Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 19:05   #1
kem80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 118
Sempron, conviene??

Scusate ma non riesco a usare la ricerca e quindi farò forse una domanda trita............

Un mio collega compra il pc da www.c*l.it e voleva restare low budget.......
pensava al sempron 3300 con la abit kv8 pro, è una scelta azzeccata o conviene altro a quel prezzo?? Ormai non ci capisco più niente con AMD!
__________________
nf7-s xp2500-m 2x256mb vitesta
kem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:27   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Sempron 754 quindi????
oddio
convengono quelli + bassi
un 3300+ costikkia
a questo punto sei vicino al budget di un A64.....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:35   #3
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
Sempron 754 quindi????
oddio
convengono quelli + bassi
un 3300+ costikkia
a questo punto sei vicino al budget di un A64.....
Gli athlon64 su socket754 però sono tutti a 0.13um mentre i sempron sono a 0.09. Se non sbaglio i 3300+ tra l'altro esistono solo in stepping E6 (se sbaglio correggetemi) e quindi con le estensioni a 64bit abilitate....
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:37   #4
kem80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 118
appunto..... per me comprerei da un' altra parte un venice a pochi euro in +, ma lui vuole comprare da loro..... e hanno solo 3000,3300 e 3100, gli a64 costan troppo per lui
__________________
nf7-s xp2500-m 2x256mb vitesta
kem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:37   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
pienamente ragione
solo che se il budget aumenta molto
capitava qlk tempo fa per esempio che si riuscissero a trovare i 3000+
allo stesso prezzo degli A64 2800+
che sono la stessa cosa con 256K di cache in + (a livello di performance il PR può ingannare)

vero che sono 0,13
però non credo che l'utente farà mai OC o si interessi a questo genere di cose.....
cmq qui parliamo solo di CPU
il resto della conf su cosa è basata?
utilizzo del PC?

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:38   #6
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
Gli athlon64 su socket754 però sono tutti a 0.13um mentre i sempron sono a 0.09. Se non sbaglio i 3300+ tra l'altro esistono solo in stepping E6 (se sbaglio correggetemi) e quindi con le estensioni a 64bit abilitate....
Esatto!

Cmq non sottovalutate il fatto che siano su socket 754. Io ho preso un Sempron 3000+ e una Asus K8n4-e deluxe ... che devo dire ... FANTASTICA! Funziona alla grande, overcloccabilissimo, col powernow consuma pochissimo.

Sono stracontento. Il procio l'ho pagato sulle 80€ e la mobo sui 100€ (ma ora come ora dovrebbe costare meno). Ok, il mio non ha i 64 bit, ma a quanto ho visto, per ora non servono a molto.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:44   #7
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Sennò può montare un bel turion64 (sì, proprio sul desktop) così ha sia tanta cache che tecnologia @0.09um, però anche i costi salgono ulteriormente...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:47   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti
altro soluzione
ma ci scontriamo con gli €

IMHO la soluzione migliore è quella di SimonjFox
ma occorre overclokkare al limite se ha bisogno di potenza.....
se vuole i 64bit
che prenda il minimo sempron con estensioni 64
il 3300+ sicuro
gli altri nn so.....dipende dallo step....

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 22:38   #9
reporsenna
Member
 
L'Avatar di reporsenna
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Siena
Messaggi: 199
Sti' Sempron secondo me sono una rogna.. come e Celeron di Intel!!
Considera che il codice a 64 BIT fino ad oggi non è servito MAI a nessuno, se non ai professionisti che usano software apposito e specializzato! La castratura del FSB e della cache L2 è segno basse prestazioni SEMPRE! Poi se si entra nel socket 754 senza neanche il dual channel allora non si può più aggiungere nulla.
Valutare bene cosa si fa poi con il PC ed eventualmente optare per qualcosina almeno di upgradabile a livello di CPU e RAM.

Quindi per ora se proprio si vuole stare su AMD io mi butterei sicuramente su un socket 939 con una schedina magari da battaglia e un processore AMD64 3200 che però lascia qualche spiraglio aperto alle frequenze ed ai bandwidth maggiori.

Un consiglio: per il low cost non ti fermare a 256 Mb di RAM!! Oggi nei centri commerciali è pieno di desktop made in Sempron con solo 256!

Saluti.
__________________
MS-Tech LC01 - Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H - AMD Athlon II X4 630 - 2x2048 DDR3 1333 dual channel - Sapphire HD5450 512Mb Gddr3 - HDD 500 Sata2 32mb cache +1Tb USB 7200rpm - DVD+RW DL Pioneer DVR116D - Samsung SyncMaster 2253BW 8000:1 2ms - home page --> http://reporsenna.netsons.org/
reporsenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:16   #10
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da reporsenna
Sti' Sempron secondo me sono una rogna.. come e Celeron di Intel!!
NON E' VERO! I sempron sono ottimi processori, i celeron invece no (e non lo dico come AMDista, ma è un dato di fatto).
Quote:
Considera che il codice a 64 BIT fino ad oggi non è servito MAI a nessuno, se non ai professionisti che usano software apposito e specializzato!
Vero, infatti con un Sempron 754 non hai i 64 bit.
Quote:
La castratura del FSB e della cache L2 è segno basse prestazioni SEMPRE!
La castratura dell'FSB puoi considerarla solo se parli di socket A. Questo non è un problema, perchè un Sempron 2400+ (ad esempio), puoi tranquillamente portarlo a 200 mhz di FSB e tiene benissimo (quindi hai speso relativamente poco per una buona macchina). Se parliamo del Socket 754, allora ricordo che non si parla più di FSB, ma di bus HyperTransport. Qualsiasi test dimostra che averlo a 800 Mhz anzichè a 1 Ghz, non comporta il minimo cambiamento, in quanto il bus non è assolutamente saturo (la bandwidht di schede video e altre periferiche non basta a saturarlo, ovviamente perchè il controller della memoria è integrato nel die del processore, quindi tutto il traffico da e verso la memoria passa da altri bus).
Per quanto riguarda la cache, anche qui ti do contro, però ho delle prove tangibili di quanto dico: ho posseduto fino adesso un BARTON (200*10.5 con 512 k di cache) e ora possiedo un Sempron 3000 (socket 754, 200*9 128k di cache) e ti garantisco che il Sempron è alla pari (se non migliore) del Barton. Tieni presente che sto parlando di processori @default, ma il barton non si può tirare più di tanto, il Sempron ho già provato a farlo funzionare a 250*9 con prestazioni allucinanti. La cache resta comunque di soli 128k e influisce solo nei benchmark, ma non nella vita vera.
Quote:
Poi se si entra nel socket 754 senza neanche il dual channel allora non si può più aggiungere nulla.
Il Dual Channel negli AMD (soprattutto nei K7, ma anche nei K8) è poco influente, credimi. Sul fatto che su un Socket 754 non si possa aggiungere nulla ti do contro, perchè si possono montare i Turion e, con appositi dissipatori, ottenere ottimi overclock. Inoltre ormai ci sono schede socket 754 con Nforce4 (come la mia Asus K8n4-e deluxe), quindi anche questo gap è stato colmato col fratello 939. Penso che un Turion ML da 2 Ghz e 1 MB di cache sia comunque una bella bestiola.
Quote:
Valutare bene cosa si fa poi con il PC ed eventualmente optare per qualcosina almeno di upgradabile a livello di CPU e RAM.
Sacrosanto! Magari meno mhz e più RAM di qualità.
Quote:
Quindi per ora se proprio si vuole stare su AMD io mi butterei sicuramente su un socket 939 con una schedina magari da battaglia e un processore AMD64 3200 che però lascia qualche spiraglio aperto alle frequenze ed ai bandwidth maggiori.
Si, ti posso dar ragione, però io consiglio anche di NON sottovalutare il Sempron 754, perchè è veramente un ottimo processore e scalda pochissimo (cool n quite però solo nei 3000 3100 e 3300). Ovvio, se uno se lo può permettere, un bel Venice con 1 GB di RAM di marca e una Nforce4 è un bel sistemino.
Quote:
Un consiglio: per il low cost non ti fermare a 256 Mb di RAM!! Oggi nei centri commerciali è pieno di desktop made in Sempron con solo 256!
Anch'io consiglio di abbondare con la RAM. Almeno almeno 512 MB, ma consiglio il GB (circa 100€ di ram economica, 150€ ram buona, 200 + € di ram da overclock).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:31   #11
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Vero, infatti con un Sempron 754 non hai i 64 bit.
I nuovi Sempron con core step E6 hanno anche x86-64 attivo: http://www.socketzone.com/modules/news/article-839.html
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 00:11   #12
kem80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 118
Purtroppo io mi butterei su venice , ma se guardate sul sito la scelta è proprio limitata......

quindi sarebbe meglio sempron 3000 e poi overclock???
__________________
nf7-s xp2500-m 2x256mb vitesta
kem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 00:44   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
IMHO un sempron 3000+ magari E6 da OC rimane una validissima alternativa

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 06:35   #14
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
I nuovi Sempron con core step E6 hanno anche x86-64 attivo: http://www.socketzone.com/modules/news/article-839.html
Si, grazie per la precisazione, ma la davo per scontata, visto che se ne parlava qualche riga più su (avevo risposto "esatto" e quell'"esatto" si riferiva a tutta la frase )

Il Sempron è un ottimo processore e vi parlo da felice possessore, non da una persona che ha sentito dire.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 08:17   #15
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io ho la seguente configurazione:

Sempron 3000+ (333 fbs, boxato, sk A) - Asus A7n8X-X - 1 Gb Ram (166*2)eccetera.

Il tutto pagato si e no 300 euro (prima dell'estate) e devo dire che (facendo corna) non ho mai avuto nessun tipo di problema: lo uso per giocare (ho una radeon 9600XT) e sia Doom3 che HalLife2 viaggiano a 1024 senza problemi.
Con Photoshop CS va che è una bellezza.

Soltanto quando devo trasformare i film con Ulead in dvd ho notato (era naturale) che impiega più tempo nel coding rispetto al P4 2.4 che avevo prima.

Ho installato anche un Athlon XP 3000+ (400 Fbs) su una configurazione analoga e le prestazioni sono pressochè identiche.

Per esprimere un parere più adatto alle esigenze del tuo amico dovresti dirci esattamente quali sono gli usi che ne dovrebbe fare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 09:42   #16
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Si, grazie per la precisazione, ma la davo per scontata, visto che se ne parlava qualche riga più su (avevo risposto "esatto" e quell'"esatto" si riferiva a tutta la frase )
Scusami, non volero riprenderti...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:14   #17
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
NON E' VERO! I sempron sono ottimi processori, i celeron invece no (e non lo dico come AMDista, ma è un dato di fatto)
A me fanno schifo sia i sempron che i celeron, ma l' utilizzo del mio pc è prevalentemente internet o qualche gioco che trovo particolarmente bello, quindi il celeron mi va bene. Volevo chiederti...sei assolutamente sicuro che un sempron sia meglio di un celeron? se si, confrontiamoli al superPI da 1M
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:21   #18
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+
A me fanno schifo sia i sempron che i celeron, ma l' utilizzo del mio pc è prevalentemente internet o qualche gioco che trovo particolarmente bello, quindi il celeron mi va bene. Volevo chiederti...sei assolutamente sicuro che un sempron sia meglio di un celeron? se si, confrontiamoli al superPI da 1M
Secondo me i CeleronD non sono così male come prestazioni! Salgono anche moltissimo come frequenza, il problema è che sono basati su core Prescott e quindi scaldano moltissimo...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:31   #19
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
Secondo me i CeleronD non sono così male come prestazioni! Salgono anche moltissimo come frequenza, il problema è che sono basati su core Prescott e quindi scaldano moltissimo...
Lo so, è quello che ho sempre sottolineato parlando di celeron: gli ultimi celeronD non sono male, a differenza dei precedenti celeron, e a parte l' htt e la cache l2 sono uguali ai pentium4 prescott ( correggetemi se sbaglio ). Riguardo le temperature non sono neanche tanto alte secondo me: 42° in idle e 52° in full-load con dissy stock intel.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*

Ultima modifica di THE MATRIX M+ : 31-08-2005 alle 10:34.
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:37   #20
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+
Lo so, è quello che ho sempre sottolineato parlando di celeron: gli ultimi celeronD non sono male, a differenza dei precedenti celeron, e a parte l' htt e la cache l2 sono uguali ai pentium4 prescott ( correggetemi se sbaglio ). Riguardo le temperature non sono neanche tanto alte secondo me: 42° in idle e 52° in full-load.
Beh, la temperatura dipende dal sistema di dissipazione. Il calore prodotto, invece, dipende dalla CPU. Posso avere una CPU che genere 300W e tenerla a -10°C con un phase change e posso avere una CPU che genera 10W e tenerla a 70°C perché priva di dissipatore...
Che i prescott generino tanti watt mi pare un dato assodato e vale sia per i pentium4 che per i celeron, soprattutto se overclocki...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v