View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
ironmanu
01-09-2005, 21:46
Ovviamente incomincio io:
L' ombra del vento
Ruiz Zafon Carlos (438 pagine, Mondadori, 2004)
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z31/8804527331.jpg
Romanzo leggero, molto intrigante, ambientato nella Barcellona Franchista; narra le vicende di Daniel, figlio di un libraio, che trova nel "Cimitero dei libri dimenticati" un libro del cui autore misterioso vorrebbe conoscere di più...
anche per me è stato l'ultimo letto a Gennaio ,CONSIGLIATO.
RiccardoS
02-09-2005, 06:54
dall'ultimo intervento, ho letto:
La fisica di star trek :D di L.M. Krauss (questa in realtà è la seconda volta: ero rimasto a secco! :D)
Nel bianco di Ken Follett
L'ultima porta del cielo di D.R. Koontz
Preda di M. Crichton
DvL^Nemo
02-09-2005, 07:25
Storie da uomini, romanzo breve di John Kessel
Bellissimo aggiungerei io !
AtuttaBIRRA!
02-09-2005, 07:41
Io sto leggendo questo:
http://www.newsitaliapress.it/ImmaginiPub/396303326fratellanza.jpg
ma quanti ne sono usciti di libri che vogliono ricalcare il successo del CDV?
è una cosa che non sopporto.
Beelzebub
02-09-2005, 07:55
ma quanti ne sono usciti di libri che vogliono ricalcare il successo del CDV?
è una cosa che non sopporto.
Quotone... :O
ziozetti
02-09-2005, 07:58
ma quanti ne sono usciti di libri che vogliono ricalcare il successo del CDV?
è una cosa che non sopporto.
Anche perché manco fosse la Divina Commedia o l'Iliade...
AtuttaBIRRA!
02-09-2005, 08:03
Anche perché manco fosse la Divina Commedia o l'Iliade...
sono il primo a dire che non è certo un'opera maxima, però è sicuramente coinvolgente e appassionante
ha il grosso merito di essere stato il "primo"...è tutta la speculazione che c'è stata dopo che mi fa incazzare
L'ultimo che ho letto è stato "Io Uccido" di Faletti. ora sto leggendo "Niente di vero tranne gli occhi" sempre di Faletti e non mi dispiace...
iul primo l'ho trovato un buon libro, anche se un po troppo tirato sul finale, forse un po forzato...
ChristinaAemiliana
02-09-2005, 12:55
Anche perché manco fosse la Divina Commedia o l'Iliade...
In effetti...:D
Io ho comprato solo il Codice, per curiosità, l'estate scorsa durante le vacanze. I "successori" me li stanno prestando, sennò dubito fortemente che li comprerei...:p
Fino a ora, infatti, non ne ho letto uno che valesse il costo di un'edizione non economica. ;)
Beelzebub
02-09-2005, 13:09
L'ultimo che ho letto è stato "Io Uccido" di Faletti. ora sto leggendo "Niente di vero tranne gli occhi" sempre di Faletti e non mi dispiace...
iul primo l'ho trovato un buon libro, anche se un po troppo tirato sul finale, forse un po forzato...
Li ho letti entrambi. Come stile "Niente di vero tranne gli occhi" è migliore di "Io uccido", segno che è maturato, e questo è positivo. Però come storia e coinvolgimento ho preferito l'opera prima di Faletti. Nel complesso sono tutti e due dei buoni libri. ;)
Anche perché manco fosse la Divina Commedia o l'Iliade...
Anche perchè non ha avuto poi un'idea originalissima..
In fondo "il nome della rosa" di Eco dovrebbe [non mi svelate nulla che lo sto iniziando in questi giorni :D] essere più o meno stesso stampo ovvero thriller, mischiato ad informazioni storiche..idem per il Pendolo di Foucault..o sbaglio? :what:
Ho appena finito AMERICAN PSYCHO di Ellis Bret E.
"Patrick Bateman è giovane, bello, ricco. Vive a Manhattan, lavora a Wall Street e con i colleghi Timothy, David, Patten e Craig, frequenta i locali più alla moda, le palestre più esclusive e le toilette dove gira la migliore cocaina della città, discutendo di nuovi ristoranti, cameriere corpoduro ed eleganza maschile. Ma la sua vita è ricca di particolari piuttosto inquietanti e quando le tenebre scendono su New York, Patrick Bateman si trasforma in un torturatore omicida, freddo, metodico, spietato".
Uno psicopatico esteta newyorkese che vive di moda, sesso, opulenza, omicidi e raccapriccianti sevizie. Un libro che mette in ombra le persone che nell'immaginario collettivo appartengono ai piani alti dello strato sociale del nostro sistema.
Ad ogni modo, lo consiglio, previo che non vi sia debolezza di stomaco in voi.
the wives of Bath di Wendy Holden. in inglese, finito in 15 giorni, commediola romantica facile e scorrevole
Anche perchè non ha avuto poi un'idea originalissima..
In fondo "il nome della rosa" di Eco dovrebbe [non mi svelate nulla che lo sto iniziando in questi giorni :D] essere più o meno stesso stampo ovvero thriller, mischiato ad informazioni storiche..idem per il Pendolo di Foucaul..o sbaglio? :what:
no, non sbagli.
Ti dico solo che Il nome della rosa è uno dei miei libri preferiti, se non il primo. :)
Dante_Cruciani
06-09-2005, 13:15
finito:
Il Maratoneta -Goldman William
iniziato:
Il ritratto di Dorian Gray
ziozetti
06-09-2005, 13:17
Ristorante al termine dell'universo
Douglas Adams (142 pagine, Mondadori, 1984)
http://www.nightgaunt.org/hhgg/libri/ns/urania2.png
Degno seguito di Guida galattica per gli autostoppisti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9027678&postcount=208).
ziozetti
06-09-2005, 13:18
C'era una volta la DDR
Anna Funder (250 pagine, Feltrinelli, 2005)
http://www.feltrinelli.it/fs/cover/im/4/88-07-17107-4.gif
Il titolo originale Stasiland forse è più efficace, rende meglio l'idea. E' una inchiesta un po' romanzata, incuriosisce e invoglia il lettore ad andare avanti, per scoprire cosa fosse la Stasi e come si vivesse realmente nella DDR.
PS: A chi interessasse l'argomento consiglio anche il film "Goodbye Lenin".
ziozetti
06-09-2005, 13:19
Il ritorno del Benni furioso
Stefano Benni (108 pagine, Edizioni Il Manifesto, 1986)
http://www.stefanobenni.it/fabula/immagini/furioso86.gif
Racconti, poesie, ballate, tutto condito da umorismo e satira. Divertente anche se quasi ventenne.
AtuttaBIRRA!
06-09-2005, 13:56
zio ma sono gli ultimi letti o vai in multitasking? :D
Margherita Dolcevita
Stefano Benni (160 pagine, Feltrinelli, 2005)
http://www.feltrinelli.it/fs/cover/im/X/88-07-01677-X.jpg
Amaro. Permea amarezza, stanchezza, forse rassegnazione.
I personaggi sono incarnazioni di vizi e virtù della società moderna, più simili a quelli di Spiriti che a quelli di Saltatempo.
Chissà se e quando Benni tornerà a scrivere un libro "positivo"...
Il trend è in netta discesa... sempre più in basso verso l'apoteosi delle brutture del becero capitalismo/consumismo.
Ahiahiahiiiiii!!
Mi ricordavo bene: l'hai già postato il 1/08/05 :O:D
lucas86mj23
06-09-2005, 14:11
raga mi consigliereste un libro da leggere?
ultimamente oltre ai libri di dan brown ho letto il quinto giorno
dello stesso filone di questi ho trovato i seguenti
-Il progetto Trinity ---> Link (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=DBKS37306DXWF)
-Artico ---> LINK (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=PVC7ZIQS44BAY)
-La cena segreta ---> LINK (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=IRSG24J1XW3AP)
riguardo i primi 2 non ho trovato nessun commento dato che sono nuovi
se ne avete altri da suggerire fate pure ! :p
AtuttaBIRRA!
06-09-2005, 14:11
Ahiahiahiiiiii!!
Mi ricordavo bene: l'hai già postato il 1/08/05 :O:D
magari l'ha letto due volte :O
:D
ziozetti
06-09-2005, 14:13
Ahiahiahiiiiii!!
Mi ricordavo bene: l'hai già postato il 1/08/05 :O:D
Azz, mi sono dimenticato di cancellarlo dalla lista... :D
ziozetti
06-09-2005, 14:16
zio ma sono gli ultimi letti o vai in multitasking? :D
Ne leggo almeno tre insieme! :sofico:
Scherzi a parte ne leggo un po' e quando mi ricordo posto le "recensioni".
Ora sto leggendo, come da suggerimenti multipli, l'Idiota. Ne ho letto 5/8 in due settimane e ora sono bloccato su un monologo di trenta pagine... devo superare lo scoglio!
Il Sole Nudo, Isaac Asimov
Ne leggo almeno tre insieme! :sofico:
Scherzi a parte ne leggo un po' e quando mi ricordo posto le "recensioni".
Ora sto leggendo, come da suggerimenti multipli, l'Idiota. Ne ho letto 5/8 in due settimane e ora sono bloccato su un monologo di trenta pagine... devo superare lo scoglio!
In quale punto della vicenda?
ziozetti
06-09-2005, 14:36
In quale punto della vicenda?
La "spiegazione" di Ippolit...
Pugaciov
06-09-2005, 16:29
Chuck Palahniuk - Survivor.
Naa, non m'ha convinto. Troppo "assurdo".
AtuttaBIRRA!
06-09-2005, 16:32
Chuck Palahniuk - Survivor.
Naa, non m'ha convinto. Troppo "assurdo".
Survivor ancora non l'ho letto ma i libri di Palahniuk SONO "assurdi"
hikari84
06-09-2005, 16:39
Oggi ho comprato Animal Factory... Qualcuno l'ha già letto? Che ne pensate? ;)
Di E. Bunker attualmente sto leggendo Little Boy Blue. È incredibile come quante cose spiacevoli possano accadere ad una sola persona.
ziozetti
06-09-2005, 17:34
Oggi ho comprato Animal Factory... Qualcuno l'ha già letto? Che ne pensate? ;)
Di E. Bunker attualmente sto leggendo Little Boy Blue. È incredibile come quante cose spiacevoli possano accadere ad una sola persona.
Di Orwell suppongo?
Bellissimo, l'ho letto tre volte in anni diversi e lo rileggerei volentieri. Insomma, volentieri fino ad un certo punto... leggi e capirai! ;)
hikari84
06-09-2005, 19:04
Di Orwell suppongo?
Bellissimo, l'ho letto tre volte in anni diversi e lo rileggerei volentieri. Insomma, volentieri fino ad un certo punto... leggi e capirai! ;)
Ehm no... di E. Bunker. :stordita:
Amu_rg550
06-09-2005, 19:12
Di Orwell suppongo?
Bellissimo, l'ho letto tre volte in anni diversi e lo rileggerei volentieri. Insomma, volentieri fino ad un certo punto... leggi e capirai! ;)
credo che tu ti confonda con animal farm ;)
giusto un pelo eh :D
il libro che dici tu è un capolavoro cmq
Amu_rg550
06-09-2005, 19:18
Oggi ho comprato Animal Factory... Qualcuno l'ha già letto? Che ne pensate? ;)
su animal factory è stato fatto un bel film, diretto da steve buscemi.
fammi sapere com'è il libro, pare sia (ovviamente) ancor meglio.
mi sta venendo voglia di leggerlo :)
hikari84
06-09-2005, 19:34
su animal factory è stato fatto un bel film, diretto da steve buscemi.
fammi sapere com'è il libro, pare sia (ovviamente) ancor meglio.
mi sta venendo voglia di leggerlo :)
Appena finisco Little boy blue lo incomincio e poi ti/vi faccio sapere. :)
ziozetti
07-09-2005, 08:23
credo che tu ti confonda con animal farm
giusto un pelo eh
il libro che dici tu è un capolavoro cmq
:stordita:^3
Quindi vorreste dirmi che factory in inglese non sta per fattoria... sicuri sicuri? :D
Pardon, mi sono decisamente confuso!
Per punizione leggerò Animal Factory...
l'ultimo libro che ho letto (o meglio Ri-Letto :D) è stato:
Il Signore Degli Anelli
di JRR Tolkien
http://giotto.ibs.it/jackets/z50/8845290050.jpg
che dire? stupendo,maestoso,unico,vastissimo,inimitabile! se avete visto il film dimenticatelo perchè il libro è qualcosa che sta stretto in quelle poche ore di pellicola:è spropositatamente grande e spazioso come trama e contenuti che ad un lettore poco attento può sembrare uno spreco di parole e studi.
Non ci sono parole per elogiarlo abbastanza,dirò solo che per me è IL LIBRO per eccellenza,e solo altri due lo avvicinano (pur mirando da uno scalino più in bassso): IL SILMARILLION e LO HOBBIT sempre di JRR Tolkien.
CONSIGLIO
leggetevi: "E il Signore le Creò" di Helliot
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1720215.jpg
Gli animali, la scienza, la natura e noi. Un racconto semplice e toccante del veterinario più conosciuto e amato del mondo.
Dopo la seconda guerra mondiale il simpatico veterinario torna alla sua vita normale, al suo amato Yorkshire, alla famiglia e ai suoi pazienti a quattro zampe. Con l’entusiasmo di sempre Herriot accoglie i notevoli cambiamenti avvenuti nella sua professione con l’avanzata del progresso. Un racconto delicato, pieno dei profumi e dei colori della sua terra ma anche divertente quando Herriot ci narra dei suoi rocamboleschi viaggi in Unione Sovietica e Turchia come accompagnatore di pecore e mucche
Lo lesi da piccolo e mi piacque molto. Indicato come lettura rilassante ma non frivola o leggera :)
:stordita:^3
Quindi vorreste dirmi che factory in inglese non sta per fattoria... sicuri sicuri? :D
ahem factory in inglese vuol dire fabbrica, la fattoria è farm ;)
Non ci sono parole per elogiarlo abbastanza,dirò solo che per me è IL LIBRO per eccellenza,e solo altri due lo avvicinano (pur mirando da uno scalino più in bassso): IL SILMARILLION e LO HOBBIT sempre di JRR Tolkien.
Per me Il Silmarillion è un gradino sopra Lotr.
ragazzi in questa discussione avevo visto un post con l'indirizzo da cui scaricare Q di Blisset.
Non lo trovo più... me lo potete indicare? :D
Stormblast
07-09-2005, 10:12
Per me Il Silmarillion è un gradino sopra Lotr.
imho il silmarillion è unicamente un esercizio di stile. il buon JRR voleva dimostrare quanto fosse figo nell'ideare una cosa come 178.698.254.249.236.000.000.000 milioni di miliardi di nomi incompresibili uno diverso dall'altro e tutti rigorosamente imparentati.
imho il silmarillion è unicamente un esercizio di stile. il buon JRR voleva dimostrare quanto fosse figo nell'ideare una cosa come 178.698.254.249.236.000.000.000 milioni di miliardi di nomi incompresibili uno diverso dall'altro e tutti rigorosamente imparentati.
beh qui si tratta di opinioni...invece io ho passato un periodo in cui la pensavo come Nicky! Il Silmarillion è un gran bel libro a mio avviso,ma dopo aver riletto lotr mi sento di dire che quest'ultimo ha dalla sua parte una cosa che al silmarillion manca:la trama :)
Il silma è fighissimo perchè mi fa viaggiare un sacco con l'immaginazione ed è estremamente poetico,ma lotr lo batte per ciò che ho sopra scritto
imho il silmarillion è unicamente un esercizio di stile. il buon JRR voleva dimostrare quanto fosse figo nell'ideare una cosa come 178.698.254.249.236.000.000.000 milioni di miliardi di nomi incompresibili uno diverso dall'altro e tutti rigorosamente imparentati.
L'inizio del libro l'ho digerito a fatica anche io..ma le storie raccolte poi, non mi sembrano affatto un'esercizio di stile.
Ci sono pezzi che sono di una bellezza stravolgente come "Beren e Luthien" o "La caduta di Numenor"
beh qui si tratta di opinioni...invece io ho passato un periodo in cui la pensavo come Nicky! Il Silmarillion è un gran bel libro a mio avviso,ma dopo aver riletto lotr mi sento di dire che quest'ultimo ha dalla sua parte una cosa che al silmarillion manca:la trama
Il silma è fighissimo perchè mi fa viaggiare un sacco con l'immaginazione ed è estremamente poetico,ma lotr lo batte per ciò che ho sopra scritto
Bhe non ha la classica trama con un inizio ed una fine, ma non sarebbe servita a nulla, perchè il filo conduttore è la creazione e la formazione della Terra di Mezzo e delle varie razze che la popolano [uomini, nani, elfi..]
E' praticamente la Bibbia del mondo che Tolkien aveva in mente.
A mio avviso è un opera più raffinata e complessa del SdA, che rimane comunque uno dei miei libri preferiti.
Amu_rg550
07-09-2005, 13:51
ragazzi in questa discussione avevo visto un post con l'indirizzo da cui scaricare Q di Blisset.
Non lo trovo più... me lo potete indicare? :D
il buon ziozetti ci ha dato la dritta giusta :p :
http://www.wumingfoundation.com/pdfdownload/Q1_pdf.zip
se poi ti interessa qualche altro libro di wu ming tiè:
http://www.wumingfoundation.com/italiano/downloads.shtml ;)
;)
Amu_rg550
07-09-2005, 13:55
:stordita:^3
Quindi vorreste dirmi che factory in inglese non sta per fattoria... sicuri sicuri? :D
Pardon, mi sono decisamente confuso!
Per punizione leggerò Animal Factory...
eccerto ti piacerebbe vero? :D
troppo comoda come punizione, fossero tutte così..
invece dovrai leggere un'intera collana dei romanzi della serie Harmony :eek: :D
http://www.eharmony.it/
questa è una punizione :cool: :p
Io, nella mia vita, ho letto anche un sacco di harmony.
Da mia nonna non avevo granchè da fare :stordita:
Uno mi era pure piacciucchiato, tanto che l'ho riletto tre o quattro volte.
Merito una punizione esemplare? :stordita:
Amu_rg550
07-09-2005, 14:09
Io, nella mia vita, ho letto anche un sacco di harmony.
Da mia nonna non avevo granchè da fare :stordita:
Uno mi era pure piacciucchiato, tanto che l'ho riletto tre o quattro volte.
Merito una punizione esemplare? :stordita:
no, ma la noscialance* con cui passi dagli harmony a dostojeski non appartiene al campo del reale :eek: :D
(però se pure ziozetti ne legge, incomincio a pormi il problema: io son cresciuto a pane e Topolino, che mi son perso? :p )
* = declino ogni errore grammaticale su questa parola, invisa ai più ma soprattutto a me :fagiano:
ziozetti
07-09-2005, 14:42
no, ma la noscialance* con cui passi dagli harmony a dostojeski non appartiene al campo del reale :eek: :D
(però se pure ziozetti ne legge, incomincio a pormi il problema: io son cresciuto a pane e Topolino, che mi son perso? :p )
* = declino ogni errore grammaticale su questa parola, invisa ai più ma soprattutto a me :fagiano:
Declini un paio di balle, io per una fattoria/fabbrica mi devo leggere un'intera collana di Harmony, adesso ti devi sorbire... tutto Vespa! :D
Oggi ho comprato Animal Factory... Qualcuno l'ha già letto? Che ne pensate? ;)
Di E. Bunker attualmente sto leggendo Little Boy Blue. È incredibile come quante cose spiacevoli possano accadere ad una sola persona.
Ce l'ho, non l'ho ancora letto tutto però. Ho letto i primi capitoli e a dire il vero mi è sembrato un po' noioso. Forse perchè non mi importa molto l'argomento del sistema carcerario e via dicendo (infatti non l'ho comprato io). O forse perchè devo solo andare avanti con la lettura ;)
no, ma la noscialance* con cui passi dagli harmony a dostojeski non appartiene al campo del reale :eek: :D
(però se pure ziozetti ne legge, incomincio a pormi il problema: io son cresciuto a pane e Topolino, che mi son perso? :p )
* = declino ogni errore grammaticale su questa parola, invisa ai più ma soprattutto a me :fagiano:
Bhe leggere è uno dei miei hobby preferiti quando ho tempo e se non ho nulla da fare, mi va bene anche Melissa P. piuttosto della tv. :p
Comunque non ti perdi niente: le storie sono tutte uguali, donna in carriera, s'innamora del figone di turno, all'inizio non vanno d'accordo, ma lui alla fine se la tromba e vivono felici e contenti.
Ci sono piccole varianti in ogni storia, ma il succo è questo :D
p.s. non si scrive nonchalance? :fagiano:
Ho appena finito "La sedia vuota" di Jeffery Deaver.
Breve descrizione:
Quadriplegico da anni, Rhyme vuole recuperare almeno in parte la sua mobilità. Con Amelia si reca perciò nel North Carolina per sottoporsi all'operazione. Ma appena arrivati le autorità chiedono il loro aiuto in un'indagine: nell'arco di ventiquattr'ore nella cittadina di Tanner's Corner ci sono stati un omicidio e il rapimento di due giovani donne. Il principale sospetto è uno strano adolescente di nome Insetto. Rhyme e Amelia riusciranno ad inchiodare il giovane, ma nemmeno Rhyme potrebbe mai sospettare che Amelia non sarà d'accordo con lui e fuggirà nella palude insieme al ragazzo che lui considera uno spietato assassino. E così Rhyme si trova ad affrontare la sfida più difficile: quella con la donna cui ha insegnato tutto ciò che sa.
Forse leggermente inferiore a "Il collezionista di ossa" e "Lo scheletro che balla", ma decisamente un buon libro. Inizialmente sembra un po' banale (il sospetto sequestra una donna, la trascina nei boschi e i poliziotti li inseguono), ma con il passar delle pagine la storia si trasforma in un vero e proprio intreccio. Fenomale la coppia Sachs / Rhyme anche se in questo libro hanno due visioni differenti. Deaver è veramente straordinario nel tenere il lettore incollatato alle pagine.
Io ho appena finito "Il rapporto Pellican" di John Grisham molto bello...e adesso incomincio Preda di M. Crichton.
Negli ultimi tempi ho letto molti libri di Grisham è lo trovo un ottimo scrittore.(per chi gli piace il genere).
Di Grisham ho letto:
-L'uomo della pioggia
-Momento di uccidere
-Il re dei torti
-L'Appello
-La giuria
Ho già comprato "Il Partner" e l'ultimo libro appena uscito "Il Broker"
;)
A chi piace il legal-thriller lo consiglio.
AtuttaBIRRA!
13-09-2005, 11:24
A chi piace il legal-thriller lo consiglio.
è il maestro del legal-thriller e uno degli autori più "trasportati" su film (insieme a Crichton appunto e S.King)
ti consiglio "Il Socio"
è il maestro del legal-thriller e uno degli autori più "trasportati" su film (insieme a Crichton appunto e S.King)
ti consiglio "Il Socio"
Mi sembra di averlo letto ma non ne sono sicuro...
Cmq sono molto belli i suoi libri.
;)
Io ho appena finito "Il rapporto Pellican" di John Grisham molto bello...e adesso incomincio Preda di M. Crichton.
Negli ultimi tempi ho letto molti libri di Grisham è lo trovo un ottimo scrittore.(per chi gli piace il genere).
Di Grisham ho letto:
-L'uomo della pioggia
-Momento di uccidere
-Il re dei torti
-L'Appello
-La giuria
Ho già comprato "Il Partner" e l'ultimo libro appena uscito "Il Broker"
;)
A chi piace il legal-thriller lo consiglio.
Anche a me piace Grisham, anche se ho letto solo "Il Cliente".
Ti consiglio "rapporto pelican" e "il re dei torti" secondo me molto belli.
ChristinaAemiliana
13-09-2005, 16:14
Io invece Grisham non lo reggo proprio più. Fatti salvi i primi romanzi, trovo che poi sia andato peggiorando libro dopo libro. :boh:
Come autore di legal thriller preferisco Steve Martini.
AtuttaBIRRA!
13-09-2005, 16:15
Come autore di legal thriller preferisco Steve Martini.
titoli?
Milosevik
18-09-2005, 22:15
Lo avevo già chiesto ma senza risultato , ci riprovo , sapete consigliarmi un libro ambientato in un mondo post nucleare , tipo mad max o ken shiro ?
ciao
Pugaciov
23-09-2005, 23:55
Ciao a tutti
Io cercavo un bel thriller di spionaggio, ma adesso ho tra le mani:
Connelly - Ghiaccio Nero
Grisham - La Giuria
Come sono? Vorrei iniziare il secondo, è bello?
Saluti
Ho visto il film "La giuria" che è appunto ispirato al romanzo di Grisham...
'La giuria' del film cambia soggetto rispetto a John Grisham: sotto accusa non sono più le sigarette ma le armi da fuoco.
io ho letto in 2 settimane mentre ero in vacanza
http://newton.corriere.it/Recensioni/Libri%20del%20Mese/Media/Foto/2005/07_Luglio/quinto_giorno.jpg
Il quinto giorno di Frank Schätzing
mi è piaciuto un casino ... bella la storia , l'evoluzione e i contenuti scientifici introdotti per quanto complicati siano vengono spiegati bene.
bellissimo! voto 9
L'ho appena finito di leggere.
Un po' un mattone (più di 1000 pagine), ma ben scritto.
Scienza, fantasia e fantascienza fusi in una bella avventura.
Luther Blissett
25-09-2005, 10:31
Bellissimo thread, ottima idea. :)
Ne ho letti un bel po', ma se non vado errato l'ultimo che ho letto tutto è stato:
http://giotto.ibs.it/jackets/z12/8878188212.jpg
Un romanzo, attentamente documentato, che conserva l'immediatezza e l'emozione di una storia vera. Che cosa significa essere una geisha lo apprendiamo così dalla voce di Sayuri che ci racconta la sua storia: l'infanzia, il rapimento, l'addestramento, la disciplina, tutte le vicende che, sullo sfondo del Giappone del '900, l'hanno condotta a diventare la geisha più famosa e ricercata.
Le parole dell'autore sono molto meglio delle mie.Da paura, l'ho letto in inglese.
hikari84
25-09-2005, 18:52
Da paura, l'ho letto in inglese.
Ne sono felice. :)
Dovrebbero fare il film, prossimamente...
Luther Blissett
25-09-2005, 18:57
Ne sono felice. :)
Dovrebbero fare il film, prossimamente...
Houston, abbiamo il 95% di probabilità che il film sia una merda. Speriamo bene.
PS: Ho finito oggi Tifone di Conrad. Bellissimo.
devo iniziare "L'uomo che fu Giovedì"....com'è?
Eccomi:
Ho appena finito di leggere Preda di M. Crichton.
Carino come libro.
Adesso ho incominciato "Il Partner" di Grisham.
I prossimi sono "Il Broker" e "L'ultimo giurato" sempre di Grisham.
;)
3D Prophet III
10-10-2005, 10:12
L'ultimo letto: "Il club Dumas" di A.P. Reverte
Ho appena finito I pilastri della terra (forse ero l'unica qui a non averlo ancora letto :D ) effettivamente merita
lucas86mj23
13-10-2005, 19:10
per la cronaca:
è uscito un nuovo libro di Dan Brown, La verità del ghiaccio
http://www.brloh.sk/images/obalky/knihy/k3228.jpg
Un meteorite, sepolto sotto i ghiacci del circolo polare artico, è stato localizzato dalla Nasa e sembra contenga fossili di insetti che proverebbero una volta per tutte l'esistenza di vite extraterrestri. Prima di divulgare la notizia, il presidente degli Stati Uniti vuole essere sicuro dell'autenticità della scoperta, anche per non compromettere la sua futura (ma già incerta) rielezione. La giovane Rachel Sexton e il professor Michael Tolland sono inviati sul posto insieme ad altri studiosi ma presto si rendono conto che si tratta di una truffa colossale, orchestrata ad arte. Ma da chi? E chi ha assoldato la banda di killer che li ha presi di mira, costringendoli a scappare e a rifugiarsi tra i banchi galleggianti di ghiaccio?
sarà , ma a me non intriga molto.
Amu_rg550
13-10-2005, 21:19
io ho letto in 2 settimane mentre ero in vacanza
http://newton.corriere.it/Recensioni/Libri%20del%20Mese/Media/Foto/2005/07_Luglio/quinto_giorno.jpg
Il quinto giorno di Frank Schätzing
mi è piaciuto un casino ... bella la storia , l'evoluzione e i contenuti scientifici introdotti per quanto complicati siano vengono spiegati bene.
bellissimo! voto 9
sono passato in libreria stamane, per prendere qualcosa di nuovo.
nella mia wishlist, oltre all'ultimo Deaver o qualcosa di Banana Yoshimoto come Kitchen, c'era appunto questo titolo, dati anche i buoni giudizi espressi qui.
prezzo di quest'ultimo: 22€ (circa 44mila delle vecchie lire) :eek: :rolleyes:
capisco le 1020 pagine, ed il successo che ha avuto, ma mi pare esagerato.
tra l'altro è un libro uscito per certo almeno 4 mesi fa..
non si può neppure più leggere? mah..va a finire che aspetterò un anno e mi comprerò solo le edizioni economiche.. :muro:
Amu_rg550
13-10-2005, 21:22
per la cronaca:
è uscito un nuovo libro di Dan Brown, La verità del ghiaccio
sarà , ma a me non intriga molto.
"nuovo" tra virgolette, in quanto è un libro uscito ben prima del codice da vinci, e di angeli e demoni (2001 mi pare).
il titolo inglese è Deception point.
sfrutta la scia del successo del codice, che rimane l'ultimo libro pubblicato da Brown, il cui seguito è previsto per il 2006 ;)
Coyote74
13-10-2005, 21:30
sono passato in libreria stamane, per prendere qualcosa di nuovo.
nella mia wishlist, oltre all'ultimo Deaver o qualcosa di Banana Yoshimoto come Kitchen, c'era appunto questo titolo, dati anche i buoni giudizi espressi qui.
prezzo di quest'ultimo: 22€ (circa 44mila delle vecchie lire) :eek: :rolleyes:
capisco le 1020 pagine, ed il successo che ha avuto, ma mi pare esagerato.
tra l'altro è un libro uscito per certo almeno 4 mesi fa..
non si può neppure più leggere? mah..va a finire che aspetterò un anno e mi comprerò solo le edizioni economiche.. :muro:
Stò finendo di leggere "Il quinto giorno" ed è veramente accattivante. Una lettura leggera, ma con buoni connotati morali. Insomma, consigliatissimo (nonostante il prezzo iperbolico) a chi vuole rilassarsi e imparare qualcosa sulla natura degli oceani.
Se poi non hai ancora letto Kitchen corri subito in libreria a comprarlo. E' una vera perla. Banana in tutto il suo splendore poetico (e credimi, non sono propriamente un estimatore di quei generi).
Amu_rg550
13-10-2005, 21:34
Se poi non hai ancora letto Kitchen corri subito in libreria a comprarlo. E' una vera perla. Banana in tutto il suo splendore poetico (e credimi, non sono propriamente un estimatore di quei generi).
6€, edizioni feltrinelli, comprato al volo ;)
AtuttaBIRRA!
13-10-2005, 21:42
sono passato in libreria stamane, per prendere qualcosa di nuovo.
nella mia wishlist, oltre all'ultimo Deaver o qualcosa di Banana Yoshimoto come Kitchen, c'era appunto questo titolo, dati anche i buoni giudizi espressi qui.
prezzo di quest'ultimo: 22€ (circa 44mila delle vecchie lire) :eek: :rolleyes:
capisco le 1020 pagine, ed il successo che ha avuto, ma mi pare esagerato.
tra l'altro è un libro uscito per certo almeno 4 mesi fa..
non si può neppure più leggere? mah..va a finire che aspetterò un anno e mi comprerò solo le edizioni economiche.. :muro:
aspetta l'edizione economica, i libri mica invecchiano ;)
6€, edizioni feltrinelli, comprato al volo ;)
mia sorella lo sta leggendo...se dite che è così bello lo prendo :)
lucas86mj23
13-10-2005, 22:51
sono passato in libreria stamane, per prendere qualcosa di nuovo.
nella mia wishlist, oltre all'ultimo Deaver o qualcosa di Banana Yoshimoto come Kitchen, c'era appunto questo titolo, dati anche i buoni giudizi espressi qui.
prezzo di quest'ultimo: 22€ (circa 44mila delle vecchie lire) :eek: :rolleyes:
capisco le 1020 pagine, ed il successo che ha avuto, ma mi pare esagerato.
tra l'altro è un libro uscito per certo almeno 4 mesi fa..
non si può neppure più leggere? mah..va a finire che aspetterò un anno e mi comprerò solo le edizioni economiche.. :muro:
io l'ho preso scontato a circa 17€ , imho soldi spesi benissimissimo !!
non lo mollavo un attimo ! :p
Stò finendo di leggere "Il quinto giorno" ed è veramente accattivante. Una lettura leggera, ma con buoni connotati morali. Insomma, consigliatissimo (nonostante il prezzo iperbolico) a chi vuole rilassarsi e imparare qualcosa sulla natura degli oceani.
Se poi non hai ancora letto Kitchen corri subito in libreria a comprarlo. E' una vera perla. Banana in tutto il suo splendore poetico (e credimi, non sono propriamente un estimatore di quei generi).
;)
Kitchen e sto Banana sono sulla scia di Schatzing?
mi consigliereste qualche bel libro?
degno de Il quinto Giorno magari :)
ziozetti
14-10-2005, 09:49
Il coraggio di osare
Lilian Darcy (Harmony, Serie Bianca, 09-2005)
http://www.eharmony.it/upl/d@y/album/orig/2005070811284088.jpg
Parole sincere, dolci, toccanti. L'ostetrica Emma Burns non ha dimenticato una sola delle toccanti email scambiate con Pete Croft, il ginecologo cui ha affittato la propria casa durante una va*canza in Europa. Quando se lo ritrova come collega di lavoro in ospedale, però, crede che la magia debba finire da un momento all'altro e invece... invece no, nella vita di ogni giorno il loro feeling cresce minuto per minuto, rendendo sempre più difficile per entrambi resistere alla voglia di un bacio. Un giorno "Pete" osa il primo passo, ma riceve la risposta temuta: "Non posso amarti e non potrò mai". Sarà così per sempre?
AtuttaBIRRA!
14-10-2005, 09:53
Il coraggio di osare
http://www.eharmony.it/upl/d@y/album/orig/2005070811284088.jpg
:eekk:
hai fatto davvero penitenza? :mc:
Kitchen e sto Banana sono sulla scia di Schatzing?
mi consigliereste qualche bel libro?
degno de Il quinto Giorno magari :)
Banana Yoshimoto è una donna, che io sappia.
Kitchen è un libro molto bello e anche abbastanza leggero/veloce da leggere. ;)
Solo che, anche se non ho mai letto nulla di Schatzing, credo siano due generi piuttosto diversi..
Se può interessare: un breve articolo (http://www.kitchens.it/articolo.asp?art=158&cat=8) a riguardo.
Per quanto riguarda il topic: io sono arenata. Non riesco a trovare la voglia di leggere.
Ho "il nome della rosa" sul comodino da almeno un mese e passa..non riesco ad aprirlo. :cry:
AtuttaBIRRA!
14-10-2005, 10:10
Ho "il nome della rosa" sul comodino da almeno un mese e passa..non riesco ad aprirlo. :cry:
prova a usare le mani :D
Coyote74
14-10-2005, 12:34
io l'ho preso scontato a circa 17€ , imho soldi spesi benissimissimo !!
non lo mollavo un attimo ! :p
;)
Kitchen e sto Banana sono sulla scia di Schatzing?
mi consigliereste qualche bel libro?
degno de Il quinto Giorno magari :)
A parte che Banana è una donna :D , direi no, non sono per niente sulla stessa scia :p Ma proprio due mondi a parte.
Per chi volesse leggere qualcosa di non troppo impegnato, ho trovato molto piacevole "La casa delle vacanze" di Clive Barker.
E' un romanzo per ragazzi, e quindi si parla di un horror/fantasy non particolarmente crudo.
Si legge in un soffio.
Coyote74
14-10-2005, 13:01
Il coraggio di osare
Lilian Darcy (Harmony, Serie Bianca, 09-2005)
http://www.eharmony.it/upl/d@y/album/orig/2005070811284088.jpg
Parole sincere, dolci, toccanti. L'ostetrica Emma Burns non ha dimenticato una sola delle toccanti email scambiate con Pete Croft, il ginecologo cui ha affittato la propria casa durante una va*canza in Europa. Quando se lo ritrova come collega di lavoro in ospedale, però, crede che la magia debba finire da un momento all'altro e invece... invece no, nella vita di ogni giorno il loro feeling cresce minuto per minuto, rendendo sempre più difficile per entrambi resistere alla voglia di un bacio. Un giorno "Pete" osa il primo passo, ma riceve la risposta temuta: "Non posso amarti e non potrò mai". Sarà così per sempre?
Hey Zio, non vorrai farci credere che hai veramente letto quella cosa? :eek:
Dicci, dicci... è tanto traumatizzante? :D
ziozetti
14-10-2005, 13:12
Hey Zio, non vorrai farci credere che hai veramente letto quella cosa? :eek:
Dicci, dicci... è tanto traumatizzante? :D
Chiaro che l'ho letto, mi è stato ordinato da un Sig. Moderatore! Sono ligio ai regolamenti, ho sbagliato ed è giusto che venga punito...
...ma anche no! Volevo destabilizzare il thread! :D
Negli ultimi due mesi sono stato impegnato nella lettura di:
ziozetti
14-10-2005, 13:13
L'idiota
Fedor Michajlovic Dostoevskij (834 pagine, Frassinelli, 1999)
Non ho trovato online la copertina...
Me l'avete consigliato in molti... ma è un romanzone rosa di 800 pagine! La vicenda si evolve lentamente e resta incompiuta... finale raffazzonato, quasi incompiuto. Benché più ostico per tema e ritmo, preferisco Delitto e castigo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9027637&postcount=207).
PS: per il 2005 basta russi... :p
mi consigliate qualche scrittore che scriva nello stile di Lovecraft?
L'idiota
Fedor Michajlovic Dostoevskij (834 pagine, Frassinelli, 1999)
Non ho trovato online la copertina...
Me l'avete consigliato in molti... ma è un romanzone rosa di 800 pagine! La vicenda si evolve lentamente e resta incompiuta... finale raffazzonato, quasi incompiuto. Benché più ostico per tema e ritmo, preferisco Delitto e castigo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9027637&postcount=207).
PS: per il 2005 basta russi... :p
Romanzone rosa? :mbe:
Per me l'idiota è moltooooo moltoooo di più di una vicenda romantica.
E soprattutto i personaggi femminili sono insignificanti davanti alla figura principale: ovvero il Principe Myskin.
Imho tutta la vicenda gira intorno a lui, alla sua caratterizzazione..la sua bontà, il suo costante perdonare gli altri e soffrire per il dolore altrui.
Spero di non ricordare male, ma Dostoevskij s'ispirò alla figura del Cristo per questo personaggio.
A parte questo: ci sono delle riflessioni bellissime e molto profonde come quella sulla pena di morte e sugli ultimi attimi di vita del prigionerio che, secondo me, mettono questo libro sullo stesso piano di Delitto e Castigo.
Poi ovviamente son gusti....scusa se mi son fomentata. :fagiano:
mi consigliate qualche scrittore che scriva nello stile di Lovecraft?
Edgar Allan Poe, Richard Matheson, Goethe, Kafka, Henry James, E. A. Smith...sono i primi nomi che mi vengono in mente sul genere "fantastico"
Edgar Allan Poe, Richard Matheson, Goethe, Fakfa, Henry James, E. A. Smith...sono i primi nomi che mi vengono in mente sul genere "fantastico"
ho preso i racconti dell'impossibile di Poe...mamma mia che bruuuuuuttiiii :eek:
Amu_rg550
14-10-2005, 16:13
prova a usare le mani :D
:sbonk:
Chiaro che l'ho letto, mi è stato ordinato da un Sig. Moderatore! Sono ligio ai regolamenti, ho sbagliato ed è giusto che venga punito...
mi fischiano le orecchie :fagiano:
...ma anche no! Volevo destabilizzare il thread! :D
:nono::banned:
e allora sono 5 gg di sospensione: nei quali avrai tutto il tempo di leggere, "Io, la Legge: cronache di un novello moderatore emulo di Judge Dredd"*, per capire chi comanda qui dentro :mad:
*Ed. Corsini&Bordin, rilegato in pura pelle di utonto bannato per l'occasione, contiene un buono sospensione da 5 gg in omaggio! per dire quel che pensi di un mod a tua scelta senza subirne le tiranniche conseguenze!
attenzione: il buono non è cumulabile.
:ops:
ho preso i racconti dell'impossibile di Poe...mamma mia che bruuuuuuttiiii :eek:
Oh mio dio..cosa vedono scritto i miei occhi http://nicuzza.altervista.org/Faccine/incupito.gif
Amu_rg550
14-10-2005, 16:29
battute a parte, una delle prime discussioni a proposito di libri a cui partecipai fu questa ( :ave: sia lodato Adric ed i suoi sistemi per scovare i 3d senza la ricerca disponibile :ave: ) fu questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=629794&page=1&pp=20
mi è tornata in mente perchè guardando nella libreria ho notato un libro già letto e che credo rileggerò a breve che consigliai allora e consiglio tuttora:
La scomparsa di Majorana - Leonardo Sciascia
ricostruzione storico-sociale sul mistero della scomparsa di ettore majorana nel 1938, componente del gruppo di scienziati dell'istituto di fisica di via panisperna a roma ( x farci capire era composto da fermi, majorana, segrè ed amaldi, ovvero i capostipiti della fusione nucleare).
molto scorrevole, dettagliato e scritto con autorevolezza e senso critico. ve lo consiglio ;)
è un pò datato, e non credo si trovi quanto l'ultimo di Dan Brown, ma merita.
Edgar Allan Poe, Richard Matheson, Goethe, Kafka, Henry James, E. A. Smith...sono i primi nomi che mi vengono in mente sul genere "fantastico"
Aggiungo Bierce, anche se di livello nettamente inferiore rispetto a HPL e EAP.
Oh mio dio..cosa vedono scritto i miei occhi http://nicuzza.altervista.org/Faccine/incupito.gif
:boh:
Sarà che io lo amo, ma certe cose mi spezzano il cuore!
ziozetti
14-10-2005, 17:49
Romanzone rosa? :mbe:
Per me l'idiota è moltooooo moltoooo di più di una vicenda romantica.
E soprattutto i personaggi femminili sono insignificanti davanti alla figura principale: ovvero il Principe Myskin.
Imho tutta la vicenda gira intorno a lui, alla sua caratterizzazione..la sua bontà, il suo costante perdonare gli altri e soffrire per il dolore altrui.
Spero di non ricordare male, ma Dostoevskij s'ispirò alla figura del Cristo per questo personaggio.
A parte questo: ci sono delle riflessioni bellissime e molto profonde come quella sulla pena di morte e sugli ultimi attimi di vita del prigionerio che, secondo me, mettono questo libro sullo stesso piano di Delitto e Castigo.
Poi ovviamente son gusti....scusa se mi son fomentata. :fagiano:
Tendenzialmente tutti i personaggi sono insignificanti in confronto al principe, la caratterizzazione è ottima, (la capacità di perdonare, o meglio, di non ritenere tali le offese è forse eccessiva...) ma il libro non mi convince comunque: la trama non mi ha colpito in positivo.
Ho notato una certa differenza fra la prima e la seconda metà, forse perché la prima l'ho letta in vacanza, o forse perché il libro è stato scritto e pubblicato a "fascicoli"... mia impressione?
:boh:
Sarà che io lo amo, ma certe cose mi spezzano il cuore!
A chi lo dici...
Per quanto mi riguarda è grazie ad Edgar che mi sono avvicinata al genere... :)
Ho notato una certa differenza fra la prima e la seconda metà, forse perché la prima l'ho letta in vacanza, o forse perché il libro è stato scritto e pubblicato a "fascicoli"... mia impressione?
No, effettivamente c'è un cambiamento..
Onestamente non saprei ben dire a cosa è dovuto.
Forse Fedor era partito con un'idea diversa. :stordita:
salve ragazzi, un consiglio: a me piacciono i thriller alla codice da vinci, cioè un misto di mistero, religione, storia, fantascienza ecc ecc
Quelli di dan brown li ho letti tutti... percaso conoscete libri simili?
Oggi a Carefull c'era questo:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=FKV247O12DGNU
che ne dite?
http://images.amazon.com/images/P/0843955848.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
Semplicemente Geniale ;)
h1jack3r
19-10-2005, 09:47
salve ragazzi, un consiglio: a me piacciono i thriller alla codice da vinci, cioè un misto di mistero, religione, storia, fantascienza ecc ecc
Quelli di dan brown li ho letti tutti... percaso conoscete libri simili?
Oggi a Carefull c'era questo:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=FKV247O12DGNU
che ne dite?
Leggi Q di Luther Blisset!!!!!!!!
Leggi Q di Luther Blisset!!!!!!!!
link per download?
http://www.liberliber.it/biblioteca/l/luther_blissett/
trovato però, volevo una cosa un po piu futuristica
RiccardoS
19-10-2005, 10:04
è un pò che non scrivo... non ricordo manco più quanti libri ho letto in un mesetto o giù di lì.
cmq di sicuro:
Angeli e demoni
Il codice da vinci
questi due non li ho di certo comprati, sono andato a scrocca da mia zia che ne parlava bene :asd: in effetti mi sono piaciuti.
Esperimento di robin Cook... mah... non mi piace molto come scrive, edizione economica al supermercato :D
boh... non ricordo altro... :fagiano:
Dante_Cruciani
19-10-2005, 10:15
-il maratoneta
-il ritratto di dorian gray
- e ora con Papillon
h1jack3r
19-10-2005, 15:24
http://www.liberliber.it/biblioteca/l/luther_blissett/
trovato però, volevo una cosa un po piu futuristica
Futuristica o contemporanea? Se guardi tra gli autori del progetto Luther Blisset ci sono anche quelli di Wu Ming e 54 che non ho letto deve essere ambiantato nel 900
http://www.liberliber.it/biblioteca/l/luther_blissett/
trovato però, volevo una cosa un po piu futuristica
grazie mille ;)
Amu_rg550
19-10-2005, 15:52
link per download?http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9390512&postcount=294 :mbe: :cry: :D
[The Black]
19-10-2005, 18:18
Ecco un thread per tutti i bibliofili (e non) del forum: scrivete qualche riga riguardo l'ultimo libro che avete letto, una piccola recensione, senza svelare troppo ma abbastanza per incuriosire chi legge...
Il Signore degli Anelli, di J. R. R. Tolkien, direi che non serve neanche una recensione: è fantastico, leggetelooooo! :read:
Futuristica o contemporanea? Se guardi tra gli autori del progetto Luther Blisset ci sono anche quelli di Wu Ming e 54 che non ho letto deve essere ambiantato nel 900
volevo piu una cosa che si ambientasse nei giorni nostri
ManyMusofaga
20-10-2005, 22:43
Ho appena comprato "la scala di Dioniso"....mi ispirava...vi saprò dire :)
a qs link potete trovare copertina e trama
http://www.thrillermagazine.it/notizie/1298/
Pugaciov
20-10-2005, 23:13
Azzo io sono bloccato a poche pagine dalla fine di "La giuria" di Grisham, comunque l'ho trovato buono, appena lo finisco do un voto ma presumo che sarà un 6.5.
Comunque, ditemi una cosa, qualcuno qui o in un altro Thread aveva parlato di un macabro romanzo, una specie di versione moderna e cruda di Le centoventi giornate di Sodoma, mi sapreste indicare il titolo esatto e l'autore?
Ah, non è American Psycho.
Grazie
Saluti
Azzo io sono bloccato a poche pagine dalla fine di "La giuria" di Grisham, comunque l'ho trovato buono, appena lo finisco do un voto ma presumo che sarà un 6.5.
Comunque, ditemi una cosa, qualcuno qui o in un altro Thread aveva parlato di un macabro romanzo, una specie di versione moderna e cruda di Le centoventi giornate di Sodoma, mi sapreste indicare il titolo esatto e l'autore?
Ah, non è American Psycho.
Grazie
Saluti
mmm, l'ho sentito menzionare proprio in questo thread, mi sembra ad opera del barone... e qualche cosa, ora non ricordo di preciso...
L'avevo letto io... :)
TITOLO: Le centoventi giornate di Sodoma
AUTORE: Sade François de
Quattro facoltosi libertini decidono di celebrare il trionfo della lussuria attraverso una sorta di interminabile orgia: centoventi giorni con le mogli e trentadue persone asservite al loro piacere. A liberare la loro fantasia provvedono quattro novellatrici, ognuna delle quali ha il compito di raccontare centocinquanta passioni, dalle più semplici alle più efferate.
h1jack3r
21-10-2005, 11:25
L'avevo letto io... :)
TITOLO: Le centoventi giornate di Sodoma
AUTORE: Sade François de
Quattro facoltosi libertini decidono di celebrare il trionfo della lussuria attraverso una sorta di interminabile orgia: centoventi giorni con le mogli e trentadue persone asservite al loro piacere. A liberare la loro fantasia provvedono quattro novellatrici, ognuna delle quali ha il compito di raccontare centocinquanta passioni, dalle più semplici alle più efferate.
De Sade! Prima o poi me lo devo leggere anche io!
Pugaciov
21-10-2005, 13:30
L'avevo letto io... :)
TITOLO: Le centoventi giornate di Sodoma
AUTORE: Sade François de
Quattro facoltosi libertini decidono di celebrare il trionfo della lussuria attraverso una sorta di interminabile orgia: centoventi giorni con le mogli e trentadue persone asservite al loro piacere. A liberare la loro fantasia provvedono quattro novellatrici, ognuna delle quali ha il compito di raccontare centocinquanta passioni, dalle più semplici alle più efferate.
Ah ma allora era proprio Le centoventi giornate di Sodoma?
Io pensavo fosse un altro romanzo ispirato a questo...
Ah ma allora era proprio Le centoventi giornate di Sodoma?
Io pensavo fosse un altro romanzo ispirato a questo...
Si, io ho letto proprio il libro di de sade... Peccato che solo la prima parte è completa; la seconda parte del libro risulta sotto forma di appunti, non essendo stata completata.
Un libro sconvolgente che ho letto per pura curiosità.
Vedi pag. 8 di questo 3d... :)
Pugaciov
21-10-2005, 18:09
Si, io ho letto proprio il libro di de sade... Peccato che solo la prima parte è completa; la seconda parte del libro risulta sotto forma di appunti, non essendo stata completata.
Un libro sconvolgente che ho letto per pura curiosità.
Vedi pag. 8 di questo 3d... :)
Ok Grazie :)
http://nicuzza.altervista.org/rosa.jpg
Umberto Eco - Il nome della Rosa
Frate Guglielmo e il suo allievo Adso sono ospitati in un'abbazia per via di un importante incarico da portare a termine: mediare ad un incontro tra sostenitori dell'imperatore e sostenitori del Papa i cui rapporti sono piuttosto tesi, per garantire ad un certo Michele protezione prima di recarsi ad Avignone.
Nel frattempo però l'abbazia è macchiata da misteriosi delitti e l'abate chiede a Gugliemo, uomo di grande sapienza di investigare a tal proposito con l'unico limite di non violare mai la biblioteca sottoposta a rigide regole.
E' davvero un ottimo libro, che mi ha appassionato tantissimo.
La storia dei delitti è abbastanza semplice da capire, ma ritengo il giallo marginale.
Mi sono innamorata dei personaggi e delle varie tematiche toccate durante la storia: l'inquisizione; gli errori che si possono compiere in nome della, propria, Verità; l'amore; la sete di conoscienza e tanti altri.
A volte Eco esagera un pochino nel sfoderare la sua cultura [come i molteplici pezzi in latino :p] ma chi lo conosce lo sa :D
__________________________________________________________________
http://nicuzza.altervista.org/Il_paradiso_degli_orchi_fronte.jpg
Daniel Pennac - Il Paradiso degli Orchi
Malaussène: Capro Espiatorio in un grande magazzino viene coinvolto, suo malgrado, in una serie di esplosioni.
Con il supporto della sua bizzarra famiglia cercherà di togliersi dai guai ritrovandosi sempre più incasinato.
E' un libro davvero molto ironico e, a tratti, commovente: sui valori della famiglia, sull'amore ma soprattutto su come sia facile cercare sempre di scaricare la colpa sugli altri :D :p
AtuttaBIRRA!
03-11-2005, 22:02
Ce l'hai fatta eh? :D
Ce l'hai fatta eh? :D
Si...ed ho fatto bene ad obbligarmi a leggerlo :D
Everland
03-11-2005, 22:35
Si...ed ho fatto bene ad obbligarmi a leggerlo :D
L'avevo detto! :P
Cmq anche la storia della biblioteca non è malvagia...
Ever4ever
ziozetti
04-11-2005, 13:06
...
Malaussène: Capro Espiatorio in un grande magazzino viene coinvolto, suo malgrado, in una serie di esplosioni.
Con il supporto della sua bizzarra famiglia cercherà di togliersi dai guai ritrovandosi sempre più incasinato.
E' un libro davvero molto ironico e, a tratti, commovente: sui valori della famiglia, sull'amore ma soprattutto su come sia facile cercare sempre di scaricare la colpa sugli altri :D :p
E' il primo che leggi di Pennac?
PS: mettimi i titoli per piacere, il fastidioso proxy non mi mostra 3/4 delle immagini... anche se questi due li avevo indovinati dalla trama, erano facili! :D
E' il primo che leggi di Pennac?
PS: mettimi i titoli per piacere, il fastidioso proxy non mi mostra 3/4 delle immagini... anche se questi due li avevo indovinati dalla trama, erano facili! :D
No avevo già letto "la fata carabina" [te ne parlai tempo fa e tu mi consigliasti tutta la saga di malaussène (c'era pure un topic)] e "come un romanzo" :)
p.s. do it.
ziozetti
04-11-2005, 14:05
No avevo già letto "la fata carabina" [te ne parlai tempo fa e tu mi consigliasti tutta la saga di malaussène (c'era pure un topic)] e "come un romanzo" :)
p.s. do it.
Non ho l'avatar che ho per uno strano caso... :stordita:
andorra24
05-11-2005, 00:38
In questi giorni sto leggendo La casa degli angeli di Colleen McCullough
http://www.liberonweb.com/images/books/8817007870.jpg
lightwave3d
05-11-2005, 13:27
http://www.libraccio.it/upload/8838485453.jpg
Quando Alice Tanner scopre due scheletri durante uno scavo archeologico nel sud della Francia, sente riemergere con forza un passato di violenza e di brutalità. Non è solo la vista delle ossa perfettamente conservate a farla rabbrividire, ma la percezione di un elemento di mistero, di un'incombente sensazione di pericolo da cui fatica a liberarsi. Turbata dalle parole e dai simboli incisi nelle pareti della grotta, Alice ha il presentimento di aver riportato alla luce qualcosa che doveva restare nascosto per sempre...
Un bel libro che consiglio Ciaooo ;)
AtuttaBIRRA!
05-11-2005, 15:12
Titolo Diary
Autore Palahniuk Chuck
http://giotto.ibs.it/coplibrij.asp?e=8804531630
Da quando ha sposato Peter, enigmatico compagno di corso alla scuola d'arte, Misty è venuta ad abitare sull'idilliaca Waytansea lsland. Ora Peter, dopo un oscuro tentativo di suicidio, giace in coma all'ospedale. E Misty tiene un diario per quando (semmai) tornerà alla coscienza. Ma - trattandosi di un'opera di Chuck Palahniuk - è inevitabile che il contenuto del diario sia molto bizzarro: misteriosamente cominciano a sparire una dopo l'altra alcune stanze dalle case per le vacanze della zona che Peter aveva ristrutturato. Misty, con l'aiuto di un grafologo, scopre che sulle pareti delle stanze (in realtà murate) sono stati scribacchiati dei messaggi terribili e minacciosi che a poco a poco svelano verità sconvolgenti su di lei e sul suo destino.
Palahniuk è davvero pazzo lo sapete? :D
Il penultimo:
http://www.sacrocuoremolinazzo.com/Libri/gioved%EC.jpg
"L'uomo che fu Giovedì"
è un libro molto particolare...si racconta di una lotta tra Anarchici e Polizia,in un susseguirsi di eventi paradossali e allegorie della realtà vera e ultima dell'uomo....Consigliato!!
-------------------------------
L'ultimo
http://giotto.ibs.it/jackets/z12/8878188212.jpg
"Memorie di una Geisha"
Molto bello davvero!!! Un romanzo che racconta,dal punto di vista della Geisha,questo mondo segreto e incantato,da noi occidentali travisato e spesso giudicato per ciò che non è.
Molto consigliato!
-----------------------
Ora sto leggendo IL Pendolo di Foucault.......e devo dire che x ora è una mattonata!!! :eek:
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/244/8807812444g.jpg
La Prosivendola
Daniel Pennac
Terzo volume della saga di Malaussène.
Il nostro povero capro espiatorio viene convinto a sostituire un fantomatico autore della casa editrice dove lavora che non vuole mostrarsi al mondo.
Durante uno show il nostro, però, verrà colpito da un proiettile e finirà in coma.
Chi è il fantomatico assassino? Come se la caverà la famiglia ora che Benjamin è all'ospedale?
Divertente, anche se leggermente sottotono rispetto alle prime due storie.
Questo volume è incentrato più sul giallo che sulla figura del capro espiatorio...è comunque una storia gradevole e abbastanza coinvolgente, con il solito tocco d'ironia che caratterizza Pennac.
hikari84
07-11-2005, 19:23
http://giotto.ibs.it/jackets/z12/8878188212.jpg
È BELLISSIMO. Sono felice che ti sia piaciuto.
È BELLISSIMO. Sono felice che ti sia piaciuto.
si vero! grazie x il consiglio!! (l'ho letto perchè lo consigliasti tu alcune pagine indietro!! :) )
ah sai vero che esce il film tra un po'??
http://us.movies1.yimg.com/movies.yahoo.com/images/hv/photo/movie_pix/columbia_pictures/memoirs_of_a_geisha/ziyi_zhang/memoirsofageisha_teaser.jpg
http://filmup.leonardo.it/sc_memoriediunageisha.htm
hikari84
07-11-2005, 19:32
Si, lo sapevo e andrò a vederlo quando uscirà. :)
Spero che non mi rovinino un libro, però...
Ah... se l'argomento ti interessa, io ho preso recentemente:
http://giotto.ibs.it/jackets/z27/8882747727.jpg
Descrizione
Decisa a condurre in prima persona uno studio approfondito sul Giappone tradizionale e sul mondo segreto delle geishe, l'autrice, per oltre un anno, ha vissuto alla scuola per geishe di Kyoto, assumendo il nome di Ichigiku e rispettando le regole e i dettami di quell'istituzione. L'intento è quello di avvicinare, carpendone i segreti dall'interno, il complesso mondo delle geishe e i valori che vi ruotono attorno, ancora vivi nonostante le battaglie planetarie del femminismo. Il risultato è un reportage autobiografico, un vero album di istantanee (e non solo per l'inserto fotografico di cui dispone), che rivela il dietro-le-quinte delle case da tè.
Chissà...?
Ora sto leggendo IL Pendolo di Foucault.......e devo dire che x ora è una mattonata!!! :eek:
Inizialmente è effettivamente pesante ed Eco è un po' troppo "accademico" ma piano, piano diventa appassionante.
Quando iniziano a parlare dei Templari, dei Rosacroce etc. non riesci più a mollarlo..diventa una droga :)
@ Nicky:
lo spero!!! :D
@ Gendo (lol :D)
la protagonista di quel libro è menzionata anche nel libro "memorie di una geisha" :)
ricordo che si parla di una sola occidentale divenuta geisha!
quanto costa il libro?
hikari84
07-11-2005, 20:17
quanto costa il libro?
8.80€
Frankenstein, ovvero il Prometeo moderno - Mary Shelley
..un classico! :)
l'ho iniziato con qualche pregiudizio del tipo "la solita solfa" ma poi mi è piaciuto!
ps
gran str%&£$ Percy shelley.. far passare il romanzo per suo :nonsifa:
mi sento anche di consigliare, anche se non è propriamente l'ultimo che ho letto:
Jules Verne - L'eterno Adamo
lo scoprii sul leggendone un passo sul libro di antologia alle superiori.. lo scovai alla biblioteca della scuola e lo finii il giorno stesso! è un libro breve ma affascinante davvero.. beh il caro vecchio jules non delude mai :)
ho letto da poco "l'armata perduta di cambise" bel thriller Archeologico :)
Pugaciov
09-11-2005, 12:07
Io c'ho riprovato con Palahniuk, con il nuovo, Cavie.
Per rispondere a qualcuno che diceva che tutti i libri di Palahniuk sono assurdi: è vero, ma Survivor proprio non m'è andato giù.
Prima avevo il vago sospetto che mi fosse piaciuto Fight Club solo perchè ho amato il film, invece con Cavie mi sto ricredendo.Ho letto una cinquantina di pagine stamane e mi piace.
RiccardoS
09-11-2005, 12:17
io sto leggendo Esperimenti di Robin Cook e l'ultimo di Alexandros, di Valerio Massimo Manfredi.
No avevo già letto "la fata carabina" [te ne parlai tempo fa e tu mi consigliasti tutta la saga di malaussène (c'era pure un topic)] e "come un romanzo" :)
p.s. do it.
consiglio anche io, mi manca solo "ultime notizie dalla famiglia" :)
com'è Bukovsky? (o come si scrive....)
Jaguar64bit
09-11-2005, 12:59
Ogni tanto alla sera quando non sono stanco ed ho un pò di tempo , leggo un libro che ho acquistato 3 mesi fa , "Il Santo Graal".."una catena di misteri lunga duemila anni" , è un pò pesante..ma devo dire che a leggerlo c'è da imparare molto sulle religioni e sette meno conosciute , i cavalieri templari... poi parla sui posti nel sud della francia dove si crede sia nascosto il Graal ecc ecc... interessante come libro....è un libro di 594 pagine , dunque credo mi durerà altri 3 mesi.
AtuttaBIRRA!
09-11-2005, 13:43
l'ultimo di Alexandros, di Valerio Massimo Manfredi.
:ave:
gli altri ti son piaciuti?
AtuttaBIRRA!
09-11-2005, 13:55
cmq io ora sto leggendo
Black Jesus - The Anthology di F.Buffa
http://www.hoepli.it/copertine/big/8887/8887676682.jpg
Buffa è un giornalista sportivo (e commentatore di SKY) letteralmente malato di basket americano. Ha raccolto i suoi migliori racconti presi da Black Jesus 1&2 ed ha pubblicato questa anthology (che per chi non possedeva i primi due libri è una manna).
Solo che Buffa non è il "classico" giornalista...è a dir poco eclettico ed i suoi racconti tradusano amore per il gioco più bello del mondo e tutte le sue sfacettature.
Basti pensare che alla fine del libro c'è la TOP100 delle citazioni prese dalle sue telecronache!
Jullapapilla
09-11-2005, 14:17
Quoto in pieno il consiglio (vecchio consiglio, ormai :D ) di Nicky per Elianto. A chi piace lo "stile" di Benni, consiglio incondizionatamente Terra!
Ho appena finito di legger Shogun, di James Clavell
La storia, ambientata nel Giappone feudale del XV secolo, racconta l'avventura di John Blackthorne, il comandante dell'Erasmus parito alla volta dell'oriente per infraner il monopolio Olandese del commercio.
Dopo una tempesta che lo constringe al naufragio, si ritrova in un villaggio di pescatori, dove dovrà imparare usanze e tradizioni di un luogo a lui completamente estraneo e ostile ma affascinante e ricco di "valori" omai dimenticati nel mondo occidentale...
Consigliatissimo agli amanti del Giappone, delle usanze giaponesi e dei buoni libri... Mi è dispiaciuto finirlo...
...E, già che sono in vena (nel senso che mi sento ispirato ;) ), vi consiglio un altro libretto (decisamente più "snello" del precedente) piuttosto magnetico ed interessante:
Coq au vin di Charlotte Carter
Un giallo ambientato per lo più a parigi, fra sax, novelli detective, malavita locale, atmosfere torbide e affollati empori in strade secondarie...
Se lo tovate solo soletto in uno scaffale, fateci un pensierino, si legge che è un piacere. :D
hikari84
09-11-2005, 16:27
com'è Bukovsky? (o come si scrive....)
Un grande! ;)
com'è Bukovsky? (o come si scrive....)
Io ho letto da poco un suo libro : "Storie di ordinaria follia. Erezioni eiaculazioni esibizioni"
Troppo volgare in alcuni punti, ma il problema non è la volgarità in sè quanto il fatto che molte frasi sembrano messe lì tanto per far "figo" e spezzano molto la narrazione.
Le storie in sè erano molto belle, però...
A chi piace lo "stile" di Benni, consiglio incondizionatamente Terra!
Bhe è uno dei migliori :D
Sto finendo di leggere "La svastica sul sole" di Philip K. Dick.
Appassionato di fantascienza, e ingordo fruitore di Urania, ammetto con una punta di vergogna che Dick mi era quasi sfuggito, ma sto cercando di rimediare.
In realtà amo un tipo diverso di fantascienza, rappresentato meglio da autori come Sheckley e Van Vogt, ma devo ammettere che Dick ha un immaginario assolutamente affascinante. :)
Sto finendo di leggere "La svastica sul sole" di Philip K. Dick.
Appassionato di fantascienza, e ingordo fruitore di Urania, ammetto con una punta di vergogna che Dick mi era quasi sfuggito, ma sto cercando di rimediare.
In realtà amo un tipo diverso di fantascienza, rappresentato meglio da autori come Sheckley e Van Vogt, ma devo ammettere che Dick ha un immaginario assolutamente affascinante. :)
è un libro bellissimo!!! (quando lo finisci leggiti Ubik,sempre di Dick!! )
Arrivederci amore, ciao di Massimo Carlotto
Davvero interessante, noir e crudo/crudele, divorato in meno di due giorni.
hikari84
10-11-2005, 11:01
Ho così tanti libri in ballo che non riesco a finirne subito uno. Intanto ho finito:
http://www.gialloweb.net/img/copertine/th-littleboyblue-it.jpg
L’adolescenza massacrata di un ragazzo tra riformatorio, manicomio, carcere.
Mi ha colpito molto... è scritto in una maniera tale che mentre lo leggi ti immedesimi completamente nel personaggio. È come se ci fossi tu al suo posto... È indescrivibile, è come se fosse parte di me.
su animal factory è stato fatto un bel film, diretto da steve buscemi.
fammi sapere com'è il libro, pare sia (ovviamente) ancor meglio.
mi sta venendo voglia di leggerlo :)
Non mi sono dimenticata. :p
L'ho appena incominciato, cerco di finirlo un po' in fretta e poi ti faccio sapere. :)
non resistevo...troppo forte!!! :D
oggi mi sono preso
Storia della filosofia a fumetti
Osborne Richard
http://www.cafeletterario.it/062/8835944279.gif
ho letto alcune vignette e lo trovo molto simpatico!!! :)
Giovamas
10-11-2005, 15:27
Ho finito proprio ieri "Il centurione di Augusto" di G.Cervo. Proprio bello lo consiglio.
ziozetti
10-11-2005, 17:53
Sto finendo di leggere "La svastica sul sole" di Philip K. Dick.
...
E' fra quelli che mi è piaciuto di meno... meglio "Tempo fuori di sesto" e "Ubik"; oppure la bellissima raccolta "Rapporto di minoranza e altri racconti".
AtuttaBIRRA!
10-11-2005, 20:26
"Rapporto di minoranza e altri racconti".
quello del film?
ziozetti
10-11-2005, 21:00
quello del film?
Hanno trasposto su celluloide gran parte dei racconti di Dick, quelli che ricordo Minority Report, Total Recall (Memoria Totale), Blade Runner, Tempo fuori di sesto (plagio in The Truman Show)...
Amu_rg550
10-11-2005, 21:35
Arrivederci amore, ciao di Massimo Carlotto
Davvero interessante, noir e crudo/crudele, divorato in meno di due giorni.
se ti piace Carlotto, leggiti quello che ho postato nella prima pagina di questo thread Niente, più niente al mondo, merita ;)
oppura la saga dell'alligatore, 5 libri mi pare. tutti permeati dello stile inconfondibile di Carlotto. il tuo invece mi manca, rimedierò prima o poi :fagiano:
Non mi sono dimenticata :p .
L'ho appena incominciato, cerco di finirlo un po' in fretta e poi ti faccio sapere :) .
non ti preoccupare, fai con calma. tanto ho (ahimè :sob: ) poco tempo per leggere in questo periodo ;)
Lucio Virzì
10-11-2005, 22:40
Niente di vero tranne gli occhi - Faletti (mah.... giusto perchè mi girava attorno a casa).
Il quinto giorno - Frank Schatzing (veramente bello e credibile)
LuVi
AtuttaBIRRA!
11-11-2005, 09:04
Hanno trasposto su celluloide gran parte dei racconti di Dick, quelli che ricordo Minority Report, Total Recall (Memoria Totale), Blade Runner, Tempo fuori di sesto (plagio in The Truman Show)...
apperò...per uno con quel nome davvero niente male :D
AtuttaBIRRA!
11-11-2005, 09:05
Niente di vero tranne gli occhi - Faletti (mah.... giusto perchè mi girava attorno a casa).
LuVi
non ti è piaciuto?
Pugaciov
19-11-2005, 18:17
Ragazzi, mi consigliate qualche Thriller davvero valido (vanno bene tutti i sottogeneri, Legal Thriller, d'azione e così via, giusto quelli strettamente "polizieschi" so già che non mi piacciono molto)?
Io fin'ora ho letto solo roba di autori stranoti, tipo:
Nelson DeMille - Cattedrale
Nelson DeMille - L'Ora del Leone
Thomas Harris - Bloody Sunday
Dan Brown - Angeli e Demoni
Ken Follett - Il Martello dell'Eden
Ken Follett - Il Terzo Gemello
John Grisham - La Giuria
Tutti quantomeno divertenti, ma tutt'altro che indimenticabili (giusto i primi 2 di DeMille me li ricordo con alcuni piacevoli dettagli). Ho sentito parlare bene (anche in questo Thread) di Koontz e Ludlum (tra l'altro amo i 2 film su Jason Bourne).
Che titoli consigliereste?
Grazie
Saluti
Io ti consiglierei qualcosa di Deaver tipo "Lo scheletro che balla" o "Profondo blu". :)
Pugaciov
19-11-2005, 18:34
Io ti consiglierei qualcosa di Deaver tipo "Lo scheletro che balla" o "Profondo blu". :)
Grazie.
Di Jeffery Deaver ho appena trovato qui a casa "La Scimmia di Pietra".
E' valido oppure lo lascio perdere e inizio con i titoli che mi hai segnalato?
Grazie.
Di Jeffery Deaver ho appena trovato qui a casa "La Scimmia di Pietra".
E' valido oppure lo lascio perdere e inizio con i titoli che mi hai segnalato?
Essendo anche questo uno dei tanti romanzi di Deaver con protagonista Lincoln Rhyme, mi è piaciuto abbastanza, ma sicuramente lo ritengo inferiore a "Il collezionista d'ossa" e a "Lo scheletro che balla" che ritengo i migliori.
"La sedia vuota", "La lacrima del diavolo" e "La dodicesima carta" sono anch'essi stupendi ma un attimo inferiori a quelli citati sopra.
Menzione a parte per "Profondo blu" che mi sono riletto ben 3 volte; magnifico.
Ovviamente sono pareri personali. ;)
ziozetti
24-11-2005, 13:44
Uffa, non riesco a leggere nulla... sono in crisi letteraria...
hikari84
24-11-2005, 14:14
Uffa, non riesco a leggere nulla... sono in crisi letteraria...
Quoto. Non riesco a concentrarmi. :muro:
Paganetor
24-11-2005, 14:20
io sto finendo di leggere "on writing" di Stephen King, "autobiografia del suo mestiere" (come scrive lui sulla copertina ;) )
in contemporanea sul comodino ho "Alta marea" di Cussler...
e per finire, sto scrivendo qualcosa di mio :D ;)
io riporto in biblioteca Il Pendolo di Foucault....una palla....non ci riesco!
mi sono sforzato 280 pagine,ma ora basta
AtuttaBIRRA!
24-11-2005, 14:41
in contemporanea sul comodino ho "Alta marea" di Cussler...
non male ;)
e per finire, sto scrivendo qualcosa di mio :D ;)
sei OT
il titolo è "l'ultimo libro che ho letto..." non "l'ultimo libro che ho scritto" :O
:D
Paganetor
24-11-2005, 14:56
non male ;)
già, ma on writing mi sta prendendo di più (vabbè che è un'altra cosa... :D )
sei OT
il titolo è "l'ultimo libro che ho letto..." non "l'ultimo libro che ho scritto" :O
:D
esagera... :sofico:
l'ultimo libro che ho scritto è quello che sto scrivendo (o, per meglio dire, che sto ideando ;) )
Paganetor
25-11-2005, 14:24
up! :D
io riporto in biblioteca Il Pendolo di Foucault....una palla....non ci riesco!
mi sono sforzato 280 pagine,ma ora basta
Eresiaaaaaaaaa
Il sig Eco ha fatto di peggio ...l'isola del giorno prima...o come si chiama si chiama..(sto cercando di rimuoverlo sto libro), è molto più pesante da leggere. Le avventure di Casaubon & Co prendono molto di più.
Fossi in te aspetterei ancora un pò nel caso in cui la volontà venisse ancora abussare.
RiccardoS
25-11-2005, 14:43
esaurite tutte le mie risorse letterarie, sono andato a ravanare nella biblioteca di mia zia, che è enorme ed ho rimediato "le memorie di Adriano" libro che parla della storia del famoso imperatore romano, poi però ho trovato in edicola "La pietra del cielo" di tale Jack White e per ora ho cominciato quello.
http://static.flickr.com/8/8707024_221f8a3cff.jpg
Il Cacciatore di Draghi
JRR Tolkien
una bella fiaba (mi sento di definirla così),rivolta (credo) soprattutto ai più piccoli!
trama:
Un contadino abitudinario e fanfarone, costretto dalle circostanze a dar la caccia a un drago, riesce ad averne la meglio, diventando tanto ricco e rispettato da essere eletto re del Piccolo Regno. Traendo spunto da un'antica cronaca in latino, Tolkien crea un mondo fiabesco che sfugge alle coordinate spazio-temporali della storia, un universo fantastico popolato da draghi e giganti, capace di affascinare con la sua miscela di epica e ironia lettori, grandi e piccoli.
sapreste dirmi se vale la pena di leggere "I draghi del crepuscolo d'autunno" ?
Beelzebub
28-11-2005, 10:46
Nessuno ha letto Paradise Lost di Milton? (in lingua originale, non tradotto).
Io l'ho trovato molto affascinante, anche se un pò difficilotto...
In alcuni punti viene a noia, e ci vuole perseveranza per finirlo, ma è molto interessante, fornisce una visione del rapporto tra angeli e demoni, Dio e Satana, alternativa a quella di Dante. Impressionante è l'elenco dei nomi dei demoni, e la descrizione dei rispettivi ranghi...
Invece, mi sono arenato su "Il ritratto di Dorian Grey", non riesco a finirlo... dopo un pò che leggo, mi viene l'ansia... ha un ritmo "strano"... non so come definirlo...
Beelzebub
28-11-2005, 10:48
sapreste dirmi se vale la pena di leggere "I draghi del crepuscolo d'autunno" ?
Ma fa parte di una saga? Io dovrei avere "I draghi dell'alba di primavera" e "I draghi della notte d'inverno"... Li ho letti secoli fa, dovevo avere 10 o 11 anni... Non ricordo assolutamente nulla... :stordita:
Nessuno ha letto Paradise Lost di Milton? (in lingua originale, non tradotto).
Io l'ho trovato molto affascinante, anche se un pò difficilotto...
Io solo tradotto, in lingua originale è troppo difficile per me :(
In ogni caso sono innamorata di quel libro, tanto che conosco una piccola frase a memoria.
Beelzebub
28-11-2005, 11:06
Io solo tradotto, in lingua originale è troppo difficile per me :(
In ogni caso sono innamorata di quel libro, tanto che conosco una piccola frase a memoria.
:mano:
Indovina da dove viene il mio nick....... :stordita:
è quel libro dove c'è un punto in cui il protagonista dice:
"oh spare me Lucifer!"
e
"Lente,lente currite noctis equi"
??
:mano:
Indovina da dove viene il mio nick....... :stordita:
Dai versi dell'apostolo Luca? :stordita:
Buffus: mi sa che quelle citazioni vengono da un'altra opera..ma non vorrei dire una cazzata.
ziozetti
28-11-2005, 14:51
Io solo tradotto, in lingua originale è troppo difficile per me :(
In ogni caso sono innamorata di quel libro, tanto che conosco una piccola frase a memoria.
"It's better to reign in hell than serve in heaven"?
PS: A memoria, non so se sia esatta al 100%...
"It's better to reign in hell than serve in heaven"?
PS: A memoria, non so se sia esatta al 100%...
Bella, ma non è quella! :D
"Guerra eterna moviamogli, e forza e frode, s'impeghi contro colui ch'ebbro d'orgoglio ora gioisce ai nostri mali e solo da tiranno nel ciel trionfa e regna"
Everland
28-11-2005, 18:41
è quel libro dove c'è un punto in cui il protagonista dice:
"oh spare me Lucifer!"
e
"Lente,lente currite noctis equi"
??
Christopher Marlowe, Doctor Faustus.
Ever4ever
Christopher Marlowe, Doctor Faustus.
Ever4ever
asd,ho sbagliato giusto un po' :p
In ogni caso nessun rimorso, di Pino Cacucci
si tratta della biografia romanzata di un mio simpatico collega, tale Jules Bonnot.
meritevole davvero lo stile con cui scrive il Sig Cacucci. Efficace l'impianto della biografia a mò di romanzo stampo un bell' 8/10.
h1jack3r
05-12-2005, 18:20
Appena letto American Gods di Neil Gaiman
Se vi capita leggetelo, un viaggio tra gli dei americani "importati", una guerra epica, uno scontro tra civiltà. Strano, surreale ma bello
Dopo l'ennesimo periodo di pausa...ho continuato la saga di Malaussène con "Signor Malaussène"
Ennesimo giallo in sottofondo, ennesimo cumulo di sfighe per quel poveraccio di Benjamin e, come al solito, tutta la sua tribù a fare da contorno.
Anche questo libro è avvicente e divertente...più leggo e più mi affeziono a questo branco di pazzi frutto dell'invenzione e dell'ironia di Pennac.
ManyMusofaga
05-12-2005, 21:46
Sto leggendo "la signora delle camelie" di Dumas incuriosita dalla fiction appena passata su canale 5 :D per ora non è male...
L'ultimo libro che ho finito è "And then there were none" (10 piccoli indiani) di Agatha Christie. Splendido! :D
Ora ho cambiato proprio genere: sto leggendo "Regime" di Gomez - Travaglio. Decisamente interessante :eek:
Nel frattempo ho cominciato a 'spulciare' "Ore giapponesi" di Fosco Maraini, che dev'essere stupendo ... a patto che siate nippofili come il sottoscritto, è chiaro... :stordita:
"Ore giapponesi" di Fosco Maraini
me lo segno!
AtuttaBIRRA!
06-12-2005, 09:26
Divorato in poco più di una settimana Rivelazioni di Crichton. Appassionante vinceda di intrighi aziendali in una multinazione del settore High-Tech. me lo aspettavo un pochino più fantascientifico (c'è di mezzo la realtà virtuale), mentre in realtà è solo una cosa di contorno. Cmq mi è piaciuto :)
Beelzebub
06-12-2005, 10:25
Sto leggendo "la signora delle camelie" di Dumas incuriosita dalla fiction appena passata su canale 5 :D per ora non è male...
Sei rimasta affascinata da Muniz? :mbe: :D
A parte sta cazzata, vorrei fare una domanda, forse un pò OT, ma spero mi si perdonerà: conoscete qualche libro sulla mitologia e credenze popolari giapponesi? Essendo appassionato di manga, ho riscontrato in molti di questi alcune figure in comune, anche se con nomi e fattezze diversi... ad esempio gli Oni, la volpe con 9 code, ecc... Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai letto qualcosa sull'argomento. Grazie.
P.S: tornando IT, tra un paio di giorni dovrei finire sto cavolo di Dorian Grey, che mi sta veramente prosciugando, e potrò dedicarmi ad altro... :stordita:
Quasi finito:
http://www.stradanove.net/news/images/libri/q/quinto-giorno.jpg
Magnifico, scritto molto bene e molto scientifico!
AtuttaBIRRA!
06-12-2005, 17:56
Quasi finito:
Magnifico, scritto molto bene e molto scientifico!
me lo han detto in tanti...infatti l'ho regalato ad un amico per il suo comple
appena esce una versione un po' più aconomica lo prendo!
A parte sta cazzata, vorrei fare una domanda, forse un pò OT, ma spero mi si perdonerà: conoscete qualche libro sulla mitologia e credenze popolari giapponesi? Essendo appassionato di manga, ho riscontrato in molti di questi alcune figure in comune, anche se con nomi e fattezze diversi... ad esempio gli Oni, la volpe con 9 code, ecc... Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai letto qualcosa sull'argomento. Grazie.
Guldo è un vero esperto del mondo nipponico, probabilmente lui conosce qualcosa ;)
Magari mandagli un pvt..
Tornando it: ho letto La Passione Secondo Therèse
La piccola indovina della famiglia Malaussène s'innamora e decide di sposarsi..ma Benjamin non è tanto convinto e sente che qualcosa andrà storto e finirà nuovamente nei casini.
Molto bello, un po' più sentimentale degli altri e forse meno ironico. Il finale m'è piaciuto parecchio..
Finito da poco:
Musica per organi caldi (Charles Bukowski).
I racconti del vecchio Hank mi rasserenano sempre. Un grande.
ManyMusofaga
06-12-2005, 23:16
Sei rimasta affascinata da Muniz? :mbe: :D
Per niente...ho intravisto la fiction, mi ha incuriosito il personaggio della protagonista, ho scartabellato in rete, ho trovato il file in word...ed ecco qui :D
cmq per ora il libro è gradevole ;)
[The Black]
07-12-2005, 15:33
Ultimi libri che ho letto:
"Il sentiero dei nidi di ragno" di Calvino (assegnato dalla prof... comunque carino)
"Il giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani (anche questo...)
"La bussola d'oro" di Philip Pullman (molto bello)
"Lo Hobbit" di Tolkien (magnifico... come tutti i libri di Tolkien)
sapete dirmi che racconti sono presenti in questo libro?
http://www.newtoncompton.it/scheda.asp?link=88-7983-222-0
Ho appena finito Ultime Notizie dalla Famiglia
Libro diviso in due parti.
La prima sono i monologhi teatrali di Malaussène che parla con il suo futuro pargolo mentre è nella pancia della mamma [roba già letta in Signor Malaussène, tra l'altro..]
La seconda parte "Cristianos y Moros" è un piccolo racconto sul padre del Piccolo e il digiuno dato dalla curiosità di quest'ultimo.
Mi mancheranno Malaussène, la sua tribù, gli arabi Ben Tayeb, Julie e Belleville... :cry:
"Non butttiamoci giù" di Nick Hornby.
Fantastico come tutti i suoi libri.
hikari84
08-12-2005, 16:34
"Non butttiamoci giù" di Nick Hornby.
Fantastico come tutti i suoi libri.
Dai??? Avevo intenzione di prenderlo...
hikari84
11-12-2005, 10:38
non ti preoccupare, fai con calma. tanto ho (ahimè :sob: ) poco tempo per leggere in questo periodo ;)
Finito l'altro giorno Animal Factory. Che dire... come i libri di Bunker sanno fare, mi è rimasto dentro come se l'avessi vissuto io, come facesse parte di me. Vorresti cambiare gli eventi e non puoi. Infatti avrei preferito un finale diverso... ma ahimè... :p
Cmq gran bel libro, eccezionale.
Ieri ho comprato il film. Spero ne sia falsa la pena. :)
Ieri ho comprato il film. Spero ne sia falsa la pena. :)
Purtroppo non avendo letto il libro, non so dirti se il film è fedele o troppo distante.
Comunque è molto bello, gli attori sono decisamente molto bravi..
ultimamente ho letto "il progetto trinity" e ora sto finendo di leggere "Il cerchio si chiude" di Egeland..
Il primo devo dire molto bello, mentre del secondo, posso dare un commento nn molto positivo.. piu che del genere thriller, sembra sia l'autobiografia del protagonista dato che si parla sempre e solo di lui
Di questo genere comunque, che altri libri mi consigliereste? ho letto tutti i libri di Dan Brown
Quasi finito:
http://www.stradanove.net/news/images/libri/q/quinto-giorno.jpg
Magnifico, scritto molto bene e molto scientifico!
Preso qualche giorno fa.
Dalle poche pagine che ho letto promette molto bene.
*sasha ITALIA*
13-12-2005, 15:55
ho abbandonato Angeli e Demoni per dedicarmi a Io Uccido..
ziozetti
13-12-2005, 19:03
Mi mancheranno Malaussène, la sua tribù, gli arabi Ben Tayeb, Julie e Belleville... :cry:
Perdonami, mi sento in parte responsabile... :D
Beelzebub
13-12-2005, 19:58
ho abbandonato Angeli e Demoni per dedicarmi a Io Uccido..
Ottima scelta. Angeli e Demoni mi è piaciuto un sacco, ma Io uccido mi è rimasto più nel cuore, un pò per la trama, un pò per alcune evoluzioni narrative, che fatte da uno scrittore esordiente, mi hanno piacevolmente sorpreso, e per la meticolosità con cui Faletti si è documentato per scrivere questa sua opera prima. ;)
Schiluke
14-12-2005, 16:49
http://www.agoraonline.it/sala_let/img/latraccia.jpg
Patricia Cornwell La Traccia
Sono passati cinque anni da quando kay è stata licenziata dall'istituto di medicina legale di Richmond in Virginia, ma viene richiamata dal nuovo direttore per seguire il caso della strana morte di una quattordicenne ...
il romanzo scorre bene e riesce a prendere il lettore.
Paganetor
15-12-2005, 07:26
ieri sera ho finito Alta marea" di Cussler e stamattina ho preso in mano "Le nebbie di Avalon" di Marion Zimmer Bradley... sono a pagina 19 :D
Non so se è già stato postato, ma io sto leggendo in questi giorni (sono a metà) La verità del ghiaccio di Dan Brown
è scorrevolissimo come tutti gli altri libri di Brown
parla del ritrovamento di qualcosa nei ghiacci dell'artide che porterà a vari eventi
bello, come sempre ci sono alcune notizie molto interessanti, inoltre tutte le tecnologie descritte sono vere (frutto di tantissime ricerche di Dan Brown e di sua moglie che lo aiuta)
Paganetor
16-12-2005, 08:57
ieri sera ho finito Alta marea" di Cussler e stamattina ho preso in mano "Le nebbie di Avalon" di Marion Zimmer Bradley... sono a pagina 19 :D
ieri sera ho avuto un'oretta per andare avanti con "le nebbie di Avalon": intrigante come libro!!! ;)
Perdonami, mi sento in parte responsabile... :D
La responsabilità più grossa è della biblioteca del novecento di Scop, è lì che ho visto "La fata carabina" per la prima volta e che mi è venuta la curiosità di leggerlo :D
In ogni caso devo ringraziarti..ormai sono affezionatissima a questa serie (:
innovatel
16-12-2005, 20:18
Appena finito harry potter 5 ... ed in attesa del sei leggo il codice da vinci mentre attendo il film
*sasha ITALIA*
19-12-2005, 09:35
Ottima scelta. Angeli e Demoni mi è piaciuto un sacco, ma Io uccido mi è rimasto più nel cuore, un pò per la trama, un pò per alcune evoluzioni narrative, che fatte da uno scrittore esordiente, mi hanno piacevolmente sorpreso, e per la meticolosità con cui Faletti si è documentato per scrivere questa sua opera prima. ;)
cambiamento di rotta, torno a leggere Angeli e Demoni :D
Giovamas
19-12-2005, 09:44
Io consiglio i romanzi storici di G.Cervo. In particolare "Il legato di Roma", l'Ultima Legione" e "Il centurione di Augusto". Per chi è appassionato di storia romana sono molto belli
AtuttaBIRRA!
19-12-2005, 09:50
Io consiglio i romanzi storici di G.Cervo. In particolare "Il legato di Roma", l'Ultima Legione" e "Il centurione di Augusto". Per chi è appassionato di storia romana sono molto belli
ne è appena uscito uno su Attila di G.Cervo ;)
AtuttaBIRRA!
19-12-2005, 09:51
Io consiglio i romanzi storici di G.Cervo. In particolare "Il legato di Roma", l'Ultima Legione" e "Il centurione di Augusto". Per chi è appassionato di storia romana sono molto belli
cmq "l'ultima legione" è di Manfredi...o si tratta di 2 libri diversi con lo stesso titolo?
Giovamas
19-12-2005, 10:06
Hai ragione è di Manfredi. Chiedo scusa. Grazie mille :)
Quello su Attila sarà il mio prossimo titolo. Ti consiglio "Il centurione di Augusto". E' ambientato nella selva di Teutoburgo durante la famosa disfatta di Roma. Molto appassionante (anche se un po' truce)...
Beelzebub
19-12-2005, 10:22
cambiamento di rotta, torno a leggere Angeli e Demoni :D
Figghiu miu, deciditi! :D
Paganetor
19-12-2005, 10:24
ieri ho scoperto una cosa simpaticissiama :uh: :mc:
sto leggendo "le nebbie di Avalon" e l'ho detto a un amico che l'ha già letto... e mi fa:
Lui: sì sì, è proprio bello! come hai trovato gli altri due?
io: gli altri 2? :mbe:
lui: e certo, è il terzo di una trilogia...
io: ah... una trilogia? :mc: :mc: :mc:
lui: sì... ma perchè, hai cominciato a leggerlo dall'ultimo?
io:ehm... :mc: :muro: :fagiano:
vabbè dai, almeno so subito come va a finire... :stordita:
ieri ho scoperto una cosa simpaticissiama :uh: :mc:
sto leggendo "le nebbie di Avalon" e l'ho detto a un amico che l'ha già letto... e mi fa:
Lui: sì sì, è proprio bello! come hai trovato gli altri due?
io: gli altri 2? :mbe:
lui: e certo, è il terzo di una trilogia...
io: ah... una trilogia? :mc: :mc: :mc:
lui: sì... ma perchè, hai cominciato a leggerlo dall'ultimo?
io:ehm... :mc: :muro: :fagiano:
vabbè dai, almeno so subito come va a finire... :stordita:
ma nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
io sto leggendo "i draghi del crepuscolo d'autunno" e devo dire che è molto bello!!! penso leggerò anche i due libri rimanenti x completare la trilogia
Paganetor
19-12-2005, 10:54
ma nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
io sto leggendo "i draghi del crepuscolo d'autunno" e devo dire che è molto bello!!! penso leggerò anche i due libri rimanenti x completare la trilogia
ovviamente sei partito dal primo della trilogia, vero? :fagiano:
AtuttaBIRRA!
19-12-2005, 11:00
ieri ho scoperto una cosa simpaticissiama :uh: :mc:
sto leggendo "le nebbie di Avalon" e l'ho detto a un amico che l'ha già letto... e mi fa:
Lui: sì sì, è proprio bello! come hai trovato gli altri due?
io: gli altri 2? :mbe:
lui: e certo, è il terzo di una trilogia...
io: ah... una trilogia? :mc: :mc: :mc:
lui: sì... ma perchè, hai cominciato a leggerlo dall'ultimo?
io:ehm... :mc: :muro: :fagiano:
vabbè dai, almeno so subito come va a finire... :stordita:
:sbonk:
sono a metà di Delitto e Castigo di Fedor... bel libro direi ;)
Dante_Cruciani
19-12-2005, 15:09
"Non butttiamoci giù" di Nick Hornby.
Fantastico come tutti i suoi libri.
è il prossimo sulla lista ;)
EnderIII
19-12-2005, 17:23
sono a metà di Delitto e Castigo di Fedor... bel libro direi ;)
Letto. Ti consiglio, se ancora non l'hai letto, "I fratelli Karamazov".
ma nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
io sto leggendo "i draghi del crepuscolo d'autunno" e devo dire che è molto bello!!! penso leggerò anche i due libri rimanenti x completare la trilogia
Madooooo, mi ricordo....me li sono divorati.
Azz quanto tempo fa però, saranno passati 7-8 anni.
ziozetti
20-12-2005, 13:35
Il mio nome è nessuno
(Global Novel)
Niccolò Ammaniti, Michel Faber, Antonio Skármeta, Juan Manuel de Prada, Aris Fioretos, Alèxandros Assonitis, Lena Divani, Feride Cicekoglu, Yasmina Khadra, Pavel Kohout, Arthur Japin, Ingo Schulze, Etgar Keret, Ghiorgos Skourtis. (322 pagine, Einaudi, 2005)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/326/880617326Xg.jpg
Libro interessante, soprattutto l'idea: molto vario (ovviamente!), stili diversissimi fra loro, alcuni piacevoli ed altri meno; ottimo punto di partenza per scoprire autori (almeno a me) sconosciuti.
In un fantomatico Paese del Centroamerica, Teresa Almendros sta per sposare Juan Marino Salaberry, figlio di un ex rivoluzionario ora dittatore. Ma il matrimonio non si può celebrare senza Hugo Almendros, padre di Teresa, un mito della guerriglia, scomparso da quando la rivoluzione ha preso il potere vent'anni prima. Per trovarlo, la ragazza intraprende un lungo e avventuroso viaggio, tra mille pericoli, amori improbabili, efferate uccisioni e clamorose sorprese.
Quattordici scrittori da tutto il mondo, e altrettanti universi. Si incontrano ad Atene e buttano giú l'idea di un romanzo «globale», sul filo di un'avventura dove si intersecano temi attuali come il terrorismo e le rivoluzioni mancate, o andate in porto e poi fallite, in un'epoca che forse non ha piú bisogno di eroi individuali.
La sorte stabilisce a chi, tra loro, tocca l'arduo compito dell'avvio. La sorte sceglie il cileno Antonio Skármeta, e via via gli altri che lo seguiranno, ciascuno per due volte: Feride Cicekoglu (Turchia), Yasmina Khadra (Algeria), Michel Faber (Gran Bretagna), Lena Divani (Grecia), Ghiorgos Skourtis (Grecia), Alèxandros Assonitis (Grecia), Pavel Kohout (Repubblica Ceca), Arthur Japin (Olanda), Niccolò Ammaniti (Italia), Ingo Schulze (Germania), Aris Fioretos (Svezia), Etgar Keret (Israele), Juan Manuel de Prada (Spagna).
http://www.portalibro.it/classifica/copertine/cornwell.jpg
;)
http://www.portalibro.it/classifica/copertine/cornwell.jpg
;)
bello?
Everland
20-12-2005, 20:28
bello?
Ti posso rispondere io?? :D
Ho letto una decina di libri di Patricia (sto cercando di recuperare i più vecchi) e Calliphora probabilmente non si può gustare a dovere se non si leggono i due precedenti della "serie" di Kay Scarpetta... Cadavere non identificato e L'ultimo distretto, se non ricordo male... perchè tornano sempre in ballo molte più persone, scene e avvenimenti di quanto non accada di solito per i racconti di uno stesso filone (in questo caso riguardanti una stessa protagonista, appunto la Scarpetta).
Buon libro, dunque, ma consigliato principalmente agli appassionati della saga.
Ever4ever
Ti posso rispondere io?? :D
Ho letto una decina di libri di Patricia (sto cercando di recuperare i più vecchi) e Calliphora probabilmente non si può gustare a dovere se non si leggono i due precedenti della "serie" di Kay Scarpetta... Cadavere non identificato e L'ultimo distretto, se non ricordo male... perchè tornano sempre in ballo molte più persone, scene e avvenimenti di quanto non accada di solito per i racconti di uno stesso filone (in questo caso riguardanti una stessa protagonista, appunto la Scarpetta).
Buon libro, dunque, ma consigliato principalmente agli appassionati della saga.
Ever4ever
mmmm, molto interessante...
allora volgio leggere il mio primo libro della Cornwell, consigliatemente qualcuno. ;)
Everland
20-12-2005, 21:00
mmmm, molto interessante...
allora volgio leggere il mio primo libro della Cornwell, consigliatemente qualcuno. ;)
Ci sono 2 filoni: il principale, quello di Kay Scarpetta, e il secondario, quello di Judy Hammer.
Il secondo filone è composto da 2 libri, sempre se ricordo bene, abbastanza "stand-alone": Croce del Sud e L'Isola dei Cani (quest'ultimo parecchio strano, come approccio...). Ha iniziato a svilupparlo abbastanza di recente.
Del primo filone... beh, c'è una saga intera composta da un sacco di libri... come ti dicevo gli ultimi 3 sono molto più legati fra loro che non i restanti. Ti potrei consigliare Il Cimitero dei Senza Nome, che peraltro è stato il primo che ho letto... ed è ambientato proprio sotto Natale, se ben ricordo. Poi Causa di Morte, Punto di Origine... e poi lo stesso Cadavere non Identificato che ti citavo prima... anche se ti ho già detto che ha dei seguiti molto stretti! :D
I più vecchi, come detto, non li ho ancora trovati tutti! :(
Ever4ever
Ci sono 2 filoni: il principale, quello di Kay Scarpetta, e il secondario, quello di Judy Hammer.
Il secondo filone è composto da 2 libri, sempre se ricordo bene, abbastanza "stand-alone": Croce del Sud e L'Isola dei Cani (quest'ultimo parecchio strano, come approccio...). Ha iniziato a svilupparlo abbastanza di recente.
Del primo filone... beh, c'è una saga intera composta da un sacco di libri... come ti dicevo gli ultimi 3 sono molto più legati fra loro che non i restanti. Ti potrei consigliare Il Cimitero dei Senza Nome, che peraltro è stato il primo che ho letto... ed è ambientato proprio sotto Natale, se ben ricordo. Poi Causa di Morte, Punto di Origine... e poi lo stesso Cadavere non Identificato che ti citavo prima... anche se ti ho già detto che ha dei seguiti molto stretti! :D
I più vecchi, come detto, non li ho ancora trovati tutti! :(
Ever4ever
ok, ti ringrazio, molto esaustivo.... vedrò se li trovo in edizione economica. ;)
Occhi Neri
21-12-2005, 15:17
io sto leggendo un libro bellissimo...sicuramente ne avete sentito parlare...
o magari avete bisogno di una dritta!!
il libro si sintitola: la spada di Shannara..troppo bello ragazzi
l'AUTORE di questo CAPOLAVORO è TERRY BROOKS...ecco a voi la ''trama''
Il villaggio di valle d'Ombra è sempre vissuto in pace, ma ora anche su di esso grava una terribile minaccia. Il Signore degli Inganni, che molti ritenevano morto da secoli, è di nuovo all'opera. Solo un meraviglioso talismano, la spada di Shannara, può riuscire a sconfiggerlo per sempre, ma la mitica arma può essere ritrovata ed impugnata solo da un discendente di antichi re. E' forse questo il destino del giovane trovatello Shea?
Più vado avanti con la lettura de "Il quinto giorno", più mi convinco che ne uscirebbe un film eccezionale.
Più vado avanti con la lettura de "Il quinto giorno", più mi convinco che ne uscirebbe un film eccezionale.
a che pagina sei arrivato?
io sto leggendo un libro bellissimo...sicuramente ne avete sentito parlare...
o magari avete bisogno di una dritta!!
il libro si sintitola: la spada di Shannara..troppo bello ragazzi
l'AUTORE di questo CAPOLAVORO è TERRY BROOKS...ecco a voi la ''trama''
Il villaggio di valle d'Ombra è sempre vissuto in pace, ma ora anche su di esso grava una terribile minaccia. Il Signore degli Inganni, che molti ritenevano morto da secoli, è di nuovo all'opera. Solo un meraviglioso talismano, la spada di Shannara, può riuscire a sconfiggerlo per sempre, ma la mitica arma può essere ritrovata ed impugnata solo da un discendente di antichi re. E' forse questo il destino del giovane trovatello Shea?
io ho letto la trilogia....spada,pietre magiche e canzone di shannara.......belli ma in confronto a tolkien vanno a farsi friggere!!
voto 7/10
a che pagina sei arrivato?
Quasi a metà
Piccolo OT:
Ma il libro più lungo in assoluto è quello di Tolkien?
ManyMusofaga
22-12-2005, 22:28
"Natale in Silver Street" di Michel Faber
Piccolo OT:
Ma il libro più lungo in assoluto è quello di Tolkien?
macchè :D
intendi forse solo fantasy?
macchè :D
intendi forse solo fantasy?
no, intendo proprio il libro più lungo.
Paganetor
23-12-2005, 09:34
no, intendo proprio il libro più lungo.
San Google dice: :D
Qual è il libro più lungo che sia mai stato scritto?
E’ il Mahabharata, uno dei due grandi poemi epici dell’India (l’altro è il Ramayana). Scritto in lingua sanscrita, consta di 18 canti suddivisi in 100.00 strofe. Per dare un’idea approssimata delle dimensioni si tratta di circa 7 volte l’Iliade e l’Odissea messe insieme.
Il soggetto epico narra le vicende delle lotte di successioni tra due rami rivali della stirpe dei Barata, i buoni Pandava da una parte e i cattivi Kaurava dall’altra, culminate in una lotta di sterminio. Ma la narrazione costituisce solo una piccola parte del contenuto dell’opera, che si propone espressamente di diffondere invece precetti morali.
Secondo la leggenda la composizione è attribuita al veggente Vyasa, il quale, dopo aver concepito l’opera, non trovando alcuno scriba umano degno di scriverla sotto dettatura, ottenne dal creatore Brama la promessa dell’aiuto del dio Ganesh in persona. Questi acconsentì a patto che la dettatura fosse stata ininterrotta e che la penna non si dovesse mai arrestare, neppure per un solo istante.
Gli studiosi ritengono che il Mahabharata sia un’opera collettiva, composta lungo l’arco di parecchi secoli, all’incerca tra il IV secolo a.C e il IV secolo d.C.
Non hai capito, parlavo di libri realizzati da scrittori, non di poemi o trattati religiosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.