View Full Version : Windows XP Professional 64-bit!!!
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
otellobettin
21-08-2005, 17:05
Ok, adesso sono in XP 64bit.
I driver video, audio, ide e sata, li ho trovati e caricati correttamente.
Non ho trovato nessun driver per la stampante "Canon Pixma IP3000" e per lo scanner "Epson Perfection 1650".
Ufficiciali non se ne trovano.
Per caso ne esistono di non ufficiali ?
Vorrei TANTO sapere quale sia l'ultima build di Windows X64 ITA e MUI.
GRAZIE
CIAO
io uso la 5.2 build 3790
qualcuno di voi è riuscito a installare la skystar 2 ?
Io ho scaricato i driver beta 4.31 che hano il supporto per amd 64bit però, dopo che mi dice che non hanno la filma digitale(continua ad installarli)mi dice impossibile trovare il file :(
ronaldovieri
22-08-2005, 14:40
sto scaricando la trial dal sito microsoft di xp64
ma c'è qualche limitazione?
bartolomeo_ita
22-08-2005, 15:22
ma dai, volevo scaricarmi la 64 bit per upgraddare la mia xp pro 32 e vedo che non è più possibile. ma cristo santo.
è trial....
PS: dovresti cambiare nick e mettere schevavieri... o gilavieri se preferisci...
Robertazzo
22-08-2005, 17:29
ragazzi fatemi capire,conviene installare windows 64 bit? non ho tempo di leggermi 50 pagine di post...
ragazzi fatemi capire,conviene installare windows 64 bit? non ho tempo di leggermi 50 pagine di post...
cosa ci fai con il computer?
cosa ci fai con il computer?
Penso anchio che per il momento se non si ha bisogno dei 64bit è consigliabile usare la versione standard a 32 :)
Io nella codifica ho avuto un aumento di prestazioni. Ovviamente usando programmi e codec sviluppati per i 64 bit :)
Robertazzo
22-08-2005, 18:49
cosa ci fai con il computer?
creo siti web gioco a qualche game
cdimauro
23-08-2005, 08:11
qualcuno di voi è riuscito a installare la skystar 2 ?
Io ho scaricato i driver beta 4.31 che hano il supporto per amd 64bit però, dopo che mi dice che non hanno la filma digitale(continua ad installarli)mi dice impossibile trovare il file :(
:eek: Potresti dirmi dove l'hai preso, cortesemente? :)
creo siti web gioco a qualche game
be se non ci lavori potresti provarlo per sfizio, visto che le prestazioni incrementano... :)
ronaldovieri
23-08-2005, 12:09
:eek: Potresti dirmi dove l'hai preso, cortesemente? :)
eh si anche a me grazie :D
ronaldovieri
23-08-2005, 13:34
eh si anche a me grazie :D
trovati qui
http://www.dvbskystar.com/download/click.php?id=312
otellobettin
23-08-2005, 14:54
trovati qui
http://www.dvbskystar.com/download/click.php?id=312
Potete dire cos'è e a cosa serve? :confused:
hai scritto proprio quello che cercavo! mi servono alcuni aiuti però...
ho provato col terzo metodo ma non trovo il file winnt.sif, dov'è? devo crearlo io?? da come è scritto sembra ke debba solo aggiungere quelle linee di codice, ma non trovo proprio il file...
ho la versione trial da 120 giorni ke dovrebbe essere completa di tutto, però!
grazie in anticipo per la tua risposta
dimenticavo...la cartella $OEM$ è da creare pure quella o sono proprio cieco? :fagiano: :help:
Il file winnt.sif lo devi creare tu. Esiste un tool della M$ che lo fa in maniera molto semplice (è tipo un wizardone).
Vai sul CD di installazione, sfoglia il percorso \SUPPORT\TOOLS. Scompatta il contenuto di deploy.cab nella directory che preferisci. Esegui Setupmgr.exe; nella terza finestra digli che vuoi creare un file di risposta per una Installazione automatica e poi modifica le impostazioni come preferisci configurare il tuo PC. Al termine della procedura specifica dove vuoi salvare i file.
Ora il file si chiamerà unattend.txt, rinominalo in winnt.sif. Non so se devi modificare anche le istruzioni nel .bat, sostituendo ogni riferimento ad unattend.txt con winnt.sif
da quel che ho capito, la cartella $OEM$, la devi creare nella root della cartella che contiene i file da masterizzare...non mi ho capito neanche io :mc:
Ripeto che no le ho provate le varie soluzioni, non mi linciare se non è perfetto il mio suggerimento :stordita:
ragazzi fatemi capire,conviene installare windows 64 bit? non ho tempo di leggermi 50 pagine di post...
E' una vita che aspettiamo Win a 64 bit, adesso i vari marchi, case, software house, sono molto indietro con lo sviluppo dei driver e delle applicazioni, perché non hanno un feedback soddisfacente dagli utenti.
Il mio consiglio è di non formattare il tuo sistema operativo a 32bit, ma in parallelo, iniziare a lavorare il più possibile su Win64...faremo un pò da cavie, ma daremo una scossa al mercato.
IMHO non sono contento di aver un Athlon64 e non potere usufruire di tutte le sue potenzialità, andrà a finire che lo cambierò prima di averlo veramente fruttato... :muro:
@ cdimauro e ronaldovieri
Siete riusciti ad installare la skystar2 su windows 64?
otellobettin
23-08-2005, 18:13
@ cdimauro e ronaldovieri
Siete riusciti ad installare la skystar2 su windows 64?
Si può sapere cos'è ? :confused:
Si può sapere cos'è ? :confused:
Google è tuo amico....usalo!!!!
Cmq è una scheda satellitare
ronaldovieri
23-08-2005, 18:39
@ cdimauro e ronaldovieri
Siete riusciti ad installare la skystar2 su windows 64?
credo di si, fra un po riavvio e ti dico :D
otellobettin
23-08-2005, 18:49
@ cdimauro e ronaldovieri
Siete riusciti ad installare la skystar2 su windows 64?
"Google è tuo amico....usalo!!!!"
ronaldovieri
23-08-2005, 18:50
Si può sapere cos'è ? :confused:
skystar2 è una scheda satellitare per vedere la tv :)
otellobettin
23-08-2005, 18:59
skystar2 è una scheda satellitare per vedere la tv :)
Grazzie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ronaldovieri
24-08-2005, 00:08
credo di si, fra un po riavvio e ti dico :D
allora driver installati icona verde vicino all'orologio di sistema, ma con dvbviewer non riesco a vedere nessun canale sempre schermo nero
con mytheatre non si riesce a fare la scansione dei canali.
driver per la canon pixima4000 ce ne sono?
driver per la canon pixima4000 ce ne sono?
io non sono riuscito a trovarli.............. esiste qualche scamotaggggge...??
ronaldovieri
24-08-2005, 08:04
io non sono riuscito a trovarli.............. esiste qualche scamotaggggge...??
stavo leggendo quà e là e probabilmente non li faranno :(
cdimauro
24-08-2005, 08:08
@ cdimauro e ronaldovieri
Siete riusciti ad installare la skystar2 su windows 64?
Per adesso il mio PC principale è dal "dottore", per cui non posso provare. Ho passato il link a un mio amico che ha la stessa scheda, e che era molto interessato: non appena avrò delle informazioni avrò cura di riportarle...
Non riesco ad installare NOD32...Ho appena scaricato la trial x i 64bit ma niente....Errore critico durante l'installazione "(111)Errore su disco CF"!
Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?
Immortal
24-08-2005, 12:59
Il file winnt.sif lo devi creare tu. Esiste un tool della M$ che lo fa in maniera molto semplice (è tipo un wizardone).
Vai sul CD di installazione, sfoglia il percorso \SUPPORT\TOOLS. Scompatta il contenuto di deploy.cab nella directory che preferisci. Esegui Setupmgr.exe; nella terza finestra digli che vuoi creare un file di risposta per una Installazione automatica e poi modifica le impostazioni come preferisci configurare il tuo PC. Al termine della procedura specifica dove vuoi salvare i file.
Ora il file si chiamerà unattend.txt, rinominalo in winnt.sif. Non so se devi modificare anche le istruzioni nel .bat, sostituendo ogni riferimento ad unattend.txt con winnt.sif
da quel che ho capito, la cartella $OEM$, la devi creare nella root della cartella che contiene i file da masterizzare...non mi ho capito neanche io :mc:
Ripeto che no le ho provate le varie soluzioni, non mi linciare se non è perfetto il mio suggerimento :stordita:
io ho creato la cartella oem ma c'è un "piccolo" problema
ho usato nlite x alleggerire la iso e farla stare su cd. facendo che il setup supporti installazioni OEM, ci sono problemi con i driver sata (problemi che ho riscontrato). senza questa opzione attivata, i driver funzionano ma non parte l'installazione automatica...dovrò quindi provare col terzo metodo...
un ultima cosa...ho installato i driver 5.8 x la mia ati 9700 e mi capita un problema già capitato anche con le versioni beta..i giochi che riescono a partire vanno "rallentati". non a livello di fps, ma è come se ci fosse una sorta di slow-motion che rallenta tutto il gioco..non capisco cosa sia..sapete aiutarmi?
ronaldovieri
24-08-2005, 13:49
domanda quanda memoria occupa il vostro winxp 64 :)
adesso con steam skystar2 e antivirus sono sui 350mb
ma non è tanto?
Veramente io non riesco ad installer driver, se non quelli dell'AMD per il procio e quelli Silicon Image, ma non ho dischi attaccati su questo controller....qualunque altro driver mi fa crashare la macchina....
su una Asus A8N SLI Deluxe
con AMD 3200
Gainward 6800GT
Sound Blaster 5.1 Live! digital
Asus TV FM card
appena installo i driver nForce 6.66, solamente il pacchetto per la gestione dei dischi (ho due dischi in Raid0), il pc non termina l'installazione, dumpa e si riavvia.
Se faccio il check disk come mi suggerisce Windows si riavvia di nuovo,
se non lo faccio il pc funziona, ma ad ogni riavvio devo saltare il check disk e tutti gli altri driver non fanno che peggiorare la situazione! :muro:
Immortal
24-08-2005, 17:42
può tornarti utile questa cosa sui driver firmati?
Quote from microsoft
Ref:http://www.microsoft.com/whdc/driver/install/64INF_reqs.mspx
Installing Undecorated INFs on X64-based Systems
The following workarounds can be used to install undecoratedINFson x64-based systems. These workarounds are intended only for use on test systems and are not recommended for productiondrivers.
Method 1. Turn off the undecorated models checkforAMD64.
To turn off the undecorated models check forAMD64-based systemsonly, create the following non-zero numericregistry value:
HKLMSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionSetup: REG_DWORD: DisableDecoratedModelsRequirement
This will turn off the check for decorated x64 INFs file so no need to keep editing these files
ok now im going to walk you though the process just incase you cant understand Microsoft's techno talk
1 click start
2 open run
3 type regedit
4 open Hkey local machines
5 open Software
6 open Microsoft
7 open Windows
8 open CurrentVersion
9 open Setup
10 right click (you should have NEW) select DWORD value
11 name this new one
DisableDecoratedModelsRequirement
12 right click on this and select Modify
13 give it a Data value of 1
14 close regedit
wow all done no more not installing driver problems
hope this can help if the modified inf above does not work
but remember this is a workaround and not as good as fixing the INF in the first place
It can removed simply by deleteing this key from the reg
Regards
BlueDragon
Ciao raga, sono tornato ora dalle vacanze. Inomma come va questo winxp64bit? Secondo voi mi conviene già adesso trasmutare il mio vecchio xp per l'x64 o è meglio se aspetto ancora un pò? Premetto che io il pc lo uso per tutto, giochi, audio e video editing, grafica, webdesign, programmazione, internet. Grazie
ciao a tutti,c'e' un santone che sa' dirmi se l'uscita di windows xp pro 64 bit edition sia prevista x quest'anno?se non sbaglio il download x l'aggiornamento da 32 a 64bit e' in inglese vero?oppure.... esiste un modo,avendo winxp pro sp2,per non effettuare l'aggiornamento al 64bit ogni volta che si vuole reinstallare il s.o?spero di essere stato chiaro...grazie 1000 ciao ciao
"Google è tuo amico....usalo!!!!"
1) anche se ti ho detto di usare google ti ho risposto!
2)se ho chiesto vuol dire che non ho trovato nulla a riguardo!
3)non dire che anche tu hai provato ad usare google, perchè se fai una ricerca con "skystar 2" ti escono milioni di siti dove ti dicono di cosa si tratta
c'e' qualcuno che puo' rispondermi :cry:
cdimauro
25-08-2005, 08:10
Perché non leggi il thread dall'inizio? E' stato aperto appunto perché XP Pro 64 è uscito, e poco è uscito anche il MUI pack per la lingua italiana...
ciao a tutti,c'e' un santone che sa' dirmi se l'uscita di windows xp pro 64 bit edition sia prevista x quest'anno?se non sbaglio il download x l'aggiornamento da 32 a 64bit e' in inglese vero?oppure.... esiste un modo,avendo winxp pro sp2,per non effettuare l'aggiornamento al 64bit ogni volta che si vuole reinstallare il s.o?spero di essere stato chiaro...grazie 1000 ciao ciao
Si è prevista, è uscito circa 3 mesi fa
è uscito il MUI che include anche l'italiano
non è un aggiornamento in quanto la prima cosa che fa l'installazione è formattare il disco
ogni volta che reinstalli, reinstalli direttamente win 64
c'è scritto più o meno tutto questo nella prima pagina ( e nelle ultime trovi i links per scaricare la MUI)
otellobettin
25-08-2005, 08:31
1) anche se ti ho detto di usare google ti ho risposto!
2)se ho chiesto vuol dire che non ho trovato nulla a riguardo!
3)non dire che anche tu hai provato ad usare google, perchè se fai una ricerca con "skystar 2" ti escono milioni di siti dove ti dicono di cosa si tratta
Lascia perdere!
Mi hai dato una risposta maleducata e basta!
Siamo su un forum dove si discute, ci si scambia delle INFORMAZIONI e si imparano tante cose.
Mi potevi solo rispondere che è una cheda satellitare e basta.
Se così non fosse non esisterebbero + i forum ma soltanto i motori di ricerca.
Spero non continui con sta storia che occupiamo soltanto spazio alla discussione in corso.
Chiuso e stop.
Ciao.
Wild Weasel
25-08-2005, 09:11
ho installato xp64bit preso dalla disperazione perchè w2k non si voleva installare sul mio nuovo pc (asus a8n sli premium) perchè non vedeva il raid
Ho un paio di problemi che non riesco a risolvere
il plugin di macromedia flash non ne vuole sapere di installarsi su IE64bi (risulta anche a voi cosi?)
Se è cosi non c'è un sistema per dire al SO di aprire ie32bit se clicco un link dalla posta ? Ora lancia la versione 64bit e ogni volta mi chiede di installare il plugin
Poi ho un problema con java. Ho installato l'ultima versione 1.5.02 se non erro ma quando vado ad aprire una applet appare la X di errore...
il plugin di macromedia flash non ne vuole sapere di installarsi su IE64bi (risulta anche a voi cosi?)
Se è cosi non c'è un sistema per dire al SO di aprire ie32bit se clicco un link dalla posta ? Ora lancia la versione 64bit e ogni volta mi chiede di installare il plugin
Poi ho un problema con java. Ho installato l'ultima versione 1.5.02 se non erro ma quando vado ad aprire una applet appare la X di errore...
Macromedia flash fa la stessa cosa anche da me
Uso firefox e netscape (browser di default) quindi ogni link me lo apre con quello
Java, mi da problemi su ie64 bit, ma non su ie32 bit.
Wild Weasel
25-08-2005, 10:07
da me anche ie32bit non va in java :cry:
Si è prevista, è uscito circa 3 mesi fa
è uscito il MUI che include anche l'italiano
non è un aggiornamento in quanto la prima cosa che fa l'installazione è formattare il disco
ogni volta che reinstalli, reinstalli direttamente win 64
c'è scritto più o meno tutto questo nella prima pagina ( e nelle ultime trovi i links per scaricare la MUI)
allora mi consigli di aspettare anziche' comprare winxp pro 32bit?lo sapevo che era uscita la mui,ma se devo spendere 300 euro li spendo x la versione in ita bella e pronta no?grazie 1000
sapete se sono disponibili dei driver a 64bit x hd serial ata della western digital oppure lo riconosce?
mi e' venuto un dubbio:ma se io comprassi winxp pro 32bit per poi passare a 64bit?mi spiego:microsoft ti sostituisce fisicamente il tuo 32bit con un 64bit completo oppure ti fornisce un cd di aggiornamento?se fosse vera la prima opzione me la prendo subito oggi!
Master FO
25-08-2005, 11:41
mi e' venuto un dubbio:ma se io comprassi winxp pro 32bit per poi passare a 64bit?mi spiego:microsoft ti sostituisce fisicamente il tuo 32bit con un 64bit completo oppure ti fornisce un cd di aggiornamento?se fosse vera la prima opzione me la prendo subito oggi!
penso sia finito il periodo in cui potevi chiedere la sostituzione dell'SO a microsoft...
vuoi dire che chi ha acquistato o acquistera' nwinxp pro 32bit non puo'/potra' piu' chiedere il passaggio gratuito a microsoft?
SE nel frattempo microsoft non ha cambiato idea, vale ancora quello che c'è scritto in prima pagina:
.....
Note: Orders for the Technology Advancement Program must be placed by July 31, 2005.
....
Direi che non hanno cambiato idea:
http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/upgrade/default.mspx
cmq la MUI è una versione ufficiale? non è una beta vero?
Immortal
25-08-2005, 20:20
no, dovrebbe essere ufficiale...e funziona molto bene (x quel che x ora ho provato). ci sono alcune piccole sviste xò ke potevano rimediare con poco
ad esempio in gestione periferiche mi scrive tastiera in italiano e poi scrive "mice" e qualcos'altro sul mouse...
ronaldovieri
25-08-2005, 23:05
PER CHI HA UNA CANON PIXMA4000 (http://www.planetamd64.com/index.php?showtopic=10732)
Canon only supports 3 printers in 64 bit. Of those, only the All-In-One, the MP780- comes close to the stand-alone Pixma printers.
Thinking "they use separate drivers for the scanner, fax and printer in all-in-ones, maybe I can trick the sytem into thinking the Pixma 4000 is the printer part of the MP780!!!"
Go Here:
http://consumer.usa.canon.com/ir/controller?act=DownloadIndexAct
Choose "Multifunction" in the first line.
Choose "Inkjet" in the second.
Choose "MP780" in the third.
Choose "Drivers/software" on the new page.
Next, and finally choose the 64 bit drivers.
Double-click on the resultant compressed file and expand to a new folder on your desktop.
Go to Printers & Faxes and choose "Add New Printer"
Click "Next"
Stay with "Local Printer" and uncheck the "automatically detect and install my Plug & Play drivers".
Click "Next"
Choose whatever port you're using (I'm using USB001).
Click "Have Disk" and navigate to the uncompressed folder "MP780". Drill down to Drvxp64x and choose "MP780PR.inf" (DO NOT choose the sc or the fx file... these are for the scanner and fax portions of the All-In-One).
Then blam! You're done. Print a test page and be happy.
allora nessuno ha qualche dritta in piu' riguardante la data di rilascio della versione full in ita a 64bit?
ronaldovieri
27-08-2005, 09:38
qualcuno a pes4?
a me va a rallentatore :(
otellobettin
27-08-2005, 10:33
allora nessuno ha qualche dritta in piu' riguardante la data di rilascio della versione full in ita a 64bit?
Avevo letto tempo fa che la distribuzione era soltanto in lingua inglese e giapponese per poi uscire anche la MUI.
Ed è quello che hanno fatto!
Non vedo dove sta il problema.
E' tutto definitivo (ufficiale).
Prima ti installi l'OS in inglese e poi la lingua in Ita.
L'OS apparira esattamente in ITALIANO.
ragazzi, hoappena messo su un amd64; mi conviene il passaggio da winxp a win64?
cambiamenti in velocita. sicurezza, stabilità?
si va in meglio o in peggio? :fagiano:
grazie :sofico:
A me va una schifezza... :muro: ma penso che dipenda dai driver che no sono maturi..cmq se hai la possibilità di utilizzare un sistema a 32 e uno a 64 te lo consiglio, almeno portiamo un pò aventi lo sviluppo di questo sistema, visto che è una vita che lo aspettiamo.
Ci sono alcuni ambiti tipo editing video che ha dei miglioramenti con x64 (mi ricordo così!) :stordita:
cdimauro
30-08-2005, 08:47
A me va ottimamente. Anche perché sono riuscito a far funzionare la scheda video (8500). :p
potreste indicarmi da dove si scarica il pacchetto per la lingua italiana?
~William~
30-08-2005, 13:29
Ma x chi ha un sistema con procio a 32 bit conviene prendersi windows XP 64Bit? Cioé tecnicamente la cosa si può fare o vuole esclusivamente procio a 64bit? io questo O.S. non lo ho aspettavo molto xke quando se ne parlava lo sviluppo dei 64 bit non era ancora in porto cm oggi..
Capisco che il thread sia lungo, ma per favore leggete almeno la prima pagina dove sono riportate le cose più importanti..
".. You will need to have an x64 processor (the AMD Athlon 64, AMD Opteron, Intel Pentium 4 with EM64T, or Intel Xeon with EM64T) to run the new software. .."
A pagina 50 ci sono i link della MUI e le istruzioni per integrarlo.
Energia.S
01-09-2005, 00:15
qualcuno a pes4?
a me va a rallentatore :(
Io ho Winning Eleven 8 International, e con il risparmio minimo di energia attivato (cool and quiet in funzione), girava lento, disattivando il cool and quiet, gira meglio che sul 32 bit...
Ho appena letto una recensione su Tom's hardware italia (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050824) riguardo Win64...devo essere sincero, sono rimasto deluso dalla mancanza di boost nell'utilizzare i 64 bit :cry:
d'altro canto il sistema che rende compatibile le applicazioni a 32 bit mi ha stupito per la sua efficacia :O .
Consiglio a tutti la lettura dell'articolo :read:
Ma quando arrivano le applicazioni studiate per win 64?!?!?!
raga io non capisco....ho scaricato masterizzato ed installato la MUI su winxp x64 corporate e non funge...nel senso che ho sempre tutto in inglese...come posso fare?
PAOLO1983
01-09-2005, 18:36
Ciao a tutti eccomi tornato dalle ferie! Dopo che installi la mui devi andare nel pannello di controllo e selezionare italiano nelle impostazioni
Devi aprire il Pannello di controllo e poi Opzioni internazionali della lingua, modifica tutte le voci nei vari tab su Italiano. Mi raccomando controlla tutte le possibili impostazioni all'interno di questi pannelli :)
otellobettin
02-09-2005, 18:35
Con questo, segnalo che il sig. "samuelx" continua a mandarmi messaggi privati tentando di portarmi ad aprire una discussione offensiva con lui (cosa che non voglio assolutamente fare).
Visto che il mio disinteresse non lo ha portato a smettere chiedo a un moderatore come posso fare per non ricevere più messaggi privati dal sig. "samuelx".
Grazie !
OT
basta che lo metti tra gli utenti "ignorati"
Profilo --> lista amici/ignorati
fine OT
ma che centra in questa discussione ?
ok ho capito.. ho usato google :D
otellobettin
02-09-2005, 18:46
OT
basta che lo metti tra gli utenti "ignorati"
fine OT
Grazie !
Con questo, segnalo che il sig. "samuelx" continua a mandarmi messaggi privati tentando di portarmi ad aprire una discussione offensiva con lui (cosa che non voglio assolutamente fare).
Visto che il mio disinteresse non lo ha portato a smettere chiedo a un moderatore come posso fare per non ricevere più messaggi privati dal sig. "samuelx".
Grazie !
LoL, aggiungi dott. davanti al nome grazie ;)
Brean dead
06-09-2005, 21:52
Ecco fatto
installato , funziona tutto alla perfezione ma..........
peccao che non mi veda la sola periferica davvero essenziale
il modem adsl :cry:
ho un digicom michelangelo pci
pensavo che win 64 lo vedesse in automatico ma....... ecco pare che non sia cosi
sapete per caso dove potrei trovare i driver?
sul sito della digicom non pare che ne esistano per il 64
peppecbr
07-09-2005, 13:11
ragazzi lo vorrei installare anche io , mi sono letto 25/30 pagine a dietro l'unica pecca x me sono i driver per il modem!!! winxp 64bit mica ha qualcosa d'integrato per modem isdn ?? :muro: oppure sapete consigliarmi qualche sito dove c'è una specie di raccolta??? grazie mille!!!
ronaldovieri
07-09-2005, 13:48
allora io sono soddisfatto di questo sistema ho quasi tutti i driver tranne quelli della stampante che funziona uguale.
però ho un piccolo problemuccio avvolte non si spegne il pc rimane con la schermata blu e la scritta shutdown da cosa potrebbe dipendere-?
Flash_Stunner
08-09-2005, 14:13
gestisce bene i raid?
salve ragazzi, ho un athlon64 3200, sto pensando seriamente di sfruttarlo a pieno con il nuovo sistema win64, vi voglio però porvi alcune domande:
1) ne vale davvero la pena fare l'aggiornamento ora, o è ancora troppo presto?
2) che vantaggi ottengo passando ai 64 bit?
3) installando win64 dovrò poi cambiare a ogni periferica i driver aggiornati? e se poi nn li trovo?..o meglioi le mie periferiche nn sono compatibili con i 64bit?
4) l'installazione è semplice o richiede esperienza?
saluti
PAOLO1983
08-09-2005, 21:51
salve ragazzi, ho un athlon64 3200, sto pensando seriamente di sfruttarlo a pieno con il nuovo sistema win64, vi voglio però porvi alcune domande:
1) ne vale davvero la pena fare l'aggiornamento ora, o è ancora troppo presto?
è troppo presto, al massimo fai 2 partizioni e in una metti win32 e nell'altra win64 giusto per sfizio
2) che vantaggi ottengo passando ai 64 bit?
Praticamente nessuno. non cambia assolutamente nulla anzi c'è pure un leggero peggioramento di prestazioni a parte per il gioco farcry e nell'enconding video con un programma in 64bit (non ricordo quale)
3) installando win64 dovrò poi cambiare a ogni periferica i driver aggiornati? e se poi nn li trovo?..o meglioi le mie periferiche nn sono compatibili con i 64bit?
Non esiste una periferica non compatibile, è solo una questione di driver. mancano i driver. soprattutto per i modem adsl, stampanti, scanner, webcam, cellulari ecc ecc
4) l'installazione è semplice o richiede esperienza?
saluti
è una cazzata se hai un briciolo di esperienza
Per altre info chiedi pure cmq io ti sconsiglio vivamente ad oggi il passaggio. Poi dipende che uso fai del pc. piuttosto fai come ti ho detto al punto 1
red_ka.it
09-09-2005, 00:26
raga una domanda...
ma siamo alla versione finale finale (cioè altri difetti li scopriremo coi SP) oppure sono ancora build da aggiornare??
ps. se la domanda è già stata postata chiedo scusa ma 55 pagine son dure da leggere,
ciao.
peppecbr
09-09-2005, 17:04
qualcuno ha provato ad intregrare la MUI in windows xp 64bit con nlite??? che dite si può???
x i driver di modem avete qualche sito da consigliarmi??? :muro: ho un'asuscom isdn :cry: ha tutti i tipi di driver anche x mac oc linux vuoi vedè che per i 64bit non li fanno? :cry: :muro: :banned:
CIao raga,ho una piccola domanda ho appena prso un pc nuovo ovviamente a 64 bit sono costretto a passare alla versione a 64bit? ci sono tutti i driver ecc o posso mantenere la versione 32bit?
andrea80
10-09-2005, 14:48
CIao raga,ho una piccola domanda ho appena prso un pc nuovo ovviamente a 64 bit sono costretto a passare alla versione a 64bit? ci sono tutti i driver ecc o posso mantenere la versione 32bit?
Non sei costretto!! :confused: però se ti piace provare sistemi nuovi è consigliato win64! per i driver dipende... puoi dirci che periferiche hai e ti diamo una mano, altrimenti usa la ricerca all'interno di qto 3ad potresti già trovare le risposte.
PAOLO1983
11-09-2005, 11:36
CIao raga,ho una piccola domanda ho appena prso un pc nuovo ovviamente a 64 bit sono costretto a passare alla versione a 64bit? ci sono tutti i driver ecc o posso mantenere la versione 32bit?
Allo stato attuale ti consiglio di restare al vecchio caro winxp32 sp2 o tuttalpiù di partizionare in 2 l'hard disk e di fare dual boot con 32 e 64 bit. Ma giusto per sfizio visto che tra i 2 SO non cambia molto. Quando i tempi saranno maturi (QUANDO???) passeremo tutti al 64. Come dicevamo qualche pagina fa probabilmente vista la prossima uscita di windows vista windowsxp 64bit non avrà ne sviluppo futuro ne "futuro". Poi magari ci sbagliamo però io oggi preferisco il sistema a 32 bit che tanto prestazionalmente è identico e mi permette di utilizzare tutte le mie periferiche e software
dottorkame
13-09-2005, 11:47
scusate ma io ho uno strano problema, quando win xp64 si installa dopo il primo riavvio durante l' installazione, questa si interrompe, e non c' e' modo di continuarla. Durante il boot non mi appare la schermata di scelta e parte subito win 32bit. Se poi vado a vedere nella sua partizione effettivamente non c' e' il file del bootloader, e nella partizione di win 32bit il bootloader non e' stato modificato. Potete aiutarmi?
P.s. la mia scheda madre e' una dfi nforce4 ultra-d, po' dipendere da questo?
Scusatemi, solo una curiosità, ma che differenza c'è tra una versione di xp 64 corporate e una non corporate?! :confused:
blueblue
13-09-2005, 14:56
Per i drivers di ati catalyst e control center (51.1 mb dal sito ATI.Com) bisogna aver precedentemente installato" Microsoft® .NET Framework Version 1.1 Redistributable Package" e fin qui tutto bene,.... :muro: MA
Il suddetto framework è per XP 32 BIT ... !!!!!! e sotto il 64bit non si installa
e quindi non si installa nemmanco catalyst control center come FARE? :confused:
PAOLO1983
13-09-2005, 20:23
Per i drivers di ati catalyst e control center (51.1 mb dal sito ATI.Com) bisogna aver precedentemente installato" Microsoft® .NET Framework Version 1.1 Redistributable Package" e fin qui tutto bene,.... :muro: MA
Il suddetto framework è per XP 32 BIT ... !!!!!! e sotto il 64bit non si installa
e quindi non si installa nemmanco catalyst control center come FARE? :confused:
Caspita non ho + win64bit installato non ti posso aiutare. prova a lanciare windows update magari se lo installa da solo oppure prova a scaricare la service pack 1 del netframework che mi pare sia compatibile con il 64bit. Del resto se hanno fatto questi driver vuol dire che in qualche modo li hanno testati no? quindi la soluzione ci deve essere
Lord style
13-09-2005, 20:54
scusate ma io ho uno strano problema, quando win xp64 si installa dopo il primo riavvio durante l' installazione, questa si interrompe, e non c' e' modo di continuarla. Durante il boot non mi appare la schermata di scelta e parte subito win 32bit. Se poi vado a vedere nella sua partizione effettivamente non c' e' il file del bootloader, e nella partizione di win 32bit il bootloader non e' stato modificato. Potete aiutarmi?
P.s. la mia scheda madre e' una dfi nforce4 ultra-d, po' dipendere da questo?
Anche a me dette lo stesso problema durante l'installazione.
Risolsi scollegando fisicamente il primo disco fisso dove era installato win32bit: in questo modo parti il boot del secondo disco, dove stavo installando win64bit.
Devi cercare il modo di far fare il boot alla partizione dove stai installando win64 bit.
Ciao
dottorkame
13-09-2005, 22:34
il problema e' che le 2 partizioni sono sullo stesso HD
PAOLO1983
13-09-2005, 23:09
il problema e' che le 2 partizioni sono sullo stesso HD
Ciao allora fai così: avvia windows32. vai su pannello di controllo, sistema, avanzate e clicca su impostazioni dove c'è avvio e ripristino. Clicca su modifica e avrai una roba simile a questa
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
devi aggiungere questa riga: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP64"
vedi che io ti ho scritto partition(2)? devi vedere su windowsxp cosa avevi. io avevo 1. Se tu hai 0 nella nuova riga metti 1.
spero di essere stato chiaro è + facile farlo che spiegarlo
se hai problemi te lo rispiego meglio
Se non vuoi modificare il boot.ini (è la cosa che ti ha suggerito PAOLO1983 usa partion magic o simili per nascondere la partizione con win32...
...per quanto riguarda il Framework .NET, mi sembra che è già installato su win64.
per verificarlo andate su:
Pannello di controllo,
Strumenti di amministrazione,
Configurazione Framework .NET (mi pare), se c'è è casualmente installato ;)
cmq è tra gli strumenti di amministrazione.
Purtroppo adesso sto scrivendo da win 32, quindi no posso verificare...tra un pò prova anche Vista Beta1 :D
ronaldovieri
17-09-2005, 08:04
.net framework io l'ho installato e funziona perfettamente su xp64 :D
SKYLINE79
17-09-2005, 08:25
Ciao a tutti!!
Com'è win xp 64 ?.....cioè è veramente quel mostro di sistema operativo che dicono?.....lo volevo sapere perchè non so se installarlo! :)
PAOLO1983
17-09-2005, 12:49
Ciao a tutti!!
Com'è win xp 64 ?.....cioè è veramente quel mostro di sistema operativo che dicono?.....lo volevo sapere perchè non so se installarlo! :)
è identico a winxp32. Le prestazioni sono identiche. Solo che non ci sono i dirver per le periferiche ERGO per ora rimani col classico windowsxp32. Poi se hai pazienza e tempo libero provalo pure ma ti assicuro che non cambia niente.
P.S. Chi dice che è un mostro di sistema operativo? Forse mostro nel senso che è bruttissimo...
PAOLO1983
17-09-2005, 19:17
Se non vuoi modificare il boot.ini (è la cosa che ti ha suggerito PAOLO1983 usa partion magic o simili per nascondere la partizione con win32...
Ciao Pescegatto avevo detto di modificare il boot.ini dal pannello di controllo senza installare altro semplicemente per rendere la cosa + semplice senza stare ad installare altro... :D Cmq dottorkrame se non riesci a modificare il boot.ini segui il consiglio di catfish... Secondo me fai prima ad editare il boot.ini poi vedi tu! L'importante è che risolvi il problema!! :sofico:
illidan2000
17-09-2005, 19:36
ma è in italiano almeno?
PAOLO1983
17-09-2005, 20:02
è in inglese però microsoft ha rilasciato il MUI per installare la lingua italiana (o quella che volete).
gottardi_davide
18-09-2005, 11:03
è in inglese però microsoft ha rilasciato il MUI per installare la lingua italiana (o quella che volete).
Questa cosa non la sapevo, ottimo.
Scusate ragazzi... mi servirebbe un vostro aiuto il prima possibile, ho come OS Win XP Pro x64 e fin ora con i vari software non ho avuto alcun problema di installazione e mi trovo benissimo con il nuovo OS... ma una cosa che non riesco ad installare c'è! Ho una Canon IP4000 e non riesco a trovare i driver a 64 bit per installarla. Vi prego se potete darmi una mano... dovrei stampare delle cose ed è l'unica stampante che ho :cry:
PAOLO1983
18-09-2005, 12:15
Scusate ragazzi... mi servirebbe un vostro aiuto il prima possibile, ho come OS Win XP Pro x64 e fin ora con i vari software non ho avuto alcun problema di installazione e mi trovo benissimo con il nuovo OS... ma una cosa che non riesco ad installare c'è! Ho una Canon IP4000 e non riesco a trovare i driver a 64 bit per installarla. Vi prego se potete darmi una mano... dovrei stampare delle cose ed è l'unica stampante che ho :cry:
sono 50 pagine che parliamo che di questo SO non ci sono i driver...
Scusate ragazzi... mi servirebbe un vostro aiuto il prima possibile, ho come OS Win XP Pro x64 e fin ora con i vari software non ho avuto alcun problema di installazione e mi trovo benissimo con il nuovo OS... ma una cosa che non riesco ad installare c'è! Ho una Canon IP4000 e non riesco a trovare i driver a 64 bit per installarla. Vi prego se potete darmi una mano... dovrei stampare delle cose ed è l'unica stampante che ho :cry:
To all Canon printer users...I wrote an email to Canon asking if they were going to make 64 bit drivers for their printers and this is the reponse:
Dear Mr. Xxxxxx,
Thank you for writing to us. We value you as a Canon customer and
appreciate the opportunity to assist you.
No, the drivers included with the printer are not designed for the
64-bit version of Windows. At this time, Canon has not announced any
64-bit drivers or support for consumer products. This may change in the
future, but we do not have any information at this time. I apologize
for any inconvenience.
Sincerely,
Jack
Technical Support Representative
PAOLO1983
18-09-2005, 19:42
To all Canon printer users...I wrote an email to Canon asking if they were going to make 64 bit drivers for their printers and this is the reponse:
Dear Mr. Xxxxxx,
Thank you for writing to us. We value you as a Canon customer and
appreciate the opportunity to assist you.
No, the drivers included with the printer are not designed for the
64-bit version of Windows. At this time, Canon has not announced any
64-bit drivers or support for consumer products. This may change in the
future, but we do not have any information at this time. I apologize
for any inconvenience.
Sincerely,
Jack
Technical Support Representative
Ti meravigli? Il loro interesse e venderti il modello nuovo non perdere tempo per un qualcosa su cui hanno gia incassato $. Maledetti! :muro:
No, io non mi meraviglio (tra l'altro la lettera l'ho trovata su un forum, non è mia), per questo cerco e consiglio di boicottare tutte le case che non offrono supporto a tutti i sistemi operativi (ed in quest'ottica andava visto il discorso del modem/router).
ronaldovieri
18-09-2005, 21:38
PER CHI HA UNA CANON PIXMA4000 (http://www.planetamd64.com/index.php?showtopic=10732)
Canon only supports 3 printers in 64 bit. Of those, only the All-In-One, the MP780- comes close to the stand-alone Pixma printers.
Thinking "they use separate drivers for the scanner, fax and printer in all-in-ones, maybe I can trick the sytem into thinking the Pixma 4000 is the printer part of the MP780!!!"
Go Here:
http://consumer.usa.canon.com/ir/controller?act=DownloadIndexAct
Choose "Multifunction" in the first line.
Choose "Inkjet" in the second.
Choose "MP780" in the third.
Choose "Drivers/software" on the new page.
Next, and finally choose the 64 bit drivers.
Double-click on the resultant compressed file and expand to a new folder on your desktop.
Go to Printers & Faxes and choose "Add New Printer"
Click "Next"
Stay with "Local Printer" and uncheck the "automatically detect and install my Plug & Play drivers".
Click "Next"
Choose whatever port you're using (I'm using USB001).
Click "Have Disk" and navigate to the uncompressed folder "MP780". Drill down to Drvxp64x and choose "MP780PR.inf" (DO NOT choose the sc or the fx file... these are for the scanner and fax portions of the All-In-One).
Then blam! You're done. Print a test page and be happy.
xshark questa è per te ;)
PAOLO1983
19-09-2005, 09:44
Ho sentito dire da qualcuno anche se non ho trovato riscontro in nessun posto che la sagem sta rilasciando i driver 64 bit per i modem adsl. a voi risulta?
Active23
20-09-2005, 10:40
finalmente anche per lo speedtouch 330 (per intendersi il vecchio modem alice) rilasceranno i driver in data 17/10 attendo fiducioso.
gottardi_davide
20-09-2005, 14:29
finalmente anche per lo speedtouch 330 (per intendersi il vecchio modem alice) rilasceranno i driver in data 17/10 attendo fiducioso.
Mitico quel modem.
PAOLO1983
20-09-2005, 14:51
dove avete letto questa notizia? Sapete qualcosa del vecchio e mitico usb fastrate 100?
Active23
20-09-2005, 15:16
ho letto la notizia sul loro sito (http://www.speedtouchdsl.com/support.htm)
red_ka.it
20-09-2005, 15:37
Cmq sia credo che l'xp64 sarà ok quando le cpu andranno a 128bit :D
a saperlo con i soldi del 64bit ci prendevo qualcos'altro :(
PAOLO1983
20-09-2005, 21:52
:D Cmq sia credo che l'xp64 sarà ok quando le cpu andranno a 128bit :D
a saperlo con i soldi del 64bit ci prendevo qualcos'altro :(
Dai ora non esagerare. l'amd64 rispetto al concorrente pentium4 costa molto meno e va decisamente meglio. Se poi hai cambiato tipo un athlonxp per passare all'amd64 allora si hai fatto una cappella sono stati soldi inutili tanto quello che facevi prima lo fai pure ora :D
illidan2000
21-09-2005, 09:39
beh, io passando dall'athlon xp 2600+ (thoro @ 333 bus) su asus a7v333,non overcloccato, a questo, le differenze le ho viste...
red_ka.it
21-09-2005, 13:54
:D
Dai ora non esagerare. l'amd64 rispetto al concorrente pentium4 costa molto meno e va decisamente meglio. Se poi hai cambiato tipo un athlonxp per passare all'amd64 allora si hai fatto una cappella sono stati soldi inutili tanto quello che facevi prima lo fai pure ora :D
Su dai forse c'ho messo troppa enfasi ma era cmq x esprimere un opinione;
non ho fatto il salto ma "avevo" tenuto l'athlon xp(che tralaltro x gelosia si è bruciato il giorno che mi è arrivato il fratello a 64bit :D ); tuttavia la differenza col sempron 2400 del muletto si sente e come :) ( x fortuna).
ciao e perdonate l'ot.
PAOLO1983
21-09-2005, 15:54
No va beh io intendevo che cmq quello che facevi prima lo fai pure ora! Non volevo dire che questo processore è identico al precedente intendevo dire che cmq non è che ora puoi usare giochi/applicazioni che pirma non giravano... + o meno siamo li. è un po + veloce (meno male!!!) :D
red_ka.it
21-09-2005, 16:24
No figurati ho capito benissimo cosa dicevi,
dicevo solo "per fortuna" in encoding video, 3d e altro sto pò di potenza in più la vedo.
PAOLO1983
21-09-2005, 21:46
eh si! Peccato però caspita di non poterlo sfruttare al 100%! (intendo di non poterlo sfruttare a 64bit!)
red_ka.it
21-09-2005, 22:27
pensare che esistono programmi compilati a 64 bit del tipo virtual dub e vari, ... solo che te ne fai se il sistema è cmq a 32 bit, capisco che son programmini e basta ricompilarli in un certo modo ma quando li vedo in rete mi innervosisco, quasi come a dire "ma che sfottono questi qua?" :D
questura1
22-09-2005, 16:33
ragazzi ho il 64 bit installato....dopo lunghe agonie
ora non riesco a installare un bel niente....
ho per mobo la msi neo2 platinum
ma non riesco a installare nulla davvero, ne' nforce3, ne' skeda di rete...ne' altri programmi e utility//////
sempre solito errore: server rtc non disponibile
non riesco persino ad aprire dal menu' start la funzione cerca di xp.......
non la apre
e....non mi riconosce la sk video....e' una Ati 9200 128bit, ma la X700 pro la riconosce e come.....
pensavo al problema con l'hd......
il lettore tra l'altro non me lo riconosce e non mi fa insatllare neanke i driver di mouse, etc etc.....sempre errori nell'installazione
forse per l'hard disk e' solo un problema di collegamento....l'ho collegatosull'ide non sul sata......
o e' un problema di xp......?
insomma help :help: :help:
andrea.braida
22-09-2005, 21:30
è uscito???
http://www.omcomputers.it/
otellobettin
22-09-2005, 22:29
è uscito???
http://www.omcomputers.it/
Adesso ???????? :confused: :confused:
E di cosa pensi stiamo parlando ? :D :D :D
E' già un pezzo :D :D :D :D
enry2772
23-09-2005, 09:19
ciao amici come antivirus cosa posso usare sotto win x64bit?????
enry2772
23-09-2005, 10:32
UP help!!!!!
UP help!!!!!
ti rispondo perchè sei veramente triste... :cry: così ad esempio...
credo ci siano una 40tina di post più sopra che ne parlano... :read:
enry2772
23-09-2005, 11:36
ok grazie .... :D
non so se è stato gia detto ma è uscito activesync 4 e adesso funziona tutto, sia la sincronizzazione che il file manager (almeno sul mio mpx220...)
enry2772
24-09-2005, 14:49
se a qualcuno interessa ho provato il gioco Cold Fear sotto win xp pro x64 e finziona perfettamente...ho provato anche NOD32 ultima versione per x64 funziona!!!! :)
gottardi_davide
24-09-2005, 18:49
non so se è stato gia detto ma è uscito activesync 4 e adesso funziona tutto, sia la sincronizzazione che il file manager (almeno sul mio mpx220...)
Sono rimasto indietro. :rolleyes:
se a qualcuno interessa ho provato il gioco Cold Fear sotto win xp pro x64 e finziona perfettamente...ho provato anche NOD32 ultima versione per x64 funziona!!!! :)
si anche io sto usando nod 32 x64 e funziona perfettamente...
in realtà mi funziona tutto perfettamente , apparte i virtual drive, ma ne ho trovato uno non "bellissimo" ma funzionante: FantomDVD.
faccio una lista dei software che sto usando:
adobe acrobat 7
acdsee 8
call of duty
deer park alpha 2 (sarebbe firefox convertito in 64bit)
nod32 x64
mailwasher 5
nero 7
quicktime alternative
real alternative
ultra ISO
vlc
winrar 3.5
emule
javavirtualmachine v5 x64
fantomDVD
activesync 4 e svariati software per il cellulare
sono usciti anche i logitech setpoint x64 (ma sono solo in lingua inglese)
gottardi_davide
24-09-2005, 19:41
faccio una lista dei software che sto usando:
adobe acrobat 7
acdsee 8
call of duty
deer park alpha 2 (sarebbe firefox convertito in 64bit)
nod32 x64
mailwasher 5
nero 7
quicktime alternative
real alternative
ultra ISO
vlc
winrar 3.5
emule
javavirtualmachine v5 x64
fantomDVD
activesync 4 e svariati software per il cellulare
sono usciti anche i logitech setpoint x64 (ma sono solo in lingua inglese)
Nero 7? ma da quando è uscito? :p
Nero 7? ma da quando è uscito? :p
hem...da ottobre...:D
enry2772
25-09-2005, 14:08
Scusate amici ma half life 2 non mi funziona cosa devo fare???? :(
Ed anche C6 Messenger e Yahoo Messenger non mi si installano per nulla mi da errore I/O.... anche a voi??? :( :cry: :cry:
PAOLO1983
25-09-2005, 17:59
Scusate amici ma half life 2 non mi funziona cosa devo fare???? :(
Ed anche C6 Messenger e Yahoo Messenger non mi si installano per nulla mi da errore I/O.... anche a voi??? :( :cry: :cry:
uffa ma quando vi si dice che ancora una buona parte dei programmi non gira pensate che lo diciamo per scherzare? è gia stato detto 1000 volte: partizionate l'hard disk se proprio volete il 64 e in una partizione tenetevi il 32! Basta non lo dico +
cdimauro
26-09-2005, 09:25
si anche io sto usando nod 32 x64 e funziona perfettamente...
Anche Avast. ;)
in realtà mi funziona tutto perfettamente , apparte i virtual drive, ma ne ho trovato uno non "bellissimo" ma funzionante: FantomDVD.
Purtroppo supporta soltanto le ISO e i CUE: con le immagini di CloneCD (.ccd) e di BlindWrite (.mds, se non ricordo male), non c'è stato verso di farlo funzionare...
cdimauro
26-09-2005, 09:27
Scusate amici ma half life 2 non mi funziona cosa devo fare???? :(
La demo mi ha funzionato benissimo, per giunta sulla mia 8500 coi driver "modded" per farla funzionare.
L'uniche demo che non hanno funzionato sono state quella di FarCry (che faceva resettare la macchina) e di Doom3 (ma probabilmente a causa dei driver "modded"). Per il resto quelle di HL2, UT2004, Spinter Cell PT, Riddick e qualche altro di cui non ricordo, sono andate benissimo.
Personalmente uso soltanto XP x64, e mi trovo molto bene...
balubeto
26-09-2005, 09:28
Quali driver occorre usare sotto XP x64 MUI (ITA) per poter usare completamente il modem analogico USR 56K FaxModem USB V.92 cod USR135633, il monitor LCD Viewsonc VP181, l'UPS APC Back-UPS RS 1000I, la WebCam QuickCam Sphere della Logitech ed la scheda cellulare GPRS PCMCIA GC75 della Sony-Ericsson?
GRAZIE
CIAO
enry2772
26-09-2005, 09:58
Anche io uso solo WIN XP PRO x64 e mi trovo benissimo!!! Non mi funzionano solo dei programmi ma non importa...aspetto che escano le versioni a 64 bit!!!!
A un' altra cosa ma alcuni programmi che cerco di installare mi dice come errore errore di I/O ma questo vuol dire che non sono compatibili giusto???????
illidan2000
26-09-2005, 09:59
Quali driver occorre usare sotto XP x64 MUI (ITA) per poter usare completamente il modem analogico USR 56K FaxModem USB V.92 cod USR135633, il monitor LCD Viewsonc VP181, l'UPS APC Back-UPS RS 1000I, la WebCam QuickCam Sphere della Logitech ed la scheda cellulare GPRS PCMCIA GC75 della Sony-Ericsson?
GRAZIE
CIAO
nient'altro? proprio niente niente?
devi andare sui siti dei produttori...
balubeto
26-09-2005, 16:33
CIAO
Guardando soltanto il contenuto dei CD di XP x64 MUI beta o trial e quelli della versione ufficiale, e` possibile capire quali sono quelli della versione ufficiale senza doverli installare?
GRAZIE
CIAO
CIAO
Guardando soltanto il contenuto dei CD di XP x64 MUI beta o trial e quelli della versione ufficiale, e` possibile capire quali sono quelli della versione ufficiale senza doverli installare?
GRAZIE
CIAO
nn credo che dei MUI abbiano fatto beta.... ;)
VVIDOWMAKER
26-09-2005, 19:36
scusate se mi intrometto... nn ho avuto tempo di leggere tutto il 3d... :muro:
volevo esporvi il mio dilemma :mc:
Vorrei acquistare un Notebook, ma con l arrivo del tanto atteso 64Bit cosa mi consigliate di fare? :muro:
Conviene acquistare un centrino se poi tra qlc annetto (speriamo :stordita: ) entra a pieno regime il 64bit? E che faccio lo uso come copri water il 32? :bsod: :doh:
Ma di centrino ci sono solo a 32Bit? e mi consigliate di prendere un 64Bit AMD ... oppure aspettare (ancora il P64bit per notebook :rolleyes: ) :muro:
PS il mio futuro 32 o 64 NB lo utilizzero prevalentemente per i giokini :p CS:S :uh:
GRAZIE
"fatemi dormire sogni tranquilli :ronf: "
illidan2000
26-09-2005, 21:43
i 64 bit non saranno sfruttati ancora per molto tempo.
Io cmq ho un "vecchio" A64 3000+ come notebook e devo dire che non sembra nemmeno un notebook!
Cmq ti consiglio un bel Centrino, magari con core Dothan,così ci guadagni in batteria. Per giocare devi solo pigliarne uno con una scheda video decente...
9600,5700,x600 o le migliori: 6800go e x800 (non so se se ne trovano con l'ultima)
balubeto
27-09-2005, 09:11
Mi potete indicare un link su come fare un CD/DVD unico contenente un XP x64 contenente tutte le lingue?
GRAZIE
CIAO
P.S: Durante l'installazione di XP x64, e` anche possibile scegliere la lingua d'installazione oppure no?
cdimauro
27-09-2005, 10:35
I 64 bit sono comunque un valore aggiunto: a parità di prezzo, conviene una macchina che li supporti.
PAOLO1983
27-09-2005, 11:31
I 64 bit sono comunque un valore aggiunto: a parità di prezzo, conviene una macchina che li supporti.
Sicuramente si però in caso di notebook generalmente è meglio il centrino in quanto durano di + le batterie (tallone d'achille dei portatili!). Poi dipende dall'uso che uno ne deve fare! se sei sempre attaccato alla corrente o se ti stacchi per al massimo 1 ora vai di amd64... Tieni conto che in ogni caso e con qualsiasi processore + frullano hard disk cd ecc ecc e + le batterie si scaricano rapidamente...
VVIDOWMAKER
27-09-2005, 13:03
Vabbe cmq penso ke un notebook duri di piu di un desktop e guardare avanti di 4 5 anni sia d'obbligo; per i futuri software e periferike meglio prendere un NB all avanguardia.
Vorrei utilizzare cmq il mio note almeno per 4 5 anni mi consigliate di prendere un 64bit per futuri SO a 64 oppure ce ancora molto tempo e via ancora col 32? :muro:
GRAZIE :)
ps il mio futuro NB lo utilizzero sicuramente da rete indi la durata con le batt nn mi interessa molto. mi interessa soprattutto gli FPS e i giokini :stordita:
cdimauro
28-09-2005, 09:24
Personalmente lato desktop la soluzione per me è Athlon64. Lato notebook, dipende appunto dall'utilizzo, ma oggi anche i Turion hanno degli ottimi consumi, per cui sono da valutare.
Io uso molto gli emulatori, e aspetto impazientemente una versione per x86-64 di MAME, WinUAE, ZNES, ecc., che dovrebbero presentare un notevole aumento prestazionale.
Lato "desktop", uso già con soddisfazione 7-Zip, di cui qualche mese addietro è uscita la versione a 64 bit, e VirtualDub64 + XVid64.
gottardi_davide
28-09-2005, 10:25
Vabbe cmq penso ke un notebook duri di piu di un desktop e guardare avanti di 4 5 anni sia d'obbligo; per i futuri software e periferike meglio prendere un NB all avanguardia.
Vorrei utilizzare cmq il mio note almeno per 4 5 anni mi consigliate di prendere un 64bit per futuri SO a 64 oppure ce ancora molto tempo e via ancora col 32? :muro:
GRAZIE :)
ps il mio futuro NB lo utilizzero sicuramente da rete indi la durata con le batt nn mi interessa molto. mi interessa soprattutto gli FPS e i giokini :stordita:
Considera che il prossimo S.O. di casa MS sarà vista e sarà disponibile una versione a 32bit, quindi io punterei su un notebook con PM, dal 750 in su, 1gb di RAM e con scheda video da almeno 128Mb dedicati (altrimenti vista non andrà.. ).
PAOLO1983
28-09-2005, 11:15
Considera che il prossimo S.O. di casa MS sarà vista e sarà disponibile una versione a 32bit, quindi io punterei su un notebook con PM, dal 750 in su, 1gb di RAM e con scheda video da almeno 128Mb dedicati (altrimenti vista non andrà.. ).
quoto in pieno! L'importante è una scheda video buona con memoria dedicata. poi il tuo ragionamento di tenerlo 5 anni... purtroppo si sa che ormai dopo un anno sono gia "obsoleti". chi può dire tra 4 anni come si andrà? Io penso andremo verso i 64 bit però BOOOOOOOOOOOH! Questa è una incognita! ci sono anche i dual core che iniziano a prendere piede... io personalemente per i desktop tendo a prendere una via di mezzo che pago poco e quindi tipo tra 2 anni inizio ad aggiornare. il discorso notebook è complesso! Dipende dall'uso! Se vai di giochi bada molto alla scheda video poi prestazionalmente pentium e amd son li cambia poco. dipende anche dal budget ma forse conviene buttarsi sul 64 sperando che il futuro vada in quella direzione
gottardi_davide
28-09-2005, 11:58
quoto in pieno! L'importante è una scheda video buona con memoria dedicata. poi il tuo ragionamento di tenerlo 5 anni... purtroppo si sa che ormai dopo un anno sono gia "obsoleti". chi può dire tra 4 anni come si andrà? Io penso andremo verso i 64 bit però BOOOOOOOOOOOH! Questa è una incognita! ci sono anche i dual core che iniziano a prendere piede... io personalemente per i desktop tendo a prendere una via di mezzo che pago poco e quindi tipo tra 2 anni inizio ad aggiornare. il discorso notebook è complesso! Dipende dall'uso! Se vai di giochi bada molto alla scheda video poi prestazionalmente pentium e amd son li cambia poco. dipende anche dal budget ma forse conviene buttarsi sul 64 sperando che il futuro vada in quella direzione
Io, oggi come oggi prenderei ancora i 32 bit per un notebook, mentre per un desktop punterei sui 64.
PAOLO1983
28-09-2005, 22:59
Io, oggi come oggi prenderei ancora i 32 bit per un notebook, mentre per un desktop punterei sui 64.
oggi come oggi anche io! Ma oggi in previsione tra 3-4 anni? in ogni caso io mi sento di affermare che il 64bit fino ad oggi è stato un bluff... vediamo se se evolve un po'!
bludevilz
29-09-2005, 13:34
scusate, ho installato la versione di win xp 64 da 558 MB, ma la final di quanti mega è? thx
cdimauro
29-09-2005, 14:23
Vista darà un notevole impulso alle piattaforme a 64 bit, e di conseguenza ne beneficeranno anche s.o. come XP x64, che attualmente sono bistrattati dal punto di vista delle applicazioni "native" disponibili.
Questo vuol dire che, comunque, è un potenziale che verrà sfruttato. D'altra parte non penso che un Athlon64 2800+, ad esempio, diventerà obsoleto nel giro di anno: funzionerà bene e, anzi, troverà nuova linfa vitale.
Una bella cosa sarebbe l'aggiornamento di MingW col supporto agli eseguibili per XP x64: tante applicazioni si potrebbero facilmente ricompilare.
Altra cosa interessante è .NET, che permetterà di far girare le applicazioni scritte con esso, traendo vantaggio dalle architetture AMD64. E' già disponibile il runtime .NET versione 2.0 per XP x64, ma è ancora in beta, purtroppo.
Attualmente le piattaforme a 32 bit IMHO rimangono comunque poco appetibili.
enry2772
01-10-2005, 11:33
Concordo pienamente..anche secondo me oggi come oggi conviene prendere una piattaforma x64..per trovarsi gia' pronti per il futuro.....
ekerazha
01-10-2005, 13:46
Considera che il prossimo S.O. di casa MS sarà vista e sarà disponibile una versione a 32bit, quindi io punterei su un notebook con PM, dal 750 in su, 1gb di RAM e con scheda video da almeno 128Mb dedicati (altrimenti vista non andrà.. ).
Diamine, non avrei mai detto che Vista sarebbe girato con una GeForce FX 5200 con 128 MB di RAM onboard, e non con una GeForce 6200 256 MB (64 MB onboard), che pur con meno ram onboard è più prestante :rolleyes:
gottardi_davide
02-10-2005, 14:08
Concordo pienamente..anche secondo me oggi come oggi conviene prendere una piattaforma x64..per trovarsi gia' pronti per il futuro.....
quoto, ma solo parlando di desktop.
PAOLO1983
02-10-2005, 18:00
meglio andare sul 64. Tanto come prestazioni attualmente è similissimo al 32. se poi si evolve tutto su 64 sei gia pronto... non stare a guardare i confronti al millisecondo o i vari grafici prestazionali... + o meno sono tutti uguali...
balubeto
05-10-2005, 09:37
CIAO
Come si fa ad integrare i vari language pack in Windows x64 MUI in un unico DVD?
Facendo cosi`, e` possibile scegliere il linguaggio durante l'installazione e magari effettuare l'installazione nella lingua preferita?
GRAZIE
CIAO
Nessuno sa dove posso recuperare i driver del mio modem adsl Fastrade USB 100 per windows64 ??
gottardi_davide
05-10-2005, 18:15
meglio andare sul 64. Tanto come prestazioni attualmente è similissimo al 32. se poi si evolve tutto su 64 sei gia pronto... non stare a guardare i confronti al millisecondo o i vari grafici prestazionali... + o meno sono tutti uguali...
Nei portatili no! I turion non sono neanche paragonabili ai PM (32bit).
Comunque è anche vero che con i 64 bit.. per qualche anno sei a posto.
PAOLO1983
05-10-2005, 21:29
Nei portatili no! I turion non sono neanche paragonabili ai PM (32bit).
Comunque è anche vero che con i 64 bit.. per qualche anno sei a posto.
Si parlava di athlon64 non di turion...
PAOLO1983
05-10-2005, 21:30
Nessuno sa dove posso recuperare i driver del mio modem adsl Fastrade USB 100 per windows64 ??
Non per essere scortese però è dall'inizio del forum che parliamo che di questo sitema operativo mancano molti driver tra cui soprattutto quelli dei modem adsl...Non dico di rileggere tutto però almeno una occhiata qua e la...
cdimauro
06-10-2005, 14:54
Nei portatili no! I turion non sono neanche paragonabili ai PM (32bit).
Come consumi non mi sembrano malvagi i Turion...
Comunque è anche vero che con i 64 bit.. per qualche anno sei a posto.
Esatto. ;)
Maurizio84
06-10-2005, 15:01
Ma e uscito in vendita la versione completa in italiano? :mbe:
balubeto
06-10-2005, 17:03
CIAO
Qual'e` la procedura per cambiare il numero di serie per Windows XP x64 MUI?
GRAZIE
CIAO
gottardi_davide
06-10-2005, 19:42
Si parlava di athlon64 non di turion...
ah, ok, capito.
the_dark_shadow
07-10-2005, 18:43
Ma e uscito in vendita la versione completa in italiano? :mbe:
non è prevista un'uscita , se lo vuoi devi seguire la procedura guidata online x ottenere l'upgrade e successivamente scaricare la mui in ita ;)
andreamarra
07-10-2005, 18:46
raga ricordo dei problemi con questo win64, nel tempo le cose si sono migliorate?
A velocità come sta messo? La grafica ne beneficia con i nuovi driver 64 bit oppure vanno peggio che nella versione 32? :)
ekerazha
07-10-2005, 19:05
Nei portatili no! I turion non sono neanche paragonabili ai PM (32bit).
Comunque è anche vero che con i 64 bit.. per qualche anno sei a posto.
I Turion 64 MT consumano meno dei Pentium M (25W contro 28W... se mai la differenza la fa il chipset della scheda madre), supportano i 64 bit e a 32 bit battono in quasi tutte le occasioni i Pentium M di pari frequenza (solo nelle situazioni in cui viene fatto largo uso della cache L2 vince il Pentium M grazie alla cache da 2 MB).
Forse intendevi questo per non paragonabile ;)
enry2772
08-10-2005, 09:14
Qualcuno sa dove posso trovare i driver per la mia web cam Philips PCVC820???
grazie
gottardi_davide
08-10-2005, 12:50
I Turion 64 MT consumano meno dei Pentium M (25W contro 28W... se mai la differenza la fa il chipset della scheda madre), supportano i 64 bit e a 32 bit battono in quasi tutte le occasioni i Pentium M di pari frequenza (solo nelle situazioni in cui viene fatto largo uso della cache L2 vince il Pentium M grazie alla cache da 2 MB).
Forse intendevi questo per non paragonabile ;)
Beh.. io ho visto dei grafici prestazionali e i PM battavano sempre i Turion.
Comunque probabilmente avranno utilizzato test dove contava molto la cache.
balubeto
08-10-2005, 18:22
ho i tre cd di windows xp x64 mui con tutti i linguaggi . tutti i tre cd sono avviabili oppure soltanto il primo ? dico questo perche` ho notato che il primo contiene soltanto il tedesco e il giapponese ed io non conosco queste due lingue . quindi come faccio ad installarlo su un computer con un solo disco rigido vergine ?
grazie
ciao
ps non ho tempo di leggere tutte le pagine di questa discussione. percio` cerco qualche anima pia che mi spieghi cio` .
ho i tre cd di windows xp x64 mui con tutti i linguaggi . tutti i tre cd sono avviabili oppure soltanto il primo ? dico questo perche` ho notato che il primo contiene soltanto il tedesco e il giapponese ed io non conosco queste due lingue . quindi come faccio ad installarlo su un computer con un solo disco rigido vergine ?
grazie
ciao
ps non ho tempo di leggere tutte le pagine di questa discussione. percio` cerco qualche anima pia che mi spieghi cio` .
M pare siano avviabili,ti basta il secondo! ;)
ekerazha
09-10-2005, 01:27
Beh.. io ho visto dei grafici prestazionali e i PM battavano sempre i Turion.
Comunque probabilmente avranno utilizzato test dove contava molto la cache.
Possibile. Soprattutto quando nella maggior parte dei "test" in circolazione confrontano i Turion 1.8 Ghz con i Pentium M 1.86 Ghz (e 600 Mhz non sono proprio da buttare).
Comunque aggiungo che i Turion supportano anche le istruzioni SSE3, oltre al fatto che come tutti i recenti AMD hanno il controller di memoria integrato. Insomma... IMHO l'unica cosa che a volte rende superiori i Pentium M è proprio la cache da 2 MB.
balubeto
09-10-2005, 08:47
CIAO
Una volta completata l'installazione, come si fa ad installare gli altri linguaggi?
GRAZIE
CIAO
bartolino3200
09-10-2005, 12:32
Possibile. Soprattutto quando nella maggior parte dei "test" in circolazione confrontano i Turion 1.8 Ghz con i Pentium M 1.86 Ghz (e 600 Mhz non sono proprio da buttare).
Comunque aggiungo che i Turion supportano anche le istruzioni SSE3, oltre al fatto che come tutti i recenti AMD hanno il controller di memoria integrato. Insomma... IMHO l'unica cosa che a volte rende superiori i Pentium M è proprio la cache da 2 MB.
Ne sei proprio convinto?
Non è che per caso hanno architetture differenti?
A mio avviso Pentium M su notebook non ha rivali al momento. Ne hho visti di tutti i colori di notebook, secondo non esiste ancora nulla di meglio di Centrino. Certo Turion mille volte megliodi P4 mobile ma non arriva a intel.
Tornando in 3d è possibile acquistare già la versione di Win 64 bit localizzata in ITA nativamente?
Edit come non detto letto su ;)
gottardi_davide
09-10-2005, 12:34
Possibile. Soprattutto quando nella maggior parte dei "test" in circolazione confrontano i Turion 1.8 Ghz con i Pentium M 1.86 Ghz (e 600 Mhz non sono proprio da buttare).
Comunque aggiungo che i Turion supportano anche le istruzioni SSE3, oltre al fatto che come tutti i recenti AMD hanno il controller di memoria integrato. Insomma... IMHO l'unica cosa che a volte rende superiori i Pentium M è proprio la cache da 2 MB.
Ho capito, grazie.
PAOLO1983
09-10-2005, 13:21
Secondo me per quanto riguarda turion o pentium m non cambia molto. Cioè voglio dire potete valutare grafici prestazionali, millisecondi a calcorare una determinata istruzione ecc ecc ma ai fini pratici cosa cambia?? L'unica leggera differenza può essere qualche frame al secondo nei giochi ma ragazzi non dimenticate che nei nootebook il tallone d'achille è spesso la scheda video...quindi... Cioè io comprerei o centrino se ho bisogno di durata di batteria o turion se ho la possibilità di attaccarmi spesso alla corrente in quanto ha le instruzioni a 64 poi ragazzi quello che ci fate con uno lo fate benissimo con l'altro!!! O no?
gottardi_davide
09-10-2005, 13:47
Secondo me per quanto riguarda turion o pentium m non cambia molto. Cioè voglio dire potete valutare grafici prestazionali, millisecondi a calcorare una determinata istruzione ecc ecc ma ai fini pratici cosa cambia?? L'unica leggera differenza può essere qualche frame al secondo nei giochi ma ragazzi non dimenticate che nei nootebook il tallone d'achille è spesso la scheda video...quindi... Cioè io comprerei o centrino se ho bisogno di durata di batteria o turion se ho la possibilità di attaccarmi spesso alla corrente in quanto ha le instruzioni a 64 poi ragazzi quello che ci fate con uno lo fate benissimo con l'altro!!! O no?
ok, hai ragione, ma bisogna essere pignoli in queste cose ;)
ekerazha
09-10-2005, 14:00
Ne sei proprio convinto?
Non è che per caso hanno architetture differenti?
A mio avviso Pentium M su notebook non ha rivali al momento. Ne hho visti di tutti i colori di notebook, secondo non esiste ancora nulla di meglio di Centrino. Certo Turion mille volte megliodi P4 mobile ma non arriva a intel.
Appunto... e la bontà di queste diverse dell'architetture dovresti valutarla a parità di frequenza di clock (se poi prendi i Pentium 4 che salgono molto in frequenza è già diverso, ma Turion 64 e Pentium M di pari frequenza ne esistono benissimo). Come già detto, il dato di fatto è che Turion 64 consuma meno del Pentium M (nella versione MT), ha il controller di memoria integrato e possiede più estensioni (SSE3, x86-64). Unico vantaggio dei Pentium M è appunto l'enorme cache L2.
;)
Tornando in 3d è possibile acquistare già la versione di Win 64 bit localizzata in ITA nativamente?
Edit come non detto letto su ;)
Ripetere non fa male :P Non esiste localizzato in italiano... devi installare la versione inglese e poi la lingua italiana dal MUI CD2. Volendo si può anche integrare il file di installazione della lingua italiana nel CD di XP x64 in modo che si installi automaticamente durante il setup di Windows x64 (come ho fatto io). Unico neo è che poi la dimensione sale a circa 740MB, e quindi non ci sta in un normale CD... io ho usato un CD da 100 minuti (ma penso si possa usare anche un DVD).
bartolino3200
09-10-2005, 14:14
Appunto... e la bontà di queste diverse dell'architetture dovresti valutarla a parità di frequenza di clock (se poi prendi i Pentium 4 che salgono molto in frequenza è già diverso, ma Turion 64 e Pentium M di pari frequenza ne esistono benissimo). Come già detto, il dato di fatto è che Turion 64 consuma meno del Pentium M (nella versione MT), ha il controller di memoria integrato e possiede più estensioni (SSE3, x86-64). Unico vantaggio dei Pentium M è appunto l'enorme cache L2.
;)
Ripetere non fa male :P Non esiste localizzato in italiano... devi installare la versione inglese e poi la lingua italiana dal MUI CD2. Volendo si può anche integrare il file di installazione della lingua italiana nel CD di XP x64 in modo che si installi automaticamente durante il setup di Windows x64 (come ho fatto io). Unico neo è che poi la dimensione sale a circa 740MB, e quindi non ci sta in un normale CD... io ho usato un CD da 100 minuti (ma penso si possa usare anche un DVD).
Si ma ormai dothan è finito, fra un po' bisognerà cominciare a parlare di Yohna dual core :sofico: con una potenza per notebook senza precedenti.
Oltretutto gli AMD single core in multitask soffrono da sempre prestazioni penose.
Riguardo a XP 64 ci girano le applicazioni 32 bit?
gottardi_davide
09-10-2005, 14:25
Riguardo a XP 64 ci girano le applicazioni 32 bit?
Non tutte.
ekerazha
09-10-2005, 14:31
Si ma ormai dothan è finito, fra un po' bisognerà cominciare a parlare di Yohna dual core :sofico: con una potenza per notebook senza precedenti.
Oltretutto gli AMD single core in multitask soffrono da sempre prestazioni penose.
Riguardo a XP 64 ci girano le applicazioni 32 bit?
Ovvio... come usciranno anche i Turion dual-core ;)
Per quanto riguarda il multitasking, Intel ha sempre avuto un occhio di riguardo, soprattutto da quando introdusse HT e cose varie sui Pentium 4... ma i Pentium M single-core mi sembrano equivalenti ai Turion e Athlon vari.
Di applicazioni a 32-bit girano praticamente tutte quelle che non fanno utilizzo di driver propri (es. Antivirus, Firewall, etc.).
in qualche pag dietro ho letto che installando tale sistema operativo, la prima cosa che fa è formattare il disco. mi confermate ciò?
un'altra domanda...causa vendita mio pc, resto con il solo harddisk dati(80 giga di cui 20 liberi). partizionandolo x usare almeno 15 di quei 20 rischio di perdere tutti i dati? sarà una domanda stupida ma leggevo che se lo spazio libero è poco si corre questo rischio.
ekerazha
09-10-2005, 18:09
in qualche pag dietro ho letto che installando tale sistema operativo, la prima cosa che fa è formattare il disco. mi confermate ciò?
un'altra domanda...causa vendita mio pc, resto con il solo harddisk dati(80 giga di cui 20 liberi). partizionandolo x usare almeno 15 di quei 20 rischio di perdere tutti i dati? sarà una domanda stupida ma leggevo che se lo spazio libero è poco si corre questo rischio.
Falso... io l'ho installato in una partizione fatta precedentemente, in maniera del tutto equivalente a quanto si fa con Windows XP a 32 bit.
Per partizionare usa Partition Magic e prima di partizionare esegui una deframmentazione del disco (in modo che compatti i dati all'inizio della partizione... si spera).
Falso... io l'ho installato in una partizione fatta precedentemente, in maniera del tutto equivalente a quanto si fa con Windows XP a 32 bit.
Per partizionare usa Partition Magic e prima di partizionare esegui una deframmentazione del disco (in modo che compatti i dati all'inizio della partizione... si spera).
mi preoccupa quel si spera :D
PAOLO1983
09-10-2005, 18:25
Se ci fossero i driver per i modem adsl farei il grande salto al 64...
balubeto
09-10-2005, 18:51
Una curiosita`: Per installare un determinato linguaggio, occorre un numero seriale specifico e la sua successiva attivazione oppure basta solo il numero seriale e la relativa attivazione di XP x64 inglese?
GRAZIE
CIAO
illidan2000
09-10-2005, 19:52
mi preoccupa quel si spera :D
anche deframmentando,potresti avere dati verso la fine,visto che hai poco spazio libero.
All'80% perdi tutti i dati...si accettano scommesse! Ve lo do a 4 a 1 che perde tutti i dati e a 1.15 che li conserva
anche deframmentando,potresti avere dati verso la fine,visto che hai poco spazio libero.
All'80% perdi tutti i dati...si accettano scommesse! Ve lo do a 4 a 1 che perde tutti i dati e a 1.15 che li conserva
:tiè
ilpacifico
09-10-2005, 20:48
A chi mi puo' aiutare......
ho letto qualche pagina di questo luuuuunghissimo thread ma vorrei brevemente 2 o 3 informazioni........ ho scaricato ed installato dal sito microsoft la vers. trial di win 64 bit, ma ho trovato come potete immaginare groosi problemi per reperire i drivers...... sapete dirmi dove reperirne anche e soprattutto di non ufficiali ma funzionanti????? ( epson perf 660 e prn i350 canon) in piu' qualche giorno fa ho saputo dalla CD che microsoft ha ritirato la consegna delle ver a 64 bit a data da destinarsi per non ben chiariti motivi....( anche se una ideuzza ce l' ho...) sapete nulla in proposito?
a che punto siamo secondo voi?????
grazie
luca
ekerazha
09-10-2005, 21:13
anche deframmentando,potresti avere dati verso la fine,visto che hai poco spazio libero.
All'80% perdi tutti i dati...si accettano scommesse! Ve lo do a 4 a 1 che perde tutti i dati e a 1.15 che li conserva
Certo... ma Partition Magic li sposta prima di troncare la partizione, ovviamente se hai 15 GB liberi non puoi decurtarla di 20 :D
Certo... ma Partition Magic li sposta prima di troncare la partizione, ovviamente se hai 15 GB liberi non puoi decurtarla di 20 :D
mi pare ovvio.
il mio timore era relativo al fatto che se per esempio ho 10 giga liberi, questi giga anche se pochi posso farli diventare un' altra partizione senza perdere i dati
illidan2000
10-10-2005, 09:36
mi pare ovvio.
il mio timore era relativo al fatto che se per esempio ho 10 giga liberi, questi giga anche se pochi posso farli diventare un' altra partizione senza perdere i dati
non rischiare,ho già fatto l'esperienza.
se proprio vuoi farlo,masterizzati tutto quello che ritieni necessario prima
non rischiare,ho già fatto l'esperienza.
se proprio vuoi farlo,masterizzati tutto quello che ritieni necessario prima
la soglia di sicurezza da quanti giga è rappresentata? credo di riuscire a liberare in totale 30 giga. va bene?
illidan2000
10-10-2005, 10:00
la soglia di sicurezza da quanti giga è rappresentata? credo di riuscire a liberare in totale 30 giga. va bene?
libera 30 giga e allocane 12.
Prima di partizionare fai almeno 3 volte il defrag e guarda se nella parte finale ti rimangono dati.
Romolo85
10-10-2005, 10:43
Ho un AMD Athlon64 3500+ e sono interessato a questo upgrade... però io ho window xp home edition (originale) aggiornato con il SP1 e SP2 + tutti gli aggiornamenti automatici... domande:
Possibile che non lo possa mette? o me lo riconosce uguale?
Il mio pc l ho preso a pezzi che data metto? ^^
Ma ci sono effettivi miglioramenti? Ne vale la pena?
Quando lo istallo perdo tutto il contenuto dell'HD di avvio?
Vi prego datemi delle risposte ^^
bludevilz
10-10-2005, 12:49
Qualche settimana fa ho provato ad installare questo fantomatico win 64 bit ma, così come si diceva anche in questo topic, l'unico firewall funzionante sembra essere il tiny, la versione realizzata per il 64 bit, appunto. Poichè dopo averlo provato l'entusiasmo non è salito alle stelle ma anzi tutt'altro ( :muro: ), ripongo la domanda, magari nel frattempo mi sono persa qualche nuova uscita: non esiste altro firewall compatibile? Oppure che so, non è che per caso Outpost e Sygate hanno in programma qualcosina? :rolleyes: gracias :)
cdimauro
10-10-2005, 13:02
Si ma ormai dothan è finito, fra un po' bisognerà cominciare a parlare di Yohna dual core :sofico: con una potenza per notebook senza precedenti.
Oltretutto gli AMD single core in multitask soffrono da sempre prestazioni penose.
Dipende dal tipo di multitasking. Comunque è vero che Yohna sarà dual core, ma dimentichi che AMD ha già presentanto delle soluzioni dualcore e le prestazioni non mi sembrano affatto malvage, rispetto a quelle dei dual core Intel. Al contrario.
Soprattutto Yohna continuerà a rimanere a 32 bit, ad avere un bus a 667Mhz (potevano mettere almeno quello a 800Mhz, visto che si devono sfamare 2 core e non uno soltanto) e la comunicazione dei dati fra i due core passa attraverso l'FSB (i due core AMD invece "dialogano" internamente, tramite un dispositivo crossbar).
Riguardo a XP 64 ci girano le applicazioni 32 bit?
Dipende. Molte funzionano, e anche benone.
L'unico problema di XP x64 sono i driver, perché per il resto non fa assolutamente rimpiangere XP, anzi.
E' da 3 mesi che sul muletto c'è XP x64 che gira, e tra qualche giorno anche per il PC principale ci sarà il "salto"...
libera 30 giga e allocane 12.
Prima di partizionare fai almeno 3 volte il defrag e guarda se nella parte finale ti rimangono dati.
proverò!
speriam in bene!
Romolo85
10-10-2005, 14:28
Ho un AMD Athlon64 3500+ e sono interessato a questo upgrade... però io ho window xp home edition (originale) aggiornato con il SP1 e SP2 + tutti gli aggiornamenti automatici... domande:
Possibile che non lo possa mette? o me lo riconosce uguale?
Il mio pc l ho preso a pezzi che data metto? ^^
Ma ci sono effettivi miglioramenti? Ne vale la pena?
Quando lo istallo perdo tutto il contenuto dell'HD di avvio?
Vi prego datemi delle risposte ^^
Nessuno può darmi chiarimenti su queste 4 domande? :cry:
gottardi_davide
10-10-2005, 19:01
Nessuno può darmi chiarimenti su queste 4 domande? :cry:
Per la data.. beh.. metti la più vecchia! :)
Edit:
la data di acquisto della licenza.
per curiosità a cosa vi riferite parlando di data
gottardi_davide
10-10-2005, 19:39
per curiosità a cosa vi riferite parlando di data
giorno mese anno :)
giorno mese anno :)
ah, ma si riferisce alla data da mettere per scaricare il 64bit?
gottardi_davide
10-10-2005, 20:07
ah, ma si riferisce alla data da mettere per scaricare il 64bit?
Penso.. ;)
Romolo85
11-10-2005, 13:33
Per la data.. beh.. metti la più vecchia! :)
Edit:
la data di acquisto della licenza.
Si ma a me interessa soprattutto sapere se lo posso prendere anche con l'home edition aggiornato con SP1 e SP2, se ci sono miglioramenti reali e dove trovo sta data? ^^ Perche io nn me la ricordo ^^
gottardi_davide
11-10-2005, 14:44
Si ma a me interessa soprattutto sapere se lo posso prendere anche con l'home edition aggiornato con SP1 e SP2, se ci sono miglioramenti reali e dove trovo sta data? ^^ Perche io nn me la ricordo ^^
:( Mi dispiace ma non so come aiutarti allora.
se metto su un turion 64, windows xp 32 bit invece che 64, cosa succede? esplode il pc? :D
PAOLO1983
11-10-2005, 20:59
se metto su un turion 64, windows xp 32 bit invece che 64, cosa succede? esplode il pc? :D
Se la tua preparazione è questa nn toccare nulla, lascia così com'è
Se la tua preparazione è questa nn toccare nulla, lascia così com'è
il fatto che scoppi il pc, mi auguro che tu abbia capito che era solo una battuta, siccome ho sempre avuto processori a 32 bit, questa sarebbe la prima volta che lavoro con un processore a 64, quindi la mia domanda mi sembra lecita...
maframan
12-10-2005, 00:46
il fatto che scoppi il pc, mi auguro che tu abbia capito che era solo una battuta, siccome ho sempre avuto processori a 32 bit, questa sarebbe la prima volta che lavoro con un processore a 64, quindi la mia domanda mi sembra lecita...
no,non lo è...
visto che per tutte queste pagine stiamo dicendo che windows a 64 bit dà più problemi che utile sui sistemi a 64 bit visto che non si trovano i drivers.
cornholio
12-10-2005, 06:48
ma insomma lo posso ancora scaricare dal sito microsoft se ho xp originale??? dove e come??? non riesco a trovare niente!!! ho già tutti i drivers pronti!!!
no,non lo è...
visto che per tutte queste pagine stiamo dicendo che windows a 64 bit dà più problemi che utile sui sistemi a 64 bit visto che non si trovano i drivers.
ah nn avevo capito il senso della risposta... ma quindi posso installarci sopra un windows a 32 bit?
reefsean
12-10-2005, 18:51
ragazzi io posseggo windows xp home sp2 nn ho la possibilita di scricare il 64 bit dalla pagina ufficiale?
cornholio
12-10-2005, 21:59
ma insomma lo posso ancora scaricare dal sito microsoft se ho xp originale??? dove e come??? non riesco a trovare niente!!! ho già tutti i drivers pronti!!!
non mi sapete rispondere???
ho installato il sistema operativo....i driver tutto ok...
programmi installati...
Office 2003 pro
winrar 3.42
acrobat reader 7.0
dvd shrink 3.2
nero 6.6.0.16 e visio 3.1.0.6
powerdvd 6 deluxe
programmi non funzionanti:
alcohol 120% 1.9.5.3105
diskeeper
come faccio a farli funzionare???
marco79ta
13-10-2005, 09:34
ragazzi io posseggo windows xp home sp2 nn ho la possibilita di scricare il 64 bit dalla pagina ufficiale?
Si che puoi.Hai provato questo link?
http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/evaluation/trial.mspx
PAOLO1983
13-10-2005, 09:51
ah nn avevo capito il senso della risposta... ma quindi posso installarci sopra un windows a 32 bit?
Ma scusa secondo te nei processori a 32 bit non puoi installare i software a 16? tipo win 3.11 o ms dos a 8 addirittura?
fulviettino
13-10-2005, 10:01
Ma scusa secondo te nei processori a 32 bit non puoi installare i software a 16? tipo win 3.11 o ms dos a 8 addirittura?
Dato che sui sistemi con micro a 64 girano benissimo software a 32 suppongo che sui sistemi con micro a 32 possano benissimo girare software a 16...
Correggetemi se sbaglio...
210corso
13-10-2005, 10:34
Ho installato WinXP64 bit con AMD Athlon 64 X2 3800+, Asrock 939Dual-Sata2, V-Data DDR PC3200 1GB cas3
IL sistema op. non sembra andare bene. Premiere Pro a volte si blocca altre no. Photoshop CS2 funza abbastanza bene.
Tutto il resto a seconda di come gli gira va e non va, molte volte il sistema di congela e mi tocca resettarlo.
Tutti i driver sono aggiornati come pure il SO tramite wupdate.
Penso che ritornerà al vecchio 32bit.......
capitan_crasy
13-10-2005, 15:10
Vi segnalo un interessante articolo (assomiglia più ad uno sfogo) dove viene sintetizzazi tutti i problemi incontrati nel passaggio all' OS a 64bit di microsoft; particolare nel trovare i driver adatti alla propria scheda mamma, scheva video ect...
Per maggiori informazioni Clicca qui... (http://www.thinkcomputers.org/beta/home.php?x=articles&id=18)
gottardi_davide
13-10-2005, 15:38
Vi segnalo un interessante articolo (assomiglia più ad uno sfogo) dove viene sintetizzazi tutti i problemi incontrati nel passaggio all' OS a 64bit di microsoft; particolare nel trovare i driver adatti alla propria scheda mamma, scheva video ect...
Per maggiori informazioni Clicca qui... (http://www.thinkcomputers.org/beta/home.php?x=articles&id=18)
Sei un grande!!
laplace82
13-10-2005, 19:00
Ho appena installato anch`io la versione a 64 bit in inglese e... :eek: :eek: ... o io sono completamente ritardato o non funziona una cippa!!! :mc: :mad: :muro:
Partition Magic non mi funzia, quando si riavvia x eseguire una qualche operazione mi dice che non trova un file e non fa nulla :rolleyes: :mad: , cosa che naturalmente non succede con winoz "normale"!
I driver di tasteriera e mouse logitech sono la versione a 64 bit, me li installa correttamente ma al riavvio mi dice che "Logitech SetPoint" ha un problema e non mi avvia nulla :rolleyes:
Download accelerator plus non funziona :muro:
Che tristezza!!!
C`e` una qualche soluzione o torno al 32 bit??
PAOLO1983
13-10-2005, 19:24
Ho appena installato anch`io la versione a 64 bit in inglese e... :eek: :eek: ... o io sono completamente ritardato o non funziona una cippa!!! :mc: :mad: :muro:
Partition Magic non mi funzia, quando si riavvia x eseguire una qualche operazione mi dice che non trova un file e non fa nulla :rolleyes: :mad: , cosa che naturalmente non succede con winoz "normale"!
I driver di tasteriera e mouse logitech sono la versione a 64 bit, me li installa correttamente ma al riavvio mi dice che "Logitech SetPoint" ha un problema e non mi avvia nulla :rolleyes:
Download accelerator plus non funziona :muro:
Che tristezza!!!
C`e` una qualche soluzione o torno al 32 bit??
io continuo a dire che è inutile passare al 64! Solo problemi e come prestazioni non cambia nulla! 0 proprio!! cioè se lo volete solo per lo sfizio di leggere win64 mentre si avvia... boh vedete voi
gottardi_davide
13-10-2005, 20:23
io continuo a dire che è inutile passare al 64! Solo problemi e come prestazioni non cambia nulla! 0 proprio!! cioè se lo volete solo per lo sfizio di leggere win64 mentre si avvia... boh vedete voi
tra qualche tempo sarà diverso e la gente comincia ad attrezzarsi. ;)
cdimauro
14-10-2005, 09:19
io continuo a dire che è inutile passare al 64! Solo problemi e come prestazioni non cambia nulla! 0 proprio!! cioè se lo volete solo per lo sfizio di leggere win64 mentre si avvia... boh vedete voi
Scusa, ma se uno non ha problemi perché non dovrebbe utilizzarlo? Intanto prova: se va tutto bene lo tiene, altrimenti torna a XP.
VirtualDub64 e 7-Zip per me sono degli ottimi motivi per continuare a usare XP x64. E spero che non rimangono a lungo gli unici.
Scusate, un domanda:
mi è venuta voglia di provare winx64, ma ho un dubbio che l'enorme numero di pagine lette non ha fugato:
Visual Studio .NET 2003 funziona?
Io ci lavoro e per me è un programma fondamentale.
p.s.
per le compilazioni dovrebbe esserci un'opzione di scelta tra 32 e 64, spero...se parte...
Appunto... e la bontà di queste diverse dell'architetture dovresti valutarla a parità di frequenza di clock (se poi prendi i Pentium 4 che salgono molto in frequenza è già diverso, ma Turion 64 e Pentium M di pari frequenza ne esistono benissimo). Come già detto, il dato di fatto è che Turion 64 consuma meno del Pentium M (nella versione MT), ha il controller di memoria integrato e possiede più estensioni (SSE3, x86-64). Unico vantaggio dei Pentium M è appunto l'enorme cache L2.
;)
Ripetere non fa male :P Non esiste localizzato in italiano... devi installare la versione inglese e poi la lingua italiana dal MUI CD2. Volendo si può anche integrare il file di installazione della lingua italiana nel CD di XP x64 in modo che si installi automaticamente durante il setup di Windows x64 (come ho fatto io). Unico neo è che poi la dimensione sale a circa 740MB, e quindi non ci sta in un normale CD... io ho usato un CD da 100 minuti (ma penso si possa usare anche un DVD).
puoi dirmi il comando per inserire la lingua .
un grazie anticipato
PAOLO1983
14-10-2005, 13:00
Scusa, ma se uno non ha problemi perché non dovrebbe utilizzarlo? Intanto prova: se va tutto bene lo tiene, altrimenti torna a XP.
VirtualDub64 e 7-Zip per me sono degli ottimi motivi per continuare a usare XP x64. E spero che non rimangono a lungo gli unici.
ah beh se tu usi un so solo per 2 programmi... io ne uso una infinità e se ho dei vantaggi di pochi secondi su 2 e il resto non mi funzionano...
ekerazha
14-10-2005, 20:13
ah beh se tu usi un so solo per 2 programmi... io ne uso una infinità e se ho dei vantaggi di pochi secondi su 2 e il resto non mi funzionano...
Poi c'è chi i programmi li fa (oltre ad usare quelli già fatti) e vuole poterli compilare a 64bit.
Comunque di "programmi già fatti" a me girano quasi tutti senza problemi su Windows x64, poi quelli ottimizzati vanno alla grande e per il resto ci si risente in un futuro prossimo ;)
PAOLO1983
14-10-2005, 21:17
Poi c'è chi i programmi li fa (oltre ad usare quelli già fatti) e vuole poterli compilare a 64bit.
Comunque di "programmi già fatti" a me girano quasi tutti senza problemi su Windows x64, poi quelli ottimizzati vanno alla grande e per il resto ci si risente in un futuro prossimo ;)
Io i programmi li faccio da 8 anni almeno ma non sento questa grande necessità di compilarli a 64 bit!!! L'1% di chi ha un athlon64 ha win64!
ekerazha
14-10-2005, 21:49
Io i programmi li faccio da 8 anni almeno ma non sento questa grande necessità di compilarli a 64 bit!!! L'1% di chi ha un athlon64 ha win64!
Male ;)
cdimauro
15-10-2005, 07:38
Scusate, un domanda:
mi è venuta voglia di provare winx64, ma ho un dubbio che l'enorme numero di pagine lette non ha fugato:
Visual Studio .NET 2003 funziona?
Io ci lavoro e per me è un programma fondamentale.
p.s.
per le compilazioni dovrebbe esserci un'opzione di scelta tra 32 e 64, spero...se parte...
Che io sappia sì, dovrebbe poter generare eseguibili per x64.
cdimauro
15-10-2005, 07:40
ah beh se tu usi un so solo per 2 programmi... io ne uso una infinità e se ho dei vantaggi di pochi secondi su 2 e il resto non mi funzionano...
Ho citato soltanto quelli che presentano degli evidenti vantaggi. ;)
Per il resto, a me funziona praticamente tutto (fatta eccezione per roba come Daemon Tools, che comunque usa dei driver appositi per funzionare).
Perché dovrei tornare a XP, visto che PER ME il presente è buono e il futuro si prospetta brillante?
cdimauro
15-10-2005, 07:42
Io i programmi li faccio da 8 anni almeno ma non sento questa grande necessità di compilarli a 64 bit!!! L'1% di chi ha un athlon64 ha win64!
Io li faccio da 23 anni e sento l'esigenza di poterli compilare per x86-64, visto che si ottengono degli ottimi aumenti prestazionali, specialmente nei settori che m'interessano maggiormente (emulazione, database, compressione, compilatori).
ekerazha
15-10-2005, 09:21
Che io sappia sì, dovrebbe poter generare eseguibili per x64.
La Beta di Visual Studio .NET 2005 sicuramente, la versione 2003 nn mi ricordo...
PAOLO1983
15-10-2005, 09:25
Ho citato soltanto quelli che presentano degli evidenti vantaggi. ;)
Per il resto, a me funziona praticamente tutto (fatta eccezione per roba come Daemon Tools, che comunque usa dei driver appositi per funzionare).
Perché dovrei tornare a XP, visto che PER ME il presente è buono e il futuro si prospetta brillante?
Dott cesare di mauro ma lei è quello che se ne era uscito con la sparata sui cel della 3? Non le do nemmeno retta anzi non credo a una parola di quello che dice... :D :D :D :D Usati quello che ti pare. Dei soft che uso io ne vanno pochi ma soprattutto nn ho i dirver per i modem adsl...
ekerazha
15-10-2005, 09:46
Dei soft che uso io ne vanno pochi ma soprattutto nn ho i dirver per i modem adsl...
Questo è quello che succede a non usare modem ethernet ;)
PAOLO1983
15-10-2005, 10:41
Questo è quello che succede a non usare modem ethernet ;)
Io ho il modem usb cosa devo fare buttarlo e comprarne uno ethernet? Tra l'altro l'uscita di rete la uso gia perchè ho una piccola rete col portatile... Dovrei comprare un'altra scheda di rete e un altro modem solo perchè la microsoft ha rilasciato un so che non cambia nulla dal precedente? ma va! Con quei soldi magari mi compro un altro banco di ram e le prestazioni aumentano...
cornholio
15-10-2005, 11:32
allora: facciamo il punto.
io voglio instalare xp x64, ho tutti i driver per il mio portatile per sistemi x64. visto che posso scaricare solamente la demo dal sito microsoft, dove lo posso comprare??? quanto mi costa??? nei negozi non lo ho ancora visto!!! p.s. dai marocchini c'è... ma lo volevo originale!!! visual studio .net 2003 funziona??? office xp??? java jdk?
grazie
ekerazha
15-10-2005, 14:39
Io ho il modem usb cosa devo fare buttarlo e comprarne uno ethernet? Tra l'altro l'uscita di rete la uso gia perchè ho una piccola rete col portatile... Dovrei comprare un'altra scheda di rete e un altro modem solo perchè la microsoft ha rilasciato un so che non cambia nulla dal precedente? ma va! Con quei soldi magari mi compro un altro banco di ram e le prestazioni aumentano...
Certo che no... ma sarebbe stato meglio essere previdenti. Io utilizzando anche Linux e OpenBSD so per esperienza che i modem ethernet danno molti meno problemi dei modem USB (e delle periferiche USB in generale), poichè solitamente i driver dei chip ethernet più diffusi sono onnipresenti anche sul sistema operativo più esotico.
Comunque non devi comperare necessariamente un'altra scheda di rete, basta un piccolo hub/switch ethernet (alcuni modem/router ethernet lo hanno anche integrato).
Se non vedi cambiamenti a "occhio nudo" non vuol dire che non ve ne siano. Personalmente preferisco vedere miglioramenti a livello strutturale che non cambiamenti magari più visibili ma superflui.
Windows XP x64 Edition è basato sulla migliorata codebase di Windows Server 2003 (SP1), il codice è stato ripulito un bel po' (ad esempio è stato tolto il supporto a protocolli di rete ormai inutilizzati, è stato eliminato il sottosistema OS/2, etc. etc.).
Per quanto riguarda la RAM non ti so dire... io ne ho 2GByte, ma nonostante questi il software che fa uso delle ottimizzazioni a 64bit offre comunque maggiori prestazioni ;)
enry2772
16-10-2005, 11:37
Scusate amici ci sono firewall per win xp x64?????? :confused:
ekerazha
16-10-2005, 11:44
Per ora solo il Tiny Firewall 64: http://www.tinysoftware.com/home/tiny2?s=5375286922907867714A1&&pg=content05&an=tf64_download
enry2772
16-10-2005, 11:54
ok grazie
enry2772
16-10-2005, 11:58
Ma scusate ma basta usare solo il firewall presente nel router ADSL il mio e' il DSL G604T !!!! :confused:
PAOLO1983
16-10-2005, 12:06
Tieni conto che win64 alloca la ram a blocchi da 8byte contro i blocchi da 4 di win32 quindi se non ne hai un buon quantitavo, almeno un giga, potresti soffrire di mancanza di memoria...
cornholio
16-10-2005, 15:14
ma norton internet security 2005 e system works 2003 funzionano su x64??? e nero burning rom 6??? acrobat professional 7.0???ùc'è un sito o un 3d dove c'è una sorta di lista di compatibilità???
Master FO
16-10-2005, 15:20
ma norton internet security 2005 e system works 2003 funzionano su x64??? e nero burning rom 6??? acrobat professional 7.0???ùc'è un sito o un 3d dove c'è una sorta di lista di compatibilità???
c'è il link nella prima pagina della discussione!
andrea80
16-10-2005, 19:34
ma norton internet security 2005 e system works 2003 funzionano su x64??? e nero burning rom 6??? acrobat professional 7.0???ùc'è un sito o un 3d dove c'è una sorta di lista di compatibilità???
Veramente il 3d c'è.... è questo!!! ovvio nn devi leggerlo tutto ma puoi usare il tasto: "cerca nella discussione"
Ciao
cdimauro
17-10-2005, 09:33
Dott cesare di mauro ma lei è quello che se ne era uscito con la sparata sui cel della 3?
Ho scritto diverse cose su PS3 e Cell: mi faresti vedere cortesemente dove e quali "sparate" avrei detto in merito?
Non mi piacciono quelli che lanciano la pietra e poi nascondono la mano. Io non ho alcuna difficoltà a confrontarmi pubblicamente, anche coi miei dati reali: infatti non mi nascondo certo dietro un nick e mi assumo tutta la responsabilità di quello che dico...
Non le do nemmeno retta anzi non credo a una parola di quello che dice... :D :D :D :D
No problem. Campo lo stesso.
Comunque la prossima volta evita di tirare in ballo il mio titolo. Sai, noto che è una pratica molto comune fra quelli che preferiscono passare sul piano personale quando una discussione diventa particolarmente difficile da gestire o quando sono a corto di argomentazioni: non vorrei pensare la stessa cosa anche di te... ;)
Usati quello che ti pare. Dei soft che uso io ne vanno pochi ma soprattutto nn ho i dirver per i modem adsl...
Infatti, se avessi letto meglio i miei post, ho scritto chiaramente PER ME. Ossia ho riportato la MIA esperienza.
Certamente non mi metto a sconsigliare alla gente di passare a XP x64 ritenendolo immaturo, generalizzando quindi i problemi che ho avuto, come hai fatto tu finora in diverse occasioni.
Meglio che la gente lo provi, e poi se ha problemi ritorna a XP e se non ne ha può benissimo continuare a usare XP x64, non credi? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.