View Full Version : Windows XP Professional 64-bit!!!
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Titanium555
27-05-2005, 15:09
hai usato i driver giusti per il raid?, io ho provato quelli della versione 6.25 andavano bene, almeno così sembra.....
Paolosnz
27-05-2005, 15:31
i driver per il raid li ho scaricati dal sito SIS.. non saprei da dove altro prenderli... ma signori... con questa release 64 bit xp ha fatto un salto in dietro di 10 anni!!! è più semplice installare gentoo....
Per quanto possa contare, ho provato a fare un backup di Spiderman 2, compressione al 70% (per fare lavorare la cPU), con dvd shrink (32 bit su windowx 32 bit e windows 64 bit).
Risultato:
Win 32 14'47"
Win 64 14'59"
Sarei curioso di provare con un dvd shrink a 64 bit.
azz non abbiamo nulla in comune....
già....
Paolosnz
27-05-2005, 20:11
Per quanto possa contare, ho provato a fare un backup di Spiderman 2, compressione al 70% (per fare lavorare la cPU), con dvd shrink (32 bit su windowx 32 bit e windows 64 bit).
Risultato:
Win 32 14'47"
Win 64 14'59"
Sarei curioso di provare con un dvd shrink a 64 bit.
mazza che dislivello di prestazioni... mi sa che x il momento smetto di sbattemi per installare sto xp 64bit
capitan_crasy
27-05-2005, 21:13
leggete questa news... (http://www.betanews.com/article/Microsoft_Opens_x64_Upgrades_to_Retail/1117045812) ;)
capitan_crasy
27-05-2005, 22:00
Rilasciati ufficialmente i VIA Hyperion 4in1 5.00A,includono anche i driver per i controller SATA-RAID...
There are three main differences between a VIA Hyperion 4in1 driver package and a VIA HyperionPro package, detailed below. All other recommendations remain.
1) The HyperionPro package includes SATA/RAID drivers whilst the Hyperion 4in1 package does not. The extra contents makes the HyperionPro package over 5MB larger than the Hyperion 4in1 package. Therefore if you are not utilizing a VIA SATA or RAID controller in your system, the Hyperion 4in1 package may be a better download choice.
2) The HyperionPro package supports 64 bit Microsoft Windows XP and 64 bit Windows Server 2003 whilst the Hyperion 4in1 package only supports 32 bit operating systems.
3) The HyperionPro package does not contain the IDE Filter driver. For Win9X/ME/2K the IDE filter driver is needed to support UDMA 6. The IDE Filter driver is not needed for WinXP SP1 and later Microsoft operating systems.
Version 500A of the HyperionPro package includes the following driver components:
INF 2.40b
AGP 4.43h
RAID V4.30c
RAID tools V4.06.
The latest version of the Hyperion 4in1 driver package includes AGP driver version 4.43f. The difference between the drivers is that 4.43h does not overwrite the default driver under Server2003 SP1.
Per il download Link disponibile nel primo post sotto la voce VIA... ;)
paditora
28-05-2005, 09:12
Bah io mi tengo il caro XP sp2 a 32 bit.
Non mi va proprio di mettere sto 64 bit e magari metterci 2 minuti in meno per rippare un divx e poi ritrovarmi altre 200mila cose che non funzionano proprio.
per ora il link non funziona! :muro:
Vai nel primo post, sotto la voce VIA, selezioni Win Xp 64-bit --> Chipset or platform driver ed atterri sul link funzionante del pcchetto Hyperion Version - 500A del 27 Maggio 2005
;)
capitan_crasy
28-05-2005, 10:40
Vai nel primo post, sotto la voce VIA, selezioni Win Xp 64-bit --> Chipset or platform driver ed atterri sul link funzionante del pcchetto Hyperion Version - 500A del 27 Maggio 2005
;)
corretto, grazie! :)
Bah io mi tengo il caro XP sp2 a 32 bit.
Non mi va proprio di mettere sto 64 bit e magari metterci 2 minuti in meno per rippare un divx e poi ritrovarmi altre 200mila cose che non funzionano proprio.
Dai test visti in giro sono proprio le conversioni video ad avere i maggiori benefici ;)
paditora
28-05-2005, 11:12
Dai test visti in giro sono proprio le conversioni video ad avere i maggiori benefici ;)
Si ma in termini di tempo quanto risparmi?
Ad esempio con WinXP 32 bit per convertire in divx ci metto in totale 3 ore circa.
Con 64 bit quanto ci vorrà?
Si ma in termini di tempo quanto risparmi?
Ad esempio con WinXP 32 bit per convertire in divx ci metto in totale 3 ore circa.
Con 64 bit quanto ci vorrà?
Io quando avevo provato ho riscontrato circa un 15% di guadagno, quindi risparmieresti quasi mezz'ora.
L'unico problema è che al momento riuscivo ad usare solo l'Xmpeg e non virtualdub a 64bit (non mi trovava i codec divx e xvid).
Ma il cd è bootabile o richiede l'avvio da floppy?
Sto provando ad installarlo ma si pianta con una schermata nera con cursore lampeggiante! :confused:
Che sia masterizzato male poichè il cd lanciato in ambito XP 32bit mi ritorna l'avvertimento "applicazione win32 non valida" o qualcosa del genere
andreamarra
28-05-2005, 12:12
questo sistema operativo è uscito da due mesi, in questo tempo come si è aggiornato il lato software? Notate che il sistema sia più brillante e meno acerbo? In ambito 3D come vanno i nuovi driver 64 bit di ati e nvidia con win 64bit?
grazie :)
Snake156
28-05-2005, 12:34
mi conviene metterlo?
xp2200
256mb ddr400 (prox1gb)
asrock
andreamarra
28-05-2005, 12:49
mi conviene metterlo?
xp2200
256mb ddr400 (prox1gb)
asrock
ma è un Athlon normale o un A64bit?
Snake156
28-05-2005, 12:58
normale
normale
Beh allora dilemma risolto....non puoi metterlo
Snake156
28-05-2005, 13:31
xke x metterlo ci vuole un a64?
xke x metterlo ci vuole un a64?
Sì, oppure un Intel con supporto a EMT64 o come si chiama. Insomma una cpu a 64 bit.
andreamarra
28-05-2005, 13:47
normale
allora non ti serve il win 64 bit se hai un processore 32.
mi sa che neanche parte, ma potrei sbagliarmi.
xke x metterlo ci vuole un a64?
You will need to have an x64 processor (the AMD Athlon 64, AMD Opteron, Intel Pentium 4 with EM64T, or Intel Xeon with EM64T) to run the new software.
Paolosnz
28-05-2005, 16:33
Ma il cd è bootabile o richiede l'avvio da floppy?
Sto provando ad installarlo ma si pianta con una schermata nera con cursore lampeggiante! :confused:
Che sia masterizzato male poichè il cd lanciato in ambito XP 32bit mi ritorna l'avvertimento "applicazione win32 non valida" o qualcosa del genere
hai preso una versione "non funzionante"
Paolosnz
28-05-2005, 21:29
prime impressioni con il 64 bit:
ha trovato tutti i driver, mi sono dovuto sbattere per quelli audio ho scoperto che quelli realtek vanno bene anche x la c-media integrata nella mobo..
al momento ho installato avast (karspersky non va), nero, opera, winrar, zdc++, winamp, bsplayer, vlc. Ho notato un miglioramento nello scompattare i file con winrar, ma un generale rallentamento nell'uso normale... i driver sata e ide non sono molto performanti.. :( non sono riuscito ad installare i driver Ati, ho dovuto scompattarli e farglieli vedere da "aggiorna driver"
sembra strano ma anche navigare con opera risulta più lento...
il liveupdate non funziona, in generale sono deluso ma dopo tutto cosa ci si può aspettare da un prodotto microsoft? che funzioni bene dall'inizio? (torno al giorno della presentazione di win98 he he) certamente con il tempo darà polvere al 32bit, ma per il momento forse è meglio metterlo nel cassetto e non rischiare di passare nottate alla ricerca di driver funzionanti/performanti
Io invece ho trovato una maggiore velocità di navigazione (parlo però di impressioni) ed una maggiore di velocità del Raid (testato con hdtech), però parlo di pochi incrementi.
Ho installato senza problemi i driver ATI, ho eseguito windows update senza problemi (non è che hai provato con ie a 64 bit ? )
Perchè con ie 64 bit anche a me non funziona windows update e nemmeno java machine.
Paolosnz
28-05-2005, 22:35
ho eseguito windows update senza problemi (non è che hai provato con ie a 64 bit ? )
Perchè con ie 64 bit anche a me non funziona windows update e nemmeno java machine.
no, con ie 64 bit mi da il messaggio di usare ie 32 bit, il 32 bit mi rimane in una pagina bianca......
PS bella tori amos
balubeto
29-05-2005, 08:44
quindi, in teoria, usando Win x64, occorre installare i vari plug-in o i vari Add-On di IE due volte, una per IE 32 e una per IE 64 con il rischio di conflitti di plug-in ed add-on. Mi sbaglio?
GRAZIE
CIAO
Paolosnz
29-05-2005, 09:07
bitcomet, daemon tool e alcohol 120% non vanno...
Paolosnz
29-05-2005, 09:13
quindi, in teoria, usando Win x64, occorre installare i vari plug-in o i vari Add-On di IE due volte, una per IE 32 e una per IE 64 con il rischio di conflitti di plug-in ed add-on. Mi sbaglio?
GRAZIE
CIAO
non saprei io in genere uso opera o firefox... ;)
quindi, in teoria, usando Win x64, occorre installare i vari plug-in o i vari Add-On di IE due volte, una per IE 32 e una per IE 64 con il rischio di conflitti di plug-in ed add-on. Mi sbaglio?
GRAZIE
CIAO
Vero, non credo ci siano conflitti, il problema è che shockwave e java su ie 64 bit a me non funzionano. D'altra parte non ho testato molto, visto che uso netscape opera e firefox; d'altra parte lo stesso problema lo si avrà quando usciranno ff, opera e netscape a 64 bit.
cmq ho trovato questo:
"Sun will make the 64-bit Linux and Windows ports to AMD Opteron available with the release of the Java 2 Platform, Standard Edition (J2SE) v1.5 in the summer next year."
Quindi basta attendere, direi che questo sistema operativo ha bisogno di qualche mese, prima di avere una funzionalità simile a quello a 32 bit.
Ragazzi ma come si installa win64bit ? Non mi parte ne da windows ne se faccio avvia da cd-rom.
giorgio156c
29-05-2005, 11:35
Runfox, mi dici che valori hai ottenuto con hdtach??
Hai anche fatto i test di scrittura???
Runfox, mi dici che valori hai ottenuto con hdtach??
Hai anche fatto i test di scrittura???
Per test di scrittura intendi burn speed ? è in automatico nel test, ma da dei risultati assolutamente inattendibili.
Programma - 32 bit - 64 bit
HD Tach 2.5 - 100,1 MB/s - 103,2 MB/s
HD Speed - 108,4 MB/s - 110,0 MB/s
Nero speed test:
Partizione 1 - 111,46 MB/s - 110,92 MB/s
Partizione 2 - 110,38 MB/s - 109,64 MB/s
Partizione 3 - 96,35 MB/s - 101,86 MB/s
In generale le prestazioni sono di pochissimo superiori in win 64 bit, ma ciò potrebbe anche dipendere dal fatto che il sistema operativo è stato appena installato.
Nota: HD tach 3.0 spara dei valori tipo 247,6 MB/s sul test di lettura su windows 64 bit, palesemente errati.
giorgio156c
29-05-2005, 13:21
Io uso la versione 2.7 dove c'è l'impostazione "write test".
Per poter fare questo test occorre però la versione registrata (ci vuole il seriale).
raga ma sapete se la versione MUI di x64 e' gia' uscita, o almeno quando esce?
boston2058
29-05-2005, 21:25
Ragazzi ma come si installa win64bit ? Non mi parte ne da windows ne se faccio avvia da cd-rom.
Hai scaricato la versione sbagliata che non bootta, riscaricalo cercando di evitare le versioni da 501 mb
Quando faccio partire linstallazione di windows x64 , spingo f6 per installare i driver del serial ata mi fa scegliere dalla lista inserisco il floppy con il driver sata preso dal cd del motherboard e poi mi dice che the file is courrupted ricordo che li ho gia usati per il vecchio windows quindi volevo sapere se era un problema di win x64 che ha bisogno di altri tipi di driver oppure non so ?
fatemi sapiere grazie a tutti!
p.s ne ho fatto un altro floppy = sempre i driver presi dal cd dell m/b tutto
ciao
Tnx mille boston. Adesso riprovo :)
scusate... si sà niente della versione ITA??? :mc:
ciauzZzz ;)
Quando faccio partire linstallazione di windows x64 , spingo f6 per installare i driver del serial ata mi fa scegliere dalla lista inserisco il floppy con il driver sata preso dal cd del motherboard e poi mi dice che the file is courrupted ricordo che li ho gia usati per il vecchio windows quindi volevo sapere se era un problema di win x64 che ha bisogno di altri tipi di driver oppure non so ?
fatemi sapiere grazie a tutti!
p.s ne ho fatto un altro floppy = sempre i driver presi dal cd dell m/b tutto
ciao
C'è già la discussione in rilievo... ho agganciato il tuo post a questa
Ice_Wind
30-05-2005, 16:59
sono usciti i driver x i mouse logitech ?????
CONFITEOR
30-05-2005, 19:17
Ma Longhorn a 64 bit esiste :confused:
Ma Longhorn a 64 bit esiste :confused:
credo sia nativo a 64bit! :O o almeno spero :D
ciauzZzz ;)
Titanium555
30-05-2005, 20:22
x i driver sata,
bisogna semplicemente scompattare la versione 64 bit dei driver nforce, nella cartella ide ci stanno tutti i file per fare il floppy di AVVIO, copiate pari pari i driver che avevate sul vecchio floppy in modo da vedere quali files mettere nel nuovo floppy, il gioco è fatto premete f6 caricate i due driver principali sata e via.....tutto scorrerà normalmente... :read:
CONFITEOR
30-05-2005, 21:43
credo sia nativo a 64bit! :O o almeno spero :D
ciauzZzz ;)
Mi pare che le varie beta siano tutte a 32 bit, altrimenti da qui a un anno i possessori di cpu a 32,che saranno ancora la maggioranza,specie intellisti, non lo potranno mettere.
x i driver sata,
bisogna semplicemente scompattare la versione 64 bit dei driver nforce, nella cartella ide ci stanno tutti i file per fare il floppy di AVVIO, copiate pari pari i driver che avevate sul vecchio floppy in modo da vedere quali files mettere nel nuovo floppy, il gioco è fatto premete f6 caricate i due driver principali sata e via.....tutto scorrerà normalmente... :read:
e perchè se copio pari pari gli stessi file che ho sul floppy per 32bit, mi vinene fuori na cosa da 1,7 mega che ovviamente su un floppy non ci entra??
perchè non li uppi da qualche parte e li metti qui sul forum?? grazie ;)
e perchè se copio pari pari gli stessi file che ho sul floppy per 32bit, mi vinene fuori na cosa da 1,7 mega che ovviamente su un floppy non ci entra??
perchè non li uppi da qualche parte e li metti qui sul forum?? grazie ;)
http://www.planetamd64.com/index.php?download=266
Domani o dopo domani mi arriva un amd64 per cui proverò ad installare
volevo chiedervi se alcuni programmi girano:
SQL Server 2000 sp3
Adobe Audition 1.5
MAcromedia MX Studio 2004
Matlab 6.5
Corel Suit 11
tool Acronis (disk director 9 e trueimage 8)
PerfectDisk 7
Pinnacle 9
AcdSee 6.0
Apache 2.0 e MSql 4
Alcohol 120
e se avete avuto problemi con queste periferiche:
Scanner HP Scanject2003c
inoltre la versione + recente dei XP64 (anche in Inglese)?
Titanium555
31-05-2005, 00:24
SATA
x i driver ti trovi gli nforce per xp64bit sul sito della nvidia(ci stanno gli ho scaricati), poi non ti vai a prendere tutta la cartella ide ma solo i file che con lo stesso nome ci stanno sui vecchi driver es. disk1....idecoi.dll etc... etc...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Salve,
devo acquistare un pc per una signora anziana (x applicazioni domestico), dato che è uscito il win xp a 64 bit mi domando se sia + conveniente e longevo comprarglielo cn un procesore a 64 bit.
Grazie mille
2 quesiti molto importanti
il primo nn sono riuscito ad installare i driver del sata.
prima dell installazione tutto sembrava tranquillo poi alla fine dell istallazione nn mi trovava HD SAta (ho due Hd uno sata laltro normale) 1 domanda posso installare i dirver del SAta ora da windows? se si come?
seconda domanda io ho la M/B Asus K8nvse con scheda audio integrata x64 nn mi riconosce i driver contenuti nel cd della MB perch[ sono per lXP normale dove li trovo i nuovi
GRAZIE veramente a tutti quanti dell aiuto che mi state fornendo! ciao
la scheda audio e: ADI AD1980 SounMax 6 channel
risolto il problema 1 ovvero ho trovato i driver e ora x64 riconosce anche il SATA pero all avvio mi parte direttamente X64 nonostante sul SATA ci sia un sistema operativo (speravo potevo scegliere sistema operativo) qualche idea?
rimane cmq problema scheda audio
grazie ancora a tutti!
Spero che si possa mettere il link in chiaro.
Cmq quando cerco dei drivers per windows xp 64 bit, io vado su planetamd64.com bisogna iscriversi (gratuitamente), e si accede alla sezione download.
scheda audio sistemata! rimane sola la possibilita di scegliere tra i due sistemi operativi?
CONFITEOR
31-05-2005, 18:38
Salve,
devo acquistare un pc per una signora anziana (x applicazioni domestico), dato che è uscito il win xp a 64 bit mi domando se sia + conveniente e longevo comprarglielo cn un procesore a 64 bit.
Grazie mille
ummmmm, si potrebbe fare della facile ironia sulle speranze di vita della signora....ma facciamo una domanda seria, chi compra adesso un 32 bit senza l'intenzione di cambiarlo in un prossimo futuro, per quanto tempo potrà continuare ad usarlo?
Si possono usare oggi processori a 16 bit(che poi sarebbe addirittura il 286...)?
ma i codec divx e xvid, vanno bene quelli solti (a 32bit) o li devo cercare "specifici"??
AMD ha aggiornato il sito con la nuova release di driver per le CPU Athlon 64, Athlon 64 X2 e Mobile 64.
I link li trovate nel primo post.
;)
Domani o dopo domani mi arriva un amd64 per cui proverò ad installare
volevo chiedervi se alcuni programmi girano:
SQL Server 2000 sp3
Adobe Audition 1.5
MAcromedia MX Studio 2004
Matlab 6.5
Corel Suit 11
tool Acronis (disk director 9 e trueimage 8)
PerfectDisk 7
Pinnacle 9
AcdSee 6.0
Apache 2.0 e MSql 4
Alcohol 120
e se avete avuto problemi con queste periferiche:
Scanner HP Scanject2003c
inoltre la versione + recente dei XP64 (anche in Inglese)?
mi quoto da solo, c'è il link nella prima pagina :doh:
a questo punto, visto che PerferctDisk 7, Disk Diretctor Suit 9 e True image 8 non vanno mi consigliate software alternativo valido che funziona???
gurdando la lista ho trovato solo Diskkeeper Pro 9
fattoqua
01-06-2005, 09:05
Mi pare che le varie beta siano tutte a 32 bit, altrimenti da qui a un anno i possessori di cpu a 32,che saranno ancora la maggioranza,specie intellisti, non lo potranno mettere.
beh penso che chi voglio usare loghorn debba cambiare pc.....
Avete visto i requissiti consigliati?
... a quel punto useranno tutti 64bit :mc:
capitan_crasy
01-06-2005, 10:29
AMD mette a disposizione questa tabella (http://www.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_869_875%5E10454,00.html) in qui specifica tutti i driver disponibili per X64 e Linux 64. Inoltre specifica quali driver si trovano già inseriti del sistema operativo Windows X64.
mi quoto da solo, c'è il link nella prima pagina :doh:
a questo punto, visto che PerferctDisk 7, Disk Diretctor Suit 9 e True image 8 non vanno mi consigliate software alternativo valido che funziona???
gurdando la lista ho trovato solo Diskkeeper Pro 9
quoto, perchè diskeeper 9 pro non funziona...
Ho notato una domanda che anch'io mi sono posto ripetuta piu volte durante tutta la discussione ma non mi sembra che sia stata data mai una risposta (però magari mi è sfuggita)
cmq la domanda è questa: ma è già disponibile in italiano ??? (intendo xp64 ovviamente)
CONFITEOR
02-06-2005, 18:06
beh penso che chi voglio usare loghorn debba cambiare pc.....
Avete visto i requissiti consigliati?
... a quel punto useranno tutti 64bit :mc:
mah, i requisiti minimi(che vuol dire solo caricare l'os) per NT 4 erano 32mb, ed era buono come stabilità,
non capisco perchè ci sia la necessità di un SO che richiede 256m SOLO per essere caricato(il che vuol dire 1giga x funzionare passabilmente)....
XP è anche troppo pesante sec me.
fattoqua
02-06-2005, 18:21
Perlavo dei requisiti consigliati... nn di quelli minimi.....
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3931
:mc: ... sembrano eagerati!
Ho notato una domanda che anch'io mi sono posto ripetuta piu volte durante tutta la discussione ma non mi sembra che sia stata data mai una risposta (però magari mi è sfuggita)
cmq la domanda è questa: ma è già disponibile in italiano ??? (intendo xp64 ovviamente)
no, pare che le localizzazioni verrano rilasciate dopo.. tipo pacchetti lingue.. mah
invece un'altra cosa che mi sembra moolto importante:
la patch per il tcpip ho visto che già c'è, ma il replacer mi pare che non vada.
nessuno ha qualche idea di come fare?
tnx
altra domanda, magari già fatta ma scusate se non ho voglia di leggere 30 pagine ;)
si puo passare da windows xp 32 a windows xp 64 aggiornando? ... cioè senza dover formattare e/o reinstallare tutto il necessario... altra cosa, se si puo aggornare, il passaggio è realmente funzionante e indolore??? (per capirci quando ho installato il SP2 poi non andava piu nulla e ho dovuto formattare e reinstallare una versione di win con SP2 integrato... questo non è un passaggio indolore)
grazie
Win 64-Bit và installato esclusivamente in una partizione pulità; non esiste alcuna procedura di aggiornamento che consente il passaggio da Xp a Xp 64.
cavoli che 2balls ... allora aspettero di avere piu tempo libero prima di fare il "trasloco" :D
TRAGEDIA AUthority System su x64 i file del vecchio xp nn funzionano
aiutatemi alla ricerca dei file please
TRAGEDIA AUthority System su x64 i file del vecchio xp nn funzionano
aiutatemi alla ricerca dei file please
eeeehhh???
che vuol dire??
Un po di tempo fa cera il problema del countdown di 60 secondi e poi ti si riavivava il pc ti usciva un riquadro con scritto Autority system bastava andare su internet scaricare dei file e avevi risolto ora pero quie file nn vanno piu bene per il nuovo sistema operativo , sto cercando disperatamente qui file aggiornati per x64! questo è quanto! spero riuscitea darmi una mano
CONFITEOR
04-06-2005, 20:20
Perlavo dei requisiti consigliati... nn di quelli minimi.....
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3931
:mc: ... sembrano eagerati!Requisiti minimi:
1.6 GHz processor
512 MB memory
64 MB videocard
7200 RPM HD 16 MB cache
Migliore configurazione per Longhorn:
4 GHz processor
3 GB memory
1 GB videocard with WFG 2.0 support
15000 RPM HD 1 GB flash memory
e tutto questo a 32 bit, per un so a 64 bit i requisiti aumentano di 2 o 3 volte... :read:
Higl@nder
04-06-2005, 20:26
in ita è già disponibile la MUI ma oltre questo non posso dire... :D
A buon intenditore poche parole :sofico:
Un po di tempo fa cera il problema del countdown di 60 secondi e poi ti si riavivava il pc ti usciva un riquadro con scritto Autority system bastava andare su internet scaricare dei file e avevi risolto ora pero quie file nn vanno piu bene per il nuovo sistema operativo , sto cercando disperatamente qui file aggiornati per x64! questo è quanto! spero riuscitea darmi una mano
"quei file" sono già compresi in windows 64 bit (e ci mancherebbe altro direi); figurati se lasciano un buco di quel tipo su un sistema operativo uscito quasi 1 anno dopo il blaster
in ita è già disponibile la MUI ma oltre questo non posso dire... :D
A buon intenditore poche parole :sofico:
io purtroppo credo di non eseere un buon intenditore... potresti spiegarmi meglio ;)
fattoqua
05-06-2005, 00:14
nn può spiegarsi meglio! :banned:
bhe nemmeno se mi mandate un messaggio privato ?? eddai per favore :D
in ita è già disponibile la MUI ma oltre questo non posso dire... :D
A buon intenditore poche parole :sofico:
ma io ho provato, e mi dice che ci sono solo inglese tedesco e giapponese come lingue... un aiutino in pvt anche a me??
grazie ;)
Ora basta con questo discorso... :rolleyes:
subvertigo
05-06-2005, 14:10
scusate ma e' gia' uscita anche la versione in cd completa (non aggiornamento) in italiano??
(mi scuso se e' gia' stato chiesto...)
capitan_crasy
05-06-2005, 17:32
Rilasciata una versione Beta dell'antivirus NOD32 per windows X64!
Per il download Clicca qui... (http://u4.eset.com/beta/ndntenst.exe)
andreamarra
05-06-2005, 18:23
Rilasciata una versione Beta dell'antivirus NOD32 per windows X64!
Per il download Clicca qui... (http://u4.eset.com/beta/ndntenst.exe)
ottimo, è l'antivirus che uso io! Fantastico.
subvertigo
05-06-2005, 19:24
scusate ma e' gia' uscita anche la versione in cd completa (non aggiornamento) in italiano??
(mi scuso se e' gia' stato chiesto...)
:confused:
gottardi_davide
05-06-2005, 19:32
Rilasciata una versione Beta dell'antivirus NOD32 per windows X64!
Per il download Clicca qui... (http://u4.eset.com/beta/ndntenst.exe)
WOOOW
qualcuno ha notizie del famigerato FASTRATE 100 di alice?sapete qualcosa sui driver? :confused:
Stò impazzendo,non c'è verso alcuno di istallare in modo umano i catalyst con la x800xl :muro: :muro: :muro: ,per istallare i driver ho dovuto fare un casino:mettere dei driver beta incompleti,schiaffarci sopra alcuni frammenti sparsi dei 5.5 e magicamente winzoz così sembra reggere.Tuttavia appena provo a istallare il pannello di controllo schermata blu e riavvii vari.... :mc:
Ma porc.....
the_dark_shadow
06-06-2005, 16:37
a me i 5.5 con x800xl e win 64 nn danno problemi, li hai installati da una formattazione?
Idem (anche se con la X800 Pro) nessun problema di installazione.
Ho appena provato i driver beta e sembra andare....stranissimo :confused:
Ma i driver della audigy 1 non sono implementati nel sistema operativo?
qualcuno ha notizie del famigerato FASTRATE 100 di alice?sapete qualcosa sui driver? :confused:
cavoli è vero non ci avevo pensato... ci sono problemi con il modem di alice??
the_dark_shadow
06-06-2005, 17:28
l'unico problema ke ho con i 5.5 è ke nn riesco + a far partire windows se modifico il voltaggio delle ram oltre i 2.6.... speriamo nei 5.6 risolvano
Scusatemi se questa domanda sarà stata fatta 100 volte MA è poi uscita la versione FINALE di Windows 64bit in ITALIANO ?
TNK
vi elenco una lista di periferiche,ditemi se posso avere problemi con i driver
-Fastrate 100
-Trust flat scan usb 19200
-Creative Audigy
-Olympus uMini Digital 4Megapixel
-Ipod
-Canon IP6000D
-Controller sata della mainboard
ke dite?ho tra le mani il windows x64 MUI professional in italiano ma prima di installarlo vorrei assicurarmi di trovare tutti i driver...
Ho tra le mani il windows x64 MUI professional in italiano ma prima di installarlo vorrei assicurarmi di trovare tutti i driver...
Ke versione è quella ke hai tu? MUI x cosa sta ?
TNK
la versione e' quella commercializzata e MUI mi pare ke sta per Multilanguage User Interface.Esistono due cd che si aquistano separatamente il cd1 comprende Inglese,Tedesco,Giapponese e Cinese semplificato mentre il cd2 comprende Italiano,Francese,Spagnolo.
prego:)
chi mi aiuta con la lista che ho fatto :confused: :cry:
capitan_crasy
11-06-2005, 09:46
Disponibili i nuovi driver per Creative Audigy2 ZS (v.2.03.0002
per il download Clicca qui... (http://uk.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=4915&Product_Name=+Audigy+2+ZS&OSName=Windows+XP+Professional+x64+Edition&OS=23&DriverType=1&details=1)
quasi quasi metto win xp x64..;)
adesso vedo, voi ragazzi come vi trovate?giocate...navigate..lavorate..fate tutto bene oppure ci sono molte limitazioni?
Paolosnz
11-06-2005, 11:58
quasi quasi metto win xp x64..;)
adesso vedo, voi ragazzi come vi trovate?giocate...navigate..lavorate..fate tutto bene oppure ci sono molte limitazioni?
ti consiglio di non sostituire l' xp 32 con il 64bit ma di fare un dualboot...
molte cose con il 64 bit non vanno...
ti consiglio di non sostituire l' xp 32 con il 64bit ma di fare un dualboot...
molte cose con il 64 bit non vanno...
Per fare un dualboot conviene installare prima xp 32 OPPURE xp 64 ?
TNK
capitan_crasy
11-06-2005, 12:33
Per fare un dualboot conviene installare prima xp 32 OPPURE xp 64 ?
TNK
credo che sia uguale, l'importante che ci siano due partizioni distinte...
Paolosnz
11-06-2005, 13:25
Per fare un dualboot conviene installare prima xp 32 OPPURE xp 64 ?
TNK
io ho fatto così perchè partivo dalla 32bit
M@goZurlì
12-06-2005, 09:32
ma.... è disponibile un download in rete per windows 64-bit in italiano?
installando solo il O.S. senza tutti i driver 64 bit dei componenti o dei programmi gira lo stesso?
fazer600
12-06-2005, 10:59
raga voi che già lo usate da tempo, conviene ora come ora mettere il 64 al posto del 32? nei giochi è migliori xp 64?
Paolosnz
12-06-2005, 11:29
raga voi che già lo usate da tempo, conviene ora come ora mettere il 64 al posto del 32? nei giochi è migliori xp 64?
per il momento puoi anche lasciare perdere...
M@goZurlì
12-06-2005, 15:25
raga voi che già lo usate da tempo, conviene ora come ora mettere il 64 al posto del 32? nei giochi è migliori xp 64?
da microzoz non esite un download trial della versione in italiano, dove l'avete trovato sto S.O. che state usando???
Versione trial in inglese prima
Versione corporate inglese della ditta per cui lavoro adesso
M@goZurlì
12-06-2005, 19:51
Versione trial in inglese prima
Versione corporate inglese della ditta per cui lavoro adesso
in italiano non c'è niente?
...dimenticavo, la grafica del 64-bit è identica al 32-bit?
boston2058
12-06-2005, 21:05
Ragazzi se non è proprio per sfizio vostro che ci volete smanettare lasciate perdere per ora xp 64, non è piu veloce del 32 anzi in alcune cose è pure piu lento, la grafica è uguale, è uguale in tutto, solo che molti programmi non girano mancano un sacco di driver ecc...meglio tenerlo li in incubazione per ora
Ragazzi se non è proprio per sfizio vostro che ci volete smanettare lasciate perdere per ora xp 64, non è piu veloce del 32 anzi in alcune cose è pure piu lento, la grafica è uguale, è uguale in tutto, solo che molti programmi non girano mancano un sacco di driver ecc...meglio tenerlo li in incubazione per ora
Già, se proprio si vuole provare la velocità pura c'è la Gentoo o altre distro Linux a 64 bit... tutto sommato credo che per ora sia addirittura più comodo di Win64 (come driver/software funzionanti).
Paolosnz
12-06-2005, 21:44
Già, se proprio si vuole provare la velocità pura c'è la Gentoo o altre distro Linux a 64 bit... tutto sommato credo che per ora sia addirittura più comodo di Win64 (come driver/software funzionanti).
verissimo, solo che non ci sono le applicazioni/giochi x linux...
CONFITEOR
13-06-2005, 15:21
Mi scuso se ne avete già parlato, è sempre kosì kon i 3ddoni, :fagiano:
Qualcuno ha il 64 in dual boot? e possibile?
CONFITEOR
13-06-2005, 15:23
Ragazzi se non è proprio per sfizio vostro che ci volete smanettare lasciate perdere per ora xp 64, non è piu veloce del 32 anzi in alcune cose è pure piu lento, la grafica è uguale, è uguale in tutto, solo che molti programmi non girano mancano un sacco di driver ecc...meglio tenerlo li in incubazione per ora
Virtualdub a 64bit va + veloce del 32.....
Mi scuso se ne avete già parlato, è sempre kosì kon i 3ddoni, :fagiano:
Qualcuno ha il 64 in dual boot? e possibile?
Sì è possibile
;)
Paolosnz
13-06-2005, 16:48
Mi scuso se ne avete già parlato, è sempre kosì kon i 3ddoni, :fagiano:
Qualcuno ha il 64 in dual boot? e possibile?
confermo, anzi in tri boot... (xp32, ubuntu 64bit e xp 64bit)
CONFITEOR
13-06-2005, 17:34
confermo, anzi in tri boot... (xp32, ubuntu 64bit e xp 64bit)
ma rulla sto 64bit? e ki è meglio, ubuntu o windozz?
Paolosnz
13-06-2005, 19:08
ma rulla sto 64bit? e ki è meglio, ubuntu o windozz?
linux "rulla" molto di più già dalle versioni 32bit, basti pensare che su un vecchio PIII 500Mhz con w2k non riuscivo a vedere un divx a schermo intero con debian girava una bellezza... la differenza la vedi anche nei giochi (quando li fanno anche per linux) purtroppo tante applicazioni su linux non le trovi.. :mad:
con il 64 bit per la prima volta linux è una passo avanti a microsoft per driver!!
Qual'è la build della versione finale di questo sistema operativo ?
System Requirements XP Professional XP Professional x64 Edition
Minimum CPU speed 233 MHz 733 MHz
Recommended CPU speed 300 MHz N/A
Minimum RAM 64 MB 256 MB
Recommended minimum RAM 128 MB 512 MB
Disk space required for 1.5 GB liberi 1.5 GB liberi
:read:
733 MHz = pentiun 3
Scusa...!!!
Ma come e' possibile installare un SO. 64bit su architettura 32 ???
quasi quasi metto win xp x64..;)
adesso vedo, voi ragazzi come vi trovate?giocate...navigate..lavorate..fate tutto bene oppure ci sono molte limitazioni?
Scusatemi potreste darmi una mano per trovare il Sistema Operativo ???
:read:
733 MHz = pentiun 3
Scusa...!!!
Ma come e' possibile installare un SO. 64bit su architettura 32 ???
Con le funzioni di risparmio energetico si puo scendere anche a quelle frequenze.
Scusatemi potreste darmi una mano per trovare il Sistema Operativo ???
http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/upgrade/default.mspx
https://microsoft.productorder.com/clientx64/default.aspx
Qual'è la build della versione finale di questo sistema operativo ?
Mi quoto ^_^
Continuo a leggere da tutte le parti che windows x64 contiene già i driver CANON, ma io ex-felice possessore di una stampante LBP-1120 e di uno scanner CANOSCAN 3200F non riesco a farle riconoscere dal sistema. :cry: :muro:
La Canon si rifiuta di rispondere alle mie email. :ncomment:
HELP ME!!!!!
Io ho il tuo stesso scanner, a me la Canon ha risposto che se/quando i driver verranno rilasciati si troveranno nella solita sezione download driver.
In realtà però non hanno risposto alla mia domanda che chiedeva se con certezza verranno rilasciati i driver.
Io ho il tuo stesso scanner, a me la Canon ha risposto che se/quando i driver verranno rilasciati si troveranno nella solita sezione download driver.
In realtà però non hanno risposto alla mia domanda che chiedeva se con certezza verranno rilasciati i driver.
Dopo aver avuto brutte esperienze di driver con Epson e HP avevo pensato di passare a Canon credendo che potesse offrire un servizio migliore, ma evidentemente sono tutte uguali; una volta presi i soldi ognuno per se... :mad:
Comunque mi chiedo come mai nell'elenco dei driver di windows xp x64 figurino anche quelli di tali periferiche... :muro:
gottardi_davide
17-06-2005, 13:44
Continuo a leggere da tutte le parti che windows x64 contiene già i driver CANON, ma io ex-felice possessore di una stampante LBP-1120 e di uno scanner CANOSCAN 3200F non riesco a farle riconoscere dal sistema. :cry: :muro:
La Canon si rifiuta di rispondere alle mie email. :ncomment:
HELP ME!!!!!
Magari sono prodotti nuovi.. uscito dopo il rilascio di wxp64
Titanium555
17-06-2005, 15:16
Ciao ragazzi qualcuno per caso ha dei rpoblemi masterizare le ISO......
Magari sono prodotti nuovi.. uscito dopo il rilascio di wxp64
Sono prodotti che hanno almeno un anno, per cui erano già usciti prima anche della rc2; ma quello che mi fa infuriare è che se leggi la lista dei driver inclusi in xp dovrebbero essere presenti!!! invece...
gottardi_davide
17-06-2005, 17:26
proprio perchè sono uscite dopo dovrebbero aver messo i driver per la tecnologia x86_64 nel pacchetto di installazione o almeno sul sito!
cmq, qualcuno per caso sà per quando è previsto il windows xp 64 in italiano???
Magari non hanno tecnici esperti nei 64bit! :sofico:
gottardi_davide
17-06-2005, 17:37
Io lo dicevo per ridere! :doh: --> :D
Qlc ke ha installata la versione finale in inglese mi può dire ke build è ?
TNK
ho sentito che molti AV non vanno con xp 64, norton ci và??
SI, c'è una versione d Norton x xp64...
buono a sapersi, grazie, ma credo che non metterò xp64 perchè per quanto ne mastichi molto bene di inglese mi dà fastidio avere l'xp32 in ita e il 64 in inglese...
Io lo vorrei testare x vedere se effettivamente va d+ ^_^
Tanto x il max d perfomance mi butto su una bella Debian64 (o ubuntu64) :sofico:
gottardi_davide
18-06-2005, 15:22
Io lo vorrei testare x vedere se effettivamente va d+ ^_^
Tanto x il max d perfomance mi butto su una bella Debian64 (o ubuntu64) :sofico:
W DEBIAN!!
gottardi_davide
18-06-2005, 15:29
W Gentoo ;)
;) beh.. non c'è paragone!
viva mandriva e fedora!!
Stiamo degenerando, comunque queste sono le peggiori che ho provato :stordita:
io le altre non le ho provate, ma queste ti garantisco che sono tra le migliori per non parlare del fatto che c'è stato un sondaggio sul forum e tutti usavano mandrake..... ----> mandriva
Mandrake si configura troppo come vuole lei, Fedora ce l'ho all'università e non so se è configurata da schifo o cosa ma saltano fuori bug su bug, e non vedo cos'abbia in più delle altre. Piuttosto Suse!
ok ok fine OT per me!
Esiste qualcuno che segue questo POST e che abbia installato la versione FINALE (va bene anke inglese) di WINDOWS XP 64 BIT ke mi può dire qual'è la versione d BUILT ?
P.S. Per chi non lo sapesse basta andare in modalità provvisoria (premendo F8 al boot) e leggere, in alto, la scritta.
GRAZIE !
gottardi_davide
19-06-2005, 21:19
che significa: va bene anche in inglese??? c'è in italiano?
Infatti.. a me non sembra.
gottardi_davide
19-06-2005, 21:45
quasi quasi lo provo in inglese, tanto ho 200gb di hd...
:sofico:
che significa: va bene anche in inglese??? c'è in italiano?
Nel senso ke se anke fosse uscita mi va bene anke ke un utente ke ha la finale in inglese mi dica sto 'build :muro:
Latest Builds
Windows 32bit Family
Windows XP - 5.1.2600
Windows XP SP1a - v1106
Windows XP SP2 - v2180
Windows Server 2003 - 5.2.3790
Windows Server 2003 SP1 - 1830
Windows Server R2 - 1909
Windows Longhorn - 6.0.5048
Windows 64bit Family
Windows XP 64bit - 1433
Windows Server 2003 64bit SP1 - 1812
Windows Longhorn 64bit - 6.0.4083
Latest Builds
Windows 32bit Family
Windows XP - 5.1.2600
Windows XP SP1a - v1106
Windows XP SP2 - v2180
Windows Server 2003 - 5.2.3790
Windows Server 2003 SP1 - 1830
Windows Server R2 - 1909
Windows Longhorn - 6.0.5048
Windows 64bit Family
Windows XP 64bit - 1433
Windows Server 2003 64bit SP1 - 1812
Windows Longhorn 64bit - 6.0.4083
Ohhhhhhhh :)
Grazie volpe :sofico:
gottardi_davide
20-06-2005, 12:10
Windows Server R2 - 1909 cos'è?
gottardi_davide
20-06-2005, 18:38
il longhorn (cornolungo) è mica già uscito?
alpha.
theboiamond
21-06-2005, 00:45
Correggetemi se sbaglio.
Secondo me xp64 farà la fine dell'xp32, per 2 anni non si riusciranno a trovare drivers decenti che funzionino bene, i software saranno sempre più incasinati e buggati, il sistema operativo avrà MiLLeMiLa problemi e così via!
Capisco la frenesia e la curiosità di provare qualcosa di nuovo (ce l'ho sempre avuta anch'io) ma mi sa che da questo xp64 rimarremo molto delusi per un bel pezzo, in quanto a prestazioni, compatibilità, eventuali (inevitabili) grane!
Ricordo che prima di trovare i drivers per xp compatibili con tutte le schede del mio pc (es. i modem conexant 56k, le schede netsystem, scanners, tastiere con tasti programmabili, mouse 5 tasti, ecc) feci tempo a cambiarlo, perchè ormai era troppo obsoleto per caricarlo!
Vorrei dare un consiglio, non troppo catastrofico spero, a chi possiede ancora un pc con procio a 32bit: non cambiatelo ora, perchè xp64 prenderà piede fra circa 2 anni e vi troverete solamente un vecchio osso da sostituire.
Tralaltro le cpu intel 6xx costano una cifra...
Consiglierei un sistema a 64bit, adesso, solo per gli appassionati linux, ma li si parla di tutt'altro sistema (...e che sistema!!!)
Vorrei dare un consiglio, non troppo catastrofico spero, a chi possiede ancora un pc con procio a 32bit: non cambiatelo ora, perchè xp64 prenderà piede fra circa 2 anni e vi troverete solamente un vecchio osso da sostituire.
[]
Consiglierei un sistema a 64bit, adesso, solo per gli appassionati linux, ma li si parla di tutt'altro sistema (...e che sistema!!!)
D'accordo con ciò che hai detto sul supporto driver, ma non su questo.
Un processore a 64 bit non è utile solo se l'OS è a 64 bit, i Venice o i Winchester per me sono i migliori processori desktop attualmente disponibili, anche quando lavorano "solo" a 32 bit.
Ho un piccolo problema, ho un'audigy 2 e ho appena scaricato i driver dal sito della Creative sperando che funzionassero, ma una volta partiti dice:
Setup is unable to detect e supported product on your system....
L'audigy l'ho sempre installata, mo nn so cosa intenda sta creative per prodotto supportato....
Qualcuno è riuscito ad installare i driver per audigy 2
Fatemi sapere
bYez
:mc:
CONFITEOR
21-06-2005, 08:59
Correggetemi se sbaglio.
Secondo me xp64 farà la fine dell'xp32, per 2 anni non si riusciranno a trovare drivers decenti che funzionino bene, i software saranno sempre più incasinati e buggati, il sistema operativo avrà MiLLeMiLa problemi e così via!
Capisco la frenesia e la curiosità di provare qualcosa di nuovo (ce l'ho sempre avuta anch'io) ma mi sa che da questo xp64 rimarremo molto delusi per un bel pezzo, in quanto a prestazioni, compatibilità, eventuali (inevitabili) grane!
Ricordo che prima di trovare i drivers per xp compatibili con tutte le schede del mio pc (es. i modem conexant 56k, le schede netsystem, scanners, tastiere con tasti programmabili, mouse 5 tasti, ecc) feci tempo a cambiarlo, perchè ormai era troppo obsoleto per caricarlo!
Vorrei dare un consiglio, non troppo catastrofico spero, a chi possiede ancora un pc con procio a 32bit: non cambiatelo ora, perchè xp64 prenderà piede fra circa 2 anni e vi troverete solamente un vecchio osso da sostituire.
Tralaltro le cpu intel 6xx costano una cifra...
Penso che windows 64 sia pronto fra 3-6 mesi, non è come cambiare un SO, il passaggio a 64 bit ti aumenta realmente le prestazioni.
Inoltre gli amd64 vanno più forte anche a 32bit, e non è che costino più di quanto costavano le altre cpu in passato, io pagai 160 per il mio xp1800, solo 140 per il 64 3000....
Ho fatto questa cpu adesso xkè il palomino è deceduto, altrimenti avrei aspettato il dual core, e cosa mi dovevo comprare? un sempron??
gottardi_davide
21-06-2005, 11:39
Penso che windows 64 sia pronto fra 3-6 mesi, non è come cambiare un SO, il passaggio a 64 bit ti aumenta realmente le prestazioni.
Inoltre gli amd64 vanno più forte anche a 32bit, e non è che costino più di quanto costavano le altre cpu in passato, io pagai 160 per il mio xp1800, solo 140 per il 64 3000....
Ho fatto questa cpu adesso xkè il palomino è deceduto, altrimenti avrei aspettato il dual core, e cosa mi dovevo comprare? un sempron??
Ottimo acquisto! io ho ancora il 2000+!!
gottardi_davide
21-06-2005, 20:49
quoto pienamente per linux, ma per windows devo dire che secondo me ti sbagli, perchè in fondo xp64 è uguale a xp32 ma con il supporto 64 e la rottura dei driver per questo però mentre il passaggio da 98\me a xp32 rallentava notevolmente il computer perchè xp era molto più pesante per i pc di allora il passaggio a 64 incrementa solo le prestazioni e poi xp32 era mooooolto diverso da 98/me ergo.... (purtroppo per i driver dobbiamo arrangiarci, ma quasi tutte le hardware house li stanno facendo ora (le più importanti)
adiè
Tempo sei mesi e sarà lo standard nei pc, con tutti i driver necessari.
theboiamond
22-06-2005, 13:35
Speriamo bene...
Il post di prima l'ho scritto perchè ho un amico che ha preso un pc a gennaio e ora vuole sostituirlo con un amd64 solo perchè è uscito xp64...
Mi sembra un pò eccessivo... Ora come ora "si presume" soltanto che fra 6 mesi il software o i drivers si aggiornino al SO, ma non si ha la certezza che quel pc a 64bit possa sfruttarlo appieno.
Scusate se sono un pò OT, ma per fargli funzionare bene xp64 (sarò io ad assemblarglielo e metterci le manazze) pensavo di dargli un 3200+ perchè gli intel costano troppo. Cosa mi consigliate fra sk754 e sk939?
C'è tanta differenza di prestazioni?
Chiedo a voi perchè finora ho sempre preferito intel...
Ps: trattasi di pc da ufficio, cose come il pci-ex sono inutili...
CONFITEOR
22-06-2005, 14:04
Speriamo bene...
Scusate se sono un pò OT, ma per fargli funzionare bene xp64 (sarò io ad assemblarglielo e metterci le manazze) pensavo di dargli un 3200+ perchè gli intel costano troppo. Cosa mi consigliate fra sk754 e sk939?
C'è tanta differenza di prestazioni?
il 939 ha il dual channel in +,
ma devi considerare che le cpu per 939 sono molto più evolute di quelle 754, intanto non ci sono ancora cpu a 90nm x 754
poi il venice ha le ss3 e il controller memoria upgradado.
per cui già oggi e a fortiori fra 6 mesi meglio il 939.
come cpu basta un venice 3200, che sale come i più costosi,
ha il molti a 10, e sarebbe bene che la mobo supporti i 280mhz rock solid.
Speriamo bene...
Scusate se sono un pò OT, ma per fargli funzionare bene xp64 (sarò io ad assemblarglielo e metterci le manazze) pensavo di dargli un 3200+ perchè gli intel costano troppo. Cosa mi consigliate fra sk754 e sk939?
Assolutamente 939. Non è per la differenza di prestazioni, praticamente invisibile, ma è per avere una piattaforma non vecchia (ci puoi mettere i dual core per esempio, hai il dual chanel, ecc) e inoltre gli Athlon64 939 consumano e scaldano *molto* meno, il pc come risultato sarà più silenzioso, oppure più overcloccabile.
CONFITEOR
22-06-2005, 14:18
Assolutamente 939. Non è per la differenza di prestazioni, praticamente invisibile, ma è per avere una piattaforma non vecchia (ci puoi mettere i dual core per esempio, hai il dual chanel, ecc) e inoltre gli Athlon64 939 consumano e scaldano *molto* meno, il pc come risultato sarà più silenzioso, oppure più overcloccabile.
Quanto vogliamo scommettere che, in pratica, per il dual core bisognerà cambiare socket? o al limite la mobo, perchè non è solo questione di socket, per gestire una doppia cpu la mobo deve avere i controcazzi....
infatti le mobo per 2 cpu costano almeno 300 euro... :stordita:
dire che una mobo 939 da 100€ ti gestirà ottimamente un dual, è a mio avviso pura pubblicità...
che il 939 sia + silenzioso mi giunge nuova, e avendo chiesto al negoziante di cambiare il mio 754 con un 939, mi ha subito detto che il mio ali da 450w non andava bene....
e fra un pò anche le cpu 754 saranno a 90nm,
e anche il 939 sembra che avrà vita breve...
per cui il 939 è meglio ma non "meglissimo" :fagiano:
Quanto vogliamo scommettere che, in pratica, per il dual core bisognerà cambiare socket? o al limite la mobo, perchè non è solo questione di socket, per gestire una doppia cpu la mobo deve avere i controcazzi....
???
Basta avere un nForce4... http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/index.html
E' statto scritto ovunque che il 939 farà girare i dual core, a me non pare che le mobo utilizzate nei test finora non "gestiscano" :confused:
infatti le mobo per 2 cpu costano almeno 300 euro... :stordita:
dire che una mobo 939 da 100€ ti gestirà ottimamente un dual, è a mio avviso pura pubblicità...
C'è una bella differenza tra dual core e dual cpu... soprattutto poi non se ne vedono molte di schede madri dual cpu per desktop... :rolleyes:
che il 939 sia + silenzioso mi giunge nuova, e avendo chiesto al negoziante di cambiare il mio 754 con un 939, mi ha subito detto che il mio ali da 450w non andava bene....
!!!
Questa poi... furbo il tuo negoziante.
C'era un articolo su tomshw alquanto esplicativo al riguardo... adesso non riesco a trovarlo, nel caso posto più tardi. Comunque chiedi a chiunque qui...
e fra un pò anche le cpu 754 saranno a 90nm,
e anche il 939 sembra che avrà vita breve...
Chi aspetta sempre non compra nulla...
per cui il 939 è meglio[]
Beh almeno questo me lo concedi :fagiano:
che il 939 sia + silenzioso mi giunge nuova, e avendo chiesto al negoziante di cambiare il mio 754 con un 939, mi ha subito detto che il mio ali da 450w non andava bene....
Sui consumi il tuo negoziante l'ha sparata un po' grossa: http://www6.tomshardware.com/cpu/20041115/pentium4_570-20.html
CONFITEOR
22-06-2005, 14:50
Sui consumi il tuo negoziante l'ha sparata un po' grossa: http://www6.tomshardware.com/cpu/20041115/pentium4_570-20.html
Infatti l'AMD che consuma di più a pieno carico è su socket 939...
Infatti l'AMD che consuma di più a pieno carico è su socket 939...
A parità di clock? :rolleyes:
Infatti l'AMD che consuma di più a pieno carico è su socket 939...
Scommettiamo quale CPU consuma di più tra un Clawhammer 754 ed un Winchester/Venice, entrambi a 2 Ghz? ;)
CONFITEOR
25-06-2005, 14:59
ma non è che deve essere a 64 bit anche la scheda video? crivers a parte???
CONFITEOR
25-06-2005, 15:08
http://www.atari.com/shadowops/us/amd.html
ma non è che deve essere a 64 bit anche la scheda video? crivers a parte???
I driver della scheda video devono essere sviluppati per l'OS specifico, quindi cambiano a seconda che l'OS sia a 32 o a 64 bit... ma a parte questo non c'è alcuna "specifica" sulla scheda video. Forse non ho capito la tua domanda!
CONFITEOR
25-06-2005, 15:37
I driver della scheda video devono essere sviluppati per l'OS specifico, quindi cambiano a seconda che l'OS sia a 32 o a 64 bit... ma a parte questo non c'è alcuna "specifica" sulla scheda video. Forse non ho capito la tua domanda!
cioè, essendo la scheda video anch'essa un processore, non dovrebbe essere anch'essa a 64 bit???
cioè, essendo la scheda video anch'essa un processore, non dovrebbe essere anch'essa a 64 bit???
No, l'OS e i driver sono compilati per l'architetura della CPU, la scheda video è fuori da questo "problema"... non so neanche quanto siano lunghi i registri interni delle odierne GPU.
CONFITEOR
25-06-2005, 16:03
No, l'OS e i driver sono compilati per l'architetura della CPU, la scheda video è fuori da questo "problema"... non so neanche quanto siano lunghi i registri interni delle odierne GPU.
Appunto, a quanti bit sono le gpu :confused:
Ragazzi, se scarico la versione a 64 bit e poi non ho intenzione di utilizzarla (x i vari problemi che ho letto), posso reinstallare la versione a 32 bit oppure non me lo fanno più riattivare? :confused:
gottardi_davide
26-06-2005, 10:57
ma non è che deve essere a 64 bit anche la scheda video? crivers a parte???
:doh:
gottardi_davide
26-06-2005, 10:57
Ragazzi, se scarico la versione a 64 bit e poi non ho intenzione di utilizzarla (x i vari problemi che ho letto), posso reinstallare la versione a 32 bit oppure non me lo fanno più riattivare? :confused:
Mi auguro di si, dai.. non dovrebbero esserci problemi. Chiedi a Bill. :D
Mi auguro di si, dai.. non dovrebbero esserci problemi. Chiedi a Bill. :D
LOL, io ci provo :D
Installato a kamikaze su single boot :sofico: ... A parte qualche applicazione che non funziona, mi sembra tutto molto più reattivo, rapido e veloce...
Un pò scomoda ma dopotutto interessante la differenziazione che fa tra la cartella program files (64bit) e program files 32...
Lo metterò sotto test violento la settimana prossima (ora sono senza ram e aspetto il 2°hd per il raid-0 ;) )
Ma quando escono i driver ufficiali per nforce 4?
Lord style
30-06-2005, 21:27
Ma a Giugno non dovevano essere disponibili le GUI Multilinguage? Che fine hanno fatto ?
Scusate ma questa versione di windows è già sugli scaffali dei negozi?
interessa anche a me...
si vende in italia win xp home a 64 bit per amd ?
chi lo ha ?
quanto costa ?
CONFITEOR
01-07-2005, 13:33
Scusate ma questa versione di windows è già sugli scaffali dei negozi?
No, e forse non ci sarà mai, al max si potrà trovare IN FUTURO preinstallata su qualche nuovo computer.
come sei drastico ! :eek:
neanche dal senegalese ? :Prrr:
gottardi_davide
03-07-2005, 16:53
LOL, io ci provo :D
Hai chiesto a Bill?
andrea80
03-07-2005, 18:20
io ho una geforce go5700 e i driver nvidia forceware nn vanno! ho provato tutte le versioni, niente da fare, mi dicono che è impossibile trovare informazioni relative all'hardware e si blocca! cosa posso fare?
Chi saprebbe indicarmi un emulatore di drive virtuale,perchè a me non va ne daemon tools ne alcohol 120 ne alcohol 52 ne nero image driver e proprio altri non ne conosco :(
E poi già che ci sono un'antivirus ed un firewall???
Ricontrollerò i post precedenti ma sembra che a riguardo ci sia poca roba specie per l'emulatore.
Grazie ciao.
Per l'antivirus stò provando avast per il resto sono nelle vostre mani :)
andrea80
03-07-2005, 20:36
Chi saprebbe indicarmi un emulatore di drive virtuale,perchè a me non va ne daemon tools ne alcohol 120 ne alcohol 52 ne nero image driver e proprio altri non ne conosco :(
anche io ho avuto questa brutta sorpresa....
probabilmente sono programmi che lavorano molto vicini all'OS come gli antivirus e sono quelli che hanno più problemi...
andrea80
03-07-2005, 20:37
E poi già che ci sono un'antivirus ed un firewall???
per l'antivirus io utilizzo 'f-prot antivirus' funziona ma nn viene riconosciuto dall'OS che continua a dirmi che sono sprovvisto di antivirus :rolleyes:
per l'antivirus io utilizzo 'f-prot antivirus' funziona ma nn viene riconosciuto dall'OS che continua a dirmi che sono sprovvisto di antivirus :rolleyes:
Io uso lo stesso antivirus sia per win32 che per win64, è Avast! e mi sembra che molti altri siano d'accordo che è uno dei migliori in quanto a potenza, leggerezza, prezzo (gratuito) e versatilità (appunto va anche su 64bit!) ;)
E' per il firewall che non so cosa usare, avevo provato zone alarm, ma è incredibilmente rompipalleeeeee... il sygate non funge su win64.. boooh...
Henkatto
03-07-2005, 21:20
Scusate, ma windows xp professional a 64 bit in italiano quando esce??????
ho un turion 64 e volevo capire se tenerlo o tornare ai 32 bit....
andrea80
03-07-2005, 21:38
Scusate, ma windows xp professional a 64 bit in italiano quando esce??????
ho un turion 64 e volevo capire se tenerlo o tornare ai 32 bit....
nn so dirti quando uscirà! ma secondo me è meglio se inizi ad usarlo subito, anche se è in inglese e anche se bisognerà faticare un po' per i driver, del resto i 64 bit sono il futuro! peccato che alcuni programmi nn vadano proprio (nero imagedrive...) puoi sempre fare come me, dividi in due l'hdd e installi due windows
Henkatto
03-07-2005, 23:26
nn so dirti quando uscirà! ma secondo me è meglio se inizi ad usarlo subito, anche se è in inglese e anche se bisognerà faticare un po' per i driver, del resto i 64 bit sono il futuro! peccato che alcuni programmi nn vadano proprio (nero imagedrive...) puoi sempre fare come me, dividi in due l'hdd e installi due windows
ma se i 64 bit non sono ancora così approssimativi, un sistema che non si sa quando uscirà in italiano, mi sa che torno a concentrarmi sui 32 bit...
Infatti,la soluzione è proprio tenere due SO (adesso sono dal 32 bit :D)
Mi chiedevo,chissa se funge wmware magari potrebbe essere un'alternativa,bo l'ho buttata li.
Ciao.
Mah...non capisco perchè win64 non ci debba essere anche in italiano...dopotutto che ci vuole a fare una traduzione...niente...non hanno voglia questo è...
ciao
andrea80
04-07-2005, 00:33
Infatti,la soluzione è proprio tenere due SO (adesso sono dal 32 bit :D)
Mi chiedevo,chissa se funge wmware magari potrebbe essere un'alternativa,bo l'ho buttata li.
Ciao.
provato. nn funge, almeno io nn sono riuscito.
nn so esattamente come funzioni vmware, però gira su un OS a 32 bit e installarci dentro un altro OS che cerca di usare i 64 bit mi sà che fa casino...
o sbaglio :confused:
No,diciamo che il wm avrei voluto metterlo sul 64 per metterci dentro il 32 ma se non funge come non detto.
Ciao.
the_dark_shadow
04-07-2005, 10:28
ma il 64bit in ita nn dovrebbe essere già disp? io nn ho problemi con quello eng, però potrebbero anke darsi una mossa....
andrea80
04-07-2005, 21:33
ho guardato sul sito microsoft, di bersioni localizzate nn dice niente... si parla ovunque di versione in inglese.
andrea80
04-07-2005, 21:36
ma alla fine che differenza fa? :confused: tanto in un OS nn c'è molto da leggere, l'impatto linguistico si nota solo nei messaggi d'errore..... che in inglese o in italiano risultano ugualmente incomprensibili :D :D :D
Guardate che in Italiano c'è, a patto di installare la lingua con il secondo cd della MUI.....
bartolomeo_ita
05-07-2005, 13:00
Ragazzi, ciao a tutti; INFORMAZIONE URGENTISSIMA!
Ieri, giusto ieri cavolo, ho ordinato il mio ADM 64 3000+ box winch. ... adesso non so cosa diavolo fare.
Considerando che DEVO comprarmi il sistema operativo nuovo, io ora che dovrei fare per "assicurarmi" il 64 bit?
Non ho ordinato il sys con il Pc da CHL, e quindi sono fregato? Comprare Xp home non ci penso... se compro in un negozio il Win Xp pro 32 bit, poi ho l'upgrade automatico a 64 bit o devo ripagare un altro sistema?
Insomma, consigliatemi voi per favore, con relativa urgenza giacché il pc mi arriva venerdì :|
Grazie e ciao!
andrea80
05-07-2005, 14:51
Ragazzi, ciao a tutti; INFORMAZIONE URGENTISSIMA!
Ieri, giusto ieri cavolo, ho ordinato il mio ADM 64 3000+ box winch. ... adesso non so cosa diavolo fare.
Considerando che DEVO comprarmi il sistema operativo nuovo, io ora che dovrei fare per "assicurarmi" il 64 bit?
Non ho ordinato il sys con il Pc da CHL, e quindi sono fregato? Comprare Xp home non ci penso... se compro in un negozio il Win Xp pro 32 bit, poi ho l'upgrade automatico a 64 bit o devo ripagare un altro sistema?
Insomma, consigliatemi voi per favore, con relativa urgenza giacché il pc mi arriva venerdì :|
Grazie e ciao!
Il sistema operativo nn viene venduto separatamente, viene però data la possibilità di passare da win Xp Pro 32bit a x64.
https://microsoft.productorder.com/clientx64/default.aspx
bartolomeo_ita
05-07-2005, 15:17
sì dunque;
your computer must have been ordered or built between March 31, 2003 and June 30, 2005 and must contian an x64 processor.
questo mi mette in angoscia...
You must also have a Retail (Full Packaged Product), System Builder, or OEM version of Microsoft Windows® XP Pro (32-bit) to exchange.
giacché mi è stato detto che SOLO le OEM avranno l'upgrade (cosa di per sé folle) e mi è stato consigliato di aspettare ...
ma dato che il termine è 30 luglio, mi chiedo: mi conviene prendere il pro 32bit ADESSO, che magari dopo il 30 luglio viene fuori il 64 bit con prezzistica diversa o con more feature?
Io le pagine della microsoft me le sono lette tutte; tuttavia ancora non ho capito nulla.
Io ORA cosa devo fare? Andare a comprare il Win xp pro 32bit? Ho la certezza di poterlo upgradare a 64 bit?
Grazie, semBrO tardo, ma lo sono =)
bartolomeo_ita
05-07-2005, 17:15
ok, mi sono convinto. Compro la Xp Pro 32 bit ADESSO e poi chiedo l'upgrade :|
Thx cmq :|
andrea80
05-07-2005, 19:47
ok, mi sono convinto. Compro la Xp Pro 32 bit ADESSO e poi chiedo l'upgrade :|
Thx cmq :|
ciao, scusa nn ho riletto la pagina del sito microsoft però come hai scritto te, 'retail o OEM', quindi credo che tu possa acquistare in un negozio la versione in scatola di WinXp 32 bit e poi upgradare. se poi il 30 luglio esca una versione completa di xp x64 qto nn lo so, da quanto sentito dire per ora microsoft nn è intenzionata a metterla sul mercato, poi nn so.
altrimenti puoi prendere una distribuzione Linux a 64 bit, io ho comprato la Suse 9.2 Professional un anno fa appena preso il pc e mi sono trovato bene!!
andrea80
05-07-2005, 19:53
microsoft nn vuole mettere sul mercato la x64 perchè è preoccupata dal fatto che nn ci sono ancora tutti i driver disponibili, ha paura di vendere un OS che potrebbe nn accontentare tutti, per l'impossibilità di far funzionare alcune periferiche! invece se lo da ai produttori di pc, sono loro ad integrare tutte le periferiche ed a sviluppare driver mancanti, riuscendo quindi a dare un prodotto completamente funzionante agli utenti.
bartolomeo_ita
05-07-2005, 19:54
io sono un "fedele" e controcorrente user di Win2k ... sinceramente XP lo vedo come un 2k con il vestito da buffone, però il 64 bit è il futuro e mi voglio adeguare senza "sbattimenti" per la distro linux. Poi ormai sono troppo Micro$oft dipendente...
Il problema adesso è che quelli di CHL ormai mi hanno gia mandato il pc e non mi possono vendere l'XP a parte >_< ...
Io posso comprare SOLO una tastiera o un router ad esempio ed avere la mia copia di XP "fregando" il sistema?
L'unica cosa che devo comprare adesso è il router, quindi sarebbe una spesa COMUNQUE DA FARE; andare a spendere 300€ per win non OEM non ci penso proprio ...
bartolomeo_ita
05-07-2005, 19:57
io infatti sono contento di comprare la 32 e poi FORSE upgraddare alla 64 ... così sono sempre in tempo per "tornare indietro" ;)
andrea80
05-07-2005, 22:01
ci sarebbe una terza soluzione più stravagante... visto che sei abituato ad usare win2k può interessarti, ultimante anche io sono passato a sistemi server, utilizzo win server 2003, per tre motivi:
1) è GRATIS!!
2) esiste a 32 e 64 bit
3) è forse uno dei più stabili sistemi operativi di microsoft!
allora, è gratis perchè puoi scaricarne una copia di valutazione dal sito microsoft e puoi godere degli stessi benefici di un OS acquistato! (nn sei un utente di serie B) dura solo sei mesi, ma è un tempo accettabile per aspettare e vedere come si evolve la situazione commerciale per quanto riguarda winXp x64.
ti posso assicurare che nn ci sono particolari problemi di driver, ne a 32 ne a 64 bit, e ti dirò di più oltre all'utilizzo standard per cui è stato progettato se la cava benissimo anche con i giochi, qdi è molto flessibile.
Pensaci!
P.S. esistono due versioni di edizione a 64bit quella per AMD64 e quella per Intel Itanium.
http://www.microsoft.com/windowsserver2003/evaluation/trial/default.mspx
bartolomeo_ita
05-07-2005, 22:51
figata :stordita:
ottima cosa, davvero. Mi scarico al volo il tutto, così ho comunque un po' di tempo per valutare e decidere. E chissà che Server 2003 non valga più di XP ^_^"
ciao, scusa nn ho riletto la pagina del sito microsoft però come hai scritto te, 'retail o OEM', quindi credo che tu possa acquistare in un negozio la versione in scatola di WinXp 32 bit e poi upgradare. se poi il 30 luglio esca una versione completa di xp x64 qto nn lo so, da quanto sentito dire per ora microsoft nn è intenzionata a metterla sul mercato, poi nn so.
altrimenti puoi prendere una distribuzione Linux a 64 bit, io ho comprato la Suse 9.2 Professional un anno fa appena preso il pc e mi sono trovato bene!!
Pagata la SUSE?
Ciao
andrea80
06-07-2005, 17:24
si! se non sbaglio era circa sui 90 euro, con 5 cd e 2 dvd! + assistenza
bartolomeo_ita
06-07-2005, 20:00
mi sono arreso al modulo di richiesta online. Non mi piace mettere nome e cognome su internet... vabbeh; ho comprato Xp Pro (che non fa mai male) e lo passerò a 64 bit appena verificata la compatibilità con tutte le mie periferiche.
;)
thx lo stesso. Con sto casino sono joinato in questa comunity :read:
andrea80
06-07-2005, 21:06
thx lo stesso. Con sto casino sono joinato in questa comunity :read:
Di niente! figurati e benvenuto! :) si trova più aiuto in un forum che chiamando i vari centri assistenza ;) Ciao
Ciao a tutti. Solo per curiosità.....so che win xp 64 è ancora immaturo...ma ci sarà pur una via che conduca ad usare gli scanner o no!!!!! io ho uno scanner della canon e non se ne parla proprio di farlo funzionare anche perchè non esistono (almeno io non li ho trovati) driver a 64 bit!!!! qualcuno ne sa qualcosa? ciao :mc: :mc:
Ciao a tutti. Solo per curiosità.....so che win xp 64 è ancora immaturo...ma ci sarà pur una via che conduca ad usare gli scanner o no!!!!! io ho uno scanner della canon e non se ne parla proprio di farlo funzionare anche perchè non esistono (almeno io non li ho trovati) driver a 64 bit!!!! qualcuno ne sa qualcosa? ciao :mc: :mc:
Sono nella tua stessa condizione... ed ho anche una stampante laser della Canon... :muro:
Sono nella tua stessa condizione... ed ho anche una stampante laser della Canon... :muro:
Hei PARAMIR, io come stampante ho una hp 7350 e sul sito della hp c'è una soluzione momentanea. In pratica c'è un documento da consultare che permette l'installazione della mia stampante usando i driver della hp deskjet 990c che sono compatibili. E' vero che non ho il pannello di controllo originale della mia stampante ma almeno stampo :rolleyes: ,,sono sicuro che avrai consultato il sito della canon....puo' essere che magari sbirciando qua e la trovi un rimedio simile no? ciao e auguri per la tua ricerca....
P.S. x64 va molto bene (almeno per me) speriamo solo che i produttori si rimbocchino le maniche..!!!
ciao
capitan_crasy
07-07-2005, 16:37
An issue has been identified with your Windows-based system that may cause network connectivity between clients and servers to fail. You can help protect your computer by installing this update from Microsoft. After you install this item, you may have to restart your computer.
per il download Clicca qui... (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e15c903d-8b6f-4b72-a8f3-bd58517ab156&DisplayLang=en)
andrea80
08-07-2005, 05:45
Qualcuno sa dirmi xchè virtual dub x64 nn mi funziona con tutti gli avi? aprendo dei film in avi ma già compressi mi da il seguente errore:
Couldn't locate decompressor for format 'XVID' Unknown.
Virtual dub requires a VFW compatible codec to decompress video. Direct show codecs, such as those used by Windows Media Player, are not suitable.
ho provato ad installare qualsiasi tipo di codec ma senza nessun risultato, secondo voi cosa può essere? grazie mille!
Qualcuno sa dirmi xchè virtual dub x64 nn mi funziona con tutti gli avi? aprendo dei film in avi ma già compressi mi da il seguente errore:
Couldn't locate decompressor for format 'XVID' Unknown.
Virtual dub requires a VFW compatible codec to decompress video. Direct show codecs, such as those used by Windows Media Player, are not suitable.
ho provato ad installare qualsiasi tipo di codec ma senza nessun risultato, secondo voi cosa può essere? grazie mille!
Pare tu non abbia installato il codec Xvid.
http://www.xvid.org/downloads.html
Raga scusate la domanda. Ho cercato tra i vari post se ci fosse una lista di dirver e software per windows x64 ma non ho trovato nulla a riguardo. Qualcuno sa aiutarmi?
Raga scusate la domanda. Ho cercato tra i vari post se ci fosse una lista di dirver e software per windows x64 ma non ho trovato nulla a riguardo. Qualcuno sa aiutarmi?
Mi quoto da solo, avevo guardato dappertutto tranne che nella prima pagina del post. Scusatemi! :D
andrea80
08-07-2005, 21:00
Pare tu non abbia installato il codec Xvid.
http://www.xvid.org/downloads.html
purtroppo li ho installati ma nn cambia niente, ho anche scaricato i codec allin1 di codecpack ma nn funziona ugualmente... :( mi sembra strano, ma forse devo dire a virtualdubb dove sono i driver nel pc??? :confused:
Ma perchè non editi il file con il forcc o come si chiama e cambi da XVID a DIVX ????
Forse potresti risolvere.
Booooooooooooooo
Prova Ciao.
Scusate, per la versione home editio, non è possibile aggiornarla a 64 bit?
Grazie
andrea80
10-07-2005, 11:52
Scusate, per la versione home editio, non è possibile aggiornarla a 64 bit?
Grazie
per ora nn è possibile, bisognerà vedere nei piani futuri di microsoft, il fatto è che la versione x64 è la professional.
heila raga..sempre a chiedervi cosa ne pensate di x64. io tutto sommato sono contento...se togliamo il fatto che...devo stampare in bn visto che a colori (con i driver compatibili ed il rimedio hp online) divento vecchio sta una vita", non posso scannerizzare con il mio canoscan fb636u (ho scritto alla canon e questi dicono che supporteranno solo un tipo di scanner..che udite udite costa "solo" 450 euro), poi nonostante il supporto apm attivo sia nel bios che in windows x64 ogni tanto il pc in fase di spegnimento riceve l'input del s.o. (si sente il clic) ma non si spegne e l'unica è riavviare e riprovarci oppure tenere premuto il tasto dell'accensione del case per qualche secondo,,,,ecco a parte queste cose e programmini minori che non vanno,, tutto bene....ora capisco perchè mamma microsoft lo da esclusivamente agli oem....in pratica per driver e messa a punto (rogne) si devono arrangiare loro per dare al cliente una macchina funzionante!!!! :mad: :mad:
madnessly
12-07-2005, 08:52
Ho letto tutte le pagine della discussione con attenzione, cio' che vi chiedo è: non avendo i drivers a 64 bit sia della tastiera e mouse Logitech bluetooth, sia del famigerato modem Alice Fastrate USB 100 non potro' mai farli funzionare? :mad:
Avendo un emulatore 32bit non dovrebbe farli funzionare lo stesso o l'emulatore riguarda solo il Software? :confused:
Grazie molte! :D
l'emulazione riguarda solo i software, i drivers invece devono essere a 64 bit.
themanto
12-07-2005, 10:33
ciao
ho il cd di installazione di xp 64 bit final..problema???
si solo uno quando tenta di fare il boot da cd per far partire l'installazione si blocca li e non parte nulla xchè?
grazie e ciao
Ho letto tutte le pagine della discussione con attenzione, cio' che vi chiedo è: non avendo i drivers a 64 bit sia della tastiera e mouse Logitech bluetooth, sia del famigerato modem Alice Fastrate USB 100 non potro' mai farli funzionare? :mad:
Avendo un emulatore 32bit non dovrebbe farli funzionare lo stesso o l'emulatore riguarda solo il Software? :confused:
Grazie molte! :D
Un problema te lo risolvo io. Sul sito Logitech trovi i driver setpoint 2.40 per X64 freschi freschi di questa settimana.
pietrosky
12-07-2005, 22:09
ciao
ho il cd di installazione di xp 64 bit final..problema???
si solo uno quando tenta di fare il boot da cd per far partire l'installazione si blocca li e non parte nulla xchè?
grazie e ciao
stessa cosa al boot resta buio uscendo il cd parte xp 32.
themanto
12-07-2005, 23:52
soluzione????
ezechiele2517
13-07-2005, 10:38
Guardate che in Italiano c'è, a patto di installare la lingua con il secondo cd della MUI.....
ragà qualcuno fa un pò di chiarezza sull'esistenza o meno della versione in italiano???
grazie
jacopastorius
13-07-2005, 11:58
una domanda..ma ora c'è questo winxp 64bit no? e stanno pian piano uscendo i driver, software e videogiochi per questo xp 64 bit no? Ma quando tra un paio d'anni ci sarà longhorn? che fine farà sto xp64? dura pochissimo e se si calcola che ancora i videogiochi a 64 bit nn stanno uscendo.. :confused: aiutatemi a fare il punto della situzione
gottardi_davide
13-07-2005, 12:48
una domanda..ma ora c'è questo winxp 64bit no? e stanno pian piano uscendo i driver, software e videogiochi per questo xp 64 bit no? Ma quando tra un paio d'anni ci sarà longhorn? che fine farà sto xp64? dura pochissimo e se si calcola che ancora i videogiochi a 64 bit nn stanno uscendo.. :confused: aiutatemi a fare il punto della situzione
cosa vuol dire.. nel 2007 longhorn uscirà e diventerà il s.o. di default per pc, ma xp64 continuerà ad esistere almeno per 4/5 anni..
jacopastorius
13-07-2005, 13:47
cosa vuol dire.. nel 2007 longhorn uscirà e diventerà il s.o. di default per pc, ma xp64 continuerà ad esistere almeno per 4/5 anni..
certo..ma in quegli anni si comincerà a sviluppare per longhorn e videogames per winxp64 addio! sono un pò scettico seconndo me nn uscira mai nessun gioco per winxp 64, o meglio..winxp 64 nn diventerà mai il s.o. bello solido per anni come è ora windows xp a 32bit..
andrea80
13-07-2005, 18:10
una domanda..ma ora c'è questo winxp 64bit no? e stanno pian piano uscendo i driver, software e videogiochi per questo xp 64 bit no? Ma quando tra un paio d'anni ci sarà longhorn? che fine farà sto xp64? dura pochissimo e se si calcola che ancora i videogiochi a 64 bit nn stanno uscendo.. :confused: aiutatemi a fare il punto della situzione
ma, a mio avviso, la cosa peggiore è che stanno sviluppando longhorn anche per sistemi a 32 bit!!!!!!!!! nn mi sembra una scelta eccezionale! avrebbero potuto sviluppare solo la versione a 64, chi tra 2 o 3 anni avrà ancora un pc a 32 bit si tiene win xp, ma tutti gli altri avrebbero un bel sistema operativo a 64, se continuano a sviluppare OS sdoppiati nn passeremo mai a 64!!! i pc "domestici" a 64 bit esistono ormai da più di un anno nn mi sembra il caso di aspettare ancora tanto! W Linux che già da anni sforna sistemi a 64!! (e relativi driver) Ciao
ma, a mio avviso, la cosa peggiore è che stanno sviluppando longhorn anche per sistemi a 32 bit!!!!!!!!! nn mi sembra una scelta eccezionale! avrebbero potuto sviluppare solo la versione a 64, chi tra 2 o 3 anni avrà ancora un pc a 32 bit si tiene win xp, ma tutti gli altri avrebbero un bel sistema operativo a 64, se continuano a sviluppare OS sdoppiati nn passeremo mai a 64!!!
Hai ragione. Purtroppo però per mantenere la compatibilità con certe periferiche ad esempio, come si fa? La mia stampante non ha neanche driver per XP, figuriamoci a 64 bit :|
i pc "domestici" a 64 bit esistono ormai da più di un anno nn mi sembra il caso di aspettare ancora tanto! W Linux che già da anni sforna sistemi a 64!! (e relativi driver) Ciao
Veramente se c'è una cosa in cui è carente Linux sono proprio i driver!
Per non parlare di altre piccole cose, ad esempio non ho sentito di nessuno che sia riuscito a fare andare Flash sui 64 bit...
pollicino
13-07-2005, 20:01
ma, a mio avviso, la cosa peggiore è che stanno sviluppando longhorn anche per sistemi a 32 bit!!!!!!!!! nn mi sembra una scelta eccezionale! avrebbero potuto sviluppare solo la versione a 64, chi tra 2 o 3 anni avrà ancora un pc a 32 bit si tiene win xp, ma tutti gli altri avrebbero un bel sistema operativo a 64, se continuano a sviluppare OS sdoppiati nn passeremo mai a 64!!! i pc "domestici" a 64 bit esistono ormai da più di un anno nn mi sembra il caso di aspettare ancora tanto! W Linux che già da anni sforna sistemi a 64!! (e relativi driver) Ciao
E' facile parlare in quel modo visto che non hai investito milioni di euro in software a 32 Bit :rolleyes:
madnessly
14-07-2005, 16:47
Un problema te lo risolvo io. Sul sito Logitech trovi i driver setpoint 2.40 per X64 freschi freschi di questa settimana.
Grazie 1000! Li ho presi!
Ora attendo "solo" i drivers per il modem :rolleyes: :mbe: :doh:
andrea80
14-07-2005, 19:00
E' facile parlare in quel modo visto che non hai investito milioni di euro in software a 32 Bit :rolleyes:
Certo hai ragione, però guarda che molti software a 32bit funzionano anche sotto x64!!! con la differenza che tutto il resto va a 64!! e se ti gira di comprare un software a 64 puoi farlo!! purtroppo hai pienamente ragione se mi parli di programmi che sono a più stretto contatto con l'HW e driver, quelli hanno ancora un po' di problemi di compatibilità con x64.... :rolleyes: speriamo vengano risolti velocemente! ciao
Raga QUI (http://news.swzone.it/swznews-15431.php) si dice che è uscita la MUI Italiana io la stò tirando giu poi vi saprò dire.
Ciao
P.S.
554 Mb di bontà
Ok,allora nella ISO c'è quanto segue:
The Windows Multilingual User Interface Pack, x64 Edition, is specifically designed to be installed after installing one of the following English versions of the Windows operating system.
Microsoft Windows XP Professional x64 Edition:
Japanese (0411)
German (0407)
Spanish (0C0A)
French (040C)
Korean (0412)
Italian (0410)
Chinese Traditional (0404)
Chinese Simplified (0804)
Swedish (041D)
*
Microsoft Windows Server 2003, Standard x64 Edition
Microsoft Windows Server 2003, Enterprise x64 Edition
Japanese (0411)
German (0407)
Spanish (0C0A)
French (040C)
Korean (0412)
Italian (0410)
Chinese Traditional (0404)
Chinese Simplified (041D)
*
Microsoft Windows Server 2003, Datacenter x64 Edition
Japanese (0411)
German (0407)
Spanish (0C0A)
French (040C)
Vabbe dai con qualche mese di ritardo ma poi alla fine ci sono arrivato anch'io :D :rolleyes:
Meglio tardi che mai,o NO? :muro:
madnessly
16-07-2005, 14:39
Grazie, l'ho preso!
Peccato che non posso utilizzare internet col windows 64...ma questi driver per il modem Fastrate nulla vero? :mad:
Ma tuttora quali modem ADSL usb hanno dei driver 64 bit?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.