View Full Version : MSI KT6 Delta- SR / LSR / FISR / FIS2R---Thread ufficiale---Go IN!
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
blubrando
15-12-2003, 12:45
nessuno a provato le infineon 3200?
bertoz85
15-12-2003, 18:04
Originariamente inviato da lestat129
Sisi cel'hanno, ma non sono il massimo della velocità nella consegna della merce al corriere... Poi se paghi con il bonifico aspettano che gli vengano accreditati i soldi anche se gli mandi la scansione della ricevuta del bonifico quindi passano come minimo 3 giorni per i tempi morti del sistema bancario:rolleyes:
Comunque penso che se ordini oggi o domani dovresti riuscire ad averla prima di natale.:D
mi dispiace, ma secondo me non ti arriva prima di natale!
per la mia ci hanno messo 2 settimane minimo.
va bè che a settembre ancora scarseggiavano!
pensando al futuro....come la vedete una KT8 NEO FIS2R???
ho la bavetta alla bocca
io, semplicemente, non la vedo :D
mi farò bastare questo razzo per tanto tempo!
tanto il prossimo sarà un 64 bit. Più di 3200 non li fanno, quindi mi toccherà pure cambiare mobo.
ciao
teoprimo
15-12-2003, 18:12
Finchè c'è papa che paga:D
Ne ho ancora tanti di anni...:D :D
blubrando
15-12-2003, 18:51
scusate l'ot,ho appena letto una notizia da paura:telecom raddoppia la banda sia in down che up a tutti gli utenti che hanno la 256 e la cosa dovrebbe valere anche per utenti analoghi di altri provider
teoprimo
15-12-2003, 20:08
Originariamente inviato da blubrando
scusate l'ot,ho appena letto una notizia da paura:telecom raddoppia la banda sia in down che up a tutti gli utenti che hanno la 256 e la cosa dovrebbe valere anche per utenti analoghi di altri provider
256*2=512 normale..
128*2=256 ottimo!!!:D :eek: perfetto per hostare le partite sul net...
blubrando
15-12-2003, 21:15
scusate,ancora ot:per chi ha comprato sul clubdecosto,volevo sapere se nel modulo di vendita c'era l'opzione per andare a ritirare da loro
teoprimo
15-12-2003, 21:26
Originariamente inviato da blubrando
scusate,ancora ot:per chi ha comprato sul clubdecosto,volevo sapere se nel modulo di vendita c'era l'opzione per andare a ritirare da loro
ma allora sei proprio di Roma....
si cmq puoi andarlo a ritirare da loro!
mi pare che c'era proprio la possibilità....massimo gli fai uno squillo e gli chiedi se lo devi mettere fra le note;)
lestat129
15-12-2003, 21:36
Originariamente inviato da blubrando
scusate l'ot,ho appena letto una notizia da paura:telecom raddoppia la banda sia in down che up a tutti gli utenti che hanno la 256 e la cosa dovrebbe valere anche per utenti analoghi di altri provider
AZZ ma la notizia è attendibile??? Mi dici dove lo hai letto? Anche in pvt va bene. Se è vero ritiro subito tutte le cattiverie che ho detto su telecom nel corso degli anni.... anche se a essere sinceri mi sembra tanto la solita bufala pre natalizia.
Comunque sperèm!!
blubrando
15-12-2003, 21:39
Originariamente inviato da lestat129
AZZ ma la notizia è attendibile??? Mi dici dove lo hai letto? Anche in pvt va bene. Se è vero ritiro subito tutte le cattiverie che ho detto su telecom nel corso degli anni.... anche se a essere sinceri mi sembra tanto la solita bufala pre natalizia.
Comunque sperèm!!
http://www.repubblica.it/online/lf_dietro_il_listino/031215ruggiero/ruggiero/ruggiero.html
questo è uno ma anche da latre parti le notizie si moltiplicano,sul sito di libero dicono dal 19 di gennaio....speriamo non ci siano troppi problemi
lestat129
15-12-2003, 22:13
Grazie del link. In effetti cercando un po in giro ho trovato la stessanotizia un po dappertutto e la cosa sembra ufficiale. Dal 19 GEnnaio la banda minima sarà 640/256:D :D :D
blubrando
16-12-2003, 07:30
scusate rega,tanto per rimanere OT(adesso mi ammazzate:rolleyes: )ma il kt880 di cui tanto si millanta,cosa avrà in più oltre al dual channel e sicuramente l'essere affiancato dal nuovo southbridge XX39?
Ultraplex
16-12-2003, 09:00
Raga ho guardato un pò di temp/voltaggi...
Allora, non so se ho stressato abbastanza il computer, casomai suggeritemi con cosa stressarlo:
Temp cpu idle: 34
Temp cpu stress: 42
Temp sys idle: 32
Temp sys stress: 42
+12 idle: 12.22
+12 stress: 12.10
+3.3 idle: 3.39
+3.3 stress: 3.39
+5 idle: 5.16
+5 stress: 5.10
blubrando
16-12-2003, 09:19
direi hotcpu tester con quello "ammazzi" il processore
blubrando
16-12-2003, 09:22
Originariamente inviato da teoprimo
ma allora sei proprio di Roma....
si cmq puoi andarlo a ritirare da loro!
mi pare che c'era proprio la possibilità....massimo gli fai uno squillo e gli chiedi se lo devi mettere fra le note;)
perchè non ci credevi???
te l'ho detto che abito a 5 minuti di autobus da syspack!!!
Ultraplex
16-12-2003, 10:29
Originariamente inviato da blubrando
direi hotcpu tester con quello "ammazzi" il processore
ok provo con quello e poi riposto le temp.
Ciao.;)
blubrando
16-12-2003, 10:45
rega,per l'adsl questo è il link ufficiale:
http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportal/TIPortal/ep/preContentView.do?channelId=-9295&contentId=536894000&tabId=2&programId=10195&pageTypeId=9414&pc=stampa&contentTypeId=2&programPage=%2fep%2fprogram%2fstampaCommunicati.jsp
blubrando
16-12-2003, 13:01
ragazzi! mi dovete almeno un grazie!!! guardate cosa vi ho pescato? http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_matrix_detail.php?UID=474
qui potrete vedere cosa è incluso e cosa no nella confezione!
ehm...aspetto gli elogi:mc:
teoprimo
16-12-2003, 13:05
Originariamente inviato da blubrando
ragazzi! mi dovete almeno un grazie!!! guardate cosa vi ho pescato? http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_matrix_detail.php?UID=474
qui potrete vedere cosa è incluso e cosa no nella confezione!
ehm...aspetto gli elogi:mc:
Ha due errori, la FIRS non ha il promise e ha il controller IEEE 1934!
blubrando
16-12-2003, 13:29
se è per questo la fis2r ha l'audio a 2 canali :D
teoprimo
16-12-2003, 13:48
Originariamente inviato da blubrando
se è per questo la fis2r ha l'audio a 2 canali :D
Ma è lollissimo!:D
diblhack
16-12-2003, 13:52
ciao ragazzi,
ho abbandonato la fida delta lsr, per passare alla abit..non ho resistito alla tentazione di provare il dual channel...
volevo salutarvi e ringraziare tutti per i suggerimenti utili nel settaggio di quest'ottima mobo.
cmq seguirò il 3d e, se mi sarà possibile darò qualke suggerimento anke io...nel mio piccolo..
ciauzzz:oink:
teoprimo
16-12-2003, 13:54
Originariamente inviato da diblhack
ciao ragazzi,
ho abbandonato la fida delta lsr, per passare alla abit..non ho resistito alla tentazione di provare il dual channel...
volevo salutarvi e ringraziare tutti per i suggerimenti utili nel settaggio di quest'ottima mobo.
cmq seguirò il 3d e, se mi sarà possibile darò qualke suggerimento anke io...nel mio piccolo..
ciauzzz:oink:
per chi overclocca è meglio la abit, infatti anche io ho sbagliato....però sono tutte e due ottime schede, ogniuna con il suo target di mercato;)
diblhack
16-12-2003, 14:11
Originariamente inviato da teoprimo
per chi overclocca è meglio la abit, infatti anche io ho sbagliato....però sono tutte e due ottime schede, ogniuna con il suo target di mercato;)
quoto!
teoprimo
16-12-2003, 14:13
Originariamente inviato da diblhack
quoto!
POi hai fatto bene perchè le tue ram ti fanno salire molto...
bertoz85
16-12-2003, 15:14
Originariamente inviato da diblhack
ciao ragazzi,
ho abbandonato la fida delta lsr, per passare alla abit..non ho resistito alla tentazione di provare il dual channel...
volevo salutarvi e ringraziare tutti per i suggerimenti utili nel settaggio di quest'ottima mobo.
cmq seguirò il 3d e, se mi sarà possibile darò qualke suggerimento anke io...nel mio piccolo..
ciauzzz:oink:
beato te che ti puoi permettere questi cambi in cosi poco tempo!!
teoprimo
16-12-2003, 15:47
Originariamente inviato da bertoz85
beato te che ti puoi permettere questi cambi in cosi poco tempo!!
se mi vendo la mia kt6 a 100€(e la vendo a quel prezzo;) ) con 5€mi compro la abit nuova....ma sinceramente preferisco tenermela!!:) stabilità...prestazioni....... .... .... .... ...
poco overclock:cry: e forse per natale mi arriva pure il Lunasio:cry:
Originariamente inviato da diblhack
ho abbandonato la fida delta lsr
:( :sob: :cry:
Originariamente inviato da teoprimo
se mi vendo la mia kt6 a 100€(e la vendo a quel prezzo;) ) con 5€mi compro la abit nuova....ma sinceramente preferisco tenermela!!:) stabilità...prestazioni....... .... .... .... ...
hai ragione... pero' in quanto a stabilità del sistema e bios credo che la kt6 non abbia paragoni...
teoprimo
16-12-2003, 15:59
Originariamente inviato da cippo_
hai ragione... pero' in quanto a stabilità del sistema e bios credo che la kt6 non abbia paragoni...
facciamo a cambio di processore????:D
A quanto me lo vendi???
Non è che mi potreste rimediare da qualche parte un bel 2500+ vecchio della 39 settimana, con un bel serial?:D
Anche 100€:cool: Cacchio tenere il lunasio con un pippone che non vuole salire rode il culetto:p
diblhack
16-12-2003, 16:01
Originariamente inviato da bertoz85
beato te che ti puoi permettere questi cambi in cosi poco tempo!!
la mobo ha un mese e mezzo circa...la gir su un pc k devo assemblare, ed io provo sta abit.non èke navigo nell'oro...ma ogni tanto il guadagno di alcuni assemblaggi lo reinvesto per rimanere sulla breccia...
:sofico:
Originariamente inviato da teoprimo
facciamo a cambio di processore????:D
A quanto me lo vendi???
hehehe... ti piacerebbe eh??
mi sa che sto procio me lo tengo a vita :D
blubrando
16-12-2003, 17:14
cosi impazzisco!!!!
mi dite i pregi e difetti della kt6 delta e quelli della nf7??
e a over quanto si arriva??? molti dfi voi hanno superato i 230!
Se vuoi oc vai di nf7s secondo me la migliore per questo! ;) Ed è l'unica cosa che fa la differenza sulla scelta.
Ciao
Ciao a tutti oggi da ieri entro anch'io ufficialmente nel club:D
Però ho gia qualche problemino:
la temp della cpu con mbm segna 49 e con corecenter 53 gradi senza far niente ma la cosa strana che la ventola della cpu gira soltanto a 1200 rpm ovvero la metà della velocità consentita e questo fa pensare che in realtà il procio non scaldi molto e a me sembra un pochino strano e a voi?
Ho provato a lanciare un giochino senza troppe pretese in termini di risorse ma dopo un po il pc si è bloccato e sono apparse sul monitor strisce verticali colorate e ho dovuto resettare.
Ho un ali di cacca che sui +12 mi da 11.70: che faccio è proprio da cambiare?
Suggerimenti e consigli please?
blubrando
17-12-2003, 07:51
ho capito và! mi rileggo tutti(!!!) i post compresi quelli per la nf7!!! spero solo che nel frattempo non sia arrivato l'athlon 128:D
Ultraplex
17-12-2003, 15:22
Originariamente inviato da eolus
Ciao a tutti oggi da ieri entro anch'io ufficialmente nel club:D
Però ho gia qualche problemino:
la temp della cpu con mbm segna 49 e con corecenter 53 gradi senza far niente ma la cosa strana che la ventola della cpu gira soltanto a 1200 rpm ovvero la metà della velocità consentita e questo fa pensare che in realtà il procio non scaldi molto e a me sembra un pochino strano e a voi?
Ho provato a lanciare un giochino senza troppe pretese in termini di risorse ma dopo un po il pc si è bloccato e sono apparse sul monitor strisce verticali colorate e ho dovuto resettare.
Ho un ali di cacca che sui +12 mi da 11.70: che faccio è proprio da cambiare?
Suggerimenti e consigli please?
Con cosa raffreddi il procio? 49 a riposo?:eek:
L'ali non è da cambiare se il sistema è R.S. , certo che se vuoi overclocckare forse ti serve migliore.
Cmq l'oem da 300w che avevo prima non arrivava mai a 12v ma il sistema era R.S. nonostante 3HD 3CD e periferiche varie:D
blubrando
17-12-2003, 15:32
mi sta venebdo la frebbre da acquisto!
sto leggendo tutto quello che posso per capire quale mi faccia più comodo da prendere come scheda....
e non solo! ho trovato la radeon XT 256 mb a 450!! ivatiiiiiiiii!!!:help:
oramai impazzirò!
Originariamente inviato da eolus
la temp della cpu con mbm segna 49
il pc si è bloccato e sono apparse sul monitor strisce verticali colorate e ho dovuto resettare.
Ho un ali di cacca che sui +12 mi da 11.70:
la temp é buona... in max load a quanto arriva?
hai la vga overcloccata? di che scheda si tratta?
per quanto riguarda l'ali... io ho un 350w che a +12 mi da 11.88 a me non da problemi... a 11.70 già le cose cambiano, anche se non di molto. Se ti capitano riavii improvvisi o freeze del sistema... chiedi a lui il motivo... ;)
BENVENUTO NEL KT6 DELTA CLUB !!!! :ubriachi:
Originariamente inviato da blubrando
mi sta venebdo la frebbre da acquisto!
Dovresti capire cosa vuoi effettivamente da questa scheda....
se vuoi un 240*xx o giu' di là... abit!
se vuoi un 200*xx con tanti settaggi in piu' per le ram e piccole accortezze... kt6!
Cmq il kt600 lavora fino a 280Mhz forse + avanti uscirà un bios con divisore max > 6... :)
diblhack
17-12-2003, 15:47
Originariamente inviato da blubrando
cosi impazzisco!!!!
mi dite i pregi e difetti della kt6 delta e quelli della nf7??
e a over quanto si arriva??? molti dfi voi hanno superato i 230!
io ieri ho avviato il pc a 240x9.5...ma ce l'ho da 2 giorni...
:sofico: :oink:
complimenti! :)
senti, ma a 240 che bandwidth di memoria hai?
bertoz85
17-12-2003, 16:00
Originariamente inviato da cippo_
la temp é buona... in max load a quanto arriva?
hai la vga overcloccata? di che scheda si tratta?
per quanto riguarda l'ali... io ho un 350w che a +12 mi da 11.88 a me non da problemi... a 11.70 già le cose cambiano, anche se non di molto. Se ti capitano riavii improvvisi o freeze del sistema... chiedi a lui il motivo... ;)
BENVENUTO NEL KT6 DELTA CLUB !!!! :ubriachi:
11.70 ancora va bene.
io oscillo sempre tra gli 11.55 e 11.68v e non ho problemi!!
blubrando
17-12-2003, 16:07
Originariamente inviato da cippo_
Dovresti capire cosa vuoi effettivamente da questa scheda....
se vuoi un 240*xx o giu' di là... abit!
se vuoi un 200*xx con tanti settaggi in piu' per le ram e piccole accortezze... kt6!
Cmq il kt600 lavora fino a 280Mhz forse + avanti uscirà un bios con divisore max > 6... :) grazie cippo, è quello che mi interessa seriamente.
so benissimo che per fare overclock spinti servono pezzi di contorno di primordine come dissipatori e memorie e onestamente 300 e passa euro per memorie dual channel di marca non ne voglio spendere.
se mi dite che msi (da quando l'ho conosciuta l'ho nel cuore) è sinonimo di buone prestazioni anche se non in assoluto ma in più si ha anche stabilità allora mi butto a pesce su questa!
più che altro mi scuso per i miei post,rivedendoli mi rendo conto di essermi comportato in maniera un po' infantile:ave:
spero che non mi abbiate preso per uno spammone!
semplicemente i soldi non sono tantissimi e quelli che ho vorrei utilizzarli ottimizzandoli per questa mia passione
per il divisore ci credo poco.... ci vorrebbe qualche geniaccio che sappia smanettare coi file dei bios. tempo addietro era uscito un programma che permetteva di "attivare " alcune funzioni nascoste per i bios,ma funzionante non l'ho mai visto
Non preoccuparti per i post... :vicini:
Guarda... se parliamo di stabilità... io ho fatto molti test a 220*11 in assoluta stabilità, senza problemi di surriscaldamento della mobo (che abit sembra soffrire) con le memorie spinte veramente al massimo a cas2.3.3.6 purtroppo non parte a 2.2.2.6 x colpa delle ram... nemmeno a 3 volt... se avessi delle ram decenti... mamma mia!!! :eek:
Non ho mai avuto schede MSI (a parte una creative gf4 prodotta by msi) ma ti giuro che questa la terro' per un bel po', magari come muletto, anche quando ci sarà l'nForce1000 !!!!
Poi ... molti programmi utili tipo LiveUpdate (aggiorni il bios da win via internet), il fatidico CoreCenter... anche se necessita qualche aggiornamento... per non parlare del Kt600: Sata ultrarapido (chiedi a ciacara...), audio fenomenale e utilizzo della memoria e delle risorse che in certi casi fa paura all'nForce2... non é una balla, GUARDA (http://www.vr-zone.com/reviews/VIA/KT600/page13.htm) ...
insomma ... prestazioni a pala! anche nel 3D, guarda quella rece...
blubrando
17-12-2003, 16:22
Originariamente inviato da cippo_
Non preoccuparti per i post... :vicini:
Guarda... se parliamo di stabilità... io ho fatto molti test a 220*11 in assoluta stabilità, senza problemi di surriscaldamento della mobo (che abit sembra soffrire) con le memorie spinte veramente al massimo a cas2.3.3.6 purtroppo non parte a 2.2.2.6 x colpa delle ram... nemmeno a 3 volt... se avessi delle ram decenti... mamma mia!!! :eek:
Non ho mai avuto schede MSI (a parte una creative gf4 prodotta by msi) ma ti giuro che questa la terro' per un bel po', magari come muletto, anche quando ci sarà l'nForce1000 !!!!
Poi ... molti programmi utili tipo LiveUpdate (aggiorni il bios da win via internet), il fatidico CoreCenter... anche se necessita qualche aggiornamento... per non parlare del Kt600: Sata ultrarapido (chiedi a ciacara...), audio fenomenale e utilizzo della memoria e delle risorse che in certi casi fa paura all'nForce2... non é una balla, GUARDA (http://www.vr-zone.com/reviews/VIA/KT600/page13.htm) ...
insomma ... prestazioni a pala! anche nel 3D, guarda quella rece...
grazie per il link! questo me lo tengo stretto!!!
adesso vedo la disponibilità di dindi (come dicevo prima qui a roma avevo trovato la 9800XT a 450 euro contro i 650 di altre parti)e agisco, tanto penso che prima di una settimana non se ne parla,misa che prima della fine di gennaio mi partono 500 euro come niente
:cry: :cry:
già ... purtroppo l'hardware non é proprio "regalato"... :D
altrimenti... kt8 per dual Fx-51! :sofico:
cmq credo che siano soldi ben spesi. L'emozione di vedere un pc assemblato e pensato da te stesso che rulla da matti... é unica! ;)
per avere altri link.... visita la prima pagina del thread... :)
blubrando
17-12-2003, 16:30
ti ringrazio!
per le memorie penso che mi ributterò sulle infineon! sono eccezionali!!!
quasi mi spiace regalarle! spero anzi che il futuro proprietario apprezzi!
ottimo!
così, se non ti scoccia, mi farai sapere a che fsb vanno, con che tempi e vdimm.... :D
intanto... buona serata!
:)
blubrando
17-12-2003, 16:43
Originariamente inviato da cippo_
ottimo!
così, se non ti scoccia, mi farai sapere a che fsb vanno, con che tempi e vdimm.... :D
intanto... buona serata!
:)
se vuoi ti posso dare già alcune informazioni su quelle che già ho:
pagate 80 € a marzo le tengo a cas 2.5 gli altri tempi sono i più bassi che mi permette la scheda (il precharge ecc ecc)
la v è 2.5V ma se metto a 2.6 già lavorano tranquillamente a cas 2 (tutti e dico tutti i settaggi di memoria della scheda al minimo)
con com T1 attivo ,modalità fast in ultra e tutta l'altra robetta settata al massimo!
questo a 333 di fsb. e chi ha bisogno delle ocz? (ci fossero non ci sputerei sopra,sia chiaro!!)
buona serata anche a te! stasera cinema! speriamo bene!
Grazie per le risposte
Ho fatto i l primo test sull'H-D e con sisoft-sandra ho ottenuto un indice di unita di ben 32096kb/s da brivido!!!!:p
un sata 150 sisoft lo da 29500kb/s
teoprimo
17-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da cippo_
Dovresti capire cosa vuoi effettivamente da questa scheda....
se vuoi un 240*xx o giu' di là... abit!
se vuoi un 200*xx con tanti settaggi in piu' per le ram e piccole accortezze... kt6!
Cmq il kt600 lavora fino a 280Mhz forse + avanti uscirà un bios con divisore max > 6... :)
speranze vane....non è una questione di bios....è una questione di proggettazione!!!....
se è stato implementato bene, sennò ciccia!!!
la svolta è stata con la versione k8 del chip Via che implementa anche il divisore 7, infatti a 233 si ha il pc con pci a 33 e agp a 66...
almeno così ho capito:D
bertoz85
17-12-2003, 19:36
Originariamente inviato da blubrando
se vuoi ti posso dare già alcune informazioni su quelle che già ho:
pagate 80 € a marzo le tengo a cas 2.5 gli altri tempi sono i più bassi che mi permette la scheda (il precharge ecc ecc)
la v è 2.5V ma se metto a 2.6 già lavorano tranquillamente a cas 2 (tutti e dico tutti i settaggi di memoria della scheda al minimo)
con com T1 attivo ,modalità fast in ultra e tutta l'altra robetta settata al massimo!
questo a 333 di fsb. e chi ha bisogno delle ocz? (ci fossero non ci sputerei sopra,sia chiaro!!)
buona serata anche a te! stasera cinema! speriamo bene!
che c@@@o di culo.
io le mie stanno a 6-3-2-2.5, fast command=fast e il resto al massimo, a 2.7 volt.
ho provato pure 2.85 volt ma non si schiodano da li.
qualsiasi settaggio blocca il bios se modificato
dici che a 2.9 volt possono dare problemi??
Grazie per le risposte
Ho fatto i l primo test sull'H-D e con sisoft-sandra ho ottenuto un indice di unita di ben 32096kb/s da brivido!!!!
un sata 150 sisoft lo da 29500kb/s
io ho un problema.
con un seagate 7200.7 8mb buffer faccio appena 19000 kb/s col SATA della Via!!
come min##ia è possibile!!
dovrebbe essere colpa della cache in scrittura che rimane disabilitata! Non riesco a capire!! Ma i sata hanno una cache in scrittura??
Non esistono opzioni in tal senso in gestione periferiche!!
Invece per l'altro IDE che ho l'opzione c'è ed è abilitata, ma accidenti si vede che in realta nn c'è!! Lo dice anche il MS Bootvis!
Quando salvo un qualsiasi documento viene immediatamente scritto su disco, invece di aspettare il solito ritardo di 1 secondo...
Come faccio?!!?
Originariamente inviato da bertoz85
che c@@@o di culo.
i
io ho un problema.
con un seagate 7200.7 8mb buffer faccio appena 19000 kb/s col SATA della Via!!
come min##ia è possibile!!
dovrebbe essere colpa della cache in scrittura che rimane disabilitata! Non riesco a capire!! Ma i sata hanno una cache in scrittura??
Non esistono opzioni in tal senso in gestione periferiche!!
Invece per l'altro IDE che ho l'opzione c'è ed è abilitata, ma accidenti si vede che in realta nn c'è!! Lo dice anche il MS Bootvis!
Quando salvo un qualsiasi documento viene immediatamente scritto su disco, invece di aspettare il solito ritardo di 1 secondo...
Come faccio?!!? mi dispiace ma non ti posso aiutare in quanto non ho esperienze con dischi serial-ata
Originariamente inviato da blubrando
se vuoi ti posso dare già alcune informazioni su quelle che già ho:
pagate 80 € a marzo le tengo a cas 2.5 gli altri tempi sono i più bassi che mi permette la scheda (il precharge ecc ecc)
la v è 2.5V ma se metto a 2.6 già lavorano tranquillamente a cas 2 (tutti e dico tutti i settaggi di memoria della scheda al minimo)
con com T1 attivo ,modalità fast in ultra e tutta l'altra robetta settata al massimo!
questo a 333 di fsb. e chi ha bisogno delle ocz? (ci fossero non ci sputerei sopra,sia chiaro!!)
buona serata anche a te! stasera cinema! speriamo bene!
Porca miseriaccia!! :eek: :eek: :eek:
ma sono dei gioiellini... non credevo... peccato che sono @ 333... ma forse sacrificando un po' di timings e gigiate vanno pure @ 400... così x intanto risparmi dindi per la mobo... ;)
hehe...
Ciao!!
OT: com'era il film al cinema?
blubrando
18-12-2003, 09:47
Originariamente inviato da cippo_
Porca miseriaccia!! :eek: :eek: :eek:
ma sono dei gioiellini... non credevo... peccato che sono @ 333... ma forse sacrificando un po' di timings e gigiate vanno pure @ 400... così x intanto risparmi dindi per la mobo... ;)
hehe...
Ciao!!
OT: com'era il film al cinema?
il film molto molto carino! fra l'altro preceduto da un cortometraggio pixar dell'89 (!!!) che fa sbudellare dalle risate.
peccato per un amico che ha fatto dei casini e naturalmente è colpa mia 8io sono il capro espiatorio perfetto :muro: )
Originariamente inviato da bertoz85
dici che a 2.9 volt possono dare problemi??
no, tranquillo! Le ram tengono molto bene l'overvolt... non ti dovrebbero dare problemi. io le adata le ho tenute per un mese a 1.9 e sono ancora vive! :D
al max comprati i CRC copper ram cooler della CoolerMaster... io li uso per la vga e funzionano benissimo!
Originariamente inviato da blubrando
preceduto da un cortometraggio pixar dell'89 (!!!) che fa sbudellare dalle risate.
:D :D le sciccherie di qualche anno fa, insomma!
sempre le migliori!
senti... ma le infineon 3200 dici che sono un buon investimento per utilizzarle al max su questa mobo? Le a-data 3200 x esempio reggono tutti i settaggi piu' spinti, ma solo a 333 ... a 400 ci vanno, si, ma con poco di ottimizzabile... :(
blubrando
18-12-2003, 09:59
Originariamente inviato da cippo_
:D :D le sciccherie di qualche anno fa, insomma!
sempre le migliori!
senti... ma le infineon 3200 dici che sono un buon investimento per utilizzarle al max su questa mobo? Le a-data 3200 x esempio reggono tutti i settaggi piu' spinti, ma solo a 333 ... a 200 ci vanno, si, ma con poco di ottimizzabile... :(
guarda sono molto onesto: boh!
le mie ti ho già detto come sono ,fra l'altro la casa le da a cas 2 per fsb:266 e cas 2.5 a fsb:333 . io sono arrivato a 185 mhz stabili con la memoria e sono entrato in win a 192 ,quindi le mie sono molto buone. le 3200 non so' quale chip montino. se vuoi ti posso mandare uno screen fatto con aida32 sulla sigla delle memorie e attraverso queste risalire alle sigle dei chip.
di certo so che infineon produce e non rimarchia le memorie come tanti produttori blasonati ed'è possibile che questi siano gli stessi chip della ocz o altre.
dimenticavo,queste memorie non montano dissipatori.
secondo te ,se abbasso l'agp,la scheda video tollera meglio l'overclock?
fammi sapere.
OT:il film era nemo,il cortometraggio è un inedito
Per lo screen della sigla.. mi faresti un favore immenso! Cippo_@hotmail.com
cmq le tue mem sono davvero ottime .... e .... ammazza .... fortunatissime! :eek: infineon ha da essere proprio una buona marca... :) mi sto convincendo sempre di +...
per la vga... non é che ne sappia molto... potresti provare ad alzare di un pelo il voltaggio agp.. c'é chi dice che funziona.. chi no... pero' credo che per avere assoluta stabilità bisogna stare in specifica. io con l'agp in specifica ho raggiunto i 330/650 con una scheda che di default va a 250/512 :) il volt agp non mi é servito...
Salve
Problema con il core-center:
quando voglio modificare qualche parametro dal corecenter tutto va in blocco e mi tocca resettare. Ieri ho riprovato a selezionare auto e si e piantato tutto.
Cosa si può fare?
Grazie
bertoz85
19-12-2003, 14:20
Originariamente inviato da cippo_
io con l'agp in specifica ho raggiunto i 330/650 con una scheda che di default va a 250/512 :) il volt agp non mi é servito...
tu hai la 4200 con AGP 8x no?
di che marca è?
la mia è XFX, ma è AGP 4x, una delle prime gloriose...
ho provato a spingerla fino a 565 di memoria (le mie sono a 4 nanosecondi) e 310 di core... e reggeva... di più non mi azzardo!!
cmq, sono proprio delle ottime schede, ho visto alcuni bench recenti dove vanno meglio della FX 5600 e radeon 9600 pro...
Ho la Creative gf4Ti4200 8x con memorie Hynix da 3.6 nanosecondi... ps: funzia anche a 660!!! :sofico:
PS: guarda qui come si difende la nostra scheda video:
http://www.digit-life.com/articles2/over2003/index.html
:D :D
teoprimo
20-12-2003, 11:32
Mitica questa scheda video!!!
forse la mia prossima vga sarà la 5900xt...rapporto qualità/prezzo eccezionale!;)
bertoz85
20-12-2003, 13:27
naaah... io vorrei sperare che XGI e S3 si diano una mossa.
mi son rotto di nvidia-ati-nvidia-ati-nvidia-ati....
se proprio devo prenderne una nuova chiappo una nVIDIA perchè almeno hanno dei driver degni di chiamarsi tali, e con la nuova serie si dovrebbero riprendere. Stando alla larga da schede pacco come la FX 5800 e 5600...
ho visto i catalyst 2.8 in azione su una radeon 9200 e facevano pietà... in nfs underground si sono inchidati un paio di volte solo per aver cambiato dei settaggi (il motion blur)
sembrano i vecchi detonator inferiori ai 29.42, quelli col rapporto funziona/nonfunziona al 50%...
Originariamente inviato da eolus
Salve
Problema con il core-center:
quando voglio modificare qualche parametro dal corecenter tutto va in blocco e mi tocca resettare. Ieri ho riprovato a selezionare auto e si e piantato tutto.
Cosa si può fare?
Grazie
up
blubrando
21-12-2003, 20:15
salve! volevo prendere la kt6 firs da clubdelcosto ma non l'avevano!!!:cry:
teoprimo
21-12-2003, 20:38
Originariamente inviato da eolus
up
capitava anche a me....
poi ho istallato qualcosa(non mi chiedere cosa perchè non me lo ricordo)
hai aggiornato il bios e le utility??
Vediamo di trovare il problema...
teoprimo
21-12-2003, 20:41
Originariamente inviato da blubrando
salve! volevo prendere la kt6 firs da clubdelcosto ma non l'avevano!!!:cry:
Carissimo romano, sperando Romanista...
la informo che a mhz (aggiungi www. .it) hanno la FISR a un prezzo da panico....vediamo che puoi fare!!!
Ringrazio Babbo Teo Natale;)
blubrando
21-12-2003, 20:43
Originariamente inviato da teoprimo
Carissimo romano, sperando Romanista...
la informo che a mhz (aggiungi www. .it) hanno la FISR a un prezzo da panico....vediamo che puoi fare!!!
Ringrazio Babbo Teo Natale;)
carissimo romano nonchè compagno romanista (quel gol di totti spero di sognarmelo stanotte). vado subito a controllare,ho pure visto che da syspack hanno abbassato i prezzi di una 15-ina di euro ma i 93 del club erano allettanti,mo controllo!
graziasssss!!:D
teoprimo
21-12-2003, 20:47
Originariamente inviato da blubrando
carissimo romano nonchè compagno romanista (quel gol di totti spero di sognarmelo stanotte). vado subito a controllare,ho pure visto che da syspack hanno abbassato i prezzi di una 15-ina di euro ma i 93 del club erano allettanti,mo controllo!
graziasssss!!:D
Certo che per Franceshino nostro un po + di rispetto...
pensare che il pallone d'oro lo danno ai dopati!:rolleyes: :eek:
Originariamente inviato da teoprimo
capitava anche a me....
poi ho istallato qualcosa(non mi chiedere cosa perchè non me lo ricordo)
hai aggiornato il bios e le utility??
Vediamo di trovare il problema...
nessun aggiornamento
teoprimo
21-12-2003, 21:43
Originariamente inviato da eolus
nessun aggiornamento
fallo...vedi cosa succede!
Originariamente inviato da teoprimo
fallo...vedi cosa succede!
ti riferisci alle utility vero?
teoprimo
21-12-2003, 21:46
Originariamente inviato da eolus
ti riferisci alle utility vero?
anche al bios!
Originariamente inviato da teoprimo
anche al bios!
come lo aggiorno il bios? via windows o con il floppy?
teoprimo
21-12-2003, 21:51
Originariamente inviato da eolus
come lo aggiorno il bios? via windows o con il floppy?
io lo faccio sotto windows, hai una utility sul cd rom che ti permette di flesciare!;)
Originariamente inviato da teoprimo
io lo faccio sotto windows, hai una utility sul cd rom che ti permette di flesciare!;)
OK proverò a farlo domani e poi ti farò sapere. A rproposito qual'è il sito www. msi?
teoprimo
21-12-2003, 21:56
http://www.msi.com.tw/
Ayoooo!!
Grazie e a proposito come sei messo a temperature?
teoprimo
21-12-2003, 21:58
52° procio
35° sys
Con 200 di fsb e procio a 2100
io invece in specifica ho sys 41 e cpu 50. Ho provato a smontare il dissi e a metterci meno pasta ma niente. Rilevate con MBM mentre con core center sono ancora più alte.
teoprimo
21-12-2003, 22:05
Originariamente inviato da eolus
io invece in specifica ho sys 41 e cpu 50. Ho provato a smontare il dissi e a metterci meno pasta ma niente. Rilevate con MBM mentre con core center sono ancora più alte.
Io se tocco il dissipatore del processore ce l'ho appena appena tiepido!!
Sono temperature sballate, se hai la possibilità compra un senfu(10€) almeno sai le temperature reali!!!
Quel che scotta veramente sono i mofset e il clock generator appena posso compro di dissipatorini...
ma 50 il dissi dovrebbe scottare un pochino non ti pare? Anche a me è caldo ma non troppo. che cosa è il senfu ?
blubrando
21-12-2003, 22:11
Originariamente inviato da teoprimo
Certo che per Franceshino nostro un po + di rispetto...
pensare che il pallone d'oro lo danno ai dopati!:rolleyes: :eek:
già! ma torniamo alla scheda che è meglio,ivata sta sui 101€ al club 93 appena gli arriva
teoprimo
21-12-2003, 22:15
Certo 10€ sono 10€...hai completamente ragione, se è uno sfizio aspetta...se è una necessità!è un altro discorso!!
teoprimo
21-12-2003, 22:17
Originariamente inviato da eolus
ma 50 il dissi dovrebbe scottare un pochino non ti pare? Anche a me è caldo ma non troppo. che cosa è il senfu ?
certo che dovrebbe scottare!!
ma ti ripeto sono temperature sballate!!
il senfu è un termometro a piattina...quindi lo piazzi benissimo fra il procio e il dissipatore!
avresti un incertezza di un grado. Per gli smanettoni è la cosa migliore!;)
Originariamente inviato da teoprimo
certo che dovrebbe scottare!!
ma ti ripeto sono temperature sballate!!
il senfu è un termometro a piattina...quindi lo piazzi benissimo fra il procio e il dissipatore!
avresti un incertezza di un grado. Per gli smanettoni è la cosa migliore!;)
tu il bios lo hai aggiornato vero? Hai avuto qualche beneficio?
teoprimo
21-12-2003, 22:20
Originariamente inviato da eolus
tu il bios lo hai aggiornato vero? Hai avuto qualche beneficio?
sinceramente non mi sono messo a vedere la differenza prestazionale ma sicuramente non ho riscontrato problemi, stabilità totale, chiaramente con la mia configurazione
ok grazie ti farò sapere adesso vado a nanna perche domani si lavora
ciauz
teoprimo
21-12-2003, 22:23
Originariamente inviato da eolus
ok grazie ti farò sapere adesso vado a nanna perche domani si lavora
ciauz
io invece da bravo liceale, dormo beatamente!!!!;)
blubrando
21-12-2003, 22:34
Originariamente inviato da teoprimo
Certo 10€ sono 10€...hai completamente ragione, se è uno sfizio aspetta...se è una necessità!è un altro discorso!!
si è uno sfizio,e se posso risparmiare lo faccio volentieri,fra l'altro il 23 parto e non ci posso giocare fino al 27,se nel frattempo gli arriva (non ci credo sia chiaro)
cmq se ti interessa è uscito è uscito maxboost della maxtor pare che riesce a incrementare le performance fino al 60%
teoprimo
21-12-2003, 22:37
Facciamolo provare prima agli altri...poi vediamo cosa ne esce...
come lo vedi un raptor da 74???:eek:
blubrando
21-12-2003, 22:51
l'ho provato ,ma non ho usato benchmark.
quel raptor pare performante sul serio,ma costa quanto la 9800!
blubrando
22-12-2003, 09:23
allora,un po' di aggiornamenti,credo che a breve userò il maxboost per fare la scansione del disco rigido cosi vediamo quanto piotta.
altra cosa,sul sito msi è online la documentazione sulla kt6v (sbaaaaavvv®) adesso sto scaricando il manuale e vediamo se mi conviene aspettare
teoprimo
22-12-2003, 09:43
si è vero che costa quanto la 9800 liscia...però considera che con questo ci spigni il cocco in tutto il resto!!!!
l'unico, vero, grande collo di bottiglia è l'hd!
Originariamente inviato da teoprimo
l'unico, vero, grande collo di bottiglia è l'hd!
Parole sante... :(
hey come state ragazzi? sono stato off-line un po'... x motivi "chimici"... (di università si intende.. LOL :D )
Teo... a che versione hai aggiornato il bios? hai usato Live Update?
PS: Bertoz.. hai installato i 53.03?? se non lo hai fatto fallo immediatamente!!! :D :D
blubrando
22-12-2003, 10:24
si è vero,ifatti il raid è un puerile tentativo di aggirare i problemi di velocità è affidabilità
già... il massimo che si puo' fare ora é sata+raid...
cmq il sata del kt600 é uno tra i piu' veloci... non dico a livello Promise... ma é molto performante!
é già qualcosa... :rolleyes:
blubrando
22-12-2003, 10:49
altra cosa che mi interessa:D
meglio il serial ata della msi o quello a parte della nf7?
é milgiore quello del Kt600! :)
avevo letto delle recensioni in cui lo promuovevano a pieni voti...
qualche pagina indietro ci dovrevbbero essere i post con i risultati di ciacara... da li si nota che va mooolto di piu' di un normale s-ata! :)
cmq prova a fare una ricerchina su google o su tomshardware... o vr-zone, io la avevo trovata da quelle parti... :)
ps (ot): grazie del file che mi hai mandato! Ora lo faccio pure io e te lo invio... credo possa essrti utile! ;)
blubrando
22-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da cippo_
é milgiore quello del Kt600! :)
avevo letto delle recensioni in cui lo promuovevano a pieni voti...
qualche pagina indietro ci dovrevbbero essere i post con i risultati di ciacara... da li si nota che va mooolto di piu' di un normale s-ata! :)
cmq prova a fare una ricerchina su google o su tomshardware... o vr-zone, io la avevo trovata da quelle parti... :)
ps (ot): grazie del file che mi hai mandato! Ora lo faccio pure io e te lo invio... credo possa essrti utile! ;)
ok! figurati,quando vuoi!!
fra l'altro devo taroccare un po' il dissipatore,misa che mi faccio prestare la artic allumina da un amico e do' una sgrossata al dissipatore
teoprimo
22-12-2003, 12:38
Originariamente inviato da cippo_
già... il massimo che si puo' fare ora é sata+raid...
cmq il sata del kt600 é uno tra i piu' veloci... non dico a livello Promise... ma é molto performante!
é già qualcosa... :rolleyes:
Sinceramente ho un impressione, è meglio il South nostro...
perchè il segnale passa direttamente per il bus....
che velocizza nettamente il trasferimento!
Cippo ho la 7.00T se non erro....
Per la cronaca ho appena comprato il "kit cinema 3.1" (5.1) delle Kenwood....mi sono allucinato!:D
blubrando
22-12-2003, 13:41
ho controllato le specifiche e il bios della kt6v,data per l'overclock ma da bios mancano moltissime voci!!!:eek:
bertoz85
22-12-2003, 14:02
Originariamente inviato da cippo_
...
PS: Bertoz.. hai installato i 53.03?? se non lo hai fatto fallo immediatamente!!! :D :D
si li ho installati perchè?
motivi di overclock?
che mi sono perso?
non dovrebbero dare aumenti di prestazioni tanto...
Anzi, l'altro giorno ho reinstallato i vecchi 41.09 per poter giocare all'alpha di Doom 3 (quella dell'E3).
ho anche fatto degli screen shot.
rispetto alla config precedente (Xp 2400 + AZZA KT400 (un nome un programma)) mi sono quasi raddoppiati gli FPS!! ora sono sui 40 circa.
Diciamo però c he in scene d'azione scendono tranquillamente e velocemente a 5-6 fps!! Ancora è un alpha... che 'vvoi!!
se volete vi linko le immagini
Originariamente inviato da blubrando
ho controllato le specifiche e il bios della kt6v,data per l'overclock ma da bios mancano moltissime voci!!!:eek:
per esempio quali?
----
X Teo: Grazie! a breve faro' l'aggiornamento completo pure io (bios, programmi, hyperion...) :)
----
X Bertoz: io ho notato un notevole incremento per quanto riguarda la qualità... e la velocità! E molti piu' colori e prestazioni nei giochi... solitamente tengo antialias e anisotropico su Auto (controllati dall'applicazione).... Per quanto riguarda l'overclock.. sono arrivato al max a 320/670 :) prima a 660 ero un po' instabile... non so se é merito dei drivers ...
blubrando
22-12-2003, 15:11
la regolazioni di voltaggio del chipset,memorie ecc. ecc. almeno sul manuale non erano descritte,errore del libretto o scheda overcloccabile solo tramite corecell?
Originariamente inviato da blubrando
scheda overcloccabile solo tramite corecell?
spero di no... :rolleyes:
dal corecell molte cose non le puoi fare...
eg: timings e opzioni ram
teoprimo
22-12-2003, 18:15
Originariamente inviato da cippo_
spero di no... :rolleyes:
dal corecell molte cose non le puoi fare...
eg: timings e opzioni ram
e il moltiplicatore dove lo metti?;)
Hai in mano dal corecell solamente i voltaggi Cpu, Vga, Ram e il moltiplicatore...
Buon natale a tutto il foruM!
bertoz85
23-12-2003, 09:22
Cosa desidero per natale?
n.1 Bios Upgrade v5.30 per MSI KT6 Delta
n.1 Bios Upgrade v5.30 per MSI KT6 Delta
n.1 Bios Upgrade v5.30 per MSI KT6 Delta
n.1 Bios Upgrade v5.30 per MSI KT6 Delta
n.1 Bios Upgrade v5.30 per MSI KT6 Delta
n.1 Bios Upgrade v5.30 per MSI KT6 Delta
n.1 Bios Upgrade v5.30 per MSI KT6 Delta
...
non me lo levo più!!
MSI, dài, fallo ... hai dimenticato questa scheda che ti ha fatto guadagnare tanti award??
Originariamente inviato da teoprimo
e il moltiplicatore dove lo metti?;)
hai ragione... :( niente molti...
Ricambio gli Auguri di Buon Natale a tutti i membri (e simpatizzanti) del Thread ufficiale Kt6 Delta!!! :)
Vi auguro un Natale ricco di regali e mooolto informatico!
Originariamente inviato da bertoz85
ti ha fatto guadagnare tanti award??
... e non solo ... anche $$$.. £££.. €€€.. ecc ecc...
cmq mi associo all'attesa di un upgrade del bios... :O
blubrando
23-12-2003, 09:48
per quanto mi riguarda misa che avrò la scheda l'anno nuovo,intanto tanti auguri di buon natale a tutti!:cool:
teoprimo
23-12-2003, 12:41
Originariamente inviato da blubrando
per quanto mi riguarda misa che avrò la scheda l'anno nuovo,intanto tanti auguri di buon natale a tutti!:cool:
guarda che la befana ti porta il carbone se compri abit!!!:D
Auguri di buon Natale e felice anno nuovo ricco di bios, schede, ram a volontà a tutti i membri di questo club:D
ragazzi potrebbero interessarvi
2 sk fisr
solo testate
nei prox giorni so' di preciso;)
Tanti auguri di Buon Natale a tutti e felice Anno nuovo...come potete vedere ciacchy c'è ma non si vede, son diventato astraTTO! :D
aNCORA TANTI AUGURI RAGA... :)
teoprimo
24-12-2003, 08:44
Buon natale a tutto il forum senza distinguere da nvidisti atisi intellisti e amdisti!
Buone feste e che il prossimo anno sia pieno di ddr2, pci 16x, vertex e pixel 3.0, lcd dai 17" in su, raptor ma soprattutto....64bit!:)
bertoz85
24-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da teoprimo
Buon natale a tutto il forum senza distinguere da nvidisti atisi intellisti e amdisti!
Buone feste e che il prossimo anno sia pieno di ddr2, pci 16x, vertex e pixel 3.0, lcd dai 17" in su, raptor ma soprattutto....64bit!:)
meglio dire così...
buon natale a nVidioti e fanATIci.
bisognerà inventare nuove frasette per Xgiisti e Deltachromisti (o esseottisti)
teoprimo
24-12-2003, 14:11
Originariamente inviato da bertoz85
meglio dire così...
buon natale a nVidioti e fanATIci.
bisognerà inventare nuove frasette per Xgiisti e Deltachromisti (o esseottisti)
quanto fai al 3d mark 2001se? e 2003?
tntall\'ist
24-12-2003, 16:42
buon Natale a tutti!!!!
bertoz85
24-12-2003, 17:10
Originariamente inviato da teoprimo
quanto fai al 3d mark 2001se? e 2003?
tu che vga hai? nella signature non specifichi questo grande ed importantissimo pezzo di hardware!
io cmq con la geffo 4 4200 faccio:
3dmark 2001SE: 12858 punti
3dmark 03: ~1470 punti **
** c'è da dire che non l'ho piu reinstallato perchè il 3dmark 03 fa schifo. il punteggio è ancora quello degli scoppiatori (detonator :D ) 44.xx, avevo ancora la vecchia s.m. col vecchio XP 2400, e la VGA non overcloccata. va bene?
teoprimo
24-12-2003, 18:06
Originariamente inviato da bertoz85
tu che vga hai? nella signature non specifichi questo grande ed importantissimo pezzo di hardware!
io cmq con la geffo 4 4200 faccio:
3dmark 2001SE: 12858 punti
3dmark 03: ~1470 punti **
** c'è da dire che non l'ho piu reinstallato perchè il 3dmark 03 fa schifo. il punteggio è ancora quello degli scoppiatori (detonator :D ) 44.xx, avevo ancora la vecchia s.m. col vecchio XP 2400, e la VGA non overcloccata. va bene?
io faccio 11000 ma non ho mai OC e ho le ram di merda!:D
Adesso lo riprovo!
bertoz85
24-12-2003, 23:42
se hai una delle prime geffo AGP 4X, come la mia, allora puoi alzare quasi tranquillamente la memoria sui 550-560.
Io sono a 565mhz ddr.
Il core... dipende dalla fattura, la mia XFX, che reputo abbastanza di qualità, arriva benissimo a 310mhz, ma visto che la differenza in marks è pochissima (solo 50 punti!), la tengo a 300mhz.
Se, invece, hau una delle ultime AGP 8X sei ancora più fortunato perchè spesso e volentieri le memorie sfondano in overclock i 600mhz ddr, e qualcuno col core è arrivato a 340mhz!!
Originariamente inviato da teoprimo
io faccio 11000 ma non ho mai OC e ho le ram di merda!:D
Adesso lo riprovo!
tutte scuse :D
le ram anche le mie sono di merda :D
Originariamente inviato da rc211v
ragazzi potrebbero interessarvi 2 sk fisr solo testate nei prox giorni so' di preciso;)
Come sai qualcosa di sicuro M@il@mi che se c'è il Prezzo, te ne prendo una di Sicuro.....................
ByeZ..............
;)
Ps. Buon Natale a Tutti................
blubrando
27-12-2003, 09:39
allora rega,ho trovato solo la lsr. che differenza passa con la firsr?
apparte il firewire?
blubrando
27-12-2003, 11:17
allora,data una veloce occhiata alla tabella comparativa e mi sembra di aver capito che fra la fisr e la lsr cambia il firewire,la scheda di rete integrata che è una gigabit nella fisr,la staffa s-bracket in più e i cavi round.
confermate chi la possiede?
Ciao! non possiedo la fisr, ma posso confermare! :)
cmq dipende molto dal fornitore... qui abiamo avuto tutti accessori diversi... chi di piu' chi di meno... :)
OT: hai mail!!! ;)
teoprimo
27-12-2003, 11:29
Porco cazzo!!magari avessi S-bracket mi serve per connettere l'home theater in digitale!!!!!;)
I cavi non sono i round sono quelli con la calza ma piatti!;)
Confermo per la giga lan, che poi non serve...almeno per ora!;)
Per cronaca: fra poco aggiorno l'immagine della mia postazione...co sono tre piccole casse nuove :ave:
Originariamente inviato da teoprimo
Per cronaca: fra poco aggiorno l'immagine della mia postazione...co sono tre piccole casse nuove :ave:
...appena aggiorni la foto postala, così l'aggiungo al primo post del thread...;)
Ragassi con il freddo la mia mobo soffre del coolboot (si scrive così vero?), che due maroni...e poi per completare si sente anche il famoso fischio mentre carica l'xp, dipenderà dal freddo?:wtf:
teoprimo
27-12-2003, 21:24
Sapete che mi è successo una volta???
E' partito perfettamente il pc...però.........................
NON E' PARTITA LA FAN DEL PROCESSORE!!!
praticamente è successo così, faccio partire in tutta tranquillità il mio computer....compare il caro Core Center che mi dice Cpu fan 0 rpm...
Ho pensato che caxxata!Però spinto dalla curiosità ho aperto il case e ho visto lo scempio:eek: FERMA IMMOBILE:cry:
Ho staccato il cavo di alimentazionea alla velocità della luce!al riavvio funzionava....
Bah!:rolleyes:
bertoz85
28-12-2003, 13:42
va be se hai la protezione dal calore si dovrebbe spegnere automaicamente...
certo che col freddo che c'è in sti giorni, potrei attaccare il procio al tettuccio della macchina senza dissipatore e mentre lo uso, giro un po im macchina, tanto il freddo glaciale tiene a bada anche gli ardori dell'XP...
ciao. io volevo prendere sta bella scheda..da computer discount hanno la versione -SR a 96 Euro...che ne dite?
teoprimo
28-12-2003, 14:57
Originariamente inviato da Tensor
ciao. io volevo prendere sta bella scheda..da computer discount hanno la versione -SR a 96 Euro...che ne dite?
Non è tanto???
aspettiamo chi l'ha....
Io sono con la FISR;)
vermaccio
28-12-2003, 15:02
Mi sto iniziando a rompere le scatle: ogni mattina devo avviare 2 volte il pc perchè al primo avvio (per il noto bug) si blocca dopo il secondo 2beep": nessuno sa come risolvere????????
Originariamente inviato da Tensor
ciao. io volevo prendere sta bella scheda..da computer discount hanno la versione -SR a 96 Euro...che ne dite?
Ciao! Io ho proprio la SR. Mi trovo molto bene! Il prezzo secondo me é giusto.. queste schede hanno avuto un'impennata per quanto riguarda le vendite... e quindi anche il prezzo!
La SR si differenzia dalle altre per quanto riguarda l'equipaggiammento, che pur essendo di base offre molto di piu' delle schede di altri produttori....
Ottimo il Sata, mooolto piu' veloce di un normale sata150, audio integrato da brivido, tantissime usb2... stabilità e prestazioni, versatile per l'overclock...
insomma, secondo me é ottima! Se necessiti una dotazione aggiuntiva puoi optare per la fisr o fis2r...
Ps: ragazzi... io sento il fischio quando sta caricando xp... ma non fa nulla... :confused: esattamente cosa vi succede?
teoprimo
29-12-2003, 09:59
Ma perchè io non ho nessuno di questi problemi???:D
Mi dite che revisione avete????? io ho la 2.0...
con pcb rosso(ovviamente) e con dissipatore passivo(a differenza di quello attivo presente in foto)...
Vediamo di fare un po di luce!;)
rev 2.0
rossa
dissi su nb passivo
ma esiste anche una rev1? Beh.. si.. se esiste la 2.. dovrà esserci la 1 :D
qualcuno la ha? differenze?
teoprimo
29-12-2003, 10:11
Originariamente inviato da cippo_
ma esiste anche una rev1? Beh.. si.. se esiste la 2.. dovrà esserci la 1 :D
qualcuno la ha? differenze?
Mi sono stupito da tanta intelligenza!!:D ;) :) :p
Originariamente inviato da teoprimo
Mi sono stupito da tanta intelligenza!!:D ;) :) :p
visto a cosa serve studiare a ingegneria? :sofico: :sofico:
OT: com'é il tempo da te? qui nevica a manetta... :eek:
teoprimo
29-12-2003, 10:16
Originariamente inviato da cippo_
visto a cosa serve studiare a ingegneria? :sofico: :sofico:
OT: com'é il tempo da te? qui nevica a manetta... :eek:
Pioviccica!!magari nevicasse....sono 15 anni che lo aspetto!
per la cronaca...da quando sono nato!;)
Qualcuno é riuscito ad attivare le usb 2 senza il sp1 di xp? Io avevo win xp sp-1, ma ho dovuto formattare... :cry:
OT: da noi si presenta puntuale quasi ogni anno...
dai che magari (vista la situazione metereologica in italy) arriva pure da te... stammi bene! :D a presto!
teoprimo
29-12-2003, 10:28
Originariamente inviato da cippo_
Qualcuno é riuscito ad attivare le usb 2 senza il sp1 di xp? Io avevo win xp sp-1, ma ho dovuto formattare... :cry:
OT: da noi si presenta puntuale quasi ogni anno...
dai che magari (vista la situazione metereologica in italy) arriva pure da te... stammi bene! :D a presto!
perchè hai problemi con le usb??a me funzionano benissimo...
hai istallato i driver nel cd della via???ci sono quelli specifici per le usb 2.0!!!!!;)
OT: non aspetto altro...
stammi bene!:D
nessun problema con le usb1.. il sistema rileva tutte le porte come usb1, ma in gestione periferiche vi é un Controller Usb sconosciuto (oltre al controller usb1.1).
i drivers via non li ho installati... dici che non serve avere il sp1 x poter utilizzare le usb2? In fase di installazione i drivers via dicono così...
cmq non utilizzo periferiche usb2... solo usb1, pero' vorrei installarli "per completezza".... :)
tu le hai installate senza sp1? il sist le rileva come usb2?
grazie x la delucidazione! :D
OT: ha smesso di nevicare... :( pero' ce ne sono 10 cm :)
teoprimo
29-12-2003, 19:10
Originariamente inviato da cippo_
nessun problema con le usb1.. il sistema rileva tutte le porte come usb1, ma in gestione periferiche vi é un Controller Usb sconosciuto (oltre al controller usb1.1).
i drivers via non li ho installati... dici che non serve avere il sp1 x poter utilizzare le usb2? In fase di installazione i drivers via dicono così...
cmq non utilizzo periferiche usb2... solo usb1, pero' vorrei installarli "per completezza".... :)
tu le hai installate senza sp1? il sist le rileva come usb2?
grazie x la delucidazione! :D
OT: ha smesso di nevicare... :( pero' ce ne sono 10 cm :)
OT: prestami qualche CM di neve!!:D
Cmq questa storia del SP-1 non la conoscevo....
io neanche utilizzo periferiche usb2.0 però ho istallato i driver e sembra essere ok...
utilizzo i driver Via dal kt400 che comprai a natale dello scorso anno e non avevo ancora il SP....questo messaggio non mi era mai comparso....
poi non sò!....
mi pare strano:rolleyes:
bertoz85
30-12-2003, 11:26
Originariamente inviato da cippo_
rev 2.0
rossa
dissi su nb passivo
ma esiste anche una rev1? Beh.. si.. se esiste la 2.. dovrà esserci la 1 :D
qualcuno la ha? differenze?
la rev 1 è quella col KT400.
ms 6590 V1: KT400
ms 6590 V2: KT600
ci siamo?
Io ho questa:
Rev 2.0 (pvviamente)
rossa
dissi passivo
Il Fischio:
- A volte accade durante il POST, e non succede niente.
- A volte accade dopo il POST, e mi si riavvia il sistema.
in ogni caso non è mai arrivato al logo di XP senza fischi
- A volte accade durante il POST, mentre ho bloccato tuto
spingendo il tasto Pausa (per vedere bene le scritte), allora
anche in quel caso si riavvia.
C'è da notare che ha iniziato a fischiare dopo qualche tempo che l'avevo comprata. Forse perchè l'ho comprata in estate e visto che in mansarda c'erano 30 gradi minimo, il chipset non scendeva mai sotto i 20 gradi (probabile)...
teoprimo
30-12-2003, 11:35
Originariamente inviato da bertoz85
la rev 1 è quella col KT400.
ms 6590 V1: KT400
ms 6590 V2: KT600
ci siamo?
Io ho questa:
Rev 2.0 (pvviamente)
rossa
dissi passivo
Il Fischio:
- A volte accade durante il POST, e non succede niente.
- A volte accade dopo il POST, e mi si riavvia il sistema.
in ogni caso non è mai arrivato al logo di XP senza fischi
- A volte accade durante il POST, mentre ho bloccato tuto
spingendo il tasto Pausa (per vedere bene le scritte), allora
anche in quel caso si riavvia.
C'è da notare che ha iniziato a fischiare dopo qualche tempo che l'avevo comprata. Forse perchè l'ho comprata in estate e visto che in mansarda c'erano 30 gradi minimo, il chipset non scendeva mai sotto i 20 gradi (probabile)...
fischio....cosa intendete??non è che lo potreste registrare con una fotocamera?....
bertoz85
30-12-2003, 18:21
Originariamente inviato da teoprimo
fischio....cosa intendete??non è che lo potreste registrare con una fotocamera?....
io lo chiamerei più esattamente "cigolio"
non si capisce da dove provenga, ma viene dalla scheda madre siccome solo chi ha la KT6 lo sente... io pensavo venisse dall hard disk e l'ho cambiato :mad: ...
in any case.... accade quando la mtemperatura rilevata del NB supera i 20 gradi.
A certuni il NB supera 20 gradi a Windows innltrato, e in corrispondenza del fischio si riavvia il sistema... a me supera i venti gradi nel bios :muro: ... e in corrispondenza del fischio il sistema non fa una piega :confused:
blubrando
30-12-2003, 19:04
salve ragazzi,ho la scheda inscatolata dinnanzi a me!!!
l'ho presa oggi alle 5 da CdC,è stata un po' una avventura ma adesso è mia!!!
è la lsr e c'è il d bracket 2 i cavozzi ecc. ecc.
il dissipatore sul nordbridge è passivo
Complimenti per l'acquisto!!
Ne sarai soddisfatto!! :D
blubrando
30-12-2003, 21:34
allora rega,iniziamo subito,
quando avvio il pc,sia a freddo che a caldo doppio bip e se non erro mi dice dsc failed press F1 to resume
è il famoso coold boot?
inoltre sotto i 2600 giri non mi vede la rotazione della volcano 9
blubrando
31-12-2003, 09:12
il problema dei famosi bip all'accenzione che mi diceva di premere F1 to resume l'ho risolto abilitando il controller s-ata che avevo disabilitato in quando periferiche di questo tipo non le ho
ho poi controllato la sigla del mio barton 2500: AQXDA credo che sia questa la sigla importante.
adesso formatto e vediamo se riesco a risolvere i problemi di stabilità che sono spuntati fuori non appena ho installato i driver raid del floppy allegato e sono perdurati anche dopo il ripristino della configurazione di sistema
il fischio potrebbero essere i mosfet male alimentati (la stabilizzata +12 (connettore ATX2)).
comunque a me sta scheda che ho preso mi fa un verso strano....quando avvio devo spengere e accendere di verse volte per vedere qualcosa sul monitor, poi avviato è tutto ok..che cappero è??
blubrando
31-12-2003, 10:50
io nessun fischio ,adesso ho reinstallato xp e le cose sembrano e ribadisco sembrano stabili.
però sto con i timing di memoria by spd
la temperatura anche a me sbarella di circa 10° in su,pare che col corecenter attivato la scheda sia più buonina.
cmq queste sono solo le prime impressioni!:D
blubrando
31-12-2003, 11:14
corecenter è una utilità della msi
serve per il monitoraggio e l'overclock
blubrando
31-12-2003, 11:51
allora rega, al momento,toccando ferro,le prime soddisfazioni!!!
se non la sfondo nel frattempo mi piangerà veramente il cuore regalarla,ma la mia memoria che ricordo essere una infineon 333 sta tranquillamente a 400 di fsb. adesso provo qualche applicazione per testarne la stabilità. ho solo incrementato la tensione da 2.50 a 2.65 V.
anche se non ci sono i dissipatori sui chip non credo che si cuoceranno,dico bene?
teoprimo
31-12-2003, 12:48
Originariamente inviato da blubrando
allora rega, al momento,toccando ferro,le prime soddisfazioni!!!
se non la sfondo nel frattempo mi piangerà veramente il cuore regalarla,ma la mia memoria che ricordo essere una infineon 333 sta tranquillamente a 400 di fsb. adesso provo qualche applicazione per testarne la stabilità. ho solo incrementato la tensione da 2.50 a 2.65 V.
anche se non ci sono i dissipatori sui chip non credo che si cuoceranno,dico bene?
quando sei in full load, tocca le ram...se sono calde, allora mettici le placchette in alluminio!;)
blubrando
31-12-2003, 12:52
ho provato il 3dmacio2001,ho fatto 9982 che è meno di quanto facevo prima ma devo tenere timings conservativi per le memorie sennò non fa neanche il boot
teoprimo
31-12-2003, 13:10
Originariamente inviato da blubrando
ho provato il 3dmacio2001,ho fatto 9982 che è meno di quanto facevo prima ma devo tenere timings conservativi per le memorie sennò non fa neanche il boot
inizia a fare i vari settaggi dal bios e cose varie, poi vedi le prestazioni...
anche io inizialmente mi trovavo come te...poi:D
Originariamente inviato da teoprimo
inizia a fare i vari settaggi dal bios e cose varie, poi vedi le prestazioni...
anche io inizialmente mi trovavo come te...poi:D
Quoto!! Il bello di questa scheda sono proprio le varie (e numerose) impostazioni da veri smanettoni!!!
:D :D
PS x Blubrando:
le ram tengono molto bene l'overvolt.. meglio delle cpu. Fino a 2.70 si puo' arrivare senza troppe preoccupazioni...quando pero' sei in full load prova "a dito" la temperatura e in caso piazzaci i CRC o ARC della coolermaster... (copiright dell'idea by Teoprimo 2004 :D )
teoprimo
31-12-2003, 13:26
Originariamente inviato da cippo_
(copiright dell'idea by Teoprimo 2003 :D )
Cominciamo ho già registrato il merchio per il 2004:O
Pretendo un aggiornamento fulmineo:D
Un felice anno a tutti i forumers!:)
ok ok ... fatto! :) ;) :D :p
Ricambio gli auguri!
Buon anno ragazzi!!!!!! :cincin:
blubrando
31-12-2003, 14:01
allora rega:
intanto auguri!!
poi ho provato a psigenre un po di più coi timing con voltaggio a 2.7V
tipo ras 3 e precharge 3,con 3dm2001 ho fatto 10040 quindi poco meglio,dovrei abbassare il cas (con la vecchia scheda e 8500 straclokkata ho fatto 11000)
ho provato a overclokkare col core center in automatico e mi è capitata una cosa curiosa,ho sfondato i 251 mhz e continuava a salire!!! l'ho fermato io perchè non mi convinceva il risultato!
qualcuno mi sa dare spiegazioni?
teoprimo
31-12-2003, 16:58
Originariamente inviato da blubrando
allora rega:
intanto auguri!!
poi ho provato a psigenre un po di più coi timing con voltaggio a 2.7V
tipo ras 3 e precharge 3,con 3dm2001 ho fatto 10040 quindi poco meglio,dovrei abbassare il cas (con la vecchia scheda e 8500 straclokkata ho fatto 11000)
ho provato a overclokkare col core center in automatico e mi è capitata una cosa curiosa,ho sfondato i 251 mhz e continuava a salire!!! l'ho fermato io perchè non mi convinceva il risultato!
qualcuno mi sa dare spiegazioni?
quando lo fai salire, per testarlo ci arriva realmente a quel valore...almeno a me quando l'ho messo vicino a cpu-z!
è vero anche che delle volte prendere per il culo....
Io non lo utilizzo perchè già il procio è sotto stress a 200*10.5 1.675!;)
blubrando
31-12-2003, 17:16
ehm...veramente a me è arrivato a 251 mhz con procio a 200x11 a 1.65V,ecco perchè ti dicevo che mi pareva molto strano...
nemmeno io ci capisco molto.... tengo il processore a 200*11 o 11.5 con 1.65 ... attivo il cc e vola oltre i 240mhz di fsb...
la mia domanda é questa.... ma non va fuori specifica????
come fa ad alzare solo il fsb del procio?? :confused:
bertoz85
31-12-2003, 17:51
ma è una ca@@ata!!
ti prende per il culo!!
blubrando
31-12-2003, 18:07
ho visto con cpuz rimane sempre inchiodato a 200 anche se il CC dice che sta a 225.
io vado rega! a domani!!
buon anno a tutti!!
teoprimo
01-01-2004, 01:12
Originariamente inviato da cippo_
nemmeno io ci capisco molto.... tengo il processore a 200*11 o 11.5 con 1.65 ... attivo il cc e vola oltre i 240mhz di fsb...
la mia domanda é questa.... ma non va fuori specifica????
come fa ad alzare solo il fsb del procio?? :confused:
fatal error!!!
non è così!
va completamente fuori specifica, però....
se tu premi il tasto auto lui fa salire l'fsb fino a che il pc diventa instabile, quando arriva alla soglia riavvia di proposito il pc....
se vuoi puoi far tenere il valore massimo raggiutno stabile devi premere un pulsante(ma non so come!)
Almeno da quello che ho capito:rolleyes: :D :)
Cronaca da clan:
"Sono appena tornato dal mio primo veglione senza i miei(15anni), mi sono slinguazzato per benino la mia ex....
ho cominciato per bene il 2004!:D "
blubrando
01-01-2004, 09:34
giorno a tutti.ho dormito si e no 4 ore...ho paura di overclokkare per paura di quello che potrei fare.
cmq serataccia.
ritornando alla kt6,misa che bisognerà aspettare una versione nuova del CC . a meno che non sbaglio qualcosa,bisogna tenere i settaggi su auto?
Buongiorno... :stordita:
ho appena fatto colazione... :nono:
e ho un sonno.... :ronf:
Parlando di CC ... a me é arrivato in auto fino a 300.. poi si é inchiodato il pc... riavviato.. riattivato CC e tutto normale...
una volta con cpu sotto stress é andato a 250.. ottime prestazioni!!
Ma quindi é tuto fuori specifica?
ciaoé.. a 250 i pci stanno a 41.6666 ????? :eek:
blubrando
01-01-2004, 13:58
a me da sempre il solito problema, dice che overclokka automaticamente ma in verità non overclokka na mazza, a meno che non sia io che non capisco
Ho controllato sul sito Msi... é uscita la versione 1.6.0.0 del CC. Io ho la 1.5.8.0 ... la scarico poi ti faro' sapere qualcosa...
buon pomeriggio! :)
io ho un problema..con stesso case e stessa scheda video precedente, con questa mobo, quando accendo non mi vede la scheda video...accendo spengo diverse volte muovendola allora parte (non è l'ali, dato che non basta resettare e ripeto anche questo è lo stesso precedente!)..ma non è un contatto fallace, dato che quando parte posso muovere tutto ma non si pianta!...qualcuno ha un problema analogo?
blubrando
01-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da cippo_
Ho controllato sul sito Msi... é uscita la versione 1.6.0.0 del CC. Io ho la 1.5.8.0 ... la scarico poi ti faro' sapere qualcosa...
buon pomeriggio! :)
l'ho scaricata pure io direttamente ieri
bertoz85
01-01-2004, 17:09
Originariamente inviato da Tensor
io ho un problema..con stesso case e stessa scheda video precedente, con questa mobo, quando accendo non mi vede la scheda video...accendo spengo diverse volte muovendola allora parte (non è l'ali, dato che non basta resettare e ripeto anche questo è lo stesso precedente!)..ma non è un contatto fallace, dato che quando parte posso muovere tutto ma non si pianta!...qualcuno ha un problema analogo?
anche la mia vecchia scheda madre a volte non partiva per questo motivo, bastava spostare nello slot e tutto si risolveva. poi, come dici tu, durante l'utilizzo potevo anche muoverla.
ahhhh.. queste schede d'oggi... la geffo 4 entra ed esce come se ci fosse l'olio nello slot!!
ero abituato alla mia vecchia accoppiata matrox G400 + ECS p6BXT (Intel 440bx, il chipset più stabile esistente), che per infilarla ho dovuto usare un complesso sistema di pesi e contrappesi.... :D
Originariamente inviato da bertoz85
anche la mia vecchia scheda madre a volte non partiva per questo motivo, bastava spostare nello slot e tutto si risolveva. poi, come dici tu, durante l'utilizzo potevo anche muoverla.
ahhhh.. queste schede d'oggi... la geffo 4 entra ed esce come se ci fosse l'olio nello slot!!
ero abituato alla mia vecchia accoppiata matrox G400 + ECS p6BXT (Intel 440bx, il chipset più stabile esistente), che per infilarla ho dovuto usare un complesso sistema di pesi e contrappesi.... :D
ma telo fa anche con la MSI o sono l'unico?? :(
te come risolvesti?
bertoz85
01-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da Tensor
ma telo fa anche con la MSI o sono l'unico?? :(
te come risolvesti?
no con la msi non me lo fa.
me lo faceva con la AZZA (un nome un programma , non mi stancherò mai di ripeterlo)
in ogni caso lo faceva una volta-due al mese, basava che spegnessi e riaccendessi o per essere sicuro anche dare una spinta alla vga nello slot :) cmqe io nel case ho una barra traversale che passa sopra tutti gli slot pci e agp, attaccata a questa ci sono degli affari atti apposta per spingere le schede negli slot. Io usavo quelli
blubrando
01-01-2004, 20:58
ho controllato la temperatura delle memorie con 3dmacio2001. quelle di sistema sono tiepide,quelle della radeon scottano,e pure parecchio!!!
blubrando
02-01-2004, 06:58
allora rega,ho abbassato un'altro po' i timing poi ho usato 3dmacio solito e prima mi ha dato corruzione grafica tornando a win a 256 colori e 640x480 (era arrivato agli ultimi test comunque)
adesso ho cas 2.5
ras to cas delay 2(prima era 3)
ras precharge 2 (prima 3)
cycle time 7
sulla vecchia scheda (che tutti mi facevano coionella sul nome della msi e sul fatto che fosse sconosciuta qui in italia,ma vi lascio immaginare le facce quando hanno scoperto che era il primo o secondo produttore negli stati uniti e alte parti) avevo cas 2.5 e 2,2,5 (o 6 non ricordo,cmq i valori più bassi che mi permetteva la kt4v) a 2.5V di tensione contro i 2.7 odierni ma ricordo che adesso sto a 400 contro i 333 di prima
teoprimo
02-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da blubrando
allora rega,ho abbassato un'altro po' i timing poi ho usato 3dmacio solito e prima mi ha dato corruzione grafica tornando a win a 256 colori e 640x480 (era arrivato agli ultimi test comunque)
adesso ho cas 2.5
ras to cas delay 2(prima era 3)
ras precharge 2 (prima 3)
cycle time 7
sulla vecchia scheda (che tutti mi facevano coionella sul nome della msi e sul fatto che fosse sconosciuta qui in italia,ma vi lascio immaginare le facce quando hanno scoperto che era il primo o secondo produttore negli stati uniti e alte parti) avevo cas 2.5 e 2,2,5 (o 6 non ricordo,cmq i valori più bassi che mi permetteva la kt4v) a 2.5V di tensione contro i 2.7 odierni ma ricordo che adesso sto a 400 contro i 333 di prima
nn me lo mettere alla fine che stai a 400 senno mi fai pensare che hai preso una fregatura di scheda:D
Tirale tirale....
blubrando
02-01-2004, 10:33
nonè la scheda,sono le memorie,ricorda che sono delle 333 quindi ufficialmente sono già fuori specifica!
teoprimo
02-01-2004, 10:34
Originariamente inviato da blubrando
nonè la scheda,sono le memorie,ricorda che sono delle 333 quindi ufficialmente sono già fuori specifica!
si si!!!
mi ero spiegato male io;)
blubrando
02-01-2004, 10:47
fra l'atro erano fuori specifica pure prima,infatti l'spd mi ha dato come valori 2.5/3/3/7, io invece le tenevo a 2.5/2/2/6 :insomma sono da paura!!!
blubrando
02-01-2004, 17:17
ma voi avete aumentato il vcore ? io sto a 3200 con 1,65 V
io sto fino a 200*12 con vcore default.. anche se devo ammettere che a 200*12 é rock solid solo a 1.700. se lascio 1.65 ogni tanto si blocca...
cmq fino a 200*11.5 vcore default é roccia!!! :D :D
teoprimo
02-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da cippo_
io sto fino a 200*12 con vcore default.. anche se devo ammettere che a 200*12 é rock solid solo a 1.700. se lascio 1.65 ogni tanto si blocca...
cmq fino a 200*11.5 vcore default é roccia!!! :D :D
scoppiasse un pin!!!!
fanculizzati con tutto il cuore!!!:D
il mio piange!:cry:
ti faccio ridere: quando lo ho comprato ho detto tra me e me: "Speriamo almeno che a 2800+ ci arrivi..."
:D :D
ok.. la smetto.. diciamo che ho avuto tanto tanto .. ehm.. (_)(_) !!
Buon appetito gente!!
:burp:
bertoz85
02-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da teoprimo
scoppiasse un pin!!!!
fanculizzati con tutto il cuore!!!:D
il mio piange!:cry:
MI ACCODO
come saprete, il mio Barton "sedia elettrica" :D vuole un bel po di succo per essere minimamente stabile a 200 x 11!!!
A 1.70 volt, completa il super pi da 1M, ma il Prime dà errore dopo 5 secondi massimo! :eek:
blubrando
02-01-2004, 23:26
allora ragazzi,prima stavo giocando a dod e in un paio d'ore si è piantato 2 volte. direi che è ora che faccio un po' di test,inoltre ho una ventola che rumoreggia un po' troppo,misa che è quella della radeon.
quando si è piantato ho riavviato e sono rientrato subito nel bios trovando 58° cpu e 50 sistema ,che conoscendo il noto bug non è una grande temperatura. domani faccio un po' di test seri
ciao a tutti volevo chiedere delle cose :
ho una delta kt600-SR , barton 2600+, ram kingstone 512 pc 3200 ( 400 mhz) e volevo sapere che programma posso usare per vedere la frequenza reale delle pci, agp ecc .
se metto il bus a 200 x 10 ratio il sistema va bene pero nn so a quanto sono le frequenze pci, agp ecc ecc. quali sono dei valori stabili per un bus da 200? grazie ciao
ps ho provato AIDA32 ( 200 bus X 10 ratio) e mi dice:
Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 80 MHz (ODR)
Clock effettivo 640 MHz
va bene ? visto che di base (166 x 11,5) mi da 67 mhz e 535mhz
blubrando
03-01-2004, 07:58
il pci e tutto il rersto dovrebbe essere nella norma visto che la scheda supporta ufficialmente l'fsb a 200mhz. puoi provare con le tante funzioni di cpucool. fra l'altro ho attivato insieme questo programma con il corecenter e ho visto che passano differenze di 4° uno dall'altro!!
in ultimo volevo chiedervi::ma la kt6 utilizza ,per la temp del processore,la sonda che ha di suo l'athlon? perchè diodi sulla base del socket a differenza della kt4v non ne ho visti
teoprimo
03-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da blubrando
il pci e tutto il rersto dovrebbe essere nella norma visto che la scheda supporta ufficialmente l'fsb a 200mhz. puoi provare con le tante funzioni di cpucool. fra l'altro ho attivato insieme questo programma con il corecenter e ho visto che passano differenze di 4° uno dall'altro!!
in ultimo volevo chiedervi::ma la kt6 utilizza ,per la temp del processore,la sonda che ha di suo l'athlon? perchè diodi sulla base del socket a differenza della kt4v non ne ho visti
non mi pongo queste domande sulla temperatura....
visto che con questo freddo avendo quasi spento la ventola della cpu sono a 55° uno in + che a palla:rolleyes:
Immagino che se toccassi il dissipatore adesso lo sentirei freddissimo!!!!!:D
blubrando
03-01-2004, 10:40
ho fatto un ora e mezza e più di test con sciencemark senza notare la benchè minima instabilità,ho pure fatto un paio di screen per far vedere la differenza di temp con cpucool attivo insieme al CC.
misa che chiedo lo spazio web a qualche sito! :D
teoprimo
03-01-2004, 10:56
Originariamente inviato da blubrando
ho fatto un ora e mezza e più di test con sciencemark senza notare la benchè minima instabilità,ho pure fatto un paio di screen per far vedere la differenza di temp con cpucool attivo insieme al CC.
misa che chiedo lo spazio web a qualche sito! :D
ci stavo pensando anche io....
su fibbra:cool:
però quanto pagano????
completamente off topic!!!!:oink: :sofico:
blubrando
03-01-2004, 11:02
Originariamente inviato da teoprimo
ci stavo pensando anche io....
su fibbra:cool:
però quanto pagano????
completamente off topic!!!!:oink: :sofico:
come quanto pagano????:confused:
teoprimo
03-01-2004, 11:15
Originariamente inviato da blubrando
come quanto pagano????:confused:
io parlavo di fare housing tu cosa????:confused:
:D Ci capiamo molto!!!:D
Originariamente inviato da blubrando
allora ragazzi,prima stavo giocando a dod e in un paio d'ore si è piantato 2 volte. direi che è ora che faccio un po' di test,inoltre ho una ventola che rumoreggia un po' troppo,misa che è quella della radeon.
quando si è piantato ho riavviato e sono rientrato subito nel bios trovando 58° cpu e 50 sistema ,che conoscendo il noto bug non è una grande temperatura. domani faccio un po' di test seri
noto bug ? sulla rilevazione delle temperature?
blubrando
03-01-2004, 12:10
ti sfata di 4-5°in più ,lo faceva pure sulla kt4v .aspettiamo tutti con ansia un nuovo bios. cmq basta che usi un programma diverso dal corecenter e già la temp diventa meno fittizia
teoprimo
03-01-2004, 12:32
Originariamente inviato da blubrando
ti sfata di 4-5°in più ,lo faceva pure sulla kt4v .aspettiamo tutti con ansia un nuovo bios. cmq basta che usi un programma diverso dal corecenter e già la temp diventa meno fittizia
secondo me anche 10...
e non dico per esagerare....sento appena appena la differenza con il mio dito!!!!!:)
saranno appena 40°:eek:
blubrando
03-01-2004, 12:46
c'hai il dito della senfu!
:D
blubrando
03-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da ryan78
ciao a tutti volevo chiedere delle cose :
ho una delta kt600-SR , barton 2600+, ram kingstone 512 pc 3200 ( 400 mhz) e volevo sapere che programma posso usare per vedere la frequenza reale delle pci, agp ecc .
se metto il bus a 200 x 10 ratio il sistema va bene pero nn so a quanto sono le frequenze pci, agp ecc ecc. quali sono dei valori stabili per un bus da 200? grazie ciao
ps ho provato AIDA32 ( 200 bus X 10 ratio) e mi dice:
Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 80 MHz (ODR)
Clock effettivo 640 MHz
va bene ? visto che di base (166 x 11,5) mi da 67 mhz e 535mhz
io 67 mhz (odr)
clock effettivo 533 mhz
a 200 entra in funzione il divisore 6...
pci stanno a 33 e agp a 66
molti programmi sballano queste frequenze perché non conoscono il kt600 e lo riconoscono come kt400 ... con divisore max=5
quindi 200/5= 40 (pci) *2 = Agp=80
ma in realtà sono in specifica! :)
teoprimo
03-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da cippo_
a 200 entra in funzione il divisore 6...
pci stanno a 33 e agp a 66
molti programmi sballano queste frequenze perché non conoscono il kt600 e lo riconoscono come kt400 ... con divisore max=5
quindi 200/5= 40 (pci) *2 = Agp=80
ma in realtà sono in specifica! :)
quoto
perfetto!;)
A 80 la scheda video faceva Puff!:D
Originariamente inviato da teoprimo
quoto
perfetto!;)
A 80 la scheda video faceva Puff!:D
la mia 7500 su bx 133 raid della abit la tenevo a 89 MHz di AGP :eek: e non avevo nessun problema :D
teoprimo
03-01-2004, 13:22
Originariamente inviato da blubrando
c'hai il dito della senfu!
:D
ho una sonda....
ci misuro anche la temperatura di una cosa al femminile....
:D :) :sofico: ;) :cool: :oink: :yeah::asd::fagiano::eekk:
teoprimo
03-01-2004, 13:25
Originariamente inviato da Tensor
la mia 7500 su bx 133 raid della abit la tenevo a 89 MHz di AGP :eek: e non avevo nessun problema :D
cacchio!!
la mia a 71 sbrocca!!!! :cry: :cry:
blubrando
03-01-2004, 13:45
ma qualcuno sto benedetto corecenter è riuscito ad usarlo???
Originariamente inviato da Tensor
la mia 7500 su bx 133 raid della abit la tenevo a 89 MHz di AGP :eek: e non avevo nessun problema :D
cavoli!! :eek: gran scheda!
X teoprimo... complimenti per la sonda!! :D :) :sofico:
x cosa "al femminile" intendi la mobo, vero???? :oink: :oink: :oink:
Originariamente inviato da blubrando
ma qualcuno sto benedetto corecenter è riuscito ad usarlo???
he he... :D :) :cool: :O
.
.
.
.
.
.... ehm ...
no! :(
Originariamente inviato da cippo_
cavoli!! :eek: gran scheda!
X teoprimo... complimenti per la sonda!! :D :) :sofico:
x cosa "al femminile" intendi la mobo, vero???? :oink: :oink: :oink:
lo so..tantissime soddisfazioni con quella mobo+video..
blubrando
03-01-2004, 15:02
la cosa che mi scoccia del corecenter è che le tensioni le varia! le frequenze no!
secondo me ho toccato qualche impostazione che mi blocca il CC
Originariamente inviato da blubrando
io 67 mhz (odr)
clock effettivo 533 mhz
ma cosa hai usato per monitorare i valori ...cpucool ? oppure ne hai un altro ?
aida lho pure aggiornato e mi vede il kt600 che prima vedeva come kt400 pero i valori sono sempre 80 e 640 :confused:
blubrando
03-01-2004, 18:25
ho usato aida aggiornato alla X.88 se non erro
teoprimo
03-01-2004, 18:35
Originariamente inviato da ryan78
ma cosa hai usato per monitorare i valori ...cpucool ? oppure ne hai un altro ?
aida lho pure aggiornato e mi vede il kt600 che prima vedeva come kt400 pero i valori sono sempre 80 e 640 :confused:
Non ci credo!!!
non è normale come cosa...
blubrando
03-01-2004, 18:49
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 63-0905-009999-00101111-040201-VIA_K7$KT600200A6590VMS V5.2 090503
Nome scheda madre MSI KT6 Delta (MS-6590 v2.0)
Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset:
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (ODR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 533 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DIMM
Periferiche integrate Audio
Form Factor ATX
Dimensione scheda madre 230 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT600
Caratteristiche extra CoreCell
Originariamente inviato da blubrando
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 63-0905-009999-00101111-040201-VIA_K7$KT600200A6590VMS V5.2 090503
Nome scheda madre MSI KT6 Delta (MS-6590 v2.0)
Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset:
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (ODR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 533 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DIMM
Periferiche integrate Audio
Form Factor ATX
Dimensione scheda madre 230 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT600
Caratteristiche extra CoreCell
ok ho aggiornato e adesso mi segna come te :D
blubrando
04-01-2004, 09:12
stavo pensando: non è che bios nuovi non ne escono perchè la msi sta riscontrando dei problemi?
piuttosto avete ancora problemi di cold boot? io ancora non ne ho visto l'ombra,toccando ferro
blubrando
04-01-2004, 10:57
con questa immagine dovreste essere in grando di farvi una idea di quanto sballa il corecenter.
inoltre ,sicuramente sballa in più anche la rilevazione da bios
http://blubrando.altervista.org/immsuppl/Immagine3.JPG
teoprimo
04-01-2004, 11:53
il V-link è a 533 mhz?????
uauaua!!!
cmq se sono 533mhz non sono 533mb/s.....
cmq è vero il CC sballa anche a me di 5 gradi; però anche se la temp è di 41 gradi il dissi è fresco ...41 gradi nn sono pochi e si dovrebbero sentire toccando il dissi.
volevo chiedere una cosa : avete presente la voce nel bios 32BIT TRANSFER MODE da attivare per migliorare il trasferimento dati dei dischi ecc.. volevo sapere se si puo attivare con qualsiasi hdd e dvd o ci vogliono dischi di una certa qualità? Ve lo chiedo perche a volte mi capita che avviando il pc mi va come in standby prima di avviare l' SO e poi devo resettare cosa puo essere?
X blubrando :
tu sei stabile senza overvoltare a 200X11 ?
teoprimo
04-01-2004, 12:27
Originariamente inviato da ryan78
cmq è vero il CC sballa anche a me di 5 gradi; però anche se la temp è di 41 gradi il dissi è fresco ...41 gradi nn sono pochi e si dovrebbero sentire toccando il dissi.
volevo chiedere una cosa : avete presente la voce nel bios 32BIT TRANSFER MODE da attivare per migliorare il trasferimento dati dei dischi ecc.. volevo sapere se si puo attivare con qualsiasi hdd e dvd o ci vogliono dischi di una certa qualità? Ve lo chiedo perche a volte mi capita che avviando il pc mi va come in standby prima di avviare l' SO e poi devo resettare cosa puo essere?
X blubrando :
tu sei stabile senza overvoltare a 200X11 ?
che non sia il cold boot?
Provo ad attivarla (32bit tranfer mode)
voi li tenete abilitati il T1 command e R2R ?
teoprimo
04-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da ryan78
voi li tenete abilitati il T1 command e R2R ?
si!!!
non trovo il comando 32bit transfer mode???dove si trova?????
blubrando
04-01-2004, 14:42
si sono stabile a 200x11 a 1.65.
il 32bit transfert mode attiva l'ultra ata quindi direi che è da utilizzare altrimenti le periferiche vanno in pio
teoprimo
04-01-2004, 14:56
Originariamente inviato da blubrando
si sono stabile a 200x11 a 1.65.
il 32bit transfert mode attiva l'ultra ata quindi direi che è da utilizzare altrimenti le periferiche vanno in pio
il mio hhhhhhdddddd va a 31000mb/s normale:(
Vediamo se entro maggio mi riesco a regalare il raptor da 72:D
Sperando di non dover utilizzare tutti i soldi da parte per la macchinetta digitale:rolleyes:
blubrando
04-01-2004, 15:33
il mio è arrivato a 34000
bertoz85
04-01-2004, 17:27
Originariamente inviato da blubrando
stavo pensando: non è che bios nuovi non ne escono perchè la msi sta riscontrando dei problemi?
piuttosto avete ancora problemi di cold boot? io ancora non ne ho visto l'ombra,toccando ferro
tocca, tocca, anzi meglio che ti sposti da un rottamaio e inizi a vivere tra le macchine sfasciate di ferro. sfortuna scongiurata, garantito! :D
il V-link è a 533 mhz?????
uauaua!!!
bè quanto ti aspettavi? era cosi anche nel KT400 e per la cronaca nella controparte SiS è 1066mb/s e in nVidia è 800mb/s e nel KT333 era 266mb/s.
Ma ciò non influisce quasi per niente.
voi li tenete abilitati il T1 command e R2R ?
Si vado avanti di questi trucchetti per avere ram più veloci. Se avessi solo il CAS da manipolare (come hanno certi) sarei fregato... sotto il Cas2.5 non scendo!
il 32bit transfert mode attiva l'ultra ata quindi direi che è da utilizzare altrimenti le periferiche vanno in pio
Falso, io l'ho avuto disattivato fino all'altro giorno e erano sempre in DMA. Ho rifatto i test con hdtach prima e dopo e non cambiava niente di niente.
Dovrebbe assicurare prestazioni superiori se si hanno processori vecchiotti.
il mio hhhhhhdddddd va a 31000mb/s normale
Vediamo se entro maggio mi riesco a regalare il raptor da 72
il mio è arrivato a 34000
quando lo capirete che non bisogna affidarsi a sandra?!?!
è la cosa più inaffidabile sotto questo aspetto!!
Io userei hdtach proprio ora c he hanno fatto la nuova versione!
ciao
ho provato con 2 dischi : Non con sandra ma con software per acquisire
IBM 30 giga ( quello con SO ) da 30000 in lettura e 16000 in scrittura
Ibm 80 Giga da 36000 in lettura e 34000 in scrittura
cmq mi da spesso questi 2 errori :
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.
Errore di parità su \Device\Ide\IdePort0.
secondo me è il disco che ha problemi anche se lo Smart dice che è a posto . domani cambio il cavo rounded e ne metto uno normale ... qualche idea voi? secondo me sono sti cacchio di cavi rounded paccosi
roprietà della scheda madre:
ID scheda madre 63-0905-009999-00101111-040201-VIA_K7$KT600200A6590VMS V5.2 090503
Nome scheda madre Sconosciuto
Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset:
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 80 MHz (ODR)
Clock effettivo 640 MHz
Larghezza di banda 640 MB/s
Originariamente inviato da ryan78
cmq è vero il CC sballa anche a me di 5 gradi; però anche se la temp è di 41 gradi il dissi è fresco ...41 gradi nn sono pochi e si dovrebbero sentire toccando il dissi.
volevo chiedere una cosa : avete presente la voce nel bios 32BIT TRANSFER MODE da attivare per migliorare il trasferimento dati dei dischi ecc.. volevo sapere se si puo attivare con qualsiasi hdd e dvd o ci vogliono dischi di una certa qualità? Ve lo chiedo perche a volte mi capita che avviando il pc mi va come in standby prima di avviare l' SO e poi devo resettare cosa puo essere?
X blubrando :
tu sei stabile senza overvoltare a 200X11 ?
mi dici la tua configurazione?
allora la mobo la sai gia :D , poi ho 1 banco 512 ddr pc3200 kingstone, barton 2600@3200
bus 200mhz
ratio 11x
ram ho lasciato cas 2,5 standard pero ho attivato 1t Command e R2R , tutto il resto è default
cmq devi aggiornare anche tu AIDA32 perche ti dava gli stessi valori che dava a me perche nn riconosce il kt600. aggiornalo e vedrai che poi ti segna 67(ODR) e 553mhz .
ma nessuno mi puo dire se esiste un programma che ti dice tutte le singole frequenze ovvero PCI, AGP , IDE ecc ecc ?
teoprimo
04-01-2004, 19:59
QUesto è il risultato del programma che mi hai consigliato (allegato)....
bè quanto ti aspettavi? era cosi anche nel KT400 e per la cronaca nella controparte SiS è 1066mb/s e in nVidia è 800mb/s e nel KT333 era 266mb/s.
Bhe allora scuuusssa!
Si vado avanti di questi trucchetti per avere ram più veloci
Come si scordano le cose....
:rolleyes: :D IL primo?
cmq mi da spesso questi 2 errori :
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.
Errore di parità su \Device\Ide\IdePort0.
secondo me è il disco che ha problemi anche se lo Smart dice che è a posto . domani cambio il cavo rounded e ne metto uno normale ... qualche idea voi? secondo me sono sti cacchio di cavi rounded paccosi
I rounded che sono con le tutte le mobo Kt6 Delta xxxx(tranne le fis2r almeno da quello che dice il sito)effettivamente, non sono roudend ma sono delle calze che avvolgono i flat!E' questo il bello!!!da quello che mi dicono sono anche + snodabili dei rounded!
Che affarone!:D
E' molto strano quello che ti fa farei qualche analisi approfondita....
che hai attivvato qualcosa di troppo nel bios?:confused:
blubrando
04-01-2004, 20:07
non è che magari da problemi il controller serial ata?
teoprimo
04-01-2004, 20:09
Hai ragione....
mi dimenticavo....
è in SATA????
quale dei due hd da problemi?
Sorry per le correzzioni:oink:
i 2 dischi sono entrambi IDE ATA 100. All inizio avevo disattivato il controller SATA perche nn usandolo era meglio tenerlo disattivato ma poi notavo che mi si bloccava spesso il pc all avvio e allora ho provato a tenerlo attivato ma pare nn sia per quello . Che sia il solito problema del boot e della temperatura iniziale ? cmq l 'errore dice
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.
ora nn so se sia un caso ma il 2 disco ha la lettera D:\
nei test i dischi risultano perfetti quindi o ce un problema sul controller ma ne dubito visto che problemi simili li avevo anche con un altra mobo ( meno frequenti ma molto simili) oppure sono i cavi. infatti i codici degli errori sopraelencati sono 11 e 5 e ad entrambi è associato un possibile problema dei cavi ide:
dice cosi:
Explanation
This problem is typically caused by a failing cable that connects the drive to the computer.
User Action
Replace the cable.
domani cambio i cavi e vedo
bertoz85
04-01-2004, 22:52
Originariamente inviato da ryan78
cmq mi da spesso questi 2 errori :
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.
Errore di parità su \Device\Ide\IdePort0.
secondo me è il disco che ha problemi anche se lo Smart dice che è a posto . domani cambio il cavo rounded e ne metto uno normale ... qualche idea voi? secondo me sono sti cacchio di cavi rounded paccosi
probabilmente ci sono delle interferenze e rileva degli errori per la modalità di rtrasferimento troppo elevata.
probabilmente fra mpo di tempo ti scalerà da solo a uDMA 5, 4, 3, 2 e poi mod. PIO..... un mio amico sulla giga KT400 ha il lettore DVD che non si schioda più dalla modalità PIO mentre invece quando l'aveva comprato era in uDMA...
i cavi rounded, io ho quelli della cooelrmaster, ma li ho cambiati no perche non andassero bene, ma perchè in fondo sono meno snodabili e pochissimo flessibili, degli ide tradizionali, ingombrano un bel po di più e stanno dove gli pare a loro.
Come si scordano le cose....
IL primo?
che vuoi dire? :confused:
non volevo offendere!!
Originariamente inviato da bertoz85
probabilmente ci sono delle interferenze e rileva degli errori per la modalità di rtrasferimento troppo elevata.
probabilmente fra mpo di tempo ti scalerà da solo a uDMA 5, 4, 3, 2 e poi mod. PIO..... un mio amico sulla giga KT400 ha il lettore DVD che non si schioda più dalla modalità PIO mentre invece quando l'aveva comprato era in uDMA...
i cavi rounded, io ho quelli della cooelrmaster, ma li ho cambiati no perche non andassero bene, ma perchè in fondo sono meno snodabili e pochissimo flessibili, degli ide tradizionali, ingombrano un bel po di più e stanno dove gli pare a loro.
quindi cosa dovrei fare? consigli e suggerimenti sono ben accetti.
puo essere il lettore dvd il problema che però è sul 2nd canale ide? le interferenze dovute a cosa? ciao
blubrando
05-01-2004, 06:08
per esperienza diretta,un problema simile lo avevo con la kt333 della asus che mettendo la piatta al contrario:parte blu invece che sulla motherboard la mettevo alla periferica,faceva casini con l'ultra ata,ma se volevo far arrivare la piatta alle periferiche,o cosi o niente.probabile che hai un problema simile
Salve a tutti! :)
Problemi con l'hdd non ne ho avuti... finora :rolleyes:
lo smart tiene sotto costante controllo l'hdd, giusto? Cio' influisce in prestazioni? Non avendo un hdd "da paura" il mio pc ne risentirebbe non poco...
Originariamente inviato da blubrando
un problema simile lo avevo con la kt333
OT:
.. oh, ma tu sempre VIA ???? :D :D 333, 400, 600 ... ti manca il 266!! :D o lo hai avuto? Il mio primo kt... il 133... su una soyo!
blubrando
05-01-2004, 10:26
asus a7v (kt133) il primo
poi ad un amico ho fatto comprare la a7v333
mi son fatto poi la kt4v
e infine la kt6 delta
teoprimo
05-01-2004, 10:26
A casa ho una kt266 Abit
kt400 Asus
kt600 MSI
può bastare?:D
[quote]che vuoi dire?
non volevo offendere!![quote]
Solo che ero stato io a giocarci per primo:D
---------------------------
Ciao Ryan:
hai detto che il problema ti capitava anche con la vecchia mobo...ciò deve fare pensare....
comunque prova a cambiare il cavo con un flat...non si sà mai....
gli hd sono il componente più bastardo che c'è dentro il pc.
Tanto per provare....perchè non piazzi il secondo hd sul secondary master? (se già non c'è)
beh provero a mettere un hdd assieme al dvd poi cambio i cavi e vedo . tolgo pure il rounded del floppy anche se nn c entra. se costassero meno i raptor me ne prenderei uno cosi passo sul Sata :)
teoprimo
05-01-2004, 13:00
Originariamente inviato da ryan78
beh provero a mettere un hdd assieme al dvd poi cambio i cavi e vedo . tolgo pure il rounded del floppy anche se nn c entra. se costassero meno i raptor me ne prenderei uno cosi passo sul Sata :)
150€ quello da 36gb...
quello da 72gb costa 320€, sarà mio, prima o poi...
volevo segnalarvi che per risolvere il problema del fischio durante il caricamento ho installato i seguenti driver per la scheda audio:
http://www.cmedia.com.tw/driver/UDA/039/UDA039_WDM.zip
dopo l'installazione il fischio è scomparso, se qualcuno di voi che ha il mio stesso problema vuole provare ad installarli...;)
Volevo aggiungere che il chip audio C-Media della nostra scheda è un buon riproduttore di suoni, mentre per l'acquisizione fa cagare purtroppo (anche con questi driver...:( ), per catturare l'audio ho dovuto installare un'altra scheda sonora dedicata esclusivamente alla cattura...se qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema gli consiglio di acquistare una scheda sonora che NON sfrutta un chip C-Media, visto che ho riscontrato dei conflitti con due schede audio che montavano tale chip...;)
:flower:
Grazie Ciacara
Notizie interessanti! Peccato per l'acquisizione, ...non ho ancora provato! In che senso scarsa qualità? rumore di fondo o disturbi, ... o preponderanza di alcune frequenze nella cattura?
Grazie e ciao :)
teoprimo
05-01-2004, 13:22
Originariamente inviato da ciacara
volevo segnalarvi che per risolvere il problema del fischio durante il caricamento ho installato i seguenti driver per la scheda audio:
http://www.cmedia.com.tw/driver/UDA/039/UDA039_WDM.zip
dopo l'installazione il fischio è scomparso, se qualcuno di voi che ha il mio stesso problema vuole provare ad installarli...;)
Volevo aggiungere che il chip audio C-Media della nostra scheda è un buon riproduttore di suoni, mentre per l'acquisizione fa cagare purtroppo (anche con questi driver...:( ), per catturare l'audio ho dovuto installare un'altra scheda sonora dedicata esclusivamente alla cattura...se qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema gli consiglio di acquistare una scheda sonora che NON sfrutta un chip C-Media, visto che ho riscontrato dei conflitti con due schede audio che montavano tale chip...;)
:flower:
ti si vede poco.....non ci mollare!!!
visto che te la cavi con l'audio:
se attacco il sintoampli con la coassiale al pc....
il suono in uscita è a 5.1???
Originariamente inviato da Steno
Grazie Ciacara
Notizie interessanti! Peccato per l'acquisizione, ...non ho ancora provato! In che senso scarsa qualità? rumore di fondo o disturbi, ... o preponderanza di alcune frequenze nella cattura?
Grazie e ciao :)
il difetto che ho riscontrato si manifesta con delle oscillazioni del volume per tutta la durata della cattura, in merito ai fruscio/disturbi posso risponderti tranqullamente che sono assenti...se non era per l'oscillazione del volume la qualità era buona...
Originariamente inviato da teoprimo
ti si vede poco.....non ci mollare!!!
visto che te la cavi con l'audio:
se attacco il sintoampli con la coassiale al pc....
il suono in uscita è a 5.1???
Ciao teo, non ti preoccupare che non vi mollo...:D
Il tuto sintoampli fa da decoder dolby?
Originariamente inviato da ryan78
allora la mobo la sai gia :D , poi ho 1 banco 512 ddr pc3200 kingstone, barton 2600@3200
bus 200mhz
ratio 11x
ram ho lasciato cas 2,5 standard pero ho attivato 1t Command e R2R , tutto il resto è default
cmq devi aggiornare anche tu AIDA32 perche ti dava gli stessi valori che dava a me perche nn riconosce il kt600. aggiornalo e vedrai che poi ti segna 67(ODR) e 553mhz .
ma nessuno mi puo dire se esiste un programma che ti dice tutte le singole frequenze ovvero PCI, AGP , IDE ecc ecc ?
tel'ho chiesto perchè pare che io abbia il tuo stesso problema...e l'ho imputato alla scheda video..se cerchi in schede video vedrai che ho aperto un topico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.