View Full Version : Scelta Sistema 2.1
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
xxx Alcatraz xxx
23-08-2004, 16:41
Hm, scusate se mi intrometto anche io.
Ho una sb audigy 2zs platinum pro ex, dato che le mie preferenze sono:
-musica 50%
-film 30%
-giochi 20%
Mi consigliate le casse menzionate in questo thread oppure le creative t7700? grazie per la risp, ciao!
xxx Alcatraz xxx
23-08-2004, 17:04
Scusa, mi sono spiegato male, intendevo tra le altec lansing di roxette e le t7700 ;)
:::Roxette:::
23-08-2004, 17:47
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Scusa, mi sono spiegato male, intendevo tra le altec lansing di roxette e le t7700 ;)
Beh sono due sistemi che non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro...:rolleyes: Le T7700 sono un 7.1 e le Altec sono 2.1 ed è già una grossa differenza..io resto comunque sempre del parere che per ascoltare musica un sistema 2.1 sia l'ideale.
Secondariamente, le t7700 sviluppano un totale di 92watt rms e sono un 7.1 mentre le Altec sono un 2.1 e sviluppano un tot di 100watt rms (50w il sub + 25w x 2 i satelliti)....c'è una bella differenza....:rolleyes:
SonicGuru
23-08-2004, 18:26
Anche io sconsiglio l'adozione di sistemi superiori al 2.1 se li usi soprattutto per la musica. Infatti di solito i sistemi multicanale sono qualitativamente inferiori (per contenere il prezzo, vista la quantità di altoparlanti...) ai sistemi 2.1 e la musica ne risente e visto che nella musica non c'è bisogno dell'effetto surround, poichè se gli speakers sono buoni la scena sonora dovrebbe essere già riprodotta con buona tridimensionalità, capisci bene che non c'è bisogno di andare oltre i 2.1.
Io aggiungo anche che, dalla mia personale esperienza, quando hai delle buone casse, sempre in virtù dell'aspansione della scena sonora che viene riprodotta, si ha un surround più che buono sia nei giochi che nei film.
Adesso ti dico la mia su questo sistema: avrò letto in giro almeno 10 diverse recensioni e, ammeno di non credere che siano tutti prezzolati dalla Altec Lansing, questo parrebbe uno dei migliori sistemi 2.1 in giro attualmente, forse secondo solo alle Klipsch Promedia, che però costano ancora di più (e sono bruttine e poco funzionali, IMHO ;) ). Io però di persona non l'ho sentito e ho delle forti resistenze ancora a decidermi ad acquistarlo, avendo paura di delusioni...
Io posseggo invece le Creative I-Trigue L3500 e ti posso dire che, per la (poca) potenza dichiarata di appena 48W RMS il suono riprodotto è assolutamente fantastico, con alti limpidi e brillanti senza essere metallici, medi corposi e caldi e bassi dinamici e vibranti.
Ciao
P.S. x Roxette
qualche messaggio fa ti avevo chiesto delle dimensioni del tuo sistema, mi risponderesti, per favore? :)
Originariamente inviato da SonicGuru
...questo parrebbe uno dei migliori sistemi 2.1 in giro attualmente, forse secondo solo alle Klipsch Promedia, che però costano ancora di più (e sono bruttine e poco funzionali, IMHO ;) )...
ma no! perchè? cosa ti hanno fatto?
:cry: :cry:
:::Roxette:::
23-08-2004, 19:59
Originariamente inviato da SonicGuru
Anche io sconsiglio l'adozione di sistemi superiori al 2.1 se li usi soprattutto per la musica. Infatti di solito i sistemi multicanale sono qualitativamente inferiori (per contenere il prezzo, vista la quantità di altoparlanti...) ai sistemi 2.1 e la musica ne risente e visto che nella musica non c'è bisogno dell'effetto surround, poichè se gli speakers sono buoni la scena sonora dovrebbe essere già riprodotta con buona tridimensionalità, capisci bene che non c'è bisogno di andare oltre i 2.1.
Io aggiungo anche che, dalla mia personale esperienza, quando hai delle buone casse, sempre in virtù dell'aspansione della scena sonora che viene riprodotta, si ha un surround più che buono sia nei giochi che nei film.
Adesso ti dico la mia su questo sistema: avrò letto in giro almeno 10 diverse recensioni e, ammeno di non credere che siano tutti prezzolati dalla Altec Lansing, questo parrebbe uno dei migliori sistemi 2.1 in giro attualmente, forse secondo solo alle Klipsch Promedia, che però costano ancora di più (e sono bruttine e poco funzionali, IMHO ;) ). Io però di persona non l'ho sentito e ho delle forti resistenze ancora a decidermi ad acquistarlo, avendo paura di delusioni...
Io posseggo invece le Creative I-Trigue L3500 e ti posso dire che, per la (poca) potenza dichiarata di appena 48W RMS il suono riprodotto è assolutamente fantastico, con alti limpidi e brillanti senza essere metallici, medi corposi e caldi e bassi dinamici e vibranti.
Ciao
P.S. x Roxette
qualche messaggio fa ti avevo chiesto delle dimensioni del tuo sistema, mi risponderesti, per favore? :)
Sì scusami ma ho avuto una giornata un po' impegnata e adesso mi sono messo lì col metro da sarta...
:D Allora misure satelliti: altezza 26cm, larghezza 13cm, profondità 5.5cm.
Misure sub: altezza 39.5cm, larghezza 22cm, profondità 30cm; diametro altoparlante sub 18cm.
:::Roxette:::
23-08-2004, 20:02
Ah comunque dimenticavo di dire che secondo me a livello pratico questo sistema è anche migliore delle Klipsch poichè se non sbaglio queste ultime hanno i scomodissimi controlli su uno dei due satelliti (e se lo volessi appendere in cima a una parete???) ed inoltre non hanno il telecomando (vai ogni volta lì a regolare...siediti.....alzati....siediti). Insomme secondo me le Altec sono molto più "living-room oriented":cool: .
:::Roxette:::
23-08-2004, 20:04
Se vuoi vedere il mio sistema e renderti conto di come sia una volta "ambientato" puoi guardare qui...qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731671) :) Pagina 2!
SonicGuru
23-08-2004, 21:03
Originariamente inviato da Drago
ma no! perchè? cosa ti hanno fatto?
:cry: :cry:
originariamente inviato da RoxetteAh comunque dimenticavo di dire che secondo me a livello pratico questo sistema è anche migliore delle Klipsch poichè se non sbaglio queste ultime hanno i scomodissimi controlli su uno dei due satelliti (e se lo volessi appendere in cima a una parete???) ed inoltre non hanno il telecomando (vai ogni volta lì a regolare...siediti.....alzati....siediti). Insomme secondo me le Altec sono molto più "living-room oriented
ecco, intendevo questo: sono troppo poco funzionali con quei comandi messi lì, inoltre mi sa che hanno solo bassi e volume e infine esteticamente non sono niente di che, queste invece (e anche le mie) sono fenomenali ;)
x Roxette:
cavolo, sono davvero enormi, mi sa che non ho posto qui in stanza, nè per gli speakers sulla mia piccola scrivania, nè a terra per il sub... azz... :cry:
:::Roxette:::
23-08-2004, 23:38
Originariamente inviato da SonicGuru
ecco, intendevo questo: sono troppo poco funzionali con quei comandi messi lì, inoltre mi sa che hanno solo bassi e volume e infine esteticamente non sono niente di che, queste invece (e anche le mie) sono fenomenali ;)
x Roxette:
cavolo, sono davvero enormi, mi sa che non ho posto qui in stanza, nè per gli speakers sulla mia piccola scrivania, nè a terra per il sub... azz... :cry:
Devo dire che anch'io ho "preso paura" quando sono arrivate...dalle foto su internet e dalla varie recensioni con foto mai avrei detto che fosse così grande il tutto! Calcola che non avevo nemmeno guardato le misure....:D Meno male che lo spazio c'è!!
Originariamente inviato da SonicGuru
ecco, intendevo questo: sono troppo poco funzionali con quei comandi messi lì, inoltre mi sa che hanno solo bassi e volume e infine esteticamente non sono niente di che, queste invece (e anche le mie) sono fenomenali ;)
x Roxette:
cavolo, sono davvero enormi, mi sa che non ho posto qui in stanza, nè per gli speakers sulla mia piccola scrivania, nè a terra per il sub... azz... :cry:
vabbè io sono comodo perchè lo uso come sistema da scrivania; i comandi sotto alle casse non sono male secondo me. anche se è vero, avrei preferito un telecomando o qualcosa di simile.
che non siano belle forse non sono un oggetto di design ricercato, ma sulla mia scrivania non sfigurano (rigorosamente senza mascherine), e poi il suono fa passare in secondo piano questi 'difetti'.
difetti veri e propri sono secondo me:
-il cavo che collega le casse al subwoofer, di pessima qualità
-i piedini del sub e delle casse, non so se siano tutti così ma quelli che ho io fanno schifo e si spostano di continuo, tant'è che li ho sostituiti
-la copertura del sub (non è legno verniciato ma c'è applicato sopra un pannello di plastica adesiva, diciamo) in certi punti tende un po' a scollarsi.
:::Roxette:::
24-08-2004, 00:33
Originariamente inviato da Drago
vabbè io sono comodo perchè lo uso come sistema da scrivania; i comandi sotto alle casse non sono male secondo me. anche se è vero, avrei preferito un telecomando o qualcosa di simile.
che non siano belle forse non sono un oggetto di design ricercato, ma sulla mia scrivania non sfigurano (rigorosamente senza mascherine), e poi il suono fa passare in secondo piano questi 'difetti'.
difetti veri e propri sono secondo me:
-il cavo che collega le casse al subwoofer, di pessima qualità
-i piedini del sub e delle casse, non so se siano tutti così ma quelli che ho io fanno schifo e si spostano di continuo, tant'è che li ho sostituiti
-la copertura del sub (non è legno verniciato ma c'è applicato sopra un pannello di plastica adesiva, diciamo) in certi punti tende un po' a scollarsi.
Come "fattura" le Altec sono impeccabili....poi gli speakers lucidi fanno un effetto meraviglioso....:cool:
SonicGuru
24-08-2004, 03:24
Io però purtroppo devo dire che il mio ideale ancora non l'ho trovato. Purtroppo, su tantissime recensioni ottime della MX5021 ne ho trovate tre totalmente negative, in una addirittura lo sconsigliano. Ora, essendo realistici, non credo che le cose siano così gravi e sono incline a credere che abbia molta potenza e una grande qualità sugli alti, una buona qualità sui medi e purtroppo molto poca qualità sui bassi. Io credo che, per via del tipo di musica che ascolti (parlo di roxette) non ti sia accorto di questa mancanza. Ma anche nelle rece più positive c'è scritto, quando vogliono essere buoni, che i bassi non sono da paura. In quelle negative c'è scritto che gli era venuto il dubbio che il sub non fosse nemmeno collegato...
So che le Klipsch sarebbero ancora la cosa migliore che c'è sul mercato (comunque quasi tutti sostengono che gli alti delle Altec stanno lì, e i medi sono più che buoni, anche se non così brillanti come le klipsch, il vero difetto sta proprio nei bassi mosci...) purtroppo però le klipsch non mi piacciono davvero (lo so, sono un dannato esteta, che ci posso fare? Ma le avete viste le mie I-Trigue L3500? :cool: ) e se, devo togliermi le mie che hanno il controller solo per bassi e volume, allora voglio un controller anche con gli alti.
Purtroppo ho visto in giro che, ancora non c'è una soluzione all-round: o sono solo belle, o hanno ottimi alti, ottimi medi, ottimi bassi, ma non tutto assieme (tranne le Klipsch). Quindi mi sa che alla fine resto con le mie Creative che, difficile da credere, sono abbastanza all-round ed hanno dei buonissimi alti, medi e bassi, anche se onestamente mancano un po tutti di brillantezza e un po di profondità in più, inoltre mancano un po di potenza (a volte con gli MP3 di bassa qualità devo portarlo a metà corsa del volume per farlo suonare "pieno"... aò... 48W RMS totali...) ma diciamo che io sono un ascoltatore evoluto. Attualmente però almeno per me, rappresentano un buon compromesso: bellissime e, soprattutto con CD di qualità suonano ottimamente. Aspetterò ancora prima di cambiarle :)
::::Dani83::::
24-08-2004, 08:37
Originariamente inviato da SonicGuru
Io però purtroppo devo dire che il mio ideale ancora non l'ho trovato. Purtroppo, su tantissime recensioni ottime della MX5021 ne ho trovate tre totalmente negative, in una addirittura lo sconsigliano. Ora, essendo realistici, non credo che le cose siano così gravi e sono incline a credere che abbia molta potenza e una grande qualità sugli alti, una buona qualità sui medi e purtroppo molto poca qualità sui bassi. Io credo che, per via del tipo di musica che ascolti (parlo di roxette) non ti sia accorto di questa mancanza. Ma anche nelle rece più positive c'è scritto, quando vogliono essere buoni, che i bassi non sono da paura. In quelle negative c'è scritto che gli era venuto il dubbio che il sub non fosse nemmeno collegato...
So che le Klipsch sarebbero ancora la cosa migliore che c'è sul mercato (comunque quasi tutti sostengono che gli alti delle Altec stanno lì, e i medi sono più che buoni, anche se non così brillanti come le klipsch, il vero difetto sta proprio nei bassi mosci...) purtroppo però le klipsch non mi piacciono davvero (lo so, sono un dannato esteta, che ci posso fare? Ma le avete viste le mie I-Trigue L3500? :cool: ) e se, devo togliermi le mie che hanno il controller solo per bassi e volume, allora voglio un controller anche con gli alti.
Purtroppo ho visto in giro che, ancora non c'è una soluzione all-round: o sono solo belle, o hanno ottimi alti, ottimi medi, ottimi bassi, ma non tutto assieme (tranne le Klipsch). Quindi mi sa che alla fine resto con le mie Creative che, difficile da credere, sono abbastanza all-round ed hanno dei buonissimi alti, medi e bassi, anche se onestamente mancano un po tutti di brillantezza e un po di profondità in più, inoltre mancano un po di potenza (a volte con gli MP3 di bassa qualità devo portarlo a metà corsa del volume per farlo suonare "pieno"... aò... 48W RMS totali...) ma diciamo che io sono un ascoltatore evoluto. Attualmente però almeno per me, rappresentano un buon compromesso: bellissime e, soprattutto con CD di qualità suonano ottimamente. Aspetterò ancora prima di cambiarle :)
mah...sarebbero da sentire. I gusti musicali e ciò che ricerchiamo da un impianto varia moltissimo, proprio come scegliere dei vestiti o delle scarpe. Per te quei bassi potrebbero essere più che sufficenti, per altri no. Bisogna anche considerare la "preparazione" di queste persone che fanno le recensioni... Il sub è il componente più difficile da posizionare, a seconda della grandezza della stanza e del suo posizionamento nello spazio le "prestazioni" possono variare molto. Certo stiamo parlando sempre di casse per pc però...:).
Sempre per rimanere nel discorso Sub, molti audiofili non lo considerano nemmeno per il loro impianto anzi...per ascoltare musica non DEVE esserci perchè rovinerebbe e stancherebbe l'ascolto. Certo si parla di diffusori che da soli hanno coni da 13-16cm quindi scendono già molto in frequenza però se proprio vogliamo fare i pignoli...:p
SonicGuru
24-08-2004, 10:55
Beh certo, l'ideale sarebbe avere delle casse Hi-Fi multi via, che ti fanno direttamente alti, medi e bassi. Ma le più scarse costano comunque il doppio di un buon sistema 2.1 per PC, inoltre come le colleghi sulla scheda audio?
Poi certo, la preparazione e i gusti delle varie persone che fanno l'ascolto soggettivo va tenuta in considerazione, però se come dicevo, dalle recensioni più entusiastiche, che le mettono quasi al livello delle Klipsch a quelle più critiche in cui vengono addirittura stroncate, chi più chi meno, sottolineano TUTTI una qualche insufficenza dei bassi (da non grave a gravissima, ma comunque la rilevano tutti, dicendo che Altec Lansing sui Subwoofer è sempre stata deboluccia...) allora qualche dubbietto ti viene...
Inifine un'ultima cosa: anche io sarei daccordo con la filosofia del "giudica sempre con le tue orecchie", ma il problema dei sistemi per PC è che vengono venduti nei negozi di PC e non in quelli di Hi-Fi: te la vedi la scena di me che arrivo col mio pacco di CD nel negozio, costringo il negoziante a montarmi seduta stante le casse su qualche PC che abbia un'ottima scheda audio e poi, seduto sugli scatoloni, in mezzo ai clienti che vanno e vengono, sparo tutti i tipi di musica possibili e immaginabili per tre ore di seguito e a qualsiasi volume? Io no :D
Ergo, mi sa che mi tengo il mio 2.1 finchè non trovo qualcosa che soddisfi di più le mie aspettative. Spero infatti che Creative esca presto con qualche nuova I-Trigue top gamma, magari con più watt RMS e ancora un po più di qualità, soprattutto su medi e bassi ;)
:::Roxette:::
24-08-2004, 11:17
caspita....dire che si ha il dubbio che il sub non sia collegato...:eek: a volte devo diminuire i bassi che altrimenti mi arriva a casa la polizia a momenti!!:D
SonicGuru
24-08-2004, 11:54
Originariamente inviato da :::Roxette:::
caspita....dire che si ha il dubbio che il sub non sia collegato...:eek: a volte devo diminuire i bassi che altrimenti mi arriva a casa la polizia a momenti!!:D
Lo so, ma come ho scritto, dalle rece più entusiastiche a quelle più negative, tutti sottolineano, chi più chi meno, una mancanza del sub...
vedi non è questione di volume, di potenza, di quantità diciamo, ma di qualità. Tu puoi avere un subwoofer da tantissimi watt RMS, ma la qualità può non di meno essere bassa, per farti un esempio le Logitech Z2200 2.1 hanno 200W RMS nominali e non ho trovato una sola rece che sostenga che suonino meglio delle tue, che hanno 100W RMS di meno, anzi, molti sostengono che suonino in generale più impastate.
quello che è davvero importante alla fine è, ancora più dei Watt RMS, il valore di SPL (Sound Pressure Level, il livello di pressione sonora, quanta aria smuovono i vari driver) e dipende da 2 cose: la potenza dell'amplificatore e l'efficienza dei driver. Così le mie che dichiarano 48W RMS alla misurazione sono risultate da quasi 70, con un valore SPL di ben 110dB.
Spero che adesso qualcosa ti sia più chiara ;)
Originariamente inviato da SonicGuru
...Quindi mi sa che alla fine resto con le mie Creative che, difficile da credere, sono abbastanza all-round ed hanno dei buonissimi alti, medi e bassi, anche se onestamente mancano un po tutti di brillantezza e un po di profondità in più, inoltre mancano un po di potenza (a volte con gli MP3 di bassa qualità devo portarlo a metà corsa del volume per farlo suonare "pieno"... aò... 48W RMS totali...) ma diciamo che io sono un ascoltatore evoluto...
spezzo un'altra lancia in favore delle klipsch. c'è da dire che la loro resa dipende molto da che tipo di sorgente usi: se ascolti della musica compressa, magari con bitrate non tanto alti, non coglierai mai tutte le sfumature del suono che questi diffusori sanno regalare. io faccio la seguente prova: dopo aver ascoltato un po' di musica compressa metto su un pezzo in flac, magari con un po' di strumenti, beh la resa musicale che risulta è talmente definita, brillante, presente che mi fa sobbalzare; inoltre il volume per l'ascolto non è mai andato oltre la metà della sua corsa altrimenti probabilmente gli altri inquilini del condominio verrebbero a lamentarsi...
capisco che ti piacciano le cose belle (e non sei l'unico) ma in alcuni casi, e questo è uno di quelli, importa poi poco se le casse non sono bellissime da vedere...
SonicGuru
24-08-2004, 12:42
certo, ma come ho già scritto le mie Creative attualmente rendono davvero bene, molto più di quanto si possa immaginare e sono molto molto ben bilanciate, con quasi 70W RMS reali (misurati da tom's hardware, contro i 48 dichiarati dalla Creative e ben 110 dB di SPL, il che non è poco, significa che speakers e sub sono molto efficienti). Inoltre io sul PC ascolto appunto musica compressa per il 99% del tempo, visto che i CD stanno in un'altra stanza e io sono pigro :D Quindi la qualità che cerco devo ottenerla già sugli MP3 da 192 di bit rate, perchè non sempre sei fortunato a trovarne da 320 o, ancora meglio musica in altri formati. ;) Poi certo, se metto su un CD originale, si sente ancora meglio. Comunque è attualmente la cosa più soddisfacente che abbia trovato perchè unisce un'ottima qualità (magari non eccelsa come le Klipsch, ma appunto sugli MP3...) a un aspetto davvero gradevole (io faccio modding, ho tutto il sistema molto particolare, non potevo metterci delle casse qualsiasi :) )
:::Roxette:::
24-08-2004, 15:56
Originariamente inviato da SonicGuru
Lo so, ma come ho scritto, dalle rece più entusiastiche a quelle più negative, tutti sottolineano, chi più chi meno, una mancanza del sub...
vedi non è questione di volume, di potenza, di quantità diciamo, ma di qualità. Tu puoi avere un subwoofer da tantissimi watt RMS, ma la qualità può non di meno essere bassa, per farti un esempio le Logitech Z2200 2.1 hanno 200W RMS nominali e non ho trovato una sola rece che sostenga che suonino meglio delle tue, che hanno 100W RMS di meno, anzi, molti sostengono che suonino in generale più impastate.
quello che è davvero importante alla fine è, ancora più dei Watt RMS, il valore di SPL (Sound Pressure Level, il livello di pressione sonora, quanta aria smuovono i vari driver) e dipende da 2 cose: la potenza dell'amplificatore e l'efficienza dei driver. Così le mie che dichiarano 48W RMS alla misurazione sono risultate da quasi 70, con un valore SPL di ben 110dB.
Spero che adesso qualcosa ti sia più chiara ;)
Sul manuale nelle specifiche segna un SPL di 103dB....:)
SonicGuru
24-08-2004, 16:38
Che è già ottimo, ma io ho visto che dalle misurazioni di tom's hardware è anche più alto: quasi 109dB. Questo come vedi ti conferma quanto ti ho detto: le I-Trigue, con quasi la metà dei W RMS delle tue hanno un SPL molto simile... certo è ovvio che a livello qualitativo poi ci possano essere comunque delle differenze, per dire, magari le tue, a parità di SPL, hanno degli alti ancora più puri delle mie o, per converso, le mie hanno dei bassi più corposi (anche se ne dubito: il mio dilemma sta nel fatto che ho la netta sensazione che i due sistemi si equivalgano come resa qualitativa d'insieme, anche se credo che il tuo raggiunga volumi più alti del mio, ma non mi pare abbastanza per giustificare un cambio). Infatti, studiando i diagrammi presenti nelle prove di entrambe, mi sono sembrate abbastanza simili, con un leggero vantaggio sul bianciamento di alti, medi e bassi a favore delle mie (dove nelle tue prevalgono un po più gli alti). Per i bassi entrambe hanno dei difetti, che seppur diversi, alla fine si equivalgono: le mie sono centrate molto su una certa frequenza, che è quella dei medio bassi, il che significa che, i bassi bassi, vengono riprodotti male e che i medio bassi sono un po vuoti, risultando in un suono dei bassi un po troppo omogeneo e mancante di dinamica (dei bei bassi tesi, per dire, netti. A me sembrano sempre un po ovattati). A te, benchè il range di riproduzione sia più vasto del mio, è abbastanza irregolare, risultando quindi comunque in un suono, potente quanto vuoi, ma sempre un po vuotino e privo di dinamica.
Purtroppo in una fascia di prezzo così è difficile trovare qualcosa con caratteristiche migliori e difficilmente penso che produrranno mai qualcosa per il PC che, con due casse e un subwoofer, costi sui 400€. Avremmo sicuramente qualcosa di un certo livello, ma dubito che molti lo acquisterebbero...
:::Roxette:::
24-08-2004, 16:57
Originariamente inviato da SonicGuru
Che è già ottimo, ma io ho visto che dalle misurazioni di tom's hardware è anche più alto: quasi 109dB. Questo come vedi ti conferma quanto ti ho detto: le I-Trigue, con quasi la metà dei W RMS delle tue hanno un SPL molto simile... certo è ovvio che a livello qualitativo poi ci possano essere comunque delle differenze, per dire, magari le tue, a parità di SPL, hanno degli alti ancora più puri delle mie o, per converso, le mie hanno dei bassi più corposi (anche se ne dubito: il mio dilemma sta nel fatto che ho la netta sensazione che i due sistemi si equivalgano come resa qualitativa d'insieme, anche se credo che il tuo raggiunga volumi più alti del mio, ma non mi pare abbastanza per giustificare un cambio). Infatti, studiando i diagrammi presenti nelle prove di entrambe, mi sono sembrate abbastanza simili, con un leggero vantaggio sul bianciamento di alti, medi e bassi a favore delle mie (dove nelle tue prevalgono un po più gli alti). Per i bassi entrambe hanno dei difetti, che seppur diversi, alla fine si equivalgono: le mie sono centrate molto su una certa frequenza, che è quella dei medio bassi, il che significa che, i bassi bassi, vengono riprodotti male e che i medio bassi sono un po vuoti, risultando in un suono dei bassi un po troppo omogeneo e mancante di dinamica (dei bei bassi tesi, per dire, netti. A me sembrano sempre un po ovattati). A te, benchè il range di riproduzione sia più vasto del mio, è abbastanza irregolare, risultando quindi comunque in un suono, potente quanto vuoi, ma sempre un po vuotino e privo di dinamica.
Purtroppo in una fascia di prezzo così è difficile trovare qualcosa con caratteristiche migliori e difficilmente penso che produrranno mai qualcosa per il PC che, con due casse e un subwoofer, costi sui 400?. Avremmo sicuramente qualcosa di un certo livello, ma dubito che molti lo acquisterebbero...
Beh se devo spendere 400 euro allora mi prendo un bell'ampli e una coppia di casse...
:D
Originariamente inviato da jeffryeretico
per i soldi non c'è problema perchè dove le compro io costano uguale.
qualcuno sa dirci quali sono le migliori come qualita' sonora?
(non credo che la potenza di 20 w. in piu' possa fare la differenza....)
Riferito alle Hercules XPS 2100 e alle Logitech Z 3
Ehehe, anche io sto cercando un sistema 2.1, proprio su questa cifra, quindi direi che ho trovato il thread ideale.
Dunque, a proposito delle logitech, su tom's hardware guide italia c'e' una recensione da cui non escono benissimo, quindi sono un po' perplesso.. quanto alle hercules non saprei proprio.
La cifra e' quella, non vorrei spendere piu' di 80 euro (possibilmente spese di spedizione incluse in caso di acquisto online) (se avessi maggior disponibilità prenderei sicuro delle Altec Lansing ;) )
Quindi.. dareste un consiglio anche a me?
Ricapitolando: tetto max 80 euro, prevalentemente per ascolto musicale e prevalentemente elettronica (anche con molti bassi) quindi ci vorrebbe una buona resa a tutte le frequenze.
Se hanno anche un'estetica decente e dei controlli ergonomici poi ancora meglio.
Grazie fin d'ora per le risposte!
Ciao :cool:
comunque, per quel che riguarda l'estetica, secondo me non è che sfigurino le klipsch...
http://drago1983.altervista.org/immagini/IMG_0990.jpg
(ok adesso la smetto di fare pubblicità :D)
SonicGuru
24-08-2004, 17:35
Si appunto, il discorso è proprio quello. L'unico problema è come li colleghi poi l'amplificatore alla scheda audio? Per questo ci vorrebbe comunque un sistema dedicato epr PC, ma comunque con una qualità maggiore di quelli in giro che di solito hanno come principali difetti:
1) pochi W RMS o, anche con tanti W RMS, una scarsa efficienza degli speakers e del sub, che da comunque alla fine come risultato un valore SPL comunque bassino (quindi suoni vuoti in generale a volumi bassi etc...)
2) utilizzo di componenti abbastanza economici, con conseguente mancanza di dettaglio, nitidezza e dinamica in tutta la gamma: alti, medi e bassi.
Originariamente inviato da SonicGuru
certo, ma come ho già scritto le mie Creative attualmente rendono davvero bene [...]
Basta, mi hai convinto! Mi sa che le prendo. Hai idea di dove si possano trovare online ad un buon prezzo? Oppure.. se c'è qualcuno di Genova che sta seguendo il thread.. sapete dove le vendono in questa città?
Non ne posso più, voglio cambiare i miei cessosi pc speaker! :D
Grazie, ciao!
SonicGuru
24-08-2004, 17:45
Originariamente inviato da Drago
comunque, per quel che riguarda l'estetica, secondo me non è che sfigurino le klipsch...
Eh eh eh :D vedo che abbiamo quasi lo stesso sistema: stesso mouse, stesso case e quasi stessa tastiera, io ho la Logitech Internet Navigator Special Edition Black :cool: io però ho anche il monitor nero (LCD). Ma tornando In Topic:
non ti sembra di tenere gli speakers troppo vicini al muro? Avrai sicuramente molta risonanza, prova ad allontanarli un po e poi mi dici ;)
Io inoltre ho montato il sub su tre piedini di gomma (in pratica sono dei battiporta di quelli a calotta semisferica, trasparenti, fuori di gomma medio-dura e dentro con un'anima in plastica rigida) che aumentano un po la dinamica dei bassi (che altrimenti sarebbero ancora più cupi e mosci) ed anche le casse le ho montate su dei mini stand con accoppiatore home made: 2 cubetti di legno massello, che poggiano sulla scrivania attraverso 3 gommini rigidi, mentre sopra i cubetti sono poste due piattaforme, sempre in legno, che poggiano sui cubi attraverso tre punte e infine sopra le piattaforme prendono posto i due speakers. In questo modo il peso (non indifferente) dei due speakers è tutto koncentrato in tre piccolissimi punti, contribuendo a un accoppamento molto più rigido, che contrasta molto le vibrazioni. Vi parrà strano, ma se non fate la prova non potete capire: la differenza nella resa sonora è evidente anche per i meno esperti (tipo la mia ragazza :D ).
SonicGuru
24-08-2004, 17:48
Originariamente inviato da Mifune
Basta, mi hai convinto! Mi sa che le prendo. Hai idea di dove si possano trovare online ad un buon prezzo? Oppure.. se c'è qualcuno di Genova che sta seguendo il thread.. sapete dove le vendono in questa città?
Non ne posso più, voglio cambiare i miei cessosi pc speaker! :D
Grazie, ciao!
purtroppo non so aiutarti, io non le ho comprate on-line :( Comunque occhio: se il tuo tetto era 80€ con queste (e con la Altec Lansing e le Klipsch) caschi male, i prezzi sono molto diversi...
E' tutta una questione di priorità: con 80€ sappi che non avrai un sistema molto migliore degli speakers standard che presumo tu abbia adesso. Poi è anche questione di precchio e di quanto siamo allenati ad udire e quanto ci interessa: io non sono soddisfatto manco di questi sistemi come avrai capito :D
jeffryeretico
24-08-2004, 17:50
stesso dilemma:
z3 o hercules?
:confused:
Originariamente inviato da Mifune
Basta, mi hai convinto! Mi sa che le prendo. Hai idea di dove si possano trovare online ad un buon prezzo? Oppure.. se c'è qualcuno di Genova che sta seguendo il thread.. sapete dove le vendono in questa città?
Non ne posso più, voglio cambiare i miei cessosi pc speaker! :D
Grazie, ciao!
Ah no, come non detto! :mad:
Pensavo costassero meno.. mi ero confuso con le 3300 :mad:
Accidenti, sono di nuovo da capo! :muro:
Però quasi quasi potrei anche arrivare a scucire qualcosa di più.. il problema e' che per ora ho soltanto la scheda audio integrata, poi un domani magari mi prendo una terratec, ma facciamo una spesa alla volta ;)
Accetto consigli.. :D
SonicGuru
24-08-2004, 17:53
Come ho appena detto a Mifune, la mia risposta è che per 60/80€ non vale la pena: la differenza rispetto alla casse standard è davvero poca cosa e la resa davvero bassa, poi è questione di quanto il nostro orecchio colga e soprattutto, di quanto ci interessa, perchè magari la differenza la sentiamo tutti, ma non tutti gli diamo la stessa importanza ;)
Originariamente inviato da SonicGuru
Eh eh eh :D vedo che abbiamo quasi lo stesso sistema: stesso mouse, stesso case e quasi stessa tastiera, io ho la Logitech Internet Navigator Special Edition Black :cool: io però ho anche il monitor nero (LCD). Ma tornando In Topic:
non ti sembra di tenere gli speakers troppo vicini al muro? Avrai sicuramente molta risonanza, prova ad allontanarli un po e poi mi dici ;)
Io inoltre ho montato il sub su tre piedini di gomma (in pratica sono dei battiporta di quelli a calotta semisferica, trasparenti, fuori di gomma medio-dura e dentro con un'anima in plastica rigida) che aumentano un po la dinamica dei bassi (che altrimenti sarebbero ancora più cupi e mosci) ed anche le casse le ho montate su dei mini stand con accoppiatore home made: 2 cubetti di legno massello, che poggiano sulla scrivania attraverso 3 gommini rigidi, mentre sopra i cubetti sono poste due piattaforme, sempre in legno, che poggiano sui cubi attraverso tre punte e infine sopra le piattaforme prendono posto i due speakers. In questo modo il peso (non indifferente) dei due speakers è tutto koncentrato in tre piccolissimi punti, contribuendo a un accoppamento molto più rigido, che contrasta molto le vibrazioni. Vi parrà strano, ma se non fate la prova non potete capire: la differenza nella resa sonora è evidente anche per i meno esperti (tipo la mia ragazza :D ).
si in effetti allontanandole dal muro un po' è piu avvolgente il suono. non ho mai capito bene in realtà come vadano collegate, soprattutto contando che in mezzo c'è il monitor..so che bisogna fare il classico 'triangolo' con me al centro ma se le allontano dal muro il vertice del triangolo si allontana e di conseguenza io dovrei andare piu indietro?
help :P
ps-cmq a dicembre cambierò il monitor per un bel samsung lcd...
jeffryeretico
24-08-2004, 17:57
ma quanto costano ste Altec Lansing ?
sono davvero cosi belle?
Originariamente inviato da SonicGuru
purtroppo non so aiutarti, io non le ho comprate on-line :( Comunque occhio: se il tuo tetto era 80€ con queste (e con la Altec Lansing e le Klipsch) caschi male, i prezzi sono molto diversi...
E' tutta una questione di priorità: con 80€ sappi che non avrai un sistema molto migliore degli speakers standard che presumo tu abbia adesso. Poi è anche questione di precchio e di quanto siamo allenati ad udire e quanto ci interessa: io non sono soddisfatto manco di questi sistemi come avrai capito :D
Guarda, cerco di riassumere brevemente: una volta avevo un hi-fi con una coppia di AR (Acoustic Research) che erano veramente ottime.. Me le hanno fatte saltare ad una festa, poi risparmiando sono riuscito a prendere delle kef in offerta che non erano valide neanche la metà, a farmi saltare quelle ci ha pensato mio fratello, quindi da 4 anni a questa parte ascolto musica solo col pc... ho una coppia di speakers che magari non fanno totalmente schifo, un po' di potenza ce l'hanno (240W pmpo) però.. succede che ogni volta che vado da un amico che ha un impianto un po' più decente.. mi sembra di sentire la musica per la prima volta! sento finalmente i bassi! Effettivamente i bassi dei miei speakers mancano di corpo e profondità, e in genere tutto il suono è poco dinamico, profonodo, caldo, "rotondo" e cristallino.
Quindi è già da qualche giorno che sto cercando in rete un buon sistema 2.1.. ero partito da 50 euro (creative inspire T2900, che dovrebbero cmq essere già molto meglio dei miei speakers) ma poi.. leggendo e ascoltando consigli in rete.. continuo a salire di prezzo ma contemporaneamente a trovare difetti recensiti anche per prodotti di prezzo superiore alla mia spesa prevista iniziale.
Per non parlare poi del problema della reperibilità qui a genova, ma per quello non ho nessun problema ad ordinare on line (a parte i soliti 10 euro in + per la spedizione :( )
Quindi alla fine non so che pesci prendere.. vorrei prendere il prodotto col miglior rapporto prezzo/prestazioni, si capisce, ma così senza poterle ascoltare non è semplicissimo.
Non ho troppi problemi di spazio, e arrivare al prezzo delle I-Trigue 3500 sarebbe il massimo dello "sforzo" che posso fare in questo momento ;) Però vorrei essere sicuro che li valgano tutti! Nel tuo ultimo post invece leggevo che qualche difettino ce l'hanno pure loro..
Effettivamente ascoltando molta musica elettronica anche con bassi potenti (ma poi ascolto davvero tutti i generi) vorrei che i bassi fossero proprio belli.. tu invece dici che sono un po' ovattati.. quindi?
Il discorso è questo: giorni fa un amico mi parlava delle Creative T2900 (sui 50 euro circa) e mi diceva che lo avevano positivamente sorpeso, quindi ero partito con quell'idea: con 50 euro miglioro notevolmente il piacere dell'ascolto; ora leggendo e ascoltando consigli sono arrivato a considerare anche una spesa più che doppia, ma vorrei essere sicuro che meritino davvero tutta la differenza di prezzo.. altrimenti rimarrei su delle hercules XPS 2100
o delle logitech Z 3 (anche se non ne ho letto benissimo) che mi potrei accaparrare per 75-80 euro.
Scusate la prolissità, sono molto ben accetti consigli da chi è + esperto di me e magari le ha provate di persona ;)
Grazie!
Ah! Quasi dimenticavo il DOMANDONE!
Dunque, in questi giorni sono un po' impazzito a cercare online sistemi 2.1 e... ho scoperto che su Amazon molti di questi vengono venduti ad un prezzo molto più basso che da noi: ad esempio le Logitech Z 3 si trovano per meno di 50 dollari (quindi in euro anche meno) mentre qui non si scende sotto i 75-80 euro.
Ho trovato anche le Altec Lansing 2100 che qui si trovano a più di 100 euro, in offerta a 49 dollari, e stavo per prenderle, avendo letto recensioni positive, ma poi mi è venuto questo dubbio: non è che mi arrivano quelle che vanno alimentate con la corrente ammericana? Perché se si mi prendo un bel pacco.. altrimenti invece sarebbe davvero un ottimo affare e avrei finalmente risolto il problema!
Chi sa sciogliere il dilemma?
SonicGuru
24-08-2004, 18:45
Guarda Mifune: partiamo da un presupposto fondamentale. Per una spesa attorno ai 200€ non esiste un sistema privo di difetti (non esiste a nessun livello in realtà per tutta una serie di questioni di fisica, ma comunque è ovvio che più si sale più le magagne si fanno microscopiche, nel nostro range invece è molto diverso...).
Bene, appurato che per 100/200€ non avrai mai la perfezione è ovvio che anche il mio discorso si ridimensiona: le I-Trigue L3500 (ma sono sicuro anche le Altec Lansing MX5021) sono ottime come rapporto prezzo/prestazioni. il suono prodotto da tali impianti è su un altro livello rispetto alle casse standard e questo lo si sente subito, anche da profani. L'ampiezza della scena sonora, la qualità di tutta la gamma etc... non sono nemmeno paragonabili. E' ovvio però che il discorso è sempre valido, quindi se il tuo ascoltare fa poi riferimento a standard più alti ecco che emerge il limite e la magagna.
Sui bassi (come sugli altri timbri) capiamoci: se metto un MP3 registarto bene dei Faithless o dei Massive Attack o dei Prodigy (per restare all'elettronica) non è che il basso sia da buttare anzi... come ho detto in uno dei primi post con queste casse senti le corde dei violoncelli vibrare e non solo fare woom woom. Però è normale che se pensi di ottenere un suono dei bassi netto, vibrante e dinamico come se il bassista stesse slappando affianco a te... beh ti sbagli. Tutto qui. E' una questione di scale di valori ;)
Originariamente inviato da SonicGuru
CUT [...] il suono prodotto da tali impianti è su un altro livello rispetto alle casse standard e questo lo si sente subito, anche da profani. L'ampiezza della scena sonora, la qualità di tutta la gamma etc... non sono nemmeno paragonabili. [...] CUT
Ok, fin qui ci siamo, l'unica cosa è che dai 50 euro delle T2900 ai quasi 150 delle I-Trigue 3500 c'è una bella differenza.. Però mi pare di capire che secondo te questa è ampiamente giustificata. In effetti la cosa migliore sarebbe andare in un negozio e riuscire ad ascoltarne un po' per fare confronti di persona: voglio dire, se il mio orecchio non percepisce molta differenza tra un impianto da 80 euro e uno da 150, prenderei il primo e il mio portafoglio sarebbe sicuramente più contento ;)
Resta poi il problema della scheda audio integrata, che cmq è sempre risolvibile in futuro. Tu ad esempio che scheda audio hai?
E per quanto riguarda il discorso di ordinare da Amazon, qualcuno sa dire qualcosa?
Ciao e grazie sempre per le info ;)
:::Roxette:::
24-08-2004, 19:02
Originariamente inviato da SonicGuru
L'unico problema è come li colleghi poi l'amplificatore alla scheda audio?
:eek: Semplicemente con un cavo jack 3.5mm----> RCA!
SonicGuru
24-08-2004, 19:18
Originariamente inviato da Mifune
Ok, fin qui ci siamo, l'unica cosa è che dai 50 euro delle T2900 ai quasi 150 delle I-Trigue 3500 c'è una bella differenza.. Però mi pare di capire che secondo te questa è ampiamente giustificata. In effetti la cosa migliore sarebbe andare in un negozio e riuscire ad ascoltarne un po' per fare confronti di persona: voglio dire, se il mio orecchio non percepisce molta differenza tra un impianto da 80 euro e uno da 150, prenderei il primo e il mio portafoglio sarebbe sicuramente più contento ;)
Resta poi il problema della scheda audio integrata, che cmq è sempre risolvibile in futuro. Tu ad esempio che scheda audio hai?
E per quanto riguarda il discorso di ordinare da Amazon, qualcuno sa dire qualcosa?
Ciao e grazie sempre per le info ;)
Beh certo, il discorso non fa una piega, se non senti la differenza la spesa non si giustifica :) Il problema come ho detto stamattina è che i 2.1 li vendono nei negozi di PC e non in quelli di Hi-Fi. Se trovi il negozio che ti permetterà di ascoltare le casse che pensi di comprare... beh fammelo sapere, che diventerò anche io suo cliente :D ;)
Io comunque ho una Creative SoundBlaster Audigy 2ZS. La scelta era tra questa e la Terratec Aureon 7.1 Universe, ma so che i driver di Terratec fanno schifo, inoltre le funzioni offerte sono ridotte all'osso e poi da svariate prove on-line, parrebbe che la Terratec sia da 10, ma soprattutto nella musica. A sto punto però siccome le differenze anche lì sarebbero state aprezzabili solo appunto con un impianto da ben più di 200e e non certo usando gli MP3, ho pensato: beh, meglio una scheda da 9 in ambito musicale, ludico e DVD che una scheda da 10 in musica ma da 6 nei giochi e da 7 o 8 nei DVD ;)
per Roxette:
pure tu c'hai ragione :D Mi sa che inizio a farci un pensierino allora...
jeffryeretico
24-08-2004, 19:27
comprare dall'america ci risparmi, ma poi ti devi comprare un adattatore per la presa
:(
jeffryeretico
24-08-2004, 19:39
grande pecca:
va con le pile al litio, per caricarlo lo devi attaccare al pc alla presa usb
e se vai in vacanza?
tinculi
:cry:
ma porca troia, il prodotto perfetto non esiste manco a pagarlo oro?
Originariamente inviato da jeffryeretico
comprare dall'america ci risparmi, ma poi ti devi comprare un adattatore per la presa
:(
Se si tratta solo di un adattatore sarebbe meravoglioso (costa pochi euro), ma se il prodotto si aspetta corrente in ingresso a 110 volt e tu gliela butti a 220 ottieni una bella fumata.. è questo che vorrei capire.
Cmq, di nuovo grazie a SonicGuru per la risposta; finora ho individuato questi prodotti:
Hercules XPS 2100 - 82 euro
Logitech Z 3 - 81 euro
Creative I-Trigue 3300 - 75 euro
Creative I-Trigue 3500 - 137 euro
Altec Lansing ATP3 - 89 euro
Altec Lansing 2100 - 129 euro
Altec Lansing VS 4121 - 119 euro
Altec Lansing 221 - 77 euro
Ho tralasciato quelli più economici, ma tra questi quale scelgo? Fatta salva poi la effettiva reperibilità, perché se li devo ordinare online ci sono da aggiungere altri 10 euro :rolleyes:
Un'aiutino per la scelta grazie :D
Ah, se li trovate a prezzi più bassi mi farebbe piacere che mi diceste dove ;)
Ciao
Originariamente inviato da Mifune
Hercules XPS 2100 - 82 euro
Logitech Z 3 - 81 euro
Creative I-Trigue 3300 - 75 euro
Creative I-Trigue 3500 - 137 euro
Altec Lansing ATP3 - 89 euro
Altec Lansing 2100 - 129 euro
Altec Lansing VS 4121 - 119 euro
Altec Lansing 221 - 77 euro
Ci sarebbero anche le
Logitech Z-2200 a 143 euro, che non sembrano male.
:rolleyes: riuscirò mai a scegliere? :p
:::Roxette:::
24-08-2004, 21:03
a scegliere e guardare tutto con calma si rischia di impazzire....:D Io quando ho fatto la scelta ho aperto un thread su questo forum comunicando già ad acquisto fatto, così ormai chi s'era visto s'era visto!:cool: Ma sììì dai....se spendete più di 110/120euro per un 2.1 state certi che COMUNQUE vi portate a casa un buon prodotto!!;)
::::Dani83::::
24-08-2004, 21:11
Io sono passato da i-trigue 3300 a 3500 e ddt2500(se ricordo bene il nome), ora ho un impianto ampli+diffusori+sub. Il sub nell'ascolto della musica è sempre spento visto che i bassi dei due diffusori sono più che sufficenti e sicuramente ben superiori ai sistemi che ho avuto in precedenza. Come qualità audio bè.....il cambiamento c'è stato, con il pc non si riescono ad apprezzare tutte le qualità che possono regalarti ma è cmq migliorato dalle precedenti. Di lati negativi introdotti con questa scelta ce ne sono tanti. Prima di tutto direi il prezzo...i soli diffusori vengono 300euro, l'amplificatore altri 200 e il sub altri 250euro. Con questo tipo di casse il posizionamento, l'ambiente di ascolto, la qualità dei brani diventa essenziale e non viene perdonato nulla, se ci sono difetti essi saranno ben evidenti nella riproduzione. Se dovete collegarle solo al pc, tenerle a 1metro dall'orecchio magari vicino alla scrivania a 10cm dal muro è meglio lasciare perdere questo tipo di soluzione perchè si avrebbe la stessa qualità di un sistemino da 100euro se non peggio.
SonicGuru
24-08-2004, 23:23
Ciao Mifune, guarda, le Logitech Z3 le ho sentite dal vivo e non valgono le mie, le Altec Lansing di fascia bassa e medio-bassa (esclusa quindi la serie MX5021) fanno notoriamente schifo, soprattutto sui bassi, le Hercules non le conosco. Tra le due Creative non c'è dubbio che le migliori siano le 3500, per bilanciamento di alti, medi e bassi e qualità, soprattutto di medi e bassi. Le 3500 infatti hanno 2 driver per ogni speaker per la riproduzione degli alti e un trasduttore laterale per i medi, la coppia dei driver e il trasduttore sono alimentati separatamente, mentre le 3300 usano 3 driver in parallelo, che devono quindi riprodurre tutta la fascia che va dai medi agli alti. Infine gli RMS erogati dalle 3500 sono superiori sia in totale, sia prendendo in considerazione il solo sub, che è dunque più potente ed ha anche una miglior qualità.
In generalele le 3300 sono sbilanciate (alti e bassi, con pochi medi), c'è chi considera questo sbilanciamento un pregio. As always è una questione di gusti ;)
jeffryeretico
24-08-2004, 23:49
infatti io ho sempre sentito che le 3300 sono migliori delle 3500.
soniguro, tu che casse hai e quanto costano?
SonicGuru
25-08-2004, 01:01
Io ho le 3500, prese l'estate scorsa, quanto costano attualmente non saprei dirti.
P.S.
è questione di gusti, anche se a dirla tutta secondo me se una persona preferisce un sistema fortemente sbilanciato tra alti "alti" e bassi "bassi" non raccordati adeguatamente dai toni medi, beh... non ci capisce molto di audio :D
jeffryeretico
25-08-2004, 01:06
quindi secondo te le 3500 sono una buona scelta?
propio su questo forum tempo fa si era detto che erano meglio le 3300
jeffryeretico
25-08-2004, 01:07
le 3500 costano sui 130 euro
jeffryeretico
25-08-2004, 01:08
di queste cosa ne pensi:
Logitech Z-2200 2.1 THX ?
ma è possibile in seguito comprare altri satelliti e collegarlo insieme a questo sistema in modo da avere un 5.1?
SonicGuru
25-08-2004, 01:18
Originariamente inviato da jeffryeretico
quindi secondo te le 3500 sono una buona scelta?
propio su questo forum tempo fa si era detto che erano meglio le 3300
Quello che penso te l'ho appena detto. Dal mio punto di vista chi sostiene una cosa del genere evidentemente non è un audiofilo oppure ascolta esclusivamente un tipo di musica dove sono importanti solo gli alti e i bassi. Musica molto semplice, perchè ti posso assicurare che i medi sono un punto chiave nella riproduzione. La maggior parte delle sfumature e comunque quello che dona tridimensionalità, corposità e calore, soprattutto agli alti sono proprio i medi. Sulle 3300 per dirti una chitarra elettrica suonerà molto più metallica e piatta, priva di sfumature e calore. Se a questa gente piace così... non ci capisce molto :D
Le Logitech Z2200 non le ho sentite e quindi non ne ho idea, le Z3 non erano niente di che...
jeffryeretico
25-08-2004, 02:15
capisco...
hai modo di provare le hercules?
Originariamente inviato da SonicGuru
le Logitech Z3 le ho sentite dal vivo e non valgono le mie,
Ok, questo me lo aspettavo, dalle recensioni che ho trovato in giro.
le Altec Lansing di fascia bassa e medio-bassa (esclusa quindi la serie MX5021) fanno notoriamente schifo, soprattutto sui bassi
Ma sei sicuro? mi diresti dove hai trovato questi pareri così negativi?
Io finora ho letto recensioni soltanto positive sia per quanto riguarda le 2100 che le VS 4121.
Ad esempio, a >questo (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031013&page=sound_systems-09) <indirizzo ho trovato una comparativa proprio tra le VS 4121 e le I-Trigue 3500 (e anche le Logitech Z 3, che però escono maluccio dal confronto). Se hai voglia dacci una letta e fammi sapere cosa ne pensi ;)
Oltretutto ho scoperto un altro prodotto Altec Lansing che sembrerebbe degno di considerazione: le CS21 da 112 Db di SPL, che si trovano a 147 euro.
Ho trovato la recensione >qui (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20040526&page=speaker_review-02)<, tra l'altro messe a confronto con le ProMedia GMX A-2.1 di Klipsch.
Comunque, come dice Roxette, a guardare tutto con calma si rischia di impazzire! :eek: :muro:
A questo punto rivedrei l'elenco precedente in questo modo:
Creative I-Trigue 3500 - 137 euro
Altec Lansing 2100 - 129 euro
Altec Lansing VS 4121 - 119 euro
Altec Lansing CS21 - 147 euro
Logitech Z-2200 2.1 THX - 143 euro.
Se solo si potessero provare... :rolleyes:
Ah, un'altra cosa: quanto costa ora l'Audigy 2ZS?
E per quanto riguarda la questione di ordinare da Amazon, nessuno ha delle info? :wtf:
Bene, è cominciata un'altra giornata di delirio, :huh: spero però con oggi di riuscire a fare questa benedetta scelta! :sperem:
Buona giornata a tutti! :cool:
SonicGuru
25-08-2004, 10:09
La prima rece in cui vengono paragonate Logitech Z3, L3500 e le Altec Lansing la lessi anche io. All'epoca però, leggendo i dati per i fatti miei, al di là del loro commento, decisi che erano meglio le L3500, almeno per me. Poi qualche Altec di fascia medio bassa l'ho sentita anche io e in effetti erano davvero basse, tanto che prima di incontrare Roxette e le sue MX5021 ho vissuto nella convinzione che Altec Lansing fosse una marca equivalente alla Trust :D In ogni caso un mio amico che ha le Klipsch ha sentito più volte le Altec Lansing e mi ha sempre detto che le trova scadenti, più delle Creative (però non ha mai sentito le mie). Io per parte mia, avendo sempre avuto Creative, posso dirti che aveva ragione sulle (altre) Creative, ma queste stanno davvero su un altro livello rispetto a tutto quello che ha fatto Creative fin'ora. Le Logitech Z2200 come ti ho detto non le ho ascoltate e non lo so, dalle rece comunque sembravano medie...
Non ho idea di quanto costi la ZS adesso. L'ho presa alcuni mesi fa e, finchè non decido di vendere una cosa, di solito non mi interesso più della sua quotazione di mercato ;)
Originariamente inviato da Drago
si in effetti allontanandole dal muro un po' è piu avvolgente il suono. non ho mai capito bene in realtà come vadano collegate, soprattutto contando che in mezzo c'è il monitor..so che bisogna fare il classico 'triangolo' con me al centro ma se le allontano dal muro il vertice del triangolo si allontana e di conseguenza io dovrei andare piu indietro?
help :P
mi quoto :D
SonicGuru
25-08-2004, 12:57
Si scusa, non ti avevo risposto perchè la risposta te l'eri già data da solo :) Comunque piazzare le casse d'ascolto è un casino a certi livelli. Idealmente dovresti avere il triangolo d'ascolto quasi al centro della stanza, per essere abbastanza lontano da tutte le pareti ed evitare così le risonanze...ma è parecchio difficile, perchè si dovrebbe presupporre che hai a casa una bella stanza, non troppo piccola, che non serve a nessuno ed è vuota e attrezzartela a sala d'ascolto. Altrimenti è ovvio che le disposizioni dei mobili nelle nostre case sono già fatte e comunque secondo altri criteri e le casse sono l'ultima cosa che vai a posizionare e devi quindi adattare le casse alla stanza e non il contrario...
In ogni caso per ogni audiofilo neofita questo (http://www.tnt-audio.com) è un sito must ;)
SonicGuru
25-08-2004, 13:14
Mi sono dimenticato fin'ora di chiarire un altro punto. Precedentemente ho detto che le cose importanti sono i valori di SPL, che indicano quanta aria si smuove, quindi in rapporto alla potenza dichiarata danno un'idea dell'efficienza di amplificatore e speakers (per fare un esempio se un sistema da 100W RMS ha un SPL da 110dB e uno da 200W RMS ha lo stesso valore significa che il primo sistema è molto più efficace). Ho detto inoltre che gli RMS e l'SPL da soli non sono indice della qualità sonora del sistema stesso, perchè la qualità di alti, medi e bassi e della scena sonora non è qualcosa di misurabile, ma sta nella soggettività del nostro orecchio (anche se l'estensione delle gamme riprodotte dai vari timbri, quello è misurabile, però si può riprodurre male una vasta gamma sonora, come bene una gamma più ristretta, as always bisognerebbe ascoltare...).Quello però che non ho detto è che gli RMS hanno una loro importanza. Infatti se siamo a corto di potenza rischiamo di andare incontro al seguente fenomeno: un pezzo che abbia un andamento misto, che inizia tranquillo o acustico e poi si sviluppa potente ed elettrico per esempio, potrebbe risultare troppo basso e piatto all'inizio, costringendoci ad alzare il volume per dare "pienezza" al suono, ottenendo così che al momento in cui arriva la parte alta ed elettrica il volume sarà troppo alto (perchè siamo già al limite del nostro impianto) e otterremo solo : casino, distorsione e scena sonora impastata. Se invece la potenza è tanta (e anchè l'SPL) possiamo permetterci di sentire la musica già corposa e tridimensionale con un volume minimo, così che quando poi la musica cresce d'intensità di suo, ci ritroveremo a sentire il crescendo, restando al contempo sempre in un volume controllato che non distorce e non mischia i suoni ;)
P.S.
Ah, e lasciate stare tutti gli altri valori di misurazione tipo i W PMPO, è solo hype
grazie a sonic per i due post chiarificatori. un'ultima domanda: girare le casse leggermente in modo che puntino verso di me serve a qualcosa o impasta solamente il tutto?
SonicGuru
25-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da Drago un'ultima domanda: girare le casse leggermente in modo che puntino verso di me serve a qualcosa o impasta solamente il tutto?
devi giudicarlo tu a orecchio. La resa del suono dipende da così tanti elementi in una stanza che è impossibile dire a priori come sarà al resa. Inoltre molto dipende anche dalla direzionalità degli speakers. Di solito quelli "a tromba" come ad esempio le Klipsch sono molto direzionali, quindi devono essere indirizzati verso l'apice del triangolo per farli rendere al massimo. Altri diffondono di più, quindi basta che stiano ai due lati della base del triangolo, ma non fa differenza se li giri verso l'apice o meno. Prova e facci sapere ;)
Originariamente inviato da SonicGuru
Mi sono dimenticato fin'ora di chiarire un altro punto. [stracut]
Molto interessante sia questo tuo post che il link che hai segnalato ;)
Peccato che non facciano anche prove di sistemi per pc.. a proposito, conosci un sito serio che fa prove di questi?
Per quanto riguarda invece il discorso su Altec Lansing.. davvero sei il primo che sento parlarne male.
Personalmente non le ho mai provate, quindi non ho motivo di dubitare che tu possa aver ragione, ma finora ne ho letto sempre bene, sia come prodotti in sé che come fama del marchio.
Per questo ci vorrebbe veramente un sito serio ed imparziale che faccia le prove per noi acquirenti, dato che per noi è piuttosto difficile.
Cmq, ora come ora, sarei quasi orientato verso le 3500.. ho visto che le hanno in un paio di negozi qui a Genova, domani se non cambio nuovamente idea quasi quasi le prendo :)
Ciao!
:::Roxette:::
25-08-2004, 21:47
So che ormai può risultare Off Topic, ma dopo un'intensa giornata di lavoro (non vi dico......:( ), ho portato a termine la ricollocazione dei satelliti Altec! Il sub ha mantenuto la sua posizione di sempre....vi posto alcune foto!:p
http://img62.exs.cx/img62/8356/Speakersxesub.jpg
http://img62.exs.cx/img62/6875/Speakerdx.jpg
http://img62.exs.cx/img62/2697/Visionespeakerssugriglia.jpg
:)
SonicGuru
25-08-2004, 22:50
x Mifune:
guarda, se le persone che ti hanno parlato bene dei sistemi di fascia medio bassa di Altec Lansing sono gli stessi che su questo forum hanno sostenuto che le 3300 sono meglio delle 3500 perchè sono più sbilanciate, beh.... :D Scherzi a parte: il sistema di Roxette è il primo sistema serio che sia uscito da quella marca. Pensa quanto io la consideri che, quando ne ho letto in questo 3d per la prima volta ho pensato: "costui è pazzo... Altec Lansing!" :D Poi incuriosito dalla sua pazzia mi sono andato a informare e mi sono ricreduto :)
Per quanto riguarda le recensioni... Tom's hardware, di tutti quelli letti, mi è parso il più affidabile, sia perchè è quello più equilibrato, che non esalta nè stronca, ma evidenzia pregi e difetti, sia perchè è l'unico che, alle prove d'ascolto soggettive affianca anche dei dati e delle misurazioni. Parlo però di tom's hardware.com
P.S.
Se domani acquisti le 3500 facci sapere come ti sembrano, ma ricordati 1) che io ne ho messo in evidenza anche i limiti, quindi sono lungi dall'essermi sperticato in insensati elogi 2) che io ho sotto una Audigy 2ZS e 3) che declino qualsiasi responsabilità in caso di apprezzamento negativo: io qui non ho mai nemmeno postato! :D :D :D
x Roxette:
ottima scelta: questa posizione è sicuramente migliore di quella che avevi prima, in quanto le casse erano troppo vicine al muro. Ma dimmi una cosa: l'area in cui ascolti la musica è quella verso cui si affacciano adesso gli speakers? Perchè se è così.... non è un po lontanuccio il sub dalla scena sonora? Inoltre forse sono un po altine, regola vorrebbe che i diffusori degli speakers stiano poco più o poco meno all'altezza delle orecchie di chi ascolta, nel momento in cui questi sia seduto nella sua postazione d'ascolto...
xxx Alcatraz xxx
26-08-2004, 15:53
X SonicGuru: scusa ma io non riesco a trovare la rece di tomshw su queste casse. Pero ho trovato la rece delle FX6021 => http://www.tomshw.it/video.php?guide=20040719
Queste sono meglio di quelle di roxette?
SSLazio83
26-08-2004, 16:33
come si sembrano questi 2 sistemi?
U-7409 (http://www.macalink.com.tw/2.1%20Channel%20-%20U-7409.htm)
http://www.macalink.com.tw/U-7409.jpg
Dimension: Woofer: 132x250x260mm (WxHxD)
Satellite: 100x150x100mm
Drive: Woofer: 4"
Satellite: 3" Full Range x 2
Power Output: Woofer: 30W
Satellite: 5W x 2
Control Panel: Power, Volume, Treble, Bass, Balance
U-7408 (http://www.macalink.com.tw/2.1%20Channel%20-%20U-7408.htm)
http://www.macalink.com.tw/U-7408.jpg
Dimension: Woofer: 155x235x268mm (WxHxD)
Satellite: 98x150x108mm
Drive: Woofer: 4"
Satellite: 3" Full Range x 2
Power Output: Woofer: 30W
Satellite: 5W x 2
Control Panel: Power, Volume, Treble, Bass
SonicGuru
26-08-2004, 16:55
Con le FX6021 la Altec Lansing parrebbe essere tornata sui suoi standards, ossia... na schifezza! :D Da quello che ho letto l'FX sarebbe come al solito sbilanciatissimo sugli alti e povero di medi e soprattutto di bassi. l'MX5021 di Roxette parrebbe superiore.
Per quanto riguarda le rece: le devi cercare su tom's hardware.com non italia, basta anche fare una ricerca su google con altec lansing 5021 e poi con altec lansing mx5021 per trovare un sacco di roba ;)
pare che qui ci siano coloro che possono risolvere i miei dubbi!
devo anch'io comprare un 2.1, ma non so da che parte girarmi.
Il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato delle creative da 100 euro, che sono quanto mi prefisso di spendere..il nome ahimè non me l'ha però specificato!
io non ho scheda audio ma ho una asus a7n8x deluxe che ha una scheda integrata (mi si dice) che nulla ha da invidiare a schede pci: il 2.1 me lo regge?
con il pc ci gioco e ascolto musica, soprattutto hard rock, heavy metal thrash metal e death.. esisteranno 2.1 più indicati, sapreste dirmi quali sono le caratteristiche a cui prestare più attenzione??
grazie non mille, grazie 10000
:::Roxette:::
26-08-2004, 20:40
il primo è bello, il secondo è brutto.
:D
:::Roxette:::
26-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da guidin
pare che qui ci siano coloro che possono risolvere i miei dubbi!
devo anch'io comprare un 2.1, ma non so da che parte girarmi.
Il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato delle creative da 100 euro, che sono quanto mi prefisso di spendere..il nome ahimè non me l'ha però specificato!
io non ho scheda audio ma ho una asus a7n8x deluxe che ha una scheda integrata (mi si dice) che nulla ha da invidiare a schede pci: il 2.1 me lo regge?
con il pc ci gioco e ascolto musica, soprattutto hard rock, heavy metal thrash metal e death.. esisteranno 2.1 più indicati, sapreste dirmi quali sono le caratteristiche a cui prestare più attenzione??
grazie non mille, grazie 10000
Su quella cifra io mi butterei sulle Hercules xps2100 silver, se proprio non puoi andare più su...per la scheda vai tranquillo che qualsiasi scheda audio supporta un 2.1!
SSLazio83
26-08-2004, 20:44
il secondo un po troppo anni 80..:)
quindi i 3300 della creative li lascio lì?
a me interesse soprattutto la qualità della musica, non il volume massimo..anche perchè ho la stanza dei miei attaccata alla parete..
un ultiima curiosità: ma se metto il sub vicino al case le vibrazioni mi possono rompere qualcosa dentro al case stesso?
avrei intenzione di metterlo sullo stesso tavolo del case..
SonicGuru
26-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da guidin
pare che qui ci siano coloro che possono risolvere i miei dubbi!
devo anch'io comprare un 2.1, ma non so da che parte girarmi.
Il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato delle creative da 100 euro, che sono quanto mi prefisso di spendere..il nome ahimè non me l'ha però specificato!
io non ho scheda audio ma ho una asus a7n8x deluxe che ha una scheda integrata (mi si dice) che nulla ha da invidiare a schede pci: il 2.1 me lo regge?
con il pc ci gioco e ascolto musica, soprattutto hard rock, heavy metal thrash metal e death.. esisteranno 2.1 più indicati, sapreste dirmi quali sono le caratteristiche a cui prestare più attenzione??
grazie non mille, grazie 10000
Beh anzitutto dovresti dirmi il nome delle casse Creative che ti hanno suggerito. Comunque dico a ate quanto detto ad altri: stiamo parlando di sistemi per PC, possono essere buoni quanto vogliamo, ma non aspettiamoci miracoli. Tutto dipende poi ovviamente da cosa ci aspettiamo e a cosa lo compariamo. Se il nostro punto di riferimento sono le due casse normali che ci danno quando compriamo il PC allora certamente un sistema 2.1, anche il più scarso, è un altro mondo. Se pensiamo però all'alta fedeltà (dove si intende la restituzione il più vicina possibile all'originale) allora, beh... con 100€...
La scheda audio: questa è un'altra leggenda metropolitana da sfatare: i sistemi integrati NON potranno mai essere all'altezza di una scheda PCI, per 2 motivi principali: 1) perchè delegano parte dei calcoli alla CPU, il che significa, CPU inutilmente occupata e 2)maggiori disturbi sul segnale elettrico che deve viaggiare avanti e dietro per la scheda madre, venendo commutato e ricommutato.... Poi di solito i chip integrati non hanno la qualità a 24bit e 96Hz in riproduzione che puoi avere con l'Audigy 2ZS o con la Terratec (e nessun'altra). Attualmente c'è un chip che sulla carta è migliore di quelli utilizzati da queste schede, ma, al solito, finchè sarà integrato sulla MoBo non renderà mai al meglio. Il 2.1 comunque, essendo il sistema base, ormai lo regge qualsiasi chip.
Qui torniamo al discorso di prima: è un 2.1 da PC, non ci si può aspettare chissà cosa. Questi sistemi sono troppo generici per poterti dire stai attento a questo o a quello, la riproduzione non sarà mai fantastica. L'estensione della scena sonora e la riproduzione delle frequenze è molto limitata, così come la timbrica etc... Per la musica poi che ascolti tu, molto veloce e con strumenti che pestano tutti assieme contemporaneamente qualsiasi 2.1 prendi in considerazione da acquistare il suono risulterà sempre confuso e impastato. Certo, sempre migliore delle famose casse standard, ma per capirci, non superiore al suono di un portatile buono o di un compatto.
SonicGuru
26-08-2004, 21:08
Originariamente inviato da guidin
a me interesse soprattutto la qualità della musica, non il volume massimo..anche perchè ho la stanza dei miei attaccata alla parete..
Eh ancora peggio... non contare su casse 2.1 per poter ascoltare bene la musica a bassi volumi: queste casse hanno pochissimi Watt RMS di potenza e amplificatori e casse poco efficienti, se non gli dai almeno un quarto di giro al volume, la musica risulterà sempre ovattata, lontana e in definitiva piatta e vuota.
Originariamente inviato da guidin
un ultima curiosità: ma se metto il sub vicino al case le vibrazioni mi possono rompere qualcosa dentro al case stesso?
avrei intenzione di metterlo sullo stesso tavolo del case..
Non avresti assolutamente alcun problema, solo... non è quello il posto del sub. Il sub lo devi mettere a terra, possibilmente nei pressi di un angolo o comunque di una parete e che abbia spazio attorno per smuovere aria o vai incontro a 2 fenomeni: o ti farà il classico woom woom ossia un suono cupo e ovattato e genericamente basso, che non cambia mai, oppure non smuoverà abbastanza aria e non lo sentirai proprio.
SSLazio83
26-08-2004, 21:59
up
SSLazio83
26-08-2004, 22:18
secondo voi questo prezzo è sballato ?
http://www.amico-e.it/informatica/index.php?from=kelkoo&search=4780311
:::Roxette:::
26-08-2004, 22:26
Originariamente inviato da SSLazio83
secondo voi questo prezzo è sballato ?
http://www.amico-e.it/informatica/index.php?from=kelkoo&search=4780311
No è corretto...non sono le xps 2100 ma le 210.;)
SSLazio83
26-08-2004, 22:27
Originariamente inviato da :::Roxette:::
No è corretto...non sono le xps 2100 ma le 210.;)
differenza?
grazie sonicguru, sei stato molto utile..
ma quindi io dovrei investire prima di tutto su una scheda audio, poi magari su un sistema di altoparlanti.. in tale modo potrei anche sollevare la cpu da una parte di calcoli, e infine rivolgermi non ad un 2.1 ma a un 5.1..
non mi interessa una qualità eccelsa, capisco bene che con 100 euro non posso chiedere il mondo, ma un sistema migliore delle due casse oem lo vorrei..
:::Roxette:::
27-08-2004, 00:13
Originariamente inviato da SSLazio83
differenza?
XPS 210: SubWoofer: 8 watt rms
Satelliti: 2 watt rms.
XPS 2100: SubWoofer: 35 watt rms
Satelliti: 12.5 watt rms.
;)
SSLazio83
27-08-2004, 00:15
Originariamente inviato da :::Roxette:::
XPS 210: SubWoofer: 8 watt rms
Satelliti: 2 watt rms.
XPS 2100: SubWoofer: 35 watt rms
Satelliti: 12.5 watt rms.
;)
na skifezza quindi...cmq come prezzo/prestaz solo il TOP?
:::Roxette:::
27-08-2004, 00:22
Originariamente inviato da SSLazio83
na skifezza quindi...cmq come prezzo/prestaz solo il TOP?
a parere di molti le xps 2100 godono del miglior rapporto qualità/prezzo.
;)
Originariamente inviato da :::Roxette:::
a parere di molti le xps 2100 godono del miglior rapporto qualità/prezzo.
;)
Ho veramente voglia di prendere questo, se solo trovassi una buona recensione in rete!
Buona potenza, filocomando con controllo anche degli alti e bassi.. design tutto sommato decente... ma il rapporto segnale/rumore e il famoso SPL non riesco a trovarli.
SonicGuru
27-08-2004, 01:17
Purtroppo le XPS 2100 non le ho mai ascoltate e non ti so dire la qualità. Comunque non ti sforzare: il rapporto segnale/rumore l'SPL e, spesso, addirittura i watt RMS non li trovi sui siti dei produttori: questi sono prodotti indirizzati comunque a una fascia consumer, che vuole si una qualità 1 po migliore delle casse standard, ma non è certo un pubblico di audiofili, quindi molto probabilmente non sanno manco che so quei dati :D
P.S.
posso chiederti cosa ti ha fatto indirizzare verso le Hercules piuttosto che le Creative? :)
Originariamente inviato da SonicGuru
posso chiederti cosa ti ha fatto indirizzare verso le Hercules piuttosto che le Creative? :)
Il fatto che costano la metà, che a quanto pare hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni e che quindi, per la scheda audio che mi ritrovo forse sono la scelta migliore.
Però vorrei trovare una maledetta recensione! :p
E poi le trovo in negozio qui a Genova e quindi domattina potrei già averle :D:D
Originariamente inviato da SonicGuru
posso chiederti cosa ti ha fatto indirizzare verso le Hercules piuttosto che le Creative? :)
Ah, dimenticavo: i 60W RMS!
Non ti paiono buoni, considerato il tuo discorso sul fatto che serva una buona potenza anche per ascoltare la musica ad un volume basso?
Cmq non ho deciso di prendere questi, volevo soltanto trovare una recensione esaustiva, ma non ne trovo manco una :(
Originariamente inviato da jeffryeretico
cosa ne pensate delle:
LOGITECH Casse Z3 2,1
Anche io le avevo prese in considerazione, ma poi ho trovato
questa recensione dove sembra che non suonino molto bene.
E' qui:
link (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031013&page=sound_systems-09)
Ora invece mi stavo orientando sulle Hercules XPS 2100 ma figurati se si trova una recensione in rete!
E come gli altri non trovo nemmeno il rapporto segnale/rumore o il valore "SPL".
Se qualcuno ha novità, che le posti ;)
jeffryeretico
27-08-2004, 02:34
come mai non si trovano recensioni sulle hercules?
Originariamente inviato da jeffryeretico
come mai non si trovano recensioni sulle hercules?
Vero che è strano? Ho pensato che magari in alcuni paesi sono uscite col marchio guillemot, ma neanche cercando semplicemente XPS 2100 si trovano recensioni. Veramente strano.
Dai, diamoci da fare, il primo che ne trova una che posti qui il link ;)
Ed_Bunker
27-08-2004, 03:01
Originariamente inviato da Mifune
Vero che è strano? Ho pensato che magari in alcuni paesi sono uscite col marchio guillemot, ma neanche cercando semplicemente XPS 2100 si trovano recensioni. Veramente strano.
Dai, diamoci da fare, il primo che ne trova una che posti qui il link ;)
Hai voglia di cercare... :mc:
Se vuoi, cmq, la recensione (Se cosi' si puo' chiamare...) delle Hercules l'ha fatta una rivista italiana di info. Basta che tu legga nel primo post del thread. Non mi fido molto di tali giudizi, pero'...
Ed_Bunker
27-08-2004, 03:03
Originariamente inviato da Mifune
Anche io le avevo prese in considerazione, ma poi ho trovato
questa recensione dove sembra che non suonino molto bene.
E' qui:
link (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031013&page=sound_systems-09)
Ora invece mi stavo orientando sulle Hercules XPS 2100 ma figurati se si trova una recensione in rete!
E come gli altri non trovo nemmeno il rapporto segnale/rumore o il valore "SPL".
Se qualcuno ha novità, che le posti ;)
Per il rapporto segnale/rumore (E' clamoroso che nemmeno sul sito ufficiale lo mettano...) ho provato ad inviare una mail a quelli della Hercules. Ma dopo una clamorosa rottura di cogl**** per la registrazione, alla fine... il servizio di posta nemmeno e' "disponibile"... Mah !
:rolleyes:
jeffryeretico
27-08-2004, 12:54
ciao bunker...
hai preso una decisione tu?
Ed_Bunker
27-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao bunker...
hai preso una decisione tu?
Alla fine ho deciso di lasciar perdere le casse per il pc e di aggiornate il mio sistema hifi. Sto facendo delle prove per acquistare dei nuovi diffusori da pavimento (Il sub piu' avanti...). Quindi acquistero' una scheda audio che mi permetta (Sperabilmente) di collegare il pc alle casse in modo da fare "tutto" con quelle.
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Hai voglia di cercare... :mc:
Se vuoi, cmq, la recensione (Se cosi' si puo' chiamare...) delle Hercules l'ha fatta una rivista italiana di info. Basta che tu legga nel primo post del thread. Non mi fido molto di tali giudizi, pero'...
Ma parli dell'elenco di pro e contro delle varie schede?
O una vera e propria recensione? se è così non l'ho mica trovata,
potresti cortesemente postare il link?
Io finora tutto quello che sono riuscito a trovare sulle XPS 2100
e' una pagina di commenti degli utenti su un sito francese (però si capisce abbastanza).
Se interessa il link è questo (http://www.fnac.com/Shelf/comments_list.asp?SID=e9190803%2De090%2D6be8%2D6d49%2D554c38ce3cdf&UID=05759aad0%2D93a9%2Db85a%2D52c8%2D91e4cb668631&AID=&Origin=FREE%5FSHOP&TTL=280820040033&NID=%2D49&RNID=%2D49&SubjectId=2045219&PRID=1494419)
Ah, l'altro giorno sono andato da Unieuro, avevano pochissimi sistemi di pc speaker, mi hanno detto che arriva tutto dopo il 15 settembre, però... avevano installate su un pc le creative I-Trigue 3500, quelle da 140 euro suppergiù, e me le hanno fatte ascoltare:
Bene, l'impressione è stata davvero PESSIMA! :(
Ne parlerò magari con SonicGuru nell'altro thread a questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742760&perpage=20&highlight=xps%202100&pagenumber=6) link, lui dice che sono piuttosto buone :eek:
C'e' da dire che:
sia il sub che i satelliti erano posti a poca distanza gli uni dagli altri sulla stessa mensola di uno scaffale, e sicuramente questa disposizione è tutt'altro che la più indicata.
Forse erano pure regolati male, non so.. il commesso ha scelto appositamente un brano che a sua detta era ben registrato, comunque: i bassi non si sentivano proprio, e gli alti facevano veramente schifo: suono povero, metallico e impastato, fastidioso otrechè deludente. :Puke:
Dico sul serio, la mia coppia di pc speaker olidata made in china si sente anni luce meglio!
A sto punto sono quasi deciso a prendere le XPS 2100.
Voi, novità?
Originariamente inviato da ascatem
creative i trigue quello da 140 €
a mio parere è buono
Ma tuo parere significa che lo hai ascoltato?
SonicGuru le ha e dice che sono piuttosto buone, una recensione su Tom's Hardware Guide Italia anche ne parla piuttosto bene.
Io invece.. l'altro giorno sono andato da Unieuro, avevano pochissimi sistemi di pc speaker, mi hanno detto che arriva tutto dopo il 15 settembre, però... avevano installate su un pc le I-Trigue 3500, quelle da 140 euro, e me le hanno fatte ascoltare:
Bene, l'impressione è stata davvero PESSIMA! :eek:
C'e' da dire che:
sia il sub che i satelliti erano posti a poca distanza gli uni dagli altri sulla stessa mensola di uno scaffale, e sicuramente questa disposizione è tutt'altro che la più indicata.
Forse erano pure regolati male, non so.. il commesso ha scelto appositamente un brano che a sua detta era ben registrato, comunque: i bassi non si sentivano proprio, e gli alti facevano veramente schifo: suono povero, metallico e impastato, fastidioso otrechè deludente. Sembrava di ascoltare casse da 5 euro! :cry: :Puke:
Dico sul serio, la mia coppia di pc speaker olidata made in china si sente anni luce meglio!
Peccato che non si rieasca a trovare una recensione sulle hercules XPS 2100. L'unica cosa che ho trovato è una pagina con un po' di commenti di chi le ha comprate, in francese, però si riesce a capire abbastanza. I commenti sono tutti entusiasti e su 8 ci sono 4 dieci e 2 nove.
Tra l'altro esteticamente non sono male, e mi par di capire che sul filocomando abbiano i controlli separati per alti e bassi, che è una bella comodità. E i 60W, e il fatto che si trovano a 65-70 euro.
Comunque sta cosa sta diventando un tormentone! E a mio parere evidenzia anche un GROSSISSIMO limite del sistema di distribuzione di questi e altri prodotti: se vuoi, compri a scatola chiusa, o niente, sbattendoti come un uovo per trovarli nei negozi oppure ordinando online, e se poi non ti piacciono te la sei presa in quel posto. Ma che sistema è questo!
Vabbè, sfogo a parte, che mi sapete dire invece dei sistemi 2.1 TDK?
molto gradevoli esteticamente, pare che siano costruiti con una teconologia innovativa, ce n'è uno da 80W che si trova sui 120 euro.. Però anche questi: nei negozi non li ho mai visti, recensioni non ne ho ancora trovate, e poi siamo sempre lì.. magari li ascolti e fanno pena :(
Vabbè, vediamo che succede, intanto buona camicia a tutti. :Prrr:
Ed_Bunker
29-08-2004, 01:55
Originariamente inviato da Mifune
Ma parli dell'elenco di pro e contro delle varie schede?
O una vera e propria recensione? se è così non l'ho mica trovata,
potresti cortesemente postare il link?
Ma che c'entrano le schede se stiamo parlando di casse ?!? :D
Mi riferivi semplicemente a questo:
Hercules XPS 2.100:
-componeti solidi
-telecomando comodo
-buona ergonomia
-bassi molto profondi
-qualche rumore a volume alto
-satelliti poco brillanti
Voto: ****_ _ Prezzo di riferimento: 63.93 euro
jeffryeretico
29-08-2004, 02:14
mifune, tu eri uno di quelli che dicevi che le ze non erano buone?
quindi ci compriamo le hercules????
SSLazio83
29-08-2004, 02:22
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Ma che c'entrano le schede se stiamo parlando di casse ?!? :D
Mi riferivi semplicemente a questo:
Hercules XPS 2.100:
-componeti solidi
-telecomando comodo
-buona ergonomia
-bassi molto profondi
-qualche rumore a volume alto
-satelliti poco brillanti
Voto: ****_ _ Prezzo di riferimento: 63.93 euro
questo prezzo dovelhai trovato?anke pvt:D
jeffryeretico
29-08-2004, 02:25
idem...:D
Originariamente inviato da jeffryeretico
mifune, tu eri uno di quelli che dicevi che le ze non erano buone?
quindi ci compriamo le hercules????
Vuoi dire le Logitech Z 3?
Dunque, la mia affermazione si basa soltanto su una recensione pubblicata su Tom's Hardware Guide Italia, vediamo se trovo il link...
> eccolo < (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031013&page=sound_systems-09) , però non le ho mai sentite.
Nella stessa recensione si dice anche che le Creative I-Trigue 3500 sono una buona scelta, e lo sostiene anche SonicGuru nell'altro thread, che le possiede, ma le ho sentite venerdì da Unieuro e mi hanno deluso enormemente.
La cosa migliore sarebbe poterne ascoltare un po' e poi scegliere, ma non si può quasi mai fare... comunque sono sempre più orientato alle Hercules. Su un sito le ho viste anche io a 63 euro e qualcosa, ma poi ce ne vogliono una decina per la spedizione. Pensavo di prenderle da essedì appena riapre (credo lunedì), a 69 euro, sperando che le abbia disponibili.
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Ma che c'entrano le schede se stiamo parlando di casse ?!? :D
Ahem, dormito poco :angel:
Prezzo di riferimento: 63.93 euro
Dai, diccelo a tutti dove le hai trovate a quel prezzo :D
Sulle TDK nessuno sa niente?
SonicGuru
29-08-2004, 09:24
x Mifune:
come già detto non sono dei sistemi da urlare al miracolo, ma l'impressione che hai avuto mi pare davvero troppo negativa. Certo, l'ambiente in cui l'hai ascoltato e il posizionamento in cui l'avevano messo avrà influito un bel po, ma ricordiamoci sempre anche che io sotto ho la suddetta Audigy 2ZS, messo magari su un chip integrato o una scheda più scarsa non so come suonino e questo ovviamente vale per qualsiasi sistema...
Tenete anche presente sempre la metratura della stanza che accoglierà il sistema: se hai na stanza di 30mq ovviamente il suono ti parrà molto più povero di una stanza di 10mq... è probabile che a me i bassi siano molto più pieni e gli alti e i medi più caldi proprio in virtù della metratura della stanza e del fatto che è abbastanza piena di mobili. Comunque, sul sito che ho indicato, questa cosa viene spiegata bene: anche quando possiamo ascoltare un sistema, teniamo presente che quelle sono condizioni specifiche. A casa nostra potrà suonare meglio o peggio, ma non suonerà MAI uguale ;)
Purtroppo per quanto riguarda il problema dell'ascolto, come già detto, essendo componenti per PC vengono considerati generici. Del resto ci fanno forse provare le prestazioni velocistiche di un HDD prima di vendercelo? O la resa di una VGA? No, entriamo con le nostre idee già chiare (si spera), compriamo e ce ne adiamo. E applicano la cosa anche alle casse :(
Originariamente inviato da SonicGuru
Del resto ci fanno forse provare le prestazioni velocistiche di un HDD prima di vendercelo? O la resa di una VGA? No, entriamo con le nostre idee già chiare (si spera), compriamo e ce ne adiamo. E applicano la cosa anche alle casse :(
Si d'accordo, però l'ascolto di altoparlanti implica una componente soggettiva che manca alle altre periferiche per pc, in cui al massimo ci può essere una discrepanza tra i dati dichiarati e quelli reali, ma in quel caso basta leggersi un paio di recensioni e sai esattamente cosa vai ad acquistare, mentre nel caso di un sistema audio, questa componente soggettiva, l'ascolto appunto, è a mio avviso anche la principale. Allo stesso modo, in un grosso centro di elettrodomestici non ti fanno certo provare frigoriferi e lavastoviglie, però hi-fi, car stereo e sistemi home theatre te li fanno provare eccome.
Per quanto riguarda l'impressione delle I-Trigue, sinceramente non me lo so spiegare nemmeno io, mi è sembrato davvero incredibile, secondo me c'era qualcosa che non andava ma non saprei dire cosa. Però anche volendo considerare tutte le "attenuanti" dopo un'esperienza così non me la sento di prenderle.
Per quanto riguarda la stanza, la mia è sui 12mq, quindi dovrebbe andar bene.
Bueno, buona domenica a tutti! (e speriamo che sia l'ultima con le mie vecchie casse ;) :sperem:
Ed_Bunker
29-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da Mifune
Dai, diccelo a tutti dove le hai trovate a quel prezzo :D
Sulle TDK nessuno sa niente?
Sinceramente a 63 non le ho ancora viste. Ma si trovano facilmente sulle 66-69 euro. Mi sembra che siamo li...
SonicGuru
29-08-2004, 11:56
Certo, la mia non era una risposta giustificativa nei confronti dei negozi che non ci fanno ascoltare i sistemi, ma solo una constatazione del fatto che una scheda audio, o delle casse per PC, vengono trattate esattamente come un qualsiasi altro componente hardware, senza considerare appunto la componente soggettiva. Purtroppo :(
Per le I-Trigue: ti ripeto: l'ambiente e la posizione rovinano anche casse ottime, figuramoci i nostri sistemini per PC. In ogni caso come più volte detto questi sistemi -più o meno- si equivalgono tutti qualitativamente e sono abbastanza bassi, non ci si può aspettare molto. Prenderne un altro ti potrà dare una differenza di mezzo punto in più o in meno, ma non di più... Credo di avere un buon orecchio e anche tutte le persone che hanno sentito musica a casa mia dal mio PC sono restate traumatizzate credendo che avessi almeno uno stereo compatto da qualche parte. E' ovvio che tu non te la senta più di comprarle: le esperienze soggettive sono più forti di qualsiasi opinione esterna o a mente fredda, ma comunque anche io sentirei la stessa cosa che senti tu adesso. Quello che voglio intendere è che se avessi ascoltato un altro sistema al posto di quello probabilmente avresti storto lo stesso il naso. Non sono gran sistemi in ogni caso e non aspettiamoci suoni da sogno, pena grosse delusioni ;)
jeffryeretico
29-08-2004, 12:01
ma le z3 costano molto di piu' da essedi rispetto le hercules...
semplice marketing o sono migliori?
SonicGuru
29-08-2004, 12:10
Non sempre il rpezzo fa la qualità: il prezzo può variare a seconda dei negozi, della marca, della pubblicità e non è per forza indice di qualità dei componenti....
::::Dani83::::
29-08-2004, 13:41
ragazzi in un ambiente un pò grandino casse da 10watt e sub da 30 non possono fare miracoli:) Sono casse da tenere sulla scrivania a 1mt dall'orecchio.:) Le prove di ascolto fatte su degli scaffali di un centro commerciale valgono meno di nulla purtroppo, dovreste provarle a casa vostra ma visto che ciò non è possibile dovete fidarvi del parere obbiettivo di chi le ha già:)
SonicGuru
29-08-2004, 21:13
Originariamente inviato da :::: Dani83::::
ragazzi in un ambiente un pò grandino casse da 10watt e sub da 30 non possono fare miracoli:) Sono casse da tenere sulla scrivania a 1mt dall'orecchio.:) Le prove di ascolto fatte su degli scaffali di un centro commerciale valgono meno di nulla purtroppo,
Esatto, è proprio così, come avevo già ricordato anche io ;)
Originariamente inviato da SonicGuru
Tenete anche presente sempre la metratura della stanza che accoglierà il sistema: se hai na stanza di 30mq ovviamente il suono ti parrà molto più povero di una stanza di 10mq... è probabile che a me i bassi siano molto più pieni e gli alti e i medi più caldi proprio in virtù della metratura della stanza e del fatto che è abbastanza piena di mobili.
Comunque non voglio di certo nè fare pubblicità alla Creative, che non mi paga :D nè influenzare Mifune e rischiare di fargli comprare qualcosa che poi non lo soddisfi. Io ho portato la mia esperienza personale, sulla resa delle I-Trigue metto sul fuoco quello che volete che non è quello il loro suono reale, però è anche vero che magari a Mifune potrebbe non piacere quel suono anche se lo sentisse da me, viceversa potrebbe preferire un altro tipo di suono, perchè purtroppo nell'ascolto c'è un'irriducibile componente soggettiva ;)
SSLazio83
01-09-2004, 18:24
e questo ? http://www.txp.it/scheda/?cod=02503&from=kelkoo
Webflyer
03-09-2004, 17:42
Ciao a tutti.
Per favore potreste dirmi quanto misurano in profondità?
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontarle con le Klipsch promedia 2.1?
E già che ci sono ne approfitto... qualcuno sa indicarmi un rivenditore Klipsch in Italia?
:) forse è la volta buona che riesco a trovare le casse giuste!
GRAZIE per le risposte...
jeffryeretico
03-09-2004, 19:29
allota ste hercules???
non si sa niete????
Originariamente inviato da jeffryeretico
allota ste hercules???
non si sa niete????
Le ho ordinate da essedi, ma non le hanno disponibili, ci vorrà
qualche giorno.. che odissea per un paio di casse! :muro:
jeffryeretico
03-09-2004, 19:41
ehehehe.
ma ti sei fidato cosi?senza trovare uno straccio di recensione???'
io non sono riuscito a trovare nessuno che le ha provate ma nemmeno una misera recensione.
forse con le z3 avresti rischiato meno, non sono eccezzionali ma sono passabili...
mentre le hercules sono un'incognita totale
Originariamente inviato da jeffryeretico
ehehehe.
ma ti sei fidato cosi?senza trovare uno straccio di recensione???'
eh si, mi hanno preso per stanchezza :p
io non sono riuscito a trovare nessuno che le ha provate ma nemmeno una misera recensione.
Macché, nemmeno io, manco stessimo cercando la verità su ustica! :p
forse con le z3 avresti rischiato meno, non sono eccezzionali ma sono passabili...
Si ma le hai sentite oppure ti basi sulla recensione di tom's hardware?
mentre le hercules sono un'incognita totale
Beh, però sulla carta hanno una buona potenza, e se è vero che hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni.. speriamo!
Originariamente inviato da Mifune
Macché, nemmeno io, manco stessimo cercando la verità su ustica! :p
:D:D:D
jeffryeretico
03-09-2004, 19:50
e chi l'ha detto che hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni?
Originariamente inviato da jeffryeretico
e chi l'ha detto che hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni?
Originariamente inviato da :::Roxette:::
a parere di molti le xps 2100 godono del miglior rapporto qualità/prezzo.
;)
Originariamente inviato da :::Roxette:::
a parere di molti le xps 2100 godono del miglior rapporto qualità/prezzo.
;)
p.s.: a pagina 6 di questo stesso thread.
p.p.s: lui (Roxette) ha le Altec Lansing, quindi immagino lo dica da
"super partes" ;)
Se poi c'è e vuole rivelarci le sue fonti, ben venga ;)
Originariamente inviato da Webflyer
Ciao a tutti.
Per favore potreste dirmi quanto misurano in profondità?
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontarle con le Klipsch promedia 2.1?
E già che ci sono ne approfitto... qualcuno sa indicarmi un rivenditore Klipsch in Italia?
:) forse è la volta buona che riesco a trovare le casse giuste!
GRAZIE per le risposte...
io possiedo le klipsch e sono interessato al confronto tra questo sistema 2.1 ed il valvolare di cui si parla qui. aspetto ansioso informazioni ^_^
per quel che riguarda il rivenditore se ne è parlato in un thread poco tempo fa..appena lo ritrovo te lo linko
:::Roxette:::
03-09-2004, 20:36
Chiariamo subito che io non cercavo un buon rapporto qualità/prezzo, cercavo solo qualità anche a prezzo caro.
A detta di molti qui nel forum ora scusate ma non ricordo tutti i nick, sapatai sicuro poi non ricordo chi anche dicevano quanto riportato sopra.
:) Ovvio che le mie Altec sono un'altra cosa ma hanno anche un altro prezzo....;)
stefano25
03-09-2004, 22:56
Allora ho preso il sistema in questione e devo dire che rispetto alla solite cassette cinesi siamo su un altro pianeta: Suono caldo, corposo con alti non troppo in evidenza, ma puliti, buona profondità della scena sonora.
Se cercate delle casse d'effetto rivolgetevi ad altro, se amate la musica e non i fischi e botti dei sistemi home theatre, sono per voi. Non che non vadano con i giochi, ma nascono con altri obiettivi.
Il satellite è 11x12x18, il sub è 20x28x33.
Spero di essere stato d'aiuto.
a mio parere le hercules xps 2100 silver (e non le xps 210 classic, attenzione) sulla carta godono del migliore rapporto prezzo/qualità costruttiva/robustezza/potenza/design tra i sistemi 2.1 di media caratura.
poi va da se che che i 2.1 di roxette e di drago sono naturalmente superiori a livello qualitativo, ma i 69€ (e non 82€ come mi sembra di aver letto) che si spendono per le hercules xps 2100 silver li valgono tutti a mio parere.
(scusate l' eventuale italiano scorretto ma data l' ora...:D )
jeffryeretico
04-09-2004, 09:21
bhe ma i fati sulla carta hanno poco valore..
come suonano è tattaltro.
cmq, aspetto per vedere cosi mi dice che le ha comprate
jeffryeretico
04-09-2004, 10:54
we mifune, arrivate le casse?
cmq, ho chiamato essedi e le avevano disponibili in negozio.
Sembra che siano arrivate.. peccato che il telefono sia sempre occupato. Cmq tra un po' vi farò sapere.
BYe! :D
accidenti abbiamo risposto in contemporanea :)
Quale filiale di essedi hai chiamato? quella di genova non risopnde praticamente mai :(
Cmq tra un po' esco e ci passo.
CIao!
jeffryeretico
04-09-2004, 10:57
ho chiamato quella di milano 3.
Originariamente inviato da jeffryeretico
bhe ma i fati sulla carta hanno poco valore..
come suonano è tattaltro.
cmq, aspetto per vedere cosi mi dice che le ha comprate
anche le parole a volte hanno poco valore.
comunque parlo con cognizione di causa possedendo il relativo modello 5.1.;) :)
Originariamente inviato da Mifune
accidenti abbiamo risposto in contemporanea :)
Quale filiale di essedi hai chiamato? quella di genova non risopnde praticamente mai :(
Cmq tra un po' esco e ci passo.
CIao!
tranquillo, sembra cosa normale da essedi: anch'io mi incazzo sistematicamente (essedi di padova):O :muro:
comunque di pomeriggio risulta libero e rispondono.
non l' ho mai capita sta roba.:boh:
Belle sono belle, ben fatte, peso del sub "rispettabile"; le sto montando, tra poco vi saprò dire :D
jeffryeretico
04-09-2004, 13:18
perfetto!!
ma di che materiale sono fatte?
il sub di che materiale è?
Originariamente inviato da jeffryeretico
perfetto!!
ma di che materiale sono fatte?
il sub di che materiale è?
Il sub è di legno, i satelliti hanno base di metallo, coni di neodimio e "guscio" di plastica.
Sto sentendo il primo pezzo, potenza niente male, bassi veramente come si deve, per ora è una goduria.
Una pecca: cavi veramente corti!
Ora mangio, poi faccio altre prove, comunque prima impressione: soddisfatissmo! 67 euro ;)
Finalmente... anni luce distanti dalle casse che avevo :)
jeffryeretico
04-09-2004, 13:30
come mai 67 euro?
non erano 69?
fammi sapere come ti trovi che semmai le compro anche io.
ti ringrazio
ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
come mai 67 euro?
non erano 69?
Si ma, ordinando via web, non so perché, mi hanno applicato lo sconto FreeInternet del 2% anche se mi connetto con fastweb. Boh.. di certo non mi sono messo a protestare :p
Un'analisi più critica: i bassi sono profondi, si, ma non dinamicissimi, e gli alti non proprio cristallini.. un pochino impastati insomma.
Va detto che devo ancora trovare la disposizione ideale (con i cavi così corti non ho cmq molta scelta) e l'equalizzazione migliore.
Potenza ce n'è veramente da vendere.
Ovviamente non sono paragonabili con un sistema hi-fi di quelli cazzuti, ma per quelli bisogna sborsare un 6-700 euro solo per la coppia di casse.. Ad un decimo del perzzo direi che sono stra-contento.
Ah, da tener presente che ho una scheda sonora integrata... e finora ho provato solo con mp3.
Adesso provo con un audio cd originale e un lettore cd portatile.
SSLazio83
04-09-2004, 13:52
dove li hai presi?spese di spediz?
jeffryeretico
04-09-2004, 13:54
sono ancora incerto fra ste hercules e le z3 :muro:
Originariamente inviato da SSLazio83
dove li hai presi?spese di spediz?
Da Essedi, e sono andato a ritirarle in negozio a mano, quindi niente spese di spedizione.
Per continuare con la disamina: ascoltando con un lettore cd portatile e un cd audio originale il suono è moooolto migliore!
Probabilmente prima il suono impastato era dovuto al'mp3, bitrate 192 kbps.
Sono sempre più soddisfatto! :D:D
SSLazio83
04-09-2004, 14:01
z3 (http://www.tomshw.it/column.php?guide=20031219&page=natale-03)
teac 1300 (http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=224424(EPR_Base))
come vi sembrano le teac?
jeffryeretico
04-09-2004, 14:01
la garanzia è gestita da essedi direttamente?
jeffryeretico
04-09-2004, 14:02
si, descrive le z3 ma non dice se sono forti o no!
Originariamente inviato da jeffryeretico
la garanzia è gestita da essedi direttamente?
Si, ma se vuoi scavalcarli e rivolgerti direttamente alla hercules non credo ci siano problemi.
Meglio verificare cmq sul loro sito.
Il filocomando è comodo, on/off, volume generale, alti e bassi, presa per cuffie e un led blu che indica l'accensione.
La costruzione mi sembra molto buona, il sub è protetto da una griglia metallica resistente ed incorniciato da un pannello trasparente svitabile che dà un aspetto gradevole, anche se poi finirà sotto la scrivania e quindi non si vedrà più.
Le basi dei satelliti sono orientabili per il posizionamento a muro.
Una domanda, dovuta ad una mia totale ignoranza in questo campo: questi sistemi di pc speaker necessitano di una specie di 'rodaggio'? ovvero, meglio aspettare un po' prima di tirare su il volume oppure non cambia assolutamente niente?
jeffryeretico
04-09-2004, 14:13
ma volendo in futuro potresti collegareci altri sateliti in modo da fare un 5.1 o non è ossibile?
Originariamente inviato da SSLazio83
teac 1300 (http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=224424(EPR_Base))
come vi sembrano le teac?
La recensione delle Logitech Z3 è a QUESTO (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20031013&page=sound_systems-09) indirizzo. Sono sicuro di averlo già postato in questo thread almeno una volta ;)
Sono comparate a sistemi di fascia ben più alta, credo perché all'epoca della loro uscita costavano molto di più di ora; però non ne parlano benissimo. E' per questa recensione che le ho scartate.
Per quanto riguarda le Teac, mai sentite (e neanche mai viste nei negozi, a dire il vero), ma un paio di persone me le hanno sconsigliate.
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma volendo in futuro potresti collegareci altri sateliti in modo da fare un 5.1 o non è ossibile?
Direi di no, non ci sono altre uscite libere.
Ci sono le 5100 che costano un po' di più, ma neanche tantissimo, mi pare di averle viste a 125 euro, e credo, ma non sono affatto sicuro, che abbiano lo stesso sub con 5 satelliti invece di 2.
SSLazio83
04-09-2004, 14:16
"
Conclusioni
Se poteste sceglierne solo uno, sarebbe sicuramente... il più economico! Con un prezzo davvero competitivo per questa categoria, il sistema VS4121 della Altec Lansing sembra il più dotato musicalmente del gruppo. E' lontano dalla perfezione ma è quello che dà più l'impressione di stare ad ascoltare della musica.
L'altra scelta accettabile è il sistema Creative. Ha i suoi difetti ma un grosso vantaggio sono i suoi bassi, cosa di degna di nota per un sistema come questo.
Lo Z3 è arrivato ultimo ma può ancora andare bene per utenti PC che non danno estrema importanza alla qualità musicale.
Per quanto concerne l'aspetto estetico, dobbiamo ammettere che le casse Altec sono un po' smorte, mentre le Creative e le Logitech sono molto belle.
"
jeffryeretico
04-09-2004, 14:21
si ok, ma ti il giudizzio non ha senso perchè si tratta di un paragone con le altre casse, non è una recensione sulle z3 vera e propia
Abit@HHC-001
04-09-2004, 14:21
Mi intrometto nella discussione:D
Dovrei scegliere tra due sistemi 2.1 Creative:O
Cambridge SoundWorks® MegaWorks® THX® 2.1 250D
http://images.europe.creative.com/products/products/mainpic_prod374.jpg
e
Creative® Inspire™ 2.1 Digital 2800
http://images.europe.creative.com/products/products/mainpic_prod350.jpg
A parte la differenza di prezzo, circa 80€, e la potenza maggiore del MegaWorks, sapete dirmi se ha quest'ultimo ha il connettore SPDF da connetre alla scheda madre?
Perchè il 2800 cè l'ha però è quello coassiale (ottico), mentre sul MegaWorks non mi è molto chiaro:rolleyes:
Originariamente inviato da SSLazio83
"
Conclusioni
[...]
"
Esattamente, basandomi su queste conclusioni, e anche molte considerazioni (tipo che le Altec Lansing decenti sono i modelli assai più costosi), e avendo sentito le Creative (lo stesso modello) da Unieuro, che mi ha fatto pena (vuoi per la stanza grande, vuoi per la cattiva disposizione o chissà per cosa, fatto sta che l'ascolto ha mi influenzato molto negativamente) ho ripiegato su queste, che hanno una buona potenza (60W), costano poco (67 euro), sono belle, e a quanto pare hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni.
Certo siamo sempre lì: la cosa migliore sarebbe ascoltarne un po' in un ambiente ideale e metterle a confronto, ma un se po'.
Quindi, ho fatto i miei conti: spendere 130 o più euro per rimanere deluso no.. spenderne 67 per un prodotto accreditato - anche se ho dovuto praticamente fidarmi della parola di altri - poteva valere la pena.
Non so cos'altro dire, non vorrei influenzare nessuno, 'ché poi non vi piacciono e mi date la colpa :p ma io per ora sono veramente soddisfatto.
Originariamente inviato da jeffryeretico
si ok, ma ti il giudizzio non ha senso perchè si tratta di un paragone con le altre casse, non è una recensione sulle z3 vera e propia
Caspita, leggiti tutto l'articolo no? Ogni sistema è recensito singolarmente. Poi tirano le conclusioni.
Le teac 1300 sono uguali alle Hercules xp 2100
SSLazio83
04-09-2004, 14:28
Originariamente inviato da goan76
Le teac 1300 sono uguali alle Hercules xp 2100
come caratt si...poi nn so
Originariamente inviato da Mifune
Una domanda, dovuta ad una mia totale ignoranza in questo campo: questi sistemi di pc speaker necessitano di una specie di 'rodaggio'? ovvero, meglio aspettare un po' prima di tirare su il volume oppure non cambia assolutamente niente?
Mi sapete dire qualcosa a questo proposito please?
Grazie :)
Originariamente inviato da goan76
Le teac 1300 sono uguali alle Hercules xp 2100
--------------------------------------------------------------------------------
come caratt si...poi nn so
Sono identiche hercules le acquista e ci mette il suo marchio.
Anche teac fa cosi.
Dovrebbero essere eltax.
Eltax produce diffusori anche per altre marche vedi teac.
TEAC Atomic Sub.
Originariamente inviato da goan76
Sono identiche hercules le acquista e ci mette il suo marchio.
Proprio identiche no: le hercules hanno una griglietta di protezione su entrambi i coni dei satelliti, inoltre il satellite grigio e la base metallica nera sono più eleganti a mio parere.
Anche il sub nero lo trovo più elegante, cmq si effettivamente sembra proprio lo stesso modello.
Ecco una FOTO (http://www.hiddinga-it.nl/shuttle/XPS%202100,%20groot.jpg)
;)
Si le MegaWorks hanno l ingresso digitale ottico.
Meglio le MegaWorks :O ;)
Originariamente inviato da Mifune
Proprio identiche no: le hercules hanno una griglietta di protezione su entrambi i coni dei satelliti, inoltre il satellite grigio e la base metallica nera sono più eleganti a mio parere.
Anche il sub nero lo trovo più elegante, cmq si effettivamente sembra proprio lo stesso modello.
Ah, e a parte che le vedo in vendita più care, non vedo neanche il filocomando nelle teac.
::::Dani83::::
04-09-2004, 14:53
in genere membrane di così piccole dimensioni non hanno bisogno di rodaggi, forse un poco il sub ma niente di che:)
A seconda del materiale dei tweeter forse può migliorare il suono con il passare del tempo ma dipende appunto... Per il volume per adesso non dare proprio al massimo aspetta 1-2 ore di funzionamento:)
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
in genere membrane di così piccole dimensioni non hanno bisogno di rodaggi, forse un poco il sub ma niente di che:)
A seconda del materiale dei tweeter forse può migliorare il suono con il passare del tempo ma dipende appunto... Per il volume per adesso non dare proprio al massimo aspetta 1-2 ore di funzionamento:)
Ok, grazie dei consigli :)
I tweeter sono di neodimio.
Cmq un paio di tirate al massimo le ho già date :p spero di non aver fatto danni :D
Abit@HHC-001
04-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da goan76
Si le MegaWorks hanno l ingresso digitale ottico.
Meglio le MegaWorks :O ;)
Forse sto facendo confusione:confused:
http://www.hoover.altervista.org/Download/epox8RDA6pPro_io.jpg
Ricapitolando.... Nel connettore 1 ci dovrei collegare le MegaWorks, mentre nel 2 ci dovrei mettere le 2800, giusto?:rolleyes:
1 coassiale digitale spdif.
2 ottico spdif puoi collegarci le MegaWorks.
Comunque a livello qualitativo dei 2 tipi di collegamenti non cambia nulla.
Sono le casse a fare la differenza.
Webflyer
04-09-2004, 15:22
Grazie delle risposte.
x Stefano: di solito la profondità è la terza misura, quindi il sub dovrebbe essere 33 cm. Giusto? Chiedo conferma perchè guardando le foto invece la profondità semra più la seconda misura...
Aspetto con ansia i confronti... dico con ansia perchè devo comprare le casse da più di sei mesi accidenti...
Caspita, suonano proprio bene!
sono tornato al pc con scheda audio integrata: con un mp3 a 320 kbps non si sente niente di impastato sugli alti..
I bassi sono portentosi!
Wow!! Mi sembra di ascoltare la musica per la prima volta!
Sto ascoltando vari generi per vedere come si comportano.. cmq c'è un abisso con le casse di prima.
Accetto consigli sulla disposizione migliore ;)
stefano25
04-09-2004, 15:35
33 è l'altezza, forse ho scritto male.
:)
Per la cronaca.......
Le logitech z-2200,in ogni comparativa su siti internazionali,vengono esaminate con le Klipsh 2.1 o con le Creative 250d che sono nella stessa fascia.
In media,le logitech escono sempre vincitrici dei confronti.
Dove invece in alcuni punti prevalgono le KLIPSH o le CReative.
Tempo fa ho postato anche dei link;)
Inoltre per il prezzo che costano le Logitech,non ci dovrebbe essere alcun dubbio sulla scelta
IMHO:)
jeffryeretico
04-09-2004, 16:29
per la tua cronaca,
peccato che noi stiamo parlando delle z3 :rolleyes:
per la mia cronaca,si è parlato ampiamente anche di Klipsh e Creative 250,e quindi mi sembrava opportuno far notare quanto suddetto,visto ke nessuno,parlando appunto di Klipsh e 250d aveva citato le Z2200:muro:
jeffryeretico
04-09-2004, 16:52
ma se si stava parlando delle z3 in quel momento.
Originariamente inviato da jeffryeretico
sma se si stava parlando delle z3 in quel momento
:confused:
Fan-of-fanZ
04-09-2004, 18:12
http://www.flatpanelspeakers.philips.com/IT/it/89475_1.gif
Link (http://www.flatpanelspeakers.philips.com/IT/it/3000_acoustic_fusion_310.ASP#)
Che ne pensate?
p.e.
Vantaggi: I satelliti sono omnidirezionali
Svantaggi: L'alimentatore è esterno. I fili dei satelliti sono fissi :( solo quelli verso il sub si possono staccare... Inoltre, i due satelliti sono collegati dallo stesso filo, come fossero gemelli siamesi: ORRORE!! :cry:
(Ci sarebbero anche queste della Harman Kardon
http://www.harmankardon.com/images/product_large/SOUNDSTICKSII.jpg
ma non so quanto costino)
::::Dani83::::
04-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da Webflyer
Grazie delle risposte.
x Stefano: di solito la profondità è la terza misura, quindi il sub dovrebbe essere 33 cm. Giusto? Chiedo conferma perchè guardando le foto invece la profondità semra più la seconda misura...
Aspetto con ansia i confronti... dico con ansia perchè devo comprare le casse da più di sei mesi accidenti...
Non riesci ad ascoltarle? vai da essedi e chiedi di fartele sentire, se poi ti piacciono prendile!;)
::::Dani83::::
04-09-2004, 18:41
Mifune puoi fare una foto della scrivania e di dove tieni il sub? così possiamo aiutarti sul posizionamento:)
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Mifune puoi fare una foto della scrivania e di dove tieni il sub? così possiamo aiutarti sul posizionamento:)
Appena recupero la digitale.
Comunque come dicevo i cavi sono veramente corti, lo spazio sotto la scrivania poco (ho 2 cassettiere ai lati e nello spazio in mezzo c'è anche il tower) quindi non ho molta scelta. Penso che lo piazzerò di fianco al tower..
Oppure meglio comprare cavi più lunghi per formare il famoso triangolo?
jeffryeretico
05-09-2004, 11:32
allora novita?
sempre soddisfatto al 100% dell'acquisto? :D
Bene, giusto per aiutare Jeffryeretico a prendere una decisione:
Il giorno dopo, a mente fredda, devo dire che continuo ad essere soddisfatissimo delle Hercules. Ovviamente ben sapendo che per 67 euro non posso pretendere il top della qualità hi-fi.
Per ascoltare musica uso ancora winamp 2.91, con alcuni plug-in per elaborare il suono, invece del semplice equalizzatore di winamp. Prima usavo enhancer 0.17, e proprio stamattina ho scoperto oZone, che simula il comportamento degli apparecchi hi-fi valvolari: ad esempio una delle sue funzioni e' quella di alzare dinamicamente i bassi quando sono bassi e abbassarli quando sono troppo alti, per evitare distorsioni quando si alza il volulme e al tempo stesso ottenere un suono sempre profondo, pieno e rotondo.
E' piuttosto complesso, ma devo dire che con poco sbattimento la musica si ascolta egregiamente, anche con mp3 a 192kbit.
Per quanto riguarda le Logitech Z3, francamente non penso che ci sia tutta questa differenza, in meglio o in peggio, pero' le hercules hanno dalla loro una maggior potenza (60W).
Insomma, se ti stufi aspettare, io penso che entrambe le scelte vadano bene, sapendo che per questa fascia di prezzo non puoi aspettarti miracoli.
Vedi un po' tu se trovi una buona offerta sulle logitech, oppure vai tranquillo sulle hercules, io ripeto ne sono completamente soddisfatto, ho provato anche un paio di divx e il suono si sente bene, certo non e' un 5.1 surround, ma per me va benissimo così, dato che mi interessa principalmente l'ascolto di musica.
Devo ancora trovare la disposizione ideale.
Originariamente inviato da jeffryeretico
allora novita?
sempre soddisfatto al 100% dell'acquisto? :D
Accidenti, mi leggi nel pensiero, hai postato mentre stavo scrivendo il post!
Si si, soddisfatto al 100%, l'unico rammarico e' non aver potuto ascoltare diversi sistemi in una sede ideale per poter fare dei confronti, insomma: queste suonano talmente bene che mi è rimasta la curiosità di sentire come suonano le altre, soprattutto le I-trigue 3500 (la "prova d'ascolto" da Unieuro non la considero neanche), però le mie costano esattamente la metà, quindi anche considerando che le creative siano meglio non posso che essere contentissimo.
jeffryeretico
05-09-2004, 11:59
ehehehe,
credo propio che comprero' le hercules, come hai detto tu, non credo che suonino molto differenzi dalle z3, in piu' dove le compro fanno la garanzia gestita nel negozio a differenza delle z3.
grazie ancora
ciao!
Originariamente inviato da jeffryeretico
ehehehe,
credo propio che comprero' le hercules, come hai detto tu, non credo che suonino molto differenzi dalle z3, in piu' dove le compro fanno la garanzia gestita nel negozio a differenza delle z3.
grazie ancora
ciao!
De nada, facci sapere come ti trovi! Quando le prendi?
Ah, e cosa hai attualmente? giusto per sapere se sentirai molta differenza oppure no.
Ora vorrei rivolgere a tutti una domanda: i cavi che collegano i satelliti al sub sono lunghi, anzi, meglio dire sono corti solo 175cm, e questo mi crea qualche problema nel trovare la disposizione migliore.
Ora, dal lato del satellite non c'e' connettore, ovvero fuoriescono direttamente dal satellite, quindi l'unica soluzione sarebbe quella di acquistare una prolunga che sia da un lato femmina e dall'altra maschio. E' una soluzione accettabile oppure si perde inevitabilmente qualcosa in termini di qualità? Oppure... quando deve costare questo cavo (immagino che esista) per non avere perdità di qualità?
Grazie! :)
jeffryeretico
05-09-2004, 12:37
la differenza la sentiro' sentzaltro...
ho delle case del azzo pachard ball da 10 anni :eek:
sono contento che tu sia soddisfatto del tuo acquisto.
anch' io l' anno scorso quando acquistai le xps 5100 silver fui molto dubbioso e perplesso in quanto se ne sapeva veramente poco e in giro si sentiva solo creative di qua, creative di la.
io penso che il 2100 silver e il 5100 silver siano ottime alternative ai sistemi creative di fascia media: per il prezzo, per la qualità (hercules è una garanzia :cool: ), per la potenza e robustezza del prodotto (quando estrassi i satelliti dalla scatola per montarli ne fui piacevolmente sorpreso per la loro fattura e robustezza).
ritengo sempre che valgono totalmente i soldi pagati e forse anche un pochino di più.;) :)
E' portentoso questo Ozone plugin per Winamp!
Qualcuno qui lo conosce? e magari ha anche una guida da consigliarmi?
Già che ci sono volevo cogliere l'occasione per ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo thread con consigli, indicazioni, info e suggerimenti vari, per la loro disponibilità e competenza. :ave:
Cmq pensavo che la musica che maggiormente "perdeva" nell'ascolto con le vecchie casse fosse la psytrance che tanto mi piace, molto ricca di bassi, e devo dire che in effetti guadagna parecchio dal nuovo sistema, ma qualunque altro genere si ascolta con rinnovato piacere: ad esempio con elettronica più tranquilla, tipo Thievery Corporation o Future Sound of London il miglioramento a tutte le frequenze è davvero evidente.
Originariamente inviato da Mifune
E' portentoso questo Ozone plugin per Winamp!
Qualcuno qui lo conosce? e magari ha anche una guida da consigliarmi?
Già che ci sono volevo cogliere l'occasione per ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo thread con consigli, indicazioni, info e suggerimenti vari, per la loro disponibilità e competenza. :ave:
Cmq pensavo che la musica che maggiormente "perdeva" nell'ascolto con le vecchie casse fosse la psytrance che tanto mi piace, molto ricca di bassi, e devo dire che in effetti guadagna parecchio dal nuovo sistema, ma qualunque altro genere si ascolta con rinnovato piacere: ad esempio con elettronica più tranquilla, tipo Thievery Corporation o Future Sound of London il miglioramento a tutte le frequenze è davvero evidente.
se le usi principalmente per la musica ti do un consiglio doveroso: a natale come regalo fatti una terratec aureon 7.1 space.:O
ce ne guadagnerai ancora di più in fatto di purezza e cristallinità del suono.:O ;) :cool:
jeffryeretico
05-09-2004, 12:48
sapatai,
tu hai deciso quali altoparlanti? ricordo che eri intezionato a prendere le z3.
ora?
eh? no no! io ho da un anno le hercules xps 5100 silver!
queste:
http://www.tomshardware.fr/images/av/20031203/Hercules_xps_5100_silver_1.jpg
ce l' ho scritto anche in sign!!!
le z3 le avrò proposte a qualcuno in alternativa delle 2100 silver. :p :)
Originariamente inviato da sapatai
se le usi principalmente per la musica ti do un consiglio doveroso: a natale come regalo fatti una terratec aureon 7.1 space.:O
ce ne guadagnerai ancora di più in fatto di purezza e cristallinità del suono.:O ;) :cool:
Si in effetti una scheda audio decente sarebbe in programma, e avevo pensato anche ad una terratec aureon, ma... perché mi consigli in particolare il modello space? Premesso che non ho ben presente che differenze ci siano tra i vari modelli della serie aureon.
Cmq d'accordissimo sul fatto che i 67 euro per le 2100 siano assai ben spesi ;)
la space perchè monta il chip via envy ht 24/96.
non prendere la fun/games perchè hanno un chip audio di qualità inferiore.
la space è fenomenale per la musica, inoltre se volessi vederti un dvd avresti anche la decodifica dolby digital in hardware.
altra spesa che vale tutti i soldi pagati: come le nostre casse.:O ;)
Webflyer
05-09-2004, 15:01
È già andato mio fratello e quando ha chiesto di poterle provare ascoltandole lo hanno preso per folle...:mad:
Qui invece potete trovare una analisi tecnica godibilissima delle Klipsch: http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html
SSLazio83
06-09-2004, 01:32
:p
matrix866
06-09-2004, 11:56
Ciao a tutti, vorrei comprare delle casse 2.1 per il computer della bose. Come scheda audio ho quella integrata nella asus a7n8x deluxe 2.0. Ho visto sul sito della bose ma le uniche che ho trovato costavano 249 euro. Non sapendo i prezzi speravo in max 150 euro...:( Voi che mi dite a riguardo? Devo lasciare perdere le bose? In tal caso che soluzione 2.1 mi consigliate di altre marche buone ?
Grazie a tutti!
Se vuoi un bel sistema 2.1 parlano molto bene di questo kit
Empire A6 Valvolari
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=707997
enrico_vera
06-09-2004, 14:33
considera che secondo me non ti conviene spendere una cifra esagerata nei diffusori, se poi li attacchi all'audio integrato della mobo...un impianto audio deve essere ben bilanciato nei componenti, altrimenti le casse Bose non faranno altro che mettere in luce la scarsa qualità della scheda audio...:)
cicciociccio
07-09-2004, 10:26
Ma potrebbe anche essere il contrario, la Bose che non valorizza il chipset della tua Mobo,vorrei conoscere chi ha messo in giro la voce che le Bose siano dei buoni diffusori,almeno per il prezzo con cui commercializzano i loro prodotti che non rispecchia il valore effettivo.:mad:
Quale è il miglior impianto stereo 2.1 creative per poter ascoltare musica techno sul pc? :sofico:
Originariamente inviato da goan76
MEGAWORK THX 2.1 250
e aggiungo klipsch promedia 2.1:O
PhantomDAL2000
08-09-2004, 19:15
Originariamente inviato da goan76
MEGAWORK THX 2.1 250
http://www.creative.com/products/images/sku/prod_124.jpg
BELLE FIGHE :)
Originariamente inviato da sapatai
e aggiungo klipsch promedia 2.1:O
ops, sorry non avevo letto creative.
in tal caso sottoscrivo quanto detto da goan: megaworks 250D :O
Allora, novità? cosa hai preso alla fine?
Io sempre soddisfatissimo, è un'altra musica ora :cool:
Saluti a tutti!
jeffryeretico
11-09-2004, 12:11
ciao,
purtroppo non ho ancora avuto il tempo di comprarle.
cmq le compro al 100%
:D
SonicGuru
11-09-2004, 14:15
Ciao scusate, ma come al solito, non so perchè a me spesso non arrivano le notifiche.
Complimenti Mifune per l'acquisto: con sistemi di questo tipo è inutile fare troppe speculazione "audiofile": la tua soddisfazione è la cosa più importante e la cartina tornasole della loro qualità ;)
Volevo dire qualcosa invece circa i plug-in, gli equalizzatori etc etc. Forse il suono ti pare migliore a causa dell'audio integrato che utilizzi, che non è, mi pare di aver capito, di ottima qualità. In ogni caso però la teoria è semplice: più filtri, aggiustamenti, correzioni, trasformazioni e passaggi aggiungi al suono, più il suono peggiora. In teoria il miglior riproduttore sarebbe quello più semplice e diretto possibile rispetto alla fonte sonora. E' per questo che gli amplificatori ad alta fedeltà non hanno che un paio di manopole (una per il volume e una per selezionare da quale sorgente prendere il suono) e il pulsante di accensione ;) Gli audiofili non prendono in considerazione gli ampli iperspaziali con 3mila effetti, manopole, pulsanti etc... significa solo che trasformano il suono attraverso tanti, troppi, circuiti elettrici.
Avendo la Audigy 2ZS ti posso dire che tengo l'equalizzatore e qualsiasi effetto disabilitati, lo stesso dicasi per equalizzatori e plug-ins vari dei players. Ho provato questo ozone e devo dire che ho avuto la conferma: è meglio ascoltare la mia musica senza alcuna equalizzazione aggiuntiva ;)
Se ti prenderai una scheda audio nuova, fai la prova e vedrai che te ne accorgerai anche tu :)
Originariamente inviato da SonicGuru
Complimenti Mifune per l'acquisto: con sistemi di questo tipo è inutile fare troppe speculazione "audiofile": la tua soddisfazione è la cosa più importante e la cartina tornasole della loro qualità ;)
:)
Volevo dire qualcosa invece circa i plug-in, gli equalizzatori etc etc. Forse il suono ti pare migliore a causa dell'audio integrato che utilizzi.
Si, sicuramente, lo so che piu' filtri, manipolazioni ecc ci sono e meno il suono finale risulta 'fedele', pero' dipende anche da filtro a filtro e, come giustamente rilevi tu, su una scheda audio così-così possono migliorare la situazione, dove magari su una scheda di qualità la peggiorerebbero.
E poi, il suono 'pulito' senza nessun effetto è sicuramente più fedele, ma con certa musica magari può interessare di più avere bassi più esaltati che l'alta fedeltà, quindi dipende un po' dall'hardware, dall'orecchio, dalla musica e dalla situazione.
Quanto a oZone, richiede un po' troppo tempo per trovare i settaggi migliori, quindi ho smesso di usarlo, ma non mi pare affatto malvagio, è meglio di un equalizzatore normale, e a seconda della musica che ascolti, il fatto di esaltare o affievolire certe frequenze in modo dinamico può dare risultati gradevoli, almeno con la scheda che mi ritrovo.
Cmq ora non posso comprare una scheda audio nuova, ho troppe spese :cry: chissà magari me la regalo per natale ;)
Ciao!
jeffryeretico
12-09-2004, 10:37
mifune,
simenticavo una cosa molto importante, ma le casse in questione, hanno l'entrata per collegargli il lettore mp3????
Originariamente inviato da jeffryeretico
mifune,
simenticavo una cosa molto importante, ma le casse in questione, hanno l'entrata per collegargli il lettore mp3????
Cosa intendi per "entrata per collegargli il lettore mp3"?
Se il tuo lettore mp3 ha un'uscita line out, puoi collegare a quell'uscita lo stesso cavo che colleghi alla scheda audio (cavo che dal lato dell'ampli/sub ha i due spinotti destro e sinistro).
jeffryeretico
14-09-2004, 20:08
scusa ma non ho capito, io intendevo se ha un'entrata in, per collegargli un lettore mpe, cd, casseta...insomma qualsiasi cosa, in modo da usarle al difuori del pc.
grazie
ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
scusa ma non ho capito, io intendevo se ha un'entrata in, per collegargli un lettore mpe, cd, casseta...insomma qualsiasi cosa, in modo da usarle al difuori del pc.
grazie
ciao
L'entrata è la stessa che serve per collegare il sistema all'uscita audio del pc: serve un cavo che abbia da un lato il minijack classico (che connetteresti all'uscita "line out" del lettore, o al limite, se non c'è, all'uscita delle cuffie, e dall'altro lato ha due connettori per il lato destro e sinistro.
Il cavo ovviamente è fornito assieme al sistema, ma io ne avevo un altro, che uso quando voglio collegare il lettore cd/mp3 portatile, così da non dovermi chinare sotto il tavolo per andarlo a staccare dal retro del case: stacco i due connettori del cavo che va al pc dal sub , che è più raggiungibile e ci attacco il cavo collegato al lettore.
ciao!
::::Dani83::::
14-09-2004, 20:44
no....devi staccare lo spinotto dalla scheda audio del piccì e usare quello...
jeffryeretico
14-09-2004, 20:59
quindi il cavo che collega le casse alla scheda audio non è fisso?
cioè come le mie che ho ora che hanno il cavo che esce fuori dalle viscere delle casse :D
quindi le casse sono collegate alla scheda video tramite cavetto mini jack?
Originariamente inviato da jeffryeretico
quindi il cavo che collega le casse alla scheda audio non è fisso?
cioè come le mie che ho ora che hanno il cavo che esce fuori dalle viscere delle casse :D
quindi le casse sono collegate alla scheda video tramite cavetto mini jack?
Allora, c'è un cavo che da una parte è minijack, e va collegato alla scheda audio (non video :p) e dall'altra ha due connettori, destro e sinistro, che si collegano al subwoofer/amplificatore. Sempre allo stesso sub sono collegati altri due cavi, uno per ciascuno dei satelliti, che però dalla parte dei satelliti sono fissi.
jeffryeretico
14-09-2004, 23:16
ehehe, non so perchè ho scritto video...
ma allora se il cavo è cosi, come faccio a collegarlo all'mp3?
devo comprare un adattatore. giusto?
::::Dani83::::
14-09-2004, 23:20
Originariamente inviato da jeffryeretico
ehehe, non so perchè ho scritto video...
ma allora se il cavo è cosi, come faccio a collegarlo all'mp3?
devo comprare un adattatore. giusto?
:doh:
Foto esplicativa in arrivo...se la trovo.....
Originariamente inviato da jeffryeretico
ehehe, non so perchè ho scritto video...
ma allora se il cavo è cosi, come faccio a collegarlo all'mp3?
devo comprare un adattatore. giusto?
Scusa ma il tuo lettore mp3 come è fatto?
Se ha un uscita "Line Out" del tipo minijack oppure la semplicissima uscita per le cuffie, li dentro ci infili il minijack che normalmente infileresti nella scheda audio, fornito assieme alle casse. Tutto qua ;)
jeffryeretico
15-09-2004, 00:03
ok, ma volevo dire un'altra cosa che pero' adesso ho trovato la risposta su un sito di audio...
cmq, non si puo' fare quello che volevo.
vabè, le compro lostesso :D
Originariamente inviato da jeffryeretico
ok, ma volevo dire un'altra cosa che pero' adesso ho trovato la risposta su un sito di audio...
cmq, non si puo' fare quello che volevo.
Eddddiiiiiccccccciiiiiiiiiquellochevolevifareeeeeeee!!!!!! :D:D:D
vabè, le compro lostesso :D
Ecccccccoooommmmmpratiiii ste casseeeeeeeee :p
'ché sono una figata ;)
Webflyer
15-09-2004, 15:52
Faccio un up per non mettere un altro post... sono gradite altre impressioni e considerazioni e soprattutto confronti con le A6.
Thank you!:)
jeffryeretico
16-09-2004, 18:58
raga problemone,
ho comprate le 2100, la la mia scheda audio non ha i buchi compatibile per fare entrare i cavo ....:eek:
cioè io ho una scheda audio integrata della mia scheda madre che è una abit KD7, praticamente i cavi non etrano fino a dentro i buchi della scheda audio, .... devo comprare un adattatore????
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Originariamente inviato da jeffryeretico
raga problemone,
ho comprate le 2100, la la mia scheda audio non ha i buchi compatibile per fare entrare i cavo ....:eek:
cioè io ho una scheda audio integrata della mia scheda madre che è una abit KD7, praticamente i cavi non etrano fino a dentro i buchi della scheda audio, .... devo comprare un adattatore????
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Ma sei proprio sicuro?
A parte che è uno solo il cavo che devi collegare alla scheda audio, ovvero il MINIJACK che è uguale identico alla presa delle casse che avevi prima.
Guarda il manuale, è un gioco da ragazzi.
jeffryeretico
16-09-2004, 19:33
asptetta risolto,...non avevo visto che cera un'altro cavo...
stavo usando quello par la tv...iihihihih
invece sono rimasto delusissimo dal volume della casse e dal sub ..
è bassissimo :eek:
è normale??? ho provato a mettere tutto a manetta e le mie vecchissime casse da 15 mila lire erano molto piu' potenti :cry:
il sub si sente appena, è normale????
jeffryeretico
16-09-2004, 19:37
ma cazzo, saranno mica difettose???
io mi aspettavo un sub tipo discoteca, invece questo manco si sente :eek:
jeffryeretico
16-09-2004, 19:38
cioè le casse sono molto ma molto piu' alte (anche se sono veramente basse come volume), del sub.. ma non dovrebbe essere il contrario???? :cry:
Originariamente inviato da jeffryeretico
cioè le casse sono molto ma molto piu' alte (anche se sono veramente basse come volume), del sub.. ma non dovrebbe essere il contrario???? :cry:
Sei sicuro di aver fatto i collegamenti giusti?
E la configurazione del volume e delle periferiche audio in windows?
devi selezionare "Altoparlanti stereo da tavolo".
Io se tiro su il volume faccio un gran baccano..
Originariamente inviato da Mifune
Sei sicuro di aver fatto i collegamenti giusti?
E la configurazione del volume e delle periferiche audio in windows?
devi selezionare "Altoparlanti stereo da tavolo".
Io se tiro su il volume faccio un gran baccano..
Voglio dire, sono 60 Watts, e si devono sentire tutti!
Corrispondono a 1100 watts PMPO, per quello che può valere, non credo che le tue casse da 15k lire arrivino a 1/4 di quel valore.
Controlla bene tutto, collegamenti e configurazione, se non cambia sono difettose.
jeffryeretico
16-09-2004, 19:46
dove la vedo l'impostrazione altoparlanti da tavolo???
jeffryeretico
16-09-2004, 19:49
se ti puo' essere di aiuto , uso win me.
lo so fa cagare, ma non capsico perchè, da quando ho il nuovo modem, xp , non mi funziona
jeffryeretico
16-09-2004, 19:50
selezionato altoparlanti stereo da tavolo....
sembrerebbe tutto ok. ma cazzo perchp sempre a me ste cose..l.
jeffryeretico
16-09-2004, 19:52
porca troia suonanpo di merda, emettono suoni strani...ma che cazzo
Originariamente inviato da jeffryeretico
selezionato altoparlanti stereo da tavolo....
sembrerebbe tutto ok. ma cazzo perchp sempre a me ste cose..l.
:)
Vuoi dire che adesso funziona tutto regolarmente?
Il volume ti soddisfa? E la qualità del suono? Facci sapere!
Cmq se hai XP a portata di mano ti consiglio di sbatterti un po' con google per trovare una soluzione al problema del modem, XP è su un altro pianeta rispetto a winme, anzi, non fanno nemmeno parte della stessa galassia!
jeffryeretico
16-09-2004, 19:54
no suonano di merda, emettono un sacco di fruscio e roba strana...porca troia mi tocca tornare fino ad essedi zio porco
jeffryeretico
16-09-2004, 19:57
ho un nervoso, mi viene voglia di spaccarle, mi sono rotto i coglioni, domani chiedo il diritto di recesso e gliele spacco in testa ste casse di merda
jeffryeretico
16-09-2004, 20:01
miufune, anche a te se le metti con la a volume 4 emettono un fruscio della madonna ed altri rumori insopportabili???
Originariamente inviato da jeffryeretico
ho un nervoso, mi viene voglia di spaccarle, mi sono rotto i coglioni, domani chiedo il diritto di recesso e gliele spacco in testa ste casse di merda
Ehehehehe, capisco il tuo stato d'animo ma occhio al nervoso che non ti aiuta di certo: magari è un problema stupidissimo ma per scovarlo e risolverlo ci vuole calma ;)
1) sei sicuro di non aver fatto danni quando hai toppato i collegamenti prima?
2) già che ci sei dicci un po' come le hai collegate
3) stai usando esattamente la stessa configurazione software e driver che usavi fino a poco fa con le altre casse?
Praticamente non cambia nulla rispetto alla coppia di casse tradizionali: si collegano alla stessa uscita della sk audio e non c'è bisogno di installare/modificare niente.
Fai le cose con calma, perché se domani arrivi da essedi, magari incazzato, le provano e funzionano perfettamente fai anche una figura del cavolo :cool:
Originariamente inviato da jeffryeretico
miufune, anche a te se le metti con la a volume 4 emettono un fruscio della madonna ed altri rumori insopportabili???
Assolutamente no, il suono è quasi cristallino!
Ma come le stai facendo le prove di ascolto? mp3?
E che tipo di rumori e suoni senti?
jeffryeretico
16-09-2004, 20:14
ma certo che o collegamenti sono perfetti e prima quando avevo sbagliato, non avevo insetito il cavo nel pc, quindi non ho rotto niete.
allora, adesso magicamente sembra che il fruscio il fischo sia sparito, pero' il frusio di sottofonfo sopra i 4 c'è ancora e praticamente si aggrave se alzo il treble....
inoltre il volume del sub è decisamente piu' basso dei satelliti
jeffryeretico
16-09-2004, 20:23
novità, ora sto usando le casse collegate ad un lettore cd, con quedsto nessun tipo di fruscio, anche il suono è cmq baasso.
credo quindi che il problema sia della mia scheda audio....
come posso rimediarlo? aggiornando i driver magari???
jeffryeretico
16-09-2004, 20:23
il sub è cmq molto piu' basso dei satelliti.
è normale???
cioè non capisco perchè è cosi grosso se devo tirare fuori un suono cosi basso.
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma certo che o collegamenti sono perfetti e prima quando avevo sbagliato, non avevo insetito il cavo nel pc, quindi non ho rotto niete.
Meglio così ;)
allora, adesso magicamente sembra che il fruscio il fischo sia sparito, pero' il frusio di sottofonfo sopra i 4 c'è ancora e praticamente si aggrave se alzo il treble....
Questo dipende soprattutto dalla fonte sonora, ovvero da come è registrato l'mp3. Prova con un cd originale recente (non uno registrato da un vecchio master analogico). Inoltre potrebbe essere dovuto alla scheda audio integrata, e con le casse di adesso, essendo di migliore qualità, lo avverti di più.
Cmq, se tengo il volume dei treble al massimo lo sento anch'io un po' di fruscio.
inoltre il volume del sub è decisamente piu' basso dei satelliti
Come hai disposto sub e satelliti?
Inoltre, a volumi bassi gli alti in effetti si sentono di più, mentre se tiri un po' su il volume i bassi si fanno sentire eccome. Ho tantissima musica con un sacco di bassi belli poderosi e anche ben registrata, se vuoi ti mando qualche mp3, o ci vediamo su un p2p.
jeffryeretico
16-09-2004, 20:31
sei davvero gentile e disponibile.
non stavo ascoltano mp3, ma bensi un cd dei rolling.
cmq adesso ho scaricato i driver piu' recendi della abit e se non cambia nulla, sinceramente non ho voglia di tornare da essedi...
se poi dici che forse è la scheda integrata....
strano, dovevevav essere buona...è la classica AC97
jeffryeretico
16-09-2004, 20:44
scaricato, ma non cambia un cazzo :cry:
si sente veramente basso, posso ,mettere a manetta senza problemi e dal sub esce un suono basso e sporco.
ma a questo punto credo sia la scheda audio, cioè possibile che sia il sub e le casse si sentano cosi basse????
Originariamente inviato da jeffryeretico
sei davvero gentile e disponibile.
No problem ;) però ora vado a cenare, ci becchiamo dopo.
non stavo ascoltano mp3, ma bensi un cd dei rolling.
Se è un album recente allora dovrebbe essere registrato digitalmente e, in teoria, senza fruscii, se invece è l'edizione cd di un loro vecchio disco o live è inevitabile che la registrazione non sia perfetta. Che disco è? anche a me piacciono i rolling.
cmq adesso ho scaricato i driver piu' recendi della abit e se non cambia nulla, sinceramente non ho voglia di tornare da essedi...
se poi dici che forse è la scheda integrata....
strano, dovevevav essere buona...è la classica AC97
Allora dovrebbe essere come la mia.. che è un chip realtek AC97.
Quindi dovrebbe funzionare decentemente.. a meno che non sia winme che fa pasticci :D
jeffryeretico
16-09-2004, 20:45
dopo quanto tempo di rodaggio posso azzardare ad alzare al massimo senza farle rovinare???
jeffryeretico
16-09-2004, 20:46
il cd è il g.hits.... quindi rimasterizzato.
buona cena!
jeffryeretico
16-09-2004, 20:51
ma che schifo, ho apena ascoltato "sympathy for the davil",
hai presente l'assolo??? mai sentito un'audio peggiore di questo, sembrava una pianola la chitarra :cry:
jeffryeretico
16-09-2004, 20:56
forse non mi sono spiegato, il fruscio lo emettono anche senza il cd in play, basta che sto sopra i 4 e frusciano di brutto
:cry:
menomale che è ndato via quei rumoracci che facevano all'inizio
jeffryeretico
16-09-2004, 21:12
cioè la vera deliscione secondo me è il sub, cosi grosso e cosi poco potente, sembra sfiatare...
ioè il suono non è corposo, ma coinfuso...fino ad ora ho provato con i rolling e con un gruppo metal-core (congress).
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
in genere membrane di così piccole dimensioni non hanno bisogno di rodaggi, forse un poco il sub ma niente di che:)
A seconda del materiale dei tweeter forse può migliorare il suono con il passare del tempo ma dipende appunto... Per il volume per adesso non dare proprio al massimo aspetta 1-2 ore di funzionamento:)
Ti quoto il post di Dani83 che mi sembra perfetto ;)
Per quanto riguarda il fruscio: se metto il volume dei treble al massimo, senza riprodurre alcun suono o musica, devo avvicinare l'orecchio al satellite per sentire il fruscio. Asp, se metto al massimo sia il volume dei treble che il voume generale lo sento anche da un metro.
Potrebbe essere dovuto a cavi di non eccelsa qualità. Se qualcuno ne sa di più, intervenga :)
Una cosa: come tieni il volume "master" e il volume "wave" di windows? non al massimo spero.
Meglio non dare in input un segnale a volume troppo alto: meglio tenere questi volumi sui 2/3 e poi alzare il volume del 2.1
allora
consigli:
verifica di non aver sbagliato l'uscita dalla scheda audio integrata (dev'essere il jack verde, in ogni caso)
apri il mixer di windows, metti tutto al 50%
disabilita il lettore cd rom e tutte le periferiche che non usi (mi spiego meglio: nel mixer di windows disattiva i vari ingressi e le varie uscite che non usi: prova a lasciare solo wave/mp3, controllo riproduzione (o master, se c'è) e sintetizzatore midi. a me capita che se abilito il volume del cd rom la scheda audio emette fastidiosi fruscii (è una live)
disabilita anche il microfono, sempre dal mixer
fai le prove in questa maniera e vedi che succede.
jeffryeretico
17-09-2004, 03:35
grazie a tutti per i consigli, domani provo ad eseguire i tst, adesso vista l'ora non posso :D
cmq, questi: controllo riproduzione (o master, se c'è) e sintetizzatore midi, in me non ci sono, ho lasciato abilitato:
controllo volume, sintetizzatore sw e wave...
domani vi dico i sisultati
grazie a tutti, molto gentili.
jeffryeretico
17-09-2004, 03:38
i volumi li avevo messi al massimo perchè il suono era veramente troppo basso... e cmq quei suoni strani li ha fatti prima che alzassi i volumi.
notte
jeffryeretico
17-09-2004, 03:39
le ho appena accese, il fruscio è rimasto :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.