View Full Version : Deframmentare: motivazioni e metodologie
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
Simone.01
03-07-2007, 22:51
Non colma gli spazi vuoti, non indicizza i files modificati spesso, su FAT 32 è lentissimo.
Anche windows xp non colma gli spazi vuoti... vero ?
Perchè ho fatto il defrag e l'immagine risultante ha dei buchi bianchi piuttosto grossi. Come se avesse riunito i frammenti di ogni file ma non spostato tutto verso "sinistra".
Inoltre mi dice che non è riuscito a deframmentare alcuni file ma non mi indica quali.
Ho installatto un hard disk da 160 GB della seagate su un portatile HP nx9010.
Da BIOS dice che è da 137 GB, XP dice 149. Dite che potrebbero essereci problemi di prestazioni oltre ad avere 10 GB in meno ?
ciao
Simone
Simone.01
03-07-2007, 22:56
Una partizione con Windows ottimizzato (file di SWAP e cartella I386 su altra partizione, System Restore ed Ibernazione disabilitati) è più che sufficiente sia per OS che per programmi, entrambi su "C", come spiegato abbondantemente anche sul mio sito di riferimento.
Sono riuscito a fare una partizione da 1 GB a cui assegnare la memoria virtuale... ma come faccio con la cartella I386. Nel mio PC ve ne sono tantissime.
Per la mem virt. ho creato una partizione da 1 GB ma se la assegno per intero all'avvio mi dice che non c'è spazio sufficiente. Come fare ???
Dove trovo informazioni dettagliate sull'ottimizzazione di xp ???
ciao
Simone
ho scaricato jkdefrag con la gui.
quale deframmentazione conviene lanciare tra quelle proposte?
tenete conto che non deframmento da parecchio tempo...
ciao e grazie
ho scaricato jkdefrag con la gui.
quale deframmentazione conviene lanciare tra quelle proposte?
tenete conto che non deframmento da parecchio tempo...
ciao e grazie
la full optimization ;)
bYeZ!
sempre? o una volta lanciata quella poi si può lanciare quella veloce?
conviene comunque deframmentare spesso, tipo una volta la settimana o non serve a niente?
io installo e disinstallo parecchio software e scarico abbastanza, quindi sull'hard disk ho un macello...
sempre? o una volta lanciata quella poi si può lanciare quella veloce?
conviene comunque deframmentare spesso, tipo una volta la settimana o non serve a niente?
io installo e disinstallo parecchio software e scarico abbastanza, quindi sull'hard disk ho un macello...
prima di tutto conviene partizionarsi il disco, e mettere su una partizione a parte i dati e i file scaricati. La partizione che conviene deframmentare abbastanza spesso e' solo quella su cui risiede Windows. Io ad esempio la partizione di Win ce l'ho di 10GB, e ci impiego meno di 10 minuti a deframmentarla con la full optimization.
bYeZ!
Simone.01
04-07-2007, 21:39
ho scaricato jkdefrag con la gui.
Cosa vuoldire "con la gui" ?
ciao
Simone
boombastic
04-07-2007, 21:45
Cosa vuoldire "con la gui" ?
ciao
Simone
G.U.I.=Graphical User Interface
cioè un'interfaccia grafica(finestra ) che permette il controllo di un programma che altrimenti non la avrebbe(ad esempio un programma dos).
JKdefrag è un programma dos che funziona solo tramite riga di comando; la sua GUI permette invece di impostare tutti i parametri tramite una comoda finestra ed dei semplici menù.
prima di tutto conviene partizionarsi il disco, e mettere su una partizione a parte i dati e i file scaricati. La partizione che conviene deframmentare abbastanza spesso e' solo quella su cui risiede Windows. Io ad esempio la partizione di Win ce l'ho di 10GB, e ci impiego meno di 10 minuti a deframmentarla con la full optimization.
bYeZ!
ok, denghiu
Simone.01
05-07-2007, 23:33
G.U.I.=Graphical User Interface
cioè un'interfaccia grafica(finestra ) che permette il controllo di un programma che altrimenti non la avrebbe(ad esempio un programma dos).
JKdefrag è un programma dos che funziona solo tramite riga di comando; la sua GUI permette invece di impostare tutti i parametri tramite una comoda finestra ed dei semplici menù.
Scusate... ma come faccio a sapere se sto scaricando la versione con gui o senza. Nella pagine di download che ho trovato non ci sono indicazioni.
Oppure l'installer è unico e posso decidere quale tipo di interfaccia utilizzare ???
Inoltre l'ultima versione è la 3.9 o la 3.16 ? perchè in una pagina ho trovato la 3.9 mentre nella pagina di J.K. Kessels l'ultima versione risulta essere la 3.16
grazie
Simone
Mirko_07
06-07-2007, 08:53
cut
la versione di jkdefrag con la gui la puoi trovare qui
http://www.emro.nl/freeware/
Mirko_07
06-07-2007, 09:04
cut
boombastic
06-07-2007, 09:05
Qui:
http://www.emro.nl/freeware/
trovi la gui che comprende l'ultima versione di jkdefrag.
L'ultima versione della gui è la 0.8 (a breve dovrebbe uscire la 0.9) mentre l'ultima versione del programma è la 3.16
Mirko_07
06-07-2007, 09:07
cut
Mirko_07
06-07-2007, 09:26
cut
è questa
JKDefrag Gui version 0.8 Multilangual
la prima dell'elenco
Simone.01
06-07-2007, 20:46
Qui:
http://www.emro.nl/freeware/
trovi la gui che comprende l'ultima versione di jkdefrag.
L'ultima versione della gui è la 0.8 (a breve dovrebbe uscire la 0.9) mentre l'ultima versione del programma è la 3.16
Con "Trovi la gui che comprende l'ultima versione" intendi che in quel file c'è anche il programma o devo prima installare il programma e poi l'interfaccia grafica ?
Come mai nel link seguente dice 3.9 ???
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16156
-----------------
grazie
Simone
basta scaricare quel file
comprende sia il software che l'interfaccia grafica
ciao
Grazie a Tutti per la Gentile collaborazione .. alla Prox :mad: faccio da solo come ho sempre fatto ...
hai poco da lamentarti, se solo leggevi qualche pagina del thread c'erano già le risposte.
cos'è che non hai capito? se fai una domanda precisa magari ti arriva anke una risposta.
boombastic
09-07-2007, 07:47
allora facciamo un pò di chiarezza:
JKDEFRAGUI comprendente sia la gui che il programma in sè già aggiornato all'ultima versione si scarica da qui
http://www.emro.nl/freeware/
non vi serve altro.
potete consigliarmi un ottimo deframmentatore?
quello di windows mi sta facendo cilecca: ci sono molti (la maggior parte) file che non me li sposta e non me li comprime
ho visto che si parla di vari tipi di deframmentatori, ma a me ne serve uno funzionante e affidabile che non faccia casini
ps:ho xp
boombastic
09-07-2007, 09:50
Guarda il post subito prima del tuo e vai tranquillo.
ma posso utilizzarne anche più di uno tranquillamente o c'è il rischio che possono entrare in conflitto tra di loro?
jk defrag non entra in conflitto con nessuno...
jk defrag non entra in conflitto con nessuno...
...per il semplice motivo che non richiede installazione. :cool:
boombastic
09-07-2007, 15:41
incredibile davvero,tra l'altro la gui presto implementerà anche PageDefrag per deframmentare il fiel di paging al riavvio ed un'opzione per lo spegnimento automatico...che volere di più???:D !!!
appena hai info facci sapere!
Parlate bene di jk defrag..... ma paragonando la sua bontà di deframmentatore con quella di Perfect Disk, cosa mi dite??
Lo chiedo escludendo i gadget tipo shutdown automatico e roba del genere....
ma il perfect disk di cui parlate è quello di diskeeper o raxco?
boombastic
10-07-2007, 15:23
Perfect Disk è solo Raxco
Diskeeper è solo Executive
ma esiste anche la versione in italiano di pd?
comunque ho provato jk defrag.
togli la gui bruttina, però è una bomba!!! :)
esiste la patch italiano per pd...
Capita solo a me che durante la deframmentazione dopo un po' sparisce la grafica colorata della finestra e rimane tutto nero, comprese le scritte? In questo modo non riesco più a capire a che punto sono della deframmentazione.
Sto usando la v3.16 ma me l'ha sempre fatto anche con le versioni precedenti. La finestra che diventa completamente nera è questa:
http://kessels.com/JkDefrag/Snapshot.gif
andrea.ippo
18-07-2007, 12:04
Anche a me, ma dopo qualche secondo che lo lascio in primo piano i colori tornano (di solito succede dopo che è stato ridotto a icona)
boombastic
18-07-2007, 13:21
é uscita la versione 0.91 della JKDefraggui con il supporto a PageDefrag, ho mandato un'email all'autore per informarlo che quest'ultimo non è compatibile con Vista.
Gli ho anche chiesto se può aggiungere anche il supporto a NTregopt per il defrag del registro e ha detto che in una futura versione 1.0 conta di farlo!:D
Se veramente accadrà direi che abbiamo trovato la soluzione ideale per il defrag!
wow....quando esce la 1?!
Capita solo a me che durante la deframmentazione dopo un po' sparisce la grafica colorata della finestra e rimane tutto nero, comprese le scritte?...
Anche a me, ma dopo qualche secondo che lo lascio in primo piano i colori tornano (di solito succede dopo che è stato ridotto a icona)
Siccome arrivo solo adesso, qualcuno ha già segnalato questo bug all'autore di jkDefrag? Mi piacerebbe farlo io, ma non sono abilissimo a scrivere in inglese :mbe:
Scusate, ma se uno fa il defrag frequentemente anche con il programma compreso nel SO, si ottengono buoni risultati? Che differenza c'è tra il programma di Windows e, ad esempio, Perfect Disk della Raxco Software?
Jammed_Death
22-07-2007, 13:39
sono passato da diskeeper a O&O defrag...come si fa per impostare il defrag automatico in background quando necessario? e il controllo anti frammentazione dei file? io l'ho messo in stealth, va bene?
ps: notare il linguaggio tecnico :asd:
Ho provato Diskeeper 2007 ma mi crasha con Vista.. Come mai?
Perfect disk 8 funziona con Vista? E' valido?
Jammed_Death
23-07-2007, 12:20
Ho provato Diskeeper 2007 ma mi crasha con Vista.. Come mai?
Perfect disk 8 funziona con Vista? E' valido?
che versione hai testato di diskeeper? io l'ho usato fino a 2 giorni fa e funzionava perfettamente...funziona anche perfectd disk e O&O defrag...li ho provati tutti :asd:
che versione hai testato di diskeeper? io l'ho usato fino a 2 giorni fa e funzionava perfettamente...funziona anche perfectd disk e O&O defrag...li ho provati tutti :asd:
Diskeeper 2007 premier.. L'ho provato pure sul portatile e da un errore dopo aver analizzato il disco.. Che versione hai tu? Quale build?
Invece Perfect disk 8 mi va? Quale mi consigli tra diskeeper e perfect disk?
Jammed_Death
23-07-2007, 17:31
il mio preferito rimane diskeeper...versione 11.0.704.0
ho o&odefrag e perfect disk...e l'immancabile jkdefrag
il mio preferito rimane diskeeper...versione 11.0.704.0
Anche a me piaceva DIskeeper ma non lo potevo usare per gli errori.. Ora lo riprovo.. Perfect disk come lo vedi?
restimaxgraf
23-07-2007, 22:21
Scusate, ma se uno fa il defrag frequentemente anche con il programma compreso nel SO, si ottengono buoni risultati? Che differenza c'è tra il programma di Windows e, ad esempio, Perfect Disk della Raxco Software?
quotidianamente, rovina il disco, per il resto quello del sistema operativo è poco più che una pomatina blanda. perfect disk per me il migliore, riorganizza i file per un rapido accesso, funziona anche in rete, sposta i vari file per occupare meno e meglio lo spazio su disco
Scusate mi sono scaricata JkDefrag GUI 0.91 solo che non capisco come installare il programma,cioe' se clicco sull'.exe questo parte,ma io vorrei installarlo, non solo farlo funzionare..
Scusate mi sono scaricata JkDefrag GUI 0.91 solo che non capisco come installare il programma,cioe' se clicco sull'.exe questo parte,ma io vorrei installarlo, non solo farlo funzionare..
spiacente, non si installa... eppure funziona lo stesso :cool:
funziona anke dachiavetta usb...
se proprio vuoi copia la cartella in c:\programmi e portati il link nel menù start/programmi e sembrerà installato ;)
...ce ne fossero di programmi che se clicco sull'.exe questo parte...
pensa a quanto meno si smer...sporca il registro e a quanti meno files gestisce il s.o.
se la cosa poi ti piace esiste un sito pieno di programmi che non si installano http://portableapps.com/
Io uso da anni ormai PerfectDisk e va da dio, sia con WinXP che Vista!
Prima avevo Diskeeper, ma non deframmentava bene e a fondo come PerfectDisk....
Jammed_Death
24-07-2007, 07:28
anche perfectdisk è ottimo, io l'ho cambiato solo per la grafica differente :P
spiacente, non si installa... eppure funziona lo stesso :cool:
funziona anke dachiavetta usb...
se proprio vuoi copia la cartella in c:\programmi e portati il link nel menù start/programmi e sembrerà installato ;)
...ce ne fossero di programmi che se clicco sull'.exe questo parte...
pensa a quanto meno si smer...sporca il registro e a quanti meno files gestisce il s.o.
se la cosa poi ti piace esiste un sito pieno di programmi che non si installano http://portableapps.com/
ah ok allora, pensavo di essere io a sbagliare/non fare qualcosa.
Ma a questo punto mi chiedo lo scheduler funziona lo stesso?
Scusate mi sono scaricata JkDefrag GUI 0.91 solo che non capisco come installare il programma,cioe' se clicco sull'.exe questo parte,ma io vorrei installarlo, non solo farlo funzionare..
aperto il programma, vai sulla tab Installer, clicca su Activate Windows installer, e scegli cartella e shortcut a seconda delle tue preferenze :)
bYeZ!
quotidianamente, rovina il disco, per il resto quello del sistema operativo è poco più che una pomatina blanda. perfect disk per me il migliore, riorganizza i file per un rapido accesso, funziona anche in rete, sposta i vari file per occupare meno e meglio lo spazio su disco
ah allora forse è meglio provare con perfect disk...ma dove lo trovo? :)
Ciao.
Uso da diverso tempo PerfectDisk 7 e mi sono trovato sempre bene. Ho visto che è uscita la versione 8, ho provato ad installarla ma appena si attiva mi manda in crash il sistema (schermata blu) che mi avvisa che il computer è stato fermato per evitare che si possa danneggiare.
Leggendo questo forum ho sto provando JKDefrag mi sembra molto veloce solo che riscalda molto il mio portatile (cpu e hd) cosa che non avveniva prima.
Potreste consigliarmi un software alternativo dello stesso livello se non superiore a PerfectDisk 8?
Grazie
Ciao
diskeeper oppure o&odefrag
diskeeper oppure o&odefrag
Grazie 1000. Frattanto ho provato anche UltimateDefrag mi sembra veramente efficace. Qualcuno l'ha provato?
Ma tra Diskeeper 2007 e Perfect Disk 8, qual'è il migliore?
Perchè?
los.federicos
01-08-2007, 20:08
Io ho perfect disk 8 e non mi da problemi di crash.. il mio problema è un altro:
ho un portatile comprato solo in dicembre, asus, 2 giga di RAM, 1.7 ghz duo centrino.. per l'università uso molti programmi di grafica tipo autodesk, rhyno, ... da dicembre a praticamente maggio l'ho tenuto deframmentato con perfect disk praticamente una volta a settimana, poi ho interrotto la sana abitudine sotto esami, da giugno ad ora, usandolo un sacco sempre con processore a super performance.. finisti gli esami mi faccio una bella deframmentazione: 23 ore di deframmentazione! e me la fa sempre così.. ho ripulito tutto con avast, bit defender, spybot, avg spyware, hijack, kaspersky on line, reg cleaner, ho disinstallato un po di programmi pesanti, ho degframmentato un paio di volte of line, ho deframmentato con defrag.exe, ma perfect disk continua a manenersi su tempi biblici! qualcuno ha consigli? non voglio rassegnarmi a formattare per riavere buone prestazioni.. :( :(
boombastic
02-08-2007, 07:18
Non è una soluzione che ti aiuti a capire il problema ma io proverei con un altro deframmentatore come O&O Defrag o il gratuito JKdefraggui.
Questo perchè, talvolta un programma di deframmentazione ha dei punti deboli nel proprio algoritmo di deframmentazione e magari in certe condizioni molto particolari e poco frequenti non riesce a svolgere bene il suo lavoro.Magari se lo aiuti con un altro programma poi Perfect Disk torna a lavorare come al solito.
Io proverei prima JKdefraggui che non ha bisogno di installazione, basta che lo scompatti anche sul Desktop, in modo da non appesantire ulteriormente il sistema.
Facci sapere!
Io ho perfect disk 8 e non mi da problemi di crash.. il mio problema è un altro:
ho un portatile comprato solo in dicembre, asus, 2 giga di RAM, 1.7 ghz duo centrino.. per l'università uso molti programmi di grafica tipo autodesk, rhyno, ... da dicembre a praticamente maggio l'ho tenuto deframmentato con perfect disk praticamente una volta a settimana, poi ho interrotto la sana abitudine sotto esami, da giugno ad ora, usandolo un sacco sempre con processore a super performance.. finisti gli esami mi faccio una bella deframmentazione: 23 ore di deframmentazione! e me la fa sempre così.. ho ripulito tutto con avast, bit defender, spybot, avg spyware, hijack, kaspersky on line, reg cleaner, ho disinstallato un po di programmi pesanti, ho degframmentato un paio di volte of line, ho deframmentato con defrag.exe, ma perfect disk continua a manenersi su tempi biblici! qualcuno ha consigli? non voglio rassegnarmi a formattare per riavere buone prestazioni.. :( :(
Il DMA del disco e' abilitato?
bYeZ!
los.federicos
02-08-2007, 09:46
Grazie dei consigli, ma per ora ho risolto usando Advanced WindowsCare V2 Personal..la deframm stavolta è durata sulle 7 ore (tante), ma le prestazioni finali sono tornate su 100.. ho già impostato una deframm settimanale che non dovrebbe ora durare molto..
saluti
gorillone
03-08-2007, 08:51
scusate se la domanda è un po' OT:
nessuno ha avuto problemi con Advanced Windows Care V2 personal?
vado tranquillo?
FOXYLADY
03-08-2007, 09:02
Fai prima una copia del registro con erunt
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=779
;)
scusate se la domanda è un po' OT:
nessuno ha avuto problemi con Advanced Windows Care V2 personal?
vado tranquillo?
Che tipo do programma è? Funziona bene?
FOXYLADY
03-08-2007, 20:33
Non è un deframmentatore, è un pulitore ed ottimizzatore di windows, come tutti i programmi di questo tipo va sempre usato con una certa cautela.
Di quanto può aumentare le prestazioni del sistema deframmentare l'HD? solo per quel che riguarda i tempi di attesa dovuti all'accesso all'HD?
Non è un deframmentatore, è un pulitore ed ottimizzatore di windows, come tutti i programmi di questo tipo va sempre usato con una certa cautela.
Funziona anche con Vista?
FOXYLADY
03-08-2007, 21:40
Io è parecchio che non lo uso, guardando il sito ufficiale comunque pare di si.
http://www.iobit.com/advancedwindowscareper.html?Str=download
io ho messo iobit come deframmentatore. per l'ottimizzazione uso invece tune up utilities.. che ne dite?
thecatman
10-08-2007, 17:26
alcuni articoli e test riguardo deframmentazione e metodologie e tipi di hdd:
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/defragmentation.html
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/defragmentation-perfectdisk.html
record10v
11-08-2007, 21:14
Ciao a tutti,non capisco una cosa,io uso come deframmentatore perfecdisk 8.35,dopo aver cambiato hardware ho dovuto formattare,e mi sta capitando una cosa strana,un file metadata,che poi vedrete sullo screenshot,continua a frammentarsi,nonostante faccia il defrag offline,appena faccio il defrag normale si frammenta,e piu' deframmento (online) piu' cresce il numero di frammenti solo di questo file.....
C:\$Extend\$UsnJrnl:$J
Er Monnezza
11-08-2007, 23:18
Io ho perfect disk 8 e non mi da problemi di crash.. il mio problema è un altro:
ho un portatile comprato solo in dicembre, asus, 2 giga di RAM, 1.7 ghz duo centrino.. per l'università uso molti programmi di grafica tipo autodesk, rhyno, ... da dicembre a praticamente maggio l'ho tenuto deframmentato con perfect disk praticamente una volta a settimana, poi ho interrotto la sana abitudine sotto esami, da giugno ad ora, usandolo un sacco sempre con processore a super performance.. finisti gli esami mi faccio una bella deframmentazione: 23 ore di deframmentazione! e me la fa sempre così.. ho ripulito tutto con avast, bit defender, spybot, avg spyware, hijack, kaspersky on line, reg cleaner, ho disinstallato un po di programmi pesanti, ho degframmentato un paio di volte of line, ho deframmentato con defrag.exe, ma perfect disk continua a manenersi su tempi biblici! qualcuno ha consigli? non voglio rassegnarmi a formattare per riavere buone prestazioni.. :( :(
di solito molti portatili appena comprati hanno l'hard disk formattato in fat32, e con windows xp per deframmentare un hard disk in fat32 impiega dieci volte più tempo che a deframmentare un hard disk in ntfs; converti l'hard disk in ntfs e sei a posto
record10v
12-08-2007, 07:21
UP
Ciao a tutti,non capisco una cosa,io uso come deframmentatore perfecdisk 8.35,dopo aver cambiato hardware ho dovuto formattare,e mi sta capitando una cosa strana,un file metadata,che poi vedrete sullo screenshot,continua a frammentarsi,nonostante faccia il defrag offline,appena faccio il defrag normale si frammenta,e piu' deframmento (online) piu' cresce il numero di frammenti solo di questo file.....
C:\$Extend\$UsnJrnl:$J
NOTA BENE: Al contrario di quanto spesso molti fanno... i programmi (se escludiamo i giochi) non vanno mai installati su altre partizioni).
;)
quindi in poche parole il consiglio è
partizione 1:windows e programmi (ntfs)
partizione 2:cartella documenti (fat32)
partizione 3:swap (fat32)
sbaglio?!io così li ho sul mio...
Er Monnezza
12-08-2007, 12:54
quindi in poche parole il consiglio è
partizione 1:windows e programmi (ntfs)
partizione 2:cartella documenti (fat32)
partizione 3:swap (fat32)
sbaglio?!io così li ho sul mio...
anche io avevo lo swap su un'altra partizione, poi ho scoperto che non ne trai nessun vantaggio a meno che non metti lo swap su un altro hard disk, in quel caso c'è un leggerissimo miglioramento nelle prestazioni, ma poca roba, per cui ho rimesso lo swap della partizione di windows
Per il resto dovresti convertire tutto in ntfs, altrimenti per deframmentare col fat32 impiega 10 volte di più, e poi ntfs è migliore per l'integrità dei dati
...
NOTA BENE: Al contrario di quanto spesso molti fanno... i programmi (se escludiamo i giochi) non vanno mai installati su altre partizioni).
;)
opinabile. ci sono vantaggi proprio per quel che riguarda la frammentazione.
quindi in poche parole il consiglio è
partizione 1:windows e programmi (ntfs)
partizione 2:cartella documenti (fat32)
partizione 3:swap (fat32)
sbaglio?!io così li ho sul mio...
anche io avevo lo swap su un'altra partizione, poi ho scoperto che non ne trai nessun vantaggio a meno che non metti lo swap su un altro hard disk, in quel caso c'è un leggerissimo miglioramento nelle prestazioni, ma poca roba, per cui ho rimesso lo swap della partizione di windows
Per il resto dovresti convertire tutto in ntfs, altrimenti per deframmentare col fat32 impiega 10 volte di più, e poi ntfs è migliore per l'integrità dei dati
lascerei la fat32 per la partizione di swap, nella quale metterei anche i file temporanei, perchè è leggermente più veloce della ntfs. inoltre, è vero che non ci sono vantaggi velocistici se non si mette il file di swap su un altro HD, ma ci son sempre vantaggi per quel che riguarda la frammentazione in quanto i file di sistema non devono attraversare il file di swap che tende a piazzarsi dove più intralcia.
per ordine più che altro si fa una part. per lo swap...
la partizione di wndows meglio in ntfs,perchè si perdono files più difficilmente...
per ordine più che altro si fa una part. per lo swap...
la partizione di wndows meglio in ntfs,perchè si perdono files più difficilmente...
e che ho detto io? :mbe:
undelfino
14-08-2007, 18:28
Ciao a tutti.
Sto provando questo freeware che sembra funzi veramente bene... :)
per scrupolo poi ho provato a fare un analisi con il defrag di winzozz e ho visto che mi da come risultato un disco molto frammentato... e allora?
Cosa fare?
provo a fare una defrag anche con win ogni tanto?
oppure continuo a usare solo Jkdefrag?
Ttra le opzioni di quest'ultimo poi, secondo voi qual'è la migliore per velocizzare l'esecuzione dei programmi?
quella 1 g:\documenti\immagini\jkdefrag1 o quella 2 g:\documenti\immagini\jkdefrag2?
undelfino
14-08-2007, 18:32
Ciao a tutti.
Sto provando questo freeware che sembra funzi veramente bene... :)
per scrupolo poi ho provato a fare un analisi con il defrag di winzozz e ho visto che mi da come risultato un disco molto frammentato... e allora?
Cosa fare?
provo a fare una defrag anche con win ogni tanto?
oppure continuo a usare solo Jkdefrag?
Ttra le opzioni di quest'ultimo poi, secondo voi qual'è la migliore per velocizzare l'esecuzione dei programmi?
quella 1 g:\documenti\immagini\jkdefrag1 o quella 2 g:\documenti\immagini\jkdefrag2?
scusate, sono un po' imbranato e non sapevo inserire l'immagine...
cmq la 1 uno era:
Analizza, deframmenta ed ottimizzazione veloce
la 2 era:
Analizza ed ordina gli archivi per ultimo accesso (nuovi prima). [LENTO]
grazie a chi sa darmi una dritta... :)
EarendilSI
24-08-2007, 15:45
io ho messo iobit come deframmentatore. per l'ottimizzazione uso invece tune up utilities.. che ne dite?
Anch'io uso IoBit SmartDefrag3.1 come deframmentatore e Tune Up Utilities 2007 come ottimizzatore e mi trovo molto molto bene ;)
Anch'io uso IoBit SmartDefrag3.1 come deframmentatore e Tune Up Utilities 2007 come ottimizzatore e mi trovo molto molto bene ;)
Tune Up funziona anche su Vista? Funziona bene?
MANuHELL
27-08-2007, 11:36
ciao a tutti
mi potreste consigliare un buon deframmentatore free ?
ultimamente utilizzavo auslogic diskdefrag...c'è di meglio ?
grazie:)
c'è jkdefrag, prova quello
boombastic
27-08-2007, 22:39
Questa è una discussione in tedesco (purtroppo) su tutte le gui disponibili per jkdefrag:
http://www.essential-freebies.de/board/viewtopic.php?t=12257
Tra le varie proposte la più interessante mi sembra questa:
http://thorsten-willert.de/Software/JKDefrag_TWGUI/
che rispetta alla famosa JKdefraggui permette di impostare più lavori, ognuno con i propri parametri personalizzabili.
Tune Up funziona anche su Vista? Funziona bene?
up
Ultra DMA CRC Error Count
cosa indica un errore del genere??? grave o no???
Ciao! Perfect Disk 8 nn lo utilizza nessuno?!
Guarda i messaggi
NOTA BENE: Al contrario di quanto spesso molti fanno... i programmi (se escludiamo i giochi) non vanno mai installati su altre partizioni).
Aggiungi ai games i sw p2p che inoltre se formatti C non devi manco reistallarli (games si)...partono diretti....anche usando vista ma istallati usando xp ;)
Ciao! Perfect Disk 8 nn lo utilizza nessuno?!
si.....da 2 gg sto sotto ultimatedefrag (sperimento) :)
io uso perfectdisk
Ciao! :) Come ti trovi? lo definisci un buon programma per deframmentare? Sono indeciso tra quello e O&O Defrag..
si.....da 2 gg sto sotto ultimatedefrag (sperimento) :)
Cioè?! :)
mi trovo bene...solo che mi dice che devo deframmentare sempre la mtf
mi trovo bene...solo che mi dice che devo deframmentare sempre la mtf
Lo proverò..! Invece O&O Defrag nn lo conosci?!
si...e lo uso anch'esso...
si...e lo uso anch'esso...
Scusa la domanda, ma nn è controproducente deframmentare lo stesso hard disk con due programmi per deframmentare diversi? (Ammesso che li usi per lo stesso Hard Disk)
Scusa la domanda, ma nn è controproducente deframmentare lo stesso hard disk con due programmi per deframmentare diversi? (Ammesso che li usi per lo stesso Hard Disk)
Ora non voglio generalizzare ma in linea di massima è totalmente controproducente....PD e DK lavorano completamente in maniera diversa da quel che ne so....UD anche....
Io tra i 3 scarterei DK!!!
Ora non voglio generalizzare ma in linea di massima è totalmente controproducente....PD e DK lavorano completamente in maniera diversa da quel che ne so....UD anche....
Io tra i 3 scarterei DK!!!
Ciao! Infatti anche a me sembrava di averlo letto da qualche parte..! ultimatedefrag invece com'è a tuo avviso?
E chi ci capisce + qualcosa co sti defrag.... ;) sembra il migliore.... ma chilo sà.... :doh:
E chi ci capisce + qualcosa co sti defrag.... ;) sembra il migliore.... ma chilo sà.... :doh:
Ok lo provo..! :)
il migliore è jkdegrag....comunque io ne uso 2 perchè uno lo uso per la mtf
Scusami CronoX... te dici che usi diversi programmi per deframmentare....ma non fa tanto bene visto che ognuno usa il suo algoritmo.
È come rimescolare le carte di un mazzo ogni volta secondo un nuovo ordine.
Inoltre dici che usi Perfectdisk (che uso anche io), poi nomini O&O Defrag ed infine jkdegrag, del quale dici che sia il migliore.
Ma scusami: secondo che stima dichiari quale sia il migliore??
P.S.: Ma jkdegrag è quello per il quale c'è da scaricarsi la GUI esterna?? Oppure quello era un altro programma????
jkdegrag è quello che hai capito tu....è il migliore perchè se cerchi un pò le varie opinioni....è questo che ti dicono...
jkdegrag è quello che hai capito tu....è il migliore perchè se cerchi un pò le varie opinioni....è questo che ti dicono...
Come tempistica com'è? deframmenta più velocemente rispetto a Perfect Disk?
Come tempistica com'è? deframmenta più velocemente rispetto a Perfect Disk?
Imho domanda senza senso....:mbe:
Imho domanda senza senso....:mbe:
Perchè? io vorrei trovare un programma per deframmentare veloce, ma allo stesso tempo funzionale..!
credo che la velocità del sw di deframmentazione incida infinitamente poco se comparato alle variabili: tipo di disco, capienza, Gb occupati-liberi, stato di frammentazione globale...
In parole semplici non puoi avere un riferimento...come fai a dire questo è + veloce di quello...se non puoi deframmentare 2 volte lo stesso disco nelle stesse condizioni...a parte che se fai le cose x bene sti problemi di ore di defrag non le hai cmq....mi ci vorranno 3 minuti a me a deframmentare il C...e non xchè è raptor, ma xchè è vuoto...e se lo deframmenti con una certa regolarità non avrai mai molto da deframmentare.
Perchè? io vorrei trovare un programma per deframmentare veloce, ma allo stesso tempo funzionale..!
Auslogics Disk Defrag (http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php). Forse non sarà il deframmentatore più efficace di tutti, ma è velocissimo e secondo me il rapporto tra velocità e risultato è ottimo. Basta provarlo, se poi non piace si disinstalla.
Auslogics Disk Defrag (http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php). Forse non sarà il deframmentatore più efficace di tutti, ma è velocissimo e secondo me il rapporto tra velocità e risultato è ottimo. Basta provarlo, se poi non piace si disinstalla.
Grazie per la segnalazione :) ! Appena ho tempo proverò anche questo ;)
jkdegrag è quello che hai capito tu....è il migliore perchè se cerchi un pò le varie opinioni....è questo che ti dicono...
Ma non è che lo dicono perchè è free?? Io PerfectDisk lo uso FULL, e non mi trovo male...
Non capisco jkdegrag cosa abbia di così migliore rispetto ad un programma di corporation...
difatti...x me se dici il migliore è il migliore in assoluto...jkdegrag è patetico...
Ma non è che lo dicono perchè è free?? Io PerfectDisk lo uso FULL, e non mi trovo male...
Non capisco jkdegrag cosa abbia di così migliore rispetto ad un programma di corporation...
difatti...x me se dici il migliore è il migliore in assoluto...jkdegrag è patetico...
non hai risposto alla domanda di Pirata!
migliore in assoluto? che significa??? in base a quali parametri?
da un bel po' su questo thread non c'è l'alba di una considerazione tecnica e di dati oggettivi, di prestazioni misurate, di approfondimenti. solo tanti "dicono..." e "per me..." senza un perché.
:tapiro:
difatti....hai proprio ragione.
PS: rispondo a barone....si secondo me lo dicono xchè è free....
da un bel po' su questo thread non c'è l'alba di una considerazione tecnica e di dati oggettivi, di prestazioni misurate, di approfondimenti. solo tanti "dicono..." e "per me..." senza un perché.
:tapiro:
Hai ragione, concordo ;)
difatti....hai proprio ragione.
PS: rispondo a barone....si secondo me lo dicono xchè è free....
fatti un giro sul forum di JKdefrag, imparerai un po di teoria sulla deframmentazione, il livello tecnico dei commenti di quel forum e' impressionante, Hwupgrade al confronto e' un forum di taglio e cucito, e poi ritorna qui con un parere OGGETTIVO e serio :)
bYeZ!
fatti un giro sul forum di JKdefrag, imparerai un po di teoria sulla deframmentazione, il livello tecnico dei commenti di quel forum e' impressionante, Hwupgrade al confronto e' un forum di taglio e cucito, e poi ritorna qui con un parere OGGETTIVO e serio :)
bYeZ!
Mi daresti il link per favore che gli dò un'occhiata anch'io?!
fatti un giro sul forum di JKdefrag, imparerai un po di teoria sulla deframmentazione, il livello tecnico dei commenti di quel forum e' impressionante, Hwupgrade al confronto e' un forum di taglio e cucito, e poi ritorna qui con un parere OGGETTIVO e serio :)
bYeZ!
scusate io sto su questo 3d da praticamente la prima pagina :)
ma nicsics mi pare sia scomparso,no ?? non si puo aggiornare il 3d facendone una prima pagina piu aggiornata, con link etc...... col 3de del mulo lo abbiamo fatto, mi pare pure ora con questo 3d cosi importante in definitiva, che ne dite?
Mi daresti il link per favore che gli dò un'occhiata anch'io?!
http://www.kessels.com/JkDefrag/index.html
;)
fatti un giro sul forum di JKdefrag, imparerai un po di teoria sulla deframmentazione, il livello tecnico dei commenti di quel forum e' impressionante, Hwupgrade al confronto e' un forum di taglio e cucito, e poi ritorna qui con un parere OGGETTIVO e serio :)
bYeZ!
Sry non volevo sminuirti ;) ci farò un giro :D
http://www.kessels.com/JkDefrag/index.html
;)
Ti ringrazio :)
mi ha detto atitool che perfect disk incasina anche la mtf spostandola in una zona del disco "scomoda"...atitool...allora dimmi tu...qual è il migliore?!jkdefrag?!ma deframmenta anche la mtf?!
mi ha detto atitool che perfect disk incasina anche la mtf spostandola in una zona del disco "scomoda"...atitool...allora dimmi tu...qual è il migliore?!jkdefrag?!ma deframmenta anche la mtf?!
1) non mi chiamo atitool :asd:
2) la MFT non ha bisogno di essere deframmentata, e nel caso non ne potessi proprio fare a meno, in Jkdefrag GUI e' stato implementato un programma che permette di deframmentare quella e il file di swap
bYeZ!
scusa per il nick...ahah...come si chiama la funzione di jkdefrag?!
scusa per il nick...ahah...come si chiama la funzione di jkdefrag?!
http://www.emro.nl/freeware/
è nella tab system.
bYeZ!
dento jk non lo trovo...bò..
Darkest Side
07-09-2007, 09:29
Buongiorno a tutti :flower: Io da un pò di tempo uso Perfect Disk 8.0, anche per deframmentare i files di boot e paging, ma non mi soddisfa più tanto e vorrei sapere se avete avuto modo di provare qualcosa di meglio che obbiettivamente aumenti le prestazioni di sistema. Ho utilizzato anche Ultimate Defrag della Disktrix ma non mi convince......cosa mi consigliate? :cool:
EarendilSI
07-09-2007, 10:47
Io è da un po' di tempo che uso SmartDefrag3.1 della IoBit e non mi trovo male...
Semplice, veloce e automatico...
Ho anche provato Diskeeper in versione trial ma sinceramente non vorrei pagare licenze per programmi di deframmentazione se ce ne sono di freeware che fanno lo stesso gratuitamente...
Voi avete qualche suggerimento? Qualcuno ha usato SmartDefrag e mi può dare una valutazione magari più tecnica con un confronto con altri deframmentatori free?
Grazie ;)
dento jk non lo trovo...bò..
scarica l'ultima versione dal link che ti ho linkato
bYeZ!
Io è da un po' di tempo che uso SmartDefrag3.1 della IoBit e non mi trovo male...
Semplice, veloce e automatico...
Ho anche provato Diskeeper in versione trial ma sinceramente non vorrei pagare licenze per programmi di deframmentazione se ce ne sono di freeware che fanno lo stesso gratuitamente...
Voi avete qualche suggerimento? Qualcuno ha usato SmartDefrag e mi può dare una valutazione magari più tecnica con un confronto con altri deframmentatori free?
Grazie ;)
a me smartdefrag non piace proprio, e' piu' lento di jkdefrag ed e' molto piu' invasivo (5 mega di programma contro 1 mega scarso di jkdefrag)
bYeZ!
a me smartdefrag non piace proprio, e' piu' lento di jkdefrag ed e' molto piu' invasivo (5 mega di programma contro 1 mega scarso di jkdefrag)
bYeZ!
Ciao! Ho provato jkdefrag e mi sembra che faccia un buon lavoro, occupa come dici tu poche risorse ed è anche abbastanza veloce. Inoltre ho notato che automaticamente, dopo aver effetuato la scansione dell'hard disk esterno, ha iniziato a deframmentare anche qllo esterno (che ho collegato tramite Usb) al notebook. A qst proposito c'è la possibilità di fargli fare la scansione solo dell'unità C?
Grazie ciao. ;)
EarendilSI
07-09-2007, 13:08
a me smartdefrag non piace proprio, e' piu' lento di jkdefrag ed e' molto piu' invasivo (5 mega di programma contro 1 mega scarso di jkdefrag)
bYeZ!
I 5 mega di programma sono perché SmartDefrag offre anche un interfaccia grafica ed inoltre offre il servizio di defrag automatico in background cosa che non sto trovando in JfDefrag (ho installato anche la GUI di JfDegrag)...
Cmq facendo un defrag con JfDefrag non ho notato miglioramenti rispetto a SmartDefrag e inoltre JfDefrag non ha il servizio in background che considero molto utile...
Per ultimo, almeno dalle deframmentazioni che ho provato, non mi sembra che ci siano grosse differenze di velocità fra SmartDefrag e JkDefrag...
I 5 mega di programma sono perché SmartDefrag offre anche un interfaccia grafica ed inoltre offre il servizio di defrag automatico in background cosa che non sto trovando in JfDefrag (ho installato anche la GUI di JfDegrag)...
Cmq facendo un defrag con JfDefrag non ho notato miglioramenti rispetto a SmartDefrag e inoltre JfDefrag non ha il servizio in background che considero molto utile...
Per ultimo, almeno dalle deframmentazioni che ho provato, non mi sembra che ci siano grosse differenze di velocità fra SmartDefrag e JkDefrag...
beh a me il defrag in background non interessa, secondo me stressa troppo il disco. Meglio deframmentare una volta a settimana IMHO
bYeZ!
Ciao! Ho provato jkdefrag e mi sembra che faccia un buon lavoro, occupa come dici tu poche risorse ed è anche abbastanza veloce. Inoltre ho notato che automaticamente, dopo aver effetuato la scansione dell'hard disk esterno, ha iniziato a deframmentare anche qllo esterno (che ho collegato tramite Usb) al notebook. A qst proposito c'è la possibilità di fargli fare la scansione solo dell'unità C?
Grazie ciao. ;)
Up :)
beh a me il defrag in background non interessa, secondo me stressa troppo il disco. Meglio deframmentare una volta a settimana IMHO
bYeZ!
Sono daccordo, in particolar modo per quanto riguarda il defrag dell'hard disk esterno.
EarendilSI
07-09-2007, 15:46
Up :)
Sono daccordo, in particolar modo per quanto riguarda il defrag dell'hard disk esterno.
Su SmartDefrag selezioni i dischi dove effettuare il defrag sia quello automatico che quello manuale...
Inoltre selezioni anche il lvl di utilizzo della CPU sopra il quale deve venire disattivato il defrag in background...
Tra l'altro lo si può disattivare e lasciare attivato solo quello pianificato sugli hard disk selezionati...
Su SmartDefrag selezioni i dischi dove effettuare il defrag sia quello automatico che quello manuale...
Inoltre selezioni anche il lvl di utilizzo della CPU sopra il quale deve venire disattivato il defrag in background...
Tra l'altro lo si può disattivare e lasciare attivato solo quello pianificato sugli hard disk selezionati...
Ti ringrazio! ;)
Che differenza c'è tra queste??
JkDefrag GUI version 0.91 Multilangual
JkDefrag GUI version 0.91 Multilangual for U3
JkDefrag GUI version 0.91 for BartPE/XPE Multilangual
Inoltre, JkDefrag fa TUTTO quello che può essere fatto con perfectDisk oppure gli manca qualche feature??
Grazie!
EarendilSI
07-09-2007, 16:18
Che differenza c'è tra queste??
JkDefrag GUI version 0.91 Multilangual
JkDefrag GUI version 0.91 Multilangual for U3
JkDefrag GUI version 0.91 for BartPE/XPE Multilangual
Inoltre, JkDefrag fa TUTTO quello che può essere fatto con perfectDisk oppure gli manca qualche feature??
Grazie!
La prima è quella classica per Win...
La seconda presumo che sia quella installabile sulle chiavette USB con sistema U3...
La terza ignoro...:p
Che differenza c'è tra queste??
JkDefrag GUI version 0.91 Multilangual
JkDefrag GUI version 0.91 Multilangual for U3
JkDefrag GUI version 0.91 for BartPE/XPE Multilangual
Inoltre, JkDefrag fa TUTTO quello che può essere fatto con perfectDisk oppure gli manca qualche feature??
Grazie!
La prima è quella classica per Win...
La seconda presumo che sia quella installabile sulle chiavette USB con sistema U3...
La terza ignoro...:p
la terza serve per inserirla in versioni di windows Live (che funzionano da cd senza installazione).
ati ho scaricato l'ultima gui ma non trovo il comando della MFT
qualcuno sa come deframmentare la mft con jkdefrag?!
qualcuno sa come deframmentare la mft con jkdefrag?!
perdona la poca precisione ma sono di fretta: leggi qui (http://www.kessels.com/JkDefrag/index.html), nella sezione "How it works".
Mi pare lo faccia di suo, senza comandi. Oppure va fatto con la riga di comando, basta leggere tra le opzioni.
si da quanto ho capito lo fa di suo
si da quanto ho capito lo fa di suo
Bene!
non vorrei sbagliare leggete anche voi...
JkDefrag looks for files in the MFT reserved space and moves them to normal diskspace, making the reserved space available again for the MFT.
:)
salve a tutti,vorrei sapere cosa ne pensate del programma perfect disk 8 e se esiste qualcosa di meglio..grazie
Non so se ve n'eravate accorti, e' uscita la nuova GUI per JkDefrag 0.92
http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI092.zip
Tra le novita' di questa versione, viene effettuato automaticamente il download dell'ultima versione di JkDefrag disponibile :)
Changes:
- Added czech translation
- Added serbian translation
- Added slovak translation
- Added automaticly updating JkDefrag en JkDefragScreensaver when update is downloaded through update check
- Added drivespace check when using the installer
- Added installer to the U3 version of JkDefragGUI
- Added scheduler to the U3 version of JkDefragGUI
- Added deleting pagedefrag.zip from the temp folder after download
- Added versioncheck for PageDefrag with Vista, version 2.32 and below has no Vista support
- Added selecting language for the first time based on OS language
- Added all the missing items to the scheduler (Include/Exclude/Spacehogs)
- Changed credit menu now smaller and scrolling
- Changed from RAR archive to ZIP archive
- Changed JK icon to new JkDefrag Icon
- Changed log file location in commandline
- Improved X64 Support
- Increased the calendar size for Windows 2000
- Increased the calendar size for Bulgarian regional settings
- Fixed bug error message when no internet connection detected during download PageDefrag
- Fixed bug importing shutdown settings from old ini file
- Fixed bug uninstaller not in selected language due to moved languages to folder languages
- Fixed bug tray item transparancy state not set correct when closed through tray option
- Fixed bug JkDefragGUI not showing sometime when internet explorer is active
- Made uninstaller unicode compatible
- No restart needed anymore when adding a tab
- Reduced memory usage
- Reduced CPU usage
- Reduced archive size
- Removed JkDefrag from the JkDefragGUI.exe files downloaded automaticly
- Removed background image from BartPe version
- Removed Sysinternals image from JkDefragGUI.exe due to copyright
- Small cosmetic changes to scheduler checkboxes
- Supports only JkDefrag 3.17 and higher
bYeZ!
Non so se ve n'eravate accorti, e' uscita la nuova GUI per JkDefrag 0.92
http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI092.zip
Tra le novita' di questa versione, viene effettuato automaticamente il download dell'ultima versione di JkDefrag disponibile :)
Changes:
- Added czech translation
- Added serbian translation
- Added slovak translation
- Added automaticly updating JkDefrag en JkDefragScreensaver when update is downloaded through update check
- Added drivespace check when using the installer
- Added installer to the U3 version of JkDefragGUI
- Added scheduler to the U3 version of JkDefragGUI
- Added deleting pagedefrag.zip from the temp folder after download
- Added versioncheck for PageDefrag with Vista, version 2.32 and below has no Vista support
- Added selecting language for the first time based on OS language
- Added all the missing items to the scheduler (Include/Exclude/Spacehogs)
- Changed credit menu now smaller and scrolling
- Changed from RAR archive to ZIP archive
- Changed JK icon to new JkDefrag Icon
- Changed log file location in commandline
- Improved X64 Support
- Increased the calendar size for Windows 2000
- Increased the calendar size for Bulgarian regional settings
- Fixed bug error message when no internet connection detected during download PageDefrag
- Fixed bug importing shutdown settings from old ini file
- Fixed bug uninstaller not in selected language due to moved languages to folder languages
- Fixed bug tray item transparancy state not set correct when closed through tray option
- Fixed bug JkDefragGUI not showing sometime when internet explorer is active
- Made uninstaller unicode compatible
- No restart needed anymore when adding a tab
- Reduced memory usage
- Reduced CPU usage
- Reduced archive size
- Removed JkDefrag from the JkDefragGUI.exe files downloaded automaticly
- Removed background image from BartPe version
- Removed Sysinternals image from JkDefragGUI.exe due to copyright
- Small cosmetic changes to scheduler checkboxes
- Supports only JkDefrag 3.17 and higher
bYeZ!
Grazie per l'informazione! ;)
perfect disk ,a detta di un utente (ati7500....ho sbagliato?!),sposta la mft al centro del disco e quindi le prestazioni ne risentono....usa anche tu jkdefrag....piccolo...leggero....veloce...ottimo!fa tutto!
come faccio a mettere la gui 0.92 ke ha postato ATi7500?
come faccio a mettere la gui 0.92 ke ha postato ATi7500?
non devi "metterla" nè installarla. lanciala e lei scompatterà direttamente jkdefrag nella sua cartella.
E' uscita la GUI 0.93 per JKDefrag.
e che cavolo una al giorno...:p
e che cavolo una al giorno...:p
E' si infatti :D
Johnny Palomba
15-09-2007, 14:35
perfect disk ,a detta di un utente (ati7500....ho sbagliato?!),sposta la mft al centro del disco e quindi le prestazioni ne risentono....
in che senso? peggiorano?:confused:
Darkest Side
15-09-2007, 17:52
Ho sempre ritenuto Perfect Disk un ottimo prodotto, ma qualche giorno fa ho installato e utilizzato Ultimate Defrag....un programma mezzo sconosciuto credo, che però ha un elevato grado di flessibilità e opzioni.
Cmq con un pò di pazienza per capire il funzionamento ed durante la defframmentazione gli ho fatto spostare le cartelle principali che mi interessavano nella parte più esterna del disco, la più veloce, compreso windows e internet explorer.
Beh....devo dire che il miglioramento c'è stato.....il browser è più veloce, cartelle e pagine web si aprono prima. Ho provato anche a metterci un gioco e ho avvertito meno caricamenti o blocchi sporadici di qualche secondo.
Forse col tempo Perfect Disk è stato un pò abbandonato.....necessita di un aggiornamento magari con una nuova versione e alcuni potenziamenti....del resto la versione 8 è in circolazione da parecchio....qualche anno mi sà.....
Johnny Palomba
15-09-2007, 18:11
Grazie per la risposta......
Usando JkDefragGUI mi appare questa finestra.....è una visualizzazione corretta oppure ho sbagliato qualcosa.
http://img411.imageshack.us/img411/6971/immagineon9.jpg (http://imageshack.us)
E' uscita la GUI 0.93 per JKDefrag.
Carina la veste grafica..;)
si questo programma mi piace sempre più!
si questo programma mi piace sempre più!
;) Anche a me, funziona davvero bene e occupa poche risorse
David_jcd
16-09-2007, 11:39
Hio installato JKD dopo aver usato Auslogics per mesi. e? normale che JKD ci metta un'eternità?
Hio installato JKD dopo aver usato Auslogics per mesi. e? normale che JKD ci metta un'eternità?
Io invece vado contro corrente. Ho usato JkDefrag e poi sono passato ad Auslogics, che è incredibilmente veloce!
Adesso qualcuno dirà "certo che è veloce, deframmenta male...", ma il mio parere (puramente personale) è il seguente.
Siccome io non sono disposto a deframmentare per ore ed ore il sistema nel modo più approfondito possibile per guadagnare mezzo secondo di velocità sull'apertura dei programmi, preferisco usare Auslogics che deframmenta rapidamente e magari dopo qualche giorno lo ripeto. Mi sono stufato di farmi 1000 paranoie: anche se si deframmenta perfettamente il disco, dopo un po' di giorni si frammenta di nuovo, quindi... tanto vale tenerlo in ordine di tanto in tanto con qualcosa di veloce senza perderci tempo più di tanto.
Non voglio consigliarvi a tutti i costi di fare come me, ho solo espresso il mio parere. Magari qualcuno lo condivide, altri senzaltro non saranno d'accordo. :)
Grazie per la risposta......
Usando JkDefragGUI mi appare questa finestra.....è una visualizzazione corretta oppure ho sbagliato qualcosa.
http://img411.imageshack.us/img411/6971/immagineon9.jpg (http://imageshack.us)
No è corretta ;)
Ogni quanto deframmentare per avere un pc ordinato e performante?
dipende anche dall'uso che ne fai..comunque ogni mese...anche meno....
dipende anche dall'uso che ne fai..comunque ogni mese...anche meno....
Mi è capitato di leggere che certi deframmentano tutti i giorni..è necessario o è contropruducente?
secondo me è inutile e affatica il disco!
Io invece vado contro corrente. Ho usato JkDefrag e poi sono passato ad Auslogics, che è incredibilmente veloce!
Adesso qualcuno dirà "certo che è veloce, deframmenta male...", ma il mio parere (puramente personale) è il seguente.
Siccome io non sono disposto a deframmentare per ore ed ore il sistema nel modo più approfondito possibile per guadagnare mezzo secondo di velocità sull'apertura dei programmi, preferisco usare Auslogics che deframmenta rapidamente e magari dopo qualche giorno lo ripeto. Mi sono stufato di farmi 1000 paranoie: anche se si deframmenta perfettamente il disco, dopo un po' di giorni si frammenta di nuovo, quindi... tanto vale tenerlo in ordine di tanto in tanto con qualcosa di veloce senza perderci tempo più di tanto.
Non voglio consigliarvi a tutti i costi di fare come me, ho solo espresso il mio parere. Magari qualcuno lo condivide, altri senzaltro non saranno d'accordo. :)
non hai tutti i torti! :)
io ora uso solo jk, soprattutto perchè non si installa. tempo fa, confrontandolo con auslogic non ho notato consistenti differenze di tempo.
c'è anche da dire che in genere, qualsiasi deframmentatore, la prima volta che si utilizza ci mette un po' più tempo per sistemare il disco secondo i suoi schemi, poi, nelle deframmentazioni successive ci mette comunque molto meno.
un sistema che sto adottando da un po' e che velocizza la deframmentazione e soprattutto limita la deframmentazione, è la suddivisione del disco in partizioni, una per il sistema operativo, una per i programmi e una per i dati, poi su un secondo disco ho messo i file temporanei e il file di swap. in 10 minuti deframmento la partizione di windows, quella dei file temporanei la svuoto periodicamente, le altre non ne hanno ancora bisogno ;)
David_jcd
16-09-2007, 14:04
non hai tutti i torti! :)
io ora uso solo jk, soprattutto perchè non si installa. tempo fa, confrontandolo con auslogic non ho notato consistenti differenze di tempo.
c'è anche da dire che in genere, qualsiasi deframmentatore, la prima volta che si utilizza ci mette un po' più tempo per sistemare il disco secondo i suoi schemi, poi, nelle deframmentazioni successive ci mette comunque molto meno.
Qundi è normale che ci metta un'eternità per fare la prima defrag?
Qundi è normale che ci metta un'eternità per fare la prima defrag?
Cosa intendi per un'eternità? ci dovrebbe mettere più tempo perchè ogni programma utilizza un metodo diverso per deframmentare.
secondo me è inutile e affatica il disco!
Si anche secondo me, era una curiosità. Secondo me una volta alla settimana và più che bene..;)
Qundi è normale che ci metta un'eternità per fare la prima defrag?
cosa intendi per un'eternità? per darti un parametro l'altro giorno ho deframmentato il portatile di un'amico, dico da 20Gb, 10GB liberi, win2000, processore da 800MHz, non deframmentato da un anno... jk ci ha messo un'ora e mezza circa (non ero lì con il cronometro). poi dipende anche da quanta roba hai sul disco...
Si anche secondo me, era una curiosità. Secondo me una volta alla settimana và più che bene..;)
anche una al mese se non installi/disinstalli continuamente.
prima di deframmentare cmq io pulirei tutti i file temporanei ;)
prima di deframmentare cmq io pulirei tutti i file temporanei ;)
Si quello sempre ;)
David_jcd
16-09-2007, 15:38
Cosa intendi per un'eternità? ci dovrebbe mettere più tempo perchè ogni programma utilizza un metodo diverso per deframmentare.
cosa intendi per un'eternità? per darti un parametro l'altro giorno ho deframmentato il portatile di un'amico, dico da 20Gb, 10GB liberi, win2000, processore da 800MHz, non deframmentato da un anno... jk ci ha messo un'ora e mezza circa (non ero lì con il cronometro). poi dipende anche da quanta roba hai sul disco...
Dopo un'ora e mezza sono al 10% della fase 3, mentre in 45' massimo auslogics faceva tutto... ultima deframmentazione una settimana fa.
Dopo un'ora e mezza sono al 10% della fase 3, mentre in 45' massimo auslogics faceva tutto... ultima deframmentazione una settimana fa.
lascia senza deframmentare per un mesetto in modo da frammentare per bene. poi fai le pulizie (file temporanei, cestino, ecc).
lancia jk e lascialo finire.
a questo punto prova dopo una settimana quanto ci mette sempre jk, ma nel frattempo non usare altri deframmentatori.
Dopo un'ora e mezza sono al 10% della fase 3, mentre in 45' massimo auslogics faceva tutto... ultima deframmentazione una settimana fa.
Che processore hai? ram? sistema operativo?
David_jcd
16-09-2007, 16:31
finito!
Spero che le successive siano più rapide, altrimenti torno ad Auslogics che comunque non dev'essere malvagio...
Il mio computer è vecchissimo: AMD Athlon 1700+ a 1466Mhz con 256mb di Ram, disco fisso da 38 giga, Vindows xp home Service pack 2.
Sono un po' disorientato da tutte le opzioni che propone jkD.
Sapete indicarmi una configurazione "ideale"? Io faccio "analizza, deframmenta e ottimizzazoine veloce". Vale la pena di usare qualcuna delle opzioni (ancora) più lente? Ci sono altre opzioni che secondo voi andrebbero attivate/disattivate rispetto al default?
Johnny Palomba
16-09-2007, 16:39
No è corretta ;)
Grazie.:)
finito!
Spero che le successive siano più rapide, altrimenti torno ad Auslogics che comunque non dev'essere malvagio...
Il mio computer è vecchissimo: AMD Athlon 1700+ a 1466Mhz con 256mb di Ram, disco fisso da 38 giga, Vindows xp home Service pack 2.
La velocità di defrag dipende da diversi fattori tra cui sicuramente lo stato di frammentazione del disco, ma anche dal processore..! ;) Il disco fisso è un 4200, 5400 o 7200 rpm?
Comunque le prossime saranno sicuramente più veloci rispetto alla prima.
Sono un po' disorientato da tutte le opzioni che propone jkD.
Sapete indicarmi una configurazione "ideale"? Io faccio "analizza, deframmenta e ottimizzazoine veloce". Vale la pena di usare qualcuna delle opzioni (ancora) più lente? Ci sono altre opzioni che secondo voi andrebbero attivate/disattivate rispetto al default?
Secondo me il parametro analizza, deframmenta e ottimizzazione veloce se nn si hanno particolari neccessità o comunque il disco nn è eccessivamente frammentato và bene.
David_jcd
16-09-2007, 17:15
La velocità di defrag dipende da diversi fattori tra cui sicuramente lo stato di frammentazione del disco, ma anche dal processore..! ;) Il disco fisso è un 4200, 5400 o 7200 rpm?
Comunque le prossime saranno sicuramente più veloci rispetto alla prima.
7200 se nn ricordo male.
Tu sai per caso a cosa serve l'opzione "spazio libero"?
7200 se nn ricordo male.
Tu sai per caso a cosa serve l'opzione "spazio libero"?
No mi dispiace ma nn lo sò nemmeno io..
7200 se nn ricordo male.
Tu sai per caso a cosa serve l'opzione "spazio libero"?
compatta a massimo lo spazio libero, a costo di lasciare qualcosa non perfettamente deframmentato.
e le altre a cosa servono?!
compatta a massimo lo spazio libero, a costo di lasciare qualcosa non perfettamente deframmentato.
Franz dove hai trovato queste informazioni? :)
Franz dove hai trovato queste informazioni? :)
l'avevo letta nel forum di jkdefrag, ma cercando mi sono accorto che vi riferivate a un'altra opzione. :fagiano:
tra l'altro quella a cui mi riferisco io non c'è più...
cmq sulla pagina di jkd c'è la spiegazione:
"Set the size of the free spaces to N percent (0...100) of the size of the volume. The free spaces are room on disk for temporary files. There are 2 free spaces, between the 3 zones (directories, regular files, space hogs). Default is 1% (per free space)."
in pratica viene riservata una piccola (o grande a seconda del valore che si imposta) area del disco per i files temporanei per velocizzarne la lettura/scrittura/cancellazione.
l'avevo letta nel forum di jkdefrag, ma cercando mi sono accorto che vi riferivate a un'altra opzione. :fagiano:
tra l'altro quella a cui mi riferisco io non c'è più...
cmq sulla pagina di jkd c'è la spiegazione:
"Set the size of the free spaces to N percent (0...100) of the size of the volume. The free spaces are room on disk for temporary files. There are 2 free spaces, between the 3 zones (directories, regular files, space hogs). Default is 1% (per free space)."
in pratica viene riservata una piccola (o grande a seconda del valore che si imposta) area del disco per i files temporanei per velocizzarne la lettura/scrittura/cancellazione.
Ok, capito grazie ;)
Si..ma io non riesco a capire una cosa...
Mi sembra che tra i programmi a pago, PerfectDisk mi pare sia quello migliore, no? Tanti lo dicono, ma vorrei cmq avere una conferma generale.
Riguardo ora JkDefrag, è gratuito sembra funzionare benino, almeno da quello che dite voi....ma è un valido sostituto a PerfectDisk??
Nel senso... fa tutto quello che fa PD??? Fa tutto meglio????
Su che parametri valutate queste cose???
Grazie!
Si..ma io non riesco a capire una cosa...
Mi sembra che tra i programmi a pago, PerfectDisk mi pare sia quello migliore, no? Tanti lo dicono, ma vorrei cmq avere una conferma generale.
Riguardo ora JkDefrag, è gratuito sembra funzionare benino, almeno da quello che dite voi....ma è un valido sostituto a PerfectDisk??
Nel senso... fa tutto quello che fa PD??? Fa tutto meglio????
Su che parametri valutate queste cose???
Grazie!
io ho un'altra prospettiva: deframmentare non cambia radicalmente le prestazioni del sistema e l'abuso affatica il disco, uso un sistema di partizioni che limita la frammentazione e quello che fa JkD mi basta e avanza. Inoltre non si installa e il registro pulito "rende" più del disco deframmentato.
Allora perchè non usare il defrag di windows? perchè la deframmentazione di jkd è più duratura e il programma lavora più velocemente.
Il tutto è ovviamente riferito a come uso io il pc. Non escludo che in altre situazioni altri programmi si adattino meglio.
salve ragazzi io posseggo un N73... e voi direte....
e che ci interessa a noi...
visto che ho tanti file sulla memory card da 2GB vorrei deframmentarla.
io uso O&O defrag che non supporta i dischi rimovibili?? che software devo utilizzare?
ciao e grazie a tutti
salve ragazzi io posseggo un N73... e voi direte....
e che ci interessa a noi...
visto che ho tanti file sulla memory card da 2GB vorrei deframmentarla.
io uso O&O defrag che non supporta i dischi rimovibili?? che software devo utilizzare?
ciao e grazie a tutti
jkdefrag supporta i dischi rimovibili
bYeZ!
jkdefrag supporta i dischi rimovibili
bYeZ!
Infatti ed è una funziona utilissima, così deframmento anche l'hard disk esterno..! ;)
Infatti ed è una funziona utilissima, così deframmento anche l'hard disk esterno..! ;)
forse non mi sono fatto capire bene...
la memopri card non la vede come hard disk esterno ma come memoria rimovibile.
con o&O defrag gli hard disk esterni li vedo mentre le memorie rimovibili no.
ho provato ma nenche con jkdefrag posso
forse non mi sono fatto capire bene...
la memopri card non la vede come hard disk esterno ma come memoria rimovibile.
con o&O defrag gli hard disk esterni li vedo mentre le memorie rimovibili no.
ho provato ma nenche con jkdefrag posso
io con JkDefrag deframmento la MMC del mio nGage. La funzione di deframmentazione delle unita' rimovibili va attivata tra le opzioni del programma.
bYeZ!
ma perchè quando eseguo la deframmentazione con il software di windows xp ci mette molte ore e la maggior parte delle volte si blocca?Se uso perfect disk dovrei migliorare?
halduemilauno
20-09-2007, 09:22
cè un modo per vedere il defrag di vista mentre lavora?
;)
AlexCyber
20-09-2007, 14:23
ciao a tutti, non nascondo che i vostri interventi e pareri mi hanno incuriosito e non di poco a jkdefrag
io da circa 8mesi uso o&o defrag senza problemi, anche se mi da un po fastidio l'utilizzo di un servizio residente in memoria
il mio sistema è win xp sp2 con 2 partizioni(sistema e dati) e sono veramente tentato di passare a jkdefrag
cosa mi consigliate?
avete mai avuto problemi su xp o vista?
;)
ciao a tutti, non nascondo che i vostri interventi e pareri mi hanno incuriosito e non di poco a jkdefrag
io da circa 8mesi uso o&o defrag senza problemi, anche se mi da un po fastidio l'utilizzo di un servizio residente in memoria
il mio sistema è win xp sp2 con 2 partizioni(sistema e dati) e sono veramente tentato di passare a jkdefrag
cosa mi consigliate?
avete mai avuto problemi su xp o vista?
;)
Provalo! Se ti convince lo tieni, se nn ti piace continui ad usare o&o.
A me nn ha dato nessun problema. E' veloce ed utilizza poche risorse ;)
Provalo! Se ti convince lo tieni, se nn ti piace continui ad usare o&o.
A me nn ha dato nessun problema. E' veloce ed utilizza poche risorse ;)
a me non interessa la velocità e le risorse...i risultati che si hanno con jkdefrag sono i migliori?
a me non interessa la velocità e le risorse...i risultati che si hanno con jkdefrag sono i migliori?
Secondo me si!
nessuno può dirlo...mica siamo nell'hard disk?!...ahah...:ciapet:
non sapevo che si deframmentassero anche le memory....ora lo faccio anche io allora!
è uscita una nuova versione della gui!è ke cavolo!
nessuno può dirlo...mica siamo nell'hard disk?!...ahah...:ciapet:
non sapevo che si deframmentassero anche le memory....ora lo faccio anche io allora!
è uscita una nuova versione della gui!è ke cavolo!
E' ma io infatti ho scritto secondo me..;)
cavoli per deframmentare una memory stick pro duo da 2gb ci mette 2 ore...!
AlexCyber
22-09-2007, 22:06
ragazzi sto provando jkdefrag con la GUI JkDefragGUI094, potete darmi qualche indicazioni sulle impostazioni?
nella scheda generale:
azione: analizza deframmenta ed ottimizzazione veloce
è l'impostazione migliore?
velocità: 100%
va bene?
spazio libero: 1%
di cosa si tratta?
ci sono altre impostazioni importanti da settare?
:help: ;)
ciao
Ragazzi scusate, visto che i giochi sono un po' lenti, mi spiegate per quale motivo non mi fa il defrag dall'utility di XP^
la ram è 1GB ddr400, il defrag l'utility di windows non me la fa...
http://img174.imageshack.us/img174/2446/defragtv7.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=defragtv7.jpg)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
Windows Disk Defragmenter
Copyright (c) 2001 Microsoft Corp. e Executive Software International, Inc.
Rapporto di analisi
Dimensioni volume = 186 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 126 GB
Spazio disponibile = 59,85 GB
Percentuale spazio libero = 32 %
Frammentazione volume
Frammentazione totale = 0 %
Frammentazione file = 0 %
Frammentazione spazio libero = 0 %
Frammentazione file
File totali = 77.496
Dimensioni medie file = 2 MB
Totale file frammentati = 5
Totale frammenti in eccesso = 92
Media frammenti per file = 1,00
Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 1,50 GB
Totale frammenti = 1
Frammentazione cartella
Cartelle totali = 5.887
Cartelle frammentate = 1
Frammenti di cartella in eccesso = 0
Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT) = 95 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 84.247
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso = 86
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 2
Ragazzi scusate, visto che i giochi sono un po' lenti, mi spiegate per quale motivo non mi fa il defrag dall'utility di XP^
la ram è 1GB ddr400, il defrag l'utility di windows non me la fa...
http://img174.imageshack.us/img174/2446/defragtv7.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=defragtv7.jpg)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
Windows Disk Defragmenter
Copyright (c) 2001 Microsoft Corp. e Executive Software International, Inc.
Rapporto di analisi
Dimensioni volume = 186 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 126 GB
Spazio disponibile = 59,85 GB
Percentuale spazio libero = 32 %
Frammentazione volume
Frammentazione totale = 0 %
Frammentazione file = 0 %
Frammentazione spazio libero = 0 %
Frammentazione file
File totali = 77.496
Dimensioni medie file = 2 MB
Totale file frammentati = 5
Totale frammenti in eccesso = 92
Media frammenti per file = 1,00
Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 1,50 GB
Totale frammenti = 1
Frammentazione cartella
Cartelle totali = 5.887
Cartelle frammentate = 1
Frammenti di cartella in eccesso = 0
Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT) = 95 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 84.247
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso = 86
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 2
Ciao! Prova ad utilizzare un altro programma, jkdefrag ad esempio..! ;)
ragazzi sto provando jkdefrag con la GUI JkDefragGUI094, potete darmi qualche indicazioni sulle impostazioni?
nella scheda generale:
azione: analizza deframmenta ed ottimizzazione veloce
è l'impostazione migliore?
velocità: 100%
va bene?
spazio libero: 1%
di cosa si tratta?
ci sono altre impostazioni importanti da settare?
:help: ;)
ciao
dov'e' la scheda generale?
Io ho aperto l'eseguibile mi è partito subito!
David_jcd
24-09-2007, 18:35
dopo un sacco di deframmentazioni, jkdefrag ci mette ancora il triplo di auslogics... mi sa che torno indietro...
Io invece lo sto provando e sul mio pc un p4 3ghz è velocissimo, vi volevo chiedere se il programma alla fine rilascia che so, un file log per leggere le operazioni compiute.
Cmq è veramente veloce...anche troppo :D :D
andrea.ippo
25-09-2007, 08:20
dov'e' la scheda generale?
Io ho aperto l'eseguibile mi è partito subito!
Ti ci vuole JkDefragGUI.
Lo trovi qui:
http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI094.zip
;)
@AlexCyber
l'impostazione più efficace è con ottimizzazione completa, ma quella indicata da te (opzione default) è il miglior compromesso tempo impiegato/risultati.
velocità: è la velocità a cui fa il defrag: 100% è normale, ma se vuoi puoi rallentare il processo (se p.es. devi fare uso del disco mentre deframmenta e non vuoi perdere troppo in fatto di prestazioni).
Spazio libero dovrebbe essere quello che il programma può usare per "appoggiare" i dati mentre li sposta.
Presumo che assegnandone di più (se ne hai abbastanza, naturalmente) la deframmentazione possa avvenire più in fretta.
Cmq sul sito dovrebbero esserci scritte ste cose, io vado a memoria
Ti ci vuole JkDefragGUI.
Lo trovi qui:
http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI094.zip
;)
@AlexCyber
l'impostazione più efficace è con ottimizzazione completa, ma quella indicata da te (opzione default) è il miglior compromesso tempo impiegato/risultati.
velocità: è la velocità a cui fa il defrag: 100% è normale, ma se vuoi puoi rallentare il processo (se p.es. devi fare uso del disco mentre deframmenta e non vuoi perdere troppo in fatto di prestazioni).
Spazio libero dovrebbe essere quello che il programma può usare per "appoggiare" i dati mentre li sposta.
Presumo che assegnandone di più (se ne hai abbastanza, naturalmente) la deframmentazione possa avvenire più in fretta.
Cmq sul sito dovrebbero esserci scritte ste cose, io vado a memoria
concordo su tutto, ma lo spazio libero è una porzione di disco che viene lasciata vuota nella parte iniziale del disco per velocizzare le operazioni con i files temporanei. ne avevamo parlato qualche post indietro.
ho fatto il jkdefrag senza il GUI, va bene?
E' partito automaticamente?
andrea.ippo
25-09-2007, 11:06
ho fatto il jkdefrag senza il GUI, va bene?
E' partito automaticamente?
Se avvi Jkdefrag senza GUI la deframmentazione viene effettuata lo stesso, però dovresti vedere a schermo lo stato di avanzamento (pixel colorati)
Se a schermo non vedi nulla, controlla se tra i processi attivi c'è JkDefrag.exe o qlcs di simile, se non c'è hai avviato l'eseguibile sbagliato
Secondo voi è normale che dopo una deframmentazione con jkdefrag l'immagine finale del disco sia così:
http://img216.imageshack.us/img216/3783/defragdr1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=defragdr1.jpg)
Perché le zone verdi sono separate da zone nere?
Non dovrebbe esserci una zona verde relativa ai filees e poi una nera relativa allo spazio vuoto?
anche a me...:fagiano:
Si anche a me alla fine appare un grafico simile, ma penso sia normale
ricordavo che però i dati venivano messi tutti vicini...l'ottimizzazione dovrebbe farlo...forse dico una cavolata....ati illuminaci
andrea.ippo
25-09-2007, 13:55
è fatto apposta:
Metti che modifichi un qualunque file appartenente all'unico gruppo gigantesco di pixel verdi :D
Se aggiungi 100KB a un file doc a inizio disco, e subito dopo il file doc il programma di defrag ha messo un AVI da 2giga e poi altre tonnellate di file, cosa succede?
Succede che quei 100KB li devi mettere moooolto più lontani dal resto del file a cui appartengono, con la conseguenza che per aprirlo il tempo necessario aumenta.
Se invece ogni tot MB il deframmentatore lascia liberi 1/10 di tot MB, in quel decimo dello spazio occupato dal blocco, il sistema operativo può scrivere dati aggiuntivi appartenenti a file del blocco.
Non so se mi sono spiegato, ma la sostanza è che questo algoritmo ritarda la ri-frammentazione, e l'Hard Disk ringrazia.
:)
è fatto apposta:
Metti che modifichi un qualunque file appartenente all'unico gruppo gigantesco di pixel verdi :D
Se aggiungi 100KB a un file doc a inizio disco, e subito dopo il file doc il programma di defrag ha messo un AVI da 2giga e poi altre tonnellate di file, cosa succede?
Succede che quei 100KB li devi mettere moooolto più lontani dal resto del file a cui appartengono, con la conseguenza che per aprirlo il tempo necessario aumenta.
Se invece ogni tot MB il deframmentatore lascia liberi 1/10 di tot MB, in quel decimo dello spazio occupato dal blocco, il sistema operativo può scrivere dati aggiuntivi appartenenti a file del blocco.
Non so se mi sono spiegato, ma la sostanza è che questo algoritmo ritarda la ri-frammentazione, e l'Hard Disk ringrazia.
:)
Si si ti sei spiegato, grazie per il chiarimento :)
è fatto apposta:
Metti che modifichi un qualunque file appartenente all'unico gruppo gigantesco di pixel verdi :D
Se aggiungi 100KB a un file doc a inizio disco, e subito dopo il file doc il programma di defrag ha messo un AVI da 2giga e poi altre tonnellate di file, cosa succede?
Succede che quei 100KB li devi mettere moooolto più lontani dal resto del file a cui appartengono, con la conseguenza che per aprirlo il tempo necessario aumenta.
Se invece ogni tot MB il deframmentatore lascia liberi 1/10 di tot MB, in quel decimo dello spazio occupato dal blocco, il sistema operativo può scrivere dati aggiuntivi appartenenti a file del blocco.
Non so se mi sono spiegato, ma la sostanza è che questo algoritmo ritarda la ri-frammentazione, e l'Hard Disk ringrazia.
:)
Grazie per il chiarimento
AlexCyber
25-09-2007, 22:55
@andrea.ippo
ma quale sarebbe la deframmentazione completa(la migliore)?
http://img444.imageshack.us/img444/6615/20070925235231qx4.gif
Salve a tutti,è la prima volta che mi affaccio su questo thread...
Desideravo sapere un pò di suggerimenti sulla deframmentazione:io come software utilizzo ashampoo e power defragmenter di solito deframmento una volta a settimana alternandoli...faccio bene?
Poi un altra info:voi deframmentate pure il registro?io non l'ho mai fatto,vorrei utilizzare netregopt,cosa ne pensate?
grazie
saluti:)
andrea.ippo
26-09-2007, 08:43
@andrea.ippo
ma quale sarebbe la deframmentazione completa(la migliore)?
http://img444.imageshack.us/img444/6615/20070925235231qx4.gif
Pardon, pensavo che ci fosse la scelta "Analizza, deframmenta e ottimizzazione COMPLETA". O era nella versione precedente oppure non c'è mai stato e me lo sono inventato io :D
Per un uso comune penso che la migliore sia a questo punto la scelta di default, quelle riguardanti gli archivi penso riguardino partizioni intensamente popolate da archivi compressi, a meno che per archivi non intenda "cartelle", e a quel punto potrebbe tornare utile anche per un utilizzo-tipo.
Se intende cartelle, c'è da sapere se le ordina e poi le scrive sul disco in posizioni adiacenti, oppure se lascia un tot di spazio dopo ognuna per evitare che il disco si riframmenti (v.post sopra), che sarebbe il metodo più efficace.
Siccome non lo so :D, continuo ad usare la scelta di default, e ho abbandonato l'ambizione di avere un monoblocco di file all'inizio della partizione perché so che è una disposizione altamente inefficiente in vista di modifiche future.
Per questo uso JkDefrag ;)
l'opzione di defremmentazione COMPLETA c'era sulla 0.93,che però mi sembra leggermente più lenta della 0.94...io per ora continuo ad usare la deframmentazione veloce di default...tanto se uno il pc lo tiene ordinato va bene anche questa a mio avviso...vedremo se rimetteranno quest'opzione sulla 0.95...
Nuovo deframmentatore, Defraggler: http://www.defraggler.com/
- Defrag Individual Files
- Compact and Portable
- Vista Support
- Locate Files on the Drive
- Freeware
boombastic
03-10-2007, 09:35
Nuovo deframmentatore, Defraggler: http://www.defraggler.com/
- Defrag Individual Files
- Compact and Portable
- Vista Support
- Locate Files on the Drive
- Freeware
uhm...sono gl istessi di CClenaer e Recuva, se il buongiorno si vede dal mattino.....
Scusate da qualche tempo ho un problema con Perfect disk 8.
Non riesco a deframmentare la partizione c: (quella dove risiede il SO e tutti i programmi), dicendomi che il disco e' in uso, allora mi rimanda alla def in avvio.
Ma in avvio la deframmentazione fallisce. Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
non usare più quel programma....semplice...
Salve a tutti,è la prima volta che mi affaccio su questo thread...
Desideravo sapere un pò di suggerimenti sulla deframmentazione:io come software utilizzo ashampoo e power defragmenter di solito deframmento una volta a settimana alternandoli...faccio bene?
Poi un altra info:voi deframmentate pure il registro?io non l'ho mai fatto,vorrei utilizzare netregopt,cosa ne pensate?
grazie
saluti:)
mi autoquoto:D
ogni 10 giorni utilizzo power dfragmenter per l'hd e advanced registry doctor per il registro(o in alternativa netregopt...)
leggendo le ultime 10 pagine del thread ho visto che molti si sono orientati verso jkdefrag,volevo chiedere se integra anche la deframmentazione del paging file,cioè quella che fa pagedefrag(li ho scaricati cmq entrambi ieri...)
dite che jkdefrag è migliore rispetto a power?se sì,va routinariamente usata la funzione full optimization?
grazie,ciao:)
Johnny Palomba
14-10-2007, 14:59
uhm...sono gl istessi di CClenaer e Recuva, se il buongiorno si vede dal mattino.....
in che senso....positivo o negativo?
boombastic
14-10-2007, 15:06
Positivo ovviamente!
Secondo me CCleaner e Recuva sono strumenti semplici per una prima pulizia del sistema ed u n recupero immediato dei dati persi.
Certo esistono soluzioni più professionali ma anche più complicate da usare.
Voi in jkdefrag scegliete l'opzione "analyze,defragment and fast optimization"?
grazie
saluti
io si...per tua info c'è anche la lingua italiana!
io si...per tua info c'è anche la lingua italiana!
grazie mille:)
ciao;)
X-Ciccio
15-10-2007, 08:52
Io per deframmentare uso il software a corredo di XP. Nel mio sistema ho disattivato la compressione degli hard disk, pero' ho notato che quando avvio il defrag, nella barra di stato, quella in basso a destra del programma di deframmenzazione, ogni tanto compare una scritta del tipo "compressione del/dei file in corso" facendo intendere che oltre a deframmentare l'hard disk, esso compie anche una compressione dei file, nonostante io abbia disattivato quella opzione.
Qualcuno e' in grado di spiegarmi questo comportamento?
Io per deframmentare uso il software a corredo di XP. Nel mio sistema ho disattivato la compressione degli hard disk, pero' ho notato che quando avvio il defrag, nella barra di stato, quella in basso a destra del programma di deframmenzazione, ogni tanto compare una scritta del tipo "compressione del/dei file in corso" facendo intendere che oltre a deframmentare l'hard disk, esso compie anche una compressione dei file, nonostante io abbia disattivato quella opzione.
Qualcuno e' in grado di spiegarmi questo comportamento?
ricordo di aver letto da qualche parte che è solo un problema di traduzione errata e la compressione in questo caso è intesa come spostamento del file in un'area del disco abbastanza grande e libera per evitare la frammentazione.
Ragazzi, premetto che ho avuto esperienza su XP con diskeeper(6mesi), perfectdisk(2anni), pensionato da qualche mese x l'ottimo UltimateDefrag....
Ma su Vista....???? Che suggerimenti/esperienze avete?
ricordo di aver letto da qualche parte che è solo un problema di traduzione errata e la compressione in questo caso è intesa come spostamento del file in un'area del disco abbastanza grande e libera per evitare la frammentazione.
la compressione non è altro che la compattazione dello spazio libero.. in pratica i file non vengono solo deframmentati ma anche messi in settori adiacenti
bYeZ!
X-Ciccio
16-10-2007, 09:04
Ok, grazie a tutti per la spiegazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.