PDA

View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21

banryu79
30-07-2010, 08:55
sì è vero, anche a me ha dato queste sensazioni. quando un libro è scritto bene ci entri dentro anche tu e passeggi con i protagonisti.

azz mi viene in mente La storia Infinita!! chi l'ha letto? :) spettacolo!
Romanzo stupendo!
Di Ende consiglio anche "Momo" :)

AtuttaBIRRA!
08-08-2010, 11:38
Ragazzi vi segnalo un libro che mi ha davvero colpito (e non succedeva da tempo)

Ricambi di Michael Marshall Smith

Il genere è fantascienza-cyberpunk e devo dire che mi ha impressionato sia per la storia che per il linguaggio. Nel bel mezzo dei momenti più cupi è capitato spesso di rimanere folgorati da uno humor cinico e nero, ma devo dire che anche le ambientazioni mi hanno sopreso.
Di fantascienza ho letto abbastanza, di cyberpunk poco o niente, magari ne esistono di molto più belli, ma a me questo ha colpito davvero.

il Caccia
08-08-2010, 11:55
grazie del consiglio, quando possibile lo prendo..
sempre rimanendo in tema sci-fi ho appena finito

Ghiaccio 9, di Kurt Vonnegut

http://a.imagehost.org/0688/copj13_asp.jpg (http://a.imagehost.org/view/0688/copj13_asp)

altamente consigliato!! alcuni dialoghi alla douglas adams (ma più moderato)

Jamal Crawford
08-08-2010, 12:14
io ho letto "il mambo degli orsi" di Joe lansdale :asd:

bello, i dialoghi sono pazzeschi :asd:

AtuttaBIRRA!
08-08-2010, 13:06
io ho letto "il mambo degli orsi" di Joe lansdale :asd:

bello, i dialoghi sono pazzeschi :asd:

Landsdale mi fa impazzire. Grandissimo! :D

il Caccia
09-08-2010, 17:54
Appena finito anche "Mattatoio n. 5" di Kurt Vonnegut.
Mi è piaciuto meno di "Ghiaccio 9", racconta del bombardameno di Dresda nella seconda guerra, ed è piuttosto attendibile perchè lo scrittore era presente, come prigioniero, proprio a Dresda durante quel bombardamento.
Come in Ghiaccio 9 c'è un pò di fantascienza, ma giusto come pretesto per raccontare alcune scene.
Nel libro c'è un passaggio meraviglioso, in cui viene raccontata una scena di bombardamento vista come al rewind del videoregistratore. Merita letto il libro anche solo per questo passaggio per quel che mi riguarda.

http://i.imagehost.org/0307/image_book_php.jpg (http://i.imagehost.org/view/0307/image_book_php)

Ora inizio "Il giro del mondo" del mitico Verne. Sicuramente non mi deluderà :D

Jamal Crawford
09-08-2010, 19:29
ragazzi mi affido a voi
Mercoledi mattina parto per la norvegia e vorrei portarmi un libro poco voluminoso, di altissima suspence, un qualcosa tipo "il vangelo secondo satana" o "la biblioteca dei morti"
In sostanza libri che dalla prima pagina ti tengono col fiato sospeso :)
Consigliatemi qualcosa che domani vedo se riesco a trovarlo in biblioteca

:)

Jamal Crawford
09-08-2010, 22:33
Seppur reputi la biblioteca dei morti uno dei peggiori libri che abbia mai letto ultimamente (ma è un personalissimo parere :P), puoi provare con il seguito "Il libro delle anime"

si il libro delle anime devo leggerlo ma lo faro' al ritorno, lo comprero'.
A me servirebbe un libro di quelli semplici da trovare in biblioteca in 24H

willywilly77
10-08-2010, 01:19
letto non in ordine ebook gratuito 1936 - Prometeo e la Guerra di Alessandro Girola carino e scorrevole, l'utimo capitolo scritto :muro: di quel mattone di Turteldowe colonizzazione fase 4.
Sempre del buon Turtledove, il nemico alle porte ottimo romanzo ucronico sul terzo reich.
Infine, della black library Gunheads di Steve Parker.

Jamal Crawford
10-08-2010, 06:47
Hai già letto "il miglio verde"?

ho visto 3 volte il film.... :D

Dj Ruck
13-08-2010, 22:21
qualcuno ha letto L'ascesa del Lich King. Arthas. da World of Warcraft e tutto il ciclo??? non so perchè ma questo personaggio mi affascina molto!!!

il Caccia
18-08-2010, 10:54
qualcuno ha letto L'ascesa del Lich King. Arthas. da World of Warcraft e tutto il ciclo??? non so perchè ma questo personaggio mi affascina molto!!!

io no, non saprei...

finito "il giro del mondo in 80 giorni" di Verne, evergreen, grande classico

http://j.imagehost.org/0655/9788817014656g.jpg (http://j.imagehost.org/view/0655/9788817014656g)

Beelzebub
21-08-2010, 17:12
Eccomi di ritorno dalle vacanze: sono partito con Tortuga di Valerio Evangelisti, trovato in questo thread, e dopo averlo divorato in 5 giorni, mi sono preso anche Il guardiano degli innocenti di Sapkowski e Diary di Palahniuk, entrambi terminati prima della fine delle vacanze... ora sto leggendo Soffocare, sempre di Palahniuk. Dopo pensavo di tornare a leggere qualcosa di pirati prendendo Veracruz, anch'esso di Evangelisti; qualcuno lo ha letto?

Dj Ruck
26-08-2010, 18:30
allora...
Gli ultimi tre libri acquistati:

Markus Heitz - La Leggenda degli Albi
Terry Goodking - La Spada della Verità (Primo Volume)
Roberto Saviano - Gomorra


ora sto leggendo Markus Heitz - La Vendetta dei Nani

Beelzebub
28-08-2010, 09:49
allora...
Gli ultimi tre libri acquistati:

Markus Heitz - La Leggenda degli Albi
Terry Goodking - La Spada della Verità (Primo Volume)
Roberto Saviano - Gomorra


ora sto leggendo Markus Heitz - La Vendetta dei Nani

Hei, ciao! :D

Com'è La leggenda degli Albi? Era pubblicizzato all'interno de Il guardiano degli innocenti, la trama sembra interessante... ma fa parte di una saga?

Per quanto riguarda me, ho quasi finito di leggere Veracruz, molto bello anche questo per chi ha apprezzato Tortuga e avrebbe voluto leggere le gesta della Filibusta durante la presa dell'inespugnabile roccaforte spagnola, citate più volte nel primo libro.

Soffocare di Palahniuk mi è piaciuto ma non quanto Diary, anche se regala perle notevoli, soprattutto nel descrivere le varie forme di pazzia degli anziani nella casa di cura, o le ossessioni dei sessodipendenti... :asd:

Dj Ruck
28-08-2010, 16:55
Hei, ciao! :D

Com'è La leggenda degli Albi? Era pubblicizzato all'interno de Il guardiano degli innocenti, la trama sembra interessante... ma fa parte di una saga?

guarda...l'ho appena comprato e ancora non iniziato, anche perchè ancora sto leggendo il terzo libro della saga dei nani e mi manca il quarto da leggere...e questo degli albi, da quanto ho letto in giro, è una specie di "antefatto" a ciò che viene narrato nella saga dei Nani!

Dj Ruck
28-08-2010, 23:01
Appena comprati online ahah


Le cronache del ghiaccio e del fuoco - Il trono di spade Vol.1

Le cronache del ghiaccio e del fuoco - Il grande inverno Vol.2

Le cronache del ghiaccio e del fuoco - Il regno dei lupi Vol.3

Le cronache del ghiaccio e del fuoco - La regina dei draghi Vol.4


:D :D :D

Nicky
30-08-2010, 06:29
In ferie mi sono dedicata a tutta la saga di Douglas Adams:

- guida galattica per autostoppisti
- ristorante al termine dell'universo
- la vita, l'universo e tutto quanto
- addio e grazie per tutto il pesce
- praticamente innocuo

ho anche iniziato i Simulacri di Philip K. Dick

il Caccia
30-08-2010, 08:12
direi una delle migliori letture estive adams :)
piaciuto?

Nicky
30-08-2010, 21:19
Si, si...mi sono piaciuti praticamente tutti..anche se la Guida forse rimane il migliore della serie..
Adoro la stupidità di Arthur :D

il Caccia
30-08-2010, 21:33
Si, si...mi sono piaciuti praticamente tutti..anche se la Guida forse rimane il migliore della serie..
Adoro la stupidità di Arthur :D

quasi automatico che il primo libro di una serie di libri/film sia il migliore :)
e in proposito se ancora non hai avuto occasione ti consiglio di vedere il film di guida galattica, i personaggi sono resi alla perfezione, davvero, una delle rese più calzanti che si siano mai viste! marvin poi è un idolo :D

Nicky
30-08-2010, 22:00
quasi automatico che il primo libro di una serie di libri/film sia il migliore :)
e in proposito se ancora non hai avuto occasione ti consiglio di vedere il film di guida galattica, i personaggi sono resi alla perfezione, davvero, una delle rese più calzanti che si siano mai viste! marvin poi è un idolo :D

si, si il film l'ho visto..ai tempi i libri li stava leggendo il mio ragazzo (tutta la saga è un regalo che gli ho fatto tempo fa :p )
Zaphod secondo me è il più fedele :D

Nevermind
30-08-2010, 23:49
Ultimo libro letto:

La Torre Della Solitudine di Valerio Massimo Manfredi.
Libro che per gli standard di Manfredi mi ha parecchio deluso...storia piuttosto scontata e che sapeva di gia' visto.

Ora sto leggendo:

L'ora Delle Streghe di Anne Rice il primo libro della serie delle streghe di mayfair...

Sono solo all'inizio ma la Rice non si smentisce l'atmosfera del libro e' spettacolarmente inquietante e la narrazione avvincente. Consigliato vivamente agli amanti del genere (come tutti gli altri dell'autrice)

fluke81
02-09-2010, 01:07
Ho finito "The Dome" del Re:cool: , bel libro, mi ha un pochino annoiato qualche tratto della parte centrale ma l'inizio e tutta la parte finale del libro sono fantastiche:D

MesserWolf
02-09-2010, 16:51
Letto :
Il sentiero di Legno e Sangue

autore Luca Tarenzi

http://www.fantasymagazine.it/imgbank/ARTICOLI/ilsentierodilegnoesangue1.jpg (http://www.fantasymagazine.it/notizie/12390/il-sentiero-di-legno-e-sangue-in-arrivo-l-ultimo/)


Libro molto carino anche se un po' breve. Ve lo consiglio se avete voglia di un libro un po' particolare


P.S.
E' stato il primo ebook che ho comprato in italiano... meno di 4€ cioè circa la metà del prezzo della versione fisica, NO DRM .... davvero soddisfatto insomma

(da simplicissimus)

marczxc
02-09-2010, 21:58
l'ultimo libro letto è stato "Il codice Rebecca" di Ken Follet... Che dire.. Non delude mai! Romanzo consigliatissimo!

tecnologico
03-09-2010, 06:24
mi consigliate un romanzucolo scorrevole ma non eccessivamente pesante? the dome?

marczxc
03-09-2010, 07:13
mi consigliate un romanzucolo scorrevole ma non eccessivamente pesante? the dome?

a me the dome non è piaciuto... per me vedi sopra :)

Beelzebub
03-09-2010, 08:31
Non sono riuscito a trovare in nessuna libreria "La notte eterna del coniglio"... :( E' così introvabile 'sto libro? :fagiano:

fluke81
03-09-2010, 09:08
mi consigliate un romanzucolo scorrevole ma non eccessivamente pesante? the dome?

insomma, tanto scorrevole non è, ci sono tanti personaggi e un po ti confondi:stordita:

"The Cell" che ho letto l'anno scorso era piu scorrevole, o anche "Pet Cemetary":cool:

Beelzebub
03-09-2010, 09:17
mi consigliate un romanzucolo scorrevole ma non eccessivamente pesante? the dome?

Di che genere?

GByTe87
06-09-2010, 13:03
Iniziato e finito in poche ore "Metallo Urlante" di Evangelisti, macabro e cupo quanto piace a me. :D

Ryuzaki_Eru
06-09-2010, 14:00
Obbedienza, di Will Lavender. Adesso sto leggendo tutti i libri su Sherlock Holmes.

il Caccia
06-09-2010, 14:54
Obbedienza, di Will Lavender. Adesso sto leggendo tutti i libri su Sherlock Holmes.

ho appena preso la raccolta dei 4 romanzi di doyle su sherlock :D

Ryuzaki_Eru
06-09-2010, 15:02
Io ho preso l'edizione Mammut, tutti i racconti in un mega librone da 1000+ pagine :D

Dawidh
06-09-2010, 17:07
Non sono riuscito a trovare in nessuna libreria "La notte eterna del coniglio"... :( E' così introvabile 'sto libro? :fagiano:

Io lo avevo trovato in un negozio di libri usati.. comunque lo puoi trovare su ibs.it e non costa neanche molto.

Finito da poco (visti i numerosissimi consigli) "Neanche gli dei" di Isaac Asimov

http://farm4.static.flickr.com/3283/3122794308_48f72c72cf_o.jpg

SPETTACOLARE
Adesso appena ho un po' di tempo (Ho iniziato pure la saga della Torre Nera, finito il primo) vorrei prendermi e iniziare i tre cicli (robot, impero e fondazione) consigli sull'ordine? Io pensavo ordine cronologico di uscita dei libri...

il Caccia
06-09-2010, 17:22
Io lo avevo trovato in un negozio di libri usati.. comunque lo puoi trovare su ibs.it e non costa neanche molto.

Finito da poco (visti i numerosissimi consigli) "Neanche gli dei" di Isaac Asimov

http://farm4.static.flickr.com/3283/3122794308_48f72c72cf_o.jpg

SPETTACOLARE
Adesso appena ho un po' di tempo (Ho iniziato pure la saga della Torre Nera, finito il primo) vorrei prendermi e iniziare i tre cicli (robot, impero e fondazione) consigli sull'ordine? Io pensavo ordine cronologico di uscita dei libri...

sull'ordine di lettura ci sono più correnti di pensiero, io sono per l'ordine cronologico all'interno della storia, altri prediligono l'ordine cronologico di pubblicazione, vedi tu, è un pò degustibus :)
checchè sia la scelta caschi in piedi con asimov, sarà un bel leggere, buon divertimento ;) (ti conviene partire dal ciclo della fondazione cmq, che ti da il background storicopolitico per gli altri due cicli, che in realtà si interlacciano tra loro solo in parte, ma alcuni passaggi conoscendo com'è quell'universo sono più comprensibili)

GByTe87
06-09-2010, 18:34
Appena comprati:

Valerio Evangelisti - Il mistero dell'inquisitore Eymerich
Isaac Asimov - Sogni di robot

Rorina89
07-09-2010, 14:21
"LA METAMORFOSI" di Frank Kafka

..ed ora sono in fare lettura del "IL FU MATTIA PASCAL" di Luigi Pirandello :)

il Caccia
07-09-2010, 14:34
"LA METAMORFOSI" di Frank Kafka

..ed ora sono in fare lettura del "IL FU MATTIA PASCAL" di Luigi Pirandello :)

bello il pascal (anche la metamorfosi)

Dj Ruck
11-09-2010, 23:53
oggi ho comprato L'Ultima Legione di Manfredi e Le Nebbie ddi Avalon di Marion Zimmer Bradley :cool: :cool: :D :D

Dj Ruck
20-09-2010, 12:22
ho 8 libri di Jeaffery Deaver...se qualcuno è interessato a comprarli mi faccia sapere tramite MP :O

marczxc
20-09-2010, 12:43
la scorsa settimana ho finito "il Pettirosso" di Jo Nesbo. Carino ma non mi ha preso molto... diciamo un buon giallo!

Questo week end a Torino c'era portici di carta e ne ho approfittatto per comprare:
- Il terzo gemello (iniziato ieri)
- La cruna dell'ago
- Notte sull'acqua
(tutti di Ken Follet)
- L'ultima legione (di Manfredi)

prezzo totale??? 12€ :D :sofico: :cool: (3€ l'uno e tutti nuovi!!!)

Dj Ruck
20-09-2010, 12:45
la scorsa settimana ho finito "il Pettirosso" di Jo Nesbo. Carino ma non mi ha preso molto... diciamo un buon giallo!

Questo week end a Torino c'era portici di carta e ne ho approfittatto per comprare:
- Il terzo gemello (iniziato ieri)
- La cruna dell'ago
- Notte sull'acqua
(tutti di Ken Follet)
- L'ultima legione (di Manfredi)

prezzo totale??? 12€ :D :sofico: :cool: (3€ l'uno e tutti nuovi!!!)

azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Revolution.Man
20-09-2010, 12:54
http://www.eclipse-magazine.it/images/stories/Letteratura/Letteratura_Narrativa/cavalli_selvaggi_-_EINAUDI.jpg

Sto letteralmente mangiando questo libro, primo della cosidetta trilogia della frontiera di Cormac McCarthy (autore tra l'altro anche di "non è un paese per vecchi")

Libro veramente notevole,!!!

breakfast.club
24-09-2010, 12:00
Oggi ho letto il mio primo Dick, "La svastica sul sole" e mi è piaciuto tantissimo, consigliate altro? :fagiano:

Tra gli altri di Dick ti consiglio Un oscuro scrutare, davvero notevole, anche nei dialoghi...

Nicky
28-09-2010, 06:52
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/14/14365.jpg

Philip K Dick - I simulacri

Quest'uomo era un genio.. bello davvero, anche se è la storia che m'è piaciuta meno di quel poco che ho letto sin'ora di Dick

marczxc
28-09-2010, 09:00
http://www.operanarrativa.com/files/copertine/Il-terzo-gemello.jpg

bellissimo, come tutti gli altri libri di Ken Follett. Ora ho iniziato "La cruna dell'ago"

Beelzebub
28-09-2010, 09:30
A proposito di Follett, in questi giorni esce il primo della nuova trilogia "The Century", intitolato "La caduta dei giganti". Sembra interessante... :stordita:

Di recente ho letto "La solitudine dei numeri primi", mi è piaciuto parecchio, in alcuni punti è davvero "forte", ma non vedo come possa essere stato girato il film, che tutti definiscono un "horror sentimentale"... :mbe: Di horror nella storia non c'è veramente nulla... :mbe:

Maverick18
07-10-2010, 11:53
Finito ieri "I pilastri della Terra" di Ken Follet.
Troppo lungo e un po' monotono in certe parti a mio avviso.

Dreammaker21
07-10-2010, 12:25
A proposto di libri: al prossimo Lucca Comics & Games ci sarà Terry Brooks come ospite d'onore.

A me i suoi libri son sempre piaciuti, ma molti lo vedono come una semplificazione del Fantasy di Tolkien, che io personalmente ho sempre trovato noiosi.

Revolution.Man
07-10-2010, 12:51
A proposito di Follett, in questi giorni esce il primo della nuova trilogia "The Century", intitolato "La caduta dei giganti". Sembra interessante... :stordita:

Di recente ho letto "La solitudine dei numeri primi", mi è piaciuto parecchio, in alcuni punti è davvero "forte", ma non vedo come possa essere stato girato il film, che tutti definiscono un "horror sentimentale"... :mbe: Di horror nella storia non c'è veramente nulla... :mbe:

più che horror è in certi tratti tristissimo!.... nel film (che non ho visto, ammetto) ho sentito dire che i dialoghi sono molto limitati.. non so..
il libro è valido anche se forte, ma non mi ha entusiasmato...

io sono invece alle prese con l'"eleganza del riccio"... per il momento nemmeno qua è scoccata la scintilla..

daemon
07-10-2010, 13:11
A proposto di libri: al prossimo Lucca Comics & Games ci sarà Terry Brooks come ospite d'onore.


l'anno scorso c'era Moorcock .... quest'anno sono un in crisi pure loro :p :p :p

marczxc
07-10-2010, 13:14
più che horror è in certi tratti tristissimo!.... nel film (che non ho visto, ammetto) ho sentito dire che i dialoghi sono molto limitati.. non so..
il libro è valido anche se forte, ma non mi ha entusiasmato...

il libro è carino con la sua introspezione dei personaggi. il film fa paura :mc: :rolleyes: dialoghi inesistenti e quando gli attori aprono bocca ti viene il volta stomaco. per me sono stati i 5€ peggio spesi negli ultimi mesi

Sciarese
09-10-2010, 18:34
"LA METAMORFOSI" di Frank Kafka

..ed ora sono in fare lettura del "IL FU MATTIA PASCAL" di Luigi Pirandello :)

Di Kafka mi è piaciuto di più Il castello, sembra ambientato nell'Italia di oggi.

Beelzebub
11-10-2010, 09:10
Finito ieri "I pilastri della Terra" di Ken Follet.
Troppo lungo e un po' monotono in certe parti a mio avviso.
Concordo. Per me fu un'impresa terminarlo...
più che horror è in certi tratti tristissimo!.... nel film (che non ho visto, ammetto) ho sentito dire che i dialoghi sono molto limitati.. non so..
il libro è valido anche se forte, ma non mi ha entusiasmato...

io sono invece alle prese con l'"eleganza del riccio"... per il momento nemmeno qua è scoccata la scintilla..
E' vero, ci sono dei punti, anche all'inizio, che sono di una tristezza quasi insopportabile.
il libro è carino con la sua introspezione dei personaggi. il film fa paura :mc: :rolleyes: dialoghi inesistenti e quando gli attori aprono bocca ti viene il volta stomaco. per me sono stati i 5€ peggio spesi negli ultimi mesi
E meno male che il regista ha collaborato con l'autore per fare il film... :rolleyes:

perfectpitch
24-10-2010, 20:59
Io 'L'eleganza del riccio', prestatomi di recente.
Certo il libro è scritto bene (anche se certi capitoli sono per me 'evitabili), tra libro e film consiglio senz'altro il libro.

Beelzebub
25-10-2010, 11:59
Letto "Niente da perdere" di Lee Child. Fa parte di una serie di romanzi che ha come protagonista l'ex militare Jack Reacher. Carino, abbastanza scorrevole, a metà diventa un pò noiosetto ma nel finale si riprende, anche se per tutto il libro uno si aspetta chissà cosa... :stordita:

Stasera inizio "Oceano mare" di Baricco... :fagiano:

missviolet
26-10-2010, 09:17
Ho appena finito di leggere "L'amore giovane" di Heathan Hawke... si, proprio lui, l'attore! Da qualche anno (forse anche di più) si è buttato nella scrittura e devo dire con ottimi risultati!
Ho iniziato con Il Mercoledì delle Ceneri (bellissimo!) che mi era stato consigliato da un mio amico, e l'ho iniziato a leggere un pò per curiosità... mi ha appassionato!
Vi consiglio di leggerli entrambi..

Ah, ho letto anche L'eleganza del riccio di cui si parla qui sopra, carino, niente di entusiasmante ma una piacevole lettura... ma non ho ancora visto il film! :)

ciao ciao

nevione
26-10-2010, 11:00
io ho iniziato el pasaje, il passaggio in italiano, di justin cronin.
in italia credo esca a marzo 2011, e' un librone di 1100 pagine primo di una trilogia sui vampiri, mi sta piacendo molto.

!fazz
26-10-2010, 11:12
DISSOLUTION di Richard Lee Byers

DjLode
26-10-2010, 11:35
L'ultimo libro che mi sono letto è stato "Il quinto giorno" di Frank Schätzing.
Abbastanza lunghino e in alcuni punti forse un pò prolisso, ma è un argomento che non mi è mai capitato di leggere in un libro quindi l'ho letto molto volentieri. Ci sono parti molto "scientifiche" trattate in modo un pò troppo dettagliato (verosimile, non ho le conoscenze per dire se in modo veritiero o meno), tanti personaggi alcuni solo abbozzati. Insomma un libro che ha qualche difetto ma che mi è piaciuto tutto sommato. Potrebbe venirci fuori anche un buon film, sempre che non esista già, di quelle belle americanate catastrofiche :)

Dello stesso autore ho letto anche "Il diavolo nella cattedrale", molto più snello e veloce nella narrazione, di argomento totalmente diverso (più storico che fantascientifico) ma a me è piaciuto ugualmente.

daemon
27-10-2010, 12:32
Dello stesso autore ho letto anche "Il diavolo nella cattedrale", molto più snello e veloce nella narrazione, di argomento totalmente diverso (più storico che fantascientifico) ma a me è piaciuto ugualmente.

lo sto leggendo .. faccio una fatica boia.. è una palla

DjLode
27-10-2010, 13:46
lo sto leggendo .. faccio una fatica boia.. è una palla

A me non è dispiaciuto, anche se convengo con te che le parti migliori sono quelle in cui c'è Jacop. Potrebbe essere l'argomento e l'ambientazione che non ti piace?

jac88
28-10-2010, 23:23
Ho da poco finito di leggere "Io Uccido" di Giorgio Faletti...mi ha sorpreso molto, pensavo che non dovesse essere chissà quale gran libro...pensavo che avessero lucrato sul fatto dell'autore famoso...e invece si è rivelato un gran bel libro! Ti tiene con il fiato sospeso già dall'inizio...ti viene voglia di divorarlo capitolo dopo capitolo...poi personaggi ben fatti...belle ambientazioni...colpo di scena finale...ecc...
Insomma lo consiglio anche a chi (come me) non è un amante del genere thriller perchè è davvero un bel libro!

Dj Ruck
28-10-2010, 23:37
Il 22 ho finito di leggere il terzo capitolo della saga di Markus Heitz sui Nani..."La Vendetta dei Nani"...ora sono alle prese con il quarto capitolo "Il destino dei Nani"...:O

daemon
29-10-2010, 05:36
A me non è dispiaciuto, anche se convengo con te che le parti migliori sono quelle in cui c'è Jacop. Potrebbe essere l'argomento e l'ambientazione che non ti piace?

mah genere ed ambientazione mi prendono .. solo lo trovo mollo, senza suspence...

andro' un po' avanti..

Beelzebub
29-10-2010, 08:21
Ho da poco finito di leggere "Io Uccido" di Giorgio Faletti...mi ha sorpreso molto, pensavo che non dovesse essere chissà quale gran libro...pensavo che avessero lucrato sul fatto dell'autore famoso...e invece si è rivelato un gran bel libro! Ti tiene con il fiato sospeso già dall'inizio...ti viene voglia di divorarlo capitolo dopo capitolo...poi personaggi ben fatti...belle ambientazioni...colpo di scena finale...ecc...
Insomma lo consiglio anche a chi (come me) non è un amante del genere thriller perchè è davvero un bel libro!

Quoto, bellissimo thriller, gli omicidi sono ben descritti, la figura del killer è cupa quanto basta per renderlo temibile, e la ricostruzione di Montecarlo è accurata. Notevole anche il fatto che si sia documentato parecchio su diversi aspetti secondari, per rendere più credibile e concreto il background dei personaggi. Sicuramente il miglior libro di Faletti, li ho letti tutti, e gli altri per quanto godibili sono un gradino sotto la sua opera prima.

DjLode
29-10-2010, 09:36
mah genere ed ambientazione mi prendono .. solo lo trovo mollo, senza suspence...
andro' un po' avanti..

Sì, forse a suspence è un pò fiacco. Non vorrei crearti false aspettative per la fase finale del libro :)

Nicky
09-11-2010, 16:58
http://www.adelantelodi.org/vecchiosito/imgs%20iniziative/regime.jpg

Gomez e Travaglio - Regime

Come dice anche la copertina il libro è un resoconto delle censure televisive (e non solo) attuate durante il governo Berlusconi.

Il libro mi sembra ben documentato, lo stile è abbastanza leggero, a tratti ironico, ma i fatti che riporta fan davvero cadere le palle..
Che tristezza..

CARVASIN
12-11-2010, 09:13
Ciao a tutti!

Potreste suggerirmi un buon libro sulla vita di Leonardo Da Vinci?
Grazie.

marczxc
12-11-2010, 16:15
appena finito:
http://www.thrillercafe.it/wp-content/uploads/2010/09/la-caduta-dei-giganti-ken-follett.jpg
EPICO.

appena iniziato:
http://www.socialbenefitblog.com/wp-content/uploads/biblioteca_dei_morti2344_img.gif

Sylvester
12-11-2010, 18:57
Finito ieri "I pilastri della Terra" di Ken Follet.
Troppo lungo e un po' monotono in certe parti a mio avviso.

Non mi toccate i Pilastri della Terra :Prrr: ...letto tre volte, la prima in 3 giorni :D

marczxc
12-11-2010, 19:00
Non mi toccate i Pilastri della Terra :Prrr: ...letto tre volte, la prima in 3 giorni :D

quoto :O

Nicky
15-11-2010, 22:06
http://www.temperamente.it/wp-content/uploads/2010/09/diario_di_scuola_danielpennac.jpg

Daniel Pennac - Diario di scuola

Il mondo della scuola attraverso gli occhi di un somaro diventato professore.
Due punti di vista opposti che diventano tutt'uno, con la solita ironia che contraddistingue Pennac.
Un saggio, a tratti non troppo coinvolgente, ma interessante e complementare ad un'altra opera dell'autore, ovvero "come un romanzo"

CARVASIN
16-11-2010, 09:17
Ciao a tutti!

Potreste suggerirmi un buon libro sulla vita di Leonardo Da Vinci?
Grazie.

up

Radagast?
21-11-2010, 17:52
Ragazzi mi sapreste consigliare un bel libro con tema esoterici, o comunque che trattano misteri reali con sfondo esoterico/massone?

grazie mille :D

il Caccia
21-11-2010, 18:12
Ragazzi mi sapreste consigliare un bel libro con tema esoterici, o comunque che trattano misteri reali con sfondo esoterico/massone?

grazie mille :D

hai letto il codice da vinci? :asd:

Radagast?
22-11-2010, 09:13
hai letto il codice da vinci? :asd:

letto

Il pendolo di Foucault? :D

letto

:cool:

bimbogg
30-11-2010, 20:54
...La chiave di Hiram l'hai letto?...

marczxc
30-11-2010, 21:19
Appena iniziato L'ombra del vento, consigliato da molti. Speriamo sia all'altezza delle aspettative.

il Caccia
30-11-2010, 21:33
Appena iniziato L'ombra del vento, consigliato da molti. Speriamo sia all'altezza delle aspettative.

o ti piacerà molto o ti farà schifo, una delle due :)
a me è piaciuto molto..

io ho appena finito
Anni senza fine, di Clifford Simak, e non mi è piaciuto per niente...
Ho iniziato Casinò Royale, di Fleming, primo libro di 007, vediamo che combina il buon james bond :D

Radagast?
01-12-2010, 00:46
...La chiave di Hiram l'hai letto?...

mi manca, vado a leggere qualche recensione, graxie ;)

CYRANO
04-12-2010, 21:19
io sto finendo " l'invasione degli ultracorpi "


X,s;,s;,ss,;;,ss

Ryuzaki_Eru
05-12-2010, 17:17
Finito ieri:
http://www.schlandersburg.it/images/NeuFeb107.jpg

Comprato un'ora fa:
http://www.socialbenefitblog.com/wp-content/uploads/biblioteca_dei_morti2344_img.gif

marczxc
05-12-2010, 17:19
Comprato un'ora fa:
http://www.socialbenefitblog.com/wp-content/uploads/biblioteca_dei_morti2344_img.gif

carino ;)

Ryuzaki_Eru
05-12-2010, 17:33
carino ;)

Spero di si :D Se mi piace comprerò l'altro libro di Cooper.

gandrael
06-12-2010, 20:28
io sto finendo " l'invasione degli ultracorpi "


X,s;,s;,ss,;;,ss

Com'è me lo consigli? Ho visto il film e mi è piaciuto,immagino il libro sia ancora meglio.

Ryuzaki_Eru
10-12-2010, 08:39
Finito di leggere "La Biblioteca dei Morti", mi è piaciuto. Ora leggo il "Libro delle Anime".

Azaelneo
10-12-2010, 08:48
Finito di leggere "La Biblioteca dei Morti", mi è piaciuto. Ora leggo il "Libro delle Anime".

Si il seguito è assolutamente da leggere altrimenti rimangono troppi dubbi ;)

Beelzebub
10-12-2010, 09:11
Letto "Oceano mare" di Baricco, veramente bello, mi è piaciuto come pochi altri libri. Punto di forza è ovviamente lo stile narrativo e la facilità con cui l'autore si diverte a giocare con le parole. I personaggi sono dei piccoli capolavori, e il romanzo passa da tinte fiabesche a situazioni drammatiche, a parentesi comiche con una naturalezza che spiazza il lettore.

Ora sto leggendo "L'uomo verticale" di Davide Longo, sono alle prime pagine ma mi sta piacendo molto. :)

il Caccia
10-12-2010, 11:15
Finito "Casinò Royale" di Fleming, molto carino, scena di tortura terribile :asd: anche se nel film è persino più efficace..

ora iniziato "L'importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde

Ryuzaki_Eru
10-12-2010, 12:16
Si il seguito è assolutamente da leggere altrimenti rimangono troppi dubbi ;)

Si, infatti.

DrunknAndry
10-12-2010, 13:23
storia del pensiero economico - eric roll

:O

tecnologico
10-12-2010, 14:15
ho preso limit, ammazza che mattone:D

DjLode
10-12-2010, 14:24
ho preso limit, ammazza che mattone:D

Per Natale arriverà anche a me! Non vedo l'ora di leggerlo.
Ho appena finito "Silenzio Assoluto" e mi è piaciuto anche se questo scrittore ha un difetto, i finali tirati via in poche pagine.

tecnologico
10-12-2010, 14:47
Qualcuno ha letto 'Il Diavolo nella Cattedrale' dello stesso autore?

dovrebbe essere il peggiore dei 4....

DjLode
10-12-2010, 14:55
Qualcuno ha letto 'Il Diavolo nella Cattedrale' dello stesso autore?

Sì, per ora il peggiore di quelli che ho letto ma molto leggero e scorre via abbastanza velocemente.
Diciamo che gli altri che ho letto sono più "miei" come argomento (Il quinto giorno, Silenzio Assoluto) anche se Il diavolo nella cattedrale non l'ho trovato brutto.

CARVASIN
13-12-2010, 18:59
Ciao a tutti!

Potreste suggerirmi un buon libro sulla vita di Leonardo Da Vinci?
Grazie.

Up.

Oltre a questo mi servirebbe un libro sui samurai, che racconti la loro storia.
Grazie.

Ciao!

tecnologico
13-12-2010, 19:14
Up.

Oltre a questo mi servirebbe un libro sui samurai, che racconti la loro storia.
Grazie.

Ciao!

nube di passeri

edit. a no credevo cercassi un romanzo...

CARVASIN
13-12-2010, 19:33
nube di passeri

edit. a no credevo cercassi un romanzo...

No, non cerco un romanzo.

Grazie lo stesso, gli darò comunque un'occhiata.

tecnologico
13-12-2010, 19:53
No, non cerco un romanzo.

Grazie lo stesso, gli darò comunque un'occhiata.

merita davvero.

homer31
13-12-2010, 20:36
sto leggendo "Il guardiano degli innocenti" di Sapkowski.

220 pagine in 1 giorno :)

Ryuzaki_Eru
13-12-2010, 20:54
Fantastici i due libri di Glenn Cooper. Non vedo l'ora di leggere l'ultimo capitolo della trilogia. In attesa del nuovo libro che esce a Gennaio qualcuno mi consiglia qualche lettura simile?

P.S: La caduta dei giganti come è? Merita?

DjLode
13-12-2010, 21:06
Finito un paio di giorni fa "L'Esecutore" di Lars Kepler.
Mi è piaciuto, scorre via abbastanza bene. Va di moda la Svezia ormai :)

marczxc
13-12-2010, 21:20
Fantastici i due libri di Glenn Cooper. Non vedo l'ora di leggere l'ultimo capitolo della trilogia. In attesa del nuovo libro che esce a Gennaio qualcuno mi consiglia qualche lettura simile?

P.S: La caduta dei giganti come è? Merita?

merita merita ;)
Glenn Cooper piace molto anche a me, devo ancora leggere il secondo però!

Ryuzaki_Eru
13-12-2010, 22:20
Finito un paio di giorni fa "L'Esecutore" di Lars Kepler.
Mi è piaciuto, scorre via abbastanza bene. Va di moda la Svezia ormai :)

E' in lista da un pò il suo primo libro. Lo comprerò appena finisco gli altri.

Beelzebub
14-12-2010, 08:27
sto leggendo "Il guardiano degli innocenti" di Sapkowski.

220 pagine in 1 giorno :)

Quel libro è una droga, e quando l'avrai finito ne sentirai la mancanza... ;) Quest'estate lo divorai in spiaggia in pochi giorni... :D

Peccato che gli altri romanzi sulle avventure di Geralt non siano ancora stati tradotti... :(

P.s.: hai giocato a The Witcher?

DjLode
14-12-2010, 08:35
E' in lista da un pò il suo primo libro. Lo comprerò appena finisco gli altri.

Letto anche questo. Trovo L'Esecutore sicuramente superiore. L'Ipnotista ti accende curiosità all'inizio (molto bello) per spegnersi poi via via che si prosegue.

Beelzebub
14-12-2010, 08:40
Finito un paio di giorni fa "L'Esecutore" di Lars Kepler.
Mi è piaciuto, scorre via abbastanza bene. Va di moda la Svezia ormai :)

Già, entrando in libreria ormai c'è la sezione "romanzi nordici"... :sofico:

A proposito, l'altro giorno ha attirato la mia attenzione il romanzo "Lasciami entrare", di John Ajvide Lindqvist. Qualcuno lo ha letto?

Azaelneo
14-12-2010, 08:40
P.S: La caduta dei giganti come è? Merita?

Comprato e ancora non letto. Se Ken Follett ha investito anche solo un decimo della bravura usata per "i pilastri della terra" e "mondo senza fine" vale la pena leggerlo ;)

Ryuzaki_Eru
14-12-2010, 08:53
Comprato e ancora non letto. Se Ken Follett ha investito anche solo un decimo della bravura usata per "i pilastri della terra" e "mondo senza fine" vale la pena leggerlo ;)

Quei due non mi attirano ad esempio. Ho letto la trama e non mi piace granchè. La caduta dei giganti mi incuriosisce invece.

DjLode
14-12-2010, 09:07
Già, entrando in libreria ormai c'è la sezione "romanzi nordici"... :sofico:


"Romanzi nordici che hanno scalzato Stieg Larsson dalla classifica dei libri più venduti"

Azaelneo
14-12-2010, 09:33
Quei due non mi attirano ad esempio. Ho letto la trama e non mi piace granchè. La caduta dei giganti mi incuriosisce invece.

si, neanche io sono per quel genere, ma ti assicuro che la narrativa di Ken Follett è qualcosa da provare ;)

Ryuzaki_Eru
14-12-2010, 13:42
si, neanche io sono per quel genere, ma ti assicuro che la narrativa di Ken Follett è qualcosa da provare ;)

Infatti comprerò la caduta dei giganti :)

Beelzebub
14-12-2010, 13:52
"Romanzi nordici che hanno scalzato Stieg Larsson dalla classifica dei libri più venduti"

No no, qui si chiama solo "romanzi nordici". http://img215.imageshack.us/img215/3233/sisiwy8.gif

The Legend
14-12-2010, 15:55
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/821/9788811678212g.jpg

homer31
14-12-2010, 21:11
Quel libro è una droga, e quando l'avrai finito ne sentirai la mancanza... ;) Quest'estate lo divorai in spiaggia in pochi giorni... :D

Peccato che gli altri romanzi sulle avventure di Geralt non siano ancora stati tradotti... :(

P.s.: hai giocato a The Witcher?

no ce l'ho li pronto da installare :) finisco (anzi inizio...) mirror's edge ;)
infatti lo leggo con enfasi anche se son tutti racconti. è vero è una droga :eek:

si, neanche io sono per quel genere, ma ti assicuro che la narrativa di Ken Follett è qualcosa da provare ;)

io ne ho letti parecchi, è divino. ma l'ultimo non mi attira così a pelle. e il più delle volte a pelle ci indovino.

homer31
24-12-2010, 20:36
il libro delle anime, glenn cooper. :)

marczxc
26-12-2010, 16:16
il libro delle anime, glenn cooper. :)

com'è? meglio o peggio del primo?

Nicky
26-12-2010, 17:24
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/079/9788807820793g.jpg


Pirandello - Uno, nessuno e centomila

la storia è interessante, ma lo stile purtroppo non mi piace molto..

maso87
26-12-2010, 21:00
Scusate se approfitto della discussione; purtroppo non ricordo il titolo esatto, ma solo alcune indicazioni.
E' un libro italiano, parla di uno studente e di un vecchio insegnante, dell'ultima lezione; dovrebbe essere abbastanza famoso e conosciuto.

Se qualcuno avesse qualche suggerimento, sarebbe gran cosa.

Darrosquall
26-12-2010, 22:48
io sto leggendo per la prima volta Dune di Herbert, non l'avevo mai trovato in libreria,quindi appena l'ho visto comprato di corsa. Beh, veramente stupendo.

homer31
27-12-2010, 20:45
com'è? meglio o peggio del primo?

un buon romanzo, ;)
è la falsariga del primo. con una storia molto simile. si capisce qualcosa in più del primo ;)

Nicky
27-12-2010, 22:43
Scusate se approfitto della discussione; purtroppo non ricordo il titolo esatto, ma solo alcune indicazioni.
E' un libro italiano, parla di uno studente e di un vecchio insegnante, dell'ultima lezione; dovrebbe essere abbastanza famoso e conosciuto.

Se qualcuno avesse qualche suggerimento, sarebbe gran cosa.

C'è un libro che si chiama proprio "l'ultima lezione"
http://www.anobii.com/books/Lultima_lezione/9788817023146/0107a9b8fd28bd1ce4/

potrebbe essere?

maso87
28-12-2010, 03:18
C'è un libro che si chiama proprio "l'ultima lezione"
http://www.anobii.com/books/Lultima_lezione/9788817023146/0107a9b8fd28bd1ce4/

potrebbe essere?

Ti ringrazio molto; non sono proprio sicuro sia quello (è proprio un vago ricordo di un consiglio ricevuto), ma penso ci vada vicino.

Alex-RM
31-12-2010, 10:59
Il mondo Senza di noi di Alan Weisman

http://img156.imageshack.us/img156/9995/ilmondosenzadinoi.jpg

DjLode
31-12-2010, 16:22
Mi sono buttato sui classici: Assassinio allo specchio di Agatha Christie.
190 pagine che vanno via molto velocemente. Molto molto semplice nella trama, finale non banale anche se il racconto è molto breve. Carino :)

DjLode
02-01-2011, 19:56
Finito il mio primo libro del 2011. "Appunti di un venditore di donne" di Giorgio Faletti.
A me è piaciuto un sacco, il suo modo di scrivere, le sue frasi e il modo di descrivere certe cose. Ambientazione diversa, argomenti diversi, sviluppi diversi. Bello bello.

banryu79
10-01-2011, 12:20
Finito "La fine è il mio inizio", di Tiziano Terzani.

Splendido, la storia di una vita di una persona che avrei voluto conoscere.
Sicuramente uno dei libri più belli che ho letto, un libro che mi ha voluto bene :)

il Caccia
10-01-2011, 12:32
Il mondo Senza di noi di Alan Weisman

http://img156.imageshack.us/img156/9995/ilmondosenzadinoi.jpg

ce l'ho anch'io in libreria, ti è piaciuto?

Finito "La fine è il mio inizio", di Tiziano Terzani.

Splendido, la storia di una vita di una persona che avrei voluto conoscere.
Sicuramente uno dei libri più belli che ho letto, un libro che mi ha voluto bene :)

Tiziano è un mito, se non l'hai letto ti consiglio di suo "Un'indovino mi disse" reportage reale ma romanzato del suo peregrinare in estremo oriente.. davvero bello

Blindstealer
10-01-2011, 22:23
Fondazione anno 0, di Asimov

ho chiuso il ciclo delle fondazioni seguendo l'ordine di scrittura

Beelzebub
11-01-2011, 08:59
Ho finito di leggere "L'uomo verticale." Gran bel libro, che tratta il tema dell'imbarbrimento della nostra civiltà ipotizzando uno scenario apocalittico che coinvolge in modo massiccio il nostro Paese (quasi mai nominato). Il libro lo si può dividere in due parti, la prima ci immerge in in clima in cui si perpepisce l'angoscia dell'isolamento e del lento sgretolarsi di ogni certezza, di tutto quello che diamo per scontato. La seconda è una sorta di discesa all'Inferno, con un susseguirsi di barbarie, malvagità e violenze che solo l'uomo in preda ai suoi istinti può attuare. Forse in questa seconda parte mi sarei aspettato un ritmo più serrato, un maggior approfondimento di alcune tematiche e alcuni personaggi (uno addirittura sparisce così com'era arrivato senza che si sappia che fine fa...) ma tutto sommato è un buon libro che mi sento di consigliare.

Ora sto leggendo "Lasciami entrare", molto intrigante anche se lo stile delle "micro-frasi" non è il mio preferito... :fagiano:

LUVІ
11-01-2011, 13:21
Limit di Frank Schatzing, un polpettone di oltre 1400 pagine in cui le due vicende principali finalmente si intrecciano attorno alla pagina 900 :stordita:

banryu79
12-01-2011, 14:34
Tiziano è un mito, se non l'hai letto ti consiglio di suo "Un'indovino mi disse" reportage reale ma romanzato del suo peregrinare in estremo oriente.. davvero bello
Grazie del suggerimento, ma ho conosciuto Terzani proprio leggendo questo libro, per caso.
Ora ho deciso di leggere anche tutti gli altri sui scritti.

DjLode
12-01-2011, 14:35
Limit di Frank Schatzing, un polpettone di oltre 1400 pagine in cui le due vicende principali finalmente si intrecciano attorno alla pagina 900 :stordita:

Com'è? E' nella mia lista dei desiderata.

tecnologico
12-01-2011, 15:03
Com'è? E' nella mia lista dei desiderata.

io l' ho preso, ma mi spaventa, è il libro più largo della mia mensola :asd:

edit : è 15 pagine in meno di mondo senza fine :asd: è secondo in classifica

DjLode
12-01-2011, 15:24
io l' ho preso, ma mi spaventa, è il libro più largo della mia mensola :asd:

edit : è 15 pagine in meno di mondo senza fine :asd: è secondo in classifica

Guarda la lunghezza non mi spaventa. La lunghezza legata alla pesantezza però si... non vorrei fosse una sorta di "La mano di Fatima", il libro con la più grande pesantezza per-pagina mai vista da me in un libro!

tecnologico
12-01-2011, 15:45
Guarda la lunghezza non mi spaventa. La lunghezza legata alla pesantezza però si... non vorrei fosse una sorta di "La mano di Fatima", il libro con la più grande pesantezza per-pagina mai vista da me in un libro!

a me è piaciuto:fagiano:
mi aggrada quando si segue un personaggio per tutta la vita mi sa di the truman show :asd:

cmq è più corto del libro di follet, però stranamente è più largo :asd:

homer31
12-01-2011, 22:05
Umberto Eco : il nome della rosa :)

LUVІ
12-01-2011, 22:24
Com'è? E' nella mia lista dei desiderata.

C'ho messo 10 giorni a leggerlo. In genere sono più veloce, quindi non mi ha preso molto. :stordita:
IMHO è una mezza cagata; molto sa di già letto e già visto.

davidonedavide
17-01-2011, 11:50
io di solito ci metto molto più tempo,per finire di leggere un libro,qualche mese addirittura:(

Azaelneo
17-01-2011, 11:54
Guarda la lunghezza non mi spaventa. La lunghezza legata alla pesantezza però si... non vorrei fosse una sorta di "La mano di Fatima", il libro con la più grande pesantezza per-pagina mai vista da me in un libro!

Come non quotarti!!! Quel povero sfigato del protagonista mi ha fatto impazzire...non c'era una cosa che girava per il verso giusto!

tecnologico
17-01-2011, 12:24
Come non quotarti!!! Quel povero sfigato del protagonista mi ha fatto impazzire...non c'era una cosa che girava per il verso giusto!

:sbonk:

passava da ricchissimo a poverissimo nel giro di 3 giorni :asd:

nn020
23-01-2011, 13:06
Premesso che praticamente non ho mai letto niente, che libro mi consigliereste? Leggendo i vostri post mi interesserebbe "Il mondo senza di noi" di Alan Weisman, altri consigli? grazie

il Caccia
23-01-2011, 13:12
Premesso che praticamente non ho mai letto niente, che libro mi consigliereste? Leggendo i vostri post mi interesserebbe "Il mondo senza di noi" di Alan Weisman, altri consigli? grazie

se non hai MAI letto niente hai un ventaglio di soluzioni infinite..
dipende anche da cosa ti piace, polizieschi, fantascienza, romanzi

nn020
23-01-2011, 13:19
Forse mi piacerebbe di più la fantascienza, sto vedendo proprio adesso un altro libro "Metro 2033" che potrebbe piacermi.

3-4 titoli che ti sono piaciuti?

DrunknAndry
23-01-2011, 13:37
non iniziare subito da un romanzo mattone fantascientifico...

parti con la gazzetta dello sport...e pian pianino...:O

LUVІ
23-01-2011, 14:54
Letto tutto d'un fiato in tre ore nette: http://bit.ly/h2LA0e

ambulanza
23-01-2011, 15:50
"PULP" di bukowski... strabello, arte che si discosta dal filone della bit generation, del viaggiatore vagabondo. Ma questo l'ha scritto talmente bene e colloquiale che sembra di stare dentro al libro.

DjLode
23-01-2011, 16:24
Come non quotarti!!! Quel povero sfigato del protagonista mi ha fatto impazzire...non c'era una cosa che girava per il verso giusto!

Se non ricordo male invece, ne "La cattedrale del mare" (che non mi è comunque dispiaciuto) era la protagonista femminile a cui non andava nulla per il verso giusto. Pensavo addirittura che l'autore odiasse le donne... invece credo odi proprio il genere umano :asd:

DjLode
23-01-2011, 16:26
:sbonk:

passava da ricchissimo a poverissimo nel giro di 3 giorni :asd:

A confronto Shiryu di Saint Seya è fortunatissimo!

Azaelneo
23-01-2011, 17:19
Se non ricordo male invece, ne "La cattedrale del mare" (che non mi è comunque dispiaciuto) era la protagonista femminile a cui non andava nulla per il verso giusto. Pensavo addirittura che l'autore odiasse le donne... invece credo odi proprio il genere umano :asd:


A questo punto credo di si :D
Non ho letto "la cattedrale del mare", avrei voluto ma sono rimasto molto deluso dalla mano di Fatima per tentare la lettura.

DjLode
23-01-2011, 17:54
A questo punto credo di si :D
Non ho letto "la cattedrale del mare", avrei voluto ma sono rimasto molto deluso dalla mano di Fatima per tentare la lettura.

Io ho avuto la "fortuna" di leggere prima l'altro, dopo tutto è un buon libro anche se piuttosto pesante.

The_ouroboros
23-01-2011, 17:58
http://giotto.ibs.it/cop/copj170.asp?f=9788817125390
Codici & segreti. La storia affascinante dei messaggi cifrati dall'antico Egitto a Internet di Singh Simon

CARVASIN
23-01-2011, 18:58
Insciallah di Oriana Fallaci.

Ho iniziato "Un indovino mi disse" di Tiziano Terzani.

Ciao!

il Caccia
23-01-2011, 20:20
Insciallah di Oriana Fallaci.

Ho iniziato "Un indovino mi disse" di Tiziano Terzani.

Ciao!

goditelo :) leggilo con tranquillità, è un viaggio

banryu79
24-01-2011, 08:16
goditelo :) leggilo con tranquillità, è un viaggio
Io invece ho iniziato "La Porta Proibita" e ho preso anche "Lettere contro la guerra". Contenuti a parte, che sono per me interessantissimi, Terzani ha uno stile che mi coinvolge molto, e che trovo chiaro e appasionato.

roccia1234
27-01-2011, 11:38
ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Sto cercando "il ciclo del mondo di fiume" di philip farmer e "il ciclo di tschai" (spero di averlo scritto giusto) di jack vance.

Ho cercato in varie librerie "fisiche", su amazon, su ibs, libreriauniversitaria, hoepli online, ecc ecc, ma non ho trovato da nessuna parte i libri in italiano e disponibili :cry: . Qualcuno sa consigliarmi dove trovarli? :help:

daemon
27-01-2011, 12:58
ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Sto cercando "il ciclo del mondo di fiume" di philip farmer e "il ciclo di tschai" (spero di averlo scritto giusto) di jack vance.

Ho cercato in varie librerie "fisiche", su amazon, su ibs, libreriauniversitaria, hoepli online, ecc ecc, ma non ho trovato da nessuna parte i libri in italiano e disponibili :cry: . Qualcuno sa consigliarmi dove trovarli? :help:

il ciclo di tshai era uscito in edicola qualche anno fa in un unico volume editito dalla mondadori

per farmer credo che i diritti li abbia cio' che rimane della nord... ergo sono caxxi
con tanta pazienza sulla baia o su delos

p.s. imho sia vance sia farmer hanno scritto di meglio

roccia1234
27-01-2011, 13:19
il ciclo di tshai era uscito in edicola qualche anno fa in un unico volume editito dalla mondadori

per farmer credo che i diritti li abbia cio' che rimane della nord... ergo sono caxxi
con tanta pazienza sulla baia o su delos

p.s. imho sia vance sia farmer hanno scritto di meglio

esempio?

Non conosco per nulla questi libri né questi autori, mi sono solo stati consigliati. Se hai titoli migliori, spara pure :)

il Caccia
27-01-2011, 13:38
Io invece ho iniziato "La Porta Proibita" e ho preso anche "Lettere contro la guerra". Contenuti a parte, che sono per me interessantissimi, Terzani ha uno stile che mi coinvolge molto, e che trovo chiaro e appasionato.

si è vero, piuttosto profondo ma in maniera "amichevole".
Avevo iniziato lettere contro la guerra ma attualmente l'ho lasciato in stand by, un pò pesantino da seguire, lo riprenderò più in là

Xander_MT
27-01-2011, 16:09
Non mi piacciono di solito i romanzi d'amore, ma ho letto questo ultimamente e mi è piaciuto, anche per il bel colpo di scena.
Nicholas Sparks - Come la prima volta

Qualcuno ha letto libri di Fabio Volo?Che ne pensate?

daemon
27-01-2011, 19:39
esempio?

Non conosco per nulla questi libri né questi autori, mi sono solo stati consigliati. Se hai titoli migliori, spara pure :)

dunque per prima cosa entrambi sono grandi autori di sf

il ciclo del fiume e il ciclo di tshai sono tuttaltro che brutti
personalmente di farmer preferisco i fabbricanti di universi
e il figlio del sole considera che cmq sono romanzi degli anni 60/70

di vance (di cui adoro la prosa)non posso non consigliare il ciclo dei principi demoni

roccia1234
27-01-2011, 20:04
dunque per prima cosa entrambi sono grandi autori di sf

il ciclo del fiume e il ciclo di tshai sono tuttaltro che brutti
personalmente di farmer preferisco i fabbricanti di universi
e il figlio del sole considera che cmq sono romanzi degli anni 60/70

di vance (di cui adoro la prosa)non posso non consigliare il ciclo dei principi demoni

Grazie mille, mi informo anche su questi titoli :)

daemon
27-01-2011, 20:13
Grazie mille, mi informo anche su questi titoli :)

il ciclo dei principi demoni lo puoi trovare col nome di "5 re stellari"


p.s. sulla baia cercando col nome degli autori si trova parecchia robba

roccia1234
27-01-2011, 20:35
il ciclo dei principi demoni lo puoi trovare col nome di "5 re stellari"


p.s. sulla baia cercando col nome degli autori si trova parecchia robba

ho visto, su ebay c'è un macello di roba, non credevo :eek: . Domani carico la postepay :D .

Gianluca99
01-02-2011, 15:09
che mi dite di questa serie:

http://it.wikipedia.org/wiki/Bernard_Cornwell#Il_romanzo_di_Excalibur

o di questa:

http://it.wikipedia.org/wiki/Bernard_Cornwell#Alla_ricerca_del_Santo_Graal

da un po' ho finito di leggere l'intera saga dei re sassoni di Cornwell

http://it.wikipedia.org/wiki/Bernard_Cornwell#Le_storie_dei_re_sassoni

e mi piacerebbe cominciare a leggere una nuova saga storica
conosco la leggenda di Artù a grandi linee quindi forse potrei finire con l'annoiarmi ma allo stesso tempo trovo affascinante il modo di scrivere di Cornwell

Mago_di_OZ
01-02-2011, 15:53
Ho finito di leggere "L'uomo verticale." Gran bel libro

Sono d'accordo, molto bello

Jon Irenicus
02-02-2011, 15:46
Sto leggendo 300 Guerrieri. La battaglia delle Termopili di Andrea Frediani, mi sta piacendo... Nonostante la copertina non c'entra niente col film 300 (a parte l'ambientazione...:stordita:)!

Ah qualche post indietro ho visto che si parlava di Metro 2033... A me è piaciuto. E' grosso ma è scritto grande e ha carta spessa...:p

gearkratos
04-02-2011, 11:34
da quanto tempo non scrivevo :ciapet:

sto leggendo "Il giovane Holden - J.D. Salinger"

http://img2.webster.it/BIT/309/9788806193096g.jpg

GByTe87
04-02-2011, 11:40
Comprati ieri:
- Valerio Evangelist - Il corpo e il sangue di Eymerich
- Irvine Welsh - Trainspotting

Ora sto rileggendo quel capolavoro di Ubik. :O

il Caccia
04-02-2011, 12:03
Comprati ieri:
- Valerio Evangelist - Il corpo e il sangue di Eymerich
- Irvine Welsh - Trainspotting

Ora sto rileggendo quel capolavoro di Ubik. :O

auguri :asd:
incasinatello

*Dreamer*
05-02-2011, 13:53
Devo finire di leggere "La Ciociara" di Alberto Moravia!!!

The_ouroboros
05-02-2011, 15:33
Uomini che odiano le donne (Män som hatar kvinnor) di Stieg Larsson

marczxc
05-02-2011, 15:55
Uomini che odiano le donne (Män som hatar kvinnor) di Stieg Larsson

una delle mie trilogie preferite ;)

The_ouroboros
05-02-2011, 16:13
una delle mie trilogie preferite ;)

com'è il seguito?

roccia1234
08-02-2011, 13:06
Appena finito di leggere "prima fondazione" di asimov.
Bello, bello, bello! Non vedo l'ora di iniziare "fondazione e impero" :D

dEUS
08-02-2011, 13:27
Qualcuno ha mai letto Altieri?
Scrive i classici libri d' azione con un indistruttibile protagonista, un genere che mi piace, poi visto che lo scrittore è italiano volevo sapere che ne pensavate.

GByTe87
08-02-2011, 13:30
Finito di rileggere Ubik, tornato alla saga di Eymerich: Il corpo e il sangue di Eymerich. :)

DjLode
08-02-2011, 13:46
com'è il seguito?

Per i miei gusti personali il primo è il più "brutto" :)

ASIA81
08-02-2011, 13:57
Per i miei gusti personali il primo è il più "brutto" :)

Ma Lode, tu non stavi leggendo Bambi? :D

DjLode
08-02-2011, 14:09
Ma Lode, tu non stavi leggendo Bambi? :D

L'ho terminato (nel vero senso della parola) :D
Ciao ragazza stupenda!!!

il Caccia
08-02-2011, 16:01
L'ho terminato (nel vero senso della parola) :D
Ciao ragazza stupenda!!!

foto :O

daemon
08-02-2011, 22:33
Qualcuno ha mai letto Altieri?
Scrive i classici libri d' azione con un indistruttibile protagonista, un genere che mi piace, poi visto che lo scrittore è italiano volevo sapere che ne pensavate.

a mio avviso è uno fra i migliori autori sulla piazza nostrana
il protagonista non è sempre indistruttibile... ;) ;)

Irene83
09-02-2011, 22:01
l'ultimo libro che ho letto è stato Norwegian Wood di Murakami,
veramente bello:O

il Caccia
10-02-2011, 08:19
l'ultimo libro che ho letto è stato Norwegian Wood di Murakami,
veramente bello:O

vero, confermo!

DjLode
10-02-2011, 09:01
foto :O

Fidati :)

Timewolf
10-02-2011, 10:57
finito da poco La Biblioteca dei Morti - G.Cooper

Ora ho iniziato il seguito, Il Libro delle Anime :cool:

Azaelneo
10-02-2011, 11:22
Io mi sto godendo il mio adorato Ken Follett :D

http://www.bookrepublic.it/static/covers/r_medium/9788852016844.jpg

marczxc
10-02-2011, 11:22
Io mi sto godendo il mio adorato Ken Follett :D

http://www.bookrepublic.it/static/covers/r_medium/9788852016844.jpg

beato te :) non so che ridarei per doverlo ancora leggere :)

Nicky
11-02-2011, 21:02
Ho appena finito "I Fratelli Karamazov" con il grande Dostoevskij non si sbaglia mai...bellissimo, anche se forse fin'ora è quello che nel complesso mi ha conquistato "meno"
Il finale più che altro è un po' troppo "sospeso" ma è anche ovvio, si capisce bene che i suoi intenti sono tutt'altro che raccontare la storia di per se...

il Caccia
12-02-2011, 09:44
io ho finito
Straniero in terra straniera, di Heinlein

http://img832.imageshack.us/img832/4268/stranierofanucci.gif (http://img832.imageshack.us/i/stranierofanucci.gif/)

e ho iniziato Solaris di Lem.

Straniero in terra straniera mi ha entusiasmato per la prima metà, la seconda metà invece non mi è particolarmente piaciuta...Cmq un testo interessante.

ps: finalmente ho quasi tutti i primi 20 numeri di urania collezione, trovato il numero 1, ora mi manca il 2, neuromante :asd:

Jon Irenicus
12-02-2011, 11:52
Ho appena finito "I Fratelli Karamazov" con il grande Dostoevskij non si sbaglia mai...bellissimo, anche se forse fin'ora è quello che nel complesso mi ha conquistato "meno"
Il finale più che altro è un po' troppo "sospeso" ma è anche ovvio, si capisce bene che i suoi intenti sono tutt'altro che raccontare la storia di per se...E' da un po' che ho intenzione di leggerlo... Visto quanto tempo ci metto a decidermi però punto di cominciarlo prima del 2020!:asd:
io ho finito
Straniero in terra straniera, di Heinlein

http://img832.imageshack.us/img832/4268/stranierofanucci.gif (http://img832.imageshack.us/i/stranierofanucci.gif/)

e ho iniziato Solaris di Lem.

Straniero in terra straniera mi ha entusiasmato per la prima metà, la seconda metà invece non mi è particolarmente piaciuta...Cmq un testo interessante.

ps: finalmente ho quasi tutti i primi 20 numeri di urania collezione, trovato il numero 1, ora mi manca il 2, neuromante :asd:Bello Solaris anche se ci ho preferito l'Invincibile di Lem!:D
Com'è Straniero in terra Straniera? Di Heinlein ho letto solo Fanteria dello Spazio che reputo eccellente.

PS: ho finito 300 Guerrieri. La battaglia delle Termopili di Frediani. Bello bello bello!Adesso ho cominciato Il Guerriero Di Roma di Sidebottom e sono alla ricerca di Metro 2034!

il Caccia
12-02-2011, 12:52
.....
Bello Solaris anche se ci ho preferito l'Invincibile di Lem!:D
Com'è Straniero in terra Straniera? Di Heinlein ho letto solo Fanteria dello Spazio che reputo eccellente.
......

beh Straniero in terra straniera ti dirò che la prima metà mi ha catturato, davvero avvincente, molto moderno, praticamente come seguire un film d'azione. Personaggi ben caratterizzati (fondamentale per me) stile molto chiaro, mi pareva di leggere Asimov un pò semplificato! quindi piaciuto molto. Poi la seconda metà ha un viraggio netto, cambia totalmente la mentalità dei protagonisti in seguito a certi avvenimenti e finisci per non riconoscerli più, mi son ritrovato spaesato. La seconda metà del libro viene chiaramente usata da heilein come strumento di denucia, in materia sessuale, politica e via discorrendo, e quando si strumentalizza un testo difficilmente piace. Forse per gli anni 60 in cui è stato scritto era quasi un libro destabilizzante, ma ora l'ho trovato banale (si incentra su sessualità e religione). Cmq qualche concetto molto interessante che sarebbe bello approfondire ed un personaggio (non il protagonista, ma un comprimario) davvero memorabile.
Prenderò anch'io fanteria dello spazio e l'alba del giorno dopo, perchè heinlein mi pare meritare cmq fiducia.
Ora sono a poche pagine in Solaris e vedo che lo stile è molto promettente, credo che mi piacerà :) cercherò di non lasciarmi imbrogliare dal film che purtroppo ho già visto.

Jon Irenicus
12-02-2011, 14:21
Spero che tu abbia visto Solyaris di Taskovskij e non l'altro!:D Cmq gran bel libro indubbiamente!
Grazie del parere cmq!;)
Di Heinlein in Fanteria m'è piaciuto lo stile molto scorrevole e semplice ma non banale (almeno imho in Fanteria). Cmq se Straniero da quel che ne so è stato ben visto dagli hippies invece Fanteria è considerato un testo quasi guerrafondaio...

il Caccia
12-02-2011, 14:33
purtroppo ho visto quello di Soderbergh, e avrò in mente la facciona di clooney ogni volta che parlerà il protagonista :) dopo aver letto il libro rivedrò quello di soderbergh e poi quello di tarkoski.
In realtà però mi pare che fanteria nel concept sia tutto fuorchè vicina all'amore per la guerra no? boh, cmq lo leggerò ;)

Er Monnezza
12-02-2011, 14:50
ultimamente mi sto rileggendo, per la quinta o sesta volta : Bisanzio, Splendore e Decadenza di un Impero di John Julius Norwich, un saggio storico, raccontato quasi come un romanzo, che parla dei 1100 anni di vita dell'Impero Romano d'Oriente, oltre a raccontare questa lunga storia, il libro è condito da tantissimi aneddoti divertenti sui personaggi che nei secoli hanno frequentato la corte di Costantinopoli

per citarne uno dei tanti, riguarda l'imperatore Michele III detto "l'Ubriaco" (chissà come mai:asd: ), vissuto tra il IX° e il X° secolo d.C. che era sempre in combutta col Patriarca per mettere in difficoltà i loro avversari politici

le malelingue di Costantinopoli sostenevano che un giorno il Patriarca avesse sfidato l'Imperatore a chi beveva di più, e avesse vinto il Patriarca per 60 boccali a 50 :doh:

Jon Irenicus
12-02-2011, 14:52
ultimamente mi sto rileggendo, per la quinta o sesta volta : Bisanzio, Splendore e Decadenza di un Impero di John Julius Norwich, un saggio storico, raccontato quasi come un romanzo, che parla dei 1100 anni di vita dell'Impero Romano d'Oriente, oltre a raccontare questa lunga storia, il libro è condito da tantissimi aneddoti divertenti sui personaggi che nei secoli hanno frequentato la corte di Costantinopoli

per citarne uno dei tanti, riguarda l'imperatore Michele III detto "l'Ubriaco" (chissà come mai:asd: ), vissuto tra il IX° e il X° secolo d.C. che era sempre in combutta col Patriarca per mettere in difficoltà i loro avversari politici

le malelingue di Costantinopoli sostenevano che un giorno il Patriarca avesse sfidato l'Imperatore a chi beveva di più, e avesse vinto il Patriarca per 60 boccali a 50 :doh:Interessanti, me li segno!:D
purtroppo ho visto quello di Soderbergh, e avrò in mente la facciona di clooney ogni volta che parlerà il protagonista :) dopo aver letto il libro rivedrò quello di soderbergh e poi quello di tarkoski.
In realtà però mi pare che fanteria nel concept sia tutto fuorchè vicina all'amore per la guerra no? boh, cmq lo leggerò ;)Diciamo che ho letto commenti di persone che lo ritengono una schifezza in quanto apologia del militarismo...
Io dico che il protagonista è un militare per cui uno che per qualche motivo creda che valga la pena di far la guerra (anche se in realtà ci si è ritrovato quasi per caso).
L'unica cmq è leggerlo!:D

broc
13-02-2011, 13:38
Per chi ama libri brevi (ma davvero brevi, è un fascicoletto di una decina di pagine...), consiglio "L'uomo che piantava gli alberi", di Jean Giono; l'ho letto ieri per la quarta volta ormai, e ogni volta mi commuove =)

Nicky
13-02-2011, 22:48
Gianrico Carofiglio - la manomissione delle parole

l'argomento è interessantissimo, lo stile abbastanza coinvolgente però mi aspettavo decisamente di più da questo saggio...

homer31
20-02-2011, 02:07
Josè Llorens – Il signore di Barcellona

daemon
20-02-2011, 08:41
ho finito l'ennesima merda fentasy:
warhammer gotrex e felix Skavenslayer (grosso modo dovrebbe essere questo il titolo ma non lo ricordo e non voglio ricordarlo)
assieme al primo libro del ciclo lasciatelo sugli scaffali..

tecnologico
20-02-2011, 09:59
esiste una versione dell' odissea romanzata?

DjLode
20-02-2011, 13:23
Ho appena finito 2 libri:

1- Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson, una favoletta molto semplice che si legge in 1 ora che aiuta a capire il cambiamento. Carino!

2- Vivo o Morto di Tom Clancy (in verità l'ha scritto un certo Blackwood). Poca azione, all'inizio lascia intendere tutt'altro (con 2 Rainbow integrati nella storia ci si aspetta ben altro), libro discreto alla fine della fiera ma niente a che vedere con i libri che hanno fatto la fortuna di Tom Clancy.

banryu79
20-02-2011, 17:26
Finito "Cuore di tenebra", di Joseph Conrad.
L'ho trovato assolutamente inquietante, ma molto profondo.
Mi è piaciuto.

pipocas
20-02-2011, 19:48
No, non mi sento male.
"Tuttalpiù muoio" è il titolo di una autobiografia tutta particolare di Filippo Timi, scritta a quattro mani con la maestria di Edoardo Albinati. Tra cinismo e ironia, un buon libro per far passare la paura...

:sofico:

MichellePayne
24-02-2011, 19:00
Ho quasi terminato "il mondo secondo Fo"...
meraviglioso...:sbav:
Fo...il mio "giullare" preferito!

IngMetallo
25-02-2011, 20:20
Finiti i primi 2 libri di Markus Heitz sui nani.. mi appresto a leggere il terzo libro della tetralogia, La Vendetta Dei Nani. Veramente una grande scoperta =) Assolutamente consigliato per amanti del fantasy e soprattutto dei nani :D

homer31
26-02-2011, 12:53
Giorgio Faletti - Appunti di un venditore di donne :)

gearkratos
27-02-2011, 01:01
letto "Il Barone Rampante" di Calvino..... che dire, superbo!

http://photo.goodreads.com/books/1294582167l/820645.jpg


@il Caccia, "straniero in terra straniera" è nella mia lista e da quanto dici credo che lo prenderò

Fanteria dello Spazio l'ho letto qualche mese fa, aver letto pareri prima probabilmente mi ha messo preconcetti prima ancora di leggerlo... buono ma non quanto credevo

Solaris letto anche, bello :D

PS: neuromante della collezione urania ce l'ho e l'ho anche letto, molto bello! :sofico:

intanto oggi presi in una bancarella "Candido" di Voltaire e "La Certosa di Parma" di Stendhal (siccome ne avevo pochi da leggere :doh: )

il Caccia
27-02-2011, 09:38
letto "Il Barone Rampante" di Calvino..... che dire, superbo!

http://photo.goodreads.com/books/1294582167l/820645.jpg


@il Caccia, "straniero in terra straniera" è nella mia lista e da quanto dici credo che lo prenderò

Fanteria dello Spazio l'ho letto qualche mese fa, aver letto pareri prima probabilmente mi ha messo preconcetti prima ancora di leggerlo... buono ma non quanto credevo

Solaris letto anche, bello :D

PS: neuromante della collezione urania ce l'ho e l'ho anche letto, molto bello! :sofico:

intanto oggi presi in una bancarella "Candido" di Voltaire e "La Certosa di Parma" di Stendhal (siccome ne avevo pochi da leggere :doh: )

:asd: tanto sappiamo che non è mai abbastanza, io miro a farmi una bella libreria, il tempo per leggere lo si troverà sempre ;)
cmq solaris mi sta piacendo molto.
e ti confermo che ti consiglio straniero in terra straniero, la prima parte sicuramente piace a tutti, la seconda parte può piacere o meno, offre cmq spunti interessanti. Nel complesso per un amante della fantascienza è inevitabile doverlo leggere :) se anche asimov considera heinlein un big poi...
neuromante non lo vendi vero? :stordita: :D

gearkratos
27-02-2011, 11:18
neuromante non lo vendi vero? :stordita: :D

non per ora sicuramente, mi sto portando a buon punto nella collezione :D

sono stato fortunato a trovarlo, i primi tre numeri li vendono a cifre assurde

Therinai
27-02-2011, 13:48
A proposito di Neuromante, l'ho letto poco tempo fa, mi ha appassionato parecchio.

Comunque tra le ultime letture: Lezioni Americane e Palomar di Calvino. Ora sto leggendo Suttree di Cormac Mccarthy, stupendo, sembra una trasposizione oggettiva della vita quotidiana del protagonista e dei personaggi che gli stanno intorno, apprezzo tanto i dialoghi diretti senza le tipiche virgolette o i trattini, praticamente fusi nella narrazione, mi piace l'intreccio non cronologico, mi piace un po' meno lo spirito santo che narra ma questa è una considerazione del tutto soggettiva e obiettivamente non vedo molte altre vie per realizzarare un lavororo del genere. Magnifica la scena dello stupratore di zucche! L'ho dovuta leggere diverse volte perché non potevo crederci, continuavo a pensare che ero io che travisavo o non coglievo qualche particolare.

banryu79
28-02-2011, 11:56
letto "Il Barone Rampante" di Calvino..... che dire, superbo!

Ciao, non so se lo sai (io l'ho scoperto proprio ieri, per caso, parlando con una mia amica insegnante di lettere) ma "Il barone rampante" di Calvino fa parte di una triologia, detta "la triologia degli antenati" che è composta, in ordine, da:
Il visconte dimezzato
Il barone rampante
Il cavaliere inesistente

Te lo segnalo, nel caso fossi incuiriosito e volessi leggerla tutta.
Qui (http://www.italica.rai.it/argomenti/grandi_narratori_900/speciale_calvino/trilogia.htm) una breve spiegazione dei temi trattati da Calvino nella triologia.

gearkratos
28-02-2011, 12:51
Ciao, non so se lo sai (io l'ho scoperto proprio ieri, per caso, parlando con una mia amica insegnante di lettere) ma "Il barone rampante" di Calvino fa parte di una triologia, detta "la triologia degli antenati" che è composta, in ordine, da:
Il visconte dimezzato
Il barone rampante
Il cavaliere inesistente

Te lo segnalo, nel caso fossi incuiriosito e volessi leggerla tutta.
Qui (http://www.italica.rai.it/argomenti/grandi_narratori_900/speciale_calvino/trilogia.htm) una breve spiegazione dei temi trattati da Calvino nella triologia.

si lo sapevo ho finito proprio ieri l'ultimo della trilogia ;)
il barone rampante resta due gradini sopra agli altri comunque!

ora sto iniziando "Candido o l'ottimismo" di Voltaire

stevb
01-03-2011, 16:21
Il nome della rosa...spettacolo!

maso87
01-03-2011, 17:29
Ciao, non so se lo sai (io l'ho scoperto proprio ieri, per caso, parlando con una mia amica insegnante di lettere) ma "Il barone rampante" di Calvino fa parte di una triologia, detta "la triologia degli antenati" che è composta, in ordine, da:
Il visconte dimezzato
Il barone rampante
Il cavaliere inesistente

Te lo segnalo, nel caso fossi incuiriosito e volessi leggerla tutta.
Qui (http://www.italica.rai.it/argomenti/grandi_narratori_900/speciale_calvino/trilogia.htm) una breve spiegazione dei temi trattati da Calvino nella triologia.

E' bene leggerli in un preciso ordine, o è ininfluente ?

stevb
01-03-2011, 18:06
li ho letti qualche anno fa e potrei sbagliarmi...ma a memoria sono assolutamente indipendenti..

Therinai
01-03-2011, 20:35
piccolo ot: qualcuno sa perché i libri della newton compton costano di meno rispetto agli altri editori?

gearkratos
01-03-2011, 21:13
piccolo ot: qualcuno sa perché i libri della newton compton costano di meno rispetto agli altri editori?

non ne ho idea ma io ne ho tantissimi :D
(cambierà la traduzione immagino)

@maso87 sono del tutto indipendenti, io li ho letti (come quasi tutti) in ordine cronologico di pubblicazione ma è ininfluente

Therinai
01-03-2011, 21:58
non ne ho idea ma io ne ho tantissimi :D
(cambierà la traduzione immagino)

@maso87 sono del tutto indipendenti, io li ho letti (come quasi tutti) in ordine cronologico di pubblicazione ma è ininfluente

Ci ho pensato anch'io. Mi chiedo quanto possa cambiare da una traduzione all'altra (comunque non ho verificato... beh posso farlo al volo da ibs)

ciampeos
06-03-2011, 21:43
finito da poco Pane e bugie di Dario Bressanini, interessante libro sui pregiudizi miti e paure riguardanti l'alimentazione.

GByTe87
08-03-2011, 20:32
Finito Trainspotting.. ho apprezzato molto lo stile di scrittura. :D

maso87
15-03-2011, 08:27
Casa d'altri e altri racconti
D'Arzo Silvio

Definito da Montale il racconto più bello.
Notevole il primo; sicuramente una lezione anche per grammatica e punteggiatura.


http://img2.webster.it/BIT/702/9788806187026g.jpg

MesserWolf
15-03-2011, 09:23
Quanti libri che vorrei leggere, e così poco tempo :(

Ultimamente non sto leggendo un tubo :cry:

Beelzebub
15-03-2011, 10:22
Finito "Lasciami Entrare", un libro dalle qualità inaspettate: toccante e commovente in più punti, lo stile narrativo evolve man mano che si procede nella lettura, i personaggi coinvolti ognuno a suo modo nelle vicende sono tutti ben caratterizzati, tranne quelli realmente marginali (e inspiegabilmente anche la madre di Oscar... boh...), non c'è un abuso di sensazionalismo o di immagini cruente. Si da più enfasi ai sentimenti e all'interpretazione della vita da parte dell'animo gentile di un bambino piuttosto che all'aspetto "soprannaturale", ma la componente di suspance non manca. E' sicuramente un modo originale di narrare una storia di vampiri.

Ora ho iniziato "La svastica sul Sole" di Philip K. Dick. E' il primo romanzo che leggo di questo autore, spero di riuscire ad apprezzarlo. :)

Azaelneo
15-03-2011, 11:10
ho letto Daemon di Daniel Suarez

http://1.bp.blogspot.com/-Jqfi_gn3NNw/TWVwYo1gBlI/AAAAAAAAAA8/99THjv55XO8/s1600/daemon-daniel-suarez.jpg

se siete informartici, appassionati di tecnologia etc vi piacerà sicuramente :D

zorrow
16-03-2011, 08:42
"Il Lampionaio Di Edimburgo" di O'neill Anthony EditriceNord

http://img59.imageshack.us/img59/1899/89441180.jpg

Horror-gothic style e anche un po giallo, irreale sicuramente ma a me è piaciuto tantissimo.

zorrow
16-03-2011, 09:05
I Cento Soli

http://img854.imageshack.us/img854/8645/100soli4a40d9e5f29c1.jpg

è un libro di fotografie (27 x 34 cm),100 scatti che immortalano gli espereminti nucleari condotti dagli Stati Uniti tra il luglio 1945 e il novembre 1962,Semplicemente fantastico,per gli amanti del genere.

il Caccia
16-03-2011, 09:40
interessantissimo!! prezzo indicativo?

mh, visto, sui 50€, ma il mio compleanno è vicino, quasi quasi me lo faccio regalare :asd:

zorrow
16-03-2011, 09:56
interessantissimo!! prezzo indicativo?

mh, visto, sui 50€, ma il mio compleanno è vicino, quasi quasi me lo faccio regalare :asd:
Su ibs 17 euro :D

il Caccia
16-03-2011, 10:56
Su ibs 17 euro :D

ti voglio bene :asd:
preso di sicuro

zorrow
16-03-2011, 16:15
ti voglio bene :asd:
preso di sicuro
:asd: Ottimo acquisto,dopo a questo prezzo risparmi più di 30 euro.
Per ogni foto c'è la data,il luogo dell'esperimento,nome e potenza (Kilotons o Megatons) della bomba.
ciao

x-ics
17-03-2011, 17:58
I Cento Soli, Semplicemente fantastico,per gli amanti del genere.
Il fascino del male :)

il Caccia
17-03-2011, 19:25
Il fascino del male :)

perchè?!
questo per quanto mi riguarda è il fascino della potenza, il male in questo caso deriva dall'uso che ne è stato fatto, come parecchie altre volte, ma un esplosione è un esplosione, come un fulmine o un tuono, un fenomeno fisico. Che poi sia stato utilizzato in maniera incivile per dir poco è un altro paio di maniche secondo me

zorrow
17-03-2011, 20:24
perchè?!
questo per quanto mi riguarda è il fascino della potenza, il male in questo caso deriva dall'uso che ne è stato fatto, come parecchie altre volte, ma un esplosione è un esplosione, come un fulmine o un tuono, un fenomeno fisico. Che poi sia stato utilizzato in maniera incivile per dir poco è un altro paio di maniche secondo me
Quoto in toto
Semplicemente fantastico,per gli amanti del genere.
mi riferivo a tutti quelli che sono affascinati dal energia nucleare e da tutte le sue espressioni.

x-ics
17-03-2011, 22:53
perchè?!
questo per quanto mi riguarda è il fascino della potenza, il male in questo caso deriva dall'uso che ne è stato fatto, come parecchie altre volte, ma un esplosione è un esplosione, come un fulmine o un tuono, un fenomeno fisico. Che poi sia stato utilizzato in maniera incivile per dir poco è un altro paio di maniche secondo me

Oh, ma io concordo perfettamente con te, saranno senz'altro immagini emozionanti.
Giusto oggi guardavo in tv un sopravissuto ad Hiroshima, raccontare di come rimase incantato a guardare quell'affare appeso ad un candido paracadute e di come si accese.
Per restare in tema, sto leggendo con fatica "Everything is Illuminated" di Jonathan Safran Foer. Ho amato immensamente il film ma il romanzo mi fa fatica per via di lunghi periodi di per così dire "mitologia Yiddish"

Fab6
09-04-2011, 19:50
L'ultimo scalo del Tramp Steamer di Alvaro Mutis: splendido!

Fab6
09-04-2011, 19:51
P.S.
I libri di Mutis vi consiglio di leggerli tutti

willywilly77
09-04-2011, 20:19
esiste una versione dell' odissea romanzata?

Dan Simmons La saga Ilium

Ora in coda Gleen Cooper La biblioteca dei morti e James Rollins l'ultimo Oracolo

DjLode
10-04-2011, 22:08
Ho finito:

Malastagione (Guccini, Macchiavelli): un giallo raccontato come se si fosse al bar, davanti ad un bicchiere di vino. Un paesino piccolo con problemi da "grande". Bello.

Il tuo cuore mi appartiene (Dean Koontz): amo Koontz, libro per me bellissimo. La storia semplice, l'incubo e il finale che non ti aspetti.

The_ouroboros
17-04-2011, 18:04
Timeline, Michael Crichton,

Nicky
20-04-2011, 20:50
http://www.bookerang.it/uploads/books/1-il-processo/1-il-processo_big.gif

Kafka - il processo

in alcuni tratti ho fatto un po' di fatica...più che altro ancora non ho capito il senso :stordita:

gandrael
20-04-2011, 22:05
Dean Koontz-Ombre di fuoco

http://ebook-ita.eu/wp-content/uploads/Dean-Koontz-Ombre-Di-Fuoco.jpg

choccoutente
21-04-2011, 10:43
consiglio libro non troppo sdolcinato ma decisamente pink su due che si incontrano in strane circostanze e iniziano un avventura insieme?

>|HaRRyFocKer|
21-04-2011, 10:58
IL grande nulla - James Ellroy.
Mi mancano dieci pagine poi comincio
Erzebeth bathory di Simona Gervasone.

Blindstealer
22-04-2011, 08:32
Appena finito di leggere "prima fondazione" di asimov.
Bello, bello, bello! Non vedo l'ora di iniziare "fondazione e impero" :D

non te ne pentirai, ho letto negli ultimi mesi il ciclo della fondazione tutto d'un fiato, per poi passare al ciclo dei robot e al ciclo dell'impero, mi manca solo un libro ormai per completare la lettura dell'universo della fondazione :D

banryu79
22-04-2011, 15:30
non te ne pentirai, ho letto negli ultimi mesi il ciclo della fondazione tutto d'un fiato, per poi passare al ciclo dei robot e al ciclo dell'impero, mi manca solo un libro ormai per completare la lettura dell'universo della fondazione :D
Se ti piacciono i robot asimoviani e le situazioni in cui vengono coinvolti ti consiglio l'antologia "Sogni di robot" (sarebbe "Robot Dreams")

Therinai
22-04-2011, 18:59
http://www.bookerang.it/uploads/books/1-il-processo/1-il-processo_big.gif

Kafka - il processo

in alcuni tratti ho fatto un po' di fatica...più che altro ancora non ho capito il senso :stordita:

Anche io lo sto leggendo ora! (finalmente direi, ce l'avevo in "coda" da anni ormai :sofico: )
Ho finito di leggere Suttree di Mc Carthy... gente sono senza parole, mi ha coinvolto così tanto che ho avuto paura di leggere le ultime pagine :sofico:
Direi passaggio obbligato per chiunque abbia apprezzato la letteratura della beat generation.
http://www.bookrepublic.it/static/covers/r_product/9788858400197.jpg