PDA

View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Buffus
17-04-2007, 10:59
ragazzi, mi date i titoli di libri che parlano di storie di guerra???
tipo i film: Platoon, Full metal jacket, salvate il soldato ryan ecc ecc...un genere militare-guerra-storico

vanno bene tutti gli scenari

seconda guerra mondiale, vietnam, prima guerra mondiale, ecc ecc

Leggiti Sven Hassel (è l'autore)
è un tedesco che racconta autobiograficamente le sue esperienze sul campo di guerra!!!

Buffus
17-04-2007, 11:01
ultimo libro letto:

Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll

Se avete visto il cartone ma mai letto il libro, vi consiglio di farlo!!! :)
L'autore nella sua opera stende molte idee che hanno davvero poco di infantile e a tratti lasciano anche interdetto il lettore....
Sicuramente non una lettura impegnata, ma piacevole!

AtuttaBIRRA!
17-04-2007, 11:19
300 guerrieri
La battaglia delle Termopili
http://lafeltrinelli2006.extra.fabbricadigitale.it/upl/d@y/album/orig/catalogo/97/2007040212424088.jpg

sull'onda dell'entusiasmo per il film, ho subito letto questo libro, che mi è stato regalato da un amico.
detto che la copertina è solo opera di un'abile mossa commerciale, perchè la storia è diversa in molte parti, si tratta cmq di un gran bel romanzo. lo sfondo storico è ovviamente lo stesso del film, che però si è preso molte più liberta rispetto a Frediani, che ha romanzato fatti davvero accaduti e ha "inventato" il minimo indispensabile. l'ho divorato :)

Combattuta nel 480 a.C. dagli spartani guidati da Leonida e dai loro alleati per difendere la libertà ellenica contro l'avanzata di Serse, la battaglia delle Termopili passò alla storia come un immortale esempio di eroismo. Secondo le cronache antiche uno solo dei trecento guerrieri di Sparta sopravvisse: Aristodemo, ritiratosi in seguito a una ferita e per questo disprezzato dai concittadini, almeno fino a quando non ebbe occasione di espiare la sua presunta viltà. Questo avvincente ed emozionante romanzo storico narra come Aristodemo, seppure scettico e disilluso, si unì a Leonida insieme coi suoi amici, ben più motivati di lui. Insofferente all'implacabile sistema spartano, reo, ai suoi occhi, di creare non uomini, ma meri strumenti per procurare gloria allo Stato, e folle d'amore per una altera femme fatale, Aristodemo disprezza Leonida, anche se il re lo prende a benvolere e gli affida gli incarichi più delicati, fino all'atteso, cruento scontro con i persiani. Pur nella sua ideale opposizione, Aristodemo si batte valorosamente, scegliendo però di sottrarsi alla tragica fine. Il sacrificio dei compagni acquisirà anche ai suoi occhi una dimensione eroica, quando avrà appreso i retroscena che si celavano dietro l'impresa. 300 guerrieri racconta da un punto di vista assolutamente inedito la storia dell'epica battaglia, rivelando le passioni e gli intrighi, la cruda violenza e il coraggio nelle gesta leggendarie di trecento eroi.

Buffus
17-04-2007, 11:23
qualcuno ha per caso letto La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo??

com'è?

lucas86mj23
17-04-2007, 23:37
http://img72.imageshack.us/img72/5059/ghfxghui0.jpg

Finito di leggerlo ieri. Piuttosto lungo e a tratti lento. IL mio giudizio è positivo, ma tra questo e il diavolo nella cattedrale consiglierei sempre il secondo.

no !! non sono assolutamente d'accordo
il diavolo nella cattedrale NON è ASSOLUTAMENTE all'altezza de Il quinto giorno.
noioso il primo, magnifico il secondo

Dj Ruck
18-04-2007, 21:32
ho appena finito di leggere

http://www.liberonweb.com/images/books/885152095X.jpg

Giorgio Pisanò - Io fascista
La testimonianza di un superstite

"Io, fascista è la storia di un giovane che la sera dell'8 settembre 1943, all'età di diciannove anni, in assoluta libertà e autonomia fece la scelta che doveva procurargli rischi mortali, ore tormentate, disperazione e lacrime."

8 settembre 1943. Dopo la resa senza condizioni del governo Badoglio e la fuga di Vittorio Emanuele III, ottocentomila giovani scelgono di continuare a combattere su un fronte destinato ormai alla sconfitta, in difesa della Repubblica sociale italiana. Io, fascista è la testimonianza di uno di quei giovani, che racconta ciò che vide e sentì nei giorni seguiti alla fine della RSI: dalla ritirata dei seguaci del duce nel ridotto alpino valtellinese, quando gli Alleati sono ormai alle porte di Bologna, agli ultimi disperati combattimenti della "colonna Vanna" che, circondata dalle forze partigiane, si arrende il 28 aprile 1945. Per il giovane Giorgio Pisanò, già volontario della Decima MAS e decorato con la Croce di ferro, alla resa segue una lunga detenzione, che dal carcere di San Vittore a Milano lo porterà a Sondrio e al 370 POW, il gigantesco campo di prigionia inglese di Rimini.


uno dei libri più belli che abbia letto finora...credo che lo rileggerò altre volte...carico di emozioni, e finalmente un libro che racconta fatti veri...e non la solita favoletta che si racconta da più di 50 anni a questa parte!

consiglio a tutti di leggerlo!

Dj Ruck
18-04-2007, 21:35
e ora sto per cominciare

http://www.liberonweb.com/images/books/8804501030.jpg

Gianni Oliva - Storia dei Carabinieri

Note: Dal 1814 a oggi


Note di Copertina

Valendosi di una vastissima documentazione in parte inedita. Oliva ricostruisce una storia obiettiva e non retorica dei carabinieri, fornendo anche un sorprendente spaccato dell'evoluzione della società italiana. Dalla monarchia sabauda di Vittorio Emanuele I all'assassinio del generale Dalla Chiesa, la storia di carabinieri si intreccia infatti con le vicende italiane in un percorso di quasi due secoli, in cui l'Arma è stata insieme garante dell'ordine e immagine del potere.

ziozetti
19-04-2007, 10:56
...
uno dei libri più belli che abbia letto finora...credo che lo rileggerò altre volte...carico di emozioni, e finalmente un libro che racconta fatti veri...e non la solita favoletta che si racconta da più di 50 anni a questa parte!
...
Lasciamo fuori la politica da questa discussione... ;)

FnF
19-04-2007, 11:22
Leggiti Sven Hassel (è l'autore)
è un tedesco che racconta autobiograficamente le sue esperienze sul campo di guerra!!!

non so quanto autobiografico, sapevo di una polemica al riguardo, ma non so con precisione. Comunque, tutti carini, li consiglio anche io. Porta, Fratellino.. :sofico:

no !! non sono assolutamente d'accordo
il diavolo nella cattedrale NON è ASSOLUTAMENTE all'altezza de Il quinto giorno.
noioso il primo, magnifico il secondo

iyho, no? ;)

Buffus
19-04-2007, 11:30
non so quanto autobiografico, sapevo di una polemica al riguardo, ma non so con precisione. Comunque, tutti carini, li consiglio anche io. Porta, Fratellino.. :sofico:
i primi due sono autobiografici :)
gli altri no!!

ziozetti
19-04-2007, 11:55
Uomini d'arme
Terry Pratchett (368 pagine, Salani, 2003)

http://www.fantasymagazine.it/imgbank/LIBRI/uominidarme.jpg

Libro secondo de "Guardia Cittadina", naturale prosieguo di A me le guardie! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16166392#post16166392), ancora più apprezzabile del primo poiché non c'è più la necessità di introdurre i personaggi e l'ambiente, inizia subito "forte"! :D
Più avvincente, sempre divertente... prima o poi vado a cercare Piedi d'argilla (che dovrebbe essere il terzo della saga...).

Dj Ruck
19-04-2007, 11:55
Lasciamo fuori la politica da questa discussione... ;)

politica fuori...sto parlando del racconto io ;)

FnF
19-04-2007, 12:30
La grande spia
Titolo originale: SS-GB

http://img143.imageshack.us/img143/2764/dfgdzq0.jpg

Cosa sarebbe successo se i tedeschi, nel 1944 fossero riusciti a invadere l'Inghilterra e a sconfiggerla? In una Londra livida e spettrale, dove Scotland Yard è guidata da un generale delle SS e la Gestapo tesse le sue reti mortali, una normale indagine su un omicidio rivela un misterioso caso carico di implicazioni sconvolgenti. Un gioco delle parti nella tradizione delle spy-stories, in una Inghilterra occupata dai nazisti resa con verismo, mescolando storia e fantasia in un nodo indistricabile.
Sintesi ibs

Spy story gradevole. Non è una lettura recente, ma ho visto che pagine addietro si parlava di Fatherland (1992) e pensavo che a qualcuno potesse interessare. :)

La svastica sul sole, La grande spia, Fatherland...qualcuno conosce altri libri sul tema?

FnF
19-04-2007, 12:32
ragazzi, mi date i titoli di libri che parlano di storie di guerra???
tipo i film: Platoon, Full metal jacket, salvate il soldato ryan ecc ecc...un genere militare-guerra-storico

vanno bene tutti gli scenari

seconda guerra mondiale, vietnam, prima guerra mondiale, ecc ecc

Niente di nuovo sul fronte occidentale. Ma credo sia ovvio. :D

Dj Ruck
19-04-2007, 12:35
Niente di nuovo sul fronte occidentale. Ma credo sia ovvio. :D

graszie;)

Drakogian
19-04-2007, 12:47
no !! non sono assolutamente d'accordo
il diavolo nella cattedrale NON è ASSOLUTAMENTE all'altezza de Il quinto giorno.
noioso il primo, magnifico il secondo

Sono d'accordo.... Il quinto giorno è fantastico e ricordo di averlo letto in 4 giorni .;)

FnF
19-04-2007, 14:05
graszie;)

Già che ci sono ti posto la "mia biblioteca" sulla seconda guerra mondiale (romanzi, saggi, etc)

U-boot
http://img89.imageshack.us/img89/4030/fdasgqj4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=fdasgqj4.jpg)

Nell'autunno del '41, un sommergibile tedesco salpa da Saint-Nazaire per una nuova missione nell'Atlantico. L'equipaggio è comandato dal Vecchio, un ufficiale ombroso e magnetico. Nell'attesa della battaglia, i giorni di questi uomini in guerra si caricano di una tensione contagiosa. E poi le tempeste, gli attacchi, le immersioni rapide, il rumore sordo delle bombe di profondità.

IL romanzo sugli u-boot, da cui è tratto IL film sui sommergibili (das boot).

Le sabbie di Saqqara
http://img152.imageshack.us/img152/1039/awebg1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=awebg1.jpg)

Egitto. 1940. Jack e Harry, amici da sempre, partecipano a una spedizione archeologica nella piana di Giza. Incontrano la giovane archeologa ebrea Rachel e se ne innamorano entrambi. 1943. Le sorti della guerra volgono ormai a vantaggio degli alleati. I tedeschi mettono in piedi un ultimo, disperato piano, l'Operazione Sfinge. Obiettivo: uccidere il presidente americano Roosvelt al Cairo, dove è atteso per una conferenza segreta con Winston Churchill. Tra colpi di scena e momenti di grande tensione, il drammatico corso degli eventi costringe i tre amici di un tempo a prendere parte, su opposti schieramenti, a un gioco ambiguo e pericoloso.

Romanzetto.

Brandeburg
http://img89.imageshack.us/img89/5260/vuikcn1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=vuikcn1.jpg)

Il caso su cui il giovane cronista Rudi Hernandez stava indagando gli è costato la vita, ma un'audiocassetta e alcune foto datate 1931 consentono di aprire un'inchiesta che si allarga a macchia d'olio: dal Paraguay al Messico, dall'Italia alla Germania. Al centro del piano criminale, un personaggio inafferrabile e una sola parola: "Brandenburg". Mentre l'ipotesi di un complotto internazionale si fa sempre più forte, lo spettro del nazismo torna a minacciare gli equilibri politici del mondo.

Romanzetto.

Il giorno dell'invasione
http://img155.imageshack.us/img155/2136/ed1bje5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=ed1bje5.jpg)

In Dawn of D-Day David Howarth weaves together the testimony of hundreds of eyewitnesses and has produced a breathtaking and atmospheric account of the greatest amphibious landing ever attempted. Based on interviews with survivors and accounts by participants, including American paratroopers, British engineers, French civilians and German soldiers, this enthralling story brings all the drama of 6 June 1944 to life. David Howarth looks not only at the famous incidents but at the full range of D-Day experiences, relating the running battles between parachutists and Germans in the Norman countryside, the torment of being under fire for the first time, the agony on the invasion beaches, the shock of the German defenders and all the confusion, elation and horror of battle. Dawn of D-Day is superb history from the mouths of the men who fought on that first day of the battle for Normandy.

Lo consiglio.

Sie kommen! (Arrivano!) + La campagna di Russia + Le volpi del deserto
http://img155.imageshack.us/img155/2717/copj13iq5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=copj13iq5.jpg)

L'epopea dell'Africa Korps e dell'esercito italiano nel deserto occidentale dalla prima controffensiva su Tobruk a el Alamein all'evacuazione della testa di ponte in Tunisia ne "Le volpi del deserto". La tragedia del feroce e titanico scontro tra Germania e Unione Sovietica, l'evento che segnò il destino della seconda guerra mondiale, ne "La campagna di Russia". La ricostruzione dello sbarco in Normandia - la più colossale operazione di sbarco mai realizzata nella storia - e della disperata difesa di un esercito che sapeva di essere ormai sconfitto in "Arrivano! - Sie kommen!".

Non ho letto le volpi del deserto. Gli altri sono gradevoli, ma hanno la pecca di non trattare le atrocità commesse dai tedeschi. Da integrare con altre letture per avere una visione obiettiva.

In cerca di Klingsor
http://img155.imageshack.us/img155/9015/copj13xy3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=copj13xy3.jpg)

1946: il giovane fisico statunitense Francis P. Bacon riceve l'incarico di scoprire l'identità di Klingsor, nome in codice dello scienziato che ha diretto le ricerche nucleari del Terzo Reich. Bacon comincia a ricostruire la mappa della ricerca scientifica in Europa prima e durante la guerra, andando ad interrogare matematici e fisici di quella stagione di scoperte. E trova tutti, da Heinsenberg a Schrodinger a Bohr, sospettabili di aver ricoperto quel ruolo. Il terreno su cui si muove Bacon è infido, niente è quello che sembra e la realtà appare ambigua, perennemente reinterpretabile e immersa in un universo dominato dall'incertezza.

Letto troppo tempo fa per commentarlo.


Il reich dei ghiacci
http://img155.imageshack.us/img155/5082/fa9ad5.jpg

Mentre sull'Europa si addensano le nubi della guerra, Owen Hart, un avventuriero americano, viene reclutato da Hermann Goring per partecipare a una spedizione scientifica in Antartide. Ma a bordo della nave Owen scopre che la missione non è solo...

Il mistero Hitler
La figura di Adolf Hitler esercita ancora oggi un fascino tenebroso e l'artefice dell'olocausto ebraico resta nel Novecento il simbolo universale del male, un male in cui non si è ancora trovata una spiegazione. Rosenbaum prende in esame tutte le principali interpretazioni che di Hitler sono state date, dalla sua psiche complessa, alle origini familiari, dalle presunte perversioni sessuali alle idee religiose, senza sottrarsi alle teorie più scabrose ed "eretiche". Schonberg, Webern, Berg e Hindemith. inizio...

Analisi critica, niente apologia (fortunatamente).

I medici nazisti. La psicologia del genocidio
http://img99.imageshack.us/img99/1618/aaaid1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=aaaid1.jpg)

Una delle pagine più infami della storia del Terzo Reich è quella della Shoah e dei campi di sterminio; ma all'interno di questo immane orrore ce n'è uno che sembra superare qualsiasi limite della ragione: i medici che nei Lager seviziarono e torturarono sino alla morte creature inermi con l'atroce pretesto di "effettuare ricerche scientifiche". Josef Mengele è il più noto di questi criminali, ma in questo libro ne incontreremo tanti altri, piccoli uomini in grigio, che non arretrarono di fronte ad alcuna infamia. Ma "I medici nazisti" non è solo questo. Lifton ci guida alla scoperta di quei perversi meccanismi che trasformarono in mostri persone che, in circostanze normali, non avrebbero strappato un'ala a una mosca.

Pugno nello stomaco, come altri su quel periodo. No apologia.

I volenterosi carnefici di Hitler
Leggere QUI (http://www.internetbookshop.it/code/9788804442417/GOLDHAGEN-DANIEL-J/I-VOLENTEROSI-CARNEFICI-HITLER.html) per capire cos'è questo libro e cosa NON è. Da maneggiare con cautela.

Il silenzio degli alleati
L'avvincente indagine di Breitman ruota attorno a due spunti di notevole rilevanza storiografica: da un lato le prove dell'attivismo della polizia tedesca nella prima fase dell'Olocausto; dall'altro, al centro del libro, le prove del colpevole riserbo alleato circa la divulgazione delle notizie sull'eccidio sistematico di ebrei e zingari nell'Est europeo ottenute decrittando comunicazioni radio naziste. Per Breitman la facilità con cui gli inglesi intercettarono e decifrarono molti radiomessaggi - riferendone poi il contenuto ai sovietici e, con minor generosità, agli americani - dimostra infatti in modo inequivocabile con quale ritardo giungessero sia la costituzione negli Stati Uniti del War Refugee Board nel gennaio 1944 sia la stessa Dichiarazione alleata sugli stermini nazisti a fine '42: il timore che un intervento contro i massacri in atto potesse intralciare le operazioni belliche (e che di fronte a eventuali minacce alleate i tedeschi si sentissero indotti a far quadrato attorno a Hitler per scampare alla condanna collettiva), nonché l'imbarazzo verso le possibili fiumane di profughi dei lager, indussero sia il Foreign Office, la Bbc e la stampa britannica, sia gli stessi Churchill e Roosevelt, a sganciarsi solo con difficoltà dalla linea di fatto ostruzionistica assunta in merito alla questione, a fronte dei successi diplomatici di nazioni come Svezia e Danimarca. Il libro si chiude su scenari desolanti: innumerevoli membri della Ordnungspolizei protagonisti della prima fase dello sterminio (fucilazioni di massa, camion a gas) rimasti impuniti, importanti archivi ancora chiusi, una resa dei conti con responsabili e corresponsabili, diretti e non, in buona parte ancora di là da venire.

Uomini sul Fondo
http://img299.imageshack.us/img299/756/fondoos6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=fondoos6.jpg)

Nata oltre un secolo fa, alla fine degli anni Trenta la flotta sommergibilistica italiana era la più grande al mondo, temuta e rispettata dalle maggiori potenze navali del tempo. L'ora della verità giunse con la Seconda guerra mondiale, ispiratrice di imprese di vero eroismo da parte di ufficiali e marinai costretti ad operare in condizioni estreme. ben 3021 di loro riposano infatti nelle loro "tombe d'acciaio". Il loro sacrificio fu davvero inevitabile? È quello che tenta di scoprire in questo libro Giorgio Giorgerini, studioso di startegia marittima e dottrina navale.

Bello e tecnico.

Tokyo Station
http://img223.imageshack.us/img223/8765/tswk4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=tswk4.jpg)

Harry Niles, figlio di genitori americani, è nato e cresciuto in Giappone e si è sempre sentito, a tutti gli effetti, cittadino di quel Paese. Siamo però nel 1941, l'Europa è già entrata in guerra e presto anche il Giappone, che subisce malvolentieri la politica economica americana, seguirà quella strada. A quel punto Harry, che fino ad allora è riuscito a fare da ponte tra le due civiltà, dovrà scegliere da che parte stare. Trentenne, gestore di un nightclub frequentato da uomini d'affari, giornalisti e politici, Harry rischia grosso, fino a intraprendere l'attività di spia.

imho, lontano da gorky park.

Più altri che sono stati già postati in questo thread o in giro x il forum

la cruna dell'ago
Codice rebecca
le gazze ladre
etc

Dj Ruck
19-04-2007, 14:31
Già che ci sono ti posto la "mia biblioteca" sulla seconda guerra mondiale (romanzi, saggi, etc)

U-boot
http://img89.imageshack.us/img89/4030/fdasgqj4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=fdasgqj4.jpg)

Nell'autunno del '41, un sommergibile tedesco salpa da Saint-Nazaire per una nuova missione nell'Atlantico. L'equipaggio è comandato dal Vecchio, un ufficiale ombroso e magnetico. Nell'attesa della battaglia, i giorni di questi uomini in guerra si caricano di una tensione contagiosa. E poi le tempeste, gli attacchi, le immersioni rapide, il rumore sordo delle bombe di profondità.

IL romanzo sugli u-boot, da cui è tratto IL film sui sommergibili (das boot).

Le sabbie di Saqqara
http://img152.imageshack.us/img152/1039/awebg1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=awebg1.jpg)

Egitto. 1940. Jack e Harry, amici da sempre, partecipano a una spedizione archeologica nella piana di Giza. Incontrano la giovane archeologa ebrea Rachel e se ne innamorano entrambi. 1943. Le sorti della guerra volgono ormai a vantaggio degli alleati. I tedeschi mettono in piedi un ultimo, disperato piano, l'Operazione Sfinge. Obiettivo: uccidere il presidente americano Roosvelt al Cairo, dove è atteso per una conferenza segreta con Winston Churchill. Tra colpi di scena e momenti di grande tensione, il drammatico corso degli eventi costringe i tre amici di un tempo a prendere parte, su opposti schieramenti, a un gioco ambiguo e pericoloso.

Romanzetto.

Brandeburg
http://img89.imageshack.us/img89/5260/vuikcn1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=vuikcn1.jpg)

Il caso su cui il giovane cronista Rudi Hernandez stava indagando gli è costato la vita, ma un'audiocassetta e alcune foto datate 1931 consentono di aprire un'inchiesta che si allarga a macchia d'olio: dal Paraguay al Messico, dall'Italia alla Germania. Al centro del piano criminale, un personaggio inafferrabile e una sola parola: "Brandenburg". Mentre l'ipotesi di un complotto internazionale si fa sempre più forte, lo spettro del nazismo torna a minacciare gli equilibri politici del mondo.

Romanzetto.

Il giorno dell'invasione
http://img155.imageshack.us/img155/2136/ed1bje5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=ed1bje5.jpg)

In Dawn of D-Day David Howarth weaves together the testimony of hundreds of eyewitnesses and has produced a breathtaking and atmospheric account of the greatest amphibious landing ever attempted. Based on interviews with survivors and accounts by participants, including American paratroopers, British engineers, French civilians and German soldiers, this enthralling story brings all the drama of 6 June 1944 to life. David Howarth looks not only at the famous incidents but at the full range of D-Day experiences, relating the running battles between parachutists and Germans in the Norman countryside, the torment of being under fire for the first time, the agony on the invasion beaches, the shock of the German defenders and all the confusion, elation and horror of battle. Dawn of D-Day is superb history from the mouths of the men who fought on that first day of the battle for Normandy.

Lo consiglio.

Sie kommen! (Arrivano!) + La campagna di Russia + Le volpi del deserto
http://img155.imageshack.us/img155/2717/copj13iq5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=copj13iq5.jpg)

L'epopea dell'Africa Korps e dell'esercito italiano nel deserto occidentale dalla prima controffensiva su Tobruk a el Alamein all'evacuazione della testa di ponte in Tunisia ne "Le volpi del deserto". La tragedia del feroce e titanico scontro tra Germania e Unione Sovietica, l'evento che segnò il destino della seconda guerra mondiale, ne "La campagna di Russia". La ricostruzione dello sbarco in Normandia - la più colossale operazione di sbarco mai realizzata nella storia - e della disperata difesa di un esercito che sapeva di essere ormai sconfitto in "Arrivano! - Sie kommen!".

Non ho letto le volpi del deserto. Gli altri sono gradevoli, ma hanno la pecca di non trattare le atrocità commesse dai tedeschi. Da integrare con altre letture per avere una visione obiettiva.

In cerca di Klingsor
http://img155.imageshack.us/img155/9015/copj13xy3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=copj13xy3.jpg)

1946: il giovane fisico statunitense Francis P. Bacon riceve l'incarico di scoprire l'identità di Klingsor, nome in codice dello scienziato che ha diretto le ricerche nucleari del Terzo Reich. Bacon comincia a ricostruire la mappa della ricerca scientifica in Europa prima e durante la guerra, andando ad interrogare matematici e fisici di quella stagione di scoperte. E trova tutti, da Heinsenberg a Schrodinger a Bohr, sospettabili di aver ricoperto quel ruolo. Il terreno su cui si muove Bacon è infido, niente è quello che sembra e la realtà appare ambigua, perennemente reinterpretabile e immersa in un universo dominato dall'incertezza.

Letto troppo tempo fa per commentarlo.


Il reich dei ghiacci
http://img155.imageshack.us/img155/5082/fa9ad5.jpg

Mentre sull'Europa si addensano le nubi della guerra, Owen Hart, un avventuriero americano, viene reclutato da Hermann Goring per partecipare a una spedizione scientifica in Antartide. Ma a bordo della nave Owen scopre che la missione non è solo...

Il mistero Hitler
La figura di Adolf Hitler esercita ancora oggi un fascino tenebroso e l'artefice dell'olocausto ebraico resta nel Novecento il simbolo universale del male, un male in cui non si è ancora trovata una spiegazione. Rosenbaum prende in esame tutte le principali interpretazioni che di Hitler sono state date, dalla sua psiche complessa, alle origini familiari, dalle presunte perversioni sessuali alle idee religiose, senza sottrarsi alle teorie più scabrose ed "eretiche". Schonberg, Webern, Berg e Hindemith. inizio...

Analisi critica, niente apologia (fortunatamente).

I medici nazisti. La psicologia del genocidio
http://img99.imageshack.us/img99/1618/aaaid1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=aaaid1.jpg)

Una delle pagine più infami della storia del Terzo Reich è quella della Shoah e dei campi di sterminio; ma all'interno di questo immane orrore ce n'è uno che sembra superare qualsiasi limite della ragione: i medici che nei Lager seviziarono e torturarono sino alla morte creature inermi con l'atroce pretesto di "effettuare ricerche scientifiche". Josef Mengele è il più noto di questi criminali, ma in questo libro ne incontreremo tanti altri, piccoli uomini in grigio, che non arretrarono di fronte ad alcuna infamia. Ma "I medici nazisti" non è solo questo. Lifton ci guida alla scoperta di quei perversi meccanismi che trasformarono in mostri persone che, in circostanze normali, non avrebbero strappato un'ala a una mosca.

Pugno nello stomaco, come altri su quel periodo. No apologia.

I volenterosi carnefici di Hitler
Leggere QUI (http://www.internetbookshop.it/code/9788804442417/GOLDHAGEN-DANIEL-J/I-VOLENTEROSI-CARNEFICI-HITLER.html) per capire cos'è questo libro e cosa NON è. Da maneggiare con cautela.

Il silenzio degli alleati
L'avvincente indagine di Breitman ruota attorno a due spunti di notevole rilevanza storiografica: da un lato le prove dell'attivismo della polizia tedesca nella prima fase dell'Olocausto; dall'altro, al centro del libro, le prove del colpevole riserbo alleato circa la divulgazione delle notizie sull'eccidio sistematico di ebrei e zingari nell'Est europeo ottenute decrittando comunicazioni radio naziste. Per Breitman la facilità con cui gli inglesi intercettarono e decifrarono molti radiomessaggi - riferendone poi il contenuto ai sovietici e, con minor generosità, agli americani - dimostra infatti in modo inequivocabile con quale ritardo giungessero sia la costituzione negli Stati Uniti del War Refugee Board nel gennaio 1944 sia la stessa Dichiarazione alleata sugli stermini nazisti a fine '42: il timore che un intervento contro i massacri in atto potesse intralciare le operazioni belliche (e che di fronte a eventuali minacce alleate i tedeschi si sentissero indotti a far quadrato attorno a Hitler per scampare alla condanna collettiva), nonché l'imbarazzo verso le possibili fiumane di profughi dei lager, indussero sia il Foreign Office, la Bbc e la stampa britannica, sia gli stessi Churchill e Roosevelt, a sganciarsi solo con difficoltà dalla linea di fatto ostruzionistica assunta in merito alla questione, a fronte dei successi diplomatici di nazioni come Svezia e Danimarca. Il libro si chiude su scenari desolanti: innumerevoli membri della Ordnungspolizei protagonisti della prima fase dello sterminio (fucilazioni di massa, camion a gas) rimasti impuniti, importanti archivi ancora chiusi, una resa dei conti con responsabili e corresponsabili, diretti e non, in buona parte ancora di là da venire.

Uomini sul Fondo
http://img299.imageshack.us/img299/756/fondoos6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=fondoos6.jpg)

Nata oltre un secolo fa, alla fine degli anni Trenta la flotta sommergibilistica italiana era la più grande al mondo, temuta e rispettata dalle maggiori potenze navali del tempo. L'ora della verità giunse con la Seconda guerra mondiale, ispiratrice di imprese di vero eroismo da parte di ufficiali e marinai costretti ad operare in condizioni estreme. ben 3021 di loro riposano infatti nelle loro "tombe d'acciaio". Il loro sacrificio fu davvero inevitabile? È quello che tenta di scoprire in questo libro Giorgio Giorgerini, studioso di startegia marittima e dottrina navale.

Bello e tecnico.

continua...

graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaande...grazie mille:) :)

Giusnico
19-04-2007, 14:40
SLAN
(1951)

di Alfred E. van Vogt

Un meraviglioso classico della fantascienza. Una delle prime volte che si affaccia l'idea di "mutante".

Paganetor
19-04-2007, 14:45
SLAN
(1951)

di Alfred E. van Vogt

Un meraviglioso classico della fantascienza. Una delle prime volte che si affaccia l'idea di "mutante".

ce l'ho a casa (insieme a una dozzina di Urania :stordita: ), appena finisco "La fortezza sulla luna" comincio quello!

Buffus
19-04-2007, 14:45
SLAN
(1951)

di Alfred E. van Vogt

Un meraviglioso classico della fantascienza. Una delle prime volte che si affaccia l'idea di "mutante".

me lo segno!

daemon
19-04-2007, 20:27
slan mi hanno detto che è in effetti moto bello
a proposito ho finito mondo rovente di paul anderson: divertente mi è piaciuto parecchio anche se leggerino.

Paganetor
19-04-2007, 20:33
slan mi hanno detto che è in effetti moto bello
a proposito ho finito mondo rovente di paul anderson: divertente mi è piaciuto parecchio anche se leggerino.

di Anderson leggiti "Tau zero", è bellissimo ;)

io l'ho trovato in un libro con dentro quello, "Le amazzoni" e "Quoziente 1000"

AtuttaBIRRA!
19-04-2007, 21:55
ieri sera ho iniziato e finito il libro 10+ di Alessandro Del Piero :fagiano:

ok ok ora mi dedico a qualcosa di più impegnativo :D

guldo76
19-04-2007, 22:10
ieri sera ho iniziato e finito il libro 10+ di Alessandro Del Piero :fagiano:

ok ok ora mi dedico a qualcosa di più impegnativo :D
Tipo questo?
http://www.algida.it/gelati/upl/rfr_36_171.jpg
:asd:

AtuttaBIRRA!
19-04-2007, 22:23
tu scherzi ma alcune non le capivo :D

scherzi a parte Alex è il mio capitano, il libro me lo hanno regalato, ieri non avevo niente da fare e l'ho letto :)

Dj Ruck
19-04-2007, 23:50
raga...e qualche libro di spionaggio militare...come il film (The Rock) che hanno fatto vedere stasera su raitre??

Fantasma diablo 2
20-04-2007, 09:59
tu scherzi ma alcune non le capivo :D

scherzi a parte Alex è il mio capitano, il libro me lo hanno regalato, ieri non avevo niente da fare e l'ho letto :)
allora è sicuro che l'ha scritto lui personalmente...:p

Fantasma diablo 2
20-04-2007, 10:00
raga...e qualche libro di spionaggio militare...come il film (The Rock) che hanno fatto vedere stasera su raitre??

Quelli di Tom Clancy

Dj Ruck
20-04-2007, 10:20
Quelli di Tom Clancy

si lo so, ma qualcuno in particolare???

Marco Giunio Silano
20-04-2007, 10:58
Quelli di Tom Clancy

un grande

Everland
20-04-2007, 11:19
allora è sicuro che l'ha scritto lui personalmente...:p

Veramente si riferiva al cucciolone... :O :D

Ever4ever

AtuttaBIRRA!
20-04-2007, 11:46
Veramente si riferiva al cucciolone... :O :D

Ever4ever

e poi sono io quello tardo :asd:

Marco Giunio Silano
20-04-2007, 14:26
Tipo questo?
http://www.algida.it/gelati/upl/rfr_36_171.jpg
:asd:

e il contrario di MELADIA?

tatrat4d
20-04-2007, 14:30
La grande spia
Titolo originale: SS-GB

http://img143.imageshack.us/img143/2764/dfgdzq0.jpg

Cosa sarebbe successo se i tedeschi, nel 1944 fossero riusciti a invadere l'Inghilterra e a sconfiggerla? In una Londra livida e spettrale, dove Scotland Yard è guidata da un generale delle SS e la Gestapo tesse le sue reti mortali, una normale indagine su un omicidio rivela un misterioso caso carico di implicazioni sconvolgenti. Un gioco delle parti nella tradizione delle spy-stories, in una Inghilterra occupata dai nazisti resa con verismo, mescolando storia e fantasia in un nodo indistricabile.
Sintesi ibs

Spy story gradevole. Non è una lettura recente, ma ho visto che pagine addietro si parlava di Fatherland (1992) e pensavo che a qualcuno potesse interessare. :)

La svastica sul sole, La grande spia, Fatherland...qualcuno conosce altri libri sul tema?

Se piace Deighton i libri migliori sono le 3 trilogie su Bernard Samson. Purtroppo solo i primi 5 libri sono stati pubblicati in italiano.

Fantasma diablo 2
20-04-2007, 16:18
Veramente si riferiva al cucciolone... :O :D

Ever4ever

e poi sono io quello tardo :asd:
:eek: ...non l'avrei mai immaginato...assurdo:p

Fantasma diablo 2
20-04-2007, 16:20
e il contrario di MELADIA?
VADE RETRO CESSO?...:D

supermiter
20-04-2007, 22:41
"Io e l'altro", antologia di racconti, di cui posto la bellissima copertina.

http://tecalibri.altervista.org/D/I/DAVICOBONINO-G_io1.gif

A questo link c'è la lista dei racconti
http://it.wikipedia.org/wiki/Io_e_l'altro

Mi sono piaciuti di più tra gli altri, i racconti
Stefano Giogli, uno e due - Luigi Pirandello (racconto che poi si è evoluto nel romanzo "Uno, nessuno, centomila" che penso leggerò)
Il velo nero del Pastore - Nathaniel Hawthorne
L'ombra - Hans Christian Andersen
L'angolo prediletto - Henry James

Quest'ultimo racconto in realtà non l'ho letto perchè l'avevo già letto anni fa nell'antologia di Henry James "Racconti di fantasmi", sempre della Einaudi, che consiglio a tutti (soprattutto il capolavoro "Il giro di vite").

Tornando all'antologia, trovo che alcuni racconti siano stati un po' forzatamente inseriti nel tema del doppio, vedi ad esempio "Uno spirito in un lampone" e "Confessione postuma".

Ciao

Login
21-04-2007, 01:34
Raga, sapete di qualche bel libro che tratta di uno scenario post guerra atomica?

Ho giocato un pochino a fallout e m'ispira la cosa :D

Buffus
21-04-2007, 12:39
Raga, sapete di qualche bel libro che tratta di uno scenario post guerra atomica?

Ho giocato un pochino a fallout e m'ispira la cosa :D

in teoria "Cronache del Dopobomba" di Dick ma non l'ho mai letto..

è ambientato in un futuro devastato anche "Ma gli androidi sognano pecore elettriche" (Blade Runner), sempre di Dick....

sennò vai sul cyber punk con Gibson :)

Fantasma diablo 2
21-04-2007, 17:52
Ah, comunque alla fine ho preso la raccolta di racconti di lovecraft di cui parlavo qualche tempo fa...L'elenco dei racconti presenti nel libro (tomo I, c'è anche il II ma ancora non l'ho preso) sono:

-Dagon
-La città senza nome
-Il cane
-Il festival
-Il richiamo di Cthulhu
-Il caso di Charles Dexter Ward
-Il colore venuto dall spazio
-L'Orrore di Dunwich
-La maledizione di Yig
-Il tumulo
-Colui che sussurrava alle tenebre
-L'ombra su Innsmouth

Allora come sono?
Dunque ora che li ho letti quasi tutti (mi manca solo la maledizione di yig il tumulo e cloui che sussurrava alle tenebre)...la domanda sorge spontanea:
Cos'hanno in comune questi racconti e soprattutto perchè il finale è sempre mediocre e poco conclusivo e alquanto sbrigativo(vedi l'ombra su innsmouth o il caso di dexter ward)?
Altri racconti degni di nota?

daemon
21-04-2007, 18:58
Raga, sapete di qualche bel libro che tratta di uno scenario post guerra atomica?

Ho giocato un pochino a fallout e m'ispira la cosa :D

di sf postatomica ce ne sono diversi

sul genere di fallout postman ( hanno anche fatto un film) non so come cavolo sia tradotto ne l'ho letto
L.a. zona mutante ma è piutosto brutto ( ed nord cosmo argento)
H su los angeles per quanto tamarro sia mi ha divertito (urania)

cmq ci sono diversi film sul genere se ti possono interessare
mad max ( la trilogia)
waterwold ( acquatico)
alba d'acciaio
giochi di morte (imho bellissimo)
conan il ragazzo del futuro !!!!



p.s. il mio 3d sui romnazi di sf http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435151 :)
datemi uan mano a popolarlo

stbarlet
24-04-2007, 23:43
l`ultimo letto e stato " il vecchio e il mare" di Hemingway.


Ora sto leggendo " la scomparsa dei fatti " di M.Travaglio..

whites
25-04-2007, 10:03
Il Segreto di San Miniato - Renzo Manetti - Edizioni Polistampa

http://www.polistampa.com/public/images/ilsegr66.jpg

Descrizione ibs:
Sul pavimento di marmo della basilica di San Miniato a Firenze, si trova un'iscrizione del 1207, misteriosa e variamente interpretata. Essa racchiude un segreto antico. Questo libro ne è la storia e la chiave.

Tutto accade negli anni in cui Federico Barbarossa cercava di imporre la sua egemonia sui comuni italiani e il Regno di Gerusalemme cadeva sotto i colpi del Saladino. La storia si intreccia con questi fatti e narra la storia di Yosef, giovane ebreo fiorentino, e della ricerca della misteriosa pietra in grado di dare l'eterna giovinezza e la comprensione di tutto il Creato, il mitico Graal. La vicenda cresce pagina dopo pagina, divenendo sempre più serrata, fino al finale arcano e sorprendente. Nel romanzo le vicende storiche si intrecciano vivacemente alle gesta eroiche di Yosef, all'emozionante storia d'amore che lo legherà indissolubilmente a Miriam e a fatti avventurosi e fantastici che coinvolgono il lettore grazie all'abilità dell'autore.



Ho letto recensioni (prima fra tutte quella de Il Giornale) che lo descrivono con toni elevati, come uno dei migliori libri del filone Codice da Vinci (addirittura "questo libro sta al suo genere come I Promessi Sposi stanno alla letteratura dell'800"), pieno di mistero e avventura.
In realtà in queste 400 pagine c'è poco mistero, e l'avventura è narrata piuttosto male: i fatti (molti realmente accaduti e altri inventati) si susseguono a velocità sostenuta, nella maggior parte dei casi senza approfondire lo stato d'animo dei personaggi.
E' una storia d'amore dal forte sapore cristiano, molto "smielata" e stereotipata, e quella componente mistica rimane per tutto il romanzo troppo astratta per risultare interessante.
Di positivo che l'autore - architetto e saggista, al suo primo romanzo - non si perde in lunge descrizioni o digressioni, il che rende il libro mai pesante, e tutto sommato scorrevole.

Voto: 2,5 / 5

Fantasma diablo 2
25-04-2007, 10:46
qualcosa di horror-storico?

daemon
25-04-2007, 11:23
qualcosa di horror-storico?
che epoca? (cosa intendi per horror storico ?)
butto li
ci sono i libri di evangelisti sull inquisitore emmerich ( io lo detesto ma a molti piace)
diversi racconti di poe e di lovecraft sono ambientati nel passato

Luc@s
25-04-2007, 11:43
'Il fu Mattia Pascal' e, devo dire, a 19 anni fa tutto un altro effetto rispetto ai 15/16...

AtuttaBIRRA!
25-04-2007, 11:56
ci sono i libri di evangelisti sull inquisitore emmerich ( io lo detesto ma a molti piace)


io ne ho letto uno e mi è piaciuto...romanzo storico-fantascientifico, un genere non usuale :)

Fantasma diablo 2
25-04-2007, 19:21
che epoca? (cosa intendi per horror storico ?)
butto li
ci sono i libri di evangelisti sull inquisitore emmerich ( io lo detesto ma a molti piace)
diversi racconti di poe e di lovecraft sono ambientati nel passato

un romanzo horror ambientato nel passato (lontano non quello di poe o lovecraft) magari con uno sfondo storico realmente esistito...

DavideF
25-04-2007, 19:53
Recentemente ho letto:
Cronache Marziane - Orwell
Il giorno della civetta - Sciascia
Il nome della rosa - U. Eco

I primi due sono dei magnifici romanzi, il primo di fantascienza, il secondo molto realistico sulla mafia siciliana del secolo scorso.

Il nome della rosa mi ha preso in una maniera improbabile, cosa che non mi succedeva da quando lessi Farhenheit 451(Bradbury) e 1984(Orwell), ed è una ricostruzine esmplare della vita monastica, ecclesiastica e della Santa Inquisizione del 1300/1400, misto a un giallo in stile Scherlock Holmes(ConanDoyle).

Attualmente leggo Ivanhoe sul treno

FnF
25-04-2007, 20:05
Recentemente ho letto:
Cronache Marziane - Orwell



Bradbury ;)

daemon
25-04-2007, 21:05
un romanzo horror ambientato nel passato (lontano non quello di poe o lovecraft) magari con uno sfondo storico realmente esistito...
la saga di emmerich prova quello

stbarlet
25-04-2007, 21:38
Recentemente ho letto:
Cronache Marziane - Orwell
Il giorno della civetta - Sciascia
Il nome della rosa - U. Eco

I primi due sono dei magnifici romanzi, il primo di fantascienza, il secondo molto realistico sulla mafia siciliana del secolo scorso.

Il nome della rosa mi ha preso in una maniera improbabile, cosa che non mi succedeva da quando lessi Farhenheit 451(Bradbury) e 1984(Orwell), ed è una ricostruzine esmplare della vita monastica, ecclesiastica e della Santa Inquisizione del 1300/1400, misto a un giallo in stile Scherlock Holmes(ConanDoyle).

Attualmente leggo Ivanhoe sul treno



gia.. il nome dea rosa e 1984 sono due libri affascinanti.. dopo la scomparsa dei fatti ho gia pronto la fattoria degli animali

AtuttaBIRRA!
26-04-2007, 09:12
un romanzo horror ambientato nel passato (lontano non quello di poe o lovecraft) magari con uno sfondo storico realmente esistito...

Dracula?

Paganetor
26-04-2007, 09:56
Frankenstein... anche se mi sembra sia un racconto e non un romanzo...

whites
26-04-2007, 15:36
ciao, un paio di domande:

1) Vorrei un consiglio su un libro che sia ambientato in Argentina, o che comunque faccia conoscere numerosi aspetti di quel paese senza però essere un saggio storico sulle diverse crisi passate.

2) Cosa mi consigliate di Dick? Ho già letto "La svastica sul sole" e "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?"

grazie, ciao!

Fantasma diablo 2
26-04-2007, 15:38
la saga di emmerich prova quello

ma horror fantastico non l'inquisizione (quella è più che reale)...:)

Fantasma diablo 2
26-04-2007, 15:39
Frankenstein... anche se mi sembra sia un racconto e non un romanzo...
fa lo stesso ma so già la storia avendo visto il film con de niro...

FnF
26-04-2007, 15:43
2) Cosa mi consigliate di Dick? Ho già letto "La svastica sul sole" e "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?"


in senso inverso

Buffus
26-04-2007, 16:06
in senso inverso

gli ha già letti quelli!! :)

leggiti Ubik, è molto bello!

Fantasma diablo 2
26-04-2007, 16:18
si ma per emmerich almeno datemi titolo e autore completi sennò così non riesco a trovarlo...

AtuttaBIRRA!
26-04-2007, 20:05
si ma per emmerich almeno datemi titolo e autore completi sennò così non riesco a trovarlo...

http://www.eymerich.com/ ;)

SquallSed
26-04-2007, 20:33
quello che sto leggendo ora (e x finire) è " Se una notte d'inverno un viaggiotore" di Calvino..

andrea
27-04-2007, 08:36
Raistlin I fratelli in armi - M. Weiss D. Perrin Le cronache di Raistlin Vol. 2

http://www.25edition.it/public/Raistlinfratelliinarmi.jpg

Ibs
Nel corso dell'assedio feroce della cittadina di Hopes's End, il giovane mago Raistlin è costretto a rinnegare i suoi ideali per salvare se stesso e il fratello. Eppure mentre Raistlin e Caramon si addestrano come mercenari, lontano un'altra anima viene forgiata nell'ardore della battaglia. Una futura signora suprema dei draghi sceglie la propria strada e inizia l'ascesa al potere: si tratta di Kitiara Uth Matar, sorellastra dei Gemelli.

maddox
27-04-2007, 10:09
Invisible Monsters di Chuck Palahniuk.Geniale.

Teliqalipukt
27-04-2007, 10:13
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/514/9788817015141g.jpg

Ne ho sentito parlare molto bene... qualcuno l'ha già letto? :)

deggungombo
28-04-2007, 15:02
l'avevo già citato in questo 3d, ma ora ho finito di leggere tutta la trilogia.
un fantasy meraviglioso.

Queste Oscure Materie (His Dark Materials)

http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/8/8e/300px-HisDarkMaterialsUS.jpg


1. La bussola d'oro

Lyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l’Oceano c’è l’America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull’Artico; lo studio della natura viene chiamato “teologia sperimentale”. E soprattutto ogni essere umano ha il suo daimon: un compagno, una parte di sé, di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Ma questo mondo sta per attraversare un periodo critico.

2. La lama sottile

Lyra, la protagonista della “Bussola d’oro” è giunta nel nostro mondo, dove l’aspettano altri incredibili incontri e la soluzione di alcuni misteri. Insieme al suo nuovo compagno di avventura, Will Parry, Lyra rimarrà coinvolta nella più ardita delle guerre e, malgrado i pericoli e le fatiche cui è sottoposta, non esiterà nella sua marcia verso il vero. Ma questa volta non saranno né lei né l’aletiometro a rovesciare l’esito della battaglia.

3. Il cannocchiale d'ambra

Lyra e Will, che provengono da mondi diversi, sono diventati amici. Will è in possesso della lama sottile, un misterioso coltello che permette il passaggio tra i mondi e che ora è l’unico mezzo per liberare Lyra, tenuta addormentata dalla signora Coulter in una grotta del suo mondo. Ma Will non è l’unico a cercare la ragazzina, vittima di un’antica profezia delle streghe...

Fantasma diablo 2
30-04-2007, 11:36
l'avevo già citato in questo 3d, ma ora ho finito di leggere tutta la trilogia.
un fantasy meraviglioso.

Queste Oscure Materie (His Dark Materials)

http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/8/8e/300px-HisDarkMaterialsUS.jpg


1. La bussola d'oro

Lyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l’Oceano c’è l’America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull’Artico; lo studio della natura viene chiamato “teologia sperimentale”. E soprattutto ogni essere umano ha il suo daimon: un compagno, una parte di sé, di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Ma questo mondo sta per attraversare un periodo critico.

2. La lama sottile

Lyra, la protagonista della “Bussola d’oro” è giunta nel nostro mondo, dove l’aspettano altri incredibili incontri e la soluzione di alcuni misteri. Insieme al suo nuovo compagno di avventura, Will Parry, Lyra rimarrà coinvolta nella più ardita delle guerre e, malgrado i pericoli e le fatiche cui è sottoposta, non esiterà nella sua marcia verso il vero. Ma questa volta non saranno né lei né l’aletiometro a rovesciare l’esito della battaglia.

3. Il cannocchiale d'ambra

Lyra e Will, che provengono da mondi diversi, sono diventati amici. Will è in possesso della lama sottile, un misterioso coltello che permette il passaggio tra i mondi e che ora è l’unico mezzo per liberare Lyra, tenuta addormentata dalla signora Coulter in una grotta del suo mondo. Ma Will non è l’unico a cercare la ragazzina, vittima di un’antica profezia delle streghe...

ho letto il primo e non mi ha entusiasmato più di tanto, mi è sembrato solo una bella favoletta per bambini e niente di più...forse sarò io che sono terra terra e non riesco a carpire i sensi più profondi...:boh:

Fantasma diablo 2
30-04-2007, 11:46
http://www.eymerich.com/ ;)

ne ho trovato uno fenomale: la vera storia del conte dracula:

http://www.newtoncompton.com/scheda.asp?link=88-541-0449-3

Per quanto riguarda Lovecraft, invece, dopo aver letto il tumolo mi sono ricreduto (che spettacolo quel racconto :eek: ) e ho comprato il secondo volume:

-Le Montagne della Follia
-Medusa
-I sogni della casa stregata
-L'uomo di pietra
-La cosa sulla soglia
-L'orrore nel museo
-Dai millenni
-L'ombra venuta dal tempo
-Il diario di Alonzo Typer
-L'abitatore del buio
Miscellanea:
-Tra le mura di Eryx
-La trappola
Saggi:
-L'orrore soprannaturale nella letteratura

Il tutto alla modica cifra di € 6. E pensare che stavo per prendere solo le montagnie di follia per 4: http://www.newtoncompton.com/Scheda.asp?link=88-8289-802-4

:mad:

Marco Giunio Silano
30-04-2007, 12:56
ne ho trovato uno fenomale: la vera storia del conte dracula:

http://www.newtoncompton.com/scheda.asp?link=88-541-0449-3

Per quanto riguarda Lovecraft, invece, dopo aver letto il tumolo mi sono ricreduto (che spettacolo quel racconto :eek: ) e ho comprato il secondo volume:

-Le Montagne della Follia
-Medusa
-I sogni della casa stregata
-L'uomo di pietra
-La cosa sulla soglia
-L'orrore nel museo
-Dai millenni
-L'ombra venuta dal tempo
-Il diario di Alonzo Typer
-L'abitatore del buio
Miscellanea:
-Tra le mura di Eryx
-La trappola
Saggi:
-L'orrore soprannaturale nella letteratura

Il tutto alla modica cifra di € 6. E pensare che stavo per prendere solo le montagnie di follia per 4: http://www.newtoncompton.com/Scheda.asp?link=88-8289-802-4

:mad:

"Le Montagne della Follia" letto: interessante. Ma ora mi procurerò: il tumulo (s'intitola proprio cs?)

deggungombo
30-04-2007, 14:47
ho letto il primo e non mi ha entusiasmato più di tanto, mi è sembrato solo una bella favoletta per bambini e niente di più...forse sarò io che sono terra terra e non riesco a carpire i sensi più profondi...:boh:mm..il primo mette tanta carne sul fuoco, ma nel secondo e terzo la storia si sviluppa in maniera sostanziale e radicale...prendendo vie abbastanza assurde (che non cito per non rovinare la sopresa a chi non l'ha letto e ha l'intenzione)

in generale mi è piaciuto molto anche da punto di vista emotivo, mi sono molto affezionato ai personaggi, ma qui andiamo sul soggettivo.

Fantasma diablo 2
30-04-2007, 15:00
"Le Montagne della Follia" letto: interessante. Ma ora mi procurerò: il tumulo (s'intitola proprio cs?)
si esatto (perchè ti sembra strano?) poi penso dipenda dal traduttore, il titolo originale è The Mund comunque, anche se non credo lo troverai come libro unico sono circa 90-100 pagine di racconto..

AtuttaBIRRA!
30-04-2007, 15:12
appena finito Fight Club. Indubbiamente uno dei più riusciti di Palahniuk (del quale ho già letto diversi libri)

ovviamente avevo già visto il film e devo dire che è uno dei rari casi dove la storia coincide per larghi tratti e l'atmosfera che si respira è molto simile a quella del libro.

:)

Buffus
30-04-2007, 21:14
"Le Montagne della Follia" letto: interessante. Ma ora mi procurerò: il tumulo (s'intitola proprio cs?)

io ce l'ho sotto il nome de "l'orrore sotto il tumulo"

Paganetor
02-05-2007, 13:39
bene, l'altro giorno ho finito di leggere "La fortezza sulla luna" di Allen Steele

http://www.mondourania.com/urania/u1281-1300/ul1298.jpg

è una fantascienza molto soft, estremamente credibile, oserei dire quasi probabile...

il libro mi è piaciuto: forse si è chiuso un po' troppo in fretta, ma sicuramente è meglio di tanti altri libri del genere sul mercato ;)

voto: 7.5 ;)

3mentina
02-05-2007, 17:30
"Eurabia" di Bat Ye'or

Sconvolgente.

Paganetor
03-05-2007, 08:48
ho appena cominciato "Mai toccato da mani umane" di Sheckley

http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/uc7.jpg

è una raccolta di racconti (il primo dà il titolo al libro)

per chi l'ha letto, mi sapete dire il nesso tra il titolo "Mai toccato da mani umane" e il contenuto del racconto stesso? :stordita:

andrea
04-05-2007, 16:58
http://www.robertoquaglia.com/img/copertineesterne/Adams_Ristorante_al_termine_dell_universo.jpg

Davvero un bellissimo libro, mi è piaciuto forse ancora di piu' di "Guida Galattica per gli autostoppisti", veramente divertente.

Paganetor
04-05-2007, 17:04
http://www.robertoquaglia.com/img/copertineesterne/Adams_Ristorante_al_termine_dell_universo.jpg

Davvero un bellissimo libro, mi è piaciuto forse ancora di piu' di "Guida Galattica per gli autostoppisti", veramente divertente.

è piaciuto molto anche a me!

l'unica "critica" che mi sento di muovere ad Adams è che i suoi 5 libri non riesco a leggerli tutti in fila... vanno "intervallati" :D

andrea
04-05-2007, 20:06
l'unica "critica" che mi sento di muovere ad Adams è che i suoi 5 libri non riesco a leggerli tutti in fila... vanno "intervallati" :D

eheh in effetti anche io li sto intervallando; però è una decisione che ho preso prima di iniziare con il primo.

Ziosilvio
06-05-2007, 20:04
Ho finito qualche giorno fa uno spassosissimo libretto degli anni Cinquanta, dal titolo "How to Lie with Statistics"...

... e che spiega i trucchi che usano i pubblicitari, i politici, eccetera per far dire agli stessi dati cose completamente diverse... molto istruttivo, ma temo che non esista un'edizione italiana.

=TheBeat=
06-05-2007, 21:14
Sono a metà di "Bilico" di Paola Barbato

http://img238.imageshack.us/img238/128/copertinalp9.jpg (http://imageshack.us)

Giusnico
06-05-2007, 21:19
"Il giuoco delle perle di vetro" di Herman Hesse

ziozetti
08-05-2007, 16:25
Il mio nome è Herbert Fanucci
Davide Van de Sfroos (200 pagine, Bompiani, 2005)

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/423/9788845234231g.jpg

Chi è veramente Herbert Fanucci? E perché Phil Collins gli deve un divano? Di lui, sappiamo che è stato un cameriere, un fotografo, probabilmente un cronista, e anche qualcuno di cui non vuole parlare: di sicuro, ha deciso di non scattare mai più una fotografia.

ziozetti
08-05-2007, 16:26
Rivergination
Luciana Littizzetto (184 pagine, Mondadori, 2006)

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/070/9788804560708g.jpg

Regalo di Natale... a tratti divertente, a tratti fastidioso per come salta di palo in frasca.
Carino, ma la Littizzetto è meglio in tv.

PS: chi segue Che tempo che fa conoscerà già alcune parti del libro... déjà écouté... ;)

ziozetti
08-05-2007, 16:26
Neve
Maxence Fermine (Bompiani, 1999)

http://www.liberonweb.com/images/books/8845242617.jpg

Yuko, diciassettenne ribelle, lascia la famiglia per diventare poeta. Ma la sua poesia, dedicata interamente alla neve, è troppo bianca, e per imparare a darle colore Yuko deve seguire gli insegnamenti del vecchio poeta Saseki, ormai divenuto cieco.

Tanta poesia in un romanzo di un centinaio di pagine... da leggere in un fiato. O in un fiocco...

Paganetor
11-05-2007, 08:48
La casa dalle finestre nere (Way Station, 1963)
Clifford D. Simak

Un veterano della guerra civile americana che non invecchia mai, una casa con finestre indistruttibili, una tomba che porta inciso sulla pietra il segno dell'infinito: ce n'è abbastanza perchè la CIA cominci ad avere dei sospetti e perchè Clifford Simak cominci a tessere una delle sue trame più belle e suggestive. Dai boschi del Wisconsin alle frontiere della galassia, dai più umili e quotidiani personaggi ai più stupefacenti visitatori spaziali, tutto si carica di quel "senso del meraviglioso" di cui l'autore di "Mondi senza fine" è uno dei pochi a conoscere il segreto.

http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/uc11.jpg

l'ho cominciato ieri sera, è veramente coinvolgente! penso che lo finirò nel weekend (sono circa 250 pagine, e grazie all'ottima traduzione va via bello liscio ;) )

lucio68
11-05-2007, 09:31
Ho ripreso in mano (dopo una scorribanda in libreria) la saga di Dune, cominciando dai prequel scritti dal figlio di Frank Herbert, Brian, insieme a Kevin J. Anderson, che fino ad ora, sto leggendo il secondo "Il duca Leto", trovo ben fatti.

Wolfgang Grimmer
11-05-2007, 13:24
http://img519.imageshack.us/img519/7081/violinoyy4.jpg
In questi tre racconti di Čechov, il contrabbasso, lo zufolo, il violino divengono testimoni di svolte improvvise, quanto involontarie, dell'esistenza. La musica è il sottofondo in cui vita e morte si intrecciano, la tavolozza su cui il destino disegna il suo imperscrutabile volto.


http://img519.imageshack.us/img519/9456/im004848mediumvg2.jpg
Dmitrij Shostakovich
Trascrivere la vita intera
Lettere 1925-1974
Dmitrij Shostakovich (San Pietroburgo 1906 – Mosca 1975) è una delle maggiori personalità della musica russa. Formatosi politicamente e culturalmente nel clima della rivoluzione sovietica, entrò spesso in conflitto con il regime staliniano. Realizzò cicli di sinfonie e quartetti d’archi, opere teatrali (Il naso, Lady Macbeth), balletti, colonne sonore. Musicò testi poetici di Apollinaire, Rilke, García Lorca. Tra le sue composizioni più emblematiche la Sinfonia n. 7 dedicata a Leningrado (1941).

Ora che ho finito questi possono iniziare 1984 di Orwell :oink:
Tra di voi c'è qualcuno che ha avuto modo di leggere qualcosa di Yukio Mishima? Se si come vi è sembrato?

daemon
11-05-2007, 13:41
Ho ripreso in mano (dopo una scorribanda in libreria) la saga di Dune, cominciando dai prequel scritti dal figlio di Frank Herbert, Brian, insieme a Kevin J. Anderson, che fino ad ora, sto leggendo il secondo "Il duca Leto", trovo ben fatti.

che coraggio.. auguri

Buffus
11-05-2007, 20:17
appena finito

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/moglie-uomo-viaggiava-tempo.jpg

nonostante il titolo non è un libro di fantascienza...bensì d'amore!!!!
sono rimasto inculato appunto da questo "viaggiare nel tempo" e mi son trovato tra le mani un libro da donna....Che però mi è molto piaciuto!
E' strano, dolce e appassionante!!!
consigliato :)

ShadowThrone
11-05-2007, 21:26
Guida galattica per autostoppisti.
ora "Il ristorante alla fine del mondo"

p.NiGhTmArE
11-05-2007, 21:29
M. Crichton - Stato di paura

Interessante miscuglio tra un romanzo e un saggio che apre gli occhi sull'ambientalismo... molto interessante direi...
consigliato non solo agli appassionati di crichton, ma anche a chi vuole avere un'opinione diversa (ben supportata da prove di ogni genere, tra l'altro) sul surriscaldamento globale.

(tra la bibliografia, "l'ambientalista scettico" di lomborg, che penso che sarà la mia prossima lettura :D )

=TheBeat=
11-05-2007, 21:31
Questo l'ho comprato giusto ieri, e ho iniziato da poco a leggerlo...

Lepidezze postribolari ovvero Populorum progressio

Daniele Luttazzi

http://img337.imageshack.us/img337/3554/8807840774fu1.jpg (http://imageshack.us)

Login
13-05-2007, 15:57
Ma possibile che non si degnino di tradurre i romanzi di kim stanley robinson? E per giunta quei pochi che ci sono sono introvabili :muro:

Tempo fa avevo preso questi
http://www.marssociety.nl/paginas/boeken/RedMarsRobinson.jpg
http://a6.vox.com/6a00c2251d27c68fdb00c2251e224e8e1d-500pi
http://a4.vox.com/6a00c2251d27c68fdb00c2251d30f48fdb-500pi

Ma non essendo un asso in inglese è veramente dura.

ziozetti
13-05-2007, 16:46
Ma possibile che non si degnino di tradurre i romanzi di kim stanley robinson? E per giunta quei pochi che ci sono sono introvabili :muro:

Tempo fa avevo preso questi
...
Ma non essendo un asso in inglese è veramente dura.


ROBINSON, KIM STANLEY
Il rosso di Marte / Kim Stanley Robinson ; traduzione di Maurizio Carita`. - Milano : A.Mondadori, 1995.
419 p. : ill.
ISBN 88-04-40412-4.

ROBINSON, KIM STANLEY
ICEHENGE. - 1986. - MILANO : EDITRICE NORD, 1986.
IV,289 P. ; 19 cm. - (Cosmo serie argento : collana di fantascienza ; 169).
Tit. orig.: ICEHENGE.

ROBINSON, KIM STANLEY
LA COSTA DEI BARBARI. - 1990. - MILANO : INTERNO GIALLO, 1990.
333 P. ; 23 cm. - (Iperfiction).
Tit. orig.: THE WILD SHORE.
ISBN 88-356-0035-9.

Marco Giunio Silano
14-05-2007, 12:12
Neve
Maxence Fermine (Bompiani, 1999)

http://www.liberonweb.com/images/books/8845242617.jpg

Yuko, diciassettenne ribelle, lascia la famiglia per diventare poeta. Ma la sua poesia, dedicata interamente alla neve, è troppo bianca, e per imparare a darle colore Yuko deve seguire gli insegnamenti del vecchio poeta Saseki, ormai divenuto cieco.

Tanta poesia in un romanzo di un centinaio di pagine... da leggere in un fiato. O in un fiocco...

ne ho sentito parlare benissimo

Marco Giunio Silano
14-05-2007, 12:16
http://www.liberonweb.com/images/books/8831787667.jpg
letto in due ore circa, palpitante, semplice. Da leggere senza aspettarsi nulla, ma è piacevole.

Login
14-05-2007, 13:37
ROBINSON, KIM STANLEY
Il rosso di Marte / Kim Stanley Robinson ; traduzione di Maurizio Carita`. - Milano : A.Mondadori, 1995.
419 p. : ill.
ISBN 88-04-40412-4.

ROBINSON, KIM STANLEY
ICEHENGE. - 1986. - MILANO : EDITRICE NORD, 1986.
IV,289 P. ; 19 cm. - (Cosmo serie argento : collana di fantascienza ; 169).
Tit. orig.: ICEHENGE.

ROBINSON, KIM STANLEY
LA COSTA DEI BARBARI. - 1990. - MILANO : INTERNO GIALLO, 1990.
333 P. ; 23 cm. - (Iperfiction).
Tit. orig.: THE WILD SHORE.
ISBN 88-356-0035-9.

si vabbè, fonte?
icehenge lo avevo trovato solo in un sito ma era esaurito. Della collana di marte hanno tradotto solo il primo...

ziozetti
14-05-2007, 15:01
si vabbè, fonte?
icehenge lo avevo trovato solo in un sito ma era esaurito. Della collana di marte hanno tradotto solo il primo...
www.sbv.mi.it
Non ho scritto che sono ancora disponibili in libreria o che ce ne sono altri, ho solo copiaincollato i titoli disponibili nel Sistema Bibliotecario del Vimercatese.
Sempre meglio che un calcio nei maroni... ;)

iuccio
14-05-2007, 15:24
"Le nuvole" di Aristofane

Il vecchio Strepsiade è oberato dai debiti per colpa del figlio. Per non pagarli decide di ricorrere alla dialettica e si fa insegnare nientepopòdimenoche da Socrate. Peccato che la sua capacità di ragionamento sia pari a 0.
Imperdibile la satira che Aristofane fa di Socrate

Strepsiade, parlando di Socrate: "Allora il culo delle zanzare è una trombetta! Che grand'uomo! Davvero una ricerca sviscerata in profondità! Certo per lui è facile cavarsela in ogni causa, se conosce a menadito le viscere delle zanzare!"

LMVGu5TaVo
14-05-2007, 18:06
l' ABC del Rompic...ni non lo leggo, ma lo stò scrivendo con molto impegno ! :D

Fantasma diablo 2
14-05-2007, 18:53
ho quasi finito questo:

http://www.centolibri.it/search/scheda.jsp?isbn=978880455609&ed=AM&sito=AM

rilassante scorre liscio come l'olio...(è il primo di tre libri)

valentina.a
14-05-2007, 21:42
Io al momento sto leggendo "DONNE CHE CORRONO COI LUPI" di Clarissa Pinkola Estés...
E' un libro che parla alla parte profonda, intuitiva e selvaggia di ognuno di noi.... per tutti quelli che sentono che qualcosa non quadra, che sentono la mancanza di qualcosa che è stato loro rubato e si sentono pronti per ritrovarlo...perché non possono piu' farne a meno e perché... "è peggio restare nel luogo a cui non si appartiene che vagare sperduti. Non è mai un errore cercare l'affinità di cui si ha bisogno."

Paganetor
17-05-2007, 08:46
ho cominciato stamattina "Fanteria dello spazio" di Heinlein: il primo capitolo è andato giù come acqua fresca! Molto bello lo stile narrativo, ti fa sentire "dentro" l'azione ;)

FANTERIA DELLO SPAZIO (Starship Troopers, 1959)


http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/uc17.jpg


Dall'introduzione di Pietro Cheli:
La storia è semplice, ma solo in apparenza, come sempre capita con Heinlein. Johnnie Rico, il protagonista, si arruola poco più che adolescente per difendere la Terra da terribili ragni del pianeta Klendathu e finisce per comandare un battaglione di marines dello spazio. Sa che tutto quello che fa non è pulito, ma cinicamente si rende conto che il mondo, il suo mondo, va salvato. E che quanto di sporco egli e i suoi uomini fanno serve anche a far dormire sonni tranquilli a chi non sopporta che esistano simili corpi e le istituzioni militari in genere.


dalla 4a di copertina:
I Ragni: chi sono e cosa vogliono queste creature incomprensibili? Potrà resistere la civiltà contro il devastante impatto del nemico? La società del futuro immaginato da Heinlein porta le stellette, ma in questo rutilante e provocatorio romanzo di guerra futura bisogna guadagnarsele, perchè il nemico non scherza davvero...

daemon
17-05-2007, 13:17
ho cominciato stamattina "Fanteria dello spazio" di Heinlein: il primo capitolo è andato giù come acqua fresca! Molto bello lo stile narrativo, ti fa sentire "dentro" l'azione ;)

FANTERIA DELLO SPAZIO (Starship Troopers, 1959)


http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/uc17.jpg


Dall'introduzione di Pietro Cheli:
La storia è semplice, ma solo in apparenza, come sempre capita con Heinlein. Johnnie Rico, il protagonista, si arruola poco più che adolescente per difendere la Terra da terribili ragni del pianeta Klendathu e finisce per comandare un battaglione di marines dello spazio. Sa che tutto quello che fa non è pulito, ma cinicamente si rende conto che il mondo, il suo mondo, va salvato. E che quanto di sporco egli e i suoi uomini fanno serve anche a far dormire sonni tranquilli a chi non sopporta che esistano simili corpi e le istituzioni militari in genere.


dalla 4a di copertina:
I Ragni: chi sono e cosa vogliono queste creature incomprensibili? Potrà resistere la civiltà contro il devastante impatto del nemico? La società del futuro immaginato da Heinlein porta le stellette, ma in questo rutilante e provocatorio romanzo di guerra futura bisogna guadagnarsele, perchè il nemico non scherza davvero...

capolavoro!!!!

andrea
20-05-2007, 08:41
Harry Potter e la pietra filosofale - J. K. Rowling

http://www.harrytoo.ch/libri/pietra.jpg

Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilemte tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano...

Ero curioso di leggerlo, il libro è carino e scorre via molto facilmente come era facile attendersi da un libro per ragazzi.

La vita, l'universo e tutto quanto - Douglas Adams

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/758/9788804517580g.jpg

Gli abitanti meccanici del pianeta Krikkit sono stufi di guardare il cielo stellato sopra le loro teste. Così decidono, semplicemente, di distruggerlo, di far scomparire l'intero universo. Solo cinque individui possono opporsi ai loro folli piani: il terrestre Arthur Dent, viaggiatore dello spazio e del tempo, con il suo inseparabile amico alieno Ford Prefect, che decide di andare fuori di testa, giusto per vedere com'è; insieme a loro l'indomabile Slartibartfast, il mostruoso Zaphod Beeblebrox e la sensualissima Trillian. Per la sua strana brigata inizia così un'altra pazzesca avventura.

Si continua il ciclo della "Guida galattica per gli autostoppisti" che dire Douglas Adams era geniale...

komak00
20-05-2007, 09:13
MR NICE di HOWARD MARKS. Collana Paesi, parole. Pagine 560 circa. Edizioni Socrates, ottobre 2001

Se vi capitasse di entrare in un coffee-shop di Amsterdam, tra le varie qualità di cannabis sativa o indica esposte in bella vista, potrebbe capitarvi di notarne alcune denominate Mr. Nice. Mr. Nice è uno degli ultimi pseudonomi utilizzati da Howard Marks. Affascinante gallese di 57 anni, Marks nel corso delle sua vita ha avuto poco tempo per scrivere. E' stata una sua scelta. Dopo una laurea a Oxford, si è trovato quasi per caso (ma non troppo) a importare hashish. Prima qualche chilo nella sola Inghilterra, poi, in un rutilante susseguirsi di avvenimenti e incontri, tonnellate e tonnellate, in Europa e in America. Howard Marks ha scritto un solo libro: la sua autobiografia. Il libro MR NICE, pubblicato in Italia dalle Edizioni Socrates nel 2001 è la notevole testimonianza, spruzzata da una buona dose di humour gallese, di un uomo che nella propria vita ha fatto scelte precise: ha scelto di intraprendere una carriera da "irregolare", ha scelto di vivere nascondendosi, e, dopo il suo arresto, con la naturalezza che lo contraddistingue, ha egualmente scelto di raccontare tutto. Nei minimi particolari. Veniamo così a conoscenza del suo eccentrico e remunerativo commercio: dalle prime "canne" distribuite agli amici nel prestigioso college inglese, a un viaggio infinito nei cinque continenti. "Spacciandosi" per uomo d'affari è riuscito a creare venticinque società di copertura in tutto il mondo, senza rendimento alcuno, tra cui negozi, scuole, studi di registrazione, società per l'esportazione di acqua e vini pregiati e addirittura sale per massaggi. Ha cambiato ben quarantatre volte identità, affinando volta per volta la propria abilità nel creare validi e credibile background. Trafficando principalmente dal Pakistan e dalla Tailandia, ha contrabbandato per quindici anni partite di marijuana fino a trenta tonnellate. Riuscendo a guadagnare milioni di dollari. Fino all'arresto e all'estradizione negli Usa. Il tutto, divertendosi!
Nel corso della vita è riuscito a contare negli ambienti del crimine senza perdere naturalezza e coerenza: lontano dagli stereotipi del "venditore di morte", non ha mai sacrificato i propri ideali. Un conto è trafficare in hashish e in marijuana, altro vendere sostanze da lui ritenute pericolose. Grazie al suo innato carisma e alla sua acquisita capacità di muoversi e interagire con i più assurdi esponenti dell'umanità, è riuscito a crearsi una rete di contatti in tutto il mondo: influenti uomini politici, terroristi dell'Ira, agenti dei servizi segreti britannici, prostitute tailandesi, ecc. Procedendo nella lettura, si comprende sempre meglio la filosofia di Marks: che stia trattando in India per una partita di "nepalese" (la qualità migliore a suo insindacabile parere) o che sia in prigione a inventarsi una verosimile autodifesa, traspare sempre ingegno, lealtà e un sottile filo di divertimento.
Un libro curioso, scritto con uno stile asciutto e coinvolgente, scorrevole e divertente, che a prima vista potrebbe essere confuso con il copione di un brutto film d'azione, ma che fa provare, in ogni pagina, una sconvolgente impressione di realtà. Si viene così alla scoperta di un mondo poco conosciuto dai più, con propri valori e propri, severissimi codici morali, dove si incontrano moltitudini di personaggi che aprono spesso le porte a infinite possibilità d'azione.
Se non vi sentite di giudicare nessuno e siete interessati ai meccanismi dell'import/export, questo libro fa per voi...chissà, potreste anche decidere di intraprendere una nuova e remunerativa carriera...

DvL^Nemo
20-05-2007, 11:18
http://213.215.144.81/public_html/images/i/italiopoli_cover_tn.jpg

Paganetor
23-05-2007, 09:58
capolavoro!!!!

;)

ho finito "Fanteria dello spazio": c'entra poco con il film (ma no!? :D ) e forse mi aspettavo più azione (visto anche come inizia).

In definitiva mi è piaciuto molto: alcune parti sono un po' lente, ma si tratta di poche pagine.


ora comincio questo ;)

http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/uc20.jpg

Un giornalista del 1951, McAllister, si trova sbalzato in un futuro lontano migliaia di anni. Qui, allo strapotere dell'imperatrice Innelda Isher si oppongono i Negozi d'Armi e il loro sofisticato sistema di viaggio nel tempo. Uno dei più celebri romanzi di Van Vogt, talmente ricco di trama e colpi di scena da far pensare a un moderno kolossal di fantascienza.

Dj Ruck
01-06-2007, 16:49
ragazzi...qualcuno di voi è interessato al libro di Fenoglio - il partigiano johnny ??? altrimenti lo metto su ebay...ho voluto pensare prima a voi ehehhe

lo vendo...è praticamente nuovo...l'avevo cominciato a leggere ma nn mi piace...fatemi sapere in privato ;)

Beppe3000
01-06-2007, 17:10
il partigiano johnny è imho un dei libri più pesanti che obbligano a leggere a scuola...

The_ouroboros
02-06-2007, 12:32
http://it.wikipedia.org/wiki/G%C3%B6del,_Escher,_Bach:_Un'Eterna_Ghirlanda_Brillante

io sto leggendo il libro sopracitato.. molto lentamente ma mi sta dando molte soddisfazioni..

Giusnico
02-06-2007, 12:35
Sto finendo di leggere questo:

http://www.internetbookshop.it/code/9788873503354/DECISE-DONATELLA/UNA-VOLTA-SOLA.html

Molto bello, scorrevole, profondo.

Sergio1986
13-06-2007, 17:08
ho comprato fahrenheit 451...
ho visto il film e l'unica cosa che ricordo è il fatto che m'era piaciuto molto e purtroppo la fine :cry:

commenti? l'avete letto?

Dj Ruck
13-06-2007, 17:20
ragazzi...qualcuno di voi è interessato al libro di Fenoglio - il partigiano johnny ??? altrimenti lo metto su ebay...ho voluto pensare prima a voi ehehhe

lo vendo...è praticamente nuovo...l'avevo cominciato a leggere ma nn mi piace...fatemi sapere in privato ;)

oh, il libro è ancora a casa mia eh eheheh...chi lo vuole me lo dica ;)

DavideF
13-06-2007, 17:22
Parlando di Farhenheit 451, il film è magnifico, ma IMHO il libro è estremamente più coinvolgente. in definitiva ultra consigliato

Mav80
14-06-2007, 11:50
Dopo un pò di tempo passato a leggere svariati manga che avevo lasciato indietro sono tornato alle letture serie :D
E l'ho fatto col botto,sono partito subito a tuono con una lettura superimpegnativa:

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/619/10_Il_mio_mondo_in_un_numero_Alessandro_Del_Piero__954619.jpg

:D :D

No bhe dai a parte gli scherzi non è male come libro...leggero,si beve via in un attimo,senza nessuna pretesa :)
Dopo questa parentesi ho ripreso quello che avevo lasciato a metà:

http://www.ebookgratis.net/images_bank/news/2006/novembre/chattam01.jpg

:cool:

Dj Ruck
14-06-2007, 11:57
io appena finito di leggere Il siglone degli anelli...però ci rimani male qnd finisci di leggere sti libri così lunghi...che ti hanno accompagnato per mesi...i personaggi...vorresti che la storia non finisse mai

mephis
14-06-2007, 12:12
Settantadue giorni. La vera storia dei sopravvissuti delle Ande e la mia lotta per tornare

Nando Parrado, Vince Rauce

Ottimo libro, consigliato.
(La vera storia è stata ben più dura di come appare nel film Alive ;) )

Lello4ever
14-06-2007, 15:31
Consiglio a tutti gli appassionati di fantasy una serie molto bella e coinvolgente: La caduta di Malazan di Steven Erikson (originale Malazan book of the fallen). E' una serie di 10 libri (7 già usciti in eng e 4 in ita) ambientati in un mondo fantasy estremamente complesso, in cui si muovono molte razze (non le solite elfi nani ecc.). Davvero bello, sconsigliato però a quelli che amano trame semplici con pochi personaggi.

Ora sto leggendo il 4 volume della serie, La casa delle catene
http://www.kaosonline.it/kaos.asp?s=51&k=1&id=2653

andrea
15-06-2007, 20:25
Sun Tzu - L'arte della guerra

http://www.alchemicoblu.it/images/arte_della_guerra.jpg

Un uomo morto, la via del paradosso, la legge dello sforzo inverso. Duemila anni prima di Machiavelli, un militante filosofo afferma che la strategia è l'affare più importante dello Stato. Che l'inganno è il principio della tattica. Che l'apparenza di debolezza è la via della vittoria. Che il guerriero più forte è colui che è già in sé morto. Un trattato di arte militare cinese antichissimo, eppure così attuale. Un libro amato da grandi personaggi della storia, da Napoleone a Mao Tse-tung. Una voce dalla remota epoca delle "primavere e autunni" per moderni samurai.

Douglas Adams - Addio, e grazie per tutto il pesce

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/580/Addio_e_grazie_per_tutto_il_pesce_Douglas_Adams__501580.jpg

Altro ottimo libro della saga de "Guida galattica per gli autostoppisti", forse un po' inferiore agli altri libri; ma comunque davvero divertente ed entusiasmante.

P.K. Dick - Le tre stimmate di Palmer Eldritch

http://www.robertoquaglia.com/img/copertineesterne/Dick-Le_tre_stigmate-bis.jpg

Siccome ci sarebbe semplicemente troppo da dire su questo libro mi limito ad una sola parola CAPOLAVORO!

Fantasma diablo 2
16-06-2007, 09:31
Consiglio a tutti gli appassionati di fantasy una serie molto bella e coinvolgente: La caduta di Malazan di Steven Erikson (originale Malazan book of the fallen). E' una serie di 10 libri (7 già usciti in eng e 4 in ita) ambientati in un mondo fantasy estremamente complesso, in cui si muovono molte razze (non le solite elfi nani ecc.). Davvero bello, sconsigliato però a quelli che amano trame semplici con pochi personaggi.

Ora sto leggendo il 4 volume della serie, La casa delle catene
http://www.kaosonline.it/kaos.asp?s=51&k=1&id=2653

troppi troppi volumi...va a finirie come le cronache del ghiaccio e del fuoco tirita e ritrita...

tecnologico
16-06-2007, 17:47
io e marley
chi ama torna sempre indietro
il primo di faletti
e il profumo.
questi sono in corso di lettura ( tutti e contemporaneamente:D )

tecnologico
16-06-2007, 17:55
michia però ogni volta so 15 euro a botta...fortuna che molti me li regalano ( e che ce posso fa mi piacciono i cartonati:O )anche se preferisco 15 pippi per un libro piuttosto che 10 per un film..

Cab123
16-06-2007, 18:07
Il jazz. Il periodo classico. Le origini

http://img100.imageshack.us/img100/278/8870632538ig6.jpg (http://imageshack.us)

Dettagli del libro:

Lo studio del jazz è stato - e in parte è tuttora - opera di dilettanti volonterosi; Gunther Schuller è invece un musicista e musicologo di fama mondiale, e la sua disamina della musica afro-americana è da anni un testo fondamentale. In questo volume, primo di una serie, egli mette a fuoco con affascinante chiarezza e assoluto rigore i processi di trasformazione linguistica che dalla musica africana hanno portato alla nascita del jazz; e di qui procede fino ad illuminare l'opera dei primi maestri di questa musica: Joe Oliver, Jelly Roll Morton e Louis Armstrong. Come è nello stile di Schuller, la loro opera viene affrontata sgomberando il campo dai facili aneddoti: le incisioni più significative di ciascun artista vengono descritte, smontate a pezzo a pezzo, e indagate fin nelle loro pieghe. Il lettore viene così guidato con mano sicura a una comprensione più profonda e più intensa della loro arte. La trattazione, revisionata e aggiornata in collaborazione da Schuller e da Marcello Piras per questa nuova edizione, è integrata da Glossario e Discografia


Titolo: Il jazz. Il periodo classico. Le origini
Autore: Schuller Gunther
Curato da Piras M.
Editore: EDT
Data di Pubblicazione: 1996
Collana: Jazz
Pagine: 216


Gran bel libro ricco di trascrizioni ed approfondimenti che solo un musicista poteva fornire. Offre una presentazione stilistica del "Jazz" in quegli anni analizzando lavori, formazioni musicali e vita dei tre esponenti di maggior rilievo di quel ventennio: Jelly Roll Morton, Luis Armstrong e King Oliver E' il primo di una serie di 4 libri sul Jazz. Consigliatissimo
Ciauuuuuuuuu :)

Ser21
16-06-2007, 18:23
Travaglio e Gomez - Requisitoria e memoria della difesa,della condanna a 9 anni per assocazione mafiosa di Marcello Dell'utri.

daemon
16-06-2007, 18:58
michia però ogni volta so 15 euro a botta...fortuna che molti me li regalano ( e che ce posso fa mi piacciono i cartonati:O )anche se preferisco 15 pippi per un libro piuttosto che 10 per un film..fossero 15 euro corbaccio spara a 20 euro ad es...
non potrei non me lo posso permettere solo paperback o usati

deo resto leggo narrativa da cesso no merita per quanto sia bella la rilegatura pesante ( oltretyutto mi occupa piu spazio e la libreria è gia su 2 file in molti settori...

tecnologico
16-06-2007, 19:38
fossero 15 euro corbaccio spara a 20 euro ad es...
non potrei non me lo posso permettere solo paperback o usati

deo resto leggo narrativa da cesso no merita per quanto sia bella la rilegatura pesante ( oltretyutto mi occupa piu spazio e la libreria è gia su 2 file in molti settori...

io li prendo al mediaworld...c è sempre il 15% e spesso il 30% ecco perchè vado sui 15 e a volte 12 per i cartonati in prima edizione...oltre alla bellezza i non cartonati mi stanno sulle balle perche dopo qualche tempo c è il rischio che si scollino..

daemon
16-06-2007, 19:50
io li prendo al mediaworld...c è sempre il 15% e spesso il 30% ecco perchè vado sui 15 e a volte 12 per i cartonati in prima edizione...oltre alla bellezza i non cartonati mi stanno sulle balle perche dopo qualche tempo c è il rischio che si scollino..
si ma io sto sugli 8 euro a scendere....:p e cmq si scollano anche i cartonati... (chi ha i nord lo sa)

HYPERR
17-06-2007, 09:58
Qualcuno è appassionato di tom clancy? Vorrei leggere qualcosa per vedere come scrive, qualche consiglio?

]DaLcA[
17-06-2007, 10:36
Qualcuno è appassionato di tom clancy? Vorrei leggere qualcosa per vedere come scrive, qualche consiglio?

Io non sono un appassionato di Clancy, ma anni fa lessi "Rainbow Six" e mi piacque davvero molto. Ora nella mia libreria ho anche "Potere Esecutivo" che attende di essere letto :D

Una nota: quelli che ti ho consigliato sono libri da 700 - 1000 pagine, tienine conto :stordita:

HYPERR
17-06-2007, 10:44
Grazie, seguirò il tuo consiglio su Rainbow Six...

Ps. Dopo aver letto "Il quinto giorno" nulla può più spaventarmi... :)

Scarymiss
17-06-2007, 12:05
http://tecalibri.altervista.org/N/NOTHOMB-A_dizionarioC.htm

Bellissima lettura, un racconto noir che prende in analisi come il nome di una persona ne possa condizionare l'esistenza. Così la piccola Plectrude, dopo la morte insolita dei suoi genitori, verrà affidata agli zii ed affronterà la crescità con approccio quasi tragicomico. Non il migliore della Nothomb ma consigliato.

tecnologico
17-06-2007, 18:09
ma porca puttana troia:mad: ma puo essere che posso guardare uno splatterone in tv e mi diverto, vedo i filmati delle operazioni in diretta e mi diverto vedo film solo se muore qualcuno, sonola persona più crudele e senza sentimenti che conosco ma se si parla di animali sembra che ho 2 anni?
non riesco a leggere le ultime 20 pagine di "io e marley" senza piangere come un coglione, col terrore che qualcuno entra e mi pigli per il culo a vita....è dalle 4 che provo ad andare avanti:cry:

fluke81
17-06-2007, 18:10
ma porca puttana troia:mad: ma puo essere che posso guardare uno splatterone in tv e mi diverto, vedo i filmati delle operazioni in diretta e mi diverto vedo film solo se muore qualcuno, sonola persona più crudele e senza sentimenti che conosco ma se si parla di animali sembra che ho 2 anni?
non riesco a leggere le ultime 20 pagine di "io e marley" senza piangere come un coglione, col terrore che qualcuno entra e mi pigli per il culo a vita....è dalle 4 che provo ad andare avanti:cry:

io l'ho dovuto finire di leggere in bagno alle 2 di notte:D
lacrime per giorni:cry: :cry: :cry:

tecnologico
17-06-2007, 18:31
io l'ho dovuto finire di leggere in bagno alle 2 di notte:D
lacrime per giorni:cry: :cry: :cry:

basta mi arrendo. l avevo ripreso ma niente, non c è stato verso. l ho rimesso sulla mensola. mi mancano 12 pagine. tra un paio di giorni ci riprovo. forse è perchè l ho letto in due giorni e mi sono immedesimato troppo.


cmq, non è un romanzo, è un racconto su una parentesi della vita di john grogan, un giornalista usa, parentesi appunto caratterizzata dalla presenza di marley.
a chi ha, ha avuto, un animale, cane o gatto che sia....consiglio di prenderlo senza pensarci, senza aspettarsi la divina commedia ma solo per far venire alla mente tanti di quei momenti che solo gli animali possono far trascorrere

fluke81
17-06-2007, 18:33
basta mi arrendo. l avevo ripreso ma niente, non c è stato verso. l ho rimesso sulla mensola. mi mancano 12 pagine. tra un paio di giorni ci riprovo. forse è perchè l ho letto in due giorni e mi sono immedesimato troppo.


cmq, non è un romanzo, è un racconto su una parentesi della vita di john grogan, un giornalista usa, parentesi appunto caratterizzata dalla presenza di marley.
a chi ha, ha avuto, un animale, cane o gatto che sia....consiglio di prenderlo senza pensarci, senza aspettarsi la divina commedia ma solo per far venire alla mente tanti di quei momenti che solo gli animali possono far trascorrere
si lo so,ho frequentato anche il suo forum per un bel po di tempo dopo che l'ho letto.
Su youtube addirittura hanno messo il filmato di quando marley recito nel film con i ragazzini:D

tecnologico
17-06-2007, 18:47
ho trovato adesso il video:cry: :cry: :cry:

fluke81
17-06-2007, 18:49
ho trovato adesso il video:cry: :cry: :cry:

meglio che non guardi il sito ufficiale allora:cry: :cry:

ziozetti
19-06-2007, 11:53
I milanesi ammazzano al sabato
Giorgio Scerbanenco (176 pagine, Garzanti per "Amica", 1998)

Un padre, disperato, alla ricerca della figlia. Una figlia diversa dalle altre: 28 anni, alta quasi due metri, del peso di un quintale circa. I lunghissimi capelli biondi che circondano un viso gentile e un sorriso strano, da bambina. Donatella ha 28 anni ma pensa come una bambina di 6, è una minorata mentale che sorride a tutti, in particolare agli uomini. Donatella è splendida ed è sparita da casa, nonostante la sorveglianza del vecchio padre. Donatella Berzaghi, figlia di Amanzio, ex-camionista, è sparita e non si trova più.

Un noir di quasi 40 anni fa che ho trovato in un angolino della libreria... piacevole, a volte un po' crudo, spesso anacronistico, specialmente nei dialoghi.
Ma d'altra parte ha 40 anni...

ziozetti
19-06-2007, 11:54
Piccoli suicidi tra amici
Arto Paasilinna
(264 pagine, Iperborea, 2006)

http://www.sbt.ti.ch/all/vetrina/40778.jpg

Un bel mattino Onni Rellonen, piccolo imprenditore in crisi, e il colonnello Hermanni Kemppainen, vedovo inconsolabile, decidono di suicidarsi. Il caso vuole che i due uomini scelgano lo stesso granaio per mettere fine ai loro giorni. Importunati dall'incontro fortuito, rinunciano al comune proposito e si mettono a parlare dei motivi che li hanno spinti alla tragica decisione. Pensano allora di fondare un'associazione dove gli aspiranti suicidi potranno conoscersi e discutere dei loro problemi. Pubblicano un annuncio sul giornale. Il successo non si fa attendere, le adesioni sono più di seicento. Dopo un incontro al ristorante, decidono di noleggiare un autobus e di partire insieme. Inizia così un folle viaggio attraverso la Finlandia...

L'ultima fatica di Arto Paasilinna, sempre divertente ma forse troppo strampalata... il lungo viaggio di una comitiva di aspiranti suicidi dal desiderio di morte... al desiderio di vita.
Un po' prevedibile e improbabile... non il migliore fra i libri tradotti in italiano da Iperborea ma comunque piacevole.

ziozetti
19-06-2007, 11:54
Cavie
Chuck Palahniuk
(416 pagine, Strade Blu Mondadori, 2005)

http://www.bnnonline.it/images/cavie.jpg

“Chuck Palahniuck è peggio di un polpo.
Ti afferra con i suoi tentacoli e ti trascina
in un buco pauroso. Lasciatelo stare
se avete lo stomaco debole”

Questo scrive Niccolò Ammaniti in copertina. Nota bene, Niccolò Ammaniti, che notoriamente non scrive romanzi rosa...

Chuck Palahniuk è un pazzo malato, non c'è altro modo per definirlo; prendete un Aldo Nove o un Niccolò Ammaniti prima versione, quello pulp di Branchie e/o L'ultimo capodanno, mischiate con pazzia ed autolesionismo a volontà ed otterrete Cavie.
E' una raccolta di racconti, alcuni belli e altri meno, legati (o slegati?) fra loro da una trama non solidissima ma comunque piacevole. Non è un romanzo vero e proprio, non ci si aspetti, ad esempio, Diary, ma alcuni racconti meritano assolutamente di essere letti.

Paganetor
19-06-2007, 11:55
ma te non eri via? non potevi stare in vacanza a leggere? :stordita:

ziozetti
19-06-2007, 11:59
ma te non eri via? non potevi stare in vacanza a leggere? :stordita:
Lascia stare che ho letto così tanto che mi sono dimenticato COSA ho letto... :stordita:

PS: hai sentito dell'invasione aliena in Perù?

Xilema
19-06-2007, 12:08
Ho colmato una lacuna, ho appena finito di leggere Anna Karenina.
Imho uno dei libri più belli mai scritti.
Avevo già letto "Guerra e pace" e "Resurrezione" di Tolstoj, e mi erano piaciuti moltissimo, ma Anna Karenina mi ha proprio imbalsamato.
Le 1000 pagine sono volate.
Chi ama i classici e legge come me prevalentemente quelli... LO LEGGA !

Paganetor
19-06-2007, 12:19
Lascia stare che ho letto così tanto che mi sono dimenticato COSA ho letto... :stordita:

PS: hai sentito dell'invasione aliena in Perù?

be', almeno ti sei riposato un po'! :D

come va col fallout ad Agrate? :stordita:

tecnologico
20-06-2007, 23:19
informazione regalo:
mi serve un bel libro da regalare venerdì a mio padre..un bel triller che ti tiene li li fino alla fine...o cmq un bel romanzo appassionante

daemon
21-06-2007, 13:33
informazione regalo:
mi serve un bel libro da regalare venerdì a mio padre..un bel triller che ti tiene li li fino alla fine...o cmq un bel romanzo appassionante

se glipaice l'azione prova l'uomo esterno di altieri ( ambientato a milano)

http://alanaltieri.forumfree.net/?act=Attach&type=post&id=107325452

è un suo racconto ( ambientato dopo i fatti de l'uomo esterno per vedere se ti piace il suo ( imho fantastico) stile

tecnologico
21-06-2007, 13:50
grazie....altro?

daemon
21-06-2007, 13:53
grazie....altro?
ken follet ma in genere lo hanno tutti
(cmq sulle ali della aquile è notevole davvero)

tecnologico
21-06-2007, 16:34
alla fine ho preso la cattedrale del mare...

Sergio1986
21-06-2007, 17:12
chi ha letto cronache marziane?
me lo consigliate?

Drakogian
21-06-2007, 17:29
chi ha letto cronache marziane?
me lo consigliate?

Cronache marziane di Ray Bradbury è una raccolta di ventotto racconti di fantascienza legati fra di loro dal tema comune dell'esplorazione e colonizzazione del pianeta Marte.

Se ami il genere da non perdere....

daemon
21-06-2007, 19:15
Cronache marziane di Ray Bradbury è una raccolta di ventotto racconti di fantascienza legati fra di loro dal tema comune dell'esplorazione e colonizzazione del pianeta Marte.

Se ami il genere da non perdere....
* :cool:

tecnologico
22-06-2007, 07:07
raga quando parliamo di un libro cerchiamo di postare sempre la copertina? penso che sia molto utile...

DavideF
22-06-2007, 07:50
Cronache marziane è un gran libro. Mi ha preso in una maniera allucinante. Lo legevo alla mattina sul treno e al ritorno...ho iniziato a leggerlo anche nella pausa pranzo:D

Per quanto riguarda le copertine: ormai dello stesso libro esistono diverse edizioni, e non penso sia possibile postare tutte le edizioni...lo ritengo forse fuorviante, in quanto qualcuno potrebbe voler cercare solo una edizione, ignorandone qualcun'altra magari più di pregio(soprattutto per la letteratura straniera), dove magari sono presenti delle appendici o dei commenti migliori...
E' un pensiero personale ovviamente:D

tecnologico
22-06-2007, 08:24
vabbè ma sai a volte ti rimane in mente una copertina, cosi quando vai a cercarla la trovi subito.. cmq nella lista della spesa:
neve
il quinto giorno
saltatempo
il samurai bianco
il diavolo nella cattedrale
la chimica della morte
scritto nelle ossa
il labirinto del serpente
il vangelo di maria maddalena
il mondo d acqua
le torri di cenere
new moon
nel bosco
l occhio di giada
il bacio della medusa
agguato all incrocio.




mi consigliate qualche bel libro che oltre alla bella storia ti insegna qualcosa?
nel senso: ho letto un giorno perfetto della mazzucco..bello ma non impari niente...ho letto nube di passeri ed ho imparato molto sulle tradizioni jappo medievali...qualche romanzo su base storica magari..o robe del genere..

Paganetor
22-06-2007, 09:45
se ami gli animali, "Io e Marley" ;)

tecnologico
22-06-2007, 10:22
se ami gli animali, "Io e Marley" ;)

guarda la pagina prima di questa:D

Paganetor
22-06-2007, 10:29
guarda la pagina prima di questa:D

ah ecco, mi ricordavo che qualcuno l'aveva già letto... :Prrr:

tecnologico
22-06-2007, 10:41
i libri letti negli ultimi 2 anni..o poco meno:

memoria di una geisha
nube di passeri
la profezia della dama shizuka
io e marley
il broker
l.a. tattoo
inchiesta su gesù
crypto
il codice da vinci
angeli e demoni
la verità del ghiaccio
un giorno perfetto
l uomo che credeva di non avere più tempo
la donna che non poteva essere qui
chi ama torna sempre indietro
achille piè veloce
l' ultima lacrima
il bar sotto il mare
gli alunni del sole
memorie delle mie puttane tristi

qualcos altro che ora non ricordo..

fluke81
22-06-2007, 11:22
guarda la pagina prima di questa:D

riuscito a finirlo?:D

:cry: :cry: :cry: :cry:

tecnologico
22-06-2007, 11:36
si:( :sob: :cry: :cry: :cry: :cry:

fluke81
22-06-2007, 11:38
si:( :sob: :cry: :cry: :cry: :cry:

stanno facendo anche il film:D

http://www.imdb.com/title/tt0822832/

:cry: :cry:

daemon
22-06-2007, 12:46
vabbè ma sai a volte ti rimane in mente una copertina, cosi quando vai a cercarla la trovi subito



l'idea seppur carina non è splendida anche perche a cambiare al copertina ci mettono un attimo ( e cambiano pure il titolo cosi compri 2 volte lo stesso libro :mc: :muro: )
la limite editore e autore ( collana al max)

daemon
22-06-2007, 12:47
in urania collezione 053



merita http://www.fantascienza.net/uraniandco/Collura053.jpg

cosi tecnologico è contento!!! :)

Mav80
22-06-2007, 14:49
Io le copertine le metto sempre :O
Appena finito questo tra una pausa e l'altra con L'Anima del Male ;)

http://www.liberonweb.com/images/books/8804390271.jpg

E' anche la mia stessa edizione :O

tecnologico
22-06-2007, 16:04
l'idea seppur carina non è splendida anche perche a cambiare al copertina ci mettono un attimo ( e cambiano pure il titolo cosi compri 2 volte lo stesso libro :mc: :muro: )
la limite editore e autore ( collana al max)

com è che cambiano titolo? questa non l avevo mai sentita...

non mi piacciono gli urania hanno la copertina brutta :O

tecnologico
22-06-2007, 16:05
cmq della maggior parte dei libri che ho visto passando per le varie edizioni la copertina non si modifica tanto..

la cambiano totalmente solo se esce il film o se è un libro di molti anni prima

daemon
22-06-2007, 20:43
com è che cambiano titolo? questa non l avevo mai sentita...

non mi piacciono gli urania hanno la copertina brutta :O
ma non ti piacicono gli urania per via della copertina??? :)
i nuovi posso concordare
sui vecchi no le copertine di karen Thole ( RIP) sono stupende

i libri cambiano copertina cambiano collana cambiano edizione cambiando editore con le ristampe... insomma un po a caxxo
i titoli è raro pero' posso giurarti che è successo per la gioia di mia mamma che ha preso un giallo che gia possedeva..

tecnologico
22-06-2007, 21:35
urania mi sa di libretto da ombrellone scolorito:D
se posso prendo le edizioni cartonate..sono un furto ma almeno non si sfaldano tra le mani..

Dj Ruck
23-06-2007, 00:02
ciao raga
oggi ero in una libreria e ho visto che è stato ristampato un vecchio libro di Stephen King - Le notti di Salem...e la trama mi ha colpito molto e incuriosito...non l'ho comprato xkè nn avevo abbastanza denaro con me...ma prossimamente lo prendo...volevo sapere s equalcuno di voi l'avesse letto...inoltre sto cercando un libro simile al signore degli anelli...o cmq di quel genere.
oppur eun libro che parli del periodo medievale (sempre racconto) cn trame misteriose cn cavalieri draghi ecc ecc roba simile...thaaaaanks
ciauzzzzz

AtuttaBIRRA!
23-06-2007, 08:23
ragazzi un consiglio...per un ragazzo a cui piacciono i fantasy (ha già letto il signore degli anelli e 3 libri di Feyst), il tomo con i tre libri del ciclo di shannara di brooks va bene?
il ragazzo ha 19 anni, è roba pesante o scorrevole?

Everland
23-06-2007, 10:54
ragazzi un consiglio...per un ragazzo a cui piacciono i fantasy (ha già letto il signore degli anelli e 3 libri di Feyst), il tomo con i tre libri del ciclo di shannara di brooks va bene?
il ragazzo ha 19 anni, è roba pesante o scorrevole?

Mah, secondo me potrebbe andare anche sulle cronache del mondo emerso della Troisi...

Ever4ever

tecnologico
23-06-2007, 11:49
Mah, secondo me potrebbe andare anche sulle cronache del mondo emerso della Troisi...

Ever4ever

orchi non dovrebbe essere male

Sergio1986
23-06-2007, 12:33
ragazzi un consiglio...per un ragazzo a cui piacciono i fantasy (ha già letto il signore degli anelli e 3 libri di Feyst), il tomo con i tre libri del ciclo di shannara di brooks va bene?
il ragazzo ha 19 anni, è roba pesante o scorrevole?

il primo è bellissimo... il secondo pure.... il terzo non l'ho finito :stordita:

comunque è bello e scorre bene... se gli piace il genere dovrebbe apprezzare

Dj Ruck
23-06-2007, 14:09
ciao raga
oggi ero in una libreria e ho visto che è stato ristampato un vecchio libro di Stephen King - Le notti di Salem...e la trama mi ha colpito molto e incuriosito...non l'ho comprato xkè nn avevo abbastanza denaro con me...ma prossimamente lo prendo...volevo sapere s equalcuno di voi l'avesse letto...inoltre sto cercando un libro simile al signore degli anelli...o cmq di quel genere.
oppur eun libro che parli del periodo medievale (sempre racconto) cn trame misteriose cn cavalieri draghi ecc ecc roba simile...thaaaaanks
ciauzzzzz

qualche suggerimento???

daemon
23-06-2007, 14:15
qualche suggerimento???

mah piu o meno 80% dei libri fantasy contiene alemno in parte cio che chiedi...
di recente il ciclo del ghiacico e del fouco di martin mi pare molto a tema ( tuttora in corso 7o 8 volumi in italia gia usciti)

Fantasma diablo 2
23-06-2007, 16:57
Allora...ho letto questo famoso Le montagne della Follia, ma mi sfuggono alcuni dettagli:

-Perchè gli Antichi si estinguono?-Si fa riferimento a qualcosa di cui erano terrorizzati...
-Cosa vede esattamnte l'amico del narratore che lo rende pazzo?..

P4ge83
23-06-2007, 17:07
ragazzi un consiglio...per un ragazzo a cui piacciono i fantasy (ha già letto il signore degli anelli e 3 libri di Feyst), il tomo con i tre libri del ciclo di shannara di brooks va bene?
il ragazzo ha 19 anni, è roba pesante o scorrevole?

Le cornache del ghiaccio e del fuoco sono indicatissime
hanno solo alcune controindicazioni:

Attualmente sono 8 libri di 500 pagine l'uno il nono uscirà verso metà agosto e poi mancano altri 4 o 5 volumi.
Il lettore verrà rapito e finito il primo vorrà subito cominciare il secondo e così via ma poi, si ritroverà a dover aspettare mesi e mesi prima di poter leggere un altro volume.

HYPERR
24-06-2007, 10:41
Ho appena finito (letto in 2 giorni) "Il silenzio dei rapiti" di Jeffery Deaver.
Sono un grande appassionanto di Deaver del quale ho letto tutto a parte "La bambola che dorme" (qualcuno l'ha letto?).
"Il silenzio dei rapiti" non appartiene alla fortunata serie di romanzi con il duo Rhyme/Sachs ed è un libro leggibile ma non appassionante come altri di quest'autore. Mi aspettavo sinceramente di più, peccato.

In sintesi
Kansas. Uno scuola-bus viene bloccato da tre evasi che non hanno più niente da perdere e otto bambine sordomute con le loro insegnanti vengono prese in ostaggio e tracinate in un vicino mattatoio. Il capo degli evasi, un sadico pluriomicida, minaccia di uccidere una persona ogni ora e l'agente mandato dall'FBI ha solo dodici ore per convincerlo a rilasciare gli ostaggi. Dodici ore per trovare la giusta linea di trattativa e imparare a ragionare con la testa dell'assassino...

Mav80
25-06-2007, 09:02
Allora...ho letto questo famoso Le montagne della Follia, ma mi sfuggono alcuni dettagli:

-Perchè gli Antichi si estinguono?-Si fa riferimento a qualcosa di cui erano terrorizzati...
-Cosa vede esattamnte l'amico del narratore che lo rende pazzo?..

Devi leggere il resto dei racconti...tutta la teoria di Lovecraft è spalmata sui vari racconti ;)

Fantasma diablo 2
25-06-2007, 09:54
Devi leggere il resto dei racconti...tutta la teoria di Lovecraft è spalmata sui vari racconti ;)
ne ho letti già una marea...

Mav80
25-06-2007, 10:39
ne ho letti già una marea...

Vai vai continua....quanti tomi hai letto?

lnessuno
25-06-2007, 10:46
io sono finalmente riuscito a finire di leggere cortés...

un pò pesante come stile, almeno per i miei gusti... ma molto interessante, racconta come ha conquistato l'impero azteco... affascinante :p

Fantasma diablo 2
25-06-2007, 10:56
Vai vai continua....quanti tomi hai letto?

Ho letto:

-Dagon
-La città senza nome
-Il cane
-Il festival
-Il richiamo di Cthulhu
-Il caso di Charles Dexter Ward
-Il colore venuto dall spazio
-L'Orrore di Dunwich
-La maledizione di Yig
-Il tumulo
-Colui che sussurrava alle tenebre
-L'ombra su Innsmouth
-Le Montegnie della Follia
-Medusa
-Gli incubi nella casa stregata

Fantasma diablo 2
25-06-2007, 11:00
Certo che i cervelli attaccati alla macchina che li fa parlare (colui che sussurrava nelle tenebre) è proprio una genialata...che mito questo Lovecraft...:)

Mav80
25-06-2007, 11:14
Ho letto:

-Dagon
-La città senza nome
-Il cane
-Il festival
-Il richiamo di Cthulhu
-Il caso di Charles Dexter Ward
-Il colore venuto dall spazio
-L'Orrore di Dunwich
-La maledizione di Yig
-Il tumulo
-Colui che sussurrava alle tenebre
-L'ombra su Innsmouth
-Le Montegnie della Follia
-Medusa
-Gli incubi nella casa stregata

Bhe te ne mancano un pò....più riesci a leggerne più alcune cose ti si spiegheranno anche se comunque considera che Lovecraft è famoso per lasciare molto all'immaginazione ;)

Fantasma diablo 2
25-06-2007, 15:45
Bhe te ne mancano un pò....più riesci a leggerne più alcune cose ti si spiegheranno anche se comunque considera che Lovecraft è famoso per lasciare molto all'immaginazione ;)

ma alle mie due domande sapresti rispondere o no?

Mav80
25-06-2007, 16:24
ma alle mie due domande sapresti rispondere o no?

Sì ma non volevo spoilerarti ecco :D

dany84
27-06-2007, 11:05
l'ultimo libro che ho letto e che mi è piaciuto tantissimo e che consiglio a tutti è questo:
http://www.liberonweb.com/images/books/8882463958.jpg
probabilmente per molti è :old:, ma volevo segnalarlo a chi magari non l'ha ancora letto ;)

Ecco la trama:
Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge in solitudine.
Ma il suo patrimonio è una sapienza speciale che gli viene dall'aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar: un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura che i gringos, capaci soltanto di sfruttare e distruggere, non sapranno mai capire.
Solo un uomo come lui potrà dunque adempiere al compito ingrato di inseguire e uccidere il tigrillo, il felino che, accecato dal dolore per l'inutile sterminio dei suoi cuccioli, si aggira minaccioso per vendicarsi sull'uomo.
Questa è la storia del loro incontro, ma soprattutto è un canto d'amore dedicato all'ultimo luogo in cui la terra preserva intatta la sua verginità.
fonte: LiberOnWeb.com


Inoltre attualmente sto leggendo
http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C8811665957g.jpg
da cui poi è stato tratto l'omonimo film.
Molto bello, un romanzo leggero, se vogliamo, che scorre via veloce (almeno finora, sono a poco più di metà ;) )
Trama:
Max Skinner lavora presso una banca nel cuore della City a Londra, ma si sente come un pesce fuor d'acqua. Quando il suo supervisore gli sottrae il pacchetto clienti, Max capisce che è giunta l'ora di andare a dare un'occhiata alla vigna che un suo zio gli ha lasciato come eredità in Provenza. Giunto a Saint Pons, Max è inebriato dal luogo, dai colori, dai cibi e, naturalmente, dalla qualità dei vini locali. Ma l'idillio dura poco e intorno a Max comincia ad agitarsi qualcosa. Perché il fattore insiste tanto a volegrli acquistare il terreno? Cosa rende gli abitanti del paese tanto strani? E chi è la bella californiana che rivendica di essere lei la vera erede della vigna? Mayle scrive un romanzo romantico e allegro come un paesaggio provenzale.
fonte: unilibro.it

Dj Ruck
29-06-2007, 15:58
bene, ho finito di leggere l'appendice del Signore Degli Anelli...una figata sto libro...in tutto e per tutto...
ora nn so che leggere...se L'anno di Don Camillo o Il silenzio degli innocenti...boh

HYPERR
29-06-2007, 16:09
Appena finito "La bambola che dorme" di Jeffery Deaver...

http://img133.imageshack.us/img133/407/labambolatl5.jpg

Molto bello, questo è il vero Deaver, tecnico, preciso, pieno di suspance!
Fa parte del ciclo/nuovo ciclo di Kathryn Dance, l'esperta in cinesica. Rhyme/Sachs studiano i dettagli, gli indizi, le prove sul piano scientifico/di laboratorio, mentre la Dance studia le persone, il comportamento, i movimenti ecc. (la cinisica appunto), è uno dei pochi poliziotti in grado di interpretare il linguaggio non verbale e di capire se testimoni e sospetti dicono la verità.

Sintesi:

California, 1999. Daniel Raymond Pell per i media è il "figlio di Manson": affascinante e sinistramente carismatico, al pari del suo predecessore ha incantato, sedotto e plagiato i giovani adepti della sua setta. E con la complicità di uno di essi ha sterminato un'intera famiglia. Nessuno dei due però si è accorto che la notte del massacro, confusa in mezzo alle bambole, una bambina dormiva tranquilla nel suo lettino... Otto anni dopo Pell sta scontando la condanna a vita in un carcere di massima sicurezza per l'efferata carneficina e deve essere processato di nuovo perché vari indizi lo collegano a un altro delitto del passato rimasto irrisolto. Condotto in tribunale, è interrogato dall'agente del California Bureau of Investigation Kathryn Dance, esperta in cinesica. Kathryn è uno dei pochi poliziotti in grado di interpretare il linguaggio non verbale e di capire se testimoni e sospetti dicono la verità. E non sbaglia mai. Questa volta, però, il suo compito è davvero arduo, perché deve confrontarsi con un osso duro, un killer dall'intelligenza quasi sovrumana, un abile manipolatore della volontà altrui. E quando, dopo un sottile gioco di parole, sguardi, gesti, Kathryn scalfisce l'assoluta compostezza di Pell e intuisce un diabolico trucco, è troppo tardi: il "figlio di Manson" è evaso dal tribunale. Comincia la caccia...

Un ottimo giallo/thriller!

Dj Ruck
29-06-2007, 16:16
l'altro giorno, qnd sono andato in un centro commerciale, e sono andato nel reparto libri (che visito sempre eheh) ho notato un "nuovo" libro di Stephen King - Le notti di Salem (http://www.internetbookshop.it/code/9788820042479/KING-STEPHEN/LE-NOTTI-SALEM-EDIZ-SPECIALE-ILLUSTRATA.html)
ho letto la trama e mi ha molto incuriosito, ma nn avendo soldi dietro nn l'ho preso, lo prenderò il prima possibile...qualcuno di voi l'ha letto???come è?

HenryTheFirst
29-06-2007, 16:41
l'altro giorno, qnd sono andato in un centro commerciale, e sono andato nel reparto libri (che visito sempre eheh) ho notato un "nuovo" libro di Stephen King - Le notti di Salem (http://www.internetbookshop.it/code/9788820042479/KING-STEPHEN/LE-NOTTI-SALEM-EDIZ-SPECIALE-ILLUSTRATA.html)
ho letto la trama e mi ha molto incuriosito, ma nn avendo soldi dietro nn l'ho preso, lo prenderò il prima possibile...qualcuno di voi l'ha letto???come è?

Le notti di Salem è molto vecchio, sarà una riedizione..
Ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai letto.
Cmq ricordo che luoghi e personaggi di questo personaggi vengono ripetutamente citati e ripresi nel ciclo della Torre Nera.

Dj Ruck
29-06-2007, 16:48
Le notti di Salem è molto vecchio, sarà una riedizione..
Ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai letto.
Cmq ricordo che luoghi e personaggi di questo personaggi vengono ripetutamente citati e ripresi nel ciclo della Torre Nera.

si si, è una riedizione...cmq mi ha molto incuriosito la trama!!!

Dj Ruck
29-06-2007, 23:48
mi so deciso...ora leggo L'ANNO DI DON CAMILLO...poi il silenzio degli innocenti....
beh...mi mancavano proprio le avventure del duo Don CAmillo-Peppone del GRANDISSIMO Guareschi...(li ho letti quasi tutti i suoi libri) ehehhe quasi :asd:

Dj Ruck
30-06-2007, 00:25
raga, ma ditemi una cosa
quali sono i libri di tolkien che riguardano il signore degli anelli??? il silmarilion??? altri???

elmoro
01-07-2007, 16:50
c'è anche lo hobbit

Dj Ruck
01-07-2007, 19:11
c'è anche lo hobbit

grazie elmoro...ora mi sto informando ehehhe :p

Mav80
02-07-2007, 14:26
Ho finito di leggere L'anima del Male di Chattam
Bello anche se ho preferito In tenebris :cool:
Nel frattempo mi sono letto anche questo:

http://www.liberonweb.com/images/books/8807840588.jpg

molto carino ;)
E ho già iniziato questo:

http://www.liberonweb.com/images/books/8806157965.jpg

Mi sono dato ai tomacci :O :D

P4ge83
02-07-2007, 14:58
cut... ...qualcuno di voi l'ha letto???come è?

Io l'ho letto un buon libro di king non a livello di altri ma si legge bene.

In quel libro ho letto una frase che mi ha colpito tantissimo e che ritengo una delle migliori citazioni di sempre.

Dj Ruck
02-07-2007, 15:17
Io l'ho letto un buon libro di king non a livello di altri ma si legge bene.

In quel libro ho letto una frase che mi ha colpito tantissimo e che ritengo una delle migliori citazioni di sempre.

grazie :)

]DaLcA[
02-07-2007, 15:18
Io l'ho letto un buon libro di king non a livello di altri ma si legge bene.

In quel libro ho letto una frase che mi ha colpito tantissimo e che ritengo una delle migliori citazioni di sempre.

Quella che hai in firma? :asd:

P4ge83
02-07-2007, 15:27
:O
non esattamente

elfly
02-07-2007, 19:27
Ho finito di leggere L'anima del Male di Chattam
Bello anche se ho preferito In tenebris :cool:
Nel frattempo mi sono letto anche questo:

http://www.liberonweb.com/images/books/8807840588.jpg

molto carino ;)


ho adorato pennac in questo libro :) .
divertente, sarcastico, sottile e brillante. linguaggio semplice, narrazione scorrevolissima.
diverso dal solito pennac del ciclo della famiglia Malaussène... :(

elfly
02-07-2007, 19:31
in questo momento ne sto leggendo due:

iosif brodskij - le fondamenta degli incurabili (l'autore mi era stato consigliato al corso di scrittura e io mi sono fatta regalare un titolo a caso.. questo!)

accorsi, centini - la sanguinosa storia dei serial killer.

il libro di brodskij sembrerebbe un mattone mica da ridere, in realtà, sebbene la costruzione della frase sia un po' troppo ricercata, è un libro divertentissimo, cinico di brutto e "a-presa-per-il-chiù!"

greengio
02-07-2007, 19:44
"Figlia del silenzio" di Kim Edwards

Appena finito, piacevole, a tratti "appassionante", avrei preferito avesse trattato maggiormente determinati argomenti.

"Innocente" di John Grisham

Letto prima di "Figlia del silenzio", piacevole, a tratti un pò troppo cronostoria (anche se in un libro del genere era impossibile non lo fosse) ma decisamente attuale.

Starise
03-07-2007, 00:59
ultimamente ho finito di leggere Il mastino dei Baskerville di A.C. Doyle.
bello, sobrio, appassionante.

Mav80
03-07-2007, 08:36
ho adorato pennac in questo libro :) .
divertente, sarcastico, sottile e brillante. linguaggio semplice, narrazione scorrevolissima.
diverso dal solito pennac del ciclo della famiglia Malaussène... :(

L'ho trovato molto diretto in questo libro,concordo sulla narrazione scorrevole,l'avrò letto in poco più di mezz'ora....però Malaussène era un grande dai e la saga era molto bella,non ti è piaciuta?

zerotre
03-07-2007, 11:52
http://giotto.ibs.it/cop/wuzbb.asp?c=HHHOO2O7O00OIHH
"La disfatta della CIA."
Di Robert Baer, ex agente CIA, autobiografia, il declino dell'intelligence americana, visto da chi ha operato nei paesi piu' caldi nei momenti piu' cruciali negli ultimi decenni, libano, iran, afganistan, solo alcuni delle "location". Si legge come un romanzo, ma fa' riflettere specie pensando a quello che e' successo poi l'11 settembre.

quello che ho quasi finito di leggere:

http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788842813958
"La scomparsa dei fatti."
Di Marco Travaglio,
sicuramente qualcuno lo accusera' di essere di parte, ma sarebbe la dimostrazione che quello che scrive e' vero, saggio sulla disinformazione in italia, sulla dipendenza politica dei giornalisti e degli editori, che invece di cercare i fatti e la verita', accontentano questo o quel politico, realta' sconcertante dell'informazione in italia, che non risparmia ne destra ne sinistra.
Ciao.
Zerotre.

elfly
03-07-2007, 13:30
L'ho trovato molto diretto in questo libro,concordo sulla narrazione scorrevole,l'avrò letto in poco più di mezz'ora....però Malaussène era un grande dai e la saga era molto bella,non ti è piaciuta?

si.. divertente, ma rispetto al dottor galvan ci vuole n'attimo di concentrazione in più, non trovi? certe battute sono sottilissime e a volte dovevo rileggere per cogliere!
anche io galvan l'ho letto in pochissimo tempo.. tu i malaussène li hai letti tutti?

Mav80
03-07-2007, 14:33
si.. divertente, ma rispetto al dottor galvan ci vuole n'attimo di concentrazione in più, non trovi? certe battute sono sottilissime e a volte dovevo rileggere per cogliere!
anche io galvan l'ho letto in pochissimo tempo.. tu i malaussène li hai letti tutti?

Bhe è vero,quello è vero,Galvan è più diretto....ho letto qualcosa anni fà,non tutta la saga comunque e mi ricordo che mi era piaciuto...è mia intenzione però leggerla tutta ;)

elfly
03-07-2007, 19:08
Bhe è vero,quello è vero,Galvan è più diretto....ho letto qualcosa anni fà,non tutta la saga comunque e mi ricordo che mi era piaciuto...è mia intenzione però leggerla tutta ;)

già, anche io ne ho 3 della saga in attesa di essere spolpati... però chissà com'è.. benni mi attrae decisamente molto di più!

(OT: ma la zetina che fine ha fatto?)

AtuttaBIRRA!
03-07-2007, 19:44
La matrice spezzata - B.Sterling

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/175/9788804551751g.jpg


Se vi accingete a leggerlo sappiate che dovete davvero tener duro all'inizio perchè davvero non si capisce niente :D Poi pian pianino qualche tassello va a posto. Rimane cmq un'ambientazione davvero visionaria e intrigante, mentre le vicende a volte prendono e a volte un po' meno.
Diciamo che darò al genere (e forse all'autore) una seconda possibilità più avanti.

Mav80
03-07-2007, 20:56
già, anche io ne ho 3 della saga in attesa di essere spolpati... però chissà com'è.. benni mi attrae decisamente molto di più!

(OT: ma la zetina che fine ha fatto?)

Bhe anche Benni rulla;)
Avevo letto anni fà La compagnia dei celestini e ho da poco preso Bar Sport,che sarà la mia prossima lettura :)

OT:la zetina stà bene,ha appena fatto il tagliando ;)

ziozetti
04-07-2007, 20:07
ho adorato pennac in questo libro (La Lunga notte del dootor Galvan ndZZ):) .
divertente, sarcastico, sottile e brillante. linguaggio semplice, narrazione scorrevolissima.
diverso dal solito pennac del ciclo della famiglia Malaussène... :(
Non mi è sembrato poi diversissimo dal Pennac dei Malaussene... di certo molto diverso da "Ecco la storia" che avevo letto poco prima... in ogni caso molto carino.

ziozetti
04-07-2007, 20:08
Cuore di cane
Michail Bulgakov (143 pagine, Mondadori, 1993)

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/580/Cuore_di_cane_Bulgakov_M__33580.jpg

Storia di un bizzarro esperimento scientifico, che innesta su un cane randagio moscovita l'ipofisi di un uomo, il racconto denso di avventure ironiche e grottesche di un animale che scopre il mondo con la sensibilità di un essere umano.

Racconto satirico di Bulgakov, tanto scomodo da essere pubblicato in Russia solo negli anni '80... ho preferito "Il maestro e Margherita" (universalmente riconosciuto come il capolavoro di Bulgakov) ma questo "tometto" è molto scorrevole e piacevole.

ziozetti
04-07-2007, 20:08
Il paradiso Maoista
Philip K. Dick (368 pagine, Fanucci, 2007)

http://www.fanucci.it/cover/Paradiso-Maoista.gif

Il primo romanzo inedito di Philip K. Dick, scritto a 24 anni: la lenta scoperta, da parte di tre americani nella Cina maoista, di come le loro vite siano in realtà vuote e colme d'angoscia. Scritto nel 1952 da Dick, che ha già conosciuto un discreto successo e visto pubblicati numerosi racconti di fantascienza, "Il paradiso maoista" è un vero e proprio romanzo mainstream, che descrive la claustrofobica vicenda di due uomini e una donna isolati dalla realtà e alienati uno dall'altro a causa dei loro passati.

Finalmente un brutto libro di Dick! :D
Non mi ha convinto, lo stile poco omogeneo, dialoghi inutilmente lunghi e difficili da seguire, pochi avvenimenti ma... poco altro.
Nella prefazione (che va letta ovviamente dopo, dannati prefattori!) viene data un'interpretazione valida, ma ciò non toglie che il romanzo non decolli mai... per poi schiantarsi. Bocciato.

andrea
05-07-2007, 09:17
[b]

Finalmente un brutto libro di Dick! :D


Sigh sob :p
Vabbhe' tanto errare è umano :)
Il libro per ora sta sulla libreria in lista d'attesa.

Buffus
05-07-2007, 14:02
l'altro giorno, qnd sono andato in un centro commerciale, e sono andato nel reparto libri (che visito sempre eheh) ho notato un "nuovo" libro di Stephen King - Le notti di Salem (http://www.internetbookshop.it/code/9788820042479/KING-STEPHEN/LE-NOTTI-SALEM-EDIZ-SPECIALE-ILLUSTRATA.html)
ho letto la trama e mi ha molto incuriosito, ma nn avendo soldi dietro nn l'ho preso, lo prenderò il prima possibile...qualcuno di voi l'ha letto???come è?

è un libro in cui king si è apertamente ispirato allo stile Lovecraftiano.
Molto carino, tiene incollati dall'inizio a "quasi" la fine, dove secondo me scade un po'

Buffus
05-07-2007, 14:04
La matrice spezzata - B.Sterling

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/175/9788804551751g.jpg


Se vi accingete a leggerlo sappiate che dovete davvero tener duro all'inizio perchè davvero non si capisce niente :D Poi pian pianino qualche tassello va a posto. Rimane cmq un'ambientazione davvero visionaria e intrigante, mentre le vicende a volte prendono e a volte un po' meno.
Diciamo che darò al genere (e forse all'autore) una seconda possibilità più avanti.
il genere è stupendo, è questo libro che è un casino iperspaziale!!! :D
ma molto bello a mio avviso

AtuttaBIRRA!
05-07-2007, 14:31
il genere è stupendo, è questo libro che è un casino iperspaziale!!! :D
ma molto bello a mio avviso

allora consiglia qualcos'altro! :D

Buffus
05-07-2007, 14:42
allora consiglia qualcos'altro! :D

il cyberpunk è stato creato da William Gibson :)
leggiti "la notte che bruciammo chrome" (serie di racconti)
e poi vai di trilogia: "Neuromante", "Giù nel cyberspazio" e quindi "Monalisa cyberpunk"

se devo esser sincero ho letto solo monalisa cyberpunk ma me ne sono innamorato!!!
devo leggere Chrome ora

pantapei
05-07-2007, 18:16
Lo zen e l arte della manutenzione della motocicletta...:)

AtuttaBIRRA!
05-07-2007, 18:21
il cyberpunk è stato creato da William Gibson :)
leggiti "la notte che bruciammo chrome" (serie di racconti)
e poi vai di trilogia: "Neuromante", "Giù nel cyberspazio" e quindi "Monalisa cyberpunk"

se devo esser sincero ho letto solo monalisa cyberpunk ma me ne sono innamorato!!!
devo leggere Chrome ora

no ai racconti!

monalisa cyberpunk...uhm...mi ispira...lo cerco

Buffus
05-07-2007, 19:32
no ai racconti!

monalisa cyberpunk...uhm...mi ispira...lo cerco

è il terzo di una trilogia ma è leggibile anche a parte

Xile
05-07-2007, 19:54
"Il trionfo del sole" di Wilbur Smith...finito oggi e divorato in poco più di una settimana :muro:

El Barto
06-07-2007, 10:53
Cuore di cane
Michail Bulgakov (143 pagine, Mondadori, 1993)

Storia di un bizzarro esperimento scientifico, che innesta su un cane randagio moscovita l'ipofisi di un uomo, il racconto denso di avventure ironiche e grottesche di un animale che scopre il mondo con la sensibilità di un essere umano.

Racconto satirico di Bulgakov, tanto scomodo da essere pubblicato in Russia solo negli anni '80... ho preferito "Il maestro e Margherita" (universalmente riconosciuto come il capolavoro di Bulgakov) ma questo "tometto" è molto scorrevole e piacevole.

Ma è possibile che ci abbiano fatto un film anche? Perchè io ho ricordi di un film visto da piccolo, in cui c'entrava un cane - mezzo uomo, non so bene, che mi aveva messo un'angoscia incredibile...mi ricordo qualcosa della scena in cui operavano il cane, se ci penso mi fa ancora strano.
Può essere che mi fossi impressionato ma in realtà era qualcosa di divertente.

ziozetti
06-07-2007, 10:54
Il paradiso degli orchi
Daniel Pennac (206 pagine, Feltrinelli, 2002)

http://nicuzza.altervista.org/Il_paradiso_degli_orchi_fronte.jpg

Direi che ne ho scritto già abbastanza in precedenza... Leggetelo! ;)

PS: notate il link dell'immagine... è stato solo un caso! :eek:

andrea
06-07-2007, 16:35
Johann Wolfgang Goethe - I dolori del giovane Werther

http://www.bellami.it/Immagini/Libri/goethe_werther.jpg

(In verità l'edizione che ho non è questa ma quella della Feltrinelli che mi piace di piu' tra le altre cose)

In forma di romanzo epistolare, il giovane Werther racconta all'amico Guglielmo il suo sfortunato amore per Lotte, già promessa sposa di Alberto, arido, ma di buoni sentimenti, di cui peraltro è amico. Dopo aver strappato l'unico bacio all'amata, tormentato dalla gelosia, rinuncerà ad un lungo viaggio per un finale tragico, tipicamente romantico. Il tono è semplice e puro come le passioni rappresentate; i temi essenziali sono l'amore sublimato, unico conforto al deludente presente, e la natura consolatrice e portatrice di serenità.

Il libro all'inizio non mi e' piaciuto tantissimo mentre dalla seconda parte mi ha reso molto piu' partecipe.

ziozetti
09-07-2007, 18:04
Ma è possibile che ci abbiano fatto un film anche? Perchè io ho ricordi di un film visto da piccolo, in cui c'entrava un cane - mezzo uomo, non so bene, che mi aveva messo un'angoscia incredibile...mi ricordo qualcosa della scena in cui operavano il cane, se ci penso mi fa ancora strano.
Può essere che mi fossi impressionato ma in realtà era qualcosa di divertente.

Si (appena scoperto su IMDB), per di più italianissimo: http://italian.imdb.com/title/tt0072837/

Fantasma diablo 2
09-07-2007, 20:16
Si (appena scoperto su IMDB), per di più italianissimo: http://italian.imdb.com/title/tt0072837/

con una bella media di voti...

Giusnico
09-07-2007, 22:08
L'interpretazione dei sogni.

Sigmund Freud.

:)

Dj Ruck
10-07-2007, 00:40
io sto leggendo, sono a metà, GUARESCHI - L'ANNO DI DON CAMILLO
http://www.mondoguareschi.com/images/b022.jpg
...è bellissimo...ho letto moltissimi libri di guareschi...forse quasi tutti...diciamo una buona parte ehehe
penso che dopo mi dedico alla lettura del "Silenzio deli innocenti" ehhe

MrWolf81
10-07-2007, 11:34
Ho letto da poco

http://www.operanarrativa.com/files/bilico.jpg

TRAMA
L'assassino, soprannominato "il Seviziatore", ha già ucciso tre volte.
Meticoloso, paziente, imprevedibile, compone la scena del delitto come un vero e proprio teatro dell'orrore.
La donna che gli dà la caccia è Giuditta Licari, anatomopatologa e psichiatra, solida e inquietante nel suo totale distacco di fronte ad ogni genere di crudeltà, in grado di guardare il mondo con li occhi del mostro.
L'indagine sul Seviziatore la mette di fronte a qualcosa di nuovo: il dubbio.
Dopo anni di delitti sempre uguali, Giuditta incontra un serial killer che, con una mossa impossibile da prevedere, sposta il piano d'azione sul livello personale, costringendola a diventare protagonista dello spettacolo.
Parole che tagliano come lame, inganno e terrore, per un romanzo che consacra l'unica vera scrittrice di thriller italiana.

Molto bello ed appassionante, a meta libro prende una piega del tutto inaspettata che rende la storia molto originale.

Buffus
10-07-2007, 13:02
Il vento delle stelle
H.P. Lovecraft

http://www.delos.fantascienza.com/delos39/u3vento.jpg

Per chi pensava di conoscere tutto Lovecraft, una serie di scritti inediti dell'inventore del Necronomicon che mettono in luce nuovi aspetti della sua straordinaria fantasia. Il volume riunisce tutti i testi poetici d'argomento fantastico dell'autore di Providence, narrazioni nelle quali ritorna tutto il suo mondo orrorifico: le sinistre città di Arkham e Innsmouth, custodi di tenebrosi segreti; le oscure divinità del suo pantheon del terrore; le sue escursioni in universi d'incubo; le sue visioni di mondi di sogno ed entità fuori del tempo. E molto altro ancora, perché in queste narrazioni Lovecraft presenta luoghi e personaggi non compresi nella sua narrativa già nota: tanto per citare, i sinistri Pescatori dalPAltrove, ladri di sogni e di illusioni; l'orribile Messaggero che alle tre in punto discende dal cimitero sulla collina; la divina Nathicana, perduta nell'onirico mondo di Zain tra i balsami scarlatti di Yabon che succhiano i pensieri; i gatti che gridano di terrore alla luce della luna, presagendo la fine del mondo... Una serie di scoperte che amplificano l'orizzonte dell'opera lovecraftiana.

PRESENTAZIONE DI GIANFRANCO DE TURRIS

II volume è arricchito da una serie di materiali diversi. I completamenti dei racconti lasciati a metà dallo scrittore di Providence; testi di Robert Bloch, Clark Ashton Smith, Robert E. Howard, Lord Dunsany, basati su tematiche lovecraftiane; lettere inedite che si pongono come narrazioni compiute e autonome; un glossario sui temi, i luoghi, i personaggi di HPL, aggiornato alle ultime ricerche. Le illustrazioni interne sono di Virgil Finlay e comprendono tutti i suoi disegni eseguiti per Lovecraft.





X gli appassionati di Lovecraft: molto molto bello!!! Consigliatissimo!! :)

Mav80
13-07-2007, 14:46
Ho iniziato questo:

http://www.liberonweb.com/images/books/880781434X.jpg

Letto le prime 20 pagine....spettacolo :D

Dj Ruck
14-07-2007, 09:29
raga, sto cercando il libro di Beowulf, però cercando in giro su internet, ho trovato vari libri, quindi chiedo a voi di darmi un link per quello "vero", cioè che non siano saggi su di esso o racconti accostato ad esso...voglio l'originale eheh

grazie:)

gtr84
14-07-2007, 14:07
Qualche giorno fa ho finito di leggere questo

http://www.musicaos.it/interventi/2006/183_houellebecq.jpg


è pieno di flashback narrativi e a volte divaga un pò troppo nella
filosofia, ma è perfettamente leggibile e gradevole. L'autore fa capire
di avere una cultura vasta e non incanalata.

Houellebecq è anche molto provocatore e non si fa grossi problemi a sparare
a zero sulla società (e questo si capisce bene anche dagli altri suoi romanzi)

Dj Ruck
16-07-2007, 18:20
we, ho appena finito di leggere L'anno di don Camillo, ora mi butto sul Silenzio degli Innocenti e poi su Lo Hobbit... :asd:

Sergio1986
16-07-2007, 18:40
ho finito fahrenheit 451 e stasera guardo il film...

volevo dei consigli su libri non tanto lunghi tipo 300 pagine... ho apprezzato molto fahrenheit, 1984, doryan gray ecc... libri "seri" ma non lunghi...
non è il periodo per letture lunghe e impegnate perciò cercavo libri così...
non ho un genere preferito... meglio se classici e famosi come i tre sopra :D

accetto consigli, grazie a tutti.

ps: ho riletto sopra... mazza come ho scritto brutto, spero si capisca

CARVASIN
16-07-2007, 19:56
ho finito fahrenheit 451 e stasera guardo il film...

volevo dei consigli su libri non tanto lunghi tipo 300 pagine... ho apprezzato molto fahrenheit, 1984, doryan gray ecc... libri "seri" ma non lunghi...
non è il periodo per letture lunghe e impegnate perciò cercavo libri così...
non ho un genere preferito... meglio se classici e famosi come i tre sopra :D

accetto consigli, grazie a tutti.

Hermann Hesse - Demian

Per quel poco che hai scritto sembra tu abbia gusti simili ai miei. Dato che a me è piaciuto molto...

Al massimo te lo rimborso :D :stordita:

Ciao!

Sergio1986
16-07-2007, 20:31
grazie

giusto prima sono andato al centro commerciale e ho visto, sempre di hesse, "il lupo della steppa"...

lo avete letto? pareri?

Mixmar
16-07-2007, 20:57
ho finito fahrenheit 451 e stasera guardo il film...

volevo dei consigli su libri non tanto lunghi tipo 300 pagine... ho apprezzato molto fahrenheit, 1984, doryan gray ecc... libri "seri" ma non lunghi...
non è il periodo per letture lunghe e impegnate perciò cercavo libri così...
non ho un genere preferito... meglio se classici e famosi come i tre sopra :D

accetto consigli, grazie a tutti.

ps: ho riletto sopra... mazza come ho scritto brutto, spero si capisca

La butto lì (l'avrai già letto sicuramente, ma tentar non nuoce): "L'amico ritrovato", di Uhlman (spero di aver scritto correttamente il nome).

E' un libro "serio", ma brevissimo: forse il miglior rapporto possibile fra contenuto e numero di pagine... :sofico:

Sergio1986
16-07-2007, 21:04
La butto lì (l'avrai già letto sicuramente, ma tentar non nuoce): "L'amico ritrovato", di Uhlman (spero di aver scritto correttamente il nome).

E' un libro "serio", ma brevissimo: forse il miglior rapporto possibile fra contenuto e numero di pagine... :sofico:

no, non l'ho letto... grazie del consiglio;)

Pugaciov
19-07-2007, 23:49
Era da un bel pezzo che non leggevo niente, più di un anno...
Avevo mollato ISDA verso la fine de La Compagnia Dell'Anello tra l'altro. Per il momento non l'ho ripreso, mi sono letto Rumble Tumble di Lansdale (carino :D), e mi accingo a procurarmi un bel po' di roba.
Ed Bunker - Cane Contro Cane
Ed Bunker - Educazione di Una Canaglia
Frederick Forsyth - Icona (primo di una lunga serie di romanzi di spionaggio che ho intenzione di leggere, anzi, se avete qualcosa da consigliare scrivete pure...non vale pomposa roba fantapolitica alla Tom Clancy)
E al prossimo ordine sono previsti:
James Ellroy - L.A. Confidential
James Ellroy - Il Grande Nulla
Qualcos'altro di Forsyth ancora da scegliere
Chandler Raymond - Il Grande Sonno
Richard Matheson - Io Sono Leggenda

Mav80
20-07-2007, 08:19
Richard Matheson - Io Sono Leggenda

Questo è uno spettacolo ;)

wanblee
20-07-2007, 13:04
Sto leggendo "Dune" di Frank Herbert,
ho appena finito "Soffocare" di Chuck Palahniuk e
in ferie mi porterò "Cavie" sempre di Palahniuk e
l'ormai famosissimo "La Casta" di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo.

Qualcuno di voi ha letto qualcosa di Palahniuk?

p.s.: questo scrittore è fuori come un balcone :sofico: