|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 183
|
Consiglio acquisto hard disk esterno 2tb
Salve, ho la necessità di acquistare un hard disk esterno alimentato da usb, velocità 3.0 compatibile col 2.0, e con 2tb di memoria. Il problema è che non so su quale marca e modello orientarmi. Guardando su Amazon ne ho visti parecchi ( Samsung, WD, Maxtor, Toshiba), con un costo inferiore ai 100 €, un prezzo per me abbordabile. Qualche consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 183
|
Up.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
probabilmente sarà un consiglio inutile: compra un hdd e un casebox separati
pro - scegli i prodotti che vuoi della qualità che vuoi - se ti si rompe uno dei due componenti l'altro continua a funzionare (ed è più facile si rompa il casebox) - se devi tentare un recupero dati hai l'assoluta certezza di avere connettori sata standard, quindi puoi collegare il disco a qualsiasi macchina e fare tutte le prove che vuoi (spesso nei prodotti all-in-one ci sono connettori saldati o proprietari) contro - spenderai di più a parità di spazio di archiviazione ah, tutte le periferiche usb3 sono retro compatibili, quindi potrai collegarle sia a porte usb2 che usb1 semmai se ci sarà, potresti avere un problema di Volt-Ampere che come sai nelle porte usb2 e usb1 sono molto inferiori, tempo fa tanti casebox venivano dotati di cavi usb sdoppiati (a Y per capirci) per poter prendere energia da due porte usb contemporaneamente ciao ciao Edit e UP! per chi invece compra prodotti all-in-one che possa darti un consiglio, se preferisci rimanere su questi ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 183
|
Grazie ad entrambi per le risposte. Nel frattempo mi sono letto le varie recensioni lasciate da chi ha acquistato gli hard disk su amazon e sono un po' combattuto. Di tutte le marche viste su Amazon (Samsung, Toshiba, Western Digital, Maxtor) non c'era un prodotto che non avesse presentato problemi col tempo. Forse devo approfondire meglio l prodotti WD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
Devi però considerare alcune cose: 1. gli enormi volumi di vendita dei dischi commercializzati da quei produttori 2. il numero (in proporzione) di problemi rilevati 3. il fatto che si lamenta solo chi ha avuto problemi, mentre, in genere, se il disco funziona perfettamente, nessuno si spreca ad andarlo a scrivere da qualche parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 355
|
sono nella tua stesssa situazione ahuah
e sono colpito dal commento di @aled1974 ovvero quindi quelli all-in-one non ci sono connettori,sono saldati??quindi se si rompe o stacca il case siamo fo***ti? e che hard disk 2.5 pollici + case box consigliate?? di almeno 1tb grazie e mi scuso se mi sono intromesso anch'io..ma non mi sembrava il caso di aprire un nuovo post identico
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 5600x + Scythe Fuma MOBO: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM:Crucial Ballistix 16GB 3200 mhz RGB VGA: Asus Dual GeForce RTX 3060 Ti V2 OC HDD: Sabrent NVMe M.2 1TB,Samsung SSD 860 EVO 1TB, Samsung 850 EVO 250GB,WD Caviar Blue 1TB PSU: DEEP COOL DQ850-M-V2L Ultima modifica di GangstaGenius : 09-05-2017 alle 18:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
no, mi devo essere spiegato male
negli AIO capita spesso (non sempre, spesso) che il connettore usb-to-sata sia o proprietario o saldato direttamente al disco esempio ![]() se per qualche motivo il disco presenta problemi diventa complicato cercare di recuperare i dati (o il disco stesso) invece con un disco sata normale dentro ad un casebox usb, sfilare il disco dal case e provarlo altrove è un attimo ![]() anche perchè è più probabile che parta la logica usb-to-sata che il disco in se stesso, ma se il connettore/controller usb-to-sata è saldato al pcb del disco come nella foto qui sopra... beh, per recuperare i dati o ci si mette di saldatore o ci si rivolge a ditte di recupero dati (circa un millino) ![]() se volete un AIO per forza, IMHO verificate prima se è un prodotto con connettore saldato/proprietario oppure no ciao ciao P.S. non voglio fare terrorismo, non è che tutti gli AIO si guastano, del resto come diceva bio, il volume del giro di questi prodotti è comunque elevatissimo ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti, riapro il topic perché vorrei cercare di fare la scelta giusta. Ho una serie di file che mi occupano tantissimo spazio e vorrei evitare di perderli perciò ho pensato di acquistare un hard disk esterno da 2 TB. Guardando su internet non mi ricordavo che costassero così cari (almeno per me viste tutte le spese che ho in questo periodo). Vi chiedo per favore se questa è la scelta giusta da fare o se ci sono soluzioni migliori e/o più economiche per salvare e conservare in sicurezza una copia di file e dati.
P.S. aggiungo un particolare forse importante: non ho un PC assemblato ma solo un notebook. Grazie in anticipo per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
Un HDD esterno da 2,5 con 4 TB si porta a casa con poco più di 100 euro.
Se questo è un costo eccessivo prova sull'usato... p.s. se li elimini dal notebook una sola copia su un HDD esterno non sei in sicurezza.... dovresti avere almeno una doppia copia su due unità diverse. Ultima modifica di blasco017 : 11-07-2025 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 10
|
Ciao e grazie per la risposta. Quindi la soluzione migliore è l'hard disk esterno e poi giustamente fare una doppia copia. Sui 100 euro 4byte va bene qualsiasi marca o ci sono marche più affidabili che mi consigliereste?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
Se fai una rapida ricerca su google "migliori hdd esterno 4TB" arrivi ad una serie di risultati interessanti....lascia perdere ssd che ti costerebbero troppo, HDD ce ne sono di interessanti a 106...102... ivati e consegnati mi pare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 10
|
Ciao, scusa il ritardo nella risposta. Grazie per i buoni consigli, li seguirò.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.