordo i dati di targa......prenderò il fosforo anch'io....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 13:57   #18
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Se vai in un negozio di acquari te le fanno pagare abbastanza di più... se vai da un grossista di materiale elettrico costano pochissimo in più dei neon normali.. li trovi di tutte le lunghezze che vuoi... chiedi per le sylvania GROlux...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 15:49   #19
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2706
cosa ci devi fare con ste lampade???

































ah, ora ho capito chiamami quando son pronte!
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 16:45   #20
Casux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
Ho trovato sul vecchio libro di biologia che le piante assorbono la luce compresa tra 400 e 500 nm (anche 550 per i carotenoidi) e in piccola parte anche di quella compresa tra 600 e 700nm
Casux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v