|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
|
Info OpenOffice
Ciao a tutti.
Vi chiedo un aiuto in merito a "OpenOffice", almeno così credo si chiami. Un collega ha ricevuto un documento scritto con un Office in ambiente linux e mi è stato detto che per aprirlo devo avere "OpenOffice". E' vera questa affermazione? Se Si, quali tools dovrei avere per leggere questo documento ed eventualmente convertirlo in ambiente Office Microsoft? Grazie e scusate se ho fatto qualche affermazione "stupida". Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Asti
Messaggi: 221
|
Ciao, Open Office offre la possibilità di salvarle un filedirettamente in formato supportato da win, per esempio se apri Open Office Writer (Word) ti da la possibilità di salvare il documento in .doc, in modo che l'utente windows possa aprirlo senza problemi. In questo modo il tuo collega può salvartelo direttamente per un uso win.
Spero di esserti stato d'aiuto
__________________
DFI Lan Party UT nF4-D | AMD64 3000+ | 2X512 MB Twinmos | NVidia GeForce 6600 256 MB | Audigy 2 ZS | Casse Inspire 5.1 5700 Digital | HDD MAXTOR 200 GB SATA | HDD MAXTOR 80 GB ATA | DVD LG | DVD -RW NEC | ![]() Robybass ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
OpenOffice - al contrario di MS Office che scrive solo in formato .doc - può scrivere documenti in diversi formati: uno è .doc quindi se il tuo collega salva il file da Linux con l'estensione .doc, tu lo puoi tranquillamente vedere con Office. Se però il file ha un'estensione .sxw oppure .odt lo puoi aprire solo con OpenOffice, ma non necessariamente da Linux. Infatti OpenOffice c'è anche per windows. Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
![]() ![]() Per writer o word power-users questo formato risolve molti molti problemi di compatibilità per tabelle strane, formattazioni particolari etc etc. Io ci lavoro, ma haimè per cose complessissime la compatibilità word - writer è al max al 90 %. Per un uso standard .... spesso openoffice apre e corregge files di MS office che lo stesso Ms office non riesce più ad aprire.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() io anche sotto win ce l'ho entrambi!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
|
Grazie a tutti.
Il file è un file da 10K e purtroppo non ha estensione. E' possibile in qualche modo riaprirlo... il mio collega non sembr amolto afferrato, insomma deve aver fatto qualche casino ed ha passato la patata a me. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
prova a cambiare a mano l'estensione ed aprirlo con estensione .rtf o doc
o .sxw o .odt .... prova ad aprirlo così sia con open office (per win) sia con m$ office ... se non hai open office scaricalo da Openoffice.org ma forse fai prima a dire al tuo amico che lo apra lui con open office e quando salva faccia "salva come .rtf o .doc"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Poi aggiungi l'estensione corretta. P.S.: con un po' di fortuna, i .doc e i .rtf si aprono anche con AbiWord.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.