View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
Anche FC Express dovrebbe andare più che bene, pure sul g4 va.. certo che per i rendering è un po' lentino! Ho visto gente che li usa sui macbook senza problema, prima provi e poi vedi cosa ti sembra di cambiare (ram prima di tutto, poi disco fisso, che come sempre è meglio se esterno)
Anche perché solitamente quando uno chiede un consiglio del tipo: <<Devo fare montaggio video>> mediamente gli consigliano il Mac Pro :sofico:
Comunque, quand'è che gli aggiornano!! :(
Ma non causa nessun problema giusto? perchè sul sito crucial c'è scritto che le migliori performance si ottengono installando lo stesso quantitativo su entrambi i banchi, credo per il Dual Channel.
Se non sbaglio questa cosa si poteva fare anche col Macbook che ho io, quello col 2.16GHz che in teoria supporta fino a massimo 2GB ma se gliene monti 3 non si scompone diciamo, ma poi come funziona devo prendere due banchi da 2 per avere un totale di 4GB e lui me ne vede solo 3 oppure ne installo fisicamente 3 (2+1) :confused:
Il Dual Channel secondo me non apporta chissà quali benefici, e comunque mi pare che possa essere sfruttato anche con banchi di diversa capacità.
l'iwork mi sa che c'è solo il trial, per l'ilife dovrebbe essere compresa mi sa
Vabbè in ogni caso per andare sul sicuro, compra online: io il mio Mini l'ho comprato a luglio da mediaworld e dentro ci ho trovato Tiger :doh:
Beh diciamo che il montaggio video non è la mia principale attività, capita qualche volta e di certo non maneggio file in HD ma semplici video fatti con la mia videocamera, il fotoritocco e loghistica mi capita più spesso invece, ma lo faccio tranquillamente col macbook quindi non credo ci siano molti problemi a farlo col Mini. :D
Esatto ;)
Ci sto seriamente pensando a prenderlo nuovo, sto mini lo cerco da un bel pò di mesi ormai e non si trova niente a prezzi decenti, e per di più ho una certa esigenza quindi...
certo che 699€ per un pc vecchio di due anni :muro:
A proposito, sto pensando di venderlo...mica ti interessa? :p è la versione da 2GHz.
A proposito, sto pensando di venderlo...mica ti interessa? :p è la versione da 2GHz.
se ne può parlare :D :D
699€ poi ci metti la ram e un HDD... e sei apposto... proprio niente di usato? su ebay? il mini si svaluta pochino comunque.
Il mini si svaluta poco e ok, ma gente che pretende di vendere i G4 a 1.42Ghz, 1GB di Ram e HDD da 80GB a 350€ sinceramente non li capisco, per non parlare poi di quelli col procio intel si arriva a prezzi che sono di pochissimo inferiori a quelli del nuovo, e a quel punto meglio un nuovo.
Il fatto poi è che io sono anche schifosamente prudente, quindi mi piacerebbe poterlo vedere prima di comprarlo e preferirei in qualunque caso lo scambio a mano piuttosto che la spedizione, boh, forse devo rivedere questa mia posizione altrimenti non troverò mai niente.
Su MacUsato MacExchange e eBay c'è poco e a prezzi esorbitanti, tanti G4, ma pochi Intel.
Ma non causa nessun problema giusto? perchè sul sito crucial c'è scritto che le migliori performance si ottengono installando lo stesso quantitativo su entrambi i banchi, credo per il Dual Channel.
I test dichiarano un incremento del 5, massimo 10% delle performance, su alcuni test e applicativi rispetto al suo non utilizzo.
Nel campo pratico, non te ne accorgi neanche del Dual Channel (su un Mac Mini) :)
DebitMan
28-01-2009, 09:32
il mio mac mini dopo un anno e un mese stamattina ha deciso di non accendersi...
nessun segnale...
premo il pulsante d accensione e non succede nulla
puo essere l alimentatore?
che devo fare?
:cry: :cry: :cry:
^TiGeRShArK^
28-01-2009, 10:15
prova a staccare la spina dall'alimentatore per un minuto e a riattaccarla.
Se ancora non dovesse andare mi sa che ti conviene comprare un tester da 8 euro per provare l'alimentatore... :boh:
masterpol
28-01-2009, 23:54
Ragazzi ho installato ilife 09 sul mini e che dire! per ora sembra andare sempre bene!
Garageband è diventato più lentino nei caricamenti ma una volta avviato è perfettamente fluido.
iphoto è rimasto veloce uguale.
imovie ancora devo provarlo!
macworld.nick
01-02-2009, 22:23
ragazzi mi è partito il lettore ottico (mini 2.0)..non mi legge piu' niente..ed è pure fuori garanzia..
Quale devo prendere? oppure mi consigliate di portarlo alla Apple?
grazie
gandalfk7
01-02-2009, 22:58
ragazzi mi è partito il lettore ottico (mini 2.0)..non mi legge piu' niente..ed è pure fuori garanzia..
Quale devo prendere? oppure mi consigliate di portarlo alla Apple?
grazie
lettore esterno USB direi.
costa meno
certo, meno stiloso ma credo che spenderesti un terzo se non un quarto,
senza mandarlo in assistenza.
ciao
masterpol
01-02-2009, 23:36
lettore esterno USB direi.
costa meno
certo, meno stiloso ma credo che spenderesti un terzo se non un quarto,
senza mandarlo in assistenza.
ciao
confermo che farlo riparare costa un botto!
prendine uno usb esterno
david90210
03-02-2009, 18:15
su ebay c'erano degli slot in a pochi euro
AAASteve
04-02-2009, 11:59
su ebay c'erano degli slot in a pochi euro
Anch'io consiglio di sostituire lo slot-in: in fondo, aprire il Mac Mini non è difficile, basta un po' di coraggio... Tra l'altro il tuo Mini è già fuori garanzia, quindi non rischi da quel punto di vista.
Stigmata
04-02-2009, 12:04
in fondo, aprire il Mac Mini non è difficile
Confermo: pochi minuti, un paio di tessere tipo carta di credito e si apre il mini.
paulgazza
04-02-2009, 12:09
e soprattutto il lettore dvd è il primo dispositivo che trovi una volta aperto :)
Arrivato oggi Samsung HM320JI (320Gb 5400rpm), nei prossimi giorni backuppo il possibile e si switcha! :O :cool:
Spero sia silenzioso quanto l'originale, Samsung non mi ha mai deluso :)
Arrivato oggi Samsung HM320JI (320Gb 5400rpm), nei prossimi giorni backuppo il possibile e si switcha! :O :cool:
Spero sia silenzioso quanto l'originale, Samsung non mi ha mai deluso :)
io ho montato un 400GB sul macbook e va alla grande, silenziosissimo, forse anche più dell'originale :D
io ho montato un 400GB sul macbook e va alla grande, silenziosissimo, forse anche più dell'originale :D
Stica!! Ma quanto spazio ti serve?! :eek:
Comunque, a livello teorico, quelli di dimensioni maggiori, quando non sono pieni, non sono più veloci di uno a minor dimensione?
masterpol
04-02-2009, 21:34
per aprire un mini basta usare una spatola piccolina, la trovi ovunque ad 1 o 2 euro al massimo (io i mac li riparo ed è la stessa apple che come tools per aprirli i macmini ci ha dato la spatola :D )
sempre meglio del tools per imac :D sembra quello della pubblicità di aldo giovanni e giacomo :sofico: superventose per togliere il vetro e guantini per non rovinare lcd più panno attira polvere :mc:
Stica!! Ma quanto spazio ti serve?! :eek:
Comunque, a livello teorico, quelli di dimensioni maggiori, quando non sono pieni, non sono più veloci di uno a minor dimensione?
ho tipo 50GB solo di musica e 25GB di foto fatte da me :D
e poi uso due virtual machine, una con XP ed una con Ubuntu con 50GB di spazio l'uno dedicato, quella con XP mi serve per lavoro e quella con Ubuntu per svago, quasi 200 se ne sono andati così quindi :D
savethebest
11-02-2009, 08:40
eccomi entrato nel club :D
alla fine non ho resistito
masterpol
11-02-2009, 09:18
eccomi entrato nel club :D
alla fine non ho resistito
benvenuto :cool:
se collego il mini al televisore tramite cavo DVI / HDMI sono a posto anche per l'audio o devo fare un ulteriore collegamento??
grazie
dio13579
16-02-2009, 12:45
se collego il mini al televisore tramite cavo DVI / HDMI sono a posto anche per l'audio o devo fare un ulteriore collegamento??
grazie
eh no, o usi degli speaker esterni collegandoli alla presa del mac, oppure se hai un amplificatore puoi collegarlo a quello o attraverso un cavo rca o uno ottico usando un adattatore mini toslink.
volendo potreti usare un cavo dvi-dvi e collegare l'audio direttamente alla tv (sempre che la tua tv abbia la presa dvi)...
eh no, o usi degli speaker esterni collegandoli alla presa del mac, oppure se hai un amplificatore puoi collegarlo a quello o attraverso un cavo rca o uno ottico usando un adattatore mini toslink.
volendo potreti usare un cavo dvi-dvi e collegare l'audio direttamente alla tv (sempre che la tua tv abbia la presa dvi)...
mhmh un po' "pacco" la cosa
spero che con il nuovo mini studino un sistema compatibile con l'hdmi, anche perchè di televisori con la dvi sinceramente non ne ho visti in giro, mentre l'hdmi ce l'hanno tutti...
dio13579
17-02-2009, 09:29
mhmh un po' "pacco" la cosa
spero che con il nuovo mini studino un sistema compatibile con l'hdmi, anche perchè di televisori con la dvi sinceramente non ne ho visti in giro, mentre l'hdmi ce l'hanno tutti...
vero...imho la soluzione migliore se hai un home theatre é usare quello, altrimenti toccano gli speakers (come ho dovuto fare io)
Stigmata
17-02-2009, 10:01
mhmh un po' "pacco" la cosa
spero che con il nuovo mini studino un sistema compatibile con l'hdmi, anche perchè di televisori con la dvi sinceramente non ne ho visti in giro, mentre l'hdmi ce l'hanno tutti...
Se devi usare il sistema audio della TV (quindi stereo e di bassa qualità) è inutile usare l'hdmi, a parte per il fatto di avere meno cavi in giro.
Oltretutto alcuni amplificatori multicanale entry-level (come il mio denon avr-1509) non veicolano l'audio proveniente dall'hdmi obbligando quindi ad usare un cavo ottico. Col mini quindi la soluzione ideale è uscire con il video verso la TV in hdmi tramite un adattatore dvi-hdmi e con l'audio in ottico verso un amplificatore. Altrimenti per l'audio si va alla TV con un normale cavetto stereo.
Se serve mettere un cavo in più... beh, pazienza imho: l'importante è avere qualità.
Se devi usare il sistema audio della TV (quindi stereo e di bassa qualità) è inutile usare l'hdmi, a parte per il fatto di avere meno cavi in giro.
Oltretutto alcuni amplificatori multicanale entry-level (come il mio denon avr-1509) non veicolano l'audio proveniente dall'hdmi obbligando quindi ad usare un cavo ottico. Col mini quindi la soluzione ideale è uscire con il video verso la TV in hdmi tramite un adattatore dvi-hdmi e con l'audio in ottico verso un amplificatore. Altrimenti per l'audio si va alla TV con un normale cavetto stereo.
Se serve mettere un cavo in più... beh, pazienza imho: l'importante è avere qualità.
Ma non si potrebbe comunque usare l'HDMI e avere un'uscita ottica per eventuali sistemi 5.1 etc?
E' in arrivo la nuova CPU per il mio mini!!!
Intel T5500 C2D 1,66Ghz (in sostituzione dell'attuale T2300 CD 1,66Ghz).
Peccato solo che non posso mettere 3Gb di Ram come sul mini C2D "nativo", le virtual machines avrebbero festeggiato l'evento :fagiano:
Prossimo step:
HD da 250/320Gb SATA (non ho ancora deciso se 5400 o 7200rpm)
Ottimo :D
IMHO comunque se devi cambiare HD, 7200rpm tutta la vita. ;)
PS=io sto vendendo una T7250, anche se non so se è compatibile col Mini (ma penso di no).
Stigmata
17-02-2009, 12:23
Ma non si potrebbe comunque usare l'HDMI e avere un'uscita ottica per eventuali sistemi 5.1 etc?
Dici usando il mini?
Certo che sì: video dvi -> hdmi al televisore e ottico all'amplificatore.
Era solo per dire che è imho inutile sperare in un audio via hdmi... per mandare il tutto al televisore: non sarebbe quella la maniera di sfruttare appieno la connessione hdmi.
gandalfk7
17-02-2009, 12:27
E' in arrivo la nuova CPU per il mio mini!!!
Intel T5500 C2D 1,66Ghz (in sostituzione dell'attuale T2300 CD 1,66Ghz).
quanto lo hai pagato e dove?
Dici usando il mini?
Certo che sì: video dvi -> hdmi al televisore e ottico all'amplificatore.
Era solo per dire che è imho inutile sperare in un audio via hdmi... per mandare il tutto al televisore: non sarebbe quella la maniera di sfruttare appieno la connessione hdmi.
No, non mi sono spiegato.
Mettiamo che aggiornano il Mini, e invece del DVI troviamo HDMI. Ecco, in tal caso, sarebbe comunque possibile NON veicolare l'audio con l'HDMI e usare l'uscita ottica (sempre che ci sia) ?
Stigmata
17-02-2009, 13:16
No, non mi sono spiegato.
Mettiamo che aggiornano il Mini, e invece del DVI troviamo HDMI. Ecco, in tal caso, sarebbe comunque possibile NON veicolare l'audio con l'HDMI e usare l'uscita ottica (sempre che ci sia) ?
Direi proprio di sì, con tutta probabilità nelle proprietà della scheda audio ci sarebbe una voce tipo "Digital Audio Out: HDMI / Optical" per settare questa cosa.
In tutti i lettori che ho visto, provvisti di hdmi e optical out, c'era...
x NuT: purtroppo confermo che il T7250 non è compatibile col mini :-( (se non sbaglio ha il bus a 800mhz mentre il mini si ferma a 667)
x gandalfk7: 35euro (preso sul "noto sito di aste")
T5500 arrivato e montato :-)
Ora mi sorge un dubbio (probabilmente stupido, ma lo chiedo lo stesso :fagiano: ):
dato che il c2d supporta istruzioni a 64bit, devo fare qualcosa su OS X, visto che quando l'ho installato il mini aveva un core duo? :confused:
T5500 arrivato e montato :-)
Ora mi sorge un dubbio (probabilmente stupido, ma lo chiedo lo stesso :fagiano: ):
dato che il c2d supporta istruzioni a 64bit, devo fare qualcosa su OS X, visto che quando l'ho installato il mini aveva un core duo? :confused:
cioè ma si può sostituire il processore ai MacMini?
ma è difficile come procedura o è fattibile?
se prendessi un C2D da 1.83GHz, che processore massimo potrei metterci?
cioè ma si può sostituire il processore ai MacMini?
ma è difficile come procedura o è fattibile?
se prendessi un C2D da 1.83GHz, che processore massimo potrei metterci?
Sostituire la cpu del mini è veramente semplice.
Se prendi un mini intel (se è un c2d puoi montare fino a 3gb di ram, con i core solo o core duo arrivi max a 2gb) puoi mettere:
T7200 2,00ghz
T7400 2,16ghz
T7600 2,33ghz
Per l'ultimo, i prezzi sono abbastanza alti, ma un T7200 lo trovi attorno ai 100/120euro.
Se vuoi, visto che non siamo troppo lontani, quando hai tutto vieni da me e lo sostituiamo insieme :)
Sostituire la cpu del mini è veramente semplice.
Se prendi un mini intel (se è un c2d puoi montare fino a 3gb di ram, con i core solo o core duo arrivi max a 2gb) puoi mettere:
T7200 2,00ghz
T7400 2,16ghz
T7600 2,33ghz
Per l'ultimo, i prezzi sono abbastanza alti, ma un T7200 lo trovi attorno ai 100/120euro.
Se vuoi, visto che non siamo troppo lontani, quando hai tutto vieni da me e lo sostituiamo insieme :)
a questo punto ci penso seriamente, prima devo trovare sto Mini però :asd:
sempre che non aggiornino a breve, anche se sto veramente lentamente perdendo le speranze :muro: :muro:
a questo punto ci penso seriamente, prima devo trovare sto Mini però :asd:
sempre che non aggiornino a breve, anche se sto veramente lentamente perdendo le speranze :muro: :muro:
Non vorrei darti il colpo di grazia, ma sono 2 anni che dicono che lo aggiornano e invece niente...secondo me rimarrà così per un bel po', perlomeno finché non troveranno una soluzione per differenziarlo veramente da MacBook e iMac.
paulgazza
19-02-2009, 09:44
Non vorrei darti il colpo di grazia, ma sono 2 anni che dicono che lo aggiornano e invece niente...secondo me rimarrà così per un bel po', perlomeno finché non troveranno una soluzione per differenziarlo veramente da MacBook e iMac.
Veramente son due anni che non dicono niente :asd:
Non vorrei darti il colpo di grazia, ma sono 2 anni che dicono che lo aggiornano e invece niente...secondo me rimarrà così per un bel po', perlomeno finché non troveranno una soluzione per differenziarlo veramente da MacBook e iMac.
Lo so purtroppo :muro: :muro:
Veramente son due anni che non dicono niente :asd:
Intendevo dire che si rincorrono rumors :D
gianly1985
20-02-2009, 01:37
http://img134.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-25391/loc978/00968_MacMini_122_978lo.jpg
Prima foto leaked (o fake?) del nuovo mini...
Fonte: MacRumors
http://www.macrumors.com/2009/02/19/leaked-photo-of-the-next-generation-mac-mini/
Non so perché, ma mi puzza di fake
gianly1985
20-02-2009, 01:50
5 usb e doppia uscita video mi paiono pure a me strane...
In particolare la doppia uscita video (Mini-DP e Mini-DVI)....a che serve?? L'unico scopo è il dual monitor...
A meno che non vogliono mantere compatibilità con COMPOSITO ed S-VIDEO, per i quali per ora serve per forza la Mini-DVI (non esistono adattatori per la Mini-DP).
secondo me MEGA-FAKE
sono quasi sicuro che il nuovo mini somiglierà esteticamente all'apple-tv
fonte: mie supposizioni :D
paulgazza
20-02-2009, 08:56
se non sbaglio i controller USB supportano sempre un numero pari di porte -> fake
ma intanto ne stiamo comunque a parlare...
Stigmata
23-02-2009, 11:25
Qualcuno conosce una buona staffa per il montaggio dietro al monitor, sugli attacchi VESA? Tipo gli EeeBox, tanto per capirci.
Finora ho trovato la H-Squared Mini Mount, la CompWave MiniHitch Multi Mount (ma non si riesce ad acquistare da nessuna parte) e la Sonnet MacCuff che però fa un po' schifo.
Grazie :)
Andreainside
23-02-2009, 13:13
se non sbaglio i controller USB supportano sempre un numero pari di porte -> fake
ma intanto ne stiamo comunque a parlare...
e tutte quelle schede pci a 2+1 o 4+1 porte?
gianly1985
23-02-2009, 13:41
Ma poi mica è obbligatorio portare tutte le usb "in superficie", non si può dedurre nulla dal numero di usb esterne...
Anche MBA e svariati MBP passati e il presente 17" hanno un numero dispari di USB...
s0nnyd3marco
03-03-2009, 15:15
Sono usciti i nuovi mini... e purtroppo è anche aumentato il prezzo....
Stigmata
03-03-2009, 15:21
E' sparito il combo :nera:
Vedo che in opzione si possono mettere 4gb di ram, quindi li supporterà tutti...
Overprice in modo assurdo, imho
savethebest
03-03-2009, 15:32
prezzi altissimi per il modello di fascia superiore... in poche parole vogliono 200 euro di differenza per passare da 1gb di ram a 2 e da 120gb di hd a 320 quando in realtà ce ne vogliono a esagerare 70!
s0nnyd3marco
03-03-2009, 15:44
Si concordo... veramente ingiustificati come aumenti di prezzo... e meno male che siamo in un momento di crisi... ma probabilmente puntano su una fascia ristretta di mercato.
cipollina
03-03-2009, 15:55
Volevo upgradare il mio vecchio mac mini, ma con questi prezzi mi tengo quello vecchio (upgradato a C2D 2,16 e 2GB ram). Attenderò Snow Leopard per vedere se c'è qualche incremento prestazionale con la nuova scheda video e la ram in più........:(
F-I-N-A-L-M-E-N-T-E !!!
Dico solo questo :D
Ventresca
03-03-2009, 16:03
da neofita di mac da sempre interessato all'acquisto di un mini, volevo chiedervi se con l'uscita di questo upgrade il prezzo della versiona base è aumentato.
Sbaglio o con questo upgrade il rapporto prezzo/offerta è peggiorato drasticamente?
Dite che da oggi fino a giugno potranno esserci dei cali di prezzo (magari offerte con snow leopard quando uscirà)?
Ero seriamente intenzionato all'acquisto, e aspettavo proprio un upgrade, solo che speravo fosse più sostanzioso, questo mi ha lasciato l'amaro in bocca, specie per il prezzo..
Stigmata
03-03-2009, 16:47
Volevo upgradare il mio vecchio mac mini, ma con questi prezzi mi tengo quello vecchio (upgradato a C2D 2,16 e 2GB ram). Attenderò Snow Leopard per vedere se c'è qualche incremento prestazionale con la nuova scheda video e la ram in più........:(
Io sto ancora con l'1.83Ghz :asd: però con 2gb ram e hd 7200rpm :O
Dove l'hai preso (e quanto l'hai pagato) il 2.16? Quasi quasi... :fiufiu:
cipollina
03-03-2009, 16:49
Io sto ancora con l'1.83Ghz :asd: però con 2gb ram e hd 7200rpm :O
Dove l'hai preso (e quanto l'hai pagato) il 2.16? Quasi quasi... :fiufiu:
Sulla baia tempo fa ..... mi pare di aver speso 100/120 euro ......
patanfrana
03-03-2009, 17:01
Ovviamente l'eventuale aggiornamento del tutto invalida la garanzia, giusto?
Quindi ora uno non potrebbe prendersi un modello base nuovo e upgradarlo per quello che serve (non tanto la Cpu, ma ram e hd sì dai..).. :rolleyes:
Neanche portandolo in un centro assistenza con i pezzi ti fanno sti upgrade?
Ovviamente l'eventuale aggiornamento del tutto invalida la garanzia, giusto?
Quindi ora uno non potrebbe prendersi un modello base nuovo e upgradarlo per quello che serve (non tanto la Cpu, ma ram e hd sì dai..).. :rolleyes:
Neanche portandolo in un centro assistenza con i pezzi ti fanno sti upgrade?
no. invalidi la garanzia e nessuno ti fa upgrade in via ufficiale.
anche io da un anno ho un core2duo preso a 120eu..solo che è un elicottero il mio mini :D
cipollina
03-03-2009, 17:06
Ovviamente l'eventuale aggiornamento del tutto invalida la garanzia, giusto?
Quindi ora uno non potrebbe prendersi un modello base nuovo e upgradarlo per quello che serve (non tanto la Cpu, ma ram e hd sì dai..).. :rolleyes:
Neanche portandolo in un centro assistenza con i pezzi ti fanno sti upgrade?
Come sai per aprirlo devi andare di "spatola" ..... :D
Non credo che ti permettano di fare upgrade "fai da te", anche perchè per accedere a Ram + HD devi svitare un po di viti e staccare qualche piattina e connettore. Forse accettavano l'upgrade Ram, ma onestamente non ricordo.
Quanto al fatto di portarlo al centro assistenza non so! :(
cipollina
03-03-2009, 17:07
no. invalidi la garanzia e nessuno ti fa upgrade in via ufficiale.
anche io da un anno ho un core2duo preso a 120eu..solo che è un elicottero il mio mini :D
Il mio è rimasto silenzioso uguale .... ho lasciato il suo Hard Disk però! :D
Il mio è rimasto silenzioso uguale .... ho lasciato il suo Hard Disk però! :D
anche io, solo cpu ho cambiato..ma credo si sia(ho:D ) sputtanato sensore..ormai ci ho fatto l'abitudine. solo in idle completo le ventole stanno al loro posto :muro:
patanfrana
03-03-2009, 17:14
Mah.. ero parecchio attizzato dall'idea di farne un sistema multimediale da Tv, così da eliminare lettori vari con cui i miei continuamente litigano :D, ma non mi aspettavo l'innalzamento di prezzo..
Calcolando che andrebbe aggiunta una chiavetta Tv, mouse e tastiera al tutto, per raggiungere l'obbiettivo, e che cmq tra i due prestazionalmente è meglio quello da 799€ (non come rapporto qualità/prezzo, figuriamoci :rolleyes: ), sono molto meno tentato.. che palle, a volte Apple faccia di tutto per farti cambiare idea.. :muro:
gandalfk7
03-03-2009, 17:24
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
NUOVI MAC MINI
http://www.apple.com/macmini/
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
NUOVI MAC MINI
http://www.apple.com/macmini/
ma dai? :Prrr:
gandalfk7
03-03-2009, 17:30
ma dai? :Prrr:
scusa sai se lavoro e nessuno ha dato la buona novella per bene e nemmeno
HWupgrade (ma dove ca.... eri finito) ha dato la buona novella.
:D :D
in realtà a me non interessa, non lo prenderò a meno che non si fonda quello
che mi fa da server (e prego gli dei dei server di no).
ero solo curioso di vedere quanto ci mettevano e cosa ci mettevano dentro.
ciao!
(scherzavo eh ;) )
cipollina
03-03-2009, 17:30
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
NUOVI MAC MINI
http://www.apple.com/macmini/
Grazie per avercelo detto............:D
gandalfk7
03-03-2009, 17:32
Grazie per avercelo detto............:D
OH SCUSATE SE SONO RINCO! :D :D :D
cipollina
03-03-2009, 17:35
OH SCUSATE SE SONO RINCO! :D :D :D
E fatti un core 2 duo allora...........:Prrr:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
gandalfk7
03-03-2009, 17:38
E fatti un core 2 duo allora...........:Prrr:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
eh.. nel cervello.. magari:
se faccio nuovo oltre che un C2D metto anche taaaaaanta ram, e due dischi in raid (e connessione in fibra con la spina dorsale).
dio13579
03-03-2009, 18:02
comunque il prezzo non mi sembra malaccio...io ho speso 499€ per la versione da 1.8ghz mentre quello nuovo parte da 2ghz con ram ddr3 e la nuova scheda video...
Come era stato detto....praticamente l'hardware dal macbook base infilato in una scatoletta diversa :D !!!
bah.. potevano anche non aumentare i prezzi... Boh... IMHO però le 5 usb non sono male.... Che mamma mela si si resa conto che 2 usb son poche? Speriamo ne aggiunga anche negli altri device... :P
patanfrana
03-03-2009, 18:50
Un parere: è preferibile prendere il modello "top" a 718€ (sconto Apple on Campus) o il "base", ma col disco da 250Gb (alla fine è quello che ho sull'iMac) e 4Gb di ram a 741 (sempre sconto Apple on Campus)?
Stigmata
03-03-2009, 18:52
bah.. potevano anche non aumentare i prezzi... Boh... IMHO però le 5 usb non sono male.... Che mamma mela si si resa conto che 2 usb son poche? Speriamo ne aggiunga anche negli altri device... :P
Nel mio sono 4 le USB :mbe:
cipollina
03-03-2009, 18:55
Un parere: è preferibile prendere il modello "top" a 718€ (sconto Apple on Campus) o il "base", ma col disco da 250Gb (alla fine è quello che ho sull'iMac) e 4Gb di ram a 741 (sempre sconto Apple on Campus)?
Mah.....se ti servono 4 GB e non vuoi rischiare upgrade/garanzia secondo me è meglio la versione base "customizzata" apple .... tanto la cpu è la stessa!!!
Se invece ti bastano 2 GB meglio il "TOP"!
cipollina
03-03-2009, 18:56
Nel mio sono 4 le USB :mbe:
Forse pensava ai macbook!!!
Un parere: è preferibile prendere il modello "top" a 718€ (sconto Apple on Campus) o il "base", ma col disco da 250Gb (alla fine è quello che ho sull'iMac) e 4Gb di ram a 741 (sempre sconto Apple on Campus)?
come fai ad avere questo sconto Apple on Campus?
io ho guardato lo sconto educational sul sito apple ma non è così sostanzioso
patanfrana
03-03-2009, 21:23
Alcune università sono convenzionate con Apple e permettono ai loro studenti di usufruire di uno sconto del 10%, tramite un Apple Store Online "personalizzato".
Alcune università sono convenzionate con Apple e permettono ai loro studenti di usufruire di uno sconto del 10%, tramite un Apple Store Online "personalizzato".
dove trovo l'elenco delle uni? :D
Teliqalipukt
03-03-2009, 21:54
Scusate, faccio una brutale sintesi, ditemi se è giusta?
L'hw del mini con aggiunto 1 giga di ram (quindi prezzo 644 euro), è uguale al macbook bianco da 949, giusto?
E' vero che il macbook te lo porti dove vuoi, ma è pur vero che sui 13 pollici non ci lavori bene.
patanfrana
03-03-2009, 22:21
dove trovo l'elenco delle uni? :D
QUI (http://www.apple.com/it/aoc/) ;)
QUI (http://www.apple.com/it/aoc/) ;)
mitico :D
azz la mia università non c'è :( :(
dio13579
03-03-2009, 23:28
QUI (http://www.apple.com/it/aoc/) ;)
incredibile, la mia c'é...:sofico:
prima di finire la magistrale bisogna che sfrutto l'opportunitá:D
Idomeneo
04-03-2009, 10:11
Da un lato son felice come una pasqua per l'uscita di questo Mini, dall'altra ho dei dubbi sull'acquisto di quello da 599 €.
Brevemente:
1. HDD e RAM saranno upgradabili su Mini, come nelle precedenti versioni, o invalideranno la garanzia?
2. Che differenza c'è a livello prestazionale tra 9400M 128 MB e lo stesso chipset con il doppio della memoria?
Ovviamente sempre fatto salvo che difficilmente si giocherà 'seriamente' con il Mini eh...
Idomeneo
Stigmata
04-03-2009, 10:18
1. molto probabilmente si invaliderà la garanzia. Con il modello precedente sembrava che l'utente finale potesse liberamente procedere con l'upgrade della ram, ma non mi pare ci sia mai stata una sicurezza in questo senso.
2. non so dirti.
Idomeneo
04-03-2009, 10:53
1. molto probabilmente si invaliderà la garanzia. Con il modello precedente sembrava che l'utente finale potesse liberamente procedere con l'upgrade della ram, ma non mi pare ci sia mai stata una sicurezza in questo senso.
In sostanza allora quanto scritto alla pagina ufficiale (http://www.apple.com/it/macmini/specs.html) delle caratteristiche:
"1GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz; *supporta fino a 4GB*"
È per dire che lo devi aggiornare da loro se vuoi più RAM ( al prezzo modico prezzo di :ncomment: )?
Idomeneo
Stigmata
04-03-2009, 10:55
E' per dire che ci stanno fino a 4gb di ram.
Sta a te scegliere come metterli ;) :fiufiu:
E' per dire che ci stanno fino a 4gb di ram.
Sta a te scegliere come metterli ;) :fiufiu:
E no di certo da loro, con 50/60€ te la cavi in tranquillità per due stecche da 2gb = 4gb.. ben di meno di quanto chiesto da loro! :D
Anche se non convenientissimo, un po' sono attirato dal mini.. l'unica cosa che mi lascia perplesso è il disco fisso, 120gb sono pochini.. Io non metto mai niente di particolare sull'HD del sistema, che preferisco tenere leggero, l'unica cosa che tengo sono le foto e i vari documenti, ma viste le fotocamere recenti, non è che ci si metta neanche tanto a riempirle!
Già sul portatile, di 100gb ne ho liberi 17... (senza né filmati né niente di particolarmente ingombrante!
patanfrana
04-03-2009, 12:34
Infatti conviene spendere qualche soldino di più per il 250Gb.
Il processore più potente mi sembra una cavolata (a quel prezzo poi..), per la ram invece va un po' a "sentimento": meglio risparmiare qualcosa e farsi un upgrade a mano, o conservarsi la garanzia spendendo di più o rinunciando ad un po' di ram?
Teliqalipukt
04-03-2009, 12:46
L'adattatore per collegarlo al monitor è nella confezione?
C'è qualche particolare monitor incompatibile? C'è qualche caratteristica particolare che deve avere il monitor per il macmini? :stordita:
patanfrana
04-03-2009, 13:06
Nella confezione c'è l'adattatore da Mini-Dvi a Dvi, mentre a livello di monitor supporta tutti quelli presenti sul mercato (Vga, Dvi e DisplayPort) e tramite un adattatore anche l'HDMI (per ora da Dvi, ma prima o poi ci sarà anche da DisplayPort..).
Io sono un po' indeciso.. come vedete in firma ho un iBook G4, cui sono affezionatissimo (è il mio primo mac) e che terrò anche in futuro, almeno come "pezzo di antiquariato". Per ora, ad ogni modo, mi trovo bene, al di là della potenza di calcolo decisamente limitata... comunque ci ho già fatto su 2 tesi! Inoltre, per avere potenza bruta preferirei un fisso.. con il portatile navigo su internet, scrivo, controllo la posta e mi guardo i film la sera in camera, altro al momento non faccio.. e anche le cose che faccio quando sono fuori casa, le posso fare al ritorno!
Come fisso, in casa, ho un AMD Athlon 3200+ (mobile, perché in realtà è un 2500+ mi pare, ma l'ho overclockato all'epoca), con 1gb di ram, 80gb HD, Xp.. ecc Dato che da problemi già da tempo, prima la ram che ho dovuto cambiare, ora si spegne "a caso", neanche la schermata blu, in modo del tutto casuale, almeno all'apparenza!
Secondo voi, come potrei trovarmi con un mini? Il monitor ce l'ho già (un 17" samsung), mouse ok, solo la tastiera dovrei cambiare...
Il punto è che SE avessi i soldi, prenderei un iMac 24", perché neanche il 20" mi convince tanto.. quindi il mini lo terrei come via di mezzo per un po' (leggasi, finché non lavoro, dato che mi laureo a fine mese! ma visti i tempi...) per poi rivederlo, eventualmente, in futuro...
Certo, ci sarebbe da valutare anche il macbook, ma poi che me faccio di due portatili? E comunque salirei di spesa...
Teliqalipukt
04-03-2009, 15:49
Nella confezione c'è l'adattatore da Mini-Dvi a Dvi, mentre a livello di monitor supporta tutti quelli presenti sul mercato (Vga, Dvi e DisplayPort) e tramite un adattatore anche l'HDMI (per ora da Dvi, ma prima o poi ci sarà anche da DisplayPort..).
Grazie ;)
PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 10:51
Leggevo questo (http://www.macworld.com/article/139267/2009/03/mac_mini_2009.html) articolo su macworld e mi sono illuminato in questo passaggio: Though still integrated, the new Mac minis share either 128MB or 256MB of main memory, depending on whether you have 1GB or 2GB RAM (or more) installed.
Questo vuol dire che se prendi la versione base e poi ci metti 2GB o piu di RAM la scheda video automaticamente passa da 128 a 256 MB!? (condivisi)
No perchè se è cosi, non mi pongo nemmeno il problema tra quale dei due prendere...
patanfrana
09-03-2009, 11:20
Sì, è stato provato che la memoria video dipende dalla ram installata: con 1Gb è 128Mb, con 2Gb è 256Mb :)
Sarei curioso di vedere se con 4Gb arriva addirittura a 512Mb :D
La soluzione migliore resta IMHO la versione base, pompata di Ram (2Gb, ma anche 4Gb non costano troppo), e solo secondariamente l'hd mezzano (250Gb). ;)
PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 11:27
Sì, è stato provato che la memoria video dipende dalla ram installata: con 1Gb è 128Mb, con 2Gb è 256Mb :)
Sarei curioso di vedere se con 4Gb arriva addirittura a 512Mb :D
La soluzione migliore resta IMHO la versione base, pompata di Ram (2Gb, ma anche 4Gb non costano troppo), e solo secondariamente l'hd mezzano (250Gb). ;)
Molto bene ;)
Cmq con 4GB dubito che si schiodi da 256, se caso vi faccio sapere...in settimana dovrei avere tutto (mini, ram, hdd ... )
grazie!
Jean-Gabin
09-03-2009, 11:50
Ciao a tutti, è possibile collegare il mini ad un UPS? Come funziona con l'alimentatore?
patanfrana
09-03-2009, 11:51
Molto bene ;)
Cmq con 4GB dubito che si schiodi da 256, se caso vi faccio sapere...in settimana dovrei avere tutto (mini, ram, hdd ... )
grazie!
Ok, allora attendo con ansia una tua prima impressione ;)
PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 12:03
Ciao a tutti, è possibile collegare il mini ad un UPS? Come funziona con l'alimentatore?
a giudicare da questa (http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/nWFLTuNj1qtyfSkR.large) immagine no, o meglio non è molto immediato. Per andare direttamente da mini-power-adapter a UPS servirebbe una presa di tipo standard, come quella dei cinema display (http://www.synaptech.com/catalog/images/661-3366.gif), mentre come si può vedere nella prima immagine, i nuovi mac mini hanno un attacco differente (3 poli arrotondati).
si potrebbe fare avendo una ciabatta con attacco adatto (http://www.mod-pc.com/modules/Tienda/bimages/W331_big.jpg), ma non so se esistono...
Tra l'altro è una cosa che interessa pure a me visto che ora che ora mi ritrovo con u nsistema di continuità da 750W al quale avro ataccato solo Monitor e PS3 (il PC lo vendo). Se riesco ad ataccarci il mini, con i consumi che ha lo posso usare per tutto il giorno :sofico:
Ok, allora attendo con ansia una tua prima impressione ;)
certo, appena ci metto su le zampacce :D
Jean-Gabin
09-03-2009, 12:07
a giudicare da questa (http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/nWFLTuNj1qtyfSkR.large) immagine no, o meglio non è molto immediato. Per andare direttamente da mini-power-adapter a UPS servirebbe una presa di tipo standard, come quella dei cinema display (http://www.synaptech.com/catalog/images/661-3366.gif), mentre come si può vedere nella prima immagine, i nuovi mac mini hanno un attacco differente (3 poli arrotondati).
si potrebbe fare avendo una ciabatta con attacco adatto (http://www.mod-pc.com/modules/Tienda/bimages/W331_big.jpg), ma non so se esistono...
Tra l'altro è una cosa che interessa pure a me visto che ora che ora mi ritrovo con u nsistema di continuità da 750W al quale avro ataccato solo Monitor e PS3 (il PC lo vendo). Se riesco ad ataccarci il mini, con i consumi che ha lo posso usare per tutto il giorno :sofico:
certo, appena ci metto su le zampacce :D
Ti ringrazio, la cosa curiosa è che abbiamo la stessa configurazione (monitor, Ps3) con il Pc che è stato già venduto...allora teniamoci aggiornati! :)
PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 12:33
Ti ringrazio, la cosa curiosa è che abbiamo la stessa configurazione (monitor, Ps3) con il Pc che è stato già venduto...allora teniamoci aggiornati! :)
certo ;)
Cmq non trovo da nessuna parte (nemmeno quelli di ifixit hanno levato il dissipatore) se anche i nuovi mini hanno il socket o se la cpu è tristemente saldata sul PCB della MoBo...perchè se hanno il socket... :Perfido: :D
P.S. fantastica la PS3 sul T260HD neh? :)
patanfrana
09-03-2009, 12:59
Cpu saldata, sorry.. ;)
Stigmata
09-03-2009, 13:00
Cpu saldata, sorry.. ;)
:eek: :eek: :eek:
PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 13:07
Cpu saldata, sorry.. ;)
fonte? foto? :cry:
patanfrana
09-03-2009, 13:08
Queste sono le prime due che ho trovato: 1 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17312) 2 (http://www.evilsocket.net/aggregator/hardware/9959/nuovo-mac-mini-niente-piu-upgrade-facile-della-cpu.news)
PhoEniX-VooDoo
09-03-2009, 13:16
Queste sono le prime due che ho trovato: 1 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17312) 2 (http://www.evilsocket.net/aggregator/hardware/9959/nuovo-mac-mini-niente-piu-upgrade-facile-della-cpu.news)
peccato.
pero nn riesco a capire che modello di processore viene montato scegliendo l'opzione 2.26Ghz sul sito. Il modello da 2Ghz è il P7350 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53), già in uso sui MB, però non trovo da nessuna parte un modello da 2.26Ghz con le stesse caratteristiche e mi viene da pensare che montino un P8400 (http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLB3R)che oltre al aumento di clock supporta in piu la Intel® Virtualization Technology che viene molto utile nel caso si faccia uso di virtual machines (VMWare/Parallels..)
EDIT infatti è come pensavo: http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=661194&page=2 ..però a quanto pare la VT non è attivata su OSX o cmq nn permette aumenti prestazionali rispetto all'implementazione attualmente adottata (che non ne fa uso)
patanfrana
09-03-2009, 13:20
Non può essere il 2,4Ghz "under-clockato"?
EDIT: ah, ok. Differenze tecniche tra le due Cpu? Qualcosa che dia un senso all'acquisto del 2,26Ghz?
EDIT2: forse conviene proseguire nel thread apposito per il MacMini 2nd gen, così da lasciare libera qui la discussione sui vecchi modelli ;)
simplyme
10-03-2009, 09:30
Salve, volevo sapere un informazione, ma nel mac mini prima serie (quello ppc) quant'è il massimo di ram supportato? io volevo mettere un banco da 2 gb qualora fosse possibile
gianly1985
10-03-2009, 09:37
Salve, volevo sapere un informazione, ma nel mac mini prima serie (quello ppc) quant'è il massimo di ram supportato? io volevo mettere un banco da 2 gb qualora fosse possibile
Secondo MacTracker (http://mactracker.dreamhosters.com/iphone/#_modelList), il massimo è 1gb.
simplyme
10-03-2009, 10:02
ok, grazie mille. Ma se provo al limite non la vede giusto?
gianly1985
10-03-2009, 10:17
ok, grazie mille. Ma se provo al limite non la vede giusto?
Beh penso di sì, non dovrebbe succedere nulla di drammatico.
PhoEniX-VooDoo
12-03-2009, 12:42
Ti ringrazio, la cosa curiosa è che abbiamo la stessa configurazione (monitor, Ps3) con il Pc che è stato già venduto...allora teniamoci aggiornati! :)
ho trovato e comprato l'adapter per attaccare il mini (o qualsiasi altra cosa, anche una ciabatta volendo) al UPS!!
EDIT: hai letto di la, mi disiscrivo da qui allora ;)
qualcuno ha provato a montare una soddr2 da 2Gb su un MacMini1,1 (per intenderci, quelli nati con processori "core solo" o "core duo" ma NON "core2duo")?
Si avvia? Lo riconosce?
Grazie
qualcuno ha provato a montare una soddr2 da 2Gb su un MacMini1,1 (per intenderci, quelli nati con processori "core solo" o "core duo" ma NON "core2duo")?
Si avvia? Lo riconosce?
Grazie
Penso di sì...non vedo perché no? Al limite te ne vede solo 1GB...ma se è un banco unico, dovrebbe vederli tutti, no? :stordita:
Penso di sì...non vedo perché no? Al limite te ne vede solo 1GB...ma se è un banco unico, dovrebbe vederli tutti, no? :stordita:
Volevo riuscire a capire se fosse possibile espandere la ram oltre i 2gb "nominali".
Sul macmini2,1 (quello col "core2duo") si arriva a 4gb, anche se sul sito apple indicano max 2gb
Volevo riuscire a capire se fosse possibile espandere la ram oltre i 2gb "nominali".
Sul macmini2,1 (quello col "core2duo") si arriva a 4gb, anche se sul sito apple indicano max 2gb
In realtà arriva a 3gb, comunque credo sia uguale anche con l'1.1 (mia supposizione)
Volevo riuscire a capire se fosse possibile espandere la ram oltre i 2gb "nominali".
Sul macmini2,1 (quello col "core2duo") si arriva a 4gb, anche se sul sito apple indicano max 2gb
Puoi montarne anche 4Gb (provato) ma te ne vedrà sempre solo 3Gb.
In rete (vedi Buydifferent) vendono kit da 2+1 Gb per Macmini, ma per un mio amico ho preso comunque un Kit per iMac 2+2 Gb, in questo modo la RAM dovrebbe sfruttare il dual-channel (e dal momento che la memoria della scheda video è condivisa, ogni aiutino gli fa senz'altro bene).
.
Allora proverò a sostituire un banco da 1Gb con uno da 2Gb...
simplyme
19-03-2009, 21:18
salve, un altra domanda,volevo sapere che tipo di hdd monta il mac mini prima serie...il vecchio 40 gb , se monta ide o sata... salut
salve, un altra domanda,volevo sapere che tipo di hdd monta il mac mini prima serie...il vecchio 40 gb , se monta ide o sata... salut
http://www.everymac.com/systems/apple/mac_mini/stats/mac_mini_g4_1.25.html
Leggo "Ultra/ATA 100", quindi IDE. ;)
Un consiglio a voi amanti del mini.
Al momento, oltre al MacBook Santarosa, posseggo un iMac 17" Intel, il primo Intel bianco del 2006 per intenderci.
Sinceramente lo uso poco e non vale la pena spendere i 1000 e passa euro per un nuovo iMac, almeno per adesso, quindi stavo valutando di venderlo ed usare il ricavato (più differenza naturalmente) per acquistare un Mac Mini.
Poi magari il prossimo anno cambio anche il MacBook con un MBP 15".
Ritenete che l' attuale Mini sia decisamente superiore al mio vecchio iMac ? Vedete qualche problema nel cambio ?
Grazie delle opinioni
Un consiglio a voi amanti del mini.
Al momento, oltre al MacBook Santarosa, posseggo un iMac 17" Intel, il primo Intel bianco del 2006 per intenderci.
Sinceramente lo uso poco e non vale la pena spendere i 1000 e passa euro per un nuovo iMac, almeno per adesso, quindi stavo valutando di venderlo ed usare il ricavato (più differenza naturalmente) per acquistare un Mac Mini.
Poi magari il prossimo anno cambio anche il MacBook con un MBP 15".
Ritenete che l' attuale Mini sia decisamente superiore al mio vecchio iMac ? Vedete qualche problema nel cambio ?
Grazie delle opinioni
Io mi terrei l'iMac.
Io mi terrei l'iMac.
dici ?
Però il problema è che i 17" dell' iMac un pò mi stanno strettini (prima avevo il 20"), mentre il Mini lo userei con un Samsung T200HD da 20", ed anche il Pentium Dual Core da 1.83 Ghz inizia a soffrire un pochino con certe applicazioni (Aperture su tutte, visto che lavoro con i raw).
Sono molto indeciso ...
dici ?
Però il problema è che i 17" dell' iMac un pò mi stanno strettini (prima avevo il 20"), mentre il Mini lo userei con un Samsung T200HD da 20", ed anche il Pentium Dual Core da 1.83 Ghz inizia a soffrire un pochino con certe applicazioni (Aperture su tutte, visto che lavoro con i raw).
Sono molto indeciso ...
L'iMac da quanto ce l'hai? 3 anni? Onestamente io investirei su un iMac nuovo, poi se non ce la fai col budget allora prendi il Mini nuovo ;)
lollo_rock
22-03-2009, 19:29
ed anche il Pentium Dual Core da 1.83 Ghz inizia a soffrire un pochino con certe applicazioni (Aperture su tutte, visto che lavoro con i raw).
Sono molto indeciso ...
passa a lightroom e risolvi il problema:D
L'iMac da quanto ce l'hai? 3 anni? Onestamente io investirei su un iMac nuovo, poi se non ce la fai col budget allora prendi il Mini nuovo ;)sono ormai 3 anni ...
Sinceramente non voglio spendere 1200 euro adesso per un iMac che per forza di cose utilizzerei poco (ormai uso all' 80% il notebook), e preferisco tenerli da parte per un MBP il prossimo anno.
passa a lightroom e risolvi il problema:D
non penso proprio
gandalfk7
22-03-2009, 21:19
passa a lightroom e risolvi il problema:D
lightroom.. :sbav: :sbav:
mi ha semplificato trooooooppo la vita!
sono ormai 3 anni ...
Sinceramente non voglio spendere 1200 euro adesso per un iMac che per forza di cose utilizzerei poco (ormai uso all' 80% il notebook), e preferisco tenerli da parte per un MBP il prossimo anno.
non penso proprio
Beh allora prendilo il Mini, con 4GB di RAM schizzerà. ;)
Beh allora prendilo il Mini, con 4GB di RAM schizzerà. ;)
sono molto, molto tentato, ma anche molto dispiaciuto di dover mollare il mio iMac
nicola5154
25-03-2009, 22:13
toh...che mi tocca vedere... max che vuole il mini... io vendo il mio :D :D :D
toh...che mi tocca vedere... max che vuole il mini... io vendo il mio :D :D :D
E cosa prendi? :D
nicola5154
26-03-2009, 11:59
E cosa prendi? :D
iMac:D
toh...che mi tocca vedere... max che vuole il mini... io vendo il mio :D :D :D
lo vendi ? Interessante ...
nicola5154
26-03-2009, 20:31
lo vendi ? Interessante ...
Max, è su ebay se ti interessa....:D
Max, è su ebay se ti interessa....:D
no grazie, su ebay si arriva a prezzi ridicoli ;)
Buongiorno a tutti,
ho trovato un mac mini inte-core2 duo 1,83 Ghz nuovo a euro 399.:)
Secondo voi conviene, o è meglio comprare quello nuovo? Io sono utente windows ma volevo provare un Mac.
Buongiorno a tutti,
ho trovato un mac mini inte-core2 duo 1,83 Ghz nuovo a euro 399.:)
Secondo voi conviene, o è meglio comprare quello nuovo? Io sono utente windows ma volevo provare un Mac.
Se non hai bisogno di un masterizzatore dvd interno (oppure hai voglia di aprire il mini e sostituire il combo :D ), allora puoi tranquillamente prendere quello.
Secondo me è un'ottima macchina soprattutto per il fatto che costa 200euro in meno del macmini base in vendita ora.
Grazie Ch1cco,
è quello che pensavo anche io:D ......ma volevo avere conferma, c'è life09 e Leopard, girano bene su questa macchina?
Ciao
Grazie Ch1cco,
è quello che pensavo anche io:D ......ma volevo avere conferma, c'è life09 e Leopard, girano bene su questa macchina?
Ciao
iLife e Leopard girano perfettamente sul mio mini con core2duo 1,66Ghz (e giravano altrettanto bene anche quando avevo il core duo a 1,66Ghz :D )
A proposito, col "vecchio" mini, puoi anche pensare ad un upgrade di cpu, mentre sul nuovo non puoi farlo perché la cpu è saldata alla logic board ;)
Grazie Ch1cco,
è quello che pensavo anche io:D ......ma volevo avere conferma, c'è life09 e Leopard, girano bene su questa macchina?
Ciao
vai tranquillo con il mini va alla grande magari aumenti la ram a 4gb e sei a posto.
vai tranquillo con il mini va alla grande magari aumenti la ram a 4gb e sei a posto.
MA 4GB non li riconosce mica! ;)
MA 4GB non li riconosce mica! ;)
si scusa si puo installare 4gb ma ne usa solo 3gb.
Grazie a Tutti,
Oggi vado ha comprarlo........:D
Ciao
gandalfk7
31-03-2009, 09:33
ciao!!
il mio mac mini (CoreDuo 1.66Ghz, 1gb ram, disco credo 60gb..) al momento ha sopra:
Win Server 2003
Boinc che funge 24/7 usando il 50% del processore e il 30/40% della ram
VMware server con qualche macchina virtuale
Server Web + MySql + Php + Mail
ora voglio espandere a 2Gb di ram però (anche se mi scoccia doverlo sventrare)
dato che con le macchine virtuali si appesantisce un pò..
comunque va davvero alla grande.. :D
ciaoo!
Preso.........vi stò scrivendo dal piccoletto
Molto bello....nella scatola c'era anche il telecomando oltre il disco di life09:D
Ora mi dovete spiegare come si istalla? (life09)
Ciao e Grazie
ciao!!
il mio mac mini (CoreDuo 1.66Ghz, 1gb ram, disco credo 60gb..) al momento ha sopra:
Win Server 2003
Boinc che funge 24/7 usando il 50% del processore e il 30/40% della ram
VMware server con qualche macchina virtuale
Server Web + MySql + Php + Mail
ora voglio espandere a 2Gb di ram però (anche se mi scoccia doverlo sventrare)
dato che con le macchine virtuali si appesantisce un pò..
comunque va davvero alla grande.. :D
ciaoo!
Passa assolutamente a 2Gb!!!
Anch'io uso molto la virtualizzazione se con 2Gb il mini respira (anche se poi uTorrent ed emule gli danno una bella mazzata :D )
Preso.........vi stò scrivendo dal piccoletto
Molto bello....nella scatola c'era anche il telecomando oltre il disco di life09:D
Ora mi dovete spiegare come si istalla? (life09)
Ciao e Grazie
Beh, ma installare iLife è molto semplice.
Devi aver aggiornato OSX alla 10.5.6
Poi inserisci il dvd, clicchi sull'icona di installazione e segui le istruzioni.
Qualche minuto di attesa ed il gioco è fatto :D
E' vero molto semplice..... una macchina divertente e tutta da scoprire,:D
e grazie ancora per i tuoi\vostri consigli.
Ciao
allora...
sono interessato ai nuovi mac mini usciti ultimamente...io lo prenderei la versione:
Intel Core 2 Duo da 2,0 GHz
2 GB SDRAM DDR3 1066 MHz - 2x1 GB
Disco rigido Serial ATA da 120 GB
nvidia 9400
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
wifi n
il costo da sito apple:
644€
si può comprare in qualche store-online a meno?
vorrei capire un pò di cose:
- lo posso collegare l'audio all'uscita ottica del mio tv?
- venendo da windows com'è il passaggio? non mai utilizzato il sistema operativo di apple...sono un utente fuggito da Ubuntu.
- non è come ubunto che devo pregare che i programmi funzionino?
il mio utilizzo è principalmente:
vedere film in mkv
navigare in internet
vedere le foto
usare programmi di office.
patanfrana
08-04-2009, 16:01
Dei nuovi modelli ne parliamo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1939807) ;)
Cmq, rapidamente le risposte alle tue domande sono:
- Sì
- Dopo un paio di ore ti sentirai a casa.. e di sicuro più che con Ubuntu
- I programmi funzionano tutti tranquillamente: li trascini nell'hd e li fai partire.
Per l'uso che devi farne il Mini va benissimo.
Se sei studente ci sono sconti appositi sul sito Apple, altrimenti su Unimall c'è qualche sconticino.
Cmq se vieni nell'altro thread vedrai che ci sono un sacco di consigli di persone che se lo sono appena preso ;)
Ciao a tuttti,
io ho un mac-mini 2 gen. intel- core2 duo 1,83 ghz, posso collegarlo a un cinema display 24", c'è un adattatore dvi-mini display port.:rolleyes:
grazie
Ciao a tuttti,
io ho un mac-mini 2 gen. intel- core2 duo 1,83 ghz, posso collegarlo a un cinema display 24", c'è un adattatore dvi-mini display port.:rolleyes:
grazie
Sì dovrebbe esistere, guarda sull'Apple Store.
sullo store c'è per collegare i vecchi cinema display dvi con la mini-display port ma mia hanno detto che non vanno bene........non ho capito perchè:rolleyes: , pare che solo i mini di ultima generazione si possano collegare al monitor apple.......vi risulta?
patanfrana
21-04-2009, 17:53
I cavi dell'AppleStore a te non vanno bene xk sono Mini-DisplayPort Maschio -> Dvi Femmina, mentre a te serve il contrario.
Non so se ne esistano della Belkin o della Lindy, prova a guardare..
e quello che stavo pensando........guarderò, comunque grazie
Se il cavo mini-DisplayPort del Monitor Apple non è fisso, posso usare i cavi dello Store al contrario:D ........che dite...........
gianly1985
21-04-2009, 21:06
Per me a naso è impossibile pilotare un monitor pensato per il SOLO Display Port (quindi con un sacco di elettronica in meno, perchè da quello che leggo su wikipedia uno dei vantaggi del DP è questa) con una sorgente DVI.
Non credo proprio esistano adattatori "semplici" (cavetto) per fare quello che vuoi fare...
E' questa una delle critiche infatti che si fa al ACD LED, è usabile solo con gli ultimi Mac e non con quelli vecchi.
masterpol
21-04-2009, 22:11
Non puoi! non esistono ancora adattatori per collegare dvi al monitor apple con ingresso display port
ciao
E' una bella fregatura.....:cry: grande limitazione.......
Ciao
nicola5154
14-05-2009, 16:18
Domanda azzardata...
è possibile togliere l'hdd interno del mini e farlo bootare da un hdd esterno collegato in firewire? :D
ragazzi scusatemi, esiste un cavo che fa connettere direttamente il mac mini alla svideo?
quindi deve avere due prese: l'uscita video del mac mini e l'entrata dell'svideo
grazie per le risposte
gianly1985
14-05-2009, 18:45
ragazzi scusatemi, esiste un cavo che fa connettere direttamente il mac mini alla svideo?
quindi deve avere due prese: l'uscita video del mac mini e l'entrata dell'svideo
grazie per le risposte
Sì, esiste, è ufficiale Apple e costa 19euro:
http://img.skitch.com/20090514-kyfk5ugptkqg4a7kn1hbqbic9b.jpg
Ma questo va bene solo per il MacMini NUOVI (2009) con Mini-DVI.
Per i MacMini vecchi (con la DVI) vecchi ci vuole quest'altro:
http://img.skitch.com/20090514-ku9uq3iw4ik56mnqyk5u2642yn.jpg
Sì, esiste, è ufficiale Apple e costa 19euro:
http://img.skitch.com/20090514-kyfk5ugptkqg4a7kn1hbqbic9b.jpg
Ma questo va bene solo per il MacMini NUOVI (2009) con Mini-DVI.
Per i MacMini vecchi (con la DVI) vecchi ci vuole quest'altro:
http://img.skitch.com/20090514-ku9uq3iw4ik56mnqyk5u2642yn.jpg
grazie molte, essendo non nuovo, era proprio il secondo che cercavo...
ciao raga.oggi ho trovato in un centro comerciale(pccit..) della mia città mac mini 1.83ghz 1gb ram,bluetooth,combo..a 449€ in offerta.beh,visto che mi stavo preparando per il grande salto,l'ho preso :D cmq volevo sapere che tipo di ram e hard disk ci sono nel mini?vorrei aggiungere 2x1gb di ram e un hd da 160gb 7200rpm.
HD puoi prendere un qualunque SATA da 2.5"
La RAM è DDR2 SoDimm (quella per portatili), prendila pure da 667MHz o 800MHz tanto non ci sono problemi con la frequenza che viene "aggiustata" in automatico. ;)
Se vuoi, puoi prendere le Corsair o Crucial (cercale sui rispettivi siti ufficiali, ci sono quelle certificate apposta per Mac che costano qualche euro in più, ma dovrebbero andare bene di qualunque marca "seria").
gianly1985
26-05-2009, 21:48
ciao raga.oggi ho trovato in un centro comerciale(pccit..) della mia città mac mini 1.83ghz 1gb ram,bluetooth,combo..a 449€ in offerta.beh,visto che mi stavo preparando per il grande salto,l'ho preso :D cmq volevo sapere che tipo di ram e hard disk ci sono nel mini?vorrei aggiungere 2x1gb di ram e un hd da 160gb 7200rpm.
E' quello vecchio comunque...
La ram ti serve SODIMM ddr2 667mhz, cerca su google buydifferent o crucial.
La ram massima dovrebbe essere 2+1 (3gb).
L'hard disk oramai prenditi un 320gb 7200 (il seagate momentus 7200.4 consigliato).
Secondo me comunque era meglio fare uno "sforzo" di un 150euro in più e prendere quello nuovo, che comunque ha la scheda video decisamente migliore, ram massima 4gb ddr3, la firewire 800, doppia uscita video, 5 usb invece che 4.
eh lo so,ma lho preso giusto per "provare" bene il s.o.poi piu avanti vorrei prendermi un imac.
cmq ho un problema.ho un lcd 22" non dvi e non riesco ad impostare risoluzione 1440x900.mi da soltanto 1400x1050,come posso fare?con questa risoluzione si vede da schifo :cry:
help
scusate, non avevo visto che c'è una sezione per i nuovi Mini :)
Fantastico, volevo reinstallare Tiger ma il lettore fa lo schizzinoso :muro: :muro: :muro:
Tyler_durden79
15-06-2009, 11:56
buon giorno.
Ho appena acquistato un Mac Mini 2,1 ( C2d 1,83 Ghz ecc.)
Devo farci girare sopra Pro Tools 8 pro full ( 50 Gb di programma).
1) il mac mini puo reggere?
se no...meglio pensare ad 2) Upgrade "fai-da-te" o 3)passare ad un mac piu' performante?
4)per "fai-da-te"...ho letto molte cose. Avevo necessita' di sapere:
5)per gli hd, posso montare una qualsiasi unità sata da 2,5 o da 3,5?
6)per la ram...ho letto moduli per portatile ( sdram?!?) a 667 o 800
7)per il processore...tutte le serie t2xxx e t7xxx ( socket 479, giusto?)
ps. uno una scheda audio esterna ( motu ultralite mk3 , connessione FireWire).
So di aver fatto tante domande e, alcune, molto specifiche..
ringrazio fin d'ora
Rispondo a quello che so:
5)per gli hd, posso montare una qualsiasi unità sata da 2,5 o da 3,5?
6)per la ram...ho letto moduli per portatile ( sdram?!?) a 667 o 800
7)per il processore...tutte le serie t2xxx e t7xxx ( socket 479, giusto?)
5) Solo 2.5 Sata
6) SoDIMM DDR2 a 667MHz (ma anche 800MHz, in caso scalano)
7) No, serie T5xxx o T7xxx con bus a 667MHz.
Tyler_durden79
16-06-2009, 09:19
Ah, ottimo grazie.
Credi che per farci musica con Pro Tools con una scheda professionale sia adeguato o...?
Ah, ottimo grazie.
Credi che per farci musica con Pro Tools con una scheda professionale sia adeguato o...?
Non ne ho idea, esula dai miei utilizzi. :)
*MATRIX*
23-06-2009, 14:48
ragazzi avrei alcune domande
1) come si comporta il piccolino con i videogames ?
2) si può mettere il doppio Sistema Operativo ?
3) si può attaccare ad un tv ?
dio13579
23-06-2009, 15:02
ragazzi avrei alcune domande
1) come si comporta il piccolino con i videogames ?
2) si può mettere il doppio Sistema Operativo ?
3) si può attaccare ad un tv ?
per la 3 ti posso rispondere io!
il mio lo uso attualmente su una tv tramite un cavo dvi-hdmi. l'unico inconveniente é stato configurare la risoluzione. ho dovuto usare SwitchResX (http://www.madrau.com/)
ragazzi avrei alcune domande
1) come si comporta il piccolino con i videogames ?
2) si può mettere il doppio Sistema Operativo ?
3) si può attaccare ad un tv ?
1) Dipende da che giochi sono.
2) Sì
3) Sì
*MATRIX*
23-06-2009, 20:24
1) Dipende da che giochi sono.
crysis :D :sofico:
no vabbè diciamo potrebbero partire i giochi dx10 a livello medio ?
ovviamente parlo di mac con la geffo 9400m
crysis :D :sofico:
no vabbè diciamo potrebbero partire i giochi dx10 a livello medio ?
ovviamente parlo di mac con la geffo 9400m
Penso che non dovresti avere problemi, io però ho il Mini con la GMA950, chiedi nel thread del nuovo Mini. ;)
*MATRIX*
24-06-2009, 14:04
ok lo farò;)
Ciao,
dopo averlo aperto un'anno fa per aumentare la ram da 1gb a 2gb con due crucial, stasera l'ho riaperto. Beh.. ho tolto la batteria della scheda madre e provata con il tester, praticamente è scarica.. dopo solo 2 anni scarsi.
Ho tolto l'hard disk visto che vorrei comprarne uno di capacità maggiore, attualmente è da 120gb. Quindi vi chiedo:
Posso prenderne un disco per portatile qualsiasi basta che sia sata?
Quindi questo posso usarlo su un pc vero oppure no, vedo che è un Hitacy è in piu' ha scritto Apple HDD firmware 2006 :confused:
gianly1985
14-07-2009, 23:03
Ciao,
dopo averlo aperto un'anno fa per aumentare la ram da 1gb a 2gb con due crucial
Sai che il tuo lo puoi portare anche a 3gb vero? Fallo finchè le ddr2 non sono ancora cadute in disuso ;) Perchè dopo altrimenti ti costerà caro.....oggi te la cavi con 32euro+ss per il modulo da 2gb che ti serve....così fai 2gb+1gb...
Posso prenderne un disco per portatile qualsiasi basta che sia sata?
Certo. (anche un SSD :oink: )
Quindi questo posso usarlo su un pc vero oppure no:
Certo. O lo metti in un case di quelli che si trovano su ebay a pochi euro e lo usi come hdd esterno autoalimentato.
Sai che il tuo lo puoi portare anche a 3gb vero? Già vero :)
Certo. (anche un SSD :oink: )mmm.. è un po' che non guardo i prezzi :stordita:
gianly1985
14-07-2009, 23:21
Già vero :)
mmm.. è un po' che non guardo i prezzi :stordita:
Ehh costicchiano ancora in effetti...
Visto che sono ancora indeciso su quale hard disk mettere nel mini.
Quello montato dalla apple è un HTS541612J9SA00 ovvero un hitachi da 120Gb, ho trovato i samsung a buon prezzo.. però non so voi cosa consigilate ?
Grazie
gianly1985
04-08-2009, 22:43
Visto che sono ancora indeciso su quale hard disk mettere nel mini.
Quello montato dalla apple è un HTS541612J9SA00 ovvero un hitachi da 120Gb, ho trovato i samsung a buon prezzo.. però non so voi cosa consigilate ?
Grazie
Quanto vuoi spendere? Prediligi capienza o velocità? Comunque i migliori come qualità/prezzo sono i WD Scorpio Blu e Seagate Momentus...il più "grosso" è il WD da 1tb (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=685) appena uscito e che ti costerà sulle 200euro appena si comincia a trovare in giro.....se punti alla velocità potresti aspettare che calino ancora un po' gli SSD "buoni" e magari con le stesse 200euro strappare un Intel x-25m da 80gb fra un po'...(da ebay si trova già a circa 240euro comprese ss dalla germania)...e per lo storage poi usare un disco sulla firewire800....dipende tutto da quanto sei disposto a spendere, la configurazione "top" è un SSD dentro per il sistema e un disco esterno firewire da 1-2tb per lo storage....
Mmm.. l'ssd me gusta, però mi ispirano e mi accontento anche dei WD.
faccio un giro online.. grazie ;)
Idomeneo
04-08-2009, 23:31
Mmm.. l'ssd me gusta, però mi ispirano e mi accontento anche dei WD.
faccio un giro online.. grazie ;)
Personalmente ho appena montato sul Mini 2009 il Blue 500 GB (465.8 reali) ed è senza mezzi termini una bomba. Preso in un negozio fisico a Roma a 73 €. :D
Fossi in te, dovessi valutare l'acquisto di un 750 GB o 1 TB sempre serie Blue, aspetterei un attimo qualche recensione seria. Quasi certamente saranno superiori al mio 500 GB perché hanno una densità di dati per piatto superiore, però è anche vero che sono leggermente inferiori come giri al minuto (5200 contro i canonici 5400).
Di certo rispetto all'Hitachi, qualunque cosa decente decida di montare, troverai un cambiamento dal giorno alla notte! :)
Idomeneo
Fossi in te, dovessi valutare l'acquisto di un 750 GB o 1 TB sempre serie Blue, aspetterei un attimo qualche recensione seria.
No.. mi basta anche sui 250/350 :D
Di certo rispetto all'Hitachi, qualunque cosa decente decida di montare, troverai un cambiamento dal giorno alla notte! :)
Idomeneo
Mmm... volevo cercarli quà in giro ma trovo tutti i modelli della samsung :rolleyes: avrei il negozio apple ma non vorrei pagarli come mezzo macmini :D
Idomeneo
04-08-2009, 23:49
Da quel che ho letto, se punti ad un WD sui 250-320 GB di capienza allora, se te lo puoi permettere, vai di Black (7200 RPM) perché sono più veloci rispetto agli equivalenti Blue (5400 RPM).
(Diverso è se punti al Blue 500 GB che ha praticamente le stesse prestazioni di un Black 320 GB, per via di una maggiore densità dati per piatto a fronte di una ridotta velocità di rotazione.)
Idomeneo
In zona al massimo ho trovato i seagate momentus :confused: domani vedo qualche altro negozietto poi passo online
gianly1985
05-08-2009, 00:20
Io nel mini misi un Seagate Momentus 320gb 7200rpm e mi trovo bene, però non so precisamente chi la spunti fra lui e l'analogo WD Scorpio Black 320gb. Comunque credo siano lì...
http://www.google.it/search?hl=it&q=seagate+momentus+7200.3+vs+wd+scorpio+black&btnG=Cerca&meta=
ps: io l'ho preso da a*msh*p.it (uno dei primi su trovaprezzi), ho comprato un paio di volte da loro e sono stati velocissimi, ho visto che hanno sia il WD che il Seagate
Nel mio girovagare guardate che ho trovato, dettagli a questo indirizzo:
http://www.vantectw.com/front/product/view_detail/372
http://www.webalice.it/ericmix/img/vantec_2bay.jpg
va giusto con la fisionomia del macmini..espulsione a caldo con eject..
pronti i toast :D :D :D
gianly1985
05-08-2009, 18:10
Nel mio girovagare guardate che ho trovato, dettagli a questo indirizzo:
http://www.vantectw.com/front/product/view_detail/372
http://www.webalice.it/ericmix/img/vantec_2bay.jpg
va giusto con la fisionomia del macmini..espulsione a caldo con eject..
pronti i toast :D :D :D
Meglio la versione col firewire :read:
http://www.vantectw.com/front/product/view_detail/434
Visto che l'eSata non ce l'abbiamo...
Giro in zona.. niente di niente solo samsung o al tri dischi a prezzi assurdi... non posso nemmeno comprare online visto che non arriverebbe entro venerdì, settimana l'altra sono impegnato :muro:
UncleZeiv
06-08-2009, 15:21
Salve gente, ho un problema terribile col MacMini... dopo due anni di fedele servizio, non si avvia più :mad: Si ferma al logo della mela, senza cerchiolino rotante sotto.
Andando in modalità testuale si vede che si ferma nell'aspettare l'hard disk, dicendo "waiting on boot-uuid-media...".
Su internet ho cercato di tutto, ho anche trovato gente con lo stesso problema, ma o non riusciva a risolvere oppure risolveva reinstallando.
Io ho seguito tutta la procedura spiegata sul sito della Apple (http://support.apple.com/kb/TS2570) in questi casi, e le ho provate veramente tutte. L'hard disk dal dvd di Tiger veniva visto correttamente e verifcato senza errori.
Alla fine ho aperto il mini e ho sostituito l'hard disk con un altro che mi avanzava. Reinstallo tutto da zero e tutto funziona. Finché non vado ad installare anche la patch cumulativa che lo porta al 10.4.11, a quel punto il problema si ripresenta.
Ci ho anche reinstallato il sistema operativo sopra una seconda volta usando "Archive and Install", e finché resto al 10.4.7 non ci sono problemi, tant'è vero che l'ho usato per settimane. Oggi ho riprovato ad aggiornarlo al 10.4.11 e niente, al riavvio si blocca di nuovo. :cry:
Che cavolo significa?! Che devo fare?! :muro:
Vi ringrazio se riuscite a darmi una risposta! Spero di aver scelto la discussione giusta, altrimenti aprirò un thread a parte....
Domanda da un milione di dollari
Ma l'adattatore dvi/vga per il macmini deve per forza essere quello originale di mamma apple oppure posso cercarne uno compatibile :confused:
Questo piccolo macaco :D tra upgrade vari mi viene a costare un capitale :rolleyes:
paulgazza
11-08-2009, 23:08
secondo me uno qualsiasi va bene
nicola5154
04-09-2009, 13:53
vorrei mettere sul mio mini del 2006 un core 2 duo. che modello devo mettere a 2.0ghz? Txxxx? Bus?
vorrei mettere sul mio mini del 2006 un core 2 duo. che modello devo mettere a 2.0ghz? Txxxx? Bus?
Ciao Nicola, hai un macmini come il mio, quindi per installare un c2d puoi partire da:
1,66Ghz T5500
1,83Ghz T5600
2,00Ghz T7200 <---
2,16Ghz T7400
2,33Ghz T7600
Sono tutti con FSB 667Mhz
Io ho messo su un T5500 e già il passaggio dall'equivalente core duo (T2300) è stato buono.
Peccato non poter sfruttare più ram (solo i macmini "nati" con core2duo riescono a gestire 3Gb, quelli precedenti si fermano a 2Gb)
nicola5154
08-09-2009, 12:06
Ciao Nicola, hai un macmini come il mio, quindi per installare un c2d puoi partire da:
1,66Ghz T5500
1,83Ghz T5600
2,00Ghz T7200 <---
2,16Ghz T7400
2,33Ghz T7600
Sono tutti con FSB 667Mhz
Io ho messo su un T5500 e già il passaggio dall'equivalente core duo (T2300) è stato buono.
Peccato non poter sfruttare più ram (solo i macmini "nati" con core2duo riescono a gestire 3Gb, quelli precedenti si fermano a 2Gb)
dici che mettendo un T5600 avrei un incremento a scapito di una perdita di MHz?
beh, ti posso riportare la mia esperienza personale.
Sono passato da core duo a core2duo (stessa frequenza, 1.66Ghz) ed il vantaggio si è fatto vedere in termini di "reattività" del sistema (a partire dall'avvio dell'OS ad arrivare alle applicazioni - non uso photoshop e simili).
Se è vero che passare da cd a c2d vuol dire da 32bit a 64bit, perdere il 10% di velocità, potrebbe farti trovare allo stesso punto di prima (senza contare gli euro spesi).
Valuterei la sostituzione di cpu, a parità di Ghz.
Situazione diversa se avessi la possibilità di testare la cpu facendotela prestare da qualcuno...
paulgazza
10-09-2009, 08:59
Il vantaggio del C2D non sono tanto i 64 bit, cosa di cui non te ne accorgeresti nemmeno probabilmente, ma le istruzioni SSE_qualchecosa che hanno in più e che ti danno un 10-15% di prestazioni in più con gli applicativi di encoding video.
A parità di frequenza, tieni il Core Duo. Il cambio vale solo se puoi fare un buon salto.
Ma la lamella d'orata di questa foto sulla sinistra dove c'è la batteria come cavolo è fissata.. mi è uscita e non trovo dove fissarla :muro:
http://www.applefritter.com/files/remove_cable.jpg
edit: risolto, ora mi vien da ridere a montare il cavetto piatto :rolleyes:
paulgazza
12-09-2009, 09:54
Ma la lamella d'orata di questa foto [...]
E' una battuta, vero?
innominato5090
12-09-2009, 09:59
E' una battuta, vero?
pesce e frutta?... uhm... non son sicuro che sia un buon accoppiamento :fagiano:
UncleZeiv
14-09-2009, 11:33
Ma la lamella d'orata di questa foto sulla sinistra dove c'è la batteria come cavolo è fissata.. mi è uscita e non trovo dove fissarla :muro:
Idem quando ho aperto il mio... alla fine mi sa che ho sbagliato perché ogni due/tre riavvii mi dice che l'orologio è rimesso al 2001... (oppure si è semplicemente scaricata, mah).
edit: risolto, ora mi vien da ridere a montare il cavetto piatto :rolleyes:
Pensa che a me, come l'ho toccato, si è rotto... quindi pensa come è venuto da ridere a me! Alla fine pare che sono riuscito a incastrarlo comunque in qualche modo...
nokturno
14-10-2009, 13:43
Cosa ne pensate dei mac-mini come postazione da lavoro in sostituzione di un desktop vetusto con xp e ubuntu installati?
Offrono prestazioni sufficienti per fare fotoritocco e per sviluppare siti web (grafica, html, php ecc...) ?
Sono silenziosi
Cosa ne pensate dei mac-mini come postazione da lavoro in sostituzione di un desktop vetusto con xp e ubuntu installati?
Offrono prestazioni sufficienti per fare fotoritocco e per sviluppare siti web (grafica, html, php ecc...) ?
Sono silenziosi
Sono silenziosi (tranne quando si usa il lettore ottico, che si fa sentire quando parte ed è in funzione), e vanno benone per quegli utilizzi da te citati.
Per il fotoritocco più ram hai e meglio è.
nokturno
14-10-2009, 17:40
Sono silenziosi (tranne quando si usa il lettore ottico, che si fa sentire quando parte ed è in funzione), e vanno benone per quegli utilizzi da te citati.
Per il fotoritocco più ram hai e meglio è.
Alla fine prenderò un mac-mini anche perchè ho visto che l'imac base monta la stessa scheda video, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso sono i 3 MB di Cache L2 dei mini con i 6 del processore montato sull'Imac.
gianly1985
14-10-2009, 17:50
Alla fine prenderò un mac-mini anche perchè ho visto che l'imac base monta la stessa scheda video, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso sono i 3 MB di Cache L2 dei mini con i 6 del processore montato sull'Imac.
Se non hai già uno schermo di alta qualità (innanzittutto IPS), io ti consiglio l'iMac 24" base.....monta la stessa 9400, però nel pacchetto hai uno schermo 24" IPS che a parte ti costerebbe 500-600euro....fai 1400-600 e restano 800euro che paghi il computer, quindi 200euro in più del MacMini da 600euro e hai:
- 4gb di default (che pagheresti minimo 70-80euro)
- CPU da 2,66ghz e non 2,00ghz
- hdd da 3,5" (vabbè, oggi nell'era SSD questo non è più un vantaggio, anzi l'iMac ha lo svantaggio di essere più rompiscatole da smontare se ci vuoi mettere un bel x25-m, mentre il Mini è facile)
Io ti consiglio di aspettare martedì prossimo e comprare l'erede del iMac 24" da 1399euro. (e se lo abbassano a 1299euro ancora meglio).
Se dall'iMac 24" (e non il 20", che è TN) sottrai il valore dello schermo IPS, il Mini in confronto appare tutto fuorchè conveniente....
Io il Mini lo vedo per chi già ha un ottimo schermo o per chi vuole usarlo sotto il tv in salotto o per chi vuole versatilità massima (portarlo in valigia, ecc.) e facile accesso al HDD/SSD...
Ma se non ci sono queste motivazioni e per il tuo caso (fotoritocco), consiglio l'iMac 24".
qualcuno può consigliarmi una webcam economica con microfono compatibile con OSX? devo collegarla a un mac mini
Ciao,
sono un felice possessore di un Mac Mini intel prima seria, per intenderci quello con chipset grafico GMA950, l'altro giorno per puro sfizio ho sostituito la scheda Airport mini PCI express perfettamente funzionante per provare una mini PCI express recuperata da un MacBook Pro con la scheda logica bruciata la quale vanta del 802.11n mentre la mia era solo 802.11g.
Ho notato un notevole miglioramento nella velocità di apertura e navigazone all'interno dei dischi di rete condivisi (Time Capsule e dischi su Extreme) e poi ho notato che ora oltre ad andare sui 2.4Ghz ha la possibilità di andare sui 5Ghz.
Volevo chiedere a chi ne possiede uno se con la scheda Airport originale 802.11g si ha la possibilità di avere il dual band non in simultanea
giustamente...
spero di essermi fatto capire :)
Maurizio
L'incremento di velocità l'hai notato perchè hai un router n o anche su un semplice g?
come descritto nel post ho la Time Capsule quindi che lavora anche in "n"
ma te hai il MacMini?
Maurizio
paulgazza
17-12-2009, 12:32
so che non è esattamente il posto giusto,
ma per chi fosse interessato vendo il mio mini.
Dettagli in firma (e mi scuso per l'interruzione pubblicitaria :D )
Prezzo ottimo :sisi:
Ma come mai lo vendi? :(
paulgazza
17-12-2009, 12:59
Prezzo ottimo :sisi:
Ma come mai lo vendi? :(
non capisco se sei ironico...
comunque lo vendo perché mi son fatto un nuovo sistema che uso anche per videogiochi, la gma non mi bastava più (non mi è mai bastata a dire il vero...)
Non ero assolutamente ironico :)
Hai cambiato sistema ma sei rimasto sempre su Mac? (pura curiosità)
paulgazza
17-12-2009, 15:20
Alla fine ha vinto il mio lato oscuro di geek...
il nuovo mac mini mi attirava davvero tanto, ma ho preferito prendere qualcosa che mi permettesse di avere una scheda video discreta, e la scelta è caduta su una scheda mini-itx
certo, devo dimenticarmi l'estetica e l'ingombro del mini, ma non si puo' avere tutto :(
Alla fine ha vinto il mio lato oscuro di geek...
il nuovo mac mini mi attirava davvero tanto, ma ho preferito prendere qualcosa che mi permettesse di avere una scheda video discreta, e la scelta è caduta su una scheda mini-itx
certo, devo dimenticarmi l'estetica e l'ingombro del mini, ma non si puo' avere tutto :(
Beh anche io nonostante sia Mac-addicted, ho il lato geek che scalpita :D infatti sto pensando di farmi un pc desktop nel breve-medio periodo...in fondo mica è reato avere sia Mac che PC :)
Beh anche io nonostante sia Mac-addicted, ho il lato geek che scalpita :D infatti sto pensando di farmi un pc desktop nel breve-medio periodo...in fondo mica è reato avere sia Mac che PC :)
non è reato, ma da quando sono passato completamente a Mac (fisso-mobile-telefono) toccare qualcosa con Windows dentro mi mette i brividi. E non scherzo ...
Potrei pensare ad un pc SOLO per una distro linux
paulgazza
18-12-2009, 09:56
dai, non voglio scatenare la solita diatriba
purtroppo (e lo dico sinceramente) il mondo mac non faceva per me
magari ci rivedremo fra qualche tempo ;)
nel frattempo, spazio agli avvoltoi che vorranno calare sul mio mini :D
tarantulas
18-12-2009, 15:11
Il criterio di "Silenziosità" dovrebbe essere obiettivabile, ma non riesco a trovare nessuna indicazione tecnica precisa ed inconfutabile, meno che mai sul sito della Apple, che in quanto a nebulosità e ad autoreferenzialità non è secondo a nessuno. Il dogma degli Apple-Fans è che il Mac rappresenti il top, senza spazio per discussioni..che palle!
Vengo al dunque: da tempo sto cercando un PC davvero silenzioso (meglio se fanless, a 0-5db max) da adibire a Music Server, per l'ascolto di musica al massimo livello possibile. E' chiaro che è perfettamente inutile investire patrimoni in amplificazioni raffinate, in costose schede audio profesionali e in cavi sofisticati, se poi il PC emette fastidiosi rumoracci.
Da poco ho acquistato un Dell Hybrid che, a detta di molti miei consiglieri, avrebbe dovuto rappresentare la soluzione del problema.. Macchè!Delusione totale!
Un ottimo PC sotto ogni altro profilo, ma emette un rumore insopportabile per un ambiente "veramente" silenzioso, vale a dire non un salotto standard, ma un locale insonorizzato. Quei 25 db sono fragorosi e anche un sordo li nota, nei pianissimi e, peggio, negli intervalli fra i brani.
Ho usato il Dell per un'ora e ora l'ho re-imballato: interessa a qualcuno, nuovissimo, molto più bello del Mini, e a prezzo scontato? Fatemi sapere.
Così ora sto pensando al Mini, ma non vorrei buttare via altri soldi come col Dell. Alla Apple di Torino non sono stati in grado di darmi indicazioni, se non di tipo commerciale, ed il rumore presente nello showroom , che si affaccia su una piazza molto animata, impedisce qualsiasi valutazione. Lì sembra del tutto muto, ma a casa mia che effetto farà? Negli altri negozi, tipo Fnac, ancora peggio, non sanno neppure di che si parla..
Partirei con l'acquisto, ma sarei grato a chi mi potesse offrire indicazioni in merito alla silenziosità, o rumorosità che dir si voglia, del Mini (è fanless, sì o no???), ed inoltre mi facesse sapere se il sistema operativo installato può essere spianato e sostituito con Windows, o se è meglio mantenere 2 sistemi operativi.
Tutto ciò perchè iTunes è improponibile per un ascolto audiofilo e devo necessariamente montare Foobar, la superiorità del quale è universalmente riconosciuta.
So che il mio discorso è estremista, perchè noi audiofili siamo estremisti e prestiamo attenzione a dettagli ai quali la maggior parte della gente non pone nessuna attenzione.
Grazie a chi mi darà una competente mano :)
dai, non voglio scatenare la solita diatriba
purtroppo (e lo dico sinceramente) il mondo mac non faceva per me
magari ci rivedremo fra qualche tempo ;)
nel frattempo, spazio agli avvoltoi che vorranno calare sul mio mini :D
ognuno ha esigenze differenti, per carità :O
Il mio più sentito cordoglio per il tuo passo indietro informatico :asd:
non è reato, ma da quando sono passato completamente a Mac (fisso-mobile-telefono) toccare qualcosa con Windows dentro mi mette i brividi. E non scherzo ...
Potrei pensare ad un pc SOLO per una distro linux
Il problema è che io ho sempre la mania di cambiare, i Mac sono perfetti per la gente tranquilla non per quelli come me :D però sono ottimi e quando ci sono le condizioni necessarie li consiglio senza dubbio alcuno.
Io mi trovo benissimo eh, per carità :) però ripeto, l'animo geek c'è e non posso negarlo :D
Il problema è che io ho sempre la mania di cambiare, i Mac sono perfetti per la gente tranquilla non per quelli come me :D però sono ottimi e quando ci sono le condizioni necessarie li consiglio senza dubbio alcuno.
Io mi trovo benissimo eh, per carità :) però ripeto, l'animo geek c'è e non posso negarlo :D
io sono "vecchiotto", informaticamente parlando, figlio di una generazione di smanettoni che ha dato il la a questo ambiente.
Ho sempre assemblato i miei pc (e quelli dei colleghi/amici) fino al punto di farlo diventare una "seconda professione", diventando per un pc responsabile IT della mia organizzazione e facendo assistenza in collaborazione con un distributore regionale, in passato.
Però nel 2005 ho fatto "il salto": stanco degli innumerevoli mal di testa del mondo pc, sono passato totalmente al Mac (che avevo conosciuto nel lontano 1990, nel laboratorio di informatica dell' uni), relegando il ruolo videoludico alle console di nuova generazione (X360 e poi anche PS3).
Beh, per me è stata la svolta. Ho iniziato ad USARE il computer, invece di litigarci, ed ho smesso di pensare a benchmark ed ottimizzazioni. Ed ho ricominciato a GIOCARE con i videogame, senza piangere per una nuova scheda video ad ogni nuovo gioco rilasciato.
Ho cancellato rumore, case enormi e consumi da panico.
Davvero, non tornerei indietro per nulla al mondo.
Purtroppo devo usare ancora i pc al lavoro (il nostro network è basato su Windows), e mettere mano su Vista mi fa venire la pellagra ogni volta che un collega mi chiama per risolvere qualche problemino.
paulgazza
18-12-2009, 21:26
Il criterio di "Silenziosità" dovrebbe essere obiettivabile, ma non riesco a trovare nessuna indicazione tecnica precisa ed inconfutabile, meno che mai sul sito della Apple, che in quanto a nebulosità e ad autoreferenzialità non è secondo a nessuno. Il dogma degli Apple-Fans è che il Mac rappresenti il top, senza spazio per discussioni..che palle!
Vengo al dunque: da tempo sto cercando un PC davvero silenzioso (meglio se fanless, a 0-5db max) da adibire a Music Server, per l'ascolto di musica al massimo livello possibile. E' chiaro che è perfettamente inutile investire patrimoni in amplificazioni raffinate, in costose schede audio profesionali e in cavi sofisticati, se poi il PC emette fastidiosi rumoracci.
Da poco ho acquistato un Dell Hybrid che, a detta di molti miei consiglieri, avrebbe dovuto rappresentare la soluzione del problema.. Macchè!Delusione totale!
Un ottimo PC sotto ogni altro profilo, ma emette un rumore insopportabile per un ambiente "veramente" silenzioso, vale a dire non un salotto standard, ma un locale insonorizzato. Quei 25 db sono fragorosi e anche un sordo li nota, nei pianissimi e, peggio, negli intervalli fra i brani.
Ho usato il Dell per un'ora e ora l'ho re-imballato: interessa a qualcuno, nuovissimo, molto più bello del Mini, e a prezzo scontato? Fatemi sapere.
Così ora sto pensando al Mini, ma non vorrei buttare via altri soldi come col Dell. Alla Apple di Torino non sono stati in grado di darmi indicazioni, se non di tipo commerciale, ed il rumore presente nello showroom , che si affaccia su una piazza molto animata, impedisce qualsiasi valutazione. Lì sembra del tutto muto, ma a casa mia che effetto farà? Negli altri negozi, tipo Fnac, ancora peggio, non sanno neppure di che si parla..
Partirei con l'acquisto, ma sarei grato a chi mi potesse offrire indicazioni in merito alla silenziosità, o rumorosità che dir si voglia, del Mini (è fanless, sì o no???), ed inoltre mi facesse sapere se il sistema operativo installato può essere spianato e sostituito con Windows, o se è meglio mantenere 2 sistemi operativi.
Tutto ciò perchè iTunes è improponibile per un ascolto audiofilo e devo necessariamente montare Foobar, la superiorità del quale è universalmente riconosciuta.
So che il mio discorso è estremista, perchè noi audiofili siamo estremisti e prestiamo attenzione a dettagli ai quali la maggior parte della gente non pone nessuna attenzione.
Grazie a chi mi darà una competente mano :)
Premetto che non sono competente, ma pur se silenzioso, non credo che il mini sia sufficiente per le tue necessità
non è fanless e se il processore va sotto stress lo senti
Dipende un po' dalle tue esigenze in fatto di potenza di calcolo, ma se non ti servono potenze esagerate io guarderei i case tipo HFX oppure il coolermaster MI100 (mi pare), che fungono da dissipatori loro stessi
ovviamente a questo aggiungi un disco ssd, eventuale storage remoto via rete e un lettore solo se devi, ma comunque rallentato via software
Credo che la soluzione fai da te sia quasi d'obbligo, ma preparati a spendere cifre folli :D
Il criterio di "Silenziosità" dovrebbe essere obiettivabile, ma non riesco a trovare nessuna indicazione tecnica precisa ed inconfutabile, meno che mai sul sito della Apple, che in quanto a nebulosità e ad autoreferenzialità non è secondo a nessuno. Il dogma degli Apple-Fans è che il Mac rappresenti il top, senza spazio per discussioni..che palle!
Vengo al dunque: da tempo sto cercando un PC davvero silenzioso (meglio se fanless, a 0-5db max) da adibire a Music Server, per l'ascolto di musica al massimo livello possibile. E' chiaro che è perfettamente inutile investire patrimoni in amplificazioni raffinate, in costose schede audio profesionali e in cavi sofisticati, se poi il PC emette fastidiosi rumoracci.
Da poco ho acquistato un Dell Hybrid che, a detta di molti miei consiglieri, avrebbe dovuto rappresentare la soluzione del problema.. Macchè!Delusione totale!
Un ottimo PC sotto ogni altro profilo, ma emette un rumore insopportabile per un ambiente "veramente" silenzioso, vale a dire non un salotto standard, ma un locale insonorizzato. Quei 25 db sono fragorosi e anche un sordo li nota, nei pianissimi e, peggio, negli intervalli fra i brani.
Ho usato il Dell per un'ora e ora l'ho re-imballato: interessa a qualcuno, nuovissimo, molto più bello del Mini, e a prezzo scontato? Fatemi sapere.
Così ora sto pensando al Mini, ma non vorrei buttare via altri soldi come col Dell. Alla Apple di Torino non sono stati in grado di darmi indicazioni, se non di tipo commerciale, ed il rumore presente nello showroom , che si affaccia su una piazza molto animata, impedisce qualsiasi valutazione. Lì sembra del tutto muto, ma a casa mia che effetto farà? Negli altri negozi, tipo Fnac, ancora peggio, non sanno neppure di che si parla..
Partirei con l'acquisto, ma sarei grato a chi mi potesse offrire indicazioni in merito alla silenziosità, o rumorosità che dir si voglia, del Mini (è fanless, sì o no???), ed inoltre mi facesse sapere se il sistema operativo installato può essere spianato e sostituito con Windows, o se è meglio mantenere 2 sistemi operativi.
Tutto ciò perchè iTunes è improponibile per un ascolto audiofilo e devo necessariamente montare Foobar, la superiorità del quale è universalmente riconosciuta.
So che il mio discorso è estremista, perchè noi audiofili siamo estremisti e prestiamo attenzione a dettagli ai quali la maggior parte della gente non pone nessuna attenzione.
Grazie a chi mi darà una competente mano :)
al di la del fatto che definire "molto più bello del Mini" quel coso, autentico monumento al cattivo gusto, è quantomeno opinabile :asd: , neppure il Mini è un computer fanless.
Nel normale utilizzo con iTunes è pressochè inudibile (la cosa più rumorosa è l' hard disk quando legge/scrive), ma ho idea che il tuo concetto di silenzioso sia diverso da quello comune.
Non ho alcuna idea di quanto carico di lavoro possa richiedere il software che tu vuoi usare, quindi non so dirti se e quanto stresserà il computer (facendo di conseguenza salire il livello di rumorosità delle ventole).
Credo che a te serva una soluzione "ad hoc" completamente fanless e con SSD, come ti hanno suggerito.
PS: io non sono competente in materia, e so bene che iTunes sia un' applicazione assolutamente amatoriale, ma da quello che sapevo diversi musicisti professionisti prediligono proprio la piattaforma Mac OSX per il loro lavoro.
salve a tutti, sono un utente pc esperto, e sto per entrare nel mondo mac con il mio primi mini. mi spiego meglio: mio padre ha necessità di cambiare in studio il suo PC (studio medico) e ha adocchiato il mini per questioni di spazio e ingombro... avrei alcune domande essendo neofita del mondo mac.
Lui ha necessità assoluta di usare due software (simil gestionali) medici fatti solo per windows. le alternative sono installare windows con boot camp o virtualizzare... il software è molto vecchio quindi non è assolutamente un software che richiede potenza di calcolo ecc.ecc... basta a virtualizzazione? quale software (Free) di virtualizzazione mi consigliate? (lui ha la sua licenza XP regolare). Altra cosa, ora possediamo un gruppo di continuità che si connette alla presa classica a "tre spinotti" che è sugli alimentatori ATX da pc... sul mini ho visto che c'è un trasformatore ma sinceramente non ho visto il tipo di connessione... devo comprare qualche tipo di adattatore particolare? grazie a chiunque abbia la pazienza e la cortesia di rispondere e buon natale a tutti quanti :)
perdonami, ma lui ha intenzione di usare il Mini SOLO sotto WIndows ? Perchè in questo caso non so se vale la pena ...
Se invece vuole usare Mac OSX ed usare quei due programmi soltanto, allora virtualizzare va benissimo (ma ti servono 4 Gb di ram sul Mini)
Stigmata
25-12-2009, 14:56
salve a tutti, sono un utente pc esperto, e sto per entrare nel mondo mac con il mio primi mini. mi spiego meglio: mio padre ha necessità di cambiare in studio il suo PC (studio medico) e ha adocchiato il mini per questioni di spazio e ingombro... avrei alcune domande essendo neofita del mondo mac.
Lui ha necessità assoluta di usare due software (simil gestionali) medici fatti solo per windows. le alternative sono installare windows con boot camp o virtualizzare... il software è molto vecchio quindi non è assolutamente un software che richiede potenza di calcolo ecc.ecc... basta a virtualizzazione? quale software (Free) di virtualizzazione mi consigliate? (lui ha la sua licenza XP regolare). Altra cosa, ora possediamo un gruppo di continuità che si connette alla presa classica a "tre spinotti" che è sugli alimentatori ATX da pc... sul mini ho visto che c'è un trasformatore ma sinceramente non ho visto il tipo di connessione... devo comprare qualche tipo di adattatore particolare? grazie a chiunque abbia la pazienza e la cortesia di rispondere e buon natale a tutti quanti :)
eeebox o similari ;)
no in pratica lui userebbe mac os quando non deve lavorare coi pazienti (dato che in studio ci sta spesso per fare altri lavori in word, sentendo anche musica o vedendo video tra una pausa e l'altra...) però quando lavora ha necessità di lanciare quei due programmi.. mi hanno detto che usando vmware fusion o parallels la virtualizzazione è quasi trasparente... per la potenza di calcolo non ci sarebbero problemi.. ma perchè per virtualizzare ci servono 4 GB? è un consiglio o un limite? perchè io ho sempre virtualizzato bene xp (su seven) anche con 2 GB di ram su un portatile vecchio di 4 anni... :stordita:
è un consiglio, se vuoi virtualizzare Windows 7 su Mac OSX Snow Leopard ...
Se devi virtualizzare WinXP ed una configurazione "povera" possono bastare anche 2 Gb, ma in generale per chi virtualizza consiglio 4 Gb.
Be', se hai altri PC a casa io prima di tutto cercherei di capire se riesci a fare andare i software su una macchina virtuale di VMWare, giusto per essere sicuri che quei software non abbiano particolari meccanismi di protezione che vanno solo su una macchina reale.
Considerando però l'attuale ambiente di lavoro "Windows-oriented" e che il software non richiede particolare potenza di calcolo io forse penserei a un doppio acquisto: PC economico-non-troppo-potente (o eventuale aggiornamento dell'attuale) per lo studio e Mac per casa (eventualmente, una volta conosciuto per bene il Mac, al max tra qualche anno valuterei la conversione anche dello studio, ma sconsiglierei di lanciarsi "nel vuoto" in Apple in ambiente lavorativo).
Tutto questo ovviamente IMHO (e considera che ho il Mini solo da poco).
Ciao,
Mr Hyde
Be', se hai altri PC a casa io prima di tutto cercherei di capire se riesci a fare andare i software su una macchina virtuale di VMWare, giusto per essere sicuri che quei software non abbiano particolari meccanismi di protezione che vanno solo su una macchina reale.
hai mai visto casi del genere ?!?
Ahimé in passato sì (si parla però di un bel po' di versioni di VMWare fa).
A volte poi alcuni software hanno anche protezioni hardware (anticamente su parallela/seriale, più di recente USB) ma presumo che se qesto fosse il suo caso lo avrebbe scritto nel primo post.
Comunque provare prima non costa niente: su Win il player è gratuito e x fare le macchine virtuali ci sono milioni di siti.
Io non tralascererei di provare Darwine, gratis e senza bisogno di intallare windows.
piccolo contributo: la virtualizzazione va sicuramente bene, io ho sempre usato parallels ma dopo l'acquisto della versione 5 l'ho trovato davvero pesante... sul MBP va ovviamente bene ma sul mini con 2 gb di ram non ce l'ha fa proprio... allora ho installato la trial di fusion... davvero un altro pianeta... anche con il mini 2 gb viaggia che è un piacere... quindi bye bye parallels anche se ormai ho speso 39 euro di upgrade dalle versione 4 (che andava molto meglio.. anche su un vecchio macbook con 2 gb e gma950 che possedevo tempo fa) e spenderò sti 80 euro per fusion...
ci faccio girare xp ovviamente per giocare a farmville con rapidfarmer :asd: :asd:
Ahimé in passato sì (si parla però di un bel po' di versioni di VMWare fa).
A volte poi alcuni software hanno anche protezioni hardware (anticamente su parallela/seriale, più di recente USB) ma presumo che se qesto fosse il suo caso lo avrebbe scritto nel primo post.
Comunque provare prima non costa niente: su Win il player è gratuito e x fare le macchine virtuali ci sono milioni di siti.
ah beh, per le protezioni hw me lo immaginavo.
Però mi riferivo a normali protezioni sw. Non ho alcuna esperienza di virtualizzazione
Acid Queen
27-12-2009, 21:00
Ciao a tutti, ho un mac mini ultima generazione con C2D 2,26ghz, e vorrei giocare a dragon age origins. Ho anche una xbox360...
che versione prendo, PC con bootcamp, MAC oppure XBOX360? :D
Ciao a tutti, ho un mac mini ultima generazione con C2D 2,26ghz, e vorrei giocare a dragon age origins. Ho anche una xbox360...
che versione prendo, PC con bootcamp, MAC oppure XBOX360? :D
ma sei serio ?!?
Senza dubbio la versione X360 ...
Acid Queen
27-12-2009, 22:54
ma sei serio ?!?
Senza dubbio la versione X360 ...
Sono serio si, nn vorrei giocare col pad, ho letto le recensioni e la versione x360 è mooolto piu hack'n'slash. sto giocando la versione pc sul pc di mio fratello e nn riesco a immaginare un sistema di controllo diverso da mouse e tastiera x questo gioco
Sono serio si, nn vorrei giocare col pad, ho letto le recensioni e la versione x360 è mooolto piu hack'n'slash. sto giocando la versione pc sul pc di mio fratello e nn riesco a immaginare un sistema di controllo diverso da mouse e tastiera x questo gioco
cerchi consiglio dalla persona sbagliata: per me il pc come piattaforma da gioco è morta e sepolta da anni.
E la storia della "superiorità indiscussa di mouse e tastiera" è PER ME una leggenda metropolitana: solo questione di abitudine.
Dopo 4 anni di pad se vedo un mouse + WASD mi viene la nausea
Acid Queen
05-01-2010, 10:30
cerchi consiglio dalla persona sbagliata: per me il pc come piattaforma da gioco è morta e sepolta da anni.
E la storia della "superiorità indiscussa di mouse e tastiera" è PER ME una leggenda metropolitana: solo questione di abitudine.
Dopo 4 anni di pad se vedo un mouse + WASD mi viene la nausea
alla fine ho preso la versione x360 e il controllo col pad nn è malaccio; però ho dovuto impostare la difficoltà incubo altrimenti sembrava final fight, e la grafica è uno scempio, a livello di un gioco medio della prima xbox....mi chiedo come abbiano fatto a presentarlo con delle texture cosi scandalose, si poteva fare molto di piu con questo capolavoro..bah
starforce8007
02-02-2010, 18:52
ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare un nuovo pc principalmente per composizione musicale...multitraccia...registrazioni..reason cubase logic ecc..attualmente ho un pc notebook dual core t7300 2.00ghz dove ogni tanto quando le tracce sono tante inizia a scattare un pò...stavo valutando lacquisto di un mac mini..2.26 ghz , le differenze le noterò in termini di prestazioni? ora mi chiedo per avere un pc piu performante spendendo sempre non molto converrebbe di piu prendere un pc desktop quadcore? sarebbe piu efficiente del mac mini? oppure il mac os x sfrutta comunque il dual core in maniera egregia avendo nulla da invidiare al un pc quad? spero riusciate a risolvermi il dilemma
un saluto
paulgazza
03-02-2010, 12:18
ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare un nuovo pc principalmente per composizione musicale...multitraccia...registrazioni..reason cubase logic ecc..attualmente ho un pc notebook dual core t7300 2.00ghz dove ogni tanto quando le tracce sono tante inizia a scattare un pò...stavo valutando lacquisto di un mac mini..2.26 ghz , le differenze le noterò in termini di prestazioni? ora mi chiedo per avere un pc piu performante spendendo sempre non molto converrebbe di piu prendere un pc desktop quadcore? sarebbe piu efficiente del mac mini? oppure il mac os x sfrutta comunque il dual core in maniera egregia avendo nulla da invidiare al un pc quad? spero riusciate a risolvermi il dilemma
un saluto
Secondo me il salto di prestazioni rispetto ad ora non sarebbe enorme, ma non so come si comportino i software che usi su MacOS.
La domanda è piuttosto questa: usi già un software specifico? hai una versione windows o Mac? scegli di conseguenza
In caso contrario, io direi un bel pc quad, buona scheda audio, tanta memoria (che con apple pagheresti una cifra), scheda madre di base con video integrato, e un paio di hard disk da mettere in raid 0 più uno esterno per il backup
Ciao a tutti.
Ho intenzione di prendere un Mac Mini da affiancare al tv per un uso prettamente multimediale, ma ho anche necessità di poterlo utilizzare come pc. Ho dunque due domande da porvi:
1. la display port ha anche il canale audio o è castrata?
2. posso usare le due uscite video contemporaneamente (vedere un film in tv mentre lavoro su monitor)? Se sì, in che modalità (desktop extension, desktop clone)?
A dire il vero la seconda domanda è quella che mi preme di più...
Grazie anticipatamente per le risposte.
Qualcuno ha moddato il mini?
Io ho un 1.83Ghz Core2Duo, Combo, 2 Giga di RAM 80Gb HDD. Vorrei sapere cosa posso toccare e se ne vale la pena... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.