PDA

View Full Version : Scelta Sistema 2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20

MIKIXT
14-09-2006, 15:14
e già perchè con le Z-2300 si fanno esperienze da audiofili
con 2x60...

non ho detto questo...ma ad esempio un compattone è nettamente inferiore alle s2.1d...



inoltre non si guarda mai la potenza...tanto è vero che gli ampli valvolariaudiphile grade sono sui 20w....

ma forse tu preferisci 280w falsi... :rolleyes:

MIKIXT
14-09-2006, 15:17
Da quello che ho letto in giro le S2.1d sono solo leggermente migliori rispetto alle Z 2300.


dal quel che ho sperimentato io la differenza si sente anche rispetto alle tanto ossannate klipsch pro media 2.1....

e il parere non è solo mio....chiedi a SonicGuru...

giulietta444
14-09-2006, 15:23
..e delle behringer che ne dite??
va bè,perchè mi mettete di mezzo pure le klipsh.. :D ora sono indecisa tra 4 modelli!!!

noel83
14-09-2006, 15:23
beh i modelli che hai citato, soprattutto s2.1d sono senz'altro di alto livello

Ovviamente non sono 280 reali

ma è mia opinione che uno stereo decente (anche compatto) rende meglio di un 2.1 medio

PESCEDIMARZO
14-09-2006, 17:23
Otiima scelta sicuramente... Anche se riuscivi a pagarlo 10€ in meno!

Ciao!
Le casse le ho pagate 129.00+10.00 di spedizione,ordinate lunedi e ritirate oggi in contrassegno.
Avendo scassato il io vecchio Hi-FI compatto durante il trasloco, la mia scelta era fra comprarne uno nuovo o puntare su un buon sistema 2.1, budget massimo 200.00
Mi sono fatto un giro in un grande centro commerciale ed ho ascoltato tutti i modelli dai 150.00 ai 200.00....uno schifo!Bassi fiacchi e alti impercettibili (certo non mi aspettavo la luna nel pozzo :D ).Ho ascoltato anche dei sistemi 2.1 della creative e lo Z4 delle Logitech, tutti con subwoofer dai 20 ai 40W...peggio che mai.
Leggendo qui sul forum e in giro sulla rete ho deciso di prendere le Z-2300 è sono soddisfattissimo della mia scelta.
Domani le provo con il lettore MP3 portatile e col notebook e poi vi posto le lie impressioni.
Ciao a tutti.

=maxdamage=
14-09-2006, 18:55
Le casse le ho pagate 129.00+10.00 di spedizione,ordinate lunedi e ritirate oggi in contrassegno.
Avendo scassato il io vecchio Hi-FI compatto durante il trasloco, la mia scelta era fra comprarne uno nuovo o puntare su un buon sistema 2.1, budget massimo 200.00
Mi sono fatto un giro in un grande centro commerciale ed ho ascoltato tutti i modelli dai 150.00 ai 200.00....uno schifo!Bassi fiacchi e alti impercettibili (certo non mi aspettavo la luna nel pozzo :D ).Ho ascoltato anche dei sistemi 2.1 della creative e lo Z4 delle Logitech, tutti con subwoofer dai 20 ai 40W...peggio che mai.
Leggendo qui sul forum e in giro sulla rete ho deciso di prendere le Z-2300 è sono soddisfattissimo della mia scelta.
Domani le provo con il lettore MP3 portatile e col notebook e poi vi posto le lie impressioni.
Ciao a tutti.
tu entri in un centro commerciale ascolti per dieci minuti dei 2.1 e ritieni la prova attendibile?? e poi per di piu prendi le uniche casse che non hai sentito.. mah..
il sub delle z4 fa schifo?? a me non sembra proprio.. asdasd
ma scusa eh.. che musica ascolti??

PESCEDIMARZO
14-09-2006, 19:03
tu entri in un centro commerciale ascolti per dieci minuti dei 2.1 e ritieni la prova attendibile?? e poi per di piu prendi le uniche casse che non hai sentito.. mah..
il sub delle z4 fa schifo?? a me non sembra proprio.. asdasd
ma scusa eh.. che musica ascolti??
Non è che fa schifo, diciamo che per la potenza che ha ,23W ,fa miracoli, ma non è il tipo di prodotto che fa per me.
Cercavo un Sub serio, e quello delle Z2300 con i suoi 120W rms( e i suoi millemila kg di peso! sto al 4° senza ascensore :muro: )faceva al caso mio.
E' vero che le Z2300 sono le uniche che non ho provato :D , ma i dati tecnici e le recensioni mi hanno convinto all'acquisto.
Per quanto riguarda i 2.1 ascoltati nel centro commerciale, ma quali 10 min.!Una manciata di sec. a testa(erano 6 in tutto cmq)mi è bastata.

MIKIXT
14-09-2006, 19:26
quello delle Z2300 con i suoi 120W rms

si certo :asd:

pavital
14-09-2006, 19:51
Beh MikiXT, non saranno 120Watt RMS quelli del Logitech, ma sono pronto a scommettere che ne decisamente in più rispetto agli atri kit in circolazione...S2.1D compreso.

Con questo non voglio dire che sia migliore a livello di qualità, ma di quantità ti assciuro che ce n'è, ed è pure tanta.... L'unico sub più potente era quello delle megaworks...e non ci sono più.

Ciao!

=maxdamage=
14-09-2006, 21:02
Beh MikiXT, non saranno 120Watt RMS quelli del Logitech, ma sono pronto a scommettere che ne decisamente in più rispetto agli atri kit in circolazione...S2.1D compreso.

Con questo non voglio dire che sia migliore a livello di qualità, ma di quantità ti assciuro che ce n'è, ed è pure tanta.... L'unico sub più potente era quello delle megaworks...e non ci sono più.

Ciao!
se ti interessa la potenza dillo.. le z2300 sono molto potenti.. (anche se non così tanto come come dicono nelle specifiche) mentre l'unico problema delle z4 è che non sono molto potenti.. lo dicono anche in molte recensioni.. io sono in un appartamento non tanto grande e mi bastano e avanzano :D

Karnak
14-09-2006, 21:08
Leggendo qui sul forum e in giro sulla rete ho deciso di prendere le Z-2300 è sono soddisfattissimo della mia scelta.


Questo commento mi rincuora :D
Domani sarà il giorno della verità :)

PESCEDIMARZO
14-09-2006, 21:16
Questo commento mi rincuora :D
Domani sarà il giorno della verità :)
Poi fammi sapere...
Occhio al Subwoofer estrarlo dalla confezione non sarà impresa facile, secondo me è zavorrato come le lavatrici:D!
Domani lo provo al max volume, per ora non sono mai salito a piu' di un quarto.
Ciao.

Axelscorpio
14-09-2006, 21:33
secondo voi il z2300 è meglio del mio 5.1 creative P580 (80W totali)?

Zino
14-09-2006, 21:37
Ma come cavolo si fà a paragonare un sistema 2.1 con un 5.1 ??????????? :muro: :muro:

E' chiaro che la sensazione di un 5.1 è tutta altra storia ....ci sono la bellezza di 3 casse in più....di cui 2 te le metti dietro le spalle :rolleyes:

MIKIXT
14-09-2006, 21:40
Beh MikiXT, non saranno 120Watt RMS quelli del Logitech, ma sono pronto a scommettere che ne decisamente in più rispetto agli atri kit in circolazione...S2.1D compreso.


da cosa lo deduci... :fagiano:

visto che nel sub c'è l'ampli che pilota tutto ed ha una potenza totale di 200W

ecco un'ampli da 60W piuttosto scarso come qualità...infatti è un Pioneer... :rolleyes:

http://img396.imageshack.us/img396/3532/pioneera607rinsidesa4.jpg (http://imageshack.us)

ora se volete dirmi che nelle z2300 c'è anche solo la metà di quella roba... :fagiano: ...ovviamente non tenendo conto di alcuni circuiti (selettore ingressi, bilanciamento,ecc) che sono nell'ampli...

MIKIXT
14-09-2006, 21:42
E' chiaro che la sensazione di un 5.1 è tutta altra storia ....ci sono la bellezza di 3 casse in più....di cui 2 te le metti dietro le spalle :rolleyes:

e già ci sono la bellezza di molto utonti che ci credono davvero al 5.1 come la meraviglia del secolo.... :fagiano:

prova a sentirti la colonna sonora o dialoghi con un Hi-Fi e poi con l' HT 5.1 di pari costo...poi mi saprai dire...

MIKIXT
14-09-2006, 21:43
secondo voi il z2300 è meglio del mio 5.1 creative P580 (80W totali)?

beh molto meglio le z2300

il p580 è veramente osceno...sub pessimo, satelliti idem...

Zino
14-09-2006, 21:48
e già ci sono la bellezza di molto utonti che ci credono davvero al 5.1 come la meraviglia del secolo.... :fagiano:

prova a sentirti la colonna sonora o dialoghi con un Hi-Fi e poi con l' HT 5.1 di pari costo...poi mi saprai dire...


Ma chi si compra un sistema 5.1 da 130 € scusa..... :confused: :rolleyes:

MIKIXT
14-09-2006, 21:52
Ma chi si compra un sistema 5.1 da 130 € scusa..... :confused: :rolleyes:

ho detto HI-FI vs 5.1 di livello pari

ora non so che concetto abbia tu...

ma un hi-fi di livello medio-basso costa sui 1500€

Axelscorpio
14-09-2006, 21:53
beh dai non si sente male la musica.. il bello del 5.1 è che il suono proviene da tanti punti. Stavo pensando se cambiarlo con un 7.1 tipo il T7900 creative o appunto con il logitech z2300..

MIKIXT
14-09-2006, 21:57
beh dai non si sente male la musica.. il bello del 5.1 è che il suono proviene da tanti punti. Stavo pensando se cambiarlo con un 7.1 tipo il T7900 creative o appunto con il logitech z2300..

no non si sente male...è pessima... :asd:

francamente se uno ascolta musica il sistema ideale è stereofonico a 2 vie...è il modello di riferimento per realismo e precisione del suono, non ci sono storie...

e non tiratemi fuori il dolby, il Thx e tute quelle monate...

se uno vuole che la musica giri da tutte le parti probabilmente non ha mai sentito suonare dal vivo o cmq non ha un minimo di cognizione musicale...

Axelscorpio
14-09-2006, 22:02
ho capito il realismo.. però non ascolto solo musica classica.. ma se metto benni benassi a palla è meglio il mio 5.1 o il logitech 2.1?

PESCEDIMARZO
14-09-2006, 22:07
da cosa lo deduci... :fagiano:

visto che nel sub c'è l'ampli che pilota tutto ed ha una potenza totale di 200W

ecco un'ampli da 60W piuttosto scarso come qualità...infatti è un Pioneer... :rolleyes:

http://img396.imageshack.us/img396/3532/pioneera607rinsidesa4.jpg (http://imageshack.us)

ora se volete dirmi che nelle z2300 c'è anche solo la metà di quella roba... :fagiano: ...ovviamente non tenendo conto di alcuni circuiti (selettore ingressi, bilanciamento,ecc) che sono nell'ampli...
Ora seconde te l'elettronica si valuta un tanto al Kg?
Ma come ragioni? :muro: :muro: :muro:
Posta argomenti convincenti, cioè tecnici, altrimenti è meglio che taci.

MIKIXT
14-09-2006, 22:10
ho capito il realismo.. però non ascolto solo musica classica.. ma se metto benni benassi a palla è meglio il mio 5.1 o il logitech 2.1?

sempre meglio sterofonico per la musica....

mica parlo di muscia classica...non so cosa credete voi...ma l'audiofilo non è un alieno che ascolta mozart dalla mattina alla sera...

il rock, il pop, la dance,ecc non esistono? :mbe:

l'audiofilo è un grande appassionato di musica, ha un suo genere preferito che può essere più o meno moderno...la differenza sta nel fatto che ha aperto la sua mente, si è fatto una cultura su basi SOLIDE, consoce realmente com'è la muscia dal vivo e cerca di ottenere un risultato più vermosimile possibile a casa propria, anche senza spendere un capitale, ma sfruttanto l'ingengno e la propria manualità (vedasi autocosturione di accessori e componenti), puntanto su componenti poco conosciuti al grande pubblico ma di grande qualità

(aka: sony, philips, kenwood, pioneer, yamaha, jvc, ecc non li troverete mai a casa di un'audiofilo...)

MIKIXT
14-09-2006, 22:19
Ora seconde te l'elettronica si valuta un tanto al Kg?
Ma come ragioni? :muro: :muro: :muro:
Posta argomenti convincenti, cioè tecnici, altrimenti è meglio che taci.

semplicemente per fornire una potenza tanto elevata è necessario un trasformatore di grande potenza (nella foto un toroidale di circa 300VA)

quindi si notano i dissipatori di calore posti sui 4 mosfet (2 per ogni canale) che sono sufficienti per mantenerli ad una temperatura intorno ai 60°c

quindi in blu si notano i due condensatori di filtro che in un'apparecchio di livello commerciale ocme questo sono di capacità non enorme da 15000uF in goni caso hanno la dimensione di una batteria formato D (torcia), mentre in altri apparecchi questo valore è tranquillamente doppio...

può bastare o vado avanti? :rolleyes:

Axelscorpio
14-09-2006, 22:20
il tuo empire 2.1 ? ho cercato il logitech z2300 ma l'ho visto solo su ebay a 120€..

AndreaCT
14-09-2006, 22:27
cmq x la cronaca....non ho mai sentito le flamigerate empire....ma di sicuro sono felice di essere passato dalle creative t7900 (che mi sembravano il massimo) alle z2300...

ho rinunciato solo al suono tridimenzionale delle t7900, ma... :D

io da semplice utente...ho sentito le z2300 da medi@w@rld nel loro ampio spazio...è me ne sono innamorato...

peccato non aver mai sentito le empire...ma son contento della mia scelta e del passaggio da un 7.1 ad un 2.1!!!

Karnak
14-09-2006, 22:27
il tuo empire 2.1 ? ho cercato il logitech z2300 ma l'ho visto solo su ebay a 120€..

Infatti, all'improvviso sembrano sparite dalla circolazione :eek:
Io le ho ordinate lunedì su un sito a-morevole :p che ne aveva 10 disponibili, il giorno dopo l'ordine zero.
Non solo quello, quasi tutti i grandi rivenditori online ne sono attualmente sprovvisti.... vanno a ruba :)

MIKIXT
14-09-2006, 22:30
il tuo empire 2.1 ?

è andato fuori produzione...purtoppo...verrà sostituito da un modello migliorato...già la base è molto buona (anche in rapporto al prezzo)...speriamo facciano un buon lavoro...

empire dichiara 80W totali (40 sul sub ma ottenuti sull'impedenza di 8ohm, quindi facili da ottenere...)

in ogni caso la potenza senza massima senza distrosioni particolari direi che è sui 60w...non oltre....

almeno non hanno dichiarato chissà cosa come fanno certe ditte a caso... :rolleyes:

inoltre so cosa c'è dentro...alimentatore toroidale (300Va mi pare, ma non ricordo il valore preciso), 4 mosfet d'alimentazione che sfruttano dei dissipatori posti sulla scheda e tutta la piastra mettallica posteriore (è per quello che è calda quando le casse sono in funzione), i condensatori sono della Audion e sono di derivazione audio, non presi tra quelli per farci le Asrock...a cui si aggiunge il convertitore analogico-digitale (presenti solo su queste casse, non ci sono altri modelli che possano vantarlo, altrimenti bisonga ricorrere a una scheda audio di buona qualità tipo Onkyo Wavio)

noel83
14-09-2006, 22:38
ma guardate che le empire 2.1
si trovano in diversi shop on-line
lasciate stare i motori di ricerca

PESCEDIMARZO
14-09-2006, 22:40
è andato fuori produzione...purtoppo...verrà sostitutio da un modello migliorato...già la base è molto buona (anche in rapporto al prezzo)...speriamo facciano un buon lavoro...

empire dichiara 80W totali (40 sul sub ma ottenuti sull'impedenza di 8ohm, quindi facili da ottenere...)

in ogni caso la potenza senza massima senza distrosioni particolari direi che è sui 60w...non oltre....

almeno non hanno dichiarato chissà cosa come fanno certe ditte a caso... :rolleyes:

inoltre so cosa c'è dentro...alimentatore toroidale (300Va mi pare, ma non ricordo il valore preciso), 4 mosfet d'almentazione che sfruttano dei dissipatori posti sulla scheda e tutta la piastra mettallica posteriore (è per quello che è calda quando le casse sono in funzione), i condensatori sono della Audion e sono di derivazione audio, non presi tra quelli per farci le Asrock...a cui si aggiunge il convertitore analogico-digitale (presenti solo su queste casse, non ci sono altri modelli che possano vantarlo, altrimenti biosnga ricorrere a una scheda audio di buona qualità tipo Onkyo Wavio)

Domanda da 1milione di euro ma lo ha i mai visto dal vivo il Sub delle Z-2300,conosci caratteristiche e componenti ma soprattutto LE HAI MAI ASCOLTATE?
Te lo chiedo perchè tutto si puo' dire delle z2300 eccetto che non hanno un sub potente,probaillmente è come dici tu, non saranno 200W ma ti assicuro che quel sub è una bomba e visto che pesa come un macigno un po di roba dentro ce ne hanno messa.(non chiedermi di aprirlo pero' :D )

Karnak
14-09-2006, 22:42
ma guardate che le empire 2.1
si trovano in diversi shop on-line
lasciate stare i motori di ricerca

Guarda, io ho telefonato perfino al distributore della Campania, visto che son di Salerno, il quale mi ha detto che sono irreperibili già da tempo.
Ho telefonato a tutti gli shop online che le davano disponibili per accertarmene e nessuno mi ha dato la disponibilità.
Mi indicheresti, per curiosità, un sito che le ha veramente disponibili?
Anche in PVT, grazie

MIKIXT
14-09-2006, 22:43
Domanda da 1milione di euro ma lo ha i mai visto dal vivo il Sub delle Z-2300,conosci caratteristiche e componenti ma soprattutto LE HAI MAI ASCOLTATE?


certo che le ho ascoltate...anzi ti dico che l'ampli non è ben rapportato e il woofer spesso mi pareva in difficoltà...non ben pilotato dall'ampli, insomma...

il peso? è solo il telaio esterno in allumino pressofuso....non per altro... :fagiano:

Axelscorpio
14-09-2006, 22:44
e le z5300? a parte considerazioni di prezzo.. sono meglio o peggio del 2300?

noel83
14-09-2006, 22:47
scusate ma le s2.1d a 133 euro

è un buon prezzo?

MIKIXT
14-09-2006, 22:48
scusate ma le s2.1d a 133 euro

è un buon prezzo?

sono regalate :D

noel83
14-09-2006, 23:04
mi sa che le ultime le ho prese io perchè prima dava disponibili, adesso solo su ordinazione
133 compresa spedizione

Zino
14-09-2006, 23:30
Ma dove si trovano a codesto prezzo???

Le Z2300 hanno un attacco digitale coassiale (S/PIDF) ?

PESCEDIMARZO
15-09-2006, 00:42
[EDIT-POST DOPPIO] :D

PESCEDIMARZO
15-09-2006, 00:46
No solo analogico
http://img220.imageshack.us/img220/5579/senzanomebs5.jpg

MIKIXT
15-09-2006, 10:57
Le Z2300 hanno un attacco digitale coassiale (S/PIDF) ?

anche perchè non servirebbe a niente...va bene l'analogico... :)

noel83
15-09-2006, 11:56
mi sa che le ultime le ho prese io perchè prima dava disponibili, adesso solo su ordinazione
133 compresa spedizione

purtroppo era solo un miraggio :cry: poi a quel prezzo....
le davano disponibili ma in realtà non le avevano perchè attendono le nuove.

mi accontenterò delle mie Z-4 in arrivo,pagate 67 euro+ss
che per un uso da camera bastano e avanzano ;)

Axelscorpio
15-09-2006, 11:59
z5300 o z2300? quali sono migliori?

sacd
15-09-2006, 13:09
No solo analogico
http://img220.imageshack.us/img220/5579/senzanomebs5.jpg

Che la usano la presa rs232? :mbe:

PESCEDIMARZO
15-09-2006, 13:15
Che la usano la presa rs232? :mbe:

Aguzza la vista! :sofico: :sofico: :sofico:

sacd
15-09-2006, 13:16
Aguzza la vista! :sofico: :sofico: :sofico:

E' di lavoro. :asd:

satrax82
15-09-2006, 13:57
Che la usano la presa rs232? :mbe:

per il potenziometro

pavital
15-09-2006, 14:19
Quella è la presa alla quale va attaccato il controllo remoto... Senza quella dubito che riuscirai a farlo funzionare l'impianto :D :D

Karnak
15-09-2006, 14:40
purtroppo era solo un miraggio :cry: poi a quel prezzo....
le davano disponibili ma in realtà non le avevano perchè attendono le nuove.

mi accontenterò delle mie Z-4 in arrivo,pagate 67 euro+ss
che per un uso da camera bastano e avanzano ;)

Come volevasi dimostrare :O

Karnak
15-09-2006, 14:43
La mia solita sofa del caxxo :muro:
Mi sono arrivate le Z 2300, solo che in attesa che mi spediscano la Fatal1ty, ho come scheda audio un Audigy primo modello che ha ingressi separati per i canai dx e sn mentre le casse hanno un singolo jack.
Come posso fare? Esiste un adattatore che sdoppi i due canali su due jack?

Another
15-09-2006, 14:47
ha 2 ingressi separati? non avrà forse 2 uscite?

cavetti jack stereo <-> 2 mono sono molto comuni

Karnak
15-09-2006, 14:50
ha 2 ingressi separati? non avrà forse 2 uscite?

cavetti jack stereo <-> 2 mono sono molto comuni

:doh: è così... nell'iccazzatura mi sono sbagliato :stordita:
Dici che sono comuni i cavi sdoppiatori?

Myglon
15-09-2006, 18:14
Ciao a tutti, mi sono lungamente letto quasi tutte le pagine del tread...interessante, pieno di informazioni.

Ora la domanda: mi trasferisco in un piccolo monolocale (diciamo 3x4) e vorrei prendere un sistema 2.1 da attaccare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE all'ipod. Sono indeciso tra Z4 e Z2300 (entrambe Logitech), e l'indecisione deriva (più che dalla differenza di costo, che comunque non è trascurabile se rapportato al costo totale...) dal fatto che la sorgente è l'ipod (stereo e cd restano nella vecchia casa) e che la stanza è piccola...ovviamente l'obbiettivo non è avere il volume a palla (non darò feste danzanti) ma ascoltare un po' di buona musica, definita e coi bassi corposi (diciamo così) anche a volumi bassi.
Le Z4 vengono incontro alle mie esigenze o è meglio dirigermi, per qualità audio, verso le Z2300? Grazie a tutti dei consigli, ovviamente se volete propormi altri prodotti del medesimo range di prezzo...

noel83
15-09-2006, 18:21
Le Z-4 sono ottime anche se latitano un po' in potenza
per il prezzo a cui le trovi (67 euro) sono forse le migliori sotto i 100 euro

Se cerchi più potenza vai sulle Z-2300

Ma se l'ambiente è piccolo, e non hai bisogno di grande
volume vai tranquillo sulle Z-4 (non ha senso pagare il doppio per avere una potenza che non sfrutteresti appieno)
Poi IMHO le Z-4 sono un po' più belline esteticamente :)

PESCEDIMARZO
15-09-2006, 18:41
Ciao a tutti, mi sono lungamente letto quasi tutte le pagine del tread...interessante, pieno di informazioni.

Ora la domanda: mi trasferisco in un piccolo monolocale (diciamo 3x4) e vorrei prendere un sistema 2.1 da attaccare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE all'ipod. Sono indeciso tra Z4 e Z2300 (entrambe Logitech), e l'indecisione deriva (più che dalla differenza di costo, che comunque non è trascurabile se rapportato al costo totale...) dal fatto che la sorgente è l'ipod (stereo e cd restano nella vecchia casa) e che la stanza è piccola...ovviamente l'obbiettivo non è avere il volume a palla (non darò feste danzanti) ma ascoltare un po' di buona musica, definita e coi bassi corposi (diciamo così) anche a volumi bassi.
Le Z4 vengono incontro alle mie esigenze o è meglio dirigermi, per qualità audio, verso le Z2300? Grazie a tutti dei consigli, ovviamente se volete propormi altri prodotti del medesimo range di prezzo...

Ciao, sui 50.00 ci sono le EMPIRE R-401,un altro pianeta.

noel83
15-09-2006, 19:09
Ciao, sui 50.00 ci sono le EMPIRE R-401,un altro pianeta.

si sono di Marte :Prrr:

PESCEDIMARZO
15-09-2006, 19:59
Rosica, rosica, che le s2.1d a 139.00 non le vedi nemmeno in sogno! :muro: :muro: :muro: :D

Myglon
15-09-2006, 20:14
r401? interessanti, ho visto un po' in giro...il prezzo è estremamente interessante, un bel risparmio rispetto a z2300...la qualità sembrerebbe decente, poi, per l'uso che ne devo fare (ipod, quindi tutti mp3, rippati a media qualità, tranne alcuni, musica classica a 320).

Grazie dei consigli! Se ne avete altri...

noel83
15-09-2006, 20:25
Rosica, rosica, che le s2.1d a 139.00 non le vedi nemmeno in sogno! :muro: :muro: :muro: :D


:ncomment: :grrr: :huh:

Zino
15-09-2006, 20:42
Ma tra le casse sotto...quali sono quelle più adatte ad uno uso misto PC / TV / console game ??

- Logitech Z-2300
- BOSE Companion 3 Multimedia Speaker System
- BOSE 301® DIRECT/REFLECTING®
- Empire S2.1D (ma orami sono un miraggio... )
- Altec Lansing 2100
- Creative I-Trigue 3800
- EMPIRE A6 Valvolare

:rolleyes:

giulietta444
15-09-2006, 22:22
Ma tra le casse sotto...quali sono quelle più adatte ad uno uso misto PC / TV / console game ??

- Logitech Z-2300
- BOSE Companion 3 Multimedia Speaker System
- BOSE 301® DIRECT/REFLECTING®
- Empire S2.1D (ma orami sono un miraggio... )
- Altec Lansing 2100
- Creative I-Trigue 3800
- EMPIRE A6 Valvolare

:rolleyes:
che dire..up!sono indecisa pure io..e le scelte ricadono su questi sistemi!
.anche se forse scarterei le bose.le creative e le altec.. :)
boh,sentiamo chi se ne intende(se qualcuno è in grado di fare ua mini-classifica..tanto meglio!)
comincio io:
1° posto: s2.1d-->scontate
2° posto: ..continuate voi! :D

=maxdamage=
16-09-2006, 00:33
che dire..up!sono indecisa pure io..e le scelte ricadono su questi sistemi!
.anche se forse scarterei le bose.le creative e le altec.. :)
boh,sentiamo chi se ne intende(se qualcuno è in grado di fare ua mini-classifica..tanto meglio!)
comincio io:
1° posto: s2.1d-->scontate
2° posto: ..continuate voi! :D
l'avevo fatta un pò di pagine indietro.. una 10ina immagino.. erano suddivise per prezzo.. :D

pavital
16-09-2006, 00:48
Ragazzi, secondo me c'è un errore comune a tutti in questo thread.

In poche parole, trovo sbagliato paragonare casse del calibro di S2.1D, con altre tipo Logitech Z2300.

Le prime sono casse studiate IN PRIMO LUOGO per audiofili, o almeno, aspiranti audiofili. Satelliti in legno a 2 VIE, amplificatori a bassa potenza, sub di discrete dimensioni (e potenza), convertitori A\D D\A di livello medio-alto...
Roba che punta sulla qualità d'ascolto, e non sulla quantità insomma.

Le Z2300 invece, sono le classiche casse "tutto bassi", come può testimoniare un sub da 20cm e 120 Watt, accompagnato da satelliti ad una sola via, che a volte non sono nemmeno all'altezza della musica che si ascolta (parlando di alte frequenze, s'intende).
Tant'è vero che su casse di un certo livello ci si aspetterebbe almeno un'entrata coassiale, e qui, manco l'ombra.

Quindi, il problema arrivati ad oggi, non è il prezzo: parliamoci chiaro, chi spende 120€ per un kit Logitech, non avrebbe problemi a spenderne 15 in più per uno Empire, no?

Allora IMHO, bisogna vedere ciò che si vuole ragazzi.

Se cercate quella finezza che danno solo i satelliti a 2 vie, con quegli altissimi che ti entrano in mente e ci rimangono per ore, il tutto accompagnato da una sezione sub che fa il suo lavoro e sta "al suo posto" senza strafare,
allora il kit S2.1D è ciò che fa per voi.

Ma se ascoltate ad esempio SOLO MP3 (vedi "iPOD Solo ed Esclusivamente"), e cercate quel basso "corposo" anche a basso volume, beh, orientatevi a occhi chiusi sulle Logitech.

Detto questo, spero di aver chiarito un pò le idee.. Io ci ho messo tanto a capirlo, ma se ci sono riuscito io... :sofico:

Ciao!!

Zino
16-09-2006, 01:41
Ok..ottima spiegazione....

Il problema resta che le empire S2.1D non si trovano e sono uscite di produzione. Hanno l'attacco ottico e per la mia mobo erano perfette :rolleyes:

Dato che volevo pure usarle per la TV....sarebbero state la soluzione ideale se il suono è qualitivamente migliore...

Ma il modello nuovo....quando cavolo esce???

Le Z-2300...vincono almeno sulle Creative I-trigue 3800 e le Altec?
Sulle BOSE non credo :D

simon71
16-09-2006, 10:41
:D Se volete delle casse (o meglio diffusori ;) ) Audiophile, ma attivi, e cioè che non comportano poi l'acquisto di delicate (e costose) apparecchiature di supporto (Preamplificatori, amplificatori, e cavi) esiste (IMHO) solo una strada, anzi due. Il top sono i diffusori Dynaudio della serie Studio Monitor...Vi garantisco che anche a basse potenze (50 watt) per 500\600 euri :D il vostro modo di ascoltare musica sul Pc cambierà notevolmente...anche se avete una X-Fi creative e non una che so RMe da 2000 euri...
Sotto, molto sotto, ma già abissalmente superiori alle varie Creative, Logitech, bose, ecc...ecc.... ci sono le M-Audio...un giusto compromesso...
Credo partano da 150\200 euro...

Ah, poi naturalmente per un 2.1 si aggiunge un bel Sub, non necessariamente della stessa marca... B&W, Infinity, Stessa Dynaudio sono le marche che consiglio... :D

ciau

Dokkis
16-09-2006, 11:10
sn sempre io.. indeciso ancora su che sistema 2.1 comprare al di sotto dei 100€.. ricordo che mi servirebbero soprattutto per ascoltare buona musica.. sono indeciso tra questi 3 sistemi 2.1..
- Philips MMS430 (43€)
- Logitech Z-4 (65€)
- JBL Creature II (78€)
Il fatto è che io ho un negozio di fiducia dove lavora un mio amico che mi fa prezzi scontati, il prb è che alcune marche come ad es le Empire non le vende..
Le logitech z4 esteticamente mi sembrano un pò bruttine, ma la cosa comoda è che hanno il telecomando x i controlli volume, bassi, presa cuffie.. Mentre le JBL sono esteticamente STUPENDE.. le philips anche sono abb belle ma penso che siano anche abbastanza inferiori qualitativamente alle logitech e alle JBL.. (anche vedendo il prezzo.. anche se non sempre il prezzo fa la differenza.. vedi le empire che costano poco e che tutti consigliano.. le r401..)
Risolvete i miei dubbi PLS :P
EDIT: Il subwoofer avrei la possibilità di metterlo: sotto la scrivania, poco + a destra della scrivania accanto alla cassa destra (guardando verso il pc) oppure su un ripiano ad altezza monitor sempre alla destra guardando lo schermo.. praticamente ad altezza testa e sopra alle casse.. posizione consigliata tra queste 3? (mi sentirei di escludere la prima cmq ditemi voi)

noel83
16-09-2006, 11:13
le JBL II fanno pena, basta che guardi sul forum
non ce n'è uno che ne parla bene. (e costano pure tanto)

Dokkis
16-09-2006, 11:23
le JBL II fanno pena, basta che guardi sul forum
non ce n'è uno che ne parla bene. (e costano pure tanto)
si ho visto che ne parlano molto male.. quindi escludendo le jbl che dicono che fanno pena, le philips penso siano inferiori di sicuro rispetto alle z4.. quindi mi butto sulle Z-4? mentre le Z-2300 che le troverei a 115 € se non ascolto musica a livello molto elevato vanno "evitate"? nel senso leggevo post + su che non sfrutterei la loro potenza e che quindi basterebbero semplicemente le Z-4.. dato che le devo usare anche in una camera piccola.. e poi come volume raramente lo userò molto alto... giusto x qlk festa.. mentre per la posizione del sub quale mi consigli tra le 3 che ho scritto nel post su?

Myglon
16-09-2006, 12:06
anche a me interessa una buona valutazione delleZ4...e anche un eventuale confronto con le Empire R401...e anche capire se il discrimine tra Z4 (e r401) e Z2300 sia solo la potenza...quindi il volume d'ascolto...

non mi interessa fare tremare i vetri dei miei vicini, voglio semplicemente diffondere musica decente nel mio piccolo monolocale (attaccando il sistema, qualunque esso sia, all'ipod).

noel83
16-09-2006, 12:15
mentre per la posizione del sub quale mi consigli tra le 3 che ho scritto nel post su?


esclusa la prima

non so alcuni dicono la posizione migliore sia a pavimento, in un angolo
non attaccato al muro, rivolto verso il centro della
stanza.
Ma penso che anche a fianco alla scrivania possa andare

Dokkis
16-09-2006, 12:21
x il sub ho letto su internet una descrizione tecnica e del xkè dovrebbe stare attaccato al muro.. riassumendo:
praticamente mettiamo per assurdo che posizioniamo il sub sospeso in aria con un grande spazio attorno, il suono si distribuisce in modo uguale in tutte le direzioni quindi il suono si diffonde come una sfera che circonda il sub, nel momento in cui appoggiamo a terra il sub, il suono viene diffuso come una semisfera.. quindi in teoria la potenza è raddoppiata (perchè la stessa potenza si concentra su metà superficie).. mentre se lo si poggia al muro in uno spigolo in pratica il suono del sub si diffonde su una superficie di 1 quarto di sfera in questo modo le prestazioni del sub aumentano (non so di quanto per il nostro orecchio, nel senso non so se si nota molto questo miglioramento..)
PS: insomma allora mi butto sulle Z-4 bianche? >.<

noel83
16-09-2006, 12:29
sulle Z-4 vai tranquillo
anche sio le preferisco nere ;)

PESCEDIMARZO
16-09-2006, 13:07
Ci vorrebbe un guru del forum che realizzi il "Manuale del giovane audiofilio:guida passo alla realizzazione del proprio impianto Hi-FI", una guida che spieghi passo passo come realizzarsi amplificatore e casse, scegliere materiali e componenti... :sofico: :sofico: :sofico:

Lo so, sto sognando :D

PS Sognava anche il vechio Paolo Maldini quando Noel degli Oasis in piena botta etilica gli ha promesso millemila euri di tasca sua per giocare nel Manchester City!E il povero Paolo l'ha bevuta davvero! :D (Notizia di ogi sulla Gazzetta)

febrone
16-09-2006, 13:51
Ci vorrebbe un guru del forum che realizzi il "Manuale del giovane audiofilio:guida passo alla realizzazione del proprio impianto Hi-FI", una guida che spieghi passo passo come realizzarsi amplificatore e casse, scegliere materiali e componenti... :sofico: :sofico: :sofico:

Lo so, sto sognando :D

PS Sognava anche il vechio Paolo Maldini quando Noel degli Oasis in piena botta etilica gli ha promesso millemila euri di tasca sua per giocare nel Manchester City!E il povero Paolo l'ha bevuta davvero! :D (Notizia di ogi sulla Gazzetta)


eheheheh

noel83
16-09-2006, 14:24
PS Sognava anche il vechio Paolo Maldini quando Noel degli Oasis in piena botta etilica gli ha promesso millemila euri di tasca sua per giocare nel Manchester City!E il povero Paolo l'ha bevuta davvero! :D (Notizia di ogi sulla Gazzetta)

:gluglu: :gluglu: :hic: :cincin: :asd:

Noel rules

oOMichaelOo
16-09-2006, 15:01
sotto i 50€:
empire R401 ( Qui (http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139) )
creative Inspire T3030 ( Qui (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=14096) )

fino ai 100€:
Logitech Z4 ( Qui (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2173,CONTENTID=10937 ) )
Creative I-Trigue 3400 ( Qui (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=10733) )

fino ai 130€:
Logitech Z-2300 ( Qui (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2173,CONTENTID=9372) )
Creative I-Trigue L3800 ( Qui (http://www.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=14097) )

Oltre i 130€:
Empire s2.1d ( Qui (http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=196) )
Klipsch Pro Media 2.1 ( Qui (http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=924) )


sicuramente mi son dimenticato qualcosa..
Ciao a tutti,
ho trovato la tua classifica maxdamage! :D
ci sarebbe verso metterla al #1 msg? cosi renderebbe a tt 1 ricerca piu semplice e veloce. :stordita: e ovviamente rikiederebbe anke qlcn ke lo tenga aggiornato.

Ciauz! :D

giulietta444
16-09-2006, 15:05
bella la classifica,anche se non sono citate le bose companion 3(che non prenderò mai)e le altec lansing..!

=maxdamage=
16-09-2006, 15:13
bella la classifica,anche se non sono citate le bose companion 3(che non prenderò mai)e le altec lansing..!
le bose le sconsigliano tutti.. ma le altec me le son scordate.. vero :)

albortola
16-09-2006, 15:19
le bose le sconsigliano tutti.. ma le altec me le son scordate.. vero :)
sospensione finita,evviva!cmq dove le metteresti le altec??ps:giulietta quanti anni hai??vabbò..byez!
:mc: :sofico:

Zino
16-09-2006, 15:25
le bose le sconsigliano tutti.. ma le altec me le son scordate.. vero :)


E perchè le sconsigliano tutti ???? :confused:

giulietta quanti anni hai??vabbò..byez!

Marpione :D

Bè dai....c'è pure scritto...sono 444 tenuti bene però :sofico:

albortola
16-09-2006, 17:00
Bè dai....c'è pure scritto...sono 444 tenuti bene però :sofico:
:D

sacd
16-09-2006, 17:22
Ci vorrebbe un guru del forum che realizzi il "Manuale del giovane audiofilio:guida passo alla realizzazione del proprio impianto Hi-FI", una guida che spieghi passo passo come realizzarsi amplificatore e casse, scegliere materiali e componenti... :sofico: :sofico: :sofico:

Lo so, sto sognando :D




Ciapa, continua a sognare :asd:

Foto 1 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/TopAudio/Master%20Reference.jpg)

Foto 2 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/TopAudio/NautilusOriginal.jpg)

Foto 3 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/TopAudio/ProAcD80.jpg)

Dal Top Audio di questi giorni :ciapet:

Zino
16-09-2006, 17:45
le bose le sconsigliano tutti.. ma le altec me le son scordate.. vero :)


Hai dimenticato pure le Empire A6 Sistema 2.1 Valvolare :rolleyes: :D

albortola
16-09-2006, 17:50
Hai dimenticato pure le Empire A6 Sistema 2.1 Valvolare :rolleyes: :D
..quoto!

albortola
16-09-2006, 17:52
per cui,tra:
- Logitech Z-2300
- BOSE Companion 3 Multimedia Speaker System
- Empire S2.1D (ma orami sono un miraggio... ) / Edifier S2.1D (magari quelle si trovano)
- Altec Lansing 2100
- Creative I-Trigue 3800
- EMPIRE A6 Valvolare
- Klipsch Promedia 2.1

tolgo le bose 301,troppi euri da sborsare..in +,mi ispirano pocopoco

?

Karnak
16-09-2006, 18:32
Stò testando un pò le mie nuovissime Z 2300 :cool:
Al momento le stò trovando delle ottime casse, anche se al momento sono penalizzate dalla scheda audio che non è all'altezza, se ne riparlerà la settimana prossima quando mi arriverà la Fatal1ty :D
Un neo però posso evidenziarlo fin da ora: la mancanza dei tweeter si fa notare nella riproduzione delle frequenze medio/alte.
Spero che con la nuova scheda audio migliorerà la resa.

zavien
16-09-2006, 18:57
ho comprato proprio oggi delle casse creative 2.1 t3030, ho fatto un buon acquisto?

carletto1969
16-09-2006, 18:59
penso proprio di si, creative nel campo audio è una garanzia, io ho da due-tre anni un sistema 2.1 creative e ne sono soddisfatto, per altro sono abbastanza esigente per quanto riguarda l'audio avendo fatto il dj e il chitarrista.

albortola
16-09-2006, 19:22
ho comprato proprio oggi delle casse creative 2.1 t3030, ho fatto un buon acquisto?
si,anche se forse andando in casa empire, le r401 erano un pelino meglio.. :rolleyes:

albortola
16-09-2006, 19:32
..avete visto le x-gaming 5000??come sono..?

Zino
16-09-2006, 19:38
Ma si può sapere quando cavolo usciranno le nuove casse della Empire che sostituiranno le S2.1d ??????????????? :eek:

simon71
16-09-2006, 20:38
Io ho provato a postare dei piccoli consigli quanlche riga fa :) ma nessuno mi ha cag.ato :cry: Uscite dagli schemi...Dynaudio\M-Audio..

Sono un audiofilo e credo di sapere ciò che dico....Realizzare dei diffusori è fuori discussione non tanto per la parte artigianale (cabinet, magneti, ecc...ecc...), ma per la parte più delicata il Crossover...un vero casino....

Andate sul sito di Lucky music che è uno dei più importanti negozi di Musica italiani....Alla sezione diffusori vedrete le "vere" casse... :p

Ciauzzz

Zino
16-09-2006, 20:50
Simo...hai ragione, ma qui si parla di casse che stanno come budget sotto i 200€....

Ho guardato le casse che indicavi nel post precedente....ma costano decisamente troppo per un buon impianto per il PC....se parliamo di home theater allora è un altro discorso :p

simon71
16-09-2006, 21:07
:wtf: mmhh...mi pare che le M-Audio siano lì come prezzo (intorno ai 200), senza sub, ovvio, ma se si acquistano diffusori già di una certa classe il sub non è poi così determinante...Se invece lo si vuole però ahimé per un buon sub bisogna prepararsi ad andare sui 500 euri non di meno :mc:
A volte si può guardare nell'usato...per me il punto è cambiare proprio tipologia, filosofia costruttiva...solo allora si apprezzeranno le differenze che un vero diffusore sa dare :D

Karnak
16-09-2006, 21:38
Il modello di M-AUDIO che intendi tu è
www.***.it

Perchè non ti sei fatto vivo prima, così invece di prendere le pur soddisfacenti Z2300 avrei preso quelle :mc: :D

MIKIXT
16-09-2006, 21:47
si tratta di monitor che richiedono di essere poggiati su supporti (stand) in legno o metallo per suonare bene, non appoggiati sulla scrivania... :fagiano:

sacd
16-09-2006, 21:49
si tratta di monitor che richiedono di essere poggiati su supporti (stand) in legon o mettallo per suonare bene, non appoggiati sulla scrivania... :fagiano:

Facciamo in lego e meccano va... :D

MIKIXT
16-09-2006, 21:50
ho corretto :O

:Prrr:

solo perchè tu stai lì spaparanzato tra gli hi-fi...

portami a casa qualcosa d iutile...mi accontento delle AM Rubini... :O

Karnak
16-09-2006, 21:51
Nella descrizione del prodotto c'è scritto che vanno appoggiate sulla scrivania :read:

MIKIXT
16-09-2006, 21:52
Nella descrizione del prodotto c'è scritto che vanno appoggiate sulla scrivania :read:

sei libero di crederci... :rolleyes:

Zino
16-09-2006, 21:54
Le trovi anche qui: http://www.m-audio.com/index.php?do=products.list&ID=studiomonitors

sacd
16-09-2006, 21:55
portami a casa qualcosa d iutile...mi accontento delle AM Rubini... :O


No, ho già prenotato le Rm8 improved esposte al top audio :Prrr:

MIKIXT
16-09-2006, 21:56
No, ho già prenotato le Rm8 improved esposte al top audio :Prrr:

:ncomment: :ncomment: :ncomment:

picchiare picchiare picchiare

kill kill kill

invidia invidia invidia

povero me! :cry:

Karnak
16-09-2006, 21:57
sei libero di crederci... :rolleyes:


Beh perfino il produttore dice che vanno sulla scivania.... probabilmente sono degli incompetenti :rolleyes:

MIKIXT
16-09-2006, 22:02
Beh perfino il produttore dice che vanno sulla scivania.... probabilmente sono degli incompetenti :rolleyes:

perfino Creative dichiara 240W sulle Z2300 che FISICAMENTE non ci possono essere...si vede che probabilmente che ahnno capito come si fa a vendere con le balle... :rolleyes:

quelle sono casse da mettere in studio di registrazione tanto per sentire cosa succede di là e non sono certo roba da hi-fi... :fagiano:

per non dovere essere appoggiate su stand come minimo non devono scendere sotto i 100Hz, quindi bassi quasi inesistenti... :rolleyes:

Karnak
16-09-2006, 22:10
OK.. non posso controbattere perchè non ho le cognizioni sufficienti :O

Anzi si....... le Z2300 non sono prodotte da Creative ma da Logitech :D

MIKIXT
16-09-2006, 22:11
Anzi si....... le Z2300 non sono prodotte da Creative ma da Logitech :D

lì mi scuso....anche per i vari errori ortografici...

sono un po' incasinato e conituno a correre avanti indietro quindi perdonatemi qualche defaillances... :doh:

simon71
16-09-2006, 22:22
Il modello di M-AUDIO che intendi tu è
www.***.it

Perchè non ti sei fatto vivo prima, così invece di prendere le pur soddisfacenti Z2300 avrei preso quelle :mc: :D

La prossima volta mandami un messaggio telepatico :sofico:

Cmq..ricorda una cosa: Tutto è meglio rispetto alla "sacra trimurti": Creative\Logitech\Bose :D

david82
16-09-2006, 22:24
si però distanziato da essa...almeno 10cm dal lato

e almeno 30cm dal muro posteriore (dove c'è il reflex)


io direi S2.1D...anche perchè le R1900 vorrebbero gli stand per funzionare a dovere...
cosa sono gli stand?

MIKIXT
16-09-2006, 22:30
cosa sono gli stand?

supporti per le casse, da appoggiare al pavimento...

http://img158.imageshack.us/img158/1446/nexus7hi1.jpg (http://imageshack.us)

questi sono in acciaio ma sono diffusi anche quelli in legno...

david82
16-09-2006, 22:37
e se per caso comprassi le empire r1900 e le mettessi sulla scrivania.....?

:p

MIKIXT
16-09-2006, 22:39
e se per caso comprassi le empire r1900 e le mettessi sulla scrivania.....?

:p

beh ovviamente avresti risultati peggiori...specialmente sui bassi e sull'immagine, in generale...

un paio di stand in legno/pvc puoi costruirteli tu con 50/60€..però se non hai lo spazio... :D

david82
16-09-2006, 22:47
:eek:
50/60€ costruendoli???
e già pronti quanto costano?! più delle casse?

che poi sembrano piuttosto pesanti le casse....! :)

e cmq non avrei lo spazio, ho la scrivania contro il muro....

MIKIXT
16-09-2006, 22:50
:eek:
50/60€ costruendoli???
e già pronti quanto costano?! più delle casse?

che poi sembrano piuttosto pesanti le casse....! :)


quelli ni foto sopra sono gli Atacama Nexus, vengono sui 100€ e sono tra i migliori nella fascia economica...molto solidi e "sordi"...

tranquillo che i supporti (anche autocostruiti) sono in grado di reggere casse ben più pesanti e di ben altro prestigio...

simon71
16-09-2006, 22:56
Ciao...sono rimasto cercando quà e là sul Web impressionato da queste Empire, marca che conosco...le s2.1d però mi mancavano :) Essendo un purista dell'alta fedeltà sono di un'ignoranza totale per tutto ciò che è "digitale"...uscite comprese...Coaxial, ecc...ec...Ho letto che queste Empire hanno usicte digitali preamplificate...bene, io ho una creative X-FI Fatl1ty con frontalino....secondo voi è possibile collegarle in digitale? Ora ho un paio di Altec Lansing che fanno il loro porco lavoro, ma vorrei avere un sistema che se lungi dall'essere Hi-FI sia un pò migliore qualitativamente parlando..e poi ho bisogno di più "potenza"...eh si....questo per coprire anche il rumore del mio Pc che sembra una centrale nucleare...insomma sto cercando un suono Tondo, dall'ampia dinamica, ma sufficientemente vellutato e di grana fine come si dice.... :D
Siccome il mio Budget è moooltooo limitato mi pare che queste Empire (purtroppo nn posso permettermi le M-Audio Studiophile :( ) siano un giusto compromesso...ma a sto punto vorrei pure provare l'ebrezza del collegamento digitale....Secondo voi è possibile? :sofico:
Grazie per le risposte...

MIKIXT
16-09-2006, 22:59
ma a sto punto vorrei pure provare l'ebrezza del collegamento digitale....Secondo voi è possibile? :sofico:


le S2.1D vanno obbligatoriamente in digitale...

chi le usa in analogico è meglio che se le venda e compri dell'altro... :asd:

simon71
16-09-2006, 23:03
le S2.1D vanno obbligatoriamente in digitale...

chi le usa in analogico è meglio che se le venda e compri dell'altro... :asd:

:wtf: Inche senso scusa? In analogico sono terribili? Mentre in digitale fanno miracoli? E poi con la mia X-FI le posso collegare?
Grazie per le risposta :D

MIKIXT
16-09-2006, 23:07
:wtf: Inche senso scusa? In analogico sono terribili? Mentre in digitale fanno miracoli? E poi con la mia X-FI le posso collegare?
Grazie per le risposta :D

nel senso che nelle Empire c'è un convertitore analogico digitale che solo quello vale l'acquisto delle casse...questo coso funziona solo col digitale non in analogico...

si puoi collegarle alla X-FI

sta pappardella è stata ripetutta mille volte su questo 3d e anche su quello ufficiale delle s2.1 e mi piacerebbe che qualche volta si facesse un po' di ricerca autonoma su questi argomenti triti e ritriti

simon71
16-09-2006, 23:11
nel senso che nelle Empire c'è un convertitore analogico digitale che solo quello vale l'acquisto delle casse...questo coso funziona solo col digitale non in analogico...

si puoi collegarle alla X-FI

sta pappardella è stata ripetutta mille volte su questo 3d e anche su quello ufficiale delle s2.1 e mi piacerebbe che qualche volta si facesse un po' di ricerca autonoma su questi argomenti triti e ritriti

Sai anche per me l'alta fedeltà è un argomento trito e ritrito, ma tutte le volte che si aprono 3d in cui uno chiede se è meglio la Soundmax alla scheda audio esterna si risponde...domandare è lecito (visto anche che solo di questo 3d siamo a pagina 300 più o meno) rispondere è cortesia ;)

Grazie comunque :)

MIKIXT
16-09-2006, 23:15
Sai anche per me l'alta fedeltà è un argomento trito e ritrito, ma tutte le volte che si aprono 3d in cui uno chiede se è meglio la Soundmax alla scheda audio esterna si risponde...

no forse non hai proprio capito...

la tua domanda "le s2.1d vanno in analogico o in digitale? posso usarle sulla X-FI" è quella trita e ritrita...

l'alta fedeltà o altre robe non c'entrano...IMHO prima si fa la ricersa...se non si trova niente si chiede...

altrimenti nessuno impara ad usare la testa ed il forum e tutti continuano a ripetere le stesse robe all'infinito...

PESCEDIMARZO
17-09-2006, 00:08
Ciapa, continua a sognare :asd:

Foto 1 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/TopAudio/Master%20Reference.jpg)

Foto 2 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/TopAudio/NautilusOriginal.jpg)

Foto 3 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/TopAudio/ProAcD80.jpg)

Dal Top Audio di questi giorni :ciapet:

Se quella "roba" della foto 2 sta a casa tua ? :sofico:

z10h22
17-09-2006, 01:21
Raga scusate un attimo, qui si parla di schede audio, ma io ho l'audio integrato :( :( :( :( A me interessa un 2.1 da collegare al pc cn l'audio integrato. Nnn vado alla ricerca di qualità eccezionale che possono concorrere con un buon impianto hi-fi. Mi interessa solo poter ascoltare musica (house e dance) in modo che ad un certo volume le casse nn si sentano come la radio, oppure che nn sono costretto ad abbassari i bassi e gli alti dal controllo remoto xchè l'audio gracchia. Che poi verranno sfruttate anche per i gioki e per i film ( xchè cmq le collego al pc) passa in 2° piano. Allora cosa mi consigliate?
P.s.
Sarei orientato sulle z2300, e nn ho intenzione di spendere di più xchè mi sono reso conto che nn ne vale la pena...

simon71
17-09-2006, 01:24
Spendere di più "vale sempre la pena", ma se i tuoi orientamenti musicali si limitano alla Techno\house allora un paio di Creative Itrigue o di Jbl vanno più che bene :)

z10h22
17-09-2006, 01:55
I miei generi di musica nn si limitano ad house/techno/dance, ascolto molti tipi di musica, ma sono quelli citati prima che preferisco ascoltare in più che buona qualità! Le Creative Itrigue quali? Quelle 3600? Nn sono pochi 8.5 watt a satelli te x il prezzo e x il tipo d musica che preferisco? Le jbl che modello?

GRAZIE X LA PAZIENZA ED I CONSIGLI

simon71
17-09-2006, 02:06
I miei generi di musica nn si limitano ad house/techno/dance, ascolto molti tipi di musica, ma sono quelli citati prima che preferisco ascoltare in più che buona qualità! Le Creative Itrigue quali? Quelle 3600? Nn sono pochi 8.5 watt a satelli te x il prezzo e x il tipo d musica che preferisco? Le jbl che modello?

GRAZIE X LA PAZIENZA ED I CONSIGLI

Allora, innanzitutto bisogna capire che utilizzo Globale fai dell'audio sul pc....
Ascolti solo musica o Sei un gamer incallito o un appassionato di Film? :)
Detto questo, in base al tuo utilizzo devi scegliere se acquistare un impianto 2.1o un multicanale....il massimo per qualità oggi è il 5.1, perchè già il 7.1 è molto difficile da accostare alla qualità. Pochi sistemi 7.1 sono qualitativamente discreti e costano molto.
Se invece il tuo interesse primario è la musica, allora buttati su u 2.1 che comq anche su giochi, film se è buono (cioè ha un'ottima ricostruzione di ciò che si chiama palcoscenico) non ti farà rimpiangere un multicanale. Va da sè che per la musica un 5.1 o 7.1 sono altamente sconsigliati. ;)
Le 3600 vanno più che bene se "ti accontenti" così come qualsiasi JBl che trovi ovunque ...tanto per intenderci quelle di "design" tipo Mac :D
Le Creative itrigue cambiano solo nella "potenza" espressa quindi devi vedere tu...la qualità ahimé è sempre la stessa, seppure migliore di quella delle JBL.

Se invece vuoi osare di più vai sulle Empire tipo s2.1d che per 170 euro ti danno un suono Audiophile...almeno che gli si avvicina.. :D C'è un 3d apposito su questo sito...e se ne parla un gran bene!!
Se invece cerchi la qualità tout court allora devi proprio andare su altri siti (in tutti i sensi) e altre marche: Dynaudio, M-Audio, Macky, ecc...ecc....questo per quanto riguarda i diffusori attivi...se poi vuoi un impianto passivo...allora il discorso cambia e ci vorrebbero 50 pagine di post :sofico:

Ciao :D

simon71
17-09-2006, 05:42
no forse non hai proprio capito...

la tua domanda "le s2.1d vanno in analogico o in digitale? posso usarle sulla X-FI" è quella trita e ritrita...

l'alta fedeltà o altre robe non c'entrano...IMHO prima si fa la ricersa...se non si trova niente si chiede...

altrimenti nessuno impara ad usare la testa ed il forum e tutti continuano a ripetere le stesse robe all'infinito...

Si, infatti l'ho trovata a pagina 70 (pagina più pagina meno)..comunque mi sono letto tutto il 3d...davvero interessante ;)

Ciao

simon71
17-09-2006, 05:45
Se quella "roba" della foto 2 sta a casa tua ? :sofico:

Per quanto riguarda la foto 2, trattasi di B&W Nautilus... ;) la più grande sboronata che la Bowers & Wilkins abbia mai tirato fuori..."impossibili" da pilotare, richiedono un impianto di costo triplo per funzionare...e ben 4 finali di potenza :(
Meglio orientarsi sulle 801 "nuove" Nautilus...decisamente più umane :D

sacd
17-09-2006, 10:07
Se quella "roba" della foto 2 sta a casa tua ? :sofico:

No, nonostante siano piccole rispetto a come appaiono, sono sempre troppo grandi per il locale, poi sai ci sono quei 25k€ l'una che ci separano

albortola
17-09-2006, 13:24
..ma scusate,per un ascolto "casalingo" e +consigliabile un 2.0 o un 2.1(sempre stando sui 200euri)???

no perchè qualcuno dice che le casse monitor 2.0 sono da studio,non da casa,altri che hanno qualità migliore,ragion per cui migliori di un 2.1(tipo s2.1d).. e ovviamente io :confused: .. :D

:help:

Zino
17-09-2006, 14:17
sotto i 50€:
empire R401 ( Qui )
creative Inspire T3030 ( Qui )

fino ai 100€:
Logitech Z4 ( Qui )
Creative I-Trigue 3400 ( Qui )

fino ai 130€:
Logitech Z-2300 ( Qui )
Creative I-Trigue L3800 ( Qui )

Oltre i 130€:
Empire s2.1d ( Qui )
Klipsch Pro Media 2.1 ( Qui )

In base a questa classifica...io mi posiziono sulla fascia dai 130€ in su...

Quindi tra Logitech e Creative...da quanto letto..vicono le Z-2300.
Per quanto riguarda invece lo scaglione successivo vincono sicuramente le Empiere.
Mentre tra Logitech ed Empire.....credo prevalgano queste ultime.. :rolleyes:
Ma dato che le S2.1D NON SI TROVANO e NON SI HANNO notizie sul nuovo modello.......non restano che le Z-2300.

Le BOSE costano troppo e quindi le scarto per una soluzione audio da PC, mi restano da collocare in classifica le Empire A6 Sistema 2.1 Valvolare (ma sono superiori delle S2.1D ??? :confused: ) e le Altec lansing 2100 :Prrr:

:read:

albortola
17-09-2006, 15:06
..peccato che sia klipsch che empire non si trovano..dovro "accontentarmi" delle z-2300??speriamo che escano in fretta le nuove empire!!!
ps:le a6 valvolari costano molto??

AndreaCT
17-09-2006, 15:07
che io sappia...i sistemi valvolari sono migliori in termini di qualita sonorà...
passo la parola a chi se ne intende di +!

sacd
17-09-2006, 19:48
che io sappia...i sistemi valvolari sono migliori in termini di qualita sonorà...
passo la parola a chi se ne intende di +!

Detta come dici tu l'affermazione nn è vera

Karnak
17-09-2006, 19:55
Ma fatevi un bel paio di casse della mitica RCF :sofico:

No scherzo :)

Qulcuno sa se esiste ancora la RCF :confused:

pavital
17-09-2006, 20:03
RCF? Scherzi?

La RCF è una delle maggiori produttrici di casse in installazioni Pro, sia attive che modulari...

E costano un occhio della testa.

Massima affidabilità e qualità (non audiopile, s'intende).

Ciao!

AndreaCT
17-09-2006, 20:07
Detta come dici tu l'affermazione nn è vera
spiegati meglio...anche io (come molti) devo imparare ;)

sacd
17-09-2006, 20:10
spiegati meglio...anche io (come molti) devo imparare ;)


NN è detto che una tecnologia sia sempre meglio o peggio di un'altra in maniera assoluta, dipende da cosa uno cerca, perchè sia lo stato solido che le valvole hanno i loro difetti

albortola
17-09-2006, 20:49
ricordo che in molti shop online si trovano le i-trigue 3400 a meno di 50euri(ss escluse!)
io non le prendo perchè già ho le z3,in + voglio qualcosa di +performante..;)

AndreaCT
17-09-2006, 20:51
ok...io cmq riferisco quel che sento vociferare dagli esperti del settore...(che sos come i dottori: ognuno stila la sua tesi....diferse tra loro LOL) ;)

Zino
17-09-2006, 21:04
NN è detto che una tecnologia sia sempre meglio o peggio di un'altra in maniera assoluta, dipende da cosa uno cerca, perchè sia lo stato solido che le valvole hanno i loro difetti

Ma in parole povere....per chi non ha mai sentito sistemi valvolare....che differenze e difetti avrebbero?? :confused:

=maxdamage=
17-09-2006, 21:13
Ma in parole povere....per chi non ha mai sentito sistemi valvolare....che differenze e difetti avrebbero?? :confused:
ci sono valvole e valvole.. cioè ci sono quelle degli impianti da 2000 euro e quelle dell impianto da 150.. non sono tutte uguali..

le differenze nel suono sono.. un suono piu morbido che puo piacere a seconda dei gusti ma non è piu sconsigliato per alcuni tipi di musica...

ps.. io non ne so niente.. ma l'ho imparato a memoria perchè lo hanno ripetuto almeno 300 volte.. :rolleyes:

z10h22
17-09-2006, 22:00
Allora raga, dato che sono sempre più indeciso ( o confuso nn lo so neanche io :D )e dato che sono sempre orientato sulle z2300 (max), che paragone mi fate con le hercules 2.100 xps (dato che è l'unico 2.1 che sono riuscito ad ascoltare per buon tempo)? GRAZIE x le risposte

AndreaCT
17-09-2006, 22:25
Allora raga, dato che sono sempre più indeciso ( o confuso nn lo so neanche io :D )e dato che sono sempre orientato sulle z2300 (max), che paragone mi fate con le hercules 2.100 xps (dato che è l'unico 2.1 che sono riuscito ad ascoltare per buon tempo)? GRAZIE x le risposte
guarda...io le ho...e se dovessi ripetere la spesa...le riprenderei...

escludendo le empire (il flamigerato 2.1 che non ho ascoltato ma si dice che sono migliori in qualità ma costano di +, ma ormai non si trovano + cmq), credo che sia il migliore acquiesto come 2.1 (parlando sempre in termini di pc)...

il sub è potente davvero, le casse fanno il loro dovere e suonano bene, io sono soddisfattissimo...

AndreaCT
17-09-2006, 22:31
guarda...io le ho...e se dovessi ripetere la spesa...le riprenderei...

escludendo le empire (il flamigerato 2.1 che non ho ascoltato ma si dice che sono migliori in qualità ma costano di +, ma ormai non si trovano + cmq), credo che sia il migliore acquiesto come 2.1 (parlando sempre in termini di pc)...

il sub è potente davvero, le casse fanno il loro dovere e suonano bene, io sono soddisfattissimo...

nb: x le hercules...io non le ho sentite, ma lascia stare...se nessuno ne parla o le cita...un motivo ci sarà... ;)

z10h22
17-09-2006, 22:33
@ andreact

Parli delle hercules? Io nn ero tanto soddisfatto xchè qlk volta sono stato costretto ad abbassare i bassi e i terble xchè nn si sentiva pulito!

z10h22
17-09-2006, 23:01
Scusa nn mi ero accorto del secondo post! qndi tutti quei complimenti li facevi alle z 2300? E invece le z-4 rispetto alle hercules (che uso solo come metro di paragone)?

AndreaCT
17-09-2006, 23:24
Scusa nn mi ero accorto del secondo post! qndi tutti quei complimenti li facevi alle z 2300? E invece le z-4 rispetto alle hercules (che uso solo come metro di paragone)?
guarda...non le ho sentite nemmeno quelle...

io avevo un bel creative 7.1: il t7900...un giorno x sbaglio ho sentito in un grande centro informatico 4 colpi di bassi potenti e dei medio alti davvero accettabili che mi facevano davvero vibrare il corpo....cosa che succedeva lievemente con le t7900 a palla nella stanza...e mi son detto...:

se fanno tutto stò rumore in questo spazio molto ampio...in una stanza tremano i muri...ed è così che ho rinunciato al surround che poco sfruttavo x avere il suono intrufolato dentro...nell'ascoltarlo...

sarò esagerato???...fatto stà che non posso metterle a + di metà x paura che parta qualche lastra di vetro o che mi diano il saluto estremo gli hd del mio pc :D

UNA BOMBA...questo è il mio giudizio...mi dispiace non aver ascoltato le empire...x fare un giusto paragone...

simon71
17-09-2006, 23:28
ci sono valvole e valvole.. cioè ci sono quelle degli impianti da 2000 euro e quelle dell impianto da 150.. non sono tutte uguali..

le differenze nel suono sono.. un suono piu morbido che puo piacere a seconda dei gusti ma non è piu sconsigliato per alcuni tipi di musica...

ps.. io non ne so niente.. ma l'ho imparato a memoria perchè lo hanno ripetuto almeno 300 volte.. :rolleyes:

La maggior parte delle valvole che equipaggiano anche impianti "esoterici" da migliaia di euro è di fabbricazione cinese o russa :(
Tra le migliori valvole si segnalano le Mullard (americane)forse le migliori in assoluto...solo che solo una Mullard può costare anche 300 euro :)

Karnak
18-09-2006, 06:51
guarda...non le ho sentite nemmeno quelle...

io avevo un bel creative 7.1: il t7900...un giorno x sbaglio ho sentito in un grande centro informatico 4 colpi di bassi potenti e dei medio alti davvero accettabili che mi facevano davvero vibrare il corpo....cosa che succedeva lievemente con le t7900 a palla nella stanza...e mi son detto...:

se fanno tutto stò rumore in questo spazio molto ampio...in una stanza tremano i muri...ed è così che ho rinunciato al surround che poco sfruttavo x avere il suono intrufolato dentro...nell'ascoltarlo...

sarò esagerato???...fatto stà che non posso metterle a + di metà x paura che parta qualche lastra di vetro o che mi diano il saluto estremo gli hd del mio pc :D

UNA BOMBA...questo è il mio giudizio...mi dispiace non aver ascoltato le empire...x fare un giusto paragone...

Scusa che scheda audio hai?
Perchè anch'io ho preso da poco le z2300 solo che non mi sembrano tutto questo mostro di potenza che descrivi tu.
Può darsi che sia colpa della Audigy che ho :confused:

Myglon
18-09-2006, 09:42
In questo fine settimana ho verificato le caratteristiche dei modelli che vorrei scegliere (Empire R401 Vs Logitech Z4)
vedete la pagina empire qui (http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139&p=2)
e qui (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2173,CONTENTID=10937) quella logitech...

...allora, per quel poco che ne capisco Empire batte Logitech (o no?), voi cosa dite?

Seconda domanda: in una stanza piccola (3x4) in cui il volume non conta, e usando solo l'ipod come fonte, vale la pena di spendere 80 euro in più per prendere le Z2300 oppure resto sulle Empire R401?

Grazie!

pavital
18-09-2006, 13:27
No, non ne vale la pena, a meno che non vuoi sfasciare tutto, iPod compreso :D

A sto punto, io ti consiglio le R401...

Ciao!

noel83
18-09-2006, 13:41
ma le empire 401
hanno il telecomando con volume\uscita cuffie?
non ho capito cos'è quel cavo in basso




http://img148.imageshack.us/img148/4658/r4011gt4.jpg (http://imageshack.us)

Myglon
18-09-2006, 13:56
Non lo so...nelle foto appare, non compare invece nè nel manuale in pdf che scarichi dal sito nè nelle specifiche tecniche...sinceramente, almeno per me, è un ammenicolo di cui posso fare a meno...se devo ascoltare musica in cuffia (ipod o portatile) ci attacco direttamente i miei auricolari
...segnalo inoltre che nella zona "stampa" del sito della Empire c'è un abstract della recensione del sistema fatta da Pc Open (aprile 2005) in cui il prodotto viene valutato bene globalmente, sottolineano i medi un po' ruvidi e il sub che "resta indietro".

...mi sa proprio che, grazie ai vostri consigli, mi possa orientare su questo prodotto...tra un paio di settimane procedo all'acquisto...

...ho già l'acquolina in bocca...

[edit] sul sito essedi viene indicato EMPIRE R-401 2.1 Sub + 2 Sat. 46W RMS+remote ...mah!

albortola
18-09-2006, 14:19
uffa,sempre +inca**ato:le klipsch promedia 2.1 e le s2.1d non si trovano +,la scelta migliore ora sono le z-2300??uffa.
le i-trigue 3800 come sono??ok,saranno buonine..ma nulla di che!o sbaglio? :stordita:

simon71
18-09-2006, 14:22
uffa,sempre +inca**ato:le klipsch promedia 2.1 e le s2.1d non si trovano +,la scelta migliore ora sono le z-2300??uffa.
le i-trigue 3800 come sono??ok,saranno buonine..ma nulla di che!o sbaglio? :stordita:

Nulla di che ;)

Per quanto riguarda la gigantografia in alto...Brrrrrrrrr :sob: mi pare che siano (almeno dall'estetica) molto simili a "certi" prodotti Creative o Logitech...e quindi mi pare distanti da quell' appeal Audiofilo delle s2.1d :( Bah....

albortola
18-09-2006, 14:32
ok,mi tocca aspettare le nuove di casa empire o le z-2300 :(

MIKIXT
18-09-2006, 15:06
Nulla di che ;)

Per quanto riguarda la gigantografia in alto...Brrrrrrrrr :sob: mi pare che siano (almeno dall'estetica) molto simili a "certi" prodotti Creative o Logitech...e quindi mi pare distanti da quell' appeal Audiofilo delle s2.1d :( Bah....

beh ma costano 40€ eh.. che pretendi... :mbe:


anche le s2.1d sono distanti dal potersi definire audiophile...


basta poi pensare che vanno collegate al lettore cd del computer o a un lettore mp3 e il quadro è chiuso....


un impiano audiophile comincia a costare 3000€ puntando su roba minimalista...un buon Hi-Fi invece costa circa la metà...

Myglon
18-09-2006, 15:36
Pur essendo 'gnorante del mondo audiophile da salotto (ma competente in altri campi elettronico - musicali, ho fatto spesso e volentieri mixerista e allestimento palchi e impianti) quoto appieno MIKIXT...ragazzi, la fonte è importante, anzi, è fondamentale...infatti fin dal primo messaggio ho indicato le mie esigenze, ovvero che non mi serve una potenza stratosferica e che la fonte è sempre l'ipod e una schedina audio del menga del mio portatile...è come se con un impianto da palco della madonna amplificassi una batteria con i microfoni del canta-tu...

...le scelte vanno sempre fatte in relazione alle esigenze, alle condizioni e alle necessità...

P.S. Grazie ancora per i consigli...l'estetica delle R401 è quella che è, ma soprassiedo...ovvio che se fossero color legno (visto che sono di legno...)

MIKIXT
18-09-2006, 15:42
P.S. Grazie ancora per i consigli...l'estetica delle R401 è quella che è, ma soprassiedo...ovvio che se fossero color legno (visto che sono di legno...)

oltre la scheda audio è anche il lettore cd/dvd che è alquanto scarso come doti musicali...

le r401 così come tutte le casse di prezzo inferiore ai 500/600 sono in legon MDF ossia medium density...

l'effetto legon che vedete è solo un'impiallacciatura (spesso di bassa qualità)...

simon71
18-09-2006, 16:04
beh ma costano 40€ eh.. che pretendi... :mbe:


anche le s2.1d sono distanti dal potersi definire audiophile...


basta poi pensare che vanno collegate al lettore cd del computer o a un lettore mp3 e il quadro è chiuso....


un impiano audiophile comincia a costare 3000€ puntando su roba minimalista...un buon Hi-Fi invece costa circa la metà...

E lo dici a me? :D Per anni ho avuto un paio di B&W801 Matrix S3, e un valvolare Musical Fidelity, il tutto cablato Audioquest e Kimber...i costi dell'alta fedeltà purtroppo li conosco ;)

Chiedo venia....non avevo letto il prezzo.....credevo fossero una sorta di "nuove" S2.1 d :(

Beh, sul discorso Audiophile sono daccordo, anche se ci tengo a sottolineare che un buon paio di M-Audio che già iniziano ad essere mezzo pianeta (va :p ) avanti alle Empire costano "solo" 200\250 euro...e cioè una settantina più delle s2.1d...E un paio di buone Dynaudio 450....e la vita cambia... :D Per chi può, ovvio

MIKIXT
18-09-2006, 16:10
Beh, sul discorso Audiophile sono daccordo, anche se ci tengo a sottolineare che un buon paio di M-Audio che già iniziano ad essere mezzo pianeta (va :p ) avanti alle Empire costano "solo" 200\250 euro...

mah ho qualche dubbio, anche vedendo l'amplificazione che è pur sempre integrata..

simon71
18-09-2006, 16:22
mah ho qualche dubbio, anche vedendo l'amplificazione che è pur sempre integrata..


Beh, naturale, ma ok...facciamo il punto. :) Ci sono diffusori attivi e diffusori passivi. Siccome credo che la maggior parte degli utenti intenda "attaccare le casse" (terminologia raffinata :p ) al Pc, come daltronde si fa in qualsiasi studio di registrazione\sala d'incisione la scelta di un sistema 2.1 o semplicemente di due diffusori monitor mi pare d'obbligo. Una scelta "passiva" determinerebbe altro tipo di componentistica, sia come "pezzi" che come qualità (amplificatore o preampli\finale, cavi) eil risultato comq non sarà mai soddisfacente. Ho lavorato in ambito professionale e non ho mai visto componenti Hi-FI "da salotto" in studio, e soprattutto attaccati ad un Pc, pure con una Creamware da 2000 euro come scheda audio al posto delle "creative" che la maggior parte della gente (me compreso) ha. :) Detto questo esistono come tu saprai senz'altro marche come Dynaudio, il cui dipartimento "Pro" (esiste anche la Dynaudio esoterica) produce diffusori da studio da 15.000 euro....ATTIVI. Bene, la stessa filosofia progettuale è naturalmente applicata anche agli "entry level" da 450 euro.

Per quanto riguarda M-Audio è un nome che vuole porsi a metà strada tra il Pro e i commerciale: così come per le schede audio, anche nei monitor la M-Audio produce casse qualitativamente buone, superiori a tante.... :)
Poi se mi chiedi un confronto con le Empire a valvole (mi sfugge il modello) oppure le tanto citate s2.1d...nn saprei che dirti.... :) Può anche essere che siano migliori le Empire...ci vorrebbero dei test tra i due contendenti...e in ogni caso si parla di un sistema, oddio, sistemino :p 2.1 contro due diffusori stereo....ai quali ovviamente si può sempre attaccare un SUB di qualsivoglia marca, che per me poi resta la soluzione migliore.... :D

Ciao

MIKIXT
18-09-2006, 16:31
ai quali ovviamente si può sempre attaccare un SUB di qualsivoglia marca, che per me poi resta la soluzione migliore.... :D


si che sub ci attacchi?

attivo? (tanto per spendere poco un Arbour Sub viene più di 400€....)

passivo? (e lo colleghi a cosa? come?)

MIKIXT
18-09-2006, 16:33
[QUOTE=simon71]Detto questo esistono come tu saprai senz'altro marche come Dynaudio, il cui dipartimento "Pro" (esiste anche la Dynaudio esoterica) produce diffusori da studio da 15.000 euro....ATTIVI. Bene, la stessa filosofia progettuale è naturalmente applicata anche agli "entry level" da 450 euro.
QUOTE]

stessa filosofia proggettuale non è = stessa qualità dei componenti....

ma neanche parlando di monitor da 450 a quelli da 800€...

poi a quel prezzo si comincia pure a comprare in campo hi-fi...

simon71
18-09-2006, 16:50
si che sub ci attacchi?

attivo? (tanto per spendere poco un Arbour Sub viene più di 400€....)

passivo? (e lo colleghi a cosa? come?)


Naturalmente mi riferivo a sub attivi ;) In ogni caso non ho detto che questa è l'unica soluzione non fraintendermi ti prego...stavo semplicemente avanzando di un gradino nel campo dei monitor o sitemi 2.1 per Pc :) Partendo dal presupposto che due ottimi diffusori (e credimi ne esistono di Attivi buoni senza arrivare a 15.000 euro...) nn necessitano di un sub....poi ci sono molte variabili, quello che si fa col pc...si registra audio? Si gioca a Prey? Si vede Matrix con volume modello: Polizia, siete circondati? :D

Se poi mi parli di diffusori passivi lo sai pure tu il discorso cambia, ma in peggio, molto in peggio :( per il portafogli...partendo dall'amplificatore che deve o dovrebbe essere multicanale...solo che quelli Hi-Fi multicanale costano un botto, ecc...ecc.....ah, per nn parlare delle uscite, poi ...se no addio digitale...

Ecco perché dico, meglio dei diffusori attivi, buoni.

Guarda io nei famosi "supermercati" dell'elettronica vedo impianti Jbl (tanto per citarti una marca) HT venduti a cifre allucinanti (beh...relativamente parlando) che poi verranno accoppiati ad ancora più infimi amplificatori, comprati un metro più in là...il tutto alla ricerca del canale centrale, quello posteriore...e poi alla fine è il posteriore a fare male...si quello di chi paga... ;) Quando anche lì basterebbero un buon ampli integrato da 50 watt (penso a piccoli gioiellini come NAD, ROTEL, MUSICAL FIDELITY) accoppiati a un paio di B&W Cm1...spettacolari....il tutto per 1300 euro, la stessa cifra che certa gente spende per la menzionata paccottiglia....) e questo per parlare di alta dedeltà da salotto....
E anche qui, credimi il mito dell' Audiophile per Bill Gates andrebbe sfatato: ho ascoltato con i miei orecchi certi impiantini che nulla avevano da invidiare ai nomi e NUMI dell'esoterismo audio mondiale, come MARK LEVINSON, KRELL, THIEL e compagnia bella....

Ripeto, per me per un Pc, con le soundcard che noi tutti (o quasi) abbiamo un buon sistema 2.1 o meglio ancora due opttimi monitor ATTIVI bastano e avanzano: e ti ripeto, non è necessario spendere mille mila euro. Hai presente le Yamaha NS10? ;) ERano passive, ok, necessitavano di un ampli, ma hanno fatto storia e scuola nelle case discografiche...e costavano credo l'equivalente di un Sistema Logitech top di gamma... :)

Ciao

MIKIXT
18-09-2006, 16:59
Se poi mi parli di diffusori passivi lo sai pure tu il discorso cambia, ma in peggio, molto in peggio :( per il portafogli...partendo dall'amplificatore che deve o dovrebbe essere multicanale...solo che quelli Hi-Fi multicanale costano un botto, ecc...ecc.....ah, per nn parlare delle uscite, poi ...se no addio digitale...


perchè multicanale? :mbe:

l' Hi-Fi non è multicanale e lo sai anche tu... :confused:

l'uscita digitale non esiste sugli ampli al massimo c'è sul lettore cd per collegargli un dac esterno....

poi non c'è bisogno di spendere cifre enormi qaundo c'è un gioiellino chiamato T-Amp...

simon71
18-09-2006, 17:37
perchè multicanale? :mbe:

l' Hi-Fi non è multicanale e lo sai anche tu... :confused:

l'uscita digitale non esiste sugli ampli al massimo c'è sul lettore cd per collegargli un dac esterno....

poi non c'è bisogno di spendere cifre enormi qaundo c'è un gioiellino chiamato T-Amp...

Si scusa, ma mi sono espresso male: mi riferivo all'HT, argomento che ho lambito alla fine del post...Ht Passivo, come è ovvio :D

Certo, l'Hi-FI non è multicanale, anche se c'è un se, un ma e un però... ;) ma il discorso si farebbe lunghetto.. ;)

Certo , mi riferivo all'ampli integrato di certi diffusori ATTIVI (leggasi DAC, come le s2.1d) Sta di fatto che però in una soluzione passiva...un convertitore ce l'hai bosgno altrimenti sul Pc ascolterai sempre in analogico..te lo dico perché io sul Pc ci avevo collegato il mio impianto HIGH-END di vecchia generazione...ci vuole qualcosa che converta il segnale .

T-Amp nn lo conosco, mi spiace :boh:

MIKIXT
18-09-2006, 17:47
T-Amp nn lo conosco, mi spiace :boh:

ti conviene informarti...è un fenomeno mondiale che da qualche tempo ha colpito il mondo dell' Hi-fi audiophile ma a prezzo ridicolo...



Certo , mi riferivo all'ampli integrato di certi diffusori ATTIVI (leggasi DAC, come le s2.1d) Sta di fatto che però in una soluzione passiva...un convertitore ce l'hai bosgno altrimenti sul Pc ascolterai sempre in analogico..te lo dico perché io sul Pc ci avevo collegato il mio impianto HIGH-END di vecchia generazione...ci vuole qualcosa che converta il segnale .


il DAC non è un ampli...sono due robe separate e pure questo lo sai...

beh cos'ha che non va l'analogico? :mbe: tutti gli hi-fi sono analogici, di digitale c'è solo il lettore cd le cui nformazioni vengono poi trasformate in analogico... :fagiano:

il DAC ha solo il pregio di migliorare notevolmente le scarse qualità sonore dei lettori dvd del pc o quelli economici da tavolo....nonchè i conertitori delle schede audio "casalinghe" (integrate e non)...

ma questo non vuol dire che digitale > migliore dell'analogico....nelle empire il cavo digitale serve appunto solo per metter in comunicazione scheda audio/lettore cd col dac...idem nei lettori cd da tavolo...se si compra un dac esterno si collega col cavo coassiale e si bypassa quello interno solo perchè invece di passare corrente passa un segnale in formato binario...

NeroAzzurro
18-09-2006, 17:57
mi chiedo se qui in Italia ci sia una minima speranza di vedere all'opera le Acoustic Energy aego m, la rete è piena di recensioni positive su tale sistema

http://www.overclockers.co.uk/acatalog/acousticblack.jpg

simon71
18-09-2006, 17:59
ti conviene informarti...è un fenomeno mondiale che da qualche tempo ha colpito il mondo dell' Hi-fi audiophile ma a prezzo ridicolo...




il DAC non è un ampli...sono due robe separate e pure questo lo sai...

beh cos'ha che non va l'analogico? :mbe: tutti gli hi-fi sono analogici, di digitale c'è solo il lettore cd le cui nformazioni vengono poi trasformate in analogico... :fagiano:

il DAC ha solo il pregio di migliorare notevolmente le scarse qualità sonore dei lettori dvd del pc o quelli economici da tavolo....nonchè i conertitori delle schede audio "casalinghe" (integrate e non)...

ma questo non vuol dire che digitale > migliore dell'analogico....nelle empire il cavo digitale serve appunto solo per metter in comunicazione scheda audio/lettore cd col dac...idem nei lettori cd da tavolo...se si compra un dac esterno si collega col cavo coassiale e si bypassa quello interno solo perchè invece di passare corrente passa un segnale in formato binario...


La madocina....mi informerò su sto T-AMP :mbe: :D

Per il resto mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa, ma non riusciamo a capirci, oppure io mi esprimo come uno scugnizzo incazz....avoltato ;)

Ciauuu

simon71
18-09-2006, 18:02
mi chiedo se qui in Italia ci sia una minima speranza di vedere all'opera le Acoustic Energy aego m, la rete è piena di recensioni positive su tale sistema

http://www.overclockers.co.uk/acatalog/acousticblack.jpg


:cry: :cry: Tu mi vuoi vedere morto!!! Le acoustic energy...che emozione....tra le migliori marche di diffusori che abbia mai sentito suonare.....
Ricordo ancora (Augusto imperatore :D ) quando ebbi l'opportunità di fare una sessione di ascolto con le mitiche, leggendarie AE1...
Ecco, parlando di alta fedeltà.....

Se oggi anche la AE fa diffusori umani per PC ma mantiene inalterate le sue doti, allora siamo a cavallo

Prezzo :mbe:

MIKIXT
18-09-2006, 18:05
beh solo vedendo i microbi satelliti equipaggiati solo di midrange non vedo cosa ci sia di così speciale...

tra la'ltro non hanno nessun sistema di isolamento, si appogginano così alla scrivania... :mbe:

albortola
18-09-2006, 18:06
mi chiedo se qui in Italia ci sia una minima speranza di vedere all'opera le Acoustic Energy aego m, la rete è piena di recensioni positive su tale sistema

http://www.overclockers.co.uk/acatalog/acousticblack.jpg
boh,per essere ne parlano bene...e io che sono sempre +confuso :muro: :muro:

ora non so se z-2300,le prossime empire o le s2.1d,le klipsch promedia 2.1,poi parlano bene delle empire a6 valvolari,di un set 2.1 altec lansing e..per finire,di queste :doh:
uffi,pecora caNE.
in +,anche sella sk audio sono indeciso..ma bestia!!!!

simon71
18-09-2006, 18:40
beh solo vedendo i microbi satelliti equipaggiati solo di midrange non vedo cosa ci sia di così speciale...

tra la'ltro non hanno nessun sistema di isolamento, si appogginano così alla scrivania... :mbe:

Ma come sei perfettino :Prrr: Tzk...sti audiofili... ;)

simon71
18-09-2006, 18:43
A proposito, ho letto utto sul T-AMP....preferisco i commenti di Bebo Moroni a quelli di Cadeddu, il quale mi sa che si è lasciato un pò andare... :mbe:

6 WATT sono sempre 6 WATT e io credo ciecamente nella fisica :D

Forse sbaglio ma per me un buon sistema o 2 monitor stereo ATTIVI sono sempre la soluzione migliore...
In alternativa sul passivo: un bel NAD...due belle B&W...oppure le AE, ma le nuove AE1 mkIII :sofico:

NeroAzzurro
18-09-2006, 18:50
:cry: :cry: Tu mi vuoi vedere morto!!! Le acoustic energy...che emozione....tra le migliori marche di diffusori che abbia mai sentito suonare.....
Ricordo ancora (Augusto imperatore :D ) quando ebbi l'opportunità di fare una sessione di ascolto con le mitiche, leggendarie AE1...
Ecco, parlando di alta fedeltà.....

Se oggi anche la AE fa diffusori umani per PC ma mantiene inalterate le sue doti, allora siamo a cavallo

Prezzo :mbe:


su Overclockers UK 82.19 sterline, spediscono anche in Italia e puoi averle a casa in 48 ore con 120 sterline :D

MIKIXT
18-09-2006, 18:52
A proposito, ho letto utto sul T-AMP....preferisco i commenti di Bebo Moroni a quelli di Cadeddu, il quale mi sa che si è lasciato un pò andare... :mbe:

6 WATT sono sempre 6 WATT e io credo ciecamente nella fisica :D

Forse sbaglio ma per me un buon sistema o 2 monitor stereo ATTIVI sono sempre la soluzione migliore...
In alternativa sul passivo: un bel NAD...due belle B&W...oppure le AE, ma le nuove AE1 mkIII :sofico:

vabbè...credevo di avere trovato un'altro audiofilo e invece ho trovato solo un fissato... :(

per inciso io il T-amp l'ho provato...

simon71
18-09-2006, 19:30
su Overclockers UK 82.19 sterline, spediscono anche in Italia e puoi averle a casa in 48 ore con 120 sterline :D


Gracias... :sofico:

simon71
18-09-2006, 19:31
vabbè...credevo di avere trovato un'altro audiofilo e invece ho trovato solo un fissato... :(

per inciso io il T-amp l'ho provato...

Ma gli audiofili :D sono fissati !!

Detto questo, come suona?? :sofico:

MIKIXT
18-09-2006, 19:43
Ma gli audiofili :D sono fissati !!

Detto questo, come suona?? :sofico:

beh uno che non consce il t-amp ma soprattutto mi spara "eh 6w ma la fisica blablbabla..."..e che poi continua con le casse monitor :mbe:

a parte il fatto che sono 6+6w , che diventano 10+10 sulle versioni con dissipatore sul chip...

abbinandolo a diffusori di efficenza elevata la potenza è più che sufficiente a sonorizzare una stanza di medie dimensioni (5x4) a volume piuttosto alto...

tralasciando questo...come suona?

sinteticamente...è eccezzionale, roba da competere con ampli piuttosto costosi...pensando che poi costa solo 40€...alla prima vista non dà nessuna fiducia e sembra un giocattolino...ascoltandolo però ci si rende conto delle sue potenzialità...(tra l'altro c'èrano anche alcuni AM audio, Audio Analogue, rotel e nad, tanto per avere prodotti di vario livello come paragone...)

le versioni tweakate poi sono ancora migliori...veramente da sbavo...

non mi dilungo perchè ora devo andare...

Dj Antonino
18-09-2006, 20:35
certo che in america le edifier s2.1d (=alle empire) costano o almeno costavano 105 $, da quello che ho letto nelle review.. :eek: anch'io le voglio a quel prezzo :D

sacd
18-09-2006, 21:03
Nulla di che ;)

Per quanto riguarda la gigantografia in alto...Brrrrrrrrr :sob: mi pare che siano (almeno dall'estetica) molto simili a "certi" prodotti Creative o Logitech...e quindi mi pare distanti da quell' appeal Audiofilo delle s2.1d :( Bah....

Ti paiono belle le casse che ho in signature? Provalo a chiedere ad una donna e vediamo cosa dice :read:

albortola
18-09-2006, 21:07
http://igor101.interfree.it/HI-FI/TopAudio/B&W%20800.jpg
è tuo l'impianto?? :eek:
ah ok,dubbio risolto..

sacd
18-09-2006, 21:11
http://igor101.interfree.it/HI-FI/TopAudio/B&W%20800.jpg
è tuo l'impianto?? :eek:
ah ok,dubbio risolto..

No, magari, anzi nn saprei se farei quella scelta avendo tutti quei soldi da investire in quegli oggetti, in realtà quelle sono carine esteticamente, intendevo l'altro link :asd: (My hi-fi), quello è il reportage del top audio dello scorso week-end :sofico:

Kewell
18-09-2006, 22:21
Mi pare che nelle ultime pagien si sia andati un po' OT :mbe:
simon71 del T-Amp si parla qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=858663
con tanto di recensione e impressioni d'uso ;)

MIKIXT
18-09-2006, 22:42
Mi pare che nelle ultime pagien si sia andati un po' OT :mbe:


siamo degli spammoni tremendi però ti mandiamo avanti la baracca, che pretendi di più? :O


:sofico:

simon71
19-09-2006, 04:41
beh uno che non consce il t-amp ma soprattutto mi spara "eh 6w ma la fisica blablbabla..."..e che poi continua con le casse monitor :mbe:

a parte il fatto che sono 6+6w , che diventano 10+10 sulle versioni con dissipatore sul chip...

abbinandolo a diffusori di efficenza elevata la potenza è più che sufficiente a sonorizzare una stanza di medie dimensioni (5x4) a volume piuttosto alto...

tralasciando questo...come suona?

sinteticamente...è eccezzionale, roba da competere con ampli piuttosto costosi...pensando che poi costa solo 40€...alla prima vista non dà nessuna fiducia e sembra un giocattolino...ascoltandolo però ci si rende conto delle sue potenzialità...(tra l'altro c'èrano anche alcuni AM audio, Audio Analogue, rotel e nad, tanto per avere prodotti di vario livello come paragone...)

le versioni tweakate poi sono ancora migliori...veramente da sbavo...

non mi dilungo perchè ora devo andare...


Guarda, ti dirò....le casse monitor o casse Attive se buone sono una scelta più che sufficiente per far suonare un Pc, il quale per la sua architettura intrinseca, lontana anni luce da un impianto Hi-Fi (lascia perdere audiophile o no :) ) non sarà mai un impianto. ;) Parlo di Dynaudio perché le conosco e le sentii suonare già anni fa. Ripeto, nelle sale d'incisione è difficile incontrare l'alta fedeltà eppure molti CD o DVD vengono realizzati (editing\mixing) con monitor Attivi. Certo poi se vai alla Decca, alla EMi o alla Deutsche ti vedi le B&W Nautilus, certo....ma ti garantisco che il risultato di Monitor Attivi è più che apprezzabile in molti casi. Diamine un Pc è un Pc...e specie da una Creative non puoi tirare fuori la "seta" :D

Per quanto riguarda la "fisica" ti dico. Io ho iniziato ad appassionarmi di alta fedeltà nei "ruggenti" anni '90 (nel 1992) per l'esattezza...epoca in cui si stava andando verso la svolta esoterica. Ricordo ancora i Redazionali di Bebo Moroni su Suono che a volte veniva colto da follia e si sperticava difendendo oggetti come le "sonus faber minima amator" o i "Klimo Beltaine" venduti a cifre folli e seconde me...per folli. Grazie al cielo a Milano ebbi sin da subito l'opportunità di toccare con mano i "mostri" di cui si parlava, non solo in manifestazioni come il "top Audio" (beh quando ascolti un audio Note Onga-ku tutto il resto è paglia... :D ) ma soprattutto presso un famoso rivenditore di cui nn faccio il nome. E la prima domanda che questo (saggio e infatti spesso osteggiato dalla cricca audiofila nazionale) rivenditore mi fece non la scorderò mai: Tu che musica ascolti? Quando feci capire che i mei interessi spaziavano dalle sonate per pianoforte di Beethoven passando per Pink Floyd e King Crimson e approdare ai Guns'n'roses e Metallica allora lui iniziò a ridimensionare molto gli articoli che ai tempi (e sono convinto che oggi denigrerebbero) molti giornalisti invasati scrivevano, Bebo (che cmq amo :) ) in primis. Ascoltai le famosissime (all'epoca) Minima amator, ascoltai i Beltaine....Tutto bene quando il massimo della pressione sonora si limitava ad una chiatarra...suono vellutato, ampio respiro delle 6 corde, ricorstruzione prospettica del soundstage che comunque (uno o due strumenti) era molto piccolo. Il punto è che cascava l'asino quando attaccava (nn parlo di metal) solo "shine on you crazy diamond" o "whole lotta love" degli Zeppelin...Ecco, la fisica!! Dei cabinet minuscoli con un woofer da 15\20 che sopportano 50 watt massimi e un ampli valvolare da 5\10 non potranno mai darti il "big sound"....non potranno mai ricostruirti il palco della filarmonica di Berlino durante un pieno orchestrale...è fisica, tutto qui ;) Il discorso iniziò a cambiare quando iniziai ad ascoltare Snell, Thiel, B&W e tra le "piccole" le straordinarie Acoustic energy, un due vie, ma con una dinamica assurda, il tutto pilotato da Mark Levinson o il tanti vituperato McIntosh (l'ampli intendo :D ) Ecco perché alla fine mi preparai a tirare fuori un assegno da all'epoca 11 milioni :cry: per le 801 Matrix e altrettanti per pre e finale :cry: :cry: Le Matrix si che sono state Monitor da studio e suonavano tutto, dalla Dance alla Classica al Jazz con una Potenza (e con relativo controllo) che pochi diffusori avevano (e hanno)...e il cabinet era grosso come un cubo di porfido :)
Scusami se forse ti ho annoiato, ma questa (per me ovviamente) è la fisica!Naturalmente poi il suono è anche questione di gusti...a patto che sia comunque un Buon suono... :)

Ciao

h404180
19-09-2006, 10:48
Guarda, ti dirò....le casse monitor o casse Attive se buone sono una scelta più che sufficiente per far suonare un Pc, il quale per la sua architettura intrinseca, lontana anni luce da un impianto Hi-Fi (lascia perdere audiophile o no :) ) non sarà mai un impianto. ;) Parlo di Dynaudio perché le conosco e le sentii suonare già anni fa. Ripeto, nelle sale d'incisione è difficile incontrare l'alta fedeltà eppure molti CD o DVD vengono realizzati (editing\mixing) con monitor Attivi. Certo poi se vai alla Decca, alla EMi o alla Deutsche ti vedi le B&W Nautilus, certo....ma ti garantisco che il risultato di Monitor Attivi è più che apprezzabile in molti casi. Diamine un Pc è un Pc...e specie da una Creative non puoi tirare fuori la "seta" :D


Ciao

Caro simon71, quoto volentieri il tuo intervento che mi è piaciuto molto: condivido a pieno ciò che hai scritto e vorrei contribuire con la mia personale esperienza di appassionato di musica e delle tecnologie correlate.
L'importanza dell'acustica ambientale: mi sembra che sia sempre poco considerata ma è almeno il 50% della resa finale dell'impianto. E ciò vale anche quando si ascolta un impianto basato su PC. Una cattiva installazione, ovvero una scorretta relazione acustica tra le casse del nostro PC e l'ambiente in cui è installato può far suonare malissimo casse monitor ottime di costo elevato.
L'argometo è complesso (e anche un pò OT :D ) quindi non aggiungo altro se non suggerire a chi volesse approfondire una buona lettura: "Manuale di acustica" di Alton Everest casa editrice Hoepli (33 euri ben spesi).

simon71
19-09-2006, 11:51
Caro simon71, quoto volentieri il tuo intervento che mi è piaciuto molto: condivido a pieno ciò che hai scritto e vorrei contribuire con la mia personale esperienza di appassionato di musica e delle tecnologie correlate.
L'importanza dell'acustica ambientale: mi sembra che sia sempre poco considerata ma è almeno il 50% della resa finale dell'impianto. E ciò vale anche quando si ascolta un impianto basato su PC. Una cattiva installazione, ovvero una scorretta relazione acustica tra le casse del nostro PC e l'ambiente in cui è installato può far suonare malissimo casse monitor ottime di costo elevato.
L'argometo è complesso (e anche un pò OT :D ) quindi non aggiungo altro se non suggerire a chi volesse approfondire una buona lettura: "Manuale di acustica" di Alton Everest casa editrice Hoepli (33 euri ben spesi).

Sono assolutamente daccordo!! :D Se poi ci si addentra nei meandri dell'acustica ambientale è un campo minato ;)
Appunto per quello mi voglio orientare su un sistema 2.1 o su 2 ottimi monitor attivi...anche in considerazione del fatto che vivo in un piccolo loft, il pc è al piano di sopra e i diffusori sarebbero appoggiati necessariamente su 2 cassettiere di legno :( Non posso fare altro....Ma mi ricordo i tempi beati dei Tube Traps del posizionamento in una sala da 40 metri quadri che avevo letteralmente spogliato di ogni orpello (peggio di un giapponese :sofico: ) e i diffusori li avevo addirittura (scardinando l'ordinamento precostituito del salotto) posizionati in modo che il suono "colpisse" uno dei muri portanti del palazzo e non la parete d'interconnessione... :D Insomma ero matto! :p

simon71
19-09-2006, 12:15
Ti paiono belle le casse che ho in signature? Provalo a chiedere ad una donna e vediamo cosa dice :read:

Miezzega :eek: Tu hai le Proac :ave: Tuo umile servo, sono.... :cry:

Tu hai mai incontrato una donna che capisca qualcosa di alta fedeltà, di informatica, ecc...ecc....e nn parlo del banale calcio :muro: :muro:

Farsi le pippe è fare l'amore con qualcuno che si stima molto (Woody allen :Prrr: )

Dokkis
19-09-2006, 14:55
alla fine mi sono deciso ad ordinare le logitech z-4 bianche (pagate 65€) >.<
appena le ritiro in sede e le provo vi faccio sapere le mie umili impressioni :P

MIKIXT
19-09-2006, 14:58
Ecco, la fisica!! Dei cabinet minuscoli con un woofer da 15\20 che sopportano 50 watt massimi

e chi ti ha mai detto di comprarli... :mbe:

non ho detto diffusori minuscoli, ma diffusori ad alta efficenza...il discorso mi pare ben diverso...

simon71
19-09-2006, 16:23
e chi ti ha mai detto di comprarli... :mbe:

non ho detto diffusori minuscoli, ma diffusori ad alta efficenza...il discorso mi pare ben diverso...

MIKIXT...ahoo come si dice a Roma...mi sa che lavori troppo.. :D L'ultima parte era frutto di un discorso..leggi anche l'inizio?? :confused:

L'efficienza serve, ma te l'ho detto da un woofer da 15 cm non ci tiri fuori i timpani dei "Berliner Philarmoniker" :nonsifa: :O

poi se mi dice ache il T-Amp accoppiato a diffusori da 90 Db di dinamica va bene ci credo... ;)

Infatti ho citato il caso Acustic energy AE1, dei "bookshelf" ad alta efficienza che suonano da dio :)

Ciao e non ti affaticare :sofico:

noel83
19-09-2006, 16:26
alla fine mi sono deciso ad ordinare le logitech z-4 bianche (pagate 65€) >.<
appena le ritiro in sede e le provo vi faccio sapere le mie umili impressioni :P

io le ho ordinate giovedì (nere) su pixmania e ancora nisba
ce le ha ancora il corriere francese :cry:

mi raccomando posta le tue impressioni

P.S Per Simon71 e Mixkit non offendetevi ma dei vostri ultimi
post avrò capito si è no 2 frasi :fagiano:
non si parlava di 2.1 per PC?

simon71
19-09-2006, 16:27
alla fine mi sono deciso ad ordinare le logitech z-4 bianche (pagate 65€) >.<
appena le ritiro in sede e le provo vi faccio sapere le mie umili impressioni :P

La verità spesso si nasconde dietro l'umiltà... ;) Facci sapere

simon71
19-09-2006, 16:35
io le ho ordinate giovedì (nere) su pixmania e ancora nisba
ce le ha ancora il corriere francese :cry:

mi raccomando posta le tue impressioni

P.S Per Simon71 e Mixkit non offendetevi ma dei vostri ultimi
post avrò capito si è no 2 frasi :fagiano:
non si parlava di 2.1 per PC?

Io credo che il discorso audio debba travalicare dal 2.1 :) Questo 3d e lo dico anche ai MOD si intitola:Scelta sistema 2.1, alias scelta diffusori rigorosamente STEREO (altrimenti avrebbe dovuto chiamarsi scelta sistema 5.1 o 7.1) più aggiunta di Subwoofer....
Siccome esistono tante soluzioni a riguardo, dalle ciofec...ehm.... :stordita: dagli entry level della Logitech o della Creative fino a sistemi ben più sofisticati e qualitativamente migliori (vedere le citate Empire 2.1) mi pare giusto parlare anche di SUONO. Questo fa un sistema no?
E ho detto infatti e ripeto che La scelta ideale per "attaccare le casse al Pc" (detto molto volgarmente :D ) è o un sistema 2.1 appunto come da topic, oppure due diffusori ATTIVI (e cioè preamplificati) senza SUB....Questo è quello che sto cercando di dire....
Poi se si inizia a parlare di T-Amp (cmq un ampli separato) e quindi di un sistema PASSIVO, può essere una terza via, che però richiede più denaro, più sbattimenti e cognizione di causa...Questo è tutto :D
Spero di essere stato chiaro.... :sofico:
Ciao

MIKIXT
19-09-2006, 17:04
MIKIXT...ahoo come si dice a Roma...mi sa che lavori troppo.. :D L'ultima parte era frutto di un discorso..leggi anche l'inizio?? :confused:

L'efficienza serve, ma te l'ho detto da un woofer da 15 cm non ci tiri fuori i timpani dei "Berliner Philarmoniker" :nonsifa: :O

poi se mi dice ache il T-Amp accoppiato a diffusori da 90 Db di dinamica va bene ci credo... ;)


Ciao e non ti affaticare :sofico:

:mbe: boh :confused:

cnq alta efficienza significa 95db w/m e dintorni...

90 d/b è un'efficenza media...

è ovvio che con un qualsiasi bookshelf non ci tiri fuori quella roba lì...servono casse a torre...tanto per citarne una a caso, ci sono le Klipsch a torre da 98 dB....perfino col t-amp riusciresti a pilotarle ottimamente...

ovvio che non hai la stessa energia di un PA 100, però fa decisamente la sua figura e ti assicuro che le versioni modificate scendono parecchio...

noel83
19-09-2006, 21:03
Io credo che il discorso audio debba travalicare dal 2.1 :) Questo 3d e lo dico anche ai MOD si intitola:Scelta sistema 2.1, alias scelta diffusori rigorosamente STEREO (altrimenti avrebbe dovuto chiamarsi scelta sistema 5.1 o 7.1) più aggiunta di Subwoofer....
Siccome esistono tante soluzioni a riguardo, dalle ciofec...ehm.... :stordita: dagli entry level della Logitech o della Creative fino a sistemi ben più sofisticati e qualitativamente migliori (vedere le citate Empire 2.1) mi pare giusto parlare anche di SUONO. Questo fa un sistema no?
E ho detto infatti e ripeto che La scelta ideale per "attaccare le casse al Pc" (detto molto volgarmente :D ) è o un sistema 2.1 appunto come da topic, oppure due diffusori ATTIVI (e cioè preamplificati) senza SUB....Questo è quello che sto cercando di dire....
Poi se si inizia a parlare di T-Amp (cmq un ampli separato) e quindi di un sistema PASSIVO, può essere una terza via, che però richiede più denaro, più sbattimenti e cognizione di causa...Questo è tutto :D
Spero di essere stato chiaro.... :sofico:
Ciao


Adesso è molto più chiaro ;)
Però secondo me anche i kit entry-level tra i
50 e 130 non sono poi così malaccio
Ovviamente dipende molte dalle proprie esigenze e aspettative, ma penso che molti come me fanno un uso
misto del PC, del tipo ascolto mp3, qualche film ogni tanto
un gioco quando si ha tempo ecc.
Un uso multimediale nel senso più generico del termine
e magari si ha una scrivania stile ikea in una posizione non
ottimale per avere un bel suono :stordita:
Quindi a meno che uno non usi il Pc come mediacenter..
Al limite io, potendo :sofico: cercherei di fare una cosa a parte solo ad uso musicale

Il fatto è che quando ho visto le foto di quei diffusori giganteschi mi veniva da ridere perchè per metterli nel
mio bilocale dovrei togliere i mobili di casa :D

AndreaCT
19-09-2006, 21:45
Adesso è molto più chiaro ;)
Però secondo me anche i kit entry-level tra i
50 e 130 non sono poi così malaccio
Ovviamente dipende molte dalle proprie esigenze e aspettative, ma penso che molti come me fanno un uso
misto del PC, del tipo ascolto mp3, qualche film ogni tanto
un gioco quando si ha tempo ecc.
Un uso multimediale nel senso più generico del termine
e magari si ha una scrivania stile ikea in una posizione non
ottimale per avere un bel suono :stordita:
Quindi a meno che uno non usi il Pc come mediacenter..
giusto!
Il fatto è che quando ho visto le foto di quei diffusori giganteschi mi veniva da ridere perchè per metterli nel
mio bilocale dovrei togliere i mobili di casa :D
:D

david82
19-09-2006, 22:11
ho visto per caso su un sito le empire r1900.

dunque... ho una scheda audio integrata; potrebbero essere una possibile scelta o data la scheda audio è inutile andare oltre le r401?

eventualmente.... cambiare la scheda, quanto mi costerebbe?


ps eventualmente altre soluzioni sono accette...

simon71
20-09-2006, 00:53
:mbe: boh :confused:

cnq alta efficienza significa 95db w/m e dintorni...

90 d/b è un'efficenza media...

è ovvio che con un qualsiasi bookshelf non ci tiri fuori quella roba lì...servono casse a torre...tanto per citarne una a caso, ci sono le Klipsch a torre da 98 dB....perfino col t-amp riusciresti a pilotarle ottimamente...

ovvio che non hai la stessa energia di un PA 100, però fa decisamente la sua figura e ti assicuro che le versioni modificate scendono parecchio...

Mazza Mkxit, ma sei crucco o fai finta di non capire?? :confused: 90 DB lo so anche io che è un'efficienza media, grazie per la precisazione. 90 Db sono un'efficienza già "sufficiente" per il T-Amp...Anni fa ho avuto un paio di Infinity da 105 Db di efficienza :D Peccato che il suono era "Big sborone", ma le B&W che avevano 87 Db di efficienza suonavano molto merglio :D

simon71
20-09-2006, 01:14
Adesso è molto più chiaro ;)
Però secondo me anche i kit entry-level tra i
50 e 130 non sono poi così malaccio
Ovviamente dipende molte dalle proprie esigenze e aspettative, ma penso che molti come me fanno un uso
misto del PC, del tipo ascolto mp3, qualche film ogni tanto
un gioco quando si ha tempo ecc.
Un uso multimediale nel senso più generico del termine
e magari si ha una scrivania stile ikea in una posizione non
ottimale per avere un bel suono :stordita:
Quindi a meno che uno non usi il Pc come mediacenter..
Al limite io, potendo :sofico: cercherei di fare una cosa a parte solo ad uso musicale

Il fatto è che quando ho visto le foto di quei diffusori giganteschi mi veniva da ridere perchè per metterli nel
mio bilocale dovrei togliere i mobili di casa :D

Guarda...nn posso fare altro che concordare... :) Dopo tanti anni di frequentazione di Party Audiofili e lungi da me dal ritenermi un esimio professore come "Moroni","Cadeddu" o "Berlinguer"...posso solo dirti che ho capito una cosa: L'alta fedeltà (come daltronde l'informatica) non è una scienza SEMPRE esatta. :) Ho venduto il mio impianto causa trasloco con immenso sacrificio :( e versando lacrime molto amare :cry: Questo però mi ha dato l'opportunità di uscire dalla logica se non è esoterico allora niente.
Non ci crederai ma adesso attaccato (in analogico) al mio Pc c'è un sistemino della Altec Lansing 2.1 pagato 80 euro :D Non ci credereai, ma in determinate circostanze mi sorprende :eek: tanto che faccio fatica a credere a ciò che ascolto...cioè da dove proviene. Anche lì però due piccoli particolari. Musica archiviata in MPC, APE o FLAc (formati di compressione audio) e riprodotto con quel gioiello (Player open source, il migliore sulla piazza) che si chiama Foobar2000, smanettando con i suoi numerosi Plugin. :sofico:

Un'altra cosa che ho cercato di dire è: se si parla si Pc nn si può parlare di alta fedeltà in senso audiofilo\esoterico. Primo in senso assoluto e secondo perché la maggior parte di nopi ha della schede audio Creative ;) E da una audigy una X-FI, per non parlare di una Ive non ci tirerai mai fuori nulla!!
Ecco perché un impianto Hi-FI "analogico" collegato al pc mi pare pura follia, con o senza T-AMP ...

Per quanto riguarda i diffusori tu come Budget mi parli di 130 euro massimi. Aggiungerne 80\100 (sono tre pizze in meno con gli amici in un mese :p ) trovi anche usate, anzi meglio....un paio di M-Audio che già appartengono alla fascia AUDIO PRO da Studio e non alla fascia giochicchiamo e vedemose un film ;) e ti assicuro che quando inizi ad avere monitor ATTIVI di quella fatta il SUBWOOFER che ti manca non lo rimnpiangi di certo...Subwoofer poi che è ciò che di più lontano esiste dall'alta fedeltà....
Poi ti ripeto, i gusti sono gusti...ho letto di chi ha attaccato dei SUB alle vecchie B&W801 Matrix (parlo di diffusori da 600 watt continui) per controllare meglio i 50\60 hertz che i woofer un pò indisciplinati delle Matrix non facevano...insomma...a ciascuno il suo... :D

P.S io non ho una scrivania modello Ikea... :nonsifa: ....è dell'IKEA proprio :Prrr:

Fingolfin
20-09-2006, 23:52
ciao ragazzi!
Sono caduto anche io nella terribile scelta delle casse 2.1 per il mio computer per sostituire le i-trigue 3400.
La settimana scorsa ho acquistato le Klipsch Promedia GMX A2.1 e come qualità sonora nulla da dire ma...frusciano da morire e anche a computer spento.
Ho letto su vari forum che è un problema comune a tutti per cui oggi le ho riportate al negoziante.

Ora sono in dubbio tra le Logitech Z2300 e le tanto osannate Empire S 2.1D che alcuni negozi qua a Roma dovrebbero ancora avere disponibili.
Non vorrei sbagliare di nuovo per cui chiedo un vostro spassionato consiglio su cosa fare!!! Quali prendo??

Grazie mille!
Claudio

simon71
21-09-2006, 07:24
ciao ragazzi!
Sono caduto anche io nella terribile scelta delle casse 2.1 per il mio computer per sostituire le i-trigue 3400.
La settimana scorsa ho acquistato le Klipsch Promedia GMX A2.1 e come qualità sonora nulla da dire ma...frusciano da morire e anche a computer spento.
Ho letto su vari forum che è un problema comune a tutti per cui oggi le ho riportate al negoziante.

Ora sono in dubbio tra le Logitech Z2300 e le tanto osannate Empire S 2.1D che alcuni negozi qua a Roma dovrebbero ancora avere disponibili.
Non vorrei sbagliare di nuovo per cui chiedo un vostro spassionato consiglio su cosa fare!!! Quali prendo??

Grazie mille!
Claudio

Buttati sulle Empire senza pensarci.... :) ma come dice chi ha creato il 3d apposito su questo forum...ricordati che il suono è anche questione di gusti, di allenamento, assolutamente soggettivo. Se puoi prima fattele collegare, ascoltale....ti devono piacere.... ;) :O

Fingolfin
21-09-2006, 12:13
ti ringrazio per la risposta!
Purtroppo è difficile trovare un venditore che faccia provare le casse...è così che ho preso la fregatura con le Klipsh! :(
Cmq le Empire sembrano proprio essere le più votate 2.1 e superiori rispetto alle Logitech!
Grazie ancora!

Ciao!
F

edridil
21-09-2006, 13:25
ti ringrazio per la risposta!
Purtroppo è difficile trovare un venditore che faccia provare le casse...è così che ho preso la fregatura con le Klipsh! :(
F

Con che klipsch? Fregatura in che senso?

Fingolfin
21-09-2006, 13:32
"erano" le Promedia Gmx 2.1A.
Suono ottimo rispetto alle i-trigue 3400 che ho però si sentiva un fruscio continuo e un ronzio anche a computer spento!!!! Ho provato a spostare i cavi ma niente! Mi sono fatto un giro sui vari forum e in tantissimi si lamentavano di questa cosa che la Klipsh giustifica come un livello alto del gain delle casse per farle suonare meglio quando le connetti direttamente con i dispositivi portatili.
Insomma ottime casse, sub bellissimo e bassi mostruosi ma quel fruscio mi aveva rotto! Lo sentivo anche mentre ascoltavo pezzi tranquilli...
Avessi letto prima di questi problemi...
Le ho dovute riportare al negoziante che mi ha fatto un buono.

Ora non vorrei incappare di nuovo in casse fruscianti per cui sto leggendo il più possibile prima di acquistare un altro set.
Un mio amico ha le z2300 e dice di trovarsi benone però poi ho letto cose magnifiche sulle Empire e sono indeciso. Come bassi come sono? Le Klipsch erano straordinarie! I bassi mi entravano nello stomaco come pugni! Ascolto un pò tutti i tipi di musica, dal pop all'rnb al metal.

Ciao e grazie!
F

albortola
21-09-2006, 14:03
se ascolti musica ad alto volume e non cerchi la qualità,z2300..altrimenti s2.1d!

Fingolfin
21-09-2006, 14:06
grazie anche a te!
La qualità la cerco sicuramente! Come volume diciamo che di solito le ascolto a volume medio-alto. Diciamo che mi piacciono bassi che si sentono!
Perché che problema hanno le Empire col suono a volume alto?
Io le collegherei in digitale...

Grazie ancora!
F

albortola
21-09-2006, 14:09
no no,assolutamente..è solo che le logitech suonano ancora +alto.cmq allora io andrei sicuramente sulle s2.1d

Fingolfin
21-09-2006, 14:10
perfetto! L'ambiente che devo riempire è di 20mq per cui penso siano sufficienti!!!
Vado a prendermi le empire allora prima che finiscano!!!!

Ultima cosa....fruscii...ronzii...niente vero?? :confused:

Grazie!!!!
F

hmimim
21-09-2006, 14:16
fingolfin hai un pvt

generals
21-09-2006, 15:02
ragazzi vorrei prendere un sistema 2.1 da collegare al lettore dvd, possibilmente con telecomando a infrarossi e ingresso digitale o coassiale. Cosa mi consigliate senza svenarmi?

pavital
21-09-2006, 15:33
Un buon sistema con Entrata digitale e telecomando a infrarossi, è il Creative I-Trigue L3800IR...

Credo che di meglio non ci sia... Oppur emi pare che anche Altec produca sistemi a Infrarossi, ma il costo sale parecchio..

Ciao!

pierpaolo79
21-09-2006, 16:09
alla fine ce l'ho fatta a prendere un 2.1!
Ho trovato delle empire R1400 a meno di 25 € e sono caduto ai loro piedi... :D
Comunque, per quello di cui avevo bisogno io, sono ottime!

KenMasters
21-09-2006, 16:16
ciao voglio prendere un 2.1 di fascia alta. Ho sentito parlare bene in questo thread delle empire s2.1d ma a quanto pare non si trovano più in giro. Pare però che empire stia immettendo sul mercato un nuovo prodotto di fascia alta. Aspetto o prendo le logitech z2300? (come sono? :fagiano: )

Fingolfin
21-09-2006, 16:20
ciao!
Anche io sono indeciso tra questi due modelli (empire e logitech).
Da tutto quello che ho letto, anche da persone che le hanno provate in contemporanea, sembra che le Empire siano molto superiori rispetto alle Logitech che vengono considerate più commerciali, soprattutto per la qualità dei materiali impiegati (le empire sono totalmente in legno).
Se disponi di un'uscita audio digitale, le Empire sembrano essere su un altro pianeta.
Ho paura ma penso di buttarmi proprio su queste vista la marea di recensioni positive che ho letto!

Ciao!
F

pavital
21-09-2006, 18:22
E' assurdo.... Ma perchè continuate a ripetere le stesse domande al'infinito???

Cavolo ci sono 212 pagine di Thread, dove fin dall'inizio si parla di questi 2 kit, con tanto di thread ufficiali...

E che diamine, un pò di condegno...

hmimim
22-09-2006, 08:55
Solo per informarvi che il kit empire S2.1D a detta dell'azienda produttrice, non è più in produzione ( e questo si sapeva); tutti i pezzi disponibili sono stati consegnati ai rivenditori; i rivenditori (tranne casi sporadici) non li hanno più, e inoltre la stessa empire ha difficoltà a sostituire i kit venduti che sono risultati difettosi.

Fingolfin
22-09-2006, 10:07
ieri sera sono riuscito a trovarle qui a Roma!!!!

All'inizio mi è preso un colpo perché non mi piacevano molto...poi facendo un pò di prove varie il suono è via via migliorato e anche il mio orecchio si è abituato! Per ora sono molto soddisfatto anche se devo ancora fare molte regolazioni (ieri era tardi e non potevo provarle più di tanto) e vorrei anche cambiare i cavi di potenza con i Qed Micro come suggerito. Unica pecca il fatto che ora non posso regolare più il volume da tastiera col Mac in quanto l'uscita digitale non lo permette...vabbè!

Grazie ancora per tutti i consigli!
F

hmimim
22-09-2006, 12:06
ieri sera sono riuscito a trovarle qui a Roma!!!!

All'inizio mi è preso un colpo perché non mi piacevano molto...poi facendo un pò di prove varie il suono è via via migliorato e anche il mio orecchio si è abituato! Per ora sono molto soddisfatto anche se devo ancora fare molte regolazioni (ieri era tardi e non potevo provarle più di tanto) e vorrei anche cambiare i cavi di potenza con i Qed Micro come suggerito. Unica pecca il fatto che ora non posso regolare più il volume da tastiera col Mac in quanto l'uscita digitale non lo permette...vabbè!

Grazie ancora per tutti i consigli!
F
Poi in un prossimo futuro ci spiegherai come e dove le hai trovate :)

Fingolfin
22-09-2006, 12:09
basta fare un pò di telefonate! ;)

Ciao!
F

The_EclipseZ
23-09-2006, 10:05
avrei una domanda sulle acoustic energy aego m...
dietro al sub ci sono dei connettori a clip (se si chiamano così), ma a che cosa servono ?
in quali uscite bisognerebbe collegare i satelliti ? che tipo di cavi mettono in bundle ?

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/2886-4736.jpg

z10h22
23-09-2006, 11:53
se ti riferisci alle uscite rosse e nere, io dietro uno stereo aiwa ci attacco le casse, e se ho letto bene nella foto sotto le uscite c'è scritto che li vanno attaccati i satelliti

albortola
23-09-2006, 14:20
se ti riferisci alle uscite rosse e nere, io dietro uno stereo aiwa ci attacco le casse, e se ho letto bene nella foto sotto le uscite c'è scritto che li vanno attaccati i satelliti
..dovrebbe essere così,dato che l'amplificatorino è quasi sempre nel sub ;)

ps:qualcuno sa come suonino??
pps: e le nuove empire.. :muro: dove sono :confused:

The_EclipseZ
23-09-2006, 19:10
se ti riferisci alle uscite rosse e nere, io dietro uno stereo aiwa ci attacco le casse, e se ho letto bene nella foto sotto le uscite c'è scritto che li vanno attaccati i satelliti
sì, ma anche sui connettori in alto a destra c'è scritto left, centre e right...
è per quello che non riuscivo a capire se vanno collegati in queste uscite o in quelle rossonere...

albortola
23-09-2006, 19:24
sì, ma anche sui connettori in alto a destra c'è scritto left, centre e right...
è per quello che non riuscivo a capire se vanno collegati in queste uscite o in quelle rossonere...
per cui..tu le hai???? :eek:
aspettiamo review.

KenMasters
24-09-2006, 00:53
bah :rolleyes: come vi sembrano le empire a6 valvolari?

simon71
24-09-2006, 01:33
bah :rolleyes: come vi sembrano le empire a6 valvolari?

Lascia perdere le pseudo valvole buone solo per illuminare la stanza ;) Con quella cifra ti compri un paio di diffusori Stereo da studio, tipo M-Audio, o addirittura un modello "entry level" della Dynaudio...e lì si che i padiglioni auricolari ringrazierebbero :sofico:

Kewell
24-09-2006, 04:09
bah :rolleyes: come vi sembrano le empire a6 valvolari?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=864792

The_EclipseZ
24-09-2006, 12:01
per cui..tu le hai???? :eek:
emmh...no :stordita:
però mi sto informando, infatti in una review ho visto il retro del sub e volevo sapere quali cavi per la connessione degli speakers davano in bundle e che differenza c'era tra le connessioni in alto a destra (non so come si chiamano :stordita: ) e quelle rossonere (e neppure queste :stordita: ).
ciauz

albortola
24-09-2006, 12:02
emmh...no :stordita:
però mi sto informando, infatti in una review ho visto il retro del sub e volevo sapere quali cavi per la connessione degli speakers davano in bundle e che differenza c'era tra le connessioni in alto a destra (non so come si chiamano :stordita: ) e quelle rossonere (e neppure queste :stordita: ).
ciauz
..capito!

The_EclipseZ
24-09-2006, 12:18
..capito!
tu non sai che differenza c'è tra i due tipi di connessioni ?

sacd
24-09-2006, 13:00
tu non sai che differenza c'è tra i due tipi di connessioni ?

Quali?

weaponX
24-09-2006, 15:07
Ciao,
ho intenzione di comprarmi delle casse nuove.
Ho una soundblaster audigy 2 e mi interessano principalmente per giocare (ma anche per ascoltare la musica). Leggendo il 3D, in assenza delle empire uscite di produzione sto punto sulle z-2300. Avete qualche consiglio? qualcosa di migliore?
Grazie. :p

albortola
24-09-2006, 15:26
Ciao,
ho intenzione di comprarmi delle casse nuove.
Ho una soundblaster audigy 2 e mi interessano principalmente per giocare (ma anche per ascoltare la musica). Leggendo il 3D, in assenza delle empire uscite di produzione sto punto sulle z-2300. Avete qualche consiglio? qualcosa di migliore?
Grazie. :p
no

weaponX
24-09-2006, 15:49
Conciso e sintetico. :D
Grazie.

simon71
24-09-2006, 15:57
Ciao,
ho intenzione di comprarmi delle casse nuove.
Ho una soundblaster audigy 2 e mi interessano principalmente per giocare (ma anche per ascoltare la musica). Leggendo il 3D, in assenza delle empire uscite di produzione sto punto sulle z-2300. Avete qualche consiglio? qualcosa di migliore?
Grazie. :p

La Audigy 2 è una scheda votata al "gioco"..per la musica lasciamo perdere va :rolleyes: .Innanzitutto un consiglio. Cambia i driver!!! Togli quegli aborti della Creative e metti i KX Project...e già la cosa cambia...e di molto anche... ;) Con la Audigy lo puoi fare...con la X-FI grazie al cielo nn ce n'è bisogno...è migliore già come hardware...Per tornare alle casse qualsiasi Logitech o Creative sono più o meno la stessa cosa. Le Empire francamente mi paiono sprecate...per nn parlare di altre soluzioni e altre marche più...professionali :) Inogni caso se non sei fanatico del multicanale, ti consiglio un sistemino 2.1...2 altopralanti e SUB...e per giocare se puoi fallo in cuffia....Un'altra storia.... :p Per il Wattaggio....10 sui satelliti e 25 sul sub sono già sufficienti per una stanzetta...Lascia stare Harman Kardon e Bose perché lì poi paghi solo il marketing e la confezione :D

satrax82
24-09-2006, 18:56
Ciao,
ho intenzione di comprarmi delle casse nuove.
Ho una soundblaster audigy 2 e mi interessano principalmente per giocare (ma anche per ascoltare la musica). Leggendo il 3D, in assenza delle empire uscite di produzione sto punto sulle z-2300. Avete qualche consiglio? qualcosa di migliore?
Grazie. :p


logitech z-2300 definizione toni medi assente, il classico sistema per pc in cui o spacchi tutto o non senti niente

io vorrei prendere le AE aego m, sono di Milano e cerco qualcunaltro interessato in modo da dividere le spese di spedizione

La Paura
24-09-2006, 19:06
Ciao,
ho intenzione di comprarmi delle casse nuove.
Ho una soundblaster audigy 2 e mi interessano principalmente per giocare (ma anche per ascoltare la musica). Leggendo il 3D, in assenza delle empire uscite di produzione sto punto sulle z-2300. Avete qualche consiglio? qualcosa di migliore?
Grazie. :p

se hai da spendere un po' di più io ti consiglio di prendere le creative Megaworks 2.1 THX 250D! io le ho da diversi anni e ti assicuro che non puoi trovare un 2.1 migliore....la loro potenza è esorbitante (75w rms x2 più 150w rms del subwoofer). la qualità sonora eccellente: anche mandate al massimo non mostrano il minimo segno di distorzione e continuano a dare dei bassi che fanno letteralmente tremare tutto il mio appartamento, per non parlare della qualità degli alti (limpidi e chiari).
quando le ho comprate ero scettico ma dopo averle provate la prima volta non ho avuto dubbi....SOLDI BEN SPESI!!!!! :D

Caino ti sta cercando
24-09-2006, 20:21
logitech z-2300 definizione toni medi assente, il classico sistema per pc in cui o spacchi tutto o non senti niente

io vorrei prendere le AE aego m, sono di Milano e cerco qualcunaltro interessato in modo da dividere le spese di spedizione

Ma queste "AE aego m" sono molto migliori a parità dei costi rispetto a quanto si trova in offerta in qualunque supermercato (i vari Mediaworld, Saturn, ecc.)? Se mi dici che è così allora visto che io pure sono di Milano e devo sostituire le mie vetuste casse 2.1 della Creative di 3-4 anni fa che non ce la fanno + si potrebbe anche fare l'affare. Premetto che non sono informatissimo in materia (diciamo che non ci capisco 'na mazza va! :stordita: ). Ti mando un pm.

simon71
24-09-2006, 21:31
Ma queste "AE aego m" sono molto migliori a parità dei costi rispetto a quanto si trova in offerta in qualunque supermercato (i vari Mediaworld, Saturn, ecc.)? Se mi dici che è così allora visto che io pure sono di Milano e devo sostituire le mie vetuste casse 2.1 della Creative di 3-4 anni fa che non ce la fanno + si potrebbe anche fare l'affare. Premetto che non sono informatissimo in materia (diciamo che non ci capisco 'na mazza va! :stordita: ). Ti mando un pm.

La Acoustic Energy è un marchio di "alta fedeltà"...quella vera! Quindi già è una mosca bianca tra i contendenti (Logitech, Creative)..Produce diffusori da migliaia di euro dal suono entusiasmante...Se anche in questo sistemino hanno profuso la bontà costruttiva ed il Know How aziendale nn credo te ne pentirai :p

Myglon
24-09-2006, 22:03
deciso!...compro le empire R401...l'acquisto non è immediato, a breve parto per una trasferta di lavoro...


...alla fine ho optato per loro (rispetto alle Z2300) perchè:
- la stanza è piccola e non mi serve spaccare i vetri
- la fonte è sempre e comunque un Ipod
- costano cinquanta euro

per quello che ho letto in giro sono buone per la loro fascia di prezzo...vi farò sapere cosa ne penso tra un paio di settimane!

marcoreale
24-09-2006, 22:18
Ragazzi ciao

volevo chiedervi un opinione sulle hercules xps 2.160 a 50€ da pixmania. A me sembrano davvero buone ma non sono un esperto
Mi date un parere?

ciao

weaponX
25-09-2006, 10:56
Sapete se le Megaworks 2.1 THX 250D sono ancora in vendita? Sul sito creative e su kelkoo non le ho trovate.
Grazie.

Martino84
25-09-2006, 14:22
Per quello che ne so i Megaworks 2.1 THX 250D sono usciti di produzione (così come la versione 5.1), peccato perchè secondo me erano ottimi.
Ps: ma la Creative che aspetta a lanciare i suoi kit 2.1 e 5.1 ad alte prestazioni (relativamente alla categoria, ovvio) visto che ne è sguarnita ormai da mesi? Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao!

The_EclipseZ
25-09-2006, 18:45
Quali?
in effetti per qualche oscuro motivo è sparita l'immagine che ho postato prima... :wtf:
comunque eccola qua...
non capisco che differenza ci sia tra le connessioni in alto a destra e quelle a clip rosse e nere...

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/2886-4736.jpg

sacd
25-09-2006, 20:27
in effetti per qualche oscuro motivo è sparita l'immagine che ho postato prima... :wtf:
comunque eccola qua...
non capisco che differenza ci sia tra le connessioni in alto a destra e quelle a clip rosse e nere...

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/2886-4736.jpg

L'oscuro motivo continua a persistere :D

david82
25-09-2006, 21:36
le altec come sono....?

in particolare: le vs4121 a 59€...? ne vale la pena?
o meglio le empire r401?

marcoreale
25-09-2006, 22:51
Nessuno sa dirmi niente sulle hercules xps 2.160?