View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
http://www.horrormagazine.it/imgbank/NEWS/amabili_resti.jpg
Segnalo questo.
Non un capolavoro ma bello e non banale.
:)
Se solo si vedesse la copertina...:D
dopo una decina di pagine ho avuto le tue stesse impressioni :)
al momento ne sto leggendo altri due oltre a qeullo, per cui l'ho parcheggiato, staremo a vedere se entrerà nella ristretta cerchia degli "abbandonati" :)
Io ero arrivato più o meno a metà. Non è per smontarti, ma il libro continua a non volersi fare leggere.
Come non consigliare la Trilogia dello Sprawl:
http://leelibros.com/biblioteca/files/images/neuromante.jpghttp://www.futureshock-online.info/pubblicati/fsk15/images/ciberspazio.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3154/2488585071_0378921bd2.jpg
Neuromante. Ottimo libro. L'autore merita tantissimo. Questo genere di fantascienza è 'estrema'. Il genere cyber-punk lo apprezzo tantitissimo. Ho cercato anche altri libri, ma non erano disponibili. Ritornerò sull'autore appena trovo gli altri due che hai postato.
nessun asimoviano che risolve il mio piccolo dubbio pochi post addietro? :)
il Caccia
24-10-2009, 10:17
nessun asimoviano che risolve il mio piccolo dubbio pochi post addietro? :)
ho finito il ciclo troppo tempo fa per ricordarmi la marea di nomi ed eventi presenti purtroppo :D infatti medito la seconda lettura...
nel frattempo ho finito questa mattina il terzo capitolo della saga
http://img196.imageshack.us/img196/5595/9788804517580g.jpg (http://img196.imageshack.us/i/9788804517580g.jpg/)
ora comincerò il quarto
Se solo si vedesse la copertina...:D
Quando l'ho postato si vedeva benissimo... :help:
:)
Come non consigliare la Trilogia dello Sprawl:
http://leelibros.com/biblioteca/files/images/neuromante.jpghttp://www.futureshock-online.info/pubblicati/fsk15/images/ciberspazio.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3154/2488585071_0378921bd2.jpg
Ottimo scrittore ;)
mi sono appena arrivati
Questo
http://www.deastore.com/covers/978/022/408/batch3/9780224080538.jpg
e questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/0/09/Under_the_Dome_Final.jpg
da quale inizio???
http://latimesblogs.latimes.com/.a/6a00d8341c630a53ef0115721c12d9970b-320wi
carino.... sembra "SEVEN" .... ma niente di che
orsa sto per terminare
http://www.forumlibri.com/copertine/142-il-fu-mattia-pascal.jpg
e mi aspetta
http://www.milanoweb.com/public/notizie/images/3784/3784-19752_the-lost-symbol.jpg
ancora incartato sul comodino
il Caccia
24-10-2009, 13:40
[IMG]http://www.forumlibri.com/copertine/142-il-fu-mattia-pascal.jpg
adoro pirandello, se non l'hai letto prenditi "uno, nessuno, centomila", gran libro
AtuttaBIRRA!
24-10-2009, 14:07
nessun asimoviano che risolve il mio piccolo dubbio pochi post addietro? :)
ti conviene postare nel 3d di asimov ;)
Fradetti
25-10-2009, 16:56
Come non consigliare la Trilogia dello Sprawl:
http://leelibros.com/biblioteca/files/images/neuromante.jpghttp://www.futureshock-online.info/pubblicati/fsk15/images/ciberspazio.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3154/2488585071_0378921bd2.jpg
imperdibili tutti... anche se preferisco
http://www.pensieriscritti.it/libri/matrice.jpg
nel genere
imperdibili tutti... anche se preferisco
http://www.pensieriscritti.it/libri/matrice.jpg
nel genere
Bella lotta tra lui e Neuromante :D
Ottimo scrittore ;)
mi sono appena arrivati
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/0/09/Under_the_Dome_Final.jpg
da quale inizio???
Appena finisco il libro che sto leggendo mi butterò a pesce su questo^^
Appena finisco il libro che sto leggendo mi butterò a pesce su questo^^
Sono arrivato a metà più o meno, e sembra...dico sembra che al Re sia tornata la capacità di scrivere dopo gli ultimi 2 aborti...(come al solito i finali non me li aspetto neanche più decenti, comunque...)
adoro pirandello, se non l'hai letto prenditi "uno, nessuno, centomila", gran libro
sono tutti molto belli i libri di pirandello
per quanto mi riguarda ho finito la trilogia di Larsson (deludente), in parallelo ho letto il ladro di merendine di camilleri (carino) e ho appena iniziato la famiglia winshaw di coe
Il codice Da Vinci è stato il penultimo ,bello , voto 8.5/10
Angeli e Demoni , finito ieri in 3 giorni . voto 4/10
Bisogna insegnare a Brown come fare i finali, i il CDV finsice conle ultime 5 pagine a capitomboli ,troppofrettolosamente , mentre angelie demoni sembra che aduncerto punto sbuchi fuori pure godzilla o ilre scorpione .....
Radagast?
26-10-2009, 12:28
sono tutti molto belli i libri di pirandello
per quanto mi riguarda ho finito la trilogia di Larsson (deludente), in parallelo ho letto il ladro di merendine di camilleri (carino) e ho appena iniziato la famiglia winshaw di coe
io di pirandello ho letto il fu mattia pascal, davvero bello, mi è piaciuto tantissimo :O
Chi ha letto l'ultimo di King...com'è???
Sono arrivato a metà più o meno, e sembra...dico sembra che al Re sia tornata la capacità di scrivere dopo gli ultimi 2 aborti...(come al solito i finali non me li aspetto neanche più decenti, comunque...)
*
von_joker
27-10-2009, 18:09
ultimo letto: sin tetas no hay paraiso di bolivar
in corso: senza perdere la tenerezza di taibo
:)
Radagast?
27-10-2009, 18:16
ieri ho finito la freccia nera del grande stevenson :ave:
MesserWolf
27-10-2009, 18:24
Letto "uomini che odiano le donne" ... caruccio .
io ho preso oggi l'ultimo di Dan Brown...vediamo un po cosa si è inventato.
http://libri.dvd.it/locandine/media/il-simbolo-perduto-2347432.jpg
gearkratos
27-10-2009, 22:07
letto quasi d'un fiato "Gli Amanti di Siddo - P.J. Farmer"
http://files.splinder.com/dfaad0009b2988085d95bbc76d6fa7d7.jpeg
m'è piaciuto un sacco, come anche vendere sulla conchiglia sempre di Farmer.... devo dire che questo autore mi ispira :D
il Caccia
30-10-2009, 18:20
appena fatto un corposo acquisto su bol, approfittando del 3x2 o acquistato 6 libri, pagato 50€ anzichè 67.5€ :D
vi consiglio di approfittare dell'offerta, è valida fino al 1 novembre, 3x2 su 300.000 titoli e con 49€ di spesa la spedizione espressa è gratis!
tecnologico
30-10-2009, 18:35
qualcuno ha cominciato l' ultimo di dan brawn?
Lilunyel
30-10-2009, 18:38
letto quasi d'un fiato "Gli Amanti di Siddo - P.J. Farmer"
http://files.splinder.com/dfaad0009b2988085d95bbc76d6fa7d7.jpeg
m'è piaciuto un sacco, come anche vendere sulla conchiglia sempre di Farmer.... devo dire che questo autore mi ispira :D
L'ho letto pure io qualche mese fa! Bel libro di sc-fi. :)
Attualmente invece sto leggendo "Cecità" di Jose Saramago (ho comprato il nuovo libro pubblicato in Italia per curiosità e ho apprezzato subito lo stile di questo scrittore portoghese, così ho deciso di leggermi un suo romanzo vero e proprio).
Invece il prossimo libro che dovrebbe arrivarmi a giorni si intitola "I Turchi alla scoperta dell'America" di Jorge Amado (scrittore brasiliano).
Wolfgang Grimmer
30-10-2009, 18:43
appena fatto un corposo acquisto su bol, approfittando del 3x2 o acquistato 6 libri, pagato 50€ anzichè 67.5€ :D
vi consiglio di approfittare dell'offerta, è valida fino al 1 novembre, 3x2 su 300.000 titoli e con 49€ di spesa la spedizione espressa è gratis!
lo volevo fare anche io ma ho dovuto tenere i soldi per una action figure che ho prenotato già da un pezzo :(
Speriamo verso natale facciano qualche altra offerta vantaggiosa.
Comunque che hai preso?
quizzical
30-10-2009, 18:59
io ho preso oggi l'ultimo di Dan Brown...vediamo un po cosa si è inventato.
http://libri.dvd.it/locandine/media/il-simbolo-perduto-2347432.jpg
facci sapere com'è:)
__________________
Film streaming (http://www.maremovie.com/)
Film streaming (http://cinema1.altervista.org/)
il Caccia
30-10-2009, 19:14
lo volevo fare anche io ma ho dovuto tenere i soldi per una action figure che ho prenotato già da un pezzo :(
Speriamo verso natale facciano qualche altra offerta vantaggiosa.
Comunque che hai preso?
action figure da che manga/anime?
ho preso il dittico sulla luna di verne, "la svastica sul sole" di dick, "Il più grande uomo scimmia del Pleistocene" di lewis, "oggetto quasi" di saramago (che vedo citato poco sopra, magari confronteremo i pareri sullo scrittore :-)) e poi "le meraviglie del possibile", che è un'antologia di racconti celebri di fantascienza, quella di serie A insomma :)
appena finito:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/0/09/Under_the_Dome_Final.jpg
c'è un errore di stampa nel libro, all'incirca a pagina 550, ripete le pagine dalla 520 (più o meno), poi riprende......mai trovato errori così grossolani...
il Caccia
30-10-2009, 22:26
c'è un errore di stampa nel libro, all'incirca a pagina 550, ripete le pagine dalla 520 (più o meno), poi riprende......mai trovato errori così grossolani...
io si, su un libro da ben 25€... :rolleyes:
circa 50 pagine perse...
no intendiamoci, non ci sono pagine mancanti, ci sono solo una trentina di pagine ripetute....se mancavano 30 pagine lo riportavo in libreria ....e cmq costa 23 € :D
il Caccia
30-10-2009, 22:52
no intendiamoci, non ci sono pagine mancanti, ci sono solo una trentina di pagine ripetute....se mancavano 30 pagine lo riportavo in libreria ....e cmq costa 23 € :D
si si avevo capito ;)
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 03:20
action figure da che manga/anime?
ho preso il dittico sulla luna di verne, "la svastica sul sole" di dick, "Il più grande uomo scimmia del Pleistocene" di lewis, "oggetto quasi" di saramago (che vedo citato poco sopra, magari confronteremo i pareri sullo scrittore :-)) e poi "le meraviglie del possibile", che è un'antologia di racconti celebri di fantascienza, quella di serie A insomma :)
:oink: (http://akibahobby.net/2009/09/wave_bq_mio_color_sample.html) <- click
Immaginavo fosse quasi tutto sci-fi. Saramago non l'ho mai letto ma mi piacerebbe comprare "Memoriale del convento".
il Caccia
31-10-2009, 11:29
:oink: (http://akibahobby.net/2009/09/wave_bq_mio_color_sample.html) <- click
Immaginavo fosse quasi tutto sci-fi. Saramago non l'ho mai letto ma mi piacerebbe comprare "Memoriale del convento".
si beh ho preso quasi solo sci-fi perchè per il resto sono già ben fornito, hesse, tanizaki, soseki, yoshimoto, london, forster, marquez :) son tutti li che aspettano, ma sarebbe anche il caso di mollare la lettura di diletto e dedicarmi a quella di studio, altrimenti continuo a pagare le tasse per niente :rolleyes:
niente male l'action, sembra fatta veramente bene, l'hai presa all'estero? qui è abbastanza difficile trovare cose fatte bene
gearkratos
31-10-2009, 12:23
le meraviglie del possibile", che è un'antologia di racconti celebri di fantascienza, quella di serie A insomma :)
letta mi è piaciuta davvero molto, apparte il primo che mi pare fosse orribile :sofico: gli altri racconti solo davvero belli...
intanto letto: "Diluvio di Fuoco - René Barjavel"
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/uc62.jpg
....i commenti letti in giro non erano molto positivi, dopo il primo capitolo volevo buttarlo via, invece andando avanti mi ha preso.... forse perchè tratta un tema su cui spesso ho fantasticato :D
mi è arrivato "la leggenda del santo bevitore" segnalato pagine fa
tecnologico
31-10-2009, 12:56
parentesi:
CAZZO MONDADORI HA AUMENTATO IL PREZZO DEI LIBRI,
da 18 medi si è passati a 22\24
ma baff...
il Caccia
31-10-2009, 13:00
letta mi è piaciuta davvero molto, apparte il primo che mi pare fosse orribile :sofico: gli altri racconti solo davvero belli...
intanto letto: "Diluvio di Fuoco - René Barjavel"
....i commenti letti in giro non erano molto positivi, dopo il primo capitolo volevo buttarlo via, invece andando avanti mi ha preso.... forse perchè tratta un tema su cui spesso ho fantasticato :D
mi è arrivato "la leggenda del santo bevitore" segnalato pagine fa
si infatti l'ho presa leggendo i tuoi commenti e la quarta di copertina :D (e poi mi va bene, così conosco qualche nuovo pezzo grosso della sci-fi anni 50, la migliore naturalmente..)
la leggenda del santo bevitore è carino, va via veloce, un'oretta lo fai fuori, è come bere un bicchiere d'acqua!
Ma Gear tu ti sei abbonato all'Urania Collezione vero? io vorrei recuperare tutti i numeri pian piano, ma richiedere gli arretrati li fanno pagare il triplo del prezzo di copertina, e online si trova poco usato...conosci mica qualche sito che abbia numeri già usciti ma nuovi ad un prezzo che non sia folle? le copertine di questa serie mi piacciono da morire..
il Caccia
31-10-2009, 13:01
parentesi:
CAZZO MONDADORI HA AUMENTATO IL PREZZO DEI LIBRI,
da 18 medi si è passati a 22\24
ma baff...
hai tutto oggi per approfittare del loro 3x2 su tutti gli oscar :)
gearkratos
31-10-2009, 14:03
si infatti l'ho presa leggendo i tuoi commenti e la quarta di copertina :D (e poi mi va bene, così conosco qualche nuovo pezzo grosso della sci-fi anni 50, la migliore naturalmente..)
la leggenda del santo bevitore è carino, va via veloce, un'oretta lo fai fuori, è come bere un bicchiere d'acqua!
Ma Gear tu ti sei abbonato all'Urania Collezione vero? io vorrei recuperare tutti i numeri pian piano, ma richiedere gli arretrati li fanno pagare il triplo del prezzo di copertina, e online si trova poco usato...conosci mica qualche sito che abbia numeri già usciti ma nuovi ad un prezzo che non sia folle? le copertine di questa serie mi piacciono da morire..
purtroppo siti di quel genere non ne ho trovati, io pian piano ho recuperato circa metà serie, su ebay e simili, alcuni sono nuovi e perfetti, ma tanti non si trovano e ci si deve accontentare dell'usato... anche a me piacciono un sacco le copertine :sofico:
ma queste Cronache del Giacchio e del Fuoco nessuno mi dice niente???
ma queste Cronache del Giacchio e del Fuoco nessuno mi dice niente???
no ma vorrei tanto :(
no ma vorrei tanto :(
eggià...perchè prima di spendere soldi e prendere tutti e nove i libri vorrei sapere se almeno ne vale la pena iniziare:O
eggià...perchè prima di spendere soldi e prendere tutti e nove i libri vorrei sapere se almeno ne vale la pena iniziare:O
su anobii ha ricevuto molte buone valutazione ma si sa un libro può piacere come no a seconda dei gusti. Io proverò a prendere il primo.
ma queste Cronache del Giacchio e del Fuoco nessuno mi dice niente???
un gran bel fantasy "low-magic", ma è eterno, non mi pare sia ancora uscita "la fine" [ stile ruota del tempo e spada della verità...ti stufi di aspettare anche se non vuoi, meglio mille pagine in meno ma che almeno sia finito ]
un gran bel fantasy "low-magic", ma è eterno, non mi pare sia ancora uscita "la fine" [ stile ruota del tempo e spada della verità...ti stufi di aspettare anche se non vuoi, meglio mille pagine in meno ma che almeno sia finito ]
non male, anzi alcuni pezzi molto belli ma imho l'autore non sa piu dove parare io aspetterei CHE IL CICLO FINISCA...
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 17:50
si beh ho preso quasi solo sci-fi perchè per il resto sono già ben fornito, hesse, tanizaki, soseki, yoshimoto, london, forster, marquez :) son tutti li che aspettano, ma sarebbe anche il caso di mollare la lettura di diletto e dedicarmi a quella di studio, altrimenti continuo a pagare le tasse per niente :rolleyes:
niente male l'action, sembra fatta veramente bene, l'hai presa all'estero? qui è abbastanza difficile trovare cose fatte bene
preordinata da un sito jap ovviamente.
Tanizaki e Yoshimoto visto che stanno li ad aspettare puoi sempre regalarli a me :O
finito ieri Flatlandia, di Abbott
http://www.lalberodelloyoga.it/BLOG/wp-content/uploads/2009/09/flatlandia.jpeg
e iniziato stasera Il Lercio, di Welsh.
Flatlandia è un grande (ma piccolo!! solo 150pagine) classico, che tutti coloro che studiano qualcosa di scientifico, o che comunque sono affascinati dai voli di fantasia dovrebbero leggere :)
Quotone Flatlandia è davvero una piccola perla ;)
Intanto ho finito "Cronache del dopobomba" di P.K.Dick. Davvero interessante soprattutto l'intreccio e la ribalta dei personaggi è qualcosa di unico :fagiano:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
un gran bel fantasy "low-magic", ma è eterno, non mi pare sia ancora uscita "la fine" [ stile ruota del tempo e spada della verità...ti stufi di aspettare anche se non vuoi, meglio mille pagine in meno ma che almeno sia finito ]
beh, sono d'accordo...e allora su cosa mi consigli di buttarmi di "completo", nell'attesa che vengano "completate" queste Cronache???
beh, sono d'accordo...e allora su cosa mi consigli di buttarmi di "completo", nell'attesa che vengano "completate" queste Cronache???
ELRIC? ;)
beh, sono d'accordo...e allora su cosa mi consigli di buttarmi di "completo", nell'attesa che vengano "completate" queste Cronache???
trilogia degli elfi scuri di R.A.Salvatore
ELRIC? ;)
non mi ha entusiasmato troppo
...restando in quel genere di fantasy direi che i ramnzi di robin hobb vanno bnee...la trilogia dei lungavista e la trilogia dell'uomo ambrato ti dovrebbero dare da leggere per un bel po' [ L'apprendista assassino - L'assassino di corte - Il viaggio dell'assassino # Il risveglio dell'assassino - La furia dell'assassino - Il destino dell'assassino ...tutta roba di fanucci...purtroppo gli ultimi due non li ho ancora visti in edizione economica
[QUOTE=zyrquel;29510199]non mi ha entusiasmato troppo
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
hai ragione, è giusto che precisi: proprio non mi è piaciuto :ciapet:
Revolution.Man
02-11-2009, 17:20
trilogia degli elfi scuri di R.A.Salvatore
no è male questo, tre libri piacevoli ;)
Revolution.Man
02-11-2009, 17:22
eggià...perchè prima di spendere soldi e prendere tutti e nove i libri vorrei sapere se almeno ne vale la pena iniziare:O
Letti i primi 8.. diciamo che è bello, coinvolgente anche se c'è un pò troppa "politica" e "tradimenti" per i miei gusti ..
anche se alla lunga comincia a sentirsi la mancanza di una FINE!...
Stormblast
02-11-2009, 17:37
ho appena finito "tanatoparty" di paola liberale, un romanzo piccino ma veramente ai confini dell'allucinazione, devo ancora capire se mi è piaciuto o meno.... boh se vi capita dateci una letta.
http://inlungoeinlargo.wordpress.com/2009/10/01/tanatoparty/
Letti i primi 8.. diciamo che è bello, coinvolgente anche se c'è un pò troppa "politica" e "tradimenti" per i miei gusti ..
anche se alla lunga comincia a sentirsi la mancanza di una FINE!...
anche a me da fastidio iniziare a leggere qualcosa di non ancora finito...quindi???
Che ne dite della saga dei Nani di Heitz???
anche a me da fastidio iniziare a leggere qualcosa di non ancora finito...quindi???
Che ne dite della saga dei Nani di Heitz???
io ho letto il primo e non l'ho trovato male...anche se i nani non sono la razza che preferisco ;)
Niente, ho lasciato due libri in corso di lettura...non so perchè ma in sto periodo non riesco a concentrarmi troppo a lungo...
Alla fine sono passata a Sandman di Neil Gaiman...davvero stupendo..
io ho letto il primo e non l'ho trovato male...anche se i nani non sono la razza che preferisco ;)
e gli altri non li hai letti?
e gli altri non li hai letti?
no ancora no...mi sono un po ingolfato con tutti i libri che ho preso se non finisco quelli che ho non ne compro altri :D
il Caccia
02-11-2009, 21:40
Niente, ho lasciato due libri in corso di lettura...non so perchè ma in sto periodo non riesco a concentrarmi troppo a lungo...
Alla fine sono passata a Sandman di Neil Gaiman...davvero stupendo..
parla di?
MesserWolf
02-11-2009, 22:30
ma queste Cronache del Giacchio e del Fuoco nessuno mi dice niente???
Una delle migliori saghe fantasy sulla piazza probabilmente , meno banale e scontata di molti libri fantasy . Anche se gli ultimi 2 libri non mi hanno entusiasmato come i primi, la consiglio sicuramente!
Buttatici pure , di materiale ne hai in abbondanza senza dover aspettare la conclusione -
E non c'entra nulla con La ruota del tempo ... tra l'altro quest'ultima a me non è piaciuta per nulla e l'ho abbandonata.
qui l'elenco dei libri in ordine :
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronache_del_ghiaccio_e_del_fuoco#I_libri
Niente, ho lasciato due libri in corso di lettura...non so perchè ma in sto periodo non riesco a concentrarmi troppo a lungo...
Alla fine sono passata a Sandman di Neil Gaiman...davvero stupendo..
già. molto bello come fumetto e molto originale.
anche a me da fastidio iniziare a leggere qualcosa di non ancora finito...quindi???
Che ne dite della saga dei Nani di Heitz???
In generale anche a me , ma per come è strutturata la saga non dà più di tanto noia .
La saga dei nani di Heitz a me è piaciuta . Se ti piacciono i nani di warhammer / d&d / whatever probabilmente ti piacerà, altrimenti ni.
Sono libri senza infamia e senza lode . un frullato delle storie che esistono sui background dei nani e dei soliti clichè fantasy , ma nel complesso piacevole. Mi manca da leggere solo il destino dei nani....
parla di?
E' un fumetto . Parla degli immortali e delle loro vicende , in particolare di Sandman , re del mondo dei sogni caduto in disgrazie che cerca di restaurare il proprio potere.
neil gaiman è uno scrittore secondo me molto talentuoso , vi consiglio tutti i suoi libri.
I miei preferiti sono Nessundove e American Gods.
trilogia degli elfi scuri di R.A.Salvatore
secondo me è molto mediocre come saga . In generale i libri di Salvatore mi piacciono poco.
beh, sono d'accordo...e allora su cosa mi consigli di buttarmi di "completo", nell'attesa che vengano "completate" queste Cronache???
per rimanere nel fantasy oltre a Martin puoi leggere :
Eddings: La saga di Belgariad
Turtledove: la saga di Videssos
qualsiasi libro di Neil Gaiman
e poi ... boh se mi viene in mente altro lo scrivo.
Fradetti
02-11-2009, 22:37
neil gaiman è uno scrittore secondo me molto talentuoso , vi consiglio tutti i suoi libri.
I miei preferiti sono Nessundove e American Gods.
American Gods non mi ha convinto troppo, ben scritto ma non mi ha preso più di tanto. Parere personalissimo ovviamente.
Altro argomento... qualcuno ha letto orgoglio pregiudizio e zombie?
Se lo vedo in libreria non riuscirò a trattenermi :O
MesserWolf
02-11-2009, 22:41
American Gods non mi ha convinto troppo, ben scritto ma non mi ha preso più di tanto. Parere personalissimo ovviamente.
Altro argomento... qualcuno ha letto orgoglio pregiudizio e zombie?
Se lo vedo in libreria non riuscirò a trattenermi :O
L'ho visto anch'io e devo assolutamente leggerlo ! :D
ho appena finito "tanatoparty" di paola liberale, un romanzo piccino ma veramente ai confini dell'allucinazione, devo ancora capire se mi è piaciuto o meno.... boh se vi capita dateci una letta.
http://inlungoeinlargo.wordpress.com/2009/10/01/tanatoparty/
interessante, a me piacciono i libretti con poche pagine :sofico:
io ho letto/stò leggendo in questi ultimi mesi:
QED di Feynman (avevo già iniziato ma avevo lasciato a metà, ho iniziato dall inizio)
L'ombra di quel che eravamo di Sepùlveda
A perdita d'occhio di Asimov (libro divulgativo che giacieva nella mia casa dal 90 e mai letto da nessuno :eek: )
Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere di... ammerigani penso.. Bah si.. tante cose non mi convincono alcune cose sono tirate.. sconcertante la storia di Scientology :rolleyes:
In cantiere :
1984
Fahrenheit 451
Qualcunque cosa di Asimov
Leggere/ri-leggere Kafka
La congettura di poincarè
Eventuali
per rimanere nel fantasy oltre a Martin puoi leggere :
Eddings: La saga di Belgariad
Turtledove: la saga di Videssos
qualsiasi libro di Neil Gaiman
e poi ... boh se mi viene in mente altro lo scrivo.
di Turteldove forse è meglio il ciclo della legione perduta
Gemmel : il suo primo libro è da leggere ;)
eviterei Salvatore e le varie saghe di D&D (con rare eccezioni)
idem quelle del WH (forse alcuni un pelo melgio)
no ancora no...mi sono un po ingolfato con tutti i libri che ho preso se non finisco quelli che ho non ne compro altri :D
idem...ne ho tanti da leggere...alcuni oltre le 1000 pagine ahah
Una delle migliori saghe fantasy sulla piazza probabilmente , meno banale e scontata di molti libri fantasy . Anche se gli ultimi 2 libri non mi hanno entusiasmato come i primi, la consiglio sicuramente!
Buttatici pure , di materiale ne hai in abbondanza senza dover aspettare la conclusione -
E non c'entra nulla con La ruota del tempo ... tra l'altro quest'ultima a me non è piaciuta per nulla e l'ho abbandonata.
qui l'elenco dei libri in ordine :
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronache_del_ghiaccio_e_del_fuoco#I_libri
già. molto bello come fumetto e molto originale.
In generale anche a me , ma per come è strutturata la saga non dà più di tanto noia .
La saga dei nani di Heitz a me è piaciuta . Se ti piacciono i nani di warhammer / d&d / whatever probabilmente ti piacerà, altrimenti ni.
Sono libri senza infamia e senza lode . un frullato delle storie che esistono sui background dei nani e dei soliti clichè fantasy , ma nel complesso piacevole. Mi manca da leggere solo il destino dei nani....
per rimanere nel fantasy oltre a Martin puoi leggere :
Eddings: La saga di Belgariad
Turtledove: la saga di Videssos
qualsiasi libro di Neil Gaiman
e poi ... boh se mi viene in mente altro lo scrivo.
Grazie mille...ora vedo un pò ;)
cmq i libri de La saga di Belgariad non si trovano facilmente...o cmq nuovi...su ebay:O :cry:
interessante, a me piacciono i libretti con poche pagine :sofico:
io ho letto/stò leggendo in questi ultimi mesi:
QED di Feynman (avevo già iniziato ma avevo lasciato a metà, ho iniziato dall inizio)
L'ombra di quel che eravamo di Sepùlveda
A perdita d'occhio di Asimov (libro divulgativo che giacieva nella mia casa dal 90 e mai letto da nessuno :eek: )
Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere di... ammerigani penso.. Bah si.. tante cose non mi convincono alcune cose sono tirate.. sconcertante la storia di Scientology :rolleyes:
In cantiere :
1984
Fahrenheit 451
Qualcunque cosa di Asimov
Leggere/ri-leggere Kafka
La congettura di poincarè
Eventuali
confesso che mi sono messo a cercare "Qualunque cosa" nella bibliografia Asimov :cry: :sofico:
Io sto finendo " i figli di armageddon " di t. brooks , versione Epix.
Boh mi aspettavo un fantasy puro invece e' quasi un cyberpunk , filone che non mi fa impazzire ...
C;'.a'.z'.'.aza
il Caccia
03-11-2009, 19:19
confesso che mi sono messo a cercare "Qualunque cosa" nella bibliografia Asimov :cry: :sofico:
aaaah ah ah ah buona questa :D
gearkratos
03-11-2009, 22:34
mi avete fatto tornare voglia di asimov :sofico:
inizio proprio adesso "Neanche gli Dei"
http://farm4.static.flickr.com/3283/3122794308_48f72c72cf_o.jpg
...chi l'ha già letto? :O
Lilunyel
04-11-2009, 05:00
mi avete fatto tornare voglia di asimov :sofico:
inizio proprio adesso "Neanche gli Dei"
http://farm4.static.flickr.com/3283/3122794308_48f72c72cf_o.jpg
...chi l'ha già letto? :O
Io l'ho già letto.
E' un romanzo molto valido, sicuramente uno dei migliori scritti da Asimov (di quelli slegati dai suoi cicli) e che ti farà rimpiangere molto quella che era la fantascienza (considernado i presupposti della trama).
Tuttavia (IMHO chiaramente) il punto più apprezzabile della storia è quando Asimov si cimenta nella descrizione degli "alieni", cosa per lui insolita ma che gli è riuscita egregiamente... a dir poco unica. ;)
mi avete fatto tornare voglia di asimov :sofico:
inizio proprio adesso "Neanche gli Dei"
http://farm4.static.flickr.com/3283/3122794308_48f72c72cf_o.jpg
...chi l'ha già letto? :O
l'unico romanzo di Asimov che mi è piaciuto davvero poco
MesserWolf
04-11-2009, 11:34
cmq i libri de La saga di Belgariad non si trovano facilmente...o cmq nuovi...su ebay:O :cry:
sono stati ristampati pochi anni fa ... strano che non li si trovi in giro :
http://www.bol.it/libri/Il-ciclo-di-Belgariad.-1./David-Eddings/ea978883470899/
questo è il primo. Cmq le biblioteche sono un bella risorsa :D
Finito questo :
http://www.pausalibro.it/modules/myReviews/images/shots/94041811.jpg
Iniziato questo e sembra molto interessante :
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/319/9788850213191g.jpg
Iniziato questo e sembra molto interessante :
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/319/9788850213191g.jpg
Secondo me un bel libro. Il ritmo è un po lento nella prima metà ma superata si entra nel vivo della vicenda. Dopo diventa piacevole leggere l'evolversi della storia. ;)
gearkratos
04-11-2009, 12:52
l'unico romanzo di Asimov che mi è piaciuto davvero poco
ho letto le prime 80 pagine d'un fiato stanotte e mi sono piaciute parecchio...
"il quinto giorno" lo volevo prendere solo che è bello grosso :stordita: appena avrò tempo sarà mio :O
sono stati ristampati pochi anni fa ... strano che non li si trovi in giro :
http://www.bol.it/libri/Il-ciclo-di-Belgariad.-1./David-Eddings/ea978883470899/
questo è il primo. Cmq le biblioteche sono un bella risorsa :D
questi li avevo visti...sono stati "riuniti" in 3 volumi...li avrei preferiti separati...però anche così vanno bene :D
Secondo me un bel libro. Il ritmo è un po lento nella prima metà ma superata si entra nel vivo della vicenda. Dopo diventa piacevole leggere l'evolversi della storia. ;)
Si, vero...
già al punto in cui sono sta diventando intrigante.
Vi farò sapere al termine.
;)
gearkratos
04-11-2009, 21:52
ragazzi sky mi ha azzoppato :sofico:
sono diventato pigro, leggo un giorno si e due no :cry:
maledetti discovery channel e compagnia che mi fnno perdere ore! :D
ragazzi sky mi ha azzoppato :sofico:
sono diventato pigro, leggo un giorno si e due no :cry:
maledetti discovery channel e compagnia che mi fnno perdere ore! :D
ti capisco...:D :D
ragazzi sky mi ha azzoppato :sofico:
sono diventato pigro, leggo un giorno si e due no :cry:
maledetti discovery channel e compagnia che mi fnno perdere ore! :D
ti capisco...:D :D
Mi aggiungo a voi. Idem.
Anche History channel. Serie come: 'La storia dell'universo' sono imperdibili secondo me.
Però è anche grazie a questi documentari che leggo di più e approfondisco certi argomenti :)
Tempo tiranno :D
gearkratos
06-11-2009, 14:47
fnito in due notti "neanche gli dei" mi è piaciuto parecchio, più della "fine dell'eternità"
adesso ho iniziato "Cent'anni di Solitudine" di G.G. Marquez :D
http://1day1book.files.wordpress.com/2009/03/centannidisolitudine.jpg
pantapei
06-11-2009, 20:42
FINITOOOOOOOOOOOOO
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091106214154_Cattura.PNG
gearkratos
06-11-2009, 20:59
FINITOOOOOOOOOOOOO
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091106214154_Cattura.PNG
bella la copertina!!! :D
lo volevo prendere anch'io...il tuo "finitoooooo" sta per 'non ce la facevo più' o ti è piaciuto? :sofico:
willywilly77
06-11-2009, 21:44
Eddings: La saga di Belgariad
Turtledove: la saga di Videssos
qualsiasi libro di Neil Gaiman
e poi ... boh se mi viene in mente altro lo scrivo.
Turledove è pesantuccio :D io lo maledico ancora per la non fine dell ciclo della colonizzazione..
Finito King The Dome, bello era un po che non vedevo King scrivere decentemente.
In arrivo dalla black library 5 libri sul mondo di warhammer 40000 :sofico:
pantapei
06-11-2009, 21:45
Da leggere assolutamente...:cry:..
..ciao :D
...cut...il tuo "finitoooooo" sta per 'non ce la facevo più' o ti è piaciuto? :sofico:
Lol... da com'e scritto sembrerebbe la prima ! :D
cmq. apparte gli scherzi...
in questo periodo mi sto facendo un po' di cultura su " OSHO "
ho da poco finito " Liberta' da se stessi " e appena iniziato " Bagliori di un'infanzia dorata".
Mio dio :eek: attaccca in modo aggressivo ogni forma di credo/religione/"primitivismo" ...mamma mia !. ci da dentro di brutto , pero... cio' che mi piace di lui (di Osho) e' il suo coraggio di esporre le proprie idee personali , sbagliate o giuste che siano :sofico:
franksisca
07-11-2009, 15:12
finito ieri l'ultimo di dan brown...carino, in linea con gli altri.
http://rota.files.wordpress.com/2009/06/cop_bukowski.jpg
Appena lo finisco inizio "Hollywood, Holliwood!" sempre di Bukowski.
tecnologico
09-11-2009, 13:40
finito ieri l'ultimo di dan brown...carino, in linea con gli altri.
in linea con i primi 2 o gli ultimi 2:stordita: ?
Martino84
09-11-2009, 16:24
Finito adesso "La strada" di Cormac McCarthy.
http://www.sugarpulp.it/wp-content/uploads/2009/05/cormac-mccarthy-la-strada.jpg
"Orribilmente bello" credo sia la cosa che più gli si addice. Bellissima la prosa completamente destrutturata (come il mondo che descrive). Toccante, agghiacciante, depressivo, commovente. Me ne sono innamorato e l'ho odiato allo stesso tempo per la tristezza che mi metteva addosso. Ho anche pensato di interrompere la lettura.
Consigliato solo a chi non si fa facilmente impressionare, altrimenti rischia di diventare un incubo secondo me.
Ha vinto il Pulitzer, credo meritatamente.
L'ultimo libro che ho terminato è a sua volta l'ultimo di una saga che ho amato da impazzire, e con la quale ho passato davvero 'mesi' di lettura incredibile. Parlo della 'Torre Nera' di S. King, eccezionale e magico, imho ovviamente.
http://img69.imageshack.us/img69/651/9788882749552g.jpg
In questo momento sono a metà di "The Dome", sempre di King.
Lilunyel
09-11-2009, 17:05
Finito adesso "La strada" di Cormac McCarthy.
http://www.sugarpulp.it/wp-content/uploads/2009/05/cormac-mccarthy-la-strada.jpg
"Orribilmente bello" credo sia la cosa che più gli si addice. Bellissima la prosa completamente destrutturata (come il mondo che descrive). Toccante, agghiacciante, depressivo, commovente. Me ne sono innamorato e l'ho odiato allo stesso tempo per la tristezza che mi metteva addosso. Ho anche pensato di interrompere la lettura.
Consigliato solo a chi non si fa facilmente impressionare, altrimenti rischia di diventare un incubo secondo me.
Ha vinto il Pulitzer, credo meritatamente.
Caspita, dalla descrizione che hai fatto mi attira parecchio questo libro... ci farò un pensierino! ;)
MesserWolf
09-11-2009, 17:06
a quanto pare sta pure per uscire un film :confused:
Martino84
09-11-2009, 19:13
Caspita, dalla descrizione che hai fatto mi attira parecchio questo libro... ci farò un pensierino! ;)
Se ti piacciono letture di questo tipo (ricorda un po' "io sono leggenda") e non ti fai impressionare (negativamente) da certe letture te lo consiglio fortemente. McCarthy è veramente bravo.
Ho letto "io sono leggenda" un po' di tempo fa... è molto più leggero (a confronto con questo sembra Topolino!) e anche molto più "semplice".
a quanto pare sta pure per uscire un film :confused:
Si ho visto, non mi sono ancora informato, speriamo che riescano a non cadere nel commerciale perchè sarebbe un vero delitto.
Ho ancora negli occhi lo stupido finale (non si puo definire diversamente) del film "I'm legend" fatto per poter piacere anche agli idioti... :muro:
Ho finito di leggere:
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/444/9788807804441g.jpg
E' un bel libro, anche se è un pò troppo dispersivo, è difficile seguire la storia principale... e poi come al solito (per gli scrittori russi) ci sono un sacco di nomi che non è semplice ricordare...
gearkratos
10-11-2009, 15:51
Finito adesso "La strada" di Cormac McCarthy.
http://www.sugarpulp.it/wp-content/uploads/2009/05/cormac-mccarthy-la-strada.jpg
"Orribilmente bello" credo sia la cosa che più gli si addice. Bellissima la prosa completamente destrutturata (come il mondo che descrive). Toccante, agghiacciante, depressivo, commovente. Me ne sono innamorato e l'ho odiato allo stesso tempo per la tristezza che mi metteva addosso. Ho anche pensato di interrompere la lettura.
Consigliato solo a chi non si fa facilmente impressionare, altrimenti rischia di diventare un incubo secondo me.
Ha vinto il Pulitzer, credo meritatamente.
messo in lista :D
sono arrivato a metà più o meno di "cent'anni di solitudine"......quando lo leggo il tempo vola!!!! guardo l'ora e mi accorgo di aver letto una/due ore!!!! bellissimo, non me lo aspettavo (e infatti sono due notti che vado a letto alle 4 :sofico: :sofico: )
Revolution.Man
10-11-2009, 16:02
Finito adesso "La strada" di Cormac McCarthy.
http://www.sugarpulp.it/wp-content/uploads/2009/05/cormac-mccarthy-la-strada.jpg
"Orribilmente bello" credo sia la cosa che più gli si addice. Bellissima la prosa completamente destrutturata (come il mondo che descrive). Toccante, agghiacciante, depressivo, commovente. Me ne sono innamorato e l'ho odiato allo stesso tempo per la tristezza che mi metteva addosso. Ho anche pensato di interrompere la lettura.
Consigliato solo a chi non si fa facilmente impressionare, altrimenti rischia di diventare un incubo secondo me.
Ha vinto il Pulitzer, credo meritatamente.
bello..bello.. bello..
da leggere anche "non è un paese per vecchi".. di quest'ultimo hanno fatto anche un film ;)
Blaster_Maniac
10-11-2009, 16:44
fnito in due notti "neanche gli dei" mi è piaciuto parecchio, più della "fine dell'eternità"
adesso ho iniziato "Cent'anni di Solitudine" di G.G. Marquez :D
http://1day1book.files.wordpress.com/2009/03/centannidisolitudine.jpg
IL libro... denso come pochi.
il Caccia
10-11-2009, 17:01
IL libro... denso come pochi.
ce l'ho in libreria, a questo punto sarà il prossimo :D
ora sto leggendo
http://a.imagehost.org/0243/1855_jose_1213234341.jpg (http://a.imagehost.org/view/0243/1855_jose_1213234341)
per ora strepitoso, padronanza linguistica e arzigogoli come poco, va letto con concentrazione altrimenti non si capisce veramente niente :asd:
vediamo come prosegue
Vale il libro della patente.. anni e anni fa.... :fagiano:
il Caccia
10-11-2009, 19:07
Vale il libro della patente.. anni e anni fa.... :fagiano:
:rotfl:
su su, sforzati un pò, vedrai che avrai soddisfazione :)
Blaster_Maniac
10-11-2009, 19:19
ce l'ho in libreria, a questo punto sarà il prossimo :D
Tieniti a portata di mano un blocco appunti. :fagiano:
tecnologico
10-11-2009, 21:08
sono influenzabile dal marketing. ho preso il libro di dan.
fanculo hanno cambiato la copertina, messo accanto agli altri stona
il Caccia
10-11-2009, 21:20
Tieniti a portata di mano un blocco appunti. :fagiano:
why? :fagiano:
Blaster_Maniac
11-11-2009, 07:31
why? :fagiano:
Perchè tutti i peronaggi della famiglia Buendìa hanno praticamente lo stesso nome, rischi di non capirci nulla. Per lo meno stampati un albero genealogico. :O
Poi non dire che non sei stato avvertito... :asd:
Blaster_Maniac
11-11-2009, 07:42
bello..bello.. bello..
da leggere anche "non è un paese per vecchi".. di quest'ultimo hanno fatto anche un film ;)
Anche di "La strada" è pronto il film per la distribuzione.
Sarà il prossimo libro che leggerò.
Intanto cerco di fare un elenco dei libro postati, così magari il 3dstarter lo inserisce nel primo topic. Un riepilogo non farebbe male a questo punto. :D
Sono a pagina 4 per ora... :V
Penso che i libri esageratamente famosi, tipo il codice da vinci o harry potter li eliminerà dalla lista.
Per dare senso alla cosa escludo dalla lista anche i libri postati in cui non è stato fornito un parere personale.
Ora, senza offesa per nessuno, ma sono l'unico che trova Dan Brown illeggibile?
So che in giro molti la pensano come me (ovvero che non sappia scrivere, zero stile, e che come trama, a parte il famosissimo plagio da cui ha tratto il Codice Da Vinci, il resto sia un'accozzaglia fumosa) ma a chi scrive qui dentro piace?
Son gusti eh :D ma personalmente ho regalato (pur di farlo sparire) il Codice Da Vinci dopo aver letto venti pagine... sarà che avevo già letto il saggio da cui ha copiato a mani basse, ma leggere uno che scrive così male mi sarà capitato solo due/tre volte in tutta la vita... e io leggo moltissimo.
tecnologico
11-11-2009, 10:33
a me piace:fagiano:
Blaster_Maniac
11-11-2009, 10:48
Ora, senza offesa per nessuno, ma sono l'unico che trova Dan Brown illeggibile?
So che in giro molti la pensano come me (ovvero che non sappia scrivere, zero stile, e che come trama, a parte il famosissimo plagio da cui ha tratto il Codice Da Vinci, il resto sia un'accozzaglia fumosa) ma a chi scrive qui dentro piace?
Son gusti eh :D ma personalmente ho regalato (pur di farlo sparire) il Codice Da Vinci dopo aver letto venti pagine... sarà che avevo già letto il saggio da cui ha copiato a mani basse, ma leggere uno che scrive così male mi sarà capitato solo due/tre volte in tutta la vita... e io leggo moltissimo.
Dan Brown? Troiaio, e lo dico senza averlo mai letto. Mi basta la tematica di suoi libri per farmeli cestinare. :asd:
Traveller23
11-11-2009, 10:51
Ora, senza offesa per nessuno, ma sono l'unico che trova Dan Brown illeggibile?
So che in giro molti la pensano come me (ovvero che non sappia scrivere, zero stile, e che come trama, a parte il famosissimo plagio da cui ha tratto il Codice Da Vinci, il resto sia un'accozzaglia fumosa) ma a chi scrive qui dentro piace?
Son gusti eh :D ma personalmente ho regalato (pur di farlo sparire) il Codice Da Vinci dopo aver letto venti pagine... sarà che avevo già letto il saggio da cui ha copiato a mani basse, ma leggere uno che scrive così male mi sarà capitato solo due/tre volte in tutta la vita... e io leggo moltissimo.
Schifezza immonda. Ma ovviamente e' vendutissimo.
gearkratos
11-11-2009, 12:46
Perchè tutti i peronaggi della famiglia Buendìa hanno praticamente lo stesso nome, rischi di non capirci nulla. Per lo meno stampati un albero genealogico. :O
Poi non dire che non sei stato avvertito... :asd:
assolutamente vero, io mi appoggio con questa immagine http://it.wikipedia.org/wiki/File:Albero_genealogico_Buendia.png, dopo un centinaio di pagine dovresti aver memorizzato bene gli intrecci, ma è facile confondersi :sofico:
MesserWolf
11-11-2009, 12:50
Ora, senza offesa per nessuno, ma sono l'unico che trova Dan Brown illeggibile?
So che in giro molti la pensano come me (ovvero che non sappia scrivere, zero stile, e che come trama, a parte il famosissimo plagio da cui ha tratto il Codice Da Vinci, il resto sia un'accozzaglia fumosa) ma a chi scrive qui dentro piace?
Son gusti eh :D ma personalmente ho regalato (pur di farlo sparire) il Codice Da Vinci dopo aver letto venti pagine... sarà che avevo già letto il saggio da cui ha copiato a mani basse, ma leggere uno che scrive così male mi sarà capitato solo due/tre volte in tutta la vita... e io leggo moltissimo.
Illegibile no , ma di certo per me non è degno del successo del successo che ha avuto , ma neanche di un decimo .
Libri mediocri , nè brutti nè belli , di certo non memorabili , adatti per l'ombrellone.
Infatti fatico a capacitarmi del successo che ha avuto.
MesserWolf
11-11-2009, 12:51
Dan Brown? Troiaio, e lo dico senza averlo mai letto. Mi basta la tematica di suoi libri per farmeli cestinare. :asd:
ah beh bello giudicare così :rolleyes:
il Caccia
11-11-2009, 12:51
Perchè tutti i peronaggi della famiglia Buendìa hanno praticamente lo stesso nome, rischi di non capirci nulla. Per lo meno stampati un albero genealogico. :O
Poi non dire che non sei stato avvertito... :asd:
grazie per il consiglio allora :D
Blaster_Maniac
11-11-2009, 13:12
ah beh bello giudicare così :rolleyes:
Ah beh qualunque sistema usi per giudicarlo, la mediocrità del libro rimane un dato di fatto.
Meno male, cominciavo a preoccuparmi :D
Comunque ribadisco, per quanto possa essere soggettivo, l'aggettivo illeggibile: amo leggere di tutto, dal saggio all'ultimo dei gialli da sbarco, ma una costruzione delle frasi talmente barcollante raramente l'ho vista.
Aggiungiamo la solita traduzione con errori grammaticali ed uno stile pessimo, e il quadro è completo.
Ribadisco: non sto parlando della trama, quella meriterebbe un capitolo a sè - in primis perchè il suo è un plagio mostruoso, ed è uscito illeso dal processo intentatogli solo grazie allo stuolo di avvocati pagati col successo del libro (un po' come un rapinatore di banche che si paga l'assoluzione con il bottino :rolleyes: ) ed in secundis perchè nonostante tutto, mi dicono che riesca nell'impresa di far sembrare il saggio da cui ha preso le idee molto più appassionante. Io l'ho letto, è tutto dire... personalmente AMO la lettura, mi costringo a finire anche libri scarsi, solo due-tre volte in tutta la vita ho abbandonato un libro senza finirlo dal disgusto. Brown è uno di quei casi.
Ma per non essere unicamente denigratorio, citio ad esempio uno dei miei miti personali in quanto a prosa: Alan D. Altieri (meglio se nella trilogia di Magdeburg) ha uno stile incredibilmente spoglio ma di efficacia mille volte maggiore. Brown riesce ad essere secco... e insulso.
Altieri al confronto è un poeta - e consigliatissimo, sempre parlando di stile.
Ah beh qualunque sistema usi per giudicarlo, la mediocrità del libro rimane un dato di fatto.
anche io lo reputo mediocre come scrittore ma di certo non si può dare un giudizio se non si è letto nessuno dei suoi romanzi.
Blaster_Maniac
11-11-2009, 13:49
anche io lo reputo mediocre come scrittore ma di certo non si può dare un giudizio se non si è letto nessuno dei suoi romanzi.
Tutto il mondo sa di cosa parla, non credo proprio ci sia bisogno di leggerlo per dire razionalmente e con cognizione di causa che leggere un suo libro siano soldi e tempo buttati nel cesso con tutto il resto che può offrire la letteratura mondiale.
tecnologico
11-11-2009, 13:57
state esagerando, e molte risposte sono gonfiate dal fatto che fa figo dire che un volume con vendite di massa faccia schifo.
io sono un lettore della domenica, direi un 12\14 titoli annui, leggo roba non impegnative, ken follet, shatzing, falcones, golden..e dan brawn. i suoi libri li leggo volentieri, mi sfilano via come vedendo un film abbastanza tirato, con pochi momenti di calma.
Tutto il mondo sa di cosa parla, non credo proprio ci sia bisogno di leggerlo per dire razionalmente e con cognizione di causa che leggere un suo libro siano soldi e tempo buttati nel cesso con tutto il resto che può offrire la letteratura mondiale.
Questo ancora non giustifica un giudizio dato senza leggere un suo romanzo. A mio parere, dare un giudizio basandosi su "tutto il mondo sa di cosa parla, non credo proprio ci sia bisogno di leggerlo..." non è razionale e non è detto con cognizione di causa, la vedo più come disinformazione.
Detto questo non ho nulla contro di te sostengo solo una mia tesi.
Blaster_Maniac
11-11-2009, 14:13
Questo ancora non giustifica un giudizio dato senza leggere un suo romanzo. A mio parere, dare un giudizio basandosi su "tutto il mondo sa di cosa parla, non credo proprio ci sia bisogno di leggerlo..." non è razionale e non è detto con cognizione di causa, la vedo più come disinformazione.
Detto questo non ho nulla contro di te sostengo solo una mia tesi.
Rimane il fatto che con tutto le cose grandiose che ci sono da leggere, utilizzare ore per leggere Dan Brown è uno spreco di tempo.
state esagerando, e molte risposte sono gonfiate dal fatto che fa figo dire che un volume con vendite di massa faccia schifo.
io sono un lettore della domenica, direi un 12\14 titoli annui, leggo roba non impegnative, ken follet, shatzing, falcones, golden..e dan brawn. i suoi libri li leggo volentieri, mi sfilano via come vedendo un film abbastanza tirato, con pochi momenti di calma.
Condivido quanto hai detto. Brown sa che scrivendo in quel modo attira la massa e questo non deve essere visto necessariamente come un male. Uno dei lati positivi è che molta gente ha scoperto la lettura grazie ai suoi libri. Io ho letto tutti i suoi romanzi, ammetto la mediocrità dello stile di Brown, ma credo anche che la storia rimane affascinate e avvincente in ogni suo romanzo.
Rimane il fatto che con tutto le cose grandiose che ci sono da leggere, utilizzare ore per leggere Dan Brown è uno spreco di tempo.
Questo è sicuro. Ma lo dico dopo averli letti :p
Blaster_Maniac
11-11-2009, 14:29
Condivido quanto hai detto. Brown sa che scrivendo in quel modo attira la massa e questo non deve essere visto necessariamente come un male. Uno dei lati positivi è che molta gente ha scoperto la lettura grazie ai suoi libri. Io ho letto tutti i suoi romanzi, ammetto la mediocrità dello stile di Brown, ma credo anche che la storia rimane affascinate e avvincente in ogni suo romanzo.
Questo è sicuro. Ma lo dico dopo averli letti :p
Beh io non ho bisogno di leggere Dan Brown per decidere fra lui e Bulgakov chi leggere... :asd:
il Caccia
11-11-2009, 14:40
per favore, almeno in questo thread non flammiamo :D che si apra uno specifico thread dan brown si/no, non per pignoleria, ma finora qui ci siam sempre salvati da polemiche, sarebbe bello continuare :)
è palese che a molti dan brown piace, ad altri no, altri giudicano per sentito dire (che non va bene, ma d'altro canto si può sostenere che non serva assaggiare la cacca per dire che faccia schifo, insomma gira e rigira ognuno può argomentare il suo..).
La cosa più intelligente da fare sarebbe (dico a chi giudica senza conoscere) prendere in prestito un suo libro in biblioteca, visto che è gratis, e provare a leggerlo, se dopo 40-50 pagine si conferma il sospetto iniziale allora si può legittimamente dire che per i propri gusti dan brown è un pessimo scrittore, oppure in maniera più obiettiva sostenere che nello stile di scrittura è molto inferiore ad altri...
ma sono del parere anch'io che senza aver letto è decisamente azzardato esprimere pareri sullo scrittore, al limite si può dire, conoscendo tematica e ambientazione, che quasi sicuramente il suo genere non ci piace..
detto ciò postate libri e pareri personali, magari senza aizzare :)
ma sono del parere anch'io che senza aver letto è decisamente azzardato esprimere pareri sullo scrittore, al limite si può dire, conoscendo tematica e ambientazione, che quasi sicuramente il suo genere non ci piace..
detto ciò postate libri e pareri personali, magari senza aizzare :)
Un distinguo: io parlo dello stile e delle doti di scrittore (IMHO pessime, tant'è che non sono riuscito a finire il suo primo libro), sul genere non mi esprimo tranne che per sottolineare che il Codice Da Vinci è stato un plagio mostruoso di lavoro altrui.
Anche perchè i discorsi del tipo "questo genere merita e questo no" mi piacciono pochissimo - capisco i gusti personali, ma disprezzare a priori qualcosa solo perchè "poco impegnato" o d'evasione fa molto snob, ed io mi rifiuto di farlo.
Mi ricorda gli anni 40/50, quando SF, Fantasy e Horror erano considerati generi di nicchia, di serie B, quando poi hanno regalato ai lettori fior di opere, tematiche e scrittori.
Anzi, personalmente parlando, trovo che il più delle volte i cosiddetti classici e la letteratura "impegnata" siano colmi di spazzatura autoreferenziale. In Italia, a detta di un conoscente editore, se un libro è di genere intimista, prolisso, contemporaneo e magari scritto in maniera poco comprensibile, viene glorificato molto di più di un libro scritto dieci volte meglio ma che non ha pretese di seguire pedissequamente i filoni considerati "accettabili" dai nostrani pseudo intellettuali.
E dato che siamo PIENI di gente che si autodefinisce intellettuale, per poi limitarsi a seguire l'onda... siamo anche pieni di carta straccia venduta come oro.
Fine della difesa dei generi meno impegnati :D Dan Brown dovrebbe ringraziarmi, ma solo dopo aver imparato a comporre una frase e a mettere giù un canovaccio decente :D
Anzi, personalmente parlando, trovo che il più delle volte i cosiddetti classici e la letteratura "impegnata" siano colmi di spazzatura autoreferenziale. In Italia, a detta di un conoscente editore, se un libro è di genere intimista, prolisso, contemporaneo e magari scritto in maniera poco comprensibile, viene glorificato molto di più di un libro scritto dieci volte meglio ma che non ha pretese di seguire pedissequamente i filoni considerati "accettabili" dai nostrani pseudo intellettuali.
E dato che siamo PIENI di gente che si autodefinisce intellettuale, per poi limitarsi a seguire l'onda... siamo anche pieni di carta straccia venduta come oro.
questa è la parte che condivido con te...non dico altro perché esprime a pieno il mio pensiero.
Un distinguo: io parlo dello stile e delle doti di scrittore (IMHO pessime, tant'è che non sono riuscito a finire il suo primo libro), sul genere non mi esprimo tranne che per sottolineare che il Codice Da Vinci è stato un plagio mostruoso di lavoro altrui.
Anche perchè i discorsi del tipo "questo genere merita e questo no" mi piacciono pochissimo - capisco i gusti personali, ma disprezzare a priori qualcosa solo perchè "poco impegnato" o d'evasione fa molto snob, ed io mi rifiuto di farlo.
Mi ricorda gli anni 40/50, quando SF, Fantasy e Horror erano considerati generi di nicchia, di serie B, quando poi hanno regalato ai lettori fior di opere, tematiche e scrittori.
Anzi, personalmente parlando, trovo che il più delle volte i cosiddetti classici e la letteratura "impegnata" siano colmi di spazzatura autoreferenziale. In Italia, a detta di un conoscente editore, se un libro è di genere intimista, prolisso, contemporaneo e magari scritto in maniera poco comprensibile, viene glorificato molto di più di un libro scritto dieci volte meglio ma che non ha pretese di seguire pedissequamente i filoni considerati "accettabili" dai nostrani pseudo intellettuali.
E dato che siamo PIENI di gente che si autodefinisce intellettuale, per poi limitarsi a seguire l'onda... siamo anche pieni di carta straccia venduta come oro.
Fine della difesa dei generi meno impegnati :D Dan Brown dovrebbe ringraziarmi, ma solo dopo aver imparato a comporre una frase e a mettere giù un canovaccio decente :D
io leggo ora solo per distrarmi e divertirmi (quella che chiamo letteratura da cesso nel senso che leggo sul WC o a letto)
i miei genrei sono SF, fantasy, giallli, azione ....
autori: follet gemmel foster .... (questo per inquadrare la mia lettura tipo)
dan in questo imho svolge egregiamente il suo porco lavoro :
il codice plagio o meno parte subito e ti incolla alla lettura 8almeno imho)
anni fa erano usciti in edicola una serie di romanzi "ramses " mi pare
cazzate colossali eppure godibilissime sotto l'ombrellone:D
gearkratos
12-11-2009, 13:09
ragazzi sto per prendere questi, qualcuno che li ha letti me li co/sconsiglia? :D
Trilogia della Citta' di K - Agota Kristof
Niente, più niente al mondo - Massimo Carlotto
Storie impreviste - Roald Dahl
Blaster_Maniac
12-11-2009, 13:21
ragazzi sto per prendere questi, qualcuno che li ha letti me li co/sconsiglia? :D
Trilogia della Citta' di K - Agota Kristof
Niente, più niente al mondo - Massimo Carlotto
Storie impreviste - Roald Dahl
Ho letto Trilogia della città di K.
Apparte le ultime pagine è impressionante.
Gran libro.
MesserWolf
12-11-2009, 13:34
Un distinguo: io parlo dello stile e delle doti di scrittore (IMHO pessime, tant'è che non sono riuscito a finire il suo primo libro), sul genere non mi esprimo tranne che per sottolineare che il Codice Da Vinci è stato un plagio mostruoso di lavoro altrui.
Anche perchè i discorsi del tipo "questo genere merita e questo no" mi piacciono pochissimo - capisco i gusti personali, ma disprezzare a priori qualcosa solo perchè "poco impegnato" o d'evasione fa molto snob, ed io mi rifiuto di farlo.
Mi ricorda gli anni 40/50, quando SF, Fantasy e Horror erano considerati generi di nicchia, di serie B, quando poi hanno regalato ai lettori fior di opere, tematiche e scrittori.
Anzi, personalmente parlando, trovo che il più delle volte i cosiddetti classici e la letteratura "impegnata" siano colmi di spazzatura autoreferenziale. In Italia, a detta di un conoscente editore, se un libro è di genere intimista, prolisso, contemporaneo e magari scritto in maniera poco comprensibile, viene glorificato molto di più di un libro scritto dieci volte meglio ma che non ha pretese di seguire pedissequamente i filoni considerati "accettabili" dai nostrani pseudo intellettuali.
E dato che siamo PIENI di gente che si autodefinisce intellettuale, per poi limitarsi a seguire l'onda... siamo anche pieni di carta straccia venduta come oro.
Fine della difesa dei generi meno impegnati :D Dan Brown dovrebbe ringraziarmi, ma solo dopo aver imparato a comporre una frase e a mettere giù un canovaccio decente :D
In fondo succede una cosa analoga nel cinema e la relativa critica ...
MesserWolf
12-11-2009, 13:37
Cmq quelli a cui è piaciuto il codice da vinci dovrebbero provare anche il :
"il segreto del millennio "
E' dello stesso genere e tipo (minestrone di realtà , storia e invenzione, forse solo un pochino più "fantasy").
http://www.bol.it/libri/Il-segreto-del-millennio/Katherine-Neville/ea978880435421/
a me non ha fatto impazzire , assomiglia molto al codice da vinci secondo me.
anni fa erano usciti in edicola una serie di romanzi "ramses " mi pare
cazzate colossali eppure godibilissime sotto l'ombrellone:D
Oddio erano i 5 libri scritti da Christian Jacq?
Cazzate colossali non so, era semplicemente (vado a memoria) la storia di Ramses ri-romanzata. A me erano piaciuti un casino!
Anzi, magari li ritrovo pure a poco visto che sono di parecchi anni fa...
AtuttaBIRRA!
12-11-2009, 15:59
Oddio erano i 5 libri scritti da Christian Jacq?
Cazzate colossali non so, era semplicemente (vado a memoria) la storia di Ramses ri-romanzata. A me erano piaciuti un casino!
Anzi, magari li ritrovo pure a poco visto che sono di parecchi anni fa...
QVOTO
Ero abbastanza "piccolo" e fu una serie di libri che mi prese un sacco e contribuì a farmi innamorare della lettura in sé.:)
Quasi finito [mi manca solo The Electric Ant] Rapporto di Minoranza e altri racconti.
Philip Dick :ave:
il Caccia
12-11-2009, 18:35
Quasi finito [mi manca solo The Electric Ant] Rapporto di Minoranza e altri racconti.
Philip Dick :ave:
ti piace? io più vado avanti cronologicamente con i racconti di dick e meno mi piacciono, va a focalizzare troppo su guerra e distruzione pianeta, mentre i primi racconti sono di respiro decisamente più aperto, la collection del 1954 contiene delle perle, il periodo 55-63 invece mi è piaciuto molto molto meno
ti piace? io più vado avanti cronologicamente con i racconti di dick e meno mi piacciono, va a focalizzare troppo su guerra e distruzione pianeta, mentre i primi racconti sono di respiro decisamente più aperto, la collection del 1954 contiene delle perle, il periodo 55-63 invece mi è piaciuto molto molto meno
Finito di leggere adesso l'ultimo racconto, direi che lo stile è simile a quello di Ubik :D
gearkratos
12-11-2009, 19:42
se non costassero una cifra li prenderei :sofico:
Oddio erano i 5 libri scritti da Christian Jacq?
Cazzate colossali non so, era semplicemente (vado a memoria) la storia di Ramses ri-romanzata. A me erano piaciuti un casino!
Anzi, magari li ritrovo pure a poco visto che sono di parecchi anni fa...
si erano quelli
:sofico:
tecnologico
12-11-2009, 22:26
cmq confermato un aumento medio di 5 euro per le prime uscite.
che si fottano
AtuttaBIRRA!
13-11-2009, 09:22
In effetti stanno diventando un po' troppo costosi i libri.
Un "mito" adesso viene oltre 6 Eur
Un "oscar" a volte passa i 10 Eur
Per non parlare delle nuove uscite. Onestamente se posso aspetto l'edizione economica. Solo per fare un regalo non bado a spese.
In effetti stanno diventando un po' troppo costosi i libri.
Un "mito" adesso viene oltre 6 Eur
Un "oscar" a volte passa i 10 Eur
Per non parlare delle nuove uscite. Onestamente se posso aspetto l'edizione economica. Solo per fare un regalo non bado a spese.
rilegati in casa mia quasi non esistono :sofico:
gearkratos
13-11-2009, 12:51
finito "Cent'anni di Solitudine"..... m'era venuta una tristezza enorme nella seconda metà.... una delle migliori letture che ho affrontato; uno di quei libri che non si dimenticano, che ogni tanto con la fantasia vai a recuperare :D
adesso inizio: "Futuro in Trance - Walter S. Tevis"
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/files/2009/10/uc_081_tevis.jpg
*le copertine di questa raccolta sono davvero belle, questa mi piace parecchio :O
il Caccia
13-11-2009, 13:08
finito "Cent'anni di Solitudine"..... m'era venuta una tristezza enorme nella seconda metà.... una delle migliori letture che ho affrontato; uno di quei libri che non si dimenticano, che ogni tanto con la fantasia vai a recuperare :D
adesso inizio: "Futuro in Trance - Walter S. Tevis"
*le copertine di questa raccolta sono davvero belle, questa mi piace parecchio :O
ecco bravo, così poi mi dici se ho fatto bene a prenderlo :D
gearkratos
13-11-2009, 13:59
ecco bravo, così poi mi dici se ho fatto bene a prenderlo :D
dai voti che ha preso su anobii sembra un gran bel libro :D
adesso inizio: "Futuro in Trance - Walter S. Tevis"
...la storia è banalotta, i personaggi sono poco caratterizzati, fortuna che almeno costa poco :D
Appena finito di leggere
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/fanucci_-_la_casa_d_inferno_1.jpg
Non male mi è piaciuto...:)
Ora non so se voglio iniziare a leggere L'Esorcista di Blatty...mi sono letto solamente la prefazione e mi son cacato sotto ahaha...
Non so se sono ancora pronto brrrrrrrrrrrrrrrrrrr...
gearkratos
13-11-2009, 21:05
...la storia è banalotta, i personaggi sono poco caratterizzati, fortuna che almeno costa poco :D
col 50% viene meno di tre euro :sofico:
domanda: di Marquez escluso "Cent'anni di solitudine" cosa mi consigliate di leggere? :D
Blaster_Maniac
14-11-2009, 09:58
col 50% viene meno di tre euro :sofico:
domanda: di Marquez escluso "Cent'anni di solitudine" cosa mi consigliate di leggere? :D
Tra quelli che ho letto suoi, ti consiglio Cronaca di una morte annunciata.
E' una letture semplice ma lo ricorderai con piacere. Altrimenti un altro suo macigno è L'amore ai tempi del colera.
tecnologico
14-11-2009, 10:06
qualcuno ha sottomano l' ultimo di falcones? la cattedrale del mare non era bruttissimo
UNA BRIDGET JONES VERSIONE ARABA: DIROMPENTE, ARGUTA E FUORI DAGLI SCHEMI
La protagonista del libro, Bride, «che sarebbe “sposa” ma in inglese fa più figo e la gente dirà che sono colta», non riesce a trovare marito e continua a ricevere in casa della sua famiglia visite di improbabili pretendenti. Dal cafone al microcriminale, dal bugiardo al logorroico so-tutto-io, dal megatifoso di calcio al «bello e impossibile» innamorato di una collega, l’Autrice ci regala in stile ironico e brillante una carrellata di personaggi, spassose caricature di uno stereotipo maschile che travalica le frontiere egiziane. Inoltre, Bride analizza in modo schietto e senza peli sulla lingua gli aspetti della società in cui vive e in cui va «a caccia di marito», un mondo orientale di cui ci offre uno spaccato giovane e attualissimo.
gearkratos
15-11-2009, 12:46
Tra quelli che ho letto suoi, ti consiglio Cronaca di una morte annunciata.
E' una letture semplice ma lo ricorderai con piacere. Altrimenti un altro suo macigno è L'amore ai tempi del colera.
grazie :D mondadori ne ha pubblicati un bel pò, non sapevo proprio su cosa buttarmi
ot: chi sa come mai su ibs sono scomparsi i buoni-sconto? :cry:
Finito stamattina Gang Bang di Palahniuk...
Un po' scialbo, qualche forzatura pulp... i migliori rimangono sempre Fight Club e Rabbia :O
gearkratos
16-11-2009, 20:31
finito in tre notti "Futuro in Trance"...a me è piaciuto, e pure parecchio..... :O
adesso ho iniziato "Quando le Radici - Lino Aldani"
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/files/2009/08/uc_080_aldani.PNG
gearkratos
17-11-2009, 15:43
ho preso da una bancarella due volumi "Meridiani Collezione" da 1000 pagine l'uno di Marquez (in tutto 18 € , nuovi)
questi diciamo:
http://img200.imageshack.us/img200/5/besuovqbgkkgrhqiokioery.jpg
che sono identici ai meridiani veri (che costano un botto) a parte qualità di materiali e rifinitura più scadenti :D
mi apsettavo fosse rilegato col culo e cose simili....invece sembra fatto bene (per costare così poco!!)
vi sono contenuti:
- Occhi di cane azzurro
- Foglie morte
- Nessuno scrive al colonnello
- I funerali della Mamà Grande
- La mala ora
- Cent'anni di solitudine
- L'incredibile e triste storia della candida Eréndira e delle sua nonna snaturata
- L'autunno del patriarca
- Cronaca di una morte annunciata
- L'amore ai tempi del colera
- Il generale e il suo labirinto
- Dodici racconti raminghi
- Dell'amore e altri demoni
....sono rimasto molto soddisfatto!
OT: mi è arrivato "la leggenda del santo bevitore".... hanno scritto "racconto" in copertina! :sofico: :sofico: sembra un opuscolo :O
tecnologico
17-11-2009, 15:45
sto per concludere l' ultimo di dan brown
il Caccia
17-11-2009, 15:48
ho preso da una bancarella due volumi "Meridiani Collezione" da 1000 pagine l'uno di Marquez (in tutto 18 € , nuovi)
questi diciamo:
che sono identici ai meridiani veri (che costano un botto) a parte qualità di materiali e rifinitura più scadenti :D
mi apsettavo fosse rilegato col culo e cose simili....invece sembra fatto bene (per costare così poco!!)
vi sono contenuti:
- Occhi di cane azzurro
- Foglie morte
- Nessuno scrive al colonnello
- I funerali della Mamà Grande
- La mala ora
- Cent'anni di solitudine
- L'incredibile e triste storia della candida Eréndira e delle sua nonna snaturata
- L'autunno del patriarca
- Cronaca di una morte annunciata
- L'amore ai tempi del colera
- Il generale e il suo labirinto
- Dodici racconti raminghi
- Dell'amore e altri demoni
....sono rimasto molto soddisfatto!
OT: mi è arrivato "la leggenda del santo bevitore".... hanno scritto "racconto" in copertina! :sofico: :sofico: sembra un opuscolo :O
Figata!! che altri autori ci sono?
Per santo bevitore per rimanere in tema si può dire che nella botte piccola c'è il vino buono :O
:D no davvero, è un libretto molto piacevole
gearkratos
17-11-2009, 15:57
Figata!! che altri autori ci sono?
Per santo bevitore per rimanere in tema si può dire che nella botte piccola c'è il vino buono :O
:D no davvero, è un libretto molto piacevole
ce ne sono parecchi (li vendono anche su ibs a 12 euro mi pare)
da wikipedia:
1. Ernest Hemingway, Romanzi, vol. I, ISBN 8804357363
2. Ernest Hemingway, Romanzi, vol. II, ISBN 8804550813
3. Italo Calvino, Romanzi e racconti, vol. I, ISBN 8804550821
4. Giuseppe Ungaretti, Vita di un uomo. Tutte le poesie, ISBN 880455083X
5. William Shakespeare, Tragedie, ISBN 8804551011
6. William Shakespeare, Commedie romantiche, ISBN 880455102X
7. Hermann Hesse, Romanzi, ISBN 8804551046
8. Luigi Pirandello, Tutti i romanzi vol. I, ISBN 880455133X
9. Luigi Pirandello, Tutti i romanzi vol. II, ISBN 8804551348
10. Eugenio Montale, Tutte le poesie, ISBN 8804551356
11. Gabriel García Márquez, Romanzi e racconti, vol. I, ISBN 8804551364
12. Gabriel García Márquez, Romanzi e racconti, vol. II, ISBN 8804551372
13. Emily Dickinson, Tutte le poesie, ISBN 8804552816
14. Italo Calvino, Romanzi e racconti, vol. II, ISBN 8804552786
15. Italo Calvino, Romanzi e racconti, vol. III, ISBN 8804552808
16. Virginia Woolf, Romanzi, ISBN 8804552794
17. Jorge Luis Borges, Tutte le opere, vol. I, ISBN 880455276X
18. Jorge Luis Borges, Tutte le opere, vol. II, ISBN 8804552778
19. Thomas Mann, Romanzi brevi, ISBN 8804552743
20. Lev Tolstòj, Tutti i racconti, vol. I, ISBN 8804552751
21. Lev Tolstòj, Tutti i racconti, vol. II, ISBN 8804555181
22. Henry Miller, Opere, ISBN 8804555203
23. George Orwell, Romanzi e saggi, ISBN 8804555211
24. Oscar Wilde, Opere, ISBN 880455522X
25. Charles Baudelaire, Opere, ISBN 8804555238
26. Jack Kerouac, Romanzi, ISBN 8804555246
27. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, vol. I, ISBN 8804555254
28. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, vol. II, ISBN 8804555270
29. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, vol. III, ISBN 8804555297
30. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, vol. IV, ISBN 8804316772
31. Italo Calvino, Fiabe italiane, ISBN 8804558237
32. Edgar Allan Poe, Opere scelte, ISBN 8804558229
33. Franz Kafka, Romanzi, ISBN 8804558288
34. Franz Kafka, Racconti, ISBN 8804558296
35. Ernest Hemingway, Tutti i racconti, ISBN 8804558316
36. Gabriele d'Annunzio, Tutte le novelle, ISBN 880455830X
37. Italo Svevo, Romanzi e «Continuazioni», ISBN 8804558326
38. Gustave Flaubert, Opere, vol. I, ISBN 8804558334
39. Gustave Flaubert, Opere, vol. II, ISBN 8804558342
40. Francesco Petrarca, Canzoniere, ISBN 8804558350
41. Robert Louis Stevenson, Romanzi racconti e saggi, ISBN 8804560215
42. Marco Polo, Milione. Le divisament dou monde, ISBN 8804560223
43. Arthur Rimbaud, Opere, ISBN 8804560231
44. Giovanni Verga, I grandi romanzi, ISBN 8804560304
45. Giovanni Verga, Tutte le novelle, ISBN 8804560290
46. Daniel Defoe, Opere, ISBN 8804560282
47. Donatien-Alphonse-François de Sade, Opere, ISBN 8804560274
48. Wolfgang Goethe, Romanzi, ISBN 8804560266
49. Nikolaj Vasil'evič Gogol', Opere, vol. I, ISBN 8804560258
50. Nikolaj Vasil'evič Gogol', Opere, vol. II, ISBN 880456024X
51. Wolfgang Goethe, Viaggio in Italia, ISBN 8804562544
52. Miguel de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, ISBN 8804562560
53. Aleksandr Sergeevic Puškin, Opere, ISBN 8804562552
54. Dante Alighieri, Commedia, vol. I. Inferno, ISBN 8804562579
55. Dante Alighieri, Commedia, vol. II. Purgatorio, ISBN 8804562587
56. Dante Alighieri, Commedia, vol. III. Paradiso, ISBN 8804562595
57. Alessandro Manzoni, I promessi sposi, tomo I (1827), ISBN 8804562609
58. Alessandro Manzoni, I promessi sposi, tomo II (1840), ISBN 8804562668
59. Giovanni Boccaccio, Decameron, ISBN 8804562676
60. Giacomo Leopardi, Poesie e prose, vol. I. Poesie, ISBN 8804562684
61. Giacomo Leopardi, Poesie e prose, vol. II. Prose, ISBN 8804562692
62. Ludovico Ariosto, Orlando furioso, ISBN 8804562706
63. Torquato Tasso, Gerusalemme liberata, ISBN 880456301X
64. Ippolito Nievo, Le confessioni d'un italiano, ISBN 8804563036
65. Edmondo De Amicis, Cuore, ISBN 8804563028
66. Carlo Collodi, Opere, ISBN 880456735X
67. Gabriele d'Annunzio, Versi d'amore e di gloria, vol. I, ISBN 8804567368
68. Gabriele d'Annunzio, Versi d'amore e di gloria, vol. II, ISBN 8804567376
69. Guido Gozzano, Tutte le poesie, ISBN 8804567384
70. Giuseppe Gioachino Belli, Sonetti, ISBN 8804567392
71. Grazia Deledda, Romanzi e novelle, ISBN 8804567406
72. Luigi Pirandello, Novelle per un anno. vol. I, tomo I, ISBN 8804567414
73. Luigi Pirandello, Novelle per un anno. vol. I, tomo II, ISBN 8804567422
74. Luigi Pirandello, Novelle per un anno. vol. II, tomo I, ISBN 8804567430
75. Luigi Pirandello, Novelle per un anno. vol. II, tomo II, ISBN 8804567449
76. Luigi Pirandello, Novelle per un anno. vol. III, tomo I, ISBN 8804567455
77. Luigi Pirandello, Novelle per un anno. vol. III, tomo II, ISBN 8804567462
io ad esempio credo che prenderò i romanzi di Hemingway e Don Chisciotte (che costa parecchio meno rispetto alle varie edizioni in giro, e il traduttore mi pare sia lo stesso quindi è uguale immagino)
il Caccia
17-11-2009, 16:01
molto interessante grazie, in particolare kafka, orwell, woolf, marquez, shakespeare....
ma assolutamente basta libri per quest'anno!!
se ne riparla l'anno prossimo :)
:.Blizzard.:
17-11-2009, 16:03
http://lh3.ggpht.com/_tWhdkXCuSRU/SuoO4voKJgI/AAAAAAAAAMA/zHjKAd6kTgk/emmaus.jpg
Finito in due giorni. Adoro Baricco. Dopo aver letto il libro mi sono visto anche la sua intervista a Che temo che fa con Fazio.
Finito "Hollywood, Hollywood!" di Charles Bukowski ho appena iniziato "Vaticano S.p.A." di Gianluigi Nuzzi e "A me le guardie!" di Terry Pratchett.
Qualcuno sa consigliarmi qualche bel libro di Hemingway? Non ho mai letto niente scritto da lui e vorrei iniziare, possibilmente un romanzo, le raccolte di racconti non mi vanno tantissimo a genio. :O
Wolfgang Grimmer
18-11-2009, 13:55
ce ne sono parecchi (li vendono anche su ibs a 12 euro mi pare)
da wikipedia:
io ad esempio credo che prenderò i romanzi di Hemingway e Don Chisciotte (che costa parecchio meno rispetto alle varie edizioni in giro, e il traduttore mi pare sia lo stesso quindi è uguale immagino)
ma sono tutte versioni integrali? :o
joker_84
18-11-2009, 14:00
L`ultimo libro che ho letto e` stato quello su Michael Jackson:
http://www.wuz.it/mm/3569/00253929_b.jpg
gearkratos
18-11-2009, 16:33
ma sono tutte versioni integrali? :o
a quanto ho capito è una riedizione dei Meridiani (che sonno collezioni della mondadori vendute in libreria a 50 euro circa) uscita in edicola con varie riviste/quotidiani
Wolfgang Grimmer
18-11-2009, 17:49
a quanto ho capito è una riedizione dei Meridiani (che sonno collezioni della mondadori vendute in libreria a 50 euro circa) uscita in edicola con varie riviste/quotidiani
ah cacchio io presi solo il primo volume (Hemingway).
Non sapevo sarebbero usciti anche Orwell, Goethe e altri autori che mi interessano :(
FagioloOne
18-11-2009, 18:42
Per Emingway i libri migliori sono: Per chi suona la campana e "il vecchio e il mare"
gearkratos
19-11-2009, 21:37
letto ieri notte "La Leggenda del Santo Bevitore" :D
un oretta abbondante ma molto molto piacevole.... probabilmente sono strano io, ma ho sempre avuto pensieri simili ad Andreas..... :sofico:
il Caccia
19-11-2009, 21:54
letto ieri notte "La Leggenda del Santo Bevitore" :D
un oretta abbondante ma molto molto piacevole.... probabilmente sono strano io, ma ho sempre avuto pensieri simili ad Andreas..... :sofico:
cvd :D
simili del tipo? ti piace il goccetto? :asd:
gearkratos
19-11-2009, 23:05
cvd :D
simili del tipo? ti piace il goccetto? :asd:
nono, ho come l'angoscia di cadere in un circolo e non uscirne più :fagiano:
Murakami
20-11-2009, 09:22
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/942/9788817009423g.jpg
Consigliato a chi ha voglia di pensare alla morte prima che ci colga impreparati.
gearkratos
20-11-2009, 12:37
finito "Quando le Radici".... interessante, anche se di fantascienza c'è poco o niente :D
adesso inizio "Livello-7 di Mordecai Roshwald"
http://ilmestieredileggere.files.wordpress.com/2007/11/collura057.jpg
L'uomo che deve schiacciare i pulsanti della morte, l'Ufficiale X-127, è asserragliato con altri duecentocinquanta "superstiti scelti" nell'ultimo avamposto dell'umanità, un bunker a prova di detonazione nucleare nelle viscere della Terra. Sopra le loro teste sta per scoppiare la guerra più breve e apocalittica di tutti i tempi, quello che non sanno è che il loro stesso sistema presenta una falla terminale. Se le radiazioni faranno piazza pulita dell'America, il rifugio sotterraneo resisterà all'ultima beffa della morte? Forse no. Forse l'incubo comincerà quando tutto sembrerà finito!
http://i.imagehost.org/0862/out.jpg
DEVASTANTE!
Un libro che mi è piaciuto moltissimo, sia per la storia che narra (involuzione di un antieroe), sia per lo stile ruvido, violendo e volgare di Welsh
Blaster_Maniac
22-11-2009, 11:05
Presi stamani.
La strada di McCarthy
http://www.sugarpulp.it/wp-content/uploads/2009/05/cormac-mccarthy-la-strada.jpg
Sulla strada di Kerouac
http://www.states4u.com/images/sulla%20strada.jpg
Voglio andare a lavorare all'anas :asd:
gearkratos
22-11-2009, 13:35
a quanto l'hai trovato "La strada di McCarthy"? lo vorrei prendere ma 16 euro sono troppi :sofico:
Blaster_Maniac
22-11-2009, 13:45
a quanto l'hai trovato "La strada di McCarthy"? lo vorrei prendere ma 16 euro sono troppi :sofico:
15 euro.
Beh è l'edizione cartonata, non tascabile/economica.
Non so quali dei due iniziare prima. :mbe:
Ieri ho comprato : King Kong di Edgard Wallace e La Vendetta del Longobardo di Marco rispettivamente a 3 e 2 euro ehehe :D :D :D
Ultimamente, da quando è cominciata la miniserie dedicata al Mostro di Firenze su Fox, mi sto leggendo (in alcuni casi rileggendo) alcuni libri dedicati a questa "triste" vicenda.
Al momento sto leggendo:
Dolci Colline di Sangue (http://www.ibs.it/code/9788845412714/preston-douglas/dolci-colline-sangue)
http://www.liberonweb.com/images/books/8845412717.jpg
Autore/i: Mario Spezi - Douglas Preston
Molto bello secondo me e poi, Mario Spezi, giornalista, è uno dei maggiori esperti sul caso (dopo, ovviamente, gli inquirenti).
--------------------------------------------------------
Tutto d'un fiato, invece, ho riletto in questi giorni:
--------------------------------------------------------
Il Mostro (http://www.ibs.it/code/9788817016285/giuttari-michele/mostro-anatomia-indagine.html)
http://www.liberonweb.com/images/books/8817016284.jpg
Autore/i: Michele Giuttari
Molto bello anche questo e cronaca dei fatti molto fedele.
--------------------------------------------------------
Compagni di Sangue (http://www.ibs.it/code/9788817258586/giuttari-michele-lucarelli-carlo/compagni-di-sangue.html)
http://www.liberonweb.com/images/books/881725858X.jpg
Autore/i: Michele Giuttari - Carlo Lucarelli
Anche questo molto bello, ma invece di fare una analisi spietate dei fatti, analizza gli stessi per portare avanti SOLO (a torto o a ragione) la tesi dei "Compagni di Merende".
--------------------------------------------------------
Nuovi Misteri d'Italia (http://www.ibs.it/code/9788806167400/lucarelli-carlo/nuovi-misteri-italia.html)
http://www.liberonweb.com/images/books/8806167405.jpg
Questo libro lo presi tempo fa, non parla solo del Mostro di Firenze, ma fa una carrellata di tutti (molti) i casi giudiziari italiani insoluti o che comunque lasciano una "aura" di mistero. Pur parlando del Mostro di Firenze in maniera "sommaria" (rispetto agli altri libri sopra descritti ovviamente), ne rispetta i fatti e la cronaca è ben dettagliata. Una piccola perla di libro secondo me.
--------------------------------------------------------
Sono un lettore molto assiduo e "fagocito" molti libri all'anno, ma mi piacciono molto quelli che riprendono e narrano storie accadute realmente.
Ci tengo a precisare che i piccoli commenti fatti per ogni libero sono da intendersi inequivocabilmente "IMHO" :)
P.S. Se posso permettermi, "Dolci colline di sangue", è un bellissimo libro e merita una letta ;)
Un saluto a tutti...
masand
AtuttaBIRRA!
23-11-2009, 10:58
Cmq le copertine di Urania sono davvero una figata :D
Murakami
23-11-2009, 11:01
a quanto l'hai trovato "La strada di McCarthy"? lo vorrei prendere ma 16 euro sono troppi :sofico:
Li vale, credi... ;)
il Caccia
23-11-2009, 11:08
Cmq le copertine di Urania sono davvero una figata :D
vero?!
bisognerebbe scovare qualche store che venda a prezzo di copertina anche gli arretrati, vorrei prenderli tutti cacchio
Cmq le copertine di Urania sono davvero una figata :D
soprattutto quelle di
Karel Thole :ave: :ave: :ave:
Oh che fortuna oggi , son riuscito a pigliare in edicola credo l'ultima copia in città di Urania Collezione " Crociera nell'infinito " di van voght , praticamente il romanzo a cui si è ispirato scott per alien
non vedo l'ora di leggerlo!
Cò,.aò,.zò,aò.,a
il Caccia
23-11-2009, 19:37
Oh che fortuna oggi , son riuscito a pigliare in edicola credo l'ultima copia in città di Urania Collezione " Crociera nell'infinito " di van voght , praticamente il romanzo a cui si è ispirato scott per alien
non vedo l'ora di leggerlo!
Cò,.aò,.zò,aò.,a
:eek: e aspetti adesso a dirlo?
domani vado a prenderlo anch'io!
:eek: e aspetti adesso a dirlo?
domani vado a prenderlo anch'io!
eh pensa che l'ho scoperto 2 gg fa su uraniamania :D
ho girato 5 edicole prima di trovarlo :asd:
intanto sto finendo l'ultimo "millemondi " con la raccolta di racconti , ma finora nulla mi ha particolarmente entusiasmato...
Cò,aòzò,.a
Azaelneo
24-11-2009, 14:33
mi iscrivo alla discussione con il nuovo nick :muro:
Io ho finto il secondo libro di Christopher Paolini Eldest e devo dire che non è male. Ora comincio il terzo e se ho ben capito dovrà uscire un quarto. Consigliato a tutti i lettori di fantasy ;)
gearkratos
24-11-2009, 15:10
Oh che fortuna oggi , son riuscito a pigliare in edicola credo l'ultima copia in città di Urania Collezione " Crociera nell'infinito " di van voght , praticamente il romanzo a cui si è ispirato scott per alien
non vedo l'ora di leggerlo!
Cò,.aò,.zò,aò.,a
non avevo pagato il bollettino dell'abbonamento e questo numero non me lo han spedito..... dopo essermi girato 6 edicole l'ho trovato anche io :O
Oggi ho finito di leggere L'Esorcista di Blatty
http://img264.imageshack.us/img264/8125/esorcista.jpg
...superlativo eheh...
Ora ho iniziato, finalmente (perchè l'ho comprato un paio di anni fa), I Mabinogion di Evangeline Walton, cambiando genedere, passando dall'horror e ritornando al Fantasy eheh.
Io ho questo nello scaffale:
http://img687.imageshack.us/img687/7656/clur022.jpg
ereditato dalla mamma appassionata di fantascienza, insieme a molti altri Urania degli anni '70. :D
Proprio un bel libro.
L'ultimo libro che ho letto è Dracula di Bram Stoker, più interessante di quanto mi aspettassi.
Adesso sto leggendo Omaggio alla Catalogna di George Orwell, reportage del periodo passato in Spagna durante la guerra civile.
Finito Il caso di Charles Dexter Ward, sotto con Nicolas Eymerich, inquisitore :D
Wolfgang Grimmer
25-11-2009, 04:41
tra i vari ultimi letti il più particolare è decisamente questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/3/36/Il_teatro_alla_moda.jpg/437px-Il_teatro_alla_moda.jpg
Una satira sul mondo musicale del 600-700 scritta da Benedetto Marcello, dove prende per culo praticamente tutti: librettisti, impresari, cantanti maschi e soprattutto donne, madri di queste ultime (le madri e le loro figlie "virtuose" vengono fatte parlare in dialetto stretto per renderle ancora più grottesche), per finire agli addetti al botteghino...
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_teatro_alla_moda
si trova gratis su liberliber, è abbastanza breve ma divertentissimo ed in un certo senso sempre attuale.
Giusto per citare un paio di frasi
In primo luogo non dovrà il Poeta moderno aver letti, né legger mai gli Autori antichi
Latini o Greci. Imperciocché nemeno gli antichi Greci o Latini hanno mai letti i moderni.
Non dovrà il moderno Compositore di Musica possedere notizia veruna delle Regole di
ben comporre, toltone qualche principio universale di pratica.
:asd:
Perfettamente applicabili a certi pseudoscrittori e pseudomusicisti contemporanei.
ciao a tutti mi servirebbe un consiglio.
Mio padre si è divorato la trilogia di Iggulden riguardo Gengis Kahn.
Avete da consigliarmi un altro libro sullo stesso genere (storico romanzato) per natale?
grazie
ciao:)
gearkratos
25-11-2009, 14:35
ciao a tutti mi servirebbe un consiglio.
Mio padre si è divorato la trilogia di Iggulden riguardo Gengis Kahn.
Avete da consigliarmi un altro libro sullo stesso genere (storico romanzato) per natale?
grazie
ciao:)
Q - Luther Blisset...... mi è piaciuto troppo :D
tecnologico
25-11-2009, 14:38
qualcuno ha letto vaticano spa?
Q - Luther Blisset...... mi è piaciuto troppo :D
che tra l'altro è possibile scaricare dal sito ufficiale dello scrittore (assieme ad altri romanzi)
http://www.wumingfoundation.com/italiano/downloads_ita.htm
moon.eclipse
25-11-2009, 14:45
Breaking Dawn :
Il 4° libro della saga di Twilight.
Il + bello tra i 4!
Mozaic83
25-11-2009, 15:17
Qualche giorno fa ho finito "ALBA NERA SU TOKYO" di Barry Eisler... Decisamente un bel libro !
http://img18.imageshack.us/img18/221/g5c8811681049g.jpg (http://img18.imageshack.us/i/g5c8811681049g.jpg/)
e ieri ho iniziato a leggere "IL VICOLO DELLE CAUSE PERSE" di Claudio Paglieri
http://img16.imageshack.us/img16/9308/g5c8856605945g.jpg (http://img16.imageshack.us/i/g5c8856605945g.jpg/)
Blaster_Maniac
26-11-2009, 07:08
15 euro.
Beh è l'edizione cartonata, non tascabile/economica.
Non so quali dei due iniziare prima. :mbe:
Finito "La strada"
Freddo e grigio. Distopico.
Non vedo l'ora di vedere il film. L'unica cosa che non mi è piaciuta è il lieto fine per il bambino
Apix_1024
26-11-2009, 07:10
in lettura: http://www.macrolibrarsi.it/libri/__alieni_o_demoni.php :D
Wolfgang Grimmer
26-11-2009, 15:33
In un moto di puro masochismo ho iniziato
http://marcoverga86.netsons.org/wp-content/uploads/Biblioteca_dei_morti.jpg
volevo una lettura scazzata, facile e veloce e questo è stato il primo libro che ho beccato sotto mano.
tecnologico
26-11-2009, 15:39
che faccio lo prendo?:D
http://www.illibraio.it/imagesfe/lamanodifatima2897_img.jpg
Wolfgang Grimmer
26-11-2009, 16:27
che faccio lo prendo?:D
http://www.illibraio.it/imagesfe/lamanodifatima2897_img.jpg
Genere Dan Brown?
Azaelneo
26-11-2009, 18:02
In un moto di puro masochismo ho iniziato
http://marcoverga86.netsons.org/wp-content/uploads/Biblioteca_dei_morti.jpg
volevo una lettura scazzata, facile e veloce e questo è stato il primo libro che ho beccato sotto mano.
io l'ho letto ed è carino...molto scorrevole. I flash al passato rendono la lettura interessante e coinvolgente. I personaggi sono un po troppo stereotipati e mancano un po di spessore ma cmq rimane un ottimo romanzo con un bel finale. ;)
gearkratos
26-11-2009, 21:15
finito "Livello-7".....wow un "dopobomba" scritto in piena guerra fredda..... ve lo consiglio
adesso inizio "Dodici Racconti Raminghi - G.G. Marquez" :O
tecnologico
27-11-2009, 09:49
Genere Dan Brown?
genere i pilastri della terra
Fradetti
27-11-2009, 11:12
cominciato le Cronache del ghiaccio e del fuoco.... finito il primo in una settimana e continuo.
Azaelneo
27-11-2009, 11:15
genere i pilastri della terra
se scritto bene come quello di Follett un pensierino per prenderlo lo faccio :D
cominciato le Cronache del ghiaccio e del fuoco.... finito il primo in una settimana e continuo.
bene fra una po sarai fermo in attesa (come me e molti altri) che publichi qualcosa:muro: :muro: :muro:
Azaelneo
27-11-2009, 14:43
bene fra una po sarai fermo in attesa (come me e molti altri) che publichi qualcosa:muro: :muro: :muro:
secondo me la sta portando alle lunghe...cmq prima o poi comincerò a leggerlo anche io.
tecnologico
27-11-2009, 14:56
se scritto bene come quello di Follett un pensierino per prenderlo lo faccio :D
il primo, la cattedrale del mare era mooolto simile ai pilastri..forse un pelo meno ricco di eventi, ma con una bella storia.
Azaelneo
27-11-2009, 14:57
il primo, la cattedrale del mare era mooolto simile ai pilastri..forse un pelo meno ricco di eventi, ma con una bella storia.
ma le ambientazione sono sempre medievali?
tecnologico
27-11-2009, 15:00
ma le ambientazione sono sempre medievali?
1300 il primo, 1500 il secondo, almeno mi pare.
Azaelneo
27-11-2009, 15:01
1300 il primo, 1500 il secondo, almeno mi pare.
grazie ;) Proverò a prendere il primo.
moon.eclipse
27-11-2009, 15:06
Sto iniziando "L'ospite" Stephenie Meyer
secondo me la sta portando alle lunghe...cmq prima o poi comincerò a leggerlo anche io.
io ho preso a leggerlo quando in italia erano gia usciti 6 o 7 volumi .... sono ormai anni che aspetto... ogni tot mondadori pubblica mezzo o il 30 % di un libro e leggo 300 paginette........... poi sto fermo per mesi... ormai non ricordo quasi piu un cazzo :mc: :mc: :mc: :mc:
Azaelneo
27-11-2009, 15:44
io ho preso a leggerlo quando in italia erano gia usciti 6 o 7 volumi .... sono ormai anni che aspetto... ogni tot mondadori pubblica mezzo o il 30 % di un libro e leggo 300 paginette........... poi sto fermo per mesi... ormai non ricordo quasi piu un cazzo :mc: :mc: :mc: :mc:
ma ne vale la pena? o investo quei soldi su altro? Sono un bel po di libri
ma ne vale la pena? o investo quei soldi su altro? Sono un bel po di libri
h intanto la mondadori ha fatto finora 3 versioni il cartonato (da evitare come la peste per il suo costo)
l'ed. economica (che ho preso io )
e poi ha buttato fuori una 3° versione con tomi enormi per numero di pagine(se non erro dovrebbero corrispondere al formato originale) e si trovano anche in edicola
io prenderei questi ultimi finirai il ciclo un paio di anni dopo ma chissene...
tornando la giudizio.. è una saga fantasy con poca magia
incentrata sull intrigo, la lotta per il governo,
lo stile è particolare nel senso che ogni capitolo è scritto dal punto di vista del protagonista del capitolo
i primi volumi sono belli poi anche per me martin non sa piu dove sbattere la testa
inoltre temo che sia distratto dalla seria chce vogliono girare sui suoi libri
in ogni caso come fantasy moderno rimane uno fra i migliori in giro ( è anche vero che il livello è infimo)
gearkratos
30-11-2009, 14:43
...adesso inizio "Dodici Racconti Raminghi - G.G. Marquez" :O
nooooo che cosa ho trovato!!!! ha ambientato uno dei racconti a Pantelleria (io sono nato la :O )...... è stata una sorpresa e chi se lo immaginava :fagiano:
Radagast?
30-11-2009, 15:03
adesso inizio "Dodici Racconti Raminghi - G.G. Marquez" :O
di che parla? :confused:
gearkratos
30-11-2009, 16:07
di che parla? :confused:
sono dodici racconti ognuno per se :D raminghi perchè facevano la spola dalla scrivania al cestino e al dimenticatoio
molto belli per adesso
Ragazzi, che mi dite di "Uomini che odiano le donne" ?
Mi intriga parecchio, ma visto che è un bel mattone [e costa 21€, tra l'altro :help: ] vorrei prima qualche parere :D
Nel frattempo mi sono pappato "Nicolas Eymerich, Inquisitore" :fagiano:
tecnologico
01-12-2009, 07:46
Ragazzi, che mi dite di "Uomini che odiano le donne" ?
Mi intriga parecchio, ma visto che è un bel mattone [e costa 21€, tra l'altro :help: ] vorrei prima qualche parere :D
Nel frattempo mi sono pappato "Nicolas Eymerich, Inquisitore" :fagiano:
merita
il Caccia
07-12-2009, 17:23
appena finito, interessante, lo consiglio
http://i.imagehost.org/0038/pleistocene.jpg (http://i.imagehost.org/view/0038/pleistocene)
Ragazzi, che mi dite di "Uomini che odiano le donne" ?
Leggilo, merita tutta la trilogia. :O
Oggi sono passato in libreria e ho preso questo che mi hanno consigliato:
http://lapoesiaelospirito.files.wordpress.com/2009/04/mancuso.jpg
con il 30% di sconto :sofico:
e questo me lo hanno regalato:
http://1.bp.blogspot.com/_PTyixG6R1Ws/SkvqNFxLD-I/AAAAAAAABE0/JomS8dKijnA/s400/L%27ultimo+copione+di+John+Pellam.jpg
Scannabue²
07-12-2009, 18:18
Finito "La strada"
Freddo e grigio. Distopico.
Non vedo l'ora di vedere il film. L'unica cosa che non mi è piaciuta è il lieto fine per il bambino
Ho finito di leggerlo anch'io qualche giorno fa.
Vorrei capirne il significato.
Non quello letterale, cioè la storiella post-apocalittica.
Quello vero.
Perché non credo che si possa ridurre alla storiella.
Di McCarthy ho visto il film tratto da "Non è un paese per vecchi" e in quel caso c'era un contenuto che andava oltre l'apparenza della trama pura e semplice.
Questo contenuto in "La strada" non sono riuscito a capirlo.
Adesso sono passato a questo:
http://www.einaudi.it/media/img/978880619783GRA.jpg
Ho letto i primi 2 racconti, ma sono già magistrali.
Apix_1024
07-12-2009, 18:27
consiglio x il mio prossimo libro tra questi 4:
l'ipotesi di copenhagen
la fine del tempo
accesso negato alla verità
life codes
:D :D :D
i due centrali mi stuzzicano non poco... voi che direste?
gearkratos
07-12-2009, 21:53
ho trovato urania di questo mese nel mio balcone al terzo piano, che mentre pioveva era inzuppato d'acqua = libro fradicio :cry:
ora mi chiedo come ha fatto il postino a farlo arrivare lassù!! non posso fare a meno d'immaginarlo che tira sto libro fino a fare canestro :sofico: :sofico: :sofico:
ho trovato urania di questo mese nel mio balcone al terzo piano, che mentre pioveva era inzuppato d'acqua = libro fradicio :cry:
ora mi chiedo come ha fatto il postino a farlo arrivare lassù!! non posso fare a meno d'immaginarlo che tira sto libro fino a fare canestro :sofico: :sofico: :sofico:
Ti è già arrivato? Comunque che sfiga :mad:
Io invece mi sa che questo mese lo devo comprare perché ho dimenticato a pagare il secondo bollettino :rolleyes:
Xalexalex
08-12-2009, 14:37
Lui
http://4.bp.blogspot.com/_YhrLAYLQ8So/SXTuv4oqVVI/AAAAAAAAHo8/X7Vq91uElds/s400/The+Manual+of+Detection.jpg
in lingua Inglese ^^
Appena finito di rileggermi i primi tre libri ("A me le guardie!" "Uomini d'arme" e "Piedi d'argilla") del ciclo delle guardie di Terry Pratchett, a breve prendo "La torre nera" del Re che ha evidentemente abdicato da parecchio tempo.
Qualcuno di voi ha letto Alexrandros di Manfredi???
Lilunyel
09-12-2009, 07:18
Bè, non è proprio l'ultimo libro che ho letto (è passato qualche mesetto :p), però mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti della fantascienza, specialmente a chi piace quella più "hard" (no, non sto parlando di Forbidden Science :asd: ).
Il libro in questione è "Tau Zero" di Poul Anderson. ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Tau_Zero
l'ultimo libro che ho letto è "i milanesi ammazzano al sabato" di giorgio scerbanenco, preceduto da "milano calibro 9" sempre di scerbanenco
tecnologico
10-12-2009, 13:21
appena preso "la mano di fatima"
Azaelneo
10-12-2009, 13:44
appena preso "la mano di fatima"
quando lo finisci, facci una piccola recensione ;)
tecnologico
10-12-2009, 13:51
quando lo finisci, facci una piccola recensione ;)
sono 900 pagine, datemi almeno 5gg:D
cmq confermato, prezzi di copertina maggiorati. il suo primo libro 18 euro, questo 22. per fortuna mediaworld spesso e volentieri fa il 30
Azaelneo
10-12-2009, 14:16
sono 900 pagine, datemi almeno 5gg:D
cmq confermato, prezzi di copertina maggiorati. il suo primo libro 18 euro, questo 22. per fortuna mediaworld spesso e volentieri fa il 30
Grande mediaworld :D ho preso quello di Dan Brown a 16€ contro i 24€ di copertina :eek:
tecnologico
10-12-2009, 14:22
si infatti...il 30 su tutto...mica male...
http://www.operanarrativa.com/files/copertine/city.jpg
Baricco - City
Fare un sunto della trama è piuttosto difficile...per non spoilerare posso dire soltanto che la storia ruota attorno a Gould un ragazzino prodigio, che fa amicizia con una ragazza di nome Shatzy il cui sogno è quello di scrivere un western.
Ottima la caratterizzazione dei personaggi, belli gli stralci del western..peccato che il finale me lo aspettavo...
merita
Leggilo, merita tutta la trilogia. :O
Comprato, alla Saturn era pure scontato, grazie mille :D
Apix_1024
18-12-2009, 19:03
finito questa settimana "custode della genesi":D illuminante;)
Io sto per finire questo :
http://www.scritturalternativa.it/images/stories/articoli/163-nagasaki.jpg
Praticamente e' il racconto di sto Fred Olivi , militare italo-americano , che prese parte al bombardamento atomico di nagasaki.
Racconta la missione fin nei dettagli , in prima persona.
Molto interessante.
c;,a;,z;,a;,
tecnologico
18-12-2009, 19:42
Io sto per finire questo :
http://www.scritturalternativa.it/images/stories/articoli/163-nagasaki.jpg
Praticamente e' il racconto di sto Fred Olivi , militare italo-americano , che prese parte al bombardamento atomico di nagasaki.
Racconta la missione fin nei dettagli , in prima persona.
Molto interessante.
c;,a;,z;,a;,
ma è un romanzo o una biografia?
ma è un romanzo o una biografia?
autobiografia .
ci sono anche delle foto scattate all'epoca e documenti sulla missione.
C;a;z;a;.za
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.