View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Quasi a metà
mm io a pagina 250 fino ad ora l'ho trovato un libro normale..
mm io a pagina 250 fino ad ora l'ho trovato un libro normale..
Sarà che mi prende parecchio.
Hai letto il Codice da Vinci? Ecco, per me questo è una rampa di scale più in alto.
Sarà che mi prende parecchio.
Hai letto il Codice da Vinci? Ecco, per me questo è una rampa di scale più in alto.
be devi ammettere che sono due generi diversi e anche le trattazioni sono diverse
Pugaciov
24-12-2005, 11:56
Io avrei dovuto iniziate Lo Hobbit, ma non l'ho trovato nella libreria del mio paesino, per pigrizia l'ho ordinato da IBS (così mi sono anche preso Il Ciclo delle Fondazioni di Asimov).
Nel frattempo, ho iniziato, nientepopodimenoche...
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/codice-da-vinci.jpg
Avevo già letto Angeli e Demoni, ora vediamo com'è questo ultrastramegabest-seller.
Saluti
Io avrei dovuto iniziate Lo Hobbit, ma non l'ho trovato nella libreria del mio paesino, per pigrizia l'ho ordinato da IBS (così mi sono anche preso Il Ciclo delle Fondazioni di Asimov).
Nel frattempo, ho iniziato, nientepopodimenoche...
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/codice-da-vinci.jpg
Avevo già letto Angeli e Demoni, ora vediamo com'è questo ultrastramegabest-seller.
Saluti
mmmmmm, letto... abbastanza bello ;)
Pugaciov
24-12-2005, 12:00
mmmmmm, letto... abbastanza bello ;)
Di giudizi ce ne sono un'infinità (basta guardare su IBS), io cerco di leggerlo senza leggere recensioni e critiche varie, se mi prende dico senza problemi che è un bellissimo Thriller.
Insomma cerco di non farmi condizionare dal fatto che è veramente un immenso best-seller.
Faccio bene? :)
Di giudizi ce ne sono un'infinità (basta guardare su IBS), io cerco di leggerlo senza leggere recensioni e critiche varie, se mi prende dico senza problemi che è un bellissimo Thriller.
Insomma cerco di non farmi condizionare dal fatto che è veramente un immenso best-seller.
Faccio bene? :)
e che lo chiedi pure??? certo che fai bene... è il modo migliore per gustarsi un libro: libero da pregiudizi...
Faccio bene? :)
Io li leggo dopo, solitamente...per vedere se qualcuno ha delle idee simili/vicine alle mie.
Di giudizi ce ne sono un'infinità (basta guardare su IBS), io cerco di leggerlo senza leggere recensioni e critiche varie, se mi prende dico senza problemi che è un bellissimo Thriller.
Insomma cerco di non farmi condizionare dal fatto che è veramente un immenso best-seller.
Faccio bene? :)
penso sia una cosa soggettiva: io di solito prima di tutto mi documento sul libro stesso ( trama, autore ), poi vedo i commenti e infine traggo le mie conclusioni sul fatto di comprarlo o no..
Pugaciov
26-12-2005, 11:04
Comunque me lo sto divorando, mi mancano 140 pagine circa :p
Lo ammetto, un po' è anche la fretta di poter iniziare Lo Hobbit :D
Comunque me lo sto divorando, mi mancano 140 pagine circa :p
Lo ammetto, un po' è anche la fretta di poter iniziare Lo Hobbit :D
io sto a pag 300
hikari84
01-01-2006, 19:38
Finito oggi di leggere:
http://www.bible.it/catalog/images/pt06702.jpg
Questo libro è l'autobiografia di Bilquis Sheikh e racconta di come lei, di origini musulmane e proveniente da una famiglia privilegiata, abbia abbracciato la fede in Cristo e in Dio Padre.
È un libro che mi è stato prestato da un'amica e mi ha aiutato molto: ora capisco molte più cose...
Se ho ben capito, anche perchè se ne parla poco, la fede è evangelica. Vedo tutto con altri occhi, e questa "religione" mi ha incuriosita.
Ciclo delle Fondazioni di Asimov
com'è?
Sarà che mi prende parecchio.
Hai letto il Codice da Vinci? Ecco, per me questo è una rampa di scale più in alto.
pagina 510, incomincia a farsi un pochino piu interessante, mi da curiosità quella specie di nube blu che nn si capisce cosa sia e il legame tra la stessa e gli animali marini
Jollyroger87
02-01-2006, 01:40
Ultimo libro letto: Pattuglia Bravo Two Zero di Andy McNab
http://giotto.ibs.it/jackets/z6X/885020826X.jpg
AtuttaBIRRA!
02-01-2006, 08:04
Ciclo delle Fondazioni di Asimov
com'è?
lo sto leggendo. sono a pagina cento. mi piace, sembra una sorta di fantasy, solo ambientato nel futuro
l'ambientazione io la intepreto come un medioevo post-moderno, nel senso che asimov, che ha scritto questi libri negli anni '50, su alcune cose è andato davvero avantissimo (forse anche troppo :D ), mentre su altre è rimasto indietro (non potendo immaginare alcune evoluzioni al tempo impensabili). quindi ci sono alcune contrddizione che però rendono il libro ancora più affascinante
pagina 510, incomincia a farsi un pochino piu interessante, mi da curiosità quella specie di nube blu che nn si capisce cosa sia e il legame tra la stessa e gli animali marini
Finito qualche giorno fa. Un gran bel libro.
Forse un pò troppo prolisso in alcune parti, comunque ribadisco che farne un film ne uscirebbe qualcosa di eccezionale :sofico:
E intanto a breve uscirà il film sul Codice Da Vinci :D
Forse questo è un pelino più lungo del Codice.
Qui servirebbero almeno 2 film da 3 ore.
Pugaciov
02-01-2006, 10:41
Ultimo libro letto: Pattuglia Bravo Two Zero di Andy McNab
Grandissimo McNab, io Pattuglia Bravo Two Zero e Azione Immediata li avrò letto 3-4 volte...
Però non ho mai letto i romanzi, quelli con protagonista Nick Stone.
Il Codice da Vinci l'ho finito il 27 credo, poi ho iniziato Lo Hobbit, ho finito ieri sera il 4° capitolo.
Paganetor
02-01-2006, 10:43
Grandissimo McNab, io Pattuglia Bravo Two Zero e Azione Immediata li avrò letto 3-4 volte...
Però non ho mai letto i romanzi, quelli con protagonista Nick Stone.
Il Codice da Vinci l'ho finito il 27 credo, poi ho iniziato Lo Hobbit, ho finito ieri sera il 4° capitolo.
stai macinando libri come un disperato! :D
Pugaciov
02-01-2006, 10:45
stai macinando libri come un disperato! :D
:D
Beelzebub
02-01-2006, 11:30
Ora sto leggendo questo:
http://www.liberonweb.com/images/books/8845910156.jpg
Ma è brevissimo, quindi mi consigliate qualcosa da leggere subito dopo?
Jollyroger87
02-01-2006, 11:37
Grandissimo McNab, io Pattuglia Bravo Two Zero e Azione Immediata li avrò letto 3-4 volte...
Però non ho mai letto i romanzi, quelli con protagonista Nick Stone.
I prossimi che leggerò saranno "The one that got away" di Chris Ryan e "Soldier Five" di Coburn se non sbaglio, sempre con argomento la pattuglia. Purtroppo me li dovrò leggere in inglese :muro: , non esistono versioni in italiano :muro:
Pugaciov
02-01-2006, 11:41
I prossimi che leggerò saranno "The one that got away" di Chris Ryan e "Soldier Five" di Coburn se non sbaglio, sempre con argomento la pattuglia. Purtroppo me li dovrò leggere in inglese :muro: , non esistono versioni in italiano :muro:
Quello di Chris Ryan l'avevo sentito, ma non credo mi metterò a leggerlo in inglese, ho (quasi) tutto Tolkien che mi aspetta :)
Forse questo è un pelino più lungo del Codice.
Qui servirebbero almeno 2 film da 3 ore.
the day after tomorrow ^_^
bombolo2
02-01-2006, 14:39
l'ultimo libro che ho letto e' stato questo
molto avvincente e devo dire che non me lo aspettavo cosi
http://www.readingrockets.org/images/books/0140564853_big.jpg
Qualcuno di voi ha letto "molto forte,incredibilmente vicino" di Jonathan Safran Foer? ne ho sentito parlare molto bene, e l'ho regalato ad un'amica... poi me lo presterà, voi l'avete letto?
hikari84
04-01-2006, 19:17
Finito di leggere:
http://www.liberonweb.com/images/books/8843805525.jpg
È un libro assurdo e divertente che sdrammatizza i complessi che hanno tutte le donne con il proprio corpo.
Qualcuno di voi ha letto "molto forte,incredibilmente vicino" di Jonathan Safran Foer? ne ho sentito parlare molto bene, e l'ho regalato ad un'amica... poi me lo presterà, voi l'avete letto?
bo ma se guardi le recensioni su IBS, il libro prende quasi sempre 5/5 di voto da tantissimi utenti
Finito di leggere:
http://www.liberonweb.com/images/books/8843805525.jpg
È un libro assurdo e divertente che sdrammatizza i complessi che hanno tutte le donne con il proprio corpo.
wow devo regalarlo a mia morosa!! ma è un romanzo?
ho finito di leggere il quinto giorno; nel complesso l'ho trovato un buon libro, molto scorrevole e ben articolato, solo che secondo me il finale lo potevano scrivere diversamente in quanto si comprime tutto nelle ultime trenta pagine; un finale molto interpretativo però, che lascia nella mente domande del tipo: ma cosa succede dopo?
C'è qualcuno, come me, appassionato del buon Pino Caccucci?
ho iniziato con "in ogni caso nessun rimorso" e poi sull'onda ho proseguito con "oltretorrente" "punti di fuga" e "ribelli"....tra tutti voi ci sar(A)' :D qualcuno che ha letto "puerto escondido"...mi chiedo se tenga il confronto col film...ma in ogni caso correrò presto a comprarlo
Buona lettura gente
hikari84
08-01-2006, 15:08
wow devo regalarlo a mia morosa!! ma è un romanzo?
Non è un romanzo. Cmq volevo precisare che ha all'incirca 100 pagine, sdrammatizza molto. Mentre l'autrice si preoccupa della sua pancia, altre storie si affacciano. Dall'80enne alla ricerca del corpo perfetto, alla talebana che rischia la vita per mangiare un gelato.
ziozetti
12-01-2006, 11:22
Il diavolo e la signorina Prym
Paulo Coelho (170 pagine, Bompiani, 2000)
http://rcslibri.corriere.it/bompiani/_minisiti/coelho/zahir/copertine/diavolog.jpg
Chi è il misterioso Straniero che un giorno arriva a turbare la tranquillità del piccolo paese di Viscos, duecentoottantuno abitanti in prevalenza anziani? E perché la vecchia Berta lo vede camminare "insieme al Diavolo"? Quale terribile proposta, in grado di spingere gli abitanti di Viscos al delitto, lo Straniero porta con sé? E perché la giovane Chantal, unica depositaria del suo segreto, non riesce più a dormire e ha il terrore di raccontare la verità ai suoi concittadini? Il racconto di una sfida estrema tra il Bene e il Male, e insieme una parabola sulla sconvolgente forza che ciascun essere umano racchiude dentro di sé: la capacità di scegliere, in ogni momento della vita, il percorso da intraprendere.
ziozetti
12-01-2006, 11:23
Morituri
Yasmina Khadra (151 pagine, E/O, 2004)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/344/8876413448g.jpg
Ambientato nell'Algeria di oggi, questo romanzo giallo prende spunto dalla misteriosa scomparsa della figlia di un alto papavero del vecchio regime. Io narrante della storia è il commissario Llob al quale sono state affidate le indagini. La vicenda offre all'autrice l'opportunità di narrare lo strazio di una nazione stretta fra la ferocia degli integralisti e la corruzione della mafia politico-finanziaria ai vertici del regime algerino.
http://nicuzza.altervista.org/Libri/eccolastoria.JPG
Daniel Pennac - Ecco la storia
Il presidente/dittatore agorafobico di un piccolo paese dell'america latina decide di visitare l'europa lasciando al suo posto un sosia prontamente istruito...da qui scaturiranno varie vicende legate al presidente e ai vari sosia che seguiranno.
Il libro ingrana un po' a fatica, abbastanza differente da quelli relativi alla saga di Malaussenè e, a volte, pare perdersi un po' per strada con alcune disgressioni sulla scrittura.
I personaggi son ben caratterizzati e davvero originali.
Gradevolissima la parentesi su Chaplin e i suoi film [soprattutto "il grande dittatore"], delizioso il finale.
Pugaciov
14-01-2006, 12:40
http://www.liberonweb.com/images/books/8845290638.jpg
John Ronald Reuel Tolkien - Lo Hobbit
In una versione ricca di note e riferimenti viene ripubblicata la prima avventura della saga del mondo fantastico di Tolkien, nella quale il protagonista, dopo ostacoli e vicissitudini, trova l'anello prodigioso attorno a cui ruota il secondo libro, "Il Signore degli anelli". "In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o da mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima...".
Che dire, credo serva più che altro per immergersi nel mondo di Tolkien, comunque non è noioso, anzi; certo, la profondità non è paragonabile a LOTR ma mi ha divertito.
Le note all'inizio le leggevo tutte, ma dopo un po' ho smesso, perchè non tutte sono interessanti secondo me, e soprattutto perchè, incredibilmente, qualcuna spoilerava nomi e dettagli di LOTR.
Saluti
Amilcare Barnabeo Salami
15-01-2006, 12:31
Un libello di Tahar Ben Jelloun (si scrive così?) che mi avevano regalato... non mi ricordo nemmeno il titolo da quanto era insignificante (sì, sono razzista... nei confronti di chi non sa scrivere).
http://www.nord.fantascienza.it/imgbank/COVER/CN0231.jpg
qualcuno ha letto questo?
http://nicuzza.altervista.org/Libri/benni_margherita.jpg
Margherita è una ragazzina che vive tra la città e la compagna, leggermente sovrappeso ma con un ironia davvero irresistibile.
La sua è una famiglia comune: la mamma ottima cuoca fissata con i bollini, il padre ripara-tutto convinto che gli oggetti abbiano una storia da raccontare, un fratello adolescente ultrà, un nonno fuori di testa e un fratellino intelligente e curioso.
La vita procede tranquilla finchè non arrivano degli strani vicini, un cubo nero e la tecnologia a stravolgere le loro vite. Chi sono i perfetti abitanti della casa di fronte?
Bel libro...alcune battute sono davvero ciniche e spassose...anche se la storia è pervasa da un senso di amarezza.
Molti hanno trovato il finale deludente, a me spiace solo che lascia molto all'immaginazione, speravo in un chiarimento totale.
Ho letto anche qualcuno che accusava l'autore di dividere il mondo in buoni e in cattivi, personalmente non ho avuto per niente questa impressione.
ziozetti
19-01-2006, 22:01
anche se la storia è pervasa da un senso di amarezza.
E va peggiorando libro dopo libro...
Molti hanno trovato il finale deludente, a me spiace solo che lascia molto all'immaginazione, speravo in un chiarimento totale.
Pure troppo! Anche io ci speravo...
Ho letto anche qualcuno che accusava l'autore di dividere il mondo in buoni e in cattivi, personalmente non ho avuto per niente questa impressione.
Margherita (o Benni che dir si voglia) mi sembra avere una idea molto chiara di chi siano i "cattivi"... o non intendevi questo?
Margherita (o Benni che dir si voglia) mi sembra avere una idea molto chiara di chi siano i "cattivi"... o non intendevi questo?
Bhè nel libro ovviamente sì..io parlavo di trasposizione del concetto nella realtà, non so come spiegarmi. :stordita:
Semplicemente non credo che Benni sia tanto stupido da dividere il mondo in due, senza pensare che esistono le sfumature nelle persone...credo che abbia esemplificato molto, proprio per mantenere la storia abbastanza lineare.
http://www.macrolibrarsi.it/cop/ordini-amore-nuova-ed.gif
Ordini dell'amore
Bert Hellinger
Ieri ho finito
http://tecalibri.altervista.org/S/I/STIGLITZ-JE_ruggenti0.gif
Joseph E. Stiglitz
Titolo I ruggenti anni Novanta
Un libro di "economia" che si legge con facilità e cerca di spiegare gli anni 90 e la crisi economica che è seguita
e oggi ho cominciato
http://www.feltrinelli.it/fs/cover/im/0/88-07-81778-0.jpg
Shah in Shah
Ryszard Kapuscinski
OT
Sapete mica il titolo del libro in cui si ipotizzava un futuro in cui hitler vnceva la guerra?
OT
Sapete mica il titolo del libro in cui si ipotizzava un futuro in cui hitler vnceva la guerra?
Fatherland
Paganetor
25-01-2006, 15:45
Fatherland
anche "La svastica sul sole" ;)
[The Black]
28-01-2006, 09:30
Ultimamente in italiano ho letto IT di Stephen King, in inglese ho letto:
Harry Potter and the Philosopher's Stone
Harry Potter and The Order of the Phoenix
Harry Potter and the Half-blood Prince
The_misterious
28-01-2006, 18:36
uhm vediamo l'ultimo libro che ho letto è stato Iacobus di Matilda Asensi
hikari84
28-01-2006, 21:39
Uh, dimenticavo. Finito di leggere:
http://www.stradanove.net/news/images/libri/s/seminatore1.jpg
Mario Cavatore - Il seminatore
"Gli zingari sono sempre stati un problema. Ma siccome Lubo Reinhardt era uno zingaro, a lui interessavano poco i problemi degli altri": comincia così questo romanzo civile che racconta la tragica storia di un uomo annichilito dalla politica eugenetica.
Lubo, che è uno zingaro naturalizzato, sta prestando il servizio militare obbligatorio, quando riceve la notizia che gli sovvertirà la vita: i suoi due bambini sono stati presi dalla polizia e la moglie, che ha tentato invano di opporsi, è stata uccisa.
Tutto ciò è avvenuto nel segno della legalità: nella Svizzera nel 1939, anno d'inizio della storia, è da tempo attiva l'Opera Bambini della strada, un'organizzazione "umanitaria" che usa mezzi tutt'altro che umanitari per sradicare la piaga del nomadismo.
Lubo, straziato da quella brutale prevaricazione ammantata di legalità, decide di vendicarsi. La vendetta che mette in atto è viscerale, istintiva, ma a suo modo rigorosa ed epica: prima si appropria di una nuova identità, poi diventa un Don Giovanni involontario e involontariamente politico. Il suo piano è inseminare il maggior numero possibile di donne svizzere, per rispondere alla politica eugenetica con un gesto uguale e contrario, d’immensa portata simbolica: se la Svizzera gli ha tolto due figli con sangue zingaro, ne avrà in cambio duecento con sangue misto. La vicenda di Lubo s'incrocia con quella di una famiglia d'immigrati italiani a Lugano e ne sconvolge il futuro. Dal seme di quel primo sopruso germina dunque altra violenza: una violenza che dura nel tempo, con una tenacia oscura.
E così nel tempo prende forma una saga compressa di forza straordinaria, che fa riecheggiare l'idea di colpa e di destino tra le righe di una narrazione scarna, semplice e potentissima.
Che dire... non ho ancora capito se mi è piaciuto o meno. Dovrei rileggerlo. Il libro è diviso in due parti. Forse la prima parte è troppo concisa... La seconda viene messa lì all'improvviso. Sembra che non c'entri niente con il racconto precedente. Solo alla fine si capisce...
Beelzebub
29-01-2006, 10:09
Certo che, gira e rigira, sempre lì vai a parare eh? :Prrr:
finito ieri I DRAGHI DELLA NOTTE D'INVERNO, secondo libro della trilogia di Dragonlance....
Tra una settimana inizio il terzo e ultimo :)
hikari84
29-01-2006, 15:12
Certo che, gira e rigira, sempre lì vai a parare eh? :Prrr:
:eek: Ma ma ma spiritosoooo :Prrr:
Beelzebub
29-01-2006, 19:55
:eek: Ma ma ma spiritosoooo :Prrr:
:sofico:
RiccardoS
30-01-2006, 07:24
http://images.amazon.com/images/P/0425104338.01._SX150_PC_PIdp-schmoo2,TopRight,-27,-26_PE75_.Stephen-Kings-Danse-Macabre._SCLZZZZZZZ_.gif
Finalmente l'ho trovato, prestatomi dal padre di un'amica, patito di King.
Un bel saggio sulla presenza dell'horror non solo in letteratura ma anche nel cinema negli ultimi due secoli trascorsi. :)
e oggi ho cominciato
http://www.feltrinelli.it/fs/cover/im/0/88-07-81778-0.jpg
Shah in Shah
Ryszard Kapuscinski
mi quoto per dire solo Leggete Kapuscinski.....e legegte tutto ciò che trovate..... :D
Lucio Virzì
30-01-2006, 08:28
Sotto i venti di Nettuno - Fred Vargas
Belin
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1712764.jpg
Arthur Schnitzler - Doppio Sogno
Nella Vienna di fine Ottocento, dopo una discussione-confessione cominciata quasi per gioco con la moglie, ha inizio tra visioni e apparizioni, tra desideri proibiti e paura di assaporarli, la 'notte brava' del dottor Fridolin, medico alla moda sposato a una donna bellissima. In un'atmosfera allucinata e onirica l'uomo si imbatte in quattro donne che gli si offrono inutilmente: la figlia di un paziente defunto, una prostituta, la ragazza-bambina figlia di un affitta-costumi, una donna nuda e bellissima, incontrata a una festa in maschera in una villa misteriosa. Tornato a casa, frustrato per non avere commesso l'adulterio, ascolterà dalla moglie il racconto di un sogno in cui lui veniva tradito...
Fonte (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978888289820.html)
Non so..non credo di averlo capito davvero ed apprezzato..sono arrivata all'ultima pagina con un po' di amaro in bocca.
Forse dovrei leggermi chi era Schnitlzer, per capire meglio le sue intenzioni. Comunque è abbastanza intrigante e si legge molto velocemente.
*sasha ITALIA*
30-01-2006, 09:39
sto pensando di leggermi Dracula..
sto pensando di leggermi Dracula..
di Bram Stocker!! Bel libro :)
Gente, ricordate quando parlavo di Puerto escondido di Cacucci, e mettevo a confronto libro e film??!!
Bhè, che dire, sabato mi son messo a leggere il librozzo e fila via liscio come l'olio.
Ovvio che a confronto il film è solo una frazioncina piccola piccola del libro.
Salvatores e Monteleone c'hanno davvero limato tanto ma secondo me vale davvero la pena spendere tempo per cogliere le sfumature dei personaggi come il commissario che spara, e il tipo in fuga...ohh nel libro mai una volta che spunti come si chiama sino a pag 140 :D
E poi le innumerevoli volte che il commissario "facendo il suo dovere" riesce a rintracciare il tipino che gli scappa, e che nel film non compaiono....mitico Cacucci...Ancora una volta non delude
http://nicuzza.altervista.org/Libri/memorie.jpg
Fedor M. Dostoevskij - Memorie dal sottosuolo
Onestamente non saprei descrivere questo libro.
Diciamo che la trama si basa sulle memorie di un uomo, raccontate attraverso le sue emozioni e i suoi pensieri.
Non c'è molto da dire..è davvero un'opera magnifica, che toglie il fiato...è un bel libro, dolce e cattivo allo stesso tempo.
Cattura sino all'ultima sillaba e porta a una sorta di liberazione e allo stesso tempo ferisce terribilmente.
Amavo L'idiota, ma quest'opera mi ha colpito ancora di più.
ieri ho preso
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1725901.jpg
Il Secolo Breve ERIC HOBSBAWN
...un bel mattonazzo, pare :D
PS....alla Feltrinelli si trova a 5€
Fedor M. Dostoevskij - Memorie dal sottosuolo
Onestamente non saprei descrivere questo libro.
Diciamo che la trama si basa sulle memorie di un uomo, raccontate attraverso le sue emozioni e i suoi pensieri.
Non c'è molto da dire..è davvero un'opera magnifica, che toglie il fiato...è un bel libro, dolce e cattivo allo stesso tempo.
Cattura sino all'ultima sillaba e porta a una sorta di liberazione e allo stesso tempo ferisce terribilmente.
Amavo L'idiota, ma quest'opera mi ha colpito ancora di più.
Hm ... m'incuriosice questo libro , andro' questi giorni in biblioteca , spero di trovarlo.
ieri ho preso
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1725901.jpg
Il Secolo Breve ERIC HOBSBAWN
...un bel mattonazzo, pare :D
PS....alla Feltrinelli si trova a 5€
MI quoto per chiedere se qualcuno ha letto il libro in questione....
Pare che da molti sia accusato di essere un poco "carente" nella descrizione delle atrocità compiute dai regimi comunisti
MI quoto per chiedere se qualcuno ha letto il libro in questione....
Pare che da molti sia accusato di essere un poco "carente" nella descrizione delle atrocità compiute dai regimi comunisti
Non ho letto questo libro anche perche' non mi ispira molto, ma in cambio quando ero piu' piccolo ho letto parecchi libri con le atrocita' e i crimini di guerra commessi dai fascisti.
Poi il fascismo e il comunismo dittatoriale somigliano molto , anzi , direi che sono parenti stretti. :D
il crollo della mente bicamerale e la nascita della coscienza di Julian Jaynes
Coyote74
02-02-2006, 23:18
Ecco un bel libro che mi sento di consigliarvi... "Dance, dance, dance" di Murakami... l'avevo letto qualche annetto fa e ora l'ho riletto una seconda volta... che dire, lo trovo favoloso. Strano, ma favoloso ;)
Qualcuno di voi l'ha già letto?
RiccardoS
02-03-2006, 07:13
Stephen King: La canzone di Susannah
penultimo libro della seria "La torre nera"
stupenderrimo: lo sto divorando. Per fortuna, almeno in questa serie, si è mantenuto il caro vecchio King dei tempi andati. ;)
Pennac, Au bonheur des ogres
ziozetti
02-03-2006, 13:33
Pennac, Au bonheur des ogres
Tzé, bullati del tuo vivere in Francia... :D
PS: anche perché Francia e francesi ora come ora non raccolgono grandissime simpatie...
Coyote74
02-03-2006, 18:41
Ho giusto ieri finito di leggere "Jonathan Strange & il Signor Norrel" di Susanna Clarke... che dire, ha superato di gran lunga le mie attese. Molto ben scritto, fantasioso, ironico. Una via di mezzo tra il Fantasy alla Herry Potter e un romanzo noir. Ambientato nell'inghilterra di inizio '800 non manca di spunti storici e colpi di scena. Se lo prendete in considerazione, cercate solo di superare le prime 150 pagine in cui risulta un po' tedioso, ma tutto ha un senso ;) , poi scorre via come un fiume in piena.... CONSIGLIATISSIMO :O
federico89
03-03-2006, 17:59
ho appena letto "IL PRINCIPE" di machiavelli :) grandissimo libro
ora passo a qualcosa di più leggero :D il libro degli striscioni dagli stadi (quelli di striscia)
ho appena letto I draghi della notte d'inverno
bella trilogia!!! :)
AtuttaBIRRA!
04-03-2006, 07:46
ho appena finito:
Fondazione
Fondazione e Impero
Seconda Fondazione
L'orlo della Fondazione
Fondazione e Terra
tutti di Asimov. i primi 4 noti anche come IL CICLO DELLE FONDAZIONI
STRATOSFERICO! :read:
ho intenzione di prendermi oggi
Preludio alla fondazione
Fondazione anno zero
scritti DOPO ma i cui fatti avvengono prima del primo libro citato
Sergio1986
04-03-2006, 13:55
"Non butttiamoci giù" di Nick Hornby.
Fantastico come tutti i suoi libri.
puoi dirmi di più? é un romanzo o cosa?
me lo consigli?
hikari84
04-03-2006, 19:50
Finiti di leggere, ultimamente:
http://www.rizzoli.rcslibri.it/bompiani/_minisiti/coelho/zahir/copertine/sponda.jpg
Pilar ritrova a Madrid l'amico dell'infanzia. Questi ha girato il mondo ed è poi entrato in seminario, dove si dice abbia fatto miracoli. Pilar è una donna passionale, ma delusa dalla vita. Con l'amico d'infanzia compie un viaggio di sei giorni durante il quale la donna ritrova se stessa attraverso una riflessione mistico-iniziatica. I due si recano a Lourdes dove cementeranno il loro amore alla luce di una fede che esalta i valori della missione nel mondo.
È un bel libro... ma sinceramente non riesco a capire questo amore "improvviso"... Sembra forzato. L'idea è buona comunque...
http://www.liberonweb.com/images/books/8873807518.jpg
Prigioniera di una profonda solitudine e incapace di comunicare con il mondo esterno, fin dall'adolescenza la protagonista sceglie di esprimersi vivendo una sessualità estrema, frenetica, concedendosi a numerosi amanti spesso sconosciuti. L'autrice sembra non temere nulla, desidera con tutte le sue forze rompere la barriera di incomunicabilità che l'imprigiona, usando il sesso, accettando di vivere qualunque esperienza. Dopo un tracollo finanziario sceglie di diventare una prostituta d'alto bordo per un'agenzia i cui clienti sono politici, avvocati, imprenditori.
Mi è piaciuto molto, cosa si può dire d'altro se non che "stuzzica"?
http://rcslibri.corriere.it/leggionline/copertine/diariosquillog.jpg
Veste Chanel, è giovane, ha una solida e ricca famiglia ebrea alle spalle. Abita a Islington, l'ex quartiere londinese di Tony Blair. Laureata con il massimo dei voti, ha un master in letteratura, ama leggere e parla correntemente francese e italiano. Per qualcuno della sua estrazione sociale, ha certamente scelto una professione insolita, il mestiere più vecchio del mondo: fa la call girl, la ragazza squillo, ovvero la puttana.
Stuzzica e si lascia leggere.
Asfaloth
06-03-2006, 16:29
Il Secolo Breve ERIC HOBSBAWN
...un bel mattonazzo, pare :D
PS....alla Feltrinelli si trova a 5€[/QUOTE]
A saperlo evitavo di spendere 20 euri un anno fa... Ottimo libro ma decisamente peso... Un buon manuale di livello universitario...
P.S. Scusate non so come si fanno le citazioni!! :muro:
AtuttaBIRRA!
06-03-2006, 16:43
P.S. Scusate non so come si fanno le citazioni!! :muro:
[QUOTE] [*/QUOTE]
senza l'asterisco ;)
Paganetor
10-03-2006, 08:20
ho finito stamattina "Tempo Spezzato" di Maggy Thomas, collana Urania.
Dalla quarta di copertina:
Siggy è una ragazza cresciuta su Veil, un pianeta collocato a una distanza relativamente breve da una singolarità spaziale che permette di viaggiare più veloce della luce. E' colpa di quella singolarità se un secolo prima è scoppiata la guerra con una razza aliena soprannominata Speedy, con morte e distruzione da ambo le parti. Adesso esiste un Trattato di pace, ma Veil continua ad avere problemi. Una flotta speedy riappare ogni tanto a bombardare, e a volte il tempo si distorce, inghiottendo persone e cose e cancellandone la memoria. Solo Siggy, che ha assistito a una di queste sparizioni, sa che esistono realmente. Ed è convinta che le sparizioni e la flotta fantasma siano collegate. Per capire la verità dovrà partire per un altro pianeta, diventando inserviente in un manicomio criminale dove sono rinchiusi i peggiori assassini dell'universo conosciuto. Assassini che forse non sono neppure del tutto umani.
Opinione mia: non mi è piaciuto molto. Alcune idee sembrano da libro di fantascienza anni 50, peccato sia del 2000. Il finale lascia un po' con la bocca asciutta, anche perchè non "finisce" nel vero senso della parola... diciamo che "termina il libro e basta".
vabbè, dopo penso a cosa cominciare a leggere in questi giorni ;)
lightwave3d
10-03-2006, 19:41
ho appena finito di leggere questo stupendo THRILLER
http://www.ihmagazine.it/imgarticoli/libri/anima_male/anima_male.jpg
NN posso che straconsigliarvelo..Molto bello..è il primo di una trilogia...attualmente in Italia ne sono usciti due..L'anima del male e TENEBRIS...
Ciao
MILANOgirl
11-03-2006, 00:03
finita stamattina Gioconda di D'Annunzio.. opera teatrale..
bellissima :O
Libri che ho letto negli ultimi due mesi:
http://www.lafeltrinelli.it/upl/d@y/album/orig/catalogo/97/2005092918564088.jpg
Il titolo dà un'idea dello spirito dell'autore, che nelle sue scorribande attraversa in lungo e in largo i territori (infiniti?) della galassia logico-matematica e dei suoi pianeti. Sono saggi, articoli, riflessioni e osservazioni su temi congeniali a Odifreddi, cui si aggiungono divagazioni sulla religione, l'attualità politica, la lingua e la letteratura. L'occhio del logico e del matematico osserva i fenomeni e gli uomini, ma è un occhio freddo, che guarda le cose senza pregiudizi, osserva (e giudica) alcuni eventi socio-politici con oggettività. Lo sguardo sul presente si alterna a ricognizioni sul passato: ogni capitolo si apre con un'intervista impossibile a un grande protagonista della Storia (Aristotele, Archimede, Newton...).
Secondo me molto interessante, ed anche divertente...si lascia leggere molto facilmente.
Il mare delle spade - R.A. Salvatore
Allorché l'emblema del martello da guerra Aegis-fang viene trovato impresso sulla schiena di un fuorilegge dissoluto, Drizzt comincia a temere per la sicurezza di Wulfgar. L'elfo scuro e i suoi compagni decidono pertanto di scovare il barbaro una volte per tutte...
Ultimo volume di quattro libri, libro avvincente, sicuramente senza preste....leggero :D
http://www.lafeltrinelli.it/upl/d@y/album/orig/productImages/00/00/04/59/28.jpg
Clamence, un brillante avvocato parigino, abbandona improvvisa mente la sua carriera e sceglie come quartier generale un locale d'infimo ordine, il Mexico-City, ad Amsterdam. Presa coscienza dell'insincerità e della doppiezza che caratterizza la sua vita, Clamence decide di redimersi confessando e incitando (per sincerità, per virtù, per dialettica?) gli occasionali avventori della taverna portuale a confessare la loro "cattiva coscienza". Ma non bisogna lasciarsi ingannare: Clamence non si redime. L'eroe di Camus secondo le sue stesse parole "percorre una carriera di falso profeta che grida nel deserto e rifiuta di uscirne".
La versione che avevo dopo la caduta aveva dei racconti brevi(che mi son piaciuti di piu' della caduta) alla fine non so se tutte li hanno...sinceramente non mi ha entusiasmato, infatti ci son rimasto male avevo gia letto "Lo straniero di camus" e mi era piaciuto moltissimo.
http://www.lafeltrinelli.it/upl/d@y/album/orig/Feltrinelli/Photo_Library/27/Dick_Ma_gli_androidi_87x124_115x120.jpg Esce per la prima volta in Italia e nel mondo un'edizione rigorosa e commentata di un classico della moderna letteratura d'immaginazione, l'opera che più ha influenzato la visione della metropoli futura, e che ha anticipato i dilemmi della bioetica contemporanea. Tragico e grottesco assieme, il romanzo di Philip Dick racconta il panorama desolato della San Francisco del futuro, il desiderio di amore e redenzione che alberga nei più umili, trasformando il genere fantascientifico in un noir cupo e metafisico, in cui si muovono esseri umani e artificiali, cacciatori e vittime. Ma gli androidi sognano pecore elettriche? - dopo l'enorme successo di Blade Runner, la trasposizione cinematografica diretta da Ridley Scott e interpretata da Harrison Ford - è diventato paradossalmente uno dei classici meno conosciuti del nostro tempo; oggi il romanzo e il film si rispecchiano e si confrontano, permettendo ai lettori di ricomporre l'immagine complessa e deformata di un mondo a venire che è già dentro di noi, sepolto nei sogni e nella fantasia collettiva del nuovo millennio.
Bellissimo libro...consigliato a chiunque c'e' poco da fare....
http://www.newtoncompton.it/upload/isbnjpg/88-8289-969-1.jpg
L'ombra venuta dal tempo
H.P.Lovecraft
racconto di Lovecraft veramente notevole!! un must have x gli appassionati del genere ;)
Jon Irenicus
15-03-2006, 15:24
Il Conte di Montecristo di Dumas padre, molto bello, poco da dire, come storia è una di quelle che mi piace di più in assoluto... Sono stato attirato dalla miniserie con Depardieu (che mi è piaciuta tantissssimo) che non è fedele al 100% col libro (più o meno nella misura in cui i film del Signore Degli Anelli lo sono col rispettivo libro). Il libro è anche migliore...
Poi ho letto anche i primi 4 romanzi di Lodoss proprio le settimane scorse... Carini, un po' semplici, mi è piaciuto di più l'OAV...
tecnologico
16-03-2006, 09:26
ora sto leggendo Cent'anni di solitudine..
che te ne pare? io dopo un centinaio di pagine l ho mollato...non arrivo a comprenderlo appieno...
ho letto negli ultimi 5 mesi:
il codice da vinci
angeli e demoni
la verità del ghiaccio
un giorno perfetto
l' uomo che credeva di non avere più tempo
il bar sotto il mare
11minuti
ho comprato ieri il broker
sono a meta di
le vostre zone erronee, ma questo non è un romanzo
ho abbandonato
cent' anni di solitudine
l uomo duplicato
come essere buoni
.
trovate notizie sui libri su bol.it sezione libri ovviamente.
adesso consigliatemi qualche bel libro
(obbligatoriamente con copertina rigida e dimensioni standart :D se no non stanno sulla mensola :doh: )
e ditemi se conoscete qualche buon sito di recenzioni e commenti sui libri.
http://nicuzza.altervista.org/Libri/seunanotte.jpg
Italo Calvino - Se una notte d'inverno un viaggiatore
Inizialmente non l'ho apprezzato moltissimo, ed infatti ho impiegato parecchio tempo per andare avanti, ma finalmente l'ho concluso.
Cosa accadrebbe se un lettore si trovasse tra le mani un romanzo incompleto?
E se la stessa sorte toccasse ad una bella lettrice?
E se i due, per caso, s'incontrassero in libreria con lo scopo di cambiare il libro, incappando in una storia diversa?
Definirei questo romanzo un "libro-matrioska" :D
Molto carini i vari racconti, molto particolare l'idea di rivolgersi al lettore e d'inserirne la storia tra le pagine.
Ora sto leggendo Il Sosia di Dostoevskij...vi farò sapere com'è. :p
http://nicuzza.altervista.org/Libri/seunanotte.jpg
Italo Calvino - Se una notte d'inverno un viaggiatore
Inizialmente non l'ho apprezzato moltissimo, ed infatti ho impiegato parecchio tempo per andare avanti, ma finalmente l'ho concluso.
Cosa accadrebbe se un lettore si trovasse tra le mani un romanzo incompleto?
E se la stessa sorte toccasse ad una bella lettrice?
E se i due, per caso, s'incontrassero in libreria con lo scopo di cambiare il libro, incappando in una storia diversa?
Definirei questo romanzo un "libro-matrioska" :D
Molto carini i vari racconti, molto particolare l'idea di rivolgersi al lettore e d'inserirne la storia tra le pagine.
Ora sto leggendo Il Sosia di Dostoevskij...mi farò sapere com'è. :p
si mi interessano le tue opinioni su "il sosia" visto che lo vorrei regalare alla mia ragazza :)
Paganetor
20-03-2006, 09:38
io ho cominciato stamattina "Io uccido" di Faletti: l'ho comprato un paio di anni fa ed è rimasto lì per troppo tempo sullo scaffale a prendere la polvere :p
vediamo com'è ;)
RiccardoS
20-03-2006, 10:31
Dopo la canzone di susannah (4° della torre nera di King) mi sono riletto "Le notti di Salem per la 3-4 volta... ora mentre aspetto che mio fratello finisca l'ultimo della torre nera, ho cominciato un paio di libri di wilbur smith che mi ha regalato per il mio compleanno: L'uccello del sole e un altro (non ricordo il titolo! :p )
Dopo la canzone di susannah (4° della torre nera di King) mi sono riletto "Le notti di Salem per la 3-4 volta... ora mentre aspetto che mio fratello finisca l'ultimo della torre nera, ho cominciato un paio di libri di wilbur smith che mi ha regalato per il mio compleanno: L'uccello del sole e un altro (non ricordo il titolo! :p )
sai...io da totale profano in campo "King" noto comunque un nome che molto mi incuriosisce: SALEM! Per caso i racconti da te citati sono dell'horror o comunque descrivono atmosfere soprannaturali?
In Lovecraft "Salem" è una cittadina in cui sono ambientati vari racconti del ciclo di Cthulhu :)
sai...io da totale profano in campo "King" noto comunque un nome che molto mi incuriosisce: SALEM! Per caso i racconti da te citati sono dell'horror o comunque descrivono atmosfere soprannaturali?
In Lovecraft "Salem" è una cittadina in cui sono ambientati vari racconti del ciclo di Cthulhu :)
Bhè Salem è un nome che si associa spesso a cose soprannaturali, dato che è il paese delle streghe :p
Bhè Salem è un nome che si associa spesso a cose soprannaturali, dato che è il paese delle streghe :p
esattamente
La Salem di King è un chiaro omaggio a Lovecraft, anzi , tutto il libro in realtà è un unico enorme omaggio, dallo stile, alle tematiche, all'uso di avvrebi a profusione. King ha sempre dichiarato di adorare Lovecraft, e come non portrebbe scrivendo horror.....
L'ultimo libro letto è stato Eldest, secondo volumen del ciclo iniziato con Eragon. Prima di quello mi sono riletto per la quarta volta la saga di Darkover, 20-25 volumi in tutto e mi ha preso un pò di tempo...
La Salem di King è un chiaro omaggio a Lovecraft, anzi , tutto il libro in realtà è un unico enorme omaggio, dallo stile, alle tematiche, all'uso di avvrebi a profusione. King ha sempre dichiarato di adorare Lovecraft, e come non portrebbe scrivendo horror.....
L'ultimo libro letto è stato Eldest, secondo volumen del ciclo iniziato con Eragon. Prima di quello mi sono riletto per la quarta volta la saga di Darkover, 20-25 volumi in tutto e mi ha preso un pò di tempo...
:eek:
mi dareste info più precise su questi libri di king che inneggiano a lovecraft? grazie!!
il nome della "saga" se è una saga o della collana....grazie
Paganetor
21-03-2006, 08:23
sto andando avanti con "io uccido"... ho letto un centinaio di pagine e comincio a farmi un profilo dell'assassino... vorrei solo capire se è un depistaggio dell'autore o se è effettivamente possibile capire chi sia l'omicida...
o se è come altri libri in cui ti dà una marea di indizi e poi scopri che l'assassino è un personaggio di cui non si era mai parlato e sbuca fuori nelle ultime 3 pagine del libro :D
comunque nel complesso com'è finora IO UCCIDO?
scorrevole o pedante? interessante o noioso?
x quanto riguarda la mia domanda sopra sai qualcosa? grazie ;)
Paganetor
21-03-2006, 08:37
comunque nel complesso com'è finora IO UCCIDO?
scorrevole o pedante? interessante o noioso?
x quanto riguarda la mia domanda sopra sai qualcosa? grazie ;)
100 pagine sono andate via belle scorrevoli ;)
il libro di King di cui si parla credo sia "le notti di Salem"
la saga di Darkover è quella di Marion Zimmer Bradley, se non erro... quella che ha scritto la serie di Avalon... tiè! :D http://www.darkover.it/
Beelzebub
21-03-2006, 08:55
sto andando avanti con "io uccido"... ho letto un centinaio di pagine e comincio a farmi un profilo dell'assassino... vorrei solo capire se è un depistaggio dell'autore o se è effettivamente possibile capire chi sia l'omicida...
o se è come altri libri in cui ti dà una marea di indizi e poi scopri che l'assassino è un personaggio di cui non si era mai parlato e sbuca fuori nelle ultime 3 pagine del libro :D
No, tranquillo, l'assassino non è un personaggio che salta fuori all'ultimo... ed è possibile intuirlo... ;)
Paganetor
21-03-2006, 09:03
No, tranquillo, l'assassino non è un personaggio che salta fuori all'ultimo... ed è possibile intuirlo... ;)
perfetto! :D
ora è un po' presto, ma mi sto facendo una idea e sto scartando alcuni personaggi (è come giocare a "indovina chi" :D )
Beelzebub
21-03-2006, 09:06
perfetto! :D
ora è un po' presto, ma mi sto facendo una idea e sto scartando alcuni personaggi (è come giocare a "indovina chi" :D )
Esatto! :D A me il libro piacque un casino, anche se in alcuni punti è eccessivamente descrittivo, per fortuna non ai livelli di Tolkien... :D
Però la storia è ben congeniata, per nulla banale, quindi se sei uno che si diverte a cercare di indovinare chi è l'assassino, hai trovato pane per i tuoi denti! ;)
Uhm avevo interrotto un po' la lettura, ma ieri sera ho finalmente finito:
http://nicuzza.altervista.org/Libri/sosia.jpg
Dostoevskij - Il Sosia
Jakòv Petrovic' Goljadkin è un burocrate alle prese con dei fallimenti sociali, finchè un giorno si trova si trova davanti il suo sosia; cattivo e sleale con il nostro "eroe"
E' un romanzo molto particolare e scorrevole; a tratti un po' difficile da leggere per via dei discorsi confusi del protagonista.
La trama è abbastanza semplice ma, come sempre, Dostoevskij si sofferma molto sulla psicologia e sui meccanismi mentali del personaggio principale.
ziozetti
30-03-2006, 13:30
Sgrunt... ho iniziato il Pendolo di Foucault a metà gennaio e me ne manca ancora un quarto... qualcuno ha un po' di tempo da prestarmi? :D
Sgrunt... ho iniziato il Pendolo di Foucault a metà gennaio e me ne manca ancora un quarto... qualcuno ha un po' di tempo da prestarmi? :D
Ciao zz.
Riguardo alla tua domanda aimè decisamente non posso aiutarti... :(
mentre mi interesserebbe la tua opinione sul libro di Eco...ce l'ho da qualche giorno ma ho paura ad iniziarlo, temo di non finirlo, ...si presenta così possente e minaccioso :sofico:
Ah l'ultimo libro che ho letto è stato 1984 di Orwell gran bel libro :)
...stupendo il finale ;) ...anche se prevedibile.
è una sorta di approfondimento o forse una sorta di seguito di Animal Farm...(cmq l'unico altro libro di Orwell che ho letto)
:stordita:
ultimo libro letto:
http://www.recensionidilibri.it/8804455608
Ciao zz.
Riguardo alla tua domanda aimè decisamente non posso aiutarti... :(
mentre mi interesserebbe la tua opinione sul libro di Eco...ce l'ho da qualche giorno ma ho paura ad iniziarlo, temo di non finirlo, ...si presenta così possente e minaccioso :sofico:
Ah l'ultimo libro che ho letto è stato 1984 di Orwell gran bel libro :)
...stupendo il finale ;) ...anche se prevedibile.
è una sorta di approfondimento o forse una sorta di seguito di Animal Farm...(cmq l'unico altro libro di Orwell che ho letto)
:stordita:
io ci ho messo tutta la mia buona volontà, ma il pendolo non l'ho mai completato! troppo accademico.....
ziozetti
31-03-2006, 12:56
Ciao zz.
Riguardo alla tua domanda aimè decisamente non posso aiutarti... :(
Peccato! :(
:D
mentre mi interesserebbe la tua opinione sul libro di Eco...ce l'ho da qualche giorno ma ho paura ad iniziarlo, temo di non finirlo, ...si presenta così possente e minaccioso :sofico:
Bel libro, da leggere con un'enciclopedia e un taccuino a portata di mano! :D
Scherzi a parte è pieno di riferimenti storici, geografici, artistici e culturali, bisogna leggerlo con molta calma. Non bisogna avere 2 lauree per capirlo, un minimo di cultura di base male non fa, ma è cosa comune alla maggior parte dei non-bestseller (alla Dan Brown o Ken Follett).
Non farti spaventare dalle prime pagine, leggile e anche se non ti sono molto chiare vai avanti.
Fino a 3/4 merita, oltre non assicuro nulla...
ziozetti
31-03-2006, 13:03
Ah l'ultimo libro che ho letto è stato 1984 di Orwell gran bel libro :)
...stupendo il finale ;) ...anche se prevedibile.
è una sorta di approfondimento o forse una sorta di seguito di Animal Farm...(cmq l'unico altro libro di Orwell che ho letto)
:stordita:
Bellissimi entrambi, non vedo molte attinenze fra i due libri se non il tema comune della condanna delle dittature/totalitarismi.
Sempre sul tema "distopia" consiglio Brave New World (Il mondo nuovo) di Aldous Huxley e, anche se non l'ho mai letto ma ne ho visto la trasposizione cinematografica, Fahrenheit 451 di Ray Bradbury.
PS: a chi interessasse l'argomento distopia ecco un link tratto da wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_dystopian_literature (EN)
http://it.wikipedia.org/wiki/Distopia (IT)
Bellissimi entrambi, non vedo molte attinenze fra i due libri se non il tema comune della condanna delle dittature/totalitarismi.
Sempre sul tema "distopia" consiglio Brave New World (Il mondo nuovo) di Aldous Huxley e, anche se non l'ho mai letto ma ne ho visto la trasposizione cinematografica, Fahrenheit 451 di Ray Bradbury.
PS: a chi interessasse l'argomento distopia ecco un link tratto da wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_dystopian_literature (EN)
http://it.wikipedia.org/wiki/Distopia (IT)
naturalmente prima leggere il libro di bradbury ;)
AtuttaBIRRA!
31-03-2006, 13:33
finito ieri sera
http://images.amazon.com/images/P/0151010668.01.LZZZZZZZ.jpg
CODEX - Lev Grossman
Idea carina (mescolare videogame e la ricerca di un vecchio manoscritto), che lascia però un senso di incompletezza...350 pagine imho sono davvero poche e si poteva scrivere decisamente meglio. soprattutto si è addentrato poco nella correlazione tra il libro ricercato e il videogioco, tanto che se non lo dicesse esplicitamente si farebbe fatica a capire.
tranquilli non ho spoilerato, le stesse cose le leggete in copertina ;)
ora ho iniziato un libro da cui mi aspetto molto:
La Foresta - Edward Rutherfurd
vi saprò dire :)
Il pendolo è molto molto bello.
Ci sono tanti riferimenti storici, discussioni filosofiche...ed è anche un giallo mica male.
Solo che in alcuni punti lo stile è abbastanza ostico, soprattutto nelle prime pagine.
Diciamo che da metà in poi diventa sempre più scorrevole ed intrigante.
[The Black]
31-03-2006, 14:44
La cavalcata selvaggia di Carlo Grande.
Bel libro in cui vengono descritte le condizioni dei prigionieri degli inglesi della seconda guerra mondiale, viste dagli occhi di un prigioniero italiano.
Mi è piaciuto molto... cosa strana visto che di solito i libri che devo leggere x la scuola sono orrendi :D
Lo stesso autore ha scritto La via dei lupi ma non l'ho letto perciò non mi esprimo in merito
Grazie Niky e zz mi avete incoraggiato :D
X ziozetti grazie per le varie info e i link... :)
Riguardo ai temi in comune più che alla storia in sè mi riferisco appunto a certi concetti poi esplicati meglio in 1984...bè d'altronde è lo stesso autore... :sofico:
...inoltre il Partito quindi il GF ecc.. è un pò l'evoluzione del sogno tradito del comunismo, il quale appunto è il tema di animal farm...
p.s. devo leggere Fahrenheit 451...
Film su tema che mi ricordi ho visto solo Equilibrium, carino ma nulla dicchè...( :mbe: si srive così? non l'ho mai scritto :D )
Bellissimi entrambi, non vedo molte attinenze fra i due libri se non il tema comune della condanna delle dittature/totalitarismi.
Sempre sul tema "distopia" consiglio Brave New World (Il mondo nuovo) di Aldous Huxley e, anche se non l'ho mai letto ma ne ho visto la trasposizione cinematografica, Fahrenheit 451 di Ray Bradbury.
PS: a chi interessasse l'argomento distopia ecco un link tratto da wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_dystopian_literature (EN)
http://it.wikipedia.org/wiki/Distopia (IT)
Grazie per i links ziozetti!! Approfondirò.
Sto leggendo e consiglio di leggere Capire il Potere di Noam Chomsky.
p.s. devo leggere Fahrenheit 451...
Film su tema che mi ricordi ho visto solo Equilibrium, carino ma nulla dicchè...( :mbe: si srive così? non l'ho mai scritto :D )
So che il film di Truffaut, ispirato al libro, è fatto davvero bene.
Ma non l'ho mai visto, quindi mi baso su ciò che ho sentito in giro.
Paganetor
03-04-2006, 09:02
finito ieri Io uccido... bel libro, scorre bene ;)
il finale mi è parso leggermente sottotono rispetto al resto del libro, ma si sa: scrivere capolavori è prerogativa di pochi! :D
in compenso ieri ero in giro in centro e ho comprato alla Fnac Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams... c'è lo sconto del 30% sugli Oscar Mondadori ed era un po' che lo tenevo d'occhio :p
http://www.cs.princeton.edu/~aahobor/Lucy-Day/Images/Covers-50/Guida-per-Autostoppisti.jpg
l'ho cominciato stamattina e ho già letto una cinquantina di pagine (un quarto del totale :D ): entro fine settimana mi sa che devo cercare qualcosa d'altro da leggere :D
Paganetor pure io l'ho preso!!! 30% di sconto!!
beh ho letto un centinaio di pagine ed è veramente figo !!!!
simpatico, originale e mai banale :D
eppoi molto umoristico ;)
Paganetor
03-04-2006, 09:28
Paganetor pure io l'ho preso!!! 30% di sconto!!
beh ho letto un centinaio di pagine ed è veramente figo !!!!
simpatico, originale e mai banale :D
eppoi molto umoristico ;)
già, è molto spiritoso! ;)
era da tanto che non leggevo un libro con un po' di sano umorismo nello stile di Adams ;)
già, è molto spiritoso! ;)
era da tanto che non leggevo un libro con un po' di sano umorismo nello stile di Adams ;)
spoiler
ma quanto è forte il tipo che guida la ruspa,discendente di gengis kahn,che sente nella testa lo scalpiccìo dei cavalli e l'odore di sangue?? asd mi piegava dal ridere :D
Paganetor
03-04-2006, 09:43
spoiler
fantastico! :D
AtuttaBIRRA!
03-04-2006, 09:45
in compenso ieri ero in giro in centro e ho comprato alla Fnac Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams... c'è lo sconto del 30% sugli Oscar Mondadori ed era un po' che lo tenevo d'occhio :p
http://www.cs.princeton.edu/~aahobor/Lucy-Day/Images/Covers-50/Guida-per-Autostoppisti.jpg
l'ho cominciato stamattina e ho già letto una cinquantina di pagine (un quarto del totale :D ): entro fine settimana mi sa che devo cercare qualcosa d'altro da leggere :D
l'avevo ordinato anche io quando ho fatto un acquisto cumulativo su internet insieme ai miei colleghi ma era in ritardo e ho sovuto toglierlo dall'ordine :(
Paganetor
03-04-2006, 09:49
l'avevo ordinato anche io quando ho fatto un acquisto cumulativo su internet insieme ai miei colleghi ma era in ritardo e ho sovuto toglierlo dall'ordine :(
ma scusa, ora che c'è l'offerta/sconto del 30% sugli oscar mondadori ti conviene prenderlo in qualche libreria ;)
costa 7.80 di copertina e scontato 5.46 ;)
ma scusa, ora che c'è l'offerta/sconto del 30% sugli oscar mondadori ti conviene prenderlo in qualche libreria ;)
costa 7.80 di copertina e scontato 5.46 ;)
meno ancora!! costa 6.80 di copertina ;)
Paganetor
03-04-2006, 10:06
meno ancora!! costa 6.80 di copertina ;)
:mbe:
il mio costa 7.80 (ce l'ho qui davanti, è il prezzo stampato sulla copertina, non l'etichetta del negozio)
sicuro che il tuo costi 6.80?
:mbe:
Ciao raga...
allora...io ho letto:
Giovanni Guareschi - Don Camillo;
Giovanni Guareschi - Don Camillo e il suo gregge;
Giovanni Guareschi - Il compagno don Camillo;
Giovanni Guareschi - Ciao, don Camillo;
Giovanni Guareschi - Don Camillo e don Chichì.
Tom Clancy - Fortezze dei mari.
Ora sto leggendo:
Giovanni Guareschi - Don Camillo della Bassa;
Manfred von Richthofen - Io sono il Barone Rosso;
J.R.R. Tolkien - Il signore degli anelli.
Da leggere in futuro:
Biografie - Mussolini;
Pierre Clostermann - La grande giostra;
e altri che ancora non so :D :D :D :D
ciao belli
:mbe:
il mio costa 7.80 (ce l'ho qui davanti, è il prezzo stampato sulla copertina, non l'etichetta del negozio)
sicuro che il tuo costi 6.80?
:mbe:
scusa.....ho preso un granchio :stordita:
Paganetor
03-04-2006, 10:39
scusa.....ho preso un granchio :stordita:
:ahahah:
AtuttaBIRRA!
03-04-2006, 10:41
ma scusa, ora che c'è l'offerta/sconto del 30% sugli oscar mondadori ti conviene prenderlo in qualche libreria ;)
costa 7.80 di copertina e scontato 5.46 ;)
infatti sabato sono andato ma non c'era ;)
e poi ultimamente tra acquisti e regali ne ho almeno una 20ina ancora da iniziare :D
Paganetor
03-04-2006, 11:08
infatti sabato sono andato ma non c'era ;)
io l'ho visto esposto e l'ho preso, dato che avevo appena finito "Io uccido"... non era in programma ;)
ho visto anche "Cronache del dopobomba" di Dick che mi incuriosisce, ma la versione "economica" viene 14 euro e fa un po' schifo per quello che costa...
e poi ultimamente tra acquisti e regali ne ho almeno una 20ina ancora da iniziare :D
allora ne hai da leggere! :D
io l'ho visto esposto e l'ho preso, dato che avevo appena finito "Io uccido"... non era in programma ;)
ho visto anche "Cronache del dopobomba" di Dick che mi incuriosisce, ma la versione "economica" viene 14 euro e fa un po' schifo per quello che costa...
allora ne hai da leggere! :D
se non li hai già letti, di Dick è assolutamente indispensabile leggere:
Ubik e La Svastica sul Sole :)
http://nicuzza.altervista.org/Libri/paula.JPG
Isabel Allende - Paula
Non so da dove iniziare a parlare di questo libro..
Nasce durante la malattia della figlia dell'autrice: Paula.
La ragazza, appena vent'ottenne, entra in coma per via di una malattia piuttosto rara [la porfiria]; nell'attesa, e nella speranza, che si risvegli la madre le dedica una lunga lettera.
Alle pagine dedicate al proprio dolore di madre e alla speranza dei parenti in un miracolo, si alternano la storia del Cile e della vita famigliare della scrittrice.
Nient'affatto noioso o pesante...è un bel viaggio nei ricordi di un'intera vita... Un libro molto toccante e davvero molto dolce.
:ahahah:
no ritratto....il prezzo è effettivamente 6.80 euro!!
visto ora che sono tornato dal lavoro
Paganetor
03-04-2006, 18:04
no ritratto....il prezzo è effettivamente 6.80 euro!!
visto ora che sono tornato dal lavoro
ma è il prezzo stampato sulla copertina o una etichetta?
la copertina è come quella che ho linkato io?
che strano... :wtf:
Paganetor
03-04-2006, 19:48
sulla copertina!
:mbe:
Paganetor
04-04-2006, 13:40
questa mattina ho fatto un paio di lastre e, nella sala d'attesa dell'ospedale, ho finito "Guida galattica per gli autostoppisti" :D
che dire: libro strano (non brutto, sia chiaro ;) ), diverso dai "soliti" libri di fantascienza che leggo. è stato una piacevole scoperta ;)
ora mi tocca cercare qualcosa di nuovo da leggere... a casa ieri sera, ravanando nella libreria, ho visto "Mucchio d'ossa" di King acquistato un paio di anni fa in offerta e ancora in attesa di essere letto... quasi quasi... ;)
ziozetti
04-04-2006, 16:29
questa mattina ho fatto un paio di lastre e, nella sala d'attesa dell'ospedale, ho finito "Guida galattica per gli autostoppisti" :D
che dire: libro strano (non brutto, sia chiaro ;) ), diverso dai "soliti" libri di fantascienza che leggo. è stato una piacevole scoperta ;)
ora mi tocca cercare qualcosa di nuovo da leggere... a casa ieri sera, ravanando nella libreria, ho visto "Mucchio d'ossa" di King acquistato un paio di anni fa in offerta e ancora in attesa di essere letto... quasi quasi... ;)
Ti mancano ancora quattro libri della trilogia... ;)
Paganetor
04-04-2006, 17:31
Ti mancano ancora quattro libri della trilogia... ;)
allora è una "pentalogia"! :D
in effetti mi hanno detto la stessa cosa sul forum di fantascienza.com :fagiano:
l'elenco (in ordine di lettura) dovrebbe essere questo:
* Guida galattica per autostoppisti
* Ristorante al termine dell'universo
* La vita, l'universo e tutto quanto
* Addio e grazie per tutto il pesce
* Praticamente innocuo
AtuttaBIRRA!
04-04-2006, 17:41
Ti mancano ancora quattro libri della trilogia... ;)
:mbe:
mi sfugge qualcosa :D
ManyMusofaga
04-04-2006, 21:53
Sto leggendo "Non mi uccidere" della Palazzolo...per ora mi ha acchiappato :O
l'aveva consigliato Hikari tempo fa :) del resto abbiamo all'incirca gli stessi gusti:D
Paganetor
06-04-2006, 08:41
allora è una "pentalogia"! :D
in effetti mi hanno detto la stessa cosa sul forum di fantascienza.com :fagiano:
l'elenco (in ordine di lettura) dovrebbe essere questo:
* Guida galattica per autostoppisti
* Ristorante al termine dell'universo
* La vita, l'universo e tutto quanto
* Addio e grazie per tutto il pesce
* Praticamente innocuo
mi ricongiungo a questo discorso: purtroppo alcuni di questi libri non sono stati ristampati e sono di difficile reperibilità... allora ho cercato, curiosato, ravanato in internet e ho trovato un sito dove ci sono tutti e 5 in PDF (tra l'altro credo che violino un po' di leggi sul copyright, ma visto che non si trovano... :D )
li ho scaricati, sono circa 150 pagine l'uno: vedo se riesco a stampare in doppia pagina su un A4 (così la stampante dell'ufficio ringrazia) e metto da parte un'ottantina di pagine per ogni libro...
poi vediamo :D
hikari84
06-04-2006, 20:21
Sto leggendo "Non mi uccidere" della Palazzolo...per ora mi ha acchiappato :O
l'aveva consigliato Hikari tempo fa :) del resto abbiamo all'incirca gli stessi gusti:D
Meno male, ne sono felice! :D
*andr3a*
06-04-2006, 22:15
Uhm avevo interrotto un po' la lettura, ma ieri sera ho finalmente finito:
http://nicuzza.altervista.org/Libri/sosia.jpg
Dostoevskij - Il Sosia
Jakòv Petrovic' Goljadkin è un buracrote alle prese con dei fallimenti sociali, finchè un giorno si trova si trova davanti il suo sosia; cattivo e sleale con il nostro "eroe"
E' un romanzo molto particolare e scorrevole; a tratti un po' difficile da leggere per via dei discorsi confusi del protagonista.
La trama è abbastanza semplice ma, come sempre, Dostoevskij si sofferma molto sulla psicologia e sui meccanismi mentali del personaggio principale.
l'ho letto quando ero alle medie per piacere personale... figurati cosa ci ho capito!
adesso sto leggendo DELITTO E CASTIGO. Chi di voi l'ha letto? come al solito dostoevskij è un maestro della psicologia
l'ho letto quando ero alle medie per piacere personale... figurati cosa ci ho capito!
adesso sto leggendo DELITTO E CASTIGO. Chi di voi l'ha letto? come al solito dostoevskij è un maestro della psicologia
Io :D
Ho espresso anche il mio parere nella prima pagina di questo topic.
Delitto e Castigo è meraviglioso e il personaggio di Raskolnikov mi ha colpito molto [bellissimo l'articolo sugli uomini a cui "tutto è permesso"]
Ma le opere di Dostoevskij che preferisco rimangono Memorie dal Sottosuolo e L'idiota.
Paganetor
10-04-2006, 08:56
mi ricongiungo a questo discorso: purtroppo alcuni di questi libri non sono stati ristampati e sono di difficile reperibilità... allora ho cercato, curiosato, ravanato in internet e ho trovato un sito dove ci sono tutti e 5 in PDF (tra l'altro credo che violino un po' di leggi sul copyright, ma visto che non si trovano... :D )
li ho scaricati, sono circa 150 pagine l'uno: vedo se riesco a stampare in doppia pagina su un A4 (così la stampante dell'ufficio ringrazia) e metto da parte un'ottantina di pagine per ogni libro...
poi vediamo :D
allora, ho scaricato i PDF ma sabato, in preda a un raptus :D , ho comprato 3 dei 4 libri di Adams che mi mancavano... un libro è sempre un libro! :D
ora sto leggendo "Ristorante al termine dell'Universo" e scorre liscio come il primo, stesso umorismo ;)
http://www.liberonweb.com/images/books/8804507942_small.jpg
poi vi saprò dire ;)
hikari84
10-04-2006, 20:56
Ah... ultimamente ho finito:
http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/JamesonJ_HowToMakeLoveLikeAPornStar.jpg
All'inizio degli anni '90, nei bassifondi di Las Vegas, un crogiolo di gang di biker in guerra fra loro e squallidi locali di strip-tease trasformano la vivace e sfrontata Jenna Massoli nella bomba-sexy Jenna Jameson. Oggi Jenna Jameson è probabilmente la pornostar più famosa al mondo, ma dietro al suo glamour e alla rapidissima ascesa verso la fama c'è un cammino lastricato di sofferenza e fatica. Risucchiata fin da adolescente in un ambiente caotico, marchiato dalla violenza sessuale e dal crimine, Jenna precipita nella spirale discendente della droga, proprio mentre le sue foto iniziano a riempire le riviste per adulti. Un'autobiografia che ha già fatto scandalo in America.
L'ho letto molto volentieri.
Non è un libro molto impegnativo, ma un po' mi ha stupito...
Sergio1986
11-04-2006, 15:05
qualcuno ha letto la trilogia di shannara?
o comunque qualcuno ha letto "le pietre magiche di shannara"???
cominciato da poco... il primo è bellissimo... speroi anche questo :)
excursus
12-04-2006, 00:52
Vi consiglio l'ultimo romanzo di Paul Auster, "Follie di Brooklyn" (Einaudi).
Uno straordinario libro per comprendere l'America nell'era 11 settembre (anche se questo non è il tema direttamente affrontato) attraverso le vicende tragicomiche e commoventi di un gruppo di personaggi indimenticabili. Come in molti romanzi di Auster, il contesto in cui essi si muovono è New York, di cui si assaporano gli aspetti più caratteristici e seducenti (ma non glamour e patinati), ma durante le varie vicissitudini ci si sposterà anche nell'America più profonda.
Non voglio rovinarvi il gusto di scoprire la trama e il piacere della lettura, ma vi posso dire che questo libro è anche un'ottima introduzione al mondo narrativo di Paul Auster, essendo più lineare e meno cerebrale di altri suoi famosi romanzi (come l'altrettanto consigliata "Trilogia di New York").
hikari84
12-04-2006, 20:18
http://www.liberonweb.com/images/books/888237114X.jpg
"Alle 18.00 sono nello studio di De Renziis. Chiede come vanno le cose. Dico bene. Chiede se mi sento sereno. Dico sì. Dice bene. Dico già. Chiede se voglio aumentare il numero delle sedute. Dico non guadagna già abbastanza. Ride. Rido. Chiedo se mi rinnova la prescrizione del Valium e già che c’è quella del Prozac. Chiede perché quella del Prozac. Dico così. Dice no. Dico vaffanculo. Chiede perché hai tutta questa rabbia repressa. Rido. Lui no. Penso pezzo di merda rinnovami la ricetta ma non lo dico. Chiede se sono contento del mio lavoro. Dico no. Dice che la seduta è terminata e ci vediamo giovedì. Dico e la ricetta. Sbuffa, poi prende un foglio e scrive. Me lo dà. Mentre saluto la segretaria guardo il foglio e leggo. È una prescrizione per il Limbial. Merda."
Eccezionale. Poche pagine da cui non riesci più a staccare gli occhi. Mi ha preso moltissimo. Lo consiglio agli amanti del Noir.
qualcuno ha letto la trilogia di shannara?
o comunque qualcuno ha letto "le pietre magiche di shannara"???
cominciato da poco... il primo è bellissimo... speroi anche questo :)
letto!!
direi che è una bella trilogia...niente di trascendentale ma molto carina!!
paradossalmente mi è piaciuto di più l'ultimo libro :)
blindzoom
12-04-2006, 23:38
io ho letto in 2 settimane mentre ero in vacanza
http://newton.corriere.it/Recensioni/Libri%20del%20Mese/Media/Foto/2005/07_Luglio/quinto_giorno.jpg
Il quinto giorno di Frank Schätzing
mi è piaciuto un casino ... bella la storia , l'evoluzione e i contenuti scientifici introdotti per quanto complicati siano vengono spiegati bene.
bellissimo! voto 9
Ho visto ora questo 3d e me lo son letto tutto per vedere se questo libro era segnalato.
Veramente bello, se dovessi scegliere un libro che mi piacerebbe aver scritto è questo.Io gli do un 9.5
Paganetor
14-04-2006, 08:33
mi sa che durante il weekend pasquale finirò qualche libro :sofico:
tecnologico
14-04-2006, 10:16
e anche l ultimo libro è finito, ce ne vuole un altro : ecco i papabili ,che mi dite?
il banchiere del diavolo
la bibbia d argilla
il viaggiatore: cronache del quarto regno
l. a. tattoo
l uomo di brandeburgo
la fredda lama della notte
il libro che cambiò il mondo
la profezia della dama shizuka
ritratto di ragazza
il principe vlad
memoria di un traditore
quando ho aperto gli occhi
il libro del drago
sono troppo nuovi e in giro non trovo recenzioni...voi li avete letti?
Paganetor
14-04-2006, 10:44
e anche l ultimo libro è finito, ce ne vuole un altro : ecco i papabili ,che mi dite?
il banchiere del diavolo
la bibbia d argilla
il viaggiatore: cronache del quarto regno
l. a. tattoo
l uomo di brandeburgo
la fredda lama della notte
il libro che cambiò il mondo
la profezia della dama shizuka
ritratto di ragazza
il principe vlad
memoria di un traditore
quando ho aperto gli occhi
il libro del drago
sono troppo nuovi e in giro non trovo recenzioni...voi li avete letti?
non ne ho letto nemmeno uno :D
le "quarte di coeprtina" non ti aiutano a scegliere (almeno in base all'argomento trattato)? :mc:
tecnologico
14-04-2006, 13:13
purtroppo li non scrivono
"ragazzi questo libro è una vaccata"
tecnologico
14-04-2006, 13:14
per argomento trattato mi piacciono tutti...o cacchio ho passato un ora al mondadori store...
Giovamas
14-04-2006, 13:15
Vorrei segnalarvi i racconti di Cormac McCarthy. Io sto leggendo "Meridiani di sangue" ed è veramente bello anche se molto truce.
excursus
14-04-2006, 17:03
Vorrei segnalarvi i racconti di Cormac McCarthy. Io sto leggendo "Meridiani di sangue" ed è veramente bello anche se molto truce.
Ciao mi ha sempre attirato ma non l'ho mai letto.
Potresti dare qualche dettaglio in più (stile, argomento, ecc.).
Giovamas
15-04-2006, 09:45
Ciao mi ha sempre attirato ma non l'ho mai letto.
Potresti dare qualche dettaglio in più (stile, argomento, ecc.).
Ne ho due. Meridiani di sangue....la storia di una banda di cacciatori di scalpi ambientato intorno al 1840. Stile ad immagini con frasi brevi, difficile anche da seguire. I personaggi non sono introdotti ma presentati all'improvviso. Molto truce a tratti un vero e proprio pugno sullo stomaco. Un west fatto di contrasti tra paesaggi stupendi e di belve umane: sono assassini bestiali sia i nativi sia i bianchi sia i messicani. Imho è un libro da leggere.
L'altro è "Figlio di Dio" ambientato nel Tennesse. La storia di un serial killer. Ancora non l'ho letto.
Ciao :)
Oh, guarda che bel thread, perchè non me ne sono accorto prima?
Allora per restare in argomento:
ULL (Ultimo Libro Letto) - "Dona Flor e i suoi due mariti" di Amado
Che dire, il libro è molto bello, anche un po' lungo, è il primo che leggo tra quelli generalmente associati al cosiddetto "realismo magico" sudamericano e non sono rimasto deluso. Originale, spiritoso, simpatico, accattivante, è proprio un bel libro, equilibrato e con stile, peccato non conoscere il portoghese perchè linguisticamente deve essere molto interessante. Credo che valga un numero tra cento e duecento guide di Bahia (anzi, San Salvador! Almeno questo l'ho imparato! :Prrr: ).
Ora dovrò leggerne altri dello stesso autore (pensavo a "Gabriella, garofano e cannella") e/o dello stesso genere (un must: "Cent'anni di solitudine").
A voi la lettura...
Finiti di leggere, ultimamente:
http://www.liberonweb.com/images/books/8873807518.jpg
Prigioniera di una profonda solitudine e incapace di comunicare con il mondo esterno, fin dall'adolescenza la protagonista sceglie di esprimersi vivendo una sessualità estrema, frenetica, concedendosi a numerosi amanti spesso sconosciuti. L'autrice sembra non temere nulla, desidera con tutte le sue forze rompere la barriera di incomunicabilità che l'imprigiona, usando il sesso, accettando di vivere qualunque esperienza. Dopo un tracollo finanziario sceglie di diventare una prostituta d'alto bordo per un'agenzia i cui clienti sono politici, avvocati, imprenditori.
Mi è piaciuto molto, cosa si può dire d'altro se non che "stuzzica"?
mi stava incuriosendo parecchio... dell'autrice non ho mai letto nulla, com'è lo stile? scorrevole? scontato? volgare?
Non è proprio un libro, ma merita :D
http://www.amazingcomics.it/watchmen.jpg
Alan Moore - Dave Gibbons
Tutto parte con l'omicidio del Comico, un ex eroe mascherato...uno dei suoi vecchi compagni crede che dietro a tutto questo ci sia cospirazione, che qualcuno stia tentando di eliminarli tutti...e decide così di voler avvisare anche tutti gli altri.
Non dico nulla di più, perchè sarebbe inutile e rovinerebbe il gusto di leggersi queste bellissime tavole.
Non avevo mai visto un fumetto con una cura dei dettagli così maniacale e con una sceneggiatura così accattivante.
Da leggere.
tecnologico
18-04-2006, 09:29
e anche l ultimo libro è finito, ce ne vuole un altro : ecco i papabili ,che mi dite?
il banchiere del diavolo
la bibbia d argilla
il viaggiatore: cronache del quarto regno
l. a. tattoo
l uomo di brandeburgo
la fredda lama della notte
il libro che cambiò il mondo
la profezia della dama shizuka
ritratto di ragazza
il principe vlad
memoria di un traditore
quando ho aperto gli occhi
il libro del drago
sono troppo nuovi e in giro non trovo recenzioni...voi li avete letti?
niente?
tecnologico
18-04-2006, 09:34
anche dati parziali
Paganetor
18-04-2006, 10:05
ok, finito "Ristorante al termine dell'Universo", sto leggendo "La vita, l'Umiverso e tutto quanto", sempre di Douglas Adams
immagine editata, devo aver fatto casino coi link :stordita:
si incasina sempre di più la storia :D
la raccomando ai "patiti" del genere, gli altri potrebbero trovarlo noioso o pesante ;)
ho appena finito "Guida galattica per gli autostoppisti"
ottimo libro, mi ha molto divertito!!!!
Paganetor, il seguente com'è?
nicky il libro da te indicato è un fumetto? jap o americano?
Paganetor
18-04-2006, 10:55
ho appena finito "Guida galattica per gli autostoppisti"
ottimo libro, mi ha molto divertito!!!!
Paganetor, il seguente com'è?
nicky il libro da te indicato è un fumetto? jap o americano?
Ristorante al termine dell'universo è sulla falsariga del primo, ci sono situazioni in cui ti sganasci dalle risate! :D
Beelzebub
18-04-2006, 11:02
Ah... ultimamente ho finito:
All'inizio degli anni '90, nei bassifondi di Las Vegas, un crogiolo di gang di biker in guerra fra loro e squallidi locali di strip-tease trasformano la vivace e sfrontata Jenna Massoli nella bomba-sexy Jenna Jameson. Oggi Jenna Jameson è probabilmente la pornostar più famosa al mondo, ma dietro al suo glamour e alla rapidissima ascesa verso la fama c'è un cammino lastricato di sofferenza e fatica. Risucchiata fin da adolescente in un ambiente caotico, marchiato dalla violenza sessuale e dal crimine, Jenna precipita nella spirale discendente della droga, proprio mentre le sue foto iniziano a riempire le riviste per adulti. Un'autobiografia che ha già fatto scandalo in America.
L'ho letto molto volentieri.
Non è un libro molto impegnativo, ma un po' mi ha stupito...
Trovo più interessante la sua filmografia... :D :oink:
Io sto leggendo questo:
http://www.wumingfoundation.com/images/bunker.jpg
"Le esperienze di Edward Bunker nelle prigioni peggiori della California, per le strade di Los Angeles e nel sottobosco di Hollywood lo hanno accreditato a scrivere alcuni dei piú conturbanti ed efficaci romanzi moderni sul carcere. Basti pensare che Quentin Tarantino ha definito Little Boy Blue «il miglior romanzo del crimine in prima persona che io abbia mai letto», mentre il «New York Times» ha scritto, del suo romanzo Cane mangia cane, che Bunker si è spinto piú avanti di quanto Chandler e Hammett avessero mai sognato.
Ora finalmente, con questo libro, i lettori possono entrare, senza alcuna finzione narrativa, nel mondo duro e non edulcorato di Bunker. Sia che fumi uno spinello seduto sulla sedia della camera a gas, o che prenda in mano un coltello usato da un serial killer, o che nuoti tra i marmi della sfarzosa piscina Nettuno a San Simeon, California, Bunker si limita a esporre la sua mercanzia, nuda e cruda. Il risultato è agghiacciante, eppure non privo di una sua orgogliosa morale, perché è la pura verità.
Un affresco potente, rude e antiromantico, dal primo ingresso nella prigione di San Quentin a diciassette anni alla Los Angeles di oggi. Salutato in America come un caso letterario senza precedenti."
Per il momento è molto interessante.
Dante_Cruciani
18-04-2006, 11:48
appena finito
http://www.evolutionbook.com/images/eBook/harry_potter_mezzosangue.jpg
appena iniziato
http://www.harrypottereilprincipemezzosangue.com/img/book.jpg
nicky il libro da te indicato è un fumetto? jap o americano?
Fumetto.
Ne americano, ne giapponese...bensì europeo.
Alan Moore che ha scritto la sceneggiatura è inglese, se non ricordo male, ed è lo stesso di "V for vendetta" e "la leggenda degli uomini straordinari"
hikari84
18-04-2006, 19:55
mi stava incuriosendo parecchio... dell'autrice non ho mai letto nulla, com'è lo stile? scorrevole? scontato? volgare?
Scorrevole. L'ho letto in poco tempo. Non l'ho trovato volgare, poi dipende cosa intendi tu per volgare...
È un libro curioso, stuzzica... Non troppo impegnativo, ma si lascia leggere dai...
Io sto leggendo questo:
http://www.wumingfoundation.com/images/bunker.jpg
Anch'io avevo intenzione di prenderlo. Ho già letto Little Boy Blue e Animal Factory... Eccezionali.
excursus
19-04-2006, 00:49
Non è proprio un libro, ma merita :D
http://www.amazingcomics.it/watchmen.jpg
Alan Moore - Dave Gibbons
Tutto parte con l'omicidio del Comico, un ex eroe mascherato...uno dei suoi vecchi compagni crede che dietro a tutto questo ci sia cospirazione, che qualcuno stia tentando di eliminarli tutti...e decide così di voler avvisare anche tutti gli altri.
Non dico nulla di più, perchè sarebbe inutile e rovinerebbe il gusto di leggersi queste bellissime tavole.
Non avevo mai visto un fumetto con una cura dei dettagli così maniacale e con una sceneggiatura così accattivante.
Da leggere.
Concordo con il consiglio :mano: : Watchmen è un capolavoro, forse il miglior fumetto di Alan Moore.
E' imho il migliore esempio del suo stile narrativo, che sfrutta la costruzione di mondi paralleli (ma verosimili) per raccontare la realtà contemporanea, e le figure tipiche del fumetto americano (i supereroi), per svelarne il contenuto ideologico e politico.
peccato per il disegnatore, imho bravo ma non eccezionale.
ziozetti
02-05-2006, 16:31
Il pendolo di Foucault
Umberto Eco (509 pagine, Bompiani, 1988)
http://tecalibri.altervista.org/E/I/ECO_pendolo0.gif
Urca, che libello impegnativo... in "soli" tre mesi l'ho finito ma non ho avuto tantissimo tempo a disposizione. Forse un po' troppo prolisso nel descrivere il Piano, per il resto relativamente scorrevole (non è Topolino!) e condito con sprazzi di sottile ironia.
Da leggere se ce n'è il tempo, non lo consiglierei come tappabuchi.
Fantasma diablo 2
02-05-2006, 17:32
scusate qulacuno ha letto eragon di paolini? (non quello che rompe le palle durante i collegamenti televisivi eh... :D )...mi sono deciso a comprarlo perchè l'ho trovato a 6€ nell'edizione economica...era da un po' che avevo l'intenzione ma i 15 e fischia euro dell'edizione "normale" mi avevano dissuaso...
Fantasma diablo 2
02-05-2006, 17:34
Il pendolo di Foucault
Umberto Eco (509 pagine, Bompiani, 1988)
http://tecalibri.altervista.org/E/I/ECO_pendolo0.gif
Urca, che libello impegnativo... in "soli" tre mesi l'ho finito ma non ho avuto tantissimo tempo a disposizione. Forse un po' troppo prolisso nel descrivere il Piano, per il resto relativamente scorrevole (non è Topolino!) e condito con sprazzi di sottile ironia.
Da leggere se ce n'è il tempo, non lo consiglierei come tappabuchi.
allora:
- impegnativo
-tre mesi per leggerlo
- da leggere solo se ne si ha il tempo
in pratica è motlo utile d'estate per ammazzare le zanzare... :D
Fantasma diablo 2
02-05-2006, 17:35
Ah... ultimamente ho finito:
http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/JamesonJ_HowToMakeLoveLikeAPornStar.jpg
All'inizio degli anni '90, nei bassifondi di Las Vegas, un crogiolo di gang di biker in guerra fra loro e squallidi locali di strip-tease trasformano la vivace e sfrontata Jenna Massoli nella bomba-sexy Jenna Jameson. Oggi Jenna Jameson è probabilmente la pornostar più famosa al mondo, ma dietro al suo glamour e alla rapidissima ascesa verso la fama c'è un cammino lastricato di sofferenza e fatica. Risucchiata fin da adolescente in un ambiente caotico, marchiato dalla violenza sessuale e dal crimine, Jenna precipita nella spirale discendente della droga, proprio mentre le sue foto iniziano a riempire le riviste per adulti. Un'autobiografia che ha già fatto scandalo in America.
L'ho letto molto volentieri.
Non è un libro molto impegnativo, ma un po' mi ha stupito...
e beh si...quel che si dice una lettura ricreativa eh?... :D
>|HaRRyFocKer|
02-05-2006, 17:46
Al momento sto leggendo questo:
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/680/8807816806g.jpg
Poi passo ad una raccolta di romanzi di H.P. Lovecraft, tra cui (trainato dal gioco :D ) il Richiamo di Cthulhu.
hikari84
02-05-2006, 17:51
e beh si...quel che si dice una lettura ricreativa eh?... :D
Esattamente. :D
Fantasma diablo 2
02-05-2006, 17:56
Esattamente. :D
è quel "senza censura" scritto sulla copertina che inquieta un po'... :p
ziozetti
02-05-2006, 19:51
allora:
- impegnativo
-tre mesi per leggerlo
- da leggere solo se ne si ha il tempo
in pratica è motlo utile d'estate per ammazzare le zanzare... :D
No, è troppo pesante! :D
Merita la lettura, ma non sporadica.
hikari84
02-05-2006, 20:20
è quel "senza censura" scritto sulla copertina che inquieta un po'... :p
Mannò dai... :asd:
Miss Adenina
02-05-2006, 20:59
ho appena finito "Guida galattica per gli autostoppisti"
ottimo libro, mi ha molto divertito!!!!
Mmm....http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Reflexion/reflechis3.gif mi ha sempre incuriosito questo libro!
Mi capita sempre tra le mani quando vado in libreria nel settore dedicato alla fantascienza (sono un'appassionata !)...
Ma di cosa parla? è comico, vero? (ho sempre avuto paura che fosse troppo demenziale!)
fa parte di un ciclo?
Mmm....http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Reflexion/reflechis3.gif mi ha sempre incuriosito questo libro!
Mi capita sempre tra le mani quando vado in libreria nel settore dedicato alla fantascienza (sono un'appassionata !)...
Ma di cosa parla? è comico, vero? (ho sempre avuto paura che fosse troppo demenziale!)
fa parte di un ciclo?
hanno fatto anche il film!!
il Caccia
03-05-2006, 13:21
Ultimamente l'abito di piume della yoshimoto, ho letto quasi tutti i suoi titoli e questo mi è particolarmente piaciuto!! e di recente anche la voce delle onde di mishima, mooolto bello, anche se mi dicono che non sia il suo "top"
AtuttaBIRRA!
03-05-2006, 13:32
Mmm....http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Reflexion/reflechis3.gif mi ha sempre incuriosito questo libro!
Mi capita sempre tra le mani quando vado in libreria nel settore dedicato alla fantascienza (sono un'appassionata !)...
Ma di cosa parla? è comico, vero? (ho sempre avuto paura che fosse troppo demenziale!)
fa parte di un ciclo?
se vai indietro 2-3 pagine ci sono le impressioni di Paganetor ;)
Paganetor
03-05-2006, 13:38
Mmm....http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Reflexion/reflechis3.gif mi ha sempre incuriosito questo libro!
Mi capita sempre tra le mani quando vado in libreria nel settore dedicato alla fantascienza (sono un'appassionata !)...
Ma di cosa parla? è comico, vero? (ho sempre avuto paura che fosse troppo demenziale!)
fa parte di un ciclo?
ecchime! :D
sì, fa parte di un ciclo di 5 libri. definirlo comico non so se sia corretto... demenziale? forse... geniale? sicuramente! :D
io sto finendo di leggere il terzo (La vita, l'universo e tutto quanto) e lo trovo un po' menio brillante degli altri due, ma tieni presente che una "overdose" di questo genere di lettura può portare a una sorta di "rigetto", quindi leggili un po' per volta che te li gusti tutti! :D
ziozetti
03-05-2006, 14:41
ecchime! :D
sì, fa parte di un ciclo di 5 libri. definirlo comico non so se sia corretto... demenziale? forse... geniale? sicuramente! :D
io sto finendo di leggere il terzo (La vita, l'universo e tutto quanto) e lo trovo un po' menio brillante degli altri due, ma tieni presente che una "overdose" di questo genere di lettura può portare a una sorta di "rigetto", quindi leggili un po' per volta che te li gusti tutti! :D
Concordo, bisogna far passare qualche tempo fra uno e l'altro (ho letto solo i primi due).
PS: forse questo WE vado a Monza, non è che hai un 100-300 da prestarmi? :stordita:
Paganetor
03-05-2006, 15:00
Concordo, bisogna far passare qualche tempo fra uno e l'altro (ho letto solo i primi due).
PS: forse questo WE vado a Monza, non è che hai un 100-300 da prestarmi? :stordita:
ce l'ho, ma è roba grossa :D
http://img332.imageshack.us/img332/7720/39137406sigma1003008qr.jpg
:sofico:
ziozetti
03-05-2006, 15:16
ce l'ho, ma è roba grossa :D
Lo so che ce l'hai, ma anche nell'improbabile eventualità che me lo volessi prestare non penso avrei il coraggio di portarmi in giro 900 € di obiettivo altrui... :D
Paganetor
03-05-2006, 15:20
Lo so che ce l'hai, ma anche nell'improbabile eventualità che me lo volessi prestare non penso avrei il coraggio di portarmi in giro 900 € di obiettivo altrui... :D
di 100-300 ho solo quello... :mc:
PS: scusate l'OT :D
http://nicuzza.altervista.org/Libri/lunaefalo.JPG
Cesare Pavese - La luna e i falò
Il protagonista torna nei luoghi d'infanzia, dopo essere stato in America per molto tempo, e reincontra Nuto amico e guida degli anni passati. Iniziano così a riafforare una serie di ricordi, rafforzati dalla conoscenza del piccolo Cinto, in cui egli si rivede.
Trovo che sia un libro molto evocativo, soprattutto per quanto riguarda le descrizioni dei paesaggi e della vita di campagna. E' scorrevole e anche molto corto, inizialmente lo trovato un po' scialbo..ma ripensandoci e leggendo anche alcune recensioni l'ho rivalutato.
Miss Adenina
17-05-2006, 18:15
ecchime! :D
sì, fa parte di un ciclo di 5 libri. definirlo comico non so se sia corretto... demenziale? forse... geniale? sicuramente! :D
io sto finendo di leggere il terzo (La vita, l'universo e tutto quanto) e lo trovo un po' menio brillante degli altri due, ma tieni presente che una "overdose" di questo genere di lettura può portare a una sorta di "rigetto", quindi leggili un po' per volta che te li gusti tutti! :D
Ringrazio tutti per le risposte! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Messages/0030.gif
Beh... devo dire che mi avete incuriosito!
Alla mia prossima passeggiata in libreria acquisterò il 1° libro del ciclo (credo sia "Guida galattica per gli autostoppisti") ed inizierò la lettura di questo famoso ciclo. http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Content/oui-content.gif
E non dimenticherò di acquistare anche "Miliardi di tappeti di capelli" di Andreas Eschbach che è finalmente http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Content/U_JUMP%7E1.GIF uscito in versione tascabile a € 7,90.
se ne parla proprio un gran bene!!! e poi dello stesso autore avevo già letto "Lo specchio di Dio" e mi era piaciuto tanto che recentemente l'ho riletto per la 2a volta (non lo avevo mai fatto prima!)
Attualmente in lettura:
A Feast For Crows
del grandissimo G.R.R.Martin.
Quanto ci hai fatto aspettare per 'sto libro, Zio Martino!
(Zio Martino © di Xelloss :D )
ManyMusofaga
17-05-2006, 20:28
Un saggio storico su Nerone :)
Paganetor
18-05-2006, 08:51
ecco:
http://www.deriveapprodi.org/upload/libri/popup/180.jpg
un libricino di fantascienza scritto in terza persona singolare presente... un po' diverso dal solito ma carino. un modo alternativo di trattare l'argomento della (bio)diversità ;)
sto leggendo "La Matrice Spezzata" e, oltre ad essere molto bello, è un gran casino di libro!!
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=cover&isbn=8804551755
Paganetor
18-05-2006, 09:13
sto leggendo "La Matrice Spezzata" e, oltre ad essere molto bello, è un gran casino di libro!!
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=cover&isbn=8804551755
l'ho letto... è impegnativo ma molto bello ;)
non lo metterei nei libri da leggere nei ritagli di tempo, sui mezzi pubblici o altro... meglio dedicargli il tempo che si merita e te lo godi appieno ;)
http://editorial.jpress.co.uk/web/images/1092425/283045.jpg
Danny Wallace - yes Man
Lo sto leggendo in questi giorni con molto piacere.
Come dice il titolo, è la storia di un uomo che ad un certo punto della sua vita decide di dare una svolta e dire sempre di si. Ad ogni domanda.
Al limite del surreale è un storia che nella sua semplicità e ironia diverte ma fa anche riflettere.
Decisamente consigliato per una lettura non troppo impegnativa ma affatto stupida.
Niccolò Ammaniti - Ti prendo e ti porto via
http://www.fnac.it/images/catalogo/libri/xl/9788804476795.jpg
In questi ultimi giorni l'influenza mi ha costretto a rimanere a letto, e questo m 'ha permesso di leggerlo in 2 giorni.
ll libro narra di due storie d'amore (e anche d'amicizia) distinte.
Nella prima ci sono come protagonisti Pietro: figlio di un pastore alcolizzato e di una madre con problemi mentali; e Gloria: figlia del direttore della banca; Pietro ha una vita sociale quasi assente se non fosse per Gloria. Ma qualcosa sconvolgerà la vita tranquilla di Ischiano Scalo "un paesino di quattro case accanto a una laguna piena di zanzare".
L'altra storia, invece, ha come protagonisti il playboy Graziano detto "il Biglia" e Flora: la professoressa d'italiano della scuola media Michelangelo Bonarroti, ritenuta pazza per colpa della sua vita solitaria e le serate passate in casa a prendersi cura della madre che, oramai, è un vegetale. Ma a cambiare la sua vita ci penserà il Biglia, che per una questione d'onore la sedurrà...
Naturalmente il resto delle due storie lo leggerete voi :D.
Bye!!
P.S. che libro mi consigliate? :)
ziozetti
18-05-2006, 17:13
P.S. che libro mi consigliate? :)
Se ti è piaciuto "Ti prendo e ti porto via" (che secondo me è uno fra i meno belli di Ammaniti) leggi, sempre dello stesso autore:
- Branchie
- L'ultimo capodanno
- Io non ho paura
E se ti piace il genere "cannibale" prova Aldo Nove.
leox@mitoalfaromeo
18-05-2006, 18:09
sto leggendo "il giocatore" di baldini (quello della radio)
non è un gran scrittore, ma il racconto è abbastanza appassionante e per l'autobus va più che bene!
tatrat4d
19-05-2006, 14:22
Appena riletto "La talpa" di Le Carrè, sono verso la fine de "L'uomo di Brandeburgo" di Henry Porter. Sempre bello il primo, almeno discreto il secondo.
lordfrigo
19-05-2006, 20:22
io sto leggendo "le piume di vurt" di jeff noon...
PSICHEDELICO!
tecnologico
20-05-2006, 14:06
bidoni in un mese nessuno mi ha consigliato niente
(vedi mio vecchio post)
cmq nel frattempo ho letto:
john grisham- il broker /che hanno criticato ma in verità non è malaccio direi gradevole voto 6+
guillame musso- la donna che non poteva essere qui /molto ma molto bello, parte piano ma poi esplode, all altezza del precedente libro" l uomo che credeva di non avere piu tempo" voto 7/8
ho in corso memorie di una gheisha e sembra bello poi vi dico.
tecnologico
20-05-2006, 14:07
prossimo acquisto- la profezia della dama shizuka
tecnologico
20-05-2006, 14:16
e anche l ultimo libro è finito, ce ne vuole un altro : ecco i papabili ,che mi dite?
il banchiere del diavolo
la bibbia d argilla
il viaggiatore: cronache del quarto regno
l. a. tattoo
l uomo di brandeburgo
la fredda lama della notte
il libro che cambiò il mondo
ritratto di ragazza
il principe vlad
memoria di un traditore
sono troppo nuovi e in giro non trovo recenzioni...voi li avete letti?
rieccola
hikari84
21-05-2006, 18:52
Finito di leggere...
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/678/8879726781g.jpg
Anna non è malata ma è come se lo fosse. A tredici anni è già stata sottoposta a numerosi interventi chirurgici, trasfusioni e iniezioni in modo che la sorella maggiore Kate possa combattere la leucemia che l'ha colpita in tenera età. Anna è stata concepita con le caratteristiche genetiche per poter essere donatore di midollo per sua sorella, ruolo che non ha mai messo in discussione ma che ora le diventa, di colpo, insostenibile. Perché nessuno le chiede mai il suo parere? Anna prende una decisione per molti impensabile e che sconvolgerà la vita di tutti i suoi cari: fa causa alla sua famiglia.
Che dire... Le piccole storie dei personaggi si intrecciano... E' triste e nonostante sia un romanzo, tratta un problema molto reale. Lo consiglio...
Everland
21-05-2006, 22:44
Anna non è malata ma è come se lo fosse. A tredici anni è già stata sottoposta a numerosi interventi chirurgici, trasfusioni e iniezioni in modo che la sorella maggiore Kate possa combattere la leucemia che l'ha colpita in tenera età. Anna è stata concepita con le caratteristiche genetiche per poter essere donatore di midollo per sua sorella, ruolo che non ha mai messo in discussione ma che ora le diventa, di colpo, insostenibile. Perché nessuno le chiede mai il suo parere? Anna prende una decisione per molti impensabile e che sconvolgerà la vita di tutti i suoi cari: fa causa alla sua famiglia.
In una puntata di C.S.I. di qualche settimana fa c'era la stessa identica storia (presumo con sviluppi e finali diversi, vista la "concentrazione" che deve avere un episodio di un telefilm)... però magari hanno preso spunto da questo libro, indagherò...
Ever4ever
tatrat4d
23-05-2006, 09:10
rieccola
come dicevo ho appena finito "L'uomo di Brandeburgo". Spy-Story ambientata tra la Germania e Trieste nel 1989. Nulla da dire sull'aderenza storica e sulla fedeltà delle ambientazioni, che sono forse le cose meglio riuscite del libro. La trama si svolge nel contesto di vicende storiche reali, che sono riportate minuziosamente da libri di storia veri e propri (come l'autore non nasconde a fine del libro). Oltre a personaggi storici realmente esistiti, anche quelli fittizi sono riconducibili a dinamiche dei servizi segreti assai verosimili. Per chi ambiente e storia li conosce già, l'impressione iniziale è quella di una eccessiva didascalicità. Ad esempio si spiegano tra parenetesi gli acronimi, IMHO non un granchè per un romanzo.
La trama non mi è affatto dispiaciuta, pur andando oltre, con uno spaccato personale sulla vita del protagonista, alla classica spy-story.
Non il miglior libro del genere che abbia letto, ma vale i soldi che costa.
hikari84
23-05-2006, 09:44
In una puntata di C.S.I. di qualche settimana fa c'era la stessa identica storia (presumo con sviluppi e finali diversi, vista la "concentrazione" che deve avere un episodio di un telefilm)... però magari hanno preso spunto da questo libro, indagherò...
Ever4ever
Veramente? Che storie losche... Mah, può darsi...
Paganetor
23-05-2006, 14:12
ecco:
http://www.deriveapprodi.org/upload/libri/popup/180.jpg
un libricino di fantascienza scritto in terza persona singolare presente... un po' diverso dal solito ma carino. un modo alternativo di trattare l'argomento della (bio)diversità ;)
eccomi, l'ho finito!
questo libro prometteva bene ma mi ha deluso sul finale... vabbè, amen ;)
stamattina ho cominciato Il codice da Vinci, gentilmente prestatomi da mio fratello. Ho eltto una quarantina di pagine e mi sembra carino, scritto bene.
al bando tutte quelle discussioni che si fanno in questi giorni sulla storia! :p
mi godo il libro e basta! :ciapet:
fra i milioni di libri che stanno vedendo sul codice da vinci ( quelli relativi ai segreti, ai misteri e agli approfondimenti ), ce ne è uno "serio" che vale la pena di essere comprato e letto?
AtuttaBIRRA!
25-05-2006, 08:19
fra i milioni di libri che stanno vedendo sul codice da vinci ( quelli relativi ai segreti, ai misteri e agli approfondimenti ), ce ne è uno "serio" che vale la pena di essere comprato e letto?
solo per la speculazione he ci fanno sopra NESSUNO merita
Paganetor
25-05-2006, 08:42
boh, forse qualche saggio storico pubblicato PRIMA del 2003 (data di pubblicazione del Codice da Vinci)... almeno quelli dovrebbero essere esenti dal polverone nato dalla pubblicazione del libro di Brown ;)
EDIT: mi complimento per il mio itaGliano :D ho usato 3 volte il verbo "pubblicare" (e suoi derivati :D ) in una sola frase... sono un attimo giornalista... :uh:
solo per la speculazione he ci fanno sopra NESSUNO merita
vabe ma ce ne starà qualcuno un po piu "serio" degli altri?
l'ho letto... è impegnativo ma molto bello ;)
non lo metterei nei libri da leggere nei ritagli di tempo, sui mezzi pubblici o altro... meglio dedicargli il tempo che si merita e te lo godi appieno ;)
azz in certi passaggi devo rileggere perchè lo scrittore è come se sottointendesse dei ragionamenti che non scrive...è uno stile tutto da interpretare!! mooolto difficile!!
lucas86mj23
25-05-2006, 23:05
ciao ragazzi! mi rifacco vivo ! :p
dopo aver letto Il quinto giorno di F.Schatzing, mia madre mi ha acquistato L'ombra dello scorpione di Stephen King.
Subito ero perplesso , ho pensato : "azz, me l'ha preso lei ... l'ha scelto lei .. uhmm.. " ma si sa, la mamma è la mamma!
STUPENDO !! bellissimo !
ci ho messo un pò più del previsto perchè a un punto mi ero un pò annoiato perchè l'inizio era lungo, molto approfondito con tanti personaggi!
ma le ultime 400 pagine sono volate in 2 settimane !
http://www.libroco.it/leotest/jpgs/728939.jpg
sono poi venuto a sapere per caso (cercando in emule :D ) che è stata fatta una mini-serie TV in 4 puntate (la peste, i sogni , il tradimento, il fondamento) con anche attori abbastanza conosciuti (vedi il capitano Dan di Forrest Gump, poi Miguel Ferrer,Laura San Giacomo,Matt Frewer,Rob Lowe - usare google img se non vi dicono niente i nomi :fagiano: , con anche apparizioni di Kareem Abdul-Jabbar e lo stesso King)
ma si sa , libri e film non sempre si rispecchiano esattamente.
oltre a essere molto tagliato (e pensare che dura 6 ore) presenta delle imprecisazioni.
comunque, ora mi è stato regalato Cell, l'ultimo di King.
speriamo bene! ciao! :)
Paganetor
26-05-2006, 08:29
L'ombra dello scorpione è, insieme a "La lunga marcia", uno dei libri di King che in assoluto mi sono piaciuti di più! ;)
PS: lunedì ho cominciato "Il Codice da Vinci", ora mi mancano una cinquantina di pagine per finirlo ;) per ora mi è piaciuto molto, ovviamente con alcune situazioni un po' "tirate per i capelli", ma dopotutto è un romanzo ;)
penso che stasera lo finirò :D
poi ho altri 4-5 libri a casa che aspettano di essere addentati :p
Anch'io, trascinato dal carrozzone mediatico, mi sono letto d'un fiato il codice Da Vinci, poi per fare ammenda -e colmare una lacuna- sono passato al Pendolo di Foucault, di cui sono ai due terzi.
Si potrebbe dire che il secondo è una dotta presa per i fondelli del primo, scritta però con quindici anni in anticipo.
ziozetti
26-05-2006, 11:25
Anch'io, trascinato dal carrozzone mediatico, mi sono letto d'un fiato il codice Da Vinci, poi per fare ammenda -e colmare una lacuna- sono passato al Pendolo di Foucault, di cui sono ai due terzi.
Si potrebbe dire che il secondo è una dotta presa per i fondelli del primo, scritta però con quindici anni in anticipo.
Avendo letto Il Pendolo Di Foucault posso quindi continuare ad ignorare l'esistenza de il codice da vinci? :D
Everland
26-05-2006, 11:39
Avendo letto Il Pendolo Di Foucault posso quindi continuare ad ignorare l'esistenza de il codice da vinci? :D
Secondo me, per cultura generale, bisognerebbe leggerlo ugualmente! :sofico:
Basta prenderlo per quello che è... un romanzo, e leggerlo come tale...
Ever4ever
Paganetor
26-05-2006, 12:12
Basta prenderlo per quello che è... un romanzo, e leggerlo come tale...
ecco, è ciò che non hanno capito molte persone che stanno tirando in allo un casino che metà basta su questo libro ;)
ziozetti
26-05-2006, 12:36
La garconniere di Monza
Antonio Caron (264 pagine, Frilli, 2005)
Non ho trovato online la copertina...
Un giallo/noir insipido, poco avvincente e lo stile non mi ha convinto molto, sarà che in precedenza ho letto un libro di ben altro spessore (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12214414&postcount=677).
Non è brutto, ma consiglierei altro.
PS: fa parte di una serie, benché non sia necessario aver letto gli altri sarebbe comunque meglio iniziare dal primo...
ki fa un riassunto dei titoli e del livello di gradimento da mettere in prima pagina? :D
ziozetti
26-05-2006, 12:59
ki fa un riassunto dei titoli e del livello di gradimento da mettere in prima pagina? :D
Azz, sarebbe un lavoro immane (e anche un po' troppo soggettivo...).
Paganetor
27-05-2006, 18:40
ieri ho finito "il codice da vinci" (gentilmente sponsorizzato da mio fratello :D )
devo dire che è filato via liscio: l'ho cominciato lunedi e l'ho finito venerdi. Ok, non sarà un capolavoro della narrativa, ma è sicuramente un libro che si legge volentieri ;)
ora voglio cominciare "Memoria impossibile" di Charles Sheffield ;)
http://www.fantascienza.net/uraniandco/U1345.jpg
poi vi farò sapere! :D
Azz, sarebbe un lavoro immane (e anche un po' troppo soggettivo...).
quando ho un pò di tempo (diciamo tra qc anno allora :sofico: ) mi ci cimento :D
x la cronaca: La Metamorfosi di Franz Kafka
molto molto interessante
***** (5 stelline = massimo, tipo Media Player :D)
p.NiGhTmArE
27-05-2006, 19:54
La danza della morte
Douglas Preston, Lincoln Child (477 pagine, Sonzogno, 2006)
http://libri.sonzogno.rcslibri.it/copertine/45413179.jpg
Il solito stile entusiasmante della coppia Preston-Child.
Un bellissimo horror-thriller che fa parte di una serie. È un libro a se stante, però leggere tutti gli altri sarebbe meglio, visto che compaiono quasi tutti i personaggi delle opere precedenti.
Io l'ho letto in una notte insonne, dalle 10 di sera alle 5 del mattino dopo :D
non riuscivo a staccarmi :(
voto: 4.5/5
vabe ma ce ne starà qualcuno un po piu "serio" degli altri?
Risposta tardiva ma leggo solo ora:
Il Santo Graal (Richard-Baileigh-Lincoln)
E' un saggio, pubblicato MOOOOLTO tempo prima di quella patacca del Codice da Vinci. Scritto a tre mani, serioso ma leggibile perchè molto interessante, con una bibliografia spessa due dita.
Tra l'altro, Dan Brown ha "attinto" a piene mani proprio da questo libro, e gli autori gli hanno fatto una giustissima causa, che però ha vinto Dan Brown, forte delle vagonate di soldi guadagnate col Codice da Vinci che gli hanno fatto mettere in prima linea avvocati da trincea.
Risposta tardiva ma leggo solo ora:
Il Santo Graal (Richard-Baileigh-Lincoln)
E' un saggio, pubblicato MOOOOLTO tempo prima di quella patacca del Codice da Vinci. Scritto a tre mani, serioso ma leggibile perchè molto interessante, con una bibliografia spessa due dita.
Tra l'altro, Dan Brown ha "attinto" a piene mani proprio da questo libro, e gli autori gli hanno fatto una giustissima causa, che però ha vinto Dan Brown, forte delle vagonate di soldi guadagnate col Codice da Vinci che gli hanno fatto mettere in prima linea avvocati da trincea.
ne avevo sentito parlare, thank
http://www.liberonweb.com/images/books/8807821648.jpg
Veramente bello...una introspezione fenomenale nella mente di un povero impiegato ossessionato dalla sua vita
Revolution.Man
29-05-2006, 14:51
Daniel Pennac - Signori bambini
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/LIBRI/signori_bambini.jpg
Libro che mi ha soprreeso .. finale allucinante..
molto bello
hikari84
29-05-2006, 19:34
Finito di leggere:
http://www.gullivertown.com/libri/copertine/8886721595g.jpg
Bah... Racconta la storia di questa ragazza che lascia la sua terra, l'Africa, per andare a vivere a Milano per fare la modella, dopo che un imprenditore italiano la "scopre". Da lì inizia la sua vita tra gente senza scrupoli, sesso estremo con chiunque e ovunque. Fino a quando non incontra l'uomo giusto per lei.
Non mi è piaciuto molto... non sembra neanche reale dai. In tre pagine scopa almeno 100 volte e con almeno 10 persone diverse. Per come viene raccontato, sembra troppo assurdo. Stento a credere che sia tutto vero.
ManyMusofaga
09-06-2006, 11:54
Ho iniziato stanotte questo
http://george.orwell.free.fr/images/1984_george_orwell.jpg
inquietante a dir poco....
Revolution.Man
09-06-2006, 11:58
Ho iniziato stanotte questo
http://george.orwell.free.fr/images/1984_george_orwell.jpg
inquietante a dir poco....
abbastanza.. non mi è piaciuto molto però! ;)
lucas86mj23
09-06-2006, 12:23
finito ! :D
http://arkansastonight.com/uploaded_images/cell-762644.jpg
che dire .. carino, abbastanza avvincente ma poco profondo come racconto.
Ho iniziato stanotte questo
http://george.orwell.free.fr/images/1984_george_orwell.jpg
inquietante a dir poco....
doubleplusgood :D
[nel caso ti piacesse prova anche Brave new world di Huxley,ma 1984 resta il capolavoro.imho]
Ho da poco finito
http://img88.imageshack.us/img88/3690/copljc5qb.jpg
Il solito Cussler..nel bene e nel male :D
Paganetor
09-06-2006, 13:10
doubleplusgood :D
[nel caso ti piacesse prova anche Brave new world di Huxley,ma 1984 resta il capolavoro.imho]
Ho da poco finito
http://img88.imageshack.us/img88/3690/copljc5qb.jpg
Il solito Cussler..nel bene e nel male :D
ne ho letti parecchi di Cussler: solo a me dopo 4 o 5 sembra di leggere un libro fotocopiato con qualche cambiamento? :mbe:
per carità, sono gradevoli, ma dopo un po' stufano...
ziozetti
09-06-2006, 13:13
doubleplusgood :D
[nel caso ti piacesse prova anche Brave new world di Huxley,ma 1984 resta il capolavoro.imho]
...
Concordo, fanno entrambi parti del genere distopico ma con caratterizzazioni diverse: Orwell politico e Huxley "biologico"; da considerare anche Philip K. Dick con la sua deriva fantapolitica.
PS: ci avevo già provato un paio di anni fa, ma senza particolare fortuna... QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=747137)
PPS: a chi interessasse un paio di link:
Distopia su Wikipedia (IT) (http://it.wikipedia.org/wiki/Distopia)
Distopia su Wikipedia (EN) (http://en.wikipedia.org/wiki/Dystopia)
PS: ci avevo già provato un paio di anni fa, ma senza particolare fortuna... QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=747137)
ma come?
stava nascendo un'interessantissimo dibattito sul GF, purtroppo interrotto sul nascere, ma che, se portato avanti, sono certo sarebbe riuscito a dare i sui migliori frutti :O
:sofico:
ManyMusofaga
09-06-2006, 13:39
PS: ci avevo già provato un paio di anni fa, ma senza particolare fortuna... QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=747137)
PPS: a chi interessasse un paio di link:
Distopia su Wikipedia (IT) (http://it.wikipedia.org/wiki/Distopia)
Distopia su Wikipedia (EN) (http://en.wikipedia.org/wiki/Dystopia)
l'hai letto "il signore delle mosche"?
Io lo leggerò subito dopo 1984...wikipedia l'ha inserito nella lista dei testi con tema la distopia...
ziozetti
09-06-2006, 13:53
l'hai letto "il signore delle mosche"?
Io lo leggerò subito dopo 1984...wikipedia l'ha inserito nella lista dei testi con tema la distopia...
No, mi manca (come taaanti altri). Ora sto leggendo "Ecco la storia" di Pennac, fra un centinaio di pagine vi dico com'è... :D
AtuttaBIRRA!
09-06-2006, 13:57
Vedo che Pennac lo leggono in molti...è così bravo?
ziozetti
09-06-2006, 13:59
Vedo che Pennac lo leggono in molti...è così bravo?
Si ;)
Revolution.Man
09-06-2006, 14:10
Vedo che Pennac lo leggono in molti...è così bravo?
ah sai leggere?
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.