PDA

View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Paganetor
15-04-2009, 13:39
a proposito di Asimov, vedo che tanti sono suoi fan....io oltre ai 3 cicli ho anche "La Fine dell'Eternità" e "Neanche gli Dei".... quali altri sono da avere assolutamente? mi piacerebbe anche leggere qualche suo saggio scientifico

non vorrei sembrare banale, ma di Asimov merita TUTTO :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=495854

Az@el
15-04-2009, 13:45
non vorrei sembrare banale, ma di Asimov merita TUTTO :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=495854

mi state facendo venire voglia di prendere qualche suo libro ;)

AtuttaBIRRA!
15-04-2009, 14:09
mi state facendo venire voglia di prendere qualche suo libro ;)

tutto ciò è bene :O

Az@el
15-04-2009, 14:13
tutto ciò è bene :O

da cosa mi consigli di partire? faccio ancora in tempo a modificare l'ordine su ibs :D

AtuttaBIRRA!
15-04-2009, 14:34
da cosa mi consigli di partire? faccio ancora in tempo a modificare l'ordine su ibs :D

Comincia dall'inizio :D

Ciclo dei Robot:
1. Abissi d'acciaio
2. Il Sole Nudo
3. I Robot dell'Alba
4. I Robot e l'Impero

Magari prendi solo il primo se non sei sicuro che ti piaccia ;)

Az@el
15-04-2009, 14:40
Comincia dall'inizio :D

Ciclo dei Robot:
1. Abissi d'acciaio
2. Il Sole Nudo
3. I Robot dell'Alba
4. I Robot e l'Impero

Magari prendi solo il primo se non sei sicuro che ti piaccia ;)

grazie...prenderò il primo e deciderò poi se prendere gli altri ;)

il Caccia
15-04-2009, 15:50
io ti do un'altro consiglio, inizia dalle raccolte di racconti sui robot, io robot, il secondo libro dei robot, visioni di robot, sogni di robot.
4 titoli splendidi da leggere, raccolte di storie brevi, spaziano dai primissimi scritti di asimov (anni 50) fino agli ultimi anni di vita; questi testi ti danno una panoramica sul modo di scrivere di asimov e sulle tematiche che affronta (psicologia, religione, tecnologia, progresso, relazioni umane, relazioni con qualcuno diverso da noi (per svariate ragioni) e tanto tanto altro).
Impossibile che questo 4 titoli non ti soddisfino, poi hai solo di che spaziare, asimov ha scritto oltre 500 volumi, svariando dalla fantascienza, alla saggistica, ai libri di barzellette e persino ai gialli, hai solo l'imbarazzo della scelta :)

quoto paganetor, asimov merita tutto! a prescindere, non mi è mai capitato di essere deluso.

@gearkratos: ti consiglio caldamente "nemesis", mi è piaciuto molto! e non fa parte di nessun ciclo per cui puoi godertelo singolarmente.
Per i saggi invece i più importanti (e senz'altro interessanti) sono "Il libro di fisica" e "Il libro di biologia", il libro di fisica l'ho quasi finito, eccezionale, non ho altre parole, è un'enciclopedia raccontata da piero angela all'ennesima potenza (che, parole sue, per quark e il suo modo di esporre si ispira dichiaratamente ad asimov..), immancabile per quel che mi riguarda, una miniera di informazioni

Cfranco
15-04-2009, 21:06
da cosa mi consigli di partire? faccio ancora in tempo a modificare l'ordine su ibs :D
Io ho cominciato con "tutti i racconti" , storie brevi e varie con cui potrai vedere se lo stile ti piace o no prima di lanciarti nei "cicli" , oltretutto non tratta solo di fantascienza e ci sono alcune storie che a me sono piaciute tantissimo ( "La tromba del giudizio" , "Onorate l' altissimo poeta" :asd: ) , brevi ma graffianti .

Az@el
15-04-2009, 23:07
grazie dei suggerimenti....stasera ne ordino un paio e tutti gli altri nella lista desideri di anobi :)

gearkratos
16-04-2009, 12:46
@gearkratos: ti consiglio caldamente "nemesis", mi è piaciuto molto! e non fa parte di nessun ciclo per cui puoi godertelo singolarmente.
Per i saggi invece i più importanti (e senz'altro interessanti) sono "Il libro di fisica" e "Il libro di biologia", il libro di fisica l'ho quasi finito, eccezionale, non ho altre parole, è un'enciclopedia raccontata da piero angela all'ennesima potenza (che, parole sue, per quark e il suo modo di esporre si ispira dichiaratamente ad asimov..), immancabile per quel che mi riguarda, una miniera di informazioni

messi in lista dei desideri..... poi sono tutti nell'edizione mondadori, mi piace avere le cose omogenee!!! (mi chiedo infatti perchè il volume 3in1 della Fondazione l'hanno fatto più grande bhoooo!)

ma Coelho è un autore prettamente femminile? vorrei leggere qualcosa di suo ma non vorrei pentirmi:D

il Caccia
16-04-2009, 13:28
messi in lista dei desideri..... poi sono tutti nell'edizione mondadori, mi piace avere le cose omogenee!!! (mi chiedo infatti perchè il volume 3in1 della Fondazione l'hanno fatto più grande bhoooo!)

ma Coelho è un autore prettamente femminile? vorrei leggere qualcosa di suo ma non vorrei pentirmi:D

ah si, piace anche a me vedere tutti i libri delle stesse serie uno vicino all'altro :asd: ma ora credo che mettero' tutto in ordine alfabetico, devo comprare anche una nuova libreria ostia, sto appoggiando i libri un po' dappertutto..

Coelho non è solo femminile, io non ho ancora letto, ma maschi mi hanno detto che qualcosa merita :) beh dai potresti prendere per soddisfare la curiosità, pentirsi è difficile..
ma visto che tu leggi il disastro, niente di letteratura giappo? ti manca una bella fetta, mishima, soseki, tanizaki, qualcosa yoshimoto, murakami, c'è tanto di quel materiale...
Visto che l'ho letto di recente consiglio "il fucile da caccia" di yasushi, è breve, lo fai fuori in qualche ora, mi è piaciuto tantissimo, ma proprio tanto

gearkratos
16-04-2009, 13:45
ah si, piace anche a me vedere tutti i libri delle stesse serie uno vicino all'altro :asd: ma ora credo che mettero' tutto in ordine alfabetico, devo comprare anche una nuova libreria ostia, sto appoggiando i libri un po' dappertutto..

Coelho non è solo femminile, io non ho ancora letto, ma maschi mi hanno detto che qualcosa merita :) beh dai potresti prendere per soddisfare la curiosità, pentirsi è difficile..
ma visto che tu leggi il disastro, niente di letteratura giappo? ti manca una bella fetta, mishima, soseki, tanizaki, qualcosa yoshimoto, murakami, c'è tanto di quel materiale...
Visto che l'ho letto di recente consiglio "il fucile da caccia" di yasushi, è breve, lo fai fuori in qualche ora, mi è piaciuto tantissimo, ma proprio tanto

sono un novizio lettore diciamo..... mishima ho visto qualche giorno fa il tuo post e mi sono fatto un giro e ne ho messi un paio in lista...... aggiungo anche "il fucile da caccia"; degli altri autori qualche titolo per iniziare?

il Caccia
16-04-2009, 14:43
sono un novizio lettore diciamo..... mishima ho visto qualche giorno fa il tuo post e mi sono fatto un giro e ne ho messi un paio in lista...... aggiungo anche "il fucile da caccia"; degli altri autori qualche titolo per iniziare?

Di mishima mi è piaciuto "la voce delle onde", ora sto leggendo stella meravigliosa, poi leggero' quando possibile la tetralogia del mare della fertilità, della yoshimoto ce n'è più di qualcuno bello, il primo, "kitchen" (super best seller), poi belli n.p., sonno profondo, lucertola, l'abito di piume, ma comincia pure da kitchen che è la sua opera prima e più famosa, di tanizaki "diario di un vecchio pazzo", molto divertente tanizaki, di murakami "tokyo blues", altro best seller..
tieni presente che questa letteratura giapponese è incentrata sul mono-no-awake ( una sorta di nostalgia e unione con il mondo che sfiorisce ma è bellissimo allo stesso tempo, insomma una corrente un po' complicata, facilmente tacciabile con "letteratura triste", ma che triste non è, a me piace molto), quindi è più facile che questi testi piacciano a chi in primis è appassionato di giappone, ma ci sono anche dei capolavori universali a mio giudizio, di poesia soprattutto.
Certo che è un altro pianeta rispetto ad asimov, un'altro genere intendo :)
aspetto consigli anch'io visto che leggi così tanto

gearkratos
17-04-2009, 12:56
Di mishima mi è piaciuto "la voce delle onde", ora sto leggendo stella meravigliosa, poi leggero' quando possibile la tetralogia del mare della fertilità, della yoshimoto ce n'è più di qualcuno bello, il primo, "kitchen" (super best seller), poi belli n.p., sonno profondo, lucertola, l'abito di piume, ma comincia pure da kitchen che è la sua opera prima e più famosa, di tanizaki "diario di un vecchio pazzo", molto divertente tanizaki, di murakami "tokyo blues", altro best seller..
tieni presente che questa letteratura giapponese è incentrata sul mono-no-awake ( una sorta di nostalgia e unione con il mondo che sfiorisce ma è bellissimo allo stesso tempo, insomma una corrente un po' complicata, facilmente tacciabile con "letteratura triste", ma che triste non è, a me piace molto), quindi è più facile che questi testi piacciano a chi in primis è appassionato di giappone, ma ci sono anche dei capolavori universali a mio giudizio, di poesia soprattutto.
Certo che è un altro pianeta rispetto ad asimov, un'altro genere intendo :)
aspetto consigli anch'io visto che leggi così tanto
prenso nota! appena li trovo saranno miei :D

oggi ho preso invece "Cronache di una Morte Annunciata" di Marquez..... preso più che altro per vedere se il suo genere mi piace o meno (per quanto è piccolo in due pitstop caga*a lo finisco :sofico: )

il Caccia
17-04-2009, 13:29
prenso nota! appena li trovo saranno miei :D

oggi ho preso invece "Cronache di una Morte Annunciata" di Marquez..... preso più che altro per vedere se il suo genere mi piace o meno (per quanto è piccolo in due pitstop caga*a lo finisco :sofico: )

io ho preso cent'anni di solitudine di marquez, è li in attesa, me lo hanno caldamente consigliato come uno dei suoi migliori, magari facevi meglio a prendere quello anche tu :)

gearkratos
17-04-2009, 13:48
io ho preso cent'anni di solitudine di marquez, è li in attesa, me lo hanno caldamente consigliato come uno dei suoi migliori, magari facevi meglio a prendere quello anche tu :)

quello è sul corriere nel megaordine di ibs in arrivo a giorni :sofico:

il Caccia
17-04-2009, 15:38
quello è sul corriere nel megaordine di ibs in arrivo a giorni :sofico:

ah ah ma tu sei matto, fammi un favore, fai una foto alla tua libreria, così strabuzzo gli occhi :D

GByTe87
19-04-2009, 21:46
Mi sono letteralmente spolpato, in questo fine settimana, Rabbia di Palahniuk...

Adoro Palahniuk.

gearkratos
20-04-2009, 19:08
terminato "I Robot e l' Impero", quarto e ultimo del ciclo dei robot.... l'inizio un pò palloso devo dire, ma dalla metà in poi diventa molto ma molto bello... con finale che purtroppo sapevo, ma volendo è inaspettato (credo di aver letto la seconda delle due differenti motivazioni della radioattività terrestre, se ho capito bene)

supermiter
21-04-2009, 22:43
Ultimamente sono andato un po' a rilento con le letture in quanto:

ho letto un libriccino in inglese con la riduzione di "Rebecca" di Daphne du Maurier. Il libro serviva ad imparare l'inglese. Magari (forse) mi vedo il film (in inglese) che ne ha tratto Hitchcock ("Rebecca la prima moglie").

Poi ho letto velocemente, stavolta in italiano, "Il talento di Mr. Ripley" di Patricia Highsmith.

Dagli Stati Uniti, lo squattrinato e intraprendente Tom Ripley viene incaricato dal ricco signor Greenleaf di recarsi a Mongibello, una località balneare vicino a Napoli. Obiettivo del viaggio è riportare a casa Dickie, il figlio ribelle del vecchio Greenleaf. Affascinato dagli agi in cui vive il giovane Dickie e dalla possibilità di rifarsi una vita Tom dà inizio ad un gioco pericoloso che lo trasforma in uno spietato e freddo assassino, disposto a tutto pur di ottenere quello che desidera. "Il talento di Mr. Ripley" è un romanzo raffinato, ricco di humour nero, merito di una Patricia Highsmith che sa narrare con tagliente maestria una storia senza dubbio agghiacciante ma davvero godibile! Voto: 8,5
da http://www.scheletri.com/Libri/libri0092.htm

Bellissimo: tutta la tensione che cresce durante il libro (e che mi ha portato ad identificarmi con le contorsioni del talentuoso Mr. Ripley) ...
... si risolve in un finale così banale da sembrare vero. .
Più probabile che mi veda a questo punto il film che ne ha tratto Anthony Minghella con Matt Damon e Jude Law.

Capon
22-04-2009, 15:20
Appena finito di leggere Fondazione anno zero! E con questo concludo il ciclo delle fondazioni, ora appena arriverà il corriere mi avventurero' sui cicli dei robot e dell'impero.
Che mi dite della serie della torre nera? Mi han parlato molto bene, volevo iniziarla finiti i 2 cicli.

gearkratos
22-04-2009, 20:16
Appena finito di leggere Fondazione anno zero! E con questo concludo il ciclo delle fondazioni, ora appena arriverà il corriere mi avventurero' sui cicli dei robot e dell'impero.
Che mi dite della serie della torre nera? Mi han parlato molto bene, volevo iniziarla finiti i 2 cicli.

io l'ho letta (tranne l'ultimo libro).... imho bellissima!!! leggiamo le stesse cose :D

Capon
25-04-2009, 09:26
Okkappa allora la metto in lista, li prendero' non appena finisco i 6 libri dei 2 cicli! ;)

docdoom
25-04-2009, 09:45
Erzsèbet Bàthory - sangue e perfezione di Simona Gervasone.

.... e spero faccia un seguito.

Smoke99
26-04-2009, 16:05
Ciao a tutti,
Vorrei delle proposte su un libro da leggere...
In pratica cerco qualcosa che sia scritto prima di tutto in maniera scorrevole, che sia cupo, crudo, magari con personaggi un po' comlessati/ pazzi :D
Mi era venuto in mente Fight Club, ma quello che mi frena è l'aver visto il film... Che dite, non cambia nulla? Altrimenti cosa potrei leggere?

CioKKoBaMBuZzo
26-04-2009, 18:03
ho sentito che il libro di fight club è leggermente diverso, soprattutto nel finale

GByTe87
26-04-2009, 18:06
Fight Club? L'ho finito giusto ieri, per la seconda volta.

Prima ho letto Rabbia (Tit. originale Rant) sempre di Palahniuk, invece ho appena cominciato Survivor, di... esatto, Palahniuk :asd:

I primi due te li consiglio vivamente, Survivor promette molto bene :cool:

t3xa5
26-04-2009, 19:23
Mi iscrivo anche io a questo thread
io leggo, ma vado molto a periodi, ad esempio adesso è un periodo che divoro libri, il problema è che divoro qualunque tipo di libro, ma veramente qualunque tipo :D
un esempio?
ultimi 5 libri letti (a partire dal 1 aprile)

- Bram Stocker's Dracula
- Twilight
- The Da Vinci Code
- New Moon
- Mary Shelley's Frankestein

prossimi libri

- Angeli e Demoni
- I Pilastri della Terra

il Caccia
26-04-2009, 19:31
Ciao a tutti,
Vorrei delle proposte su un libro da leggere...
In pratica cerco qualcosa che sia scritto prima di tutto in maniera scorrevole, che sia cupo, crudo, magari con personaggi un po' comlessati/ pazzi :D
Mi era venuto in mente Fight Club, ma quello che mi frena è l'aver visto il film... Che dite, non cambia nulla? Altrimenti cosa potrei leggere?

ah beh, devi assolutamente leggere Bukowski!!!se cerchi personaggi pazzi complessati ambienti un po' cupi e tanta tanta sottile ironia devi leggerlo assolutamente!!
ti consiglio Post Office, gran bel libro!!

Az@el
26-04-2009, 20:34
Mi iscrivo anche io a questo thread
io leggo, ma vado molto a periodi, ad esempio adesso è un periodo che divoro libri, il problema è che divoro qualunque tipo di libro, ma veramente qualunque tipo :D
un esempio?
ultimi 5 libri letti (a partire dal 1 aprile)

- Bram Stocker's Dracula
- Twilight
- The Da Vinci Code
- New Moon
- Mary Shelley's Frankestein

prossimi libri

- Angeli e Demoni
- I Pilastri della Terra

I libri della Meyer sono scritti molto bene anche se un po troppo sdolcinati per i miei gusti.
Il codice e angeli e demoni sono da leggere, bella o brutta che sia, tutti si devono fare un idea su come scrive Dan Brown.
Per Follet non ci sono parale...è un mostro (in senso buono) comincia con Pilastri della Terra e non riamarmi deluso, subito dopo leggi mondo senza fine.

hikari84
27-04-2009, 08:25
Ciao a tutti,
Vorrei delle proposte su un libro da leggere...
In pratica cerco qualcosa che sia scritto prima di tutto in maniera scorrevole, che sia cupo, crudo, magari con personaggi un po' comlessati/ pazzi :D
Mi era venuto in mente Fight Club, ma quello che mi frena è l'aver visto il film... Che dite, non cambia nulla? Altrimenti cosa potrei leggere?

Leggiti qualcosa di Edward Bunker... ;)

t3xa5
27-04-2009, 20:09
I libri della Meyer sono scritti molto bene anche se un po troppo sdolcinati per i miei gusti.

anche secondo me, scrive bene, soprattutto riesce a coinvolgerti e a farti andare avanti a leggere senza volerti staccare dal libro. poi vabbè decisamente molto sdolcinati i libri, ma d'altronde è una storia d'amore, per di più tra vampiro e mortale quindi va analizzata in tutte le sfaccettature portandola ad essere molto mielosa. una frase su tutte quella del leone e dell'agnello, veramente esagerata, da attacco diabetico veramente :asd:

Il codice e angeli e demoni sono da leggere, bella o brutta che sia, tutti si devono fare un idea su come scrive Dan Brown.

anche quì concordo, ha uno stile di scrittura che ti rapisce, fantastico, tutti dovrebbero vedere come scrive quest'uomo

Per Follet non ci sono parale...è un mostro (in senso buono) comincia con Pilastri della Terra e non riamarmi deluso, subito dopo leggi mondo senza fine.

il problema è che i pilastri della terra fa veramente paura, solo a guardarlo :D

GByTe87
27-04-2009, 20:14
Mah, io ho letto Il Codice Da Vinci ma non mi è sembrato il capolavoro di cui mi parlava chiunque... cioè, non sto dicendo che è un brutto libro... è un libro come ne ho letti a decine :p

Az@el
27-04-2009, 22:12
il problema è che i pilastri della terra fa veramente paura, solo a guardarlo :D


Fidati che è scorrevolissimo...anche io sono rimasto scioccato dalle 1000 pagine ma ti posso assicurare che è stato un piacere leggere ogni singola facciata ;)

Mah, io ho letto Il Codice Da Vinci ma non mi è sembrato il capolavoro di cui mi parlava chiunque... cioè, non sto dicendo che è un brutto libro... è un libro come ne ho letti a decine :p

A me è piaciuta la storia...un po meno lo stile "povero" dello scrittore. Sicuramente è fatto apposta per coinvolgere una fetta più grossa di lettori.

gearkratos
02-05-2009, 19:54
dopo una settimana a letto con la febbre mi sono letto i primi due del ciclo dell'Impero:

Il Tiranno dei Mondi
http://media.hoepli.it/hoepli/Libro/ASIMOV-ISAAC/IL-TIRANNO-DEI-MONDI-/9788804395966.jpeg

e

Le Correnti dello Spazio
http://farm4.static.flickr.com/3358/3279566364_d8538ee64f.jpg

molto belli entrambi, forse un pò troppo corti e sbrigativi (specie il primo)
in ogni caso per adesso vi preferisco il ciclo dei Robot

inizio adesso il terzo e ultimo del ciclo dell'Impero: Paria dei Cieli

il Caccia
02-05-2009, 22:31
inizio adesso il terzo e ultimo del ciclo dell'Impero: Paria dei Cieli

il più bello dei tre ;) buona lettura!
cmq è un ciclo per finta, è un ciclo solo perchè si fa riferimento all'impero, in realtà sono tutti e tre autosufficienti

mademistake
03-05-2009, 09:52
Ho terminato Chiedilo alla polvere di John Fante. Consigliato, rispetto ai troiai precedenti Natura morta con picchio di Robbins e Acido solforico della Nuthombe.

Ora ho iniziato Opinioni di un clown, di Boll. Non mi stupisce che abbia vinto il Nobel.

gearkratos
03-05-2009, 12:47
il più bello dei tre ;) buona lettura!
cmq è un ciclo per finta, è un ciclo solo perchè si fa riferimento all'impero, in realtà sono tutti e tre autosufficienti

si infatti mi aspettavo di avere nel secondo la continuazione de "Il Tiranno dei Mondi"...il finale lasciava spazio a un bel libro......

però va bene uguale! :D

TheBigBos
03-05-2009, 19:44
I casi del Dr.House - Andrew Holtz

http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C8820043130g.jpg

Nonostante un titolo che può banalizzarlo un pochino; si tratta di un arguta argomentazione sulla diagnostica come è mostrata nel telefilm e come nella realtà viene affrontata.
E' ricco di spunti riflessivi e di una quantità innumerevole di informazioni mediche, economiche e statistiche.
Molto consigliato.


.. quest'altro deve arrivarmi:

Il futuro del managment - Gary Hamel

http://img8.imageshack.us/img8/2677/copj13aspg.jpg
Se un dirigente degli anni Sessanta fosse catapultato dalla Macchina del Tempo nei corridoi di una delle nostre aziende vagherebbe spaesato tra nuove tecnologie, prodotti, sistemi, modelli di comunicazione, fino a quando qualcuno gli illustrasse gli stili di management in uso. Gli stessi che conosceva lui. Uguali. Immutati. "Il futuro del management" evidenzia ciò che tutti sanno ma che nessuno ammette: il modo con cui si gestiscono le aziende è sorpassato, e il management deve svecchiarsi e cambiare per non fallire le sfide del nuovo secolo. L'autentica innovazione non è quella di prodotto, processo o strategia. Il vantaggio competitivo che dura più a lungo è quello che deriva dall'innovazione nel modo di gestire le aziende.

il Caccia
03-05-2009, 19:58
Ho terminato Chiedilo alla polvere di John Fante. Consigliato, rispetto ai troiai precedenti Natura morta con picchio di Robbins e Acido solforico della Nuthombe.

Ora ho iniziato Opinioni di un clown, di Boll. Non mi stupisce che abbia vinto il Nobel.

chiedi alla polvere è piaciuto molto anche a me, mi sono persino visto il film poi! (con colin farrell e salma hayek con le poppe al vento :D)
hai già letto buckowski? si assomigliano un po' come stile, ma buckowski è anche meglio

mademistake
03-05-2009, 22:40
chiedi alla polvere è piaciuto molto anche a me, mi sono persino visto il film poi! (con colin farrell e salma hayek con le poppe al vento :D)
hai già letto buckowski? si assomigliano un po' come stile, ma buckowski è anche meglio

C'è un film? NOn sapevo domani mi documento.
Bucko non l'ho mai affrontato per ora, però nella prefazione di Baricco mi pare di ricordare che Fante e Bucko si stimassero e si conoscessero.

il Caccia
03-05-2009, 22:43
C'è un film? NOn sapevo domani mi documento.
Bucko non l'ho mai affrontato per ora, però nella prefazione di Baricco mi pare di ricordare che Fante e Bucko si stimassero e si conoscessero.

infatti, e si conoscono anche "stilisticamente" parlando.
il film è di un paio di anni fa, colin farrel sta piuttosto bene nella parte, e anche salma hayek devo dire, ti avverto subito che hanno stravolto il finale, il che mi ha deluso, ma il film è godibile

mademistake
03-05-2009, 22:45
infatti, e si conoscono anche "stilisticamente" parlando.
il film è di un paio di anni fa, colin farrel sta piuttosto bene nella parte, e anche salma hayek devo dire, ti avverto subito che hanno stravolto il finale, il che mi ha deluso, ma il film è godibile

Effettivamente Salma ce la vedo nei panni della messicana. Colin Farrel non mi piace molto come attore, anche se in Miami Vice era calato alla grande per esempio.

DvL^Nemo
04-05-2009, 08:30
http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C8862200145g.jpg

A tratti un po' troppo tecnico/filosofico e per chi non e' del settore poco comprensibile.. Per il resto e' un buon libro lo consiglio a tutti ;)

Smoke99
04-05-2009, 12:30
Adesso stò leggendo Fight Club e nonostante abbia visto il film anni fa mi stà prendendo un sacco...
Non appena lo finisco mi riguardo il film...
Continuando con il genere, mi consigliate un'altro libro dello stesso autore oppure passo ad autori diversi?

gearkratos
11-05-2009, 13:34
up al 3d! :D

nell'ultimo periodo mi sono letto:

"Paria dei Cieli" di Asimov, terzo e ultimo del ciclo dell'impero...... meglio effettivamente degli altri due, mi è piaciuto abbastanza

http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/555ee8d3-9f47-11dc-b4d3-5f6ad20b0ff7/Cover_GRA.jpg

poi per curiosità ho letto "Ventimila Leghe sotto i Mari" di Verne

http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/8466d54c-9f3f-11dc-b4d3-5f6ad20b0ff7/Cover_GRA.jpg

sono 400 e passa pagine, non mi è piaciuto così tanto però considerando il periodo in cui è stato scritto lo apprezzo abbastanza.... odioso però che ogni 2 pagine mi stilava elenchi INFINITI di pesci, molluschi,alghe!!!! esagerati è dir poco!!!!! :sofico:

*grande il capitano Nemo :D

Buffus
11-05-2009, 13:47
ho finito oggi, per la terza volta, Il Signore degli Anelli....e ancora son rimasto stupefatto di quanto stupendo, perfetto e completo sia questo romanzo. E' un libro che adoro, che reputo importantissimo nella mia vita, del quale credo che non mi scorderò mai

gearkratos
11-05-2009, 13:53
ho finito oggi, per la terza volta, Il Signore degli Anelli....e ancora son rimasto stupefatto di quanto stupendo, perfetto e completo sia questo romanzo. E' un libro che adoro, che reputo importantissimo nella mia vita, del quale credo che non mi scorderò mai

l'ho comprato tempo fa ed è sulla mensola in attesa :D prima o poi lo voglio leggere!!!!!

@Smoke99 io ho Cavie dello stesso autore, mi è stato consigliato ma ancora non l'ho letto ;)

il Caccia
11-05-2009, 16:27
http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/8466d54c-9f3f-11dc-b4d3-5f6ad20b0ff7/Cover_GRA.jpg


è li che mi aspetta appena finisco quello di mishima che sto leggendo (e che mi ha piuttosto deluso...)
se è il primo che leggi di verne ti consiglio caldamente viaggio al centro della terra, personalmente voto 8 abbondante!

gearkratos
11-05-2009, 19:36
è li che mi aspetta appena finisco quello di mishima che sto leggendo (e che mi ha piuttosto deluso...)
se è il primo che leggi di verne ti consiglio caldamente viaggio al centro della terra, personalmente voto 8 abbondante!

si è il primo, me lo segno sui libri da prendere allora ;)
adesso vorrei iniziarmi il Libro di Fisica di Asimov, dopo le numerose belle parole che ho letto in giro

GByTe87
11-05-2009, 21:07
Adesso stò leggendo Fight Club e nonostante abbia visto il film anni fa mi stà prendendo un sacco...
Non appena lo finisco mi riguardo il film...
Continuando con il genere, mi consigliate un'altro libro dello stesso autore oppure passo ad autori diversi?

Prova con Rabbia, sempre di Palahniuk.

Ora io sto leggendo Diary... è abbastanza diverso dagli altri di Palahniuk :p

Buffus
22-05-2009, 12:12
La trilogia della città di K.

http://digilander.libero.it/bluewillow/immagini/trilogiaK.jpg

E' un libro cupo, triste e scritto maledettamente bene. Le sue crudeltà, le innumerevoli sferzate che lancia al lettore, paradossalmente incitano nel prosequio della lettura, fino ad esplodere in un finale concitato, che personalmente non mi sarei aspettato!
Bello, non c'è che dire, l'ho letteralmente divorato.
Consigliato a coloro che vogliono una lettura impegnata, sebbene non eccessivamente impegnativa, un romanzo che fa riflettere e sa trasportare in un mondo grigio, dominato da violenza, guerra, solitudine, incapacità di amare.

---------------

Abissi d'acciaio

http://xoomer.virgilio.it/randoman/covers/book/book206.jpg

bello, davvero bello!!! Intendo leggermi anche gli altri ora! :)

Az@el
22-05-2009, 13:21
http://www.qlibri.it/images/stories/jreviews/3224_Lultimooracolo_1231876589.jpg

Nel complesso bello questo romanzo di Rollins. L'ho trovato un po lento nella prima parte ma si riscatta alla grande dalla metà in poi.
Nel libro si passa dal disastro di Chernobyl all'oracolo di Delfi, dall'agenzie segrete a scienziati pazzi che studiano poteri paranormali. Difficile immaginare un bel mix di tutte queste cose :D Un libro d'azione con quel tocco di misticismo che lo rende affascinante ;)

Fabryce
23-05-2009, 10:27
Adesso sto leggendo:

http://media.hoepli.it/rizzoli/big/978/8886/9788886845526.jpg

Appena finito forse faccio la pazzia:

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/620/9788811686200g.jpg

che dite la faccio sta pazzia? E'un mattone!!

gearkratos
23-05-2009, 12:32
Appena finito forse faccio la pazzia:

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/620/9788811686200g.jpg

che dite la faccio sta pazzia? E'un mattone!!

io l'ho ma ogni volta che lo vedo di profilo mi passa la voglia di aprirlo :D

qualcuno l'ha letto qui dentro?

Az@el
23-05-2009, 13:17
io l'ho ma ogni volta che lo vedo di profilo mi passa la voglia di aprirlo :D

qualcuno l'ha letto qui dentro?

se non sbaglio è presente nella libreria di mio padre...tre volumi :sofico: mi disse che per finirlo si segnava su un foglio i nomi dei vari protagonisti...cmq, sempre secondo mio padre, Tolstoj è il maestro della narrazione ;)

Per me è troppo...già i romanzi storici non sono il mio genere metti anche i tre volumi :eek:

Fabryce
23-05-2009, 14:03
Il mattone mi preoccupa... forse ripiego su:

http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/349/2522349.jpg

Ho voglia di leggere autori russi :asd:

il Caccia
23-05-2009, 14:10
ieri ho finito di leggere questo

http://f.imagehost.org/0596/9788882464875g.jpg (http://f.imagehost.org/view/0596/9788882464875g)

fortemente sconsigliato, noia mortale, mal riuscito, la fantascienza meglio lasciarla a chi di dovere, che i poeti facciano poesia e bon..

ora sono indeciso su quale iniziare tra questi, qualcuno li ha letti e me ne consiglia uno (li ho tutti a casa in libreria)

http://f.imagehost.org/0890/9788807720758g.jpg (http://f.imagehost.org/view/0890/9788807720758g)http://f.imagehost.org/0336/9788804314639g.jpg (http://f.imagehost.org/view/0336/9788804314639g)http://f.imagehost.org/0135/9788817014656g.jpg (http://f.imagehost.org/view/0135/9788817014656g)http://f.imagehost.org/0651/9788845916649g.jpg (http://f.imagehost.org/view/0651/9788845916649g)
http://f.imagehost.org/0734/8804487712.jpg (http://f.imagehost.org/view/0734/8804487712)
letto molti anni fa, non me lo ricordo per cui vorrei rileggerlo

http://f.imagehost.org/0029/9788834714041g.jpg (http://f.imagehost.org/view/0029/9788834714041g)
è un bel malloppone di fantascienza con tutti i crismi

http://f.imagehost.org/0940/884590332X.jpg (http://f.imagehost.org/view/0940/884590332X)
sarebbe il mio primo nietsche

Fabryce
23-05-2009, 14:17
Ti consiglio Bradbury e il sommo P. K. Dick

Anche Kundera non è male, ma quello non è il suo miglior libro..

il Caccia
23-05-2009, 14:25
ok grazie, allora attacco con dick, ci vorrà un po' perchè ci sono millemila racconti :) ma sono certo che sarà una lettura interessante, vediamo come si pone rispetto ad asimov

Az@el
23-05-2009, 14:31
io ti consiglio Il giro del mondo in 80 giorni...uno dei classici da leggere assolutamente. Credo sia stato uno dei miei primi libri quando ero ragazzino.

gearkratos
05-06-2009, 13:07
vediamo..... ho letto dall'ultima volta due di Dan Brown (ero fuori casa e li ho trovati sul posto!)

Angeli e Demoni

http://files.splinder.com/42db244e5cbd07e63f05f63a5fd92175.jpeg

Il Codice da Vinci

http://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/media/images/codice-da-vinci/94911-1-ita-IT/codice_da_vinci_large.jpg

e poi: Solaris di S. Lem

http://www.centrostudilaruna.it/wp-content/solaris-194x300.jpg

angeli e demoni mi ha abbastanza appassionato, il codice per niente... Solaris abbastanza strano, le pagine in cui descrive e cataloga le "creazioni" dell'oceano sono forse le pagine più noiose che ho mai letto :D

oggi inizio La Frontiera Scomparsa di Sepulveda

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/433/9788860884336g.jpg

....Sepulveda mi piace un sacco :read:

Nicky
05-06-2009, 13:26
qualcuno l'ha letto qui dentro?

Io, tra l'altro proprio quell'edizione :p

L'ho trovato magnifico, ed anche più "facile" da leggere di quanto immaginassi, nel senso che le pagine sono tante ed il libro è zeppo di personaggi ed eventi, ma la lettura risulta abbastanza scorrevole: Tolstoj ha uno stile semplice, se escludiamo qualche disgressione filosofica sulla storia e sull'uomo (qui il limite forse è mio che mi perdo facilmente)

Ebbi più difficoltà con Delitto e Castigo, per dire (altro libro fantastico)

che dite la faccio sta pazzia? E'un mattone!!

Falla, falla...non te ne pentirai =)

Buffus
05-06-2009, 20:32
http://www.pensieriscritti.it/libri/solenudo.jpg

il Caccia
05-06-2009, 20:43
vedo che asimov non passa mai di moda, e anche qui sul forum va via come il pane, fa piacere, è sempre un'ottima lettura. :D
ora sto leggendo dick, racconti degli anni 50 (stesso periodo dei racconti sui robot di asimov), niente male, ma trovo più completo e curato asimov, anche se alcuni dei racconti di dick letti fin'ora sono proprio belli (next; Un autore importante) ad ogni modo è evidente che questi due autori sono i veri pezzi da 90 (insieme ad Arthur C. Clarke)

http://f.imagehost.org/0029/9788834714041g.jpg (http://f.imagehost.org/view/0029/9788834714041g)

Buffus
05-06-2009, 20:51
io di Dick ho amato Ubik!!!

keane
05-06-2009, 20:52
c'era una volta nel queens....a chi paice 50 cent lo cosngilio vivamente e cose di cosa nostra il libro di giovanni falcone......adesso sto inziando il Mein Kampf

CARVASIN
06-06-2009, 07:41
L'ultimo che ho letto è stato l'ombra del vento. Consigliato :)

Ciao!

il Caccia
06-06-2009, 09:12
L'ultimo che ho letto è stato l'ombra del vento. Consigliato :)

Ciao!

qui l'abbiamo letto quasi tutti, è un must :D
si gran bel libro

gearkratos
06-06-2009, 12:19
ok letto "La Frontiera Scomparsa" di Sepulveda tutto di fila questa notte :D
uno dei suoi più belli che ho letto fin'ora

adesso spazio a "Il mondo alla fine del mondo" sempre di Sepulveda!

http://img2.webster.it/BIT/375/9788850203758g.jpg


...."l'ombra del vento" l'ho anche io che aspetta di essere letto!! :D

il Caccia
06-06-2009, 12:49
tu non sei un uomo, sei una macchina!!
un tipo alla "correttore di bozze" di asimov :D
ma poi ti ricordi tutto dei libri che leggi visto che li leggi così in fretta e ne fai fuori così tanti? tipo per leggerti il sepulveda di ieri che orario ti sei fatto? per curiosità eh

gearkratos
06-06-2009, 13:46
tu non sei un uomo, sei una macchina!!
un tipo alla "correttore di bozze" di asimov :D
ma poi ti ricordi tutto dei libri che leggi visto che li leggi così in fretta e ne fai fuori così tanti? tipo per leggerti il sepulveda di ieri che orario ti sei fatto? per curiosità eh

è molto sottile quello di ieri, saranno 120 pagine.... allora: ero in giro, una birra con gli amici e poi dall'1 alle 3.30 ho letto :D

sono sempre stato veloce nel leggere/scrivere (soprattutto scrivere, alla maturità finii i due temi di pedagogia in circa un'ora e mezza :sofico: )
sisi ricordo tutto, ho seguito e seguo tantissime serie tv e mi basta un fotogrammo per ricordare se l'episodio l'ho già visto... c'ho il dono più inutile del mondo forse :stordita:

un amico ieri mi ha consigliato"Il Profeta" di Gibran Kahlil, qualcunolo l'ha letto? è già in lista su ibs ma un parere male non farebbe!

mto89
07-06-2009, 10:10
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/LIBRI/la_verit_del_ghiaccio.nb.jpg

Qualcuno l'ha letto? io l'ho appena finito, apparte l'inizio un poco "lento" mi è piaciuto molto:)

franksisca
07-06-2009, 10:19
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/LIBRI/la_verit_del_ghiaccio.nb.jpg

Qualcuno l'ha letto? io l'ho appena finito, apparte l'inizio un poco "lento" mi è piaciuto molto:)

letto io, non male come libro.

ovviamente capita di fare il paragone con Angeli e demoni o Il codice, ma questo libro merita ugualetne

enilman
07-06-2009, 11:35
io l'ho ma ogni volta che lo vedo di profilo mi passa la voglia di aprirlo :D

qualcuno l'ha letto qui dentro?

invece è molto bello da leggere i capitoli che descrivono la guerra sono veramente eccezionali

zenias
07-06-2009, 14:54
http://media.hoepli.it/rizzoli/big/978/8809/9788809033559.jpg

Prime cose che leggo di questo autore.
Straconsiglio entrambi i racconti (anche se tecnicamente il secondo è una vera e propria lettera), rigorosamente in ordine inverso.
Infatti ho fortunatamente letto per primo "lettera al padre" molto esplicativo circa il il vissuto di Kafka e di come il rapporto di amore-odio col padre abbia profondamente influito sulla sua esistenza e soprattutto sulle sue opere.
Dopodichè ho letto "metamorfosi"... Per fortuna in questo ordine perchè di primo acchito questo secondo racconto sarebbe potuto sembrare una storiella totalmente assurda e fine a se stessa, quando invece la metafora della trasformazione palesa una profonda alienazione nei confronti di una quotidianeità familiare impermeata di indifferenza e ingratitudine. Le similitudini alla vita di Kafka si sprecano.
Veramente impressionate (avevo deciso ieri notte di fermarmi al primo capitolo, ma poi non riuscendo a dormire immaginando insetti abnormi uscirmi da sotto il letto ho dovuto finirlo tutto per esorcizzare questa mia suscettibilità :D )

Ho anche iniziato questo:

http://img2.webster.it/BIT/792/9788807817922g.jpg

Sono circa a pagina 30 (di un centinaio totali), ma stenta a decollare dilungandosi in descrizioni e fatti un pò inutili... Non si capisce dove voglia andare a parare. Ma magari migliora dopo.


Dopo comunque tornerò sicuramente a Kafka, mi aspetta "il processo" :cool:

http://img2.webster.it/BIT/379/9788809033795g.jpg

Qualcuno che mi consiglia qualcos'altro sempre di Kafka?

enilman
07-06-2009, 19:19
mi consigliate un giallo per mia moglie nuovo o vecchio che sia ben fatto bello e intelligente
escluso king e agata christie

il Caccia
07-06-2009, 20:10
mi consigliate un giallo per mia moglie nuovo o vecchio che sia ben fatto bello e intelligente
escluso king e agata christie

non è un giallo vero e proprio, ma potrebbe piacerle proprio l'ombra del vento di zafon che citiamo tanto

Trabant
07-06-2009, 20:51
Qualcuno che mi consiglia qualcos'altro sempre di Kafka?
Ovviamente Il Castello e i Racconti.

nevione
07-06-2009, 20:54
mi consigliate un giallo per mia moglie nuovo o vecchio che sia ben fatto bello e intelligente
escluso king e agata christie

la trilogia di marsiglia di Izzo: Casino totale, Churmo, Solea

Nicky
07-06-2009, 20:54
Straconsiglio entrambi i racconti (anche se tecnicamente il secondo è una vera e propria lettera), rigorosamente in ordine inverso.


T'invidio per aver finito "lettera al padre" è l'unico libro che non sono riuscita a finire :fagiano: (non perchè sia brutto, solo che avevo voglia di suicidarmi :stordita: )

Az@el
07-06-2009, 21:49
Nuovi acquisti...si capisce che sono un appassionato di fantasy? :D

http://www.fantasymagazine.it/imgbank/ARTICOLI/nord_-_il_segreto_dei_maghi.jpghttp://www.lazonamorta.it/UserFiles/il%20destino%20di%20adhara.jpg

in lettura

http://www.comune.cornuda.tv.it/Biblioteca/Libri_nuoviarrivi/contentParagraph/03/image/kay_scarpetta.jpg

Fradetti
07-06-2009, 21:54
http://lemurking.files.wordpress.com/2009/01/hyperion_cover.jpg

prima volta da anni mi son commosso leggendo un libro

il Caccia
07-06-2009, 21:59
la trilogia di marsiglia di Izzo: Casino totale, Churmo, Solea

Izzo puo' piacere come no, tende molto al noir, cmq merita letto, quello si senz'altro

gearkratos
07-06-2009, 22:18
http://lemurking.files.wordpress.com/2009/01/hyperion_cover.jpg

prima volta da anni mi son commosso leggendo un libro

io l'ho comprati da poco, Hyperion e il secondo (che se non sbaglio dovrebbero essere in origine un unico blocco)

volevo però finire i cicli di asimov altrimenti poi comincio a fare casino e mischio tutto! :sofico:

cmq oggi cercando di prendere il sole in terrazzo (tendo ad essere troppo pallido) mi sono finito "Il Mondo alla Fine del Mondo" sempre di Sepulveda e purtroppo molto breve anche questo (ma bello)

http://img2.webster.it/BIT/375/9788850203758g.jpg

da domani inizio il mio primo Palahniuk "Soffocare"

http://1.bp.blogspot.com/_kDFSFZIUGrw/RpYqBS1vEoI/AAAAAAAABDA/p6rZsghok9o/s400/palahniuk_soffocare.jpg

nevione
07-06-2009, 23:00
Izzo puo' piacere come no, tende molto al noir, cmq merita letto, quello si senz'altro

a me e' sembrata un capolavoro la trilogia.
tu sei per caso un appassionato di giallo/poliziesco/noir?
perche' da giovane ero piu' per l'alta letteratura:D ma adesso sono un appassionato di gialli d'autore e divorandone anche piu' di 10 al mese iniziano a scarseggiarmi gli autori conosciuti.
ho letto tutto camilleri, montalban, izzo, connelly, luccarelli, carlotto, la holt, vari svedesi tra cui mankell etc. hai qualche autore da consigliarmi?
ah consiglio un giovane francese che si chiama frank thilliez, ho letto el angel rojo, non so se e' tradotto in italiano ma e' fantastico.
e a chi piace il fantastico tutto il ciclo di eymerich di valerio evangelisti, sensazionale

GByTe87
07-06-2009, 23:01
da domani inizio il mio primo Palahniuk "Soffocare"

http://1.bp.blogspot.com/_kDFSFZIUGrw/RpYqBS1vEoI/AAAAAAAABDA/p6rZsghok9o/s400/palahniuk_soffocare.jpg

Ho scoperto giusto ora che ne è uscito anche il film... proverò a guardarlo, ho appena finito di leggere il libro :)

il Caccia
07-06-2009, 23:11
a me e' sembrata un capolavoro la trilogia.
tu sei per caso un appassionato di giallo/poliziesco/noir?
perche' da giovane ero piu' per l'alta letteratura:D ma adesso sono un appassionato di gialli d'autore e divorandone anche piu' di 10 al mese iniziano a scarseggiarmi gli autori conosciuti.
ho letto tutto camilleri, montalban, izzo, connelly, luccarelli, carlotto, la holt, vari svedesi tra cui mankell etc. hai qualche autore da consigliarmi?
ah consiglio un giovane francese che si chiama frank thilliez, ho letto el angel rojo, non so se e' tradotto in italiano ma e' fantastico.
e a chi piace il fantastico tutto il ciclo di eymerich di valerio evangelisti, sensazionale

purtroppo non posso aiutarti, non sono un appassionato di gialli, io generalmente amo la fantascienza e la letteratura orientale, insieme a classici e romanzi di vario genere, thriller, horror, gialli non mi entusiasmano per niente, ma izzo e casino totale me li sono dovuti studiare per l'esame di letteratura francese I :), per cui posso dire particolare, ma i suoi non sono gialli classici, sono tendenti al noir per l'appunto...
potrei consigliarti un italiano classico "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" del Gadda, non ho ancora letto, dovro' affrontarlo per l'esame di letteratura italiana, ma mi è stato presentato come un giallo doc, con tinte noir e un po' di ironia se non ricordo male, per cui te lo consiglio, poi sappimi dire, così mi preparo psicologicamente :D

nevione
07-06-2009, 23:19
purtroppo non posso aiutarti, non sono un appassionato di gialli, io generalmente amo la fantascienza e la letteratura orientale, insieme a classici e romanzi di vario genere, thriller, horror, gialli non mi entusiasmano per niente, ma izzo e casino totale me li sono dovuti studiare per l'esame di letteratura francese I :), per cui posso dire particolare, ma i suoi non sono gialli classici, sono tendenti al noir per l'appunto...
potrei consigliarti un italiano classico "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" del Gadda, non ho ancora letto, dovro' affrontarlo per l'esame di letteratura italiana, ma mi è stato presentato come un giallo doc, con tinte noir e un po' di ironia se non ricordo male, per cui te lo consiglio, poi sappimi dire, così mi preparo psicologicamente :D

gia' letto una quindicina d'anni fa:D veramente bello, ma il capolavoro di Gadda e' la cognizione del dolore

]DaLcA[
08-06-2009, 12:48
http://lemurking.files.wordpress.com/2009/01/hyperion_cover.jpg

prima volta da anni mi son commosso leggendo un libro

:ave:

È uno dei miei libri preferiti anche se, avendolo letto in inglese, non ho potuto cogliere tutte le sfumature ;) Ho anche la versione in italiano, che prima o poi leggerò :D

ceccoos
08-06-2009, 13:19
Attualmente sto leggendo i Pilastri della Terra di Ken Follett.

Finito questo mi aspetta Il Mondo senza fine

Az@el
08-06-2009, 13:31
Attualmente sto leggendo i Pilastri della Terra di Ken Follett.

Finito questo mi aspetta Il Mondo senza fine

bellissimi !!! letti insieme in meno di due settimane ;)

gearkratos
08-06-2009, 19:32
bellissimi !!! letti insieme in meno di due settimane ;)

sono quelli più spessi che larghi?! :D

tecnologico
08-06-2009, 19:51
sto follet ha tra l altro attacchi di discreta maialaggine:asd:

Az@el
08-06-2009, 20:17
sono quelli più spessi che larghi?! :D

si sono quelli :D ricordo una cifra di 1000 pagine ognuno ma scorrono velocissime ;)

sto follet ha tra l altro attacchi di discreta maialaggine:asd:


vero...scende molto nel dettaglio :asd:

ceccoos
09-06-2009, 08:41
sto follet ha tra l altro attacchi di discreta maialaggine:asd:

:D :D :D

gearkratos
09-06-2009, 20:24
finalmente ho trovato "Il Gioco di Ender" dopo averlo cercato per mesi! preso usato a 5 € più spedizioni!!!! ottimo!

sto per finire "Soffocare" di Palahniuk.... certo che è strano!!!!! mi piace! :sofico:

ornette
10-06-2009, 18:05
Ho scoperto giusto ora che ne è uscito anche il film... proverò a guardarlo, ho appena finito di leggere il libro :)

Il film puoi vederlo (o scaricarlo) gratis su www.linkstreaming.com, ma è un po' una cagata..

gearkratos
11-06-2009, 17:26
allora, ho finito molto in fretta "Soffocare" di Palahniuk (molto divertente, mi è piaciuto abbastanza; oltre a fight club quale altro libro di questo autore mi consigliate?)

http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_soffocare.jpg

e poi mi soo letto in meno di due ore (saranno 80 pagine :D ) "Libro d'Ombra" di Junichiro Tanzaki"

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/378/9788845243783g.jpg

...molto piacevole, poi io adoro l'ombra!!! :D

ora inizio il ciclo delle fondazioni di Asimov, sono un mucchio di pagine!!!! ne avrò per un bel pò mi sa!!! e mi piace!!!! :read:

Buffus
13-06-2009, 16:21
Ho appena terminato la lettura di "I Robot dell'Alba", terzo romanzo di Isaac Asimov ambientato nel cosiddetto "Ciclo dei Robot".
Inutile dire che ne sono rimasto entusiasta, probabilmente ritengo che questo, dei tre che ho letto, sia il migliore (come carico emotivo che l'autore riesce a creare sul lettore, specialmente nelle fasi finali del romanzo!).
Prossimamente leggerò, senza dubbio, il quarto libro, "I Robot e l'Impero"...però prima volevo chiedervi una cosa.

Un paio di anni addietro 'conobbi' Asimov quasi per caso: entrai in una libreria e fui subito colpito dalla copertina di un libro, la "Trilogia della Fondazione" (la copertina raffigura un'opera di Alex Grey, colui che disegna le copertine ai Tool - il libro è un Oscar Mondadori, serie Grandi Classici, numero 92).
La lettura mi travolse e divorai i tre libri in un battibaleno, facendomi scoprire la grandezza e la potenza della penna di Isaac Asimov. Da allora mi ripromisi di leggere qualcos'altro, ecco quindi a leggere ciò che sto leggendo, oltre vari altri suoi romanzi (ad esempio "La Fine dell'Eternità", "Tutti i miei Robot", "Viaggio Allucinante").
Oggi, dopo il termine della lettura di "I robot dell'Alba", ho ripreso in mano la Trilogia, e mi ha colto un dubbio. Mi spiego:
sul retro del libro appena concluso leggo

Il Ciclo Delle Fondazioni
- Preludio alla Fondazione
- Cronache della Galassia
- Il Crollo della Galassia Centrale
- L'altra Faccia della Spirale
- Fondazione e Terra

mentre i 'capitoli' costituenti il mio libro sono:

- Prima Fondazione
- Fondazione e Impero
- Seconda Fondazione

.....ecco quindi che mi ha assalito il dubbio di aver preso fischi per fiaschi!! Poi mi son andato a vedere le date di pubblicazione di ogni romanzo e ho fato un'ipotesi, che vi prego di confermare o meno:
è possibile che "Prima Fondazione", "Fondazione e Impero" e "Seconda Fondazione" corrispondano rispettivamente a "Cronache della Galassia", "Il Crollo della Galassia Centrale" e "L'altra Faccia della Spirale"? Ovvero che in Italia, i romanzi "Foundation", "Foundation and Empire" e "Second Foundation" siano usciti tutti con due titoli differenti, a seconda della raccolta in cui si trovavano o comunque dell'editore?

Vi ringrazio della risposta! :)

...e se vi avanza tempo vi chiederei anche di scrivermi se mi conviene leggere, cronologicamente parlando, prima del "Ciclo delle Fondazioni" per intero (sta volta!) magari "Il Ciclo dell'Impero", costituito da

- Paria dei Cieli
- Le Correnti dello Spazio
- Il Tiranno dei Mondi


grrrrracias!!

il Caccia
13-06-2009, 16:30
questa è la corretta sequenza cronologica del ciclo delle fondazioni

* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1992)
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

tu hai già letto i tre libri centrali, io adesso ti consiglierei di prendere i restanti e leggerli nell'ordine interno della storia, ovvero quello postato qui sopra ;)

I tre libri del "ciclo dell'impero" sono scollegati dal ciclo delle fondazioni, non solo, sono scollegati anche tra di loro, quello che accomuna i tre libri è lo "sfondo" che fa richiamo al ciclo delle fondazioni, per cui ti consiglio di leggerti in ordine i 7 libri del ciclo delle fondazioni, e poi il ciclo dell'impero, non troverai niente di eclatante a collegarli, solo appunto lo sfondo socio-politico e qualche richiamo a pianeti mondi e trantor se non ricordo male.
;)

Buffus
13-06-2009, 16:37
questa è la corretta sequenza cronologica del ciclo delle fondazioni

* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1992)
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

tu hai già letto i tre libri centrali, io adesso ti consiglierei di prendere i restanti e leggerli nell'ordine interno della storia, ovvero quello postato qui sopra ;)

I tre libri del "ciclo dell'impero" sono scollegati dal ciclo delle fondazioni, non solo, sono scollegati anche tra di loro, quello che accomuna i tre libri è lo "sfondo" che fa richiamo al ciclo delle fondazioni, per cui ti consiglio di leggerti in ordine i 7 libri del ciclo delle fondazioni, e poi il ciclo dell'impero, non troverai niente di eclatante a collegarli, solo appunto lo sfondo socio-politico e qualche richiamo a pianeti mondi e trantor se non ricordo male.
;)

hey grazie!!

non conoscevo nemmeno l'esistenza di quei due libri

Fondazione anno zero e L'orlo della Fondazione.....aggiorno la mia lista personale!

grazie ancora

gearkratos
13-06-2009, 16:40
a pennello, mi sto leggendo "preludio alla fondazione" sono già a pagina 300 e l'ho cominciato ieri :D

ma è bellissimo! mi aspettavo un "tappabuchi" invece è un bel libro! poi ci sono parecchi rimandi agli altri cicli!!! non vedo l'ora di arrivare alla trilogia centrale :read:

nevione
13-06-2009, 17:00
mi sta venendo voglia di leggerlo il ciclo della fondazione:)

Mozaic83
13-06-2009, 17:04
In questo periodo sto leggendo il nuovo libro di Gian Carlo Caselli - Le Due Guerre

http://img26.imageshack.us/img26/3165/9788889533390.jpg (http://img26.imageshack.us/i/9788889533390.jpg/)

il Caccia
13-06-2009, 17:24
hey grazie!!

non conoscevo nemmeno l'esistenza di quei due libri

Fondazione anno zero e L'orlo della Fondazione.....aggiorno la mia lista personale!

grazie ancora

prego ;)

a pennello, mi sto leggendo "preludio alla fondazione" sono già a pagina 300 e l'ho cominciato ieri :D

ma è bellissimo! mi aspettavo un "tappabuchi" invece è un bel libro! poi ci sono parecchi rimandi agli altri cicli!!! non vedo l'ora di arrivare alla trilogia centrale :read:

fammi un piacere, almeno questi 7 libri leggiteli con calma, ne vale la pena, è dura rileggerli tutti dopo, gustateli, perchè meritano dal primo all'ultimo!
personalmente il preludio alla fondazione è uno dei libri che mi è piaciuto di più, pero' il ciclo centrale, lo spazio...aaaaaa lo spazio, mamma mia che meraviglia :)

mi sta venendo voglia di leggerlo il ciclo della fondazione:)

non te ne pentiresti, poi è adattissimo al periodo estivo, lettura leggera ma di gran class direbbe qualcuno, puoi tranquillamente leggere asimov in spiaggia o su un amaca, te lo gusti come un ghiacciolo sotto il sole :D

Dj Ruck
14-06-2009, 00:23
Ho appena comprato DRAAAAAAAAAAAAAAAACULA ahahahh:D :D

gearkratos
18-06-2009, 18:44
nooooo sono proprio pirla!!! "l'orlo della fondazione" era dentro il librone "Il Ciclo delle Fondazioni!" cavolo l'ho comprato anche a parte...... qualcuno lo vuole?!:read:

cmq ho finito (avevo molto tempo libero e mi prendeva tantissimo!)

Preludio alla Fondazione (bellissimo, m'è piaciuto un sacco) e Fondazione Anno Zero (bello, anche se ho trovato più avvincente il primo).....adesso una pausa e fra qualche giorno inizio la trilogia originaria!!! ;)


ot: devo fare un regalo a una ragazza 17enne (che spero di ..... :sofico: ), che libro le posso regalare? Oceano Mare di Baricco può andare? (non è una lettrice quindi meglio cose brevi!!)

il Caccia
18-06-2009, 18:50
nooooo sono proprio pirla!!! "l'orlo della fondazione" era dentro il librone "Il Ciclo delle Fondazioni!" cavolo l'ho comprato anche a parte...... qualcuno lo vuole?!:read:

cmq ho finito (avevo molto tempo libero e mi prendeva tantissimo!)

Preludio alla Fondazione (bellissimo, m'è piaciuto un sacco) e Fondazione Anno Zero (bello, anche se ho trovato più avvincente il primo).....adesso una pausa e fra qualche giorno inizio la trilogia originaria!!! ;)


ot: devo fare un regalo a una ragazza 17enne (che spero di ..... :sofico: ), che libro le posso regalare? Oceano Mare di Baricco può andare? (non è una lettrice quindi meglio cose brevi!!)

vai di "L'ombra del vento", magari poi si sente anche ispirata :oink: :D
altrimenti I love shopping, sai com'è con le ragazze oggi :(

WorcesterSauce
18-06-2009, 19:06
Ho letto "La ragazza dell Sputnik" di Murakami.

che dire... ho iniziato a leggere questo autore con Norwegian Wood e Dance Dance Dance... beh potevo smettere dopo questi due (che per me sono capolavori): tutti quelli letti dopo mi hanno proprio annoiato.

il Caccia
18-06-2009, 19:11
Ho letto "La ragazza dell Sputnik" di Murakami.

che dire... ho iniziato a leggere questo autore con Norwegian Wood e Dance Dance Dance... beh potevo smettere dopo questi due (che per me sono capolavori): tutti quelli letti dopo mi hanno proprio annoiato.

ti ringrazio della dritta, io ho letto solo norwegian wood, dance dance dance merita letto?

GByTe87
18-06-2009, 19:54
Finito Cavie, di Palahniuk, sotto con Le Montagne Della Follia, di Lovecraft :read:

WorcesterSauce
18-06-2009, 20:25
ti ringrazio della dritta, io ho letto solo norwegian wood, dance dance dance merita letto?

Per me sì. Dance Dance Dance, al contrario di NW, è onirico, surreale, e nonostante io non sia un amante di questo genere, mi ha entusiasmato.

La ragazza dello sputnik e Kafka sulla spiaggia mi sono sembrati la stessa minestra riscaldata (male).

nevione
18-06-2009, 20:44
sto iniziando ubik, pensavo fosse piu' spesso pero', non mi durera' nulla:cry:

il Caccia
18-06-2009, 21:30
Per me sì. Dance Dance Dance, al contrario di NW, è onirico, surreale, e nonostante io non sia un amante di questo genere, mi ha entusiasmato.

La ragazza dello sputnik e Kafka sulla spiaggia mi sono sembrati la stessa minestra riscaldata (male).

ok grazie, quando avro' un "buco" prenderò dance ;)

guldo76
18-06-2009, 22:38
Per me sì. Dance Dance Dance, al contrario di NW, è onirico, surreale, e nonostante io non sia un amante di questo genere, mi ha entusiasmato.

La ragazza dello sputnik e Kafka sulla spiaggia mi sono sembrati la stessa minestra riscaldata (male).
Trovi? Io sto leggendo Dance Dance Dance, che mi ha preso parecchio. Qualche anno fa avevo letto Norwegian wood, ma non m'aveva entusiasmato più di tanto. Invece poi ho letto Kafka sulla spiaggia e La ragazza dello Sputnik, che mi sono piaciuti un sacco. Mi piace proprio il genere, il suo stile, non so... divorerò tutti i suoi romanzi, ormai :D

checo
19-06-2009, 08:47
allora, ho finito molto in fretta "Soffocare" di Palahniuk (molto divertente, mi è piaciuto abbastanza; oltre a fight club quale altro libro di questo autore mi consigliate?)


mmm boh io li ho letti tutti a parte rabbia che ho appena iniziato

in ordine di mio gradimento tra quelli che non hai letto

survivors
cavie
ninna nanna
invisible monsters
diary
gang bang

checo
19-06-2009, 08:55
premettendo che non sono un gran lettore, o meglio mi piace ma leggo pochissimo, ma mi sto impegnado a ricavarmi più tempo, quindi mi serve qualche autore o libro

allora autore preferito Palahniuk di cui ho letto tutto
sul genere ho letto qualcosa di Bukowski tipo
Pulp. Una storia del XX secolo
Storie di ordinaria follia e qualcos'altro che non ricordo.

sul genere penso di predere qualche libro di Bret Easton Ellis (quali?)

altrimenti mi potrebbe piacere qualcosa stile alla poe dei tempi moderni :D
o qualche romanzo giallo thriller tecnologico

grazie per chi mi consiglierà ;)

il Caccia
19-06-2009, 09:12
chiudi il cerchio di bukowski con "Post Office" a me è piaciuto molto ;)

ps: potrebbe non dispiacerti anche "chiedi alla polvere" di Fante

nevione
19-06-2009, 10:30
premettendo che non sono un gran lettore, o meglio mi piace ma leggo pochissimo, ma mi sto impegnado a ricavarmi più tempo, quindi mi serve qualche autore o libro

allora autore preferito Palahniuk di cui ho letto tutto
sul genere ho letto qualcosa di Bukowski tipo
Pulp. Una storia del XX secolo
Storie di ordinaria follia e qualcos'altro che non ricordo.

sul genere penso di predere qualche libro di Bret Easton Ellis (quali?)

altrimenti mi potrebbe piacere qualcosa stile alla poe dei tempi moderni :D
o qualche romanzo giallo thriller tecnologico

grazie per chi mi consiglierà ;)

del vecchio buk puoi leggere anche panino al prosciutto, donne, taccuino di un vecchio zozzone, compagno di sbronze, post office e factotum.
hollywood, hollywood e pulp sono i due piu' brutti, pare anzi che non li abbia nemmeno scritti lui, almeno imho

Az@el
19-06-2009, 16:21
ragazzi sicuramente siete iscritti ad anobii. Questa è la mia libreria http://www.anobii.com/azael85 (parte di quella reale in continuo aggiornamento) se volete aggiungetemi come vicino o come amico in modo da rimanere aggiornati sui nuovi libri e per leggere i commenti ;)

il Caccia
19-06-2009, 16:26
ragazzi sicuramente siete iscritti ad anobii. Questa è la mia libreria http://www.anobii.com/azael85 (parte di quella reale in continuo aggiornamento) se volete aggiungetemi come vicino o come amico in modo da rimanere aggiornati sui nuovi libri e per leggere i commenti ;)

no io non conoscevo, mo mi aggiungo :)

Az@el
19-06-2009, 16:50
no io non conescevo, mo mi aggiungo :)

è molto comodo...praticamente è un database enorme di tutti i libri usciti sul mercato...puoi aggiungere il libro alla tua libreria tramite titolo o addirittura tramite seriale. così puoi creare la tua libreria personale e in più c'è la lista desideri, ora i miei amici sanno sempre cosa regalarmi :D. Si possono lasciare commenti iscriversi a gruppi che hanno gli stessi interessi, dare un voto al libro...insomma assolutamente indispensabile :D

il Caccia
19-06-2009, 16:52
è molto comodo...praticamente è un database enorme di tutti i libri usciti sul mercato...puoi aggiungere il libro alla tua libreria tramite titolo o addirittura tramite seriale. così puoi creare la tua libreria personale e in più c'è la lista desideri, ora i miei amici sanno sempre cosa regalarmi :D. Si possono lasciare commenti iscriversi a gruppi che hanno gli stessi interessi, dare un voto al libro...insomma assolutamente indispensabile :D

mi sono già iscritto, molto divertente fare la libreria :asd: ma staro' un po' per farla :)

il Caccia
19-06-2009, 21:19
ecco la mia :)
www.anobii.com/ilcaccia/books

Az@el
19-06-2009, 21:27
ecco la mia :)
www.anobii.com/ilcaccia/books

bella libreria ;)

ilguercio
19-06-2009, 21:28
L'ultimo?Di sicuro un Montalbano di Camilleri:O

il Caccia
19-06-2009, 22:56
bella libreria ;)

anche la tua non scherza, credo che avremo molti consigli da scambiarci ;)
ah ah ho scoperto che si possono aggiungere anche le serie manga (e mi pare giusto, certe sono capolavori di poesia e cultura giapponese) e adesso la mia libreria si gonfierà a sproposito :D
dai ragazzuoli fatevi la vostra libreria che poi ne parliamo

Az@el
19-06-2009, 23:23
anche la tua non scherza, credo che avremo molti consigli da scambiarci ;)
ah ah ho scoperto che si possono aggiungere anche le serie manga (e mi pare giusto, certe sono capolavori di poesia e cultura giapponese) e adesso la mia libreria si gonfierà a sproposito :D
dai ragazzuoli fatevi la vostra libreria che poi ne parliamo

maga + kanji = appassionato del Giappone :D
anche io sono affascinato dalla cultura giapponese ;)

il Caccia
19-06-2009, 23:30
maga + kanji = appassionato del Giappone :D
anche io sono affascinato dalla cultura giapponese ;)

guarda un po' quanti libri di letteratura giapponese ho :asd:

Az@el
19-06-2009, 23:44
guarda un po' quanti libri di letteratura giapponese ho :asd:

consigliami qualcuno che lo prendo al volo ;)

il Caccia
19-06-2009, 23:46
consigliami qualcuno che lo prendo al volo ;)

ci sentiamo di là ;)

gearkratos
20-06-2009, 11:02
vi ho aggiunto entrambi :D

la mia di libreria fa pena a confronto!!! devo rimediare!!!! :sofico:

il Caccia
20-06-2009, 11:18
vi ho aggiunto entrambi :D

la mia di libreria fa pena a confronto!!! devo rimediare!!!! :sofico:

ah ah ma se sei quello che ne ha di più (come immaginabile visto che leggi come un treno :) )
aggiunto!

gearkratos
20-06-2009, 12:02
ah ah ma se sei quello che ne ha di più (come immaginabile visto che leggi come un treno :) )
aggiunto!

nono no ti fare impressionare, in gran parte sono quelli che ho letto da piccolo (14 anni tipo)..... mi seguivo una collana di Sherlock Holmes e altre serie simili....

:sofico: :sofico: :sofico:

Nicky
20-06-2009, 12:26
http://www.anobii.com/nickyletta/books

La mia è ancora in fase di costituzione...non ho molto tempo per stare dietro a sto sito, quindi mancano un po' di titoli.

zenias
20-06-2009, 12:33
Mi sono iscritta anche io su anobii, ne sentivo sempre parlare :D

http://www.anobii.com/zenias/books

Intanto ho finito Nemmeno il destino di Gianfranco Bettin

Non mi è piaciuto. Riassumendo, è la storia di un ragazzo difficile, venuto su in una periferia degradata, senza padre e con la madre malata. Il libro, tramite pochi ed essenziali fatti, vorrebbe esprime il dolore e la rabbia del protagonista, ma l'ho trovato troppo poco incisivo; non mi ha trasmesso nulla.
Comunque ammetto di credere di non averlo potuto apprezzare per via dei miei gusti, tutto sommato mi pare un libricino valido e ben scritto, non fatico a credere che ad altri possa piacere immensamente.


ps. Ho iniziato anche Madame Bovary

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/357/9788809033573g.jpg

(iniziato è un parolone, sono ancora alla bio di Flaubert alle prime pagine) :D

il Caccia
20-06-2009, 12:39
ps. Ho iniziato anche Madame Bovary


bello bello bello, mi è piaciuto tanto, naturalmente è quel che è, non ti anticipo niente, deve piacere, ma secondo me è un capolavoro
buona lettura ;)

ps:aggiunti tutti

Az@el
20-06-2009, 12:46
tutti aggiunti come amici ;)

gearkratos
20-06-2009, 13:15
questo è il mio: http://www.anobii.com/ivanbrignone/books

sono registrato da un pò, è un ottimo sito, lo trovo utilissimo, anche nelle recensioni degli utenti, io lo uso per scegliere cosa leggere spesso :D

Buffus
20-06-2009, 15:30
il mio anobili è questo! aggiungetemi ;)
http://www.anobii.com/buffus/books

Comunque ho appena finito:

http://www.aclivarese.it/provaweb/wp-content/uploads/2009/01/santo.jpg

http://img2.webster.it/BIT/915/9788845909153g.jpg

zenias
20-06-2009, 15:44
il mio anobili è questo! aggiungetemi ;)
http://www.anobii.com/buffus/books

Comunque ho appena finito:

http://www.aclivarese.it/provaweb/wp-content/uploads/2009/01/santo.jpg

http://img2.webster.it/BIT/915/9788845909153g.jpg

un commentino? :stordita:

Buffus
20-06-2009, 16:20
si vero, hai ragione! lo metto sempre ma sto giro ero eccessivamente di fretta.

allora..

La leggenda del santo bevitore è un romanzetto di appena 90 pagine (circa), che racconta di un barbone che, un giorno all'improvviso, riceve una grazia (non posso dire di che tipo). Questa inaspettata fortuna però lo vincolerà ad un patto d'onore, che il protagonista cercherà di mantenere, malgrado la sua forza di volontà inesistente e il suo "vizio" che tanto lo distrugge.

Detta così non dice nulla....è un libro da leggere, trasmette un bel messaggio morale :)


Giobbe invece è un romanzo vero e proprio, che narra di una famiglia ebrea vivente in russia. L'intera narrazione segue le vicende del padre di famiglia, Mendel Singer (maestro delle Sacre Scritture), straziato, nel corso della narrazione, da scelte di vita drastiche, da avvenimenti catastrofici e da perdite importanti. Sarà la fede di quest'uomo a procurargli delizia e sgomento, e sempre questa fede sarà la chiave di volta del bellissimo romanzo di Roth.
Consiglio moltissimo la lettura di Giobbe...lascia davvero qualcosa di importante nel fondo del cuore (sia che siate credenti, sia che non lo siate)

il Caccia
20-06-2009, 16:25
La leggenda del santo bevitore è un romanzetto di appena 90 pagine (circa), che racconta di un barbone che, un giorno all'improvviso, riceve una grazia (non posso dire di che tipo). Questa inaspettata fortuna però lo vincolerà ad un patto d'onore, che il protagonista cercherà di mantenere, malgrado la sua forza di volontà inesistente e il suo "vizio" che tanto lo distrugge.

Detta così non dice nulla....è un libro da leggere, trasmette un bel messaggio morale :)


:eek: corro a comprarlo, interessantissimo!! grazie per il commento

Buffus
20-06-2009, 19:54
:eek: corro a comprarlo, interessantissimo!! grazie per il commento

spero ti piaccia ;)
certo, dal riassuntino che ho fatto io chissà che idea ti sei fatto...una volta finito il libro, scrivi qua la tua impressione!

il Caccia
20-06-2009, 20:21
spero ti piaccia ;)
certo, dal riassuntino che ho fatto io chissà che idea ti sei fatto...una volta finito il libro, scrivi qua la tua impressione!

senz'altro, appena finisco il librone di dick attacco proprio quello, sono molto curioso

zerotre
21-06-2009, 10:00
http://www.anobii.com/zerotre/books

:D
Ciao

gearkratos
22-06-2009, 20:39
seconde me dovrebbero assumermi come correttore.... ora, sarò pazzo, ma trovo decine e decine di errori di stampa in tutti i ibri che leggo!!! ma che non se ne accorgono prima di andare in stampa?!?!? :ciapet:

GByTe87
22-06-2009, 20:42
Finito di leggere Le Montagne Della Follia di Lovecraft... dopo un inizio così così prende di brutto :eek:

Ora, visto che ho 21€ di sconto alla Feltrinelli da consumare entro un mese, mi spulcio il topic all'indietro, mi sembrava di aver letto degli ottimi suggerimenti circa i libri di Asimov :D

zenias
22-06-2009, 20:49
seconde me dovrebbero assumermi come correttore.... ora, sarò pazzo, ma trovo decine e decine di errori di stampa in tutti i ibri che leggo!!! ma che non se ne accorgono prima di andare in stampa?!?!? :ciapet:

Anche a me capita di trovarne soprattutto nelle edizioni economiche, allegate alle riviste o generalmente un pò datate (anni '80)

Wolfgang Grimmer
23-06-2009, 01:17
Appena finito 20000 leghe sotto i mari :O
Letto in 2 giorni. Mi aspettavo fosse basato principalmente sull'azione, fantascienza e divulgazione scientifica come altri libri di Verne, invece ci sono seri spunti di riflessione sociopolitica. Nemo è praticamente un anarchico che decide di rifugiarsi nelle acque per sfuggire alla tirannia umana.
Oltre la frase che ho in sign mi piace ricordare:
(parlando di una sepoltura in un cimitero sottomarino)
- Qui è al sicuro dai pescicani
e Nemo risponde - Si, dai pescicani e dagli umani.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/23/20000_graveyard.jpg/414px-20000_graveyard.jpg
Peccato il libro lasci in sospeso molti interrogativi.

Ora ho ripreso a leggere l'autobiografia di Carl Ditters von Dittersdorf.

GByTe87
23-06-2009, 08:02
Visto che Il Caccia mi ha già beccato, sono anche io su aNobii :D

http://www.anobii.com/gibbo/books

zenias
23-06-2009, 14:35
Appena finito 20000 leghe sotto i mari :O
Letto in 2 giorni. Mi aspettavo fosse basato principalmente sull'azione, fantascienza e divulgazione scientifica come altri libri di Verne, invece ci sono seri spunti di riflessione sociopolitica. Nemo è praticamente un anarchico che decide di rifugiarsi nelle acque per sfuggire alla tirannia umana.
Oltre la frase che ho in sign mi piace ricordare:
(parlando di una sepoltura in un cimitero sottomarino)
- Qui è al sicuro dai pescicani
e Nemo risponde - Si, dai pescicani e dagli umani.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/23/20000_graveyard.jpg/414px-20000_graveyard.jpg
Peccato il libro lasci in sospeso molti interrogativi.

Ora ho ripreso a leggere l'autobiografia di Carl Ditters von Dittersdorf.
Che bella è questa illustrazione :eek:
Ma ti sei letto una versione illustrata? Se si editore ed edizione immediatamente :O perfavore :D

il Caccia
23-06-2009, 14:41
Che bella è questa illustrazione :eek:
Ma ti sei letto una versione illustrata? Se si editore ed edizione immediatamente :O perfavore :D

generalmente quelli di verne riportano sempre delle illustrazioni, e se non ricordo male alcune sono fatto da verne stesso, le altre da artisti che collaboravano..
anche viaggio al centro della terra ne ha.

http://geigerdysf.splinder.com/post/18677121/Illustrazioni+dei+Voyages+Extr

ps: cmq si, sono veramente meravigliose :) e terribilmente utili al lettore tralaltro, in testi di fantascienza come i suoi, aiuta più un'immagine a comprendere il contesto che mille parole

gearkratos
23-06-2009, 15:53
si io l'ho letto un mesetto fa circa, nell'edizione mondadori e ce ne erano tantissime di illustrazioni (anche quella di sopra, la ricordo)

ho appena finito i primi due romanzi del ciclo delle fondazioni! bellissimi!!!

adesso manca solo (purtroppo):

La Seconda Fondazione (che sto leggendo proprio adesso)
L'orlo della Fondazione
Fondazione e Terra

poi per nostalgia mi leggerò anche gli altri di Asimov che ho presto:
Nemesis
Neanche gli Dei
La Fine dell' Eternità
Il Libro di fisica

:sofico:

il Caccia
23-06-2009, 16:01
ehm se ti leggi tutto il libro di fisica sei pazzo :D non è un romanzo eh..affascinantissimo, ma dopo la metà entra un tantino nel tecnico, io mi sono fermato li, proseguiro' più avanti..
Ti consiglio di partire da nemesis, bellissimo, mi è piaciuto veramente tanto, ecco di quello un film potrebbero farlo.

gearkratos
23-06-2009, 16:11
ehm se ti leggi tutto il libro di fisica sei pazzo :D non è un romanzo eh..affascinantissimo, ma dopo la metà entra un tantino nel tecnico, io mi sono fermato li, proseguiro' più avanti..
Ti consiglio di partire da nemesis, bellissimo, mi è piaciuto veramente tanto, ecco di quello un film potrebbero farlo.

si infatti ho visto che è un pò tecnico, ma era talmente ben visto nelle recensioni che ho voluto prenderlo.... fisica l'ho fatta (e male) al liceo, non ne so molto, ma mi affascina!

Ho appena scoperto che mio fratello è un fan di Dick....perfetto.... dopo Asimov ho a cosa dedicarmi!!!

ot: ho anche preso (c'erano gli sconti sull'edizioni nord) la serie di Ender; ho pure i 4 del ciclo di Hyperion..... per questa estate ho cosa leggere :D

per non dimenticare i 6 di Dune!!! mamma mia ma quante cose ho comprato! adesso capisco perchè sono rimasto senza €€€ :doh:

Wolfgang Grimmer
23-06-2009, 16:25
Che bella è questa illustrazione :eek:
Ma ti sei letto una versione illustrata? Se si editore ed edizione immediatamente :O perfavore :D
si ci sono alcune illustrazioni. Cmq sto seguendo la raccolta della hachette che imita le edizione Hetzel (quelle uscite al tempo di Verne)
http://www.hachette-fascicoli.it/opere-minisito-fascicoli/Jules-Verne-2.htm
ogni tanto in edicola si trovano anche raccolte carine e secondo me questa ne vale i soldi.

generalmente quelli di verne riportano sempre delle illustrazioni, e se non ricordo male alcune sono fatto da verne stesso, le altre da artisti che collaboravano..
anche viaggio al centro della terra ne ha.

http://geigerdysf.splinder.com/post/18677121/Illustrazioni+dei+Voyages+Extr

ps: cmq si, sono veramente meravigliose :) e terribilmente utili al lettore tralaltro, in testi di fantascienza come i suoi, aiuta più un'immagine a comprendere il contesto che mille parole

quoto... In 20000 leghe ci sono righi e righi di descrizione scientifica di animali e piante marini, tanto che non ci capivo nulla mi veniva quasi voglia di saltarli.
Un buon consiglio sarebbe quello di leggerli con un mappamondo affianco e wikipedia pronta per la ricerca, ma sinceramente mi scazzava fermarmi ogni 2 righi per informarmi su isole conosciute solo a chi le passa navigando e animali altrettanto sconosciuti.
Mi sta venendo troppa voglia di leggere parigi nel XX secolo :cry:
http://en.wikipedia.org/wiki/Paris_in_the_Twentieth_Century
davvero un genio.

il Caccia
23-06-2009, 16:56
si infatti ho visto che è un pò tecnico, ma era talmente ben visto nelle recensioni che ho voluto prenderlo.... fisica l'ho fatta (e male) al liceo, non ne so molto, ma mi affascina!

Ho appena scoperto che mio fratello è un fan di Dick....perfetto.... dopo Asimov ho a cosa dedicarmi!!!

ot: ho anche preso (c'erano gli sconti sull'edizioni nord) la serie di Ender; ho pure i 4 del ciclo di Hyperion..... per questa estate ho cosa leggere :D

per non dimenticare i 6 di Dune!!! mamma mia ma quante cose ho comprato! adesso capisco perchè sono rimasto senza €€€ :doh:

ecco grazie, fatti consigliare qualcosa di dick da tuo fratello, ora sto leggendo i suoi racconti del 1954, niente male, ma si vede che manca qualcosa, non saprei come dire..
ma dune merita? se merita me li prendo anch'io..
Fa schifo anche a te la fantascienza vedo eh?! :D

si ci sono alcune illustrazioni. Cmq sto seguendo la raccolta della hachette che imita le edizione Hetzel (quelle uscite al tempo di Verne)
http://www.hachette-fascicoli.it/opere-minisito-fascicoli/Jules-Verne-2.htm
ogni tanto in edicola si trovano anche raccolte carine e secondo me questa ne vale i soldi.



quoto... In 20000 leghe ci sono righi e righi di descrizione scientifica di animali e piante marini, tanto che non ci capivo nulla mi veniva quasi voglia di saltarli.
Un buon consiglio sarebbe quello di leggerli con un mappamondo affianco e wikipedia pronta per la ricerca, ma sinceramente mi scazzava fermarmi ogni 2 righi per informarmi su isole conosciute solo a chi le passa navigando e animali altrettanto sconosciuti.
Mi sta venendo troppa voglia di leggere parigi nel XX secolo :cry:
http://en.wikipedia.org/wiki/Paris_in_the_Twentieth_Century
davvero un genio.

i tre autori che abbiamo citato in questi ultimi post (asimov, dick, verne) sono veramente dei geni, ma tanto di bravura, quanto di intuizione, impressionante la loro fantasia pratica..
cmq intendo farmi una bella collezione anche di verne, anche lui molto molto prolifico..

gearkratos
23-06-2009, 20:39
ecco grazie, fatti consigliare qualcosa di dick da tuo fratello, ora sto leggendo i suoi racconti del 1954, niente male, ma si vede che manca qualcosa, non saprei come dire..
ma dune merita? se merita me li prendo anch'io..
Fa schifo anche a te la fantascienza vedo eh?! :D

di dick ho letto solo "rapporto di minoranza e altri racconti", ma c'è Ubik che attende solo di essere letto! :D

Dune a quanto leggo è il massimo nel campo fs.... ancora non ho letto nulla perchè preferisco chiudere il ciclo di asimov prima.... però credo che meriti davvero (perlomeno il primo, che è visto come capolavoro)

quoto... In 20000 leghe ci sono righi e righi di descrizione scientifica di animali e piante marini, tanto che non ci capivo nulla mi veniva quasi voglia di saltarli.
Un buon consiglio sarebbe quello di leggerli con un mappamondo affianco e wikipedia pronta per la ricerca, ma sinceramente mi scazzava fermarmi ogni 2 righi per informarmi su isole conosciute solo a chi le passa navigando e animali altrettanto sconosciuti.
Mi sta venendo troppa voglia di leggere parigi nel XX secolo
http://en.wikipedia.org/wiki/Paris_i...ntieth_Century
davvero un genio.

mamma vero!!! le descrizioni delle specie erano pallose sinceramente, principalmente perchè non ne conoscevo una!!!

il libro che linki di Verne è possibile che non lo trovo su ibs? sbaglio io o non c'è?

zenias
23-06-2009, 20:44
generalmente quelli di verne riportano sempre delle illustrazioni, e se non ricordo male alcune sono fatto da verne stesso, le altre da artisti che collaboravano..
anche viaggio al centro della terra ne ha.

http://geigerdysf.splinder.com/post/18677121/Illustrazioni+dei+Voyages+Extr

ps: cmq si, sono veramente meravigliose :) e terribilmente utili al lettore tralaltro, in testi di fantascienza come i suoi, aiuta più un'immagine a comprendere il contesto che mille parole

bellissimo, non lo sapevo, non mi è mai capitato un libro di verne in mano!

si io l'ho letto un mesetto fa circa, nell'edizione mondadori e ce ne erano tantissime di illustrazioni (anche quella di sopra, la ricordo)

si ci sono alcune illustrazioni. Cmq sto seguendo la raccolta della hachette che imita le edizione Hetzel (quelle uscite al tempo di Verne)
http://www.hachette-fascicoli.it/opere-minisito-fascicoli/Jules-Verne-2.htm
ogni tanto in edicola si trovano anche raccolte carine e secondo me questa ne vale i soldi.

Questa della Hachette sembra veramente bella, in stile steampunk :D ma....................... 61 USCITE?!? :eek: alla faccia nn pensavo avesse scritto tanto! http://it.wikipedia.org/wiki/Jules_Verne#Opere :stordita:
Cmq i titoli famosi sicuramente me li procuro, grazie per la segnalazione! :D

una domanda, sono numerati?!

GByTe87
23-06-2009, 20:45
Ventimila leghe sotto i mari fu il primo libro che lessi, tipo dieci anni fa :D

TOWERTORRE
23-06-2009, 20:57
la strada di Cormac Mckharty...bellissimo...ad ottobre esce il film con Viggo Mortenssen

Wolfgang Grimmer
23-06-2009, 23:52
una domanda, sono numerati?!
no. Né ai lati né a fronte.


mamma vero!!! le descrizioni delle specie erano pallose sinceramente, principalmente perchè non ne conoscevo una!!!

il libro che linki di Verne è possibile che non lo trovo su ibs? sbaglio io o non c'è?
Si quoto per le specie. Però dopo averne cercata qualcuna su wiki mi è sembrato tutto più bello. C'è molta più roba in quei libri che nei libri di testo delle elementari-medie.
Per parigi nel XX secolo sembra esista solo questa edizione
http://www.libreriauniversitaria.it/parigi-xx-secolo-verne-jules/libro/9788879839921
C'è da tenere in conto che fu scoperto solo nel 1989 e pubblicato nel 1994. E' come se fosse nostro contemporaneo :D
http://www.julesverne.ca/vernebooks/jvbkparis.html





i tre autori che abbiamo citato in questi ultimi post (asimov, dick, verne) sono veramente dei geni, ma tanto di bravura, quanto di intuizione, impressionante la loro fantasia pratica..
cmq intendo farmi una bella collezione anche di verne, anche lui molto molto prolifico..
Appena finisco con Verne (almeno con le opere maggiori) ho intenzione proprio di iniziare con Asimov.

CYRANO
24-06-2009, 00:12
Da 3 mesi mi sono dato agli urania , ed ho appena finito " Luce nera " di ken macleod .
Beh sara' che e' il secondo romanzo di una trilogia e , ovviamente , mi son perso il primo... pero' non e' che mi abbia convinto appieno...
sperem nei prossimi...


c;,a;,;,z;,az;,a

gearkratos
24-06-2009, 20:29
io mi ci sono abbonato da un mese ad urania :D

ho appena finito il terzo delle fondazioni.... per la prima volta avevo previsto come finiva!!!!!! :O
ho preferito però i primi due sinceramente

il Caccia
24-06-2009, 21:27
Da 3 mesi mi sono dato agli urania , ed ho appena finito " Luce nera " di ken macleod .
Beh sara' che e' il secondo romanzo di una trilogia e , ovviamente , mi son perso il primo... pero' non e' che mi abbia convinto appieno...
sperem nei prossimi...


c;,a;,;,z;,az;,a

stavo dando un'occhiata alla collana "urania collezione", mi piacerebbe proprio farmela tutta, però non li trovo in vendita se non sparpagliati su ebay, e non tutti i numeri ovviamente

Buffus
25-06-2009, 17:26
http://www.deagostiniedicola.it/ARTICOLI/collezionismo/pinocchioedizioni/images/big-09.jpg


mitico...un salto nell'infanzia più recessa!!

GByTe87
26-06-2009, 18:56
Help!

Qualcuno tempo fa postò delle indicazioni sull'ordine da seguire nel leggere i libri di Asimov... non trovo più tale post, qualcuno mi saprebbe dare una manina? :fagiano:

Stasera ho fatto acquisti :cool:

George Orwell - 1984
Philip K. Dick - Ubik
Philip K. Dick - Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

il Caccia
26-06-2009, 19:03
questo è l'ordine cronologico interno alla storia, io l'ho letto così, non tutti lo hanno fatto, secondo me è meglio leggerli in questo ordine ;)

L'intera saga, ordinata secondo la cronologia interna degli eventi, è composta da:

* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1992)
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima fondazione (Foundation-1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale(Foundation and Empire-1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation-1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

ps: anche per me è in arrivo Ubik, e mi piglio anche la svastica sul sole

GByTe87
26-06-2009, 19:33
questo è l'ordine cronologico interno alla storia, io l'ho letto così, non tutti lo hanno fatto, secondo me è meglio leggerli in questo ordine ;)

L'intera saga, ordinata secondo la cronologia interna degli eventi, è composta da:

* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1992)
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima fondazione (Foundation-1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale(Foundation and Empire-1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation-1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

ps: anche per me è in arrivo Ubik, e mi piglio anche la svastica sul sole

Grazie mille :)

Volevo comprare anche "La svastica sul sole", ma era in edizione farlocca, quindi ho lasciato perdere... già, giudico anche l'estetica dei libri :D

il Caccia
26-06-2009, 19:49
Grazie mille :)

Volevo comprare anche "La svastica sul sole", ma era in edizione farlocca, quindi ho lasciato perdere... già, giudico anche l'estetica dei libri :D

e chi non lo fa?! :D
prego e buona lettura!

Wolfgang Grimmer
26-06-2009, 21:31
appena finito
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/6/6e/Title_page_of_Le_Chancellor.jpg/384px-Title_page_of_Le_Chancellor.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Survivors_of_the_Chancellor
libricino di nemmeno 200 pagine, molto scorrevole e senza listoni di animali vari.
L'avrei potuto leggere tutto d'un fiato ma sono dovuto fermarmi a forza o avrei saltato studio e sonno. Anche qui ci sono dei piccoli richiami tematici all'ideologia di nemo (la libertà guadagnata in mezzo all'oceano).

Ora ho iniziato questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a2/Dwalat_01.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Due_anni_di_vacanze

gearkratos
26-06-2009, 21:50
mi sa che devo procurarmi qualcos'altro di Verne.... mi state facendo venir voglia!!!

il Caccia
27-06-2009, 17:40
Appena presi Michele Strogoff di Verne e la trilogia di new york di Paul Auster, ne sento sempre parlare bene e allora l'ho preso, qualcuno ha letti questa trilogia?

Atlantisland
27-06-2009, 21:19
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51GWVE90MZL.jpg


:cincin:

Gemstone86
28-06-2009, 10:24
Il giorno dello sciacallo - Frederick Forsyth

http://www.librimondadori.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/5a974078-9f3f-11dc-b4d3-5f6ad20b0ff7/Cover_GRA.jpg

GByTe87
28-06-2009, 10:25
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51GWVE90MZL.jpg


:cincin:

Lo ricordo con orrore dai tempi delle medie... Prima o poi dovrò rimediare e rileggerlo :D

gearkratos
28-06-2009, 16:34
finito il librone delle fondazioni!!!

soltanto una cosa:
http://files.splinder.com/ba5bf7577305ab6091a2e9ac3b302b15.jpeg http://cultura.blogosfere.it/images/Asimov-thumb-thumb.gif

mi manca solo Fondazione e Terra (e la trama già mi prende tantissimo!!!)

il Caccia
28-06-2009, 16:49
finito il librone delle fondazioni!!!

soltanto una cosa:

mi manca solo Fondazione e Terra (e la trama già mi prende tantissimo!!!)

:D :mano:

il Caccia
29-06-2009, 20:07
Ho finito in questo momento "Tutti i racconti, 1954" di Dick

http://f.imagehost.org/0229/dick.jpg (http://f.imagehost.org/view/0229/dick)

e ho chiuso le ultime pagine con questa faccia :eek:

Si tratta di una raccolta di racconti brevi del 1954, ovvero primissimi scritti dell'autore (che come saprete insieme ad asimov e clark è ,dagli anni '50 e fino ad oggi direi, uno dei massimi esponenti della fantascienza su carta) quindi alcuni si nota che sono un po' acerbi, un po' come dire, "troppo poco conditi" nonostante il piatto sia gustosissimo, ehm, che metafora, cmq intendo dire che di sostanza ce n'è in ogni singolo racconto, solo che a buona parte manca quel quid per farne un capolavoro (sono viziato da asimov, è un particolare importante :) ), e quindi si leggono brani carini e bon, poi brani veramente interessanti e belli, ripresi più e più volte dal cinema e da altri autori, tipo "Piccola Città", "La cosa-padre", "Breve vita felice di una scarpa marrone", poi ci sono racconti veramente belli, come "La cripta di cristallo", "Un regalo per Pat", "Squadra di ricognizione", "Un pezzo da museo", "Sulla monotona Terra", "Paradiso alieno", "L'ultimo dei capi"
e poi ci sono capolavori come "Squadra riparazioni", "Un'autore importante"....
poi arrivano gli ultimi due racconti del libro....... il penultimo "L'astronave rubata" è sullo stile di Asimov, per cui ben scritto e con sorpresa insospettabile nel finale, si rimane sorpresi e conquistati dal racconto e dalla teoria di fondo che non è trapelata nello scritto, ma poi arriva il racconto finale e lì :eek:
"Il mondo di Jon"...se non ci fanno un film io non so, fantascienza d.o.c., veramente finale con il botto, consiglio questo libro vivamente, da gustarsi durante l'estate, 500pagine da leggersi tranquillamente sotto l'ombrellone :)

CYRANO
29-06-2009, 20:34
finito il librone delle fondazioni!!!

soltanto una cosa:
http://files.splinder.com/ba5bf7577305ab6091a2e9ac3b302b15.jpeg http://cultura.blogosfere.it/images/Asimov-thumb-thumb.gif

mi manca solo Fondazione e Terra (e la trama già mi prende tantissimo!!!)

bellissimo..fu il primo della fondazione che lessi.. nel lontano.. boh.. meta' anni 80 credo...


C'.a'.z'.a

Fabryce
29-06-2009, 22:57
finito il librone delle fondazioni!!!

soltanto una cosa:
http://files.splinder.com/ba5bf7577305ab6091a2e9ac3b302b15.jpeg http://cultura.blogosfere.it/images/Asimov-thumb-thumb.gif

mi manca solo Fondazione e Terra (e la trama già mi prende tantissimo!!!)

Ti dico solo che alla fine di Fondazione e Terra ti verrà voglia di leggere la trilogia dei robot perchè..... scoprilo tu :D

gearkratos
30-06-2009, 07:39
Ti dico solo che alla fine di Fondazione e Terra ti verrà voglia di leggere la trilogia dei robot perchè..... scoprilo tu :D

già letta!!!!!!! è l'ultimo "fondazione e terra" del ciclo Robot/Impero/Fondazione che devo leggere !!!! :D

Wolfgang Grimmer
30-06-2009, 18:25
oggi ho comprato alcuni classici che vergognosamente non ho mai letto.
- La fattoria degli animali
- I viaggi di Gulliver. Ediz. integrale
- Il conte di Montecristo
- Utopia. Ediz. integrale
- Gerusalemme liberata. Ediz. integrale (dannati operisti sei-settecenteschi >_>)
- Arancia meccanica
- Asakusa kid (vabbeh non è un classico ma è Kitano :O)

il Caccia
30-06-2009, 19:34
oggi ho comprato alcuni classici che vergognosamente non ho mai letto.
- La fattoria degli animali
- I viaggi di Gulliver. Ediz. integrale
- Il conte di Montecristo
- Utopia. Ediz. integrale
- Gerusalemme liberata. Ediz. integrale (dannati operisti sei-settecenteschi >_>)
- Arancia meccanica
- Asakusa kid (vabbeh non è un classico ma è Kitano :O)

begli acquisti!
in particolare i primi 3!
i primi due sono importanti perchè vanno letti tra le righe, entrambi sono testi di satira politica e sociale, ovvero mettono in discussione e criticano la società e la sua organizzazione al tempo in cui sono stati scritti, la fattoria degli animali in modo palese (ho iniziato a leggerlo poco tempo fa, ma poi l'ho accantonato, devo finirlo), mentre gulliver in maniera molto molto più sottile, se vuoi goderti i viaggi di gulliver ti consiglio vivamente di procurarti qualche appunto o qualche breve testo che spieghi per bene in che modo la società venga criticata da Swift, è fondamentale per godersi come si deve il libro, "In realtà il libro è una feroce critica alla società del tempo: ognuno dei viaggi diventa il pretesto per irridere, di volta in volta, il sistema giudiziario, i meccanismi del potere o la politica bellicista." da wikipedia..
Io me lo sto studiando per l'esame di letteratura inglese in lingua originale, divento matto, l'inglese del '700 è un casino :mbe:
Cmq leggi i commenti solo a grandi linee, altrimenti ti rovinerai alcune sorprese ;)

GByTe87
01-07-2009, 07:51
Finito di leggere Ubik, stanotte...

Direi che è qualcosa di splendido, adoro questo genere di libri :D

TroopeR_x17
01-07-2009, 22:25
raga chi mi dice come leggere Asimov in ordine?
ho solo letto io,robot e devo dire che mi è piaciuto tantissimo


grazie!

il Caccia
02-07-2009, 07:56
raga chi mi dice come leggere Asimov in ordine?
ho solo letto io,robot e devo dire che mi è piaciuto tantissimo


grazie!

se scorri un po' le pagine all'indietro trovi molto materiale, praticamente metà di noi è fan di asimov, l'altra metà si vede che ancora non lo ha letto :asd:
io ti coniglio di leggere il secondo libro dei robot, visioni di robot, sogni di robot, così con tutti questi racconti brevi ti fai un'idea del modo di scrivere di asimov e delle tematiche che riprenderà in tutti i suoi libri, e poi affronta il ciclo della fondazione, l'ordine dei libri è stato detto nelle ultime pagine, perchè tanto materiale suo poi ruota attorno ad avvenimenti citati in questo ciclo.. ecco, con questo materiale hai da leggere per i prossimi mesi :D

Everland
02-07-2009, 08:36
io ti coniglio di leggere il secondo libro dei robot, visioni di robot, sogni di robot, così con tutti questi racconti brevi ti fai un'idea del modo di scrivere di asimov...

Non usare i verbi roditori che lo spaventi... :sofico:

Ever4ever

federik1982
02-07-2009, 11:30
Ultimo libro letto: l'eretico , della trilogia di Magdeburg, di Alan D. Altieri

in corso: la furia, secondo volume della trilogia di Magdeburg

:D

ALIEN3
02-07-2009, 11:32
"Racconti inediti" primo e secondo volume di P.K.Dick


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

AtuttaBIRRA!
02-07-2009, 11:35
Ultimo libro letto: l'eretico , della trilogia di Magdeburg, di Alan D. Altieri

in corso: la furia, secondo volume della trilogia di Magdeburg

:D

quoto :D

stessa mia condizione :)

il Caccia
02-07-2009, 12:10
Non usare i verbi roditori che lo spaventi... :sofico:


Ever4ever


:rotfl:


"Racconti inediti" primo e secondo volume di P.K.Dick


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

editore? questi li prendo di sicuro anch'io, ma sono degli inediti di anni misti? dal 50 in poi?

TroopeR_x17
02-07-2009, 12:21
ok grazie ho trovato l'ordine
ho ordinato i primi 1 libri del ciclo dei robot

abissi d'acciaio e il sole nudo!

ALIEN3
02-07-2009, 12:44
:rotfl:




editore? questi li prendo di sicuro anch'io, ma sono degli inediti di anni misti? dal 50 in poi?

Editore Fanucci. Racconti di anni misti che spaziano dal 50 fino al 70.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

il Caccia
02-07-2009, 12:55
Editore Fanucci. Racconti di anni misti che spaziano dal 50 fino al 70.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

grazie! ;)

il Caccia
02-07-2009, 12:57
ok grazie ho trovato l'ordine
ho ordinato i primi 1 libri del ciclo dei robot

abissi d'acciaio e il sole nudo!

ti sarebbe convenuto leggere prima il ciclo della fondazione, che fa un pò da sottofondo al ciclo dei robot, ma insomma, potrai goderteli ugualmente dai

Wolfgang Grimmer
02-07-2009, 13:01
Editore Fanucci. Racconti di anni misti che spaziano dal 50 fino al 70.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

http://images1.wikia.nocookie.net/godfather/images/thumb/f/f4/Don_fanucci.JPG/250px-Don_fanucci.JPG
:O

gearkratos
02-07-2009, 16:44
letto appena adesso "Linea d' Ombra - Una Confessione" di J. Conrad

http://img2.webster.it/BIT/145/9788806181451g.jpg

bello bello bello, breve ma mi ha preso.... ho anche "Cuore di Tenebra" di Conrad, appena posso leggerò anche quello!!!

GByTe87
03-07-2009, 20:18
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/644/9788804516446g.jpg

Comprato stasera :fagiano:

Buffus
04-07-2009, 01:30
Il Caccia, alla fine hai letto La leggenda del Santo Bevitore?

PS: io sto leggendo I Robot e l'Impero

il Caccia
04-07-2009, 09:26
Il Caccia, alla fine hai letto La leggenda del Santo Bevitore?

PS: io sto leggendo I Robot e l'Impero

non ancora perchè adesso sto leggendo Il vagabondo delle stelle di Jack London

http://h.imagehost.org/0141/coverimage_php.jpg (http://h.imagehost.org/view/0141/coverimage_php)

preso a naso, attratto dalle "stelle" del titolo, e io che mi aspettavo un racconto di fantascienza per ragazzi tipo :fagiano: , cosa che non è assolutamente... ma non sono deluso, anzi, mi sento già di consigliarlo, molto molto interessante, per tanti aspetti...Poi leggendo per curiosità la biografia di London son rimasto così :eek:
Il prossimo sarà il santo bevitore :)

gearkratos
05-07-2009, 20:23
ho visto i tre volumi dei racconti di Dick e sticazzi costano 20 e passa € l'uno....

mio fratello ha tutto di Hesse e Bukowsky, premettendo che la prima impressione è importantissima, quale mi consigliate di leggere di entrambi?

Xile
05-07-2009, 21:11
Finalmente ho letto "1984", me piasuto!!! :D

il Caccia
06-07-2009, 10:41
ho visto i tre volumi dei racconti di Dick e sticazzi costano 20 e passa € l'uno....

mio fratello ha tutto di Hesse e Bukowsky, premettendo che la prima impressione è importantissima, quale mi consigliate di leggere di entrambi?

si vero, sabato ho preso il volume con racconti 1955-63, 25€ e anche cronache marziane di bradbury, totale 33€, son mesi che mi scervello se spendere 30€ per prendere un dissipatore nuovo alla cpu, poi entro in libreria e li spendo senza neanche mezzo fastidio :D cmq 25€ li valgono queste raccolte, 500 pagine d'autore, per cui..
Di bukowsky ho letto solo Post Office, ma mi è piaciuto moltissimo, per cui prima impressione ottima, magari vale anche per te, te lo consiglio..
Di Hesse conosco molto poco, ho letto solo Pellegrinaggio in Oriente, è un libricino di un centinaio di paginette, fatto fuori in due ore, strano ma molto bello, naturalmente Siddharta è il suo più noto, ma me lo hanno sconsigliato, a quanto pare non è la sua opera migliore, ma non ho ancora letto, per cui dico per sentito dire..

Finalmente ho letto "1984", me piasuto!!! :D

Mi mancano 100 pagine, l'ho mollato perchè mi ci addormentavo sopra ogni sera :eek: lo trovo estremamente interessante dal punto di vista tematiche-simbolismi, ma ostia, scrive in maniera soporifera orwell:)

Wolfgang Grimmer
06-07-2009, 10:54
Mi mancano 100 pagine, l'ho mollato perchè mi ci addormentavo sopra ogni sera :eek: lo trovo estremamente interessante dal punto di vista tematiche-simbolismi, ma ostia, scrive in maniera soporifera orwell:)

mannu! Io lo lessi quasi tutto d'un fiato, non lo trovai affatto soporifero.
Temo molto più per arancia meccanica col suo slang russeggiante.

il Caccia
06-07-2009, 11:00
mannu! Io lo lessi quasi tutto d'un fiato, non lo trovai affatto soporifero.
Temo molto più per arancia meccanica col suo slang russeggiante.

ee non so, tira troppo per le lunghe per i miei gusti :) due pagine a letto e tac! occhi chiusi. il giorno dopo dovevo rileggere le ultime pagine perchè lette in coma e non ricordavo niente :)

Xile
06-07-2009, 11:29
ee non so, tira troppo per le lunghe per i miei gusti :) due pagine a letto e tac! occhi chiusi. il giorno dopo dovevo rileggere le ultime pagine perchè lette in coma e non ricordavo niente :)

Io stavo per finirlo direttamente in un solo colpo, l'ho trovato molto scorrevole.

zenias
06-07-2009, 13:07
si vero, sabato ho preso il volume con racconti 1955-63, 25€ e anche cronache marziane di bradbury, totale 33€, son mesi che mi scervello se spendere 30€ per prendere un dissipatore nuovo alla cpu, poi entro in libreria e li spendo senza neanche mezzo fastidio :D cmq 25€ li valgono queste raccolte, 500 pagine d'autore, per cui..

vero, incredibile come entrando in libreria volino fantastilioni di euri nella più totale indifferenza :eek:

stando in tema, proprio ieri sono capitata in una libreria Giunti attirata da diversi sconti, e mi sono ritrovata tra le mani questi 2 libricini di cui ho sentito taaanto parlare:


http://www.lariaeditutti.org/merlino/wordpress/wp-content/uploads/2009/06/novecento.jpg

http://www.progettoperferrara.org/wp-content/uploads/2009/04/bar-sport.jpg


in realtà ero veramente a corto di pecunia, per cui mi sono imposta di acquistarne solo uno (benchè costino una inezia); per facilitarmi nella scelta ho deciso di leggere la prima pagina di entrambi. Prima ho letto quella di novecento (ho sempre sentito parlare bene di Baricco) e appena dopo poche righe ho capito che da questo libricino minuscolo (sono poco più di 60 pagine!) han tratto il film "la leggenda del pianista sull'oceano"... Siccome il film mi è piaciuto e quella prima pagina sembrava veramente promettere bene stavo già rimettendo a posto bar sport di Benni, quando per curiosità ho ugualmente deciso di leggerne la prima pagina e... Beh, son scoppiata a ridere in mezzo alla libreria sulla "Luisona" e non ho potuto proprio rimetterlo a posto; ho dovuto comprare entrambi :D
Ora sto leggendo proprio Bar sport, fantastico; ci sono dei punti dove non riesco a trattenermi dal ridere, mi spiace solamente che tutta la mia conoscenza dei bar si riduca a qualche ricordo sbiadito di film italiani degli anni 70, 80, altrimenti potrei apprezzarlo molto di più.
Mi sento di consigliarlo a tutti :D

ermejo91
06-07-2009, 13:16
Fëdor Michajlovič Dostoevskij - Delitto e Castigo
http://www.itacalibri.it/System/23476/Delitto-e-castigo-2006_1.jpg

Stupendo!!!:eek: Non so cosa dire...finito il libro mi sono sentito come se qualcosa mi avesse riempito e allo stesso tempo svuotato...è un libro immenso a mio parere...


Ora mi accingo a leggere questo:
Lev Nikolaevič Tolstoj - Guerra e Pace
http://img2.webster.it/BIT/620/9788811686200g.jpg

Sperando sia almeno un po' come delitto e castigo...

il Caccia
06-07-2009, 14:20
.....bar sport di Benni, quando per curiosità ho ugualmente deciso di leggerne la prima pagina e... Beh, son scoppiata a ridere in mezzo alla libreria sulla "Luisona" e non ho potuto proprio rimetterlo a posto

davvero fa ridere? me lo faccio prestare da mia sorella allora, grazie del consiglio!

Fëdor Michajlovič Dostoevskij - Delitto e Castigo
http://www.itacalibri.it/System/23476/Delitto-e-castigo-2006_1.jpg


quante pagine? vorrei prenderlo anch'io, ma qui va a finire che faccio abbuffata di acquisti e poi i libri finiscono in coda e li leggero' chissà quando :D per cui mi sa che vado avanti con quelli in libreria per il momento, anche se la tentazione è grande!

Tenebra
06-07-2009, 16:31
vero, incredibile come entrando in libreria volino fantastilioni di euri nella più totale indifferenza :eek:

Già, è una cosa assurda... io che sono preda di paranoie anche per le minime spese, settimana scorsa per curiosità ho fatto il calcolo di quanto ho speso acquistando libri su un famoso sito (e acquisto spesso anche in libreria, diciamo che online è più comodo e il grosso delle mie spese per i libri è lì): da quando mi ci sono registrato, nel 2005, ho scoperto di aver non solo già speso più di 1200 euro, ma anche che il ritmo e la frequenza degli ordini vanno aumentando sempre più :cry: aiuto! :help:

il Caccia
06-07-2009, 16:56
sono mediamente 300€ l'anno, circa 25-30 libri diciamo? niente male niente male :D tutta cultura! per quello non ci pesa spendere in libreria!
tralaltro riflettevo questa mattina, i libri non soffrono della pirateria (scaricarsi e stampare o fare fotocopie non è proprio comodo diciamo...) ed in più fa molto più piacere personalmente possedere un libro che un film su dvd, o un gioco con tutto il bundle..tranne rari casi, perchè la qualità dei libri è quasi sempre molto elevata, insomma bisogna cascare proprio male per prendere una porcheria assoluta, cosa che con film e giochi invece capita spesso..
e poi la scelta è infinita..
e dell'odore delle pagine vogliamo parlare? una droga :D

FagioloOne
06-07-2009, 19:05
ho visto i tre volumi dei racconti di Dick e sticazzi costano 20 e passa € l'uno....

mio fratello ha tutto di Hesse e Bukowsky, premettendo che la prima impressione è importantissima, quale mi consigliate di leggere di entrambi?

Di Hesse bisogna assolutamente leggere Siddharta, libro incredibile. Senza dilungarmi troppo è la storia della ricerca della massima e suprema illuminazione.
(Ovviamente si parla dell'Oriente).
Sempre di Hesse "Il giuoco delle perle di vetro" per certi versi ancora più bello di Siddharta, molto particolare.

Questa discussione è interessantissima trovo anche troppi spunti per le mie letture future.

gearkratos
06-07-2009, 20:11
e dell'odore delle pagine vogliamo parlare? una droga :D

allora non sono l'unico che li sniffa!!!! :D

willywilly77
06-07-2009, 23:03
Finito La coda del diavolo di J.C. Copertino; ma sopratutto ho finito (per Ora) la saga Colonizzazione di Harry Turtledove un vero mattone :O

Tenebra
07-07-2009, 06:27
allora non sono l'unico che li sniffa!!!! :D

No, siamo in tanti!!!
L'odore della carta stampata è uno dei motivi per cui farei molta fatica ad adattarmi agli ebook, persino con aggeggi fatti bene come il Kindle e con politiche di prezzo umane (non come i primi tentativi fatti dalle nostrane case editrici, dove un libro stampato costava X e l'ebook X - 0,5... grazie eh)

Il brutto del libro fisico, però, è lo spazio che occupa.
Non credo di essere il solo qui con le librerie piene ed i libri in "doppia fila" sul comodino, sulla scrivania (quasi piena), sui ripiani sopra il calorifero in tripla fila in alto...

AtuttaBIRRA!
07-07-2009, 06:50
mi stanno costruendo casa, io e la morosa sulla piantina abbiamo già trovato tutti i punti liberi dove piazzare una libreria :D

e cmq quando lasceremo la casa dei genitori faremo probabilmente una scrematura

ermejo91
07-07-2009, 10:40
quante pagine? vorrei prenderlo anch'io, ma qui va a finire che faccio abbuffata di acquisti e poi i libri finiscono in coda e li leggero' chissà quando :D per cui mi sa che vado avanti con quelli in libreria per il momento, anche se la tentazione è grande!

Le pagine sono 690 circa, è abbastanza impegnativa come lettura...cerca di leggerlo quando hai meno carico di libri IMHO;)

P.S. Guerra e Pace che sto iniziando a leggere ha 1800 pagine circa:eek:

il Caccia
07-07-2009, 10:43
Le pagine sono 690 circa, è abbastanza impegnativa come lettura...cerca di leggerlo quando hai meno carico di libri IMHO;)

P.S. Guerra e Pace che sto iniziando a leggere ha 1800 pagine circa:eek:

:eek:

ermejo91
07-07-2009, 10:59
:eek:

:asd: infatti ho preso la versione divisa in 4 volumi :asd:

gearkratos
07-07-2009, 13:12
io me le costruisco le librerie :D

sin da piccolo mi piaceva il faidate!

mi è arrivato il pacco da ibsssssss...... se continua così mi tocca vendere la macchina per pagare l'adsl e mangiare :muro: :muro: :sofico:

zenias
07-07-2009, 14:09
davvero fa ridere? me lo faccio prestare da mia sorella allora, grazie del consiglio!

Beh, io non sapevo assolutamente di cosa parlasse, per cui l'effetto risata è stato inaspettato indi più gradito :D
Se cominci a leggerlo pensando che ti farà ridere a crepapelle dall'inizio alla fine suppongo che, come tutte le cose verso le quali si nutrono grandi aspettative, rimarrai un pò deluso.
Ora che l'ho finito posso ben dire che è una lettura molto piacevole, leggera e spensierata, che rispecchia una certa italia degli anni 60-70 coi suoi stereotipi, personaggi, luoghi comuni, ecc.. e con diversi spunti divertenti (per i miei gusti).
Insomma a me è piaciuto :D


Ho letto anche novecento di baricco... Bellissimo anche questo, forse un tantinello corto.
Se qualcuno ha qualcos'altro da consigliare di entrambi gli autori (Benni e Baricco... Di quest'ultimo ho già ordinato Seta) sono tutt'orecchi :O

zenias
07-07-2009, 14:16
io me le costruisco le librerie :D

sin da piccolo mi piaceva il faidate!

mi è arrivato il pacco da ibsssssss...... se continua così mi tocca vendere la macchina per pagare l'adsl e mangiare :muro: :muro: :sofico:

Cos'hai comprato di bello? :D
Proprio ieri sono andata a spulciare ibs e mi son ritrovata in tipo 4 minuti il carrello con 70€ di libri :eek: :fagiano: per fortuna l'acquisto via internet, per quel che mi riguarda, è meno compulsivo di quello in biblioteca e ho avuto il buon senso di chiudere la finestra :cry:


ps. questa storia delle librerie faidate m'interessa, sono giust'appunto in cerca di una libreria dalle dimensioni impossibili da incastrare in un angolo di camera mia... sono talmente a corto di spazio che sto cominciando ad appoggiare i libri per terra :eek: vado un pò a googlare :D

Tenebra
07-07-2009, 16:13
Cos'hai comprato di bello? :D
Proprio ieri sono andata a spulciare ibs

Piccolo OT: perchè ibs? Personalmente ho sempre ordinato da bol, soprattutto negli ultimi tempi c'è praticamente una promozione un giorno sì e l'altro pure... anche il 3x2! (che fa malissimo alle mie finanze) :D
Se c'è un motivo concreto per preferire ibs, cambio senza problemi...

gearkratos
07-07-2009, 18:30
Piccolo OT: perchè ibs? Personalmente ho sempre ordinato da bol, soprattutto negli ultimi tempi c'è praticamente una promozione un giorno sì e l'altro pure... anche il 3x2! (che fa malissimo alle mie finanze) :D
Se c'è un motivo concreto per preferire ibs, cambio senza problemi...

perchè bene o male io ordino semrpe cose in sconto, quei 1.50 - 2 € a libro li risparmio, poi i buoni che ti danno loro, spedizioni gratis..... è conveniente rispetto alla libreria imho


Cos'hai comprato di bello?
Proprio ieri sono andata a spulciare ibs e mi son ritrovata in tipo 4 minuti il carrello con 70€ di libri per fortuna l'acquisto via internet, per quel che mi riguarda, è meno compulsivo di quello in biblioteca e ho avuto il buon senso di chiudere la finestra

sta volta ho preso:

il sapore della gloria - yukio mishima
vagabondi del dharma (diciamo il secondo dopo on the road)
l'ombra del bastone
Viaggio al centro della terra - verne
Nessun dove - G Neil
Un Oscuro scrutare - Dick
e poi 5 della collezione Cosmo Nord (erano scontati :D )
c'è qualcos altro credo, oggi ho pure comprato il primo cellulare degno di nome della mia vita! per dire ha anche le suonerie!! :sofico: (nokia e51 bello)
e mi vedo con una sedicenne veramente bella

me la merito una cena no!? :ciapet:

il Caccia
07-07-2009, 18:46
e mi vedo con una sedicenne veramente bella

me la merito una cena no!? :ciapet:

la cena te la meriti senz'altro!!
ma tu quanti anni hai per curiosità? :mbe:

gearkratos
07-07-2009, 19:06
la cena te la meriti senz'altro!!
ma tu quanti anni hai per curiosità? :mbe:

giovane sono! 20 :D
poi ne dimostro anche meno! :O

zenias
07-07-2009, 19:14
Piccolo OT: perchè ibs? Personalmente ho sempre ordinato da bol, soprattutto negli ultimi tempi c'è praticamente una promozione un giorno sì e l'altro pure... anche il 3x2! (che fa malissimo alle mie finanze) :D
Se c'è un motivo concreto per preferire ibs, cambio senza problemi...
ibs lo uso soprattutto per leggere commenti e recensioni e per verificare i prezzi delle varie edizioni (quando compro usato online)... In realtà non ci ho mai comprato niente :stordita:
(messo bol tra i preferiti :sofico: )

perchè bene o male io ordino semrpe cose in sconto, quei 1.50 - 2 € a libro li risparmio, poi i buoni che ti danno loro, spedizioni gratis..... è conveniente rispetto alla libreria imho




sta volta ho preso:

il sapore della gloria - yukio mishima
vagabondi del dharma (diciamo il secondo dopo on the road)
l'ombra del bastone
Viaggio al centro della terra - verne
Nessun dove - G Neil
Un Oscuro scrutare - Dick
e poi 5 della collezione Cosmo Nord (erano scontati :D )
c'è qualcos altro credo, oggi ho pure comprato il primo cellulare degno di nome della mia vita! per dire ha anche le suonerie!! :sofico: (nokia e51 bello)
e mi vedo con una sedicenne veramente bella

me la merito una cena no!? :ciapet:

:D
(caspita conosco solo verne e dick!)

il Caccia
07-07-2009, 19:14
giovane sono! 20 :D
poi ne dimostro anche meno! :O

beato te, ma ehm,,, una sedicenne come la mettiamo :stordita: sei sicuro?

gearkratos
08-07-2009, 11:12
beato te, ma ehm,,, una sedicenne come la mettiamo :stordita: sei sicuro?

ma si si, io ne dimostreò si e no 18! sembriamo coetanei :sofico:


oggi ricomincio a leggere, asimov ovvio :D

Wolfgang Grimmer
08-07-2009, 12:25
Visto che ho dei lavori di ristrutturazione in casa ho dovuto mettere in paure le letture fisiche e mi sono dato a quelle digitali.
Appena finito di leggere l'autobiografia di Carl Ditters von Dittersdorf.
Un libro decisamente da leggere per gli amanti della musica del 700.

madking
08-07-2009, 14:49
finito l'altra sera di leggere questo
http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/976/2462976.jpg

e ho appena iniziato il seguito
http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/271/2556271.jpg

Az@el
08-07-2009, 14:53
finito l'altra sera di leggere questo
http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/976/2462976.jpg

e ho appena iniziato il seguito
http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/271/2556271.jpg

era ora uno che ama i fantasy...io per sbaglio ho preso l'ultimo della trilogia invece di prendere il primo....mi sono confuso :muro: ....appena posso prendo questi due...come ti è sembrato?

franksisca
08-07-2009, 15:49
finito l'altra sera di leggere questo
http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/976/2462976.jpg

e ho appena iniziato il seguito
http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/271/2556271.jpg

visto il tuo avatar e visto che ingame sono zaknafein mi sorge spontanea la domanda:

hai letto qualcosa di R.A.Salvatore (io quasi tutto)?

questi che hai letto tu sono paragonabili?

gearkratos
08-07-2009, 17:07
che fantasia con le copertine!!! :D

di fantasy ho preso da poco " La città di luce e d'ombra" di McKillip Patricia

com'è? ho anche il signore degli anelli ma per quello mi ci voglio mettere con calma! :D

madking
08-07-2009, 21:24
era ora uno che ama i fantasy...io per sbaglio ho preso l'ultimo della trilogia invece di prendere il primo....mi sono confuso :muro: ....appena posso prendo questi due...come ti è sembrato?

Carino, niente di che come profondità o complessità, ma passabile (protagonista ispirata secondo me a Elminster, almeno come background)

visto il tuo avatar e visto che ingame sono zaknafein mi sorge spontanea la domanda:

hai letto qualcosa di R.A.Salvatore (io quasi tutto)?

questi che hai letto tu sono paragonabili?

Partiamo da un presupposto: Salvatore rulez, ho letto tutti i libri usciti sino ad ora in italiano di Drizzt (17 se non sbaglio) più prima e seconda trilogia del demone, più il cleric quintet, tutti di Salvatore. Possono bastare ? :sofico:

Questa trilogia almeno per il primo libro è un gradino sotto alla saga di Drizzt, di cui reputo i primi tre libri degli assoluti capolavori, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi

franksisca
08-07-2009, 22:50
Carino, niente di che come profondità o complessità, ma passabile (protagonista ispirata secondo me a Elminster, almeno come background)



Partiamo da un presupposto: Salvatore rulez, ho letto tutti i libri usciti sino ad ora in italiano di Drizzt (17 se non sbaglio) più prima e seconda trilogia del demone, più il cleric quintet, tutti di Salvatore. Possono bastare ? :sofico:

Questa trilogia almeno per il primo libro è un gradino sotto alla saga di Drizzt, di cui reputo i primi tre libri degli assoluti capolavori, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi

ok, siccome ne ho solo 12 e mi manca cleric quintet e poi altri libri tipo avatavara (periodo di disordine del pantheon) credo che questi li valuterò in seguito :D

CYRANO
09-07-2009, 16:59
Stamani finito " Seeker " di Jack McDevitt , collana urania .
Davvero molto bello , ha pure vinto il premio nebula 2006 .


C'.a'.'z.'.a

andrea
11-07-2009, 10:27
ibs lo uso soprattutto per leggere commenti e recensioni e per verificare i prezzi delle varie edizioni (quando compro usato online)... In realtà non ci ho mai comprato niente :stordita:
(messo bol tra i preferiti :sofico: )


Su che siti compri libri usati on-line?


L'ultimo libro che ho letto è stato "L'albero di Halloween" di Ray Bradbury

http://www.bibliotecasalaborsa.it/imglibri/l-albero-di-hlloween.jpg

Il libro è per ragazzi, ma sicuramente scritto molto bene e carino. Praticamente ripercorre la storia di Helloween.

il Caccia
11-07-2009, 21:29
ufficialmente è meglio che me ne stia rinchiuso in casa, oggi sono andato a prendere un paio di scarpe visti i saldi e non ho resistito alla libreria, e così ho preso:
-La leggenda del santo bevitore (su consiglio qui :) )
-L'insostenibile leggerezza dell'essere di kundera
-Guida galattica per autostoppisti di adams ( su cui la ragazza alla cassa mi ha fatto una testa così "l'ho letto due volte, bellissimo, meraviglia, aaaa vedrai, che bello etc etc" e poi in confidenza mi fa "sssssshhhh io prendo gli altri 4 libri del ciclo dopo il primo agosto, saranno scontati del 20%, io non ti ho detto niente eh, sssshhhh"). Alè, dopo il primo agosto mi tocca tornare in libreria, così 30€ settimana scorsa, 25€ oggi, un'altra 30ina tra due settimane finisce 100€ in un mese :eek:
mi chiudo a chiave in casa...

daemon
12-07-2009, 08:55
ufficialmente è meglio che me ne stia rinchiuso in casa, oggi sono andato a prendere un paio di scarpe visti i saldi e non ho resistito alla libreria, e così ho preso:
-La leggenda del santo bevitore (su consiglio qui :) )
-L'insostenibile leggerezza dell'essere di kundera
-Guida galattica per autostoppisti di adams ( su cui la ragazza alla cassa mi ha fatto una testa così "l'ho letto due volte, bellissimo, meraviglia, aaaa vedrai, che bello etc etc" e poi in confidenza mi fa "sssssshhhh io prendo gli altri 4 libri del ciclo dopo il primo agosto, saranno scontati del 20%, io non ti ho detto niente eh, sssshhhh"). Alè, dopo il primo agosto mi tocca tornare in libreria, così 30€ settimana scorsa, 25€ oggi, un'altra 30ina tra due settimane finisce 100€ in un mese :eek:
mi chiudo a chiave in casa...

beh io ho preso un apio di anni fa 500 euro di libri sulla baia in una botta sola: è stato uno fra i piu begli acquisti che abbia mai fatto

GByTe87
12-07-2009, 11:20
-Guida galattica per autostoppisti di adams ( su cui la ragazza alla cassa mi ha fatto una testa così "l'ho letto due volte, bellissimo, meraviglia, aaaa vedrai, che bello etc etc" e poi in confidenza mi fa "sssssshhhh io prendo gli altri 4 libri del ciclo dopo il primo agosto, saranno scontati del 20%, io non ti ho detto niente eh, sssshhhh"). Alè, dopo il primo agosto mi tocca tornare in libreria, così 30€ settimana scorsa, 25€ oggi, un'altra 30ina tra due settimane finisce 100€ in un mese :eek:
mi chiudo a chiave in casa...

Le hai almeno uscito il.... lascia perdere, sbagliato 3d :fagiano:

Alcuni sono un po' sottotono, ma la serie merita :D

Wolfgang Grimmer
12-07-2009, 18:26
ufficialmente è meglio che me ne stia rinchiuso in casa, oggi sono andato a prendere un paio di scarpe visti i saldi e non ho resistito alla libreria, e così ho preso:
-La leggenda del santo bevitore (su consiglio qui :) )
-L'insostenibile leggerezza dell'essere di kundera
-Guida galattica per autostoppisti di adams ( su cui la ragazza alla cassa mi ha fatto una testa così "l'ho letto due volte, bellissimo, meraviglia, aaaa vedrai, che bello etc etc" e poi in confidenza mi fa "sssssshhhh io prendo gli altri 4 libri del ciclo dopo il primo agosto, saranno scontati del 20%, io non ti ho detto niente eh, sssshhhh"). Alè, dopo il primo agosto mi tocca tornare in libreria, così 30€ settimana scorsa, 25€ oggi, un'altra 30ina tra due settimane finisce 100€ in un mese :eek:
mi chiudo a chiave in casa...
c'è sempre internet :D
Io oggi finito "Intorno alla luna", continuo di "dalla terra alla luna". Mi ha fatto venir voglia di re-installare viaggio al centro della luna, gioco ispirato a questi due racconti.
http://puntaeclicca.it/rec/viaggioluna.html
In più nuovo acquisto
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/927/9788873059271g.jpg
avrei voluto prendere, dello stesso autore, anche "il cuore delle cose" ma non avevo abbastanza soldi sulla postepay :(

il Caccia
12-07-2009, 21:14
Le hai almeno uscito il.... lascia perdere, sbagliato 3d :fagiano:


stavo per uscirglielo, aveva una parlantina mi sa che un po' l'ha buttata :D ad ogni modo non era il mio tipo, sono esigente io :O

c'è sempre internet :D

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/927/9788873059271g.jpg
avrei voluto prendere, dello stesso autore, anche "il cuore delle cose" ma non avevo abbastanza soldi sulla postepay :(

internet è molto diverso dal negozio, entrare ed essere invasi da quel profumo di cellulosa è meraviglioso! mmm che sia quell'effetto a spingere agli acquisti? :mbe:

anch'io vorrei prendere sono un gatto di soseki, ho qui in libreria il cuore delle cose, lo leggero' tra un po', di suo ho letto "guanciale d'erba", delicatissimo, poesia proprio, come una piuma, molto bello (naturalmente la trama non è avvincente, pero' merita letto)

Drusiè
13-07-2009, 13:33
Questi gli ultimi che ho letto :)

KITTY FITZGERALD - il posto dei maiali

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/838/9788882468385g.jpg

trama: Due protagonisti, due voci che si alternano per raccontare una storia terribile e commovente:la prima è la voce di Holly, ragazza adolescente "solitaria e arrabbiata", che non trova nel mondo ciò di cui ha bisogno; la seconda è quella di Jack, più vecchio di lei, da sempre isolato ed emarginato dalla società a causa della sua deformità fisica, disprezzato anche in famiglia, deriso e tormentato da tutto il paese. L'amicizia che nasce tra i due protagonisti è intensa e imprevedibile: tanto che Holly finisce per condividere pure la passione che Jack nutre nei confronti dei maiali, a suo dire assai più interessanti degli uomini. Ma questa straordinaria e commovente alleanza è presto messa in crisi dagli eventi: e quando Jack si vede ormai costretto a finire dentro un istituto la situazione precipita...


MARIO VARGAS LLOSA

http://www.einaudi.it/media/img/978880618023MED.jpg

Due biografie simmetriche che si mescolano e si intersecano mettendo a confronto il truculento mondo di Camacho con gli ideali di Mario, giovane scrittore, in un variopinto e irresistibile caleidoscopio.

Vi si narra la vicenda o meglio la carriera, di Pedro Camacho, fecondissimo produttore boliviano d'intrecci (lo chiamano anche Balzac creolo) che, chiuso in una mefitica stanzetta, sforna trame melodrammatiche e truculente per un programma di feuilleton di Radio Lima. Tutti attendono con impazienza le puntate della sua fantasia, ma improvvisamente le differenti trame di appendice prendono a confondersi tra loro. Camacho è impazzito e sarà degradato a galoppino d'una rivista di sicuro fallimento. D'altro lato, ecco invece la storia di Mario, giovane aspirante scrittore attratto da questa curiosa macchina dell'immaginario che ci racconta una sua complicata storia: s'innamora di una zia vedova e più matura che finirà per sposare.

CALVINO - gli amori difficili

http://img2.webster.it/BIT/590/9788804375906g.jpg

raccolta di racconti

HADDON - lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

http://it.geocities.com/claupalm/Testi/Images/cane_a_mezzanotte.jpg

abbandonato circa a metà, insulso e privo di eventi ma osannato da chiunque, proverò a riprenderlo

SIMEON - l'uomo che guardava passare i treni

http://www.laspecula.com/oldwebsite/books_publ/l_uomo_che_guardava_passare_i_treni.jpg

Chi delle avventure del Commissario Maigret ha sempre amato quell'andare di Simenon oltre la coltre della rispettabilità, del conformismo e della morale borghesi, mettendo così in piena luce le contraddizioni più profonde di un certo modo di vivere e di intendere la vita stessa, troverà certo in questo romanzo più di un motivo d'interesse. "L'uomo che guardava passare i treni" è infatti, sotto questo aspetto, un passo più avanti del ciclo Maigret. Qui viene a mancare ogni modello, ogni punto fermo; non c'è più l'eroe, quotidiano e ordinario quanto si vuole, a costituire ancora una speranza, un orizzonte, un accenno di vero. La frase stessa con cui si chiude il romanzo è, del resto, estremamente significativa: "Non c'è una verità, ne conviene?". Aperto alle mille inquietudini della più viva letteratura degli anni '30, questo libro di Simenon ha per protagonista Kees Popinga, un impiegato qualunque che da un giorno all'altro vede trasformata la propria esistenza: da rispettabile padre di famiglia ad assassino paranoico. E sarà proprio il folle ed allucinato, ma nel contempo anche lucido, punto di vista di questo Maigret uscito di senno ad imporsi nel corso di una narrazione che è un esame impietoso della precarietà di ogni esistenza.

Piaciuto molto, a parte i primi capitoli che inizialmente mi avevano fatta desistere...

daemon
13-07-2009, 13:53
ho preso l'altra settimana resco di stampa
http://www.thrillercafe.it/wp-content/uploads/2009/06/hellgate.jpg

sono 6 racconti che hanno come protagonista Andrea Calarno

il primo non è male..

il Caccia
13-07-2009, 15:11
ho preso l'altra settimana resco di stampa
http://www.thrillercafe.it/wp-content/uploads/2009/06/hellgate.jpg

sono 6 racconti che hanno come protagonista Andrea Calarno

il primo non è male..

caschi a fagiuolo, ho preso in mano alcuni libri di altieri l'altro giorno in libreria, quasi quasi acquistavo a scatola chiusa, com'è?!
devo ammettere che il fatto che sia italiano e che abbia collaborato a fiction tv italiane ( :doh: ) mi genera un forte pregiudizio..
di che racconta? genere?

daemon
13-07-2009, 16:02
caschi a fagiuolo, ho preso in mano alcuni libri di altieri l'altro giorno in libreria, quasi quasi acquistavo a scatola chiusa, com'è?!
devo ammettere che il fatto che sia italiano e che abbia collaborato a fiction tv italiane ( :doh: ) mi genera un forte pregiudizio..
di che racconta? genere?

beh altieri o lo si ama o lo si odia : io lo adoro
scrive romanzi ( e racconti) di azione in genere molto violenti e cupi ambientati nel futuro prossimo (kondor ultima luce...)
presente (ciclo di sniper l'uomo esterno)
guerra dei 30anni (magdenburg)

è parecchio crudo violento ed esplicito


se cerchi su google "metal purge" trovi on line questo racconto (che è pubblicato in hellgate)cosi ti fai un idea