View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Originariamente inviato da thedoors
Scusate se mi intrometto con qualche domandina da niubbo.
Da tempo ormai voglio passare ( o meglio affiancare al mio pc) un bel Mac e sono più che mai orientato a un portatile ibook g3, da trovare usato (dovrei farcela con 450/500 euro). Ora è uscito sto mini.-mac.. bello ok.. ho letto tutti i Vs post ed ora la voglia è tanta, ma in ogni caso anche io sono dell'idea di aspettare che esca e vedere davvero come va. Quello che mi piace di più è proprio il fatto di poter comprare un bel monitor lcd 17 o 20 pollici (cosa che da tempo avevo in programma per eliminare sto 17 pollici enorme che ho davanti), magari col tv tuner integrato (visto che il mac NON ha il sintonizzatore), e affiancarci il minimac, cosi da avere tutto in un minimo spazio. potendolo mettere il verticale lo si può inserire tra i libri della libreria. Una rivoluzione.
Ho qualche dubbio però, come tutti voi, sull'eventuale perdita di garanzia nel caso di upgrade della Ram "casalingo" e sulle periferiche da aggiungere. Un masterizzatore dvd mi sembra oggi davvero indispensabile ma un case 5.25 esterno col masterizzatore dentro è più grosso del mac stesso. Davvero non capisco questa scelta di non inserirlo di default. Personalmente cmq credo che la Apple abbia fatto un'ottima scelta e sono sicuro che questa nuova politica saprà dare i giusti frutti. Sperò però che ne''eventuale seconda versione del mini-mac sappiano fae qualcosa di meglio!!! o no??
ciao!
http://www.elgato.com/index.php?file=products_eyetvwonder
129 Dollari!
thedoors
16-01-2005, 15:36
ciao
ho letto credo tutti i post possibili ultimamente e mi era parso di capire che anche su un g3 500mhz mac osx gira una meraviglia!!
Spero di non avere capito male. purtroppo più di 500 euro non posso/voglio spendere e visto che la scelta era tra un pc portatile e un mac portatile credo che il g3 (ibook) ne esca vittorioso, anche perchè ciò mi consentirebbe di entrare nel mondo mac.
Un pò ovunque ho letto che, se dotati dell'adeguata ram) è possibile far girare - bene- mac osx anche sui vecchi imac 350 mhz.
Spero di non sbagliare ma non credo che l'ibook g3 sia una macchina del tutto vetusta. anzi.
Se poi con 500/600 trovi un g4... dimmi dove!! .-)
ciao!
Originariamente inviato da thedoors
ciao
ho letto credo tutti i post possibili ultimamente e mi era parso di capire che anche su un g3 5000mhz mac osx gira una meraviglia!!
Spero di non avere capito male. purtroppo più di 500 euro non posso/voglio spendere e visto che la scelta era tra un pc portatile e un mac portatile credo che il g3 (ibook) ne esca vittorioso, anche perchè ciò mi consentirebbe di entrare nel mondo mac.
Un pò ovunque ho letto che, se dotati dell'adeguata ram) è possibile far girare - bene- mac osx anche sui vecchi imac 350 mhz.
Spero di non sbagliare ma non credo che l'ibook g3 sia una macchina del tutto vetusta. anzi.
ciao!
Hai capito male. Con 500 EUR o ti prendi un MiniMac oppure comprati un PC.
Originariamente inviato da thedoors
ciao
ho letto credo tutti i post possibili ultimamente e mi era parso di capire che anche su un g3 5000mhz mac osx gira una meraviglia!!
Spero di non avere capito male. purtroppo più di 500 euro non posso/voglio spendere e visto che la scelta era tra un pc portatile e un mac portatile credo che il g3 (ibook) ne esca vittorioso, anche perchè ciò mi consentirebbe di entrare nel mondo mac.
Un pò ovunque ho letto che, se dotati dell'adeguata ram) è possibile far girare - bene- mac osx anche sui vecchi imac 350 mhz.
Spero di non sbagliare ma non credo che l'ibook g3 sia una macchina del tutto vetusta. anzi.
Se poi con 500/600 trovi un g4... dimmi dove!! .-)
ciao!
www.macusato.it
www.macexchange.it
www.testsrl.it
I g4 800 li vendono a 700, offrigliene 550/570, mi sembra onesto a meno di dotazioni superiori
Originariamente inviato da thedoors
ciao
ho letto credo tutti i post possibili ultimamente e mi era parso di capire che anche su un g3 5000mhz mac osx gira una meraviglia!!
Spero di non avere capito male. purtroppo più di 500 euro non posso/voglio spendere e visto che la scelta era tra un pc portatile e un mac portatile credo che il g3 (ibook) ne esca vittorioso, anche perchè ciò mi consentirebbe di entrare nel mondo mac.
Un pò ovunque ho letto che, se dotati dell'adeguata ram) è possibile far girare - bene- mac osx anche sui vecchi imac 350 mhz.
Spero di non sbagliare ma non credo che l'ibook g3 sia una macchina del tutto vetusta. anzi.
Se poi con 500/600 trovi un g4... dimmi dove!! .-)
ciao!
vai tranquillo. 500mhz sono sufficienti.
fuR3ttOlo
16-01-2005, 23:50
se .. questo questo e quest'altro lo compro su SD ... ?
che sarebbe sto "SD" ... ?
:confused:
Originariamente inviato da SAND
Sarò piu' preciso.
Il g3 è un pò poco potente. E in piu' ha una scheda video un pò deboluccia, ti limiterà molto con tiger.
Con 500/600 secondo me trovi un ibook g4 con almeno una 7500, di meno non ti consiglio di prenderlo a meno di non usarlo esclusivamente con os9!
Sul sito educational lo trovi a tipo 950 con airport che costa sugli 80 euri, quindi un G4 1250 senza airport varrebbe nuovo sugli 870. Fai sto discorso a chi vende e portati a casa un g4 1000 al max a 550!
L'iBook G4 non monta l'Ati 7500 ma la 9200. Solamente gli ibook g3 avevano l'Ati 7500.
Non c'è poi nessuno che vende un'ibook g4 a 550 euro... anche con la configurazione di base. Anzi se lo trovi, avvisami che pure io prendo uno ancora :)
L'ibook che prendi per 550 euro sarà un g3 da 500MHz (600 forse), 15/20gb hd, 128/256 mb di ram, dvd (forse combo), batteria che dura al max 2 ore, chassis così così. Il software sarà senza Panther... poi in teoria lo dovresti comprare ;) Già per avere tutto questo ci vuole un sacco di fortuna... o per lo meno le mie avventure nel mondo dell'usato mi hanno fatto capire così :) Per dire la verità per tutto quello appena descritto chiedono di solito 600 euro :rolleyes:
Quindi perché non andare direttamente al nuovo? Un ibook g4 nuovo con garanzia etc costa 939 euro (con sconto edu).
Originariamente inviato da almus!
vai tranquillo. 500mhz sono sufficienti.
Io ho l'ibook g3 500MHz :cool:
Ti assicuro che non sono sufficienti.
Office ed internet: NeofficeJ (visto che ms office è davvero lento) e Firefox (perché Safari è pure troppo lento; gira meglio su un G4)
Videolan e mplayer vanno a scatti (bisogna cambiare i codec manualmente e forse ottenere qualcosa, ma poca roba).
Quicktime con codec 3ivx va meglio, ma appena c'è ac3decod diventa più lento.
Dvd in Apple DVD player invece vanno bene (ma la macchina deve avere il dvdrom nativo, altrimenti non parte).
Effetti in Quarz disattivati... Macosx stabile, ma con 576 MB di ram.
Quindi:
Se uno pensa di risparmiare e prendere anche un mac... consiglio il mini mac. Nessun (e sottolineo nessuno) g3 (imac, ibook o powerbook) possono mai offrire la soddisfazione fluida di macosx. La stabilità c'è, ma non le prestazioni (è molto lento).
Originariamente inviato da SAND
www.macusato.it
www.macexchange.it
www.testsrl.it
I g4 800 li vendono a 700, offrigliene 550/570, mi sembra onesto a meno di dotazioni superiori
Chiedono 350/400 euro per imac g3 snow con g3 da 600MHz, dvd o cdrw, hd ata66, viedo Ati Rage :eek: etc etc
Per un imac g4 con schermo lcd bello, con design stupendo, cpu ancora attualissima e scheda video buona etc etc non penso che possano accettare un'offerta di 550/570 euro.
Il prezzo è 700 per imac g4 700MHz e 800 euro per quello 800MHz al di là di ogni considerazione sulla configurazione etc etc
A questo punto, uno può prendere un mini mac (configurazione base), keyb e mouse, crt 17' e spendere 700 euro... Questo però non farà diminuire le richieste di chi vende nel mondo dell'usato purtroppo :( Perché il rapporto domanda ed offerta permette ad una macchina mac di mantenere un prezzo alto di valutazione, anche senza spiegazioni ragionevoli :rolleyes:
In ogni caso un mac user preferisce buttare nel cesso che vendere il suo usato ad un prezzo che considera troppo basso.
Dai siamo onesti... un imac g3 450MHz dv+, 128MB, 10GB, cdrom dovrebbe costare sui 150 euri... non c'è nessuno che lo vende a quel prezzo. Nessuno... ho chiesto dappertutto. Per non parlare di un imac 266MHz, cdrom, 64MB, 6GB... 100 euro dovrebbe essere il prezzo onesto... Ma niente! Non esiste.
QUINDI:
Il mini mac è una soluzione splendida per avere un mac ad un prezzo basso. Questo non dovrebbe abbassare i prezzi dell'usato apple, quindi non è il caso di cercare alternative lì. Diventa un buon punto di riferimento, ma niente di più, visto che ogni mac ha le sue particolarità non indifferenti. Per esempio la silenziosità assoluta di un imac g3, il design stupendo di imac g4 etc etc
Originariamente inviato da ioan
Quindi:
Se uno pensa di risparmiare e prendere anche un mac... consiglio il mini mac. Nessun (e sottolineo nessuno) g3 (imac, ibook o powerbook) possono mai offrire la soddisfazione fluida di macosx. La stabilità c'è, ma non le prestazioni (è molto lento).
Da nubbio che sono sul mondo Mac, una domanda per capire la situazione:
Qual'è il primo Mac su cui è girato Mac OSX?
Il macosx in quale versione?
Gli ibook g3 arrivavano con macosx... però la versione 10.0 oppure 10.1
In ogni caso l'ultima versione, cioè la 10.3 che quasi tutti abbiamo ora, il Panther gira solo su macchine con tecnologia usb integrata. La 10.4, il Tiger, che dovrebbe uscire nel mercato a giugno, sarà per le macchine che hanno firewire integrata.
Le limitazioni assolute sono queste... più il minimo di 128MB di ram. Per il resto gira in tutti i mac. Come gira cambia da caso a caso. La stabilità è sempre alta. La fluidità un po' meno.
Si intendevo la prima versione, grazie dell'info (anche se 10.0 ormai ha su per giù 4 anni no?)
Cosa intendi però per tecnologia USB - Firewire integrata?
Deve avere le uscite usb/firewire sulla scheda madre. Niente pci né pcmcia - schede aggiuntive con queste uscite.
Cioè usa le porte USB - Firewire come bus di sitema per le espansioni rendendo inutili pci e pcmcia.
Quindi è un sopporto più esteso alle interfacce esterne di quanto si fà su pc, ho capito il concetto?
Non so :confused:
Fatto sta che il Panther, cioè macos 10.3, ha bisogno di tecnologia usb (controllore) sulla scheda madre per potersi installare. Mentre il Tiger, cioè, avrà bisogno di tecnologia usb e firewire sulla scheda madre per permettere l'installazione.
Ci sono dei trucchi per poter installare il macos 10.3 anche in macchine non supportate, ma senza tante garanzie.
Ok tanto il Mac mini ha la firewire quindi non ci sarà problema da porsi. :O
Magari ci segheranno tutti quando uscirà 10.5 che vorrà la Fw800 :asd: :sofico:
ps: ovviamente era una battuta :oink:
A proposito di prezzi.. stavo leggendo su Punto Informatico: http://punto-informatico.it/p.asp?i=51140 che c'è una bella petizione on-line: http://www.petitiononline.com/MacmiEU/petition.html per far si che i prezzi in Europa diventino simili a quelli praticati dalla stessa Apple nel nuovo continente. Io da parte mia ho firmato, ma non credo che riusciranno a fare nulla con la raccolte delle firme, l'unica sarebbe non acquistare il prodotto, ma così facendo si da una mazzata alla casa produttrice che tanto i macisti amano.
Per onor della cronaca l'ho firmata anch'io.
Beh, non che il prezzo mi paia così esagerato (è pur sempre un computer, non un giocattolo), certo che l'hd fà un pò schifo.
Oltre che quel penoso hd è l'unico pezzo non configurabile (cioè: prendi il 1,25GHz, puoi metterci l'hd da 80, se prendi il 1,42 ti tieni quello da 80 :mad:)
Ma non credo nemmeno io porterà a qualche risultato, è già il Mac più economico della storia :rolleyes:
Io resto fedele a ciò che ho prefissato la settimana scorsa, aspetto di prenderlo quando esce Tiger perchè dover pagare un nuovo OS tra pochi mesi sarebbe davvero una "inchiappetata" :ciapet:
Cosi magari ci scappa pure la revisione della dotazione hardware :O
Cmq, a scanso di equivoci, preciso che aspetto perchè aspetto Tiger, il resto ben venga :p
Originariamente inviato da FAM
Si intendevo la prima versione, grazie dell'info (anche se 10.0 ormai ha su per giù 4 anni no?)
La 10.0 era atrocemente lenta su qualsiasi macchina dell'epoca. E comunque le richieste minime erano una Mac con un G3 (il minimo era 233 mhz).
In realtà MacOS-X non è stato realmente usabile su macchine NUOVE di fascia non estrema fino alla 10.2, anche grazie all'hardware che nel frattempo è diventato più veloce e il sistema ottimizzato quanto a prestazioni.
La versione 10.3 con una macchina MODERNA (cioè G4 > 700-800 mhz) e scheda grafica che supporta Quartz extreme (ormai tutte), è uno SPETTACOLO!
Virtuoso
17-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da FAM
Per onor della cronaca l'ho firmata anch'io.
Beh, non che il prezzo mi paia così esagerato (è pur sempre un computer, non un giocattolo), certo che l'hd fà un pò schifo.
Oltre che quel penoso hd è l'unico pezzo non configurabile (cioè: prendi il 1,25GHz, puoi metterci l'hd da 80, se prendi il 1,42 ti tieni quello da 80 :mad:)
Ma non credo nemmeno io porterà a qualche risultato, è già il Mac più economico della storia :rolleyes:
Beh, scusami ma il prezzo anche se è basso...hanno fatto un cambio di merda. Perchè oggi 499 $ valgono ben 381.18 Euro!!!! :sofico:
E sticazzi... non dirmi che è poca la differenza! :eek: :sbavvv:
Ale
ma come lo fai il cambio? col pallottoliere?:)
Okkio che i prezzi USA sono senza IVA.
Poi c'è da aggiungere dogana, Urbani & Co.
378€ lo devi comprare in nero direttamente in sede a Cupertino. ;)
Bisogna tenere conto che la petizione l'ha iniziata un tedesco, sarebbe bene vedere su quali valori ha basato il calcolo.
Perchè solo aggiungendo l'IVA al 20% siamo a 453€ qui in Italia.
Virtuoso
17-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da almus!
ma come lo fai il cambio? col pallottoliere?:)
www.eurocambi.com ;)
edoardopost
17-01-2005, 10:04
E vi rompo le palle ancora una volta... :D
Aiutatemi a chiarire una cosa, venendo dal mondo pc (in realtà per ora sono solo li'... )...
La mia seconda postazione di lavoro per emergenza, è costituita da uno shuttle sb41g2 (scheda video integrata geforce 4mx), con un xp 2600 e mezzo giga di ram + hd da 7200 giri (ovviamente...) + windows xp...
Ecco, secondo voi, le cose che faccio con Photoshop, illustrator e freehand con il sistema di cui sopra, riusciro' a farle anche con il Mac mini con 1gb di ram ? Perchè la mia idea sarebbe quella di sostituire quella postazione con il Mac mini...
non ho idea delle prestazioni e delle possibilità in ambito Mac, nè del processore, nè della quantità di ram necessaria per le operazioni lassu'... ma nessuno di voi usa Photoshop con il Mac ? Il mac mini potrebbe rappresentare per me l'entrata nel mondo Apple... :confused:
Virtuoso
17-01-2005, 10:07
Scusate la domanda ma non ho mai avuto un mouse della Apple. Ma ai lati c'è una qualche forma di scroll per le pagine?
Thanks
Virtuoso
17-01-2005, 10:09
Originariamente inviato da edoardopost
E vi rompo le palle ancora una volta... :D
Aiutatemi a chiarire una cosa, venendo dal mondo pc (in realtà per ora sono solo li'... )...
La mia seconda postazione di lavoro per emergenza, è costituita da uno shuttle sb41g2 (scheda video integrata geforce 4mx), con un xp 2600 e mezzo giga di ram + hd da 7200 giri (ovviamente...) + windows xp...
Ecco, secondo voi, le cose che faccio con Photoshop, illustrator e freehand con il sistema di cui sopra, riusciro' a farle anche con il Mac mini con 1gb di ram ? Perchè la mia idea sarebbe quella di sostituire quella postazione con il Mac mini...
non ho idea delle prestazioni e delle possibilità in ambito Mac, nè del processore, nè della quantità di ram necessaria per le operazioni lassu'... ma nessuno di voi usa Photoshop con il Mac ? Il mac mini potrebbe rappresentare per me l'entrata nel mondo Apple... :confused:
Con un 1Gb Photoshop gira tranquillo anche su Mac! Ho un amico che fa grafica su Mac e mi ha detto che non c'è nessun problema a farlo girare...
Ciauz!
APPLE RULEZ....
Originariamente inviato da Virtuoso
Scusate la domanda ma non ho mai avuto un mouse della Apple. Ma ai lati c'è una qualche forma di scroll per le pagine?
Thanks
no.
ti conviene usare un mouse per pc. sono compatibili al 100% senza neanche bisogno di driver. cmq, col mouse apple per abilitare il "tasto destro", devi premere l'unico tasto del mouse+CTRL. niente rotella ovviamente
Powerhouse
17-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da edoardopost
E vi rompo le palle ancora una volta... :D
Aiutatemi a chiarire una cosa, venendo dal mondo pc (in realtà per ora sono solo li'... )...
La mia seconda postazione di lavoro per emergenza, è costituita da uno shuttle sb41g2 (scheda video integrata geforce 4mx), con un xp 2600 e mezzo giga di ram + hd da 7200 giri (ovviamente...) + windows xp...
Ecco, secondo voi, le cose che faccio con Photoshop, illustrator e freehand con il sistema di cui sopra, riusciro' a farle anche con il Mac mini con 1gb di ram ? Perchè la mia idea sarebbe quella di sostituire quella postazione con il Mac mini...
non ho idea delle prestazioni e delle possibilità in ambito Mac, nè del processore, nè della quantità di ram necessaria per le operazioni lassu'... ma nessuno di voi usa Photoshop con il Mac ? Il mac mini potrebbe rappresentare per me l'entrata nel mondo Apple... :confused:
Se metti un giga di ram e usi un HD da 7200rpm secondo me diventa un bomba, infatti è proprio quello che ho intenzione di fare;)
Per farmi un'idea delle prestazioni ho il mio iBookG4 933 con 640 mb di ram, che va sorprendentemente bene ,partendo da questo, credo che le prestazioni , con 500mhz in più, 400mega di ram in più, pc2700 invece che pc2100,quindi bus di sistema più alto di frequenza e un disco da 7200 al posto del 4200, l'incremento prestazionale sia notevole.
Ho già l'acquolina in bocca:oink:
edoardopost
17-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da Powerhouse
Se metti un giga di ram e usi un HD da 7200rpm secondo me diventa un bomba, infatti è proprio quello che ho intenzione di fare;)
Per farmi un'idea delle prestazioni ho il mio iBookG4 933 con 640 mb di ram, che va sorprendentemente bene ,partendo da questo, credo che le prestazioni , con 500mhz in più, 400mega di ram in più, pc2700 invece che pc2100,quindi bus di sistema più alto di frequenza e un disco da 7200 al posto del 4200, l'incremento prestazionale sia notevole.
Ho già l'acquolina in bocca:oink:
Si, personalmente della garanzia non me ne importa nulla, se ci fossero problemi, rimettiamo tutto apposto... e al limite si fa' senza garanzia... qualche rischio bisogna pur prenderselo... :D
io me lo faro' prendere negli USa da una parente.
risparmio e risolvo il problema della garanzia alla radice...non la avrei...;)
Powerhouse
17-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da edoardopost
Si, personalmente della garanzia non me ne importa nulla, se ci fossero problemi, rimettiamo tutto apposto... e al limite si fa' senza garanzia... qualche rischio bisogna pur prenderselo... :D
Io direi di fregarsene della garanzia, perchè vorrei cambiare l'HD da 4200giri, e venderlo, in modo da ammortizzare la spesa per il nuovo.
Pure io... :)
Penso di prendere la configurazione base base (che di più non si può) e poi personalizzarlo come voglio.
Ram --> da 1GB, mi costa molto meno
hd --> 80GB da 5400rpm 2,5" (non penso di mettere un 7200 perché già così le differenze di prestazioni sono notevoli e lo trovo a prezzo abbastanza buono)
dvdr --> assolutamente esterno in box firewire (anche perché quello dell'Apple non permette di scrivere su dvd da 8,5GB... prima o poi scenderanno i prezzi di questi e li voglio poter usare)
tastiera e mouse --> ne sono pieno
bluetooth --> chiave D Link
airport --> no thanks
monitor --> ecco... questo è un problema :confused: Penso di prendere un 21" (in tanto uno medio si trova allo stesso prezzo di un 17") ed usarlo al posto del televisore per guardare dvd ed avi (oltre a lavorare ovviamente)
Il disco rigido originale e la ram, cercherò di venderli per ammortizzare (forse vendo anche l'ibook g3 per poter prendere un bel lcd)
L'unica cosa... come si fa ad aprire il case? Davvero preferisco le viti... odio i clip di plastica! Si spacca sempre qualcuno mentre cerco di aprire :rolleyes:
mitropank
17-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da ioan
L'unica cosa... come si fa ad aprire il case? Davvero preferisco le viti... odio i clip di plastica! Si spacca sempre qualcuno mentre cerco di aprire :rolleyes:
Guarda, prima di pensare di sostiruire ram, hd ecc., proprio per la questione di come aprirlo, e la probabile difficolta' dell'operazione, aspetterei qualche cavia che l'abbia gia' fatto.... :D non si sa ancora nulla a proposito? qualche sito straniero? niente ancora??
*sasha ITALIA*
17-01-2005, 12:21
io non lo prendo, mi viene a costare troppo
io me lo faro' prendere negli USa da una parente.
risparmio e risolvo il problema della garanzia alla radice...non la avrei...
per 46euro? Che se acquisto si uducational si annullano quasi? Naaaa....
*sasha ITALIA*
17-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da SAND
per 46euro? Che se acquisto si uducational si annullano quasi? Naaaa....
46 euro pe che?
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
46 euro pe che?
Anzi meno...
Perchè il teoria quando passi la dogana devi pagare iva (20%) e spese di sdoganamento.
*sasha ITALIA*
17-01-2005, 12:44
ahhh credevo fosse una risposta alla mia affermazione che mi costa troppo..
Originariamente inviato da ioan
Pure io... :)
Penso di prendere la configurazione base base (che di più non si può) e poi personalizzarlo come voglio.
Ram --> da 1GB, mi costa molto meno
hd --> 80GB da 5400rpm 2,5" (non penso di mettere un 7200 perché già così le differenze di prestazioni sono notevoli e lo trovo a prezzo abbastanza buono)
dvdr --> assolutamente esterno in box firewire (anche perché quello dell'Apple non permette di scrivere su dvd da 8,5GB... prima o poi scenderanno i prezzi di questi e li voglio poter usare)
tastiera e mouse --> ne sono pieno
bluetooth --> chiave D Link
airport --> no thanks
monitor --> ecco... questo è un problema :confused: Penso di prendere un 21" (in tanto uno medio si trova allo stesso prezzo di un 17") ed usarlo al posto del televisore per guardare dvd ed avi (oltre a lavorare ovviamente)
Il disco rigido originale e la ram, cercherò di venderli per ammortizzare (forse vendo anche l'ibook g3 per poter prendere un bel lcd)
L'unica cosa... come si fa ad aprire il case? Davvero preferisco le viti... odio i clip di plastica! Si spacca sempre qualcuno mentre cerco di aprire :rolleyes:
Io ho concluso che l' hd va bene cosi'. Ci tengo solo il system e le appz. Poi metto tutto su un hd esterno da 250Gb che imbosco sotto la scrivania.
Credo sia moooolto piu' veloce che averne uno solo da 5400.
esterno non e' meno veloce che interno? transfer rate?
Meno veloce???
Ma va! Forse ha un tempo di accesso leggermente superiore.
Puoi anche installare il system su quello esterno ma secondo me il top è appz sul 4200 e tutto su un bel lacie da 250Gb (che ha il piu' basso prezzo per Gb, già calcolato)!
Salve ragazzi, primo mio post qui, quindi colgo l'occasione per presentarmi :)
Anch'io penso di predere un miniMac all'uscita, e chiedo consigli a voi che siete più esperti di me ;)
Premetto che ne faccio un uso "home"...insomma niente di professionale.
Pensavo di prendere un miniMac da 599 con l'aumento della ram by apple a 512.
Tastiera apple + mouse ottico con rotellina e tasto destro (concedetemelo :D )
Schermo lcd 17
E un bel sistemino di casse 2.1 carine (tipo le JBL o forse le Hercules)
Per l'HD pensavo nel caso in cui ce ne fosse bisogno di un HD esterno...e qui ci sono le domande.
Meglio usb o firewire? Con la prima lo potrei utilizzare su tutti i computer...I prezzi quali sono?
Poi pensavo di prendere un dvd-R sempre esterno...anche qui: prezzi accessibile? qualche consiglio? E' semplice ma montare?
:)
Prendi un hd esterno che ha sia la connessione Fw e USB così lo colleghi anche al pc più vecchio, ma quando puoi usa la Fw, è nettamente meglio ;)
Anche il mast. dvd esterno meglio su Fw così lo colleghi in cascata sull'hd.
Originariamente inviato da Ockley
Salve ragazzi, primo mio post qui, quindi colgo l'occasione per presentarmi :)
Anch'io penso di predere un miniMac all'uscita, e chiedo consigli a voi che siete più esperti di me ;)
Premetto che ne faccio un uso "home"...insomma niente di professionale.
Pensavo di prendere un miniMac da 599 con l'aumento della ram by apple a 512.
Secondo me è meglio quello da 499, le prestazioni cambieranno poco.
Tastiera apple + mouse ottico con rotellina e tasto destro (concedetemelo :D )
Bueno
Schermo lcd 17
E un bel sistemino di casse 2.1 carine (tipo le JBL o forse le Hercules)
Jbl creatures, bellissime!
Per l'HD pensavo nel caso in cui ce ne fosse bisogno di un HD esterno...e qui ci sono le domande.
Meglio usb o firewire? Con la prima lo potrei utilizzare su tutti i computer...I prezzi quali sono?
Firewire. Ha un transfer rate effettivo superiore ed è in generale migliore. Costa di piu'
lacie 160 firewire sui 145
usb2 sui 130
Poi pensavo di prendere un dvd-R sempre esterno...anche qui: prezzi accessibile? qualche consiglio? E' semplice ma montare?
Costano. Il lacie non meno di 115 e poi hai l' ingombro, i cavi. Prenderi BTO se non ti servono i dual layer
:)
Originariamente inviato da FAM
Prendi un hd esterno che ha sia la connessione Fw e USB così lo colleghi anche al pc più vecchio, ma quando puoi usa la Fw, è nettamente meglio ;)
Anche il mast. dvd esterno meglio su Fw così lo colleghi in cascata sull'hd.
Un case esterno FW con hd eide costa come l' hd esterno della lacie. Mi sembra assurdo ma è cosi'.
mi arriva oggi (spero :D ) il masterizzatore esterno lacie firewire... dell'usb me ne son fregato, speriamo bene non mi serva collegarlo ad altri pc! :D
una cosa è certa, a casa mia tutti gli eventuali futuri pc avranno firewire quindi no problem :p e cmq di portarlo in giro per collegarlo su altri pc spero non mi succeda mai, anche perchè sballottarlo di qua e di l a mica mi sembra una buona cosa :D
ciaooo
thedoors
17-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da SAND
www.macusato.it
www.macexchange.it
www.testsrl.it
I g4 800 li vendono a 700, offrigliene 550/570, mi sembra onesto a meno di dotazioni superiori
i g4 a 700 euro ce ne è uno/due, e vengono venduti in un nanosecondo. il prezzo medio è 700/800 e non li voglio spendere.
Alla fine se trovo un bel g3, magari con 512 di Ram, sotto i 500 euro ci faccio un pensiero.
thedoors
17-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da ioan
Io ho l'ibook g3 500MHz :cool:
Ti assicuro che non sono sufficienti.
Office ed internet: NeofficeJ (visto che ms office è davvero lento) e Firefox (perché Safari è pure troppo lento; gira meglio su un G4)
Videolan e mplayer vanno a scatti (bisogna cambiare i codec manualmente e forse ottenere qualcosa, ma poca roba).
Quicktime con codec 3ivx va meglio, ma appena c'è ac3decod diventa più lento.
Dvd in Apple DVD player invece vanno bene (ma la macchina deve avere il dvdrom nativo, altrimenti non parte).
Effetti in Quarz disattivati... Macosx stabile, ma con 576 MB di ram.
Quindi:
Se uno pensa di risparmiare e prendere anche un mac... consiglio il mini mac. Nessun (e sottolineo nessuno) g3 (imac, ibook o powerbook) possono mai offrire la soddisfazione fluida di macosx. La stabilità c'è, ma non le prestazioni (è molto lento).
azz... notiziaccia. pensavo fosse una gran macchina, io pensavo di prenderla con mezzo giga di ram! Sei il primo che leggo che ha tutti sti problemi..
:(
per l'imac certo converebbe.. ma non è un portatile!!! Io il pc desktop ce l'ho, viosto che volevo un portatile avevo pensato al mac!! Inoltre al minimac devi aggiungere un lcd per renderlo appetitoso!!
pokestudio
17-01-2005, 14:54
non so, hai dato un'occhiata all'annuncio del Power Mac G4 che vendo per un'amica? Sicuramente il prezzo è un pò alto per quello che cerchi tu (i prezzi quando uno vende sono sempre troppo alti, non se spiega!) però boh, magari possiamo metterci daccordo... dai un'occhiata:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=859784
Di HD esterni Firewire a 145 non ne trovo :confused:
Al massimo ho trovato questo http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48368&SHOP=5&LST=_BB_
Per quanto riguarda il dvd-R by BTO:
è che chiedono 100 euro e non è dual layer. Spendendone un pò di più è vero che avrei l'ingombro ma potrei fare dvd da 8.5G e sarebbe utilizzabile con più pc (che ho in casa)...
anche questo però a 115 non l'ho trovato. Minimo 140
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47746&ID_MCAT=0&ID_CAT=510&SHOP=5&LST=_BB_
Altra domanda:
ma conviene prendere un box per HD esterno eppoi prendere separatamente un HD da 3.5'' oppure prendere una soluzione unica?
Col box si potrebbe far diventare qualsiasi HD esterno vero?
thedoors
17-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da pokestudio
non so, hai dato un'occhiata all'annuncio del Power Mac G4 che vendo per un'amica? Sicuramente il prezzo è un pò alto per quello che cerchi tu (i prezzi quando uno vende sono sempre troppo alti, non se spiega!) però boh, magari possiamo metterci daccordo... dai un'occhiata:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=859784
grazie del link, bel mac, ma cercavo un portatile.
ciao!
Originariamente inviato da Ockley
Di HD esterni Firewire a 145 non ne trovo :confused:
Al massimo ho trovato questo http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48368&SHOP=5&LST=_BB_
Per quanto riguarda il dvd-R by BTO:
è che chiedono 100 euro e non è dual layer. Spendendone un pò di più è vero che avrei l'ingombro ma potrei fare dvd da 8.5G e sarebbe utilizzabile con più pc (che ho in casa)...
anche questo però a 115 non l'ho trovato. Minimo 140
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47746&ID_MCAT=0&ID_CAT=510&SHOP=5&LST=_BB_
Altra domanda:
ma conviene prendere un box per HD esterno eppoi prendere separatamente un HD da 3.5'' oppure prendere una soluzione unica?
Col box si potrebbe far diventare qualsiasi HD esterno vero?
Ti metto direttamente il link di un negozio così puoi vedere i vari modelli ed i relativi prezzi, poi ti vai a cercare le migliori offerte dove meglio credi...
http://www.silene.it/store/trova1.tmpl?cat1=HDD&cat2=HDD_FRW&produt=0&ric1=cat1&ric2=cat2&ric3=0&cart=11059779491778717&shop=up&start=1
Puoi anche cercare dei masterizzatori esterni...
Myname
meglio un masterizzatore esterno da 2.5''.
sono + piccoli ma non hanno gli alimentatori....quindi sono + ptrasportabili e piu' carini.
sia che tu vada per uno da 2.5 o da 3.5'', ti consiglierei i LACIE. costano poco e sono belli.
tieni presente che un case esterno + disco, praticamente ti viene a costare quanto uno gia' pronto.
Originariamente inviato da thedoors
azz... notiziaccia. pensavo fosse una gran macchina, io pensavo di prenderla con mezzo giga di ram! Sei il primo che leggo che ha tutti sti problemi..
:(
per l'imac certo converebbe.. ma non è un portatile!!! Io il pc desktop ce l'ho, viosto che volevo un portatile avevo pensato al mac!! Inoltre al minimac devi aggiungere un lcd per renderlo appetitoso!!
Non sono problemi quelli che ti ho descritto... c'è una chiara differenza di prestazioni. Avendo la possibilità di vedere gli stessi programmi su un ibook g4 ed un imac g4, oltre all'ibook g3, mi rendo conto.
Comunque... è molto più stabile di quello che winxp e PIV/Athlon/Sempron possa mai sognare di essere :D Solo che non è veloce su una macchina g3... Su un g4 è molto ma molto meglio.
Puoi anche cercare dei masterizzatori esterni...
Myname
Questo è esterno no? http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47746&ID_MCAT=0&ID_CAT=510&SHOP=5&LST=_BB_
Cmq preferirei sempre periferiche sia usb che firewire cosi da poterle utilizzare in tutti i pc di casa :)
Grazie a tutti dei consigli ;)
Originariamente inviato da almus!
meglio un masterizzatore esterno da 2.5''.
sono + piccoli ma non hanno gli alimentatori....quindi sono + ptrasportabili e piu' carini.
sia che tu vada per uno da 2.5 o da 3.5'', ti consiglierei i LACIE. costano poco e sono belli.
tieni presente che un case esterno + disco, praticamente ti viene a costare quanto uno gia' pronto.
Grazie della dritta! In effeti sto vedendo che i LACIE sono molto convenienti...se poi mi dite che sono anche buoni ;)
Un masterizzatore 2.5''? In pratica è più piccolo giusto? Ma mi sà che costa anche di + e per me il fattore prezzo es muy importante :)
thedoors
17-01-2005, 16:34
Originariamente inviato da ioan
Non sono problemi quelli che ti ho descritto... c'è una chiara differenza di prestazioni. Avendo la possibilità di vedere gli stessi programmi su un ibook g4 ed un imac g4, oltre all'ibook g3, mi rendo conto.
Comunque... è molto più stabile di quello che winxp e PIV/Athlon/Sempron possa mai sognare di essere :D Solo che non è veloce su una macchina g3... Su un g4 è molto ma molto meglio.
ho capito.. ma addirittura mi hai detto che va a scatti mentre vedi i divx... insomma quello è un uso minimo! Pensavo che certe cose le facesse, con 500 mega, senza il minimo problema!
Ma un masterizzatore 2,5" che dischi fa? Quelli da 8cm? :confused:
Powerhouse
17-01-2005, 16:37
Penso che si stia parlando di drives slim, che ovviamente utilizzano supporti convenzionali
Con videolan a scatti (si può migliorare, ma è una rottura cambiare ogni volta i settaggi dei codec).
Quicktime e 3ivx (che fa vedere tutto, sia xvid che divx) è la combinazione migliore. Al massimo fa vedere male il video (sembra pixel corruption), ma niente scatti.
Mplayer dipende... a volte va bene a volte no (o perché va a scatti o perché il suono è fuori dal mondo).
Ovviamente solo ed esclusivamente con G3. Con un G4 non ho notato niente di quello descritto sopra.
Originariamente inviato da Ockley
Grazie della dritta! In effeti sto vedendo che i LACIE sono molto convenienti...se poi mi dite che sono anche buoni ;)
Un masterizzatore 2.5''? In pratica è più piccolo giusto? Ma mi sà che costa anche di + e per me il fattore prezzo es muy importante :)
quelli da 2.5'' sono quelli dei portatili. ovviamente costano di piu'...
tuttavia c'e' da considerare che i case esterni per questo tipo di dischi costano una frazione di quelli per dischi da 3.5''. infatti, non avendo il circuito di alimentazione, praticamente sono dei gusci vuoti con un connettore.
su ebay ne trovate milioni..
cmq, prendete i lacie senza problemi. sono ottimi.
Originariamente inviato da almus!
quelli da 2.5'' sono quelli dei portatili. ovviamente costano di piu'...
tuttavia c'e' da considerare che i case esterni per questo tipo di dischi costano una frazione di quelli per dischi da 3.5''. infatti, non avendo il circuito di alimentazione, praticamente sono dei gusci vuoti con un connettore.
su ebay ne trovate milioni..
cmq, prendete i lacie senza problemi. sono ottimi.
OK grazie
:)
probabilmente prendendomi il miniMac con l'hd da 80 forse opto per il solo masterizzatore dvd che mi consente backup molto grandi
Ho visto questo http://www.silene.it/store/scheda.tmpl?sku=0409-29937&shop=up&cat1=MAS&cat2=MAS_DVF&produt=0&ric1=cat1&ric2=cat2&ric3=0&cart=11059779491778717&start=1&ric_id=[ric_id_ricevuto]
che alla fine mi costa 48 euro in + del loro interno ;)
Originariamente inviato da Ockley
OK grazie
:)
probabilmente prendendomi il miniMac con l'hd da 80 forse opto per il solo masterizzatore dvd che mi consente backup molto grandi
Ho visto questo http://www.silene.it/store/scheda.tmpl?sku=0409-29937&shop=up&cat1=MAS&cat2=MAS_DVF&produt=0&ric1=cat1&ric2=cat2&ric3=0&cart=11059779491778717&start=1&ric_id=[ric_id_ricevuto]
che alla fine mi costa 48 euro in + del loro interno ;)
aspetta se puoi.
tanto i formati DL costano ancora tanto.
fra 3 mesi magari prendi DVDR piu' veloci...oppure piu' economici.
Ho trovato questo (http://www.shopinabox.it/stores_app/Browse_Item_Details.asp?Shopper_id=521171744552&Store_id=1793297171&page_id=23&Item_ID=47020):
per poco più di 60 euro si ha un box in alluminio, che forse non è nemmeno tanto brutto (ma è già più grosso del Mm [= Mac mini :D] ;) ) con porte 1x USB2 e 2x FW400.
Se per giunta fa il point to point potrebbe essere il massimo. :D
Qui (http://www.hamletcom.com/italiano/products/prod_spec.asp?id=147&prodottoid=372) trovate la pagina di Hamlet dell'articolo che vi ho indicato (anche se è un po' scarsina :( )
Poi uno aggiunge e aggiorna HD e Blue-Ray :D :D :D come gli pare!
Che ne dite?
Ciao, J0
Originariamente inviato da almus!
quelli da 2.5'' sono quelli dei portatili. ovviamente costano di piu'...
tuttavia c'e' da considerare che i case esterni per questo tipo di dischi costano una frazione di quelli per dischi da 3.5''. infatti, non avendo il circuito di alimentazione, praticamente sono dei gusci vuoti con un connettore.
su ebay ne trovate milioni..
cmq, prendete i lacie senza problemi. sono ottimi.
Ma 2.5 non era la larghezza?? Boh.
I case da 2.5 come faranno mai ad essere vuoti? E l' interfaccia firewire/eide? E' quella che costa, non l' ali!
Originariamente inviato da Jo
Ho trovato questo (http://www.shopinabox.it/stores_app/Browse_Item_Details.asp?Shopper_id=521171744552&Store_id=1793297171&page_id=23&Item_ID=47020):
per poco più di 60 euro si ha un box in alluminio, che forse non è nemmeno tanto brutto (ma è già più grosso del Mm [= Mac mini :D] ;) ) con porte 1x USB2 e 2x FW400.
Se per giunta fa il point to point potrebbe essere il massimo. :D
Qui (http://www.hamletcom.com/italiano/products/prod_spec.asp?id=147&prodottoid=372) trovate la pagina di Hamlet dell'articolo che vi ho indicato (anche se è un po' scarsina :( )
Poi uno aggiunge e aggiorna HD e Blue-Ray :D :D :D come gli pare!
Che ne dite?
Ciao, J
Il link non funzia. NOn ci sono box da 5.25 con spazio per masterizzatore e HD?? A un prezzo umano magari! ;)
Mi sa che ho toppato!
Dentro ce ne sta uno solo, cioé o uno o l'altro :cry:
sto cercando di reperire altre notizie...
Ciao, Jo
P.S. Anche se nelle specifiche ci sta scritto:
Vani di espansione
1 x interno - 3.5"
1 x accessibile frontalmente - 5.25"
qualcuno ne sa di più???
Originariamente inviato da SAND
Il link non funzia.
Quale dei 2 link?
Vai qui
ITN (http://www.itnspa.it) e nel campo di ricerca inserisci "HEXD5UA"
Vedi se così lo trovi...
Ciao, Jo
Originariamente inviato da Jo
Quale dei 2 link?
Vai qui
ITN (http://www.itnspa.it) e nel campo di ricerca inserisci "HEXD5UA"
Vedi se così lo trovi...
Ciao, Jo
Non trovo il sito della hamlet.
Sarebbe una figata...
Magari l' HD si mette si sbiego e davandi il dvdr
Per il link parti da qua: http://www.hamletcom.com
Purtroppo sono scettico che abbia 2 spazi :(
Sì, sarebbe una cosa davvero intelligente...
Io credo che, o Apple stessa o qualcun altro, faranno dei case identici per forma e materiali al Mm ma molto piu' sottili con il posto o per un masterizzatore DVD, o per un HD da 7200 RPM, e potrebbero anche fare un box con tutta la parte video e audio che manca per renderlo un media-center (in-out per la TV compreso di sintonizzatore, audio multicanale...)
Nutro solo qualche dubbio per l'alimentatore: devrebbero venderne uno unico più potente con cavi di alimentazione per ogni componente.
E' un po' come se facessero uno di quei mini-stereo che non so nemmeno se esistono ancora :cool:
Mi intriga troppo 'sta possibilità.
Secondo me funzionerebbe meglio di un'unico Media Center: sarebbe decisamente più aggiornabile!!!!
Ciao, Jo
Virtuoso
17-01-2005, 23:17
Scusate ma mi sto ponendo un paio di dubbi:
-Sotto Mac se guardo Divx e uso Office...ascolto musica, insomma operazioni comuni! Mi bastano 512Mb di Ram o mi serve per forza 1Gb???
-Il Software in dotazione è preinstallato o avrò i cd? Sia iLife che Mac OS X intendo.
Grazie e Ciao Ale
Powerhouse
17-01-2005, 23:21
1)bastano e avanzano
2)OSX è preinstallato, bisogna solo completare la procedura d'installazione configurando un profilo utente, iLife dovrebbe essere preinstallato, nel mio iBook g4 lo era, e vengono comunque forniti i cd o dvd d'installazione sia di OSX che di iLife
Virtuoso
17-01-2005, 23:39
Originariamente inviato da Powerhouse
1)bastano e avanzano
2)OSX è preinstallato, bisogna solo completare la procedura d'installazione configurando un profilo utente, iLife dovrebbe essere preinstallato, nel mio iBook g4 lo era, e vengono comunque forniti i cd o dvd d'installazione sia di OSX che di iLife
Beh, se ti danno i DVD o i CD va benissimo!
Grazie della dritta...inizio a capire perchè quando prendi un Mac non torni più indietro!
Notte Ale
Originariamente inviato da Powerhouse
1)bastano e avanzano
2)OSX è preinstallato, bisogna solo completare la procedura d'installazione configurando un profilo utente, iLife dovrebbe essere preinstallato, nel mio iBook g4 lo era, e vengono comunque forniti i cd o dvd d'installazione sia di OSX che di iLife
ho appena terminato la procedura di istallazione di XP.
credimi, mi ha così rotto i co...oni che rimpiango OSX in ufficio.
OSX è così semplice da istallare e non devi fare nessuna telefonata alla M$.
perdonate l'intrusione da totale profano, ma come tanti penso, questo mini MAC è un ottimo prodotto per entrare nel mondo apple.
partendo dal presupposto che per l'uso che ne farei prenderei la versione base e al limite monterei io (a quanto ho letto nelle pagine precedenti potrebbe non invalidare la garanzia a meno di non fare casini) un banco da 512mb. avrei un paio di domande:
-come si risolverebbe se dovessi collegare: mouse (non posso piu seprararmi dal mio mx900) blutooth, tastiera usb e modem usb (quello in noleggio con alice :rolleyes: )?
ho anche un hd in un box esterno usb (non ha la firewire) ma questo è il meno perchè basterebbe cambiare il box dell'hd e collegarlo su fw.
l'uso che ne farei sarebbe tutto improntato su internet (navigazione, p2p, chat ecc)
altra domanda: sarebbe possibile utilizzarlo collegandoci il mio pc attuale in modo da sfruttarlo per la connessione per giochi in multiplayer (giocandoci dal pc ovviamente)?
scusate ancora per la valanga di dubbi e domande :)
pokestudio
18-01-2005, 07:50
partendo dal presupposto che per l'uso che ne farei prenderei la versione base e al limite monterei io (a quanto ho letto nelle pagine precedenti potrebbe non invalidare la garanzia a meno di non fare casini) un banco da 512mb. avrei un paio di domande:
la situazione al riguardo è un pò nebulosa, cioè ancora non si sa con certezza come si apre, quanto sia complicato se è vero che si invalida la garanzia, o se per dire, il rivenditore (spesso anche centro assistenza) può montarci delle dimm non Apple... vediamo un pò che succede in questi giorni.
-come si risolverebbe se dovessi collegare: mouse (non posso piu seprararmi dal mio mx900) blutooth, tastiera usb e modem usb (quello in noleggio con alice :rolleyes: )?
è un mouse dotato di ricevitore bluetooth/USB? oppure è un mouse bluetooth e basta? Nel primo caso non hai problemi (usi una USB libera) nel secondo caso devi farti montare il modulo Bluetooth interno (che ti consiglio per svariati motivi di comodità)
ho anche un hd in un box esterno usb (non ha la firewire) ma questo è il meno perchè basterebbe cambiare il box dell'hd e collegarlo su fw.
Mah, hai comunque un'altra USB (dipende quanta corrente assorbe il mouse, se non ne assorbe molta lo puoi collegare alla tastiera invece che al Mac), nel caso puoi collegarlo all'altra porta USB
l'uso che ne farei sarebbe tutto improntato su internet (navigazione, p2p, chat ecc)
mah, nessun problema al riguardo, per quello funziona come qualsiasi altro PC, l'unica cosa è che non hai problemi di virus, dialer etc....
altra domanda: sarebbe possibile utilizzarlo collegandoci il mio pc attuale in modo da sfruttarlo per la connessione per giochi in multiplayer (giocandoci dal pc ovviamente)?
intendi far passare la conessione al PC attraverso il Mac? Beh, perchè non usi un switch? Ormai costano 5000lire... se il modem è un D-Link 302T (ce l'ha mia sorella) a quanto ho visto è dotato anche una porta di rete (ethernet) percui puoi collegare quello a un switch e poi colleghi i due computer al switch e condividi la connessione...
scusate ancora per la valanga di dubbi e domande :)
è il minimo... dicamo che io il primo mac ho preso e l'ho comprato, non mi sono lamentato, evidentemente problemi importanti non ce ne sono :)
grazie infinite per le risposte :)
emh ricapitolando per la connessione conviene usare un modem switchabile? che si collega tramite attacco di rete giusto? e poi alle due usb ci collegherei mouse (che ha il ricevitore blutooth, questo (http://www.logitech.it/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=7110) ) e tastiera
Ma allora sto mini mac esce dopo la metà di febbraio? Ritornando agli switch kvm : quelli che ho usato sono solo ps2 e quindi dovrei usare degli adattatori ps2 - usb per il mac e poi pensandoci bene occuperei gli unici 2 slot usb disponibili sul mini mac ...mmmmm mi sa che mi acchiappo una tastiera mac con filo che mi sembra di aver capito abbia una porta usb 1.1 al suo interno...anche se sul sito non parla di questa caratteristica ....non sono molto convinto .:confused:
Originariamente inviato da nairno
per la connessione conviene usare un modem switchabile?
Un modem ethernet qualunque va bene.
e poi alle due usb ci collegherei mouse (che ha il ricevitore blutooth, questo (http://www.logitech.it/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=7110) ) e tastiera
Puoi farlo, ma perchè non scegliere un modello che ha una sola base sia per la tastiera che per il mouse? Sinceramente non se sono all'altezza di questo Mx900, che sembra ottimo, un giorno cambierò il mio ormai vetusto Mouseman Cordless Optical :O
... ho visto il mini mac e devo dire che è veramente molto belle e a un prezzo molto competitivo... non è un portatile... ma quello che definirei portabile se si va in vacanza..! :)
ma per le applicazioni di grafica 3d?
e mi riferisco a maya in particolare...com'è che andrà tenendo conto che sono abituato a usare un amd a 2200mhz(3200+) e un giga di ram(beh quella la espanderei) e radeon 9800 pro?
Non che usi maya ad alti livelli, però un po' lo uso... !
Originariamente inviato da ryan78
Ma allora sto mini mac esce dopo la metà di febbraio?
In prima pagina vedi l'uscita ufficiale, ma ripeto quello che ho scritto prima, secondo me dato che la produzione [o meglio le consegne] si assestano intorno ai 100mila esemplari al mese, non lo vedremo in quantità sufficienti per lo meno fino a marzo.
Ritornando agli switch kvm : quelli che ho usato sono solo ps2 e quindi dovrei usare degli adattatori ps2 - usb per il mac e poi pensandoci bene occuperei gli unici 2 slot usb disponibili sul mini mac ...mmmmm mi sa che mi acchiappo una tastiera mac con filo che mi sembra di aver capito abbia una porta usb 1.1 al suo interno...anche se sul sito non parla di questa caratteristica ....non sono molto convinto .:confused:
http://images.apple.com/it/macmini/images/accessory-5139-20050111.jpg
La Apple vende questi "Switch KVM a 2 porte Belkin" la cui descrizione è la seguente: "Utilizzate tastiera, mouse e monitor sia per Mac mini, sia per il PC: risparmierete spazio dando un tocco in più alla vostra scrivania." ovvio che possono essere solo usb dato che il Mini Mac non ha altre porte :D
Originariamente inviato da jiadin
ma per le applicazioni di grafica 3d?
e mi riferisco a maya in particolare...com'è che andrà tenendo conto che sono abituato a usare un amd a 2200mhz(3200+) e un giga di ram(beh quella la espanderei) e radeon 9800 pro?
Io ti dico così su due piedi che quello che molti utenti Apple hanno scritto qui: http://www.macity.it/forum1/messages/4161/478162.shtml?1105933132 non lo condivido, essendo la 9200 molto meno potente anche di una 8500, avrai difficoltà a lavorarci. D'altronde è sempre un titolo 3D.
Grazie e mille... ho dato una lettura... + che altro penso che il problema sia la scheda video...!
Powerhouse
18-01-2005, 13:59
Secondo me con quella scheda video il mini mac è improponibile per fare grafica 3d, a meno che non parliamo di livelli molto bassi, senza nessuna pretesa in termini di prestazioni.
Ma infatti è quasi l'unica critica che ho fatto al progetto della Apple. Se avessero inglobato una 9700 mobile o soluzione più potente, sarebbe stata adatta davvero a quasi tutto, si avrebbe avuto una macchina in grado di passare dalla produttività al multimedia velocemente, invece così no, è limitato, anche dalla non_presenza di un adeguata uscita audio.
Originariamente inviato da Hal2001
.... invece così no, è limitato, anche dalla non_presenza di un adeguata uscita audio.
...Alla quale comunque si ovvierebbe con una sk. audio usb al limite...
invece per la grafica no.
io aspetto la prossima revision.
sono sicuro che prima della fine dell'anno aggiornano il video o sul macmini o sull'imac g5.
...e allora faccio il salto a pie' pari.
Si però riconoscere, almus!, che se si cominciano a sostituire componenti, ad aggiungere accessori, va a finire che di mini poi avrà poco, e allo stesso tempo anche il prezzo.
Credo che vada preso così com'è, solo con mezzo gigabyte di ram [obbligatori]. Al pari tuo finchè ci sarà questo repato video, io non lo acquisterò.
Originariamente inviato da Hal2001
Si però riconoscere, almus!, che se si cominciano a sostituire componenti, ad aggiungere accessori, va a finire che di mini poi avrà poco, e allo stesso tempo anche il prezzo.
Credo che vada preso così com'è, solo con mezzo gigabyte di ram [obbligatori]. Al pari tuo finchè ci sarà questo repato video, io non lo acquisterò.
perfettamente daccordo. diciamola tutta...
hanno montato delle schede di merd@ su entrabi i mac che avrei acquistato...(mac mini e imac).
ma dico io come si fa? sono scesi al di sotto dello standard dei portatili! un powerbook G4 da 15" monta cpu 1,3g e radeon 9700pro!
avrebbero potuto usare la stessa scheda e compensare l'aumento del costo con l'adozione di un disco da 3.5'', che costa molto meno (ed e' piu' veloce) di uno da 2.5''.
torno a ripetere...aspetto la fine dell'anno, quando forse correggeranno sta cavolata.
Ragazzi ma dotare il minimac del BT a cosa puo servire? (ovviamente a parte utilizzare tastiera e mouse senza fili)
Io opterei per non prendere il modulo BT poichè unito a tastiera e mouse senza fili mi verebbe a costare 150 euro in +...e per me, per la sola comodità di non avere fili, son troppi :)
Powerhouse
18-01-2005, 14:33
Vi ricordo che l'iMac ha una penosa geforce fx 5200 da 64 mega, l'inserimento di una scheda valida sul mac mini provocherebbe il collasso di molti altri prodotti Apple.
Originariamente inviato da Powerhouse
Vi ricordo che l'iMac ha una penosa geforce fx 5200 da 64 mega, l'inserimento di una scheda valida sul mac mini provocherebbe il collasso di molti altri prodotti Apple.
infatti, c'e' un buoco enorme nella linea dei prodotti.
se si considera il video, c'e' un salto immenso fra:
mac mini (cpu base / video penoso)
imac (cpu buona / video penoso)
powermac (cpu buona / video buono)
ora, se non c'e' possibilita' di upgrade nenche via BTO e la differenza di prezzo e' altissima fra un prodotto e l'altro...uno che fa?
Mac mini, il telecomando "universale" lo avete già in tasca Il Mac mini viene visto da molti utenti come un ideale "Media Center Mac" ma ai normali Tastiera &Mouse molti pensano di abbinare un telecomando per controllare le funzioni multimediali. In realtà non tutti sanno di possedere già un telecomando per Mac mini e per gli altri Mac. Il proprio cellulare e/o palmare!
Articolo completo a questa pagina: http://www.macitynet.it/macity/aA20293/index.shtml
Apple Care disponibile anche per Mac mini Già disponibile su Apple Store Italia il programma per l'estensione della garanzia di Mac mini. E' il più economico tra quelli offerti da Apple.
Articolo completo a questa pagina: http://www.macitynet.it/macity/aA20291/index.shtml
Originariamente inviato da ryan78
Ma allora sto mini mac esce dopo la metà di febbraio? Ritornando agli switch kvm : quelli che ho usato sono solo ps2 e quindi dovrei usare degli adattatori ps2 - usb per il mac e poi pensandoci bene occuperei gli unici 2 slot usb disponibili sul mini mac ...mmmmm mi sa che mi acchiappo una tastiera mac con filo che mi sembra di aver capito abbia una porta usb 1.1 al suo interno...anche se sul sito non parla di questa caratteristica ....non sono molto convinto .:confused:
1.1??
Li uccidooooo. Il sito parla di 2xusb2!!!!!!!!! Mi servonoooooo entrambeeee! Uno per la scheda audio e all' altra un hub con 10000 cose, se è usb1 non mi bastaaaa!
1.1 le due porte USB replicate sulla tastiera. ;)
pokestudio
19-01-2005, 08:33
certo che è un pò che non rinnovano tastiere e mouse.... una tastiera con l'hub USB2.0 la potrebbero pure fare eh :)
Originariamente inviato da pokestudio
certo che è un pò che non rinnovano tastiere e mouse.... una tastiera con l'hub USB2.0 la potrebbero pure fare eh :)
non servirebbe a nulla.
i connettori sulla tastiera sono pensati per il mouse.
pokestudio
19-01-2005, 08:52
beh, no, non è vero... sono prese USB1.1 comuni... io una la uso con uno scanner (!) e l'altra con un pen drive... non esistono prese "per il mouse" e basta :)
Originariamente inviato da pokestudio
beh, no, non è vero... sono prese USB1.1 comuni... io una la uso con uno scanner (!) e l'altra con un pen drive... non esistono prese "per il mouse" e basta :)
vabb', ma converrai che sembra + intuitivo connetterci il mouse che lo scanner :rolleyes:
Quindi essendo 2 le porte sulla tastiera, tu usi 2 mouse! :tapiro:
Ciao, Jo
edoardopost
19-01-2005, 10:48
Originariamente inviato da Jo
Quindi essendo 2 le porte sulla tastiera, tu usi 2 mouse! :tapiro:
Ciao, Jo
Mi sembra intuitivo.
:D
mamma mia come siete spiritosi! :rotfl:
cmq, io una la uso per la usb pen e l'altra per il mouse.
Non te la prendere, scherzavo! ;)
Però converrai che se uno ha una pen USB capiente il fatto di avere una porta per trasferire i dati + velocemente non è male!
Prendiamo l'iPod Shuffle ad esempio.... :D
Ciao, Jo
edoardopost
19-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da almus!
mamma mia come siete spiritosi! :rotfl:
cmq, io una la uso per la usb pen e l'altra per il mouse.
Piu' che spiritosi siamo due cazzari... :D è vero, se hai un mouse col filo, di solito lo attacchi alla tastiera... :)
cmq su Apple Store non viene menzionato l attacco supplementare usb 1.1 sulla tastiera...non è che in quelle nuove è stato tolto ?
apple store (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/Qq6VYbWUr82z3NZnwIoEDwVKacC/8.0.11.1.0.6.12.1.12.1.17.0)
pokestudio
19-01-2005, 13:22
non le menzionava neanche prima...
Powerhouse
19-01-2005, 14:08
Anche su un sito di rumors parlavano di una nuova tastiera apple senza porta usb...brutta storia...
Originariamente inviato da Powerhouse
Anche su un sito di rumors parlavano di una nuova tastiera apple senza porta usb...brutta storia...
tranquilli, e' solo quella blutoooth a non avere le porte (per ovvie ragioni...)
Powerhouse
19-01-2005, 15:16
Ah ecco, mi sembrava strano effettivamente, ma ci stavo credendo...:eek:
Virtuoso
19-01-2005, 19:11
tranquilli, e' solo quella blutoooth a non avere le porte (per ovvie ragioni...)
Davvero su quella BT non ci sono? Che palle... :(
E vabbò, mi prenderò anche il Mouse Wireless!
Speriamo che il Mini Mac abbia le viti per essere aperto...almeno si risparmia sulla Ram! ;)
Ciauz Ale
Virtuoso
19-01-2005, 19:13
Secondo voi se lo ordino i primi di Febbraio quando mi arriva? Inizio Marzo??
Ale
Originariamente inviato da Virtuoso
Secondo voi se lo ordino i primi di Febbraio quando mi arriva? Inizio Marzo??
Ale
probabile,non ha viti dalle foto sembra che il "coperchio" si a clip
Powerhouse
19-01-2005, 20:14
Ecco un video molto interessante sul tema "aprire il mini mac" http://www.smashsworld.com/2005/01/taking-apart-mac-mini-how-to.php ;)
mitropank
19-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da Powerhouse
Ecco un video molto interessante sul tema "aprire il mini mac" http://www.smashsworld.com/2005/01/taking-apart-mac-mini-how-to.php ;)
....paura.... :eek:
Originariamente inviato da Powerhouse
Ecco un video molto interessante sul tema "aprire il mini mac" http://www.smashsworld.com/2005/01/taking-apart-mac-mini-how-to.php ;)
beh almeno ci portiamo avanti :D ..pronti a moddare il mini mac :D
Originariamente inviato da matteos
probabile,non ha viti dalle foto sembra che il "coperchio" si a clip
Un mese??? :eek:
Ma parlate del sito della Apple?
Se fosse cosi io opterei per prenderlo in un centro autorizzato (cosi da poter utilizzare lo sconto governativo)
proprio oggi ho letto di un articolo in cui si parla dell'aumento dei empi di spedizione prima erano dati per il 29/01 (sia il mini mac che l'ipod shuffle) ora sono entrambi dati per 3-4 settimane,visto il successo che stanno riscuotendo.
se lo trovi in protna consegna da un rivenditore autorizzato non devi aspettare nulla quindi ti conviene sentire in giro anche se i rivenditori non lo avranno prima del 29/01 e di solito apple privilegia gli ordini fatti sullo store on line
edoardopost
19-01-2005, 23:06
Matteos, posso chiederti una tua impressione se dovessi paragonare come girano programmi simili (photoshop-illustrator, per esempio) sui due sistemi che hai in firma ? Grazie ! :) Ancora non riesco a farmi un'idea del rapporto tra prestazioni sul campo del pc e mac... :confused:
Paparone
20-01-2005, 07:02
Techdata Italia ne ha in arrivo 700, data prevista 04/02/2004.
In genere sono "moderatamente" affidabili! ;)
Se cosi' fosse i primi arriverebbero nei negozi la seconda settimana di febbraio...
Saluti.
Originariamente inviato da edoardopost
Matteos, posso chiederti una tua impressione se dovessi paragonare come girano programmi simili (photoshop-illustrator, per esempio) sui due sistemi che hai in firma ? Grazie ! :) Ancora non riesco a farmi un'idea del rapporto tra prestazioni sul campo del pc e mac... :confused:
mi spiace ma no uso photoshop o programmi di fotoritocco oltre iphoto:) :)
ragazzi..
è possibile utilizzare questo gioiellino x fare qualcosa del tipo mediacenter? con telecomando e cose varie?
vorrei metterlo vicino alla nuova TV HDTV
Powerhouse
20-01-2005, 10:57
Originariamente inviato da edoardopost
Matteos, posso chiederti una tua impressione se dovessi paragonare come girano programmi simili (photoshop-illustrator, per esempio) sui due sistemi che hai in firma ? Grazie ! :) Ancora non riesco a farmi un'idea del rapporto tra prestazioni sul campo del pc e mac... :confused:
Ciao, io ho un iBook G4 933 con 640 mega di ram e un pc con athlon xp barton 3200+ solitamente con 1 giga di ram(ora azzopato a 512).
Uso per lavoro Photoshop, Illustrator etc... e ho fatto paragoni abbastanza frequenti sul fronte delle prestazioni.
In un confronto del genere incidono moltissimo anche gli hard disk, estremamente lenti nel caso del 4200 rpm dell'ibook.
A livello di velocità pura è evidente la supremazia del pc, scendendo a 2500+ la superiorità è meno evidente, ed arriva a diventare quasi trascurabile intorno ai 2000+(a mio avviso).
Per quanto riguarda la gestione della memoria invece, il pc non regge minimamente il confronto, esce ridicolizzato dall'iBook.
Tenere aperti contemporaneamente Pshop, Illustrator,Flash MX e iTunes, e passare da un'applicazione all'altra in maniera istantanea, sull'iBook è la norma, sul pc è solo un sogno proibito.
Originariamente inviato da MALEFX
ragazzi..
è possibile utilizzare questo gioiellino x fare qualcosa del tipo mediacenter? con telecomando e cose varie?
vorrei metterlo vicino alla nuova TV HDTV
Una prima risposta la trovi qui:
http://www.macitynet.it/macity/aA20293/index.shtml
Ma cercando sul sito di Macity vedrai che ne escono altre, ma anche cercando qui nel forum dovrebbero esserci già le risposte al tuo quesito.
Myname
edoardopost
20-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da Powerhouse
Ciao, io ho un iBook G4 933 con 640 mega di ram e un pc con athlon xp barton 3200+ solitamente con 1 giga di ram(ora azzopato a 512).
Uso per lavoro Photoshop, Illustrator etc... e ho fatto paragoni abbastanza frequenti sul fronte delle prestazioni.
In un confronto del genere incidono moltissimo anche gli hard disk, estremamente lenti nel caso del 4200 rpm dell'ibook.
A livello di velocità pura è evidente la supremazia del pc, scendendo a 2500+ la superiorità è meno evidente, ed arriva a diventare quasi trascurabile intorno ai 2000+(a mio avviso).
Per quanto riguarda la gestione della memoria invece, il pc non regge minimamente il confronto, esce ridicolizzato dall'iBook.
Tenere aperti contemporaneamente Pshop, Illustrator,Flash MX e iTunes, e passare da un'applicazione all'altra in maniera istantanea, sull'iBook è la norma, sul pc è solo un sogno proibito.
hmmm, grazie... qui sembra che tutti abbiano paura a sbilanciarsi (matteos, non mi riferisco a te, parlo in generale...) :p un'impressione nell'uso pratico, tutto qui... uno si fara' un'idea...
:) grazie Power !
Powerhouse
20-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da edoardopost
hmmm, grazie... qui sembra che tutti abbiano paura a sbilanciarsi (matteos, non mi riferisco a te, parlo in generale...) :p un'impressione nell'uso pratico, tutto qui... uno si fara' un'idea...
:) grazie Power !
Di niente, se vuoi altre informazioni non esitare a chiedere:)
Originariamente inviato da Myname
Una prima risposta la trovi qui:
http://www.macitynet.it/macity/aA20293/index.shtml
Ma cercando sul sito di Macity vedrai che ne escono altre, ma anche cercando qui nel forum dovrebbero esserci già le risposte al tuo quesito.
Myname
bene....ora l'ultimo problema è trovare una skeda sat anche usb che vada su mac per l'hdtv
Originariamente inviato da matteos
proprio oggi ho letto di un articolo in cui si parla dell'aumento dei empi di spedizione prima erano dati per il 29/01 (sia il mini mac che l'ipod shuffle) ora sono entrambi dati per 3-4 settimane,visto il successo che stanno riscuotendo.
se lo trovi in protna consegna da un rivenditore autorizzato non devi aspettare nulla quindi ti conviene sentire in giro anche se i rivenditori non lo avranno prima del 29/01 e di solito apple privilegia gli ordini fatti sullo store on line
Sarebbe il mio primo mac quindi non sò come funziona :p
Io sono indeciso:
- prenderlo sull'apple store (ma senza sconto governativo perchè non lo accettano, solo sconto educational)
- prenderlo da essedi (rivenditore autorizzato e possibilità di utilizzare lo sconto governativo) che mi hanno detto che lo riceveranno il 4 febbraio.
Leggendo qui però sento dire che i tempi non siano rispettati...quali dei due in particolare? Secondo voi nei negozi non arriverà il 4 vero? Ho sentito marzo :cry:
thedoors
20-01-2005, 14:04
qual'è la differenza tra sconto educational e governativo??
Lo sconto eucational è quello che da la Apple a tutti gli studenti ed insegnanti sul proprio store per l'aquisto di ogni prodotto (la parcentuale di sconto varia per ogni prodotto)
Lo sconto governativo è il bonus per i 16enni per l'aquisto di un computer (175€).
Originariamente inviato da thedoors
qual'è la differenza tra sconto educational e governativo??
Lo sconto educational è quello che fà la Apple per i studenti. Se ne puo usufruire tramite l'apple store. E' in percentuale e dipende dalla cifrà spesa.
Lo sconto governativo è quello che fà il governo per i nati dell'88. E' di 175 euro e puo essere utilizzato solo presso i rivenditori che aderiscono all'offerta "vola con internet"
;)
thedoors
20-01-2005, 15:04
sono nato "solo" 15 anni prima... mi resta lo sconto per glu universitari!! Meglio che niente!
[KabOOm]
20-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da thedoors
sono nato "solo" 15 anni prima... mi resta lo sconto per glu universitari!! Meglio che niente!
Non hai qualche nipote o cugino? :)
Cmq mi segno sto post che mi sono letto tutto dopo la gaffe su "Generale"....
Aspetto Febbraio - Marzo, poi decido se prendere anche il miniMAC oltre al PC nuovo :D
Originariamente inviato da [KabOOm]
Non hai qualche nipote o cugino? :)
Quoto
:D
Perchè secondo te io sono dell'88??? :sofico:
*sasha ITALIA*
20-01-2005, 21:37
cambio traiettoria, lo prendo! :D forse lo ordino già domani
Azz... ordinato il giorno dopo che è uscito da sd...
Chiamo oggi: forse ma forse (dal tono: se ci credi sei un fesso!) arriva ai primi di febbraio...
Gli ho chiesto: ma se mi serve col superdrive e lo ordino oggi? Ah, beh! Allora ci vuole piu' tempo sul bto: almeno un mese e mezzo! Cosa???? Ma devono raccogliere la sabbia per fare il silicio dei chip???
..:::M:::..
20-01-2005, 22:05
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
cambio traiettoria, lo prendo! :D forse lo ordino già domani
old :mad:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
cambio traiettoria, lo prendo! :D forse lo ordino già domani
Io ho resistito meno di te!
Prenotato oggi pomeriggio :D
E alla faccia di tutti i discorsi: "Aspettiamo che prima lo prendano altri..." :sofico:
1,25 base (ma a condizione che si possa aggiungere la scheda BT all'interno)...
Sono passato oggi dal mio pusher di fiducia a Roma (il rivenditore Apple) e mi ha sorpreso dicendomi che gli erano già stati spediti 100 Mac mini e che li aspetta per il 29 gennaio (nei tempi quindi)!
Di questi 100 più di 50 sono già prenotati!
Mi ha anche detto che, prima volta nella storia, Apple gli ha comunicato che martedì 1° Febbraio escono i nuovi PowerBook!
A conferma di ciò poco prima l'avevo visto consigliare ad un cliente di ripassare tra una decina di giorni!!!
Ciao, Jo
Originariamente inviato da Jo
Io ho resistito meno di te!
Prenotato oggi pomeriggio :D
E alla faccia di tutti i discorsi: "Aspettiamo che prima lo prendano altri..." :sofico:
1,25 base (ma a condizione che si possa aggiungere la scheda BT all'interno)...
Sono passato oggi dal mio pusher di fiducia a Roma (il rivenditore Apple) e mi ha sorpreso dicendomi che gli erano già stati spediti 100 Mac mini e che li aspetta per il 29 gennaio (nei tempi quindi)!
Di questi 100 più di 50 sono già prenotati!
Mi ha anche detto che, prima volta nella storia, Apple gli ha comunicato che martedì 1° Febbraio escono i nuovi PowerBook!
A conferma di ciò poco prima l'avevo visto consigliare ad un cliente di ripassare tra una decina di giorni!!!
Ciao, Jo
Perchè non appiccicare un btooth tipo il dlink a un hub che nascondi dietro la scrivania??
Originariamente inviato da SAND
Perchè non appiccicare un btooth tipo il dlink a un hub che nascondi dietro la scrivania??
Perchè comunque dovrei comprare sia l'hub che il BT su USB (credo con una cifra simile all'aggiunta interna) e vorrei evitare di aggiungere scatolette al Mm!
Ciao, Jo
Virtuoso
21-01-2005, 10:01
Non vorrei andare OT....ma avete un qualche link con le foto e le caratteristiche del nuovo Powerbook... ;) Grazie
Scusate ma il Superdrive di cui parlate per il Mini Mac è quello che fa semplicemente Dvd-R? Anche perchè se esiste un super drive dual standard perchè non lo mettono fra gli upgrade possibili sull'Apple Store.
...rispetto al video sull'apertura cosa ne pensate?? è un'impressione o si apre moolto facilmente?! Basta stare un po' a ttenti e usare qualcosa di ultra-sottile tipo la sua spatola...!? :confused:
Avete un qualche sito da consigliarmi con 1Gb di Ram buona. Diciamo che sia su Aginform, che Tecnocomputer che Computercity o non hanno i banchi singoli da 1Gb oppure bisogna ordinarli...quindi un sito che lo dia anche come disponibile...!
Grazie Ale
edoardopost
21-01-2005, 10:15
Originariamente inviato da Powerhouse
Di niente, se vuoi altre informazioni non esitare a chiedere:)
Allora ne approfitto subito ! :D
Quindi che dici, il Mini Mac (con 1gb ed in futuro un hd migliore) dovrebbe avvicinarsi ancora di piu' all' xp 3200... in quanto a velocità pura... poi, il piacere di lavorarci in multitasking (e tutto, il meraviglioso surplus che accompagna il mondo apple... :D )
edoardopost
21-01-2005, 10:21
Originariamente inviato da Virtuoso
...rispetto al video sull'apertura cosa ne pensate?? è un'impressione o si apre moolto facilmente?! Basta stare un po' a ttenti e usare qualcosa di ultra-sottile tipo la sua spatola...!? :confused:
Ale
La mia impressione è che per fortuna si apre ! :D Facilmente no, è necessaria una spatola, con cui si, lo si apre con facilità... molto molto bene... :)
Questo Mac Mini è caro e inutile per quello che offre.
Tecnologia vecchia e senza possibilità di grande espansione.
Meglio un assemblato con componenti di prima scelta, di ultima generazione e s.o. anche libero Linux like.
Non ho il bisogno di fare il fighetto....
Originariamente inviato da alb9k
Questo Mac Mini è caro e inutile per quello che offre.
Tecnologia vecchia e senza possibilità di grande espansione.
Meglio un assemblato con componenti di prima scelta, di ultima generazione e s.o. anche libero Linux like.
Non ho il bisogno di fare il fighetto....
ecco a voi il premio per il troll di gennaio 2005!!!!:blah: :blah: :blah: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da alb9k
Questo Mac Mini è caro e inutile per quello che offre.
Tecnologia vecchia e senza possibilità di grande espansione.
Meglio un assemblato con componenti di prima scelta, di ultima generazione e s.o. anche libero Linux like.
Non ho il bisogno di fare il fighetto....
:ave: :tapiro:
Originariamente inviato da alb9k
Questo Mac Mini è caro e inutile per quello che offre.
Tecnologia vecchia e senza possibilità di grande espansione.
Meglio un assemblato con componenti di prima scelta, di ultima generazione e s.o. anche libero Linux like.
Non ho il bisogno di fare il fighetto....
La profondità di una persona: giudicarne altre in base ad un oggetto che comprano!!!
E parlo da pc-user...una sola parola:
M-I-T-I-C-O :oink:
Originariamente inviato da Ockley
La profondità di una persona: giudicarne altre in base ad un oggetto che comprano!!!
E parlo da pc-user...una sola parola:
M-I-T-I-C-O :oink:
va beh, scusatemi, per non offendere nessuno ritiro: il fighetto...
Originariamente inviato da alb9k
va beh, scusatemi, ritiro il fighetto...
Già va meglio ;)
A quel punto diventa una tua considerazione personale rispettabilissima e della quale si puo discutere :)
Ad es: io di non assemblato non trovo niente per 600 euro. E anche con gli assemblati non è che prenda una grandissima macchina...
la mia fonte? www.tecnocomputer.it ;)
thedoors
21-01-2005, 13:11
...nessuno qui ha mai detto che è regalato....
ma può essere un buon inizio per chi, come me, era intenzionato a provare il sistema mac senza spendere un capitale? Poi, anche se costa 150 euro in più di quello che vale... non importa... si tratta di uno sfizio e ne vale la pena. Io ho intenzione di farlo convivere col pc, e tenermi tutti e due.
Vorrei ricordare che c'è chi spende 250 euro per una scheda video sui pc! Come si fa a criticare apple? Almeno con 499 euro hai un computer che potrai usare per almeno (e dico almeno) altri 3 o 4 anni senza problemi. Per giocare con poche decine di euro prendi una xbox o ps2, e sei a posto. Per tutto ciò che è multimedia ( e quindi le motivazioni per le quali il 90% dell'utenza usa un computer) il mac, e questo in particolare, va stra-benissimo e sarà valido per anni! In più, grazie a firewire e usb 2.0 e pienamente aggiornabile.
Questa è la mia opinione.
un apple si prende per un unico e solo motivo OS X.
se si vuole, ci si può anche aggiungere per il design...
sull'hardware concordiamo tutti che non è nulla di speciale...e che costi di più. a tal merito, negli utenti ci possono essere diversi livelli di tolleranza. c'è chi non gliene frega niente...chi lo sa ma soprassiede...chi assolutamente no.
oggi sto lavorando da casa e uso un PC, mentre al lavoro uso un mac. il pc mi sembra un razzo al confronto....ma mi manca exposè e la dockbar...:(
per me, ci tengo a sottolinaere, può essere considerato un oggettino di culto da mettere su una scrivania e da far vedere agli amici, o da usare come un bel giocatolo.
se devo fare edizione video, lavorare con il cad o far girare del software professionale mi sceglierei qualcos'altro di più serio.
Mi dispiacerebbe sprecare 500 Euro...
Per ultimo, mi da fastidio un mouse con un tasto solo e senza rotellina... ;)
Originariamente inviato da almus!
oggi sto lavorando da casa e uso un PC, mentre al lavoro uso un mac. il pc mi sembra un razzo al confronto....ma mi manca exposè e la dockbar...:(
la dockbar la puoi installare su XP/2000 usando YzDock o altri tools che funzionano alla perfezione.
L'estetica del s.operativo (XP o Linux) oggi in giorno la si può personalizzare secondo il proprio gusto. Ci sono tanti strumenti in giro che ti permettono di configurare quello che desideri.
Mi sa che qui tutto il discorso Apple gira fondamentalmente in torno all'ESTETICA... :O
Originariamente inviato da alb9k
per me, ci tengo a sottolinaere, può essere considerato un oggettino di culto da mettere su una scrivania e da far vedere gli amici, o da usare come un bel giocatolo.
se devo fare edizione video, lavorare con il cad o far girare del software professionale mi sceglierei qualcos'altro di più serio.
Mi dispiacerebbe sprecare 500 Euro...
Per ultimo, mi da fastidio un mouse con un tasto solo e senza rotellina... ;)
OK certo per un uso PRO non va bene...ma saliresti di prezzo.
Dimmi di affidabile cosa ci prenderesti con 500 euro però ;)
Per il muose: mica devi per forza metterci quello Apple, vanno bene tutti
thedoors
21-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da alb9k
per me, ci tengo a sottolinaere, può essere considerato un oggettino di culto da mettere su una scrivania e da far vedere gli amici, o da usare come un bel giocatolo.
se devo fare edizione video, lavorare con il cad o far girare del software professionale mi sceglierei qualcos'altro di più serio.
Beh... questa è una tua opinione e va rispettata, ma sono tutti software che girano, ed egregiamente da quello che ho letto scritto da decine di utenti; anche su mac. Anzi spesso girano PRIMA su mac. E poi credo che il 95% dell'utenza mondiale NOn usi CAD. Se faccio parte di quel 5% restante posso benissimo prendere un Mac più performante.
Un bel giocattolo? ... scaricati il filmato del macworld 2005 dal sito apple e guarda come ci "giocava" jobs col suo Mac.
Per ultimo, mi da fastidio un mouse con un tasto solo e senza rotellina... ;)
che significa???? il mouse NOn viene fornito col macmini e comunque un mouse decente costa 9 euro (wireless)... no comment.
Poi... ognuno resta delle sue opinioni. Quando lo prenderò anche io parlerò con esperienza personale, per il momento mi fido dell'opinione degli utenti di questo ed altri forum che lo adorano! :-)
ciao!!
[KabOOm]
21-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da Ockley
Già va meglio ;)
A quel punto diventa una tua considerazione personale rispettabilissima e della quale si puo discutere :)
Ad es: io di non assemblato non trovo niente per 600 euro. E anche con gli assemblati non è che prenda una grandissima macchina...
la mia fonte? www.tecnocomputer.it ;)
Si trovano si trovano... :)
Basta spulciare i listini giusti...
Middle Tower Ever ECE-B 350Watt, Processore AMD Amd Sempron 2800+ Socket A con sistema di dissipazione attivo, memoria DDR 512Mb PC3200, scheda madre Gigabyte 7VT600-RZ VIA KT600, disco fisso Maxtor Diamond Max 9 Plus 80Gb 7200RPM, scheda video Sapphire Radeon 9600Se 128Mb DDR con uscita Tv,VGA,DVI, Scheda di Rete Gigabit Lan, Masterizzatore DVDR Lg 4120B 12x, Floppy 3,5", Modem 56K V92 Analogico, Mouse Whell Ps2 Ottico e Tastiera Multimediale Ps2.
Non e' il massimo ma non e' neanche da buttare...
Originariamente inviato da alb9k
...Per ultimo, mi da fastidio un mouse con un tasto solo e senza rotellina... ;)
Ah, ma allora lo fai a posta!!!!!! :muro:
Ma porca pupazza, almeno stavolta sul mono-tasto non gli si può proprio dire nulla ad Apple :mc:
Sai cosa vuol dire BYODKM?
"usa pure il tuo display, tastiera e mouse" all'incirca.
Qiuindi ci puoi mettere qualsiasi mouse purchè sia USB o BT, anche a 4 tasti + rotella (come faccio io) ;)
Ciao, Jo
Originariamente inviato da Jo
Ah, ma allora lo fai a posta!!!!!! :muro:
Ma porca pupazza, almeno stavolta sul mono-tasto non gli si può proprio dire nulla ad Apple :mc:
Sai cosa vuol dire BYODKM?
"usa pure il tuo display, tastiera e mouse" all'incirca.
Qiuindi ci puoi mettere qualsiasi mouse purchè sia USB o BT, anche a 4 tasti + rotella (come faccio io) ;)
Ciao, Jo
azz ! scusatemi mi è scappata questa del mouse... mi dimenticavo che bisogna comprare anche le periferiche...
:cry:
Ah, allora fai lo spiritoso! :D :muro:
Ciao, Jo
thedoors
21-01-2005, 15:32
...si.. in effetti posso capire che spendere 4 euro per una tastiera possa essere fastidioso....:rolleyes:
Originariamente inviato da Jo
Ah, allora fai lo spiritoso! :D :muro:
Ciao, Jo
no. mi sono distratto. comunque ribadisco tutto quello che ho detto. siamo in un forum libero. vero ?
Originariamente inviato da [KabOOm]
Si trovano si trovano... :)
Basta spulciare i listini giusti...
Middle Tower Ever ECE-B 350Watt, Processore AMD Amd Sempron 2800+ Socket A con sistema di dissipazione attivo, memoria DDR 512Mb PC3200, scheda madre Gigabyte 7VT600-RZ VIA KT600, disco fisso Maxtor Diamond Max 9 Plus 80Gb 7200RPM, scheda video Sapphire Radeon 9600Se 128Mb DDR con uscita Tv,VGA,DVI, Scheda di Rete Gigabit Lan, Masterizzatore DVDR Lg 4120B 12x, Floppy 3,5", Modem 56K V92 Analogico, Mouse Whell Ps2 Ottico e Tastiera Multimediale Ps2.
Non e' il massimo ma non e' neanche da buttare...
ma qui si parla di barebone o come si scrive non di middletower;) torvare un barebone a quel prezzo non è facile:)
Anche questa volta ci si accapiglia su chi o cosa è meglio dell'altro.... :rolleyes:
Ragazzi fidatevi.... avete sbagliato forum... io credo al di là di tutto che su questo forum si debba parlare di mini Mac nel suo complesso e non per forza andare a cercare il pelo nell'uovo....sono convinto che anche se la Mela ci avesse dato un superMac da 3Ghz a 300 euri, anche in questo caso usciva il filosofo di turno che non sposava l'idea!!! Io sto per acquistare questo come dicono alcuni, giocattolo.... con la quale credo di farci parecchie cose..... Poi scusate è mini e credo che serva proprio ad attirare i nuovi potenziali utenti che vogliono passare a questo mondo Mac.... Considerarlo giocattolo è un po' riduttivo ed un po offensivo scritto poi da persone che come firma godono a scrivere le loro configurazioni con tanto di numeri impressionanti (o che tali dovrebbero essere) di ram e quant'altro....
Comunque se posso dire la mia il mini Mac può fare l'80% delle cose che fa un comune PC o un super PC non sfruttato.... Tutti, me compreso, a volte ci facciamo prendere dall'acquisto mania cercando il meglio del meglio e poi magari non sfruttandolo.... invece con il miniMac, forse per la prima volta, si pagherebbe ciò che serve davvero con un piccolo sovraprezzo per i desing.... e poi è logico pagare anche una quota di guadagni alla Mac..... volete forse dire che voi felici possessori di PC sovradotati non date più della metà dei soldi a chi è proprietario di quei sistemi e/o quei software???? :what:
Comunque scusate lo sfogo e credete non voglio essere offensivo con nessuno, ma non voglio neanche passare per un uomo con l'anello al naso (non intendo piercing)....
Ciao a tutti e non vedo l'ora di passare a Mac.....
P.S. Conserverò anche il Pc che trovo cmq valido.... ma per giocare un consiglio...... ci sono le console:D
:D Scuaste di nuovo non riempiamo le pagine a scannarmi punto per punto cerchiamo di essere costruttivi.....
Non voglio essere frainteso nè offensivo nei riguardi di nessuno..... ciao a tutti :ahahah: :cincin:
Anch'io sono molto intenzionato a prendere questo Mac al posto di aggiornare il PC di casa. Premetto che al lavoro uso già Mac e quindi lo conosco bene ma in effetti quello che mi sta convincendo maggiormente (oltre al prezzo naturalmente) é che secondo me é proprio bello.
La bellezza ha questo potere :D ti strega
thedoors
21-01-2005, 16:18
[QUOTE]Originariamente inviato da luca976
con il miniMac, forse per la prima volta, si pagherebbe ciò che serve davvero con un piccolo sovraprezzo per i desing.[/QUOTE
Concordo in pieno con te, secondo me e lo ripeto -secondo me- col minimac si avrà tutto quanto è necessario e anche più. Basti pensare al macosx o alla suite Ilife che ha davvero TUTTO quanto io uso normalmente! Vi Ripeto se avete una buona banda guardatevi il filmato del macworld 2005, io sono ancora senza parole. E' vero che quello che usava jobs era un imac g5, ma col macmini si potranno fare le stesse cose (forse mettendoci 3 secondi in più!!)
il filmato( dura 2 ore.....) è qui:
http://www.apple.com/quicktime/qtv/mwsf05/
Originariamente inviato da luca976
Anche questa volta ci si accapiglia su chi o cosa è meglio dell'altro.... :rolleyes:
Ragazzi fidatevi.... avete sbagliato forum... io credo al di là di tutto che su questo forum si debba parlare di mini Mac nel suo complesso e non per forza andare a cercare il pelo nell'uovo....
io invece penso proprio che si deva discuttere anche del pelo sul uovo affinchè ci si possa formare un'oppinione ancora più approffondita.
ogniuno dica la sua, ascolti quello che dicono gli altri poi si tiri le somme e decida cosa è meglio per se...
se non fosse così a cosa servirebbe un forum di discussione ?
Preso!!!
Mac Mini base con l'aggiunta di 512mb e della scheda Airport Extreme... :)
Myname
Powerhouse
21-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da Myname
Preso!!!
Mac Mini base con l'aggiunta di 512mb e della scheda Airport Extreme... :)
Myname
Tienici aggiornati, mi raccomando!!;)
Complimenti:)
mitropank
21-01-2005, 16:45
deciso al 90% ormai, la cosa che mi blocca e' l'indecisione se prendere quello con il procio da 1,2 o da 1,4 (l'hd non mi interessa), voi che avete esperienza con i Mac, e' molta la differenza? :(
thedoors
21-01-2005, 16:48
Originariamente inviato da Myname
Preso!!!
Mac Mini base con l'aggiunta di 512mb e della scheda Airport Extreme... :)
Myname
come mai non hai pensato di metterci un giga da te? solo per curiosità! Anche io sto cercando la soluzione migliore!!! Sono indeciso (con lo sconto educational) tra il base e quello col disco da 80 e la cpu più potente.
thedoors
21-01-2005, 16:50
altra domandina...
l'opzione bluetooth integrato costa 47 euro in più. farlo da soli (magari con una chiave usb) quanto costa??
L'airport è davvero indispensabile interna o si può ovviare con soluzioni esterne??
Per l?hd mi sembra sia meglio farlo mettere da 80, costa solo 47 euro in più, prezzo ottimo. O sbaglio?
edoardopost
21-01-2005, 16:55
Se è da fighetti, potrei diventare un fighetto di quasi 34 anni e prenderlo... :p
La verità è che uso i pc da anni, ed il mac mini potrebbe essere la scusa (dal punto di vista economico...) per vedere finalmente 'sto fantomatico mondo Apple, che per design, innovazione e genialità di alcuni suoi programmi, ho sempre considerato una spanna sopra il mio caro wxp, nonostante non mi si blocchi da anni, ed io continui ad apprezzarlo... :)
L'estetica ? Il design ? Non sarebbe cosi' importante, se non fosse per il fatto che (sempre secondo la mia opinione...) non è solo un po' "sopra" le altre cose che vedo, ma gli vola a 15-20 metri su... :D
Avete visto la presentazione del Mac World ? Hanno presentato un word processor come "il word processor con piu' stile"... e se avete visto la presentazione, vi intendete di grafica, impaginazione è design, capirete che non sono andati per nulla lontano dalla verità... e non solo per una questione legata all'estetica, ma alle incredibili possibilità che il programma offre...
alb9k, prima li prendi per il cu@o, provocandoli con la storia dei "fighetti", e poi quando le reazioni sono quelle che chiunque si sarebbe aspettato, invochi un forum libero... ma daaaaaaaaaaaai... :sofico: Ad una persona prevenuta, sembreresti un provocatore... ;)
Ah, thedoors ? Hai detto che c'e' chi spende addirittura 250 euro per una scheda video... non è vero ! C'e' chi spende 500 euro per una scheda video... non pochi...
Per ultimo, ho sempre invidiato alla Apple quella tastiera trasparente senza fili e quel mouse con un solo pulsante... da anni ! Ma forse resisto ancora e non compro il Mac mini... :cool:
edoardopost
21-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da thedoors
Per l?hd mi sembra sia meglio farlo mettere da 80, costa solo 47 euro in più, prezzo ottimo. O sbaglio?
Zenigata dice che l'hd che montano loro è un 4200 giri... l'hd che puoi montare tu, puo' essere da 5400 o addirittura da 7200... ;)
Originariamente inviato da thedoors
altra domandina...
l'opzione bluetooth integrato costa 47 euro in più. farlo da soli (magari con una chiave usb) quanto costa??
io la chiavetta se non ricordo male l'avevo pagata circa 30 euro lo scorso anno ma considera che ti occupa una porta usb.
Per il processore non penso la differenza tra le due versioni sia così grande, io ho un g4 450 Mhz e non mi da troppi problemi.
La differenza di hard disk invece é quella che mi fa propendere per quello più capiente.
thedoors
21-01-2005, 17:04
:-)
si lo so, ma qui a Roma il prezzo più basso che ho trovato è:
Toshiba 40 Gb 2.5" 4200rpm UDMA100 € 74,40
loro x 47 euro ti montano fino a 80 giga, dunque per il momento conviene secondo me. L'unica cosa che cambierò da ( se lo prendo e penso di si) sarà la Ram, anche se non ho ben capito quanto cosat un banco da 1 giga di quella ram. Certo non i 400 euro che chiedono loro!!!
Ultimi dubbi sono airport e bluetooth
:-)
Originariamente inviato da edoardopost
Per ultimo, ho sempre invidiato alla Apple quella tastiera trasparente senza fili e quel mouse con un solo pulsante... da anni ! Ma forse resisto ancora e non compro il Mac mini... :cool:
ecco...e' l'ultima cosa della quale farei a meno.
dopo tre mesi si riempie di briciole, peli, polvere e schifezze varie...tutto in bella vista ovviamente!:muro:
edoardopost
21-01-2005, 17:10
Si, ma... un 5400 da 40gb costa 82 euro... (da 7200 stesso taglio siamo sulle 140 euro... tutti ivati) ed io piu' che alla capienza (per quella usi un rack esterno... io ne ho un paio... :p ) penserei alla velocità dell' hd, vero punto debole del Mac mini... quello suo da 40 lo rivendi ed ammortizzi PARECCHIO i soldi del nuovo...
edoardopost
21-01-2005, 17:11
Originariamente inviato da almus!
ecco...e' l'ultima cosa della quale farei a meno.
dopo tre mesi si riempie di briciole, peli, polvere e schifezze varie...tutto in bella vista ovviamente!:muro:
Lo so' lo so'... diventa un piccolo museo con le pareti di vetro...
Ci si possono mettere piccoli animaletti ? rane, lucertoline ? :D
Originariamente inviato da edoardopost
Si, ma... un 5400 da 40gb costa 82 euro... (da 7200 stesso taglio siamo sulle 140 euro... tutti ivati) ed io piu' che alla capienza (per quella usi un rack esterno... io ne ho un paio... :p ) penserei alla velocità dell' hd, vero punto debole del Mac mini... quello suo da 40 lo rivendi ed ammortizzi PARECCHIO i soldi del nuovo...
condivido.
serve un disco da 7200 ci metti documenti/posta/foto digitali.
sul disco esterno si mettono video, mp3 e backup del disco interno.
Originariamente inviato da edoardopost
er ultimo, ho sempre invidiato alla Apple quella tastiera trasparente senza fili e quel mouse con un solo pulsante... da anni ! Ma forse resisto ancora e non compro il Mac mini... :cool:
Perchè soffrire per così poco?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ci già abbastanza cose nella vita che fanno soffrire.... COMPRATELO!!!! :D
*sasha ITALIA*
21-01-2005, 19:59
consigliatemi una config.... modello 1,25 o 1,42? c'è tanta differenza??!!
modulo BT per aggiungere mouse e tastiera dopo , o aggiungo dpo il modulo esternamente!?!?
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
consigliatemi una config.... modello 1,25 o 1,42? c'è tanta differenza??!!
modulo BT per aggiungere mouse e tastiera dopo , o aggiungo dpo il modulo esternamente!?!?
Uhm...esigenze personali? cosa dovresti fare con il Mac Mini???
Myname
*sasha ITALIA*
21-01-2005, 20:52
web, iPod, DivX- XviD (magari mi facesse andare l'HDTV....
Oggi ho chiamato il rivenditore Apple della mia zona.
Premetto che io sarei intenzionato a prendere il modello da 599.
Mi ha detto che ne ha in arrivo 100 (di cui 70 già prenotati) per il 3 febbraio...mi domando: sarà vero? :confused:
Mi ha dettodi poter mettere lui stesso la ram (senza bisogno del BTO)...e che il BT si può mettere esterno per 28 euro. In questo modo non dovrei prendere una configurazione personalizzata che a sua detta impiegherebbe ancora più tempo ad arrivare. Voi che dite? M'ha consigliato bene?
:)
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
web, iPod, DivX- XviD (magari mi facesse andare l'HDTV....
Uhm...non è un utilizzo pesante...potrebbe bastare il modello base...sopratutto se ci vuoi mettere anche il Bluetooth, che costicchia via BTO...
Certo metterlo dopo costà la metà ma ti occupa la seconda porta Usb del Mac Mini...
Myname
Originariamente inviato da Ockley
Oggi ho chiamato il rivenditore Apple della mia zona.
Premetto che io sarei intenzionato a prendere il modello da 599.
Mi ha detto che ne ha in arrivo 100 (di cui 70 già prenotati) per il 3 febbraio...mi domando: sarà vero? :confused:
Mi ha dettodi poter mettere lui stesso la ram (senza bisogno del BTO)...e che il BT si può mettere esterno per 28 euro. In questo modo non dovrei prendere una configurazione personalizzata che a sua detta impiegherebbe ancora più tempo ad arrivare. Voi che dite? M'ha consigliato bene?
:)
Beh è verosimile quello che ti ha detto...sull'aver ordinato 100 Mac Mini proprio non so...sono un bel numero, dipende dal rivenditore e dal suo mercato potenziale...
Del resto il Mac Mini per il basso costo è allettante...molto allettante...
Posso confermarti che le opzioni BTO rallentano la consegna, di quanto non so, ma un minimo la rallentano.
La vera rinuncia la dovresti fare praticamente solo per il Bluetooth...perchè per la ram garantisce lui immagino....
Myname
*sasha ITALIA*
22-01-2005, 09:47
ma tu dici che questo piccolo è in grado di far girare filmati HDTV a 1080p?!?! La vedo un pò dura... :D
Powerhouse
22-01-2005, 11:22
Io la vedo più che dura, a meno che non si facciano grossi passi avanti dal lato software, una decodifica in tempo reale per ora credo sia impossibile su un computer con queste caratteristiche.
Originariamente inviato da Powerhouse
Io la vedo più che dura, a meno che non si facciano grossi passi avanti dal lato software, una decodifica in tempo reale per ora credo sia impossibile su un computer con queste caratteristiche.
io invece penso che potrebbe farlo tranquillamente visto che io decodifico euro1080 con un duron che lavora a 1300 MHz e 256 di ram sdr
*sasha ITALIA*
22-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da MALEFX
io invece penso che potrebbe farlo tranquillamente visto che io decodifico euro1080 con un duron che lavora a 1300 MHz e 256 di ram sdr
com'è possbiile scusa?
io ho un XP2400 con 1 GB di ram e sono inguardabili, lo stesso con quello di un mio amico P4 a 2500
Powerhouse
22-01-2005, 11:45
Dove posso trovare dei files per provare?
Evidentemente non ho capito a quale formato facevate riferimento, perchè ricordo di aver provato qualche tempo fà a riprodurre un file video in alta definizione e scattava vistosamente sul mio 3200+ barton con 512 mega di ram.
*sasha ITALIA*
22-01-2005, 11:47
per Windows Media vai qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx
scarica i 1080p (1920x1080)
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
com'è possbiile scusa?
io ho un XP2400 con 1 GB di ram e sono inguardabili, lo stesso con quello di un mio amico P4 a 2500
usi la skystar?
con che software?
io lo vedo fluido e tranquillo con il duron sulla mia tv lcd a 1280x768
*sasha ITALIA*
22-01-2005, 12:02
skystar? cosa guardi Hd-1 ? è l'unica rete HDTV in Europa al momento
Minimum Configuration
(to play 720p video)
Windows XP
Windows Media Player 9 Series
2.4 GHz processor or equivalent
384 MB of RAM
64 MB video card
1024 x 768 screen resolution
16-bit sound card
Speakers
Optimum Configuration
(to play 1080p video with 5.1 surround sound)
Windows XP
Windows Media Player 10
DirectX 9.0
3.0 GHz processor or equivalent
512 MB of RAM
128 MB video card
1920 x 1440 screen resolution
24-bit 96 kHz multichannel sound card
5.1 surround sound speaker system
Originariamente inviato da Powerhouse
Dove posso trovare dei files per provare?
Evidentemente non ho capito a quale formato facevate riferimento, perchè ricordo di aver provato qualche tempo fà a riprodurre un file video in alta definizione e scattava vistosamente sul mio 3200+ barton con 512 mega di ram.
io con la cnfigurazione in sign ho visto e registrato euro 1080 a 1920x1088 e l'utilizzo del processore non superava il 40%
*sasha ITALIA*
22-01-2005, 12:03
provate qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
skystar? cosa guardi Hd-1 ? è l'unica rete HDTV in Europa al momento
Minimum Configuration
(to play 720p video)
Windows XP
Windows Media Player 9 Series
2.4 GHz processor or equivalent
384 MB of RAM
64 MB video card
1024 x 768 screen resolution
16-bit sound card
Speakers
Optimum Configuration
(to play 1080p video with 5.1 surround sound)
Windows XP
Windows Media Player 10
DirectX 9.0
3.0 GHz processor or equivalent
512 MB of RAM
128 MB video card
1920 x 1440 screen resolution
24-bit 96 kHz multichannel sound card
5.1 surround sound speaker system
esattamente
con il duron la vedo tranquilla ma non posso registrare mentre sul pc mio la vedo e registro tranquillamente...se volete vi mando un filmatino di poki secondi che è 30 mb
*sasha ITALIA*
22-01-2005, 12:06
se puoi hostare/mandare volentieri...
A me queste richieste sembrano assurde sinceramente. Farò delle prove appena ho in mano una macchina più prestante di questa.
Originariamente inviato da Hal2001
A me queste richieste sembrano assurde sinceramente. Farò delle prove appena ho in mano una macchina più prestante di questa.
quali richieste?
*sasha ITALIA*
22-01-2005, 12:19
intenderà richieste hardware...
ma infatti...io con il duron 1300 MHz e i codec nvidia vedo euro 1080 tranquillo ma ovviamente non posso registrare...se oso registrare sklera il pc :D
mitropank
22-01-2005, 12:38
ma Hd-1 trasmette su Astra, su Hotbird o cosa?? ...non lo trovo!!!
Originariamente inviato da mitropank
ma Hd-1 trasmette su Astra, su Hotbird o cosa?? ...non lo trovo!!!
astra
trovi tutto qui
puoi anche aggiungere il canale manualmente:
http://www.hd-1.tv/howtoget.html
qualcuno ha un'idea di come fare uno shot con euro1080 aperto sotto el 'utilizzo della cpu sopra?
ho provato il tasto stamp ma ovviamente non esce il video mentre fraps non me lo fa....consigli?
una domanda da utente win: sul mio attuale pc ho un secondo hard con giga e giga di file...se copito tutto su un hard disk esterno che poi colleghero all mini mac riconoscerà i file o necessita di una differente formattazione? spero di essere stato chiaro....
Se la partizione è NTFS puoi solo leggerla, se è FAT16/32 leggi e scrivi.
Originariamente inviato da [KabOOm]
Si trovano si trovano... :)
Basta spulciare i listini giusti...
Middle Tower Ever ECE-B 350Watt, Processore AMD Amd Sempron 2800+ Socket A con sistema di dissipazione attivo, memoria DDR 512Mb PC3200, scheda madre Gigabyte 7VT600-RZ VIA KT600, disco fisso Maxtor Diamond Max 9 Plus 80Gb 7200RPM, scheda video Sapphire Radeon 9600Se 128Mb DDR con uscita Tv,VGA,DVI, Scheda di Rete Gigabit Lan, Masterizzatore DVDR Lg 4120B 12x, Floppy 3,5", Modem 56K V92 Analogico, Mouse Whell Ps2 Ottico e Tastiera Multimediale Ps2.
Non e' il massimo ma non e' neanche da buttare...
E il so???
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma tu dici che questo piccolo è in grado di far girare filmati HDTV a 1080p?!?! La vedo un pò dura... :D
Ma potete tutti permettervi un cinema display o un samsung 46" da 6000euri per vedere la 1080????
io l'ho appena preso il samsung 26" (altrimenti non entrava nel mobile del salotto) ingresso VGA + DVI risoluzione 1280x768 3 milioni di pixel 1600 euri...sono scesi molto i prezzi
Originariamente inviato da MALEFX
io l'ho appena preso il samsung 26" (altrimenti non entrava nel mobile del salotto) ingresso VGA + DVI risoluzione 1280x768 3 milioni di pixel 1600 euri...sono scesi molto i prezzi
Si ok...per la 720p ce ne sono tanti a prezzi umani ma di 1080 ce ne sono pochissimi e a prezzi stellari!
pokestudio
22-01-2005, 16:43
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
com'è possbiile scusa?
io ho un XP2400 con 1 GB di ram e sono inguardabili, lo stesso con quello di un mio amico P4 a 2500
vabbè ma l'HD che arriva via satellite non è mica scompressa eh, grazie che si vede col duron... sono circa 20 Mbit di banda...
un conto è decodificare uno stream mpeg2 del genere e un conto è playare una roba 1080i 4:4:4 (scompresso... circa 160 MegaBYTE al secondo)
io di decoder sat hd in standard usb2 o firewire non ne conosco (illuminatemi!)
Virtuoso
22-01-2005, 16:51
Qualche link con le foto e le caratteristiche del nuovo Powerbook... ???
Scusate ma perchè sull'Apple Store quando configuri il tuo Mmac non puoi mettere il Superdrive DVD+/-R tra le opzioni?
Avete un qualche sito da consigliarmi con 1Gb di Ram buona. Diciamo che sia su Aginform, che Tecnocomputer che Computercity o non hanno i banchi singoli da 1Gb oppure bisogna ordinarli...quindi un sito che lo dia anche come disponibile...! (si può mettre anche la DDR 400? In teoria funziona cmq...no?!
Aspetto vostre notizie.
io li vedo benissimo i filmati e non ho un super pc:
p4 2400
768 mega di ram
9000 sk video
winxp in cui ci gira un troiaio di robba in backround
Il video l'ho predo da windowsmedia e si chiama discoverers
ma come formatta l'hard disk il sistema mac? da quel che ho capito nn legge ntfs ma solo fat32...ma il sistema ne ha uno proprietario?
Originariamente inviato da die81
ma come formatta l'hard disk il sistema mac? da quel che ho capito nn legge ntfs ma solo fat32...ma il sistema ne ha uno proprietario?
si hfs e hfs+
Originariamente inviato da die81
ma come formatta l'hard disk il sistema mac? da quel che ho capito nn legge ntfs ma solo fat32...ma il sistema ne ha uno proprietario?
Le specifiche di NTFS sono tenute riservate da Microsoft, cmq Linux dispone, sin dal '96, di un plug-in per leggere tali partizioni.
E' severamente sconsigliato però usarlo per scrivere, dato che una minima variazione della versione del filesystem (ogni win ha un NTFS diverso) porterebbe ad errori, e conseguenzialmente la distruzione del file o dell'intera partizione.
Mac OSX si basa essenzialemnte su questo plug-in per legggere le partizioni NTFS, ma non ti consiglio di forzarne la scrittura.
FAT16/32 invece come giustamente dici sono appieno supportate.
ps: ovviamente windows non ha la più pallida idea di cosa siano partizioni HFS HFS+ ;)
Originariamente inviato da FAM
Le specifiche di NTFS sono tenute riservate da Microsoft, cmq Linux dispone, sin dal '96, di un plug-in per leggere tali partizioni.
E' severamente sconsigliato però usarlo per scrivere, dato che una minima variazione della versione del filesystem (ogni win ha un NTFS diverso) porterebbe ad errori, e conseguenzialmente la distruzione del file o dell'intera partizione.
Mac OSX si basa essenzialemnte su questo plug-in per legggere le partizioni NTFS, ma non ti consiglio di forzarne la scrittura.
FAT16/32 invece come giustamente dici sono appieno supportate.
ps: ovviamente windows non ha la più pallida idea di cosa siano partizioni HFS HFS+ ;)
ho un hard disk da 80 giga ntfs...come faccio a mantenere i dati e scriverne altri in futuro se voglio passare da pc a mac? un consiglio ....
grazie mille per le risposte
pokestudio
22-01-2005, 17:22
partizionalo su Mac (fallo fare a un amico se non hai ancora il Mac)
e su PC usi MacDrive (un software piiiccolo, la puoi mettere in un pen drive usb per averlo sempre dietro) per leggere e scrivere partizioni HFS+ senza alcun problema...
Originariamente inviato da die81
ho un hard disk da 80 giga ntfs...come faccio a mantenere i dati e scriverne altri in futuro se voglio passare da pc a mac? un consiglio ....
grazie mille per le risposte
Immagino che sia una partizione NTFS da 80GB...
Aggiungo che non puoi scriverla su Mac...
Quindi se vuoi scrivere tale hd su Mac devi formattarlo tutto :p
Maglio che ti procuri un altro hd o masterizzi tutto... 80GB non sono molti ormai. ;)
edoardopost
22-01-2005, 18:01
Ma se hai abbastanza spazio, copia tutto su xp, poi formatti l'hd esterno in fat 32, e poi ricopi tutto di nuovo sull' hd... sara' leggibile sia da Mac sia da windows...
Ma perchè hai partizionato l'hd esterno in ntfs ? Per i dati dovrebbe esser meglio la fat 32...
Originariamente inviato da SAND
E il so???
Ma sopratutto...e il prezzo qual è? :D
pokestudio
22-01-2005, 19:00
ha formattato NTFS perchè FAT32 non supporta (nativamente) partizioni oltre 32Gb... esistono software che permettono di formattare FAT32 oltre quella dimensione, ma la cosa è decisamente sconsigliata perchè il formato non lo prevede, dunque neanche lo supporta, dunque può facilmente succedere qualche pasticcio...
dammi retta, sposta i dati da qualche parte, formatta HFS+ , installa macdrive su pc e ripassaci i dati dentro così, non avrai + nessun problema, è un programmino piccolo piccolo, si integra in explorer, percui neanche lo vedi....
edoardopost
22-01-2005, 19:07
Originariamente inviato da pokestudio
ha formattato NTFS perchè FAT32 non supporta (nativamente) partizioni oltre 32Gb... esistono software che permettono di formattare FAT32 oltre quella dimensione, ma la cosa è decisamente sconsigliata perchè il formato non lo prevede, dunque neanche lo supporta, dunque può facilmente succedere qualche pasticcio...
Questa mi è davvero nuova... :p
Il mio Lacie da 120 gb è tranquillamente formattato con fat32... senza nessun accorgimento... è la prima volta che sento 'sta cosa... :confused:
Originariamente inviato da pokestudio
vabbè ma l'HD che arriva via satellite non è mica scompressa eh, grazie che si vede col duron... sono circa 20 Mbit di banda...
un conto è decodificare uno stream mpeg2 del genere e un conto è playare una roba 1080i 4:4:4 (scompresso... circa 160 MegaBYTE al secondo)
io di decoder sat hd in standard usb2 o firewire non ne conosco (illuminatemi!)
la scaistar 2
io uso quella
il video che ho registrato io è scompresso e poki secondi sono circa 30 mb
tra parentesi il massimo transfer rate è di 27500 kbit/s = 3,4 Mb x secondo. Infatti mi trovo con i secondi e la dimensione del video
come fai ad arrivare a 160 mb/s ??!?!
edoardopost
22-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da die81
ho un hard disk da 80 giga ntfs...come faccio a mantenere i dati e scriverne altri in futuro se voglio passare da pc a mac? un consiglio ....
grazie mille per le risposte
Ah ! Partition MAgic (l'8 mi pare...), ti permette di cambiare una partizione ntfs in fat 32... funziona... :)
Virtuoso
22-01-2005, 20:04
Forse avete sbagliato discussione! Quella sui File system forse non coincide con quella sul Mini Mac! :confused: :confused:
Io ho fatto per due volte delle domande ben precise su Mini Mac e nessuno mi risponde mai... :mad:
Fatemi sapere quando avete voglia di rispondermi...! Cmq il mio post è qualche riga sopra... :rolleyes:
Originariamente inviato da pokestudio
ha formattato NTFS perchè FAT32 non supporta (nativamente) partizioni oltre 32Gb...
FAT32 supporta nativamente partizioni fino a 2TB
http://support.microsoft.com/kb/q154997/
Tipicamente le utility dei sistemi windows impediscono di settare un valore maggiore di 32GB, ma il "32" è riferito al numero dei bit utilizzati per l'indirizzamento dei cluster.
Originariamente inviato da pokestudio
ha formattato NTFS perchè FAT32 non supporta (nativamente) partizioni oltre 32Gb... esistono software che permettono di formattare FAT32 oltre quella dimensione, ma la cosa è decisamente sconsigliata perchè il formato non lo prevede, dunque neanche lo supporta, dunque può facilmente succedere qualche pasticcio...
dammi retta, sposta i dati da qualche parte, formatta HFS+ , installa macdrive su pc e ripassaci i dati dentro così, non avrai + nessun problema, è un programmino piccolo piccolo, si integra in explorer, percui neanche lo vedi....
ok penso che la chiave di tutto sia questo macdrive...penso sia l'unica soluzione veramente funzionale...un ultima domanda ...come faccio a formattare HFS+ se nn ho ancora il mac? esiste un metodo o devo possedere entrambi?
pokestudio
22-01-2005, 23:10
si certo, MacDrive può formattare dischi per Mac
Paparone
23-01-2005, 08:22
Ma questa non era la discussione sul Mini Mac ?
E' stata anche messa in evidenza.... proprio per raccogliere in modo ordinato news e domande sul nuovo Mac.....
Non si potrebbe andare altrove a discutere di altro?
Sarebbe molto apprezzato....
Saluti
Paparone
Originariamente inviato da Paparone
Ma questa non era la discussione sul Mini Mac ?
Dato che:
-lo stesso Steve Jobs lo ha indicato come il sistema ideale per lo switch
-per molti sarebbe appunto il primo Mac
-si chiedono come rendere compatibili i propri HD zeppi di dati tra Windows e Mac Mini
-con il dubbio tra hd interni o esterni (è pur sempre quasi nulla espandibile)
penso siamo perfettamente IT.
Sono d'accordo con Paparone, bisogno restare in tema del thread...capisco che inevitabilmente si aprono diverse discussioni "inerenti" il Mac Mini per tutta una serie di motivi...però poi spesso si rischia di andare proprio fuori tema...
Cerchiamo di restare il più strettamente in tema...grazie.
Myname
*sasha ITALIA*
23-01-2005, 09:56
magari è OLD ma qui ci sono le foto del mac mini aperto
http://homepage.mac.com/maanerud/PhotoAlbum1.html
http://homepage.mac.com/maanerud/.Pictures/Macmini/DSCN4589.jpg
*sasha ITALIA*
23-01-2005, 11:04
http://img189.exs.cx/img189/3487/expl6ys.jpg
Virtuoso
23-01-2005, 11:35
Scusate ma perchè sull'Apple Store quando configuri il tuo Mmac non puoi mettere il Superdrive DVD+/-R tra le opzioni?
Avete un qualche sito da consigliarmi con 1Gb di Ram buona. Diciamo che sia su Aginform, che Tecnocomputer che Computercity o non hanno i banchi singoli da 1Gb oppure bisogna ordinarli...quindi un sito che lo dia anche come disponibile...! (si può mettre anche la DDR 400? In teoria funziona cmq...no?!
Aspetto vostre notizie.
(è già la terza volta che posto queste domande solo che nessuno mi ha ancora risposto...!!!!!)
:mad: :mad:
ma sei sicuro perchè a me lo aggiunge il dvd-r/cd-r :)
per la ram è della normale ddr 400 il problema sta nell'aprire il case visto che non ha viti ma clip di plastica e rishi di rovinarlo cercando di aprirlo un cacciavite/spatola:)
Virtuoso
23-01-2005, 11:52
Appunto il DVD-R scrive solo su -R e -RW niente +...quello è il drive combo, non il superdrive...(clikka su "Ulteriori Informazioni").
Scusate ma sulle Kingston, qual è la differenza tra CL2 e CL3??
Grazie Ale:)
*sasha ITALIA*
23-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da Virtuoso
Scusate ma perchè sull'Apple Store quando configuri il tuo Mmac non puoi mettere il Superdrive DVD+/-R tra le opzioni?
Avete un qualche sito da consigliarmi con 1Gb di Ram buona. Diciamo che sia su Aginform, che Tecnocomputer che Computercity o non hanno i banchi singoli da 1Gb oppure bisogna ordinarli...quindi un sito che lo dia anche come disponibile...! (si può mettre anche la DDR 400? In teoria funziona cmq...no?!
Aspetto vostre notizie.
(è già la terza volta che posto queste domande solo che nessuno mi ha ancora risposto...!!!!!)
:mad: :mad:
vai sul sito europeo della Corsair, 1GB 333 viene 209 euro
edoardopost
23-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da Virtuoso
Aspetto vostre notizie.
(è già la terza volta che posto queste domande solo che nessuno mi ha ancora risposto...!!!!!)
:mad: :mad:
Non ti incazzare... :D
Personalmente non ti ho risposto solo perchè la mia risposta sarebbe stata un bel : BOH ! :p
edoardopost
23-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da matteos
ma sei sicuro perchè a me lo aggiunge il dvd-r/cd-r :)
per la ram è della normale ddr 400 il problema sta nell'aprire il case visto che non ha viti ma clip di plastica e rishi di rovinarlo cercando di aprirlo un cacciavite/spatola:)
Mah, io credo che i tecnici della Apple usino per aprirlo un attrezzo molto simile ad una spatola... talmente simile che probabilmente sara' una... spatola ! :D Non credo proprio che aprirlo sara' un problema... ...almeno per quel che mi riguarda, i "rischi" me li prendero' tranquillamente... come pure quello di cambiare la ram e l'hd... ;)
edoardopost
23-01-2005, 13:18
Qualcuno ha idea delle differenze di prestazioni tra il modello base del Macmini e l'altro ? Parlo delle frequenze del processore...
Originariamente inviato da Virtuoso
Appunto il DVD-R scrive solo su -R e -RW niente +...quello è il drive combo, non il superdrive...(clikka su "Ulteriori Informazioni").
Scusate ma sulle Kingston, qual è la differenza tra CL2 e CL3??
Grazie Ale:)
se no sbaglio panther supporta i + altrimenti devi ricorrere a programmi tipo toast che sicuramente i + ormai non penso ci siano problemi per sistemi mac nel masterizzare i dvd+ ma lascio la parola ai + esperti o che ce l'hanno per darti consigli
come mai i mac hanno frequenze cosi basse? l'il mac mini base è abbastanza veloce per gestire tutte le principali applicazioni? a potenza a cosa si potrebbe eguagliare al mondo pc?
edoardopost
23-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da die81
come mai i mac hanno frequenze cosi basse? l'il mac mini base è abbastanza veloce per gestire tutte le principali applicazioni? a potenza a cosa si potrebbe eguagliare al mondo pc?
Domanda da un mione di dollari... :D
Sembrerebbe equivalente ad un power g4 di pari frequenza...
Virtuoso
24-01-2005, 15:10
Perchè sull'Apple Store quando configuri il tuo Minimac non puoi mettere il Superdrive DVD+/-R tra le opzioni?
C'è solo il Combo DVD-R che funziona appunto solo con i -.
Non sto parlando di un supporto software dei + rispetto ai -. Quello è un altro drive, a livello hardware!
Se cliccate su "Ulteriori Informazioni" capirete che è solo un Combo per i DVD-R...
Davvero non capisco... :confused:
La Apple che io ricordi è forse stata la prima a montare il superdrive e a costo umano quando solo il drive costava una fortuna. Da allora ha sempre supportato solo i -R. Credo che le cose stiano per cambiare ma...
A me sinceramente non importa molto! :p
Virtuoso
24-01-2005, 17:23
Posso passare files in Rete da Mini Mac a PC con un cavo cross-over??
Grazie
Ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.