PDA

View Full Version : Windows XP Professional 64-bit!!!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

onairda
16-07-2005, 15:14
Nella prima pagina di questo 3D c'è qualcosa,poi avevo trovato dell'altro però non ricordo più dove,però mi sa che era sempre scritto in questo 3D.
Ciao.

the_dark_shadow
17-07-2005, 09:55
Raga QUI (http://news.swzone.it/swznews-15431.php) si dice che è uscita la MUI Italiana io la stò tirando giu poi vi saprò dire.
Ciao

P.S.
554 Mb di bontà

facci sapere, sono curioso di sapere se hanno fatto un buon lavoro, anke se mi trovo molto bene con quello inglese ;)

onairda
17-07-2005, 10:01
Pultroppo non sono riuscito ad installarlo per via di un'errore,arriva quasi alla fine e poi la barra di avanzamento fa dietro front :(
Per adesso non posso neanche riprovare perchè stò preparando il pc per fare un RAID 0 quindi sarebbe inutile perdere tempo a capire come installarlo per poi dover comunque cancellare tutto,diciamo tempo un paio di giorni e ci provo.
Ciao.

Runfox
17-07-2005, 10:16
L'ho installato e funziona, adesso ho tutte le scritte in italiano.

Grazie


ps, sul sito epson USA sono già usciti in data 8 Luglio i drivers per le stampanti e win 64 bit; sono anche presenti dei driver più recenti per la mia R300 e windows 32 bit, evidentemente il sito epson europeo non è molto aggiornato.

the_dark_shadow
17-07-2005, 12:59
ottimo

madnessly
17-07-2005, 15:37
Ho una scheda madre Asus K8s-LA ma dei driver nemmeno l'ombra...beh nemmeno l'ombra neppure della scheda, è possibile? :confused:

ezechiele2517
18-07-2005, 20:17
ragà una domanda: io ho un modem ADSL U.S. Robotics Sure Connect modello USR9000 sul sito i drivers per x64 non ci sono secondo voi se gli metto su quelli per XP funge lo stesso oppure è inutile provare??
lo chiedo perchè prima di installare il sistema vorrei essere sicuro di potermi almento collegare ad internet.
fatemi sapere
Grazie

onairda
19-07-2005, 12:31
Direi che al 99.9 % non funzionano.
Ciao.

PAOLO1983
19-07-2005, 18:36
Ciao ragazzi devo chiedervi una cosa (non posso rileggere tutte e 40 le pagine)... Mi sono appena interessato a win64, volevo sapere rapidamente se:
1)funziona?
2)c'è in italiano?
3)Vale la pena l'upgrade o i driver e i programmi + usati quotidianamente non sono compatibili?
4)in poche parole è giunta l'ora o è troppo presto?
Scusate sicuramente sarà stato detto e ridetto ma almeno facciamo un punto della situazione!
PAOLO

Torm
19-07-2005, 19:10
Grazie, l'ho preso!

Peccato che non posso utilizzare internet col windows 64...ma questi driver per il modem Fastrate nulla vero? :mad:

Ma tuttora quali modem ADSL usb hanno dei driver 64 bit?

anch'io ho dei problemi di driver con il modem adsl aethra starmodem

non c'è modo di risolverli???

madnessly
19-07-2005, 19:23
Sembra che l'unico modo sia prendere un modem Ethernet che non ha bisogno di driver...poi se ci sono novità non lo so...attendiamo fiduciosi :D ...si si... :rolleyes:

youthgonewild
21-07-2005, 02:18
Più o meno quanta memoria utilizzata vi segnala task manager?Io sono a 273 con servizi inutili disabilitati e quasi nessun programma in esecuzione(ho formattato da poco)..con xp avevo un centinaio di mega in meno allocati :confused:

youthgonewild
21-07-2005, 15:44
Non so se sono già stati segnalati,cmq non funzionano kerio personal firewall e alchol 120% ;)

--->Paolo
21-07-2005, 18:11
Non ho ancora capito bene.
C'è o non c'è la versione ITALIANA di WindowsXP Pro x64?
Se no, fra quando esce?

Se si, dove la trovo (possibilmente da scaricare in Trial o in Upgrade del mio WinXP Pro SP2 x32).


Grazie :sofico:

madnessly
21-07-2005, 19:10
La versione in italiano non c'è, ma c'è la traduzione che ti trasforma il SO da inglese in italiano, vedi un paio di pagine indietro in questa discussione, c'è il link da cui scaricare

--->Paolo
21-07-2005, 19:48
Sto scaricando il MUI, grazie per l'aiuto :)

Domande:

1)Come si fa ad installare questo Multilingual User Interface? Burno l'ISO con Nero e, dopo aver installato WinXP64, inserisco il CD e c'è un'installazione guidata?

2)Il MUI può essere installato con qualsiasi variante di WinXP 64 o solo con il trial ? (ad esempio, se avessi un XP 64 Corporate o MSDN Edition, inglesi, al posto del trial...va bene lo stesso?)

3)La traduzione è completa al 100%? E' come se si installasse un XP nativo in ITA o ci sono parti non tradotte?

4)La traduzione è ufficiale Microsoft o user made?

5)Ho un modem ADSL USB Eriksson con i drivers per WinXP. E' vero che questi non funzioneranno con l'XP 64 e che non mi potrò collegare ad Internet? :cry:
C'è qualche altro modo?


Grazie Mille per le risposte in anticipo :)

youthgonewild
21-07-2005, 19:58
La mui puoi anche non masterizzarla ma aprirla con iso buster,estrarre il contenuto in una cartella e fare partire l'exe,in un paio di minuti ti installa la lingua italiana(100%made by Microsoft),riavvii il sistema e sei a posto :)

--->Paolo
21-07-2005, 20:07
La mui puoi anche non masterizzarla ma aprirla con iso buster,estrarre il contenuto in una cartella e fare partire l'exe,in un paio di minuti ti installa la lingua italiana(100%made by Microsoft),riavvii il sistema e sei a posto :)
Evvai :D
Per le altre domande chi mi può aiutare? (grazie youth :P)

Energia.S
21-07-2005, 22:46
La mui puoi anche non masterizzarla ma aprirla con iso buster,estrarre il contenuto in una cartella e fare partire l'exe,in un paio di minuti ti installa la lingua italiana(100%made by Microsoft),riavvii il sistema e sei a posto :)

beh dopo che l'hai riavviato, il sistema ti rimane in inglese...
Devi anche andare nel control panel e regional language country o qualcosa del genere per scegliere come lingua di default l'italiano piuttosto che l'inglese...
Poi avvi di nuovo ed avrai il tuo sistema completamente in italiano...(ufficiale microsoft), esattamente come in xp 32bit in italiano
Per il momento pare proprio che i drivers introvabili siano proprio quelli dei modems aDSL, USB e PCI. Io ho due modem, uno usb ed uno pci, nessun driver reperibile a x64. :muro:
Un modo sarebbe comprarsi un modem ehernet, che non ha bisogno di drivers, ma poi devi farti riconfigurare la linea dal tuo provider sul protocollo ppoe...
Io mica ho voglia di spendere altri soldi, ho già due modem!!1 :mc:

PAOLO1983
22-07-2005, 00:19
Io mica ho voglia di spendere altri soldi, ho già due modem!!1 :mc:

Ti quoto in pieno. Ma piuttosto perchè perdere tempo e soldi per un sistema operativo "riduttivo" rispetto al 32bit in quanto molte applicazioni non funzionano sotto 64 e soprattutto questo 64bit non porta nessun vantaggio in termini prestazionali rispetto al 32... Quando usciranno le applicazioni a 64 faremo l'upgrade... o no? Cioè trovo inutile passare ad un S.O. che poi mi da delle limitazioni invece che dei vantaggi...

--->Paolo
22-07-2005, 01:02
Ti quoto in pieno. Ma piuttosto perchè perdere tempo e soldi per un sistema operativo "riduttivo" rispetto al 32bit in quanto molte applicazioni non funzionano sotto 64 e soprattutto questo 64bit non porta nessun vantaggio in termini prestazionali rispetto al 32... Quando usciranno le applicazioni a 64 faremo l'upgrade... o no? Cioè trovo inutile passare ad un S.O. che poi mi da delle limitazioni invece che dei vantaggi...
Cavolo.
Se non era per questo cacchio di problema con i modem USB sarebbe stato perfetto questo nuovo SO, altro che svantaggi :cry:

Ma non c'è un rimedio? Che so, una installazione manuale o dei drivers compatibili aggiornati, qualcosa...è impossibile :mc:

Absolute
22-07-2005, 08:59
penso che aspetterò ancora qualche mese... magari a fine 2005 o inizi 2006....
O ancora meglio aspetterò il Linghorn....

balubeto
22-07-2005, 11:52
CIAO

Se ho i due CD di XP X64 - uno con l'S/O in inglese e l'altro con i vari language-pack -, come si puo` integrare il language-pack ITA in modo da installare XP X64 direttamente in italiano?

GRAZIE

CIAO

bist
22-07-2005, 13:31
Se ho i due CD di XP X64 - uno con l'S/O in inglese e l'altro con i vari language-pack -, come si puo` integrare il language-pack ITA in modo da installare XP X64 direttamente in italiano?
Non sono sicuro, ma forse n-lite (http://www.nliteos.com/) ti permette di farlo.

M@arco_000
22-07-2005, 13:39
io devo installarlo sulla dfi nf4, che driver devo usare per il controller sata raid integrato nel chipset? :muro:

M@arco_000
22-07-2005, 13:42
beh dopo che l'hai riavviato, il sistema ti rimane in inglese...
Devi anche andare nel control panel e regional language country o qualcosa del genere per scegliere come lingua di default l'italiano piuttosto che l'inglese...
Poi avvi di nuovo ed avrai il tuo sistema completamente in italiano...(ufficiale microsoft), esattamente come in xp 32bit in italiano
Per il momento pare proprio che i drivers introvabili siano proprio quelli dei modems aDSL, USB e PCI. Io ho due modem, uno usb ed uno pci, nessun driver reperibile a x64. :muro:
Un modo sarebbe comprarsi un modem ehernet, che non ha bisogno di drivers, ma poi devi farti riconfigurare la linea dal tuo provider sul protocollo ppoe...
Io mica ho voglia di spendere altri soldi, ho già due modem!!1 :mc:

se hai il modem usb a noleggio richiedei al tuo prodiveder la sostituzione con uno ethernet, a me telecom non fece storie, 2 giorni dopo venne il tecnico a portarmi il modem adsl che ora uso come router;)

M@arco_000
23-07-2005, 00:44
io devo installarlo sulla dfi nf4, che driver devo usare per il controller sata raid integrato nel chipset? :muro:

nessuno mi sa aiutare? ho provato con quelli sul sito dfi e anche della msi, ma ottengo errori o schermate blu e non riesco a completare l'installazione... :(

lcr20
23-07-2005, 09:30
Ehi, qualcuno mi saprebbe dire come faccio a installare windows xp x64 ,se ho una copia scaricata da internet? In pratica n riesco a fare rilevare il cd dal boot cdrom all' avvio del pc
Vi prego, voi che sapete tutto, trovate una solution

GRAZIE A TUTTI :D

Psiche
23-07-2005, 11:24
Ehi, qualcuno mi saprebbe dire come faccio a installare windows xp x64 ,se ho una copia scaricata da internet?
Prova a chiedere al servizio clienti Microsoft, sapranno certamente in che modo aiutarti...

http://www.microsoft.com/italy/info/contattaci.mspx

E già che ci sei dai una letta al regolamento:

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

:rolleyes:

PAOLO1983
23-07-2005, 13:12
Ehi, qualcuno mi saprebbe dire come faccio a installare windows xp x64 ,se ho una copia scaricata da internet?

Guarda non offenderti ma sei davvero un imb....le
Ah se alla microsoft non ti rispondono puoi anche chiedere alla guardia di finanza loro telo spiegano in 5 minuti come fare

boston2058
23-07-2005, 14:15
Io penso che stia parlando di una copia scaricata dal sito microsoft, come sicuramente pensa anche psiche, e penso che tu gli abbia dato addosso per niente, moderate le parole!

PAOLO1983
23-07-2005, 18:38
Io penso che stia parlando di una copia scaricata dal sito microsoft, come sicuramente pensa anche psiche, e penso che tu gli abbia dato addosso per niente, moderate le parole!

Psiche la pensa come me perchè il suo post è chiaramente "sarcastico e ironico" sulla bella uscita dell'utente. Se fosse una copia scaricata dal sito della miscrosoft ci sarebbe il classico leggimi.txt che spiega tutto. Qui si parla proprio di scaricato da internet... e sappiamo bene a cosa si allude... e visto che si passano i guai per queste ingenuità ho dato addosso all'utente. Ognuno a casa sua è libero di scaricarsi a suo rischio quello che gli pare ma almeno che stia zitto e non lo venga a raccontare nei forum. Poi se volete che ve lo chiudono fate come vi pare. Un tizio della mia città che conosco di vista aveva il vizietto di parlare troppo in giro e un bel giorno si è trovato la finanza in casa, si è preso una multa da 22mila euro per non ricordo queli accuse e si è visto confiscare il pc e di tutti i cd che aveva... Vedete voi se è il caso di raccontare su un forum dove chiunque può leggere come si installa la roba pirata...
Chiuso l'OT e torniamo a parlare di win64! allora vale la pena o no l'upgrade ad oggi?

the_dark_shadow
24-07-2005, 10:53
Non so se sono già stati segnalati,cmq non funzionano kerio personal firewall e alchol 120% ;)


ottimo soprattutto x alchol... :D da quando è disponibile?

youthgonewild
24-07-2005, 12:12
Dunque dopo averlo provato a fondo posso dire di non avere riscontrato differenze con la versione a 32bit,solo durante l'estrazione di file compressi o immagini cd con programmi come iso buster si vede qualche miglioramento in termini di velocità.Purtroppo però dopo aver disinstallato il firewall tiny 64(pessimo secondo me)dopo ogni riavvio è iniziata a comparire una schermata blu con un errore mai visto in xp"normale" per cui non sapendo come risolvere ho disinstallato il sistema operativo e rimesso il caro xp 32bit^^.Per chiunque come me si aspettava qualche cambiamento o qualche funzione in più rispetto alla controparte a 32bit rimarrà deluso,oltretutto il parco software è ancora abb.limitato(2 programmi su 5 che uso abitualmente non si sono installati nel sistema) per cui conviene lasciare perdere :p ,almeno per il momento.

PAOLO1983
24-07-2005, 14:39
Infatti è come la penso io! è inutile mettere sto 64 se tanto non cambia nulla dal 32 e se i programmi non ci girano... Bisognarà attendere ancora un annetto o forse +...

Energia.S
24-07-2005, 17:15
beh, se avete la possibilità, vi consiglierei di installarlo come ho fatto io come seconda partizione, così man mano che le cose migliorano, (in senso di aggiornamento software e drivers), potrete sapere da soli quando sarà il momento giusto di migrare sulla vostra macchina.
Nel frattempo potrete comunque gustarvi capolavori come FARCRY a 64bit!!! semplicemente installando la patch da AMD, per farlo diventare un gioco che supporti questo sistema e gli AMD64... ;)

PS: per chi volesse avere dei Drive virtuali sul x64 (esempio alcohol e daemon tools), per x64 io sto usando FantomDVD (http://ftp.copystar.com.tw/%7Ecopystar/fantomdvd/FantomDVD-Beta-20050524.zip) che anche se è una beta funziona benissimo... ;)

JOHNNYMETA
24-07-2005, 18:04
Infatti è come la penso io! è inutile mettere sto 64 se tanto non cambia nulla dal 32 e se i programmi non ci girano... Bisognarà attendere ancora un annetto o forse +...

E quindi prendersi direttamente Windows Vista che incorporerà subito tutto quello che c'è nella 64 edition.

PAOLO1983
24-07-2005, 18:24
[QUOTE=Energia.S]Nel frattempo potrete comunque gustarvi capolavori come FARCRY a 64bit!!! semplicemente installando la patch da AMD, per farlo diventare un gioco che supporti questo sistema e gli AMD64... ;)
QUOTE]

Cosa cambia rispetto a farcry normale che gira su 32bit?

Dr. AseptiK
24-07-2005, 21:20
Finalmente ho avuto modo d'installare WinXP x64 sul nuovo sistema Intel D945PVS + Pentium D 3Ghz.

Setup e installazione di tutti i drivers, ok.

Ho fatto una breve prova con Photoshop CS2 che pur essendo a 32bit sfrutta in qualche modo l'ambiente a 64bit.

Beh, sono sconcertato dall' incredibile aumento di velocita' di CS2 utilizzando immagini di grandi dimensioni, segno che la gestione della memoria e' enormemente migliorata!

Mario

PAOLO1983
24-07-2005, 21:37
Sicuro? A detta di altri non c'è nessun incremento di prestazioni evidenti. Poi un SO che non permette di collegarsi ad internet vista la mancanza di driver per i modem usb...

--->Paolo
25-07-2005, 13:07
Quoto.
L'ho provato e non c'è stata alcuna maniera di far funzionare il mio Ericsson USB. Inoltre il MUI da inglese a italiano non è completo al 100%, alcune cose non vengono tradotte e alcune configurazioni vanno fatte a mano.
I drivers della mia nForce 4 e della mia 6800GT versione x64 strarullano, ma moltissimi altri non vanno (scanner, joypad...).

MMhhh. Io consiglio di aspettare che rilascino una versione ITA nativa, magari parallelamente a l'adattamento di tutti i drivers per la versione x64.

O meglio ancora tenersi il buonissimo e rodatissimo Win32 fino all'arrivo della vera rivoluzione e ribaldamento dello standard SO: Longhorn.

Per ora torno al mio "Windows XP: Media Center Edition 2005", che spacca da morire :)

PAOLO1983
25-07-2005, 14:29
"Windows XP: Media Center Edition 2005", che spacca da morire :)

Scusate la mia piccola ignoranza: non ho mai capito cos'è windows media center 2005. Cioè io ho winxp pro. Che cos'è il meida center? è un so che non si usa sui pc tradizionali?

Psiche
25-07-2005, 17:19
Scusate la mia piccola ignoranza: non ho mai capito cos'è windows media center 2005. Cioè io ho winxp pro. Che cos'è il meida center? è un so che non si usa sui pc tradizionali?
http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/mediacenter/evaluation/hardware.mspx

Questo è un sample in flash di 300k

http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/mediacenter/evaluation/hardware.mspx

PAOLO1983
25-07-2005, 18:33
Ma scusate è come windows xp ma + bello? Cioè io ho winxp pro. Metto il media center?

Energia.S
26-07-2005, 06:36
Quoto.
L'ho provato e non c'è stata alcuna maniera di far funzionare il mio Ericsson USB. Inoltre il MUI da inglese a italiano non è completo al 100%, alcune cose non vengono tradotte e alcune configurazioni vanno fatte a mano.
I drivers della mia nForce 4 e della mia 6800GT versione x64 strarullano, ma moltissimi altri non vanno (scanner, joypad...).

MMhhh. Io consiglio di aspettare che rilascino una versione ITA nativa, magari parallelamente a l'adattamento di tutti i drivers per la versione x64.

O meglio ancora tenersi il buonissimo e rodatissimo Win32 fino all'arrivo della vera rivoluzione e ribaldamento dello standard SO: Longhorn.

Per ora torno al mio "Windows XP: Media Center Edition 2005", che spacca da morire :)

il mui traduce tutto, solo se non lo setti correttamente dopo l'installazione ti possono rimanere (es i fumetti in inglese)
Tutt'al più in inglese rimangone le periferiche hardware, ma non mi sembra che sia sto gran problema...
La versione nativa in lingua non verrà mai rilasciata, windows x64 bit è solo in inglese e la mui è più che sufficiente.
Il supporto dello speedtouch USB (modem che ho io), mi ha risposto dicendomi che ad ottobre sul suo sito, sarà possibile scaricare i driver x64; mentre l'atlantis (casa italiana), di cui posseggo un modem PCI (I-Storm), mi ha detto che non ritengono investire al momento risorse per creare driver a x64 per il proprio modem... ed io ho detto loro grazie per l'ottimo supporto che danno ai loro clienti! :O

Energia.S
26-07-2005, 06:38
Finalmente ho avuto modo d'installare WinXP x64 sul nuovo sistema Intel D945PVS + Pentium D 3Ghz.

Setup e installazione di tutti i drivers, ok.

Ho fatto una breve prova con Photoshop CS2 che pur essendo a 32bit sfrutta in qualche modo l'ambiente a 64bit.

Beh, sono sconcertato dall' incredibile aumento di velocita' di CS2 utilizzando immagini di grandi dimensioni, segno che la gestione della memoria e' enormemente migliorata!

Mario
ti quoto, la gestione della memoria, si nota anche in applicazioni a 32 bit!
:D

Energia.S
26-07-2005, 07:13
Cosa cambia rispetto a farcry normale che gira su 32bit?

AMD64 FarCry... (http://www.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_869_875%5E10543,00.html)

MaxRob
26-07-2005, 10:19
Mi spiegate che programma si puo usare per aprire le immagini iso, bin ecc. su 64bit?

Energia.S
26-07-2005, 10:50
Mi spiegate che programma si puo usare per aprire le immagini iso, bin ecc. su 64bit?

se leggi qualche post più in su lo avevo già detto FantomDVDbeta... (http://ftp.copystar.com.tw/%7Ecopystar/fantomdvd/FantomDVD-Beta-20050524.zip)
:rolleyes:

e della stessa casa pienamente funzionante per architetture x64, c'è DVD mate professional come software di masterizzazione...

Alex2003
26-07-2005, 11:17
Scusate ma vorrei un chiarimento. Se non ho capito male non è uscita tuttora una versione definitiva di Win 64bit in italiano e adesso sono disponibile solo versioni beta. E così o sbaglio? Ciao e grazie :D

Energia.S
26-07-2005, 11:35
Scusate ma vorrei un chiarimento. Se non ho capito male non è uscita tuttora una versione definitiva di Win 64bit in italiano e adesso sono disponibile solo versioni beta. E così o sbaglio? Ciao e grazie :D

SBAGLI!!! :D

La versione definitiva di Windows XP Pro x64 Edition, è uscita ormai da diversi mesi, in Aprile.
Solo non la troverai mai nei negozi, è solo in lingua inglese e devi avere il CD2 della multilanguage user interface per averlo in italiano...
Il cd di Windows x64 lo si può richiedere alla microsoft in cambio della vecchia licenza del 32bit gratuitamente, oppure se hai una licenza per sviluppatori, lo puoi scaricare direttamente da MSDN (http://msdn.microsoft.com/subscriptions/)

PS: tornando alle immagini virtuali x64 esiste anche questo:
http://www.braindonors.net/products/virtualiso.asp

MaxRob
26-07-2005, 14:05
Grazie per avermi risposto ma non funzionano i programmi...voglio un programma simile a daeomon tool ma che faccia lo stesso lavoro su 64bit

Andrewu
26-07-2005, 14:27
SBAGLI!!! :D

La versione definitiva di Windows XP Pro x64 Edition, è uscita ormai da diversi mesi, in Aprile.
Solo non la troverai mai nei negozi, è solo in lingua inglese e devi avere il CD2 della multilanguage user interface per averlo in italiano...
Il cd di Windows x64 lo si può richiedere alla microsoft in cambio della vecchia licenza del 32bit gratuitamente, oppure se hai una licenza per sviluppatori, lo puoi scaricare direttamente da MSDN (http://msdn.microsoft.com/subscriptions/)

PS: tornando alle immagini virtuali x64 esiste anche questo:
http://www.braindonors.net/products/virtualiso.asp


io ho la licenza di xp pro,posso richiedere la versione a 64bit, ma come faccio ad averla in italiano????

Energia.S
26-07-2005, 15:35
Installando il cd2 della MUI (multilanguage user interface) che contiene tutta la traduzione microsoft in italiano.
Dopo aver installato XP x64 ed., si installa l'exe della traduzione italiana dal CD2 della MUI, si riavvia windows, che rimane in inglese e si va su Start/Control Panel
su regional country language (o qualcosa del genere ora non ricordo...), e si setta la lingua italiana appena installata come lingua di default, per tutto...

Il cd2 della MUI x64, è disponibile nel seguente link:
CD2 Multilanguage User Interface (con lingua italiana)... (http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso)
Il link qui sopra lo ha dato SoftwareZone, che vi spiega che ora è possibile scaricare dal sito microsoft anche una trial valida un bel tot di tempo, finchè non si è costretti ad attivarla con regolare licenza se la si vuole continuare ad utilizzare:
http://news.swzone.it/swznews-15431.php

Energia.S
26-07-2005, 15:41
Grazie per avermi risposto ma non funzionano i programmi...voglio un programma simile a daeomon tool ma che faccia lo stesso lavoro su 64bit
i programmi funzionano eccome, probabilmente non l'hai installato con la procedura indicata nelle immagini contenuta in una delle cartelle del fantomdvd...
E' un pò complicata la procedura di installazione, ma una volta eseguita correttamente carichi tutte le immagini dvd/cd che vuoi...
Daemon tools, Alcohol 120% al momento sono solo funzionanti su 32 bit, ma sui loro forums si legge da tempo, che stanno lavorando alla versione a 64bit, ma non è reso noto quando rilascieranno la prima release...Su daemon circolava una voce che già ci fosse in giro una beta, ma non so se sia attendibile...

subvertigo
26-07-2005, 15:58
scusate ma non è in programma una versione Windows XP x64 Italiana.
Cioè senza che sia necessario l'utilizzo del MUI Pack ??
Ne esistono versioni OEM-Corporate direttamente in italiano?

Dr. AseptiK
26-07-2005, 16:42
Ieri ho ricevuto l'upgrade di memoria da 2 a 4gb x la mb Intel D945PVS + Pentium D 830, pero' Le proprieta' di sistema indicano 3.50Gb memory. Come mai mancano 512mb ?

Mah...

PAOLO1983
26-07-2005, 18:07
Ragazzi facciamo una bella lista di ciò che funziona e di cio che non funziona?
Cominciamo dai driver per i modem adsl questi non vanno giusto?
Poi antivirus? Peer to peer? nero? i giochi?

Energia.S
26-07-2005, 19:15
scusate ma non è in programma una versione Windows XP x64 Italiana.
Cioè senza che sia necessario l'utilizzo del MUI Pack ??
Ne esistono versioni OEM-Corporate direttamente in italiano?
NO quante volte bisogna ripeterlo!!!! :mad:

Energia.S
26-07-2005, 19:29
Ragazzi facciamo una bella lista di ciò che funziona e di cio che non funziona?
Cominciamo dai driver per i modem adsl questi non vanno giusto?
Poi antivirus? Peer to peer? nero? i giochi?
bhe programmi peer to peer non li ho neanche istallati non potendo utilizzare internet per via dei drivers dei modems...

questo è quello che ho testato personalmente:
alcohol 120% 32 bit non si installa
daemon tool 32bit non funzionante
Photoshop cs2 funziona alla grandissima!!!
Office 2003 funziona perfettamente
Nero 6.6.0.15a funziona anche se in automatico l'installazione riconosce il 64bit e non installa alcune utlility come cd drive e quelle che utilizzano drives virtuali
GTA S.Andreas funziona alla grandissima
World Soccer Winning Eleven 8 International funziona benissimo (disabilitare il cool and quiet, altrimenti va al rallentatore, ma forse è la mia asus e il suo bios non ancora ottimizzato)
Half life 2 funziona benissimo
far cry funziona benissimo se poi lo patchate x64 è uno splendore
Unreal tournament 2004 funziona benissimo

l'unico antivirus funzionante creato per il 64bit è l'avast, ed una versione beta del NOD32

poi ho installato altri software che funzionano
ma ora non ricordo (sono sul 32bit per internet)...
Man mano che testerò altro lo aggiungerò...

Driver ati x64 sono disponibili e fungono benissimo, io uso dei non ufficiali che ottimizzano ancora di più i giochi, gli NGO x64 driver

Driver x64 scheda audio integrata automaticamente riconosciuti dall'os

Driver schede audio sound blaster anche la 24bit a x64 dispobili sul sito creative

La mia stampante un po datata Epson stylus PHOTO 750 viene supportata in automatico da Windows.

PAOLO1983
26-07-2005, 20:06
Se non fosse per i driver del modem caspita lo metterei subito! Cioè non è che posso pagare l'adsl e poi non usarla per win64.... Ma è mai possibile che il modem sagem800-840 non funzioni??? Caspita!!
Con i driver 32 bit non lo riconosce?

subvertigo
26-07-2005, 20:14
NO quante volte bisogna ripeterlo!!!! :mad:

scusa tanto se non mi passo 40 pagine di forum...
comunque si potrebbe anche scrivere nel primo post magari..

anche con dei link affidabili per il MUI...
non c'è neanche la possibilità di integrare il MUI (dell'italiano) nel cd in modo artigianale?

Energia.S
26-07-2005, 20:16
scusa tanto se non mi passo 40 pagine di forum...
comunque si potrebbe anche scrivere nel primo post magari..

bastava che leggessi due post sopra al tuo per avere la risposta e non tutte le 40 pagine... :rolleyes:

anche con dei link affidabili per il MUI...
non c'è neanche la possibilità di integrare il MUI (dell'italiano) nel cd in modo artigianale?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982513

qui sotto invece potete andare per scaricare tutti gli update e security update già usciti per x64 edition:
Microsoft download security update for windows x64 edition (http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?productId=&CategoryID=&freetext=Windows+xp+x64+Edition&DisplayLang=en&DisplayEnglishAlso=&sortCriteria=date&startDate=&period=0&type=&nr=20)

Energia.S
27-07-2005, 00:13
qui sotto potete vedere la lista di altri software già a 64 bit o che comunque funzionano:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=330290

MaxRob
27-07-2005, 10:41
i programmi funzionano eccome, probabilmente non l'hai installato con la procedura indicata nelle immagini contenuta in una delle cartelle del fantomdvd...
E' un pò complicata la procedura di installazione, ma una volta eseguita correttamente carichi tutte le immagini dvd/cd che vuoi...
Daemon tools, Alcohol 120% al momento sono solo funzionanti su 32 bit, ma sui loro forums si legge da tempo, che stanno lavorando alla versione a 64bit, ma non è reso noto quando rilascieranno la prima release...Su daemon circolava una voce che già ci fosse in giro una beta, ma non so se sia attendibile...
ora ci riprovo, grazie

Taurus19-T-Rex2
27-07-2005, 10:53
Ciao, anch'io ho installato il Win a 64 Bit :D , ho letto che alcuni di voi hanno detto che come prestazioni non cambia niente....................sarà, ma io nel SuperPI ho guadagnato 0.500s con Athlon 64 3500+, e lo stesso vale per Sandra 2005 SR2a più di 1000 punti guadagnati nel test per la CPU :rolleyes: :cool:

neo1987
27-07-2005, 11:47
un pò off-topic.. :D ma... Windows Vista sarà a 64bit??? :confused: :mc:

spero proprio di si :ciapet:

ciauzZzz ;)

PAOLO1983
27-07-2005, 13:38
Ma xkè non ci sono i driver x i modem adsl?^

neo1987
27-07-2005, 18:15
Ma xkè non ci sono i driver x i modem adsl?^

perchè nel 2005 si usa il router! :D

:ciapet:

ciauzZzz ;)

PAOLO1983
27-07-2005, 20:21
perchè nel 2005 si usa il router! :D

:ciapet:

ciauzZzz ;)

Ma cosa me ne faccio di un router a casa che ho un pc solo? Il router serve a chi per qualche esigenza ha 2 o + pc... in una casa normalissima... con un pc solo... a che serve?
Forse è solo un altra spesa assurda del consumismo sfrenato...

onairda
27-07-2005, 23:26
Ciao, anch'io ho installato il Win a 64 Bit :D , ho letto che alcuni di voi hanno detto che come prestazioni non cambia niente....................sarà, ma io nel SuperPI ho guadagnato 0.500s con Athlon 64 3500+, e lo stesso vale per Sandra 2005 SR2a più di 1000 punti guadagnati nel test per la CPU :rolleyes: :cool:
Si però a me i numeri piacciono impanati e fritti :D
Se la differenza la fanno solo i numeri e non noto qualche miglioramento tanto vale........
Ciao.

PAOLO1983
27-07-2005, 23:55
Si però a me i numeri piacciono impanati e fritti :D
Se la differenza la fanno solo i numeri e non noto qualche miglioramento tanto vale........
Ciao.
quoto in pieno... non l'ho scritto io perchè mi sembrava superfluo... cioè 0.5S a superpi... vuol dire mezzo secondo su roba di una 30ina di secondi circa credo (non uso questi test mi sembrano una cagata per folli! Le prestazioni si vedono usando il pc e non guadagnando un secondo sul calcolo del pigreco). Stiamo parlando di incremento nell'ordine del 2% circa...
Quando usciranno i software per 64 bit che saranno del 50% + veloci allora ne riparliamo

neo1987
28-07-2005, 08:35
Ma cosa me ne faccio di un router a casa che ho un pc solo? Il router serve a chi per qualche esigenza ha 2 o + pc... in una casa normalissima... con un pc solo... a che serve?
Forse è solo un altra spesa assurda del consumismo sfrenato...

Sarà... :rolleyes:

:ciapet:

ciauzZzz ;)

Dr. AseptiK
28-07-2005, 09:02
Ma cosa me ne faccio di un router a casa che ho un pc solo? Il router serve a chi per qualche esigenza ha 2 o + pc... in una casa normalissima... con un pc solo... a che serve?
Forse è solo un altra spesa assurda del consumismo sfrenato...

Personalmente a casa ho un Pc solo e un favoloso router (un Drytek vigor2500) che non cambierei per nulla al mondo.

Il solo fatto che si installi senza la necessita' di driver e' un vantaggio enorme che giustifica il maggiore investimento rispetto ai modem USB.

Se poi aggiungiamo le zero risorse sottratte al sistema, il firewall hardware e la flessibilita' d'uso/configurazione totalmente trasparenti al sistema operativo, uno spettacolo!

PAOLO1983
28-07-2005, 09:19
Personalmente a casa ho un Pc solo e un favoloso router (un Drytek vigor2500) che non cambierei per nulla al mondo.

Il solo fatto che si installi senza la necessita' di driver e' un vantaggio enorme che giustifica il maggiore investimento rispetto ai modem USB.

Se poi aggiungiamo le zero risorse sottratte al sistema, il firewall hardware e la flessibilita' d'uso/configurazione totalmente trasparenti al sistema operativo, uno spettacolo!

Io ho invece il modem usb sagem fast 800-840 che mi ha procurato un mio amico che lavora alla telecom. Lo colleghi con l'usb, installi i driver e il pc va magnificamente su internet senza nessun problema. Ora spiegami per quale motivo dovrei spendere soldi per comprare un favoloso router e bla bla bla. Se parliamo di abitazioni con + pc ok ti do ragione ma che me ne faccio di 2 pc?? La verità è che ogni gg sfornano nuovi prodotti e devono in qualche modo convincervi a prenderli decantandone i vantaggi che poi sono prossimi allo 0. Come chi cambia la scheda video di 6 mesi con quella nuova perchè nei test va meglio. Poi quando giochi non si vede nemmeno la differenza. Cmq chiudiamola qui perchè stiamo andando O.T. se avete soldi da spendere compratevi il router così potete mettere win64 giriamola così

Runfox
28-07-2005, 09:39
Io ho invece il modem usb sagem fast 800-840 che mi ha procurato un mio amico che lavora alla telecom. Lo colleghi con l'usb, installi i driver e il pc va magnificamente su internet senza nessun problema.

La spiegazione era già compresa nell'intervento prima, NON bisogna installare i driver e quindi è indipendente dal sistema operativo usato; ora non tutti i modem USB hanno i driver per Linux, o per windows 64 bit e se permetti il fatto di avere un router che sono sicuro di poter usare sempre, non è una cosa da poco, sopratutto se ti piace provare vari sistemi operativi.
Inoltre i router hanno/possono avere un firewall hardware al loro interno, anche questo trasparente al sistema operativo.

Queste due cose magari per te sono cazzate che non giustificano il costo della sostituzione modem - router, per altri invece lo giustifica pienamente, senza entrare in discorsi di consumismo schede video, ecc, ecc

bist
28-07-2005, 09:52
La spiegazione era già compresa nell'intervento prima, NON bisogna installare i driver e quindi è indipendente dal sistema operativo usato; ora non tutti i modem USB hanno i driver per Linux, o per windows 64 bit e se permetti il fatto di avere un router che sono sicuro di poter usare sempre, non è una cosa da poco, sopratutto se ti piace provare vari sistemi operativi.
Inoltre i router hanno/possono avere un firewall hardware al loro interno, anche questo trasparente al sistema operativo.

Queste due cose magari per te sono cazzate che non giustificano il costo della sostituzione modem - router, per altri invece lo giustifica pienamente, senza entrare in discorsi di consumismo schede video, ecc, ecc
Beh, ci sono anche i banali modem con interfaccia Ethernet, anche loro non necessitano di driver, senza andare sui router (il mio modem in noleggio da Telecom ha sia USB che Ethernet). E da utente desktop non vedo differenze tra Zone Alarm attivo o spento ;)

Runfox
28-07-2005, 10:07
Beh, ci sono anche i banali modem con interfaccia Ethernet, anche loro non necessitano di driver, senza andare sui router (il mio modem in noleggio da Telecom ha sia USB che Ethernet). E da utente desktop non vedo differenze tra Zone Alarm attivo o spento ;)

Il fatto che tu non veda differenze tra zone alarm attivo o spento non significa certo che un firewall sia inutile.. almeno, spero che tu non voglia dire questo..

Per il discorso che esistono anche banali modem con ingresso ethernet, ok, ma lo devi comperare, altrimenti se ne hai già uno potresti ricadere nel discorso consumismo, ecc e la non convenienza a sostituire quello che hai già.

bist
28-07-2005, 10:17
Il fatto che tu non veda differenze tra zone alarm attivo o spento non significa certo che un firewall sia inutile.. almeno, spero che tu non voglia dire questo..
Intendevo differenze a livello di impatto sulle prestazioni di sistema.

Per il discorso che esistono anche banali modem con ingresso ethernet, ok, ma lo devi comperare, altrimenti se ne hai già uno potresti ricadere nel discorso consumismo, ecc e la non convenienza a sostituire quello che hai già.
Prima avevo un modem solo USB, ho chiesto e me l'hanno cambiato gratis.
Comunque anche a comprare un modem Ethernet si spende comunque meno che a comprare un router.

Runfox
28-07-2005, 11:22
Intendevo differenze a livello di impatto sulle prestazioni di sistema.


Prima avevo un modem solo USB, ho chiesto e me l'hanno cambiato gratis.


Scusa, ma perchè fate sempre riferimento ad esperienze personali ?
Se hai telecom e fai richiesta magari te lo cambiano, magari chi non ha telecom se lo deve pagare se vuole cambiarlo...
io per esempio non ho telecom, ed il modem/router me lo sono comperato, dopo aver valutato cosa mi servisse e del prezzo ovviamente.

cmq siamo OT

Resta il fatto che molti si lamentano che non hanno driver del modem per testare windows a 64 bit, chi ha un router (o un modem ethernet) questo problema l'ha già bypassato all'origine; e la discussione sul modem/router è nata da questo:

Ma xkè non ci sono i driver x i modem adsl?^

M@arco_000
28-07-2005, 13:07
cmq i modem ethernet non esistono. voglio dire che è sbagliato chiamarli così. sono router a tutti gli effetti, solo che hanno una porta sola! poi se telecom o altri ci mettono firmware che li fanno lavorare come modem è un altro discorsco...

GPoint
28-07-2005, 13:13
Oggi dopo 2 mesi di attesa mi è arrivata la mia copia di WinXP 64Bit, in sostituzione alla versione 32Bit Home fornita con il mio Notebook.

Ma la licenza vecchia di Windows che ho sul notebook la posso riutilizzare?

Io dalla microsoft non ho ricevuto nessun tipo di informazione in merito.

INFO PLEASE

M@arco_000
28-07-2005, 13:17
bhè se ti hanno upgradato la licenza vecchia ora hai solo la licenza per il 64-bit, non per il 32.... (la ms mica li regala gli os) e poi le copie oem si possono usare solo con l'hardware con cui sono state vendute...

gottardi_davide
28-07-2005, 13:17
quoto in pieno... non l'ho scritto io perchè mi sembrava superfluo... cioè 0.5S a superpi... vuol dire mezzo secondo su roba di una 30ina di secondi circa credo (non uso questi test mi sembrano una cagata per folli! Le prestazioni si vedono usando il pc e non guadagnando un secondo sul calcolo del pigreco). Stiamo parlando di incremento nell'ordine del 2% circa...
Quando usciranno i software per 64 bit che saranno del 50% + veloci allora ne riparliamo
Oggi il software è così scadente?

GPoint
28-07-2005, 13:20
bhè se ti hanno upgradato la licenza vecchia ora hai solo la licenza per il 64-bit, non per il 32.... (la ms mica li regala gli os) e poi le copie oem si possono usare solo con l'hardware con cui sono state vendute...

Scusa ma non mi sono spiegato, a me è arrivato un pacco con un codice nuovo e un nuovo talloncino da applicare, è per questo che non riesco a capire che cosa dovrebbe succedere se installo la vecchia licenza su di un'altra macchina.

M@arco_000
28-07-2005, 13:30
dunque tu sai di certo se xp 64-bit ti è arrivato come aggiornamento della vecchia licenza oppure se lo hai comperato nuovo, no? quindi penso che sul portatile puoi usare l'una o l'altra versione, o l'una o l'altra:) su altre macchine non puoi usare copie oem comperate con altro hw... e poi te l'ho detto, io credo che cmq hai 1 sola licenza di xp, non 2... quiundi sei tenuto ad utilizzarne uan alla volta. questo è quello che penso io.

GPoint
28-07-2005, 13:41
Ho capito quello che intendi, ma vorrei sapere se comunque è stato detto o scritto qualcosa in merito.

Penso che sia altamente improbabile che durante l'attivazione del vecchi WIN (Nel caso lo reinstallassi) mi compaia qualche messaggio di errore.

se qualcuno ha qualche info SICURA in merito o qualche link è ben accetto :)

M@arco_000
28-07-2005, 13:47
certo che se lo reinstalli non da messaggi di errore... era un discorso di licenze, su quello che legalmente permettono e cosa no...

poi tu hai proprio un cd di windows xp che ti hano dato col notebook anzichè il classico disco di ripristino? classico nel senso che i produttori di pc di solito forniscono quelle piuttosto che una copia del cd di win

PAOLO1983
28-07-2005, 15:09
Cmq chiudiamo qui la discussione sui router. Io rimango della mia idea che il router serve solo a chi ha + pc. Rimango anche dell'idea che chi costruisce i modem dovrebbe dare + supporto ai propri clienti...
Quando comprerò un portatile e quindi avrò 2 pc allora acquisterò un bel router wi-fi così da poter navigare anche seduto sul cesso e finalmente metterò win64 :D :p :ciapet:

hannibal
30-07-2005, 10:45
Ciao ragazzi.

Ho appena installato XP64 e per ora va tutto bene: mi ha riconosciuto tutte le periferiche (a parte il controller RAID che comunque non uso) senza dover installare nulla (la MB è una ASUS K8V-SE Deluxe).

Anche il Cool-and-Quiet funziona perfettamente senza bisogno del driver AMD.

Ho messo gli ultimi Catalyst a 64bit, ora proverò qualche gioco. :)

Energia.S
30-07-2005, 10:49
Cmq chiudiamo qui la discussione sui router. Io rimango della mia idea che il router serve solo a chi ha + pc. Rimango anche dell'idea che chi costruisce i modem dovrebbe dare + supporto ai propri clienti...
Quando comprerò un portatile e quindi avrò 2 pc allora acquisterò un bel router wi-fi così da poter navigare anche seduto sul cesso e finalmente metterò win64 :D :p :ciapet:
quoto in pieno :O

Comunque io ho un modem USB Alcatel speed touch (manta verde), fornitomi dalla telecom quando provai l'aDSL Broand Band Box, prima di Alice, e me lo hanno lasciato...non ho i driver x64.
In seguito comprai a mie spese um modem interno PCI Atlantis I-storm, e non ho i driver x64...
Ho scritto mail sia alla thompson (che ora ha acquisito la produzione degli alcatel speed touch usb) sia alla Atlantis, per richiedere quando sarà disponibile la versione a 64bit dei driver sei loro prodotti...
Bene l'atlantis mi ha liquidato dicendomi che al momento non ritengono il mercato dei 64 bit un'opportunità su cui investire risorse, per lo sviluppo di drivers dei loro prodotti...ed io ho risposto grazie per l'ottimo supporto che danno ai loro clienti che a suo tempo hanno speso 75 euro per un loro prodotto. :mad:

La thompson, invece ditta più seria mi ha risposto che i driver x64 degli alcatel speed touch USB, saranno disponiibili sul loro sito a partire da Ottobre... :p

purtroppo come sempre la differenza le fanno le leggi di mercato ed i soldi... :rolleyes:

I clienti sono dei burattini in mano al mercato, ti costringono quasi sempre ad acquistare quello che vogliono loro...

PS: nel frattempo sul sito microsoft continuano ad essere disponibili nuovi update di sicurezza anche per Windows x64 edition:
http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?productId=&CategoryID=&freetext=Windows+xp+x64+Edition&DisplayLang=en&DisplayEnglishAlso=&sortCriteria=date&startDate=&period=0&type=&sortOrder=ascending&nr=20

M@arco_000
30-07-2005, 11:14
non per essere polemico ma ti contraddici se prima dici che i router adsl sono inutili per te e poi fai questo sfogo sui problemi di compatibilità di questi modem adsl usb... se a suo tempo 75 euro le spendevi per un router adsl, magari anche con una porta sola, non pensi sarebbe stato un acquisto migliore? oltretutto poi non avendo mai avuto un router l'unico vantaggio che ci vedi è che non servono driver, quando invece è molto ma molto meglio di quei cosi usb o pci... parlo di stabilità della connnessione (data dall'alimentazione indipendente e dall'uso della porta ethernet anzichè usb), e funzioni di sicurezza (soprattutto), e anche comodità d'uso (puoi essere sempre connesso così appena carichi win non devi aspettare che il modem usb si allinea, oppure connetterti automaticamente solo quando serve la connessione). pensi ancora come paolo che questi router adsl sono inutili per utenti come te o me che usano un solo pc a casa?

ciao

ps: non devi meravigliarti della risposta di Atlantis, che anzi era previdibile e pienamente condivisibile secondo me.

Energia.S
30-07-2005, 11:49
non per essere polemico ma ti contraddici se prima dici che i router adsl sono inutili per te e poi fai questo sfogo sui problemi di compatibilità di questi modem adsl usb... se a suo tempo 75 euro le spendevi per un router adsl, magari anche con una porta sola, non pensi sarebbe stato un acquisto migliore? oltretutto poi non avendo mai avuto un router l'unico vantaggio che ci vedi è che non servono driver, quando invece è molto ma molto meglio di quei cosi usb o pci... parlo di stabilità della connnessione (data dall'alimentazione indipendente e dall'uso della porta ethernet anzichè usb), e funzioni di sicurezza (soprattutto), e anche comodità d'uso (puoi essere sempre connesso così appena carichi win non devi aspettare che il modem usb si allinea, oppure connetterti automaticamente solo quando serve la connessione). pensi ancora come paolo che questi router adsl sono inutili per utenti come te o me che usano un solo pc a casa?
ps: non devi meravigliarti della risposta di Atlantis, che anzi era previdibile e pienamente condivisibile secondo me.

ciao


allora io il modem interno l'ho preso per un solo motivo, miglior ping in gioco online!! e della sicurezza non me ne può fregare di meno, dato che so come proteggere il mio pc adeguatamente anche senza router; problemi di alimentazione non ne ho mai avuti, e pirati che abbiano tentato di violare i miei segreti, neanche l'ombra... poi mi sono sbagliato, scontrino alla mano, il 23 dicembre 2004, ho speso 64 euro per il modem pci...
Io non mi contraddigo, tu non sai perchè ho preso quel modem anzichè un router, che già allora costava di più del modem stesso...
Io credo che dato che ho acquistato per motivi miei una cosa che funziona, secondo le mie esigenze, non debba essere costretto, a comprare quello che vuoi tu in base alle TUE esigenze!!! e dato che il modem che ho pagato funziona, non vedo perchè se una ditta è seria, non debba supportare i suoi clienti aggiornando il software necessario al funzionamento anche su altri OS...
SI penso ancora che per gli utenti come me il router sia INUTILE, che poi tu non ti meravigli della risposta della Atlantis, vuol dire che anche tu ormai sei programmato secondo il sistema, ovvero un burattino del mercato, non ti offendere però! ;)

theboiamond
30-07-2005, 11:57
Che sappiate voi, funziona meglio l' XP64 o il longhorn?

M@arco_000
30-07-2005, 12:00
ma burattino del mercato cosa? chi si intende un minimo di informatica sa i modem che danno + problemi sono quelli pci :p ed è altrettanto risaputo che chi non vuole avere problemi di driver o altro si fa un router...

ho detto che la scelta di altantis è condivisibile xchè per loro sviluppare dei driver ha un costo, e non essendo un organizzazione no profit ma una azienda, giustametne mirano a fare i propri interessei. come mai ati ha driver per linux che non sono degli di questo nome? è lo stesso discorso...

ps: e poi cos'è questa storia che hai il ping più basso con il modem pci che non con il router? :muro:

Energia.S
30-07-2005, 12:01
Che sappiate voi, funziona meglio l' XP64 o il longhorn?
beh xp 64 edition, funziona, il longhorn rimane una beta al momento, ed io aspetterei il Vista se proprio non vuoi avere il x64 edition...

bist
30-07-2005, 12:02
Che sappiate voi, funziona meglio l' XP64 o il longhorn?
Cosa intendi per funzionare meglio? Longhorn comunque è una beta e non è ancora uscito, è un po' presto per fare confronti.

Energia.S
30-07-2005, 12:08
ma burattino del mercato cosa? chi si intende un minimo di informatica sa i modem che danno + problemi sono quelli pci :p ed è altrettanto risaputo che chi non vuole avere problemi di driver o altro si fa un router...

ho detto che la scelta di altantis è condivisibile xchè per loro sviluppare dei driver ha un costo, e non essendo un organizzazione no profit ma una azienda, giustametne mirano a fare i propri interessei. come mai ati ha driver per linux che non sono degli di questo nome? è lo stesso discorso...
allora batti il chiodo ancora di lì, se le tue esigenze sono diverse dalle mie, per quale motivo devo comprare un router, poi il discorso azienda/business, lo posso capire ma non per questo devo per forza condividere...Anche perchè spesso le aziende mirano al lucro immediato non rendendosi bene conto che se trattano bene i propri clienti (in questo senso con un buon supporto nel tempo), questi ritornano e oltretutto gli fanno pubblicità gratuita con un buon passaparola...
Poi chi ha un minimo di conoscenza di informatica :doh: , sa far funzionare un modem pc-i senza che gli dia problemi di alimentazione, e sa anche assemblarsi un pci su misura comprandosi i pezzi che vuole... :D
comunque inutile continuare in questo post, tale discorso, dato che siamo andati OT... :rolleyes:

theboiamond
30-07-2005, 12:18
Ho fatto un pc ad un amico che necessita di un SO x64, mi ha chiesto consiglio su cosa sarebbe meglio, ma non avendo io personalmente un pc x64 su cui fare la prova, non vorrei che rimanesse fermo con il lavoro per colpa di qualche mia ignoranza.

Per cui, si riescono a trovare drivers e applicazioni compatibili?
Non vorrei aggiornargli il pc e farlo rimanere senza scanner, modem adsl o software vario.
Mi sembra che il longhorn sia un SO a se, nel senso che il software fatto per xp (tipo autocad 2002) dovrebbe dar problemi, come lo dava l'autocad 2000 nell'xp... nessuno sa niente?
Nell' xp64 il software e i drivers a 32bit sono retrocompatibili?

theboiamond
30-07-2005, 12:26
allora batti il chiodo ancora di lì, se le tue esigenze sono diverse dalle mie, per quale motivo devo comprare un router, poi il discorso azienda/business, lo posso capire ma non per questo devo per forza condividere...Anche perchè spesso le aziende mirano al lucro immediato non rendendosi bene conto che se trattano bene i propri clienti (in questo senso con un buon supporto nel tempo), questi ritornano e oltretutto gli fanno pubblicità gratuita con un buon passaparola...
Poi chi ha un minimo di conoscenza di informatica :doh: , sa far funzionare un modem pc-i senza che gli dia problemi di alimentazione, e sa anche assemblarsi un pci su misura comprandosi i pezzi che vuole... :D
comunque inutile continuare in questo post, tale discorso, dato che siamo andati OT... :rolleyes:

invece di litigare, pensate ke c'è ancora gente che abita in zone in cui l'adsl non arriva, dove i modem pci e i router si usano solo per tenere fermo il tavolo :D

bist
30-07-2005, 12:29
Ho fatto un pc ad un amico che necessita di un SO x64, mi ha chiesto consiglio su cosa sarebbe meglio, ma non avendo io personalmente un pc x64 su cui fare la prova, non vorrei che rimanesse fermo con il lavoro per colpa di qualche mia ignoranza.
Per cui, si riescono a trovare drivers e applicazioni compatibili?
Non vorrei aggiornargli il pc e farlo rimanere senza scanner, modem adsl o software vario.
Mi sembra che il longhorn sia un SO a se, nel senso che il software fatto per xp (tipo autocad 2002) dovrebbe dar problemi, come lo dava l'autocad 2000 nell'xp... nessuno sa niente?
Nell' xp64 il software e i drivers a 32bit sono retrocompatibili?
Perché il tuo amico necessita dei 64 bit?
Alcuni driver e applicazioni ancora non si trovano / non vanno, puoi controllare su internet comunque (ad esempio in questo thread...).
I driver devono essere appositi per XP 64. Gli applicativi in teoria dovrebbero andare anche se a 32 bit, ma in pratica devi controllare caso per caso.
Su Vista non so molto, ma si parla di 2006.

Una soluzione potrebbe essere un dual boot con XP 32 e XP 64, o una distro Linux x86_64.

M@arco_000
30-07-2005, 12:36
allora batti il chiodo ancora di lì, se le tue esigenze sono diverse dalle mie, per quale motivo devo comprare un router [...] :rolleyes:

proprio non capisci... si stava spiegando a chi non li conosche i vantaggi del router rispetto al modem adsl. io ero intervenuto in risposta al tuo post di prima xchè rischiava di confondere le idee a chi non ha mai posseduto il router.

e mi permetto di farti notare che in questo caso anche è una tua esigenza voler usare la dsl su xp 64-bit;) quindi...

LordPBA
30-07-2005, 12:40
:rolleyes:
putroppo sono ancora troppi gli svantaggi con i 64bit che con i 32... bisogna ancora aspettare... un esempio? I driver video a 64bit di solito fanno girare i giochi più lentamente...

Lascia perdere, usa winXP (32bit) sp2 o Win2k sp4, per adesso sono i migliori OS di Microsoft. Ciao!

PAOLO1983
30-07-2005, 13:51
[QUOTE=M@arco_000]ma burattino del mercato cosa? chi si intende un minimo di informatica sa i modem che danno + problemi sono quelli pci :p ed è altrettanto risaputo che chi non vuole avere problemi di driver o altro si fa un router...
QUOTE]

Stai parlando con un laureando in ingenieria informatica e stai sparando solo cazzate.
Contnua pure ad essere uno schiavo del mercato.
Da quando esistono i pc esistono i driver per le periferiche. Ora non compriamo + i modem per non mettere i diriver? Ma che cazzo mi stai raccontando!!!! é così complicato installare il cd con i driver? Anzi se come dici tu ti intendi di informatica saprai bene che è + vantaggioso non installare il cd ma mettere i driver manualmente nelle directory apposite del sistema. Sempre se sai come si fa. Ma forse il tuo problema è che non sei in grado di installare i driver di un modem e quindi compri i router. Cacchio il router è per chi ha + pc!! Io non capisco la gente che compra le ferrari per lasciarle in garage o per girare in città. Bah
Se poi le aziende non producno i driver per i 64 bit la motivazione è semplice: il 64 bit non ce l'ha praticamente nessuno perchè attualmente a parte il gioco far cry che è stato sviluppato in 64 bit, non ci sono applicazioni!! E quindi le aziende non ciperdono nemmeno tempo. la legge del mercato è questa. Tu hai comprato un router perchè ti serviva per i fatti tuoi. Il firewall hardware bene o male non serve ad un granchè. Poi fatevi abbindolare da quello che vi raccontano le case per vendervi i loro prodotti (software ed hardware) ma ditemi quanti di voi hanno mia subito un attaco hacker. Svegliatevi un attimo. qui c'è gente che butta via macchine di 2 anni fa per prendere quella nuova quando per il loro utilizzo un pentium 133 era + che sufficiente.
Tenete anche conto di quelli che fanno i fighi che mettono gli alimentatori da 450 -500 -600WATT. RAgazzi un alimentatore da 600 watt consuma 600watt!! Lo sapete quanto sono??? Se lo lasciate acceso anche solo 3 ore al gg sapete quanco consumate?? La bolletta elettrica chi ve la paga?
Qui siamo OT però a volte la gente è davvero ignorante in materia e fa troppo la saputella

Runfox
30-07-2005, 14:09
QUOTE]

Stai parlando con un laureando in ingenieria informatica e stai sparando solo cazzate.
Contnua pure ad essere uno schiavo del mercato.
Da quando esistono i pc esistono i driver per le periferiche. Ora non compriamo + i modem per non mettere i diriver? Ma che cazzo mi stai raccontando!!!! é così complicato installare il cd con i driver?
Tenete anche conto di quelli che fanno i fighi che mettono gli alimentatori da 450 -500 -600WATT. RAgazzi un alimentatore da 600 watt consuma 600watt!! Lo sapete quanto sono??? Se lo lasciate acceso anche solo 3 ore al gg sapete quanco consumate?? La bolletta elettrica chi ve la paga?
Qui siamo OT però a volte la gente è davvero ignorante in materia e fa troppo la saputella


Allora, il fatto di essere laureando di informatica a parer mio:
1) non ti autorizza a dire ad un altro che sta sparando cazzate
2) chiunque si può iscrivere all'università, ciò non vuol dire che sia esperto in quella materia..
3) Anche col mio post precedente avevo specificato che, se uno vuole provare altri sistemi operativi, (ed un laureando di informatica, mi aspetto che sia desideroso di provare vari sistemi operativi) un router è l'ideale perchè non è legato ai drivers
4) Non è complicato installare i drivers, ma magari per qualche sistema operativo NON ESISTONO, da qui è nato il discorso che è meglio avere un router (oppure un router singolo --> modem ADSL ethernet) piuttosto che un modem USB PCI Seriale da cui devi dipendere da una software house. tieni anche presente che questo è un thread dove si parla di un sistema operativo nuovo, e c'è molta gente che si lamenta del fatto che non può navigare in internet.
5) Gli alimentatori da 500W o 600W se presi di marca (ehh già il solito consumismo) hanno la funzione PFC per cui erogano SOLO il wattaggio realmente neccessario.

M@arco_000
30-07-2005, 14:48
cambiando discorso (e quotando totalmente Runfox che mi ha risparmiato la risposta :D )

- qualcuno di voi ha la dfi lanparty nf4 con xp 64-bit funzionante?

- io ho la versione msdn (cioè quella che microsoft invia ai sliluppatori), è uguale in tutto e per tutto a quella ufficiale?

il problema che ho io è il seguente: (lo avevo postato anche giorni fa): installo correttamente l'os ma poi al primo avvio, completato il caricamento ho una schermata blu e conseguente riavvio... non so assolutamente la causa dal problema e quindi non so da dove iniziare a risolverlo... potrebbero essere i driver del controller raid ma ho usato quelli giusti e durante l'installazione nessun poblema... :boh:

theboiamond
30-07-2005, 16:00
Per caso i raid sono via?
io ho avuto parecchi problemi con i raid via tempo fa su xp32, installavi i driver aggiornati del sito senza problema, riavviavi e dopo la schermatina nera di wxp appariva il bsod; quindi ho dovuto reinstallare quelli trovati nel cd della mobo.

Su silicon image non ho ancora riscontrato problemi...

La versione msdn dovrebbe essere la stessa con un bios diverso se non sbaglio...
Addirittura la tua scheda potrebbe avere qualche header in più o in meno (tipo predisposizioni per ieee1394, ecc) ma di fatto la mappatura o i componenti non cambiano.
Per spiegarsi meglio, i driver che installi in una msdn o in una oem sono sempre quelli, ma magari tu potresti avere una porta ieee1394 in più, quando in una oem c'è solo la predisposizione per questa porta e vedi il buco dove ci andrebbe il controller, ma di fatto la mappatura della mobo è la stessa, solo che nella tua ci hanno stagnato il controller.
....Era solo per farti un esempio... hai provato a darci una flashata di bios?

theboiamond
30-07-2005, 16:25
putroppo sono ancora troppi gli svantaggi con i 64bit che con i 32... bisogna ancora aspettare... un esempio? I driver video a 64bit di solito fanno girare i giochi più lentamente...

Lascia perdere, usa winXP (32bit) sp2 o Win2k sp4, per adesso sono i migliori OS di Microsoft. Ciao!

Era quel che temevo, ma anche il punto dove volevo arrivare.... Grazie per le info!
Ps:win2000 sp4 non supporta i controller dei dischi rigidi via southbridge, quindi il trasferimento dei dati di un P4 3,2ghz sarebbe pari a quello di un pentium 3 450Mhz.. Che peccato, è il mio so preferito...


Perché il tuo amico necessita dei 64 bit?
Alcuni driver e applicazioni ancora non si trovano / non vanno, puoi controllare su internet comunque (ad esempio in questo thread...).
I driver devono essere appositi per XP 64. Gli applicativi in teoria dovrebbero andare anche se a 32 bit, ma in pratica devi controllare caso per caso.
Su Vista non so molto, ma si parla di 2006.

Una soluzione potrebbe essere un dual boot con XP 32 e XP 64, o una distro Linux x86_64.

Ho capito che,PER ORA, è meglio sfruttare quei 64bit con un dual boot Linux64-WXP32. Ci guadagnamo anche in sicurezza (vedi problemi virus, che in linux non esistono, e che in un'azienda significano molto).

Scusate l'ignoranza, ma è vero che un SO 64bit permette una comunicazione diversa con l' ISP e internet va più veloce?

subvertigo
30-07-2005, 16:27
Ps:win2000 sp4 non supporta i controller dei dischi rigidi via southbridge, quindi il trasferimento dei dati di un P4 3,2ghz sarebbe pari a quello di un pentium 3 450Mhz.. Che peccato, è il mio so preferito...


e dove l'hai letta questa?? :confused:

Psiche
30-07-2005, 17:02
Stai parlando con un laureando in ingenieria informatica e stai sparando solo cazzate.
... Ma che cazzo mi stai raccontando!!!!
In futuro evita queste infelici ed offensive espressioni e la prossima volta rileggi 1000 volte il tuo post prima di pigiare sul tasto invia

PAOLO1983
30-07-2005, 17:06
Allora, il fatto di essere laureando di informatica a parer mio:
1) non ti autorizza a dire ad un altro che sta sparando cazzate
2) chiunque si può iscrivere all'università, ciò non vuol dire che sia esperto in quella materia..
3) Anche col mio post precedente avevo specificato che, se uno vuole provare altri sistemi operativi, (ed un laureando di informatica, mi aspetto che sia desideroso di provare vari sistemi operativi) un router è l'ideale perchè non è legato ai drivers
4) Non è complicato installare i drivers, ma magari per qualche sistema operativo NON ESISTONO, da qui è nato il discorso che è meglio avere un router (oppure un router singolo --> modem ADSL ethernet) piuttosto che un modem USB PCI Seriale da cui devi dipendere da una software house. tieni anche presente che questo è un thread dove si parla di un sistema operativo nuovo, e c'è molta gente che si lamenta del fatto che non può navigare in internet.
5) Gli alimentatori da 500W o 600W se presi di marca (ehh già il solito consumismo) hanno la funzione PFC per cui erogano SOLO il wattaggio realmente neccessario.


Io penso di conoscere abbastanza bene la materia per poter affermare che stai sparando cagate. Poi fate come vi pare. Ora tu te la sei presa con i modem adsl. E se una casa non fa i driver x64 che ne so per lo scanner? Che facciamo? Ne prendiamo uno nuovo? Ho uno scanner vecchissimo che sotto winxp non va perchè non sono stati rilasciati i driver per xp. Beh caro mio con un mio amico abbiamo modificato i driver per win98 e ora va su xp. Non ha tutte le funzioni però fa una cosa molto importante: SCANNERIZZA!
Come il mio modem adsl MI CONNETTE
e non si scollega mai
Qui si parla di so nuovo e tu te ne sei uscito con la sparata: Compratevi il router così non avete problemi. Chiudiamola qui per favore parliamo di altro

M@arco_000
30-07-2005, 17:43
Per caso i raid sono via?
io ho avuto parecchi problemi con i raid via tempo fa su xp32, installavi i driver aggiornati del sito senza problema, riavviavi e dopo la schermatina nera di wxp appariva il bsod; quindi ho dovuto reinstallare quelli trovati nel cd della mobo.

Su silicon image non ho ancora riscontrato problemi...

La versione msdn dovrebbe essere la stessa con un bios diverso se non sbaglio...
Addirittura la tua scheda potrebbe avere qualche header in più o in meno (tipo predisposizioni per ieee1394, ecc) ma di fatto la mappatura o i componenti non cambiano.
Per spiegarsi meglio, i driver che installi in una msdn o in una oem sono sempre quelli, ma magari tu potresti avere una porta ieee1394 in più, quando in una oem c'è solo la predisposizione per questa porta e vedi il buco dove ci andrebbe il controller, ma di fatto la mappatura della mobo è la stessa, solo che nella tua ci hanno stagnato il controller.
....Era solo per farti un esempio... hai provato a darci una flashata di bios?

no è il controller integrato dell' nforce4...

senti ma con quel discorso sulla mobo cosa volevi dire? perchè del fatto che non ci siano versioni di schede madri chiamate MSDN che sta per microsoft developer network pensiamo siamo tutti certi:)

io mi riferivo alla mia vesione di windows xp 64-bit che è appunto la msdn, e visto che non riesco a farla funzionare mi chiedo se ci siano differenze tra questa versione e quella ufficiale? qualcuno mi chiarische questo dubbio?

ps: certo che 'sto caldo fa proprio brutti scherzi... :)

PAOLO1983
30-07-2005, 18:18
Ragazzi abbiamo provato win64 da un mio amico che si è offerto da cavia (io non ho proprio voglia di formattare :D con sto caldo poi...). Per le operazioni che impegnano molto la cpu c'è qualche differenza di velocità. Non è un aumento esagerato però si nota "una marcia in +" tipo nell'estrazione di archivi compressi o nell'editing di immagini con le applicazioni gia 64. Le normali applicazioni a 32 quelle che girano, girano praticamente uguali se non lievemente + lente. C'è da dire però che abbiamo notato una perdità di prestazioni nei giochi tipo gta san andreas e half life 2. Questo io credo per i driver 64 bit delle schede video che sono sono ancora ottimizzati. In sostanza cmq è un buon sistema e abbastanza stabile però allo stato attuale consiglierei di tenere il 32 in quanto c'è + compatibilità con le varie applicazioni. Magari dopo l'estate viene fuori il boom dei 64 bit... O forse il problema è che i processori a 64 bit della intel non sono ancora stati diffusi e quindi le applicazioni a 64 bit non vengono rilasciate per non far migrare tutti verso gli amd... non so questa è una mia teoria... Visto che la intel è potente... magari blocca tutto....

Runfox
30-07-2005, 18:26
Qui si parla di so nuovo e tu te ne sei uscito con la sparata: Compratevi il router così non avete problemi. Chiudiamola qui per favore parliamo di altro


mi quoteresti la frase dove IO avrei detto di comperare un router ?

theboiamond
30-07-2005, 18:28
no è il controller integrato dell' nforce4...

senti ma con quel discorso sulla mobo cosa volevi dire? perchè del fatto che non ci siano versioni di schede madri chiamate MSDN che sta per microsoft developer network pensiamo siamo tutti certi:)

io mi riferivo alla mia vesione di windows xp 64-bit che è appunto la msdn, e visto che non riesco a farla funzionare mi chiedo se ci siano differenze tra questa versione e quella ufficiale? qualcuno mi chiarische questo dubbio?

ps: certo che 'sto caldo fa proprio brutti scherzi... :)

Bravo, hai intuito bene! Il caldo mi ha dato alla testa!
Avevo capito che tu hai la mobo di una marca e il pc di un'altra (vedi Packard bell che monta mobo msi)....

Cmq, ora che siamo verso sera e l'aria fresca mi permette di ragionare meglio;
teoricamente il so dovrebbe trovarti il controller raid senza bisogno di drivers, no?

Runfox
30-07-2005, 18:31
Io penso di conoscere abbastanza bene la materia per poter affermare che stai sparando cagate.


Vedo che hai accolto in pieno la richiesta del moderatore.

theboiamond
30-07-2005, 18:34
e dove l'hai letta questa?? :confused:

Non ho letto, ho provato ad installare w2k (non ricordo se era sp4 o sp2) nella mia vecchia p4c800, ma nel trasferire dati era più lento di un 486 :D Poi i dischi in raid andavano ancora peggio...

Ho dovuto passare a wxp per forza, poi mi hanno spiegato il perchè in un negozio quì vicino...

Runfox
30-07-2005, 18:40
E se una casa non fa i driver x64 che ne so per lo scanner? Che facciamo? Ne prendiamo uno nuovo? Ho uno scanner vecchissimo che sotto winxp non va perchè non sono stati rilasciati i driver per xp. Beh caro mio con un mio amico abbiamo modificato i driver per win98 e ora va su xp. Non ha tutte le funzioni però fa una cosa molto importante: SCANNERIZZA!
Come il mio modem adsl MI CONNETTE
e non si scollega mai


Funzionano sotto MAC ? e sotto Linux ?
Bada bene non ho MAI detto che TU debba comperarti un router, ho detto che se uno è interessato a provare vari sistemi operativi (ed in questo thread stiamo parlando di testare un nuovo sistema operativo) un router ti risolve il problema della connessione, cosa che è INNEGABILE, basta leggere questo thread per vedere in quanti hanno problemi di connessione.
Poi se uno manda 100 email alle software house affinchè li costringa a creare i driver per il nuovo sistema operativo, fa bene, lo farei anche io e lo faccio tuttora anche io per il mio scanner canon, ma se esistesse uno scanner che bypassasse il problema dei driver (uno scanner ethernet per assurda ipotesi) io comprerei quello per evitare futuri problemi.

Spero che il mio discorso sia chiaro

M@arco_000
30-07-2005, 19:04
Bravo, hai intuito bene! Il caldo mi ha dato alla testa!
Avevo capito che tu hai la mobo di una marca e il pc di un'altra (vedi Packard bell che monta mobo msi)....

Cmq, ora che siamo verso sera e l'aria fresca mi permette di ragionare meglio;
teoricamente il so dovrebbe trovarti il controller raid senza bisogno di drivers, no?

windows xp non ha i driver per il mio controller raid. quindi vanno caricati da floppy (premendo F6 quando richiesto).

cmq visto che i driver del raid erano quelli giusto e infatti si è intallato corretamente non so se il problema è quello o no... potrebbe benissimo non dipendere da quello. purtroppo ancora non ho trovaato nessuno con la mia mobo che abbia provato ad installare xp-64.

theboiamond
30-07-2005, 19:24
Andando x intuizione,

i driver raid non possono esserci nel cd della mobo, quindi li hai scaricati da internet, in internet scommetterei che ci sono + versioni dello stesso driver...

Però, se il raid non funzionasse, non installerebbe nemmeno il SO, giusto?

Da notare che qualsiasi driver di qualsiasi scheda che hai nel pc devi scaricarlo da internet e non si sa se funziona, potrebbe essere il modem, come la gpu...

Ho avuto problemi simili con i modem conexant... prova a rimuovere/scollegare qualcosa..

M@arco_000
30-07-2005, 19:35
si avevo pensato a rimuovere qualcosa ma non c'è niente che potrebbe dar fastidio.. oltre alle cose nella firma ho in più solo il master dvd il dvd rom e floppy..

i dvriver si sono quelli giusti... almeno credo. con quelli sul sito dfi che si autocopiano su floppy, non mi legge il floppy, ho provato quelli sul sito della msi (tanto il controller è lo stesso) e mi leggeva il floppy ma mi bloccavo a metà intallazione. allora ho scaricato il pacchetto forceware 6.66 per xp-64 bit dal sito nvidia, copiato i file necessari su floppy e cosi si è intallato tutto perfettamente... al primo avvio però schermata blu... non arrivo neanche alla schermata di benvenuto :cry:

Psiche
30-07-2005, 19:50
Io penso di conoscere abbastanza bene la materia per poter affermare che stai sparando cagate.
Arridaglie! :rolleyes:

Non ti riesce proprio di usare espressioni meno volgari?

Per fortuna che vai dicendo di essere un futuro ingegnere...

PAOLO1983
30-07-2005, 20:28
Runfox basta chiudiamola qui non ti rispondo nemmeno +.

psiche scusa ma come le chiami le affermazioni del tipo lo "scanner ethernet"

Runfox non replicare + perchè non rispondo + a questa piccola diatriba.

Torniamo alle cose serie avete letto le mie impressioni sul sistema? Qualcuno è daccordo o avete avuto impressioni differenti? Parliamo sempre in generale ovviamente... Così da fare tipo uno schema dei PRO e CONTRO upgrade ad oggi...

Runfox
30-07-2005, 20:54
si avevo pensato a rimuovere qualcosa ma non c'è niente che potrebbe dar fastidio.. oltre alle cose nella firma ho in più solo il master dvd il dvd rom e floppy..

i dvriver si sono quelli giusti... almeno credo. con quelli sul sito dfi che si autocopiano su floppy, non mi legge il floppy, ho provato quelli sul sito della msi (tanto il controller è lo stesso) e mi leggeva il floppy ma mi bloccavo a metà intallazione. allora ho scaricato il pacchetto forceware 6.66 per xp-64 bit dal sito nvidia, copiato i file necessari su floppy e cosi si è intallato tutto perfettamente... al primo avvio però schermata blu... non arrivo neanche alla schermata di benvenuto :cry:

Era accaduto anche a me, avevo usato dei drivers per il raid che erano segnalati come corretti, invece ottenevo BSOD dopo il primo riavvio.
Poi ero riuscito a trovare una versione realmente funzionante.
Prova fare un giro da planetamd64.com probabilmente troverai qualcosa per la tua scheda madre ed il tuo controller.

OT
http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=26640
Scanner multifunzione ethernet
Ricoh AFICIO 1515PS+K/I+COPRI.+F/R+PRINT
MULTIFUNZIONE 15CPM CON F/R, INTERFACCIA PRINTER SCANNER ETHERNET, MATERIALI DI CONSUMO INCLUSI, CON COPRIORIGINALE Cod. AFICIO1515PSK

Scheda di rete Ethernet 10/100 Base T fornita col modulo e USB 2.0 di serie Protocolli: TCP/IP, IPX/SPX, NetBEUI, Apple Talk Interfacce opz: Centronics bidirezionale IEEE 1284, IEEE 1394, Wireless LAN (IEEE 802.11b), Bluetooth Sistemi supportati: Windows 95/98/Me/NT4.0/2000/XP/2003 Server; Macintosh 8.6 o successivo (ad eccezione di v10.0.x), IBM iSeries, AS400 con Print server esterno, UNIX, Linux Software Web Image Monitor per il monitoraggio delle stampanti in rete tramite browser, Web SmartDeviceMonitor, Software DeskTop Binder V2 Lite per archiviare e trovare facilmente i documenti Software ScanRouter V2 Lite per le scansioni
Fine OT

XP2200
30-07-2005, 21:05
Tenete anche conto di quelli che fanno i fighi che mettono gli alimentatori da 450 -500 -600WATT. RAgazzi un alimentatore da 600 watt consuma 600watt!! Lo sapete quanto sono??? Se lo lasciate acceso anche solo 3 ore al gg sapete quanco consumate?? La bolletta elettrica chi ve la paga?
Qui siamo OT però a volte la gente è davvero ignorante in materia e fa troppo la saputella

Piccolo OT
Con gli alimentantori misa che hai fatto un po di casino, intanto i watt dichiarati sono di picco (gia da questo dovresti capire che quindi un alimentatore non lavora sempre a pieno regime) e poi il consumo del pc è dato dai sui componenti e non dall'ali che serve solo a garantire l'alimentazione a tutte le periferiche, se tu su un pc che al max ti consuma 200watt ci monti un 300 o 400watt consumerai sempre 200watt.
In genere si tende a prendere alimentatori con potenze maggiori perche riescono a erogare tensioni piu alte e stabili sui vari rami.

theboiamond
31-07-2005, 03:06
Piccolo OT
Con gli alimentantori misa che hai fatto un po di casino, intanto i watt dichiarati sono di picco (gia da questo dovresti capire che quindi un alimentatore non lavora sempre a pieno regime) e poi il consumo del pc è dato dai sui componenti e non dall'ali che serve solo a garantire l'alimentazione a tutte le periferiche, se tu su un pc che al max ti consuma 200watt ci monti un 300 o 400watt consumerai sempre 200watt.
In genere si tende a prendere alimentatori con potenze maggiori perche riescono a erogare tensioni piu alte e stabili sui vari rami.

Esatto.... sei anche tu ingegnere? :D

theboiamond
31-07-2005, 03:11
si avevo pensato a rimuovere qualcosa ma non c'è niente che potrebbe dar fastidio.. oltre alle cose nella firma ho in più solo il master dvd il dvd rom e floppy..

i dvriver si sono quelli giusti... almeno credo. con quelli sul sito dfi che si autocopiano su floppy, non mi legge il floppy, ho provato quelli sul sito della msi (tanto il controller è lo stesso) e mi leggeva il floppy ma mi bloccavo a metà intallazione. allora ho scaricato il pacchetto forceware 6.66 per xp-64 bit dal sito nvidia, copiato i file necessari su floppy e cosi si è intallato tutto perfettamente... al primo avvio però schermata blu... non arrivo neanche alla schermata di benvenuto :cry:

E se avvii in modalità provvisoria?
Ps:divertiti con il venice, al mio amico ho fatto il 3000+, va su che è un piacere (1.8@2,7)

M@arco_000
31-07-2005, 19:25
E se avvii in modalità provvisoria?
Ps:divertiti con il venice, al mio amico ho fatto il 3000+, va su che è un piacere (1.8@2,7)

in modalità provvisoria è lo stesso :(

ps: rullava più il mio (non più mio :cry: ) winchester di venice... come in tutte le cose ci vuole :ciapet: :D

PAOLO1983
31-07-2005, 21:08
Piccolo OT
Con gli alimentantori misa che hai fatto un po di casino, intanto i watt dichiarati sono di picco (gia da questo dovresti capire che quindi un alimentatore non lavora sempre a pieno regime) e poi il consumo del pc è dato dai sui componenti e non dall'ali che serve solo a garantire l'alimentazione a tutte le periferiche, se tu su un pc che al max ti consuma 200watt ci monti un 300 o 400watt consumerai sempre 200watt.
In genere si tende a prendere alimentatori con potenze maggiori perche riescono a erogare tensioni piu alte e stabili sui vari rami.

Allora: premettendo che io non ho detto che sto per diventare ingeniere in informatica per vantarmi o chissà per cosa ma semplicemete come "credenziale" (notare tra virgolette) per dire a runfox che non stava parlando col primo venuto viste le sue affermazioni.

Per quanto riguarda gli alimentatori non è assolutamente come dici tu: te lo spiego sempice semplice: un alimentatore è composto da una parte che "raccoglie" la corrente di rete (220V) e la carica. Per induzione gli elettroni vengono spostati verso una seconda parte dell'elemento e in base al numero di spire si "regola" una tensione d'uscita(volt) ed una intensità di corrente (ampere) tramite la legge V=W/I hai i watt di uscita. Bene a qusto punto tenendo presente che la V rimane costante sui 12 o sui 5 V in base alla periferica + corrente assorbi come giustamente dici tu + aumenterà l'assorbimento in watt. ok fin qui non fa una piega. Il problema legato al consumo è il NUMERO DI SPIRE. Aumentandolo per ottenere + W erogabili aumenta considerevolmente l'effetto JOULE (l'effetto secondo cui una resistenza elettrica trasforma energia elettrica in energia termica e quindi calore) per tanto + e grosso l'alimentatore e + scalda e + assorbe. Un alimentatore da 600W difficilemnte consumerà "al minimo" meno di 350-400W che sono tantini...
L'ho fatta semplice semplice per chi non è pratico della materia MA PER FAVORE fine spiegazioni tecnice torniamo ai SO vi prego chidiamo qui ste discussioni fuori luogo non mi va di litigare per ste cavolate per favore. Ognuno si compra i router che vuole e li usa come meglio crede. Anche se per altro da cio che servono. Pensa che io ho una webcam che uso come ferma carta... + uso scorretto di così...
Dai ragazzi parliamo di win64 per favore

andrea80
31-07-2005, 21:35
Scusate l'OT ma sta cosa sul consumo di un alimentatore mi incuriosisce troppo!!!!!!!!! visto che lascio il pc acceso quasi 20 ore al giorno voglio proprio vedere quanto consuma.... gli devo attaccare un bel amperometro!!!

andrea80
31-07-2005, 21:38
Per quanto riguarda win x64, lo sto usando per giocare a FarCry a 64bit e secondo me va meglio, poi nn so se è per il fatto che l'OS a 64 bit lo tengo ben pulito dalla porcheria e ci lavoro poco oppure se realmente trae beneficio dai 64 bit!! qn'altro ci sta giocando??

PAOLO1983
31-07-2005, 21:53
Per quanto riguarda win x64, lo sto usando per giocare a FarCry a 64bit e secondo me va meglio, poi nn so se è per il fatto che l'OS a 64 bit lo tengo ben pulito dalla porcheria e ci lavoro poco oppure se realmente trae beneficio dai 64 bit!! qn'altro ci sta giocando??

Gia non avevamo considerato questo fatto: il sistema cmq è pulito visto le poche applicazioni che ci installiamo... No beh cmq far cry cambia proprio la grafica abilitando le istruzioni a 64. Il resto dal mio punto di vista e per quel poco che ho visto non è un granchè cioè simile al 32 bit e in alcuni casi + lento. Bisognerà aspettare applicazioni che sfruttino meglio questa architettura...

madnessly
31-07-2005, 21:59
Ragazzi ma il router come si collega al pc, tramite usb? Perchè forse ho trovato un modem ethernet ma non ho ben capito se si collega al pc tramite usb, perkè anche in questo caso avrei bisogno di driver 64 bit che mancano.

Qualcuno mi puo' delucidare per favore? Il prodotto è questo (http://www.genux.com/scheda.asp?idprod=20505)

andrea80
31-07-2005, 22:09
Ragazzi ma il router come si collega al pc, tramite usb? Perchè forse ho trovato un modem ethernet ma non ho ben capito se si collega al pc tramite usb, perkè anche in questo caso avrei bisogno di driver 64 bit che mancano.

Qualcuno mi puo' delucidare per favore? Il prodotto è questo (http://www.genux.com/scheda.asp?idprod=20505)
Nella scheda dettagliata c'è scritto che ha 4 porte di rete 10/100 quindi ti basta collegare con il cavo di rete che, da quanto c'è scritto è compreso, una delle 4 porte di rete del router alla porta di rete del tuo pc.
il fatto che ci sia una porta USB credo che sia solo per una comodità aggiuntiva, si vede che poui collegarti anche via USB. cmq tu attacca il cavo di rete che va bene!

XP2200
01-08-2005, 06:37
Allora: premettendo che io non ho detto che sto per diventare ingeniere in informatica per vantarmi o chissà per cosa ma semplicemete come "credenziale" (notare tra virgolette) per dire a runfox che non stava parlando col primo venuto viste le sue affermazioni.

Per quanto riguarda gli alimentatori non è assolutamente come dici tu: te lo spiego sempice semplice: un alimentatore è composto da una parte che "raccoglie" la corrente di rete (220V) e la carica. Per induzione gli elettroni vengono spostati verso una seconda parte dell'elemento e in base al numero di spire si "regola" una tensione d'uscita(volt) ed una intensità di corrente (ampere) tramite la legge V=W/I hai i watt di uscita. Bene a qusto punto tenendo presente che la V rimane costante sui 12 o sui 5 V in base alla periferica + corrente assorbi come giustamente dici tu + aumenterà l'assorbimento in watt. ok fin qui non fa una piega. Il problema legato al consumo è il NUMERO DI SPIRE. Aumentandolo per ottenere + W erogabili aumenta considerevolmente l'effetto JOULE (l'effetto secondo cui una resistenza elettrica trasforma energia elettrica in energia termica e quindi calore) per tanto + e grosso l'alimentatore e + scalda e + assorbe. Un alimentatore da 600W difficilemnte consumerà "al minimo" meno di 350-400W che sono tantini...
L'ho fatta semplice semplice per chi non è pratico della materia MA PER FAVORE fine spiegazioni tecnice torniamo ai SO vi prego chidiamo qui ste discussioni fuori luogo non mi va di litigare per ste cavolate per favore. Ognuno si compra i router che vuole e li usa come meglio crede. Anche se per altro da cio che servono. Pensa che io ho una webcam che uso come ferma carta... + uso scorretto di così...
Dai ragazzi parliamo di win64 per favore

Non so cosa (non sono esperto in materia) ma nel tuo ragionamento qualcosa non va, perche ho visto parecchie recensioni di sistemi SLI (con alimentatotori da minimo 500watt) e di picco arrivavano si è no a 300watt (consumo globale di tutto il sistema), che secondo te consumerebbero solo l'ali.

theboiamond
01-08-2005, 08:18
in modalità provvisoria è lo stesso :(

ps: rullava più il mio (non più mio :cry: ) winchester di venice... come in tutte le cose ci vuole :ciapet: :D

Allora è un problema di windows, non di driver... ...già perchè l'xp in se non ne ha pochi :doh: in più certi si complicano la vita a installare un so beta :D
...dico così, quando io stesso c'ho una voglia matta di provarlo....ma so già ke rimarrò deluso :cry:

Energia.S
01-08-2005, 08:32
Allora è un problema di windows, non di driver... ...già perchè l'xp in se non ne ha pochi :doh: in più certi si complicano la vita a installare un so beta :D
...dico così, quando io stesso c'ho una voglia matta di provarlo....ma so già ke rimarrò deluso :cry:
Allora una volta per tutte:

Windows xp pro x64 Edition, NON E' UNA BETA!!! :zzz:
La versione ufficiale è uscita ormai da Aprile, solo che non si trova nei negozi, è ordinabile dalla microsoft in cambio della 32 bit gratuitamente, oppure scaricabile una versione di prova (che non vuol dire beta, ma che dura 120 gg e poi deve essere attivata).

Il solo problema che c'è (e non dipende da problemi del SO, ma dalle case di hardware), è che non si trovano ancora tutti i drivers, specie quelli di modems adsl, e qualche altro tipo di periferica, anche se molti produttori (purtroppo non tutti :mad: ) sono o si stanno rendendo attivi per lo sviluppo di drivers x64 dei loro prodotti...

M@arco_000
01-08-2005, 08:50
cmq ripeto che la mia è la versione msdn che non so se è uguale in tutto e per tutto alla ufficiale, misà che dovrò sentire la ms:D

theboiamond
01-08-2005, 08:52
Non so cosa (non sono esperto in materia) ma nel tuo ragionamento qualcosa non va, perche ho visto parecchie recensioni di sistemi SLI (con alimentatotori da minimo 500watt) e di picco arrivavano si è no a 300watt (consumo globale di tutto il sistema), che secondo te consumerebbero solo l'ali.

Da quel che ho studiato io, non ha tutti i torti, forse ha un pò esagerato nelle misure... diciamo che, in un sistema che consuma 300w, le perdite per effetto joule saranno di 20w su un ali da 400 e 30w su un ali da 600, poi conta altri 10w per la ventola (dual fan), per un totale di differenza di 20w.... o forse anche qualcosina in più o in meno a seconda dei casi...
Forse è quello che voleva dire/spiegare a noi poveri saputelli :D :D :D

Ora, per rendere la cosa meno OT, potremmo testare se windows xp64 fa consumare di più al nostro pc :D

Domanda un pò stupida: nessuno di voi ha ancora preso un virus con xp64?
da quel che so gli antivirus funzionano solo a 32...

theboiamond
01-08-2005, 08:59
Allora una volta per tutte:

Windows xp pro x64 Edition, NON E' UNA BETA!!! :zzz:
La versione ufficiale è uscita ormai da Aprile, solo che non si trova nei negozi, è ordinabile dalla microsoft in cambio della 32 bit gratuitamente, oppure scaricabile una versione di prova (che non vuol dire beta, ma che dura 120 gg e poi deve essere attivata).

Il solo problema che c'è (e non dipende da problemi del SO, ma dalle case di hardware), è che non si trovano ancora tutti i drivers, specie quelli di modems adsl, e qualche altro tipo di periferica, anche se molti produttori (purtroppo non tutti :mad: ) sono o si stanno rendendo attivi per lo sviluppo di drivers x64 dei loro prodotti...

L'ho chiamato beta scherzando, ma in realtà era una msdn, solo che volevo darci un tocco dispregiativo perchè da problemi di bsod :D

Runfox
01-08-2005, 09:01
Dal link della prima pagina, c'è la beta di NOD32 come antivirus.

http://u4.eset.com/beta/ndntenst.exe

theboiamond
01-08-2005, 09:02
cmq ripeto che la mia è la versione msdn che non so se è uguale in tutto e per tutto alla ufficiale, misà che dovrò sentire la ms:D

Non fai prima a scaricarti l'aggiornamento invece di usare l'msdn che non si sa se è beta,alpha,release o gamma(come i raggi di ufo robot)?

theboiamond
01-08-2005, 09:04
Dal link della prima pagina, c'è la beta di NOD32 come antivirus.

http://u4.eset.com/beta/ndntenst.exe

Ma i virus"normali" a 32 colpiscono tranquillamente anche il 64, vero? :(

Dr. AseptiK
01-08-2005, 09:21
NOD32-64bit edition e' uscito dal beta testing, e' diventato disponibile solo a pagamento.

PAOLO1983
01-08-2005, 09:50
[QUOTE=theboiamond]Da quel che ho studiato io, non ha tutti i torti, forse ha un pò esagerato nelle misure... diciamo che, in un sistema che consuma 300w, le perdite per effetto joule saranno di 20w su un ali da 400 e 30w su un ali da 600, poi conta altri 10w per la ventola (dual fan), per un totale di differenza di 20w.... o forse anche qualcosina in più o in meno a seconda dei casi...
Forse è quello che voleva dire/spiegare a noi poveri saputelli :D :D :D
QUOTE]

TI assicuro che da + test effettuati nei laboratori quando studiavamo queste cose (non era sugli alimetatori per pc ma su roba simile) Su un alimentatore da 650 watt quando se ne assorbivano 300 circa ce n'erano altri 150 di effetto jaule. Le ventole sono trascurabili sono pochi W cmq gli alimetatori grossi ovviamente per dissipare questo + calore hanno bisogno di ventole + potenti o cmq di 2...
Prendi una lampadina ad incandescenza (non quelle al neon. A parte che il neon non si usa + da anni e perchè continiamo a chiamarle neon??).
Lo sai che il 10% lo usi per illluminare e il restante 90% della potenza lo usi per produrre calore? + spreco di così

Alb83
01-08-2005, 10:30
Ciao a tutti, volevo sapere se i tempi per passare al 64 bit sono maturi o è ancora presto?

Ghneuma
01-08-2005, 11:17
Ciao a tutti, volevo sapere se i tempi per passare al 64 bit sono maturi o è ancora presto?

Secondo me è prematuro.

gottardi_davide
01-08-2005, 12:40
Io aspetterei un annetto ancora.

PAOLO1983
01-08-2005, 14:39
Secondo me è prematuro.

Quoto in pieno. Anzi credo che probabilmente windows xp 64 non prenderà mai piede. Forse servirà solo da test per il lancio di longhorn/vista in versione 64bit...
""che me ne faccio di un SO a 64bit se i programmi sono quasi tutti a 32 e se la maggior parte di essi non ci girano proprio??""

theboiamond
01-08-2005, 16:23
Quoto in pieno. Anzi credo che probabilmente windows xp 64 non prenderà mai piede. Forse servirà solo da test per il lancio di longhorn/vista in versione 64bit...
""che me ne faccio di un SO a 64bit se i programmi sono quasi tutti a 32 e se la maggior parte di essi non ci girano proprio??""

Straquoto... pure io opterei per longhorn, anche adesso che è solo un beta....
oltre la curiosità e il fatto di fare i fighi dicendo a tutti di avere un mostro chiamato corno lungo dentro al pc :D ; c'è anche il fatto che xp è "vecchio" come concezione e le nuove funzioni di longhorn faranno gola a molti, poi a tutti....

Anzi ora che ci penso, ora che risolvono i problemi di longhorn :sperem: farà ora ad uscire windows 2010 odissea nello spazio :D
Per me il capitano Kirk usava anche lui linux nel suo portatile.... :wtf:

PAOLO1983
01-08-2005, 18:14
:D :D :D THEBOIAMOND sei un grande :D :D :D

Energia.S
02-08-2005, 08:56
Quoto in pieno. Anzi credo che probabilmente windows xp 64 non prenderà mai piede. Forse servirà solo da test per il lancio di longhorn/vista in versione 64bit...
""che me ne faccio di un SO a 64bit se i programmi sono quasi tutti a 32 e se la maggior parte di essi non ci girano proprio??""

Prima di tutto "la maggior parte dei programmi ci gira", è una minima parte di programmi nativi a 32 bit che non gira; allora gli utenti di linux che dovrebbero dire, dato che il 100% dei programmi per windows non ci girano?!? (a parte gli emulatori...)
Secondo esistono già dei programmi alternativi sviluppati per i 64bit che stanno già facendo bene il loro lavoro in attesa di quei programmi (come i drive virtuali), quindi non è che il futuro sia così lontano...
E' prematuro forse ora avere come unico sistema, il x64 Edition, solo per la mancanza di drivers per alcune periferiche; se si ha la fortuna di avere drivers per tutto il proprio hardware, non ritengo affatto prematuro usare il x64 anzichè windows a 32bit.
Vi assicuro che anche su molte applicazioni a 32bit l'uso e la gestione della memoria del x64, fa notare la differenza di avere un procio a 64bit con relativo OS, piuttosto che il 32bit...
Io ho scritto una mail al produttore di uno dei miei due modem ADSL (speedtouch USB), per sapere quando saranno disponibili i drivers, x64 per i loro prodotti; all'inizio mi avevano detto ad ottobre 2005, ora mi hanno risposto che sperano di poterli rendere disponibili già alla fine del mese di Agosto :) ...

PAOLO1983
02-08-2005, 09:35
Prima di tutto "la maggior parte dei programmi ci gira", è una minima parte di programmi nativi a 32 bit che non gira; allora gli utenti di linux che dovrebbero dire, dato che il 100% dei programmi per windows non ci girano?!? (a parte gli emulatori...)
Secondo esistono già dei programmi alternativi sviluppati per i 64bit che stanno già facendo bene il loro lavoro in attesa di quei programmi (come i drive virtuali), quindi non è che il futuro sia così lontano...
E' prematuro forse ora avere come unico sistema, il x64 Edition, solo per la mancanza di drivers per alcune periferiche; se si ha la fortuna di avere drivers per tutto il proprio hardware, non ritengo affatto prematuro usare il x64 anzichè windows a 32bit.
Vi assicuro che anche su molte applicazioni a 32bit l'uso e la gestione della memoria del x64, fa notare la differenza di avere un procio a 64bit con relativo OS, piuttosto che il 32bit...
Io ho scritto una mail al produttore di uno dei miei due modem ADSL (speedtouch USB), per sapere quando saranno disponibili i drivers, x64 per i loro prodotti; all'inizio mi avevano detto ad ottobre 2005, ora mi hanno risposto che sperano di poterli rendere disponibili già alla fine del mese di Agosto :) ...


Guarda non hai torto anzi hai proprio ragione solo che non hai tenuto conto che ognuno il proprio pc lo usa secondo le sue esigenze. In base alle mie ti posso dire che i programmi che uso solitamente non si installano o non girano e quindi facevo il discorso "che me ne faccio di 64 bit se non posso usarci i programmi che mi servono?" Tutto qui. Poi indubbiamente prima o poi usciranno versioni compatibili e allora farò subito l'upgrade perchè è ovvio che una architettura a 64 è migliore rispetto ad una a 32. Hai capito cosa intenevo dire? C'è anche da considerare che siamo agli inizi è questione di tempo. Altra cosa è che cmq l'anno prox sarà rilasciato (si spera) il nuovo SO win longhorn-vista e allora tutti passeremo a quello... Per questo davo poca vita al win64... Poi magari no chi lo sa non possiamo mi ca prevedere il futuro no? :D
Quindi a fine agosto sono disponibili i driver per modem? Io venerdì parto e torno a fine agosto... Torno con i driver disponibili :Prrr:

bartolomeo_ita
02-08-2005, 09:55
io sono perplesso... ho comprato WinXp PRO 32 appunto per passare alla 64, ma se dovessi passare alla 64 e (bruciandomi la licenza) me ne dovessi pentire?

:help:

koke
02-08-2005, 11:31
sono in procinto di acquistare il nuovo athlon dual core,
per cui a 64bit,
mi hanno detto che i programmi dovrebbero funzionare tutti,
ma per ora quasi nessuno puo sfruttare i 64bit,
e che dovrò aspettare un anno per godere dei benefici di questa potenza,
a me basta funzionino,seppur a basso regime,
me lo confermate?
oppure il nuovo xp a 64bit non è proprio compatibile con i programmi attuali,
per cui non girano proprio?
es prog come: flash mx2004,illustrator cs,photoshop cs,tutto il pacchetto macromedia...

theboiamond
02-08-2005, 11:56
Arrivederci all'anno prossimo... :D o minimo a dicembre....
Per me non sarebbe neanche momento di prendere un pc a 64 perchè i dual core li paghi 500euro solo perchè sono la novità del momento, l'anno prossimo (cioè fra 5 mesi) li trovi a 150... :cry:
Piuttosto di un dual core amd punterei su intel come costo/prestazioni...

M@arco_000
02-08-2005, 12:53
sono in procinto di acquistare il nuovo athlon dual core,
per cui a 64bit,
mi hanno detto che i programmi dovrebbero funzionare tutti,
ma per ora quasi nessuno puo sfruttare i 64bit,
e che dovrò aspettare un anno per godere dei benefici di questa potenza,
a me basta funzionino,seppur a basso regime,
me lo confermate?
oppure il nuovo xp a 64bit non è proprio compatibile con i programmi attuali,
per cui non girano proprio?
es prog come: flash mx2004,illustrator cs,photoshop cs,tutto il pacchetto macromedia...

hai detto bene i programmi "dovrebbero" funzionare tutti... dovrebbero:)

a 64-bit ce ne sono pochi (oltre a far cry cosa c'è? :D ) però per sfruttare il dual core mica ti servono per forza i 64-bit;)

koke
02-08-2005, 13:29
capisco che ora poca roba è pienamente compatibile,
ma i programmi funzionano lostesso vero?
a basso regime,ma vanno

hannibal
02-08-2005, 13:59
Ho appena fatto un bench con il 3Dmark05: rispetto a XP32 (DX 9.0c, Catalyst 5.7) le prestazioni sono peggiori del 25% :eek: :mad:

PAOLO1983
02-08-2005, 14:31
Ho appena fatto un bench con il 3Dmark05: rispetto a XP32 (DX 9.0c, Catalyst 5.7) le prestazioni sono peggiori del 25% :eek: :mad:

semplicemente perchè i driver a 64 non sono ottimizzati come quelli a 32. Stesso discorso per i directx... Ragazzi... Per ora è decisamente prematuro l'upgrade. Vediamo a settembre come si muovono le cose

theboiamond
02-08-2005, 14:35
Beh, per ora non mi stupirei se il 3dmark proprio non andasse :D

andrea80
02-08-2005, 21:04
capisco che ora poca roba è pienamente compatibile,
ma i programmi funzionano lostesso vero?
a basso regime,ma vanno
Sai che nn riesco a capire cosa intendi per basso regime???? Scusami ma un programma o va o nn va!!!!!!!!!! purtroppo nn esiste che un programma nn compatibile abbia un peggioramento di prestazioni... magari!! solo che proprio semplicemente NON VA!!!! ma il problema nn sono tanto i programmi, ti capita un componente HW del tuo pc per cui nn esistono driver sviluppati per x64 e nn ti va nemmeno il pc....... per adesso, condivido l'idea di molti altri, lascia stare nn è ancora un OS maturo, o meglio manca supporto. certo è bello da provare, ma tutto qui.

carver
02-08-2005, 22:42
ricapitolando...
se ho ben capito....
tutti i drivers ( in specialmodo quelli per la vga) non sono ottimizzati per il s.o a 64 bit.... giusto?

io che col pc ci gioco e basta ( ne ho ben 2 di media / alta potenza, ma solo 10 col 64) allora devo rigorosamente aspettare... fino a

carver
02-08-2005, 22:43
ricapitolando...
se ho ben capito....
tutti i drivers ( in specialmodo quelli per la vga) non sono ottimizzati per il s.o a 64 bit.... giusto?

io che col pc ci gioco e basta ( ne ho ben 2 di media / alta potenza, ma solo 10 col 64) allora devo rigorosamente aspettare... fino a quando non tireranno fuori tutti gli aggiornamenti ad hoc.... giusto?

che peccato... ero proprio curioso di veder frullare a modo il mio winchy...

lamps bros!

andrea80
02-08-2005, 22:48
Se è solo per giocare allora nn conviene proprio.... a parte il Solito FarCry x64 per gli altri giochi nn credo che ne trarresti dei benefici.
Conviene aspettare un pochino.
Aspetta che si diffondano bene i proci intel EM64T e poi i programmi per i 64 bit inizieranno a comparire....

carver
02-08-2005, 22:49
Se è solo per giocare allora nn conviene proprio.... a parte il Solito FarCry x64 per gli altri giochi nn credo che ne trarresti dei benefici.
Conviene aspettare un pochino.
Aspetta che si diffondano bene i proci intel EM64T e poi i programmi per i 64 bit inizieranno a comparire....


hai detto poco...

sono un fanatico di far cry!

facevo questo passo quasi solo epr questo gioco... ho gia scaricato la patch x il 64 bit.....

ma aspettero'.... altrimenti incricco gli altri giochi!

M@arco_000
02-08-2005, 22:53
hai detto poco...

sono un fanatico di far cry!

facevo questo passo quasi solo epr questo gioco... ho gia scaricato la patch x il 64 bit.....

ma aspettero'.... altrimenti incricco gli altri giochi!

mai sentito parlare di multi boot? :D

carver
03-08-2005, 01:21
mai sentito parlare di multi boot? :D

ù
hola marco!!!

come ti va l'x800? a me benissimo... e devo dire che anche la mia vecchia 9800pro fa ancora la sua porca figura...

cosa intendi per boot?

un hd con win 64 solo per giocare a far cry?

M@arco_000
03-08-2005, 07:32
ù
hola marco!!!

come ti va l'x800? a me benissimo... e devo dire che anche la mia vecchia 9800pro fa ancora la sua porca figura...

cosa intendi per boot?

un hd con win 64 solo per giocare a far cry?

si si va benissimo al vga;)

intendo che puoi partizionare l'hd (usando utiliy come partition magic non perderesti nemmeno i dati che già ci sono - altrimenti puoi fare un backup) e tenere una partizione con xp 32 e una con xp 64.

ciao

Flame81
03-08-2005, 09:49
tanto vale chiedersi quale sia più performante tra le due...WINDOWS XP X64 NON PARTE NEANCHE !!! ergo non c'è tanto da star a pensare, la 32 è vecchia ed ha i soliti bug, la 64 ke dovrebeb sfruttar meglio i processori nuovi appena terminata l'installazione al primo avvio và in schermata blu e si riavvia...microsoft non si smentisce mai alla fine, bella sola...

testato usando la versione di prova 180gg di Windowx XP X64 professional scaricata direttamnte dal sito microsoft, provata sia con installazione locale, ovvero scegliendo le impostazioni internazini e di digitazione nostre, e poi lasciando tutto a default (ovvero statunitense), in entrambe i cais terminata l'installaizone, al primoa vviod el sistema appare un secondo una schermata blu illeggibile e si riavvia subito il pc.

M@arco_000
03-08-2005, 13:21
tanto vale chiedersi quale sia più performante tra le due...WINDOWS XP X64 NON PARTE NEANCHE !!! ergo non c'è tanto da star a pensare, la 32 è vecchia ed ha i soliti bug, la 64 ke dovrebeb sfruttar meglio i processori nuovi appena terminata l'installazione al primo avvio và in schermata blu e si riavvia...microsoft non si smentisce mai alla fine, bella sola...

testato usando la versione di prova 180gg di Windowx XP X64 professional scaricata direttamnte dal sito microsoft, provata sia con installazione locale, ovvero scegliendo le impostazioni internazini e di digitazione nostre, e poi lasciando tutto a default (ovvero statunitense), in entrambe i cais terminata l'installaizone, al primoa vviod el sistema appare un secondo una schermata blu illeggibile e si riavvia subito il pc.

stesso mio problema. che scheda madre hai?

la vesione che hai usato è la versione ufficiale di prova?

Flame81
03-08-2005, 14:11
si, versione ufficiale di prova.
scheda madre Asus A8N-Sli, con attivato Raid0 su due dischi SATA. ovviamente gli ho caricato in installazione i driver nforce e nvidia raid e riconosce tutto correttamente, ma al primo avvio ecco che ci ricorda esser un'altra sola della microsozz

Energia.S
04-08-2005, 05:22
tanto vale chiedersi quale sia più performante tra le due...WINDOWS XP X64 NON PARTE NEANCHE !!! ergo non c'è tanto da star a pensare, la 32 è vecchia ed ha i soliti bug, la 64 ke dovrebeb sfruttar meglio i processori nuovi appena terminata l'installazione al primo avvio và in schermata blu e si riavvia...microsoft non si smentisce mai alla fine, bella sola...

testato usando la versione di prova 180gg di Windowx XP X64 professional scaricata direttamnte dal sito microsoft, provata sia con installazione locale, ovvero scegliendo le impostazioni internazini e di digitazione nostre, e poi lasciando tutto a default (ovvero statunitense), in entrambe i cais terminata l'installaizone, al primoa vviod el sistema appare un secondo una schermata blu illeggibile e si riavvia subito il pc.
:O questo è un problema tuo, a me funziona benissimo, quindi non la metterei come dato di fatto, che Windows x64 non parte...

PS: sicuro di aver premuto F6 prima dell'installazione ed aver istallato da floppy i driver x64 sata...io proverei così...anche se windowsx64 dovrebbe averli di base, io l'ho installato con floppy, il riconoscimento dei sata...

Flame81
04-08-2005, 09:35
ovvio ke ho installato i driver con F6 :rolleyes: ...

e ho già provato sia la ver ufficiale che altre build della evaluation, ed ovviamente nessuna che funziona...direi che è sempre un dato di fatto che microsoft = bug = :bsod:

PAOLO1983
04-08-2005, 10:02
ovvio ke ho installato i driver con F6 :rolleyes: ...

e ho già provato sia la ver ufficiale che altre build della evaluation, ed ovviamente nessuna che funziona...direi che è sempre un dato di fatto che microsoft = bug = :bsod:


Bah secondo me ce la prendiamo sempre con microsoft. Si certo si suoi SO non saranno perfetti però guarda caso sono i + usati... C'era un ragazzo di questo forum che si firmava più o meno così: Il 90% dei problemi di un pc si trovano tra la sedia e la tastiera...
PS non voglio dire che non sei capace ci mancherebbe! Però di solito siamo noi a sbagliare! Sopratutto quando agli altri funziona...

xpier
04-08-2005, 10:17
ciao a tutti. Scrivo per proporvi un problema veramente strano. fino al giorno 02 agosto il pc con installato x64 ha funzionato benissimo, ma da ieri 03 agosto l'audio della scheda realtek incorporata (p5wd2 Premium) ha smesso di funzionare. Nelle periferiche di sistema, c'era un punto esclamativo alla voce Microsoft uaa bus driver for high definition audio (driver non inizializzato dal s.o.). Ho provato di tutto ma niente da fare. Oggi ho sentito un carissimo amico che ha il medesimo hardware e al quale si è presentato il medesimo errore sempre in data 02 agosto. Il mio amico, sbalordito dalla combinazione ha provato a riportare la data del sistema al 02 agosto e miracolo...tutto è ripreso a funzionare a dovere. Mah...mai sentito cose del genere su driver, pertanto vi chiedo se anche qualcuno di voi ha avuto un problema simile.
ciao :mc: :muro: :muro: :muro:

Flame81
04-08-2005, 10:17
anche cosi' fosse, e comunque non è, l'utente non ha neanche il tempo di sbagliare se il SO manco s'avvia :rolleyes:
poi giusto x dire un linux x64 preso ed installato và TUTTO al primo colpo senza dovergli dare neanche un driver...
ed il fatto che sia il + diffuso non significa sia meritatamente,basti pensare che la sua diffusione è elevata a livello di utenza entry level, dove molti hanno quelli perchè si son trovati quello e neanche sanno cosa siano linux o altri sistemi, e di certo al supermercato non glielo spiegano...

xpier
04-08-2005, 10:20
ciao a tutti. Scrivo per proporvi un problema veramente strano. fino al giorno 02 agosto il pc con installato x64 ha funzionato benissimo, ma da ieri 03 agosto l'audio della scheda realtek incorporata (p5wd2 Premium) ha smesso di funzionare. Nelle periferiche di sistema, c'era un punto esclamativo alla voce Microsoft uaa bus driver for high definition audio (driver non inizializzato dal s.o.). Ho provato di tutto ma niente da fare. Oggi ho sentito un carissimo amico che ha il medesimo hardware e al quale si è presentato il medesimo errore sempre in data 02 agosto. Il mio amico, sbalordito dalla combinazione ha provato a riportare la data del sistema al 02 agosto e miracolo...tutto è ripreso a funzionare a dovere. Mah...mai sentito cose del genere su driver, pertanto vi chiedo se anche qualcuno di voi ha avuto un problema simile.
ciao :muro: :mc: :mc: :muro:

Energia.S
04-08-2005, 12:22
anche cosi' fosse, e comunque non è, l'utente non ha neanche il tempo di sbagliare se il SO manco s'avvia :rolleyes:
poi giusto x dire un linux x64 preso ed installato và TUTTO al primo colpo senza dovergli dare neanche un driver...
ed il fatto che sia il + diffuso non significa sia meritatamente,basti pensare che la sua diffusione è elevata a livello di utenza entry level, dove molti hanno quelli perchè si son trovati quello e neanche sanno cosa siano linux o altri sistemi, e di certo al supermercato non glielo spiegano...

beh io ne ho 2 versioni di linux a 64 e non è proprio come dici tu, bisogna smanettare parecchio per tutti i driver necessari...poi se hai l'hardware ridotto al minimo, questo è un altro discorso...
Ti ripeto che tu sei l'unico che non è riuscito ad installare windows 64bit, quindi qualche domanda me la farei, prima di dare la colpa a microsoft (ormai è diventato di moda sputare su qualsiasi versione di Windows, sopratutto da chi usa linux, io consiglierei sia da parte degli amanti di Windows che da quelli di Linux, di provare ogni tanto ad uscire dai soliti luoghi comuni, e magari avere una visione un po più ampia delle cose...) :rolleyes:

Runfox
04-08-2005, 13:24
ciao a tutti. Scrivo per proporvi un problema veramente strano. fino al giorno 02 agosto il pc con installato x64 ha funzionato benissimo, ma da ieri 03 agosto l'audio della scheda realtek incorporata (p5wd2 Premium) ha smesso di funzionare. Nelle periferiche di sistema, c'era un punto esclamativo alla voce Microsoft uaa bus driver for high definition audio (driver non inizializzato dal s.o.). Ho provato di tutto ma niente da fare. Oggi ho sentito un carissimo amico che ha il medesimo hardware e al quale si è presentato il medesimo errore sempre in data 02 agosto. Il mio amico, sbalordito dalla combinazione ha provato a riportare la data del sistema al 02 agosto e miracolo...tutto è ripreso a funzionare a dovere. Mah...mai sentito cose del genere su driver, pertanto vi chiedo se anche qualcuno di voi ha avuto un problema simile.
ciao :muro: :mc: :mc: :muro:

Alcuni driver beta sono "a tempo" cioè funzionano fino ad una certa data, non è quindi che stai usando questo tipo di driver ?

gottardi_davide
04-08-2005, 13:28
Alcuni driver beta sono "a tempo" cioè funzionano fino ad una certa data, non è quindi che stai usando questo tipo di driver ?
davvero esistono driver a tempo? :mbe:

xpier
04-08-2005, 13:31
mmmm non credo,, almeno, visto che il driver in questione è un driver microsoft incluso nel sistema operativo!!! la versione del sistema operativo x64 è la build 3790 e dovrebbe essere l'ultima, co,unque è aggiornata con win update. tu hai qualche idea?
grazie per la risposta ...sono in alto mareeeeee :mc:

Flame81
04-08-2005, 13:42
beh io ne ho 2 versioni di linux a 64 e non è proprio come dici tu, bisogna smanettare parecchio per tutti i driver necessari...poi se hai l'hardware ridotto al minimo, questo è un altro discorso...
Ti ripeto che tu sei l'unico che non è riuscito ad installare windows 64bit, quindi qualche domanda me la farei, prima di dare la colpa a microsoft (ormai è diventato di moda sputare su qualsiasi versione di Windows, sopratutto da chi usa linux, io consiglierei sia da parte degli amanti di Windows che da quelli di Linux, di provare ogni tanto ad uscire dai soliti luoghi comuni, e magari avere una visione un po più ampia delle cose...) :rolleyes:
ne ho provate già 3build della x64, e neanche una che vada, e l'hardware l'ha riconosciuto tutto. Quindi l'unica cosa che rimarrebbe di particolare è il Raid0, che pero' durante l'installazione riconosce senza problemi avendogli caricato i driver...
e cmq il commento verso l'invalidità dei prodotti microsoft non è x tirar acqua al mondo linux dato che lo uso ma non son un fanatico linux only, solo tra i vari sistemi che utilizzo/ho utilizzato, seppure quelli microsoft sian più diffusi e talvolta i più semplici da utilizzare (e questo comunque solo per una questione di abitudine avendo imparato sui loro sistemi la maggior parte di noi, non perchè sian effettivamente più semplici),sono anche quelli più ricchi di bug e di crash inspiegabili che spesso portano a vari problemi (tipo non poter utilizzare dei programmi inspiegabilmente, dover reinstallare tutto il sistema ogni tot. di tempo, lentezza generale del sistema e quindi dover aggiornar il pc, ...). Certo, altri sistemi sono magari più complicati, tipo AS400 e Unix, linux invece ad es. ultimamente non lo si puo' più definire complicato, certo non è ancora ai livelli di win (e questo comunque non a causa di linux in sè o per merito di microsoft, in quanto molto dipende dal fatto che diverse case producono driver ed applicativi, giochi inclusi che coprono già una buona fetta dl mercato win, solo per windows...) ma almeno sono stati fatti per funzionare e non per vender un immagine...

fine della parentesi, scusate la lunghezza, vi sono troppi discorsi correlati a quello alla fine.

cmq se qualcuno sa dove trovare altre build sarò ben lieto di testarle

xpier
04-08-2005, 13:50
il problema della scadenza driver non l'avevo comuneque mai sentito, ad ogni modo se qualcuno sa dell'esistenza di altre build di x64 se magari lo comunica tanto per capirci qualcosa grazie. Come già dicevo, quella da me provata è la 3790 che dovrebbe essere la finale. :cry: :cry: :cry:

groot
04-08-2005, 16:07
hai visto la configurazione delle mobo?

Runfox
04-08-2005, 17:08
il problema della scadenza driver non l'avevo comuneque mai sentito, ad ogni modo se qualcuno sa dell'esistenza di altre build di x64 se magari lo comunica tanto per capirci qualcosa grazie. Come già dicevo, quella da me provata è la 3790 che dovrebbe essere la finale. :cry: :cry: :cry:

La creative per le schede audigy 2 aveva fatto uscire un paio di driver "a scadenza" per windows 64 bit, prima di quelli definitivi.
http://preview.creativelabs.com/Lists/Announcements/DispForm.aspx?ID=19
"This driver package was built on April 18, 2005, and will expire
120 days from that date. You will be notified of this
expiration during installation, seven days prior to the
expiration, and at the time of expiration. Once expired,
these drivers will no longer function. "

Per le altre builds, non credo esistano, nel senso che è uscita la versione finale, quindi non credo ci siano molte builds in giro, sicuramente non più recenti.
Io avevo avuto lo stesso problema vostro con la RC1 di windows 64, usavo dei drivers per il raid che funzionavano con la beta precedente, facevano installare windows 64 RC1, ma al primo riavvio ottenevo schermata blu.
Avevo risolto scaricando degli altri driver per il raid.

Che chipset avete e quanti drivers diversi avete provato ?

groot
04-08-2005, 17:29
Io ho installato la versione definitiva, e fortunatamente il chipsent nforce4 ha i suoi driver 64bit audio compresi.

il problema è per lo scanner, la webcam e la stampante.....

mi sono fatto molte volte questa domanda ma che hanno fatto a fare questo windows se alla fine c'è solo in inglese (NB: non è un male), ci sono grosse difficolta (e costi) per i produttori di hardware nel fare i driver, potevano direttamente creare un Vista64 ..... e chiuso il discorso.

io non riesco ad installare alcuni software..... molti non vanno.... dovevano continuare a chiamarla beta, avrebbero fatto miglior figura..

PAOLO1983
04-08-2005, 18:29
mi sono fatto molte volte questa domanda ma che hanno fatto a fare questo windows se alla fine c'è solo in inglese
io non riesco ad installare alcuni software..... molti non vanno.... dovevano continuare a chiamarla beta, avrebbero fatto miglior figura..

Straquoto

Runfox
04-08-2005, 19:15
Io ho installato la versione definitiva, e fortunatamente il chipsent nforce4 ha i suoi driver 64bit audio compresi.

il problema è per lo scanner, la webcam e la stampante.....

mi sono fatto molte volte questa domanda ma che hanno fatto a fare questo windows se alla fine c'è solo in inglese (NB: non è un male), ci sono grosse difficolta (e costi) per i produttori di hardware nel fare i driver, potevano direttamente creare un Vista64 ..... e chiuso il discorso.

io non riesco ad installare alcuni software..... molti non vanno.... dovevano continuare a chiamarla beta, avrebbero fatto miglior figura..

In linea di massima sono d'accordo, con alcune precisazioni:
Esiste il MUI per cui puoi installare varie lingue, italiano compreso.
Microsoft fa il sistema operativo, se poi le case hardware/software non hanno soldi/tempo per sviluppare drivers/software, non è che la colpa sia sempre della Microsoft.

Ciò però è parzialmente vero, perchè potrebbe in qualche modo garantire almeno una funzionalità di base di alcune periferiche (ogni volta che si cambia sistema operativo, c'è SEMPRE un problema di reperire driver per lo scanner, ogni volta le schede audio creative non sono riconosciute, ogni volta i chipset RAID VIA non sono mai riconosciuti, ..). Inoltre la microsoft stessa cade dentro al discorso driver in quanto non ha ancora rilasciato driver e software per i propri mouse e tastiere.
In generale concordo sul fatto che questo sistema operativo sia più un "esercizio di stile" della microsoft piuttosto che qualcosa di stabile e futuribile (almeno per ora), però se uno è appassionato, perchè non riservare una partizioncina alla versione trial ?

Per il resto, da programmatore la vedo così:

IF tutto_hardware_riconosciuto
AND tutto_software_utilizzato_funzionante
THEN Windows XP = Windows 64 più o meno 5%

Con le prime due condizioni non facili da ottenere.

M@arco_000
04-08-2005, 22:13
si, versione ufficiale di prova.
scheda madre Asus A8N-Sli, con attivato Raid0 su due dischi SATA. ovviamente gli ho caricato in installazione i driver nforce e nvidia raid e riconosce tutto correttamente, ma al primo avvio ecco che ci ricorda esser un'altra sola della microsozz

probabile che la causa allora sia il raid 0, Cionci che ha la tua stessa mobo non ha avuto questo problema.

Flame81
05-08-2005, 08:43
immagino anche io, pero' è strano perchè riconosce tutto avendogli dato i driver apposta per xp64 per il raid durante l'installazione. Comunque fra poco provo ancora un'latra versione e vedrò, se non và vorrà direi che di x64 terrò solo la fedora (sempre che mi riconosca il raida, che la kubuntu nn riconosceva ad esempio) :)

groot
05-08-2005, 09:17
Io non sono riuscito ad installare le versioni beta per lo stesso problema, ora con la versione finale, nessun problema sul controller sata e ecc...

xpier
05-08-2005, 09:29
Risoltoooooooooooo. hei ragazzi se un simile problema dovesse capitare anche a voi (se avete una scheda audio realtek integrata nella mobo) il problema è stato risolto. Niente driver a scadenza, la stessa microsoft ha riconosciuto il problema e la soluzione (patch) sia per win server 2003 a 64 sia per win xp pro a 64 è a questa pagina. Io ho già installato la patch e ora funziona tutto perfettamente.
Ringrazio comunque tutti per la disponibilità e l'attenzione. ciao

http://support.microsoft.com/kb/901105
:D :D :D :D :D :D :D

Flame81
05-08-2005, 09:46
ho appena provate ancke la corporate...sempre stesos problema :mc:

groot
05-08-2005, 13:30
a questo punto il problema è altrove...

Installi regolarmente altre versioni di win?

Hai provato con e senza raid?

Hai prelevato i driver SATA RAID, dall'ultima release dei driver NVIDIA?

Hai aggiornato il bios 1011?

Hai caricato i settaggi di default della mobo?

Non esiste alcuna controindicazione al momento, quindi non credo che il problema sia XP64, ma bensì o qualche settaggio errato o qualche operazione fatta male o conflitti hardware...

vediamo quello sopra che poi passiamo ad alcune voci di configurazione del bios tipo supporo ACPI... ecceccecc

groot
05-08-2005, 13:47
Direttamente dal sito Microsfot (http://www.microsoft.com/whdc/system/platform/64bit/default.mspx) un link bello bello...

Flame81
05-08-2005, 15:12
allora andando per ordine:
1. PURTROPPO HO PROVATO SOLO ADESSO...E NEANCHE XP PROFESSIONAL SP2 VA' :muro:

2. senza raid non ho provato, anche perchè comunque non installerei mai senza

3. Si, ultima versione dal sito nVidia (6.66)

4. Ho agigornato il bios con la versione : A8NSB008.BIN, l'ultima trovata 2gg fa sul sito Asus

5. Ho provato anche coi default

6. non so' più che fare, se fosse un problema hw non vedo perchè l'installazione và perfettamente, e altri sistemi operaivi tipo linux, raid a parte, vanno. :muro:

ora seguo il tuo consiglio e provo anche con la beta 1011...

groot
05-08-2005, 16:01
allora andando per ordine:
1. PURTROPPO HO PROVATO SOLO ADESSO...E NEANCHE XP PROFESSIONAL SP2 VA' :muro:

2. senza raid non ho provato, anche perchè comunque non installerei mai senza

3. Si, ultima versione dal sito nVidia (6.66)

4. Ho agigornato il bios con la versione : A8NSB008.BIN, l'ultima trovata 2gg fa sul sito Asus

5. Ho provato anche coi default

6. non so' più che fare, se fosse un problema hw non vedo perchè l'installazione và perfettamente, e altri sistemi operaivi tipo linux, raid a parte, vanno. :muro:

ora seguo il tuo consiglio e provo anche con la beta 1011...


ma che scheda madre hai? A8N-SLI Premium o deluxe ?

Flame81
05-08-2005, 16:07
evvivaaaa!!!
Con l'agiornamento del Bios funziona tutto !!!!

Grazie mille.

p.s. la scheda è A8n-Sli e basta, non premium o deluxe

groot
05-08-2005, 16:09
ok il bios 1011 è per la versione deluxe... che potrebbe essere la stessa cosa (ma non è beta)

non è consigliato installare bios beta se non si hanno problemi con l'ultima release.

però ti consiglio di installare asus update per fare gli aggiornamenti bios...


link su x64 bitté links clicca (http://www.extended64.com/)

akira2002
06-08-2005, 00:01
weee ragazzi mi sono letto uttto il thread uff ho un problemino come quello di flame io ho una abit an8 fatal1ty sli, mi istalla tutto perfettamente ho win xp 64 originale poiche uso il pc al lavoro, mi istalla tutto ma quando deve avviarsi il pc dopo l'istallazione mi si riavvia di continuo!! ho provato il safe mode e mi rimane bloccato per 5 secondi prima di riavviarsi sul file acpitabl.bat!!!
ho aggiorato il bios ma nulla.
mi potete dare una mano.
ciao e grazieee

groot
06-08-2005, 00:52
caricato il bios di default?

akira2002
06-08-2005, 11:30
ok grazie ragazzi ho risolto il problema la abit ha un disco di avvio tutto suo e quello che avevo io nn andava bene, con questo e partito, ma jho ancora un problema i programmi si istallano tutti, ma i driver per la scheda video 7800 gtx e per la cpu mi danno errore quando li avvio eppure sono versioni per windows x64.
ciaoo

M@arco_000
06-08-2005, 13:16
evvivaaaa!!!
Con l'agiornamento del Bios funziona tutto !!!!

Grazie mille.

p.s. la scheda è A8n-Sli e basta, non premium o deluxe

funziona tutto ovvvero anche xp 64-bit? niente + schermata blu al primo avvio?

Flame81
06-08-2005, 14:41
si,niente più schermata blu,almeno con la corporate,ho già installaot diversi programmi ed ovviamente l'aggiornamento per avere tutto in ita e funziona tutot molto bene.devo solo riuscire a trovare dei driver per il modem usb isdn che è l'unica cosa che mi manca, peccato ke sarebbe anche una delle + usate x me :(

groot
06-08-2005, 17:23
ok grazie ragazzi ho risolto il problema la abit ha un disco di avvio tutto suo e quello che avevo io nn andava bene, con questo e partito, ma jho ancora un problema i programmi si istallano tutti, ma i driver per la scheda video 7800 gtx e per la cpu mi danno errore quando li avvio eppure sono versioni per windows x64.
ciaoo


potresti elencare alcune informazioni utili a risolvere il problema?

che versione di XP x64 hai?
che versione dei driver cerchi di installare?

--------------------


Ragazzi mi dite se ci sono verisioni di:
Windows Desktop Search
Internet Explorer 7
che ci girano?

gottardi_davide
07-08-2005, 16:07
ma vista 64bit non ha driver a 64bit.. non si potrebbero prendere quelli per xp64?

catfish
08-08-2005, 09:18
...ed ovviamente l'aggiornamento per avere tutto in ita...

come hai fatto ad aggiornare Windows XP alla versione in Italiano :fagiano:

MAGI System
08-08-2005, 09:41
non si può più joinare il technology advancement program?

Flame81
08-08-2005, 10:20
come hai fatto ad aggiornare Windows XP alla versione in Italiano :fagiano:
c'è l'agiornamento sul sito microsoft oper il multilanguage, tra cui l'ita, il file da scaricare è "ARMMUIx2.iso" :)

catfish
08-08-2005, 10:26
mi puoi inviare la pagina di Microsoft che fornisce questo link, vorrei leggere un pò quello che dice mamma :stordita: .
Il link per il download l'ho già trovato.
Grazie :ciapet:

cdimauro
08-08-2005, 12:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=990755

Forse può servire a qualcuno che abbia una "vecchia" Radeon per continuare a usarla discretamente anche con XP x64... :)

catfish
08-08-2005, 16:12
c'è l'agiornamento sul sito microsoft oper il multilanguage, tra cui l'ita, il file da scaricare è "ARMMUIx2.iso" :)

il seriale per la versione in inglese è valido anche per questa versione???
:fagiano:

catfish
09-08-2005, 11:11
Mi scuso in anticipo per la lunghezza del post e per le domande fatte in precedenza. Adesso ho tutte e due i pacchetti di installazione:
Windows XP Professional x64 Edition English trial 180gg (http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/evaluation/trial.mspx)
Microsoft Windows Multilingual User Interface Pack italiano (http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso)
Secondo quello che ho letto in rete ci sono diverse modalità di installazione del pacchetto in lingua italiana. Ne ho prese in considerazione solo alcune.

1.) Installazione del sistema operativo e successivamente installazione della lingua italiana:
da Esegui digitare:
<Lettera_CD-Rom>:\msiexec.exe /i <package_path\0410.msi> [defaultuser=1] [currentuser=1] [/q]

il comando è stato preso dal file MSINOTES.HTM contenuto nel CD della lingua italianadi. Nello stesso file è contenuto la spiegazione degli switch utilizzati.

2.) creazione del DVD di installazione con la lingua italiana:
Copy all files from the MUI CD to the Root $OEM$\MUIINST of the x64 iso image

Create a CMDLINES.TXT file in \$OEM$

contenuto del file cmdlines.txt:
[CD-Path: \$OEM$]

[Commands]
;Installing Italian Multi Language Pack
.\muiinst\muisetup.exe /i 0410 /d 0409 /r /s

Create an answer file named MUI.TXT in \$OEM$\MUIINST
contenuto del file mui.txt:
[CD-Path: \$OEM$\MUIINST]

[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemFilesPath=".\$OEM$"
OemSkipEula=YES

[RegionalSettings]
LanguageGroup="1"
Language="0410"

3.) creazione del DVD di installazione con la lingua italiana:
Copy the 0410.MSI into the AMD64 Dir
Make a .bat file in the AMD64 Dir with the following content:
"@echo off

start /wait 0407.MSI /norestart

rename the file to _muiinst.bat
Add the following Lines into txtsetup.sif:
[SourceDisksFiles]
_muiinst.bat = 1,,,,,,,2,0,0
0407.MSI = 1,,,,,,,2,0,0"
add into the winnt.sif the following:

[SetupParams]
UserExecute = "%WINDIR%\system32\_muiinst.bat"

Non sono metodi testati da me personalmente, se qualcuno li ha testati posti la soluzione migliore.
Grazie

MAGI System
09-08-2005, 12:11
la trial ha solo la scadenza di 180 giorni giusto? nessuna limitazione per il resto giusto?

catfish
09-08-2005, 14:09
La versione trial scade dopo 180gg e non dovrebbe avere restrizione (non avrebbe senso su un sistema operativo). Chiede comunque l'attivazione :muro: , anche se io ancora non l'ho fatto perche cerco di risolvere prima dei problemi con i driver che ho :doh: .

Flame81
09-08-2005, 15:08
il seriale per la versione in inglese è valido anche per questa versione???
:fagiano:
si,tu installi la trial o corporate,quella che hai tu insomma col suo seriale e poi metti l'aggiornamento scaricato dal sito i m$ (basta scaricar l'iso e masterizzarla e poi metter il disco ed installarla da win x64) :)

Paramir
09-08-2005, 15:37
si,tu installi la trial o corporate,quella che hai tu insomma col suo seriale e poi metti l'aggiornamento scaricato dal sito i m$ (basta scaricar l'iso e masterizzarla e poi metter il disco ed installarla da win x64) :)


Non occorre nenache masterizzarla la iso. la puoi benissimo aprire su hd e lanciare il setup.

Flame81
09-08-2005, 16:55
si,anche,o usar cose come l'imagedrive :)

MAGI System
10-08-2005, 07:28
ho provato sia la versione corporate che la versione trial, ma in entrambe il disco MUI Italiano dice che ha dei file danneggiati.
(per la precisione dice che il file MUI.cab è danneggiato, però questo file non c'è nel cd, che sia compresso nel 1040.msi?)
Che posso fare? Non ho voglia di fare le prove ed eventualmente tenermi il sistema operativo in inglese, non mi piace.

Flame81
10-08-2005, 09:41
scaricalo di nuovo da m$...

balubeto
12-08-2005, 11:46
E` uscita la versione Retail di Windows XP X64 ITA? Che versione di Build ha?

La versione ufficiale Coorporate di Windows XP X64 ITA o MUI che build ha?

GRAZIE

CIAO

gottardi_davide
12-08-2005, 12:08
E` uscita la versione Retail di Windows XP X64 ITA? Che versione di Build ha?

La versione ufficiale Coorporate di Windows XP X64 ITA o MUI che build ha?

GRAZIE

CIAO
ottimo.. era ora.

otellobettin
12-08-2005, 12:13
Sono abituato a usare Norton Ghost x crearrmi le iimagini di XP 32, x poi ripristinare il sistema all'occorenza.
Con XP 64, Ghost non funziona.
Sapete dirmi se c'è un programma del genere che funzioni in XP 64?

balubeto
12-08-2005, 12:14
Guarda che le mie erano solo delle domande.

CIAO

Master FO
12-08-2005, 14:24
Salve a tutti. Vorrei installare winXPx64, ma quando all'avvio mi vado ad inserire il floppy con i driver per il mio Promise FastTrak 378 Controller dice che quei driver non vanno bene a 64 bit. Sul sito della promise non sono riuscito a trovare nulla... qualcunoha avuto lo stesso problema e riesce ad aiutarmi? grazie :)

Runfox
12-08-2005, 14:37
Salve a tutti. Vorrei installare winXPx64, ma quando all'avvio mi vado ad inserire il floppy con i driver per il mio Promise FastTrak 378 Controller dice che quei driver non vanno bene a 64 bit. Sul sito della promise non sono riuscito a trovare nulla... qualcunoha avuto lo stesso problema e riesce ad aiutarmi? grazie :)

Prova questi http://www.planetamd64.com/index.php?download=434

Master FO
12-08-2005, 16:19
funzionano! grazie mille!

Titanium555
13-08-2005, 22:17
ciao a tutti
qualcuno mi aiuterebbe a configurare il router su winxp 64, tipo quali porte aprire per avere la connessione etc .etc.

nicola5154
13-08-2005, 23:30
Chiedo aiuto ragazzi!!!

voglio passare a 64bit, ho i drivers per tutto tranne la nuova stampante HP PSC1215, è possibile fare qualche cosa?

akira2002
14-08-2005, 00:30
salve be le porte si configurano come sul windows a 32bit!!!
per la stampante la vedo un po dura io ho una dell 942 ed ora e l'unica cosa che nn funziona!!
far cry a 64 bit e spettacolare!!!
io sono felicissimo del sistema operativo a 64bit l'o preso originale poiche preferisco cosi per il sistema operativo.
cmq mi ci trovo molto bene!!
spero presto che escano driver per le stampanti!!
se qualcuno di voi ha tastiera e mouse logitech la stessa marca ha fatto uscire il suo software anche per windows a 64bit il set point se nn sbaglio!!!
ciaoo

nicola5154
14-08-2005, 00:35
salve be le porte si configurano come sul windows a 32bit!!!
per la stampante la vedo un po dura io ho una dell 942 ed ora e l'unica cosa che nn funziona!!
far cry a 64 bit e spettacolare!!!
io sono felicissimo del sistema operativo a 64bit l'o preso originale poiche preferisco cosi per il sistema operativo.
cmq mi ci trovo molto bene!!
spero presto che escano driver per le stampanti!!
se qualcuno di voi ha tastiera e mouse logitech la stessa marca ha fatto uscire il suo software anche per windows a 64bit il set point se nn sbaglio!!!
ciaoo


infatti non mi manca nulla.

nfrce3 ci sono
x800xtpe ci sono
sblive 24bit ci sono
manca la stampate e il dischetto per il controller sata che si installa durante l'intallazione di win. e non so dove trovarlo

curiosità:

è possibile mettere in rete un pc con win 32 e uno con win 64? il primo connesso a internet tramite modem e il secondo che prende la connessione tramite rete dal primo...

akira2002
14-08-2005, 00:44
si si e possibilissimo :)

gottardi_davide
14-08-2005, 10:31
ciao a tutti
qualcuno mi aiuterebbe a configurare il router su winxp 64, tipo quali porte aprire per avere la connessione etc .etc.
non cambia nulla rispetto ai 32bit.

Runfox
14-08-2005, 10:58
Per le stampanti HP potete provare questi:

http://www.planetamd64.com/index.php?download=462

tenete presente che sono una versione pre-beta.

nicola5154
14-08-2005, 14:24
Per le stampanti HP potete provare questi:

http://www.planetamd64.com/index.php?download=462

tenete presente che sono una versione pre-beta.


grazie mille

gottardi_davide
14-08-2005, 14:27
grazie mille
si! quel link è ottimo.

pano1974
16-08-2005, 15:38
scusate ragazzi,ma a me è successa una cosa strana.
Avevo installato xp64 piu di un mese fa sul mio portatile per curiosità,tento per vedere come andava il pc con sto sistema operativo.
un paio di giorni fa accendo il portatile,seleziono xp64 e quà nascono le beghe.
Il so parte tranquillo,fa la sua musichetta e poi.....mi compare na finestrella che mi dice che devo attivare windows(N.B.:io lo avevo già attivato),selezioo ok,mi compare lo sfondo che avevo selezionato e sopra la finestra di ativazione microsoft che mi dice che il prodotto è già stato attivato e quindi premere ok per continuare.
cliccato sull'ok mi riporta alla schermata per selezionare l'utente ma sia che provi ad entrare come administrator che come un utente normale mi fa la stessa cosa:attivare il prodotto e poi mi dice che il prodotto è già attivato.

Che cosa ho combinato? O è il so che è partito x le ferie anche lui? :mc:

gottardi_davide
16-08-2005, 16:44
scusate ragazzi,ma a me è successa una cosa strana.
Avevo installato xp64 piu di un mese fa sul mio portatile per curiosità,tento per vedere come andava il pc con sto sistema operativo.
un paio di giorni fa accendo il portatile,seleziono xp64 e quà nascono le beghe.
Il so parte tranquillo,fa la sua musichetta e poi.....mi compare na finestrella che mi dice che devo attivare windows(N.B.:io lo avevo già attivato),selezioo ok,mi compare lo sfondo che avevo selezionato e sopra la finestra di ativazione microsoft che mi dice che il prodotto è già stato attivato e quindi premere ok per continuare.
cliccato sull'ok mi riporta alla schermata per selezionare l'utente ma sia che provi ad entrare come administrator che come un utente normale mi fa la stessa cosa:attivare il prodotto e poi mi dice che il prodotto è già attivato.

Che cosa ho combinato? O è il so che è partito x le ferie anche lui? :mc:
interessante questa cosa.
Non sò come aiutarti, mi disp.

Master FO
16-08-2005, 17:27
mi era successa la stessa cosa tempo fa con il mio XPhome. l'unica soluzione che ho trovato è stato il format della partizione dell'OS...
io però in quel caso avevo avuto anche dei problemi con l'attivazione... mi continuava a dire che il mio codice non era valido (nonostante fosse originale), e dopo un pò di giorni si è deciso a farmi attivare...

samuelx
17-08-2005, 00:42
con win32 usavo diskeeper per la deframmentazione, però ora con win64 mi dice che non è compatibile sapete se ne esiste qualcuno per win64?

anche l'ultima versione che ho letto da qualche parte essere compatibile non funziona, ed è anche riportato sul sito del produttore.




volevo anche chiedere a che serve explorer 64bit :stordita:

Paramir
17-08-2005, 01:54
OO defrag V8. Ottima.

catfish
17-08-2005, 11:14
con win32 usavo diskeeper per la deframmentazione, però ora con win64 mi dice che non è compatibile sapete se ne esiste qualcuno per win64?

anche l'ultima versione che ho letto da qualche parte essere compatibile non funziona, ed è anche riportato sul sito del produttore.




volevo anche chiedere a che serve explorer 64bit :stordita:

per quel che ho capito tutto (o quasi) Windows è stato ricompilato a 64 bit, se hai un'applicazione a 64 bit utilizzi lo shell a 64, se hai una applicazione "vecchia" usi lo shell a 32 contenuta in system32...non sono un programmatore, spero di non aver detto sfondoni! :stordita:

bronzodiriace
18-08-2005, 20:38
è dunque uscita una versione in italiano?

gottardi_davide
19-08-2005, 10:50
è dunque uscita una versione in italiano?
Se non sbaglio non è ancora commercializzata.

pano1974
19-08-2005, 10:58
per quelche so un mese fa si poteva scaricare gratuitamente (dimostrando di ssere un utente microsoft in regola con la licenza x xp64)dal sito microsoft.com un cd con alcune patch di winxp64 e dove era contenuta anche la traduzione in altre lingue (compreso l'italiano) dell'intero s.o. (credo anche l'help).
Girando per il sito micosoft.it ho visto che stanno commercializzando xp64,quindi credo che si possa comprare direttamente in italiano ora.

gottardi_davide
19-08-2005, 11:07
per quelche so un mese fa si poteva scaricare gratuitamente (dimostrando di ssere un utente microsoft in regola con la licenza x xp64)dal sito microsoft.com un cd con alcune patch di winxp64 e dove era contenuta anche la traduzione in altre lingue (compreso l'italiano) dell'intero s.o. (credo anche l'help).
Girando per il sito micosoft.it ho visto che stanno commercializzando xp64,quindi credo che si possa comprare direttamente in italiano ora.
ottimo allora.

Immortal
21-08-2005, 08:50
Mi scuso in anticipo per la lunghezza del post e per le domande fatte in precedenza. Adesso ho tutte e due i pacchetti di installazione:
Windows XP Professional x64 Edition English trial 180gg (http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/evaluation/trial.mspx)
Microsoft Windows Multilingual User Interface Pack italiano (http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso)
Secondo quello che ho letto in rete ci sono diverse modalità di installazione del pacchetto in lingua italiana. Ne ho prese in considerazione solo alcune.

1.) Installazione del sistema operativo e successivamente installazione della lingua italiana:
da Esegui digitare:
<Lettera_CD-Rom>:\msiexec.exe /i <package_path\0410.msi> [defaultuser=1] [currentuser=1] [/q]

il comando è stato preso dal file MSINOTES.HTM contenuto nel CD della lingua italianadi. Nello stesso file è contenuto la spiegazione degli switch utilizzati.

2.) creazione del DVD di installazione con la lingua italiana:
Copy all files from the MUI CD to the Root $OEM$\MUIINST of the x64 iso image

Create a CMDLINES.TXT file in \$OEM$

contenuto del file cmdlines.txt:
[CD-Path: \$OEM$]

[Commands]
;Installing Italian Multi Language Pack
.\muiinst\muisetup.exe /i 0410 /d 0409 /r /s

Create an answer file named MUI.TXT in \$OEM$\MUIINST
contenuto del file mui.txt:
[CD-Path: \$OEM$\MUIINST]

[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemFilesPath=".\$OEM$"
OemSkipEula=YES

[RegionalSettings]
LanguageGroup="1"
Language="0410"

3.) creazione del DVD di installazione con la lingua italiana:
Copy the 0410.MSI into the AMD64 Dir
Make a .bat file in the AMD64 Dir with the following content:
"@echo off

start /wait 0407.MSI /norestart

rename the file to _muiinst.bat
Add the following Lines into txtsetup.sif:
[SourceDisksFiles]
_muiinst.bat = 1,,,,,,,2,0,0
0407.MSI = 1,,,,,,,2,0,0"
add into the winnt.sif the following:

[SetupParams]
UserExecute = "%WINDIR%\system32\_muiinst.bat"

Non sono metodi testati da me personalmente, se qualcuno li ha testati posti la soluzione migliore.
Grazie

hai scritto proprio quello che cercavo! mi servono alcuni aiuti però...
ho provato col terzo metodo ma non trovo il file winnt.sif, dov'è? devo crearlo io?? da come è scritto sembra ke debba solo aggiungere quelle linee di codice, ma non trovo proprio il file...
ho la versione trial da 120 giorni ke dovrebbe essere completa di tutto, però!
grazie in anticipo per la tua risposta

dimenticavo...la cartella $OEM$ è da creare pure quella o sono proprio cieco? :fagiano: :help:

balubeto
21-08-2005, 09:38
Vorrei TANTO sapere quale sia l'ultima build di Windows X64 ITA e MUI.

GRAZIE

CIAO

Immortal
21-08-2005, 12:29
Vorrei TANTO sapere quale sia l'ultima build di Windows X64 ITA e MUI.

GRAZIE

CIAO

da quel che so esiste solo la versione in inglese, quindi la build è quella della versione inglese. poi con la MUI aggiorni solo quello che ha a che fare con le lingue, non aggiungi patch e nient'altro...