View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Nelle ultime 2 settimane ho letto in ordine:
- Il giorno del lupo di Carlo Lucarelli
- Cane rabbioso di Angelo Petrella
e ieri sera o finito Storie Impreviste di Roald Dahl
Oggi ho iniziato Soffocare di Palahniuk
nonsense
14-09-2006, 00:18
Nell' ultimo mese:
-Flash. Kathmandu il grnade viaggio _ Duchaussois Charles
-Diario di un cane malato _ Adessio Adami
-Memorie delle mie puttane tristi _ Garcia Marquez
All'attivo
-Pappagalli verdi _ Gino Strada
e forse in futuro qualcosa di Terzani...suggerimenti ? consigli?
Morgana2006
14-09-2006, 02:20
di fabio volo :flower:
bellissmo. Lo consiglio a tutti i trentenni che hanno una forte voglia di cambiare radicalmente vita. e poi fabio, cacchio, è un mito.
Domani inizio memorie di una gehisha(si scrive così?)
..da poco terminato "Le menzogne di Ulisse" di Odifreddi.. merita davvero, così come gran parte dei suoi libri -a mio parere- :sofico:
paditora
15-09-2006, 11:52
di fabio volo :flower:
bellissmo. Lo consiglio a tutti i trentenni che hanno una forte voglia di cambiare radicalmente vita.
azzz sembra interessante.
il libro che fa per me.
Ho appena terminato di leggere Q di/dei Luther Blissett. Che dire se non E N T U S I A S M A N T E ?!
E' un libro che va letto con attenzione per i suoi numerosi flashback, quindi consiglio di fare molta attenzione alle date e ai luoghi che campeggiano all'inizio di ogni capitolo. E' scritto con uno stile particolare, molto avvincente e poetico. La storia si dipana lungo 40 anni di storia in un intreccio esaltante tra le avventure del protagonista e quello del suo nemico Q, tramite le sue lettere inviate al cardinale Giampietro Carafa (suo "capo" e "direttore d'orchestra") che dirige il Sant'Uffizio dell'inquisizione, e, più avanti nel libro, dal suo diario. Non voglio assolutamente svelare alcun passaggio della trama che è molto ricca di colpi di scena e mai noiosa, pur essendo un romanzo storico che si basa su guerre di religione tra Cattolici, Luterani, Anabattisti e lotte di potere.
Come direbbe Pietro Perna (un personaggio del romanzo): leg-ge-te-lo, capito?
<Straker>
15-09-2006, 12:47
Domani inizio memorie di una gehisha(si scrive così?)Bellissimo quel libro, mi e' piaciuto tantissimo, l'ho letto ormai sei anni fa :) :)
Il film tratto dal libro e' molto bello, ma rende un centesimo delle atmosfere che si respirano nel libro.
AtuttaBIRRA!
15-09-2006, 13:11
DaLcA[']Ho appena terminato di leggere Q di/dei Luther Blissett. Che dire se non E N T U S I A S M A N T E ?!
E' un libro che va letto con attenzione per i suoi numerosi flashback, quindi consiglio di fare molta attenzione alle date e ai luoghi che campeggiano all'inizio di ogni capitolo. E' scritto con uno stile particolare, molto avvincente e poetico. La storia si dipana lungo 40 anni di storia in un intreccio esaltante tra le avventure del protagonista e quello del suo nemico Q, tramite le sue lettere inviate al cardinale Giampietro Carafa (suo "capo" e "direttore d'orchestra") che dirige il Sant'Uffizio dell'inquisizione, e, più avanti nel libro, dal suo diario. Non voglio assolutamente svelare alcun passaggio della trama che è molto ricca di colpi di scena e mai noiosa, pur essendo un romanzo storico che si basa su guerre di religione tra Cattolici, Luterani, Anabattisti e lotte di potere.
Come direbbe Pietro Perna (un personaggio del romanzo): leg-ge-te-lo, capito?
preso a 2Eur ad un mercatino dell'usato ^__^...è sicuramente una delle mie prossime letture :)
Q è sicuramente un capolavoro ;)
uno dei miei libri preferiti!!
Erri De Luca, ALZAIA
Ken Follett, UN LUOGO CHIAMATO LIBERTA'
Licia Troisi, NIHAL DELLA TERRA DEL VENTO
oOo Ciao oOo
parisisalvo
15-09-2006, 22:12
Il libraio di Selinunte - Roberto Vecchioni
El Barto
15-09-2006, 23:48
George Orwell - 1984...un libro stupendo, dalle atmosfere cupe e angoscianti. Un'estremizzazione di una delle grandi preoccupazioni (o per lo meno lo dovrebbe essere) del nostro tempo: il controllo dei mezzi di comunicazione e dell'informazione. Ma è fin troppo famoso e sarà conosciuto ai più: da leggere.
Ora mi appresto a divorare "La fattoria degli animali" sempre di Orwell
Prima di 1984 ho letto "Sostiene Pereira" - Antonio Tabucchi...tutt'altro genere, un libro ambientato nella Lisbona di Salazar (anni 30), molto belle sia la trama, sia il modo di scrivere sia le atmosfere...trasudano Portogallo (anche se non ci sono mai stato...): consigliatissimo
El Barto
16-09-2006, 00:21
sto pensando di leggermi Dracula..
Post vecchissimo...l'ho letto due volte secondo me è bellissimo, non mi piace molto il fatto che quando parla Van Helsing è scritto in "italiano alla tedesca" però merita veramente
Paganetor
17-09-2006, 14:58
ho finito adesso di leggere "Cell", di Stephen King...
qualcuno mi spiega il finale, per favore? :help:
RiccardoS
18-09-2006, 11:29
ho finito adesso di leggere "Cell", di Stephen King...
qualcuno mi spiega il finale, per favore? :help:
tipico finale alla King: lascia al lettore l'interpretazione, o meglio... decidere come va a finire! :Prrr:
p.s. io ho appena finito di rileggere Insomnia per la 3a volta ed ho cominciato "Una splendida festa di morte", ovvero la prima edizione di Shining (anche questo letto non ricordo quante volte), che ho trovato in un mercatino qualche anno fa. :D
"Una splendida festa di morte", ovvero la prima edizione di Shining (anche questo letto non ricordo quante volte), che ho trovato in un mercatino qualche anno fa. :D
Non sapevo che shining avesse anche un'altra edizione, cosa cambia rispetto a shining?
RiccardoS
18-09-2006, 12:05
Non sapevo che shining avesse anche un'altra edizione, cosa cambia rispetto a shining?
quest'edizione è la prima volta che la leggo, te lo saprò dire alla fine :fagiano: :D
(credo non cambi niente cmq... se non ricordo male dovrebbe essere solo la prima traduzione in italiano, gli hanno affibbiato un titolo differente).
Paganetor
18-09-2006, 12:22
tipico finale alla King: lascia al lettore l'interpretazione, o meglio... decidere come va a finire! :Prrr:
p.s. io ho appena finito di rileggere Insomnia per la 3a volta ed ho cominciato "Una splendida festa di morte", ovvero la prima edizione di Shining (anche questo letto non ricordo quante volte), che ho trovato in un mercatino qualche anno fa. :D
no, momento: ok finale aperto, ma qui sembra che manchi un capitolo! :fagiano:
RiccardoS
18-09-2006, 12:31
no, momento: ok finale aperto, ma qui sembra che manchi un capitolo! :fagiano:
perchè? finisce che lui sta per provare a "cellularizzare" il figlio per vedere se ha effetto la teoria del ragazzino (fra parentesi... il paragone fra mente e pc è una delle cose più... insulse che abbia mai letto di King :muro: ): quello che succede poi, è libera interpretazione.
se poi ti riferisci ad una "ragionevole" soluzione per quanto successo al resto del mondo... non posso che essere d'accordo... ma si sa... Lui può! :O
Paganetor
18-09-2006, 12:53
sì ok, va bene tutto, ma:
1) non si sa se il figlio si riprende grazie al nuovo impulso
2) non si sa se ritrova i suoi amici
3) non si sa se la popolazione ritorna "normale" o cosa
4) non si sa cosa succede alla "mente collettiva"
insomma, poteva scrivere 20 pagine in più e spiegare almeno un po' di queste robe... :fagiano: tanto 500 pagine o 520 pagine non fa gran differenza! :D
sì ok, va bene tutto, ma:
1) non si sa se il figlio si riprende grazie al nuovo impulso
2) non si sa se ritrova i suoi amici
3) non si sa se la popolazione ritorna "normale" o cosa
4) non si sa cosa succede alla "mente collettiva"
insomma, poteva scrivere 20 pagine in più e spiegare almeno un po' di queste robe... :fagiano: tanto 500 pagine o 520 pagine non fa gran differenza! :D
non è il problema di scrivere o meno 20 pagine in più, è il tipico king. come lui stesso ha più volte affermato non è la meta quello che conta in un viaggio, ma il viaggio stesso! per questo molto spesso i suoi sono finali "aperti", e io lo adoro anche per questo
edit: cell è uno dei suoi romanzi più belli degli ultimi 5-6 anni
RiccardoS
19-09-2006, 06:50
non è il problema di scrivere o meno 20 pagine in più, è il tipico king. come lui stesso ha più volte affermato non è la meta quello che conta in un viaggio, ma il viaggio stesso! per questo molto spesso i suoi sono finali "aperti", e io lo adoro anche per questo
edit: cell è uno dei suoi romanzi più belli degli ultimi 5-6 anni
infatti. ;)
son d'accordo che sia uno degli ultimi più belli degli ultimi anni... quanto ad atmosfere, ambientazione, personaggi, ecc... ma come storia, si ricicla un tantino l'ombra dello scorpione... è il più bello solo perchè va a paragonarsi con "cuori in atlantide" e le altre cazzate del periodo.
infatti. ;)
son d'accordo che sia uno degli ultimi più belli degli ultimi anni... quanto ad atmosfere, ambientazione, personaggi, ecc... ma come storia, si ricicla un tantino l'ombra dello scorpione... è il più bello solo perchè va a paragonarsi con "cuori in atlantide" e le altre cazzate del periodo.
Eh dici niente!, per mè l'ombra delo scorpione è il più bel romanzo mai scritto da king, il fatto che cell gli assomigli è solo un enorme pregio, imho a parte la totrre nera cell è il meglio di king da mucchio d'ossa in poi.
p.s dovrei incontrare "il rè" tra un mesetto e non vedo l'ora!
Edit ot: come si fà a mettere il link ad una discussione specifica e in particolare ad uno specifico post. /fine ot
RiccardoS
19-09-2006, 08:25
Eh dici niente!, per mè l'ombra delo scorpione è il più bel romanzo mai scritto da king, il fatto che cell gli assomigli è solo un enorme pregio, imho a parte la totrre nera cell è il meglio di king da mucchio d'ossa in poi.
p.s dovrei incontrare "il rè" tra un mesetto e non vedo l'ora!
Edit ot: come si fà a mettere il link ad una discussione specifica e in particolare ad uno specifico post. /fine ot
incontri King? :mbe: :mbe: e dove? :confused:
è a londra a firmare libri dal 4 al 7 di novembre e faccio la pazzia andando su in giornata
Paganetor
19-09-2006, 08:36
è a londra a firmare libri dal 4 al 7 di novembre e faccio la pazzia andando su in giornata
ci sarà poca gente... sì sì... :stordita:
Sveglia mode 6:30 on, in libreria alle 7 e spero in dio, l'evento è all'una di pomeriggio, sperem....
Paganetor
19-09-2006, 08:57
Sveglia mode 6:30 on, in libreria alle 7 e spero in dio, l'evento è all'una di pomeriggio, sperem....
fischia, che sbattimento! :D
comunque in bocca al lupo! ;)
per lo meno dev'essere un'esperienza emozionante! vedere King di persona... speriamo non sia "flashato" come appare nelle foto sul retro dei suoi libri! :D
RiccardoS
19-09-2006, 09:25
è a londra a firmare libri dal 4 al 7 di novembre e faccio la pazzia andando su in giornata
sei un grande! :D
sei un grande! :D
è per fare un regalo. due libri, uno per mè ( the stand) e uno per lei ( it ), ho già aperto unthread in "viaggi" per consigli sull'albergo, il volo ce l'ho già,il giorno di permesso anche e spero per il meglio
è per fare un regalo. due libri, uno per mè ( the stand) e uno per lei ( it ), ho già aperto unthread in "viaggi" per consigli sull'albergo, il volo ce l'ho già,il giorno di permesso anche e spero per il meglio
Fantastico, sei un grande
Paganetor
19-09-2006, 09:58
è per fare un regalo. due libri, uno per mè ( the stand) e uno per lei ( it ), ho già aperto unthread in "viaggi" per consigli sull'albergo, il volo ce l'ho già,il giorno di permesso anche e spero per il meglio
ma li devi comprare lì in libreria in inglese o te li puoi portare tu dall'italia (in italiano) e te li fai firmare? :stordita:
ma li devi comprare lì in libreria in inglese o te li puoi portare tu dall'italia (in italiano) e te li fai firmare? :stordita:
solitamente king te ne firma 2, uno di solito è quello nuovo, l'altro un tuo libro. Io mi proto i due libri e, per non fare giustamnete torto alla libreria, comprerò due copie del nuovo. tanto ormai vivo alla feltrinelli international perchè leggo solo in inglese....La mia copia di the stand l'ho appena ordinata via internet ( 50 euro, che dio li benedica) e suloo stesso sito ho trovato una copia di it dell'87 in hardback della sperling per la mia amica. Speriamo che apprezzi il gesto nel caso mi vada male
p.s. prima che qualcuno chieda non c'è nessun fine :oink: , è un'amica, nel senso più disinteressato del termine, a cui tengo molto
Paganetor
19-09-2006, 10:19
solitamente king te ne firma 2, uno di solito è quello nuovo, l'altro un tuo libro. Io mi proto i due libri e, per non fare giustamnete torto alla libreria, comprerò due copie del nuovo. tanto ormai vivo alla feltrinelli international perchè leggo solo in inglese....La mia copia di the stand l'ho appena ordinata via internet ( 50 euro, che dio li benedica) e suloo stesso sito ho trovato una copia di it dell'87 in hardback della sperling per la mia amica. Speriamo che apprezzi il gesto nel caso mi vada male
p.s. prima che qualcuno chieda non c'è nessun fine :oink: , è un'amica, nel senso più disinteressato del termine, a cui tengo molto
be', è un bel regalo! ;)
certo che 50 euro per the stand è un furto... :mbe:
RiccardoS
19-09-2006, 10:50
Il capolavoro dei capolavori, IT... firmato da LO RE in persona!! :eek:
* rosico! *
:D
Paganetor
19-09-2006, 10:52
Il capolavoro dei capolavori, IT... firmato da LO RE in persona!! :eek:
* rosico! *
:D
organizziamo un j+3 da spedire a funky80 con un po' dei nostri libri da far firmare! :D
be', è un bel regalo! ;)
certo che 50 euro per the stand è un furto... :mbe:
http://www.webster.it/book_usa-the_stand-0385199570.htm
è un edizione particolare estesa del 1990 in hardback e con illustrazioni, già che ci sono mi sono preso il top :O e poi i soldi per un libro non sono (quasi) mai troppi!
Paganetor
19-09-2006, 11:17
http://www.webster.it/book_usa-the_stand-0385199570.htm
è un edizione particolare estesa del 1990 in hardback e con illustrazioni, già che ci sono mi sono preso il top :O e poi i soldi per un libro non sono (quasi) mai troppi!
ah ecco, non è un paperback! :D
allora ok, concordo! ;)
ah ecco, non è un paperback! :D
allora ok, concordo! ;)
belin un paperback a 50 euro manco la Nord avrebbe osato tanto!!!
Morgana2006
20-09-2006, 16:24
ho appena finito di leggere
STORIE DI ORDINARIA FOLLIA
Erezioni Eiaculazioni Esibizioni
di Charles Bukowski
è un libro a tinte forti che mi ha scossa parecchio. Lo consiglio a chi ha intenzione di leggere qualcosa di davvero particolare
Sehelaquiel
20-09-2006, 17:22
STORIE DI ORDINARIA FOLLIA
Erezioni Eiaculazioni Esibizioni
o_O
AtuttaBIRRA!
20-09-2006, 17:34
ecco qualcosa di Bukowski? a parte quello che ha consigliato Morgana (che non avrei mai il coraggio di comprare in libreria :sofico: )
ho finito
TUNNEL NEGLI ABISSI di Harry harrison ed. Nord cosmo argento n°159 :
sinceramente da harry mi aspettavo di piu carina l'idea del mondo alternativo ma lo sviluppo seppur affascinate della trama non mi ha convinto
Paganetor
21-09-2006, 11:49
ah, ho cominciato "Universo incostante" di Vinge... per ora va via bello liscio ;)
Radagast82
21-09-2006, 13:03
Rainbow Six - Tom Clancy
bel libro, parla di antiterrorismo con una bella storia dietro che regge e convince. Da leggere con calma (780 pagine) e preferibilmente conoscendo tutto quello che c'è dietro (la saga di Jack Ryan sempre di Clancy)
ho iniziato una rarita:
ed. Libra collana Slan n°1
Un ponte tra le stelle
di Jack Williamson & James E. Gunn
le prime 70 pagine sono belle
Sawato Onizuka
21-09-2006, 19:29
Rainbow Six - Tom Clancy
io ho divorato metà dei suoi libri :asd: gli altri nn li ho letti xchè semplicemente dovevo finire altre collane :sofico:
Occidente - Mario Farneti (www.farneti.it)
ora comincio Il Vichingo - Tim Severin :ciapet:
ziozetti
22-09-2006, 08:36
Il nome della rosa
Umberto Eco (514 pagine, Bompiani, 1984)
http://www.liberonweb.it/images/books/8845246345.jpg
Uhm... che dire? Suppongo l'abbiano letto piò o meno tutti... Bello, a tratti pesantuccio, a tratti molto scorrevole. A tratti verrebbe da tirare giù Eco da quella dannata torre d'avorio ove si rifugia di tanto in tanto. Un tantinello meno ampolloso sarebbe perfetto.
Da leggere, se ne avete voglia, anche la postfazione dell'autore.
ziozetti
22-09-2006, 08:41
La ballata delle prugne secche
Pulsatilla (189 pagine, Castelvecchi, 2006)
http://www.zeusnews.it/immagini/004996-pulsatilla.jpg
Chi ha ascoltato Radio Popolare negli ultimi mesi non può non essere stato incuriosito dalla pubblicità di questo libro. Io ascolto Radio Popolare e, complice una settimana da passare in spiaggia, l'ho comprato. E' un'autobiografia, ricorda molto lo stile dei "cannibali" (Nove, Ammaniti, Pinketts...) ma con 10 anni di meno. Carino, niente di più, il prossimo libro di Pulsatilla lo prenderò in biblioteca invece di comprarlo.
AtuttaBIRRA!
22-09-2006, 09:26
La lunga notte del Dottor Galvan - Pennac
racconto carino, lo stile di Pennac mi piace, era giusto un aperitivo per vedere se mi piaceva il genere e addentrarmi nella saga dei Malaussene
L'ultimo che ho letto è stato Nero di Olivier Pauvert
Durante una festa di nozze nella zona di Nizza una ragazza viene barbaramente assassinata. Uno degli invitati, il protagonista, che era nelle vicinanze della scena del crimine senza sospettare quello che stava accadendo viene arrestato dalla polizia, ma mentre lo portano via su un furgone accade un terribile incidente e l'uomo è il solo superstite. Dopo un delirante vagabondaggio in un parco misterioso riesce a fare ritorno a Parigi, da sua moglie che non lo riconosce: sono passati 12 anni dalla festa di nozze.
Un'idea non troppo nuova, ma si legge volentieri.
In precedenza Il Tornado di Valle Scuropasso di Tiziano Sclavi... bellissimo: gli alieni fanno solo da contorno a una storia umana, dolorosa, di solitudine, di paura e malattia.
Mi piacerebbe iniziare a leggere qualcosa di Chuck Palahniuk... vedo da cosa iniziare.
L'ultimo che ho letto è stato Nero di Olivier Pauvert
Durante una festa di nozze nella zona di Nizza una ragazza viene barbaramente assassinata. Uno degli invitati, il protagonista, che era nelle vicinanze della scena del crimine senza sospettare quello che stava accadendo viene arrestato dalla polizia, ma mentre lo portano via su un furgone accade un terribile incidente e l'uomo è il solo superstite. Dopo un delirante vagabondaggio in un parco misterioso riesce a fare ritorno a Parigi, da sua moglie che non lo riconosce: sono passati 12 anni dalla festa di nozze.
Un'idea non troppo nuova, ma si legge volentieri.
In precedenza Il Tornado di Valle Scuropasso di Tiziano Sclavi... bellissimo: gli alieni fanno solo da contorno a una storia umana, dolorosa, di solitudine, di paura e malattia.
Mi piacerebbe iniziare a leggere qualcosa di Chuck Palahniuk... vedo da cosa iniziare.
Prova con Soffocare o Fight Club ;)
Radagast82
22-09-2006, 10:37
io ho divorato metà dei suoi libri :asd: gli altri nn li ho letti xchè semplicemente dovevo finire altre collane :sofico:
CUT...
anche io, dopo La grande Fuga dell'Ottobre Rosso, (moolto bello), La mossa del Drago (lungo ma bello) e Rainbow Six, ho iniziato Attentato alla corte d'Inghilterra, per poi proseguire con Il Cardinale del Cremlino e Pericolo Imminente... finita la saga di Ryan sono indeciso se iniziare la serie Op-Center o spararmi in sequenza tutti i libri di Ludlum (già letti: L'alleato e Protocollo SIGMA)... senza dimenticare Deaver (Profondo Blu l'ho divorato in due giorni)...
insomma, per un po di tempo avrò qualcosa da leggere...
tecnologico
23-09-2006, 11:17
appena finito nube di passeri
si comincia con tokyo station.
domani vado a comprare la profezia della dama shizuka (18$ :cry: )
Sawato Onizuka
23-09-2006, 14:58
Un tantinello meno ampolloso sarebbe perfetto.
veramente ... a me è piaciuto solo il contesto storico, ben ricreato, ma sul resto ... mah nn faceva x me :stordita: :O
MichellePayne
24-09-2006, 17:45
"lettera alla tua famiglia" di VITTORINO Andreoli
Il modo particolare di scrivere di questo grande psichiatra mi tiene incollata ai suoi scritti,veramente un gran bel libro!
Finito ieri mattina, Croniche epafaniche, di Francesco Guccini.
Bellissimo libro, anche se un pò duretto da leggere per un siciliano, visto che è scritto nella madrelingua del maestrone, resta di fatto la cronaca della sua gioventù in quel di Pavana...e tanto mi è bastato :)
io ora sto leggendo IL MIGLIO VERDE...bellissimo
Teliqalipukt
25-09-2006, 10:12
I Compagni sconosciuti, Lucentini :O
Fondazione anno zero di Asimov,bellissimo.ciao
Paganetor
25-09-2006, 12:19
Fondazione anno zero di Asimov,bellissimo.ciao
vieni qui a fare baldoria, allora! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086423 :cincin:
:D
ho finito un ponte fra le stelle : davvero molto bello nonostante che in qualche punto faccia sorridere
(le pistole unitroniche) a causa dell eta' ( 1955) è un ottimo romanzo di SF sulla falsarigha della trilogia della fondazione
oggi inizio
pianeta in via di sviluppo
di Farmer ( ed. Libra collana Slan n°2)
ManyMusofaga
25-09-2006, 17:08
Prova con Soffocare o Fight Club ;)
soffocare mi è piaciuto...fight club com'è?
soffocare mi è piaciuto...fight club com'è?
C'è a chi è piaciuto di più Soffocare a chi invece Fight Club....di sicuro non puoi sbagliare perchè imho sono i più belli che ha scritto ;)
soffocare mi è piaciuto...fight club com'è?
Fight club l'ho letto da non moltissimo tempo, si legge in scioltezza, anche perche attendevo con trepidazione per poter vedere il film dopo il libro.
Anche se è stato l'unico letto di C.P. merita comunque un voto d'approvazione!!!
puoi andare tranquilla
ziozetti
26-09-2006, 22:18
Letto Diary (vedi qualche pagina indietro), bello.
http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/BulgakovM_MaestroEMargherita.jpg
Molto bello e articolato...consigliato, anche se è difficile da capire fino a metà
Sergio1986
29-09-2006, 12:31
finito il broker... si legge bene ma non è niente di che, avevano messo le basi per fare una storia bella ed intrigante poi hanno fatto finire tutto senza che succedesse niente di che... peccato.
cominciato il padrino... non ci sono parole per descriverlo.. è IL libro ;)
cominciato il padrino... non ci sono parole per descriverlo.. è IL libro ;)
bello bello bello!!!!!
io addirittura preferisco il libro al film ( e preferire qualcosa al padrino ce ne vuole) :)
finito un'ora fa:
Trilogia della Fondazione
che dire...Asimov ha conquistato un posto nel mio cuore!! un libro che mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine...senza parole!!
STUPENDO!
AtuttaBIRRA!
29-09-2006, 14:59
finito un'ora fa:
Trilogia della Fondazione
che dire...Asimov ha conquistato un posto nel mio cuore!! un libro che mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine...senza parole!!
STUPENDO!
anche per te vale questo link :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086423
;)
AtuttaBIRRA!
02-10-2006, 09:23
Nicolas Eymerich, inquisitore - Evangelisti Valerio
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/882/8804528826g.jpg
Libro d'esordio del protagonista di una delle saghe di fantascienza più amate. Ispirata alla figura di un inquisitore catalano realmente vissuto nel Trecento, la creatura di Evangelisti è un uomo intollerante e spietato, ma anche intelligente, coltissimo, dotato di spirito e coraggio, insieme privo di dubbi e tormentato. Le sue avventure si svolgono nell'Europa medievale popolata di cristiani, ebrei, musulmani ed eretici e in epoche diverse. Perché il nemico di Eymerich non può avere che sconfitte brevi e temporanee.
Detto così sembra un romanzo storico, in realtà è un OTTIMO romanzo di fantascienza. Una gradevolissima scoperta, penso che prenderò anche i seguiti...
Paganetor
02-10-2006, 09:38
Nicolas Eymerich, inquisitore - Evangelisti Valerio
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/882/8804528826g.jpg
Libro d'esordio del protagonista di una delle saghe di fantascienza più amate. Ispirata alla figura di un inquisitore catalano realmente vissuto nel Trecento, la creatura di Evangelisti è un uomo intollerante e spietato, ma anche intelligente, coltissimo, dotato di spirito e coraggio, insieme privo di dubbi e tormentato. Le sue avventure si svolgono nell'Europa medievale popolata di cristiani, ebrei, musulmani ed eretici e in epoche diverse. Perché il nemico di Eymerich non può avere che sconfitte brevi e temporanee.
Detto così sembra un romanzo storico, in realtà è un OTTIMO romanzo di fantascienza. Una gradevolissima scoperta, penso che prenderò anche i seguiti...
ho conosciuto Evangelisti di persona... è un po' "eccentrico" (almeno a mio modo di vedere :p ) ma è moooolto in gamba! ;)
Fantasma diablo 2
02-10-2006, 09:46
allora, ho questo:
http://www.centolibri.it/search/scheda.jsp?isbn=978880440184&ed=AM&sito=AM
e questo:
http://img172.imageshack.us/img172/4505/abcho6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=abcho6.jpg)
1)so che il preludio è stato scritto dopo ma devo leggerlo prima del ciclo delle fondazioni?
2)prima di leggere la creazione è necessario che mi sciroppi prima tutti i romazi sui robots e sull'impero?
3) che differenza c'è tra quello che ho postato io e questo:
http://www.ibs.it/cop/copljc.asp?e=8804528648
AtuttaBIRRA!
02-10-2006, 10:15
ho conosciuto Evangelisti di persona... è un po' "eccentrico" (almeno a mio modo di vedere :p ) ma è moooolto in gamba! ;)
visto quello che scrive mi sembra il minimo :D
AtuttaBIRRA!
02-10-2006, 10:19
allora, ho questo:
http://www.centolibri.it/search/scheda.jsp?isbn=978880440184&ed=AM&sito=AM
e questo:
http://img172.imageshack.us/img172/4505/abcho6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=abcho6.jpg)
1)so che il preludio è stato scritto dopo ma devo leggerlo prima del ciclo delle fondazioni?
2)prima di leggere la creazione è necessario che mi sciroppi prima tutti i romazi sui robots e sull'impero?
3) che differenza c'è tra quello che ho postato io e questo:
http://www.ibs.it/cop/copljc.asp?e=8804528648
ribadisco :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086423
;)
Radagast82
02-10-2006, 11:57
Attentato alla Corte d'Inghilterra - Tom Clancy
ottimo libro, molto scorrevole e con una storia avvincente. Da questo libro è stato tratto Giochi di Potere, il film con Harrison Ford nei panni di Jack Ryan. Beh, come al solito (e come in Caccia a Ottobre Rosso), il film ha ben poco da dividere con il libro... finale diverso, caratterizzazione dei personaggi diversa..
Lo consiglio a chi vuole leggere un bel thriller d'azione... prossima fermata, Il Cardinale del Cremlino sempre di Tom Clancy
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/770/product-174770.jpg
Heinrich Böll - Opinioni di un clown
Hans Schnier è un clown in declino, rovinato dall'abbandono della sua amatissima Maria.
Mentre cerca aiuto monetario da amici e conoscenti, Hans fa partecipe il lettore di avvenimenti passati e dei suoi pensieri; relativi soprattutto al mondo cattolico e ai pallidi tentativi di molti di ripulirsi la coscienza e la morale nel dopoguerra.
Stile scorrevole ed argomenti attuali, fra gli ultimi libri che ho letto è quello che mi ha colpito di più.
http://www.liberonweb.com/images/books/8804487690.jpg
Jack Kerouac - Sulla Strada
Sal Paradiso viaggia in lungo e in largo per l'america, spesso accompagnato dallo strano amico Dean Moriarty.
Lo scopo è inesistente, ed il futuro di entrambi più che incerto; tra sbronze, ragazze, matrimoni e annulamenti vari...
http://www.bibliotecasalaborsa.it/imglibri/8804356367.jpg
William Golding - Il Signore delle Mosche
Dei ragazzi si ritrovano da soli su un'isola; dovranno cercare di sopravvivere e ragionare quanto più possibile da adulti per raggiungere il loro scopo [ovvero essere salvati]
Ovviamente non sarà facile dividersi i ruoli ed evitare che una persona possa prevalicare gli altri...
SilveRazzo
03-10-2006, 20:49
Attentato alla Corte d'Inghilterra - Tom Clancy
ottimo libro, molto scorrevole e con una storia avvincente. Da questo libro è stato tratto Giochi di Potere, il film con Harrison Ford nei panni di Jack Ryan. Beh, come al solito (e come in Caccia a Ottobre Rosso), il film ha ben poco da dividere con il libro... finale diverso, caratterizzazione dei personaggi diversa..
Lo consiglio a chi vuole leggere un bel thriller d'azione... prossima fermata, Il Cardinale del Cremlino sempre di Tom Clancy
Bello il cardinale del cremlino, ti consiglio "Uragano Rosso" di Clancy
William Golding - Il Signore delle Mosche
Dei ragazzi si ritrovano da soli su un'isola; dovranno cercare di sopravvivere e ragionare quanto più possibile da adulti per raggiungere il loro scopo [ovvero essere salvati]
Ovviamente non sarà facile dividersi i ruoli ed evitare che una persona possa prevalicare gli altri...
mi daresti un tuo personale giudizio?
grazie :)
mi daresti un tuo personale giudizio?
grazie :)
L'ho trovato molto scorrevole ed ha il pregio di non essere particolarmente lungo.
Alcune persone risentono molto delle descrizioni paesaggistiche secondo me, invece, influiscono positivamente sulle atmosfere rendendo il tutto molto inquietante e, in certo qual senso, claustrofobico.
Diviene, così, più facile identificarsi nei piccoli protagonisti e nella loro voglia/necessità di essere salvati.
Le descrizioni dei personaggi sono leggermente superficiali perchè l'autore cerca di dare maggior rilievo ai rapporti e ai conflitti che possono nascere tra ragione ed istinto.
Radagast82
04-10-2006, 09:53
Bello il cardinale del cremlino, ti consiglio "Uragano Rosso" di Clancy
grazie del consiglio, appena finisco la saga di Jack Ryan provvederò
finito pianeta in via di sviluppo: forse è divertente e non ne sono sicuro di certo Farmer ha prodotto di meglio :)
mi hanno prestato Senza Tregua : le prime pagine non sono male... dalle note introduttive dell autore mi sa che mi divertira' :)
ManyMusofaga
04-10-2006, 16:05
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/770/product-174770.jpg
Heinrich Böll - Opinioni di un clown
http://www.liberonweb.com/images/books/8804487690.jpg
Jack Kerouac - Sulla Strada
http://www.bibliotecasalaborsa.it/imglibri/8804356367.jpg
William Golding - Il Signore delle Mosche
"Il signore delle mosche" lo leggerò a breve
"sulla strada" invece è uno di quei libri che in qs anni ho iniziato più volte inutilmente...non mi ha ancora acchiappato :stordita: prima o poi ci riproverò
Sergio1986
04-10-2006, 23:32
finito il padrino.... :eek: :sbav:
spettacolare.... adesso mi sparo i tre film :cool:
attendo che mio fratello mi porti la biografia di tupac da bologna...
se riesco a star senza leggere attendo se no domani mi compro siddharta... me l'hanno consigliato in molti
mioddio oggi ho finito (in 3 giorni) La Fine dell'Eternità!
stupendo!!!!
mi è venuta la pelle d'oca alla fine, leggendo le ultime righe!!
un libro ottimamente congegnato, che tiene sulle spine per tutto il corso della narrazione :)
inoltre il tema trattato (il viaggio nel tempo e i vari paradossi che ne conseguono) credo possa essere una garanzia di grande interesse per ogni appassionato di fantascienza :)
stupendo!!!
[The Black]
05-10-2006, 21:02
(il viaggio nel tempo e i vari paradossi che ne conseguono)
Già mi gira la testa :asd:
Paganetor
06-10-2006, 08:15
mioddio oggi ho finito (in 3 giorni) La Fine dell'Eternità!
stupendo!!!!
mi è venuta la pelle d'oca alla fine, leggendo le ultime righe!!
un libro ottimamente congegnato, che tiene sulle spine per tutto il corso della narrazione :)
inoltre il tema trattato (il viaggio nel tempo e i vari paradossi che ne conseguono) credo possa essere una garanzia di grande interesse per ogni appassionato di fantascienza :)
stupendo!!!
già, la trama è congeniata molto bene!
l'hai letto "Neanche gli dèi"? anche quello è slacciato da tutte le altre "saghe" di Asimov, ma sta in piedi benissimo! ;)
già, la trama è congeniata molto bene!
l'hai letto "Neanche gli dèi"? anche quello è slacciato da tutte le altre "saghe" di Asimov, ma sta in piedi benissimo! ;)
mi manca, ma colmerò sto gap ;)
mioddio oggi ho finito (in 3 giorni) La Fine dell'Eternità!
stupendo!!!!
mi è venuta la pelle d'oca alla fine, leggendo le ultime righe!!
un libro ottimamente congegnato, che tiene sulle spine per tutto il corso della narrazione :)
inoltre il tema trattato (il viaggio nel tempo e i vari paradossi che ne conseguono) credo possa essere una garanzia di grande interesse per ogni appassionato di fantascienza :)
stupendo!!!
è il miglior romanzo di Asimov :)
oltre ad a ver forse il miglior finale mai scritto !!!!
AtuttaBIRRA!
06-10-2006, 12:55
è il miglior romanzo di Asimov :)
oltre ad a ver forse il miglior finale mai scritto !!!!
aggiungiamo alla lista allora...scrib scrib :D
Paganetor
06-10-2006, 12:59
scrib scrib :D
:D
io ne ho un sacco rilegati nel "vecchio stile" (fine anni 80, primi anni 90) oscar mondadori, questi per intenderci:
http://www.zonarossa20000.com/It/Scienza/LibriSeFS/Images/AsimovLeCorrentidelloSpazio.jpg
ora invece sono o così:
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/cronache-galassia.jpg
o così:
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z25/8804519525.jpg
:mbe:
rivoglio le vecchie edizioni!!!!! :muro:
in compenso alle bancarelle si trovano a prezzi ridicoli (2-3 euro) in condizioni ottime :D
in compenso alle bancarelle si trovano a prezzi ridicoli (2-3 euro) in condizioni ottime :D
parlate sempre di bancarelle...ma che intendete?
Paganetor
06-10-2006, 13:08
parlate sempre di bancarelle...ma che intendete?
be', quei "baracchini" dei libri usati che ci sono in alcuni posti qui a Milano... ce ne sono un paio in via dei Mercanti... poi in altre piazze, non so dirti i posti esatti, però... o se no il classico libraccio: con la scusa che te lo fanno pagare metà del prezzo di copertina, libri che ai tempi costavano 12.000 lire ora te li mettono a 2-3 euro...
AtuttaBIRRA!
06-10-2006, 13:13
rivoglio le vecchie edizioni!!!!! :muro:
in compenso alle bancarelle si trovano a prezzi ridicoli (2-3 euro) in condizioni ottime :D
a me piacciono le ultime :p
Paganetor
06-10-2006, 13:16
a me piacciono le ultime :p
sei dell'81, sei uno sbarbato :O
noi anziani ( classe 76 :old: ) apprezziamo le cose antiche :D
Appena finito:
http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/PennacD_LaFataCarabina.jpg
LA FATA CARABINA - Daniel Pennac
Era inverno a Belleville e c'erano cinque personaggi. Sei, contando la lastra di ghiaccio. Sette, anzi, con il cane che aveva accompagnato il Piccolo dal panettiere. Un cane epilettico, con la lingua che gli penzolava da un lato.
La lastra di ghiaccio somigliava a una cartina dell'Africa e copriva l'intera superficie dell'incrocio che la vecchia signora si accingeva a traversare. Sì, sulla lastra di ghiaccio c'era una donna molto vecchia, in piedi, malferma sulle gambe, che trascinava con millimetrica prudenza una pantofola davanti all'altra. Reggeva una sporta da cui spuntava un porro d'occasione, portava un vecchio scialle sulle spalle e un apparecchio acustico nella piega dell'orecchio.
Bellissimo giallo noir/comico con un sacco di personaggi uno più bello dell'altro. La storia poi è nient'affatto banale, e meno "assurda" de "La Prosivendola".
Penac è Pennac, molti di voi già lo conosceranno... io sto leggendo i libri della saga un po' alla rinfusa...
PROSSIMA LETTURA:
LA SVASTICA SUL SOLE - Philip K. Dick
chi l'ha letto? vi è piaciuto?
PROSSIMA LETTURA:
LA SVASTICA SUL SOLE - Philip K. Dick
chi l'ha letto? vi è piaciuto?
bellissimo ma tosto....è impegnativo!
Paganetor
06-10-2006, 13:31
io a casa ho "Un oscuro scrutare" di Dick e anche di quello mi hanno detto che è bello tosto... appena finisco "Universo incostante" di Vinge lo azzanno :D
ziozetti
06-10-2006, 13:45
sei dell'81, sei uno sbarbato :O
noi anziani ( classe 76 :old: ) apprezziamo le cose antiche :D
Hai visto la copertina del mio Tarass Bulba? :D
Paganetor
06-10-2006, 13:49
Hai visto la copertina del mio Tarass Bulba? :D
eh!? :fagiano:
ziozetti
06-10-2006, 13:57
eh!? :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13252351&postcount=883 Taràss Bulba
Paganetor
06-10-2006, 14:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13252351&postcount=883 Taràss Bulba
ah ok! ma dov'è la copertina?
ziozetti
06-10-2006, 14:02
ah ok! ma dov'è la copertina?
Uhm... non si vede? Io dall'ufficio non la vedrei nemmeno se ci fosse, quindi... :D
Questa, comunque: http://ziozetti.altervista.org/_altervista_ht/bulba.jpg
Paganetor
06-10-2006, 14:06
Uhm... non si vede? Io dall'ufficio non la vedrei nemmeno se ci fosse, quindi... :D
Questa, comunque: http://ziozetti.altervista.org/_altervista_ht/bulba.jpg
aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh
sì, è vecchiotto :D
pensa, mio fratello (ingegnere :D ) colleziona libri (di ingegneria :D ) "antichi"... il più vecchio è del 1890, è una figata! :D
[The Black]
06-10-2006, 14:13
Il grande sole di Hiroshima
Karl Brückner
La storia di Sadako, una bambina giapponese sopravvissuta all'esplosione nuclerae di Hiroscima. Agosto 1945, Sadako ha 4 anni quando vede nel cielo di Hiroshima un bagliore così grande da sembrare un nuovo sole. Per la prima volta in un conflitto viene sganciata una bomba atomica sopra una città. Sadako e suo fratello Scigheo sopravvivono all'esplosione, ma porteranno addosso gli effetti malefici delle radiazioni. Età di lettura: da 11 a 13 anni.
Età di lettura da 11 a 13 anni? Siamo sicuri? Siamo sicuri che un ragazzo possa comprendere l'orrore di una bomba atomica sganciata su civili? Sinceramente durante la lettura mi sono continuamente chiesto come sia stato possibile un massacro simile... chissà cosa si chiederà un ragazzo delle medie...
Il libro è semplice, chiaro, commovente a tratti... d'altra parte non poteva essere altro che così.
Da leggere anche se avete superato (e da tempo...) i 13 anni. :)
Veramente io l'ho letto a 10 anni e l'ho capito benissimo, sia per trama (ovvio) sia per i contenuti. :cool:
ziozetti
06-10-2006, 14:18
']Veramente io l'ho letto a 10 anni e l'ho capito benissimo, sia per trama (ovvio) sia per i contenuti. :cool:
Anche io ho letto alle elementari, alle medie e recentemente "I ragazzi della via Pal" e, pur avendolo capito la prima volta, le successive due ho colto altri particolari.
AtuttaBIRRA!
06-10-2006, 14:27
Anche io ho letto alle elementari, alle medie e recentemente "I ragazzi della via Pal" e, pur avendolo capito la prima volta, le successive due ho colto altri particolari.
mi hai fatto venire in mente "i ragazzi della 56° strada"...mi era piaciuto un sacco!
Swisström
06-10-2006, 14:54
sto rileggendo "Il Simulatore" di Forsyth
sto comprando "io e marley",bestseller n1 in usa e un must per gli amanti dei cani :D
Domanda quasi mistica ed un po' inopportuna: visto che ho scoperto di recente con mia grande sorpresa che il libro di Ursula K. Le Guin "Il Mago" è l'inizio di un ciclo e non un libro isolato, qualcuno che li ha letti mi sa dire i titoli dei successivi libri del detto ciclo?
Saluti e continuate col thread! :D
lucas86mj23
10-10-2006, 22:40
appena finito "Io uccido..." di G.Faletti
mi è piaciuto un sacco!!molto più di "Niente di vero tranne gli occhi"
ora penso comprerò il suo nuovo libro che è appena uscita
Sergio1986
11-10-2006, 11:06
appena finito "Io uccido..." di G.Faletti
mi è piaciuto un sacco!!molto più di "Niente di vero tranne gli occhi"
ora penso comprerò il suo nuovo libro che è appena uscita
letti entrambi e si, è piu bello " io uccido"
esce il nuovo di faletti? quando? titolo?
io, avendo finito il padrino, mi sono buttato su "il ritratto di dorian gray" in attesa della biografia di 2pac
siddharta l'ho rimandato :D
[QUOTE=Sergio1986]letti entrambi e si, è piu bello " io uccido"
/QUOTE]
piu che piu bello semmai meno brutto :)
lucas86mj23
11-10-2006, 18:46
esce il nuovo di faletti? quando? titolo?
Fuori da un evidente destino
http://img264.imageshack.us/img264/1441/senzanomezq8.jpg
Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi tra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenza che sperava cancellate dal tempo. E soprattutto è costretto a confrontarsi con la persona che più ha sfuggito per tutta la vita: se stesso. Ma il coraggio antico degli avi è ancora vivo ed è un'eredità che non si può ignorare quando si percorre la stessa terra. Nel momento in cui una catena di innaturali omicidi sconvolgerà la sua esistenza e quella della tranquilla cittadella dell'Arizona, Jim si renderà conto che è impossibile negare la propria natura quando un passato scomodo e oscuro torna per esigere il suo tributo di sangue.
Sergio1986
12-10-2006, 00:36
Fuori da un evidente destino
http://img264.imageshack.us/img264/1441/senzanomezq8.jpg
grazie caro...
tirerò via a finire "il ritratto di dorian gray" per leggere il nuovo di faletti...
biografia di tupac e siddhartha rimandati :stordita: :mc:
Domanda quasi mistica ed un po' inopportuna: visto che ho scoperto di recente con mia grande sorpresa che il libro di Ursula K. Le Guin "Il Mago" è l'inizio di un ciclo e non un libro isolato, qualcuno che li ha letti mi sa dire i titoli dei successivi libri del detto ciclo?
Saluti e continuate col thread! :D
Eccoteli!
I romanzi di Earthsea
Il mago di Earthsea (A Wizard of Earthsea), 1968 (anche pubblicato come "Il mago")
Le tombe di Atuan (The Tombs of Atuan), 1971
La spiaggia più lontana (The Farthest Shore), 1972 vincitore del National Book Award (anche pubblicato come "Il signore dei draghi")
L'isola del drago (Tehanu), 1990 vincitore di un Premio Nebula
I venti di Earthsea (The Other Wind), 2001
L'editrice Nord raccoglie i primi tre libri sotto il titolo "La saga di Earthsea" e gli ultimi due nel volume "I draghi di Earthsea"
I racconti di Earthsea
"The Word of Unbinding", 1975 (ne "I dodici punti cardinali")
"The Rule of Names", 1975 (ne "I dodici punti cardinali")
"Dragonfly" (pubblicato in italia nella raccolta "Legends - Primo Volume", ed. Sperling & Kupfer 2001)
"Leggende di Earthsea" (Tales from Earthsea), raccolta di racconti, 2001, ISBN 0151005613
Ma il ciclo dell'Ecumene è molto + bello.
In ogni caso:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ursula_Le_Guin
Vorrei leggere qualcosa di Patricia Cornwell per farmi un'idea di come scriva... Qualcuno mi può consigliare un titolo in particolare che valga la pena leggere?
PS. Sono un appassionato di Jeffery Deaver (letto tutto), qualcuno può consigliarmi qualche autore simile che scriva gialli intricati dove siano presenti dati scientifici e tecnici stile csi o appunto stile Deaver?
Everland
15-10-2006, 09:46
Vorrei leggere qualcosa di Patricia Cornwell per farmi un'idea di come scriva... Qualcuno mi può consigliare un titolo in particolare che valga la pena leggere?
Mi autoquoto! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10628425&postcount=488
Ever4ever
Vorrei leggere qualcosa di Patricia Cornwell per farmi un'idea di come scriva... Qualcuno mi può consigliare un titolo in particolare che valga la pena leggere?
PS. Sono un appassionato di Jeffery Deaver (letto tutto), qualcuno può consigliarmi qualche autore simile che scriva gialli intricati dove siano presenti dati scientifici e tecnici stile csi o appunto stile Deaver?
della cornwell ho letto tutto
parti dal primo postmortem non sono malaccio in generale
:.Blizzard.:
16-10-2006, 15:11
Qualcuno ha letto Volevo la luna di Ingrao?
ho finito senza tregua : davvero non male un bel giallo SF con una ambientazione arabeggiante e un sacco di violenza droghe e sesso : voto 8
ho finito: le spade dei Drenai
di Gemmel beh sinceramente mi apsttavo qualcosa di meglio... delusione totale un fantasy veramente brutto...
ora mi sono buttato su
le scogliere delle spazio ( parte bene)
Paganetor
23-10-2006, 13:51
ho finito di leggere "Universo incostante" e mi è piaciuto abbastanza, nonostante a volte Vinge si dilunghi un po' troppo :D
ora ho cominciato "Berserk: il titano d'acciaio" di Fred Saberhagen (urania 1381): ne ho letto 15 pagine per ora, ma mi sembra che lo stile sia un po' "infantile" (forse per colpa della traduzione non felicissima di Anna Feruglio Dal Dan). Certo, 15 pagine non sono tante per giudicare, ma a prima vista mi sembra così ;)
be', è comunque un libricino di 250 pagine, dovrei finirlo in fretta :D
io ho appena finito ENDYMION di Dan Simmons .
è il terzo capitolo della saga di Hyperion ... il migliore è stato secondo me il primo ma anche questo non è male :D
ho appena finito "nascita di un guru" di takeshi kitano, l'ho trovato interessante ma non esaltante
ora vorrei iniziare a leggere "donne informate sui fatti" di carlo fruttero, domani vado a comprarlo :)
Sto Leggendo l'ultimo di King, azz.... e' meraviglioso!!!!! dopo la delusione di Cell, questo mi sta sorprendendo pagina dopo pagina, King sembra essere tornato ai massimi livelli di un tempo.... :ave:
http://www.bettsbooks.com/lisey_big.jpg
Io e Marley,ancora piango :cry: :cry: :cry: :cry:
Arthur Conan Doyle - La valle della paura
Agatha Christie - Il Pericolo Senza Nome
Due gialli molto diversi tra di loro. Il secondo un giallo vero e proprio, il primo metà giallo e metà racconto del passato del protagonista. Entrambi mai banali o scontati e han catturato la mia attenzione spingendomi a leggere il seguito senza mai scuscitare noia.
Beh se qualcuno vuole leggersi un giallo li consiglio, mi son piaciuti :)
ho iniziato
Nodo si sangue
di
Laurell K. Hamilton
ne ho letto 30 pagine.. dovrebbe essere un giallo horror contemporaneo con societa di vampiri vodoo e caxxate varie temo si un mix fra una avventura di vampiri (GDR white wolf) e Buffy :confused:
AtuttaBIRRA!
30-10-2006, 21:46
appena finito Preludio alla fondazione di Asimov, il penultimo (dipende da dove si guarda :D ) del ciclo delle fondazioni
ora vado con fondazione anno zero e concludo il ciclo
manu@2986
30-10-2006, 22:27
Stephen King - Mucchio d'ossa...... :eek: wow è uno dei suoi libri che mi è piaciuto di più... colpi di scena, storia intrecciata benissimo....beh..... :ave:
Jaguar64bit
31-10-2006, 00:57
Io invece sto leggendo "Il Santo Graal" di M.Baigent - R.Leigh - H.Lincoln / Mondadori
sono ancora a pagina 81...e tenete conto che l'ho cominciato a leggere 2 anni fa... il libro ha 594 pagine , forse prima che divento nonno riuscirò a finirlo. :D
Finito qualche settimana fa Io sono leggenda (bellissimo!) ora sto leggendo In Tenebris - Maxime Chattam.....ragazzi se vi piacciono i thriller Chattam è SPETTACOLARE :cool:
ziozetti
31-10-2006, 09:25
Finito qualche settimana fa Io sono leggenda (bellissimo!)
Molto bello.
Se ti capita leggi anche qualche raccolta di Matheson, edite per lo più da Fanucci.
Anzi, leggi qualsiasi cosa edita da Fanucci, per ora ha un 100% dei feedback positivi (Matheson, Dick...)! :D
Molto bello.
Se ti capita leggi anche qualche raccolta di Matheson, edite per lo più da Fanucci.
Anzi, leggi qualsiasi cosa edita da Fanucci, per ora ha un 100% dei feedback positivi (Matheson, Dick...)! :D
Di Matheson mi sono preso Incubo a seimila metri,che ho letto in giro essere molto bello....Duel e altri racconti tu l'hai per caso letto?
ziozetti
31-10-2006, 09:48
Di Matheson mi sono preso Incubo a seimila metri,che ho letto in giro essere molto bello....Duel e altri racconti tu l'hai per caso letto?
Solo il primo, del secondo me ne ha parlato Nicky ma ai tempi non era ancora disponibile in biblioteca e poi mi sono dimenticato di averlo in lista... appena finisco "Le anime morte" mi riprometto di leggerlo.
ho finito le scogliere dello spazio ( cosmo oro):
tutti e tre i romanzi sono molto belli!!!
domani attacco il terzo della saga dei drenai ( sperando sia meglio del 2°)
ho a lungo cercato Le Notti Di Salem di Stephen King.
Un mese fa l'ho trovato e l'ho letto in 3 giorni!! molto bello, soprattutto perchè ho notato molte ispirazioni Lovecraftiane :)
ora sto leggendo Monna Lisa Cyberpunk di William Gibson (mi leggerò Neuromante)
Dylan il drago
05-11-2006, 21:08
io appena cominciato le cronache di narnia:il nipote del mago... cavolo che bello che è questo libro O_O
ho iniziato
Nodo si sangue
di
Laurell K. Hamilton
ne ho letto 30 pagine.. dovrebbe essere un giallo horror contemporaneo con societa di vampiri vodoo e caxxate varie temo si un mix fra una avventura di vampiri (GDR white wolf) e Buffy :confused:
finito
pregi: lettura facile e scorre bene
difetti: non vale il tempo speso a leggerlo ( manco al cesso) :muro:
AtuttaBIRRA!
06-11-2006, 06:15
finito
pregi: lettura facile e scorre bene
difetti: non vale il tempo speso a leggerlo ( manco al cesso) :muro:
ma chi sei? supervicky? :D
ho a lungo cercato Le Notti Di Salem di Stephen King.
Un mese fa l'ho trovato e l'ho letto in 3 giorni!! molto bello, soprattutto perchè ho notato molte ispirazioni Lovecraftiane :)
ora sto leggendo Monna Lisa Cyberpunk di William Gibson (mi leggerò Neuromante)
Anche io lo sto cercando da parecchio.....non è facile trovarlo....
ma chi sei? supervicky? :D
???? :confused:
Fantasma diablo 2
06-11-2006, 14:01
???? :confused:
la bambina superforzuta robot...che bei ricordi... :(
AtuttaBIRRA!
06-11-2006, 14:19
???? :confused:
bambina-robot che leggeva i libri scorrendo velocemente le pagine :D
bambina-robot che leggeva i libri scorrendo velocemente le pagine :D
ah si ricordi d'infanzia...
beh c'e gente che gurada pupe e secchioni, buona domenica.... altra che legge.... ecco io sono "altra" :ciapet:
Fantasma diablo 2
06-11-2006, 15:25
ah si ricordi d'infanzia...
beh c'e gente che gurada pupe e secchioni, buona domenica.... altra che legge.... ecco io sono "altra" :ciapet:
vero..però non generalizziamo c'è anche chi fa tutte e due le cose...
sto leggendo waylander ( o come si scrive odio sti nomi che sembrano lampade ikea)
dei drenai di gemmel
meglio delle spade per ora...
.. ahhh poiche sono masochista sto leggendo anche il secondo della
Laurell K. Hamilton
il circo dei dannati... per ora ( pag 50) ha gli stessi pregi ei difetti del primo
ultimo libro letto: Monna Lisa Cyberpunk (William Gibson)
che dire: un libro avvincente e con una trama incasinatissima!!! adorabile!!! :)
Compagno di sbronze
di Bukowsky.
é il primo che leggo di CB e devo dire mi ha conquistato...sin ora ero dubbioso sul tipo... adesso ho trovato un nuovo filone
ultimo libro letto: Monna Lisa Cyberpunk (William Gibson)
che dire: un libro avvincente e con una trama incasinatissima!!! adorabile!!! :)
se ti è piaciuto
vai con neuromante , giu nel cyberspazio e il magnifico la notte che bruciammo chrome ( raccolta di racconti) :cool:
imho
evita accuratamente tutto il resto di gibson
ho finito Waylander dei drenai ( fantacollana nord) di Gemmel
forse il piu bello dei tre ( anche se tutto sommato non mi entusiasma il suo stile)
supermiter
10-11-2006, 20:34
Non è propriamente un libro, è un'antologia di racconti di Philip K. Dick della serie Urania.
L'ho trovata su una bancherella di giornali usati. L'antologia consta di due volumetti (risalenti all'81, poco prima che lo scrittore morisse): "Non saremo noi" e "Piccola Città", io ho trovato solo il secondo.
Ci sono 8 racconti di cui mi è piaciuto di più il primo "L'ultimo dei capi" dove una società ha scelto l'anarchia e la distruzione di ogni scala gerarchica. Ma ci sono delle oasi in cui rimane un'organizzazione sociale governata da "L'ultimo dei capi".
Da segnalare anche "Le pre-persone" racconto fortemente anti-abortista che, lo ammetto, mi ha fatto un po' riflettere.
ho appena finito di leggere "IL MIGLIO VERDE" di Stephen King, e ora ho ripreso "IL SIGNORE DEGLI ANELLI", mancano gli ultimi "due" libri!
Sergio1986
11-11-2006, 01:17
delitti d'italia risolti o irrisolti
davvero bello... che poi vabbè, è storia italiana perciò è bello per forza ;)
Everland
11-11-2006, 08:25
In questi giorni sto leggendo Tutto Sherlock Holmes che, come penso faccia facilmente intendere il titolo (:D), mette insieme tutti i racconti scritti da Conan Doyle sull'investigatore di Baker Street... 1200 pagine e oltre... è interessante confrontare il tipo di scrittura di quei tempi con quella dei giallisti attuali.
Ever4ever
io appena cominciato le cronache di narnia:il nipote del mago... cavolo che bello che è questo libro O_O
.. se hai visto il film .. nn ti aspettare nulla dal libro anche perchè negli ltri racconti più vai avanti e più ti discosterai da quello che nel film è stato rappresentato.. però insiti.. anche se i libri centrali sono più leti. perchè la raccolta completa è davvero notevole! .. buona lettura
Radagast82
13-11-2006, 09:46
appena finito Paura Senza Limiti di Tom Clancy, da cui è stato tratto il film con Ben Affleck e Morgan Freeman "Al vertice della tensione".
Come al solito il film non ha nulla a che vedere con il libro, a parte la continuità della narrazione che ha un senso nei libri ma non nei film da questi tratti, anche i personaggi sono completamente inventati dal nulla.
Detto questo il libro è bello anche se ci mette parecchio ad ingranare la storia principale (sono sempre 800 pagine).
Appena iniziato "Debito d'onore"
Nessuno ha mai letto " La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" di audrey niffenegger?
E' un libro molto molto particolare... ve lo consiglio se cercate qualcosa di diverso...prima di orientarsi bene ci vogliono un paio di pagine ma poi la storia ti trascina e non vedi l'ora di vedere come va a finire.. io me lo sono divorato .
:D
Paganetor
13-11-2006, 19:19
Nessuno ha mai letto " La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" di audrey niffenegger?
E' un libro molto molto particolare... ve lo consiglio se cercate qualcosa di diverso...prima di orientarsi bene ci vogliono un paio di pagine ma poi la storia ti trascina e non vedi l'ora di vedere come va a finire.. io me lo sono divorato .
:D
mai sentito.... lo metto nella lista delle cose da leggere (dove lo trovo questo libro? è in qualche collana o devo setacciare le bancarelle?)
mai sentito.... lo metto nella lista delle cose da leggere (dove lo trovo questo libro? è in qualche collana o devo setacciare le bancarelle?)
oscar mondadori lo ha stampato in versione economica ( parolona grossa...) per la serie best sellers...
Paganetor
13-11-2006, 19:25
oscar mondadori lo ha stampato in versione economica ( parolona grossa...) per la serie best sellers...
perfetto grazie, vado a ravanare in giro su internet ;)
AtuttaBIRRA!
13-11-2006, 19:31
Quando Henry incontra Clare, lui ha ventott'anni e lei venti. Lui non ha mai visto lei, lei conosce lui da quando ha sei anni... Potrebbe iniziare così questo libro, racconto di un'intensa storia d'amore, raccontata da due voci che si alternano e si confrontano. Si costruisce così sotto gli occhi del lettore la vita di una coppia e poi di una famiglia cosparsa di gioie e di tragedie, sempre sotto la minaccia di qualcosa che nessuno dei due può prevenire o controllare.
sembra interessante...solo che quando vedo "storia d'amore" mi viene l'orticaria :D
Per chi ama, come me, i Mattoni.... "Le osservazioni" di Jane Harris... ma dovete amare i romanzi storici, oppure dovete avere tanta tanta strada da fare sui mezzi pubblici tutti i giorni.... ( i libri sono la sola cosa che in metropolitana mi tengono lontana dal sonno )
Stamattina ho finalmente iniziato l'ombra del vento.. dopo svariati giri di prestiti fra amici... devo dire che mi sta prendendo parecchio....anche se in effetti 2 viaggetti mi hano portato solo alla 75a pagina...
[I]
sembra interessante...solo che quando vedo "storia d'amore" mi viene l'orticaria :D
ahuahuahaua .. no dai .. perchè!?
giuro che non è mieloso!
Quando Henry incontra Clare, lui ha ventott'anni e lei venti. Lui non ha mai visto lei, lei conosce lui da quando ha sei anni... Potrebbe iniziare così questo libro, racconto di un'intensa storia d'amore, raccontata da due voci che si alternano e si confrontano. Si costruisce così sotto gli occhi del lettore la vita di una coppia e poi di una famiglia cosparsa di gioie e di tragedie, sempre sotto la minaccia di qualcosa che nessuno dei due può prevenire o controllare.
Messa così la trama pare quella di un'harmony, ma il libro non l'ho mai letto quindi non mi esprimo davvero.
Anche se il titolo mi ricorda vagamente un libro che ho amato, ovvero, "l'uomo che non poteva morire" [cioè hanno un suono simile...non so come spiegarmi meglio :stordita:]
... titolo mi ricorda vagamente un libro che ho amato, ovvero, "l'uomo che non poteva morire" [cioè hanno un suono simile...non so come spiegarmi meglio :stordita:]
di chi è il libro che lo cerco?
ok che ho biagi in coda.. ma quello lo posso sempre posticipare se becco qualcosa che mi ispira e questo titolo mi incuriosisce parecchio..
AtuttaBIRRA!
13-11-2006, 20:00
Per chi ama, come me, i Mattoni.... "Le osservazioni" di Jane Harris... ma dovete amare i romanzi storici, oppure dovete avere tanta tanta strada da fare sui mezzi pubblici tutti i giorni.... ( i libri sono la sola cosa che in metropolitana mi tengono lontana dal sonno ) ...
me lo segno visto che adoro i romanzi storici ;)
Stamattina ho finalmente iniziato l'ombra del vento.. dopo svariati giri di prestiti fra amici... devo dire che mi sta prendendo parecchio....anche se in effetti 2 viaggetti mi hano portato solo alla 75a pagina...
lo ha letto la mia ragazza è gli è piaciuto molto...altra storia d'amore :D ma anche in questo caso particolare
lo leggerò anche io penso
di chi è il libro che lo cerco?
ok che ho biagi in coda.. ma quello lo posso sempre posticipare se becco qualcosa che mi ispira e questo titolo mi incuriosisce parecchio..
Timothy Findley
«Ho vissuto molte vite, dottor Jung… Vidi la prima rappresentazione di Amleto e l’ultima recita dell’attore Molière. Fui amico di Oscar Wilde e nemico di Leonardo…»
Nella clinica psichiatrica Burghölzli di Zurigo, Carl Gustav Jung è alle prese con un caso davvero complicato. Pilgrim, l’uomo condotto al suo cospetto dalla bella ed enigmatica Lady Quartermaine, dopo un fallito tentativo di suicidio, ha posto fine al suo ostinato mutismo con deliranti e inaspettate confessioni.
Chi è quell’uomo? Un mitomane profondamente malato, un geniale millantatore oppure la vittima di una strana maledizione? E chi è, a sua volta, lui, Carl Gustav Jung, con quella sua personalità piena d’arroganza e d’intuizione, di compassione e di disumanità?
Romanzo ambizioso, fantastico, metafisico, nel quale fanno la loro apparizione personaggi come Henry James, Oscar Wilde e Monna Lisa, L’uomo che non poteva morire può essere letto come uno straordinario racconto sulla nascita dell’Europa del XX secolo, oppure come un romanzo sull’eterno conflitto tra distruzione e creazione, o, infine, come una magnifica storia sugli abissi insondabili dell’identità umana
Trovato con google :p
Finito Chattam - In Tenebris...spettacolo!!
Ribadisco il concetto:se vi piacciono i thriller non fatevi mancare Chattam ;)
Quando Henry incontra Clare, lui ha ventott'anni e lei venti. Lui non ha mai visto lei, lei conosce lui da quando ha sei anni... Potrebbe iniziare così questo libro, racconto di un'intensa storia d'amore, raccontata da due voci che si alternano e si confrontano. Si costruisce così sotto gli occhi del lettore la vita di una coppia e poi di una famiglia cosparsa di gioie e di tragedie, sempre sotto la minaccia di qualcosa che nessuno dei due può prevenire o controllare.
sembra interessante...solo che quando vedo "storia d'amore" mi viene l'orticaria :D
allora prova con "mucchio d'ossa" che ti cambia la prospettiva del genere :D
Sto leggendo tutto il ciclo di romanzi di Alicia Jimenez Bartlett con protagonista l'ispettore Delicado.
Simpatici ;)
LuVi
hikari84
15-11-2006, 16:02
Compagno di sbronze
di Bukowsky.
é il primo che leggo di CB e devo dire mi ha conquistato...sin ora ero dubbioso sul tipo... adesso ho trovato un nuovo filone
Bellissimo quel libro! Ha conquistato anche me...
ho finito
il circo dei dannati
e
resti mortali
tutot sommato direi che ad un fans di vampiri ( gdr ) o buffy potrebbero piacere ( cmq se proprio volete prendeteli in edizione economica)
ho inizaito un cosmo oro di Niven :
dono dalla terra
parte benino :sperem:
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Philip K. Dick
http://www.blackmailmag.com/images/Letture/PKD-Ma%20gli%20androidi.jpg
Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore...Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo motivo sono stati banditi dalla Terra. Ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici. A San Francisco vive un uomo che ha l'incarico di ritirare gli androidi che violano la legge, ma i dubbi intralciano a volte il suo crudele mestiere, spingendolo a chiedersi cosa sia davvero un essere umano. Il romanzo che ha ispirato Blade Runner.
Mitico
Dick riesce sempre a tenermi incollato ai suoi romanzi!!!
E' un libro dai toni pacati e lenti, ma offre profondi spunti di riflessione sul mistero della vita.
Consigliato :)
...e ora posso finalmente vedere il film!!! :D
moreinion
16-11-2006, 12:57
Io mi sto rileggendo per la terza :eek: volta il cilclo di "dune"... pesante ma splendido... :D
MichellePayne
16-11-2006, 18:09
William Shakespeare
"OPERE SCELTE"
-Molto rumore per nulla
-Giulio Cesare
-Amleto
-Otello
Appena finito di leggere:
La saga di Earthsea, di Ursula Le Guin
Molto bello, da consigliare a tutti gli appassionati di fantasy, ma non solo... un approccio davvero originale al problema della magia, dell'equilibrio del bene e del male, del significato della vita e della morte, pieno di riflessioni interessanti e mai banali.
Se non temessi l'incauta opera di qualche cineasta infausto, auspicherei al più presto una versione filmica...
innovatel
20-11-2006, 20:36
Stò leggendo Gino Bartali 'Mille diavoli in corpo' (http://www.innoland.it/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?1041)
e appena finirò quello, mi lancio su Ultimo ad Uscire
La svastica sul sole di P.K. Dick, molto bello.
Quacuno ha letto qualcosa si Dan Simmons (Hyperion, Ilium, Olympos) dovrebbe essere una trasposizione fantascientifica dell'iliade, me lo consigliate?
La svastica sul sole di P.K. Dick, molto bello.
Quacuno ha letto qualcosa si Dan Simmons (Hyperion, Ilium, Olympos) dovrebbe essere una trasposizione fantascientifica dell'iliade, me lo consigliate?
devo aver letto hyperyon : non mi ricordo nennemo se l'ho finito cmq è imho di rara e stupefacente bruttezza
Appena finito di leggere:
La saga di Earthsea, di Ursula Le Guin
Molto bello, da consigliare a tutti gli appassionati di fantasy, ma non solo... un approccio davvero originale al problema della magia, dell'equilibrio del bene e del male, del significato della vita e della morte, pieno di riflessioni interessanti e mai banali.
Se non temessi l'incauta opera di qualche cineasta infausto, auspicherei al più presto una versione filmica...
Mi autoquoto perchè ho finito da una settimana circa l'ultimo capitolo della saga,
I draghi di Earthsea,
sempre della Le Guin ovviamente. E' carino e bello come l'altro volume, anche se si intravede (credo) nella scrittura il segno del tempo (20 anni!) che è passato tra le due parti della saga che ho letto. Questo volume è, se possibile, ancora più riflessivo e con meno "azione" del precedente (che non ne faceva il proprio leit-motiv): ciononostante, resta affascinante ed avvincente fino alla fine. Manca un po' la presenza del protagonista della prima serie, l'arcimago Ged, che qui c'è ma ha un ruolo più "defilato", e l'autrice secondo me approfitta di questo libro per chiudere molti dei discorsi lasciati accennati nel libro precedente e per completare la descrizione storico-ontologica (ed etnologica) del mondo di Earthsea, utilizzando le complesse spiegazioni "fanta-metafisiche" per introdurre la propria personale visione del mondo e dell'ordine delle cose, mettendo sulla bocca dei sui personaggi opinioni sugli aspetti della vita, degli uomini, della realtà, del bene, del male, eccetera. Tutto questo rende il libro leggermente "più lento" dei precedenti, ma comunque molto godibile.
Ah, dimenticavo, per chi non lo avesse letto, ecco uno spoiler gustoso che non "spoilera" niente (o "spoilera" tutto, dipende, leggete a vostro rischio e pericolo):
Muiono tutti.
:Prrr:
AtuttaBIRRA!
09-12-2006, 12:04
io ho finalmente finito l'ultimo dei libri del ciclo delle fondazioni di asimov
mi è piaciuto tantissimo, alla fine si ricollega tutto. imperdibile :)
ora sto affrontando un libro decisamente più leggero :D il bestseller "io e marley" che parla della vita di sto tipo con la sua famiglia e il cane. alcuni passaggi fanno sbellicare dal ridere per come ti immagini il cane
Ho provato a leggere American Psycho ma mi ha fatto C.A.G.A.R.E. e mi sono bloccato a pagina 100 circa....
...quindi ho iniziato e finito un bel libretto Cyber Punk:
Autore: Juan Abreu
Titolo: Garbageland
http://www.helnweincomic.homestead.com/garbageland.jpg
E' il primo libro di una trilogia...ma diciamocelo: già è un po' sconosciuto questo, gli altri due volumi non li trovo in nessuna biblioteca...quindi passo,non leggerò mai gli altri due! Però devo dire che è abbastanza autoconcludente e la trama è molto carina!
Un merito all'autore che riesce a descrivere benissimo scene di ultraviolenza e sadicità con moltà lucidità e precisione per il dettaglio :)
Angie_Ramone
09-12-2006, 12:51
Fluo
Isabella Santacroce
"... penso all amore e a tutte le cose dolci _romantiche
che volano nell'aria
anche in questa vita troppo "gratta e vinci",
che ti sbatte fuori se non sei commercialmente valido
e al massimo ti concede la notte ,
cosi' la tua anarchica diversita'
non infastidisce i passanti;
come se la tua voglia di individualita' fosse un peccato,
un film leggermente porno
da mandare in onda dopo le ventiquattro
su reti private.
Voglio che il mio cuore batta per sempre
e voglio la vita addosso,
il cielo sopra e la sabbia sotto;
e il cuore sempre tra le mie mani..."
insane74
12-12-2006, 16:20
La svastica sul sole di P.K. Dick, molto bello.
Quacuno ha letto qualcosa si Dan Simmons (Hyperion, Ilium, Olympos) dovrebbe essere una trasposizione fantascientifica dell'iliade, me lo consigliate?
ho letto i libri da te citati: non fare confusione!
il ciclo hyperion/endymion (4 libri in totale) è semplicemente stupendo (te lo dice un fan di asimov, dick, gibson, ecc ecc) e descrive situazioni ambientate (principalmente!) tra un 500-1000 anni.
il ciclo ilium/olympos (2 libri in america, 4 in italia per le orride scelte editoriali della mondadori) si basa sull'iliade (in parte) ed è (quasi) altrettanto stupendo.
li consiglio vivamente tutti!
personalmente, ho appena finito il sesto libro della saga "la ruota del tempo" (eccezziunale veramente) e ora sto leggendo "bay city" di morgan. non male, ma niente di che.
AtuttaBIRRA!
12-12-2006, 16:26
in libreria ho visto un mega-TOMO dei primi tre romanzi di Dune :eek:
Il ciclo di Dune: Dune-Messia di Dune-I figli di Dune. Vol. 1
€ 20,00
1037 pagine :D
insane74
12-12-2006, 16:38
in libreria ho visto un mega-TOMO dei primi tre romanzi di Dune :eek:
Il ciclo di Dune: Dune-Messia di Dune-I figli di Dune. Vol. 1
€ 20,00
1037 pagine :D
io ho letto i 6 romanzi del ciclo (quelli scritti dal figlio non li considero).
a mio parere solo il primo merita. gli altri vanno via via peggiorando, sfiorando l'indecenza con il 6°...
io ho letto i 6 romanzi del ciclo (quelli scritti dal figlio non li considero).
a mio parere solo il primo merita. gli altri vanno via via peggiorando, sfiorando l'indecenza con il 6°...
beh gia il 4° fa abb cagare ( mi sono fermato al 5°)
cmq io consiglio sempre di leggere solo e soltanto il primo
( e cosi si legge uno dei massimi della SF)
il ciclo hyperion/endymion (4 libri in totale) è semplicemente stupendo (te lo dice un fan di asimov, dick, gibson, ecc ecc) e descrive situazioni ambientate (principalmente!) tra un 500-1000 anni.
l'autore non ho ben capito chi sia.....mi interessa perchè ho molto apprezzato Asimov, Gibson, Dick e Sterling!
appena finito Trainspotting, di Welsh Irvine
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/764/8882467643g.jpg
Un pugno di ragazzi a Edimburgo e dintorni: il sesso, lo sballo, la rabbia, il vuoto delle giornate. Sono i dannati di un modernissimo inferno 'chimico', con la loro vita sfilacciata e senza scampo. Alla ricerca di un riscatto, di un senso da dare alla propria esistenza - che non sia il vicolo cieco fatto di casa, famiglia e impiego ordinario - trovano nella droga e nella violenza l'unica risposta possibile. Sboccato, indiavolato, travolgente: l'esordio di un talento letterario, il romanzo shock che ha fatto epoca e dato voce a una nuova generazione.
parere personale: ul libro STUPENDO! non cade mai nel moralismo sfrenato, anche se fa molto pensare....non cade mai nelle descrizioni più raccapriccianti, anche se lascia molto all'immaginazione....è un libro scritto da dio! l'autore fa parlare i suoi protagonisti, e si finirà per l'identificarli l'uno dall'altro per una particolare parlata, una certa cadenza, ogniuna diversa e particolareggiata. Questa caratteristica, assieme alle spassosissime situazioni che il libro propone, mi mette in condizioni di consigliarvelo spassionatamente!!
non ho mai visto il film, stasera rimedio!
citazione (tra le tante che mi hanno fatto sbellicare):
cazzo senti chi parla: tu ti scoperesti anche il fottuto buco dell'ozono cazzo, basterebbe ci mettessero un po' di peli del cazzo attorno! :D :D :D
ultimamente ho letto...
GIOVANNI GUARESCHI - DIARIO CLANDESTINO 1943-1945
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/203/8817202037g.jpg
ora sto leggendo
GIAMPAOLO PANSA - LA GRANDE BUGIA
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/169/8820041693g.jpg
poi successivamente, e già preso...leggerò
GIAMPAOLO PANSA - IL SANGUE DEI VINTI
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/092/8860610923g.jpg
e poi tocca a...
GIOVANNI GUARESCHI - PICCOLO MONDO BORGHESE
http://www.mondoguareschi.com/images/nxb001.jpg
insane74
13-12-2006, 08:19
l'autore non ho ben capito chi sia.....mi interessa perchè ho molto apprezzato Asimov, Gibson, Dick e Sterling!
l'autore è dan simmons, famoso per romanzi di fantascienza, horror e avventura.
l'ho conosciuto con "ilium", m'è piaciuto un sacco e sono andato a recuperare il ciclo di hyperion/endymion che è pure meglio!!!
consigliato assolutamente!
l'autore è dan simmons, famoso per romanzi di fantascienza, horror e avventura.
l'ho conosciuto con "ilium", m'è piaciuto un sacco e sono andato a recuperare il ciclo di hyperion/endymion che è pure meglio!!!
consigliato assolutamente!
ho controllato ho preso i primi 2 di hyperion e ne ho letto solo il primo imho pollice verso.... :(
AtuttaBIRRA!
13-12-2006, 12:39
appena finito Trainspotting, di Welsh Irvine
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/764/8882467643g.jpg
Un pugno di ragazzi a Edimburgo e dintorni: il sesso, lo sballo, la rabbia, il vuoto delle giornate. Sono i dannati di un modernissimo inferno 'chimico', con la loro vita sfilacciata e senza scampo. Alla ricerca di un riscatto, di un senso da dare alla propria esistenza - che non sia il vicolo cieco fatto di casa, famiglia e impiego ordinario - trovano nella droga e nella violenza l'unica risposta possibile. Sboccato, indiavolato, travolgente: l'esordio di un talento letterario, il romanzo shock che ha fatto epoca e dato voce a una nuova generazione.
parere personale: ul libro STUPENDO! non cade mai nel moralismo sfrenato, anche se fa molto pensare....non cade mai nelle descrizioni più raccapriccianti, anche se lascia molto all'immaginazione....è un libro scritto da dio! l'autore fa parlare i suoi protagonisti, e si finirà per l'identificarli l'uno dall'altro per una particolare parlata, una certa cadenza, ogniuna diversa e particolareggiata. Questa caratteristica, assieme alle spassosissime situazioni che il libro propone, mi mette in condizioni di consigliarvelo spassionatamente!!
non ho mai visto il film, stasera rimedio!
citazione (tra le tante che mi hanno fatto sbellicare):
cazzo senti chi parla: tu ti scoperesti anche il fottuto buco dell'ozono cazzo, basterebbe ci mettessero un po' di peli del cazzo attorno! :D :D :D
io non ho letto il libro ma il film l'ho visto. ed è un gran bel film, che probabilmente (come succeede ogni volta) è bello la metà rispetto al libro. te ne consiglio cmq la visione ;)
AtuttaBIRRA!
13-12-2006, 12:40
ho controllato ho preso i primi 2 di hyperion e ne ho letto solo il primo imho pollice verso.... :(
vendi? :D
sto leggendo El Cordon Dorado (Serrano) :D
ho finito il dono dalla terra di Niven
beh poteva essere sviluppato meglio lo stile freddo di niven non si sposa con la trama
sto leggendo il terzo della saga di paksenarrion ( è un ad&d senza licenzain taluni punti rischia il plagio .... lo finisco solo perche ne ho letti 2 )
mi hanno prestato ed ho attaccato l'ultimo finora pubblicato del trono di spade di martin ( nonso il titolo) : so gia che saranno 400 pagine riassumibili in 40 :muro: ( come tutti i sui libri di questo ciclo)
poi ho trovato zeus ed altri racconti di massimo manfredi (di cui sono suao ammiratore) ho letto l'ultimo natale : molto carino come racconto ;)
mi hanno prestato ed ho attaccato l'ultimo finora pubblicato del trono di spade di martin ( nonso il titolo) : so gia che saranno 400 pagine riassumibili in 40 :muro: ( come tutti i sui libri di questo ciclo)
Tante teste, tanti pareri.
Tante teste, tanti pareri.
amo la sintesi, che ci vuoi fare :)
e poi sono dispiaciuto per i pioppi abbattuti inutilmente :D :D
scherzi a parte i primi del trono erano belli ( e infatti li ho lett i con gusto ma ora mi sembra una telenovela a puntate : infatti lo leggo solo per vedere come va a finire...oltrtutto inizia ad esserci un po troppa "magia" uno dei piu grandi pregi di questo ciclo era la poverta di incantesimi et similia
Per chi legge fantascienza.
Sapreste darmi il titolo di qualche libro che rispecchia una trama tipo 2001 odissea nello spazio?
Genere umano che trova un/vari manufatti alieni - boost della tecnologia - viaggi e/o conquiste spaziali - varie ed eventuali :D
Grazie
supermiter
19-12-2006, 17:51
L'ultimo libro che ho letto è "Moby Dick" di Herman Melville, nella traduzione di Cesare Pavese.
Affascinante ma un tantino pesante, specie in alcune disgressioni che fa, tipo quando elenca i vari tipi di balena. Mi sono piaciute invece le disgressioni sulla lavorazione della balena e sulla vita nella balenerìa (vedi quando parla del gam, l'incontro e la condivisione tra due navi baleniere). Per il resto domina la figura di Achab ma altri personaggi sono interessanti: Starbuck, il Parsi, Stubb, Quiqueg. All'inizio la figura di Ismaele (come personaggio e non solo come io narrante) è più presente (vedi incontro con Quiqueg, l'imbarco nella nave), poi diventa solo il testimone della monomania di Achab e lo studioso di tutti gli aspetti della balenerìa.
Ciao
Acid House
di Irvine Welsh
http://www.spikemagazine.com/queerspotting/acidhouse.jpg
Un volume di racconti che rivelano un Welsh fulmineo, incisivo e capace di sorprendere con la varietà delle invenzioni. Accanto all'umanità "trash" di "Trainspotting", che si muove fra atmosfere più tese della suspense e i grotteschi rovesciamenti di ruoli cari all'autore (vittime che diventano carnefici, attori nelle vesti di spettatori): Victoria Principal, Kim Basinger e Madonna che sfogliano un'improbabile rivista dedicata al jetset proletario di Leith sognando le attenzioni di un operaio; un ultrà che si risveglia dal coma da acido nei panni di un ragazzo perbene dalla "middle calss" inglese; i giochi pericolosi di un maniaco, che scambia finzione cinematografica e realtà, sotto la telecamera piazzata nel suo appartamento.
Welsh mi fa troppo ridere! Scrive troppo da dio!!! ti presenta i personaggi attraverso il loro modo di parlare, e questo mi spacca!!! :D
Un libretto con una decina di racconti veramente fuori di testa, consigliato!!! ;)
ps: è una soddisfazione leggere cosa pensa un neonato mentre poppa dal seno della madre....non dico nulla di più per non rovinarvi la sorpresa!! :D
Appena finito di leggere:
"L'ultimo teorema di Fermat"
di Simon Singh.
Libro veramente affascinante, incentrato più sulla storia che sulla matematica del teorema (fino a poco tempo fa) irrisolto più famoso del mondo, sulla persona del risolutore e sul modo in cui è stato risolto. L'autore approfitta della vicenda per raccontare una bella fetta di storia della matematica legata al teorema, da Pitagora a Galois, da Pascal a Taniyama e Shimura.
A questo punto sono molto curioso... prima o poi tenterò di leggere la dimostrazione... :sofico: :sofico: :sofico: ...forse.
ziozetti
21-12-2006, 09:47
Le anime morte
Nicola Gogol (Rizzoli)
Le anime morte è un romanzo satirico che Gogol' scrisse quasi interamente durante il suo soggiorno a Roma.
Gogol' era intenzionato a scrivere un grande poema sulla Russia seguendo un modello dantesco. E Le anime morte, che in sé rappresenta un romanzo compiuto, era, nelle intenzioni dello scrittore, solo la prima parte di questo grande poema, quella nella quale veniva descritta la dimensione morale più bassa della Russia (l'inferno, in uno schema dantesco). Questo grande progetto rimase incompiuto.
Apprezzabile, ironica e (relativamente) scorrevole la prima parte. A mio avviso però troncata di colpo... sembra mancarne un pezzo... difficilmente descrivibile la seconda, recuperata con alcune lacune dal manoscritto dato alle fiamme.
Ultimamente :
Fuori da un evidente destino - G.Faletti
Ma sto finendo questo :
Fatherland - Robert Harris
Veramente bello. ;)
Fatherland - Robert Harris
Veramente bello. ;)
è quello che parla dei nazisti che hanno vinto la guerra?
mi fai un piacere? quando lo finisci scrivi due righe di commento qui su forum? grazie!!
Fantasma diablo 2
23-12-2006, 10:08
è quello che parla dei nazisti che hanno vinto la guerra?
mi fai un piacere? quando lo finisci scrivi due righe di commento qui su forum? grazie!!
e gli elefanti rosa che volano a quando? :D
e gli elefanti rosa che volano a quando? :D
no no vecchio non sto scherzando...il libro parte proprio da questa ipotesi.... :mbe:
Fantasma diablo 2
24-12-2006, 10:50
no no vecchio non sto scherzando...il libro parte proprio da questa ipotesi.... :mbe:
...qualcosa mi dice che non ha capito la battuta... :mbe:
...qualcosa mi dice che non ha capito la battuta... :mbe:
no e continuo a non capirla.....
deggungombo
24-12-2006, 15:35
sto leggendo la trilogia "queste oscure materie"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/f6/HisDarkMaterialsUS.jpg/300px-HisDarkMaterialsUS.jpg
ho finito il primo libro "la bussola d'oro", e sono verso la metà del secondo "la lama sottile"...che dire?
bellissimi... mi stanno prendendo in maniera esagerata... il primo è ambientato in un mondo che a prima vista potrebbe sembrare il nostro, ma ci si rende conto molto velocemente di sostanziali differenze. insomma del nostro mondo non si tratta...
non dico altro... è bellissimo scoprirlo mentre si legge :)
p.s. dovrebbe uscire il film del primo episodio (new line cinema) verso fine 2007... sembra che stiano facendo una realizzazione stile "signore degli anelli"... e spero che non lo sputtanino come hanno già fatto per il capolavoro di tolkien (ci sono aspetti di quella realizzazione cinematografica che non sono riuscito a digerire ma questo è OT)
Fantasma diablo 2
24-12-2006, 16:05
no e continuo a non capirla.....
vai a ripetizioni...
Fantasma diablo 2
24-12-2006, 16:09
sto leggendo la trilogia "queste oscure materie"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/f6/HisDarkMaterialsUS.jpg/300px-HisDarkMaterialsUS.jpg
ho finito il primo libro "la bussola d'oro", e sono verso la metà del secondo "la lama sottile"...che dire?
bellissimi... mi stanno prendendo in maniera esagerata... il primo è ambientato in un mondo che a prima vista potrebbe sembrare il nostro, ma ci si rende conto molto velocemente di sostanziali differenze. insomma del nostro mondo non si tratta...
non dico altro... è bellissimo scoprirlo mentre si legge :)
p.s. dovrebbe uscire il film del primo episodio (new line cinema) verso fine 2007... sembra che stiano facendo una realizzazione stile "signore degli anelli"... e spero che non lo sputtanino come hanno già fatto per il capolavoro di tolkien (ci sono aspetti di quella realizzazione cinematografica che non sono riuscito a digerire ma questo è OT)
mi ispirano...ma che genere fantasy?
deggungombo
24-12-2006, 17:20
mi ispirano...ma che genere fantasy?ho spesso difficoltà a definire il genere di un opera...
direi che è fantasy, anche se a volte non sembra... nel leggerlo capirai perchè.
io lo consiglio a chiunque. fa pensare ed è bellissimo
ficodindia
26-12-2006, 19:16
L'utimo è "Perchè mentiamo con gli occhi e ci vergognamo con i piedi?" di Allan e Barbara Pease.
Adesso sto leggendo La vampa d'agosto di Camilleri con il grande Montalbano ;)
anomalos
26-12-2006, 19:20
stò leggendo fuori da un evidente destino di faletti
RiccardoS
27-12-2006, 10:10
:eek: aggiornamento! :D
ho appena finito RAinbow Six di Tom Clancy e mi sono preso al mercatino di Natale di Ferrara altri due libri sempre di Clancy: I denti della tigre e un altro che non ricordo :fagiano: , però attualmente sto leggendo La storia di Lisey, che mi è stato regalato per Natale e il 2° e 3° volume della raccolta completa dei racconti di Lovecraft.
il 2° e 3° volume della raccolta completa dei racconti di Lovecraft.
mitico :cool:
RiccardoS
27-12-2006, 10:48
mitico :cool:
p.s. li sto rileggendo per la 3a volta! :D :cool:
uploader
27-12-2006, 12:36
Scusatemi ma non ce la faccio a leggere tutti i post...spero di non dire cose già dette!
Ultimo libro letto: Gomorra di R. Saviano.
Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, e la sua potenza militare, la sua metamorfosi in comitato d'affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende.
Un libro "coraggioso" che mi ha cambiato la vita ma che soprattutto mi ha dato una nuova chiave di lettura della mia amata città.
Ho appena iniziato "il signore degli anelli" ma vorrei notizie (se qualcuno ne ha) del libro "Al di là dei sogni" (da cui è stato tratto il film con R. Williams) di Richard Matheson. Io conoscevo solo il film...bellissimo e da me amatissimo per moltissimi motivi personali, ma non riesco a trovare il libro nè da fnac nè fa Feltrinelli...chi sa dirmi dove posso trovarlo ??
AtuttaBIRRA!
27-12-2006, 14:00
vorrei notizie (se qualcuno ne ha) del libro "Al di là dei sogni" (da cui è stato tratto il film con R. Williams) di Richard Matheson. Io conoscevo solo il film...bellissimo e da me amatissimo per moltissimi motivi personali, ma non riesco a trovare il libro nè da fnac nè fa Feltrinelli...chi sa dirmi dove posso trovarlo ??
al 99% delle domande, internet ha la risposta :D
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880446028.html
non sempre putroppo la risposta ci aggrada :(
ziozetti
27-12-2006, 14:56
Ora sembra che tutto Matheson sia in mano a Fanucci... aspetta qualche tempo, magari lo ripubblicano.
uploader
27-12-2006, 15:24
al 99% delle domande, internet ha la risposta :D
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880446028.html
non sempre putroppo la risposta ci aggrada :(
già visto...ma risulta esaurito!!!
uploader
27-12-2006, 16:12
Ora sembra che tutto Matheson sia in mano a Fanucci... aspetta qualche tempo, magari lo ripubblicano.
Grazie. Controllato anche sul sito di Fanucci ma al momento di quest'autore non hanno il libro che cerco...altri titoli si...ma non il mio preferito :(
101 reykyavic - o come si scrive - di helgason
congratulazioni di cass pennant
sto leggendo (comprato ieri) jpod di Coupland
http://www.jpod.info/
per ora dico solo " strano" :eek:
Per chi legge fantascienza.
Sapreste darmi il titolo di qualche libro che rispecchia una trama tipo 2001 odissea nello spazio?
Genere umano che trova un/vari manufatti alieni - boost della tecnologia - viaggi e/o conquiste spaziali - varie ed eventuali :D
Grazie
up :stordita:
sto leggendo il Tartuffo di Moliere
RiccardoS
28-12-2006, 08:03
Per chi legge fantascienza.
Sapreste darmi il titolo di qualche libro che rispecchia una trama tipo 2001 odissea nello spazio?
Genere umano che trova un/vari manufatti alieni - boost della tecnologia - viaggi e/o conquiste spaziali - varie ed eventuali :D
Grazie
mmhhhh ma 2001 e gli altri 3 della serie li hai letti?
sempre di A.C. Clarke, ci sarebbe "Culla"
Poi ovviamente tutto Asimov.
E viso che sono amante di King: I tommyknockers (o "Le creature del buio").
Paganetor
28-12-2006, 08:08
up :stordita:
anche "incontro con Rama", sempre di Clarke...
mmhhhh ma 2001 e gli altri 3 della serie li hai letti?
sempre di A.C. Clarke, ci sarebbe "Culla"
Poi ovviamente tutto Asimov.
.
scusa ma in Asimov dove si parla di manufatti alieni e boost tecnologici?
sto leggendo (comprato ieri) jpod di Coupland
http://www.jpod.info/
per ora dico solo " strano" :eek:
l'ho letto anch'io!!! quell'uomo è un pazzo!!! :D
non quanto Chuck Palahniuk ma quasi :fagiano:
RiccardoS
28-12-2006, 15:50
scusa ma in Asimov dove si parla di manufatti alieni e boost tecnologici?
lui cercava anche "viaggi e/o conquiste spaziali"
:ciapet:
e cmq Asimov è un must a prescindere, se gli piace la fantascienza.
Baoliano
28-12-2006, 16:19
Ho appena riletto "Il Risveglio dell'Ombra" di Luca Trugenberger ed ora mi appresto a leggerne il seguito... "Il predatore di magia".
Si... un italiano che scrive fantasy..... :D
...e lo fa pure, IMHO, bene!
Decisamente consigliato agli amanti del genere.
Baoliano
28-12-2006, 16:21
scusa ma in Asimov dove si parla di manufatti alieni e boost tecnologici?
Beh.... se l'incontro con "Gaia" non è un boost! :)
lui cercava anche "viaggi e/o conquiste spaziali"
:ciapet:
e cmq Asimov è un must a prescindere, se gli piace la fantascienza.
si vabbe allora tutto: dick, foster, harrison, farmer, shekley, silverber, pohl, lem,anderson..... ( mi scuso verso tuti i grandi che non ho citato) :p :p :p :p
clarke è l'unica risposta ( benchè non mi piaccia)
Beh.... se l'incontro con "Gaia" non è un boost! :)
:p
Beh.... se l'incontro con "Gaia" non è un boost! :)
Sì, ma non è tecnologico! :O
CioKKoBaMBuZzo
28-12-2006, 20:51
non so se è già stato citato:
la saga di malaussene di daniel pennac, che comprende
-il paradiso deglio orchi
-la fata carabina
-la prosivendola
-signor malaussene
probabilmente è diventata la mia saga preferita
i libri sono incentrati sulla figura di benjamin malaussene, professione capro espiatorio, capostipite di una tribù di marmocchi e non, nati dalla stessa madre ma da padri diversi e per lo più ignoti :D
non so se è già stato citato:
Mille volte :D
Ma quella saga è sempre la benvenuta qui nel topic :D
E poi è bello sentire più pareri [in questo caso tutti positivi direi :p]
Ho avidamente letto "La variante di Lüneburg" di Paolo Maurensig.
Mi ha proprio incollato alla sedia :D
Non è il tipico "giallo"; l'assassino si svela subito, il romanzo è dedicato a raccontare la sua storia, una vicenda umana che tramite gli scacchi ha legato i destini di due persone (e non solo), e il cui epilogo (l'omicidio vero e proprio) non viene nemmeno descritto. Non ha importanza l'atto materiale in quanto tale, quanto piuttosto il suo significato.
Sarà per come scrive Maurensig, sarà per come meravigliosamente descrive in che modo e in che misura la vita e l'animo dei protagonisti siano indissolubilmente legati agli scacchi, fatto sta che lo consiglio vivamente! :D
Come consiglio, sempre di Maurensig, anche "Canone inverso", che racconta la storia di un violinista di vienna (è un po' fissato con vienna, 'sto Maurensig :D), e dove pure la psicologia dei personaggi e la loro passione (o condanna, dovrei dire?, in questo caso per la musica, chiaramente) hanno il ruolo principale.
Non consiglio gli altri di Maurensig perché ... non li ho ancora letti... :fagiano:
Quindi gli unici libri che fanno al caso mio sono quelli di clarke, giusto?
Quindi gli unici libri che fanno al caso mio sono quelli di clarke, giusto?
imho si e neanche tutti ma di clarke ho letto pochissimo visto che non mipiace il suo stile
se cmq leggo qualcosa sui generis te lo faro sapere
AtuttaBIRRA!
29-12-2006, 09:10
imho si e neanche tutti ma di clarke ho letto pochissimo visto che non mipiace il suo stile
se cmq leggo qualcosa sui generis te lo faro sapere
ieri sul genere ho preso
Sterling - La matrice Spezzata (il suo migliore?)
Lem - Solaris
a proposito, per chi è di milano, la mondadori in corso vittorio emanuele fa il 30/50% di sconto su TUTTI i libri ;) :p
ieri sul genere ho preso
Sterling - La matrice Spezzata (il suo migliore?)
bel libro....ma è di un incasinato che fa venire il mal di testa :stordita:
ziozetti
29-12-2006, 11:15
Mille volte :D
Ma quella saga è sempre la benvenuta qui nel topic :D
E poi è bello sentire più pareri [in questo caso tutti positivi direi :p]
E indovina cosa sto regalando alla Gentil Consorte da qualche tempo a questa parte? :D
Ovviamente libro per libro, singolarmente, in modo da coprire un bel po' di occasioni (6...)! :D
E indovina cosa sto regalando alla Gentil Consorte da qualche tempo a questa parte? :D
Ovviamente libro per libro, singolarmente, in modo da coprire un bel po' di occasioni (6...)! :D
Io alla fine ho contagiato mia madre che si sta leggendo i miei :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.