PDA

View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21]

]Rik`[
02-03-2020, 11:12
mi sa di no...

Rigetto
02-03-2020, 12:33
ragazzi sapete se esiste (ed eventualmente dove trovarlo) questo libro in italiano?
Chronicles From The Future: The amazing story of Paul Amadeus Dienach

Sembra di no, ma dai commenti dei lettori su Amazzonia pare non sia difficile da leggere in inglese (l'originale è in greco se non ho letto male), livello richiesto B2, quindi upper intermediate più o meno. Puoi sempre ordinarlo, vedere se per te è leggibile e decidere se restituirlo o meno.

Rigetto
02-03-2020, 12:35
Rik`[;46412980']

al momento ho in lettura 1984 (orwell), Le meraviglie del possibile: Antologia della Fantascienza (un racconto ogni tanto) ed ho iniziato stamattina l'audiolibro de "il nuotatore" di John Cheever, che pare stranissimo :|

Sto leggendo un racconto ogni tanto anche io da Le meraviglie del possibile e devo ammettere che mi avete consigliato bene. Qualche racconto l'avevo già letto su altre raccolte/monografie, comunque un'ottima lettura. Grazie!

Marko#88
02-03-2020, 14:53
Sto leggendo un racconto ogni tanto anche io da Le meraviglie del possibile e devo ammettere che mi avete consigliato bene. Qualche racconto l'avevo già letto su altre raccolte/monografie, comunque un'ottima lettura. Grazie!

Poi leggi anche gli altri che meritano. Ce ne sono altri tre, secondo, terzo e quarto libro della fantascienza. Non c'è solo eccellenza è ovvio ma perle in giro per i capitoli successivi ce ne sono diverse. :)

Rigetto
02-03-2020, 15:55
Poi leggi anche gli altri che meritano. Ce ne sono altri tre, secondo, terzo e quarto libro della fantascienza. Non c'è solo eccellenza è ovvio ma perle in giro per i capitoli successivi ce ne sono diverse. :)

Aspetta aspetta, sono altre raccolte? Puoi elencarmi titoli e anno tipo così:

- Titolo, anno
- Titolo....

Ho trovato un'altra bella antologia, i premi Hugo 1976-1983, un mattone enorme, ma sono meno selezionati secondo me. Comunque alcuni molto belli.

Se lo trovate e se non l'ho già scritto in precedenza, "tutti i racconti" di Roald Dahl, STUPENDI! C'è anche in italiano. Sono racconti per adulti, c'è un po' di tutto come generi, ma niente a che vedere con la fabbrica di cioccolato o con il GGG, eccetera (insomma, sono racconti scritti solo per gli adulti).

Marko#88
02-03-2020, 16:10
Aspetta aspetta, sono altre raccolte? Puoi elencarmi titoli e anno tipo così:

- Titolo, anno
- Titolo....

Ho trovato un'altra bella antologia, i premi Hugo 1976-1983, un mattone enorme, ma sono meno selezionati secondo me. Comunque alcuni molto belli.

Se lo trovate e se non l'ho già scritto in precedenza, "tutti i racconti" di Roald Dahl, STUPENDI! C'è anche in italiano. Sono racconti per adulti, c'è un po' di tutto come generi, ma niente a che vedere con la fabbrica di cioccolato o con il GGG, eccetera (insomma, sono racconti scritti solo per gli adulti).


Dunque. dovrebbero essere:

-Le meraviglie del possibile (1959)
-Il secondo libro della fantascienza (1961)
-Il giardino del tempo - Il terzo libro della fantascienza (1983)
-Il quarto libro della fantascienza (1991)

Io a casa li ho tutti e 4, hanno la stessa copertina a quadretti (almeno nelle prime edizioni) e sono curati dalle stesse (non del tutto) persone; sono una sorta di quadrilogia della fantascienza, raccolta nel corso degli anni.
Secondo me per gli appassionati sono da avere e leggere tutti e quattro. :)

Rigetto
03-03-2020, 06:49
Dunque. dovrebbero essere:



-Le meraviglie del possibile (1959)

-Il secondo libro della fantascienza (1961)

-Il giardino del tempo - Il terzo libro della fantascienza (1983)

-Il quarto libro della fantascienza (1991)



Io a casa li ho tutti e 4, hanno la stessa copertina a quadretti (almeno nelle prime edizioni) e sono curati dalle stesse (non del tutto) persone; sono una sorta di quadrilogia della fantascienza, raccolta nel corso degli anni.

Secondo me per gli appassionati sono da avere e leggere tutti e quattro. :)Grazie, li metto in lista.

franksisca
03-03-2020, 10:27
Rik`[;46646549']mi sa di no...grazie

Sembra di no, ma dai commenti dei lettori su Amazzonia pare non sia difficile da leggere in inglese (l'originale è in greco se non ho letto male), livello richiesto B2, quindi upper intermediate più o meno. Puoi sempre ordinarlo, vedere se per te è leggibile e decidere se restituirlo o meno.

grazie, potrebbe essere una buona soluzione

]Rik`[
03-03-2020, 15:54
Dunque. dovrebbero essere:

-Le meraviglie del possibile (1959)
-Il secondo libro della fantascienza (1961)
-Il giardino del tempo - Il terzo libro della fantascienza (1983)
-Il quarto libro della fantascienza (1991)

Io a casa li ho tutti e 4, hanno la stessa copertina a quadretti (almeno nelle prime edizioni) e sono curati dalle stesse (non del tutto) persone; sono una sorta di quadrilogia della fantascienza, raccolta nel corso degli anni.
Secondo me per gli appassionati sono da avere e leggere tutti e quattro. :)

SEGNO TUTTO

Marko#88
03-03-2020, 16:13
Rik`[;46648683']SEGNO TUTTO

Se sei appassionato sono un must have secondo me.
De "le meraviglie del possibile" di sicuro esiste anche una nuova edizione, degli altri forse no e non si trovano con estrema facilità, almeno cartacei.
I miei vengono da un mercatino ma immagino si trovino comunque in ebook per chi legge in quel formato.

ziozetti
03-03-2020, 22:43
Piano piano si va avanti con la saga, Terry Pratchett - Soul Music.

https://productimages.worldofbooks.com/0552140295.jpg

Ciclo di Death e la prima volta che incontriamo la nipotina Susan, donnino meraviglioso :cool:

Me l'ero perso, come è possibile!? Appena riapre la biblioteca mi ci fiondo.

PS: figlia grande ha letto tutto il ciclo di Tiffany (tradotto in italiano) e figlia mezza sta finendo il primo.

Rigetto
04-03-2020, 06:54
Se sei appassionato sono un must have secondo me.

De "le meraviglie del possibile" di sicuro esiste anche una nuova edizione, degli altri forse no e non si trovano con estrema facilità, almeno cartacei.

I miei vengono da un mercatino ma immagino si trovino comunque in ebook per chi legge in quel formato.La mia fonte primaria è ebay, per l'usato. Si trova di tutto e a prezzi stracciati, specialmente per i libri in inglese da UK. Altrimenti c'è la biblioteca, col circuito opac e la ricerca si può sapere prima in che biblioteca andare. Si può richiedere il prestito interbibliotecario inoltre, se il libro è in una biblio lontana.

Nicky
04-03-2020, 07:12
Me l'ero perso, come è possibile!? Appena riapre la biblioteca mi ci fiondo.

PS: figlia grande ha letto tutto il ciclo di Tiffany (tradotto in italiano) e figlia mezza sta finendo il primo.

Tiffany ancora non l'ho incontrata :D
Io sto andando in ordine cronologico di pubblicazione in uk..:stordita:

Dunque. dovrebbero essere:

-Le meraviglie del possibile (1959)
-Il secondo libro della fantascienza (1961)
-Il giardino del tempo - Il terzo libro della fantascienza (1983)
-Il quarto libro della fantascienza (1991)

Io a casa li ho tutti e 4, hanno la stessa copertina a quadretti (almeno nelle prime edizioni) e sono curati dalle stesse (non del tutto) persone; sono una sorta di quadrilogia della fantascienza, raccolta nel corso degli anni.
Secondo me per gli appassionati sono da avere e leggere tutti e quattro.


oooooh :eek:
Ho una pila di libri da leggere che non finisce piu'...ma ci faccio un pensiero su "cacciare" quelli che mi mancano :stordita: :fagiano:

Marko#88
04-03-2020, 08:16
La mia fonte primaria è ebay, per l'usato. Si trova di tutto e a prezzi stracciati, specialmente per i libri in inglese da UK. Altrimenti c'è la biblioteca, col circuito opac e la ricerca si può sapere prima in che biblioteca andare. Si può richiedere il prestito interbibliotecario inoltre, se il libro è in una biblio lontana.

Si, anche io compro molto usato su ebay.. ma ogni tanto capita che qualche roba vada a prezzi stellari o si trovi solo in condizioni indecenti.
Comunque si trova tutto, ovvio.

oooooh :eek:
Ho una pila di libri da leggere che non finisce piu'...ma ci faccio un pensiero su "cacciare" quelli che mi mancano :stordita: :fagiano:

Ah ma allora siamo in parecchi :D
Io ora sto leggendo "Errore di sistema" , libro sullo scandalo sollevato da Snowden (ci hanno fatto anche il film). A seguire ho da scegliere fra "L'estate della paura" di Simmons (vecchio ma è un po' che voglio leggerlo) oppure un libro che ho comprato di recente sul disasto Chernobyl. :)

Rigetto
04-03-2020, 13:20
Si, anche io compro molto usato su ebay.. ma ogni tanto capita che qualche roba vada a prezzi stellari o si trovi solo in condizioni indecenti.
Comunque si trova tutto, ovvio.



Ah ma allora siamo in parecchi :D
Io ora sto leggendo "Errore di sistema" , libro sullo scandalo sollevato da Snowden (ci hanno fatto anche il film). A seguire ho da scegliere fra "L'estate della paura" di Simmons (vecchio ma è un po' che voglio leggerlo) oppure un libro che ho comprato di recente sul disasto Chernobyl. :)

Quello di chernobyl come si chiama?

Sì, i prezzi dell'usato, soprattutto da ebay italia sono spesso troppo alti

Marko#88
09-03-2020, 18:46
Quello di chernobyl come si chiama?

Sì, i prezzi dell'usato, soprattutto da ebay italia sono spesso troppo alti

Si chiama Chernobyl 01:23:40 :)

Rigetto
09-03-2020, 19:20
Si chiama Chernobyl 01:23:40 :)Danke!

]Rik`[
10-03-2020, 10:03
ho finito tenera è la notte, di fitzgerald, veramente bello :)

Rigetto
10-03-2020, 12:47
Io sto rileggendo i racconti di Philip K. Dick in attesa che riaprano le biblioteche. Ovviamente sono sempre una goduria.

ziozetti
10-03-2020, 15:47
Io sto rileggendo i racconti di Philip K. Dick in attesa che riaprano le biblioteche. Ovviamente sono sempre una goduria.
Mia moglie mi ha regalato i tre "Le presenze invisibili". Li ho lasciati in montagna. :cry:

Rigetto
11-03-2020, 08:44
Mia moglie mi ha regalato i tre "Le presenze invisibili". Li ho lasciati in montagna. :cry:

E hai fatto male! :muro: Comunque andare a recuperare i racconti di Filippo Cappa Caxxo rientra nella comprovata necessità, vai tranquillo.

Scherzi a parte, io ho gli stessi libri (che poi sono 4) in inglese perché tali li volevo e li ho presi tutti su ebay ma dall'Australia tipo, sono molto orgoglione della mia collezione di racconti di Philip K. Dick :D :cool:

I volumi dovrebbero essere:

- Beyond lies the Wub
- Second Variety
- The Eye of the Sybil
- The short happy life of the brown Oxford

Non ho ancora capito se la raccolta è completa o no, c'è una certa confusione e ne sono uscite varie edizioni. Alcune edizioni titolano Minority Report, altre We can remember it for you wholesale... Secondo me sull'onda dei film Minority Report e Atto di forza, giusto per vendere qualcosa in più.... :mad:
A un certo punto ci ho dato a mucchio, spero di averli tutti. Altrimenti amen, sono tantissimi comunque. Mi successe quasi lo stesso coi racconti di Asimov, ma questa è un'altra storia.

In ogni caso, mi permetto di consigliarvi "In terra ostile", sempre di Dick, non è fantascienza ma è un romanzo che parla di un tizio che si mette in affari con una ragazza e che va in giro a vendere macchine da scrivere. Non è niente male! Si legge in poche ore.

ziozetti
11-03-2020, 12:54
In ogni caso, mi permetto di consigliarvi "In terra ostile", sempre di Dick, non è fantascienza ma è un romanzo che parla di un tizio che si mette in affari con una ragazza e che va in giro a vendere macchine da scrivere. Non è niente male! Si legge in poche ore.

Aspetta, se è un libro degli anni '50 mi rifiuto: dopo Il paradiso maoista e Voci dalla strada non mi fregano più. :stordita:

Rigetto
11-03-2020, 12:57
Aspetta, se è un libro degli anni '50 mi rifiuto: dopo Il paradiso maoista e Voci dalla strada non mi fregano più. :stordita:

è del '58 ma pubblicato nel '85 postumo... a me è piaciuto. Oh, niente di stratosferico ma meglio di La svastica sul sole che non sono mai riuscito a finire. Insomma, non è fantascienza. Un romanzo abbastanza amaro, anzi malinconico direi. E realistico al 100%.

Nicky
13-03-2020, 18:31
Elena Ferrante - La vita bugiarda degli adulti

Uhmmm sono molto indecisa...lo stile della Ferrante mi piace, la storia e' anche interessante, ma il finale mi ha lasciato un po' "meh" :stordita:

Ora sto leggendo Little Women della Alcott...non mi sta prendendo granche'.. :stordita:

ziozetti
13-03-2020, 19:01
è del '58 ma pubblicato nel '85 postumo... a me è piaciuto. Oh, niente di stratosferico ma meglio di La svastica sul sole che non sono mai riuscito a finire. Insomma, non è fantascienza. Un romanzo abbastanza amaro, anzi malinconico direi. E realistico al 100%.

Vabbè, lo leggerò solo perché ho deciso di leggere tutti i romanzi di Dick prima o poi... :D

Rigetto
13-03-2020, 19:05
Vabbè, lo leggerò solo perché ho deciso di leggere tutti i romanzi di Dick prima o poi... :DBè, vedi tu, al massimo lo abbandoni se non ti prende...

Eh, quali hai letto e quali ti sono piaciuti? Ti sfrutto un po', a me la svastica sul sole non è piaciuto, ne ho letta qualche pagina poi ho mollato, per cui se mi indichi i migliori... Comunque io sono divoratore di racconti, forse è anche questo.

pierluigip
13-03-2020, 20:10
si possono postare graphic novel ? o solo i libri ?

Nicky
13-03-2020, 21:32
Bè, vedi tu, al massimo lo abbandoni se non ti prende...

Eh, quali hai letto e quali ti sono piaciuti? Ti sfrutto un po', a me la svastica sul sole non è piaciuto, ne ho letta qualche pagina poi ho mollato, per cui se mi indichi i migliori... Comunque io sono divoratore di racconti, forse è anche questo.

Ridagli una possibilita'...io ci ho messo un po' a farmelo andare giu' ma mi e' piaciuto molto alla fine. Tanto che l'ho riletto anche in lingua.

Per me il capolavoro assoluto di Dick e' Ubik...super intrippante. Non vedi l'ora di finirlo e di capire meglio.
Molto bello anche "Un oscuro scrutare" anche se molto amaro :(
I Simulacri e' un'altro bel romanzo, e' vicino a Blade Runner come tematiche.
La Trilogia di Valis mi sembrava troppo complicato all'inizio e non ero sicurissima mi piacesse, ma piu' andavo avanti e piu' mi prendeva. Decisamente un'altro bel viaggio mentale.

Questi son quelli che ho letto...devo colmare ancora tantissime lacune :stordita:

Marko#88
14-03-2020, 06:49
Ridagli una possibilita'...io ci ho messo un po' a farmelo andare giu' ma mi e' piaciuto molto alla fine. Tanto che l'ho riletto anche in lingua.

Per me il capolavoro assoluto di Dick e' Ubik...super intrippante. Non vedi l'ora di finirlo e di capire meglio.
Molto bello anche "Un oscuro scrutare" anche se molto amaro :(
I Simulacri e' un'altro bel romanzo, e' vicino a Blade Runner come tematiche.
La Trilogia di Valis mi sembrava troppo complicato all'inizio e non ero sicurissima mi piacesse, ma piu' andavo avanti e piu' mi prendeva. Decisamente un'altro bel viaggio mentale.

Questi son quelli che ho letto...devo colmare ancora tantissime lacune :stordita:

Concordo per Ubik e per I Simulacri, veramente validi :cool:
Io ho iniziato"'L'estate della paura" di Dan Simmons... ho letto poco, forse 20pgg. Peccato che ultimamente abbia tempo di leggere praticamente solo la sera e spesso sono moribondo e non riesco a leggere più di 10 minuti :(

Rigetto
14-03-2020, 07:12
Ridagli una possibilita'...io ci ho messo un po' a farmelo andare giu' ma mi e' piaciuto molto alla fine. Tanto che l'ho riletto anche in lingua.

Per me il capolavoro assoluto di Dick e' Ubik...super intrippante. Non vedi l'ora di finirlo e di capire meglio.
Molto bello anche "Un oscuro scrutare" anche se molto amaro :(
I Simulacri e' un'altro bel romanzo, e' vicino a Blade Runner come tematiche.
La Trilogia di Valis mi sembrava troppo complicato all'inizio e non ero sicurissima mi piacesse, ma piu' andavo avanti e piu' mi prendeva. Decisamente un'altro bel viaggio mentale.

Questi son quelli che ho letto...devo colmare ancora tantissime lacune :stordita:

Grazie a entrambi :D

Appena riaprono le biblio ci faccio un pensiero.

Ho appena trovato una raccolta di racconti di De Maupassant in una piccola biblioteca di quelle autogestite all'aperto (come cavolo è che si chiamano?!) e sto facendo un tentativo. Non male per ora.

Buona giornata e buone letture :)

Rigetto
14-03-2020, 07:17
si possono postare graphic novel ? o solo i libri ?Io direi di sì, non saprei, prova!

pierluigip
14-03-2020, 17:35
Io direi di sì, non saprei, prova!

Ar-men
L'inferno degli inferni

storia degli ultimi guardiani del faro di Ar-Men ,esistente veramente
la storia si intreccia con i loro incubi fino al loro dissolvimento e quella della costruzione del faro su uno scoglio della francia

immagini e story board stupendi del bravissimo autore

https://www.indieversus.com/img/blog/639f7f9cebeab6aca75807f1b8ebbf44688a620a71c041d3bae84faf40a58139.jpg

ziozetti
16-03-2020, 09:48
Bè, vedi tu, al massimo lo abbandoni se non ti prende...

Eh, quali hai letto e quali ti sono piaciuti? Ti sfrutto un po', a me la svastica sul sole non è piaciuto, ne ho letta qualche pagina poi ho mollato, per cui se mi indichi i migliori... Comunque io sono divoratore di racconti, forse è anche questo.
Fra i romanzi:

Il primo che ho letto, forse per quello fra i miei preferiti:
Tempo fuori di sesto

Forse il più ironico:
Follia per sette clan

Fra fantascienza e sociologia:
In senso inverso
I nostri amici di Frolix 8
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Ucronia ai suoi massimi:
La svastica sul sole

I più lisergici:
Le tre stimmate di Palmer Eldritch
Ubik (il mio preferito in assoluto)
Labirinto di morte

Gli ultimi da leggere (La trilogia di Valis, in pratica un trattato teologico-filosofico):
Valis
Divina invasione
La trasmigrazione di Timothy Archer

I romanzi dei primi anni, a mio avviso una discreta noia:
Il paradiso maoista
Voci dalla strada


Fra i racconti segnalo (un po' perché molto belli, un po' perché me ne ricordo i titoli):
Rapporto di minoranza
Impostore
Modello due
Autofac
I giorni di Perky Pat (tema ripreso poi in Le tre stimmate di Palmer Eldritch)
Ricordiamo per voi

ziozetti
16-03-2020, 09:52
Io direi di sì, non saprei, prova!
Quando ho aperto il thread nel 2005 (sì, prima di Anobii!) le graphic novel non avevano gran visibilità, non mi ero nemmeno posto il problema.
Ciò detto, ho letto graphic novel superiori a romanzi, personalmente non ci vedo niente di male nel recensirle, anzi. Postate, postate.

pierluigip
16-03-2020, 18:58
Quando ho aperto il thread nel 2005 (sì, prima di Anobii!) le graphic novel non avevano gran visibilità, non mi ero nemmeno posto il problema.
Ciò detto, ho letto graphic novel superiori a romanzi, personalmente non ci vedo niente di male nel recensirle, anzi. Postate, postate.

benissimo ,postero' altre graphic novel

posto un'iniziativa dell editore npe
https://edizioninpe.it/npe-e-i-doni-della-quarantena/

Nicky
16-03-2020, 23:08
si possono postare graphic novel ? o solo i libri ?

Non sono piu' mod della sezione...ma la mia opinione e': assolutamente si!! :D
Ci sono graphic novel che sono al pari di libri per contenuti, bellezza e complessita'.

Qualsiasi cosa che possa arricchire la lettura e' ben accetta ;)

]Rik`[
17-03-2020, 09:12
c'è Doppio Sogno, di Schnitzler (https://www.amazon.it/Doppio-sogno-Gli-Adelphi-Vol-ebook/dp/B0067K1FXI/) gratis oggi, dal catalogo Adelphi. è quello da cui Kubrik ha tratto Eyes Wide Shut.

su bookrepublic c'è un ebook gratis a scelta QUI (https://www.bookrepublic.it/promozioni/ioleggoacasa-ebook-gratis/) col codice sconto "ioleggoacasa"

Rigetto
17-03-2020, 09:33
Fra i romanzi:

Il primo che ho letto, forse per quello fra i miei preferiti:
Tempo fuori di sesto

Forse il più ironico:
Follia per sette clan

Fra fantascienza e sociologia:
In senso inverso
I nostri amici di Frolix 8
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Ucronia ai suoi massimi:
La svastica sul sole

I più lisergici:
Le tre stimmate di Palmer Eldritch
Ubik (il mio preferito in assoluto)
Labirinto di morte

Gli ultimi da leggere (La trilogia di Valis, in pratica un trattato teologico-filosofico):
Valis
Divina invasione
La trasmigrazione di Timothy Archer

I romanzi dei primi anni, a mio avviso una discreta noia:
Il paradiso maoista
Voci dalla strada


Fra i racconti segnalo (un po' perché molto belli, un po' perché me ne ricordo i titoli):
Rapporto di minoranza
Impostore
Modello due
Autofac
I giorni di Perky Pat (tema ripreso poi in Le tre stimmate di Palmer Eldritch)
Ricordiamo per voi

Supergrazie! I racconti li conosco bene, li ho tutti in lingua originale, non sai quanto ci ho messo per trovare la collezione completa su ebay! :D sono molto orgoglione :D

Qualcuno ha letto abissi d'acciaio di Asimov? Opinioni?

Nicky
24-03-2020, 22:52
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51kAmY3Z5GL._SX339_BO1,204,203,200_.jpg

ZeroCalcare - Dimentica il mio nome

Riesce a farmi ridere anche su argomenti delicati e tristi come la morte di una persona cara.
Molto moltoo carino.

Richard323
27-03-2020, 14:21
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51kAmY3Z5GL._SX339_BO1,204,203,200_.jpg

ZeroCalcare - Dimentica il mio nome

Riesce a farmi ridere anche su argomenti delicati e tristi come la morte di una persona cara.
Molto moltoo carino.

Mi hai incuriosito, volevo leggere questo libro!

]Rik`[
29-03-2020, 18:44
è bellissimo, forse il suo migliore...

Antony44
03-04-2020, 08:01
Ho letto la Dark Tower di Stephen King. (https://grilliam.com/)

Richard323
04-04-2020, 11:34
A proposito, stavo per rievocare Steven King, uno dei miei scrittori preferiti!

Rigetto
04-04-2020, 12:41
Rik`[;46690662']è bellissimo, forse il suo migliore...Parli di abissi d'acciaio?

Marko#88
04-04-2020, 14:51
A proposito, stavo per rievocare Steven King, uno dei miei scrittori preferiti!

Evocalo pure, è il mio preferito. La mia libreria è piena (così a naso di lui non mi manca nulla, diverse cose le ho in più edizioni.. se manca qualcosa veramente poca roba). :D

Nicky
14-04-2020, 21:43
Continuato con Zero:

https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51X6eZqqC2L.jpg

L'elenco telefonico degli accolli.

Una delle raccolte di vignette dal blog. Carino...le vignette sulla strada delle uova sono un po' amare, ma e' divertente comunque. :stordita:

bigwillystyle
15-04-2020, 07:32
Evocalo pure, è il mio preferito. La mia libreria è piena (così a naso di lui non mi manca nulla, diverse cose le ho in più edizioni.. se manca qualcosa veramente poca roba). :D


Idem ho finito ieri Sleeping Beauty , sono indietro di un paio di anni , letti tutti o quasi.

P. S. Si chiama Stephen non Steven


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rigetto
15-04-2020, 10:30
Dovrebbe uscire una nuova raccolta di racconti di Stephen King, se non mi sbaglio (if it bleeds, sono 4 racconti lunghi). Li attendo con piacere, dato che i racconti sono il formato letterario che prediligo. Edit, forse è già uscita.

Sto leggendo un saggio interessante, si intitola "Quiet: The Power of Introverts in a World That Can't Stop Talking" di Susan Cain

Molto interessante, lo consiglio soprattutto a quelli che si sono sempre sentiti diversi perché "timidi" o, appunto, introversi.

Buona quarantena e buoni libri a tutti.

Marko#88
15-04-2020, 13:16
Dovrebbe uscire una nuova raccolta di racconti di Stephen King, se non mi sbaglio (if it bleeds, sono 4 racconti lunghi). Li attendo con piacere, dato che i racconti sono il formato letterario che prediligo. Edit, forse è già uscita.

Sto leggendo un saggio interessante, si intitola "Quiet: The Power of Introverts in a World That Can't Stop Talking" di Susan Cain

Molto interessante, lo consiglio soprattutto a quelli che si sono sempre sentiti diversi perché "timidi" o, appunto, introversi.

Buona quarantena e buoni libri a tutti.

Esce il 28 se non cambiano ancora le cose.
Lo leggerò volentieri anche io ma del Re preferisco i romanzi ai racconti. :)

Rigetto
15-04-2020, 13:44
Esce il 28 se non cambiano ancora le cose.
Lo leggerò volentieri anche io ma del Re preferisco i romanzi ai racconti. :)

Bè, ho letto anche alcuni romanzi, misery, shining, è un genio, ma personalmente come formato preferisco il racconto ;)

Marko#88
15-04-2020, 16:17
Bè, ho letto anche alcuni romanzi, misery, shining, è un genio, ma personalmente come formato preferisco il racconto ;)

Certo certo, de gustibus. Io ho letto tutto o quasi di King, sia romanzi che antologie...e proprio avendo letto tutto dico che alcuni dei suoi romanzi sono capolavori che rimarrano per sempre nella storia, coi racconti invece è molto meno frequente l'eccellenza.
Poi ci sta la preferenza personale, ci mancherebbe. Io in generale sono meno per i racconti e più per i romanzi, tranne alcuni casi... ma come detto, sono pareri. :D

]Rik`[
20-04-2020, 13:07
Qualche settimana fa ho finito Io uccido, di Faletti. Molto bello, peccato una cosa che mi ha fatto storcere il naso della trama, per il resto ben congeniata e raccontata.

Ho poi letto Uomini e topi di Steibeck...un pugno nello stomaco, bellissimo.

Ieri notte ho finito "Serial killer. Storie di ossessione omicida", libro di Picozzi e Lucarelli, decisamente interessante se vi piace il genere :D

Oggi comincio Cecità di Saramago :O

Ciuffolotti
20-04-2020, 14:53
Rik`[;46730203']Qualche settimana fa ho finito Io uccido, di Faletti. Molto bello, peccato una cosa che mi ha fatto storcere il naso della trama, per il resto ben congeniata e raccontata.

Ho poi letto Uomini e topi di Steibeck...un pugno nello stomaco, bellissimo.

Ieri notte ho finito "Serial killer. Storie di ossessione omicida", libro di Picozzi e Lucarelli, decisamente interessante se vi piace il genere :D

Oggi cominciò Cecità di Saramago :O

Cecità non è il più leggero dei libri ma è tanta roba come tutto quello che ho letto di Saramago.
Buona lettura :) .

]Rik`[
22-04-2020, 15:00
ho letto due capitoli e mi è salita un'ansia oscena. sarà che diventare cieco è tipo il mio incubo peggiore... :doh:

Nicky
23-04-2020, 10:46
Rik`[;46735290']ho letto due capitoli e mi è salita un'ansia oscena. sarà che diventare cieco è tipo il mio incubo peggiore... :doh:

Beh diciamo che essendo anche nel bel mezzo di una pandemia non ti sei scelto esattamente un libro facile e ottimista :stordita:
Pero' e' molto bello, l'unico che ho letto di Saramago, ma devo dire che son curiosa di approfondire..

Rigetto
23-04-2020, 11:51
Rik`[;46730203']Qualche settimana fa ho finito Io uccido, di Faletti. Molto bello, peccato una cosa che mi ha fatto storcere il naso della trama, per il resto ben congeniata e raccontata.

Ho poi letto Uomini e topi di Steibeck...un pugno nello stomaco, bellissimo.

Ieri notte ho finito "Serial killer. Storie di ossessione omicida", libro di Picozzi e Lucarelli, decisamente interessante se vi piace il genere :D

Oggi comincio Cecità di Saramago :O

Io uccido lo lessi molto tempo fa. Ben scritto a mio avviso ma non è il mio genere. Comunque un libro difficile da mollare. Quando lessi Dan Brown mi venne in mente proprio Faletti. Ma a mio avviso sono libri che non ti lasciano molto, intrattenimento allo stato puro. Ben vengano eh, dipende da ciò che si cerca in quel momento.

Uomini e topi non l'ho mai letto ma l'ho in programma da oggi, grazie.

Il libro di Lucarelli e Picozzi lo lessi tempo addietro, bellino. Secondo me però meglio andarsi a ripescare le puntate di Blu Notte e de La linea d'ombra. Quest'ultima davvero fatta bene, incentrata sui serial killer e volutamente inquietante.

Ok, Cecità non lo leggerò mai, troppa ansia :(

ziozetti
23-04-2020, 12:01
Beh diciamo che essendo anche nel bel mezzo di una pandemia non ti sei scelto esattamente un libro facile e ottimista :stordita:
Pero' e' molto bello, l'unico che ho letto di Saramago, ma devo dire che son curiosa di approfondire..
È uno dei libri che avrei voluto leggere... prima che chiudessero le biblioteche.

Nell'attesa sto rileggendo la saga di Malaussène cercando di superare lo scoglio morale che mi ha impedito di leggere Il caso Malaussène. Mi hanno mentito.

Nicky
24-04-2020, 10:33
È uno dei libri che avrei voluto leggere... prima che chiudessero le biblioteche.

Nell'attesa sto rileggendo la saga di Malaussène cercando di superare lo scoglio morale che mi ha impedito di leggere Il caso Malaussène. Mi hanno mentito.

http://tntvillage11.rssing.com/chan-12831388/latest.php
Magari qui trovi l'ebook!

bigwillystyle
26-04-2020, 21:26
In sequenza:

The outsider
Laurie
La scatola dei bottoni di Gwendy
Elevation


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marko#88
27-04-2020, 10:09
In sequenza:

The outsider
Laurie
La scatola dei bottoni di Gwendy
Elevation


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The outsider non mi ha fatto impazzaire... la prima parte non male ma poi secondo me si perde un po'.
Scatola dei bottoni ed Elevation sono due favolette, nulla di più.
Se non lo hai ancora letto e se ti piace -presumo di si- King, ti consiglio "L'istituto", a me è piaciuto un sacco. :)

Artur77
27-04-2020, 15:17
Sono appassionato del lavoro di Stephen King, adoro questo scrittore per il suo talento in ogni libro che sorprende con argomenti incredibili, rinfrescanti e arguti, (https://gardenim.com/) mantenendo costantemente il lettore sulle emozioni. Di recente, proprio in una notte, ho letto il suo libro "Perdere peso", ora leggo "Il miglio verde".

bigwillystyle
27-04-2020, 16:14
The outsider non mi ha fatto impazzaire... la prima parte non male ma poi secondo me si perde un po'.
Scatola dei bottoni ed Elevation sono due favolette, nulla di più.
Se non lo hai ancora letto e se ti piace -presumo di si- King, ti consiglio "L'istituto", a me è piaciuto un sacco. :)


Condivido in parte la tua opinione ma la rispetto. Si sono quasi a metà libro era l’ultimo che mi mancava per mettermi in pari in attesa del nuovo a breve uno dei pochi lati positivi di questa reclusione forzata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicky
20-05-2020, 19:46
https://cdn.waterstones.com/bookjackets/large/9780/2413/9780241335130.jpg

Probabilmente avrei dovuto leggerlo quando ero piu' piccina :stordita:
Ho fatto una fatica enorme, pur conoscendo gia' la storia :stordita:

filosg4ng4
25-05-2020, 15:44
ho sfruttato la quarantena per leggere 4321 di Paul Auster,
non avevo mai letto nulla di suo

missviolet
25-05-2020, 15:55
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51kAmY3Z5GL._SX339_BO1,204,203,200_.jpg

ZeroCalcare - Dimentica il mio nome

Riesce a farmi ridere anche su argomenti delicati e tristi come la morte di una persona cara.
Molto moltoo carino.

adoro Zerocalcare.
Ricordo la prima volta che ho fatto la fila a Lucca per un suo autografo, eravamo davvero pochi. poi è diventato impossibile :-)

Un altro autore che mi piace, anche se molto diverso come approccio, è Joe Sacco

Ciuffolotti
26-05-2020, 20:35
Nell'ultimo periodo ho letto la trilogia di Don Winslow che ha per protagonista Art Keller, molto bella, Il potere del cane è il migliore dei tre anche se merita tutta.
Nel giro di qualche giorno dovrei archiviare anche Il visconte dimezzato di Italo Calvino e Cuore di cane di Bulgakov.

janno
27-05-2020, 09:19
Quattro novelle sulle apparenze di Gianni Celati.
Stupendo, divertente, attuale, consigliatissimo

]Rik`[
27-07-2020, 21:03
finito Cecità. ansia a palate, a secchi, a bidonate :asd:
ho letto nel mentre anche "Il curioso caso di Benjamin Button", racconto carino, si legge in un pomeriggio, consigliato.
ho divorato in due giorni "la foresta" di lansdale, STRACONSIGLIATO, bellissimo!
ho in lettura da qualche settimana "M: il figlio del Secolo" di Scurati, ma lo sto intervallando con altro perché è un po' pesante :asd:

stasera inizio "lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte", mi sa...

]Rik`[
18-09-2020, 09:52
ok da fine luglio ho letto qualcosina :asd:

https://i.imgur.com/0L7yjAh.png

Rigetto
18-09-2020, 11:00
Bene, io sto leggendo Danse Macabre di Stephen King, un saggio sul cinema e sulla letteratura horror, carino e interessante.

Rigetto
18-09-2020, 11:01
Rik`[;46984306']ok da fine luglio ho letto qualcosina :asd:

https://i.imgur.com/0L7yjAh.png

Tra le tue ultime letture cosa consigli? Titoli e genere please :)

]Rik`[
18-09-2020, 14:48
Stoner, romanzo potentissimo, segue le vicende di un ragazzo (e poi uomo) nella sua vita normalissima, quella che potremmo avere tutti. Mai vista una storia così semplice raccontata in questa maniera. Ti prende dentro, ti incazzi con lui per certi comportamenti, ti leghi a doppio filo alle sue vicende...imperdibile.

Hotel New Hampshire è meno famoso di altri titoli scritti da Irving (tipo le regole della casa del sidro) ma a me è piaciuto da morire, racconta la storia di una famiglia un po' strampalata a cui succedono...cose, tra alberghi, orsi (ed orse) e tante altre cose :asd:

La cruna dell'ago è un classicone di Follett, romanzo storico ambientato verso la fine della seconda guerra mondiale, se ti piace il genere lo divori in pochissimo tempo. Non è maestoso come i pilastri della terra ma è comunque tanta roba.

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore è una chicca, consigliatissimo anche quello. Sinceramente non avevo mai letto niente di Sepulveda, nemmeno la gabbianella e il gatto, mi ha sorpreso (in positivo). Non conoscevo nemmeno la sua biografia, tanta stima per lui :ave:

La strada, romanzo post-apocalittico, è un pugno nello stomaco dietro l'altro, merita senza dubbio ma devi essere nel mood giusto :asd: anche il film che ne hanno tratto anni fa (con Viggo Mortensen) mi piacque parecchio!

I pascoli del cielo...beh Steinbeck è Steinbeck, di che stiamo parlando? Con un insieme di racconti dipinge storie e vicende che girano intorno a questa vallata della California centrale.

ziozetti
18-09-2020, 14:54
Rik`[;46984306']ok da fine luglio ho letto qualcosina :asd:

[CUT]

Tre in comune (nella vita, non da luglio):
La strada
Il processo
La cruna dell'ago

]Rik`[
03-11-2020, 14:40
aggiornamenti post stoner:

https://i.imgur.com/MbUuKhb.png

La valle dell'Eden è uno di quei libri che ti segna, consigliato al 120% <3

ora ho iniziato Carrie, pare figo!

pierluigip
05-11-2020, 18:41
" letto " e "riletto "

L'Approdo di Shaun Tan

ho messo le virgolette perche' in realta' non c'e' una parola scritta

una graphic novel surrealista ma carica di umanita' ispirato ai migranti di inizio secolo

una menzione alla rilegatura del libro , l'immagine e' come una foto incollata sulla copertina e sembra ricavata dalla pelle delle valigie di cuoio

https://www.katya.it/wp-content/uploads/2019/01/Lapprodo_shaun_tan_image01.jpg

Nicky
10-11-2020, 22:58
Non voglio cantare vittoria troppo presto, ma pare che finalmente stia facendo un paio di passetti passetti verso l'uscita dal 'blocco del lettore'

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51V6wVujhvL._SX319_BO1,204,203,200_.jpg

Terry Pratchett - Interesting Times

Il nostro caro Rincewind/Scuotivento viene spedito in veste di 'grande mago' ad Agatea mentre The Lady e Fate si stanno sfidando in un gioco di potere.
Qui il nostro re-incontrera' Cohen il barbaro che nel frattempo si e' aggiunto ad un orda di datati barbari alle prese con lezioni di buone maniere che progetta di infiltrarsi nell'impero e nel buon Twoflowers e le sue figlie, leader di un movimento giovanile.
Ognuno a modo suo dovra' pero' vedersela con il cattivo Lord Hong e le sue trame.

Al solito ho riso molto, soprattutto durante i tentativi di civilizzazione dell'orda :sbonk:

https://blackwells.co.uk/jacket/l/9781473217409.jpg

William Gibson - Count Zero

Me lo ripromettevo da un po' ed ecco che ho finito il secondo libro della trilogia dello Sprawl.
Non riesco a fare un riassunto della trama, anche perche' devo dire che leggerlo in inglese aggiunge un po' di complicazione :stordita:
Comunque molto figo, non vedevo l'ora di sapere come finiva, vieni praticamente proiettato in un mondo parallelo. Devo dire pero' che Neuromancer mi e' piaciuto molto di piu' (ho persino chiamato la mia macchinina nuova Molly Millions :D )

Nicky
04-12-2020, 22:40
https://sellerioit.cdn-immedia.net/upload/assets/files/841,it,12243/11152-3.jpg

Giorgio Fontana - Prima di noi

La saga centenaria della famiglia Sartori, dal Veneto a Milano, si snoda e racconta la storia Italiana dalla prima guerra mondiale, passando per il fascismo e la resistenza fino ai giorni nostri.
Un bel romanzo corale, con molti personaggi interessanti e ben scritto. Mi ha fatto venire un po' nostalgia di Milano e del suo hinterland. :cry:

Nicky
26-12-2020, 12:23
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61WvEBYT78L._SX323_BO1,204,203,200_.jpg

William Gibson - Mona Lisa Overdrive

Capitolo finale della Trilogia dello Sprawl, libro che in realta' si puo' leggere anche a se', ma rincontriamo alcuni personaggi dei capitoli precedenti, quindi con il loro background tutto risulta anche piu' figo.

Al solito un po' difficile da seguire in lingua (ma forse perche' il mio inglese non e' all'altezza :stordita: ) essendo un po' 'onirico' per certi versi...ma mi e' piaciuto parecchio.
Anche se Neuromancer rimane decisamente il mio preferito.

Nicky
03-01-2021, 12:48
Yuuuhuuuu c'e' nessunooo?! :D
Mi avete abbandonata a me stessa, in ogni caso: Happy new year! Buon anno nuovo! :fagiano:

Dai iniziamo quasi bene...ho letto un libro :sofico: :stordita: :fagiano:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/613fmv17hkL._SX308_BO1,204,203,200_.jpg

Sir Terry Pratchett - Maskerade

Continuiamo con la saga del Mondo Disco, tornando al ciclo delle Streghe. Ebbene si Granny Weatherwax and Nanny Ogg son tornate, il duo (ex trio) rimasto 'orfano' di Magrat diventata regina di Lancre si mette in viaggio verso Ankh-Morpork per recuperare i proventi mancati del popolarissimo 'libro di cucina' scritto da Nanny.
La loro strada incrocera' quella della giovane e un tantino abbondante Agnes che ha invece lasciato Lancre per perseguire il suo sogno di diventare una cantante ed una carriera nell'Opera.
Tra omicidi, impresari disperati e bellezze incapaci, le tre uniranno le forze per scoprire e smascherare il fantasma che sta terrorizzando la produzione...

Come al solito Sir Pratchett ci regala perde e ci fa ridere di gusto, prendendo in giro la natura umana, superstizioni, tradizioni e anche un po' l'ambiente del teatro...the 'show must go on' d'altro canto.

Quote preferito del libro: 'She'd faced wizards, monsters and elves...and now she was feeling pleased with herself because she'd fooled Jarge Weaver, a man who'd twice failed to become Village Idiot through being over-qualified' :sbonk:

pierluigip
04-01-2021, 11:57
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61WvEBYT78L._SX323_BO1,204,203,200_.jpg

William Gibson - Mona Lisa Overdrive

Capitolo finale della Trilogia dello Sprawl, libro che in realta' si puo' leggere anche a se', ma rincontriamo alcuni personaggi dei capitoli precedenti, quindi con il loro background tutto risulta anche piu' figo.

Al solito un po' difficile da seguire in lingua (ma forse perche' il mio inglese non e' all'altezza :stordita: ) essendo un po' 'onirico' per certi versi...ma mi e' piaciuto parecchio.
Anche se Neuromancer rimane decisamente il mio preferito.

ciao

ho provato anch'io a leggere la Trilogia dello Sprawl ma non mi sono appassionato , provero' a riprenderlo in questo periodo di quarantena

ziozetti
04-01-2021, 23:07
Yuuuhuuuu c'e' nessunooo?! :D
Mi avete abbandonata a me stessa, in ogni caso: Happy new year! Buon anno nuovo! :fagiano:

Ciao Nicky, buon anno!

Questi i libri che ho letto nel 2020:

51; Autosole; Carlo; Lucarelli
50; Morty l'apprendista; Sir Terence David John; Pratchett
49; Guida galattica per gli autostoppisti; Douglas; Adams
48; Il bar sotto il mare; Stefano; Benni
47; Tempi memorabili; Carlo; Cassola
46; Il taglio del bosco; Carlo; Cassola
45; Il più grande uomo scimmia del Pleistocene; Roy; Lewis
44; Benedizione; Kent; Haruf
43; Le nostre anime di notte; Kent; Haruf
42; L'ospite di Dracula; Bram; Stoker
41; L'ultimo dei perfetti; Andreas; Eschbach
40; L'arte della magia; Sir Terence David John; Pratchett
39; Cielo di sabbia; Joe Richard Harold; Lansdale
38; Falange armata; Carlo; Lucarelli;
37; Eric; Sir Terence David John; Pratchett
36; Lupo mannaro; Carlo; Lucarelli;
35; Si è suicidato il Che; Petros; Markarīs
34; La luce fantastica; Sir Terence David John; Pratchett
33; Il colore della magia; Sir Terence David John; Pratchett
32; Londra Babilonia; Enrico; Franceschini
31; Tango e gli altri: romanzo di una raffica, anzi tre; Francesco / Loriano ; Guccini / Macchiavelli
30; L'uomo che cadde sulla Terra; Walter; Tevis
29; Il nazista e il barbiere; Edgar; Hilsenrath
28; Un oscuro scrutare; Philip Kindred; Dick
27; Il drive-in 2 (non uno dei soliti seguiti); Joe Richard Harold; Lansdale
26; Il caso Malaussène. Mi hanno mentito; Daniel; Pennac
25; Il drive-in; Joe Richard Harold; Lansdale
24; Il piccolo popolo decolla; Sir Terence David John; Pratchett
23; Dieci piccoli indiani; Agatha; Christie
22; La passione secondo Thérèse; Daniel; Pennac
21; Nel bianco; Ken; Follett
20; Ultime notizie dalla famiglia; Daniel; Pennac
19; Nemo; Ron; Goulart
18; Signor Malaussène; Daniel; Pennac
17; Alta fedeltà; Nick; Hornby
16; La prosivendola; Daniel; Pennac
15; Cosa nostra che sei nei cieli; Edward; Wellen
14; La fata carabina; Daniel; Pennac
13; Il lato sinistro del cuore; Carlo; Lucarelli
12; Il paradiso degli orchi; Daniel; Pennac
11; Il cimitero senza lapidi e altre storie nere; Neil; Gaiman
10; Il Piccolo Popolo all'aria aperta; Sir Terence David John; Pratchett
09; Le caffettiere dei miei bisnonni; Chiara; Alessi
08; Roller Girl; Victoria; Jamieson
07; Invidia il prossimo tuo; John; Niven
06; Quando si ama si deve partire; Delia; Vaccarello
05; Ombre nell'ombra; Paco Ignacio; Taibo II
04; Nascita dell'anti-uomo; Dean Ray; Koontz
03; Soffocare; Chuck; Palahniuk
02; Altri miracoli; Mariolina; Venezia
01; Il mangiatore di carta; Liz; Jensen

Romanzi a fumetti
00; Scheletri; Zerocalcare
00; Cinzia; Leo; Ortolani

Nicky
06-01-2021, 10:55
ciao

ho provato anch'io a leggere la Trilogia dello Sprawl ma non mi sono appassionato , provero' a riprenderlo in questo periodo di quarantena

Ammetto che, a parte Neuromancer che ho divorato, con gli altri ho fatto un po' fatica :stordita:

Ziozettinoooo bentornato!
Gran bella lista, un sacco di libri che adoro :D

Quest'anno son lanciatissima :fagiano: :D

Doveva giungere il tempo:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/6b/Harry_Potter_and_the_Philosopher%27s_Stone_Book_Cover.jpg

J.K. Rowling - Harry Potter and the philospher's stone

Il giovane Potter non sa di essere famoso gia' dalla culla, soprattutto non sa di essere un mago. Dieci anni dopo essere stato lasciato da Albus Dumbledore e Professor McGonagall a casa degli zii Dursleys il passato torna a 'bussare alla porta' ed Harry scoprira' un mondo totalmente diverso fatto di magia e Quiddich.

Temevo, dopo tutte le review positive sentite negli anni e non essere riuscita a vedere i film, che non mi sarebbe piaciuto, per fortuna invece mi ha intrippato molto. Davvero carino.

Marko#88
07-01-2021, 06:33
Ammetto che, a parte Neuromancer che ho divorato, con gli altri ho fatto un po' fatica :stordita:

Ziozettinoooo bentornato!
Gran bella lista, un sacco di libri che adoro :D

Quest'anno son lanciatissima :fagiano: :D

Doveva giungere il tempo:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/6b/Harry_Potter_and_the_Philosopher%27s_Stone_Book_Cover.jpg

J.K. Rowling - Harry Potter and the philospher's stone

Il giovane Potter non sa di essere famoso gia' dalla culla, soprattutto non sa di essere un mago. Dieci anni dopo essere stato lasciato da Albus Dumbledore e Professor McGonagall a casa degli zii Dursleys il passato torna a 'bussare alla porta' ed Harry scoprira' un mondo totalmente diverso fatto di magia e Quiddich.

Temevo, dopo tutte le review positive sentite negli anni e non essere riuscita a vedere i film, che non mi sarebbe piaciuto, per fortuna invece mi ha intrippato molto. Davvero carino.

Non hai mai né letto né visto gli HP? :eek:
I libri sono molto belli, io li ho letti crescendo (sono partito più o meno in pari se non ricordo male quindi avevo una decina/dozzina di anni) ed è stato molto bello perché lo stile di scrittura e le vicende narrate maturano col passare degli anni...e partendo da ragazzetto c'è quasi la crescita "assieme" . Ok, sembro matto ma è una cosa che ho apprezzato molto. :)

ziozetti
07-01-2021, 08:25
Ziozettinoooo bentornato!
Gran bella lista, un sacco di libri che adoro :D

:flower:
Vinco facile: in pratica ho letto solo Pennac e Pratchett! :D

Rigetto
07-01-2021, 08:42
Buon anno ragazze/i,
Ho messo il lista alcune cose che avete postato e vi ringrazio.

Per il resto, avete altre raccolte di racconti/romanzi che potete consigliarmi e che vi sono piaciuti particolarmente (due righe sulla trama anche, per capire se fanno al caso mio).

Grazie, buona giornata a tutti!

Ricky

Nicky
07-01-2021, 09:43
Non hai mai né letto né visto gli HP? :eek:
I libri sono molto belli, io li ho letti crescendo (sono partito più o meno in pari se non ricordo male quindi avevo una decina/dozzina di anni) ed è stato molto bello perché lo stile di scrittura e le vicende narrate maturano col passare degli anni...e partendo da ragazzetto c'è quasi la crescita "assieme" . Ok, sembro matto ma è una cosa che ho apprezzato molto. :)

Eeehrrr.....no :stordita:
Troppo hype intorno da una parte e poi avevo visto l'inizio di uno dei film e mi aveva un po' annoiato :fagiano:
Aggiungi il fatto che ho sempre una lista interminabile e sono lenta quindi faccio fatica a stare dietro a tutto :stordita:
Immagino che avvicinarcisi da ragazzini sia un'esperienza diversa, quindi quello che dici ci sta eccome, non sembri affatto matto! :)

Comunque ormai ho iniziato la serie, quindi li leggo tutti in una botta e via! :D (una botta che coi miei tempi potrebbe durare piu' anni...vi tengo aggiornati :D :p )

Buon anno ragazze/i,
Ho messo il lista alcune cose che avete postato e vi ringrazio.

Per il resto, avete altre raccolte di racconti/romanzi che potete consigliarmi e che vi sono piaciuti particolarmente (due righe sulla trama anche, per capire se fanno al caso mio).

Grazie, buona giornata a tutti!

Ricky

Uhmmm generi preferiti? C'e' qualcosa in particolare che ti andrebbe in questo periodo? :F

Rigetto
07-01-2021, 15:59
Eeehrrr.....no :stordita:
Troppo hype intorno da una parte e poi avevo visto l'inizio di uno dei film e mi aveva un po' annoiato :fagiano:
Aggiungi il fatto che ho sempre una lista interminabile e sono lenta quindi faccio fatica a stare dietro a tutto :stordita:
Immagino che avvicinarcisi da ragazzini sia un'esperienza diversa, quindi quello che dici ci sta eccome, non sembri affatto matto! :)

Comunque ormai ho iniziato la serie, quindi li leggo tutti in una botta e via! :D (una botta che coi miei tempi potrebbe durare piu' anni...vi tengo aggiornati :D :p )



Uhmmm generi preferiti? C'e' qualcosa in particolare che ti andrebbe in questo periodo? :F

Mmmm...bella domanda, leggo un po' di tutto ma escludo romantici e fantasy. Per il resto sono aperto, mi piace Buzzati, Dick, Asimov, Crichton, Dahl, al momento mi vengono in mente questi...

Grazie!

Nicky
07-01-2021, 17:00
Mmmm...bella domanda, leggo un po' di tutto ma escludo romantici e fantasy. Per il resto sono aperto, mi piace Buzzati, Dick, Asimov, Crichton, Dahl, al momento mi vengono in mente questi...

Grazie!

La trilogia di Valis di Dick, gia' letta?
Rabbia di Palahniuk ?
L'aleph di Borges?
Le meraviglie del possibile: Antologia della fantascienza? (non si sa mai :D )
Fredric Brown - Marziani andate a casa o qualsiasi raccolta di racconti ti capiti...

Mannaggia mi viene tutta roba celebre, che probabilmente hai gia' letto :(

Rigetto
08-01-2021, 08:14
La trilogia di Valis di Dick, gia' letta?
Rabbia di Palahniuk ?
L'aleph di Borges?
Le meraviglie del possibile: Antologia della fantascienza? (non si sa mai :D )
Fredric Brown - Marziani andate a casa o qualsiasi raccolta di racconti ti capiti...

Mannaggia mi viene tutta roba celebre, che probabilmente hai gia' letto :(

Allora, le meraviglie del possibile ce l'ho (preso dopo averlo scoperto da questo thread :)) e l'ho letto tutto se non ricordo male, alcuni racconti mi sono piaciuti moltissimo, altri un po' meno, ma è comunque una bellissima raccolta.

Ho anche recuperato varie raccolte dei premi Hugo, sono raccolte di racconti di fantascienza per chi non lo sapesse. Alcuni un po' troppo lunghi forse, quasi dei romanzi.

Gli altri che hai citato non li ho letti invece (sono abbastanza ignorantello :D), metto in lista, grazie!

Marko#88
08-01-2021, 10:38
Allora, le meraviglie del possibile ce l'ho (preso dopo averlo scoperto da questo thread :)) e l'ho letto tutto se non ricordo male, alcuni racconti mi sono piaciuti moltissimo, altri un po' meno, ma è comunque una bellissima raccolta.

Ho anche recuperato varie raccolte dei premi Hugo, sono raccolte di racconti di fantascienza per chi non lo sapesse. Alcuni un po' troppo lunghi forse, quasi dei romanzi.

Gli altri che hai citato non li ho letti invece (sono abbastanza ignorantello :D), metto in lista, grazie!

De Le meraviglie del possibile ci sono altri due volumi dopo il primo, se non li hai letti mettili in lista che qualcosa di interessante lo troverai di sicuro. :)

Rigetto
08-01-2021, 13:39
De Le meraviglie del possibile ci sono altri due volumi dopo il primo, se non li hai letti mettili in lista che qualcosa di interessante lo troverai di sicuro. :)

ok, grazie!

Sono quelli che per caso si chiamano "il primo libro della fantascienza" eccetera?

Marko#88
08-01-2021, 14:29
ok, grazie!

Sono quelli che per caso si chiamano "il primo libro della fantascienza" eccetera?

Secondo e terzo libro della fantascienza. :)

Rigetto
08-01-2021, 15:51
Secondo e terzo libro della fantascienza. :)

cool :)

Rigetto
14-01-2021, 08:04
Ciao a tutti,
Sto leggendo Stoner di John Williams. Davvero una piacevole lettura. Non so se me lo avete consigliato qui, non ricordo e negli ultimi messaggi non c'è. In ogni caso, grazie.

Per chi non lo sapesse, parla di un ragazzo, figlio di contadini, che a inizio '900 va all'università della Columbia per studiare agraria. Insomma, racconta della sua vita al campus prima e della sua vita coniugale e professionale poi. Davvero un bel libro finora.

Buona giornata chic@s!

Nicky
14-01-2021, 10:20
Sto andando avanti con la saga di HP.

Ho letto HP and the Chamber of secrets e HP and the Prisoner of Azkaban

Molto carini, diciamo che alla fine tutti seguono un po' lo stesso pattern: Harry vs gli zii umani ed odiosi, Harry torna ad Hogwarts e finisce per fare casini con Ron ed Hermione, scopre qualcosa che non sapeva sulla sua famiglia e si scontra con uno scagnozzo di Voldemort.

La scrittura pero' e' piacevole, si leggono bene, sono intrippanti...peccato la Rowling sia quel che sia nella vita reale :rolleyes::D
Ormai comunque sono 'on a mission' per finirli tutti...ancora 4 all'orizzonte. :D

Rigetto
14-01-2021, 11:55
Sto andando avanti con la saga di HP.

Ho letto HP and the Chamber of secrets e HP and the Prisoner of Azkaban

Molto carini, diciamo che alla fine tutti seguono un po' lo stesso pattern: Harry vs gli zii umani ed odiosi, Harry torna ad Hogwarts e finisce per fare casini con Ron ed Hermione, scopre qualcosa che non sapeva sulla sua famiglia e si scontra con uno scagnozzo di Voldemort.

La scrittura pero' e' piacevole, si leggono bene, sono intrippanti...peccato la Rowling sia quel che sia nella vita reale :rolleyes::D
Ormai comunque sono 'on a mission' per finirli tutti...ancora 4 all'orizzonte. :D

Io non ce la faccio proprio, è più forte di me. Magari poi me li racconti :D

La signora JK com'è nella vita reale? :|

Marko#88
14-01-2021, 13:18
Sto andando avanti con la saga di HP.

Ho letto HP and the Chamber of secrets e HP and the Prisoner of Azkaban

Molto carini, diciamo che alla fine tutti seguono un po' lo stesso pattern: Harry vs gli zii umani ed odiosi, Harry torna ad Hogwarts e finisce per fare casini con Ron ed Hermione, scopre qualcosa che non sapeva sulla sua famiglia e si scontra con uno scagnozzo di Voldemort. [/QUOTE

Vero. Però vedrai che andando avanti la cosa cambierà, non ti anticipo altro. :)

[QUOTE=Nicky;47226091]La scrittura pero' e' piacevole, si leggono bene, sono intrippanti...peccato la Rowling sia quel che sia nella vita reale :rolleyes::D
Ormai comunque sono 'on a mission' per finirli tutti...ancora 4 all'orizzonte. :D

Da certe sue uscite mi domando se gli HP li abbia davvero scritti lei :asd:

Nicky
14-01-2021, 14:09
Io non ce la faccio proprio, è più forte di me. Magari poi me li racconti :D

La signora JK com'è nella vita reale? :|

Una cosidetta 'terf' sono delle femministe estremiste :stordita:

Vero. Però vedrai che andando avanti la cosa cambierà, non ti anticipo altro. :)


Mi sa che qualcosa me lo son comunque 'spoilerata' negli anni, comunque non era una critica vera e propria, alla fine mi sto appassionando e capisco perche' sia diventata una saga famosa. ^^

Nicky
29-01-2021, 09:43
Ok, finiti:
HP and the Goblet of Fire
HP and the Order of the Phoenix

Harry si ritrova a dover affrontare, suo malgrado, il torneo dei Triwizard e questo portera' nel libro successivo all'arrivo della professoressa Umbridge e nuove regole ad Hogwarts.

Entrambi molto appassionanti, qui e li, soprattutto nell'ultimo, ho provato un po' di fastidio verso Harry..a me gli adolescenti danno sempre fastidio nei libri :stordita:
In compenso tantissimo amore per i gemelli Weasley, decisamente i miei personaggi preferiti della saga. :D

Marko#88
29-01-2021, 10:42
Ok, finiti:
HP and the Goblet of Fire
HP and the Order of the Phoenix

Harry si ritrova a dover affrontare, suo malgrado, il torneo dei Triwizard e questo portera' nel libro successivo all'arrivo della professoressa Umbridge e nuove regole ad Hogwarts.

Entrambi molto appassionanti, qui e li, soprattutto nell'ultimo, ho provato un po' di fastidio verso Harry..a me gli adolescenti danno sempre fastidio nei libri :stordita:
In compenso tantissimo amore per i gemelli Weasley, decisamente i miei personaggi preferiti della saga. :D

Mi trovi d'accordo su tutto!
Noti ora lo stile più adulto? Sia come avvenimenti che come vero e proprio stile di scrittura.

Nicky
29-01-2021, 22:56
Mi trovi d'accordo su tutto!
Noti ora lo stile più adulto? Sia come avvenimenti che come vero e proprio stile di scrittura.

A livello di stile devo dire che io li trovo tutti molto omogenei: ma non e' una cosa negativa, anzi, lei e' brava a passare dalla tensione al sorriso e a farti commuovere quando e' il caso.
Pero' decisamente si, la trama e i personaggi si sono evoluti tanto e si vede che c'e' un bel progetto dietro.
Stasera inizio il prossimo :D

Nicky
08-02-2021, 16:15
Finiti anche:
Harry Potter and the Half-blood Prince
Harry Potter and the Deathly Hallows

Decisamente una bella saga, ho fatto bene a recuperare questa lacuna...mi mancheranno tutti :cry: :cry:

wireless
09-02-2021, 17:34
Per il resto sono aperto, mi piace [cut] Crichton [cut]

Grazie!

miss u, Mickey...

Nicky
17-02-2021, 08:00
Margaret Artwood, The Handmaid's tale and The testaments

i due libri sono legati tra loro. Siamo in una realta' distopica in cui, nella Repubblica di Gilead, viene instaurato un regime per cui le donne vengono private della loro liberta' e dei beni, per essere poi riassegnate in differenti categorie: Aunts (una specie di ordine religioso il cui scopo e' soggiogare ed istruire altre donne ai loro doveri di Wives o Haindmaids, le wives (donne sposate a uomini potenti), Marthas (praticamente delle domestiche) e Haindmaids (donne il cui compito e' procreare per le famiglie che le ospitano)
Il racconto del primo libro e' la storia personale di Offred, handmaid/ancella che lavora per il capitano Fred e la moglie Serena Joy
Nel secondo libro viene raccontata la storia di 3 persone differenti: Aunt Lydia, June cresciuta in Canada che si infiltrera' a Gilead come spia e Agnes una ragazza del posto che ci racconta la sua crescita all'interno della Repubblica.

Devo dire che alla fine del libro non ero molto convinta, quindi mi son buttata sul secondo ...poi ho scoperto che avevo semplicemente bisogno di qualche giorno per 'digerirlo'
Il primo non e' stato un libro facile, mi ha fatto sentire un po' oppressa (immagino fosse quello lo scopo d'altro canto), il secondo e' molto piu' scorrevole e ci da anche un quadro piu' ampio della situazione all'interno della Repubblica di Gilead e fuori.
Sicuramente entrambi bei libri con tanti spunti di riflessione..

Rigetto
17-02-2021, 08:36
miss u, Mickey...

Già...

Comunque, ho letto qualcosa di Fredric Brown, geniale, andrò sicuramente avanti con questo autore che conoscevo poco e solo per un paio di racconti diventati famosi.

Ho letto La promessa di Dürrenmatt, giallo geniale e a mio avviso non convenzionale. Altamente consigliato. C'è anche il film di Sean Penn, The pledge, con Jack Nicholson protagonista. Non male anche il film, sostanzialmente ricalca il libro.

Sto leggendo Ninfee Nere di Michel Bussi, carino per ora. Incuriosisce, ma c'è la solita storiella d'amore tra l'investigatore e la testimone/sospettata che mi ha rovinato un po' il libro. Comunque...voglio vedere come va a finire.

Nicky
25-02-2021, 13:21
Cambiato genere :D
E per qualche strano motivo ho rallentato la lettura :stordita:
Forse perche' di giorno leggo/studio gia' un sacco di roba per la comptia e mi addormento piu' facile la sera :fagiano:

Comunque:

Tiziano Terzani - Un indovino mi disse...

Memore della predizione di un indovino Tiziano Terzani, giornalista fiorentino residente ad Hong Kong, decide un po' per gioco, di non volare per tutto il 1993 e di viaggiare esclusivamente per mare/terra tutto quell'anno.
Ci porta quindi con lui in un bellissimo e stranissimo viaggio, disseminato da indovini e superstizioni, per l'Asia, tra Thailandia, Cambogia, Laos etc.

Avevo gia' letto In Asia e La porta poibrita di Terzani e anche questo libro non mi ha deluso. Se si e' affascinati dalla storia e dalla cultura asiatica, lui scriveva divinamente e ci racconta anche aspetti insoliti dei paesi che tocca.

Ciuffolotti
26-02-2021, 17:25
Cambiato genere :D
E per qualche strano motivo ho rallentato la lettura :stordita:
Forse perche' di giorno leggo/studio gia' un sacco di roba per la comptia e mi addormento piu' facile la sera :fagiano:

Comunque:

Tiziano Terzani - Un indovino mi disse...

Memore della predizione di un indovino Tiziano Terzani, giornalista fiorentino residente ad Hong Kong, decide un po' per gioco, di non volare per tutto il 1993 e di viaggiare esclusivamente per mare/terra tutto quell'anno.
Ci porta quindi con lui in un bellissimo e stranissimo viaggio, disseminato da indovini e superstizioni, per l'Asia, tra Thailandia, Cambogia, Laos etc.

Avevo gia' letto In Asia e La porta poibrita di Terzani e anche questo libro non mi ha deluso. Se si e' affascinati dalla storia e dalla cultura asiatica, lui scriveva divinamente e ci racconta anche aspetti insoliti dei paesi che tocca.

Di Terzani è molto bello anche un altro giro di giostra.

Nicky
27-02-2021, 13:31
Di Terzani è molto bello anche un altro giro di giostra.

Recuperero' sicuramente, grazie!

Ciuffolotti
01-03-2021, 16:04
Recuperero' sicuramente, grazie!

Come sfondo c'è la sua malattia, non è un libro per questo pesante ma qualcuno potrebbe volere evitare cmq certi argomenti.

Nicky
05-03-2021, 11:32
Alex Haley - Radici

Kunta Kinte un mandingo racconta la sua vita nella tribu' di Juffure finche' non viene rapito e portato in America su una nave di schiavi...da lui conosceremo poi tutta la sua dinastia e la loro storia nei campi di cotone, fino alla liberazione e all'emancipazione.

Mi e' dispiaciuto molto scoprire che parte della storia e' stata plagiata e che in realta' pare il personaggio principale/iniziale sia d'invenzione.
Il libro di per se' pero' e' molto bello e toccante,

ziozetti
05-03-2021, 12:17
Rigorosamente Club degli Editori con costa verde?

Nicky
08-03-2021, 20:47
Rigorosamente Club degli Editori con costa verde?

Dici a me? :stordita:

Era un pdf :fagiano:

Nicky
09-03-2021, 15:04
Finito poco fa:

Terry Pratchett - Feet of Clay

https://insaneverses.files.wordpress.com/2018/04/f.jpg

Un golem assassino? Chi sta cercando di avvelenare Lord Vetinari e perche'? Nobbs e' davvero il prossimo erede al trono?
Tocchera' al Comandante Sam Vimes, con l'aiuto della nuova esperta forense Cheery Littlebottom, il lupo mannaro Angua e il buon Capitan Carrot cercare di risolvere cosa si cela intorno a tutto questo.

il ciclo delle guardie da sempre ottime soddisfazioni, idem la presenza del Patrizio che e' uno dei miei personaggi preferiti.
Davvero divertente..

ziozetti
09-03-2021, 17:21
Dici a me? :stordita:

Era un pdf :fagiano:
Mezzo mondo ha a casa questa edizione di Radici, credevo avessi letto anche tu quella in foto
https://i.ebayimg.com/images/g/ZK0AAOxy~dNQ-tRZ/s-l300.jpg

Nicky
12-03-2021, 14:01
Mezzo mondo ha a casa questa edizione di Radici, credevo avessi letto anche tu quella in foto
https://i.ebayimg.com/images/g/ZK0AAOxy~dNQ-tRZ/s-l300.jpg

Molti dei libri che ho cartacei li ho comprati ex novo qui, onestamente...gran parte dei miei libri e' ancora a Milano a casa dei miei, idem quelli di Scoppino :p
Diciamo sempre che ce li dobbiamo spedire e poi nulla :stordita: :fagiano:

Ultimamente sto leggendo per lo piu' su 'ereader tra l'altro, perche' mi permette di farlo di sera senza tenere la luce accesa :D

Nicky
14-03-2021, 12:19
Terry Pratchett - Hogfather

Finalmente, il mio preferito della saga persino da prima di averlo letto :D :stordita:
Non ha deluso assolutamente, tantissimo amore per Death.

E' la viglia di Hogswatch e alla gilda degli assassini si presenta una strana figura con la richiesta di eliminare l'Hogfather (praticamente la versione di Babbo Natale del Mondo Disco..): figura 'mitologica' meta' uomo e meta' cinghiale che distribuisce ai bambini buoni doni.
Death, preoccupato delle conseguenze che questo possa comportare sull'umanita', decide di sostituire il simpatico grassone, spingendo indirettamente la nipote Susan a cercare di capire cosa sta succedendo e mettersi sulle tracce di Teatime (pronunciato "Te-ah-tim-eh,") il sicario assodato per il compito.

Adorato...Death e' sempre il mio personaggio preferito e in questo libro ci sono tutti gli elementi che preferisco dei libri di Sir Pratchett...
Temi importanti come uguaglianza, umanita' e giustizia, trattati con sarcasmo e ironia intelligente .

Nicky
30-03-2021, 19:46
Hanya Yanagihara - A little life

E' la storia di 4 amici tecnicamente, ma in pratica solo di due?
Jude nasconde un passato complicato fatto di abusi e l'unica persona con cui riesce a riporre un minimo di fiducia e' il suo amico Willem.

E' sicuramente una storia commevente, ma spesso l'atteggiamento di Jude mi ha irritato tantissimo e anche un po' fatto incazzare. Faccio fatica ad empatizzare con le persone che un po' tendono a 'crogiolarsi' nel dolore anche quando, finalmente, trovano supporto e comprensione.

Ciuffolotti
09-05-2021, 10:34
Ieri sera sono arrivato alla parola fine di Infinite Jest e la mia prima reazione è stata :mad: ,subito dopo ho riletto le prime pagine e sono passato da :mad: a :eek: , poi a letto ho iniziato a fare alcuni collegamenti e stamattina la prima cosa che ho fatto dopo colazione è stata quella di cercare delle parti del libro e delle note da rileggere e sono passato da :eek: a :sofico: , ora combatto con la voglia di cercare su internet "Infinite Jest collegamenti" e quella di rileggerlo tra qualche mese, vista la mole ho timore di rovinarmi anche l'esperienza appena fatta rileggendolo tutto adesso , ma credo che opterò per la rilettura e il fatto che perderò di sicuro qualche collegamento o qualche sfumatura poco importa, magari la ricerca in rete la farò a seconda rilettura completata.

Bello bello :) .

Ciuffolotti
27-04-2023, 10:58
In questi giorni, grazie all'acquisto di un nuovo kindle e la presenza su prime reading della trilogia, ho letto finalmente Il Signore degli Anelli :D , mi è piaciuto molto per alcuni versi e fatto storcere di mooooolto il naso per altri ( un esempio su tutti quelle cavolo di aquile ), cmq non mi immergevo così nella lettura da tempo e sono contento di averlo letto nonostante avessi visto già la, per me mediocre, trilogia di film e che non leggo mai qualcosa dopo averne visto la trasposizione in serie o film, questa è stata l'eccezione che bla bla... Mi aspettavo di trovare una spiegazione ad alcuni fattarelli visti nei film che rendevano tutta la storia priva di consistenza ma così non è stato, davvero un peccato.
Ho letto la nuova traduzione e alcuni nomi di luoghi o persone differiscono da quelle del film e da quello che ho letto anche dalla vecchia traduzione, per dirne un paio il nome completo di Sam è Samplicio ed è usato Valforra al posto di Gran Burrone e così via.

mitom
27-04-2023, 13:30
sono contento di averlo letto nonostante avessi visto già la, per me mediocre, trilogia di film e che non leggo mai qualcosa dopo averne visto la trasposizione in serie o film
sull amediocrità della trasposizione cinematografica mi permetto di dissentire.
Posto che, come ovvio, de gustibus non diputandom est, dal punto di vista tecnico e della struttura narrativa è un ottimo prodotto cinematografico.
Mi piacerebbe che elaborassi le ragioni del tuo giudizio negativo, ma temo che ci porterebbe off topic


Mi aspettavo di trovare una spiegazione ad alcuni fattarelli visti nei film che rendevano tutta la storia priva di consistenza ma così non è stato, davvero un peccato.
Possibile che le spiegazioni che cerchi siano in altre opere dell'universo narrativo Tolkeniano, i tre film, e ancora di più la trilogia dello Hobbit, attingono abbondantemente da altre opere.


Ho letto la nuova traduzione e alcuni nomi di luoghi o persone differiscono da quelle del film e da quello che ho letto anche dalla vecchia traduzione, per dirne un paio il nome completo di Sam è Samplicio ed è usato Valforra al posto di Gran Burrone e così via.
Vexata Quaestio. Dal punto di vista filologico sono decisamente più azzeccati i nuovi nomi ma lo sgradevolissimo effetto di straniamento che ha su chi è abituato ai vecchi ha il suo peso.
Onestamente ho qualche dubbio che ne sia valsa la pena di cambiarli

Ciuffolotti
27-04-2023, 20:54
sull amediocrità della trasposizione cinematografica mi permetto di dissentire.
Posto che, come ovvio, de gustibus non diputandom est, dal punto di vista tecnico e della struttura narrativa è un ottimo prodotto cinematografico.
Mi piacerebbe che elaborassi le ragioni del tuo giudizio negativo, ma temo che ci porterebbe off topic

Dei film non ho mai digerito il senso di fretta che mi trasmettono rendendo a volte anche difficile capire cosa sta succedendo sullo schermo visto che nella fretta di sbatterti in faccia gli avvenimenti alcuni personaggi vengono trascurati e poi te li ritrovi da qualche parte chiedendoti e questo adesso da dove spunta fuori, diverso se conosci già i fatti narrati nei libri ma in quel caso ne escono male lo stesso con personaggi snaturati, avvenimenti cambiati non si sa bene per quale motivo e scene non presenti, mi riferisco in particolare alla parte finale, poi ci sta la battaglia di Minas Tirith dove l'esercito sotto la montagna non si può vedere con o senza la lettura dei libri

Bello bello invece come hanno reso Gollum.

Mi fermo qui perchè come hai già detto te si è off topic.


Possibile che le spiegazioni che cerchi siano in altre opere dell'universo narrativo Tolkeniano, i tre film, e ancora di più la trilogia dello Hobbit, attingono abbondantemente da altre opere.


Lo Hobbit probabilmente lo leggerò tra qualche tempo, mi aspettavo di trovare una spiegazione al perchè

Gandalf non ha fatto portarte Frodo al monte fato da un aquila, dato che alla fine sono loro a salvare Frodo e Sam e stavano già volando verso mordor ancora prima che l'anello venisse distrutto visto il tempismo del salvataggio.


Vexata Quaestio. Dal punto di vista filologico sono decisamente più azzeccati i nuovi nomi ma lo sgradevolissimo effetto di straniamento che ha su chi è abituato ai vecchi ha il suo peso.
Onestamente ho qualche dubbio che ne sia valsa la pena di cambiarli

Ho letto che i vari cambi di registro presenti nella nuova traduzione nella vecchia non sono presenti, potrebbe valerne la pena in caso di rilettura provare con la nuova.

mitom
28-04-2023, 08:16
Mi fermo qui perchè come hai già detto te si è off topic.

Concordo sul fermarsi


Lo Hobbit probabilmente lo leggerò tra qualche tempo,

Lo hobbit è un opera molto snella e scritta in modo piacevole e scorrevole. Potresti anche azzardarne la lettura in inglese.
Mentre ne Lo Hobbit Tolkien si propone di scrivere una fiaba per bambini, in Il Signore degli Anelli utilizza buona parte delle sue skill da professore di filologia, ne consegue che la lettura inglese è meno che agevole.
La nuova traduzione peraltro rende molto bene alcune sfumature linguistiche che nella traduzione Alliata si erano perdute.


mi aspettavo di trovare una spiegazione al perchè

Gandalf non ha fatto portarte Frodo al monte fato da un aquila, dato che alla fine sono loro a salvare Frodo e Sam e stavano già volando verso mordor ancora prima che l'anello venisse distrutto visto il tempismo del salvataggio.
Anche questa Vexata quaestio. ti consiglio sul tema:
questa lettura. (https://www.polygon.com/lord-of-the-rings/22432394/eagles-lotr-plot-hole-mordor)



Ho letto che i vari cambi di registro presenti nella nuova traduzione nella vecchia non sono presenti, potrebbe valerne la pena in caso di rilettura provare con la nuova.
La nuova traduzione è pregevole, e, sì, potrebbe valere la pena di leggerla.
Resta aperto il dibattito più che fondato sulla necessità di cambiare i normi. Scelta questa, a mio avviso, operata con arroganza ed eccessiva leggerezza.

Purtroppo, a chi ha iniziato a leggere la traduzione di Vittoria Alliata più di 30 anni fa, e ha continuato per 30 anni leggendo la trilogia una decina di volte (come il sottoscritto), leggere il testo con i nomi cambiati restituisce la sgradevolissima sensazione di andare per ben noti sentieri di montagna con scarpe non tue, e per di più strette.

A quel punto mi imbarco nell'impresa di leggere l'originale inglese.
(Impresa che chiunque voglia proclamarsi esperto tolkeniano deve aver compiuto almeno una volta in vita sua)

Sul tema posso solo rimarcare ancora una volta tutta la mia riprovazione per gli autoproclamatisi esperti tolkeniani che infestano i social, i quali, pur ricoprendo importanti posizioni nel campo dell'editoria (ad esempio, quella di capo redattore di una casa editrice), mostrano una ben scarsa intelligenza nel prendere di petto la non semplice questione della traduzione dei nomi, e con fare puerilmente violento e radicale usano sempre e solo i nuovi nomi nei loro video. Riconosco che i video mostrano un ottimo livello di conoscenza delle opere di Tolikien, ma l'ostentazione di cultura senza intelligenza, è solo pericolosa e spocchiosa erudizione, che alla fine diventa ridicola.
Sì mi riferisco a Paolo Nardi su Youtube

Ciuffolotti
28-04-2023, 14:57
Concordo sul fermarsi


Lo hobbit è un opera molto snella e scritta in modo piacevole e scorrevole. Potresti anche azzardarne la lettura in inglese.
Mentre ne Lo Hobbit Tolkien si propone di scrivere una fiaba per bambini, in Il Signore degli Anelli utilizza buona parte delle sue skill da professore di filologia, ne consegue che la lettura inglese è meno che agevole.
La nuova traduzione peraltro rende molto bene alcune sfumature linguistiche che nella traduzione Alliata si erano perdute.


Anche questa Vexata quaestio. ti consiglio sul tema:
questa lettura. (https://www.polygon.com/lord-of-the-rings/22432394/eagles-lotr-plot-hole-mordor)



La nuova traduzione è pregevole, e, sì, potrebbe valere la pena di leggerla.
Resta aperto il dibattito più che fondato sulla necessità di cambiare i normi. Scelta questa, a mio avviso, operata con arroganza ed eccessiva leggerezza.

Purtroppo, a chi ha iniziato a leggere la traduzione di Vittoria Alliata più di 30 anni fa, e ha continuato per 30 anni leggendo la trilogia una decina di volte (come il sottoscritto), leggere il testo con i nomi cambiati restituisce la sgradevolissima sensazione di andare per ben noti sentieri di montagna con scarpe non tue, e per di più strette.

A quel punto mi imbarco nell'impresa di leggere l'originale inglese.
(Impresa che chiunque voglia proclamarsi esperto tolkeniano deve aver compiuto almeno una volta in vita sua)

Sul tema posso solo rimarcare ancora una volta tutta la mia riprovazione per gli autoproclamatisi esperti tolkeniani che infestano i social, i quali, pur ricoprendo importanti posizioni nel campo dell'editoria (ad esempio, quella di capo redattore di una casa editrice), mostrano una ben scarsa intelligenza nel prendere di petto la non semplice questione della traduzione dei nomi, e con fare puerilmente violento e radicale usano sempre e solo i nuovi nomi nei loro video. Riconosco che i video mostrano un ottimo livello di conoscenza delle opere di Tolikien, ma l'ostentazione di cultura senza intelligenza, è solo pericolosa e spocchiosa erudizione, che alla fine diventa ridicola.
Sì mi riferisco a Paolo Nardi su Youtube

Ti ringrazio per il consiglio sul Lo Hobbit che sicuramente terrò presente ;), per la questione delle aquile non mi ha convinto la pagina che mi hai linkato, inoltre preso da curiosità ho cercato su yt Il tipo sotto spoiler e anche lui ha fatto un video dove più o meno giustifiga la cosa nella stessa maniera. Alla fine è una situazione che riguarda tutti ed infatti chi più e chi meno fanno la loro parte, nelle appendici se ne parla, tranne a quanto pare le aquile; ho visto che sulla rete se ne è discusso molto e bene o male chi vuole vederci un buco nella trama lo continuerà a vedere, io mi sa che faccio parte di questi ultimi, davvero un peccato perchè bastava poco per evitare questa ambiguità sul potevano/volevano o non potevano/volevano farlo.

Geraltdi Rivia
15-10-2023, 18:41
Salve a tutti, vi interessano pure i supereroi qui dentro?

Nicky
03-09-2024, 10:08
Salve a tutti, vi interessano pure i supereroi qui dentro?

Arrivo giusto un pelino in ritardo...ma perche' no? :D

Era da una vita che non entravo nel forum...ma visto che ci sono, ho bisogno di condividere una bellissima scoperta

https://pictures.abebooks.com/isbn/9781908745903-uk.jpg

The Seven Moons of Maali Almeida di Shenan Karunatilaka

La storia inizia con un giovane fotografo di guerra Srilankese, gay (non esattamente dichiarato), Maali, che si ritrova in una sorta di ufficio burocratico in purgatorio.
Maali è morto, ma non ricorda come. Ricorda però dell' esistenza di una scatola con delle foto da lui stesso scattate che potrebbero compromettere delle figure politiche importanti coinvolte nei tumulti e nella guerra civile che sta scuotendo il paese.
Maali ha sette lune (giorni) prima di dover passare nella luce: decide così di usare questo tempo per colmare i vuoti di memoria e capire com'è morto.
Cerca anche di usare questo tempo per connettersi con due sue cari amici/conviventi Jaki e DD (DD è anche un suo interesse romantico) sperando che riescano a rendere le foto di cui sopra pubbliche e scuotere così le coscienze sulla guerra civile e le interferenze governative.

Se vi capita tra le mani, e' davvero un bel libro, scritto bene, con personaggi interessanti e appassionante, che tocca tematiche filosofiche e tematiche molto concrete


Dopo di questo ho letto L'arte del Dubbio di Carofiglio.
E' piu' un saggio in realta' sugli interrogatori durante processi penali. Interessante, ma mi aspettavo altro quindi un pochino ci son rimasta male lol :fagiano:

Nicky
08-01-2025, 12:01
Quest'anno ho deciso che devo rimettermi a leggere di piu'. Vediamo che cosa tiro fuori, un po' per accountability, un po' perche' mi dispiace questa discussione sia morente, provero' ad usarla per tracciare un po' il percorso :stordita:


Thomas Erikson - Surrounded by Idiots

Normalmente non leggo self help o simili, ma devo dire che questo mi incuriosiva, quindi me lo sono fatta prestare da un amica.
E' un libro sullo studio delle personalita' e come adattarsi quando si lavora con persone che hanno queste peculiarita'.
E' molto semplice, porta degli esempi reali e alla fine si legge bene. Piu' interessante di quello che gli avrei dato credito dal titolo.

Philip K. Dick - Galactic Pot-Healer

https://pricespy-75b8.kxcdn.com/product/standard/800/7530342.jpg

Futuro distopico/realta' alternativa (non sono molto sicura su quale sia il reale background lol): Joe Fernwright e' un riparatore di ceramiche, divorziato e praticamente senza lavoro, che passa il tempo giocando telefonicamente con altre persone in una situazione simile.
Ad un certo punto viene reclutato da una creatura, Glimmung, per lavorare insieme ad altre persone di diverse provenienze ad una missione 'segreta' sul pianeta Plowman.

Che dire....non credo di aver capito il senso :fagiano: :sbonk:
Fino ad adesso ho amato tutti i libri di Dick che ho letto, con questo non sono molto sicura.
E' scritto bene, e' intrippante, tanto che son rimasta sveglia fino a tardi per finirlo, ma non ho idea di dove voglia andare a parare.
Credo che come altre sue opere tocchi temi come il senso dell'esistenza, il rapporto uomo-divinita'...ma ammetto che l'ho chiuso con un gran senso di perplessita'. :stordita:

Nicky
28-01-2025, 13:02
Boh io insisto, magari qualcun altro torna a postare e da suggerimenti interessanti di lettura :fagiano: :stordita:

Ottessa Moshfegh - My year of rest and relaxation

https://pictures.abebooks.com/isbn/9780525522119-uk.jpg

il libro e' raccontato in prima persona dalla protagonista, una giovane bella donna che abita a NY e che, grazie alla possibilita' di vivere di rendita decide di prendere un anno di "pausa" dalla vita e di passare questa pausa a casa a dormire grazie all'aiuto di svariati psicofarmaci.
Il progetto viene, involontariamente, ostacolato dall'amica Reva che si presenta in continuazione e dal fatto che alcuni dei farmaci prescritti dall'irresponsabile Dottoressa Tuttle invece di farla dormire la portano ad avere blackout e amnesie su come ha trascorso le ore/giorni precedenti.

E' un libro interessante, di quelli su cui ti ritrovi un po' a riflettere per giorni.
I personaggi sono tutti un po' eccentrici: la protagonista abbastanza odiosa, la sua amica Reva complessata e la dottoressa semplicemente sciroccata.
Si toccano temi come l'amicizia la coodipendenza affettiva, gelosia, depressione. Sicuramente c'e' una critica abbastanza feroce alla societa' di certi ambienti americani..
Non so se e' un libro che consiglierei e non sono sicura che mi abbia totalmente convinto, pero' e' decisamente particolare.

H.P. Lovecraft - The Call of Chtulhu and other frightening stories

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/books/1720509037i/216251800.jpg

Dopo anni ho realizzato che di Lovecraft avevo letto un po' di roba ma niente del ciclo di Chtulhu non so com'e possibile :stordita:
Devo dire che questa raccolta breve non mi ha fatto impazzire, ci sono molte descrizioni con dettagli insignificanti e poco 'orrore'
O forse la traduzione, per una volta, migliora il materiale di partenza? :stordita:
Non so, non mi ha convinto del tutto...dovro' riprendere in mano le collezioni che ho in casa, perche' mi ricordo che tutto quello che avevo letto da ragazzina mi aveva fatto impazzire...mentre in questo caso son rimasta un po' impassibile :mbe:

Gnubbolo
31-01-2025, 08:52
Alan John Percival Taylor - Le origini della seconda guerra mondiale
https://m.media-amazon.com/images/I/612dAbNCVEL._SL1000_.jpg

Nicky
03-02-2025, 09:22
https://pictures.abebooks.com/isbn/9780575074804-uk.jpg

Philip K. Dick - The three stigmata of Palmer Eldritch

Cerco di riassumere al minimo indispensabile per non rovinare nulla: anche se non so quanto sia difficile rovinare un libro cosi complesso.

Barney Mayerson un precog (dotato quindi di poteri che gli permettono di vedere il futuro) si ritrova immischiato suo malgrado nella rivalita' tra il suo datore di lavoro Leo Bulero e Palmer Eldritch per la diffusione delle rispettive droghe psichedeliche Can-D e Chew-Z.

Assurdo, ma davvero figo...uno di quei libri che ti tengono incollato mentre ti chiedi cosa stia esattamente succedendo.
Mi ha ricordato un po' Ubik ed un po' A Scanner Darkly..ci sono un sacco di temi tipici del buon Dick e la sua abilita' nel calarti totalmente all'interno della storia. Mi e' piaciuto davvero molto.

Nicky
10-02-2025, 12:01
https://pictures.abebooks.com/isbn/9780099590378-uk.jpg

Haruki Murakami - Colorless Tsukuru Tazaki and his years of pilgrimage

Tsukuru e' cresciuto con uno stretto gruppo di amici nella sua citta' natale, Nagoya. Quando decide di trasferirsi a Tokyo per proseguire gli studi, pero', la situazione cambia improvvisamente...in una della pause estive Tsukuru torna a casa e quando cerca di mettersi in contatto con loro, questi si negano e gli viene richiesto di non cercarli mai piu'...
Solo svariati anni dopo Tsukuru decidera' di provare a rimettersi in contatto per capire le cause e chiudere del cerchio, spinto da Sara la donna che sta frequentando.

L'ho voluto leggere incuriosita dalla recensione di una tizia su uno di quei video di youtube in cui fermano la gente per strada chiedendogli di consigliare un libro
Ma, nonostante Murakami scriva molto bene, ma ero un po' scettica perche' avevo letto l'osannato "Norwegian wood" che, invece, non mi aveva colpito molto.

In questo caso, ho fatto bene a fidarmi: mi e' piaciuto davvero moltissimo, mi ha commosso in svariati momenti soprattutto per il fatto che Tsukuru....I feel you! come dicono gli inglesi.
Mi sono rivista molto in questo personaggio e le sue paranoie sulf atto di essere 'incolore' e 'insipido' al punto da incidere davvero molto poco nella vita delle persone che lo circondano.

Nicky
17-02-2025, 07:52
https://pictures.abebooks.com/isbn/9781804992593-uk.jpg

Terry Pratchett - A stroke of the pen the lost stories

Una serie di racconti inediti di Sir. Pratchett che furono pubblicati sotto pseudonimo e ritrovati.

Uhmmm devo dire che si nota una penna non ancora ben formata, alcuni racconti sono carini ma onestamente, per quanto io ami Pratchett, niente di eccezionale.
Fa riscattare il libro l'ultimo pero' 'The Quest for the Keys' che getta le basi del futuro Mondo Disco, con Kron il barbaro e la menzione a Morpork.
Quest'ultimo e' davvero divertente ed ho riso ad alta voce piu' volte.

Marko#88
17-02-2025, 13:49
Arrivo giusto un pelino in ritardo...ma perche' no? :D

Era da una vita che non entravo nel forum...ma visto che ci sono, ho bisogno di condividere una bellissima scoperta

https://pictures.abebooks.com/isbn/9781908745903-uk.jpg

The Seven Moons of Maali Almeida di Shenan Karunatilaka

La storia inizia con un giovane fotografo di guerra Srilankese, gay (non esattamente dichiarato), Maali, che si ritrova in una sorta di ufficio burocratico in purgatorio.
Maali è morto, ma non ricorda come. Ricorda però dell' esistenza di una scatola con delle foto da lui stesso scattate che potrebbero compromettere delle figure politiche importanti coinvolte nei tumulti e nella guerra civile che sta scuotendo il paese.
Maali ha sette lune (giorni) prima di dover passare nella luce: decide così di usare questo tempo per colmare i vuoti di memoria e capire com'è morto.
Cerca anche di usare questo tempo per connettersi con due sue cari amici/conviventi Jaki e DD (DD è anche un suo interesse romantico) sperando che riescano a rendere le foto di cui sopra pubbliche e scuotere così le coscienze sulla guerra civile e le interferenze governative.

Se vi capita tra le mani, e' davvero un bel libro, scritto bene, con personaggi interessanti e appassionante, che tocca tematiche filosofiche e tematiche molto concrete


Dopo di questo ho letto L'arte del Dubbio di Carofiglio.
E' piu' un saggio in realta' sugli interrogatori durante processi penali. Interessante, ma mi aspettavo altro quindi un pochino ci son rimasta male lol :fagiano:

Questo mi ispira parecchio, grazie per il consiglio! :)

Nicky
19-02-2025, 11:14
Questo mi ispira parecchio, grazie per il consiglio! :)

Daje! non parlo da sola come i matti...

Fammi sapere che ne pensi poi ^^ (anche se non dovesse piacerti mi piace sentire le opinioni altrui)

Nicky
28-04-2025, 12:11
Zadie Smith - White Teeth

I protagonisti sono una coppia di amici Archie, inglese e Samad, bengalese che si sono conosciuti in guerra e da allora son rimasti legati e continuano a frequentare lo stesso pub di Londra.
Alla fine e' un libro sull'incontro di culture diverse, sull'integrazione, e sui modi di educare i figli (ed anche un po' sugli scontri generazionali.)
Ben scritto, a tratti divertente...mi e' piaciuto.

Fedor Dostoevkskij - Un cuore debole

Racconto breve: Arkadij Ivanovič Nefedevič e Vasja Šumkòv sono colleghi e conquilini. Un giorno Vasja torna emozionato a casa e confessa a Arkadij (il nostro narratore) di essere innamorato ed in procinto di sposarsi. Inizialmente l'uomo e' emozionatissimo, piano piano pero' la felicita' si muta in ansia trascinando il povere Vasja in una spirale di paranoia e di inadeguatezza...

Molto particolare, ma devo dire che mi ha lasciato un po' interdetta. Devo dire che tra tutto quello che ho letto del sommo e' forse il racconto che mi ha convinto meno...

Khaled Hosseini - A Thousands Splendind Suns

Il romanzo incrocia le vite di Mariam, nata da una relazione clandestina e cresciuta quindi rinnegata dalla societa' e Laila la figlia di una coppia di Kabul cresciuta dal padre in modo relativamente 'moderno' e con un futuro aperto davanti..
Alle spalle la storia dell'Afghanistan come paese, da un governo piuttosto moderato e un periodo piuttosto stabile, passando per l'occupazione russa fino al regime dei Talebani...
Alla fine questo e' un libro sulla guerra, la condizione femminile, la religione e l'estremismo.
E' stato duro da leggere, una storia di solidarieta' femminile, ma anche di abusi e violenza.

Stefano Benni - Di tutte le ricchezze

il protagonista e' un professore famoso per aver scritto saggi sul poeta pazzo Catena.
Ormai in la con gli anni, ha deciso di ritirarsi a vita privata con il suo cane Ombra in un paese sperduto in mezzo alla natura, la sua vita verra' scossa quando arriveranno i nuovi vicini: Aldo e la bellissima Michelle che apriranno una finestra sui ricordi e anche sui segreti del luogo in cui trovano...

Molto carino, l'ironia di Benni e' immutata,ma come molti dei suoi ultimi libri che ho letto c'e' anche un velo di malinconia...
L' ho trovato anche poetico a tratti.

Nicky
27-05-2025, 09:27
China Mieville - The city & the city

Besźel e Ul Qoma sono due citta' adiacenti e speculari con la strana particolarita' che i cittadini dell'una e dell'altra, nonostante la vicinanza non possano 'vedersi' ed entrare in contatto, pena la Violazione (Breach)
Borlú e' un poliziotto della citta' di Besźel che si ritrova ad indagare la morte di Mahalia Geary, studentessa di archeologia ed appassionata del mito di Orciny (una citta' mito che dovrebbe teoricamente trovarsi in mezzo) e questo lo portera' a dover collaborare con la polizia di Ul Qoma.


La premessa e' molto figa, ma devo dire che la realizzazione mi ha lasciato un po' meh.
China scrive molto bene, ma credo che la storia avrebbe funzionato molto molto meglio come racconto breve e la spiegazione su Breach ed il finale mi hanno un po' delusa. :stordita:

Nicky
23-06-2025, 13:45
Olga Tokarczuk - Empusium: A Health Resort Horror Story

E' il 1913 e lo studente polacco, Mieczysław Wojnicz, viene mandato dal padre a Görbersdorf in Bassa Slesia, per curarsi dalla tubercolosi.
Siccome il sanatorio e' pieno, si ritrova ad alloggiare al vicino pensionato, in cui incontrera' altri uomini che si ritrovano spesso per dibattere di vari argomenti da cui emergono molto spesso toni misogini.
Un'altro elemento fondamentale della storia e' il fatto che il sanatorio si trovi in una zona un po' misteriosa, circondata da boschi e con un atmosfera molto cupa/spettrale.


Sono molto combattuta, il libro e' scritto bene, soprattutto all'inizio.
Lo stile e' appassionante...ma, secondo me, la storia/ il plot e' abbastanza risicato/a e il libro finisce con dilungarsi e ripetersi un po'.
Mi e' piaciuto molto per certi versi, zero per altri...forse mi ci vorra' un po' per processarlo, o forse me ne dimentichero' gia' domani. :fagiano:

DelusoDaTiscali
23-06-2025, 17:35
Boh io insisto, magari qualcun altro torna a postare e da suggerimenti interessanti di lettura ...

Saltuariamente frequento questo forum (https://libri.forumcommunity.net/) non con moltissimi partecipanti ma che organizza gruppi di lettura (a distanza) ed altre attività simili per persone piuttosto assidue nella lettura. Personalmente non partecipo alle attività "sociali" (leggo troppo poco) ma trovo che l' iniziativa sia valida e resiste nel tempo (il forum esiste da anni).

giusepperinaldi
04-07-2025, 17:02
Felice che ti abbia ispirato, Marko! :) The Seven Moons of Maali Almeida merita davvero — è profondo ma anche molto umano. Se lo leggerai, facci sapere cosa ne pensi!

Nicky
08-07-2025, 08:22
Saltuariamente frequento questo forum (https://libri.forumcommunity.net/) non con moltissimi partecipanti ma che organizza gruppi di lettura (a distanza) ed altre attività simili per persone piuttosto assidue nella lettura. Personalmente non partecipo alle attività "sociali" (leggo troppo poco) ma trovo che l' iniziativa sia valida e resiste nel tempo (il forum esiste da anni).

Grazie, daro' sicuramente un occhio...anche se sono un po' restia ad iscrivermi nell'ennesimo posto :stordita:


Philip K. Dick - Mary and the Giant

Joseph Schilling si trasferisce in un piccolo paese con il sogno di aprire un negozio di musica e dischi.
Qui la sua storia si incrociera' con quella di Mary Anne Reynolds una giovane ragazza del luogo.


Un libro molto diverso per uno dei maestri della fantascienza, ma in cui si puo' ritrovare un po' della malinconia di "A Scanner Darkly"
Mi e' piaciuto molto.


Niccolo Ammaniti - che la festa cominci

Il leader di una setta locale con problemi familiari, uno scrittore non piu' cosi giovane ma ancora sulla cresta dell'onda e altri improbabili personaggi si ritrovano, per motivi diversi, in una Villa Ada trasformata in giungla, durante la festa dell'eccentrico Sasà Chiatti...

Un libro decisamente assurdo, ma anche molto divertente che prende in giro la societa' Italiana, soprattutto quella che gira intorno alla tv e i media.
L'ho trovato molto carino, mi ha fatto ridere spesso e ha anche degli spunti di riflessione/sarcastici molto interesssanti.

Milleuno
10-07-2025, 20:34
Cercando su Amazon ho trovato questo: The Lore of Scotland: A guide to Scottish legends

Narra leggende locali, miti e racconti di posti, persone, eventi e creature del territorio scozzese, suddivisi per regione.
Sarà una lettura impegnativa, visto che il libro è ovviamente in inglese (e per di più abusa di termini gergali o arcaici) e che soprattutto è impaginato su due colonne per foglio con un font micronesimo...

Nicky
18-08-2025, 10:27
Liu Cixin - The three body problem

Cina - Rivoluzione Culturale: Ye Wenjie assiste alla morte del padre durante una "sessione di lotta", dopodiche' viene condannata ad un campo di lavoro, ma finisce invece a lavorare per il "Red Coast" una struttura militare che sta cercando di scoprire e contattare forme di vita aliene.
Il libro si sposta poi nel presente dove incontriamo Wang Miao un ricercato esperto di nanotecnologie che comincia a vedere uno strano countdown davanti ai suoi occhi. La cosa sembra collegata ai recenti suicidi di altri scienziati e mentre cerca di scoprire le cause Wang si imbatte in un videogioco immersivo in cui deve aiutare una societa' aliena a trovare una soluzione per sopravvivere alle condizioni imprevidibii del loro mondo con tre soli.
Le strade di Ye e Wang si incroceranno ...

(mazza era difficile da riassumere :stordita: :fagiano: )
Va beh il libro (letto in inglese) mi e' piaciuto molto, alla fine ho comprato anche gli altri due della trilogia...sono appena arrivati, appena finisco quello che sto leggendo attualmente probabilmente mi ci metto su.

Rachel Cusk - Outline trilogy (Outline, Transit e Kudos)
Racconta i cambiamenti di vita di una scrittrice, Faye, mentra attraversa la fase delicata del divorzio.
Il tutto viene raccontanto tramite dialoghi tra lei e altri personaggi, tra cui vicini di aereo ed altri scrittori.
La trilogia affronta diversi argomenti tra cui, molto spesso, le relazioni personali, i rapporti uomo-donna.

Mohameed Shameer - The missing ring
E' il libro autoprodotto di un collega. Carino, e' la storia (molto autobiografica secondo me :p ) di un sonnambulo che perde l'anello comprato per dichiararsi ad un amica.
Diciamo che qui lo posso dire senza offenderlo: secondo me c'e' molto lavoro da fare sullo stile :stordita:

Megan Goldin - Stay Awake
Liv si sveglia su un taxi e non ricorda come ci e' finita, il problema e' che a quanto pare non e' l'unica cosa che si e' dimenticata...arrivata a casa in piena notte, infatti, verra' messa alla porta dai nuovi inquilini e gli unici indizi sono delle scritte sulle mani e sulle braccia: "Stai sveglia", "non dormire", "non ti fidare di nessuno e simili..

Thriller carino, che direi quasi ispirato a Memento :fagiano:
Il problema e' che lo sviluppo un po' si dilunga nella parte centrale introducendo elementi che poi cozzano un po' con un finale sbrigativo e anche un po' prevedibile.
Molto ben scritto pero' per quanto riguarda il ritmo, soprattutto nella prima parte.