|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4701 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1665
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
D'altronde è la free
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4703 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
Quote:
Completo di funzioni e informazioni, devo conoscerlo meglio, ma sembra funzionare decisamente bene PS. Ma gli SSD SATA, vanno bene come gli HDD esterni per i backup? Ne ho un paio da 240GB e potrei riciclarli così Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 05-08-2025 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4704 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Quote:
![]() Quote:
Per cui SSD sì per il backup ma non dimenticarlo in un cassetto o riporlo per lunga conservazione poliannuale da qualche parte. Ogni tanto collegarlo ad un PC, fare degli accessi alle cartelle, aprire qualche file e lasciarlo collegato qualche oretta, il tempo per cui l'elettronica dell'SSD provveda a "ricaricare" le celle di memoria. Ovviamente se lo continui ad usare con frequenza per aggiungere o modificare backup (sincronizzazione) il discorso non si pone ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1665
|
Quote:
MOLTO interessante questo discorso della "ritenzione" dati sui SSD esterni ! quindi ongi tanto collegarlo e lasciarlo collegato al pc ? mentre per i "normali" HDD esterni a dischi magnetici ... nessun problema di perdita dati o anche x loro stessa cosa ? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4706 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Quote:
Quote:
Ad ogni modo niente è infinito neanche con loro, poi con gli HD attuali che hanno una capienza enorme e quindi alta densità di memorizzazione immagino che le cose si complicano un pochino rispetto ai dischi di una volta a densità minore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1665
|
Quote:
bene, ho un HDD classico da 2 TB della WD che ogni tanto (ma non sempre ! ) a volte collegato fa' dei tic tic meccanici .... c'e da preoccuparsi vero o ? Crystal disk me lo da' come ok, devo postare la schermata ? che faccio ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4708 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
Esisteva un thread riguardo gli HDD difettosi, bad blocks, SMART.... :O
Esisteva un thread riguardo gli HDD difettosi, bad blocks, SMART....
![]() E comunque proprio perchè li fa ogni tanto, potrebbe essere caso del famoso 'Click of Death'. E lo SMART può essere anche a posto ma non è indicativo del problema. Inoltre se si tratta di un WD Green c'era il caso dell'usura del motore delle testing a causa del ripetuto 'parking head' delle medesime: c'è il rischio che si blocchi tutto ed addio dati... Si usava wdidle3 per disabilitare tale andirivieni delle testine. Ma questo ha senso solo se l'HD è relativamente giovane e non è stato già eventualmente usurato da quella procedura di energy saving. Adesso non servirebbe a nulla. Non chiedere cosa è: vedi google. ![]() Soluzione in entrambi i casi? Clonazione dell'HD difettoso su altro HDD/SSD finchè il primo è ancora in vita... ![]() E smaltimento dell'HD difettoso (o tenere solo per salvare dati ... a perdere). Fine O.T.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 10-08-2025 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1665
|
Quote:
c'e ancora quella discussione , hai il link diretto ? - quindi anche se lo SMART e' ok , dici che con sto tic tic sta per defunere vero ? - cosa si puo' usare di free per clonare il tutto su un altro HDD ? macrium free lo fa' ... mi pare di no vero ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4710 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1665
|
Quote:
oltre 50 gradi , infatti crystal disk me l'ha messo in rosso !!!! ma quando apro crystal disk e fa la musichetta e' per dire che c'e un PROBLEMA vero ? Quindi posso con macrium free clonare 2 HDD esterni ? non pensavo... ma come procedo ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
Quote:
" Sì, quella “musichetta” che senti all’apertura di CrystalDiskInfo non è solo un jingle casuale — è il suo modo peculiare di attirare la tua attenzione, soprattutto se rileva uno stato di salute non ottimale del disco. Ecco cosa può significare quel suono: Allarme sonoro: Se il disco ha settori danneggiati o parametri S.M.A.R.T. critici, CrystalDiskInfo emette quel suono per avvisarti. Stato "Caution": Quando lo stato è “Attenzione” per valori come "Reallocated Sectors Count", viene attivato l’avviso sonoro. Stato "Good": Se tutto è OK, il suono può comunque riprodursi all’avvio, ma solitamente è più neutro o può essere disattivato. " Sicuramente quell'informazione è presente nell'Help del programma... ![]() Con tutte le risposte che ti sono state date nel corso del tempo su Macrium, ancora non sai usarlo per una clonazione? Che dice la FAQ o un qualsiasi video o guida del software?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4713 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Quote:
![]() Quote:
Te l'ho scritto altre volte e lo ripeto oggi, mi fai l'impressine di essere un bot programmato per una qualche studio di ingegneria sociale sui forum, non trovo altra spiegazione ![]() https://knowledgebase.macrium.com/di...Cloning+a+disk https://www.youtube.com/results?sear...onazione+disco Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-08-2025 alle 13:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4714 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
giveaway di Hasleo Disk Clone Pro
Segnalo un giveaway di Hasleo Disk Clone Pro
https://www.audio4fun.com/giveaway/h...e-professional Lo scaricamento dell'eseguibile free avviene dal sito easyuefi. E la licenza per attivare la Pro della versione 5.5.2.1 funziona.... per ora: ![]() ![]() (*) In questo caso di giveaway dubito che ci siano i freelifetime upgrades. L'idea è testare quel Delta Clone... ovviamente. ![]() Change Log dello scorso luglio: • Version 5.5 (7/11/2025) o Added Delta Clone feature o Added the feature of rapid exFAT cloning via intelligent sector copy technology o Improved disk layout feature o Fix other minor bugs
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2025 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4715 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
Hasleo Disk Clone: Creazione disco di emergenza...salta i passaggi
Salve a tutti,
qualcuno per caso usa Hasleo Disk Clone 5.5.2.1? Ho creato una prima volta un ISO di emergenza. ![]() E' andato tutto bene. Ma adesso vorrei crearne un altro un po' modificato come driver (senza driver) o per un altro OS...grazie al WinPEDownloader. Tuttavia dopo aver creato il primo ISO con WinPE, alla richiesta di creare un altro Emergency Disk, mi propone di dare il path per il salvataggio direttamente dell'ISO, senza chiedermi come integrare i driver nè l'opzione se scaricare o meno i pacchetti di WinPE, come offriva durante la creazione del primo emergency disk.... ![]() Non riesco ad individuare cache o cartelle temporanee con il nome Hasleo: %LocalAppData%\Temp\HasleoDiskClone non esiste... ![]() Nemmeno con Regedit riesco ad individuare una chiave WinPE collegata ad Hasleo. Inoltre sempre in Hasleo non esistono dei Settings: tutto qui? ![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2025 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10154
|
Quote:
Se vuoi quindi ripetere la procedura di creazione di un disco di emergenza, devi dapprima eliminare il file winpe.iso che si trova nella sottocartella bin. In effetti non c'è un'opzione per ripetere la procedura sovrascrivendo il suddetto file. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
Ciao Styb,
Grazie per la preziosa risposta! ![]() Non pensavo proprio che questo programma salvasse anche un backup dell'ISO che ha appena creato: dopotutto viene chiaramente specificato nella GUI il percorso in cui l'utente vuole salvare il disco di emergenza appena creato. In effetti eliminando: ![]() riottengo una procedura esaustiva.... ![]() Infatti adesso la cosa strana è un'altra: Dopo aver eliminato l'ISO di backup dalla cartella bin, ripetendo la scela di creare un nuovo disco di emergenza, parte direttamente con: ![]() Quindi o va cercare direttamente dai server Microsoft in base al sistema operativo in uso oppure utilizza qualche cartella temp in cui in precedenza ha salvato il file OPE utilizzato durante il primo utilizzo delle funzionalità di emergenza. Non mi permette di indicare nel computer il percorso dei componenti WinPE, quindi ad esempio, non riesco a crearlo per altri sistemi operativi usando i files OPE scaricati con WinPE Downloader precedentemente scaricati: ![]() Anche non spuntando 'Download componenti di WinPE' ![]() non offre la possibilità di scegliere il file OPE dopo aver premuto 'Avanti' (nascosto quasi del tutto dal fumetto di help che ho evidenziato). In altre parole, la seguente schermata intermedia relativa alla scelta di utilizzare gli 'Offline WinPE package (i files OPE), presente a software appena installato (di cui alla sequenza iniziale del post precedente), non viene più proposta dopo la prima creazione del disco di emergenza: ![]() Nemmeno nella cartella bin del WinPE dentro al path di Hasleo, è presente il file OPE da 867 MB che suppongo vada a cercare equivalente a quel 'WinPE for Windows 10 e 11.OPE' che ho indicato come prima istanza di creazione del disco di emergenza. Anche eliminando fisicamente i files OTE dalla cartella utilizzata in prima istanza di creazione del disco di emergenza, di cui all'immagine precedente relativa ai files ottenuti con WinDownloader, prosegue direttamente la creazione del disco di emergenza, pur senza alcuna spunta su D'ownload componenti di WinPE', senza permettere alcuna opzione di scelta del file OTE, ovvero il WinPE components dell'OS necessario. Ho cercato nel path Hasleo ed in C:\Users\<nome utente> altri files *.OPE ma non ne trovo. Edit: In tutto C:\ non esiste alcun OPE. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2025 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4718 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10154
|
Ho la versione precedente alla tua, la 5.2.2.0, e non ho quel problema. Quindi hanno cambiato qualcosa e qui sul forum è difficile trovare una soluzione, casomai puoi chiedere al supporto, qui: https://www.hasleo.com/contact.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.