View Full Version : Scelta Sistema 2.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Scara916
22-11-2004, 12:21
Ma che differenza c'è fra una cassa normale e un monitor da studio?????????
Voglio dire, se io voglio solamente ascoltare musica, niente film o videogiochi.. mi conviene andare sui monitor???????
(anche la Empire ne fa un paio che sebrano carini)
SonicGuru
22-11-2004, 12:48
x Krell 23:
Nessun problema ;) Però hai detto quello che ho detto io, cioè che la certificazione THX non è altro che il rispetto di una serie di parametri. Io intendevo però che i parametri come la potenza pura in W etc. non fanno la qualità di un impianto, tanto che diversi sistemi 2.1 certificati THX non suneranno comunque allo stesso modo, qualitativamente.
P.S.
Io ho appunto le Klipsch ProMedia 2.1 ;)
x Atreus:
Se vuoi quello che cerchi allora appunto dovresti rivolgerti o a una coppia di Monitor Audio, oppure appunto a sistemi come le Klipsch ProMedia 2.1 (che però sono fuori produzione e nuove non le trovi più, al max puoi cercarle dis econda mano).
Per quanto riguarda le Empire A6 valvolari:
2 considerazioni
1) tutti si fanno attirare dal fatto che sono valvolari: ci sono valvole e valvole, non è che tutti i sistemi valvolari suonino per forza meglio dei sistemi a stato solido e le valvole di un certo livello costano parecchio...
2) il suono di un valvolare deve comunque piacerti, perchè è un suono molto morbido e caldo, però sempre un po trattenuto e arretrato. Non dico sia migliore o peggiore, ma diverso. Se sei uno come me che ama il suono dinamico, come quello offerto dalle Klipsch, le A6 ti sembreranno limpide, ma moscissime (io ho le Klipsch e ho ascoltato le A6 e, per i miei gusti, non c'è paragone ;) )
Krell_23
22-11-2004, 12:59
SonicGuru, hai le Klipsch 2.1? :eekk:
Ti prego: dimmi dove le hai trovate, quanto le hai pagate, etc etc...
A proposito delle L3500 Creative: acquistate in offerta a 120€, la mia ragazza le ha volute provare... Risultato: gliele ho dovute regalare! :cry:
Cosa non si fa per amore :D
a chi interessa, qui c'è una comparativa tra due sistemi 2.1 thx, le logitech z-2200 e il promedia 2.1
http://www.ocia.net/reviews/z2200/z2200.shtml
personalmente ho il promedia 2.1 e l'ho pagato uno sproposito, e vedere questa recensione un po' mi deprime perchè le z.2200 si trovano a molto meno..
SonicGuru
22-11-2004, 14:10
x Krell:
Comprate all'estero di seconda mano su eBay, perchè come già detto Klipsch non le produce più e in Italia (o altrove) non si trovano più nuove ;)
X Drago:
Dipende dall'uso che ne volevi fare: come vedi anche dalla rece che hai postato le Logitech, come già detto tantissime volte, sono tagliate per i giochi. Nei film vanno più o meno uguali e nella musica non c'è paragone, perchè, e anche questo l'ho già detto, non potrai mai paragonare uno speaker a una sola via con uno a due vie. In linea generale uno speaker a una via a banda larga può anche suonare benissimo e al livello di un due vie, ma dovrebbe costare tanto, ma tanto di più delle logitech ;)
Anche le dimensioni del sub non significano nulla. Anche il sub delle L3500 era più grande di questo della Klipsch, ma pesava la metà ed era molto più limitato come stensione. Logitech poi ha i famosi sub " una nota", che vanno benissimo per esplosioni di giochi e film, ma musicalmente sono scadenti. ;)
Non pentirti per la tua scelta se è la musica quello che ti interessa: Klipsch è una marca storica dell'Hi-Fi a livello mondiale. Non ci sono Logitech, Creative, Empire o altro che tenga su PC al confronto. Per le altre applicazioni ne possiamo parlare, ma non credo comunque che le Klipsch siano così scarse a Doom3 o nella riproduzione di Matrix Reloaded :)
Webflyer
22-11-2004, 14:11
Già Guru, dove hai trovato il Promedia?:D
Puoi dirci quanto lo hai pagato e come possiamo trovarlo anche noi?
Drago tu quanto hai speso?
Originariamente inviato da Webflyer
Già Guru, dove hai trovato il Promedia?:D
Puoi dirci quanto lo hai pagato e come possiamo trovarlo anche noi?
Drago tu quanto hai speso?
duecentosessanta (sticazzi) euro
Webflyer
22-11-2004, 14:19
Puoi mica dirmi deve lo hai trovato o consigliarmi a chi mi posso rivolgere?
Grazie
l'ho comprato usato (credo fosse in esposizione) da un ragazzo che ha un negozio a roma...non saprei dirti dove riperirne altri, l'unica è cercare su ebay o vedere se esiste un importatore italiano (ma sarebbe cmq difficile perchè ormai è stato sostituito da altri modelli)
SonicGuru
22-11-2004, 14:49
L'importatore italiano esiste, ma appunto, contattato mi ha detto che loro a listino non hanno più le ProMedia perchè Klipsch non el produce più. Lo stesso quindi vale per l'estero.
Nuove non le troverete, non ci sono più nemmeno nello shop del sito Klipsch ufficiale.
Io su eBay le ho vinte per l'equivalente di circa 65€, che poi bisogna raddoppiare con le spese di spedizione.
Comunque occhio anche a prenderle così lontano come ho fatto io: a me il sub, come Drago sa, mi è arrivato danneggiato e adesso devo vedere se riescono a recuperarmelo oppure dovrò addirittura sostituirne il cono con uno nuovo. E' per questo che ancora non ho pubblicato una rece delle casse: sono ancora in riparazione :)
Originariamente inviato da SonicGuru
Comunque occhio anche a prenderle così lontano come ho fatto io: a me il sub, come Drago sa, mi è arrivato danneggiato e adesso devo vedere se riescono a recuperarmelo oppure dovrò addirittura sostituirne il cono con uno nuovo. E' per questo che ancora non ho pubblicato una rece delle casse: sono ancora in riparazione :)
Che sfiga:muro:
Quando ho visto che ti erano arrivate e non avevi fatto ancora la rece ti stavo per offendere:D ;) . Poi ho letto la frase successiva. Mi raccomando se la fai postala qua;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=484522
SonicGuru
22-11-2004, 16:42
Si non preccuparti Kewell ;)
Purtroppo è la bobina che si è staccata in parte e quando questo succede è molto difficile che la si possa riparare. Quello del negozio ci sta provando, se non dovesse riuscire a ricentrarmi il sub dovrà necessariamente sostituirmelo :(
Altec MX 5021? Sembrano sicuramente meglio di logitech e creative anche se costano parecchio!
Ripropongo in quesito: meglio un sistema audio 2.1 tipo questo oppure un bel paio di monitor ESI nEAR 05? Tanto il prezzo è più o meno quello.
Saluti
Atreus
SonicGuru
23-11-2004, 11:33
Delle MX5021 ne abbiamo già discusso a lungo e ti dico che vale quanto già detto per il suono valvolare: il suono di Altec Lansing deve piacerti: è un suono molto "inglese", con alti limpidi, medi arretrati e bassi morbidi e scarsi. A me risultano mosce, c'è chi impazzisce.
Per il discorso monitor o 2.1... anche qui dipende dall'utilizzo... teoricamente le monitor sono fatte apposta per avere un suono neutro e omogeneo a tutte le frequenze... ti posso anche dire però che di monitor attivi ne ho sentiti e, per arrivare a una qualità del suono simile a delle 2.1 ottime (tipo le Klipsch ProMedia o le MX5021) devi andare su monitor studo da 300/600€...
ho anche un paio di altec lansing che ho passato a mia sorella, sono un modello base piuttosto vecchio quindi prendete con le pinze: sono discretamente potenti e hanno una resa sonora decente (migliore cmq di tutte le creative che ho sentito), ma i bassi sono molto impastati, sono 'forti' sì, ma hanno un suono strano. oltretutto il sub non è molto performante (mentre quello delle klipsch - ma parliamo di impianti di differenza abissale - è molto musicale, si sentono ben scandite tutte le note che suona)
ecco le caratteristiche
http://www.inkjetcartridge.com/spk-acs33-n.html
Ok grazie, ma le MX5021 sono casse che costano 10 volte di più!
Cmq era quello che volevo sentire: per avere dei monitor da studio nettamenti superiori devo spendere di più!
D'altra parte ho appena venduto un paio di LEM Sound pressure da 90 W l'una che come prezzo di mercato stanno intorno ai 160 Euro cadauna (nuove) e sono sicuro che un buon sistema 2.1 come quelli sopracitati suoni meglio. Più che altro suonavano un po' freddine anche se avevano una risposta abbastanza lineare e una buona dinamica, e penso sia un problema di molti monitor da studio economici. Ovvio che con il proprio strumento sintetizzatore funzionino meglio dei sistemi da casa decisamente più colorati ma se voglio lavorare strettamente sul suono preferisco fare riferimento ad un buon paio di cuffie e alle montarbo MT200 (ottime) che abbiamo in sala prove.
Il problema è che le promedia 2.1 non si trovano altrimenti non saremmo neppure qui a discuterne :muro: :D
l'unica sarebbe riuscire ad ascoltare ste benedette Empire A6 e le MX5021, visto che ormai la soluzione monovia logitech l'ho scartata.
Grazie a tutti per i consigli preziosi.
Webflyer
23-11-2004, 14:42
Oggi ho trovato il promedia in un negozio in Portogallo, l'ultimo che hanno in magazzino! :D
Le casse costano 280 euro + spedizione, un primo preventivo con servizio tipo dhl, arriva in due giorni e il pacco è assicurato, costa 214 euro. Ovviamente sono nuove.
Voi che ne dite? Se risparmio sulla spedizione usando la posta normale poi rischio come Guru di riceverle danneggiate col rischio aggiuntivo di non riuscire a ripararle.
Inoltre è l'unico sistema che si adatta al ridottissimo spazio che ho.
Non so cosa decidere, le vorrei a tutti i costi, anche perchè non so se riuscirei a trovare qualcosa di meglio a quel prezzo.
Please, help me!:)
PS - A chi interessa lo stesso negozio ha ancora due promedia 5.1!
SonicGuru
23-11-2004, 15:37
Non saprei cosa dirti, Web: io ti sconsiglio lunghi tragitti con la posta normale: guarda me, che ancora non so se e quando me le ripareranno e, in caso, come sarà la resa finale :(
Webflyer
23-11-2004, 15:56
Il problema è se con circa 500 euro posso avere un sistema migliore e con lo stesso ridotto ingombro... io penso di no, considerando le mille recensioni lette...
SonicGuru
23-11-2004, 16:00
Con 500€ puoi averlo un sistema migliore, ma non di quelle dimensioni, andiamo già su una coppia di bookshelf...
Webflyer
23-11-2004, 16:09
il mio vero problema è che le devo sistemare su una mensola profonda 22 cm e che non posso disporre di un amplificatore, e casse amplificate non si trovano in quella fascia di prezzo...
SonicGuru
23-11-2004, 16:26
In quella fascia di prezzo monitor audio amplificati si trovano, ma sono grandicelli, non so se entrerebbero in 22cm...
In ogni caso, anche se tu prendessi le Klipsch ti sconsiglio vivamente di mettere qualsiasi tipo di casse a meno di 30cm dal muro...
Webflyer
23-11-2004, 16:34
non è che conosci e sai indicarmi quali monitor in quella fascia sono migliori del promedia?
SonicGuru
23-11-2004, 18:04
Beh i monitor sono diversi dalle casse comunque... sono più lineari e meno "colorati", però sono anche molto freddi... in realtà servono appunto per monitorare i suoni in studio di registrazione... per un ascolto a casa non direi che sono indicatissimi, anche se ovviamente, ascoltando delle buone monitor dopo essere abituati ai sistemi per PC sembra di ascoltare un Hi-Fi multimilionario :D
Continuo comunque a sconsigliare la posizione che hai scelto: avresti una rifrazione pazzesca, con conseguente incupimento generale del suono, alti meno squillanti, bassi cupissimi e mosci... insomma...
qualcuno mi consiglia delle casse 2.1 max 100 euro?
ho dato un'occhiata a QUESTE (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/1kqdOOoNji3L3bhrDbn1NLGEjpY/4.0.0.11.1.0.6.9.2.11.0.7.9.0.1) , sono un buon acquisto?
Sheerqueenie
24-11-2004, 19:13
bè. il design è ottimo!
non direi lo stesso per la qualità, cmq a 99 euro non pretendi di avere la qualità :) con la QU MAIUSCOLA
Originariamente inviato da Sheerqueenie
bè. il design è ottimo!
non direi lo stesso per la qualità, cmq a 99 euro non pretendi di avere la qualità :) con la QU MAIUSCOLA
cosa ti fa dire che la qualità non è ottima? La marca mi sembra buona e non credo che per un uso "domestico" non siano casse du buona fattura, o magari mi sbaglio... :(
Sheerqueenie
26-11-2004, 13:12
non mi fraintedere, per un uso domestico sono molto valide!
però non vorrei che tu rimanessi deluso,perchè se vuoi un sistema 2.1 professionale dovresti buttarti quanto meno sulle creaive i trigue ( non intendo il modello, ma i watt rms dichiarati )
cmq sono ottimi
Webflyer
27-11-2004, 15:36
x Guru: ma le casse non avevano un imballaggio ben fatto? C'era scritto sopra il pacco FRAGILE? Quindi sei sicuro che durante il trasporto qualche ******* le abbia fatte cadere o trattate male?
In teoria tramite posta assicurata riuscirei a farmele spedire a 59 euro...
sera ragazzi voglio regalare un sitema 2.1 alla mia ragazza da collegare al portatile nuovo...cosa mi consigliate?
a me piacevano le Creative I-Trigue dato che nn ha moltissimo spazio sulla scrivania...ma nn so come suonano...io ho le Creative 2800 digital e mi trovo benissimo!!!
ah,nn voglio spendere una follia dato che nn deve farne nessun uso particolare!!!!
grazie
Davidman
27-11-2004, 21:36
Io mi ero innamorato delle logitech Z3 (anche se non le ho sentite) ma costavano troppo.
Quando ho visto e sentito dal vivo le Creative 3200 non ci ho pensato 2 volte e le ho prese.
Ora a distanza di un mese ho trovato in offerta le Z3 a 69 Euro!
:cry:
Scara916
28-11-2004, 02:44
Io oggi ho sentito al MW le Z3 di Logitech riprodurre un cd audio.. sono rimasto delussissimo!!!!!!!! :cry:
Pensavo anche io di prendere quelle visto il prezzo.. però davvero hanno un suono che non mi ha soddisfatto nemmeno minimamente.. :(
In ogni caso ero un po' di corsa quando ho fatto questa prova.. domani ci torno per rendermene conto con più calma.. e poi vi faccio sapere.. ;)
..nel caso andasse male a sto punto penso che andrò sulle Altec Lansing 4121 2.1, che, viste le recensioni in giro, se non si vogliono passare gli 80 euro, per la musica sembrano essere le migliori! Boh.. qualcuno le ha o le ha provate????
ragazzi secondo voi Logitech X-230 o Creative I-Trigue 3200?
tntall\'ist
06-12-2004, 19:18
ops:sofico:
riva.dani
06-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da Massy84
ragazzi secondo voi Logitech X-230 o Creative I-Trigue 3200?
UP
tntall\'ist
06-12-2004, 19:39
di questi cosa ne dite?
harman kardon SOUNDSTICKSII....
non ho capito se però sono solo per mac o anche per pc
tntall\'ist
09-12-2004, 18:50
nessuno li conosce?
bluish_smoke
10-12-2004, 17:34
Sto cercando un sistema audio dal costo compreso tra i 50 e i 100 euro da collegare al pc.
Come ho specificato nel titolo non ho alcuna conoscenza che mi permetta di comparare due sistemi diversi (anche conoscendone le caratteristiche tecniche). :mc:
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie
Ciao
raga come sono queste???
ALTEC LANSING Altoparlanti Lansing VS4121 2.1
Salve a tutti (e Buon Anno :))
Ho deciso di comprare un sistema di casse 2.1 e per farmi un'idea mi sono letto tutto d'un fiato tutti i post fin dall'inizio (...che fatica...:( ) e ho letto anche un po' di recensioni su internet.
Comunque ho ristretto la scelta a 2 modelli: Empire s2.1d e Altec Lansing MX5021. Tutti e due sembrano ottimi prodotti e la scelta sarà dura.
Ho notato che alcuni utenti del forum hanno acquistato le Altec Lansing e ne sono rimasti molto soddisfatti, ma non ci sono stati ancora riscontri per le Empire. Per caso qualcuno le ha acquistate e può darci una sua impressione?
Ciao :)
Raga tra le
I-Trigue L3500 (90 euro)
I-Trigue L3600 (100)
altec lansing VS4121 (74)
Quale prendereste??
Sheerqueenie
07-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da Joker80
Raga tra le
I-Trigue L3500 (90 euro)
I-Trigue L3600 (100)
altec lansing VS4121 (74)
Quale prendereste??
dal punto di vista qualitativo ti consiglio le itrigue 3500 (( hanno 9 watt rms ),
le 3600 sono belle da vedersi ma hanno 8.5 watt rms :(
non è che potete darmi una motivazione per il quale mi consigliate l'una o l' altra marca??
Ho trovato anche una comparazione tra l' altec lansing VS4121 e l' i-trigue L3500
http://www.clubic.com/article-15566-2-altec-lansing-vs4121-vs-creative-i-trigue-l3500.html
19semplicemente
12-01-2005, 09:01
io ho preso le L3500 e vanon benissimo!!!
Sclergio
17-01-2005, 18:47
Originariamente inviato da Joker80
Raga tra le
I-Trigue L3500 (90 euro)
I-Trigue L3600 (100)
altec lansing VS4121 (74)
Quale prendereste??
dove le trovi le 3500 a 90 euro?
:confused:
Dopo aver letto diverse pagine (confesso non tutte...:D ) ho il dubbio su:
Creative I-Trigue 3450-3500 (se non ho capito male dovrebbe differenziarle solo il colore).
oppure
klipsch ProMedia GMX A 2.1
che pur essendo Klipsch mi pare d'aver capito siano di qualità inferiore alle altre della stessa casa.
Il budget dev'essere sotto i 150€.
L'utilizzo principale è l'ascolto di musica da cd ed mp3.
Grazie a chiunque chiarisse quest'ultimo dubbio.
ciao
Y4mon
vai tranquillo sulle 3500..di una bellezza incredibile (le ho qui di fronte a me) (cmq forse le 3450 non hanno il piccolo sub integrato...forse).
Scara916
18-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da y4mon
Dopo aver letto diverse pagine (confesso non tutte...:D ) ho il dubbio su:
Creative I-Trigue 3450-3500 (se non ho capito male dovrebbe differenziarle solo il colore).
oppure
klipsch ProMedia GMX A 2.1
che pur essendo Klipsch mi pare d'aver capito siano di qualità inferiore alle altre della stessa casa.
Il budget dev'essere sotto i 150€.
L'utilizzo principale è l'ascolto di musica da cd ed mp3.
Grazie a chiunque chiarisse quest'ultimo dubbio.
ciao
Y4mon
Non so se con "utilizzo principale" intendi dire che ascolterai esclusivamente musica.. o anche film ecc..
Io dovevo collegarle ad un player mp3: fra i vari sistemi 2.1 che ho sentito sicuramente le 3500 sono ottime.. ma non ho sentito quelle Kiplisch.
Poi però ho provato una coppia di monitor da studio della Empire.. le R1900.. a 99€ a mio avviso per la musica non puoi trovare di meglio!!! :D
Originariamente inviato da Scara916
Non so se con "utilizzo principale" intendi dire che ascolterai esclusivamente musica.. o anche film ecc..
Io dovevo collegarle ad un player mp3: fra i vari sistemi 2.1 che ho sentito sicuramente le 3500 sono ottime.. ma non ho sentito quelle Kiplisch.
Poi però ho provato una coppia di monitor da studio della Empire.. le R1900.. a 99€ a mio avviso per la musica non puoi trovare di meglio!!! :D
Si solo musica niente film o giochi...
Grazie x il suggerimento sull'Empire, ma preferirei il sistema con subwoofer da nascondere e 2 satelliti non troppo grandi sulla scrivania.
Grazie cmq
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Dopo aver letto diverse pagine (confesso non tutte...:D ) ho il dubbio su:
Creative I-Trigue 3450-3500 (se non ho capito male dovrebbe differenziarle solo il colore).
oppure
klipsch ProMedia GMX A 2.1
che pur essendo Klipsch mi pare d'aver capito siano di qualità inferiore alle altre della stessa casa.
Il budget dev'essere sotto i 150€.
L'utilizzo principale è l'ascolto di musica da cd ed mp3.
Grazie a chiunque chiarisse quest'ultimo dubbio.
ciao
Y4mon
Scusate se uppo...
vorrei sapere dove far pendere l'ago della bilancia fra queste Klipsc e le I-Trigue.
t.a.
ciao
Y4mon
VS_Atreus
19-01-2005, 17:04
Anche io sono indeciso tra
Creative I-Trigue 3500 (115€)
Altec 4121 (80€) / Altec 2100 (125€)
Utilizzo: Musica 60% (Prog Rock, Metal, Classica), Giochi 30 %; Film 10%
Budget: 120 €
Le 4121 mi sembra costino meno, ma esteticamente le I-Trigue 3500 mi piacciono di più. Le 3500 valgono la spesa aggiuntiva?
Riporto questo articolo che ho letto (confronto Altec 4121, Creative 3500, Logitech Z3):
http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031013
Originariamente inviato da VS_Atreus
Anche io sono indeciso tra
Creative I-Trigue 3500 (115€)
Altec 4121 (80€) / Altec 2100 (125€)
Utilizzo: Musica 60% (Prog Rock, Metal, Classica), Giochi 30 %; Film 10%
Budget: 120 €
Le 4121 mi sembra costino meno, ma esteticamente le I-Trigue 3500 mi piacciono di più. Le 3500 valgono la spesa aggiuntiva?
Riporto questo articolo che ho letto (confronto Altec 4121, Creative 3500, Logitech Z3):
http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031013
Quella recensione farebbe propendere x le Altec... che xò dal punto di vista delle mie esigenze hanno il grosso difetto di avere il controllo sul satellite dx.
Mi piacerebbe che si sbilanciasse nel giudizio anche qualcuno + competente...
Ciao
Y4mon
alla fin fine alla mia ragazza ho regalato le Logitech X-230 e ne sono soddisfatto...peccano leggermente agli alti (per via dei 2 ap per satellite che sembrano + dei medi) ma i bassi e i medi sono corposi al punto giusto...ottime
Ho preso ieri le itrigue 3500.. che dire.. perfette! Sono davvero soddisfatto.. e poi sono davvero bellissime.. con lg1720b che deve arrivarmi a giorni poi.. sembrano fatte apposta..
Ciao:D
adsasdhaasddeasdd
23-01-2005, 13:06
eleganti!! http://www.swzonesystem.it/images/Creative_21_Itrigue_L3500_small.jpg ammazza!
ma che serve quella cassina laterale
Ragazzi sapete quali sono i sistemi 2.1 sotto i 100 euro che permettono di appendere i satelliti al murro?
Della serie itrigue della creative c'è qualche modello che offre questa possibilità?
Vi ringrazio
SonicGuru
23-01-2005, 14:09
Gli I-Trigue non possono essere appesi alle pareti, in quanto hanno i sostegni da tavolo fissi nel corpo stesso delle casse.
In ogni caso ti sconsiglio di appendere qualsiasi cassa al muro, è il massimo dell'anti Hi-Fi: le casse hanno bisogno di spazio, per espandere il proprio suono senza risonanze che vanno a ovattare gli alti e i medi e a incupire i bassi...
SI si, lo so che le casse non dovrebbero essere appese...ma purtroppo ho bisogno di spazio sulla scrivania...
Oltre alle Logitech x-230 ci sono altri sistemi 2.1 che possono essere appesi?
adsasdhaasddeasdd
24-01-2005, 07:45
quelli della serie inspire
Quindi conviene optare per le Logitech?
Come sono le Creative t3000?
Grazie
adsasdhaasddeasdd
24-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da JavaDev
Quindi conviene optare per le Logitech?
Come sono le Creative t3000?
Grazie
Specifiche tecniche:
Satelliti: 6 Watt RMS per canale
Subwoofer: 17 Watt RMS
Risposta in frequenza: 40Hz ~ 20kHz
oddio nn sarà lo space di ibiza ma dovrebbero andare...
l'unica bega è che non hanno il cospo per l'input sul telecomando...
ho preso le Altec Lansing VS4121 e sono molto contento:) ;) :D
Sheerqueenie
25-01-2005, 17:19
Originariamente inviato da PhantomReloaded
Specifiche tecniche:
Satelliti: 6 Watt RMS per canale
Subwoofer: 17 Watt RMS
Risposta in frequenza: 40Hz ~ 20kHz
oddio nn sarà lo space di ibiza ma dovrebbero andare...
l'unica bega è che non hanno il cospo per l'input sul telecomando...
emm se uno ha bisogno dell'input sul telecomando m pare che le t2900 lo abbiano!
cmq io ho le t3000 e sto da dio,sono molto potenti e poi io provenivo da un sitema 2.0 della logitech LE SOUND MAN S4 2 watt rms...
facevano schifo al cazzo :)
adsasdhaasddeasdd
25-01-2005, 18:40
quindi per te il sistema che ho io è nastronave?!?!? :sofico:
Originariamente inviato da PhantomReloaded
eleganti!! ammazza!
ma che serve quella cassina laterale
Dovrebbe servire per una migliore resa di alcuni tipi di suono.. in particolare della voce maschile..
Ciao:)
squall01
25-01-2005, 22:52
Miglior sistema 2.1 per videogiocare, ascoltare musica e film
Mi consigliate il miglior sistema 2.1 sugli 80-90€? E' meglio un sistema 2.1 da 90€ o un sistema 5.1 da 120€? Con un sistema 2.1 avrò l'effetto stereo nei VG o no? Scusate ma non sono pratico
adsasdhaasddeasdd
26-01-2005, 10:27
con 120 ti porti a casa un 7.1 :rolleyes:
dio nn so penso serie inspire o i trigue ma pure logitech dovrebbe avere qualcosa solo che li i prezzi non li so!
adsasdhaasddeasdd
26-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da gatsu76
Dovrebbe servire per una migliore resa di alcuni tipi di suono.. in particolare della voce maschile..
Ciao:)
che ficata! devo troppo sentirele al massimo! o dimmi non gracchiano per niente???!?
Purtroppo come scheda ho ancora la soundblaster 1024 di 5 anni fa.. certo non il massimo.. ma il suono è eccellente.. non oso immaginare con la audigy2 che devo prendere:sbavvv: ...
onestamente al massimo sento un minimo di fruscio.. non certo gracchiare.. fruscio imputabile secondo me alla scheda audio.. ma comunque è troppo potente per la mia camera.. abbastanza piccola.. se metto al massimo penso mi sentano in tutta la via!!
Un acquisto di cui sono davvero soddisfatto..
Ciao!:)
Ps. 100 post!!!:happy: :yeah:
squall01
26-01-2005, 13:18
Qualcuno mi dice quali sono le migliori 2.1 per 100€ soprattutto per i VideoGames?
VS_Atreus
27-01-2005, 10:07
Leggendo in giro pensavo di prendere qualcosa di qualitativamente più alto delle Creative 3500.
Le Klipsch Promedia 2.1 le prenderei al volo ma proprio non si trovano (l'unico modo sarebbe conoscere qualcuno che vive in America e che magari fa un viaggio in Italia).
Quindi cosa mi resta? Le Creative Megaworks 250 che però da quello che ho letto hanno alcuni problemi di fruscii, oppure le Logitech z2200 o z2300 che costano un pò meno ma probabilmente sono più portate per i giochi e dvd che per la musica.
Quindi di questa fascia (120 - 160 €) cosa mi consigliate?
SonicGuru
27-01-2005, 10:30
Le Klipsch puoi provare a cercarle su e-bay (io le ho prese lì): prima avevo le Creative L3500 e le Klipsch sono non su un altro pianeta, ma in un altro universo.
Altrimenti puoi fare un pensiero verso le Altec Lansing MX5021, però ti deve piacere il suono "inglese", ossia con alti molto accentuati, medi arretrati e poco presenti e bassi mosci (non sono difetti, è uno "stile" d'ascolto, a me ad esempio non piace: le Klipsh hanno un suono molto più dinamico, presente e teso. Non a caso sul sito ufficiale Altec l'unica recensione riportata per le MX5021 è quella più superficiale, se fai una ricerca su google ne troverai tante che dicono che i bassi sono del tutto insufficienti...), oppure le Empire Media S2.1D, con amplificazione a valvole (anche questa ti deve piacere e a me non piace: le Empire le ho sentite, suono molto morbido e vellutato, per niente dinamico, il suono a qualsiasi volume sembra sempre trattenuto e un po arretrato, come ovattato, secondo me vanno bene per la musica classica e il pop leggero...).
VS_Atreus
27-01-2005, 10:37
Grazie per le info! Ho visto che la AlienWare USA (che vende Klipsch) effettua spedizioni anche in Europa ma immagino che la spedizione venga a costare più delle casse, e se non sbaglio dovrei anche usare un trasformatore/adattatore per la presa americana.
E tra le Creative 250 e Logitech z2200 / 2300 cosa consiglieresti?
SonicGuru
27-01-2005, 11:15
Personalmente considero i modelli Logitech più adatti all'uso videoludico (film, videogiochi) che non a un uso "Hi-Fi".
Questo però non significa che suonino male, magari non suonano come le Klipsch/Altec lansing, ma sicuramente hanno un suono abbastanza soddisfacente se non cerchi la max qualità.
Del resto quando avevo le L3500 mi parevano soddisfacenti, poi, montate le Klipsch, ho capito che le L3500 stavano alle Klipsch come la mitica tastiera Bontempi sta alle Roland o Korg :D
Originariamente inviato da SonicGuru
Personalmente considero i modelli Logitech più adatti all'uso videoludico (film, videogiochi) che non a un uso "Hi-Fi".
Questo però non significa che suonino male, magari non suonano come le Klipsch/Altec lansing, ma sicuramente hanno un suono abbastanza soddisfacente se non cerchi la max qualità.
Del resto quando avevo le L3500 mi parevano soddisfacenti, poi, montate le Klipsch, ho capito che le L3500 stavano alle Klipsch come la mitica tastiera Bontempi sta alle Roland o Korg :D
Scusa SonicGuru ma le Klipsch che hai sono le Promedia 2.1 o le Promedia Gmx A-2.1?
Te lo chiedo xchè rimasi colpito dalla tua recensione sulle 3500 (sono indeciso fra quelle e le GMX x questioni di tasca), e prediligerei anch'io un suono meno "inglese" e dinamicamente + presente, budget permettendo...
grazie
Ciao
Y4mon
SonicGuru
27-01-2005, 13:48
Le mie Klipsch sono le ProMedia ovviamente: le GMX sono state una manovra puramente commerciale. Klipsch ha capito che la gran parte del mercato predilige l'estetica ai contenuti e allora ha tirato fuori le GMX (che poi secondo me so pure orribbili) che a livello tecnico non hanno la qualità sonora delle ProMedia (tanto per dire le mie hanno il tweeter caricato a tromba, tipico di Klipsch anche sulle casse Hi-Fi, mentre le GMX no...).
Del resto la stessa cosa ha fatto Creative: la nuova linea (L3600) ha delle caratteristiche tecniche addirittura inferiori alle L3500 (vedi meno watt e uno sbilanciamento eccessivo tra midrange e tweeter) in compenso il loro aspetto è molto aggressivo (secondo me non si possono guardare, ma ho visto che a molti piacciono, le L3500 sono IMHO infinitamente più belle).
Io delle L3500 ne ho sempre parlato bene, avendole avute e continuo a considerarle delle ottime casse per il loro range di prezzo, sueriori alle varie Logitech, Altec Lansing etc...però devo ribadire che davvero riascoltando lo stesso pezzo su L3500 e su ProMedia ho avuto la sensazione di aver ascoltato la latta fino a quel momento: le L3500 in confronto hanno un suono piattissimo, ovattato e un po impastato.
Originariamente inviato da SonicGuru
Le mie Klipsch sono le ProMedia ovviamente: le GMX sono state una manovra puramente commerciale...
Come temevo...
Purtroppo le Promedia (anche superando i problemi di prezzo...) è difficilissimo trovarle (ho provato anche su E-Bay ma le spediscono solo negli U.S.A.).
Mi trovo d'accordo anche sul confronto 3500-3600, anch'io preferisco le prime.
vediamo se aspettare e continuare a cercare o optare x le 3500.
grazie cmq
ciao
Y4mon
Dopo essere passato da un vecchio 4.1 delle creative alle 3500 mi sembra di essere in paradiso.. ho paura di sentire queste promedia!!! :eekk: :sofico:
Una domanda x sonicguru, visto che mi sembri molto competente.. Passare dalla attuale soundblaster 1024 ad una audigy zs migliora veramente così tanto la qualità del suono da giustificare i 90€? O una + economica ls può essere sufficiente? a proposito l'utilizzo è principalmente x giochi, mp3 e qualche dvd.. certo non sto a guardare i 20€ tra zs ed ls ma vorrei spenderli solo se ne vale veramente la pena.. grazie in anticipo..
Ciao:)
SonicGuru
27-01-2005, 17:42
Io ho una Audigy 2ZS e prima avevo una (ottima) Hercules Fortissimo III 7.1, ma tra le due la differenza si sente eccome.
Aggiungo però alcune considerazioni: la differenza tra la Audigy e la Fortissimo consiste nella purezza del segnale, dovuto alla codifica a 24bit che la Fortissimo non aveva e al rapporto segnale/rumore di ben 108dB per la Creative.
Tuttavia la LS è anch'essa a 24bit come la ZS, quindi credo che tra le due non ci sia la differenza che c'era tra la ZS e la Fortissimo.
Secondo me attualmente basta prendere una scheda 24bit e vai tranquillo, la LS non ricordo in cosa differisce dalla ZS.
Aggiungo infie che potresti fare anche un pensiero alla nuova Hercules Fortissimo 4 che ha il chip Via Envy anch'esso a 24bit (dicono sia addirittura meglio del chip a 24bit di Creative, ma non saprei dirti, non l'ho mai ascoltato dal vivo) oppure alla Terratec Aureon Space.
Sia la Aureon che la Fortissimo 4 costano abbatanza meno della Creative e montano entrambe il chip Via da 24bit, anche se credo che i DAC impiegati per la codifica saranno ovviamente diversi. I wolfson impiegati da Terratec so che sono davvero ottimi, ma so anche che i driver Terratec sono una schifezza e non spremono il meglio dell'ottimo hardware, mentre, avendo avuto la Hercules, posso dire che ha degli ottimi driver.
Ma perché avete una naturale tendenza all'off topic?:D :p
Per queste domanda aprite nuove discussioni (... quando non esistono quelle tematiche).
SonicGuru
27-01-2005, 18:08
Ti chiedo scusa Kewell... a domanda ho risposto :)
Ops:p sorry kewell... grazie mille sonicguru x i consigli.. penso di orientarmi allora o su hercules o sulla ls.. così risparmio un pò..
Ciao:)
E tra le Creative 250 e Logitech z2200 / 2300 cosa consiglieresti?
Allora, ho avuto sia le Creative MegaWorks 250d che le Logitech z2200 (che tuttora possiedo). A mio parere entrambe hanno pregi e difetti, ma se dovessi scegliere prenderei sicuramente le MegaWorks. A suo tempo le rimandai indietro per via di un brutto difetto (fruscio anche in assenza di suono), ma credo fosse relativo unicamente all'esemplare da me ricevuto, poi non le ho più riacquistate soprattutto per questioni economiche.
In sintesi questo è il mio personale giudizio:
Creative MegaWorks 250d
PRO:
- Eccezionale resa dei toni medi, alzando il volume sembrava quasi che il/la cantante fosse nella stanza lì con me!
- Bassi potenti e precisi, senza sbavature
- In generale un'ottima resa sonora per la fascia di appartenenza del prodotto, insomma il meglio che abbia mai sentito. Davvero entusiasmanti.
CONTRO:
- Telecomando (a filo) scomodo da usare. E' digitale, con un pulsante si sceglie cosa regolare (volume, alti, bassi), con altri due si aumenta e diminuisce. Manca decisamente d'immediatezza, e poi il filo secondo me era troppo corto.
- Subwoofer non molto resistente. Potrebbe essere stato un difetto attribuibile solo all'esemplare che ho avuto io (così come per il fruscio), fatto sta che dopo qualche prova ad alto volume (non al massimo, diciamo a 3/4) ascoltando i Massive Attack, la tromba del subwoofer si è scollata dal corpo della cassa con il risultato che non appena vibrava un pò emetteva una fastidiosissima "pernacchia". In generale comunque va detto che l'assemblaggio generale e i materiali sembravano buoni.
Logitech z2200
PRO:
- Ottima fattura, ottimi materiali, belle da vedere e resistenti. Perfette da questo punto di vista.
- Il sub è straordinario! Mai sentito dei bassi così potenti da essere devastanti, pur rimanendo così precisi e chiari. Davvero impressionante. Se sei un patito dei toni bassi, della musica disco, queste sono le casse che fanno per te! Già a metà volume puoi fare tremare il pavimento dell'intera casa :D (non scherzo, provare per credere)
- Il telecomando per la regolazione del volume è l'ideale secondo i miei gusti. Un bel manopolone vecchio stile per il volume, con annessa la manopolina per i bassi. Pratico ed efficace.
- Anche a volume molto alto (eppure non ho mai raggiunto il massimo, è davvero troppo troppo forte), il suono non presenta alcun segno di distorsione.
CONTRO:
- La resa dei satelliti non è entusiasmante, i medi sono fiacchi. Il suono complessivamente sembra innaturale e poco coinvolgente (secondo i miei gusti).
- Il cavo audio è attaccato al telecomando, il quale a sua volta è attaccato al sub con un altro cavo. Una soluzione scomoda e, a mio parere, incomprensibile che potrebbe creare problemi di posizionamento.
Le Creative mi pare, se non ricordo male, avessero due ingressi audio in mix (cosa che al tempo giudicai utile e comoda), mentre le Logitech no. Entrambe le casse hanno una presa cuffie sul telecomando.
Per finire posso dire che le MegaWorks le ascoltavo con grande piacere dedicandoci del tempo per l'ascolto, le Logitech ho finito per usarle solo quando serve.
adsasdhaasddeasdd
27-01-2005, 20:43
mi auguro che le abbi bruciate con teardrop almeno!
VS_Atreus
28-01-2005, 13:07
Originariamente inviato da Atanor
In sintesi questo è il mio personale giudizio:
...
Molto interessanti le tue opinioni, penso che saranno utili non solo per me.
|{3nSh|r0
28-01-2005, 17:38
Ciao a tutti ragazzi,volevo un semplice ma efficace parere su questi due impianti audio,mi sono letto un pò la discussione ma di questi impianti non si e parlato moltissimo sopratutto del primo;contanto che il loro uso andrebbe nella maggior parte nella musica e nei giochi e la minima parte nei film,cosa mi consigliereste?(personalmente sono attirato dalle altec)un grazie a tutti a quelli che mi risponderanno;) ;)
Originariamente inviato da |{3nSh|r0
Ciao a tutti ragazzi,volevo un semplice ma efficace parere su questi due impianti audio,mi sono letto un pò la discussione ma di questi impianti non si e parlato moltissimo sopratutto del primo;contanto che il loro uso andrebbe nella maggior parte nella musica e nei giochi e la minima parte nei film,cosa mi consigliereste?(personalmente sono attirato dalle altec)un grazie a tutti a quelli che mi risponderanno;) ;)
Non so se qualcuno lo abbia gia postato, su Toms (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031013) avevano fratto un confronto.
Io a breve comunque dovrei prendere le Altec.
VS_Atreus
29-01-2005, 10:49
Un ultima curiosità sulle Klipsch, per farle funzionare è necessario comprare un adattatore/trasformatore 110 -> 220 vero? Riesce a tenere la potenza delle casse (200W)? Quanto verrebbe a costare?
SonicGuru
29-01-2005, 11:02
Se le prendi negli USA ovviamente serve l'adattatore. Io ne ho preso uno per 18€ e funziona bene. In ogni caso adesso sto vedendo se, in un negozio di assistenza Hi-Fi, mi cambiano il trasformatore in modo da mettermene uno che mi permetta di alimentarmi direttamente alla 220
squall01
29-01-2005, 12:52
Quali sono i migliori sistemi 2.1 per ascoltare musica e videogiocare sui 120€?
VS_Atreus
02-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da SonicGuru
Se le prendi negli USA ovviamente serve l'adattatore. Io ne ho preso uno per 18€ e funziona bene. In ogni caso adesso sto vedendo se, in un negozio di assistenza Hi-Fi, mi cambiano il trasformatore in modo da mettermene uno che mi permetta di alimentarmi direttamente alla 220
http://www.klipsch.com/media/Photos/promedia21_300.jpg
Prese :yeah:
Sono riuscito a trovarle su ebay ad un prezzo abbastanza decente, spero che non succeda niente di grave durante la spedizione.
Il trasformatore/adattatore dici che riesco a trovarlo in qualche negozio online oppure è meglio che mi rivolga a qualche centro specializzato in elettronica e Hi-fi? Sono sufficienti 200 W di assorbimento?
SonicGuru
02-02-2005, 18:25
Non dovresti avere difficoltà a reperire un trasformatore 220/110, però ti consiglierei un assorbimento maggiore: quelle casse hanno 35W RMS per satellite e 130 sul sub, che fanno già 200W, calcola poi i picchi... infatti dietro il sub c'è scritto 240W...
VS_Atreus
02-02-2005, 19:11
Ok, grazie ancora per le preziose informazioni :D
adsasdhaasddeasdd
03-02-2005, 20:54
sono belle!!
Piojolopez2406
04-02-2005, 11:15
Ragazzi ma per chi vuole ascoltare musica, e non spendere eccessivamente, quale 2.1 consigliate???
Sheerqueenie
04-02-2005, 11:16
Originariamente inviato da Piojolopez2406
Ragazzi ma per chi vuole ascoltare musica, e non spendere eccessivamente, quale 2.1 consigliate???
leggersi qualche pagina prima di fare la domanda no, eh?:D
Piojolopez2406
04-02-2005, 11:18
le ho lette quasi tutte 80 pag. ma tutti parlano di budget un po' troppo elevati...io volevo spendere 60 70 eurini....;)
adsasdhaasddeasdd
04-02-2005, 12:32
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=725
Piojolopez2406
04-02-2005, 12:38
veramente ne cercavo uno un pokino + economico...e poi io credo che le casse a forma di cubetto sono migliori o sbaglio?
adsasdhaasddeasdd
04-02-2005, 12:50
si ma questo è a 3 vie...
Piojolopez2406
04-02-2005, 13:06
ah si...!!!io stavo pensando di prendere le creative t2900, e pure quelle dovrebbero essere a tre vie....o sbaglio? che ne pensi?
Nickmanit
04-02-2005, 18:28
Io sono rimasto estremamente soddisfatto dal Inspire p380 èd a un annetto che ce l'ho e si sente benissmo,apprezzo addirittura il suono che emmettono queste cassicine ,rispetto al nuovo sistema mini hifi philips a 3 vie!;)
adsasdhaasddeasdd
04-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da Piojolopez2406
ah si...!!!io stavo pensando di prendere le creative t2900, e pure quelle dovrebbero essere a tre vie....o sbaglio? che ne pensi?
sono a 2 ma van bene pure quelle solo che al massimo non si possono tenere il suono gracchia poi non o quanto costano penso di meno delle i trigue...
Sheerqueenie
05-02-2005, 08:29
COME detto prima ho le t3000 della creative!
sono ottime,però penso di avere una sorta di sindrome del suono :D
mi spiego meglio:
prima avevo le soundman s4 2.0,e appena comprate mi bastava quel suono! ma dopo un pò volevo + suono!
ora ho le creative t3000 2.1,e appena comprate mi bastava quel suono!ma ora mi incomincia a stare stretto :D
sto puntando sulle i-trigue da 8.5 watt rms, oppure da 9 :D
Piojolopez2406
05-02-2005, 10:04
Ragazzi che ne poensate del soundworks 2.1 della cambridge???...x intenderci quello da 160 eurini...???
Sheerqueenie
05-02-2005, 10:32
Originariamente inviato da Piojolopez2406
Ragazzi che ne poensate del soundworks 2.1 della cambridge???...x intenderci quello da 160 eurini...???
cosa ne penso?
è il mio sogno averlo!
una potenza :D
adsasdhaasddeasdd
05-02-2005, 16:36
ah il sub fa godere
Piojolopez2406
06-02-2005, 08:38
Ragazzi chi ha sentito suonare le empire a6 valvolari...???
SonicGuru
06-02-2005, 12:04
Io e ho scritto il mio pensiero almeno cinque volte in questo thread già...
Il suono è molto limpido, ma i valvolari hanno un suono molto particolare, che deve piacerti e soprattutto che deve andare bene per la musica che ascolti.
Il suono infatti è molto morbido, per le mie orecchie questa morbidezza si trasforma in moscezza, la musica non ha dinamicità, inoltre a qualsiasi volume la musica risulta sempre un po arretrata, come se fosse sempre dietro qualcosa che la frena...
Gli alti sono cristallini, ma i medi risultano un po svuotati e i bassi mosci.
Secondo me sono casse che vanno bene per un tipo di musica in cui è la voce a farla da padrona (pop), o musica classica, ma se ascolti rock deciso o techno o anche semplicemente dance che deve pompare lascia stare ste casse...
Infine due parole per sfatare il mito del valvolare: non è che le valvole, solo perchè sono valvole, suonino sempre meglio di sistemi a stato solido (condensatori). Come tutte le soluzioni hanno pregi e difetti, uno dei più noti è appunto la mancanza di dinamicità. Per questo motivo ad alti livelli spesso si ricorre a sistemi misti valvole/condensatori.
In ogni caso i sistemi valvolari (tipo i MacIntosch) che suonano da paura costano sacchi di soldi e montano componenti di primissima qualità. Dubito fortemente che un sistema che monta solo due valvoline che non costeranno certo centinaia di euro l'una, possano suonare meglio di un qualsiasi sistema di pari prezzo a stato solido.
Ciao
Sonic fai copia ed incolla in questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=864792
che diventerà quella ufficiale, così non dovrai ripeterti ogni volta;) :p
SonicGuru
06-02-2005, 13:22
Se per te è lo stesso preferirei di no, Kewell.
Viste le recensioni trionfalistiche in quel thread, dove si citano dotti pareri di audiofili con sistemi da 10.000€ (la prima cosa che viene stigmatizzata dai veri audiofili, leggere tnt-audio per credere) il mio post parrebbe completamente fuori luogo e fatto da uno con la puzza sotto al naso, cosa che io non sono ;)
Topomoto
06-02-2005, 13:27
Il suono è molto limpido, ma i valvolari hanno un suono molto particolare, che deve piacerti e soprattutto che deve andare bene per la musica che ascolti.
Il suono infatti è molto morbido, per le mie orecchie questa morbidezza si trasforma in moscezza, la musica non ha dinamicità, inoltre a qualsiasi volume la musica risulta sempre un po arretrata, come se fosse sempre dietro qualcosa che la frena...
Gli alti sono cristallini, ma i medi risultano un po svuotati e i bassi mosci.
Secondo me sono casse che vanno bene per un tipo di musica in cui è la voce a farla da padrona (pop), o musica classica, ma se ascolti rock deciso o techno o anche semplicemente dance che deve pompare lascia stare ste casse...
Infine due parole per sfatare il mito del valvolare: non è che le valvole, solo perchè sono valvole, suonino sempre meglio di sistemi a stato solido (condensatori). Come tutte le soluzioni hanno pregi e difetti, uno dei più noti è appunto la mancanza di dinamicità. Per questo motivo ad alti livelli spesso si ricorre a sistemi misti valvole/condensatori.
In ogni caso i sistemi valvolari (tipo i MacIntosch) che suonano da paura costano sacchi di soldi e montano componenti di primissima qualità. Dubito fortemente che un sistema che monta solo due valvoline che non costeranno certo centinaia di euro l'una, possano suonare meglio di un qualsiasi sistema di pari prezzo a stato solido.
Condivido in pieno quanto hai scritto, ci sono troppe persone che associano automaticamente "valvole" a "suono favoloso".
Non sto parlando naturalmente delle Empire, non avendole ascoltate.
PS: hai confuso i condensatori con i transitor:D
SonicGuru
06-02-2005, 13:40
Si hai ragione (riguardo condensatori e transistor): mi ero appena alzato quando ho postato :D
Originariamente inviato da SonicGuru
Se per te è lo stesso preferirei di no, Kewell.
Viste le recensioni trionfalistiche in quel thread, dove si citano dotti pareri di audiofili con sistemi da 10.000€ (la prima cosa che viene stigmatizzata dai veri audiofili, leggere tnt-audio per credere) il mio post parrebbe completamente fuori luogo e fatto da uno con la puzza sotto al naso, cosa che io non sono ;)
Figurati:p Mica ti sparo;)
Non vedo però perché non far sentire la tua opinione... anzi un parere fuori dal coro permette di riportare una cosa alla giusta dimensione (un po' come avviene in tribunale tra accusa e difesa:D). Cmq fai come credi:)
SonicGuru
06-02-2005, 14:06
No è che non amo i flames e credo che se andassi a postare adesso che sono tutti entusiasti (e possessori) di quel sistema, credo mi prenderebbero per uno che vuol fare il bastian contrario solo per posizione presa e partirebbero interminabili discussioni... no grazie, non è il mio stile ;)
el guajiro
07-02-2005, 10:52
ciao a tutti...ho appena comprato il pc nuovo, e per non sbagliare e' da un mese che mi scervello su questo forum sfogliando ogni pagina che riguardasse ogni singolo pezzo del pc:eekk:
...mi manca solo da decidere le casse...e non ho le forze di leggermi tutto il topic,...
quindi volevo chiedervi se sareste cosi' gentili da consigliarmi un buon sistema 2.1 che non superi i 60 euro
grazie ciao:)
Piojolopez2406
07-02-2005, 10:55
Qualcosa della creative, che però ovviamente nn sono di alta qualità, io avevo deciso di prendermi un sistemino creative poi ho sforato a 200 euri e ho preso un empire a6 valvolare , ma credimi....ne vale la pena qualitativamente elevatissimo....poi dipende che uso ne devi fare....ovviamente...
Salve sono interessato ad un sistema 2.1 economico della empire e più precisamente il modello empire r102.
Nella scheda del prodotto ho letto "Input: stereo plug 3.5mm Line-in", vuol dire che ha l'ingresso per le cuffie?
Mi interessava saperlo, perchè sto cercando un 2.1 che non vada oltre le 20/25 euro e che abbia l'ingresso per le cuffie.
Grazie
el guajiro
07-02-2005, 11:06
guarda a me basta che si senta decentemente, e che non si creino artefatti strani nei suoni
e come utilizzo,...un po' tutti, giochi, musica, film
ho visto queste
-LOGITECH X-230 48€
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2173,CONTENTID=9066
-HERCULES XPS 2100 SILVER 69€
-EMPIRE R-401 2.1 48€
-CREATIVE SoundWorks I-Trigue 2200 55€(e mi sembra che non siano 2.1)
Topomoto
07-02-2005, 11:22
Nella scheda del prodotto ho letto "Input: stereo plug 3.5mm Line-in", vuol dire che ha l'ingresso per le cuffie?
La scheda in questione non l'ho letta, ma se si parla di "input" non può essere per le cuffie....dovrebbe essere un "output";)
Ciao
Sheerqueenie
07-02-2005, 12:07
si,confermo!
il linein j non è per le cuffie :)
Originariamente inviato da Topomoto
La scheda in questione non l'ho letta, ma se si parla di "input" non può essere per le cuffie....dovrebbe essere un "output";)
Ciao
Grazie per la risposta, si in effetti hai ragione , quindi dovrebbe indicare che lo spinotto di ingresso (alla scheda madre) è di 3,5mm.
Mi sa che devo chiedere direttamente al negoziante se ha l'ingresso per la cuffia, perchè nella scheda non c'è il riferimento.
Di nuovo grazie.
Qualcuno che ha le empire R102 (2.1) sa dirmi come sono e se hanno l'ingresso per le cuffie?
el guajiro
09-02-2005, 18:59
penso di essermi deciso...domani le ordino
CREATIVE I-TRIGUE 3400 a 90€
spero di fare un buon aquisto e di non pentirmene:sperem:
el guajiro
09-02-2005, 19:01
penso di essermi deciso...domani le ordino
CREATIVE I-TRIGUE 3400 a 90€
spero di fare un buon aquisto e di non pentirmene:sperem:
adsasdhaasddeasdd
09-02-2005, 20:34
no son sboroni magarui avere di quei satelliti in titanio..
ma senò le 3600 no?
el guajiro
11-02-2005, 15:17
le 3600 le trovo a 120€
quindi a 30 € in piu' delle 3400...
valgono 30€ in piu' le 3600 rispetto alle 3400?
adsasdhaasddeasdd
11-02-2005, 15:28
no ho guardato bene le 3400 sono migliori! ottime pure le 3450 e le 3600 ma rimani su quelle hanno + connettività di8ce che si può mettere pure la play!
el guajiro
11-02-2005, 16:36
bella!...
grazie ora le ordino:)
Ragazzi, cosa mi dite delle Logitech X-230?
Come funziona il fissaggio delle casse al muro? Qualcuno sa se sono regolabili? :confused:
Io le vorrei fissare SOTTO una mensola... è fattibile?
Creative: meglio la serie Inspire o I-Trigue?
A parte le differenze di prezzo, sento pareri discordanti a questa domanda....
Meglio un Insipre PC2700 2.1 o un I-Trigue 3200 2.1 ?
adsasdhaasddeasdd
12-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da david-1
Creative: meglio la serie Inspire o I-Trigue?
A parte le differenze di prezzo, sento pareri discordanti a questa domanda....
Meglio un Insipre PC2700 2.1 o un I-Trigue 3200 2.1 ?
io starei sulle i trigue hanno satelliti in titanio
Originariamente inviato da PhantomReloaded
io starei sulle i trigue hanno satelliti in titanio
E che ci azzecca?:mc:
Originariamente inviato da david-1
Creative: meglio la serie Inspire o I-Trigue?
A parte le differenze di prezzo, sento pareri discordanti a questa domanda....
Meglio un Insipre PC2700 2.1 o un I-Trigue 3200 2.1 ?
Provati entrambi da un amico.
Devo dire che, pur essendo "vecchie", preferisco di gran lunga le 2700... Bassi più morbidi, ma soprattutto acuti più frizzanti e una bella voce.
Il 3200 invece h abassi decisi ma "alti", mentre i satellliti hanno molt avoce e pochi alti
squall01
12-02-2005, 19:21
Creative I-Trigue L3500 come sono? Per 120€ c'è di meglio?
Io le ho acquistate da poco e devo dire che sono fantastiche.. come estetica poi sfido qualsiasi altro sistema 2.1:sofico: .. a parte tutto ne sono davvero soddisfatto..
Ciao :)
Originariamente inviato da david-1
Provati entrambi da un amico.
Devo dire che, pur essendo "vecchie", preferisco di gran lunga le 2700... Bassi più morbidi, ma soprattutto acuti più frizzanti e una bella voce.
Il 3200 invece h abassi decisi ma "alti", mentre i satellliti hanno molt avoce e pochi alti
Da come scrivi, quelli che chiami difetti io li valuto in un'altra maniera, per cui deduco che siano meglio le 3500;)
adsasdhaasddeasdd
12-02-2005, 20:09
Originariamente inviato da sacd
E che ci azzecca?:mc:
che sono meglio di inspire...
se cerchi purezza vai su i trigue ma se vuoi qualcosa di + morbido e "profondo"(ovvio relativo, son cassine...) come ha detto david-1 vai per le inspire!
ma io starei su i trigue perchè tengono pure 3 vie...
squall01
12-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da gatsu76
Io le ho acquistate da poco e devo dire che sono fantastiche.. come estetica poi sfido qualsiasi altro sistema 2.1:sofico: .. a parte tutto ne sono davvero soddisfatto..
Ciao :)
Ma sono nere e bianche o nere e argentate?
Originariamente inviato da sacd
Da come scrivi, quelli che chiami difetti io li valuto in un'altra maniera, per cui deduco che siano meglio le 3500;)
Io parlavo delle 3200!
adsasdhaasddeasdd
12-02-2005, 22:48
ma perchè le 3500 costano di +??
VS_Atreus
14-02-2005, 13:52
:winner:
Arrivate oggi le :ave: Klipsch Promedia 2.1 :ave:
Dai primi ascolti sembrano una bomba! Ho messo su il tema principale di Star Wars e mi è quasi crollato addosso il soffitto :D
squall01
14-02-2005, 18:26
Ho ordinato per 105€ le Creative I-Trigue L3500R. Dite che ho fatto bene o il prezzo è alto?
adsasdhaasddeasdd
14-02-2005, 18:35
R??
squall01
14-02-2005, 18:43
Anche io sono rimasto spiazzato ma sembra che non ci sia alcuna differenza con le L3500. Credo sia un modo diverso di chiamare lo stesso prodotto.
Qualcuno ha qualche INFO a riguardo?:confused:
Originariamente inviato da Piojolopez2406
Ragazzi chi ha sentito suonare le empire a6 valvolari...???
Io le ho e ne sono estremamente soddisfatto !
Ciaozzz
Buongiorno a tutti, innanzitutto premetto ke sn nuovo del forum.
Vorrei kiedervi un consiglio in quanto dovrei acquistare un sistema di altoparlanti 2.1 (nn posso un 5.1 x problemi di spazio) da collegare ad una Terratec Aureon Space e visione su TV CRT. Faccio presente ke l'ambiente d'ascolto è di ca 50mq.
Le mie scelte ricadrebbero su:
1) Logitech z-2300
2) Cambridge soundworks 250d
3) Empire A6 o S2.1D
4) Altec Lansing 621 o CS21 o MX5021.
L'utilizzo primario è per visione DVD e ascolto musica Mp3; no gaming.
Budget nn limitato.:D
Grazie a tutti qll ke vorranno rispondermi!:)
La tua scelta è dovuta ad esperienza personale? In quanto da molte recensioni, le Empire soffrono un pò sulle basse frequenze, quantomeno per la visione di DVD e Rock-Disco music.:confused:
Per queste riproduzioni sono maggiormente consigliate le Creative o Logitech (almeno stando a dichiarazioni altrui).
Originariamente inviato da il sesa
La tua scelta è dovuta ad esperienza personale? In quanto da molte recensioni, le Empire soffrono un pò sulle basse frequenze, quantomeno per la visione di DVD e Rock-Disco music.:confused:
Per queste riproduzioni sono maggiormente consigliate le Creative o Logitech (almeno stando a dichiarazioni altrui).
Se vuoi vedere i dvd ti compri un 5.1 e nn un 2.1, con la musica sono meglio quelle
Purtr nn ho una disposizione tale nella quale possa inserire un 5.1...:(
Originariamente inviato da il sesa
Purtr nn ho una disposizione tale nella quale possa inserire un 5.1...:(
Scusa, prima ho sbagliato il verbo, intendevo sentire, cmq se vuoi la qualità vai su quel kit, se invece preferisci gli effetti sceneci e bassi super pompati, ma nn per questo veritieri scegli quelli che hai nominato tu;)
squall01
18-02-2005, 14:57
Ho appena preso le L3500 e devo dire che esteticamente sono fantastiche.
Ma ho un solo problema. A volume medio-alto sento le casse ronzare (diciamo che a volume medio solo avvicinando le orecchie alle casse, mentre a volume alto (quasi MAX) anche da più lontano).
Sapendo che le ho provate appena 5 minuti e che ho attaccato le casse al mio portatile che ha una scheda audio integrata, pensate sia normale?
Quando mi arriverà il PC nuovo con la Audigiy 2 ZS "la musica cambierà"?:)
Questo topic è dedicato alla scelta del sistema 2.1 e non ad eventuali problemi.
Per questo meglio aprire apposite discussioni o postare nella discussione dedicata, dove puoi confrontarti con utenti con esperienze comuni;)
squall01
18-02-2005, 16:39
ok, scusa :(
:)
reefsean
18-02-2005, 19:34
scusatemi ragazzi ma nn so dove postare..............avrei bisogno di sapere se posso collegare il mio stereo cn la scheda audio del mio pc tramite uscita digitale avendo una creative sb value.....per ascoltare gli mp3 che ho sull' hd perche cn il collegamento analogico il suono si sente distorto....e possibile?grazie anticipatamente........ciao
Originariamente inviato da Kewell
Questo topic è dedicato alla scelta del sistema 2.1 e non ad eventuali problemi.
Apri una discussione apposita.
LittleLux
18-02-2005, 21:34
Che mi dite delle Hercules XPS 2.101? Qualcuno le ha provate?
LINK (http://www.hercules.it/showpage.php?p=101&b=1&f=1&PHPSESSID=e64d72d90d70989abe55ddc374b17358) al prodotto.
raga, date una mano anche a me
voglio un sistema 2.1, con budget direi molto stretto
(max, ma prioprio max, 70euro)
ho visto queste
http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139&p=2
oppure le logitech z-230
oppure... boh?
potrei acquistare da e***di
HELP ME!!
Ciao!
ho scelto per questi 2 sistemi...
MEGLIO UN T3000 A 41€ O UN T3200 A 66€? ovviamente creative.....
quale dei due e' il migliore nel rapp qualita'/prezzo?
grazie!
adsasdhaasddeasdd
26-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da carver
Ciao!
ho scelto per questi 2 sistemi...
MEGLIO UN T3000 A 41€ O UN T3200 A 66€? ovviamente creative.....
quale dei due e' il migliore nel rapp qualita'/prezzo?
grazie!
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=10327
Originariamente inviato da PhantomReloaded
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=10327
ok!
... dalle foto sembra esere anche di linea piu' accattivante...
i watt per i satelliti sono 2 in piu'.. e anche per il sub....
e' buono preso a 66€? t3200 intendo.. :D
adsasdhaasddeasdd
26-02-2005, 22:59
dio nn lho provato! però ha conettini di titanio quandi la resa sonora è superiore! anche se molti el hanno trovate troppo acute le trigue... io ho gli stessi satelliti di quelle inspire che dici tu e non sono sta magia! poi il sub è tr piccolo meglio quello delle trigue.
raga perchè a me non date una mano?????
:( :cry: :cry:
Originariamente inviato da swarm
raga perchè a me non date una mano?????
:( :cry: :cry:
t3200 anche per te!
66€!
grazie carver!:vicini:
una cosa ancora: di queste
http://www.empiremedia.it/prodotto....tto=139&p=2
Empire R401
nessuno sa nulla?
ah, e le logitech Z3?
arieccolo
http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139
Originariamente inviato da swarm
arieccolo
http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139
NN sembrano male;)
Ade_The_Assassi
28-02-2005, 17:21
attualmente ho un Altec Lansing XA3021
nessuno che abbia, o abbia sentito le Empire?
consigli nada??
randymoss
02-04-2005, 11:23
Scusate , ma volevo un consiglio per un sistema 2.1 sui 70-60 euro. Poichè avevo timore che mi chiudessero il post ho pensato di farlo qui. In pratica ero orientato tra: le creative I-trigue 3200 (74 euro) e le Herules xp 2.101 (70euro). qulacuno le ha provate?
a me piacciono molto le hercules, ma vorrei sapere che differenza c'è tra le 2100 e le 2101.
una ha tra i pro il telecomando senza fili, l'altra ha i satelliti con due altoparlanti...
ma una vale l'altra o no?
ciao a tutti, sto per comprarmi un 2.1 e volevo spendere sui 50-70 euro.
dovendo scegliere tra potenza e qualità preferisco senza dubbio la qualità, senza allontanarmi troppo però dal giusto equilibrio delle due componenti (soprtattutto considerato il budget limitato).
sono gradite segnalazioni di offerte in centri commerciali e catene informatiche
suddai, che interessa anche a me!
up!
Originariamente inviato da veditu
ciao a tutti, sto per comprarmi un 2.1 e volevo spendere sui 50-70 euro.
dovendo scegliere tra potenza e qualità preferisco senza dubbio la qualità, senza allontanarmi troppo però dal giusto equilibrio delle due componenti (soprtattutto considerato il budget limitato).
sono gradite segnalazioni di offerte in centri commerciali e catene informatiche
Creative I-Trigue 3200 (attorno ai 70 €) o Logitech Z 3 (attorno ai 65€).
segnalazioni di offerte in giro?
lessi di una recensione delle z3 logitech comparate con delle altec, e dicevano che non erano un granchè....
ma quel prezzo....dove l'hai visto?
su e***di mi pare costino + di 80 euro
ciao!
Ho preso di mira gli Hercules xps 2.1, vorrei sapere cosa ne pensate e se sono meglio i 2.100 o i 2.101, dal momento che ho visto che ci sono delle piccole differenze.
Grazie.
Ho preso di mira gli Hercules xps 2.1, vorrei sapere cosa ne pensate e se sono meglio i 2.100 o i 2.101, dal momento che ho visto che ci sono delle piccole differenze.
Grazie.
ehi che fai chiedi le stesse cose mie ??? :D :D
scherzo ovviamente, poichè mi interessa mucho!
please una risposta!
lessi di una recensione delle z3 logitech comparate con delle altec, e dicevano che non erano un granchè....
ma quel prezzo....dove l'hai visto?
su e***di mi pare costino + di 80 euro
ciao!
Prova a cercare con www.trovaprezzi.it ;)
Uther Pendragon®
13-04-2005, 11:58
ragassi mi serve un consiglio veloce, quale tra le due proposte mi consigliate di acquistare:
Logitech Z-3
Creative I-Trigue 3400
come qualità del suono, il prezzo piu o meno è lo stesso...
grazie!
ragassi mi serve un consiglio veloce, quale tra le due proposte mi consigliate di acquistare:
Logitech Z-3
Creative I-Trigue 3400
come qualità del suono, il prezzo piu o meno è lo stesso...
grazie!
Anche io quando ho acquistato il mio sistema 2.1 ero indeciso fra questi due, e alla fine ho scelto le 3400 e ne sono molto soddisfatto
Uther Pendragon®
13-04-2005, 16:35
Anche io quando ho acquistato il mio sistema 2.1 ero indeciso fra questi due, e alla fine ho scelto le 3400 e ne sono molto soddisfatto
grazie, ho appena confermato l'ordine ;) ;)
devo ringraziare "conto arancio" per avermi regalato le casse nuove :p :p
Ciao a tutti!
Volevo un vostro consiglio su delle casse da comprare, l'uso che ne farei è prevalentemente per ascoltare musica, non gioco e raramente guardo film al computer, magari attorno ai 100Euro.
Le casse verrebbero attaccate alla scheda audio integrata della mobo...
Grazie!
Ma qualcuno mi sa dire la differenza tra le I-Trigue 3400 e le 3600? Ho guardato sul sito ma mi sembrano identiche...
Sheerqueenie
19-04-2005, 16:29
possedendo un sistema 2.1 della creative,so benissimo che il sub va messo a terra!
però ditemi quale è il miglior modo per posizionarlo,perhcè il mio fa troppo BUM BUM!
è sotto alla scrivania accanto al case!
grazie
Abit@HHC-001
19-04-2005, 17:09
Mi sono arrivate le Creative :D
Queste Cambridge THX 2.1 250D sono favolose :cool:
Le consiglio pienamente a tutti coloro che pur spendendo un pò di € non vogliono perdersi un audio da paura sia nei film che nei file musicali ;)
Sheerqueenie
19-04-2005, 17:21
Mi sono arrivate le Creative :D
Queste Cambridge THX 2.1 250D sono favolose :cool:
Le consiglio pienamente a tutti coloro che pur spendendo un pò di € non vogliono perdersi un audio da paura sia nei film che nei file musicali ;)
:cry: :sbav:
randymoss
19-04-2005, 20:12
Ciao raga qualcuno ha, le hercules xps 2101? Come vanno? Avete qualche links dove le hanno recensite?
dai raga, perchè sulle hercules nessuno risponde? possibile che nessuno ce le ha?
:(
randymoss
20-04-2005, 12:31
dai raga, perchè sulle hercules nessuno risponde? possibile che nessuno ce le ha?
:(
Il fatto è che non sono riuscito neanche a trovare una review, siti stranieri compresi, è che mi sa non sono molto diffuse, confrontate con altre marche (creative) :mad:
Oddio con quella cifra non è che ci compri molto, a maggior ragione se calcoli che dovresti comprarci anke un amplificatore visto che le uscite della scheda audio non sono amplificate. Se magari puoi raddoppiare il tuo budget (sui 190 €) potresti prendere le ESI near 05 ,due piccoli monitor che tanti musicisti usano per l'homerecording, e sono amplificate. Fatti un giro su internet (so che nn si possono postare link di vendita).
facci cmq sapere
Ciao! Cosa ne pensi delle I-Trigue 3600?
Ciao! Cosa ne pensi delle I-Trigue 3600?
direi che vanno bene per la spesa preventivata. ;)
ah vedo che sei anche tu un padovano! :D
P.S. come ti trovi con il CM stacker? è nel mio preventivo come prossima spesa e volevo un' ultima opinione di conferma. :)
Non per essere polemico ma i sistemini 2.1 di plastica della creative o affini tutto tirano fuori tranne che musica....
Se ti dico le casse con cui ascolto adesso rischi di svenire :D quindi le I-Trigue 3600 sarebberò un salto mastodontico :sofico:
X sapatai: un unica parola: PERFETTO
O beh allora se pensi che le trigue ti soddisferanno procedi pure...ma ti assicuro io invece che fra ste trigue e le esi c'è un altrettanto salto mastodontico (anke se ahime costano appena sotto i 200 testoni...)
Mi potresti dire in pvt dove trovarle? Magari per il compleanno ci faccio un pensierino :D
mithril, hai perfettamente ragione: le vere casse non sono marchiate creative, logitech, hercules etc... però il problema è sempre quello: il budget e la conseguente scelta che accontenti questo requisito e che sia un compromesso accettabile qualitativamente per l' utilizzo che ne consegue. senza contare anche un pizzico di valore estetico se si può. :p
arrivando poi da un sistema sottodimensionato, come afferma lo stesso MixPix, (suppongo trust :D ) noterà sicuramente la differenza e sarà sicuramente soddisfatto: alla fine basta godere di ciò che si ha. :)
io stesso vorrei tanto mandare in pensione il mio attuale 5.1 per andare un ht yamaha o denon. :sbav: eh, ma prima o poi arriva. :D
appunto, speravo di trovare un commento/consiglio ecc... di qualcuno che ce le ha...
ad esempio, io ero indeciso tra le xps 2100 e le 2101: l'unica diff mi semnra che una ha il telecomando IR e l'altra i satelliti con due altop....
mah :confused:
Ma si per carità, io per primo quando mi trovo davanti alle creative entry level (30€ in qualsiasi centro commerciale) alzo le mani xchè costano talmente poco che alla fine nn si posson criticare. Ma a sto punto xchè non tirare un pò la cinghia, continuare con lo schifo delle trust e quelle 30 euro aggiungerle per compra qualcosa di decente?
si ok so polemico ma sull'audio son molto conservatore :D :ciapet:
si ok so polemico ma sull'audio son molto conservatore :D :ciapet:
e c' hai ragione. ;)
x mixpix: grazie. :mano: cm stacker: a breve sarai mio. :sofico: :D
astralprojection
21-04-2005, 10:11
Hai pivutì!
mandi anche a me please??
randymoss
21-04-2005, 20:35
Beh visto che nessuno risponde, proviamo con queste altre. Cosa mi dite delle creative I-trigue 3200? Il prezzo è simile alle Hercules ,circa 74 euro. Come potenza sono inferiori a quete ultime.
però a me le crative no mi piacciono, perchè prezzo/prestazioni sono un po' care :D
bye
randymoss
23-04-2005, 08:03
però a me le crative no mi piacciono, perchè prezzo/prestazioni sono un po' care :D
bye
I numeri delle prestazioni dei due sistemi ti danoo ragione, ma in questo forum ho sentito pareri discordanti dell'altro sistema2.1 dell'Hercules, cioè xp2100. Quindi rimango ancora nel dubbio anche se dell'xp 2101non si è espresso nessuno.
giustinoni
23-04-2005, 20:39
Avrei un consiglio da chiedere...
Cosa cambia tra I-Trigue L3500 e L3500R?
C'è molta differenza tra le L3500 e le "Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 250"?
Queste ultime valgono i 50€ (?) in più? :)
giustinoni
24-04-2005, 20:43
Avrei un consiglio da chiedere...
Cosa cambia tra I-Trigue L3500 e L3500R?
C'è molta differenza tra le L3500 e le "Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 250"?
Queste ultime valgono i 50€ (?) in più? :)
Para Noir
24-04-2005, 22:06
Ragazzi, mi sono praticamente letto tutto il megathread :eek: però vorrei ancora qualche idea o consiglio. Ho un notebook, un Dell 8600, la scheda audio è integrata ed io non ho grosse pretese, ascolto mp3, faccio videogiochi, e poco più. Però le cassette integrate fanno (prevedibilmente) schifo, voglio qualcosa che mi gratifichi di più, che mi stia sulla scrivania, e non vorrei spendere troppo oltre i 50 euro, il punto è capire se per quei soldi dovrei direttamente desistere. Tanto per darvi un'idea, per adesso l'ho provato attaccato ad un mini hifi Technics (sc-ch550), pagato 1.200.000 tipo 10 anni fa, che in sè va *da dio*. Però attaccato al portatile fa schifo (oltre che non starmi sulla scrivania...) i bassi sono troppo potenti, gli acuti si sentono poco, insomma uno schifo. Poi l'ho provato attaccato ad un mini hifi Hitachi http://www.osalo.net/prd--Hitachi-AX-M3-HiFi-Anlagen pagato 200.000 un 3 anni fa, con questo si sente bene (mi ha sempre sorpreso la qualità di quell'affarino), ma è dedicato ad un'altro pc, i bassi non sono poderosi e comq è troppo grande.
Come avrete capito ho addocchiato il solito Creative T3000, oppure Logitech Z230, oppure I-trigue 3200 o simili. Ma mi chiedo, col mio mini Technics (2x35w) ho dei bassi che mi fanno vibrare le chiappe, con un sistemino come il T3000 cosa posso aspettarmi? A me basta sentire i bassi che pompano un pò, e sentire discretamente i giochi e la musica.. pretendo troppo? Insomma, ditemi voi che 100 carte non sono comunque poche. Io l'ho visto dal vivo però in un centro commerciale è impossibile farsi un'idea, quel sub mi pare così piccolo.... :confused:
Berseker
24-04-2005, 22:39
se vuoi sentire i bassi che pompano l'unica scelta sono le creative megaworks thx 250d
Ragazzi, mi sono praticamente letto tutto il megathread :eek: però vorrei ancora qualche idea o consiglio. Ho un notebook, un Dell 8600, la scheda audio è integrata ed io non ho grosse pretese, ascolto mp3, faccio videogiochi, e poco più. Però le cassette integrate fanno (prevedibilmente) schifo, voglio qualcosa che mi gratifichi di più, che mi stia sulla scrivania, e non vorrei spendere troppo oltre i 50 euro, il punto è capire se per quei soldi dovrei direttamente desistere. Tanto per darvi un'idea, per adesso l'ho provato attaccato ad un mini hifi Technics (sc-ch550), pagato 1.200.000 tipo 10 anni fa, che in sè va *da dio*. Però attaccato al portatile fa schifo (oltre che non starmi sulla scrivania...) i bassi sono troppo potenti, gli acuti si sentono poco, insomma uno schifo. Poi l'ho provato attaccato ad un mini hifi Hitachi http://www.osalo.net/prd--Hitachi-AX-M3-HiFi-Anlagen pagato 200.000 un 3 anni fa, con questo si sente bene (mi ha sempre sorpreso la qualità di quell'affarino), ma è dedicato ad un'altro pc, i bassi non sono poderosi e comq è troppo grande.
Come avrete capito ho addocchiato il solito Creative T3000, oppure Logitech Z230, oppure I-trigue 3200 o simili. Ma mi chiedo, col mio mini Technics (2x35w) ho dei bassi che mi fanno vibrare le chiappe, con un sistemino come il T3000 cosa posso aspettarmi? A me basta sentire i bassi che pompano un pò, e sentire discretamente i giochi e la musica.. pretendo troppo? Insomma, ditemi voi che 100 carte non sono comunque poche. Io l'ho visto dal vivo però in un centro commerciale è impossibile farsi un'idea, quel sub mi pare così piccolo.... :confused:
Se hai provato con il tuo stereo che la cheda audio non è molto buona non stare a spendere troppi soldi. Comprati un sistemino normale da 50€.
giustinoni
25-04-2005, 20:14
Avrei un consiglio da chiedere...
Cosa cambia tra I-Trigue L3500 e L3500R?
C'è molta differenza tra le L3500 e le "Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 250"?
Queste ultime valgono i 50€ (?) in più? :)
Ah, saranno con una ottima scheda audio:
M-AUDIO Audiophile 24/96 :)
appunto, speravo di trovare un commento/consiglio ecc... di qualcuno che ce le ha...
ad esempio, io ero indeciso tra le xps 2100 e le 2101: l'unica diff mi semnra che una ha il telecomando IR e l'altra i satelliti con due altop....
mah :confused:
Io ho le 2100, prese l'anno scorso, ne sono molto soddisfatto.
Quanto alle 2101, i satelliti utilizzano una tecnologia nuova a 1 solo altoparlante anziché due, e non avendoli mai sentiti non so che dirti, sorry
Il telecomando IR potrebbe essere una bella comodità però ;)
ciao
grazie per il commento
sono d'accordo con te x la comodità del telecomando, ma non vorrei che con i nuovi satelliti si perda qualcosa in qualità (senza contare che i satelliti con due altop erano + belli :D )
bye!
randymoss
27-04-2005, 12:29
Io ho le 2100, prese l'anno scorso, ne sono molto soddisfatto.
Quanto alle 2101, i satelliti utilizzano una tecnologia nuova a 1 solo altoparlante anziché due, e non avendoli mai sentiti non so che dirti, sorry
Il telecomando IR potrebbe essere una bella comodità però ;)
c'è QUINDI DA SPERARE CHE LE XP2101 SIANO BUONE QUANTO LE PRECEDENTI CHE TU HAI.
sONO BUONE SIA SUI GIOCHI CHE SULLA MUSICA?
Para Noir
29-04-2005, 23:04
Ragazzi, puntavo alle Creative t3000, però il sub mi sembrava troppo piccolo e nei negozi che ho girato oggi erano finiti.. poi ho trovato un i-trigue 3200 a 59 euro e ho detto, beh tra 47 e 59 euro non c'è sta gran differenza (ero partito col spenderne 38 per le p380 ma lasciamo stare), ed allora le ho prese... :) Che dire, le ho appena montate e provate poco, primissime impressioni: materiali ottimi, le casse sono molto belle, la base mi sembra di metalli, il sub è potentissimo, le casse suonano bene, e come avevo già letto hanno molti più acuti che medi. Non direi che il suno è fastidiosamente metallico ma una sensazione di troppi acuti c'è. Ma è ancora troppo presto per dirlo, domani se ho tempo testo meglio il tutto ed edito, od anzi faccio una review (con foto). :)
Ottimo :) Se fai una recensione, però, apri un apposito topic, così col tempo, non va dispersa ;)
randymoss
30-04-2005, 14:30
Ragazzi, puntavo alle Creative t3000, però il sub mi sembrava troppo piccolo e nei negozi che ho girato oggi erano finiti.. poi ho trovato un i-trigue 3200 a 59 euro e ho detto, beh tra 47 e 59 euro non c'è sta gran differenza (ero partito col spenderne 38 per le p380 ma lasciamo stare), ed allora le ho prese... :) Che dire, le ho appena montate e provate poco, primissime impressioni: materiali ottimi, le casse sono molto belle, la base mi sembra di metalli, il sub è potentissimo, le casse suonano bene, e come avevo già letto hanno molti più acuti che medi. Non direi che il suno è fastidiosamente metallico ma una sensazione di troppi acuti c'è. Ma è ancora troppo presto per dirlo, domani se ho tempo testo meglio il tutto ed edito, od anzi faccio una review (con foto). :)
Ohh, finalmente qualcuno che ha le i-trigue 3200. Per prima cosa , io non l'ho trvovate a meno di 74 euro, secondo facci sapere come vanno che devo cambiare gli speaker del mio pc!
Para Noir
30-04-2005, 17:57
Ohh, finalmente qualcuno che ha le i-trigue 3200. Per prima cosa , io non l'ho trvovate a meno di 74 euro, secondo facci sapere come vanno che devo cambiare gli speaker del mio pc!
Le ho prese alla SME, una catena che non vende on-line, ma piuttosto diffusa dalle mie parti. Sto preparando una recensione con foto. In due parole posso confermare le mie impressioni di ieri, il sub è davvero mostruoso, quanto a "quantità di rumore riproducibile" compete con il mio mini hi-fi Technics, la cui ogni singola cassa è grande il doppio del sub Creative. Essendo un sub tira dei bei tuoni, ma non penso riproduca fedelmente tutte le tonalità più basse. Comq preparati a sentir vibrare pavimento e muri, se messo a manetta. Non distorce nemmeno tanto, devi proprio spingerlo al limite per sentire distorsione, ed in ogni caso a quel livello il volume diventa fastidioso e difficilmente sopportabile per troppo tempo. I satelliti non sono male, certo mettendo al minimo il sub si sente che riproducono sostanzialmente tonalità alte, e sempre senza sub non hanno un suono caldo. In certi casi in base alla sorgente (es. mp3 a basso rate o mixati male) potrebbe esserci un eccesso fastidioso di acuti, ma non fraintendermi, dosando bene la potenza del sub in generale il suono finale è *davvero* buono, bassi pieni ed acuti limpidi. Ottimo per sentire musica, ed eccellente nei videogames. E' incredibile quanto casino riesca a fare un sistemino del genere. Per quello che ho speso assolutamente non mi aspettavo tanto. Mi sarebbe piaciuto confrontarlo col T3000, ma non ci sono riuscito. Comunque con 59 euro non penso sia possibile acquistare di meglio.
Per la rece, quindi, apro un topic nel forum e poi magari lo linko qui?
GCrapella
30-04-2005, 21:39
Avevo una scheda audio integrata nella scheda madre (che faceva quindi un po' schifo) comprai dunque un 2.1 al risparmio: le creative P380. L'audio non mi piaceva troppo ma davo la colpa alla scheda audio.
Di recente ho preso una bella Audigy, non è cambiato niente: SONO DEI PESSIMI DIFFUSORI! hanno una copertura fortissima (ottima, corposa e decisa) della frequenze, o dei toni, molto bassi, ma più ci si sposta verso gli acuti più si evidenzia il loro pessimo bilanciamento!!
Se ascolto un brano di musica (per testare magari usiamo un brano di classica ben conosciuto) mi sembrano quasi inaccettabili: mi sembra più HI-Fidelity l'altoparlante della radiolina portatile !!!!!
E' il mio orecchio che non funzione bene, o è realmente cois' ?? Le varie I-trigue soffrono degli stessi problemi ??
randymoss
30-04-2005, 22:20
Le ho prese alla SME, una catena che non vende on-line, ma piuttosto diffusa dalle mie parti. Sto preparando una recensione con foto. In due parole posso confermare le mie impressioni di ieri, il sub è davvero mostruoso, quanto a "quantità di rumore riproducibile" compete con il mio mini hi-fi Technics, la cui ogni singola cassa è grande il doppio del sub Creative. Essendo un sub tira dei bei tuoni, ma non penso riproduca fedelmente tutte le tonalità più basse. Comq preparati a sentir vibrare pavimento e muri, se messo a manetta. Non distorce nemmeno tanto, devi proprio spingerlo al limite per sentire distorsione, ed in ogni caso a quel livello il volume diventa fastidioso e difficilmente sopportabile per troppo tempo. I satelliti non sono male, certo mettendo al minimo il sub si sente che riproducono sostanzialmente tonalità alte, e sempre senza sub non hanno un suono caldo. In certi casi in base alla sorgente (es. mp3 a basso rate o mixati male) potrebbe esserci un eccesso fastidioso di acuti, ma non fraintendermi, dosando bene la potenza del sub in generale il suono finale è *davvero* buono, bassi pieni ed acuti limpidi. Ottimo per sentire musica, ed eccellente nei videogames. E' incredibile quanto casino riesca a fare un sistemino del genere. Per quello che ho speso assolutamente non mi aspettavo tanto. Mi sarebbe piaciuto confrontarlo col T3000, ma non ci sono riuscito. Comunque con 59 euro non penso sia possibile acquistare di meglio.
Per la rece, quindi, apro un topic nel forum e poi magari lo linko qui?
si grazie!!
Per la rece, quindi, apro un topic nel forum e poi magari lo linko qui?
Sì. Se lo linki qui, prego gli altri user di non fare commenti in questo topic, ma in quello linkato ;)
adsasdhaasddeasdd
30-04-2005, 22:30
Avevo una scheda audio integrata nella scheda madre (che faceva quindi un po' schifo) comprai dunque un 2.1 al risparmio: le creative P380. L'audio non mi piaceva troppo ma davo la colpa alla scheda audio.
Di recente ho preso una bella Audigy, non è cambiato niente: SONO DEI PESSIMI DIFFUSORI! hanno una copertura fortissima (ottima, corposa e decisa) della frequenze, o dei toni, molto bassi, ma più ci si sposta verso gli acuti più si evidenzia il loro pessimo bilanciamento!!
Se ascolto un brano di musica (per testare magari usiamo un brano di classica ben conosciuto) mi sembrano quasi inaccettabili: mi sembra più HI-Fidelity l'altoparlante della radiolina portatile !!!!!
E' il mio orecchio che non funzione bene, o è realmente cois' ?? Le varie I-trigue soffrono degli stessi problemi ??
probabili casini con il telecomandino che se falloso manda a f*****o la qualità audio..
Para Noir
02-05-2005, 19:15
Come promesso recensione I-Trigue 3200 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8183789#post8183789 Ragazzi ste casse spaccano http://paranoir.interfree.it/metal.gif per qualsiasi cosa al riguardo appendiamoci a quel thread. Ciao :)
adsasdhaasddeasdd
03-05-2005, 07:04
ci stanno le altre i trigue da 150euri che sono pure meglio cmq si avercene di quei satelliti... :cry:
ci stanno le altre i trigue da 150euri che sono pure meglio cmq si avercene di quei satelliti... :cry:
visto che si parla di itrigue...
che differenza c'è tra la 3600
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=736&page=6
e il 3450
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=500&page=6
Il 3450 sembra molto meglio... costa uguale e leggere lì le caratteristichge sono migliori... mi potete dare qualche delucidazione in merito?
EDIT:
ancora una domanda... stavos fogliando quel sito...
e queste->
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=374&page=6
sembrano una cosa spettacolare, tutto un altro pianeta anche come potenza rispetto alle altre! Mi sono sbagliato io ingannato dai numeri alti dei Watt oppura è davvero un altro pianeta?
salvodag
03-05-2005, 22:29
Ragazzi ho letto parecchio ma non avete mai parlato di:
1) http://www.jbl.com/home/products/product_detail.asp?ProdId=CREATUREIIWHT&SerId=HMM&sCatId=
2)http://www.harmankardon.com/product_detail.aspx?Region=EUROPE&Country=IT&Language=ITA&cat=MME&prod=SOUNDSTICKSII&sType=C
e soprattutto 3) http://www.bose.com/controller?event=VIEW_PRODUCT_PAGE_EVENT&product=companion3_computer_features&linksource=productnav_txt_features&pageName=/home_entertainment/computer_gaming/companion_3/index.jsp
in particolare a me interesserebbero molto le bose!è una marca che conosco e so che con bose non si sbaglia mai!ma costano molto e volevo chiedere se qualcuno ce le ha!secondo me sono molto meglio di 250d e z2300!voi che ne dite?
Berseker
03-05-2005, 22:41
io posso dirti che alla fine le bose le paghi più per il nome che per altro
SonicGuru
04-05-2005, 02:38
Ragazzi, per esperienza diretta (tra le altre ho avuto, seppur per breve periodo, anche le Klipsch Promedia) vi consiglio questo sistema: le Empire S2.1D Digital (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8150196#post8150196) , secondo me tra i migliori sistemi 2.1 attivi, se non il migliore attualmente disponibile.
Al confronto i vari Logitech e Creative suonano come le pianole Bontempi di quando eravamo piccoli rispetto a una Korg da concerto...
adsasdhaasddeasdd
04-05-2005, 05:42
visto che si parla di itrigue...
che differenza c'è tra la 3600
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=736&page=6
e il 3450
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=500&page=6
Il 3450 sembra molto meglio... costa uguale e leggere lì le caratteristichge sono migliori... mi potete dare qualche delucidazione in merito?
EDIT:
ancora una domanda... stavos fogliando quel sito...
e queste->
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=374&page=6
sembrano una cosa spettacolare, tutto un altro pianeta anche come potenza rispetto alle altre! Mi sono sbagliato io ingannato dai numeri alti dei Watt oppura è davvero un altro pianeta?
nessuno lo sa
si le megaworks tengono 16rms a canale circa i dati scritti sn falsi...
salvodag
04-05-2005, 11:04
ragazzi io ho questo problema:
devo cambiare le mie cassucce della Hiron :-) perchè dopo ore di ascolto sto per abituarmi ad un suono sporco!ongi volta devo correggerle con l'equalizzatore ed è poco piacevole!vorrei un consiglio per un paio di casse che non costino più di 150€. premetto che ascolto per il 90% musica e che per me sono importanti:
chiarezza dei medio-bassi,alti puliti e assolutamente non metallici,pochi bassi (non devono coprire le gamme più alte come spesso succede)insomma voglio un sistemino che suoni dando più colore possibile alla musica e che non abbia netta predominanza di alti o bassi.Secondo me la gamma dei medi è la più difficile da riprodurre in assoluto e i sistemini per pc coprono spesso questa lacuno con alti esagerati (creative).a casa ho un 6700 della creative e sono molto deluso!
vorrei prendere 250d o z2300!voi quale mi consigliate?
SonicGuru
04-05-2005, 14:31
Vai a leggere la rece che ho linkato al mio messaggio precedente: è il miglior sistema 2.1 attivo per PC attualmente disponibile ed è proprio nel tuo range di prezzi ;)
Vai a leggere la rece che ho linkato al mio messaggio precedente: è il miglior sistema 2.1 attivo per PC attualmente disponibile ed è proprio nel tuo range di prezzi ;)
Peccato che nn ne facciano uno alla pari 5.1 senza decoder
Sheerqueenie
04-05-2005, 21:07
avendo n 2.1 creative,mi dite dove poteer collocare al meglio il sub ed evitare che rimbombi troppo?
ve lo cheido perchè io lo ho messo per terra sottoil centro del tavolo...
spero di postare una foto cosi capite meglio
maintanto ditemi perchè RIMBOMBA UN CASINO anche a basso volume?
rforse esagero mettendo il volume dei bassi altissimo( mi riferisco al controlo sultelecomando)
salvodag
04-05-2005, 21:28
Vai a leggere la rece che ho linkato al mio messaggio precedente: è il miglior sistema 2.1 attivo per PC attualmente disponibile ed è proprio nel tuo range di prezzi ;)
allora il mio problema diventa un'altro!
1)dove le trovo in italia?
2)e soprattutto come le collego con il mio portatile? (audio del portatile:realtek 97) nel pannello di controllo della sch audio dice che c'è l'uscita e l'entrata s/pdif. pensate che la mia scheda audio del portatile sia un problema per quanto riguarda la qualità del suono indipendentemente dal sistema di speaker che uso?
ciao grazie
avendo n 2.1 creative,mi dite dove poteer collocare al meglio il sub ed evitare che rimbombi troppo?
ve lo cheido perchè io lo ho messo per terra sottoil centro del tavolo...
spero di postare una foto cosi capite meglio
maintanto ditemi perchè RIMBOMBA UN CASINO anche a basso volume?
rforse esagero mettendo il volume dei bassi altissimo( mi riferisco al controlo sultelecomando)
Sheer apri una discussione apposita. Qui si "scelgono" i sistemi, mentre problematiche relative a garanzia, posizionamento, guasti ecc... devono essere trattati nei topic tematici (se esistenti) ovvero in nuovi topic.
Para Noir
04-05-2005, 23:04
avendo n 2.1 creative,mi dite dove poteer collocare al meglio il sub ed evitare che rimbombi troppo?
ve lo cheido perchè io lo ho messo per terra sottoil centro del tavolo...
spero di postare una foto cosi capite meglio
maintanto ditemi perchè RIMBOMBA UN CASINO anche a basso volume?
rforse esagero mettendo il volume dei bassi altissimo( mi riferisco al controlo sultelecomando)
La cosa divertente è che dici FORSE... :) ma davvero lo tieni a manetta? Io lo tengo a un pò meno della metà, e già la "presenza" dei bassi c'è tutta.
SonicGuru
05-05-2005, 11:39
Peccato che nn ne facciano uno alla pari 5.1 senza decoder
Il 5.1 equivalente c'è: http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=195
Se poi sia o meno qualitativamente equivalente al mio non saprei dirtelo, non avendolo ascoltato. Il mio è assolutamente fantastico. ;)
SonicGuru
05-05-2005, 11:43
allora il mio problema diventa un'altro!
1)dove le trovo in italia?
2)e soprattutto come le collego con il mio portatile? (audio del portatile:realtek 97) nel pannello di controllo della sch audio dice che c'è l'uscita e l'entrata s/pdif. pensate che la mia scheda audio del portatile sia un problema per quanto riguarda la qualità del suono indipendentemente dal sistema di speaker che uso?
ciao grazie
Beh io le ho trovate facilmente in un negozio qui a Roma, in ogni caso epr vedere i rivenditori credo che devi andare sul sito della albatros multimedia e vedere se ci sono negozi dalle tue parti.
Per quanto riguarda l'audio: certo un chip AC97 non è l'Audigy 2ZS che ho io e non puoi magari aspettarti gli stessi risultati miei da quelle casse (inoltre ricorda se hai letto al rece che io sono intervenuto pesantemente con tutta una serie di accorgimenti che ne hanno ulteriormente migliorato al resa). C'è anche da dire che su un portatile non otterresti risultati eclatanti nemmeno se ci collegassi casse da 2000€, quindi a sto punto, se il tuo unico scopo era trovare delle casse per il portatile... non so se il gioco vale la candela... cioè 150€ per delle casse fantastiche che connesse al portatile forse renderebbero il 50% del loro potenziale...
Sheerqueenie
05-05-2005, 12:12
La cosa divertente è che dici FORSE... :) ma davvero lo tieni a manetta? Io lo tengo a un pò meno della metà, e già la "presenza" dei bassi c'è tutta.
ah,non si deve tenere al massimo?,meno della metà allora?
non lo spaevo :D
salvodag
05-05-2005, 12:13
Beh io le ho trovate facilmente in un negozio qui a Roma, in ogni caso epr vedere i rivenditori credo che devi andare sul sito della albatros multimedia e vedere se ci sono negozi dalle tue parti.
Per quanto riguarda l'audio: certo un chip AC97 non è l'Audigy 2ZS che ho io e non puoi magari aspettarti gli stessi risultati miei da quelle casse (inoltre ricorda se hai letto al rece che io sono intervenuto pesantemente con tutta una serie di accorgimenti che ne hanno ulteriormente migliorato al resa). C'è anche da dire che su un portatile non otterresti risultati eclatanti nemmeno se ci collegassi casse da 2000€, quindi a sto punto, se il tuo unico scopo era trovare delle casse per il portatile... non so se il gioco vale la candela... cioè 150€ per delle casse fantastiche che connesse al portatile forse renderebbero il 50% del loro potenziale...
avevo pensato ad una http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=10769&nav=2 però non ce la faccio col budget!mi sa che prendo prima la scheda audio e l'anno prossimo le casse!grazie ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.