View Full Version : Scelta Sistema 2.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
beh in effetti...tra un calcio nei marroni e un pugno sul naso.... :stordita:
...:asd:... :mad: ...sempre meglio che averlo fra i piedi e rischiare di calciarlo... :)
Allora ragazzi, per tuti quelli che collocano il sub-woofer in altezza, o comunque sospesi su un piano d'appoggio: Nulla di più sbagliato.
Le basse frequenze (e con basse frequenze intendo quelle da 20 a circa 200Hz),
hanno la caratteristica di propagarsi molto più uiformemente se vicine al suolo, con un conseguente miglioramento della resa.
In pratica, un sub appoggiato a terra, è come se fosse più "amplificato" rispetto ad uno stesso appoggiato su un tavolino, o peggio, su una scrivania.
Attenti però a non posizionare il condotto Reflex del subwoofer proprio di fronte al supporto della scrivania, ad esempio. In quel caso si avrebbe un effetto di amplificazione fin troppo grande, e si andrebbe incontro a quei fastidosi ritorni, che qualcuno chiama "rimbombo".
In generale, la miglior posizione del subwoofer, è immediatamente affianco alla scrivania, appoggiato a terra, e lontano da altri oggetti che possono stacolare l'onda sonora.
Non vi dico questo perchè sono un audiofilo (fiuguriamoci, faccio il Dj...), ma semplicemente perchè se si spendono soldi per una soluzione del genere (vedi Empire S2.1D), è bene che la si usi al meglio.
Infine, tornando a noi, continua a non convincermi la potenza delle Empire.
Daccordo sulla sensibilità degli altoparlanti (che stranamente, non trovo specificata da nessuna parte, a titolo di confronto con le creative), ma non dimentichiamoci che le creative hanno un sub-woofer da 8", mentre le Empire solo da 6,5".
Detto questo, almeno sulle frequenze basse, non avrei dubbi sul vincitore.
Diverso il discorso sui satelliti, dove avrei molte critiche da fare riguardo la soluzione Creative.
E poi, il prezzo... Come già detto prima, a me serve un sistema potente, perchè so già l'uso che ne farò, e non vorrei ritrovarmi un sistema con un'alta qualità, ma con Wattaggi troppo bassi.
Vorrei vedere all'oper aquesti 2 sistemi sinceramente...
Ciao!
E poi, il prezzo... Come già detto prima, a me serve un sistema potente, perchè so già l'uso che ne farò, e non vorrei ritrovarmi un sistema con un'alta qualità, ma con Wattaggi troppo bassi.
parli delle S2.1D? occhio che hanno una sezione d'alimentazione molto più potente della media...
l'efficenza è di 85Db m/w , la trovi sul sito (la sensibilità è una roba completamente diversa!)....
ti posso garantire che è un sub davvero robusto, il woofer ad alto volume si muove parecchio e sposta una gran quantità d'aria...
Pinmax86
13-06-2006, 18:10
Ragazzi dovete togliermi un dubbio!!
Guardate la foto delle casse:
http://img459.imageshack.us/img459/4831/colata3aa.jpg (http://imageshack.us)
Vedete quelle due colate sotto il centro del driver?
Cosa sono? Perchè altoparlanti di alta qualità non ce l' hanno?
Vuol dire che la membrana è economica?
Grazie, mi togliete questo dubbio che ho da tempo!
Perchè altoparlanti di alta qualità non ce l' hanno?
è solo una scelta costruttiva...più che altro estetica
sono semplicemente i fili che collegano la membrana al magnete...
cmq non ci sono nelle s2.1D..la foto è vecchia o sbagliata (anche le griglie parapolvere hanno la scritta sbagliata)...
Pinmax86
13-06-2006, 19:15
Grazie,
arcano risolto.
Quindi non compromettono la resa sonora.
Ma la griglia del sub comprende anche quel pezzo di plastica color argento?
Non hai delle foto (un link) del sub senza parapolvere?
Ancora grazie.
Ma la griglia del sub comprende anche quel pezzo di plastica color argento?
Non hai delle foto (un link) del sub senza parapolvere?
si la parte grigia [ compresa con la griglia...
se vuoi posso farti una foto....
cmq praticamente si vede il woofer e tutto il resto in vinile nero...
Pinmax86
13-06-2006, 20:33
Se riuscissi a fare una foto al woofer e ai driver dei satelliti mi faresti un grosso piacere :D
Ma le possiedi?
Ma le possiedi?
certo, mica parlo a caso io...
da circa 6 mesi...
ho solo il cellulare quindi per fare le foto mi serve molta luce...te le farò giovedì...
Dottor Brè
13-06-2006, 23:09
ciao a tutti
mi sono documentato molto su questo 3d, ed ora sono giunto al momento dell'acquisto.
Ci sono però alcune lacune che vorrei sanare:
in pratica in lizza ci sono due fasce di prodotti
1)
Bose Companion III a 295 euro
Altec Lansing FX6021 a250 euro
2)
Logitech Z4E black a 90 euro
Altec 4224 a 80 euro.
Lo so lo so, la prima fascia messo in lizza, salta subito agli occhi, e la netta differenza tra gli altri si sente parecchio.
Il mio budget iniziale era di 200-250 euro, ma al negozio che ho preso di mira (non voglio ordinare online o su altri negozi oltre questo), c'è questo netto divario si assortimento: quindi sono solo questi 4 sistemi da prendere in considerazione.
So anche bene che le differenze tra i sistemi sono notevoli, ma il dubbio atroce che mi frena all'acquisto delle bose (son 300 carte!) è se la scheda audio integrata del mio mac mini riesca a rendere giustizia a queste casse.
Scheda audio MacMini:
Altoparlante integrato
Ingresso audio digitale ottico e ingresso audio combinati (minijack)
Uscita audio digitale ottico e uscita cuffie combinati (minijack)
*credo sia a 16 bit
Se mi dite che la resa finale dei prodotti, prendendo in considerazione questa tipologia di scheda, non si differenzia così tanto, e di conseguenza non giustificano un 'esborso di quasi il 200% rispetto ad una configurazione media, ripiego senza indugio sulla seconda fascia.
Ditemi voi.
grazie
è solo una scelta costruttiva...più che altro estetica
sono semplicemente i fili che collegano la membrana al magnete...
cmq non ci sono nelle s2.1D..la foto è vecchia o sbagliata (anche le griglie parapolvere hanno la scritta sbagliata)...
No, sono i fili che vanno dalla bobina del woofer ai connettori posteriori
parli delle S2.1D? occhio che hanno una sezione d'alimentazione molto più potente della media...
l'efficenza è di 85Db m/w , la trovi sul sito (la sensibilità è una roba completamente diversa!)....
ti posso garantire che è un sub davvero robusto, il woofer ad alto volume si muove parecchio e sposta una gran quantità d'aria...
Si, su questo chiedo scusa, ho fatto io confusione col termine.. La sensibilità centra poco o nulla con l'efficienza, che è riportata sul sito Empire, ma non su quello Creative....
A sto punto, vorrei sapere l'efficienza del sistema creative. Se la differenza è + di 3Db (in negativo), allora mi sa che le Empire sono veramente avanti.
il problema è trovare un manuale d'istruzioni del kit creative... Nessuno lo possiede su questo forum?
EDIT: Ho controllato i manuali di entrambi i sistemi sui rispettivi siti: in NESSUNO dei due è specificata l'efficienza.
Piuttosto sono riportai i rapporti di segnale\rumore, ed è quello che è di >85Db sulle Empire e di 99Db sulle Creative...
Anche su questo le Creative hanno la meglio, ma di efficienza non se ne parla.
Se non trovo nient'altro, beh ragazzi, dite quello che volete, ma io a sto punto preferisco Creative.
Ciao!
certo, mica parlo a caso io...
qualche volta si... :ciapet:
Salve,
sono inprocinto di acquistare un sistema 2.1, vorrei un consiglio su quale fra questi 2 prodotti sia il migliore in fatto di qualità di ascolto sonoro:
Creative Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 2.1 250D
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=124
e
Creative I-Trigue L3800 IR
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=14097
Grazie 1000! :)
Stormblast
14-06-2006, 10:46
Salve,
sono inprocinto di acquistare un sistema 2.1, vorrei un consiglio su quale fra questi 2 prodotti sia il migliore in fatto di qualità di ascolto sonoro:
Creative Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 2.1 250D
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=124
e
Creative I-Trigue L3800 IR
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=14097
Grazie 1000! :)
io ho le 250D e ne sono pienamente soddisfatto. francamente non saprei farti un raffronto con le altre. :)
Secondo me è robaccia, scatoline di plastica
Visto che puoi permetterti le megaworks, se aggiungi 10/20 euro puoi prendere le empire s2.1d, e tra i due sistemi c'è un abisso
Secondo me è robaccia, scatoline di plastica
Visto che puoi permetterti le megaworks, se aggiungi 10/20 euro puoi prendere le empire s2.1d, e tra i due sistemi c'è un abisso
Davvero? :eek:
Premetto ke non essendo un intenditore... solo voi potete consigliarmi al meglio! ;)
Confermate tutti? Miglior sistema 2.1 x PC ( senza passare a sistemi professionali ) le Empire s2.1d?
Davvero? :eek:
Premetto ke non essendo un intenditore... solo voi potete consigliarmi al meglio! ;)
Confermate tutti? Miglior sistema 2.1 x PC ( senza passare a sistemi provessionali ) le Empire s2.1d?
vai di empire nettamente!!!
Pinmax86
14-06-2006, 12:52
ho solo il cellulare quindi per fare le foto mi serve molta luce...te le farò giovedì...
Ti ringrazio, molto gentile.
Nel caso ti lascio la mia e-mail:
[email protected]
Ciao.
Pinmax86
14-06-2006, 13:04
Salve,
sono inprocinto di acquistare un sistema 2.1, vorrei un consiglio su quale fra questi 2 prodotti sia il migliore in fatto di qualità di ascolto sonoro:
Creative I-Trigue L3800 IR
Grazie 1000! :)
Ciao,
anch' io avevo addocchiato queste casse.
I satelliti sono in alluminio, non in plastica.
Il sub è di legno, non in plastica.
Ti posso dire che i coni utilizzati sono di bassa qualità (quelli in titanio esclusi).
Il woofer ha la membrana in gommapiuma e il driver di cartone.
Ho sentito l' inizio del film "The Island" e il sub ha iniziato a non capire + niente.
Si sentiva solo il rumore forzato dell' aria che usciva dal condotto del reflex.
Gli alti sono fin troppo metallici.
Per giocare potrebbe andare bene, in quanto il sub di rado scende tanto in basso da far sentire i difetti causati da un cono da 6.5" e da una piccola cassa.
Per la musica non c' è altoparlante per PC che vada bene. Finchè ci sarà l' amplificatore dentro al sub il suono sarà sempre di bassa qualità.
Ciao,
anch' io avevo addocchiato queste casse.
I satelliti sono in alluminio, non in plastica.
Il sub è di legno, non in plastica.
Ti posso dire che i coni utilizzati sono di bassa qualità (quelli in titanio esclusi).
Il woofer ha la membrana in gommapiuma e il driver di cartone.
Ho sentito l' inizio del film "The Island" e il sub ha iniziato a non capire + niente.
Si sentiva solo il rumore forzato dell' aria che usciva dal condotto del reflex.
Gli alti sono fin troppo metallici.
Per giocare potrebbe andare bene, in quanto il sub di rado scende tanto in basso da far sentire i difetti causati da un cono da 6.5" e da una piccola cassa.
Per la musica non c' è altoparlante per PC che vada bene. Finchè ci sarà l' amplificatore dentro al sub il suono sarà sempre di bassa qualità.
Grazie Pinmax86, sei stato veramente esauriente nella risposta, quindi anche tu opteresti x Empire, giusto? :)
Creative I-Trigue L3800 IR
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=14097
Grazie 1000! :)
Ti saprò dire come sono, domani.
Visto chè le empire (modello da 60 euro) non sono riescito a digerirle (a basso volume si sentono malissimo, come se mancasse una parte della gamma sonora), le ho vendute e mi prenderò quel modello creative.
L'ho trovato a 99euro!
Nella recensione di cnet dicono che a volumi medi vanno come le logitech 2300
Dottor Brè
14-06-2006, 16:32
ciao a tutti
mi sono documentato molto su questo 3d, ed ora sono giunto al momento dell'acquisto.
Ci sono però alcune lacune che vorrei sanare:
in pratica in lizza ci sono due fasce di prodotti
1)
Bose Companion III a 295 euro
Altec Lansing FX6021 a250 euro
2)
Logitech Z4E black a 90 euro
Altec 4224 a 80 euro.
Lo so lo so, la prima fascia messo in lizza, salta subito agli occhi, e la netta differenza tra gli altri si sente parecchio.
Il mio budget iniziale era di 200-250 euro, ma al negozio che ho preso di mira (non voglio ordinare online o su altri negozi oltre questo), c'è questo netto divario si assortimento: quindi sono solo questi 4 sistemi da prendere in considerazione.
So anche bene che le differenze tra i sistemi sono notevoli, ma il dubbio atroce che mi frena all'acquisto delle bose (son 300 carte!) è se la scheda audio integrata del mio mac mini riesca a rendere giustizia a queste casse.
Se mi dite che la resa finale dei prodotti, prendendo in considerazione questa tipologia di scheda, non si differenzia così tanto, e di conseguenza non giustificano un 'esborso di quasi il 200% rispetto ad una configurazione media, ripiego senza indugio sulla seconda fascia.
Ditemi voi.
grazie
:)
Pinmax86
14-06-2006, 18:07
anche tu opteresti x Empire, giusto? :)
Ciao,
purtroppo le empire non le ho mai sentite e non posso consigliartele. Cmq dalle opinioni che ho letto, direi che qualitativamente sono buone.
Sto aspettando delle foto per decidere se acquistarle.
Della Creative le casse + buone erano quelle prodotte dalla Cambridge.
Anche la serie delle Gigaworks non sono affatto male. In particolare il modello T20 che utilizza degli ottimi driver.
La serie I-Trigue lasciala stare ;)
io ho le I-trigue 3500 e mi trovo più che bene..... anche con la musica...
tra creative e empire sec me nn c'e' paragone.... e poi io ho le creative 3200 i trigue hehehe...il fatto che le empire usino legno MDF e' molto importante, tanto e' vero che alle creative mancano spesso i toni medi, pure avendo un discreto sub...
vero e' che peroi' le empire costamo molto di piu'....
Pinmax86
14-06-2006, 18:36
io ho le I-trigue 3500 e mi trovo più che bene..... anche con la musica...
Ho posseduto due sistemi Creative:
1. I-Trigue 3220
2.Cambridge SoundWorks DTT 3500 Digital
Ho smontato il copripolvere delle I-Trigue e ho smontato il woofer delle DTT 3500.
La qualità del woofer delle DTT3500 era nettamente superiore a quello delle I-Trigue.
Così come la qualità dei driver dei satelliti.
La serie I-Trigue sembra meno curata riguardo i componenti utilizzati.
Montare un cono in una lattina e in satellite delle I-Trigue 3220 è la stessa cosa :D
Ho posseduto due sistemi Creative:
1. I-Trigue 3220
2.Cambridge SoundWorks DTT 3500 Digital
Ho smontato il copripolvere delle I-Trigue e ho smontato il woofer delle DTT 3500.
La qualità del woofer delle DTT3500 era nettamente superiore a quello delle I-Trigue.
Così come la qualità dei driver dei satelliti.
La serie I-Trigue sembra meno curata riguardo i componenti utilizzati.
Montare un cono in una lattina e in satellite delle I-Trigue 3220 è la stessa cosa :D
guarda non metto in dubbio la qualità del sistema soundworks.. che ho sentito e trovo molto buono... quello che voglio dire è che c'è differenza anche tra le I - trigue...tra le 3200 e le 3500 la differenza di suono è notevole.. e le ho sentite bene entrambe....
Le 3500 (oltre a reputarle personalmente le casse più belle in circolazione ancora oggi, ma qui sono gusti :)...) suonano molto bene (ovviamente x le mie esigenze...): principalmente giochi e film, poi anche musica....
Le 3200 a volumi più alti suonano mooolto peggio.. distorsione evidente, disturbi, ecc.
ciao:)
Sto aspettando delle foto per decidere se acquistarle.
:mbe: :wtf:
riva.dani
14-06-2006, 18:55
...
mi prenderò quel modello creative.
L'ho trovato a 99euro!
Nella recensione di cnet dicono che a volumi medi vanno come le logitech 2300
E no, adesso mi devi dire dove le trovi a 99€!! :D
Pinmax86
14-06-2006, 18:59
Volevo prendere le 3800.
Sono stato frenato per la qualità dei coni utilizzati.
Il sub mi spaventa. Sembra che sbavi.
Non lo so.
E no, adesso mi devi dire dove le trovi a 99€!! :D
Carrefour :D
la mia fanciulla è molto contenta delle t20 ceh le ho regalato :) :p :p
io ho messo su domenica un pezzo di wagner e la resa era buona ( sono sempre delle 2.0)
albortola
14-06-2006, 19:38
..sono buone le logitech z3???
riva.dani
14-06-2006, 19:43
Carrefour :D
mmm.... E immagino che il Carrefour più vicino a casa mia me lo devo trovare da solo, vero? :D
Andrò a farci un giro (appena lo trovo), poi passo anche da MW, non si sa mai... Mi ostino a cercare queste benedette casse online, ma è nei centri commerciali che si trovano le offerte... :muro:
Sono sempre più sconcertato.
Ragazzi mettiamola cosi: a me serve POTENZA.
Che non siano il massimo della qualità le Creative, questo l'avevo capito.
Ma arrivare a dire che un sub-woofer da 6,5", con una potenza di 40watt RMS, è PIU' POTENTE, di un altro sub da 150watt RMS e con diametro da 8", beh, questo non posso farlo passare.
Posso capire che i satelliti siano migliori dei Creative (vedi 2 vie, cabinet in MDF..)
Ma in termini di potenza pura raga, sono del parere che non c'è Empire che tenga.
E non dimentichiamoci, che stiamo parlando di Cambridge, e non delle I-Trigue (da scartare a priori per le mie esigenze).
Prese le creative i-trigue L3800!!! Bellissime!
http://img73.imageshack.us/img73/6843/dsc78088bg.jpg
Rispetto alle empire r401 è TUTTA UN'ALTRA COSA.
L'audio è piacevolissimo ed emoziona a tutti i livelli di volume. Il mix sub + satelliti è perfettamente equilibrato e sembra lavorare come un corpo unico.
Adesso si che sono veramente soddisfatto!
Volendo semplificare: i-trigue= qualità empire r401=casino
E si, perchè se volete che i vostri vicini chiamino i carabinieri e siete amanti dei rumori (tunz-tunz), le R401 fanno per voi.
Ad orecchio, a livello di non distorsione, le r401 sono un 50% più potenti, tuttavia la qualità dei bassi è veramente scadente ed orientata al rumore (ecco cosa intendevo per woooooooooooooooo nel primo post che ho inserito in questo thread). Insomma, l'insieme non lavora bene, in sinergia.
Ultimo aspetto: la dotazione delle L3800 è veramente completa, con cavi di qualità, il rumore di fondo è 0, le casse inoltre non fanno POOM all'accensione ed allo spegnimento. Il trasformatore è esterno ed è un cubo di metallo (di 6cm x lato) pesantissimo.
Pinmax86
14-06-2006, 22:19
Stasera sono andato al MediaWorld e ho sentito + attentamente le 3800 collegate.
La pulizia sonora è ottima e i bassi sono precisi.
Quando le ho ascoltate l' altro giorno non so a che cosa erano collegate :doh:
Mi avevano fatto una brutta impressione.
Quindi pardon! Devo proprio ricredermi ;)
Ragazzi mettiamola cosi: a me serve POTENZA.
devi frantumare i vetri di casa o burpare i vicini? ... :D
Pinmax86
14-06-2006, 22:39
devi frantumare i vetri di casa o burpare i vicini? ... :D
Sicuramente non è dell' idea che la potenza è nulla senza controllo :D
Enel, ma con che cavolo di fotacamera hai fatto quella foto??
e' davvero spettacolare!!!!
ps: hai il mio stesso monitor!!
grande!!
Heheh, per caso hai utilizzato la modalità Macro della fotocamera? E soprattutto, quale fotocamera è? Scusate l'OT, ma devo comprare pure quella :D
Comunque si, sono un fanatico della potenza... Faccio il Dj, e a volte un monitor da 600watt RMS mi sembra insufficiente... :stordita:
Ciao!
Enel, ma con che cavolo di fotacamera hai fatto quella foto??
e' davvero spettacolare!!!!
ps: hai il mio stesso monitor!!
grande!!
Nikon D70 + 18-70 rulez ! :O
Ecco perchè non quadrava qualcosa :D
A momenti pensavo fosse la Fuji F30 :D :D
Ciao!
Come si fà a togliere il parapolvere dai subwoofer Creative? Non sono fissati?
Come si fà a togliere il parapolvere dai subwoofer Creative? Non sono fissati?
togliere il parapolvere dal sun nn credo sia una idea molto geniale....
avrebbe piu senso toglierlo dalle casse ( ma nn credo ce l'abbiano)....lol
Ma arrivare a dire che un sub-woofer da 6,5", con una potenza di 40watt RMS, è PIU' POTENTE, di un altro sub da 150watt RMS e con diametro da 8", beh, questo non posso farlo passare.
ahaah! :asd:
ma l'hai mai visto un ampli da 240W? (visto che è la potenza totale dichiarata delle casse di cui parli)
pesa 20Kg ed è grosso come un pc desktop, ha un trasformatore grosso come un woofer da 16cm e dei condensatori enormi...
e secondo te con 1 decimo di quella roba lì ti tirano fuori 240w?
mi sa che non hai ancora capito come funzionano le cose... :rolleyes:
ahaah! :asd:
ma l'hai mai visto un ampli da 240W? (visto che è la potenza totale dichiarata delle casse di cui parli)
pesa 20Kg ed è grosso come un pc desktop, ha un trasformatore grosso come un woofer da 16cm e dei condensatori enormi...
Finale mono 250W 8 ohm bilanciato :D
Fotina........ (http://www.amaudio.it/Immagini/b250large9.jpg)
:asd:
ah be poi non parliamo dell'efficenza di 99dB...
infatti le Klipsch (non parlo solo delle promedia 2.1, ma anche degli altri prodotti hi-fi dal costo ben superiore) hanno un' efficenza di 98dB e sono famose in tutto il mondo per i coni caricati a tromba che sono un' esclusiva della casa e che permettono di raggiungere quest'efficenza...
dimmi te se quelle con altoparlanti qualsiasi riescono ad avere un'efficenza così elevata...
@ SACD...finalmente uno con la testa sulle spalle...
notare le alette di raffreddamento enormi...i condensatori e l'alimentore blindato...
si vede subito che è un' AM-Audio...però non riconsco il modello...
PS tu hai un A-20, vero? :)
togliere il parapolvere dal sun nn credo sia una idea molto geniale....
invece ha senso eccome...specialmente con le vibrazioni causate dal woofer...ne guadagna la nitideza dei bassi...
ma forse alla Creative hanno scritto le nuove leggi della fisica..o probabilmente Einstein e soci erano solo dei pazzi visionari...
Prese le creative i-trigue L3800!!! Bellissime!
http://img73.imageshack.us/img73/6843/dsc78088bg.jpg
Rispetto alle empire r401 è TUTTA UN'ALTRA COSA.
L'audio è piacevolissimo ed emoziona a tutti i livelli di volume. Il mix sub + satelliti è perfettamente equilibrato e sembra lavorare come un corpo unico.
Adesso si che sono veramente soddisfatto!
Volendo semplificare: i-trigue= qualità empire r401=casino
E si, perchè se volete che i vostri vicini chiamino i carabinieri e siete amanti dei rumori (tunz-tunz), le R401 fanno per voi.
Ad orecchio, a livello di non distorsione, le r401 sono un 50% più potenti, tuttavia la qualità dei bassi è veramente scadente ed orientata al rumore (ecco cosa intendevo per woooooooooooooooo nel primo post che ho inserito in questo thread). Insomma, l'insieme non lavora bene, in sinergia.
Ultimo aspetto: la dotazione delle L3800 è veramente completa, con cavi di qualità, il rumore di fondo è 0, le casse inoltre non fanno POOM all'accensione ed allo spegnimento. Il trasformatore è esterno ed è un cubo di metallo (di 6cm x lato) pesantissimo.
veramente belle! anche perchè sono praticamente identiche alle mie l3500^^
Ottimo acquisto!
Ok, ma qualcuno sa come togliere questo benedetto parapolvere senza ricorrere a metodi "violenti"? :asd:
http://www.fotosearch.it/comp/OMU/OMU142/22P0040.jpg
:asd:
no sinceramente non lo so...penso non sia possibile, visto che non ha viti o incastri...
@ SACD...finalmente uno con la testa sulle spalle...
notare le alette di raffreddamento enormi...i condensatori e l'alimentore blindato...
si vede subito che è un' AM-Audio...però non riconsco il modello...
PS tu hai un A-20, vero? :)
Pa 50
Quello è il B250 reference
TIPO : Mono in CLASSE A, bilanciato
TECNOLOGIA : FET MOS-FET
POTENZA : 1 x 250 su 8, 1 x 490 su 4, 1 x 960 su 2 ohm
RISPOSTA IN FREQUENZA (HZ) : 2 ÷ 110 k
SENSIBILITA'/IMPEDENZA INGRESSI (V/Ohm) : 1,6 RCA 3,2 XLR / 80 k
RAPPORTO S/N : 119 dB THD : <0,4%
SLEW-RATE : 90 V/µS
INGRESSI : XLR / RCA
NOTE : Note: circuitazione completamente bilanciata, doppio trasformatore toroidale da 1200 VA ciascuno, componenti selezionati, stadi di uscita GVA, max +/-150 A, bi-wiring, senza controreazione, capacità di filtro 2.000.000 mF DIMENSIONI (LxAxP, cm) : 47 x 28 x 74
PESO (kg) : 102
GARANZIA : 10 ANNI
Lasciamo perdere allora. :asd:
Pa 50
Quello è il B250
ah giusto, ricordavo male.. :doh:
a me piace da matti il PA-100...peccato non abbia neanche i soldi per prendermi un T-Amp :doh:
NOTE :doppio trasformatore toroidale da 1200 VA ciascuno
capacità di filtro 2.000.000 mF
PESO (kg) : 102
più o meno come le Logitech z-2300... :asd: specialmente il peso...
certo che 250W in pura classe A fanno davvero paura.. :eek:
peccato non abbia neanche i soldi per prendermi un T-Amp :doh:
detto da un audiofilo (relativamente alla media degli utenti del forum ;) ) è troppo lol :asd:
Ehm, si sente spesso parlare di classe A o classe T ( da cui T-amp..? ) o ...
Cosa sono queste "classi"?
più o meno come le Logitech z-2300... :asd: specialmente il peso...
Ti ricordo che quello è solo un canale :D
detto da un audiofilo (relativamente alla media degli utenti del forum ;) ) è troppo lol :asd:
ah gurada io vado sempre a scrocco...
consiglio gli amici, gli faccio l'impianto e poi lo me lo ascolto io...per la serie "oh, ciao sei a casa oggi? toh che ho un cd nuovo da farti sentire..." :D
Ehm, si sente spesso parlare di classe A o classe T ( da cui T-amp..? ) o ...
Cosa sono queste "classi"?
Sono i vari metodi per polarizzare la sezione di potenza di un amplificatore audio
Ti ricordo che quello è solo un canale :D
si l'hai già scritto che è mono... ;)
cmq per le classi ecco una buona spiegazione
Classi di funzionamento
A seconda del modo in cui lavora un transistore possiamo avere varie classi di amplificatori. Tra le più importanti ci sono le classi: A, B, AB, e D.
La classe A viene normalmente utilizzata per amplificare un segnale con una bassissima distorsione, perché il transistore viene fatto lavorare a riposo sulla metà della linea diagonale della retta di carico. Forse l’unico svantaggio che si riscontra in una classe A è l’elevata quantità di calore da dissipare a causa del continuo assorbimento di corrente da parte del transistore, anche in assenza di segnale. Per questo motivo la classe A non permette di ottenere in uscita da uno stadio finale delle potenze elevate, ma gli audiofili la preferiscono ugualmente per la sua bassa distorsione.
Per far lavorare un transistore in classe B occorre polarizzare la sua base in modo che il suo punto di lavoro si trovi sul limite inferiore della sua retta di carico. La classe B presenta il vantaggio di fornire in uscita delle potenze elevate , anche se con una notevole distorsione.
Per riuscire ad ottenere sull’uscita di uno stadio finale la elevata potenza di un classe B senza che risulti presente la non gradita distorsione di incrocio, si usa la classe AB. Il principale vantaggio offerto dalla classeAB è quello di riuscire a prelevare in uscita una elevata potenza facendo assorbire ai collettori dei transistori una corrente irrisoria in assenza di segnale. Dissipando a riposo una minima corrente , i transistori riscaldano molto meno rispetto ad uno stadio finale in classe A, quindi è possibile ridurre le dimensioni del dissipatore. La classe AB viene normalmente utilizzata per realizzare degli stadi finali di potenza Hi-Fi.
Grazie all'introduzione di un circuito di amplificazione "switching" di tipo digitale, l'amplificatore in classe D riesce a produrre un'efficiente amplificazione del segnale con un basso consumo ed una minima emissione di calore , senza soffrire degli inconvenienti tradizionali di questa tecnologia ( risposta in frequenza limitata, distorsione di crossover ed emissione di radio disturbi).
presa da internet...almeno è esauriente...
la classe D sarebbe praticamente la classe T...
ah be poi non parliamo dell'efficenza di 99dB...
infatti le Klipsch (non parlo solo delle promedia 2.1, ma anche degli altri prodotti hi-fi dal costo ben superiore) hanno un' efficenza di 98dB e sono famose in tutto il mondo per i coni caricati a tromba che sono un' esclusiva della casa e che permettono di raggiungere quest'efficenza...
dimmi te se quelle con altoparlanti qualsiasi riescono ad avere un'efficenza così elevata...
Punto primo, quella non è l'efficienza, ma il rapporto S\N, Che è tutt'altra cosa, e molte volte è anche fasullo.
L'efficienza sono i Db che un'altoparlante riesce a produrre con 1Watt applicato e misurato ad 1 metro di distanza, tutto qui.
Faccio il Dj, ma non vi ho ancora detto che ho un service, ed uso finali Crown e Crest (chi conosce questi marchi, sa di cosa parlo..).
Non sono finali per audiofili ovviamente, essendo concepiti per grandi installazioni. So comunque cosa vuol dire portare in giro decinde di finali dal peso di 25Kg l'uno. Non so se mi spiego.
So benissimo cme stanno le cose, ma se non sento, non credo.
Voglio vedere l'efficienza vera di quegli altoparlanti, perchè del rapporto S\N me ne faccio ben poco.
La differenza di Watt con le Creative è ENORME, e anche se quest'ultime non tirano fuori i 300Watt RMS dichiarati, magari ne saranno (proprio ad essere pesanti) 150. Ma restano comunque tantissimi. E conoscendo la Cambridge, so che comunque vada la distorsione aronica totale delle Creative sarà comunque bassissima, in ogni caso.
Perciò, proverò a contattare Creative per avere maggiori info sull'efficienza dele casse, e cosi farò per Empire.
In ultima analisi, le Creative sono INTROVABILI.
Non so perchè, ma ho contattato fin'ora 3 negozi, e in nessuno dei 3 nonsono reperibili, ne arriveranno a breve.
Mi risulta più facile reperire le Empire che le Creative, per quanto possa sembrare assurdo..
Punto primo, quella non è l'efficienza, ma il rapporto S\N, Che è tutt'altra cosa, e molte volte è anche fasullo.
L'efficienza sono i Db che un'altoparlante riesce a produrre con 1Watt applicato e misurato ad 1 metro di distanza, tutto qui.
è vieni a dirlo a me? sei tu che hai scritto che è di 99dB :rolleyes:
poi fai anche la spiegazione che ho/abbiamo ripetuto più volte in questo 3d...
e visto che nomini la cambridge...guarda qua...
http://www.tnt-audio.com/jpeg/a500inside.jpg
questo è l'interno del cambridge A500...65W X 2 (130w totali sugli 8 ohm)...a 50Hz la consistenza del suono è quasi inestistente..anche con casse che arrivano a 30Hz da niente...
e tu vuoi dirmi che con la metà dei componenti le Creative riescono a fornire tuta quella potenza...
ma va... :rolleyes:
Ho scritto che il rapporto S\N è di 99Db, non l'efficienza... Aggiungo, magari fosse di 99Db l'efficienza, a quest'ora ne avrei prese un bilico..
A me mi sa che si stanno facendo dei discorsi un pò troppo da audiofili invece..
Ma se cerco la qualità assoluta, ti pare che compro un sistema Creative?
Ovvio che mi faccio un ampli esterno SERIO, con 2 satelliti + sub altrettanto serio.
I Kit 2.1 si chiamano cosi proprio perchè devono avere un'occhio di riguardo anche al prezzo.
Se vogliao, di listino le Cambirdge costano più delle promedia e delle s2.1D
Ciao!
A.A.A. Notizia dell'ultimo minuto...
Provate ad andare sul sito creative.com (non quello italiano) e noterete che il kit cambridge 2.1 in oggetto è INESISTENTE.
Forse questo spiega perchè non è più reperibile in giro....
Sarà giunta la fine di sto kit???
Da quanto ne so le cambridge 2.1 in italia sono scomparse da anni..
Eh, ma sul sito le svbandierano ancora come il miglior kit 2.1...
A sto punto dovrei "ripiegare" sulle I-Trigue??
A quanto pare sono il miglior sistema dopo le Cambridge..
Boh..
Comunque, stavo guardando un po le Logitech Z2300 2.1... Sembrano carine come estetica, anche se hanno qualche Watt in meno alle Creative, ma almeno hanno satelliti a 2 vie e sub da 8"... Solo che Silver non si intonano con la scrivania... Uff..
Pinmax86
15-06-2006, 18:55
Comunque, stavo guardando un po le Logitech Z2300 2.1... ma almeno hanno satelliti a 2 vie
Non credo proprio :mbe:
E' già tanto se sono monovia :D
A.A.A. Notizia dell'ultimo minuto...
Provate ad andare sul sito creative.com (non quello italiano) e noterete che il kit cambridge 2.1 in oggetto è INESISTENTE.
Forse questo spiega perchè non è più reperibile in giro....
Sarà giunta la fine di sto kit???
molto probabile...
Red_Star
16-06-2006, 01:14
ho seguito l'ultima parte della discussione, nel fascia di prezzo dei 60 € le Empire R401 sono un ottima scelta giusto ?
Pinmax86
16-06-2006, 13:09
Ok, ma qualcuno sa come togliere questo benedetto parapolvere senza ricorrere a metodi "violenti"?
Ciao,
so come toglieri il parapolvere con un metodo semi-violento.
Prendi un bel cacciavite, lo infili sotto al parapolvere del sub e fai leva.
Il sub è montato per mezzo di 4 pezzi di plastica infilati nel legno.
Dopo puoi rimetterlo senza problemi.
Il problema è che in questi casi non mi fido di me stesso, ho paura di far danni. :asd:
ho seguito l'ultima parte della discussione, nel fascia di prezzo dei 60 € le Empire R401 sono un ottima scelta giusto ?
...Sono molto buone...all'Ipercoop le ho viste a 41€...
io qualche mese fa le avevo pagate 49€...
se non sai cosa pigliare e ora hai 2 casse ridicole per il pc...
vai tranquillo su queste...per 41€ di sistemi 2.1 buoni...ce ne sono pochi...
...altrimenti vai su sitemi della creative del tipo Inspire T3030...intorno ai 50€...hanno qualche watt in meno delle R401...ma magari sono un pò meglio...oh così dicono... :confused:
ciao ;) :D
Prese le creative i-trigue L3800!!! Bellissime!
http://img73.imageshack.us/img73/6843/dsc78088bg.jpg
Rispetto alle empire r401 è TUTTA UN'ALTRA COSA.
L'audio è piacevolissimo ed emoziona a tutti i livelli di volume. Il mix sub + satelliti è perfettamente equilibrato e sembra lavorare come un corpo unico.
Adesso si che sono veramente soddisfatto!
Volendo semplificare: i-trigue= qualità empire r401=casino
E si, perchè se volete che i vostri vicini chiamino i carabinieri e siete amanti dei rumori (tunz-tunz), le R401 fanno per voi.
Ad orecchio, a livello di non distorsione, le r401 sono un 50% più potenti, tuttavia la qualità dei bassi è veramente scadente ed orientata al rumore (ecco cosa intendevo per woooooooooooooooo nel primo post che ho inserito in questo thread). Insomma, l'insieme non lavora bene, in sinergia.
Ultimo aspetto: la dotazione delle L3800 è veramente completa, con cavi di qualità, il rumore di fondo è 0, le casse inoltre non fanno POOM all'accensione ed allo spegnimento. Il trasformatore è esterno ed è un cubo di metallo (di 6cm x lato) pesantissimo.
Ciao
Allora io ti faccio un'osservazione: prima di dire che le R401 fanno casino e che le I-Trigue L3800 sono stupende...indubbiamente...guardiamo anche il prezzo a confronto...:
I-Trigue L3800...112€ + spese di spedizione (10€ + pagamento)...vale a dire 125€ circa...e questo è il prezzo più basso che si trova in rete...
Empire R401...41€...e questo è il prezzo dell'Ipercoop... :D
quindi il rapporto prezzo è di 1 a 3...e scusa se è poco...c'è da aggiungere che non tutti sono disposti a spendere 130€ per un sistema 2.1...quando ne puoi spendere non dico 40€...ma 50-60€ ed avere pressochè la stessa qualità...ma con un design più spartano... :D ;)
CIAOOO! :Prrr:
riva.dani
18-06-2006, 15:37
Si ma le i-trigue sono troppo belle dai! Mi sa che le piglio pure io... Ho un 730BF della samsung nero e silver... E tra poco mi arriva lo stacker, nero e silver... Non posso non comprare ste casse dai! :D
Boh, ma sono l'unico qui a pensare che queste creative sono esteticamente orripilanti ?? :confused:
Boh, ma sono l'unico qui a pensare che queste creative sono esteticamente orripilanti ?? :confused:
Si! ... Anche secondo me le Creative sono le migliori esteticamente... :cool:
redheart
19-06-2006, 08:34
parliamo di bellezza della serie i-trigue?
guardate le mie nuovissime 3400 :cool:
http://img97.imageshack.us/img97/7215/58ke.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=58ke.jpg) http://img97.imageshack.us/img97/7662/45vc.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=45vc.jpg) http://img97.imageshack.us/img97/5194/36ei.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=36ei.jpg) http://img97.imageshack.us/img97/171/27ha.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=27ha.jpg) http://img97.imageshack.us/img97/442/11lb.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=11lb.jpg)
senza offesa ma i satelliti delle 3400 fanno proprio ridere...basta vederli dal vivo...microscopici e di plastichetta scarsa, si ribaltano con un'alito di vento...
per non parlare delle qualità sonore... :rolleyes:
cassettine micrscopiche di metallo da una parte, di plastica dall'altra, con dei coni che non possono che far sorridere.
Secondo me quando si comprano dei diffusori bisognerebbe ricordarsi che servono per essere ascoltati, non per fare le sfilate di moda :)
sopratutto quando costano cifre ridicole come 120 per le l3800
redheart
19-06-2006, 09:54
senza offesa ma i satelliti delle 3400 fanno proprio ridere...basta vederli dal vivo...microscopici e di plastichetta scarsa, si ribaltano con un'alito di vento...
per non parlare delle qualità sonore... :rolleyes:
plastichetta? si ribaltano? ma dove abiti? in una gelleria del vento?
io ce li ho da quasi una settimana e più li vedo e li ascolto e + più mi piacciono considerando il prezzo... ;)
alexbotte
19-06-2006, 10:08
raga scusate le trust fanno proprio schifo??
plastichetta? si ribaltano? ma dove abiti? in una gelleria del vento?
ah scusa mi sono esperesso male....
stanno in piedi solo per la forza di voltontà....
ma dai :doh: la prima volta che le ho viste dal vivo ho riso un quarto d'ora...perfino mio padre che non capisce una mazza di audio ha fatto cosi: :rotfl:
raga scusate le trust fanno proprio schifo??
se sono della stessa qualità degli altri prodotti direi di si...cmq non avendole mai ascoltate non mi esprimo :)
ah scusa mi sono esperesso male....
stanno in piedi solo per la forza di voltontà....
ma dai :doh: la prima volta che le ho viste dal vivo ho riso un quarto d'ora...perfino mio padre che non capisce una mazza di audio ha fatto cosi: :rotfl:
effettivamente non sono stabilissime...ma voglio dire...non e' che uno per ascoltare la musica debba prender a cazzotti la scrivania per vedere se i satelliti stanno in piedi.... :rolleyes:
o sbaglio??
redheart
19-06-2006, 10:20
effettivamente non sono stabilissime...ma voglio dire...non e' che uno per ascoltare la musica debba prender a cazzotti la scrivania per vedere se i satelliti stanno in piedi.... :rolleyes:
o sbaglio??
:mano:
effettivamente non sono stabilissime...ma voglio dire...non e' che uno per ascoltare la musica debba prender a cazzotti la scrivania per vedere se i satelliti stanno in piedi.... :rolleyes:
o sbaglio??
Il diffusore deve essere il più possibile stabile per avere una buona resa sonora, deve appoggiare saldamente al terreno o alla scrivania insomma.
Ma il problema non si pone dato che una scatolina di plastica, fino a quando vigeranno le attuali leggi della fisica, non suonerà mai bene.
raga scusate le trust fanno proprio schifo??
trust in gnere vale all incirca quello che costa : poco
[io cmq ho un scanner trust e va dadio per l'uso che ne faccio.. ed ha parecchi anni sulla groppa..]
Red_Star
19-06-2006, 20:27
Comprate oggi le Empire R401, finche non mi arriva l' Audigy 4 non mi esprimo :D . A breve vi farò sapere.
Il diffusore deve essere il più possibile stabile per avere una buona resa sonora, deve appoggiare saldamente al terreno o alla scrivania insomma.
Ma il problema non si pone dato che una scatolina di plastica, fino a quando vigeranno le attuali leggi della fisica, non suonerà mai bene.
:mano:
e sta volta la faccina che la metto io...
quoto, sottoscrivo e confermo!
Comprate oggi le Empire R401, finche non mi arriva l' Audigy 4 non mi esprimo :D . A breve vi farò sapere.
comincia a fare il rodaggio intanto ;)
falle andare a volume medio-basso...servono almeno 20-30 ore...
Red_Star
19-06-2006, 21:50
comincia a fare il rodaggio intanto ;)
falle andare a volume medio-basso...servono almeno 20-30 ore...
prima devo capire come regolare bassi e alti :what: :D
prima devo capire come regolare bassi e alti :what: :D
beh il consiglio è di tenerli come di fabbrica...ossia su un valore neutro...
Red_Star
20-06-2006, 10:37
beh il consiglio è di tenerli come di fabbrica...ossia su un valore neutro...
sarebbe la posizione centrale ?
Il diffusore deve essere il più possibile stabile per avere una buona resa sonora, deve appoggiare saldamente al terreno o alla scrivania insomma.
Ma il problema non si pone dato che una scatolina di plastica, fino a quando vigeranno le attuali leggi della fisica, non suonerà mai bene.
appunto...per cui tanto valeva far prevalere l'estetica no?
dai ragà ogni discorso e' relativo...con 90€ che ci prendete di meglio...il livello sonoro sarà sempre medio....per cui sti ragionamenti manco andrebbero fatti visto che sec me sono piu' che ovvi....
;9
No, meglio tenerseli in saccoccia e spenderli meglio quando si ha più disponiblità
O se proprio si vuol far prevalere l'estetica, sarebbe meglio evitare di spacciarle come delle cere casse :D
Ogni tanto ci si scorda che parliamo di sistemi audio per computer, che verrano utilizzati contestualmente all'uso di applicazioni per computer.
Si compra il pc e possibilmente se ne fà questo tipo di uso: lavoro, studio, gioco, intrattenimento (aka film & musica). E l'ordine degli elementi non è nemmeno casuale.
Io dico, la totalità dei file audio con cui si ha a che fare durante l'uso del pc deriva da una sorgente compressa (mp3, ogg, mpc e compagnia bella); tutti i suoni che ascoltiamo durante la navigazione su internet e durante la visione/ascolto di file video/audio in streaming è di qualità scadente. Di fatto non vi è un reale e necessario motivo per dotare il nostro pc di un sistema audio con le controbolas perché quasi tutto il tempo che lo usiamo siamo "costretti" ad ascoltare file compressi e/o di scadente qualità.
Certo, ogni tanto vediamo film in dvd con un audio migliore e più potente del solito divx, ogni tanto ascoltiamo musica dai cd o meglio ancora dai dvd audio, ma ogni tanto, o almeno durante i tempi morti. Questo implica la reale necessità di acquistare un buon impianto 2.1? Non ancora, non basta.
Sì perché se c'è qualcuno che dice "io uso il pc per ascoltare i dvd audio" io gli rispondo che allora ha sbagliato acquisto, se questi non fà altro con il computer che ascoltare musica. Avrebbe dovuto acquistare un impianto hi-fi serio, non di certo due cassettine con un sub collegate a una scheda audio, seppur "costose". Lo stesso discorso vale per i dvd, per quelli esistono schermi televisivi e impianti che ridicolizzano la visione di un film su un pc piazzato sulla scrivania.
L'avere un buon sistema sul pc è un "di più", una cosa che se c'è è meglio ma che se non c'è non viene giù il mondo e non ci si deve vergognare di dire di aver speso "solo" 60 euro.
Anche io punto alle Empire S2.1D o alle Klipsch, tanto per fare due nomi, ma non mi sognerei mai di dire a chi compra le I-Trigue o un sistema di quella fascia di ascolto, che ha fatto un brutto acquisto e che quelle casse suonano male (che poi suonano male rispetto a cosa? Anche un buon sistema 2.1 da 300 euro sparisce totalmente di fronte a un impianto da 3000 euro, e così via...).
Ripeto, per l'ascolto di musica esistono gli impianti adatti, non buttiamo la cacca sopra quei satelliti di plastica che fanno più che egregiamente il loro dovere in ambito pc. Ribadisco: ambito pc.
Ogni tanto ci si scorda che parliamo di sistemi audio per computer, che verrano utilizzate contestualmente all'uso di applicazioni per computer.
Si compra il pc e possibilmente se ne fà questo tipo di uso: lavoro, studio, gioco, intrattenimento (aka film & musica). E l'ordine degli elementi non è nemmeno casuale.
Io dico, la totalità dei file audio con cui si ha a che fare durante l'uso del pc deriva da una sorgente compressa (mp3, ogg, mpc e compagnia bella); tutti i suoni che ascoltiamo durante la navigazione su internet e durante la visione/ascolto di file video/audio in streaming è di qualità scadente. Di fatto non vi è un reale e necessario motivo per dotare il nostro pc di un sistema audio con le controbolas perché quasi tutto il tempo che lo usiamo siamo "costretti" ad ascoltare file compressi e/o di scadente qualità.
Certo, ogni tanto vediamo film in dvd con un audio migliore e più potente del solito divx, ogni tanto ascoltiamo musica dai cd o meglio ancora dai dvd audio, ma ogni tanto, o almeno durante i tempi morti. Questo implica la reale necessità di acquistare un buon impianto 2.1? Non ancora, non basta.
Sì perché se c'è qualcuno che dice "io uso il pc per ascoltare i dvd audio" io gli rispondo che allora ha sbagliato acquisto, se questi non fà altro con il computer che ascoltare musica. Avrebbe dovuto acquistare un impianto hi-fi serio, non di certo due cassettine con un sub collegate a una scheda audio, seppur "costose". Lo stesso discorso vale per i dvd, per quelli esistono schermi televisivi e impianti che ridicolizzano la visione di un film su un pc piazzato sulla scrivania.
L'avere un buon sistema sul pc è un "di più", una cosa che se c'è è meglio ma che se non c'è non viene giù il mondo e non ci si deve vergognare di dire di aver speso "solo" 60 euro.
Anche io punto alle Empire S2.1D o alle Klipsch, tanto per fare due nomi, ma non mi sognerei mai di dire a chi compra le I-Trigue o un sistema di quella fascia di ascolto, che ha fatto un brutto acquisto e che quelle casse suonano male (che poi suonano male rispetto a cosa? Anche un buon sistema 2.1 da 300 euro sparisce totalmente di fronte a un impianto da 3000 euro, e così via...).
Ripeto, per l'ascolto di musica esistono gli impianti adatti, non buttiamo la cacca sopra quei satelliti di plastica che fanno più che egregiamente il loro dovere in ambito pc. Ribadisco: ambito pc.
PAROLE SACROSANTE!!!
:cincin: :mano:
AndreaCT
20-06-2006, 15:25
perfettamente daccordo che x ascoltare musica...non ci vuole il pc ma:
ascoltare pc o musica con 2 casse da 20 euro o con un buon impianto con sub....non è la stessa cosa...
io non ho lo stereo...ho solo pc, e siccome faccio tutto con quello...ho acquistato un buon 2.1...e non ne sono x niente pentito...rifarei la spesa nuovamente se mi si rompessero (tocco ferro)!
redheart
20-06-2006, 16:01
appunto...per cui tanto valeva far prevalere l'estetica no?
dai ragà ogni discorso e' relativo...con 90€ che ci prendete di meglio...il livello sonoro sarà sempre medio....per cui sti ragionamenti manco andrebbero fatti visto che sec me sono piu' che ovvi....
;9
chi ha speso 90€? io con 69€ me lo sono preso (ss comprese) ;)
ho cambiato posizione al mio 2.1 ... ora hanno maggior spazio per esprimersi... direi molto meglio il suono adesso... ;)
perfettamente daccordo che x ascoltare musica...non ci vuole il pc ma:
ascoltare pc o musica con 2 casse da 20 euro o con un buon impianto con sub....non è la stessa cosa...
io non ho lo stereo...ho solo pc, e siccome faccio tutto con quello...ho acquistato un buon 2.1...e non ne sono x niente pentito...rifarei la spesa nuovamente se mi si rompessero (tocco ferro)!
molto giusto secondo me..
anch'io non ho uno stereo per cui ascolto musica solo su pc.. e la differenza tra un paio di casse base, quelle che regalano con i pc assemblati x intenderci e un bel 2.1 è enorme... e questo nessuno può negarlo, credo, anche i puristi più estremi...
secondo me un buon 2.1 è la scelta migliore per chi vuole in poco spazio una piattaforma multi-uso (film, giochi, musica) senza svenarsi tra impianto alta fedeltà o home theatre "spaziali".. parliamo sempre di compromessi... ma che danno risultati cmq gratificanti..
ciao:)
alexbotte
22-06-2006, 10:38
ho la possibilità di prendere queste a 34 euro.....
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2173,CONTENTID=11126
che dite??
uso giochi ed mp3 senza nessuna pretesa...sono un po' stufo di usare le cuffie...
AndreaCT
22-06-2006, 13:23
ho la possibilità di prendere queste a 34 euro.....
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2173,CONTENTID=11126
che dite??
uso giochi ed mp3 senza nessuna pretesa...sono un po' stufo di usare le cuffie...
con 34 euro non potresti comprare di meglio...sub da 25w. 10w x satellite....un bel 45w...ottimo!!!
se non lo prendi tu...dimmi a me che lo prendo x mio fratello...il prezzo secondo me è regalato!
redheart
22-06-2006, 15:47
con 34 euro non potresti comprare di meglio...sub da 25w. 10w x satellite....un bel 45w...ottimo!!!
se non lo prendi tu...dimmi a me che lo prendo x mio fratello...il prezzo secondo me è regalato!
cmq io ho letto sub da 15w e satelliti da 10w ma ognuno da 5...
cmq io ho letto sub da 15w e satelliti da 10w ma ognuno da 5...
anch'io... :D
AndreaCT
22-06-2006, 21:53
si si...scusate....25 sono i totali....ho letto con premura....
quindi.....cancello quello detto e dico che il prix...diciamo che è onesto ;)
albortola
28-06-2006, 01:19
queste (http://www.balta.pl/katalog/img/8249_1089101955_0.jpg) come sono???come qualità audio ovviamente..
queste (http://www.balta.pl/katalog/img/8249_1089101955_0.jpg) come sono???come qualità audio ovviamente..
quanto costano?
queste (http://www.balta.pl/katalog/img/8249_1089101955_0.jpg) come sono???come qualità audio ovviamente..
dovrebbere essere buone dal punto di vista qualitativo visto che sono in legno... :)
che modello sono? ...
albortola
28-06-2006, 14:22
logitech z3!!!!
albortola
28-06-2006, 14:23
quanto costano?
4/5 mesetti fa sui 80/100 euri!!!!
Salve a tutti, mi rivolgo a voi da totale inesperto del settore...mi servirebbe un set di casse 2.1 da collegare all'Xbox360 (quindi possibilmente con entrata ottica), tetto massimo di spesa 150 euro o poco più....non m'interessa la potenza ma la qualità, non devono suonare forte ma in modo chiaro! :) Grazie a chiunque mi aiuterà!
EDIT: mi andrebbe bene anche un set 5+1 però magari con casse wireless, se potete consigliatemi anche su questo! (anche a fronte di una spesa maggiore)
Salve a tutti, mi rivolgo a voi da totale inesperto del settore...mi servirebbe un set di casse 2.1 da collegare all'Xbox360 (quindi possibilmente con entrata ottica), tetto massimo di spesa 150 euro o poco più....non m'interessa la potenza ma la qualità, non devono suonare forte ma in modo chiaro! :) Grazie a chiunque mi aiuterà!
Emprie s2.1d, niente altro
Emprie s2.1d, niente altro
come non quotarti?
;)
Le Altec VS2221 a 55euro come sono? Non posso spendere di più :cry:
http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139
carine.
ma le Sonic Gear evo 500fx? http://www.sonicgear.com.sg/pdetail.php?category=EVO&idnya=15
che ne pensate? a 60euro
carine.
ma le Sonic Gear evo 500fx? http://www.sonicgear.com.sg/pdetail.php?category=EVO&idnya=15
che ne pensate? a 60euro
se sono di legno MDF allora per 60€ potrebbero andare piu' che bene!
certo sono un po' tamarre....
albortola
05-07-2006, 14:10
meglio queste (http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139) o le empire s2.1d come rapporto qualità/prezzo????help!
meglio queste (http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139) o le empire s2.1d come rapporto qualità/prezzo????help!
cioè confronti delle casse da 50€ con quelle da 180€ ?? :mbe:
cioè confronti delle casse da 50€ con quelle da 180€ ?? :mbe:
meglio una Panda o una Ferrari? ... :wtf:
:D
elche2001
06-07-2006, 08:46
Ragà, premesso ke nn ho molti soldini nè tantomento mi va di spendere 50€ per le ottime empire r 401, quale sistema mi consigliate tra questi due?
Nortek = 20€ (http://www.nortekonline.com/ita/Product/product.asp?name=SOUNDREAM+2%2E1&c=SPEAKER%20SYSTEM&f=SPEAKER%20SYSTEM&po=False&tab=1) Trust = 30€ (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13797&show=1)
Grazie
riva.dani
06-07-2006, 13:33
Nortek = :Puke:
Fidati, qualunque prodotto, dalle macchine digitali alle casse, sono giocattoli plasticosi per bambini pasticcioni. L'unico pregio è il costo bassissimo, ma un motivo c'è se costano così poco! ;)
PS: ovviamente mi riferisco a prodotti che ho avuto tra le mani, se poi la nortek produce anche cose di qualità non lo so... :stordita:
albortola
06-07-2006, 15:49
meglio una Panda o una Ferrari? ... :wtf:
:D
sorry,errore mio...ho sbagliato il link!!!
sento elogiare sempre queste Empire S2.1D Digital..
in che affidabile shop sono disponibili?
possono competere con un amplificatore+2casse di buona qualità?
Ragà, premesso ke nn ho molti soldini nè tantomento mi va di spendere 50€ per le ottime empire r 401, quale sistema mi consigliate tra questi due?
Nortek = 20€ (http://www.nortekonline.com/ita/Product/product.asp?name=SOUNDREAM+2%2E1&c=SPEAKER%20SYSTEM&f=SPEAKER%20SYSTEM&po=False&tab=1) Trust = 30€ (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13797&show=1)
Grazie
ciao
Ora le R401 costano 41€...io le ho trovate a questo prezzo all'ipercoop...
sennò...
Prova queste:
http://img157.imageshack.us/img157/2269/meg41a5ik.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=meg41a5ik.jpg)
non sono chissa che cosa...però sono carine per 20€...
sono le "MicroEDGE DJ sound 2.1" (subwoofer 12w, satelliti 4w x 2...in totale 20w di potenza dichiarata...)
ciao...però io prenderei le R401...;)
sono anch'io per le r401 ... :)
sento elogiare sempre queste Empire S2.1D Digital..
in che affidabile shop sono disponibili?
possono competere con un amplificatore+2casse di buona qualità?
??
possono competere con un amplificatore+2casse di buona qualità?
guarda...
casse Indiana Line 5.03 : 250€
ampli Rotel RA931 : 200€
totale: 450€
..e manca ancora il lettore cd!!
Empire s2.1D : 170/175€
secondo te è possibile fare un paragone? :rolleyes:
guarda...
casse Indiana Line 5.03 : 250€
ampli Rotel RA931 : 200€
totale: 450€
..e manca ancora il lettore cd!!
Empire s2.1D : 170/175€
secondo te è possibile fare un paragone? :rolleyes:
:D
Però per un pc secondo me sono più che perfette !
Però per un pc secondo me sono più che perfette !
anche in salotto collegate ad un buon lettore dvd di qualità con uscita coassiale (Denon, ecc) offrono buone prestazioni con i film... ;)
latdomenico1988
08-07-2006, 17:27
Ciao ragazzi,
premetto che non sono un esperto del suono ma come mie nuove casse per il pc (sistema 2.1) pensavo di prendere le Creative I-Trigue 3600... cosa mi sapete dire di esse? Vale la pena di prenderle? Alternative? Prezzi competitivi? Se potete aiutatemi! GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io le possiedo, valgono il prezzo, è un sistema potente e la qualità buona per questa fascia di prezzo.
Se però cerchi un sistema di qualità, io andrei direttamente sulle empire sd2.1 ;)
latdomenico1988
08-07-2006, 17:41
Io le possiedo, valgono il prezzo, è un sistema potente e la qualità buona per questa fascia di prezzo.
Se però cerchi un sistema di qualità, io andrei direttamente sulle empire sd2.1 ;)
Beh ma x quelle a che prezzo siamo? Conoscete il sito che abbia i migliori prezzi in fatto di altoparlanti?
Dovrebbero costare sui 180€, ma se hai una buona scheda audio e ascolti soprattutto cd originali, sono sicuramente una spanna sopra ;)
Per i prezzi usa i soliti trovaprezzi e kelkoo, per le empire nel sito del produttore trovi gli shop della tua zona.
Ciao
Paulstorm
19-07-2006, 19:50
tra logitech z-2300 ed empire r401 quali consigliate, il budget è max 130 euro, le s2.1d sono fuori portata :cry:
il divario di prezzo tra i due sistemi è elevato, ma non saprei su cos'altro buttarmi..
Wilt Chamberlain
19-07-2006, 20:10
gradirei una risposta secca, tra queste tre possibilita:
Logitech z 2300
Megaworks 250d
empire sd2.1
ci sento prevalentemente mp3 su audigy 2 zs, grazie a tutti.
Ho messo le logitech prime perchè le ho avute solo che le ho bruciate, mi piace sentire la musica ad alto volume :ciapet:
AndreaCT
19-07-2006, 23:42
gradirei una risposta secca, tra queste tre possibilita:
Logitech z 2300
Megaworks 250d
empire sd2.1
ci sento prevalentemente mp3 su audigy 2 zs, grazie a tutti.
Ho messo le logitech prime perchè le ho avute solo che le ho bruciate, mi piace sentire la musica ad alto volume :ciapet:
qui dentro la maggior parte indica le empire S2.1D come il top x un 2.1...(io non posso giudicare xkè non le ho sentite): io ho le z2300 e sono contento di aver speso questi soldi x queste casse...
Paulstorm
20-07-2006, 08:59
tra logitech z-2300 ed empire r401 quali consigliate, il budget è max 130 euro, le s2.1d sono fuori portata :cry:
il divario di prezzo tra i due sistemi è elevato, ma non saprei su cos'altro buttarmi..
uppete :D
=maxdamage=
20-07-2006, 09:33
uppete :D
da quel che ho capito le empire s2.1d sono le migliori e appena sotto ci sono le klipsch e le z2300.. io riporto solo quello che ho visto scritto su questo e forse su un paio di altri topic.. perchè sono in fase di scelta anche io..
vorrei anche fare una domanda ho una x-fi e l'uscita digitale è sempre occupata dal microfono se prendessi le empire dovrei ogni volta cambiare i cavi??
=maxdamage=
20-07-2006, 09:56
sento elogiare sempre queste Empire S2.1D Digital..
in che affidabile shop sono disponibili?
possono competere con un amplificatore+2casse di buona qualità?
scampi.. non fare queste domande che se no arrivano quelli che ne sanno e iniziano a dire che tutte le casse su cui stiamo parlando fanno schifo e che delle casse di buona qualità costano 2000euro l'una.. :muro:
quindi dipende tutto da cosa intendi per casse di buona qualità..
per lo shop non ti so aiutare..
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 11:18
sono andato un pò in giro oggi in tre negozi della mia città e sorprendentemente in due di questi ho trovato la possibilità di prendere le s2.1d, il primo me le farebbe arrivare domani al costo si 184 euro e l'altro, quello di fiducia non le ha ma oggi deve andare a "caricare" e se le trova me le prende dopo avermi telefonato per dirmi a quanto le può prendere, che dite è un buon prezzo 184 euro e nel caso sia alto qual'è un buon prezzo per non pagarle troppo?
grazie.
184 è un po' altino però non hai le s.s.
io le ho pagate 175 + spese...quindi fai tu...
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 11:29
infatti ma preferisco prenderla qui a casa perchè se ho problemi risolvo subito i problemi, poi ho visto in firma che te le hai, ho letto la recensione di un utente del forum e mi sono deciso, volevo sapere se davvero è netta la differenza se viene connessa all'uscita digitale, perchè ho da poco preso un audigy 2 zs da un gentilissimo utente del forum e se c'è un discreto guadagno sono intenzionato a prendere anche i cavi adatti, cosa mi puoi/potete dirmi a riguardo?
Ormai le prendo, se non me le porta stasera le ordino domani mattina.
volevo sapere se davvero è netta la differenza se viene connessa all'uscita digitale
si è davvero evidente la differenza.
questo perchè le casse integrano già un convertitore digitale (DAC) che appunto si collega all'uscita coassiale (oppure ottica)....
se connesse in analogico ci si perde abbastanza anche perchè non si passa dal DAC.
il cavo ottico è già incluso, però consiglio il cavo coassiale (se la tua scheda ha l'uscita coassiale)...uno di discreta qualità si trova sui 10€...
molta attenzione va alla sistemazione delle casse (il sub va per terra e distanziato almeno 30 cm dal muro) mentre i satelliti devono essere più distanziati possibili tra loro (almeno 1m...se ha spazio 2m vanno benissimo) ed all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore....
se non puoi rispettare queste semplici regole, meglio rivolgersi ad un sistema più economico.... ;)
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 11:51
le semplici regole le posso rispettare, la scheda non ha l'uscita ottica ma quella digitale, ovvero c'è scritto digital out.
la scheda è esattamente questa:
L'uscita digitale è la prima in alto.
http://images.creative.com/iss/images/corporate/artwork/art_sbAudigy2ZS_Prod.jpg
la Creative è come i comunisti...fa tutto al contrario... :muro:
ti servirà un adattore da jack 3,5mm a Coassiale per poter usare il cavo...
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 11:58
ma perchè non ci va senza adattatore?
Hai foto di quello che mi serve, non sono molto pratico in materia.
mi spiego meglio, il cavo coassiale so cosa sia, non ho mai visto questo adattatore, rca femmina per il coassiale e jack da 3,5mm maschio? Questo adattatore esiste schermato? nel senso non voglio prendere un buon cavo coassiale se poi ci devo appioppare un adattatore della mutua, se ho detto una banalità chiedo perdono :fagiano:
ma perchè non ci va senza adattatore?
la frase di sopra non ti suggerisce niente? :D
non ci va neanche a martellate....
http://www.hdtvitaly.com/catalog/images/04030y_2.jpg
connettore coassiale RCA (quello che ti serve)
http://www.electronic.it/open2b/var/catalog/b/443.jpg
connettore con jack da 3,5mm (quello che usa la creative)
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 12:12
mi hai messo due immagini uguali :doh: , a me interessa soprattutto sapere com'è fatto l'adattatore.
adesso sono giuste...un po' di pazienza, eh...
l'adattore non so come sia fatto....serve solo per quelle minchiate di schede...
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 13:15
editato tutto, scritto enorme ca...ata.
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 15:00
le ho prese, mi ha telefonato adesso 145euro ivate, ovviamente sono le empire s2.1d, come sempre si conferma il numero 1 a Latina. Alle 17,30 saranno a casa.
A proposito, il cavo coassiale deve essere maschio/maschio???
il cavo coassiale deve essere maschio/maschio???
si esiste solo col connettore RCA da antrembe le parti ;)
comincia a fare il rodaggio...ci vorranno almeno 20-30 ore...
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 16:01
si esiste solo col connettore RCA da antrembe le parti ;)
comincia a fare il rodaggio...ci vorranno almeno 20-30 ore...
il rodaggio :eek:
In soldoni in cosa consiste???
E' la prima volta che sento questa parola in riferimento a dei diffusori acustici...
il rodaggio :eek:
In soldoni in cosa consiste???
E' la prima volta che sento questa parola in riferimento a dei diffusori acustici...
consiste nel rodare le membrane...
servono almeno una 20ina d'ore... meglio se 50 ... puoi alzare ma meglio se non lo metti subito a palla... :D
Wilt Chamberlain
20-07-2006, 21:37
prese oggi e montate. messo il coassiale e regolate a mio gusto, belle belle belle, sono davvero spettacolari pagate 145 ma li valgono fino all'ultimo centesimo, forse l'unico appunto, ho montato i satelliti a muro qualche centimetro troppo in alto, le z 2300 hanno trovato il degno sostituto, se vi devo dire la verità già non me le ricordo più..
AndreaCT
20-07-2006, 21:51
prese oggi e montate. messo il coassiale e regolate a mio gusto, belle belle belle, sono davvero spettacolari pagate 145 ma li valgono fino all'ultimo centesimo, forse l'unico appunto, ho montato i satelliti a muro qualche centimetro troppo in alto, le z 2300 hanno trovato il degno sostituto, se vi devo dire la verità già non me le ricordo più..
ti sei ricordato del rodaggio? :D
senti...io ho le z2300....ma davvero sono un altro mondo le empire? in qualità...in potenza o altro o in tutto?
ho montato i satelliti a muro
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
:muro: :muro: :muro: :muro:
=maxdamage=
21-07-2006, 10:39
vorrei anche fare una domanda ho una x-fi e l'uscita digitale è sempre occupata dal microfono se prendessi le empire dovrei ogni volta cambiare i cavi??
???
Wilt Chamberlain
21-07-2006, 14:44
ti sei ricordato del rodaggio? :D
senti...io ho le z2300....ma davvero sono un altro mondo le empire? in qualità...in potenza o altro o in tutto?
Devo essere sincero, sono proprio migliori, in potenza fino ad ora non ho sentito meno potenza anzi, basta poco volume per avere un ottima potenza, come qualità del suono siamo molto lontani dalle z 2300 in positivo intendo, ma io non sono un grande audiofilo, però oggi ho sentito alcuni brani su pc e ti devo dire che la differenza è notevole, sono soddisfattissimo.
Quando le ho prese ieri al negozio mi ha detto, ma perchè costano così tanto queste? Una mezz'ora fa è venuto a prendersi il caffè e gli ho fatto sentire il perchè, lui ha le trust 5.1 ho detto tutto.
Per le casse a muro ho risolto, ora sono a livello orecchio e le sento meglio, grazie per i consigli, un grande acquisto.
Wilt Chamberlain
21-07-2006, 14:46
???
ti rispondo io, dico di no perchè ieri ho preso l'adattatore rca/jack e lo vendono anche doppio e non solo singolo, nel senso che al jack puoi connettere contemporaneamente 2 rca.
Per le casse a muro ho risolto
no forse non hai capito bene o ti manca qualche nozione di base
le casse non vanno a muro!!!!!!!!!!!!
Wilt Chamberlain
21-07-2006, 15:06
avevo immaginato, ora le ho messe sulla scrivania a livello "recchia".
già meglio sulla scrivania...
l'importante è che sia abbasta "sorda" (cioè che sia solida)
riva.dani
21-07-2006, 15:33
già meglio sulla scrivania...
l'importante è che sia abbasta "sorda" (cioè che sia solida)
Io ho un'ottima scrivania ma delle pessime casse. :D
Spero di risolvere al più presto, anche se non ho i soldi che servono per le S2.1D.. :sob:
=maxdamage=
21-07-2006, 17:34
le ho prese, mi ha telefonato adesso 145euro ivate, ovviamente sono le empire s2.1d, come sempre si conferma il numero 1 a Latina. Alle 17,30 saranno a casa.
A proposito, il cavo coassiale deve essere maschio/maschio???
mi potresti dire dove le hai prese a quel prezzo? e se il negoziante puo inviarle?
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
:muro: :muro: :muro: :muro:
satelliti a muro... :sbonk:
satelliti a muro... :sbonk:
per fortuna si è riscattato...li ha messi sulla scrivania... :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229676
E) Evitate gli off-topic e i post di soli emoticons
Spesso questi post, oltre che non giovare alla discussione, sono fonte di incompresioni tra persone. Molto meglio evitare ed argomentare sempre le proprie risposte.
Wilt Chamberlain
23-07-2006, 11:09
va be non mi uccidete adesso per averle appese... :ciapet:
Per maxdamage:
Il prezzo era per me, non credo spedisca visto che non lo ha mai fatto e non credo voglia cominciare ora, ciao.
=maxdamage=
26-07-2006, 14:02
ti rispondo io, dico di no perchè ieri ho preso l'adattatore rca/jack e lo vendono anche doppio e non solo singolo, nel senso che al jack puoi connettere contemporaneamente 2 rca.
un immagine di questo cavo cel'hai?
ma dovrei comunque cambiare sempre le impostazioni dal pannello di controllo..mi spiego.. nel pannello di controllo si deve scgliere tra microfono o uscita digitale quindi dovrei sempre decidere tra uuno e l'altro... non potrò mai usare il mic insieme alle casse?
ma ascolta...il microfono usa un ingresso...le casse usano una uscita....cosa c'èntrano???
=maxdamage=
26-07-2006, 15:00
ma ascolta...il microfono usa un ingresso...le casse usano una uscita....cosa c'èntrano???
http://www.mmt.com.au/ProdSpec/22XFI-XTRM/l_22XFI-XTRM_1.jpg
nella xfi c'è un un "buco" in meno perciò uno funziona per microfono e per uscita digitale
=maxdamage=
26-07-2006, 15:16
credo di aver trovato l'imagine del cavo che mi servirebbe:
http://www.worldofcables.com/store/catalog/03179.jpg
ora devo solo capire se con questo cavo posso usarli realmente insieme o se dovrei cambiare cmq dal pannello di controllo.. qualcuno mi sa aiutare?
no ti servono gli rca "maschio" e non quelli "femmina"...
=maxdamage=
26-07-2006, 16:24
no ti servono gli rca "maschio" e non quelli "femmina"...
ma il microfono è maschio.. spiegami bene per piacere non ne so nientw e non vorrei far cavolate
ah ora ho capito cosa stavi tentando di fare....
tu immagini che quel cavo che hai postato sia uno sdoppiatore?
immagini male!
quello è un cavo stereo...il bianco è un canale (es. sinistro) e il rosso l'atlro canale (es. destro)
non tentare di usarlo come sdoppiatore... :asd:
=maxdamage=
27-07-2006, 20:14
ah ora ho capito cosa stavi tentando di fare....
tu immagini che quel cavo che hai postato sia uno sdoppiatore?
immagini male!
quello è un cavo stereo...il bianco è un canale (es. sinistro) e il rosso l'atlro canale (es. destro)
non tentare di usarlo come sdoppiatore... :asd:
quindi per un utente di una x-fi è impossibile usare il microfono insieme alle casse?? bello :S
AndreaCT
27-07-2006, 21:25
no ma xkè???
mica le casse le colleghi allo spinotto del mic...
io collego anche 2 mic a casse spente (le mie casse hanno l'interruttore d'accenzione), uno posteriore e uno al pannello... e va da dio...ma settando in modo opportuno...posso anche collegare 4 mic a mio piacimento...
=maxdamage=
28-07-2006, 00:12
no ma xkè???
mica le casse le colleghi allo spinotto del mic...
io collego anche 2 mic a casse spente (le mie casse hanno l'interruttore d'accenzione), uno posteriore e uno al pannello... e va da dio...ma settando in modo opportuno...posso anche collegare 4 mic a mio piacimento...
mi spieghi come fai se il microfono e l'uscita digitale sono un unica cosa in questa scheda?io dal pannello posso scegliere o una o l'altra... non capisco :(
io ho l'xtreme
AndreaCT
28-07-2006, 00:58
mi spieghi come fai se il microfono e l'uscita digitale sono un unica cosa in questa scheda?io dal pannello posso scegliere o una o l'altra... non capisco :(
io ho l'xtreme
scusa: dietro attacchi le casse in digitale...dal pannello frontale il mic (le porte del pannello frontale NON sono le stesse a quelle dietro...infatti prendono lo stesso nome porta ma col numero 2)...
=maxdamage=
28-07-2006, 13:14
scusa: dietro attacchi le casse in digitale...dal pannello frontale il mic (le porte del pannello frontale NON sono le stesse a quelle dietro...infatti prendono lo stesso nome porta ma col numero 2)...
ma ho la xtreme ti ho detto.. :(
Non si può:boh:
Ed usando uno sdoppiatore non so se puoi avere qualche problema di "gestione". Prova a chiedere nell'apposita discussione sulle x-fi.
=maxdamage=
29-07-2006, 21:38
Originariamente inviato da Wilt Chamberlain
ti rispondo io, dico di no perchè ieri ho preso l'adattatore rca/jack e lo vendono anche doppio e non solo singolo, nel senso che al jack puoi connettere contemporaneamente 2 rca.
io avevo seguito il suo consiglio..
picodellamirandola
03-08-2006, 22:11
Ho vesto questo thread troppo tardi purtroppo e ne avevo aperto un'altro analogo, ma forse è più indicato qui.
Qualcuno ha provato le 2.1 logitech z-4? Impressioni? C'è un alternativa migliore?
=maxdamage=
07-08-2006, 13:22
che differenza c'è tra le z3 e le z4 oltre il prezzo e l'estetica?
AndreaCT
07-08-2006, 14:19
Ho vesto questo thread troppo tardi purtroppo e ne avevo aperto un'altro analogo, ma forse è più indicato qui.
Qualcuno ha provato le 2.1 logitech z-4? Impressioni? C'è un alternativa migliore?
dipende da che badget hai a disposizione...magari sapendo quello...ti possono dire cosa comprare con quella cifra!!! ;)
=maxdamage=
09-08-2006, 13:09
che differenza c'è tra le z3-e e le z4 oltre il prezzo e l'estetica?
qualcuno mi sa dare una risposta? :help:
=maxdamage=
10-08-2006, 12:29
dipende da che badget hai a disposizione...magari sapendo quello...ti possono dire cosa comprare con quella cifra!!! ;)
io posso arrivare agli 80 euro piu o meno.. che mi consigli? stavo guardando anche io le z4..
picodellamirandola
12-08-2006, 15:02
io posso arrivare agli 80 euro piu o meno.. che mi consigli? stavo guardando anche io le z4..
LE z3 sono un modello più vecchio. Leggendo le recensioni mi sembra che le z4 abbiano una tecnologia innovativa (purtroppo la mia conoscenza in materia è tendente a 0). Non so, vedendo quelle cassettine così sottili, sono un po' scettico, forse meglio orientarsi su un buon 2.0 a questo punto. T20 creative...
Ho come l'impressione che i bassi siano fenomenali ma che i satelliti non siano all'altezza del subwoofer... ma ripeto, non sono un esperto e forse mi sbaglio.
=maxdamage=
12-08-2006, 19:20
LE z3 sono un modello più vecchio. Leggendo le recensioni mi sembra che le z4 abbiano una tecnologia innovativa (purtroppo la mia conoscenza in materia è tendente a 0). Non so, vedendo quelle cassettine così sottili, sono un po' scettico, forse meglio orientarsi su un buon 2.0 a questo punto. T20 creative...
Ho come l'impressione che i bassi siano fenomenali ma che i satelliti non siano all'altezza del subwoofer... ma ripeto, non sono un esperto e forse mi sbaglio.
eh guardando anche le i-trigue 3400 o le 3600 l'idea è la stessa.. anzi.. ancora peggio visto che quelle sono ancora piu piccole.. ma se tutti le fanno così spero ci sia un motivo.. io ho una gran paura di prendere un sistema che dopo 10 giorni non mi soddisfa più..
comunque per 80 euro io vorrei comprare un 2.1 perchè sono attirato dal subwoofer e dall idea di poter sentire finalmente i bassi (che sfortunatamente nelle medusa 5.1 si sentono poco).
Ho come l'impressione che i bassi siano fenomenali ma che i satelliti non siano all'altezza del subwoofer... ma ripeto, non sono un esperto e forse mi sbaglio.
no in genere succede questo...
i medi sono completamente inesistenti (quindi il 50% del messaggio musicale va perso), il basso fa sempre e solo unz unz e gli alti sono ovviamente limitati e poco raccordati col subwoofer
=maxdamage=
13-08-2006, 01:06
no in genere succede questo...
i medi sono completamente inesistenti (quindi il 50% del messaggio musicale va perso), il basso fa sempre e solo unz unz e gli alti sono ovviamente limitati e poco raccordati col subwoofer
beh ma questo succede solo perchè è un 2.1? nelle casse normali non succede?
perchè io ho 2 vecchie casse multimedia dell'olidata da 240watt e vorrei prendere un 2.1 che mi consenta di sentire decisamente meglio la musica.. secondo te faccio una cavolata a prendere queste logitech? secondo te sono molto meglio delle creative 3400? o mi sai consigliare qualcos'altro intorno agli 80 euro?
ah.. vorrei anche aggiungere che voglio solo prendere delle buone casse per la mia x-fi.. e che non ho delle grosse pretese.. vorrei solo che si sentisse decisamente meglio delle olidata (che non credo sia un impresa).. prenderei le s2.1d se si trovassero a meno e in piu posti.. ma non è così.. ed è la stessa cosa per le klipsch
beh ma questo succede solo perchè è un 2.1?
no succede perchè sono casse progettate male e realizzate con materiali di bassa qualità.
Purtoppo l'utonto medio guarda le casse in base solo ai bassi ma non come qualità ma solo a quanto ti fanno tremare i muri...ossi bassi che fanno schifo...mentre gli alti ,basta che si senta qualcosa di simile alla voce ed è a posto...quindi i proggettisti seguono alla lettera i gusti di questa gente e ti sfornano le I-trigue e simili...
le Klipsch evitale (fatto confermato da possessori delle Klipsch che sono passati alle Empire) piuttosto vai sulle s2.1D...decisamente migliori come qualità...costano ma sono soldi davvero ben spesi...
=maxdamage=
13-08-2006, 10:48
no succede perchè sono casse progettate male e realizzate con materiali di bassa qualità.
Purtoppo l'utonto medio guarda le casse in base solo ai bassi ma non come qualità ma solo a quanto ti fanno tremare i muri...ossi bassi che fanno schifo...mentre gli alti ,basta che si senta qualcosa di simile alla voce ed è a posto...quindi i proggettisti seguono alla lettera i gusti di questa gente e ti sfornano le I-trigue e simili...
le Klipsch evitale (fatto confermato da possessori delle Klipsch che sono passati alle Empire) piuttosto vai sulle s2.1D...decisamente migliori come qualità...costano ma sono soldi davvero ben spesi...
ti ho aggiunto su msn.. vorrei chiederti un paio di cose.. :)
non metto assolutamente in dubbio la qualità delle s2.1d ma io volevo prendere un 2.1 principalmente per sfizio (visto che ho delle buone cuffie e che uso quelle per giocare).. ma se mi dici che il 50% del messaggio musicale va perso allora mi tengo le mie cuffie e continuo ad ascoltare musica con queste..
ah.. comunque devi pensare che io non ne so niente quindi probabilmente a me piacerebbero moltissimo come suono le logitech.. :fagiano:
guarda se hai delle buone cuffie (Sennheiser?) ti consiglio di tenertele strette!
vai allora sulle logitech z4 a patto di non pagarle troppo (si trovano sui 75-80€)
ovviamente non aspettarti quel dettaglio e quella pulizia del suono a cui sei abituato...
io ho appena preso questo sistemino 2.1 da abbinare alla onkio se90pci
http://www.focal.tm.fr/home/images/im_sib&co/sib3-4black.jpg
http://www.focal.tm.fr/home/images/im_sib&co/icub.jpg
http://www.focal.tm.fr/home/en/sibco/icub.htm
la focal jmlab è conosciuta soprattutto tra gli audiofili per la serie utopia ma questo sistemino merita una menzione per la sua particolarità.
icub + sib è un subwoofer con finale stereo integrato con il quale potete pilotare dei satelliti di varie dimensioni.. ingressi digitali e analogici, 150w rms per il sub e 75w x 2 per i satelliti.
ciao
la focal ha sempre fatto ottimi altoparlanti...
bisogna vedere come suonano in queste casse...
+ info tecniche, invece degli inutili watt?
sul sito trovi tutti i dettagli
ciao
icub + sib è un subwoofer con finale stereo integrato con il quale potete pilotare dei satelliti di varie dimensioni.. ingressi digitali e analogici, 150w rms per il sub e 75w x 2 per i satelliti.
ovviamente la potenza dichiarata non è quella reale...come al solito... :rolleyes:
semplicemente è la potenza massima supportata dagli altoparlanti ma non quella erogata dall'amplificatore...
ma che stai a dire... hai letto bene?
http://www.focal.tm.fr/home/downloadfr/sibco/catalogue/fiche_icub.pdf
parlano di watt rms
review in italiano
http://www.focal.tm.fr/revue-presse/download/EN/home/sibcoH/JM0604SIBICUBIT13.pdf
ciao
=maxdamage=
13-08-2006, 14:59
ma che stai a dire... hai letto bene?
http://www.focal.tm.fr/home/downloadfr/sibco/catalogue/fiche_icub.pdf
parlano di watt rms
review in italiano
http://www.focal.tm.fr/revue-presse/download/EN/home/sibcoH/JM0604SIBICUBIT13.pdf
ciao
sono i watt massimi anche secondo me.. l'amplificatore per la chitarra di mio fratello ha una 70ina di watt e ti assicuro che non è così... :D
ah.. a parte questo.. non credo che questo sia il posto giusto per parlarne.. visto che qua si parla di sistemi per computer e questo mi sembra più per l'home theatre che per un semplice pc...
...a parte questo...
qua ci sono persone che dicono dietro a tutti i 2.1 con un prezzo sotto ai 100 euro che gli si presentano.. ma visto che questa sarebbe una conversazione che riguarda i 2.1 per pc e visto che la maggior parte della gente non vuole spendere un patrimonio per ascoltare ogni tanto la musica si potrebbe anche evitare di dire che questi sistemi fanno schifo e che non si sente il 50% del messaggio musicale (io ascolto i beatles.. voglio proprio sentire che differenze ci sono con le s2.1d.. chissà quante cose non ho mai sentito nelle loro canzoni.. direi più o meno l'80% visto che ho due vecchie casse dell'olidata momentaneamente..).
se andate una 15ina di pagine indietro si parlava bene di casse come le itrigue 3300-3400 o le r401 della empire.. non vedo perchè ora tutti i prodotti sotto alle s2.1d debbano fare schifo.. adesso anche le klipsch sono brutte perchè appena sotto alle s2.1d..
torniamo un pò più in basso per piacere..
io ho sentito via messenger il gentilissimo crivel che mi ha confermato che ancora oggi ricomprerebbe le sue itrigue 3300 e che si sente bene..
a parte tutto credo che io mi dirigerò sulle Z4 della logitech visto che nessuno sembra averle ancora provate qua dentro.. e vi farò sapere come vanno...
boh io scrivo quello che leggo... nelle specifiche dicono 150 rms + 75 x 2 rms, di più non so. E cmq è un sistema di livello medio alto visto anche il prezzo: 500 euro.
ciao
=maxdamage=
13-08-2006, 15:35
sono i watt massimi anche secondo me.. l'amplificatore per la chitarra di mio fratello ha una 70ina di watt e ti assicuro che non è così... :D
ah.. a parte questo.. non credo che questo sia il posto giusto per parlarne.. visto che qua si parla di sistemi per computer e questo mi sembra più per l'home theatre che per un semplice pc...
...a parte questo...
qua ci sono persone che dicono dietro a tutti i 2.1 con un prezzo sotto ai 100 euro che gli si presentano.. ma visto che questa sarebbe una conversazione che riguarda i 2.1 per pc e visto che la maggior parte della gente non vuole spendere un patrimonio per ascoltare ogni tanto la musica si potrebbe anche evitare di dire che questi sistemi fanno schifo e che non si sente il 50% del messaggio musicale (io ascolto i beatles.. voglio proprio sentire che differenze ci sono con le s2.1d.. chissà quante cose non ho mai sentito nelle loro canzoni.. direi più o meno l'80% visto che ho due vecchie casse dell'olidata momentaneamente..).
se andate una 15ina di pagine indietro si parlava bene di casse come le itrigue 3300-3400 o le r401 della empire.. non vedo perchè ora tutti i prodotti sotto alle s2.1d debbano fare schifo.. adesso anche le klipsch sono brutte perchè appena sotto alle s2.1d..
torniamo un pò più in basso per piacere..
io ho sentito via messenger il gentilissimo crivel che mi ha confermato che ancora oggi ricomprerebbe le sue itrigue 3300 e che si sente bene..
a parte tutto credo che io mi dirigerò sulle Z4 della logitech visto che nessuno sembra averle ancora provate qua dentro.. e vi farò sapere come vanno...
ho editato..
=maxdamage=
13-08-2006, 22:26
domanda.. qualcuno ha mai provato o sentito parlare delle MMS 430 della philips??
http://www.dsmiller.com/Images/MMS430.jpg
dalle specifiche sembrano molto buone..
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree//product/MMS430_00_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=1KQB3MIJKUXXJJ0RMRESHQNHKFSEKI5P
ed ecco una recensione..
http://www.techtree.com/techtree/jsp/article.jsp?article_id=54070&cat_id=536
edita tutto che se mikixt vede le philips ti segnala... :D :D :D
:Prrr:
=maxdamage=
14-08-2006, 00:14
edita tutto che se mikixt vede le philips ti segnala... :D :D :D
:Prrr:
loool perchè??? hanno più watt delle z4 e le frequenze sono migliori.. in teoria non dovrebbero essere male :D
....
fanno così schifo?
ps. vorrei capire da cosa lo deducete.. perchè a me le caratteristiche sembrano buone.. forse avete gia sentito dei pareri a riguardo.. mi date una mano a capire anche a me? perchè per quanto ne so queste sono meglio delle z4 e delle 3400 della creative.. e fortunatamente ne so veramente poco :D
E cmq è un sistema di livello medio alto visto anche il prezzo: 500 euro.
beh a quel prezzo cominci a prenderti ampli + casse....decisamente meglio di quella roba lì :D
avevo valutato la soluzione dell'ampli ma non volevo avere sopra la scrivania un'altro case di 45 * 30 * 10 cm... e per lo stesso motivo volevo un sistema basato su due satelliti medio grandi + sub. Avevo valutato anche le empire s2.1d ma sinceramente non mi piacciono esteticamente (soprattutto il sub e il modulo del volume, che secondo me è orrendo)
ciao
(soprattutto il sub e il modulo del volume, che secondo me è orrendo)
si ti do' ragione ma io bado alla sostanza e non al design...in genere gli € che vengono spesi in design sono € risparmiati sulla qualità dei materiali...
tipico caso degli ampli NAD...finiture brutte ma suono grandioso e prezzo abbordabile....
adesso anche le klipsch sono brutte perchè appena sotto alle s2.1d..
veramente è perchè le Klipsch costano 50€ in più delle Empire e sono abbastanza peggio come suono ed hanno i satelliti in plastica e non si trovano in italia....
=maxdamage=
14-08-2006, 13:15
veramente è perchè le Klipsch costano 50€ in più delle Empire e sono abbastanza peggio come suono ed hanno i satelliti in plastica e non si trovano in italia....
sono comunque ottime casse per il pc..appena sotto alle s2.1d.. con un estetica decisamente piu curata e se uno guarda anche quello potrebbe voler prenderle..
comunque potresti rispondermi alla domanda di prima??
ps. vorrei capire da cosa lo deducete.. perchè a me le caratteristiche sembrano buone.. forse avete gia sentito dei pareri a riguardo.. mi date una mano a capire anche a me? perchè per quanto ne so queste sono meglio delle z4 e delle 3400 della creative.. e fortunatamente ne so veramente poco
mi riferivo alle philips di sopra..
asuslello
18-08-2006, 13:10
raga... dovrei scegliere un sistema 2.1 abb buono sulle 40€ (50max)
ascolto molta musica e avevo già pensato alle creative t3000.... le ho sentite suonare e sembrerebbero buone.... voi ke dite... c'è di meglio cn quel budget?
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=10329
raga... dovrei scegliere un sistema 2.1 abb buono sulle 40€ (50max)
ascolto molta musica e avevo già pensato alle creative t3000.... le ho sentite suonare e sembrerebbero buone.... voi ke dite... c'è di meglio cn quel budget?
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=10329
http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139
blamecanada
18-08-2006, 14:01
http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139
Ce le ho anche io, mi trovo molto bene.
asuslello
18-08-2006, 14:17
http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=139
mi sembra troppo grande il sub
mi sembra troppo grande il sub
molto meglio delle creative, tranquillo :)
=maxdamage=
18-08-2006, 22:06
molto meglio delle creative, tranquillo :)
se ha problemi di spazio gliene frega poco magari :D
comunque le misure del sub sono:
191(larghezza) x 293(altezza) x 285(profondità)
trovi tutto sul manuale scaricabile dalla pagina del link di prima.. ;)
asuslello
19-08-2006, 13:07
thanks ;)
mi sembra troppo grande il sub
fidati le R401 sono molto buone per quello che costano...io le possiedo :D :cool: ...le ho viste all'ipercoop a 40.99€ ;)
ciao
bobbybello
21-08-2006, 14:10
Ragazzi sono indeciso se acquistare le creative Itrigue 3800L, le pagherei 129 Euro.... e le vorrei affiancare alla nuova X-fi che mi son comprato.. farei una buona cosa acquistando le suddette casse oppure c è di meglio nella stessa fascia di prezzo? ( con il pc vedo film, gioco... ma non sono un professionista di musica...) e fino ad adesso ho avuto le R401...... avrei un po di beneficio con le i trigue 3800L?? grazie e ciao
avrei un po di beneficio con le i trigue 3800L?? grazie e ciao
a parte il telecomando....mmm veramente poco niente... :D
=maxdamage=
21-08-2006, 14:47
a parte il telecomando....mmm veramente poco niente... :D
un utente era passato dalle r401 alle 3800L e aveva detto che quest'ultime erano decisamente superiori e che non si era minimamente pentito..
=maxdamage=
21-08-2006, 14:51
Prese le creative i-trigue L3800!!! Bellissime!
http://img73.imageshack.us/img73/6843/dsc78088bg.jpg
Rispetto alle empire r401 è TUTTA UN'ALTRA COSA.
L'audio è piacevolissimo ed emoziona a tutti i livelli di volume. Il mix sub + satelliti è perfettamente equilibrato e sembra lavorare come un corpo unico.
Adesso si che sono veramente soddisfatto!
Volendo semplificare: i-trigue= qualità empire r401=casino
E si, perchè se volete che i vostri vicini chiamino i carabinieri e siete amanti dei rumori (tunz-tunz), le R401 fanno per voi.
Ad orecchio, a livello di non distorsione, le r401 sono un 50% più potenti, tuttavia la qualità dei bassi è veramente scadente ed orientata al rumore (ecco cosa intendevo per woooooooooooooooo nel primo post che ho inserito in questo thread). Insomma, l'insieme non lavora bene, in sinergia.
Ultimo aspetto: la dotazione delle L3800 è veramente completa, con cavi di qualità, il rumore di fondo è 0, le casse inoltre non fanno POOM all'accensione ed allo spegnimento. Il trasformatore è esterno ed è un cubo di metallo (di 6cm x lato) pesantissimo.
cerchiamo di informarci invece di pensare che un qualunque modello della creative e della logitech faccia cagare a confronto di un qualunque modello dell'empire...
un utente era passato dalle r401 alle 3800L e aveva detto che quest'ultime erano decisamente superiori e che non si era minimamente pentito..
guarda il sub è quello delle P380 che costano 30€, il telecomando si fa pagare non poco, restano solo i satelliti che sono lievemente migliori delle altre I-trigue...
ovviamente sono sempre fatti molto male poichè i tweeters sono sempre quelli degli altri modelli da 50€ (es 3400-3600)
infine il midrange addirittura è messo in una posizione che più ridicola non si può oltre ad essere veramente microscopico...
tu le pagheresti 130€ ste robe qua?
cerchiamo di informarci invece di pensare che un qualunque modello della creative e della logitech faccia cagare a confronto di un qualunque modello dell'empire...
creative 3800 = 130€
Empire r401= 40€
:rolleyes:
è ovvio che le creative saranno qualcosa meglio ma a quel prezzo sono soldi buttati
bobbybello
21-08-2006, 15:14
dici?? e allora su che casse dovrei andare? io pensavo che a 130 euro fossero delle buonissime casse 2.1, altrimenti ho visto un modello della logitech Z-qualcosa che dichiarava 400 W di potenza pur essendo un 2.1 e costavano circa 160 euro.... che faccio??
CosasNostras
21-08-2006, 15:19
ciao a tutti
ragazzi non c'è la faccio a leggere tutte ste pagine.....ma quale sembra essere il miglior sistema 2.1???Intorno ai 150€......(per adesso ho le i-trigue 3600 :) )
=maxdamage=
21-08-2006, 19:25
guarda il sub è quello delle P380 che costano 30€, il telecomando si fa pagare non poco, restano solo i satelliti che sono lievemente migliori delle altre I-trigue...
ovviamente sono sempre fatti molto male poichè i tweeters sono sempre quelli degli altri modelli da 50€ (es 3400-3600)
infine il midrange addirittura è messo in una posizione che più ridicola non si può oltre ad essere veramente microscopico...
tu le pagheresti 130€ ste robe qua?
sono solo ipotesi.. non avendole sentite suonare non puoi giudicarle..
io consiglierei a bobby di contattare Enel e di chiedergli conferme su quel che ha scritto.. visto che ha avuto un esperienza con i 2 sistemi..
dici?? e allora su che casse dovrei andare? io pensavo che a 130 euro fossero delle buonissime casse 2.1, altrimenti ho visto un modello della logitech Z-qualcosa che dichiarava 400 W di potenza pur essendo un 2.1 e costavano circa 160 euro.... che faccio??
le z-2300 ne ho sentito parlare molto bene da alcuni e male da altri.. ma non le ho mai sentite.. :(
ragazzi non c'è la faccio a leggere tutte ste pagine.....ma quale sembra essere il miglior sistema 2.1???Intorno ai 150€......(per adesso ho le i-trigue 3600 )
intorno ai 150 euro ci sono o le z-2300 (150€) o le empire s2.1d (180€) che tutti consigliano..
intorno ai 150 euro ci sono o le z-2300 (150€) o le empire s2.1d (180€) che tutti consigliano..
Anche io consiglierei questi prodotti, 125euro per le creative 3800 sono un po' troppi.
bobbybello
21-08-2006, 20:52
fanno cosi schifo? un mio amico che ha le i trigue 3500 mi diceva che erano le migliori casse 2.1 in circolazione... pensavo che le 3800 fossero ancora un po superiori...deduco che aveva detto una cavolata.....giusto?
=maxdamage=
22-08-2006, 09:08
fanno cosi schifo? un mio amico che ha le i trigue 3500 mi diceva che erano le migliori casse 2.1 in circolazione... pensavo che le 3800 fossero ancora un po superiori...deduco che aveva detto una cavolata.....giusto?
qua nessuno ha detto che fanno schifo.. c'è una recensione che dice che funzionano perfettamente..
se hai sentito le 3500 e ti piacevano credo che non rimarrai insoddisfatto dalle 3800 che sono sicuramente migliori..
sono solo ipotesi.. non avendole sentite suonare non puoi giudicarle..
perchè mi conosci di persona? :stordita:
non so come tu possa sapere se le abbia sentite o meno...
Stranger
22-08-2006, 19:41
ciao a a tutti
ho appena comprato le casse Empire 2.1 R401, vorrei sapere se ci posso collegare il lettore mp3 senza dover accendere il pc, e se si con che cavo.
ho provato con unjack Maschio-Maschio ma non sento nulla :confused:
help pls :)
ciao
dici?? e allora su che casse dovrei andare? io pensavo che a 130 euro fossero delle buonissime casse 2.1, altrimenti ho visto un modello della logitech Z-qualcosa che dichiarava 400 W di potenza pur essendo un 2.1 e costavano circa 160 euro.... che faccio??
a quel prezzo prendi delle empire s2.1d
La differenza è quella tra il giorno e la notte.
fanno cosi schifo? un mio amico che ha le i trigue 3500 mi diceva che erano le migliori casse 2.1 in circolazione... pensavo che le 3800 fossero ancora un po superiori...deduco che aveva detto una cavolata.....giusto?
regalagli dei cotton fioc per il suo compleanno :D
perchè mi conosci di persona? :stordita:
non so come tu possa sapere se le abbia sentite o meno...
Secondo me non sta insinuando che non le ha sentite, ma è piuttosto concorde sul fatto che casse del genere al massimo si possono guardare.
:D
=maxdamage=
22-08-2006, 21:27
ciao a a tutti
ho appena comprato le casse Empire 2.1 R401, vorrei sapere se ci posso collegare il lettore mp3 senza dover accendere il pc, e se si con che cavo.
ho provato con unjack Maschio-Maschio ma non sento nulla :confused:
help pls :)
ciao
ma ciaaaao stranger :D ma sai che sono un tm anche io? :D e sai che drate nn mi ha ancora mandato la maglia? asdsad
a parte questo.. io con le mie collegandole sul lettore mp3 al posto che sul computer sento (ma ho le z4 della logitech... arrivate sta mattina :D ) guarda che non sia un problema di volume.. perchè magari hai un volume basso sul lettore e sulle casse quindi non si sente niente.. ;)
Stranger
22-08-2006, 23:19
ma ciaaaao stranger :D ma sai che sono un tm anche io? :D e sai che drate nn mi ha ancora mandato la maglia? asdsad
a parte questo.. io con le mie collegandole sul lettore mp3 al posto che sul computer sento (ma ho le z4 della logitech... arrivate sta mattina :D ) guarda che non sia un problema di volume.. perchè magari hai un volume basso sul lettore e sulle casse quindi non si sente niente.. ;)
ciao compagno :D
a me la maglia è arrivata tempo fa :sofico:
cmq tornando IT ho capito forse dove sbagliavo: collegavo l'mp3 al remote (dove c'è la presa cuffie).
ho collegato il jack, che andava alla skeda audio, all'mp3 e ora va, peccato sia un pò scomodo andare dietro al pc a staccare e riattaccare i cavi, nn c'è un metodo + simple? ^^
ciao
=maxdamage=
22-08-2006, 23:38
ciao compagno :D
a me la maglia è arrivata tempo fa :sofico:
cmq tornando IT ho capito forse dove sbagliavo: collegavo l'mp3 al remote (dove c'è la presa cuffie).
ho collegato il jack, che andava alla skeda audio, all'mp3 e ora va, peccato sia un pò scomodo andare dietro al pc a staccare e riattaccare i cavi, nn c'è un metodo + simple? ^^
ciao
ehehe mi sa che devo andare a rubargliela da casa :D lol
IT..
quella delle cuffie è un uscita a te serviva un entrata.. comunque se non c'è l'uscita alternativa nel telecomando o da qualche parte l'unica cosa che puoi fare è comprarti uno sdoppiatore e collegare in un entrata il pc e nell'altra una prolunga che arriva sulla scrivania o dove ne hai voglia.. così attacchi direttamente al lettore da sopra la scrivania.. :D
lo sdoppiatore è questo..
http://i6.ebayimg.com/03/i/06/19/af/f4_1_b.JPG
Stranger
23-08-2006, 14:21
grazie maxdamage, credo che farò così ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.