View Full Version : MSI KT6 Delta- SR / LSR / FISR / FIS2R---Thread ufficiale---Go IN!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
Originariamente inviato da ciacara
...okkio blu, non offendere il mio futuro case, devo installarlo nella mia lancia delta integrale (prego notare il pandan delta...) con alettone, minigonne e centralina della msi fatta con la kt6 delta...;) :D :sofico:
ragazzi... mi fate morire.... :D :D :D :D
buona serata...
vado a casa... ;)
a presto!
Originariamente inviato da cippo_
forse sono fuori produzione.. i pezzi migliori vanno fuori presto..
vedi le radeon 8500 e le corsair xms e le adata con i bh5... :(
esatt...cmq aggiornato e aggiunto case moddato senza permesso, come sempre...;)
Ciao cippo, a dopo...(tanto lo so che vai a casa e poi ti colleghi...:D)
Originariamente inviato da storgio
Mah, se vuoi postalo pure ma direi che di moddato ha ben poco. :)
Adesso cerco le foto del mio primo case, di ben 3 anni fa, quando pochi moddavano davvero!
http://www.moddingitalia.net/VsLavori/case_storgio/3.jpg
http://www.moddingitalia.net/VsLavori/case_storgio/9.jpg
http://www.moddingitalia.net/VsLavori/case_storgio/9c.jpg
azz, complimenti, mi fai veni voglia di moddare il mio big tower...:)
cmq forse siamo andati un po (e che popo...) ot, mo basta...;)
DioBrando
19-03-2004, 18:51
Originariamente inviato da storgio
ecco il mio. :-)
http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/1.jpg http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/6.jpg
il problema anche qui è che i dischi sn messi come nel mio tower attuale...e se devo levarli devo smontare la ram e tutto il resto, anche se la Delta come posizionamento dei vari connettori è sicuramente buona....
uff ma troverò un dannato case che mi vada a genio :cry:
Mh..Io non devo smontare proprio nulla per togliere i dischi, si sfilano senza problemi.
Tu pensa che spesso li stacco senza scollegare i cavi.:cool:
teoprimo
19-03-2004, 20:29
Ho letto il post sul windond....
Qualcuno sà programmare e far funzionare tutte quelle belle funzioni?:D
scintilla1502
19-03-2004, 20:53
Tutte quelle funzioni, gia' sono attive, e le svolge secondo le regole, E' un bel chip e ha i sensori di temperatura esterni, svolge molte funzioni, diciamo che è un tutto fare, dalla gestione delle 2 com alla porta parallela, ( LTP ) dalla lettura delle temperature, alla gestione delle rotazioni delle ventole.:confused:
Pero' il problema del cold-bot, rimane, e di certo rafreddando quel chip non'e che si risolve la questione, :confused: lui legge ed interagisce, I sensori comunemente usati, sono dei normalissimi diodi in smd o qualche volta usano dei termistori in smd, il tutto montati il piu' possibile vicino ai processori da controllare ( Processore e chipset per intenderci ) :p
teoprimo
19-03-2004, 20:54
Vorrei avere tutto quanto sotto mano....
sennò che gusto c'è?:D
Smanettoni forever!
blubrando
19-03-2004, 21:07
intanto complimenti per i case!!! favolosi!!!
per il cold boot mi chiedevo se per caso non è la carica di uno o più condensatori che da problemi,più che la temperatura
per il winbond: almeno sulla rotazione delle vontole mi piacerebbe poterci mettere mano,però misa che nel nostro caso è gestita dal corecell
scintilla1502
19-03-2004, 21:28
Si bravo nel nostro caso la rotazione e' gestita completamente dal CORECELL e devo dire che lo fa molto bene, quello e' un'altro chip con le palle!!!!!!!!!! :cool:
Io ho dato un'0cchiata ai condensatori e devo dire che molti sono fabbricati dalla nichon ( spero che si scrive cosi' ) sono da 1000 MF e la tensione riportata sull'involucro e' 16 V fin qui tutto ok anche perchè la tensione di esercizio è 12 V +/- 0.7 V. Poi ci sono altri di colore verde con tensione riportatate di 10V e anche lì secondo me ci siamo, quello che mi stupisce che vicina al socket hanno inserito uno o due condensatori da 4 soldi con tensione di 6.3V ed una capacita' di 2200 MF , mi stupisco, perche la tensione dovrebbe aggirarsi intorno ai 5V e qui non ci siamo, se applichiamo la tolleranza, ma poi proprio vicino al socket dove prende tutto il caldo della CPU ? Sono elementi che supportano fina a 105°C pero'!!! Li fanno lavorare al 90% così facendo.
Saluti da Rimini a voi tutti ciao da scintilla
:sofico:
pistillone
19-03-2004, 21:28
oggi ho scoperto che la mia msi trasforma il mio xp in un mobile....................:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
è incredibilissimoooooooooooooooooo
ma vieniiiiiiiii questa scheda è un portentoooooooo:sofico:
teoprimo
19-03-2004, 21:30
Originariamente inviato da pistillone
oggi ho scoperto che la mia msi trasforma il mio xp in un mobile....................:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
è incredibilissimoooooooooooooooooo
ma vieniiiiiiiii questa scheda è un portentoooooooo:sofico:
cioè?
blubrando
19-03-2004, 21:44
adesso ce lo spieghi!!;)
avevo letto del cool boot ma non cè alcuna soluzione per le schede che presentano questo problema?
:muro: pensare che avevo letto di questo problema prima di acquistare la scheda :muro:
ciao
DioBrando
20-03-2004, 00:15
Originariamente inviato da storgio
Mh..Io non devo smontare proprio nulla per togliere i dischi, si sfilano senza problemi.
Tu pensa che spesso li stacco senza scollegare i cavi.:cool:
:eek:
sbav sbav...tra qlc gg mi faccio un regalo me sà :sofico
vai pistillone faccelo anche tu sto regalo e dicci che hai combinato :D
pistillone
20-03-2004, 10:34
Originariamente inviato da teoprimo
cioè?
niente di particolare, ma con core center l'ultima versione si può cambiare il bus e il voltaggio da windozz, il che mi permette di testare le ram e il procio a caldo
certo se poteva lavorare anche sul moltiplicatore tutti i possessori di msi dovrebbero portare un maglietta con scritto I love msi.
ragazzi per 88 euri io non sò proprio cosa uno possa volere di piu' da una scheda madre.. pensavo di cambiarla per passare il 64 ma credo che me la terrò ancora un pò:sofico:
pistillone
20-03-2004, 10:34
Originariamente inviato da cocco
avevo letto del cool boot ma non cè alcuna soluzione per le schede che presentano questo problema?
:muro: pensare che avevo letto di questo problema prima di acquistare la scheda :muro:
ciao
che sarebbe il cool boot ?:rolleyes:
blubrando
20-03-2004, 10:35
io devo capire le impostazioni per usare il corecenter,ci sono riuscito ad usarlo una volta sola:cry:
pistillone
20-03-2004, 10:51
Originariamente inviato da blubrando
io devo capire le impostazioni per usare il corecenter,ci sono riuscito ad usarlo una volta sola:cry:
sarebbe ?:rolleyes: se mi spieghi che vuoi fare vedo di aiutarti caro collega msi:D
blubrando
20-03-2004, 10:53
il Ccenter non mi modifica l'fsb,credo dipenda dal fatto che uso impostazioni personalizzate da bios
pistillone
20-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da blubrando
il Ccenter non mi modifica l'fsb,credo dipenda dal fatto che uso impostazioni personalizzate da bios
be non sò a me modifica tutto poi sono andato su bios a vedere se le modifiche apportate erano reali, e cosi infatti le ho trovate..
anche io ho personalizzato il mio bartolo
ota sta a 205 fsb x 11, 1.65 v core
piu che altro mi chiedevo se aumentando il voltaggiod della video cosa succede...:sofico:
Originariamente inviato da pistillone
che sarebbe il cool boot ?:rolleyes:
...dai un'occhiata al primo post del thread...;)
ci spieghi la storia della cpu xp@mobile?
pistillone
21-03-2004, 10:39
Originariamente inviato da ciacara
...dai un'occhiata al primo post del thread...;)
ci spieghi la storia della cpu xp@mobile?
con core center si possono modificare fsb e voltaggi direttamente dal pannello windowz questo permette di abbassare fsb e voltaggio quando voglio far riposare il pc e aumentare fsb e voltaggio se voglio spingerlo..up..
non possiamo lavorare ancora sul moltiplicatore .. però quando avverrà sara ne piu' ne meno come un bartolo mobile..:sofico:
aaaaaa, ora ho capito...:sofico:
Hai dato un'occhiata al primo post del thread per il cold boot?
pistillone
21-03-2004, 15:07
Originariamente inviato da ciacara
aaaaaa, ora ho capito...:sofico:
Hai dato un'occhiata al primo post del thread per il cold boot?
si mai avuto problemi su quelle cose li'..
l'unico che ad ogni aggiornamento di bios si incasina tutto quanto e devo risettare tutto.... vabbè ma per una mamma cosi si può anche soportare :oink:
Non è che potreste fare un riassuntino di queste 127 pagine??
Ad esempio chiederei:
1. Il bios delle KT6 delta è sempre lo stesso per tutte le versioni?
2. Qual'è il modo ottimale di installare i driver? (WinXP-DX9-4in1-Driver video. ...)
3. se metto temporaneamente una CPU 1800+ con fsb 266, come devo impostare il bios?
4. Ho fatto bene a scegliere questa scheda madre :D ?
GRAZIE!!
Originariamente inviato da Aiace
Ad esempio chiederei:
1. Il bios delle KT6 delta è sempre lo stesso per tutte le versioni?
--> Yes! ;)
2. Qual'è il modo ottimale di installare i driver? (WinXP-DX9-4in1-Driver video. ...)
--> io faccio così: Xp, 4in1, video, dx9b, ecc ecc...
3. se metto temporaneamente una CPU 1800+ con fsb 266, come devo impostare il bios?
--> 133 mhz fsb. il molti va in auto.. se vuoi puoi pure alzarlo e divertirti!
4. Ho fatto bene a scegliere questa scheda madre :D ?
--> SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE!!
--> PREGO!!
:D
Originariamente inviato da ciacara
Ciao cippo, a dopo...(tanto lo so che vai a casa e poi ti colleghi...:D)
mi dispiace di averti deluso.... :(
dovevo studiare.... ;)
Buona settimana a tutti!!!!! :D
Grazie!
Per la risposta 3: Metto il bus a 133, e le RAM come devo metterle (ho preso delle pc3200): posso metterle già a 400? :eek:
o devo aspettare di prendere una cpu nuova?
puoi.... pero' vanno lo stesso a 133.
al massimo prova a vedere se la tua cpu regge i 200, così le ram possono andare a 400 a tutti gli effetti!
se la cpu é un palomino... lascia stare.... ma se é un thoroB ci puoi provare overvoltando un poco e controllando le temp! :)
No è un palomino...
Se poi prendo un Barton 2800+ o un 2600+ potrò mettere il bus della cpu a 333 e le ram a 400?
si, puoi... ma le ram andranno irrimediabilmente a 333...
cmq ti consiglio un 2500+ così puoi portarlo senza tanti overvolt a 200*11=3200+ :)
Fammi capire... :p
Un 2500+ sarebbe originariamente un 166x11 (con il moltiplicatore bloccato, vero?) e lo si può far andare a 200x 11.
Ma poi il bus PCI e AGP si sballano? rischio di rovinare qualcosa? :confused:
Un altra cosuccia... non sono granchè pratico ed è sempre meglio chiedere PRIMA :p :
qualsiasi processore ci metto su (palomino, thoro, burton...) le varie impostazioni di tensione (V core...) se le mette lui automaticamente??
Non devo fare niente io, vero? :oink:
Cioè io tiro fuori la scheda dalla scatola, la fisso sulla parete del case, metto CPU, RAM ecc., faccio i collegamenti vari e accendo?
(e intanto che ci sono aggiorno il bios alla versione 5.5? :cool: )
esato! 166*11=2500+, mentre 200*11=3200+ :D
a 166 entra il divisore 5, che tiene in specifica fino a 182 circa... poi pci e agp salgono troppo...
pero' ...
se raggiungi i 200 torna tutto in specifica grazie al divisore 6... :) altrimenti potresti rovinare tutto: oltre i 220mhz va tutto fuori specifica. :)
Originariamente inviato da cippo_
esato! 166*11=2500+, mentre 200*11=3200+ :D
a 166 entra il divisore 5, che tiene in specifica fino a 182 circa... poi pci e agp salgono troppo...
pero' ...
se raggiungi i 200 torna tutto in specifica grazie al divisore 6... :) altrimenti potresti rovinare tutto: oltre i 220mhz va tutto fuori specifica. :)
Oooooh qui la faccenda si complica :muro:
mi sa che ti chiederò tutto: apro il bios e ti chiederò voce per voce le cose che devo impostare ;) [se sei così gentile da assistermi! :D ]
ok! :D
non preoccuparti, ti aiutiamo volentieri! ;)
quando hai il procio posta la sigla, dicci che dissi usi ram ecc ecc...
la mobo lo sappiamo già! :sofico:
Buon giorno a tutti oggi ho portato la mia scheda mamma dal "dottore" per la sostituzione (causa cold boot) speriamo di riavere in dietro una delta e non qualcos'altro.
Ciacara a che punto stai?La tua scheda quando ti arriva? La mia l'ho smontata da 6 ore e già mi manca, dovrebbero ridarmela venerdì.
Ciao
:D già nostalgia?
a parte gli scherzi... a me il cold boot non lo fa... almeno non per ora... non é che un bel giorno inizia a farlo?
se la tesi del condensatore fallato é esatta.. beh, allora non dovrebbe farlo...
che ne dici?
Originariamente inviato da cippo_
:D già nostalgia?
a parte gli scherzi... a me il cold boot non lo fa... almeno non per ora... non é che un bel giorno inizia a farlo?
se la tesi del condensatore fallato é esatta.. beh, allora non dovrebbe farlo...
che ne dici?
Credo che tu sia fuori pericolo, le giornate iniziano a farsi più calde, se non ti è capitato fino ad oggi credo che ti capiterà mai
;)
meglio così... mi tengo la mia delta :)
che bello, é arrivata la primavera... :D
che pero' va a scapito dell'oc... :(
se fa un caldo boia come l'anno scorso... mi sa che avro' 50° anche a 200*10 @ 1.350 di vcore :D
Originariamente inviato da cippo_
meglio così... mi tengo la mia delta :)
che bello, é arrivata la primavera... :D
che pero' va a scapito dell'oc... :(
se fa un caldo boia come l'anno scorso... mi sa che avro' 50° anche a 200*10 @ 1.350 di vcore :D
mmmm la mia delta, l' hanno portata via..........il mio tessssoro:incazzed:
:friend: dai... tornerà presto... vedrai!
Originariamente inviato da cippo_
ok! :D
non preoccuparti, ti aiutiamo volentieri! ;)
quando hai il procio posta la sigla, dicci che dissi usi ram ecc ecc...
la mobo lo sappiamo già! :sofico:
OK!
Grazie fin da adesso! :)
caro m900 la mia mobo è ancora in garanzia, non ho saputo una cippa ancora...aspita se mi manca...
Certo che ho avuto una rinpatriata d'hardware un pò datato da brividi, pensate che ho rispolverato anche la mia Voodoo5 5500 super moddata...;) minghia se viaggia!
Ora è il momento del ciacara Veritass... devo raccontarvi il perche del cold boot sulla mia scheda: penso propio che sia stata colpa mia...:muro:
Vi ricordate quando facevo tutti quei test di overvolt su agp ram e v-link?...be, penso che un giorno ho esagerato un pò, ad un certo punto ho sentito uno scoppiettio li dalle parti della cpu e poi schermata nera...:muro:
Facendo i dovuti scongiuri, ho smontato il tutto per cercare un'eventuale bruciatura sulla scheda, ma non ho trovato un bel niente...:( ...poi ho rimontato il tutto ed è partito il pc ma si bloccava, ho provato a resettare il bios ed il sistema se riavviato...poi ho cominciato a smanettare nel bios per tirar su la cpu ma non valeva saperne piu di partire a 200x12 senza overvolt...allora l'ho impostata a 200x11, tutto ok, il piciui funzionava ...
La sorpresa piu grossa l'ho notata il giorno dopo, allavvio il pc si resettava, in poche parole il cold boot me lo sono cercato da solo...:muro: :muro: :muro:
Vabbe, pasiensa, l'importante è che la sostituiscono con una nuova, con la prossima sarò un pò piu cauto...(si, come al solito...)
Salutoni a tutti.:)
blubrando
23-03-2004, 08:21
mmmmmmm la mia sporadicamente ,come dicevo prima,emette puzza di bruciato.... cmq ho fatto una prova giocando a day of defeat,mod per half life,con il vcore a 1,55V...... il verdetto è: non regge.... dopo un po' mi si è resettato il pc, credo dipenda dal raffreddamento,evidentemente dopo un po' che si scalda la corrente diviene insufficiente
Colpa di che cosa, seconto te?
Della cattiva ventilazione del case?
Dell'alimentatore insufficiente?
Della scheda madre?
:rolleyes:
Originariamente inviato da ciacara
in poche parole il cold boot me lo sono cercato da solo...:muro: :muro: :muro:
puo' darsi, cmq ricorda: Chi non risica non rosica!!!! :)
Originariamente inviato da blubrando
credo dipenda dal raffreddamento,evidentemente dopo un po' che si scalda la corrente diviene insufficiente
probabile... piu' aumenta il calore, meno é spontanea l'elettromigrazione sulle piste all'interno del die... :rolleyes:
come stai a ventole nel case? :)
blubrando
23-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da cippo_
probabile... piu' aumenta il calore, meno é spontanea l'elettromigrazione sulle piste all'interno del die... :rolleyes:
come stai a ventole nel case? :)
due,ma ho tantissima polvere. poi vedrò...la mia vera croce sono i mosfet
beh, come ventole sei ok...
i mosfet scaldano un sacco... :( io ho intagliato dei dissini in alu di vecchi proci... pero' devo trovare la bicomponente...
potrebbero stare anche con la siliconica standard... ma... in piedi... magari si staccano... :eek:
blubrando
23-03-2004, 14:48
meglio attaccarli per bene che potrebbe essere pericoloso
scintilla1502
23-03-2004, 14:59
Meglio ancore sartebbe, montargli uba ventola ( come fa la thermaltake ) che spari aria sui mosfet, comunque, ripeto sono componenti che gestiscono molto bene le alte correnti, e temperature :p
Ciao. Anche io ho una kt6 Delta e un 2600 Barton. Purtroppo nn ho avuto tempo di testarla a fondo perchè non ho ancora lo spazio fisico per il pc in casa mia (sempre avuto portatile) ma ho cmq provato ad alzare la frequenza della cpu. Il problema è che arrivo fino a 195 mhz, poi tra i 198 e i 200 mi arriva la schermata nera, questo salendo con il core center. Da BIOS se setto 200*11 non riesce a partire e devo andare di jumperino. Ho provato sia lasciando i parametri in default e modificando solo la frequenza, sia settando tutto manualmente, sia alzando a 1.7 il vcore. Non ho ancora aggiornato il bios. Secondo voi c'è ancora qualke parametro tipo sulle memorie o un BIOS aggiornato che mi permetta di stare stabile a 200*11, o meglio se trovo qualcuno vendo la cpu e ne prendo una testata? Il mio O.S. è win98 e monto delle elixir approvate sul sito msi, alimentatore 350w.
ho anche tentato di moddarla a 2800 via Bios ma il moltiplicatore ha uno strano valore 12.5/13 e non mi riconosce nulla(o meglio pensa sia un 2600) mentre il core center resta in default a 166*11,5.
PS: la mia non soffre di cold boot. Ha una stampigliatura 04, quindi credo 2004; e comunque quando l'ho accesa la prima volta il BIOS era datato a fine febbraio, forse sarà stata testata prima di essere stata messa in commercio; se vi può servire per approfondire gli arcani del cool boot...
Originariamente inviato da abc3d
PS: la mia non soffre di cold boot. Ha una stampigliatura 04, quindi credo 2004; e comunque quando l'ho accesa la prima volta il BIOS era datato a fine febbraio, forse sarà stata testata prima di essere stata messa in commercio; se vi può servire per approfondire gli arcani del cool boot...
Si riaccendono le mie speranze di riavere una delta sana:eheh:
Originariamente inviato da abc3d
se vi può servire per approfondire gli arcani del cool boot...
grazie dell'informazione!! :)
allora ragazzi devo scegliere tra la kt6 e la 7n2k delta...
La seconda mi è morta dopo un tentativo di overclock... consigliatemi please...
Prego. Ne sono abbastanza sicuro xk il mio case si trova in una specie di soffitta non riscaldata...
Originariamente inviato da Maxmel
allora ragazzi devo scegliere tra la kt6 e la 7n2k delta...
La seconda mi è morta dopo un tentativo di overclock... consigliatemi please...
Quanto era spinto questo overclock?La cosa mi interessa perchè la 7n2k potrebbero darmela se non hanno la delta.
Originariamente inviato da abc3d
Prego. Ne sono abbastanza sicuro xk il mio case si trova in una specie di soffitta non riscaldata...
Quando l'accendi entra ne bios, se la temp di partenza è sotto i 19° e non lo fa allora sicuramente non ha il cold boot.
blubrando
23-03-2004, 19:52
ma la msi k7n?
Originariamente inviato da blubrando
ma la msi k7n?
Penso che si stia parlando di questa:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=436
......o no?:confused:
blubrando
23-03-2004, 20:14
se è quella di sicuro non è la migliore fra le nforce 2 purtroppo
Originariamente inviato da cippo_
puo' darsi, cmq ricorda: Chi non risica non rosica!!!! :)
...perora rosico e basta...:muro: ;) :)
Originariamente inviato da abc3d
Ciao. Anche io ho una kt6 Delta e un 2600 Barton. Purtroppo nn ho avuto tempo di testarla a fondo perchè non ho ancora lo spazio fisico per il pc in casa mia (sempre avuto portatile) ma ho cmq provato ad alzare la frequenza della cpu. Il problema è che arrivo fino a 195 mhz, poi tra i 198 e i 200 mi arriva la schermata nera, questo salendo con il core center. Da BIOS se setto 200*11 non riesce a partire e devo andare di jumperino. Ho provato sia lasciando i parametri in default e modificando solo la frequenza, sia settando tutto manualmente, sia alzando a 1.7 il vcore. Non ho ancora aggiornato il bios. Secondo voi c'è ancora qualke parametro tipo sulle memorie o un BIOS aggiornato che mi permetta di stare stabile a 200*11, o meglio se trovo qualcuno vendo la cpu e ne prendo una testata? Il mio O.S. è win98 e monto delle elixir approvate sul sito msi, alimentatore 350w.
ho anche tentato di moddarla a 2800 via Bios ma il moltiplicatore ha uno strano valore 12.5/13 e non mi riconosce nulla(o meglio pensa sia un 2600) mentre il core center resta in default a 166*11,5.
PS: la mia non soffre di cold boot. Ha una stampigliatura 04, quindi credo 2004; e comunque quando l'ho accesa la prima volta il BIOS era datato a fine febbraio, forse sarà stata testata prima di essere stata messa in commercio; se vi può servire per approfondire gli arcani del cool boot...
...benvenuto abc3d ;),
prova ad impostare il v-link da bios manualmente su 2.7v e l'fsb 200x11, con i 2.7 del v-link non ti serve l'overvolt della cpu... ;)
Per il cold boot, con questo tuo post, ci fai sperare che le ultime mobo non soffrano di questo male...grazie.:)
Originariamente inviato da Maxmel
allora ragazzi devo scegliere tra la kt6 e la 7n2k delta...
La seconda mi è morta dopo un tentativo di overclock... consigliatemi please...
...hello Maxmel,
aspetta ancora qualche giorno prima di prenderla, dovrebbe arrivare la mia nuova delta che testerò immediatamente...cmq i decessi per overclock della kt6 sono pari a 0, solo sto maledetto cold boot...:muro:
Originariamente inviato da M900
Penso che si stia parlando di questa:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=436
......o no?:confused:
...credo propio di si...;)
Buuooonaaseeraaa:sofico:
Ho letto sul sito della MSI che c'è una procedura particolare da seguire in caso di fallito aggiornamento del Bios: ho capito bene?
E' possibile recuperare la scheda?
Questo farebbe diventare l'aggiornamento del bios una cosa meno.... brividosa! :p
blubrando
23-03-2004, 23:49
esatto
DioBrando
24-03-2004, 01:23
Ariecchime :D
Stavo dando un'occhiata agli ultimi gioiellini della Zalman e Thermalright ( dato che devo ultimare sto benedetto upgrade) e n ho notato nelle schede di compatibilità la mia Delta FISR...magari n è stata nemmeno provata...qlc1 di voi per caso ha su montato uno di questi favolosi e belli grossi :D dissipatori?
Originariamente inviato da M900
Quanto era spinto questo overclock?La cosa mi interessa perchè la 7n2k potrebbero darmela se non hanno la delta.
un 2600 a 200 di bus... ma avevo avuto già problemi prima col bios...
Originariamente inviato da blubrando
esatto
ho preso l'altra la kt600 non la avevano...
se defunge di nuovo gliela riporto...
Originariamente inviato da blubrando
esatto
Questa risposta era riferita alla mia domanda sull'aggiornamento del bios?? :confused:
:D :D
blubrando
24-03-2004, 10:51
si
Bene! Ero in dubbio tra la MSI e la Gigabyte (con in KT600) perchè mi piaceva molto il Dual-Bus della Giga:
E' una piacevole scoperta sapere che ha qualcosa di simile anche la MSI :)
Un ultima cosa: l'ultimo bios per la KT6 è il 5.5??
teoprimo
24-03-2004, 11:46
Originariamente inviato da ciacara
...benvenuto abc3d ;),
prova ad impostare il v-link da bios manualmente su 2.7v e l'fsb 200x11, con i 2.7 del v-link non ti serve l'overvolt della cpu... ;)
Buon giorno community!
perchè il v-link sostituirebbe l'over-volt del procio?
Originariamente inviato da DioBrando
qlc1 di voi per caso ha su montato uno di questi favolosi e belli grossi :D dissipatori?
io ho montato il (non enorme) xdream e ci sta a colo... :eek:
quindi ... occhio... :)
a me quasi tocca l'alimentatore... vista la posizione del socket, meglio non rischiare... fà come me.. creati un modello di dissipatore con le dimensioni all'incirca esatte e provalo... almeno a occhio... sembra una scemata, ma é l'unica per avere una certa sicurezza!
Originariamente inviato da teoprimo
Buon giorno community!
perchè il v-link sostituirebbe l'over-volt del procio?
infatti.... :confused:
cioé in pratica overvoltando il vlink si aiuta anche la cpu?
io ho notato che é meglio overvoltarlo oltre i 210mhz di fsb...
Ho riprovato stamattina.
Sono entrato nel BIOS a computer appena acceso
CPU temperature: 26°
System Temperature: 19°
Credo che si possa cominciare a dire che molto probabilmente le piastre prodotte a partire dal 2004 non dovrebbero soffrire dell'accensione a freddo.
Ti ringrazio ciacara per il suggerimento del v-link ma purtroppo non mi è servito. Da BIOS proprio non parto se non setto a 166*11,5 e per proprio intendo che non parte se non sulle frequenze riconosciute dai processori AMD. Con il corecenter mi si pianta anche con il v-link sempre intorno ai 195-197*11,5. A questo punto me lo terrò di default a meno di trovare a venderlo a buon prezzo.
Qualcuno sa se le frequenze degli AMD sono fissate con criteri scientifici? Mi spiego, mi pare che la velocità del 2800 sia sui due giga e qualcosa (forse e 80); io a quella ci arrivo via core center, non con 166*12,5 ma settandolo a circa 180*11,5; Una cpu è moddata quando si emula la velocità complessiva o la frequenza? Settando il corecenter a quella velocità ma con parametri fuori dalle specifiche AMD ci sarebbero patimenti hardware o software?
Ciauzzz
DioBrando
24-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da cippo_
io ho montato il (non enorme) xdream e ci sta a colo... :eek:
quindi ... occhio... :)
a me quasi tocca l'alimentatore... vista la posizione del socket, meglio non rischiare... fà come me.. creati un modello di dissipatore con le dimensioni all'incirca esatte e provalo... almeno a occhio... sembra una scemata, ma é l'unica per avere una certa sicurezza!
mi dai il link di questo xdream così valuto le dimensioni?
Thx
e poi n ho capito bene cosa intendi con il crearmi un dissipatore...un modellino tipo in carta tipo?
blubrando
24-03-2004, 17:37
io il volcano 9,più che altro c'è un maledetto condesatore vicino ai denti del socket
Io ripropongo la mia domandina che avete distrattamente :p bypassato:
l'ultimo bios per la KT6 è il 5.5?? :)
Originariamente inviato da Aiace
Io ripropongo la mia domandina che avete distrattamente :p bypassato:
l'ultimo bios per la KT6 è il 5.5?? :)
Penso di si:
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=474
;)
mi dai il link di questo xdream così valuto le dimensioni?
http://www.coolermaster.nl/hac-v81.htm
l'ultimo bios per la KT6 è il 5.5??
zi zi.... :)
aggiorna via Windows con LiveUpdate3! :D
Scusate ragazzi una cosa che non c'entra molto ma è molto strana ho digitato per errore www.msi.tw.com e ho avuto un redirect strano (v.m 18 siete avvisati :oink: ), non è stato l'unico durante tutta la giornata è successo anche a voi?
DioBrando
24-03-2004, 18:39
boh io mi collego sempre a http://www.msi-italia.com/
o www.msicomputer.com
teoprimo
24-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da DioBrando
boh io mi collego sempre a http://www.msi-italia.com/
o www.msicomputer.com
neanche sapevo che esistesse il sito Italiano:D
teoprimo
24-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da M900
Scusate ragazzi una cosa che non c'entra molto ma è molto strana ho digitato per errore www.msi.tw.com e ho avuto un redirect strano (v.m 18 siete avvisati :oink: ), non è stato l'unico durante tutta la giornata è successo anche a voi?
purtroppo mi dice che non può visualizzare la pagina:(
Peccato:oink: :D ;)
Originariamente inviato da teoprimo
purtroppo mi dice che non può visualizzare la pagina:(
Peccato:oink: :D ;)
non devi usare il link ma diditare l'indirizzo tu stesso, l'ultima volta mi è successo poco fa, volevo vedere il prezzo della canon a75 e ho digitato pixass.com anzichè pixass.de
mi sono accorto di sto fenomeno perchè non ho il mio pc e nemmeno i miei preferiti, vado a memoria e ogni tanto sbaglio:mad:
Ciao
teoprimo
24-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da M900
non devi usare il link ma diditare l'indirizzo tu stesso, l'ultima volta mi è successo poco fa, volevo vedere il prezzo della canon a75 e ho digitato pixass.com anzichè pixass.de
mi sono accorto di sto fenomeno perchè non ho il mio pc e nemmeno i miei preferiti, vado a memoria e ogni tanto sbaglio:mad:
Ciao
hai visto il ragazzo....punta sulla a75!!!
io sono indeciso fra la s50 e la nuovissima s1 is;)
teoprimo
24-03-2004, 20:09
M900 pvt!;)
Originariamente inviato da abc3d
Ho riprovato stamattina.
Sono entrato nel BIOS a computer appena acceso
CPU temperature: 26°
System Temperature: 19°
Credo che si possa cominciare a dire che molto probabilmente le piastre prodotte a partire dal 2004 non dovrebbero soffrire dell'accensione a freddo.
Ti ringrazio ciacara per il suggerimento del v-link ma purtroppo non mi è servito. Da BIOS proprio non parto se non setto a 166*11,5 e per proprio intendo che non parte se non sulle frequenze riconosciute dai processori AMD. Con il corecenter mi si pianta anche con il v-link sempre intorno ai 195-197*11,5. A questo punto me lo terrò di default a meno di trovare a venderlo a buon prezzo.
Qualcuno sa se le frequenze degli AMD sono fissate con criteri scientifici? Mi spiego, mi pare che la velocità del 2800 sia sui due giga e qualcosa (forse e 80); io a quella ci arrivo via core center, non con 166*12,5 ma settandolo a circa 180*11,5; Una cpu è moddata quando si emula la velocità complessiva o la frequenza? Settando il corecenter a quella velocità ma con parametri fuori dalle specifiche AMD ci sarebbero patimenti hardware o software?
Ciauzzz
...scusami ma come fai ad avviare il pc con l' fsb a 195/197, il bus pci/agp sono fuori specifica alla grande...
Cmq prova così:
1) Vai nel bios ed imposta l'fsb e moltiplicatore su auto per la cpu ed il v-link a 2.7v, riavvia...
2) Arivai nel bios e porta la cpu a 200 di fsb, lascia il moltiplicatore su auto e riavvia
...ora al riavvio dovrebbe partire a 200x11 senza fare una piega, sperem... :tie:
Visto e risposto, bellissima la macchina che hai preso di mira, ora mi informo un pò sulle caratteristiche.
teo okkio al link
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/s1is.html
Ciao;)
Originariamente inviato da cippo_
infatti.... :confused:
cioé in pratica overvoltando il vlink si aiuta anche la cpu?
...certo che si! ;) :)
teoprimo
24-03-2004, 20:30
Originariamente inviato da M900
Visto e risposto, bellissima la macchina che hai preso di mira, ora mi informo un pò sulle caratteristiche.
teo okkio al link
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/s1is.html
Ciao;)
Solo il meglio per me;) :D :sofico:
Originariamente inviato da teoprimo
Solo il meglio per me;) :D :sofico:
azz, a me me piace sta conone...:eek:
Prossimo acquisto, seguro...:sofico:
teoprimo
24-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da ciacara
azz, a me me piace sta conone...:eek:
Prossimo acquisto, seguro...:sofico:
mi sono letto le conclusioni, sembra una ottima fotocamera...
però la S50 è la S50:O
Spettacolare!!!
Originariamente inviato da teoprimo
mi sono letto le conclusioni, sembra una ottima fotocamera...
però la S50 è la S50:O
Spettacolare!!!
no, no le parole no bastano per descivere lo spetaccolo, guardati le sample pictures;)
X Ciacara: questa macchina ne sa!
teoprimo
24-03-2004, 20:40
Originariamente inviato da M900
no, no le parole no bastano per descivere lo spetaccolo, guardati le sample pictures;)
X Ciacara: questa macchina ne sa!
viste e confrontate con la s50...
le ritengo due macchine fenomanali.
certo 10x di ottico mi allettano proprio tanto:D
Originariamente inviato da teoprimo
certo 10x di ottico mi allettano proprio tanto:D
...per fare cosa?...aspe che provo a pensarci...;) :D
teoprimo
24-03-2004, 20:49
Originariamente inviato da ciacara
...per fare cosa?...aspe che provo a pensarci...;) :D
:sofico: :sofico:
Sai che macro gli faccio alla patata?:cool:
blubrando
24-03-2004, 20:51
rega,avevo visto una trust ottica,la 1290. ma tutti non sono andati oltre trust=cacca. qualcuno mi può dare un giudizio più obbiettivo? anche perchè viene venduta in confezione tutto compreso che è uno spettacolo,soprattutto per il prezzo. se volete metto anche il link. tenete presente che prima (non faccio una foto da 10 anni almeno) andavo avanti con la kodak istantanea e ancora prima con quelle macchinette con il rullino ultrapiatto
Originariamente inviato da teoprimo
:sofico: :sofico:
Sai che macro gli faccio alla patata?:cool:
...lo sapevo...:oink:
raga io vado, miraccomando agli ot, non facciamoci chiudere questo splendido thread...;)
Salutoni a tutti.:)
teoprimo
24-03-2004, 20:54
Ho visto anche il video fatto con questa camera...è una bomba!!!
Si vede molto bene, meglio di un divx
blubrando
24-03-2004, 21:05
e uffa! avevo solo chiesto un consiglio!!! di là hanno fatto quasi tutti gli spocchiosi!!!:cry:
Originariamente inviato da blubrando
e uffa! avevo solo chiesto un consiglio!!! di là hanno fatto quasi tutti gli spocchiosi!!!:cry:
bho, io non la conosco, posta il link così la vedo e ti do il mio parere, quanto la paghi?
Comunque trust=cacca
Scherzo
:D
blubrando
24-03-2004, 21:18
qui a roma,fra l'altro vicino casa mia lo troverei a 168+iva .
questo è il link (http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=press/pressrelease.htm%3Fid%3D2035%26homepage%3D1)
come si vede il pacchetto include anche caricabatterie ,batterie e lettore di multimedia card
teoprimo
24-03-2004, 21:18
Originariamente inviato da blubrando
e uffa! avevo solo chiesto un consiglio!!! di là hanno fatto quasi tutti gli spocchiosi!!!:cry:
se la devi cercare su google come stringa non devi mettere
"trust 1290"
ma
"cacca 1290"
Facciamo le persone serie, che budget hai?
blubrando
24-03-2004, 21:29
da definire. non è un acquisto imminente,se lo faccio,lo faccio a luglio..... poi basta che ricordate quanto ci ho messo per decidere la scheda madre :asd:
La dotazione è davvero ricca, ma per poco di più ho visto la minolta 325 che secondo me è una grande macchina, io direi di puntare più sulla qualità della macchina che sugli accessori, quelli piano piano si comprano, ma la macchina poi è difficile cambiarla!
Vi posto il sito di mio cugino, se vi piaciono le foto lo troverete interessante:
www.uomonero.com
Guardate che bella questa foto
http://www.uomonero.com/archives/2004_01_20.php
blubrando
24-03-2004, 21:50
Originariamente inviato da M900
La dotazione è davvero ricca, ma per poco di più ho visto la minolta 325 che secondo me è una grande macchina, io direi di puntare più sulla qualità della macchina che sugli accessori, quelli piano piano si comprano, ma la macchina poi è difficile cambiarla!
Vi posto il sito di mio cugino, se vi piaciono le foto lo troverete interessante:
www.uomonero.com
Guardate che bella questa foto
http://www.uomonero.com/archives/2004_01_20.php
ok grazie! ;)
cmq tenete sempre presente che sono un fotografo amatoriale. cmq complimenti ,ho ricevuto risposte più sensate qui che nella sezione apposita del forum..... che manica di cialtroni(quelli )
Non sottovalutarti, l'essere amatoriale non vuol dire che lo resterai in eterno, scattare a costo zero, ti indurrà a provare e sperimentare e ben presto sentirai la necessità di qualcosa di più, io ho fatto i primi scatti con una finepix 403 della fuji, un buona 2.0 megapixel ora sto usando una ottima canon powerShot A70 ed è grandiosa, ha un sacco di funzioni tra le quali quella di settare il tutto manualmente ecc...
Il mio consiglio è quello di aspettare un pò di più ma prendere una buona macchina, in questo sito trovi la rece di un sacco di digitali, puoi confrontare anche le foto che è la cosa più importante, fondamentale nella scelta di una macchina, io ho visto foto scattate con macchine da 3.2 mp con qualità webcam:mad:
link:
http://www.steves-digicams.com/
ciao
blubrando
24-03-2004, 22:02
Originariamente inviato da M900
Non sottovalutarti, l'essere amatoriale non vuol dire che lo resterai in eterno, scattare a costo zero, ti indurrà a provare e sperimentare e ben presto sentirai la necessità di qualcosa di più, io ho fatto i primi scatti con una finepix 403 della fuji, un buona 2.0 megapixel ora sto usando una ottima canon powerShot A70 ed è grandiosa, ha un sacco di funzioni tra le quali quella di settare il tutto manualmente ecc...
Il mio consiglio è quello di aspettare un pò di più ma prendere una buona macchina, in questo sito trovi la rece di un sacco di digitali, puoi confrontare anche le foto che è la cosa più importante, fondamentale nella scelta di una macchina, io ho visto foto scattate con macchine da 3.2 mp con qualità webcam:mad:
link:
http://www.steves-digicams.com/
ciao
:ave: :ave: :ave:
torniamo alla nostra amata schedozza?
Originariamente inviato da blubrando
:ave: :ave: :ave:
torniamo alla nostra amata schedozza?
Ma io non ce l'ho, ecco ora me lo hai fatto ricordare:cry:
blubrando
24-03-2004, 22:07
Originariamente inviato da M900
Ma io non ce l'ho, ecco ora me lo hai fatto ricordare:cry:
azz
Prima di darla via ho spinto il procio a 3000+ con fbs a 200 e ram a 400 il tutto stabile come una roccia, appena ritorna tento il 3200+ sempre con fbs 200, mo che ho smontato tutto vi posto la sigla del mio procio:
AQXEA
blubrando
24-03-2004, 22:24
io col mio.....vabbè... guarda la sing che facciamo prima (sboron advanced mode on)
Originariamente inviato da blubrando
io col mio.....vabbè... guarda la sing che facciamo prima (sboron advanced mode on)
Informazioni in mio possesso, sigle in ordine di maggior overclockabilità:
AQXCA
AQXEA
AQXDA
AQUCA
AQUDA
AQUEA
oppure
AQXEA
AQXDA
AQXCA
AQUCA
Barton 2500+=1833mhz ----> 166*11
Barton 2800+=2083mhz ----> 166*12.5
Barton 3000+=2167mhz ----> 166*13
Barton 3000+=2100mhz ----> 200*10.5
Barton 3200+=2200mhz ----> 200*11
Risulta?
blubrando
24-03-2004, 22:36
zi:D
DioBrando
25-03-2004, 00:20
dato che girellavo tra i vari forums, mi sn capitati tra le mani un paio di articoli dei magnahamburger ( sn troppo avanti :D)
Impostazioni BIOS ottimali per LSR/FISR2
http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&postid=2289803
e in diversi link utili soprattutto per chi come me stà pensando di buttarci sopra un barton mobile...sempre nella stessa sezione dedicata ad MSI...pò servì?
DioBrando
25-03-2004, 00:33
ah sempre rimanendo in tema MSI, sul forum del sito ufficiale c'è un'interessante guida per l'overclocking...alcune tracce si possono vedere sulla guida di hwupgrade ma è interessante primo perchè ci dice cosa ne pensano gli stranieri :D
secondo perchè aggiunge dei programmini all'elenco e
terzo perchè fondamentalmente è rivolta agli utilizzatori di schede madri MSI :)
http://forum.msi.com.tw/thread.php?threadid=40413&sid=ad7888b934ba48bbc349b28eaa280f0e
Originariamente inviato da DioBrando
dato che girellavo tra i vari forums, mi sn capitati tra le mani un paio di articoli dei magnahamburger ( sn troppo avanti :D)
Impostazioni BIOS ottimali per LSR/FISR2
http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&postid=2289803
e in diversi link utili soprattutto per chi come me stà pensando di buttarci sopra un barton mobile...sempre nella stessa sezione dedicata ad MSI...pò servì?
Vanno bene anche per la mia piccola SR??
certo che vanno bene per la nostra piccola sr...;) :sofico:
Aggiunto al primo post:
Guida per l'Overclocking ( Info by DioBrando)
Guida per settare il Bios ( Info by DioBrando)
Notte notte.:O :)
blubrando
25-03-2004, 08:50
Originariamente inviato da DioBrando
dato che girellavo tra i vari forums, mi sn capitati tra le mani un paio di articoli dei magnahamburger ( sn troppo avanti :D)
Impostazioni BIOS ottimali per LSR/FISR2
http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&postid=2289803
e in diversi link utili soprattutto per chi come me stà pensando di buttarci sopra un barton mobile...sempre nella stessa sezione dedicata ad MSI...pò servì?
e sei un grande!!!:ave:
DioBrando
25-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da ciacara
Aggiunto al primo post:
Guida per l'Overclocking ( Info by DioBrando)
Guida per settare il Bios ( Info by DioBrando)
Notte notte.:O :)
:ave: :D onoratissimo
Originariamente inviato da M900
Informazioni in mio possesso, sigle in ordine di maggior overclockabilità:
AQXCA
AQXEA
AQXDA
AQUCA
AQUDA
AQUEA
oppure
AQXEA
AQXDA
AQXCA
AQUCA
Risulta?
hai dimenticato gli AQZFA ;)
cmq... non fa una piega!! :D
La prima pagina sta diventando una roba enorme! A me il link alla guida all'overclock non va: manda ad una pagina rimossa.
X ciacara: ti ringrazio per la dritta sul vlink ma purtoppo non mi basta.
Si avvia, mi riconosce la cpu senza model number ma come amd a 2,3giga, ma poi va in crash mentre carica win98. Secondo te ci sono frequenze inferiori a cui posso settare il tutto senza andare fuori specifica?
Originariamente inviato da abc3d
La prima pagina sta diventando una roba enorme! A me il link alla guida all'overclock non va: manda ad una pagina rimossa.
...ora funzia alla perfezione, ho sbagliato a trascrivere il link...:muro: :)
Originariamente inviato da abc3d
X ciacara: ti ringrazio per la dritta sul vlink ma purtoppo non mi basta.
Si avvia, mi riconosce la cpu senza model number ma come amd a 2,3giga, ma poi va in crash mentre carica win98. Secondo te ci sono frequenze inferiori a cui posso settare il tutto senza andare fuori specifica?
...mmm...che tipo di ram hai installato?...sono 3200 vero?...se no allora impostale manualmente a 333 e non in auto, poi se non va ancora dai su al v-core della cpu a 1.700v dovrebbero bastare, prova e facci sapere...;)
DioBrando
26-03-2004, 00:46
oggi sn tornato nel negozietto e avevano la FIS2R KT...:muro: a saperlo prima l'avrei presa :cry:
con tutti quei bei controller e 25E soli in + :muro:
Originariamente inviato da DioBrando
oggi sn tornato nel negozietto e avevano la FIS2R KT...:muro: a saperlo prima l'avrei presa :cry:
con tutti quei bei controller e 25E soli in + :muro:
,,,non disperare, la sr va uguale alla fis2r...;) :)
blubrando
26-03-2004, 08:32
ciacaraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
allora adesso novità: F10 e al boot e pare che parte la procedura di ripristino del bios in caso di bruciatura per aggiornamento,almeno ieri sera mi ha fatto cosi ;)
Perfetto ora il link all'overclock funziona. Ancora una cosa: usando Mozilla firefox, quando apro la guida al BIOS, si apre la finestra di allarme, che mi scrive "Il protocollo c non contiene dati" poi scarica tranquillamente la pagina...nulla di particolare comunque.
Per il mio problema: ho un banco da 512mb di Elixisir DDR 400, quelle testate e approvate sul sito msi e che tu hai messo nella biblica prima pagina!Ciao.
complimenti a Ciacara x la prima pagina!!!!!!!! :sofico:
sei un grande kt6-lover! :flower:
blubrando
26-03-2004, 10:41
rega,ieri sera ho provato a clokkare un po' il procio a 205x11,5 ma il sistema superava a malapena il bip del bios,dopodichè si autoresettava all'infinito. soluzioni?
v-link? overvoltato un po'?
blubrando
26-03-2004, 10:45
Originariamente inviato da cippo_
v-link? overvoltato un po'?
il v-link non l'ho toccato e vcore default,adesso provo ad aumentare un po' tutti e due. spero solo di non avere il cold boot dopo
tranqui.. se non lo hai ora non lo avrai neppure dopo... altrimenti io avrei già vissuto in prima persona un'esplosione nucleare..
una volta ho dato 3.2 alle ram, 2.8 al v-link e 1.85 alla cpu... :rolleyes:
il tutto per provare 220*12 :p
blubrando
26-03-2004, 11:52
meraviglioso cippo!!! :eek:
cmq ho provato con procio a 1.7 e v link a 2.6. parte ma non so quanto sia stabile.
adesso il problema è con il corecenter,non riesco più a utilizzarlo per l'over dinamico. sicuramente sono delle impostazioni da bios,qualcuno mi sa dare una mano in proposito?
già ... é stata una bella esperienza! (a momenti cuocevo l'ali... :p)
per testare stabilità ed affini... (tipo temp ecc ec..) fagli un bel SuperPi da 4 o piu' mega...
se non si pianta in quello .. non si pianta piu'!! :D
buona fortuna!
Ps... purtroppo per il CC non posso siutarti... non ci capisco nulla.
l'unica volta che ho provato ad utilizzarlo.. mi si é resettato tutto... il bello é che avevo solo cambiato il vdimm... :confused:
buona giornata e se non ci sentiamo.... buonasera e anche buon week end! (vi ricorda qualcuno? qualche Truman a caso? ;-) )
Ciao a tutti...ehm..permettete mi introduco...(atpc rulez)
ho da ormai un paio di mesi questa splendida mobo...avrei 2 domande :
1)posso montare il volc 12 su questa mamma?forse lo avete già detto ma ho la 56k non posso leggermi 132 pagine abbiate pietà per la mia bolletta!
2)meglio il volc 12 0 11?
Cmq per ora sono work in progress a 11x207 Vcore 1.775...ram a 2.60,agp e vlink default (cpu AQZFA :sofico:)
Credo che le ram(2700oem)non mi lascino andare su perchè secondo me il procio ne ha ancora ma non riesco a caricare win a 11x210...neanche a 1.80V(di piu non posso tirarlo perchè ho ancora il dissi boxed....)
Qualcuno è già riuscito a portarlo stabile a 220 magari in coppia con delle pc 3500?
Ciao e grazie a chi risponderà....
E al di là di tutto....che grande mainboard è?
:D :D
DioBrando
26-03-2004, 14:29
Originariamente inviato da ciacara
,,,non disperare, la sr va uguale alla fis2r...;) :)
io ho la FISR :sofico:
ma per 25E e il controller della Promise EIDE/SATA integrato in + mi avrebbe fatto comodo....:cry:
solo per curiosità, io ho la sr e non c'è l'ho, ma voi che avete il dbracket dove lo avete piazzato: vi siete fatti lo sbattimento di smontare le usb frontali dei vostri case?
X ciacara: tnx per il supporto tecnico (e morale!) ma purtroppo il mio barton fa un pò cacare e non si lascia clokkare. Proverò a pacioccare la scheda video!
blubrando
26-03-2004, 15:31
il d bracket l'ho messo dietro,dove deve stare in fondo anche se effettivamente....... il dremel sta a pochi metri da me........:rolleyes:
teoprimo
26-03-2004, 15:34
Originariamente inviato da abc3d
solo per curiosità, io ho la sr e non c'è l'ho, ma voi che avete il dbracket dove lo avete piazzato: vi siete fatti lo sbattimento di smontare le usb frontali dei vostri case?
X ciacara: tnx per il supporto tecnico (e morale!) ma purtroppo il mio barton fa un pò cacare e non si lascia clokkare. Proverò a pacioccare la scheda video!
hai provato a dargli 1.80?
Originariamente inviato da alcol
Ciao a tutti...ehm..permettete mi introduco...(atpc rulez)
ho da ormai un paio di mesi questa splendida mobo...avrei 2 domande :
1)posso montare il volc 12 su questa mamma?forse lo avete già detto ma ho la 56k non posso leggermi 132 pagine abbiate pietà per la mia bolletta!
2)meglio il volc 12 0 11?
Cmq per ora sono work in progress a 11x207 Vcore 1.775...ram a 2.60,agp e vlink default (cpu AQZFA :sofico:)
Credo che le ram(2700oem)non mi lascino andare su perchè secondo me il procio ne ha ancora ma non riesco a caricare win a 11x210...neanche a 1.80V(di piu non posso tirarlo perchè ho ancora il dissi boxed....)
Qualcuno è già riuscito a portarlo stabile a 220 magari in coppia con delle pc 3500?
Ciao e grazie a chi risponderà....
E al di là di tutto....che grande mainboard è?
:D :D
sob nessuno mi risponde? vi prego!!
:cry:
teoprimo
26-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da alcol
sob nessuno mi risponde? vi prego!!
:cry:
ho da ormai un paio di mesi questa splendida mobo...avrei 2 domande :
1)posso montare il volc 12 su questa mamma?forse lo avete già detto ma ho la 56k non posso leggermi 132 pagine abbiate pietà per la mia bolletta!
2)meglio il volc 12 0 11?
non sono cosa sia.....
:D
il volcano 12 della thermaltake....
ci sta o è troppo ingombrante come dissi?
se ci sta è meglio il volcano 12 o l'11?
blubrando
26-03-2004, 18:02
io ho il 9 e ci sta abbastanza bene,giusto la rottura nel montarlo
Originariamente inviato da blubrando
io ho il 9 e ci sta abbastanza bene,giusto la rottura nel montarlo
le dimensioni dovrebbero essere simili giusto?
quindi ci dovrebbe stare...ed è meglio il 12 o l'11?
DioBrando
26-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da teoprimo
ho da ormai un paio di mesi questa splendida mobo...avrei 2 domande :
1)posso montare il volc 12 su questa mamma?forse lo avete già detto ma ho la 56k non posso leggermi 132 pagine abbiate pietà per la mia bolletta!
2)meglio il volc 12 0 11?
non sono cosa sia.....
:D
lol la sign :D
blubrando
26-03-2004, 18:27
non li conosco di preciso. se non erro l'11 dovrebbe avere il corpo della 7 e la ventola della 9,ma non ci giurerei. il meglio è con dissi in rame e buona ventola,questo è poco ma sicuro
teoprimo
26-03-2004, 18:35
Originariamente inviato da blubrando
non li conosco di preciso. se non erro l'11 dovrebbe avere il corpo della 7 e la ventola della 9,ma non ci giurerei. il meglio è con dissi in rame e buona ventola,questo è poco ma sicuro
se fosse come hai detto, sarebbe ottimo;)
------------
Pensare che l'ho in sign:D
teoricamente dovresti poter vedere dal sito della TT gli sheets e farti due conti, no?:)
Originariamente inviato da blubrando
ciacaraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
allora adesso novità: F10 e al boot e pare che parte la procedura di ripristino del bios in caso di bruciatura per aggiornamento,almeno ieri sera mi ha fatto cosi ;)
...aggiunto ai tricks deli'InfoPost! (azz, gli ho dato anche un nome...;) :read: )
Originariamente inviato da abc3d
Per il mio problema: ho un banco da 512mb di Elixisir DDR 400, quelle testate e approvate sul sito msi e che tu hai messo nella biblica prima pagina!
X ciacara: tnx per il supporto tecnico (e morale!) ma purtroppo il mio barton fa un pò cacare e non si lascia clokkare. Proverò a pacioccare la scheda video!
...aspe, questa la prendo come una sfida personale, allora:
1) v-link a 2.70
2) v-core a 1.725
3) moltiplicatore a 11 e non in' auto
...se non funzia così vengo a casa tua e dico una parolina nell'orecchio della mobo...:mad: :sofico:
Originariamente inviato da cippo_
complimenti a Ciacara x la prima pagina!!!!!!!!
sei un grande kt6-lover! :flower:
...cerco di colmare il vuoto che ho lasciato tempo fa in questo thread...:)
Originariamente inviato da blubrando
meraviglioso cippo!!!
cmq ho provato con procio a 1.7 e v link a 2.6. parte ma non so quanto sia stabile.
...il v-link e 2.60v di default, prova con 2.70 di v-link e cpu 1.70, la stabilità è assicurata...;)
Originariamente inviato da DioBrando
io ho la FISR
ma per 25E e il controller della Promise EIDE/SATA integrato in + mi avrebbe fatto comodo....
...azz, me so sbagliat, allora continua a piangere...:D
E pensare che questo thread era nato per delle info sui prezzi di una sconosciuta (allora...) MSI KT6 Delta SR, i casi della vita...:)
Avsalut a tut!
Grazie per le risp credo scegliero il 12....
comunque....nuovo test...11x210 vcore 1.825...sembra ok...2315 mhz con dissi boxed e temperature un po al limite (non so perchè ma ho sempre 4-5 mhz omaggio della scheda
:D
per il resto vlink default,agp default,ram le ho dovute abbassare a pc2100 se no non reggevano...appena trovo il limite della cpu a vcore 1.825-1.85 max dato che sono ad aria e non voglio turbine nel case scelgo se comprare delle 3200 o delle 3500...credo scegliero la prima ipotesi con impostazione 11x208 vcore 1.825(dovrebbe essere rock solid) scegliendo delle ram di qualità che reggano a 208 con timings buoni...a proposito...un consiglio sulla marca migliore di 3200?a-data winbond?kingston hyperx?corsair(sono careeee)?
Caldo caciara. Non dirgliene troppe non vorrei che la cpu si incazzasse e decidesse d esplodere. Domani riprovo. Forse ho anche trovato un posto fisico per il pc così posso aggiornare il bios...
Perchè non si mette in prima pagina la foto di qualche succosetta: almeno la gente è tentata di leggersi tutto il thread.
Sciau belli.
DioBrando
26-03-2004, 23:38
...azz, me so sbagliat, allora continua a piangere...:D
sai che, dico al tipo di lasciarmela da prte tanto devo prenderne una per mio frà e mi tengo io la FIS2R :sofico:
x alcol
io n sn avvezzo all'OC anzi si può dire che n ci ho mai preso mano, però da quello che leggo il bus a cui può arrivare la KT6 Delta n essendo basato su chipset Nforce difficilmente dovrebbe arrivare ad un rating estremamente elevato e di conseguenza n hai bisogno di ram con timings esageratamente aggressivi, tanto la mobo n gli starebbe dietro...cas 2 và bene ma n spendere 150E a modulo da 512 ( se vuoi quelli da 512), prenditele lo stesso col dual channel così se in futuro passerai al chipset Nvidia potrai ben riciclarle.
P.S.: io mi stò prendendo delle Mushkin Level 2 ma con 3 pc in casa tra tutti di sicuro n andranno sprecate ;)
Eviterei volentieri anch'io di spendere 150 euros sai com'è...;)
ma allora vuol dire comprare per forza oem o max a-data winbond...
le corsair xms sono fuori budget e idem le kingston hyper....sob
il problema(per quello che sono le mie conoscenze)è in genere la scelta fsb alti con timings comodi o fsb piu bassi con ram spinte?
cioè la mia domanda è: meglio a 210-212 con timings tipo 2.5-3-3-8 o 200(in specifica quindi) 2-2-2-6(7)??
il problema è anche se li regge la mobo...non vorrei rischiare di spendere una cifra e poi vedere che la mobo mi manda in auto le ram a 2.5-4-4-8!
per ora con le mi 2700 oem sono a 2.5-3-3-7 a 2.6V con il fast command e il syst performance su Ultra,1T enabled,R-2R enabled
sandra nel bench della memoria mi da circa 2500mb/s contro i circa 2100-2200 con il bios a default...
mettendo il chipset su normal arrivo alla conf della sign 2-5-2-2-6 a 2.7V...
Scusate la lunghezza apetto suggerimenti!ciao!
Originariamente inviato da alcol
fsb alti con timings comodi o fsb piu bassi con ram spinte?
cioè la mia domanda è: meglio a 210-212 con timings tipo 2.5-3-3-8 o 200(in specifica quindi) 2-2-2-6(7)??
secondo me é meglio a 200 con latenze basse! io con le latenze in sign a 200mhz faccio circa 3100mb/sec e a 210/215 3200 - 3300 mb/sec in sandra2004.
Le ram a basse latenze generalmente reggono il 1T command, che aumenta di molto le prestazioni! ;)
secondo me il gioco vale la candela...
cmq hai ragione.. costano veramente troppo! :(
prima di queste memorie avevo delle adata pc3200, le tenevo a 200mhz cas 2,5-3-3-6 ... la differenza che noto ora a pari mhz a cas 2-2-2-6 é davvero notevole!!
Questo aiuta molto la Branch Prediction del processore...
teoprimo
27-03-2004, 12:41
Ho provato a OC come ha detto Ciacara e purtroppo non ha funzionato. NON riesco proprio a salire....
non mi ha per nulla aiutato il v-link:(
Grazie cmq:)
che chip montano le tue samsung? :rolleyes:
potrebbero essere quelle...
prova ad alleggerire i timings... :)
teoprimo
27-03-2004, 13:57
Originariamente inviato da cippo_
che chip montano le tue samsung? :rolleyes:
potrebbero essere quelle...
prova ad alleggerire i timings... :)
2.5-3-3-7:rolleyes:
:cry:
Dovrebbero essere chip della samsung...
che problema hai riscontrato nell'overclock?:confused:
lestat129
27-03-2004, 16:12
Che voi sappiate la nostra schedae in particolare il kt600 ha qualche problema di conflitti con le schede audio Hercules? In concreto con la DigiFire 7.1?
Originariamente inviato da lestat129
Che voi sappiate la nostra schedae in particolare il kt600 ha qualche problema di conflitti con le schede audio Hercules? In concreto con la DigiFire 7.1?
...mmm...boOO...:wtf:
Dovresti vedere che chip monta la digifire...io ho la fortissimo II e non ha nessun prolema.
Ciao
DioBrando
27-03-2004, 22:30
Originariamente inviato da teoprimo
2.5-3-3-7:rolleyes:
:cry:
Dovrebbero essere chip della samsung...
vabbè ma con le samsung ne fai ste prove :muro:
:D
dai n ti abbattere magari sul mercatino qlc di buono salta fuori ;)
Originariamente inviato da teoprimo
2.5-3-3-7:rolleyes:
probabilmente sono chip samsung (come dici tu) o dei 5B
cmq esattamente cosa hai provato a fare?
;)
teoprimo
28-03-2004, 12:37
Ho alzato il v-link
e portato il moltiplicatore a 11
NON FUNZIONAVA
allora ho alzato anche il core fino a 1.750 ma NULLA....
Non ho toccato il bus....farò altre prove appena avrò un pò di tempo.
lestat129
29-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da teoprimo
Ho alzato il v-link
e portato il moltiplicatore a 11
NON FUNZIONAVA
allora ho alzato anche il core fino a 1.750 ma NULLA....
Non ho toccato il bus....farò altre prove appena avrò un pò di tempo.
Sembra proprio che tu abbia un bartolo sfigao come il mio.... (che a dire il vero è pure + sfigato visto che nn sale più di 180 di bus....:cry: ).
Personalmente ci ho rinunciato e me lo tengo a 166... Ovviamente se succedesse qualche miracolo che me lo facesse portare a 200 sarei strafelice ma ormai dispero:confused: :cry:
Io uso delle ram OEM del tubo e vanno a 2,3,3,6 1T, direi che non è male per 512 Mb a 75 euro! ;)
teoprimo
29-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da storgio
Io uso delle ram OEM del tubo e vanno a 2,3,3,6 1T, direi che non è male per 512 Mb a 75 euro! ;)
Che culo!:D
piccola news, rilasciata la versione 7.2.11 di CPUCooL, vediamo se il Sig. Podien ha inseritp il Pll della nostra mobo...;) ...gli ho spaccato i maroni per un bel pò!:D
blubrando
29-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da ciacara
piccola news, rilasciata la versione 7.2.11 di CPUCooL, vediamo se il Sig. Podien ha inseritp il Pll della nostra mobo...;) ...gli ho spaccato i maroni per un bel pò!:D
e hai fatto bene!!!!:tapiro:
questo è il link http://www.cpufsb.de/CPUCOOL9.EXE ...solo che non funzia, vuoi vedere che se dimenticato della delta e ora sta riaggioenando il programma? :mad: :muro:
Occhio Podien perchè ho l'email facile...;) :D
blubrando
29-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da ciacara
questo è il link http://www.cpufsb.de/CPUCOOL9.EXE ...solo che non funzia, vuoi vedere che se dimenticato della delta e ora sta riaggioenando il programma? :mad: :muro:
Occhio Podien perchè ho l'email facile...;) :D
ciacara..... il braccio armato della kt6:eheh:
Originariamente inviato da blubrando
ciacara..... il braccio armato della kt6:eheh:
grande....
:sofico:
ps... storgio.. hai un culo assurdo :eek: ma vanno così con il vdimm default????
Si, default.
Se imposto il secondo valore a 2 si impallano, stesso discorso per il terzo (li riposrto in ordine di presenza nel bios).
La copsa strana è che reggono T1 :cool:
E non costano un tubo! (e raggiungono i 210 mhz agli stessi timings)
porcaccia.... praticamente hai pagato 100€ meno di me... e vanno quasi come le mie... :D
solo che il ras to cas lo posso tenere a 2 (e anche l'altro...)
ma se overvolti? scendono i timings?
prova a 2,3,2,6...
e il fast command? come é settato?
blubrando
29-03-2004, 19:49
ehm...le mie allora?:rolleyes: pagate 80-90 non ricordo... anche se cas 2 a 400 gli sta antipatico pare
beh.. le tue infineon sono piu' uniche che rare... :D
se le vendi (o peggio.. regali) ti faccio fuori!!!!
a meno che tu non le voglia regalare ..... :fiufiu: ..... a me!!!
:D
teoprimo
29-03-2004, 22:23
Originariamente inviato da cippo_
beh.. le tue infineon sono piu' uniche che rare... :D
se le vendi (o peggio.. regali) ti faccio fuori!!!!
a meno che tu non le voglia regalare ..... :fiufiu: ..... a me!!!
:D
si chiama culo!!!:sofico: :D
The Wise
29-03-2004, 23:03
ehm.. scusate....
Ho scaricato il bios aggiornato ma leggendo il file doc che c'è dentro non ho ben capito come fare....
che significa sta cosa? DON'T FLASH FROM A FLOPPY DISK!!!!
Visto che io con l'inglese non vado molto d'accordo...
Io ho capito non flashare da floppy.... ma poi sul file c'è scritto di farlo da floppy...
Insomma visto che qua lo avete sicuramente già fatto mi illuminate onde evitare che io faccia qlc minkiata? :D
Gracias!
In quest'ultimo weekend sono riuscito, grazie al tuo supporto a far partorire dal mio 2600 barton e dalla kt6 i famosi 200*11. Spero che la descrizione della via crucis a cui mi sono sottoposto possa aiutare qualcun altro con i miei stessi problemi. Premetto che lo sposo era decisamente impotente. Nello specifico il mio barton-sfigato ha una spiccata tendenza all'impotenza se si paciocca con il moltiplicatore, o meglio legge solo 166*11-11,5.
Ogni tentativo di settare il molti è stato regolarmente confutato dalla regola del jumperino. Ho concentrato le mie speranze?ricerche?deliri? sui rapporti frequenza voltaggio. Tralasciando i tentativi andati a vuoto (la componente che ho usurato di pù al momento è il jumper) ho riscontrato empiricamente che la mia cpu comincia a rispondere settando (a ratio automatica) il vcore 1,75 e il vlink a 2.7. Ciò non significa funzioni, semplicemente parte il S.O. E' stato tuttavia necessario (almeno per me) settare ilvcore a 1.8 e il vlink a 2.7 per trovare la stabilità (anche se in accensione è ancora un pò incerto). NB ho potuto testare il mio bambino solo con medievil e provando una scrittura con nero.
Spero che tutto questo possa essere utile a qualcuno.
Domando invece io: posso tenere questo voltaggio (temp 52°-42°) o produce a prescindere uno stress eccessivo?
Originariamente inviato da blubrando
ehm...le mie allora?:rolleyes: pagate 80-90 non ricordo... anche se cas 2 a 400 gli sta antipatico pare
che timings reggono?
blubrando
30-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da cippo_
beh.. le tue infineon sono piu' uniche che rare... :D
se le vendi (o peggio.. regali) ti faccio fuori!!!!
a meno che tu non le voglia regalare ..... :fiufiu: ..... a me!!!
:D
lasciamo perdere.... adesso la mia kt4v sta inscatolata in casa del mio amico aspettando di essere montata:(
The Wise
30-03-2004, 08:38
Originariamente inviato da The Wise
ehm.. scusate....
Ho scaricato il bios aggiornato ma leggendo il file doc che c'è dentro non ho ben capito come fare....
che significa sta cosa? DON'T FLASH FROM A FLOPPY DISK!!!!
Visto che io con l'inglese non vado molto d'accordo...
Io ho capito non flashare da floppy.... ma poi sul file c'è scritto di farlo da floppy...
Insomma visto che qua lo avete sicuramente già fatto mi illuminate onde evitare che io faccia qlc minkiata? :D
Gracias!
Nessuno :cry:
blubrando
30-03-2004, 08:42
se continui a leggere copirai tutto ;)
blubrando
30-03-2004, 08:57
ragazzi,domanda: ho appena scaricato cpucool nuovo,apparte che l'inizio è un po' diverso dal solito come approccio,ma devo subito notare delle cose:
a) le tem restituite da cpucool sono identiche a quelle date dal core center
b)ho dovuto settare a mano il tipo di scheda madre ,nelle precedenti installazioni me lo chiedeva sempre il programma,questa volta no.
Cmq settando ,c'è la msi 6590 V.2.0/3.0 ,allora mi è venuto un dubbio:ma che è uscita un'altra revisione della nostra schedozza? oppure è la kt6v?
Dice di non fare il flash da Floppy perchè poco sicuro ma nulla id vieta di proseguire.
La procedura alternativa è quella di flashare da floppy solo dopo aver fatto un floppy di ripristino in caso di danni, capito?
Oppure crei sto floppy e flashi da winzoz in caso di casini fai il boot da floppy (devi premere F10) e lui ripristina il bios.
Capit?
Ciaoz
blubrando
30-03-2004, 09:02
ho controllato. la kt6v è la msi 7021,ergo ci sono in giro della kt6 con pcb versione 3.0
Ciao a tutti, ho ritirato la nuova mobo, in sostituzione della vecchia affetta da cold boot, la nuova è una msi kt6 delta fisr2, per questo ho dovuto aggiungere 17 euro.
Purtroppo la nuova mobo sembra non funzionare, fin da subito non sono riuscito a caricare il preesistente sistema operativo presente in hd, in seguito alla formattazione non sono più riuscito ad installare nessun sistema operativo, l'errore che mi da è il seguente "unmountable boot disk" sotto windows xp, e "impossibile leggere il file system" sotto mandrake 9.2
Consigli, suggerimenti, parole di conforto, tutto è ben gradito in questo mio momento di grande abbattimento.:cry:
Originariamente inviato da abc3d
In quest'ultimo weekend sono riuscito, grazie al tuo supporto a far partorire dal mio 2600 barton e dalla kt6 i famosi 200*11. Spero che la descrizione della via crucis a cui mi sono sottoposto possa aiutare qualcun altro con i miei stessi problemi. Premetto che lo sposo era decisamente impotente. Nello specifico il mio barton-sfigato ha una spiccata tendenza all'impotenza se si paciocca con il moltiplicatore, o meglio legge solo 166*11-11,5.
Ogni tentativo di settare il molti è stato regolarmente confutato dalla regola del jumperino. Ho concentrato le mie speranze?ricerche?deliri? sui rapporti frequenza voltaggio. Tralasciando i tentativi andati a vuoto (la componente che ho usurato di pù al momento è il jumper) ho riscontrato empiricamente che la mia cpu comincia a rispondere settando (a ratio automatica) il vcore 1,75 e il vlink a 2.7. Ciò non significa funzioni, semplicemente parte il S.O. E' stato tuttavia necessario (almeno per me) settare ilvcore a 1.8 e il vlink a 2.7 per trovare la stabilità (anche se in accensione è ancora un pò incerto). NB ho potuto testare il mio bambino solo con medievil e provando una scrittura con nero.
Spero che tutto questo possa essere utile a qualcuno.
Domando invece io: posso tenere questo voltaggio (temp 52°-42°) o produce a prescindere uno stress eccessivo?
...finalmente, cmq calcola che andiamo incontro all'estate, con quelle temp sei a rischio, cmq hai bisoggno di una dissipazione maggiore...;)
Originariamente inviato da blubrando
ragazzi,domanda: ho appena scaricato cpucool nuovo,apparte che l'inizio è un po' diverso dal solito come approccio,ma devo subito notare delle cose:
a) le tem restituite da cpucool sono identiche a quelle date dal core center
b)ho dovuto settare a mano il tipo di scheda madre ,nelle precedenti installazioni me lo chiedeva sempre il programma,questa volta no.
Cmq settando ,c'è la msi 6590 V.2.0/3.0 ,allora mi è venuto un dubbio:ma che è uscita un'altra revisione della nostra schedozza? oppure è la kt6v?
...ma dove l'hai scaricato!?!...io non riesco a collegarmi, che due maroni :muro:...cmq Podien ha aggiornato Cpucool come richiesto, bravo, non sai cosa taspettava se non lo facevi...;) :D :sofico:
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, ho ritirato la nuova mobo, in sostituzione della vecchia affetta da cold boot, la nuova è una msi kt6 delta fisr2, per questo ho dovuto aggiungere 17 euro.
Purtroppo la nuova mobo sembra non funzionare, fin da subito non sono riuscito a caricare il preesistente sistema operativo presente in hd, in seguito alla formattazione non sono più riuscito ad installare nessun sistema operativo, l'errore che mi da è il seguente "unmountable boot disk" sotto windows xp, e "impossibile leggere il file system" sotto mandrake 9.2
Consigli, suggerimenti, parole di conforto, tutto è ben gradito in questo mio momento di grande abbattimento.:cry:
...madon m900, ma sta sfiga ci perseguita...:cry:...cmq hai aggiornato il bios?
Originariamente inviato da ciacara
..madon m900, ma sta sfiga ci perseguita...:cry:...cmq hai aggiornato il bios?
Effettivamente no, non potevo in quel momento, oltre tutto era anche vecchiotto 5.1 nonostante la scheda fosse marchiata 04, ma non penso dipenda da quello, sto pensado che dipenda dalla porta eide1, secondo me difettosa, sul messaggio di errore ho trovato questo: http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto_risponde/art006001035966.jsp
....scusa, non ho nemmeno chiesto.....e la tua?Quando arriva?
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, ho ritirato la nuova mobo, in sostituzione della vecchia affetta da cold boot, la nuova è una msi kt6 delta fisr2, per questo ho dovuto aggiungere 17 euro.
Purtroppo la nuova mobo sembra non funzionare, fin da subito non sono riuscito a caricare il preesistente sistema operativo presente in hd, in seguito alla formattazione non sono più riuscito ad installare nessun sistema operativo, l'errore che mi da è il seguente "unmountable boot disk" sotto windows xp, e "impossibile leggere il file system" sotto mandrake 9.2
Consigli, suggerimenti, parole di conforto, tutto è ben gradito in questo mio momento di grande abbattimento.:cry:
Aspe, che tipo di hd e collegamento usi?...io avevo lo stesso problema con i maxtor sata, dovevo formattarli con lìutility maxtor per installare l'os...poi ho aggiornato il bios e il problema non l'ho piu riscontrato...;)...per la mia siamo ancora lontani purtroppo, cmq prova ad aggiornare il bios...
Il mio hd è questo: HD 80 GB Maxtor DMax Plus 9 EIDE 7200 montato su eide 1 come master si eide 2 ho due unità ottiche in cascata, promise e sata sono disabilitati da bios
il mio pc l'ho riportato in negozio, domani passo e provo col bios;)
Originariamente inviato da M900
Il mio hd è questo: HD 80 GB Maxtor DMax Plus 9 EIDE 7200 montato su eide 1 come master si eide 2 ho due unità ottiche in cascata, promise e sata sono disabilitati da bios
...prova a preparare l'hd con l'utility maxtor, c'è l'opzione per formattare l'hd e prepararlo per l'xp, poi quando installi il sistema operativo non formattarlo e procedi con l'installazione...cmq ti consiglio vivamente di aggiornare il bios...;)
blubrando
31-03-2004, 08:10
x ciacara: scaricato da qui http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=214&file=2&evp=965a4015358aede228da4f08483e5d5f
vermaccio
31-03-2004, 11:14
SATA SATA SATA SATA SATA SATA
-------------------------------------
kt6 fis2r e hd SATA
ho comprato un seagate barracuta da 160Gb SATA.
Mi conviene montarlo sugli attacchi SATA del nothbridge o sugli attacchi SATA del controller promise aggiuntivo?
attaccarlo sul northbridge porterebbe a un uso eccessivo del bus visto che già su ide ci sono un hd da 120Gb e uno da 40Gb (oltre a un dvd e un cd-rw) e se trasferissi i dati dal sata a un ide metterei sotto sforzo il northbridge.
Dall'altra parte il sata promise è unito ad una pci (quale? la prima?) quindi dovrebbe essere più lento.
ho letto su un altro forum tecnico che attaccare un sata al northbridge da eccezionali velocità nel trasferimento di file grandi, mentre attaccarlo al promise da migliori velocità nel trasferimento di tanti piccoli files.
non so che fare.
Inoltre il promise viene visto da linux?
Infine: per installare i driver SATA (promise e non): quando attacco il sata e avvio winXP mi appare la richiesta drivers: li devo inserire li oppure me ne frego, avvio windows (che non vedrà il disco SATA) e da dentro winXP installo i driver? Insomma: l'installazione dei drivers sata mi conviene farla da dentro winXP avviato o dal prompt che appa
vermaccio
31-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da The Wise
ehm.. scusate....
Ho scaricato il bios aggiornato ma leggendo il file doc che c'è dentro non ho ben capito come fare....
che significa sta cosa? DON'T FLASH FROM A FLOPPY DISK!!!!
significa che si consiglia di avviare con un floppy di avvio che contenga quell'utility microsoft per creare un disco virtuale in ram e mettere ed attivare da li il flash. oppure accedere ad una partizione fat32 (oppure le ntfs non vengono viste dal dos) e avviare da li il flash dopo averci copiato il programmillo di flashaggio.
questo perchè il flahaggio del bios potrebbe (ripeto, potrebbe) andare a sovrascrivere la parte di codice che "comanda" il floppy e quindi l'aggiornamento da flooppy si incarterebbe. E' un messaggio di deresponsabilizzazione della msi che in pratica ti dice "non dovrebbe accadere nulla perchè di solito il codice del floppy non viene aggiornato ma se accade sono azzi tuoi perchè ti ho detto di non aggiornare da floppy".
Quindi:
flashaggio da floippy: sconsigliato (rischio incartamento floppy)
flashaggio da hd fat32: ok
flashaggio da disco ram virtuale: ok
Originariamente inviato da blubrando
x ciacara: scaricato da qui http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=214&file=2&evp=965a4015358aede228da4f08483e5d5f
...grazie blubrando, solo che senza mamma sono infangato fino alla testa, posso solo sbavarci sopra...:( :cry: :nera:
Originariamente inviato da vermaccio
ho comprato un seagate barracuta da 160Gb SATA.
Mi conviene montarlo sugli attacchi SATA del nothbridge o sugli attacchi SATA del controller promise aggiuntivo?
Inoltre il promise viene visto da linux?
Infine: per installare i driver SATA (promise e non): quando attacco il sata e avvio winXP mi appare la richiesta drivers: li devo inserire li oppure me ne frego, avvio windows (che non vedrà il disco SATA) e da dentro winXP installo i driver? Insomma: l'installazione dei drivers sata mi conviene farla da dentro winXP avviato o dal prompt che appa
...visto che devi installare ti conviene provare su entrambi, poi decidi...cmq se vuoi un'idea in merito alle prestazioni dai un'occhiata all' InfoPost del thread, ci sono dei test che ho fatto con due maxtor 120 in raid 0 e singolarmente...
I driver vanno installati assieme all'xp, premi f6 appena appare la schermatozza blu e inserisci il dischetto...puoi installare i due controller contemporaneamente, basta sostituire il floppy dopo che ha caricato i primi driver...;) :)
Per linux non posso aiutarti, sorry...
Salut a tut! :)
Ciao ciacara!
Purtroppo anche sta scheda non ha funzionato, problemi con la eide 1, domani sera me ne danno un'altra, speriamo,:sperem:
La MSI mi è arrivata.
L'ho montata nel mio nuovo cabinet (tower) con il mio vecchio Athlon 1800+ (fsb 266) e 512MB di DDR PC3200.
Tutto bene... a parte che a freddo sembra partire... e poi si ferma. :cry: :cry: :cry:
con un reset o un riavvio parte tranquillamente.
Ho aggiornato il bios alla ver 5.5 ma il problemino persiste.
Che faccio? Me lo tengo? :cry:
Un altra cosa: ho lo stesso processore che avevo prima, con lo stesso dissipatore, ma mentre con la Abit KT7A stavo a 33° a riposo e a 50 sotto torchio, adesso sono a 54° sempre. Come mai?
DioBrando
01-04-2004, 01:27
Originariamente inviato da Aiace
La MSI mi è arrivata.
L'ho montata nel mio nuovo cabinet (tower) con il mio vecchio Athlon 1800+ (fsb 266) e 512MB di DDR PC3200.
Tutto bene... a parte che a freddo sembra partire... e poi si ferma. :cry: :cry: :cry:
con un reset o un riavvio parte tranquillamente.
Ho aggiornato il bios alla ver 5.5 ma il problemino persiste.
Che faccio? Me lo tengo? :cry:
Un altra cosa: ho lo stesso processore che avevo prima, con lo stesso dissipatore, ma mentre con la Abit KT7A stavo a 33° a riposo e a 50 sotto torchio, adesso sono a 54° sempre. Come mai?
ahia... n è che sia cold boot?
Però mi sembra strano manco parta con tutti i valori default.
Sicuro di aver collegato tutto perfettamente, dissi e pasta k...
54° con il tuo processore in idle è decisamente troppo...
:confused:
Direi di aver collegato tutto bene... :confused:
anche se CoreCenter mi dice 54° e HWmonitor mi dice 50°... sono comunque altini rispetto a prima (con lo stesso dissi!) Boh!
Per il Cold Boot, speravo di risolvere con l'aggiornamento del bios.
Il 5.5 mi pare sia l'ultimo... chissà in futuro.
Acc. Mi avevano detto che le nuove schede non avevano più questo problema! Io l'ho comperata 4 giorni fa (La scheda è uscita quasi 10 mesi fa!), :(
DioBrando
01-04-2004, 01:39
lo sò io l'ho presa un mese fà nemmeno e mi sembra k
(sgrat@@ mode on) :D
il prob è che se magari fà parte di una partita vecchia...
Originariamente inviato da M900
Ciao ciacara!
Purtroppo anche sta scheda non ha funzionato, problemi con la eide 1, domani sera me ne danno un'altra, speriamo,:sperem:
azz, m900 comincio a preoccuparmi...:( :cry: ...speriamo bene con la mobo che deve arrivare...:sperem:
Originariamente inviato da Aiace
La MSI mi è arrivata.
L'ho montata nel mio nuovo cabinet (tower) con il mio vecchio Athlon 1800+ (fsb 266) e 512MB di DDR PC3200.
Tutto bene... a parte che a freddo sembra partire... e poi si ferma. :cry: :cry: :cry:
con un reset o un riavvio parte tranquillamente.
Ho aggiornato il bios alla ver 5.5 ma il problemino persiste.
Che faccio? Me lo tengo? :cry:
Un altra cosa: ho lo stesso processore che avevo prima, con lo stesso dissipatore, ma mentre con la Abit KT7A stavo a 33° a riposo e a 50 sotto torchio, adesso sono a 54° sempre. Come mai?
...ti conviene sostituirla, cmq hai attivato l'halt comand da bios?....se no attivalo, la temperatura dovrebbe scendere...ricontrolla bene il dissi prima...;)
Okkio DioBrando, non gufarti da solo, sai come va a finire poi... :ahahah: :eheh: :bsod:
:D
DioBrando
01-04-2004, 02:29
[Okkio DioBrando, non gufarti da solo, sai come va a finire poi... :ahahah: :eheh: :bsod:
:D
mabbhafff :boxe:
poi se tu hai avuto un pò di sfiga n vedo perchè gli altri dovrebbero averne
:tapiro: :sofico:
blubrando
01-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da Aiace
La MSI mi è arrivata.
L'ho montata nel mio nuovo cabinet (tower) con il mio vecchio Athlon 1800+ (fsb 266) e 512MB di DDR PC3200.
Tutto bene... a parte che a freddo sembra partire... e poi si ferma. :cry: :cry: :cry:
con un reset o un riavvio parte tranquillamente.
Ho aggiornato il bios alla ver 5.5 ma il problemino persiste.
Che faccio? Me lo tengo? :cry:
Un altra cosa: ho lo stesso processore che avevo prima, con lo stesso dissipatore, ma mentre con la Abit KT7A stavo a 33° a riposo e a 50 sotto torchio, adesso sono a 54° sempre. Come mai?
provato ad attivare l'halt command?
Aggiornato BIOS e corecenter, cambiato dissipatore, scendo a 42°-35°.
Ho cercato un pò di post e su google qualcosa che mi iniziasse ai segreti del vlink ma non trovo nulla. Sapete indicarmi qualcosa?
Ps: ma a voi il NB fan sul corecenter è attivo?
teoprimo
01-04-2004, 10:26
Originariamente inviato da abc3d
Aggiornato BIOS e corecenter, cambiato dissipatore, scendo a 42°-35°.
Ho cercato un pò di post e su google qualcosa che mi iniziasse ai segreti del vlink ma non trovo nulla. Sapete indicarmi qualcosa?
Ps: ma a voi il NB fan sul corecenter è attivo?
veramente io ho il dissipatore passivo:D
Teoricamente anche tu non dovresti avere la fan...
blubrando
01-04-2004, 10:40
teo,ma che tu sappia chi è ventolato sul nordbridge ha la ventola che varia di velocità col corecenter?
Hai ragione.Però se io attacco una ventolina per convogliare l'aria verso l'uscita del case alla presa di corrente del north bridge il corecenter non la interpreta come nb fan? Parlo del NFAN1(come indicato nel manuale).
Eri tu ad avere il barton bloccato come il mio? Sei riuscito a portarlo @3200+? Con un pò di smadonnamenti e di supporto morale ci si arriva!
teoprimo
01-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da blubrando
teo,ma che tu sappia chi è ventolato sul nordbridge ha la ventola che varia di velocità col corecenter?
Bella domanda...
sinceramente non lo so.
Purtroppo non ho il molex piccolo sennò avrei provato:rolleyes:
teoprimo
01-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da abc3d
Hai ragione.Però se io attacco una ventolina per convogliare l'aria verso l'uscita del case alla presa di corrente del north bridge il corecenter non la interpreta come nb fan? Parlo del NFAN1(come indicato nel manuale).
Eri tu ad avere il barton bloccato come il mio? Sei riuscito a portarlo @3200+? Con un pò di smadonnamenti e di supporto morale ci si arriva!
Sicuramente la interpreta come NB fan, se il manuale dice questo!!!chiaramente deve essere tachimetrica;)
Il mio bartolo non è bloccato è solamente uno dei più sfigati:D
Si infatti. Mi sono sbagliato. In realtà è NB temperature non attiva sul mio core center.
se provi a mettere il vcore a 1.8 parte. Nel post non te lo riconosce come 3200+, bensi come athlon 2300mhz, ma dovrebbe partire.
blubrando
01-04-2004, 16:04
a 2300 pure il mio fatica a partire
Scusata, come si attiva l'Halt Command??
Il problema del Cold Boot può risolversi con questo o non c'entra niente???
Non è che esiste un bios mod che risolve il problemino??:rolleyes:
Lo trovi nel Bios, vicino al comando che attiva l'allarme sulle temperature critiche. Utima o penultima voce del menu principale.
teoprimo
01-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da abc3d
Si infatti. Mi sono sbagliato. In realtà è NB temperature non attiva sul mio core center.
se provi a mettere il vcore a 1.8 parte. Nel post non te lo riconosce come 3200+, bensi come athlon 2300mhz, ma dovrebbe partire.
Se metto a 1.8 mi parte però a 2200mhz, non ho mai provato a 2300:(
Per 100mhz(che NON sono pochi) preferisco tenerlo for daily-use a 3000+ quindi 2100mhz;)
blubrando
01-04-2004, 21:18
misa che lo metto come 2500+ o meno per tenerlo appicciato pure la notte con le ventole a straminimo
teoprimo
01-04-2004, 21:50
Originariamente inviato da blubrando
misa che lo metto come 2500+ o meno per tenerlo appicciato pure la notte con le ventole a straminimo
se non deve fare nessun tipo di elebarazione, ma soltanto downloading....concordo pienamente....
magari togli una lastra del case così stai proprio tranquillo che ricircola l'aria;)
Originariamente inviato da DioBrando
mabbhafff :boxe:
poi se tu hai avuto un pò di sfiga n vedo perchè gli altri dovrebbero averne
:tapiro: :sofico:
...uomo delta avvisato, kt6 mezza salvato... ;) :D :sofico:
Originariamente inviato da abc3d
Aggiornato BIOS e corecenter, cambiato dissipatore, scendo a 42°-35°.
Ho cercato un pò di post e su google qualcosa che mi iniziasse ai segreti del vlink ma non trovo nulla. Sapete indicarmi qualcosa?
Ps: ma a voi il NB fan sul corecenter è attivo?
...dare un'occhiata all 'InfoPost (primo post del thread) no è?...magari trovi qualcosa che ti serve...;)
Con una ventola tac. viene riportata la velocità, esperienza personale...
Originariamente inviato da Aiace
Scusata, come si attiva l'Halt Command??
Il problema del Cold Boot può risolversi con questo o non c'entra niente???
Non è che esiste un bios mod che risolve il problemino??:rolleyes:
...dai un'occhiata all'InfoPost, c'è una guida per il nostro bios.........non ci sono bios che riparano il cold boot, mi dispiace...
Risalut a tut! :D
DioBrando
02-04-2004, 00:16
Originariamente inviato da ciacara
...uomo delta avvisato, kt6 mezza salvato... ;) :D :sofico:
intanto mi stratocco :oink: :D
eppoi ricorda che uOmo d'Onore sono e n c'è poshto per chi parla assai nella noshtra comunità...
ma che te lo dico a fare, già lo sai...
:sofico:
Quindi voi consigliate di cambiarla in caso di cold boot...
speriamo che il negoziante non faccia storie... :(
Ma è un problema grave o solo una scocciatura? Ad es. mettendo la password (da bios) dovrebbe non attendere quel tanto per "scaldarsi"? Ora provo. :D
blubrando
02-04-2004, 08:27
Originariamente inviato da teoprimo
se non deve fare nessun tipo di elebarazione, ma soltanto downloading....concordo pienamente....
magari togli una lastra del case così stai proprio tranquillo che ricircola l'aria;)
ho fatto un po' di prove,ho persino spento la ventola della cpu (datemi del pazzo) ma la cosa è un po' lunga,adesso vediamo se nei prossimi giorni riesco a inventarmi qualcosa di meglio. il problema è che la smartfan fa un ronzio del cacchio,una sorta di lamento ,questo a rotazione minima,quindi mi da fastidio,visto che dormo con la capoccia a 50 cm dal pc. l'ideale sarebbe fare un condotto d'aria forzata e utilizzare una ventola più silenziosa
Dai Ciacara, mettici una donna ignuda in prima pagina e ti giuro che la leggo tutti i giorni!
Ho un altro prob tecnico da sottoporvi un pò OT e CROSSPOSTING (ma solo un pò) ma purtoppo nel forum ad hoc non sanno rispondermi. Ho disinstallato i driver originali di una 4200 per metterci i 43.45. Purtoppo qualcosa non è andato bene perchè al riavvio non li ha trovati(non c'è neppure la possibilità di disinstallarli da pannello) e mi ha mandato in predefinita. Però in realtà ci sono: infatti se provo a reinstallarli mi chiede di sovrascriverli, poi non li tova di nuovo. Il bello è che ho rimesso i driver originali e va tutto perfettamente. Esiste una qualke utility che cancelli dal registro e dalla memoria in generale ogni traccia di driver nvidia? In alternativa avete consigli?
DioBrando
02-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da abc3d
Dai Ciacara, mettici una donna ignuda in prima pagina e ti giuro che la leggo tutti i giorni!
Ho un altro prob tecnico da sottoporvi un pò OT e CROSSPOSTING (ma solo un pò) ma purtoppo nel forum ad hoc non sanno rispondermi. Ho disinstallato i driver originali di una 4200 per metterci i 43.45. Purtoppo qualcosa non è andato bene perchè al riavvio non li ha trovati(non c'è neppure la possibilità di disinstallarli da pannello) e mi ha mandato in predefinita. Però in realtà ci sono: infatti se provo a reinstallarli mi chiede di sovrascriverli, poi non li tova di nuovo. Il bello è che ho rimesso i driver originali e va tutto perfettamente. Esiste una qualke utility che cancelli dal registro e dalla memoria in generale ogni traccia di driver nvidia? In alternativa avete consigli?
bip bip...nemico avvistato...bip...driver Nvidia.
L'unica soluzione è bip... FORMATTARE
:D:D:D:D
Noooooooooooooo. Che palle avevo appena installato tutto. Dai ci sarà un altro metodo...
teoprimo
02-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da blubrando
ho fatto un po' di prove,ho persino spento la ventola della cpu (datemi del pazzo) ma la cosa è un po' lunga,adesso vediamo se nei prossimi giorni riesco a inventarmi qualcosa di meglio. il problema è che la smartfan fa un ronzio del cacchio,una sorta di lamento ,questo a rotazione minima,quindi mi da fastidio,visto che dormo con la capoccia a 50 cm dal pc. l'ideale sarebbe fare un condotto d'aria forzata e utilizzare una ventola più silenziosa
NON DORMIRE CON IL PC VICINO ALLA TESTA!:(
non è la cosa migliore...
cmq la mia smart fan a 3000rpm fa un rumore stranissimo...a 3300 non ho problemi:confused:
blubrando
02-04-2004, 21:26
perchè? la tengo a 1500-1800 ma fa quel rumore lamentoso....
teoprimo
02-04-2004, 21:30
Originariamente inviato da blubrando
perchè? la tengo a 1500-1800 ma fa quel rumore lamentoso....
lo stesso che mi fa sui 3000;)
A 1500 non sento nulla!:cool:
blubrando
02-04-2004, 22:16
a me invece quel maledetto disgraziato rumore:mad:
DioBrando
03-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da abc3d
Noooooooooooooo. Che palle avevo appena installato tutto. Dai ci sarà un altro metodo...
guarda di programmi che puliscono i registri ce ne sn diversi
il prob è un altro...n sò quanti di questi riescano a riconoscere tutti files dll dei driver Nvidia andati a finire nelle cartelle di Win System...
dovresti cercare un pò, ma se n riesci a disinstallarli manualmente nela gestione periferica la vedo pelosa sinceramente...
Originariamente inviato da Aiace
Quindi voi consigliate di cambiarla in caso di cold boot...
speriamo che il negoziante non faccia storie... :(
Ma è un problema grave o solo una scocciatura? Ad es. mettendo la password (da bios) dovrebbe non attendere quel tanto per "scaldarsi"? Ora provo. :D
Dunque l'ho riportata al rivenditore.
Per il momento se l'è tenuta lui (m'ha detto di aver venduto centinaia :p di MSI e non gli era mai capitato :sofico: ).
Adesso vediamo cosa succede. Speriamo che non faccia storie e me la cambi. :( :(
teoprimo
04-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da blubrando
a me invece quel maledetto disgraziato rumore:mad:
perchè non provi a metterci un pò di grasso?:D
blubrando
04-04-2004, 13:05
non so come smontare la ventola
teoprimo
04-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da blubrando
non so come smontare la ventola
:D
Compra una ventola meno rumorosa, da piazzarci sopra....
blubrando
04-04-2004, 19:08
ma questa è la smartfan!!!
teoprimo
04-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da blubrando
ma questa è la smartfan!!!
per un pò di CFM ti fai sti problemi?:D
blubrando
04-04-2004, 21:53
un po'???
Ciao a tutti, scusate i miei interventi fuori contesto, ma sto continuamente smontando e rimontando mobo, ormai potrei farlo ad occhi chiusi, devo esternarvi la mia ennesima delusione, anche la nuova mobo sostituta della già sostituta risulta affetta da cold boot, inizio a perdere le speranze :mad:
DioBrando
05-04-2004, 01:37
Originariamente inviato da blubrando
un po'???
ma parli della ventola sulla mobo?
blubrando
05-04-2004, 08:28
Originariamente inviato da DioBrando
ma parli della ventola sulla mobo?
no,la smartfan è la ventola della volcano 9. quasi un anno fa comprai questo dissipatore esclusivamente per questo ventolozzo
blubrando
05-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, scusate i miei interventi fuori contesto, ma sto continuamente smontando e rimontando mobo, ormai potrei farlo ad occhi chiusi, devo esternarvi la mia ennesima delusione, anche la nuova mobo sostituta della già sostituta risulta affetta da cold boot, inizio a perdere le speranze :mad:
sarei incazzato pure io
teoprimo
05-04-2004, 12:59
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, scusate i miei interventi fuori contesto, ma sto continuamente smontando e rimontando mobo, ormai potrei farlo ad occhi chiusi, devo esternarvi la mia ennesima delusione, anche la nuova mobo sostituta della già sostituta risulta affetta da cold boot, inizio a perdere le speranze :mad:
chiama la MSI Italia e fagli il cazziatone...
Originariamente inviato da teoprimo
chiama la MSI Italia e fagli il cazziatone...
concordo!!! :)
fatti sentire! :boxe:
DioBrando
05-04-2004, 14:48
a proposito di MSI Italia.
Purtroppo il sito è una traduzione di quello taiwanese ma in realtà di italiano c'è ben poco e infatti manca ad es una mail italiana per il supporto tecnico, tanto per dirne una....
per questo qlc tempo fà chiesi se potevano attivarne una e soprattutto se potessero creare un forum ( come esiste sul sito principale ma in quasi tutte le nazioni europee) per tutti gli utenti e non dei prodotti Microstar in particolare schede madri.
Mi ero permesso anche di dire che se avevano bisogno, ci sarebbe stato un folto gruppo di persone ( e ho linkato hwupgrade :D) che avrebbero potuto dare il loro contributo ( noi :D).
Mi hanno risposto sui dubbi del dissipatore ma a questo ancora no.
In caso vi avviso su ulteriori sviluppi :D:D:D:D
blubrando
05-04-2004, 14:49
un momentino di ot: ho trovato un negozio per la digitale fotografica,che fa degli ottimi prezzi,almeno per il modello che mi interessa,anzi che mi interessava visto che ho trovato il modello superiore allo stesso prezzo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.