View Full Version : Windows XP Professional 64-bit!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
ilratman
04-12-2007, 17:20
;19955322']in prestazioni, nei giochi e nei programmi per il modeling 3d quanto ci si guadagna? ovviamente esclusi programmi\giochi con patch apposite per i 64 bit.....ci si guadagna di più?
non credo ci si guadagni, ma parlo da profano visto che ho usato pochissimo xp64, penso che l'unico vero vantaggio sia il poter gestire progetti molto più complessi.
magari se qualcuno ha fatto delle comparazioni tra 32 e 64 saprà sicuramente meglio.
ninja970
04-12-2007, 17:26
;19955322']in prestazioni, nei giochi e nei programmi per il modeling 3d quanto ci si guadagna? ovviamente esclusi programmi\giochi con patch apposite per i 64 bit.....ci si guadagna di più?
per i giochi non ci gaudagni praticamente nulla in fatto di prestazioni pure, per il modelling 3d dipende da che programmi utilizzi e se è stato ottimizzato per il 64bit
;19955322']in prestazioni, nei giochi e nei programmi per il modeling 3d quanto ci si guadagna? ovviamente esclusi programmi\giochi con patch apposite per i 64 bit.....ci si guadagna di più?
PEr il modelling3d il guadagno in prestazioni è praticamente nullo...Quelllo su cui guadagni è nel poter gestire/renderizzare scene molto + complesse...
rizzotti91
04-12-2007, 21:49
Ho bisogno di un vostro consiglio..
Il mio hardware lo vedete in firma.. volevo chiedere: ci guadagno qualcosa installando xp 64 bit rispetto al 32? Grazie.
^Krasty^
04-12-2007, 21:53
Ho bisogno di un vostro consiglio..
Il mio hardware lo vedete in firma.. volevo chiedere: ci guadagno qualcosa installando xp 64 bit rispetto al 32? Grazie.
ma almeno una pagina a casaccio l' hai letta?
si, ma dipende sempre dall' applicazione che devi utilizzare. se hai pieno supporto dai driver e dal software ai 64bit, allora si. ci guadagni più di qualcosa!
rizzotti91
04-12-2007, 21:55
ma almeno una pagina a casaccio l' hai letta?
si, ma dipende sempre dall' applicazione che devi utilizzare. se hai pieno supporto dai driver e dal software ai 64bit, allora si. ci guadagni più di qualcosa!
Si, qualche pagina l'ho letta, solo che ho dei dubbi perchè mi è stato sconsigliato dato che mi hanno detto crea dei file inutili e li sparge per l'hd e gestisce male la memoria..
Il supporto hardware dovrebbe essere ok, software a 64 bit, ne conosco pochissimo, e l'uso più stressante che ne faccio è giocare e creare qualche xvid con autogk...
ilratman
04-12-2007, 22:01
Si, qualche pagina l'ho letta, solo che ho dei dubbi perchè mi è stato sconsigliato dato che mi hanno detto crea dei file inutili e li sparge per l'hd e gestisce male la memoria..
Il supporto hardware dovrebbe essere ok, software a 64 bit, ne conosco pochissimo, e l'uso più stressante che ne faccio è giocare e creare qualche xvid con autogk...
Resta al 32.
poi non hai nenahce più di 2gb di ram per cui cosa ti servirebbe il 64bit?
efrite15
04-12-2007, 22:20
Domanda...
se ho una regolare licenza di Xp Home o Xo Pro (sul notebook ho la home e sul fisso la pro...) devo comprare la licenza dell'Xp Pro 64bit o mi basta fare un aggiornamento dal sito della microsoft :rolleyes: ??
Altra cosa, la patch per la lingua più volte segnalata è riconosciuta ufficialmente...? (non so se è prodotta da microsoft o da "fan" )
ninja970
04-12-2007, 22:30
Si, qualche pagina l'ho letta, solo che ho dei dubbi perchè mi è stato sconsigliato dato che mi hanno detto crea dei file inutili e li sparge per l'hd e gestisce male la memoria..
Il supporto hardware dovrebbe essere ok, software a 64 bit, ne conosco pochissimo, e l'uso più stressante che ne faccio è giocare e creare qualche xvid con autogk...
con 2GB e un utilizzo quasi esclusivamente per videogiochi ti consiglio di restare sul 32bit
^Krasty^
04-12-2007, 22:46
Si, qualche pagina l'ho letta, solo che ho dei dubbi perchè mi è stato sconsigliato dato che mi hanno detto crea dei file inutili e li sparge per l'hd e gestisce male la memoria..si l'ho sentito dire anche io. in effetti è un po incasinato il fatto che crei due cartelle c:\programmi, una x64 e una x84. per la gestione della memoria non saprei, ma al male che vada non può essere peggio di quella del Vista :D
Il supporto hardware dovrebbe essere ok, software a 64 bit, ne conosco pochissimo, e l'uso più stressante che ne faccio è giocare e creare qualche xvid con autogk...
guarda a meno che non ci siano giochi scritti per i 64 bit allora niente da fare. per le compressioni invece credo che aumenti prestazionali potresti averne. ma alla fine lanciarsi in questa avventura dove ci sono pochi "!" e molti i "?" non so se mi spiego! ;)
Si, qualche pagina l'ho letta, solo che ho dei dubbi perchè mi è stato sconsigliato dato che mi hanno detto crea dei file inutili e li sparge per l'hd e gestisce male la memoria..
Il supporto hardware dovrebbe essere ok, software a 64 bit, ne conosco pochissimo, e l'uso più stressante che ne faccio è giocare e creare qualche xvid con autogk...
ma quello che te lo ha detto non è per caso che fà l'operatore ecologico e/o netturbino????:D perchè si vede che di s.o. non ne sa un bel ca.....nulla :read:
Salve.
Faccio un uso del pc molto variato: gioco, lavoro con programmi audio/video, photo editing amatoriale.
Sto anche per comprare altri 2 Gb di ram e passare (credo per Gennaio o giù di lì) ad un C2 Quad, con relativa motherboard (ancora da scegliere, anche se già ho intenzione di prendere una ASUS).
Mi sapreste dire i vantaggi di questa versione di Windows?
non vorrei essere ot.
ma a tutti quelli che si chiedono che vantaggi possono avere installando xp x64, e dichiarano di usare il pc solo per giocare...
ma comprarsi una console? no?
anzi, con i soldi che ci vogliono per assemblare un pc che sfrutti x64, e farci girare un gioco in modo ottimale, ci si puo comprare
1 xbox360 + 1 ps3 + 1 wii
ok, lo sapevo. sono andato ot. chiedo scusa, ma non ho resistito!
Saresti potuto rimanere in topic se avessi fugato i miei dubbi.
ninja970
04-12-2007, 23:39
Mi sapreste dire i vantaggi di questa versione di Windows?
*_maggiore stabilità del sistema
*_maggior potenza di calcolo in alcune (pochissime) applicazioni
*_piena gestione di 4 più GB di RAM
*_si spera in un sempre maggior supporto hardware/software per il futuro
Salve.
Faccio un uso del pc molto variato: gioco, lavoro con programmi audio/video, photo editing amatoriale.
Sto anche per comprare altri 2 Gb di ram e passare (credo per Gennaio o giù di lì) ad un C2 Quad, con relativa motherboard (ancora da scegliere, anche se già ho intenzione di prendere una ASUS).
Mi sapreste dire i vantaggi di questa versione di Windows?
nel momento in cui compri altri 2gb di ram, sei obbligato a passare ad un sistema a 64bit, per utilizzarli tutti. altrimenti ne vedrai soltanto 3.2gb
quindi non credo che tu possa avere ulteriori dubbi in proposito.
a meno che non ne compra soltanto 1 altro modulo.
rissumendo i motivi per cui uno possa pensare di passare ad un so a 64bit.
1) sfruttare pienamente 4gb e oltre di ram
2) sfruttare le applicazioni native a 64bit e quindi i vantaggi delle cpu di ultima generazione.
riassumendo i motivi per cui uno non voglia passare ad un so a 64bit.
1) ha 2gb di ram
2) la maggior parte delle periferiche che ha (stampanti, webcam, tastiera, ecc.ecc.) sono molto vecchie e sul sito dei produttori non ci sono i driver per x64
Inoltre lo vedo un buon investimento per il futuro, soprattutto tenendo conto di una eventuale sistemazione di Vista.
Mi riferisco alla ram.
salve ragazzi ho provato i driver per vista x64,come qualche post + su avevo chiesto, e hanno funzionato su xp x64.
Ora vorrei chiedere un'altra cosa:su xp 32bit ci sono molte guide su come ottimizzare il sistema,parlo di guide che vanno a toccare le chiavi di registro di sistema.Queste guide sono valide anche su xp 64 bit?
efrite15
05-12-2007, 10:41
Domanda...
se ho una regolare licenza di Xp Home o Xo Pro (sul notebook ho la home e sul fisso la pro...) devo comprare la licenza dell'Xp Pro 64bit o mi basta fare un aggiornamento dal sito della microsoft :rolleyes: ??
Altra cosa, la patch per la lingua più volte segnalata è riconosciuta ufficialmente...? (non so se è prodotta da microsoft o da "fan" )
Hem ... mi autoquoto... :D se qualcuno può rispondere alla mia domanda fatta qualche post sopra ;) ...
Hem ... mi autoquoto... :D se qualcuno può rispondere alla mia domanda fatta qualche post sopra ;) ...
che io sappia devi acquistarlo, solo per vista e' prevista l'opzione del cambio da 32bit a 64bit gratuita (in quanto il seriale 32bit dovrebbe essere valido anche per la versione 64bit).
Poi non credo esista un aggiornamento,devi reinstallare tutto,se ho cpaito bene la tua domanda.
rizzotti91
05-12-2007, 12:11
Grazie a tutti per i consigli :)
Resto al 32 :D
Hem ... mi autoquoto... :D se qualcuno può rispondere alla mia domanda fatta qualche post sopra ;) ...
che io sappia devi acquistarlo, solo per vista e' prevista l'opzione del cambio da 32bit a 64bit gratuita (in quanto il seriale 32bit dovrebbe essere valido anche per la versione 64bit).
Poi non credo esista un aggiornamento,devi reinstallare tutto,se ho cpaito bene la tua domanda.
VirusITA
05-12-2007, 12:27
Si, qualche pagina l'ho letta, solo che ho dei dubbi perchè mi è stato sconsigliato dato che mi hanno detto crea dei file inutili e li sparge per l'hd e gestisce male la memoria..
Il supporto hardware dovrebbe essere ok, software a 64 bit, ne conosco pochissimo, e l'uso più stressante che ne faccio è giocare e creare qualche xvid con autogk...
La storia dei file sparsi è una balla.. :rolleyes: Per quanto mi riguarda mi sembra di aver capito (ho entrambi i s.o. :p ):
XP 64
+ più veloce l'avvio, più snello e stabile e si "mantiene" tale anche dopo mesi di installa/disinstalla
+ perfetto per i programmi ottimizzati a dovere
+ compatibile in pratica con ogni software, tranne antivirus e firewall (obbligato ad usare Avast! e Comodo)(che non fanno schifo, anzi :stordita: )
- usa un po' più di ram a default (nel mio 104MB contro 64MB..)
- a guardare il pelo, nei giochi guadagneresti/perderesti un paio di punti % a seconda del gioco e livello..
- ma soprattutto sbattimento totale per avere i driver 64bit di ogni pezzo d'hardware (le software house hanno sempre snobbato sto s.o. :mad:) Quindi facile ritrovarsi un tvtuner non compatibile (grazie Pinnacle :rolleyes: ), un kit bluetooth inutilizzabile, ecc.. (per le stampanti per fortuna ci sono i driver win :p )
* In definitiva resta a win32 se hai una marea di accessori di cui probabilmente non esistono driver, passa a 64 se giochi e fai un uso "da ufficio" e ti va di provare xp64 :p
A parità di compatibilità e prestazioni io preferisco il 64 bit. :O
rizzotti91
05-12-2007, 12:33
La storia dei file sparsi è una balla.. :rolleyes: Per quanto mi riguarda mi sembra di aver capito (ho entrambi i s.o. :p ):
XP 64
+ più veloce l'avvio, più snello e stabile e si "mantiene" tale anche dopo mesi di installa/disinstalla
+ perfetto per i programmi ottimizzati a dovere
+ compatibile in pratica con ogni software, tranne antivirus e firewall (obbligato ad usare Avast! e Comodo)(che non fanno schifo, anzi :stordita: )
- usa un po' più di ram a default (nel mio 104MB contro 64MB..)
- a guardare il pelo, nei giochi guadagneresti/perderesti un paio di punti % a seconda del gioco e livello..
- ma soprattutto sbattimento totale per avere i driver 64bit di ogni pezzo d'hardware (le software house hanno sempre snobbato sto s.o. :mad:) Quindi facile ritrovarsi un tvtuner non compatibile (grazie Pinnacle :rolleyes: ), un kit bluetooth inutilizzabile, ecc.. (per le stampanti per fortuna ci sono i driver win :p )
* In definitiva resta a win32 se hai una marea di accessori di cui probabilmente non esistono driver, passa a 64 se giochi e fai un uso "da ufficio" e ti va di provare xp64 :p
A parità di compatibilità e prestazioni io preferisco il 64 bit. :O
La tua è stata una risposta molto esauriente, grazie per i consigli... io avrei anche bisogno del 16 bit, e credo che nel 64 bit non ci sia...
VirusITA
05-12-2007, 12:35
Di niente. :D Se ti servono le applicazioni a 16bit il problema non si pone ;)
^Krasty^
05-12-2007, 12:38
La storia dei file sparsi è una balla.. :rolleyes: Per quanto mi riguarda mi sembra di aver capito (ho entrambi i s.o. :p ): quoto in pieno
+ più veloce l'avvio
beh dipende sempre da quanti tool gli carichi all' avvio
+ compatibile in pratica con ogni software, tranne antivirus e firewall (obbligato ad usare Avast! e Comodo)(che non fanno schifo, anzi :stordita: )
non fanno schifo ma il nod32 x64 è meglio ;)
rizzotti91
05-12-2007, 12:39
Di niente. :D Se ti servono le applicazioni a 16bit il problema non si pone ;)
Avevo letto che xp 64 bit non aveva l'emulatore :confused: :confused:
Cmq, mi sembra di capire che per l'uso che ne faccio non ci guadagnerei niente in prestazioni ed anzi ci perderei, perchè le app a 32 bit vengono emulate giusto?
VirusITA
05-12-2007, 12:43
Avevo letto che xp 64 bit non aveva l'emulatore :confused: :confused:
Cmq, mi sembra di capire che per l'uso che ne faccio non ci guadagnerei niente in prestazioni ed anzi ci perderei, perchè le app a 32 bit vengono emulate giusto?
Si, sinceramente non mi spiego il perchè abbiano tolto i 16bit da XP64 :rolleyes: , comunque per quelli ti devi tenere XP32. E se non usi applicazioni ottimizzate per i 64bit non avresti vantaggi (che poi non è neanche vero, vedi 3Dmark)* ma soltanto un'emulazione "alla pari" (non ci perderesti o quasi, il WoW64 emula da dio :D).
* il 3DMark2005 guadagna qualcosa perchè i driver nvidia per XP64 sono leggermente più performanti della controparte a 32bit :sofico:
rizzotti91
05-12-2007, 12:45
Si, sinceramente non mi spiego il perchè abbiano tolto i 16bit da XP64 :rolleyes: , comunque per quelli ti devi tenere XP32. E se non usi applicazioni ottimizzate per i 64bit non avresti vantaggi (che poi non è neanche vero, vedi 3Dmark)* ma soltanto un'emulazione "alla pari" (non ci perderesti o quasi, il WoW64 emula da dio :D).
* il 3DMark2005 guadagna qualcosa perchè i driver nvidia per XP64 sono leggermente più performanti della controparte a 32bit :sofico:
Peccato che ho nvidia :asd:
Cmq grazie di tutto, resto al 32, dato che questi sistemi operativi win x64 non mi convincono, così come vista...
Solo linux se la cava :)
Scusate qualcuno sa dove trovare una lista di tutti gli hotfix post sp2?
Ho provato sul forum di msfn ma ho trovato solo quella per xp 32bit.
efrite15
05-12-2007, 16:12
ho sentito che consigliano di installare solo il sp1 per xp64 ..... :rolleyes:
ho sentito che consigliano di installare solo il sp1 per xp64 ..... :rolleyes:
i S.P. servono per correggere eventuali errori e bug sia nel S.O. che x la sicurezza....ed è BUONA REGOLA ISTALLARLI ! non stare a sentire chi spara cavolate ;)
Star trek
05-12-2007, 22:41
ho sentito che consigliano di installare solo il sp1 per xp64 ..... :rolleyes:
ma non mi risulta che per il 64bit ci sia anche sp2...o sbaglio?
i S.P. servono per correggere eventuali errori e bug sia nel S.O.
dipende.
il SP2 di XP è assolutamente necessario
il SP2 di XP x64 lo è meno
alessio lb
05-12-2007, 23:11
grazie a tutti per i preziosi consigli
ma non mi risulta che per il 64bit ci sia anche sp2...o sbaglio?
si c'è.
efrite15
06-12-2007, 08:23
i S.P. servono per correggere eventuali errori e bug sia nel S.O. che x la sicurezza....ed è BUONA REGOLA ISTALLARLI ! non stare a sentire chi spara cavolate ;)
Riporto quello che avevano detto qualche discussione fa...
WinXP x64 ha già il SP1 integrato e già così è quasi al livello XP 32bit SP2 se non meglio.
C'è anche il SP2 per Xp x64.
Ma onestamente mi sembrava meglio con il SP1..
il SP2 di xp x64 installatelo solo se necessario, perchè lo appesantisce un po.
qui trovi una lista degli aggiornamenti che fa il SP2:
http://support.microsoft.com/kb/914962
cmq con il SP2 a me non si installa nemmeno LostPlanet cosa che invece su Vista 64 si..
Mattiatn
06-12-2007, 12:00
Volevo solamente fare una domanda: nel caso di utilizzo di programmi di modellazione numerica piuttosto pesanti, il sistema operativo a 32bit pone delle limitazioni sulla quantita di memoria da allocare?
spiegando meglio, ho un pc t7700 con 2gb di ram, e pur non entrando in paging il programma mi dice che ha problemi di allocazione memoria (memoria fisica + paging è di 4gb).
Grazie..
^Krasty^
06-12-2007, 12:04
Volevo solamente fare una domanda: nel caso di utilizzo di programmi di modellazione numerica piuttosto pesanti, il sistema operativo a 32bit pone delle limitazioni sulla quantita di memoria da allocare?
spiegando meglio, ho un pc t7700 con 2gb di ram, e pur non entrando in paging il programma mi dice che ha problemi di allocazione memoria (memoria fisica + paging è di 4gb).
Grazie..
non è che fa un po come l' adobe quando ti chiede un eventuale ulteriore partizione per avere + spazio nel caso di file del genere temporaneo?
in quel caso però è riferito puramente all' hard disk
Mattiatn
06-12-2007, 13:33
Non penso, sul hd ci sono 90 gb di spazio libero...
Volevo solamente fare una domanda: nel caso di utilizzo di programmi di modellazione numerica piuttosto pesanti,
se esiste la versione a 64bit è di gran lunga meglio avere un sistema a 64bit.
Cmq con XP x64 puoi montare 4 GB senza problemi.
spiegando meglio, ho un pc t7700 con 2gb di ram, e pur non entrando in paging il programma mi dice che ha problemi di allocazione memoria (memoria fisica + paging è di 4gb).
ma questo "memoria fisica + paging è di 4 GB" lo dici tu o te lo dice il programma?
perchè potrebbe essere, ma non so perchè non mi è mai capitato, che il programma voglia un file paging di 4 GB su hardisk, indipendentemnte da quanto sia la memoria fisica.
ninja970
06-12-2007, 22:47
a proposito di memoria virtuale, a quanto impostate il file di paging su XP64 ?
a proposito di memoria virtuale, a quanto impostate il file di paging su XP64 ?
bhè, io ne hò 2 gb e ho fatto una partizione a se e ho messo 2600mb fissi sia su xp 32 che su xp 64
Mattiatn
07-12-2007, 08:07
ma questo "memoria fisica + paging è di 4 GB" lo dici tu o te lo dice il programma?
perchè potrebbe essere, ma non so perchè non mi è mai capitato, che il programma voglia un file paging di 4 GB su hardisk, indipendentemnte da quanto sia la memoria fisica.
Ti mando le impostazione del paging che ho ora
ninja970
07-12-2007, 09:57
bhè, io ne hò 2 gb e ho fatto una partizione a se e ho messo 2600mb fissi sia su xp 32 che su xp 64
secondo molti quando si hanno 2GB, o ancora meglio 4GB di memoria, sarebbe meglio annullarlo proprio il file di paging.
Questo sul 32bit, sul 64bit non so :boh:
Andreapraiano
07-12-2007, 16:03
salve a tutti...ho appena installato xp x64 sp2...dato ke mi manca l'office.....
devo procurarmi una versione a 64 bit oppure quella di win32 va + ke bene ?????
Grazie in anticipo!!!!!!
;) ;) ;)
salve a tutti...ho appena installato xp x64 sp2...dato ke mi manca l'office.....
devo procurarmi una versione a 64 bit oppure quella di win32 va + ke bene ?????
Grazie in anticipo!!!!!!
;) ;) ;)
và benissimo quella di win32 anche perchè di win64 non cè ancora...:D
Andreapraiano
07-12-2007, 16:54
OK Grazie!!!!!!!!!!!
otreblA_SNAKE_[ITA]
09-12-2007, 00:31
quindi con xp64 bit renderizzerei molto più velocemente? di quanto?
Andreapraiano
09-12-2007, 15:24
Ciao a tutti....le mie peripezie cn xp x64 nn finiscono mai...il mio vekkio modem usb d-link DSL-200 B1 nn è compatibile cn xp x64 e neanke cn Vista 32....Doh.
Qualcuno ha qualke consiglio x sostituirlo ???
Pensavo a un router netgear Dg834g V3 ma nn sn sicuro della compatibilità...
qualcuno sa tirarmi fuori un'alternativa ?????
grazie......;) ;) ;)
AnonimoVeneziano
09-12-2007, 15:25
Raga, ho una domanda.
Ho una licenza retail di WinXP Pro 32 bit , se mi procuro un cd della 64 bit sono legale o no?
Ciao
VirusITA
09-12-2007, 19:29
Ciao a tutti....le mie peripezie cn xp x64 nn finiscono mai...il mio vekkio modem usb d-link DSL-200 B1 nn è compatibile cn xp x64 e neanke cn Vista 32....Doh.
Qualcuno ha qualke consiglio x sostituirlo ???
Pensavo a un router netgear Dg834g V3 ma nn sn sicuro della compatibilità...
qualcuno sa tirarmi fuori un'alternativa ?????
grazie......;) ;) ;)
Qualsiasi modem con la porta ethernet :D
VirusITA
09-12-2007, 19:30
Raga, ho una domanda.
Ho una licenza retail di WinXP Pro 32 bit , se mi procuro un cd della 64 bit sono legale o no?
Ciao
No :stordita: Costava qualcosa il "porting" della licenza sul 64.. Pochi euro comunque :D Perdi la 32bit e te ne danno una per il 64 ;)
Raga, ho una domanda.
Ho una licenza retail di WinXP Pro 32 bit , se mi procuro un cd della 64 bit sono legale o no?
Ciao
si, compra un upgrade e lo istalli come tutti, prima senza seriale e dopo col seriale ;)
Star trek
09-12-2007, 20:04
No :stordita: Costava qualcosa il "porting" della licenza sul 64.. Pochi euro comunque :D Perdi la 32bit e te ne danno una per il 64 ;)
in inglese però....
AnonimoVeneziano
09-12-2007, 20:06
Ok, passo allora :D
Ciao
Rambo1989
10-12-2007, 20:16
ragazzi ho provato a installare pes 2008!!!!!!
non credevo non andasse
c'e' qualcosa che aiuti a farlo partire?!?!?!?!
ho appena installato win xp 64 e installato il languaga pack per mettere l'italiano
se potete aiutarmi ve ne sarei grato:mc:
ninja970
10-12-2007, 20:37
ragazzi ho provato a installare pes 2008!!!!!!
non credevo non andasse
c'e' qualcosa che aiuti a farlo partire?!?!?!?!
ho appena installato win xp 64 e installato il languaga pack per mettere l'italiano
se potete aiutarmi ve ne sarei grato:mc:
hai provato a far partire il setup in modalità compatibile XP ?
Rambo1989
10-12-2007, 20:40
non lo so fare!
ninja970
10-12-2007, 20:44
non lo so fare!
1) tasto destro sul setup che lancia l'installazione
2) seleziona PROPRIETA'
3) Vai nella scheda COMPATIBILITA'
4) Dove dice MODALITA' COMPATIBILITA' metti il segno di spunta e seleziona WINDOWS XP
Enjoy :)
Rambo1989
10-12-2007, 20:52
adesso vedo di fare qualcosa!
edit :non va!
vasquali
10-12-2007, 21:35
Si possono installare i 2 s.o. (32 e 64 bit) sullo stesso hdd ? settimana scorsa ho installato il 32 in una partizione lasciata vuota quando ho installato il 64, ma all'avvio non mi dava la possibilità di scegliere s.o.....volevo tenere il 32 solo x internet (dato che non sono ancora riuscito a trovare una scheda pci-wi x il 64 bit) e il 64 x farci tutto il resto.........
VirusITA
10-12-2007, 21:56
Si possono installare i 2 s.o. (32 e 64 bit) sullo stesso hdd ? settimana scorsa ho installato il 32 in una partizione lasciata vuota quando ho installato il 64, ma all'avvio non mi dava la possibilità di scegliere s.o.....volevo tenere il 32 solo x internet (dato che non sono ancora riuscito a trovare una scheda pci-wi x il 64 bit) e il 64 x farci tutto il resto.........
Devi modificare in risorse del computer->click dx->avanzate->avvio e ripristino->modifica
[boot loader]
timeout=15
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Home" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
Questo è il mio file mono-boot
[boot loader]
timeout=15
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Home" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP 64" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
Così dovrebbe essere diventare, con avvio a default del 64bit dopo i 15 secondi..
Purtroppo non posso testarlo, quindi non so dirti se ho sbagliato qualcosa :stordita:
ninja970
10-12-2007, 23:45
adesso vedo di fare qualcosa!
edit :non va!
prova a scaricarti questo installer, è quello che ho io e che ti ho uploadato apposta ;)
--->
http://rapidshare.com/files/75719736/Pro_Evolution_Soccer_2008.msi.html
Rambo1989
10-12-2007, 23:52
dove abiti??????
ti devo venire a fare una statua loooooooooooooooool
grazie
se hai qlk altro consiglio x qst procio ke mi ha davvero rotto te ne sarei grato:help: :stordita:
ninja970
10-12-2007, 23:56
dove abiti??????
ti devo venire a fare una statua loooooooooooooooool
grazie
se hai qlk altro consiglio x qst procio ke mi ha davvero rotto te ne sarei grato:help: :stordita:
suppongo che quindi ha funzionato :winner:
per la statua ti farò sapere.... :D :sborone:
Rambo1989
10-12-2007, 23:59
usi anke tu win xp a 64 bit?
ninja970
11-12-2007, 00:00
usi anke tu win xp a 64 bit?
sì, se guardavi la mia firma non c'era bisogno di chiederlo :rolleyes: :D
Rambo1989
11-12-2007, 00:03
asd e' vero
ci scambiamo msn cosi' ti kiedo qualke kiarimento
sarebbe davvero una cosa utile x me
mi sto scemunendo a cercare di kiedere in 2000 parti diverse
xD
mandamelo via mp se ti va ke ti aggiungo
ninja970
11-12-2007, 00:07
asd e' vero
ci scambiamo msn cosi' ti kiedo qualke kiarimento
sarebbe davvero una cosa utile x me
mi sto scemunendo a cercare di kiedere in 2000 parti diverse
xD
mandamelo via mp se ti va ke ti aggiungo
non ci sto mai su msn e poi non ti credere sia così esperto di sistemi operativi.
Se hai altri dubbi ti conviene chiedere in questo stesso thread ed avere pazienza, prima o poi qualcuno ti risponde, come è successo a me per PES2008 ;)
Rambo1989
11-12-2007, 00:08
okok
io veramente stavo pensando di cambiare mobo
perche' vedo un po' troppo tirato il com
come se non desse il max
questa cosa dei voltaggi poi non l'ho capita
e poi cosa aveva quell'installer ke mi hai mandato?
ninja970
11-12-2007, 00:11
okok
io veramente stavo pensando di cambiare mobo
perche' vedo un po' troppo tirato il com
come se non desse il max
questa cosa dei voltaggi poi non l'ho capita
e poi cosa aveva quell'installer ke mi hai mandato?
sai che non ricordo bene ma anche io quando installai PES2008 ebbei problemi e poi risolsi e mi sono conservato quell'installer.
Ora vado a nanna, buonanotte
PS ricordati che il forum è diviso in sezioni, questo thread è solo per quesiti inerenti WIN XP 64bit
Rambo1989
11-12-2007, 00:13
giusto!
notte
scusate l'ot
cmq volevo sapere se e' utile scaricare tutte le cose ke ci sn sul sito asus ke riguardano la mia skeda madre sotto la voce win xp 64 bit o me li posso risparmiare?
giusto!
notte
scusate l'ot
cmq volevo sapere se e' utile scaricare tutte le cose ke ci sn sul sito asus ke riguardano la mia skeda madre sotto la voce win xp 64 bit o me li posso risparmiare?
devi scaricarti i driver della scheda madre a 64bit
Rambo1989
11-12-2007, 00:55
ma quelli indicati sotto la voce chipset?????:muro:
ciao a tutti. ho preso 4 giga di ram e volendo evitare di installare vista, ho notato che c'e' anche xp a 64bit!
come è come compatibilita'?
in prima pagina ho letto che non va kaspersky... ma quel post è del 2005... come siamo messi adesso come compatibilità?
Mattiatn
11-12-2007, 08:32
Ciao, torno nuovamente sul discorso della limitazione della memoria per il singolo programma in xp 32 bit, ho letto questo articolo, quindi quello che penso è vero?
ninja970
11-12-2007, 08:36
ciao a tutti. ho preso 4 giga di ram e volendo evitare di installare vista, ho notato che c'e' anche xp a 64bit!
come è come compatibilita'?
in prima pagina ho letto che non va kaspersky... ma quel post è del 2005... come siamo messi adesso come compatibilità?
se leggi qualche pagina indietro ti fai un 'idea più precisa perchè ognuno ha espresso i propri pareri.
Io, a parte lo scanner Canon, sono riuscito a configurare tutto ottimamente :)
Ciao a tutti!
Devo comprare win xp pro x64 o 64bit? Se non mi sbaglio sono diversi, vero?
Monto ora un nuovo pc e vorrei mettere 4gb di ram e quindi non posso usare a 32bit.
Uso la suite Adobe CS2 - funziona a 64bit?
Grazie!
VirusITA
11-12-2007, 12:37
Ciao a tutti!
Devo comprare win xp pro x64 o 64bit? Se non mi sbaglio sono diversi, vero?
Monto ora un nuovo pc e vorrei mettere 4gb di ram e quindi non posso usare a 32bit.
Uso la suite Adobe CS2 - funziona a 64bit?
Grazie!
L'unico xp 64 bit è il Pro :p Adobe CS2 se non ricordo male funziona.. :mbe:
ok ma cosa vuol dire x64 o 64bit?
VirusITA
11-12-2007, 13:12
ok ma cosa vuol dire x64 o 64bit?
In italiano la stessa cosa :D x64 è l'architettura a 64bit (spero di aver usato il termine giusto :D), così come le applicazioni come windows xp a 32bit sono x86. ;)
Domanda immagino "fritta e rifritta"... :muro:
Se compro un pc con già installato xp pro 32, posso passare gratis, in modo legale, alla versione 64 bit?
VirusITA
11-12-2007, 13:16
No :stordita: Costava qualcosa il "porting" della licenza sul 64.. Pochi euro comunque :D Perdi la 32bit e te ne danno una per il 64 ;)
:read:
Perfetto.. e come faccio?? Ho cercato sul sito di Microsoft ma non ho trovato niente..
ciao a tutti volevo passare a windows a 64bit ma ho un problema,ho un controller scsi dell'adaptec e sul sito non ci sono i driver a 64bit.
il sitema operativo volevo proprio installarlo sui dischi scsi messi in raid su questo ctrl (2100s)come posso fare?con i driver inclusi in windows 64bit (se ci sono)potrei avere cali di prestazioni?
grazie
rizzotti91
11-12-2007, 21:20
Ciao ragazzi, scusate la domanda banale, ma vorrei provare questo xp x64...
Volevo sapere qualcosa riguardo ai service pack... vanno bene quelli di xp x32?
Qualche pagina fa avevo letto che era consigliabile installare solo l'sp1 è vero?
Grazie.
EDIT: Un'altra cosa: come mai la iso in prima pagina per l'italiano è così grande? 564 mb solo per l'italiano? Oppure è tutto il sistema operativo?
Ho contattato Microsoft.
Al momento non è possibile fare un upgrade da Xp pro a Xp 64 su una licenza OEM. :muro:
Se conoscete alternative legali, sono ben accette... :mc:
Rambo1989
12-12-2007, 11:28
Oppure è tutto il sistema operativo?
qll alla prima pagina non e' altro x cambiare lingua
e' compreso italiano spagnolo francese e una che non ricordo:D
rizzotti91
12-12-2007, 14:18
qll alla prima pagina non e' altro x cambiare lingua
e' compreso italiano spagnolo francese e una che non ricordo:D
Ok, grazie, solo che non mi spiegavo quella dimensione solo per il language pack :)
Rambo1989
12-12-2007, 14:21
di niente
xD
rizzotti91
13-12-2007, 11:20
E' possibile integrare quell'iso MUI nel cd di xp x64?
efrite15
13-12-2007, 13:02
E' possibile integrare quell'iso MUI nel cd di xp x64?
Se controlli hanno posto la stessa domanda qualche post fa... controlla, dovrebbe essere dentro le 3 pagine :read:
Star trek
13-12-2007, 16:05
E' possibile integrare quell'iso MUI nel cd di xp x64?
no :(
rizzotti91
13-12-2007, 16:15
Grazie a tutti e due :)
ilratman
18-12-2007, 16:15
Ho appena ordinato il precision m4300 con xp32 e 4gb di ram e appena mi arriva metto su direttamente xp64, m4300 ha disponibili tutti i driver per xp64 essendo stato certificato per xp64.
Non ditemi perchè non lo ho preso direttamente con xp64 perchè non lo mettono più su. :muro:
Adesso vorrei chiedere il vostro supporto per i driver sata del controller e su come fare.
Basta nlite?
nel senso devo usare nlite per fare una copia di xp64 con i driver sata già installati?
lo posso fare da xp32 o devo installare un xp64 su qualche macchina e poi farlo da li?
Se lascio il controller in ahci, come dovrebbe essere visto che il portatile non ha raid potrebbe essere che non servono i driver sata e che xp64 riconosca direttamente il controller?
avrò un 20 giorni per fare prove prima che mi arrivi per cui se mi date una mano vi sarò grato veramente.
come faccioa a sapere se il moi XP è x64 o x86?
Rambo1989
19-12-2007, 14:35
Ragazzi scusatemi
ho cercato ma non trovo quello che cerco!
come devo fare per office scusate?!?!?!?!?
ilratman
19-12-2007, 14:36
come faccioa a sapere se il moi XP è x64 o x86?
beh quando si avvia il pc nella schermata windows o c'è 64bit o non c'è.
poi vai in sistema e ti viene fuori.
e comunque se fai una domanda così vuol dire che non hai chiesto quando hai preso il pc che so volevi per cui hai al 99% xp32.
Rambo1989
19-12-2007, 14:40
qualcuno mi salva?
:cry:
ninja970
19-12-2007, 18:31
come faccioa a sapere se il moi XP è x64 o x86?guardare il carimento del sistema operativo ? :D
ho un problema: quando faccio proprietà sulla barra delle applicazioni, apporto un qualsiasi cambiamento e la finestra si blocca sempre. unico modo per risolvere il problema è chiudere e riaprire explorer....
c'e' una qualche soluzione? qualcuno ha lo stesso problema? è x64 SP2.
ciao
efrite15
21-12-2007, 21:44
Domandina :D
Sto comprando una web cam, ne cerco una di buona qualità... caratteristiche fondamentali sono un angolo di visione AMPIO (avevo una trust che sembrava montasse un teleobiettivo :muro: ) e una buona ripresa anche con scarsa luminosità............. perchè posto qui? Bè, mi piacerebbe fosse compatibile con Windows Xp Pro 64bit :D !!
Conoscete qualche modello in circolazione??? (magari logitech....)
dopo averlo provato per qualche giorno, ho deciso di tornare al 32 bit, perchè era gia la seconda o terza volta che mi si bloccavano finestre di win e dovevo chiudere e riavviare explorer e non è tollerabile :(
l'avvio anche era piuttosto lento rispetto al 32bit, quasi il doppio del tempo, lo spengimento lo stesso. mettendo molti collegamenti sul desktop inoltre all'avvio si rallenta ancora di più per il caricamento delle icone (cosa che sul 32bit non fa, a parità di collegamenti ovviamente)
peccato perchè ci speravo...
dopo averlo provato per qualche giorno, ho deciso di tornare al 32 bit, perchè era gia la seconda o terza volta che mi si bloccavano finestre di win e dovevo chiudere e riavviare explorer e non è tollerabile :(
l'avvio anche era piuttosto lento rispetto al 32bit, quasi il doppio del tempo, lo spengimento lo stesso. mettendo molti collegamenti sul desktop inoltre all'avvio si rallenta ancora di più per il caricamento delle icone (cosa che sul 32bit non fa, a parità di collegamenti ovviamente)
peccato perchè ci speravo...
Quindi terrai i tuoi 4 giga un po' ad "aspettare" ? Mi spiace...io lo sto provando da qualche giorno , soprattutto per giocare e non mi sembra affatto male, comunque vedro' andando avanti.
Avrei una domanda riguardo all'installazione dei giochi: ho installato xp pro 64 con integrato sp1 poi patchato in italiano, poi installato sp2; premesso questo, ogni volta che installo un gioco, di default mi si setta comunque sulla lingua inglese :mc: . Non so come aggirare il problema, xche' se nell'installer lo si puo' selezionare successivamente va tutto bene, altrimenti rimango fregato!
Ma porca tro..., se c'e' una patch che dovrebbe trasformare il sistema in italiano, chi deve pensare a queste banalita' ?!?
La patch e' upgrade lingua italiana .MSI e pesa sui 185 mega, non mi ricordo se l'ho presa dal sito microsoft...mi pare di si....
Star trek
25-12-2007, 01:44
Premesso che la SP2 mi sembri appesantire un pò il sistema,io ho notato un notevole milgioramento di stabilità del sistema a parte post sp2 qualche riavvio ma non so da cosa dipenda.Tutto sommato se dovessi ipotizzare una percentuale di incremento direi che si assesterebbe a un 30-40%.
Non è cmq vero che la versione a 64bit rimane veloce come appena istallata.Tuttavia sembra risentirne meno rispetto alla 32bit.Non aspettatevi notevole incrementi di velocità asu nessun programma a meno che non sia specicamente studiato per lavorare per piattaforme unicamente a 63bit.Premesso ciò in qlcuni programmi di grafica la diferenza si può notare.Per i giochi non saprei ma avendo una migliore gestione della memoria penso che tutto sommato potrebbero giovarne anche loro. Se avete volgia di smacchinare un pò e fare esperimenti,con nlite potete integrare la sp2 con la versione del 64bit che avete e poi eliminare o modeificare quallo che ritenete utili.Attenzione però perchè è una cosa delicata.A me è capitato spesso soprattutto con la 32bit di creare delle versioni di win con dei problemi di istallazione o di intabilità.Una volta avevo tolto erroneamente outlook express e non c'è modo di rimettercelo perchè il file retail non esiste!!.Quidi occhio,a vostro unico rischio e pericolo.Se vi va bene risparmiate moltissimo tempo durante l'istallazione e vi troverete con una sistema operatibo un pò più leggere. Perchè come quantità di utilizzo della memoria dal 32 al 64 ce n'è parecchia.Come Vista del resto.
Quindi terrai i tuoi 4 giga un po' ad "aspettare" ? Mi spiace...io lo sto provando da qualche giorno , soprattutto per giocare e non mi sembra affatto male, comunque vedro' andando avanti.
Avrei una domanda riguardo all'installazione dei giochi: ho installato xp pro 64 con integrato sp1 poi patchato in italiano, poi installato sp2; premesso questo, ogni volta che installo un gioco, di default mi si setta comunque sulla lingua inglese :mc: . Non so come aggirare il problema, xche' se nell'installer lo si puo' selezionare successivamente va tutto bene, altrimenti rimango fregato!
Ma porca tro..., se c'e' una patch che dovrebbe trasformare il sistema in inglese, chi deve pensare a queste banalita' ?!?
La patch e' upgrade lingua italiana .MSI e pesa sui 185 mega, non mi ricordo se l'ho presa dal sito microsoft...mi pare di si....
prova a cambiarla in pannello di controllo impostazioni lingua ecc..
prova a cambiarla in pannello di controllo impostazioni lingua ecc..
Ho tolto lingua inglese e ho lasciato solo ita dove ci sono le impostazioni lingua e tastiera ma non è cambiato niente
Ho tolto lingua inglese e ho lasciato solo ita dove ci sono le impostazioni lingua e tastiera ma non è cambiato niente
Non so che dirti, uso xp64 da anni, con la patch ita e tutti gli aggiornamenti, e qualsiasi installer vede di default la lingua italiana!
Anche l'orologio è rimasto in ingl, non che sia quello il probl. Ma tu quale patch hai scaricato?
Comunque come ti dicevo , l'ordine di installazione è stato:Xp con sp1 in ingl, poi patch ita poi sp 2, ma x ora non ho piu' aggiornato nulla; tu hai eseguito lo stesso ordine?
Anche l'orologio è rimasto in ingl, non che sia quello il probl. Ma tu quale patch hai scaricato?
Comunque come ti dicevo , l'ordine di installazione è stato:Xp con sp1 in ingl, poi patch ita poi sp 2, ma x ora non ho piu' aggiornato nulla; tu hai eseguito lo stesso ordine?
Installazione senza sp1, patch ita (scaricata tempo fa, 185mb), poi solo aggiornamenti da windows update (anche sp1).
Come faccio a sapere se windows che devo installare è 32 o 64 bit?
Come faccio a sapere se windows che devo installare è 32 o 64 bit?
Non hai chiare un pò di cose, direi.... windows x64 si installa solo su sistemi a 64bit, e porta qualche vantaggio e qualche complicazione.....
Non hai chiare un pò di cose, direi.... windows x64 si installa solo su sistemi a 64bit, e porta qualche vantaggio e qualche complicazione.....
No ok, io ho un cd di xp ma non so se è a 32 o a 64 bit ad un mio amico serve a 64 ma non so come determinare che versione è quella che ho
No ok, io ho un cd di xp ma non so se è a 32 o a 64 bit ad un mio amico serve a 64 ma non so come determinare che versione è quella che ho
Lo metti su un lettore, si autoavvia, e se è xp 64-bit lo vedi subito!
Salve!
Volevo chiedere se con la configurazione in firma avrei incompatibilità a provare XP a 64bit. °_°
Inoltre cambierò presto processore (prendo un 6400 B.Ed.) e scheda grafica (3870): girerà lo stesso?
Ps: gli hd sono tutti e tre PATA.
Salve!
Volevo chiedere se con la configurazione in firma avrei incompatibilità a provare XP a 64bit. °_°
Inoltre cambierò presto processore (prendo un 6400 B.Ed.) e scheda grafica (3870): girerà lo stesso?
Ps: gli hd sono tutti e tre PATA.
nessun problema.
ho la tua stessa scheda madre, gpu ATI e 4 periferiche PATA ;)
ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere.
Non riesco a trovare a trovare da nessuna parte i driver sata per windows xp 64 bit. E' da giorno che cerco ma niente. Sono disperato.
Qualcuno mi puo aiutare?
Ho un computer DELL Dimension 9200 con le seguenti caratteristiche:
-DualCore Intel Core 2 Duo E6400
-Chipset scheda madre: Intel Broadwater P965
-Hard disk western digital Wd3200Ks sata 320gb
grz infinite
Scusate... ma come mai su xp64 al contrario che su xp (32) la game port (midi) è disabilitata ??
Non si può usare ??
ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere.
Non riesco a trovare a trovare da nessuna parte i driver sata per windows xp 64 bit. E' da giorno che cerco ma niente. Sono disperato.
Qualcuno mi puo aiutare?
Ho un computer DELL Dimension 9200 con le seguenti caratteristiche:
-DualCore Intel Core 2 Duo E6400
-Chipset scheda madre: Intel Broadwater P965
-Hard disk western digital Wd3200Ks sata 320gb
grz infinite
Hai già provato sul sito Intel?
oltrea ke alla game port ke nn va.. nemmeno l'adattatore speedlink xbox to pc va... che su xp normale andava e anche su vista andava..
Speed Link SL-6503
sarà + leggero di vista.. ma per i driver è quasi peggio..
Hai già provato sul sito Intel?
ciao Serpiko..ho provato a guardare ma non trovo nulla..ho trovato un programma di checkup ma non drivers specifici.
Ti risulta? come posso fare?
Scusate... ma come mai su xp64 al contrario che su xp (32) la game port (midi) è disabilitata ??
Non si può usare ??
hai controllato il bios della mobo?
forse è disabilitata da li.
oltrea ke alla game port ke nn va.. nemmeno l'adattatore speedlink xbox to pc va... che su xp normale andava e anche su vista andava..
Speed Link SL-6503
sarà + leggero di vista.. ma per i driver è quasi peggio..
andava su Vista 32 o Vista 64?
cmq sul sito intel la tua mobo ha diversi driver per il sitema per winxp x64, ma non i driver sata.
Evidentemente winxp x64 non supporta tutte le mobo intel oppure non tutti i chip SATA
ad esempio la mia asus m2v (AMD) supporta i driver sata per tutti gli os 32bit e 64bit compreso il nostro winxp x64 :D
Scusate se riprendo il discorso,ma qualcuno e riuscito ad installare internet explorer 7 64bit ita su windows xp64 bit eng tradotto in italiano??????:muro:
Possibile che microsoft fa uscire IE7 64bit ita e poi non si iesce ad installarlo????????????:cry:
Quando cerco di installarlo mi dice che la lingua in suo del sistema operativo e diversa dall'installazione di IE7,eppure la MUI italiana lo applicata:confused:
Qualche idea???
Scusate se riprendo il discorso,ma qualcuno e riuscito ad installare internet explorer 7 64bit ita su windows xp64 bit eng tradotto in italiano??????:muro:
Possibile che microsoft fa uscire IE7 64bit ita e poi non si iesce ad installarlo????????????:cry:
Quando cerco di installarlo mi dice che la lingua in suo del sistema operativo e diversa dall'installazione di IE7,eppure la MUI italiana lo applicata:confused:
Qualche idea???
Effettivamente pare non sia possibile installare IE7 in automatico! Figurati che io nemmeno mi ero accorto che fosse in inglese (e l'ho su da un bel pò), e sinceramente non vedo cosa cambia, vedi solo i menu in italiano e null'altro.....
Effettivamente pare non sia possibile installare IE7 in automatico! Figurati che io nemmeno mi ero accorto che fosse in inglese (e l'ho su da un bel pò), e sinceramente non vedo cosa cambia, vedi solo i menu in italiano e null'altro.....
Si alla fine non cambia niente,volevo solo capire il perche non riesce ad installare,pazienza tanto io uso FIREFOX:D
Si alla fine non cambia niente,volevo solo capire il perche non riesce ad installare,pazienza tanto io uso FIREFOX:D
infatti, pure io uso firefox, IE lo uso solo per windowsupdate.....
io usavo IE solo per le partite di calcio su RossoAlice.
io uso Opera, perchè su vari siti di sicurezza dei browser è migliore Explorer 7 di Firefox
efrite15
01-01-2008, 19:06
Hem.... domanda forse stupida...
Ho da poco un lettore di impronte digitali Microsoft (penso l'unico che abbia prodotto...) ma nessuna notizia sul sito di driver per Xp 64bit.... ne sapete qualcosa :rolleyes: ??
Hem.... domanda forse stupida...
Ho da poco un lettore di impronte digitali Microsoft (penso l'unico che abbia prodotto...) ma nessuna notizia sul sito di driver per Xp 64bit.... ne sapete qualcosa :rolleyes: ??
io NON lo userei mai......per accedere al pc, se ti ingessano quel dito che fai?:D
efrite15
01-01-2008, 20:28
io NON lo userei mai......per accedere al pc, se ti ingessano quel dito che fai?:D
Ho registrato due dita di due mani differenti e cmq c'è la possibilità di usare una password di accesso se si rompe il dispositivo :D !!
Sto anche cercando il metodo per accedere a delle cartelle tramite tramite il lettore ma non trovo programmi utili... :muro:
Ho registrato due dita di due mani differenti e cmq c'è la possibilità di usare una password di accesso se si rompe il dispositivo :D !!
Sto anche cercando il metodo per accedere a delle cartelle tramite tramite il lettore ma non trovo programmi utili... :muro:
io uso uno scanner della retina....;)
efrite15
02-01-2008, 13:05
io uso uno scanner della retina....;)
Ma a me questo non serve :D
ilratman
03-01-2008, 12:36
Volevo chiedere qualcosa riguardo la licenza.
Mi è appena arrivato xp64 originale ovviamente e con il cd key.
Sul cd c'è scritto: Not for retail or OEM distribution. Not for resale.
Cosa significa?
Io ho comprato una licenza come retail mi hanno fregato?
Ho un paio di domande...sto realizzando un pc quad core con 4gb di ram per mio fratello...
lui utilizza questi programma
AllPlan
Autocad 07
Primus ( contabilità )
pacchetto office
siete a conoscenza di eventuali incompatibilità tra win x64 e questi programmi ??
ninja970
04-01-2008, 12:23
Ho un paio di domande...sto realizzando un pc quad core con 4gb di ram per mio fratello...
lui utilizza questi programma
AllPlan
Autocad 07
Primus ( contabilità )
pacchetto office
siete a conoscenza di eventuali incompatibilità tra win x64 e questi programmi ??
su Office nessuna, gli altri non lo so :boh:
Ho un paio di domande...sto realizzando un pc quad core con 4gb di ram per mio fratello...
lui utilizza questi programma
AllPlan
Autocad 07
Primus ( contabilità )
pacchetto office
siete a conoscenza di eventuali incompatibilità tra win x64 e questi programmi ??
Per Primus ed allplan nn sò dirti...
Autocad 2007 gira senza problemi e credo anche office (anche se nn ho mai provato)
Volevo chiedere qualcosa riguardo la licenza.
Mi è appena arrivato xp64 originale ovviamente e con il cd key.
Sul cd c'è scritto: Not for retail or OEM distribution. Not for resale.
Cosa significa?
Io ho comprato una licenza come retail mi hanno fregato?
Io ho acquistato a settembre una licenza di xpx64 Oem e mi è arrivata nel suo imballo di cartone originale, sigillato, con in bella vista tutte le diciture "OEM System Builder Pack" e relativa licenza scritta all'esterno della scatola...
Non sò se dovrebbe essere lo stesso per le licenze retail...
Quello che ricordo bene cmq è che, ai tempi, una licenza retail costava 3 volte tanto rispetto ai 120 € della licenza OEM...
Visto che siamo in argomento vorrei sapere: siccome nn ho ancora installato la licenza oem, c'è un limite temporale imposto da microsoft dalla data d'acquisto x l'installazione? Oppure posso installarla quando mi pare?
ilratman
04-01-2008, 12:51
Io ho acquistato a settembre una licenza di xpx64 Oem e mi è arrivata nel suo imballo di cartone originale, sigillato, con in bella vista tutte le diciture "OEM System Builder Pack" e relativa licenza scritta all'esterno della scatola...
Non sò se dovrebbe essere lo stesso per le licenze retail...
Quello che ricordo bene cmq è che, ai tempi, una licenza retail costava 3 volte tanto rispetto ai 120 € della licenza OEM...
Visto che siamo in argomento vorrei sapere: siccome nn ho ancora installato la licenza oem, c'è un limite temporale imposto da microsoft dalla data d'acquisto x l'installazione? Oppure posso installarla quando mi pare?
anche il mio è originale e con cd key solo che non so che versione mi è arrivata tutto qui, io l'ho preso per retail visto che la oem non la volevo.
qualcuno sa qualcosa delle licenze disponibili?
se riesco posto una foto del cd.
anche il mio è originale e con cd key solo che non so che versione mi è arrivata tutto qui, io l'ho preso per retail visto che la oem non la volevo.
qualcuno sa qualcosa delle licenze disponibili?
se riesco posto una foto del cd.
Oltre alle 2 versioni di cui abbiamo detto, c'è anche la versione "Corporate", ma nn sò se si tratta del tuo caso...
^[H3ad-Tr1p]^
04-01-2008, 15:27
sto valutando di mettere la xp64 come mi dite che va?
per quanto riguarda gli aggiornamenti sapete dirmi cosa e da dove scaricarli?
ho sentito parlare di autopatcher ,che mi dite a proposito di questo?
uso linux generalmente e son rimasto un po' indietro ;)
efrite15
04-01-2008, 22:32
Hem.... domanda forse stupida...
Ho da poco un lettore di impronte digitali Microsoft (penso l'unico che abbia prodotto...) ma nessuna notizia sul sito di driver per Xp 64bit.... ne sapete qualcosa :rolleyes: ??
up :D
ilratman
04-01-2008, 22:44
posso fare il dual boot xp32 e xp64?
se poi volessi tornare indietro posso farlo?
nel senso posso eliminare uno dei due dopo?
si non ci sono problemi, però attento che installando i due os viene creato un bootmanager che ti permette di caricare uno dei due os.
se per caso cancelli l'OS dove viene scritto i file relativo al boot manger l'altro OS non lo trova più.
infatti io ora ho xp32, xp x64 e vista.
xp32 lo uso solo come boot manager dato che li risiedono tutti i file per avviare xp x64.
Vista ha installato un secondo bootmanager..
in pratica all'avvio ho 2 boot manager :p
un per caricare Vista o il precedente OS
Se scelgo Vista mi carica Vista.
Se sceglio "precedente OS" posso scegliere se caricare XP32 o XP x64 :D
Star trek
04-01-2008, 23:48
Si però io non ho mai capito l'utilità di utilizzare più di un S.O. Un mio amico utilizzava sia il 98 che XP perché quest'ultimo lo conosceva poco...quando dopo un anno gli ho detto di smettere di usare il 98,ha imparato di più su XP in un mese che nell'anno che ha fatto di transizione.....
Quello che posso dire ora di XP 64 è che lo vedo più stabile ma richiede più ram rispetto alla versione 32bit.Soprattutto da quando è uscita la SP2.Solo io ho notato questo? A titolo informativo quanta RAM utilizza VISTA64 appena istallato?
ilratman
05-01-2008, 01:21
si non ci sono problemi, però attento che installando i due os viene creato un bootmanager che ti permette di caricare uno dei due os.
se per caso cancelli l'OS dove viene scritto i file relativo al boot manger l'altro OS non lo trova più.
infatti io ora ho xp32, xp x64 e vista.
xp32 lo uso solo come boot manager dato che li risiedono tutti i file per avviare xp x64.
Vista ha installato un secondo bootmanager..
in pratica all'avvio ho 2 boot manager :p
un per caricare Vista o il precedente OS
Se scelgo Vista mi carica Vista.
Se sceglio "precedente OS" posso scegliere se caricare XP32 o XP x64 :D
grazie mille immaginavo che si poteva fare una cosa così solo che volevo capire meglio.
ero abituato al dual boot tra 2000 ed xp ma dovevo installare prima 200 e poi xp.
tra xp32 e xp64 quale devo installare per primo o è indifferente?
ilratman
05-01-2008, 16:34
grazie mille immaginavo che si poteva fare una cosa così solo che volevo capire meglio.
ero abituato al dual boot tra 2000 ed xp ma dovevo installare prima 200 e poi xp.
tra xp32 e xp64 quale devo installare per primo o è indifferente?
mi rispondo da solo, prima xp32 e poi xp64 che diventa primario, visto che ho appena installato xp64bit e sembra tutto a posto visto che il mio portatile [ certificato xp64 e quindi ho tutti i driver anche del bluetooth e della scheda audio e del modem.
ah sto scrivendo da xp64 con firefox che funzia alla grande.
veramente bello avere tutti i 4gb.
solo una cosa vorrei capire perch[ ma sembra che la scheda video vada un po di meno.
altra cosa come faccio a fargli riconoscere la tastiera italiana, me la riconosce in inglese.
edit ho risolto bastava aggiungere la lingua italiana nel settaggio lingue.
altra cosa Antivir funziona benissimo anche la versione free ma vorrei sapere se c'è un firewall e un antispyware.
ho sempre usato zonealarm e spyboot e vorrei qualcosa di simile se non proprio questi.
VirusITA
05-01-2008, 19:21
vorrei sapere se c'è un firewall e un antispyware.
ho sempre usato zonealarm e spyboot e vorrei qualcosa di simile se non proprio questi.
Comodo se ne vuoi uno free, Kerio per uno più professional :cool:
Star trek
05-01-2008, 19:46
Comodo se ne vuoi uno free, Kerio per uno più professional :cool:
Se ne vuoi uno semplice potresti provare il Fort Knox che ricorda il Sygate che però non funziona a 64bit...
ilratman
06-01-2008, 00:45
Grazie ma mi sa che rimarrò con il firewall di xp, so che fa abbastanza schifetto ma alla fine uso il note solo in ufficio per cui ho già due server con firewall etc per cui penso basti.
Per casa lascerò xp32 con zonelarm.
Comunque non è male xp64 solo che PROE 2001 non funzia, si installa tutto correttamente vede la licenza e il sistema operativo come nt_64 ma una volta che vado a lanciare l'applicazione non succede nulla, boh!
Sapete qualcosa di applicazioni che non partono nemmeno una volta installate?
Potrebbe essere che ha qualche codice a 16bit?
Per il resto funziona tutto e lunedì appena arrivo in ufficio installo la versione 64bit di PROE wildfire 3.0 e quella sono sicuro che funzia.
Per chi volesse i driver per le schede nvidia mobile ho trovato questi che mi hanno risolto il problema delle prestazioni che adesso sono tornate ok.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16664
Star trek
06-01-2008, 02:01
http://www.start64.com/
Se ne vuoi uno semplice potresti provare il Fort Knox che ricorda il Sygate che però non funziona a 64bit...
Fort Knox impedisce hai programmi installati di connettersi al sito madre come il sygate?
ilratman
06-01-2008, 14:23
Ho installato comodo e mi sembra abbastanza buono.
Star trek
06-01-2008, 14:50
Fort Knox impedisce hai programmi installati di connettersi al sito madre come il sygate?
Direi di si.Comunque ogni volta che un file cambia te lo notifica.Fai prima a provarlo.
Domandina: ho appena scoperto anche io che Xp 32 non vede 4gb :doh: e volevo passare al 64.
Il mio problema è che il mio HD principale è SATA, e all'epoca per installare Xp ho avuto un sacco di casini (risolti installando una versione con il Sp2 integrato, che li riconosce in fase di installazione).
La mia domanda è: ci sono gli stessi casini con il 64 ? Oppure riconosce direttamente i dischi SATA all'installazione?
Grazie :O
VirusITA
08-01-2008, 17:43
Domandina: ho appena scoperto anche io che Xp 32 non vede 4gb :doh: e volevo passare al 64.
Il mio problema è che il mio HD principale è SATA, e all'epoca per installare Xp ho avuto un sacco di casini (risolti installando una versione con il Sp2 integrato, che li riconosce in fase di installazione).
La mia domanda è: ci sono gli stessi casini con il 64 ? Oppure riconosce direttamente i dischi SATA all'installazione?
Grazie :O
Sui 2 pc che ho, il mio XP64 non ha mai avuto problemi :O
ilratman
08-01-2008, 17:54
Domandina: ho appena scoperto anche io che Xp 32 non vede 4gb :doh: e volevo passare al 64.
Il mio problema è che il mio HD principale è SATA, e all'epoca per installare Xp ho avuto un sacco di casini (risolti installando una versione con il Sp2 integrato, che li riconosce in fase di installazione).
La mia domanda è: ci sono gli stessi casini con il 64 ? Oppure riconosce direttamente i dischi SATA all'installazione?
Grazie :O
come con xp32 devi premere f6 durante l'installazione per caricare i driver sata e non avrai nessun problema.
io l'ho installato sul portatile senza un problema usando un floppy usb ma ci sono anche altri metodi.
ormai lo uso da una settimana e sinceramente non rimpiango per nulla il 32bit secondo me non c'è nessuna differenza a livello di uso generale ma il pc mi sembra molto più veloce nel complesso e anche nei rendering ho notato dei miglioramenti anche consistenti.
con cinebench 10 le prestazioni sono aumentate del 15% circa.
geppo il folle
09-01-2008, 14:22
scusate...non so se è stato già affrontato...
sto assemblando un pc cosi' configurato:
q6600
p5k3 deluxe
nvidia quadro 1700
corsair 800 4x1gb xms2 non ecc 4-4-4-12
ali 700watt enermax
hard disk western digital raptor 2x80gb in raid mod.raptor
a questo pc volevo installare xp 64 bit...vorrei sapere se avro' problemi di compatibilita' con office 2007 e autocad essendo a 32bit!
ed inoltre i driver si trovano per l'installazioni di eventuali periferiche?
Non vorrei acquistare xp 64 inutilmente se poi lo dovro' disinstallare per reinserire il vecchio (ma buon) xp pro sp2!
Grazie a tutti per l'attenzione..
ilratman
09-01-2008, 14:53
scusate...non so se è stato già affrontato...
sto assemblando un pc cosi' configurato:
q6600
p5k3 deluxe
nvidia quadro 1700
corsair 800 4x1gb xms2 non ecc 4-4-4-12
ali 700watt enermax
hard disk western digital raptor 2x80gb in raid mod.raptor
a questo pc volevo installare xp 64 bit...vorrei sapere se avro' problemi di compatibilita' con office 2007 e autocad essendo a 32bit!
ed inoltre i driver si trovano per l'installazioni di eventuali periferiche?
Non vorrei acquistare xp 64 inutilmente se poi lo dovro' disinstallare per reinserire il vecchio (ma buon) xp pro sp2!
Grazie a tutti per l'attenzione..
guarda io ho installato office 2003 e non ha nessun problema per cui penso che neanche office 2007 ne avrà.
per autocad non ti so rispondere perchè devo ancora provare a metterlo ma credo che le ultime versioni, dalla 2006 in poi, non avranno nessun problema di sorta.
visto che metti sul la quadro fx1700 poi faresti la cortesia di eseguire un viewperf 10 così la mettiamo nel database delle schede quadro in un altro thread?
comunque nei prossimi giorni proverò ad installare autocad 2004 e se non va il 2007 e poi ti farò sapere ok.
grazie
ninja970
09-01-2008, 15:22
scusate...non so se è stato già affrontato...
sto assemblando un pc cosi' configurato:
q6600
p5k3 deluxe
nvidia quadro 1700
corsair 800 4x1gb xms2 non ecc 4-4-4-12
ali 700watt enermax
hard disk western digital raptor 2x80gb in raid mod.raptor
a questo pc volevo installare xp 64 bit...vorrei sapere se avro' problemi di compatibilita' con office 2007 e autocad essendo a 32bit!
ed inoltre i driver si trovano per l'installazioni di eventuali periferiche?
Non vorrei acquistare xp 64 inutilmente se poi lo dovro' disinstallare per reinserire il vecchio (ma buon) xp pro sp2!
Grazie a tutti per l'attenzione..
su office 2007 ti do la certezza che funziona
geppo il folle
09-01-2008, 22:52
vi ringrazio per le risposte..ora sono più tranquillo su questo s.o., avevo sentito che alcuni avevano avuto dei problemi, e mi sono allarmato...
Comunque appeno finisco di montarlo faro' i test che mi avete chiesto...
ciao alla prox..:D
ilratman
09-01-2008, 23:15
Tanto per rimarcare che xp64 mi ha sorpreso non poco, soprattutto sono molto contento di come va, posto i risultati di cinebench 10 fatti sulla stessa macchina con xp32 e xp64, la differenza è sorprendente.
Xp64 è un 15% più veloce di xp32.
CINEBENCH R10
****************************************************
Tester : ilratman
Processor : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7700 @ 2.40GHz
MHz : 2400
Number of CPUs : 2
Operating System : WINDOWS 32 BIT 5.1.2600
Graphics Card : Quadro FX 360M/PCI/SSE2
Resolution : <fill this out>
Color Depth : <fill this out>
****************************************************
Rendering (Single CPU): 2516 CB-CPU
Rendering (Multiple CPU): 4628 CB-CPU
Multiprocessor Speedup: 1.84
Shading (OpenGL Standard) : 2827 CB-GFX
****************************************************
****************************************************
Tester : ilratman
Processor : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7700 @ 2.40GHz
MHz : 2400
Number of CPUs : 2
Operating System : WINDOWS 64 BIT 5.2.3790
Graphics Card : Quadro FX 360M/PCI/SSE2
Resolution : <fill this out>
Color Depth : <fill this out>
****************************************************
Rendering (Single CPU): 2890 CB-CPU
Rendering (Multiple CPU): 5255 CB-CPU
Multiprocessor Speedup: 1.82
Shading (OpenGL Standard) : 2839 CB-GFX
****************************************************
Star trek
10-01-2008, 12:37
hai istallato la sp2?
ilratman
10-01-2008, 12:47
hai istallato la sp2?
si perchè?
comunque è completamente aggiornato a ieri con gli ultimi 3 aggiornamenti.
con sp1 è più veloce?
VirusITA
10-01-2008, 12:54
con sp1 è più veloce?
Così sembra
ilratman
10-01-2008, 13:07
Così sembra
ma di quanto? un altro 15%?
ormai non torno indietro ovviamente comunque sarebbe interessante saperlo.
VirusITA
10-01-2008, 13:14
Boh, io mi sono fermato al sp1 e sono felice così. Poi da quando ho letto che il sp2 lo appesantisce il problema non si pone :sofico:
Ps: qualcuno ha provato ad installare dei driver di Vista64 su Xp64? :confused: Funziano? :confused:
ilratman
10-01-2008, 13:36
Boh, io mi sono fermato al sp1 e sono felice così. Poi da quando ho letto che il sp2 lo appesantisce il problema non si pone :sofico:
Ps: qualcuno ha provato ad installare dei driver di Vista64 su Xp64? :confused: Funziano? :confused:
non posso esprimermi perchè non ho mai usato xp64 prima di questo notebook ma se è come è stato con il 32bit preferisco avere l'sp2.
stavo per provare i driver per vista 64 per la mia stampante HP PSC1317 ma poi andando sul sito americano di HP ho trovato dei driver beta per xp64 e allora ho messo quelli.
hai qualche periferica che non funziona?
Andreapraiano
10-01-2008, 13:48
Salve raga...ho xp x64 e va cm una bomba....ho sl qualke problema col p2p....esiste un modo x portare a 100 le connessioni parziali senza usare la patch solita ???? con sl 9 connessioni parziali in entrata utorrent nn s muove quasi...please help me la patch nn funzionaaaaaa
VirusITA
10-01-2008, 13:56
non posso esprimermi perchè non ho mai usato xp64 prima di questo notebook ma se è come è stato con il 32bit preferisco avere l'sp2.
stavo per provare i driver per vista 64 per la mia stampante HP PSC1317 ma poi andando sul sito americano di HP ho trovato dei driver beta per xp64 e allora ho messo quelli.
hai qualche periferica che non funziona?
Se non sbaglio abbiamo entrambi l'inspiron 9400 :fagiano: T'ho già visto postare sul nostro forum :fagiano:
Comunque se non sbaglio è uscito prima il sp2 che xp64, quindi quei buchi nella sicurezza del 32bit sul 64bit non dovrebbero esserci ;)
Per i driver chiedevo perchè in fondo di questo xp64 non è mai fregato un razzo a nessuno :mad: Adesso che c'è Vista microsoft inizia a spendere e spandere e finalmente escono i primi driver beta per periferiche "di contorno".. Addirittura Dell ha rimosso la pagina coi suoi driver per XP64!! :eek: E dire che ne aveva molti (io comunque li ho salvati tutti, a suo tempo :p ).. A me non funzionano solo il modem 56k e il bluetooth integrati e il tvtuner Pinnacle analog usb, ho visto che però esistono driver beta per Vista di questi ultimi due e vorrei provarli (ora sono su xp32).. Qualcuno ha qualche esperienza con driver 64bit di Vista funzionanti su XP?
ilratman
10-01-2008, 14:07
Se non sbaglio abbiamo entrambi l'inspiron 9400 :fagiano: T'ho già visto postare sul nostro forum :fagiano:
Comunque se non sbaglio è uscito prima il sp2 che xp64, quindi quei buchi nella sicurezza del 32bit sul 64bit non dovrebbero esserci ;)
Per i driver chiedevo perchè in fondo di questo xp64 non è mai fregato un razzo a nessuno :mad: Adesso che c'è Vista microsoft inizia a spendere e spandere e finalmente escono i primi driver beta per periferiche "di contorno".. Addirittura Dell ha rimosso la pagina coi suoi driver per XP64!! :eek: E dire che ne aveva molti (io comunque li ho salvati tutti, a suo tempo :p ).. A me non funzionano solo il modem 56k e il bluetooth integrati e il tvtuner Pinnacle analog usb, ho visto che però esistono driver beta per Vista di questi ultimi due e vorrei provarli (ora sono su xp32).. Qualcuno ha qualche esperienza con driver 64bit di Vista funzionanti su XP?
Si hai ragione ho postato sul thread del 9400 ma non lo ho, ho un m90 in ufficio e adesso ho preso un m4300 appunto con xp64 e ho dovuto lottare per alla fine prendere una licenza a parte visto che il portatile mi è arrivato con xp32.
Comunque mi funziona tutto compresi bluetooth e modem, se vuoi prova a prendere i driver per m4300 o m90 dovrebbero andare bene.
Dovresti avere il 355 come bluetooth e per m90 ci sono i driver, io sto usando appunto quelli ma del 360.
se ti serve qualche driver posso vedere se lo ho comunque.
Star trek
10-01-2008, 19:52
Così sembra
A me mi ha perso prestazione con la SP2 e non credo di poco.
Star trek
10-01-2008, 19:59
Salve raga...ho xp x64 e va cm una bomba....ho sl qualke problema col p2p....esiste un modo x portare a 100 le connessioni parziali senza usare la patch solita ???? con sl 9 connessioni parziali in entrata utorrent nn s muove quasi...please help me la patch nn funzionaaaaaa
si c'è il modo ma non puoi usare gli strumenti utilizzati sulla 32bit. Nel 64 dovresti trovare i file già modificati e sostituirli ma p0enso che tu debba entrarci in modalità provvisori e sapere l'esatta locazione di dov'è il file che è diversa dalla locazione del 32bit.
C:\WINDOWS\system32\dllcache
C:\WINDOWS\system32\drivers
C:\WINDOWS\ServicePackFiles\amd64
Star trek
10-01-2008, 20:00
Se non sbaglio abbiamo entrambi l'inspiron 9400 :fagiano: T'ho già visto postare sul nostro forum :fagiano:
Comunque se non sbaglio è uscito prima il sp2 che xp64, quindi quei buchi nella sicurezza del 32bit sul 64bit non dovrebbero esserci ;)
Per i driver chiedevo perchè in fondo di questo xp64 non è mai fregato un razzo a nessuno :mad: Adesso che c'è Vista microsoft inizia a spendere e spandere e finalmente escono i primi driver beta per periferiche "di contorno".. Addirittura Dell ha rimosso la pagina coi suoi driver per XP64!! :eek: E dire che ne aveva molti (io comunque li ho salvati tutti, a suo tempo :p ).. A me non funzionano solo il modem 56k e il bluetooth integrati e il tvtuner Pinnacle analog usb, ho visto che però esistono driver beta per Vista di questi ultimi due e vorrei provarli (ora sono su xp32).. Qualcuno ha qualche esperienza con driver 64bit di Vista funzionanti su XP?
La SP2 del 64 è anche quella del 2003 non del XP32.
VirusITA
10-01-2008, 21:35
Dovresti avere il 355 come bluetooth e per m90 ci sono i driver, io sto usando appunto quelli ma del 360.
se ti serve qualche driver posso vedere se lo ho comunque.
Ottimo, ho trovato i driver per il 56k e forse quelli del bluetooth :fagiano: Solo una cosa, la pagina del modulo 360 dice "only xp32 bit" :mbe: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&releaseid=R155172&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=13911&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=5&fileid=206919
Comunque viva xp64, il miglior sistema operativo della microsoft :stordita:
efrite15
10-01-2008, 22:15
Hem.... domanda forse stupida...
Ho da poco un lettore di impronte digitali Microsoft (penso l'unico che abbia prodotto...) ma nessuna notizia sul sito di driver per Xp 64bit.... ne sapete qualcosa :rolleyes: ??
Sigh, proprio niente :( ??? Ho cercato ma nemmeno per Vista 64 ci sono :muro:
ilratman
10-01-2008, 22:44
Ottimo, ho trovato i driver per il 56k e forse quelli del bluetooth :fagiano: Solo una cosa, la pagina del modulo 360 dice "only xp32 bit" :mbe: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&releaseid=R155172&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=13911&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=5&fileid=206919
Comunque viva xp64, il miglior sistema operativo della microsoft :stordita:
La pagina corretta è questa
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R155592&SystemID=LATITUDE%20PRECISION%20M90&servicetag=&os=WXPX&osl=it&deviceid=13911&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=5&fileid=207614
sei fortunato il 9400 è quasi un m90 che è certificato xp64.
Sapete se in giro riesco a trovara una lista di servizi che posso disabilitare tramite msconfig???:help:
Parecchie cose non le comprendo sono anche scritte in inglese:muro:
Star trek
13-01-2008, 22:47
Come no!
http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm
Un salutone a tutti, vorrei chiedervi alcune cose se potete aiutarmi. :)
1 - Ho un XP Pro oem a 32bit regolarmente licenziato, in uso su un pc che sto per mandare in pensione; in pratica, manterrò solamente il case (che è ottimo e c'ha attaccata sopra il bollino della licenza con il codice) e sostituirò tutti i componenti principali. Secondo voi avrò problemi con la licenza disinstallandolo dal vecchio pc ed installandolo su questo nuovo?
2 - Contestualmente al passaggio di cui sopra, visto che dovrò gestire 4Mb di ram, posso passare anch'io all'XP Pro a 64bit? Mi sembra d'aver capito che è un bel sistema operativo, che va bene, non dà problemi ed è pure compatibile con la maggior parte dei programmi in giro, o sbaglio?
3 - con i giochi ci sono problemi?
Vi prego di :help: e ringrazio chi potrà aiutarmi
ilratman
14-01-2008, 09:14
Un salutone a tutti, vorrei chiedervi alcune cose se potete aiutarmi. :)
1 - Ho un XP Pro oem a 32bit regolarmente licenziato, in uso su un pc che sto per mandare in pensione; in pratica, manterrò solamente il case (che è ottimo e c'ha attaccata sopra il bollino della licenza con il codice) e sostituirò tutti i componenti principali. Secondo voi avrò problemi con la licenza disinstallandolo dal vecchio pc ed installandolo su questo nuovo?
2 - Contestualmente al passaggio di cui sopra, visto che dovrò gestire 4Mb di ram, posso passare anch'io all'XP Pro a 64bit? Mi sembra d'aver capito che è un bel sistema operativo, che va bene, non dà problemi ed è pure compatibile con la maggior parte dei programmi in giro, o sbaglio?
3 - con i giochi ci sono problemi?
Vi prego di :help: e ringrazio chi potrà aiutarmi
dipende, se la licenza è stata attivata regolarmente online probabilmente avrai un po' di problemi.
in teoria la oem non permette di essere montata su un pc diverso dall'originale visto che va a verificare la config hardware e la spedisce alla microsoft.
prova ma non sono sicuro che riuscirai a mantenere la licenza.
Spero tu intendessi 4GB di ram, l'ultimo computer che aveva 4MB di ram era il 286 che avevo in ufficio nel 1987! :D che ricordi.
Comunque qualche software non funziona ma è veramente marginale come problema.
con i giochi non ho idea visto che uso xp32 per quello, xp64 è dedicato al lavoro ma penso funzionino quasi tutti.
per esempio steam ha la versione 64bit e quindi presumo che tutti i giochi distribuiti con steam funzionino bene.
dipende, se la licenza è stata attivata regolarmente online probabilmente avrai un po' di problemi.
in teoria la oem non permette di essere montata su un pc diverso dall'originale visto che va a verificare la config hardware e la spedisce alla microsoft.
prova ma non sono sicuro che riuscirai a mantenere la licenza.
Spero tu intendessi 4GB di ram, l'ultimo computer che aveva 4MB di ram era il 286 che avevo in ufficio nel 1987! :D che ricordi.
Comunque qualche software non funziona ma è veramente marginale come problema.
con i giochi non ho idea visto che uso xp32 per quello, xp64 è dedicato al lavoro ma penso funzionino quasi tutti.
per esempio steam ha la versione 64bit e quindi presumo che tutti i giochi distribuiti con steam funzionino bene.
:doh: si hai ragione... mi riferivo a 4 GB..... :D :D :D
L'ultima volta che formattai il pc ripetetti l'operazione di attivazione online e non ci fu alcun problema. Se provassi a ripetere l'attivazione online sul nuovo pc, che problemi potrei avere? Non dovrebbero richiedermi semmai di telefonare alla Microsoft per farmelo attivare tramite telefono? :rolleyes:
ilratman
14-01-2008, 10:13
:doh: si hai ragione... mi riferivo a 4 GB..... :D :D :D
L'ultima volta che formattai il pc ripetetti l'operazione di attivazione online e non ci fu alcun problema. Se provassi a ripetere l'attivazione online sul nuovo pc, che problemi potrei avere? Non dovrebbero richiedermi semmai di telefonare alla Microsoft per farmelo attivare tramite telefono? :rolleyes:
quando ha formattato non hai modificato nessun componente hardware per cui non c'è stato nessun problema, la microsoft quando fai l'attivazione online si tiene conto della config hardware del computer e quando richiedi nuovamente l'attivazione se la confi è ugule va tutto bene se cambia ti nega l'attivazione.
Questo è perchè le oem non possono essere attivate su pc differenti.
Forse ti concederanno l'attivazione su una macchina diversa ma ho qualche dubbio a proposito, visto che la oem deve morire con il pc in cui è installata.
quando ha formattato non hai modificato nessun componente hardware per cui non c'è stato nessun problema, la microsoft quando fai l'attivazione online si tiene conto della config hardware del computer e quando richiedi nuovamente l'attivazione se la confi è ugule va tutto bene se cambia ti nega l'attivazione.
Questo è perchè le oem non possono essere attivate su pc differenti.
Forse ti concederanno l'attivazione su una macchina diversa ma ho qualche dubbio a proposito, visto che la oem deve morire con il pc in cui è installata.
Che forza! :D Vogliono rendere anche i Sistemi Operativi soggetti ad usura come i componenti! :D
Scherzi a parte, secondo me sussistono i requisiti perchè debbano concedermi la riattivazione della licenza; allora, ho acquistato tempo fa un pc da un assemblatore, il quale mi installò l'XP Pro e mi attaccò l'adesivo col codice sul case.
A distanza di anni, ho riportato il pc dallo stesso assemblatore, il quale mi ha aggiornato alcuni componenti interni del pc, mantenendo lo stesso case.
Perchè non dovrebbero concedermi la riattivazione? :mbe:
ilratman
14-01-2008, 10:42
Che forza! :D Vogliono rendere anche i Sistemi Operativi soggetti ad usura come i componenti! :D
Scherzi a parte, secondo me sussistono i requisiti perchè debbano concedermi la riattivazione della licenza; allora, ho acquistato tempo fa un pc da un assemblatore, il quale mi installò l'XP Pro e mi attaccò l'adesivo col codice sul case.
A distanza di anni, ho riportato il pc dallo stesso assemblatore, il quale mi ha aggiornato alcuni componenti interni del pc, mantenendo lo stesso case.
Perchè non dovrebbero concedermi la riattivazione? :mbe:
he he ottima motivazione forse può funzionare!
he he ottima motivazione forse può funzionare!
E ti dirò di più! ;) che se dovessi telefonargli per richiedere l'attivazione, gli dico pure che mi occorrerebbe passare alla versione a 64bit, e gli chiedo cosa devo fare per ottenerla. :cool:
Che ne dici?
ilratman
14-01-2008, 10:50
E ti dirò di più! ;) che se dovessi telefonargli per richiedere l'attivazione, gli dico pure che mi occorrerebbe passare alla versione a 64bit, e gli chiedo cosa devo fare per ottenerla. :cool:
Che ne dici?
:eek: fammi sapere quello che ti dicono allora!
efrite15
14-01-2008, 14:53
se volete io ho esperienza diretta :D !
Aggiornato con un nuovo banco di ram un computer con Xp pro, dopo una formattazione, non mi accettava più la chiave per la licenza.
Chiamato la microsoft mi hanno dato il numero per richiedere una nuovqa chiave di attivazione!
E' bastato fornire il codice di attivazione della licenza e mi è stata fornita immediatamente una Key valida :D !
Per l'aggiornamento a 64 penso, da quello che avete scritto in precedenza, che si debba pagare....
Ultima cosa, qualcuno sa niente del fringer print microsoft :rolleyes: ???
se volete io ho esperienza diretta :D !
Aggiornato con un nuovo banco di ram un computer con Xp pro, dopo una formattazione, non mi accettava più la chiave per la licenza.
Chiamato la microsoft mi hanno dato il numero per richiedere una nuovqa chiave di attivazione!
E' bastato fornire il codice di attivazione della licenza e mi è stata fornita immediatamente una Key valida :D !
Ottimo! ;)
Per l'aggiornamento a 64 penso, da quello che avete scritto in precedenza, che si debba pagare....
Ultima cosa, qualcuno sa niente del fringer print microsoft :rolleyes: ???
Il Finger Print della Microsoft, è un dispositivo biometrico in grado di leggere le impronte digitali e permettere l'identificazione (eventualmente anche in domini AD) di utenti.
Attualmente lo sviluppo del software è passato tutto in mano ad una società che però non sta facendo chissà che, almeno per i dispositivi home.... ;)
Se ti occorre qualcosa puoi cercarlo nell'area download Microsoft. ;)
efrite15
14-01-2008, 18:43
Ottimo! ;)
Il Finger Print della Microsoft, è un dispositivo biometrico in grado di leggere le impronte digitali e permettere l'identificazione (eventualmente anche in domini AD) di utenti.
Attualmente lo sviluppo del software è passato tutto in mano ad una società che però non sta facendo chissà che, almeno per i dispositivi home.... ;)
Se ti occorre qualcosa puoi cercarlo nell'area download Microsoft. ;)
E' il primo posto dove ho cercato ma ho trovato ben poco... visto che sei tanto informato provo a farti un paio di domande ... :D
1- Sai se esistono o sono in progettazione driver a 64 bit per Xp o Vista?
2- Sai se esistono driver per Linux (32/64bit ..) o Mac?
3- Più che all'accesso utente, ero interessato alla funzione di proteggere tramite password e impronta alcune cartelle e partizioni (ovvero, clicco due volte sulla cartella o sulla partizione e mi viene richiesta la password), anche senza la criptatura dei dati... :rolleyes:
Grazie mille :D
:doh: si hai ragione... mi riferivo a 4 GB..... :D :D :D
L'ultima volta che formattai il pc ripetetti l'operazione di attivazione online e non ci fu alcun problema. Se provassi a ripetere l'attivazione online sul nuovo pc, che problemi potrei avere? Non dovrebbero richiedermi semmai di telefonare alla Microsoft per farmelo attivare tramite telefono? :rolleyes:
Tempo fà ho posto un quesito simile al tuo alla microsoft e questo è quello che mi hanno risposto:
"Le licenze restano valide finchè non vengono sostituite fino ad un massimo di 6 parti hardware, dopodichè sarà necessario acquistare una nuova licenza. Tuttavia, Le evidenziamo che un discorso a parte va fatto per la scheda madre, con il cambio della quale, infatti, la licenza rimane valida esclusivamente se la suddetta scheda viene sostituita da una identica e nel periodo di garanzia."
Se 6 bravo a convincerli...:ciapet:
Come no!
http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm
Grazie Star trek proprio quello che mi serviva:D
Star trek
14-01-2008, 21:48
Grazie Star trek proprio quello che mi serviva:D
Lo so :D :D :D :D
E' il primo posto dove ho cercato ma ho trovato ben poco... visto che sei tanto informato provo a farti un paio di domande ... :D
1- Sai se esistono o sono in progettazione driver a 64 bit per Xp o Vista?
2- Sai se esistono driver per Linux (32/64bit ..) o Mac?
3- Più che all'accesso utente, ero interessato alla funzione di proteggere tramite password e impronta alcune cartelle e partizioni (ovvero, clicco due volte sulla cartella o sulla partizione e mi viene richiesta la password), anche senza la criptatura dei dati... :rolleyes:
Grazie mille :D
che sappia io:
1 - no
2 - assolutamente no, almeno per quelli che c'è scritto microsoft sopra.... ;)
3 - Potresti provare Truecrypt, non ha il lettore biometrico, ma è un eccellente software freeware che fa proprio ciò che chiedi...
E' il primo posto dove ho cercato ma ho trovato ben poco... visto che sei tanto informato provo a farti un paio di domande ... :D
1- Sai se esistono o sono in progettazione driver a 64 bit per Xp o Vista?
2- Sai se esistono driver per Linux (32/64bit ..) o Mac?
3- Più che all'accesso utente, ero interessato alla funzione di proteggere tramite password e impronta alcune cartelle e partizioni (ovvero, clicco due volte sulla cartella o sulla partizione e mi viene richiesta la password), anche senza la criptatura dei dati... :rolleyes:
Grazie mille :D
provato con WinRar? ;) oppure con True Image 11
efrite15
15-01-2008, 18:54
provato con WinRar? ;) oppure con True Image 11
Provato a far cosa :rolleyes: ?
Provato a far cosa :rolleyes: ?
a farci un archivio .rar e metterci una password no? non volevi proteggere qualche cartella?
efrite15
16-01-2008, 18:29
a farci un archivio .rar e metterci una password no? non volevi proteggere qualche cartella?
Certo, come no, metto in un archivio rar 10Gb di immagini :D !!
No no, l'archivio rar è assolutamente scartato.. ho scaricato il programma sopra consigliato, appena ho tempo farò un pò di prove...
A me serve solo che cliccando due volte su una determinata cartella o disco venga richiesta la password :rolleyes: !
P.S.: E come rarri una partizione... :D ???
VirusITA
16-01-2008, 20:50
P.S.: E come rarri una partizione... :D ???
Truecrypt :D Crei una partizione criptata (mai e poi mai decriptabile), poi fai un po' come ti pare :D Puoi mettere password, finta password, criptarlo a livelli paranoici.. Amo quel programma, ed è pure gratis! :sofico:
efrite15
16-01-2008, 22:20
Truecrypt :D Crei una partizione criptata (mai e poi mai decriptabile), poi fai un po' come ti pare :D Puoi mettere password, finta password, criptarlo a livelli paranoici.. Amo quel programma, ed è pure gratis! :sofico:
L'ho scaricato e devo ancora provarlo :D
Ma come detto prima, non posso semplicemente avere una richiesta di password al doppio click su una cartella? Senza dover criptare/decriptare, creare partizioni ecc ...?
L'ho scaricato e devo ancora provarlo :D
Ma come detto prima, non posso semplicemente avere una richiesta di password al doppio click su una cartella? Senza dover criptare/decriptare, creare partizioni ecc ...?
E' così che funziona. ;)
Nella peggiore delle ipotesi, ti crei un file dello spazio desiderato, (che puoi anche montare come fosse un unità) e quando ci fai doppio clic per accederci ti chiederà la password specificata. Digitata la password, ti verrà aperto esplora risorse mostrando il contenuto del file come fosse un altro disco.
salve, mi chiedevo se era solo da me o proprio con xp64 che non va l'anteprima dei file psd di photoshop in explorer, in xp32 funzionava con l'apposita psicon.dll e modifica al registro, qui no.
Inoltre altra cosa ma perchè non vedo l'anteprima dei file video sempre in explorer, ho tutti i codec, ho anche aggiunto i vari trucchi di registro trovati per file avi ecc.., ma nulla. Solo con programmi esterni tipo xnview le anteprime le vedo, sia psd che video. :mc:
ilratman
17-01-2008, 17:39
sapete per caso come si fa a velocizzare l'avvio di xp64?
sulla stessa macchina ci mette quasi il triplo e mi sa che sono solo tempi di attesa visto che il disco non carica nulla in quel tempo.
seconod voi bootvis funzia con xp64?
sapete per caso come si fa a velocizzare l'avvio di xp64?
sulla stessa macchina ci mette quasi il triplo e mi sa che sono solo tempi di attesa visto che il disco non carica nulla in quel tempo.
seconod voi bootvis funzia con xp64?
No, bootvis non funziona con xp64! Controlla nel registro eventi se c'è qualche errore in qualche driver, potrebbe essere quello a rallentare l'avvio, e controlla pure cosa viene caricato all'avvio, sia come servizi (identici a xp32) che come altri programmetti.... Per un riferimento, dal bootloader al desktop visibile circa 15 secondi, e dopo altrettanti è tutto in idle (xp64 su raid 0, qualcosina si guadagna...).
salve, mi chiedevo se era solo da me o proprio con xp64 che non va l'anteprima dei file psd di photoshop in explorer, in xp32 funzionava con l'apposita psicon.dll e modifica al registro, qui no.
Inoltre altra cosa ma perchè non vedo l'anteprima dei file video sempre in explorer, ho tutti i codec, ho anche aggiunto i vari trucchi di registro trovati per file avi ecc.., ma nulla. Solo con programmi esterni tipo xnview le anteprime le vedo, sia psd che video. :mc:
mi quoto, ho scoperto l'arcano per i file video, occorre un codec xvid a 64 per avere l'anteprima in explorer, idem per i wmv, serve il wmwformatsdk64
@danieleok@
20-01-2008, 09:58
Eagazzi ho un problema col 3d mark 2006, quando lo vado installare e mi cheide di installare le directx mi dice che la versione delle directx che si stanno per installare non è compatibile col sistema operativo utilizzato. Io le ho installate a parte ( quelel di crysis) ma non va uguale....:stordita: come posso fare?
ilratman
20-01-2008, 10:13
No, bootvis non funziona con xp64! Controlla nel registro eventi se c'è qualche errore in qualche driver, potrebbe essere quello a rallentare l'avvio, e controlla pure cosa viene caricato all'avvio, sia come servizi (identici a xp32) che come altri programmetti.... Per un riferimento, dal bootloader al desktop visibile circa 15 secondi, e dopo altrettanti è tutto in idle (xp64 su raid 0, qualcosina si guadagna...).
scusa te ti rispondo solo ora ma ho fatto delle prove e non cambia niente, stessi servizi e nessun errore driver, nessun programma di più?
sinceramente non so, xp32 mi si carica al max in 30" tutto in idle, xp64 ce ne mette almeno 60-70.
diciamo che le installazioni originali dell dei portatili, in questo caso xp32, sono sempre molto veloci nel caricare windows e non sono mai riuscito a capire come fanno ma è così, mentre xp64 l'ho messo io.
mi ricordo che anni fa appena uscito xp c'erano delle variabili nel registro di sitema per dire al os di non aspettare questo o quello e di caricare tutto subito solo che non ricordo assolutamente quali siano.
qualcuno sa che parametri del registro editare per velocizzare avvio e chiusura?
scusa te ti rispondo solo ora ma ho fatto delle prove e non cambia niente, stessi servizi e nessun errore driver, nessun programma di più?
sinceramente non so, xp32 mi si carica al max in 30" tutto in idle, xp64 ce ne mette almeno 60-70.
diciamo che le installazioni originali dell dei portatili, in questo caso xp32, sono sempre molto veloci nel caricare windows e non sono mai riuscito a capire come fanno ma è così, mentre xp64 l'ho messo io.
mi ricordo che anni fa appena uscito xp c'erano delle variabili nel registro di sitema per dire al os di non aspettare questo o quello e di caricare tutto subito solo che non ricordo assolutamente quali siano.
qualcuno sa che parametri del registro editare per velocizzare avvio e chiusura?
bhè..disabiliti i servizi inutili...a me si carica in un'attimo
Piccolo problema sto cercando di installare windows xp64bit,ma quando carica i primi file mi esce la classica schermata blu,non riesce neanche ad arrivare a riconoscere gli hard disk,o integrato i driver sata con n.lite per far roconoscere gli hard disk penso che sia questo il problema ma non sono sicuro:muro:
Forse sto sbagliando procedura lo fatto con windows xp 32bit e tutto e andato bene.
Ho fatto una prova su vmware e l'installazione di win64bit e andata a buon fine,
Ora mi chiedo per integrare i driver e far riconoscere gli hard disk sata c'e qualche procedura particolare che voi sappiate con n-lite????
Piccolo problema sto cercando di installare windows xp64bit,ma quando carica i primi file mi esce la classica schermata blu,non riesce neanche ad arrivare a riconoscere gli hard disk,o integrato i driver sata con n.lite per far roconoscere gli hard disk penso che sia questo il problema ma non sono sicuro:muro:
Forse sto sbagliando procedura lo fatto con windows xp 32bit e tutto e andato bene.
Ho fatto una prova su vmware e l'installazione di win64bit e andata a buon fine,
Ora mi chiedo per integrare i driver e far riconoscere gli hard disk sata c'e qualche procedura particolare che voi sappiate con n-lite????
Driver sata? xp riconosce comunque gli hd sata, non c'è bisogno di nessun driver durante l'installazione!
Driver sata? xp riconosce comunque gli hd sata, non c'è bisogno di nessun driver durante l'installazione!
Mi spiace contrardirti ma se io non integro i driver sata gli hard disk non li vede testato personalmente la mia scheda madre a una ASUS PW5 deluxe una volta lo facevo con f6 e il floppy poi o scoperto n.lite e adesso li integro direttamente,il problema me lo fa solo su windows xp64 e mi esce questo errore
A problem has been detected and windows has been shut down to prevent
damage to you computer.
If this is the first time you've seen this stop error screen, restart your
computer. If this screen appears again, follow these steps:
Check for viruses on your computer. Remove any newly installed hard drives
or hard drive controllers.
Check you hard drive to make sure it is properly configured and terminated.
Run chkdsk /f to check you hard drive corruption and then restart your
computer.
Technical information:
***STOP0x0000007B (0xFFFFFADFE480F3C0, 0x0FFFFFFFF0000034,
0x0000000000000000, 0x0000000000000000)
:muro:
ilratman
20-01-2008, 19:55
Mi spiace contrardirti ma se io non integro i driver sata gli hard disk non li vede testato personalmente la mia scheda madre a una ASUS PW5 deluxe una volta lo facevo con f6 e il floppy poi o scoperto n.lite e adesso li integro direttamente,il problema me lo fa solo su windows xp64 e mi esce questo errore
A problem has been detected and windows has been shut down to prevent
damage to you computer.
If this is the first time you've seen this stop error screen, restart your
computer. If this screen appears again, follow these steps:
Check for viruses on your computer. Remove any newly installed hard drives
or hard drive controllers.
Check you hard drive to make sure it is properly configured and terminated.
Run chkdsk /f to check you hard drive corruption and then restart your
computer.
Technical information:
***STOP0x0000007B (0xFFFFFADFE480F3C0, 0x0FFFFFFFF0000034,
0x0000000000000000, 0x0000000000000000)
:muro:
diciamo che xp riconosce i dischi sata se questi sono direttamente implementati nel chipset della scheda madre e ovviamente se non si fa il raid ma li si usa come ata quindi per xp è come fosse un ata.
comunque non vale con tutte le schede madri dipende da come gestiscono i dischi.
a parte ciò prova a usare il floppy, va bene anche usb oppure una chiavetta usb, sempre che la p5w permetta l'emulazione floppy su usb, magari la tua copia di xp64 ha qualche bug, a me era capitato così con il medicenter e non c'è stato verso di farlo andare.
Piccolo problema sto cercando di installare windows xp64bit,ma quando carica i primi file mi esce la classica schermata blu,non riesce neanche ad arrivare a riconoscere gli hard disk,o integrato i driver sata con n.lite per far roconoscere gli hard disk penso che sia questo il problema ma non sono sicuro:muro:
Forse sto sbagliando procedura lo fatto con windows xp 32bit e tutto e andato bene.
Ho fatto una prova su vmware e l'installazione di win64bit e andata a buon fine,
Ora mi chiedo per integrare i driver e far riconoscere gli hard disk sata c'e qualche procedura particolare che voi sappiate con n-lite????
ci vogliono i driver sata , all'avvio pigi F6 quando viene scritto e gli dai il floppy coi driver, sono quelli dell'Intel Matrix Storage in fondo alla pagina cè anche solo per fare il floppy, se hai il sistema impostato su sata in AHCI parti in AHCI e glieli dai se in ide devi scaricare quelli ide
ci vogliono i driver sata , all'avvio pigi F6 quando viene scritto e gli dai il floppy coi driver, sono quelli dell'Intel Matrix Storage in fondo alla pagina cè anche solo per fare il floppy, se hai il sistema impostato su sata in AHCI parti in AHCI e glieli dai se in ide devi scaricare quelli ide
Il problema che il floppy per mia scelta non lo messo,c'e ma dovrei montarlo:mad:
Pero per win xp 32bit questo problema non c'e i driver sata li o integrati benissimo invece x xp64 non e cosi
Ma non c'e un sistema per integrarli?????
Il problema che il floppy per mia scelta non lo messo,c'e ma dovrei montarlo:mad:
Pero per win xp 32bit questo problema non c'e i driver sata li o integrati benissimo invece x xp64 non e cosi
Ma non c'e un sistema per integrarli?????
Io ho avuto casini opposti: nel senso che il 32 non mi vedeva il disco SATA (nemmeno con il floppy... ho smadonnato un sacco), mentre il 64 l'ha visto subito (senza dischetto).
Sono sempre simpatiche le installazioni RANDOM :oink:
Io ho avuto casini opposti: nel senso che il 32 non mi vedeva il disco SATA (nemmeno con il floppy... ho smadonnato un sacco), mentre il 64 l'ha visto subito (senza dischetto).
Sono sempre simpatiche le installazioni RANDOM :oink:
Niente da fare o collegato il floppy e installato i driver f6flpy64.exe risultato la solita schermata blu,non so piu che fare sono sicuro che il problema sta nei miei due dischi sata che non vede,o fatto una installazione su VMWARE senza problemi.
Ora mi domando non e' che devo aggiornare il bios 1901 della mia asus pw5 deluxe dato che e un po datato???
Solo al pensiero mi tremano le gambe........:cry:
Qualche consiglio........:muro:
io avevo installazioni random con la memoria difettosa
vmware lo installava bene infatti, ma su pc nativo no..
Però non riuscivo ad installare nemmeno xp 32bit o altro OS.
VMware può essere una buona opportunità per vedere se c'è qualche problema con il tuo hardware nativo.
Ora mi domando non e' che devo aggiornare il bios 1901 della mia asus pw5 deluxe dato che e un po datato???
Solo al pensiero mi tremano le gambe........:cry:
Qualche consiglio........:muro:
Questa potrebbe essere un'idea (anche se non trovo il nesso tra Mobo e Win)... se non altro, almeno puoi dire di averci provato... :muro:
ma per avere x64 ora che si deve,fare?, xche l'upgrade e limitato
io avevo installazioni random con la memoria difettosa
vmware lo installava bene infatti, ma su pc nativo no..
Però non riuscivo ad installare nemmeno xp 32bit o altro OS.
VMware può essere una buona opportunità per vedere se c'è qualche problema con il tuo hardware nativo.
Faccio un'ultima prova stacco gli hard disk sata e ne collego una ide voglio vedere si mi da lo stesso errore.....:mc:
Ok risolto:D sono riuscito ad installarlo xp 64bit,morale della favola era quelle maledetta scheda PCI sata controllers,l'avevo comprata perche' acquistando un dvd sata in aggiunta a 3 hard disk sata non avevo piu posti da inserire i connettori,mi e venuto in mente di toglierla e di provare,i l risultato niente piu schermate blu l'installazione e andata a buon fine
Adesso per compenssare l'assenza della scheda o attacato un had disk sata nella porta gialle della mia ASUS PW5 DELUXE, ero convinto che servissero per altro.
Pero c'e da dire una cosa con windows xp 32bit non o avuto problema con la scheda PCi sata controllers con xp 64bit si booo..................:muro:
è per questo che io continuo a prendere mobo con 2 porte IDE e solo HD pata.
ilratman
23-01-2008, 09:09
è per questo che io continuo a prendere mobo con 2 porte IDE e solo HD pata.
a parte che se prendi una scheda nuova fai fatica a trovare due porte eide ma soprattutto adesso c'è la tendenza a mettere l'eide con un controller a parte per cui diventa uguale ad un sata.
volevo poi chiederti una cosa visto che usi da molto tempo xp64 e lo conosci molto bene.
da un paio di giorni quando avvio xp64 mi va ad aprire un file chiamato A0017390 che è un file del disco D che contiene le informazioni del volume.
come mai ma soprattutto come faccio a dirgli di non aprirlo più.
non è una cosa importantissima visto che il pc va bene lo stesso solo che mi scoccia un poco e vorrei toglierla.
devo reinstallare qualcosa?
perchè nn aggiorniamo il primo post ??
:D
cmq mi potete indicare dei giochi pienamente compatibili con x64 ??
oggi dovrei installarlo...:)
ilratman
23-01-2008, 14:02
perchè nn aggiorniamo il primo post ??
:D
cmq mi potete indicare dei giochi pienamente compatibili con x64 ??
oggi dovrei installarlo...:)
tutti quelli distribuiti con steam sicuramente visto che esiste la versione 64bit di steam, poi crysis e farcry che ci sono anche in versione 64bit.
io nn ho ancora capito una cosa...i software normali ...a 32 bit girano su x64 ?
altra cosa...se devo installarlo e ho sia hdd che lettori dvd sata...come devo fare ?
VirusITA
23-01-2008, 14:18
io nn ho ancora capito una cosa...i software normali ...a 32 bit girano su x64 ?
altra cosa...se devo installarlo e ho sia hdd che lettori dvd sata...come devo fare ?
Si si, tutti i giochi sono compatibili (magari qualcuno di 6 anni fa no :fagiano: ), cosí come i programmi "standard", cioé tolti antivirus (ormai tutti peró hanno la loro versione x64), firewall, masterizzazione e dischi virtuali..
Concordo sulla necessitá di aggiornare la prima pagina!:O
ilratman
23-01-2008, 15:01
Si si, tutti i giochi sono compatibili (magari qualcuno di 6 anni fa no :fagiano: ), cosí come i programmi "standard", cioé tolti antivirus (ormai tutti peró hanno la loro versione x64), firewall, masterizzazione e dischi virtuali..
Concordo sulla necessitá di aggiornare la prima pagina!:O
io uso avira antivir a 32 bit e funzia benissimo e anche nero 32 va bene.
poi credo che sono veramente pochi i software 32 bit che non funzionano proprio come dice virus.
sto installando x64
-Ho impostato il RAID 1
-parto con l'instalazione da cd ma poi alla fine quando inbasso a sx compare
" Setup is starting windows "
schermata blu e mi da questo errore
0x0000007B ( 0xFFFFFADF90C323C0 , 0xFFFFFFFFC0000034 , 0x0000000000000 , 0x0000000000000 )
Ho alzato il voltaggio delle ram a 1.9v e la cpu a 1.245v ma si blocca ancora
avete idea di cosa possa essere ?
risolto..
cmq il secondo cd nella conf originale cosa contiene ? il language pack ? l'sp2 ?
ho riscontrato questo problema...
Alcune scritte vengono marchiate di rosso...es le parole cercate con google ecc...
http://img134.imageshack.us/img134/3408/93249123yk8.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=93249123yk8.jpg)
mi consigliereste anche un buon firewall ? zone alarm si blocca durante l'installazione perchè a quanto pare nn si può installre su x64...
ilratman
24-01-2008, 11:55
ho riscontrato questo problema...
Alcune scritte vengono marchiate di rosso...es le parole cercate con google ecc...
http://img134.imageshack.us/img134/3408/93249123yk8.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=93249123yk8.jpg)
mi consigliereste anche un buon firewall ? zone alarm si blocca durante l'installazione perchè a quanto pare nn si può installre su x64...
uso comodo da un mese e mi trovo molto bene, alla fine come zonealarm ma anche meglio come impostazioni.
uso comodo da un mese e mi trovo molto bene, alla fine come zonealarm ma anche meglio come impostazioni.
maate zonealarm funzionava anche su x64 ?
VirusITA
24-01-2008, 12:35
maate zonealarm funzionava anche su x64 ?
No
ilratman
24-01-2008, 12:49
maate zonealarm funzionava anche su x64 ?
anch'io provengo da zone alarm e adesso che ho xp64 ho dovuto provare l'ottimo comodo.
so fatto un po' di ricerche e zonealarm era uscito anche in veresione beta per x64 ma lo hanno distribuito solo per poco tempo e poi lo hanno ritirato dal mercato e quindi anche se ne trovi una versione non hai più il supporto e gli update.
Virus volevo chiederti se il tuo xp64 si carica velocemente.
Su m4300 ho il dual boot xp32 ( su c: ) e xp64 ( su d: ) ma mentre xp32 mi si carica in 15 secondi, xp 64 ci mette tre minuti e non ho ancora trovato il modo di velocizzarlo pure avendo fatto delle modifiche al registro per velocizzare il caricamento delle applicazioni e dei servizi.
Io ho la versione inglese e non trovo differenze di servizi avviati tra i due e prorpio non capisco perchè è così lento, è come se aspettasse qualcosa visto che appare lo sfondo, il disco non lavora per un po' e poi appare il desktop.
VirusITA
24-01-2008, 12:57
Il mio xp64 è due volte più veloce in avvio rispetto al xp32 :mbe: In parte sarà che non uso il firewall (adesso metterò comodo, aspettati delle rotture di @@ da parte mia :p ) ma secondo me è soprattutto un fatto di programmazione.. Ma sei sicuro che ti faccia così fin dall'inizio? No perchè io avevo un problema simile quando ho forzato l'installazione dei driver video (in pratica ho forzato il riconoscimento della 7900Go GS come una 7900 GS) e cercavo di caricare il pannello driver all'avvio (overclock, colori modificati, ..).
Prova a disinstallare completamente i driver nvidia e a ravviare "senza" vga..
Per adesso ho provato
-Quicktime + itunes 7.6 vanno , per quicktime n vasualizza la barra di stato se utilizzato attraverso il browser
-Medal of Honor Alll.Ass. funziona perfettamente
-CCleaner perfetto
-Spybot S&D perfetto
-Avast perfetto
che mi dite di openoffice ? funziona bene ?
VirusITA
24-01-2008, 13:17
che mi dite di openoffice ? funziona bene ?
Ovvio :O
qualcuno ha provato wolfestein enemy territory + The All-Seeing Eye??
kanto.86
24-01-2008, 19:04
Non è mai capitato a nessuno di avere un rallentamento generale dopo 2 o 3ore di utilizzo? Il mio sistema xp 64 con SP2 funziona benissimo....dopo un pò però tutto comincia a rallentarsi e a girare a scatti e le percentuali di utilizzo del processore salgono di parecchio, qualunque sia il programma che lancio. Dopo un re-boot tutto torna normale....
ilratman
24-01-2008, 20:34
Il mio xp64 è due volte più veloce in avvio rispetto al xp32 :mbe: In parte sarà che non uso il firewall (adesso metterò comodo, aspettati delle rotture di @@ da parte mia :p ) ma secondo me è soprattutto un fatto di programmazione.. Ma sei sicuro che ti faccia così fin dall'inizio? No perchè io avevo un problema simile quando ho forzato l'installazione dei driver video (in pratica ho forzato il riconoscimento della 7900Go GS come una 7900 GS) e cercavo di caricare il pannello driver all'avvio (overclock, colori modificati, ..).
Prova a disinstallare completamente i driver nvidia e a ravviare "senza" vga..
ho provato ma non ha risolto nulla tranne che rimettendo i driver originali dell al posto dei laptop2video mi è salita la temp della vga e adesso viaggio sui 70-75° in idle, mi sa che devo proprio rompere le scatole a dell.
farò un po' di prove devo proprio capirci qualcosa, tre minuti è inconcepibile rispetto ai 15s del 32bit.
Non è mai capitato a nessuno di avere un rallentamento generale dopo 2 o 3ore di utilizzo? Il mio sistema xp 64 con SP2 funziona benissimo....dopo un pò però tutto comincia a rallentarsi e a girare a scatti e le percentuali di utilizzo del processore salgono di parecchio, qualunque sia il programma che lancio. Dopo un re-boot tutto torna normale....
no io ho solo lento l'avvio ma poi tutto normale anche dopo ore di lavoro con impegno ram anche di 3GB.
ho appena installato messenger live 8.1 ...sembra funzionare..:)
invece avast nn mi lascia fare la scansione all'avvio...
ho appena installato messenger live 8.1 ...sembra funzionare..:)
invece avast nn mi lascia fare la scansione all'avvio...
no avast su xp64 non fa scansione avvio lo dice anche nel sito, non ho trovato un altro av che facesse scansione in avvio.
ilratman
24-01-2008, 22:09
no avast su xp64 non fa scansione avvio lo dice anche nel sito, non ho trovato un altro av che facesse scansione in avvio.
in che senso scansione in avvio?
tipo quella che fa avg in xp32?
mi sa che avast non lo ha mai fatta o meglio io lo uso da anni ma non lo ha mai fatto e ti dirò meglio così altrimenti luke filewalker mi incugna il pc ogni giorno.
in che senso scansione in avvio?
tipo quella che fa avg in xp32?
mi sa che avast non lo ha mai fatta o meglio io lo uso da anni ma non lo ha mai fatto e ti dirò meglio così altrimenti luke filewalker mi incugna il pc ogni giorno.
quando installi avast per la prima volta la fa, cioè riavvia il pc e scansiona da dos
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.