|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Quote:
![]() Ma qui era ben specificato che non possono installare programmi, ancor più proibito tutto lo store presumo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4914
|
Quote:
Sempre che tu abbia l'accesso, vai come di seguito: Premi Win+R, digita gpedit.msc (se disponibile). Vai su: configurazione utente>Modelli amministrativi>Componenti di Woindows>Strumento di cattura. Se trovi “Disabilita Strumento di cattura” impostato su “Attivato”, non potrai usarlo finché non viene modificato in disattivato. Ricordati comunque che su PC aziendali, questa impostazione potrebbe essere bloccata e modificabile solamente dagli amministratori per politica aziendale. Se fosse così, di ai tuoi colleghi che se la policy aziendale non ammette screen shot dello schermo, parziale e/o totale, allora dovrebbe impedire ai dipendenti di portare all'interno dell'azienda telefoni cellulari dotati di fotocamera e tutte quelle apparecchiature elettroniche in grado di acquisire immagini. Digli che comunque ti rimane anche: 1) Tasto Stamp + Win 2) Win + Shift + S: apre la barra di cattura rapida (se non disabilitata) 3) Se per caso lo hanno dimenticato, Xbox Game Bar (Win + G): può catturare schermate e video, se non disattivato. Proprio per non dimenticare nulla o quasi, se hai accesso al Microsoft Store: Cerca “Strumento di cattura” o “Snipping Tool”, clicca su Installa o Ripristina. Sai mai, magari lo hanno dimenticato attivo. Inoltre, per non farsi mancare nulla, esistono anche applicativi "portable" che delle restrizioni aziendali, se ne fanno un baffo. Purtroppo, non è per niente facile fare seria e piena sicurezza dei dati aziendali sensibili. Dove lavoravo 1 azienda fa, era così, all'ingresso, indipendentemente dalle mansioni e dal livello di inquadramento, dovevi lasciare in apposite cassette di sicurezza smartphone o similari e però di contro avevi la possibilità di dare il numero interno passante ai tuoi famigliari per eventuali emergenze e a tua volta, avevi la possibilità di fare telefonate private passando dal centralino. Ultima modifica di DLINKO : Ieri alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14663 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
|
Quote:
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6291
|
Quote:
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI - Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14665 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
|
Non fare nulla, ci riesci o non ci riesci.
Se sono cose che servono per il lavoro le chiedi, se servono a te fatti un tuo pc. Sui vecchi portatili era abbastanza semplice, bastava togliere il dvd e inserire un caddy con ssd dentro ed eseguire il boot da li, non c'è modo che ti sgamano. Ma quando lo usi per lavoro o sei al lavoro il caddy dev'essere a casa ed il dvd dentro, su questo ti possono sgamare, un controllo,un problema improvviso e devi chiamare l'it un collega che se ne accorge e fa la spia( si regalano questi ). Sui moderni, c'è un'alternativa, il boot da usb con un sistema wintogo. Semprechè non sia bloccato il bios e non ci si può entrare, spesso per poter avviare da usb è necessario disattivare il secure boot, e questo bisogna poi riattivarlo pena sgamamento e rischi sanzioni se non licenziamento. Il sistema aziendale installato lascialo perdere anche per i portable, ne puoi beccare uno infetto e parte l'allarme, poi va a spiegare cosa è successo, non ti ascoltano nemmeno, intanto sei a casa. Certo nell'azienda del cavolo fanno di tutto a livello informatico, la sicurezza non sanno nemmeno cosa sia. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.