PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17

jiadin
10-04-2006, 21:33
ho comprato il mac mini con core SOLO...

e ci ho montato poi una CPU INTEL core duo t2400 da 1.83 Ghz :D
e quanto hai pagato per curiosità?

Jas2000
10-04-2006, 21:41
nuovo.....170 euro

LoveOverclock
10-04-2006, 23:15
A parte la sptolina...è difficile smontarlo?! oltre a togliere il case ci sono altri passaggi delicati?!

albertino78
10-04-2006, 23:31
A parte la sptolina...è difficile smontarlo?! oltre a togliere il case ci sono altri passaggi delicati?!


video istruzioni: http://www.smashsworld.com/2005/01/taking-apart-mac-mini-how-to.php

pdf istruzioni: http://www.smashsworld.com/2005/01/mac-mini-complete-technical.php

tutto ben spiegato.

è una scemata dopo che hai tolto il case :cool:

Jas2000
10-04-2006, 23:41
ma ti quale mac stai parlando?

allora il mac mini G4 è una cavolata enorme smontarlo.

mentre per il mac mini intel.....bisogna stare parecchio +attenti

albertino78
11-04-2006, 06:10
ma ti quale mac stai parlando?

allora il mac mini G4 è una cavolata enorme smontarlo.

mentre per il mac mini intel.....bisogna stare parecchio +attenti

perchè ?

LoveOverclock
11-04-2006, 06:30
ma ti quale mac stai parlando?

allora il mac mini G4 è una cavolata enorme smontarlo.

mentre per il mac mini intel.....bisogna stare parecchio +attenti

Io sto parlando del G4 ;)

Nei prox gg passerò al brico a comprare la spatolina e poi vi farò sapere:)

Grazie mille!

albertino78
11-04-2006, 11:07
Io sto parlando del G4 ;)

Nei prox gg passerò al brico a comprare la spatolina e poi vi farò sapere:)

Grazie mille!


ok nel frattempo studiati bene le guide che ho linkato poco sopra..... :)

p.s. non aver paura di fare danni con la spatolina..... :fagiano:

Jas2000
11-04-2006, 14:18
xè la disposizione è un pò diversa.....

per cambiare le ram bisogna togliere tutto il blocco.

LoveOverclock
11-04-2006, 14:26
Ah...che ram motano i Mac Min G4? sono tutte compatibili o mi conviene andare su marche conosciute (Es.kingston)?

Colasante 5
11-04-2006, 15:33
e ti e' costato anche la fine del periodo di garanzia da parte di apple :)

Falso, la garanzia non decade aprendolo per cambiare la ram... :rolleyes:

Jas2000
11-04-2006, 16:04
però decade se cambi la CPU :D come ho fatto io :D

infatti proprio per questo motivo ho tenuto la cpu vecchia intel solo...così se per caso mi si dovesse rompere qualcosa la rimetto

albertino78
11-04-2006, 17:26
nuovo.....170 euro


ma scusa una cosa......

il mac mini core duo lo danno a 1,66 ghz e penso che scaldi da bestia...

tu con il dissipatore del core solo a 1,5 ghz ci hai messo su un core duo a 1,83 ???

e come stai messo a temperature? stabilità?

ci fai un resoconto?

perchè a conti fatti costa molto meno la soluzione adottata da te, rispetto al core duo da 1,66 hai già risparmiato 50€ penso che rispetto ad un ipotetico core duo 1,83 il risparmio sarebbe maggiore.... :fagiano:

Jas2000
11-04-2006, 19:22
allora purtroppo istat pro non mi rileva le temperature della CPU e del sistema (nè prima con il core solo e nè dopo con il core duo).

Però posso dirti che non ho riscontrato nessuna differenza: la ventola gira sempre alla stessa velocità rispetto al core solo.

calcolando inoltre che ho speso anche 70 euro per 2 moduli di ram DDR2 667 da 512 MB l'uno.....contro i 110 euro offerti dal sito apple store per passare da 512MB a 1024MB.....

la soluzione che ho adottato io conviene di sicuro per 2 motivi:

1_ il prezzo del mac mini non scenderà (rimarrà stabile per 1 anno di sicuro...fino alla presentazione del prox modello......)

2_ il prezzo delle cpu scende eccome


e ci puoi montare qualsiasi tipo di CPU Yonah

http://www.intel.com/products/processor/coreduo/specs.htm

io ho visto su internet un tipo che montato l'intel T2600...è da lì che ho preso l'idea.

cmq per il momento consiglio di acquistare il T2400 come ho fatto io o al max il T2500.....ma lasciate perdere il T2600 che costa ancora tanto.

Cippo Cippo
11-04-2006, 20:41
ragazzi finalmente oggi mi è arrivato il mino solo :D
due cose da chiedere:

- è normale sentire un piccolo ronzio quando è acceso? Nel senso, quando è in stop è muto come un pesce, non si sente assolutamente nulla, mentre quando lo riattivo sento un leggerissimo zzzzzzzz.....

- ho ordinato anche la tastiera apple, quella classica. Ma mi sono accorto che il tasto "spazio" se lo pigio sui lati estremi non prende, si flette,va giù ma non prende. Infatti devo far pressione sulla parte centrale del tasto.

almus!
11-04-2006, 20:47
ragazzi finalmente oggi mi è arrivato il mino solo :D
due cose da chiedere:

- ho ordinato anche la tastiera apple, quella classica. Ma mi sono accorto che il tasto "spazio" se lo pigio sui lati estremi non prende, si flette,va giù ma non prende. Infatti devo far pressione sulla parte centrale del tasto.

è normale. su alcune tastiera apple è + accentuato che su altre.

Cippo Cippo
11-04-2006, 22:08
mentre per il rumorino simile ad un ronzio?

albertino78
11-04-2006, 22:09
è normale. su alcune tastiera apple è + accentuato che su altre.


la mia wireless apple non lo fa..... :cool:

albertino78
11-04-2006, 22:14
mentre per il rumorino simile ad un ronzio?


ehm....secondo me è la ventola.....oppure l'altoparlante integrato

immagino che il ronzio sparisca oltre che in stop anche quando è spento giusto?

prova ad identificare da dove viene...

dietro = ventola (o cmq convogliatore di flusso in plastica che vibra)
davanti = altoparlante integrato

almus!
11-04-2006, 22:17
la mia wireless apple non lo fa..... :cool:

non c'entra una minchia che sia wireless.
il tasto spazio è in genere delicato sulle tastiere apple. in ufficio il 10-20% era difettoso.

albertino78
11-04-2006, 22:22
non c'entra una minchia che sia wireless.
il tasto spazio è in genere delicato sulle tastiere apple. in ufficio il 10-20% era difettoso.

e che minchia me ne frega del tuo ufficio?

4 tastiere apple sotto mano di cui 3 con filo e 1 wireless non hanno quel difetto.

a casa mia il 100% delle tastiere apple non ha il tuo difetto.

Cippo Cippo
11-04-2006, 22:59
ehm....secondo me è la ventola.....oppure l'altoparlante integrato

immagino che il ronzio sparisca oltre che in stop anche quando è spento giusto?

prova ad identificare da dove viene...

dietro = ventola (o cmq convogliatore di flusso in plastica che vibra)
davanti = altoparlante integrato

esatto quando è in stop o spento non fiata.
Ho provato con gli altiparlanti, ma non solo loro.

A dir eil vero pensavo che il mini fosse muto come un pesce

Jas2000
11-04-2006, 23:23
è la ventola di sicuro........

ma guarda che il suono è veramente lieve.....è chiaro che si sente un pò....è sempre una parte in movimento.

almus!
11-04-2006, 23:25
e che minchia me ne frega del tuo ufficio?

4 tastiere apple sotto mano di cui 3 con filo e 1 wireless non hanno quel difetto.

a casa mia il 100% delle tastiere apple non ha il tuo difetto.

bravo!
festeggia allora.

travelmate
16-04-2006, 12:33
ragazzi.. l'ho acquistato ieri, intel core duo a 1,66. un solo commento: winzoz? un brutto ricordo di infanzia informatica!

una sola domanda per voi esperti, come collegarlo alla TV? nella tv ho l'entrata per il cavo S-Video (c ho anche il cavo) ma suppongo serva qualche adattatore vero?

Vingara999
16-04-2006, 19:50
ragazzi.. l'ho acquistato ieri, intel core duo a 1,66. un solo commento: winzoz? un brutto ricordo di infanzia informatica!

una sola domanda per voi esperti, come collegarlo alla TV? nella tv ho l'entrata per il cavo S-Video (c ho anche il cavo) ma suppongo serva qualche adattatore vero?

per collegare il mac mini alla tv ti serve un adattatore di apple che costa sui 20€

cgnn
17-04-2006, 12:58
scusate ragazzi il macmini è venduto come una specie di media center.... apple sapete dirmi se con questo mac vista la buona potenza del processore ma una sk video integrata, si potrebbe fare videoedit amatoriale, ritocchi con photoshop, e grafica vettoriale sempre a livello amatoriale???
Magari con l'ausilio di un HD esterno.. naturalmente amentendo la ram...

LoveOverclock
17-04-2006, 13:05
Io credo che a livello amatoriale si possa fare tutto quello che dici tu...leggendo un po in giro c'è gente che lo fa...magari prenditi il core duo;)

albertino78
17-04-2006, 16:55
scusate ragazzi il macmini è venduto come una specie di media center.... apple sapete dirmi se con questo mac vista la buona potenza del processore ma una sk video integrata, si potrebbe fare videoedit amatoriale, ritocchi con photoshop, e grafica vettoriale sempre a livello amatoriale???
Magari con l'ausilio di un HD esterno.. naturalmente amentendo la ram...

ma chi ha mai detto che il mac mini è venduto come media center?
hai visto le prestazioni dei nuovi core duo?

metti 1 gb di ram sul core duo è hai una bestiolina di computer!!!

cgnn
18-04-2006, 09:22
ma chi ha mai detto che il mac mini è venduto come media center?
L'ho letto da qualche parte... e poi Skvideo integrata è il modello base dedicato ad un utente home che ha già un pc a casa e vorrebbe avvicinarsi ai mac senza spendere un patrimonio.......
cmq credo che la cosa più gravosa che farei con il mini sarebbe il videoedit,.. ma cmq è limitato.... dovrei passare una decina di DV su dvd prima che le mie nipoti/sorella fondano le testine della cam.... poi per il resto, non ho problemi con il 1800 in sign, figuriamoci col mini....
Del successore dell'ibook non si sa niente ??? Se uscisse eviterei il mini e il WinNotebook e mi farei un MacBook....win

LoveOverclock
18-04-2006, 10:11
si covifera di fine aprile....di giugno...di agosto...di settembre...vallo tu a sapere quando uscirà sto benedetto sucessore...penssa che questa notte me lo sono pure songato :eek:

cgnn
18-04-2006, 11:25
si covifera di fine aprile....di giugno...di agosto...di settembre...vallo tu a sapere quando uscirà sto benedetto sucessore...penssa che questa notte me lo sono pure songato :eek:
Oddio sognare.... macbook è un pò troppo... macbookpro è un pò troppo...
qua a va a finire che "macbook" esce col nuovo sistema operativo, forse in estate.
Hanno sfornato il professionale Macbookpro, l'home/prof iMac e hanno sostituito lo "switcher" iPodmaxi :sbonk: con un vero Macmini dualboot indolore..
Per il note non posso aspettare, va finire che se non aspeto neanche per il turionx2....
piccola parentesi il mini ha HD a 5400rpm vero???

jukino
18-04-2006, 11:29
piccola parentesi il mini ha HD a 5400rpm vero???

si :)

Tigertux
18-04-2006, 11:31
ovvio!

il mac mini è un computer a tutti gli effetti se ho capito bene ( :D ) non farti ingannare dal nome!

e ovviamente le reti miste (mac, linux e winzoz) vanno senza problemi! ;) mac usa samba come linux per comunicare con sistemi win ;) :)

ciao!

intanto esordisco con un ciao a tutti visto che sono nuovo ;-)
cmq ritornando alle reti...bhe che vanno senza problemi non è proprio così, perchè la condivisione avviene per ftp tra mac e gli altri OS...e non per condivisione diretta...se qualuno è riuscito a deviare la cosa mi faccia sape ;-)

albertino78
18-04-2006, 17:53
L'ho letto da qualche parte... e poi Skvideo integrata è il modello base dedicato ad un utente home che ha già un pc a casa e vorrebbe avvicinarsi ai mac senza spendere un patrimonio.......
cmq credo che la cosa più gravosa che farei con il mini sarebbe il videoedit,.. ma cmq è limitato.... dovrei passare una decina di DV su dvd prima che le mie nipoti/sorella fondano le testine della cam.... poi per il resto, non ho problemi con il 1800 in sign, figuriamoci col mini....
Del successore dell'ibook non si sa niente ??? Se uscisse eviterei il mini e il WinNotebook e mi farei un MacBook....win


io il passaggio dv -> dvd l'ho fatto varie volte con il mio mini prima che lo overcloccassi (ho un g4) e non ho mai avuto problemi.
quindi il nuovo a maggior ragione è ottimo per il videoedit :)

cgnn
18-04-2006, 22:20
io il passaggio dv -> dvd l'ho fatto varie volte con il mio mini prima che lo overcloccassi (ho un g4) e non ho mai avuto problemi.
quindi il nuovo a maggior ragione è ottimo per il videoedit :)
Mi capiti giusto giusto allora... :D sono sempre stato un ammiratore dei mac da quand'ero piccolo che in giro si sentiva parlare di msdos e turbopascal... mi sono sempre ripromesso di prenderne uno, solo che adesso che ho gli €uretti mi trovo in sto momento di passaggio tra ppc e intel, in questo momento sinceramente avrei bisogno di un portatile, un MBP da 13" sarebbe l'ideale con bootcamp ma non esce :boh: quindi va a finire che mi prendo un winnote.. se dovessi prendere anche il mini lo userei principalmente per dv->dvd quindi ti volevo chiedere se tu hai usato l'HD di serie o se hai usato uno esterno o sostituito l'originale, 5400rpm non mi sembra l'ideale per il video edit....
Poi ti volevo chiedere se le cam sony in firewire vengono riconosciute subito o c'è qualche problema?? e se può dipendere anche dal cavo??
grazie!

albertino78
18-04-2006, 22:56
Mi capiti giusto giusto allora... :D sono sempre stato un ammiratore dei mac da quand'ero piccolo che in giro si sentiva parlare di msdos e turbopascal... mi sono sempre ripromesso di prenderne uno, solo che adesso che ho gli €uretti mi trovo in sto momento di passaggio tra ppc e intel, in questo momento sinceramente avrei bisogno di un portatile, un MBP da 13" sarebbe l'ideale con bootcamp ma non esce :boh: quindi va a finire che mi prendo un winnote.. se dovessi prendere anche il mini lo userei principalmente per dv->dvd quindi ti volevo chiedere se tu hai usato l'HD di serie o se hai usato uno esterno o sostituito l'originale, 5400rpm non mi sembra l'ideale per il video edit....
Poi ti volevo chiedere se le cam sony in firewire vengono riconosciute subito o c'è qualche problema?? e se può dipendere anche dal cavo??
grazie!

ho sempre usato hd esterni firewire, e nel mac mini ho un 7200 rpm, quindi non ho mai notato rallentamenti strani.
io ho una canon ma non penso ci siano problemi con le sony :)

cgnn
20-04-2006, 14:02
Quindi se ho capito bene visto che il mini ha una sola firewire tu colleghi camDV->HDfw->macmini? salvi su HD senza passare per il mini e senza avere rallentamenti dal disco interno.. giusto!!? xkè se dovessi prendere il mini non ho intenzione di cambiare niente oltre alla ram.....

albertino78
20-04-2006, 18:35
Quindi se ho capito bene visto che il mini ha una sola firewire tu colleghi camDV->HDfw->macmini? salvi su HD senza passare per il mini e senza avere rallentamenti dal disco interno.. giusto!!? xkè se dovessi prendere il mini non ho intenzione di cambiare niente oltre alla ram.....

esatto.

io ho il minipartner (hd esterno fw con hub usb + fw), ma un qualunque hd firewire (ovviamente deve avere 2 porte....LOL) va benissimo :)

cgnn
20-04-2006, 22:00
Ok grazie! :) Anche se oggi ho visto un acer con centrino duo, x1400, hd sata150 e cam a 1299€ è mi ha molto stuzzicato.... se apple si decidese a mettere in vendita MBP 13" intorno ai 1500€ o l'ormai battezzato macbook..........

Tigertux
21-04-2006, 09:47
lascia perdere gli acer...
cmq per la rete si può usare benissima mente ftp che è supportato nativamente da linux, win e macOSx!
oppure usare samba, ma è un pò instabile nello scambio dati in wireless!
ciao

cgnn
21-04-2006, 12:57
lascia perdere gli acer...
..ciao
perchè?
Cmq guarda che io attualmente ho un desktop amd, in sign, che tra qualche settimana mi compie 5 anni :happy: e che deve partire per casa di mia sorella, io mi dovrei prendere un portatile, sperò MBP o MB 13", ma stanno tardando troppo.. e quindi sto optando per win note dove preferirei rimananere in amd ma... Turion x2, se perso..... e inizia ad essere urgente...
A me era venuto il pallino del mini così avrei anche un 2°monitor per il portatile e un computer (apple ;) ) a casa.... 2 computer rimanendo nei 2.000€ Naturalmente se prendo il mini attendo turion x2->note se prendo il note win->centr_duo aspetto mac osx 10.5

ghego
26-04-2006, 18:16
ciao ragazzi, volevo chiedervi qualche dritta sul mini mac.

Attualmente uso il pc prevalentemente per internet / mail, ogni tanto disegno con gimp o inkscape in vettoriale.

Raramente monto video, spesso connetto cellulare per scaricare foto e video.
E ogni tanto gioco a qualche fps 3d.

Ora per l'hw che ho ( amd 3200+ ) con linux è sottoutilizzato e occupa troppo spazio, pensavo quindi di passare ad un mini mac, che mi conteneva gli spazi e penso mi permetta di fare le stesse cose, giusto?

In particolare i vecchi modelli g4 permettono l'uso di giochi anche 3d?
C'è qualche programma x scaricare dati da un nokia 6280?

E ultima ma non meno importante, qual è il giusto prezzo di vendita per un g4 ora che ci sono gli intel in giro?

albertino78
26-04-2006, 20:00
ciao ragazzi, volevo chiedervi qualche dritta sul mini mac.

Attualmente uso il pc prevalentemente per internet / mail, ogni tanto disegno con gimp o inkscape in vettoriale.

Raramente monto video, spesso connetto cellulare per scaricare foto e video.
E ogni tanto gioco a qualche fps 3d.

Ora per l'hw che ho ( amd 3200+ ) con linux è sottoutilizzato e occupa troppo spazio, pensavo quindi di passare ad un mini mac, che mi conteneva gli spazi e penso mi permetta di fare le stesse cose, giusto?

In particolare i vecchi modelli g4 permettono l'uso di giochi anche 3d?
C'è qualche programma x scaricare dati da un nokia 6280?

E ultima ma non meno importante, qual è il giusto prezzo di vendita per un g4 ora che ci sono gli intel in giro?

comincio dal fondo: 399 da MediaW...in offerta il g4 1,25 con 512 mb di ram e se non vado errato 64 mb di ram video (lo ha preso il papà di un caro amico la settimana scorsa).

procediamo con tutto il resto: ci fai tutto quello che hai menzionato e di più.
I giochi 3d funzionano a meraviglia.
Per il cell non penso ci siano problemi (ho un lg) e invio/scarico filmati e immagini da/verso il cell.

K3it4r0
26-04-2006, 20:06
il 6280 dovrebbe essere pienamente compatibile :)

http://www.apple.com/macosx/features/isync/devices.html

almeno così dice apple :p

ghego
26-04-2006, 20:11
Sul mercato dell'usato invece come sono i prezzi e le configurazioni migliori da tener d'occhio?

ps. data la mia ignoranza oltre a rtcw:et e americas army, di giochi 3d x mac che c'è?

ghego
28-04-2006, 12:49
nessuno che sappia risp? :(

Tigertux
28-04-2006, 17:22
Sul mercato dell'usato invece come sono i prezzi e le configurazioni migliori da tener d'occhio?

ps. data la mia ignoranza oltre a rtcw:et e americas army, di giochi 3d x mac che c'è?

ce ne sono parecchi!basta googlare un pò!in primis il mitico quake 3 e arena!poi ALO e unreal!poi mi pare anche doom!cmq in generale tutti i giochi della IDSOFTAWARE che in qnto azienda seria li sviluppa per tutti e 3 gli SO + comuni (linux, mac e winz)

X CGNN: vedi che gli acer (portatili) 8 volte su 10 escono già difettati di fabbrica! e per l'assistenza...meglio non parlarne!

ghego
28-04-2006, 17:27
capit, ultimo dubbio fra g4 e intel ora come ora cosa consigliereste?

rapporto qualità/prezzo?

almus!
28-04-2006, 17:45
io ho una cpu G4 e vanno benissimo...però se puoi prendi una intel...così poi in futuro con bootcamp puoi istallare XP su una partizione e usare qualche software che non gira su mac.
io farò così. appena esce leopard butto il pc e prendo un mini con bootcamp. così non devo avere sto obrobrio di pc per usare quel paio di sw statistici che sul mac al momento non ho.

Thyo85
28-04-2006, 18:35
Sul mercato dell'usato invece come sono i prezzi e le configurazioni migliori da tener d'occhio?

ps. data la mia ignoranza oltre a rtcw:et e americas army, di giochi 3d x mac che c'è?


ACTION RPG e RPG
-Diablo 1 e 2
-Dungeon siege
-Star Wars: Knights of the Old Republic
-Neverwinter nights più varie exp
-Baldur's gate 1 e 2
-Fallout 1 e 2

RTS
-Warcraft 3
-Starcraft
-Age of Empires I, II, Mithology
-Black & White
-Homeworld 2
-X2 - The Threat

STRATEGICI A TURNI
-civilation 3
-sim city 3000

MMORPG
-World of Wacraft

FPS
-Call of duty
-Unreal Tournament 2004
-Halo
-Quake I,II,III
-Doom I,II,III
-Aliens vs Predator 2
-Jedi Knight: Jedi Academy
-Max Payne
-Medal of Honor Allied Assault

ARCADE
-Tony Hawk's Pro Skater 4

SIMULATORI
-The sims
-The Sims2
-Simcity 4
-Xplane

AVVENTURE
-myst (solo per os 9 o classic)
-riven: the sequel to myst (idem)
-myst III (per OSX)
-myst IV (per OSX)
-myst V
-uru: ages beyond myst
-d'ni
-uru the path of the shell
Football Manager 2006
Stealth

- Tom Clancy's Splinter Cell

Manageriali

-Championship Manager 03/04
-Football Manager 2006

ghego
28-04-2006, 18:38
io ho una cpu G4 e vanno benissimo...però se puoi prendi una intel...così poi in futuro con bootcamp puoi istallare XP su una partizione e usare qualche software che non gira su mac.
io farò così. appena esce leopard butto il pc e prendo un mini con bootcamp. così non devo avere sto obrobrio di pc per usare quel paio di sw statistici che sul mac al momento non ho.

naa windows preferisco vederlo il meno possibile, te lo dico da ex-betatester :)

almus!
29-04-2006, 07:20
naa windows preferisco vederlo il meno possibile, te lo dico da ex-betatester :)


bravo! ma io purtroppo non posso farne a meno. :(
mi servono almeno 10gb con XP, office, Textpad, SPSS e STATA.
per questo mi arrabbio se penso che hanno messo nel mini un disco da 2.5".
mi sarebbe piaciuto di più se fosse stato 1cm + alto e avesse avuto un disco da 3.5" più capiente, così da non rovinare l'estetica con dischi esterni, anche se abbinati....

albertino78
29-04-2006, 08:35
bravo! ma io purtroppo non posso farne a meno. :(
mi servono almeno 10gb con XP, office, Textpad, SPSS e STATA.
per questo mi arrabbio se penso che hanno messo nel mini un disco da 2.5".
mi sarebbe piaciuto di più se fosse stato 1cm + alto e avesse avuto un disco da 3.5" più capiente, così da non rovinare l'estetica con dischi esterni, anche se abbinati....

ma guarda che un hd da 100 gb da 2,5" ci sta benissimo...... :)

ghego
29-04-2006, 10:49
curiosità ma ho letto male, o alcuni software hanno prob a girare sulla versione intel?

Thyo85
29-04-2006, 12:07
Quelli che non sono ancora stati aggiornati in Universal Binary, girano con Rosetta,che si occupa in maniera trasparente di convertire il codice come se il processore fosse un PowerPc.
Questo comporta un rallentamento, ovviamente.
Rallentamento per nulla particolare per applicazione leggere, mentre per programmi e calcoli particolari (editing foto/video) ci sono rallentamenti.
E qua c'è il solito discorso:
-se lo fai per tuo divertimento, nessun problema (ovviamente, io non pretenderei di fare grafica 3d per costruire case con un mini...ma è un'ovvietà)
- se lo fai per professione, meglio evitare. A quel punto, meglio evitare anche il mini,ovviamente. Almeno dall'Imac in su.

Dovendo comprare ora, conviene assolutamente un Intel,ad ogni modo, bus di sistema quadruplo, ram velocissime, architettura dual core (tranne il core solo) e le applicazioni native vanno davvero bene.
Io ho un Core Solo e mi trovo da dio..

ghego
29-04-2006, 12:31
da valutare però nel mio caso è che l'utilizzo è prevalente per quanto sopra descritto, sinceramente un intel mi sembrerebbe di avere ancora un sistema sottoutilizzato come l'attuale 3200+

superdigi
29-04-2006, 12:45
posso fare una domanda tecnica?

ho un mac mini prima serie senza wifi integrato. posso installarci internamente un AirPort Extreme?

http://eshop.macsales.com/images/Items/airportext_card.jpg

questo modulo visto da mediaworld a 79€ va bene?

Thyo85
29-04-2006, 15:36
da valutare però nel mio caso è che l'utilizzo è prevalente per quanto sopra descritto, sinceramente un intel mi sembrerebbe di avere ancora un sistema sottoutilizzato come l'attuale 3200+

Non capisco bene..più o meno stai dicendo che vorresti una macchina più lenta per avere l'idea che il sistema non sia li a fare un lavoro tranquillo?
Anche perchè una CPU per quanto ne so io non è mai sottoutilizzata, voglio dire, se apri un programma lavora al 100%...
Comunque, seguendo il tuo discorso il core solo va benissimo..se vuoi metterlo in difficoltà, ci si riesce per dire..
Io ora ad ogni modo, ce l'ho acceso da stamattina, ora ho: Dashboard, Safari (3tab),Firefox, Itunes in sottofondo, Messenger, Limewire e il sistema viaggia tranquillo.
Se lo metti al lavoro duro, qualche rotella di attesa può apparire,sicuramente..

cgnn
29-04-2006, 16:19
"Che confusione di mercato!!" :stordita: Non si sa più che cavolo comprare... se solo costassero un tantino meno.... :( mi serve un note... ma non da 2000€.... :cry:



( OT <x Tigertux> : da quello che leggo in giro non mi risulta..... anzi mi sembra di vedere che, salvo estetica, acer periodicamente abbia sfornato portatili abbastanza competitivi...... Cmq quello che dicevo io, 5672, sul forum dicono che non sia fra questi... )

albertino78
29-04-2006, 16:31
posso fare una domanda tecnica?

ho un mac mini prima serie senza wifi integrato. posso installarci internamente un AirPort Extreme?

http://eshop.macsales.com/images/Items/airportext_card.jpg

questo modulo visto da mediaworld a 79€ va bene?

si ma okkio !

non ti basta solo la extreme card, devi prendere anche la cosiddetta "mezzazine board" che è la parte che si connette tra la mobo del macmini e la extreme card.

Questa è la desczione con codice apple:
Manufacturer: APPLE
Part Number: M9870Z/A
Description: APPLE M9870Z/A MAC MINI AIRPORT & BT UPG FOR AUTH SRVC PROV ONLY M9870ZA

io ho il mac mini come il tuo e ho acquistato su ebay il pacchetto completo: mezzanine board + extreme card + modulo bluetooth.

ecco questo è il bundle ufficiale apple.: http://cgi.ebay.it/Apple-Mac-mini-AirPort-Upgrade-Set-Mezzanine-Antenne_W0QQitemZ8802922076QQcategoryZ99526QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem

ghego
29-04-2006, 17:40
Non capisco bene..più o meno stai dicendo che vorresti una macchina più lenta per avere l'idea che il sistema non sia li a fare un lavoro tranquillo?
Anche perchè una CPU per quanto ne so io non è mai sottoutilizzata, voglio dire, se apri un programma lavora al 100%...


Non proprio, quello che dico è che al momento ho un sistema con performance, ma che non vengono sfruttate, non parlo di carico cpu.

Nel senso ho un sistema che permette il 3d decentemente, ma l'uso che ne faccio al momento esula da questo, quindi è un po' come dire che il sistema ha delle potenzialità non usate e quindi già un po' per la voglia di mollare il x86 e sopratutto win, dapprima ho iniziato ad usare linux per ovviare a quanto sopra a livello software, ora l'interesse è hardware e di spazio, mi ritrovo con l'idea che il mac mini possa essere una possibile soluzione al problema.

La questione era puramente sul lato... il vecchio g4 avrà ancora vita? spenderci 350/400€ per un usato nella configurazione top vale la pena? la migrazione ad intel cosa comporterà nel panorama mac? la tecnologia motorola verrà appiedata?

superdigi
30-04-2006, 09:30
si ma okkio !

non ti basta solo la extreme card, devi prendere anche la cosiddetta "mezzazine board" che è la parte che si connette tra la mobo del macmini e la extreme card.

Questa è la desczione con codice apple:
Manufacturer: APPLE
Part Number: M9870Z/A
Description: APPLE M9870Z/A MAC MINI AIRPORT & BT UPG FOR AUTH SRVC PROV ONLY M9870ZA

io ho il mac mini come il tuo e ho acquistato su ebay il pacchetto completo: mezzanine board + extreme card + modulo bluetooth.

ecco questo è il bundle ufficiale apple.: http://cgi.ebay.it/Apple-Mac-mini-AirPort-Upgrade-Set-Mezzanine-Antenne_W0QQitemZ8802922076QQcategoryZ99526QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
grazie non sapevo di questo modulo aggiuntivo! il prezzo ufficiale di questo kit?

albertino78
30-04-2006, 10:30
grazie non sapevo di questo modulo aggiuntivo! il prezzo ufficiale di questo kit?


metti su google: M9870Z/A e vedi cosa esce....

dando una rapida okkiata il prezzo oscilla intorno ai 100 $.

se hai un apple store nei paraggi prova a chiedere quanto ti prendono per il pezzo + montaggio e ti fai 2 calcoli...

considera cmq che in italia non lo si trova facilmente, quindi anche loro lo ordinerebbero alla apple in USA.....tempi e costi si allungano passando da apple....

per il montaggio non è particolarmente difficile, bisogna però smontare il mac mini quasi completamente, ma basta seguire una delle tante guide e il gioco è fatto.....

p.s. per la cronaca io il kit completo l'ho pagato 130 € tutto compreso, poi me lo son montato da me :D

davidethebest
30-04-2006, 11:14
ragazzi vorrei avere il piu' possibile informazioni sul nuovo macmini dual core...
come va la ricezione del wireless ke portata ha? Le uscite audio/video sono buone qualitativamente? reale compatibilità con programmi windows?
Disponibilità driver delle piu' svariate componenti qual'è?
Scusatemi le tante e disparate domande ma sono inusuale al mondo mac e vorrei fare il grande salto...
Un'ultimo consiglio secondo voi quanto è idoneo all'uso come mediacenter (ma un minimo di gioco con strategici mi piacerebbe,ce la fa a farli girare?), oppure come pc trasportabile? Il peso el'ingonbro sono ridotti certo il trasformatore oltre ad essere ingombrante è solo proprietario e questo lo svantaggia un po' come portabilità...
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.

superdigi
30-04-2006, 12:30
metti su google: M9870Z/A e vedi cosa esce....

dando una rapida okkiata il prezzo oscilla intorno ai 100 $.

se hai un apple store nei paraggi prova a chiedere quanto ti prendono per il pezzo + montaggio e ti fai 2 calcoli...

considera cmq che in italia non lo si trova facilmente, quindi anche loro lo ordinerebbero alla apple in USA.....tempi e costi si allungano passando da apple....

per il montaggio non è particolarmente difficile, bisogna però smontare il mac mini quasi completamente, ma basta seguire una delle tante guide e il gioco è fatto.....

p.s. per la cronaca io il kit completo l'ho pagato 130 € tutto compreso, poi me lo son montato da me :D
è una bella spesa :( quindi per avere il wifi sul mio mac-ino devo fare così o un airport esterno che costa na cifra... ma un pen usb wifi compatibile? se no se prendo un router wifi funziona?

Specialized
30-04-2006, 17:01
Ciao, dove lo hai trovato?

nuovo.....170 euro

albertino78
30-04-2006, 18:46
è una bella spesa :( quindi per avere il wifi sul mio mac-ino devo fare così o un airport esterno che costa na cifra... ma un pen usb wifi compatibile? se no se prendo un router wifi funziona?


non ho capito......

certo che puoi usare una usb pen.....ma il router????

quello ci va cmq sia con il wifi apple integrato che con una penna usb.......

Serpiko
30-04-2006, 19:39
Senza dubbio è un bel prodotto. Compatto, silenzioso, e ha un ottimo SO.
Come portata del wireless io mi porrei prima il problema di quanto lontano riesce a trasmettere la centralina o il router che usi. In linea di massima copri tranquillamente una casa con un router wireless normalissimo.
Per i programmi trovi quasi tutto quello che hai su windows, magari hanno un altro nome i programmi ma la funzione è la stessa. Dico quasi tutto perchè tutte le cose importanti che devi fare le riesci a fare, magari qualche programmino non troverai il corrispondente ma son problemi minori.
Poi se conti che hanno installato Win anche sui nuovi intel sei a posto, male che vada che il SO non ti piaccia puoi sempre installarci win (ma io spero vivamente che tu non lo faccia).

Myname
30-04-2006, 20:00
Diciamo che una piccola ricerca sul forum non ti avrebbe fatto male...esiste una discussione che credo possa fare al caso tuo sia per le domande che hai scritto, sia per altre che ti possono venire in mente...
Ti sposto li dentro...
Myname

davidethebest
01-05-2006, 15:25
my non è x fare il polemico ma leggere 104 pg nn è proprio il massimo....soprattutto da lavoro,pena il rischio di licenziamento...

davidethebest
01-05-2006, 15:26
non ho capito se è compatibile con i giochi in generale...

albertino78
01-05-2006, 16:27
non ho capito se è compatibile con i giochi in generale...


si come qualsisi mac!

albertino78
01-05-2006, 16:30
my non è x fare il polemico ma leggere 104 pg nn è proprio il massimo....soprattutto da lavoro,pena il rischio di licenziamento...


me che razza di motivazione sarebbe?

fammi capire: se uno è a lavoro allora può permettersi di scrivere e chiedere consigli in un post piuttosto che leggere direttamente su un altro per fare prima e non farsi beccare?

sarebbe da licenziare in entrambi i casi :banned:

Thyo85
01-05-2006, 16:40
non ho capito se è compatibile con i giochi in generale...

Occhio solo che devi comprare il gioco per Mac, che sta in un'altra scatola, che trovi o sull'apple store o in altri siti.
Esclusi forse Myst e Football manager che escono sempre in doppia versione pc/mac nella stessa scatola..

travelmate
03-05-2006, 13:54
per collegare il mac mini alla tv ti serve un adattatore di apple che costa sui 20€

ragazzi.. ma sul sito dell apple ce ne sono 3 piu o meno simili? costano uguali ma qual'è la differenza??

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6044042/wo/Lq2NkgGowZHA3FqFnqvJlQ1aqQG/33.0.19.1.0.8.25.7.11.1.3


http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6044042/wo/Lq2NkgGowZHA3FqFnqvJlQ1aqQG/33.0.19.1.0.8.25.7.11.2.3


http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6044042/wo/Lq2NkgGowZHA3FqFnqvJlQ1aqQG/33.0.19.1.0.8.25.7.11.4.3


io sulla tv ho l'entrata S-Video. ho anche il cavo, ma non capisco quale di questi adattatori devo prendere

Jas2000
08-05-2006, 09:41
domanda....

io fra poco mi appresto a sostituire l'HD del mio MAC MINI.
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che mi spieghi cosa devo fare in termini di software ed installazione.

la mia domanda è : come faccio a rimettere tutti i programmi che ho nell'hard disk vecchio in quello nuovo?

quali sono i passi? cioè metto il nuovo HD, installo TIGER, installo tutti i programmi che avevo prima e dopo........?!? se potreste gentilmente illuminarmi.

grazie

almus!
08-05-2006, 10:15
domanda....

io fra poco mi appresto a sostituire l'HD del mio MAC MINI.
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che mi spieghi cosa devo fare in termini di software ed installazione.

la mia domanda è : come faccio a rimettere tutti i programmi che ho nell'hard disk vecchio in quello nuovo?

quali sono i passi? cioè metto il nuovo HD, installo TIGER, installo tutti i programmi che avevo prima e dopo........?!? se potreste gentilmente illuminarmi.

grazie


dovresti inizializzare il disco con disk utility nella procedura d'istallazione di tiger. poi dovresti istallare le applicazioni.
oppure puoi usare carbon copy cloner (freeware) per clonare l'hd attuale sul nuovo.

Jas2000
08-05-2006, 11:05
ma che dovessi installare le applicazioni questo era chiaro...ma come faccio ad avere gli stessi dati ed impostazioni del hd precedente?

albertino78
08-05-2006, 12:57
ma che dovessi installare le applicazioni questo era chiaro...ma come faccio ad avere gli stessi dati ed impostazioni del hd precedente?


appunto.....

usa carbon copy cloner oppure (meglio anche) iBackup.

sono entrambi sw gratuiti che ti permettono di fare il backup di tutti i dati, gli applicativi, il s.o......

ovviamente dovresti avere un disco esterno (usb o fw) per riversarvi sopra i dati (il salvataggio lo puoi fare direttamente su hd esterno e da qui ripristinarlo).

1. Installi carbon copy cloner (ed eventualmente ibackup)
2. Fai un back up completo su hd esterno
3. Sostituisci hd interno con nuovo
4. Inizializzi hd e installi Tiger (ovviamente devi avere dvd bootable, per farlo avviare da dvd inserisci il dvd e avvia tenendo premuto C)
5. Installi carbon copy cloner sul nuovo S.O. appena installato
6. Ripristini il backup precedentemente salvato su hd esterno.

Altra procedura se hai la possibilità di montare il nuovo hd interno momentaneamente in un box esterno:

1. Metti l'hd che divverà nuovo su box esterno e lo inizializzi
2. Installi carbon copy cloner
3. Fai backup COMPLETO (non compresso ecc)....cloni l'hd praticamente
4. Smonti tutto
5. Installi nel mac mini l'hd che era nel box esterno
6. Avvi ed hai tutto (ma proprio tutto) come era prima, ma sull'hd nuovo.

Io ho seguito questa seconda procedura per fare il cambio hd e mi son trovato benissimo.
Ovviamente ripeto che questa seconda procedura implica il fatto che tu possa collegare il nuovo hd da 2,5" in un box esterno.

Se hai bisogno di altre info son qui :D

Jas2000
08-05-2006, 15:22
guarda....grazie 1.000

sei stato gentilissimo.

appena mi arriva il nuovo HD provo a fare come dici tu.

LoveOverclock
08-05-2006, 19:22
Premetto che parlo da profano per quanto riguarda installazione di S.O. su MAC...

se io clono il sistema operativo mi porto dietro anche tutta la possibile "cacca" che c'è in esso e quindi rischierei di avere un so meno performante di quello che potrei avere formattando e reinstallando tutto da capo....giusto?!

O questo discorso vale solo per Win?!?! :D

Massimo87
08-05-2006, 20:50
Premetto che parlo da profano per quanto riguarda installazione di S.O. su MAC...

se io clono il sistema operativo mi porto dietro anche tutta la possibile "cacca" che c'è in esso e quindi rischierei di avere un so meno performante di quello che potrei avere formattando e reinstallando tutto da capo....giusto?!

O questo discorso vale solo per Win?!?! :D
se lo "cloni" ti porti appresso tutto..
quindi anche preferenze e caxxate varie ;)

LoveOverclock
10-05-2006, 07:53
Allora è come con Win :D

Sapete per caso se l'unità ottica del mini PPC cd rw/dvd è compatibile con pc?! ovvero...va anche su pc?


Perchè avendo intenzione di sostituira con una che masterizzasse anche DVD e quella del mini metterla nel carpc :D

Ah...altra cosa...nessuno sa (in italiano) come far andare il mac mini con i 12 volt della macchina?! :D In inglese si trovano guide (tipo questa) (http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=66390) ma non lo mastico tanto bene e mi perdo in alcuni passaggi :cry:


EDIT: senza inverter ;)

albertino78
10-05-2006, 17:56
Allora è come con Win :D

Sapete per caso se l'unità ottica del mini PPC cd rw/dvd è compatibile con pc?! ovvero...va anche su pc?


Perchè avendo intenzione di sostituira con una che masterizzasse anche DVD e quella del mini metterla nel carpc :D

Ah...altra cosa...nessuno sa (in italiano) come far andare il mac mini con i 12 volt della macchina?! :D In inglese si trovano guide (tipo questa) (http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=66390) ma non lo mastico tanto bene e mi perdo in alcuni passaggi :cry:


EDIT: senza inverter ;)

l'ottica del macmini è un "normale" dvd-cdrw slim per notebook.
sostituiscilo con un pioneer k05 che masterizza anche i dvd dl, e il matshita originale del macmini lo ricicli in un notebook.

per quanto riguarda la connessione in auto, ho dato una okkiata alla guida e non mi sembra così impossibile, ma se proprio no vuoi un inverter devi tagliare il cavo di ali del mac mini (orrore !!!) e usare un alimentatore-stabilizzatore.
Nella guida dicono che ce ne sia solo un modello in grado di far funzionare il mac mini (questo (http://www.carnetix.com/CNXP1900.htm)).
Per il resto la cosa non mi sembra ardua (il mio vecchio mod del pc era molto piu incasinato :) ).

Ho dei dubbi che tu trovi delle guide in italiano :muro:

LoveOverclock
11-05-2006, 09:43
Mi sono letto con molta calma la guida e con l'ausilio di google-traduci e altri forum sono riuscito a capire tutto :yeah:

effettivamente non è poi così difficile ma credo per ora,visto il costo,procederò con il progetto CarPc e non CarMac ;)


Una domanda sul Master DVD slim:

ho trovato su ebay il Pioneer K06 e non K05 va bene lo stesso?

Grassieee :)

almus!
11-05-2006, 09:47
Mi sono letto con molta calma la guida e con l'ausilio di google-traduci e altri forum sono riuscito a capire tutto :yeah:

effettivamente non è poi così difficile ma credo per ora,visto il costo,procederò con il progetto CarPc e non CarMac ;)


Una domanda sul Master DVD slim:

ho trovato su ebay il Pioneer K06 e non K05 va bene lo stesso?

Grassieee :)

è la nuova versione. vai tranquillo.

thedoors
11-05-2006, 09:52
ragazzi per chi di voi sta pensando di prendere il mac mini core solo se lo prendete da essedishop con 10 euro vi danno il monitor lcd. E' la stessa offerta che capitò a me un anno fa!!

http://www.essedi.it/generic.htm?SID=&ID=474

http://www.essedi.it/scheda_art.htm...SHOP=5&LST=_BB_

ho messo anche un topic appoisito sul forum!
Mi viene voglia di prendermene un altro!!!

LoveOverclock
11-05-2006, 10:01
è la nuova versione. vai tranquillo.

Ok grazie :)

ragazzi per chi di voi sta pensando di prendere il mac mini core solo se lo prendete da essedishop con 10 euro vi danno il monitor lcd. E' la stessa offerta che capitò a me un anno fa!!

http://www.essedi.it/generic.htm?SID=&ID=474

http://www.essedi.it/scheda_art.htm...SHOP=5&LST=_BB_

ho messo anche un topic appoisito sul forum!
Mi viene voglia di prendermene un altro!!!

Fanno lo sconto studenti da essedì? :)

Massimo87
11-05-2006, 10:02
Ok grazie :)



Fanno lo sconto studenti da essedì? :)
si, però chiedono i documeti :)

LoveOverclock
11-05-2006, 10:08
No problema...ci mando la mia ragazza :D

Mi sa che oggi chiamo essedì di padova :)

Sapete se c'è documentazione sul sito su come attivano lo sconto studenti?

Mi sa che qui ci scappa il mac mini nuovo con spesa irrisoria...utile anche per un futuro carpc :sbav:

Edo_Roma
11-05-2006, 10:21
mi serve un'informazione, ma con questo macmini così configurato, riesco secondo voi a fare un pò di editing video amatoriale? Lo posso poi sempre potenziare montando il core duo? sono molto tentato....volevo acquistare l'imac, mail fatto che non ci giocherei e quest'offerta mi stanno facendo vacillare... :muro:

thedoors
11-05-2006, 10:27
mi serve un'informazione, ma con questo macmini così configurato, riesco secondo voi a fare un pò di editing video amatoriale? Lo posso poi sempre potenziare montando il core duo? sono molto tentato....volevo acquistare l'imac, mail fatto che non ci giocherei e quest'offerta mi stanno facendo vacillare... :muro:


ci puoi fare montaggio senza problemi di nessun tipo. Io monto (amatorialmente) col mac mini g4 e mi trovo alla grande!

cypoll8
11-05-2006, 12:30
ciao ragazzi ho una idea che solo voi mi potete chiarire, vi spiego:
ormai è qualche mese che ho preso il mio mini G4, è fantastico e non lo mollerei più per niente al mondo, e pensavo se fosse possibile metterci diciamo un pò le mani per migliorarne qualche aspetto. il mio è un G4 1.33ghz con 512 ram hd da 40Gb e unità combo (il base per intenderci), cosa posso farci? più ram tipo 1Gb ne vale la pena? che HD o unita ottica potrei invece montarci? mi consigliereste qualcosa voi, magari ci avete gia provato?

grazie mille dell'attenzione :Prrr:

Massimo87
11-05-2006, 12:32
ciao ragazzi ho una idea che solo voi mi potete chiarire, vi spiego:
ormai è qualche mese che ho preso il mio mini G4, è fantastico e non lo mollerei più per niente al mondo, e pensavo se fosse possibile metterci diciamo un pò le mani per migliorarne qualche aspetto. il mio è un G4 1.33ghz con 512 ram hd da 40Gb e unità combo (il base per intenderci), cosa posso farci? più ram tipo 1Gb ne vale la pena? che HD o unita ottica potrei invece montarci? mi consigliereste qualcosa voi, magari ci avete gia provato?

grazie mille dell'attenzione :Prrr:
piazza su un bel banco da 1Gb e se riesci un'HD da 5400/7200 da 60-80Gb, poi se proprio vuoi esagerare, metti un bel Pioneer K06 così hai pure masterizzatore dvd :D

almus!
11-05-2006, 12:36
ciao ragazzi ho una idea che solo voi mi potete chiarire, vi spiego:
ormai è qualche mese che ho preso il mio mini G4, è fantastico e non lo mollerei più per niente al mondo, e pensavo se fosse possibile metterci diciamo un pò le mani per migliorarne qualche aspetto. il mio è un G4 1.33ghz con 512 ram hd da 40Gb e unità combo (il base per intenderci), cosa posso farci? più ram tipo 1Gb ne vale la pena? che HD o unita ottica potrei invece montarci? mi consigliereste qualcosa voi, magari ci avete gia provato?

grazie mille dell'attenzione :Prrr:

G4: puoi overcloccarlo, ma è una procedura molto rischiosa
RAM: 1gb aiutano, ma prima di spendere soldi inutilmente, prova ad istallare il widget di Systat per controllare quanto la tua ram sia effettivamente occupata
HD: 7K100 western digital (7200 giri...)
ottica: Pioneer K06

ad occhio, (se la ram non è eccessivamente carica) il maggior incremento lo avresti cambiando il disco

thedoors
11-05-2006, 12:54
ragazzi quanto costa sto k06? e montarlo è difficile? io ora sto usando un dvd esterno.. ma averlo interno sarebbe un'altra cosa!

LoveOverclock
11-05-2006, 13:02
costa così (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6880356360&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1) ;)

Edo_Roma
11-05-2006, 13:15
insomma considerando che ho anche un tv lcd samsung da 23'' con ingresso vga (1280*720) da poter sfruttare per il lato multimediale, me lo consigliate questo mini in offerta (magari con hd più veloce e capiente..) al posto di un imac per ritocco foto/editing video, amule, ipod....mi costerebbe almeno la metà :D

Mauna Kea
11-05-2006, 13:33
G4: puoi overcloccarlo, ma è una procedura molto rischiosa
RAM: 1gb aiutano, ma prima di spendere soldi inutilmente, prova ad istallare il widget di Systat per controllare quanto la tua ram sia effettivamente occupata

ricordo che mac non è come win..
il tuo mini NON cancella la memoria occupata fintantochè non ne ha bisogno.
es:
Apri safari navighi e lo richiudi = la ram occupata da safari è sempre in memoria finchè un'altra applicazione non esaurisce quella libera e ne richiede altra, a quel punto Mac cancella quella occupata da safari


Quindi + ne hai e meglio è


Bye :D

cypoll8
11-05-2006, 13:52
grazie dei consigli ma come si smonta questo gingillo? viti non ne vedo... :mc: qualcuno di voi ha esperienza?

albertino78
11-05-2006, 17:44
grazie dei consigli ma come si smonta questo gingillo? viti non ne vedo... :mc: qualcuno di voi ha esperienza?


io io.

leggi la mia sign e vedi che cosa ho combinato al mac mini base base (1,2 ghz con 256 mb ram) :)

per smontarlo non è un problema, leggi qui (http://www.smashsworld.com/2005/01/mac-mini-complete-technical.php)

passati i sudori (del tutto infondati) per aprirlo poi è una scemata cambiare ram , hd e masterizzatore....

se non hai buona esperenzia con saldatore e smd lascia perdere l'overclock, alla fine il guadagno di prestazioni c'è ma non è assurdo.

invece la ram e l'hd da 7200 danno un boost assurdo al mac mini !!!

LoveOverclock
11-05-2006, 20:42
Domanda sul Mac Mini Intel:

qualcuno sa se,tramite un ricevitore infrarossi usb,è possibile replicare il ricevitore che c'è nel foro per i cd?

praticamente dovrei mettere il mini in una scatola chiusa e far fuori uscire un ricevitore ir usb per usare l'apple remote...è possibile?!

cypoll8
11-05-2006, 23:16
ammazza albertino78 non avevo letto! il discorso dell overclock non mi interessa, magari un bel disco rigido ram e dvd si. oggi ho provato ad aprirlo, stupidata, anche se quando senti scrocchiare le plastiche un po sudi freddo. sono tutti pezzi standard o vanno reperiti compatibili? esempio, un hd da 2.5" ide qualsiasi, ram ddr 400 e drive slot in per notebook?

albertino78
12-05-2006, 00:07
ammazza albertino78 non avevo letto! il discorso dell overclock non mi interessa, magari un bel disco rigido ram e dvd si. oggi ho provato ad aprirlo, stupidata, anche se quando senti scrocchiare le plastiche un po sudi freddo. sono tutti pezzi standard o vanno reperiti compatibili? esempio, un hd da 2.5" ide qualsiasi, ram ddr 400 e drive slot in per notebook?

esatto...la ddr va bene a 333 (bus sistema g4 a 167 mhz) 1 banco da 1 giga.

hd da 2,5" standard (il meglio è hitachi 7k100, non west digital come ha detto qualcuno, non esiste...)

dvd slim da notebook (il meglio è il pioneer k06, modello nuovo del mitico k05, masterizzatore dvd dl e ovviamente cd).

almus!
12-05-2006, 09:18
hitachi 7k100, non west digital come ha detto qualcuno, non esiste...)

hai ragione...maledetta fretta!
:D

LoveOverclock
12-05-2006, 15:28
Domanda sul Mac Mini Intel:

qualcuno sa se,tramite un ricevitore infrarossi usb,è possibile replicare il ricevitore che c'è nel foro per i cd?

praticamente dovrei mettere il mini in una scatola chiusa e far fuori uscire un ricevitore ir usb per usare l'apple remote...è possibile?!

Dai ragazzi..nessuno che abbia provato?!?

O magari si può staccare il ricevitore da dentro al Mini e tramite un cavo metterlo all'esterno?!

nessuno sa nulla?!? :cry:

albertino78
12-05-2006, 17:45
Dai ragazzi..nessuno che abbia provato?!?

O magari si può staccare il ricevitore da dentro al Mini e tramite un cavo metterlo all'esterno?!

nessuno sa nulla?!? :cry:

a rigor di logica si potrebbe fare la seconda ipotesi....

staccare quello interno, allungare i fili che lo portano alla mobo del mac mini e sei a posto....

bisognerebbe trovare qualcuno che ha aperto il mac mini nuovo (e qui c'è qualcuno che lo ha fatto...) che ci dice come è fatto il ricevitore irda...

LoveOverclock
12-05-2006, 17:47
In effetti mi sembrava di ricordare che qualcuno lo avesse fatto.....

io ho il mac mini con G4 perciò non posso controllare :muro:

albertino78
12-05-2006, 17:58
In effetti mi sembrava di ricordare che qualcuno lo avesse fatto.....

io ho il mac mini con G4 perciò non posso controllare :muro:

ecco cosa ho trovato QUI (http://www.applefritter.com/Mac_Mini_Take_Apart_Guide)

mi pare ci sia un semplice doppio cavetto.....

albertino78
12-05-2006, 18:03
ecco cosa ho trovato QUI (http://www.applefritter.com/Mac_Mini_Take_Apart_Guide)

mi pare ci sia un semplice doppio cavetto.....


mi rimangio le parole......

ho visto che l'unica cosa possibile è smontare il ricevitore irda da fianco al lettore a portarlo altrove fuori dal mac mini.......

se si vuole allungare i cavi vanno tagliati e allungati.

da quello che ho visto non sono 2 cavetti che vanno sulla mobo, ma mi pare vadano nel connettore a pettine (hd + dvd + irda?) direttamente.....

conferme? smentite?

LoveOverclock
12-05-2006, 22:49
Io non ci capisco nulla da quelle foto....come hai fatto tu?? :eek:

possibile che nessuno l'abbia fatto!?!? con tutti gli smanettoni che ci sono al mondo :D

il segnale dell'apple remote non passa attraverso la plastica nera vero?!!:ciapet:

Jas2000
13-05-2006, 09:05
buongiorno....
qualcuno mi può spiegare perchè dopo tutti i vari aggiornamenti hardware che ho fatto al mio mac mini, quando faccio l' Xbench....il risultato mi rimane sempre invariato?

all'inizio quando avevo il sistema base: mac mini con cpu intel solo 1,5 Ghz, 512 di ram e hd 5200....facevo 58.....ora invece con: cpu intel core duo 1,83 ghz, 1GB di ram e hd hitachi 7200...faccio 59.........

almus!
13-05-2006, 10:08
buongiorno....
qualcuno mi può spiegare perchè dopo tutti i vari aggiornamenti hardware che ho fatto al mio mac mini, quando faccio l' Xbench....il risultato mi rimane sempre invariato?

all'inizio quando avevo il sistema base: mac mini con cpu intel solo 1,5 Ghz, 512 di ram e hd 5200....facevo 58.....ora invece con: cpu intel core duo 1,83 ghz, 1GB di ram e hd hitachi 7200...faccio 59.........


fammi capire...hai cambiato la cpu al mini? si può fare? è semplice? se si, sarebbe grandioso!

Jas2000
13-05-2006, 10:24
se si vuole...tutto è possibile :)))

ho cambiato cpu, ram e HD.

in pratica il mac mini una volta aperto è diviso in 2 blocchi:

1_ scheda madre
2_ blocco hd, cdrom, e ventola. questo secondo blocco è adagiato sopra la scheda madre

ti dico cambiare l'hd e le ram erano una cavolata, visto che basta staccare il blocco 2.

mentre cambiare la cpu invece è stato + rognoso : bisogna completamente togliere la scheda madre dal case. una volta tolta inizia la parte rognosa.....togliere il dissipatore della cpu che purtroppo non è attaccato con le viti ma con delle asticine di plastica.

jiadin
13-05-2006, 10:31
strano che i bench siano uguali... prova a vedere nell'uso comune, i bench non è che siano sempre affidabilissimi.. ma da un solo a un duo è già un bel salto!

almus!
13-05-2006, 10:35
se si vuole...tutto è possibile :)))

ho cambiato cpu, ram e HD.

in pratica il mac mini una volta aperto è diviso in 2 blocchi:

1_ scheda madre
2_ blocco hd, cdrom, e ventola. questo secondo blocco è adagiato sopra la scheda madre

ti dico cambiare l'hd e le ram erano una cavolata, visto che basta staccare il blocco 2.

mentre cambiare la cpu invece è stato + rognoso : bisogna completamente togliere la scheda madre dal case. una volta tolta inizia la parte rognosa.....togliere il dissipatore della cpu che purtroppo non è attaccato con le viti ma con delle asticine di plastica.

beh, se non altro uno si prende un SOLO e l'anno prossimo ci mette un 2Ghz...

Jas2000
13-05-2006, 10:38
nell'uso comune la differenza è spaventosa......

prima quando avevo il core solo, 512 di ram e l'hd 5200rpm solo per aprire per esempio iphoto....il cerchietto di caricamento (quello tipico con i colori arcobaleno) girava girava e girava.

ora apro iphoto e fa solo un giro di ruota (ho +di 1.000 foto nella libreria).

e così anche per tutto il resto!

premessa: l'upgrade del mac mini l'ho fatto in 3 fasi separate.
prima ho cambiato le ram, poi la cpu e ieri ho messo l'hd da 7200rpm.

e devo dire che dei 3 cambi quello che è ha fatto fare il salto di qualità è stato l'HD

albertino78
13-05-2006, 12:33
nell'uso comune la differenza è spaventosa......

prima quando avevo il core solo, 512 di ram e l'hd 5200rpm solo per aprire per esempio iphoto....il cerchietto di caricamento (quello tipico con i colori arcobaleno) girava girava e girava.

ora apro iphoto e fa solo un giro di ruota (ho +di 1.000 foto nella libreria).

e così anche per tutto il resto!

premessa: l'upgrade del mac mini l'ho fatto in 3 fasi separate.
prima ho cambiato le ram, poi la cpu e ieri ho messo l'hd da 7200rpm.

e devo dire che dei 3 cambi quello che è ha fatto fare il salto di qualità è stato l'HD

confermo che il boost maggiore lo si ha l'hd da 7200 rpm :D

paopol
15-05-2006, 22:15
ciao!

sono nuovo del forum, e da oggi possessore di un mac mini con bluetooth e airport. Premetto che non ho mai usato appla, ma ho deciso di imparare.. :cool:

Dopo anni e anni ovviamente il mio computer principale è un PC, ma vorrei cercare di integrarli il più possibile. La cosa per me fondamentale ora è condividere la connessione internet.

Sul PC ho l'adsl, e il mac è in un'altra stanza. Di cosa ho bisogno per poter utilizzare internet anche sul mac con un sistema wireless?
grazie per l'aiuto. Essendo nuovo di apple magari vi romperò un po' con domande che vi sembreranno banali, ma spero avrete pazienza...:-)

albertino78
15-05-2006, 22:37
ciao!

sono nuovo del forum, e da oggi possessore di un mac mini con bluetooth e airport. Premetto che non ho mai usato appla, ma ho deciso di imparare.. :cool:

Dopo anni e anni ovviamente il mio computer principale è un PC, ma vorrei cercare di integrarli il più possibile. La cosa per me fondamentale ora è condividere la connessione internet.

Sul PC ho l'adsl, e il mac è in un'altra stanza. Di cosa ho bisogno per poter utilizzare internet anche sul mac con un sistema wireless?
grazie per l'aiuto. Essendo nuovo di apple magari vi romperò un po' con domande che vi sembreranno banali, ma spero avrete pazienza...:-)

la cosa migliore che puoi comprare è un router wireless.
io ho un netgear che fa da router lan 10/100 e wifi.

LoveOverclock
16-05-2006, 11:04
qualcuno per caso ha il service manual per il mac mini Intel?!

:D

In ebay si trovano ma non voglio pagare 5€ un pdf :rolleyes:

albertino78
16-05-2006, 12:51
qualcuno per caso ha il service manual per il mac mini Intel?!

:D

In ebay si trovano ma non voglio pagare 5€ un pdf :rolleyes:


Trovato !!! :sofico:

QUI (http://forum.osx86project.org/lofiversion/index.php/t10848.html)

LoveOverclock
16-05-2006, 13:41
Finchè non sarò a casa non lo potrò scaricare :cry:


Grazie comunque....efficientissimo :D

albertino78
16-05-2006, 18:48
Finchè non sarò a casa non lo potrò scaricare :cry:


Grazie comunque....efficientissimo :D


fammi sapere !!!!

Red`XIII
16-05-2006, 20:38
Ciao a tutti, possiedo un mac mini di prima generazione (cpu g4 1.25GHz), quindi dotato di 2 sole porte usb2.
Dovendolo utilizzare come mulettino p2p, dovrei poter collegare la chiavetta usb wifi, la tastiera e un hd esterno, tutto contemporaneamente.
Potrei risolvere acquistando un box esterno firewire, però sinceramente non volevo spendere così tanto...

Pensavo quindi ad un hub usb, che replichi una usb del mini mantenendo comunque il protocollo usb 2.0. Cosa mi consigliate? Potrei ottenere delle buone performance?

Possibilmente me ne servirebbe uno che non debba essere alimentato esternamente, in quanto uno degli obiettivi è anche quello di contenere i consumi.


Grazie e ciao ;)

FAM
16-05-2006, 21:52
HD esterno da 3,5" o 2,5" ?
La chiavetta USB è un garanzia di consumo... una porta USB potrebbe non riuscire ad alimentare tutti e 4.


Comunque sia.... in fatto di hub USB non c'è tanto da dire... và in un negozio/centro commerciale a prendi quello che ti stà più simpatico :D

Red`XIII
16-05-2006, 22:03
L'hd è da 3.5", quindi alimentato autonomamente.
Dato che il mini ha 2 porte usb, su una posso mettere la chiavetta wifi, sull'altra l'hub (autoalimentato) con disco esterno e tastiera...che dici?

grazie e ciao

Mauna Kea
16-05-2006, 22:09
L'hd è da 3.5", quindi alimentato autonomamente.
Dato che il mini ha 2 porte usb, su una posso mettere la chiavetta wifi, sull'altra l'hub (autoalimentato) con disco esterno e tastiera...che dici?

grazie e ciao
la chiavetta mettila sulla porta usb1.0 della tastiera

Bye :D

Red`XIII
16-05-2006, 22:18
E' stata la prima soluzione a cui ho pensato, però mi chiedo se non abbia problemi di alimentazione. Mi è venuto il dubbio perchè quando ho collegato tempo fa un mouse da gaming (il razor diamondback) mi pare abbia fatto un po' di storie...

Certo che una usb1.1 per poter utilizzare un'adsl 1280 andrebbe perfettamente...

pinball
18-05-2006, 15:15
raga una domandina per la quale non trovo isposta a inizio thread e non posso leggermi tutto :eek: :)

comprassi un mini con combo, e volessi metterci un sd, cosa mi consigliate? qualsiasi modello va bene? e + o - quanto costano?

grazie e scusate se è una domanda già fatta migliaia di volte :)

Mauna Kea
18-05-2006, 15:43
raga una domandina per la quale non trovo isposta a inizio thread e non posso leggermi tutto :eek: :)

comprassi un mini con combo, e volessi metterci un sd, cosa mi consigliate? qualsiasi modello va bene? e + o - quanto costano?

grazie e scusate se è una domanda già fatta migliaia di volte :)
questo è il migliore..
http://www.fdshop.com/dettagli.asp?ID=33587

lo trovi anche su eBay


Bye :D

pinball
18-05-2006, 16:23
grazie! :)

cdere
18-05-2006, 16:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203287



:help: :help: :help: :help:

pinball
23-05-2006, 09:51
raga il mac mini intel, il duo in particolare ma anche il solo, potete confermarmi che fanno zero rumore? io avevo un G4 1.42 ghz ed effettivamente era come fosse spento, volevo sapere se questa caratteristica (fondamentale per me) è rimasta anche dopo il passaggio a intel :)

e il whine su mini intel non esiste vero? :D


ciaoooo

Jas2000
23-05-2006, 09:55
io ho comprato il mac mini con cpu solo e successivamente ci ho messo il una cpu core duo.

ti confermo che in entrambi i casi la ventola è sempre silenziosa come il modello precedente G4.

Invece con il cambio dell'hard disk da 5200 rpm a 7200 rpm, la ventola del mac mini è aumentata leggermente di velocità...ma è normale visto che un hard disk da 7200 rpm scalda un pò di +.

comunque io lo tengo sempre acceso anche di notte e proprio non lo sento

pinball
23-05-2006, 10:09
grazie mille!!!

solo per curiosità, passare da solo a duo, quanto ti è costato? e cambiare la cpu e l'hd è difficile?
se fosse questione da poco perchè dovrei comprare un duo? :fagiano: :D

thanx ciao :)

Jas2000
23-05-2006, 10:23
allora il cambio della cpu e dell'HD mi è costato per l'esattezza 360.

170 per la cpu solo in sign e 190 per l'hd sempre in sign.

cambiare l'hd è una cavolata....cambiare la cpu è +complesso: diciamo che ci vuole un pò di coraggio; non è come cambiare la cpu di computer ATX, anzi...tutt'altro. Bisogna stare molto molto molto più attenti.

comunque se vuoi se mi lasci l'indirizzo email, ti mando la guida, così ti fai un'idea e vedi se te la senti o meno di faro da solo.

considera una cosa che se però per caso il mac mini ti si dovesse rompere, devi rimettere tutto come prima.......ossia rimettere la cpu solo, xè se no la garanzia non è valida.

pinball
23-05-2006, 10:36
allora il cambio della cpu e dell'HD mi è costato per l'esattezza 360.

170 per la cpu solo in sign e 190 per l'hd sempre in sign.

cambiare l'hd è una cavolata....cambiare la cpu è +complesso: diciamo che ci vuole un pò di coraggio; non è come cambiare la cpu di computer ATX, anzi...tutt'altro. Bisogna stare molto molto molto più attenti.

comunque se vuoi se mi lasci l'indirizzo email, ti mando la guida, così ti fai un'idea e vedi se te la senti o meno di faro da solo.

considera una cosa che se però per caso il mac mini ti si dovesse rompere, devi rimettere tutto come prima.......ossia rimettere la cpu solo, xè se no la garanzia non è valida.


hai pvt grazie mille ;) :)

pinball
24-05-2006, 14:14
jas2000, I'm still waiting for the guide!! :mad: :rolleyes: :cry:

appena riesci please.... ;) :p


ciaoooo :D

clagom
25-05-2006, 11:25
ieri ho preso un mac mini duo, come da topic, ma sembra un po' impallato.. nel senso che e' lentino. ha per il momento solo 512 mb di ram, ma pensavo ci fosse un salto prestazionale maggiore rispetto al G4!
ho provato a far partire xbench e noto che il risultato e' bassino (circa 70 punti) se confrontato con l'xbench che avevo fatto col mio emac (135 punti, con 1ghz di ram e 1,25 ghz G4).
C'e' qualche spiegazione? o questi intel alla fine non sono poi granche'? Specialmente xbench registra un punteggio basso proprio nel processore (140 emac, 60 mini core duo).

boh :rolleyes:

Massimo87
25-05-2006, 11:59
ieri ho preso un mac mini duo, come da topic, ma sembra un po' impallato.. nel senso che e' lentino. ha per il momento solo 512 mb di ram, ma pensavo ci fosse un salto prestazionale maggiore rispetto al G4!
ho provato a far partire xbench e noto che il risultato e' bassino (circa 70 punti) se confrontato con l'xbench che avevo fatto col mio emac (135 punti, con 1ghz di ram e 1,25 ghz G4).
C'e' qualche spiegazione? o questi intel alla fine non sono poi granche'? Specialmente xbench registra un punteggio basso proprio nel processore (140 emac, 60 mini core duo).

boh :rolleyes:
hai problemi..
perchè già il SOLO è 2 volte + veloce del G4..
:rolleyes:

ghego
25-05-2006, 12:31
non è che xbench è per powerpc e usa quindi rosetta x andare su intel?

clagom
25-05-2006, 12:38
ma che tipo di problemi puo' avere? al massimo la ram... ma non ho avuto kernel panic (tipici per la ram) e l'HD e' ok...
ho controllato altri risultati su xbench.com e vedo che i macmini intel raramente salgono sopra i 70 punti... ma allora tutta 'sta superiorita' degli intel due dove sta rispetto ai G4 (135 punti col mio vecchio emac 1,25 ghz G4)...

clagom
25-05-2006, 12:39
non è che xbench è per powerpc e usa quindi rosetta x andare su intel?
no, purtroppo... l'ultima versione e' universal, ppc e intel.

ghego
25-05-2006, 12:53
no, purtroppo... l'ultima versione e' universal, ppc e intel.

si visto ora, già che c'ero fatto il test con il mini core solo in conf di base e mi ha dato questo come risultato:

Results 63.43
System Info
Xbench Version 1.2
System Version 10.4.6 (8I1119)
Physical RAM 512 MB
Model Macmini1,1
Drive Type ST96812AS
CPU Test 51.51
GCD Loop 191.21 10.08 Mops/sec
Floating Point Basic 60.66 1.44 Gflop/sec
vecLib FFT 27.68 913.06 Mflop/sec
Floating Point Library 50.48 8.79 Mops/sec
Thread Test 85.97
Computation 68.02 1.38 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 116.78 5.02 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 101.18
System 94.73
Allocate 102.18 375.23 Kalloc/sec
Fill 86.27 4194.60 MB/sec
Copy 97.19 2007.43 MB/sec
Stream 108.56
Copy 103.42 2136.17 MB/sec
Scale 107.01 2210.84 MB/sec
Add 113.35 2414.62 MB/sec
Triad 110.99 2374.25 MB/sec
Quartz Graphics Test 58.79
Line 48.00 3.20 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 52.21 15.59 Krects/sec [50% alpha]
Circle 47.41 3.86 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 76.76 1.94 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 91.46 5.72 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 166.12
Spinning Squares 166.12 210.73 frames/sec
User Interface Test 52.77
Elements 52.77 242.21 refresh/sec
Disk Test 36.44
Sequential 65.86
Uncached Write 73.52 45.14 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 66.70 37.74 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 53.86 15.76 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 73.69 37.04 MB/sec [256K blocks]
Random 25.19
Uncached Write 8.32 0.88 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 69.95 22.39 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 70.78 0.50 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 98.02 18.19 MB/sec [256K blocks]

qlks in + di un mini powerpc và :)

http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc1=160042

clagom
25-05-2006, 12:58
mi hanno detto che xbench non e' molto attendibile, specialmente con gli intel... ora un QUAD G5 ha un punteggio di 130 punti! il mio emac (135 punti) allora sarebbe piu' veloce di un quad!? mah...

cmq... a parte tutto devo testarlo meglio questo mac mini intel... purtroppo uso programmi che non sono universal e quindi penso che le prestazioni miglioreranno con programmi ad hoc. specialmente quando mettero' piu' ram. almeno spero, altrimenti 'sti mac intel non sarebbero davvero X2 X4 X5 faster come di la apple (e cmq ci credevo poco gia' prima).

Thyo85
25-05-2006, 13:12
Ma non guardare le cifre, i benchmark.
Cose reali: per dire
- avvio: 20-25secondi gli intel, 40-50gli altri
- apertura delle applicazioni universal: decisamente veloce e rapida (parlo da un core solo)
-apertura delle applicazioni sotto rosetta: in linea o poco inferiori a quelle di un mac mini di prima generazione.

Una volta che tutti i software siano in Universal, sarà uno spasso.
Già io ho visto con amule e firefox, che nel corso dei mesi sono diventati universal, un tempo di caricamento più che dimezzato, e una reattività molto maggiore.

clagom
25-05-2006, 22:01
ho espanso oggi la ram da 512 a 2gb e devo dire che è davvero tutta un'altra cosa! :D in più ho riparato i permessi, dato che ho trasportato 50gb di dati dal vecchio mac con l'importazione automatica e forse ha fatto un po' di casini... cmq ora è molto ma molto molto meglio!
è stato un po' faticoso aprire il mini, questo sì... ma perché il mini è l'unico mac dove è così difficile aggiungere ram?! ma ora sono a posto, non lo devo più aprire :)
certo che usando programmi non universal il tutto peggiora... non come con 512mb di ram, ma cmq si sente la differenza... speriamo che i programmi intel non ci facciano aspettare troppo!

ShadeDT
29-05-2006, 19:52
Scusate, avrei una domanda stupida :help: :
è + potente / performante un Mini Mac core duo oppure un iMac G5 1,8 GHz?? :confused:

Massimo87
29-05-2006, 20:29
Scusate, avrei una domanda stupida :help: :
è + potente / performante un Mini Mac core duo oppure un iMac G5 1,8 GHz?? :confused:
Mini Mac Core Duo :D a livello di CPU..
a livello di HD e Video sta messo meglio il G5, poi ovviamente bisogna vedere di che revisione stiamo parlando!

ShadeDT
30-05-2006, 14:39
Mini Mac Core Duo :D a livello di CPU..
a livello di HD e Video sta messo meglio il G5, poi ovviamente bisogna vedere di che revisione stiamo parlando!
Grazie per la risposta Massimo... quindi a livello di velocità di calcolo è migliore il mini? cioè se io dovessi lavorare con Logic a livello medio alto sarebbe consigliabile il mini? lo chiedo perchè per ora ho ricevuto risposte discordanti... :doh:
E tra un iMac G5 2GHz e il core duo 1,66?? :rolleyes:

clagom
30-05-2006, 22:30
Grazie per la risposta Massimo... quindi a livello di velocità di calcolo è migliore il mini? cioè se io dovessi lavorare con Logic a livello medio alto sarebbe consigliabile il mini? lo chiedo perchè per ora ho ricevuto risposte discordanti... :doh:
E tra un iMac G5 2GHz e il core duo 1,66?? :rolleyes:
il core duo sicuramente... ma il G5 non è da buttare. se devi fare audio secondo me un macmini duo con molta ram andrebbe benissimo (scheda audio esterna, in entrambi i casi, se fai audio pro).

jiadin
31-05-2006, 12:30
il core duo sicuramente... ma il G5 non è da buttare. se devi fare audio secondo me un macmini duo con molta ram andrebbe benissimo (scheda audio esterna, in entrambi i casi, se fai audio pro).
ma per prendere il duo mini, non conviene un macbook a questo punto? la differenza non è molta.. ma almeno è un portatile!

clagom
31-05-2006, 14:00
ah beh, dipende da quello che preferisci :) desktop o mobile...

ShadeDT
31-05-2006, 18:10
Grazie per le risposte ragazzi!
Devo dire che sicuramente di un 13'' non me ne faccio granchè e poi non mi serve che sia portatile visto che lo utilizzerò solo a casa, quindi escluderei il macbook.
Quindi un mac mini core duo con magari 1GB o + di ram con logic non avrebbe nessun tipo di problemi (tipo rallentamenti ecc.)?
In pratica deduco che mi converrebbe prendere un mini mac core duo o un iMac core duo... la differenza di prezzo però qui si fa sentire!!!
Pendo dalle vostre labbra... o meglio dita in questo caso.
;)

Massimo87
31-05-2006, 21:13
Grazie per le risposte ragazzi!
Devo dire che sicuramente di un 13'' non me ne faccio granchè e poi non mi serve che sia portatile visto che lo utilizzerò solo a casa, quindi escluderei il macbook.
Quindi un mac mini core duo con magari 1GB o + di ram con logic non avrebbe nessun tipo di problemi (tipo rallentamenti ecc.)?
In pratica deduco che mi converrebbe prendere un mini mac core duo o un iMac core duo... la differenza di prezzo però qui si fa sentire!!!
Pendo dalle vostre labbra... o meglio dita in questo caso.
;)
tieni conto che con l'iMac oltre ad un processore ancora + potente, hai anche scheda video dedicata (non penso ti serva poi a molto, dato che dovresti lavorare in audio) ed HD + veloce e grande (e forse qui è meglio l'iMac del Mini)..

facendo un calcolo, mettendo 2Gb di Ram sul Mini Core Duo + HD da 100Gb a 7200rpm da 2.5" interno forse ti conviene prendere l'iMac da 17" con 1Gb di ram ;)

ShadeDT
01-06-2006, 14:00
tieni conto che con l'iMac oltre ad un processore ancora + potente, hai anche scheda video dedicata (non penso ti serva poi a molto, dato che dovresti lavorare in audio) ed HD + veloce e grande (e forse qui è meglio l'iMac del Mini)..

facendo un calcolo, mettendo 2Gb di Ram sul Mini Core Duo + HD da 100Gb a 7200rpm da 2.5" interno forse ti conviene prendere l'iMac da 17" con 1Gb di ram ;)
Esattamente il ragionamento che ho fatto io, ora me l'hai confermato tnx ;)
In pratica della scheda video non me ne può fregare di meno :D quindi da questo punto di vista il mini è migliore (vedi risparmio di cash) :O
Tirando le somme quindi:
- Mini core duo col massimo di hardware installabile... come dicevi tu
- iMac core duo 17'' con magari 1Gb di ram
Bisognerebbe vedere la differenza di prezzo tra queste 2 macchine :read:
Anche perchè come dicevo prima la scheda video non mi serve e nemmeno il monitor... :muro:
Ma non potevano fare un mini, magari un pò + grosso di quello attuale ma a livello di potenza come l'iMac?? :mad:

Massimo87
01-06-2006, 14:11
Esattamente il ragionamento che ho fatto io, ora me l'hai confermato tnx ;)
In pratica della scheda video non me ne può fregare di meno :D quindi da questo punto di vista il mini è migliore (vedi risparmio di cash) :O
Tirando le somme quindi:
- Mini core duo col massimo di hardware installabile... come dicevi tu
- iMac core duo 17'' con magari 1Gb di ram
Bisognerebbe vedere la differenza di prezzo tra queste 2 macchine :read:
Anche perchè come dicevo prima la scheda video non mi serve e nemmeno il monitor... :muro:
Ma non potevano fare un mini, magari un pò + grosso di quello attuale ma a livello di potenza come l'iMac?? :mad:
eheh.. no, sennò poi non vendevano + iMac :D
cmq.. facendo due conti

iMac da 17" standard (Core Duo 1.8ghz e HD 160Gb 7200rpm)+1gb = Eur 1.489,00
Mac Mini (Core Duo 1.66ghz e HD 80Gb 5400rpm)+2gb+tastiera e mouse= Eur 1.293,00

ovviamente 2gb di ram presa dal sito apple che si fotte i classici 300€.. :)

ciao!

ShadeDT
01-06-2006, 14:30
Grazie per i "due conti" ;)
La mia intenzione era infatti di comprare da eBay magari dalla germania per risparmiare qualcosa!
Sarà affidabile?
Quell'iMac su eBay si trova sui 1000 / 1200 €uro... il risparmio non è poco!

Jas2000
01-06-2006, 17:08
se vuoi ti dico quanto ho speso io del mac mini che vedi in sign....

mac mini (base) con cpu solo : 659

poi ho aggiunto la cpu core duo da 1.83 Ghz, 1 GB di ram DDR 2 667 ed un HD hitachi da 7200.


- cpu core duo T2400 1.83 Ghz = 170 euro (comprata su ebay da Taiwan)

- 2 banchetti di ram da 512 MB l'uno di tipo DDR2 da 667 Mhz (della MDT) =
95 euro (comprati sempre su ebay dalla Germania)

- Hard disk Hitachi SATA 7.200 rpm da 100GB = 190 euro (comprato in Italia)

tot. = 1.114

questo è quello che ho speso io e ti posso garantire che ho risparmiato tantissimo.

calcola che solo le ram se le compri in Italia ti costano un pò di più, per non parlare della CPU che costa sui 300 euro.....

(come tastiera e mouse usa una della logitech LX700);

ShadeDT
01-06-2006, 19:44
Ciao Jas ti faccio i complimenti per quello che hai fatto... insomma comprare i pezzi e montarli (immagino lo abbia fatto tu) non è da tutti.
Devo dire che hai risparmiato anche un bel pò e ora hai una macchina moolto potente.
Io comprando un iMac però avrei una macchina con 160Gb di hard disk, cpu uguale, schermo da 17'', tastiera, mouse e garanzia per un anno (se non sbaglio)... ovvimente spendendo +o- 1430 € (comprandolo nuovo).
Quei 330 € di differenza non sono assolutamente pochi e probabilmente se avessi la tua costanza e se non avessi abbastanza urgenza nel comprarlo lo farei anch'io quello che hai fatto.
Grazie per l'intervento, mi hai chiarito un pò di + le idee ;)

almus!
01-06-2006, 19:51
se vuoi ti dico quanto ho speso io del mac mini che vedi in sign....

mac mini (base) con cpu solo : 659

poi ho aggiunto la cpu core duo da 1.83 Ghz, 1 GB di ram DDR 2 667 ed un HD hitachi da 7200.


- cpu core duo T2400 1.83 Ghz = 170 euro (comprata su ebay da Taiwan)

- 2 banchetti di ram da 512 MB l'uno di tipo DDR2 da 667 Mhz (della MDT) =
95 euro (comprati sempre su ebay dalla Germania)

- Hard disk Hitachi SATA 7.200 rpm da 100GB = 190 euro (comprato in Italia)

tot. = 1.114

questo è quello che ho speso io e ti posso garantire che ho risparmiato tantissimo.

calcola che solo le ram se le compri in Italia ti costano un pò di più, per non parlare della CPU che costa sui 300 euro.....

(come tastiera e mouse usa una della logitech LX700);

vero...però rispetto al macmini core duo non hai risparmiato molto...
meno di un centinaio d'euro, no?
comunque mi hai convinto sull'hd. l'ho ordinato anche io per il powerbook.

Jas2000
01-06-2006, 20:58
Ciao Jas ti faccio i complimenti per quello che hai fatto... insomma comprare i pezzi e montarli (immagino lo abbia fatto tu) non è da tutti.
Devo dire che hai risparmiato anche un bel pò e ora hai una macchina moolto potente.
Io comprando un iMac però avrei una macchina con 160Gb di hard disk, cpu uguale, schermo da 17'', tastiera, mouse e garanzia per un anno (se non sbaglio)... ovvimente spendendo +o- 1430 € (comprandolo nuovo).
Quei 330 € di differenza non sono assolutamente pochi e probabilmente se avessi la tua costanza e se non avessi abbastanza urgenza nel comprarlo lo farei anch'io quello che hai fatto.
Grazie per l'intervento, mi hai chiarito un pò di + le idee ;)


Chiaramente il montaggio l'ho fatto io. Poi però non ho comprato subito tutti i componenti, l'ho fatto con calma nel tempo.
Un conto è spendere 1.100 subito, un altro è spenderli in modo frammentato.

Jas2000
01-06-2006, 21:06
vero...però rispetto al macmini core duo non hai risparmiato molto...
meno di un centinaio d'euro, no?
comunque mi hai convinto sull'hd. l'ho ordinato anche io per il powerbook.


ma sei sicuro???? calcola che la cpu che ho messo io è un intel core duo t2400 da 1.83 Ghz, mentre quella che vendono è un T2300 da 1.66 Ghz.

Poi inoltre calcola un'altra cosa...l'hard disk che ho montato successivamente è una bestia in confronto a quelle venduto di serie.

da 5400 rpm a 7200 rpm: ti garantisco che l'aumento di prestazioni è notevole, se non raddoppiato.

per tutti gli utenti che vogliano fare lo stesso l'upgrade dei componenti consiglio la seguente scaletta di upgrade :

scrivo in percentuale su 100 ti quanto, almeno secondo me, hanno inciso i vari upgrade :

1_ ram....(una bella boccata d'ossigeno) 35 %
2_ hd da 7200 (il cambio di prestazioni è a vista d'occhio) 50%
3_ cpu (un leggero aumento, ma niente di ecclatante) 15%

almus!
01-06-2006, 21:33
ma sei sicuro???? calcola che la cpu che ho messo io è un intel core duo t2400 da 1.83 Ghz, mentre quella che vendono è un T2300 da 1.66 Ghz.

Poi inoltre calcola un'altra cosa...l'hard disk che ho montato successivamente è una bestia in confronto a quelle venduto di serie.

da 5400 rpm a 7200 rpm: ti garantisco che l'aumento di prestazioni è notevole, se non raddoppiato.

per tutti gli utenti che vogliano fare lo stesso l'upgrade dei componenti consiglio la seguente scaletta di upgrade :

scrivo in percentuale su 100 ti quanto, almeno secondo me, hanno inciso i vari upgrade :

1_ ram....(una bella boccata d'ossigeno) 35 %
2_ hd da 7200 (il cambio di prestazioni è a vista d'occhio) 50%
3_ cpu (un leggero aumento, ma niente di ecclatante) 15%

hai ragione, la cpu è stata una svista.
anche sul mio G4 da 1,67 la ram è servita. il multitasking è nettamente migliore. aspetto con ansia l'hard disk. sono convinto anch'io che sarà la vera svolta. ho anche ordinato un box firewire per utilizzare il disco vecchio.

Jas2000
01-06-2006, 21:50
l'unica cosa che manca....è il masterizzatore dvd.

ma non credo che lo prenderò mai.....

albertino78
04-06-2006, 20:05
l'unica cosa che manca....è il masterizzatore dvd.

ma non credo che lo prenderò mai.....

prendi quello che io in sign....

ormai li tirano dietro!

rastaivory
08-06-2006, 09:56
qualcuno sarebbe così gentile da misurami la scatola del mac mini intel?

grazie

fabiuz
11-06-2006, 18:41
Interessanti gli upgrade "fai da te" ma se posso fare qualche osservazione:

1. con le temperature come siete messi post upgrade?

Io credo che apple si sia limitata alla versione da 5400 rpm per il disco e una frequenza di CPU di 1.67 Ghz anche o per motivi di temperature.
E' chiaro che componenti piu' performanti hanno temperature di funzionamento piu' alte (io stesso ho montato un 7200 hitachi su un notebook acer) e nel caso del mac mini, temperature piu' alte in spazi cosi' ristretti non mi sembrano necessariamente una buona idea. Certamente c'e' un sensore di temperatura che fa intervenire la ventola ma a quel punto si avrebbe un mac mini che "sventola" di continuo e non e' un sound molto piacevole.
Per cpu di maggiore frequenza e' probabile che funzioni bene, ma non e' detto che il bios preveda tali frequenze e che il tutto ne risulti "allineato" e stabile.

2. un'altro "fastidio" e' la garanzia: se la sfortuna vuole che si verifichi un guasto hardware, dovreste rismontare tutto sempre nella speranza che apple non si accorga delle manomissioni e non invalidi la garanzia.

Tieni presente che i nuovi dischi momentus 2 da 5400 oltre che molto silenziosi sono anche molto vicini a livello di prestazioni a un hitachi da 7200 (ho qui entrambi). I seagate inoltre dissipano minore calore quindi c'e' meno necessita' di ventolina per gli amanti del silenzio come me :)

Jas2000
11-06-2006, 19:10
Interessanti gli upgrade "fai da te" ma se posso fare qualche osservazione:

1. con le temperature come siete messi post upgrade?

Io credo che apple si sia limitata alla versione da 5400 rpm per il disco e una frequenza di CPU di 1.67 Ghz anche o per motivi di temperature.
E' chiaro che componenti piu' performanti hanno temperature di funzionamento piu' alte (io stesso ho montato un 7200 hitachi su un notebook acer) e nel caso del mac mini, temperature piu' alte in spazi cosi' ristretti non mi sembrano necessariamente una buona idea. Certamente c'e' un sensore di temperatura che fa intervenire la ventola ma a quel punto si avrebbe un mac mini che "sventola" di continuo e non e' un sound molto piacevole.
Per cpu di maggiore frequenza e' probabile che funzioni bene, ma non e' detto che il bios preveda tali frequenze e che il tutto ne risulti "allineato" e stabile.

2. un'altro "fastidio" e' la garanzia: se la sfortuna vuole che si verifichi un guasto hardware, dovreste rismontare tutto sempre nella speranza che apple non si accorga delle manomissioni e non invalidi la garanzia.

Tieni presente che i nuovi dischi momentus 2 da 5400 oltre che molto silenziosi sono anche molto vicini a livello di prestazioni a un hitachi da 7200 (ho qui entrambi). I seagate inoltre dissipano minore calore quindi c'e' meno necessita' di ventolina per gli amanti del silenzio come me :)

allora ti rispondo velocemente :)

1_ per quanto riguarda le temperature:
con gli upgrade che ho in sign, il rumore del mac mini (se così si può definire) non è assolutamente cambiato. La ventola gira sempre alla stessa velocità di prima e di conseguenza anche il rumore non è cambiato.

Con gli upgrade che ho fatto, l'unica cosa che si nota di diverso, è la "rumorosità" dell'HD; si sente l'HD "grattare" un pò di più.....ma ti posso garantire che non è assolutamente fastidioso. Io lo tengo acceso di notte e nemmeno lo sento.

2_ per quanto riguarda la garanzia:
concordo pienamente con te!!!! infatti, io nei miei precedenti post ho sempre affermato la seguente cosa :

"fate l'upgrade solo se ne siete convinti; bisogna prendersi dei rischi!
e se per caso si dovesse rompere: aimè bisogna rimettere i componenti precedenti sperando sempre, come dici giustamente tu, che quelli della apple non se ne accorgano (cosa che sinceramente reputo improbabile....visto che non sono stupidi)

rastaivory
11-06-2006, 19:12
qualcuno sarebbe così gentile da misurami la scatola del mac mini intel?

grazie

nessuno mi aiuta?

fabiuz
11-06-2006, 19:37
la scatola e' 22x22cm altezza 13cm ...ma che ci devi fare? :D

Per l'hdd hitachi che gracchia, se scarichi l'apposita utilita dal sito hitachi puoi settare il rapporto "rumore/prestazioni". La prima tacchetta da cui non fa piu' rumore, per quanto ho misurato, non corrisponde a una decadimento di prestazioni... potresti provare.

L'unica inconveniente e' che devi aver la possibilita' di installare l'hdd su pc e farlo partire da floppy.. mi sembra sia l'unico modo per far avviare l'utility.

rastaivory
11-06-2006, 19:40
grazie!!! gentilissimo... devo andare negli usa e devo vedere se ci sta in valigia... ciao e grazie

Mauna Kea
13-06-2006, 10:55
AAAARRRGGGGHHHH..

lo voglio!!
http://homepage.mac.com/macaholicg5/PhotoAlbum12.html


mac mini con Merom T7400 4mb cache

azz.. mica male!!


Bye :D

unziberla®
15-06-2006, 00:30
ciao a tutti.
volevo comprare il mac mini ma non ho i soldi per lo schermo.
che voi sappiate si può collegare a un emac tipo questo...
http://tr.eltiempo.terra.com.co/blogs/imagenes_editor/Image/La%20gran%20manzana/iMac%20G3%20MJM.jpg
che funga da schermo????
l'avrei già ma è sorpassatissimo.
(nn so bene ma tipo 400mhz, 128 di ram, hd da 26gb...)

ah inoltre ogni tanto lo schermo mi fa degli sfarfalli di colore strani. si può ovviare a questo problema in qualche modo o me lo tengo così?

unziberla®
15-06-2006, 00:35
ops. ho ritrovato il post in cui avevo già fatto la stessa domanda: pare che non si può...
peccato

zebra3
23-06-2006, 18:40
ho ritirato oggi il bambinello!!!una cosa...la ventola è sempre in funzione...non è normale vero? avevo anche il mini g4 che non sapevo neanche se era acceso mentre questo rumoreggia di continuo!!!
gli ho montato subito un espansioncina di memoria..avrò rimontato male qualcosa che la ventola non smette mai di funzionare???

pinball
23-06-2006, 19:21
in sez hw c'è uno col tuo stesso identico problema ;)

Jas2000
23-06-2006, 19:27
io ho avuto sia il mac mini G4 sia quello intel (che vedi in sign): sinceramente non ho notato nessuna differenza per quanto riguardo la ventola.

sia col G4 sia con col core Duo la ventola gira sempre ma al minimo; rumore? sempre silenzioso in entrambi i casi.

fabiuz
23-06-2006, 19:42
Penso di essere "quell'uno" che ha lo stesso problema...

dai un'occhiata se ti va e cosi' magari ci possiamo confrontare...

Se ad ogni modo la ventola gira sempre e sempre alla stessa velocita' e' probabile tu abbia dimenticato di connettere il cavetto frontale...

pinball
23-06-2006, 19:46
eccolo :D

strano sto problema cmq, io pu di sentire quella ventolaccia toglierei la ram.. però è veramente assurda sta cosa... sai se (nei limiti del possibile) fosse stata una scelta di mamma apple per non fare comprare ram che non vendono loro? ahahah mi piace scherzarci sopra :D spero però non sia manco da prendere in considerazione però ne sarebbero capaci :rolleyes:

Jas2000
23-06-2006, 19:49
se ti può essere d'aiuto, quando ho cambiato la cpu al mio mac mini intel mi ero dimenticato di collegare il connettore della ventola alla scheda madre; ho accesso il computer e la ventola ha iniziato a girare lentamente e poi pian pianino sempre +forte...fino a diventare veramente rumorosa e girava al massimo (però faceva un casino pazzesco).

poi ho attaccato il connettore ed ha ripreso a girare normalmente

Jas2000
23-06-2006, 19:50
le ram non centrano: io ho comprato delle ram MDT e funziona benissimo

fabiuz
23-06-2006, 19:51
eh... e' davvero una situazione al limite dell'assurdo... hai sempre il dubbio che magari dipenda da un problema di altra natura sul tuo computer...

Fatto sta che all'aumentare della RAM aumenta la ventolina...

...tu scherzi..ma io sono gia' tornato ai 512 MB perche' proprio e' insopportabile con i 2 GB.

Non so se la RAM apple sia diversa, se lo e' non deve scaldare proprio per nulla o forse essere "piu' lenta" delle altre.
Kingston probabilmente produce quelle piu' performanti ma anche quelle che scaldano di piu'...e questo per il mac mini sembra essere un grosso male.

Per ora sono rimasto con kingston che aprono un RMA e mi scambiano le 2 appena acquistate con altre due con diversi chip per vedere se cosi' il problema si risolve...speriamo... anche se sono un po' scettico.

...e tutto per non prenderle subito assieme al mac mini :muro:

L'unica cosa buona e' che ora lo so smontare ad occhi chiusi :D probabilmente meglio dei tecnici apple da cui l'ho portato dato che i loro "segni" per aprirlo si intravedono... i miei proprio no :)

Altra cosa buona e' che parlando al telefono con apple di queste modifiche e installazioni, per quanto riguarda la garanzia la cosa non sembra influire...
l'unico problema e' se ci sono danni evidenti causati dall'utente e allora magari attribuiscono a quelli l'eventuale guasto e la conseguente garanzia che decade.

fabiuz
23-06-2006, 20:34
Jas, con 1 GB di RAM la differenza potrebbe anche passarti inosservata, poi dipende molto dall'ambiente in cui hai il mac: se hai un po' di rumore di fondo magari non te ne accorgi, se sei solo tu e i tuo mac invece la cosa diventa piu' evidente.

Se ti capita, puoi provare vedere se noti differenze di rotazione della ventolina con 512 mb invece che 1 GB, dovresti notare un incremento..soprattutto se provi ad avviare in windows xp tramite boot camp.

Se poi installi 2 GB la cosa diventa palese.. sempre e soprattutto sotto XP dove con 512 MB invece la ventolina e' piu' silenzionsa che sotto OS X.

Viceversa aumentanto la RAM a 2 GB XP diventa inutilizzabile a causa del rumore mentre OS X in qualche modo tende a compensare anche se pure li l'aumento di rumorosita' e' notevole.

Il cavo e' collegato correttamente...ormai l'ho smontato e rimontato almeno 8 volte acquisento una certa pratica ed esperienza :D ..magari fosse stato solo quello...

Jas2000
23-06-2006, 21:54
Jas, con 1 GB di RAM la differenza potrebbe anche passarti inosservata, poi dipende molto dall'ambiente in cui hai il mac: se hai un po' di rumore di fondo magari non te ne accorgi, se sei solo tu e i tuo mac invece la cosa diventa piu' evidente.

Se ti capita, puoi provare vedere se noti differenze di rotazione della ventolina con 512 mb invece che 1 GB, dovresti notare un incremento..soprattutto se provi ad avviare in windows xp tramite boot camp.

Se poi installi 2 GB la cosa diventa palese.. sempre e soprattutto sotto XP dove con 512 MB invece la ventolina e' piu' silenzionsa che sotto OS X.

Viceversa aumentanto la RAM a 2 GB XP diventa inutilizzabile a causa del rumore mentre OS X in qualche modo tende a compensare anche se pure li l'aumento di rumorosita' e' notevole.

Il cavo e' collegato correttamente...ormai l'ho smontato e rimontato almeno 8 volte acquisento una certa pratica ed esperienza :D ..magari fosse stato solo quello...

il mac lo uso in un ambiente silenzioso; l'unica cosa che ho notato è solo il fatto del sentire l'hard disk fare un rumore un pò +profondo....rispetto all'hard disk di serie che avevo prima.

per quanto riguarda togliere le ram......per essere sincero proprio non ho voglia di farlo, non xè non me la senta, ma sinceramente meno lo apro il mac e +felice sono! l'ho già aperto 3 volte (per 3 upgrade diversi)

per quanto riguarda windows: nemmeno lì ti posso aiutare. preferisco usare tiger su mac piuttosto che windows su mac

zebra3
23-06-2006, 22:27
purtroppo ho fatto la cavolata di aprirlo subito prima di accenderlo per la prima volta quindi non saprei se la ventola girasse ugualmente così fastidiosa anche se non lo avessi aperto.
domani provo a rimettere la ram originale ..
cmq il rumore non è di sottofndo ma è come se girasse al massimo o quasi...

zebra3
24-06-2006, 08:34
risolto tutto!!!era l cavetto della ventolina che mi ero dimenticato di attaccare...oggi mi è arrivato un altro banco da 512...montato quindi un totale di 1 gb e rumore assente!!
cmq grazie dei consigli!

=Enzo80=
03-07-2006, 09:01
Fabiuz tu hai risolto il problema? :rolleyes:

Ciao, Enzo

fabiuz
03-07-2006, 10:21
non lo so :p

Usandolo un po' con 2 GB sembra che via via si sia "assestato" e stabilizzato...al boot la ventola gira sempre piu' velocemente che con i 512MB originali ma poi rallenta abbastanza velocemente, e sotto windos XP che uso in prevalenza la cosa e' accettabile.

Sotto OS X e' sempre piu' presente rispetto a prima e sto cercando di decidermi sul da farsi.

Kingston mi ha attivato un RMA e volendo posso inviare indietro le DIMM che mi sostituiranno con altre con chip Samsung (che sembrano essere anche quelli montanti da Apple)... il "problema" e' che dovrei spedirle in Inghilterra a mie spese e a mio rischio... per poi ricevere le loro... x cui non so se prendermi questo rischio e questi ulteriori "tempi" necessari per lo scambio...o se convivere con il "problema".

Fra l'altro la macchina funziona bene, e anche il rumore sarebbe accettabile a livello di aria estratta... quello che da fastidio e' il rumore di rotazione della ventolina stessa che emette sempre quel "rrrrRRRRRrrrr" che aumenta di intensita' all'aumentare della velocita'.

Mi piacerebbe appurare se si tratta di un difetto della mia ventolina o meno... dalle mie indagini, qualche altro proprietario di mac mini dice di avere questo stesso suono, la apple al telefono mi ha confermato che e' normale... altri invece dicono che non sentono assolutamente nessun suono, solo l'hdd ...

Tu come sei messo?

=Enzo80=
03-07-2006, 11:24
Io veramente ho un MacMini G4 (forse in procinto di sostituzione con un MacMini Core Solo), quindi non credo sia molto indicativa la mia esperienza... In ogni caso per i primi tempi la ventola era quasi impercettibile... Invece ho notato ultimamente (forse dall'aggiornamento 10.4.6, ma non ci metterei la mano sul fuoco) che è diventata un po' + rumorosa, o forse si attiva più di frequente... :rolleyes:
Nulla di insopportabile sia chiaro, sono io ad essere un po' pignolo... :D

Ciao, Enzo

Vecovaro
03-07-2006, 13:02
Vorrei passare ad un Mac Mini con questa configurazione:


Processore Intel Core Duo a 1,66GHz
2MB di cache L2
Bus frontside a 667MHz
1024 MB di memoria (SDRAM DDR2 a 667MHz)
Disco rigido Serial ATA da 120GB
Unità SuperDrive con supporto al doppio strato (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW)
Tecnologie AirPort Extreme e Bluetooth 2.0 integrate
Telecomando Apple Remote
Costo 1029€ dal sito Apple.

Attualmente ho un pc, non volendo perdere il mio sistema audio 5.1 della creative ed avendo il mac mini solo l'uscita audio digitale ho pensato a questa periferica:
http://www.griffintechnology.com/products/firewave/more.php
Tastiera Logitech e Mouse Logitech Mx1000 sono compatibili, anche la mia stampante Epson e il mio Scanner Agfa ed il monitor Sony E430 lo sono, per l'ultimo è incluso nel Mac Mini un riduttore DVI-VGA.
Problema, io ho un Amiga 600 che collego al PC via composito della scheda PCTV (Pinnacle PCTV PRO che intendo sostituire con questo: Miglia TVMicro con EyeTV 2.0 - Analogico) ora ho visto sul sito Apple questo:

Adattatore DVI-Video Apple
Utilizzate l'adattatore DVI-Video per collegare qualsiasi dispositivo abilitato S-Video o video composito alla porta DVI di Power Mac G5 o Mac mini.

Link: http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6194042/wo/sM71X7Su6T9w3DOCVfdDuNs13gj/8.0.19.1.0.8.25.7.11.3.3

Mi chiedo però, è per l'uscita video o per l'ingresso video? A me sembra per l'uscita, e per l'entrata? Altro quesito, se l'adattatore va inserito nell'uscita DVI va a mancare il segnale VGA al monitor, come lo vedo il segnale video dell'amiga sul monitor? (cliccando sul link c'è l'immagine dell'adattatore)
Passando al macmini non avrei più la possibilità di vedere sl monito il segnale video composito amiga?
Per me è molto importante, vorrei che il passaggio al Mac fosse totalmente indolore chi mi da una mano?
Grazie in anticipo.

Massimo87
03-07-2006, 14:04
1029€ senza tastiera e mouse (altri 70€ se li vuoi apple)..
io fossi in te prendere l'iMac da 17"..
tutt'altra cosa :)

Vecovaro
03-07-2006, 14:23
Ti ringrazio per il consiglio, ma il monitor lo vorrei a parte.
Mi sapresti rispondere alquesito di cui sopra?
Grazie.

obefix
03-07-2006, 14:28
ma e' vero che montare un banco di memoria su un mini mac ppc g4 con bluetooth e wireless integrati e' piu' difficile rispetto ad uno senza?

AAASteve
03-07-2006, 16:08
Problema, io ho un Amiga 600 che collego al PC via composito della scheda PCTV (Pinnacle PCTV PRO che intendo sostituire con questo: Miglia TVMicro con EyeTV 2.0 - Analogico) ora ho visto sul sito Apple questo:

Adattatore DVI-Video Apple
Utilizzate l'adattatore DVI-Video per collegare qualsiasi dispositivo abilitato S-Video o video composito alla porta DVI di Power Mac G5 o Mac mini.

Link: http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6194042/wo/sM71X7Su6T9w3DOCVfdDuNs13gj/8.0.19.1.0.8.25.7.11.3.3

Mi chiedo però, è per l'uscita video o per l'ingresso video? A me sembra per l'uscita, e per l'entrata? Altro quesito, se l'adattatore va inserito nell'uscita DVI va a mancare il segnale VGA al monitor, come lo vedo il segnale video dell'amiga sul monitor? (cliccando sul link c'è l'immagine dell'adattatore)
Passando al macmini non avrei più la possibilità di vedere sl monito il segnale video composito amiga?
Per me è molto importante, vorrei che il passaggio al Mac fosse totalmente indolore chi mi da una mano?
Grazie in anticipo.
L'adattore DVI-video serve in USCITA per visualizzare il desktop su TV o proiettore: per vedere tramite Mac una fonte video esterna ti serve qulacosa tipo il Miglia che citavi tu.

Vecovaro
03-07-2006, 16:30
Immaginavo che servisse in uscita. Purtroppo il Miglia TVMicro con EyeTV 2.0 - Analogico ha solo un'entrata antenna, niente composito.
Vi prego aiutatemi a trovare un ingresso composito! :muro:

pinball
03-07-2006, 16:50
la terratec hybrid?

ciauz

Vecovaro
03-07-2006, 17:07
Bellissima!
Link per chi possa essere interessato:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtm

Pro

*

Prodotto completo e versatile;
*

dimensioni estremamente compatte;
*

utilizzabile ovunque: indoor ed outdoor;
*

programmi in dotazione intuitivi;
*

adatto anche ad un’utenza esigente, specialmente con i programmi Terratec;
*

ottima qualità delle immagini DVB-T;
*

dotazione della confezione completa;
*

programma in italiano;
*

supporto on line con driver in costante aggiornamento;
*

buona ricezione canali DVB-T anche con la piccola antenna magnetica in dotazione

Contro

*

La tecnologia del Digitale Terrestre è ancora “giovane” perciò l’offerta dei canali “in chiaro” è ad oggi ridotta, ma si denota un aumento graduale dell’offerta;
*

ottima la qualità video, ma solo in presenza di ricezione ottimale;
*

manuale solo in formato *.pdf su CD e non in formato cartaceo;
*

la ricezione TV analogica con la piccola antenna magnetica non è perfetta, risente in termini di ricezione se non vi è un segnale televisivo sufficientemente forte;
*

disponibile solo per Windows……..ma aspettiamo con ansia driver e software free che ci consentano di utilizzarla anche in ambiente Macintosh

Qualcuno sa se nel frattempo sono usciti drivers Mac?

AAASteve
03-07-2006, 17:21
Qualcuno sa se nel frattempo sono usciti drivers Mac?
Ho una buona notizia e una cattiva notizia: quella bella è che il miglior software PVR per Mac (ossia EyeTV2 di ElGato già Universal Binary) è diventato di recente compatibile proprio con la Cinergy Hybrid T USB XS.

La cattiva notizia è che questo software lo devi comprare a parte (79 euro)...

pinball
03-07-2006, 17:30
esatto, come ti hanno già detto ora è perfettamente funzionante anche su mac :) peccato il prezzo del sw...

Vecovaro
03-07-2006, 17:37
Urka la Peppa!
Sto scherzetto costa sui 200€ (scheda + software)! :cry:
Il preventivo per sto Mac comincia a lievitare in modo inaspettato!
Mac Mini 1029€
Griffin FireWave 95€
Cinergy Hybrid T USB XS + EyeTV2 di ElGato 200€ circa.
Ma secondo Voi esperti del mondo Mac il gioco vale la candela? :confused:

AAASteve
03-07-2006, 18:00
Urka la Peppa!
Sto scherzetto costa sui 200€ (scheda + software)! :cry:
Il preventivo per sto Mac comincia a lievitare in modo inaspettato!
Mac Mini 1029€
Griffin FireWave 95€
Cinergy Hybrid T USB XS + EyeTV2 di ElGato 200€ circa.
Ma secondo Voi esperti del mondo Mac il gioco vale la candela? :confused:
Mi permetto di darti un paio di consigli: in primo l'espansione del disco fisso interna è costosa e poco soddisfacente. Si tratta comunque di un disco da 2,5" a 5400 rpm, quindi non esaltante, e per 130 euro ti ritrovi "solo" 40 Gb in più. Considera che con meno di 200 euro prendi un MiniPartner 320 di MacWay, ossia un disco da 320Gb FireWire a 7200 rpm e 8Mb di cache, che è decisamente più prestante, esteticamente identico al MacMini, con in più un replicatore di porte sia USB che FireWire: chiaramente questo HD lo puoi acquistare con comodo in un secondo momento.
Inoltre al posto della Cinergy Hybrid (l'ultimo grido) puoi scegliere uno dei "pacchetti" proposti da ElGato che per 130-150 euro ti danno hardware e software (ma devi scegliere fra TV analogica oppure digitale).

Vecovaro
03-07-2006, 18:21
Intanto ti ringrazio per il consiglio.
Certo partivo dalla consapevolezza che il mondo Mac essendo di "nicchia" fosse anche sicuramente più costoso.
Il passaggio dal Pc al Mac, non perdendo nulla di quello che ho, mi ha reso un pochino dubbioso, mi rendo conto di essere esigente ma contemporaneamente non credevo fosse così complesso il passaggio.
Mi immaginavo il Mac come un computer perfetto tutto incluso, con entrate ed uscite video/audio complete, invece mi ritrovo le stesse periferiche che ho per il Pc.
Vorrei saper gentilmente se il passaggio vale la candela, calcolando che non gioco con il computer, navigo, scarico, ne faccio un uso prevalentemente multimediale, un pò di fotoritocco, musica, divx, foto, Word.
Proprio perchè non mi va più di giocare (sembrerà strano ma è così) ho venduto la mia X800Xt Pe e volevo passare ad un mondo in cui ciò che faccio ora sembra più facile, sicuro, divertente, con tante possibilità che col pc non ho (in primis la bellezza del sistema operativo).
Che mi consigliate?

Jas2000
03-07-2006, 18:44
Urka la Peppa!
Sto scherzetto costa sui 200€ (scheda + software)! :cry:
Il preventivo per sto Mac comincia a lievitare in modo inaspettato!
Mac Mini 1029€
Griffin FireWave 95€
Cinergy Hybrid T USB XS + EyeTV2 di ElGato 200€ circa.
Ma secondo Voi esperti del mondo Mac il gioco vale la candela? :confused:

fai conto che io ho speso 1.109,00 euro per le seguenti cose:

mac mini intel solo 659 euro (....l'ho preso appena uscito)
2 banchetti di ram DDR2 da 512Mb l'uno : 90 euro
cpu intel core duo t2400 da 1,83 GHz: 170 euro
HD SATA 7200 rpm da 100 GB: 190 euro

avrò 20 GB in meno del computer che pensi di farti tu....però ti posso garantire che l'HD da 5400 è abbastanza lentino (chiaramente comparato a quello da 7200).

cmq fossi in te valuterei il consiglio di "massimo87"....acquistare un imac da 17''.....poi dipende sempre dall'uso che ne vuoi fare.

l'anno scorso ho acquistato il mac (con il primo mac mini G4) perchè ero curioso di provare e testare per bene il mondo apple; ne sono rimasto così soddisfatto che, come puoi vedere, ho acquistato la nuova generazione di mac mini.

premetto: tutt'ora uso ancora windows XP (su un altro computer)......ma sinceramente Mac OS è tutto un altro mondo!!!!!!

da +di un anno che uso il sistema operativo Mac OS e ti posso garantire che finora non si è mai bloccato e non ho mai avuto problemi!
con windows XP invece, ogni 2 mesi devo riformattare e reinstallare tutto quanto.

ho preso il mac mini per il semplice motivo che molto spesso lo collego alla TV per guardare i divx o guardarmi le foto; inoltre avendo una casa al mare mi è comodissimo portarmelo dietro.

Vecovaro
03-07-2006, 19:52
Ti ringrazio per la preziosa testimonianza.
L'imac 17 non mi interessa, vorrei essere io a scegliere la dimensione dello schermo, vorrei essere solo sicuro di spendere quelli che per me sono ancora molti soldi. :rolleyes:

Con l'hd da 80gb mi verrebbe 899€, ma il MiniPartner 320 di MacWay in Italia non lo trovo, qualcuno sa dove poterlo acquistare?
Altra domanda, ho letto su vari forum che la differenza tra 512mb di ram e 1gb si sente molto, e tra 1gb e 2gb contando che c'è un diff. di 200€?

=Enzo80=
04-07-2006, 18:47
Oggi è arrivato il fratellino del mio MacMini! Un bel Core Solo preso a 499€!
Sono molto soddisfatto... :D

Ciao,Enzo

fabiuz
04-07-2006, 18:51
complimenti!

che "dice" la ventolina?

in ambiente molto silenzioso, puoi sentire anche tu il suono della rotazione tipo "rrrrrrrrrrr" che aumenta se ad esempio fai partire uno screen saver o se scrolli su e giu' una pagina web lunga tipo questa del forum?

grazie per un eventuale raffronto al riguardo!

=Enzo80=
04-07-2006, 19:20
Veramente non l'ho ancora messo in funzione, penso di farlo domattina, ora devo andare da amici per la partita... :D
Comunque non ti preoccupare, appena lo stresso un pochettino ti faccio sapere, confrontando il rumore col MacMini G4! ;)

Ciao,Enzo

almus!
05-07-2006, 09:37
fai conto che io ho speso 1.109,00 euro per le seguenti cose:

mac mini intel solo 659 euro (....l'ho preso appena uscito)
2 banchetti di ram DDR2 da 512Mb l'uno : 90 euro
cpu intel core duo t2400 da 1,83 GHz: 170 euro
HD SATA 7200 rpm da 100 GB: 190 euro

avrò 20 GB in meno del computer che pensi di farti tu....però ti posso garantire che l'HD da 5400 è abbastanza lentino (chiaramente comparato a quello da 7200).

cmq fossi in te valuterei il consiglio di "massimo87"....acquistare un imac da 17''.....poi dipende sempre dall'uso che ne vuoi fare.

l'anno scorso ho acquistato il mac (con il primo mac mini G4) perchè ero curioso di provare e testare per bene il mondo apple; ne sono rimasto così soddisfatto che, come puoi vedere, ho acquistato la nuova generazione di mac mini.

premetto: tutt'ora uso ancora windows XP (su un altro computer)......ma sinceramente Mac OS è tutto un altro mondo!!!!!!

da +di un anno che uso il sistema operativo Mac OS e ti posso garantire che finora non si è mai bloccato e non ho mai avuto problemi!
con windows XP invece, ogni 2 mesi devo riformattare e reinstallare tutto quanto.

ho preso il mac mini per il semplice motivo che molto spesso lo collego alla TV per guardare i divx o guardarmi le foto; inoltre avendo una casa al mare mi è comodissimo portarmelo dietro.

ho cambiato ieri sera l'HD al mio powerbook. ho sudato freddo...ma il boost è tangibile! ;)

=Enzo80=
06-07-2006, 19:09
Ragazzi ma sono normali tutte quelle scritte tipo Dos in fase di boot e di spegnimento nel mio MacMini Intel? Presumo di si, ma siccome col MacMini G4 non ho mai visto nulla di tutto ciò... :rolleyes:

Ciao,Enzo

fabiuz
06-07-2006, 19:10
qui non ho nessuna scritta del genere, su altri forum ho letto di utenti che le avevano, ma credo dipendessero da problemucci di RAM o di installazione

=Enzo80=
06-07-2006, 19:15
Mmmh, strano allora... Considerando che il mio MacMini è nuovo, con ram originale e configurazione software originale... :rolleyes:
Magari basta piallare tutto formattando... Tanto comunque avevo in mente di farlo...
In ogni caso per quanto riguarda il rumore non ho notato per il momento differenze sostanziali col MacMini G4, considera però che ho i 512Mb di ram di default e che non l'ho ancora stressato per bene...

Ciao,Enzo

AAASteve
07-07-2006, 10:03
Ti ringrazio per la preziosa testimonianza.
L'imac 17 non mi interessa, vorrei essere io a scegliere la dimensione dello schermo, vorrei essere solo sicuro di spendere quelli che per me sono ancora molti soldi. :rolleyes:

Con l'hd da 80gb mi verrebbe 899€, ma il MiniPartner 320 di MacWay in Italia non lo trovo, qualcuno sa dove poterlo acquistare?
Altra domanda, ho letto su vari forum che la differenza tra 512mb di ram e 1gb si sente molto, e tra 1gb e 2gb contando che c'è un diff. di 200€?
Il miniPartener lo puoi comprare direttamente dalla Francia (www.macway.com): sono velocissimi e te lo posso dire per esperienza diretta. In Italia si trova il MiniPod M9 con configurazioni e prezzi simili: la differenza è nel case esterno che per il MacWay è in alluminio identico al MacMini, mentre per il MiniPod è in plastica ed è leggermante diverso. Sempre da MacWay puoi anche trovare il bundle Terratec Cinergy + software EyeTV2 (che cercavi qualche giorno fa) a 145 euro.
Per la RAM credo che 1Gb vada benissimo: i 2Gb tornano comodi se pensi di usare Windows XP "virtualizzato".

Vecovaro
07-07-2006, 14:26
Ti ringrazio per la risposta e per l'offerta fatta via pvt a cui ho risposto.
Sono andato al sito della MacWay e ho notato anche io l'offerta bundle Terratec Cinergy + software EyeTV2a 145€, ma come potrai notare anche tu non è la versione Hybrid che serve a me in quanto solo in questa versione è presente l'entrata composito. La Hybrid ce l'hanno in bundle ma a 168€ che conviene si, ma fino ad un certo punto.

ziopino_70
07-07-2006, 18:16
forse e' stato gia discusso ma volevo chiedere ai possessori
del Core solo se hanno provato a lanciare un paio di trailer in HD dal sito apple.

Ce la fa la cpu a visualizzarli in maniera fluida oppure x gli HD serve un Core duo?

Grazie 8)

ziopino_70
07-07-2006, 18:17
forse e' stato gia discusso ma volevo chiedere ai possessori
del Core solo se hanno provato a lanciare un paio di trailer in HD dal sito apple.

Ce la fa la cpu a visualizzare in maniera fluida oppure x gli HD serve un Core duo?

Grazie 8)

albertino78
07-07-2006, 20:09
Il miniPartener lo puoi comprare direttamente dalla Francia (www.macway.com): sono velocissimi e te lo posso dire per esperienza diretta. In Italia si trova il MiniPod M9 con configurazioni e prezzi simili: la differenza è nel case esterno che per il MacWay è in alluminio identico al MacMini, mentre per il MiniPod è in plastica ed è leggermante diverso. Sempre da MacWay puoi anche trovare il bundle Terratec Cinergy + software EyeTV2 (che cercavi qualche giorno fa) a 145 euro.
Per la RAM credo che 1Gb vada benissimo: i 2Gb tornano comodi se pensi di usare Windows XP "virtualizzato".


quoto in pieno, anche io ho preso il minipartner da 250 gb da macway, prezzaccio, e spedizione ultraveloce.

dyd_j
08-07-2006, 02:07
ho provato con un mouse col filo e dopo parecchi tentativi il disco di è degnato di uscire!

=Enzo80=
08-07-2006, 17:17
Ragazzi, qualcuno potrebbe indicarmi qual'è l'ultimo SMC firmware per MacMini Intel e dove lo posso trovare? (se mi date un link diretto mi fate un grande favore!) ;)

Grazie,Enzo

Dott.Wisem
18-07-2006, 10:08
Dati i problemi di temperature e calore riscontrati nei recenti MacBook e MacBookPro, che mi dite delle temperature raggiunte da questi MacMini dotati di processori Intel?

fabiuz
18-07-2006, 10:31
personalmente non riscontro alcun problema di temperature... mi rimane solo un dubbio riguardo la rumorosita' della ventolina che qui da me emette costantemente un "rrrrRrrrrrrrr" continuo e non molto apprezzato dal sottoscritto... c'e' cmq da dire che l'ufficio dove lavoro e' molto silenzioso...basta accendere il condizionatore o la radio per non sentire piu' alcun suono dal mac mini.

Penso cmq che questo rrrr nn dovrebbe esserci...sto aspettando l'occasione di andare ad "ascoltare" personalmente un'altro mini duo per vedere se ci sono differenze e poi eventualmente chiedere la sostituzione della ventolina.

Riguardo alle temperature dei portatili, il venditore a cui avevo fatto notare la cosa mi ha fatto presente che il guscio dei notebook è in alluminio per cui conducono di piu' il calore che potrebbe sembrare maggiormente avvertibile.

Personalmente sono dell'idea che parte del calore "in eccesso" potrebbe anche essere dovuto al sistema operativo che non gestisce del tutto o bene quanto dovrebbe le funzioni di risparmio energetico delle nuove cpu.

E' probabile che installando bootcamp e XP su un macbook, la temperatura sarebbe ridotta perche' tale SO fa girare la cpu alla frequenza minima quando nn è necessaria potenza... mentre per quel che vedo sul mac mini, os x fa sempre girare la cpu alla massima frequenza...

superdigi
18-07-2006, 21:51
ragazzi voglio pompare il mio mac mini prima serie cioè g4!

Allora la ram deve essere ddr massimo 1 giga giusto? Ma va bene anche oltre i 333 di clock?

Hard disk per portatili anche sata da 7200 giri si possono montare?

terza cosa ho visto i pioneer mast. dvd slim, posso montarlo al posto del mio lettore dvd combo?

Grazie a tutti,ho voglia troppo di pompare il mio macchino :P

albertino78
19-07-2006, 21:17
ragazzi voglio pompare il mio mac mini prima serie cioè g4!

Allora la ram deve essere ddr massimo 1 giga giusto? Ma va bene anche oltre i 333 di clock?

Hard disk per portatili anche sata da 7200 giri si possono montare?

terza cosa ho visto i pioneer mast. dvd slim, posso montarlo al posto del mio lettore dvd combo?

Grazie a tutti,ho voglia troppo di pompare il mio macchino :P

la ram deve essere ddr 333
l'hd deve essere un ata (7200 va da dio), NON sata
il pioneer k05 (oppure k06) va alla grande....

vedi mia sign.... :D

superdigi
20-07-2006, 07:50
la ram deve essere ddr 333
l'hd deve essere un ata (7200 va da dio), NON sata
il pioneer k05 (oppure k06) va alla grande....

vedi mia sign.... :D
perfetto, ma sono reperibili oppure devo cercarli usati?

Ah ma come hai fatto per il processore? :P

Ayrton
20-07-2006, 19:09
sapete x quando è prevista, più o meno, l'uscita dei nuovi modelli del mini?

zebra3
21-07-2006, 05:38
sapete x quando è prevista, più o meno, l'uscita dei nuovi modelli del mini?
ma raga...è uscito adesso quello nuovo e già ne volete altri?? :)

Ayrton
21-07-2006, 14:13
ma raga...è uscito adesso quello nuovo e già ne volete altri?? :)
non voglio un altro, volevo appunto sapere quando e se è previsto un cambio
di configurazioni, tutto qui..

albertino78
21-07-2006, 16:15
perfetto, ma sono reperibili oppure devo cercarli usati?

Ah ma come hai fatto per il processore? :P

no trovi tutto nuovo ovviamente.

per il processore:

1) sei skillato con saldatore e microsaldature (tipo mod ps2/xbox) ?
2) se hai risposto no, allora lascia perdere, rischi di bruciare tutto
3) se hai risposto si alla 1, allora vai qui: http://www.lbodnar.dsl.pipex.com/macmini/

buon divertimento :D

superdigi
22-07-2006, 08:25
no trovi tutto nuovo ovviamente.

per il processore:

1) sei skillato con saldatore e microsaldature (tipo mod ps2/xbox) ?
2) se hai risposto no, allora lascia perdere, rischi di bruciare tutto
3) se hai risposto si alla 1, allora vai qui: http://www.lbodnar.dsl.pipex.com/macmini/

buon divertimento :D
Per quelle microsaldature ho un amico che le fà ma il gioco vale la candela?

albertino78
22-07-2006, 08:48
Per quelle microsaldature ho un amico che le fà ma il gioco vale la candela?

....e si :)

superdigi
22-07-2006, 19:35
....e si :)
quindi si sente la differenza di potenza? Ho appena ordinato la ram. Per il masterizzatore pioneer k05/06 basta solamente collegarlo e funziona? sai dove trovarlo ?

albertino78
23-07-2006, 13:31
quindi si sente la differenza di potenza? Ho appena ordinato la ram. Per il masterizzatore pioneer k05/06 basta solamente collegarlo e funziona? sai dove trovarlo ?

si vede nettamente la differenza.
il master io l'ho preso su ebay.
si basta sostituirlo all'originale e via.

eccoti un altro utilissimo link: http://www.ifixit.com/Guide/82.0.0.html

superdigi
23-07-2006, 15:39
si vede nettamente la differenza.
il master io l'ho preso su ebay.
si basta sostituirlo all'originale e via.

eccoti un altro utilissimo link: http://www.ifixit.com/Guide/82.0.0.html
sei gentilissimo! sai ho voglia di pompare il mio macmini(il mio primo mac)

Ah per airport extreme nella prima serie mac g4 mini si può montare vero?

albertino78
23-07-2006, 16:37
sei gentilissimo! sai ho voglia di pompare il mio macmini(il mio primo mac)

Ah per airport extreme nella prima serie mac g4 mini si può montare vero?


certo!

sempre su ebay ho comprato il kit ufficiale apple: bt + airport

superdigi
24-07-2006, 13:02
certo!

sempre su ebay ho comprato il kit ufficiale apple: bt + airport
perfetto! allora fra poco pomperò al massimo il mio macchino

Raffaele_Megabyte
28-07-2006, 08:47
Problema, io ho un Amiga 600 che collego al PC via composito della scheda PCTV (Pinnacle PCTV PRO che intendo sostituire con questo: Miglia TVMicro con EyeTV 2.0 - Analogico) ora ho visto sul sito Apple questo:

come lo vedo il segnale video dell'amiga sul monitor? (cliccando sul link c'è l'immagine dell'adattatore)
Passando al macmini non avrei più la possibilità di vedere sl monito il segnale video composito amiga?
Per me è molto importante, vorrei che il passaggio al Mac fosse totalmente indolore chi mi da una mano?
Grazie in anticipo.

Puoi comprare un adattatore scandoubler per Amiga classici. Ce ne sono di vari tipi a partire da 15 euro a salire.

Accertati che sia uno scan doubler che vada connesso alla porta RGB di Amiga, l'unico tipo di adattatore che si collega anche al minuscolo (SIC!) A600.

Cerca su E-bay magari trovi buone offerte.

Per quant'altro ci sono diversi siti anche in italiano che spiegano come connettere gli Amiga a monitor VGA così con un semplice deviatore potrai vedere sia il macmini che l'A600 al tuo monitor.

ATTENZIONE: Gli Amiga 1200 e 4000 si collegano ai monitor VGA con un semplice adattatore esterno che rileva la frequenza sulla RGB e la fa uscire VGA.

Quello non va bene perché A600 non regge le frequenze VGA ma solo i 15KHz.

Questo di seguito NON va bene per l'A600:

http://i21.ebayimg.com/03/i/06/41/f2/f8_2.JPG

Questo invece fa proprio al caso tuo:

http://amiga-hardware.com/showhardware.cgi?HARDID=364

http://amiga-hardware.com/display_photos/elscandoublerff.jpg

zebra3
29-07-2006, 17:51
ragazzi....chissà dirmi dove trovare un nuovo fermo del dissipatore(quelli con le molle) che lo fissa laa scheda madre) del mini intel?
smontandolo se ne è rotto uno....

Vecovaro
29-07-2006, 18:02
Puoi comprare un adattatore scandoubler per Amiga classici. Ce ne sono di vari tipi a partire da 15 euro a salire.

Accertati che sia uno scan doubler che vada connesso alla porta RGB di Amiga, l'unico tipo di adattatore che si collega anche al minuscolo (SIC!) A600.

Cerca su E-bay magari trovi buone offerte.

Per quant'altro ci sono diversi siti anche in italiano che spiegano come connettere gli Amiga a monitor VGA così con un semplice deviatore potrai vedere sia il macmini che l'A600 al tuo monitor.

ATTENZIONE: Gli Amiga 1200 e 4000 si collegano ai monitor VGA con un semplice adattatore esterno che rileva la frequenza sulla RGB e la fa uscire VGA.

Quello non va bene perché A600 non regge le frequenze VGA ma solo i 15KHz.

Questo di seguito NON va bene per l'A600:

http://i21.ebayimg.com/03/i/06/41/f2/f8_2.JPG

Questo invece fa proprio al caso tuo:

http://amiga-hardware.com/showhardware.cgi?HARDID=364

http://amiga-hardware.com/display_photos/elscandoublerff.jpg


Intanto ti ringrazio per l'interesse.
Ho acquistato per aggirare l'ostacolo una scheda Terratec Usb Tv con ingresso analogico, certo il segnale e l'immagine non sarà perfetta ma mi posso accontentare.
Le soluzioni che mi hai dato tu sono molto interessanti, non credevo che venissero prodotte ancora interfacce Amiga.
Mi sono preso un dell 2007 wide, uno spettacolo vedere (un pò sgranato) i giocatori di kick off muoversi su un campo così grande! :p

MrOZ
30-07-2006, 09:03
il minipartner che disco monta??? ...mi sa di aver letto hitachi

meglio questo o il lacie???


ho visto che il lacie lascia + spazio x la circolazione dell'aria.

ho toccato ieri la parte infer di un macmini esposto in un negozio ed era molto calda

il macmini dissipa bene il calore???
se viene appoggiato su un disco esterno dissipa ugualmente bene il calore???

ciao

Raffaele_Megabyte
03-08-2006, 17:15
Intanto ti ringrazio per l'interesse.
Ho acquistato per aggirare l'ostacolo una scheda Terratec Usb Tv con ingresso analogico, certo il segnale e l'immagine non sarà perfetta ma mi posso accontentare.
Le soluzioni che mi hai dato tu sono molto interessanti, non credevo che venissero prodotte ancora interfacce Amiga.
Mi sono preso un dell 2007 wide, uno spettacolo vedere (un pò sgranato) i giocatori di kick off muoversi su un campo così grande! :p

Eh sì, abbiamo diverse cose interessanti ancora disponibili per i vecchi amiga di tipo classico, tra cui la possibilità di usare addirittura periferiche USB e schede di espansione PCI (solo Amiga 1200 e Amiga 4000).

Certo che, parlando di periferiche Amiga, quelle per Amiga 600 come lo tieni tu son pochine e rare.

Tanto per darti un'idea è uscita una mini espansione di memoria ad un prezzo diciamo (DICIAMO) decente, proprio ue settimane fa, per portare l'A600 a 2 megabyte di ram chip (quella vista dai coprocessori audio e video) e permettere di giocare a molti più giochi d'epoca stando larghi di memoria.

http://www.amigapage.it/index.php?op=v&pl=commenti&id=N20072006-2&page=0

http://amigakit.leamancomputing.com/catalog/product_info.php?products_id=533

L'Amiga600 è stato considerato sempre poco più di una console, e del resto non aiutava il fatto che fosse difficilmente espandibile e che avesse la tastiera senza tastierino numerico che lo rendeva inadatto ad un uso professionale.

(E come giochi non ci potevi neanche usare i simulatori di volo, tanto per dare un'idea di come la mancanza del tastierino fosse deleteria).

Ormai il mercato rimanente delle periferiche Amiga è tutto per i nuovi tipi di computer AmigaONE e Pegasos che fungono tranquillamente con vulgaris periferiche USB, schede PCI (per aggiungere USB 2.0, SCSI, SATA, audio dolby sourround 7.1) e schede video AGP.

obscure
11-08-2006, 11:19
ciao. a breve acquisterò il mac mini con l'offerta della essedi. ho alcune domande alle quali spero siate in grado di rispondere, o che comunque ne abbiate voglia:

1) leopard sarà completamente sfruttabile?
2) sarà possibile cambiare il processore con un core2duo, oppure solamente con un dual core tipo quello dei macmini attuali?
3) sapete a partire da quando sarà attivabile l'offerta vai con internet? non vorrei dover aspettare una vita.

grazie

J0tar0Kjo
12-08-2006, 15:49
Ciao a tutti, per prima cosa mi scuso se sto per chiedere una cosa di cui magari avete già discusso, solo che 110+ pagine di discussione sono un'impresa titanica da leggere.

Sono intrigato dalla possibilità di utilizzare un mac-mini come media center collegato alla tv (per ora una tv NON HD) e come macchina MAME (sempre sulla tv).

Quello che vorrei sapere è se il mame si comporta bene con queste cpu intel, magari se è uscita una versione compilata ad hoc

se il telecomando del mac permette un utilizzo un po' piu' approfondito della semplice navigazione del front row (credo cosi' si chiami), quindi magari se è possibile attivate/disattivare il mac, avviare il mame e far partire il gioco.

se è possibile (nel caso macos non fosse sufficiente) installare windows media center con bootcamp sul mini (ok, passatemi questa eresia :D )

Cmq l'idea sarebbe quella di collegare il mac mini alla tv per utilizzo media center, magari pescando i contenuti video da un nas o da uno share, collegare dei pad per x360 all'usb e utilizzarli col mame.
Se qualcuno ha esperienze,consigli o link utili è il benvenuto.

Ultima domanda sicuramente già trattata: è semplice upgradare la ram sul mini?

ci sono difetti congeniti e riconosciuti sui mini come accade per macbook e macbookpro?


Grazie mille in anticipo

tzigano
20-08-2006, 11:16
Ciao! :D
.. perdonatemi ... ma con 38° non ce la ho fatta a spunciare tutte le 100 pagine e passa degli interessantissimi thread...

per sapere nella vostra esperienza effettiva quale modello di webcam per Skype posso affiancare al mini senza spendere un patrimonio per la Isight. Per dignità ;) e anche in omaggio al "just work" della mela "amerei" non impegolarmi in questioni para-winzozziane di driver ecc. va non và ... della serie plug &play :cool:

e poi tastiera e mouse compatibili? è meglio il mighty mouse? vale la spesa? insomma per mettere il mini "su strada" quanta grana è necessaria?

Ciao

Tzigano :D

Mauna Kea
20-08-2006, 12:28
il macmini dissipa bene il calore???
se viene appoggiato su un disco esterno dissipa ugualmente bene il calore???

ciao
innanzi tutto:
Toh chi si rivede..
MrOZ ti ho incrociato in alcuni post fatti anni fa nella sezione AV e sicurezza di Win..
poi ho risolto il problema alla radice :D :D

quindi stai tranquillo che i MacMini Intel anche se appoggiati al minipartner dissipano benissimo..

Bye :cool:

PS
comprati il Mac,
spulcia qu dentro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
e le successive parole saranno:
"mannaggia quanti anni buttati nel cesso..."


Ciao! :D
.. perdonatemi ... ma con 38° non ce la ho fatta a spunciare tutte le 100 pagine e passa degli interessantissimi thread...

per sapere quale modello di webcam per Skype posso affiancare al mini senza spendere un patrimonio per la Isight. Per dignità ;) e anche in omaggio al "just work" della mela "amerei" non impegolarmi in questioni para-winzozziane di driver ecc. ... della serie piglio la webcam e funziona. Per il microfono poi? (dato che iSight lo ha implementato?)
basta?
http://webcam-osx.sourceforge.net/
http://www.ioxperts.com/devices_usbstillcams.html

Bye :D


Ciao a tutti, per prima cosa mi scuso se sto per chiedere una cosa di cui magari avete già discusso, solo che 110+ pagine di discussione sono un'impresa titanica da leggere.

Sono intrigato dalla possibilità di utilizzare un mac-mini come media center collegato alla tv (per ora una tv NON HD) e come macchina MAME (sempre sulla tv).

Quello che vorrei sapere è se il mame si comporta bene con queste cpu intel, magari se è uscita una versione compilata ad hoc

se il telecomando del mac permette un utilizzo un po' piu' approfondito della semplice navigazione del front row (credo cosi' si chiami), quindi magari se è possibile attivate/disattivare il mac, avviare il mame e far partire il gioco.

se è possibile (nel caso macos non fosse sufficiente) installare windows media center con bootcamp sul mini (ok, passatemi questa eresia :D )

Cmq l'idea sarebbe quella di collegare il mac mini alla tv per utilizzo media center, magari pescando i contenuti video da un nas o da uno share, collegare dei pad per x360 all'usb e utilizzarli col mame.
Se qualcuno ha esperienze,consigli o link utili è il benvenuto.

Ultima domanda sicuramente già trattata: è semplice upgradare la ram sul mini?

ci sono difetti congeniti e riconosciuti sui mini come accade per macbook e macbookpro?


Grazie mille in anticipo

parto dal fondo:
è un ottimo prodotto "esente" :rolleyes: da difetti
per controllare altre applicazioni con il telecomando vedi qui:
http://www.macitynet.it/macity/aA24821/index.shtml
http://www.macupdate.com/info.php/id/21873

Bye :p

Jas2000
21-08-2006, 11:24
se volessi vendere il mac mini che ho in sign....a quanto lo potrei vendere?

premetto che se lo vendo, allegherei cpu intel core solo, l'hd originale da 60 gb ed i 2 banchetti di ram da 256 l'uno

obscure
21-08-2006, 14:11
se volessi vendere il mac mini che ho in sign....a quanto lo potrei vendere?

premetto che se lo vendo, allegherei cpu intel core solo, l'hd originale da 60 gb ed i 2 banchetti di ram da 256 l'uno

praticamente la versione standard intel core solo. nuova viene venduta a 600euro circa. tolta l'iva scenderesti a 500euro. togliendo anche l'usura credo che il prezzo si attesta intorno ai 400-450euro, ma considerando che vengono vendute anche a prezzi più alti, fai te.

comunque, questa è un opinione personale. credo che qualche utente più esperto sia in grado di aiutarti meglio

Jas2000
21-08-2006, 14:54
scusa, forse mi sono espresso male....

allora venderei il mac mini che ho in sign con la cpu intel core duo.

allegando ANCHE la cpu intel solo....per la garanzia.

modificatoalexmodificato783
21-08-2006, 15:57
scusa, forse mi sono espresso male....

allora venderei il mac mini che ho in sign con la cpu intel core duo.

allegando ANCHE la cpu intel solo....per la garanzia.

perchè lo vuoi vendere?? il Core Duo ti si è già fuso dentro quel case piccolo?? :ciapet: