Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2025, 10:35   #21
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2883
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma non si fa prima con il secure erase?
Visti i problemi con le utility interne, devo provare i software di terze parti.
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Mi ero perso all .

Se deve renderlo senza sistema basta un fill 0, inutile perdere tempo con installazioni e affidarsi al trim.

Se deve darlo via col sistema operativo, e come dice c'era poco spazio occupato, l'installazione da zero credo sia sufficiente.

.
Spesso conoscere termini specifici come fill 0 o linux ssd one fill, aiuta nella ricerca rispetto a: "cancellare i dati SSD" su Google
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2025, 18:38   #22
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Mi ero perso all .

Se deve renderlo senza sistema basta un fill 0, inutile perdere tempo con installazioni e affidarsi al trim.

Se deve darlo via col sistema operativo, e come dice c'era poco spazio occupato, l'installazione da zero credo sia sufficiente.

.
Mi quoto per una correzione su una cosa, che a memoria ricordavo vagamente, e mi sono fidato di quanto scritto dall'altro utente.

Dall'help di Diskpart :


Sintassi: CLEAN [ALL]

ALL Specifica l'azzeramento di ogni singolo byte o settore del
disco, che garantisce la completa eliminazione di tutti i dati
contenuti.

Nei dischi MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) vengono
sovrascritte solo le informazioni relative al partizionamento MBR e ai
settori nascosti. Nei dischi GPT (Tabella di partizione GUID, GUID
Partition Table)
le informazioni relative al partizionamento GPT,
incluso il settore MBR di protezione, vengono sovrascritte. Se il
parametro ALL non è specificato
, verranno azzerati solo il primo e
l'ultimo megabyte del disco. In questo modo vengono cancellate le
eventuali formattazioni precedentemente applicate al disco. Dopo la
pulizia il disco ha stato 'Non inizializzato'.



L'informazione è un pò contrastante, nel senso che sostanzialmente viene cancellato tutto dal disco, ma vengono sovrascritte solo determinate zone del disco, il che non elimina la possibilità di recupero.

A mio parere, l'uno vale un pò l'altro ai fini dell'andare a caccia di dati rimasti sul disco.

Quindi, o si installa windows e si sfrutta il trim o si usa qualcosa per scrivere tutto il disco a zero ( o uno, altro non è sostanzialmente utile se non in casi particolari).

Comunque l'help non è particolarmente chiaro, io non ho mai verificato effettivamente cosa faccia.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2025, 19:23   #23
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
Io continuo a vederla così:

Senza parametro all, quindi con solo clean viene:

"On master boot record (MBR) disks, only the MBR partitioning information and hidden sector information is overwritten.

On GUID Partition Table (gpt) disks, the gpt partitioning information, including the Protective MBR, is overwritten. There is no hidden sector information."



Col parametro All viene:

"each and every sector on the disk is set to zero, which completely deletes all data contained on the disk."

E viene ribadito dall'help del comando clean:

Se il parametro ALL non è specificato, verranno azzerati solo il primo e
l'ultimo megabyte del disco
.



Se invece è specificato

"azzeramento di ogni singolo byte o settore del
disco
, che garantisce la completa eliminazione di tutti i dati
contenuti."

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-08-2025 alle 19:36.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2025, 20:24   #24
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Io la vedo contrastante, all'inizio dice che viene azzerato tutto.
( può darsi intenda che non vedi più nulla sul disco )

Poi dice che nei dischi mbr cancella xxxx e nei gpt yyyy

Poi dice:
Se il parametro ALL non è specificato, verranno azzerati solo il primo e l'ultimo megabyte del disco. In questo modo vengono cancellate le
eventuali formattazioni precedentemente applicate al disco.

Questo è l'help nella finestra del prompt, versione italiana.

Poi vedo anche quella inglese, questo è poco chiaro.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2025, 21:59   #25
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Questa la versione in Inglese ( windows 10 però, non win11 ), ma sembra la stessa cosa tradotta.



DISKPART> help clean

Removes any and all partition or volume formatting from the disk with
focus.

Syntax: CLEAN [ALL]

ALL Specifies that each and every byte\sector on the disk is set to
zero, which completely deletes all data contained on the disk.

On master boot record (MBR) disks, only the MBR partitioning information
and hidden sector information are overwritten. On GUID partition table
(GPT) disks, the GPT partitioning information, including the Protective
MBR, is overwritten. If the ALL parameter is not used, the first 1MB
and the last 1MB of the disk are zeroed. This erases any disk formatting
that had been previously applied to the disk. The disk's state after
cleaning the disk is 'UNINITIALIZED'.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 07:43   #26
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
Secondo me dice che di default cioè senza parametro all, vengono cancellati il primo e l'ultimo megabyte del disco, cioè quelli che contengono le informazioni del partizionamento, il corollario di informazioni collegate e il backup di queste. Il che rende il disco da reinizializzare, cioè ricreare le tabelle delle partizioni e il corollario necessario.

Con il parametro all, sovrascrive tutto il disco rendendo in teoria impossibile il recupero dati con i programmi appositi che cercano di ricostruire le informazioni sui file senza le info sulle partizioni.

Comuqnue se avrò tempo più tardi prenderò un hard disk da 2.5 pollici di quelli leeeenti come la fame, lo caccio dentro un box USB e provo ad eseguire entrabi i comandi, cioè sia senza che con all. Vediamo cosa succede nei tempi di esecuzione e poi magari sempre se avrò tempo provo a tentare un recupero dati con un recupero dati.

Il problema più grosso è trovare il tempo per farlo...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 07:58   #27
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
dai miei ricordi (non assoluti ) in ambito ssd

clean ---> cancellazione table allocation ma i dati rimangono dov'erano

clean all ---> cancellazione anche dei dati con scrittura di 0


e negli ssd basta una riscrittura totale e addio possibilità di recupero anche a livello forense



per gli hdd invece meglio affidarsi ad almeno un random two-pass in quanto il modo di ritenzione dei dati è diverso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 17:11   #28
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Comuqnue se avrò tempo più tardi prenderò un hard disk da 2.5 pollici di quelli leeeenti come la fame, lo caccio dentro un box USB e provo ad eseguire entrabi i comandi, cioè sia senza che con all. Vediamo cosa succede nei tempi di esecuzione e poi magari sempre se avrò tempo provo a tentare un recupero dati con un recupero dati.

Il problema più grosso è trovare il tempo per farlo...
Eccomi, preso un HD da 2.5 pollici, 320 GB, messo dentro un Box USB, era presente una partizione con file per circa metà dello spazio disponibile. CristalDiskInfo dice che è tutto a posto, anzi a vedere bene non aveva funzionato a lungo. Evidentemente uno di quei dischi di notebook che avevo sostituito con uno SSD e messo da parte in attesa di usi futuri.

Bene, lancio diskpart, seleziono il disco in questione e decido di non fare il clean tradizionale, l'ho fatto diverse volte in passato e so che è rapidissimo. Insomma non vedo che senso ha provarlo. Decido di andare direttamente con il

clean all

E sembra sia come sostengo io, cioè con l'all effettivamente viene fatto lo zero fill, il led del box lampeggia continuamente a segnalare una attività del disco, il taskmanager di Windows segnala su quel disco l'occupazione 100% continua, velocità scrittura oscillante tra i 65 ed i70 MB/s. Sì credo stia facendo lo zero fill, i segnali ci sono tutti o quasi tutti. In realtà il prompt non comunica nulla, nessuna barra di scorrimento, nessun indicatore che il programma sta operando, è ancora fermo alla scritta clean all e niente altro.

Quindi non so quanto tempo impiegherà a completare né come sta andando... diciamo che calcolatrice alla mano dovrebbe volerci 1.3 ore circa.

Mi avrebbe fatto piacere non dico una indicazione del tempo rimanente ma almeno una qualche barra di scorrimento o segnalazione analoga che la cancellazione sta avvenendo. L'utente deve andare a verificarlo con altri modi ed intuito.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 18:06   #29
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
OK, ho visto che finalmente ha terminato, il disco viene ora visto in gestione disco come sconosciuto, non inizializzato con stile partizione non applicabile.

Ora lancio un recupero dati e vediamo cosa si trova.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 18:38   #30
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, ho visto che finalmente ha terminato, il disco viene ora visto in gestione disco come sconosciuto, non inizializzato con stile partizione non applicabile.

Ora lancio un recupero dati e vediamo cosa si trova.
Niente, sembra non trovare niente. Ho provato con due programmi diversi, quelli che avevo qui a portata di click, lanciata scansione generale, mi sono fermato al venti per cento perché non ho tempo per andare all'infinito ma entrambi non hanno trovato nulla. Solitamente in questi casi già da subito arrivano i file recuperabili, se al venti per cento non trovano nulla direi che è un buon risultato.

Quindi in base a questa piccole esperienza, posso dire che il comando clean all sembra fare quello che promette, ha il grosso difetto di peccare di comunicazione con l'utente, non comunica letteralmente niente ed uno per capire che sta lavorando deve ingegnarsi.

Continuo a preferire quindi "Azzera Disco" di Minitool Partition Wizard o lo strumento di altri partizionatori evoluti che effettuano l'operazione dando qualche feedback esplicativo e rassicurante:


Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 18-08-2025 alle 18:40.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2025, 16:07   #31
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2883
A parte il trattino lampeggiante, diskpart con clean all non fornisce alcuna indicazione durante il processo, solo alla fine si vede: "Pulitura del disco completata"

Grazie per il Feedback, c'è la conferma che l'utility fa il suo lavoro e cancella tutti i dati.

Appena avviato su un PC con 500 GB di HDD che devo formattare per poi cederlo, soluzione comoda e già integrata prima dell'installazione.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 03:11   #32
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Ho fatto una prova anche io, con un disco da 250gb riempito tutto con files vari e poi cancellato con clean all.
Confermo la cancellazione dei dati, ma non perché non è stato recuperato nulla dai software, ma perché scorrendo il disco con un editor si vedono tutti 0 nei vari settori.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 07:01   #33
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ho fatto una prova anche io, con un disco da 250gb riempito tutto con files vari e poi cancellato con clean all.
Confermo la cancellazione dei dati, ma non perché non è stato recuperato nulla dai software, ma perché scorrendo il disco con un editor si vedono tutti 0 nei vari settori.

.
Avevo controllato anche con un disk editor, ho pensato che visto l'argomento era l'eventuale recupero dati fosse decisivo di più il tentativo di recupero

Ad ogni modo grazie ad entrambi per la collaborazione
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 08:34   #34
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Visto che il comando promette di settare a zero ogni singolo byte, la missione secondo me è quella di verificare ciò che viene indicato.
Il recupero, l' esito, potrebbe anche dipendere dal metodo usato.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v