View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
ziozetti
20-07-2007, 12:34
...
Qualcuno di voi ha letto qualcosa di Palahniuk?
p.s.: questo scrittore è fuori come un balcone :sofico:
Diary e Cavie, dovrebbero esserci le mie "recensioni" qualche pagina più indietro.
Concordo, è decisamente fuori.
John Kinsella
20-07-2007, 12:48
Sono a pagina 96 de La bussola d'oro, la prima parte della trilogia di Queste oscure materie.
Inizia lentissimo, adesso si sta riprendendo.
Pugaciov
20-07-2007, 12:54
Qualcuno di voi ha letto qualcosa di Palahniuk?
p.s.: questo scrittore è fuori come un balcone :sofico:
Io ho letto Fight Club, Soffocare e Survivor. I primi 2 sono spettacolari, specialmente il secondo, che a mio avviso è una spanna sopra Fight Club. Survivor m'ha deluso molto.
Ho anche iniziato Cavie ma mi sono rotto i coglioni dopo poche pagine, però il primo racconto è spettacolare :asd:
Pugaciov
20-07-2007, 12:55
Questo è uno spettacolo ;)
Sì, ne ho sentito parlare bene. Però sono un po' dubbioso perché non ho mai letto niente di quel genere...
ziozetti
20-07-2007, 13:09
...
Ho anche iniziato Cavie ma mi sono rotto i coglioni dopo poche pagine, però il primo racconto è spettacolare :asd:
Io ho preso fiato... esattamente quando ho letto "ora potete riprendere fiato"!!! :D
E' una raccolta di racconti nati indipendenti e legati per questioni editoriali; alcuni meritano, altri meno.
ziozetti
20-07-2007, 13:10
Sì, ne ho sentito parlare bene. Però sono un po' dubbioso perché non ho mai letto niente di quel genere...
Leggilo, merita. Comunque è sempre un bene "scoprire" un genere nuovo...
Ho anche iniziato Cavie ma mi sono rotto i coglioni dopo poche pagine, però il primo racconto è spettacolare :asd:
Anch'io ho cominciato "Cavie": San Vuotabudella è strepitoso!!!
Non ho ancora letto i racconti successivi, ma mi dici che non è un granchè?
Peccato, vista la premessa...
Sergio1986
20-07-2007, 14:25
"il lupo della steppa"...
alla fine l'ho preso... devo cominciarlo...
chi l'ha letto? com'è?
la trama sembra interessante
redjoker
20-07-2007, 20:29
campagna acquisti per l estate:
il labirinto del serpente
il vangelo di maria maddalena
le torri di cenere
new moon
il quinto giorno
nel bosco
l occhio di giada
ritorno a riverton manor
il bacio della medusa
il diavolo nella cattedrale
che prendo?
George Orwell - 1984
http://www.itacalibri.it/System/23397/1984_1.jpg
bellissimo. stupendo. geniale. indescrivibile.
prima volta che riesco a finire un libro in una settimana. record! :D
ziozetti
23-07-2007, 17:43
Io ho preso fiato... esattamente quando ho letto "ora potete riprendere fiato"!!! :D
E' una raccolta di racconti nati indipendenti e legati per questioni editoriali; alcuni meritano, altri meno.
Anch'io ho cominciato "Cavie": San Vuotabudella è strepitoso!!!
Non ho ancora letto i racconti successivi, ma mi dici che non è un granchè?
Peccato, vista la premessa...
;)
ziozetti
23-07-2007, 20:50
Nonostante Clizia
Andrea G. Pinketts (286 pagine, Mondadori, 2003)
http://www.sweetbaby.it/agp/covers/12_nonostanteclizia.jpg
Lazzaro è finito all'obitorio di Savona, morto apparente, ma nel bel mezzo della notte si sveglia, scende dal lettino e s'incammina verso la nuova avventura. A firmare l'ordine di morte avvenuta è stata una dottoressa di nome Clizia. La cosa non coinvolge soltanto la potente lobby medica ma, tra una Savona allo sbando e una Milano allucinata, anche la mafia cinese e nostrana. Forse Lazzaro ha scelto il momento sbagliato per resuscitare.
Con il tempo la prosa di Pinketts si è ingarbugliata al limite del fastidioso... questo romanzo, non fresco di stampa, lo rivela in tutta la propria scorrevolezza. Scritto meglio, ma soprattutto con un finale meno arrabattato, di Ho fatto giardino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15470567#post15470567).
*sasha ITALIA*
23-07-2007, 21:01
George Orwell - 1984
http://www.itacalibri.it/System/23397/1984_1.jpg
bellissimo. stupendo. geniale. indescrivibile.
prima volta che riesco a finire un libro in una settimana. record! :D
ho letto un riassunto, io e Orwell abbiamo avuto al stessa idea per un lbro... :D mi sa che lo leggerò :D
ziozetti
23-07-2007, 21:13
La fata carabina
Daniel Pennac (240 pagine, Feltrinelli, 2003)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/257/9788807812576g.jpg
Vedi Il paradiso degli orchi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17813173#post17813173). ;)
George Orwell - 1984
http://www.itacalibri.it/System/23397/1984_1.jpg
bellissimo. stupendo. geniale. indescrivibile.
prima volta che riesco a finire un libro in una settimana. record! :D
ho letto un riassunto, io e Orwell abbiamo avuto al stessa idea per un lbro... :D mi sa che lo leggerò :D
Se non l'hai ancora letto devi leggerlo :D
Fantastico ! ! ! e sempre più di attualità anche dopo 60anni
Jeegsephirot
24-07-2007, 10:50
Due libri da nerd anche se non molto aggiornati dato che sono un po vecchiotti per gli argomento trattati :D
Bruno Fraschini
Metal Gear Solid - L'evoluzione del Serpente
Il volume Applicando un metodo di analisi che concilia film studies e game studies, Bruno Fraschini esamina in profondità una delle serie videoludiche più amate (ma paradossalmente fraintese) dal pubblico: Metal Gear di Hideo Kojima. Ricostruendo la genesi e l’evoluzione di una saga nata nel 1987, l’autore porta in primo piano la componente ideologica e l’ossessione metarefenziale che la pervade, dimostrando che il medium videoludico ha ormai raggiunto una piena maturità espressiva.
Informazioni Bruno Fraschini, Metal Gear Solid. L'evoluzione del serpente. 160 pagine -giugno 2003; Prezzo di copertina: € 10.
Ottimo libro per i fan della serie, me lo sono letteralmente mangiato in un boccone. Uno studio profondo e analitico sulla saga che vi faranno scoprire elementi talmente interessanti che vi sproneranno a rigiocarla per cogliere quelle sottigliezze che normalmente vengono ignorate.
Fabio Calamosca
Final Fantasy - Vivere tra gli indigeni del cyberspace
Il volume. Lo studio della saga di Final Fantasy si costruisce su modelli e teorie sociologiche, semiotiche, linguistiche, psicologiche, alla ricerca di una migliore definizione del genere dei giochi di ruolo elettronici. La metodologia prevista si basa sulla ricerca bibliografica, sulla consultazione di siti Web e sul rapporto (diretto e telematico) con società, giornalisti ed appassionati del settore. Il libro si articola in quattro momenti.
Nel primo viene definito il genere dei giochi di ruolo elettronici (e il sotto genere dei JRPG) e presentata l’evoluzione storica della saga di Final Fantasy. Esistono infatti alcune differenze fondamentali all’interno del genere dei giochi di ruolo: Final Fantasy appartiene alla categoria dei JRPG (giochi di ruolo in stile giapponese), contrapposta a quella degli RPG tradizionali (il cui esempio più celebre è rappresentato dalla saga di Baldur’s Gate). Conseguentemente a motivazioni di tipo culturale (facilmente ritrovabili in altre produzioni culturali quali opere teatrali e cinematografiche), i giochi di ruolo di tradizione orientale si distinguono, oltre che per l’aspetto grafico, per la presenza di personaggi dalle personalità più definite e di storie generalmente più lineari.
Nella seconda parte l’oggetto di analisi sono i mondi diegetici all’interno dei quali sono ambientati i vari capitoli di Final Fantasy. Vengono discusse le modalità di rappresentazione delle più importanti categorie semiotiche (lo spazio e il tempo) e le forme narrative; inoltre si tenta di dare una definizione della realtà rappresentata sullo schermo durante il gioco. Uno dei concetti condivisi dal cinema, dalla televisione e dai videogiochi, è infatti quello di mondo diegetico. Si tratta del “mondo” mostrato sullo schermo, dove si trovano i personaggi e si svolgono gli eventi. L’obiettivo della terza parte è quello di risolvere il dualismo fra giocatori e i personaggi della saga: i videogiochi si inseriscono infatti all’interno della storia dello sviluppo delle tecnologie per l’intrattenimento e più in generale all’interno della storia del gioco. Lo sviluppo della grafica computerizzata ha reso nel corso del tempo i videogiochi sempre più iconici. Che conseguenze ha ciò sul senso di coinvolgimento del giocatore?
Nella quarta sezione si tenta di definire quale possa essere l’evoluzione della saga, e più in generale del genere dei giochi di ruolo, partendo dall’analisi degli ultimi due videogiochi appartenenti alla saga: Final Fantasy XI (il gioco in rete) e Final Fantasy X-2 (action-RPG).
Piu che un libro sullo studio della saga di FF, mi sembra piu un libro che tratta la nascita e l approfondimento del genere JRPG prendendo come spunto la suddetta serie. Inoltre è piena di errori macroscopici sia su FF in generale sia sull' analisi specifica di ogni capitolo, senza contare poi che molti interventi fatti sul libro sono ENORMEMENTE opinabili.
ho letto un riassunto, io e Orwell abbiamo avuto al stessa idea per un lbro... :D mi sa che lo leggerò :D
in che senso? :D
comunque leggilo perchè è veramente un capolavoro (e non leggete questa parola con superficialità. ripetete dentro di voi "capolavoro" e meditate sul suo significato. il risultato è questo libro. :O )
Se non l'hai ancora letto devi leggerlo :D
Fantastico ! ! ! e sempre più di attualità anche dopo 60anni
verissimo.. tante idee rispecchiano i nostri giorni.
CosasNostras
24-07-2007, 23:00
George Orwell - 1984
http://www.itacalibri.it/System/23397/1984_1.jpg
bellissimo. stupendo. geniale. indescrivibile.
prima volta che riesco a finire un libro in una settimana. record! :D
di che parla??ho letto qulche libro di Orwell ed erano tutti belli
p.s è la prima volta che visito questa sezione...mi sapresti consigliare qualche libro da leggere(ho 19 anni quindi niente cose pesanti)....ora come ora sto leggendo Splinter Cell Missione barracuda
di che parla??ho letto qulche libro di Orwell ed erano tutti belli
p.s è la prima volta che visito questa sezione...mi sapresti consigliare qualche libro da leggere(ho 19 anni quindi niente cose pesanti)....ora come ora sto leggendo Splinter Cell Missione barracuda
Parla di un futuro ambientato nella Londra del 1984 (essendo stato scritto nel 1949). Anche se in realtà neanche il protagonista sa esattamente che anno sia.
La società è divisa in 3 classi: i membri del Partito Interno (i dirigenti), i membri del Partito Esterno (la classe media, di cui il protagonista fa parte) ed i prolet.
Ovunque si vada si è sotto lo osservazione da parte del Grande Fratello (nessuno sa chi sia, è solo una faccia sui cartelloni ad ogni angolo della città) tramite teleschermi che ognuno ha in casa, che oltre a spiare la popolazione trasmette in continuazione programmi di propaganda del Partito.
Il protagonista ha pensieri ribelli e da qui nasce tutta la storia, con una prima parte che descrive la società, una seconda che parla della ribellione mentale del protagonista, ed una terza che scoprirai tu, non vorrei dirti troppo.
http://it.wikipedia.org/wiki/1984_(romanzo) qui magari capisci meglio.. ma occhio che contiene spoiler.
sto finendo il secondo delle trilogia di magdenburg di alan d. altieri fra l eretico e la furia ( rispettivamente il primo ed il secondo volume ) sono 1200 pagine: sono volate!!
che altieri fosse un grande non avevo dubbi questo è solo la conferma di un narratore di rara bravura (italiano)per la priam volta si è cimentato in un epoca storica : ne è uscito un romanzo bellissimo
ora m piglio una pausa ( le ultime 800 pagina della demone fra qualche giorno) e mi buttero su cripto di dan brown :D
ziozetti
25-07-2007, 14:18
Parla di un futuro ambientato nella Londra del 1984 (essendo stato scritto nel 1949).
Scritto nel 1948, da cui il titolo con l'inversione delle ultime due cifre. :)
Scritto nel 1948, da cui il titolo con l'inversione delle ultime due cifre. :)
vero pardon. :D
scritto nel 1948 e pubblicato nel 1949 (bastava leggere il link che ho riportato. :doh: )
verissimo.. tante idee rispecchiano i nostri giorni.
A me è piaciuta tantissimo (tra le altre) l'idea della neolingua e le sue implicazioni nella libertà di pensiero. Se non riesci a esprimere un concetto non riesci nemmeno a farlo veramente tuo ed a interiorizzarlo veramente, rimane solo a livello embrionale, una sensazione, non un'idea. Il linguaggio fa parte integrante del pensiero e togliendo la possibilità di esprimersi si viene privati anche della capacità di pensare.
E poi l'idea del controllo globale, sempre più attuale e pregnante proprio in questi giorni, il controllo della mente tramite l'informazione e la ricostruzione della verità storica con addirittura un organo dello stato predisposto a far comparire o scomparire dalla storia ciò che era diventato scomodo col revisionismo...
Bellissimo! ! ! e davvero attualissimo! !
per tutti coloro che non l'hanno letto: è un MUST ! ! ! dovete leggerlo...:)
anzi, adesso lo ritiro fuori e in vacanza me lo rileggerò anch'io :)
ziozetti
01-08-2007, 22:46
Piedi d'argilla
Terry Pratchett (346 pagine, 2005, Salani)
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/NEWS/piedi.jpg
Il terzo episodio de "La Guardia Cittadina", porta ad Ankh-Morpork nuovi problemi, nuovi guai per Vimes e... nuove razze!
PS: palese (e suppongo voluto) un richiamo a "Il nome della rosa"...
Le gazze ladre
Ken Follett
ora sto leggendo LO HOBBIT :asd:
Amu_rg550
02-08-2007, 11:11
L'ultimo è "La pista di sabbia", di Andrea Camilleri, e adesso sto rileggendo "Q" di Luther Blisset :oink: . In lista d'attesa un libro di Leonardo Sciscia che ho ritrovato da poco, "La scomparsa di Majorana", già letto con piacere anni fa e che consiglio vivamente.
io ho appena letto questo:
http://i7.ebayimg.com/01/i/000/a5/e9/5644_1.JPG
sono due racconti del genere grottesco, molto particolari.
non saprei come descriverli, ma mi sono piaciuti molto :)
L'ultimo è "La pista di sabbia", di Andrea Camilleri, e adesso sto rileggendo "Q" di Luther Blisset :oink: . In lista d'attesa un libro di Leonardo Sciscia che ho ritrovato da poco, "La scomparsa di Majorana", già letto con piacere anni fa e che consiglio vivamente.
:ave:
*sasha ITALIA*
02-08-2007, 18:38
George Orwell - 1984
http://www.itacalibri.it/System/23397/1984_1.jpg
bellissimo. stupendo. geniale. indescrivibile.
prima volta che riesco a finire un libro in una settimana. record! :D
preso :O
invece mia madre, mi ha appena comprato a Roma questo :asd:
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/350/9788882743505g.jpg
grandissimo,molto meglio del film:fagiano:
"lo vuoi un bel palloncino colorato?":ciapet:
grandissimo,molto meglio del film:fagiano:
"lo vuoi un bel palloncino colorato?":ciapet:
shhhhhhhhhhhhhhhhh
non mi rovinare la trama...non ho mai visto il film e nn so la trama aheuaheuhaue...so solo che è bello:asd:
joshua82
02-08-2007, 20:23
letti di getto uno dopo l'altro:
http://www.wuz.it/archivio/cafeletterario.it/137/8842805785-.gif
http://perival.com/delillo/it_cosmopolis.jpg
imperdibili: Delillo è troppo bravo a descrivere la società americana
invece mia madre, mi ha appena comprato a Roma questo :asd:
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/350/9788882743505g.jpg
PORCA ZOZZA:eek: :eek: :eek: :eek:
stamattina è arrivata da Roma mia madre e mi ha lasciato i llibro in camera mia...appena mi so svegliato l'ho visto eh...:eek: :eek: :eek:
non mi ricordavo fosse così grosso (l'ultima volta che lo avevo visto in libreria è stato il 26 luglio) ahuehauehauehuaehue
pensavo fosse un pò più piccolo :asd: :asd:
Paganetor
03-08-2007, 08:17
PORCA ZOZZA:eek: :eek: :eek: :eek:
stamattina è arrivata da Roma mia madre e mi ha lasciato i llibro in camera mia...appena mi so svegliato l'ho visto eh...:eek: :eek: :eek:
non mi ricordavo fosse così grosso (l'ultima volta che lo avevo visto in libreria è stato il 26 luglio) ahuehauehauehuaehue
pensavo fosse un pò più piccolo :asd: :asd:
procurati anche "L'ombra dello scorpione": altro mattonazzo di King, ma capolavoro assoluti al pari di IT ;)
procurati anche "L'ombra dello scorpione": altro mattonazzo di King, ma capolavoro assoluti al pari di IT ;)
si si, ho visto anche il mattonazzo de "L'ombra dello scorpione"...però ho letto un po la trama dietro il libro e non mi piace molto come ambientazione temporale...cose "moderne" non mi attraggono molto ehehe...però chissà:Prrr:
PORCA ZOZZA:eek: :eek: :eek: :eek:
stamattina è arrivata da Roma mia madre e mi ha lasciato i llibro in camera mia...appena mi so svegliato l'ho visto eh...:eek: :eek: :eek:
non mi ricordavo fosse così grosso (l'ultima volta che lo avevo visto in libreria è stato il 26 luglio) ahuehauehauehuaehue
pensavo fosse un pò più piccolo :asd: :asd:
:asd:
Auguri!Diventerà parte integrante dell'arredamento del tuo cesso per mesi e mesi...:O
:asd:
Auguri!Diventerà parte integrante dell'arredamento del tuo cesso per mesi e mesi...:O
haehehaehaehahaehaehaehae
come hai fatto a scoprire quando dedico principalmente il mio tempo alla lettura...:D :D :D :D
cmq nn leggo solo quando vado al cesso :asd:
mattina,pomeriggio,sera,notte...quando ne sento il "bisogno" o qnd voglio rilassarmi e immergermi in mondi fantastici
haehehaehaehahaehaehaehae
come hai fatto a scoprire quando dedico principalmente il mio tempo alla lettura...:D :D :D :D
cmq nn leggo solo quando vado al cesso :asd:
mattina,pomeriggio,sera,notte...quando ne sento il "bisogno" o qnd voglio rilassarmi e immergermi in mondi fantastici
Sfido io a trovare un lettore che in tazza non legge :O
Sfido io a trovare un lettore che in tazza non legge :O
ahehhaehaeahehaehaehae...vero...è il momento più rilassante della giornata hihihih
cmq tra un po me ne vado a mare e dopo il solito bagno di quasi 2 ore, mi vado a mettere in spiaggia a leggermi LO HOBBIT di Tolkien eehhehe...sto a metà :asd:
sto leggendo "se questo è un uomo" di primo levi.
sto leggendo "se questo è un uomo" di primo levi.
ottima scelta :cool:
ziozetti
03-08-2007, 13:48
ottima scelta :cool:
Vista l'età potrebbe anche non essere una scelta... :D
Paganetor
03-08-2007, 13:50
Vista l'età potrebbe anche non essere una scelta... :D
13 anni.... mmm.... compiti per le vacanze? :D
Fantasma diablo 2
03-08-2007, 14:08
Sfido io a trovare un lettore che in tazza non legge :O
Ecchime...:D ...non c'è mica bisogno di stare ore sul cesso a meditare...io vado sgancio e torno al mio posto...:fagiano:
Ecchime...:D ...non c'è mica bisogno di stare ore sul cesso a meditare...io vado sgancio e torno al mio posto...:fagiano:
haehaehaehaehe...ma se leggi ti rilassi di più :asd:
efefttivament esi sta sul cess 1 minuto per sganciare le bombe H e 45 minuti a leggere aheuaheuhaeu, almeno questo è quello che capita a me di solito:sofico: :sofico:
haehaehaehaehe...ma se leggi ti rilassi di più :asd:
efefttivament esi sta sul cess 1 minuto per sganciare le bombe H e 45 minuti a leggere aheuaheuhaeu, almeno questo è quello che capita a me di solito:sofico: :sofico:
....e poi non riuscire piu ad alzarsi dalla tazza :sofico: :sofico: :sofico:
Fantasma diablo 2
03-08-2007, 18:53
haehaehaehaehe...ma se leggi ti rilassi di più :asd:
efefttivament esi sta sul cess 1 minuto per sganciare le bombe H e 45 minuti a leggere aheuaheuhaeu, almeno questo è quello che capita a me di solito:sofico: :sofico:
basta che ti ricordi di tirare subito l'acqua o rimani 45 minuti con l'amico che emana profumo...:D
....e poi non riuscire piu ad alzarsi dalla tazza :sofico: :sofico: :sofico:
infatti vengono sempre o mia madre, o le mie sorrelle a ricordarmi di uscire aheuaheuaeu
basta che ti ricordi di tirare subito l'acqua o rimani 45 minuti con l'amico che emana profumo...:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
The_ouroboros
04-08-2007, 11:42
http://images.wikia.com/harrypotter/images/thumb/5/59/DeathlyHallowsCover.jpg/180px-DeathlyHallowsCover.jpg
AtuttaBIRRA!
04-08-2007, 17:46
durante le vacanze sono andato con un "classico"
Wilbur Smith
Il Dio del Fiume
I figli del Nilo
il Settimo Papiro già lo avevo letto (non sapendo che facesse parte di un "filone"), ora completo l'opera con "Alle fonti del Nilo", che è appena uscito e riprende le vicende di Taita
Everland
04-08-2007, 17:57
Mi appresto a "far fuori" Io uccido di Faletti, Predatore di Patricia Cornwell e Lo scheletro che balla di Deaver.
Ever4ever
Finito oggi questo:
http://i23.ebayimg.com/03/i/08/bb/75/ef_1.JPG
oltra a "La Casa Stregata" c'è anche "L'orrore di Dunwich"
avevo già letto altri racconti di Lovecraft e questi mi sono piaciuti ancora di più :)
Murakami
07-08-2007, 11:25
http://matematica.uni-bocconi.it/libriestate2004/terzani.jpg
Da leggere assolutamente.
matteo10
07-08-2007, 11:26
Appena finito La Cattedrale del Mare e l'accoppiata Verso la Mongolia e Sulla via della seta di Italo Barazzutti:
http://img520.imageshack.us/img520/2028/copj13fp4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=copj13fp4.jpg) + http://img262.imageshack.us/img262/4486/mongoliajf0.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=mongoliajf0.jpg) http://img262.imageshack.us/img262/1396/sullaviadellasetaxl9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=sullaviadellasetaxl9.jpg)
Belli, belli:)
Comprato ieri sera Long Way Round
http://img130.imageshack.us/img130/4626/copj13xr0.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=copj13xr0.jpg)
Sono in un periodo molto "Zen e l'arte della motocicletta"...:D :D :D
;)
ho finito le 3 stimmate di palmer eldrich di dick : colpire mi ha colpito di certo non mi è dispiaciuto ma è parecchio strano ( ed è pure del periodo pre uso massicico di droghe)
ora ho iniziato crypto di brown ( non parte granchè bene)
poi finiro la trilogia di magdenburg di altieri:cool:
Mi appresto a "far fuori" Io uccido di Faletti, Predatore di Patricia Cornwell e Lo scheletro che balla di Deaver.
Ever4ever
io uccido si legge peccato che sai chi è il colpevole vergognosamente presto e che le ultime 200 pagine siano inutili
predatore è un strano : in centro l'ho trovato spettacolare ( se conosci gli altri di questa serie scoppia una "bomba" pazzesca) il finale beh... ....
CARVASIN
07-08-2007, 14:18
com'è? :O
Se non lo hai letto...leggilo :D ! Spettacolare :cool:
Ciao!
appena finito di leggerlo.
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/688/9788845906886g.jpg
bello, bello, bellissimo.
molti dicono che sia più una favoletta per bambini, è vero, è molto diverso dal SIgnore degli anelli come scrittura, ma cmq è sempre un libro bellissimo!!!
9/10
Bonovox767
08-08-2007, 12:18
Estate, stagione di lettura...
http://www.liberonweb.com/images/books/8845413373.jpg
Finito
http://www.ippogrifo.com/uploads/gomorra.jpg
Finito
http://www.longanesi.it/AreaGestione/catalogo/copertine/terzogragrande.jpg
In Lettura
http://www.wilbursmithbooks.com/img/it/140/alle_fonti_del_nilo.jpg
In Attesa di lettura
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/714/9788817017145g.jpg
In Attesa di lettura
Il cacciatore di aquiloni........ :ave:
http://www.hosseini.it/
letto con mio record personale in 2 pomeriggi per un totale di 10 ore o poco più..
Fantasma diablo 2
08-08-2007, 17:13
appena finito di leggerlo.
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/688/9788845906886g.jpg
bello, bello, bellissimo.
molti dicono che sia più una favoletta per bambini, è vero, è molto diverso dal SIgnore degli anelli come scrittura, ma cmq è sempre un libro bellissimo!!!
9/10
se ti piaciono così tanto i fantasy buttati anche su qualcos'altro...non esiste solo tolkien...
se ti piaciono così tanto i fantasy buttati anche su qualcos'altro...non esiste solo tolkien...
mmm martin???:cool: :cool:
appena finito questo:
Luis Sepùlveda
Le Rose di Atacama
http://www.wuz.it/archivio/cafeletterario.it/167/8882462714-.gif
carino, ma mi ha deluso un po'. Ho letto altri libri dello stesso autore e questo credo sia il peggiore fra quelli che ho letto, mi ha lasciato poco.
Cmq libro molto scorrevole fatto di cortissimi racconti (2-4 facciate per racconto). ;)
coldheart
09-08-2007, 09:05
"O" come Orgasmo di Jonathan Margolis :D
Se non lo hai letto...leggilo :D ! Spettacolare :cool:
Ciao!
George Orwell - 1984
http://www.itacalibri.it/System/23397/1984_1.jpg
bellissimo. stupendo. geniale. indescrivibile.
prima volta che riesco a finire un libro in una settimana. record! :D
:read: :D
Fantasma diablo 2
09-08-2007, 11:39
C'è qualcuno che ha letto questo:
http://www.fanucci.it/scheda.asp?i=978-88-347-1251-1
o qualcos'altro di questo autore?....
C'è qualcuno che ha letto questo:
http://www.fanucci.it/scheda.asp?i=978-88-347-1251-1
o qualcos'altro di questo autore?....
dick è ritenuto uno dei massimi autori di SF
dal quel libro è stato tratto balde runner ( anche se in comune hanno il nome del protagonista e poco altro)
a me non piace particolarmente : è strano di certo i suoi romanzi NON si dimenticano facilmente
ho finito da pochisismo le tre stimmate di palmer eldrich
non ho ancora capito se mi sia piaciuto o meno... cmq m ci fa pensare e di certo il suo risultato lo ottiene..
cmq prova a chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18227598&posted=1#post18227598
C'è qualcuno che ha letto questo:
http://www.fanucci.it/scheda.asp?i=978-88-347-1251-1
o qualcos'altro di questo autore?....
Dick è uno dei massimi autori di SF mai esistiti.
Adoro molti dei suoi libri, ma sopra tutti ti consiglio Ubik
Fantasma diablo 2
09-08-2007, 17:44
Dick è uno dei massimi autori di SF mai esistiti.
Adoro molti dei suoi libri, ma sopra tutti ti consiglio Ubik
mi avevano detto che anche una svastica sul sole era bello...
mi avevano detto che anche una svastica sul sole era bello...
si bello, ma a me è piaciuto decisamente meno rispetto Ubik, Ma gli androidi sognano pecore elettriche e Rapporto di Minoranza e altri racconti
ho finito crypto : DA EVITARE!!!:muro:
http://digilander.libero.it/Vathel/la_casta.jpg
Fa ribollire il sangue. Da leggere con cautela... :p
:muro: :muro: :muro: :rolleyes:
Memoria delle mie puttane tristi, Gabriel Garcia Marquez...
Un testamento malinconico e dolce, scritto con una grazia non comune. Una lunga poesia dolce amara, e un bel modo di addormentarsi...
Solmi e Frutttero - Le Meraviglie del Possibile
Raccolta di racconti di fantascienza dei migliori autori, da Dick a Bradbury, passando da Matheson, Brown e molti altri.
Bellissimi "Pioggia senza fine", "L'esame" e "Fiori per Algernon" ma tutti meritano parecchio [ed io fino ad oggi non sono mai stata una gran appassionata del genere]
http://www.smokingpermitted.net/images/cover_portland_souvenir.jpg
Chuck Palahniuk - Portland Souvenir
Guida turistica a posti e persone particolari della città di Portland e piccola raccolta di ricordi dell'autore.
http://www.blackmailmag.com/images/Letture/Palahniuk-scimmia.jpg
Palahniuk - La scimmia pensa, la scimmia fa
E' una raccolta di articoli su eventi e persone un po' bizzarri...la parte più carina è quella finale dove P. fa riferimento ad amici ed eventi personali, molti dei quali hanno ispirato "fight Club"
ho finito campo di fuoco di altieri
http://www.tealibri.it/copertine/Campofuocog.jpg
il primo di tre libri con protagonista un cecchino della SAS ( gli altri li avevo letti : non male lo stile di Altieri è sempre bello da leggere..
ziozetti
19-08-2007, 22:12
C'è qualcuno che ha letto questo:
http://www.fanucci.it/scheda.asp?i=978-88-347-1251-1
o qualcos'altro di questo autore?....
Di un paio di libri di Dick dovrei aver scritto in questo thread... cerca un po'... :D
Merita, appena letto e fra un po' posterò le impressioni, In senso inverso.
p.NiGhTmArE
22-08-2007, 00:39
eco - il pendolo di focault
molto, molto bello. devo dire che eco mi piace un casino :D
orhan pamuk - il mio nome è rosso
particolare la struttura, mi è piaciuto. da consigliare, soprattutto per il confronto tra oriente e occidente, tra islam e cristianesimo, sul modo di rappresentare la realtà tramite la pittura.
ora mi leggo pure neve, sempre di pamuk.
ho finito il signore di troia
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/ARTICOLI/troia_fz0906.jpg
di Gemmel
il suo stile si riconosce non è sicuramente il suo romanzo piu bello ma si fa leggere
consigliato a chi piace l'autore e a chi piace il genere ( pre guerra di troia)
nota: è il primo di una trilogia che forse rimarra inconpiuta ( l'autore è deceturo prima di terminare il terzo) cmq si puo leggere come romanzo a se stante
Sto leggendo Lolita di Vladimir Nabokov
A dispetto degli "argomenti" trattati il linguaggio non è per niente volgare anzi..
Chi mi può consigliare qualche libro sull'esplorazione spaziale?
[Semi OT]
Segnalo questo sito in cui ciascuno può ricreare la sua biblioteca (La mia anche se per ora ho messo pochissimo è qui http://www.anobii.com/people/wisher/), commentare i libri letti, giudicarli e soprattutto vagare alla ricerca del prossimo libro!
http://www.anobii.com/
AtuttaBIRRA!
23-08-2007, 07:23
[Semi OT]
Segnalo questo sito in cui ciascuno può ricreare la sua biblioteca (La mia anche se per ora ho messo pochissimo è qui http://www.anobii.com/people/wisher/), commentare i libri letti, giudicarli e soprattutto vagare alla ricerca del prossimo libro!
http://www.anobii.com/
che ficata!
L'agente segreto
Joseph Conrad
http://www.giuntistore.it/LIBRI/LIBRIP/56258F.jpg
La mia opinione:
All'inizio il libro non mi piaceva molto. Molto lento, prolisso, Conrad si sofferma su ogni particolare e ne fa un'analisi molto spesso noiosa. Passa dal passato al futuro, tralasciando l'evento principale (credo sia uno stile letterario chiamato retrospezione) e creando molta confusione (almeno io avevo cominciato a non capirci nulla e stavo quasi mollando la lettura).
Poi piano piano si cominciano a rimettere insieme i pezzi della storia, ma non è comunque facile rimanere concentrati in quanto l'autore non abbandona mai la sua prolissità e l'analisi di ogni singolo particolare e soprattutto di ogni pensiero dei personaggi.
Lo sconsiglio a chi si spiazientisce in fretta e vuole subito arrivare al succo della storia.
Questa è la trama tratta da BOL.it :
Anarchici e terroristi, servizi segreti e ambasciate, trame misteriose e drammi umani si dipanano in una trama avvincente che trae ispirazione da un episodio realmente accaduto: un'esplosione avvenuta in Greenwich Park nel 1894. Un capolavoro del thriller che si trasforma nel fosco racconto psicologico sull'instabilità dell'identità moderna.
ho finito corridore nella pioggia
http://www.thekingdom.it/images/altieri/corridorenellapioggia.jpg
un discreto romanzetto di azione anni 80
Wolfgang Grimmer
26-08-2007, 16:08
Finito stamane
http://img376.imageshack.us/img376/1214/jamesclavellgaijinze0.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/Gai-Jin_%28novel%29
E' stata una piacevole lettura, anche se Clavell certe volte si perde in dettagli del tutto superflui (1300 pagine infatti). Devo assolutamente prendermi gli altri libri della serie.
Ora inizio la Metamorfosi di Ovidio.
"Io sono leggenda", Mathenson.
Carino.
ho riletto con grandissssssssimo piacere il Silmarillion
ho riletto con grandissssssssimo piacere il Silmarillion
e io lo sto per finire...ultime 20 pagine ehehhe:D :D
Bismark85
28-08-2007, 22:42
PORCA ZOZZA:eek: :eek: :eek: :eek:
stamattina è arrivata da Roma mia madre e mi ha lasciato i llibro in camera mia...appena mi so svegliato l'ho visto eh...:eek: :eek: :eek:
non mi ricordavo fosse così grosso (l'ultima volta che lo avevo visto in libreria è stato il 26 luglio) ahuehauehauehuaehue
pensavo fosse un pò più piccolo :asd: :asd:
Anche io lo sto leggendo.... anzi l'ho quasi finito.... Cmq mi aspettavo di meglio...
http://www.italy.dk/kultur/img-kult/testadicane.jpg
uno dei più bei libri mai letti.
peccato sia finito, avrei continuato altre mille pagine a leggerlo.
splendido...
Paganetor
31-08-2007, 08:56
Chi mi può consigliare qualche libro sull'esplorazione spaziale?
Fantascienza o qualche saggio/resoconto delle missioni passate (Voyager, Viking ecc.)?
due giorni fa ho finito di leggere il Silmarillion...STRATOSFERICO!!!
http://www.ilfossodihelm.it/public/1.jpg
ora mi è appena arrivata la Biografia di Tolkien di Carpenter...e leggo :asd:
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/871/9788834708712g.jpg
Paganetor
31-08-2007, 10:40
ah, io ho cominciato ieri sera "il quinto giorno" di Frank Schätzing
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/ARTICOLI/quintogiorno.jpg
Anche io lo sto leggendo.... anzi l'ho quasi finito.... Cmq mi aspettavo di meglio...
dai su...non dirmi così eheheh:Prrr:
Sergio1986
31-08-2007, 12:20
http://www.italy.dk/kultur/img-kult/testadicane.jpg
uno dei più bei libri mai letti.
peccato sia finito, avrei continuato altre mille pagine a leggerlo.
splendido...
diccidi piu, di che parla?
Ragazzo ho bisogno di voi per un consiglio urgente
Devo regalare un libro,genere spionaggio,fantapolitica stile Clancy/Follet/Cussler insomma....siccome non bazzico molto il genere sapreste indicarmi qualche titolo bello,magari recente?
Vi ringrazio!!
federico89
04-09-2007, 09:33
Ragazzo ho bisogno di voi per un consiglio urgente
Devo regalare un libro,genere spionaggio,fantapolitica stile Clancy/Follet/Cussler insomma....siccome non bazzico molto il genere sapreste indicarmi qualche titolo bello,magari recente?
Vi ringrazio!!
rainbow six di clancy
rainbow six di clancy
Bellissimo, ma non è molto recente :D
rainbow six di clancy
Ho l'assoluta sicurezza che l'abbia già letto :D
Qualcos'altro?
federico89
04-09-2007, 11:35
Ho l'assoluta sicurezza che l'abbia già letto :D
Qualcos'altro?
questa è la serie "jack ryan" di tom clancy... se sai che altri libri hai letto potresti regargliene uno
(titolo - anno - ordine; copiato da wiki)
Senza rimorso 1993 1
Attentato alla corte d'Inghilterra 1987 2 STRACONSIGLIATO
Nome in codice Red Rabbit 2002 3
La grande fuga dell'Ottobre Rosso 1984 4 STRACONSIGLIATO
Il cardinale del Cremlino 1988 5 STRACONSIGLIATO
Pericolo imminente 1989 6
Paura senza limite 1991 7
Debito d'onore 1994 8
Potere esecutivo 1996 9
Rainbow Six 1998 10
La mossa del Drago 2000 11
I denti della tigre 2003 12
Oppure la serie splinter cell: (non ne ho letto nessuno, non so che dirti :( )
* Tom Clancy's Splinter Cell: I signori del fuoco (tratto dalla famosa serie di videogames Tom Clancy's Splinter Cell)
* Tom Clancy's Splinter Cell: Barracuda
* Tom Clancy's Splinter Cell: Il gioco di Fisher
* Tom Clancy's Splinter Cell: Polonio 210 (prossimamente)
Riguardo Ken Follett:
- uno dei sui romanzi miglio è "I pilastri della terra" (ma non è fantapolitico bensì un romando storico) tra l'altro il 18 esce il seguito in anteprima mondiale in italia :p
L'ultimo suo libro è "Nel bianco" del 2004...carino ma nulla più
ziozetti
05-09-2007, 12:39
In senso inverso
Philip K. Dick (269 pagine, Fanucci, 2001)
http://digilander.libero.it/kyme/lib/i/In%20senso%20inverso_fronte.jpg
La storia è ambientata nel 1998. A causa di un bizzarro fenomeno scientifico chiamato "Fase Hobart", il tempo si muove al contrario, i morti tornano in vita per "invecchiare fino all'infanzia" e tornare nel grembo da cui provengono. A partire da queste premesse Dick costruisce una vera e propria macchinazione teologica, inventando un importante leader religioso che risorge per scoprire che il proprio ritorno tra i vivi ha perso ogni importanza dal momento che la resurrezione è diventata un affare di tutti i giorni. Sullo sfondo della vicenda si staglia un governo autoritario e repressivo, chiamato la Biblioteca, che tesse una trama misteriosa che sembra coinvolgere tutti i personaggi.
Buona l'idea di partenza fantascientifica, mescolata con la situazione statunitense dell'epoca (odi razziali, censure, droghe, ...) ma il risultato è a volte poco chiaro, comico (in un libro ove la comicità è, a mio avviso, fuori luogo) e, come spesso accade in altri romanzi di Dick, indeterminato, quasi incompiuto.
Si potrebbe stare giorni a disquisire se proprio l'"incompiutezza" di Dick sia un difetto o una caratteristica... ma difficilmente si troverebbe un accordo fra le due parti; a me, tutto sommato, non dispiace.
ziozetti
05-09-2007, 12:40
Eric
Terry Pratchett (151 pagine, Salani, 2006)
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/ARTICOLI/eric_fz0406.jpg
Eric è un ragazzino di tredici anni del Mondo Disco, apprendista demonologo, purtroppo non molto bravo. E Scuotivento, il demone che alla fine riesce a evocare, è in realtà il mago più incapace e inetto di tutti gli Universi. Difficile spiegare al ragazzo che non è il caso di fidarsi. Eric non esita a esprimere i suoi tre desideri: il problema è che i desideri si avverano, ma non proprio così come Eric si immaginava.
Il ritorno di Scuotivento, l'inetto mago protagonista delle prime due trilogie de "Il Mondo Disco".
Libro molto divertente ma fine a se stesso, sembra un esercizio di stile di Terry Pratchett che ha voluto riproporre una parodia del Faust adattandola al Mondo Disco... chi ha letto le due trilogie lo legga per farsi altre risate con Scuotivento, chi non conosce i personaggi... si vada a leggere le basi e lasci questo libro per ultimo, non è fondamentale.
"ultime notizie dalla famiglia" di Daniel Pennac, semplice, breve ma molto divertente
Ora sto leggendo questo:
http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788851520007
quel sito non fa mettere le immagini su altri siti e fa uscire 'sta roba :asd:
Ho editato
lnessuno
06-09-2007, 10:59
io ho finito pochi giorni fa l'isola del tonal, di carlos castaneda. molto bello, ora voglio leggere anche gli altri
Eric
Terry Pratchett (151 pagine, Salani, 2006)
...
Il ritorno di Scuotivento, l'inetto mago protagonista delle prime due trilogie de "Il Mondo Disco".
Libro molto divertente ma fine a se stesso, sembra un esercizio di stile di Terry Pratchett che ha voluto riproporre una parodia del Faust adattandola al Mondo Disco... chi ha letto le due trilogie lo legga per farsi altre risate con Scuotivento, chi non conosce i personaggi... si vada a leggere le basi e lasci questo libro per ultimo, non è fondamentale.
Ciao, posso chiederti perchè lo ritieni fine a se stesso ?
Considerando che parte da dove era terminato Stregoneria mi sembra che si possa tranquillamente considerarlo il seguito e trovo geniale l'idea della parodia del Faust per far uscire Scuotivento da dove lo aveva fatto finire. :D
ziozetti
07-09-2007, 08:10
Ciao, posso chiederti perchè lo ritieni fine a se stesso ?
Considerando che parte da dove era terminato Stregoneria mi sembra che si possa tranquillamente considerarlo il seguito e trovo geniale l'idea della parodia del Faust per far uscire Scuotivento da dove lo aveva fatto finire. :D
Perché Scuotivento comunque è sempre nella posizioni in cui era prima, o comunque non è tornato nel Mondo Disco come... umano (?)... :D
Inoltre la vicenda si svolge fuori Ankh-Morpork, senza alcun riferimento ad essa.
ziozetti
07-09-2007, 09:00
Si fa presto a dire pirla
Paolo Rossi (128 pagine, Baldini & Castoldi, 1992)
http://ziozetti.altervista.org/_altervista_ht/paolorossi.jpg
Ho ritrovato un po' di volumetti allegati al vecchio mensile di Smemoranda... :D
Perché Scuotivento comunque è sempre nella posizioni in cui era prima, o comunque non è tornato nel Mondo Disco come... umano (?)... :D
No lui rimane comunque umano (vedi come si incazza Astfgl quando scopre che è stato evocato lui al posto di un demone :D)
Inoltre la vicenda si svolge fuori Ankh-Morpork, senza alcun riferimento ad essa.
Beh se è per quello, mentre faceva da "guida turistica" a DueFiori è sempre stato fuori Ankh-Morpork e ad un certo punto sono anche "caduti" fuori Mondo Disco :D
PS: Scusa la mia apparente pignoleria ma sono talmente appassionato dei libri di Pratchett che tutti quelli su cui ho potuto metter le mani li ho letti e riletti almeno tre volte :sofico:
A propostito del PS (:D) ho appena finito di rileggere
http://www.tealibri.it/copertine/Mortyapprendistag.jpg
Mortimer, detto Morty, non ha le idee chiarissime su quel che vuol fare da grande. Almeno fin quando non diventa l’apprendista di un insolito maestro: la Morte, proprio quella con la falce, in persona. Una volta appurato, con notevole sollievo, di non dover essere necessariamente morto per poter svolgere il lavoro, Morty si appassiona alla nuova «materia», anche se ben presto scoprirà che essere apprendista della Morte non è poi così romantico e affascinante come sembrava... Pericoli e sfide terribili lo attendono, forse troppo grandi anche per lui, il predestinato
ziozetti
07-09-2007, 09:18
No lui rimane comunque umano (vedi come si incazza Astfgl quando scopre che è stato evocato lui al posto di un demone :D)
Il mio dubbio era... sull'umanità di partenza di Scuotivento! :D
Beh se è per quello, mentre faceva da "guida turistica" a DueFiori è sempre stato fuori Ankh-Morpork e ad un certo punto sono anche "caduti" fuori Mondo Disco :D
PS: Scusa la mia apparente pignoleria ma sono talmente appassionato dei libri di Pratchett che tutti quelli su cui ho potuto metter le mani li ho letti e riletti almeno tre volte :sofico:
Figurati! Le prime due trilogie le ho lette un bel po' di tempo fa, dovrei rinfrescarmi la memoria (ma le ho appena fatte leggere alla mia consorte!).
Inolte proprio tu (e un altro utente che non ricordo) mi avete fatto conoscere la "Guardia Notturna"... ti sono debitore! :D
AtuttaBIRRA!
16-09-2007, 08:30
ho da poco finito l'ultimo libro della "saga" che ha come protagonista lo schiavo (poi mago) Taita, ovvero "alle fonti del nilo"
http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g/8830420960g.jpg
direi un libro profondamente diverso dai precedenti, dove la componente "fantasy" la fa da padrona, anche perchè altrimenti sarebbe stato difficile spiegare alcune cose
sicuramente si legge con piacere, però diciamo che se "il dio del fiume" aveva entusiasmato e "i figli del nilo" aveva seguito quelle orme, pur rivelandosi ben inferiore al primo, qui si scende ulteriormente di livello. detto questo, se avete letto i primi due, tanto vale leggerlo, perchè alla fine il buon Taita è sempre un gran bel compagno di avventure.
AtuttaBIRRA!
16-09-2007, 08:34
piccolo OT che interesserà a molti: il 18 SETTMBRE esce "Mondo senza fine"
http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g/8804572493g.jpg
"seguito" del celeberrimo "I pilastri della terra". è ambientato nello stesso luogo, ma 200 anni dopo.
:)
Sebastiano Vassalli
La Chimera
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/274/9788806172749g.jpg
Si tratta di un romanzo storico ambientato nel 1600 in un villaggio della pianura del novarese. L'autore descrive molto bene l'ambientazione e i personaggi, tanto che sembra di essere lì. Per niente noioso, è molto scorrevole e coinvolgente.
Lo consiglio a tutti, una lettura davvero piacevole. :)
Ecco la trama da www.libreriauniversitaria.it :
In un villaggio padano del Seicento, cancellato dalla storia, si consuma la tragica vita di Antonia, strega di Zardino. Dalla nebbia del passato riemergono situazioni e personaggi a volte comici e persino grotteschi, a volte colmi di tristezza.
io l'ho letto per la scuola pochissimi anni fa, e devo dire che non mi è piaciuto per nulla. l'unica cosa che ho trovato ben fatta era appunto la ricostruzione storica, che in effetti era davvero molto curata. ma per quanto riguarda la trama e tutto il resto, io purtroppo lo ricordo come uno dei libri più noiosi che abbia mai letto :(
mi fa piacere sapere che per te non è stato così :)
già, a me è piaciuto da morire :)
abbiamo gusti diversi o, magari,potrebbe anche essere che, dato che l'hai letto per la scuola, magari era già un obbligo finirlo e non l'hai gustato, a me è sempre successo così..se leggo per me, ok, se leggo perchè me lo dicono, non mi piace di solito. cmq de gustibus... ;)
Io ho finito di leggere il "Tropico del Capricorno" di H. Miller.
però per me non è sempre stato così :) faccio per farti un esempio: "Il Nome della Rosa" (che è considerato da molti un mattone) l'ho letto con molto piacere :D
mai letto :eek: mi fa quasi paura come titolo,proprio per la fama negativa che ha :stordita:
Io ho finito di leggere il "Tropico del Capricorno" di H. Miller.
questo ce l'ho..è in lista dopo altri due che voglio leggere prima. Com'è? Me l'ha passato mio padre, ma ha detto che non è mai riuscito a finirlo...ha detto che era "scioccante" come libro...Tu che ne pensi? Almeno so cosa mi aspetta :stordita:
Everland
16-09-2007, 22:45
mai letto :eek: mi fa quasi paura come titolo,proprio per la fama negativa che ha :stordita:
Rimedia a questa tua grave mancanza! :D
E' un bellissimo libro, anche se oggettivamente un po' pesante in certi tratti.
Ever4ever
mai letto :eek: mi fa quasi paura come titolo,proprio per la fama negativa che ha :stordita:
questo ce l'ho..è in lista dopo altri due che voglio leggere prima. Com'è? Me l'ha passato mio padre, ma ha detto che non è mai riuscito a finirlo...ha detto che era "scioccante" come libro...Tu che ne pensi? Almeno so cosa mi aspetta :stordita:
comincia con il tropico del cancro, prima. Il tropico del capricorno ti posso assicurare che non è un libro da poco, e la perizia lessicale e linguistica dell'autore non aiuta...per adesso è decisamente tra i miei libri preferiti. E' assurdo. le prime 50 pagine sono le 50 pagine più squallide che io abbia mai letto...miserie umane.
Io amo comuqnue gli scrittori americani della prima metà del novecento, dunque sono di parte. Ma se ho iniziato a scrivere, è decisamente grazie a miller.
comincia con il tropico del cancro, prima. Il tropico del capricorno ti posso assicurare che non è un libro da poco, e la perizia lessicale e linguistica dell'autore non aiuta...per adesso è decisamente tra i miei libri preferiti. E' assurdo. le prime 50 pagine sono le 50 pagine più squallide che io abbia mai letto...miserie umane.
Io amo comuqnue gli scrittori americani della prima metà del novecento, dunque sono di parte. Ma se ho iniziato a scrivere, è decisamente grazie a miller.
infatti prima leggerò Tropico del Cancro (non ricordavo l'ordine esatto dei due :D )
mi incuriosisce parecchio la descrizione che ne hai fatto e se dici che le prime 50 pagine sono squallide, posso capire, conoscendolo, perchè mio padre non abbia mai finito di leggerlo.
Ora sono ancora più ansiosa di iniziarlo, grazie. :)
Rimedia a questa tua grave mancanza! :D
E' un bellissimo libro, anche se oggettivamente un po' pesante in certi tratti.
Ever4ever
Everland ha già risposto perfettamente! :D
In alcuni tratti in effetti è pesante, ma arrivare alla fine di quel libro è stato uno dei piaceri più grandi che finora ho avuto la fortuna di concedermi ;)
beh, allora lo metterò in coda agli altri che ho progettato di leggere prima :D
entro Natale dovrei farcela (ho altri 5-6 libri prima :stordita: ). Lo trovo sicuramente in biblioteca,no? :stordita:
infatti prima leggerò Tropico del Cancro (non ricordavo l'ordine esatto dei due :D )
mi incuriosisce parecchio la descrizione che ne hai fatto e se dici che le prime 50 pagine sono squallide, posso capire, conoscendolo, perchè mio padre non abbia mai finito di leggerlo.
Ora sono ancora più ansiosa di iniziarlo, grazie. :)
beh se ti piace Parigi, se ci sei mai stata, ti piacerà di sicuro il Tropico del cancro... occhio che però è un po spinto, forse per una lady anche un po troppo, ma non giudichiamo i libri come venivano giudicati 70 anni fa ;)
E leggi prima la bibliografia di Miller, mi raccomando, sennò capisci poco!
beh se ti piace Parigi, se ci sei mai stata, ti piacerà di sicuro il Tropico del cancro... occhio che però è un po spinto, forse per una lady anche un po troppo, ma non giudichiamo i libri come venivano giudicati 70 anni fa ;)
E leggi prima la bibliografia di Miller, mi raccomando, sennò capisci poco!
A Parigi non sono mai stata, non è tra le città che intendo visitare per ora...sarà che ho brutti ricordi dei francesi :D
Per il fatto che sia spinto, non mi faccio molti problemi, di solito resisto bene e tante volte mi piacciono i racconti spinti, a meno che sfocino in volgarità disumane. ;)
Grazie per i consigli cmq, ci tengo particolarmente a quei due libri e vorrei riuscire a gustarmeli. :)
Ziosilvio
17-09-2007, 13:07
"Red Dragon" di Thomas Harris, in lingua originale.
Passabile.
letto per un esame...
American Psycho
Bret Easton Ellis
Brossura | 522 pagine | Einaudi | 2005 | 11,00 €
copio e incollo la "recensione" fatta sul mio blog :D
Il protagonista, un certo Patrick Bateman, è un ricco 26enne che lavora a Wall Street; dalla personalità molto particolare, ha un’attenzione quasi maniacale per la cura del corpo, così come per la scelta di vestiti (ogni sua giornata e ogni suo incontro con altre persone passa attraverso la minuziosa descrizione dei capi d’abbigliamento indossati) o dei gadget tecnologici che riempiono il suo favoloso loft situato in pieno centro di New York.
Dopo esercizi in palestra, impegni di lavoro, sedute dalla visagista, le sue giornate si concludono in una corsa sfrenata alla ricerca dei locali più esclusivi della città dove incontrare gli amici, la sua bella e ricca fidanzata Evelyn, o la ragazza di turno da rimorchiare; nei ritagli di tempo passa in tintoria a ritirare le sue pregiate camicie e giacche, al videonoleggio per restituire “Omicidio a luci rosse”, noleggiato oltre 35 volte, o guarda le registrazioni del Patty Winters Show, suo programma preferito.
Tra una riga di coca e un J&B On the Rocks con ghiaccio, le serate con gli amici trascorrono in oziose conversazioni sull’eleganza maschile, sulle ragazze, sulla cucina dei vari ristoranti, sui successi professionali dei colleghi.
Ma Patrick non è in realtà la persona per bene che cerca di sembrare, il “ragazzo della porta accanto”, come lo definisce la sua fidanzata. Dietro la sua apparente normalità si cela un folle omicida che non esita ad uccidere, torturare e fare a pezzi uomini, ragazze, bambini, barboni, cani, e chiunque altro abbia la sfortuna di causare un’esplosione della sua ira; una persona quasi incapace di provare qualunque sentimento, insoddisfatta della sua vita e della sua malvagità al tempo stesso.
E’ un libro interessante, fa un ritratto molto fedele di un mondo dove il denaro e l’apparire sono gli unici valori rimasti; troppo cruente, secondo me, le descrizioni delle folli imprese del protagonista: omicidi e torture sono descritti in maniera anche troppo dettagliata. Se non siete particolarmente impressionabili, ne consiglio comunque la lettura :)
ziozetti
18-09-2007, 08:46
La locomotiva
Gino & Michele (130 pagine, Zelig Editore, 1994)
http://www.trenidicarta.it/immagini/4/4917.jpg
Una bella raccolta di venti racconti, tutti brevi (tranne il primo, di una dozzina di pagine), uniti da un unico tema: il treno.
Il treno come convoglio, come spostamento, come ideale, come lavoro, come compagni di viaggio... il treno come vita, nelle sue molteplici sfaccettature.
Il tutto, ovviamente, condito da una buona dose di umorismo e, in sottofondo, un po' di malinconia.
Wolfgang Grimmer
18-09-2007, 11:52
La locomotiva
Gino & Michele (130 pagine, Zelig Editore, 1994)
http://www.trenidicarta.it/immagini/4/4917.jpg
Una bella raccolta di venti racconti, tutti brevi (tranne il primo, di una dozzina di pagine), uniti da un unico tema: il treno.
Il treno come convoglio, come spostamento, come ideale, come lavoro, come compagni di viaggio... il treno come vita, nelle sue molteplici sfaccettature.
Il tutto, ovviamente, condito da una buona dose di umorismo e, in sottofondo, un po' di malinconia.
sembra bello questo :o
Viva i treni.
Io in 6 giorni di isolamento mi sono letto
L'Art de toucher le clavecin di F. Couperin. Bello
Tamerlano, il principe delle steppe. Un libricino uscito dal periodico Medioevo. Sono un centinaio di pagine davvero interessanti che fanno luce sulla vita di Timur.
Angeli e Demoni di D.Brown. Mhhh una copia del codice da vinci in pratica :stordita:
L'isola del dottor Moreau di H.G.Wells. Abbastanza breve ma la classe di Wells si nota ugualmente.
1984 di Orwell. Inutile commentarlo, un capolavoro.
in questo periodo un po di stasi ho finito
la tattica dell errore ( ed nord collana cosmo argento : non ho trovato la copertina 1973)
il secondo del ciclo dei dorsai ( la nord lo ha pubblicato per primo): molto bello mi è piaciuto
e stamane ho faticosamente finito davy l eretico
http://i18.ebayimg.com/01/i/000/b3/10/e35e_2.JPG
smplicemente pessimo oltre ad inutile
ora spero di rifarmi gli occhi sul terzo della trilogia di magdenburg :sofico:
http://digilander.libero.it/confratchianti/copertine%20libri/palahniuk_soffocare.jpg
Palahniuk - Soffocare
Boh non so....sono ancora un po' perplessa. :what:
Per certi versi è un libro davvero affascinante con un'ottima caratterizzazione dei personaggi, per altri versi mi ha quasi infastidito...
AtuttaBIRRA!
25-09-2007, 18:54
Asimov - La fine dell'eternità
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/endeternity.jpg
UAOOOOO :D
In poco più di 200 pagine un a storia affascinante e piena di colpi di scena. Un argomento non troppo semplice come "l'eternità" viene descritto in modo talmente esemplare da rendere la lettura interessante invece che difficoltosa. Asimov si rivela come sempre un grande maestro, anche per relativamente niubbi della fantascienza come nel mio caso.
Asimov - La fine dell'eternità
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/endeternity.jpg
UAOOOOO :D
In poco più di 200 pagine un a storia affascinante e piena di colpi di scena. Un argomento non troppo semplice come "l'eternità" viene descritto in modo talmente esemplare da rendere la lettura interessante invece che difficoltosa. Asimov si rivela come sempre un grande maestro, anche per relativamente niubbi della fantascienza come nel mio caso.
a mio avviso è il capolavoro di asimov!!!
Georges Simenon
Il Primogenito Dei Ferchaux
http://www.euroclub.it/immagini/big_images/724112.gif
TRAMA da gnomiz.it
A metà degli anni Trenta, uno scandalo travolse l'immenso impero commerciale dei due fratelli Ferchaux, arrivati in Africa alla fine dell'Ottocento come passeggeri clandestini. Simenon prende spunto da questa vicenda di cronaca per realizzare il suo romanzo. Con quali mezzi era stata accumulata la fortuna dei Ferchaux? Quali complicità avevano avuto i fratelli nelle autorità coloniali? Che fine aveva fatto il primogenito, il vecchio Dieudonné? E' qui che ha inizio il libro ed è qui che Simenon fa entrare in scena un personaggio decisivo: il giovane Michel Maudet. Nella ricchissima produzione letteraria dell’indimenticabile creatore di Maigret, spiccano anche alcuni romanzi gialli che non hanno per protagonista il famoso commissario. Tra questi Il primogenito dei Ferchaux, romanzo tra i più intriganti e misteriosi di Georges Simenon. Scritto nel 1943 e ispirato a fatti realmente accaduti pochi anni prima, il libro ruota attorno alle figure di un commerciante senza scrupoli e del suo giovane e ambizioso segretario. Il primo, Dieudonné Ferchaux, dopo essere partito per l’Africa senza un soldo era tornato in Francia a capo di un vero e proprio impero economico, si era ritirato in Normandia ed era poi improvvisamente sparito nel nulla. Intorno alla sua ricchezza circolavano le voci più disparate: si diceva che avesse goduto di appoggi importanti negli ambienti coloniali, politici e finanziari e che dal suo ritiro di Normandia avesse disturbato con le sue rivelazioni la tranquillità di molti potenti. Era soprannominato il “Satrapo dell’Ubanghi” e pare che una volta avesse ucciso con un candelotto di dinamite tre portatori neri che minacciavano di abbandonarlo. Altrettanto equivoca appare la figura di Michel Maudet, il giovane spiantato che, in veste di assistente di Dieudonné, lo segue nei sui traffici da Caen a Dunquerque e da Tenerife a Panama, dove la vicenda avrà il suo tragico epilogo. Tra i due personaggi si instaura subito una segreta e inquietante complicità, un legame che trae alimento dal lato oscuro del loro carattere e che finirà per travolgerli in un duello senza tregua. Il complicato rapporto tra Dieudonné Ferchaux e Michel Maudet costituisce il fulcro attorno a cui ruota la trama magistralmente costruita da Simenon, a conferma della propensione dell’autore per l’indagine dei segreti dell’animo umano
Questo romanzo mi è piaciuto molto, è scorrevole, si legge bene.
Non è particolarmente emozionante, ma riesce comunque a coinvolgerti e a farti immedesimare nei protagonisti. Non ho particolari opinioni su questo libro...è un bel romanzo da leggere tutto d'un fiato (io ci ho messo 10gg...sono quasi 400pag.). :)
Sergio1986
26-09-2007, 08:51
in 3 settimane mi sono letto i tre libri di fabio volo...
molto simpatici...
ieri sera ho cominciato il lupo della steppa di hesse... una prefazione bellissima...
qualcuno l'ha letto?
allora...io sto per terminare "Beowulf"...
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/701/9788806177010g.jpg
bellisssssimoooooo...lo consiglio a tutti!!!
poi, a Firenze, ho comprato "I Nibelunghi" (che leggerò subito dopo aver finito Beowulf)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/388/9788806183882g.jpg
poi...dovrei leggermi "Stephen King - IT"
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/350/9788882743505g.jpg
e ancora, mentre ero a Firenze e camminavo per la città cn la mia ragazza, ci hanno fermato delle ragazze che lavoravano in una libreria, e diciamo che ci hanno "infinocchiato" (per colpa mia) e ci hanno rifilato un libro scontato più uno gratis a me e alla mia ragazza, dandoci una scheda come soci
io ho preso, visto che mi piace il fantasy, tra i libri che erano in offerta,:
Terry Brooks - La Spada di Shannara (non so ancora di cosa parla:asd:)
e
Lisa Gardner - L'altra figlia (che sarebbe un thriller)
c'ho molto da leggere :asd: :asd:
e ora dovrei prendermi altri libri...a novembre ehheaueh
Sergio1986
26-09-2007, 09:17
la spada di shannara è fantasy... davvero bello ;) :cool:
la spada di shannara è fantasy... davvero bello ;) :cool:
si si, so che è Fantasy...se non lo so io che sono appasisonato di Fantasy...però "non so bene di cosa parli"...e non lo voglio sapere:Prrr:
Sergio1986
26-09-2007, 10:44
parla della famosa spada di shannara... di che altro se no??? :stordita: :Prrr:
Asimov - La fine dell'eternità
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/endeternity.jpg
UAOOOOO :D
In poco più di 200 pagine un a storia affascinante e piena di colpi di scena. Un argomento non troppo semplice come "l'eternità" viene descritto in modo talmente esemplare da rendere la lettura interessante invece che difficoltosa. Asimov si rivela come sempre un grande maestro, anche per relativamente niubbi della fantascienza come nel mio caso.
questo è IL libro di Asimov x me :)
--------------------------
io ho appena finito l'OTTIMO
PORNO
di Irvine Welsh
http://farm1.static.flickr.com/194/502311851_347875eea9_m.jpg
E' il seguito naturale e cronologico di Trainspotting. I personaggi sono tornati col loro straordinario carisma e gli eventi si avvicendano in un turbinìo di volgarità, violenza e causticità davvero ESALTANTI!!!!
STRA-FI-GOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
tecnologico
26-09-2007, 12:03
raga iscrivetevi tutti che è una figata..
http://www.anobii.com/anobi/anobii_home.php
se c è qualche iscritto..datemi il link che lo metto tra gli amici
è un sito bello e utile
raga iscrivetevi tutti che è una figata..
http://www.anobii.com/anobi/anobii_home.php
se c è qualche iscritto..datemi il link che lo metto tra gli amici
è un sito bello e utile
L'avevo già segnalato qualche settimana fa...
http://www.anobii.com/people/wisher/
tecnologico
26-09-2007, 12:09
spiega che è
in pratica ti iscrivi, perdi 5 minuti ad aggiornate la tua libreria 8 con tutti i libri che hai letto, metti anche un voto e ti si crea una libreria personale visibile a tutti, trivi cosi gente con letture in comune, o giudizi su libri da parte di gente che li ha letti..nsomma si parla di libri..
penso che se ci iscrivessimo tutti e creassimo un gruppo sarebbe molto più facile parlare dei libri letti e chiedere consigli..
in pratica ti iscrivi, perdi 5 minuti ad aggiornate la tua libreria 8 con tutti i libri che hai letto, metti anche un voto e ti si crea una libreria personale visibile a tutti, trivi cosi gente con letture in comune, o giudizi su libri da parte di gente che li ha letti..nsomma si parla di libri..
penso che se ci iscrivessimo tutti e creassimo un gruppo sarebbe molto più facile parlare dei libri letti e chiedere consigli..
giusto! ora formatto e poi mi iscrivo!!!
tecnologico
26-09-2007, 12:11
L'avevo già segnalato qualche settimana fa...
http://www.anobii.com/people/wisher/
ti ho aggiunto come amico
parla della famosa spada di shannara... di che altro se no??? :stordita: :Prrr:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
AtuttaBIRRA!
26-09-2007, 13:05
in pratica ti iscrivi, perdi 5 minuti ad aggiornate la tua libreria 8 con tutti i libri che hai letto, metti anche un voto e ti si crea una libreria personale visibile a tutti, trivi cosi gente con letture in comune, o giudizi su libri da parte di gente che li ha letti..nsomma si parla di libri..
penso che se ci iscrivessimo tutti e creassimo un gruppo sarebbe molto più facile parlare dei libri letti e chiedere consigli..
e chi se li ricorda :D
in pratica ti iscrivi, perdi 5 minuti ad aggiornate la tua libreria 8 con tutti i libri che hai letto, metti anche un voto e ti si crea una libreria personale visibile a tutti, trivi cosi gente con letture in comune, o giudizi su libri da parte di gente che li ha letti..nsomma si parla di libri..
penso che se ci iscrivessimo tutti e creassimo un gruppo sarebbe molto più facile parlare dei libri letti e chiedere consigli..
in 5 min manco metto quelli che ho letto quest'anno...e poi ci cazz'se li ricorda
tecnologico
26-09-2007, 15:36
va be intanto metti quelli che ti ricordi..eppoi esagerati..cchessò più di 100?
cmq basta farsi a account..e poi lo si può aggiornare rapidamente..anche poco per volta..
tecnologico
26-09-2007, 15:37
oh, era un idea carina se vi scassate fa nulla
AtuttaBIRRA!
26-09-2007, 15:38
va be intanto metti quelli che ti ricordi..eppoi esagerati..cchessò più di 100?
cmq basta farsi a account..e poi lo si può aggiornare rapidamente..anche poco per volta..
va che deamon posta qui dentro circa 3 libri la settimana :asd:
AtuttaBIRRA!
26-09-2007, 15:38
oh, era un idea carina se vi scassate fa nulla
ue permalosetten :Prrr:
tecnologico
26-09-2007, 15:49
va che deamon posta qui dentro circa 3 libri la settimana :asd:
tromberà poco:O
Io sono su anobii da un paio di mesi: http://www.anobii.com/people/guldo/
Seguo sempre questo thread, ma non scrivo mai per pigrizia, perché non trovo niente di intelligente da dire :fagiano: e perché cmq sono un po' lento nella lettura :stordita:
Approfitto dell'occasione per ringraziarvi tutti dei bei libri che segnalate sempre :D
AtuttaBIRRA!
26-09-2007, 16:44
tromberà poco:O
tromba e legge contemporaneamente :O
Anche io sono su anobii da ben...2 giorni :D http://www.anobii.com/people/01f5c9b102d8eb56cd/
Per ora c'è poco ma conto mano a mano di aggiungere cose :)
tecnologico
26-09-2007, 17:12
vi segno come amichi:D ..ma se vi segno io in automatico voi avete me?
tecnologico
26-09-2007, 17:15
cmq io sono the8thsin
vi segno come amichi:D ..ma se vi segno io in automatico voi avete me?
No, però avverte di essere stato messo come amico e chiede se uno vuole fare altrettanto.
tromberà poco:O
invidioso:Prrr: :Prrr: :Prrr:
tromba e legge contemporaneamente :O
ideona !! non ci avevo pensato
spero solo che il "beccheggio " non mi crei il mal di mare:oink: :oink:
( temo pero' che il leggio non sara troppo contenta)
cmq vado a singhiozzo : in certi momenti leggo tantissimo poi becco lo scoglio e mi pianto ... ora ho in programma una seria di tomi che, salvo casini, dovrebbe consentirmi un ritmo sostenuto [il demone( per ora stupendo ma non ho dubbi sulle prox 450pagine), l'ombra di troia( il 2° della trilogia semiincompiuta del fu Gemmel), american acropolis( a rischio in effetti come tutti gli ultimi rom,anzi di gibson), yakuza connection (il primo del professionista che leggo), negromante)]
e cmq leggo romanzacci da cesso che non impegnano la mente e consentono letture veloci e rilassate
in compagnia ho "mostri" da 1 romanzo al giorno ( infatti c'e un giro di prestiti che fa paura): senno saremmo tutti sul lastrico :sofico: :sofico:
AtuttaBIRRA!
26-09-2007, 20:02
1 romanzo al giorno fa davvero paura:eek:
tecnologico
26-09-2007, 20:28
1 romanzo al giorno fa davvero paura:eek:
se sono dei feltrinelli è credibile. è fisicamente impossibile da 500 pagine in su.
ziozetti
26-09-2007, 21:55
in 3 settimane mi sono letto i tre libri di fabio volo...
molto simpatici...
...
Che coraggio... ho letto "Un posto nel mondo" (e ne ho anche scritto qui) e, perdona il francesismo, fa proprio cagare! :D
PS: ti devo ancora una descrizione di Senigallia... :fagiano:
se sono dei feltrinelli è credibile. è fisicamente impossibile da 500 pagine in su.
si beh ovvio sopra le 4/500 pagine è deleyterio e cmq dipende moltissimo da come è scritto ( ad es i romanzi di anderson o foster in genere li divoro un romanzo di dick NO)
tecnologico
27-09-2007, 12:00
cmq non c è nessun iscritto nuovo?
cmq non c è nessun iscritto nuovo?
io mi sono iscritta ieri, ma devo ancora impostare la libreria...appena ho tempo lo faccio :D
quasi quasi mi ci iscrivo pure io ehehhe
datemi il link, che non mi va di andarlo a trovare nell apgina precedente aueuaehuae
tecnologico
27-09-2007, 12:11
io mi sono iscritta ieri, ma devo ancora impostare la libreria...appena ho tempo lo faccio :D
dimmi il nick che ti aggiungo
quasi quasi mi ci iscrivo pure io ehehhe
datemi il link, che non mi va di andarlo a trovare nell apgina precedente aueuaehuae
www.anobii.com
io sono the8thsin
www.anobii.com
io sono the8thsin
bene bene...grazie mille...appena sono dentro vi avviso...cmq DjRuck85 penso che mi chiamo ehehhe
dimmi il nick che ti aggiungo
io sono the8thsin
io sono Danyromy84
ok, poi ti aggiungo :)
ho finito oggi il demone
http://www.dvd.it/img_big_lib/967196.jpg
completando cosi di leggere questa trilogia di altieri :
cupa pesante violenta nera fosca luttuosa tragica... ma terribilmente coinvolgente : massiccia ed incazzata!!
la consiglio a quasi tutti (esclusi i minorenni e i deboli di stomaco):D
ora mi butto sul tomo di gibson sperando che sia meglio di aidoru
dimmi il nick che ti aggiungo
www.anobii.com
Cusa l'è?
Pugaciov
02-10-2007, 20:11
Appena letti Come una bestia feroce e Educazione di una canaglia di Edward Bunker.
Grande autore. Adesso non so se leggere qualcos'altro di lui o variare un po', e proprio Henry Miller era uno dei candidati...
AtuttaBIRRA!
03-10-2007, 07:32
Cusa l'è?
allora mod? stiamo attenti? :D
è un sito dove ognuno inserisce i libri che ha letto e ne fa una piccola recensione. poi c'è tutta un serie di cose, tipo trovare chi ha letto lo stesso libro ecc
ziozetti
03-10-2007, 08:27
Cusa l'è?
Praticamente hanno copiato questo thread... :O
:D
l'altro giorno ho finito di leggere il BEOWULF...bellissimo!!!
ora, da 2-3-4 giorni, ho iniziato I NIBELUNGHI!!! bellissimo anche questo!
li consigliio vivamente!
allora mod? stiamo attenti? :D
è un sito dove ognuno inserisce i libri che ha letto e ne fa una piccola recensione. poi c'è tutta un serie di cose, tipo trovare chi ha letto lo stesso libro ecc
Aaaaaaaaaaah. :stordita:
Io pensavo che fosse una specie di ebay letterario, dove vendere, comprare e scambiare i testi in possesso. :stordita:
Praticamente hanno copiato questo thread... :O
:D
Siamo, o meglio sei, un precursore :D
tecnologico
03-10-2007, 11:58
Aaaaaaaaaaah. :stordita:
Io pensavo che fosse una specie di ebay letterario, dove vendere, comprare e scambiare i testi in possesso. :stordita:
esistono ste robe?:eek:
cmqiscriviti al sito così ti aggiungo e ti tacchino
Aaaaaaaaaaah. :stordita:
Io pensavo che fosse una specie di ebay letterario, dove vendere, comprare e scambiare i testi in possesso. :stordita:
Comunque ci sono anche dei servizi, per lo scambio e la vendita'. Uno può mettere i libri che possiede come scambiabili o in vendita'.
a proposito di vendita libri...io vendo il libro di BEPPE FENOGLIO - IL PARTIGIANI JOHNNY....se qualcuno è interessato ;)
è nuovo...
uploader
03-10-2007, 22:13
scusate...forse non è qui che devo postare la mia richiesta, ma non saprei dove farlo, e anzi se volete consigliarmi lo accetto ben volentieri..
Ho guardato della sezione mercatino ma è tutto relativo al ondo dell'informatica.
Io invece ho la necessità di comprare anche usato (perchè pare che sia fuori catalogo) il libro "Al di là dei sogni" di Richard Matheson. Me ne occorrerebbero 2 copie...
Ci sono 2 volontari disposti a vendere??
ziozetti
03-10-2007, 22:29
scusate...forse non è qui che devo postare la mia richiesta, ma non saprei dove farlo, e anzi se volete consigliarmi lo accetto ben volentieri..
Ho guardato della sezione mercatino ma è tutto relativo al ondo dell'informatica.
Io invece ho la necessità di comprare anche usato (perchè pare che sia fuori catalogo) il libro "Al di là dei sogni" di Richard Matheson. Me ne occorrerebbero 2 copie...
Ci sono 2 volontari disposti a vendere??
Forse (e ripeto forse) Fanucci potrebbe ristamparlo, visto che ha già ristampato un bel po' di libri di Matheson (precedentemente editi da Mondadori).
Priva a mandar loro una email, magari possono aiutarti...
p.NiGhTmArE
04-10-2007, 06:59
Dan Brown - Crypto
http://www.giuntialpunto.it/copertine/normal/880455987X.jpg
banale, zeppo di cazzate, un "codice inviolabile" che si capisce dalla prima pagina...
bah...
Dan Brown - Crypto
http://www.giuntialpunto.it/copertine/normal/880455987X.jpg
banale, zeppo di cazzate, un "codice inviolabile" che si capisce dalla prima pagina...
bah...
effettivamente io non ho mai preso in considerazione di leggere broown...non so perchè ma non mi attira molto...e non l'ho mai letto!!!
p.NiGhTmArE
04-10-2007, 08:11
angeli e demoni è decente, il codice da vinci meno, la verità del ghiaccio mi è piaciuto... questo proprio no :asd:
angeli e demoni è decente, il codice da vinci meno, la verità del ghiaccio mi è piaciuto... questo proprio no :asd:
quoto in pieno
http://www.libreriacattolicajesi.it/Gestione/Uploads/Immagini/Impero%20dei%20Draghi%20G.jpg
Sono alla fine ormai, gran libro.
tecnologico
04-10-2007, 15:37
stò portando avanti mondo senza fine..non è malaccio
Finito manfredi, stasera inizio mondo senza fine, bello come i pilastri della terra?
Ziosilvio
11-10-2007, 12:31
"Symmetry and the Monster" di Mark Ronan.
Breve storia della teoria dei gruppi, dai suoi primi sviluppi ad opera di Évariste Galois fino al progetto di classificazione dei gruppi semplici finiti, rivelatosi il più monumentale della storia della matematica (quindicimila pagine di dimostrazione).
Nota: il titolo, che riprende quello della fiaba "Belinda e il mostro", si basa sul fatto che i gruppi algebrici esprimono simmetrie geometriche, e che il più grande gruppo semplice finito (che ha più elementi di quanti atomi ci siano nell'universo) viene chiamato dai matematici "il Mostro".
http://www.libreriacattolicajesi.it/Gestione/Uploads/Immagini/Impero%20dei%20Draghi%20G.jpg
Sono alla fine ormai, gran libro.
imho di manfredi è uno dei meno belli se nonhai letto gli altri e ti è piaciuto questo lo scudo di talos e le paludi di hesperia li amerai :)
AtuttaBIRRA!
11-10-2007, 19:32
imho di manfredi è uno dei meno belli se nonhai letto gli altri e ti è piaciuto questo lo scudo di talos e le paludi di hesperia li amerai :)
:eek:
no no a me sembra proprio che in questo libro torna il caro vecchio Manfredi, la stessa verve de Lo scudo di Talos e L'ultima Legione
imho ovviamente ;)
sono indietro con la lettura :cry:
ho poco tempo in questo periodo :(
devo recuperare...posterò al più presto :O
Appena finito di leggere: I NIBELUNGHI
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/388/9788806183882g.jpg
davvero un bellissimo libro
già dalle prime righe ti prende in un modo assurdo.
la fine mi ha un pò lasciato l'amaro in bocca.
si, sapevo che anche Crimilde sarebbe dovuta morire...ma non per mano di Ildebrando che si vendicò per l'uccsione di Hagel (il quale aveva ferito Ildebrando in uno scontro) (Hagel uccise Sigfrido, sopo di Crimilde, con un tradimento.)
beh...la storia è questa...è troppo lunga per potervela raccontare io eheheh
metto lo spoiler, così che se uno decidesse di leggerlo, si evita di sapere come è la storia eheh
Il Nibelungenlied sviluppa due vicende principali. La prima riguarda l'eroe Sigfrido e le sue gesta alla corte dei Burgundi, fino alla morte dell'eroe per mano del traditore Hagen. La seconda riguarda la vendetta di Crimilde contro coloro che si sono macchiati dell'assassinio di Sigfrido.
Sigfrido e Crimilde
Crimilde, bellissima sorella del re Gunther di Worms e dei suoi fratelli Gernot e Giselher, ha deciso di non sposarsi a causa di un sogno premonitore che sua madre ha interpretato dicendole che suo marito è destinato a morire di morte violenta. Tuttavia l'eroe Sigfrido, principe di Xanten, sente parlare della bellezza della donna e decide di volerla in moglie. Sigfrido ha precedentemente ucciso il drago Fafnir e si è impossessato del vastissimo tesoro dei Nibelunghi. Bagnandosi del sangue del drago è diventato invulnerabile, ma una foglia si è posata in quell'occasione sulla sua schiena, per cui la sua invulnerabilità è incompleta (una evidente analogia qui è con il tallone di Achille).
Giunto a Worms, Sigfrido si ingrazia re Gunther aiutandolo a sconfiggere i Sassoni. Per ottenere Crimilde in sposa, acconsente ad aiutare Gunther a sposare l'altera regina Brunilde di Islanda. Spacciandosi per un vassallo di Gunther, Sigfrido accompagna il re in Islanda, e qui, usando un mantello magico che lo rende invisibile, aiuta Gunther a sopraffare Brunilde e a ottenere da lei il matrimonio. La fiera Brunilde si oppone con la forza a Gunther persino nella prima notte di nozze, arrivando a legarlo per impedirgli di possederla. Anche in questo frangente Sigfrido corre in aiuto di Gunther, prendendone segretamente il posto per ridurre la sposa riottosa alla sottomissione. In tale occasione Sigfrido ruba un anello e una cintura a Brunilde, simboli della deflorazione della donna (sebbene lo stesso Sigfrido non si sia spinto fino a possedere la moglie dell'amico). Sigfrido dona anello e cintura a Crimilde, che Gunther concede in sposa a Sigfrido secondo i patti.
Anni dopo, Sigfrido e Crimilde sono in visita a Worms. Brunilde non si capacita del fatto che suo marito abbia concesso sua sorella in sposa a un vassallo, e si mostra sospettosa e ostile con i suoi ospiti. Crimilde e Brunilde, recandosi in chiesa, litigano su chi di loro debba avere la precedenza, ovvero chi di loro abbia un marito di più alto rango. Crimilde, ignara dell'inganno perpetrato da Gunther e Sigfrido nei confronti di Brunilde, finisce per mostrare alla sua rivale l'anello e la cintura donatele da Sigfrido anni prima, alludendo al fatto che Sigfrido abbia posseduto Brunilde.
Hagen, il crudele, astuto e fiero vassallo di Gunther, sostiene apertamente che l'offesa arrecata a Brunilde vada lavata con il sangue di Sigfrido. Riesce a farsi rivelare da Crimilde l'unico punto debole dell'eroe, e lo colpisce a tradimento durante una battuta di caccia. Lo stesso Hagen ruba il tesoro dei Nibelunghi e lo immerge nel Reno, per impedire che Crimilde possa usarlo per crearsi un proprio esercito e vendicarsi dell'assassinio del marito.
La vendetta di Crimilde
Circa tredici anni dopo, Attila, re degli Unni, chiede in sposa Crimilde. La donna, dopo qualche esitazione, acconsente, premeditando la vendetta contro la propria famiglia. Al battesimo del primo figlio avuto da Attila, invita i Burgundi in Ungheria. Hagen cerca di dissuadere Gunther dall'accettare, invano. Mentre i Burgundi attraversano il Danubio, le ondine parlano ad Hagen, profetizzando che di tutta la compagnia solo un monaco tornerà vivo a Worms. Per impedire l'avverarsi della profezia, Hagen tenta di uccidere il monaco, che riesce però a scappare e tornare a casa.
Arrivati alla corte di Attila, i Burgundi chiedono di poter tenere le proprie armi; pur mostrandosi offeso, Attila acconsente. A questo punto gli eventi precipitano rapidamente verso la tragedia. Crimilde pretende che le venga reso il tesoro dei Nibelunghi, e nella disputa che segue Hagen decapita il figlio neonato di Attila e Crimilde. I Burgundi vengono accerchiati in un salone, in cui sono attaccati dagli Unni in diverse ondate.
Nel combattimento che segue, numerosi eroi si trovano coinvolti nello scontro senza volerlo. Il poema si sofferma a lungo sul dissidio morale di personaggi come Rüdiger e Teodorico di Verona, amici dei Burgundi, che a lungo si interrogano se rispettare i loro vincoli di amicizia o i loro vincoli di fedeltà ad Attila e a Crimilde. Rüdiger, per esempio, affronta i Burgundi ma acconsente volentieri a donare il suo scudo migliore ad Hagen.
Dopo una serie lunghissima e tragica di duelli e combattimenti, tutti i Burgundi vengono uccisi eccetto Hagen e Gunther. Crimilde uccide Gunther in prigione, e mostra la sua testa a Hagen, intimandogli di rivelare dove ha nascosto il tesoro; il rifiuto di Hagen viene ripagato con un'altra decapitazione. Ildebrando, un vassallo di Attila, impazzisce d'odio per la morte ingloriosa di Hagen e lo vendica uccidendo a sua volta Crimilde.
Dettagli del libro
Titolo: I Nibelunghi
Curato da: Mancinelli L.
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 2006
Collana: Einaudi tascabili. Classici
ISBN: 8806183885
ISBN-13: 9788806183882
Pagine: LXIV-364
Reparto: Narrativa straniera
ora non so che leggere...se la SPADA DI SHANNARA di Terry Brooks, o L'ALTRA FIGLIA di Lisa Gardner (che ho avuto tutti e due in una libreria a Firenze, uno al 50% e l'altro gratis [con l'offerta mondolibri, che ci hanno infinocchiati, per colpa mia, a me alla mia ragazza, ma ora abbiamo disdetto ehehhe])
però c'è da tenere cnto che tra 9 giorni esce l'ultimo libro di Tolkien - I FIGLI DI HURIN (che compro e leggo appena esce), e quindi deve essere una lettura breve, giusto da leggere in 9 giorni ehehhe
Atlantisland
15-10-2007, 17:15
gli ultimi quattro libri che ho letto sono ( in ordine cronologico ):
http://alfazioso.it/graphic/dynamic/catalogue/books/covers/images/17.jpg
http://alfazioso.it/graphic/dynamic/catalogue/books/covers/images/25.jpg
http://alfazioso.it/graphic/dynamic/catalogue/books/covers/images/26.jpg
http://alfazioso.it/graphic/dynamic/catalogue/books/covers/images/18.jpg
sono tutti libri bellissimi, che consiglio a tutti.Gli ultimi 3 sono interviste a dei piloti, mentre il primo è un romanzo autobiografico.:)
vi lascio i link alle trame:http://alfazioso.it/books.php?book=17
ciauz!;)
p.NiGhTmArE
15-10-2007, 17:19
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/moxiepix/b1_436.jpg
:ave:
riletto per la n-sima volta.
libro mitico.
SquallSed
16-10-2007, 11:02
i libri che ho letto in quest'ultimo mese sono :
Quello che non si doveva dire. (Biagi)
Fuori da un evidente destino. (Faletti)
Non male:)
Adesso inizierò a leggere per la prima volta Coelho, di cui molti mi hanno parlato bene. Il libro è Come il fiume che scorre..
beh ,io ho deciso, e in attesa che esce il nuovo di Tolkien, sto leggendo un Thriller di Lisa Gardner - L'altra Figlia...
Ragazzi, un buon libro di fantascienza ambientato nello spazio & co. ? che mi consigliate?
AtuttaBIRRA!
17-10-2007, 21:47
Ragazzi, un buon libro di fantascienza ambientato nello spazio & co. ? che mi consigliate?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524242
;)
Ho letto ultimamente in inglese "Surely you're joking Mr. Feynman" (Sta scherzando Mr. Feynman). Una simpatica raccolta di ricordi e avventure di tutta la vita del premio Nobel. Consigliato.
http://www.infogenetic.com/imatges/feynman.jpg
Adesso aspetto che mi arrivi da play.com "Do Androids Dream of Electric Sheep?"
Non ci crederete ma non ho mai ne letto il libro ne visto Blade Runner :eek:
ziozetti
23-10-2007, 15:08
Cristo si è fermato ad Eboli - Le parole sono pietre
Carlo Levi
Notissimo romanzo autobiografico di Carlo Levi, giovane torinese confinato in Lucania dal regime fascista.
Incredibile per un lettore moderno (per di più del nord...) la situazione del sud Italia di 70 anni fa... puro medioevo.
Non ho amato, anzi!, la prosa di Levi: farraginosa, con un uso inconsueto della punteggiatura... per nulla scorrevole, a tratti faticosa da leggere.
PS: ho letto una vecchia edizione del CdE trovata nella piccola biblioteca di Vilminore di Scalve, spiacente di non poter aggiungere altri dati.
ziozetti
23-10-2007, 15:08
La prosivendola
Daniel Pennac (304 pagine, Feltrinelli, 2002)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/244/9788807812446g.jpg
ziozetti
23-10-2007, 15:09
Il sogno dello zio
Fëdor Dostoevskij (163 pagine, Einaudi, 2003)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/488/9788806164881g.jpg
"Nel raffigurare la gretta società di provincia, Dostoevskij si ricollega alle invenzioni grottesche di Gogol'. Com'è gogoliana l'assurda cittaduzza di Mordàsov, covo di ipocrisia e maldicenza, dove le ciarle dilagano in modo ossessivo, moltiplicandosi come in un labirinto di specchi. Tutto il racconto è percorso da un brulichio di comari stizzose e malevole, che si passan la voce con rapidità concitata, di insolenti megere, che intessono orditi mostruosi di calunnie e dispetti, piombando come uccellacci dove c'è odore di scandalo. In questo groviglio di serpi, in questo terreno malfido capita, inerme e spaesato, il ridicolo principe K." (Angelo M. Ripellino)
Ohilà! Dostoevskij ha "rubato" un libro a Gogol?!? :D
Assolutamente curioso che l'autore di libri quali "Delitto e castigo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9027637#post9027637)" o "Memorie di una casa morta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13252630#post13252630)" scriva pagine tanto buffe... libro divertente, volutamente farsesco ed esagerato, con una punta di amarezza (tipica dell'autore) solo nell'ultima parte.
A mio avviso quasi inopportuna...
ziozetti
23-10-2007, 15:09
Il Mago
César Aira (140 pagine, Feltrinelli, 2006)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/697/9788807016974g.jpg
Nel mese di marzo di un anno qualsiasi, il mago argentino Hans Chans prende parte a un raduno di illusionisti a Panama. La peculiarità di Hans Chans è che, a differenza dei suoi colleghi prestigiatori, dispone di poteri reali. Ha il dono di trasformare i desideri in realtà, di modificare a suo gusto le leggi del mondo fisico e di far sì che oggetti, animali o persone appaiano o scompaiano, si spostino, si moltiplichino, galleggino in aria... Tuttavia, per paura delle conseguenze, Hans ha sempre tenuto ben celate le sue facoltà, e questo, assieme a una tragica carenza di fantasia, lo condanna a passare per un mago mediocre. Questa volta, però, è determinato ad affermarsi per ciò che è veramente, cioè il Miglior Mago del Mondo...
Parte come un semplice romanzo, per poi addentrarsi nel metafisico, si perde il senso della realtà... è tutto lattiginoso, annebbiato... non c'è più distinzione fra reale e magico.
Curioso libretto (anche per il formato, più quadrato che rettangolare), molto particolare. Bello (o inquietante, comunque molto efficace) lo stile, coinvolgente.
ma tu leggi tutti sti libri??? e il tempo??? ne leggi 2-3 alla volta???:eek: :eek:
ziozetti
23-10-2007, 15:40
ma tu leggi tutti sti libri??? e il tempo??? ne leggi 2-3 alla volta???:eek: :eek:
Solo le pagine dispari... :D
Certo che li leggo tutti, di norma uno alla volta. Quando poi ho tempo posto qui, di solito ne finisco uno e ne inizio a breve un altro.
Ad esempio "Cristo si è fermato ad Eboli" l'ho iniziato a metà agosto, subito dopo aver finito "Eric", ma non ho avuto tempo/modo/memoria di scriverne qui...
Solo le pagine dispari... :D
Certo che li leggo tutti, di norma uno alla volta. Quando poi ho tempo posto qui, di solito ne finisco uno e ne inizio a breve un altro.
Ad esempio "Cristo si è fermato ad Eboli" l'ho iniziato a metà agosto, subito dopo aver finito "Eric", ma non ho avuto tempo/modo/memoria di scriverne qui...
uhm...ho capit...beh anche io appena finisco un libro ne inizio un altro...però so libri da 300-400-500-600-700/1000/1200 pagine :D :D :D :stordita:
però non leggo molto assiduamente durante il giorno...diciamo che quando vado al cess è i lmomento rpeferito...oppure qnd c'è mia sorella al pc...prima dei simpson...la sera (dipende dal libro :asd: horror thriller vietato di sera ehehe) ecc ecc
tra il stare al pc, ascoltare musica, e scrivere il mo libro, non ho proprio molto molto tempo :asd:...cmq un libro da 300/500 pagine anche in 10 giorni ce la faccia...dipende cmq.
ho finito l'ombra di troia
http://www.lafeltrinelli.it/upl/d@y/album/orig/catalogo/97/2007090412074088.jpg
è l'ultimo romanzo di gemmel ( il terzo di questa trilogia purtroppo non è vissuto tanto per finirlo)
un bel romanzo gemmel è sempre piacevole imho migliore la prima parte con un grande ulisse:D
bene...ho appena finito di leggere il mio primo Thriller heheeheh
il libro è:
Lisa Gardner - L'altra Figlia
non riesco a trovare nulla su internet...cmq è un bel libro thriller...anche se alla fine avevo capito tutto :asd: :asd:
ora sono in attesa che mi arrivi TOLKIEN - I FIGLI DI HURIN da IBS eheh
Drakogian
29-10-2007, 14:33
Titolo originale: American Tabloid
© Mondadori, 1997 - pag. 657
Genere: poliziesco / politico
http://img158.imageshack.us/img158/6620/americantabloidny7.jpg
In sintesi
"L'America non è mai stata innocente". Queste le prime parole del romanzo con cui James Ellroy è passato dagli ambienti di Los Angeles a una prospettiva più ampia. La vicenda di John Fitzgerald Kennedy, della sua ascesa al potere e della sua morte viene raccontata dall'interno, in modo spietato, senza compromessi."
Uno dei migliori libri di Ellroy. Un libro che è un pugno nello stomaco per chi, come me, credeva al sogno americano. Mafia, politici corrotti ai più alti livelli, affaristi, spie, l'anticomunismo più becero; giustizia e ragione non esistono ma solo potere, denaro, sesso e sangue. Un capolavoro per me. Ai più giovani consiglio una breve ricerca sugli anni 50/60, la presidenza Kennedy, J. Edgar Hoover, Jimmy Hoffa, Howard Hughes, il fallito sbarco della Baia dei Porci a Cuba.
finito ieri sera mondo senza fine, veramente bello!
finito stamattina yakuza connection
http://giotto.internetbookshop.it/cop/copt13.asp?f=9788850209262
del nostro Stefano di Marino
è il primo romazo che leggo suo
spinto dal fatto che è amico del grande Alan d. Altieri :cool:
beh è un "segretissimo" ambientato in giappone: tanta azione di certo l'autore non si fa mancare nulla.... :stordita: :stordita:
nel complesso godibile :D
ora ho attaccato
un fantasy del ciclo del mondo emerso (setta di assassini o qualcosa del genere) .... bah scorre bene.... ma temo che non valga il tempo sprecato a leggerlo almeno cosi mi pare...
invece ho quasi mollato del tutto il romanzo di gibson... quasi peggio di aidoru...
William King - Trollslayer: Sangue di Troll
http://www.bluedragon.it/biblioteca/sangue9.jpg
Il primo libro della saga di felix e gotrek ambientato nel mondo fantasy di warhammer. Gotrek è un nano ammazzatroll con un problema: deve espiare un peccato grave conducendo una vita contro le forze del caos in cerca di una morte onorata. Felix è un umano con un problema: Gotrek, al quale ha fatto la promessa di sangue di raccontare il poema delle sue gesta seguendolo nelle sue avventure...
William King - Trollslayer: Sangue di Troll
http://www.bluedragon.it/biblioteca/sangue9.jpg
Il primo libro della saga di felix e gotrek ambientato nel mondo fantasy di warhammer. Gotrek è un nano ammazzatroll con un problema: deve espiare un peccato grave conducendo una vita contro le forze del caos in cerca di una morte onorata. Felix è un umano con un problema: Gotrek, al quale ha fatto la promessa di sangue di raccontare il poema delle sue gesta seguendolo nelle sue avventure...
caxxo gotrek ricordi di anni fa....
nemici odiosissimi sul campo del WH
sangue al dio del sangue ossa per il suo trono di teschi :sofico: :sofico:
La prosivendola
Daniel Pennac (304 pagine, Feltrinelli, 2002)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/244/9788807812446g.jpg
Nostalgia? :D
E' uno dei più carini della saga, tra l'altro...
ziozetti
31-10-2007, 15:33
Nostalgia? :D
E' uno dei più carini della saga, tra l'altro...
Ero sprovvisto di libri "nuovi" e la mia biblioteca è chiusa... :D
Fantasma diablo 2
31-10-2007, 16:53
Nostalgia? :D
E' uno dei più carini della saga, tra l'altro...
:rolleyes: Nettamente inferiore alla Fata Carabina...
:rolleyes: Nettamente inferiore alla Fata Carabina...
Quello è il migliore, a mio avviso...
In ogni caso poi il gusto personale incide molto in una saga simile.
Fantasma diablo 2
31-10-2007, 17:23
Quello è il migliore, a mio avviso...
In ogni caso poi il gusto personale incide molto in una saga simile.
beh io ho letto solo i primi tre però il terzo sia a me sia (statisticamente parlando) a molti altri è quello che mi è piaciuto di meno. Malaussene è assente "fisicamente" per quasi tutto il libro...
sto cercando una vecchia raccolta di racconti di Alan d. Altieri
il titolo è Scarecrow
se qualcuno avesse intenzione di vendermela...
oppure se sapesse ove raccattarla...:sofico: :sofico:
ora ho attaccato
un fantasy del ciclo del mondo emerso (setta di assassini o qualcosa del genere) .... bah scorre bene.... ma temo che non valga il tempo sprecato a leggerlo almeno cosi mi pare...
invece ho quasi mollato del tutto il romanzo di gibson... quasi peggio di aidoru...
ho finito sto romanzo :
guerre del mondo emerso
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/NEWS/licia.jpg
di positivo :
si legge bene scorre che è un piacere...
l'ho pagato solo 6 euro ( miti mondadori cartonato)
negativo:
ho buttato 6 euro
non vale il tempo di leggerlo
innumerevoli pioppi abbattuti inutilmente:
è un rozza favoletta, ( inconclusa perche tocco di una xxxlogia) senza arte ne parte, gia vista e stravista. oltretutto con un odioso procedere nei capitoli
sussiste di una doppia linea temporale ciascuna in sequenza cronologica : 2 capitoli "nel presente " e 1 che racconta il passato partendo dall infanzia e cosi per tutto il libro..( sembra grottessco errore di impaginatura)
lasciatelo sugli scaffali
io, in attesa che mi arrivi I FIGLI DI HURIN di Tolkien, sto leggendo LE AVVENTURE DI PINOCCHIO di Collodi...la prima edizione del 1883 con le illustrazioni di Enrico Mazzanti....bellissimo eheh:read: :read:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/2f/Pinocchio_Mazzanti.JPG
leggetevelo se potete:D :D
dopo aver abbandonato gibson a pag. 82 ( intollerabile)
mi sono buttato su
La porta dell'infinito di Frederik Pohl (ed nord cosmo oro)
vincitore di premio HUGO e NEBULA beh molto molto molto bello davvero se lo trovate pigliatelo
io, in attesa che mi arrivi I FIGLI DI HURIN di Tolkien, sto leggendo LE AVVENTURE DI PINOCCHIO di Collodi...la prima edizione del 1883 con le illustrazioni di Enrico Mazzanti....bellissimo eheh:read: :read:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/2f/Pinocchio_Mazzanti.JPG
leggetevelo se potete:D :D
finito hihihhehe...ora sto leggendo I FIGLI DI HURIN di Tolkien!!!:read: :read:
Il Mondo Nuovo
di Aldous Huxley
http://www.robertoquaglia.com/img/copertineesterne/Huxley_Il_Mondo_Nuovo.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_mondo_nuovo
Molto bello, consigliato a chi ama libri cupi e utopici (antiutopici direi... :D) in stile Orwell (e quindi 1984)!
Il Mondo Nuovo
di Aldous Huxley
http://www.robertoquaglia.com/img/copertineesterne/Huxley_Il_Mondo_Nuovo.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_mondo_nuovo
Molto bello, consigliato a chi ama libri cupi e utopici (antiutopici direi... :D) in stile Orwell (e quindi 1984)!
bella la copertina di esher :p
io mi sono arenataaaa :cry:
è tantissimo che non leggo, troppi impegniiii :cry:
devo assolutamente rimettermi in carreggiata (e stare anche meno al pc magari) :O
ziozetti
10-11-2007, 16:35
Molto bello, consigliato a chi ama libri cupi e utopici (antiutopici direi... :D) in stile Orwell (e quindi 1984)!
Distopici: http://it.wikipedia.org/wiki/Distopia
;)
Distopici: http://it.wikipedia.org/wiki/Distopia
;)
giusto!
imparo
http://img208.imageshack.us/img208/2483/atmadnessft4.jpg
H.P. Lovecraft - Le Montagne della Follia
La prima cosa che leggo di Lovecraft (di cui però ho sentito molto parlare).
Che dire, un libro d'atmosfera... solo di non facilissima lettura. A tratti lento.
Drakogian
12-11-2007, 11:45
Stò leggendo con molto piacere:
Memorie di un nano gnostico
di David Madsen
http://www.meridianozero.it/images/cop/madsen1pb.jpg
" Roma, 1496. In un palazzo di una famiglia dell’aristocrazia romana, si svolge uno strano rito di iniziazione gnostico. Pochi giorni dopo, l’inquisitore domenicano fra Tomaso della Croce penetra nella villa e fa arrestare la bella Laura de’ Collini. Ma non riesce a mettere le mani sul Maestro della confraternita.
Firenze, 1503. Nella città ancora scossa dall’esperienza di Savonarola e dall’esilio dei Medici, fa tappa la carovana di mastro Antonio: un triste baraccone itinerante di "scherzi di natura", deformi esseri umani tra i quali si nascondono criminali, eretici e ogni sorta di sopravvissuti. Tra di loro il nano Peppe, la cui sofferenza fisica è mitigata dalla dotta conoscenza della verità. Peppe sa che il suo corpo storpio e sofferente non è che una produzione del funesto artefice Jaldabaôth, responsabile della creazione del mondo della materia in cui è imprigionata la scintilla divina. E una sera la misteriosa Barbara entra nella sua tenda, per riscattarlo al suo destino.
Qual è il filo nascosto che lega questi eventi?
Quando Giuseppe Amadonelli, al secolo Peppe il nano gnostico, si mette a scrivere le sue memorie, è ormai un habitué della corte pontificia. Passato indenne attraverso i cenacoli segreti dei palazzi rinascimentali e i ferri roventi degli inquisitori, è diventato il segretario e il confidente di papa Leone X: un papa grasso, fiacco e dedito ai piaceri carnali, ossessionato dal quel "monaco folle" di Lutero che va divulgando le sue tesi in una Germania ormai in ebollizione. E mentre con pungente irriverenza, racconta la dissolutezza e la corruzione del teatrino vaticano – in cui sfilano in gran pompa personaggi del calibro di Leonardo e del bellissimo Raffaello, di Francesco I e di Carlo V – Peppe tesse il filo del suo racconto: la storia di una complessa partita giocata sullo scacchiere dell’Italia, di una vendetta, del duello fra due grandi avversari, il Maestro e l’Inquisitore.
David Madsen, teologo e profondo conoscitore del Rinascimento, mescola sapientemente fiction e fatti storici, dando vita a un romanzo magico che illumina i sotterranei intrighi di un’epoca cruciale per l’Europa."
Qui trovate una serie di recensioni:
http://www.meridianozero.it/press/madsen1pbrec.htm#corsera
Ho appena finito di leggere Shining. Non c'è nulla da fare, l'unico King che mi piace è quello di Mucchio D'Ossa e Il Miglio Verde. Gli altri suoi libri non riesco a farmeli piacere, la storia si sviluppa per poi finire nel giro di poche, pochissime pagine. E' come se fossero tutti tagliati tanto per dargli una fine... Mi da questa impressione.
Prima avevo letto W. di Carrell Jennifer L., ricalca troppo lo stile e la traccia del Codice Da Vinci pur rimanendo di molto inferiore.
Prima ancora invece ho letto La Cattedrale del Mare di I. Falcones, molto bello anche se alcune parti sono molto lente. Di sicuro l'autore non ama molto le donne :fagiano: Di certo ha un modo di (de)scrivere che coinvolge fino quasi a portare a creare un immagine di quanto si legge.
Diciamo che dei tre mi sento di consigliare solo l'ultimo.
Ho appena finito di leggere Shining. Non c'è nulla da fare, l'unico King che mi piace è quello di Mucchio D'Ossa e Il Miglio Verde. Gli altri suoi libri non riesco a farmeli piacere
Leggiti "IT", secondo me il miglior libro di King.
Leggiti "IT", secondo me il miglior libro di King.
L'avevo cominciato (tanto) tempo fa e mai finito. Ora però sono un pò più "vaccinato" dai libri lunghi ed era uno di quelli che mi ero proposti di leggere. Per ora, di King, nell'olimpo rimane Mucchio d'Ossa. Meraviglioso.
Leggiti "IT", secondo me il miglior libro di King.
presto lo leggerò :D:D:D:D
http://www.salani.it/AreaGestione/catalogo/copertine/stellecadentigrande.jpg
STELLE CADENTI
di Terry Pratchett
Eureka! Gli alchimisti di Mondo Disco, sfidando esplosioni, incendi e inquietanti incidenti di percorso, hanno finalmente messo a punto il "cinematografo”. Da qui a inventare i pop corn, la pubblicità, i kolossal (Con Mille Elefanti!!! Accorrete Numerosi!!!) e ignobili mense per i lavoratori il passo è breve... Ma qual è l’oscuro segreto di Holy Wood? Quali misteriose forze circondano la sfavillante città dei sogni di octo-celluloide?
Spetterà all’eterno studente, ora aspirante attore, Victor Tugelbend (Non sa cantare. Non sa ballare. Sa maneggiare un pochino la spada), alla bella e determinata Ginger (Proviene da un piccolo, orrendo villaggio di cui probabilmente nessuno ha mai sentito parlare) e a Gaspode il Cane Prodigio (L’unico cane al mondo che sappia suonare l’armonica) scontrarsi con le terribili potenze che si stanno scatenando sopra la nascente città dello spettacolo...
ziozetti
19-11-2007, 12:38
http://www.salani.it/AreaGestione/catalogo/copertine/stellecadentigrande.jpg
STELLE CADENTI
di Terry Pratchett
...
Sto già andando in biblioteca!!! :D
bombolo2
19-11-2007, 13:42
sto leggendo
http://www.sbt.ti.ch/all/vetrina/45503.jpg
per ora sto al quarto capitolo sembrava un libro per bambini
ma non lo e' affatto
Ziosilvio
20-11-2007, 10:58
"Innumeracy" di John Allen Paulos.
Bellissimo libretto che illustra come la mancanza di cultura matematica ("innumeratura", parola inventata da Paulos, sta al far di conto come "illetteratura" sta al leggere e scrivere) sia una vera e propria piaga del mondo moderno, impedendo di prendere le decisioni migliori e permettendo ai ciarlatani (e ai pubblicitari) di abbindolare la gente.
Bellissimi i brani sui guaritori-santoni e sui giochi d'azzardo.
stbarlet
21-11-2007, 11:27
Ho letto (divorato) "L'enigma dei numeri primi", M. d Sautoy, BUR.
Un libro davvero fantastico, parla di moltissime delle scoperte legate ai numeri primi, di tutti i grandi personaggi che li hanno studiati ( da Gauss a Riemann da Turing a Wiles) e delle enormi applicazioni pratiche.
Sto leggendo "Ti amerò per sempre - La scienza dell'amore", P. Angela, Mondadori. Un bel saggio di biochimica, psicologia, sociologia sull'amore, i suoi effetti sull'organismo e sulla società. Non è complesso, lo possono leggere davvero tutti.
stbarlet
21-11-2007, 11:29
Il Mondo Nuovo
di Aldous Huxley
Molto bello, consigliato a chi ama libri cupi e utopici (antiutopici direi... :D) in stile Orwell (e quindi 1984)!
CORAGGIOSO mondo nuovo..
ho appena finito di leggere TOLKIEN - I FIGLI DI HURIN
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/961/9788845259616g.jpg
semplicemente fantastico!!!
ora devo vedere un pò cosa leggere eheh
Sopor Aeternus
21-11-2007, 15:07
io sto leggendo:
FOLGORE ... e si moriva
diario di un paracadutista.
http://www.mursia.com/testimonianze/images/folgoresimoriva133x200.jpg
io sto leggendo:
FOLGORE ... e si moriva
diario di un paracadutista.
http://www.mursia.com/testimonianze/images/folgoresimoriva133x200.jpg
interessante...com'è com'è??? dimmi dimmi
ora devo vedere un pò cosa leggere eheh
mi son deciso...leggo La Spada di Shannara di Terry Brooks...vediamo un pò com'è...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.