View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Sopor Aeternus
21-11-2007, 15:56
interessante...com'è com'è??? dimmi dimmi
l'ho appena preso:D
è la storia di un reduce di El Alamein dove racconta tutte le sue paure, la sua vita in trincea il suo addestramento e le condizioni dell'esercito italiano...
a mio avviso, solo la prefazione già ne motiverebbe l'acquisto!;):cool:
http://www.mursia.com/testimonianze/folgoresimoriva.htm
l'ho appena preso:D
è la storia di un reduce di El Alamein dove racconta tutte le sue paure, la sua vita in trincea il suo addestramento e le condizioni dell'esercito italiano...
a mio avviso, solo la prefazione già ne motiverebbe l'acquisto!;):cool:
eh si, ho già letto la prefazione su IBS...ed effettivament emi garba...vedremo in futuro ahha:D
C'era una volta la DDR
Anna Funder (250 pagine, Feltrinelli, 2005)
http://www.feltrinelli.it/fs/cover/im/4/88-07-17107-4.gif
Il titolo originale Stasiland forse è più efficace, rende meglio l'idea. E' una inchiesta un po' romanzata, incuriosisce e invoglia il lettore ad andare avanti, per scoprire cosa fosse la Stasi e come si vivesse realmente nella DDR.
PS: A chi interessasse l'argomento consiglio anche il film "Goodbye Lenin".
io consiglierei il film "Le vite degli altri", secondo me molto piu` attinente all'argomento. ;)
Alex
ziozetti
21-11-2007, 17:58
io consiglierei il film "Le vite degli altri", secondo me molto piu` attinente all'argomento. ;)
Alex
Urca, sei tornato indietro un bel po'! :D
All'"epoca" non era ancora uscito...
Ecco alcuni degli ultimi libri che ho letto:
Douglas Adams - Praticamente innocuo
http://www.fantascienza.net/uraniandco/adam10.jpg
Un pò sottotono rispetto agli altri, ma comunque godibilissmo e poi ora che finalmente e' stato ristampato da Mondadori lo consiglio a tutti quelli che hanno amato i precedenti.
S. King - Blaze
http://ilredelbrivido.files.wordpress.com/2007/06/blaze.jpg
Primo libro di S. King che ho letto, li per li ho avuto un pò paura dalla prefazione che forse non era il miglior libro da cui iniziare, ma invece devo dire che mi è piaciuto e ci si affeziona, e ci si rammarica, al personaggio principale Blaze. Non so comunque se il tipo di scrittura, sia più vicino a quello degli altri libri scritti con lo pseudonimo o al vero King.
Frank Schatzing - Il diavolo nella cattedrale
http://meteorizzio.blog.kataweb.it/files/photos/uncategorized/diavolo_cattedrale.jpg
Un libro discreto, scritto in maniera piuttosto semplice ma purtroppo molto lento. La ricostruzione storica del periodo e di Colonia dovrebbe essere fedele ai fatti storici. La storia in se è abbastanza prevedibile ma dopo tutto gradevole.
Ultimi letti:
Nick Hornby "Febbre a 90"
simpatica autobiografia di un tifoso accanito
Dan Brown "Crypto"
'na mezza cagata
e ora sto leggendo
Robert Ludlum "Un nome senza volto"
molto bello
Quasi finito di leggere questo:
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/491/9788842914914g.jpg
capolavoro!!:eek:
L'autore riesce a divulgare in maniera incredibilmente avvincente argomenti non troppo semplici, un lungo viaggio che ripercorre tutte le tappe della nascita della vita e della sua evoluzione.
Consigliatissimo! insieme agli altri sui libri, primo fra tutti il quinti giorno altro capolavoro!
bombolo2
29-11-2007, 18:47
sto leggendo
http://www.sbt.ti.ch/all/vetrina/45503.jpg
per ora sto al quarto capitolo sembrava un libro per bambini
ma non lo e' affatto
mi autoquoto e' sfiziosissimo questo libro molto bellino :D
ziozetti
06-12-2007, 13:40
Pesoatomico 238
Tim O'Brien
Il sottotitolo parla chiaro e definisce bene il libro:
Nevrosi, avventure e ironia all'ombra della fedele compagna della nostra esistenza: l'atomica
Nato nell'immediato dopoguerra, il protagonista è ossessionato dall'atomica, tanto da entrare a far parte di un gruppo di "ribelli" sessantottini... ma non pacifisti.
Piacevole, attrae proprio per il senso di nevrosi ed oppressione che riesce a trasmettere. In due parole poca trama ma molto interessante per lo stile.
PS: il titolo è corretto, peso e atomico sono attaccati...
Sopor Aeternus
06-12-2007, 15:09
mi consigliate un libro di Oriana Fallaci?
ho finito ( dopo un periodo di pausa in cui mi sono letto 3 modili di gdr) negromante ( ed nord cosmo argento)
il primo del ciclo dei dorsai
non male.. non male davvero ( pero' la tattica dell errore è melgio)
ora attacchero il secondo di questo ciclo..
soldato non chiedere :sperem: :sperem:
franksisca
06-12-2007, 19:54
ho letto, settimana scorsa, la trilogia delle terre perdute, R.A. Salvatore, e ora sto leggendo "La trilogia degli elfi Scuri".....grande R.A. e Grandissimo drizzt
ziozetti
07-12-2007, 13:11
Blackout
Gianluca Morozzi (202 pagine, Guanda, 2004)
http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C888246718Xg.jpg
In un torrido ferragosto bolognese, tre persone entrano insieme nell'ascensore di un palazzo di venti piani, una grande torre bianca che svetta su un quartiere popolare. Di colpo si spengono le luci, e i tre si ritrovano intrappolati tra l'undicesimo e il dodicesimo piano. Claudia è una studentessa omosessuale che per pagarsi gli studi ècostretta a fare la cameriera in un bar. Ha solo voglia di rientrare nel suo appartamento per farsi una doccia. Tomas è un ragazzo di sedici anni che vive nel palazzo con i genitori. Sta scappando di casa e deve raggiungere Francesca per fuggire con lei verso una nuova vita. Aldo Ferro è proprietario di tre noti locali, marito e padre, ma anche efferato serial killer e produttore di snuff movies casalinghi. Non vive in quel palazzo, ma vi custodisce i ferri del mestiere. Ha molta fretta: deve tornare in una baracca tra le montagne, dove, incatenata ma ancora viva, c'è la sua ultima vittima a cui ha staccato la pelle del viso per poi riattaccargliela con i chiodi, ma capovolta.
Rieccola la Gioventù Cannibale (di Nove, Ammaniti, Pinketts(?))!
Pulp (molto pulp pure troppo! :D), buona l'idea, apprezzabile lo svolgimento e soprattutto il finale.
Particolare il cambio di registro quando cambia il personaggio, adeguato all'età e alla personalità (odioso, a mio avviso, il modo di esprimersi del sedicenne... così come è nella realtà! :asd:).
ziozetti
07-12-2007, 13:12
mi consigliate un libro di Oriana Fallaci?
No, mi stava sulle balle!
:D
Artemis Fowl
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/021/9788804530213g.jpg
Chi è Artemis Fowl? Un genio? Certo, visto che gioca con la tecnologia come altri giocherebbero con i soldatini. Un criminale? Indubbiamente, non a caso discende da un'illustre stirpe di malfattori. Ma Artemis è soprattutto colui che ha ideato il colpo più audace di questo secolo: impadronirsi dell'oro che il Piccolo Popolo custodisce gelosamente da millenni. Questo, dunque, è il racconto della sua guerra privata con fate, folletti, gnomi e troll e, soprattutto, con la superpoliziotta elfica Spinella Tappo.
Artemis Fowl: L'incidente artico
http://www.liberonweb.com/images/books/8804509031.jpg
Artemis Fowl è davvero un genio criminale? Sì, visto che a dodici anni è riuscito a impadronirsi dell'oro custodito dal Popolo delle creature fatate e a beffarsi della magia grazie al proprio stupefacente Q.I. Artemis ha tuttavia un punto debole: l'amore per la madre, che pretende di mandarlo a scuola come un moccioso qualunque, e per il padre, misteriosamente scomparso fra i ghiacci dell'Artico. Ed è appunto per ritrovare Fowl senior, prigioniero della Mafia russa, che Artemis deve chiedere aiuto ai suoi nemici di sempre, Spinella tappo della polizia elfica e il suo burbero comandante Julius Tubero. Perché anche il Popolo è in grossissimi guai e per uscirne ha bisogno di Artemis.
Eoin Colfer ha creato un mix particolare di fantasy (basata sul folklore irlandese) e tecnologia.
in corso d'opera "due ore di lucidità" di Noam Chomsky
http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/SalingerJD_IlGiovaneHolden.jpg
J.D. Salinger - Il Giovane Holden
Holden Caulfield è un giovane di buona famiglia che, espulso dal college, decide di abbandonarlo prima dell'effettivo rientro a casa....
Ottima rappresentazione degli stati d'animo giovanili, ma credo che vada letto per lo più in età adolescienziale poichè i ragionamenti un po' strampalati e, a mio avviso ingiustificatamente, "misantropi" di Holden risultano irritanti.
ManyMusofaga
13-12-2007, 10:18
Sto leggendo due libri in contemporanea :D
"la profezie di celestino"
http://giotto.internetbookshop.it/cop/copj13.asp?f=9788879721042
e "nemesis"
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/662/9788878516625g.jpg
Sto leggendo due libri in contemporanea :D
"la profezie di celestino"
http://giotto.internetbookshop.it/cop/copj13.asp?f=9788879721042
e "nemesis"
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/662/9788878516625g.jpg
della Comastri ho sentito dire bene...
ManyMusofaga
13-12-2007, 21:37
della Comastri ho sentito dire bene...
Nemesis è l'ultimo di una serie che ho letto per intero...ormai sono una sua fan. Consiglio vivamente la lettura...i personaggi sono caratterizzati magistralmente e il contesto della Roma imperiale è tra i più interessanti secondo me :)
Io l'ho letto il giovane holden :D
L'amico ritrovato
Fred Uhlman
bello bello bello.
tecnologico
14-12-2007, 07:00
consiglio libro alla pilastri della terra? o in generale un libro con ambientazione storica.
AtuttaBIRRA!
14-12-2007, 07:55
consiglio libro alla pilastri della terra? o in generale un libro con ambientazione storica.
è appena uscito il "seguito" de "i pilastri della terra". ;)
consiglio libro alla pilastri della terra? o in generale un libro con ambientazione storica.
Se ti piace la storia di Roma ti consiglio la serie I Signori di Roma di Colleen McCullough :
* I giorni del potere
* I giorni della gloria
* I favoriti della fortuna
* Le donne di Cesare
* Cesare, il genio e la passione
* Le idi di marzo
* Cleopatra
I sei libri coprono il periodo di transizione dalla Repubblica all'Impero (da Mario ad Augusto).
tecnologico
14-12-2007, 14:23
è appena uscito il "seguito" de "i pilastri della terra". ;)
si, scusa non l ho detto. l ho letto. e anche la cattedrale del mare.
tecnologico
14-12-2007, 14:33
Se ti piace la storia di Roma ti consiglio la serie I Signori di Roma di Colleen McCullough :
* I giorni del potere
* I giorni della gloria
* I favoriti della fortuna
* Le donne di Cesare
* Cesare, il genio e la passione
* Le idi di marzo
* Cleopatra
I sei libri coprono il periodo di transizione dalla Repubblica all'Impero (da Mario ad Augusto).
le serie non mi attirano perchè mi vincolerebbe per un po la lettura..una volta cominciati poi dovrei leggerli tutti...
le serie non mi attirano perchè mi vincolerebbe per un po la lettura..una volta cominciati poi dovrei leggerli tutti...
Se ti puo comunque interessare sono libri abbastanza autonomi legati tra di loro dal fatto che sono ambientati in un determinato periodo storico. (Qui (wiki) (http://it.wikipedia.org/wiki/Colleen_McCullough) puoi, se vuoi puoi farti un'idea delle trame)
PS: Io, al contrario, sono attratto dalle serie perchè cosi, se mi piace il primo, so gia su quali libri mettere le mani appena finito :D
flannery o'connor. la saggezza nel sangue.
qualcuno l'ha letto? vorrei poterne parlare un secondinoooo!!!:cry:
ira :flower:
ziozetti
14-12-2007, 22:40
consiglio libro alla pilastri della terra? o in generale un libro con ambientazione storica.
Q di Luther Blissett (ora collettivo Wu Ming).
Mooolto meglio de "I pilastri della Terra".
ziozetti
14-12-2007, 22:42
Se ti puo comunque interessare sono libri abbastanza autonomi legati tra di loro dal fatto che sono ambientati in un determinato periodo storico. (Qui (wiki) (http://it.wikipedia.org/wiki/Colleen_McCullough) puoi, se vuoi puoi farti un'idea delle trame)
PS: Io, al contrario, sono attratto dalle serie perchè cosi, se mi piace il primo, so gia su quali libri mettere le mani appena finito :D
OT: hai letto di Terry Pratchett? :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626770
rainbow six
16-12-2007, 01:00
"Racconti" Egdar Alan Poe
Ciao
Ragazzi ho bisogno di una mano
Mi sapreste consigliare un libro da regalare a una ragazza?
Niente di superimpegantivo,niente horror/thriller e niente roba mielosa...qualche idea?
tecnologico
17-12-2007, 10:47
consigli per gli acquisti: 10 libri da regalare al parentame, solo roba uscita nell ultimo anno dato che li prendo con copertina rigida ( alcuni vecchi sono ormai introvabili in queste versioni) sono 8 per ragazzi e 2 per ragazze.
genere: per le ragazze avevo pensato l ultimo di sparks e non so altro, genere storia appassionante, ne smielata ne sanguinaria
x i ragazzi..non so leggono un po di tutti, da follet a matsuoka, da falcones a shatzing. insomma qualche bella storia che ti tiene sulle spine fino alla fine, magari qualcuno ad ambientazione storica ( non ho intenzione di prendere a tutti lo stesso libro). uno degli otto mi sa che si becca un fantasy, e penso la roba della bussola d oro (:D )
cercavo anche qualche bella raccolta di asimov ma in rigido non ho trovato niente.
bo, suggerite va che se qualcosa mi piace me la autoregalo per natale....
ps
a proposito, ho fatto la lista regali di natale a me graditi e ho messo:
l illusione di dio: le ragioni.......
l orologiaio cieco
il racconto dell antenato
perchè non possiamo essere cristiani....
il diavolo nella cattedrale
1984
la fattoria degli animali
l ombra del vento
mille splendidi soli
lumina
st anno voglio solo libri, cosi faccio scorta fino a marzo/aprile.
*sasha ITALIA*
17-12-2007, 10:53
sto leggendo questo
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978883471362.html
Ragazzi ho bisogno di una mano
Mi sapreste consigliare un libro da regalare a una ragazza?
Niente di superimpegantivo,niente horror/thriller e niente roba mielosa...qualche idea?
Timothy Findley - L'uomo che non poteva morire
OT: hai letto di Terry Pratchett? :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626770
Si avevo letto :(
Timothy Findley - L'uomo che non poteva morire
Già sentito,ottimo consiglio ;)
Già sentito,ottimo consiglio ;)
altrimenti mi viene in mente McGrath - Follia
E questo per non citare i soliti classici di cui io sono innamorata. :stordita:
Qualcuno ha mai letto L'allegra compagnia del sogno di Ballard? Com'è?
Lo voglio comprare dopo aver finito La svastica sul sole di Philip K. Dick..
ma "i figli di Hurin" è il racconto che c'è anche nel Silmarillion? quello di Thingol, Morwen, Turin?
---------------------------------
l'ultimo libro che ho letto è stato:
Factotum
di Charles Bukowski
http://www.mobipocket.com/eBooks/cover_remote/ID269/Factotum.jpg
che dire....è un libro crudo, volgare, senza trama, squallido, demoralizzante e di cattivo gusto. Per questo è gran bello, fortemente consigliato! Tramite questo stile Bukowski trasmette lo squallore e il degrado della società ai margini del progresso del dopoguerra statunitense
http://www.delos.fantascienza.com/delos70/img/libri/acchiappasogni.jpg
Tempo fa, a Derry, la città del terrore di It e Insomnia, quattro ragazzini coraggiosi compirono una buona azione. Che li trasformò per sempre. Da grandi, Henry, Jonesy, Beav e Pete hanno preso strade diverse, ma due cose hanno mantenuto un richiamo irresistibile: una è il legame con il bambino molto, molto particolare che aiutarono quel giorno lontano e l'altra è la fantastica battuta di caccia al cervo che ogni anno li riunisce nel Maine, là nella baita dove ondeggia quel curioso oggetto indiano chiamato acchiappasogni. Però stavolta li aspetta una brutta avventura: il cielo promette ben peggio di una forte nevicata e nel folto si aggira qualcuno, qualcosa, che amerebbe tanto abitare sulla Terra.
Secondo libro che leggo di S. King, e devo dire un bel libro. L'inzio forse parte un pò lento, almeno dal mio punto di vista con una sensazione di già visto, ma dopo un 200 pagine la storia ingrana bene, anche se sui binari che uno potrebbe aspettarsi. Molto toccante anche il rapporto tra i 5 amici e forse su questo bisognerebbe fermarcisi un pò di più a riflettere.
ma "i figli di Hurin" è il racconto che c'è anche nel Silmarillion? quello di Thingol, Morwen, Turin?
si, però è molto più sviluppato;)
Ancora preda di quella brutta malattia meglio nota come "Pilastrite Follettiana" ho prima provato a leggere La cattedrale del mare, ma non sono riuscito ad arrivare a metà, non mi ha preso per niente, l'ho trovato noioso...
restando in tema di medioevo e di grandi cattedrali in costruzione ho cominciato il diavolo nella cattedrale, devo dire mi sta piacendo abbastanza. ma non sono ancora ad 1/4 del libro. vi saprò dire. ;)
ammesso che riesca a finirlo, ovvio. :D
Appena terminato di leggere Madame Bovary: libro davvero eccezionale sotto ogni punto di vista... e ancora molto attuale.
Ti lascia qualcosa.
tecnologico
20-12-2007, 18:36
Appena terminato di leggere Madame Bovary: libro davvero eccezionale sotto ogni punto di vista... e ancora molto attuale.
Ti lascia qualcosa.
se, il desiderio di trombarsi quella gran porca:stordita:
la noia - alberto moravia.
me
ra
vi
glio
so
se, il desiderio di trombarsi quella gran porca:stordita:
Non mi sembra diversa da tante ragazze/i che oggigiorno passano da un rapporto all' altro per riempire un vuoto sentimentale/esistenziale.
Senza parlare di chi sogna la bella vita con i soldi degli altri...
tognazzi
23-12-2007, 22:59
Proust - all'ombra delle fanciulle in fiore
da quanto sto leggendo proust mi vengono dei periodi lunghi mezza pagina, involuti, ipotattici, pieni di subordinate e di incisi. mi è capitato di mandare dei curriculum di lavoro che sembravano le versioni di cicerone tradotte (con l'ausilio dei fogliazzi nascosti nel dizionario, chiaramente) ai tempi della mia gioventù :D
tognazzi
23-12-2007, 23:02
Non mi sembra diversa da tante ragazze/i che oggigiorno passano da un rapporto all' altro per riempire un vuoto sentimentale/esistenziale.
Senza parlare di chi sogna la bella vita con i soldi degli altri...
ah è per questo dunque, ste zozzone, per riempire un vuoto esistenziale...
comunque se ci fossero eventuali lacune esistenziali da colmare io sono qua eh
joshua82
26-12-2007, 12:59
dato che è un pò che non posto, questi sono gli ultimi tre che ho letto:
Il mondo nuovo e Ritorno al mondo nuovo (http://www.internetbookshop.it/code/9788804487807/huxley-aldous/mondo-nuovo-ritorno.html) di Huxley Aldous: straordinario
Alan Greenspan L'uomo dietro al denaro (http://www.internetbookshop.it/code/9788820031824/martin-justin/greenspan-uomo-dietro.html) di Martin Justin: una biografia interessante
e ora dato il periodo mi sto rileggendo Il Giovane Holden per farmi quattro risate :D
ah è per questo dunque, ste zozzone, per riempire un vuoto esistenziale...
comunque se ci fossero eventuali lacune esistenziali da colmare io sono qua eh
E' pieno il mondo di lacune da colmare...
E comunque... ho preso il numero prima di te :D
in questo periodo ho fatto il lazzarone...in quanto a lettura
in realta mi sono spolpato due manuali di exalted piu il base di sine requie ( sono giochi di ruolo n.d.t.)
cmq ho attaccato e finito il gioco di ender
http://www.delosstore.it/imgbank/librinuovi/8842913103.jpg
1) non leggete la wikipedia al tal proposito la sinossi vi rovinera il libro:muro:
2) leggete sto libro è un obbligo verso chi legge sf ed un caldo consiglio per tutti gli altri...
è a mio avviso uno fra i piu bei romanzi di sf mai letti e cmq un ottimo romanzo in assoluto
franksisca
29-12-2007, 11:56
in questo periodo ho fatto il lazzarone...in qunato a lettura
in realta mi sono spolpato due manuali di exalted piu il base di sine requie ( sono giochi di ruolo n.d.t.)
cmq ho attaccato e finito il gioco di ender
http://www.delosstore.it/imgbank/librinuovi/8842913103.jpg
1) non leggete la wikipedia al tal proposito la sinossi vi rovinera il libro:muro:
2) leggete sto libro è un obbligo verso chi legge sf ed un caldo consiglio per tutti gli altri...
è a mio avviso uno fra i piu bei romanzi di sf mai letti e cmq un ottimo romanzo in assoluto
sf=???
storia fantasy???
comunque ho finito la fuga di drizzt, appena torno a cosenza leggo l'esilio :D
federico89
29-12-2007, 11:57
mi sono letto in una settimana La cattedrale del mare e devo dire che mi è piaciuto abbastanza...anche se preferisco Follett :p
Ora sto leggendo per scuola Gli indifferenti di Moravia
AtuttaBIRRA!
29-12-2007, 12:11
sf=???
sci-fi
fantascienza ;)
sf=???
storia fantasy???
No, science fiction, fantascienza. :)
EDIT: appunto... :fagiano:
stbarlet
29-12-2007, 12:33
Toghe rotte - Bruno Tinti - Chiarelettere. Gran bel libro.. Non ci sono tecnicismi o parti incomprensibili ai non addetti ai lavori ma spiega benissimo la situazione italiana.
Leggetelo tenendo un secchiello vicino alla sedia.
Non ricordo se ho già segnalato
Hoolywood party di Marco Travaglio . Non c'è un filo narrativo, ci sono postati gli articoli scritti da lui, giorno per giorno o quasi su varie vicende italiane.
franksisca
29-12-2007, 13:26
sci-fi
fantascienza ;)
No, science fiction, fantascienza. :)
EDIT: appunto... :fagiano:
grazie
Premetto che leggo quasi esclusivamente per "evadere"
Negli ultimi 2 mesi
Misery - Stephen King
mi mancava... appassionante, nonostante avessi già visto il film anni fa.
Esco a fare due passi - Fabio volo
ironico, introspettivo e demenzialmente realistico
Angeli e Demoni - Dan Brown
Anche questo mi mancava - credo di non aver mai letto una cagata simile fino ad ora.....(R_I_D_I_C_O_L_O)
ora sto leggendo Il Socio di Grisham....che dire, mi sta prendendo parecchio.
A causa del consiglio dato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20111117&postcount=2035) post mi è venuta la voglia di rileggermi l'intero ciclo e pertanto approffittando di questi giorni di festa, a proposito auguri a tutti :D, mi sono riletto:
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1711404.jpg
Colleen McCullough
I giorni del potere
900 pagine
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1711499.jpg
Colleen McCullough
I giorni della gloria
944 pagine
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1720209.jpg
Colleen McCullough
I favoriti della fortuna
800 pagine
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1720245.jpg
Colleen McCullough
Le donne di Cesare
680 pagine
I libri coprono il periodo che va dall'ascesa di Mario alla partenza di Cesare per la Gallia. Consigliabilissimi a tutti quelli a cui piacciono i romanzi con ambientazione storica.
Ora devo rintracciare (so di averlo da qualche parte a casa di mia madre :D) e leggere:
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1720434.jpg
Colleen McCullough
Cesare
560 pagine
per poi passare (questo lo ho gia sottomano :D) a:
http://bur.rcslibri.corriere.it/images/copertine/1700353.jpg
Colleen McCullough
Le Idi di marzo
912 pagine
ed infine devo procurarmi (è appena stato pubblicato):
http://www.hoepli.it/copertine/big/978/8817/9788817017695.jpg
Fantasma diablo 2
04-01-2008, 17:11
i fratelli karamazov è noioso?
ho appena finito Terry Brooks - La Spada di Shannara
http://digilander.libero.it/gv88/thefourlands/covers/spada_cover.jpg
ora mi butto su Tolkien - Il Cacciatore di Draghi :D :D
Amu_rg550
07-01-2008, 11:31
Letto vari libri, alcuni per la prima volta altri no.
Q di Blisset
Io sono leggenda di Matheson
Mi fido di te di Carlotto/Abate
sto leggendo Il libro dei morti di Cornwell (regalatomi a natale, a metà libro si sta rivelando per la schifezza che è, avevo letto Post Mortem della stessa autrice ma l'avevo trovato molto più intrigante)
Prossima lettura Il falco maltese di Hammett, che mi prefiggo di leggere ormai da troppo tempo.
Fantasma diablo 2
07-01-2008, 14:32
ho appena finito Terry Brooks - La Spada di Shannara
http://digilander.libero.it/gv88/thefourlands/covers/spada_cover.jpg
ora mi butto su Tolkien - Il Cacciatore di Draghi :D :D
ma la trilogia completa?...
ma la trilogia completa?...
no no, solo La Spada di Shannara...;)
Fantasma diablo 2
07-01-2008, 15:11
no no, solo La Spada di Shannara...;)
com'era?
com'era?
Guarda, sono partito a leggere sto libro, sapendo che era una brutta copia del Signore degli Anelli; in effetti in parecchi punti è identico, cambiano solo nomi e piccole sfumature.
Come storia non sarebbe neanche tanto male, ma proprio perchè c'è una somiglianza esplicita al SdA, rovina il tutto...
Poi molte "scene/azioni" sono troppo facili da capire, anche le conseguenze di una mossa: si capisce spesso come va a finire una certa battaglia troppo facilmente...scontato.
Non so, è un romanzo superficiale, non mi ha garbato molto...e le ultime pagine non vedevo l'ora di finirle...
Poi i gusti sono gusti eh ;);)
L'ultimo libro che ho letto (2 mesi fa) è: "il più grande uomo scimmia del pleistocene" di Roy lewis.............
P.S: OT cmq il mio preferito rimane senza dubbio "il mondo di sofia" di Jostein Gaarder (:ave: :ave:)
appena finito
I Figli di Hùrin
di J.R.R. Tolkien
http://eldamar.files.wordpress.com/2007/10/figlidihurin.jpg
Mi ha davvero rapito questo racconto: mentre nel Silmarillion quasi si perde, data la marea di nomi e racconti presenti, qui è davvero mozzafiato. Il figlio del mitico Tolkien ha redatto e ampliato quella versione e ne è uscito un gioiellino!
ziozetti
07-01-2008, 18:19
L'ultimo libro che ho letto (2 mesi fa) è: "il più grande uomo scimmia del pleistocene" di Roy lewis.............
Tanto bello quanto sconosciuto! ;)
appena finito
I Figli di Hùrin
di J.R.R. Tolkien
http://eldamar.files.wordpress.com/2007/10/figlidihurin.jpg
Mi ha davvero rapito questo racconto: mentre nel Silmarillion quasi si perde, data la marea di nomi e racconti presenti, qui è davvero mozzafiato. Il figlio del mitico Tolkien ha redatto e ampliato quella versione e ne è uscito un gioiellino!
non è che Christopehr ha ampliato la versione presente nel Silmarillion...ma ha solo riordinato gli appunti del padre riuscendo a farne un romanzo a se (che poi era ciò che Tolkien avrebbe voluto fare...anche con la storia di Beren e Luthien) ;);)
bene bene ragazzi (oggi finiti di leggere due libri, di cui uno iniziao oggi stesso eheh)...ho appena finito di leggermi il cortissimo racconto di Tolkien - Il Cacciatore di Draghi...solo 94 pagine..ma bellissime ehhe
http://www.itacalibri.it/System/31027/cacciatore-draghi-tolkien_1.jpg
ora si inizia a leggere Tolkien - I Raccontri Ritrovati:D :D :read:
"io sono leggenda" di Matheson,un po breve ma molto meglio di tutti i film che sono usciti sul romanzo:cool:
dr-omega
08-01-2008, 09:18
Anche io sto leggendo "I Figli di Hùrin", ma devo andare piano perchè è breve e rischio di farlo finire troppo in fretta.:D
Allora ragazzi, premetto che non sono un buon commentatore di libri, però voglio provare a fare dei commenti sugli ultimi libri che ho letto così da farvi conoscere e farvi avvicinare alla lettura di questi libri...:) :)
Tolkien - Il Cacciatore di Draghi
Storia semplice, ma avvincente...molto gustoso lo spirito di Giles l'Agricoltore che, nonostante fosse "annoiato" di partire per le avventure, da una di esse se ne tornerà straricco e rispettato da tutti tanto da snobbare il Re che lo invitava a corte per le ricchezze del Drago Chrysophilix appena domato.
Una piccola storia che Tolkien ha saputo costruire e a cui ha dato un tocco di magia in così poche pagine (solo 92 pagine).
Consigliato!
Terry Brooks - la Spada di Shannara
Sono partito a leggere sto libro, sapendo che era una brutta copia del Signore degli Anelli; in effetti in parecchi punti è identico, cambiano solo nomi e piccole sfumature.
Come storia non sarebbe neanche tanto male, ma proprio perchè c'è una somiglianza esplicita al SdA, rovina il tutto...
Poi molte "scene/azioni" sono troppo facili da capire, anche le conseguenze di una mossa: si capisce spesso come va a finire una certa battaglia troppo facilmente...scontato.
Non so, è un romanzo superficiale, non mi ha garbato molto...e le ultime pagine non vedevo l'ora di finirle...
Poi i gusti sono gusti eh
Non sono molto propenso a consigliarlo... diciamo: 70% NO e 30% SI
Carlo Collodi - Le Avventure di Pinocchio
Stupendo...cosa dire su questa storia semplice ma incredibilmente fantastica???
Solo una parola: LEGGETELO!!!
Consigliatissimo.
Beowulf
Questo poema è uno dei capisaldi del genere, se non uno dei "padri".
chiunque volesse avvicinarsi al mondo fantastico, epico, cavalleresco e eroico, in questo poema trova tutti gli ingredienti per immergersi in un mondo dominato da creature mostruose e da eserciti ed eroi (Beowulf) che vi porteranno lontano tra la Danimarca, l'Islanda e la Svezia...
Consigliatissimo.
I Nibelunghi
Un poema davvero bellissimo. Guerre, storie d'amore con all'interno il dolore e la voglia di vendicare la morte del proprio amato...Crimilde che si sposa con Attila con il solo scopo di farla pagare a Hagen per aver ucciso il suo amato sposo Sigfrido.
Leggetelo, amanti dei poemi cavallereschi ed epici...qui trovate tutto...
ciao ciao http://www.eldalie.it/forum/images/wave.gif
Fantasma diablo 2
08-01-2008, 16:07
"io sono leggenda" di Matheson,un po breve ma molto meglio di tutti i film che sono usciti sul romanzo:cool:
bellissimo..peccato che lo si legge in una giornata...libera ovviamente....
elgraspa
08-01-2008, 21:47
Premetto che mi sono accorto della discussione solo un paio di giorni fà... :stordita: e ho passato fin'ora 89 pagine segnando molti dei libri che avete consigliato/letto sarebbe carino che gli interventi seguissero le indicazioni del primo post: scrivete qualche riga riguardo l'ultimo libro che avete letto, una piccola recensione, senza svelare troppo ma abbastanza per incuriosire chi legge... grazie ziozetti ;)
credo che scrivere cose del tipo: ho letto 356 libri in un giorno senza accennare almeno un commento ad uno di questi non abbia molto senso o mi sbaglio? Invece molto utile sarebbe lasciare almeno una descrizione breve delle sensazioni che quel tal libro appena finito ti lascia, meglio affidarsi alle proprie parole senza cercare per forza di fare i recensori di professione o no :confused:
Comunque l'importante è leggere, poco importa che sia un mattone, un libricino da fermata del bus o un libro da "cuscino". Ogni libro lascia una traccia perchè costringe chi legge ad usare l'immaginazione per dare colori suoni ed immagini alle frasi che legge, meglio un brutto libro che una "dose" di tv.
Comunque un Grazie a tutti quelli che hanno postato e a tutti i mangiatori di libri :D
Tanto bello quanto sconosciuto! ;)
Pensare che io lo conosco da quando sono bambina e ancora non l'ho mai letto :fagiano:
una incongruenza del film è l'arrivo dei cavaliedi di Rohan al Fosso di Helm...non è Eomer che li comanda (nel libro) ma un altro capitano ma di cui ora non ricordo il nome...
Per me quella scena (l'arrivo dei cavalieri di Rohan) è una delle più belle, se non la più bella, di tutto il film...mi da una bellissima scarica ed emozione!!!
ziozetti
09-01-2008, 20:29
Pensare che io lo conosco da quando sono bambina e ancora non l'ho mai letto :fagiano:
Su, provvedi! :read:
:D
joshua82
10-01-2008, 19:39
prima devo chiedervi un piacere e poi vi dico cosa sto leggendo: sto cercando un libro che racconti di un viaggio un pò per evadere, un pò per ricercare sè stessi (tipo la trama di Che ne sarà di noi per intenderci...)
non necessariamente deve essere un racconto di (e per) adolescenti o di uno scrittore italiano
se avete delle idee aiutatemi!! grazie! ;)
ps: ora sto leggendo questo (http://www.internetbookshop.it/code/9788817007931/pearl-matthew/ombra-edgar.html)
http://www.thrillermagazine.it/imgbank/NEWS/17007935.jpg
ma si sta rivelando molto molto meno bello de Il Circolo Dante
Qualcuno di voi ha letto Ivanhoe???
L'ho appena comprato e vorrei sapere com'è eheh :Prrr: :Prrr:
io l'ho letto all liceo in lingua originale...e mi è piaciuto...
ora sto leggendo "I Segreti di Roma" di Augias..
io l'ho letto all liceo in lingua originale...e mi è piaciuto...
ora sto leggendo "I Segreti di Roma" di Augias..
quindi lo hai letto in inglese...bene...:asd:...io l'ho preso in ita ahha:Prrr: :D
Qualcuno di voi ha letto Ivanhoe???
L'ho appena comprato e vorrei sapere com'è eheh :Prrr: :Prrr:
bellissimo! leggitelo, ne vale la pena! specialmente alla fine, quando c'è il mega colpo di scena e l'alieno riparte sull'astronave madre per andare a colonizzare alpha centauri!!
a parte gli scherzi, non la fare mai la carognata di rivelare finte conclusioni e ammirare l'espressione di odio puro dell'interlocutore?? (:D :D :D )
bellissimo! leggitelo, ne vale la pena! specialmente alla fine, quando c'è il mega colpo di scena e l'alieno riparte sull'astronave madre per andare a colonizzare alpha centauri!!
a parte gli scherzi, non la fare mai la carognata di rivelare finte conclusioni e ammirare l'espressione di odio puro dell'interlocutore?? (:D :D :D )
effettivamente stavi facendo salire in me un odio viscerale verso te ahahah...ti sei salvato:O :O :O :sofico: :sofico: :D :D
joshua82
12-01-2008, 11:07
prima devo chiedervi un piacere e poi vi dico cosa sto leggendo: sto cercando un libro che racconti di un viaggio un pò per evadere, un pò per ricercare sè stessi (tipo la trama di Che ne sarà di noi per intenderci...)
non necessariamente deve essere un racconto di (e per) adolescenti o di uno scrittore italiano
se avete delle idee aiutatemi!! grazie! ;)
niente? :cry:
deggungombo
27-01-2008, 11:58
Saltatempo di Stefano Benni
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/748/9788807817489g.jpg
la tematica è piuttosto nostalgica e malinconica, rivive parte della storia italiana dal dopoguerra fino agli anni delle rivolte studentesche ed oltre attraverso gli occhi del protagonista Saltatempo... di come la genuina provincia venga corrotta dal boom economico... non dico di più.
Pur essendo l'argomento trattato poco divertente in se, il libro tocca dei momenti di umorismo roba da mettersi a ridere da soli (mi è capitato più volte in treno, la gente mi guardava :D )
probabilmente è il libro di Benni che più mi ha fatto ridere :D
Rosemary's Baby
di Ira Levin
http://www.fantasticfiction.co.uk/images/n0/n806.jpg
bello, bellissimo! Il film di Polanski poi è superlativo!!!
Finito di leggere Il condominio di J.G. Ballard ma non mi è piaciuto un granchè.. un pò ripetitivo..
supermiter
27-01-2008, 19:38
Finito di leggere Il condominio di J.G. Ballard ma non mi è piaciuto un granchè.. un pò ripetitivo..
A suo tempo ho letto i racconti dal '69 al '92 di Ballard, Fanucci Editore e anch'io l'ho trovato un po' ripetitivo, più che altro nei temi: ricorrono sempre il volo, lo spazio sia metafisico (ricordo un racconto in cui lo spazio dentro una casa si espandeva) che fisico (inteso come cosmo) e il tema del corpo (spesso nudo). Comunque alla fine non mi era dispiaciuto tant'è che adesso sto leggendo i racconti dal '63 al '68, sempre di Fanucci Editore.
Molti anni fa avevo letto "Un gioco da bambini" che, ricordo, mi era molto piaciuto
||ElChE||88
27-01-2008, 21:14
Gene Wolf - The Book Of The New Sun
Appena finito il secondo volume... meraviglioso. :ave:
http://members.aol.com/siure/shadowclaw.jpg
||ElChE||88
27-01-2008, 21:15
edit:doppio
ziozetti
28-01-2008, 23:27
Saltatempo di Stefano Benni
...
la tematica è piuttosto nostalgica e malinconica, rivive parte della storia italiana dal dopoguerra fino agli anni delle rivolte studentesche ed oltre attraverso gli occhi del protagonista Saltatempo... di come la genuina provincia venga corrotta dal boom economico... non dico di più.
Pur essendo l'argomento trattato poco divertente in se, il libro tocca dei momenti di umorismo roba da mettersi a ridere da soli (mi è capitato più volte in treno, la gente mi guardava :D )
probabilmente è il libro di Benni che più mi ha fatto ridere :D
Anche più dei "vecchi" libri di racconti?
Di certo più degli amarissimi libri successivi. L'ultimo è rabarbaro puro, a breve ne scrivo due righe. ;)
p.NiGhTmArE
29-01-2008, 10:03
1973
Nino Cirani
Il Raid automobilistico
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/moxiepix/b1_436.jpg
La Bibbia.
trovato per caso su ebay dopo averlo cercato per anni (mio padre l'aveva comprato a suo tempo, e l'aveva prestato a non so chi :muro: ).
Forse superato in alcuni punti, ma i principi sono ovviamente validi.
http://www.vulvia.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/vulvia/pendolo.jpg
Non avevo mai letto qualcosa di Eco, e questa prima esperienza si è dimostrata rivelatrice. Quell'uomo è un grande. Uno dei libri più geniali che abbia mai avuto il piacere di leggere. Uno caratteristico saggio/romanzo (o romanzo/saggio a seconda dei punti di vista), dove è straordinaria la facilità con il quale ci si sente proiettati all'interno delle ambientazioni descritte, ai tempi della guerra, la Milano del dopoguerra.. i capitoli in Brasile. Una trama bella quanto singolare. In una sola parola: SPETTACOLARE!
http://www.vulvia.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/vulvia/pendolo.jpg
Non avevo mai letto qualcosa di Eco, e questa prima esperienza si è dimostrata rivelatrice. Quell'uomo è un grande. Uno dei libri più geniali che abbia mai avuto il piacere di leggere. Uno caratteristico saggio/romanzo (o romanzo/saggio a seconda dei punti di vista), dove è straordinaria la facilità con il quale ci si sente proiettati all'interno delle ambientazioni descritte, ai tempi della guerra, la Milano del dopoguerra.. i capitoli in Brasile. Una trama bella quanto singolare. In una sola parola: SPETTACOLARE!
questo è uno di quei libri che mi son sempre pentito di aver abbandonato
AtuttaBIRRA!
29-01-2008, 13:46
questo è uno di quei libri che mi son sempre pentito di aver abbandonato
riprendilo :D
joshua82
29-01-2008, 21:28
mi hanno caldamente consigliato di leggere questo libro...
http://letture.files.wordpress.com/2007/09/asimov.jpg
domani me lo compro e me lo leggo :D
AtuttaBIRRA!
29-01-2008, 22:28
mi hanno caldamente consigliato di leggere questo libro...
e ti hanno consigliato bene! :)
mi hanno caldamente consigliato di leggere questo libro...
http://letture.files.wordpress.com/2007/09/asimov.jpg
domani me lo compro e me lo leggo :D
e ti hanno consigliato bene! :)
vero è un gran libro :cool:
mi hanno caldamente consigliato di leggere questo libro...
http://letture.files.wordpress.com/2007/09/asimov.jpg
domani me lo compro e me lo leggo :D
di cosa parla???
per sooooooooooooooommicapi??? ma molto sommicapi!!:sofico: !
di cosa parla???
per sooooooooooooooommicapi??? ma molto sommicapi!!:sofico: !
riparazioni temporali
la fine dell'eternità è uno dei più bei libri che abbia mai letto in vita mia :)
per sommi capi parla di viaggi nel tempo a scopo scientifico (riparazioni sarebbe meglio dire) e correlati paradossi
ho capito...grazie mille :)
Siccome leggo quasi esclusivamente classici ma... voglio fare una pausa, qualcuno saprebbe indicarmi un ottimo libro di fantascienza ?
E mi raccomando, non ditemi Io robot !
Grazie.
Fantasma diablo 2
30-01-2008, 18:01
e ti hanno consigliato bene! :)
consigliato a tutti anche a chi non piace la fanscienza...;)
AtuttaBIRRA!
30-01-2008, 18:54
Siccome leggo quasi esclusivamente classici ma... voglio fare una pausa, qualcuno saprebbe indicarmi un ottimo libro di fantascienza ?
E mi raccomando, non ditemi Io robot !
Grazie.
vai su di un paio di righe :D
altrimenti c'è il topic della fantascienza!:)
Siccome leggo quasi esclusivamente classici ma... voglio fare una pausa, qualcuno saprebbe indicarmi un ottimo libro di fantascienza ?
E mi raccomando, non ditemi Io robot !
Grazie.
leggi il titolo di Asimov qua sopra :)
vai su di un paio di righe :D
altrimenti c'è il topic della fantascienza!:)
leggi il titolo di Asimov qua sopra :)
Proverò allora questo ennesimo libro di Asimov ;)
Io sono leggenda
di Richard Matheson
http://www.blackmailmag.com/images/Letture/Richard-Matheson-copertina.jpg
consigliato. :O
appena iniziato L'insostenibile leggerezza dell'essere di Milan Kundera.
http://img.libreriauniversitaria.it/BIT/686/9788845906862g.jpg
http://img.libreriauniversitaria.it/BIT/009/9788845290091g.jpg
Tolkien - Racconti Ritrovati
Molto bello...come sempre Tolkien riesce a catturare l amente con storie incredibili...un pò "pesanti" e "pauseanti" le note del figlio Christopher, ma che trovo giuste! ;)
Finito 10 minuti fa:
http://www.tealibri.it/copertine/Specchioenigmag.jpg
bambolina76
04-02-2008, 16:46
"Henry Drummond. Il dono supremo" di Paulo Coelho
L'ho ricevuto in regalo, mi paice perchè come dice l'autore: "è meglio non vivere piuttosto che non amare".
Di@bo[_Nik
04-02-2008, 18:01
uno dei miei ultimi libri letti, mi intrigava la trama, alla fine mi ha rapito :)
http://www.webster.it/data/images/BIT/899/9788838468995g.jpg
Da Wikipedia:
Il romanzo comincia quando il padre di Pi, un guardiano di zoo, trasloca la sua famiglia e lo zoo per nave in Canada, per farsi una nuova vita. La nave affonda, però, e Pi si ritrova perso nel mare su una scialuppa di salvataggio. Scopre presto, suo malgrado, di star condividendo la barca da 26 piedi con un orango femmina, una iena maculata, una zebra ferita, ed una tigre del Bengala adulta di tre anni di nome Richard Parker. Ciò che segue è un racconto di sopravvivenza nella sua forma più cruda, poiché Pi deve affrontare bisogni umani impellenti come sete, fame e rifugio, il tutto sotto l'occhio vigile di un predatore.
joshua82
04-02-2008, 21:38
finito Asimov...più che un libro è un viaggio: consigliato a tutti! ;)
da domani:
http://ilzappatore.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/49870/signoremosche.jpg
Lello4ever
04-02-2008, 23:00
Sto leggendo il sesto volume ancora inedito in italia de "Malazan book of the Fallen" di Steven Erikson, fantasy piuttosto intricato ma appassionante.
http://img149.imageshack.us/img149/39/33812image4yv2.jpg
ziozetti
05-02-2008, 10:12
Finito 10 minuti fa:
http://www.tealibri.it/copertine/Specchioenigmag.jpg
:cry:
Tristissimo...
:cry:
Tristissimo...
Si, è vero :cry:
E' da ieri sera che cerco di non pensarci :(
Non pensavo finisse così......
Comunque è il terzo libro che leggo di Gaarder, senza ombra di dubbio il mio scrittore preferito...:ave:
Questo l'ho finito in meno di 2 giorni....
Paola Barnobi
Regalami un sorriso
http://www.ilfiloonline.it/autori/2008/cop_regalamiunsorriso.jpg
L'ho trovato un romanzo molto piacevole, pieno di emozioni, coinvolgente e si legge molto bene...scorrevolissimo e mai noioso.
Direi che per passare qualche ora in allegria è l'ideale :)
Ecco la trama da ilfiloonline.it :
Debby è una ragazza curiosa, piena di sogni e di aspettative, che decide di trasferirsi da Roma a New York in cerca di un qualcosa che la sua città non riesce a offrirle.
In una mattinata apparentemente come le altre, Debby incontra Richard, un uomo dall’aria misteriosa che stimola subito la sua curiosità; i due si trovano casualmente a lavorare per lo stesso giornale.
È così che nasce tra di loro un grande amore, scalfito, in un momento di debolezza, da Evan, uomo affascinante e molto ricco che tenterà di sedurre la protagonista, e da Clare, migliore amica di Debby, che le farà una rivelazione scioccante.
Terry Pratchett - Il colore della magia
http://www.fantascienza.net/uraniandco/UF0011.jpg
La divertente odissea del Mondo Disco e dei suoi bizzarri abitanti. In un remoto angolo dell'universo orbita uno strano pianeta tutto piatto, sorretto da quattro magici elefanti, dove vivono le più svariate specie di abitanti e le cui uniche leggi sono quelle dell'incantesimo e della stregoneria.
Non so sicuramente divertente e godibile, forse il guaio, era che avendo sentito parlare tutti benissimo di Pratchett mi aspettavo qualcosa di più. Ma rimane comunque un bel libro.
Tiziano Terzani - Un indovino mi disse
http://www.tealibri.it/copertine/2Indovinomidisseg.jpg
Nel 1976 un indovino cinese avverte Tiziano Terzani, corrispondente dello "Spiegel" dall'Asia: "Attento. Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare mai". Nel 1992 Terzani si sente stanco, dubbioso sul senso del suo lavoro. Gli torna in mente quella profezia e la vede come un'occasione per guardare il mondo con occhi nuovi. Decide di non prendere aerei per un anno, senza rinunciare al suo mestiere. Il risultato di quell'esperienza è un libro che è insieme romanzo d'avventura, autobiografia, racconto di viaggio e reportage.
Fantasma diablo 2
09-02-2008, 09:14
finito Asimov...più che un libro è un viaggio: consigliato a tutti! ;)
da domani:
http://ilzappatore.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/49870/signoremosche.jpg
fammi sapere...anch'io avevo una mezza intenzione di leggerlo
ho finito l'ultimo di martin
http://libri.dvd.it/locandine/media/l-ombra-della-profezia-le-cronache-del-ghiaccio-e-del-fuoco-985172.jpg
beh è l'ennesimo libro di questo famigerato ciclo fantasy ( cronache del ghiaccio e del fuoco)
inutile es non avete letto tutti i libri prima.. invero alcuni finali dei vari pov non mi sono piaciuti..
sono felice che me lo abbiamo prestato..:stordita:
fammi sapere...anch'io avevo una mezza intenzione di leggerlo
Io l'ho letto.. non male anche se ci sono alcuni elementi fantastici che non mi convincono...
Fantasma diablo 2
09-02-2008, 15:38
ho finito l'ultimo di martin
http://libri.dvd.it/locandine/media/l-ombra-della-profezia-le-cronache-del-ghiaccio-e-del-fuoco-985172.jpg
beh è l'ennesimo libro di questo famigerato ciclo fantasy ( cronache del ghiaccio e del fuoco)
inutile es non avete letto tutti i libri prima.. invero alcuni finali dei vari pov non mi sono piaciuti..
sono felice che me lo abbiamo prestato..:stordita:
io aspetto che esca la seconda parte (in versione economica)...mi secca leggere un libro a pezzi per un capriccio dell'editore...
carter100
10-02-2008, 07:56
Finito ieri:
http://www.bitculturali.it/online/wp-content/uploads/2006/12/copertina-libro-caos-calmo.jpg
Bello, consigliato. Appena finito di leggerlo mi sono precipitato a studiare :D
Letto qualche mese fa:
http://img259.imageshack.us/img259/7181/lauriearmicop35c42dena6.jpg
Splendido, straconsigliato, fa morire dal ridere :D
AtuttaBIRRA!
10-02-2008, 08:34
ma com'è? comico o stile dott.house, cinico e tagliente?
carter100
10-02-2008, 09:44
ma com'è? comico o stile dott.house, cinico e tagliente?
Cinico e tagliente, ma molto meglio che in dr house
joshua82
16-02-2008, 17:40
fammi sapere...anch'io avevo una mezza intenzione di leggerlo
bello...forse un pò troppo fantastioso come dice Fabryce, ma comunque bello: poi descrive l'isola in maniera quasi pittorica...sembra di essere là! :eek:
Noi - Evgenij zamjatin
http://www.delosstore.it/imgbank/librinuovi_th/9788883912283.jpg
Uomini trasformati in numeri e la loro vita regolata dalla «Tabella delle Ore» che impone a tutti di alzarsi contemporaneamente e di iniziare a masticare la colazione nello stesso istante. Uno Stato Unificato che ormai esiste da mille anni, guidato da un onnipotente Benefattore e controllato dai Guardiani che reprimono qualsiasi dissidenza.
Grazie, non lo conoscevo. Adoro le distopie, lo compro subito :sbav:
Noi - Evgenij zamjatin
http://www.delosstore.it/imgbank/librinuovi_th/9788883912283.jpg
Uomini trasformati in numeri e la loro vita regolata dalla «Tabella delle Ore» che impone a tutti di alzarsi contempora*neamente e di iniziare a masticare la cola*zione nello stesso istante. Uno Stato Unifi*cato che ormai esiste da mille anni, guida*to da un onnipotente Benefattore e con*trollato dai Guardiani che reprimono qualsiasi dissidenza.
ziozetti
18-02-2008, 21:07
Grazie, non lo conoscevo. Adoro le distopie, lo compro subito :sbav:
Uhm... faccio anche io un salto su www.sbv.mi.it (http://www.sbv.mi.it)! :D
tecnologico
19-02-2008, 15:21
ho appena finito il quinto giorno..bello bello...
che c è in giro di nuovo? qualche bel romanzone tipo questo?
qualcuno sa come sono questi?
la signora dell arte della morte
i ribelli d irlanda
la leggenda degli annegati
bianco americano..
altrimenti mi prendo il diavolo nella cattedrale cosi completo i libri di shatzing....
ma qualcosa tipo i pilasti della terra...?
AtuttaBIRRA!
19-02-2008, 16:03
i ribelli d irlanda
ocio che questo è un seguito! (il primo è "i principi d'irlanda")
di Rutherford ho letto "La Foresta", un tomo da 1000 e passa pagine, perchè mi affascinava l'idea di vivere un posto nel corso degli anni (anche "London" è così)
niente male, però non mi ha preso come "i pilastri della terra"
uhm ci metto quelli che ho letto da gennaio, visto che non sono mai intervenuto in questo td...
L.F.Celine "Rigodon" Einaudi.
I. Welsh "I segreti erotici dei grandi chef" Guanda.
E. Leonard "Hot kid" Einaudi.
E.Leonard " Freaky Deaky" Einaudi.
E. Leonard "Mr. Paradise" Einaudi
E. Leonard "Hot Kid" Einaudi.
E. Leonard "Quando le donne aprono le danze" Einaudi.
R. Mc Liam Wilson "Eureka Street" Fazi.
Wu Ming "54" Einaudi.
uhm ci metto quelli che ho letto da gennaio, visto che non sono mai intervenuto in questo td...
L.F.Celine "Rigodon" Einaudi.
I. Welsh "I segreti erotici dei grandi chef" Guanda.
E. Leonard "Hot kid" Einaudi.
E.Leonard " Freaky Deaky" Einaudi.
E. Leonard "Mr. Paradise" Einaudi
E. Leonard "Hot Kid" Einaudi.
E. Leonard "Quando le donne aprono le danze" Einaudi.
R. Mc Liam Wilson "Eureka Street" Fazi.
Wu Ming "54" Einaudi.
Caspita! Il Signor Einaudi ti costruirà un monumento :asd:
A parte gli scherzi, com'è 54? Ho AMATO (e amo tutt'oggi) Q; sicuramente leggerò anche 54, prima di morire :sofico:
DaLcA[;21168866']Caspita! Il Signor Einaudi ti costruirà un monumento :asd:
A parte gli scherzi, com'è 54? Ho AMATO (e amo tutt'oggi) Q; sicuramente leggerò anche 54, prima di morire :sofico:
In effetti... :D
per 54, in una sola parola: spettacolare.
Intreccio narrattivo solido, cura per i dettagli e caraterizzazione dei personaggi, ricostruzione di luoghi ed epoche storiche che senza induggiare nella mera descrizione rendono perfettamente il periodo trattato per cultura, sentire e problematiche culturali e sociali attraverso gli occhi e i dialoghi dei protagonisti, mai in astratto.
Adesso passo a leggere "Manituana"...
In effetti... :D
per 54, in una sola parola: spettacolare.
Intreccio narrattivo solido, cura per i dettagli e caraterizzazione dei personaggi, ricostruzione di luoghi ed epoche storiche che senza induggiare nella mera descrizione rendono perfettamente il periodo trattato per cultura, sentire e problematiche culturali e sociali attraverso gli occhi e i dialoghi dei protagonisti, mai in astratto.
Adesso passo a leggere "Manituana"...
Ottimo, ottimo! Peccato che l'università non mi lasci alcun tempo libero da dedicare alla lettura di un romanzo serio come 54. Per godermelo al meglio dovrei leggerlo con calma e tutto d'un fiato come ho fatto con Q, perchè mi sembra di avere sentito che c'è da stare attenti! Lo stesso vale per Manituana, che è lì che mi guarda dalla libreria!
DaLcA[;21169829'] perchè mi sembra di avere sentito che c'è da stare attenti!
La trama non è lineare, si svolge da più punti di vista ed è data da l'intreccio di più fili narrattivi, situazioni e scene diverse, dove c'e' da non perdersi e perdere cosi amche il disegno unico che unisce il tutto. In effetti andrebbe letto in maniera continua per questo...
La trama non è lineare, si svolge da più punti di vista ed è data da l'intreccio di più fili narrattivi, situazioni e scene diverse, dove c'e' da non perdersi e perdere cosi amche il disegno unico che unisce il tutto. In effetti andrebbe letto in maniera continua per questo...
Come immaginavo, non si tratta di un romanzo "da treno". Lo terrò da parte per quando avrò più tempo libero :stordita:
Ma per non andare troppo off-topic, sto leggendo, o meglio, prima di essere sotto esami stavo leggendo Eon (http://www.amazon.com/Eon-Greg-Bear/dp/0812520475/ref=pd_bbs_sr_1?ie=UTF8&s=books&qid=1203456501&sr=8-1), di Greg Bear. Purtroppo non mi risulta che sia stato edito in italia, quindi è in inglese!
mi sono ricordato che qualcuno ne parlava, quindi mi son iscritto ad aNobili :)
sono Buffus anche la
bel sistema, mi piace!!
ultimo letto la cattedrale del mare la scorsa settimana,bello dalla prima all'ultima pagina!
tecnologico
21-02-2008, 19:50
ultimo letto la cattedrale del mare la scorsa settimana,bello dalla prima all'ultima pagina!
letto un po di tempo fa...bello finchè non ho scoperto i pilastri della terra..cmq merita.
Moronveller
21-02-2008, 20:03
L'ultimo libro che ho letto è "a mighty heart" di mariane pearl.
E' lo stesso da cui è stato tratto il film "un cuore grande" interpretato da angelina jolie. Io non ho visto il film ma il libro è molto ben scritto e, cosa non da poco, parla di una storia vera.
lo consiglio!
joshua82
02-03-2008, 10:20
se vi è piaciuto il film Saw non potete non leggere questo:
http://www.paragonhotel.it/images/cover_pb_3.jpg
vi dico solo che ho iniziato a leggerlo alle 9 di sera e finchè non l'ho finito non riuscivo ad addormentarmi.
"Agghiacciante e ipnotico" l'ha definito Stephen King, ed ha pienamente ragione ;)
AtuttaBIRRA!
02-03-2008, 10:27
vi dico solo che ho iniziato a leggerlo alle 9 di sera e finchè non l'ho finito non riuscivo ad addormentarmi.
"Agghiacciante e ipnotico" l'ha definito Stephen King, ed ha pienamente ragione ;)
il tipico libro per cui potrei non dormire per anni....anche no :asd:
joshua82
02-03-2008, 10:34
il tipico libro per cui potrei non dormire per anni....anche no :asd:
mah ti dirò...pure io sono abbastanza sensibile, infatti tranne Saw e pochi altri, film di quel genere cerco di evitarli.
Cmq un libro è diverso...più digeribile diciamo :D
Poi questo è veramente avvincente!
ho finito la saga di harry potter
anche l'ultimo non è male.. in alcuni punti un po tirato per i capelli ma cmq piu che leggibile..
e sono giunto alla conclusione che piu che potter lo si dovrebbe chiamare puppet
Marko#88
02-03-2008, 13:35
se vi è piaciuto il film Saw non potete non leggere questo:
http://www.paragonhotel.it/images/cover_pb_3.jpg
vi dico solo che ho iniziato a leggerlo alle 9 di sera e finchè non l'ho finito non riuscivo ad addormentarmi.
"Agghiacciante e ipnotico" l'ha definito Stephen King, ed ha pienamente ragione ;)
non l'ho mai visto in giro...mi ispira un sacco però...
joshua82
07-03-2008, 10:44
dopo aver visto svariate volte la versione cinematografica, finalmente mi butto sul libro:
http://www.libreriaeditriceurso.com/copertine_libri/ilpadrino.gif
L'ultimo libro che ho letto è stato
Il Piccolo Principe
davvero molto molto bello, può (e deve) esser letto su più livelli :)
dopo aver visto svariate volte la versione cinematografica, finalmente mi butto sul libro:
http://www.libreriaeditriceurso.com/copertine_libri/ilpadrino.gif
bellissimo
Qualcuno che mi consigli dei libri su questi due filoni:
sopravvivenza nello spazio, intesa come creazione di un habitat dove poter vivere.
Sopravvivenza dopo una catastrofe a livello globale (guerra, eventi naturali ecc), quindi con l'uomo che tecnologicamente ritorna indietro di centinaia d'anni
AtuttaBIRRA!
11-03-2008, 10:24
Qualcuno che mi consigli dei libri su questi due filoni:
sopravvivenza nello spazio, intesa come creazione di un habitat dove poter vivere.
Sopravvivenza dopo una catastrofe a livello globale (guerra, eventi naturali ecc), quindi con l'uomo che tecnologicamente ritorna indietro di centinaia d'anni
prova a postare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524242
Qualcuno che mi consigli dei libri su questi due filoni:
sopravvivenza nello spazio, intesa come creazione di un habitat dove poter vivere.
Prova a guardare questa trilogia: http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_trilogy
Occhio a non spoilerarti da solo :D
Purtroppo credo che solo il primo libro sia stato tradotto in italiano, quindi, se non hai particolari problemi, ti consiglio di leggerteli in inglese! Se non sai come procurarteli fammi un fischio ;)
Qualcuno che mi consigli dei libri su questi due filoni:
sopravvivenza nello spazio, intesa come creazione di un habitat dove poter vivere.
Sopravvivenza dopo una catastrofe a livello globale (guerra, eventi naturali ecc), quindi con l'uomo che tecnologicamente ritorna indietro di centinaia d'anni
Per il secondo gruppo: un libro a caso di Ballard. :O
erikuzza
12-03-2008, 16:24
Adesso sto leggendo "Diario di scuola" di Daniel Pennac, molto carino ;)
La fata carabina
Daniel Pennac (240 pagine, Feltrinelli, 2003)
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/257/9788807812576g.jpg
Vedi Il paradiso degli orchi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17813173#post17813173). ;)
Lo sto leggendo anche io, molto bello :)
"Il buio fuori" Cormac McCarty, Einaudi.
Dopo il FANTASTICO film d'animazione, mi son comprato e letto pure il libro :) :ave:
http://i31.tinypic.com/kuddu.jpg
http://okiwii.net/thumbs/227783asimov.jpg ('http://okiwii.net/viewer.php?id=227783asimov.jpg')
Il mio nuovo acquisto :O
joshua82
16-03-2008, 21:06
Il mio nuovo acquisto :O
fammi sapere com'è (anche se mi sa che lo leggerò allo stesso ;) )
AtuttaBIRRA!
16-03-2008, 21:28
fammi sapere com'è (anche se mi sa che lo leggerò allo stesso ;) )
DEVI leggerlo! :)
DEVI leggerlo! :)
Quoto :O
Fabio77AmdThunder
17-03-2008, 11:52
Sto leggendo la trilogia di libri da cui hanno tratto il film "La bussola d'oro" . Che dire, il film è un indegna trasposizione di un romanzo di discreta fattura. Trovo il secondo libro piu' coinvolgente cmq del primo che a tratti è in effetti un po' lento e noioso. Il terzo devo ancora arrivarci :D
bellissimo
anche io vorrei leggerlo..me lo consigliate??:)
Fantasma diablo 2
17-03-2008, 15:46
DEVI leggerlo! :)
Quoto :O
è una lettura di genere...non piace proprio a tutti...io l'ho trovato noioso...
anche io vorrei leggerlo..me lo consigliate??:)
in certi punti imho supera il film:ho detto tutto :cool: :cool:
Sylvester
18-03-2008, 17:11
Questo è l'ultimo libro che ho letto
http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788807819667
Che dire, forse dopo "Castelli di Rabbia" è il libro di Baricco che più mi ha conquistato (e con questo ho finito di leggere tutti i libri pubblicati da Baricco)
Fantasma diablo 2
18-03-2008, 18:00
in certi punti imho supera il film:ho detto tutto :cool: :cool:
il libro è riferito solo al primo film?
"Perchè non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" di Piergiorgio Odifreddi.
DEVE essere letto da chi dice di non essere cristiano ma anche da chi afferma il contrario. E' un buon punto di partenza per rendersi conto di come vanno le cose, è un buon punto di partenza per iniziare a leggere i testi sacri, il catechismo della chiesa cattolica ecc, e saper difendere la propria convinzione.
il libro è riferito solo al primo film?
dal libro sono in pratica stati tratti i primi 2 film
ho appena finito "il segreto di ortelia" di andrea vitali
adesso devo iniziare "i milanesi ammazzano al sabato" di giorgio scerbanenco
io sto per finire " Declino e caduta dell'impero dei dinosauri " di G. Pinna.
c,laa,.a,.a,.
Questo non apparirà strano in un thread dedicato ai libri:
R.I.P. :(
Arthur C. Clarke (http://www.space.com/news/080318-arthur-clarke.html)
ziozetti
19-03-2008, 21:56
adesso devo iniziare "i milanesi ammazzano al sabato" di giorgio scerbanenco
Edizione speciale per Amica di metà anni 80?!?
Io ho letto quella... :D
Edizione speciale per Amica di metà anni 80?!?
Io ho letto quella... :D
pazza! :D
no, era a casa dei miei... lo aveva preso mio padre parecchi anni fa (prezzo 5000 lire :D ) e l'ho trovato per caso cercando delle guide turistiche...
Fantasma diablo 2
29-03-2008, 10:49
volevo qualche opinione su questi due libri (se li conoscete):
Gibson William - Neuromante
Saul Bellow -Herzog
ho finito l'ultima fatica di stefano di marino:
montecristo vol1 (di3)
in edicola ed mondadori
una bella action story ambientata in Italia
per gli appassionati del genere è un must have
consigliato per una lettura ricreativa veloce e appassionante
l'autore si è divertito a citare il personaggio di Altieri : Andrea Calarno :cool:
Gli ultimi libri che ho letto sono stati:
"Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" che ho trovato leggermente piu' maturo rispetto ad i primi due, molto godibile.
"Scorrete Lacrime, disse il polizziotto" di Dick ennesimo capolavoro di questo scrittore! :D Piu' lo leggo piu' me ne innamoro.
"Madre notte" di Vonnegut è il secondo libro che leggo di lui, dopo "Mattatoio N° 5", e devo dire che mi è molto piaciuto.
"I figli di Hurin" di Tolkien consigliato per qualsiasi amante di Tolkien, molto bello secondo me.
Ora invece ho iniziato a leggere "Tutte le cosmicomiche" di Calvino.
Gibson William - Neuromante
Se ti piace la cultura cyberpunk, questo libro fa per te, da leggere.
L'altro non lo conosco.
Fantasma diablo 2
29-03-2008, 19:29
Se ti piace la cultura cyberpunk, questo libro fa per te, da leggere.
L'altro non lo conosco.
In effetti di questo genere non ne ho mai letti, quindi non saprei se puo' piacermi o meno...è adatto per iniziare?
volevo qualche opinione su questi due libri (se li conoscete):
Gibson William - Neuromante
Saul Bellow -Herzog
il primo è molto bello... il secondo non lo so
di gibson è forse il migliore assieme alla sua raccolta di racconti
Bonovox767
30-03-2008, 10:13
L'eleganza del riccio di Muriel Barbery
http://bp2.blogger.com/_3uQEMu1reqs/RwkhvewSQuI/AAAAAAAAATA/pDI0dRUeU-w/s400/scansione0025.jpg
Fantasma diablo 2
30-03-2008, 10:14
il primo è molto bello... il secondo non lo so
di gibson è forse il migliore assieme alla sua raccolta di racconti
ma è vero che fa parte di una trilogia?
ma è vero che fa parte di una trilogia?
neuromante
Giù nel Cyberspazio
Monna Lisa Cyberpunk
AtuttaBIRRA!
30-03-2008, 12:00
dopo aver letto "il quinto giorno" (thriller appassionante e su base scientifica, una novità per quanto mi riguarda) ho appena finito la biografia di jonah lomu, il famoso giocatore di rugby neozelandese che ha avuto problemi ai reni.
diciamo, se non una mezza delusione, quantomeno non ben scritta come mi aspettavo. spesso non è altro che una cronistoria delle partite, la vita privata è poco approfondita, se non in alcuni punti. riesce ad appassionare gente come me, malata di sport, però in generale mi aspettavo molto meglio. inoltre la biografia finisce prima del suo trapianto di rene e invece io ero molto curioso di sapere come procedeva la sua vita durante la riabilitazione e poi il ritorno al rugby giocato. peccato
ma è vero che fa parte di una trilogia?
neuromante
Giù nel Cyberspazio
Monna Lisa Cyberpunk
si è una trilogia ma i romanzi sono leggibili separatamente senza problemi..
finito L'insostenibile leggerezza dell'essere di Kundera ho appena iniziato Il signore delle mosche di Golding.
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/signore-mosche.jpg
Qualcuno l'ha letto? qualche commento?
Fantasma diablo 2
31-03-2008, 17:01
finito L'insostenibile leggerezza dell'essere di Kundera ho appena iniziato Il signore delle mosche di Golding.
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/signore-mosche.jpg
Qualcuno l'ha letto? qualche commento?
io avevo l'intenzione, ma vedendo che parlava di bambini violenti me n'è passata la voglia...
ziozetti
01-04-2008, 11:11
Superwoobinda
Aldo Nove (199 pagine, Einaudi, 1998)
http://img.libreriauniversitaria.it/BIT/650/9788806146504g.jpg
"Comico e tragico, tragico e comico: i personaggi di Nove sono dei poveri deficienti o almento dei disturbati, dei poveri Rendfield senza Dracula o Messia nero da annunciare. Uccidono perché incapaci di distinguere, immersi in un continuo borborigma, come il padre che straparla di violenza mentre getta il figlio dalla finestra... (Il Manifesto)
Aldo nove ci è o ci fa?!?
Scrive veramente così perché è il suo stile o perché è un pazzo?
Racconti lasciati a metà, volgarità gratuite, storie senza capo né coda, riferimenti continui e fini a sé stessi all'astrologia...
Curioso all'inizio, dopo un po' stufa...
Meglio, anche se l'ho letto tempo fa, Puerto Plata Market.
AtuttaBIRRA!
01-04-2008, 11:29
ragazzi ieri mi sono messo a contare i libri presenti tra la mia camera e lo "studio" di casa
120 (e passa) libri, di cui ancora 50 non letti:eek: (la maggior parte dei quali COMPRATI da me o al massimo regalati. niente prestiti)
facciamo che per un po' se entro in libreria mi faccio ammanettare :asd::cry:
ragazzi ieri mi sono messo a contare i libri presenti tra la mia camera e lo "studio" di casa
120 (e passa) libri, di cui ancora 50 non letti:eek: (la maggior parte dei quali COMPRATI da me o al massimo regalati. niente prestiti)
facciamo che per un po' se entro in libreria mi faccio ammanettare :asd::cry:
consolati io ho preso su ebay 2 lotti da 60 e passa libri l'uno.. e continuo a comprare...(escludendo quelli di mia mamma ho da leggere per alcuni anni)
consolati io ho preso su ebay 2 lotti da 60 e passa libri l'uno.. e continuo a comprare...(escludendo quelli di mia mamma ho da leggere per alcuni anni)
ehehe...è come una droga...vuoi sempre comprare, comprare libri, ahah...e non si ha nemmeno molto tempo per leggerli :D:D:D
http://www.hoepli.it/copertine/small/978/8806/9788806174453.jpg
Il vangelo secondo Gesù Cristo - Josè Saramago
AtuttaBIRRA!
01-04-2008, 19:09
consolati io ho preso su ebay 2 lotti da 60 e passa libri l'uno.. e continuo a comprare...(escludendo quelli di mia mamma ho da leggere per alcuni anni)
si ma se te ne sciroppi uno ogni 1/2 settimane è un conto...
ho deciso, leggo tutti i più corti così riduco drasticamente in poco tempo :D
si ma se te ne sciroppi uno ogni 1/2 settimane è un conto...
ho deciso, leggo tutti i più corti così riduco drasticamente in poco tempo :D
magari .. in realta io vado a singhiozzo... è vero che magari leggo 3 libri in 2 settimane.. ma è anche vero che poi passo un mese senza leggere...
ho finito l'ultimo eroe dei drenai del fu gemmel
(ne ho comprato un lotto di 6 libri ed nord un paio di ani fa...)
se non erro la fanucci li sta ristampando
di quest'autore per ora è il piu brutto che ho letto :
trama insignificante
personaggi sciapi
poco divertente..
se non altro non ci ha messo il "solito assedio"
imho
voto 4
se adorate qualunque "caxxata fantasy" voto 5
se in piu siete ultra appassionati di gemmel 5 1/2
carter100
05-04-2008, 18:54
Nell'ultimo mese:
la principessa sul pisello
Sola come 1 gambo di sedano
della Littizzetto.
Nulla di eccezionale, mi fa ridere molto di + su rai3 (anche se alcune battute sono prese da qui)
Io sono leggenda
Carino, completamente diverso dal film (per certi versi è un bene).
Questa settimana mi finisco per la seconda volta il venditore di armi di laurie
L'altro giorno ho finito...Tolkien - Racconti Perduti
http://img81.imageshack.us/img81/4790/rpux5.jpg
joshua82
06-04-2008, 10:51
Qualcuno l'ha letto? qualche commento?
Il Signore delle mosche a me è piaciuto molto sia per il significato della storia in sè sia per l'abilità descrittiva dell'autore di dare una rappresentazione fotografica dell'isola
Te lo consiglio ;)
federico89
07-04-2008, 19:38
mi consigliate libri tipo i pilastri della terra/mondo senza fini o la cattedrale del mare ?
ziozetti
08-04-2008, 09:24
mi consigliate libri tipo i pilastri della terra/mondo senza fini o la cattedrale del mare ?
Q - Luther Blisset
AtuttaBIRRA!
08-04-2008, 09:57
Q - Luther Blisset
da dire però che è decisamente più impegnativo dei sopraccitati ;)
ziozetti
08-04-2008, 09:59
da dire però che è decisamente più impegnativo dei sopraccitati ;)
Diciamo che non ci sono figure... :asd:
federico89
08-04-2008, 13:47
un libro del 2000 e costa ancora 17 € :doh: vabbeh... sembra interessante ci faccio un pensierino
Fides Brasier
08-04-2008, 16:14
un libro del 2000 e costa ancora 17 € :doh: vabbeh... sembra interessante ci faccio un pensierinoscaricalo dal suo sito (http://www.wumingfoundation.com/pdfdownload/Q1_pdf.zip) :)
federico89
08-04-2008, 17:08
scaricalo dal suo sito (http://www.wumingfoundation.com/pdfdownload/Q1_pdf.zip) :)
grazie mille... appena ho tempo mi leggo qualche pagina e decido se comprarlo o meno :D
ziozetti
10-04-2008, 08:42
scaricalo dal suo sito (http://www.wumingfoundation.com/pdfdownload/Q1_pdf.zip) :)
Azz, è vero... e si che l'avevo postato tantissimo tempo fa... :fagiano:
markus_81
15-04-2008, 18:22
http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2002/conti/grafica/profumo.jpg
l'ho letto spinto dai giudizi di molti che lo definiscono un capolavoro...non m'è piaciuto per nulla :stordita:
bella solo la prima parte e l'inizio della seconda..poi si perde totalmente
dovessi dare i voti alle 4 parti direi: 10, 7, 5, 2 al finale -1 :D
carter100
19-04-2008, 08:09
http://www.itacalibri.it/System/28918/lo-hobbit_1.jpg
Letto 6-7 anni dopo il signore degli anelli, leggibile, solita capacità di Tolkien di rendere reale l'ambiente in cui si sviluppa la storia.
Lo consiglio
tecnologico
19-04-2008, 08:10
appena preso vita della mazzucco....merita?
http://www.itacalibri.it/System/28918/lo-hobbit_1.jpg
Letto 6-7 anni dopo il signore degli anelli, leggibile, solita capacità di Tolkien di rendere reale l'ambiente in cui si sviluppa la storia.
Lo consiglio
ahah...troppo bello :D:D
io li ho letti quasi tutti i libri di Tolkien:D :D
carter100
19-04-2008, 17:02
ahah...troppo bello :D:D
io li ho letti quasi tutti i libri di Tolkien:D :D
Che altro ci sarebbe che mi potresti consigliare sempre di Tolkien?
Che altro ci sarebbe che mi potresti consigliare sempre di Tolkien?
Il Silmarillion...ma è totalmente differente nello stile dallo Hobbit e dal Signore degli Anelli...il Silmarillion è la "Bibbia" di tutta l'opera tolkeniana.
Poi ci sarebbero i vari Racconti Ritrovati, Perduti e Incompiuti...oltre alle varie storielle brevi scritte ecc ecc
Il Silmarillion...ma è totalmente differente nello stile dallo Hobbit e dal Signore degli Anelli...il Silmarillion è la "Bibbia" di tutta l'opera tolkeniana.
Poi ci sarebbero i vari Racconti Ritrovati, Perduti e Incompiuti...oltre alle varie storielle brevi scritte ecc ecc
Bellissimi i racconti che svelano molti abbozzi o retroscena del Signore degli Anelli, anche i figli di Hurin.
P.S: come va la lettura dell'Ombra dello Scorpione?
Bellissimi i racconti che svelano molti abbozzi o retroscena del Signore degli Anelli, anche i figli di Hurin.
P.S: come va la lettura dell'Ombra dello Scorpione?
Ancora deo iniziarlo eheh...presto presto:Prrr: :Prrr:
>Alexan<
20-04-2008, 20:53
Salve a tutti, sapete consigliarmi qualche saggio che tratti abbastanza approfonditamante il periodo dell'umanesimo?
vi ringrazio!!!
http://www.russianecho.net/images/guerra_e_pace.jpg
Lev Tolstoj - Guerra e Pace
Ci ho messo una vita ma finalmente l'ho finito :D
Davvero molto bello, anche se a tratti le disgressioni filosofiche sulla storia e sull'uomo sono un po' difficili da digerire.
Qualcuno l'ha letto? qualche commento?
A me è piaciuto...ben scritto e interessante.
123456789
22-04-2008, 16:22
Ho finito di leggere ieri l'altro Il Dio del Fiume
http://www.longanesi.it/AreaGestione/catalogo/copertine/diodelfiume.jpg
ziozetti
06-05-2008, 00:49
...le disgressioni filosofiche sulla storia e sull'uomo sono un po' difficili da digerire.
...
Caratteristica comune a tutti i russi che ho letto... salvo forse Bulgakov... un po' menosi! :D
fran©esco
06-05-2008, 13:35
"il monaco" di m. lewis
gran bel libro :-)
ho finito una racclata di racconti selezionati da altieri
Anime nere
sinceramente ho letto di meglio..
salvo ben pochi racconti..
RiccardoS
06-05-2008, 16:15
domenica al mercatino di Ferrara ho fatto incetta di libri: finalmente ho trovato qualcuno onesto che vende dell'usato esclusivamente per liberarsene e non per guadagnarci! 1libro 2€, 3 x 5€ oppure addirittura un altro che li vendeva a 1€!
ne ho presi 7: 2 di Forsythe (se si scrive così), 2-3 di Grisham, 1 di Jack White e 1 di Herriot... non ricordo i titoli ma ho voluto rischiare con autori che non avevo mai letto e premiare questi bancarellari onesti! :D
p.s. nel frattempo, dall'ultima volta che scrissi qui, ho letto non ricordo quanti libri... attualmente stò leggendo Mondo senza fine, di Follett e Next, di Crichton: molto belli! ;)
Caratteristica comune a tutti i russi che ho letto...
Vero.
La cosa bella è che a me piacciono anche per questo motivo :D
ziozetti
11-05-2008, 23:58
Buona Apocalisse a tutti!
Terry Pratchett, Neil Gaiman (381 pagine, Mondadori, 2007)
http://www.fumettidicarta.it/Farenheit451/buona_apocalisse/buona_apocalisse_cover.jpg
Sulla base delle Profezie di Agnes Nutter, Strega (messe per iscritto nel 1655 prima che Agnes facesse saltare in aria tutto il villaggio riunito per godersi il suo rogo), il mondo finirà di sabato. Sabato prossimo, per essere proprio precisi. È per questo motivo che le temibili armate del Bene e del Male si stanno ammassando, che i Quattro Motociclisti dell'Apocalisse stanno scaldando i loro poderosissimi motori e sono pronti a lanciarsi per strada, e che gli ultimi due scopritori di streghe si preparano a combattere la battaglia finale, armati di istruzioni clamorosamente antiquate e di innocue spillette. Atlantide sta emergendo, piovono rane dal cielo. Gli animi si surriscaldano... Bene bene. Tutto sembra proprio andare secondo il Piano Divino. Non fosse che un angelo un filo pignolo (ma giusto un filo, per carità) e un demone che apprezza la bella vita - ciascuno dei quali ha passato tra i mortali sulla Terra parecchi millenni e si è, come dire?, affezionato a usi e costumi umani - non fanno esattamente salti di gioia davanti alla prospettiva dell'incombente catastrofe cosmica. E allora, se quei due (Crowley e Azraphel) vogliono che quanto profetizzato non si compia, devono mettersi al lavoro subito per scovare e uccidere l'Anticristo (mica una bella cosa, visto che è un ragazzino simpaticissimo). Ma c'è un piccolo problema: sembra proprio che qualcuno lo abbia scambiato con qualcun altro...
Cosa si ottiene sommando i due noti scrittori inglesi Pratchett e Gaiman? Un buon Benni d'annata, quello di Terra!, per intenderci. Molto divertente, scorrevole e piacevole. Imperdibili i dialoghi fra Crowley e Azraphel, ottimi introduzione e parte centale, un po' caotico il finale...
PS: dopo aver letto il libro andate a risentire le cassette cha avete in auto da mooolto tempo... :D
AtuttaBIRRA!
12-05-2008, 07:52
http://www.sandronedazieri.it/libri/img/cover_attenti_01.jpg
Sandrone Dazieri
Attenti al Gorilla
Sandrone Dazieri, ex leoncavallino ed ex investigatore privato, è stato assunto per occuparsi del servizio di sicurezza a una festa. Apparentemente, un lavoro semplice e miserabile come al solito, soldi facili senza fatica. Peccato che nel mezzo del ricevimento la figlia del padrone di casa fugga e venga ritrovata, poco dopo, brutalmente uccisa...
Mentre le autorità si affrettano a incarcerare un giovane barbone, Sandrone si scopre incapace di ignorare i propri dubbi e il senso di colpa. Sarà l'unico a cercare la verità in una Milano molto poco ospitale nei confronti di tutti i "diversi", mettendo a rischio tutto quello che possiede. Vita compresa.
Carino e piuttosto originale! La storia è un bell'intreccio, ma mi hanno colpito il rapporto col socio e come venga dipinta Milano:)
http://img244.imageshack.us/img244/9761/copj132104479db0.jpg
Coupland Douglas
ed. Frassinelli
È la voce di Cheryl Anway a trasportare il lettore dentro il delirio. E Cheryl è una delle vittime dei killer impazziti della strage del liceo Delbrook di Vancouver. È da questo luogo (non luogo) che l'autore di "Generazione X" e "Jpod", inizia la sua storia trasportando il massacro di Columbine a Vancouver. A mano a mano che Cheryl racconta la propria vita bruscamente interrotta, prende corpo un personaggio profondamente umano e vitale, in un mondo dove tutto si trasforma in un sogno iperrealista.
Jpod mi era piaciuto, questo mi ha un po' deluso.
Everland
12-05-2008, 10:11
La mano sinistra di Dio
Jeff Lindsay (306 pagine, Sonzogno, 2005)
http://www.thrillermagazine.it/imgbank/LIBRI/lindsay.jpg
Il collaboratore della polizia di Miami Dexter Morgan, esperto ematologo della scientifica, è un uomo di bell'aspetto dotato di ironia e senso dell'umorismo. A prima vista potrebbe sembrare il fidanzato ideale per ogni brava ragazza. Eppure non lo è. Sotto il suo affabile aspetto esteriore cova, infatti, un istinto incontenibile ad uccidere. Al contempo investigatore e serial killer, Dexter ha la peculiare caratteristica di indirizzare la sua furia omicida esclusivamente su persone che "se lo meritano", come da insegnamenti del padre adottivo Harry.
Quando a Miami vengono scoperti alcuni corpi smembrati con la sua stessa tecnica e si scatena la caccia al misterioso emulo, le due anime di Dexter vengono drammaticamente a confrontarsi. Come trovarlo senza a sua volta farsi smascherare dalla sorella, la poliziotta Debbie Morgan, per la quale l'indagine potrebbe essere l'occasione per mettersi in mostra? Come arrivare alla verità e sopravvivere al confronto con il proprio lato più oscuro e spaventoso? Raccontato in prima persona da un protagonista che rivaleggia, per crudeltà e acutezza, con Hannibal Lecter, "La mano sinistra di Dio" è un thriller tagliente come un bisturi, un inedito viaggio in una mente lucida nella sua follia, un romanzo originalissimo e geniale. Come ha osservato la critica americana: "Molto tempo dopo aver finito il libro, i lettori continueranno a sognarsi Dexter".
Chiaroscuri... il libro parte da un'idea interessante, la prosa è scorrevolissima e il libro va via in pochissimo tempo ma molte parti che potrebbero essere ovvie in un thriller sembrano tagliate via in fase di stampa. Ci può stare per un'opera prima che ha avuto un grande merito: dar via ad un serial televisivo fantastico, paradossalmente migliore del libro a cui si ispira.
Per chi ha già visto il telefilm, sappia che le trame divergono totalmente da ben prima di metà libro... per gli altri, date una lettura (come detto è veloce e in molti tratti piacevole e divertente) e poi recuperate la serie tv.
Per quanto mi riguarda sono in attesa di mettere le mani sul secondo libro, che da quanto leggo in giro è decisamente migliore.
Ever4ever
WorcesterSauce
20-05-2008, 13:14
Norwegian Wood - Murakami Haruki
http://vlod.files.wordpress.com/2006/10/copljc.jpg
Fra i più bei libri che abbia mai letto (ma è vero che non sono un pozzo di cultura), uno di quelli che ti cambia, almeno un briciolo.
Atmosfere intense, profumi, canzoni, personaggi e emozioni descritte in maniera sublime. Anni luce avanti ai romanzetti della Yoshimoto. Bello.
Adesso mi butto su Dance Dance Dance dello stesso autore.
Ziosilvio
01-06-2008, 19:51
George R.R. Martin --- A Game of Thrones
http://img405.imageshack.us/img405/3816/songicefire1gamems1.jpg
Primo volume della saga in sette libri A Song of Ice and Fire (in italiano: Cronache del ghiaccio e del fuoco), inizialmente diviso dall'edizione italiana nei due tomi "Il trono di spade" e "Il grande inverno".
In un mondo il cui le estati e gli inverni durano anni e anni, il nobile Eddard Stark riceve l'incarico di diventare la nuova Mano del Re, il suo uomo di massima fiducia, dopo l'assassinio del precedente.
Nello stesso tempo, il suo figlio bastardo Jon Snow viene inviato al Muro, da sempre ultima barriera contro i selvaggi del nord e soprattutto contro i misteriosi e crudeli Altri.
Ma tra i misteri delle leggende e quelli dei palazzi c'è chi scopre ciò che non dovrebbe scoprire, mentre in oriente un principe detronizzato prepara il proprio ritorno adoperando la propria sorella come pedina nel gioco dei troni, dove o si vince o si muore...
Meraviglioso esempio di fantasy realistica, in cui il mondo è chiaramente inventato, ma i personaggi sono tratteggiati con un verismo impressionante.
Originalissima la narrazione per punti di vista: tutto lo scritto è in terza persona, ma ogni capitolo prende il nome da un personaggio, e descrive le cose nel modo in cui tale personaggio le vede, secondo le proprie convinzioni, credenze, preconcetti, ed etica.
Assolutamente da leggere in lingua originale se si conosce l'inglese.
George R.R. Martin --- A Game of Thrones
[CUT]
Sììììììììììììììììì! Anche Ziosilvio entra nel tunnel! Benvenuto! :D
Non c'è cura per questa dipendenza... se non aspettare che Martin chiuda questa saga! :)
Sììììììììììììììììì! Anche Ziosilvio entra nel tunnel! Benvenuto! :D
Non c'è cura per questa dipendenza... se non aspettare che Martin chiuda questa saga! :)
sperando che a forza di menarselo non faccia la fine di gemmel e jordan:( :(
cmq ho letto un po di libri del magister (l'inquisitore piu famoso d'italia)e pur non entusiasmandomi li trovo scorrevoli e simpatici solo non tollero le parti "fuori tempo"
Gil Galad
01-06-2008, 22:54
George R.R. Martin --- A Game of Thrones
Uno dei pochi fantasy degli ultimi anni capace ancora di entusiasmare.
Siamo a 4 libri sui 7 previsti (parlo sempre della lingua originale.. la cara mondadori ha avuto la simpatica idea di spezzare ciascun volume inglese in 2/3 volumi per il pubblico italiano) e la storia è più che mai intricata.
Martin è riuscito a creare una saga che, pur ispirandosi sempre alle basi del filone fantasy, se ne distacca per molti versi, creando un genere originale.
Non è facile scrivere fantasy originali che non scadano quasi subito nella banalità. Un esempio su tutti: Terry Brooks.. Passa dalla "Spada di Shannara" che, per quanto scritto bene, è una evidentissima copiatura da Tolkien, agli ultimi libri che mancano proprio di anima.
Non so voi.. ma io non vedo l'ora che esca "A Dance with Dragons"! ;)
Uno dei pochi fantasy degli ultimi anni capace ancora di entusiasmare.
Siamo a 4 libri sui 7 previsti (parlo sempre della lingua originale.. la cara mondadori ha avuto la simpatica idea di spezzare ciascun volume inglese in 2/3 volumi per il pubblico italiano) e la storia è più che mai intricata.
E' grazie a questo motivo, e al fatto che non ne potevo più di aspettare, che ho cominciato a leggerlo direttamente in inglese, pensa un po'! :D
Non so voi.. ma io non vedo l'ora che esca "A Dance with Dragons"! ;)
A chi lo dici! Martin aggiorna il suo blog (http://grrm.livejournal.com/) più di frequente, ora, ma ancora non ho idea (e non so se lui abbia idea) di quando e come voglia finire.
E poi mancano (almeno?) altri due libri! :help:
Gil Galad
02-06-2008, 10:53
E' grazie a questo motivo, e al fatto che non ne potevo più di aspettare, che ho cominciato a leggerlo direttamente in inglese, pensa un po'! :D
Io ho fatto lo stesso :D. I primi libri li ho letti in italiano.. poi appena ho saputo che "A Feast for Crows" (il 4^ libro) era uscito.. non ho aspettato un minuto e me lo sono preso in inglese... e con il senno di poi ho fatto un gra bene per vari motivi...
1. in inglese rende molto di più (qualunque traduzione..per quanto fatta bene.. snatura un po' l'originale.. è inevitabile)
2. se non mi ricordo male l'ho letto a fine 2005, quando la traduzione italiana è arrivata letteralmente anni dopo!
Gira voce che "A Dance with Dragons" sarà pronto per quest'autunno... anche se Martin non ha ancora ufficializzato la conclusione del libro..
Più la storia va avanti, più anche lui deve esercitare fatica per rendere coerente la trama... Purtroppo non mi immagino quanto ci vorrà ancora per vedere la saga conclusa (considerato il fatto che quest'ultimo libro era quasi concluso già nel 2005 e tra una correzione qua e una riscrittura là siamo nel 2008 e non è ancora uscito :cry: )!
Fides Brasier
02-06-2008, 11:34
Originalissima la narrazione per punti di vista: tutto lo scritto è in terza persona, ma ogni capitolo prende il nome da un personaggio, e descrive le cose nel modo in cui tale personaggio le vede, secondo le proprie convinzioni, credenze, preconcetti, ed etica.bello come approccio :)
sembra interessante, grazie per la segnalazione; il fantasy non e' il mio genere, ma se po' riprova' :D
usa9999999999
02-06-2008, 16:30
"Non è un paese per vecchi"
Ed. Einaudi Tascabili
http://www.qlibri.it/images/stories/jreviews/1045_Nonunpaesepervecchi_1204008087.jpg
Bel libro, un pò di sana violenza ogni tanto non fa mai male :D ; una trama nè poco nè troppo intricata; mi ha personalmente colpito molto l'analisi che lo sceriffo fa della situazione della sua gente e della mentalità americana in generale, e del confronto con i "suoi tempi". (se vado oltre vi rivelo troppo: sono poche pagine :D)...
L'altro giorno ho finito di leggere il primo libro (I Guardiani dei Lampi) della trilogia fantasy di Stan Nicholls che ha come protagonisti gli Orchi impegnati in una lotta contro gli Umani, visti come l'epidemia per la loro terra.
http://img508.imageshack.us/img508/2756/iguardianideilampihw2.jpg
Ora sto leggendo il sencondo libro (Le legioni del Tuono) della saga ;);)
supermiter
14-06-2008, 10:06
L'ultimo libro che ho letto è "Il maestro e Margherita" di Bulgakov.
Un po' un mattone tranne nelle scene/visioni in cui appare Ponzio Pilato, Cristo e sua storia.
Devo ancora inquadrare l'ironia che fa l'autore sulla società sovietica e in particolare sugli artisti-burocrati che evidentemente Bulgakov conosceva bene.
Inoltre ci sono troppi personaggi minori e, coi nomi russi, perdevo un po' il filo di chi faceva cosa e a chi era accaduto cosa.
Ultimamente, di tutti i classici che ho letto, mi è piaciuto veramente solo "La coscienza di Zeno".
Adesso penso che comincerò a leggere "Solaris" di Stanislaw Lem.
Ciao
AtuttaBIRRA!
15-06-2008, 08:40
azzo quasi dimenticavo sto topic :O
due letture leggere le ultime:
Douglas Adams
Guida Galattica Per Autostoppisti
http://www.robertoquaglia.com/img/copertineesterne/Adams_Guida_galattica_per_autostoppisti.jpg
Carino :)
Si lascia leggere con piacere e in alcuni punti scoppi letteralmente a ridere, però forse dopo tutti i commenti positivi mi aspettavo qualcosina di più.
---
Phil Jackson
Più Di Un Gioco
http://bcdeditore.it/images/P/88-8490-647.jpg
Lo sto finendo...
Fondamentalmente gli estratti di vita principali del lavoro di Phil Jackson, storico allenatore dei Chicago Bulls di Jordan (6 titoli) e dei Lakers di Shaq-Kobe (3 titoli)
tecnologico
15-06-2008, 11:22
raga qualcuno ha datp un occhio all ultimo di schatzing?
cmq un consiglio, vorrei regalare un libro a mio padre ad ambientazione storica...che non faccia parte di una saga e sia stand alone...
ha appena divorato nube di passeri
i pilastri della terra
mondo senza fine
la cattedrale del mare...
qualcosa di simile?
e poi qualcosa per ma, sono in campagna acquisti per l estate..
ho preso vita della mazzucco
fuori da un evidente destino
il sangue degli innocenti...
altri 2 e per luglio\agosto sono apposto...qualche bel romanzo ambientato nel passato?
raga qualcuno ha datp un occhio all ultimo di schatzing?
cmq un consiglio, vorrei regalare un libro a mio padre ad ambientazione storica...che non faccia parte di una saga e sia stand alone...
ha appena divorato nube di passeri
i pilastri della terra
mondo senza fine
la cattedrale del mare...
qualcosa di simile?
e poi qualcosa per ma, sono in campagna acquisti per l estate..
ho preso vita della mazzucco
fuori da un evidente destino
il sangue degli innocenti...
altri 2 e per luglio\agosto sono apposto...qualche bel romanzo ambientato nel passato?
Ti consiglio ASSOLUTAMENTE:
Q - Luther blissett
Trovi più informazioni sui seguenti siti:
http://www.wumingfoundation.com/italiano/libri.html
http://www.wumingfoundation.com/italiano/downloads_ita.htm - sito ufficiale, dove puoi anche scaricare gratuitamente (e legalmente :D ) il libro! Magari leggi le prime pagine per vedere se ti ispira :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Q_(romanzo)
Un capolavoro :ave:
AtuttaBIRRA!
15-06-2008, 19:17
si occhio però, perchè per alcuni potrebbe risultare pesante da leggere.
si occhio però, perchè per alcuni potrebbe risultare pesante da leggere.
Hai ragione :mano:
E' scritto in un modo molto particolare (frasi brevissime, anche di una sola parola :eek: ), ma che, una volta fatta la mano, ho trovato molto poetico e "catalizzatore di fantasia" :D
C'è anche da dire che ho trovato le prime 130 pagine abbastanza pesanti, ma poi ho capito come andava letto il libro -- facendo mooolta attenzione alle date indicate all'inizio di ogni (breve) capitolo -- e mi ci sono innamorato :D
Il fatto di poterlo scaricare liberamente permette di provare a leggerlo e valutarne lo stile!
Bene, ho appena finito di leggere il secondo libro (Le legioni del Tuono) della trilogia fantasy di Stan Nicholls.
http://img392.imageshack.us/img392/7828/lelegionideltuonokp4.jpg
Ora mi metto sotto con il terzo e ultimo della saga (I Guerrieri della Tempesta) ;);)
tecnologico
16-06-2008, 23:24
raga il compleanno si avvicina, giù di consigli.:D
AtuttaBIRRA!
17-06-2008, 10:03
raga il compleanno si avvicina, giù di consigli.:D
se gli piace l'antico egitto c'è la serie di Ramses di C.Jacq oppure quella dello schiavo Taita di W.Smith
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.