Entra

View Full Version : Deframmentare: motivazioni e metodologie


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

allmaster
24-03-2005, 09:31
un file di swap nella partizione del sistema operativo serve solo se in casi di "emergenza" io 32MB li ho lasciati tanto su 8GB ;)

x esempio
se il file di swap è su un altro disco fisico
metti che togli il disco col file di swap
o che il disco non è accessibile
windows potrebbe dare problemi
anche non partire forse

PIRATA!
26-03-2005, 18:53
Originariamente inviato da nicscics
Ciao! e grazie.

Salva un file reg con questo testo:


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001
"Win31FileSystem"=dword:00000000
"Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem\CDFS]
"Prefetch"=hex:78,0a,00,00
"CacheSize"=hex:ac,09,00,00


Tale chiave serve ad ottimizzare la MFT. Dà ottimi risultati.

Alle volte Windows indica un quantitativo errato di spazio su disco, a causa di errori nella "File Table Allocation". Errori che puoi correggere con NDD.exe (caricato con disco di avvio MS-DOS - solo su FAT32), contenuto nella cartella NU delle Norton utilities.
Se sei in NTFS, fai una verifica con chkdsk.exe di Windows.

Ad ogni modo, certe incongruenze, possono essere ammissibili, visto che Perfect Disk calcola il numero di clusters e da li elabora lo spazio su disco, mentre Windows si affida al BIOS.

Hey nicscics... io nel registro ho una situazione differente:


------
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000000
"Win31FileSystem"=dword:00000000
"Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000002
------

In pratica nella classe \FileSystem ho il NtfsDisable8dot3NameCreation ed il NtfsMftZoneReservation differente da come esponi te, e soprattutto non ho assolutamente nessuna sotto classe \CDFS

Potresit gentilmente farmi capire che differenze tra la mia situazione e quella che esponi te??

Grazie! :)

PIRATA!
29-03-2005, 10:52
nicscics... ti prego rispondimi perchè sono impaziente di sapere.

Ciaoo!! :)

nicscics
29-03-2005, 11:38
Se non ci fossero differenze, non sarebbe una modifica ai settaggi relativi alla NTF Zone.

Si ottimizza la gestione della NTFS Zone, riducendo la percentuale di spazio occupato dalla stessa.

Gatz1980
29-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da nicscics
Se non ci fossero differenze, non sarebbe una modifica ai settaggi relativi alla NTF Zone.

Si ottimizza la gestione della NTFS Zone, riducendo la percentuale di spazio occupato dalla stessa.

Non vorrei dire una stupidata...

Ma se lo metti a 2 in realtà aumenti lo spazio occupato dalla MFT, visto che di default è a 1.

Correggimi se sbaglio :)

PIRATA!
29-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da nicscics
Se non ci fossero differenze, non sarebbe una modifica ai settaggi relativi alla NTF Zone.

Si ottimizza la gestione della NTFS Zone, riducendo la percentuale di spazio occupato dalla stessa.

La seguente è una parte di post che scrivesti tempo fa, penso proprio in questo thread:

------
Una caratteristica non particolarmente necessaria consiste nell'aggiornamento, ad opera del filesystem, del timestamp ad ogni passaggio dell'indice. Per disabilitarla occorre modificare il valore 'DisableNTFSLastAccessUpdate' a 1 che si trova alla posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem.

NTFS, inoltre, utilizza molitissime tabelle per memorizzare le azioni eseguite sui volumi. Con il tempo crescono e si deframmentano a tal punto da far diminuire le prestazioni. E' possibile disabilitare questa caratteristica aggiungendo un nuovo valore DWORD alla posizione precedente chiamandolo 'NtfsMftZoneReservation' e impostando il suo valore a 2.
Per ottimizzare la MFT zone, PerfectDisk ha una funzione, dalle proprietà del volume, che ti permette di farlo al riavvio del PC.

Ad ogni modo, per ottimizzare l'uso della MFT Zone senza l'ausilio di tale opzione, ti suggerisco di importare nel registro i seguenti valori:


Editarli con il blocco note, salva in estensione .reg e cliccare sul file creato...


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000000
"Win31FileSystem"=dword:00000000
"Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000002



Ad ogni modo... il fatto che PD ti segnalasse la MFT frammentata, per i motivi frequentemente già esposti, è ininfluente.
------

Che mi dici riguardo a questa discrepanza di modifiche da te proposte??
Ti prego fammi sapere.
Ciaoo!!

nicscics
29-03-2005, 17:01
Non vedo nessuna discrepanza...

Per rispondere alla domanda precedente di Gatz1980...

2 non significa "di più di 1" in senso stretto. Si tratta di valori incrementali che influiscono in modo direttamente inverso al quantitativo di NTF Reserved Zone desiderata.

Comunque: oggi... ragazzi, non è giornata (ho una terribile emicrania). Posso solo concludere che... l'importante è il risultato. Testato su diversi PC, compreso il mio, con immenso successo. Se vi fidate, provate anche voi.

Lavorare col registro di Windows comporta diversi tentativi ed esperimenti e quando pubblico qualcosa, vuol dire che mi soddisfa e che non da problemi di sorta.

La seguente è l'opzione definitiva:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001
"Win31FileSystem"=dword:00000000
"Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem\CDFS]
"Prefetch"=hex:78,0a,00,00
"CacheSize"=hex:ac,09,00,00

Gatz1980
29-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da nicscics
Non vedo nessuna discrepanza...

Per rispondere alla domanda precedente di Gatz1980...

2 non significa "di più di 1" in senso stretto. Si tratta di valori incrementali che influiscono in modo direttamente inverso al quantitativo di NTF Reserved Zone desiderata.

...

Veramente io, da una ricerca su google, leggo:

1 - Small Zone Reservation (Default)
2 - Medium Zone Reservation
3 - Large Zone Reservation
4 - Maximum Zone Reservation

Mica per fare polemica, eh :) Solo per precisare...

Io da quando ho messo a 2 ho notato in effetti un incremento nelle dimensioni della MFT.

Edit:

Ho notato solo ora che nel tuo post precedente hai consigliato di metterla a 1, cioè facendole occupare il minor spazio possibile :)

nicscics
29-03-2005, 17:56
:)

Carcass
29-03-2005, 21:18
OO Defrag 2000 Freeware Edition 3.5.562

Ottimo software per deframmentare il proprio hard disk, ora disponibile anche in versione lite e fruibile per tutti.

Caratteristiche della versione a pagamento:
No limits as to the number, type or size of the hard disks. However many megabytes, gigabytes or terabytes your partitions have, if you use SCSI or IDE hard disks, if you've combined your hard disks in a RAID system - O&O Defrag gives you optimum performance, simply, quickly and safely.

The O&O OneButtonDefrag technology automatically detects the optimum configuration for each system.

Special support for mobile systems with our IntelligentPowerControl technology. As soon as the notebook is separated from the mains power supply, O&O Defrag changes to Pause mode. In this way, none of your battery power is used for the defragmentation, and you can use all the power for your work! When you plug in your notebook to the mains again, the defragmentation will automatically start from where it left off.

Extensive reports document every action, so you can look back at the result of your defragmentation runs and create a picture of the condition of your hard drives.

Complete support of new Windows XP functions (Layout.ini) and online defragmentation of important system files such as the MFT (Master File Table).


Integrated STEALTH technology: Allows a much more resource-efficient defragmentation than other competitive defragmenters do - for optimized defragmentation!

O&O ActivityGuard Professional: monitors the system load in periodic intervals and adjusts the resource usage of O&O Defrag V6.

As the leader in defragmentation technology O&O Defrag V6 offers five optimization strategies: STEALTH, SPACE, COMPLETE/ Name, COMPLETE/Date, COMPLETE/Access.

Threshold - Automatic defragmentation upon reaching a predefined fragmentation level: Allows to set up a limit to a possible degree of fragmentation.

Command line interface for local defragmentation control.

To MMC or not to MMC: The integration in the Microsoft Management Console (MMC) is now optional.

Full Automation: Define and run automatic and periodic defragmentation jobs in the background that guarantee optimized system performance.

Boot time defragmentation of any given file including Paging file, Registry, Master File Table (MFT) on NTFS and any other file, user-defined

Integrated scheduler with enhanced options for automatic background defragmentation

Unique split screen: Follow the analysis and defragmentation process of partitions at any time in the dynamically split screen.


DOWNLOAD FREEWARE EDITION (http://news.swzone.it/link.php?action=d&id=14414)

HOMEPAGE (http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=14414)


.........e anche oggi la mia pagnotta me la sono guadagnata ;)

PIRATA!
30-03-2005, 01:31
Originariamente inviato da Carcass
OO Defrag 2000 Freeware Edition 3.5.562

Ottimo software per deframmentare il proprio hard disk, ora disponibile anche in versione lite e fruibile per tutti.

...

Qualcun altro lo ha provato??

nicscics
30-03-2005, 08:36
(...) O&O Defrag, il quale, non appena installato, tenta la connessione ad internet...

Carcass
30-03-2005, 12:38
A me è sembrato discreto...............dato che è anche freeware e in giro ve ne stanno pochi del genere puo essere una soluzione :p

nicscics
30-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da Carcass
A me è sembrato discreto...............dato che è anche freeware e in giro ve ne stanno pochi del genere puo essere una soluzione :p

Hai un firewall che ti segnala il tentativo di accesso di un applicativo verso l'esterno?

Carcass
30-03-2005, 13:16
Originariamente inviato da nicscics
Hai un firewall che ti segnala il tentativo di accesso di un applicativo verso l'esterno?
confermo che non mi ha chiesto niente e come FW ho sygate......funge come prog :)

nicscics
30-03-2005, 13:28
Mi sembra inconsueto, visto che la versione a pagamento include software di accesso al server ogni volta che avvio il prog. Nella versione freeware, ciò dovrebbe essere ancora più una eventualità non remota.

Carcass
30-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da nicscics
Mi sembra inconsueto, visto che la versione a pagamento include software di accesso al server ogni volta che avvio il prog. Nella versione freeware, ciò dovrebbe essere ancora più una eventualità non remota.
Lo so ma l'ho utilizzato on line e la richiesta non è avvenuta, ed ho controllato sygate dove le uniche applicazioni permesse sono le solite 5......puo essere che hanno cambiato qualcosa :rolleyes:

PIRATA!
30-03-2005, 14:48
Sarà daccordo con Sygate :eek:

Cmq... fra poco nicscics aggiornerò il registro con i nuovi dati che hai fornito sopra e farò qualche defrag.

Dici che tali modifiche sono adatte anche se non uso PerfectDisk ma Diskeeper??

Fammi sapere.
Ciaoo!! ;)

nicscics
30-03-2005, 15:17
Certo. Gestisce il disco ed è ininfluente l'uso di un software anzichè un altro.

masand
30-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da nicscics
Certo. Gestisce il disco ed è ininfluente l'uso di un software anzichè un altro.


Grande nics,

ho applicato le modifiche e devo dire che migliorie ce ne sono state.

Grazie.

Un saluto a tutti...

masand

Carcass
30-03-2005, 18:17
:ot:

MASAND TI HO MANDATO 30 pvt rispondi quanto meno...........:(

nicscics
30-03-2005, 18:42
Lieto di esserti stato utile. :)

masand
30-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da Carcass
:ot:

MASAND TI HO MANDATO 30 pvt rispondi quanto meno...........:(


?????????????????

Carcass, avevo la box piena e cmq me ne sono arrivati due.

Aspettavo a risponderti xché 1, la risposta riguarda un argomento ben preciso e prima di "romperti le scatole" volevo provare a risolvere da me (e di ciò ne saresti stato avvertito) e 2) dato che voglio aggiornare il computer, volevo mettere software da zero. Tutto qui. :-)

Se ciò ti ha creato disagio, me ne scuso, non era assolutamente mia intenzione dato che ho apprezzato moltissimo la tua disponibilità.

Un saluto a tutti...

masand.

Carcass
30-03-2005, 18:48
:D vabbe 30 si fa per dire...... ma avevi la box sempre piena, figurati il disturbo non sussite per carità lo dicevo per te, a me non costa niente..............;)

PIRATA!
04-04-2005, 04:00
nicscics dammi una dritta!!

Ho dovuto fare una riparazione a Windows per via di alcuni drivers del controller dischi installato male ed ora ho Windows XP SP1 senza aggiornamenti e per di più lento da paura e gracchiante, con una latenza di boot imprezzionante.

Dipende mica dai files incasinati sul disco? Nel caso è possibile fare qualcosa per sistemare un po' le cose senza ricorrere al super mega formattone?
Ho fatto appunto la riparazione perchè non potrei formattare.

Grazie.

nicscics
04-04-2005, 08:32
Ciao.

Se non vi sono problemi sulle periferiche ed i drivers ... e se non hai già beccato qualcosa, visto che non hai patchato il sistema (sasser, blaster ecc.), segui la guida su come ottimizzare Windows XP, di "Drago" che ho sul mio sito, sotto la sezione manualistica.

PIRATA!
04-04-2005, 13:22
Originariamente inviato da nicscics
Ciao.

Se non vi sono problemi sulle periferiche ed i drivers ... e se non hai già beccato qualcosa, visto che non hai patchato il sistema (sasser, blaster ecc.), segui la guida su come ottimizzare Windows XP, di "Drago" che ho sul mio sito, sotto la sezione manualistica.

Ho aperto un thread a riguardo dove spiego in poche riche cosa ho fatto per avere il pc che ho ora.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=915358

Riguardo alla guida di Drago, se parli di quella riferita a XPLite non sarei interessato, visto che vorrei solo risistemarlo a come era prima. Tutto qua.

Riguardo alle tue guide del tuo sito, mi passaresti il link?

Grazie!

nicscics
04-04-2005, 14:15
Originariamente inviato da PIRATA!
Ho aperto un thread a riguardo dove spiego in poche riche cosa ho fatto per avere il pc che ho ora.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=915358

Riguardo alla guida di Drago, se parli di quella riferita a XPLite non sarei interessato, visto che vorrei solo risistemarlo a come era prima. Tutto qua.

Riguardo alle tue guide del tuo sito, mi passaresti il link?

Grazie!

Sotto la sign... alla voce www

PIRATA!
04-04-2005, 14:43
Originariamente inviato da nicscics
Sotto la sign... alla voce www

Scusa... non ci avevo pensato. :)

nicscics
04-04-2005, 14:56
:)

bist
05-04-2005, 12:14
Io mi trovo bene col defrag di WinXP, è efficace. Se lo si esegue una volta a settimana ci mette relativamente poco, e si evitano di installare ulteriori programmi. Tra l'altro Perfect Disk ha bisogno di un servizio in background per funzionare.

SpeedDisk per Win95 (o Win98, non ricordo) era una bomba: velocissimo, efficentissimo, completo e allo stesso tempo molto facile da usare. Mi dispiace che le nuove versioni facciano c*cca.
:muro:

indelebile
09-04-2005, 15:00
ho visto che è uscito O&O Defrag V8.0 Professional
qualcuno lo ha provato? :)
link alla versione trial
http://www2.oo-software.com/files/oodefragv8/OODefrag8ProfessionalEnu.exe

Wip3out
09-04-2005, 17:40
L'ho provato per qualche giorno, ma non mi piaceva, soprattutto non si capisce bene qual'è la configurazione migliore per il rpoprio sistema nonostante nella guida le varie impostazioni siano spiegate bene.

Wip

domeadsl
22-04-2005, 17:01
Salve a tutti.
Io non deframmento l'HD da circa 1 annetto credo :eek: :eek: :eek: :eek: e non chiedetemi xchè dato che non saprei darvi una risposta intelligente. Oltretutto il pc lo uso per internet e per scaricare dati per cui mi sta messo prorpio bene.
Cmq ho fatto partire l'unità di deframmentazione dischi di XP e me la fa in 1 minuto...mah. Poi la rifaccio e mi si blocca al 3 per cento dopo pochi secondi. C'è qualcosa che nn va dato che il grafichetto che mi indica la posizione dei vari file non è cambiata per niente.
Ora cosa mi consigliate: usare altre utility tipo perfect disk oppure lasciar stare e non fare la deframmentazione visto che ci sarà ormai troppo casino in questo HD da 40 GB.
Grazie :)

nicscics
22-04-2005, 17:30
PerfectDisk

nicscics
22-04-2005, 17:35
ho visto che è uscito O&O Defrag V8.0 Professional
qualcuno lo ha provato? :)
link alla versione trial
http://www2.oo-software.com/files/oodefragv8/OODefrag8ProfessionalEnu.exe

L'ho provato. Oltre a confermarmi ancora il fatto di richiedere una connessione attiva, altrimenti non funziona, non lavora tanto velocemente ed efficaciemente quanto PerfectDisk 7. BOCCIATO. :D

domeadsl
22-04-2005, 19:16
PerfectDisk
thank's :)
Nel programma c'è qualche cosa da settare diversamente dal default o posso avviare direttamente la deframmentazione?

chetidolanimale
22-04-2005, 19:33
che ne pensate di "dirms"?

Carcass
22-04-2005, 22:04
Invito tutti i partecipanti del 3d alla relativa operazione di punzonatura............... :doh: ma che sto a di :muro: :D .........
invito tutti a leggere questo ARTICOLO (http://www.hwupgrade.it/articoli/1212/1.html) su partizioni etc......... :D

nicscics
22-04-2005, 22:09
thank's :)
Nel programma c'è qualche cosa da settare diversamente dal default o posso avviare direttamente la deframmentazione?

Ne puoi pianificare l'esecuzione in orari e giorni a cadenze programmate.

nicscics
22-04-2005, 22:20
Invito tutti i partecipanti del 3d alla relativa operazione di punzonatura............... :doh: ma che sto a di :muro: :D .........
invito tutti a leggere questo ARTICOLO (http://www.hwupgrade.it/articoli/1212/1.html) su partizioni etc......... :D

Finalmente un articolo che conferma quanto dico, ormai da anni, come un Don Chisciotte contro i mulini a vento.

Complimenti all'autore. :cool:

Carcass
22-04-2005, 22:23
Finalmente un articolo che conferma quanto dico, ormai da anni, come un Don Chisciotte contro i mulini a vento.

Complimenti all'autore. :cool:
:mad: :mad: e al sottoscritto che lo messo in evidenza no..........se no nessuno se lo filava...... :banned:





























:read: :) ;) :D

nicscics
22-04-2005, 22:32
Giusto, caro amico. Faccio umilmente ammenda. :ave:

Carcass
22-04-2005, 22:38
Giusto, caro amico. Faccio umilmente ammenda. :ave:
:p ......leggendolo debbo dire anche io che è veramente ben fatto, a sto punto ti volevo chiedere :sto usando linux che è radicalmente diverso per FS e per la gfestione dell'intero sistema (le periferiche sono alla fine delle cartelle..........etc) e su altri post similari in tema hardware mi hanno detto che partizionare linux come win C,D,E etc non ha senso anche perche la commistione è tale che tu non puo fare C lo formatto tanto i dati sono su D.....
Te che ne pensi hai avuto esperienze in tal senso, come la vedi o non hai mai avuto modo di "affrontare" l'argomento............ ;)

Keith
28-04-2005, 12:57
approposito Michele Nasi su www.ilsoftware.it ha scritto questo trick per windows xp:

Windows XP: Deframmentare i file di boot
L'utilità per la deframmentazione del disco fisso, inclusa in Windows XP, mette a disposizione uno switch (non documentato) che permette di ottimizzare i file di avvio del
sistema operativo e le applicazioni più utilizzate (in base alle informazioni raccolte via a via, durante l'utilizzo del pc, da parte di Windows XP).
Digitando al prompt dei comandi quanto segue:
DEFRAG c: -b
dove c: è la lettera associata all'unità disco oggetto della deframmentazione, i file di avvio di Windows XP ed alcuni file di programma, verranno spostati verso altre locazioni su disco, in modo da poter essere letti più rapidamente.

Che ne pensate?? Qualcuno lo ha testato?

PIRATA!
28-04-2005, 14:24
approposito Michele Nasi su www.ilsoftware.it ha scritto questo trick per windows xp:

Windows XP: Deframmentare i file di boot
L'utilità per la deframmentazione del disco fisso, inclusa in Windows XP, mette a disposizione uno switch (non documentato) che permette di ottimizzare i file di avvio del
sistema operativo e le applicazioni più utilizzate (in base alle informazioni raccolte via a via, durante l'utilizzo del pc, da parte di Windows XP).
Digitando al prompt dei comandi quanto segue:
DEFRAG c: -b
dove c: è la lettera associata all'unità disco oggetto della deframmentazione, i file di avvio di Windows XP ed alcuni file di programma, verranno spostati verso altre locazioni su disco, in modo da poter essere letti più rapidamente.

Che ne pensate?? Qualcuno lo ha testato?

Questa cosa sembra interessante, ma andrebbe visto se viene già integrata in qualche programma tipo Perfectdisk o Diskeeper.

Gatz1980
28-04-2005, 14:30
Questa cosa sembra interessante, ma andrebbe visto se viene già integrata in qualche programma tipo Perfectdisk o Diskeeper.

In teoria PD lo fa già, perchè sposta tutti i files che lui identifica come "boot" all'inizio della partizione.

Cmq credo che quel tipo di defrag abbia a che fare col prefetch, che tanti demonizzano, o sbaglio?

PIRATA!
28-04-2005, 14:57
In teoria PD lo fa già, perchè sposta tutti i files che lui identifica come "boot" all'inizio della partizione.

Cmq credo che quel tipo di defrag abbia a che fare col prefetch, che tanti demonizzano, o sbaglio?

Ma perfectDisk sposta e deframmenta anche il file di paging??

E che è questo "prefetch"??

nicscics
28-04-2005, 15:03
Questa cosa sembra interessante, ma andrebbe visto se viene già integrata in qualche programma tipo Perfectdisk o Diskeeper.

Può essere valido, ma solo nei casi in cui non si utilizzi altro software per la deframmentazione del disco, il quale, in men che non si dica, riporterebbe il files spostati da defrag.exe (fornito con Windows XP) in altra locazione del disco.

nicscics
28-04-2005, 15:03
Ma perfectDisk sposta e deframmenta anche il file di paging??

E che è questo "prefetch"??

Se si imposta per una deframmentazione off-line, sì.

Gatz1980
28-04-2005, 15:04
Ma perfectDisk sposta e deframmenta anche il file di paging??

E che è questo "prefetch"??

PD deframmenta il file di paging solo in modalità offline (altrimenti è in uso) e lo posiziona più o meno in mezzo alla partizione.

Il prefetch è un metodo per velocizzare i tempi di caricamento delle applicazioni più usate e dei files coinvolti nel boot (oppure solo l'uno o l'altro), spostandoli in una posizione adeguata (suppongo all'inizio della partizione). L'effetto collaterale è che windows deve "monitorare" quali applicazioni sono quelle da ottimizzare, e questa cosa consuma un po' di risorse.

Che qualcuno mi corregga se dico delle scemenze :)

nicscics
28-04-2005, 15:10
:p ......leggendolo debbo dire anche io che è veramente ben fatto, a sto punto ti volevo chiedere :sto usando linux che è radicalmente diverso per FS e per la gfestione dell'intero sistema (le periferiche sono alla fine delle cartelle..........etc) e su altri post similari in tema hardware mi hanno detto che partizionare linux come win C,D,E etc non ha senso anche perche la commistione è tale che tu non puo fare C lo formatto tanto i dati sono su D.....
Te che ne pensi hai avuto esperienze in tal senso, come la vedi o non hai mai avuto modo di "affrontare" l'argomento............ ;)

Ti dirò... in ogni caso, partizionare tutela i dati (a prescindere che un buon backup su altro supporto è SEMPRE caldamente consigliato), per cui, anche nei casi in cui abbia avuto modo di smanettare su Linux, ho sempre fatto in modo di non avere i documenti sulla medesima partizione. Per quanto riguarda l'archiviazione TOTALE di qualsivoglia dato sensibile o critico, così come faccio con i SO Windows, non penso si possa fare altrettanto con Linux, Mac e simili. Visto che, personalmente mi sono specializzato sui sistemi Microsoft, lascio questa inconbenza ai fruitori di Linux che, personalmente, non mi ammalia e non mi tange più di tanto.

nicscics
28-04-2005, 15:11
PD deframmenta il file di paging solo in modalità offline (altrimenti è in uso) e lo posiziona più o meno in mezzo alla partizione.

Il prefetch è un metodo per velocizzare i tempi di caricamento delle applicazioni più usate e dei files coinvolti nel boot (oppure solo l'uno o l'altro), spostandoli in una posizione adeguata (suppongo all'inizio della partizione). L'effetto collaterale è che windows deve "monitorare" quali applicazioni sono quelle da ottimizzare, e questa cosa consuma un po' di risorse.

Che qualcuno mi corregga se dico delle scemenze :)

Perfetto! Mi hai tolto le lettere dalla tastiera. :)

Carcass
28-04-2005, 16:16
Ti dirò... in ogni caso, partizionare tutela i dati (a prescindere che un buon backup su altro supporto è SEMPRE caldamente consigliato), per cui, anche nei casi in cui abbia avuto modo di smanettare su Linux, ho sempre fatto in modo di non avere i documenti sulla medesima partizione. Per quanto riguarda l'archiviazione TOTALE di qualsivoglia dato sensibile o critico, così come faccio con i SO Windows, non penso si possa fare altrettanto con Linux, Mac e simili. Visto che, personalmente mi sono specializzato sui sistemi Microsoft, lascio questa inconbenza ai fruitori di Linux che, personalmente, non mi ammalia e non mi tange più di tanto.
@ SIRUS
1 - durante l'install puoi decidere di, formattare delle partizioni già esistenti, cancellare e creare partizioni, montare partizioni già esistenti
3 - allora:
hda1 --> swap ~ 1GB (dipende dalla RAM, solitamente la faccio il doppio della RAM)
hda2 --> /boot ~ 50MB (anche 10MB bastano)
hda3 --> / ~ 1GB (non serve molto grande, sarebbe abbastanza anche 500MB)
hda5 --> /home ~ 40GB (download di aMule, mi serve grossa )
hda6 --> /tmp ~ 1GB (se si lascia acceso il pc parecchio è consigliabile farla separata)
hda7 --> /usr ~ 15GB
hda8 --> /var ~ 20GB (sito WEB, sito FTP, DB SQL e archivi MAIL di tutti gli utenti della retem c'è un mail server)

questo è il mio hd da 80GB
credo si posa fare...........in ogni caso tu sei il N. 1 :mano:

nicscics
28-04-2005, 16:48
:)

Keith
28-04-2005, 17:03
Può essere valido, ma solo nei casi in cui non si utilizzi altro software per la deframmentazione del disco, il quale, in men che non si dica, riporterebbe il files spostati da defrag.exe (fornito con Windows XP) in altra locazione del disco.
beh però è molto veloce come operazione e quindi può sempre essere utile :)

bist
28-04-2005, 22:03
L'utilità per la deframmentazione del disco fisso, inclusa in Windows XP, mette a disposizione uno switch (non documentato) che permette di ottimizzare i file di avvio del
sistema operativo e le applicazioni più utilizzate (in base alle informazioni raccolte via a via, durante l'utilizzo del pc, da parte di Windows XP).
DEFRAG c: -b
Non capisco perché non sia documentato :rolleyes:
Qualcuno sa quali servizi ha bisogno win per raccogliere queste informazioni? Ne ho potati un bel po' ma questa funzione mi piacerebbe provarla.

Keith
29-04-2005, 08:22
nic io ho fatto la partizione del sistema operativo 7 gb in fat 32 perchè essendo piccola dovrebbe darmi leggermente prestazioni migliori (come velocità). Ma come velocità di deframmentazione per questa partizione è più veloce fat32 o NTFS?

nicscics
29-04-2005, 10:13
NTFS, ma se hai più di 512 Mb ed usi PerfectDisk, la differenza è minima.

Keith
29-04-2005, 10:26
NTFS, ma se hai più di 512 Mb ed usi PerfectDisk, la differenza è minima.
Ho 256 MB di ram e perfect disk. La prima deframmentazione dopo il format è durata un bel po' naturalmente... ;)

Interessante quest'articolo: http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/

nicscics
29-04-2005, 11:36
Ovvio. Comunque un banco in più non guasterebbe.

corsair77
14-05-2005, 10:09
:help: :ave: :muro: :cry: ragazzi ho un problema con perfect D.7, l'ho usato per un po ed era tutto ok! ma da qualche giorno quando apro il programma ho il mex d'errore: "Impossibile connettersi al computer ....e poi da il nome del pc....il computer non ha risposto nei tempi ecc." il programma si apre ma non vede alcuno hd installato...da cosa può dipendere?! HELP!!! :cry: :help: :muro: :ave:

nicscics
14-05-2005, 10:59
http://www.raxco.com/support/windows/kb_details.cfm?kbid=442

corsair77
14-05-2005, 12:44
ma il mio pc non è in rete!

masand
14-05-2005, 13:11
ma il mio pc non è in rete!

Ciao a tutti...

una domanda stupida, ma non è che magari in qualche modo hai schedulato/programmato la deframmentazione su qualche volume in rete (dandoti appunto l'errore perché non sei in rete)...

Non so... facci sapere...

Un saluto a tutti...

masand

corsair77
14-05-2005, 13:43
credo di no! anche perchè cerca proprio il mio computer, poi ha smesso di funzionare da un momento all'altro...ho visto che la scheda di rete risulta senza driver...provo a reinstallarli comunque grazie!

corsair77
14-05-2005, 14:43
niente da fare...no ne vuole proprio sapere...ho provato e disinstallare e reinstallare più volte, cambiare directory..nulla!! :confused: :cry: ho cambio programma o formatto.. :muro: ho visto che non parte anche un altro programma, qullo di gestione del mio cellulare..di recente avevo fatto un po di pulizia con jv16 e ccleaner....magari ho fatto "danni"...

masand
14-05-2005, 14:58
niente da fare...no ne vuole proprio sapere...ho provato e disinstallare e reinstallare più volte, cambiare directory..nulla!! :confused: :cry: ho cambio programma o formatto.. :muro: ho visto che non parte anche un altro programma, qullo di gestione del mio cellulare..di recente avevo fatto un po di pulizia con jv16 e ccleaner....magari ho fatto "danni"...

A questo punto può essere... purtroppo capita... Hai provato ad usare un punto di ripristino? Tanto per vedere cosa succede...

Un saluto a tutti...

masand

corsair77
14-05-2005, 20:23
A questo punto può essere... purtroppo capita... Hai provato ad usare un punto di ripristino? Tanto per vedere cosa succede...

Un saluto a tutti...

masand


avevo provato pure quello...non mi da punti di ripristino precedenti al 6/5/2005...e per quello che ho pensato alla "pulizia" quale causa...strano che reinstallando non si risolva il problema. :(

masand
16-05-2005, 14:52
Ciao a tutti,

nics e ragazzi sono un po' OT, ma data la tua/vostra esperienza, volevo chiederti/vi un consiglio.

Sono in procinto di acquistare un nuovo Hard Disk, e volevo sapere se dovevo scegliere una determinata marca.

Ho la possibilità di prendere o l'onnipresente Maxtor 160GB Sata o il Seagate Barracuda sempre SATA e con lo stesso taglio.

Quale mi consigli/ate? Quale è secondo te/voi il migliore? Faccio bene a prendere un SATA invece di un normale IDE?

Grazie per l'eventuale risposta.

Un saluto a tutti...

masand

nicscics
16-05-2005, 16:23
Seagate, ovviamente. I Maxtor si rompono che è una bellezza!

masand
16-05-2005, 17:49
Seagate, ovviamente. I Maxtor si rompono che è una bellezza!

Grazie molte...

Un saluto a tutti...

masand

il chri
18-05-2005, 10:39
salve ragazzi... è il mio primo post... vorrei sapere come muovermi per deframmentare una macchina con due dischi da 160 gb in raid zero hardware (eseguito con il controller della scheda madre... un gigabyte)... come sistema operativo ho windows xp pro... posso usare il comando presente nel sistema operativo? o uno dei software consigliati nel primo post di questa discussione...

davlas
01-07-2005, 15:55
Windows ottimizzato (file di SWAP e cartella I386 su altra partizione, System Restore ed Ibernazione disabilitati)
Volevo sapere per ottimizzare Windows quindi devo disattivare il System Restore ed Ibernazione?

Come faccio???

Carcass
01-07-2005, 16:27
Volevo sapere per ottimizzare Windows quindi devo disattivare il System Restore ed Ibernazione?

Come faccio???
Sistema>Strumenti di amministrazione>Gestione computer>Servizi e li lo trovi tra tutti ci clicchi sopra e li disabiliti

;)

davlas
01-07-2005, 16:38
Scusa da dove parto?
SISTEMA-> ecc... dove li trovo?

Carcass
01-07-2005, 16:43
Scusa da dove parto?
SISTEMA-> ecc... dove li trovo?
Pannello di controllo...........

davlas
01-07-2005, 16:50
Ok, ho capito dove devo andare (anche se la parola sistema non c'entra).
Solo che non trovo le voci: IBERNAZIONE e SYSTEM RESTORE...

Quali sono, cioè come si kiamano precisamente?
Mi consigliate quindi di disattivarle?
Ce ne sono altre da disattivare sotto il vostro consiglio?

Carcass
01-07-2005, 16:56
Ok, ho capito dove devo andare (anche se la parola sistema non c'entra).
Solo che non trovo le voci: IBERNAZIONE e SYSTEM RESTORE...

Quali sono, cioè come si kiamano precisamente?
Mi consigliate quindi di disattivarle?
Ce ne sono altre da disattivare sotto il vostro consiglio?
Si ma vado a memoria perche è un po che non uso win.....
Cmq in base a questa guida puoi disabilitare tutti i servizi aumentando in primis la sicurezza ed in secundis le prestazioni.
http://www.terratec.it/supporto/guide09.shtml

Emanuele86
07-07-2005, 13:58
dove scarico l'ultima versione di perfectdisk

nicscics
07-07-2005, 14:07
http://www.raxco.com/

Emanuele86
08-07-2005, 14:56
http://www.raxco.com/
grazie

nicscics
08-07-2005, 15:15
;)

Massy84
09-07-2005, 11:00
'giorno a tutti ragazzi...ho provato a leggere tutte le pagine ma proprio nn ce l'ho fatta :O :cry:

quindi non è che qualcuno mi da una mano?

non proprio a breve cambierò sistema passando ad A64 e prendendo due Barracuda 7200.8 da mettere in Raid0....penso di prendere il taglio minimo cioè 200Gb

bene, come posso comportarmi a livello di partizioni? anke per il fatto di non dover aspettare ore per deframmentare 400Gb :doh:

nicscics
09-07-2005, 11:12
Dipende dall'uso che si fa del disco rigido. Per esempio... il primo HD servirà per il sistema, così io lo dividerei in quattro partizioni, come ampiamente descritto sul mio sito web, nella sezione "Tutela dei dati"... quindi non mi dilungo in spiegazioni. Per quanto riguarda invece il secondo Hard Disk, se questo viene utilizzato per il Backup del primo (sarebbe l'ideale), basterà dividerlo in due o tre partizioni.

Infine... adoperando Perfect Disk (http://www.raxco.com) e con i volumi in NTFS, la deframmentazione sarà sempre veloce ed efficiente.

Massy84
09-07-2005, 11:17
scusa una domanda, ma usandoli in Raid 0 (per ora non l'ho mai fatto quindi diciamo che ne so veramente poco) non è come se la stessa informazione venisse scritta metà da una parte e metà dall'altra? quindi è come avere un unico disco da 400Gb diviso in 2 solo a livello "fisico"?

indelebile
09-07-2005, 11:45
L'ho provato. Oltre a confermarmi ancora il fatto di richiedere una connessione attiva, altrimenti non funziona, non lavora tanto velocemente ed efficaciemente quanto PerfectDisk 7. BOCCIATO. :D

In che senso connesione attiva? :confused:
Comunque questa settimana su computer bild italia c'è una comparativa tra deframentatori e O&O lo giudicano come migliore, seguito da perfect disk, mah bisognerebbe scovare in altri siti varie prove comparative da qualche parte ci saranno :stordita:

nicscics
09-07-2005, 12:34
Chiede la connessione... per accedere al loro server. Migliore? Bah! Poverini. :rolleyes:

Caesar_091
13-07-2005, 10:25
In giro ho letto della possibilità di far partire atutomaticamente il defrag di WinXP quando la macchina è in idle. Per quanto penoso possa essere il defrag.exe rispetto ad altri programmi sarei comunque intenzionato a sperimentare questa funzione.... solo che non trovo nulla a rigurado :D

Qualche consiglio/link/suggerimento?


TIA

nicscics
13-07-2005, 10:30
In giro ho letto della possibilità di far partire atutomaticamente il defrag di WinXP quando la macchina è in idle. Per quanto penoso possa essere il defrag.exe rispetto ad altri programmi sarei comunque intenzionato a sperimentare questa funzione.... solo che non trovo nulla a rigurado :D

Qualche consiglio/link/suggerimento?


TIA

Deframmentare (http://www.fastserviceinformatica.it/deframmentare.htm)

Caesar_091
13-07-2005, 10:36
Deframmentare (http://www.fastserviceinformatica.it/deframmentare.htm)

Quindi non c'è una funzione built-in, giusto?
Bisogna prepararsi l'eseguibile .cmd (come suggerito anche nelle prime pagine di questo tread) da aggiungere ad un'operazione pianificata che verrà lanciata ad un'orario da me prefissato indipendentemente dallo stato della macchina (idle o no).

Giusto?

nicscics
13-07-2005, 10:42
Esatto. Già siamo fortunati che ci abbiano messo defrag.exe e che supporti l'esecuzione da file batch. :)

Caesar_091
13-07-2005, 10:53
Esatto. Già siamo fortunati che ci abbiano messo defrag.exe e che supporti l'esecuzione da file batch. :)

Appena vado in ferie incomincerò a sperimentare... intanto grazie per il link :D

nicscics
13-07-2005, 11:08
:)

Spectrum7glr
18-07-2005, 19:48
ciao nicscics ho letto la guida nel tuo sito e ti faccio i complimenti :) ...sfruttando poi la tua esperienza nel settore vorrei sapere se hai per caso esperienza del programma di deframmentzione integrato in Paragon Partition Manager 6.0 ( http://www.partition-manager.com/) : è valido?seguendo i tuoi consigli avevo messo sulla lista della spesa "perfect disk" di roxco, ma se il defrag integrato in Partition Manager fosse un buon prodotto potrei cogliere i classici "due piccioni con una fava": programma per partizionare (e leggendo le specifiche mi sembra un buon prodotto...a proprosito te che programma usi di solito?) e utility di defrag (qui mi affido alla tua esperienza ;) ) con circa 40€ (cioè a poco più del solo Perfect Disk)

Garet
22-07-2005, 23:34
La seguente è l'opzione definitiva:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001
"Win31FileSystem"=dword:00000000
"Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem\CDFS]
"Prefetch"=hex:78,0a,00,00
"CacheSize"=hex:ac,09,00,00


Ho creato il file ma quando clicco per aggiungerlo al registromi da errore dicendomi che il file specificato non è uno script del Registro di sistema e non me lo fa importare, come mai? :confused:

nicscics
23-07-2005, 08:37
ciao nicscics ho letto la guida nel tuo sito e ti faccio i complimenti :) ...sfruttando poi la tua esperienza nel settore vorrei sapere se hai per caso esperienza del programma di deframmentzione integrato in Paragon Partition Manager 6.0 ( http://www.partition-manager.com/) : è valido?seguendo i tuoi consigli avevo messo sulla lista della spesa "perfect disk" di roxco, ma se il defrag integrato in Partition Manager fosse un buon prodotto potrei cogliere i classici "due piccioni con una fava": programma per partizionare (e leggendo le specifiche mi sembra un buon prodotto...a proprosito te che programma usi di solito?) e utility di defrag (qui mi affido alla tua esperienza ;) ) con circa 40€ (cioè a poco più del solo Perfect Disk)

Ciao. Io per deframmentare uso "Perfect Disk" della RAXCO e... per la verità, non avendo ancora provato "Partition Manager", non ti saprei dire se è valido o meno. Se avrò modo di farlo, posterò i risultati. :)

nicscics
23-07-2005, 08:38
Ho creato il file ma quando clicco per aggiungerlo al registro mi da errore dicendomi che il file specificato non è uno script del Registro di sistema e non me lo fa importare, come mai? :confused:

Se hai Windows XP, lo script, salvato in estensione reg, è quello postato, e funziona.

Spectrum7glr
23-07-2005, 15:17
Ciao. Io per deframmentare uso "Perfect Disk" della RAXCO e... per la verità, non avendo ancora provato "Partition Manager", non ti saprei dire se è valido o meno. Se avrò modo di farlo, posterò i risultati. :)

ok, grazie :) intanto ho acquistato "perfect Disk" e devo dire che è veloce ed efficiente (il boot è diventato più rapido)...ed aspetto una tua "recensione" sui tool di partizionamento per orientarmi nell'acquisto

avrei da farti un'altra domanda sul partizionamento...avrei intenzione di ripartire il disco di sistema (3 utenti: un admin e 2 user) con 4 partizioni (3 primarie ed una estesa) e tutte NTFS: una (primaria) per SO e programmi da circa 30giggi (che deframmenterei con regolaritàogni 10 giorni) , una piccola per il file di swap (primaria), una da pochi giggi (primaria) in cui mettere i programmi ed i driver aggiornati per rendere più rapida qualsiasi operazione di reinstallazione del SO (Su questa metto anche alcuni dati tipo documenti di word, preferiti, file .pst di outlook etc) ed una per dati (che saranno poi backuppati su altri dischi con regolarità) (estesa), ...è un buon sistema? il fatto di avere la partizione per la "reinstallazione rapida" in NTFS è un problema? cioè sarei in grado di "vedere" ed operare sulla partizione dopo aver reinstallato da capo il SO sulla prima partizione?)
Tieni presente che per il back up dei dati uso principalmente altri dischi (in totale ho 5 hd da 200giggi: uno di sistema che avrei intenzione di partizionare come sopra e gli altri 4 per back up che aggiorno regolarmente usando programmi come syncback e le funzioni di pianificazione dei back-up incluse nel programma). Fammi sapere che ne pensi :)

P.S.
visto che ho diversi dischi te consiglieresti di mttere il fil di swap su un altro disco in una piccla partizione? oppure è meglio tutto su un unico disco di sistema?

nicscics
23-07-2005, 16:12
http://www.fastserviceinformatica.it/WinXP_over_32GB.htm

Ciao. Prima di tutto dovresti approfondire la conoscenza della struttura delle partizioni. Un disco può essere partizionato in molti modi, ma lo schema di base è sempre il seguente.

1) Partizione Primaria attiva (la prima da sinistra, se si guarda uno schema a "rettangolo");
2) Partizione estesa, non utilizzabile se da essa non vengono ricavate le unità logiche (quella che contiene le unità lociche, appunto);
3) Unità logiche (nella unità estesa).

Eseguire, infatti, partizioni a go go, senza rispettare questo schema, può evidenziare in seguito diversi problemi, nel caso si aggiungano altri hard disk partizionati e che contengano partizioni primarie.

a) Le partizioni vengono create non solo per dividere i dati dal sistema, ma anche per aumentare le prestazioni generali, per cui, la partizione ove installiamo Windows non dovrebbe superare i 12 GB (solitamente 8/10 GB bastano, se il sistema è ottimizzato secondo certi canoni da me adottati).
b) Gli eventuali programmi (videogiochi) che occupano molti mb (o GB) vanno installati in una partizione ad essi assegnata.

La partizione per il ripristino... non importa dove sia. Se il sistema era in FAT 32 o NTFS, non pregiudica alcunché, visto che i software di imaging ricostruiscono l'intera struttura della partizione (non effettuano la copia dei dati, bensì "fotografano" i clusters). Se infatti, per ipotesi, avessimo un bel Maxtor, un Hitachi, o un vecchio IBM con alcuni clusters danneggiati, questi verrebbero ad interferire con l'esecuzione della copia, che verrebbe interrrotta (per evitare ciò, sconsiglio le suddette marche).

Per impedire che il software di deframmentazione impieghi troppo tempo ad eseguire il suo lavoro (laddove non si adotti un sistema adeguato per la correzione preventiva degli errori su disco rigido), consiglio di formattare in NTFS. Inoltre, con Perfect Disk, programmerei uno scheduling di deframmentazione con cadenza di tre giorni, in modo tale da intervenire su di un numero minore di clusters frammentati e terminare prima l'operazione (minor stress per il disco).

Per il backup, uso scripts basati sul DOS (che possono essere inclusi nelle operazioni pianificate) e che mi permettono maggior libertà nella scelta e modifica delle directory e nei percorsi di archiviazione, che in questo modo possono essere incrociati su più macchine e su diversi dischi (ridondanza dei backup, non possibile con software di backup convenzionali).

Per il file di swap, va bene anche una partizione dedicata in FAT32, di circa 5 Gb.

Spectrum7glr
23-07-2005, 16:35
anzitutto grazie per l'assistenza :)

Quindi (considerando il fatto che avrei dei dischi dedicati per il back-UP) la stratgia corretta per il disco di sistema sarebbe:

->una partizione primaria (C:\) da 10-12giggi NTFS su cui installe SO ed altri programmi che non siano giochi
->una partizione primaria fat 32 da 5 giggi per il file di swap (non si potrebbe ridurre a 2.5gb considerando che il file di swap con 1 gia di ram non dovrebbe occpare più di 1.5gb?)
->una partizione estesa NTFS con 3 unità logiche: una per i giochi, una per i dati da backuppare ed una da 5-10giggi per "ripristino veloce")

mentre per i dischi usati per back up sarebbe suffciente un'unica partzione estesa divisa in una o più unità logiche a seconda di quelle che sono le esigenze prestazionali?


http://www.fastserviceinformatica.it/WinXP_over_32GB.htm



Eseguire, infatti, partizioni a go go, senza rispettare questo schema, può evidenziare in seguito diversi problemi, nel caso si aggiungano altri hard disk partizionati e che contengano partizioni primarie.



questo fatto mi interessa...io sapevo che il SO può gestire fino a 3 partizioni primarie ed una logica per disco ma non mi ero mai posto il problema di avere più partizoni primarie su dischi diversi...ad esempio i dischi estrni sono comunemente formattati come partizioni primarie: averne più d'uno può creare problemi? (io ne ho 2 entrambi visti come partizoni primarie...ed anche le schede di memoria sono viste dal SO come partizioni primarie: vanno contate anche queste?)

nicscics
23-07-2005, 17:02
Ciao.

Sui dischi esterni, non pregiudica avere partizioni primarie, visto che, nè il BIOS, nè Windows, eseguono un controllo specifico sui medesimi, nella prima fase di post, che presiede all'identificazione del disco ove è presente il sistema operativo da inizializzare. Su dischi rigidi interni, invece, si possono avere problemi di avvio, perché Windows e BIOS potrebbero potrebbero avere difficoltà nell'identificazione del settore di avvio sul disco ove sia relamente il sistema. In taluni casi si possono avere seri problemi nella fase di post.

Di regola, quindi, a meno che non si gestisca un multiboot tramite programmi terzi, è meglio avere una sola partizione primaria (attiva o meno, dipende se ci deve andare un SO) e partizioni logiche in numero dipendente dalle eseigenze del momento.

Spectrum7glr
23-07-2005, 17:15
ok grazie ancora: gentilissmo :)

quindi anche lo swap andrebbe messo in una unità logica della partizione estesa del disco di sistema...e tutti gli altri dischi vanno fromattati come partizioni estese?

P.S.
quando un programma (tipo un gioco) mi chiederà in quale cartella desidero che venga installato basterà sostituire la lettera? ad esempio C:\programmi\xxx con E:\programmi\xxx e tutto andrà a posto da solo?

P.P.S.
ho sentito parlare di dischi dinamici che risolverebbero il problema della divisione dei dischi in partizioni primarie ed estese (sarebbero a quanto ho capito tutti volumi)...hai esperienze a riguardo? che problematiche si incontrerebbero usando i dischi dinamici e dovendo ad esempio reinstallare il sistema operativo nel volume attivo?

nicscics
23-07-2005, 17:35
quindi anche lo swap andrebbe messo in una unità logica della partizione estesa del disco di sistema...e tutti gli altri dischi vanno fromattati come partizioni estese?

Uhm... vedo che non ci siamo.... :rolleyes: Che vuol dire "partizioni estese"?

Fai ancora confusione con le partizioni estese. Una partizione estesa non può essere formattata. La partizione estesa contiene le unità logiche che in essa vanno create (e poi formattate in NTFS o FAT32).

P.S.
quando un programma (tipo un gioco) mi chiederà in quale cartella desidero che venga installato basterà sostituire la lettera? ad esempio C:\programmi\xxx con E:\programmi\xxx e tutto andrà a posto da solo?

Sì.

P.P.S.
ho sentito parlare di dischi dinamici che risolverebbero il problema della divisione dei dischi in partizioni primarie ed estese (sarebbero a quanto ho capito tutti volumi)...hai esperienze a riguardo? che problematiche si incontrerebbero usando i dischi dinamici e dovendo ad esempio reinstallare il sistema operativo nel volume attivo?

Mi cogli alla sprovvista. Voci di forum? o cosa? Mi sembra una stortura mediatica... ma se mi posti un link, ti so dire.

Spectrum7glr
23-07-2005, 17:54
Uhm... vedo che non ci siamo.... :rolleyes: Che vuol dire "partizioni estese"?

Fai ancora confusione con le partizioni estese. Una partizione estesa non può essere formattata. La partizione estesa contiene le unità logiche che in essa vanno create (e poi formattate in NTFS o FAT32).



mi sono spiegato male: intendo dire che creo la partizione estesa destinata a contenere le unità logiche e poi decido come formattare lo spazio che ho riservato alla partizione estesa dividendolo in una o più unità logiche che formatto in fat 32 se deve contenere il file di swap ed in ntfs negli altri casi







Mi cogli alla sprovvista. Voci di forum? o cosa? Mi sembra una stortura mediatica... ma se mi posti un link, ti so dire.



ecco qui: http://www.examcram2.com/articles/article.asp?p=332154&rl=1 :)

mi sembrano una soluzione valida (ridimensionabili a piacimento direttamente dal SO tranne nel caso del volume di sistema e con possibilità di creare volumi stripe, mirror o addirittura "spalmati" su partizioni di due dischi separati...del tipo 10gb da un disco e 20 da un altro visti come un'unica partizione oppure un 10gb di un disco in mirror con 10gb di un altro disco e contemporaneamente 10gb dello stesso disco in stripe con 10 gb di un altro disco: praticamente si potrebbero avere volumi stripe o del tipo JBOD contemporanemante sugli stessi dischi senza il problema del controller raid e delle sue complicazioni) ma da quello che ho capito ci potrebbero essere dei problemi quando si va a reinstallare il SO...bisogna fare delle operazioni di "riconoscimento" che non ho capito bene ma in linea teorica mi sembra un sistema con indubbi vantaggi in temini di organizzazione logica: fammi sapere cosa ne pensi...e magari se hai tempo di sperimentarlo (visto che a te le conoscenze in questo campo direi che proprio non mancano) :)

Garet
24-07-2005, 00:50
Se hai Windows XP, lo script, salvato in estensione reg, è quello postato, e funziona.

Infatti l'ho salvato "nomefile.reg" ma mi da il problema che dicevo sopra, ovvero non mi permette di aggiungerlo al registro dicendomi che non è un file valido ^^'

Caterpillar86
24-07-2005, 18:58
Salve mi servirebbe sapere che vantaggi porta attivare nel defrag di Norton la cancellazione dello spazio libero su disco?

Carcass
24-07-2005, 21:29
Salve mi servirebbe sapere che vantaggi porta attivare nel defrag di Norton la cancellazione dello spazio libero su disco?
ti do un consiglio : TOGLI Norton ;)

Caterpillar86
25-07-2005, 00:01
Lo uso solo per deframmentare e per il disk doctor... Tutto ciò per ringraziare Microsoft e il suo filesystem di merda

Tranquillo per anti virus e firewall uso altro ;)

Carcass
29-07-2005, 11:58
Per chi in questo 3d vi partecipa, riporto questa semplice NEWS (http://www.hwupgrade.it/news/storage/15110.html) per tutti coloro che usano MAXTOR :D (compreso il sottoscritto......... :cry: :cry:

nicscics
29-07-2005, 12:50
Per chi in questo 3d vi partecipa, riporto questa semplice NEWS (http://www.hwupgrade.it/news/storage/15110.html) per tutti coloro che usano MAXTOR :D (compreso il sottoscritto......... :cry: :cry:

Santa segnalazione e... constatazione. Meglio tardi, che mai. :D MAXTOR: se li conosci, li eviti.

nicscics
29-07-2005, 12:52
Lo uso solo per deframmentare e per il disk doctor... Tutto ciò per ringraziare Microsoft e il suo filesystem di merda

Tranquillo per anti virus e firewall uso altro ;)

Per deframmentare... è meglio Perfect Disk (http://www.raxco.com) (10 volte più veloce).

nicscics
29-07-2005, 13:23
mi sono spiegato male: intendo dire che creo la partizione estesa destinata a contenere le unità logiche e poi decido come formattare lo spazio che ho riservato alla partizione estesa dividendolo in una o più unità logiche che formatto in fat 32 se deve contenere il file di swap ed in ntfs negli altri casi

ecco qui: http://www.examcram2.com/articles/article.asp?p=332154&rl=1 :)

mi sembrano una soluzione valida (ridimensionabili a piacimento direttamente dal SO tranne nel caso del volume di sistema e con possibilità di creare volumi stripe, mirror o addirittura "spalmati" su partizioni di due dischi separati...del tipo 10gb da un disco e 20 da un altro visti come un'unica partizione oppure un 10gb di un disco in mirror con 10gb di un altro disco e contemporaneamente 10gb dello stesso disco in stripe con 10 gb di un altro disco: praticamente si potrebbero avere volumi stripe o del tipo JBOD contemporanemante sugli stessi dischi senza il problema del controller raid e delle sue complicazioni) ma da quello che ho capito ci potrebbero essere dei problemi quando si va a reinstallare il SO...bisogna fare delle operazioni di "riconoscimento" che non ho capito bene ma in linea teorica mi sembra un sistema con indubbi vantaggi in temini di organizzazione logica: fammi sapere cosa ne pensi...e magari se hai tempo di sperimentarlo (visto che a te le conoscenze in questo campo direi che proprio non mancano) :)

Ah... ora ho capito. :) Non si tratta di hard disk di altro tipo, ma di un'utility compresa in Windows XP, che permette di trasformare un volume "classico" (base) in "Disco dinamico".

Per convertire un Disco "base" in "Disco dinamico" dal prompt di Windows XP, seguire i seguenti passaggi:

Dal prompt de comandi... digitare diskpart, e premere INVIO.

Digitare commands or help per visualizzare i comandi disponibili.

Digitare disk 0 per selezionare il primo hard disk (selezionare disk 1 per selezionare il secondo e così via) e premere INVIO.

Digitare Convert Dynamic e premere INVIO.

Digitare "exit" e riavviare, affinchè le modifiche abbiano effetto.

In modo più semplice, l'opzione è disponibile dagli strumenti di amministrazione (gestione disco), come da immagine allegata.

Detto ciò... non penso sia il caso di adottare una tale procedura, visto che i benefici apportati, in relazione alle limitazioni, sono di dubbia convenienza.

Dettagli tecnici:

Conversione di un disco di base in disco dinamico

Il programma di installazione di Windows XP e Gestione disco consentono di convertire in dischi dinamici i dischi inizializzati da Windows XP Professional. I dischi dinamici offrono funzionalità non disponibili per i dischi di base, quali la possibilità di creare volumi su più dischi, ad esempio volumi con striping, con mirroring e RAID-5. Prima di convertire i dischi, chiudere tutti i programmi in esecuzione in tali dischi.

Dopo aver convertito un disco di base in disco dinamico, le partizioni esistenti nel disco di base diventano volumi semplici dinamici. Non è possibile riconvertire i volumi dinamici in partizioni.

Non è possibile accedere direttamente ai dischi dinamici da MS-DOS, Windows 95, Windows 98, Windows Millennium Edition, Windows NT o Windows XP Home Edition, pertanto è impossibile avviare questi sistemi operativi nei dischi dinamici. Le cartelle condivise nei dischi dinamici sono invece disponibili tramite la rete per i computer che eseguono tutti i sistemi operativi.

L'accesso ai dischi dinamici viene ulteriormente limitato dallo stile di partizione utilizzato nel disco dinamico:

Solo i computer con processore x86 che eseguono Windows 2000 o Windows XP Professional o i computer con processore Itanium che eseguono Windows XP 64-bit Edition possono accedere ai dischi MBR dinamici.

Solo i computer con processore Itanium che eseguono Windows XP 64-Bit Edition possono accedere a dischi GPT dinamici.

Per convertire correttamente un disco di base in disco dinamico:

I dischi MBR devono disporre di almeno 1 megabyte (MB) di spazio libero al termine del disco per il database dei dischi dinamici. Questo spazio viene riservato automaticamente dal programma di installazione e da Gestione disco durante la creazione di partizioni o unità logiche su un disco, ma è possibile che non sia disponibile nei dischi con partizioni o volumi creati da altri sistemi operativi. Per i dischi GPT non è necessario 1 MB di spazio non allocato al termine del disco. Al contrario, Gestione disco utilizza lo spazio della partizione riservata Microsoft (MSR) per creare una partizione distinta per il database dei dischi dinamici.

I dischi GPT devono includere partizioni di dati contigue e riconosciute e formattate con i file system di Windows XP. Se tra due partizioni riconosciute esiste una partizione non riconosciuta, ad esempio creata da un altro sistema operativo o un'utilità che ha usato GUID del tipo di partizione non supportati da Windows XP 64-Bit Edition, non sarà possibile convertire il disco GPT in disco dinamico.

Il disco non deve essere un supporto rimovibile. Non è possibile convertire le periferiche di supporto rimovibili in volumi dinamici. Tali periferiche possono includere solo partizioni primarie.

Il disco non deve trovarsi in un computer portatile. Windows XP Professional e Windows XP non supportano i dischi dinamici nei computer portatili.
Le dimensioni del settore devono essere di 512 byte. In caso contrario, non sarà possibile convertire un disco di base in disco dinamico. È possibile utilizzare il comando chkdsk per determinare le dimensioni del settore del disco.

Altre considerazioni sulla conversione

La conversione di un disco di base in disco dinamico ha inoltre gli effetti seguenti:

Reinstallazione di Windows XP Professional. È possibile eseguire una nuova installazione di Windows XP Professional in un volume dinamico solo se il volume è stato convertito da un volume di base e ha conservato una voce nella tabella delle partizioni. In Windows XP Professional, i volumi semplici convertiti da dischi di base non sono associati ad alcuna voce nella tabella delle partizioni, a meno che tali volumi non fossero volumi di sistema o di avvio. Queste informazioni sono necessarie per eseguire nuove installazioni di Windows XP Professional nei volumi dinamici.

Partizioni di avvio e di sistema. È possibile convertire un disco di base contenente le partizioni di sistema e di avvio in un disco dinamico. Dopo la conversione del disco e il riavvio del computer, tali partizioni diventano volumi di sistema o di avvio semplici. Non è possibile contrassegnare come attivo un volume dinamico esistente. È possibile convertire un disco di base contenente la partizione di avvio in disco dinamico. La partizione di avvio include il sistema operativo Windows XP Professional. Dopo la conversione del disco e il riavvio del computer, la partizione di avvio diventa un volume di avvio semplice.

Errori di conversione. Se si converte un disco di avvio oppure un volume o una partizione è in uso nel disco che si tenta di convertire, è necessario riavviare il computer perché la conversione abbia esito positivo. Se si verifica una delle condizioni seguenti, è possibile che la conversione abbia esito negativo dopo il riavvio del computer:

Si disconnettono tutti i dischi dinamici esistenti durante il riavvio del computer.

Si sostituisce un disco o un set di dischi da convertire mentre il computer viene riavviato. Gestione disco rileva che il disco è stato modificato e si può verificare un errore nella conversione.

Si modifica il layout di un disco da convertire.
Si verificano errori di I/O nel disco durante la conversione.
Mirroring dei volumi di avvio e di sistema. Dopo aver convertito il disco che include le partizioni di avvio e di sistema in un disco dinamico, è possibile eseguire il mirroring dei volumi di avvio e di sistema in un altro disco dinamico. A questo punto, se si verifica un errore nel disco contenente i volumi di avvio e di sistema, sarà possibile avviare il computer dal disco contenente i mirror di questi volumi.

Durante la conversione. Le partizioni di avvio e di sistema vengono convertite in volumi dinamici dopo il riavvio del computer. Le altre partizioni e i volumi di base vengono convertiti immediatamente. Tuttavia, se una partizione o un volume di base nel disco che si sta convertendo è in uso, si verifica un evento denominato "disconnessione automatica", ovvero tutti i programmi che utilizzano il volume vengono disconnessi automaticamente. Se il volume non può essere disconnesso automaticamente, ad esempio perché contiene un file di paging attivo, la conversione del disco non verrà completata fino a quando non si riavvia il computer.

Altri sistemi operativi. Se si converte un disco con una partizione che include un sistema operativo diverso da Windows 2000 o Windows XP Professional, non sarà possibile avviare il computer da tale sistema operativo dopo la conversione.

Ripristino dei dischi di base. Dopo aver convertito un disco di base in disco dinamico, non è possibile riconvertire i volumi dinamici in partizioni, ma è necessario eliminare tutti i volumi dinamici del disco e quindi utilizzare il comando Converti in disco di base.

Per una descrizione della procedura di conversione dei dischi di base in dischi dinamici, vedere Per aggiornare un disco di base a disco dinamico.

Fonte: Microsoft (http://www.microsoft.com/)

Carcass
29-07-2005, 13:46
Per deframmentare... è meglio Perfect Disk (http://www.raxco.com) (10 volte più veloce).
Nic te sei sempre modesto....10 volte, ma vorrai dire 1000 o 1000000.....
Ma DiskDoctor non serviva a diagnosticare l'orchite :D

nicscics
29-07-2005, 14:55
Nic te sei sempre modesto....10 volte, ma vorrai dire 1000 o 1000000.....
:D

:asd: :) Mi sono tenuto cauto.


Ma DiskDoctor non serviva a diagnosticare l'orchite

Su Win 9X fa il suo bel lavoro, identificando errori che scandisk si sogna. Su Windows XP, purtroppo, laddove il volume è in uso, può demandare il controllo a chkdsk.exe al successivo riavvio, con grave nocumenia per l'integrità del file system, visto che chkdsk.exe fa veramente pena.

Se i volumi sono in FAT32, è consigliabile l'uso di NDD.exe (eseguibile DOS) anche su Windows XP.

Carcass
29-07-2005, 19:28
Su Win 9X fa il suo bel lavoro, identificando errori che scandisk si sogna. Su Windows XP, purtroppo, laddove il volume è in uso, può demandare il controllo a chkdsk.exe al successivo riavvio, con grave nocumenia per l'integrità del file system, visto che chkdsk.exe fa veramente pena.


Buono a sapersi ste cose sei sempre il N. 1 :D

PS: pero permettimi di dire che ieri sono rientrato in win dopo molto, e mi sono inorridito smanettandoci un po, quando Linux va in circolo non te disintossichi piu :Perfido:

nicscics
29-07-2005, 19:39
:) Grazie!

Che te posso dì? Il mio Windows non è come quello degli altri comuni mortali... quindi, non posso esprimermi.

Carcass
29-07-2005, 19:43
:) Grazie!

Che te posso dì? Il mio Windows non è come quello degli altri comuni mortali... quindi, non ti so dire.
:sbonk: :sbonk: lo credo un alieno come te non poteva essere diversamente.. ;)

nicscics
29-07-2005, 19:49
:sbonk: :sbonk: lo credo un alieno come te non poteva essere diversamente.. ;)

:asd:

Carcass
07-08-2005, 12:18
Ciao Nic spero tu sia in ferie, il riposo ci vuole, ma se cosi non fosse ho bisogno di suggerimenti:
1 - lo so che se ne è parlato piu volte.......un mio amico ha 200 GB di HD fisico come lo partiziono...... :D
2 - Io sono perennemente su Linux ormai ma oggi sono rientrato in Winzoz per alcune cose cosi ho fatto un po di pulizia generale :D e mi sono accorto che la partizione in Fat32 condivisa con win (in pratica in Win è F, in Linux sarebbe un'altra cartella.........) era totalmente allo sbando in termini di defrag, ma su Linux non ha il minimo problema ma su win era pesantissima.......in sintesi che devo fare: è meglio ogni tanto deframmentare da win per la salute del disco oppure cmq lasciare perdere poiche da Linux non vi è necessita' :confused: :confused:

THANKS :D

nicscics
07-08-2005, 13:58
Ciao. Niente ferie... o almeno, le passo a casa. Di questi tempi, è più salutare.

Per lo schema di partizionamento, puoi cliccare qui (http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7770.asp)

Sul discorso deframmentare... lo sai come la penso. ;) Meglio deframmentare, laddove è possibile.

Carcass
07-08-2005, 14:02
Ciao. Niente ferie... o almeno, le passo a casa. Di questi tempi, è più salutare.

Per lo schema di partizionamento, puoi cliccare qui (http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7770.asp)

Sul discorso deframmentare... lo sai come la penso. ;) Meglio deframmentare, laddove è possibile.

Tutto come da previsone.......Efficientissimo, quasi noioso direi...... :O

PS: buone ferie IMHO ;) :D

nicscics
07-08-2005, 14:08
Tutto come da previsone.......Efficientissimo, quasi noioso direi...... :O

PS: buone ferie IMHO ;) :D

:asd: Buon riposo anche a te, caro amico. :)

PIRATA!
08-08-2005, 01:56
:) Grazie!

Che te posso dì? Il mio Windows non è come quello degli altri comuni mortali... quindi, non posso esprimermi.

Ma perchè... come è il tuo Windows?? :eek:

nicscics
08-08-2005, 08:30
Ma perchè... come è il tuo Windows?? :eek:

::: TOP SECRET ::: :asd:

I consigli che ho messo in rete, sono la decima parte di quello che applico ai miei SO. :)

PIRATA!
08-08-2005, 17:01
::: TOP SECRET ::: :asd:

I consigli che ho messo in rete, sono la decima parte di quello che applico ai miei SO. :)

E facci sapere... almeno a grandi linee giusto per capire cosa è possibile farci. :)

nicscics
08-08-2005, 17:45
E facci sapere... almeno a grandi linee giusto per capire cosa è possibile farci.

http://www.media98.net/euro/200eurob.jpg

Carcass
08-08-2005, 18:07
http://www.media98.net/euro/200eurob.jpg
Quando si dice inflazione galoppante :sbonk:

nicscics
08-08-2005, 18:21
:D L'hai detto, amico. :)

mantes
09-08-2005, 15:53
Avrei una domandina su perfect disk...allora,io ho due so installati in due diverse partizioni...mi chiedevo...ma se deframmento una partizione con uno dei due So,facendo partire l'operazione dall'altra partizione e dal secondo So,(tutti e due win xp con SP2),la deframmentazione sarà efficente lo stesso ,sarà poco efficente,o sarà disastrosa?

Grazie :D

nicscics
09-08-2005, 18:58
No... non ci sono problemi.

mantes
09-08-2005, 19:02
Ok,grazie mille :mano:

nicscics
09-08-2005, 19:40
De nada. :)

m0rph3us
09-08-2005, 19:49
io pensavo di acquistare perfect disk 7 in versione live x non installarlo.
mi sapete dire com'e?

mantes
09-08-2005, 19:55
Nicscic mi potresti dire come fare per deframmentare il boot sector e lo swap?

Perfect disc si occupa di queste operazioni in automatico?

Mi hanno suggerito,per avere un file di swap contiguo,di disattivarlo,frammentare,e successivamente riattivarlo,che ne pensi d questa procedura?Meglio lasciar fare normalmente a Perfect Disk?

Grazie!

PIRATA!
10-08-2005, 14:11
http://www.media98.net/euro/200eurob.jpg

Cioè vorresti un 200one per dircelo?? :eek:


...La domanda è seria.... :D

nicscics
10-08-2005, 14:48
Nicscic mi potresti dire come fare per deframmentare il boot sector e lo swap?

Perfect disc si occupa di queste operazioni in automatico?

Mi hanno suggerito,per avere un file di swap contiguo,di disattivarlo,frammentare,e successivamente riattivarlo,che ne pensi d questa procedura?Meglio lasciar fare normalmente a Perfect Disk?

Grazie!

Con PerfectDisk è sufficiente programmare (scheduling) una deframmentazione Off-Line.

Il consiglio di disabilitare il file di swap e riattivarlo successivamente al defrag, è alquanto bislacco, in quanto il file di scambio si rimetterebbe di nuovo nell'area intermedia del disco, dalla quale, ora si vorrebbe rimuovere.

nicscics
10-08-2005, 14:53
Cioè vorresti un 200one per dircelo?? :eek:


...La domanda è seria.... :D

In pubblico non ne parlo voltentieri, ma sono "particolari offerte" che offro in bundle con i PC che mi diverto ancora ad assemblare. In alternativa, esiste un servizio "chiavi in mano", offerto con configurazione in teleassistenza, previo invio del materiale (CD autoinstallanti) necessario per il modding sul PC dell'utente finale (trattasi di prestazione professionale su ritenuta d'acconto).

Alcuni utenti del forum hanno felicemente benificiato delle mie conoscenze.

Ovvio che tutti dobbiamo campare e visto che non sono il figlio di Berlusconi e non vivendo di rendita, non posso divulgare tutto gratis. ;)

mantes
10-08-2005, 15:07
Con PerfectDisk è sufficiente programmare (skeduling) una deframmentazione Off-Line.

Il consiglio di disabilitare il file di swap e riattivarlo successivamente al defrag, è alquanto bislacco, in quanto il file di scambio si rimetterebbe di nuovo nell'area intermedia dal disco, dalla quale, ora si vorrebbe rimuovere.
:ave:

nicscics
10-08-2005, 15:14
:)

nicscics
10-08-2005, 21:35
io pensavo di acquistare perfect disk 7 in versione live x non installarlo.
mi sapete dire com'e?

Perfect Disk Live si installa eccome! Anzi... direi che, seppure il programma in se è molto efficiente e veloce nel deframmentare, non lo è altrettanto dal lato stabilità ed interporabilità con i diversi livelli di protezione di Firewalls di diverse marche. Ho seguito la fase di test sin dall'inizio e, purtroppo, mi ha stupito il fatto che sia terminata la fase di test (rendendo pubblica la release) quando ancora erano da risolvere alcuni problemi con l'installer che, nel caso specifico, si danneggiava, per esempio, ogni volta che lanciavo DustBuster. E' vero che Dustbuster XP non ci va delicato con la pulizia del disco, ma è anche vero che non mi ha mai dato problemi con altri centinaia di softwares testati.

In definitiva: consiglio vivamente il PerfectDisk 7.0 tradizionale (voto 10) e boccio senza appello PerfectDisk Live, al quale posso dare un risicato 6, grazie ai diversi grattacapi che può dare.

m0rph3us
10-08-2005, 21:45
grazie del consiglio mi hai evitato una spesa inutile.
riguardo a dustbuster ti posso dire che in rete ho trovato pareri molto contrastanti.
alcuni lo osannavano ed altri gli bestemmiavano contro x aver rimosso parti importanti di programmi installati.
io uso regseeker jv16 e ccleaner che non mi hanno mai dato problemi e non faccio mai backup.
per il resto non mi fido di nessuno degli altri.
vabbe grazie ancora.

nicscics
10-08-2005, 21:55
(...)
io uso regseeker jv16 e ccleaner che non mi hanno mai dato problemi e non faccio mai backup.
(...)

DustBuster esegue una procedura di scansione del disco (sensible scan) nettamente rivoluzionaria, rispetto ai pulitori tradizionali. Per tale motivo rimuove il 75% in più di "zavorra" dal disco rigido. Ovvio che, se un eseguibile (o un software) non rientrano nelle specifiche "classiche2 di programmazione, questi subiranno qualche danno. I programmi danneggiati da DustBuster, si contano sulle dita di una mano (e sono evidenziati ed elencati nel disclaimer).

Io ne sono soddisfatto, lo uso da anni su diverse macchine (ormai sono migliaia) e non mi ha dato mai problemi.

m0rph3us
10-08-2005, 23:23
infatti io ti dico che non parlo x esperienza personale.
ti riporto una discussione che ho pescato in rete dove si mischiano gente che lo ritiene un ottimo programma e gente che invece pensa che non lo sia.
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=3143&page=2&pp=25.
alla fine ognuno cia i suoi e io mi tengo i miei come tu giustamente ti tieni i tuoi.

PIRATA!
10-08-2005, 23:33
In pubblico non ne parlo voltentieri, ma sono "particolari offerte" che offro in bundle con i PC che mi diverto ancora ad assemblare. In alternativa, esiste un servizio "chiavi in mano", offerto con configurazione in teleassistenza, previo invio del materiale (CD autoinstallanti) necessario per il modding sul PC dell'utente finale.

Alcuni utenti del forum hanno felicemente benificiato delle mie conoscenze.

Ovvio che tutti dobbiamo campare e visto che non sono il figlio di Berlusconi e non vivendo di rendita, non posso divulgare tutto gratis. ;)

Interessante...
E per sapere cosa c'è in menù ed i relativi prezzi, come si fa?? :D

nicscics
10-08-2005, 23:36
Pvt, Skype, e.mail...

PIRATA!
10-08-2005, 23:50
Pvt, Skype, e.mail...

Mandami una email con la lista. ;)
Ci darò una occhiatina..

mantes
11-08-2005, 00:44
Anche a me per favore,con calma quando hai tempo,domani parto e sto via per una settimana,ma sono anch'io interessato!

mantis @ gmail.com

Ciao :)

CONFITEOR
11-08-2005, 03:27
::: TOP SECRET ::: :asd:

I consigli che ho messo in rete, sono la decima parte di quello che applico ai miei SO. :)
occapito, questa decima parte ti serve come promozione. :fagiano:

nicscics
11-08-2005, 08:42
Anche a me per favore,con calma quando hai tempo,domani parto e sto via per una settimana,ma sono anch'io interessato!

mantis @ gmail.com

Ciao :)

Chi intendesse approfondire, mi può contattare su Skype (http://share.skype.com/in/1/shotgun61) (utente: straker61).

nicscics
11-08-2005, 09:26
ho capito, questa decima parte ti serve come promozione. :fagiano:

No... tanto sono un ricco ereditiero. :fagiano:

Alpha Centauri
12-08-2005, 17:10
Ciao, provo a chiedere qui visto che altrove non ho trovaqto risposta...

uso il perfect disk 7, xò non mi permette di deframmentare partizioni con cluster superiori ai 4 kb. Come posso risolvere dato che il grosso delle mie partizioni superano tale limite? Temo di dover trovare un altro deframmentatore..... Xò mi dispaice, visto che da più parti leggo che il perfect disk è il migliore (ed anche l'aqutore di questo 3d lo caldeggia).
Cosa mi consigliate che non abbia tale problema? X ora sto tristemente modificando i cluster prima e dopo la deframmentazione, ma non mi pare una gran soluzione (anche xchè in alcuni casi il partition magic 8 mi dice che x modificare i cluster devo pesantemente modificare la grandezza della partizone stessa -e non capisco il xchè-). C'è un software all'altezza del PF 7 che non abbia tale limite?

nicscics
12-08-2005, 17:22
Non capisco perchè i cluster sul tuo disco sono superiori a 4 KB. Per caso hai un grande hard disk non partizionato?

Alpha Centauri
12-08-2005, 17:31
Non capisco perchè i cluster sul tuo disco sono superiori a 4 KB. per caso hai un grande hard disk non partizionato?

Avevo (prima) 2 hd da 120. Ora ne ho uno da 200 che fra un po' sarà affiancato da un secondo da 200 in raid 1.
Xò li ho sempre partizionati: ad es il 200 adesso ha 3 ntfs primarie x i so, e 6 partizioni logiche nell'estesa x i dati, quasi tutte ntfs.
Xò so che aumentare i cluster migliora le prestazioni e l'accesso ai file (ad es nella ricerca). Xciò con partition magic ho aumentato le dimensioni dei cluster. Inoltre con partition magic 8 vedo che in alcuni casi (in realtà solo a partizioni piene) alla voce "ridimensiona i cluster" con alcune grandezze di cluster mi dice "dati eccessivi".
Insomma, su alcune partizioni, ad es quelle dove tengo i video (e ci faccio un po' di editind) e sui so volevo aumentare la grandezza dei cluster x motivi prestazionali.
Ps stavo guardando giusto ora i tuoi consigli sul partizionamento, e vedo che ho allocato le partizioni in modo assai simile a come suggerisci (es partizione x immagini ghost alla fine...).
Ciao, e grazie x il reply veloce.1

nicscics
12-08-2005, 17:36
Se sei in NTFS ti conviene lasciare la dimensione dei clusters alla dimensione predefinita (4 Kb). Se PerfectDisk non può deframmentare, è per il semplice motivo che clusters di dimensioni maggiori di 4 kb rappresentano un artefizio non contemplato nello sviluppo del software.

Alpha Centauri
12-08-2005, 17:46
Se sei in NTFS ti conviene lasciare la dimensione dei clusters alla dimensione predefinita (4 Kb). Se PerfectDisk non può deframmentare, è per il semplice motivo che clusters di dimensioni maggiori di 4 kb rappresentano un artefizio non contemplato nello sviluppo del software.

Ma tu non conosci un software buonino x il defrag che non abbia tale limite? E' un po' che chiedo, ma nessuno mi sa dire.... mi chiedo come facessero a deframmentare gli utenti che dicevano di avere cluster > di 4kb... peccato che quella discussione dove lessi di queste cose è vecchia di qualche anno. Possibile che solo io abbia partizioni con cluster > di 4kb e le deframmenti?? :mbe:
Sai cosa? Nella partizione di 95 gb dedicata ai video (archiviazione e loro rippaggio) che sta alla fine del disco (oltre c'è solo quella di archivio immagini ghost e back up che è di 5 gb), vorrei compensare un minimo della velocità in meno (data dalla geometria del disco) con altri espedienti... ecco xchè ci lascio file grossi, che cercherò poco -e non fa nulla se il rippaggio e decrittazione dei dvd sarà meno performante-. E x questo ci volevo cluster da 16-32 kb, tanto con file grossi lo spreco sarebbe stato minimo, ed i defrag anche + veloci penso.

Alpha Centauri
12-08-2005, 18:13
Uff... tombola..... guardate che ho trovato sul sito dela Raxco Perfect disk.....

Does it matter what size clusters are in the NTFS partition?

Yes. Windows 2000 Partitions with cluster sizes larger than 4KB cannot be defragmented. This is due to constraints in the Microsoft defrag APIs in Windows 2000. With Windows XP and Windows Server 2003, this restriction has been removed from Microsoft's defrag APIs. Please see Disk Defragmenter Limitations in Windows 2000, Windows XP, and Windows Server 2003 for further information.

Solito culo che ho.... il problema del cluster size è solo con win 200!!!! Un'altro motivo x passare ad Xp.

Carcass
12-08-2005, 18:23
Uff... tombola..... guardate che ho trovato sul sito dela Raxco Perfect disk.....

Does it matter what size clusters are in the NTFS partition?

Yes. Windows 2000 Partitions with cluster sizes larger than 4KB cannot be defragmented. This is due to constraints in the Microsoft defrag APIs in Windows 2000. With Windows XP and Windows Server 2003, this restriction has been removed from Microsoft's defrag APIs. Please see Disk Defragmenter Limitations in Windows 2000, Windows XP, and Windows Server 2003 for further information.

Solito culo che ho.... il problema del cluster size è solo con win 200!!!! Un'altro motivo x passare ad Xp.
passa a LINUX direttamente :D :D

Alpha Centauri
12-08-2005, 18:30
passa a LINUX direttamente :D :D


ehehehe... fosse questo.... x così poco. comunque sulla 3° delle 3 partizioni dedicate ai so pensavo di metterci un so open source x iniziare a dargli uno sguardo. Mi attira molto l'idea, ma non sono tutte rose e fiori. Sarà un bel lavoro x imparare..... :).
Il problema è che ultimamente sempre + la soluzione ai miei problemi sta in XP.... (un esempio sugli altri: tengo l'hiper threading disabilitato xchè con win 2000 non c'è il supporto nè una patch x usarlo.... :mad: ).

Carcass
13-08-2005, 02:38
ehehehe... fosse questo.... x così poco. comunque sulla 3° delle 3 partizioni dedicate ai so pensavo di metterci un so open source x iniziare a dargli uno sguardo. Mi attira molto l'idea, ma non sono tutte rose e fiori. Sarà un bel lavoro x imparare..... :).
Il problema è che ultimamente sempre + la soluzione ai miei problemi sta in XP.... (un esempio sugli altri: tengo l'hiper threading disabilitato xchè con win 2000 non c'è il supporto nè una patch x usarlo.... :mad: ).
qualsiasi cosa ti serve su Linux io sono qua......... ;)

Se ti interessa dai un'occhiata QUA (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=5921) per cominciare

Alpha Centauri
14-08-2005, 13:56
qualsiasi cosa ti serve su Linux io sono qua......... ;)

Se ti interessa dai un'occhiata QUA (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=5921) per cominciare


Scusa se non mi sono fato sentire, ma in questi giorni sto "ristrutturando" tutto il pc, sia a livello hardware che software (modifiche x l'assemblaggio dei pezzi in un case x un pc silenzioso), reinstallazione di SO, e completa riallocazione dei dati nei nuovi hard disk. Ho clonato + SO e partizioni in questi giorni che nel resto della mia vita.... in certi momenti non capivo neppure su che so stavo operando.... :D .
Ieri finalmente ho eliminato le partizioni clone, così almeno è tutto + pulito. Ma mi rimane un lavorone da fare: devo trovare un nuovo firewall, e riordinare i dati nelle nuove directory delle nuove partizioni che ora sono solo alla rinfusa buttati dentro.

Grazie x l'aiuto, terrò presente. Intanto mi leggo il link che hai in sign. X ora vorrei leggere un po' x farmi un minimo di cultura sull'argomento (mi piace iniziare sempre ogni nuova avventura con un po' di storia, o conoscenza sistematica, prima ancora delle conoscenze tecniche in senso stretto). :)
Ciao.

Carcass
14-08-2005, 19:38
Scusa se non mi sono fato sentire, ma in questi giorni sto "ristrutturando" tutto il pc, sia a livello hardware che software (modifiche x l'assemblaggio dei pezzi in un case x un pc silenzioso), reinstallazione di SO, e completa riallocazione dei dati nei nuovi hard disk. Ho clonato + SO e partizioni in questi giorni che nel resto della mia vita.... in certi momenti non capivo neppure su che so stavo operando.... :D .
Ieri finalmente ho eliminato le partizioni clone, così almeno è tutto + pulito. Ma mi rimane un lavorone da fare: devo trovare un nuovo firewall, e riordinare i dati nelle nuove directory delle nuove partizioni che ora sono solo alla rinfusa buttati dentro.

Grazie x l'aiuto, terrò presente. Intanto mi leggo il link che hai in sign. X ora vorrei leggere un po' x farmi un minimo di cultura sull'argomento (mi piace iniziare sempre ogni nuova avventura con un po' di storia, o conoscenza sistematica, prima ancora delle conoscenze tecniche in senso stretto). :)
Ciao.


;) Se guardi il link che ti ho dato è quasi completo ultimato nel suo lavoro.......li per ogni distro (cmq ho messo le piu utilizzate io penso che assieme coprono il 90% delle distro usate...........)trovi tutti i link possibili e immaginabili e di piu perche ne ho aggiunti dei miei nel mio surfare sul web...........

Quando vuoi................. ;)

Francesco92
16-08-2005, 19:44
dopo tutte ste pagine di discussione..che io ho letto...

Mi potreste dire..

Compro Perfect Disk o Diskeeper??

Quali sono i pro e i contro di diskeeper e perfect disk?

Carcass
16-08-2005, 20:44
dopo tutte ste pagine di discussione..che io ho letto...

Mi potreste dire..

Compro Perfect Disk o Diskeeper??

Quali sono i pro e i contro di diskeeper e perfect disk?
ma se l'hai letta da cima a fondo perche ancora hai dubbi....... :O

Francesco92
16-08-2005, 21:32
bhe volevo sapere se Perfect disk fa la deframmentazione da boot

Alpha Centauri
16-08-2005, 21:38
bhe volevo sapere se Perfect disk fa la deframmentazione da boot

Si: è la offline defrag..... anche se a me spesso da qualche problemuccio: non mi ricordo mai come si abilita, spesso la devo fare con lo scheduling, e molte volte si interrompe x qualche motivo.

Francesco92
16-08-2005, 21:57
humm.... :muro:

Alpha Centauri
16-08-2005, 22:03
humm.... :muro:


Vabbè, ma non credo sia bacato il software.... x il fatto che non mi ricordo mai come rùfarla partire son io che sono un collione,, x il fatto che a volte si ferma... non mi ricordo il messaggio d'errore che mi da, sorry.
Sai cosa nel defrag offline, quando lo scegli, lui prova prima a bloccare i processi e a "lockare" il drive quando sta ancora su win, poi dice che non ci riesce e se non ricordo male si incasina tutto da solo.... e mi pare che devi riaprirlo (xchè si chiude), e provare a fare la off line direttamente da boot. E x farlo io alla fine devo schedulizzarla.
Ma ci sarà sicuramente una procedura + lineare della mia :)

Francesco92
16-08-2005, 23:13
scusa dal boot come lo faccio? :sofico:

Alpha Centauri
16-08-2005, 23:17
scusa dal boot come lo faccio? :sofico:


?

Ti ho appena detto quello che faccio io... ma tanto se il progr. ancora non lo hai che te frega? :D
Io stavo solo rispondendo alla tua domanda x sapere se ha il defrag da boot... poi ho aggiunto: io comunque non è che lo usi molto, xchè mi incasino sempre a farlo, non sempre va, e di solito si usa x deframmentare C:, xchè le altre partizioni è raro che lo richiedano.
Ciao.

Francesco92
16-08-2005, 23:36
il prog lo ho in trial se mi piace apro il portafoglio...

ma se uno schedula la deframmentazione offline...che fa gli si riavvia il pc? :mbe:

Alpha Centauri
16-08-2005, 23:52
il prog lo ho in trial se mi piace apro il portafoglio...

ma se uno schedula la deframmentazione offline...che fa gli si riavvia il pc? :mbe:


Allora, premesso che dovrei guardare e provare x risponderti in modo preciso ed utile x te. il fatto è che, come ti dicevo, io faccio sempre percorsi astrusi x arrivare al boot defrag. Comunque se schedulizzi in realtà stabilisci anche l'orario cui deve partire la scansione, ma non so se il pc è già acceso se si riavvia.
Ad es puoi settare, se non ricordo male, che ad ogni riavvio si deframmenti una certa partizione in offline defrag. Io se non ricordo male usavo questo metodo, xchè temporizzando non andava, ed era poco utile x me.
Solo che adesso non posso provare xchè ho molte cose aperte :) .
Allora ad es facevo cos': settavo che ad ogni riavvio si deframmentasse una certa partizione in offline defrag, e dopo il riavvio con defrag, in windows aprivo perfect disk e toglievo quel tipo di schedule.

Ps ma nel trial non hai mai visto l'opzione offline defrag o boot defrag?

Francesco92
17-08-2005, 17:35
hummm...conoscete page defrag?
che ne pensate?

lo uso al posto della offline?

NoLine
20-08-2005, 15:20
Chiedo scusa, io sono un utente win98....dovrei preferire Diskeeper dato che perfect disk non è accessibile al mio SO?

nicscics
20-08-2005, 15:30
Chiedo scusa, io sono un utente win98....dovrei preferire Diskeeper dato che perfect disk non è accessibile al mio SO?

Nel tuo caso ci vuole Speed Disk della Symantec.

bist
20-08-2005, 15:32
Nel tuo caso ci vuole Speed Disk della Symantec.
Già, veramente ottimo per win98.

nicscics
20-08-2005, 15:34
dopo tutte ste pagine di discussione..che io ho letto...

Mi potreste dire..

Compro Perfect Disk o Diskeeper??

Quali sono i pro e i contro di diskeeper e perfect disk?

:cry: :lamer:

nicscics
20-08-2005, 15:37
Vabbè, ma non credo sia bacato il software.... x il fatto che non mi ricordo mai come rùfarla partire son io che sono un collione,, x il fatto che a volte si ferma... non mi ricordo il messaggio d'errore che mi da, sorry.
Sai cosa nel defrag offline, quando lo scegli, lui prova prima a bloccare i processi e a "lockare" il drive quando sta ancora su win, poi dice che non ci riesce e se non ricordo male si incasina tutto da solo.... e mi pare che devi riaprirlo (xchè si chiude), e provare a fare la off line direttamente da boot. E x farlo io alla fine devo schedulizzarla.
Ma ci sarà sicuramente una procedura + lineare della mia :)

:wtf:

Francesco92
21-08-2005, 18:27
Ho acquistato perfect Disk 7..ora appena deframmentato..provo a deframmentare nuovamente..ma ci sta 2 ore :cry: :eek:

Carcass
21-08-2005, 18:45
:cry: :lamer:
:sbonk: :sbonk:

Francesco92
21-08-2005, 20:06
bhe..al posto di scandalizzarti e rattristirti potresti darmi una risposta creativa?

Carcass
22-08-2005, 02:34
Ho acquistato perfect Disk 7..ora appena deframmentato..provo a deframmentare nuovamente..ma ci sta 2 ore :cry: :eek:
ma lo porta a termine o so blocca......che file sistem hai, che sistema operativo hai....... :O

Francesco92
22-08-2005, 13:58
la porta a termina ma ci sta na vita

Filesystem: NTFS
Sistema Operativo: WINXP SP2

Carcass
22-08-2005, 14:22
la porta a termina ma ci sta na vita

Filesystem: NTFS
Sistema Operativo: WINXP SP2
Io direi che è OK, mi spiego:
se lo porta a termine e lo deframmenta non vedo dove sta il problema.......
Però, c'è un però: a sto punto dipende quanto è grande l'hd, il volume dei file in esso contenuti, e se è partizionato, quest'ultima opzione troverebbe molto beneficio se il tuo non lo è.........
Dai uno sguardo http://www.fastserviceinformatica.it/deframmentare.htm è fatta dal maintener di sto 3d...............NICSCICS :D

m0rph3us
22-08-2005, 21:22
l'unica cosa e che io credo che i dati convenga tenerli in fat32 x poter essere letti pure da linux pero vabbe magari non tutti ce l'hanno linux.

m0rph3us
22-08-2005, 21:45
be questo e certo.
anche perche chi lo vuole ce l'ha. :D

Carcass
22-08-2005, 23:27
magari non tutti vogliono avere linux, che ne dici eh?! :mbe: :cool: :rolleyes:
io c'e l'ho LINUX :D , ma seguo il 3d perche il maintaner mi paga profumatamente :D :D

m0rph3us
22-08-2005, 23:50
be allora vabbe.
mi pare giusto. :D

NoLine
24-08-2005, 09:29
Nel tuo caso ci vuole Speed Disk della Symantec.

Grazie, ma lo sipuò trovare gratuitamente(non credo dato che è Norton)? se sì dove?

Carcass
24-08-2005, 10:40
Grazie, ma lo sipuò trovare gratuitamente(non credo dato che è Norton)? se sì dove?
IF YOU WANT THIS..........SEND ME MONEY SEND ME GREEN.....MATE!!!!!!!!!!

http://img390.imageshack.us/img390/6129/dollar4xv.jpg (http://imageshack.us)

nicscics
27-08-2005, 11:05
Io direi che è OK, mi spiego:
se lo porta a termine e lo deframmenta non vedo dove sta il problema.......
Però, c'è un però: a sto punto dipende quanto è grande l'hd, il volume dei file in esso contenuti, e se è partizionato, quest'ultima opzione troverebbe molto beneficio se il tuo non lo è.........
Dai uno sguardo http://www.fastserviceinformatica.it/deframmentare.htm è fatta dal maintener di sto 3d...............NICSCICS :D

LOL :D :)

Comunque... confermo in toto ciò che dici riferendoti alle partizioni ed in più aggiungo la mia opinione...

Le indicazioni di massima sono le seguenti:

1) Partizionare il disco;
2) Non archiviare dati utente (in specialmodo se di grosse dimensioni) insieme al SO (se si adoperano programmi di file sharing) :cry: si porti la cartella di condivisione fuori dalla partizione ove risiede Windows;
3) Per aumentare la velocità di deframmentazione, occorre essere in NTFS;
4) Adottare partizioni non superiori a 45/55 GB;
5) Archiviare con metodo, facendo uso di cartelle (Ogni eseguibile o pacchetto di installazione nella sua cartella). Le ISO ed i files di grosse dimensioni (Musica, Video ecc.) andrebbero archiviati in una partizione ad HOC. Da evitare assolutamente il chaos imperante di files di diverso tipo in promiscuità. Dividere i files in base all'estensione e non in base a criteri campati in aria o... inesistenti (99% dei casi).

Nota a margine...

Se si adotta un metodo di classificazione ed archiviazione che fa largo uso di directory (per estensione file ed argomento), oltre che accelerare il processo di deframmentazione, si può evitare di adoperare softwares per la ricerca su disco quali, ad esempio: "Copernic Search" o "Google Search" che occupano memoria in abbondanza e violano la privacy.

Ordine, ragazzi, ordine. L'altro giorno, per recuperare i dati di un tipo, per poter in seguito reinstallare il SO (non aveva partizioni, quindi tutto era insieme al sistema operativo - rubriche, posta, documenti vari, gestionali), ci ho messo una giornata! :muro: :rolleyes: :cry:

Un plauso all'informatico che gli ha messo tutto in quel modo (doveva essere un genio). :cool: :D


P.S.

Usate Linux et simila solo se volete sentirvi diversi dalla massa (non vedo altri motivi validi).

m0rph3us
27-08-2005, 12:52
Usate Linux et simila solo se volete sentirvi diversi dalla massa (non vedo altri motivi validi) :eek:
in che senso?
linux mica e una macchina o un vestito che si sfoggia.

nicscics
27-08-2005, 12:57
Per molti... sì, a giudicare da come dileggiano gli utenti Windows.

Ad ogni modo, prendila come una battuta. ;)

m0rph3us
27-08-2005, 13:12
vabbe ok.

Carcass
30-08-2005, 10:00
Per molti... sì, a giudicare da come dileggiano gli utenti Windows.

Ad ogni modo, prendila come una battuta. ;)
Sono appena tornato da una vacanza all'estero :cry: :cry:
saluto tutti (of course Nic ;) ) :D .........meno male che lo hai detto come battuta se no mi cadeva un mito :D .....scherzo ovvio......

Diciamo che come tutte le cose si hanno lati positivi e negativi, e che soprattutto uno usa cio che vuole, ma che si usa un po per moda o farsi fighetto nei clan vari non lo penso, e soprattutto penso che chi usa linux all'inizio lo fa magari anche per questo ma poi se è intelligente capisce che è una cosa che va oltre data la filosofia che c'e dietro, ma non per questo winzoz va ad essere vituperato a tutto tondo.....in fondo il problema sta sempre tra la sedia ed il computer......... :Perfido:

Ciao NIC

nicscics
30-08-2005, 10:15
Sono appena tornato da una vacanza all'estero :cry: :cry:
saluto tutti (of course Nic ;) ) :D .........meno male che lo hai detto come battuta se no mi cadeva un mito :D .....scherzo ovvio......

Diciamo che come tutte le cose si hanno lati positivi e negativi, e che soprattutto uno usa cio che vuole, ma che si usa un po per moda o farsi fighetto nei clan vari non lo penso, e soprattutto penso che chi usa linux all'inizio lo fa magari anche per questo ma poi se è intelligente capisce che è una cosa che va oltre data la filosofia che c'e dietro, ma non per questo winzoz va ad essere vituperato a tutto tondo.....in fondo il problema sta sempre tra la sedia ed il computer......... :Perfido:

Ciao NIC

Caro amico, ben tornato (dalle vacanze). Mi associo alle tue riflessioni (sto andando un po OT). Leggendo i commenti sul forum di "Punto Informatico", ho comunque la sensazione che molti Linuxiani abbiano un po' di puzza al naso e, sovente, si divertono a dar addosso a Windows e suoi utenti. In realtà, come dici tu, il problema è solo tra la sedia e la tastiera, se è vero come è vero che, nel mio caso, non ho mai avuto problemi di sicurezza o stabilità (seppure i bugs ci siano stati) con nessuno dei sistemi operativi Windows.

Il problema è che la maggior parte degli utenti, non ha la benché minima competenza (nemmeno comprendono cosa sia salvare un file in una determinata cartella/directory). Tali utenti... con Linux... come se la caverebbero? Uhm... temo che non farebbero di meglio.

[?]
30-08-2005, 10:25
Probabilmente ora mi tirerete le pietre addosso ma ogni volta che ho deframmentato (con win o con programmi alternativi) non ho visto nessun beneficio pratico anzi a volte la situazione peggiorava sensibilmente.
Questo su diversi pc, quindi ormai è da tempo che salto questa operazione e ogni 6 mesi faccio un bel formattone che penso sia la cosa migliore.

nicscics
30-08-2005, 10:37
secondo me Windows non deve essere vituperato affatto, deve essere preso in considerazione allo stesso livello di linux... cosa che i luxiniani non fanno... ne abbiamo un esempio palese (vedi parola in grassetto sopra) :D

Giusto! :)

Carcass
30-08-2005, 10:43
Caro amico, ben tornato (dalle vacanze). Mi associo alle tue riflessioni (sto andando un po OT). Leggendo i commenti sul forum di "Punto Informatico", ho comunque la sensazione che molti Linuxiani abbiano un po' di puzza al naso e, sovente, si divertono a dar addosso a Windows e suoi utenti. In realtà, come dici tu, il problema è solo tra la sedia e la tastiera, se è vero come è vero che, nel mio caso, non ho mai avuto problemi di sicurezza o stabilità (seppure i bugs ci siano stati) con nessuno dei sistemi operativi Windows.

Il problema è che la maggior parte degli utenti, non ha la benché minima competenza (nemmeno comprendono cosa sia salvare un file in una determinata cartella/directory). Tali utenti... con Linux... come se la caverebbero? Uhm... temo che non farebbero di meglio.

Grazie ;)

Io seguendo 1001 forum ho "imparato" qualcosa del pc........mai avuto problema su win, sono e rimarro su Linux perche mi piace il concept che sta dietro al movimento, il resto sono solo :blah: :blah: di gente che sa dove è l'avvio e basta :D

nicscics
30-08-2005, 10:47
']Probabilmente ora mi tirerete le pietre addosso ma ogni volta che ho deframmentato (con win o con programmi alternativi) non ho visto nessun beneficio pratico anzi a volte la situazione peggiorava sensibilmente.
Questo su diversi pc, quindi ormai è da tempo che salto questa operazione e ogni 6 mesi faccio un bel formattone che penso sia la cosa migliore.

:rolleyes: Noooo.... dai... :cry:

NoLine
01-09-2005, 10:16
ragazzi sapreste dirmi se lo "speed disk" nortno lo si può trovare free o devo sborsare soldazzi?

Carcass
01-09-2005, 10:57
ragazzi sapreste dirmi se lo "speed disk" nortno lo si può trovare free o devo sborsare soldazzi?
Si devi pagarlo...... :O

nicscics
01-09-2005, 11:57
ragazzi sapreste dirmi se lo "speed disk" nortno lo si può trovare free o devo sborsare soldazzi?

Mamma mia... ma qui si vuole tutto AGGRATIS!!! :cry:

Carcass
01-09-2005, 12:07
Mamma mia... ma qui si vuole tutto AGGRATIS!!! :cry:
Perche non fai se hai tempo un post aggintuvo in prima pagina con i software che si possono usare free o meno e con un po di caratteristiche, oppure anche un link tipo quello che avevo postato io sull'utilita del partizionamento, etc.........in modo che chi scrive qui ti domanda sempre le stesse cose te ti arrabbi e gli dici sempre :read: ........... :asd: :asd: :Perfido: :D

PS: nel caso volessi un aiutino per quello che so te lo do

nicscics
01-09-2005, 12:51
Caro amico... Tu hai ragione, ma è risaputo che i tools più utili, sono a pagamento (se escludiamo i vari software antispywares).

Su Fast Service Informatica (http://www.fastserviceinformatica.it/) ho inserito una marea di link a programmi gratuiti (freeware) ed a pagamento (sharewares). Non parliamo poi del fatto che, se facciamo una ricerca sul web, di utilities gratuite, più o meno valide, ce ne sono a tonnellate.

Confermo che:

- Windoctor
- DiskDoctor (per Windows)
- PerfectDisk
- Registry Mechanic

non sono gratuiti.

Spesso, chi distribuiva software a titolo gratuito, per non andare in fallimento, si è dovuto piegare alle regole del mercato, trasformando il suo software in "Shareware". Un server, il suo mantenimento, lo spazio su disco, il lavoro per gestire un sito web, non sono privi di costi, anzi! Io spendo 450 euro l'anno e se non recupero ciò che esborso, sono scemo o... filantropo. Siccome non ritengo di essere nessuna delle due cose, penso sia giusto scandalizzarsi quando l'utente vuole:

1) Supporto tecnico gratuito;
2) Sofware gratuito;
3) Consulenza gratuita.

Se escludiamo i forum di discussione.... LA VOGLIAMO FINIRE? :) E' così che chiudono le aziende.

Ovvio che, se ho le Norton Utilities, posso estrapolare l'utility per DOS e FAT32 "NDD.exe". In quel caso, basta sapersela trovare nei meandri del CD della Symantec. Le istruzioni su come trovarla e come utilizzarla, sono sempre sul mio sito web.

...E posso anche adoperare WinDoctor 2005, senza installarlo sul sistema... ma questa è un'altra storia. ;)

m0rph3us
01-09-2005, 18:44
ma voi che programma utilizzate per eseguire lo scandisk?

nicscics
01-09-2005, 19:37
ma voi che programma utilizzate per eseguire lo scandisk?

NDD.exe (Symantec) per fat32 e ntfschk.exe (Winternals) per NTFS su sistemi installati con l'accesso ad ambiente DOS puro.

Senza... bisogna adattarsi con quello che ci passa il convento, ovvero con chkdsk.exe di Windows.

m0rph3us
01-09-2005, 19:48
a ok grazie tante.
ma alla fine se non sono stati creati cloni commerciali di scandisk vorra dire che quello non deve essere poi cosi male giusto?

nicscics
01-09-2005, 20:05
Sbagliato.

:read: http://www.azpoint.net/news/Manualistica_5693.asp

Carcass
01-09-2005, 20:08
Sbagliato.

:read: http://www.azpoint.net/news/Manualistica_5693.asp

:ave: :ave: :sborone:

nicscics
01-09-2005, 20:18
:ave: :ave: :sborone:

:D :asd:

m0rph3us
01-09-2005, 20:21
a ok capito.
certo che come fanno con i defrag lo potrebbero pure creare uno scandisk di quelli costosi ma tosti.
secondo te questa (http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_6393.asp) e valida come soluzione
cmq vabbe grazie per la spiegazione.

m0rph3us
01-09-2005, 20:28
ma riesci a piggiare solo sui tasti colle faccine. :confused:

thecatman
13-09-2005, 17:58
certo chemi fate venire di quei dubbi che in confronto fisica tecnica è na boiata! :Prrr:

scherzi a parte il mio problema sta sulle partizioni e velocità. ioho 800 giga in 4 hdd da 200gb maxtor 8mbcache collegati a un controller pci promise tx2 ata133 su mobo dual amd. tutti in ntfs. il primo ha 3 partizioni: 1: con media center 15 giga 2: 5 giga x i temporanei memoria e cartelle posta 3: restante x archivio e giochi. gli altri 3 dischi sono in partizioni da 200 giga perchè contengono solo film. e uno è misto iso e mp3(sempre in archivi rar). voi dite che sarebbe meglio suddividere in partizioni sui 55 giga ma se io faccio cosi quando vado a cercare una cosa è la morte mentre col mio total commander vado su f: mi trovo tutti i miei film e vai seleziono e masterizzo. piu che altro tutto sto spazio è di transito perchè lascio li la roba fin quando non faccio i dvd e quindi è un ciclo di riempi e svuota ( x esempio aspetto di avere tutti gli episodi di una serie e poi la archivio su dvd) ho visto che nonostante tutto la deframmentazione dei file è bestiale anche se i file vengono presi da un server quando sono completi e quando copio i file da un hdd allaltro non vado mai sopra i 7 mega al secondo mentre se copio su hdd esterni usb2 arrivo a 15mega. ecco le mie 2 domande: come posso incrementare la velocità di trasferimento nei miei hdd? ( holetto tutte su partizioni e a me non va giu quella di avere unamiriade di piccole partizioni ma, se proprio devo...) è necessario fare la defframentazione visto che poi i file vengono spostati? vabbe il disco c del os lo tengo sempre in ordine è ovvio!
poi sul server dove gira emule, ho 2 sata 160gb in raid con xpsp1 visto che ho un misero dual P3-500 con 512mb di pc133.è consigliabile deframmentare? anche qui ho fatto una unica partizione perchè ho messo solo xp che è neanche 1 giga e emule e nod32 è basta. analizzandolo col perfectdisk mi sembra di vedere na pizza farcita e io credo, sperando di far bene, che non serva defframentare perchè tanto una volta scaricati i file vengono subito spostati negli hdd di parcheggio!

marooooo 800giga diviso in partizioni da 50 vengono fuori 16 lettere dellalfabeto! ma no dai!!

grazie ciao

kaolino
01-10-2005, 17:27
Ma PerfectDisk è invasivo come Disk Keeper?
Io ho avuto una brutta impressione da quest'ultimo, è un programma che vuole partire all'avvio e monitorizzare in tempo reale gli spostamenti di files...assurdo! Divora risorse per tenere conto dei files spostati per poi rimetterli a posto!!! :eek:

nicscics
01-10-2005, 17:39
No... assolutamente. ;)

kaolino
01-10-2005, 20:34
:eek: :eek: :) molto bello nicscics :) :) ...tutte le mie partizioni erano OK !! :cool: :sborone:

Mah :( vado con la MFT ?? NN mi fido molto che dici??? :stordita:

nicscics
01-10-2005, 21:26
:eek: :eek: :) molto bello nicscics :) :) ...tutte le mie partizioni erano OK !! :cool: :sborone:

Mah :( vado con la MFT ?? NN mi fido molto che dici??? :stordita:

No intiendo...

kaolino
01-10-2005, 21:37
No intiendo...
:( scusa mi riferisco all'opzione di PerfectDisk di deframmentare in avvio il file di paging e la Master File Table...si chiama "offline defrag"...cosa fa esattamente?? :stordita:

nicscics
01-10-2005, 21:49
Puoi usarlo tranquillamente. Deframmenta quelle parti del disco che in Windows non possono essere spostate. Ti conviene però, fare prima un controllo del disco.

CHKDSK C: /F

kaolino
02-10-2005, 12:27
Puoi usarlo tranquillamente. Deframmenta quelle parti del disco che in Windows non possono essere spostate. Ti conviene però, fare prima un controllo del disco.

CHKDSK C: /F

OK..FATTO!! Direi il miglior prog visto finora! :) L'ho messo nei MUST :D grazie della dritta...

nicscics
02-10-2005, 12:50
Lieto di esserti stato utile. :)

ugox@
04-10-2005, 09:53
:( scusa mi riferisco all'opzione di PerfectDisk di deframmentare in avvio il file di paging e la Master File Table...si chiama "offline defrag"...cosa fa esattamente?? :stordita:
bellissima questa non la sapevo....io l'ho utilizzo e mi trovo bene, l'unica pecca che c'è l'ho in inglese :cry:

Carcass
04-10-2005, 15:31
bellissima questa non la sapevo....io l'ho utilizzo e mi trovo bene, l'unica pecca che c'è l'ho in inglese :cry:
ma ancora non vi siete messi in testa che si sa o si sa............... ;)

nicscics
04-10-2005, 15:34
Infatti. Forza! Imparate l'inglese! Lo sanno gli africani, lo sanno gli indiani, lo sanno tutti... e noi italiani, davanti a due parole in inglese, ci facciamo prendere dal panico. Ma dai.... ;)

Carcass
04-10-2005, 15:37
Infatti. Forza! Imparate l'inglese! Lo sanno gli africani, lo sanno gli indiani, lo sanno tutti... e noi italiani, davanti a due parole in inglese, ci facciamo prendere dal panico. Ma dai.... ;)
:read: :read: :ave: :ave:

felice di risentirti su queste frequenze.......... :D

nicscics
04-10-2005, 16:11
Io sono come l'inquinamento. Ci sono, ma non sembra che ci sia... :D

Caesar_091
04-10-2005, 16:52
Ci sono freeware da preferire all'utility di defrag inclusa in WinXP?

nicscics
04-10-2005, 16:54
No... freeware, non credo.

Alpha Centauri
04-10-2005, 18:23
Puoi usarlo tranquillamente. Deframmenta quelle parti del disco che in Windows non possono essere spostate. Ti conviene però, fare prima un controllo del disco.

CHKDSK C: /F


xchè il check disk?

nicscics
04-10-2005, 18:27
xchè il check disk?

:cry: Se ci sono errori su disco e parte il defrag, si rischia la perdita di dati.

Caterpillar86
07-10-2005, 11:09
In perfect disk che cambia dalla deframmentazione normale e offline?

nicscics
07-10-2005, 11:26
In perfect disk che cambia dalla deframmentazione normale e offline?


Nella OFF-LIne vengono deframmentate anche quelle aree ad accesso esclusivo di Windows.

Caterpillar86
07-10-2005, 13:32
Nella OFF-LIne vengono deframmentate anche quelle aree ad accesso esclusivo di Windows.
Quindi è consigliabile fare sempre quella, no?

nicscics
07-10-2005, 13:48
Una volta spostate, non è più strettamente necessario, farlo sempre.

PIRATA!
07-10-2005, 14:34
Ciao nicscics!
Volevo sapere se impostare nel registro il comando <<"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000000>> è tanto dannoso.

In pratica ho modificato il registro come consigliavi te, ma ho notato che non posso installare alcune applicazioni perchè con la suddetta loce impostata ad "1" non è possibile esegure programmi da 16-bit (leggi QUI per ulteriori info (http://cloanto.com/kb/4-131.html)).


Ecco i tuoi settaggi del registro a cui mi riferisco:

Windows Registry Editor Version 5.00

------------
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001
"Win31FileSystem"=dword:00000000
"Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem\CDFS]
"Prefetch"=hex:78,0a,00,00
"CacheSize"=hex:ac,09,00,00
------------

Grazie! :)

nicscics
07-10-2005, 15:08
Ciao!

Non è dannoso, serve a velocizzare i processi di sistema.

Ovvio che disabilitando la creazione di nomi compatibili con il vecchio procedimento adoperato da DOS e dai programmi a 16 BIT (quindi impedendo la piena retrocompatibilità con software desueti. Ahimè, moltissimi software di contabilità girano ancora in modalità 16 bit), tali applicativi, rischiano di non funzionare o di non poter essere installati.

Imposti il valore a zero e torna tutto come prima.

PIRATA!
07-10-2005, 23:59
Ciao!

Non è dannoso, serve a velocizzare i processi di sistema.

Ovvio che disabilitando la creazione di nomi compatibili con il vecchio procedimento adoperato da DOS e dai programmi a 16 BIT (quindi impedendo la piena retrocompatibilità con software desueti. Ahimè, moltissimi software di contabilità girano ancora in modalità 16 bit), tali applicativi, rischiano di non funzionare o di non poter essere installati.

Imposti il valore a zero e torna tutto come prima.

Sisi... l'avevo già reimpostato a "0".... ma mi chiedevi se il risultato di ottimizzazione è cambiato in peggio, e come "peggio" intedo un peggio consistente.........

Che mi dici??

nicscics
08-10-2005, 00:06
Mah... sai... l'ottimizzazione di Windows si concretizza in una serie di modiche, che, tutte insieme, danno un risultato soddisfacente, E' come raccogliere ogni giorno, tutte le monete della fontana di trevi. Fai più grano che a lavorare 12 ore su 24. Se invece si raccogliessero pochi centesimi... non potremmo neanche comprarci un panino.

Chiaro... il concetto, vero?

In buona sostanza... una rondine... non fa primavera.

PIRATA!
08-10-2005, 00:22
Mah... sai... l'ottimizzazione di Windows si concretizza in una serie di modiche, che, tutte insieme, danno un risultato soddisfacente, E' come raccogliere ogni giorno, tutte le monete della fontana di trevi. Fai più grano che a lavorare 12 ore su 24. Se invece si raccogliessero pochi centesimi... non potremmo neanche comprarci un panino.

Chiaro... il concetto, vero?

In buona sostanza... una rosa... non fa primavera.

Si... ho capito... ma intendi dire che tutte le modifiche da me sopra riportate (che poi sono quelle che consigli te) sono la "rosa" in questione oppure che la sola stringa di qui sto chiedendo info è la "rosa"???

nicscics
08-10-2005, 00:33
Si, rispondo affermativamente per la prima domanda.... ed ora... vado a nanna.

Buona notte! :)

plata
08-10-2005, 15:54
Dopo acer installato e successivamente disinstallato diskeeper, cliccando sia su analizza che su deframmenta sul tool di windows xp, non sucede niente.

Ho già riscontrato questo probvlema già prima, ed ho risolto avviando tutti i servizi possibili da services.msc. Una soluzione che crea soltanto confusione.

Se sapete dirmi quali sono quei servizi che avviano il tool di windows, me lo potete indicare?
grazie ciauz

PIRATA!
08-10-2005, 22:58
Si, rispondo affermativamente per la prima domanda.... ed ora... vado a nanna.

Buona notte! :)

Allora la restante primavera che è???

Dimmi che mi interessa....

nicscics
08-10-2005, 23:09
L'interfaccia grafica, ad esempio. Ce ne sarebbe da dire, ma è anche vero che alcune modifiche al registro possono piacere a me e non ad altri, perchè influiscono radicalmente sull'aspetto e l'usabilità del sistema. Ecco perchè non sono modifiche riportabili sui forum di discussione. Qualcuno potrebbe anche chiedermi i danni, abituato com'è al classico Windows. :D

PIRATA!
08-10-2005, 23:47
L'interfaccia grafica, ad esempio. Ce ne sarebbe da dire, ma è anche vero che alcune modifiche al registro possono piacere a me e non ad altri, perchè influiscono radicalmente sull'aspetto e l'usabilità del sistema. Ecco perchè non sono modifiche riportabili sui forum di discussione. Qualcuno potrebbe anche chiedermi i danni, abituato com'è al classico Windows. :D

Quindi oltre a quelle modifiche del registro riguardo i dischi che ho citato sopra, dici che le uniche altre modifiche importanti che dovrebbero essere intraprese a livello teorico sarebbero quelle inerenti l'aspeto grafico di Windows XP??

Ed oltra a queste cosa c'è??

nicscics
09-10-2005, 09:01
Uhm... molti trucchi sono... um po' segreti. Sovente alcuni furbetti copiano dai forum e certe cose, preferisco non divulgarle, visti i precedenti.

Non nascondo che ci sono anche quelli che mi danno dell'ignorante. ma questa è un'altra storia...

Comunque... ti posto una piccola chicca. Considera che il file reg intero, pesa più di 200 Kb.


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects]
"VisualFXSetting"=dword:00000003

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\AnimateMinMax]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ComboBoxAnimation]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\CursorShadow]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\DragFullWindows]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\DropShadow]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\FontSmoothing]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ListBoxSmoothScrolling]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ListviewAlphaSelect]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ListviewShadow]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ListviewWatermark]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\MenuAnimation]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\SelectionFade]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\TaskbarAnimations]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\Themes]

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\TooltipAnimation]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\WebView]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories by FSI"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\"

plata
09-10-2005, 09:44
Qualcuno mi aiuta? :cry:

nicscics
09-10-2005, 09:51
Qualcuno mi aiuta? :cry:

Spulcia nei servizi e metti su automatico i servizi relativi a DiskKeeper.

Carcass
09-10-2005, 10:03
Non nascondo che ci sono anche quelli che mi danno dell'ignorante. ma questa è un'altra storia...

:asd: perche mica dargli torto :D

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects]
"VisualFXSetting"=dword:00000003

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\AnimateMinMax]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ComboBoxAnimation]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\CursorShadow]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\DragFullWindows]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\DropShadow]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\FontSmoothing]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ListBoxSmoothScrolling]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ListviewAlphaSelect]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ListviewShadow]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\ListviewWatermark]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\MenuAnimation]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\SelectionFade]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\TaskbarAnimations]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\Themes]

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\TooltipAnimation]
"DefaultValue"=dword:00000001
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects\WebView]
"DefaultApplied"=dword:00000001

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories by FSI"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\"

Io sono da un po su Linux ma sto file per win mi interesserebbe (editare a manina per win è troppo lusso......) il file pronto per applicare subito le modifiche non si potrebbe avere per gentile concessione di sua signoria :D


NEWS

Power Defragmenter è un deframmentatore con l'interfaccia grafica del programma Contig della Sysinternals.
Il prodotto è freeware e tutto cio che si deve fare è scaricare:
Contig (http://www.sysinternals.com/Files/Contig.zip)
Power Defragmenter GUI 2.0.110 (http://news.swzone.it/link.php?action=d&id=16197)

Scompattare i due .zip nella medesima cartella ed avviare la Gui di Power per utilizzarlo, e defrag cartelle o interi HD.

Aspettiamo ansiosi giudizi dal mantainer del 3d :D .


NB: non so se te lo avevo suggerito ma lo ripropongo possiamo editare il tuo primo post con link a software free e a guide (lo so che stanno in sign a te) ma metterli invece nel topic di prima pagina in modo che chiunque possa attingere da li.

Thanks ;) :cool:

nicscics
09-10-2005, 10:21
Si tratta di un semplice file che riproduce una certa configurazione grafica, facendo risparmiare tempo nel settaggio manuale. Niente di che...

La puoi editare da blocco note ed importarla nel registro. Tieni conto, comunque, che si appoggia preferibilmente su interfaccia classica, in stile Windows 2000 (Aborro Windows Luna Theme et simila).

L'idea dei link non è male. Bisogna girarla agli admin del forum. per me, non c'è problema. Anzi... se vuoi fare un bel lavoro, da mettere nel mio sito a Tua firma... ben volentieri. :)