PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

pokestudio
24-01-2005, 17:31
assolutamente si, è banalissimo...

nel Mac attivi "condivisione Windows" e leggi qual'è la directory di retein cui puoi trovare i file dagli altri computer Windows, in Windows fai tasto destro sullo sfondo "nuovo collegamento" e poi ci piazzi l'indirizzo del Mac "//192.168.0.3/Nomeutente" e poi puoi leggere tutto ciò che è nel Mac dal PC... attraverso Explorer... inviare file, creare cartelle, cancellare file...etc...

è davvero molto semplice, tra due computer serve un cavo crossover, mentre se hai un hub usi cavi normali

Virtuoso
24-01-2005, 17:48
Originariamente inviato da pokestudio
assolutamente si, è banalissimo...

nel Mac attivi "condivisione Windows" e leggi qual'è la directory di retein cui puoi trovare i file dagli altri computer Windows, in Windows fai tasto destro sullo sfondo "nuovo collegamento" e poi ci piazzi l'indirizzo del Mac "//192.168.0.3/Nomeutente" e poi puoi leggere tutto ciò che è nel Mac dal PC... attraverso Explorer... inviare file, creare cartelle, cancellare file...etc...

è davvero molto semplice, tra due computer serve un cavo crossover, mentre se hai un hub usi cavi normali

Grazie mille! Grandioso. :) ;)

die81
24-01-2005, 19:33
chi mi dice in termini di prestazioni quanto differiscono i due mini mac? vale la pensa prendere quello da 1,4 ghz o quello da 1.25 è molto simile?

mitropank
24-01-2005, 20:53
Originariamente inviato da die81
chi mi dice in termini di prestazioni quanto differiscono i due mini mac? vale la pensa prendere quello da 1,4 ghz o quello da 1.25 è molto simile?
in molti ce lo chiediamo........ :cool:

die81
24-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da mitropank
in molti ce lo chiediamo........ :cool:

ma nessuno negli states ha fatto dei benchmarks? che palle come faccio a decidere quale ordinare?

almus!
24-01-2005, 21:43
io vedo la differenza fra il mio powerbook 800 e il 1300 di un mio collega.
in termini di tempi di caricamento dei programmi ed esecuzione dei calcoli in excel c'è un abbisso...

io non ci penserei un istante a prendere il modello superiore.


sabato in un grosso computer store mi sono trastullato col IMAC G5 20". bello..anche se quella enorme banda bianca sotto lo schermo non mi piace molto...

ho provato anche a far girare un gioco preistallato...una cacata in 3d sui dinosauri. non c'è che dire, ha una scheda video da mettersi 2 dita in gola. :muro:

io no capirò mai perchè devono fare le cose a metà e dotare tutti questi bei desktop (imac, macmini) di comparti video pedestri...
e dire che invece sui powerbook non risparmiano mica...

die81
24-01-2005, 23:31
Originariamente inviato da almus!
io vedo la differenza fra il mio powerbook 800 e il 1300 di un mio collega.
in termini di tempi di caricamento dei programmi ed esecuzione dei calcoli in excel c'è un abbisso...

io non ci penserei un istante a prendere il modello superiore.


sabato in un grosso computer store mi sono trastullato col IMAC G5 20". bello..anche se quella enorme banda bianca sotto lo schermo non mi piace molto...

ho provato anche a far girare un gioco preistallato...una cacata in 3d sui dinosauri. non c'è che dire, ha una scheda video da mettersi 2 dita in gola. :muro:

io no capirò mai perchè devono fare le cose a metà e dotare tutti questi bei desktop (imac, macmini) di comparti video pedestri...
e dire che invece sui powerbook non risparmiano mica...

si ma qua parliamo di 150 mhz di differenza e nn 500 come nel tuo caso...e la differenza di prezzo è di 100€ (sono studente)

SAND
24-01-2005, 23:46
guardate che figata!!!!!!!


Firewire


http://www.silene.it/store/scheda.tmpl?sku=0409-29991&cart=1106609922133747&shop=up

e usb2!

http://www.silene.it/store/scheda.tmpl?sku=0409-29994&cart=1106609922133747&shop=up

I prezzi non sono male, anzi ma il negozio è caro in generale. Qualcuno li ha visti da qualche altra parte??

Che ne dite di 2 di questi, uno su usb2 e uno con firewire.
Su un 80Gb metto il system e appz, sull' altro un 200GB tutto!

Mi sono fatto un preventivo:

Maxtor 200Gb 8mb circa 100 euri
Maxtor 80Gb 8mb circa 60 euri
Case usb2 41
Case firewire 67

TOT 268 euri!

1Gb di ram 180Euri.

Magari non tutto subito ma con 450 euri gli dò un boost mica da ridere non penalizzando l' estetica, anzi. I drive sono bellissimi, dei g5 in miniatura!

Una cosa sola: le usb2 sono divise o su bus unico? Nessuno è riuscito a dirmelo.

Inoltre: mettendo 2 HD e system su uno dei due a 7200 8mb di cache sentirei molto la differenza con l' hd interno? Considerate che terrei solo il system e appz... non è che acceda troppo al disco...

Ultimo: posso installare il system solo su firewire o anche su usb2??

Thanks!

SAND
24-01-2005, 23:47
Ah, d' obbligo un HUB sull' altro usb, ma solo se è separato o mi si incasina tutto, devo metterci anche una scheda audio!!!!! Non vorrei che quando faccio HD recording con l' usb2 mi si incricchi l' audio!

Virtuoso
25-01-2005, 01:29
[B]qui ci sono le foto del mac mini aperto

http://homepage.mac.com/maanerud/PhotoAlbum1.html


Ciao a tutti,
scusate ma ho bisogno urgente, anzi urgentissimo di sapere una cosa...secondo voi, almeno da quello che vedete o avete visto dalle foto l'hard disk del Mini Mac si toglie facilmente...vi spiego perchè sto per acquistare un Hard Disk 2.5" Seagate 5400 60Gb!

Solo che sono indeciso... secondo voi può andare? Avrò tante difficoltà...aiuto, mi sembra una buona opportunità ma non so cosa fare... :confused: :confused:

Fatemi sapere amicici!!! Stò sclerando dietro a questo Mini Mac, lo so...si sono fatte anche le 2.30 ma cosa volte farci!!! ;)

Grazie mille Ale

p.S. Qualcuno di voi usa la PagoWind come carta di "credito" ricaricabile? (Tipo postepay...) Mi faccia sapere in PVT come si trova, thanks! :)

die81
25-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da SAND
Ah, d' obbligo un HUB sull' altro usb, ma solo se è separato o mi si incasina tutto, devo metterci anche una scheda audio!!!!! Non vorrei che quando faccio HD recording con l' usb2 mi si incricchi l' audio!

esistono schede audio esterne? cse no come faresti ad imlplementare l'audio? ragazzi ora mi è venuto un dubbio..ma come si sentira la musica da un mini? io ho delle ottime casse creative e mi scoccerebbe sentire peggio di ora (con il mio pc ) inoltre troppe periferiche esterne rovinano l'estetica...

SAND
25-01-2005, 09:32
Certo che ce ne sono. Via usb o firewire.

L' audio è già buono ma non è adatto per fare musica.

Io uso un pod xt della line6 che ha anche un' interfaccia via usb coi driver core audio.

Per chi ascolta e non deve usare applicazioni HD recording va bene cosi'.

Virtuoso
25-01-2005, 10:06
SCUSATEMI MA HO BISOGNO DI UNA RISPOSTA VELOCE AL MIO DUBBIO!
Grazie millle Ale



p.S. Nessuno negli States ha smontato l'HD di un Mini Mac??

pokestudio
25-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da Virtuoso
SCUSATEMI MA HO BISOGNO DI UNA RISPOSTA VELOCE AL MIO DUBBIO!
Grazie millle Ale
p.S. Nessuno negli States ha smontato l'HD di un Mini Mac??

Ciao Ale,
nessuno in Italia ha ancora avuto il suo Mini, percui non possiamo fare previsioni (non siamo Sibille) al riguardo, quello che posso dirti è che "in generale" non dovrebbero esserci problemi, ma una risposta del genere non vuol dire molto...

vedi tu, se il prezzo non è molto alto puoi comprarlo lo stesso, al massimo lo rivendi a chi ha un notebook e desidera montare un hd più veloce...

pokestudio
25-01-2005, 11:34
ho trovato un sito che ha pubblicato il risultato di XBench con Mac Mini, chi di voi ha già un Mac può ripetere il benchmark col suo Mac trarre le conclusioni...

secondo me queste cose non hanno molto senso, è per forza il migliore che posso comprare in quel formato, con quelle caratteristiche

vedete un pò voi...

http://www.carpo.org/imgnews/picture_2.jpg

ryan78
25-01-2005, 12:01
ottima idea;-)
Forza fate i test :-)

Jo
25-01-2005, 12:13
Leggevo ieri sera (potrei anche ritrovare il link se vi serve) che il jack delle cuffie funziona anche come audio in... lo sapevate? (solo su Rieducational Channel :D )

Ciao, Jo

edoardopost
25-01-2005, 12:20
Ecco finalmente qualcosa:



http://www.macintouch.com/perfpack/xbench.gif


http://www.macintouch.com/perfpack/cinebench.gif


http://www.macintouch.com/perfpack/filedup.gif


http://www.macintouch.com/perfpack/itunes.gif


http://www.macintouch.com/perfpack/mpeg4.gif



Per approfondimenti qui:

http://www.macintouch.com/perfpack/comparison.html






Che ne pensate ?

Jo
25-01-2005, 12:29
Molto interessanti questi bench
In particolare quello della velocità di scrittura: il FW del Mm è più veloce del HD interno a 4200, ma la cosa particolare è che è più veloce del FW dell'iMac G5 :eek:
Oltre ovviamente al fatto che il FW dà una pista all'USB2.

Ciao, Jo

edoardopost
25-01-2005, 12:31
Alcune osservazioni importanti:

La differenza tra le due versioni di Minimac è minima.
Un hd usb 2.0 da mettere esterno è piu' lento (in generale) di quello suo interno.
Un hd firewire esterno è poco piu' veloce del suo interno.
Il vero limite del Mac mini è l'hd interno, sul sito si parla di un eventuale sostituzione con un 7200...

Per il resto il Mac Mini si posiziona solo sotto (ovviamente) il G5...

I sistemi provati avevano tutti 512Mb di ram...

La questione è sempre piu' interessante... ed il mac mini appare meglio di quanto pensassi... ;)

Powerhouse
25-01-2005, 12:36
Questo è il bench del mio ibook g4 933 640 mb

http://ladd.dyndns.org/xbench/merge.xhtml?doc1=93249

Con un 7200rpm INTERNO il mini mac secondo me prenderà il volo:eek:

pokestudio
25-01-2005, 13:00
boh, come pensavo, è un ottimo prodotto... secondo me è consigliabile a qualsiasi utente che non abbia pressanti necessità nel campo della grafica 3d o del sound design (anche se boh, magari con una scheda audio USB e un HD firewire esterno forse neanche è un problema...)

boh vediamo un pò forse lo compro, magari quando si sono un pò calmate le acque, giusto perchè non mi piace ordinare una cosa, pagarla e riceverla un mese e mezzo dopo... va contro i miei principi religiosi :)

SAND
25-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da edoardopost
Alcune osservazioni importanti:

La differenza tra le due versioni di Minimac è minima.
Un hd usb 2.0 da mettere esterno è piu' lento (in generale) di quello suo interno.
Un hd firewire esterno è poco piu' veloce del suo interno.
Il vero limite del Mac mini è l'hd interno, sul sito si parla di un eventuale sostituzione con un 7200...

Per il resto il Mac Mini si posiziona solo sotto (ovviamente) il G5...

I sistemi provati avevano tutti 512Mb di ram...

La questione è sempre piu' interessante... ed il mac mini appare meglio di quanto pensassi... ;)

Dunque: USB2 bandito dalla faccia della mia scrivania!!!!!!!!!!!!!
PEr quanto riguarda i fw vorrei sapere se hanno usato dei lacie. In tal caso mi aspetto un pò meglio da quello che mi monterò io sul case pleiades (link sopra ;) ) visto che metto qualcosa con almeno 8mb di cache... contro i 2 dei lacie.

Inoltre non so: a pelle penso che si ottenga molto già col 4200 di serie SOLO per appz, un velocissimo 7200 via firewire con tutto e 1Gb di ram piuttosto che 512, un hd int. da 7200+ext lacie e si risparmia pure.

SAND
25-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da edoardopost
Alcune osservazioni importanti:

La differenza tra le due versioni di Minimac è minima.
Un hd usb 2.0 da mettere esterno è piu' lento (in generale) di quello suo interno.
Un hd firewire esterno è poco piu' veloce del suo interno.
Il vero limite del Mac mini è l'hd interno, sul sito si parla di un eventuale sostituzione con un 7200...

Per il resto il Mac Mini si posiziona solo sotto (ovviamente) il G5...

I sistemi provati avevano tutti 512Mb di ram...

La questione è sempre piu' interessante... ed il mac mini appare meglio di quanto pensassi... ;)

Dunque: USB2 bandito dalla faccia della mia scrivania!!!!!!!!!!!!!
PEr quanto riguarda i fw vorrei sapere se hanno usato dei lacie. In tal caso mi aspetto un pò meglio da quello che mi monterò io sul case pleiades (link sopra ;) ) visto che metto qualcosa con almeno 8mb di cache... contro i 2 dei lacie.

Inoltre non so: a pelle penso che si ottenga molto già col 4200 di serie SOLO per appz, un velocissimo 7200 via firewire con tutto e 1Gb di ram piuttosto che 512, un hd int. da 7200+ext lacie e si risparmia pure.

edoardopost
25-01-2005, 14:12
Per chi ne vuole sapere di piu' sugli hd a 7200 giri da 2'5...

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20030813

Marxaid
25-01-2005, 14:16
tra hd 7200 di 3,5 8mb da montare in case esterni date un'occhiata agli hitachi dekstar di origine ibm. Ho eseguito parecchi bench e prove pratiche da linux e da win sia sul maxtor che sul dekstar da 120 gb, li ho entrambi..., e il maxtor le ha prese sempre sonoramente oltre ad essere più rumoroso...:D
credo che ordinerò il pleiades (ovviamente fw, mica la ciofeca dell'usb 2) e ci metterò il dekstar dentro.....

[KabOOm]
25-01-2005, 14:17
Interessante...
Considerando che se e quando lo prendero' io principalmente lo usero' per lavoro Office e Navigazione, si sta rivelando sempre piu' un bel oggetto :)

edoardopost
25-01-2005, 14:22
Da qui : http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/2.html

si ricavano altre informazioni FONDAMENTALI per chi si preoccupa dicendo "Ma se metto un 7200 giri al posto di un 4200, la temperatura all'interno del minimac, non si alzera troppo ? "
La risposta è " NO. " :D
Le temperature sono le stesse... anzi... :p
Un'altra buona notizia... :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/temp.png

SAND
25-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da Marxaid
tra hd 7200 di 3,5 8mb da montare in case esterni date un'occhiata agli hitachi dekstar di origine ibm. Ho eseguito parecchi bench e prove pratiche da linux e da win sia sul maxtor che sul dekstar da 120 gb, li ho entrambi..., e il maxtor le ha prese sempre sonoramente oltre ad essere più rumoroso...:D
credo che ordinerò il pleiades (ovviamente fw, mica la ciofeca dell'usb 2) e ci metterò il dekstar dentro.....

Tagli??
Ok per hitachi, ero indeciso tra Hitachi WD e seagate! Quale?

Il piu' silenzioso, affidabile e veloce o il miglior compromesso (ma silenzioso, faccio HD recording!!!) tra i 3? Anche spendendo quei 15 euri in piu va (le differenze di prezzo sono poche, il piu' è trovarli).

Sono indeciso sul taglio: 160, 200 o 250.

Ovviamente visto che solo il case costa 67 euri si avrebbe il miglior rapporto q/p col 250 ma non so come funzia il discorso del numero di piatti/velocità/rumorosità/affidabilità.

Chi mi aiuta??

almus!
25-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da SAND
Tagli??
Ok per hitachi, ero indeciso tra Hitachi WD e seagate! Quale?

Il piu' silenzioso, affidabile e veloce o il miglior compromesso (ma silenzioso, faccio HD recording!!!) tra i 3? Anche spendendo quei 15 euri in piu va (le differenze di prezzo sono poche, il piu' è trovarli).

Sono indeciso sul taglio: 160, 200 o 250.

Ovviamente visto che solo il case costa 67 euri si avrebbe il miglior rapporto q/p col 250 ma non so come funzia il discorso del numero di piatti/velocità/rumorosità/affidabilità.

Chi mi aiuta??

prova www.storagereview.com per avere le info che cerchi. gli HItachi sono fantastici. fanno un rumorino occasionale (1 volta ogni 15 minuti in media...) definito come "miagolio" quando sono in idle dovuto al riposizionamento della testina. altrimenti sono silenziosissimi e velocissimi.

come taglio ti conviene 160 o 200. i 250 costano troppo in proporzione.

[KabOOm]
25-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da almus!
prova www.storagereview.com per avere le info che cerchi. gli HItachi sono fantastici. fanno un rumorino occasionale (1 volta ogni 15 minuti in media...) definito come "miagolio" quando sono in idle dovuto al riposizionamento della testina. altrimenti sono silenziosissimi e velocissimi.


....scopro ora questa cosa e pensa che quel rumore l'ho sempre associato alla variazione di velocita' delle ventola tachimetroca dell'alimentatore....
:eek:

almus!
25-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da [KabOOm]
....scopro ora questa cosa e pensa che quel rumore l'ho sempre associato alla variazione di velocita' delle ventola tachimetroca dell'alimentatore....
:eek:

:D
concorderai che non da fastidio...io ne ho due (prima ne avevo 3...) e ne sono contentissimo...soprattutto considerando che sono sempre freschi freschi...(sempre <35 gradi...)

[KabOOm]
25-01-2005, 15:55
Originariamente inviato da almus!
:D
concorderai che non da fastidio...io ne ho due (prima ne avevo 3...) e ne sono contentissimo...soprattutto considerando che sono sempre freschi freschi...(sempre <35 gradi...)

Si non e' affatto rumoroso, e attualmente non lo tengo in quiete mode.

almus!
25-01-2005, 16:58
GRANDIOSO ARTICOLO DI REPUBBLICA.........

http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/scienza_e_tecnologia/applemac/macprezzi/macprezzi.html

Myname
25-01-2005, 21:14
uhm..sembra che almeno in USA abbiano abbassato di molte opzioni BTO...dalla combinazione Airport/Bluetooth, alla ram ed al DVD-R ora a 8x...
Myname

Jo
25-01-2005, 21:58
Originariamente inviato da Myname
uhm..sembra che almeno in USA abbiano abbassato di molte opzioni BTO...dalla combinazione Airport/Bluetooth, alla ram ed al DVD-R ora a 8x...
Myname
Molto interessante.
Ora faccio due paragoni di quello che potrebbero abbassare da noi... a meno che non puniscano l'europa per la petizione sui prezzi! ;)
...
...
...
Comunque confrontando la variazione dei prezzi USA e i nostri prezzi "vecchi" si ottiene (IVA INCLUSA):
upgrade a 1GB di memoria dovrebbe passare da 430 a 340 euro;
upgrade a 80GB del HD dovrebbe passare da 50 a 31 euro;
bundle BT + WiFi dovrebbe passare da 128 a 98 euro;

La cosa che sinceramente mi sembra + strana è l'HD.
Non credo che cambieranno il prezzo da noi.

Ciao, Jo

die81
25-01-2005, 22:17
mooooooolto interessante...a questo punto conviene aspettare per vedere che succede....

edoardopost
25-01-2005, 23:07
Originariamente inviato da die81
mooooooolto interessante...a questo punto conviene aspettare per vedere che succede....

Magari nel frattempo firmare e far firmare la petizione... :p Non si sa' mai... ;)

die81
26-01-2005, 07:23
Originariamente inviato da edoardopost
Magari nel frattempo firmare e far firmare la petizione... :p Non si sa' mai... ;)


chi mette il link per la petizione? oppure apriamo un nuovo thread...

Myname
26-01-2005, 08:26
Abbassati anche in Italia...
Myname

Jofix
26-01-2005, 08:51
Originariamente inviato da Myname
Abbassati anche in Italia...
Myname

sono appena andato sull'apple store e i prezzi degli add-on non sono scesi.
IMHO
se è lo fanno è una mossa utile, dato ke ora come ora del mac mini andrebbe preso il modello base senza aggiunte, forse blutut...
ora così incentivano l'acquisto degli optional

matteos
26-01-2005, 08:53
sono abbassati;)

Jofix
26-01-2005, 09:06
ops è vero

SAND
26-01-2005, 09:34
Mannaggia....l' unica cosa che serviva a me: il superdrive non l' hanno abbassato...

Mi sa che se me ne prendo un' altro ci metto il lacie esterno o mi tocca aspettare una vita...

Tralaltro masterizzando di brutto non rischio di "fondere" quello interno ;)

Intanto ancora niente del mio primo ordinato...ora chiamo sd!

edoardopost
26-01-2005, 10:09
Abbassati gli optional ? OTTIMO... andiamo a vedere... :)

emax81
26-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da edoardopost
Abbassati gli optional ? OTTIMO... andiamo a vedere... :)

Bene Bene :sofico:

edoardopost
26-01-2005, 11:06
Emax di Bergamo... questo nome non mi è nuovo... :D

mitropank
26-01-2005, 11:25
Articolo forse utile:

HOW-TO: Turn your Mac mini into a media center (http://www.engadget.com/entry/1234000057028826/)

SAND
26-01-2005, 11:50
Ahhhhhh!
Appena risposto sd:

Ordinato il 12...

Arriva fra 10 (see...)/15(sperèm) giorni... in sede credo, poi va spedito allo shop di milano

In pratica: 20 (se va bene) :cry:

SAND
26-01-2005, 11:55
Recording and playback of HDTV
For the HD enthusiasts, I’ve got some good news and some bad news. The good news is you can record in HD perfectly fine on your Mac mini at either 1.25 or 1.42Ghz, using the $349 EyeTV 500 from our favorite, and basically only, company providing PVR solutions for the Mac: Elgato. In fact, you only need a 500Mhz processor for recording, because it’s the breakout box itself that does the heavy lifting, and not your Mac. The bad news is, you’ll need either a digital TV with a DVI connector, or a serious horsepower Mac to play back your recorded MPEG-2 content over component HD cabling, because in the reverse process, the Mac’s CPU has to bear the burden. On the other hand, you could use the ‘bad news’ as an excuse to finally give in and get that sweet HDTV plasma screen you’ve been drooling over. As the old adage says: when life gives you lemons, buy a plasma TV.

SAND
26-01-2005, 12:19
Che ne dite di questa RAM??

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=6y2LS8YEmagr1RkBsGjcZw__&A_CodArt=34318&I_CdsRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=16487494#

Azz... non va il link...fate il copia/incolla, sorry! :muro:

emax81
26-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da SAND
Ahhhhhh!
Appena risposto sd:

Ordinato il 12...

Arriva fra 10 (see...)/15(sperèm) giorni... in sede credo, poi va spedito allo shop di milano

In pratica: 20 (se va bene) :cry:


ke configurazione hai preso?Costo?

emax81
26-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da edoardopost
Emax di Bergamo... questo nome non mi è nuovo... :D

:sofico: :sofico: :sofico:

interessato al piccolo?

SAND
26-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da emax81
ke configurazione hai preso?Costo?


Base base: 499!

edoardopost
26-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da emax81
:sofico: :sofico: :sofico:

interessato al piccolo?

Molto molto molto... :D

Marxaid
26-01-2005, 14:43
la ram da 1GB bto per il minimac costa ora € 330,00

ryan78
26-01-2005, 19:55
Sono andato in un apple store e ho chiesto la faccenda della garanzia se si apre il minimac e si mette della ram nuova:

NON si perde la garanzia se si cambia solo la ram mentre pare che se si toccano gli altri pezzi la garanzia decade.

Mi hanno confermato l arrivo dei primi pezzi per il 20 febbraio circa.

:-)

pokestudio
26-01-2005, 20:27
boh non li spenderei mai 330,00 Euro per 1Gb di Ram, su eBay c'è Ramdirect che vende da anni ram per tutti i mac e la fa 199 dollari... alla fine mi sembra conveniente, uno se la fà spedire con USPS e via...

edoardopost
26-01-2005, 21:03
Un giga di ram si trova a meno di 200 euro... cosi' pure un hd da 7200... la garanzia ? Ma chi se ne strafrega ! Al limite se succede qualcosa rimetti il vecchio hd e spedisci... :p

pokestudio
26-01-2005, 21:39
come la garanzia chi se ne strafrega? Evidentemente c'è una garanzia, cmq, tra i posti che vi consiglio per comprarla c'è pure il sito di Crucial, che vende in europa, ha ottimi prezzi a quanto ho letto... sicuramente migliori di quelli proposti da Apple Store, anche dopo il ritocco, li trovo un pò fuori mercato...

bisogna comunque dire che dimm da 1GB sono sempre state mooolto care... soprattutto quelle non ECC (ancora più rare) anche quelle DDR400 o PC133 per dire, un modello più recente e uno meno, costano ancora molto, spesso troppo per giustificarne l'uso rispetto a una uguale quantità di ram separata in moduli da 512mb. Percui, Apple Store è sicuramente caro, ma è una cosa un pò generalizzata, il fatto che il Mac Mini abbia solo uno slot non fornisce alternative :(

ryan78
26-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da edoardopost
Un giga di ram si trova a meno di 200 euro... cosi' pure un hd da 7200... la garanzia ? Ma chi se ne strafrega ! Al limite se succede qualcosa rimetti il vecchio hd e spedisci... :p


beh è ovvio che fai cosi se si spacca :D
cmq un amico sull ibook ha messo una normale ram per portatili e va benissimo.

mi sa che monterò un banco pc2700 preso dal mio desktop, almeno sono sicuro che funziona. Per il disco 7200 non sono convinto visto che sono soldi in piu ( ovviamente prestazioni in piu) e ho visto cosa si puo fare ( parlo di acquisizione e rendering )con un ibook G4 che monta un 4200 e sono soddisfatto. Sono sempre piu delle idea che prendere il minimac nelle versioni 499 o 599 sia la soluzione migliore. Se si comincia a predere il base e poi ci si mette 1 giga , hdd7200, Bt e wifi, tastiera wireless, cazzi e mazzi, si viene a spendere non poco e si perde la convenienza di avere un mac a pochi euro.
se poi qualcuno trova dei super prezzi per i dischi da 7200 e per la ram ..allora ci si puo pensare

;)

pokestudio
26-01-2005, 21:56
credo che il Mac Mini monti esclusivamente dimm a basso profilo (vista l'altezza...immagino si siano tenuti bassi bassi) magari controlla che il modulo che hai montato nel desktop lo sia, generalmente si vede, quelli a basso profilo sono alti tipo 2,5cm o poco +

Virtuoso
26-01-2005, 22:41
Ma secondo voi con un HD da 7200rpm non consuma troppa corrente?? Oppure...non rischia di scaldare troppo?

Siti per Ram e HD?? Postate qualcosa con prezzi interessanti!
Ma a qualcuno di voi è già arrivato il Mini Mac?

Grazie Ale
;)

Jo
26-01-2005, 23:01
Originariamente inviato da Virtuoso
... Ma a qualcuno di voi è già arrivato il Mini Mac?

Sabato arriva... :sofico:

Ma lo prendo solo se è possibile mettere internamente il BT e il Wi-fi una volta che la macchina è in negozio :confused:

Ciao, Jo

NeoNum6
26-01-2005, 23:11
è bellissimo.... :sbav:

pokestudio
26-01-2005, 23:13
Originariamente inviato da Virtuoso
Ma secondo voi con un HD da 7200rpm non consuma troppa corrente?? Oppure...non rischia di scaldare troppo?

Siti per Ram e HD?? Postate qualcosa con prezzi interessanti!
Ma a qualcuno di voi è già arrivato il Mini Mac?

Grazie Ale
;)

I nuovi HD da 7200 paradossalmente, essendo più moderni, meglio ingegnerizzati, consumano la stessa corrente di un "vecchio" 4200rpm e non scaldano molto, secondo me si può montare un 7K60 da 100Gb senza alcun problema, soldi permettendo...

Io voglio un mini, con un mini HD, il giusto di memoria, bluetooth+airport a un prezzo mini :)

edoardopost
26-01-2005, 23:47
Originariamente inviato da Virtuoso
Ma secondo voi con un HD da 7200rpm non consuma troppa corrente?? Oppure...non rischia di scaldare troppo?

Siti per Ram e HD?? Postate qualcosa con prezzi interessanti!
Ma a qualcuno di voi è già arrivato il Mini Mac?

Grazie Ale
;)

Ma l'avevamo gia' scoperto a pag 27 del thread... :p

http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/temp.png

edoardopost
26-01-2005, 23:53
Le recensioni dicono che le differenze tra un 4200 giri ed un 5400 sono molto evidenti, meno da un 5400 ad un 7200, anche se sempre visibili... Il 4200 è l'unico, vero, punto debole del Mac mini... altrimenti compete quasi col g5... :D

SAND
27-01-2005, 05:56
Originariamente inviato da Jo
Sabato arriva... :sofico:

Ma lo prendo solo se è possibile mettere internamente il BT e il Wi-fi una volta che la macchina è in negozio :confused:

Ciao, Jo


Dove?? Dove??? Dimmi da sd!!!!!!!!!!

SAND
27-01-2005, 06:04
Originariamente inviato da edoardopost
Le recensioni dicono che le differenze tra un 4200 giri ed un 5400 sono molto evidenti, meno da un 5400 ad un 7200, anche se sempre visibili... Il 4200 è l'unico, vero, punto debole del Mac mini... altrimenti compete quasi col g5... :D


Ma io non capisco... che ci dovete fare con l' hd interno? E' un desktop, mica si offende se mettete un HD firewire esterno...

Mettiamo che apro un file di final cut...

L' hd interno caricherà l' appz e quello esterno i file.

Non vorrei fare il superficiale ma non credo che in questa situazione ci metta meno di un veloce 7200 da desktop (3.5" intendo)...
E comunque credo molto piu' veloce che con uno solo da 7200 da 2.5
Io avevo un imac G4700. Hd da 5400 3.5"
Quando aprivo il finder e visualizzavo una cartella contentente immagini in Hires, video ecc. Il computer ansimava un poco...

Gli ho attaccato un disco firewire da 7200 (un maxtor da 2mb, neanche un fulmine...). E' diventato una scheggia, anteprime di file anche pesanti visualizzate in un attimo!
Con 100 euro prendete un IBM da 7200/9/200Gb, con 68 il case della pleyades, che è quasi piu' bello del mac mini...
Se qualcuno preferisce investire in un 7200/80/2.5...boh!

Tenete anche conto che se domani lo vendete il firewire vi rimane, l' hd interno? Lo staccate e rivendete, lo vendete con quello spillano 20 euro in piu'?

Tutto questo ovviamente IMHO! ;)

didina
27-01-2005, 08:17
scusate...domanda stupida....qualcuno sa come fare a spegnere l'i-mac con la tastiera??? senza fare melina-spegni???? Grazie dell'aiuto...
;)

matteos
27-01-2005, 08:45
Originariamente inviato da Jo
Sabato arriva... :sofico:

Ma lo prendo solo se è possibile mettere internamente il BT e il Wi-fi una volta che la macchina è in negozio :confused:

Ciao, Jo
il wi-fi si; il bluetooth no

Virtuoso
27-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da SAND
Ma io non capisco... che ci dovete fare con l' hd interno? E' un desktop, mica si offende se mettete un HD firewire esterno...

Mettiamo che apro un file di final cut...

L' hd interno caricherà l' appz e quello esterno i file.

Non vorrei fare il superficiale ma non credo che in questa situazione ci metta meno di un veloce 7200 da desktop (3.5" intendo)...
E comunque credo molto piu' veloce che con uno solo da 7200 da 2.5
Io avevo un imac G4700. Hd da 5400 3.5"
Quando aprivo il finder e visualizzavo una cartella contentente immagini in Hires, video ecc. Il computer ansimava un poco...

Gli ho attaccato un disco firewire da 7200 (un maxtor da 2mb, neanche un fulmine...). E' diventato una scheggia, anteprime di file anche pesanti visualizzate in un attimo!
Con 100 euro prendete un IBM da 7200/9/200Gb, con 68 il case della pleyades, che è quasi piu' bello del mac mini...
Se qualcuno preferisce investire in un 7200/80/2.5...boh!

Tenete anche conto che se domani lo vendete il firewire vi rimane, l' hd interno? Lo staccate e rivendete, lo vendete con quello spillano 20 euro in piu'?

Tutto questo ovviamente IMHO! ;)


Non hai tutti i torti... ma per rimanere nello spirito Mini Mac preferisco avere meno periferiche esterne e poi l'80Gb o 100Gb interno posso recuperare i soldi di quello vecchio. Quindi spendi meno soldi e hai meno ingombro...certo con un po' più di sbattito e di rischio nel cambio HD.... ;)

La mia preoccupazione è più sulla staccabilità dell'HD....non vi sembra che ci siano cavi saldati...dalle foto?? Io non ho mai cambiato Hd al portatile quindi non so bene come siano attaccati questi 2.5".

Grazie per la risposta sulle temperature...ma la conclusione non è che quei 2-3 gradi in più in quello spazio così Mini rischiano di creare qualche problema?? :)


Grazie Ale

edoardopost
27-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da SAND
Ma io non capisco... che ci dovete fare con l' hd interno? E' un desktop, mica si offende se mettete un HD firewire esterno...

Mettiamo che apro un file di final cut...

L' hd interno caricherà l' appz e quello esterno i file.

Non vorrei fare il superficiale ma non credo che in questa situazione ci metta meno di un veloce 7200 da desktop (3.5" intendo)...
E comunque credo molto piu' veloce che con uno solo da 7200 da 2.5
Io avevo un imac G4700. Hd da 5400 3.5"
Quando aprivo il finder e visualizzavo una cartella contentente immagini in Hires, video ecc. Il computer ansimava un poco...

Gli ho attaccato un disco firewire da 7200 (un maxtor da 2mb, neanche un fulmine...). E' diventato una scheggia, anteprime di file anche pesanti visualizzate in un attimo!
Con 100 euro prendete un IBM da 7200/9/200Gb, con 68 il case della pleyades, che è quasi piu' bello del mac mini...
Se qualcuno preferisce investire in un 7200/80/2.5...boh!

Tenete anche conto che se domani lo vendete il firewire vi rimane, l' hd interno? Lo staccate e rivendete, lo vendete con quello spillano 20 euro in piu'?

Tutto questo ovviamente IMHO! ;)

Beh, il fatto è che un hd esterno firewire è APPENA piu' veloce del suo interno da 4200... come puoi leggere li' a pag 27...

"As expected, with a 2.5-inch laptop drive, the Mac Mini lagged behind other desktop Macs, with slower disk performance equivalent to the iBook G4's. Unfortunately, there's no good way around this limitation. FireWire is only a bit faster with a high-performance hard drive, and a fast hard disk on USB 2.0 is even worse than the internal notebook drive"

Oltretutto concepisco il rack esterno fondamentalmente come unità di backup... (ne ho gia' uno della Lacie, che consiglio a tutti (hdd2)... ) Il minimac è appena sotto il g5, come vedi nei benchmark... perchè non rendergli giustizia con un bell'hd da 5400 o da 7200 ? La spesa è limitata dal fatto che il suo hd interno te lo rivendi...

Poi, tu sei proprio sicuro che il Minimac sia "solo" un desktop ? :p

edoardopost
27-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da Virtuoso
Grazie per la risposta sulle temperature...ma la conclusione non è che quei 2-3 gradi in più in quello spazio così Mini rischiano di creare qualche problema?? :)


Grazie Ale

Hem... 2 o 3 gradi in piu ? Mannaggia la miseria, ma dove li hai visti 'sti 2 o 3 gradi in piu ? :p

http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/temp.png




Il 7200 = 44°
Il 4200 = 44°

Criceto
27-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da edoardopost
perchè non rendergli giustizia con un bell'hd da 5400 o da 7200 ? La spesa è limitata dal fatto che il suo hd interno te lo rivendi...


C'è una prova del MiniMac su http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2328&p=1, sito PC piuttosto famoso, dove ne parla piuttosto bene... ma non è questo che volevo segnalare quanto questo passaggio:

----
What is surprising, however, is that some units appear to come with Seagate's 5400RPM Momentus ST94011A drive, including the unit reviewed here today._ The 5400RPM drive is fairly snappy for a 2.5" drive. It's still much, much slower than a 3.5" desktop drive, but it's a nice surprise to see a 5400RPM drive used in the mini._ We have been getting reports of some units coming with 4200RPM drives, however. Right now, it seems to be a luck of the draw as to which drive you get._
----

!!!

edoardopost
27-01-2005, 10:50
Moooolto interessante ! :eek: Se fosse cosi'... :eek:

almus!
27-01-2005, 11:22
Originariamente inviato da Criceto
C'è una prova del MiniMac su http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2328&p=1, sito PC piuttosto famoso, dove ne parla piuttosto bene... ma non è questo che volevo segnalare quanto questo passaggio:

----
What is surprising, however, is that some units appear to come with Seagate's 5400RPM Momentus ST94011A drive, including the unit reviewed here today._ The 5400RPM drive is fairly snappy for a 2.5" drive. It's still much, much slower than a 3.5" desktop drive, but it's a nice surprise to see a 5400RPM drive used in the mini._ We have been getting reports of some units coming with 4200RPM drives, however. Right now, it seems to be a luck of the draw as to which drive you get._
----

!!!

beh, la prova conferma tutti i nostri dubbi su video e HD.

Criceto
27-01-2005, 11:36
Altra notizia interessante che non avevo ancora letto è che la presa delle cuffie funziona anche da presa microfonica!!! Conferme?

almus!
27-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da Criceto
Altra notizia interessante che non avevo ancora letto è che la presa delle cuffie funziona anche da presa microfonica!!! Conferme?

beh, non sembra una cosa straordinaria.
vorra' dire che va bene per le cuffie che si usano per le telefonate via internet o per gli emuli di Britney Spears...:asd:

mitropank
27-01-2005, 11:51
Originariamente inviato da Criceto
Altra notizia interessante che non avevo ancora letto è che la presa delle cuffie funziona anche da presa microfonica!!! Conferme?


non l'ho capita 'sta cosa..... :confused:

io ad esempio ho un seti cuffie/microfono che uso sul pc, ed hanno 2 jack separati, come li userei sul mac mini???

Criceto
27-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da mitropank
non l'ho capita 'sta cosa..... :confused:

io ad esempio ho un seti cuffie/microfono che uso sul pc, ed hanno 2 jack separati, come li userei sul mac mini???

Mah, in effetti è strano. Poi questa notizia l'ho vista solo qui:
http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,119387,00.asp
Forse hanno preso una toppa...

Jo
27-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da matteos
il wi-fi si; il bluetooth no

Con il ribasso di prezzo, prendere il Wi-Fi e non il BT mi sembra una fesseria!!!!!! :muro:

In pratica se prendi il bundle, il BT ti costa solo 21 euro, meno di una chiavetta esterna!!! :sofico:

Ciao, Jo

Virtuoso
27-01-2005, 12:49
Dall'articolo che c'è su AnandTech mi sembra di capire che non ci sia il DVD di MacOS X nella scatola!

Quindi se cambio l'hard disk non posso reinstallarmi l'OS...?
Grazie cmq dell'articolo dice un casino di cose utili.

Anche se non credo che avrò la loro botta di culo con l'HD da 80Gb... :D


A presto Ale

Jo
27-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da almus!
beh, non sembra una cosa straordinaria.
vorra' dire che va bene per le cuffie che si usano per le telefonate via internet o per gli emuli di Britney Spears...:asd:

In che senso?
Pensi che la qualità audio in uscita sia scarsa? :confused:

Ciao, Jo

Jo
27-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da Criceto
Mah, in effetti è strano. Poi questa notizia l'ho vista solo qui:
http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,119387,00.asp
Forse hanno preso una toppa...

Mi ricordo che qualcuno parlò dell'in e out anche a proposito dell'iPod, nel senso che poteva essere usato anche come registratore (ovviamente su Linux)....
qualcuno si ricorda?

Ciao, Jo

Jo
27-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da Virtuoso
Dall'articolo che c'è su AnandTech mi sembra di capire che non ci sia il DVD di MacOS X nella scatola!

Hai capito male!
Diceva che per il fatto di essersi sbrigati sulla scatola è indicato iLife '04 e non iLife '05 ;)

Anche se non credo che avrò la loro botta di culo con l'HD da 80Gb... :D

Voglio studiare un po' la casistica....
Se viene fuori che il 599/1,42/80 ha l'HD da 5400 allora prendo questo!

Ciao, Jo

luca976
27-01-2005, 13:48
:( il solo pensiero di aspettare 4 settimane mi fa scoraggiare nel fare l'ordine di questo piccolo gioiello che mi ha stregato!!!!


Non è che più tempo si aspetta a fare l'ordine, più il tempo di attesa si allunga???

Spero che passata la foga dei primi acquisti, il miniMac inizi ad essere quasi in pronta consegna......:D sto sognando lo sò:muro:


Ciao a tutti


Il prossimo switcher.... ops...

[KabOOm]
27-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da mitropank
non l'ho capita 'sta cosa..... :confused:

io ad esempio ho un seti cuffie/microfono che uso sul pc, ed hanno 2 jack separati, come li userei sul mac mini???

Puo' darsi che "la presa" cuffie sia predisposta al jack tripolare due contatti per le cuffie (Stereo) e uno per il Mic(Mono).

almus!
27-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da [KabOOm]
Puo' darsi che "la presa" cuffie sia predisposta al jack tripolare due contatti per le cuffie (Stereo) e uno per il Mic(Mono).

intendevo questo...
di queste cuffie ce ne sono un sacco in giro e costano una fesseria.
la qualita' audio non viene intaccata.

ryan78
27-01-2005, 14:18
Se è reale il fatto che alcuni mini mac sono usciti con hdd da 5400 giri e altri da 4200, allora è molto scorretto da parte di Apple e dovrebbe risarcire i primi acquirenti o quanto meno cambiare il disco a loro spese. Se invece il 5400 viene montato solo sul modello da 599 allora niente da dire e mi pare giusta la differenza di prezzo di 100 euro non giustificata da 40 giga in piu e circa 150 mhz in piu.

ma allora si deve montare ddr da 400 o le 333 ? Il bus non è 166?

Criceto
27-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da ryan78
Se è reale il fatto che alcuni mini mac sono usciti con hdd da 5400 giri e altri da 4200, allora è molto scorretto da parte di Apple e dovrebbe risarcire i primi acquirenti o quanto meno cambiare il disco a loro spese. Se invece il 5400 viene montato solo sul modello da 599 allora niente da dire e mi pare giusta la differenza di prezzo di 100 euro non giustificata da 40 giga in piu e circa 150 mhz in piu.

ma allora si deve montare ddr da 400 o le 333 ? Il bus non è 166?

E' abbastanza normale che i prodotti Apple abbiano qualche componente di fornitori differenti e, nel caso, specifiche superiori a quelle dichiarate. L'importante è che non ce l'abbiano inferiori!
Oltretutto la velocità di rotazione degli HD non è dichiarata, quindi Apple può fare quello che gli pare.

Per quanto riguarda ram, anche se vengono montate DDR da 400 non penso che verranno utilizzate a quella velocità, ma a 333 come il bus impone.

almus!
27-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da ryan78
Se è reale il fatto che alcuni mini mac sono usciti con hdd da 5400 giri e altri da 4200, allora è molto scorretto da parte di Apple e dovrebbe risarcire i primi acquirenti o quanto meno cambiare il disco a loro spese. Se invece il 5400 viene montato solo sul modello da 599 allora niente da dire e mi pare giusta la differenza di prezzo di 100 euro non giustificata da 40 giga in piu e circa 150 mhz in piu.

ma allora si deve montare ddr da 400 o le 333 ? Il bus non è 166?

perche' scusa? non hai mai letto l'informativa sulle pubblicita' delle auto che dice che il produttore si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche di un prodotto senza preavviso?
e' esattamente la stessa cosa...ed e' normale.
inoltre, non mi risulta che le caratteristiche dell'HD (a parte la capienza) vengano pubblicizzate...

ryan78
27-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da almus!
perche' scusa? non hai mai letto l'informativa sulle pubblicita' delle auto che dice che il produttore si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche di un prodotto senza preavviso?
e' esattamente la stessa cosa...ed e' normale.
inoltre, non mi risulta che le caratteristiche dell'HD (a parte la capienza) vengano pubblicizzate...


beh spero per te che non ti capiti la versione da 4200 giri ...in quel caso ti farei rileggere quello che hai appena scritto e poi vediamo se non ti farebbe girare le palle :D.

Sono d 'accordo che apple può decidere di upgradare a piacimento i componenti ma non sono molto d 'accordo su una politica basata sul caso ovvero su 100 pezzi 50 sono 4200 e 50 sono 5400. Se fanno uscire un prodotto con un upgrade non possono più retrocedere.

Esempio:
Io esco e mi compro un minimac , vado a casa e scopro di avere un disco da 5400 giri :-) ; il giorno dopo tu esci e vai a comprare nello stesso posto lo stesso mac mini che ho preso io ; torni a casa e scopri che il disco montato è da 4200 giri . Cosa fai ? Ti leggi l 'informativa sui produttori di auto e ti accontenti ?

E' una cosa che in italia non esiste infatti esistono delle leggi ben precise in difesa del consumatore che ha il diritto di conoscere cosa compra sia che si tratti di banane, biscotti o hard disk, e non mi sembra che i giri di un harddisk siano una caratteristica poco rilevante.

spero che la velocità dei dischi dipenda dalla versione del minimac

base -> 4200
potenziata -> 5400

die81
27-01-2005, 15:02
ma nella presa cuffie posso attaccarci il mio impianto 2.1 dell acreative vero?

almus!
27-01-2005, 15:05
scusa, loro mica dicono che montano HD da 5400. anzi, non dicono nemeno di mettere i 4200. ti danno solo la scelta fra 40 e 80 giga.
poi se hai c*lo..ti becchi anche un bonus prestazionale dovuto al 5400.

per quanto mi riguarda, io il minimac lo prendero' quando avra' caratteristiche tecniche almeno pari ad un powerbook 15" (radeon 9700...). e se anche dovessi prenderlo adesso, prima di accenderlo lo smonterei pezzo pezzo e metterei 1gb di ram e HD da 7200. e su questo, non ci piove..

ryan78
27-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da die81
ma nella presa cuffie posso attaccarci il mio impianto 2.1 dell acreative vero?

Certo che puoi. I sistemi 2.1 ( 2 frontali +sub) hanno solo un jack stereo.

SAND
27-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da edoardopost
Beh, il fatto è che un hd esterno firewire è APPENA piu' veloce del suo interno da 4200... come puoi leggere li' a pag 27...

"As expected, with a 2.5-inch laptop drive, the Mac Mini lagged behind other desktop Macs, with slower disk performance equivalent to the iBook G4's. Unfortunately, there's no good way around this limitation. FireWire is only a bit faster with a high-performance hard drive, and a fast hard disk on USB 2.0 is even worse than the internal notebook drive"

Oltretutto concepisco il rack esterno fondamentalmente come unità di backup... (ne ho gia' uno della Lacie, che consiglio a tutti (hdd2)... ) Il minimac è appena sotto il g5, come vedi nei benchmark... perchè non rendergli giustizia con un bell'hd da 5400 o da 7200 ? La spesa è limitata dal fatto che il suo hd interno te lo rivendi...

Poi, tu sei proprio sicuro che il Minimac sia "solo" un desktop ? :p

La mia esperienza mi dice che il firewire era piu' veloce dell' interno a 5200 dell' imac.
Inoltre sono 2 che si dividono i compiti perchè quando apri un file devi aprire l' appz e il file stesso, no?

SAND
27-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da almus!
scusa, loro mica dicono che montano HD da 5400. anzi, non dicono nemeno di mettere i 4200. ti danno solo la scelta fra 40 e 80 giga.
poi se hai c*lo..ti becchi anche un bonus prestazionale dovuto al 5400.

per quanto mi riguarda, io il minimac lo prendero' quando avra' caratteristiche tecniche almeno pari ad un powerbook 15" (radeon 9700...). e se anche dovessi prenderlo adesso, prima di accenderlo lo smonterei pezzo pezzo e metterei 1gb di ram e HD da 7200. e su questo, non ci piove..

Avrà la 9700 quando il powerbook monterà una scheda 4 volte piu' veloce e sarai deluso lo stesso della 9700.
E' un mac, sono 500 euri, solo il bto sui powermac della 9800 costa quasi come un mac mini.
Io parlavo di rapporto spesa/prestazioni.
IMHO il max è avere un HD interno da 7200 e uno esterno da 7200 ma se hai solo 150euri dda investire ottieni un bel boost (e un bonus di almeno 150giga ;) ) con l'hd interno da 4200 e l' esterno firewire. Ho provato.
2 hd sono sempre meglio di uno nell' uso quotidiano.
Sono pronto a qualsiasi prova.
trasferite un file da un esterno firewire ad uno interno e trasferitelo tra 2 partizioni dello stesso hd ma interno (anche da 7200), nel secondo caso potrete andare a fare la spesa se il file e' di qualche giga.
A me poi piace avere tutto partizionato, fai video o hd recording DEVI tenere una partizione solo per i file di acquisizione.
Il finder del mio imac 700 con hd esterno firewire era molto piu' scattante di explorer col mio athlon 2500 con hd da 7200!

Comunque, sono solo mie opinioni, posso sbagliare, ma mi fido di piu' della mia esperienza che dei benchmark perchè si compra in base alle proprie esigenze, no?
In base alle mie (che non credi siano molto diverse da quelle di molti altri) un hd esterno è la prima cosa, poi viene l' upgrade di quello interno.
Contate che da quanto sembra cambiare l' hd interno invalida la garanzia e io conosco i prezzi delle riparazioni dei prodotti apple. Se vi si fulmina qualcosa sulla motherboard fate prima a cambiare il computer che portarlo in assistenza!

edoardopost
27-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da SAND

IMHO il max è avere un HD interno da 7200 e uno esterno da 7200

Concordo... :D
Ma guarda che in generale sono assolutamente d'accordo con quello che dici... :) E' solo l'idea di avere il Mac mini gia' di per se' bello prestante nudo e crudo, senza hd esterni...

ryan78
27-01-2005, 15:56
Originariamente inviato da almus!
scusa, loro mica dicono che montano HD da 5400. anzi, non dicono nemeno di mettere i 4200. ti danno solo la scelta fra 40 e 80 giga.
poi se hai c*lo..ti becchi anche un bonus prestazionale dovuto al 5400.

per quanto mi riguarda, io il minimac lo prendero' quando avra' caratteristiche tecniche almeno pari ad un powerbook 15" (radeon 9700...). e se anche dovessi prenderlo adesso, prima di accenderlo lo smonterei pezzo pezzo e metterei 1gb di ram e HD da 7200. e su questo, non ci piove..


infatti loro omettono volutamente il numero dei giri anche se si sa benissimo che quando non dicono nulla montano dischi da 4200 giri , infatti nei notebook esiste la possibilità di fare un upgrade a 5400 giri con una spesa aggiuntiva di 130 euro; quindi è chiaro fin dall inizio che i dischi sono da 4200. Il "culo" negli acquisti non deve esistere tranne che per i biglietti delle lotterie

ryan78
27-01-2005, 16:02
concordo con SAND; investire prima in un disco esterno firewire è meglio che investire per un 7200 interno. Il firewire esterno lo puoi usare sia con mac mini che con altri pc.
Do ragione anche per il discorso delle partizioni : è meglio 2 dischi separati che uno solo partizionato soprattutto se acquisisci o trasferisci file di grosse dimensioni.
Poi sono molto belli i case firewire proposti sul thread :)

^xp^oc
27-01-2005, 16:14
Hola,

noto questo 3d solo ora..

Cmq credo che con questa mossa la apple riesca a guadagnare un bel pò di utenti in più grazie ali prezzo contenuto...e dimensioni contenutissime ;) ( ...magari adottasse prezzi così anche per i portatili =) )

Per chi volesse semplicemente un computer di dimensioni ridotte invece (ed è in grado di assemblarselo)...bè provate a guardare le alternative come schede micro-atx (o anche mini-itx): senza spendere troppi € ci si può assemblare un micro-pc come lo si vuole, senza il cruccio del componente messo da apple che non ci piace (vedi storia hd, e ram ridotta) e che sostiuirlo comporta un aumento della spesa generale, con l'estetica(a chi interessa anche questa!;)) che si vuole...potendo pure integrare direttamente hd da 3,5" .. insomma tutta un'altra storia!

peccato perchè avere un mac di queste dimensioni mi interesserebbe parecchio:( ...se però si potesse fare anche con le schedemadri+cpu apple (...MA NIENTE VERO?:( )....ordinerei subito il necessario per assemblarmene uno!;)

edoardopost
27-01-2005, 16:17
Originariamente inviato da ^xp^oc
Per chi volesse semplicemente un computer di dimensioni ridotte invece (ed è in grado di assemblarselo)...bè provate a guardare le alternative come schede micro-atx (o anche mini-itx): senza spendere troppi € ci si può assemblare un micro-pc come lo si vuole, senza il cruccio del componente messo da apple che non ci piace (vedi storia hd, e ram ridotta) e che sostiuirlo comporta un aumento della spesa generale, con l'estetica(a chi interessa anche questa!;)) che si vuole...potendo pure integrare direttamente hd da 3,5" .. insomma tutta un'altra storia!

peccato perchè avere un mac di queste dimensioni mi interesserebbe parecchio:( ...se però si potesse fare anche con le schedemadri+cpu apple (...MA NIENTE VERO?:( )....ordinerei subito il necessario per assemblarmene uno!;)

Gia' fatto... ho assemblato uno shuttle come secondo sistema... :D
Ma voglio provare OSX ! SOno un utente pc, voglio vede' 'sto Mac all'opera... :p

ryan78
27-01-2005, 16:29
Originariamente inviato da edoardopost

Ma voglio provare OSX ! SOno un utente pc, voglio vede' 'sto Mac all'opera... :p


non sei l unico :D

ieri ho configurato un ibook nuovo per un'amica e devo dire che la semplicità d'uso è notevole. tac tac tac ed era bello che pronto

SAND
27-01-2005, 18:19
ehi, offertoneeee!!!!!!


http://www.silene.it/store/trova2.tmpl?chiave=formac%20gallery&ric=no&start=1&cart=1106849775341846&shop=up

Spero si possa: e' interessante per chi deve acquistare, non ci guadagno niente, ovviamente! :O

ToO_SeXy
27-01-2005, 18:23
Ciao a tutti, primo post in questa sezione :)

ho visto il miniMac e devo dire che é stupendo, apple é sempre 10 anni avanti... ha la sola pecca della compatibilità

ragion per cui mi chiedevo se esistessero soluzioni basate su PC "normali" di queste dimensioni...

mi servirebbe un PC secondario per download 24/24 ( :D ) e che mi ospitasse un FTP nn grandissimo

si può adattare il MAC a svolgere queste funzioni??

e poi... 256MB di ram mi sembran pochi... se ci metto 1 banco da 1 GB della corsair a bassa latenza (2-3-2-6) dite che funzica?

pokestudio
27-01-2005, 18:34
vuoi condividere i dati col PC?

vai nel pannello della condivisione, attiva "condivisione windows"

vuoi che la tua macchina funzioni da FTP server?

vai nel pannello della condivisione, attiva l'accesso FTP...

vuoi che la tua macchina funzioni da webserver?

vai nel pannello della condivisione, attiva la condivisione web...
e metti i contenuti web nella cartella home



il mac mini è LA macchina se vuoi spendere poco e avere una robetta silenziosa da lasciare sempre accesa per casa...

SAND
27-01-2005, 18:35
sciupatissimo per quella funzione :D

Vedrai che inverti tutto in una settimana: pc scarica, mac: tutto (ok, tranne giochi)

SAND
27-01-2005, 18:36
[OT]

cartellino gaillo era da: "kick off", traduzione sbagliata, vero??

pokestudio
27-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da SAND
[OT]

cartellino gaillo era da: "kick off", traduzione sbagliata, vero??

:)

[Tornando in topic]
cavolo, ma in Italia c'è una data ufficiale riguardo alla disponibilità in negozio? Oppure varia un pò da posto a posto?

ToO_SeXy
27-01-2005, 18:58
principalmente volevo sapere se potevo lasciarlo attaccato a Emule (ovviamente la versione MAC) 24/24 7/7 365/365 e poi passare i dati su PC o cmq masterizzarli su DVD :)

matteos
27-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da pokestudio
:)

[Tornando in topic]
cavolo, ma in Italia c'è una data ufficiale riguardo alla disponibilità in negozio? Oppure varia un pò da posto a posto?
prima era dato dal 29/01 in poi ora ,vista la forte richiesta,si è passati ad un periodo di 3-4 settimane dall'ordine ;se compri on line dovrebbe arrivarti prima che in un rivenditore autorizzato sempre che quest'ultimo non l'abbia in pronta consegna;)

matteos
27-01-2005, 20:15
Originariamente inviato da ToO_SeXy
principalmente volevo sapere se potevo lasciarlo attaccato a Emule (ovviamente la versione MAC) 24/24 7/7 365/365 e poi passare i dati su PC o cmq masterizzarli su DVD :)
certo solo che emule per mac non esiste c'è edonkey ed altri alcuni ,se non sbaglia,usano anche amule

edoardopost
27-01-2005, 23:15
Originariamente inviato da SAND
[OT]

cartellino gaillo era da: "kick off", traduzione sbagliata, vero??

e certo ! :D mitico Dino Dini... :cry:

Marxaid
28-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da edoardopost
e certo ! :D mitico Dino Dini... :cry:

Azz....erano anni che non si sentiva il concorrente di sensible soccer...amiga 500, atari st, ibm ps1....quanti ricordi....

edoardopost
28-01-2005, 14:05
Originariamente inviato da Marxaid
Azz....erano anni che non si sentiva il concorrente di sensible soccer...amiga 500, atari st, ibm ps1....quanti ricordi....

Il conc...
:rolleyes:

No no, ferma tutto ! Era Sensible Soccer il concorrente di kick off! (e di goal, soprattutto...) non il contrario... :cool:

teddyfreek79
28-01-2005, 15:43
Originariamente inviato da almus!
suvvia..cerchiamo di svegliarci :rolleyes:
ci sono anche i modelli wireless sullo stesso sito indicato e poi i mac hanno i connettori SB nelle tastiere, quindi al limite perderesti solo 1 slot.

Cosa sono i connettore SB?
E perché con mouse + tastiera dovresti occupare un solo slot USB anziché 2?

Scusa l'ingnoranza...

matteos
28-01-2005, 15:48
forse si riferisce al fatto che su alcune tastiere come quella della apple ci sono due prese usb 1.1 una specie di tastiera-hub così risparmi una porta del mini mac;attenzione che le tastiere senza fili non hanno tali porte:)

Jo
28-01-2005, 15:55
Vorrei chiarire una volta per tutte come funziona una tastiera Mac non BT e quindi da quando è uscito il primo iMac (6 anni fa?)
La tastiera è USB, nel senso che l'attacchi alla porta USB; poi sulla tastiera ci sono due porte USB 1.1 (in pratica è un piccolo hub) a destra e sinistra lateralmente.
In questa immagine (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E851790636/Media/Scrivania-iMac.gif&imgrefurl=http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E851790636/&h=650&w=486&sz=181&tbnid=LcG9nTgi5xUJ:&tbnh=134&tbnw=100&start=11&prev=/images%3Fq%3Dtastiera%2Bmac%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it-IT:official_s%26sa%3DG) vedete una dele due porte occupata dal mouse (che quindi è attaccato alla tastiera e non direttamente al retro del PC); nell'altra porta vuota si può mettere una penna USB o un'iPod Shuffle (per esmpio).
Il problema in questo caso è che è solo USB 1.1

Ciao, Jo

teddyfreek79
28-01-2005, 16:39
Originariamente inviato da Jo
Vorrei chiarire una volta per tutte come funziona una tastiera Mac non BT e quindi da quando è uscito il primo iMac (6 anni fa?)
La tastiera è USB, nel senso che l'attacchi alla porta USB; poi sulla tastiera ci sono due porte USB 1.1 (in pratica è un piccolo hub) a destra e sinistra lateralmente.
In questa immagine (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E851790636/Media/Scrivania-iMac.gif&imgrefurl=http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2042576104/E851790636/&h=650&w=486&sz=181&tbnid=LcG9nTgi5xUJ:&tbnh=134&tbnw=100&start=11&prev=/images%3Fq%3Dtastiera%2Bmac%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it-IT:official_s%26sa%3DG) vedete una dele due porte occupata dal mouse (che quindi è attaccato alla tastiera e non direttamente al retro del PC); nell'altra porta vuota si può mettere una penna USB o un'iPod Shuffle (per esmpio).
Il problema in questo caso è che è solo USB 1.1

Perfetto.
Capito, grazie.

Altro dubbio:
si possono usare (se ci sono ancora) gli incentivi governativi per i 16enni per l'acquisto di un Mini Mac?

teddyfreek79
28-01-2005, 16:40
E poi per la questione dell'arrotondamento del prezzo in Europa come la mettiamo????:rolleyes:

die81
28-01-2005, 23:36
per caso sapete se si può e come si può fare a importare le impostazioni e i segnalibri di firefox di win a firefox per mac?

ryan78
29-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da die81
per caso sapete se si può e come si può fare a importare le impostazioni e i segnalibri di firefox di win a firefox per mac?


firefox salva i segnalibri come un file html standard , quindi presumo che basta che ti copi il file sul mac e poi vai su manage bookmarks e lo importi .

Virtuoso
31-01-2005, 10:26
Vi è già arrivato il Mini Mac? ...Impressioni?

Io lo ordino domani sull'Apple Store!
...assiieme all'Ipod Shuffle. :cool:


Ciauz Ale

lorepunk
31-01-2005, 10:44
Devo comprarlo fra poco...che scheda video ha?

ciao

Virtuoso
31-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da lorepunk
Devo comprarlo fra poco...che scheda video ha?

ciao


ATI Radeon 9200 con 32MB di SDRAM DDR e supporto AGP 4X

visita www.apple.it per le specifiche! ;)

lorepunk
31-01-2005, 11:31
sono stato ma non riuscivo a trovare le specifiche...grazie comunque ;) .....certo che passare dalla mia 9600 a una 9200....mi piangera un po il cuore :cry:

lorepunk
31-01-2005, 11:35
vabbe a Racer co posso sempre giocare :D

ryan78
31-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da lorepunk
vabbe a Racer co posso sempre giocare :D


certo che prendere il mac per giocare .........

SAND
31-01-2005, 13:24
Originariamente inviato da lorepunk
Devo comprarlo fra poco...che scheda video ha?

ciao
:rolleyes:

pokestudio
31-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da lorepunk
Devo comprarlo fra poco...che scheda video ha?

ciao

te lo ha prescritto il medico? :)

darpalu
31-01-2005, 23:38
Io invece mi chiedo: non è che uscirà qualche nuova versione con l'arrivo di Tiger?
Perchè ho capito che a girarci ci girerà,ma non al max delle sue possibilità....
Vorrei qualche impressione in proposito da parte di tutti voi,please ;)

lorepunk
01-02-2005, 01:52
Originariamente inviato da SAND
:rolleyes:

francamente non lho capita come risposta....comunque mi interessava perchè non ero riuscito a trovare le specifiche sul sito apple...sono un cultore apple sin dal primo apple classic e possiedo un residuato bellico powerbook 520 e un iMac bondie prima generazione, non ci devo giocare con il mac ma vorrei poter avere sotto le mani qualcosa di più di un g3 233 ormai quasi andato...mi manca molto mac os X

lorepunk
01-02-2005, 01:54
Originariamente inviato da pokestudio
te lo ha prescritto il medico? :)

Si devo...voglio di nuovo poter usare un mac decentemente!!!!!! é diventata una droga :D

Trapana
01-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da ryan78
certo che prendere il mac per giocare .........

Zitto neg*o------>(per motivi di nick) che anche tu "A MODO TUO" lo usi per giocare dididididididid
:cool:

ryan78
01-02-2005, 12:29
Originariamente inviato da Trapana
Zitto neg*o------>(per motivi di nick) che anche tu "A MODO TUO" lo usi per giocare dididididididid
:cool:

:sofico:

teddyfreek79
01-02-2005, 14:26
Altro dubbio:
si possono usare (se ci sono ancora) gli incentivi governativi per i 16enni per l'acquisto di un Mini Mac?

UP:)

alb9k
01-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da ryan78
infatti loro omettono volutamente il numero dei giri anche se si sa benissimo che quando non dicono nulla montano dischi da 4200 giri , infatti nei notebook esiste la possibilità di fare un upgrade a 5400 giri con una spesa aggiuntiva di 130 euro; quindi è chiaro fin dall inizio che i dischi sono da 4200. Il "culo" negli acquisti non deve esistere tranne che per i biglietti delle lotterie

il disco è il Toshiba MK8025GAS 80GB HDD da 4200 giri...

http://sdd.toshiba.com/cda/main.aspx?Path=/818200000007000000010000659800001516/81820000011d000000010000659c000003fd/8182000001c8000000010000659c00000599/8182000001e5000000010000659c000005cb/8182000006db000000010000659c00001559

[KabOOm]
01-02-2005, 14:48
Originariamente inviato da teddyfreek79
UP:)

Mi pare di si, oltretutto la Apple ha un listino dedicato per gli studenti :)

Ockley
01-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da teddyfreek79
UP:)

Nello store online NO. Li puoi solo avere lo sconto educational che vale per tutti gli studenti.

Nei centri autorizzati puoi avere lo sconto dei sedicenni. Chiedi al centro se partecipano all'iniziativa "vola con internet".
;)

Marxaid
01-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da alb9k
il disco è il Toshiba MK8025GAS 80GB HDD da 4200 giri...

http://sdd.toshiba.com/cda/main.aspx?Path=/818200000007000000010000659800001516/81820000011d000000010000659c000003fd/8182000001c8000000010000659c00000599/8182000001e5000000010000659c000005cb/8182000006db000000010000659c00001559

....ma qualcuno ha smontato quello da 40 gb e risulta essere un seagate 5400rpm con 2 mb di ram......

pokestudio
01-02-2005, 16:49
Originariamente inviato da teddyfreek79
UP:)

si, ma solo acquistando da un rivenditore (non dall'apple store), cmq è chiaramente scritto sul sito Apple...

SAND
02-02-2005, 05:33
Originariamente inviato da lorepunk
francamente non lho capita come risposta....comunque mi interessava perchè non ero riuscito a trovare le specifiche sul sito apple...sono un cultore apple sin dal primo apple classic e possiedo un residuato bellico powerbook 520 e un iMac bondie prima generazione, non ci devo giocare con il mac ma vorrei poter avere sotto le mani qualcosa di più di un g3 233 ormai quasi andato...mi manca molto mac os X


era scritto 1000000 di volte in questo thread.

SAND
02-02-2005, 05:36
Originariamente inviato da Marxaid
....ma qualcuno ha smontato quello da 40 gb e risulta essere un seagate 5400rpm con 2 mb di ram......

Sarebbe una beffa... eheheh!

Quello da 40 a 5400 e quello da 80 a 4200??

Figata: io ritiro a breve il mio con HD da 40: meglio 40 veloce che 80 lento o 120 lento o 2500000 lento!

Apro posito....

sapete se ci sono box firewire da 5.25 con 2 slot? Uno per masterizzatore e uno per hd...a prezzi umani???

Link, please ;)

alb9k
02-02-2005, 09:02
Originariamente inviato da Marxaid
....ma qualcuno ha smontato quello da 40 gb e risulta essere un seagate 5400rpm con 2 mb di ram......

l'ho visto di persona, esaminando le risorse del sistema, alla mondadori in centro a milano...

almus!
02-02-2005, 10:05
avete visto le caratteristiche dei nuovi powerbook?
certo che saltano i nervi a compararle con quelle del mac mini...

edoardopost
02-02-2005, 10:14
Ho capito, ma a partire da 1539 per un 12 pollici... :rolleyes:

almus!
02-02-2005, 10:20
infatti...
gli ibook hanno un miglior rapport prezzo/prestazioni.

edoardopost
02-02-2005, 10:36
Ah ecco... :D pensavo dicessi il contrario... :D Scusami... ;)

ryan78
02-02-2005, 11:08
ma non dovevano uscire i powerbook con il G5 ?

almus!
02-02-2005, 11:22
e' presto.
e poi...non che ce ne sia tutta questa urgenza.
se penso che il mio powerbook G4 12" e' un 800mhz e adesso lo stesso modello parte da 1500mhz...:rolleyes:

cmq, se lascio sto lavoro chiedo di potermelo comprare dall'azienda...

alb9k
02-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da almus!
avete visto le caratteristiche dei nuovi powerbook?
certo che saltano i nervi a compararle con quelle del mac mini...

sono molto simili se non uguali...

pokestudio
02-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da almus!
e' presto.
e poi...non che ce ne sia tutta questa urgenza.


Non c'è tutta questa urgenza? Ma scusa, che vuol dire? :)

diciamo che ci sono dei problemi tecnici, ce ne sono stati
in passato (per il dual 2.5Ghz Power Mac, che è stato presentato
nella seconda metà dell'anno scorso, ma le consegne sono iniziate
alla fine dell'anno...)

Per quanto mi riguarda "G5" è un brand name che Apple applica
ai processori, ma nulla le vieta di sviluppare una versione
adattata del G4 con alcuni vantaggi nuovi (controller della memoria
integrato, dual core etc....) e chiamarla "G-Mobile" oppure "G5", visto che non si tratta del nome che identifica il processore.

un PPC970FX con una frequenza più bassa di 1.6ghz è più lento del più veloce dei processori montati nei computer "classe G4"... dunque non avrebbe senso.

Per come la vedo io, nel caso del Powerbook G5, o studiano
un processore adattato all'occasione (come fece Intel col Pentium-M) oppure se di G5 si tratterà, sarà a bassa frequenza ma dual core

per questa revisione di PowerBook Apple non ha fatto altro che abbassare il prezzo di qualche euro, aumentare di poco la frequenza della cpu, aggiungere qualche feature e rivenderti praticamente la stessa macchina di un anno fà.

Hanno fatto così perchè evidentemente di meglio non potevano fare, ora. Per come stanno mesi non prevedo Powerbook G5 prima di Settembre.

cdimauro
03-02-2005, 09:23
Secondo me la soluzione migliore sarebbe quella che FreeScale/Motorola aggiunga finalmente i 64 bit (con qualche altra miglioria architetturale: in particolare il nuovo bus dei G5) ai suoi processori.

Jo
03-02-2005, 10:27
Originariamente inviato da cdimauro
Secondo me la soluzione migliore sarebbe quella che FreeScale/Motorola aggiunga finalmente i 64 bit (con qualche altra miglioria architetturale: in particolare il nuovo bus dei G5) ai suoi processori.

Già: penso proprio che farà prima Freescale che IBM.
Inoltre mi sa che da quando ha il nuovo nome e il nuovo assetto societario, la sezione CPU delle alette è molto più "concentrata" nel raggiungere obiettivi più importanti :)

Ciao, Jo

teddyfreek79
03-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da almus!
e' presto.
e poi...non che ce ne sia tutta questa urgenza.

Ma
questo (http://www.apple.com/it/powermac/) non è forse un PowerBook G5?:confused:

matteos
03-02-2005, 13:02
Originariamente inviato da teddyfreek79
Ma
questo (http://www.apple.com/it/powermac/) non è forse un PowerBook G5?:confused:
scusa ma se c'è scritto powermac come fa ad essere un powerbook?
allora powerbook->portatili ; powermac->desktop high- end

teddyfreek79
03-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da matteos
scusa ma se c'è scritto powermac come fa ad essere un powerbook?
allora powerbook->portatili ; powermac->desktop high- end

Scusa, ho solo sparato una ka**ata :ave:

FAM
03-02-2005, 15:16
MAC Mini a 1,58GHz (http://news.hwupgrade.it/13976.html) :sbav:

supergiova
03-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da didina
scusate...domanda stupida....qualcuno sa come fare a spegnere l'i-mac con la tastiera??? senza fare melina-spegni???? Grazie dell'aiuto...
;)

ctrl + F12 oppure ctrl+fn+F12 se hai attivato il tasto funzione. con questo ti compare la finestra di spegnimento ma non si spegne da solo.
ctrl+mela+F12 riavvi il sistema

darpalu
03-02-2005, 22:38
Ragazzi scusate se vi ripropongo il mio post di qualche pagina fa ma vorrei una vostra opinione al riguardo:

Io invece mi chiedo: non è che uscirà qualche nuova versione con l'arrivo di Tiger?
Perchè ho capito che a girarci ci girerà,ma non al max delle sue possibilità....

Lo so che forse è una domanda stupida ma del mondo mac non conosco praticamente nulla...
Insomma io credo che una versione potenziata che sfrutti al meglio tiger uscirà o no?

FAM
03-02-2005, 22:43
Originariamente inviato da darpalu
Io invece mi chiedo: non è che uscirà qualche nuova versione con l'arrivo di Tiger?

Io credo di si, non si sà ancora quando Tiger uscirà, ma a meno che non sia tra 3 mesi ritengo che per allora sarà già passato un bel pò di tempo da giustificare un doveroso speed-dump.

Certo non mi aspetto il Mini G5, ma prima o poi ATi finirà le scorte di RV280!
Questa GPU è ormai peggio del prezzemolo! :O

darpalu
03-02-2005, 23:05
Dovrebbe uscire in estate se non erro...a questo punto forse varrebbe la pena aspettare :confused:

supergiova
03-02-2005, 23:12
Originariamente inviato da darpalu
Dovrebbe uscire in estate se non erro...a questo punto forse varrebbe la pena aspettare :confused:

Non mi pare una gran mossa uscire con un nuovo mac in febbraio e riproporre lo stesso dopo 5 mesi in versione potenziata per far incazzare chi l'ha preso prima, no? sennò avrebbero aspettato un paio di mesi l'uscita del nuovo SO. poi mi pare che gli upgrade apple non li faccia ogni 6 mesi ma faccia aspettare un po', non è mica in corsa contro qualcuno come ATI/NVidia che ha la necessità di sfornare novità ogni 6 mesi. poi avranno fatto i loro calcoli e Tiger girerà bene sennò tagliano fuori dal mercato del SO una buona fetta di utenza che non vorrà fare l'aggiornamento, no? che senso ha proporre un SO rinnovato che solo il 10% dei clienti può acquistare?

ciao

darpalu
03-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da supergiova
Non mi pare una gran mossa uscire con un nuovo mac in febbraio e riproporre lo stesso dopo 5 mesi in versione potenziata per far incazzare chi l'ha preso prima, no? sennò avrebbero aspettato un paio di mesi l'uscita del nuovo SO. poi mi pare che gli upgrade apple non li faccia ogni 6 mesi ma faccia aspettare un po', non è mica in corsa contro qualcuno come ATI/NVidia che ha la necessità di sfornare novità ogni 6 mesi. poi avranno fatto i loro calcoli e Tiger girerà bene sennò tagliano fuori dal mercato del SO una buona fetta di utenza che non vorrà fare l'aggiornamento, no? che senso ha proporre un SO rinnovato che solo il 10% dei clienti può acquistare?

ciao

Infatti è questa la mia curiosità ;)
Solo che sembra cmq sicuro che il SO nuovo non ci girerà al 100% ed è un peccato imho,perchè visto che l'uscita è vicina sarebbe stato meglio renderlo completamente compatibile...
Ok,capisco che magari è solo l'interfaccia e qualche effetto visibile,però io mi sento cmq dubbioso...

supergiova
03-02-2005, 23:42
infatti, potrebbe essere solo qualche effetto grafico o magari no (cmq io gli effetti grafici li ho tolti perchè mi paiono inutili). però tieni presente che se ascolti sempre le voci sugli aggiornamenti (non parlo solo di mac ma di tutto in generale) qua non si compra più nulla: non il mini perchè ne esce un altro, non PB perchè uscirà quello con G5, non la radeon X700 perchè esce la X800, non questo perchè uscirà quell'altro; sapessi quanta fente ho sentito che non prendeva il lettore MP3 da 256MB perchè aspettava il 512Mb, ora non prende quello da un giga perchè aspetta che si abbassino i prezzi.
Purtroppo in ambito informatico ogni 6 mesi cambiano un sacco di cose lo sai bene ed è anche per questo che sono passato (parzialmente, perchè anch'io sto aspettando l'uscita delle X800 a prezzi accessibili :oink: ) al Mac: per non ritrovarmi ogni 12 mesi a cambiare procio, scheda video, scheda madre ecc.
Per questo se vuoi prendere il mini mac non aspettare più di tanto perchè se poi lo compri a fine anno e poi ne esce un altro allora si che ci rimarresti male.

Byez

darpalu
03-02-2005, 23:50
Originariamente inviato da supergiova
infatti, potrebbe essere solo qualche effetto grafico o magari no (cmq io gli effetti grafici li ho tolti perchè mi paiono inutili). però tieni presente che se ascolti sempre le voci sugli aggiornamenti (non parlo solo di mac ma di tutto in generale) qua non si compra più nulla: non il mini perchè ne esce un altro, non PB perchè uscirà quello con G5, non la radeon X700 perchè esce la X800, non questo perchè uscirà quell'altro; sapessi quanta fente ho sentito che non prendeva il lettore MP3 da 256MB perchè aspettava il 512Mb, ora non prende quello da un giga perchè aspetta che si abbassino i prezzi.
Purtroppo in ambito informatico ogni 6 mesi cambiano un sacco di cose lo sai bene ed è anche per questo che sono passato (parzialmente, perchè anch'io sto aspettando l'uscita delle X800 a prezzi accessibili :oink: ) al Mac: per non ritrovarmi ogni 12 mesi a cambiare procio, scheda video, scheda madre ecc.
Per questo se vuoi prendere il mini mac non aspettare più di tanto perchè se poi lo compri a fine anno e poi ne esce un altro allora si che ci rimarresti male.

Byez

Purtroppo il tuo discorso non fa una piega :)
Io vorrei fare il grande salto ma con questo nuovo Os in uscita non è facile decidersi,la vedo come una cosa troppo avventata...

Criceto
04-02-2005, 07:40
Originariamente inviato da darpalu
Purtroppo il tuo discorso non fa una piega :)
Io vorrei fare il grande salto ma con questo nuovo Os in uscita non è facile decidersi,la vedo come una cosa troppo avventata...

Guarda che anche Panther (cioè il 10.3) non è affatto da disprezzare... Sempre 1000 volte meglio di Windows XP! ;)
Tiger sarà semplicemente molto meglio anche di LungheCorna!

supergiova
04-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da Criceto
Guarda che anche Panther (cioè il 10.3) non è affatto da disprezzare... Sempre 1000 volte meglio di Windows XP! ;)
Tiger sarà semplicemente molto meglio anche di LungheCorna!
hai già visto longhorn?

Criceto
04-02-2005, 12:11
Originariamente inviato da supergiova
hai già visto longhorn?

No, ma gli hanno addirittura tolto le principali features che dovevano essere motivo di upgrade, cose che Tiger avrà o Panther ha già ora...

Inoltre tutta quella cosa del .Net che è una specie di macchina virtuale tipo Java con le inefficienze del caso, ma SENZA il vantaggio del multipiattaforma, non mi convince molto. Come pure il nuovo motore grafico basato su (una variante, ovviamente) di XML...
Mi sà tanto che sarà molto LENTO!

supergiova
04-02-2005, 12:28
lento sarà lento: non si parlava prima della scorsa estate di specifiche minime tipo procio da 3giga e 1giga di ram con radeon 9800 e 1TB di HD? (dico io un terabyte!!!!) E' anche vero che tra un anno saranno specifiche alla portata di tutti ma ora mi sembrano un po esagerate. Ci credo che se poi guardi le specifiche dei mac fanno sorridere.

byez

almus!
04-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da supergiova
lento sarà lento: non si parlava prima della scorsa estate di specifiche minime tipo procio da 3giga e 1giga di ram con radeon 9800 e 1TB di HD? (dico io un terabyte!!!!) E' anche vero che tra un anno saranno specifiche alla portata di tutti ma ora mi sembrano un po esagerate. Ci credo che se poi guardi le specifiche dei mac fanno sorridere.

byez

concordo...anche se quella del terabyte mi sembra un pesce d'aprile. anzi...sicuramente lo e'. magari 100 giga...

almus!
04-02-2005, 12:50
avete letto questa prova?

http://www.hwupgrade.it/articoli/1162/index.html

guardando la differenza di prestazioni, mi sembra che mettere nel macmini un 7K60 non sia una scelta stupida...

supergiova
04-02-2005, 13:04
infatti ed il prezzo non penso sia eccessivo: ho visto hd da 60giga@5400 per poco più di 100€ e stavo pensando di metterlo nell'iBook. Ci penso su e magari lo metto questa primavera col nuovo SO.

byez

katena
04-02-2005, 15:02
Guardate, a questo indirizzo c'é il manuale per smontare il Mini. :eek:

http://www.whoopis.com/computer_repair/


L'attrezzo "ufficiale" é proprio una spatola...

SAND
04-02-2005, 16:27
Finalmente dopo mille peripezie l' ho ritirato ieri.

Convinto cerco di attaccare tastiera e mouse...

Niente, il mouse che avevo era usb, la tastiera no (ero coonvinto lo fosse...mah!)

Morale, giro un paio di negozi, niente tastiera apple...l' ho trovata stamattina al 4o negozio...

Era acceso per la configurazione ed è rimasto quasi un giorno senza partire... è come quando regali una macchinina telecomandata a un bambino senza le pile.

Questa nuova tastiera è bellissima, avevo la vecchia ma questa è un' altra cosa... so già che la dovrò pulire ogni 2 giorni ma...1000 volte meglio della mia logitech.

Impressioni: in primis...silenziosissimo! Sembra spento, solo a volte parte un filo la ventola ed è comunque piu' silenzioso del mio athlon con una (una in tutto proprio a parte l' ali) ventola da8" e 2400giri (o 1800, boh, spero non mi interessino piu' queste cose).
In secundis: bellissimo, molto piu' bello che in foto...
In terzis (!): veloce, molto reattivo... aspetto proprio di metterci un HD firewire bello veloce e 1gb di ram.

Ah...installato salling clicker... un programma fantastico... cercare le foto per data e visualizzarle sul cell. o cambiare canzone da itunes stando distesi sul letto è un plus incredibile...
E ho configurato tutto tutto tutto il mac in un' oretta, bluetooth, scheda audio.
Sul pc in un anno e 6000 drivers non sono mai riuscito a configurare il bluetooth!

edoardopost
04-02-2005, 17:06
Auguri intanto... :)
Dai dai, vai colla ram e con l'hd !! :D
Altre impressioni ?

edoardopost
04-02-2005, 17:14
Originariamente inviato da katena
Guardate, a questo indirizzo c'é il manuale per smontare il Mini. :eek:

http://www.whoopis.com/computer_repair/


L'attrezzo "ufficiale" é proprio una spatola...

Una spatola da 38 mm... :eek: Incredibile... :D

katena
04-02-2005, 17:28
l'hd é veramente un 4200 giri?

supergiova
04-02-2005, 18:25
Originariamente inviato da SAND




In terzis (!): veloce, molto reattivo... aspetto proprio di metterci un HD firewire bello veloce e 1gb di ram.

:D in terzis?? :D

un giga di ram ma che te ne fai? vabbè che costano meno delle mie sodimm ma mi sembra uno spreco esagerato. vabbè che usi cubase però....

Mi sa che settimana prox vengo a farti vedere il mio iBook così vediamo un pò il tuo scatolino :sofico: :sofico:
E il monitor Dell da 21" l'hai preso?

byez

ryan78
04-02-2005, 18:43
dai fai un po di test :D
visto che sei il primo verrai tartassato ....

disco da 4200 o 5400?

*sasha ITALIA*
04-02-2005, 20:40
il disco è sicuramente da 4200

SAND
06-02-2005, 05:44
Memoria:

DIMM0/J11:

Dimensioni: 256 MB
Tipo: DDR SDRAM
Velocità: PC3200U-30330

Schede pci/agp

ATY,RV280:

Tipo: display
Bus: AGP
Tipo Monitor: CRT
VRAM (Totale) : 32 MB
Fabbricante: ATI (0x1002)
ID dispositivo: 0x5962
ID Revisione: 0x0001
Revisione ROM: 113-xxxxx-116

Monitor:

Tipo: display
Tipo Monitor: CRT
VRAM (In uso): 32 MB
Risoluzione: 1280 x 1024 @ 75 Hz
Profondità colore: Colore 32-bit
Monitor Principale: Sì
Mirror: Spento
Online: Sì

ATA

Bus ATA-6:

ID produttore: 0x106b
ID dispositivo: 0x003b
ID Revisione: 0x0000

ST940110A:

Capienza: 37.26 GB
Modello: ST940110A
Revisione: 3.07
Numero di Serie: 3KW4VZNB
Disco Estraibile: No
Drive Staccabile: No
Nome BSD: disk0
Protocollo: ATA
Numero Unità: 0
Tipo presa: Interno
Unità OS9: No

Macintosh HD:

Capienza: 37.13 GB
Disponibile: 27.17 GB
Scrivibile: Sì
File System: Journaled HFS+
Nome BSD: disk0s3
Punto di Attivazione: /

MATSHITA CD-RW CW-8123:

Capienza: 3.8 GB
Produttore: MATSHITA
Modello: MATSHITA CD-RW CW-8123
Revisione: CAD4
Numero di Serie:
Tipo Unità: CD-RW/DVD-ROM
Masterizzazione Disco: Apple supportato/consegnato
Disco Estraibile: Sì
Drive Staccabile: No
Nome BSD: disk1
Protocollo: ATAPI
Numero Unità: 1
Tipo presa: Interno
Unità OS9: No

E... guardate cosa ho letto:



Confirmed...


I've called Seagate and confirmed that the model number "ST940110A" is an OEM version of their "ST94011A" drive, which is a 5400RPM drive w/2MB cache.




Quote:



Originally Posted by Chip NoVaMac

Maybe or maybe not according to this site:

http://www.applelegal.com/other_com...?id=205_0_7_0_C

Some users maybe getting the 4200rpm, and some getting the 5400rpm. And according to Barefeets, there may be little difference in performance in the 2.5" drives between the 5400 and 7200 HDDs.

FiGATA!

*sasha ITALIA*
06-02-2005, 15:32
io mi sono ridimensionato e da iMac G5 sto pensando di passare a mini...

prenderei quello a 1,42 Ghz con 80 Gb, 1Gb RAM, Superdrive Modulo BT interno e tastiera + mouse BT ovviamente.

che ne pensate?

SAND è reattiva come macchina? tu da che PC vieni? scusa x le troppe domande...
;)

SAND
06-02-2005, 17:31
ma si isente che manca un pò di ram.

imho...è molto piu' bello il mac mac mini col display apple da 20" dell' imac che non mi convince fino in fondo pur essendo bellissimo.

Per le prestazioni.... forse oggi non è molto inferiore a un imac ma con tiger la differenza si sentirà...non esageratamente ma...

Se devi prendere un monitor prendi l' imac, se lo hai mac mini.

SAND
06-02-2005, 17:34
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
io mi sono ridimensionato e da iMac G5 sto pensando di passare a mini...

prenderei quello a 1,42 Ghz con 80 Gb, 1Gb RAM, Superdrive Modulo BT interno e tastiera + mouse BT ovviamente.

che ne pensate?

SAND è reattiva come macchina? tu da che PC vieni? scusa x le troppe domande...
;)

Non so se ha senso una configurazione cosi'...costa veramente un occhio...ti serve veramente l' airport?? E un HD interno da 80gb invece di uno piu' veloce esterno! 1gb di ram? A me servono per i virtual instruments, ma credo che con 512 vada bene...
Il bluetooth io l' ho messo su un hub esterno (24 euro il dlink, sia l' hub (7 porte usb2 alimentato) che il dongle)

*sasha ITALIA*
06-02-2005, 18:14
no guarda mi va perfetto così, il modulo BT lo voglio interno anche perchè se no dovrei comprarmi un hub usb esterno, 1Gb di ram lo ritengo necessario, provengo da una macchina che monta 1 gb e sento la differenza con 512 mb!

viene 1100 eurini ma dai, posso dire che è veramente completo, via ild ente via il dolore...

poi il mio XPC lo piazzo sotto la TV vicino all'impianto Dolby e lo metto in rete col mac mini.....

Powerhouse
06-02-2005, 18:52
La ram hai intenzione di prenderla dall'apple store?:eek:

*sasha ITALIA*
06-02-2005, 18:54
Originariamente inviato da Powerhouse
La ram hai intenzione di prenderla dall'apple store?:eek:
si, perchè mi viene circa 200€, comprarla ad esempio Corsair mi verrebbe 238, avrei si un banco da 256 in più ma mi avanza comuqnue perchè non saprei dove metterlo...

Powerhouse
06-02-2005, 21:07
Ma non veniva 330€ sull'apple store?

*sasha ITALIA*
06-02-2005, 21:33
l'hanno abbassata

*sasha ITALIA*
06-02-2005, 21:35
ho detto n'a vaccata! viene 310! ma è possibile aprire il mac mini? e la garanzia?

edoardopost
06-02-2005, 23:24
Ancora co' 'sta storia... :p...si apre con una spatola da 36mm (è l'attrezzo ufficiale per aprirlo...). Cambiare la ram sembra che non invalidi la garanzia. Sembra anche che a parecchia gente (me compreso) di invalidare la garanzia non freghi una beneamata mazza... :D soprattutto se la differenza è di oltre 100 euro senza alcun motivo sufficientemente valido... ;)

luca976
07-02-2005, 08:53
:D Dai su postate le prime impressioni sul mini Mac, per chi lo ha ricevuto....


Come và??? Il giorno che mi arriverà lo passerò così:gluglu:

*sasha ITALIA*
07-02-2005, 08:56
Originariamente inviato da edoardopost
Ancora co' 'sta storia... :p...si apre con una spatola da 36mm (è l'attrezzo ufficiale per aprirlo...). Cambiare la ram sembra che non invalidi la garanzia. Sembra anche che a parecchia gente (me compreso) di invalidare la garanzia non freghi una beneamata mazza... :D soprattutto se la differenza è di oltre 100 euro senza alcun motivo sufficientemente valido... ;)

in caso spero sia reperibile in ferramenta...

edoardopost
07-02-2005, 09:41
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
in caso spero sia reperibile in ferramenta...

Assolutamente si... :)

Virtuoso
07-02-2005, 14:37
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
in caso spero sia reperibile in ferramenta...

...Se vuoi sull'Apple Store vendono la spatola! Con il logo stampato sopra.
Figata c'è anche lo sconto studenti sulla spatola. E volendo la puoi anche usare come Hub USB per il Mini Mac!!
:D

Quasi quasi lo propongo a Steve Jobs...la nuovissima iSpatola!!! :yeah: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Ale


p.S. La Ram la comprate direttamente sul sito della Corsair?

edoardopost
07-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da Virtuoso
...la nuovissima iSpatola!!!

Hah ha hha :D l' iSpatola... :D

SAND
07-02-2005, 14:48
Conoscete la ram Vdata?

Ho trovato 1gb di ddr400 a 158euri! Che dite?

*sasha ITALIA*
07-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da SAND
Conoscete la ram Vdata?

Ho trovato 1gb di ddr400 a 158euri! Che dite?


linkkk anche in PVT please :p

luca976
08-02-2005, 08:54
:D Dai su ragazzi.... per chi ha già tra le mani il mini mac, perchè non ci dice le proprie impressioni con commenti e foto magari???



:mc: non resisto....

Ciao luca

Jo
08-02-2005, 09:31
Originariamente inviato da luca976
:D Dai su ragazzi.... per chi ha già tra le mani il mini mac, perchè non ci dice le proprie impressioni con commenti e foto magari???



:mc: non resisto....

Ciao luca

Condivido l'attesa di notizie.
Anche perchè l'ho ordinato in BTO (1,25/256/40/ombo/BT/Wi-Fi) e dovrò apettarlo a lungo: qualche notizia giusto per ingannare l'attesa :)

Ciao, Jo

luca976
08-02-2005, 10:43
:) Ho notato che i tempi di consegna sull'apple store per il mini mac si sono contratti a 2-3 settimane..... un piccolo passo in avanti.....

Bhè a questo punto deduco che i felici possessori dei pochi mini mac arrivati se la stiano spassando......

diteci qualche cosa a noi poveri in attesa:muro:

Grazie mille:sofico:

The Bear
08-02-2005, 22:02
QUI (http://www.lbodnar.dsl.pipex.com/macmini/) li stanno già overcloccando...

:D

katena
09-02-2005, 10:06
Ecco alla fine cosa dovrei comprare:

Mac mini 1,25GHz base base + tastiera
HD FireWire LaCie da 160GB.

Tanto visto che uno switch totale per me é al momento improponibile inizio ad affiancare al pc il piccolino.

Prendo il base senza nient'altro perché:
- non credo ci sia molta differenza tra 1,2 e 1,4 GHz
- x l'hd meglio uno esterno prestante che spendere per aumentare quello interno
- il masterizzatore dvd l'ho già sul pc, al massimo quando saranno abbordabili prenderò un doppio strato esterno
- la memoria la cambio con un modulo da 512 che ho sul pc


In questo modo sul pc continuo a registrare audio e giocare e sul mac sposto il montaggio video (amatoriale), mail, e le funzioni base.
Perciò mi rimarrebbero da cercare un mouse usb e un hub alimentato.
Cosa ne dite?

thedoors
09-02-2005, 10:19
.. io al tuo posto raddoppierei l'hard disk, la differenza è minima e 80 giga fanno comodo! E poi farei un pensierino al wi-fi.... ma quello solo se ti serve!

katena
09-02-2005, 10:52
grazie per i consigli.
Guarda, se mi assicurassero che l'hd non é quello da 4200 giri lo farei di certo :( , ma nel dubbio 50€ preferisco investirli nel LaCie che mi costa 159€ e ho 160GB.

All'inizio pensavo anch'io al wi-fi ma concretamente non penso che lo utilizzerei perché non ho niente di wi-fi e nel futuro prossimo non c'é l'acquisto di un portatile.
X il Bluetooth ho già la chiavetta USB per comunicare con il mio cell.

Poi non vendendo niente del mio pc volevo stare intorno ai 700 euro di spesa max.

thedoors
09-02-2005, 11:26
Sono quasi certo che l'hard disk sia da 5400. Se non sbaglio poco più su c'è un post di un ragazzo che lo già preso e dentro c'era il 5400. Cmq anche se fosse 4200 la differenza di prezzo è bassa e io lo prenderei lo stesso!!!!!

almus!
09-02-2005, 11:49
Originariamente inviato da katena
Ecco alla fine cosa dovrei comprare:

Mac mini 1,25GHz base base + tastiera
HD FireWire LaCie da 160GB.

Tanto visto che uno switch totale per me é al momento improponibile inizio ad affiancare al pc il piccolino.

Prendo il base senza nient'altro perché:
- non credo ci sia molta differenza tra 1,2 e 1,4 GHz
- x l'hd meglio uno esterno prestante che spendere per aumentare quello interno
- il masterizzatore dvd l'ho già sul pc, al massimo quando saranno abbordabili prenderò un doppio strato esterno
- la memoria la cambio con un modulo da 512 che ho sul pc


In questo modo sul pc continuo a registrare audio e giocare e sul mac sposto il montaggio video (amatoriale), mail, e le funzioni base.
Perciò mi rimarrebbero da cercare un mouse usb e un hub alimentato.
Cosa ne dite?

fai benissimo...anche se io forse prenderei il 1.42Ghz
per l'hd, se non ti dovessi trovare bene, un domani puoi mettere direttamente un 7.200.

Powerhouse
09-02-2005, 12:29
Io ho da diversi mesi un masterizzatore dvd esterno dual layer usb 2, pagato 89€ e funziona alla grande sia su mac che su pc.
E' della BTC, quindi non il massimo da quello che si legge in giro, ma finora non ha dato il minimo problema, funziona benissimo.

katena
09-02-2005, 14:11
non pensavo costassero già così i masterizzatori, bene, vuol dire che quando mi servirà non dovrò spendere troppo :D

Vediamo, se raddoppio l'hd interno allora non prendo quello esterno, magari aspetto che arrivi a qualcun'altro il Mini per vedere la casisitica di 5400, risparmiando anche un pochino.
Se mi ritrovo con il 4200 ho paura di non riuscire ad acquisire bene con la videocamera...

Per i GHz in ufficio uso un G4 450 quindi anche solo con l' 1,2 mi dovrei trovare benissimo. :)

Jo
09-02-2005, 16:55
Intanto c'è già chi ha piazzato il Travelstar da 7,2K sul mini: andate qui (http://macminiforums.com/forums/showthread.php?t=176)

Ciao, Jo

almus!
09-02-2005, 17:01
Originariamente inviato da katena
non pensavo costassero già così i masterizzatori, bene, vuol dire che quando mi servirà non dovrò spendere troppo :D

Vediamo, se raddoppio l'hd interno allora non prendo quello esterno, magari aspetto che arrivi a qualcun'altro il Mini per vedere la casisitica di 5400, risparmiando anche un pochino.
Se mi ritrovo con il 4200 ho paura di non riuscire ad acquisire bene con la videocamera...

Per i GHz in ufficio uso un G4 450 quindi anche solo con l' 1,2 mi dovrei trovare benissimo. :)

hai ragione...bisognera 'vedere le effettive prestazioni di sti minimac :D e penso che l'HD fara' la parte da leone.
per esempio in ufficio il G4 desktop 450mhz con 256mb di ram e' piu' veloce del mio powerbook G4 867mhz 600mb di ram...

Virtuoso
09-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da Jo
Intanto c'è già chi ha piazzato il Travelstar da 7,2K sul mini: andate qui (http://macminiforums.com/forums/showthread.php?t=176)

Ciao, Jo


Ok, ma è rivendibile un 80Gb da 4200rpm da 80Gb??
Secondo voi...

Powerhouse
09-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da Virtuoso
Ok, ma è rivendibile un 80Gb da 4200rpm da 80Gb??
Secondo voi...

Secondo me si, o come hd per portatili, o con un apposito box esterno, come storage portatile e compatto.
Ho visto dei box esterni per hd da 2.5 veramente molto belli e compatti.

almus!
09-02-2005, 18:30
Originariamente inviato da Powerhouse
Secondo me si, o come hd per portatili, o con un apposito box esterno, come storage portatile e compatto.
Ho visto dei box esterni per hd da 2.5 veramente molto belli e compatti.

io lo terrei per metterlo in uno di questi case.

provate a mettere su ebay.co.uk le key VAIO ENCLOSURE 2.5"
io ho preso una di queste bellezze in alluminio per 8 euro....

*sasha ITALIA*
09-02-2005, 18:43
x SAND:

è tanto silenzioso? perchè stavo pensando di usarlo come muletto notturno...

luckye
09-02-2005, 19:25
Io ci ho messo questo
http://img.hexus.net/v2/storage/hdd/icybox/images/icybox_big.jpg

Firewire+Usb 2.0,case in alluminio argento e dissipazione totalmente passiva e grande isolamento acustico.
Inoltre la "grata" flasha blu quando il disco accede (molto modding).
Bellissimo a 70€ per Hd da 3,5"
Bene il primo minimac con raptor inside anzi outside :cool:
Viaggia viaggia osti se viaggia......e il disco interno da 80gb come mp3 e share. PERFETTO !

darpalu
09-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
x SAND:

è tanto silenzioso? perchè stavo pensando di usarlo come muletto notturno...

Quoto,interesserebbe anche a me :D
Inoltre aspetto con ansia qualche recensione,se qualcuno ha voglia penso sarebbe utilissimo a chi è ancora indeciso
:)

luckye
09-02-2005, 19:33
Originariamente inviato da darpalu
Quoto,interesserebbe anche a me :D
Inoltre aspetto con ansia qualche recensione,se qualcuno ha voglia penso sarebbe utilissimo a chi è ancora indeciso
:)

E totalmente silenzioso......hai presente una cosa spenta ???
Kmq idem i G5,gli utenti pc sono abbituati troppo male a suon di Ghz,wat e ventolame.
Non un solo computer Apple con problemi di rumore....

*sasha ITALIA*
09-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da luckye
E totalmente silenzioso......hai presente una cosa spenta ???
Kmq idem i G5,gli utenti pc sono abbituati troppo male a suon di Ghz,wat e ventolame.
Non un solo computer Apple con problemi di rumore....


beh oddio adesso forse! c'è tanta gente che si lamenta dei dual G4, tant'è che sono in vendita ventole sostitutive più silenziose

darpalu
09-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da luckye
E totalmente silenzioso......hai presente una cosa spenta ???
Kmq idem i G5,gli utenti pc sono abbituati troppo male a suon di Ghz,wat e ventolame.
Non un solo computer Apple con problemi di rumore....

Bello!
Il pc è dura renderlo silenzioso...
In effetti solo la mia 6800 basta a fare un bel pò di casino........

almus!
09-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da luckye
E totalmente silenzioso......hai presente una cosa spenta ???
Kmq idem i G5,gli utenti pc sono abbituati troppo male a suon di Ghz,wat e ventolame.
Non un solo computer Apple con problemi di rumore....

hai appena detto una boiata come non ne sentivo da tempo...:D

i g4 fanno un rumore tipo asciugacapelli puntato alle orecchie. i powerbook hanno una ventolina che al confronto una geforce 6800 sembra raffreddata passivamente!

e te lo dice uno che lavora in un ufficio dove da 15 anni si sono usati solo prodotti apple.

luckye
09-02-2005, 20:46
Originariamente inviato da almus!
hai appena detto una boiata come non ne sentivo da tempo...:D

i g4 fanno un rumore tipo asciugacapelli puntato alle orecchie. i powerbook hanno una ventolina che al confronto una geforce 6800 sembra raffreddata passivamente!

e te lo dice uno che lavora in un ufficio dove da 15 anni si sono usati solo prodotti apple.

Io ho unn power g5 1,8 e non si sente.
Il mac mini idem ho orecchiato dal mio vicino.
Kmq al nostro amico interessava il mini
Buono a sapersi :D :D

*sasha ITALIA*
09-02-2005, 22:45
comunque hai la sign "leggermente" fuori regolamento :asd:

*sasha ITALIA*
09-02-2005, 22:47
ragazzi, oggi ho visto un semplice negozio online USA dove è possibile acquistare ogni mac anche il mini al prezzo dello store Apple... e probabilmente spediscono fin da noi, e facendo 2 calcoli il base da 499 verrebbe al cambio sui 350 euro.... magari comprarlo lì...

darpalu
09-02-2005, 23:11
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ragazzi, oggi ho visto un semplice negozio online USA dove è possibile acquistare ogni mac anche il mini al prezzo dello store Apple... e probabilmente spediscono fin da noi, e facendo 2 calcoli il base da 499 verrebbe al cambio sui 350 euro.... magari comprarlo lì...

Per l'alimentazione come si fa?
Considerando che le spese di spedizione sarebbero sui 30 eurozzi non sarebbe davvero male....

*sasha ITALIA*
09-02-2005, 23:46
per l'ali... non me ne intendo molto ma penso basti un'adattatore... attendiamo qualcuno più esperto

Criceto
10-02-2005, 07:46
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ragazzi, oggi ho visto un semplice negozio online USA dove è possibile acquistare ogni mac anche il mini al prezzo dello store Apple... e probabilmente spediscono fin da noi, e facendo 2 calcoli il base da 499 verrebbe al cambio sui 350 euro.... magari comprarlo lì...

Se poi però passa in dogana devi pagare l'IVA e lo sdoganamento. Considera quasi un 25-30% in più. Poi mettici il costo di spedizione... Non credo proprio convenga.

darpalu
10-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da Criceto
Se poi però passa in dogana devi pagare l'IVA e lo sdoganamento. Considera quasi un 25-30% in più. Poi mettici il costo di spedizione... Non credo proprio convenga.

Ci sono vari modi per evitare la dogana...
Ho comprato la mia 6800 in sign e molte altre cose senza problemi,l'importante è mettersi d'accordo col venditore,per il resto una spedizione EMS ci mette 7 giorni ed ha il tracking,anche se ovviamente il vostro macmini non sarà mai assicurato col reale valore,questo proprio per evitare la terribile iva al 20% + le spese doganali!
Se l'imballo del mini è soddisfacente la cosa si potrebbe pure rischiare,ma se la mia vga è arrivata senza un graffio nemmeno allo scatolo non vedo perchè preoccuparsi :)

emmepi
10-02-2005, 13:40
2 premesse: non ho letto le 37 pagine di post e il modo mac mi è sconosciuto.

sono attratto dal mini mac e lo vorreri regalare a mia figlia.
Il pc attuale( con win98se) lo usa per fare testi, fatturazione, foglio di calcolo, elaborare qualche foto e internet.

domanda: quale software è compreso nel mini-mac e se mi spigate, paragonandolo al mondo windows, le sue applicazioni.

Criceto
10-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da emmepi
2 premesse: non ho letto le 37 pagine di post e il modo mac mi è sconosciuto.

sono attratto dal mini mac e lo vorreri regalare a mia figlia.
Il pc attuale( con win98se) lo usa per fare testi, fatturazione, foglio di calcolo, elaborare qualche foto e internet.

domanda: quale software è compreso nel mini-mac e se mi spigate, paragonandolo al mondo windows, le sue applicazioni.

Può fare tutto quello che faceva con il suo PC e molto di più.

I software forniti a corredo sono una suite di ufficio, piuttosto limitata ma funzionale (AppleWorks), una suite multimediale fantastica (iLife), un'ottimo browers e programma di email per internet, un'agenda, un programma per la gestione di appuntamenti, un paio di giochi e un sacco di altri tools e utility che possono o non possono tornagli utili.
Se proprio insiste è disponibile una versione di Microsoft Office, ma ci sono soluzione alternative gratuite (OpenOffice) o poco costose (iWork), oltre al già citato AppleWorks di serie.

Essendo una ragazza apprezzerà particolarmente la compatezza, eleganza e silenziosità della macchina. Ti consiglio di prendere una tastiera Apple perché merita, il mouse invece è meglio uno con la rotellina e 2 tasti... (anche se quello Apple è indubbiamente bellissimo).

emmepi
10-02-2005, 14:07
[QUOTE]Originariamente inviato da Criceto
Può fare tutto quello che faceva con il suo PC e molto di più.

Perfetto. Non ho capito una cosa però. tutti i fili di windows vengono letti dal software mac?

Criceto
10-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da emmepi
[QUOTE]Originariamente inviato da Criceto
Può fare tutto quello che faceva con il suo PC e molto di più.

Perfetto. Non ho capito una cosa però. tutti i fili di windows vengono letti dal software mac?

FILI?
Forse FILES...
TUTTI è una parola grossa. Dipende dai programmi che usa. Se non c'è un corrispettivo per Mac non è detto. Al 95% non ci soni problemi. Ma se usa un software di fatturazione custom allora su Mac ovviamente non va (se non con un emulatore, eventualmente). In generale i files più problematici sono quelli di Access che per Mac non c'è.

thedoors
10-02-2005, 15:50
ma con i file system? legge e scrive fat32 e ntfs? Nel senso.. quando lo metterò in rete col mio pc, il mac potrà leggere le cose che ho sul disco? E scriverle??

matteos
10-02-2005, 16:14
se sei in rete è il pc ad accedere/scrivere sul suo disco quindi si potrai fare tutto mentre per i dischi sterni consiglio il fat32 perchè su ntfs non si può scrivere

thedoors
10-02-2005, 16:20
Originariamente inviato da matteos
se sei in rete è il pc ad accedere/scrivere sul suo disco quindi si potrai fare tutto mentre per i dischi sterni consiglio il fat32 perchè su ntfs non si può scrivere

non ho ben capito! se sono in rete e dal mac voglio aprire un divx che sta sull'hard disk del pc??

matteos
10-02-2005, 17:45
puoi farlo tranquillamente:)

Virtuoso
10-02-2005, 18:57
Quale delle due Ram:

1GB €194.99 €229.11
CT12864Z40B DDR PC3200 • CL=3 • UNBUFFERED • NON-ECC • DDR400 • 2.6V • 128Meg x 64
1GB €303.99 €357.19
CT12872Y40B DDR PC3200 • CL=3 • REGISTERED • ECC • DDR400 • 2.6V • 128Meg x 72


La prima dovrebbe andare bene, penso! Ma quella ECC cos'ha in più? Oltre al prezzo... Grazie

Ale


p.S. Si tratta di Ram a 184Pin, vero? (Perchè sul sito della Crucial c'è anche Ram da 200-240 pin.) :eek:

matteos
10-02-2005, 19:03
la ram ecc serve solo per i server o sistemi che necessitano di memoria con il circuito di verifica la presenza o meno degli errori;quindi prendi la prima che è poi quella montata su tutti i computer a uso "umano".

FAM
10-02-2005, 19:29
Dubito poi che il Mac Mini accetterebbe le ECC ;)

Virtuoso
10-02-2005, 19:57
Grazie della spiegazione! ;)

Vi segnalo questi due articoli:

Mac mini, tutto per gli smanettoni (anche se secondo me questi sono pazzi scatenati :D )
http://www.macitynet.it/macity/aA20522/index.shtml

E poi è uscita la nuova YellowDog che supporta i nuovi Mini Mac e PowerBook (versione 4.01)
http://www.yellowdoglinux.com/

Ciao a tutti e a presto

Ale

Virtuoso
12-02-2005, 10:31
Visto lo strano silenzio sulla discussione negli ultimi giorni...devo dedurne che vi state tutti divertendo con il vostro nuovo MiniMac!!! :mad: :muro:

Vabbò ancora 2 weeks per me... :D :D :) :) :cool: :cool:


Ciao Ale

luckye
12-02-2005, 12:09
Boh visto che ho fatto saltare l'ordine del mio (avevo messo accessori che poi erano "stupidi" vedi superdrive quando il dual layer spettacolare de laCie costa 10€ in più e si puo anche rivendere a parte)tornano i dubbi se mi serva più il mini o il G5 1,8 :p

SAND
14-02-2005, 10:11
Venderdi' sono andato al m.......rld di Cinisello Balsamo per vedere se gli erano arrivati i mini per un eventuale regalo.

Addocchio il commesso all' apparenza piu' sveglio:

Buongiorno: vorrei sapere se vi sono arrivati i mac mini!
Lui: cosa??
IO: I mac mini, avevo chiesto al suo collega 3 settimane fa e mi disse he erano in ordine.
Lui: Si, ma non ho capito cosa sono...
Io: ;) sono i nuovi "pc" ( :( ) della Apple, quelli piccoli, sa... ;((((
Lui: Ah, pensavo fossero i nuovi panini piccoli di McDonald (ridendo).
IO: :-/
Signora di fronte a lui di tipo 50 anni col pargolo: Ma si, sono stati presentati il mese scorso, non li ha visti??
A quel punto ho riso io e me ne sono andato!

SAND
14-02-2005, 10:20
Ho letto che c'è rendezvous anche per pc:

http://developer.apple.com/macosx/rendezvous/

Io ho un pc con athlon 2500 con pioneer 108.

Avevo intenzione di venderlo per prendermi un hd esterno firewire e masterizzatore esterno pure...ma...

Se lo tenessi?

se lo vendo ricavo i soldi per comprare i 2 accrocchi firewire.

Se invece li collegassi via rendezvous??
Magari mi cucco uno switch per tastiera, monitor e mouse e li switcho.

Posso usare l' hd del pc e masterizzatore come hd esterni del mac? Sarebbero piu' lenti di u box esterno firewire? Inoltre potrei anche aggiungere un veloce hd serial ata al pc e sfruttarlo col mac. Che dite? Sarebbe piu' lento??

Aspetto news!

CIAO!

luckye
14-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da SAND
Ho letto che c'è rendezvous anche per pc:

http://developer.apple.com/macosx/rendezvous/

Io ho un pc con athlon 2500 con pioneer 108.

Avevo intenzione di venderlo per prendermi un hd esterno firewire e masterizzatore esterno pure...ma...

Se lo tenessi?

se lo vendo ricavo i soldi per comprare i 2 accrocchi firewire.

Se invece li collegassi via rendezvous??
Magari mi cucco uno switch per tastiera, monitor e mouse e li switcho.

Posso usare l' hd del pc e masterizzatore come hd esterni del mac? Sarebbero piu' lenti di u box esterno firewire? Inoltre potrei anche aggiungere un veloce hd serial ata al pc e sfruttarlo col mac. Che dite? Sarebbe piu' lento??

Aspetto news!

CIAO!


Ma come ragionamento non mi convince :confused:

Cioè devi sempre passare tramite lan.Se fai una 100mbit ti taglia a circa 10mb/s che per un disco sono pochissimi.Se ci vuoi masterizzare può anche andare.....se usi una wireless vai lento come una lumaca.
Sbaracca il pc che tanto una volta visto un mac non lo usi più.
Senza considedrare cavi lan per casa,consumi doppi e l'inaccessibilità ai dischi se uno dei due e spento.

se ti informi probabilmente il pioneer lo puoi riciclare sul mac,comrpi un box esterno a 30€ e sei aposto.
Per il disco firewire stesa cosa,compri un box esterno e ci infili il tuo disco.
Cos' sei ok....anche io avevo pensato a un mini ma ora ho altro in mente :sofico: :sofico:

SAND
14-02-2005, 10:34
Parlavo di rendazvous via firewire...via rendezvous.

Inoltre mi dai un link dove trovo un case firewire da 5.25 a 30 euri visto che non li trovo a meno di 60? Lo stesso per il 3.25!

Infatti fatti i dbiti calcoli mi conveniva vendere il pc e comprare tutto della lacie...

A nessuno interessa un barton 2500 silenzioso (non come il mini ma...), accrocchi vari e pioneer 108 di un mese?

;)

luckye
14-02-2005, 10:40
Originariamente inviato da SAND
Parlavo di rendazvous via firewire...via rendezvous.

Inoltre mi dai un link dove trovo un case firewire da 5.25 a 30 euri visto che non li trovo a meno di 60? Lo stesso per il 3.25!

Infatti fatti i dbiti calcoli mi conveniva vendere il pc e comprare tutto della lacie...

A nessuno interessa un barton 2500 silenzioso (non come il mini ma...), accrocchi vari e pioneer 108 di un mese?

;)

Ok ma sai che un cavo firewire non può essere lungo a piacere ? cioè devi praticamente avere i due pc attaccati (se non sbaglio).
Poi kmq per i box vai in qualucnue supermercato ne hanno a bizeffe,in alu o plastica,doppia uscita o singola.....
Per la cie vi vuole almeno 130€ per il master di dvd e per un disco firewire il costo è quello per un 120gb.Se vuoi di più preparati a spendere (e kmq lacie monta maxtore
:rolleyes: )

Poi kmq farti un mini per metterci roba esterna in giro lo snaturi non poco.A sto punto non è meglio un Powermac ?
(mio giudizio personale)