View Full Version : Deframmentare: motivazioni e metodologie
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
flydefense
16-10-2007, 21:02
Ascoltando i vostri consigli
ho iniziato ad usare ccleaner e perfectdisk....che dire perfetti.
Ragazzi, premetto che ho avuto esperienza su XP con diskeeper(6mesi), perfectdisk(2anni), pensionato da qualche mese x l'ottimo UltimateDefrag....
Ma su Vista....???? Che suggerimenti/esperienze avete?
Non in troppi :sofico:
Non in troppi :sofico:
io ho provato diskeeper e non mi sembrava male anzi, però adesso uso Auslogics diskdefrag e mi trovo bene, è molto semplice da usare e fa bene il suo lavoro!!
ciao
io ho provato diskeeper e non mi sembrava male anzi, però adesso uso Auslogics diskdefrag e mi trovo bene, è molto semplice da usare e fa bene il suo lavoro!!
THX champ :)
non so se vista abbia bisogno di sw rivisti completamente o i defrag odierni siano prodotti xfettamente compatibili e funzionanti...x quello chiedo a voi cosa avete provato e che esperienze avete in merito.
Continuo a non capire bene la funzione del defrag di boot in UltimateDefrag :help: :help: :help:
adsasdhaasddeasdd
23-10-2007, 14:47
Ciao io ho perfectdisk 7 e mi sono sempre trovato molto bene, dite che è meglio passare alla versione 8?? ho sentito in giro solo gente che ha incotrato diversi casini...
meglio aspettare??
PD8 nessun casino....a parte che il file di traduzione ITA a me non funge. (ma chi se ne frega) :D
Ciao a tutti , vorrei installare il software della Raxco (perfectdisk) ma ho paura che vada in conflitto con kis 7 , mi potete dare un consiglio in proposito? Grazie e buona serata
foxmolder5
25-10-2007, 21:56
Ciao a tutti , vorrei installare il software della Raxco (perfectdisk) ma ho paura che vada in conflitto con kis 7 , mi potete dare un consiglio in proposito? Grazie e buona serata
l'accoppiata è installata su 2 pc e funziona. xkè dovrebbe dar problemi?
Infatti xchè mai.... :D
### Aiuto UltimateDefrag PLEASE ###
scusate raga,vorri sapere che opzione devo mettere a jkdefrag per deframmentare bene l hdd?poi a ke servono i 2 processi in esecuzione automatica di perfectdisk?
BaZ....!!!!
02-11-2007, 23:15
avete mai visto questo??
http://ultradefrag.sourceforge.net/
e open source.... ;)
uhm...sono gl istessi di CClenaer e Recuva, se il buongiorno si vede dal mattino.....
ottimo!!! ;)
BaZ....!!!!
03-11-2007, 07:05
ma scusate, in JkDefrag, cosa cambia tra:
1) analizza e deframmenta
2) analizza, deframmenta e ottimizzazione veloce
x il resto si comporta bene.... usavo power defragmenter e JkDefrag ci ha messo poco poco a deframmentare..... sembra che si comporti meglio del mio ex-ex O&O Defrag 4 pro. :)
Ciao a tutti, volevo sapere se auslogic diskdefrag e' in italiano?
Ciao a tutti, volevo sapere se auslogic diskdefrag e' in italiano?
No, ma non serve a niente averlo in italiano perchè tanto puoi solo avviare la deframmentazione o uscire dal programma :D
No, ma non serve a niente averlo in italiano perchè tanto puoi solo avviare la deframmentazione o uscire dal programma :D
ok, grazie tante, ciao
gorillone
08-11-2007, 09:23
Domanda forse scema: esistono programmi di deframmentazione portatili?
Lo devo usare su un computer di cui non sono amministratore.
jk defrag non si installa
basta lanciare l'eseguibile
gorillone
08-11-2007, 11:26
vero...non me ne vengono in mente altri, però.
non so se basta
Domanda forse scema: esistono programmi di deframmentazione portatili?
Lo devo usare su un computer di cui non sono amministratore.
Anche Auslogics Disk Defrag è "portatile": dopo averlo installato su hard disk basta copiare la cartella tale e quale su usb e funziona senza bisongo di installazione:
http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php
Se cerchi un deframmentatore non veloce, ma velocissimo, e con risultati comunque decenti Auslogics è perfetto, secondo me.
ludico66
08-11-2007, 14:47
Io ho la versione 8 di perfect disk ma non su Vista non funziona.. Che pizza.. Quale gira su vista? Ne conoscete uno pratico come quello che ho citato?
Ciao ciao
Io ho la versione 8 di perfect disk ma non su Vista non funziona.. Che pizza.. Quale gira su vista? Ne conoscete uno pratico come quello che ho citato?
Ciao ciao
Beh...io uso sempre regolarmente usato PerfectDisk v8.0.64 su Vista Ultimate 32bit da quando ho messo questo os, quindi non capisco come tu possa dire che non ci funge...:confused:
Come di consueto le soluzioni fornite da Software House esterne a Microsoft sono molteplici: per citarne solo alcune... Symantec, con Speed Disk - Executive Software, con Disk Keeper - Raxco Software, con PefectDisk; quest'ultimo è senza dubbio il migliore tool di deframmetazione disco a disposizione oggi sul mercato. Infatti è il più veloce, colma gli spazi lasciati liberi sul volume, posiziona i dati in relazione alla loro frequenza di utilizzo, ottimizza i dati di avvio di Windows XP, al fine di accelerarne il boot. Speed Disk ha le medesime caratteristiche, ma per contro è di una lentezza paradossale. Disk Keeper sembra essere un pò più veloce di Speed disk, ma non organizza i dati in modo ottimale. Insomma, la palma d'oro va a Perfect Dsk della Raxco Software.
Ciao
Quello citato sopra l'ho preso dalla prima pagina e visto che è stato scritto nel 2004, volevo sapere se era ancora valido oppure ne esistono altri nuovi e magari migliori.
Stiliamo una classifica dei migliori oggi in commercio?
Che so io, i primi 5?
Chi saprebbe menzionare, da analisi oggettiva, il primo in assoluto senza ombra di dubbio?
Non mi dite di leggere 100 e passa pagine :D :D :D
ciao e grazie
ludico66
09-11-2007, 11:22
Beh...io uso sempre regolarmente usato PerfectDisk v8.0.64 su Vista Ultimate 32bit da quando ho messo questo os, quindi non capisco come tu possa dire che non ci funge...:confused:
Lo dico perchè provo a installarlo e mi dice che c'è un problema di compatibilità. Ho la versione 8.0. evidentemente qualcosa cambia!
Lo dico perchè provo a installarlo e mi dice che c'è un problema di compatibilità. Ho la versione 8.0. evidentemente qualcosa cambia!
Scarica o acquista l'ultimissima versione....oppure installa quella in qualche modo strano (magari dandogli i diritti di compatibilità di WIndows 2000) e poi magari esegui l'aggiornamento all'ultima versione...:D
blues 66
09-11-2007, 20:41
problemucccio con "fast defrag free" quanto può durare l'ottimizzazione ??
e partito 7 min. fà e vedo sempre il triangolino di pericolo nella barra, nn è che nn funge:confused:
grazie
bayez
blues 66
09-11-2007, 20:44
uee efa :) un compaesano scusate L 'OT
uee efa :) un compaesano scusate L 'OT
Uela :D :D :D :D :D
blues 66
09-11-2007, 21:23
x deframmentare uso JKdefrag
cosa potrei usare sempre free x deframmentare il page file;)
grazie
x deframmentare uso JKdefrag
cosa potrei usare sempre free x deframmentare il page file;)
grazie
l'utility per deframmentare il page file è integrata nelle ultime versioni di Jkdefrag GUI: http://www.emro.nl/freeware/
bYeZ!
quindi se si usa jkdefrag(ottimo davvero),è inutile usare anche l'utilty pagadefrag,giusto?
scusate raga,ho provato perfectdisk e non mi piace..adesso sono indeciso tra jkdefrag e total defrag..innanzitutto1)esiste qualche programam migliore di jkdefrag?2)che opzioni metto a jkdefrag per ottimizzare l hdd al massimo(non m' importa quanto temp oci mette)?3)qualcuno ha provato total defrag?un amico mio ha detto che mentre stava deframmentando con total defrag è andata via la corrente ed ha dovuto formattare tutto perchè total defrag deframmenta a "basso livello"...io possiedo un ups,se va via la corrente ho altri 3 min di tempo...è possibile terminare la deframmentazione se è in esecuzione?
GREZZO16
13-11-2007, 13:11
Ciao
Quello citato sopra l'ho preso dalla prima pagina e visto che è stato scritto nel 2004, volevo sapere se era ancora valido oppure ne esistono altri nuovi e magari migliori.
Stiliamo una classifica dei migliori oggi in commercio?
Che so io, i primi 5?
Chi saprebbe menzionare, da analisi oggettiva, il primo in assoluto senza ombra di dubbio?
Non mi dite di leggere 100 e passa pagine :D :D :D
ciao e grazie
quoto e richiedo stessa cosa
ciao a tutti,
fino a pochi giorni fa usavo DISKEEPER 2008 ... oggi provo ada vviarlo e mi da errore : DISKEEPER NON è RIUSCITO A CONNETTERSI AL SERVIZIO. CONTROLLARE REGISTRO EVENTI.
sono andato ad attivarlo da SERVICES.MSC. cioè il servizio risulata AUTOMATICO ma è stoppato e se provo ad avviarlo mi dà errore 1062 impedendomi il suo avvio ... sapete cosa fare? :( grazie mille...
Marco
geometra91
18-11-2007, 09:13
salve ragazzi che ne dite di voptxp 8.18? (ultima versione)
Caterpillar86
18-11-2007, 10:41
Ma voi su Perfect Disk lasciate attiva l'opzione aggressive free space consolidation??
BaZ....!!!!
21-11-2007, 18:51
date un occhio a questo:
http://wincontig.mdtzone.it/
:)
Io uso o&o defrag funziona molto bene, è veloce ha delle strategie di posizionamento basate su accesso/modifica/nome ecc
ciao a tutti,
fino a pochi giorni fa usavo DISKEEPER 2008 ... oggi provo ada vviarlo e mi da errore : DISKEEPER NON è RIUSCITO A CONNETTERSI AL SERVIZIO. CONTROLLARE REGISTRO EVENTI.
sono andato ad attivarlo da SERVICES.MSC. cioè il servizio risulata AUTOMATICO ma è stoppato e se provo ad avviarlo mi dà errore 1062 impedendomi il suo avvio ... sapete cosa fare? :( grazie mille...
Marco
è x queste rogne qua che sono passato a PD un anno fa....mo uso ultimatedefrag....
gorillone
26-11-2007, 22:03
Avevo già scritto; al lavoro devo deframmentare e non sono amministratore.
Che programma uso?
jkdefrag non va, h già provato
Grazie in anticipo
Avevo già scritto; al lavoro devo deframmentare e non sono amministratore.
Che programma uso?
jkdefrag non va, h già provato
Grazie in anticipo
prova auslogics disckdefrag, prima te lo installi a casa poi copi la cartella presente nella directory d'installazione, la metti su una chiave USB e al lavoro esegui l'exe presente nella cartella
ciao
prova auslogics disckdefrag, prima te lo installi a casa poi copi la cartella presente nella directory d'installazione, la metti su una chiave USB e al lavoro esegui l'exe presente nella cartella...
Confermo, farei così anch'io.
gianni zedda
27-11-2007, 13:43
Io sia a casa che al lavoro uso o&o defrag 10.0, lo regoli in base alle tue necessità e fa un lavoro superlativo.:)
Confermo, farei così anch'io.
:cincin: :D credo che funzioni!!
ciao
Ciao a tutti ^_^
io uso Iobit Defrag.
è veloce.
Cosa ne pensate?
Potremo stilare una classifica dei primi 5.
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti ^_^
io uso Iobit Defrag.
è veloce.
Cosa ne pensate?
Potremo stilare una classifica dei primi 5.
Cosa ne pensate?
quoto, un sondaggio sui deframmentatori ci vorrebbe tutto.
io voto Perfect Disk
ho visto ora che c'è un aggiornamento per jkDefrag...di cosa si tratta??
è solo un aggiornamento della GUI?
ci sono delle impostazioni in piu tipo la deframmentazione del SystemFiles ad ogni riavvio, e pulizia tipo ccleaner, io provo
e si puo pure ottimizzare il registo trall'altro con un programma che gia usavo come NTREGOPT
PerFeTTo.73
16-12-2007, 19:28
Per fare una buona deframmentazione (con Perfect Disc) devo fare qualche azione preliminare ? Una volta lessi di impostare il file di paging su "Nessun file". Va fatto ?
Durante la deframmentazione posso continuare ad usare normalmente il pc ?
Jammed_Death
17-12-2007, 17:01
ma perfectdisk deframmenta in background silenziosamente come diskeeper? perchè diskeeper lo ritengo il migliore nel suo lavoro ma i suoi continui problemi mi hanno rotto veramente...
ho trovato queste paginette .....
http://donnedwards.openaccess.co.za/2007/11/award-winning-jkdefrag-327-freeware.html
...qui vengono testati e recensiti tutti i deframmentatori esistenti...o quasi :rolleyes:
il vincitore sembra essere jkdefrag :D
http://www.openaccess.co.za/BlackAndWhiteInc/Defrag.htm
qui dove scaricarli...:D
patrizio1982
19-12-2007, 14:51
ho trovato queste paginette .....
http://donnedwards.openaccess.co.za/2007/11/award-winning-jkdefrag-327-freeware.html
...qui vengono testati e recensiti tutti i deframmentatori esistenti...o quasi :rolleyes:
il vincitore sembra essere jkdefrag :D
http://www.openaccess.co.za/BlackAndWhiteInc/Defrag.htm
qui dove scaricarli...:D
con Vista è tutto ok? :mc:
ho trovato queste paginette .....
http://donnedwards.openaccess.co.za/2007/11/award-winning-jkdefrag-327-freeware.html
...qui vengono testati e recensiti tutti i deframmentatori esistenti...o quasi :rolleyes:
il vincitore sembra essere jkdefrag :D
http://www.openaccess.co.za/BlackAndWhiteInc/Defrag.htm
qui dove scaricarli...:D
dove sta scritto che jkdefrag è il migliore?
con Vista è tutto ok? :mc:
jkdefrag si...anche defraggler direi...;)
dove sta scritto che jkdefrag è il migliore?
chissa cosa vuol dire "AWard Winning freeware bundle download"...? :doh:
scherzi a parte..ci sono svariati articoli contrassegnati da "benchmark..." e riguardano molti prodotti..direi che jkdefrag risulta il migliore tra i freeware. :cool:
...EDIT...ore 20:37
guarda l'articolo a fondo pagina datato 15 novembre 2007 intitolato "The Mysteries of Defrag Testing"
qui http://donnedwards.openaccess.co.za/search/label/Benchmarks
..stranamente deframmentare con disckeeper o ultimate defrag é pure peggio che non deframmentare O_o
Tre info su jkdefrag:
1)ho visto che verifica la disponibilità di aggiornamenti di entrambe le componenti del programma,basta cercarli,scaricare i relativi download e mi ritrovo jkdefrag totalmente aggiornato,giusto?
2)ho una pen drive da 4gb,ho provato a lanciare jk dal note,ma nel menu a tendina non mi compare la pen drive,devo mettere jk nella penna per poterla deframmentare?
3)Nella scheda sistema trovo "deframmentazione archivi di sistema",in pratica jk dà la possibilità di deframmentare anche al boot,prima del caricamento di win?se sì,questa opzione andrebbe preferita a quella standard(cioè a sistema già avviato),visto che molti file di sistema risulterebbero "sbloccati"?
grazie e auguri di buon anno:)
thecatman
06-01-2008, 12:00
ciao qualcuno ha provato il defrag che ce sulle tuneup utilities 2008?
foxmolder5
10-01-2008, 09:00
sono curioso di vedere qualche test e confronto tra i vari defrag e l'ultima versione di diskeeper (2008) perchè ho letto che è migliorata molto rispetto alla versione precedente.
tune up 2008?!?!?woow...corro a provarlooo!
Io uso o&o defrag funziona molto bene, è veloce ha delle strategie di posizionamento basate su accesso/modifica/nome ecc
Io sia a casa che al lavoro uso o&o defrag 10.0, lo regoli in base alle tue necessità e fa un lavoro superlativo.:)
Ho appena scaricato la vers. di prova di 30gg.
Mi suggerite quale può essere la migliore strategia di deframmentazione? A logica dovrebbe essere da scegliere fra accesso e modifica, ma non so quale sia la meglio per un pc ad uso casalingo (giochi, internet e poco altro...)
chi pensate dovrebbe deframmentare?
tune up 2008?!?!?woow...corro a provarlooo!
Meglio questo o l'accoppiata CCleaner+JkDefrag?
(magari combinata con Advanced Windows Care).
blues 66
11-01-2008, 20:37
salve quale è la differenza fra JKdefrag e JKdefrag GUI.
quale è il migliore fra i 2 ??
grazie
Jammed_Death
11-01-2008, 20:40
salve quale è la differenza fra JKdefrag e JKdefrag GUI.
quale è il migliore fra i 2 ??
grazie
sono uguali, solo che il secondo ha l'interfaccia grafica (gui appunto)
tranfa non conosco il defrag nuovissimo di tune up ma ti consiglio jkdefrag...tutti lo elogiano...e poi è veloce e fa tutto...senza stravolgere la struttura dei settori...(ho detto mica una cavolata?!?)
tranfa non conosco il defrag nuovissimo di tune up ma ti consiglio jkdefrag...tutti lo elogiano...e poi è veloce e fa tutto...senza stravolgere la struttura dei settori...(ho detto mica una cavolata?!?)
No, ma infatti io uso CCleaner + Jkdefrag....ma resto curioso, se ci sono programmi che fanno tutto e meglio, tanto di guadagnato...
Grazie comunque!;)
blues 66
12-01-2008, 15:22
sono uguali, solo che il secondo ha l'interfaccia grafica (gui appunto)
grazie mille
bayez
p.s. usatelo :)
foxmolder5
12-01-2008, 15:39
io uso perfect disk 8 ultima release e vorrei sapere se passando a jkdefrag avrei un NETTO miglioramento delle prestazioni, oppure noterei solo percentuali risibili di miglioramento
Tre info su jkdefrag:
1)ho visto che verifica la disponibilità di aggiornamenti di entrambe le componenti del programma,basta cercarli,scaricare i relativi download e mi ritrovo jkdefrag totalmente aggiornato,giusto?
2)ho una pen drive da 4gb,ho provato a lanciare jk dal note,ma nel menu a tendina non mi compare la pen drive,devo mettere jk nella penna per poterla deframmentare?
3)Nella scheda sistema trovo "deframmentazione archivi di sistema",in pratica jk dà la possibilità di deframmentare anche al boot,prima del caricamento di win?se sì,questa opzione andrebbe preferita a quella standard(cioè a sistema già avviato),visto che molti file di sistema risulterebbero "sbloccati"?
grazie e auguri di buon anno:)
mi farebbe piacere ricevere una risposta;)
saluti:)
Tre info su jkdefrag:
1)ho visto che verifica la disponibilità di aggiornamenti di entrambe le componenti del programma,basta cercarli,scaricare i relativi download e mi ritrovo jkdefrag totalmente aggiornato,giusto?
2)ho una pen drive da 4gb,ho provato a lanciare jk dal note,ma nel menu a tendina non mi compare la pen drive,devo mettere jk nella penna per poterla deframmentare?
3)Nella scheda sistema trovo "deframmentazione archivi di sistema",in pratica jk dà la possibilità di deframmentare anche al boot,prima del caricamento di win?se sì,questa opzione andrebbe preferita a quella standard(cioè a sistema già avviato),visto che molti file di sistema risulterebbero "sbloccati"?
grazie e auguri di buon anno:)
1) dalle opzioni del puoi abilitare la ricerca automatica degli aggiornamenti ad ogni avvio del programma.
2) sempre dalle opzioni, abiliti la visualizzazione dei "dischi rimovibili"
3) quella è solo la deframmentazione del file di swap e di alcuni (pochi) altri file di sistema che non si frammentano quasi mai.
bYeZ!
Domanda, ma non so se è la sez giusta: come fare le partizioni per ottimizzare il pc?
Cosa mi consigliate di installare nella partizione di win? dove mettere i giochi, dove i programmi? ed il file di swap? thank you :ronf:
Domanda, ma non so se è la sez giusta: come fare le partizioni per ottimizzare il pc?
Cosa mi consigliate di installare nella partizione di win? dove mettere i giochi, dove i programmi? ed il file di swap? thank you :ronf:
io ho (in ordine dalla prima, la piu veloce) una partizione di 10 giga per XP e programmi, 15GB per Vista, 100GB per i giochi, 125GB dati, il resto condivisi col pc della raga :)
bYeZ!
Domanda, ma non so se è la sez giusta: come fare le partizioni per ottimizzare il pc?
Cosa mi consigliate di installare nella partizione di win? dove mettere i giochi, dove i programmi? ed il file di swap? thank you :ronf:
io consiglio una partizione sui 10 Gb per xp, una per i programmi, giochi compresi e il resto per i tuoi archivi. lo swap è utile spostarlo su una partizione propria solo se hai un secondo HD, su cui puoi anke fare una partizione per i files temporanei.
rizzotti91
16-01-2008, 11:06
Ciao ragazzi, al 101% questa domanda sarà stata fatta un migliaio di volte :D
Mi sapete dire per favore quale sia il MIGLIOR programma per deframmentare windows? Anche non freewer..
Ciao a tutti.
Ciao ragazzi, al 101% questa domanda sarà stata fatta un migliaio di volte :D
Mi sapete dire per favore quale sia il MIGLIOR programma per deframmentare windows? Anche non freewer..
Ciao a tutti.
migliore sotto quale criterio?
bYeZ!
credo siano i soliti: velocità e efficacia
1) dalle opzioni del puoi abilitare la ricerca automatica degli aggiornamenti ad ogni avvio del programma.
2) sempre dalle opzioni, abiliti la visualizzazione dei "dischi rimovibili"
3) quella è solo la deframmentazione del file di swap e di alcuni (pochi) altri file di sistema che non si frammentano quasi mai.
bYeZ!
Adesso vede la penna;)
Per quanto riguarda il punto 3) il file swap va cmq deframmentato routinariamente tramite quella procedura?
grazie,saluti:)
rizzotti91
16-01-2008, 12:40
credo siano i soliti: velocità e efficacia
Più che altro sotto il punto di vista dell'efficacia, dato che della velocità non me ne frega niente...
Più che altro sotto il punto di vista dell'efficacia, dato che della velocità non me ne frega niente...
Jkdefrag implementa diversi algoritmi di organizzazione file (per data, nome, dimensione ecc..) inoltre pulisce i file temporanei prima della deframmentazione, deframmenta il file di swap, e' gratuito. Insomma perche' pagare quando si puo avere tutto gratis?
bYeZ!
un pò di tempo fa sapevo che era considerato il migliore un programma della Raxco versione 6 (ma questo forse un paio di anni fa)
rizzotti91
16-01-2008, 15:00
Jkdefrag implementa diversi algoritmi di organizzazione file (per data, nome, dimensione ecc..) inoltre pulisce i file temporanei prima della deframmentazione, deframmenta il file di swap, e' gratuito. Insomma perche' pagare quando si puo avere tutto gratis?
bYeZ!
Questo lo proverò :D
Cmq pagare per un prodotto migliore no? Io credevo che software come diskeeper e perfect disk fossero i migliori... vengono persino battuti da questo jkdefrag?
Questo lo proverò :D
Cmq pagare per un prodotto migliore no? Io credevo che software come diskeeper e perfect disk fossero i migliori... vengono persino battuti da questo jkdefrag?
io non capisco cosa ci sia da battere in un programma che semplicemente riorganizza i file su disco..
bYeZ!
rizzotti91
16-01-2008, 15:07
io non capisco cosa ci sia da battere in un programma che semplicemente riorganizza i file su disco..
bYeZ!
Allora a questo punto perchè non utilizzare il software di deframmentazione incluso in windows?
io credo che non ci sia molta differenza, personalmente ho deciso di non usare quello di Vista perché era troppo lento (5-6 ore:eek: per 3 dischi da 150-200-300) e sono passato ad Auslogics che mi piace molto, ma adesso non avendolo installato uso quella da DOS che a mio modo di vedere è comodissima perchè scelgo che disco defraggare cosa che con la deframmentazione di vista non era possibile scegliere anche se credo che il processo sia lo stesso della deframmentazione standard, ma sono dell'idea che un programma valga l'altro nel senso che tutti fanno lo stesso lavoro, poi ci sono quelli come Diskeeper che defraggano in "tempo reale" ma bene o male arrivano tutti allo stesso punto:)
ciao
Io ho vista ed un hard disk da 80 GB.. mi consigli di fare come hai detto? Quindi 3 partizioni?
rizzotti91
16-01-2008, 15:18
io credo che non ci sia molta differenza, personalmente ho deciso di non usare quello di Vista perché era troppo lento (5-6 ore:eek: per 3 dischi da 150-200-300) e sono passato ad Auslogics che mi piace molto, ma adesso non avendolo installato uso quella da DOS che a mio modo di vedere è comodissima perchè scelgo che disco defraggare cosa che con la deframmentazione di vista non era possibile scegliere anche se credo che il processo sia lo stesso della deframmentazione standard, ma sono dell'idea che un programma valga l'altro nel senso che tutti fanno lo stesso lavoro, poi ci sono quelli come Diskeeper che defraggano in "tempo reale" ma bene o male arrivano tutti allo stesso punto:)
ciao
Ciao, so che viviamo nell'epoca in cui ognuno pensa a far soldi :D
Però se ancora ogni software house continua a fare software diversi per la deframmentazione secondo me un motivo ci sarà... ci sarà anche un motivo per cui dicono che la deframmentazione di windows fa pena...
Vediamo cosa ne pensano gli altri :D
Allora a questo punto perchè non utilizzare il software di deframmentazione incluso in windows?
lentezza e scarsa personalizzazione (non puoi decidere come riordinare i file) e oltretutto non deframmenta il file di swap (anche se lo puoi fare manualmente cancellandolo e ricreandolo ex novo)
bYeZ!
Ciao, so che viviamo nell'epoca in cui ognuno pensa a far soldi :D
Però se ancora ogni software house continua a fare software diversi per la deframmentazione secondo me un motivo ci sarà... ci sarà anche un motivo per cui dicono che la deframmentazione di windows fa pena...
Vediamo cosa ne pensano gli altri :D
il motivo e' che sparare a zero su Windows & Microsoft e' andato, va, ed andra' sempre di moda.
Non c'e' nessun fondamento tecnico nello stabilire che il defrag di win fa schifo. Fa semplicemente il suo dovere, senza troppe opzioni. O mi dirai che tutti quelli che usano PerfectDisk o Diskeeper impostano le opzioni in maniera maniacale, o si affidano al piu' veloce e pratico "opzioni di default"? :)
bYeZ!
rizzotti91
16-01-2008, 15:25
Quindi è solo una questione di ordinamento file e deframmentazione del file di swap? Quasi quasi provo il programma che mi hai consigliato!:D
Io ho vista ed un hard disk da 80 GB.. mi consigli di fare come hai detto? Quindi 3 partizioni?
ma ce l'hai con me?? :wtf::D
Ciao, so che viviamo nell'epoca in cui ognuno pensa a far soldi :D
Però se ancora ogni software house continua a fare software diversi per la deframmentazione secondo me un motivo ci sarà... ci sarà anche un motivo per cui dicono che la deframmentazione di windows fa pena...
Vediamo cosa ne pensano gli altri :D
sai se c'è un sito che confronta software differenti per la deframmentazione??; non volevo intendere che i programmi sono tutti uguali, ognuno ha le sue caratteristiche e modalità di funzionamento e sono perfettamente d'accordo con te;)
ciao
rizzotti91
16-01-2008, 15:31
Io non lo so se esiste un sito del genere, sarebbe interessante però! :D
Io non lo so se esiste un sito del genere, sarebbe interessante però! :D
facciamolo noi.............
non ho voglia, speriamo lo faccia qualcun'altro:asd:
ciao
rizzotti91
16-01-2008, 15:41
facciamolo noi.............
non ho voglia, speriamo lo faccia qualcun'altro:asd:
ciao
:asd:
Pazzoide :asd:
Cmq in prima pagina non starebbe male una bella comparazione...
:asd:
Pazzoide :asd:
Cmq in prima pagina non starebbe male una bella comparazione...
se aveste usato il tasto cerca, avreste trovato una recensione dei principali software di defrag (nemmeno troppe pagine dietro)
bYeZ!
rizzotti91
16-01-2008, 18:00
Ciao ATi, ho scaricato JKDefrag... mi sapresti spiegare quale metodo devo scegliere in questa schermata:
http://img259.imageshack.us/img259/220/appunti01cg4.jpg (http://imageshack.us)
?
Grazie e ciao.
foxmolder5
16-01-2008, 19:15
in qualche pagina precedente qualcuno aveva postato un sito in cui venivano comparati diversi programmi ma ora non lo ricordo proprio. voglio provare jkdefrag per vedere come va. per ora utilizzo perfect disk e mi trovo molto bene. penso che quest'ultimo riorganizzi i file in base alla loro frequenza di utilizzo visto che ha un processo che in background monitorizza tutti gli accessi.
blues 66
16-01-2008, 19:33
Ciao ATi, ho scaricato JKDefrag... mi sapresti spiegare quale metodo devo scegliere in questa schermata:
http://img259.imageshack.us/img259/220/appunti01cg4.jpg (http://imageshack.us)
?
Grazie e ciao.
si è giusto .., mi sembra che lo dia già di default
bayez
guardate il post 2062 :rolleyes: :ciapet:
rizzotti91
16-01-2008, 19:43
guardate il post 2062 :rolleyes: :ciapet:
Grazie.
si è giusto .., mi sembra che lo dia già di default
bayez
Grazie, e le altre opzioni le lascio perdere? Quelle che ordinano i file?
foxmolder5
16-01-2008, 19:44
ho trovato queste paginette .....
http://donnedwards.openaccess.co.za/2007/11/award-winning-jkdefrag-327-freeware.html
...qui vengono testati e recensiti tutti i deframmentatori esistenti...o quasi :rolleyes:
il vincitore sembra essere jkdefrag :D
http://www.openaccess.co.za/BlackAndWhiteInc/Defrag.htm
qui dove scaricarli...:D
grazie
blues 66
16-01-2008, 21:57
salve io invece vorrei sapere , usando jk gui l'ho partizionato il primo disco in 3parti : 20 gb S.O: winzozz -40 gb emule, -80 gb la rimanenza documenti , in+ ho un'altro HD di 140 gb tutti documenti ,volevo sapere come configurare al meglio il file di paging all'inizio l'ho fatto gestire dal sistema ,poi ho visto che era meglio metterlo su un'altro disco e ,così ho fatto l'ho messo sul 2° HD, poi ho installato un terzo HD vecchio ma funzionante da 30 gb ide ,ho disattivato su tutti i diski l'impostazione ,..ed ho tenuto x buona l'ultima impostando un valore di min 1500 max 2350 è giusta la mia impostazione ??
http://img507.imageshack.us/img507/1723/screenhunter01jan162255oa9.th.gif (http://img507.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01jan162255oa9.gif)
grazie
foxmolder5
16-01-2008, 22:25
salve io invece vorrei sapere , usando jk gui l'ho partizionato il primo disco in 3parti : 20 gb S.O: winzozz -40 gb emule, -80 gb la rimanenza documenti , in+ ho un'altro HD di 140 gb tutti documenti ,volevo sapere come configurare al meglio il file di paging all'inizio l'ho fatto gestire dal sistema ,poi ho visto che era meglio metterlo su un'altro disco e ,così ho fatto l'ho messo sul 2° HD, poi ho installato un terzo HD vecchio ma funzionante da 30 gb ide ,ho disattivato su tutti i diski l'impostazione ,..ed ho tenuto x buona l'ultima impostando un valore di min 1500 max 2350 è giusta la mia impostazione ??
http://img507.imageshack.us/img507/1723/screenhunter01jan162255oa9.th.gif (http://img507.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01jan162255oa9.gif)
grazie
non penso che sia questo il thread corretto, ma penso che la miglior scelta sia una dimensione FISSA al doppio della ram (questo era il vecchio consiglio che si dava se non mi sbaglio).
blues 66
16-01-2008, 22:30
non penso che sia questo il thread corretto, ma penso che la miglior scelta sia una dimensione FISSA al doppio della ram (questo era il vecchio consiglio che si dava se non mi sbaglio).
scusami ;) ,foxmolder , ma che thread èè allora ??:confused:
in 1° pag . cè scritto :
Deframmentare: motivazioni e metodologie
bayez
salve io invece vorrei sapere , usando jk gui l'ho partizionato il primo disco in 3parti : 20 gb S.O: winzozz -40 gb emule, -80 gb la rimanenza documenti , in+ ho un'altro HD di 140 gb tutti documenti ,volevo sapere come configurare al meglio il file di paging all'inizio l'ho fatto gestire dal sistema ,poi ho visto che era meglio metterlo su un'altro disco e ,così ho fatto l'ho messo sul 2° HD, poi ho installato un terzo HD vecchio ma funzionante da 30 gb ide ,ho disattivato su tutti i diski l'impostazione ,..ed ho tenuto x buona l'ultima impostando un valore di min 1500 max 2350 è giusta la mia impostazione ??
grazie
non penso che sia questo il thread corretto, ma penso che la miglior scelta sia una dimensione FISSA al doppio della ram (questo era il vecchio consiglio che si dava se non mi sbaglio).
aggiungerei che sebbene lo spostamento del file di swap sia a favore delle prestazioni e della minore usura dei dischi, il metterlo su un disco vecchio e lento può penalizzare le prestazioni... :cool:
blues 66
17-01-2008, 20:25
ciao, franz.b ... :) dicii ?? effettivamente gli altri 2 sono SATA , comunque eventualmente provo a spostarlo sul D ,(quello nn partizionato) ,
e tolgovia l' ide
cosi,provo caso mai posto e aggiorno , x la dritta data ;) , nn ho mai fatto caso alla penalità delle prestazioni ...,che programma free ,potrei usare x vedere prestazioni (bench) .
x la dimensione è meglio come l'ho impostata, io (post sopra /immagine?) min / max
oppure uguali sia min. che max ??
dici di togliere l'ide??
ciao e grazie;)
ciao, franz.b ... :) dicii ?? effettivamente gli altri 2 sono SATA , comunque eventualmente provo a spostarlo sul D ,(quello nn partizionato) ,
e tolgovia l' ide
cosi,provo caso mai posto e aggiorno , x la dritta data ;) , nn ho mai fatto caso alla penalità delle prestazioni ...,che programma free ,potrei usare x vedere prestazioni (bench) .
x la dimensione è meglio come l'ho impostata, io (post sopra /immagine?) min / max
oppure uguali sia min. che max ??
dici di togliere l'ide??
ciao e grazie;)
il problema delle prestazioni non dipende moltissimo dal tipo di connessione. il sata permette velocità di 150MB/s mentre l'ide arriva a 133. però gli hd raramente arrivano a queste prestazioni, i miei ha in raid 0 arrivano a 95MB/s... quindi fai semplicemente un bel test con HDtune e vedi se questo disco è mostruosamente più lento degli altri, se lo è solo un po' magari usalo ugualmente, cmq il sistema operativo lavora su 2 canali separati e il transfer rate totale è cmq più alto. io ho un vecchio segate da 30gb che però lavora a 30MB/s ma lo uso solo per le registrazioni dalla scheda tv che cmq non richiede valori maggiori. per darti un'idea il maxtor viaggia a 60 e, come già ti dicevo, gli hitachi in raid a 95...
il file di swap secondo me è meglio tenerlo a dimensioni fisse. inoltre, avendo a disposizione un secondo hd io ci metterei una partizione per lo swap e una per tutti i files temporanei e imposti da pannello di controllo/sistema/avanzate/variabili d'ambiente tutti i percorsi dei file temporanei su quella partizione. ne guadagnerà la frammentazione del disco su cui è installato il sistema operativo.
blues 66
17-01-2008, 22:10
scusate l' O.T
:help: grazie franz.b hai voglia di dirmi passo/passo come impostare il tutto??
se nn ti reco disturbo :)
il file di swap secondo me è meglio tenerlo a dimensioni fisse. inoltre, avendo a disposizione un secondo hd io ci metterei una partizione per lo swap e una per tutti i files temporanei e imposti da pannello di controllo/sistema/avanzate/variabili d'ambiente tutti i percorsi dei file temporanei su quella partizione
cè un link ad un tutorial/ guida , nn in inglese, che spieghi il dà farsi.....
il file di swap secondo me è meglio tenerlo a dimensioni fisse....
a quanto potrei impostarle ho 2x1 gb ram
ciao e grazie
scusate l' O.T
:help: grazie franz.b hai voglia di dirmi passo/passo come impostare il tutto??
se nn ti reco disturbo :)
cè un link ad un tutorial/ guida , nn in inglese, che spieghi il dà farsi.....
il file di swap secondo me è meglio tenerlo a dimensioni fisse....
a quanto potrei impostarle ho 2x1 gb ram
ciao e grazie
allora. per prima cosa impara a usare il forum: per citare la risposta di un atro utente clicca su "quote". poi usa l'anteprima per vedere se hai fatto tutto bene. ;)
per il file di swap fissalo come ti è già stato consigliato al doppio della ram.
per le impostazioni dei file temporanei è semplicissimo, non servono guide.
supponiamo che vuoi mettere i files temporanei nel disco F:
bene, apri il pannello di controllo, clicchi su sistema, nella finestra che si apre clicchi la linguetta "avanzate" e in basso clicchi sul tasto "variabili d'ambiente"
ti si apre un'altra finestrella divisa in due parti, una in alto e una in basso. in entrambe le parti troverai nella colonna "variabili" dei nomi TEMP e TMP e a sinistra il percorso. bene, modifica quei percorsi da "C:\document and setting...." o quello che è in "F:"
se usi quel disco anke per altre operazioni fai una directory temp anke lì e le variabili le setti a "F:\temp".
semplice, no? :D
blues 66
17-01-2008, 22:43
scusami x le quote ma ho gli occhi che si stan chiudendo
comunque proverò domani adesso nanna :ronf:
se qualkosa và storto ti vengo a prendere:sofico:
ciao e grazie;)
Ragazzi sto utilizzando per la manutenzione del mio pc:
Tune up utilities 2008
antivir
spyboot search and destroy
comodo firewall
Ccleaner
Ora mi chiedo: tune up fornisce molte funzioni utilissime tra cui anche un'utility per la deframmentaizone dei dischi.
Ho fatto l'analisi del disco e mi dice la deframmentaizxoen non è necessaria.
Va bene così o per la deframmentazione mi devo rivolgere a qualche altro software?
rizzotti91
21-01-2008, 13:57
Ragazzi sto utilizzando per la manutenzione del mio pc:
Tune up utilities 2008
antivir
spyboot search and destroy
comodo firewall
Ccleaner
Ora mi chiedo: tune up fornisce molte funzioni utilissime tra cui anche un'utility per la deframmentaizone dei dischi.
Ho fatto l'analisi del disco e mi dice la deframmentaizxoen non è necessaria.
Va bene così o per la deframmentazione mi devo rivolgere a qualche altro software?
Prova Jkdefrag, non devi neanche installarlo ;)
Come non devo neppure istallarlo?
mi confermi è meglio di quello di tune up utilities?
rizzotti91
21-01-2008, 14:21
Come non devo neppure istallarlo?
mi confermi è meglio di quello di tune up utilities?
Da una recensione vista qualche pagina fa è stato reputato il miglior tool freewer, mentre di quelli a pagamento il migliore è perfect disk, non quello di tuneup...
Si, non c'è bisogno che lo installi, basta che lo decomprimi in una cartella ;)
Ragazzi scusate, visto che i giochi sono un po' lenti, mi spiegate per quale motivo non mi fa il defrag dall'utility di XP^
la ram è 1GB ddr400, il defrag l'utility di windows non me la fa...
http://img174.imageshack.us/img174/2446/defragtv7.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=defragtv7.jpg)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
Windows Disk Defragmenter
Copyright (c) 2001 Microsoft Corp. e Executive Software International, Inc.
Rapporto di analisi
Dimensioni volume = 186 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 126 GB
Spazio disponibile = 59,85 GB
Percentuale spazio libero = 32 %
Frammentazione volume
Frammentazione totale = 0 %
Frammentazione file = 0 %
Frammentazione spazio libero = 0 %
Frammentazione file
File totali = 77.496
Dimensioni medie file = 2 MB
Totale file frammentati = 5
Totale frammenti in eccesso = 92
Media frammenti per file = 1,00
Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 1,50 GB
Totale frammenti = 1
Frammentazione cartella
Cartelle totali = 5.887
Cartelle frammentate = 1
Frammenti di cartella in eccesso = 0
Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT) = 95 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 84.247
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso = 86
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 2
Salve, da piu' di 1 anno, gioco a PES6 sul pc, e da cosi tanto tempo ho avuto sempre un problema che mi ha fatto perdere la testa perchè non sono mai giunto alla soluzione.
Cioè una risposta tardiva ai comandi/poca fluidità del gioco.
Ho pensato che fosse in serie, l'adattatore del dualshock, ram, cpu, quando ho fatto una deframmentazione con l'utility di XP e il problema è migliorato moltissimo, non so se quasi risolto.
A questo punto cosa puo' essere?
Aggiungo che tempo fa provai a fare una formattazione come potete vedere nel quote sempre con l'utility di di XP(ATTENZIONE RIPETO NEL QUOTE DATATO SCORSO SETTEMBRE C'E' LA PROVA DI QUALCHE MESE FA) ma non me la faceva, usai jkdfrag ma non risolsi nulla. Ora invece ho formattato con l'utility di XP dopo che ho formatatto diverso tempo fa (m mi è sfuggita di rifare la defrag ) ed ecco che la situazione nel gioco ripeto è MIGLIORATA TANTISSIMO
I dati che ne sono usciti fuori sono questi:
Volume (C:)
Dimensioni volume = 186 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 62,87 GB
Spazio disponibile = 123 GB
Percentuale spazio libero = 66 %
Frammentazione volume
Frammentazione totale = 0 %
Frammentazione file = 0 %
Frammentazione spazio libero = 0 %
Frammentazione file
File totali = 39.041
Dimensioni medie file = 2 MB
Totale file frammentati = 2
Totale frammenti in eccesso = 386
Media frammenti per file = 1,00
Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 1,50 GB
Totale frammenti = 1
Frammentazione cartella
Cartelle totali = 3.569
Cartelle frammentate = 1
Frammenti di cartella in eccesso = 0
Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT)= 42 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 42.841
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso= 99 %
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 2
--------------------------------------------------------------------------------
Frammenti Dimensioni file I file non possono essere frammentati
Nessuno
A questo punto vi chiedo, come posso essere sicuro che il sistema sia al meglio ?
Il mio HD p un Samsung 200GB Sata2 SP2004C
Lanciando JKDefrag su Windows Vista qualcuno ha notato miglioramenti nelle prestazioni?
Segnalo WinContig, defrag italiano utile per chi vuole fare deframmentazioni rapide e mirate:
http://wincontig.mdtzone.it/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667159
Ragazzi potete aiutarmi a risolvere la mia problematica descritta nel topic suddetto?
Rifacendo una defrag con il comando in dos descritto in prima pagina mi esce questo, e non me la fa praticamente
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settingxxxx>@echo off
C:
cd Windows\System32
Impossibile trovare il percorso specificato.
echo Deframmentazione dei volumi.
Deframmentazione dei volumi.
echo Se possibile, chiudere eventuali applicativi aperti.
Se possibile, chiudere eventuali applicativi aperti.
echo
ECHO disattivato.
echo Deframmentazione del volume C:
Deframmentazione del volume C:
defrag C: /F /V
Windows Disk Defragmenter
Copyright (c) 2001 Microsoft Corp. e Executive Software International, Inc.
Rapporto di analisi
Dimensioni volume = 186 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 72,84 GB
Spazio disponibile = 113 GB
Percentuale spazio libero = 60 %
Frammentazione volume
Frammentazione totale = 2 %
Frammentazione file = 4 %
Frammentazione spazio libero = 0 %
Frammentazione file
File totali = 35.236
Dimensioni medie file = 3 MB
Totale file frammentati = 533
Totale frammenti in eccesso = 3.548
Media frammenti per file = 1,10
Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 1,98 GB
Totale frammenti = 1
Frammentazione cartella
Cartelle totali = 3.482
Cartelle frammentate = 2
Frammenti di cartella in eccesso = 14
Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT) = 44 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 38.922
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso = 86
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 2
Confermo JK defrag ottimo, è veloce in 15 min fa tutto :)
Adesso ho un 1700+ palomino 512 mb ram 3D pro savage HD da 50 gb :eek: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667159
In riferimento al mio problema in quote,
Ragazzi dopo aver fatto il JKdefrag 3.31 ho questi risultati
http://img352.imageshack.us/img352/907/defraginiziold7.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=defraginiziold7.jpg)
Notate anomalie?
uscito pochi giorni fa il nuovo perfect disk 2008...ora ha anche la funzione di deframmentazione in background sfruttando le pause della cpu
Bene! ma meglio "disco perfetto" o JK Defrag? anche se sono orientato più verso quelli gratuiti :D
Cmq quando mi fa la scansione la "barra rosa" è a metà schermo non nella parte sotto..
Cmq quando mi fa la scansione la "barra rosa" è a metà schermo non nella parte sotto..
quindi ho problemi?:help:
Io non lo so.. bisogna aspettare qualcuno che conosca il programma ;)
Da una recensione vista qualche pagina fa è stato reputato il miglior tool freewer, mentre di quelli a pagamento il migliore è perfect disk, non quello di tuneup...
Si, non c'è bisogno che lo installi, basta che lo decomprimi in una cartella ;)
Mio padre ha comprato perfect disk un 5 mesi fa, solo che ha quel servizio PDAgent.exe che è pesantissimo dato che è sempre attivo sin dall'avvio del computer.
Non sarebbe meglio JKdefrag dato che non attiva alcun processo?
rizzotti91
03-02-2008, 11:32
Mio padre ha comprato perfect disk un 5 mesi fa, solo che ha quel servizio PDAgent.exe che è pesantissimo dato che è sempre attivo sin dall'avvio del computer.
Non sarebbe meglio JKdefrag dato che non attiva alcun processo?
Certo... tanto fanno tutti la stessa cosa :D
Meglio quelli freewer a questo punto no? :D
Certo... tanto fanno tutti la stessa cosa :D
Meglio quelli freewer a questo punto no? :D
Infatti in base a questo ragionamento dovrebbe essere così, ma ancora molti utenti utilizzano PerfectDisk...
Quel servizio PDagent servirà sicuramente a qualcosa, forse un qualcosa che può essere molto utile per i nostri dischi...
Quindi mi chiedo se la sua pesantezza vale la sua funzione... (come si dice, non so se il gioco vale la candela ;) )
Non saprei, mi appello a voi...
rizzotti91
03-02-2008, 12:12
Infatti in base a questo ragionamento dovrebbe essere così, ma ancora molti utenti utilizzano PerfectDisk...
Quel servizio PDagent servirà sicuramente a qualcosa, forse un qualcosa che può essere molto utile per i nostri dischi...
Quindi mi chiedo se la sua pesantezza vale la sua funzione... (come si dice, non so se il gioco vale la candela ;) )
Non saprei, mi appello a voi...
E' un servizio necessario all'utilizzo di perfect... inoltre poi ci sono quelli dello scheduler...
Sto usando adesso sul mio raptor36 il software JKdefrag, ci ha messo 10 minuti massimo le prime due fasi, l'analisi e la deframmentazione, adesso c'è un problema:
da circa un'ora sta facendo la fase 3, il FIXED-UP e sta ancora al 7%.
C'è qualche problema? E' normale?
arenavsore
03-02-2008, 20:55
Ciao a tutti...
Ho da poco acquistato un NAS Thecus 3200 con tre dischi WD 500Gb in raid 5
Volevo sapere se esistono e quali sono i software da utilizzare per la deframmentazione.
Grazie in anticipo
Ciao!!! :D
Sto usando adesso sul mio raptor36 il software JKdefrag, ci ha messo 10 minuti massimo le prime due fasi, l'analisi e la deframmentazione, adesso c'è un problema:
da circa un'ora sta facendo la fase 3, il FIXED-UP e sta ancora al 7%.
C'è qualche problema? E' normale?
Non lo so ma le prime 2 fasi sono rapidissime rispetto a quello che viene dopo anche sul mio pc (lancio JK defrag tutti i giorno praticamente su un HD di 50 GB con occupati meno della metà :fagiano:
Prova ad aspettare un po' forse è normale
In riferimento al mio problema in quote,
Ragazzi dopo aver fatto il JKdefrag 3.31 ho questi risultati
http://img352.imageshack.us/img352/907/defraginiziold7.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=defraginiziold7.jpg)
Notate anomalie?
allora?
Quindi JKdefrag lo trovate migliore rispetto al Perfect Disk?
E poi qualche notizia in più si riesce ad avere sul JKDefrag?
Perchè quando si lancia la deframmentazione sulla versione 3.34 non mi da la possibilità di scegliere le unità su cui effettuare la deframmentazione, ma parte su tutte!
Quindi JKdefrag lo trovate migliore rispetto al Perfect Disk?
E poi qualche notizia in più si riesce ad avere sul JKDefrag?
Perchè quando si lancia la deframmentazione sulla versione 3.34 non mi da la possibilità di scegliere le unità su cui effettuare la deframmentazione, ma parte su tutte!
leggi questo post:
ho trovato queste paginette .....
http://donnedwards.openaccess.co.za/2007/11/award-winning-jkdefrag-327-freeware.html
...qui vengono testati e recensiti tutti i deframmentatori esistenti...o quasi :rolleyes:
il vincitore sembra essere jkdefrag :D
http://www.openaccess.co.za/BlackAndWhiteInc/Defrag.htm
qui dove scaricarli...:D
tra l'altro, la comparativa è recente
arenavsore
04-02-2008, 12:22
Ciao a tutti...
Ho da poco acquistato un NAS Thecus 3200 con tre dischi WD 500Gb in raid 5
Volevo sapere se esistono e quali sono i software da utilizzare per la deframmentazione.
Grazie in anticipo
Ciao!!! :D
Rinnovo la mia richiesta... ;)
Ciaoooooooo :D
ragazzi qualcuno sa utilizzare la uitlity di Samsung per gli HD, Hutil?
Perchè quando si lancia la deframmentazione sulla versione 3.34 non mi da la possibilità di scegliere le unità su cui effettuare la deframmentazione, ma parte su tutte!
perchè non usi jkdefragGUI...che é semplicemente l'interfaccia avanzata per jkdefrag che ti permente di scegliere cosa e come deframmentare...provalo !! ;)
Jesus1987
07-02-2008, 19:23
ma secondo voi quanto spazio deve rimanere libero per far si che non ci metta una vita a deframmentare? io ho formattato a basso livello e messo la roba negli hard disk, che quindi non sono stati mai deframmentati
su uno ho una partizione unica da 400GB, su un altro una partizione da 200GB. poi vabbè c'è una hard disk per xp e una partizione per vista ma quelle le deframmento regolarmente
se lascio 10GB liberi va bene o è meglio di più?
David_jcd
10-02-2008, 08:24
Ciao!
é un po' che avevo un sospetto, e oggi la conferma: prima della deframmentazione 42,6 gb liberi, dopo il defrag con jk, 37,4 gb liberi su 100. che fine hanno fatto 5 gb?
Ciao, io ho il seguente problema:
ho installato Perfect Disk 2008 Professional e dopo un paio di giorni dall'installazione mi da errore e si chiude.
http://img402.imageshack.us/img402/7891/erroreperfectdisk2008ez4.jpg
Oltre a questo, fino a quando si apriva, non deframmentava i file di sistema di C anche riavviando, dava un errore.
Come posso risolvere???
Ciao, io ho il seguente problema:
ho installato Perfect Disk 2008 Professional e dopo un paio di giorni dall'installazione mi da errore e si chiude.
http://img402.imageshack.us/img402/7891/erroreperfectdisk2008ez4.jpg
Oltre a questo, fino a quando si apriva, non deframmentava i file di sistema di C anche riavviando, dava un errore.
Come posso risolvere???
devi lasciargli accesso alla rete..la schermata dice che il firewall blocca la connessione.....un'ulteriore motivo percui non uso certi deframmnetatori...anche O&O dà le stesse schermate...bah:doh:
ricordo di aver letto di tutto e di piu', in senso negativo figuriamoci , sul programma di deframmentazione nativo in winxp che faceva quasi peggio invece di migliorare il disco...
Ebbene ora siamo di fronte ad un nuovo prodotto, nuovo e fresco e vi chiedo: come giudicate il nuovo programma per deframmentare il disco? E' buono e si puo' tranquillamente usare o è meglio passare a programmi di terze parti piu' efficenti e veloci?
devi lasciargli accesso alla rete..la schermata dice che il firewall blocca la connessione.....un'ulteriore motivo percui non uso certi deframmnetatori...anche O&O dà le stesse schermate...bah:doh:
E per il fatto che non riesco a deframmentare i file di sistema al riavvio (dice drive conflict e che non riesce ad eseguire defrag 32) :confused:
:help:
blues 66
16-02-2008, 01:25
edit
Su vista ultimate 64 bit qual'è il migliore deframmentatore in assoluto?Pure che sia a pagamento.Volevo sapere inoltre se è meglio quello integrato in vista oppure uno a parte.
mi accodo alla richiesta, il daframmentatore di Vista come si comporta? Mamma mia cmq Jdefrag mi sembra vada alla grandissima ragazzi, mi ha fatto tornare il disco nuovo nuovo e sembra leggermente piu' veloce...grazie a tutti per aver scoperto l'ennesimo sconosciuto ma funzionalissimo software freeware
David_jcd
20-02-2008, 17:58
mi accodo alla richiesta, il daframmentatore di Vista come si comporta? Mamma mia cmq Jdefrag mi sembra vada alla grandissima ragazzi, mi ha fatto tornare il disco nuovo nuovo e sembra leggermente piu' veloce...grazie a tutti per aver scoperto l'ennesimo sconosciuto ma funzionalissimo software freeware
Ma a te non riduce lo spazio libero (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21009551&postcount=2148) su disco?
birillobo
21-02-2008, 07:56
Secondo voi qual'è preferibile fra Jkdefrag GUI e Diskeeper Lite?
Giant Lizard
21-02-2008, 22:04
Scusate, ma ho un paio di dubbi su JkDefrag:
1. ho scaricato la versione 3.34...è l'ultima? Perchè quella che avevo prima si installava e questa invece è solo un eseguibile da far partire? :confused:
2. in quella che avevo (ed ho tutt'ora) installato, si poteva selezionare la lingua italiana ma anche salvando le modifiche e riavviando il programma torna in inglese, è normale?
Ma a te non riduce lo spazio libero (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21009551&postcount=2148) su disco?
sinceramente non ci ho fatto caso a questa cosa lo sai? Alla prossima deframmentata ci faro' caso...altri hanno notato questa cosa?
Ma a te non riduce lo spazio libero (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21009551&postcount=2148) su disco?
sinceramente non ci ho fatto caso a questa cosa lo sai? Alla prossima deframmentata ci faro' caso...altri hanno notato questa cosa?
io ho fatto una deframmentazione su win2k formattato in ntfs e non è successo nulla allo spazio libero... :boh:
prossimamente dovrò farlo su xp.
ma pensandoci, non può essere successo che hai perso dei file e jkd ha recuperato degli spezzoni come fa scandisk?
David_jcd
26-02-2008, 09:19
ma pensandoci, non può essere successo che hai perso dei file e jkd ha recuperato degli spezzoni come fa scandisk?
5 gb di files? Ne dubito, e poi fa così tutte le volte....
5 gb di files? Ne dubito, e poi fa così tutte le volte....
ah... se lo fa fempre è un altro paio di maniche...
prova ad usare qualche utility che ti indica la dimensione delle cartelle e vedi se aumenteno tutte o solo qualcuna. poi continua a indagare finchè trovi i file che si ingrassano o che compaiono improvvisamente.
ma se lo fai di continuo ti riempie l'HD..? :wtf:
non è che hai spuntato qualche opzione che ti fa un backup della situazione precedente o salva i files di sistema...? :boh:
David_jcd
26-02-2008, 17:14
Adesso riprovo: situazione attuale: 21,5 Gb liberi, faccio partire il defrag.
Durante il defrag, 25,9 gB liberi.
Alla fine 21,4 gB liberi...
Non mi convince...
ragazzi ogni quanto è raccomandato farlo un bel defrag del sistema?
Adesso riprovo: situazione attuale: 21,5 Gb liberi, faccio partire il defrag.
Durante il defrag, 25,9 gB liberi.
Alla fine 21,4 gB liberi...
Non mi convince...
ti ripeto, indaga dove vanno a finire. cerca quali files o cartelle si ingrossano :mbe:
e prova a ripetere subito la deframmentazione per vedere se continua ad aumentare lo spazio occupato o se lo fa solo se il disco è inizialmente frammentato.
David_jcd
27-02-2008, 16:31
ti ripeto, indaga dove vanno a finire. cerca quali files o cartelle si ingrossano :mbe:
e prova a ripetere subito la deframmentazione per vedere se continua ad aumentare lo spazio occupato o se lo fa solo se il disco è inizialmente frammentato.
Dopo il defrag di oggi si sono liberati 10 gb (!!!!!), purtroppo non mi ero scritto le dimensioni delle cartelle. Ne ho fatto uno subito dopo e sono spariti 2 gb di spazio libero. Le dimensioni delle cartelle (quelle più grandi di 500 mb) nella directory principale C:\ sono rimaste tutte uguali identiche
Dopo il defrag di oggi si sono liberati 10 gb (!!!!!), purtroppo non mi ero scritto le dimensioni delle cartelle. Ne ho fatto uno subito dopo e sono spariti 2 gb di spazio libero. Le dimensioni delle cartelle (quelle più grandi di 500 mb) nella directory principale C:\ sono rimaste tutte uguali identiche
io farò un defrag tra un po', se nel frattempo qualcun altro prova a vedere se è un fenomeno diffuso... o prova tu su qualche altro pc.
sennò hai dei problemini sul tuo xp... o peggio sull'HD... farei quantomeno un backup di sicurezza nell'attesa di capire cosa sta succedendo.
se succede solo a te formatta.
David_jcd
27-02-2008, 16:45
io farò un defrag tra un po', se nel frattempo qualcun altro prova a vedere se è un fenomeno diffuso... o prova tu su qualche altro pc.
sennò hai dei problemini sul tuo xp... o peggio sull'HD... farei quantomeno un backup di sicurezza nell'attesa di capire cosa sta succedendo.
se succede solo a te formatta.
il bakup ce l'ho sempre pronto....
Ho appena fatto un altro defrag che mi ha occupato 1,6 Gb senza modificare le dimensioni delle cartelle.
Ho vista...
edit: altro defrag, altri 0,4 gb occupati... adesso provo ancora, tanto ormai ci mette qualche minuto...
edit 2: infatti il trend continua, ma meno marcato: 0.3 gb liberi in meno... Adesso basta, mi metto a studiare!
ma usati tutti jkdefrag???
ma usati tutti jkdefrag???
no,io uso Perfect Disk 2008 per deframmentare la mia installazione di XP creata e snellita grazie alla tua Guida (con la "G" maiuscola) ;)
ma usati tutti jkdefrag???
no, io defraggo da DOS!!:D
no,io uso Perfect Disk 2008 per deframmentare la mia installazione di XP creata e snellita grazie alla tua Guida (con la "G" maiuscola) ;)
:D :D :D :D ma grazie!!
ragazzi ogni quanto è raccomandato farlo un bel defrag del sistema?
io sono quasi uno psicopatico,defraggo quasi tutti i giorni...cmq dopo ogni installazione/disintallazione e dopo ogni film decryptato...
io sono quasi uno psicopatico,defraggo quasi tutti i giorni...cmq dopo ogni installazione/disintallazione e dopo ogni film decryptato...
QUOTO TUTTO, anche io sono fissato e spesso defraggo ma se non si installa nulla si può anche farla saltuariamente (1 volta al mese)
ciao
ragazzi è vero, dopo un degrag con jk, anche qui da me su disco nuovo di zecca mi ha ciucciato 6GB senza poi sapere dove son stati occupati e perche, come risolvere^^
Phoenix Fire
02-03-2008, 18:29
Salve a tutti volevo kiedere una curiosità su JkDefrag Gui
Le funzioni di pulizia e ottimizzazione del registro possono sostituire la deframmentazione del registro di JV16 di software + potenti come JV16?? Funzionano bene con Vista??
Grazie per le risposte
BaZ....!!!!
02-03-2008, 21:09
non esistono più deframmentatori free per win98 ???
non esistono più deframmentatori free per win98 ???
provato Auslogics?!?! mi pare vada anche su 98:)
ciao
ragazzi è vero, dopo un degrag con jk, anche qui da me su disco nuovo di zecca mi ha ciucciato 6GB senza poi sapere dove son stati occupati e perche, come risolvere^^
uppete, come risolvere^^
Maurizio XP
09-03-2008, 13:28
che ne pensate di defraggler?
L'hanno fatto gli stessi di cccleaner
ragazzi è vero, dopo un degrag con jk, anche qui da me su disco nuovo di zecca mi ha ciucciato 6GB senza poi sapere dove son stati occupati e perche, come risolvere^^
finalmente ho trovato il tempo di deframmentare ank'io ma non c'è stata nessuna anomalia! :boh:
Maurizio XP
10-03-2008, 13:01
ho masterizzato con defraggler... tutto ok ma non mi sembra che abbiamo molte opzioni
Penso di avere un problema con jkdefrag:
ho scaricato la versione da qui http://www.emro.nl/freeware/ cliccando sul primo dei 3 link in alto a sinistra.Ho scompattato lo zip in una apposita cartella,quindi ho cliccato sull'icona a forma di mondo,ho dato i permessi al firewall,la cartella si è riempita degli altri file,il problema è che il processo di download non ha fine....:stordita:
in pratica è possibile che dopo mezz'ora continui sempre a comparirmi questo?non che resti bloccato,ma termina il download,poi dopo 30 secondi ne parte un altro,e cosi via... :confused:
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/3/11/f_APCCapture2m_f528636.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/11/f_APCCapture2m_f528636.jpg&srv=img34)
con la versione precedente non mi era successo,è normale sta cosa?:fagiano:
grazie,saluti:)
Maurizio XP
11-03-2008, 13:00
ma che differenza c'è fra Jkdefrag 3.31.0.2 e quello che dici tu?
AlexCyber
11-03-2008, 13:04
con la versione precedente non mi era successo,è normale sta cosa?
non non' è normale ...
ho scaricato di recente lo stesso file e al primo avvio si è scaricato JkDefrag v3.34 (February 1, 2008) nel giro di una manciata di secondi.
prova a riscompattare lo zip e avviare nuovamente JkDefragGUI.exe, forse era un problema del server da dove viene scaricato jkdefrag, controlla poi di non avere un firewall che ti blocca il download
ne approfitto per dire che di recente ho usato jkdefrag v3.34 su xp home sp2 su un hard disk con due partizioni(windows e dati), davvero ottimo(ho usato la deframmentazione analizza, deframmenta e ottimizzazione veloce)!!
A distanza di tempo il disco rimane poco frammentato rispetto a quando usavo programmi commerciali tipo O&O defrag
ciao
ma che differenza c'è fra Jkdefrag 3.31.0.2 e quello che dici tu?
nel sito che ho linkato c'è il file zip dove c'è anche la gui del programma
non non' è normale ...
ho scaricato di recente lo stesso file e al primo avvio si è scaricato JkDefrag v3.34 (February 1, 2008) nel giro di una manciata di secondi.
prova a riscompattare lo zip e avviare nuovamente JkDefragGUI.exe, forse era un problema del server da dove viene scaricato jkdefrag, controlla poi di non avere un firewall che ti blocca il download
ne approfitto per dire che di recente ho usato jkdefrag v3.34 su xp home sp2 su un hard disk con due partizioni(windows e dati), davvero ottimo(ho usato la deframmentazione analizza, deframmenta e ottimizzazione veloce)!!
A distanza di tempo il disco rimane poco frammentato rispetto a quando usavo programmi commerciali tipo O&O defrag
ciao
ho provato 5 volte,prendendolo anche da altri siti,l'ho scompattato con due programmi diversi,ho cambiato i dns,ho disabiliatato tutte le protezioni,ma succede sempre la stessa cosa.:rolleyes:
Se provassi a farlo su un altro pc e poi copiare/incollare la cartella gia bella e fatta sul mio pc?si puo fare?:stordita:
grazie,ciao;)
AlexCyber
11-03-2008, 13:44
Se provassi a farlo su un altro pc e poi copiare/incollare la cartella gia bella e fatta sul mio pc?si puo fare?
grazie,ciao
si, puoi farlo tranquillamente perchè un programma che non richiede installazione :)
si, puoi farlo tranquillamente perchè un programma che non richiede installazione :)
ok,grazie per il supporto Alex,ho risolto cosi;)
saluti:)
ragazzi scusate problemi dell'hd possono dare problemi di lag nei giochi tipo PES6, cioè ritardo nella risposta ai comandi?:confused:
ragazzi scusate problemi dell'hd possono dare problemi di lag nei giochi tipo PES6, cioè ritardo nella risposta ai comandi?:confused:
potrebbe...
anche se l'uitility dell'hd Samsung in possesso HUTIL E memtest non riportano alcuna anomalia?:(
nessun altro con l'anomalia dei 6gb occupati a buffo ragazzi?
anche se l'uitility dell'hd Samsung in possesso HUTIL E memtest non riportano alcuna anomalia?:(
allora non credo sia un problema dell'HDD:)
nessun altro con l'anomalia dei 6gb occupati a buffo ragazzi?
hai disattivato il ripristino automatico??:wtf:
ciao
Maurizio XP
15-03-2008, 10:12
ma che differenza c'è fra jdk con o senza gui?
no no il ripristino automatico è sempre stato attivo
no no il ripristino automatico è sempre stato attivo
bene, disattivalo e fai la pulitura disco, se vuoi fare un backup del disco usa Norton Ghost se hai XP e Norton Save & Restore se usi Vista
PS ci sarebbe anche Acronis True Image per i backup;)
ciao
ma che differenza c'è fra jdk con o senza gui?
http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI101.zip
http://www.emro.nl/freeware/ qui uno screenshot
bYeZ!
Maurizio XP
16-03-2008, 12:28
http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI101.zip
http://www.emro.nl/freeware/ qui uno screenshot
bYeZ!
ma quele dei 2 è meglio?
David_jcd
16-03-2008, 13:04
ma quele dei 2 è meglio?
sono la stessa cosa, solo il gui è più facile da usare e intuitivo
Su PC MAGAZINE di questo mese c'è una comparativa di programmi per deframmentare, tra i tanti in prova c'è anche JKDefrag ma il migliore è risultato
Diskeeper Professional 2008; cosa ne pensate?
GRAZIE!!!
David_jcd
21-03-2008, 07:11
Su PC MAGAZINE di questo mese c'è una comparativa di programmi per deframmentare, tra i tanti in prova c'è anche JKDefrag ma il migliore è risultato
Diskeeper Professional 2008; cosa ne pensate?
GRAZIE!!!
che jk è gratis e funziona, a prova di PCMARK 2005!
che jk è gratis e funziona, a prova di PCMARK 2005!
Io vorrei sapere qual è il migliore, attualmente, apprescindere il costo.
GRAZIE!!
thecatman
23-03-2008, 20:35
per esperienza diskeeper e o&o defrag
Io preferisco Perfect Disk 2008 Professional.
Maurizio XP
23-03-2008, 21:55
ho fatto deframmentare 5 hd da Jkdefrag 3.34.. e dopo li ho fatti analizzare da perfect disk che diceva che erano a posto e che non c'era niente da fare... personalmente mi tengo jkdefrag che è free e leggero e non installa agent pesanti ;)
la comparativa che è stata più volte postata mi sembrava molto affidabile, e dava come vincitore jkdefrag...
VILLO1988
24-03-2008, 19:31
ciao buonasera a tutto il topic,questo è il mio primo mex sull'argomento e vorrei chiedervi se posso deframmentare un dispositivo MTP come il lettore mp3 samsung Yp-p2?e se si con quale programma?
ciao buonasera a tutto il topic,questo è il mio primo mex sull'argomento e vorrei chiedervi se posso deframmentare un dispositivo MTP come il lettore mp3 samsung Yp-p2?e se si con quale programma?
Se Windows te lo vede come unità disco credo di si, ma a che scopo? Per riprodurre gli mp3 più velocemente? :D
Sia JkDefrag che Auslogics dovrebbero permetterti di farlo.
VILLO1988
24-03-2008, 22:08
Se Windows te lo vede come unità disco credo di si, ma a che scopo? Per riprodurre gli mp3 più velocemente? :D
Sia JkDefrag che Auslogics dovrebbero permetterti di farlo.
no,purtroppo non me lo vede come unità disco e per questo motivo che chiedevo anche se riluttante,cmq l'unica motivazione è che una deframmentazione fa solo bene ad un dispositivo soprattutto se subisce soventi spostamenti di files.
Grazie della risposta!
per esperienza diskeeper e o&o defrag
Mah...ho qualche dubbio....
VILLO1988
24-03-2008, 22:21
Mah...ho qualche dubbio....
Bè sinceramente io ho sempre usato PERFECT DISK e non mi ha mai deluso,leggendo questo topic mi sono provato anche gli altri e Jk devo che oltre ad essere Free è veloce,forse troppo,però non mi dispiace,oltretutto essendo leggero e senza bisogno d'installazione mentre ultimate defrag spero che faccia un buon lavoro visto che è da ieri sera che deframmenta(con qualche pausa di mezzo ovviamente).La mia classifica dunque è:
1.Perfect disk
2.Jk
3.Ultimate Defrag(spero finisca!)
4.Auslogics Disk defrag(che sinceramente trovo più utile la casa per altri prodotti)
Bè sinceramente io ho sempre usato PERFECT DISK e non mi ha mai deluso,leggendo questo topic mi sono provato anche gli altri e Jk devo che oltre ad essere Free è veloce,forse troppo,però non mi dispiace,oltretutto essendo leggero e senza bisogno d'installazione mentre ultimate defrag spero che faccia un buon lavoro visto che è da ieri sera che deframmenta(con qualche pausa di mezzo ovviamente).La mia classifica dunque è:
1.Perfect disk
2.Jk
3.Ultimate Defrag(spero finisca!)
4.Auslogics Disk defrag(che sinceramente trovo più utile la casa per altri prodotti)
Di quelli provati faccio questa classifica:
1.Ultimate Defrag
2.Perfect disk
3.Diskeeper
Il JK....quello free....avevo provato vagamente qualcosa ma l'ho tolto subito senza sperimentare...
Ultimate lo metto in prima posizione xchè da il "potere" di allocare cosa vuoi dove vuoi....
nel mio caso i games in ordine di preferenza poi win, esterno piatti....tutto il resto centro piatti...
Ora faccio na domanda agli esperti del thread......
Raid0 e deframmentazione...
chi,come,cosa...???
no,purtroppo non me lo vede come unità disco e per questo motivo che chiedevo anche se riluttante,cmq l'unica motivazione è che una deframmentazione fa solo bene ad un dispositivo soprattutto se subisce soventi spostamenti di files.
Grazie della risposta!
se e' un dispositivo senza parti in movimento, non c'e' assolutamente nessun beneficio dalla deframmentazione, i tempi di accesso sono praticamente uguali su tutta la "superficie" memorizzabile.
Anzi, le celle di memoria di tali dispositivi hanno una vita limitata in cicli di scrittura, quindi la deframmentazione non fa altro che un danno :)
bYeZ!
VILLO1988
25-03-2008, 18:41
se e' un dispositivo senza parti in movimento, non c'e' assolutamente nessun beneficio dalla deframmentazione, i tempi di accesso sono praticamente uguali su tutta la "superficie" memorizzabile.
Anzi, le celle di memoria di tali dispositivi hanno una vita limitata in cicli di scrittura, quindi la deframmentazione non fa altro che un danno :)
bYeZ!
Ok grazie per il consiglio ma che cos'è un dispositivo senza parti in movimento??
Per la precisione comunque è il lettore mp3 samsung Yp-p2
se e' un dispositivo senza parti in movimento, non c'e' assolutamente nessun beneficio dalla deframmentazione, i tempi di accesso sono praticamente uguali su tutta la "superficie" memorizzabile.
Anzi, le celle di memoria di tali dispositivi hanno una vita limitata in cicli di scrittura, quindi la deframmentazione non fa altro che un danno :)
bYeZ!
Io ho deframmentato la chiavetta usb dove ho installato un software con 20 mega di eseguibile. Dopo la deframmentazione questo programma è 3 o 4 volte più veloce ad avviarsi, quindi non so se quello che hai scritto sia proprio vero.
Ho due hardisk ed ognuno ha il sistema operativo (Vista Ultimate 64bit),
secondo voi e meglio deframmentare un hardisk con l' altro e viceversa in modo che non trovi file in uso e quindi irremovibili?
GRAZIE!!!!
Ho due hardisk ed ognuno ha il sistema operativo (Vista Ultimate 64bit),
secondo voi e meglio deframmentare un hardisk con l' altro e viceversa in modo che non trovi file in uso e quindi irremovibili?
GRAZIE!!!!
yes, of course!
albert75
27-03-2008, 23:43
rega scusate mentre deframmento c ad esempio..posso contemporaneamente scaricare una demo di un gioca da internet??
meglio se lo scarichi su un altro hd (fisico) sennò vanifichi il lavoro...
Ora faccio na domanda agli esperti del thread......
Raid0 e deframmentazione...
chi,come,cosa...???
:oink:
albert75
27-03-2008, 23:48
meglio se lo scarichi su un altro hd (fisico) sennò vanifichi il lavoro...
grazie...pero' ho solo un hd...partito in 80 e 20% se lo scarico nella partizione che non sto deframmentando...cosa succede?? rallentro la deframmentazione?? e' un hd sata da 160gb?
Maurizio XP
27-03-2008, 23:53
grazie...pero' ho solo un hd...partito in 80 e 20% se lo scarico nella partizione che non sto deframmentando...cosa succede?? rallentro la deframmentazione?? e' un hd sata da 160gb?
ti conviene scaricare nell'altra partizione e cmq rallenti la deframmentazione.
albert75
27-03-2008, 23:56
ti conviene scaricare nell'altra partizione e cmq rallenti la deframmentazione.
ok aspetto a scaricae grazie;)
Ciao,sto usando da poco JkDefrag e volevo sapere qual'è il miglior metodo di deframmentazione visto che ci sono svariate opzioni... :)
Grazie
analizza deframmenta e ottimizzazione veloce.
analizza deframmenta e ottimizzazione veloce.
Ok grazie mille! ;)
Robertazzo
02-04-2008, 11:54
a proposito di jkdefrag ho fatto che c'è anche "Deframmentazione archivi di sistema",è meglio farla ogni tanto?
re_romano_alex
02-04-2008, 13:53
Ciao raga, ho scaricato JkDefrag 3.34 con Vista 32 Bit, e nel deframmentare C: mi ha cancellato i punti di ripristino ... :D
Non c'è un modo per non farglieli cancellare?
Maurizio XP
02-04-2008, 15:24
a proposito di jkdefrag ho fatto che c'è anche "Deframmentazione archivi di sistema",è meglio farla ogni tanto?
mai fatta che è ?
Ciao raga, ho scaricato JkDefrag 3.34 con Vista 32 Bit, e nel deframmentare C: mi ha cancellato i punti di ripristino ... :D
Non c'è un modo per non farglieli cancellare?
ciao
come hai fatto ad accorgertene? che ti è successo?
io ho fatto un pò di defrag con JK ma andando a guardare punti di ripristino me ne sono comunque rimasti
voglio capire :what: ... sono preoccupato:(
Robertazzo
02-04-2008, 18:36
mai fatta che è ?
non lo so sennò non lo chiedevo a voi :)
re_romano_alex
03-04-2008, 13:35
ciao
come hai fatto ad accorgertene? che ti è successo?
io ho fatto un pò di defrag con JK ma andando a guardare punti di ripristino me ne sono comunque rimasti
voglio capire :what: ... sono preoccupato:(
Ciao. Beh semplicemente ho visto he c'era molto spazio disponibile il C :D e poi , quando da accessori, utilità i sistema, ripristino configurazione ho voluto ripristinare, semplicemene non c'era nessun ripristino disponibile.
Ho scaricato ora Perfect Disk, ma mi parla di processi e di only boot ... quando clicco su start per deframmentare ... mannaggia a me che tengo la versione in inglese [pagata poco] ...
:mad:
non riesco a deframmentare tutto per benino...
mi spiego...
con JK "analizza, deframmenta, ottimizza" mostra tante belle cose gialle da far diventare verdi... parte... un pò di verde lo fa ma mi converte anche un pò di giallo in rosso (file non spostabili)...
vabbè, allora riavvio in modalità provvisoria e cerco di non fargli aprire file... così magari deframmento un pò di più... manco per le b@lle :mad: !
mi suggerite come far per deframmentare tutto!!!
grazie grazie
VILLO1988
04-04-2008, 11:22
Ciao sapete se la deframmentazione può creare danni ai dispositivi?Io ho un lettore mp3 che prima veniva riconosciuto come dispositivo a carica(MTP dal protoccollo di windows media) ora dopo mille peripezie è riconosciuto dal pc come una comune chiavetta Usb(UMS).
Io ho effettuato il passaggio perchè ho un mac e così mi vede il dispositivo ma però ora ho notato che si può deframmentare e può darsi che ci siano frammenti di files che in passato non c'erano proprio perchè era mtp. Mi conviene o faccio danni irreparabili?
se e' un dispositivo senza parti in movimento, non c'e' assolutamente nessun beneficio dalla deframmentazione, i tempi di accesso sono praticamente uguali su tutta la "superficie" memorizzabile.
Anzi, le celle di memoria di tali dispositivi hanno una vita limitata in cicli di scrittura, quindi la deframmentazione non fa altro che un danno :)
bYeZ!
Ciao sapete se la deframmentazione può creare danni ai dispositivi?Io ho un lettore mp3 che prima veniva riconosciuto come dispositivo a carica(MTP dal protoccollo di windows media) ora dopo mille peripezie è riconosciuto dal pc come una comune chiavetta Usb(UMS).
Io ho effettuato il passaggio perchè ho un mac e così mi vede il dispositivo ma però ora ho notato che si può deframmentare e può darsi che ci siano frammenti di files che in passato non c'erano proprio perchè era mtp. Mi conviene o faccio danni irreparabili?
i danni irreparabili si fanno non leggendo qualche post del thread... ;)
Io ho deframmentato la chiavetta usb dove ho installato un software con 20 mega di eseguibile. Dopo la deframmentazione questo programma è 3 o 4 volte più veloce ad avviarsi, quindi non so se quello che hai scritto sia proprio vero.
la deframmentazione ti riduce i tempi di accesso sicuramente, ma usare un eseguibile dalla chiavetta usb non è cmq un'azione consigliabile per la salute della chiavetta stessa, si impennano i cicli di lettura/scrittura. anche per le applicazioni in versione usb (tipo portable-apps) consigliano di usarle cmq dal disco fisso copiandole dalla chiavetta e non dalla chiavetta direttamente. in alternativa fatevi una copia del contenuto della chiavetta...
allora non c'e' nessuno che mi sa dare un consiglio? :(
come deframmento tutto un HD con Vista che blocca dei file rendoli non spostabili ?
HELP please
a me con jk defrag in vista 64 si blocca alla fase di ottimizzazione, per questo ora non lo uso, magari vedrò le prossime versioni :mc:
allora non c'e' nessuno che mi sa dare un consiglio? :(
come deframmento tutto un HD con Vista che blocca dei file rendoli non spostabili ?
HELP please
prova a deframmentare usando un altro hd su cui è installato windows, ad es collegano il tuo hd su un altro pc.
oppure prova con una versione di windows live tipo minipe.
Ora sto provando una nuova versione di JKdefrag, vediamo come va
ragazzi, parlate tutti di jkdefrag, ma io ero rimasto a quando perfectdisk era il migliore. che mi dite ? ci sono comparative serie ?
Maurizio XP
10-04-2008, 14:20
Ora sto provando una nuova versione di JKdefrag, vediamo come va
che versione nuova?
Cmq AVG 7.5 mi dava un falso positivo su JKdefrag GUI... ho messo avast 4.8.
Riguardo a perfect disk ho fatto deframmentare a JKdefrag e poi analizzare a perfect disk: dice che il disco va bene così.
Perfect disk oltre a costare un botto installla un servizio pesante ed occupa un bel pò di spazio
a me non sembrava pesante o_O' è veramente apprezzabile il divario tra pf e jkd (che non è jeet kune do :P) ?
disk keeper non lo prendo in considerazione perchè per quanto ho letto è tremendamente lento (e poi il defrag integrato in windows è affidato a loro, cosa che non considero buona pubblicità XD).
invece perfect disk ha un algoritmo di deframmentazione che a mio parere è ottimo (intendo quello basato sulla statistica di utilizzo del file)
Ciao,
sapete consigliarmi un programma che non sia PerfectDisk 2008 Professional o O&O Defrag 10 Professional con cui ho notato rallentamenti del boot del s.o.?
Il migliore era Diskeeper2008 ma chi ha Vista 64, come me, deve per forza acquistarlo dopo i 45 gg...
Grazie :)
che versione nuova?
Cmq AVG 7.5 mi dava un falso positivo su JKdefrag GUI... ho messo avast 4.8.
Riguardo a perfect disk ho fatto deframmentare a JKdefrag e poi analizzare a perfect disk: dice che il disco va bene così.
Togli Avast che fa pena come antivirus:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/molti-gli-antivirus-che-hanno-fallito-l-ultimo-test-vb100_24960.html
anche con perfectdisk notavi rallentamenti ?
ma diskeeper non è lento ?
Ciao,
sapete consigliarmi un programma che non sia PerfectDisk 2008 Professional o O&O Defrag 10 Professional con cui ho notato rallentamenti del boot del s.o.?
Il migliore era Diskeeper2008 ma chi ha Vista 64, come me, deve per forza acquistarlo dopo i 45 gg...
Grazie :)
Sto usando ultimatedefrag su enterprise 64...sembra andare bene come su xp...
anche con perfectdisk notavi rallentamenti ?
Sì... noto... ce l'ho adesso da tre settimane...
Solo Diskeeper 2008 mi è andato bene... i primi 2-3 riavvii dopo la deframmentazione il boot era lento ma poi schizzava.
Invece con gli altri due gli avvii rimangono lenti... allora tanto vale deframmentare se il boot diventa più lento di quando l'hard disk è frammentato...
Sto usando ultimatedefrag su enterprise 64...sembra andare bene come su xp...
Ok lo provo e dico
Il bello è che sei tu che scegli chi-cosa mettere dove...in qusto disco cod4 x primo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412201935_desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412201935_desk.jpg)
Il bello è che sei tu che scegli chi-cosa mettere dove...in qusto disco cod4 x primo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412201935_desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412201935_desk.jpg)
Più che altro mi interessa avere un boost prestazionale...
L'ho messo e non mi sembra cambi granchè...
Diskeeper 2008 è attualmente il migliore... poi viene questo.
O&O Defrag e Perfect Disk ultimi.
cavolo, non capisco come sia possibile che perfectdisk non ti funzioni a dovere o_O'
ma hai provato l'ultima versione del 2008 ?
con tutti gli scan off ed online ? con lo smartplacement ?
diskeeper permette di escludere dal defrag in background alcune partizioni ? non so se pd lo faccia, ma quando reinstallerò un deframmentatore vorrei evitare che agisse 24h/24 anche su hdd diversi da quello dell'os.
diskeeper permette di escludere dal defrag in background alcune partizioni ? non so se pd lo faccia, ma quando reinstallerò un deframmentatore vorrei evitare che agisse 24h/24 anche su hdd diversi da quello dell'os.
Sì di tutti ho provato le ultime versioni...
Il defrag l'ho sempre fatto io manualmente...
Diskeeper 2008, imho, al momento è il migliore... solo che chi ha Vista 64 lo deve per forza acquistare... :(
Più che altro mi interessa avere un boost prestazionale...
L'ho messo e non mi sembra cambi granchè...
Diskeeper 2008 è attualmente il migliore... poi viene questo.
O&O Defrag e Perfect Disk ultimi.
Si ma hai impostato a dovere le cartelle da mettere esterno piatti e quelle interno piatti?
Si ma hai impostato a dovere le cartelle da mettere esterno piatti e quelle interno piatti?
Cosa intendi?
Ho fatto fare tutto automatico al sw.... come con Diskeeper.
Questo il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080414133816_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080414133816_1.jpg)
Cosa intendi?
Ho fatto fare tutto automatico al sw.... come con Diskeeper.
Questo il risultato:
C'è un manuale (http://www.disktrix.com/user/ud/files/UltimateDefragV1HelpFile.pdf) di circa 50 pagine.
Se lasci fare tutto in automatico, tanto vale usare il defrag del sistema operativo.
Ex
C'è un manuale (http://www.disktrix.com/user/ud/files/UltimateDefragV1HelpFile.pdf) di circa 50 pagine.
Se lasci fare tutto in automatico, tanto vale usare il defrag del sistema operativo.
Ex
Azz... potreste darmi dei consigli in base alla vostra esperienza in Vista?
Come avete migliorato performance e boot di sistema?
Io ho due partizioni: C: dove ho s.o. e programmi e D: dove ho solo dati
Grazie
Maurizio XP
14-04-2008, 18:32
in base a che parametri giudicate quale è meglio quale no?_:D
Tra Diskeeper 2007 e 2008 avete notato tante differenze?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.