View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 12:01
http://img267.echo.cx/img267/5591/untitled11nx.png
http://www.apple.com/it/macmini/
Specifiche tecniche
1,83 GHz - Unità combo
* Intel Core 2 Duo a 1,83GHz
* 1GB di memoria
* Disco rigido da 80GB
Eur 599,00
(Eur 499,17 IVA escl.)
2GHz - Superdrive
* Intel Core 2 Duo a 2GHz
* 1GB di memoria
* Disco rigido da 120GB
Eur 779,00
(Eur 649,17 IVA escl.)
- E' possibile il collegamento alla TV?
- Certamente, attraverso un piccolo adattatore (in vendita separatamente) fornito da Apple stessa
- Scalda molto l'alimentatore?
- No, l'alimentatore è esterno ed è privo di ventola
- Posso aprire il mini senza che decada la garanzia?
- La garanzia non decade.
- Come si apre il mini?
- C'è un video molto esplicativo in inglese QUI (http://eshop.macsales.com/tech_center/index.cfm?page=Video/directory.html)
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 12:11
mi sto rispondendo da solo ma ancora nn so dell'HD e poi...
scusate, eh ma un banco RAM 1GB Crucial viene solo €193.86 contro i 400 della Apple :rolleyes: a me nn me ne frega nulla, quando me lo compro lo apro e piuttosto se si romperò mi pagherò la riparazione, ci sono 200euro di differenza
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
apro questo dato che nell'altro 3d è impossibile reperire ormai informazioni! :D
1) potrò aggiornare la RAM autonomamente, senza portarlo da un rivenditore autorizzato?
2) la RAM basta che sia un banco generico PC2700 a 333 o sono richiesti requisiti particolari?
3) L'hard disk è a 7200 RPM? Secondo voi potrò aggiornarlo?
4) Con un G4 1,42 Ghz riuscirò a vedere i filmati HDTV 1080p ? (già col mio XP 2400+ e 1 GB di ram nn ci riesco...)
5) si può aggiungere l'uscita ottico-digitale attraverso una scheda audio esterna?
Scusate, ma tali informazioni sono purtroppo irreperibili sul sito Apple....
1) credo di si, abbastanza facilmanete vedendo le foto. LA domanda vera è: invalido la garanzia???
2) io prenderei delle kingston. O comunque di marca. NOn andare sulle ciofeche che potresti avere problemi (a me era successo su un imac a lampada)
3)Spero intensamente di si (7200) ma non sono ancora usciti i dettagli tecnici, al 99% l' 80 lo è...il 40, boh!
4) ah, boh...ma hai un monitor che la supporta?? A me andrebbe già bene una 720p. E' veramente un problema? Quando sarà diffuso il 1080p (neanche i, p ;) ) mi sa che avrai già cambiato 2 mac!
5) sicuramente, via usb.
E aggiungo io: si potrà cambiare il drive con un mast dvd???
Io lo ordino nudo e crudo...spero di poter cambiare drive, hd (200Gb) e ram (almeno altri 512)
Al massimo posso prenderlo col superdrive e cambiare il resto!
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
mi sto rispondendo da solo ma ancora nn so dell'HD e poi...
scusate, eh ma un banco RAM 1GB Crucial viene solo €193.86 contro i 400 della Apple :rolleyes: a me nn me ne frega nulla, quando me lo compro lo apro e piuttosto se si romperò mi pagherò la riparazione, ci sono 200euro di differenza
Tralaltro 1gb totale, se ci metti un giga su uno slot arrivi a 1.256gb ;)
NOn lasciatevi rapinare se potete. Del mac io considero solo il procio...se potessi ordinarlo senza ram, scheda video e HD non mi dispiacerebbe!
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 12:19
io mi sono fatto 2 calcoli... vorrei prendere quello da 599 con lo sconto studenti fanno 562... poi 26 euro per la tastiera col filo (per risparmiare) il mouse logitech già ce l'ho... e lo aprirei io e aggiungerei 1 GB, 1 banco perfettamente da 512 compatibile ce l'ho ma a sto punto nn saprei se rischiare la garanzia per così poco...
solo che alla fine verrebbe 788 euro! :eek:
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da SAND
Tralaltro 1gb totale, se ci metti un giga su uno slot arrivi a 1.256gb ;)
NOn lasciatevi rapinare se potete. Del mac io considero solo il procio...se potessi ordinarlo senza ram, scheda video e HD non mi dispiacerebbe!
non si può ha uno slot ram solo
L'aggiornamento del Combo a DVD-+R è possibile via BTO per 100€.
L'hd sarà a 5400rpm...come per l'eMac...
Myname
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
non si può ha uno slot ram solo
Cosa???? Mi era sfuggito!!!!!!!!!!!
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da SAND
Cosa???? Mi era sfuggito!!!!!!!!!!!
beh scusa in 15 centimetri è già tanto se ci sta tutto... :D
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da Myname
L'aggiornamento del Combo a DVD-+R è possibile via BTO per 100€.
L'hd sarà a 5400rpm...come per l'eMac...
Myname
sei sicuro?! Dici che sarà sostituibile?! se no rinuncio :muro:
Originariamente inviato da Myname
L'aggiornamento del Combo a DVD-+R è possibile via BTO per 100€.
L'hd sarà a 5400rpm...come per l'eMac...
Myname
5400??? Tristissimo!!!!!!!
Come sul mio imac lampada....
Poco male.
Lo prendo, ci giochicchio. Se funzia lo apro e cambio ram e hard disk appena li trovo in offerta.
Il drive mi sa che mi conviene prenderlo bto eh!
cacchio però 100 euro per l' upgrade (quindi va detratto il costo del combo)... io ho pagato il 108 pioneer 79 euri!!!!!!!!
Raga...io perchè me le monto io ma a sto punto costa quasi meno un dual 1.25 powermac e aggiornarlo...
A comprare tutto bto ci si svena!
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
beh scusa in 15 centimetri è già tanto se ci sta tutto... :D
Beh, se con un paio di cm in piu' mi mettevano 2 slot e una firewire/usb in piu' non è che mi occupasse tutta la scrivania!
Cacciavite!!!
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 12:38
comincio a vederci chiaro in questa configurazione.... :muro:
Oh ragazzi considerate sempre le dimensioni...
L'HD a 5400rpm è sicuro, salvo sorprese piacevoli...
La possibilità di sostituire, solo via BTO il Combo con un Masterizzatore DVD doppio formato per 100€ è vera, basta provare ad ordinarlo...
Sui costi...che dire ragazzi se uno vuole la comodità di farselo fare paga, altrimenti si prende i rischi del caso...
Myname
In ogni caso il super drive del mini mac è tipo slim (quelli per notebook) quindi, penso che costano sui 100 euro (da un'occhiata veloce su google)... quindi non è un costo fuori dal mondo quello dell'opzione BTO. Altrimenti un super drive in un box firewire.
Il disco rigido dovrebbe essere aggiornabile (come per l'imac).
La ram, si potrebbe poter installare. Ma i 256MB sono saldati sulla scheda madre?
Le uscite usb2.0 hanno 1 controllore oppure 2 (2x1, 2x2)?
Perché la griglia così "grande"? Nel senso del bisogno di ventole od altro... chi sa come sarà la rumorosità?
L'alimentazione è da 75Watt!!!
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 13:22
la ram è in un banco nn è saldata
se leggete le specifiche tecniche riguardo la ram c'è una nota in cui si dice che va fatta da un rivenditore ufficiale apple:(
volevo porvi una domanda.
io ero interessato a questo gioiellino.
Più che altro non ho mai provato ad usare un Macintosh, e questo mini mac, soprattutto dal prezzo contenuto, mi servirebbe per imparare diciamo.
Ma io posso collegare il mac mini ad un desktop computer (con sistema operativo windows XP)? cioè farli comunicare in rete?
secondo me è stupendo! :eek: :)
quasi quasi lo compro per mia sorella e poi lo uso io :D
io ci metterei super drive... per 100 euro non è una grandissima spesa.. sapete + che altro le caratteristiche? non vorrei fare dvd a 1x! :D sapete se è +/-R? spero di si! ed è dual layer? velocità scrittura su cd e dvd?
per la ram non credo sia + difficile da cambiare che su un ibook cavolo! l'importante è che non sia saldata sopra! :) cmq confermate che si può fare l'upgrade autonomamente dopo aver preso i banchi sul sito della crucial?
ciaoooooooooooooo
Originariamente inviato da Jas2000
volevo porvi una domanda.
io ero interessato a questo gioiellino.
Più che altro non ho mai provato ad usare un Macintosh, e questo mini mac, soprattutto dal prezzo contenuto, mi servirebbe per imparare diciamo.
Ma io posso collegare il mac mini ad un desktop computer (con sistema operativo windows XP)? cioè farli comunicare in rete?
ovvio!
il mac mini è un computer a tutti gli effetti se ho capito bene ( :D ) non farti ingannare dal nome!
e ovviamente le reti miste (mac, linux e winzoz) vanno senza problemi! ;) mac usa samba come linux per comunicare con sistemi win ;) :)
ciao!
Originariamente inviato da Jas2000
volevo porvi una domanda.
Ma io posso collegare il mac mini ad un desktop computer (con sistema operativo windows XP)? cioè farli comunicare in rete?
certo:)
Ma ci sono problemi a comunicare con un computer di sistema operativo mac os X e un altro con Windows XP?
E' tanto difficile?
nessun problema ,puoi condividere file stampanti ecc. come tra due pc con winxp
Mastromuco
12-01-2005, 14:13
imho 1 gb di ram in più non ha senso...con 512 a meno che non si usi photoshop con immagini a 300 vai super tranquillo, la gestione ram del mac è migliore di Win.
Per quanto riguarda l'HD, è vero non è velocissimo, ma si torna sempre sullo stesso punto...io se mi compro un computer del genere l'HD lo sfrutto raramente al massimo.
http://images.apple.com/it/home/2005/images/01/macminihero20050111.jpg
parlando del lato estetico non c'è niente da dire. apple conferma di essere il top del top nel design.
inarrivabile :cool:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Mastromuco
12-01-2005, 14:16
Concordo e lo han fatto molto più piccolo di quel che mi aspettavo!
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da moly82
secondo me è stupendo! :eek: :)
quasi quasi lo compro per mia sorella e poi lo uso io :D
io ci metterei super drive... per 100 euro non è una grandissima spesa.. sapete + che altro le caratteristiche? non vorrei fare dvd a 1x! :D sapete se è +/-R? spero di si! ed è dual layer? velocità scrittura su cd e dvd?
per la ram non credo sia + difficile da cambiare che su un ibook cavolo! l'importante è che non sia saldata sopra! :) cmq confermate che si può fare l'upgrade autonomamente dopo aver preso i banchi sul sito della crucial?
ciaoooooooooooooo
il master è 4X e nn supporta il dual layer - la ram è semplicissima da installare ma aprendo il mac perdi la garanzia :muro:
http://images.apple.com/macmini/images/designinsides20050111.jpg
quindi, dvdrom slim ram con lo slot libero accanto, disco rigido 3,5"... tutto sotto il coperchio... non dovrebbe essere per niente difficile.
Unica cosa che vedo tanti clip di plastica e forse poche (troppo poche?) viti... forse non sarà facile aprirlo senza lasciare qualche segno sulla plastica... però magari verso l'interno (se non si vede, ci sta tutto ;) )
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
il master è 4X e nn supporta il dual layer - la ram è semplicissima da installare ma prendo il mac perdi la garanzia :muro:
amen! l'ho già persa anche con l'ibook allora! :p
cmq io credo di prenderlo "x mia sorella" :D poi la ram posso anche lasciarla così! tanto non usiamo programmi di grafica o troppo pesanti.. quindi.... al max cmq lo apro e la cambio in un attimo :p
ma la ram è la stessa dell'ibook? se si, ce l'ho già un bel banco da 512mb cavolo! :) metto quello da 512mb su mac mini, e quella del mini sul'ibook, così alla fine avrei sia ibook che mac mini con 512mb! che figata! me lo confermate? speriamo di si! :cool:
per il master come vi sembra? ok non è dual layer ma chissene, per i 4x? quelli per i desktop arrivano a 8x mi pare... :(
ciaoooo
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 14:39
ma è senza ventole?
mi rispondo da solo :( sembr ache la ram sia divers,a e cioè uguale a quella dei pc "monrmali" non mini ram :( :muro:
ciao! :D
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma è senza ventole?
come senza ventole!? :eek: ma sei sicuro?
no perchè io pensavo di prenderlo e usarlo quasi come un server, lasciarlo cioè acceso raticamente sempre.. non è che lo bollisco vero???? :muro: :confused:
chi sa qualcosA?
byuezz
Virtuoso
12-01-2005, 15:03
Volevo sapere se l'HD da 80 gb è un 7200rpm o un 5400.
La RAM è un po' cara direi e le casse sono già integrate?
Se voglio collegarne di esterne sull'uscita audio è possibile?
Cmq troppo figo, la Apple sfonerà di sicuro con questo!!! ;)
Ciauz Ale
p.S. Vendo il mio portatile e me lo compro!!
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 15:13
fove le integrano le casse? ! :D
La ram è standard 8meglio)
l'HD dovrebbe essere un 5400
ok...posso convivere con l'hd piccolo, tanto poi lo cambio... :)
posso convivere col DVDR non DL... :(
ora...non so se posso convivere con quella scheda grafica :cry:
non che volessi una GF 6800, per carita'... pero' almeno qualcosa di un paio di anni piu' recente non avrebbe guastato.
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 15:36
non è per gamers... è per gente come me, che lo utilizza con iPod, internet e Office :)
per carita'...e chi ci vuole giocare, ci mancherebbe...
siamo sicuri che almeno si possa fare tutto cio' che si vuole in campo 2D?
a me piacerebbe prenderlo in versione base da 1.425, con dualdrive e bluetooth.
poi ram e disco li metto da solo e prendo tastiera e mouse MACALLY, che si abbinano perfettamente con gli apple...
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 16:06
Originariamente inviato da almus!
per carita'...e chi ci vuole giocare, ci mancherebbe...
siamo sicuri che almeno si possa fare tutto cio' che si vuole in campo 2D?
a me piacerebbe prenderlo in versione base da 1.425, con dualdrive e bluetooth.
poi ram e disco li metto da solo e prendo tastiera e mouse MACALLY, che si abbinano perfettamente con gli apple...
la base è 1,25 Ghz
Dualdrive?!
Originariamente inviato da trecca
http://images.apple.com/it/home/2005/images/01/macminihero20050111.jpg
parlando del lato estetico non c'è niente da dire. apple conferma di essere il top del top nel design.
inarrivabile :cool:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Quale design? Ragazzi è un parallelepipedo con gli spigoli raccordati!!!
E' tale l'assenza di design che non è possibile quasi esprimere un giudizio sull'estetica! E' come dire se una sfera è bella o brutta....
E la stessa cosa vale su ipod mini imho
Originariamente inviato da Spike
Quale design? Ragazzi è un parallelepipedo con gli spigoli raccordati!!!
E' tale l'assenza di design che non è possibile quasi esprimere un giudizio sull'estetica! E' come dire se una sfera è bella o brutta....
E la stessa cosa vale su ipod mini imho
beh...ti si potrebbe rispondere che anche il cosiddetto minimalismo e' una forma di design...
vivo in UK e ho controllato sull'applestore gli upgrade disponibili. e' possibile aggiungere il DVDR...non DL pero'...
ho sbagliato a chiamarlo dualdrive?
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 16:22
imho è STUPENDO....amo questo tipo di design - poi questo ha chicche proprio in, come il lettore a fessura l'assenza frontale e superiore di tasti d'accensione...
un altro po' di soldi risparmiati...
http://www.macally.com/spec/usb/input_device/icekey.html
http://www.macally.com/spec/usb/input_device/icemouse.html
assolutamente stupendi!
ma io posso usare tastiera e mouse della logitech per utilizzarle su mini mac?
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da Jas2000
ma io posso usare tastiera e mouse della logitech per utilizzarle su mini mac?
certo, basta che siano USB o con adattatore USB
ok ottimo
più che altro avevo letto che stavate discutendo sulle tastiere della macally e mi era venuto il dubbio:)
ma allora si sa se è dotato di ventole?
ah sì.....grazie per le risposte
si, ma e' silenziosissimo...spero almeno sia meglio del mio powerbook G4...
Originariamente inviato da almus!
per carita'...e chi ci vuole giocare, ci mancherebbe...
siamo sicuri che almeno si possa fare tutto cio' che si vuole in campo 2D?
a me piacerebbe prenderlo in versione base da 1.425, con dualdrive e bluetooth.
poi ram e disco li metto da solo e prendo tastiera e mouse MACALLY, che si abbinano perfettamente con gli apple...
tastiera e mouse ci sono da agigugnere per 90 euro, entrambi bluetooth sul sito! non conoscevo sta MACALLY? cos'è ? quanto costa la coppia mouse + tastiera cordless? mi hai messo la pulce nell'orecchio :p
ciaoooo!
Originariamente inviato da almus!
un altro po' di soldi risparmiati...
http://www.macally.com/spec/usb/input_device/icekey.html
http://www.macally.com/spec/usb/input_device/icemouse.html
assolutamente stupendi!
azz ma sono usb! quindi con quei 2 poi non hai + prese usb libere! :muro: ;) :cry:
mi sa che prendo l'accoppiata dal sito apple a 90 euro che sono anche cordless :cool: :)
ciao!
suvvia..cerchiamo di svegliarci :rolleyes:
ci sono anche i modelli wireless sullo stesso sito indicato e poi i mac hanno i connettori SB nelle tastiere, quindi al limite perderesti solo 1 slot.
mica ci avevo pensato :fagiano: :D scusa eh! :rolleyes:
ciao :asd:
cmq gran bel sito! :) grazie della dritta?
sai se spediscono e senza nessun problema? se poi ci sono altre tasse da pagare e se sono alte?
ciaooo
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 17:33
mmm.. non mi piacciono come design...
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
mmm.. non mi piacciono come design...
i modelli wired mi piacciono, gli altri no...
comunqu qua in UK li vendono dovunque. mi hanno detto che si trovano anche a milano...
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 17:36
per mouse preferisco quello di Starck...
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/images/mouse/Top_stark.jpg
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/images/mouse/Starkblu.jpg
ah quello a forma di patata :oink: :asd:
orribile imho :eek:
:D
ciao :p
*sasha ITALIA*
12-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da moly82
orribile imho :eek:
:D
ciao :p
:cry:
:D
il migliore è 'apple, ma sto unico tasto... :muro:
Virtuoso
12-01-2005, 19:32
Mac Mini!!
Volevo sapere se l'HD da 80 gb è un 7200rpm o un 5400.
La RAM è un po' cara direi e le casse sono già integrate?
Se voglio collegarne di esterne sull'uscita audio è possibile?
Cmq troppo figo, la Apple sfonerà di sicuro con questo!!!
Ciauz Ale
POTRESTE ALMENO CAGARE GLI ALTRI OGNI TANTO ANZICHè PARLOTTARE SEMPRE PER I CAVOLI VOSTRI...QUALCUNO MI RISPONDE STA VOLTA! :confused:
Originariamente inviato da Virtuoso
POTRESTE ALMENO CAGARE GLI ALTRI OGNI TANTO ANZICHè PARLOTTARE SEMPRE PER I CAVOLI VOSTRI...QUALCUNO MI RISPONDE STA VOLTA! :confused:
A parte che su un certo sito i dati li trovi in mezzo secondo....
Gli hd si sà davvero poco, non è nemmeno certo che siano dei 3,5"
Le casse integrate non capisco come pensi le abbia, non è un notebook, cmq dispone della classica line out stereo con jack da 3,5mm.
Il fatto che le RAM costino.... ma oggi è il primo giorno che senti parlare di Apple?:confused:
Purtroppo è un fattore costante dei computer Apple... poca ram e costosissima quella ufficiale.... ma non la produce la Apple, quindi... ;)
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
:cry:
:D
il migliore è 'apple, ma sto unico tasto... :muro:
Quante volte usi il tasto dx? io tipo 1 volta a settimana... non rimpiango MAI i due tasti...
un altro dubbio.......
si possono installare su questo mini mac.......emule, abc torrent....etc?
Virtuoso
12-01-2005, 20:32
Lopster funziona!
a me interessava in particolare emule! e poi qualche programma per scaricare col torrent.
emule ---> aMule
e poi vi fate un giro qua: Mac-p2p (http://www.mac-p2p.com/)
Ordinato oggi da SD.
Ho preso il modello "baracca" ;). Quello base base che piu' base non si può...come le fiat che non ti davano neanche i tappetini...
Poi spero di poterci mettere 1Gb di ram (a proposito...chi mi consiglia un bel modulo a un prezzo umano??) e un HD da 250Gb (oppure esterno, anche se il giga di ram e 250Gb interni mi piacciono molto).
TIPO: Si...ha tipo il doppio della tua ram e HD in un volume 5 volte minore... e ci stanno tutti!
Lo so che sa un pò di zoolander ma...
Originariamente inviato da SAND
Ordinato oggi da SD.
Ho preso il modello "baracca" ;). Quello base base che piu' base non si può...come le fiat che non ti davano neanche i tappetini...
Poi spero di poterci mettere 1Gb di ram (a proposito...chi mi consiglia un bel modulo a un prezzo umano??) e un HD da 250Gb (oppure esterno, anche se il giga di ram e 250Gb interni mi piacciono molto).
TIPO: Si...ha tipo il doppio della tua ram e HD in un volume 5 volte minore... e ci stanno tutti!
Lo so che sa un pò di zoolander ma...
Kingston Value, sono ottime DDR, senza cavarti un occhio. Senza andare sulle Brand Apple che costano uno scoppio di soldi.
Da quello che ho potuto vedere, i Mac digeriscono qualsiasi RAM, anche perchè se è difettosa (a differenza dei PC comuni) non avviano neanche il SO, senza eventuali danneggiamenti dei dati...
Mi viene un dubbio però...non è che se gli metto un HD da 7200 lo fondo? Il mio computer DEVE poter rimanere acceso SEMPRE!
Originariamente inviato da SAND
Mi viene un dubbio però...non è che se gli metto un HD da 7200 lo fondo? Il mio computer DEVE poter rimanere acceso SEMPRE!
Se ci metti un Maxtor, fonde prima il disco, fidati. ;) Se ci metti un Samsung già ragioniamo... L'ideale sarebbe un HGST 7K400 da 200GB, ma credo che siano solo SATA, questi ultimi non scaldano veramente una mazza.
FuocoNero
12-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da Jas2000
ok ottimo
più che altro avevo letto che stavate discutendo sulle tastiere della macally e mi era venuto il dubbio:)
ma allora si sa se è dotato di ventole?
ah sì.....grazie per le risposte
"....Mac mini vanta anche una nuova piccola ventola, così non lo potrete relegare sotto la scrivania con la scusa di dover salvaguardare il vostro udito, come facevate con il vecchio PC."
http://www.apple.com/it/macmini/design.html
Ciao!
Stigmata
12-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da FuocoNero
"....Mac mini vanta anche una nuova piccola ventola, così non lo potrete relegare sotto la scrivania con la scusa di dover salvaguardare il vostro udito, come facevate con il vecchio PC."
http://www.apple.com/it/macmini/design.html
Ciao!
beh, una "piccola" ventola non è il massimo, più sono piccole e più fanno casino, spostando una quantità inferiore di aria. quella frase mi sa solo di mossa pubblicitaria ( piccolo = silenzio) ;)
Originariamente inviato da KVL
Se ci metti un Maxtor, fonde prima il disco, fidati. ;) Se ci metti un Samsung già ragioniamo... L'ideale sarebbe un HGST 7K400 da 200GB, ma credo che siano solo SATA, questi ultimi non scaldano veramente una mazza.
HGST???
Tipo questo???
http://www.nexths.it/nextshop/HDS724040KLAT80.html
:eek:
:sofico:
FuocoNero
12-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da Stigmata
beh, una "piccola" ventola non è il massimo, più sono piccole e più fanno casino, spostando una quantità inferiore di aria. quella frase mi sa solo di mossa pubblicitaria ( piccolo = silenzio) ;)
E' chiaramente marketing ma viste le dimensioni posto per una ventola di dimensioni maggiori non c'è. Speriamo che non sia troppo veloce/rumorosa ma non credo, probabilmente l'hardware all'interno (da portatile) non dissipa troppo calore.
Stigmata
12-01-2005, 22:42
Originariamente inviato da FuocoNero
E' chiaramente marketing ma viste le dimensioni posto per una ventola di dimensioni maggiori non c'è. Speriamo che non sia troppo veloce/rumorosa ma non credo, probabilmente l'hardware all'interno (da portatile) non dissipa troppo calore.
questo è un ottimo ragionamento... onestamente lo spero anche io, visto che sarebbe un modo ottimo per avvicinarmi al mondo mac senza spendere un capitale
Appena mi arriva vi faccio sapere!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Jas2000
a me interessava in particolare emule! e poi qualche programma per scaricare col torrent.
per i torrent esiste la versione ufficiale per os x oppure Tomato torrent.
se vuoi qualcosa di più completo, e pesante, vai su Azureus.
tipo emule,ci sarebbe amule, ma te lo sconsiglio. instabile e ciuccia risorse come un dannato. Meglio, e di molto il client eDonkey2000. ;)
Ricordate che la apple pochissimo tempo fa aveva fatto una causa paura contro un sito che aveva pubblicato un rumor.
Non capivo: tutto sto casino per un' interfaccia audio...
ORA HO CAPITO! ;)
http://www.appleinsider.com/article.php?id=756
A rivederla ora penso:
Come si fa a capire che è un' interfaccia audio??
Ha l' ethernet!
Si vede che qualcuno l' aveva visto di sbircio...
Avrà pensato: non potrà mai essere un computer!
http://images.apple.com/it/macmini/images/designinsides20050111.jpg
Ma sono delle comuni DDR a basso profilo?
Originariamente inviato da KVL
Se ci metti un Maxtor, fonde prima il disco, fidati. ;) Se ci metti un Samsung già ragioniamo... L'ideale sarebbe un HGST 7K400 da 200GB, ma credo che siano solo SATA, questi ultimi non scaldano veramente una mazza.
uso maxotr da un paio di anni e MAI avuto un problema, anche col pc acceso giorni interi.. .non capisco la gente che si lamenta di maxtor: o sono io fortunato, o non saprei come spiegarmelo.... :confuesd: :fagiano:
per quanto mi riguarda.... W maxtor! :cool: :p
ciaooooo
Originariamente inviato da KVL
Quante volte usi il tasto dx? io tipo 1 volta a settimana... non rimpiango MAI i due tasti...
io lo uso SEMPRE, non riesco a vivere senza, fare sempre ctrl + click è snervante e SENZA senso imho, perchè non mettere un tasto in +? ok vboler essere diversi, originali etc, ma se si esagera.... :muro: :rolleyes:
infatti prenderò un mouse non apple a 2 tasti..... così imparano! :p
ciaoooo
Dovrai abituarti al tasto mela invece visto che su mac si usa tanto.
Personalmente mi trovo meglio.
Molto piu' veloce mela c, mela v, mela q...
Originariamente inviato da SAND
Ricordate che la apple pochissimo tempo fa aveva fatto una causa paura contro un sito che aveva pubblicato un rumor.
Non capivo: tutto sto casino per un' interfaccia audio...
ORA HO CAPITO! ;)
http://www.appleinsider.com/article.php?id=756
eh già :D :eek:
Ciao, questo è il mio primo post qui su HWUpgrade e quindi... vi saluto :p
Vorrei dire la mia sul Mac mini..... (avete notato che per la prima volta abbiamo perso la vocale all'inizio del nome?).
La prima è questa: non compratelo subito, ne' orinatelo ancora...
potrebbe essere che in USA ne venderanno così tanti che noi li vedremo non prima di Maggio-Giugno, come il mini iPod l'anno scorso:O !
Inoltre credo che i primi a cui arriverà negli States lo vivisezioneranno in tutti i modi e faranno una marea di esperimenti, felici e infelici da cui noi potremo prendere spunto con tutta calma;)
Ah sì, ho messo "noi"... ebbene sì, perchè sarà il mio prossimo Mac :yeah:
Sono dell'idea che convenga perdere la garanzia per l'upgrade all'1 GB di RAM fatto in casa per via del risparmio.
Oppure scopriremo dai primi bench che 512MB sono piu' che sufficienti per tutto e ci sacrificheremo all'upgrade in BTO.
Magari tra 2 anni, a garanzia scaduta, si apre e ci si mette il modulo da 1GB che essendo standard costerà molto poco (o addirittura uno da 2 GB!!!)
Forse invece non toccherei l'HD e ci lascerei addirittura quello piccolo da 40GB... e lascerei anche il Combo standard.
Secondo me con il Mac mini conviene mettere un HD esterno e un DVD+-R/RW/DL esterno collegati in cascata su firewire.
Ho visto così su 2 piedi che si potrebbe prendere se il tutto rimane a vista e si vuole essere stilosi questi oggetti LACIE:
HD FW 160GB per 145 euro
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41e5d49900b6b9e4273fd46e0c890735/Product/View/LC006505?prova=1036
e
DVD+/-RW-DL 16x per 128 euro
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41e5d49900b6b9e4273fd46e0c890735/Product/View/LC009555?prova=1103
oppure scegliere dei normali box che in futuro possono accogliere eventuali aggiornamenti delle periferiche.
In questo modo si hanno 2 lettori masterizzatori che per fare copie di supporti ottici e' una cosa molto più rapida che lavorare su un'ottica sola, e per quanto riguarda il disco fisso si lascia l'HD interno per il sistema e i programmi (o applicazioni, come si dice su Mac) e quello esterno per tutto il resto (e così se uno vuole se lo può pure portare via... anche se in fondo è appena più piccolo e più leggero del Mac mini!); inoltre si evita di stressare eccessivamente il piccolo alimentatore del Mac, che secondo me non regge un disco a 7200 con qualche centinaio di GB dentro.
Non vi sembra una buona idea?
Non mi intendo di HD e DVDRW esterni (ovviamentemente dovrebbero avere l'alimentazione esterna) però credo che dovrebbe funzionare:certo si perde il fatto che non si ha più solo 1 singolo oggetto ma sarebbe garantito lo stile, l'efficienza (per lasciarlo sempre acceso) e la silenziosità.
Concludo dicendo che c'è una cosa BTO che va assolutamente presa ed è il modulo BT ;)
Evitate le chiavette esterne! Se lo fanno pagare 49euro ma sono ben spesi.
In questo modo la scelta per mouse e tastiera è wireless, ma non RF, bensì BT!
Eviterei le perifeche Apple, secondo me non sono nemmeno così adatte al Mac mini e poi costano molto!!!
Specialmente per il mouse vi consiglio il MAU BT di exagerate che qui a Roma ho trovato a 30 euro (la metà di quello apple) ha 2 tasti e la... rotella :oink:
Unica nota è che si tratta di un mini mouse e potrebbe non piacere: l'ho regalato a mia moglie per usarlo con il PB e ne è entusiasta
E' un po' tardi ora smetto.
Attendo commenti, ciao!!!:eek:
P.S. Jobs durante il keynote ha detto che il 2005 sarà l'anno del HD (in USA e Giappone forse :sob: )... invece del supporto del HDTV da parte del Mac non ho mai sentito parlare: sarà il caso di informarsi.... :zzz:
Jo hai fatto una bella analisi, una cosa però te la contesto: l'alimentazione di un hd spazioso da 7200rpm non comporta differenze notevoli.
Sul fatto di aspettare concordo, sai quasi quasi dopo la tua analisi non lo vedo più così nera riguardo questo prodotto :)
Ps: cosa ne pensi riguardo la grafica ed il comparto audio?
Originariamente inviato da moly82
uso maxotr da un paio di anni e MAI avuto un problema, anche col pc acceso giorni interi.. .non capisco la gente che si lamenta di maxtor: o sono io fortunato, o non saprei come spiegarmelo.... :confuesd: :fagiano:
per quanto mi riguarda.... W maxtor! :cool: :p
ciaooooo
Mi lamento perchè su 100 dischi, 40 sono rotti, o si rompono entro 12 mesi. Una volta mi sono capitati 150 dischi da 40GB TUTTI con l'elettronica difettosa.
PS: Sì, sei stato MOOOOOOOLTO fortunato
Originariamente inviato da KVL
Mi lamento perchè su 100 dischi, 40 sono rotti, o si rompono entro 12 mesi. Una volta mi sono capitati 150 dischi da 40GB TUTTI con l'elettronica difettosa.
PS: Sì, sei stato MOOOOOOOLTO fortunato
:eek: :confused:
sarò fortunato io, speriamo che duri visto che ne ho uno da 80gb dentro l'xbox e se partisse quello sono ROVINATO :sperem: :D :yeah:
Originariamente inviato da SAND
Dovrai abituarti al tasto mela invece visto che su mac si usa tanto.
Personalmente mi trovo meglio.
Molto piu' veloce mela c, mela v, mela q...
mela c, mela v, mela i, mela j, mela k.... a questi ci arrivo anche io, ma il secondo tasto mi serve cmq, non posso memorizzare mille shortcut a mente!
ma per esempio, come la crei tu una nuova carella senza usare il mouse? questa è una delle operazioni che faccio + spesso....
ciao ;) :)
Originariamente inviato da Jo
Ciao, questo è il mio primo post qui su HWUpgrade e quindi... vi saluto :p
Vorrei dire la mia sul Mac mini..... (avete notato che per la prima volta abbiamo perso la vocale all'inizio del nome?).
La prima è questa: non compratelo subito, ne' orinatelo ancora...
potrebbe essere che in USA ne venderanno così tanti che noi li vedremo non prima di Maggio-Giugno, come il mini iPod l'anno scorso:O !
Inoltre credo che i primi a cui arriverà negli States lo vivisezioneranno in tutti i modi e faranno una marea di esperimenti, felici e infelici da cui noi potremo prendere spunto con tutta calma;)
probabilemnte hai ragione... anche se io volevo ordinarlo subito epr riceverlo il prima possibile! :cry: :p
Originariamente inviato da Jo
Oppure scopriremo dai primi bench che 512MB sono piu' che sufficienti per tutto e ci sacrificheremo all'upgrade in BTO.
Magari tra 2 anni, a garanzia scaduta, si apre e ci si mette il modulo da 1GB che essendo standard costerà molto poco (o addirittura uno da 2 GB!!!)
imho se non si fa uso di programmi per la grafica, 512 vanno benissimo... io sull'ibook non uso questo tipo di applicazioni, ho upgradato la ram visto che ne parlavano tutti da 256 a 768.. ma differenze non ne vedo molte.. anzi.... :fagiano: :confused: :D
Originariamente inviato da Jo
Forse invece non toccherei l'HD e ci lascerei addirittura quello piccolo da 40GB... e lascerei anche il Combo standard.
Secondo me con il Mac mini conviene mettere un HD esterno e un DVD+-R/RW/DL esterno collegati in cascata su firewire.
Ho visto così su 2 piedi che si potrebbe prendere se il tutto rimane a vista e si vuole essere stilosi questi oggetti LACIE:
HD FW 160GB per 145 euro
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41e5d49900b6b9e4273fd46e0c890735/Product/View/LC006505?prova=1036
e
DVD+/-RW-DL 16x per 128 euro
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41e5d49900b6b9e4273fd46e0c890735/Product/View/LC009555?prova=1103
oppure scegliere dei normali box che in futuro possono accogliere eventuali aggiornamenti delle periferiche.
In questo modo si hanno 2 lettori masterizzatori che per fare copie di supporti ottici e' una cosa molto più rapida che lavorare su un'ottica sola, e per quanto riguarda il disco fisso si lascia l'HD interno per il sistema e i programmi (o applicazioni, come si dice su Mac) e quello esterno per tutto il resto (e così se uno vuole se lo può pure portare via... anche se in fondo è appena più piccolo e più leggero del Mac mini!); inoltre si evita di stressare eccessivamente il piccolo alimentatore del Mac, che secondo me non regge un disco a 7200 con qualche centinaio di GB dentro.
Non vi sembra una buona idea?
Non mi intendo di HD e DVDRW esterni (ovviamentemente dovrebbero avere l'alimentazione esterna) però credo che dovrebbe funzionare:certo si perde il fatto che non si ha più solo 1 singolo oggetto ma sarebbe garantito lo stile, l'efficienza (per lasciarlo sempre acceso) e la silenziosità.
i link non mi vanno.. :cry:
cmq imho la scelta di 2 lettori esterni è vantaggiosa per i motivi da te elencati (minor stress del sistema, copie al volo etc), ma secondo me non è ottimale, perchè se io prendo il mac mini VOGLIO che sia mini! :p
non escludo a priori sta soluzione, ma visto che 80gb per me andrebbero + che bene, e masterizzare dvd a 16x su un lettore esterno non so quanto sia + veloce e comodo che farli a 4x "internamente", penso che opterei per 150 euro di spesa in + BTO x avere tutto built in e subito piuttosto che 2 scatolette separate IN PIù a 300 euro circa! :eek:
chi ha eseperienza di master dvd esterni? sono effettivamente veloci come quelli dei fissi (dubito) o cmq la velocità è + che accettabile? sapreste farmi un paragone tra un 4x interno e uno 16x esterno? le differenze sono proprio quelle che dice la "carta"? :confused: :p
Originariamente inviato da Jo
Concludo dicendo che c'è una cosa BTO che va assolutamente presa ed è il modulo BT ;)
Evitate le chiavette esterne! Se lo fanno pagare 49euro ma sono ben spesi.
In questo modo la scelta per mouse e tastiera è wireless, ma non RF, bensì BT!
Eviterei le perifeche Apple, secondo me non sono nemmeno così adatte al Mac mini e poi costano molto!!!
Specialmente per il mouse vi consiglio il MAU BT di exagerate che qui a Roma ho trovato a 30 euro (la metà di quello apple) ha 2 tasti e la... rotella :oink:
Unica nota è che si tratta di un mini mouse e potrebbe non piacere: l'ho regalato a mia moglie per usarlo con il PB e ne è entusiasta
:ave:
bt interno e subito! :) per il MAU BT, hai qualche link? sarei molto interessato ;) :)
ciaoooo
PS: scusate l'ignoranza... what's HDTV? :D
HDTV=High Definition TV ;)
praticamente la tv in alta risoluzione,in usa ed un jap ci sono già alcuni programmi in questi formato che deve essere supportato dalla tv se no ciccia:)
in italia siamo fermi così come in europa dove l'unico canale che sta facendo sperimentazioni è sul satellite.
ritronando al HD citato da jobs penso sia soprattutto all'editing video no al broadcast televisivo:)
Originariamente inviato da almus!
...i mac hanno i connettori SB nelle tastiere, quindi al limite perderesti solo 1 slot (USB)
potresti spiegarmi meglio 'sta cosa: intendi che esiste un adattatore USB standard di Apple che permette di attaccare tastiera e mouse alla stessa porta USB? hai qualche link che indichi anche un costo?
sono utonto Windows ma questo Mac mi intrippa assai :)
Originariamente inviato da GianL
potresti spiegarmi meglio 'sta cosa: intendi che esiste un adattatore USB standard di Apple che permette di attaccare tastiera e mouse alla stessa porta USB? hai qualche link che indichi anche un costo?
sono utonto Windows ma questo Mac mi intrippa assai :)
intdeva dire che su le tastiere apple (con filo)ci sono due o tre porte usb1.1;)
Originariamente inviato da moly82
mela c, mela v, mela i, mela j, mela k.... a questi ci arrivo anche io, ma il secondo tasto mi serve cmq, non posso memorizzare mille shortcut a mente!
ma per esempio, come la crei tu una nuova carella senza usare il mouse? questa è una delle operazioni che faccio + spesso....
ciao ;) :)
Mela N...
Myname
x Jo
ciao e benvenuto! :)
2 piccoli appunti: l'ipod mini, appena è uscito l'ho ordinato e mi è arrivato nei tempi stabiliti, quindi nessun ritardo dovuto al mercato usa Vs ita; la garanzia Apple è di 1 solo anno, non 2, può diventare di 3 comprando l'AppleCare.
Inoltre credo che 100€ per un master dvd interno (versione slim) come il Superdrive disponibile in bto sia un buon prezzo.
Il mouse e tastira wirelless dell'Apple sono cari ma bellissimi, farebbero la loro porca figura abbinati al mini :cool:
Sto valutando di vendermi il mio G5 1.6, alla fine vedo che lo spremo solo ogni tanto :(
Prima cosa:
gioiellino:eekk:
motherboard del Mac mini (http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/macmini2/source/schedamacmini1.shtml)
(non riesco a caricare l'immagine: come si fa?)
ciao, Jo
Seconda cosa:
Apple consiglia di rivolgersi ai rivenditori per sostituire RAM e HD, ma aprire il Mac mini non invalida la garanzia: l'importante è non rompere nulla!
Mi sembra una grande notizia :sofico:
<<Per le parti che di solito sono installabili dall'utente (RAM, AirPort e Bluetooth) Apple consiglia di affidarsi a personale qualificato come i centri assistenza di Apple, "il computer è veramente molto compatto ed è meglio sapere bene dove mettere le mani - è la spiegazione - certo se l'utente vuole aprirlo è libero di farlo e se non danneggia nulla la garanzia non decade, ma si deve avere una cura superiore ad altri modelli".>>
Fonte: Macity (http://www.macitynet.it/macity/aA20233/index.shtml)
Originariamente inviato da Myname
Mela N...
Myname
:fagiano:
thanx ;) :D
Ultime cose:
<<Sul davanti, una minuscola feritoia circolare diventa la luce con cui si capisce se il Mac è acceso o no. La ventola interna è computerizzata e produce un silenzioso e costante flusso di aria: non supera i 22 dB di rumore. Da notare il sotto della macchina: il Mac poggia sulla "pancia", mentre i quattro bordi sono leggermente sollevati e al loro interno mostrano che c'è tutta una corona interna da cui viene assorbita l'aria che poi viene dissipata posteriormente, una volta raffreddata la Cpu.>>
e poi:
<<Le idee su come usare questo piccolo computer sono varie. Vediamo però come configurarlo. Sicuramente non è necessario aggiornare l'hard disk passando da 40 a 80, oppure "salire" dal drive Combo al Superdrive. Spese quasi inutili. Meglio comprare a 200 euro un disco esterno Firewire da 250 GB con velocità di rotazioni e flessibilità maggiori. Soprattutto, meglio investire su wireless (sia Bluetooth che Airport Extreme sono optionals) che Ram (vanno bene anche quelle di terze parti, mirando da subito a comprarne q GB). Il processore? Meglio il più veloce, ovviamente, anche se in realtà il salto non è tale da giustificare i cento euro aggiuntivi.
Cosa se ne può fare? La prima idea è quella di un media center. Attaccarlo sotto al televisore allo stereo e tutto il resto. Certo, non ci sono uscite ottiche per l'audio, ma finalmente c'è un Mac che può lavorare insieme alle sorgenti casalinghe di video e audio (filmati Divx, musica Mp3, Aac). Come fare ad amministrarlo senza un monitor? Semplice, basta usare programmi come Apple Remote Desktop da un altro Mac (per esempio un portatile) via Airport Express. Funziona senza problemi ed è come lavorare direttamente con il computer stesso.
Altro uso: perché non un server? In questo caso, sempre (forse) con un disco esterno aggiuntivo, il Mac mini diventa un po' il centro della vita di casa. Collegato direttamente alla presa Adsl o Fastweb, firewall alzato (se volete), connessione Wi-Fi per tutti gli altri computer di casa, luogo centralizzato anche per tutti quei file e servizi (la stampante e tutto il resto) che si vogliano condividere tra i Mac. Inoltre, se avete un indirizzo IP statico, grazie alla sottostante potenza di Unix potrete trasformare il Mac in un vero e proprio web server.
Ancora, un Mac "trasportabile" tra casa e ufficio. Magari negozio e ufficio. Con i vantaggi di un computer fisso rispetto al portatile (soprattutto in termine di prezzo) e magari sfruttando la presenta di due tastiere, mouse e monitor uno a casa e uno al lavoro. Vi assicuriamo, messo nello zainetto pesa meno di un portatile e l'ingombro è minimo. Peccato solo che il personale di Apple poi lo abbia rivoluto indietro...
Un altro uso è quello del... grid computing. Mettiamone due uno sopra l'altro, collegati via Firewire con Tcp/Ip abilitato, facciamo partire Xgrid (o facciamolo partire con Mac OsX Tiger che lo avrà di serie) e avremo un piccolo dual processor G4 a meno di mille euro. Pensiamo in grande: arriveremo a vedere film prodotti e montati su grid di una decina di questi piccoli Mac...>>
Fonte: Macity (http://www.macitynet.it/macity/giorni/oggi.shtml)
Originariamente inviato da Jo
Un altro uso è quello del... grid computing. Mettiamone due uno sopra l'altro, collegati via Firewire con Tcp/Ip abilitato, facciamo partire Xgrid (o facciamolo partire con Mac OsX Tiger che lo avrà di serie) e avremo un piccolo dual processor G4 a meno di mille euro. Pensiamo in grande: arriveremo a vedere film prodotti e montati su grid di una decina di questi piccoli Mac...>>
Io prima cosa ci butto sù il seti :asd:
Guarando le altre immagini ne ho notata una dove sembra gli hanno montato un banco da 1GB di PC3200 (http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/macmini2/image/p1120051.jpg)
La farà funzionare downclokkata immagino...
A chi mi chiedeva della parte grafica, non posso che rispondere....
peccato!!!!
Penso che sia l'unica cosa a cui non si può porre rimedio: forse in futuro qualche terza parte potrebbe proporre un upgrade (a volte lo fanno le stesse ATI e Nvidia) ma a prezzi tali che converrà comprarsi un nuovo Mac mini aggiornato :cry:
Bisogna farsene una ragione: se lo vuoi, così te lo prendi....
Ad ogni modo probabilmente è più che sufficiente per più del 90% delle operazioni che si faranno con la macchina.
Ciao, Jo
Originariamente inviato da moly82
mela c, mela v, mela i, mela j, mela k.... a questi ci arrivo anche io, ma il secondo tasto mi serve cmq, non posso memorizzare mille shortcut a mente!
ma per esempio, come la crei tu una nuova carella senza usare il mouse? questa è una delle operazioni che faccio + spesso....
ciao ;) :)
Nei menu, sia del finder che delle applicazioni, a destra della voce ci sono le scorciatoie da tastiera.
[QUOTE]Originariamente inviato da Jo
Ultime cose:
<<La ventola interna è computerizzata e produce un silenzioso e costante flusso di aria: non supera i 22 dB di rumore. >>
Per esperienza diretta (il rumore lo misuro) in una normale abitazione, anche in una tranquilla zona residenziale, stare sotto i 30 dB è MOLTO difficile. Anzi non credo di aver mai misurato 22 dB... se il rumore prodotto è davvero così basso sarà molto difficile sentirlo...
imho è interessante ma se dovete acquistarlo e poi aggiungere il gb di ram il mast dvd ecc. imho vi prendete un bel pc che è più potente e ha tutto quello che volete! ;)
Originariamente inviato da moly82
i link non mi vanno.. :cry:
LACIE HD FW 160GB per 145 euro (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41e66d1501b292fc2741d46e0c8906fe/Product/View/LC006505?prova=1036)
LACIE DVD+/-RW-DL 16x per 128 euro (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41e66d29034cac72273fd46e0c8906c9/Product/View/LC009555?prova=1103)
bt interno e subito! :) per il MAU BT, hai qualche link? sarei molto interessato ;)
Effettivamente non è facile trovare informazioni in rete: il sito Hamlet non è aggiornato :mad:
Guarda qui (http://www.c-shop.it/prodotto.asp?codice=XMMOBT&categoria=accessori)
Sono passato stamattina al mio negozio di fiducia e ce l'hanno: lo vendono a 35euro IVA inclusa
Ciao, Jo
E' un po' off topic, però visto l'alto numero di utenti che non conoscono il Mac e in particolare non tengono da conto il valore aggiunto di MacOsX vi riporto queste 2 chicche dal sito italiano Tevac (http://www.tevac.com) dov'è presente una forte e disponibile comunità di mac-user:)
<<In Mac OS X Panther c’e una, relativamente nuova, tecnologia, che permette di collegare due Mac con Panther, con un cavetto Firewire: non molti conoscono l’ esistenza di questo metodo, che tra l' altro e' molto comodo e veloce, per scambiare file di grosse dimensioni, oppure per collegare due Mac al volo, magari in treno, direttamente usando il cavo dell’ Hard Disk esterno (non tutti portano sempre con se un cavo di rete), insomma e' veramente fantastico.>>
e
<<Si può fare anche un'altra cosa carina: collegare i due Mac da spenti, avviarne uno premendo il tasto "t", questo diventerà un bridge FW praticamente x tutti i drives ad esso collegati (DVD, CD, HD, memorie...)
Avviando l'altro Mac con il tasto "alt" premuto è addirittura possibile scegliere l'HD dell'altro come disco di avvio. Molto comodo se ad esempio si volesse installare Tiger su un computer sprovvisto di lettore DVD o se il sistema fosse reso inutilizzabile per un qualche motivo....>>
Ciao, Jo
Originariamente inviato da Jo
E' un po' off topic, però visto l'alto numero di utenti che non conoscono il Mac e in particolare non tengono da conto il valore aggiunto di MacOsX vi riporto queste 2 chicche dal sito italiano Tevac (http://www.tevac.com) dov'è presente una forte e disponibile comunità di mac-user:)
<<In Mac OS X Panther c’e una, relativamente nuova, tecnologia, che permette di collegare due Mac con Panther, con un cavetto Firewire: non molti conoscono l’ esistenza di questo metodo, che tra l' altro e' molto comodo e veloce, per scambiare file di grosse dimensioni, oppure per collegare due Mac al volo, magari in treno, direttamente usando il cavo dell’ Hard Disk esterno (non tutti portano sempre con se un cavo di rete), insomma e' veramente fantastico.>>
e
<<Si può fare anche un'altra cosa carina: collegare i due Mac da spenti, avviarne uno premendo il tasto "t", questo diventerà un bridge FW praticamente x tutti i drives ad esso collegati (DVD, CD, HD, memorie...)
Avviando l'altro Mac con il tasto "alt" premuto è addirittura possibile scegliere l'HD dell'altro come disco di avvio. Molto comodo se ad esempio si volesse installare Tiger su un computer sprovvisto di lettore DVD o se il sistema fosse reso inutilizzabile per un qualche motivo....>>
Ciao, Jo
Grazie...
sapevo la prima parte della seconda quella di premere il tasto "t" è l'unica cosa che ho letto dal manuale
davvero utili come tips
Originariamente inviato da khri81
imho è interessante ma se dovete acquistarlo e poi aggiungere il gb di ram il mast dvd ecc. imho vi prendete un bel pc che è più potente e ha tutto quello che volete! ;)
...e ma qui parliamo di 5x16cm, dove lo trovi un pc così? :cool: ;)
ci riesco a giocare in internet a warcraft 3 secondo voi?
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/macmini2/image/schedamacmini1.jpg
Scusate: ma il connettore sul fondo del Mini, è un mini-ide? oppure il disco sarà S-ATA (connettore in mezzo? BOH!
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 13:58
è un connettore sata quello?!
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 14:01
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
gli HD sono prodotti da Toshiba a 4200 giri
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 14:02
Tra i pochi dettagli non ancora illustrati del nuovo Mac mini ci sono le speciche dell'HD. Del supporto per l'archiviazione dei dati Apple si limita a dire che si tratta, a seconda del modello, di un disco da 40 o da 80 pollici, senza precisare ulteriormente. Anche i manager di Cupertino al proposito non sono stati particolarmente d'aiuto evitando sempre di specificare velocità e dimensioni del disco.
Grazie alle foto scattate ieri da Macitynet e pubblicate
in questa galleria, siamo però in grado di venire in aiuto a tutti coloro che si chiedono quale tipo di HD venga proposto da Apple.
Si tratta, come per molte altre componenti del Mac mini, di un disco da portatili, per la precisione di un HD Ultra ATA da 2,5 pollici che nei modelli da noi esaminati era di produzione Toshiba. Per la precisione si trattava dell'MK4025GAS (da 40 GB) o dell'MK8025GAS.
Le specifiche tecniche parlano di una velocità di rotazione di 4200rpm e un tempo d'accesso di 12ms. Il modello da 40 GB ha un solo piatto, il modello da 80 GB ha due piatti. A chi fosse interessato al rumore prodotto, Toshiba comunica che si tratta di 24 decibel in pausa e di 31 decibel in ricerca random.
Sempre parlando di unità ottiche il masterizzatore combinato, ovvero la periferica di serie, sempre nel Mac mini da noi esaminato era un Panasonic-Matshita CW-8123-B, un modello slim con le seguenti specifiche: 24X Speed in scrittura CD, 16X in scrittura CD-RW, 24X in lettura CD, 8X in lettura DVD dotato di protezione buffer underrun. Il montaggio di questo disco può essere fatto, secondo Panasonic, anche in verticale oltre che in orizzontale.
e non sono 3,5" :muro:
Ditemi che è un sata.
Anche perchè cosi' l' hard disk sarebbe probabilmente da 7200!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non penso esistano sata da 5400!
Figata! Ne prendo un' altro...era il mio unico dubbio...
Ancora: mi intrippa parecchio questo xgrid...come funzica?
E allora bisogna fare come avevo proposto io.
Disco interno per OS e applicazioni (il base da 40GB) e HD esterno FW (in un case così si può aggiornare) :cool:
Ciao, Jo
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da SAND
Ditemi che è un sata.
Anche perchè cosi' l' hard disk sarebbe probabilmente da 7200!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non penso esistano sata da 5400!
Figata! Ne prendo un' altro...era il mio unico dubbio...
Ancora: mi intrippa parecchio questo xgrid...come funzica?
leggi sopra :muro: 2,5 pollici e 4200 rpm
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 14:09
costano un bordello sti HD!
Con questa mosso hanno perso un potenziale acquirente: me.
Ripensando un po' a tutto sto' discorso dell'espandibilità quasi impossibile per il Mac mini....
Ma non è per caso che vedremo lo stesso fenomeno dell'iPod: avete presente quale indotto di accessori ci sia intorno al (ex-)"Bianco Lettore"?!?
Visto che Apple non'è un fulmine in campo informatico (a mio parere il form-factor/case del Mac mini terrà almeno per 2 anni prima di una revisione) sono quasi sicuro che vedremo presto una serie di accessori da abbinare al Mac mini con la stessa finitura e forma :sofico:
Ciao, Jo
vero:
4200...azz...
urge un hd esterno firewire...
altra cosa: sapete se i bus dell' usb sono 2 separati?
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 14:31
beh se è esterno che cambia? solo GB in +! Il problema forse sarà nelle prestazioni...
Originariamente inviato da Criceto
[QUOTE]Originariamente inviato da Jo
Ultime cose:
<<La ventola interna è computerizzata e produce un silenzioso e costante flusso di aria: non supera i 22 dB di rumore. >>
Per esperienza diretta (il rumore lo misuro) in una normale abitazione, anche in una tranquilla zona residenziale, stare sotto i 30 dB è MOLTO difficile. Anzi non credo di aver mai misurato 22 dB... se il rumore prodotto è davvero così basso sarà molto difficile sentirlo...
beh io il mio ibook lo sento solo se mi attacco con l'orecchio al portatile... credo il mac mini sarà lo stesso (o almeno spero!) :)
mitica apple! :cool: :)
Sto computer è da sbavo totale :D
Ho sempre apprezzato i prodotti di piccole dimensioni, forse perchè avevo un pentium 75 montato in un case su ruote alto quanto la scrivania :eek:
Ora sono prossimo al mio secondo pc barebone (non posso passare ancora a mac per diversi motivi), ma non esiterei minimamente a farlo per questo qui (anche se, a dire la verità, considerando il monitor che un iMac ti dà, se dovessi comprare anche il monitor in quel caso non avrei dubbi).
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
beh se è esterno che cambia? solo GB in +! Il problema forse sarà nelle prestazioni...
Posso avviarlo da un HD esterno??
OK allora. Figata definitiva...
Metto un hd firewire (ma sotto la scrivania ;) )
Mi resta solo da capire se il bus delle 2 usb è condiviso o no!
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 15:09
si si può avviare ma le prestazioni su USB 2.0 saranno comunque inferiori...
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si si può avviare ma le prestazioni su USB 2.0 saranno comunque inferiori...
Questa non l' ho capita!!!
Se ho un usb2 con hd da 7200 8mb di cache sarebbe piu' lento di uno interno da 4200???
Il transfer rate dell' usb2 supera ampiamente la capacità dell' hd!
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si si può avviare ma le prestazioni su USB 2.0 saranno comunque inferiori...
Ovviamente il disco esterno è FW!!! :D
Che poi generalmente l'HD ha una seconda porta per aggiungere periferiche in cascata e quindi non ti giochi la porta ;)
Ciao, Jo
P.S. Ma come potrebbe andare secondo voi la masterizzazione di un DVD su un masterizzatore esterno (FW) con file presi dall'HD esterno (FW) sulla stessa porta?
Devo andare a chiedere sul forum di Tevac ;) ;) ;) (anche per la questione della velocità di un HD esterno...)
Originariamente inviato da SAND
Questa non l' ho capita!!!
Se ho un usb2 con hd da 7200 8mb di cache sarebbe piu' lento di uno interno da 4200???
Il transfer rate dell' usb2 supera ampiamente la capacità dell' hd!
Forse, di picco, in TEORIA... In pratica è meglio un HD firewire (prova a vedere tutti i test a riguardo).
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 15:22
l'HD esterno può anche essere un 10.000 RPM ma se la firewire trasmette ad un massimo teorico di 40 MB/S.... e ripeto TEORICO!!!
Adesso data la mia ignoranza non so quanti MB/S trasferisca un HD da 2.5", ma solo il fatto che sia Ultra ATA come dice Apple vuol dire che trasmette in teoria 100 MB/S più del doppio della Firewire...
nsomma in entrambi i casi o l'HD (interno) è troppo lento (in rotazione) o se esterno viaggia su bus sempre più lenti che internamente
in uno spazio così ridotto credevate davvero ci fosse un hd da 3.5"?:confused:
logico che ci hanno messo quello da portatile che per mantenere il costo "deve" essere un 4200rpm
Powerhouse
13-01-2005, 15:30
Secondo voi, a parte il costo e altri aspetti,facendo finta che io abbia tutto gratis:D, come temperature è possibile sostituire l'hd di serie con un bell' hitachi travelstar E7k60, che tra l'altro è espressamente progettato per funzionare 24/7, e per essere montato anche in server blade?? :oink: ora smetto perchè inizio a sbavare.........
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da Powerhouse
Secondo voi, a parte il costo e altri aspetti,facendo finta che io abbia tutto gratis:D, come temperature è possibile sostituire l'hd di serie con un bell' hitachi travelstar E7k60, che tra l'altro è espressamente progettato per funzionare 24/7, e per essere montato anche in server blade?? :oink: ora smetto perchè inizio a sbavare.........
è 2,5 pollici?
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 15:33
Che ne dite se aggiorno il primo post con tutte le info?
direi che sarebbe ottimo:D
Powerhouse
13-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
è 2,5 pollici?
Si, è 2,5" e come prestazioni è ottimo, l'unico dubbio è legato a rumore e temperatura.
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
è 2,5 pollici?
Sì, c'era un ottima recensione proprio su HWupgrade... un mese fa forse?
Mi sono sbagliato era questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1132/1.html)
ma è SCSI 320 :D
Comunque la FW è da 400, quindi sono 50MB/s
Ciao, Jo
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 15:40
allora aggiorno... ma chiedo a myname se lo mette in sticky, che ne dite?
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 15:45
io gliel'ho chiesto via PVT, vediam che risp
:D scusate la domanda balorda.... ma credete che con una buona espansione ram (1Gb) e vari gingilli esterni (HD) si possa usare il mini Mac per il montaggio video e l'archiviazione di foto digitali???? Ho voglia di entrare nel mondo Mac passando dalla sua nuova creatura!!!!
:sofico: grazie per le risposte
ovviamente si... a meno che tu non voglia usare la 1080p ;)
kinggiamma
13-01-2005, 16:09
una domanda:
ho un lettore flash della creative, il muvo nv200...funzionerà sul mac mini che ho intenzione di comperare?
sul sito della creative non dicono nulla riguardo la compatibilità con mac!
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 16:12
ho aggiornato un pò il primo post....se avete consigli /dubbi/critiche fate sapere...
io unificherei questo thread e quell'altro... (imac mini che ne pensate? ) perchè non ho voglia di dover sempre leggere e itnervenire su entrambi! :muro: :D :sofico:
ciaooooooo
Originariamente inviato da SAND
ovviamente si... a meno che tu non voglia usare la 1080p ;)
Ehi, iMovie ora è anche per montaggi HD!
(non so quale, però)
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 16:56
l'ultima versione...
cazz io lo prenderei sto mac mini però vorrei anche vedere correttamente i 1080p... :muro: sull'iMac girano corettamente?!
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 16:58
avete notatao quanti?!?!! :eek:
Ecco un po' dei miei dubbi sul mini Mac:
E' possibile aggiungere la scheda wireless in un secondo momento (da SD la vendono)?
Vorrei sapere se l'alimentatore è interno? Se sì, non è che scalderà troppo?
Per usarlo come piattaforma multimediale manca una uscita audio 5.1, esistono schede audio esterne compatibili con Mac a un buon prezzo?
Grazie
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ho aggiornato un pò il primo post....se avete consigli /dubbi/critiche fate sapere...
Mi sembra che riguardo alla garanzia quello che ho riportato da Macity stamane fosse chiaro...
Probabilmente tu pensi che sia meglio vederlo scritto ;)
Fidarsi è bene, non fidarsi... è necessario :(
Nel primo post si potrebbero aggiungere i dubbi, così se entra qualche guru Mac ci illumina :D
Ad esempio, se si può masterizzare da iDVD su un masterizzatore esterno (credo/spero di sì), quanto è più lento un HD esterno, se le 2 porte USB sono su canali separati, se un HD interno da 7200 consuma e scalda troppo, come va l'HDTV su Mac, se ci sono perifiche per l'audio multicanale....
Più ci penso e più credo che per il Mac mini verrà fuori un fenomeno come quello dell'ipod (non costano nemmeno troppo diversamente)... nasceranno siti che elencheranno tutte le sue possibili periferiche e combinazioni... vogliamo farlo noi? :oink:
Ciao, Jo
Originariamente inviato da leo1981
E' possibile aggiungere la scheda wireless in un secondo momento (da SD la vendono)?
Secondo l'intervista rilasciata a Macity di cui ho già riferito sembrerebbe di sì, anche se c'è un'incongruenza: lì si dice che il cliente può intervenire su scheda wireless, RAM e BT... in realtà mi sembra molto strano questa del BT. Sull'ibook ad esempio devi scegliere se il BT lo vuoi prima dell'acquisto, altrimenti dopo ti devi accontare di mettere la chiavetta (esterna) sulla porta USB :confused:
Vorrei sapere se l'alimentatore è interno? Se sì, non è che scalderà troppo?
Nessun problema di riscaldamento... è esterno!
Per usarlo come piattaforma multimediale manca una uscita audio 5.1, esistono schede audio esterne compatibili con Mac a un buon prezzo?
Sempre nell'intervista di cui sopra direttamente il tecnico Apple parla di schede su USB di terze parti: quali e a che prezzi non so...
Ciao, Jo
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 17:10
Originariamente inviato da Jo
Mi sembra che riguardo alla garanzia quello che ho riportato da Macity stamane fosse chiaro...
Probabilmente tu pensi che sia meglio vederlo scritto ;)
Fidarsi è bene, non fidarsi... è necessario :(
Nel primo post si potrebbero aggiungere i dubbi, così se entra qualche guru Mac ci illumina :D
Ad esempio, se si può masterizzare da iDVD su un masterizzatore esterno (credo/spero di sì), quanto è più lento un HD esterno, se le 2 porte USB sono su canali separati, se un HD interno da 7200 consuma e scalda troppo, come va l'HDTV su Mac, se ci sono perifiche per l'audio multicanale....
Più ci penso e più credo che per il Mac mini verrà fuori un fenomeno come quello dell'ipod (non costano nemmeno troppo diversamente)... nasceranno siti che elencheranno tutte le sue possibili periferiche e combinazioni... vogliamo farlo noi? :oink:
Ciao, Jo
VECCIO, ottime domande!!! si potrebbe ben aprire un sitozzo/forum... vediamo un pò come va sto "fenomeno"
diciamo interessati ;non penso che tutti quelli che si informano poi lo comprano:)
uhm...accolgo la proposta di mettere in evidenza questa discussione, magari cercando di renderla abbastanza ordinata e funzionale... quindi mi complimento sin d'ora con chi contribuirà a questa "missione"... :)
Ovviamente mi riprometto al più presto di dare un'occhiata generale per controllare le eventuali anomalie...
Buon lavoro.
Myname
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 18:01
grande! ;)
Ho trovato il link al test degli HD da 2,5 fatto qui su HWupgrade e lo trovate qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html)
Per tornare al discorso HD esterno FW si ha un TR di 40MB/s
Un HD interno da 4200 invece ha 16MB/s di TR e un HD interno da 5400 invece ha 19MB/s di TR....
Di contro l'accesso al disco è più rapido per l'interno rispetto all'esterno: 18 contro 20 millisecondi.
Quindi se non ho sbagliato qualcosa mettere un HD esterno da 7200 è' come espandere uno interno, forse anche meglio! :sofico:
Guardatevi anche questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html) sugli HD esterni FW e USB2
Ciao, Jo
P.S. Ora non mi rimane che trovare informazioni sulla velocità di masterizzazione esterna
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 21:54
sul serio?!?1 ma allora questi mini HD sono veramente scandalosi... poi in realtà nn potrei aprire bocca, non li ho mai testati fino in fondo...
io ho ordintao oggi su bow il lacie masterizzatore dvd esterno firewire... evvai! :cool: :D
se non comprerò mini mac, lo userò cmq su ibook :p
ciaoooooooo
*sasha ITALIA*
13-01-2005, 21:58
ma mi chiedevo dopo averlo visto dal basso..come si apreeeeeeeee?!!!! è senza viti!
Si scassina :D :D :D !
Ciao, Jo
P.S. Probabilmente si apre con una adeguata ed opportuna pressione.
Powerhouse
13-01-2005, 22:36
Originariamente inviato da Jo
Ho trovato il link al test degli HD da 2,5 fatto qui su HWupgrade e lo trovate qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html)
Per tornare al discorso HD esterno FW si ha un TR di 40MB/s
Un HD interno da 4200 invece ha 16MB/s di TR e un HD interno da 5400 invece ha 19MB/s di TR....
Di contro l'accesso al disco è più rapido per l'interno rispetto all'esterno: 18 contro 20 millisecondi.
Quindi se non ho sbagliato qualcosa mettere un HD esterno da 7200 è' come espandere uno interno, forse anche meglio! :sofico:
Guardatevi anche questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html) sugli HD esterni FW e USB2
Ciao, Jo
P.S. Ora non mi rimane che trovare informazioni sulla velocità di masterizzazione esterna
Quelli sono i valori minimi, per quanto riguarda la lettura sequenziale, che viene di solito presa come riferimento considerando sia il minimo che il massimo, puoi trovare i valori in questa pagina http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/4.html
L'Hitachi da 7200 giri ha prestazioni paragonabili( un pò inferiori ma non di molto) ad un hard disk da 3.5" ;)
Originariamente inviato da Jo
P.S. Ma come potrebbe andare secondo voi la masterizzazione di un DVD su un masterizzatore esterno (FW) con file presi dall'HD esterno (FW) sulla stessa porta?
Bene, la tecnologia FW supporta il trasferimento point-to-point ;)
Originariamente inviato da rikyxxx
Bene, la tecnologia FW supporta il trasferimento point-to-point ;)
Intendi P2P, peer to peer?
Oppure non ho capito... :confused:
Ciao, Jo
Intendo che un HD e un masterizzatore DVD sulla stessa cascata FW comunicano direttamente tra loro senza che i dati scambiati debbano transitare altrove (se non nel pezzetto di cascata che li separa).
Non mi dire che è ovvio perchè con l'USB non è così... l'HD deve inviare i dati al controller che a sua volta li gira al DVD e viceversa...
Come se per andare da Torino (HD) a Milano (DVD) si dovesse passare per Roma (controller).
Ciao.
Penso che si può fare così:
Prendere il mini mac versione base e mettere dentro il massimo di ram (non dall'Apple Store che costa troppo) e bluetooth (dall'Apple come versione BTO). Poi tutto il resto metterlo esterno. Per esempio un masterizzatore dvd in firewire ed un Maxtor 200GB 8MB cache 7200 rpm in firewire (in tanto si possono mettere in bridge, uno cioè attaccato all'altro) oppure in usb2.0. Mettere tastiera e mouse bluetooth ed un bel monitor lcd.
Così si può costruire un sistema molto flessibile, bello esteticamente e che occupa poco spazio. Con l'adattatore si può collegare anche il televisore per dvd e divx/xvid.
Si può pensare anche di aggiungere una scheda audio esterna per avere 5.1 od altro. I prezzi partono da 50 euro per una Hercules Muse o la semplice Creative Soundblaster usb.
La cosa davvero bella è che tranne il mini mac tutto il resto si può tenere per il prossimo aggiornamento. Per esempio si tiene il minimac fino a quando esce il mini mac con G5 e si passa così alla prossima generazione senza buttare via niente.
Penso che il risparmio a lungo termine sia davvero grande. La logica del pc che in tanto ha delle componenti che si possono riciclare viene perfezionata... L'estetica rimane ottima soprattutto.
Originariamente inviato da rikyxxx
Intendo che un HD e un masterizzatore DVD sulla stessa cascata FW comunicano direttamente tra loro senza che i dati scambiati debbano transitare altrove (se non nel pezzetto di cascata che li separa).
Vedo di informarmi ;)
Ciao, Jo
Originariamente inviato da ioan
Penso che si può fare così:
.....
La penso "identicamente" come te....
E' come se il Mac mini diventasse il centro della vita digitale domestica, il perno che si possa cambiare quando diventa lo si sente superato (ricordiamoci poi che il valore di un Mac usato rimane molto alto: ma sarà ancora così per questo Mac mini quasi "usa e getta"?)
Inoltre ti sei dimenticato dell'iPod (o qualsiasi altro lettore di musica ;) ) della fotocamera digitale magari BT o WiFi e della digicamera, nonchè il cellulare BT...
Anche se dubito che poi uno rimanga per 3 o 4 anni senza mai toccare nulla delle restanti periferiche: nemmeno sappiamo cosa ci sara' in futuro... :)
Ah! Anche se manca qualcosa in fin dei conti il Mac mini è proprio un Media Center: finalmente Apple ha copiato Microsoft!!! , anzi dirò di più:Jobs aveva toppato, anche perché poco tempo fa aveva negato che Apple avrebbe mai fatto un media center!!! .
E' vero che non c'é un tuner TV, ma dubito che in futuro non ce lo metterà ;) : l'appetito vien mangiando!
Ciao, Jo
Si può mettere una Pinnacle in firewire, come si fa con l'imac g4/g5.
mitropank
14-01-2005, 07:14
Forse questo Mini Mac potrebbe essere il pc giusto per mia madre, dovrebbe usarlo oltre per internet e per applicativi da ufficio, anche per montaggio video (niente di professionale, semplicemente video delle vacanze e roba simile) l'hw di base di questo gioiellino ce la fa, o bisogna almeno aumentare la ram?
PS: scusate l'ignoranza, che significa BTO??? :p
Originariamente inviato da mitropank
Forse questo Mini Mac potrebbe essere il pc giusto per mia madre, dovrebbe usarlo oltre per internet e per applicativi da ufficio, anche per montaggio video (niente di professionale, semplicemente video delle vacanze e roba simile) l'hw di base di questo gioiellino ce la fa, o bisogna almeno aumentare la ram?
PS: scusate l'ignoranza, che significa BTO??? :p
"built to order" costruito sull' ordine!
Aumentare ram. Io ne metterei/ò un GB non BTO. costa come il mac stesso.
Il mac però piu' del pc (secondo me) e "suscettibile alla quantità di ram". Piu' ce n'è meglio è. E poi vedrai che con tiger, coi widget, con tutte le applicazioni carine...sarà meglio avere un pò di ram per tenerli tutti sempre aperti ;)
*sasha ITALIA*
14-01-2005, 07:30
che te lo monta direttamente la Apple quando l'acquisti e non successivamente
edoardopost
14-01-2005, 07:57
Non so' se sia stato cosi' anche all'uscita degli altri prodotti Apple, ma mi sembra proprio che il Mac mini, con tutti i suoi limiti, stia conquistando parecchi utenti... che sia il ponte per spostare l'ago della bilancia del mercato un po' piu' verso il mondo Mac ?
Da utente Pc ed estimatore da sempre e da lontanto della Apple, inizio a pensare di vendere il mio shuttle per il minimac... saro' un'eccezione ? :p
è che fare il "grande" salto può spaventare... e molti imho guardandomi intorno in ditta manco sanno cos'è un mac a momenti...
secondo me è troppo poco pubblicizzato... certo è che il salto dovrebbero farlo tutti imho e il prima possibile :D il mac è tutto un altro mondo c'è poco da fare... unìoasi felice quasi rispetto alla robaccia ch emonta winzoz... :p
evvai di flame..speriamo non legga cdmauro... :D
ciaoooo :asd:
:) con la speranza che ci possa fare il video montaggio (con adeguata ram), credo che finalmente da febbraio sia un nuovo piccolo utente della famiglia Mac..... Che bello sentirsi parte della famiglia:D
Spero che il mini Mac non mi deluda.... che ne pensate???
Per video montaggio intendo ciò che facevo con pinnacle (vacanze etc).... prenderei il mini Mac con mast.dvd esterno fw e Hd fw esterno.... andrà bene???
Ciao mia futura famigliola:)
Originariamente inviato da luca976
:) con la speranza che ci possa fare il video montaggio (con adeguata ram), credo che finalmente da febbraio sia un nuovo piccolo utente della famiglia Mac..... Che bello sentirsi parte della famiglia:D
Spero che il mini Mac non mi deluda.... che ne pensate???
Per video montaggio intendo ciò che facevo con pinnacle (vacanze etc).... prenderei il mini Mac con mast.dvd esterno fw e Hd fw esterno.... andrà bene???
Ciao mia futura famigliola:)
Beh se lo faccio io con il mio Titanium G4 800mhz, con 512mb, HD a 4200rpm e scheda video Radeon7500 da 32mb, inferiore alla Radeon 9200 del Mac Mini...credo proprio che non ci siano assolutamente problemi...
Myname
Stigmata
14-01-2005, 11:56
oggi vado da mac@work a milano a vederlo :D :D :D
Originariamente inviato da luca976
:) con la speranza che ci possa fare il video montaggio (con adeguata ram), credo che finalmente da febbraio sia un nuovo piccolo utente della famiglia Mac..... Che bello sentirsi parte della famiglia:D
Spero che il mini Mac non mi deluda.... che ne pensate???
Per video montaggio intendo ciò che facevo con pinnacle (vacanze etc).... prenderei il mini Mac con mast.dvd esterno fw e Hd fw esterno.... andrà bene???
Ciao mia futura famigliola:)
e a che ti serve il DVDR esterno?
...a niente
edoardopost
14-01-2005, 12:23
Parliamo di Ram... un giga quanto verrebbe ? Quale tipo secondo voi ?
mitropank
14-01-2005, 12:28
Stamattina sono passato alla Fnac di Napoli, ovviamente non avevano ancora il Mini Mac, dovrebbe arrivare a fine mese, ed hanno detto che se lo voglio con 512mb di ram me la mettono stesso loro e dovrei pagare una ottantina di euro in piu'.... che dite?
*sasha ITALIA*
14-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da mitropank
Stamattina sono passato alla Fnac di Napoli, ovviamente non avevano ancora il Mini Mac, dovrebbe arrivare a fine mese, ed hanno detto che se lo voglio con 512mb di ram me la mettono stesso loro e dovrei pagare una ottantina di euro in piu'.... che dite?
come l'Apple Store!! imho è una ladrata, un banco da 512 viene si sull'ottantina, ma ricorda che tu ne hai già pagati 256...
mitropank
14-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
come l'Apple Store!! imho è una ladrata, un banco da 512 viene si sull'ottantina, ma ricorda che tu ne hai già pagati 256...
beh.. se pero' mi ridanno anche il banco da 256mb credo sia conveniente... o no?? :confused:
Originariamente inviato da mitropank
beh.. se pero' mi ridanno anche il banco da 256mb credo sia conveniente... o no?? :confused:
secondo te la ridanno indietro? :D
mitropank
14-01-2005, 13:17
Originariamente inviato da moly82
secondo te la ridanno indietro? :D
no eh? :p
Comunque per il video editing "casalingo", senza assolutamente pretese da professionista (ma con discreti risultati :D )... sia sul mio iBook G4 1GHz, 640MB ram, ATI Radeon 9200 32MB, 60GB 4200 rpm hd, sia sul mio iMac G4 700MHz, 1GB, NVidia GeForce2 32MB, 40GB 5400 rpm lo faccio tranquillamente :sborone: L'aggiunta di un Maxtor 7200 rpm in firewire ha offerto prestazioni ancora migliori :cool: Quindi con il mini mac si potrà fare altrettante bene, se non meglio, visto che ha cpu più veloce, ram più veloce, fsb più veloce...
E' un'ottima macchina. Non capisco lo scetticismo... Forse il prezzo basso crea sospetti? :D
il mio MAC perfetto?
esattamente come questo, magari anche un po' piu' grande...
cpu G5 1.8
video un pochino piu' aggiornato. magari una R9600/9800... giusto per qualche giochino di strategia occasionale e per un po' di videoediting serio...
HD 80
ram 1GB
(a questi ultimi due si puo' ovviare....)
chiedo troppo?
:D il mio non era scetticismo.... è che sono imbecille sotto l'aspetto Mac.... sarebbe il mio primo Mac.... Abituato all'ambiente win con P4.... allora da ignorane ho richiesto a voi per conferma....
:D sono al settimo cielo.... il mini Mac sarà il mio prossimo acquisto!!!!
Non vedo l'ora:mc:
Grazie 1000 a tutti:sofico:
:lamer: con win ero abituato così
Originariamente inviato da luca976
:lamer: con win ero abituato così
preparati a vedere la luce ) :p
ciao!
edoardopost
14-01-2005, 14:08
Aiutatemi a chiarire una cosa, venendo dal mondo pc (in realtà per ora sono solo li'l.. :D )...
La mia seconda postazione di lavoro per emergenza, è costituita da uno shuttle sb41g2 (scheda video integrata geforce 4mx), con un xp 2600 e mezzo giga di ram + hd da 7200 giri (ovviamente...) + windows xp...
Ecco, secondo voi, le cose che faccio con Photoshop, illustrator e freehand con il sistema di cui sopra, riusciro' a farle anche con il Mac mini con 1gb di ram ? Perchè la mia idea sarebbe quella di sostituire quella postazione con il Mac mini...
Originariamente inviato da mitropank
Stamattina sono passato alla Fnac di Napoli, ovviamente non avevano ancora il Mini Mac, dovrebbe arrivare a fine mese, ed hanno detto che se lo voglio con 512mb di ram me la mettono stesso loro e dovrei pagare una ottantina di euro in piu'.... che dite?
Che si può fare...
Myname
Originariamente inviato da Stigmata
oggi vado da mac@work a milano a vederlo :D :D :D
Beh è difficile che tu lo possa "vedere" dal vivo... forse a fine mese... :)
Myname
Ma qui gli hanno montato un banco di PC3200?!? :confused:
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/macmini2/image/p1120051.jpg
*sasha ITALIA*
14-01-2005, 15:46
boh, forse le usa a 333...
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
boh, forse le usa a 333...
credo proprio di si:D
:D Una domanda.... ma esiste openoffice da installare su mini mac???
Scusate se è una domanda stupida ma è la semplice curiosità di un futuro Mac user
Originariamente inviato da luca976
:D Una domanda.... ma esiste openoffice da installare su mini mac???
Scusate se è una domanda stupida ma è la semplice curiosità di un futuro Mac user
perche' non usare microsoft office? entourage e' pure molto meglio di outlook...
Originariamente inviato da luca976
:D Una domanda.... ma esiste openoffice da installare su mini mac???
Scusate se è una domanda stupida ma è la semplice curiosità di un futuro Mac user
si esiste ma non gestisce l'interfaccia di macosx quindi ti devi appoggiaread x11 ,alcuni dicono che è lentino nell'avvio :)
Originariamente inviato da matteos
si esiste ma non gestisce l'interfaccia di macosx quindi ti devi appoggiaread x11 ,alcuni dicono che è lentino nell'avvio :)
Esiste un versione un po' più nativa (non richiede x11) implementata con un'interfaccia Java. Nonostante non ami Java questa versione sembra decisamente più Mac-Like ed è quasi usabile: http://trinity.neooffice.org/
Per ora è solo in versione beta e deriva dalla versione 1.1 di OpenOffice, non dalle più nuove beta della versione 2.
Originariamente inviato da luca976
:D Una domanda.... ma esiste openoffice da installare su mini mac???
Scusate se è una domanda stupida ma è la semplice curiosità di un futuro Mac user
quella che trovi qua va già benone ;) :)
http://porting.openoffice.org/mac/
ciauz
Originariamente inviato da almus!
perche' non usare microsoft office?
perchè in teoria andrebbe pagato? perchè a made in microsoft?
ciao :D
Originariamente inviato da moly82
perchè in teoria andrebbe pagato? perchè a made in microsoft?
ciao :D
graziee...:rolleyes: ...pero' non mi sembra che ci siano alternative "reali" su mac al momento...
a meno di non limitarsi a fare cose base.
forse vale la pena aspettare iWORK
come è????riesce a pilotare un buon 2.1 ?
ThankS
si. Magari questi
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.asp?ProdId=CREATUREIIWHT&SerId=HMM&sCatId=#description
DOMANDONE:
MA non potrebbe essere che l' hd è serial ATA???
Sarebbe una figata...
Mi porto fuori un cavetto con prolunga e lo collego a un paio di hd in un case per pc adeguatamente supernascosto alla vista!
Che dite??
SAND è ATA, mi spieghi dove vuoi collegare le periferiche?
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/macmini2/image/schedamacmini1.jpg
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/manager/image/schedamacmini2.jpg
Solo Usb2.0 o FireWire400.
Originariamente inviato da Hal2001
SAND è ATA, mi spieghi dove vuoi collegare le periferiche?
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/macmini2/image/schedamacmini1.jpg
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf2005/manager/image/schedamacmini2.jpg
Solo Usb2.0 o FireWire400.
Metto un cavo rotondo e lo faccio uscire da quel buco da dietro...
Nascondo tutto!
E quel connettore al centro cos'è?
Sarà il collegamento dell'unità ottica?
E l'ultimo slot quello per il modulo BT/WiFi?
Secondo voi non è troppo limitativo avere una sola uscita video?
Se volessi vedermi un video in TV, dovrei spengere, cambiare cavo e riavviare tutte le volte?
Originariamente inviato da leo1981
Secondo voi non è troppo limitativo avere una sola uscita video?
Se volessi vedermi un video in TV, dovrei spengere, cambiare cavo e riavviare tutte le volte?
Sdoppi la porta DVI con uno switch... credo siano gli switch KVM
(spero di non sbagliarmi, ma non avendone mai usato uno...)
Originariamente inviato da leo1981
Secondo voi non è troppo limitativo avere una sola uscita video?
Se volessi vedermi un video in TV, dovrei spengere, cambiare cavo e riavviare tutte le volte?
Non devi riavviare...
:)
Myname
mitropank
15-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da Myname
Non devi riavviare...
:)
Myname
fammi capire, si stacca il cavo del monitor e si attacca quello della tv senza riavviare e stesso il mac cambia la risoluzione??? :confused:
si anche sull'ibook, quando attacchi il connettore all'uscita tv, l'immagine scompare per un secondo poi riappare sia su tv che su monitor ;)
ciao ciao :)
Ma sull'iBook hai una doppia uscita video, una è per LCD principale e una esterna a cui puoi collegare una VGA o una TV.
Correggetemi se sbaglio, ma la situazione è un po' diversa.
Suggerisco a tutti i potenziali compratori di non acquistare subito il mini mac , ma di attendere almeno i primi test sulle reali prestazioni. Anch io penso di comprarlo ma essendo il primo mac voglio essere sicuro di non fare un acquisto inutile in termini prestazionali. A mio parere non conviene aggiungerci troppe cose tipo wifi , ram, BTw, tastiera e super drive per il semplice fatto che si verrebbe a spendere quasi come per un ibook 12" . L'innovazione sta proprio nel fatto di vendere una macchina già completa di per sè ad un prezzo abbordabile.Visto che è dotato di firewire e usb 2 la soluzione di driver esterni rimane la migliore sia per i costi che per le prestazioni ( almeno il masterizzatore dvd ve lo scegliete voi ) .
Per quanto riguarda il disco da 4200 giri : un amico che possiede mac ibook ( 933mhz - 640 ram) riesce tranquillamente ad acquisire e fare rendering in tempi molto buoni ( visto di persona); certo un 5400 o un 7200 erano meglio ma gia cosi si riesce a lavorare bene.
Appena ho un po' di tempo vado in un applestore e chiedo se effettivamente si perde o no la garanzia montandosi la ram.
Per quanto riguarda gli switch kvm : li ho usati per i pc normali e devo dire che funzionano molto bene; sono molto comodi e pratici ...però un po mi dispiace non avere la tastiera con la melina :-). Inizialmente pensavo di adottare una soluzione del genere.
PS x tutti quelli che continuano a fare paragoni del tipo : win è bello mac fa schifo o win merda e mac meraviglioso :
prima di tutto sono due sistemi differenti e sono differenti le applicazioni possibili , seconda cosa nessuno è meglio di un altro visto che entrambi sono sistemi validi . Chi sostiene che win si blocca in continuazione e crasha sempre è sicuramente uno che non sa configurare o ottimizzare la propria macchina ; è pieno di gente che crede di sapere usare win perche sa installare qualche gioco o farsi la connesione internet....; win è sinonimo di FORMATTARE perche piuttosto che cercare di risolvere e recuperare il sistema si preferisce cancellare tutto e ricarare da zero. La storia che mac non ha virus non è proprio cosi infatti la quasi "totale" mancanza di virus o simili dipende dal mercato che apple possiede; vedrete che appena saremo a livelli di microsoft , bombarderanno mac come win.
E' come quelli che hanno ati e dicono che è la scheda migliore...... è tutta "nvidia" :-) :-) .....pessima la battuta.
In attesa dell arrivo del mac mini vi saluto
:cool:
Virtuoso
15-01-2005, 14:42
Grazie a ryan78 per l'analisi. Sono abbastanza d'accordo, io uso Windows da quando è uscito il 95! è già...mi sono perso la magia del Dos e per questo invidio un paio di amici! ;-)
Devo dire che Windows è migliorato moltissimo. Ora sono molto contento dl mio Windows Xp. Mi sono divertito con Linux ma sono ancora troppo conservatore per lanciarmici del tutto. Preferisco rimanere sulle Live Cd per quando ci devo lavorare per l'Università! (so già che molti di voi mi diranno che non è come averlo su Hd!) :D
Cmq da un paio di mesi mi sono appassionato alla sezione Modding di Windows del forum. Ora mi sono stufato di cercare di avere la barra come quella di un Mac sotto Windows!
Avevo già addocchiato Mac e mi piaceva molto per l'estetica (soprattutto l'iBook!) ma il prezzo era un po' alto. Poi ho visto Mac OS X da un amico e lì ci ho fatto davvero un pensierino...ma costava ancora troppo!
Ora sono un po' cresciuto e la mia indipendenza finanziaria mi ha fatto rivalutare le cose!
:cool: :)
E così ho deciso di vendere il mio portatile (un Acer che è in vendita sul forum... ;-) ma aspetterò le vostre prime valutazioni! Nel frattempo ho fatto le seguenti considerazioni di configurazione!
Mini Mac: Processore almeno da 1.4G Ram 512 per iniziare (tranne se mi dite che non perdo la garanzia con l'Upgrade casalingo, ma ne dubito!) HD vorrei il 40GB ma sul sito se voglio il 40 devo anche prendere la CPU a 1.2G quindi...
BT per il mio SonyEricsson e tastiera e mouse Wireless. Così da avere lo stesso le USB libere! (il mouse però lo voglio con la rotellina!)
Risultato 820€ iva e spese incluse per un computer più piccolo di un portatile e più leggero, davvero bello e con un OS davvero figo (Apriamo la sezione di Modding per Mac!!! :D
E gli unici cavi che avrò per la stanza saranno alimentazione, Monitor (LCD, naturalmente) e casse 2.1! :cool: ;)
Grazie Apple!!!! ;)
tieni conto che le tastiere mac hanno dietro due prese usb, quindi anche se la stastiera la prendi col filo, hai altre 2 prese disponibili ;) :)
ciauz
[QUOTE]Originariamente inviato da ryan78
Suggerisco a tutti i potenziali compratori di non acquistare subito il mini mac , ma di attendere almeno i primi test sulle reali prestazioni. Anch io penso di comprarlo ma essendo il primo mac voglio essere sicuro di non fare un acquisto inutile in termini prestazionali. A mio parere non conviene aggiungerci troppe cose tipo wifi , ram, BTw, tastiera e super drive per il semplice fatto che si verrebbe a spendere quasi come per un ibook 12" . L'innovazione sta proprio nel fatto di vendere una macchina già completa di per sè ad un prezzo abbordabile.Visto che è dotato di firewire e usb 2 la soluzione di driver esterni rimane la migliore sia per i costi che per le prestazioni ( almeno il masterizzatore dvd ve lo scegliete voi ) .
Per quanto riguarda il disco da 4200 giri : un amico che possiede mac ibook ( 933mhz - 640 ram) riesce tranquillamente ad acquisire e fare rendering in tempi molto buoni ( visto di persona); certo un 5400 o un 7200 erano meglio ma gia cosi si riesce a lavorare bene.
Appena ho un po' di tempo vado in un applestore e chiedo se effettivamente si perde o no la garanzia montandosi la ram.
Per quanto riguarda gli switch kvm : li ho usati per i pc normali e devo dire che funzionano molto bene; sono molto comodi e pratici ...però un po mi dispiace non avere la tastiera con la melina :-). Inizialmente pensavo di adottare una soluzione del genere.
Per quanto riguarda le prestazioni secondo me ti puoi tranquillamente guardare quelle dell' ibook. Al 99% saranno le stesse.
Sulla questione prezzo non sono d' accordo.
A meno che non ti serva per forza un portatile con 999 euri riesci a prendere un
mini mac 1.42 con 80Gb di hd e 512 ram bto 679
un monitor 17" a 180x1024 tipo il samsung 171v 280
Mouse e tastiera apple.
Oppure (meglio) con una 40ina di euro in piu'
Mini mac 1.25 base con master. dvd 699
Monitor 17" 280 280
Mouse e tastiera apple 59.
HAi in entrambi i casi una dotazione superiore. E soprattutto un monitor da 17".
Io prenderei comunque la tastiera apple col filo, modulo bt usb (dlink) da attaccare alla tastiera e mouse bt.
108 euri contro 150 circa e quando rivendi il BT ti rimane! In fondo quello comodo è il mouse bt, la tastiera mica la muovi!
edoardopost
15-01-2005, 16:41
Originariamente inviato da edoardopost
Aiutatemi a chiarire una cosa, venendo dal mondo pc (in realtà per ora sono solo li'l.. :D )...
La mia seconda postazione di lavoro per emergenza, è costituita da uno shuttle sb41g2 (scheda video integrata geforce 4mx), con un xp 2600 e mezzo giga di ram + hd da 7200 giri (ovviamente...) + windows xp...
Ecco, secondo voi, le cose che faccio con Photoshop, illustrator e freehand con il sistema di cui sopra, riusciro' a farle anche con il Mac mini con 1gb di ram ? Perchè la mia idea sarebbe quella di sostituire quella postazione con il Mac mini...
Capisco che la domanda possa essere un po' rompipalle, e difficile... :D ma delle frequenze del processore del Mac e di come gestisce la ram, non ne so' nulla... :cry: Piu' o meno, come è la situazione ? :confused:
Originariamente inviato da SAND
DOMANDONE:
MA non potrebbe essere che l' hd è serial ATA???
Sarebbe una figata...
Mi porto fuori un cavetto con prolunga e lo collego a un paio di hd in un case per pc adeguatamente supernascosto alla vista!
Che dite??
che porcheria...
se hai bisogno di "un paio di hd" questo non è il computer per te.
*sasha ITALIA*
15-01-2005, 20:10
Originariamente inviato da SAND
DOMANDONE:
MA non potrebbe essere che l' hd è serial ATA???
Sarebbe una figata...
Mi porto fuori un cavetto con prolunga e lo collego a un paio di hd in un case per pc adeguatamente supernascosto alla vista!
Che dite??
vuoi fare uno schfio simile?
Se si non sei da mac...
pokestudio
15-01-2005, 20:33
Originariamente inviato da Spike
Quale design? Ragazzi è un parallelepipedo con gli spigoli raccordati!!!
E' tale l'assenza di design che non è possibile quasi esprimere un giudizio sull'estetica! E' come dire se una sfera è bella o brutta....
E la stessa cosa vale su ipod mini imho
Mies Van Der Rohe diceva "less is more" e non era proprio un deficente eh :)
Ma scusate di che forma lo volevate il mini mac ? A stella per metterlo sull albero di natale, una sfera cosi almeno sotto la tv era molto comodo, a cilindro cosi usciva il coniglio? :-) A mio parere la forma molto classica del mac mini rispecchia la filosofia della Apple, ovvero l'essenzialità. Poi scusate, lasciando stare i case HDTV, cosa preferite avere sotto la televisione ( magari LCD da 30" ) , un barebone o un mini mac ? Cmq parliamo di cose serie : lo sconto educational di quanto è veramente? E' anche per gli universitari?
ho deciso.
per ora aggiorno il pc e aspetto la prossima versione di mac mini.
punto a prender un sistema come il mini, ma con una scheda video che permetta delle risoluzioni decenti e quindi l'uso di un display grande.
sono sicuro che tra 6/8 mesi risolveranno il problema.
dopotutto, il mio powerbook 12" ha una geforce mx, mentre il 15" che è adesso nei negozi ha una 9800pro...
Originariamente inviato da ryan78
Cmq parliamo di cose serie : lo sconto educational di quanto è veramente? E' anche per gli universitari?
Apple Store Education (http://store.apple.com/Catalog/it/Images/routingpage.html)
Io ci ho dato un'occhiata, beh.... lo sconto cala percentualmente al salire di prezzo del prodotto :muro:
Esempi:
Mac mini 1,25GHz - 499€ --> 469€ - 6%
RAM 512MB BTO 80€ --> 74€ - 7,75%
Adattatore DVI --> S-Video/Coassiale 19.9 --> 15€ - 25%
Non sputo certo su ciò che si regala e capisco se uno cercasse un considerevole sconto studenti sul dual G5, ma proprio si sono sprecati :muro:
Per gli universitari... credo proprio di si.
Comunque devi fornire dei documenti per ottenere lo sconto, quindi tutto dipende se passi il controllo.
edoardopost
15-01-2005, 23:04
Originariamente inviato da Spike
Quale design? Ragazzi è un parallelepipedo con gli spigoli raccordati!!!
E' tale l'assenza di design che non è possibile quasi esprimere un giudizio sull'estetica! E' come dire se una sfera è bella o brutta....
E la stessa cosa vale su ipod mini imho
Ha ha ah :p questa è bella... Il design è nella sintesi, non nella complessità...
Originariamente inviato da FAM
Apple Store Education (http://store.apple.com/Catalog/it/Images/routingpage.html)
Io ci ho dato un'occhiata, beh.... lo sconto cala percentualmente al salire di prezzo del prodotto :muro:
Esempi:
Mac mini 1,25GHz - 499€ --> 469€ - 6%
RAM 512MB BTO 80€ --> 74€ - 7,75%
Adattatore DVI --> S-Video/Coassiale 19.9 --> 15€ - 25%
Non sputo certo su ciò che si regala e capisco se uno cercasse un considerevole sconto studenti sul dual G5, ma proprio si sono sprecati :muro:
Per gli universitari... credo proprio di si.
Comunque devi fornire dei documenti per ottenere lo sconto, quindi tutto dipende se passi il controllo.
thx
per i documenti non c'è problema...mmm 6% in effetti non è molto ma meglio di niente.
Powerhouse
16-01-2005, 01:36
Originariamente inviato da almus!
ho deciso.
per ora aggiorno il pc e aspetto la prossima versione di mac mini.
punto a prender un sistema come il mini, ma con una scheda video che permetta delle risoluzioni decenti e quindi l'uso di un display grande.
sono sicuro che tra 6/8 mesi risolveranno il problema.
dopotutto, il mio powerbook 12" ha una geforce mx, mentre il 15" che è adesso nei negozi ha una 9800pro...
Potresti per cortesia elencarmi le risoluzioni supportate dalla 9200?
Ho cercato senza successo...e visto che sto per comprare un monitor 22" e il mini mac mi attira, non è undettaglio trascurabile, senza considerare che è anche la scheda che ho sull'ibook;)
grazie
Originariamente inviato da Powerhouse
Potresti per cortesia elencarmi le risoluzioni supportate dalla 9200?
Se è come la versione classica di ATi [per X86], supporta tutte le risoluzioni.
Powerhouse
16-01-2005, 01:39
Come qualità dell'immagine come dovrebbe essere?
grazie:)
Ottima, come su tutte le ATi ;)
Il problema non è la qualità di questa soluzione, bensì la scarsa potenza elaborativa. Una soluzione tipo 9700 mobile [o successiva], sarebbe stata si più più dispendiosa dal punto di vista economico [all'ordine di 50 dollari], ma avrebbe permesso di utilizzare questo bel giocattolo anche in quegli ambiti relegati ali iMac o ai PowerMac.
Ps: oggi ho letto (non ricordo dove) che i nuovi portatili con G5 saranno presentati entro la primavera :cool:
Powerhouse
16-01-2005, 01:50
Certo, a livello di potenza di elaborazione siamo veramente a livelli bassi, ma se avessero messo una 9700 avrebbero messo in difficoltà molti dei loro stessi prodotti di fascia superiore.
A me comunque interessa la qualità perchè intendo sostituire l'HD con un 7200 rpm hitachi e portare la ram a 1 giga, trasformandolo in una micro workstation ultra trasportabile per grafica 2d e webdesign.
In questi campi la potenza -della vga- non serve, ma la qualità si, quindi mi rassicura sentirti dire che almeno quella c'è:) .
P.S.
Se davvero escono questa primavera i portatili con g5 penso che è la volta buona che mi riduco sul lastrico:D
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
vuoi fare uno schfio simile?
Se si non sei da mac...
Veramente l' ho già ordinato e non è il mio primo mac!
Effettivamente fa schifo, lo ammetto!
Originariamente inviato da SAND
Veramente l' ho già ordinato
Perchè lo hai già ordinato se tanto almeno per altri trenta giorni (come minimo) non saranno consegnati?
Al ritmo di centomila pezzi al mese, credo che da noi arriveranno in massa minimo ad aprile :eek:
http://news.hwupgrade.it/13857.html
Originariamente inviato da Powerhouse
Potresti per cortesia elencarmi le risoluzioni supportate dalla 9200?
Tutte fino a 1920x1200 su DVI Single-Link e 1920x1080 su VGA, che poi sono i limiti tecnici di queste due connessioni.
Per salire ancora di risoluzione occorre la connessione DVI Dual-Link, che è quella necessaria ad esempio per il Cinema Display 30".
http://www.apple.com/it/macmini/graphics.html
Originariamente inviato da Hal2001
Ottima, come su tutte le ATi ;)
Il problema non è la qualità di questa soluzione, bensì la scarsa potenza elaborativa. Una soluzione tipo 9700 mobile [o successiva], sarebbe stata si più più dispendiosa dal punto di vista economico [all'ordine di 50 dollari], ma avrebbe permesso di utilizzare questo bel giocattolo anche in quegli ambiti relegati ali iMac o ai PowerMac.
Ps: oggi ho letto (non ricordo dove) che i nuovi portatili con G5 saranno presentati entro la primavera :cool:
ecco, la soluzione ideale per me sarebbe stato mettere una 9800 come su powerbook e compensare in parte l'aumento di costo con l'adozione di dischi da 3.5"...certo il cubetto sarebbe stat 1 cm più alto...ma che importa...
riguardo le risoluzioni...io ho una GF mx su powerbook con schermo da 21" CRT esterno. oltre 1024x768 la qualità è orrenda.
Originariamente inviato da almus!
ecco, la soluzione ideale per me sarebbe stato mettere una 9800 come su powerbook e compensare in parte l'aumento di costo con l'adozione di dischi da 3.5"...certo il cubetto sarebbe stat 1 cm più alto...ma che importa...
Eheh mi sa che non hai capito il target e la filosofia di questa macchina se dici questo :p
All'inizio della presentazione io avevo parecchi dubbi, ma da quando ho visto cosa c'è all'interno, mi sono in parte ricreduto. L'unica cosa che proprio non mi va giù è questa scheda video, che fra l'altro non capisco dalle foto che ho messo nella pagina precedente se è stato fatto per motivi prettamente tecnici (dissipazione, consumo), o per rientrare nel budget dei 500 dollarozzi.
riguardo le risoluzioni...io ho una GF mx su powerbook con schermo da 21" CRT esterno. oltre 1024x768 la qualità è orrenda.
La qualità delle Geforce prima dell'introduzione della serie 4 (alcuni dicono 3 ma io rimango della mia idea) lasciava molto a desiderare, in particolar modo la Geforce2Mx che possedevo anni fa, era orrenda, ho ancora i brividi se ci ripenso. La tua è una Mx di quale classe? E la utilizzi come monitor primario oppure come clone del primo schermo? :)
Powerhouse
16-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da almus!
ecco, la soluzione ideale per me sarebbe stato mettere una 9800 come su powerbook e compensare in parte l'aumento di costo con l'adozione di dischi da 3.5"...certo il cubetto sarebbe stat 1 cm più alto...ma che importa...
riguardo le risoluzioni...io ho una GF mx su powerbook con schermo da 21" CRT esterno. oltre 1024x768 la qualità è orrenda.
L'hard disk è un problema marginale, in quanto si può sostituire con un 2.5" 7200 rpm senza dissanguarsi, sulla vga sono d'accordo, ma purtroppo penso che sia stata una scelta commerciale di apple per non darsi la zappa sui piedi.
Il minimac con una VGA come la 9700 o 9800 sarebbe stata una killer application talmente killer da infastidire marcatamente emac e imac, si saranno fatti due conti...
Powerhouse penso che anche l'utilizzo di questo disco possa essere soddisfaciente per l'uso cui è destinato. In fondo chi fa videoediting sceglie un altro modello della casa di Cupertino, ed il tuo discorso sul non accavallare segmenti distinti, e lucrosi, non fa una piega :)
Powerhouse
16-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da Hal2001
Powerhouse penso che anche l'utilizzo di questo disco possa essere soddisfaciente per l'uso cui è destinato. In fondo chi fa videoediting sceglie un altro modello della casa di Cupertino, ed il tuo discorso sul non accavallare segmenti distinti, e lucrosi, non fa una piega :)
Certo, per usi non troppo pesanti va benissimo, ma per l'idea che ho io un bel disco veloce farebbe comodo, e pensandoci bene, rivendendo l'hd originale, si tratterebbe di una differenza ragionevole per l'upgrade.
Se deciderò di cimentarmi nell'impresa vi terrò informati, male che vada vi farete due risate:D
Originariamente inviato da Hal2001
Powerhouse penso che anche l'utilizzo di questo disco possa essere soddisfaciente per l'uso cui è destinato. In fondo chi fa videoediting sceglie un altro modello della casa di Cupertino, ed il tuo discorso sul non accavallare segmenti distinti, e lucrosi, non fa una piega :)
hai ragione...però quando vedo finalmente il mio computer QUASI ideale...quel QUASI mi uccide.
thedoors
16-01-2005, 12:48
Scusate se mi intrometto con qualche domandina da niubbo.
Da tempo ormai voglio passare ( o meglio affiancare al mio pc) un bel Mac e sono più che mai orientato a un portatile ibook g3, da trovare usato (dovrei farcela con 450/500 euro). Ora è uscito sto mini.-mac.. bello ok.. ho letto tutti i Vs post ed ora la voglia è tanta, ma in ogni caso anche io sono dell'idea di aspettare che esca e vedere davvero come va. Quello che mi piace di più è proprio il fatto di poter comprare un bel monitor lcd 17 o 20 pollici (cosa che da tempo avevo in programma per eliminare sto 17 pollici enorme che ho davanti), magari col tv tuner integrato (visto che il mac NON ha il sintonizzatore), e affiancarci il minimac, cosi da avere tutto in un minimo spazio. potendolo mettere il verticale lo si può inserire tra i libri della libreria. Una rivoluzione.
Ho qualche dubbio però, come tutti voi, sull'eventuale perdita di garanzia nel caso di upgrade della Ram "casalingo" e sulle periferiche da aggiungere. Un masterizzatore dvd mi sembra oggi davvero indispensabile ma un case 5.25 esterno col masterizzatore dentro è più grosso del mac stesso. Davvero non capisco questa scelta di non inserirlo di default. Personalmente cmq credo che la Apple abbia fatto un'ottima scelta e sono sicuro che questa nuova politica saprà dare i giusti frutti. Sperò però che ne''eventuale seconda versione del mini-mac sappiano fae qualcosa di meglio!!! o no??
ciao!
Non ti consiglio di prendere un portatile g3 : primo perche dubito che chi lo venda se ne separi vendendolo a pochi euro, secondo perche se vuoi affiancarlo ad un pc ( ottima cosa mantenere piu soluzioni) avresti un mac di basse prestazioni pagato cmq un 300/400 euro se va bene. Per la ram ti farò sapere appena vado in un Apple store; per il masterizzatore esistono anche soluzioni ( meno economiche) di dimensioni ridotte...quello per i portatili tanto per farmi capire.
Non vedo l ora che esca cosi almeno avremo le prime reali impressioni.
Mi rivolgo agli utenti che usano mac da tempo: non esiste un sito dove fanno i test, benchmark, ecc ecc... tanto per avere un idea delle differenze tra powermac, ibook, imac, powerbook e spero mini mac in termini di prestazioni ?
[B]Un masterizzatore dvd mi sembra oggi davvero indispensabile ma un case 5.25 esterno col masterizzatore dentro è più grosso del mac stesso. Davvero non capisco questa scelta di non inserirlo di default. Personalmente cmq credo che la Apple abbia fatto un'ottima scelta e sono sicuro che questa nuova politica saprà dare i giusti frutti. Sperò però che ne''eventuale seconda versione del mini-mac sappiano fae qualcosa di meglio!!! o no??
ciao!
Se hai anche il PC puoi usare il masterizzatore DVD del PC. Tanto mica lo devi usare tutti i giorni... Riesci a masterizzare anche in rete. Hai qualche problemino con le icone e le finestre se masterizzi da PC, ma se non puoi rinunciare a sistemertele come più ti piace puoi fare un disco immagine da Mac e masterizzare quello col PC.
Oppure cacci questi 100 EUR di differenza e metti il masterizzatore DVD anche sul MiniMac! ;)
Originariamente inviato da ryan78
Mi rivolgo agli utenti che usano mac da tempo: non esiste un sito dove fanno i test, benchmark, ecc ecc... tanto per avere un idea delle differenze tra powermac, ibook, imac, powerbook e spero mini mac in termini di prestazioni ?
Su http://www.barefeats.com/ ogni tanto fanno qualcosa
thedoors
16-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da ryan78
Non ti consiglio di prendere un portatile g3 : primo perche dubito che chi lo venda se ne separi vendendolo a pochi euro, secondo perche se vuoi affiancarlo ad un pc ( ottima cosa mantenere piu soluzioni) avresti un mac di basse prestazioni pagato cmq un 300/400 euro se va bene.
beh.. all'inizio volevo prendere un portatile pc, poi ho scoperto quasta parte del forum.. ed è stato subito mac. visto che il budget è cmq sui 500 euro, al massimo, allore tra un pc portatile e un ibook g3 prendo il mac.
All'inizio ero titubante per il fatto del monitor da 12.. ma del resto i pc portatile col monitor da 12 costano il doppio di quelli normali.
ho visto che con 500 euro, anche su ebay, porto a casa un ibook g3 a 600mhz, spesso con oltre 256 mega di ram.
Virtuoso
16-01-2005, 15:03
Non ho capito una cosa... ma se ho uno schermo con l'attacco VGA e non DVI devo comprare un adattatore o funziona cmq senza.
L'adattatore che c'è sul sito costa 19Euro: è quello?
Oppure è già incluso nella scatola?
Grazie
Ale
Virtuoso
16-01-2005, 15:04
Scusate, mi rispondo da solo perchè sul sito ho appena visto che c'è scritto "Collegate tastiera e mouse USB — e non dimenticate il monitor DVI o VGA! (Adattatore incluso)" ;)
Ciauz
Originariamente inviato da thedoors
beh.. all'inizio volevo prendere un portatile pc, poi ho scoperto quasta parte del forum.. ed è stato subito mac. visto che il budget è cmq sui 500 euro, al massimo, allore tra un pc portatile e un ibook g3 prendo il mac.
All'inizio ero titubante per il fatto del monitor da 12.. ma del resto i pc portatile col monitor da 12 costano il doppio di quelli normali.
ho visto che con 500 euro, anche su ebay, porto a casa un ibook g3 a 600mhz, spesso con oltre 256 mega di ram.
Troppo!
Con 999 prendi il g4 con airport, ddr ecc...
Originariamente inviato da SAND
Troppo!
Con 999 prendi il g4 con airport, ddr ecc...
Sarò piu' preciso.
Il g3 è un pò poco potente. E in piu' ha una scheda video un pò deboluccia, ti limiterà molto con tiger.
Con 500/600 secondo me trovi un ibook g4 con almeno una 7500, di meno non ti consiglio di prenderlo a meno di non usarlo esclusivamente con os9!
Sul sito educational lo trovi a tipo 950 con airport che costa sugli 80 euri, quindi un G4 1250 senza airport varrebbe nuovo sugli 870. Fai sto discorso a chi vende e portati a casa un g4 1000 al max a 550!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.