View Full Version : Scelta Sistema 2.1
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Da MediaWorld a Bologna le ATP3 le fanno a una settantina di Euro, addirittura meno delle 221!
Però mi sa che, a quel prezzo, le trovi solo lì
smanettone rulez
18-07-2003, 13:01
Ciao
io ho le Creative I-Trigue 3300 e ne sono veramente soddisfatto, ogni satellite ha 3 altoparlanti (nn 1 come i diffusori standard) e in + sono fatti in titanio x avere 1 migliore precisione nei alti e medi e per nn avere 1 forte dispersione del suono,
inoltre ha 1 sub potentissimo da 25 watt con dei bassi veramente profondi ke ti entrano dentro :)
io te la consiglio vale quello ke spendi x averla la qualità è ottima e nn c'è il minimo disturbo nell'audio anke con il volume al massimo :cool:
Crash5wv297
18-07-2003, 13:38
Oppure le Creative 250 D.
O anche le Altec Lansing avs2100
;)
Anche io avevo adocchiato le I-Trigue 3300 tuttavia anche i satelliti sono si con tre altoparlati, ma tutti uguali.. Possibile che non costruiscano diffusori a 2 vie + sub ( o anche senza sub)..
Quali sono le creative 250?
Grazie
Roby
Mah, anche io sto facendo più o meno la stessa ricerca e sono arrivato, per esclusione, alle Klipsch Pro Media; sono un po' difficili da trovare ma c'è chi li ha ordinati online su AlienWare e si è trovato bene.
In alternativa un altro buon sistema mi pare il JBL Creature della Harman Multimedia, che probabilmente prenderò perché al momento sono un po' in "bolletta" e ho abbastanza urgenza; tuttavia ne ho sentito dire un gran bene, ma senza avere avuto la possibilità di provarlo personalmente.
In ogni caso non ti aspettare la resa di un impianto hi-fi, specialmente se ti dirigi in modelli ancora più economici...
In effetti la soluzione migliore sarebbe collegare il PC a un buon hi-fi... :)
Dimenticavo: i satelliti delle Klipsch sono a due vie :)
Everland
19-07-2003, 07:49
Io ho le Creative Inspire Digital 2800 e le consiglio... 22w + 8w (x2)... :)
Ever4ever
ciottano
19-07-2003, 07:54
dipende da quanto siete esigenti, ma io con le mie creative 2400 mi ci trovo veramente bene...bei bassi e abbastanza potenti.
lucketto
20-07-2003, 13:14
io credo ke se rimaniamo nella fascia di prezzo intorno ai 150 euro le altec 2100 siano una scelta quasi obbligata....insomma basta sentirle x rendersene conto!!! niente a ke vedere con le solite Creative.....tutto un altro mondo!!! io le consiglio vivamente....e poi dove trovi casse con un design così :sofico:
Krell_23
21-07-2003, 07:17
Mi sembra di aver capito che vuoi qualcosa di VERAMENTE buono... allora non hai alternative: Klipsch ProMedia. Satelli a 2 vie vere, non 3 altoparlanti uguali come le I-Trigue, ma un mid woofer da 87mm (!), un tweeter a tromba Tactrix (si, hai capito bene) e un ampli da 200W RMS... Per non parlare delle cazzatine... connettori dorati, cavi Monter Cable da 1.5mm, controlli volume e bassi su un satellite... sono un Hi-Fi in miniatura!
Grazie.. allora mi orienterò su quelle, mi sembrano davvero ok.
In effetti mi piace sentire bene la musica e, dopo aver sentito qualche cd sull'impianto in salotto, ascoltare gli MP3 sul pc con le mie casse da 5 euro.. mi dà un discreto fastidio :-)
Dove le trovo le Klipsch ProMedia?
Grazie
Roby
Krell_23
21-07-2003, 13:21
www.mpielectronic.it
E' l'importatore italiano. Mandi una mail e ti fai dire il rivenditore per la tua zona. Occhio però, che hanno prezzi da infarto.
Se no, se hai pratica, www.alienware.com.uk. Spediscono anche in Italia, a prezzi MOLTO più convenienti.
Fammi sapere!
Originariamente inviato da Krell_23
www.mpielectronic.it
E' l'importatore italiano. Mandi una mail e ti fai dire il rivenditore per la tua zona. Occhio però, che hanno prezzi da infarto.
Se no, se hai pratica, www.alienware.com.uk. Spediscono anche in Italia, a prezzi MOLTO più convenienti.
Fammi sapere!
Il sito è www.alienware.co.uk :)
su mpielectronic sono folli, a parte che hanno ancora i prezzi in lire :confused: ma chieno 750.000 per i klipsch 2.1...poi possibile che sul sito uk vengano a costare più cari che da quello usa come spedizioni e tasse? :confused:
concordo con lucketto con 150 euro non c'è discussione altec lansing 2100.poi se uno vuole di piu'be allora ......
ciao
come da oggetto devo scegliere le casse per il pc e sono indeciso fra queste 2:
Creative® I-Trigue™ 2.1 3300 (http://uk.europe.creative.com/products/product.asp?prod=414)
e queste
Creative® Inspire™ 2.1 Digital 2800 (http://uk.europe.creative.com/products/product.asp?prod=350)
Verrano usate per giochi,musica e film, dato che il prezzo è uguale quali consigliate?
Un'altra cosa, per potele usare bidogna avere una scheda audio con l'uscita per woofer ed i 2 canali o è sufficiente la scheda audio integrata nella mobo?
Ciao e grazie
versus2k3
02-08-2003, 19:51
Io ho preso le i-trigue 3300 e le dovrei collegare al decoder per vederci i film alla televisione, ma il mio thread non ha avuto successo. Dovrebbero arrivare martedì-mercoledì. Le compri online?
Anche a me piacciono molto le i-trigue e pure io le prendo online, l'unico dubbio è come vengono collegate al pc, se serve un solo cavo bene ma se devo avere la scheda audio con 1 uscita x ognicanale allora sono messo male.
Ciao
versus2k3
03-08-2003, 08:22
Originariamente inviato da pctillo
Anche a me piacciono molto le i-trigue e pure io le prendo online, l'unico dubbio è come vengono collegate al pc, se serve un solo cavo bene ma se devo avere la scheda audio con 1 uscita x ognicanale allora sono messo male.
Ciao
Nei commenti di chl ho visto questo:"Ritirate ieri e testate con un semplice televisore 14"(e pure monofonico)si sono rivelate FANTASTICHE con un suono limpido e bassi DA PAURA (e tutto con un filo di volume)!Le consiglio a tutti coloro che vogliono il massimo da sorgenti audio scarse! :-) ....."
e quest'altro
"Davvero ottimo. Le creative I-TRIGUE 2.1 3300 sono di ottima qualità e molto potenti (con dei bassi paurosi),per un suono puro e cristallino.. La struttura degli speaker (3 tweeter ciascuno) rende i passaggi da una nota all?altra molto naturali, e sottolinea sfumature non udibili con un solo altoparlante. Abbinati ad una buona scheda audio (vengo da una Creative Audigy 5.1) offrono una ottima qualità sonora, di gran lunga superiore a qualsiasi sistema 2.1 di fascia medio-alta. A completare l'opera un invidiabile desing, qualcosa che sia bello da vedere, a differenza dei modelli precedenti, bruttini da vedere. Un ottimo compromesso."
Nel back del mio decoder c'è un'uscita analogica con due spinotti (uno per la cassa destra e uno per la sinistra), ma credo che le casse abbiano un solo filo per collegarsi alla fonte.
Everland
03-08-2003, 08:27
Io posso solo dire, avendo le 2800, che sono ottime... e non devo andare oltre al 10-15% del volume massimo possibile... :eek:
Ever4ever
Ma le 2800 come sono collegate al pc, con un cavo solo o serve un cavo per ogni satellite e sub?
Che scheda audio usi?
Ciao a tutti e buona domenica
ciottano
03-08-2003, 10:13
Guardai io personalmente sceglierei le i-trugue.
Inoltre per quanto rigurda il collegamento, puoi utilizzare o l'uscita ottica della tua scheda audio, se ce l'hai, oppure il semplice jack da 3.5, in quanto tali modelli 3.1 hanno il sub filtrato, cioè le frequenze basse sono "estratte" da tutte quelle uscenti dalla scheda audio, dividendo le medie e le alte alle casse che metti vicino al monitor e le basse al sub.
Ciao, Giordano.
Everland
03-08-2003, 10:34
Originariamente inviato da pctillo
Ma le 2800 come sono collegate al pc, con un cavo solo o serve un cavo per ogni satellite e sub?
Che scheda audio usi?
Ciao a tutti e buona domenica
Un cavo solo, dal sub al pc, che ho messo come SPDiF sulla Live! 1024...
I satelliti collegati al sub, a sua volta collegato con l'alimentatore alla presa...
Ever4ever
Grazie mille per le risposte, credo che prenderò le i-trigue, sono davvero belle.
Ciao
melkyades
05-08-2003, 11:52
Salve, devo scegliere un sistema 2.1 per DVD, PS2 e PC: quale tra
il Creative I-Trigue 2.1 3300 e l'Altec Lansing AVS 2100 mi consigliate ?
Grazie a tutti
versus2k3
05-08-2003, 21:07
Io ho preso le I-Trigue e dovrebbero arrivare giovedì o venerdì, cmq credo che le Altec siano migliori.
::::Dani83::::
06-08-2003, 20:21
Interessa anche a me!!! rispondete dai!
Alla mediaworld ci sono le I-trigue a 129euro.... non sono troppi??
Denton84
06-08-2003, 20:45
le i-trigue sono molto belle visto che l eha prese un mio amico online.......anche io gli consigliavo le antec.....non le ho mai raffrontate perchè le itrigue non le ho sentite suonare....ma da quello che mi ha detto il tipo sono davvero ottime....la nitidezza le creative bene o male l'hanno semrpe avuta...un suono pulito diciamo........
però il sub da 25watt fa davvero paura ha detto.....fa vibrare abb è grandicello e si comporta bene.
per una stanza sono fin troppo potenti.
penso che valgano quello che costano se si vuole un sistema 2.1
non saprei se vale la pena puntare alle altec visto il triplo canale sui satelliti
::::Dani83::::
06-08-2003, 21:53
Originariamente inviato da Denton84
le i-trigue sono molto belle visto che l eha prese un mio amico online.......anche io gli consigliavo le antec.....non le ho mai raffrontate perchè le itrigue non le ho sentite suonare....ma da quello che mi ha detto il tipo sono davvero ottime....la nitidezza le creative bene o male l'hanno semrpe avuta...un suono pulito diciamo........
però il sub da 25watt fa davvero paura ha detto.....fa vibrare abb è grandicello e si comporta bene.
per una stanza sono fin troppo potenti.
penso che valgano quello che costano se si vuole un sistema 2.1
non saprei se vale la pena puntare alle altec visto il triplo canale sui satelliti
sai più o meno quanto ha speso?:)
Denton84
06-08-2003, 22:08
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
sai più o meno quanto ha speso?:)
120 mi pare + spese.
da Eprezzo
silversurfer
06-08-2003, 22:46
un mio amico le ha prese due giorni fa in un negozio affiliato frael a 114 €
Io a 149 ho preso le JBL Creature, secondo me ne vale la pena
::::Dani83::::
07-08-2003, 13:16
la differenza con le creative 2400 è così netta secondo voi?
vi spiego....alla mediaworld ci sono le creative 2400in offerta a 40euro mentre le i-trigue a 129.........voi che dite?
Denton84
07-08-2003, 16:23
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
la differenza con le creative 2400 è così netta secondo voi?
vi spiego....alla mediaworld ci sono le creative 2400in offerta a 40euro mentre le i-trigue a 129.........voi che dite?
ch e sono due pianeti diversi......che popi la differenza di resa non sia proporzionale a quella di prezzo è possibile e da vedere......ma sono cmq casse completamente diverse
Se siete così indecisi aspettate domani (dato che al 99% mi arrivano domani mattina) e vi dirò le mie impressioni.
::::Dani83::::
07-08-2003, 19:18
Originariamente inviato da worst
Se siete così indecisi aspettate domani (dato che al 99% mi arrivano domani mattina) e vi dirò le mie impressioni.
aspetto una tua recensione allora!!!!!;)
versus2k3
08-08-2003, 11:04
Ca@@o, è mezzogiorno e non sono arrivati. Non vorrei sbagliarmi, ma qualcuno sa se i tipi della TNT consegnano di pomeriggio e non di mattina?
versus2k3
08-08-2003, 11:36
Come non detto.....SONO ARRIVATE!!!:) :) :)
Ora le provo e poi vi dico!!
::::Dani83::::
08-08-2003, 12:42
Originariamente inviato da versus2k3
Come non detto.....SONO ARRIVATE!!!:) :) :)
Ora le provo e poi vi dico!!
Dicci dicci le tue impressioni!:D
Che casse avevi prima??
versus2k3
08-08-2003, 12:51
Beh...delle buonissime casse. I bassi sono ok ma gli alti sono un po' "indecisi" e metallici...IMHO
::::Dani83::::
08-08-2003, 12:57
Originariamente inviato da versus2k3
Beh...delle buonissime casse. I bassi sono ok ma gli alti sono un po' "indecisi" e metallici...IMHO
Pito......ma tu hai avuto modo di sentire delle altre casse??per fare un confronto chessò....
hai mai sentito delle altec per esempio???
Ragazzi sn indeciso al massimo :mc: ,cerco un consiglio...le specifiche tcniche sn simili...ma qualcuno di voi saprebbe decidersi :D ?
http://it.europe.creative.com/products/family.asp?fami=21
Qua li trovate entrambi....help!
Grazie anticipatamente, Duk3
::::Dani83::::
08-08-2003, 14:28
Originariamente inviato da Duk3
Ragazzi sn indeciso al massimo :mc: ,cerco un consiglio...le specifiche tcniche sn simili...ma qualcuno di voi saprebbe decidersi :D ?
http://it.europe.creative.com/products/family.asp?fami=21
Qua li trovate entrambi....help!
Grazie anticipatamente, Duk3
anche io sono indecisissimo ma tra le trigue e le altec....secondo me cmq le trigue sono leggermente migliori anche guardando i dati tecnici.....si insomma sono daccordo con la classificazione che si vede nel sito;)
le Altec sn pure belle ma costano di piu'...e cmq creative rulla...quindi io prenderei cmq creative :)
::::Dani83::::
08-08-2003, 19:02
oggi sono andato alla mediaworld e mi hanno fatto sentire le creative i-trigue, andavano veramente bene ma erano collegate ad una creative audigy.......io ho una integrata:mc: non credo che la resa sia la stessa!!!:p
io ho una sb live! 5.1 ( o forse no) cmq e' sempre 1024 voci..ora nn costa niente, nn credo sia un prob comprarla...
Cmq forse ho cambiato idea...le altec sn migliori...ma costano quei 40 euro in piu' che cmq mi faranno prendere le creative :)
Zeus@Zeus
25-08-2003, 15:18
Ho letto i vari post precedenti sull'argomento ma vorrei lo stesso un consiglio sull'acquisto di casse 2.1, meglio digitali o analogiche x scopi videoludici :confused:
considerata la differenza di prezzo notevole :confused:
Grazie
Andrea16v
26-08-2003, 10:35
Secondo me se hai una buona scheda audio le digitali sono totalmente inutili..
VegetaSSJ5
26-08-2003, 16:27
nelle casse analogiche io ho sempre sentito un fruscio di sottofondo in quelle digitali il fruscio si sente a malapena quando alzi il volume a palla.
Tetsuya1977
26-08-2003, 18:58
Su un gioco la differenza non l'avverti neanche.Discorso diverso se fai dell'altro con la scheda audio.
Zeus@Zeus
26-08-2003, 19:50
Quindi visti i vari pareri si può dire che ad una così elevata differenza di prezzo non corrisponde una differenza qualitativa molto evidente.
Anche se la differenza di potenza tra i modelli sui quali ero indeciso è abbstanza evidente:
Creative Inspire 2.1 2800 digital 8 W x 2 + 22W
Creative Inspire 2.1 2400 4,5 W x 2 + 12W
Ciao
Tetsuya1977
26-08-2003, 22:44
Tu mi parli di potenza.Non ci siamo.Io ti parlo di qualità.Qualità che su della Creative come le mie (2800) non avverti,o perlomeno l'avverti ma non così diversamente da un set analogico.Alza il budget e cambia marca,vedrai e sentirai la differenza.
Zeus@Zeus
26-08-2003, 23:02
Forse non mi sono spiegato bene, dicevo che a fronte di un maggior costo, visto che non si ottiene una maggiore qualità si ha almeno una certa differenza di potenza.
Hai qualche suggerimento.......senza eccedere
Ciao
VegetaSSJ5
27-08-2003, 11:53
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Tu mi parli di potenza.Non ci siamo.Io ti parlo di qualità.Qualità che su della Creative come le mie (2800) non avverti,o perlomeno l'avverti ma non così diversamente da un set analogico.Alza il budget e cambia marca,vedrai e sentirai la differenza.
secondo me non è vero. io ho avuto fino ad un mese fa le creative megaworks 510d (che sono digitali) e la qualità audio era ottima. Invece con le megaworks 550 (analogiche) che ho avuto per 2 settimane la qualità audio era scadente (nel senso che anche quando non venivano emessi suoni e con il volume basso, si avvertiva sempre quel fruscio di sottofondo tipico delle connessioni analogiche), addirittura le mia vecchie soundworks digital 2.1 come qualità audio sono sicuramente migliori delle ben + costose megaworks 550.
Vorrei comprare un sistema di casse 2+ 1 da mettere sulla mia piccola scrivania del PC. Non ho bisogno di particolari effetti audio o di qualità stratosferica, mi servirebbe solo per i giochi e qualche DVD ogni tanto.
Cosa mi consigliate? Quale marca? Quale prodotto?
magalini
01-09-2003, 16:29
ho comprato le creative 2.1 base (39 euro) perché ero in emergenza...
un cesso.
cazzarola...
Ma fanno così schifo??? Altre marche?
Ho sentito parlare abbastanza bene delle Philips. Certo, sempre se non hai grosse esigenze ;)
ciottano
02-09-2003, 12:12
Veramente io con le mie creative 2400 inspire mi trovo molto bene.
Eccehomo
04-09-2003, 12:19
Come sono le Hercules XPS2100? La potenza sembra nettamente superiore alle altre della stessa fascia (30W sub | 10Wx2 satelliti) ed il prezzo è insolitamente basso.
Ciao
ciottano
04-09-2003, 12:52
Originariamente inviato da Eccehomo
Come sono le Hercules XPS2100? La potenza sembra nettamente superiore alle altre della stessa fascia (30W sub | 10Wx2 satelliti) ed il prezzo è insolitamente basso.
Ciao
direi che sono buone, io me le prenderei subito, anche se confermo che per le mie orecchie le creative sono buone.
Eccehomo
04-09-2003, 16:27
E' un peccato però che a volte casse molto potenti possano in realtà essere qualitativamente pessime. Comunque io ormai le ho ordinate, speriamo bene...:rolleyes:
Ho letto delle recensioni che parlano ottimamente delle Typhoon 2.1, esaltando la distorsione quasi nulla e la timbrica fedele, per nulla "impastata" (fonte PcOpen).. Prezzo : 32€ ! Chi l'avrebbe mai detto?!? ... :eek:
magalini
04-09-2003, 20:56
se vuoi vendo le mie creative nel mercatino componenti...
ciao!
Eccehomo
05-09-2003, 10:37
Le avrei prese volentieri io le tue creative se non avessi già ordinato le Hercules, speriamo che almeno funzionino bene, non ho trovato niente in proposito...
Certo che ha 62 euro iva inclusa quasi quasi mi compro le Creative 5.1 5100...
Violator
11-09-2003, 10:12
Devo acquistare 2 casse + subwoofer, ecco quelle che ho trovato che mi interessano:
CREATIVE SoundWorks INSPIRE 2.1 Slim 2700 --> €99.60
TEAC PowerMax 600 2 speaker+Subwooofer --> €81.60
PHILIPS A3.300 Kit Surround 2Sat.x6W+Sub.20WRMS --> €66.00
ALTEC XA3021 Sub + 2 Sat. 40W RMS --> €92.40
Sarei orientato per le CREATIVE (anche per l'estetica), ma non so come suonano rispetto alle altre. Voi le avete sentite?
Oppure mi consigliate altre marche?
Grazie
Originariamente inviato da Violator
Devo acquistare 2 casse + subwoofer, ecco quelle che ho trovato che mi interessano:
CREATIVE SoundWorks INSPIRE 2.1 Slim 2700 --> €99.60
TEAC PowerMax 600 2 speaker+Subwooofer --> €81.60
PHILIPS A3.300 Kit Surround 2Sat.x6W+Sub.20WRMS --> €66.00
ALTEC XA3021 Sub + 2 Sat. 40W RMS --> €92.40
Sarei orientato per le CREATIVE (anche per l'estetica), ma non so come suonano rispetto alle altre. Voi le avete sentite?
Oppure mi consigliate altre marche?
Grazie
ne ho visto uno della tecnish (se si scrive così)
ma sembrava + da stadio dato che aveva il sub da 500 wat!!
Personalmente gli unici 2.1 che mi hanno soddisfatto sono Klipsch e JBL, ma costano molto di più di quelli che hai citato tu... fra quelle che hai proposto, consiglierei sicuramente Altec (anche se le Teac non ho mai avuto occasione di sentirle)
tori&mucche
11-09-2003, 23:01
[B] consiglierei sicuramente Altec
Quoto
;)
Andrea16v
12-09-2003, 16:10
Originariamente inviato da LuNoco©
ne ho visto uno della tecnish (se si scrive così)
ma sembrava + da stadio dato che aveva il sub da 500 wat!!
Technics?
flacchio
12-09-2003, 17:42
Ora la faccio io la domanda:
devo scegliore delle casse 2.1 ecco i modelli ( tutti creative ) da scegliere:
Creative Inspire 2.1 2400 , e'un sistema amplificato a tre componenti che include un subwoofer compatto e rinforzato, in grado di generare 12 Watt RMS di bassi ricchi e potenti, e due satelliti da 4,5 Watt RMS ciascuno.
32,56€
Creative Inspire 2.1 P380. Diffusori: 2x6W RMS. Subwoofer: 17W RMS.
33,71 €
Creative Travelsound. Due satelliti: 2 Watt RMS per canale. Coni in titanio. Risposta in frequenza: 150Hz – 20kHz. Funzione “wide effect” e collegamento a cuffie. Fino a 35 ore di riproduzione con un unico set di batterie AAA.
51,09 €
Creative Inspire 4.1 4400, Il subwoofer in legno da 17 Watt RMS, che riproduce i segnali fino a 40Hz, offre bassi profondi, i quattro satelliti schermati magneticamente, ciascuno da 6 Watt RMS,controllo del volume su cavo con interruttore e LED. 50,00 €
Creative Inspire 2.1 Slim 2700,Due satelliti ultra-sottili da 8 Watt RMS per satellite,Subwoofer cubico rinforzato da 19 Watt RMS rivestimento protettivo per bassi solidi e una maggiore resistenza,controllo del volume su cavo, con interruttore. 63,00€
ho visto i nuovi prodotti creative
Creative® I-Trigue™ 2.1 3300
€ 113
Creative® I-Trigue™ L3500
€ 141
sapete dirmi rapporto prezzo/qualità quale prendereste??
P.S. se con i soliti soldi si trova di meglio fatelo sapere...
;)
Certo che si trova di meglio ;)
Se quello è il tuo budget, ti consiglio un set di Altec Lansing, a volte si trovano anche in offerta a meno di 100 Euro... oppure un JBL come il mio, che costa intorno ai 150.
In ogni caso, se puoi, prova prima di acquistare e valuta tu!
mi puoi dire in pvt dove l'hai prese le tue?
quelle che dici tu le altec purtroppo l'ho trovate a 152, dici che si trovano anche a meno?
a 152 trovi le 5+1 le 2.1 ad es le atp3 si trovano nei supermercati a 80 € circa
ho preso le jbl ma non mi soddifsfano, non c'è grande differenza dalle cambridge 5.1 (anche se vecchie) se mi butto sul megaworks 550? un'altra cosa, tengo l'audio integrato della 8rda+ (sound storm) o la sound blaster platinium 5.1 ? (parlo esclusivamente della qualità del suono)
Ciao a tutti, devo farmi regalare per il compleanno un sistema di casse, e non posso far spendere più di 50 euro.
Sono indeciso tra questi modelli:
Altec AVS 300
Creative Inspire 2400
In più c'è l'outsider che non conosco (ma mi piace la linea):
Media Sound VA 303 della Medi@com
Quale mi consigliate? Fino a poco tempo fa usavo delle casse Trust da 10 euro, quindi per me sono tutti e tre molto belli.
Tra i primi due sarei orientato verso le Altec (perchè le creative sono nere e non si intonano con niente sulla scrivania). E' molto grave che abbiano una potenza minore delle creative? Le dovrei usare in una stanza di 4*5 metri in un collegio universitario, quindi non mi interessa alzare troppo il volume.
Grazie per tutte le risposte che darete!
Anch'io starei cercando un 2+1 sui 50 € e mi ero orientato sulle logitech z-340 che mi sembrano buone; ho chiesto un parere qui sul forum se qualcuno le aveva ma non ho ancora avuto risposta .... :(
ps: giusto per curiosita', dove hai trovato le altec ??
Ciao
:)
ho trovato le altec da 3ss3di.
Tu dove hai trovato le logitech? non ne conoscevo nemmeno l'esistenza...
ciao!
Tetsuya1977
18-09-2003, 19:19
Lo so che vado contro le regole ma te lo devo dire figliolo:corri da Mondadori informatica di fianco al Duomo,in galleria.Troverai le Inspire 2800 digitali a 49,99 giuro.
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Lo so che vado contro le regole ma te lo devo dire figliolo:corri da Mondadori informatica di fianco al Duomo,in galleria.Troverai le Inspire 2800 digitali a 49,99 giuro.
Se domani pomeriggio le trovo ancora costruirò un piccolo altarino in tuo onore di fianco alla scrivania. :angel:
Grazie per l'informazione!
Originariamente inviato da deggial
ho trovato le altec da 3ss3di.
Tu dove hai trovato le logitech? non ne conoscevo nemmeno l'esistenza...
ciao!
Guarda qui per le caratteristiche:
http://www.logitech.com/index.cfm?page=products/productlist&CRID=18&countryid=10&languageid=5
A Milano le ho trovate a 59 e ivate
Ciao
Per Tetsuya1977:
ho telefonato 5 minuti fa e hanno detto che non le hanno più :cry:
Le avevo sognate per tutta la notte! :cry: :cry:
Per Frank70:
grazie, ora vado a gurdarle, ma anche quei 9 euro in più sono troppi
Intel-Inside
22-09-2003, 15:20
Salve ragazzi,
Premetto ke uso la skeda audio integrata della mia Mobo EP-8K3A ... Prevalentemente ascolto MP3 mentre navigo e giochikkio ogni tanto ... tutto qui, non mi serve il Top Del Top, però visto ke ho 2 cassettine vekkie da 200W e senza Sub ... mi sono detto ke sarebbe meglio fare qualcosa di piu' ... e kiedo a voi cosa potrebbe andare bene x il mio caso ...
2 Casse + Sub. mi bastano, mi consigliate qualke modello in particolare?
Grazie :)
fai un giro qui http://www.creative.com/speakers/config/2.1/
il massimo sarebbero quelle con la certificazione THX poi il tutto sta in quanto vuoi spendere ;)
Ciao
Originariamente inviato da Intel-Inside
ho 2 cassettine vekkie da 200W e senza Sub
Sticazzi 200 watt un paio di casse per computer :eek:
Intel-Inside
22-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da Dinofly
Sticazzi 200 watt un paio di casse per computer :eek:
Ma senza Sub. .... cioe' fan cacare ...
Grazie Xfree, do subito un'okkiata :)
Originariamente inviato da Intel-Inside
Ma senza Sub. .... cioe' fan cacare ...
La musica è concepita per un'ascolto SENZA il subwoofer, solo 2 canali stereo.
2 casse da 100 watt e una buona qualità sono il top.
Il subwoofer serve per compensare la scarsa potenza delle casse o per le persone a cui piacciono particolarmente i bassi pieni.
Con delle casse da 200 watt però il subwoofer è totalmente inutile, i bassi che escono da delle casse così potenti sono del tutto simili a quelli del subwoofer.
dipende se sono 200 Watt PMPO o RMS!
Originariamente inviato da deggial
dipende se sono 200 Watt PMPO o RMS!
esatto.
io per esempio ho le trust soundwave 1000p che starebbe per 1000 watt.:tie:
in realtà sono 1000 watt pmpo cioè di picco massimo credo.:bimbo:
P.M.P.O. (Prompt Music Power Output) è riferito a un indicazione sulla potenza musicale di uscita suggerita, e non essendo previsto uno standard, varia notevolmente da un costruttore all'altro, assumendo valori dalle 8 alle 50 volte superiore a R.M.S.. Differenze notevoli si possono osservare nelle casse per computers.
R.M.S. (Root Mean Square) o radice quadrata del valore quadratico medio. E' l'indicazione del valore efficace medio essendo il valore calcolato su un segnale non periodico. Il valore r.m.s. risulta pertanto molto più significativo anche in termini di paragone.
L'ho preso da un qualche sito (non lo ricordo già più)
Phobos87
07-10-2003, 14:06
ciao a tutti, ho un 4,1 della creative, l'FPS1600 ora, x esigenze di spazio vorrei prendere un buon 2.1 da abbinare al SoundStorm
di qualità nn dovrebbe farmi rimpiangere le mie 4.1 (che nn penso sian d qualità elevata) ...
Phobos87
07-10-2003, 14:09
http://www.trust.com/products/frame-product.htm?artnr=13797
http://www.trust.com/products/frame-product.htm?artnr=13733
cosa ne dite?
Phobos87
07-10-2003, 14:35
ho trovato qste che nn mi sembran malaccio, poi teac nel settore audio nn dovrebbe scherzare...
http://cgi.teac.de/cgi-bin/pages/en/products.php?prod_id=113
Phobos87
07-10-2003, 14:39
oppure queste della hercules:
http://europe.hercules.com/showpage.php?p=69&b=1&f=1
Phobos87
07-10-2003, 14:45
http://www.terratec.it/page.asp?pageid=206&cat=8&id=58
xò nn hanno il controllo remoto...
Originariamente inviato da flacchio
Ora la faccio io la domanda:
devo scegliore delle casse 2.1 ecco i modelli ( tutti creative ) da scegliere:
Creative Inspire 2.1 2400 , e'un sistema amplificato a tre componenti che include un subwoofer compatto e rinforzato, in grado di generare 12 Watt RMS di bassi ricchi e potenti, e due satelliti da 4,5 Watt RMS ciascuno.
32,56€
Creative Inspire 2.1 P380. Diffusori: 2x6W RMS. Subwoofer: 17W RMS.
33,71 €
Creative Travelsound. Due satelliti: 2 Watt RMS per canale. Coni in titanio. Risposta in frequenza: 150Hz – 20kHz. Funzione “wide effect” e collegamento a cuffie. Fino a 35 ore di riproduzione con un unico set di batterie AAA.
51,09 €
Creative Inspire 4.1 4400, Il subwoofer in legno da 17 Watt RMS, che riproduce i segnali fino a 40Hz, offre bassi profondi, i quattro satelliti schermati magneticamente, ciascuno da 6 Watt RMS,controllo del volume su cavo con interruttore e LED. 50,00 €
Creative Inspire 2.1 Slim 2700,Due satelliti ultra-sottili da 8 Watt RMS per satellite,Subwoofer cubico rinforzato da 19 Watt RMS rivestimento protettivo per bassi solidi e una maggiore resistenza,controllo del volume su cavo, con interruttore. 63,00€
non so consigliarti, anzi ho da farti io una domanda:
dove trovi quei prezzi?
perchè sto quasi per acquistare le p380 a 42€+iva!!!
flacchio
09-10-2003, 18:06
mah, io le ho prese un mesetto fa oramai, cmq le ho prese all'ingrosso nella zona di milano. da saturn c'erano le i-trigue (listino creative 129€) a 89€. sono come le 2800 però aggiungi un watt per ogni cassa:D
crimson snow
10-10-2003, 12:45
Altec Lansing
Altec Lansing, vanno alla grande....
tori&mucche
11-10-2003, 12:20
Originariamente inviato da HYPERR
Altec Lansing, vanno alla grande....
di brutto!;)
non comprare le megaworks!!! Ronzano da fare schifo! io le avevo comprate, quando ho fatto notare il difetto (presente su tutti gli esemplari) mi hanno ridato i soldi e ho preso le klipsch promedia 2.1 : queste sì che suonano bene!
ciao
costano anche un po' di più ;) (anche se sono soldi spesi bene indubbiamente)
Originariamente inviato da tuccio
non comprare le megaworks!!! Ronzano da fare schifo! io le avevo comprate, quando ho fatto notare il difetto (presente su tutti gli esemplari) mi hanno ridato i soldi e ho preso le klipsch promedia 2.1 : queste sì che suonano bene!
ciao
ormai è tardi, ho preso le megaworks 550, pagate 269euro e funzionano molto bene (almeno x ora (toccatina:D ))
Originariamente inviato da Nie73
ormai è tardi, ho preso le megaworks 550, pagate 269euro e funzionano molto bene (almeno x ora (toccatina:D ))
beh mi fa piacere. :) Sei sicuro che nei momenti di silenzio non provenga un fruscio da uno dei cinque altoparlanti? La mia esperienza si riferiva alle megaworks 2.1.
ciao
Isomarcus
24-10-2003, 12:39
ciao a tutti :)
vorrei cambiare casse, dopo 5 anni passati con 2 yamaha che funzionano ancora :eek: adesso vorrei un sistemino 2.1 ma di quelli veramente buono, anche dovesse costare parecchio ;)
cmq, io ero quasi deciso a prendere le creative inspire 2800 digital, anche dopo aver spucliato un po' la sezione. purtroppo mi hanno detto che anche se le 2800 sono digitali, hanno un'entrata coassiale e quindi nn potrei collegarle all'uscita spdif della mia nf7-s, quindi comprerei un paio di casse digitali per usarle poi in analogico :(
a questo punto nn vale più la pena, quindi abbandono l'idea delle 2800. vorrei sapere qual'è il miglior sistema 2.1 sul mercato, magari digitale, che abbia l'entrata ottica (da connettere all'uscita spdif)... potreste indicarmelo? grazie :)
Sheerqueenie
24-10-2003, 14:07
io sto pre prendere le ultime della creative:le 2.1
vengono circa 210 euro,ma sono buone per chi ha poco spazio sulla scrivania..
ps: già devo pensare a dove mettere il subwoofer...
Isomarcus
24-10-2003, 14:12
azz 210! :eek: ma li valgono?
Sheerqueenie
24-10-2003, 14:42
e che ne so?
ancora li devo provare...ma penso di si
sicuro! un sub con un altoparlante da 20cm e 150w rms, bussa alla grande:cool: e i satelliti anche se a una via( un solo altoparlante per i medi e gli alti) vanno che è una meraviglia;)
Isomarcus
24-10-2003, 17:01
150w rms al sub :eek:
io ste casse le devo usare sul pc in camera mia, mica in una palestra! :D
scherzi a parte misa che è troppo... penso che 25w rms al subwoofer siano + che sufficienti per un impiantino da camera... o no? ;)
cmq... qual'è il miglior 2.1 digitale sul mercato?
Klipsch Pro Media... non sono digitali ma suonano meglio lo stesso :)
Come digitale... su due piedi direi: Harman Kardon Soundsticks; però come prezzi siamo lì...
Isomarcus
25-10-2003, 12:40
:eek: azz 205 euro :eek:
devono essere ottime per forza! :p
hmmm... un po' troppo per me, pensavo di rimanere sotto i 150 euri.... :)
ma a sto punto mi sorge na domanda: io che utilizzo il pc per giocare e, in misura minore, vedere film e dvd, e che collegherei le casse al soundstorm integrato nella mia nf7-s tramite l'uscita spdif, mi accorgerei delle diferenza tra casse digitali e analogiche?
no perchè a sto punto lascio stare il digitale, anche se mi attira un casino :p
Sheerqueenie
25-10-2003, 14:14
te ne accorgi,sicuro!
anzi te ne accorgi di + se ti metti le cuffie ( cioè delle cuffie professionali)
Isomarcus
25-10-2003, 14:23
allora voglio le casse digitali :D :p
Secondo me, invece, non te ne accorgi. Con delle cuffie hi-fi, ok, ma costano di più di un qualsiasi set multimediale per PC ;)
Sheerqueenie
25-10-2003, 14:46
si infatti io le mie cuffie le ho pagate 200 euro
sono della sennheiser
vengono usati da molti musicisti fra cui I QUEEN
Isomarcus
26-10-2003, 07:16
hmmm allora che mi consigliate per gidere di un sonoro di altissima qualità senza spendere troppo (intendo rimanere sui 150 e magari meno € :p)
Sheerqueenie
26-10-2003, 10:30
potresti prenderequesti (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=350)...che non sono malaccio
oppure questi questi altri (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=414)
cmq meglio scegliere su tutti questi (http://it.europe.creative.com/products/family.asp?fami=21) non perchè sono dimarca ma perchè sono sufficienti a garantire una copertura in caso di rotture,e ti assicuro che con le casse la cosa succede..
con questo cmq non voglio dire chel e altre marche siano inefficienti
Isomarcus
26-10-2003, 10:56
grazie :)
sì infatti è anche per quello che volevo prendere creative, + reperibilità, + garanzia... poi forse ad un non-audiofilo come me nn serve proprio il top del top... :p
le 2800 digital volevo prenderle infatti, ma mi hanno detto che nn sfrutterei il digitale...
allora forse ho capito male. dunque
le 2800 sono casse digitali, però hanno due ingressi analogici, il che vuol dire che le connetto come connetto le mie casse adesso, con la differenza che avrei anche il cavo del sub. in poche parole, io prendo delle casse digitali- e per questo pago di più - per poi usarle come userei un comunissimo 2.1 da 40 € (ok qualità a parte :p)
insomma nn posso connetterle all'uscita spdif della mia mobo, quindi in poche parole di digitale sento ben poco, dato che cmq il suono deve essere convertito in analogico prima di essere spedito alle casse.. o sbaglio? :)
edit: azz ho appena visto adesso che le 2800 digital hanno anche
Ingresso digitale per massime prestazioni con le schede sonore Sound Blaster® digitali e altre fonti compatibili
azz che vuol dire? che posso connetterle alla spdif giusto? :eek: se è cosi il discorso dovrebbe cambiare.. o sbaglio?
Isomarcus
26-10-2003, 10:58
aggiungo una domanda: connettendole alla presa spdif, il suono nn dovrebbe + essere converito in analogico, quindi nn perderebbe qualità.... sto sparando caxxate?? :p
Sheerqueenie
26-10-2003, 11:17
no giusto mipare che sia così..
Isomarcus
26-10-2003, 11:20
però servono anche programmi che sfruttino l'audio digitale? cioè se prendo le 2800 digital e le connetto alla spdif, nn è che motogp2 tutto ad un tratto migliora di qualità audio vero? :p
Sheerqueenie
26-10-2003, 11:29
mi pare che stai sbagliando ora..
mipare che quando giochi..l'audio va alla scheda audio che lo trasmette alla relativa uscita...quindi se tu lo colleghi alla uscita digitale la trasmette lì e tu lo senti in digitale...
mipare che funziona così...
ovviamente aspettiamo lumi che anche a me interessa la cosuccia..
ps:anche ho intenzione di prendere un sistema 2.1 della creative
Isomarcus
26-10-2003, 11:37
ok grazie :)
rimango in attesa pure io, le casse le prendo fra 2 settimane, dato che la prox sono via :(
Originariamente inviato da Isomarcus
aggiungo una domanda: connettendole alla presa spdif, il suono nn dovrebbe + essere converito in analogico :p
Come no... altrimenti per sentire come fai, hai una presa USB nelle orecchie? :D
Se le colleghi via SPDIF probabilmente ci sarà un DAC nel subwoofer.
Isomarcus
01-11-2003, 11:54
ma dunque (domanda finale :p)
con le 2800 digital connesse tramite spdif (se si può - mi sembra di capire di sì) avrei un sonoro di qualità? oppure sarebbero sprecate per uno che gioca e al massimo si vede qualche divx?
Originariamente inviato da Isomarcus
ma dunque (domanda finale :p)
con le 2800 digital connesse tramite spdif (se si può - mi sembra di capire di sì) avrei un sonoro di qualità? oppure sarebbero sprecate per uno che gioca e al massimo si vede qualche divx?
questo è un discorso personale.
c'è chi si accontenta del 2.1 analogico, e chi vuole il digitale, non esiste il "sarebbero sprecate" , secondo me.
Isomarcus
01-11-2003, 13:40
allora potrebbe essere una buona scelta per me no? :p
sempre se ho capito bene il discorso della connessione... :confused:
vuoi un consiglio?:sofico:
quando sei in questo tipo di indecisioni, vai sul prodotto migliore.
Quindi, ti consiglio di andare sul digitale. io ho provato collegando le megaworks 2.1, che sono digitali, all'uscita analogica della scheda madre, e il fruscio di fondo un pochino aumentava. Con il digitale è bassissimo, e poi riduci il rischio di interferenze con le altre periferiche(tipo il dvd, o il masterizzatore,x fare un esempio).
E poi, andando sull'analogico, rischi di farti venire i rimorsi di non aver comprato le digitali(chi non ha mai rosicato per l'ultima novità???;) :D
Isomarcus
02-11-2003, 11:59
mi sa che me le piglio...
poi si possono sempre rivendere :sofico:
Bahamut Zero
02-11-2003, 13:57
ragazzi possiedo da un paio d'anni le FPS1500 4.1 analogiche!
Da un pò ho cambiato la mia sb live 1024 con una digifire 7.1 che ha l'uscita digitale!
Io ho un problema!Con le FPS1500 non ho mai potuto montare le casse dietro di me xchè Creative non mi ha dato i supporti x le casse dietro e non ho possibilità di metterle a muro quindi le ho tutte e 4 davanti!
Secondo voi dato il problema di spazio mi conviene vendere tutto e passare a un 2.1 digitale?
O sempre meglio un 4.1 tutto davanti :D
Ciao :)
e tu x un paio d'anni hai tenuto le 4.1 tutte davanti:muro: :muro: :sofico:
bella questa:D
bè, secondo me è meglio un 2.1 potente che un 4.1 fiacchetto e tutto davanti:p
Bahamut Zero
02-11-2003, 20:16
ma non c'ho i supporti come faccio?
Non posso appenderle al muro dietro :muro:
Allora cerchiamo di fare chiarezza... il collegamento digitale, in uscita, non è automaticamente sinonimo di qualità. Questo perché il segnale, prima o poi, per essere trasmesso dai diffusori deve essere riconvertito in analogico. Quindi ciò che determina la qualità non è tanto il collegamento (un cavo analogico ben schermato garantisce comunque qualità), ma il convertitore digitale-analogico (detto anche DAC). Se il DAC della vostra scheda audio non è un granché, può essere conveniente sfruttare delle casse digitali, sperando che il DAC integrato nelle casse sia migliore (il che non è detto, infatti un buon DAC costa parecchio). Se invece avete una scheda audio (magari esterna) con un buon DAC, o meglio ancora un DAC esterno dedicato (ma costa un sacco di soldi), allora delle buone casse analogiche andranno benissimo, spesso persino meglio di casse digitali (non a caso le Klipsch di cui vi avevo parlato sono analogiche).
davvero dmbit?
molto interessante! grazie per il chiarimento!:) ;)
Bahamut Zero
04-11-2003, 00:36
Comè il DAC di una Digifire 7.1 allora? ;)
Bahamut Zero
06-11-2003, 18:08
up
djufuk87
07-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da BMWZ8
un sub con un altoparlante da 20cm e 150w rms,
smettiamola di dire vaccate x piacere...
se e' 20W-30W rms gia' e' tanto...:rolleyes:
Ciao ragazzi,volevo un consiglio tra questi 2 sistemi,viste le loro caratteristiche e i loro prezzi molto simili.inoltre se avete dei link x delle recensioni vi sarei grato(soprattutto x quanto riguarda le logitech)
Inoltre vorrei chiedervi se sapete dove trovare le klipsch promedia (magari anche ordinandole all'estero) che non sia da mpielectronics visti i prezzi folli che hanno.
le vaccate le dirrai tu. non rivolgerti a me con quell'aria da superiorità, x favore.
che ne sai che sarebbero 20-30w rms?
e allora è uguale a quello delle altre casse creative? e com'è che bussa il doppio se non di più?
Bahamut Zero
07-11-2003, 17:51
ragazzi ancora nessuno che sa dirmi qualcosa sul DAC della digifire 7.1? :(
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ragazzi ancora nessuno che sa dirmi qualcosa sul DAC della digifire 7.1? :(
Mi spiace ma non l'ho mai provata
djufuk87
07-11-2003, 21:39
Originariamente inviato da BMWZ8
le vaccate le dirrai tu. non rivolgerti a me con quell'aria da superiorità, x favore.
che ne sai che sarebbero 20-30w rms?
e allora è uguale a quello delle altre casse creative? e com'è che bussa il doppio se non di più?
scusa, nn volevo usare un tono come lo hai inteso tu ;)
ero scazzato x i fatti miei e mi sono lasciato contagiare ^^
cmq quel subwoofer cmq non arriva nemmeno a 50W rms..
il sub delle inspire 6700 x esempio e' da 22W rms... quello cmq sara' sui 30 se dici che spinge di piu'.. probabilmente ha il cono un po' piu' grosso e riesce a scendere a frequenze un po' piu' basse.. ;)
Bahamut Zero
07-11-2003, 23:19
Originariamente inviato da dmbit
Mi spiace ma non l'ho mai provata
è lo stesso della FORTISSIMO III!
Nessuno ha questa scheda?
allora?nessuno ha uno di questi sistemi?non sapete dirmi niente?dai che devo scegliere!
Originariamente inviato da djufuk87
scusa, nn volevo usare un tono come lo hai inteso tu ;)
ero scazzato x i fatti miei e mi sono lasciato contagiare ^^
cmq quel subwoofer cmq non arriva nemmeno a 50W rms..
il sub delle inspire 6700 x esempio e' da 22W rms... quello cmq sara' sui 30 se dici che spinge di piu'.. probabilmente ha il cono un po' piu' grosso e riesce a scendere a frequenze un po' piu' basse.. ;)
tutto apposto amico:)
meno male ancora c'è gente con cui ragionare:sofico:
una cosa:quanto bussa l'impianto che hai in sign? mi sa tanto eh:sofico:
mi potresti dire i wattaggi delle casse?
calmino eh:D :sofico:
allora, io ho le megaworks. sono ottime, nessun fruscio, nessuna distorsione, un basso veramente profondo e secco, alti e medi ottimi nonostante i satelliti siano a una via. Ci ascolto di tutto, dance, techno, rock, giochi. Spesso(quando sto a casa da solo:p ) le metto a manetta e non distorcono mai. Sono soddisfattissimo dell'acquisto;) ;)
il mio problema invece si è manifestato a posteriori: avevo di gia le 2800 digital e poi mi sono comprato un abit nf7s con spdif output, ed ecco il problema come faccio a collegarle alla mobo???????????????????????:muro: :muro: :muro: :muro:
Salve ragazzi,
dopo 3 anni ho finalmnete deciso di cambiare le casse, attualmente ho un sistema 2.1 da schifo (una cassa non và) comprato ad una fiera dell'elettronica.
Volevo passare ad un sistema un po' più serio senza andare a spendere l'ira di dio, diciamo max 60 euro.
Cosa mi consigliate?
Ciauz Pindol
NuvolaJuza
10-11-2003, 17:41
Mah diciamo che tu vuoi spendere 60 euri a 69 ti compri un kit 5.1 della trust oppure un kit 2.1 della creative a circa 50 euri direi che la scelta e ampia va in un negozio e guarda gli scaffali troverai di tutto, però stavolta prendi un marchio più conosciuto così vai sul sicuro.
grazie per le tue impressioni,ora voglio sentire qualcuno che ha le z2200 o almeno le ha sentite...
a me interessava un 2.1 perchè non ho spazio, ho trovato queste (http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=10178) , cosa ve ne pare vanno bene? o sono meglio le creative inspire T2900R prezzo 63.40 euro?
Ciauz Pindol
Ti consiglio la marca "Altec Lansing", ha dei sistemi 2.1 che costano generalmente meno di creative e logitech e suonano meglio.
Ti consiglio queste! (http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=VS4121&sID=2)
Io volevo quelle ma nei negozi della mia città ho trovato solo queste (http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=ATP3&sID=2) e non avevo voglia di aspettare. Pur essendo di fascia più bassa le ho trovate più che soddisfacenti. Se prendessi le altre ti prego di farmi sapere le tue impressioni.
azz, me no male che costavano meno, costano come le Z3 della logitech quelle in legno
Ciuaz Pindol
Sconsiglio le logitech. Punta sulle Megaworks o forse ancor meglio sulle Altec Lansing (qualità ottima e prezzi più bassi). Ho già consigliato due modelli in questo forum, se vuoi rimetto anche qui i collegamenti al sito. Ma ti sconsiglio nuovamente le logitech. Costano tanto e non suaonano tanto bene. Le I - TRIGUE, ad esempio (modelli grandi), suonano meglio e, mi pare, costino pure meno. Unico problema delle altec è il design, che a molti sembra non piacere, anche se io lo preferisco a quello delle altre marche citate, sopratutto alle Megaworks, la cui estetica non mi aggrada punto, complice forse la scelta di lasciare i satelliti ad una via.
Sì scusa, pensavo ti riferissi alle Z - 3, che dovrebbero essere il top della gamma logitech 2.1... Mi pareva costassero di più, in ogni caso la loro qualità è superiore. Se punti al risparmio potresti prendere il modello che ho anche io. Se vuoi un sistema "buono" le X - 220 lasciale perdere.
e le t2900 r della creative?
Io non me ne intendo molto di suono perciò per me bene vuol dire meglio delle casse da schifo che ho ora :D
Ciauz Pindol
ciao ti consiglio le Hercules XPS 2100 silver:
- 35 Watt RMS per il subwoofer
- 2x12.5 Watt RMS per i satelliti
prezzo : 63,60 QUI (http://www.essedi.it)
ciao!:)
grazie x il consiglio.delle altec quali mi consiglieresti,sempre rimanendo al livello delle creative250D THX
A mio parere se vuoi Creative punta sui modelli I - TRIGUE 3500 o 3450, oppure sul 2.1 della Megaworks, il 250D.
Delle Hercules non so granchè...
Ecco i modelli:
http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=621&sID=2
http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=2100&sID=2
http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=ATP3&sID=2
http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=vs4121&sID=2
...particolarmente l'ultimo! Io ho il penultimo perchè l'altro non l'ho trovato, ma mi trovo molto bene lo stesso.
Crash5wv297
11-11-2003, 11:24
Per 60€ puoi dare un'occhiata a queste (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fb0c5b202e41e4a2740d46e0c8906df/Product/View/CL006022?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fb0c5b202e41e4a2740d46e0c8906df/Catalog/1023>Periferiche</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fb0c5b202e41e4a2740d46e0c8906df/Catalog/1043>Audio</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fb0c5b202e41e4a2740d46e0c8906df/Catalog/1324>Altoparlanti%20per%20PC</a>%20>).
;)
Originariamente inviato da Crash5wv297
Per 60€ puoi dare un'occhiata a queste (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fb0c5b202e41e4a2740d46e0c8906df/Product/View/CL006022?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fb0c5b202e41e4a2740d46e0c8906df/Catalog/1023>Periferiche</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fb0c5b202e41e4a2740d46e0c8906df/Catalog/1043>Audio</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fb0c5b202e41e4a2740d46e0c8906df/Catalog/1324>Altoparlanti%20per%20PC</a>%20>).
;)
esatto proprio quelle intendevo, sono meglio delle logitech di cui vi ho dato il link?
Ciuaz Pindol
Crash5wv297
11-11-2003, 15:06
Così a spanne direi di sì.
Ti consiglio le teac powermax 1200...
60 w RMS, ce le ho e mi trovo molto bene.
Le trovi su chl a 60 € circa.
Ciao!
ok,ora sono indeciso tra le creative e le altec 621.ho avuto modo di sentire le creative e direi mooolto buone(mai quanto le klipsch....)le altre altec che mi hai suggerito le conoscevo gia ma non mi vanno tanto come estetica
Vorrei un consiglio su delle casse 2.1 da montare sul mio HTPC
Tenendo conto che deve "sonorizzare" un ambiente abbastanza ampio, cosa consigliate fra:
Teac POWERMAX 1300 ad euro 79
Teac POWERMAX 1200 ad euro 65
Terratec ARENA 2.1 ad euro 54
Creative I-TRIGUE 2.1 3300 ad euro 106
Creative Inspire 2.1 2700 ad euro 90
Queste sono le uniche che trovo decenti dal mio rivenditore (che dice che me le da scontatissime... :rolleyes: )
tenendo conto, inoltre, che il prezzo è cosa fondamentale... (io infatti sarei molto orientato sulle terratec :p)
Grazie in anticipo
Ciao :D
Originariamente inviato da unarana
Vorrei un consiglio su delle casse 2.1 da montare sul mio HTPC
Tenendo conto che deve "sonorizzare" un ambiente abbastanza ampio, cosa consigliate fra:
Teac POWERMAX 1300 ad euro 79
Teac POWERMAX 1200 ad euro 65
Terratec ARENA 2.1 ad euro 54
Creative I-TRIGUE 2.1 3300 ad euro 106
Creative Inspire 2.1 2700 ad euro 90
Io se fossi in te farei un piccolo sforzo e mi prenderi le nuove I-TRIGUE 3500. ;)
Ciao
le Cambridge soundworks per te son troppo?
perchè sennò te le consiglio spassionatamente.
Byezz ;)
Ti sconsiglio caldamente le Creative MegaWorks THX 2.1 250D , le ho provate a anche in assenza di segnale emanano un fastidioso fruscio di fondo, questa cosa è stata riscontrata anche da molte altre persone.... ho dovuto rispedirle indietro. :mad:
Originariamente inviato da MaBru
Io se fossi in te farei un piccolo sforzo e mi prenderi le nuove I-TRIGUE 3500. ;) Ciao
121 euro :sbavvv: mia moglie mi suicida :D
grazie comunque
Ciao :D
Originariamente inviato da Marci
le Cambridge soundworks per te son troppo?
perchè sennò te le consiglio spassionatamente.
Byezz ;)
Visto la potenza che hanno sarebbero l'ideale... ma trovo solo le 5.1 a 240 euro (vedi post di risposta a MaBru :cry: )
thanx
Ciao :D
hercules XPS 2100 silver:
12x2 Watt i satelliti
35 Watt il subwoofer
meglio delle i-trigue no? e splendide esteticamente!:) :)
prezzo: 63,60 €!!!!!!!!!;)
Originariamente inviato da sapatai
hercules XPS 2100 silver:
12x2 Watt i satelliti
35 Watt il subwoofer
meglio delle i-trigue no? e splendide esteticamente!:) :)
prezzo: 63,60 €!!!!!!!!!;)
Non le trovo :cry: :cry:
Grazie
Ciao :D
clicca QUI (http://www.essedi.it) .vai nella sezione prodotti.
se non hai un loro negozio nella tua città puoi farti consegnare a casa la merce.
ciao!
camillozzo
14-11-2003, 15:55
Altec lansing 2.1, alla grande!!!!!
Originariamente inviato da sapatai
clicca QUI (http://www.essedi.it) .vai nella sezione prodotti.
se non hai un loro negozio nella tua città puoi farti consegnare a casa la merce.
ciao!
C'era... ma è fallito :eek:
Grazie ma preferisco comprarle direttamente... (nel caso non mi piacessero è più facile farmele cambiare dal negoziante che non esercitare il diritto di recesso, almeno io la penso così)
comunque il tuo link l'ho fatto vedere al ladro... eh commerciante che ha diminuito un pò i prezzi... (tieni conto che mi aveva detto che i prezzi precedenti erano quasi a prezzo di costo portandoli quasi al livello di quel sito
Gentilissimo
Originariamente inviato da camillozzo
Altec lansing 2.1, alla grande!!!!!
A trovarle qui da me :cry:
Ciao :D
massimomozzillo
05-12-2003, 21:05
Ciao,datemi un consiglio per un sistema 2.1 meglio Creative o Altec Leasing ed eventualmente il modello da scegliere senza spendere troppo.
Grazie.
DmXruleZ
05-12-2003, 23:20
ciao, QUI (http://it.europe.creative.com/products/family.asp?fami=21) trovi secondo me i migliori 2.1 in circolazione...con relativi prezzi ;)
ps.primo post :P
spoonman
06-12-2003, 13:14
le JLB Creature della Harman Kardon come sono? qualcuno le ha provate?
le ho viste a 150 euro alla Fnac di torino. probabilmente si trovano anche a meno.
Le Creature sono molto buone, specialmente per la musica acustica. A quel prezzo, nelle frequenze medio-alte sono quanto di meglio si possa trovare (IMHO).
AleDJGoku
22-12-2003, 10:02
volevo prendermi per natale delle casse 2.1.
siccome nn me ne intendo molto, anzi pochissimo, volevo chiedervi se è meglio:
-Creative® Inspire™ P380 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=498)
-Creative® Inspire™ 2.1 2400 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=322)
Io penso il primo però nn sono sicuro e per questo vi chiedo un consiglio....
Grazie a chi risponde e buone feste a tutti!
ciao
se proprio devi scegliere opta per il primo.:)
se vuoi un consiglio io mi sposterei da questi modelli che hanno pochi watt e quindi poco potenti e considererei le xps 2100 silver di hercules con due satelliti da 12.5 watt cadauno e un sub da 35 watt per una potenza totale di 60 watt rms, mica male se vuoi farti un bel regalo!!!!!:O :O :cool: ;) :)
AleDJGoku
22-12-2003, 11:49
grazie per la risp sapatai. Quanto costa +o- xps 2100 silver?
ciao
le trovi QUI (http://www.essedi.it) a 69.60€;) ;) :)
AleDJGoku
22-12-2003, 12:51
grazie mille
ciao e buone feste
figurati, è stato un picerere.;) :) io fra pochi giorni riceverò le silver 5100 cioè 5.1:D :)
buone feste anche a te!:mano:
Vi vedo esperti ed allora: è normale che un sys. 5.1, come p580 della creative, abbia solo 47 Watt? e poi che giudizio ci date al sistema 5.1 sopra citato?è giusto per una stanza da circa 20 mq.?
Originariamente inviato da Bandit
Vi vedo esperti ed allora: è normale che un sys. 5.1, come p580 della creative, abbia solo 47 Watt? e poi che giudizio ci date al sistema 5.1 sopra citato?è giusto per una stanza da circa 20 mq.?
beh, dato il prezzo direi di si. un consiglio che ti do è che le casse non le fa solo creative: valuta le altec, le hercules e le terratec e poi fa' un paragone fra i vari modelli che rientrano nel tuo budget e che hanno un buon compromesso tra prezzo/potenza (rms) e che giustamente soddisfino anche l' occhio!;) :)
Sapatai,
volevo chiederti cosa potrei acquistare al posto dei miei cubetti SoundWorks Cambridge SW310 ormai un po' andati...:(
Vorrei un sistema che suoni bene almeno + di quelli che ho con dei cubetti possibilmente neri....
Grazie e Buon Natale!!!;)
maurixio
23-12-2003, 09:24
Cosa ne pensate dei sistemi Philips 2.1 e Creative 2.1 I trigue 3300 o 3500 . Quale è il meglio tra i tanti??
Grazieee
i-trigue 3500 secondo me
ciao
secondo me le i-trigue 3300 perchè sono della Cambridge SoundWorks.;)
Stigmata
25-12-2003, 15:45
ciao a tutti, mi sono stufato delle mie cazzettine piccine e volevo passare a un 2.1 che mi garantisca una buona qualità, magari anche digitali visto che la nf7 ha l'uscita apposta...
Cosa mi consigliate? Non posso andare oltre al 2.1 per problemi di spazio, quindi limito a questo tipo la mia ricerca.
Grazie a tutti, ciao!
maurixio
26-12-2003, 10:15
up
anzitutto complimenti per l' avatar, scroccato da diafino e modificato.:D :D :D :D
per quanto riguarda le casse posso consigliarti le 250D di creative e le 2800 sempre di creative.:)
up..
Ragazzi cosa mi consigliate per il mio pc???
Originariamente inviato da rexxx
Sapatai,
volevo chiederti cosa potrei acquistare al posto dei miei cubetti SoundWorks Cambridge SW310 ormai un po' andati...:(
Vorrei un sistema che suoni bene almeno + di quelli che ho con dei cubetti possibilmente neri....
Grazie e Buon Natale!!!;)
ti do lo stesso consiglio di aledjgoku cioè le xps 2100 silver di hercules.
io ho da poco acquistato le 5100 e ti assicuro che sono di ottima fattura e fikissime: fanno molto arredamento!:cool: :)
anche la potenza e qualità sonora le giudico molto buone!
poi dipende sempre qual' è il tuo budget, cioè se puoi spendere di più.:) :sofico:
Stigmata
27-12-2003, 14:38
grazie per i consigli, mi informeròappena posso.
per l'avatar... ma lo sai che me ne sono accorto dopo che ce l'aveva pure diafino? :rotfl:
I-Trigue della Creative......... :)
http://www.creative.com/speakers/series/itrigue/images/itrig_p1.jpg
Stigmata
29-12-2003, 09:48
grazie anche a te italy! :)
per un 2.1 digitale che nomi mi fareste?
in alternativa avrei a disposizione a costo zero un vecchio sintoampli che è tutto fuorchè digitale, non ha dolby nè gestisce più di 2 casse... però è gratis e ha una potenza abnorme + 2 casse che insieme all'ampli suonano bene... sono semiabbandonati in montagna e potrei portarli a casa a capodanno. vale anche qui la regola che un ampli + casse suona in genere meglio rispetto a un sistemino tipo quelli di cui vi chiedo notizie?
maurixio
29-12-2003, 10:47
up
ma i satelliti sono in plastica?
Cris-1273
29-12-2003, 23:28
Originariamente inviato da sapatai
ti do lo stesso consiglio di aledjgoku cioè le xps 2100 silver di hercules.
io ho da poco acquistato le 5100 e ti assicuro che sono di ottima fattura e fikissime: fanno molto arredamento!:cool: :)
anche la potenza e qualità sonora le giudico molto buone!
poi dipende sempre qual' è il tuo budget, cioè se puoi spendere di più.:) :sofico:
Ciao ,posso chiederti come ti trovi con le tue 5100.Hanno il coassiale ( spdif ) ?
Si possono collegare anche ad altri apparati come cd player o dvd da tavolo ?
Grazie per la tua risposta
Cris-1273
i satelliti non sono in plastica, ma in metallo. hanno l' aspetto solido e sono un po' pesantini: sono rimasto piacevolmente stupito quando li ho tirati fuori dalla scatola, perchè pensavo anch' io fossero in plastica, invece sono in metallo: splendidi!:cool: :)
le casse sono analogiche, così posso godermi tutta la potenza e la codifica hardware del dolby digital, del dts e dell' eax della aureon 7.1 space!:D :cool: :)
i satelliti sono a due vie e i magneti sono al neodimio.
volendo si possono anche appendere al muro.
sono fornite di un telecomando a filo con la regolazione del volume, del subwoofer e dei satelliti surround e hanno un' uscita per le cuffie o auricolari; quando il sistema è acceso si accende un bellissimo led blu!:cool:
maurixio
31-12-2003, 11:53
up
sicuramente casse creative qualunque esse siano :D
maurixio
01-01-2004, 08:26
grazie
Masterminator
03-01-2004, 23:10
itrigue 3300 se vuoi risparmiare e 3500 se puoi spendere, ma sentile entrambe xchè il suono è molto diverso e io a orecchio preferisco le 3300. Poi cmq le 3500 sono migliori di una spanna di tutte quelle casse per spendaccioni Applisti che vanno da FNAC o Mondadori ed escono con le JBL creature o Harman Kardon (grandi nomi sicuramente, ma fare prodotti da 150€ non gli viene ancora molto bene)
maurixio
04-01-2004, 09:31
grazie!
Come da oggetto: avete provato questi diffusori? Quali ritenete migliori? Dovrei riuscire a trovare le AM3 e le 4.1 allo stesso prezzo (chiaramente alle Bose dovrei abbinare poi un amplificatore..)
CHE DITE??
Dove trovi le Klipsch in Italia?
Ciao
Le Klipsch in Italia sono pressoché introvabili, anche x il fatto che l'importatore ne raddoppia il prezzo rispetto a quello degli Stati Uniti e questo le rende poco vantaggiose nel rapporto qualità/prezzo.
Io vorrei prenderle all'asta su Ebay; le spese di spedizione dagli US sono troppo alte ma dalla Germania o dalla GB arrivano x 20-30E. Non è il massimo ma è l'unico modo...
Originariamente inviato da lamalta
Lascia perdere le Bose
Esperienza negativa? Paragoni con altre casse? Dimmi qualcosa dai..
Io ho sentito le AM3 e 5 e x quello che servono a me andrebbero bene. E' comunque un bel passo avanti rispetto alle Creative Digital 2.1 (180k£ un paio d'anni fa) che ho adesso. Con le Creative i satelliti sono sempre localizzabili i cubetti Bose riesci a "perderli" un po' di più. E poi spesso i satelliti suonano un po' "scollati" dal sub, con le Bose questo problema è imparagonabilmente meno evidente..
Mi piacerebbe sapere qualcosa delle tue impressioni al riguardo!
Hai mai sentito casse vere? B&W, Indiana Line Arbour, Chario, Aliante... Non so che budget tu abbia, ma la soluzione satelliti + sub fa un bel po' schifo.
Le bose sono ORRENDE soprattutto in relazione al loro costo spropositato. Con gli stessi soldi ti prendi altro, MOLTO ma MOLTO superiore.
Ale
Facciamo a capirci: io ho chiesto informazioni su due sistemi che si sposano bene con un PC anche e soprattutto x questioni di ingombro (non è per ignoranza che ho ristretto le possibilità a queste due alternative).
Se avessi avuto molto spazio (e più soldi in ogni caso) a disposizione avrei preso delle splendide Concertino (Sonus Faber, strabelle in legno&pelle oltre che ben suonanti - meglio IHMO delle tue B&W), le avrei poste su due stand appositi all'altezza delle orecchie e mi sarei piazzato al vertice del triangolo a godermi lo spettacolo. Mi ci sarebbe voluto un buon amplificatore (avrei preso un HK e sarebbero volati altri 440/750E)... Oltretutto x casse di questo tipo spesso devi stare attento a non piazzarle troppo vicino al muro posteriore se no ti perdi l'immagine spaziale.. Ci vuole SPAZIO intorno per giocarci un po' e trovare la posizione migliore.
Non stai parlando con uno che in vita sua ha ascoltato solo Creative, Logitech o spazzatura varia: uno zio audiofilo che ha fatto passare x casa tante belle cosette e anch'io ho potuto ascoltare bella musica.. Adesso staziona da un po' su Musical Fidelity + Kef (tanto che le sue Bose AM5 adesso servono solo a sentire l'audio della TV :D) Un mio cugino ha due "vere" B&W, i monitor 801 (presi usati, non è ricco) e li pilota con dei Mark Levinson quindi puoi darti una regolata. Le ho ascoltate una sola volta ma so cosa vuol dire ascoltare bene la musica.
Io non sono così fortunato, papà non è appassionato di queste cose quindi a casa ho delle Indiana Line (rapporto qualità/prezzo ottimo quando papà le acquistò - anche ora cmq - tanto tempo fa) che comunque suonano infinitamente meglio dei vari compattoni che tutt'ora vanno molto..
Originariamente inviato da letturo
Facciamo a capirci: io ho chiesto informazioni su due sistemi che si sposano bene con un PC anche e soprattutto x questioni di ingombro (non è per ignoranza che ho ristretto le possibilità a queste due alternative).
Se avessi avuto molto spazio (e più soldi in ogni caso) a disposizione avrei preso delle splendide Concertino (Sonus Faber, strabelle in legno&pelle oltre che ben suonanti - meglio IHMO delle tue B&W), le avrei poste su due stand appositi all'altezza delle orecchie e mi sarei piazzato al vertice del triangolo a godermi lo spettacolo. Mi ci sarebbe voluto un buon amplificatore (avrei preso un HK e sarebbero volati altri 440/750E)... Oltretutto x casse di questo tipo spesso devi stare attento a non piazzarle troppo vicino al muro posteriore se no ti perdi l'immagine spaziale.. Ci vuole SPAZIO intorno per giocarci un po' e trovare la posizione migliore.
Non stai parlando con uno che in vita sua ha ascoltato solo Creative, Logitech o spazzatura varia: uno zio audiofilo che ha fatto passare x casa tante belle cosette e anch'io ho potuto ascoltare bella musica.. Adesso staziona da un po' su Musical Fidelity + Kef (tanto che le sue Bose AM5 adesso servono solo a sentire l'audio della TV :D) Un mio cugino ha due "vere" B&W, i monitor 801 (presi usati, non è ricco) e li pilota con dei Mark Levinson quindi puoi darti una regolata. Le ho ascoltate una sola volta ma so cosa vuol dire ascoltare bene la musica.
Io non sono così fortunato, papà non è appassionato di queste cose quindi a casa ho delle Indiana Line (rapporto qualità/prezzo ottimo quando papà le acquistò - anche ora cmq - tanto tempo fa) che comunque suonano infinitamente meglio dei vari compattoni che tutt'ora vanno molto..
guarda che nessuno ha messo in discussione le tue conoscenze in materia audio e ciò che possiedono i tuoi parenti, ti è semplicemente stato detto da lamalta che tra le due opzioni lui scarterebbe subito le bose, non è mai andato sul personale, ti ha semplicemente detto che con gli stessi soldi che spenderesti per le bose potresti avere di più, tutto qui.
ritengo che una frase come:"Quindi puoi darti una regolata" sia fuori luogo: nessuno è qui con la pretesa di essere un guru indiscutibile dell' audio, siamo qui tutti per imparare l' uno dall' altro scambiandoci consigli!:) :)
con simpatia.:) :):mano:
ritengo che una frase come:"Quindi puoi darti una regolata" sia fuori luogo: nessuno è qui con la pretesa di essere un guru indiscutibile dell' audio, siamo qui tutti per imparare l' uno dall' altro scambiandoci consigli!:) :)
con simpatia.:) :):mano:
"Quindi puoi darti una regolata" era con assoluta evidenza riferito alla qualità del sistema di cui stavo parlando. :D Per leggere quella frase in malafede ce ne voleva..
guarda che nessuno ha messo in discussione le tue conoscenze in materia audio
Allora forse ti è sfuggito il senso di "Hai mai sentito casse vere?" Oltre al senso della mia frase di cui sopra potrei aggiungere.
Ma io non mi sono offeso per la sua risposta, carica solo di un po' di sufficienza. Mi è solo venuto spontaneo rispondere con un incipit brusco ("facciamo a capirci"). Visto che poi lamalta aveva elencato dei marchi che conosceva bene ho risposto (in modo non esaustivo peraltro ma non ce n'era bisogno) con quello che ho avuto la possibilità di ascoltare io. Era una conversazione più che civile mi pare! Lamalta potrà confermare...
Con altrettanta simpatia ;)
in tal caso diciamo allora che c'è stato un quiproquo.:D
l' importante è essersi chiariti.:O ;)
e visto che sprizziamo tutti simpatia: :mano:
1°: Dimmi dove hai scritto che avevi problemi di spazio;
2°: se sei tanto audiofilo come fai ad ascoltare delle Bose
3°: non serve scaldarsi
Originariamente inviato da lamalta
1°: Dimmi dove hai scritto che avevi problemi di spazio;
2°: se sei tanto audiofilo come fai ad ascoltare delle Bose
3°: non serve scaldarsi
Hehehe, pare che lamalta non abbia confermato ciò che dice letturo...
:sofico: :sofico:
Anch'io con una camionata di simpatia :rotfl:
Allora, io non voglio polemizzare, ma è stato chiesto un consiglio, io l'ho dato, poi mi si viene a dire "puoi darti una regolata"...
Il mio "hai mai ascoltato casse vere" era per spiegare che le Bose vanno malissimo, chiunque abbia ascoltato 2 casse stereo decenti se ne accorge.
Comunque io chiudo qui, pace sia.
Ale
Scusate, io invece vorrei distogliere l'attenzione del flame che si stà creando ;) per porre un interrogativo.
Cioè, visto che siamo tutti consapevoli (mi sembra di aver capito..) dei limiti delle bose, HA SENSO (ed è questo.. ..l'interrogativo) spendere per loro una cifra cmq non bassa per ascoltare musica con il pc ?
Io francamente ho sempre reputato il sistema Bose un sistema decente solo per uno che deve per forza coniugare esigenze di spazio e\o arredamento e\o moglie rompicoglioni che non vuole delle casse "classiche" tra le palle :) , ma con un rapporto qualità\prezzo secondo me molto, ma molto svantaggioso.
Quindi la domanda è, ha senso spendere ben sapendo che cmq avremo davanti un sistema con evidenti limiti ?
su con i pareri ;)
Originariamente inviato da Bleach
Scusate, io invece vorrei distogliere l'attenzione del flame che si stà creando ;) per porre un interrogativo.
Cioè, visto che siamo tutti consapevoli (mi sembra di aver capito..) dei limiti delle bose, HA SENSO (ed è questo.. ..l'interrogativo) spendere per loro una cifra cmq non bassa per ascoltare musica con il pc ?
Io francamente ho sempre reputato il sistema Bose un sistema decente solo per uno che deve per forza coniugare esigenze di spazio e\o arredamento e\o moglie rompicoglioni che non vuole delle casse "classiche" tra le palle :) , ma con un rapporto qualità\prezzo secondo me molto, ma molto svantaggioso.
Quindi la domanda è, ha senso spendere ben sapendo che cmq avremo davanti un sistema con evidenti limiti ?
su con i pareri ;)
BOSE: Buy Other System Equipement!
Secondo me Bose non ha MAI senso, dato il loro costo e ciò che offrono, se proprio proprio vi sono le motivazioni che hai dato tu, meglio prendere un kit molo molto più economico!
Ma io al posto dei kit opterei per 2 sole casse stereo...qualsiasi cosa!!
Ale
Originariamente inviato da lamalta
BOSE: Buy Other System Equipement!
Secondo me Bose non ha MAI senso, dato il loro costo e ciò che offrono, se proprio proprio vi sono le motivazioni che hai dato tu, meglio prendere un kit molo molto più economico!
Ma io al posto dei kit opterei per 2 sole casse stereo...qualsiasi cosa!!
Ale
Capiamoci: per le bose fanno cagare e costano uno sproposito per quello che fanno. Capisco però che uno che ha dei "vincoli" che ti dicevo prima, debba per forza scendere a compromessi.
Che poi questo "compromesso" costi uno sproposito allora è un altro discorso... ..però non ho visto dei kit paragonabili alle bose, in giro...
Io non avrei mai voluto polemizzare con nessuno, ho aperto il thread x raccogliere pareri, figuriamoci! Ripeto che il "puoi darti una regolata" era riferito alle straordinarie qualità delle B&W 801! L'ho usato come equivalente di un "puoi renderti conto di come suonavano bene!" Mentre lo scrivevo non avrei mai creduto che si potesse interpretare in modo diverso e sinceramente anche ora mi sembra strano che sia stato frainteso. Però spero di aver chiarito.
Poi ho dato poco conto all'aria di sufficienza che ho letto dietro l'espressione "hai mai sentito casse vere?".. non mi pare(va) di aver risposto x le rime. Comunque sia direi che possiamo chiudere questa parentesi, da parte mia sono sinceramente soddisfatto che ci stiamo scambiando opinioni in merito, va oltre le mie aspettative.
Originariamente inviato da Bleach
visto che siamo tutti consapevoli (mi sembra di aver capito..) dei limiti delle bose, HA SENSO (ed è questo.. ..l'interrogativo) spendere per loro una cifra cmq non bassa per ascoltare musica con il pc ?
Questo era quello che cercavo di capire anch'io. Le mie alternative erano quelle proposte nel topic: casse attive da PC "hi-end" (Klipsch) o diffusori hi-fi "low end" :) Bose.
Io le Klipsch non ho mai avuto mai modo di ascoltarle, ho letto solo una buona recensione on-line (tnt-audio.com). Delle Bose (al di là dei limiti connaturati con l'architettura stessa e con le dimensioni dei cubetti, monovia oltretutto!) almeno so per certo che non suonano "scollate" come i tanti kit "multimediali" che si trovano in giro. I miracoli non li fa nessuno ma almeno riconosco che a monte c'è stato un certo impegno x tarare al meglio la frequenza di incrocio tra sub e satelliti.. Non è una cosa semplice! Il fattore più critico è che le frequenze tipiche della voce umana non possono essere riprodotte dai soli satelliti stanti le minuscole dimensioni degli altoparlanti. Quindi in parte vanno a finire anche nel sub e questo (ma poi non è solo la voce..) va a inficiare un'aspetto tanto pubblicizzato dalla Bose: "il sub potete metterlo dove vi pare tanto produce bassi pressoché privi di distorsione (il che...) e quindi è di difficile localizzazione". Il problema è che QUEL sub con QUEI satelliti non può riprodurre solo i toni davvero bassi e quindi un po' tutto il discorso va a farsi friggere.
Delle Klipsch (sulla carta!) mi piaceva il fatto che sui satelliti oltre ai tweeter ci sono anche degli altoparlanti per i toni medi e quindi la frequenza di incrocio tra sub e sat si sposta più in basso, su una zona un po' meno critica.. Ovvio che poi tutto andrebbe giudicato di persona, con le proprie orecchie! Nel mio caso purtroppo la cosa è impossibile, per molti ciò basterebbe a cestinare la possibilità ma io mi sto fidando un po' della recensione e un po' del fatto che la Klipsch non aveva bisogno di mettere sul mercato diffusori-cassonetto per tirar su due soldi.
Non avevo dato spiegazioni sul perché avevo ristretto la scelta a questi due sistemi né pensavo che potesse interessare a qualcuno! Poi in parte l'ho spiegato dopo (spazio in primis e opportunità di un prezzo abbordabile x entrambi).
Io francamente ho sempre reputato il sistema Bose un sistema decente solo per uno che deve per forza coniugare esigenze di spazio e\o arredamento e\o moglie rompicoglioni che non vuole delle casse "classiche" tra le palle :)
E qui secondo me hai colto nel segno! :) I cubetti Bose ad es. sarebbero l'unico sistema x portare l'HT a casa mia: mia madre non tollererebbe mai altre casse in giro x la sala, farebbe anzi volentieri a meno delle Indiana Line da pavimento.. :rolleyes:
Per l'hi-fi in nessun caso butterei mai via i soldi in quel modo. Avendo poi lo spazio senza girare troppo x il mondo per gli stessi soldi delle AM5 da Mediaworld puoi portarti a casa delle Chario Syntar 200T..
Io poi alle situazioni da te citate sopra aggiungerei anche quella in cui due casse tradizionali non riuscirebbero a trovare una collocazione ottimale. Conosco tante (ma tante..) persone che piazzano le due casse un po' come capita senza godersi mai il piacere del suono stereofonico. A molti basta poter sonorizzare un ambiente in modo non invasivo e a quel punto la differenza di qualità con i tanto vituperati cubetti imho passa in secondo piano.. Poi almeno con quelli c'è un po' di dispersione dei toni alti e medio-alti in tutto l'ambiente grazie al "Direct Reflecting" (eresia per il vero audiofilo!) dei cubetti doppi. Io posso assicurare che l'Acoustimass 5 produceva un suono più piacevole di due piccole Tannoy dislocate veramente male (in due nicchie ricavate nel muro, no comment) in un ambiente che non permetteva altre "intrusioni". E' un caso limite siamo d'accordo, ma ci sono tante altre situazioni con problemi simili...
A voi la linea! ;) :D
Originariamente inviato da letturo
Io non avrei mai voluto polemizzare con nessuno, ho aperto il thread x raccogliere pareri, figuriamoci! Ripeto che il "puoi darti una regolata" era riferito alle straordinarie qualità delle B&W 801! L'ho usato come equivalente di un "puoi renderti conto di come suonavano bene!" Mentre lo scrivevo non avrei mai creduto che si potesse interpretare in modo diverso e sinceramente anche ora mi sembra strano che sia stato frainteso. Però spero di aver chiarito.
Poi ho dato poco conto all'aria di sufficienza che ho letto dietro l'espressione "hai mai sentito casse vere?".. non mi pare(va) di aver risposto x le rime. Comunque sia direi che possiamo chiudere questa parentesi, da parte mia sono sinceramente soddisfatto che ci stiamo scambiando opinioni in merito, va oltre le mie aspettative.
Allora ci siamo capiti. :gluglu:
Ti chieso scusa ma non era mia intenzione trattarti con sufficenza, anzi...è che per me le Bose sono una vera in****ta!
Ti spiego.
Un sistema Bose quanto costa? 2000 euro?
Un sistema sub più satelliti normale? 3-400??
Il Bose VALE la differenza di 1600 euro? IMHO no! Alla fine è sempre un sistema sub+satelliti con tutti i limiti che ne derivano: satelliti che non scendono e sub che deve salire troppo in alto!
Quindi io non spenderei mai tutti quei soldi, ne spenderei 400 se proprio proprio dovessi e con i restanti andrei a farmi un viaggio!
Ale
Originariamente inviato da lamalta
Allora ci siamo capiti. :gluglu:
;)
Un sistema Bose quanto costa? 2000 euro?
Un sistema sub più satelliti normale? 3-400??
Il Bose VALE la differenza di 1600 euro? IMHO no!
Occhio che se parliamo di sole casse un Acoustimass 3 (sub + 2 cubetti singoli) costa 377E in negozio e un AM5 poco più di 600. Per 2000E ci prendi due 901 (...) o un sistema comprensivo di Lettore CD + decoder Dolby Digital + amplificatore multicanale + SUB + 5 cubetti singoli :)
un Acoustimass Alla fine è sempre un sistema sub+satelliti con tutti i limiti che ne derivano: satelliti che non scendono e sub che deve salire troppo in alto!
Quindi io non spenderei mai tutti quei soldi, ne spenderei 400 se proprio proprio dovessi e con i restanti andrei a farmi un viaggio!
Ale
I limiti li conosciamo bene entrambi, riguardo ai soldi non immagini QUANTO la pensiamo allo stesso modo.. ;)
Esperienza personale:
AVEVO le Am5, pagate 515 euro con l'offerta Bose.
Belle, davvero belle, molto efficienti quando si gioca al pc o si vede un dvd. MI riferisco soprattutto al basso potente che trasmette una forte emozione quando ci sono effetti speciali quali sparatorie, rumori di auto, ecc.
Dopo circa un anno le ho vendute, perke' le mie esigenze erano cambiate. Asscoltavo + musica e giocavo meno al pc. Dalla vendita ho ricavato 450 euro.
Con quei soldi ho comprato un bell'ampli Denon (PMa425r) e due casse tradizionali Jbl Tlx 500 a 3 vie. Spesa 400 euro!! Sono molto soddisfatto della resa dell'impianto e della spesa.
Con questo voglio dire ke, a parte la spesa troppo eccessiva solo x un paio di casse, la scelta delle AM5 da accoppiare al pc la trovo, a mio parere, una buona idea.
Non ho mai ascoltato le Kiplisch, ma ho ascoltato le AM3 e devo dire ke non sembravano un granke'. Meglio spendere qualcosa in + per le AM5.
Il consiglio e' quello di girare nei negozi specializzati di hi-fi e ascotare + prodotti (satellite + sub!), magari si riesce a trovare qualcosa di meno costoso e cmq valido.
Se posso dare un'opinione io ho ascoltato il Piccolo di Chario che non è niente male nemmeno per la musica, qualcuno lo conosce? L'avevo trovato a 900 euro ma erano comunqeu troppi per me ... :D di listino lo trovate a 1250 euro circa .. poi ci si deve mettere l'ampli ovviamente!
Il caso del piccolo ad esempio mi metterebbe un po' in crisi perchè per il prezzo di listino si riesce a mettere assieme sempre un sistema 5.1 di casse (sempre esclusa l'amplificazione) con casse di ben altre dimensioni! Comunque la qualità del piccolo è riconosciuta da tutti, gli è stato assegnato anche un premio EISA l'anno scorso. Quindi non saprei veramente come comportarmi (ragionando a prescindere dello spazio occupato dalle casse) in tal caso, se cioè scegliere il piccolo sapendo della sua qualità ma avendo comunque casse molto piccole ( è "piccolo" :D) oppure andare a buttarmi su casse più grandi delle quali però a parte le dimensioni maggiori non conosco la qualità!
Per il discorso klipsch tempo fa ho cercato di venirne a capo è la conclusione è stata questa: ha il vantaggio di essere costruito da una casa come Klipsch che fa prodotti di qualità, a prescindere da questo la qualità del Promedia è stata riconosciuta .. mi piacerebbe comunque metterlo alla prova in un confronto con il Piccolo italiano!
(piccola parentesi: ho ascoltato il piccolo da medi@world, ho trovato un commesso che ne sapeva a pacchi e che aveva una vera passione, e dopo le sue regolazioni il sistema mi ha dato una buona impressione sia come qualità che come impatto sonoro. Le casse sono piccole ma la potenza è mostruosa se si alza l'ambiente si riempie di un suono talmente alto da non permettere di sentire una persona che vi parla vicino!)
Vantaggio del Promedia è che è amplificato quindi non serve procurarsi un amplificatore tipo HT, cosa invece necessaria con altri sistemi quali il Piccolo o simili ma di prezzo inferiore.
Svantaggio del Promedia è che in italia costa il doppio del prezzo che vale in america .. quindi a quel punto, almeno per me, tutto cade!! Non dimentichiamo poi che sì sarà anche buono ma ha sempre una amplificazione integrata nel sub, che se porta il vantaggio in termini di risparmio e spazio occupato, di sicuro non ha la qualità di un sintoamplificatore HT!
Il mio consiglio è quello di partire da un buon sintoamplificatore e a questo collegarci delle case con il tempo! Così la spesa non è fatta tutta subito ma è diluita nel tempo!
Mi fà piacere che la discussioni sia tornata sui normali binari ;)
Però proviamo a tirare le somme di quanto detto fin adesso..anche perchè siamo già molto OT rispetto a quella che era la domanda iniziale.
Le Bose le conosciamo tutti, alcuni le apprezzano, altri le detestano. A me sono tutto sommato indifferenti perchè se è vero che non mi piace il loro suono, devo anche riconoscergli una versatilità non comune.
Le Klipisch non le ha sentite nessuno... quindi non c'è una esperienza diretta sul campo riferita proprio a quei diffusori; cosa più importante, chi le deve comprare (ne sta valutando l'acquisto, per la precisione...) non le ha mai ascoltate ne in negozio, ne nel proprio ambiente.
E qui forse veniamo alla nota che, ahimè, tutti abbiamo finora trascurato: l'ambiente !
Chi ha aperto la discussione di fatto non ci ha dato elementi di valutazione su quello che è il suo ambiente di ascolto....
C'è stato chi parlava di JBL ... ...casse che francamamente non amo, e che nel caso chi ha aperto il thread avesse un ambiente d'ascolto non molto ampio potrebbero rivelarsi disastrose per la laro congenita "ignoranza" :)
Scusate la mi viene da sintetizzare che fino ad adesso abbiamo discusso di 2 cose: 1, delle casse che conoscono tutti e che fanno mediamente cagare.. 2, delle casse che a tutti danno fiducia per il know-how della casa, ma che di fatto non ha ascoltato nessuno... :(
Per me non se ne esce, da un discorso così...
Ciao !
Gia', ce' da considerare anke il fattore amplificazione.
Le BOse richiedono un ampli esterno
Originariamente inviato da Bleach
Mi fà piacere che la discussioni sia tornata sui normali binari ;)
Però proviamo a tirare le somme di quanto detto fin adesso..anche perchè siamo già molto OT rispetto a quella che era la domanda iniziale.
Le Bose le conosciamo tutti, alcuni le apprezzano, altri le detestano. A me sono tutto sommato indifferenti perchè se è vero che non mi piace il loro suono, devo anche riconoscergli una versatilità non comune.
Le Klipisch non le ha sentite nessuno... quindi non c'è una esperienza diretta sul campo riferita proprio a quei diffusori; cosa più importante, chi le deve comprare (ne sta valutando l'acquisto, per la precisione...) non le ha mai ascoltate ne in negozio, ne nel proprio ambiente.
E qui forse veniamo alla nota che, ahimè, tutti abbiamo finora trascurato: l'ambiente !
Chi ha aperto la discussione di fatto non ci ha dato elementi di valutazione su quello che è il suo ambiente di ascolto....
C'è stato chi parlava di JBL ... ...casse che francamamente non amo, e che nel caso chi ha aperto il thread avesse un ambiente d'ascolto non molto ampio potrebbero rivelarsi disastrose per la laro congenita "ignoranza" :)
Scusate la mi viene da sintetizzare che fino ad adesso abbiamo discusso di 2 cose: 1, delle casse che conoscono tutti e che fanno mediamente cagare.. 2, delle casse che a tutti danno fiducia per il know-how della casa, ma che di fatto non ha ascoltato nessuno... :(
Per me non se ne esce, da un discorso così...
Ciao !
Scusa,
per 'congenita ignoranza' ti riferisce alla difficolta' di posizionamento in un ambiente piccolo, oppure ad una particolare caratteristica sonora?
IO le ho scelte proprio per il loro 'equilibrio' a tutte le frequenze, rispetto ai sistemi sub + satelliti, ma questa ovviamente e' un'impressione personale.
:boh: :confused:
Originariamente inviato da Bleach
Scusate la mi viene da sintetizzare che fino ad adesso abbiamo discusso di 2 cose: 1, delle casse che conoscono tutti e che fanno mediamente cagare.. 2, delle casse che a tutti danno fiducia per il know-how della casa, ma che di fatto non ha ascoltato nessuno... :(
Per me non se ne esce, da un discorso così...
Ciao !
Quando ho postato speravo che qualcuno del forum avesse ascoltato queste benedette Klipsch e magari le avesse confrontate con altre casse note ai più... Stasera magari provo a coinvolgere con un PVT qualcuno che ricordo aveva delle Promedia 5.1
Per chi ancora non la conoscesse, qui c'è la prova d'ascolto delle Klipsch eseguita da TNT_Audio: http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html
Qualche mese fa ci sono state su questo forum anche le eseperienze di alcuni che le hanno acquistate, ma ora non le trovo più :confused:
Anch'io avevo indicato la rece a quel sito (senza il link), loro di hi-fi se ne intendono davvero. E' un'eccezione che abbiano provato un sistemino "multimediale" e questo già è un segno della qualità e poi la recensione è davvero molto buona..
Io da quelche parte su questo forum ho letto le lodi di un sistema Klipsch 5.1.. stasera cercherò di contattare il proprietario! Tutto sta a capire quanto sono buone in relazione alle altre che già conosciamo o se come resa si avvicinano alle bose, in meglio (sarebbe strano vista la notevole differenza di prezzo negli US) o in peggio... e quanto peggio nel caso.
Kyashan72
20-01-2004, 18:45
Ho la fortuna di possedere il kit Klipsch Promedia 5.1 Ultra.
Qui trovate una mia minirecensione del sistema.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561108
Non si può certamente paragonare al mio impianto HT ma per un pc non c'è male, voto 8! :-)
Attenzione che qui in Italia, oltre alla difficoltà nel reperirlo, vi chiederanno una cifra folle, oltre 1.500 euro.
Inutile dire che si tratta di una vera e propria rapina.
Le Bose? Non mi entusiasmano, a mio avviso il confronto con le Klipsch le vede uscire sicuramente perdenti ma il consiglio rimane sempre quello: recarsi presso diversi rivenditori specializzati e prestare ascolto al giudizio fornito dalle proprie orecchie.
Ciao.
ho le casse nello schermo e siccome fanno pena vorrei prendere un 2.1
la mia mobo supporta il 5.1 e quindi le sfrutterei bene
Originariamente inviato da Glide
ho le casse nello schermo e siccome fanno pena vorrei prendere un 2.1
la mia mobo supporta il 5.1 e quindi le sfrutterei bene
Con 40€ non prendi nessun kit 2.1 "buono" ma solo gli entry-level... purtroppo :(
Ho visto delle creative 2.1 a 45 euro solo nn ricordo quali sono...
cmq a me nn serve nulla di eccezionale,solo qualcosa di buono per vedere decentemente un dvd e ascoltare un pò di musica.
con le casse che ho nello schermo anche se le metto al max i dvd nn si sentono bene...
Si conosco quel kit abbastanza bene perchè ce l'ha un amico..
E' onesto e vale senz'altro i soldi che costa.
Io ti consiglio di aspettare e prendere un 5.1.. per i film è molto meglio.
Ciao !
il fatto è che nn ho molto spazio e le 2.1 sono il massimo che posso mettere
Originariamente inviato da Glide
il fatto è che nn ho molto spazio e le 2.1 sono il massimo che posso mettere
Come ti ho detto, quel kit funziona bene, ovviamente rapportato al suo costo.
Anche se ad un prezzo doppio, valuta le Inspire I-trigue 2.1 3300.. costano, ma sono veramente buone (sempre nell'ottica di altoparlanti per pc.. ovvio.)
CIao !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.