Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Dalla visione del CEO Matt Calkins alla concretezza della piattaforma: ad Appian World 2025 prende forma un modello di intelligenza artificiale agentica, governata e integrata nei processi, nel segno della trasparenza e della conformità all’AI Act. Nel video, le interviste a Andrew Cunje (CISO) e Americo Mazzotta (VP EMEA) approfondiscono sicurezza e strategia europea.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2025, 08:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://greenmove.hwupgrade.it/artic...ile_index.html

Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 09:23   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11836
manca la sostenibilità del prezzo
e i distributori di idrogeno..

ma a parte questo.. ottimo il prototipo.. molto "avveniristico".

poco realizzabile..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 09:30   #3
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 874
La scelta di mettere le videocamere sui passaruota per me denota che chi l'ha disegnata non ha mai guidato per più di 10 minuti se non su un rettilineo.

Non capisco perché debba essere una barca l'auto del futuro.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 09:45   #4
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2093
familiare? dove? non vedo nulla di lontanamente paragonabile ad una familiare
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 10:59   #5
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1814
Ma
quanto
è
brutta!
Ormai è un dogma, l'auto elettrica DEVE essere orrenda, non so perché.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 11:54   #6
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
manca la sostenibilità del prezzo
e i distributori di idrogeno
Ce n'è uno in costruzione (da un paio d'anni...) al posto del distributore che c'era all'uscita del casello della a51 direzione Milano, se passi da quelle parti tra qualche anno sei a posto

Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima
La scelta di mettere le videocamere sui passaruota per me denota che chi l'ha disegnata non ha mai guidato per più di 10 minuti
Tra l'altro, fortunatamente, oltre a essere poco esposte agli urti, sono anche in una zona senza turbolenze quando piove, riparate dagli schizzi e facilmente pulibili al volo, senza fermarsi, in caso di necessità.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 12:28   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4905
allez les bleus!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 12:52   #8
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 712
Considerazioni sparse:

familiare è quell'auto adatta a trasportare 4 persone comodamente, quindi direi che ci siamo (compreso il portabagagli che è grande e spazioso);

il fatto che abbiano inserito l'idrogeno la dice lunga sulla sostenibilità ambientale delle auto totalmente elettriche e, in diversa prospettiva, è un elogio alle full hybrid stile Toyota (o volendo alle plug-in);

per gli specchietti, sì, è arrivata davvero ora di toglierli (già oggi in autostrada si vedono tir con più comode telecamere);

complimenti a Renault per l'impegno profuso in questo progetto, che implica anche un totale ripensamento dell'intero processo di sviluppo e industriale in chiave molto più moderna e digitale.

Edit: nota di demerito per il titolo, perché questa non è un'auto elettrica!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 8 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000

Ultima modifica di Marcus Scaurus : 22-04-2025 alle 13:08.
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 13:17   #9
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 344
incentrare il ragionamento su questi paletti : 15 anni e 200.000 km

ma rifacciamo i conti con 20 anni e 300.000 km

Se ci sono in giro un buon numero di auto over 15 anni (nel 2024 l'età media delle auto era di 12 anni, con un incremento del 30% circa negli ultimi 7 anni) , è logico tenere presente la tendenza dei consumatori.

La tendenza a cambiare l'auto meno spesso è piuttosto ovvia, sono sempre più care e i modelli nuovi hanno margini di miglioramento sempre più esigui (anzi qualcuno ritiene le precedenti migliori)

inquina produrle, inquina usarle, inquina ripararle, inquina non ripararle. Se si vuole il totale minimo bisogna anche farle durare di più senza doverci fare grosse manutennzioni .
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 14:36   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4095
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
bisogna anche farle durare di più senza doverci fare grosse manutennzioni .
Eh ... buonanotte ! Questo conviene a noi, non ai produttori / venditori !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 15:31   #11
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Eh ... buonanotte ! Questo conviene a noi, non ai produttori / venditori !
sicuramente siamo in una situazione da buonanotte, ma di massima se il popolo chiede poi le norme da rispettare si fanno.

una volta la garanzia era 6 mesi ( guardavo il certificato di garanzia di una moto presa da mio padre negli anni 70 ), poi diventò un anno, ora per moltissimi beni la legge impone 2..
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 16:27   #12
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 652
Al di la di tutte le considerazioni possibili, giuste o sbagliate che siano, quello che proprio non riesco a capire è:
perchè queste auto "innovative" le devono per forza fare a tutti i costi cosi brutte ??!!?
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 18:56   #13
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Proteo71 Guarda i messaggi
Al di la di tutte le considerazioni possibili, giuste o sbagliate che siano, quello che proprio non riesco a capire è:
perchè queste auto "innovative" le devono per forza fare a tutti i costi cosi brutte ??!!?
bello o brutto stanno più negli occhi di chi guarda. Dipende tutto dai riferimenti che si hanno e dai canoni estetici che hai maturato tu (tu, io, essi etc etc beninteso)
Il gatto appare bello alla maggior parte degli umani, ma di sicuro per i topi è un mostro orribile.

l'estetica inoltre è fortemente condizionata da esigenze funzionali, ergonomiche, di sicurezza, di materiali, tecniche di produzione etc etc.

quando ci sono regolamenti piuttosto stabili le scelte tecniche ed estetiche tendono inevitabilmente a convergere.

e poi anche un veicolo visto da tutti come brutto, se immagini che ti abbia fatto 500.000km senza guasti, consumando poco, lo guarderai con occhi diversi... come un tizio che non è bello ma simpatico
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 21:01   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11836
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Considerazioni sparse:

familiare è quell'auto adatta a trasportare 4 persone comodamente, quindi direi che ci siamo (compreso il portabagagli che è grande e spazioso);

il fatto che abbiano inserito l'idrogeno la dice lunga sulla sostenibilità ambientale delle auto totalmente elettriche e, in diversa prospettiva, è un elogio alle full hybrid stile Toyota (o volendo alle plug-in);

per gli specchietti, sì, è arrivata davvero ora di toglierli (già oggi in autostrada si vedono tir con più comode telecamere);

complimenti a Renault per l'impegno profuso in questo progetto, che implica anche un totale ripensamento dell'intero processo di sviluppo e industriale in chiave molto più moderna e digitale.

Edit: nota di demerito per il titolo, perché questa non è un'auto elettrica!
ti rispondo solo su questa parte visto che io ho gli specchietti con telecamera da 40 mila km..

era ora di toglierli ?...

fighissimi.. bellissimi.. ipertecnologici.. ma due palle fotoniche..
unico vantaggio ? quando piove non è facile che si bagnino ma Audi non ha fatto la fesseria di metterli sui passaruota ma al posto giusto

per il resto sono scomodi.. c'è da migliorare.. sia per la dimensione dei display interni sia per l'angolo di visione sia per la scomodità di regolazione

ma sono molto fighi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 04:47   #15
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4095
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi

una volta la garanzia era 6 mesi ( guardavo il certificato di garanzia di una moto presa da mio padre negli anni 70 ), poi diventò un anno, ora per moltissimi beni la legge impone 2..
Corretto, ma per i veicoli dovrebbe essere quanto meno decennale. Fermo restando che - a me sembra - i veicoli degli anni 2000 rispetto quelli degli anni '90 sono piu' resistenti ma gli interventi piu' costosi. Immagino che questa tendenza, complice la maggior complessita' connessa all'elettronica, ai dispositivi di sicurezza, alle norme antinquinamento, sia peggiorata, spingendo il proprietario a scelte ... dolorose. Spendo qualche migliaio di euro per riparare o me ne libero e rimango senza pensieri per un po' ?
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 16:22   #16
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Corretto, ma per i veicoli dovrebbe essere quanto meno decennale. Fermo restando che - a me sembra - i veicoli degli anni 2000 rispetto quelli degli anni '90 sono piu' resistenti ma gli interventi piu' costosi. Immagino che questa tendenza, complice la maggior complessita' connessa all'elettronica, ai dispositivi di sicurezza, alle norme antinquinamento, sia peggiorata, spingendo il proprietario a scelte ... dolorose. Spendo qualche migliaio di euro per riparare o me ne libero e rimango senza pensieri per un po' ?
è sempre stato così mi sa...
ma forse fino al 2011/2012 si era abbastanza sicuri di avere in mano un auto sulla quale valeva la pena spenderci qualcosa in più in manutenzione. da lì in poi si sono affermati modelli con sempre più problemi (motori difettosi, cambi automatici cagionevoli, elettronica che invecchia e che invecchiando causa problemi e da ultimo anche ricerca estrema per il risparmio da parte delle case)...
per me stanno un pò cercando di spingerci versi il noleggio estremamente più conveniente per le case, molto probabilmente anche per le aziende, molto meno per il privato che non scarica...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 12:09   #17
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
[...]
il fatto che abbiano inserito l'idrogeno la dice lunga sulla sostenibilità ambientale delle auto totalmente elettriche
[...]
Perché dici questo ? L'idrogeno non è altro che un vettore per l'energia: anziché ricaricare attraverso un cavo, si fa un pieno di idrogeno; è semplicemente un diverso compromesso tra facilità di ricarica (-), velocità di ricarica (+), peso....

Ovviamente essendoci un ulteriore passaggio "energia->idrogeno", è meno efficiente che una ricarica diretta. Anche se va detto che essendo l'idrogeno uno stoccaggio di energia, può aiutare nel gestire l'intermittenza delle fonti rinnovabili.

Però in generale non mi aspetto che la sostenibilità da un punto di vista di impatto ambientale dell'elettrico sia stravolta mettendo in mezzo l'idrogeno.

Ho la curiosità di sapere se il calcolo 50ton -> 5ton, è stato fatto non considerando l'impatto della produzione di energia. Va bene una diminuzione dell'impatto in termini di CO2 passando da un motore a combustione ad uno elettrico; ma non credo di 10 volte.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
Come gestire i dati nell'epoca dell'IA? ...
Fastweb+Vodafone, come sta andando la fu...
CATL presenta l'imponente Tener Stack: a...
Oggi super sconti su Apple Watch e Samsu...
Apple: 'Perderemo centinaia di milioni, ...
Mafia: The Old Country, il ritorno alle ...
Google aggiunge Gemini Nano su Chrome pe...
iPad Pro 11'' (M4) scende a 999€ (-220€)...
Offerta a tempo: MacBook Air 13'' 2025 c...
Xiaomi 14T 12/256 GB va al minimo storic...
“Fotografie di architettura 1994–2024”,...
Monitor OLED: spedizioni in crescita del...
Tutti i portatili scontati su Amazon: tu...
ASML anticipa al 2028 il maxi campus di ...
LG OLED evo C4 2024 da 55'' ora a 999€: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1