PDA

View Full Version : Windows XP Professional 64-bit!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19

jedy48
29-05-2007, 22:00
cmq leggendo cosa installa il SP2 non mi sembra un gran senso installarlo..
i miglioramenti riguardano più il lato server che altro..qualcosa sulle reti, ma niente di eclatante, almeno per me che non sono di certo un esperto di reti.
si, ma ti istalla quasi tutti gli aggiornamenti fatti dalla sua uscita e non è poco no? ;)

AndreaG.
29-05-2007, 23:13
aggiornarsi su tutto è sempre bene nessuno ha risposto alle mie domande...volevo in oltre sapere se la microsft abbia intenzione di sopportare tale sistema xp x64 ancora per lungo.Dato che si vociferava che la microsft avrebbe a breve cessato di sopportare xp a 32 bit.

almeno fino al 2009 il 32 sarà supportato, poi non si sa

adasdisasd
12-06-2007, 17:50
ciao forse hai frainteso il gioco di parole stavo solo ironizzando ....io ho usato xp 64 bit prima di te....appena che furono reperibili i primi drivers disponibili per tale sistema e molta gente di questo forum e di cui vedo messaggi postati mi conoscono gia.Utente avanzato? beh se non sono avanzato io allora ... ahahaha :D
io per diverso tempo non facevo che disintallare ed installare os tra xp ,xp x64 e vista sono un tencnico percio a me sicuramente non mancono le cognizioni e perizia per poter scaricare drivers e valutarli.MA vedo che tu hai approfittato di una semplice battuta per tentare un flame.il fatto che chiedevo era dovuto al fatto stesso che sebbene uso vista oramai definitamente voleva sapere come si fosse evoluto xp x 64 dato che è da molto tempo oramai che non lo utilizzo.Io in vista non vedo alcun problema tutti i driver ci stanno ciuccia un po di risorse ma i servizi sono user friendly basta ottimizzarlo alla macchina che uno utilizza salvo che siano soddisfatti i requisiti minimi previsti per il vista.Sul vista io non vedo nessuna limitazione gioco e continuo a farci di tutto persino il raid0 funziona ...booh la tua è solo un opinione che rispetto ma questo non dovrebbe portarti a pervenire in false considerazioni spece se attribbuite ad un utente del forum che non conosci.
Vista poco compatibile? poco compatibile rispetto a cosa? mi sono finito su vista una marea di giochi need for speed carbon , hitman blood money .....doom III .installati altra marea di giochi e software tutti compatibili al massimo se meno recenti funzionanti con l'opzione compatibilità xp.Mah non mi sembri proprio un utente avanzato.
ps io uso vista ultimate x64 ma non l'ho pagato :) parli con il "re delle meraviglie" qualcuno ha gia capito cosa intendo :)

Non credo che la sua intezione fosse quella di mirare ad una critica personale!
Anzi e' ben chiaro che la sua critica e' rivolta a quella ciofeca di windows vista!
Ciofeca non perche' e' Microsoft e nemmeno perche' leggo nei forum che e' una ciofeca! ma proprio perche' e' pieno di bugs! pesanti! io sono stato un beta tester e l'ho testato da due anni circa e ti posso dire che
Usarlo per leggere e scrivere va bene! ma per altre cose impossibile da usare, sia per la quantita spropositata di ram che assorbe! sia per l'instabilita' totale del sistema!
renditi conto che con 4gb di ram caricati la cache di windows vista se ne prende 2.6gb!!!
assurdo! il resto che chiaramente non e' 2 gb ma bensi 1.2gb perche' i sistemi a 32bit + di 3.2 o 3.5 non ti leggono , possono essere dedicati alle applicazioni! il resto e' memoria virtuale che cresce a dismisura facendo frullare persino dischi di ultimissima generazione come i miei a 10000 giri!
Chiaramente se lo uso solo per leggere e scrivere va bene! ma se carico qualche gioco tipo quelli che tu hai citato e li setto alla massima risoluzione , dubito che riesca a finirlo~:D
Per non parlare del media center integrato!
Madonna riporta per filo e per segno tutti i bug del media center 2005!
Tutti ma proprio tutti! forse qualcuno in piu' ma devo ancora capirlo se sia un bugs o incompatibilita' driver.
Be sul sistema che monti tu non dovresti avere problemi, ma semplicemente perche' non puoi sfruttare i giochi come si deve! con effetti video ed audio di ultima generazione.

quindi adesso come adesso windows vista e' una vera schifezza!
e io non so come fate a dire che windows vista va bene! ( voi temerari difensori di windows vista). che molto spesso la prendete sul lato personale e questo non si capisce!!
si; ha tante cose che vanno bene tipo il risparmio energetico migliorato, maggiore velocita' in avvio, un sistema di colori che affaticano meno la vista ma per il resto e' un assurdita'!
Io non sto dicendo che non sia un buon sistema operativo! sto dicendo che adesso come adesso e' una "ciofeca" cioe' pieno di bugs! , poi magari al prossimo service pack sara usabile e migliore di xp!
la versione a 32bit se non verra' ottimizzata con il prossimo service pack sara' un vero e proprio scandalo per la memoria che si prende per due effetti grafici! altro che come dice la pubblicita'.... bastano 512mb di ram , ma sono meglio 1024! si per leggere la posta e aprire una pagina internet!! questo non e' specificato pero'!
E' uno scandalo semplicemente perche' con windows vista a 32bit oltre i 3.5gb / 3.2gb non si puo' andare!
la variazione tra i 3.2 e i 3.5 dipende dalla grandezza del file di paging.( che non si puo' disattivare)
poi questo ancora non e' il posto giusto per parlare di windows vista.
molto probabilmente apriro' un vero e proprio tread su windows vista!
almeno li i difensori e gli accusatori si potranno sfogare , mettendo a nudo e a crudo la truffa commerciale e le menzogne della cara Microsoft!
che a costo di vendere e capitalizzare e' disposta anche a truffare quasi mezzo mondo!
meno male che i svegli sono i piu'!:D

Sirbako
25-06-2007, 19:00
gente..oggi mi si è aggiornato al service pack 2..
anche a voi?
cmq il setpoint della logitech non va più..qualcuno sa come e cosa fare?

jedy48
25-06-2007, 21:56
gente..oggi mi si è aggiornato al service pack 2..
anche a voi?
cmq il setpoint della logitech non va più..qualcuno sa come e cosa fare?

bhè....il service pack 2 io è già un bel pò di tempo che l'hò istallato e dopo sono usciti altri vari aggiornamenti , x il setpoint della Logitech ora cè la versione 400 ;)

Khronos
25-06-2007, 22:13
aggiornarsi su tutto è sempre bene nessuno ha risposto alle mie domande...volevo in oltre sapere se la microsft abbia intenzione di sopportare tale sistema xp x64 ancora per lungo.Dato che si vociferava che la microsft avrebbe a breve cessato di sopportare xp a 32 bit.

ma se windows 2000 lo supportano fino al 2010...

jedy48
25-06-2007, 22:25
scritto a Microsoft Stati Uniti, supportato fino al 2012 e forse anche di +:D

nikhes
29-06-2007, 09:45
Ragà ma a voi vi funziona firefox x64 ? a me no

jedy48
29-06-2007, 17:02
Ragà ma a voi vi funziona firefox x64 ? a me no

che vuoi dire firefox x64? firefox normale funziona benissimo

sgrisol@verklok
01-07-2007, 12:23
ma conviene passare da xp prof 32 bit a 64 bit?
che faccio? mi tengo 32 bit anche se ho sistemi 64 bit?

jedy48
01-07-2007, 15:45
ma conviene passare da xp prof 32 bit a 64 bit?
che faccio? mi tengo 32 bit anche se ho sistemi 64 bit?

li tieni tutti e 2, io ho xp 32 su 1 disco, xp 64 su un'altro e Vista su un'altro :)

sirius002
04-07-2007, 16:09
raga mi sono appena rifatto il pc....mi conviene mantenere la 32bit o passare alla 64??? sia x stabilità che per compatibilità di giochi/programmi/stampanti,scanner etc...

nn posso tenerli tutti e due...quale mi conviene???

jedy48
04-07-2007, 22:06
raga mi sono appena rifatto il pc....mi conviene mantenere la 32bit o passare alla 64??? sia x stabilità che per compatibilità di giochi/programmi/stampanti,scanner etc...

nn posso tenerli tutti e due...quale mi conviene???

non puoi fare un dual boot? non hai 2 dischi x metterne 1 ciascuno? altrimenti io sceglierei il 64 bit

bonis62
05-07-2007, 14:41
li tieni tutti e 2, io ho xp 32 su 1 disco, xp 64 su un'altro e Vista su un'altro :)


........e magari ci giochi solo con il solitario di carte ? :Prrr:

nikhes
05-07-2007, 14:41
che vuoi dire firefox x64? firefox normale funziona benissimo

E' possibile scaricare una versione a 64bit, come esiste per internet explorer, il problema che firefox 64bit mi da un errore e non si avvia.

bonis62
05-07-2007, 14:48
raga mi sono appena rifatto il pc....mi conviene mantenere la 32bit o passare alla 64??? sia x stabilità che per compatibilità di giochi/programmi/stampanti,scanner etc...

nn posso tenerli tutti e due...quale mi conviene???


Windows XP Professional x64 Edition è progettato per rispondere alle esigenze superiori di quegli utenti che necessitano di grandi quantità di memoria e capacità di elaborazione in virgola mobile per effettuare analisi e progettazioni meccaniche, realizzare animazioni 3-D, modificare e comporre immagini video o eseguire applicazioni scientifiche e informatiche ad alte prestazioni.

Il livello di prestazioni dell'elaborazione a 64 bit offre numerosi vantaggi nei settori tecnici, ad esempio per la progettazione automobilistica o aeronautica, in quanto consente di realizzare modelli di dimensioni superiori e più complessi. Con questo tipo di sistemi è possibile utilizzare software di simulazione per analizzare gli effetti aerodinamici, delle sollecitazioni o del riscaldamento sui materiali utilizzati per costruire un'auto o di un aereo, studiando i risultati riscontrati per migliorare la progettazione del prodotto. L'elaborazione a 64 bit rappresenta un vantaggio anche per gli autori di contenuti digitali, inclusi gli animatori 3D, i grafici e gli sviluppatori di videogiochi, che possono ridurre drasticamente i tempi per il rendering digitale dei modelli 3D. Infine, Windows XP Professional x64 Edition rappresenta un indubbio vantaggio anche nel settore delle elaborazioni scientifiche e informatiche ad alte prestazioni, poiché offre un aiuto per attività quali le esplorazioni geologiche, le analisi sismiche, il calcolo della dinamica dei fluidi e la visualizzazione scientifica.

jedy48
05-07-2007, 16:14
Windows XP Professional x64 Edition è progettato per rispondere alle esigenze superiori di quegli utenti che necessitano di grandi quantità di memoria e capacità di elaborazione in virgola mobile per effettuare analisi e progettazioni meccaniche, realizzare animazioni 3-D, modificare e comporre immagini video o eseguire applicazioni scientifiche e informatiche ad alte prestazioni.

Il livello di prestazioni dell'elaborazione a 64 bit offre numerosi vantaggi nei settori tecnici, ad esempio per la progettazione automobilistica o aeronautica, in quanto consente di realizzare modelli di dimensioni superiori e più complessi. Con questo tipo di sistemi è possibile utilizzare software di simulazione per analizzare gli effetti aerodinamici, delle sollecitazioni o del riscaldamento sui materiali utilizzati per costruire un'auto o di un aereo, studiando i risultati riscontrati per migliorare la progettazione del prodotto. L'elaborazione a 64 bit rappresenta un vantaggio anche per gli autori di contenuti digitali, inclusi gli animatori 3D, i grafici e gli sviluppatori di videogiochi, che possono ridurre drasticamente i tempi per il rendering digitale dei modelli 3D. Infine, Windows XP Professional x64 Edition rappresenta un indubbio vantaggio anche nel settore delle elaborazioni scientifiche e informatiche ad alte prestazioni, poiché offre un aiuto per attività quali le esplorazioni geologiche, le analisi sismiche, il calcolo della dinamica dei fluidi e la visualizzazione scientifica.
dato che sei così informato, perchè non dici che l'edinting video e Photoshop li fai in metà tempo che xp 32 bit? x non parlare poi della SICUREZZA (sai cosè vero? :asd: ) e altre cose, i giochi ci girano tutti programmi idem cosa vuoi di più?

bonis62
05-07-2007, 16:26
dato che sei così informato, perchè non dici che l'edinting video e Photoshop li fai in metà tempo che xp 32 bit? x non parlare poi della SICUREZZA (sai cosè vero? :asd: ) e altre cose, i giochi ci girano tutti programmi idem cosa vuoi di più?

una scheda madre che possa contenere 10 cpu multicore (10 core per ognua) che arrivi a 10 ghz per cpu, un bamco singolo di ram da 1 terabyte ddr10, una 4 schede grafiche sli multiprocessore, 5 hard disk raid 5 da 2 tera l'uno in sata6....beh si...potrei chiedere anche un lcd plasma da 60" wide con contrasto da 20000 ?? ..e un lucano grazie....

adasdisasd
14-07-2007, 23:36
ciao.
Oggi ho installato windows xp pro corporate x64bit edition!!
per la verita' il sistema lo avevo gia' da un po di tempo su cd ma non lo installavo perche' qualche "animale" ha detto che bf2 non funzionava!!

Oggi ho provato di persona e posso assicurare che BF2 funziona alla grande e anche molto bene!!

ho installato la versione inglese e poi ho installato la mui della lingua italiana!
dopo ho installato internet explorer 7 e poi la mui in italiano!

devo dire che il x64 mi ha fatto un ottima impressione! e' molto veloce! niente a che fare con xp32.
ho installato anche la sp2 e quasi tutti gli aggiornamenti.
sono molto soddisfatto anche perche' windows update non mi spacca le palle con il vga! anche se la copia non e' originale.

che dire molto bello! e veloce.
la rete funziona bene. il caricamento e' velocissimo!

a windows vista gli spacca il culo! di brutto!:D

Felo^
15-07-2007, 09:44
..... L'elaborazione a 64 bit rappresenta un vantaggio anche per gli autori di contenuti digitali, inclusi gli animatori 3D, i grafici e gli sviluppatori di videogiochi, che possono ridurre drasticamente i tempi per il rendering digitale dei modelli 3D. ......

In realtà attualmente nn è proprio così: i tempi di rendering di software tipo 3dsmax64bit su xp64bit, sono allineati a quelli di 3dsmax32bit su xp 32bit.
I maggiori benifici li hai xchè puoi sfruttare, con il 64bit, maggiori quantitativi di ram e, rendering/animazioni complesse, non vanno in crash superato il limite di 1.7gb. x applicazione come accade nei sistemi a 32bit.
Saluti

adasdisasd
16-07-2007, 01:30
ragazzi , che antivirus mi consigliate per xp64!?
a pagamento va benissimo , basta che funzioni bene!

jedy48
16-07-2007, 09:22
ragazzi , che antivirus mi consigliate per xp64!?
a pagamento va benissimo , basta che funzioni bene!

Nod32 ;)

Felo^
16-07-2007, 11:39
ragazzi , che antivirus mi consigliate per xp64!?
a pagamento va benissimo , basta che funzioni bene!

Nod32 e vai tranquillo...

adasdisasd
16-07-2007, 17:35
su nod32 dicono che non riconosce i vecchi virus!
e' vero?

adasdisasd
16-07-2007, 17:53
Ho scaricato la versione di prova per 30gg!
vediamo come funziona!

avrei due domandine.......
la versione italiana esiste? oppure e' solo in inglese?

inoltre ho visto che costa un botto!! 54 euro in italia e circa 34 fuori.
parecchio!

jedy48
16-07-2007, 22:14
Ho scaricato la versione di prova per 30gg!
vediamo come funziona!

avrei due domandine.......
la versione italiana esiste? oppure e' solo in inglese?

inoltre ho visto che costa un botto!! 54 euro in italia e circa 34 fuori.
parecchio!

Italiana esiste, leggerissimo e prende tutto, mai avuto 1 problema in tutti i 6 sistemi opertivi dei miei 2 pc ;)

LeoPard-DS-
20-07-2007, 11:36
Italiana esiste, leggerissimo e prende tutto, mai avuto 1 problema in tutti i 6 sistemi opertivi dei miei 2 pc ;)


Confermo NOD32 è ottimo e leggero !

adasdisasd
20-07-2007, 17:59
Confermo NOD32 è ottimo e leggero !

e' 4 gg sotto osservazione!

per quanto riguarda i problemi di leggerezza o pesantezza per la mia configurazione e' poco rilevante , poiche' posseggo 4gb di ram e raid di dischi a 10000 giri, quindi possono essere anche due norton che non li sento.

vi domando se i crash dei giochi e della scheda grafica possono essere derivati da nod32 che va in conflitto con i driver video!
Ve lo domando perche' ho sentito in giro che a qualche utente e' capitato questo.
sto avendo troppi crash dei giochi e dei driver video!
domando a voi che avete + esperienza con nod32 se questo e' possibile,
grazie per eventuali risposte.

jedy48
20-07-2007, 21:55
e' 4 gg sotto osservazione!

per quanto riguarda i problemi di leggerezza o pesantezza per la mia configurazione e' poco rilevante , poiche' posseggo 4gb di ram e raid di dischi a 10000 giri, quindi possono essere anche due norton che non li sento.

vi domando se i crash dei giochi e della scheda grafica possono essere derivati da nod32 che va in conflitto con i driver video!
Ve lo domando perche' ho sentito in giro che a qualche utente e' capitato questo.
sto avendo troppi crash dei giochi e dei driver video!
domando a voi che avete + esperienza con nod32 se questo e' possibile,
grazie per eventuali risposte.

che scheda video hai? io con la Nvidia 7800GT su un pc e nvidia 7900GS sulll'altro non mi dà nessun problema

bonis62
21-07-2007, 03:05
In realtà attualmente nn è proprio così: i tempi di rendering di software tipo 3dsmax64bit su xp64bit, sono allineati a quelli di 3dsmax32bit su xp 32bit.
I maggiori benifici li hai xchè puoi sfruttare, con il 64bit, maggiori quantitativi di ram e, rendering/animazioni complesse, non vanno in crash superato il limite di 1.7gb. x applicazione come accade nei sistemi a 32bit.
Saluti

io uso cimema4d e ti posso assicurare che un rendering a 64 bit ci mette quasi la meta' con xp 64 e cinema4d 64, forse chi programma il 3dmax e' un ex agricoltore ? :p :p

bonis62
21-07-2007, 03:06
edit

bonis62
21-07-2007, 03:07
edit

bonis62
21-07-2007, 03:08
edit

bonis62
21-07-2007, 03:10
edit

bonis62
21-07-2007, 03:12
edit

bonis62
21-07-2007, 03:13
scusate mi si e' impallato explorer :)

Felo^
23-07-2007, 19:19
io uso cimema4d e ti posso assicurare che un rendering a 64 bit ci mette quasi la meta' con xp 64 e cinema4d 64, forse chi programma il 3dmax e' un ex agricoltore ? :p :p

Forse...nn saprei...
Cmq scherzi a parte, si vede che nn è ancora ottimizzato per sfruttare a pieno i benefici dei 64bit...

Felo^
23-07-2007, 19:24
Ho installata la versione evaluation di questo OS, ma ne sto seriamente valutando l'acquisto...
Il problema è che in shop online nn riesco + a trovare una copia di xp x64...
Avete qualche dritta da darmi anche in pvt?
E' possibile attivare direttamente questa copia evaluation? quanto costa?

Inoltre: mettiamo che voglio acquistare una licenza usata da utilizzare a scopi commerciali, microsoft permette il "passaggio" e l'utilizzo dell'Os da un utente ad un altro?
Oppure c'è qualche limite legale?

adasdisasd
24-07-2007, 23:54
che scheda video hai? io con la Nvidia 7800GT su un pc e nvidia 7900GS sulll'altro non mi dà nessun problema

okay jedy.
ho risolto! avevo un problema di memoria , le avevo in overclock un po spinto senza dissipatori e con il caldo che fa si devono essere un riscaldate :D !

tutto okay!
niente problemi!

jedy48
25-07-2007, 08:16
okay jedy.
ho risolto! avevo un problema di memoria , le avevo in overclock un po spinto senza dissipatori e con il caldo che fa si devono essere un riscaldate :D !

tutto okay!
niente problemi!

meglio così, sono veramente felice x te :)

daygo
14-08-2007, 18:31
Ciao ragazzi, stavo pensando se approdare ai 64bit. Ho installato XP64bit, pero' ho deciso di riformattare, quindi eccomi qui a chiedere un parere.
Premetto un po' di cose:
- i driver li ho trovati tutti (a parte quello della SoundBlaster Live! 24bit :( )
- ho installato un po' di programmi e quasi tutti vanno...diciamo che solo su un paio di programmini particolari non me li ha fatti installare (un po' mi rompe devo dire...piu' che altro come questi non vanno, magari altri non vanno pure :rolleyes: ).

Ecco i miei dubbi:
1. Ma secondo voi vale davvero la pena usare i 64bit? intendo dire usando programmi a 64bit (ne uso uno di grafica3D -Maya- e uno di simulazione di fluidi che forse potrebbero trarne un buon beneficio)
2. Secondo voi un programma fatto nativamente per i 32bit, va meno bene se usato su OS a 64bit? Tutti i programmi Adobe sono nativi sui 32bit...e li uso parecchio.

Spero riusciate a darmi una mano...non so che fare.
Thx much

p.s.: ciao Jedy :)

pollicino
14-08-2007, 19:12
Ciao ragazzi, stavo pensando se approdare ai 64bit. Ho installato XP64bit, pero' ho deciso di riformattare, quindi eccomi qui a chiedere un parere.
Premetto un po' di cose:
- i driver li ho trovati tutti (a parte quello della SoundBlaster Live! 24bit :( )
- ho installato un po' di programmi e quasi tutti vanno...diciamo che solo su un paio di programmini particolari non me li ha fatti installare (un po' mi rompe devo dire...piu' che altro come questi non vanno, magari altri non vanno pure :rolleyes: ).

Ecco i miei dubbi:
1. Ma secondo voi vale davvero la pena usare i 64bit? intendo dire usando programmi a 64bit (ne uso uno di grafica3D -Maya- e uno di simulazione di fluidi che forse potrebbero trarne un buon beneficio)
2. Secondo voi un programma fatto nativamente per i 32bit, va meno bene se usato su OS a 64bit? Tutti i programmi Adobe sono nativi sui 32bit...e li uso parecchio.

Spero riusciate a darmi una mano...non so che fare.
Thx much

p.s.: ciao Jedy :)

un mio modesto parere :) per il momento i 64 bit sono solo problemi; ci vorranno ancora un paio d'anni prima che le aziende decidano di investire sui 64bit per una maggiore produttività. Per il momento tieni i 32bit che i programmatori puntano ancora alla probabile maggiore diffusione dei programmi, cioè i 32bit.

ciauz ;)

Crisp
14-08-2007, 22:00
be le applicazioni a 32bit su xp x64 girano cmq bene come..non noti la differenza tra i due os, in più però puoi usare applicazioni native a 64bit che sono un po migliori, più otimizzate e quindi più veloci. Niente di trascendentale, però..

L'Os a 64bit è molto ma molto più snello della versione a 32bit sopratutto lo vedi quando riempi tutto fino all'esaurimento..
XP 32bit incomincia a dare i numeri, mentre xp 64 va ancora come se l'avessi appena installato o quasi.

Giochi e applicazioni girano tutte, anche qualche applicazione DOS..che volere di più.

Da parte mia dopo aver provato la versione a 64bit non sono più riuscito ad usare xp 32bit, ma neanche lanciarlo..ormai è parecchio che per me xp32bit è completamente abbandonato (anche se è installato in trial boot insieme a Vista 64bit)

daygo
14-08-2007, 23:37
be le applicazioni a 32bit su xp x64 girano cmq bene come..non noti la differenza tra i due os, in più però puoi usare applicazioni native a 64bit che sono un po migliori, più otimizzate e quindi più veloci. Niente di trascendentale, però..

L'Os a 64bit è molto ma molto più snello della versione a 32bit sopratutto lo vedi quando riempi tutto fino all'esaurimento..
XP 32bit incomincia a dare i numeri, mentre xp 64 va ancora come se l'avessi appena installato o quasi.

Giochi e applicazioni girano tutte, anche qualche applicazione DOS..che volere di più.

Da parte mia dopo aver provato la versione a 64bit non sono più riuscito ad usare xp 32bit, ma neanche lanciarlo..ormai è parecchio che per me xp32bit è completamente abbandonato (anche se è installato in trial boot insieme a Vista 64bit)

ce' chi dice che comunque se i programmi sono per i 32bit, l'OS a 64bit un po' potrebbe emularli

jedy48
28-08-2007, 22:00
Ragazzi ho acquistato da poco win xp 64 sp2 in italiano, il mio hw non ha problemi con i driver (devo ancora installarlo, m ai driver 64 bit li ho trovati agilmente)

unica domanda: esiste ancora tanto software incompatibile?

io dovrei usare kaspersky internet security 6, nero 7 msn e qualche altro software.

grazieù!!

ci vanno quasi tutti, kaspersky si, nero pure e msn non so, cmq è troppo mmigliore del 32 bit quasi abbandonato (uso per i nipoti e i loro giochini)e quoto in pieno Crisp , se uno lo testa a fondo non lo lascia più, puoi istallarci anche 50 programmi che non noti nulla, mentre xp 32....ogni tanto devi formattare ;) driver e applicazioni ormai ce ne sono in abbondanza ( e per me è anche migliore di Vista che è troppo SPIONE)

Val3r10
28-08-2007, 23:34
Anch'io lo sto veramente adorando, dopo un mese di utilizzo!
Tra l'altro ho due macchine ben carrozzate identiche di hardware (inclusi i famigerati 4gb di RAM che mi hanno "consigliato" di passare a 64bit), entrambe con XP... Uno x86, l'altro a x64!
Ed, in barba a tutti i benchmark che parlano di equivalenza, il secondo pare davvero una scheggiaaa!

Poi, devo dire che a parte una versione vecchia di un prodotto ormai aggiornato e compatibile anche con la 64 bit, non ho trovato un solo problema con i driver o con i programmi.
C'è da dire che i drivers sono quasi tutti in beta, ma credo sia dovuto più a problemi commerciali di licenze WHQL che di effettivi problemi.
Cmq non c'è confronto: davvero adoro XP x64 (SP2) !! :Prrr: :D

(sono tra l'altro riuscito a fare ciò che mi proponevo con le due cartelle \Programmi e \Programmi.x64 di cui chiedevo qualche post più su...)

L'unica noia è quell'esperanto misto di inglese/italiano dovuto all'installazione posticcia della MUI, che ovviamente non può cambiare nome alle directories di sistema, bensì ne "tarocca" semplicemente l'apparenza andando a modificare opportunamente ciascun desktop.ini

Conoscete l'esistenza di una versione x64 nativa in italiano ?
C'è modo, attraverso qualche tweaker o altro, di modificare con facilità i nomi ed i puntamenti delle cartelle di sistema (ad esempio innestate dentro la Documents & settings... ecc) ??

Grazie molte

V.

jedy48
29-08-2007, 10:26
Anch'io lo sto veramente adorando, dopo un mese di utilizzo!
Tra l'altro ho due macchine ben carrozzate identiche di hardware (inclusi i famigerati 4gb di RAM che mi hanno "consigliato" di passare a 64bit), entrambe con XP... Uno x86, l'altro a x64!
Ed, in barba a tutti i benchmark che parlano di equivalenza, il secondo pare davvero una scheggiaaa!

Poi, devo dire che a parte una versione vecchia di un prodotto ormai aggiornato e compatibile anche con la 64 bit, non ho trovato un solo problema con i driver o con i programmi.
C'è da dire che i drivers sono quasi tutti in beta, ma credo sia dovuto più a problemi commerciali di licenze WHQL che di effettivi problemi.
Cmq non c'è confronto: davvero adoro XP x64 (SP2) !! :Prrr: :D

(sono tra l'altro riuscito a fare ciò che mi proponevo con le due cartelle \Programmi e \Programmi.x64 di cui chiedevo qualche post più su...)

L'unica noia è quell'esperanto misto di inglese/italiano dovuto all'installazione posticcia della MUI, che ovviamente non può cambiare nome alle directories di sistema, bensì ne "tarocca" semplicemente l'apparenza andando a modificare opportunamente ciascun desktop.ini

Conoscete l'esistenza di una versione x64 nativa in italiano ?
C'è modo, attraverso qualche tweaker o altro, di modificare con facilità i nomi ed i puntamenti delle cartelle di sistema (ad esempio innestate dentro la Documents & settings... ecc) ??

Grazie molte

V.
si, in Italiano cè dai vari rivenditori, "dovrebbero" venderlo insieme ad un pezzo hardware perchè è OEM, ma......te lo danno cmq anche da solo :D a parte che io ce lo hò appena uscì negli Stati Uniti, sono una specie di Betatester microsoft , cioè (quando ne hò voglia :D ) e ricevetti l'offerta speciale di acquistarlo a $ 20 , tirai subito fuori la carta di credito anche se non avevo ancora il pc che supportasse i 64 bit e lo comprai, chiaramente in Inglese, dopo circa 20 giorni mi arrivò con posta aerea, poi scaricai la MUI in Italiano, ma non mi piaceva e lo reistallai in Inglese e mi trovo benissimo così

PnP
29-08-2007, 10:33
quindi per voi ora come ora x64 è il top sopra a tutto? ... grazie..

jedy48
29-08-2007, 10:42
quindi per voi ora come ora x64 è il top sopra a tutto? ... grazie..

io credo di si, ho xp 32, xp 64 e Vista, quest'ultimo mi piace, ma mi piacerebbe di più se potessi istallarci un firewall di mia scelta che potesse bloccare ciò che gli voglio far bloccare IO

genoma
30-08-2007, 09:07
................

loco90
30-08-2007, 10:46
http://tech4all.forumfree.net/

Val3r10
30-08-2007, 13:30
io credo di si, ho xp 32, xp 64 e Vista, quest'ultimo mi piace, ma mi piacerebbe di più se potessi istallarci un firewall di mia scelta che potesse bloccare ciò che gli voglio far bloccare IO

Questo l'hai visto ?
Outpost Security Suite Pro 2008 (OSS 2008 Vista Beta (http://www.agnitum.com/products/security-suite/vista-beta.php))

E' ancora in beta, fino a fine settembre, ma non mi pare che questo sia un problema, no ? ;) :p

Io provo ora a montarlo su XP x64, a proposito di firewall/antivirus che funzionino su architetture a 64-bit


P.S.: la mia azienda ha una licenza corporate XP x64, ma i cd sono tutti in inglese (e senza SP2)... Dove si trovano le versioni OEM in italiano ?
Grazie

jedy48
30-08-2007, 22:08
Questo l'hai visto ?
Outpost Security Suite Pro 2008 (OSS 2008 Vista Beta (http://www.agnitum.com/products/security-suite/vista-beta.php))

E' ancora in beta, fino a fine settembre, ma non mi pare che questo sia un problema, no ? ;) :p

Io provo ora a montarlo su XP x64, a proposito di firewall/antivirus che funzionino su architetture a 64-bit


P.S.: la mia azienda ha una licenza corporate XP x64, ma i cd sono tutti in inglese (e senza SP2)... Dove si trovano le versioni OEM in italiano ?
Grazie

si lo ho provato, ma non mi piace l'antivirus che ci ha accoppiato, quindi Outpost Pro firewall, Nod32 e/o Kaspersky 7 antivirus;) le oem in italiano le trovi dai rivenditori di pc ...oppure..da mr..pric...

Val3r10
30-08-2007, 22:29
si lo ho provato, ma non mi piace l'antivirus che ci ha accoppiato, quindi Outpost Pro firewall, Nod32 e/o Kaspersky 7 antivirus;) le oem in italiano le trovi dai rivenditori di pc ...oppure..da mr..pric...

Grazie dei consigli impliciti ... ;) Sono stato mesi a cercare un'accoppiata leggera ed efficace per XP 32 sul notebook (finendo con Nod32 e Comodo), e ora mi tocca ricominciare per x64 :rolleyes: :mc:
Ok che ci sono meno limitazioni di performance, e forse la scelta è più ristretta... :doh:

Riguardo al reperimento, proverò con la prima opzione, perché la seconda che hai detto ormai è stata soppiantata da Vista in tutte le salse :mbe:
Grazie ancora

V.

Val3r10
30-08-2007, 22:46
[...]
C'è modo, attraverso qualche tweaker o altro, di modificare con facilità i nomi ed i puntamenti delle cartelle di sistema (ad esempio innestate dentro la Documents & settings... ecc) ??


Chissà se è sufficiente giocherellare un po', a posteriori, con il registro... :confused:

Ad esempio:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Folders
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Folders

:help: :rolleyes:

:cool:

genoma
31-08-2007, 17:27
Ma c'e' (esiste) una versione di x64 integralmente in italiano (cioe' senza MUI) possibilmente corporate??
Io ho cercato ma nn ho trovato nessuno shop che l'abbia
Attualmente ho la versione corporate ma e' in inglese (acquistata tempo fa') e con il MUI in ita fa' un po' pena....

jedy48
31-08-2007, 21:57
Ma c'e' (esiste) una versione di x64 integralmente in italiano (cioe' senza MUI) possibilmente corporate??
Io ho cercato ma nn ho trovato nessuno shop che l'abbia
Attualmente ho la versione corporate ma e' in inglese (acquistata tempo fa') e con il MUI in ita fa' un po' pena....

usa san google o keelkoo oppure ebay ne trovi quante ne vuoi

genoma
01-09-2007, 10:23
usa san google o keelkoo oppure ebay ne trovi quante ne vuoi

Con il tuo metodo nn ho ottenuto nessun risultato valido (gia' sperimentato ovviamente)
Rinnovo l'invito a chi e' + informato
Anche in PM
Denghiu'

crazysir
01-09-2007, 19:58
Ciao ragazzi...
uso x64 prevalentemente per lavoro dato che mi permette di gestire grosse immagini senza crashare come in win32...

L'unica cosa che mi impedisce di eliminare definitivamente xp 32 è la mancanza di driver per una mia periferica di acquisizione video (Trust USB2 audio video editor)..

Sono costretto a comprare una periferica nuova o c'è un modo di utilizzare o ricompilare i driver a 32bit? (non so se sia una cosa fattibile..immagino sia complicato)

Crisp
01-09-2007, 22:31
Attualmente ho la versione corporate ma e' in inglese (acquistata tempo fa') e con il MUI in ita fa' un po' pena....

non mi pare..la traduzione è più che ottima..certo non traduce tutto quanto, ma è perfetto per qualunque uso, anche professionale

Val3r10
03-09-2007, 00:19
Con il tuo metodo nn ho ottenuto nessun risultato valido (gia' sperimentato ovviamente)
Rinnovo l'invito a chi e' + informato
Anche in PM
Denghiu'

Quoto.
Si trova solo x64 in inglese, senza SP2, con il famoso CD2 MUI che contiene l'upgrade italiano.
(naturalmente dopo aver verificato tutti i suggerimenti, da mrprx a ebay a google)

Corporate native ita, nulla ?
E nel caso, il numero seriale ufficiale di quella inglese andrebbe bene ?
Grazzzzie

V.

theboiamond
06-09-2007, 20:16
io credo di si, ho xp 32, xp 64 e Vista, quest'ultimo mi piace, ma mi piacerebbe di più se potessi istallarci un firewall di mia scelta che potesse bloccare ciò che gli voglio far bloccare IO

Infatti...

Io ho sia l'upgrade che il cd di win xp 64, se provo ad aggiornare mi da "Il pacchetto di installazione non è supportato dal tipo di processore in uso",metto il cd nemmeno si avvia... Penso che un procio intel 6600 basti, più x64 di quello...:doh:
Non riesco a spiegarmi perchè...

jedy48
06-09-2007, 21:45
Infatti...

Io ho sia l'upgrade che il cd di win xp 64, se provo ad aggiornare mi da "Il pacchetto di installazione non è supportato dal tipo di processore in uso",metto il cd nemmeno si avvia... Penso che un procio intel 6600 basti, più x64 di quello...:doh:
Non riesco a spiegarmi perchè...

hai il cd non upgrade ma full di xp 64 e non funziona?strano.....da dove lo hai scaricato? può darsi ci sia qualche file corrotto

theboiamond
06-09-2007, 23:56
Ho sia il cd full che l'upgrade... ma non funziona nessuno dei 2...
Dal cd full del corporate si può fare l'upgrade da 32 a 64 bit o si deve perforza formattare e installare?

avware
07-09-2007, 08:43
Ciao a tutti,
sto tirando giù la x64 di xp in questo momento dal sito m$ in versione trial. La prima domanda che mi sono posto è: sarà in italiano? Poiché il sito cambia improvvisamente da italiano a inglese durante la proceura di "ordine download".

Probabilmente utilizzerò la Mui trovata in questo thread (sperando che funzioni) ma come stiamo messi a versioni con sp e/o già in italiano? Vengo da una versione xp32 con sp2 ma da quello che vedo x64 è fermo al sp1 (il file che sto scaricando è etichettato come: WS03SP1_RTM_1830_PX6_EN.iso).

Credo sia molto meglio se lo provo prima in un vmware :)

jedy48
07-09-2007, 12:14
Ciao a tutti,
sto tirando giù la x64 di xp in questo momento dal sito m$ in versione trial. La prima domanda che mi sono posto è: sarà in italiano? Poiché il sito cambia improvvisamente da italiano a inglese durante la proceura di "ordine download".

Probabilmente utilizzerò la Mui trovata in questo thread (sperando che funzioni) ma come stiamo messi a versioni con sp e/o già in italiano? Vengo da una versione xp32 con sp2 ma da quello che vedo x64 è fermo al sp1 (il file che sto scaricando è etichettato come: WS03SP1_RTM_1830_PX6_EN.iso).

Credo sia molto meglio se lo provo prima in un vmware :)

quella che scarichi è già col SP1, ma cè disponibile il SP2 che è già un bel pò di tempo che è uscito

theboiamond
07-09-2007, 14:57
Bene, sono riuscito ad ottenere la versione corporate, quella funziona.
La versione che avevo io (che non funzionava) aveva una cartella nominata "ia64" a differenza della corporate che ha "amd64"...
Probabilmente son sistemi diversi, certo è che trovo strano che il mio 6600 viaggi con un S.O. per amd...

Val3r10
07-09-2007, 18:32
Ho sia il cd full che l'upgrade... ma non funziona nessuno dei 2...
Dal cd full del corporate si può fare l'upgrade da 32 a 64 bit o si deve perforza formattare e installare?

No, non c'è modo di installare alcun x64 da un 32bit. Appena inserisci il cd, in autorun ti avverte che non è possibile effettuare l'aggiornamento.


Ciao a tutti,
sto tirando giù la x64 di xp in questo momento dal sito m$ in versione trial. La prima domanda che mi sono posto è: sarà in italiano? Poiché il sito cambia improvvisamente da italiano a inglese durante la proceura di "ordine download".

Purtroppo, come è specificato sul sito Microsoft,
Il kit di valutazione su CD è disponibile solo in lingua inglese.
Contiene già il SP1 perché XP Pro x64 è nato da una costola di Win2003 SP1, ed il SP2 è lo stesso per entrambi, al netto della lingua.
Solo che io il 2003 server ce l'ho in Italiano :rolleyes:

L'ho provato con vmware anch'io, visto quanto sto cercando disperatamente un WinXP x64 NATIVO in Italiano. Purtroppo non lo è.
Ho disponibile al lavoro una versione WinXP x64 Corporate SP1 in inglese, ma in Italiano non c'è verso... :muro:

:help:

Thnx,

V.

Val3r10
07-09-2007, 18:39
Bene, sono riuscito ad ottenere la versione corporate, quella funziona.
La versione che avevo io (che non funzionava) aveva una cartella nominata "ia64" a differenza della corporate che ha "amd64"...
Probabilmente son sistemi diversi, certo è che trovo strano che il mio 6600 viaggi con un S.O. per amd...

E' giusto che sia così.
La versione con la cartella IA64 è WinXP Pro 64-bit (per Itanium), mentre quella per processori EM64T (come il tuo) è quella con la cartella AMD64, e si chiama formalmente WinXP Pro x64
Tra l'altro la seconda ha una compatibilità maggiore con le applicazioni 32-bit rispetto alla prima, perché usa librerie WOW32, mentre la prima doveva emularle con WOW64

Vedi in proposito:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition

P.S.: già che ci sono, la tua versione Corporate è in Italiano ? Immagino che il codice di licenza (il numero seriale) sia lo stesso che per la inglese...
Thnx

xblitz
07-09-2007, 18:51
scusate la domanda idiota: ma chi ve lo fa fare? a parte il fatto che windows è una ciofeca... i driver devono essere a 64bit, sennò bonanotte, gli applicativi sono un'ulteriore incognita, io non vi capisco: meglio linux che oltre a rilasciare contemporaneamente le varie distro è come un mattoncino inglese (palo della lingua). Io mi tengo il 32bit, se poi continueranno a proliferare i programmi a 64bit ci farò un pensierino...

:spam: lo so lo riconosco e me ne scuso, però c'ho questo interrogativo a cui mi piacerebbe dare una risposta

jedy48
07-09-2007, 19:57
scusate la domanda idiota: ma chi ve lo fa fare? a parte il fatto che windows è una ciofeca... i driver devono essere a 64bit, sennò bonanotte, gli applicativi sono un'ulteriore incognita, io non vi capisco: meglio linux che oltre a rilasciare contemporaneamente le varie distro è come un mattoncino inglese (palo della lingua). Io mi tengo il 32bit, se poi continueranno a proliferare i programmi a 64bit ci farò un pensierino...

:spam: lo so lo riconosco e me ne scuso, però c'ho questo interrogativo a cui mi piacerebbe dare una risposta

se non lo hai provato non puoi parlare, con che esperienza scrivi? da Xp64 a Xp32 ci corre e ci manca, come da una 500 a una ferrari :read:

xblitz
07-09-2007, 20:10
se non lo hai provato non puoi parlare, con che esperienza scrivi?

scrivo con l'esperienza di uno che non ha provato la versione 64 e per tale motivo chiedo cosa ci trovate di così tanto performante... a livello concreto chiaramente, non voglio essere liquidato con frase +bit meglio è... a parte la maggior memoria indirizzabile che vantaggi a lato pratico ci sono?

Val3r10
07-09-2007, 20:48
Io provo a "rispondere", girando le domande :
Che differenza c'è tra le varie distribuzioni di linux ?
Che differenza c'è tra il kernel 2.4 ed il 2.6 ?
Esiste una versione "server" ed una "workstation" o è solo differenza qualitativa di pacchetti installati nella distro ?

Sai, io ho esperienza decennale con linux su diverse architetture, sia a 32 che 64 bit (ultimamente ho giocherellato un po' con un Risc6000 PowerPC-64 16gb, una "bestia" tale che nemmeno a IBM viene in mente di sottosfruttarla con un linux), ma ho idea che il mio Intel E6700 4Gb RAM con una nvidia 8800GTS 512mb sarebbe leggermente "sprecato" col pinguino...
:D

P.S.: WinXP x64, come ho scritto sopra, nasce da una architettura server. Nello specifico, Win 2003 Server x64 DataCenter Edition...

... Aspettando Vista SP3 ;)

theboiamond
07-09-2007, 20:56
Io ho già provato linux ma il primo impatto è terribile, poi stare li a compilare ogni cosa per installarla... insomma è un complicarsi la vita... preferisco un mac..

Cmq la mia versione di x64 è inglese... l'ho presa così tanto per provare... mica male però, certo non tutti i software sono ottimizzati per x64 ma ci giro quelli a 32 senza problema e ho già trovato tutti i drivers compresi scanner, stampanti, ecc... quindi mi sa che terrò questo e se trovo l'italiano meglio...

xblitz
07-09-2007, 21:05
grazie a tutti delle risposte dalle quali mi sembra di capire (ma comunque avevo già un idea) che al lato pratico le differenze sono tangibili fino a un certo punto

leggesi: non è che a vista uno sa se quella versione di windows è a 32 o 64bit

@ thedeboiamond

E' vero, il primo impatto è terribile ma se lo si prende al modo giusto ci si diverte comunque

theboiamond
07-09-2007, 21:09
ma ho idea che il mio Intel E6700 4Gb RAM con una nvidia 8800GTS 512mb sarebbe leggermente "sprecato" col pinguino...
:D

Certo il suse 10 a 64 bit in un 6600 si installa in 4 minuti, mentre in un p4 3,4ghz a 32 bit metteva circa 1 ora...
Ma anche trascurando il fatto che non ho notato grossi incrementi di performances (per ora) dal passaggio win 32 al 64, con linux non mi trovavo proprio per via di nessun supporto per il raid 0 ad esempio, ho provato ad eseguire un raid software con linux e andava come un disco singolo; poca praticità (ho messo 2 ore a capire come configurare una connessione 56k per poi capire che linux non può vedere i modem in usb tanto per fare un esempio...); per certe schede madri non esistono drivers; pc "castrato" dalla lentezza e dimezzato pure il calcolo in boinc...

Insomma io ho provato almeno, ma vedo benissimo linux solo in un muletto/server...

E' anche stra vero che linux è l'unico che ha beneficiato qualcosa (anzi molto) dei 64bit, ma al lato pratico se proprio devo usare un sistema professionale mi butto su mac... oltretutto stanno sviluppando hackintosh, cioè mac su pc...................

jedy48
07-09-2007, 22:01
grazie a tutti delle risposte dalle quali mi sembra di capire (ma comunque avevo già un idea) che al lato pratico le differenze sono tangibili fino a un certo punto

leggesi: non è che a vista uno sa se quella versione di windows è a 32 o 64bit

@ thedeboiamond

E' vero, il primo impatto è terribile ma se lo si prende al modo giusto ci si diverte comunque


allora non hai capito niente (come supponevo) XP 64 è NETTAMENTE superiore a quello a 32 bit sia a livello di performance anche coi programmi x 32 che a livello SICUREZZA, non cè paragone se uno non nota la differenza allora credo che non noti la differenza nemmeno a lavarsi con la cioccolata invece che col sapone.....:sbonk: :asd: :asd:

xblitz
07-09-2007, 22:29
allora non hai capito niente (come supponevo) XP 64 è NETTAMENTE superiore a quello a 32 bit sia a livello di performance anche coi programmi x 32 che a livello SICUREZZA, non cè paragone se uno non nota la differenza allora credo che non noti la differenza nemmeno a lavarsi con la cioccolata invece che col sapone.....:sbonk: :asd: :asd:

Ok daccordo, fin qui ci sono arrivato... quindi una persona che usa il pc solo per giocare, non sa cosa c'è dietro alla gestione dei videogiochi, sia per quanto riguarda l'IA che per quanto riguarda tecniche di rendering, texturing eccetera... andrebbe solo a beneficiare di un upgrade alla versione 64bit e, da come ne parlate anche nei giochi dovrebbe avere sensibili miglioramenti per esempio per quanto riguarda le elaborazioni dei calcoli etc... ma quanto sensibili, parecchio? il gioco vale la candela anche per questa categoria di persone?

jedy48
07-09-2007, 23:37
Ok daccordo, fin qui ci sono arrivato... quindi una persona che usa il pc solo per giocare, non sa cosa c'è dietro alla gestione dei videogiochi, sia per quanto riguarda l'IA che per quanto riguarda tecniche di rendering, texturing eccetera... andrebbe solo a beneficiare di un upgrade alla versione 64bit e, da come ne parlate anche nei giochi dovrebbe avere sensibili miglioramenti per esempio per quanto riguarda le elaborazioni dei calcoli etc... ma quanto sensibili, parecchio? il gioco vale la candela anche per questa categoria di persone?

si

Crisp
08-09-2007, 10:12
i driver devono essere a 64bit, sennò bonanotte, gli applicativi sono un'ulteriore incognita, io non vi capisco: meglio linux che oltre a rilasciare contemporaneamente le varie distro è come un mattoncino inglese (palo della lingua). Io mi tengo il 32bit, se poi continueranno a proliferare i programmi a 64bit ci farò un pensierino...



guarda che i driver a 64bit ci sono e continuano ad essere aggiornati per ogni periferica.
Gli applicativi girano sia a 32bit che a 64bit senza problemi.

Anche linux non è una ecezzione: se hai una scheda ati è già uno smanettamente ulteriore, dato che linux ed ati non vanno d'accordo.

Linux esiste sia a 64bit e 32bit e anche li devi cmq cercare e installare i driver
appropriati.

Crisp
08-09-2007, 10:14
quindi mi sa che terrò questo e se trovo l'italiano meglio...


c'è il CD con la localizzazione in italiano che fa un quasi ottimo lavoro e che ti consiglio

Val3r10
08-09-2007, 14:03
c'è il CD con la localizzazione in italiano che fa un quasi ottimo lavoro e che ti consiglio

quasi... :stordita:

theboiamond
09-09-2007, 14:29
L'aggiornamento italiano per xp x64 esiste e funziona benissimo... ma è ben diverso dal ARMMuix2 che intendete voi, quello di cui parlo io è proprio un upgrade microsoft...

jedy48
09-09-2007, 15:36
L'aggiornamento italiano per xp x64 esiste e funziona benissimo... ma è ben diverso dal ARMMuix2 che intendete voi, quello di cui parlo io è proprio un upgrade microsoft...

e si trova???? non è bello dire una cosa senza dire dove trovarla, a parte che ame nn interessa perchè mi trovo bene con quello inglese, ma x gli altri....

Val3r10
09-09-2007, 21:27
L'aggiornamento italiano per xp x64 esiste e funziona benissimo... ma è ben diverso dal ARMMuix2 che intendete voi, quello di cui parlo io è proprio un upgrade microsoft...

Perché, l'installer 1042 .msi contenuto nel CD2 del MUI non è prodotto da MicroSoft ?
Cmq si, visto che fai riferimenti così precisi a ciò che non è, potresti essere altrettanto preciso sul ciò che è ... Non credi ?
Sul sito MS non ho trovato nulla del genere...

Grazie

theboiamond
09-09-2007, 23:20
Ho preso il cd del xp x64 sp1 corporate inglese, l'ho upgradato a sp2 inglese, poi sull'asinello ho trovato un file .msi di circa 185mb con scritto windows xp 64bit upgrade lingua italiano e l'ho upgradato in italiano, TAC un cd wxp x64 sp2 full ita ;)

Non so se è il 1042, ma ho letto di gente che dice che l' armmuix2 non traduce molto bene, senz'altro quello non è perchè io ora ho proprio un wxp 64 completamente ita. Chi cerca trova... mal che vada l'upgrade ve lo mando io...

Val3r10
10-09-2007, 19:00
Ho preso il cd del xp x64 sp1 corporate inglese, l'ho upgradato a sp2 inglese, poi sull'asinello ho trovato un file .msi di circa 185mb con scritto windows xp 64bit upgrade lingua italiano e l'ho upgradato in italiano, TAC un cd wxp x64 sp2 full ita ;)

Non so se è il 1042, ma ho letto di gente che dice che l' armmuix2 non traduce molto bene, senz'altro quello non è perchè io ora ho proprio un wxp 64 completamente ita. Chi cerca trova... mal che vada l'upgrade ve lo mando io...

Non credo ci possa essere alcuna differenza con l'ARMMUIx2.ISO, visto che quell'installer .msi di cui parli è esattamente ciò che è contenuto sull'iso.

Il cd2 del Microsoft MUI x64 OS Language Pack contiene i tre installer da circa 185mb per le tre lingue: French, Spanish, Italian. Tre file .msi ...

Ciò di cui parli è lo stesso installer linkato sul primo post di questo thread.
(il numero sopra era il codice di lingua italiana... anche se sbagliato: 1040)

... e la traduzione non è affatto perfetta, a cominciare dalle directories (che sarebbe impossibile), visto che il cambio di nome è ottenuto solo "visivamente" grazie ad un tweaking particolare dei vari desktop.ini

Grazie lo stesso.

theboiamond
10-09-2007, 19:07
Ah ora capisco... vedevo l'armmui che stava a più di 550mb e non mi ero accorto del tweak..
ok. Nel frattempo continuo la ricerca, se trovo di meglio ve lo faccio sapere

Val3r10
10-09-2007, 19:09
A parte questo misunderstanding, una richiesta di precisazione:
hai applicato la MUI in Italiano sul CD, come scrivi sopra, oppure sul sistema operativo installato e aggiornato ad SP2 ?

E se l'hai inserita sul cd, comeeee ???

Grazie

theboiamond
10-09-2007, 19:19
Per ora l'upgrade è postumo all'installazione del wxp sp2.
L'implemento del cd riguarda solo il sp2.

Penso che estraendo i file dal .msi e aggiornando i file del cd come per il sp2, dovrebbe venir fuori implementato, ma per mancanza di tempo (tutti sti installa/prova/formatta) non ho ancora provato...

Val3r10
10-09-2007, 19:26
Alla faccia del "CD":
TAC un cd wxp x64 sp2 full ita ;)
:D ;) :rolleyes:

Btw, come ho detto non è solo un problema di eseguibili / dll tradotte...
"MUI pack adds language resources to the base operating system and does not modify any
core system binaries."
--
... bensì di tutta una serie di chiavi di registro che non si cambiano troppo facilmente.
E nemmeno nLite sembra in grado di fare lo slipstream della lingua sul cd...

Beh, se non altro abbiamo chiarito qualche punto...
Grazie

theboiamond
11-09-2007, 00:24
Mi dispiace di aver deluso le vostre aspettative, pensavo veramente di aver trovato la manna dal cielo :(
Appena trovo il puro CD ita vi faccio sapere, vuoi vedere che non c'è qualche pazzo che ha implementato i file lingua del xp 32 e messi nel 64?

Se ho trovato il xp 64 bit in italiano originale per itanium vuoi che non ci sia per x64 ver. amd? ehssu, un pò di ottimismo, cribbio!

arakan74
11-09-2007, 16:05
Ciao a tutti!!!

:stordita: scusate le domande!!!! (nn ho letto proprio tutto)
:D xp 64 è un ottimo S.O.!!
:( volendolo comprare, esiste in italiano bello pronto, o bisogna per forza scaricare la iso, l'aggiornamento e poi regolarizzarsi al micrstroft????
:mad: se si ma quanto cakkio costa?????
:cry: ma si hanno le medesime difficoltà come con vista a trovare i vari drive????
:confused: se si, non conviene a sto punto installa svista 64?????

theboiamond
11-09-2007, 16:37
Per il punto 5 e 6, da 2 anni ogni periferica esce di suo con i driver per xp64.
Forse qualche difficoltà per periferiche pre '98.
D'altronde non credo che uno abbia un sistema x64 super avanzato e usi uno scanner del '98, sarebbe assurdo, con tutte le psc di HP a 50€ che vendono...

Vista per me è pessimo, troppi firewall, troppo poco "sviluppato" sia di struttura (ha parecchissimi bug), sia per compatibilità con applicazioni e drivers.
Poi non so, nel 3D vista 64 ultimate ne parlano tanto bene, io l'ho provato e mi ha praticamente messo in ginocchio il sistema, 3 secondi per avviare il S.O, certo, e 30sec per avviare un'applicazione qualsiasi (parlo di un 6600) e la struma di dovergli dare 2 conferme prima di eseguire qualsiasi operazione... mostruosamente scomodo!

jedy48
11-09-2007, 16:57
Per il punto 5 e 6, da 2 anni ogni periferica esce di suo con i driver per xp64.
Forse qualche difficoltà per periferiche pre '98.
D'altronde non credo che uno abbia un sistema x64 super avanzato e usi uno scanner del '98, sarebbe assurdo, con tutte le psc di HP a 50€ che vendono...

Vista per me è pessimo, troppi firewall, troppo poco "sviluppato" sia di struttura (ha parecchissimi bug), sia per compatibilità con applicazioni e drivers.
Poi non so, nel 3D vista 64 ultimate ne parlano tanto bene, io l'ho provato e mi ha praticamente messo in ginocchio il sistema, 3 secondi per avviare il S.O, certo, e 30sec per avviare un'applicazione qualsiasi (parlo di un 6600) e la struma di dovergli dare 2 conferme prima di eseguire qualsiasi operazione... mostruosamente scomodo!

forse perchè non hai imparato ad usarlo(senza offesa) , è velocissimo, non si pianta mai , come tutte le cose esempio, da win 98 a xp uno sapeva come fare da subito? usarlo è la miglior cosa x capire cosa cè dietro le apparenze;)

theboiamond
12-09-2007, 00:22
L'ho usato 5 minuti e mi sembrava un pò un aborto...
...ma si possono disabilitare tutti quei firewall che chiedono di continuo se eseguire o meno le applicazioni?

Altra cosa, ho notato che del software che ci installavo non funzionavano i collegamenti, motivo?
Se ad esempio ci installavo office 2003 i file .doc rimanevano senza icona e dovevo aprirli via word, ho sbagliato qualcosa io?

AnonimoVeneziano
12-09-2007, 01:59
L'ho usato 5 minuti e mi sembrava un pò un aborto...
...ma si possono disabilitare tutti quei firewall che chiedono di continuo se eseguire o meno le applicazioni?

Altra cosa, ho notato che del software che ci installavo non funzionavano i collegamenti, motivo?
Se ad esempio ci installavo office 2003 i file .doc rimanevano senza icona e dovevo aprirli via word, ho sbagliato qualcosa io?

Sicuramente si, hai cannato qualcosa :D

Quel "firewall" (come lo chiami tu) non è altro che l'UAC, ossia una delle feature di sicurezza più azzeccate a mio parere in vista. Prima di tutto rimuove la necessità dell'Amministratore di default (poichè permette di dare ad una applicazione lo status di "privilegiata" al volo e lanciandola da un altro account che ha la possibilità di elevare lo status di una applicazione) e impedisce alle applicazioni di agire su componenti chiave del sistema operativo (registro di sistema, cartelle di sistema... etc) senza venirlo a sapere :) Se una applicazione che hai scaricato da internet, apparentemente innocua , va a scrivere dove non dovrebbe con il UAC lo vieni a sapere perchè ti viene chiesta l'autorizzazione, stessa cosa per tutti quei malaware odiosi che cercano di entrare nel computer attraverso internet. Se poi vuoi disabilitarlo puoi farlo dal centro sicurezza PC , ma io lo sconsiglio. Inoltre in vista ho notato che gli strumenti di monitoraggio del sistema, come il task manager , sono molto più evoluti e danno molte più informazioni.

Khronos
12-09-2007, 09:17
Inoltre in vista ho notato che gli strumenti di monitoraggio del sistema, come il task manager , sono molto più evoluti e danno molte più informazioni.

mi discosto leggermente dal discorso :D qualcuno può per favore farmi uno screenshot del task manager di vista, non l'ho mai visto (non ho ancora avuto in mano windows vista, non so come sia fatto :D) così lo raffronto a quello di xp ^^
http://img520.imageshack.us/img520/4819/taskmanageryo0.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=taskmanageryo0.jpg)

arakan74
12-09-2007, 13:43
:mbe: ok!!!!!!!!!!!!!
Ma allora cosa conviene vista 64 o xp 64???????????

p.s. partite dal presupposto che un S.O. lo devo cmq prendere!!!!

Nessuno '85
12-09-2007, 13:56
Sto per prendere un nuovo pc che avrà + o meno questa conversazione (q6600, 4gb ddr2 1066, raptor 74gb, 8800gtx) insomma un bel computer, problema è la ram, che xp 32 non supporta, quindi devo mettere un So a 64 bit e non parliamo di vista ovviamente. Quindi avrete capito che ho già scelto, ma magari ho scelto male, qulacuno sa dirmi qualche buon motivo per NON mettere windows XP64?

theboiamond
12-09-2007, 15:19
Sicuramente si, hai cannato qualcosa :D

Quel "firewall" (come lo chiami tu) non è altro che l'UAC, ossia una delle feature di sicurezza più azzeccate a mio parere in vista. Prima di tutto rimuove la necessità dell'Amministratore di default (poichè permette di dare ad una applicazione lo status di "privilegiata" al volo e lanciandola da un altro account che ha la possibilità di elevare lo status di una applicazione) e impedisce alle applicazioni di agire su componenti chiave del sistema operativo (registro di sistema, cartelle di sistema... etc) senza venirlo a sapere :) Se una applicazione che hai scaricato da internet, apparentemente innocua , va a scrivere dove non dovrebbe con il UAC lo vieni a sapere perchè ti viene chiesta l'autorizzazione, stessa cosa per tutti quei malaware odiosi che cercano di entrare nel computer attraverso internet. Se poi vuoi disabilitarlo puoi farlo dal centro sicurezza PC , ma io lo sconsiglio. Inoltre in vista ho notato che gli strumenti di monitoraggio del sistema, come il task manager , sono molto più evoluti e danno molte più informazioni.

Ehheh... mi sa che reinstallerò vista per provare... sto maledetto uac era la cosa che più mi dava fastidio :D

Poi, perchè quando installo un'applicazione non mi funzionano le associazioni?
Se io installo word ad esempio vorrei quantomeno cliccare su un file .doc e che si apra con word da solo... è questione di compatibilità software?
Mi serve una nuova ver. di office?

arakan74
12-09-2007, 15:25
Ehheh... mi sa che reinstallerò vista per provare... sto maledetto uac era la cosa che più mi dava fastidio :D

Poi, perchè quando installo un'applicazione non mi funzionano le associazioni?
Se io installo word ad esempio vorrei quantomeno cliccare su un file .doc e che si apra con word da solo... è questione di compatibilità software?
Mi serve una nuova ver. di office?

Se hai office 2007 noti che i file sono *.docx o *.xlsx ecc ecc, quindi con una versione precedente di office non riesce ad aprili, quindi ti conviene salvarli con nome e come documento office 97-2003.


La mia domanda rimane sempre aperta: meglio puntare a xp 64 o a vista 64 che sarà sicuramente sviluppato in modo migliore?????

theboiamond
12-09-2007, 15:37
Sto per prendere un nuovo pc che avrà + o meno questa conversazione (q6600, 4gb ddr2 1066, raptor 74gb, 8800gtx) insomma un bel computer, problema è la ram, che xp 32 non supporta, quindi devo mettere un So a 64 bit e non parliamo di vista ovviamente. Quindi avrete capito che ho già scelto, ma magari ho scelto male, qulacuno sa dirmi qualche buon motivo per NON mettere windows XP64?

A mio parere il x64 è come il 32 visivamente, ma tecnicamente migliore.
metti x64 e vai tranquillo, il 32 l'ho messo nel mio pc e ho un sis castrato...

Nessuno '85
12-09-2007, 15:41
A mio parere il x64 è come il 32 visivamente, ma tecnicamente migliore.
metti x64 e vai tranquillo, il 32 l'ho messo nel mio pc e ho un sis castrato...


ok grazie mi serviva proprio una conferma, poi se funziona bene come xp 32 son contento, perchè anche se qualcuno dice che windows fa schifo, che mac è meglio che linux è meglio che non so cos'altro è meglio, alla fine io con windows xp non ho nessunissimo problema, funziona tutto e fa tutto quello che deve fare, se poi con il 64 porta anche oltre 4 gb di ram... meglio ancora! Mentre chi usa mac os, ha sempre problemi di driver (es webcam... ne funziona una ogni 100.000 e solo quelle che costano minimo 50€), e chi usa linux... se non è bravo ha solo problemi se è bravo li risolve... ma li deve risolvere... io non li ho proprio! Cmq secondo me in windows manca una cosa che a mè è utilissima, cioè un ottimizzazione della copia dei file, perchè se copio un gruppo di file immeso (mi capita spesso) dove aspettare che finisca prima di poterne mandare altri perchè altrimenti scriverebbe 2 cose contemporaneamente rallentando il prcesso, basterebbe una "coda di copia" che finita una copia/taglia fa la successiva... sarebbe pratica e ridurrebbe la frammentazione dei file oltre che i tempi. Seconda cosa implementabile sempre nel copia è il "sostituire?" ecco sarebbe bello se prima di copiare controllasse se e quali file sono doppi e chiedesse prima di iniziare tutto mostrandomi un elenco file quali voglio sovrascivere quali lasciare o se sovrascrivere tutto o niente, perchè magari uno mette in copia 100 gb di file, se ne va torna dopo 2 ore e al posto che essere finito si accorge che dopo aver copiato 100 file è comparso un: sovrascivere? e si è bloccato tutto li!

A mio parere queste sono le cose che rendono grande un sistema operativo e non le schermatine fighe e le animaizioni, che possono anche esserci ma non devono esserci solo quelle come innovazione! Se sapete come fare a dire a bill gates questa mia idea sulla copia dei file ditemelo perchè voglio che lo faccia, e lo faccia ora!

jedy48
12-09-2007, 16:06
ok grazie mi serviva proprio una conferma, poi se funziona bene come xp 32 son contento, perchè anche se qualcuno dice che windows fa schifo, che mac è meglio che linux è meglio che non so cos'altro è meglio, alla fine io con windows xp non ho nessunissimo problema, funziona tutto e fa tutto quello che deve fare, se poi con il 64 porta anche oltre 4 gb di ram... meglio ancora! Mentre chi usa mac os, ha sempre problemi di driver (es webcam... ne funziona una ogni 100.000 e solo quelle che costano minimo 50€), e chi usa linux... se non è bravo ha solo problemi se è bravo li risolve... ma li deve risolvere... io non li ho proprio! Cmq secondo me in windows manca una cosa che a mè è utilissima, cioè un ottimizzazione della copia dei file, perchè se copio un gruppo di file immeso (mi capita spesso) dove aspettare che finisca prima di poterne mandare altri perchè altrimenti scriverebbe 2 cose contemporaneamente rallentando il prcesso, basterebbe una "coda di copia" che finita una copia/taglia fa la successiva... sarebbe pratica e ridurrebbe la frammentazione dei file oltre che i tempi. Seconda cosa implementabile sempre nel copia è il "sostituire?" ecco sarebbe bello se prima di copiare controllasse se e quali file sono doppi e chiedesse prima di iniziare tutto mostrandomi un elenco file quali voglio sovrascivere quali lasciare o se sovrascrivere tutto o niente, perchè magari uno mette in copia 100 gb di file, se ne va torna dopo 2 ore e al posto che essere finito si accorge che dopo aver copiato 100 file è comparso un: sovrascivere? e si è bloccato tutto li!

A mio parere queste sono le cose che rendono grande un sistema operativo e non le schermatine fighe e le animaizioni, che possono anche esserci ma non devono esserci solo quelle come innovazione! Se sapete come fare a dire a bill gates questa mia idea sulla copia dei file ditemelo perchè voglio che lo faccia, e lo faccia ora!
i fan boy ci sono da tutte le parti, per me il migliore per ora è Xp64, seguito da Vista, se ci fosse una software house che fà un firewall SERIO tipo il mio preferito Outpost Pro che ti permette di settarlo come vuoi allora Vista è un'altra cosa, però ho notato una cosa maledettamente NEGATIVA di Vista: è troppo SPIONE!!! le cose che/o i siti senza che voglia vengano monitorati da Microsoft ci vado con xp ;)

theboiamond
12-09-2007, 16:45
Lo spiare vale pure usando firefox?

Nessuno '85
12-09-2007, 18:32
vista secondo mè è un immenso errore, microsoft si è focalizzata solo sulla sicurezza ma non è la sicurezza ciò che vogliono gli utenti, perchè è pieno il mondo di firewall di ogni sorta e natura di antivirus anti... anti... anti..., ma per me se mettevano una opzione da spiuntare per fare una rete interna a casa non protetta dove tutti i dischi sono condivisi e le stampanti e tutto era molto meglio, è assurdamente difficile fare una rete, o meglio è semplicissimo ma non funziona mai, bisogna fare sempre milioni di prove tutto in nome della sicurezza, es una rete con cavo cross per quale motivo dovrebbe essere protetta? perchè? non vedo che sta arrivando un tizio a casa mia col computer mi collega un cavo nella scheda di rete e si nasconde dietro la tenda per non farsi vedere? ma quale idiota collega il proprio pc ad un altro suo pc per distruggero? io ste cose non le capisco milioni di dollari e persone strapagate per non capire che se collego un cavo cross tra 2 pc vorrò condividere tutto dalla connessione ai dischi? oggi ad esempio ho mandato una mail a microsoft con dei consigli, mi hanno riposto che erano interessanti ma dovevo mandare la mail a chissàchi e scrivere in inglese... gli ho risposto: vi sto regalando un innovazione e devo preoccuparmi io di farla conoscere ai capi? burocrati di merda!

jedy48
12-09-2007, 19:30
vista secondo mè è un immenso errore, microsoft si è focalizzata solo sulla sicurezza ma non è la sicurezza ciò che vogliono gli utenti, perchè è pieno il mondo di firewall di ogni sorta e natura di antivirus anti... anti... anti..., ma per me se mettevano una opzione da spiuntare per fare una rete interna a casa non protetta dove tutti i dischi sono condivisi e le stampanti e tutto era molto meglio, è assurdamente difficile fare una rete, o meglio è semplicissimo ma non funziona mai, bisogna fare sempre milioni di prove tutto in nome della sicurezza, es una rete con cavo cross per quale motivo dovrebbe essere protetta? perchè? non vedo che sta arrivando un tizio a casa mia col computer mi collega un cavo nella scheda di rete e si nasconde dietro la tenda per non farsi vedere? ma quale idiota collega il proprio pc ad un altro suo pc per distruggero? io ste cose non le capisco milioni di dollari e persone strapagate per non capire che se collego un cavo cross tra 2 pc vorrò condividere tutto dalla connessione ai dischi? oggi ad esempio ho mandato una mail a microsoft con dei consigli, mi hanno riposto che erano interessanti ma dovevo mandare la mail a chissàchi e scrivere in inglese... gli ho risposto: vi sto regalando un innovazione e devo preoccuparmi io di farla conoscere ai capi? burocrati di merda!

Vista NON è affatto un'immenso errore, provalo x bene prima di dirlo e STUDIALO a fondo (nessuno è nato imparato);)

arakan74
12-09-2007, 21:45
Ho installato xp 64!!!
Ho il router della Pirelli "tiscali 4M" qualcuno sa dove trovare i drive per la connessione usb???

peterino
13-09-2007, 09:41
domanda stupida per l'utente pigro che non ha voglia di formattare....

posso installare Windows XP Professional 64-bit sopra a XP Professional 32 bit??

se si, problemi di qualche sorta?

se si, da italiano diventa inglese?

Khronos
13-09-2007, 10:52
domanda stupida per l'utente pigro che non ha voglia di formattare....

posso installare Windows XP Professional 64-bit sopra a XP Professional 32 bit??

se si, problemi di qualche sorta?

se si, da italiano diventa inglese?

no.

arabesk
14-09-2007, 12:10
ho un notebook olidata stainer amd turion 64 mt-34 ovviamente con windows originale in licenza. mi conviene fare l'upgrade a 64 bit, non sono espertissimo in queste cose, ci dovrebbero essere notevoli vangatti in prestazioni, si trovano tutti i drivers, è una operazione complicata e rischiosa? si paga? si prò continuare a fare aggiornamenti di windows.. scusate x le 100 domande

Nessuno '85
14-09-2007, 21:13
ho un notebook olidata stainer amd turion 64 mt-34 ovviamente con windows originale in licenza. mi conviene fare l'upgrade a 64 bit, non sono espertissimo in queste cose, ci dovrebbero essere notevoli vangatti in prestazioni, si trovano tutti i drivers, è una operazione complicata e rischiosa? si paga? si prò continuare a fare aggiornamenti di windows.. scusate x le 100 domande

i driver dovresti trovarli... ma cercali prima. Non si aggiorna, ma si compra una nuova licenza (o si scarica da internet una versione funzionante crakkata, ma ricordiamo che non è legale, infrange i diritti di autore e non è aggiornabile... non con i metodi convenzionali. QUINDI TI sCONSIGLIO DI RISPARMIARE TANTI SOLDI SCARICANDOLO PERCHE' POI non HAI LA STESSA GARANZIA DI FUNZIONAMENTO e rischi sanzioni e forse anche l'arresto. LA PIRATERIA E' REATO assicurati che il tuo software sia originale e spassatela con i continui aggiornamenti con le interminabili registrazioni, con i continui avvisi che rendono il tuo computer più "sicuro", non DEVI SCEGLIERE LA VIA DELLA PIRATERIA DOVE CON UN SOLO CODICE IMMESSO UNA SOLA VOLTA TI EVITI TANTI PROBLEMI E REGISTRAZIONI, divertiti anche tu con terribili registrazioni come quella di half life 2 che ti obbliga anche se hai il gioco originale a scaricarlo crakkato perchè ti sei dimenticato il codice... capperi ma se per una volta compro un gioco originale vorrei anche giocarci!). Cmq windows xp è in vendita solo fino alla fine dell'anno e costa come vista! Grazie Bill di stringere ancora una volta il tuo cappio su di noi!

groot
14-09-2007, 22:06
ho un notebook olidata stainer amd turion 64 mt-34 ovviamente con windows originale in licenza. mi conviene fare l'upgrade a 64 bit, non sono espertissimo in queste cose, ci dovrebbero essere notevoli vangatti in prestazioni, si trovano tutti i drivers, è una operazione complicata e rischiosa? si paga? si prò continuare a fare aggiornamenti di windows.. scusate x le 100 domande

Direi di no. ;) niente upgrade.

Nessuno '85
15-09-2007, 12:49
Direi di no. ;) niente upgrade.

Anche secondo me non conviene, ma io fossi in lui lo proverei almeno, io sul portatilino l'ho provato una volta e mancavano driver, ora sono passati 2 anni riproverò se mi troverò bene lo lascerò altrimenti amen tornerò al win original del portatile.

Attenzione: non ho mai detto di avere windows craccato, comprate sempre i software originali!

Ps: qualcuno ha craccato Nikon Capture NX? se si me lo dica così posso rimproverarlo, è vergognoso piratare i software!

Tatop2p
18-09-2007, 08:59
Chiedo scusa se è già stata postata, ma non sono riuscito a trovare nulla in merito.
In pratica all'avvio di XP il sistema si blocca. Non del tutto, a dire il vero, ma è possibile vedere il render pixel per pixel della barra blu sotto il logo. Dopo un bel po' di tempo (l'ho lasciato andare tutta la notte) arriva alla schermata di login, ma arrivato lì non da segni di vita.
Non ho capito se la causa è una delle ultime patch di Xp x64 o per aver disabilitato il ripristino configurazione di sistema... (indagherò).
Inizialmente pensavo fosse stato il firewall appena installato, ma il problema si ripresenta con il sistema pulito, senza installato nulla, se non appunto gli aggiornamenti ed aver disattivato il ripristino configurazione del sistema.
Prima di questo ho usato il sistema per qualche settimana senza nessun problema.

-Overlord- funziona senza problemi.
Con calma aggiungo altri sw che ho provato senza problemi.

Sta sera riprovo, ma volevo sapere se qualcuno era già incappato nello stesso problema.


PS: nx controlla il codice via internet e NON bisogna lasciare che un :muro: di fuoco impedisca tale procedura... :fiufiu:

jedy48
18-09-2007, 09:50
Chiedo scusa se è già stata postata, ma non sono riuscito a trovare nulla in merito.
In pratica all'avvio di XP il sistema si blocca. Non del tutto, a dire il vero, ma è possibile vedere il render pixel per pixel della barra blu sotto il logo. Dopo un bel po' di tempo (l'ho lasciato andare tutta la notte) arriva alla schermata di login, ma arrivato lì non da segni di vita.
Non ho capito se la causa è una delle ultime patch di Xp x64 o per aver disabilitato il ripristino configurazione di sistema... (indagherò).
Inizialmente pensavo fosse stato il firewall appena installato, ma il problema si ripresenta con il sistema pulito, senza installato nulla, se non appunto gli aggiornamenti ed aver disattivato il ripristino configurazione del sistema.
Prima di questo ho usato il sistema per qualche settimana senza nessun problema.

-Overlord- funziona senza problemi.
Con calma aggiungo altri sw che ho provato senza problemi.

Sta sera riprovo, ma volevo sapere se qualcuno era già incappato nello stesso problema.


PS: nx controlla il codice via internet e NON bisogna lasciare che un :muro: di fuoco impedisca tale procedura... :fiufiu:

bhè, ora grazie alla multa dell'UE tutti i sistemi NON acquistati NON funzionano +....cmq grazie a zio Bill, finalmente ha fatto qualcosa di decente ;)

theboiamond
18-09-2007, 11:55
Bah, io l'unico problema che ho avuto in xp64 è stato nero7, installato quello non mi andava più winamp, media player, progdvb e il sistema era ubriaco.
Menomale era un trial perchè se avessi pagato un'insulto simile.....

jedy48
18-09-2007, 16:26
Bah, io l'unico problema che ho avuto in xp64 è stato nero7, installato quello non mi andava più winamp, media player, progdvb e il sistema era ubriaco.
Menomale era un trial perchè se avessi pagato un'insulto simile.....

credo tu sia l'unico, perchè a me con nero 7, Alcohool 120% , Blindwrite , NTICDVDMaker , Winamp, Real Player ecc... funziona tutto benissimo...:rolleyes: e XP 64 a dire che è un insulto.....bhè credo tu l'abbia provato male e /o capito o non saper usare decentemente

theboiamond
18-09-2007, 18:30
Non è questione di saper o non saper usare, installo nero (ultima versione sul sito ahead) e non mi parte più winamp e media player, fine.
Non è la prima volta che scarico una trial più recente di nero che mi crea casini, per quello dicevo che se l'avessi pagato sarebbe stata una presa x il culo.
Suppongo sia dovuto a conflitti fra codec, ma non sto li a far 1000 prove quando ho nero 6 che so che funziona... Preferisco saltare il problema a piè pari.

Avrai frainteso, è quella versione di nero li che va male e m'incasina il s.o, mica xp64, anzi del s.o. sono contentissimo!

Poi anche a me il 7.0.1.14 va benissimo dappertutto, per curiosità potresti provare anke tu l'ultima versione 7 trial scaricabile dal sito ahead poi vedi (7.10.1.0)

Khronos
18-09-2007, 19:37
Non è questione di saper o non saper usare, installo nero (ultima versione sul sito ahead) e non mi parte più winamp e media player, fine.
hai installato nero, o hai detto all'installer di installarti anche tutte le sue altre boiate come NeroVision?

theboiamond
18-09-2007, 20:18
tutto tranne incd, showtime, cover designer e soundtrax... Nero scout disabilitato.

jedy48
18-09-2007, 21:56
io ho istallato nero 7.1010 con tutte le sue "boiate "tranne InCd che non mi è mai piaciuto e non mi ha incasinato nulla, sia io che mia figlia abbiamo io i 2 pc in sign. con xp 32, xp 64 , e Vista Home Premium ciascuno su un disco a parte e nero e gli altri programmi di master. sono su tutti i S.O. , mia figlia idem e funziona tutto, quindi o hai avuto sfortuna o scaricandolo cè qualche file corrotto....

theboiamond
18-09-2007, 23:17
Si beh, ogni macchina fa storia a se.

Ricordiamo che un pc non è un mac, è un misto di schede di vari produttori, su cui è installato un s.o. di un altro produttore ancora, su cui girano programmi di altri produttori ancora, quindi le probabilità di un conflitto sono alte e diverse per ogni pc.

Il problema nero 7 era dovuto al codec di nerovision che va in conflitto con nvdvd 2.55, andando così a contagiare media player, winamp e progdvb.

Pensa che installando alcuni driver per psc di hp poi ti vede le pendrive come HD esterni (e c'aggiunge il cestino nella pendrive)...

Khronos
18-09-2007, 23:22
Il problema nero 7 era dovuto al codec di nerovision che va in conflitto con nvdvd 2.55, andando così a contagiare media player, winamp e progdvb.

stesso problema anche per me, avevo installato l'intera suite di nero e NeroVision aveva preso possesso del sistema. tolto quello, e reinstallato il pack di codec (Cole2k) si è risistemato tutto.

nico155bb
19-09-2007, 01:51
salve...sto pensando di passare all'xp 64 da usare con il sistema in firma...vorrei sapere se c'è da qualke parte una lista di programmi ottimizzati per questo sistema operativo...:)
grazie!:)

Tatop2p
19-09-2007, 08:40
Il problema sembra risolto, senza pero' averne ancora capito la causa.
Ho installato il sistema nuovamente, disabilitato il ripristino configurazione di sistema, installato il SP ed una per una tutte le patch, ma il problema non sembra essersi ripresentato... :confused:
Sta sera parto con i driver (non ho installato una patch consigliata da microsoft per la scheda audio, magari è quella a dar problemi).

Vedremo.

@Jadi48: il sistema in questione è licenziato regolarmente.

Q_Zero
19-09-2007, 08:51
Ragazzi ho un problema...ho utilizzato nLite per integrare nel mio WindowsXp x64 il service pack 2 per windows x64... sembra che funzioni tutto, solo che durante il caricamento iniziale dei driver per l'installazione del SO per intenderci durante la schermata blu, mi compare il seguente mess: "The file iirsp.sys is corrupted" e l'installazione si blocca..secondo vuoi che può essere ??

jedy48
19-09-2007, 10:10
Ragazzi ho un problema...ho utilizzato nLite per integrare nel mio WindowsXp x64 il service pack 2 per windows x64... sembra che funzioni tutto, solo che durante il caricamento iniziale dei driver per l'installazione del SO per intenderci durante la schermata blu, mi compare il seguente mess: "The file iirsp.sys is corrupted" e l'installazione si blocca..secondo vuoi che può essere ??

non lo so, anchio avevo provato a integrarci il S.P.2 ma nulla da fare...

00xyz00
19-09-2007, 20:23
Ragazzi, avrei bisogno di consigli....... Come vi trovate con il 64 rispetto al 32?? a bug e fix errors come siamo messi? é prevedibile un uscita a breve di una r2 con i S.P. gia integrati? i driver sono disponibili abbondantemente per 64bit o ancora siamo in alto mare??=

Scusate, so che sono domande generiche e anche un po noiose, ma non so se passare a 64 o meno...


Grazie:D

jedy48
19-09-2007, 22:51
Ragazzi, avrei bisogno di consigli....... Come vi trovate con il 64 rispetto al 32?? a bug e fix errors come siamo messi? é prevedibile un uscita a breve di una r2 con i S.P. gia integrati? i driver sono disponibili abbondantemente per 64bit o ancora siamo in alto mare??=

Scusate, so che sono domande generiche e anche un po noiose, ma non so se passare a 64 o meno...


Grazie:D

molto meglio del 32 bit, driver tutti, aggiornamenti migliori e molta più sicurezza del 32;)

frank89
20-09-2007, 17:38
ciao...ho appena finito un pc seminuovo con un core 2 duo e4400...ed è la prima volta che mi trovo davanti a un 64 bit, cosa mi consigliate? ci metto xp x64? da problemi di incompatibilità con dei programmi?

Crisp
20-09-2007, 19:25
i programmi girano tutti, i giochi dipende..
quelli che sono scritti per un OS a 32bit non vanno..

Lost Planet dx9 non va su xp x64, Obscure e pochi altri.

nico155bb
22-09-2007, 18:36
che antivirus utilizzate? io sul 32bit usavo antivir..qua va?

jedy48
22-09-2007, 22:06
che antivirus utilizzate? io sul 32bit usavo antivir..qua va?

io Nod32 e come firewall Outpost pro

nico155bb
23-09-2007, 20:14
io Nod32 e come firewall Outpost pro

grazie del suggerimento ;) , anche se a dir la verità ho scelto avast :sofico:

son passato a 64bit: ho riscontrato un'incompatibilità con sysytool(coome lo apro mi fa schermata blu, oppure si riavvia direttamente) anche se in teoria dovrebbe essere compatibile...per il resto ancora tutto ok

Garet Jax
24-09-2007, 12:03
scusate ma come avete ottenuto una copia di xp64?

avete preso un upgrade dalla 32 bit o avete preso un prodotto "nuovo"?

la spesa a quanto ammonta?

Khronos
24-09-2007, 13:52
scusate ma come avete ottenuto una copia di xp64?

avete preso un upgrade dalla 32 bit o avete preso un prodotto "nuovo"?

la spesa a quanto ammonta?
non esiste l'upgrade dalla 32bit, devi prenderlo ex novo. il prezzo non lo so ^^

Garet Jax
24-09-2007, 15:04
non esiste l'upgrade dalla 32bit, devi prenderlo ex novo. il prezzo non lo so ^^

Ma quindi siete tutti passati a questa versione tramite l'upgrade della microsoft (quello segnalato al post numero 1, per intenderci)?

Nessuno ha acquistato una copia di questo sistema?

ranmafan
24-09-2007, 16:26
Bentrovati a tutti. E' parecchio che non mi faccio vivo qui dentro :( ma ho davvero troppo da fare ultimamente.
Anzi, pare che non mi veda addirittura i post precedenti. Se è così, ne approfitto e mi ripresento :cincin:

Ma quindi siete tutti passati a questa versione tramite l'upgrade della microsoft (quello segnalato al post numero 1, per intenderci)?

Nessuno ha acquistato una copia di questo sistema?

Sono arrivato alla fine di questo post con la stessa domanda :confused:
Ho cercato la versione 64 bit in tutti i negozi della zona e nessuno mi ha saputo aiutare!

Ho appena finito di montare, dopo anni di attesa, il mio nuovo PC, che si presenta più o meno così:
Asus P5W DH Deluxe, intel core2 6800, 4 GB ram TRS 667 MHz, 2 HD Sata da 500 GB, 1HD Ide da 240 GB (che mi avanzava ;) ), scheda video Nvidia 6200, più qualche altro pezzo che girava per casa.

Appena finita l'installazione della bestia mi sono accorto che Winzoz riconosceva solo 3 GB di ram, e naturalmente NON in dual channel. Dopo essermi rotto la testa per diversi giorni ho scoperto, in prima pagina del manuale della scheda :muro: , che XP 32bit non riconosce più di questa quantità di memoria e che la scheda madre tiene l'eccesso in automatico "da parte"!

Ora mi si pone il dubbio: non volendo passare a Vista, almeno per il prossimo semestre, mi conviene installare XP 64bit per sfruttare al meglio la nuova macchina? E se si, dove lo trovo?? :help:
Grazie

jedy48
24-09-2007, 17:10
Ma quindi siete tutti passati a questa versione tramite l'upgrade della microsoft (quello segnalato al post numero 1, per intenderci)?

Nessuno ha acquistato una copia di questo sistema?

io lo acquistai appena uscito negli Stati Uniti quando ancora non avevo il pc a 64 bit, offerta speciale ai betatester Microsoft $ 20 o 25, non ricordo, tirai fuori la carta di credito e pagai, dopo circa una 20° di giorni mi arrivò tramite posta aerea.....cmq sò che in alcuni negozi lo vendono OEM

Garet Jax
25-09-2007, 15:10
io lo acquistai appena uscito negli Stati Uniti quando ancora non avevo il pc a 64 bit, offerta speciale ai betatester Microsoft $ 20 o 25, non ricordo, tirai fuori la carta di credito e pagai, dopo circa una 20° di giorni mi arrivò tramite posta aerea.....cmq sò che in alcuni negozi lo vendono OEM

in effetti compralo in america, converrebbe....

ma a parte la lingua, non ci sono problemi di compatibilità?

jedy48
25-09-2007, 15:28
in effetti compralo in america, converrebbe....

ma a parte la lingua, non ci sono problemi di compatibilità?

no, nessuno

Felo^
25-09-2007, 15:28
Ma quindi siete tutti passati a questa versione tramite l'upgrade della microsoft (quello segnalato al post numero 1, per intenderci)?

Nessuno ha acquistato una copia di questo sistema?

Io ho preso circa un mese e mezzo fà, da uno shop online, la versione OEM nuova, codice ZAT-00126 al prezzo di 133€ spedizione compresa. Comprende il cd d'installazione in inglese con Sp2+cd con l'installazione del supporto multilingue...
Per la versione retail invece, mi ero informato e mi sembra che costasse più di 350 eurazzi...:fuck:
Cmq fino ad un mese fà circa, era possibile scaricare dal sito microsoft anche la versione trial: attivandola dovrebbe essere funzionante x 120 o 160 gg. nn ricordo di preciso...Io sono ancora con quella lì...

Garet Jax
25-09-2007, 15:57
Io ho preso circa un mese e mezzo fà, da uno shop online, la versione OEM nuova, codice ZAT-00126 al prezzo di 133€ spedizione compresa. Comprende il cd d'installazione in inglese con Sp2+cd con l'installazione del supporto multilingue...
Per la versione retail invece, mi ero informato e mi sembra che costasse più di 350 eurazzi...:fuck:

mi..., e cosa ha in più la retail in più?

Felo^
25-09-2007, 16:27
mi..., e cosa ha in più la retail in più?

Praticamente la retail è trasferibile ed installabile su qualsiasi pc...
La OEM invece è legata al computer dove viene installata....una volta installata in un determinato pc, muore con quel pc.

Per maggiore chiarezza posto quello che ho trovato online sulle licenze OEM:

".....Il software OEM System Builder è destinato alla preinstallazione in nuovi PC da parte degli OEM System Builder. All'esterno del pacchetto è riportata la dicitura SOLO per la distribuzione ai produttori di PC e server e agli assemblatori. Se un utente finale apre il pacchetto, è vincolato dai termini del contratto Break the Seal che richiede di preinstallare il prodotto utilizzando l'OPK, supportare il prodotto e altri requisiti non appropriati per chi non dispone delle competenze e delle conoscenze tecniche di un System Builder. Fa eccezione la situazione in cui l'utente finale assembla effettivamente il proprio PC, nel qual caso l'utente finale viene considerato un System Builder, in base alla definizione riportata nel contratto di licenza OEM System Builder, che dice: "Per System Builder si intende un produttore di attrezzature originali, un assemblatore, un riassemblatore o un installatore di prodotti software per computer.....".

E questo che è ripreso da un post su un altro forum:

"Da vs. Servizio Clienti, ho capito che posso acquistare una licenza OEM senza acquistare contemporaneamente hardware (nè tantomeno il pc completo, in quanto autocostruito), nonostante io non sia assemblatore professionista ma mi limiti a costruire solo la mia macchina. Ho inteso bene, o ci sono altre clausole che devo conoscere?

Gentile cliente,
Con la presente Le comunichiamo che, in quanto assemblatore, Lei può richiedere licenze OEM, no abbinate all'hardware, presso un altro assemblatore.
Successivamente, queste licenze non potranno essere spostate dal PC sul quale vengono installate.

Le licenze OEM di Windows che andrò ad installare, saranno legate ad un componente specifico (acquistato probabilmente da altro fornitore)? Se sì, quale?
Avendo già intenzione di fare un importante upgrade (scheda madre, processori, ram, dischi) fra qualche mese, le licenze OEM decadranno o rimarranno valide?

Le licenze restano valide finchè non vengono sostituite fino ad un massimo di 6 parti hardware, dopodichè sarà necessario acquistare una nuova licenza. Tuttavia, Le evidenziamo che un discorso a parte va fatto per la scheda madre, con il cambio della quale, infatti, la licenza rimane valida esclusivamente se la suddetta scheda viene sostituita da una identica e nel periodo di garanzia.

E' possibile installare in multi-boot la stessa licenza OEM sulla stessa macchina (in maniera di avere due copie dello stesso Sistema Operativo complete, una delle quali usabile in caso di necessità)?

Possono essere installate più licenze sullo stesso PC, l'importante è che tale procedura venga effettuata esclusivamente al momento dell'assemblaggio e non successivamente.

In caso di utilizzo di sistemi di virtualizzazione, è necessario avere una licenza per ogni sistema client virtualizzato o è sufficente quello per il sistema Master?

In caso di virtualizzazione sarà necessario acquistare una licenza per ogni istanza virtuale che si vuole installare.

Restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento od ulteriore informazione.
Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft
www.microsoft.com/italy/info"

Saluti.
Felo^

Garet Jax
25-09-2007, 16:34
okay, più danaro meno vincoli e meno danaro più vincoli.

A dirvi la verità non sapevo la faccenda che se cambio più di sei pezzi della macchina devo prendermi un pc nuovo...

Garet Jax
25-09-2007, 16:36
comunque penso che scaricherò la trial da 120gg per provare il programma e poi mi nel caso mi prendo una OEM.

Tanto il prox upgrade del pc mi porta a comprarne una nuova, quindi anche licenza nuova :cool:

frank89
27-09-2007, 18:13
ciao! dopo aver installato windows x64 ho messo la patch ita e successivamente aggiornato col windows update...il risultato è che mi trovo ie7 in inglese ed anche alcuni moduli del sistema operativo, tipo gestione periferiche...c'è una patch-ita che traduca anche queste cose? oppure c'è ie7 in ita che dal sito microsoft me lo scarica solo in inglese anche dalle pagine italiane.
grazie

Serpiko
28-09-2007, 10:45
Io vorrei alcuni chiarimenti riguardo il passaggio dalla Pro 32 a 64 bit.

1) Esiste una versione downloadabile di aggiornamento da 32 a 64 bit che non sia limitata nel tempo? Se si dove si trova?
2) Una volta scaricata la ISO in prima pagina cosa devo fare per avere già l'eventuale ISO di sinstallazione in italiano, come fosse nata in quella lingua?

jedy48
28-09-2007, 13:31
Io vorrei alcuni chiarimenti riguardo il passaggio dalla Pro 32 a 64 bit.

1) Esiste una versione downloadabile di aggiornamento da 32 a 64 bit che non sia limitata nel tempo? Se si dove si trova?
2) Una volta scaricata la ISO in prima pagina cosa devo fare per avere già l'eventuale ISO di sinstallazione in italiano, come fosse nata in quella lingua?

leggete qualche pagina indietro invece fare sempre gli STESSI POST :read:

corvonet
29-09-2007, 06:28
ciao ragazzi, volevo farvi una domanda veloce.

ho xp sp2 32 bit che mi funziona benissimo, secondo voi dovrei passare al 64 bit? che vantaggi avrei?

ho un amd x2 3800+
1024ram
hd in raid 0

grazie...non vorrei formattare e pentirmene...:)

Crisp
29-09-2007, 10:09
si, puoi passare tranquillamente a patto di tenerti il tuo xp32..
quindi un dualboot tra xp32 e xp x64..

Difficilmente tornerai indietro dopo aver provato la versione x64, però la compatibiltà con alcuni programmi (giochi in realtà) è meglio avere anche il 32bit.

corvonet
29-09-2007, 13:54
Difficilmente tornerai indietro dopo aver provato la versione x64

in che senso? che cosa dovrei avvertire?

velocità?

Val3r10
29-09-2007, 22:18
Io ho cominciato a beccare la schermata blu (BSOD, blue screen of death) a causa di un driver 32 bit a quanto pare non compatibile, ma non ho idea da dove provenga (nell'installazione base non compare).

Si trova nella \WINDOWS\SysWOW64\Drivers , nella quale come saprete sono collocati i 32 bit
(mentre i 64 si trovano nella \WINDOWS\System32, per compatibilità..., just FYI) :rolleyes: :confused:

Cmq il file è SYSVFS.SYS, che mi pare tanto il driver di gestione di un vecchio tipo di file system linux... :muro:

Sapete da dove possa venire ?
E non ho idea di come rimuoverlo

:help:
Thnx

Vento22
30-09-2007, 01:30
raga ho windows xp x64 edition ma m si è cancellato "windows installer" dove lo prendo quello giusto per reinstallarlo sul mio wiindows????

jedy48
30-09-2007, 10:30
raga ho windows xp x64 edition ma m si è cancellato "windows installer" dove lo prendo quello giusto per reinstallarlo sul mio wiindows????

prova a rimettere dentro il cd di xp 64 e scegli ripara ecc...

Garet Jax
30-09-2007, 15:38
leggete qualche pagina indietro invece fare sempre gli STESSI POST :read:

si ma sono anche 185 pagine...

magari un aiutino sui post a cui ti riferisci :help: :ave:

joker72
01-10-2007, 11:15
Qualcuno a provato xp antypsy su windows xp 64bit se funziona????

jedy48
01-10-2007, 12:49
Qualcuno a provato xp antypsy su windows xp 64bit se funziona????

funziona però con alcune limitazioni...

joker72
01-10-2007, 15:52
funziona però con alcune limitazioni...
Scusa mi puoi dire quali per capire????

jedy48
02-10-2007, 12:56
Scusa mi puoi dire quali per capire????

bbhè, lo metti e vedi che qualche voce è oscurata, niente di chè

MG
03-10-2007, 10:05
i programmi girano tutti, i giochi dipende..
quelli che sono scritti per un OS a 32bit non vanno..

Lost Planet dx9 non va su xp x64, Obscure e pochi altri.

??? Davvero?? Fifa 2008 va?

goldorak
03-10-2007, 10:15
??? Davvero?? Fifa 2008 va?

Funzionano tutti i giochi a 32 bit.
E se usano dei driver per la protezione, questi devono essere a 64 bit.

Le uniche cose che non vanno su Vista 64 e XP 64 sono programmi a 16 bit e programmi a 32 bit che contengono parti a 16 bit.

Inoltre tutti i driver (delle periferiche hardware e driver software per esempio quelle usate nelle protezioni dei giochi o dei programmi) devono essere strettamente a 64 bit.

Se sono rispettate queste condizione, non avrai problemi.

MG
03-10-2007, 10:23
Funzionano tutti i giochi a 32 bit.
E se usano dei driver per la protezione, questi devono essere a 64 bit.

Le uniche cose che non vanno su Vista 64 e XP 64 sono programmi a 16 bit e programmi a 32 bit che contengono parti a 16 bit.

Inoltre tutti i driver (delle periferiche hardware e driver software per esempio quelle usate nelle protezioni dei giochi o dei programmi) devono essere strettamente a 64 bit.

Se sono rispettate queste condizione, non avrai problemi.

E' assurdo, sto cambiando pc (q6600 con 4 giga ram e xp 64bit) e ogni cosa che leggo in giro in sti giorni mi genera un'ansia addosso. Ho paura di trovarmi una macchina recentissima con mille problemi. Poi io non sono molto afferrato per certe cose e ho sempre bisogno di sclerare a chiedere in giro

goldorak
03-10-2007, 10:33
E' assurdo, sto cambiando pc (q6600 con 4 giga ram e xp 64bit) e ogni cosa che leggo in giro in sti giorni mi genera un'ansia addosso. Ho paura di trovarmi una macchina recentissima con mille problemi. Poi io non sono molto afferrato per certe cose e ho sempre bisogno di sclerare a chiedere in giro

Allora il passaggio ad un sistema a 64 va fatto solo nel caso in cui il tuo hardware e' tutto compatibile.
Perche' non potrai usare i driver a 32 bit su un sistema a 64 bit.
Non funzionera' in nessun modo, il motivo e' perche' questi sistemi operativi sono stati progettati in modo che il loro kernel (nucleo) debba essere tutto a 64 bit.

Per i programmi, se sono a 16 bit o a 32 bit ma che contengono parti a 16 bit non funzioneranno. Senza se e senza ma.
Il motivo e' che i sistemi operativi a 64 bit non contengono piu' il supporto alle applicazioni a 16 bit.
Funzionano solo i programmi a 32 bit puri e ovviamente quelli a 64 bit.
Ma qualsiasi altro programma che contenga anche una sola riga di codice in 16 bit non funzionera'.

Per le protezioni tipo safedisc, starforce, etc... devono essere presenti i driver a 64 bit.
Quindi per esempio se hai un gioco a 32 bit che e' protetto dalla starforce (quindi con driver a 32 bit) non girera' su un sistema a 64 bit perche' il driver non e' a 64 bit pur l'applicazione essendo a 32 bit.
Se invece "cracchi" il gioco, togliendo il driver della protezione di mezzo, il gioco funzionera' purche' sia a 32 bit puro.

MG
03-10-2007, 11:03
Allora il passaggio ad un sistema a 64 va fatto solo nel caso in cui il tuo hardware e' tutto compatibile.
Perche' non potrai usare i driver a 32 bit su un sistema a 64 bit.
Non funzionera' in nessun modo, il motivo e' perche' questi sistemi operativi sono stati progettati in modo che il loro kernel (nucleo) debba essere tutto a 64 bit.

Per i programmi, se sono a 16 bit o a 32 bit ma che contengono parti a 16 bit non funzioneranno. Senza se e senza ma.
Il motivo e' che i sistemi operativi a 64 bit non contengono piu' il supporto alle applicazioni a 16 bit.
Funzionano solo i programmi a 32 bit puri e ovviamente quelli a 64 bit.
Ma qualsiasi altro programma che contenga anche una sola riga di codice in 16 bit non funzionera'.

Per le protezioni tipo safedisc, starforce, etc... devono essere presenti i driver a 64 bit.
Quindi per esempio se hai un gioco a 32 bit che e' protetto dalla starforce (quindi con driver a 32 bit) non girera' su un sistema a 64 bit perche' il driver non e' a 64 bit pur l'applicazione essendo a 32 bit.
Se invece "cracchi" il gioco, togliendo il driver della protezione di mezzo, il gioco funzionera' purche' sia a 32 bit puro.

Sull'attuale pc ho una scheda radio FM e mi sarebbe piaciuto mettarla sul nuovo pc. Ora che ci penso il drive è sul dischetto e da quanto letto da te..... mi sa che ci dovrò rinunciare!! Tra l'altro ho pure dei vecchi giochi originali, come ad esempio Need for Speed di qualche anno fa.
Non so che fare! Pensavo di mettere su 4 giga di ram x trovarmeli in futuro e di conseguenza l'xp a 64bit x leggerli tutti. Ed ora ...

UFFAAAAAAAAAAAA

theboiamond
03-10-2007, 11:07
Nessuno di voi ha xp64 e una scheda silicon image 3112 con raid 0?
Non mi installa correttamente i drivers che ho scaricato dal sito silicon.
La scheda è innovision 8103R...

goldorak
03-10-2007, 11:26
Sull'attuale pc ho una scheda radio FM e mi sarebbe piaciuto mettarla sul nuovo pc. Ora che ci penso il drive è sul dischetto e da quanto letto da te..... mi sa che ci dovrò rinunciare!! Tra l'altro ho pure dei vecchi giochi originali, come ad esempio Need for Speed di qualche anno fa.
Non so che fare! Pensavo di mettere su 4 giga di ram x trovarmeli in futuro e di conseguenza l'xp a 64bit x leggerli tutti. Ed ora ...

UFFAAAAAAAAAAAA

Ti capisco, il passaggio ai 64 bit non e' una passeggiata e non e' automatico e senza dolori.
Gia' il fatto che abbiano eliminato il supporto ai 16 bit taglia fuori molti giochi precedenti al 2000. E taglia fuori anche molti giochi dopo il 2000 perche' le loro protezioni sono ovviamente a 32 bit.
E non parliamo del supporto alle periferiche hardware.
Fatti bene i conti prima del passaggio, perche' il supporto e' molto ma molto limitato.
Per le schede video non ci sono problemi, e neanche in parte per le schede audio ma per il resto e' tutto ancora in alto mare.

Insomma se prendi un so a 64 bit la retrocompatibilita' te la devi scordare.
Lo si prende solo per andare avanti, se vuoi la retrocompatibilita' con tutto resta usa windows xp 32 bit.

theboiamond
03-10-2007, 12:13
Io per ora ho riscontrato problemi con:

- Silicon Image 3112 (Driver nel sito non funzionano im modalità raid)
- Hp PSC 1315 (in via di aggiornamento per fine anno dicono)
- Hamlet USB-RS232

Crisp
04-10-2007, 00:26
Gia' il fatto che abbiano eliminato il supporto ai 16 bit taglia fuori molti giochi precedenti al 2000. E taglia fuori anche molti giochi dopo il 2000 perche' le loro protezioni sono ovviamente a 32 bit.

ni..alcuni molto vecchi probabilmente no (non ho provato, ma potrei), ma ne vanno tanti altri anche vecchi..ti potresti stupire di giochi che girano su l'x64 meglio che alte versioni dell'OS.

Ecco Non funziona proprio Fifa06, Obscure 1 e Lost Planet, questi manco parte..
Fifa07 funziona, ma scattano i filmati.
Fifa08 è perfetto invece.
Obscure e Lost Planet non li installa nemmeno :(
Obscure 2 invece funziona alla grande :p


E non parliamo del supporto alle periferiche hardware.

Quali di preciso ti riferisci?


Insomma se prendi un so a 64 bit la retrocompatibilita' te la devi scordare.
Lo si prende solo per andare avanti, se vuoi la retrocompatibilita' con tutto resta usa windows xp 32 bit.

A parte pochi titoli gira tutto come su XP 32bit, anzi meglio :)
Poi certo, meglio avere un dual-boot con entrambe le versioni ;)

sireno'
04-10-2007, 10:16
Ciao gente mi hanno imprestato w xp 64 e lo voglio provare.Ma e vero che con il duel core e meglio avere un 64 bit . Poi volevo mettere un altro harddisk e installare S.o 64 bit si puo' fare .Nn posso creare ora una nuova partizzione dove ho il s.o. windows 32 bit. Il gioco dark crusade secondo voi funziona.:) :help:

sireno'
04-10-2007, 11:06
Ciao gente mi hanno imprestato w xp 64 e lo voglio provare.Ma e vero che con il duel core e meglio avere un 64 bit . Poi volevo mettere un altro harddisk e installare S.o 64 bit si puo' fare .Nn posso creare ora una nuova partizzione dove ho il s.o. windows 32 bit. Il gioco dark crusade secondo voi funziona.:) :help:

Up:(

jedy48
04-10-2007, 13:42
Up:(

io hò 4 HD, sul 1° xp 32, sul 2° xp64, sul 3° Vista , sul 4° x salvataggi vari , quando istalli xp 64 STACCA il cavo dell'altro disco, così puoi scegliere a tuo piacimento da quale partire pigiando F8, altrimenti ti incasina il Boot.Ini facendo un suo Boot manager , che se ti incasina....sono mocc....

theboiamond
04-10-2007, 14:10
io hò 4 HD, sul 1° xp 32, sul 2° xp64, sul 3° Vista , sul 4° x salvataggi vari , CUT

Un pazzo :asd:

Scherzo, cmq io xp32 l'ho proprio eliminato e su vista ci gira poco o niente, o almeno il software che devo usare io su vista non gira....ergo... xp64 aspettando aggiornamenti software x vista...

Serpiko
05-10-2007, 07:40
io hò 4 HD, sul 1° xp 32, sul 2° xp64, sul 3° Vista , sul 4° x salvataggi vari , quando istalli xp 64 STACCA il cavo dell'altro disco, così puoi scegliere a tuo piacimento da quale partire pigiando F8, altrimenti ti incasina il Boot.Ini facendo un suo Boot manager , che se ti incasina....sono mocc....

Ma ti sono costate più le licenze e i dischi che tutto il resto del pc? :D

sireno'
05-10-2007, 08:34
io hò 4 HD, sul 1° xp 32, sul 2° xp64, sul 3° Vista , sul 4° x salvataggi vari , quando istalli xp 64 STACCA il cavo dell'altro disco, così puoi scegliere a tuo piacimento da quale partire pigiando F8, altrimenti ti incasina il Boot.Ini facendo un suo Boot manager , che se ti incasina....sono mocc....

Ciao allora ieri ho fatto cosi siccome io ho un hard disk sata-2 160gb poi un altro eide 40gb, ho staccato il sata e ho messo nel cavo eide lettore cd e nel secondo HD . Poi volevo collegare solo il lettore dvd e hd ma nn va perche'?? io ho 2 lettori cd, dvd pultroppo e tutti i driver della mobo sono in un dvd . Allora se io poi ricollego hd sata e hd eide quando avvio e premo f8 posso scegliere HD che foglio???:D :D scusa gli errori spero di essere stato chiaro almeno.

jedy48
05-10-2007, 09:47
Ma ti sono costate più le licenze e i dischi che tutto il resto del pc? :D

i dischi ora come ora costano poco, poi xp 32 lo avevo, xp64 mi è costato $ 20 appena uscì mi arrivò una mail da microsoft america che siccome faccio un pò da "betatester" a prezzo speciale e anche se non avevo il pc x i 64 bit tirai fuori la carta di credito e lo acquistai, dopo 1 mese circa mi arrivò, Vista ho preso la versione Home Premium upgrade....

sireno'
05-10-2007, 10:09
Jedy48 nn potresti dirmi perche' nn mi funziona se collego hd e lettore dvd . Pero' con il cd funziona.:help: Grazie:)

Serpiko
05-10-2007, 10:09
i dischi ora come ora costano poco, poi xp 32 lo avevo, xp64 mi è costato $ 20 appena uscì mi arrivò una mail da microsoft america che siccome faccio un pò da "betatester" a prezzo speciale e anche se non avevo il pc x i 64 bit tirai fuori la carta di credito e lo acquistai, dopo 1 mese circa mi arrivò, Vista ho preso la versione Home Premium upgrade....

Ottimo il prezzo dell'x64. Versione inglese immagino?

jedy48
05-10-2007, 11:06
Jedy48 nn potresti dirmi perche' nn mi funziona se collego hd e lettore dvd . Pero' con il cd funziona.:help: Grazie:)

immagino che tu NON li abbia collegati col solito cavo vero?;)

jedy48
05-10-2007, 11:07
Ottimo il prezzo dell'x64. Versione inglese immagino?

si Inglese, mi avevano mandato anche il link x la traduzione, la scaricai ma mai istallata, mi trovo bene così

frank89
05-10-2007, 15:03
ciao! dopo aver installato windows x64 ho messo la patch ita e successivamente aggiornato col windows update...il risultato è che mi trovo ie7 in inglese ed anche alcuni moduli del sistema operativo, tipo gestione periferiche...c'è una patch-ita che traduca anche queste cose? oppure c'è ie7 in ita che dal sito microsoft me lo scarica solo in inglese anche dalle pagine italiane.
grazie

:boh: :boh: nulla?

power86
05-10-2007, 15:48
ma se passo a win 64 bit potrei avere problemi con software come premiere, after effects, avid, cubase?

Feidar
06-10-2007, 21:27
Non ridete, per cortesia...ma che differenza c'è tra la versione a 64bit e quella a 32?
E' stabile?
Va meglio?

jedy48
06-10-2007, 21:49
:boh: :boh: nulla?

vai sul sito microsoft, cerchi explore 7 per 64 bit e lo trovi anche in italiano, se è in inglese cè il pulsante cambia lingua ...;)

power86
07-10-2007, 11:38
ma per i software che ho elencato avrei problemi con win xp 64?

ho sentito in giro ce con photoshop e premiere si hanno problemi...

§ Betelgeuse §
07-10-2007, 17:57
il passaggio da winxp sp2 da 32 a 64 bit porta a miglioramenti notevoli ?
(il procio sarebbe un intel core2duo T7100 (santarosa)) :D

Khronos
07-10-2007, 22:07
internet dipende esclusivamente dal tuo modem e dalla linea telefonica.
i giochi a 64 bit (o nell'ambiente 32 emulato) sono pochissimi, anzi, ti funzioneranno poco (guarda il thread principale di windows xp 64, è in queste ultime pagine di topic, lo tirano sempre su).
winamp, vlc, windows media player, non ti fanno scoprire nulla di nuovo.
software di render video, 3d, eccetera.... quelli ne giovano tanto.
^^

nico155bb
08-10-2007, 07:27
internet dipende esclusivamente dal tuo modem e dalla linea telefonica.
i giochi a 64 bit (o nell'ambiente 32 emulato) sono pochissimi, anzi, ti funzioneranno poco (guarda il thread principale di windows xp 64, è in queste ultime pagine di topic, lo tirano sempre su).
winamp, vlc, windows media player, non ti fanno scoprire nulla di nuovo.
software di render video, 3d, eccetera.... quelli ne giovano tanto.
^^

confermo per quanto riguarda i programmi di grafica...con cinema4d 64bit renderizzo + velocemente!

power86
08-10-2007, 09:39
ma come faccio a sapere se ad esempio cubase utilizza vsti non compatibili col 64 bit?

o come faccio a sapere che la suite cs2 non mi dia problermai su questa piattaforma?

jedy48
08-10-2007, 09:44
ma come faccio a sapere se ad esempio cubase utilizza vsti non compatibili col 64 bit?

o come faccio a sapere che la suite cs2 non mi dia problermai su questa piattaforma?

cavolo, vuoi la pappa pronta? fai come facciamo tutti, provi!

nico155bb
08-10-2007, 10:38
ma come faccio a sapere se ad esempio cubase utilizza vsti non compatibili col 64 bit?

o come faccio a sapere che la suite cs2 non mi dia problermai su questa piattaforma?

l'unica cosa da fare è provare!cubase me lo dovrei installare pure io...se faccio prima di te ti faccio sapere!!
ciao!

frank89
08-10-2007, 14:44
vai sul sito microsoft, cerchi explore 7 per 64 bit e lo trovi anche in italiano, se è in inglese cè il pulsante cambia lingua ...;)

ok alla fine penso di aver trovato la soluzione, la scrivo che magari può servire a qualcun'altro: ie non è scaricabile direttamente in ita...
qui si scarica ie(anche senza wga): http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5bb6ebf0-86d0-4800-a1ba-5360f1d086c9&DisplayLang=en
qui la traduzione(serve il wga): http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=de438d6d-54bc-4ce8-86ba-6ea3d92d664e&DisplayLang=en

mickyrm
10-10-2007, 21:09
salve ho questo (secondo me) splendido sistema operativo, e mi funziona benissimo (non sul pc che ho in firma dove ho vista) ,a non riesco ad installare la stampante: l'hp laserjet 1010 e lo scanner canon d646u, per mancanza in entrambi i casi dei driver per tale s.o. avete qualche possibile soluzione. Grazie.

Ps. al momento su questa macchina sono privo di stampante e per me è un dramma. preciso che ovviamente il s.o. è originale.

Crisp
10-10-2007, 22:24
l'hp laserjet 1010 e lo scanner canon d646u, per mancanza in entrambi i casi dei driver per tale s.o. avete qualche possibile soluzione. Grazie.


per la stampante qui:

http://unicomp.am/cms.php?language=en&Submit=Go&content=HPprint-scan-allinone

lo scanner:

il tuo modello non è supportato, ma puoi vedere sul sito canon gli scanner x64 supportati:

http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=OSCompatibilityArchiveAct&fcategoryid=2122&keycode=windr#New%20Window

mickyrm
10-10-2007, 22:33
per la stampante qui:

http://unicomp.am/cms.php?language=en&Submit=Go&content=HPprint-scan-allinone



Li ho già cercato ed infatti per xp 64 non ci sono

theboiamond
10-10-2007, 23:25
Hp sta facendo uscire finalmente i suoi driver beta.
Io ho appena scaricato il pacchetto per le PSC e vedo che funzionano... (almeno sulla mia 1315 e la 1510 di un mio amico vanno, pur essendo dei beta...)

jstef
15-10-2007, 13:45
Quando apro questo thread mi esce l'avviso del certificato scaduto di microsoft.productorder.com... ci dev'essere qualche link diretto a qualcosa da qualche parte :)
Solo la prima pagina...

ILBUSTO
20-10-2007, 12:13
Questa è la mia configuarazione:

AMD ATHLON 64, processor 3200+, 2gb ram, radeo x1800xt 512.:read:

Mi consigliate il passaggio a xp 64bit?
Uso il pc esclusivamente con Bsplayer, internet, emule adunanza, masterizzazione e giochi.

GRAZIEEEEEE

abarth83
20-10-2007, 15:06
Domani
per la prima volta proverò a installere una versione in inglese di XP 64 bit edition + MUI ita su un QUADCORE e dischi SATA2

IL PC è di un mio amico, per me è la prima volta che installo un S.O. 64bit su dischi SATA

volevo sapere se la procedura di installazione apparte la lingua che è ING. è diversa dalla classica versione a 32bit su dischi PATA.


tra XP e vista 64bit che mi conviene mettere considerato che ha tutte periferiche nuovissime.

Crisp
20-10-2007, 15:17
se vuoi le dx10 vai pure su Vista 64bit
se invece non ti frega delle dx10 vai di xp x64, che è anche più compatibile

abarth83
20-10-2007, 16:20
se vuoi le dx10 vai pure su Vista 64bit
se invece non ti frega delle dx10 vai di xp x64, che è anche più compatibile
a quindi è solo un prob di direct X ok mi butto su Xp64

Star trek
20-10-2007, 17:33
gente ma si trova in commercio la versione di XP64 già in italiano?

Se non si trova ,è possibile intregrare direttamente l'aggiornamento delle lingua italiana su un cd di istallazione delle versione inglese?

Graze a tutti

abarth83
20-10-2007, 19:51
gente ma si trova in commercio la versione di XP64 già in italiano?

Se non si trova ,è possibile intregrare direttamente l'aggiornamento delle lingua italiana su un cd di istallazione delle versione inglese?

Graze a tutti

anche io lo vorrei sapere ma si trova in inglese e secondo cd con la mui in italiano purtroppo:muro:

Val3r10
20-10-2007, 20:15
gente ma si trova in commercio la versione di XP64 già in italiano?

Se non si trova ,è possibile intregrare direttamente l'aggiornamento delle lingua italiana su un cd di istallazione delle versione inglese?

Graze a tutti

Anch'io l'ho chiesto alcune pagine fa, ma dopo diverse ricerche sono arrivato alla conclusione che non è possibile: l'update MUI non traduce tutti gli eseguibili, né tantomeno cambia le directories, come canoniche nella versione italiana
(ad esempio, Start Menu -> Menu Avvio, Favorites -> Preferiti, ecc...)
bensì imposta una variabile "Localized" in ciascun file Desktop.ini, per tradurre in italiano solo il nome esteriore della cartella... NON le rinomina.

Inoltre, da quanto mi è dato di capire, NON ESISTE PROPRIO alcuna versione x64 NATIVA in Italiano, per il semplice motivo che non esistono in italiano:
- i service packs, né 1 né 2;
- gli aggiornamenti windows update;
- internet explorer 7 o qualsiasi altra applicazione MS x64 in italiano.

Questo, induttivamente, rende impossibile un qualsiasi aggiornamento della versione italiana nativa...
Invece puoi aggiornare quella inglese, mantenendo l'aspetto esteriore italiano... anche se purtroppo con molte lacune :mbe:

Evidentemente è troppo "di nicchia" perché M$ investa in traduzioni native su tutta la linea. Ha saltato direttamente a Vista...

Spero di aver chiarito il sillogismo
:doh:

abarth83
21-10-2007, 09:19
Anch'io l'ho chiesto alcune pagine fa, ma dopo diverse ricerche sono arrivato alla conclusione che non è possibile: l'update MUI non traduce tutti gli eseguibili, né tantomeno cambia le directories, come canoniche nella versione italiana
(ad esempio, Start Menu -> Menu Avvio, Favorites -> Preferiti, ecc...)
bensì imposta una variabile "Localized" in ciascun file Desktop.ini, per tradurre in italiano solo il nome esteriore della cartella... NON le rinomina.

Inoltre, da quanto mi è dato di capire, NON ESISTE PROPRIO alcuna versione x64 NATIVA in Italiano, per il semplice motivo che non esistono in italiano:
- i service packs, né 1 né 2;
- gli aggiornamenti windows update;
- internet explorer 7 o qualsiasi altra applicazione MS x64 in italiano.

Questo, induttivamente, rende impossibile un qualsiasi aggiornamento della versione italiana nativa...
Invece puoi aggiornare quella inglese, mantenendo l'aspetto esteriore italiano... anche se purtroppo con molte lacune :mbe:

Evidentemente è troppo "di nicchia" perché M$ investa in traduzioni native su tutta la linea. Ha saltato direttamente a Vista...

Spero di aver chiarito il sillogismo
:doh:

non sei stato chiaro sei stato stra chiaro e utilissimo almeno per me.
mi hanno detto però che x gli agg. si puo andare su windizupdate con firefox e installare gli update ma nn ho provato visto che ancora nn ho xp64bit.

jedy48
21-10-2007, 10:10
ma perchè non ve lo tenete in Inglese???:confused: gli aggiornamenti escono prima , non vedo poi la difficoltà, è uguale a xp italiano....

Star trek
21-10-2007, 11:22
Ma perchè penso che anche le istallazioni dei programmi dopo siano in inglese...ma chissà perchè hanno hanno creato un un CD in italiano.....

abarth83
21-10-2007, 12:33
ma perchè non ve lo tenete in Inglese???:confused: gli aggiornamenti escono prima , non vedo poi la difficoltà, è uguale a xp italiano....

ma più che altro per un motivo estetico e poi l'abitudine di avere avuto sempre xp32 in italiano.

abarth83
21-10-2007, 12:34
Ma perchè penso che anche le istallazioni dei programmi dopo siano in inglese...ma chissà perchè hanno hanno creato un un CD in italiano.....

forse perchè non hanno avuto tanta richiesta.. boo :muro:

corvonet
21-10-2007, 12:42
sto pensando di installarmi la versione in inglese.

jedy48
21-10-2007, 12:45
Ma perchè penso che anche le istallazioni dei programmi dopo siano in inglese...ma chissà perchè hanno hanno creato un un CD in italiano.....

no, se hai un programma italiano lo istalla in italiano , io quelli che ho italiani li vedo tutti in italiano....dove vuoi che prendano l'inglese???:D

theboiamond
21-10-2007, 14:03
ma perchè non ve lo tenete in Inglese???:confused: gli aggiornamenti escono prima , non vedo poi la difficoltà, è uguale a xp italiano....

Io xp64 lo uso col mui, ma sinceramente vado meglio ad aggiornarlo del 32bit, in quanto posso andare tranquillamente su windizupdate.com e aggiornarmi winzoz senza aggiornamenti automatici (che a mio parere è più un sistema della microsoft per spiarmi il pc).
Gli aggiornamenti di windizupdate infatti sono solo per s.o. in inglese, quindi anche se uscisse un xp64 nativo in italiano, terrei comunque il mio eng+mui...

theboiamond
21-10-2007, 14:11
Ps: l'unico problema sono i modem adsl usb, su 300000 marche di modem finora ho visto solo la thomson che ha buttato fuori i driver per x64...
Gli altri se ne sbattono: atlantis non ha supporto, conexant fa i driver x64 solo per i modem 56k e la digicom (contattata da me in persona) m'ha fatto tutto un giro di parole per dirmi che a loro del mio sistema x64 non frega un accidenti e che non hanno nemmeno in programma di fare modem compatibili con sistemi 64bit (compreso vista)....spero vadano in fallimento all'uscita del sp3 di vista :fiufiu:

Quindi per ora chi ha xp64 o ha la fortuna di trovarsi in casa uno speedtouch della thomson o si compra un modem ethernet...

abarth83
21-10-2007, 14:20
Ps: spero vadano in fallimento all'uscita del sp3 di vista

scusa ma perchè parli di sp3 se deve uscire nel 08 ancora la sp1 ufficiale chiaramente.

theboiamond
21-10-2007, 14:38
Ops, Lapsus :D

abarth83
21-10-2007, 14:50
Ops, Lapsus :D

cmq il tuo ragionamento fila;)

Star trek
21-10-2007, 17:04
no, se hai un programma italiano lo istalla in italiano , io quelli che ho italiani li vedo tutti in italiano....dove vuoi che prendano l'inglese???:D

aspetta. ci sono programmi multilingue che si auto-impostano alla lingua del SO.Se per caso fai un web installer di qualcosa ,te lo fa in inglese però...

Star trek
21-10-2007, 17:05
Conoscete un programma che decomprime i file .msi ?

bye

Val3r10
21-10-2007, 18:26
Conoscete un programma che decomprime i file .msi ?

bye

Vuoi scompattare i Microsoft Installer ? :O


no, se hai un programma italiano lo istalla in italiano , io quelli che ho italiani li vedo tutti in italiano....dove vuoi che prendano l'inglese???:D

Comunque, per supplemento a quanto detto sopra, si può tranquillamente tenere anche l'interfaccia in lingua inglese (IO aborro quel taroccaggio dei Desktop.ini, che poi il nome che leggi è diverso dal nome della cartella sul file system... :fagiano: )

L'unica accortezza, nella quale nLite torna MOOLTO utile, a mio avviso è modificare prima dell'installazione i nomi delle cartelle Program Files (x86 e x64), i vari settaggi del time-zone, della moneta, formati data e ora, ecc...

In modo di riconoscere almeno un po' della propria vecchia configurazione tanto cara
:p

theboiamond
21-10-2007, 19:06
Conoscete un programma che decomprime i file .msi ?

bye

Mi sembra che winrar decomprima alcuni cab e msi, ma non tutti... mi sembra, non vorrei sbagliarmi...

Io sono giunto ad un ragionamento: sia la nilox, la atlantis, la d-link etc fanno i modem adsl col chip conexant, se qualche geniaccio riuscisse a fare un driver compatibile con tale chip non avremmo risolto tutti i problemi?

Un mio ex professore faceva questo e molto altro all'epoca, vuoi che non ci sia un programmatore pazzo in giro...?

jedy48
21-10-2007, 19:20
Mi sembra che winrar decomprima alcuni cab e msi, ma non tutti... mi sembra, non vorrei sbagliarmi...

Io sono giunto ad un ragionamento: sia la nilox, la atlantis, la d-link etc fanno i modem adsl col chip conexant, se qualche geniaccio riuscisse a fare un driver compatibile con tale chip non avremmo risolto tutti i problemi?

Un mio ex professore faceva questo e molto altro all'epoca, vuoi che non ci sia un programmatore pazzo in giro...?

io hò un router cisco system linksys che funziona perfettamente(ethernet)basta che tu metta qualsiasi modem ethernet che funzionano tutti :)

theboiamond
21-10-2007, 19:47
Fin li c'ero anch'io, ma io volevo installare xp64 a tutti e non posso certo far cambiare modem a mezza rovigo....:D

jedy48
21-10-2007, 21:40
Fin li c'ero anch'io, ma io volevo installare xp64 a tutti e non posso certo far cambiare modem a mezza rovigo....:D

bhè..se è solo x un modem con € 20/30 lo prendi;)

theboiamond
21-10-2007, 23:27
Questo vale per gente come te e me, ma vallo a spiegare a chi ha appena preso il pc nuovo con tanto di modem usb, ti fa la domanda "e questo dove me lo ficco?" :stordita:
I più fortunati son quelli che hanno il modem di alice, se è il pirellone ha la lan, se è thomson è compatibile, se è alice gate 2 è il router a gestire tutto...

jedy48
22-10-2007, 09:46
Questo vale per gente come te e me, ma vallo a spiegare a chi ha appena preso il pc nuovo con tanto di modem usb, ti fa la domanda "e questo dove me lo ficco?" :stordita:
I più fortunati son quelli che hanno il modem di alice, se è il pirellone ha la lan, se è thomson è compatibile, se è alice gate 2 è il router a gestire tutto...

bhè gli spieghi "gentilmente" dove ficcarselo...:D e gli dici che ci vuole un modem ethernet ;)

dott_slump
22-10-2007, 09:52
Scusate se intervengo e magari sono anche O.T. ... ho una sola domanda ...

posso installare xp64 senza avere una unità floppy per caricare i driver del controller SATA ?

il pc è nuovissimo ma non l'ho preso con il floppy ( e non voglio nemmeno farlo ) dato che sono anni che non ne uso uno

grazie a tutti e scusate ancora per l'o.t.

theboiamond
22-10-2007, 11:17
Se hai i dischi in raid ti serve per forza, altrimenti no...

abarth83
22-10-2007, 11:19
Scusate se intervengo e magari sono anche O.T. ... ho una sola domanda ...

posso installare xp64 senza avere una unità floppy per caricare i driver del controller SATA ?

il pc è nuovissimo ma non l'ho preso con il floppy ( e non voglio nemmeno farlo ) dato che sono anni che non ne uso uno

grazie a tutti e scusate ancora per l'o.t.
si anche io nn lo uso più e non ne monto più, sarei curioso anche io booo al massimo li metti su CD ma nn sono sicuro aspetto i più esperti.

theboiamond
22-10-2007, 11:19
bhè gli spieghi "gentilmente" dove ficcarselo...:D e gli dici che ci vuole un modem ethernet ;)

Costassero poco sti modem almeno, il più economico fra gli ethernet costa non meno di 40€.. Il problema è che poi sembro quello che vuol far cambiare sistema alla gente solo per vendere un modem in più quando in realtà c'è della gente con tanto di quad 6600 che ne sfrutta si e no mezzo perchè ha xp32...

abarth83
22-10-2007, 11:23
Costassero poco sti modem almeno, il più economico fra gli ethernet costa non meno di 40€.. Il problema è che poi sembro quello che vuol far cambiare sistema alla gente solo per vendere un modem in più quando in realtà c'è della gente con tanto di quad 6600 che ne sfrutta si e no mezzo perchè ha xp32...

hai ragione immagino anche io amici col quad 6600 e xp32 perchè dicono vabbè ma ho sempre avuto quello certo anche io mi farei un ferrari col motore del 500 :muro:

x il router digli che è piu facile da utilizzare che diciamo è anche vero basta collegarlo all'RJ45 magari settarlo un pò + ostico però:D

theboiamond
22-10-2007, 11:25
Mi sembra che alice gate 2 sia già settato addirittura, usato in modalità ethernet è settato per l'always on mentre in usb fa da modem, fa tutto da se.

abarth83
22-10-2007, 12:06
Mi sembra che alice gate 2 sia già settato addirittura, usato in modalità ethernet è settato per l'always on mentre in usb fa da modem, fa tutto da se.

capirai alllora ancora + semplice per loro...:D

abarth83
22-10-2007, 17:33
Scusate se intervengo e magari sono anche O.T. ... ho una sola domanda ...

posso installare xp64 senza avere una unità floppy per caricare i driver del controller SATA ?

il pc è nuovissimo ma non l'ho preso con il floppy ( e non voglio nemmeno farlo ) dato che sono anni che non ne uso uno

grazie a tutti e scusate ancora per l'o.t.

cmq credo sia obbligatorio il floppy

jedy48
22-10-2007, 19:37
Scusate se intervengo e magari sono anche O.T. ... ho una sola domanda ...

posso installare xp64 senza avere una unità floppy per caricare i driver del controller SATA ?

il pc è nuovissimo ma non l'ho preso con il floppy ( e non voglio nemmeno farlo ) dato che sono anni che non ne uso uno

grazie a tutti e scusate ancora per l'o.t.

no, assolutamente, ci vuole il floppy, poi che noia ti dà? sta li buono buono....

abarth83
23-10-2007, 08:05
no, assolutamente, ci vuole il floppy, poi che noia ti dà? sta li buono buono....

no in effetti nessuna noia piccolo particolare io i floppy ormai non li compro più e sono pure brutti e vedersi:D .. oppure me ne compro uno installo il tutto lo scollego e via... se si poteva fare su cd era una svolta...:D

Star trek
23-10-2007, 08:23
Vuoi scompattare i Microsoft Installer ? :O


Si...vorrei.

Star trek
23-10-2007, 08:24
Mi sembra che winrar decomprima alcuni cab e msi, ma non tutti... mi sembra, non vorrei sbagliarmi...


Ho provato ma sembra di no

jedy48
23-10-2007, 09:12
no in effetti nessuna noia piccolo particolare io i floppy ormai non li compro più e sono pure brutti e vedersi:D .. oppure me ne compro uno installo il tutto lo scollego e via... se si poteva fare su cd era una svolta...:D

lo scolleghi? e poi quando riformatti lo rimetti???:confused: (perchè ti mangia molto? :D )

abarth83
23-10-2007, 09:33
lo scolleghi? e poi quando riformatti lo rimetti???:confused: (perchè ti mangia molto? :D )

no è piu forte di me il floppy mi ricorda troppe brutte cose quando avevo il 386 stavo sempre li co sti floppy me se rompevano accupavano spazio.. appena ho potuto toglierlo visto che ormai si puo fare tutto senza floppy da win 2000 in poi.. l ho tolto.. poi invece per dei cavolo di driver a rieccolo ke spunta.

è ke per me il floppy è morto. cavolo ma perchè Winzoz nn può andare a cercare i driver su un bel CD tondo tondo, sottile sottile :D :muro:

sono un fissato lo so

bgpop
24-10-2007, 21:48
... Ma infatti l'installer di windows vista si basa su WinPE 2.0 ... il floppy è stato finalmente debellato...

Per quanto riguarda XP, ti basta integrare i drivers RAID con Nlite, e il floppy non ti serve comunque...

Gremo
25-10-2007, 04:22
ciao ragazzi, io non riesco a installare x64 edition

ho scaricato la trial dal sito microsoft (in inglese, per provare). metto il cd, inizia a caricare la solita roba (interfaccia testo) ma poi scrive "starting windows..." e rimane bloccato, completamente congelato, senza mostrare il classico contratto di licenza per capirci.

la macchina è un sony vaio FE41S, Intel Core 2 Duo T5500.
cosa consigliate? provare con un aggiornamento del bios?

abarth83
25-10-2007, 07:33
... Ma infatti l'installer di windows vista si basa su WinPE 2.0 ... il floppy è stato finalmente debellato...

Per quanto riguarda XP, ti basta integrare i drivers RAID con Nlite, e il floppy non ti serve comunque...

e lo so con vista nn serve... a Nlite buona dritta...tanks:)

theboiamond
25-10-2007, 12:58
... Ma infatti l'installer di windows vista si basa su WinPE 2.0 ... il floppy è stato finalmente debellato...

Per quanto riguarda XP, ti basta integrare i drivers RAID con Nlite, e il floppy non ti serve comunque...

Tu si che sei un eroe!
Ora provo, sono arcistufo di caricare driver raid tramite floppy e quando ti servono di 40 che ne hai nessuno funziona...

Beh un'altra dritta la aggiungo io, se avete un controller Gigabit Ethernet Yukon viene riconosciuto subito dal xp64 ma genera instabilità e il pc si spegne da solo.
Per risolvere il problema ho scaricato l'ultimo driver dal sito marvell.com.

^Krasty^
25-10-2007, 14:48
raga scusate la domanda ignorante, ma ho letto giusto 2 pagine di questo post. la prima e questa :p
su una versione WinXp x64 una volta trovati i driver 64bit, anche i programmi devono essere per 64 o esiste quella sorta di retrocompatibilità di cui si parlava?

avete notato performance migliori?

abarth83
25-10-2007, 15:23
raga scusate la domanda ignorante, ma ho letto giusto 2 pagine di questo post. la prima e questa :p
su una versione WinXp x64 una volta trovati i driver 64bit, anche i programmi devono essere per 64 o esiste quella sorta di retrocompatibilità di cui si parlava?

avete notato performance migliori?

non è obbligatorio averli a 64bit meglio se scritti a 64bit altrimenti dai la compatibilità con Xp32bit.

^Krasty^
25-10-2007, 16:47
non è obbligatorio averli a 64bit meglio se scritti a 64bit altrimenti dai la compatibilità con Xp32bit.
allo stato attuale dei fatti questo windows xp 64 è meglio o peggio del fratello minore?

jedy48
25-10-2007, 16:52
allo stato attuale dei fatti questo windows xp 64 è meglio o peggio del fratello minore?

logicamente MOLTO MEGLIO ;) ( e molto più sicuro)

^Krasty^
25-10-2007, 17:10
raga scusate al momento è stilata da qualche parte un elenco di sw che girano a 64bit o almeno i più comuni? tipo pacchetto office o che ne so acrobat reader?

un altra cosa avendo una stampante laser vecchia, quindi senza driver x64 è possibile fare qualche magia per loro?