PDA

View Full Version : Windows XP Professional 64-bit!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

jokervero
18-02-2006, 16:22
Salve, per caso qualcuno ha avuto problemi con l'attivazione?
a me ha iniziato a darmi un ultimatum di 7 giorni, e ad ogni riavvi mi chiedeva di attivare windows. Cliccavo e mi diceva che era già attivo...ma l'avviso appariva sempre.
Ora devo formattare perchè i 7 giorni sono scaduti e non mi fa più accedere, ma non vorrei installare di nuovo win64, a quel punto rimetto il 32bit :( è un problema risolvibile?

grazie :mc:

La soluzione è averlo originale. Se non lo hai originale non c'è soluzione.

VendeR
21-02-2006, 14:41
ciao a tutti!
scusale la domanda stupida, ma se ho una versione di win xp home 32 bit di e anni fa, posso lo stesso passare gratuitamente alla versione a 64 bit??
c'è un modo per installare sullo stesso pc sia la versione a 32 bit che quella a 64 ?? così da poterci smanettare un pò però con la sicurezza che se non funziona si piò sempre usare normalmente a 32 bit..

ff8mania
21-02-2006, 17:20
Ragazzi,

scusate ma quello che ancora non ho capito è se esiste una versione in italiano di win xp 64 bit...qualcuno sa dirmelo con certezza? :)

Bye :D

pistolino
21-02-2006, 17:33
C'è scritto in prima pagina...comunque:

Basta scaricare e masterizzare con un apposito programma la ISO fornita da Microsoft per trasformare Xp 64 bit in lingua italiana.



Clicca qui (http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso)

VendeR
21-02-2006, 18:09
C'è scritto in prima pagina...comunque:

Basta scaricare e masterizzare con un apposito programma la ISO fornita da Microsoft per trasformare Xp 64 bit in lingua italiana.



Clicca qui (http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso)
scusa quello è il programma per farlo andare in italiano?
c'è un modo per installare sullo stesso pc sia win xp 64bit che quello a 32 bit??

ff8mania
21-02-2006, 18:17
C'è scritto in prima pagina...comunque:

Basta scaricare e masterizzare con un apposito programma la ISO fornita da Microsoft per trasformare Xp 64 bit in lingua italiana.



Clicca qui (http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso)

Scusa, ma me lo sono perso..ma questo programma va usato dopo aver installato il sistema a 64 bit in inglese?

Bye

pistolino
21-02-2006, 18:36
Scusa, ma me lo sono perso..ma questo programma va usato dopo aver installato il sistema a 64 bit in inglese?

Bye

credo che sia l'immagine di un cd che trasforma xp 64 in ita, dopo averlo installato. Scaricalo; all'interno ci saranno sicuramente le istruzioni ;)
Anche se ho una adsl 4 mega non ho voglia di scaricare il malloppone :p

pistolino
21-02-2006, 18:36
c'è un modo per installare sullo stesso pc sia win xp 64bit che quello a 32 bit??

si, con il dual boot e due partizioni differenti ;)

ff8mania
21-02-2006, 19:56
credo che sia l'immagine di un cd che trasforma xp 64 in ita, dopo averlo installato. Scaricalo; all'interno ci saranno sicuramente le istruzioni ;)
Anche se ho una adsl 4 mega non ho voglia di scaricare il malloppone :p

Infatti c'è il file all'interno :)

Dice che bisogna prima avere installata la versione a 64 bit sul pc, poi bisogna utilizzare il cd per tradurre.

Bye :D

Jascin
21-02-2006, 20:44
ciao a tutti qualcuno mi può aiutare con i driver degli hdd sata,volevo istallare window xp 64 bit ma dopo aver avviato il sistema dal cd e poi spinto f6 istallo i vecchi driver che ho messo per il 32 e mi dice che non sono compatibili dove li posso prendere la scheda madre è una a8v deluxe asus.......ciao e grazie dell'aiuto

pourquapas
21-02-2006, 22:04
Ciao, vai sul sito asus e scarica i driver per 64bit ;)

Jascin
21-02-2006, 23:11
ciao mi potresti dire di preciso qual'è,ne ho scaricato più di uno ma non ci sto capendo un cavolo...ciao e grazie

VendeR
22-02-2006, 01:11
si, con il dual boot e due partizioni differenti ;)
ah ok! solo una cosa.. come faccio a fare il dual boot sotto windows? per ora l'ho sempre fatto con linux (installo prima win, poi linux che ha anche il suo boot loader e sono a posto). con solo win come si fa ad installare un bootloader?

XP2200
22-02-2006, 09:46
ah ok! solo una cosa.. come faccio a fare il dual boot sotto windows? per ora l'ho sempre fatto con linux (installo prima win, poi linux che ha anche il suo boot loader e sono a posto). con solo win come si fa ad installare un bootloader?

Fai lo stesso, installi prima Xp a 32bit e poi Xp X64 e in avvio vedi che ti trovi la scelta di quale sistema operativo usare.

VendeR
22-02-2006, 13:31
ah ok grazie mille! quindi anche windows hai il suo boot loader..
ultima domanda! e se volessi installare sia le due versioni di windows (a 32 e 64 bit) e linux?
installo prima win32, poi win64, e poi linux?

pistolino
22-02-2006, 16:14
ah ok grazie mille! quindi anche windows hai il suo boot loader..
ultima domanda! e se volessi installare sia le due versioni di windows (a 32 e 64 bit) e linux?
installo prima win32, poi win64, e poi linux?

per gestire un trial boot conviene affidarsi a un partition manager...

heavymetalforever
22-02-2006, 17:03
forse volevi dire boot manager ;)

cmq in partition magic c'e' dentro anche boot magic.

Enjoy!

Crisp
22-02-2006, 18:12
ah ok grazie mille! quindi anche windows hai il suo boot loader..
ultima domanda! e se volessi installare sia le due versioni di windows (a 32 e 64 bit) e linux?
installo prima win32, poi win64, e poi linux?

ho tentato invano di avere tutti e 3 i sistemi operativi, ma il boot loader di linux creava conflitto con il bootloader di winxp64..
nemmeno con il bootmanager incluso in partition magic ce l'ha fatta a spuntarla..

cmq credo avessi fatto io dei casini con winxp64, dato che avevo 3 voci nel bootloader :)
2 di winxp64 e 1 di winxp32 :muro:

VendeR
22-02-2006, 22:00
ho tentato invano di avere tutti e 3 i sistemi operativi, ma il boot loader di linux creava conflitto con il bootloader di winxp64..
nemmeno con il bootmanager incluso in partition magic ce l'ha fatta a spuntarla..

cmq credo avessi fatto io dei casini con winxp64, dato che avevo 3 voci nel bootloader :)
2 di winxp64 e 1 di winxp32 :muro:
noooo :( :( :(
comunque il procedimento sarebbe quello di installare prima i due win e poi linux?
per fare un esperimento mi sa che ci provo :D :D

Crisp
22-02-2006, 23:36
be si, una volta installati i due windows, quando poi installi linux, lui trova le partizioni occupate da win, cosìcchè tu puoi scegliere quale spazio rimasto libero per installarci linux.

cmq c'è una soluzione alternativa (ovviamente non è gratis, ma..):
Wmware :)

VendeR
23-02-2006, 11:04
ok ci proverò...
per vmware lo avevo provato però hai pur sempre un sistema virtuale, con le prestazioni che sono un pò così così

Crisp
23-02-2006, 12:23
per vmware lo avevo provato però hai pur sempre un sistema virtuale, con le prestazioni che sono un pò così così

si, è vero, però ti fai un idea della distro :)

VendeR
24-02-2006, 00:31
quello si :)

aLfR3dd
25-02-2006, 15:11
Ragazzi da quando ho win xp 64 non mi spegne + bene il pc......quando faccio arresta sistema spesso rimane la schermata "chiusura di Windows in corso..." e mi si blocca...sono costretto a spegnerlo dal case....succede anche a voi??? cosa posso fare?? :mc:

modificatoalexmodificato783
25-02-2006, 15:42
Ragazzi da quando ho win xp 64 non mi spegne + bene il pc......quando faccio arresta sistema spesso rimane la schermata "chiusura di Windows in corso..." e mi si blocca...sono costretto a spegnerlo dal case....succede anche a voi??? cosa posso fare?? :mc:
per caso hai activesync installato?? a me lo faceva a causa di activesync

aLfR3dd
25-02-2006, 16:10
no ...! ....qualcuno sa aiutarmi???? :help:

metal78
26-02-2006, 09:15
salve a tutti mi sono accorto che win xp a 64 bit non ho l'iconcina del punto di ripristino...(che di solito si trovava in utilita' di sistema)...qualcuno sa dopo posso andare a recuperarla?.
Ah dimenticavo non mi mostra neanche l'icona degli aggornamenti automatici nel menu principale(start).
Grazie a tutti :doh:

vlr
26-02-2006, 13:35
Scusate la domanda cretina :D ma dato che in Italia non è in vendita che faccio alla scadenza del periodo di trial? :confused:

bartolomeo_ita
26-02-2006, 15:13
sì, infatti, dove lo compro? -_-

geniusmiki
26-02-2006, 17:07
il rivenditore dove mi servo ce l'ha disponibile...

modificatoalexmodificato783
26-02-2006, 17:58
Scusate la domanda cretina :D ma dato che in Italia non è in vendita che faccio alla scadenza del periodo di trial? :confused:
lo reinstalli qualche gg prima che ti scade e hai altri 185 gg di trial...
il conteggio parte dall'installazione e non dalla prima attivazione...
tanto un windows non dura più di 180 gg pulito e funzionante.... dopo 9 settimane e 1/2 si imputtana... :D

sCo77
27-02-2006, 11:46
Qualcuno ha un modem Zyxel 630???
Sapete se ci sono driver per Xp64 di questo modem???
Sul sito Zyxel.com nisba sob.... Non so come fare....sigh!!!
Grazzz
Cia Ar

SSMark
27-02-2006, 19:01
ma i driver quickcam di logitech nn esistono a 64 bit?? nn riesco a fare funzionare la mia webcam messenger di logitech!!

:(:(

TaoMorpheus
28-02-2006, 10:18
raga io ho un 4000+ con la a8nsli premium... vorrei capire se mi conviene rimanere su winx64 o tornare su win pro o prendere WIn vista ... fra 2 giorni mi scade la versione di prova, quindi vorrei sapere se mi conviene comprare il prodotto o aspettare ancora! grazie ;) :D :D :D

modificatoalexmodificato783
28-02-2006, 10:26
raga io ho un 4000+ con la a8nsli premium... vorrei capire se mi conviene rimanere su winx64 o tornare su win pro o prendere WIn vista ... fra 2 giorni mi scade la versione di prova, quindi vorrei sapere se mi conviene comprare il prodotto o aspettare ancora! grazie ;) :D :D :D

elementare watson! reinstalla Windows XP x64 e avrai altri 180 gg di prova...

il contatore parte dal giorno dell'installazione e non dalla prima attivazione...

bart87
28-02-2006, 12:18
elementare watson! reinstalla Windows XP x64 e avrai altri 180 gg di prova...

il contatore parte dal giorno dell'installazione e non dalla prima attivazione...
Alla microsoft sono dei geni..
L'unico inconveniente quindi è dover formattare ogni 6 mesi..
Ma chi è che non formatta già di suo ogni 6 mesi?? :sofico:
Valli a capire.. :mbe:

modificatoalexmodificato783
28-02-2006, 12:38
Alla microsoft sono dei geni..
L'unico inconveniente quindi è dover formattare ogni 6 mesi..
Ma chi è che non formatta già di suo ogni 6 mesi?? :sofico:
Valli a capire.. :mbe:

si, almeno così sembra..
ieri ho reinstallato il mio Windows Server 2003 R2 trial 180 gg attivato per la prima volta ad inizio Febbario... ieri l'ho reinstallato, ho rifatto l'attivazione (sempre con lo stesso Product Key e il contatore è ripartito da 185 gg... Il contatore lo puoi vedere con Sandra Lite 2005.SR3... quindi per ora sembra che sia sufficiente reinstallarlo ogni 180 gg... a meno che, ho pensato, cmq non te lo facciano più attivare dopo 180 gg e in questo caso la durata effettiva sarebbe di 360 gg in quanto lo puoi installare ed attivare per l'ultima volta al 179esimo gg e quindi da quel momento avresti altri 180 gg... quindi 180+180 gg di prova...

e poi quest'estate uscirà Windows Vista... che sarà ovviamente dato anche in trial... quindi possiamo campare di trial per almeno un altro anno...

P.S:
ti consiglio di registrarti qualche copia in più (senza attivarla però...) sul sito della microsoft così avrai sempre una copia di scorta da utilizzare quando quella che usi adesso scadrà e non ne vorrà più sapere di installarsi...

SSMark
28-02-2006, 19:11
quale è il migliore antivirus x64?????????? :D

grazie in anticipo

KyRoN
28-02-2006, 21:43
quale è il migliore antivirus x64?????????? :D

grazie in anticipo

Io uso avast che oltretutto è gratuito ;)

pitone81
28-02-2006, 22:13
Ragazzi
una domanda

ma vi funziona msn messenger 7.5 ?

mi da sempre lo stesso errore 80048820

CIAOOOOOOOOO

sCo77
01-03-2006, 11:38
:Prrr: ma sei pitone di 1337??? :doh:

TaoMorpheus
01-03-2006, 16:38
elementare watson! reinstalla Windows XP x64 e avrai altri 180 gg di prova...

il contatore parte dal giorno dell'installazione e non dalla prima attivazione...
hmmm si questo già lo sapevo xD ma c'è differenza tra xp pro e il 64? o nn ci guadagno nullla? io uso il pc per netgaming(quindi le prestazioni sono un must) e per lo studio ;)

pitone81
02-03-2006, 10:46
x sCo77
nn so cosè 1337

X il problema che avevo ho risolto levando il plus e ora tutto ok

photo
05-03-2006, 12:11
buongiorno

prima di scrivere volevo essere sicuro che non potevo risolvere da solo questo problema quindi ho cercato un po in giro tra questo forum e altri ma con scarso successo.
ora passiamo al problema:

Situazione: Asusu k8vse , maxtor 160GB Sata ,Windows xp pro

ho deciso di creare una partizione con windows x64 ,quindi mi sono fornito dei driver del sata da mettere nel floppy e far partire all inizio dell istallazione con il famoso f6 , nella fase successiva mi arriva un messaggio di errore viamraid.sys is corrupted ,cosi sono andato alla ricerca di tutti driver + aggiornati fino ad arrivare all ultimissimo 520c il quale persiste con lo stesso errore , arrivato a questo punto inizio a pensare che il problema non sono i driver ma qlc altro!

Vi ringrazio dell attenzione
chiedetemi tutte le informazioni mancanti al mio resoconto!
p.s. spero che largomento non è gia stato affrontato (ho provato ha fare search manon ho trovato nulla!)

cecedj
06-03-2006, 09:51
Raga dalle precedenti discussioni in merito non ho capito come installare la Pinnacle PCTV Pro. Ho scaricato i due pacchetti consigliati ma sono 1 in Framework e l'altro un programmino per la visione, ciò che non ho capito è quali driver dare a win64 per fargli riconoscere la scheda visto che attualmente la indica come periferica sconosciuta. Grazie dell'aiuto. Ciauzz

KyRoN
06-03-2006, 11:49
Raga dalle precedenti discussioni in merito non ho capito come installare la Pinnacle PCTV Pro. Ho scaricato i due pacchetti consigliati ma sono 1 in Framework e l'altro un programmino per la visione, ciò che non ho capito è quali driver dare a win64 per fargli riconoscere la scheda visto che attualmente la indica come periferica sconosciuta. Grazie dell'aiuto. Ciauzz
Per il momento purtroppo niente driver.Ho anche scritto alla pinnacle,ma hanno detto che al momento non hanno sviluppato driver per win 64bit :mad:

jokervero
09-03-2006, 13:38
Ma qualcuno sa dove reperire driver bluetooth funzionanti ?

jedy48
09-03-2006, 16:27
buongiorno

prima di scrivere volevo essere sicuro che non potevo risolvere da solo questo problema quindi ho cercato un po in giro tra questo forum e altri ma con scarso successo.
ora passiamo al problema:

Situazione: Asusu k8vse , maxtor 160GB Sata ,Windows xp pro

ho deciso di creare una partizione con windows x64 ,quindi mi sono fornito dei driver del sata da mettere nel floppy e far partire all inizio dell istallazione con il famoso f6 , nella fase successiva mi arriva un messaggio di errore viamraid.sys is corrupted ,cosi sono andato alla ricerca di tutti driver + aggiornati fino ad arrivare all ultimissimo 520c il quale persiste con lo stesso errore , arrivato a questo punto inizio a pensare che il problema non sono i driver ma qlc altro!

Vi ringrazio dell attenzione
chiedetemi tutte le informazioni mancanti al mio resoconto!
p.s. spero che largomento non è gia stato affrontato (ho provato ha fare search manon ho trovato nulla!)prova a mettere nel bios i dichi sata a farli apparire come standar ide e poi naturalmente dai i driver dei sata con F6

jedy48
09-03-2006, 16:28
Io uso avast che oltretutto è gratuito ;)
io ho Nod32 che supporta anche XP 64 , è stato uno dei primi e mi và benissimo :)

Red_Star
11-03-2006, 14:59
ragazzi ma la iso per la traduzione in italiano traduce tutto o solo una parte ?

XP2200
11-03-2006, 19:29
ragazzi ma la iso per la traduzione in italiano traduce tutto o solo una parte ?

Tutti i menu, le cartelle di installazione pero rimangono quelle con nome inglese (almeno cosi mi sembra di ricordare).

xpit
11-03-2006, 20:27
Driver x Stampante epson sylus photo 950 ............ :(
Driver x Scanner epson perfection 3200 ............ :(

CERCASI ................. :mad:




.....................oaic

dr4k3
11-03-2006, 21:38
Vi prego trovatemi i driver del modem Atlantisland A01-AP1 I storm PCI... sono fondamentali x me!!

max5
11-03-2006, 21:56
a me i driver della mia Epson Stylus Photo R-800 li ha fatti anche x i 64 bit, non riesco a trovare quelli dello scanner HP Scanjet 5300C e della macchina digitale Fuji S602 Pro ....speriamo li facciano....

lamummia
12-03-2006, 01:03
Ma nel frattempo non si possono metter quelli a 32 bit ??
Cioe i softweare a 32 si possono mettere ma i driver no ?

jedy48
12-03-2006, 08:25
no, i software li possono far funzionare come se fu 32 bit , ma per i driver è rigoroso, solo per quelli a 64 bit!

lamummia
12-03-2006, 09:45
no, i software li possono far funzionare come se fu 32 bit , ma per i driver è rigoroso, solo per quelli a 64 bit!
Haa ecco!!
Peccato allora
Quindi uno prima di mettere un 64 bit dovrebbe verificare il suo hardweare e vedere se ci sono i driver 64 seno' poi non puo' usarlo?

jokervero
12-03-2006, 10:13
Haa ecco!!
Peccato allora
Quindi uno prima di mettere un 64 bit dovrebbe verificare il suo hardweare e vedere se ci sono i driver 64 seno' poi non puo' usarlo?

Esattamente.

Robertazzo
12-03-2006, 10:46
ma winxp 64 uscirà od è già uscito localizzato completamente in italiano?

xpit
12-03-2006, 10:48
Ma Io dico ........................ :confused:
ma aziende come Epson HP Canon etc. etc. ................... :mad:
non dovrebbero dare assistenza sui loro prodotti per 10 ANNI minimo ..... :mad:
allora perchè non si sbrigano ha rilasciare i driver x win x64 ............... :cry:
avremo lo stesso problema con win vista ????????????? :muro:





.......................oaic

xpit
12-03-2006, 10:49
ma winxp 64 uscirà od è già uscito localizzato completamente in italiano?


gia uscito ...................... :D



..................oaic

dr4k3
12-03-2006, 11:54
Vi ripeto... aiutatemi con il modem AtlantisLand I-Storm PCI a01-aP1 VI PREEEGOOO

lamummia
12-03-2006, 13:52
Si puo' aggiornare xp pro 32 col 64 direttamente dal sito di microzozz?

robert1980
13-03-2006, 14:21
novità?

come va questo xp64 in ita?

driver nforce e nvidia ci sono, winzip acrobat ecc.. ci sono.

Mancano solo le periferiche esterne come mouse, scanner, stampanti?

Prestazioni?

FatherBoard
13-03-2006, 17:31
Vi ripeto... aiutatemi con il modem AtlantisLand I-Storm PCI a01-aP1 VI PREEEGOOO
Vedo che non sono l'unico possessore al mondo dell' I-Storm PCI! :)
Ho cercato dappertutto ma penso che Atlantis non farà mai dei driver per XP64.

Temo che dovremo passare ad altro. Fortunatamente ormai i modem (anche ethernet) non costano più granchè...

jedy48
13-03-2006, 21:45
novità?

come va questo xp64 in ita?

driver nforce e nvidia ci sono, winzip acrobat ecc.. ci sono.

Mancano solo le periferiche esterne come mouse, scanner, stampanti?

Prestazioni?
driver x mouse , stampanti e tastiere ci sono, per gli scanner bisogna vedere il tipo, prestazioni migliori del 32 bit

robert1980
14-03-2006, 07:34
driver x mouse , stampanti e tastiere ci sono, per gli scanner bisogna vedere il tipo, prestazioni migliori del 32 bit

quindi in sostanza cosa manca? affidabilità?

Le audigy funziano? i modem adsl?

jedy48
14-03-2006, 09:03
i modem adsl si,io ho un adsl ethernet di alice, basta che non istalli i driver che ti dà alice ma crei una nuova connessione, banda larga ecc...e vai avanti fino alla fine , le audigy non sò devi vedere sul sito della creative per saperlo, in quanto a affidabilità molto megio del 32 bit perchè se vede che istalli qualcosa che non funziona non te lo fà istallare...

robert1980
14-03-2006, 09:14
quanti lo hanno su? Pareri?


INFO INFO ARF ARF

zio.luciano
14-03-2006, 09:21
quanti lo hanno su? Pareri?


INFO INFO ARF ARF
Io l'ho montato sul notebook (impresa tutt'altro che semplice)....e devo dire che va mooooooolto bene, e anche mooooolto più stabile rispetto all'xp home che aveva di serie (ci vuole poco.... :D )
Le difficoltà ci sono è state nella ricerca preliminare dei driver: hp non distribuisce driver 64 bit, quindi un po' di "sano" google e alla fine grande soddisfazione.
La periferica più difficile da far funzionare è stato il modulo bluetooth integrato: per questa periferica ho adottato una soluzione abbastanza semplice, che ho trovato leggendo il forum di questo sito (http://www.planetamd64.com) (sito molto utile...è lì che ho trovato la maggior parte dei driver).
Se leggi nelle pagine precedenti troverai pareri discordanti sull'uso di x64....la scelta se usarlo stabilmente o meno dipende da te, dalla tua esperienza e da cosa ci fai con il computer.
Ciao

jokervero
14-03-2006, 09:28
O qualcuno sa come far funzionare sto benedetto bluetooth ?

robert1980
14-03-2006, 10:21
Io l'ho montato sul notebook (impresa tutt'altro che semplice)....e devo dire che va mooooooolto bene, e anche mooooolto più stabile rispetto all'xp home che aveva di serie (ci vuole poco.... :D )
Le difficoltà ci sono è state nella ricerca preliminare dei driver: hp non distribuisce driver 64 bit, quindi un po' di "sano" google e alla fine grande soddisfazione.
La periferica più difficile da far funzionare è stato il modulo bluetooth integrato: per questa periferica ho adottato una soluzione abbastanza semplice, che ho trovato leggendo il forum di questo sito (http://www.planetamd64.com) (sito molto utile...è lì che ho trovato la maggior parte dei driver).
Se leggi nelle pagine precedenti troverai pareri discordanti sull'uso di x64....la scelta se usarlo stabilmente o meno dipende da te, dalla tua esperienza e da cosa ci fai con il computer.
Ciao

beh lavori d'ufficio e games...

Qualche volta uso gli occhiali 3D, ma sono accomunati dai driver stereo Nvidia

zio.luciano
14-03-2006, 11:10
O qualcuno sa come far funzionare sto benedetto bluetooth ?

cerco la pagina e posto il link

zio.luciano
14-03-2006, 11:16
beh lavori d'ufficio e games...

Qualche volta uso gli occhiali 3D, ma sono accomunati dai driver stereo Nvidia
Secondo me, ti potresti trovare bene.
Qualcuno ti potrà segnalare di provare win server 2k3 x64 R2....se hai tempo / voglia falla questa prova, ma (per dire) io ho notato una propensione maggior all'ambito "networking" più che al multimedia (pur avendo attivato le accelerazioni video e audio): forse era questione di driver o altro...non so, ma alla fine ho optato per xp x64 (più adatto a ciò che faccio).
Per quanto riguarda il bluetooth: io ho un t68i e il collegamento funziona bene, mai una connessione fallita.

zio.luciano
14-03-2006, 11:28
trovato!

in questa pagina (http://www.planetamd64.com/index.php?showtopic=10387&hl=bth\.inf) ci sono le istruzioni che ho seguito.

spero vi sia utile, a me ha aiutato tanto....è stato l'unico modo per far funzionare il modulo bluetooth integrato nel notebook.

casbah
15-03-2006, 14:25
scusate la domanda obsoleta, dovendo formattare il pc e avendo un athlon 64 e un bel pc, mi consigliate di installarlo sto 64bit oppure installo xp pro???considerate che ci gioco, guardo film, navigo, ascolto musica in prevalenza....

jokervero
15-03-2006, 14:49
scusate la domanda obsoleta, dovendo formattare il pc e avendo un athlon 64 e un bel pc, mi consigliate di installarlo sto 64bit oppure installo xp pro???considerate che ci gioco, guardo film, navigo, ascolto musica in prevalenza....

Leggi un pò il 3d....non è possibile ogni 4 post che ci sia sta domanda....e suvvia... :rolleyes:

casbah
15-03-2006, 22:25
Leggi un pò il 3d....non è possibile ogni 4 post che ci sia sta domanda....e suvvia... :rolleyes:

beh sai se avessi il tempo di leggermi 100 e passa pagine di post farei prima ad andare alla microsoft e chiedere a bill gates....visto che ti sa cosi' tanto faticoso rispondere....domandare e' lecito rispondere e' cortesia

jokervero
15-03-2006, 22:30
beh sai se avessi il tempo di leggermi 100 e passa pagine di post farei prima ad andare alla microsoft e chiedere a bill gates....visto che ti sa cosi' tanto faticoso rispondere....domandare e' lecito rispondere e' cortesia

Sì ma tu capisci che non si può rispondere in un forum alla stessa domanda identica domanda ciclica 100 volte perchè la gente non ha voglia di andare indietro di 4-5 pagine e cercare un caso simile al proprio ?

zio.luciano
15-03-2006, 23:40
beh sai se avessi il tempo di leggermi 100 e passa pagine di post farei prima ad andare alla microsoft e chiedere a bill gates....visto che ti sa cosi' tanto faticoso rispondere....domandare e' lecito rispondere e' cortesia

non per essere polemico...lungi da me....ma appena 6 post prima (#2102) del tuo avevo risposto a robert1980, che aveva posto la tua stessa domanda....
nessuno vuole essere scortese, per carità....in un forum si cerca di fare l'esatto opposto.... :)

casbah
16-03-2006, 00:51
Sì ma tu capisci che non si può rispondere in un forum alla stessa domanda identica domanda ciclica 100 volte perchè la gente non ha voglia di andare indietro di 4-5 pagine e cercare un caso simile al proprio ?

a quest'ora avevi risposto due volte, invece di scrivere di andare a ricercare la risposta.pensate.ripeto domandare e' lecito rispondere e' cortesia ;)

casbah
16-03-2006, 00:54
non per essere polemico...lungi da me....ma appena 6 post prima (#2102) del tuo avevo risposto a robert1980, che aveva posto la tua stessa domanda....
nessuno vuole essere scortese, per carità....in un forum si cerca di fare l'esatto opposto.... :)

l'ho letta la tua risposta....pensi che possa trovarmi bene....ma cosa mi consigli?capisco che per te possa essere difficile dire installalo o no, pero' avendo a disposizione entrambi i sistemi operativi vorrei andare sul sicuro.... :mc:

zio.luciano
16-03-2006, 07:29
l'ho letta la tua risposta....pensi che possa trovarmi bene....ma cosa mi consigli?capisco che per te possa essere difficile dire installalo o no, pero' avendo a disposizione entrambi i sistemi operativi vorrei andare sul sicuro.... :mc:
ma sai, io fossi in te la prova con x64 la farei, giusto per togliermi il dubbio "funziona / non funziona"; o meglio, se hai un processore k8 funziona sicuramente, il "problema" (come spesso riportato) sono i driver: per le periferiche occorrono specifici driver a 64 bit, quelli per winxp 32 bit non vanno bene. Il consiglio è sempre lo stesso: prima di installarlo verifica che siano disponibili i driver a 64 bit per le periferiche che hai montate nel tuo pc, scarica tutto, e poi se hai tempo/voglia prova (in fin dei conti, occorre circa una mezz'oretta per installare win x64...minuto più minuto meno), e una volta installato ti rendereai conto tu stesso se è il caso di continuare a tenerlo installato o meno.
Vedi, purtroppo non è facile dire a priori e senza conoscere bene una configurzione hardware diversa dalla propria se x64 va bene o mene: l'ago della bilancia è la disponibilità di driver. Riporto il solito esempio del modulo bluetooth integrato che ho sul notebbok: alla prima prova con x64 (ti parlo di settembre 2005, più o meno) non funzionava, non c'erano driver disponibili, niente storie era come se non ci fosse....all'epoca per me non era un problema perchè non sapevo che farmene, non avendo nessuna altra periferica bluetooth; sempre all'epoca della prima prova, altre periferiche non funzionavano a dovere (modem e sk audio), a causa proprio di driver prematuri. Dato che molte cose non funzionavano al meglio, all'epoca lasciai perdere x64 e installai nuovamente xp. Successivamente, all'inizio di quest'anno, feci ricerche più approfondite per i driver, e li trovai tutti e stabili...compresa una procedura per far digerire il modulo bluetooth a x64. Installato tutto e ora gira senza il minimo problema con tutte le periferiche funzionanti.
La conclusione del discorso è sempre la solita: in base ai driver disponibili per le tue periferiche, serenamente fai una prova e vedi se soddisfa (o meno) le tue esigenze (e anche le tue aspettative ... non sottovalutiamo il fatto che qualcuno ha notato un degrado delle prestazioni rispetto a xp: questo è vero in parte, e spesso questo fatto è dovuto all'emulazione wow64 che permette di far girare software 32 bit; personalmente, a parità di ottimizzazione, ho notato performance migliori e una maggiore reattività generale del sistema).

casbah
16-03-2006, 14:20
grazie mille, ora lo provo.... ;)

jokervero
16-03-2006, 19:39
a quest'ora avevi risposto due volte, invece di scrivere di andare a ricercare la risposta.pensate.ripeto domandare e' lecito rispondere e' cortesia ;)

Vabè lasciamo perdere, se la prendi sul personale hai capito assai poco della mia osservazione.

Ser21
17-03-2006, 01:31
Vabè lasciamo perdere, se la prendi sul personale hai capito assai poco della mia osservazione.
We ma guarda chi si incontra!

Ho una questione da sottoporvi.Ho appena installato x64,il problema deriva dal fatto che avendo due HD su scheda IDE purtroppo la HighPoint nn fornisce alcun Driver per la mia ATA 133.Ho provato con i driver generici di Windows,la periferica dice di essere funzionate ma sotto risorse del computer nn si vedono gli HD.
Purtroppo nn riesco a trovare alcun driver che sia simile o che comunque permetta la visione degli HD.

Se avete qualche idea,postate pure!

PS:Ho gia provveduto a mandare una email alla High Point chiedendo spiegazioni...speriamo bene.

peppecbr
17-03-2006, 21:12
raga io domando una sola cosa ma il supporto ai modem come??? io ho un modem isdn :muro: :cry: che dite mi conviene prendere un router?? sicuramente saranno più facile da trovare driver per la lan che per un modem isdn :cry: :muro: :banned:

mauri3d
22-03-2006, 15:47
raga io domando una sola cosa ma il supporto ai modem come??? io ho un modem isdn :muro: :cry: che dite mi conviene prendere un router?? sicuramente saranno più facile da trovare driver per la lan che per un modem isdn :cry: :muro: :banned:


Ciao ragazzi ho installato x64 nel mio pc, nessun problema con i driver, se non per il modem 56k, purtroppo qua non c'è copertura adsl e mi devo accontentare. Cerco disperatamente un modello di modem analogico che funzioni a 64 bit. Aiutatemi per favore.

jedy48
22-03-2006, 21:45
Ciao ragazzi ho installato x64 nel mio pc, nessun problema con i driver, se non per il modem 56k, purtroppo qua non c'è copertura adsl e mi devo accontentare. Cerco disperatamente un modello di modem analogico che funzioni a 64 bit. Aiutatemi per favore.
se vai in gestione periferiche e gli dici che è un modem standard lui non lo istalla?

mauri3d
23-03-2006, 17:47
Ciao Antonio e grazie per la risposta......
Ho installato il modem come dici tu, con il driver "generic modem 56k", ma il modem non riesce a dialogare, anche se sembra regolarmente installato.

jedy48
23-03-2006, 20:01
Ciao Antonio e grazie per la risposta......
Ho installato il modem come dici tu, con il driver "generic modem 56k", ma il modem non riesce a dialogare, anche se sembra regolarmente installato.
io ho adsl alice e con il modem di alice ethernet non ci sono i driver per xp 64 bit, allora ho fatto: crea nuova connessione /banda larga ecc... gli ho dato il mio user e la mia password e mi connette, ci mette un pò di più che con xp 32 bit con i driver suoi, perchè ho 2 dischi sata messi entrambi sui canali master della mobo, ne ha 2 master rossi e 2 slave neri , in uno ho xp 32 bit, nell'altro xp 64 bit, purtroppo lo scanner hp 5300c che ho i driver non si trovano e nemmeno x la macchina fotografica digitale, x lo scanner credo che sia troppo vecchio e che non li facciano e lo userò su xp 32, macchina fotografica pure , per le altre periferiche spero che piano piano li facciano, aspetto con impazienza che facciano anche un firewall x i 64 bit , ora uso quello di windows...purtroppo per il tuo modem non ho altri suggerimenti...prova a disistallarlo e riavviare windows , quando te lo trova gli dici che è un 56 generico , a volte funziona, avevo uno Zoltrix che avevo perso il cd e la fabbrica non faceva + quel modello, feci così e funzionò :) incrocia le dita e prova, auguri :)

nemesis_76
23-03-2006, 22:06
Qualcuno sa dirmi se Americas army 2.6 funziona con windows x64?

zvalue
25-03-2006, 08:13
ragazzi una domanda...ho installato win x64 con un venice 3500 ed è tutto ok..ora devo passare ad un opteron 146, bisogna formattare?c'è qualche driver da disinstallare? :confused:

baila
25-03-2006, 08:18
ragazzi una domanda...ho installato win x64 con un venice 3500 ed è tutto ok..ora devo passare ad un opteron 146, bisogna formattare?c'è qualche driver da disinstallare? :confused:

Vai tranquillo,non devi reinstallare niente! ;)

zvalue
25-03-2006, 08:55
ok..ti ringrazio! ;)

jedy48
25-03-2006, 09:08
ragazzi una domanda...ho installato win x64 con un venice 3500 ed è tutto ok..ora devo passare ad un opteron 146, bisogna formattare?c'è qualche driver da disinstallare? :confused:
se la scheda madre è la solita al massimo windows ti richiederà l'attivazione....ma se hai cambiato anche la mobo meglio reistallare tutto

LORDSpaccHEr
25-03-2006, 14:18
ciao a tutti!
finalmente ieri mi sono deciso ad isntallare win xp 64 nel portatile!
tutto funziona a meraviglia solo che... non mi rileva più il modulo wi-fi! Sul sito della Acer ci sono i driver (senza setupo) ma se windows non mi rileva la periferica come posso fare ad aggiornar il tutto!?!?
sarò costretto a tornare al "vecchi" xp!?!
aiutatemi please!
ciauZ

zio.luciano
25-03-2006, 14:33
ciao a tutti!
finalmente ieri mi sono deciso ad isntallare win xp 64 nel portatile!
tutto funziona a meraviglia solo che... non mi rileva più il modulo wi-fi! Sul sito della Acer ci sono i driver (senza setupo) ma se windows non mi rileva la periferica come posso fare ad aggiornar il tutto!?!?
sarò costretto a tornare al "vecchi" xp!?!
aiutatemi please!
ciauZ
non conosco gli acer...io sull'hp ho un pulsante che serve per spegnere/accendere la scheda wireless....potrebbe essere che se hai anche tu questo pulsante semplicemente davi accendere la periferica. una volta che win ti rileva la periferica poi da device manager gli aggiorni manualmente i driver. per curiosità: che scheda wireless monta il tuo acer?

LORDSpaccHEr
25-03-2006, 14:55
si anche il mio ha il famoso pulsante solo che non accende o spegne nulla! allora ho provato ad re-installar il prog di gestione degli hotkey dal sito della acer ma mi da errore = non funzion!
la scheda è ambit g wireless lan ipn2220!
perciò ora mi ritrovo con una scheda spenta e non rilevata, e non penso ci siano altri modi di attivarla!
grazie and CiauZZ

lamummia
25-03-2006, 15:15
Volevo chiedere una cosa ho fatto una copia del mio cd di xp 64. :D ......
Quando lo faccio partire mi dice che non'e' un applicazione di win 32 valida e normale?

jedy48
25-03-2006, 16:30
Volevo chiedere una cosa ho fatto una copia del mio cd di xp 64. :D ......
Quando lo faccio partire mi dice che non'e' un applicazione di win 32 valida e normale?
da dove lo fai partire? da windows xp 32 bit? ma il tuo pc supporta i 64 bit?

lamummia
25-03-2006, 17:01
Lo faccio partire da win 32
Si il mio pc supporta i 64 bit

jedy48
25-03-2006, 19:45
devi fare una nuova partizione, oppure cancellare quella con win xp 32,poi quando lo istalli devi avere i driver per i 64 bit del controller della tua mobo, quando parte ti chiede se devi istallare driver di terze parti devi pigiare F6, infatti devi fare così, ti prepari il floppy con i suddetti driver, quando è il momento pigi F6 e metti il floppy nel lettore, poi allora ti si istalla :)

KyRoN
26-03-2006, 20:02
Ciao ragazzi,ho un problema :(
Sto usando da 2 mesi senza problemi win 64 bit,ora al boot mi dice che il file ntoskrnl è corrotto o mancante.Come faccio a ripristinarlo senza formattare?

lamummia
26-03-2006, 20:53
devi fare una nuova partizione, oppure cancellare quella con win xp 32,poi quando lo istalli devi avere i driver per i 64 bit del controller della tua mobo, quando parte ti chiede se devi istallare driver di terze parti devi pigiare F6, infatti devi fare così, ti prepari il floppy con i suddetti driver, quando è il momento pigi F6 e metti il floppy nel lettore, poi allora ti si istalla :)

Ma il discorso e che non mi fa il boot il cdrom,quindi non so se e stato creato male il cdrom oppure e colpa del 32 bit.
Come posso fare a scoprirlo?

KyRoN
26-03-2006, 21:06
Devi masterizzarlo,non puoi farlo partire da win xp

lamummia
26-03-2006, 21:10
Ma io l'ho masterizzato,infatti parlavo di cdrom scusa ehh.

KyRoN
26-03-2006, 21:13
Scusami,non avevo capito :)
Cmq lo fai partire da win xp o dall'avvio?

lamummia
26-03-2006, 21:17
Dall'avvio ma non mi fa il boot il cd,e mi chiedevo come potevo fare per testare il cd.

KyRoN
26-03-2006, 21:19
Mi sa che hai una copia fallata oppure l'hai masterizzato male.
Di quanti mb è la iso?

jedy48
26-03-2006, 21:21
ma hai messo nel boot nel bios che parta PRIMA il cd rom che l'hard disck? io ho impostato l'avvio: 1° floppy 2° CDrom 3° hard disck , se non metti come prima unità di avvio il cd non ti partirà mai per istallarlo

lamummia
26-03-2006, 21:34
ma hai messo nel boot nel bios che parta PRIMA il cd rom che l'hard disck? io ho impostato l'avvio: 1° floppy 2° CDrom 3° hard disck , se non metti come prima unità di avvio il cd non ti partirà mai per istallarlo
Si si l'ho messo come primo,cmq ora l'ho rimastero poi vi faccio sapere grazie a tutti.

KyRoN
27-03-2006, 12:48
Ciao ragazzi,ho un problema :(
Sto usando da 2 mesi senza problemi win 64 bit,ora al boot mi dice che il file ntoskrnl è corrotto o mancante.Come faccio a ripristinarlo senza formattare?

piccolo up :)

zio.luciano
27-03-2006, 12:58
piccolo up :)
potesti provare a ripristinare l'installazione: fai partire il pc con il cd, quando arrivi alla scheramata di setup gli dici che vuoi ripristinare una precedente installazione; questa procedura non dovrebbe cancellarti i dati che hai.....ho scritto dovrebbe, perchè anche a me il mese scorso è capitato il tuo stesso problema e ho risolto con un più rapido format (i dati di solito li conservo su una partizione distinta).
pre la cronaca...anche sul desktop ho messo x64....sballoso! una reattività del sistema incredibile!

jedy48
27-03-2006, 13:16
ma non sarebbe meglio appena istallato e aggiornato con winupdate farsi un bel Ghost o una immagine salvata in un'altra partizione anche con True Image?così in 10 minuti rimetti tutto a posto, ora è uscito True Image 9.1 che supporta anche XP 64 bit....

zio.luciano
27-03-2006, 13:39
ma non sarebbe meglio appena istallato e aggiornato con winupdate farsi un bel Ghost o una immagine salvata in un'altra partizione anche con True Image?così in 10 minuti rimetti tutto a posto, ora è uscito True Image 9.1 che supporta anche XP 64 bit....
eeehhh....è vero, ma negli ultimi tempi il tempo è sempre meno....in fin dei conti, a re-installare il SO ci metto una mezz'oretta....quindi per casi di emergenza si può fare.
TrueImage 9.1 quindi supporta anche x64...tu l'hai provato? come va?

jedy48
27-03-2006, 13:56
eeehhh....è vero, ma negli ultimi tempi il tempo è sempre meno....in fin dei conti, a re-installare il SO ci metto una mezz'oretta....quindi per casi di emergenza si può fare.
TrueImage 9.1 quindi supporta anche x64...tu l'hai provato? come va?
funziona benissimo, ottimo acquisto, meglio di Ghost, ha anche l'utilità di crearti una piccolissima partizione invisibile di circa 50 mb in cui ti memorizza i file di ripristino del programma,(se vuoi altrimenti no, usi il cd) infatti prima che ti parta Windows ti appare x circa 10 secondi una scritta che dice , se vuoi ripristinare windows premi F11, comodissimo se ti và in crash e senza stare a inserire nessun cd nel lettore ecc...fà tutto da solo, gli dai solo la directory dove avevi salvato l'immagine :)

zio.luciano
27-03-2006, 14:09
funziona benissimo, ottimo acquisto, meglio di Ghost, ha anche l'utilità di crearti una piccolissima partizione invisibile di circa 50 mb in cui ti memorizza i file di ripristino del programma,(se vuoi altrimenti no, usi il cd) infatti prima che ti parta Windows ti appare x circa 10 secondi una scritta che dice , se vuoi ripristinare windows premi F11, comodissimo se ti và in crash e senza stare a inserire nessun cd nel lettore ecc...fà tutto da solo, gli dai solo la directory dove avevi salvato l'immagine :)
caspita!! ottima anche la piccola partizione con i file di ripristino!! da provare assolutamente!
grazie per la dritta!

hurryowl
27-03-2006, 17:16
Forse è già stato chiesto, ma volevo sapere vista la scarsezza di antivirus compatibili con xp 64bit, non è che magari anche per i virus è lo stesso e si scopre che il suddetto sistema operativo è il più sicuro in assoluto? :eek:

jedy48
27-03-2006, 17:23
Forse è già stato chiesto, ma volevo sapere vista la scarsezza di antivirus compatibili con xp 64bit, non è che magari anche per i virus è lo stesso e si scopre che il suddetto sistema operativo è il più sicuro in assoluto? :eek:
io ho Nod32 , mi và benissimo, e xp 64 bit è più sicuro, e + esigente, nel senso che ad esempio ho un gioco su dvd e mi sono fatto una copia di bakup, in xp 32 bit la copia gira benissimo, in quello a 64 bit VEDE che non è il disco originale, mi dice che non è il disco originale e il gioco non ci và.....come risorse e impegno della cpu è migliore il 64 bit, + veloce ecc...

adario73
28-03-2006, 08:57
Ciao a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto per la mia installazione di windows 64.
non appena entro in windows, qualsiasi cosa faccio la cpu va subito al 100%, anche se apro una cartella premo su 'start', etc.
Ho visto che il processo che mi impalla il pc e' 'crss.exe', che dovrebbe controllare il sottosistema a 32 bit.
Ovviamente la temperatura della cpu schizza al massimo, come se stesse girando prime95 o snm !
A qualcuno e' successa una cosa simile ?
grazie per le vostre risposte, avrei intenzione di sfruttare questo S.O. per il videoediting, se ci riesco ...

Fukks
28-03-2006, 17:41
qualcuno è riuscito ad installare il modem usb speedtouch manta con win x64?

ulisss
30-03-2006, 10:49
ciao qualcuno ha provato la compatibilità con le schede dvb-s ? tipo hauppauge nexus ?

BonOVoxX81
31-03-2006, 13:15
Fors efaccio una domanda gia' fatta 1000 volte...


Sto per passare alla teconologia 64bit...devo per forza passare a windows 64 ? Se tengo il 32 in che problemi potrei incorrere? :)

XP2200
31-03-2006, 16:09
Fors efaccio una domanda gia' fatta 1000 volte...


Sto per passare alla teconologia 64bit...devo per forza passare a windows 64 ? Se tengo il 32 in che problemi potrei incorrere? :)

Problemi? nessuno ;)

BonOVoxX81
31-03-2006, 18:57
Problemi? nessuno ;)


Ok :)

E ci perdo qualcosa a non avere la versione da 64 bit?

Cmq allora io mi comporto come adesso come driver,programmi,ecc :)

XP2200
31-03-2006, 19:56
Perderci no, non sfrutti al massimo tutte le potenzialita della cpu, che pero comunque non sfrutteresti neanche con Win X64 che non è molto supportato a livello di driver.

BonOVoxX81
31-03-2006, 22:19
Perderci no, non sfrutti al massimo tutte le potenzialita della cpu, che pero comunque non sfrutteresti neanche con Win X64 che non è molto supportato a livello di driver.


Della serie,se rimango con windows 32 "per ora" e' meglio ;) k?

zio.luciano
31-03-2006, 22:26
Della serie,se rimango con windows 32 "per ora" e' meglio ;) k?
Più o meno.
Nel senso: se te la senti di impiegare del tempo alla ricerca dei driver (e non sempre è una ricerca facile) penso che la prova la puoi fare, così poi decidi tu stesso se ti conviene restare con windows 32 bit o passare a x64. Io sono passato quasi subito a x64 con il fisso (dopo una settimana dall'aggiornamento a sempron64), sono stato fortunato a trovare l'unico driver che mi mancava esattamente 6 giorni fa....sul portatile è stato un po' più difficile, per via delle tante periferiche integrate. ma alla fine devo dire che la ricerca ha portato i suoi (buonissimi) frutti.

jedy48
31-03-2006, 22:32
ormai sono proprio pochi i driver che non si trovano, esempio x il mio scanner hp 5300 c niente, lo strano è che su xp 32 erano integrati nel S.O. mentre in XP64 no...cmq ho 2 dischi Sata entrambi setati come Master e su uno ho XP32 bit, sull'altro XP64 e quando voglio faccio la scelta quale far avviare...

zio.luciano
31-03-2006, 22:43
ormai sono proprio pochi i driver che non si trovano, esempio x il mio scanner hp 5300 c niente, lo strano è che su xp 32 erano integrati nel S.O. mentre in XP64 no...cmq ho 2 dischi Sata entrambi setati come Master e su uno ho XP32 bit, sull'altro XP64 e quando voglio faccio la scelta quale far avviare...
:mano:
Se non si ha fortuna nella ricerca driver, attualmente un dual boot è la soluzione più equilibrata: con win 32 bit sei sicuro che funziona tutto (perchè hai tutti i driver), con x64 sfrutti al max le potenzialità della cpu. Speriamo che i produttori si "sveglino".....insomma, è da un anno che 'sto SO è stato rilasciato ufficialmente e a volte rimango stupito dal fatto che i "grandi nomi" dell'informatica lo stiano ignorando (conosco bene il comportamento dell'HP....vendono notebook "64 bit ready", ma è come se ripudiassero questa cosa non fornendo supporto driver).
staremo a vedere....

XP2200
01-04-2006, 07:57
Più o meno.
Nel senso: se te la senti di impiegare del tempo alla ricerca dei driver (e non sempre è una ricerca facile) penso che la prova la puoi fare, così poi decidi tu stesso se ti conviene restare con windows 32 bit o passare a x64. Io sono passato quasi subito a x64 con il fisso (dopo una settimana dall'aggiornamento a sempron64), sono stato fortunato a trovare l'unico driver che mi mancava esattamente 6 giorni fa....sul portatile è stato un po' più difficile, per via delle tante periferiche integrate. ma alla fine devo dire che la ricerca ha portato i suoi (buonissimi) frutti.

Il mio discorso sui driver era sopratutto riferito al fatto che se anche ci sono, non sono molto ottimizzati, per esempio sia gli nForce/Forceware i Catalyst nei miei test rendevano molto di piu su win 32bit.

zio.luciano
01-04-2006, 08:10
Il mio discorso sui driver era sopratutto riferito al fatto che se anche ci sono, non sono molto ottimizzati, per esempio sia gli nForce/Forceware i Catalyst nei miei test rendevano molto di piu su win 32bit.
questo poi è il risvolto della medaglia: oltre ad essere non molto diffusi, alcuni driver 64 bit non sono ottimizzati; per le schede video, a volte può essere problematico, ma per fortuna programmi come powerstrip e simili esistono in versione 64 bit (quindi, al limite, si può tentare di eguagliare la configurazione "ottimizzata"); per altre periferiche (tipo le schede di rete wireless o gli adattatori bluetooth) è questione di fortuna....non so come meglio dirlo.
Alla luce di tutte queste cose, ecco che attualmente imho la soluzione più equilibrata resta un dual boot. Poi, se si è così fortunati da trovare i driver per tutte le periferiche, se funzionano a livelli accettabili, se tutti i software che di solito uno uso funzionano, allora si può pensare di passare stabilmente.
In generale, cambiare SO non è mai indolore.

BonOVoxX81
01-04-2006, 13:38
Ok allora penso che aspettero a passare a win64 che magari con il tempo usciranno driver piu' ottimizzati :)

M@arco_000
01-04-2006, 13:40
riguardo ai driver video (ati, nvidia), le prestazioni come sono? qualche mese fa il 3d girava più veloce sui win 32bit, adesso la situazione di quanto è migliorata?

Abit@HHC-001
02-04-2006, 10:28
Ho un problema con win xp 64bit versione trial...

Dopo aver terminato l'installazione, installando il driver 64bit di intel per il raid, subito dopo aver selezionato dal boot manager il sistema operativo, il pc si riavvia e non ne vuole sapere di avviare win xp 64bit... eppure il processore ha le estensioni a 64bit, è un pentium 4 640 :confused:

la partizione è da 40gb formattata in NTFS.. non so più come fare.. è la terza volta che lo installo... :cry:

v10_star
03-04-2006, 09:44
A parte l'uso spropositato di ram da parte delle app a 32 bit (che poi occupano il doppio nella ram) sono molto soddisfatto. Non ho avuto nessun problema con alcun driver (DFI NF4, x800) inclusa la chiavetta bluetooth (installata direttamente dal setup di win).
Ho faticato un pò a trovare un firewall decente (ZA x64 mi blocca tutto, sygate non va, ghostwall è penoso) e mi son dovuto installare il firewall nvidia che è decisamente incasinato e poco user friendly per chi ha bisogno di conf particolari.
Ho notato con molto piacere che vmware gsx funziona lo stesso, meglio rispetto su una piattaforma 32 bit, ho notato un incremento delle performance grafiche generali. Però 1gb di ram con questo os, se si usano delle app a 32 bit non basta se per esempio si vuole lanciare un gioco o lavorare su macchine virtuali. AVG 7.1 mi pappa quasi 100mb. Non ho mai visto la ram usata sotto i 400mb dopo aver installato tutto. L'os appena installato occupa sui 140 mega. Rispetto a giugno 2005 (Poi l'ho tolto, volevo giocare a DOOM3 :O ) che l'avevo provato per la 1° volta il supporto dei driver è giustamente migliorato, ma anche allora, se nonsi avevano periferiche particolari, i driver si trovavano.


ma quanta ram se magna x64... :muro:

jedy48
03-04-2006, 09:54
A parte l'uso spropositato di ram da parte delle app a 32 bit (che poi occupano il doppio nella ram) sono molto soddisfatto. Non ho avuto nessun problema con alcun driver (DFI NF4, x800) inclusa la chiavetta bluetooth (installata direttamente dal setup di win).
Ho faticato un pò a trovare un firewall decente (ZA x64 mi blocca tutto, sygate non va, ghostwall è penoso) e mi son dovuto installare il firewall nvidia che è decisamente incasinato e poco user friendly per chi ha bisogno di conf particolari.
Ho notato con molto piacere che vmware gsx funziona lo stesso, meglio rispetto su una piattaforma 32 bit, ho notato un incremento delle performance grafiche generali. Però 1gb di ram con questo os, se si usano delle app a 32 bit non basta se per esempio si vuole lanciare un gioco o lavorare su macchine virtuali. AVG 7.1 mi pappa quasi 100mb. Non ho mai visto la ram usata sotto i 400mb dopo aver installato tutto. L'os appena installato occupa sui 140 mega. Rispetto a giugno 2005 (Poi l'ho tolto, volevo giocare a DOOM3 :O ) che l'avevo provato per la 1° volta il supporto dei driver è giustamente migliorato, ma anche allora, se nonsi avevano periferiche particolari, i driver si trovavano.


ma quanta ram se magna x64... :muro:quale firewall avresti trovato e dove? è software? gratuito o a €?? :D io ho entrambi gli xp su 2 dischi diversi, 2 gb di DDR2 e quando lancio Photoshop CS2 con quello a 32 bit ci mette più del doppio ad avviarsi, lo stesso il sistema operativo, x me XP64 bit è molto migliore (anche se non trovo i driver dello scanner e della macchina fotografica digitale :muro:

v10_star
03-04-2006, 10:05
quale firewall avresti trovato e dove? è software? gratuito o a €?? :D io ho entrambi gli xp su 2 dischi diversi, 2 gb di DDR2 e quando lancio Photoshop CS2 con quello a 32 bit ci mette più del doppio ad avviarsi, lo stesso il sistema operativo, x me XP64 bit è molto migliore (anche se non trovo i driver dello scanner e della macchina fotografica digitale :muro:

Ho una DFI lanparty NF4: mi sono dovuto rassegnare (non me gusta :Puke: ) ed usare il firewall integrato sulla scheda di rete nvidia integrata nella mobo. Prova Zone Alarm per x64 (gratis :D ), magari da te funziona: da me dava problemi con i catalyst :confused: e si impallava tutto.

Sono anche io soddisfatto da questo SO. Penso proprio che me lo terrò. (fuck vista :D ) I tempi sono già + maturi rispetto all'anno scorso in cui mancava TUTTO :stordita:

Ricorda che x64 deriva direttamente da Windows Server 2003 rc1, molto migliorato rispetto a windows xp sp2 :mc:

Comunque mi sono installato un'altra copia di x64 in una macchina virtuale (serve vmware server ultima release @ 64 bit) per provare le varie applicazioni prima di installarle nel pc fisico. Ho già sbregato tutto una volta installando Vista Inspirat :muro:

v10_star
03-04-2006, 11:45
chi di voi è riuscito a far funzionare con successo RMclock su x64?

purtroppo riesco solamente a variare il moltiplicatore ma il vcore no... :muro:

chi di voi ha qualche dritta? (

zio.luciano
03-04-2006, 13:26
chi di voi è riuscito a far funzionare con successo RMclock su x64?

purtroppo riesco solamente a variare il moltiplicatore ma il vcore no... :muro:

chi di voi ha qualche dritta? (
Io !
allora.....su sempron 3000+ skt 939 oc @ 274x9 : ho impostato p-state minimo molti 4x e v-core 1.1v , p-state massimo molti 9x e v-core 1.35v .
sul notebook, sempron 3200+ skt 939 uso p-state minimo 4x v-core 0.825v, p-state max molti 9x e v-core 1.2v (mi pare....non ce l'ho davanti...stasera ti mando info più precise!).
uso la versione 1.8 upd 1....se cerchi una mia discussione su rmclock trovi anche il link per scaricarlo.
ciao!

v10_star
03-04-2006, 13:43
Io !
allora.....su sempron 3000+ skt 939 oc @ 274x9 : ho impostato p-state minimo molti 4x e v-core 1.1v , p-state massimo molti 9x e v-core 1.35v .
sul notebook, sempron 3200+ skt 939 uso p-state minimo 4x v-core 0.825v, p-state max molti 9x e v-core 1.2v (mi pare....non ce l'ho davanti...stasera ti mando info più precise!).
uso la versione 1.8 upd 1....se cerchi una mia discussione su rmclock trovi anche il link per scaricarlo.
ciao!

ottimo, grz ;)

Fox78
03-04-2006, 15:22
Salve a tutti, ho scaricato la versione di prova di windows xp 64bit ma non ne vuol sapere di installarsi. Si blocca durante le prime fasi dell'installazione e ciò da quello che ho letto è dovuto al mancato riconoscimento di una o più periferiche. Vi do la config del mio PC

CPU amd athlon64 3500+ venice
RAM 1024mb
motherboard DFI lanparty UT NF4 Ultra D
Scheda video geforce 6600
HD Maxtor 160GB e 40GB entrambi EIDE.

ho collegato alla MOBO anche le prese USB e 1394 del case Thermaltake Swing VB6000 SNS. Ho staccato tutte le periferiche non necessarie, lasciando solo tastiera, mouse e video ma il problema permane.

Qualcuno mi può aiutare? XP SP2 32bit l'ho installato senza problemi. :mbe:

jedy48
03-04-2006, 17:49
Salve a tutti, ho scaricato la versione di prova di windows xp 64bit ma non ne vuol sapere di installarsi. Si blocca durante le prime fasi dell'installazione e ciò da quello che ho letto è dovuto al mancato riconoscimento di una o più periferiche. Vi do la config del mio PC

CPU amd athlon64 3500+ venice
RAM 1024mb
motherboard DFI lanparty UT NF4 Ultra D
Scheda video geforce 6600
HD Maxtor 160GB e 40GB entrambi EIDE.

ho collegato alla MOBO anche le prese USB e 1394 del case Thermaltake Swing VB6000 SNS. Ho staccato tutte le periferiche non necessarie, lasciando solo tastiera, mouse e video ma il problema permane.

Qualcuno mi può aiutare? XP SP2 32bit l'ho installato senza problemi. :mbe:
appena parte l'istallazione e ti chiede se hai driver di terze parti pigiando F6 lo hai fatto? hai fatto il floppy con i driver per XP64 bit?senza quelli non ti si istallerà mai

zio.luciano
03-04-2006, 20:10
appena parte l'istallazione e ti chiede se hai driver di terze parti pigiando F6 lo hai fatto? hai fatto il floppy con i driver per XP64 bit?senza quelli non ti si istallerà mai
mmhhh....ma ha due dischi IDE: l'installazione dovrebbe procedere senza problemi (almeno, quando lo installo sul notebook non ho problemi......e anche sul fisso ho settato il disco SATA in modalità non-RAID e non è stato necessario installargli i driver del controller).
Potrebbe essere un problema legato al chipset (non conosco gli nforce, purtroppo non ne ho mai avuto uno tra le mani) ?

Abit@HHC-001
03-04-2006, 21:24
Ho un problema con win xp 64bit versione trial...

Dopo aver terminato l'installazione, installando il driver 64bit di intel per il raid, subito dopo aver selezionato dal boot manager il sistema operativo, il pc si riavvia e non ne vuole sapere di avviare win xp 64bit... eppure il processore ha le estensioni a 64bit, è un pentium 4 640 :confused:

la partizione è da 40gb formattata in NTFS.. non so più come fare.. è la terza volta che lo installo... :cry:

ho cambiato pure la revision del bios.. ma niente da fare..
nessuno mi aiuta? :(

jedy48
03-04-2006, 21:54
mmhhh....ma ha due dischi IDE: l'installazione dovrebbe procedere senza problemi (almeno, quando lo installo sul notebook non ho problemi......e anche sul fisso ho settato il disco SATA in modalità non-RAID e non è stato necessario installargli i driver del controller).
Potrebbe essere un problema legato al chipset (non conosco gli nforce, purtroppo non ne ho mai avuto uno tra le mani) ?
non ha importanza se sia Ide o sata, vuole i driver x i 64 bit!

jedy48
03-04-2006, 21:56
ho cambiato pure la revision del bios.. ma niente da fare..
nessuno mi aiuta? :(
ma nel bios lo hai settato come raid? e il cavo sata lo hai messo nel canale raid sulla mobo?

zio.luciano
03-04-2006, 23:32
non ha importanza se sia Ide o sata, vuole i driver x i 64 bit!
Quindi (se ho capito bene) per gli nforce indipendentemente dal disco IDE o SATA occorre caricare i driver del controller?

Abit@HHC-001
04-04-2006, 17:44
ma nel bios lo hai settato come raid? e il cavo sata lo hai messo nel canale raid sulla mobo?

il raid è settatto correttamente, sia windows xp che windows media center lo rivelano correttamente senza alcun problema.. però sono riuscito a leggere l'errore nella schermata blu.. mi dice corruzione dei dati :eek: il che è molto strano... ora provo con un hard disk ide da 30gb.. visto che non ne vuole sapere del raid 0 anche se installo i driver a 64bit col tasto F6...

Abit@HHC-001
04-04-2006, 19:28
Bene! Windows Xp 64bit funziona solo con l'hard disk da 30gb ide, ma non in raid 0 con i 2 dischi da 160gb :cry:
Pero' sono a buon punto..

jedy48
04-04-2006, 21:14
Bene! Windows Xp 64bit funziona solo con l'hard disk da 30gb ide, ma non in raid 0 con i 2 dischi da 160gb :cry:
Pero' sono a buon punto..
quando hai pigiato F6 gli hai dato i driver per il raid per 64 bit? oppure solo per i 64 bit?

gomax
04-04-2006, 21:58
Ciao a tutti. Mi sto "preparando" :D a installare win64 sul mio portatile (athlon64 3000+). Ho già scaricato i driver necessari per:

- Scheda video (nvidia geforce go)
- scheda audio (vinyl ac 97)
- scheda di rete (realtek gigabit ethernet)
- touchpad synaptic
- utility per athlon64

cosa dimentico di importante? secondo voi, windows riconoscerà da solo la porta infrarossi o devo cercare anche i suoi driver? :help:

jedy48
05-04-2006, 10:35
Ciao a tutti. Mi sto "preparando" :D a installare win64 sul mio portatile (athlon64 3000+). Ho già scaricato i driver necessari per:

- Scheda video (nvidia geforce go)
- scheda audio (vinyl ac 97)
- scheda di rete (realtek gigabit ethernet)
- touchpad synaptic
- utility per athlon64

cosa dimentico di importante? secondo voi, windows riconoscerà da solo la porta infrarossi o devo cercare anche i suoi driver? :help:
non dimenticarti la stampante ;)

gomax
05-04-2006, 13:33
Ho trovato tutti i driver, funge tutto a meraviglia. L-unico problema rimasto, e che tutte le combinazioni della tastiera per i caratteri speciali sono sballate! c-e un modo per riassegnare le funzioni ai singoli tasti? help! :help:

Abit@HHC-001
05-04-2006, 13:38
quando hai pigiato F6 gli hai dato i driver per il raid per 64 bit? oppure solo per i 64 bit?

solo quelli del raid a 64bit, che ho scaricato dal sito della intel... ho selezionato il mio southbridge ICH5R e poi gli ho dato enter... però dopo il riavvio dopo che aveva terminato l'installazione mi dava corruzione dei dati...

Fox78
05-04-2006, 19:14
appena parte l'istallazione e ti chiede se hai driver di terze parti pigiando F6 lo hai fatto? hai fatto il floppy con i driver per XP64 bit?senza quelli non ti si istallerà mai

Non l'avevo fatto ma anche facendolo il problema rimane (ho provato sia con il floppy contenuto nella scheda madre sia con il floppy che ho creato scaricando i drivers appositi dal sito DFI.) L'installazione si blocca sulla scritta "setup is loading windows".

Rez
08-04-2006, 10:05
raga esistono driver aspi 64 bit ?
sapete dove recuperali o come oltrepassare tale inghippo... ?

jedy48
08-04-2006, 12:40
raga esistono driver aspi 64 bit ?
sapete dove recuperali o come oltrepassare tale inghippo... ?
:eek: e che cavolo ci fai? ogni software di masterizzazione ha i suoi, che bisogno cè di cercare noie? ;)

Rez
08-04-2006, 13:02
:eek: e che cavolo ci fai? ogni software di masterizzazione ha i suoi, che bisogno cè di cercare noie? ;)

ho dei prg che richiedono gli aspi..... senza non partono... ;)

ivanisevic82
09-04-2006, 00:53
Ciao ragazzi, domanda!
Quello che chiederò forse è già stato detto, ma in prima pagina non ho trovato guida e non posso leggere un sacco di pagine...
Mi chiedevo: questa a 64bit è semplicemente una versione di xp che migliora le prestazioni con determinati processori, o comporta problemi di qualche genere per cui per un normale utente che non voglia fare strani esperimenti è consigliabile restare con la vecchia versione?
Il mio pc è quello in sign, fra poco dovrò formattare: pensate che posso portare giovamenti installare questa versione di xp?

jedy48
09-04-2006, 08:28
Ciao ragazzi, domanda!
Quello che chiederò forse è già stato detto, ma in prima pagina non ho trovato guida e non posso leggere un sacco di pagine...
Mi chiedevo: questa a 64bit è semplicemente una versione di xp che migliora le prestazioni con determinati processori, o comporta problemi di qualche genere per cui per un normale utente che non voglia fare strani esperimenti è consigliabile restare con la vecchia versione?
Il mio pc è quello in sign, fra poco dovrò formattare: pensate che posso portare giovamenti installare questa versione di xp?
bhè, x me è nettamente migliore il 64bit oltre che + sicuro, solo che è un pò +...preciso, vale a dire io ho un gioco su DVD , mi sono fatta la copia di bakup(anche se non si sarebbe potuto forse) e ho 2 hard disck sata 2, entrambi primari e scelgo quale far partire pigiando F8, su uno ho XP normale 32 bit e il gioco doppiato ci gira benissimo, mentre su XP64 mi dice: inserire il cd originale :eek: per il resto x me è meglio, avvio + rapido , avvio dei programmi + veloce e temperatura CPU + bassa, non chiedermi perchè xchè non lo so :)

ivanisevic82
09-04-2006, 10:03
bhè, x me è nettamente migliore il 64bit oltre che + sicuro, solo che è un pò +...preciso, vale a dire io ho un gioco su DVD , mi sono fatta la copia di bakup(anche se non si sarebbe potuto forse) e ho 2 hard disck sata 2, entrambi primari e scelgo quale far partire pigiando F8, su uno ho XP normale 32 bit e il gioco doppiato ci gira benissimo, mentre su XP64 mi dice: inserire il cd originale :eek: per il resto x me è meglio, avvio + rapido , avvio dei programmi + veloce e temperatura CPU + bassa, non chiedermi perchè xchè non lo so :)

Ok, grazie della tua opinione! :)
E' confermata da altri?
A parte per le cose non originali, ci sono casi di incompatibilità con programmi importanti?
Io sono molto appassionato di moddingdesktop, spero che i programmi che uso (Samurize in primis) non risultino incompatibili!
Aspetto qualche altro parere e poi lo installo! :D

Antigen
09-04-2006, 10:44
Ciao, ho visto su un computer Windows XP 64 bit appena installato senza toccare ancora nessuna impostazione, come mai l'automatic updates e' disabilitato di default? E' una cosa normale o no? Perchè sul mio XP HOME 32 bit, bhe di default l'automatic updates è attivo.

Ciao

Nowhik
09-04-2006, 11:01
Ragazzi ma qualcuno riesce a far andare qualche gamepad su winxp64? io ho il vecchio caro sidewinder che su xp 32 mi vede benissimo ma sul 64 non c'è verso di farlo andare... ho provato sia la gameport integrata sulla mobo che la gameport della audigy ma niente di niente... non me lo vede :muro:
Suggerimenti?
Un saluto a tutto il thread ;)

...Lord Zarcon
09-04-2006, 17:00
qualcuno sa dirmi come si fa a levare la scritta in fondo a destra.. che dice.. evaluation copy?

Rez
09-04-2006, 18:14
raga esistono driver aspi 64 bit ?
sapete dove recuperali o come oltrepassare tale inghippo... ?

risolto..trovato il sistema x far funzionare i prg che richiedono i drivr aspi :D

Special
09-04-2006, 18:21
risolto..trovato il sistema x far funzionare i prg che richiedono i drivr aspi :D
dillo, che magari un doman può servire a qualcuno :D

Cmq ragazzi sono indeciso se passare o meno...
Tanto x quanto riguarda le periferiche non me ne frega niente, tanto lo metterei sul secondo pc dedicato solo al gioco... ho paura però di non poter giocare a qualche gioco :cry:

Rez
09-04-2006, 19:27
dillo, che magari un doman può servire a qualcuno :D

Cmq ragazzi sono indeciso se passare o meno...
Tanto x quanto riguarda le periferiche non me ne frega niente, tanto lo metterei sul secondo pc dedicato solo al gioco... ho paura però di non poter giocare a qualche gioco :cry:

non credo su 12 giochi installati nessuno mi ha dato prob particolari.....


c'è un pacchetto di driver aspi che su win XP64 funziona...

Antigen
15-04-2006, 08:22
Ripropongo la mia domanda, come mai su un computer sul quale ho visto XP 64 BIT, di Default appena installato gli aggiornamenti automatici sono Disattivati?
E' normale questa cosa?

jedy48
15-04-2006, 09:32
Ripropongo la mia domanda, come mai su un computer sul quale ho visto XP 64 BIT, di Default appena installato gli aggiornamenti automatici sono Disattivati?
E' normale questa cosa?
io credo di si, è una libera scelta che tu utente devi fare , insomma ti fanno fare quello che vuoi, io intanto voglio che gli aggiornamenti automatici mi diano solo la notifica, non che li scarichino, voglio essere io a decidere cosa scaricare, poi anche la funzione ripristino sistema io la tengo sempre disattivata , è una scelta che ognuno fà ( almeno i virus lì non ci vanno ;) )

ibrah9
16-04-2006, 13:47
ciao a tutti,
ho provato ad installare il windows xp pro 64 bit sul mio AMD Athlo 64 3200+, ma dopo aver completato l'installazione apparentemente avvenuta correttamente il sistema operativo non vuole sapere di partire, in particolare esce la schermata di avvio provvisorio ma nonstante scelga quesata modoilità non parte e si riavvia.
cos'è che non và?

jedy48
16-04-2006, 14:06
ciao a tutti,
ho provato ad installare il windows xp pro 64 bit sul mio AMD Athlo 64 3200+, ma dopo aver completato l'installazione apparentemente avvenuta correttamente il sistema operativo non vuole sapere di partire, in particolare esce la schermata di avvio provvisorio ma nonstante scelga quesata modoilità non parte e si riavvia.
cos'è che non và?
i driver di F6 x i 64 bit del controller glieli hai dati bene?

crazysir
16-04-2006, 19:02
Ciao a tutti...

vorrei installare l'x64 ma il cd non fa il boot da dos..

c'è un modo per farlo partire..magari con un floppy?

ibrah9
16-04-2006, 23:47
i driver di F6 x i 64 bit del controller glieli hai dati bene?


penso di sì perchè l'ho installato senza problemi ma al primo avvio non và!!!

jedy48
17-04-2006, 08:46
Ciao a tutti...

vorrei installare l'x64 ma il cd non fa il boot da dos..

c'è un modo per farlo partire..magari con un floppy?
devi modificare il bios in modo che parta prima il lettore cd e poi il disco fisso

jedy48
17-04-2006, 08:46
penso di sì perchè l'ho installato senza problemi ma al primo avvio non và!!!
si vede che non erano quelli giusti...

ilpacifico
17-04-2006, 09:10
raga sono rimasto un po indietro...... e' uscita la versione definitiva di win 64bit o esistono solo beta?...c'e in italiano???? le case stanno aggiornando i drivers????

scusae per il disturbo!!!! :D

Rez
17-04-2006, 09:55
raga sono rimasto un po indietro...... e' uscita la versione definitiva di win 64bit o esistono solo beta?...c'e in italiano???? le case stanno aggiornando i drivers????

scusae per il disturbo!!!! :D
la versione ufficiale in italiano è uscita ancora a inizio ottobre :D x i driver si stanno dando da fare.... :)

jedy48
17-04-2006, 12:49
xp io ce l'hò inglese e microsoft mi ha fatto scaricare un'immagine iso che traduce volendo in 4 lingue compreso Italiano, x i driver ci sono, a me mancano dello scanner hp 5300 , forse xchè ormai è vecchio, ma su un disco tengo xp 32 bit normale, su un'altro quello a 64 bit che è una favola, velocissimo, temperature della CPU di circa 15/20° + basse in massimo sforzo coi giochi, insomma è nettamente migliore di quello normale ;)

2 Red 2 Devil
17-04-2006, 17:05
Raga i driver per la LANPARTY UT nF4 Ultra-D ci sono per xp64???

Rez
17-04-2006, 17:10
Raga i driver per la LANPARTY UT nF4 Ultra-D ci sono per xp64???
si... sito Nvidia x chipset ora c'è anche smartguardian x OS 64bit

pippomostarda
17-04-2006, 17:19
Mi consigliate un buon firewall che giri su xp64? Purtroppo so già che devo rinuciare al fido zonealarm e odio l'active armor dell'nforce4...

jedy48
17-04-2006, 19:50
x ora allora devi adattarti a quello integrato di xp....oppure a quello di Tiny, ma costa €99 e rotti, in Inglese, se lo trovi...non ufficiale NON fidarti !

spectre
19-04-2006, 14:08
Ho una piccola curiosità, forse è già stata detta o non so.. io ho messo xp64bit originale e installato quella traduzione italiana da voi segnalata.. il problema che cmq è tutto inglese lo stesso a parte 2 cose all'uscita di win.. devo abilitare qualcosa o è proprio così? :p

zio.luciano
19-04-2006, 14:11
Ho una piccola curiosità, forse è già stata detta o non so.. io ho messo xp64bit originale e installato quella traduzione italiana da voi segnalata.. il problema che cmq è tutto inglese lo stesso a parte 2 cose all'uscita di win.. devo abilitare qualcosa o è proprio così? :p
control panel > regional and language options > metti tutto su italiano

spectre
19-04-2006, 15:01
Grazie mille funziona ed è tutto italiano :D

Cippo Cippo
20-04-2006, 11:23
una info banale ma velocissima...

in ufficio il sistemista NT vorrebbe installare la versione 64 bit su delle nuove macchine.

Considerando che sarebbero macchine con funzionalità impegnative, e dato che sono a digiuno di novità in campo win, la versione prof 64 è stabile, o per ora è meglio continuare con la 32?

boston2058
20-04-2006, 12:15
Se controlli prima che siano disponibili tutti i driver puoi metterlo tranquillamente, è stabile quanto l'xp normale...certo se nn devi farci girare applicazioni a 64 è inutile...

jedy48
20-04-2006, 15:08
ti consiglio prima di trovare i driver, per la stabilità, sicurezza e velocità è nettamente migliore del 32 bit, i programmi ci vanno tutti o quasi, l'unici x ora sono i firewall io uso quello integrato , ma anche office, photoshop cs 2 , premier 2.0 si avviano in metà tempo che in xp 32 bit

nemesis_76
20-04-2006, 15:18
Qualcuno sa se americas army 2.6 funziona con windows x64 bit?

Kalua
20-04-2006, 17:13
quando l'avevo provato io battlefield 2 non funzionava.. qlc ha riprovato ?

grazie :D

Raziello
20-04-2006, 21:18
ho la k8v-x con sempron 64 3400....

qualcuno con la sk madre lo ha installato e ha trovato qualche problema o tutto apposto??? che dite conviene???

-albY-
21-04-2006, 19:03
raga ma il disco di xp64bit è in vendita?

Rez
21-04-2006, 19:16
raga ma il disco di xp64bit è in vendita?
si da ottobre ;)

Pitonti
22-04-2006, 15:04
jetico non funziona
se volete aggiungete in prima pagina :)

v10_star
23-04-2006, 11:03
call of duty sembra non funzionare, mannaggia!!!

(ovviamente prima con windows x86 funzionava alla grande...)

Rez
23-04-2006, 13:13
call of duty sembra non funzionare, mannaggia!!!

(ovviamente prima con windows x86 funzionava alla grande...)
parli del primo?

a me il secondo funziona....


;)

PKK
23-04-2006, 14:00
Qualcuno ha provato se gira America's Army??

Raziello
23-04-2006, 15:38
ma si hanno delle nette migliorie solo con l'athlon64 o anche con i sempron 64?

iaio
24-04-2006, 13:49
ciao a tutti

sono passato da poco a win64 bit...il mio hardware è così composto:

- asrock dual sata2
- venice 3200
- 2*512 MB pc3200
- ti4200 128mb (presto la cambierò, per cui eventuali consigli sono accetti)
- 2* maxtor 40gb + ibm 120 gb(per dati) + ibm 200 gb (esterno/usb2)

ho trovato una versione dal mulo...win xp pro 64 bit evaluation version build 3790 + s.p.1, ed ho installata quella.

visto che sono niubissimo, mi potete dare qualche dritta?

per ora ho solo installato la patch dell microsoft per portarlo in italiano e basta!

vi pongo alcune domande:

1) quale è la versione più aggiornata di win64bit?
2) posso installare il s.p.2 che ho installato sul 32 bit o devo scaricarne uno apposta?
3) come per win32 non mi viene riconosciuta la scheda di rete e quella audio...posso usare i driver del 32 bit o ci sono driver appositi?
4) ho trovato una versione sempre sul mulo "win xp pro 64bit for amd 64 processors" che vantaggi ci sono?

grazie a tutti!

Lich jr
24-04-2006, 21:06
Ma è consigliato passare da win xp 32-bit a quello a 64??

jedy48
24-04-2006, 22:11
io li ho tutti e 2, 1 su un disco e 1 su un'altro e scelgo su quale andare, ti dirò che il 64 è NETTAMENTE MIGLIORE sotto tutti i punti di vista, ultraveloce all'avvio, programmi che si aprono in un baleno ec...

Lich jr
24-04-2006, 22:21
ho fatto una ricerca ma non riesco a trovare i driver per l'HD sata.. è un ST3200826AS (200 GB).. sono necessari??

jedy48
24-04-2006, 22:41
ho fatto una ricerca ma non riesco a trovare i driver per l'HD sata.. è un ST3200826AS (200 GB).. sono necessari??
basta che tu abbia quelli del controller sata della mobo, ti fai il floppy e pigi F6 quando te lo chiede subito prima dell'istallazione, poi quando ti dice di pigiare il pulsante S lo pigi e ti dirà di inserire il floppy, lo metti e poi via così ;)

iaio
25-04-2006, 03:09
io li ho tutti e 2, 1 su un disco e 1 su un'altro e scelgo su quale andare, ti dirò che il 64 è NETTAMENTE MIGLIORE sotto tutti i punti di vista, ultraveloce all'avvio, programmi che si aprono in un baleno ec...

infatti è quello che volevo fare pure io...sul 1 hd(da 40gb) ho montato win 32bit, sul 2(da 40) volevo creare due partizioni e metterci su una win64 bit, su l'altra qualche versione di linux per cominciare a dargli un'occhiata!

nessuno sà rispondermi alle domande da me sopraelencate?
grazie!

Lich jr
25-04-2006, 12:35
basta che tu abbia quelli del controller sata della mobo, ti fai il floppy e pigi F6 quando te lo chiede subito prima dell'istallazione, poi quando ti dice di pigiare il pulsante S lo pigi e ti dirà di inserire il floppy, lo metti e poi via così ;)

SIccome sono molto inesperto puoi dirmi dove trovo la marca del controller??
Ho una mobo che è della NEC ma ha il chipset ATI Radeon RS480...

Rez
25-04-2006, 12:42
SIccome sono molto inesperto puoi dirmi dove trovo la marca del controller??
Ho una mobo che è della NEC ma ha il chipset ATI Radeon RS480...
p.s

prima tu venga avvertito da un mod :D
ti consiglio di modificare la firma :D :D ;)



x i driver prova vedere sul sito del produttore

Cobain
25-04-2006, 13:23
veramente gira veloce? e poi come si fa coi giochi se non partono sui 64bit? l'unica soluzione sarebbe quelle di tenere entrambi i sistemi operativi su piu partizioni avete fatto pure voi cosi?
i driver a 64 bit schede video , audio ecc li prendo da internet? e il driver cool'n quiet a 64 bit , quello dove lo trovo?

Lich jr
25-04-2006, 14:21
p.s

prima tu venga avvertito da un mod :D
ti consiglio di modificare la firma :D :D ;)



x i driver prova vedere sul sito del produttore

si ma sul sito della ATI pesano sui 20Mb.. cm facio a metterli su un floppy..??? :confused:

Rez
25-04-2006, 14:49
si ma sul sito della ATI pesano sui 20Mb.. cm facio a metterli su un floppy..??? :confused:penso sul sito della nec ci siano la versione base... cmq win dovrebbe riconoscerlo come canale ide normale.... e quindi installarsi senza problema...

jedy48
25-04-2006, 16:04
si ma sul sito della ATI pesano sui 20Mb.. cm facio a metterli su un floppy..??? :confused:
esatto, sono sui 20 mb, anche quelli della Asus che ho io sono di 20 mb circa, li scarichi, li metti in una cartella e con winrar gli dici: estrai qui e ti estrae tutto lì, ci trovareai anche una cartella dove cè scritto (almeno nella mia asus c'era) F6 , e ci sono 2 file per fare i floppy, 1 raid e l'altro sata normale

Lich jr
25-04-2006, 19:13
Grazie.. cmq oltre a questi driver e a quelli per la scheda video che altri driver mi serviono??
Ho questa configurazione..

Mainboard : NEC COMPUTERS INTERNATIONAL (MS-7168)
Chipset : ATI Radeon RS480
Processor : AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 2000 MHz
Video Card : Nvidia Corp GeForce 6200SE TurboCache(TM)
Hard Disk : ST3200826AS (200 GB)
DVD-Rom Drive : PHILIPS DROM6216
DVD-Rom Drive : NEC DVD_RW ND-3550A
Network Card : Realtek Semiconductor RT8139 (A/B/C/810x/813x/C+) Fast Ethernet Adapter

Rez
25-04-2006, 20:03
Grazie.. cmq oltre a questi driver e a quelli per la scheda video che altri driver mi serviono??
Ho questa configurazione..

Mainboard : NEC COMPUTERS INTERNATIONAL (MS-7168)
Chipset : ATI Radeon RS480
Processor : AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 2000 MHz
Video Card : Nvidia Corp GeForce 6200SE TurboCache(TM)
Hard Disk : ST3200826AS (200 GB)
DVD-Rom Drive : PHILIPS DROM6216
DVD-Rom Drive : NEC DVD_RW ND-3550A
Network Card : Realtek Semiconductor RT8139 (A/B/C/810x/813x/C+) Fast Ethernet Adapter
scheda audio? :)

Lich jr
25-04-2006, 20:44
realtek ac'97 audio...

jedy48
25-04-2006, 21:52
stampante?

Lich jr
26-04-2006, 14:05
lexmark 1130.. cmq io adopero anche un adattatore bluetooth usb con i driver integrati di xp.. sono integrati anche nel x64?

Rez
26-04-2006, 16:37
lexmark 1130.. cmq io adopero anche un adattatore bluetooth usb con i driver integrati di xp.. sono integrati anche nel x64?
si sono integrati in win 64
penso anche quelli della stampante :)

texano
26-04-2006, 19:04
Salve, mi servirebbero i driver xp 64bit per questa scheda video nVidia GeForce 440Go 64mb
Grazie

Lich jr
26-04-2006, 22:07
si sono integrati in win 64
penso anche quelli della stampante :)

grazie...
Per caso qualcuno a provato se Oblivion gira su win 64?

Crisp
27-04-2006, 03:01
veramente gira veloce? e poi come si fa coi giochi se non partono sui 64bit? l'unica soluzione sarebbe quelle di tenere entrambi i sistemi operativi su piu partizioni avete fatto pure voi cosi?
i driver a 64 bit schede video , audio ecc li prendo da internet? e il driver cool'n quiet a 64 bit , quello dove lo trovo?

io ho winxp 32bit su un hd e winxp64bit su unaltro.

Trovi i driver che ti interessano con google ;)

Rez
27-04-2006, 07:30
grazie...
Per caso qualcuno a provato se Oblivion gira su win 64?
si gira..anche se ho avuto qiualche prob grafico.... ma non l'ho provato approfonditamente...

Lich jr
27-04-2006, 11:09
si gira..anche se ho avuto qiualche prob grafico.... ma non l'ho provato approfonditamente...

dici che il problema grafico dipenda da windows? Non credo... che scheda grafica hai?? io ho una nvidia 6200 128 mb turbo cache... e per adesso mi gira bene..

Rez
27-04-2006, 11:32
dici che il problema grafico dipenda da windows? Non credo... che scheda grafica hai?? io ho una nvidia 6200 128 mb turbo cache... e per adesso mi gira bene..
come vga ho una X1900XTX :D
sistema in firma..potrebbero ancheessere i driver..

Lich jr
27-04-2006, 19:30
come vga ho una X1900XTX :D
sistema in firma..potrebbero ancheessere i driver..

si infatti xkè una volta oblivion non mi girava e ho aggiornato i driver e adesso funzia...

jokervero
27-04-2006, 19:32
Toglietemi una curiosità: esiste un service pack 2 per x64 ?

jedy48
27-04-2006, 19:54
Toglietemi una curiosità: esiste un service pack 2 per x64 ?
non esiste nemmeno il service patch 1 per xp64 :D

Crisp
27-04-2006, 22:35
Winxp 64bit ha già incluso il service pack 1 che equivale al service pack 2 di winxp 32bit. :)

jokervero
27-04-2006, 22:51
Winxp 64bit ha già incluso il service pack 1 che equivale al service pack 2 di winxp 32bit. :)

Ah ecco ora mi spiego ;)

jedy48
28-04-2006, 10:22
Winxp 64bit ha già incluso il service pack 1 che equivale al service pack 2 di winxp 32bit. :)
si, cè scritto SP1, xò se equivale al sp2 del xp normale non lo so

Rez
28-04-2006, 10:23
si, cè scritto SP1, xò se equivale al sp2 del xp normale non lo so

il sp1 di win XP64 equivale ad un service pack 2.5 di win 32 ;)

matteoworld
29-04-2006, 09:10
Ragazzi, ho bisogno di un vostro aiuto, ho installato questo OS sul mio Notebook, e mi mancano delle driver, mika mi potreste aiutare a trovare queste driver? per trovare quale driver mi mancano ecco una immagine con tutto quello ke può servire per cercare le driver in questione Driver List A6kt (CLICK DESTRO - SALVA CON NOME (http://m4t7e0.altervista.org/A6KT_DRIVERLIST.rar) vi ringrazio in anticipo per l'aiuto..

Lich jr
29-04-2006, 17:05
ma è ancora possibile farsi spedire gratis win 64?? perchè non trovo più la pagina...

Rez
29-04-2006, 17:12
ma è ancora possibile farsi spedire gratis win 64?? perchè non trovo più la pagina...

non credo...

ToysLand
29-04-2006, 17:15
qualcuno ha una web cam funzionante su windows 64bit? io non ne riesco a trovare una che abbia i driver!!

Lich jr
30-04-2006, 14:29
non credo...

allora mi tocca comprarlo in negozio...

jokervero
30-04-2006, 16:36
qualcuno ha una web cam funzionante su windows 64bit? io non ne riesco a trovare una che abbia i driver!!

Avevo letto su forum in giro per la rete che per ora solo ne esista solo una ma non mi ricordo il modello esatto solo che è una Creative. ;)

ToysLand
30-04-2006, 16:51
Avevo letto su forum in giro per la rete che per ora solo ne esista solo una ma non mi ricordo il modello esatto solo che è una Creative. ;)
si ho visto creative live webcam che costa un botto tra l'altro.. ok sto senza webcam :)

v10_star
03-05-2006, 08:38
il sp1 di win XP64 equivale ad un service pack 2.5 di win 32 ;)

ehm, non è così: x64 deriva direttamente da windows 2003 sp1:l'sp2 di windows xp 32bit non c'entra una beneamata mazza anche se a colpo d'occhio SEMBRA.... ;)

comunque ci sono parecchi aggiornamenti anche per questo os da fare subito dopo l'installazione...

texano
03-05-2006, 10:01
Ciao, c'è qualcuno che può aiutarmi?
Non riesco atrovare i driver per questa scheda video:

nVidia GeForce4 440 Go 64mb
Grazie

Rez
03-05-2006, 11:50
ehm, non è così: x64 deriva direttamente da windows 2003 sp1:l'sp2 di windows xp 32bit non c'entra una beneamata mazza anche se a colpo d'occhio SEMBRA.... ;)

comunque ci sono parecchi aggiornamenti anche per questo os da fare subito dopo l'installazione...

tenx x la precisazione ;)

Cobain
03-05-2006, 19:25
il kaspersky internet security 2006 gira sulla 64 bit?

jedy48
03-05-2006, 22:45
il kaspersky internet security 2006 gira sulla 64 bit?
da quale sito lo hai scaricato? se è quello ufficiale cè scritto, se è un sito...em... meglio NON istallare nessun firewall e antivirus ( per regola mia nessun programma!) che non siano ORIGINALI

Cobain
04-05-2006, 16:32
da quale sito lo hai scaricato? se è quello ufficiale cè scritto, se è un sito...em... meglio NON istallare nessun firewall e antivirus ( per regola mia nessun programma!) che non siano ORIGINALI
accidenti non che volglia fare lo sborone ma io ho un sacco de roba hackerata anche da me stesso....che succede altrimenti è instabile?il kaspersky non è una release definitiva è una hack beta.

Cobain
04-05-2006, 17:18
a parte questo non ho niente di originale :cry: che ci faccio solo del sistema operativo senza alcun applicazione o gioco visto che ....sono (non originali)

Cobain
04-05-2006, 17:25
un ultima cosa quanto costerebbe sto windows xp 64 bit?a me pare di non riuscirlo proprio a trovarlo nel file sharing :) qualcuno ne sa qualcosa? a comprare xp a 64bit poi ,non è meglio aspettare il vista a 64bit ?o cio vogliono altri 3 anni mi pare di aver letto in in link del forum che hanno acora uiteriormente posticipato.

Rez
04-05-2006, 19:21
un ultima cosa quanto costerebbe sto windows xp 64 bit?a me pare di non riuscirlo proprio a trovarlo nel file sharing :) qualcuno ne sa qualcosa? a comprare xp a 64bit poi ,non è meglio aspettare il vista a 64bit ?o cio vogliono altri 3 anni mi pare di aver letto in in link del forum che hanno acora uiteriormente posticipato.
gennaio 2007 x Vista.... certo x il primo anno sicuramente sarà un calvario...con bug e driver non al top....

Cobain
05-05-2006, 11:17
gennaio 2007 x Vista.... certo x il primo anno sicuramente sarà un calvario...con bug e driver non al top....
ma è vera sta cosa che il software deve essere originale per girare sotto win 64?

zio.luciano
05-05-2006, 11:23
ma è vera sta cosa che il software deve essere originale per girare sotto win 64?
Per esperienza personale, direi proprio di no.

Rez
05-05-2006, 11:36
ma è vera sta cosa che il software deve essere originale per girare sotto win 64?
sotto vista non so... sotto win XP 64 no