|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Motori a 4 Tempi e a 2 Tempi...
Ciao,
oggi sul mio libro di fisica tecnica ho letto che in un ciclo Otto ci sono 6 trasformazioni, quattro delle quali implicano il movimento del pistone.. e queste quattro vengono chiamate Tempi. Ora volevo sapere se questo coincide con la definizione di motori a 4 o a 2 tempi.. cioè per esempio ho una vespa 125 a 4 tempi.. questo vuol dire che sfrutta 4 trasformazioni per far muovere il pistone? Priva avevo un sonic aprilia 50 2 tempi.. vuol dire che usa due trasformazioni che implicano il movimento del pistone? Grazie ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
i tempi del motore sono tempi meccanici, non termodinamici
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Fabio80 intendeva semplicemente che in un motore 4 tempi le fasi (o tempi) sono : aspirazione, compressione, espansione, scarico e corrispondono al movimento del pistone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
intendo dire che le fasi del ciclo otto sono quelle che conosci e tali rimangono, poi come venga realizzato il ciclo meccanicamente è un'altra cosa. nel caso del motore 4T hai 4 momenti differenti del ciclo meccanico. ma nessuno ti vieterebbe, se fosse possibile, di fare un motore che segua il ciclo otto in 8, 9, 16 tempi, per esempio. sono due concetti differenti. ovviamente il ciclo deve essere fatto nella sue interezza ossia tutte le trasformazioni termodinamiche devono essere eseguite. il "come" è un'altra questione.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
E' riferito alle corse dello stantuffo. In inglese si usa la parola stroke che appunto significa corsa. 2 tempi=2corse dello stantuffo per completare il ciclo, 4 tempi=4corse
Sei tempi?
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Sto motore a sei tempi in pratica ha in testa un secondo cilindro che va alla metà dei giri dell'albero principale. Ma di fatto rimane un 4T dato che il ciclo si chiude in 720° dell'albero motore principale. Lo stantuffo decondario pare che si occupi della distribuzione tramite un disco rotante e presumibilmente delle luci. La cosa interessante del sistema è il rapporto volumetrico variabile. Ma in questo caso sarebbe interessante aumentare il rapporto di espansione senza toccare quello di compressione. Ma guardando le animazioni questo non avviene. In pratica se non ho capito male il sistema non fa altro che aumentare il volume morto nella fase di incrocio.... Non ne capisco l'utilità e il vantaggio. Maggiore IGR?
Guardando come calcola i cicli si capisce che qualcosa non va.Per esempio il 6 tempi aspira (trascurando il diverso rendimento volumetrico) un volume inferiore di gas freschi, li mischia con una maggiore massa inerte eppure la variazione di temperatura data dalla combustione è la stessa... Penso che le maggiori prestazioni calcolate siano dovute al maggiore rapporto di compressione (e anche di espansione dato che è uguale) che il 6 tempi ha. Ma perchè il 6 tempi dovrebbe avere un rapporto di compressione maggiore? Che la sua camera di combustione abbia una maggiore resistenza alla detonazione? Per me non sta in piedi. Se poi mettiamo che probabilmente il rendimento volumetrico è probabilmente peggiore che con le stracollaudate e ottime valvole a fungo...
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa Ultima modifica di aceto876 : 14-09-2005 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Forse che il maggior rapporto di compressione sia possibile grazie alla maggiore percentuale di gas inerti in camera
![]()
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
No.. il rapporto di compressione è un rapporto fra volumi geometrici (volume generato dalla corsa del pistone e volume della camera di scoppio).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
ma con due pistoni tutti e due concorrono a variare il volume della camera.
Ma sinceramente non ho capito a cosa obietti ![]()
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Quote:
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.