View Full Version : MSI KT6 Delta- SR / LSR / FISR / FIS2R---Thread ufficiale---Go IN!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
Quindi il disco viene correttamente riconosciuto come funzionante. E facendolo analizzare dallae utility alla powermax che succede?
Io cambio mobo adesso, mi son rotto di lottarci.
Per una patetica scheda Ethernet mi sono dannato l'anima, non mi pare indice di qualità.
Non ti pare?
blubrando
30-09-2004, 08:03
effettivamente hai ragione. ma bios e tutto il rersto aggiornato?
Eh si, tutto aggiornato.
Mi sa che prendo un A64 e la "Mitica" dfi.
Che ne dici?
blubrando
30-09-2004, 08:11
di 64 bit non so' nulla,la mia cultura è finita col kt800. anche perchè fino ad adesso ho sempre ritenuto poco interessanti i 64 bit in virtù del fatto che se non riesci a spremerli come si deve allora sono inutili (la verità è che non c'ho una lira e il vederli e il non poterli comprare mi fa soffrire troppo :asd: )
Capisco, in effetti manco io ho una lira...Stasera provo a far andare quel cazz di pc con la scheda LAN e l'audio integrato.
Se l'uscita digitale va, mollo la vecchia LIVE! e mi accontento, sennò pigli la DFI e un A64 vendendo le chiappe per pagarlo.
CMQ scheda e cpu (un 2500@3200) me li pagano 150 euro, con 270 pigli CPU e mobo NUOVE.
Che dici?
blubrando
30-09-2004, 08:37
dico che mi sembra buono. cmq prova ad andare sul sito della msi e a controllare nella sezione dell'hardware testato per la nostra scheda,magari è qualche problema di impostazione. prova pure a giocare coi valori del pci (non ricordo il nome adesso,pci latency?)
Matteo Trenti
30-09-2004, 09:44
Ciao ragazzi ho bisogno di un paio (meglio 3) di consigli per componenti da mettere su MSI KT6 delta SR:
Che marca di ram consigliate (prezzi medi) tenendo conto che volevo tirare su il mio 2600 a FSB 400.
Che dissipatore (ad aria) consigliate per dissipare tutto il calore prodotto in overclock sempre tenendo conto che voglio tirare su il mio 2600 a FSB 400.
Aumentando l'FSB a 400 (BUS 200 penso si dica cosi...) la sola componente che lavora fuori specifica è la CPU vero? In altre parole quella frequenza è normale per i rimanenti componenti della scheda madre (AGP in primis!)
Grazie mille
blubrando
30-09-2004, 09:50
per andare sul sicuro con la ram sempre meglio roba di marca che non significa roba da 300 euro ,ma roba marchiata. per essere sicuro c'è la lista di ram compatibili sul sito msi per la nostra schedozza.
tieni presente che una delle cose belle di questa scheda e la ram che può lavorare in asincrono rispetto al processore (la cosa bella è che si può mettere processore a 400 e ram a 333!!!)
io ho le infineon e ho sculato . certo è che se vuoi latenze di ram basse devi sceglire oculatamente il prodotto,magari facendo una cernità delle marche che costano poco ma che sono buone in giro per la rete
Matteo Trenti
30-09-2004, 09:56
Se prendo ram da 400 PC 3200 possono tenere il tutto a 400 tranquillamente? Sai volevo installare temporaneamente una bassissima Geforce2 400MX AGP 4X e non vorrei che scoppiasse se overclocco...bah mi sa che tengo il tutto buono buonino a frequenza normale fino a che prendo una bella schedozza video...
Ventole consigliate?
Se hai delle ram da 400 e una cpu che regge il bus a 400 ovviamente sei già a posto.
Se invece le tua cpu a 400 non ci va e overcloccki il bus...Beh, potrebbero iniziare i problemi.
Non so se sta scheda abbia i divisori per sistemare il bus...
Per le ventole metti quelle che ti pare, più silenziose sono meglio è.
Ciaoz
blubrando
30-09-2004, 10:00
la scheda è progettata per la frequenza di 400 mhz di bus quindi non corri rischi. non scoppierebbe nulla cmq. puoi avere al massimo instabilità o corruzione di dati (nel peggiore dei casi) su hd ma mai sentito di altro. cmq io più che spendere dindi sulla ram la spenderei su una scheda grafica,sempre ammesso che ci giochi
Matteo Trenti
30-09-2004, 17:32
Allora pensavo alle Corsair PC 3200 400mhz intanto 2 banchi da 256 poi ne aggiungo un altro e come RAM 768MB penso che ci si possa fare un pò di tutto che dite???:)
blubrando
30-09-2004, 18:15
io ne ho 512 e mai avuto problemi
Grazie per aver risposto in "tanti"... :confused:
Comunque ho risolto il problema del S-ATA della pagina precedente. :p
...ma non si può modificare il tempo che resta in ricerca di un secondo HD per il RAID ?!?
Un salutone a tutti
Credo che gli utenti in sata su questo thread si contino sulla punta delle dita; quelli in raid poi...dovresti provare sul forum della msi.
Stammi bene.
Io uso sia il SATA che il raid.
Scusa se non ho risposto ma sono sempre di corsa.
Ora sto cazz di pc lo brucio.
AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHRRRRRRR!:mad:
blubrando
30-09-2004, 20:45
Originariamente inviato da Alfanet
Grazie per aver risposto in "tanti"... :confused:
Comunque ho risolto il problema del S-ATA della pagina precedente. :p
...ma non si può modificare il tempo che resta in ricerca di un secondo HD per il RAID ?!?
Un salutone a tutti
no
Matteo Trenti
30-09-2004, 21:08
ATTIMO ATTIMO ATTIMO!
Ma volete dire che la KT6 DELTA SR e affini non vanno d'accordo con HD SATA! Sob vi prego ditemi di no!
blubrando
30-09-2004, 21:09
io ce l'ho,tutto a posto
Matteo Trenti
30-09-2004, 21:14
:sbav: Fiuuu!!!
Per un attimo mi sono impaurito... un motivo per cui ho preso questa scheda è proprio il SATA integrato...
In sti giorni devo fare acquisti e (grazie a Dio) esiste questa discussione aperta da tantissimo su queste MOBO, io non ho le idee chiare sugli HD SATA, tanti parlano di nativi e non nativi, la differenza l'ho colta:
I "non nativi" sono degli ATA camuffati da SATA
I "nativi" sono SATA come tali per la velocità di gestione e trasferimento dei dati
Ok fin qui va bene, ma chi sa dirmi quali MARCHE fanno i "nativi"??? Che caos!
blubrando
30-09-2004, 21:18
seagate,hitachi ,forse pure maxtor adesso ma non ne sono sicuro
Matteo Trenti
30-09-2004, 21:52
Samsung?
blubrando
01-10-2004, 07:34
samsung non è hitachi o sto sparando?
Io ti consiglierei di attendere la disponibilità dei nuovi Maxtor Diamond 10, dovrebbero avere 16 mb di cache che male non fa.
Io dovrei ritirarne oggi 2 da 200Gb da mettere in raid, poi ti farò sapere come vanno.
Ciaoz
Ho appena scoperto che solo i tagli da 250gb in su avranno 16 mb di cache...Azz...E costano un pezzo di più.
blubrando
01-10-2004, 08:36
tanto non serve a una mazza
blubrando
01-10-2004, 08:48
il buffer serve solo per operazioni particolari in cui fai uso massiccio di dati da e per hd. non ricordo bene la questione ma se lo usi solo per giocare è solo una spesa,in caso di editing video di diverse ore allora potresti risparmiare anche un po' di tempo
Matteo Trenti
01-10-2004, 09:34
Azzarola! Oggi sono andato per vedere dei Dissipatori... volevo prendere Thermaltake Volcano 12 che dite (scusate se stresso con sto "che dite")?
Tenendo conto dell'overclock mio futuro: 200 su un Barton 2600+
va bene come dissipatore?
blubrando
01-10-2004, 09:40
ho un tt volcano 9 e lo tengo a metà ed'è pure un po' troppo,col procio a 3200+
Matteo Trenti
01-10-2004, 09:53
Effettivamente costerebbe 40 eurazzi! Però prendere uno Spire da 16€ mi preoccupa...:rolleyes:
blubrando
01-10-2004, 10:00
tieni presente che se vuoi overclokkare sul serio ti servono sistemi tosti. io oltre 2300 mhz non arrivo anche se magari con un po' di modding
io col pc non ci gioco MAI.
Matteo Trenti
01-10-2004, 10:12
Mamma mia ho letto del COLD BOOT! Io la mia MSI DELTA l'ho presa 7-8 mesi fa e non l'ho mai provata (mi mancano Ram ecc...) ci si accorge subito se è afflitta da COLD BOOT?
E che si racconta al negoziante per farsela sostituire in garanzia???
:(
blubrando
01-10-2004, 10:12
dipende da quello che ci fai allora
blubrando
01-10-2004, 10:14
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Mamma mia ho letto del COLD BOOT! Io la mia MSI DELTA l'ho presa 7-8 mesi fa e non l'ho mai provata (mi mancano Ram ecc...) ci si accorge subito se è afflitta da COLD BOOT?
E che si racconta al negoziante per farsela sostituire in garanzia???
:(
gli altri l'hanno detto al negoziante che l'ha provata e gli faceva il problema. io l'ho comprata a fine dicembre e non ho avuto problemi,non è detto che tu debba per forza avere sto problema di cui ci si accorge ,di solito subito
Matteo Trenti
01-10-2004, 10:18
Speriamo... altra cosina della giornata :D : il bios l'aggiorno subito all'ultima versione è meglio vero?
blubrando
01-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Speriamo... altra cosina della giornata :D : il bios l'aggiorno subito all'ultima versione è meglio vero?
regolare
Matteo Trenti
01-10-2004, 10:34
Ok cielo sereno...:)
Grazie blubrando!
Ci sentiamo quando sarò effettivamente utilizzatore di questa MOBO!!!
;)
blubrando
01-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Ok cielo sereno...:)
Grazie blubrando!
Ci sentiamo quando sarò effettivamente utilizzatore di questa MOBO!!!
;)
;)
Blubrando è il patrono di questa discussione: tu scrive e lui c'è, SEMPRE!
Gajardo! :sofico:
Originariamente inviato da storgio
Blubrando è il patrono di questa discussione: tu scrive e lui c'è, SEMPRE!
Quoto!!!
Grande Blubrando!
Se avro' problemi con la kt6 scrivero' qui... :D
blubrando
01-10-2004, 11:47
è che non mi và di studiare oggi
Matteo Trenti
01-10-2004, 15:15
Oggi? A me non va mai di studiare!!!:muro: :gluglu: :ahahah:
chi mi sa dire come poter aggiornare il bios all'ultima versione? ieri ho tentato 5 volte di cambiarlo, ma mi sempre errore.
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hai usato live update?
in che senso non ci sei riuscito?
ho provato con il live update,ma dopo averlo installato e fatto il riavvio del sistema di dice "ROM is wrong" :confused::confused:
premi F1 per entrare nel bios
premi F2 per reimpostare il bios
se provo a premere F1 entro nel bios lo configuro come voglio io esco e salvo e al riavvio ritorna la stessa schermata di prima.
se premo F2 mi chiede il floppy di ripristino e rimette il BIOS originale.
Ho provato a fare l'aggiornamento sia da windows che da DOS ma non cambia niente.:muro::muro:
cosa posso fare?
non é di certo una bella cosa...
forse qualche errore nel chip del bios non ti permette di flashare...
prova a rimettere il penultimo bios uscito, poi rieseguire l'aggiornamento... forse così va...
blubrando
06-10-2004, 10:43
non è che semplicemente ti si è corrotto il bios da flashare? essendo tutto dentro un exe se ti sei beccato un virus direi che è normale che te lo abbia corrotto
Matteo Trenti
06-10-2004, 12:40
blubrando che ne pensi di Titan Super Silent Cooler come dissipatore?
blubrando
06-10-2004, 12:51
quale è?
Matteo Trenti
06-10-2004, 13:03
Non so bene lo visto dal mio negoziante che me l'ha proposto perchè molto silenzioso ed efficace pensavo lo conoscessi tu... ha ventola blu...mah
blubrando
06-10-2004, 14:01
può essere che l'ho vista ma non ricordo
che sia corrotto, non penso per l'ho scaricato 4 volte.
proverò con la penultima versione e poi vi dico.
grazie intanto per l'aiuto.
Le hai disabilitate quelle opzioni che impediscono il flashing del bios?
dal bios le ho disabilitate, non so se bisogna disabilitare anche qualcosa hardware, ma penso proprio di no. non ho mai aggiornato il bios e adesso volevo farlo perchè ogni tanto all'avvio si inchioda caricando i driver del sata e poi riparte. da quando ho provato a cambiare il bios ogni volta che si avvia windows e apro una qualsiasi cartella si blocca e mi dice che il VPU recovery ha resettato la scheda.:confused: :confused:
non mi era mai succeso prima.
Beh, sui dischi sata, qualcuno ha già avuto problemi. Forse ti possono aiutare se leggono la discussione....
cmq la virus protection o comesichiama del bios l'hai tolta....shadowing e bios cacheable anche....vpu recover puoi disabilitarla è una funzione della skeda video...
Matteo Trenti
12-10-2004, 10:58
Chiedo aiuto a BLUBRANDO e a tutti i possessori di MSI KT6 DELTA SR ho installato tutto, anche se provvisoriamente come segue:
MSI KT6 DELTA SR bios version 5.2 (devo ancora aggiornarlo)
Athlon Barton 2600+
Dissipatore e ventola Titan silent (molto grosso il dissi la ventola molto silenziosa gira a 2000 giri)
Pasta termoconduttiva all’argento
DDR 512mb in unica barra VDATA 400 sigle chip VDD8608A8A-5C H0440 27DA7573UG
Hard disk PROVVISORIO Ibm ATA DMA 66 (7200rpm)
Scheda video PROVVISORIA Geforce 2 MX400 Agp 4X
Alimentatore Codegen 350W
DVD Lite-on 166s collegato sullo stesso cavo assieme all’HD (porta IDE primary)
Windows XP professional SP1
Temperatura della CPU in “riposo” cioè col PC semplicemente acceso: sui 50°C
Temperatura della CPU sotto sforzo: ancora da testare.
DOMANDE DEL SOTTOSCRITTO:
1) La prima schermata appena acceso il PC (quella con il logo Amibios ecc… ho disattivato il LOGO MSI) rimane ferma a lungo (circa 10-15 secondi) dopo i quali compare la scritta:
CABLE 80 PIN detected… nome Hard disk ecc…
Poi si avvia XP
E’ normale una cosi lunga attesa (Quick boot al bios abilitato)?
Posso dire con certezza che la mia MSI non è affetta da COLD-BOOT?
2) Ho impostato dal bios il mio processore come 166 x auto (CORE-CENTER dice 11,5) e la scheda in effetti lo riconosce come 2600+ (1922 Mhz).
E’ corretto? Scalda troppo (50°C)?
3) Ho impostato dal bios la DDR a frequenza 400mhz.
Come imposto il Cas latency?
4) Orrore!!! Ho testato la Ram con Goldmemory e al 33% mi da 1500 errori!!!!!! Poi ho smesso di testare ed ho pianto amaramente!!! La RAM è nuova appena presa e in garanzia!
Che sia??? Impostazioni al bios errate???
Grazie a chi farà luce nella mia cervella!
Usa un altro banalissimo cavo ide tipo quello che ti hanno dato con il maste e attiva il canale secondario che ti cambierà la vita...
Se metti la frequenza della ram a 333 puoi anche farla partire a cas 2.
La scheda madre scalda; cmq sti cinquanta gradi li hai dopo 4 ore di farcry o appena acceso il picci?
Matteo Trenti
12-10-2004, 14:11
Ciao Innanzitutto grazie della dipsonibilità: i 50°c li raggiunge LA CPU pochi minuti dopo averla accessa... ho letto che aggiornando il bios rileva 7-8°C in meno è vero?
DEGLI ERRORI RAM CHE MI DICI?
De nada, anche a me andava lentissimo usando solo il cavo della msi;)
Controlla la temperatura con speedfan,anche se non credo cambi di molto.
Se non hai montato male il dissipatore (controlla lo scalino e il quantitativo di pasta che hai interposto) cinquanta gradi sono anomali, dovresti averne almeno un otto dieci in meno, perchè altrimenti giocando supererai i 60°. Aeri il case? è di marca?
non mi sembra tu abbia componenti che provochino un alto consumo di energetico non hai neuppure nulla di overclokkato. giusto?
Sulle ram hai fatto il controllo con la frequenza pari a quella del processore?
Matteo Trenti
12-10-2004, 20:43
Cosa intendi per SCALINO???????????????
Ho messo la pasta e ho fissato il dissipatore al socket:confused:
blubrando
12-10-2004, 21:34
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Chiedo aiuto a BLUBRANDO e a tutti i possessori di MSI KT6 DELTA SR ho installato tutto, anche se provvisoriamente come segue:
CHI MI HA CHIAMATO? SONO STATO EVOCATO! :D
MSI KT6 DELTA SR bios version 5.2 (devo ancora aggiornarlo)
Athlon Barton 2600+
Dissipatore e ventola Titan silent (molto grosso il dissi la ventola molto silenziosa gira a 2000 giri)
Pasta termoconduttiva all’argento
DDR 512mb in unica barra VDATA 400 sigle chip VDD8608A8A-5C H0440 27DA7573UG
Hard disk PROVVISORIO Ibm ATA DMA 66 (7200rpm)
Scheda video PROVVISORIA Geforce 2 MX400 Agp 4X
Alimentatore Codegen 350W
DVD Lite-on 166s collegato sullo stesso cavo assieme all’HD (porta IDE primary)
Windows XP professional SP1
Temperatura della CPU in “riposo” cioè col PC semplicemente acceso: sui 50°C
Temperatura della CPU sotto sforzo: ancora da testare.
bel pc! ;)
DOMANDE DEL SOTTOSCRITTO:
1) La prima schermata appena acceso il PC (quella con il logo Amibios ecc… ho disattivato il LOGO MSI) rimane ferma a lungo (circa 10-15 secondi) dopo i quali compare la scritta:
CABLE 80 PIN detected… nome Hard disk ecc…
Poi si avvia XP
E’ normale una cosi lunga attesa (Quick boot al bios abilitato)?
Posso dire con certezza che la mia MSI non è affetta da COLD-BOOT?
direi che il problema ,è l'hd un po' vecchiotto. prova a disabilitare il 32 bit mode o qualcosa di simile che sta nel bios alla voce ide. e cmq metti dvd su un canale e hd sull'altro,sempre meglio.
cmq non hai il cold boot. quello non ti faceva proprio partire il pc
2) Ho impostato dal bios il mio processore come 166 x auto (CORE-CENTER dice 11,5) e la scheda in effetti lo riconosce come 2600+ (1922 Mhz).
E’ corretto? Scalda troppo (50°C)?
direi di si, il 166x12 è un 2800 se non sbaglio no?.
per la temperatura: hai attivato l'halt command?
3) Ho impostato dal bios la DDR a frequenza 400mhz.
Come imposto il Cas latency?
il cas latency o lo imposta automaticamente il pc oppure tu. tieni presente che è meglio abbassare un valore alla volta e vedere se regge il tutto. a volte basta aumentare un po' il voltaggio per fargli reggere il tutto ,ma non sempre è vero
4) Orrore!!! Ho testato la Ram con Goldmemory e al 33% mi da 1500 errori!!!!!! Poi ho smesso di testare ed ho pianto amaramente!!! La RAM è nuova appena presa e in garanzia!
Che sia??? Impostazioni al bios errate???
o impostazioni errate oppure ti è capitato un modulo che la nostra scheda mal digerisce. controlla sul sito msi i moduli testati. tieni presente che se stai fuori specifica magari aumentando un po' la tensione potresti risolvere ma occhio a non cuocere
Grazie a chi farà luce nella mia cervella!
prot
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Cosa intendi per SCALINO???????????????
Ho messo la pasta e ho fissato il dissipatore al socket:confused:
i dissipatori hanno un modo corretto e uno scorretto per essere montati: se guardi lo zoccolo in cui hai messo la cpu c'è una piccola sporgenza (uno scalino). Lo scalino deve combaciare con la scanalatura che hai sulla parte del dissipatore che va a contatto con la cpu; se non combaciano perfettamente non si dissipa correttamente il calore...spero x te sia solo quello:)
Comunque trovi la descrizione di quello che ti ho detto sulle guide che ti han dato nella scatola della msi
Matteo Trenti
13-10-2004, 16:54
Grazie Blubrando ma non riesco a risolvere nulla con la RAM:
Chiedo aiuto non dormo più la notte, ho fatto questi tentativi per la RAM DDR 512mb 400mhz che continua a darmi errore:
1) Ho abbassato la frequenza della DDR da 400 (che è la sua frequenza) a 333 (FSB del processore) NIENTE sia MEMTEST che GOLDMEMORY (ultimissime versioni) mi danno errori (al primo passaggio Memtest e al 33% Goldmemory)
2) Ho cambiato SLOT ALLA MEMORIA e l’ho messa sul 2 al centro….
NIENTE sia MEMTEST che GOLDMEMORY (ultimissime versioni) mi danno errori (al primo passaggio Memtest e al 33% Goldmemory)
3) Ho impostato la CAS LATENCY a 3 e le PERFORMANCE a Fast e non a Turbo od Ultra!!!!!
NIENTE sia MEMTEST che GOLDMEMORY (ultimissime versioni) mi danno errori (al primo passaggio Memtest e al 33% Goldmemory)
4) Ho aggiornato il Bios ieri a 5.6
NIENTE sia MEMTEST che GOLDMEMORY (ultimissime versioni) mi danno errori (al primo passaggio Memtest e al 33% Goldmemory)
Come fa Windows XP Professional a non accorgersi di nulla???? Preciso che finora ho solo usato OFFICE 2000 e basta, nessun gioco, nessuna masterizzazione, nessuna navigazione (questo è il PC di mio fratello), ho guardato solo il signore degli anelli !!!
Dove l’ho comprata mi hanno fatto un SOSPETTO SCONTO di 10€!!!!
Che dite è difettosa o no??? Che sia INCOMPATIBILE con la MSI KT6 DELTA SR????
Infatti V-Data non compare nella lista delle RAM testate!!!!
Che faccio? Me la faccio cambiare???
Il processore arriva sui 40-45°C in stand-by senza uso di applicazioni impegnative ma ho notato che c’è differenza tra BIOS e CORE-CENTER di 2-3 gradi in meno nel BIOS!
Il mio Dissipatore non aveva SCALINO sono sicuro era PIANO!
Temperatura di sistema 33°C.
E’ normale come temperatura tenendo conto che sono in una stanza senza riscaldamento, penso la temperatura sia sui 20°C…
blubrando
13-10-2004, 16:56
come temperature stai a posto.
per la memoria provato con auto?
altrimenti cerca di provarla su un'altro pc,se ti da errori pure lì te la fai cambiare
Meglio per te se la temperatura è più bassa. Questo è lo scalino che intendevo...
http://www.hwupgrade.it/articoli/164/3.html
Matteo Trenti
14-10-2004, 17:07
blubrando dice che vanno bene le temperature della CPU perchè tu no?? Il CPU ora è attorno a 41°C sempre in stand-by e stanza molto fresca...
Il mio Dissipatore non ha assolutamente lo scalino!!!
Che sia anomalo???:confused:
L'importante è che all'inizio tu non vada oltre i 55-60°nelle applicazioni che usi maggiormente. Con il tempo imparerai a conoscere quel pc e se vuoi potrai migliorarlo. :)
Originariamente inviato da abc3d
L'importante è che all'inizio tu non vada oltre i 55-60°nelle applicazioni che usi maggiormente. Con il tempo imparerai a conoscere quel pc e se vuoi potrai migliorarlo. :)
quoto in pieno! :)
pure io agli inizi mi lamentavo un po' delle temperature elevate.. poi le ho abbassate sempre piu'...
conoscendo sempre piu' a fondo questa scheda sono riuscito a ridurle al minimo... :)
http://kirk.science.unitn.it/~455hg/temp.jpg
ciao
visto che mi serve l attacco MIDI e su questa mobo non è presente, volevo chiedere quale scheda audio mi consigliate in termini di compatibilità con questa MSI?
THX ;)
come va sta mobo con la hercules fortissimo 2 ? chiedo perche la trovo a poco piu di 30 euro.
ciao, io ho una sblive! player 1024... nessun conflitto e ottimo audio...
della hercules che dici tu non so dirti nulla...
Ciao vai tranquillo anche con la Fortissimo 2 nessun problema ed è una grande scheda audio (per quello che costa ovviamente).
Ciao
blubrando
15-10-2004, 18:43
x cippo:
mi passeresti il link al windbond hardware doctor? non sono riuscito a trovare una versione abbastanza aggiornata in rete.
grazie ;)
ok grazie allora opterò per quella che costerà meno.
bye
Originariamente inviato da blubrando
x cippo:
mi passeresti il link al windbond hardware doctor? non sono riuscito a trovare una versione abbastanza aggiornata in rete.
grazie ;)
ora come ora mi é un po' impossibile... stasera lo uppo sul mio ftp poi ti passo il link ;)
blubrando
18-10-2004, 13:29
ok grazie! ;)
Matteo Trenti
18-10-2004, 16:21
Allora ho reinstallato la CPU ed effettivamente il DISSI aveva lo SCALINO! Adesso la temperatura in lavoro "office" diciamo... è di 33-35°C Sotto gioco semplice come WOLFESTEIN RETURN TO CASTLE 3D arriva e resta sui 47°C sempre in una stanza di 20°C circa che dite?
Mi date la vostra benedizione?
:O :p
blubrando
18-10-2004, 18:38
amen! ;)
per Blubrando (e non solo)
ecco il winbond hardware doctor ver 3 (a mio avviso ottimo per la kt6delta) ;)
Winbond Hardware Doctor (xp) (http://kirk.science.unitn.it/~455hg/hwd3.zip)
blubrando
18-10-2004, 20:23
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
in rete si trova solo la versione 2,massimo la 2.7
Originariamente inviato da blubrando
amen! ;)
Originariamente inviato da cippo_
quoto in pieno! :)
pure io agli inizi mi lamentavo un po' delle temperature elevate.. poi le ho abbassate sempre piu'...
conoscendo sempre piu' a fondo questa scheda sono riuscito a ridurle al minimo... :)
ciao posso sapere che ventola e che dissi usi per avere temperature cosi basse? cosa vuol dire conoscendo sempre piu a fondo ..... spiega come fai ad abbassare le temperature :) io a 2900 giri con Xdream parto da 43 gradi ( pc appena acceso ) per poi arrivare a 46,47 in idle ma dubito che siano reali visto che esce aria fresca dal pc.
thx bye ;)
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Grazie Blubrando ma non riesco a risolvere nulla con la RAM:
Chiedo aiuto non dormo più la notte, ho fatto questi tentativi per la RAM DDR 512mb 400mhz che continua a darmi errore:
1) Ho abbassato la frequenza della DDR da 400 (che è la sua frequenza) a 333 (FSB del processore) NIENTE sia MEMTEST che GOLDMEMORY (ultimissime versioni) mi danno errori (al primo passaggio Memtest e al 33% Goldmemory)
2) Ho cambiato SLOT ALLA MEMORIA e l’ho messa sul 2 al centro….
NIENTE sia MEMTEST che GOLDMEMORY (ultimissime versioni) mi danno errori (al primo passaggio Memtest e al 33% Goldmemory)
3) Ho impostato la CAS LATENCY a 3 e le PERFORMANCE a Fast e non a Turbo od Ultra!!!!!
NIENTE sia MEMTEST che GOLDMEMORY (ultimissime versioni) mi danno errori (al primo passaggio Memtest e al 33% Goldmemory)
4) Ho aggiornato il Bios ieri a 5.6
NIENTE sia MEMTEST che GOLDMEMORY (ultimissime versioni) mi danno errori (al primo passaggio Memtest e al 33% Goldmemory)
Come fa Windows XP Professional a non accorgersi di nulla???? Preciso che finora ho solo usato OFFICE 2000 e basta, nessun gioco, nessuna masterizzazione, nessuna navigazione (questo è il PC di mio fratello), ho guardato solo il signore degli anelli !!!
Dove l’ho comprata mi hanno fatto un SOSPETTO SCONTO di 10€!!!!
Che dite è difettosa o no??? Che sia INCOMPATIBILE con la MSI KT6 DELTA SR????
Infatti V-Data non compare nella lista delle RAM testate!!!!
Che faccio? Me la faccio cambiare???
Il processore arriva sui 40-45°C in stand-by senza uso di applicazioni impegnative ma ho notato che c’è differenza tra BIOS e CORE-CENTER di 2-3 gradi in meno nel BIOS!
Il mio Dissipatore non aveva SCALINO sono sicuro era PIANO!
Temperatura di sistema 33°C.
E’ normale come temperatura tenendo conto che sono in una stanza senza riscaldamento, penso la temperatura sia sui 20°C…
ciao io quando ho preso questa scheda avevo deciso di prendere memorie garantite boxate e ho scelto delle kingstone .
Poi un bel giorno mi è venuta la bella idea di testarle con MEMTEST e GOLDMEMORY e da lì è nata la mia odissea iniziale per le ram.
GM non dava errori ma MEMTEST ne dava e parecchi anche a fsb differenti, cosi provari le ram su un pc diverso ....nessun errore tutto andava perfetto. Morale il pc mi andava benissimo anche con errori di MEMTEST quindi valuta se la ram funziona durante il semplice uso di windows o cosa usi , provando a giocare con giochi pesanti, fare un po di encoding e per finire usa un RAM DISK cosi almeno allochi parte della memoria come disco virtuale e se ci sono problemi vengono fuori.
ps: le mie KINGSTONE risultavano compatibili con MSI.
in seguito ho montato altre ram e non ho avuto problemi di incompatibilià ( anche se memtest continua a dire che ci sono errori ) a differenza di amici che osannavano l ASUS (che grazie a dio non ho comprato ma ho scelto MSI ) e si sono trovati problemi di ram assurdi.
se il pc ti si blocca a caso , vengono schermate blu insolite , ti capita che NTDLR risulti mancante .....allora fattele cambiare :cool:
blubrando
19-10-2004, 05:34
misa che di emetest è uscita una nuova versione
Matteo Trenti
19-10-2004, 10:07
A me GoldMemory mi da 3500 errori!!!!
Memtest tanti ma l'ho fermato ad un certo punto!!!
Possibile che le VDATA siano incompatibili con MSI KT6 DELTA SR??? Finora non ho sicuramente sfruttato tutti i 512MB!!
Oggi le porto indietro !:mad:
Originariamente inviato da ryan78
ciao posso sapere che ventola e che dissi usi per avere temperature cosi basse? cosa vuol dire conoscendo sempre piu a fondo ..... spiega come fai ad abbassare le temperature :) io a 2900 giri con Xdream parto da 43 gradi ( pc appena acceso ) per poi arrivare a 46,47 in idle ma dubito che siano reali visto che esce aria fresca dal pc.
thx bye ;)
@ Ryan
ciao... i miei trucchi sono i seguenti:
1. tengo il vcore a 1.450 (regge fino a 200*10.5)
2. case aperto...
3. abito in montagna... freddo di default... :)
cmq questa estate avevo la cpòu a 45° massimo... l'importante é aerare bene il case... creare quindi un buon ricircolo d'aria, se possibile, con due ventole 8*8 :)
@ Blubrando:
prego, mitico!!! :D
Originariamente inviato da Matteo Trenti
A me GoldMemory mi da 3500 errori!!!!
Memtest tanti ma l'ho fermato ad un certo punto!!!
Possibile che le VDATA siano incompatibili con MSI KT6 DELTA SR??? Finora non ho sicuramente sfruttato tutti i 512MB!!
Oggi le porto indietro !:mad:
esiste sempre la possibilità che la ram sia bacata, dovresti provarla su un'altra mobo e vedere come va.
cmq se puoi fattela cambiare; la prova del nove sarebbe quella di provare qualche ram pregiata sulla tua mobo; porta il pc al negozio e chiedi se ti fanno provare qualcosa di boxato magari con lo stesso codice prodotto presente sul sito MSI nella sezione ram testate.
pensa che la mia kingstone provata su MSI KT 400 non dava errori , mentre su chipset KT600 parecchi.
blubrando
19-10-2004, 14:22
mi pare che il bios 5.4 sia un ottimo toccasana per le memorie, ma mi pare che tu avessi già aggiornato
Originariamente inviato da cippo_
@ Ryan
ciao... i miei trucchi sono i seguenti:
1. tengo il vcore a 1.450 (regge fino a 200*10.5)
2. case aperto...
3. abito in montagna... freddo di default... :)
cmq questa estate avevo la cpòu a 45° massimo... l'importante é aerare bene il case... creare quindi un buon ricircolo d'aria, se possibile, con due ventole 8*8 :)
che lamerata quella della montagna asdsadasdsads:D
cmq io ho case chiuso ma ben areato; ho trovato il modo di avere la stessa temp del case aperto http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzEzNTMzMmY3Mjc5NjE2ZTJlNmU2NTY3NzI2ZjQwNzQ2OTZlMmU2OTc0MmY%3D/medium_58737abddd4c3462cab4ca86342cf64f/view_foto.php
ma con il vcore a 1,450 non hai cali di prestazioni ?
Matteo Trenti
19-10-2004, 15:58
:cry: :cry: :cry:
Appena cambiata con un altra VDATA identica!!!
Ancora errori addirittura dal 2% con GlodMemory!!!
Che faccio???
Non si può tornare indietro con il BIOS?
In negozio mi hanno detto che se voglio mi danno TwinMos sono meglio? Sono stufo di vedere errori rossi!!!!!:cry:
Perchè perchè????????
[QUOTE]Originariamente inviato da cippo_
@ Ryan
ciao... i miei trucchi sono i seguenti:
1. tengo il vcore a 1.450 (regge fino a 200*10.5)
2. case aperto...
3. abito in montagna... freddo di default... :)
cmq questa estate avevo la cpòu a 45° massimo... l'importante é aerare bene il case... creare quindi un buon ricircolo d'aria, se possibile, con due ventole 8*8 :)
:eek: Burn-in o modello testato?Cmq complimentoni x la cpu...la mia in overclock regge poco o nulla l'abbassamento del v-core....e intanto l'sp2 mi ha sukkiato l'attivazione...dannato copyright!
la cpu la ho presa da essedi.... :p
a 1.450 volt regge benone e non ha cali di prestazioni... :)
con vcore default arriva a 200*12 ma non é molto stabile... :)
:D
Matteo Trenti
20-10-2004, 13:24
Aiutooo...:(
Originariamente inviato da cippo_
la cpu la ho presa da essedi.... :p
a 1.450 volt regge benone e non ha cali di prestazioni... :)
con vcore default arriva a 200*12 ma non é molto stabile... :)
:D
Vallle a capire ste cpu...
ma hai qualke ali particolare?
Matteo Trenti
21-10-2004, 16:15
Ma che scheda madre è questa???
Neanche con le TwinMos 512 DDR 400 Cas Latency 2,5!!!
Sempre errori al 33% con GoldMemory e ai primi passagi con Memtest!!!
Non posso essere tranquillo finchè non ci saranno più errori… capiterà che un giorno che uso tutta la RAM con qualche applicazione impegnativa mi comparirà una bella schermata blu!
Mi sa che questa scheda è talmente schizzinosa che tollera solo le CORSAIR e le INFINEON!!!
Bell’affare! Non si può provare a fare un DOWNDATE del Bios alla versione 5.4???
Che stress!!! Ero troppo contento che non avesse il Coldboot!
:mad: :mad: :mad: :cry:
blubrando
21-10-2004, 16:16
mi viene un dubbio....
l'alimentatore?
Matteo Trenti
21-10-2004, 16:18
Codegen 350W perche dici?
blubrando
21-10-2004, 16:19
potrebbe.
controlla che tutti i connettori siano attaccati bene e che non ci sia polvere negli slot
Matteo Trenti
21-10-2004, 16:21
Ma il PC si accende normalmente e anche XP funziona solo che non riesco a spiegarmi gli errori della Ram!!!
E' troppo rischioso flashare alla 5.4??
blubrando
21-10-2004, 16:28
ma adesso che bios hai?
Ultraplex
21-10-2004, 16:34
Anche io ho le v-data ma non mi hanno dato mai problemi...:sofico:
Matteo Trenti
21-10-2004, 16:35
Testale e vedrai...:D io ho il 5.6 dimmi dimmi torno al 5.4?
Grazie blu!
Ultraplex
21-10-2004, 16:58
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Testale e vedrai...:D io ho il 5.6 dimmi dimmi torno al 5.4?
Grazie blu!
Che vuol dire testale?
Se il pc non mi si blocca e non mi da errori che devo testare?
Cmq non mi ricordo che ver di bios ho su ora...
quando torno a casa guardo e ti so dire...
blubrando
21-10-2004, 17:00
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Testale e vedrai...:D io ho il 5.6 dimmi dimmi torno al 5.4?
Grazie blu!
dovresti stare apposto come bios. io non ho nessun problema e ho le infineon . provo a un po' a vedere lo spread spectrum control.
Fai partire due o tre prime o superpi contemporaneamente, quelli occupano tutta la memoria. Basta installarli in cartelle differenti.
Ultraplex
22-10-2004, 08:12
Ma se il pc non mi da nessun tipo di problema perchè devo andare a cercare proprio di metterlo in crisi in tutti i modi?
Ma perche dovete andare a complicarvi la vita con sti test ....
se il pc funziona, non si blocca , non da schermate blu , si riesce a navigare, si riesce a giocare, ecc ecc ecc .... perche dovete torturarlo ?
se tutto funziona correttamente magari il problema è di MEMTEST.
pensa che se io tengo le memorie a 333 ho problemi , se le metto a 400 ne ho di meno ( questo è il responso di MEMTEST che a mio parere non serve a nulla ) ; eppure il pc funziona ( facciamo le corna :sofico: )
poi se tutto va bene perche rischiare di mettere un Bios nuovo ? le modifiche HW vanno fatte solo in presenza di problemi seri
ribadisco che almeno con questa mobo ho montato ram differenti e anche se memtest diceva che c erano errori, tutto andava bene ugualmente; mentre amici con ASUS hanno avuto un sacco di problemi con ram che a me funzionava benissimo e non dico problemi di memtest ma parlo di schermate blu e errori di NTLDR mancante ecc ecc ( tutto per colpa della ram )
Quello che dite è sacrosanto.:)
D'altra parte chi si compra un prodotto di marca gradirebbe avere un riscontro oggettivo: io ho un giga di ram da un euro alla tonnellata che va benissimo; però posso capire, almeno economicamente, anche senza condividerne la scelta, che chi ha lasciato il doppio di quello che ho speso io per delle ram, pretenda di avere un prodotto almeno funzionante.
Matteo Trenti
22-10-2004, 15:46
Scusate se scrivo un lungo POST ma tutti devono sapere i miei “ESPERIMENTI” su MSI KT6 delta SR, esperimenti che descriverò in PUNTI e CONFIGURAZIONI tentate allo scopo di OTTENERE CIO’ CHE DA UNA SCHEDA MADRE MSI CI SI ASPETTA : stabilità ed assenza di errori al test GoldMemory e Memtest!!! (Provato entrambi!!!)
Come detto sono passato da V-DATA 400MHZ CAS 3 (Chip V_DATA) che mi davano errori al tester RAM, a TwinMos 400MHZ CAS 2,5 (Chip MTEC) ma gli errori restano:
1) Provato a cambiare alimentatore ATX (me l’ha prestato un amico) su indizio del MITICO e DISPONIBILISSIMO BLUBRANDO = non cambia nulla… errori errori errori (MIGLIAIA)… 33% in GoldMemory SEMPRE!
2) Provato a cambiare Scheda Video (me l’ha prestato il mio amico: un santo!) = non cambia nulla… errori errori errori (MIGLIAIA)… 33% in GoldMemory SEMPRE!
3) Fatto (TREMANDO) un DOWNDATE del Bios per tornare alla versione 5.4…dalla 5.6 la “regressione” non ha dato problemi = non cambia nulla… errori errori errori (MIGLIAIA)… 33% in GoldMemory SEMPRE!
4) Azzerato SWAP FILE in Windows 2000 Professional che finora non mi ha mai dato errori ma io non TOLLERO che una MOBO-RAM nuova mi dia errori nei TESTER di RAM!!!
5) Provato a variare molte impostazioni del Bios una alla volta…. .!!!!
6) Provato varie CONFIGURAZIONI con UN SOLO RISULTATO POSITIVO il FSB a 100Mhz!:
PRIMA:
FSB 100 Mhz x 11,5
CPU 1150 Mhz
DDR a 266 Mhz Cas 2,5 (494 Mb/s)
GoldMemory = Passed !!!! OK !
SECONDA:
FSB 166 Mhz x 11,5 (CORECENTER lo riconosce come 167 x 11,5 = 1920???)
CPU 1909 Mhz (2600+)
DDR a 400 Mhz Cas 2,5 (731 Mb/s)
GoldMemory = Failed al 33% con MIGLIAIA DI ERRORI IN SEQUENZA!
Provato anche con 2.65V e 2,70V di OVERVOLT DDR!!!! Niente! Niente!
TERZA:
FSB 166 Mhz x 11,5 (CORECENTER lo riconosce come 167 x 11,5 = 1920???)
CPU 1909 Mhz (2600+)
DDR a 333 Mhz Cas 2,5 (677 Mb/s)
GoldMemory = Failed al 33% con MIGLIAIA DI ERRORI IN SEQUENZA!
QUARTA:
FSB 200 Mhz x 11,5 (2300Mhz!!!)
CPU 2300 Mhz
DDR a 400 Mhz Cas 2,5 (798 Mb/s)
GoldMemory = Failed al 33% con MIGLIAIA DI ERRORI IN SEQUENZA!
QUINTA:
Spread Spectrum aumentato
SESTA:
Spread Spectrum disabilitato
DATI AGGIUNTIVI:
Io non ho mai testato la RAM con il Bios originale! Ero troppo entusiasta di aggiornarlo!
CPU ferma a 35-38° C!!! .
MIE DOMANDE:
La MSI KT6 DELTA SR supporta il FSB 166Mhz?????
Credevo di si ma ora mi viene il dubbio!!!!
E’ forse la RAM in BLOCCO UNICO 512Mb a dare problemi?????
Voi che moduli montate??? 256MB????
Si può ripristinare il bios originale? E’ stato salvato da qualche parte?????
Ora come ora, scusatemi, ma mi pento di non essermi tenuto ASUS…!!!
Grazie a chi cercherà di aiutarmi e a farmi reinnamorare di MICROSTAR!!!!
Ultraplex
22-10-2004, 17:30
1 512mb ddr 400mhz@2.7v
cpu 2500+ barton@200X11@1.7v
Vuoi che provi questi programmi?
Quanto dura il test?
Dove li scarico?
blubrando
22-10-2004, 18:46
guarda,se vuoi ti mando un report completo della mia scheda con aida32. io mai avuto errori.
la storia della mia ram l'ho già raccontata ma la ridico volentieri.
infineon cas 2 a 266 e 2,5 a 333 da 512 mb ,comprata perchè dopo aver preso una bella fregatura con ram non marchiata sulla mitica asus a7v (la prima sigh! che roccia!) e averci perso anche dei soldi , ho detto : solo ram di marca ,e trovai questa (poi scomparsa da syspack) a buon prezzo,allora erano 80 euro circa e non mi andava di spendere 180 euro per avere 300 punti in più con cas 2 a 3dm2001. poi però ho scoperto che con leggeri overvolt reggeva o cas 2 a 333 o cas 2,5 a 400 (e la mem non scalda e non ha i dissipatori),questo a 2,7 V (l'amico di cippo si mangerà le mani ;) )
ho fatto goldmemory,mi pare, e non ho avuto errori. adesso inizio a pensare che la tua scheda si difettosa. sono sicuro che lo hai già fatto,ma hai provato un reset hardware col cmos e poi appicci e provi direttamente? inoltre,hai provato la memoria sul pc del tuo amico? (accendigli un cero cmq ;) )
adesso passo ai consigli da "pippa mentale":
potrebbero essere cariche elettrostatiche. non usare mai abiti sintetici (tipo tute acetate per capirci) quando ci lavori su e tocca sempre i rubinetti di casa prima di iniziare a lavorare e dovresti provare a "scaricare " il pc.
hai controllato eventuale polvere nello slot della ram?
inoltre,ti sei sincerato che la cpu sia montata bene? anche ad un mio conoscente (chiamarlo amico è veramente troppo) aveva problemi per questo motivo. addirittura uno aveva errori assurdi sul pc perchè (udite udite!!!) aveva montato il mitico dissipatore in rame,che adesso mi sfugge la marca tanto è mitico :asd: che pesava 700 gr. e più .ebbene il peso gli piegava il socket tanto quanto bastava per fargli fare falsi contatti sulla circuiteria e fargli cose assurde. lo ha tolto ha risolto. adesso,prima di sostituirlo prova a usare il pc da sdraiato per terra.
altra cosa da fare ma occhio!!!! devi farla con molta attenzione!!! prova a toccare i chip di memoria mentre stanno sotto sforzo e senti se scaldano parecchio. stai attento a toccare solo i chip e non la circuiteria con mani pulite e ben asciutte!!
uff! quanto ho scritto!!!
mi spiace che tu abbia tutti questi problemi,veramente mi spiace. queste è una ottima scheda a cui avevo in parte imputato i problemi di freezing poi risolti con la scheda video nuova e rulla a manetta!!!
purtroppo quando sento ste cose mi sento fortunato che ho beccato il modello non fallato. spero tu risolva in fretta i tuoi problemi e che tu possa godertela infine! ;)
X fargli lo sconto senza chiederlo..........
;)
X MATTEO
togliti il dubbio e fai cosi: porta la ram dove hai comprato la tua mobo ( gia che ci sei portati anche la mobo) poi chiedi gentilemente al negoziante se puo provare lui quella ram su un'altra mobo possibilmente la msi kt6 delta SR eseguendo i test con memtest e GM.
se la ram da errori anche sulla mobo new allora fatti cambiare la ram, se invece funziona fatti cambiare la mobo.
non puoi beccarti 2 volte una mobo sfigata quindi punta a farti cambiare la mobo; poi di fronte all evidenza il negoziante non potrà che cambiarti l hardware.
buona fortuna
cmq la msi supporta tranquillamente 100 133 166 200 , dal punto di vista settaggi in OC ti permette grandi cose purche tu abbia la fortuna di trovare cpu e ram fortunate che salgono bene. Pensa che il mio procio 2600 sale un bel po ma se metto bus a 200 anche x 9,5 mi da problemi con win zip e l estrazione dei file ....peccato non gli piace molto il bus a 200
:(
ps volevo ricordarti che le ram supportate dal msi sono al max :
Note: PC3200 (DDR400) maximum 4 banks only.
Matteo Trenti
25-10-2004, 13:34
Cosa vuol dire 4 Bank Only la mia scheda ha slo 3 Slot!! Cosa vuol dire 4???? Azz mi tocca cambiare scheda!!!!:cry:
Matteo Trenti
25-10-2004, 13:41
Ho pensato!!! C'entra qualcosa che ho sempre provato RAM a DOPPIA FACCIA???????
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Cosa vuol dire 4 Bank Only la mia scheda ha slo 3 Slot!! Cosa vuol dire 4???? Azz mi tocca cambiare scheda!!!!:cry:
non c entra con gli slot della mobo . 4 bank è una caratteristica delle ram. ( almeno cosi mi era parso di capire )
Matteo Trenti
26-10-2004, 10:17
????:( :confused: :confused: :confused:
ragaa aiutoooo!!!
fino a ieri ero un felice possessore di una kt6 delta.. ma oggi è successo l'irreparabile... non mi si avvia più il pc :cry: 4 luci rosse del bracket in dotazione e nessun bip, e schermo nero!!! :cry:
ho provato ad avviare il pc solo con cpu mobo ed alimentatore ma non cambia niente.. anche provando ad avviare solo la scheda madre non bippa non fa nulla :cry:
il tutto è successo rapidamante.. stavo lavorando con word quando ad un tratto il monitor fa un paio di lampeggi e si blocca tutto... a questo punto premo il tasto reset e non partiva più
ho anche provato un'altra cpu funzionante un duron 800 ma mi dà sempre lo stesso errore 4 luci rosse e niente bip :muro:
dite che è partita la scheda madre?
helpp me!:cry: :cry: :cry:
p.s. ho eseguito + volte il reset del cmos.. ho anche provato a togliere la batteria per un pò ma nulla è cambiato... :cry:
X prima cosa prova con un'altra VGA.............
;)
blubrando
04-11-2004, 07:10
intanto bisogna anche vedere cosa vogliono dire quelle 4 luci rosse
provatoanche un'altra scheda video e non è cambiato nulla..
gli slot pci sono tutti vuoiti.... usavo l'audio integrato :cry:
le 4 luci rosse del bracket indicano cpu danneggiata o non installata correttamente.... ma la cpu funziona!!! :cry: :cry: :cry:
blubrando
04-11-2004, 10:23
che sia il socket? forse usavi un dissipatore troppo pesante?
come dissipatore diciamo di si... era questo per la precisione slk900 http://store1.yimg.com/I/sidewindercomputers_1817_973086 possibile che sia stato lui??? :( :cry:
blubrando
04-11-2004, 10:42
a uno che conoscevo l'slk gli ha piegato il socket e il pc gli dava errori assurdi. lo ha tolto e tutto è tornato normale. fai una prova. lascia il pc sdraiato per terra in modo che il peso dell'slk sia perpendicolare al socket e prova ad avviare
finito di provare appena adesso.. ed ancora 4 luci rosse :cry: :cry:
tristezza.. :( e mo che faccio? :cry:
blubrando
04-11-2004, 11:09
prova a smontare la cpu e a premere delicatamente il socket. io credo sia quello ,ma potrei anche sbagliare clamorosamente.
poi rimonta tutto e vedi un po'
provo subito... intanto grazie per il supporto che mi stai dando!! :mano: speriamo beneee! :)
allora.. ho smontato tutto, ho tolto dissi e cpu ed ho provato a spingere il socket vero il basso, ho provato a guardare un pò in giro per vedere se c'era qualcosa di strano bruciature o altro... e niente sembra tutta perfetta, provato ad avviare senza cpu e niente soliti 4 led rossi senza bip, così ho rimontato cpu e dissipatore nella speranza di una resurrezione... ma niente.. :cry:
il 7 di novembre faceva giusto giusto 1 anno di vita sta scheda madre.. mahh
primo prodotto msi che ho comprato nella mia vita...:cry:
blubrando
04-11-2004, 11:48
mi spiace. prova sul forum msi postando anche la configurazione,magari ti aiutano meglio di me
blubrando
04-11-2004, 12:01
sul sito msi e poi forum
ah pensavo ci fosse un sito italiano di riferimento..
ok grazie
proverò a cercare qualcosa li :)
blubrando
05-11-2004, 14:23
informazione di servizio: è uscito il nuovo bios per la nostra mammuzza board
Ultraplex
05-11-2004, 14:57
Originariamente inviato da blubrando
informazione di servizio: è uscito il nuovo bios per la nostra mammuzza board
Risolverà il cold boot?:muro:
blubrando
05-11-2004, 15:19
boh. ma tu ne soffri?
DioBrando
05-11-2004, 15:34
Originariamente inviato da Tetros
come dissipatore diciamo di si... era questo per la precisione slk900 http://store1.yimg.com/I/sidewindercomputers_1817_973086 possibile che sia stato lui??? :( :cry:
messo qlc mese fà e 0 problemi ( *sgrat sgrat* :D)
ottima nius quella del BIOS....MSI n si è dimenticata di noi :yeah:
Ultraplex
05-11-2004, 15:35
Originariamente inviato da blubrando
boh. ma tu ne soffri?
Purtroppo si...
Spero che continui il caldo perchè se viene il freddo...:muro:
Matteo Trenti
08-11-2004, 10:19
Ragà la butto sta scheda???
Ho acquistato 2 giorni fa un SATA Samsung SP1213C da 120GB dichiarati!
Installo, metto SATA driver e sorpresa… al bios mi viene detto che si tratta del Samsung SP1213C ma da 111,81 GB…!!! So che è normale un certo scarto rispetto al dichiarato (tipo le cilindrate delle auto) ma 8 GB mi sembrano un’esagerazione voi che dite????
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Ragà la butto sta scheda???
Ho acquistato 2 giorni fa un SATA Samsung SP1213C da 120GB dichiarati! si tratta del Samsung SP1213C ma da 111,81 GB…!!! So che è normale un certo scarto rispetto al dichiarato ma 8 GB mi sembrano un’esagerazione voi che dite????
Fidati è normale, con qualsiasi mobo lo metteresti avresti lo stesso risultato.....................
ByeZ............
;)
Ps. seppure a me il maxtor da 120Gb su una MSI KT400 lo vede da 114Gb...............
Mentre quelli da 80Gb a 76Gb................
Matteo Trenti
08-11-2004, 10:40
Che stress! Almeno dichiarassero alla Samsung la realtà!:mad:
blubrando
08-11-2004, 15:24
sono le case che conteggiano apposta i giga in modo diverso.
DioBrando
08-11-2004, 17:16
è come per i DVD...dichiarati 4.7 quando invece sn 4.3 e spicci.
Perchè la scala delle grandezze nell'Informatica si basa sull'esponenziale in base 2, mentre noi per semplificare contiamo in base 10.
Semplifica che ti semplifica, approssima che ti approssima invece di 1024 fai 1000, invece di 1024*1024 fai un milione ed ecco che succede il "patatrac"...
P.S.: come và il BIOS nuovo?
Matteo Trenti
09-11-2004, 20:14
Aggiornato bios ma errori ram sempre gli stessi!!!
Windows XP sp2 sembra tutto ok!!! Incrocio le dita!:D
gippi_one
10-11-2004, 22:07
ho un problema relativo alla scheda audi integrata... l'audio registrato ha una continua variazione di volume... cosa può essere? Ciao!
Ai tempi, tipo 80-90 pagine fa, qualcuno aveva lamentato problemi audio; e se non ricordo male aveva risolto installando i driver audio aggiornati.
Qualcuno sa se la msi immetterà sul mercato il kt800?
Online è in vendita in Francia e NordEuropa; ma da noi, se non lo lanciano entro natale, credo non arriverà mai.
blubrando
16-11-2004, 14:51
sarebbe il kt800?
il successore del 600?
gippi_one
16-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da abc3d
Ai tempi, tipo 80-90 pagine fa, qualcuno aveva lamentato problemi audio; e se non ricordo male aveva risolto installando i driver audio aggiornati.
già fatto ma nn va... sempre il solito problema in registrazione!!!
ho risolto prendendo una bella audigy2 value! speriamo bene
Originariamente inviato da blubrando
sarebbe il kt800?
il successore del 600?
Esatto.
Questa qui:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=600
TEST TEMPERATURA CON SENSORE
MOBO MSI KT6 DELTA SR
CPU BARTON 2600+ ( IDLE DA 20 MIN )
VENTOLA COOLERMASTER X-DREAM 2800 GIRI
PASTA IN DOTAZIONE
TERMOMETRO SENFU
Il corecenter mi dice che ho 44/45° , mentre il termometro Senfu che ho posizionato laterlamente al core ( è adiacente ) mi da come temperatura 35.7/35.9° ; è proprio sballato il termometro interno MSI.
(scusate il disegno ASCI :-) ma era per farvi capire )
__________
|""""""""""""|
|""""""""""""|
|"""CORE"""|====--------------------- sonda
|""""""""""""|
|--------------|
mi pare che ci sia una bella differenza
PS: con il freddo sono tornati i problemi di cold boot
:eek:
Ciao ragazzi, avete notizie circa la compatibilità tra la nostra scheda madre e la scheda audio Terratec Aureon 5.1? Sono giorni che cerco di farla andare ma mi freeza il sistema in continuazione.
Grazie. Ciao
blubrando
17-11-2004, 07:04
Originariamente inviato da abc3d
Esatto.
Questa qui:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=600
ma ancora non si trova in giro?
Originariamente inviato da blubrando
ma ancora non si trova in giro?
Zero.
Ed è una delle prime mainboard ad essere uscite con il kt800.
Da noi ci sono solo le giga, le soltek, e le solite asus (che sono nei listini da Giugno); spero che non abbiano deciso che è troppo tardi x metterla in giro...
blubrando
17-11-2004, 09:44
infatti è strano.... boh
Ragazzi... colleghi Msi, nonché amici....
é morta la mia kt6delta... :(
si é riavviato il pc da solo... e da quel momento... buio...
non si é piu' ripreso... :confused:
la ho portata dal mio rivenditore, il quale ha dato il suo ultimo verdetto: "é morta. mi spiace."
e pensare che mamma MSI non mi passa la garanzia... e sapete perché? Perché dei due anni tanto osannati in realtà vale solo il primo...
mi spiego: la garanzia comprende 1 anno "ALL inclusive" e 1 anno di assistenza internazionale (totale due anni.. ok...)
SOLO CHE....
il secondo anno di garanzia vale solo se un perito Microstar giudica il danno come un difetto proprio di fabbricazione... (che dopo piu' di un anno é difficile riscontrare)...
quindi .. ciccia...
devo cambiar mobo...
blubrando
17-11-2004, 10:39
azzoooooooooooo cippo! ma come è accaduto di preciso?! cosi!? di punto in bianco?
magari è partito qualche condensatore? sbalzo di tensione?
stavo ascoltando musica con le cuffie.. il pc era praticamente in idle (a parte winamp)... si é riavviato di colpo, come ogni tanto capita con i computer... solo che non é piu' ripartito...
ho smontato tutto, resettato cmos, provato altre componenti "di riserva"... ma .. nulla.
:(
blubrando
17-11-2004, 11:13
a me è capitata una cosa simile. praticamente ho scoperto che il mio pc era manovrabile dall'esterno. avevo un attacco DoS che mi ha sgamato prima l'antivirus aggiornato e poi ZA una volta configurato per bene.
sicuramente ,nel mio caso qualche bug dell'SP2.
provato a smontare tutto? controllato che più semplicemente ci sia tensione di alimentazione (lo so' è una cosa cretina ma fosse mai...)
ciao volevo chiedere come faccio a settare il moltiplicatore a 12,5 visto che nel bios c'è 12,5/13 e automaticamente mi setta il valore 13. Come faccio a scegliere tra i 2 ? Dipende dal procio che sceglie come valore o 12 oppure 13 ma non 12,5 ?
Grazie ciao
blubrando
17-11-2004, 14:26
dal procio. a me avevo 11,5 /12 e metteva sempre il primo mi pare
Originariamente inviato da ryan78
TEST TEMPERATURA CON SENSORE
MOBO MSI KT6 DELTA SR
CPU BARTON 2600+ ( IDLE DA 20 MIN )
VENTOLA COOLERMASTER X-DREAM 2800 GIRI
PASTA IN DOTAZIONE
TERMOMETRO SENFU
Il corecenter mi dice che ho 44/45° , mentre il termometro Senfu che ho posizionato laterlamente al core ( è adiacente ) mi da come temperatura 35.7/35.9° ; è proprio sballato il termometro interno MSI.
(scusate il disegno ASCI :-) ma era per farvi capire )
__________
|""""""""""""|
|""""""""""""|
|"""CORE"""|====--------------------- sonda
|""""""""""""|
|--------------|
mi pare che ci sia una bella differenza
PS: con il freddo sono tornati i problemi di cold boot
:eek:
Ma alla fine MSI non ve le ha sostituite le mobo difettate? che bastardi...alla fine è lo stesso che pigliarsi una asrock o una ecs: scatola più colorata e qualke gingillo in più, ma poi alla fine son tutti belli filibustieri.
Originariamente inviato da cippo_
Ragazzi... colleghi Msi, nonché amici....
é morta la mia kt6delta... :(
si é riavviato il pc da solo... e da quel momento... buio...
non si é piu' ripreso... :confused:
la ho portata dal mio rivenditore, il quale ha dato il suo ultimo verdetto: "é morta. mi spiace."
e pensare che mamma MSI non mi passa la garanzia... e sapete perché? Perché dei due anni tanto osannati in realtà vale solo il primo...
mi spiego: la garanzia comprende 1 anno "ALL inclusive" e 1 anno di assistenza internazionale (totale due anni.. ok...)
SOLO CHE....
il secondo anno di garanzia vale solo se un perito Microstar giudica il danno come un difetto proprio di fabbricazione... (che dopo piu' di un anno é difficile riscontrare)...
quindi .. ciccia...
devo cambiar mobo...
beh se ti senti di questionare a lungo con il venditore, non ti ha detto delle cose propriamente corrette. Non è che la garanzia valga un anno x lui e un anno x Msi, è lui il referente per la garanzia secondo la legge italiana (europea) x 2 anni 2; se poi la msi ha una rma internazionale tanto di guadagnato. Il problema è che dopo un annetto l'onere della prova della difettosità sta a te (o meglio della dimostrazione che la mobo è perita per cause che a te non sono imputabili). A questo aggiungici che molta gente fulmina volontariamente il proprio Hw x farselo sostituire con roba nuova. Se sei in grado di dimostrare che non è perita dopo mesi di burn in o di FSB a 260MegaH, si tratta di parlare molto e a lungo, e se parlare non basta andare dal giudice di pace.
In bocca al lupo.
Originariamente inviato da ryan78
ciao volevo chiedere come faccio a settare il moltiplicatore a 12,5 visto che nel bios c'è 12,5/13 e automaticamente mi setta il valore 13. Come faccio a scegliere tra i 2 ? Dipende dal procio che sceglie come valore o 12 oppure 13 ma non 12,5 ?
Grazie ciao
Non sono valori fissi. Se provi a monitorare con cpuz x un pò, a seconda del carico tende a fluttuare, come il vcore e il fsb.
Originariamente inviato da abc3d
Non sono valori fissi. Se provi a monitorare con cpuz x un pò, a seconda del carico tende a fluttuare, come il vcore e il fsb.
e ma io non voglio che arrivi a 166 x 13 , mi basta 166 x 12,5 è possibile impostarlo in qualche modo ?
Originariamente inviato da abc3d
Modificalo da windows
con quale programma cambio il ratio del procio ? Io ho solo programmi che mi permettono di modifcare il bus , Vcore, ...ma non il moltiplicatore.
Originariamente inviato da ryan78
con quale programma cambio il ratio del procio ? Io ho solo programmi che mi permettono di modifcare il bus , Vcore, ...ma non il moltiplicatore.
Prova questo: CPUMSR..........
;)
ops... è troppo grande non me lo fà allegare, cercalo in rete altrimenti mandami un'em@il che te lo spedisco, c'è li ho entrambi..........
Bye..........
;)
Originariamente inviato da thoby
Prova questo: CPUMSR..........
;)
ops... è troppo grande non me lo fà allegare, cercalo in rete altrimenti mandami un'em@il che te lo spedisco, c'è li ho entrambi..........
Bye..........
;)
provo a cercarlo grazie
ho trovato ma non mi fa modificare nulla riguardo al moltiplicatore.
(CPUMSR )
qualcuno mi dice perche CORE CENTER mi setta il bus a 170 quando invece è settato a 166 ?
luciferme
19-11-2004, 00:27
ragazzi..ho un problema!!...ho appena preso un 2600 mobile,ma la mia msi nn me lo riconosce...mi fa il boot,ma poi mi da una schermata nera...il bios è un po' vecchiotto(v5.1 072103). può dipendere da quello??
Originariamente inviato da ryan78
ho trovato ma non mi fa modificare nulla riguardo al moltiplicatore.
(CPUMSR )
Ma strano a me con una MSI KT400 portavo il moltiplicatore da 12,5x a 6x, ogni tanto nell'intermezzo c'era qualche moltiplicatore che mi faceva freeezare il Pc, tipo il 8,5 bastava che non lo usavo e tutto girava alla perfezzione, ma x caso non è che hai la CPU con il molti Bloccato????
ByeZ............
;)
Ps. l'unica cosa che non funzionava era abbassare il voltaggio della cpu.............
blubrando
19-11-2004, 07:06
Originariamente inviato da luciferme
ragazzi..ho un problema!!...ho appena preso un 2600 mobile,ma la mia msi nn me lo riconosce...mi fa il boot,ma poi mi da una schermata nera...il bios è un po' vecchiotto(v5.1 072103). può dipendere da quello??
embè! direi proprio di si!! vai e aggiorna! con attenzione però!
Ciao ragazzi vi ringrazio per le risposte...
purtroppo la mobo é proprio morta. ho provato a cambiare TUTTO (dall'ali al procio) e non va. portata dal rivenditore... anche lui dice che é morta.
Comunque sto questionando parecchio per quella storia della garanzia..
azzo... c'é una legge che dice:"Due anni coperti contro tutti i difetti di fabbricazione" ......... e devono essere 2 anni!!!!!!!!! :mad:
per intanto ho una mobo in prestito dal mio sponsor (computerdiscount).. una chaintech 7njl1 con nforce2ultra.
mi manca la mia msi... era stabile, potente,performante,compatibile col mondo,fredda e soprattutto....... bella! :cry:
mah... attendo sviluppi e notizie da parte del negoziante...
mentre studio per l'esame di comunicazioni elettriche...
scusate se sono spesso offline...
buon proseguimento
Originariamente inviato da thoby
Ma strano a me con una MSI KT400 portavo il moltiplicatore da 12,5x a 6x, ogni tanto nell'intermezzo c'era qualche moltiplicatore che mi faceva freeezare il Pc, tipo il 8,5 bastava che non lo usavo e tutto girava alla perfezzione, ma x caso non è che hai la CPU con il molti Bloccato????
ByeZ............
;)
Ps. l'unica cosa che non funzionava era abbassare il voltaggio della cpu.............
no no il procio è un barton sbloccato ; da bios nessun problema a tirarlo su; il problema è : se voglio scegliere 12,5 non posso perchè la mobo preferisce tirare subito a 13 , cioè io setto a 12,5/13 e lei tra i due preferisce 13.
com'è che si chiama precisamente il programma Cristal ..... e poi ?
bye
Originariamente inviato da cippo_
Crystal CPU ID
grazie :)
Ho una scheda madre MSI KT6delta con 3 slot per la ram...
su i primi 2 ho 2 banchi da 512mb v-data pc3200 che ho sempre usato senza nessun problema......la'ltro giorno mi sono comprato un'altro banco da 512mb ma kingston pc3200!!
Problema la ram viene vista solo se sul 3 slot ma il pc quando arriva al desktop non carica le icone!!insomma diventa lentissimo e inutilizzabile!!! tolta la kingston tutto torna normale!!!
Premetto che sul 1° e 2° banco la KINGSTON insieme alle v-data non viene neanche riconosciuta!!
se metto solo la kingston il pc funziona senza problemi!!
HELPPPPP!!!!!
GRAZIE CIAO
blubrando
19-11-2004, 13:55
se non sbaglio ,sul manuale c'è scritto che con la memoria ddr 400 ,max 2 banchi
Originariamente inviato da blubrando
se non sbaglio ,sul manuale c'è scritto che con la memoria ddr 400 ,max 2 banchi
Questo l'ho copiato dal sito MSI
Main Memory
• Supports six memory banks using three 184-pin DDR SDRAMs.
• Supports up to 3GB memory size.
• Supports DDR400/DDR333/DDR266/DDR200 SDRAM
Note: PC3200 (DDR400) maximum 4 banks only.
se non ho capito male sono 4 i banchi quindi non dovrei avere problemi, correggimi se sbaglio
blubrando
19-11-2004, 15:01
4 banchi dovrebbe voler dire 4 facciate,alias due moduli di memoria. infatti credo che un banco sia la singola facciata
Originariamente inviato da blubrando
4 banchi dovrebbe voler dire 4 facciate,alias due moduli di memoria. infatti credo che un banco sia la singola facciata
Quindi se mi confermate sta cosa vuol dire che la Ram a ragione di non andare........
La domanda passa quindi a...
Ogni Faccia della RAm corrisponde ad 1 banco?
Grazie a tutti!!!!!!
blubrando
19-11-2004, 15:14
se ci pensi un attimo sono tre slot totali. sarebbe almeno da sciocchi scrivere che la scheda supporta 6 banchi intesi come slot quando ne ha poi fisicamente solo tre. quindi la soluzione più plausibile è quella che ti ho appena detto. cmq fai la prova risolutiva. la scheda supporta max 6 banchi a 333? ebbene,se imposti l'fsb della mem a 333 e ti fungono senza problemi allora è come dicevo io
si infatti è la prova che volevo fare stasera....tanto per sapere le prestazioni sono tanto inferiori da 333 a 400?
Grazie ciaooo
blubrando
19-11-2004, 15:33
in prestazioni non perdi tantissimo ,anzi è probabile che riesci a spingere il cas a valori più spinti visto le frequenze minori
Ok grazie mille blubrando!!! mi 6 stato di grande aiuto!!
blubrando
19-11-2004, 15:58
figurati,per cosi poco
Originariamente inviato da SpreaL
si infatti è la prova che volevo fare stasera....tanto per sapere le prestazioni sono tanto inferiori da 333 a 400?
Grazie ciaooo
Penso che tu lo sappia già, ma in caso contrario devi sapere che gli AMD danno il max della loro potenza se sono in Sincrono con la memoria (ora non so che CPU tu abbia) ma l'ideale sarebbe che la CPU lavori con FSB alla stessa frequenza della memoria, es. cpu XP 3000+ ha FSB a 166Mhz ecco che allora impostando le tue DDR a 333 avresti la migliore resa della tua macchina :D ...........
ByeZ.............
;)
A dire il vero non lo sapevo.....comunque come cpu ho un AMD 3200 quindi con bus a 200.....adesso le ram funzionano con il fbs a 333, il 3dmark a riscontrato una perdita di 40 punti quindi credo che non sia un grosso problema!
Grazie a tutti ciaooooo
luciferme
19-11-2004, 20:42
Originariamente inviato da blubrando
embè! direi proprio di si!! vai e aggiorna! con attenzione però!
tu x caso l'hai già fatto?perchè ho letto qui (http://www.msi.com.tw/html/support/bios/note/ntfs.htm) che in teoria dovrei usare la procedura descritta x aggiornare il bios perchè ho il SO in ntfs e nn in fat...sono ceh nn sono sicuro di aver capito giusto...e poi nn capisco cosa c'entri il fatto che il mio filesystem sia in ntfs...altrimenti userei il livebios,ma mio fratello ha avuto brutte esperienze...
blubrando
19-11-2004, 20:47
quest'ultimo bios ancora non l'ho messo, gli altri si.
onestamente non so che dirti. segui la procedura alla lettera e non dovresti avere problemi. inoltre la scheda ha un sistema di ripristino del bios tramite dischetto in caso di fallimento dell'aggiornamento. si attiva tramite F10 al boot mi pare
Ho un amico che ha la mobo difettata: si è accorto spostando il pc dalla sua camera ad un ambiente freddo. A qualcuno di voi computerdis. l'ha sostituita solo per questo problema?
MA è uscito il bios 5.7 e nessuno mi dice niente?? :eek:
L'avete provato?
Com'è?
Risolve? Migliora? Peggiora? Aggrava? Non cambia niente? :)
:D
tntall\'ist
22-11-2004, 11:48
:eek:
finalmente
chi lo prova :D
blubrando
22-11-2004, 15:37
:| ne stiamo parlando da quasi una mesata e voi ve ne accorgete adesso?
tntall\'ist
22-11-2004, 15:46
:muro: sono rincoglionito.... che ci vuoi fare :D
blubrando
22-11-2004, 15:55
vabbè dai! sul rincoglionimento con me sfondi una porta aperta !!! :asd:
Originariamente inviato da blubrando
:| ne stiamo parlando da quasi una mesata e voi ve ne accorgete adesso?
:huh:
Io ho riletto indietro... si parla di tutto... ma del bios pochino pochino! :)
blubrando
22-11-2004, 16:57
cacchio! m'hai scoperto!!!! :p
cmq pare che aggiunga solo il supporto per una cpu.
sta scheda pare dimenticata da dio....
tntall\'ist
22-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da Aiace
:huh:
Io ho riletto indietro... si parla di tutto... ma del bios pochino pochino! :)
diabolico blubrando :D
io aspetto sempre qualcosa per le temp ma penso sia impossibile :muro: :muro:
:D
Allora resto con il 5.6... :p :p :p
vermaccio
23-11-2004, 13:32
msi kt6 e linux mandrake 10.1
------------------------------
CONTROLLER 8237 PROBLEMI
-------------------------------
Metto il cd nel lettore e booto.
inizio ad installarlo ma dopo la schermata in cui chiede la lingua (scelgo italiano) appare una schermata in cui si dice che sta caricando i driver per il controller 8237. pecato che l'attesa è infinita e non finisce mai.
Nessuno ha avuto questo problema?.
Ecco gli hd che ho:
isu ide: hd 120Gb maxtor
isu ide: hd 40Gb maxtor
su sata: hd seagate barracuda 160Gb
accidenti al controller 8237!!!!!!
Ma è mai possibile che mandrake 10 si piantava appena percepiva la presenza di un disco sata su 8237. Ora mandrake 10.1 lo riconosce ma freeza l'installazione. sgrunt!!!!!!
a quanto mi risulta molte mobo hanno l'8237. possibile che non abbiano risolto problematiche del genere?
ps: come bios ho il 5.5
blubrando
23-11-2004, 16:01
anche io già con la versione 9 mi faceva cosi. l'unica è disabilitare il serial ata perchè pare non lo riconosca. poi una volta installato lo attivi e magicamente funge tutto,almeno cosi mi pare di ricordare
io avevo installato proprio la mandrake 10.1 e non avevo problemi con l'hdd p-ata maxtor...
con i serial ata non saprei dirti...
al massimo prova una distribuzione cd bootable.. tipo knoppix....
tanto da vedere se é proprio il controller il problema... :)
vermaccio
23-11-2004, 18:29
risolto
quando parte l'installazione di mandrake 10.1 premere F1 poi digitare
"linux noapic" senza virgolette per disabilitare l'opzione acpi abilitata nel bios e che serrve a windows.
Ciao ragazzi ho questa scheda madre con il bios 5.5 vorrei mettere il 5.6 o il 5.7 l'unica cosa è che mi terrorizza per la paura di brasare la scheda!quindi il mio dubbio è.....è buona cosa aggiornare con il 5.6 o 5.7, c'è qualche cosa di importante il questi aggiornamenti, oppure va più che bene il 5.5?
Grazie ciaoo
Matteo Trenti
25-11-2004, 19:09
AIUTOOOOO!!!
Configurazione:
HD SATA SAMSUNG 120GB, HD ATA MAXTOR 80GB, DVD-ROM Lite-on, 512 DDR GEIL, ATHLON XP 2600+, Windows XP sp2
Ieri sera accendo il PC e UALA' parte la schermata di WINDOWS XP e dopo di che NIENTE! VUOTO! BUIO! Mi tocca rinunciare!!! SATA SAMSUNG non da segni di vita o meglio si sente che gira e il bios lo riconosce ma non posso più accedervi in nessun modo provato a:
-Reinstallare sovrascrivendo WINDOWS XP ma niente... dopo che si è preso i driver SATA e tutto Windows si blocca a: "Analisi di 114495MB disco SCSI ecc.. in corso... poi si blocca (ho atteso 30 minuti e più!!!!)
-Cambiato porta SATA niente...
-Cambiato cavetto SATA niente...
-Disattivo controller PATA niente...
-Tolto corrente a questo HD da 80GB IDE normale che ora uso come sistema operativo!!! Niente...
-Provato ad installare il SATA dall'attuale sistema operativo con driver del cd MSI ma niente: NON APPENA RIAVVIO NON MI PARTE NEANCHE PIU' QUESTO SISTEMA OPERATIVO SU MAXTOR 80 GB!!! Se cancello i driver accedendo al SO grazie a disanilitazione del CONTROLLER SATA allora riesco ad accedere a questo attuale HD...
-Ripristinato bios 5.6!!!!!!!!!!!!!!!!! Niente
-Provato Utility Samsung HD MANAGER che non TROVA NESSUN HD SATA!!!!!!!!!!!
NBBBBB: dal SATA bios io non sono mai riuscito a modificare nessuna voce è normale????
Posso dire che l'HD è da buttare o che la MOBO è da cambiare????
Grazie!!!
blubrando
25-11-2004, 20:43
direi che intanto devi provare il disco su un'altro pc.
cmq la sindrome sembra simile a quella che ha colpito il mio maxtor
Matteo Trenti
26-11-2004, 17:57
cos'è successo al tuo maxtor????
Perderò tutti i dati????:cry:
Il tuo HD quanto tempo aveva???
ByeZ..............
;)
blubrando
26-11-2004, 19:16
il mio maxtor credo sia nato male di suo,il primo mese già 870 k fottuti,poi tornati e poi rispariti. poi misi il service pack 2. dopo qualche giorno all'avvio decise di fare uno scandisk di testa sua e scomparvero i dati,cioè l'hd risultava pieno ma nessuna cartella. recuperati i dati con quei programmini che ci sono in giro continuava a voler fare scan all'avvio e gli dicevo di no anche perchè divenivano sempre più lunghi. poi un giorno gliel'ho fatto fare e il disco ha iniziato a fare tlack tlack a tutto spieno e non è più stato riconosciuto. ce l'ho ancora montato. se mi faccio il master dvd provo a rivitalizzarlo
Matteo Trenti
28-11-2004, 22:36
Attenzione ragazzi!! Secondo me la Scheda Madre ha grossi problemi con il controller SATA... L'HD è stato provato su un altro PC e tutto OK! Adesso funziona anche sul mioo!! Meditiamo!!!
blubrando
28-11-2004, 22:42
ma hai messo i driver giusti? e soprattutto hai messo gli ultimi driver?
bertoz85
29-11-2004, 09:01
ciao blubrando!
ricordati che gli scandisk possono essere anche causati dai driver difettosi ... io avevo installato i 4in1 VIA 4.49 e mi faceva lo scandisk sul sata quasi ad ogni riavvio.
cmq non so se avete notato una cosa: a volte quando vado per spegnere il pc (Arresta il sistema) mi si riavvia invece ... non so perchè , ma forse è una cosa correlata allo stand by... io ho il bios 5.6
ciao
blubrando
29-11-2004, 09:15
a me non mi pare sia mai accaduto
dopo un'etetrnità arieccomi su questo splendido forum!;) :)
Come va Colleghi?...tutto bene con la mitica KT6 Delta?
Mandatemi/scrivete le News per aggiornare il primo post che lo vedo un tantinello arretrato...;)
Salut :)
'nsomma... la mia kt6delta é morta.. e non me la hanno sostituita in garanzia.. ho dovuto ripiegare su una Chaintech 7NjL1 con nForce2ultra...
mi manca un sacco la kt6delta.............. :cry: :cry: :cry: :cry:
tntall\'ist
01-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da cippo_
'nsomma... la mia kt6delta é morta.. e non me la hanno sostituita in garanzia..
noooo
:eek:
xchè?
perché la garanzia "completa" é di un solo anno.... oltre al primo anno deve assumersi la responsabilità la ditta stessa.. e con me non lo hanno fatto...
e io la ho da un anno e 3 settimane... :muro:
che sfortuna cippo...:cry:
DioBrando
02-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da cippo_
perché la garanzia "completa" é di un solo anno.... oltre al primo anno deve assumersi la responsabilità la ditta stessa.. e con me non lo hanno fatto...
e io la ho da un anno e 3 settimane... :muro:
ho visto solo ora il thread, mi spiace un sacco cippo :(
Tu ciacara e blubrando siete stati i maggiori sostenitori della scheda e l'ho scelta sulla base dei vostri consigli :(
cmq non sò se possa rassicurarti, ma purtroppo la garanzia così funziona per tutti, se trovi il negoziante disonesto sn 8=D acidi :muro:
Io ho rivenditore ufficiale MSI vicino a casa e devo dire che è davvero onesto, mi sconsiglia pure i prodotti che magari ha lui e che vorrei prendere. Ce ne fossero di + così :(
ragazzi.. vi ringrazio tutto per il sostegno..
beato te Diobrando che hai un rivenditore affidabile e onesto...
io purtroppo sono ancora in attesa di guidizio...
i tempi sono lunghissimi... vediamo se riesco a rifarmi qualche euro perso... :muro:
ho visto del nuovo bios per la kt6.. domanda retorica... cambia qualcosa?
blubrando
03-12-2004, 09:04
mi spiace per la scheda cippo!
il nuovo bios ancora non l'ho messo ma a giudicare dalle note si supporta solo il sempron
capisco... :)
beh, a me é andata così...
comunque ragazzi.... il controller memoria di quella scheda é formidabile!
ora sto sfruttando il dual channel.... ma la larghezza di banda passante é a malapena la stessa di quella della kt6delta...
:eek:
tntall\'ist
17-12-2004, 23:25
porca paletta ho perso il floppy con i driver sata... non li tro sul sito...
qualcuno può mandare via mail
tnt@libero.it
grazie
ora non lo ho qui....
se vuoi appena lo ho sotto mano lo zippo e lo posto su un ftp...
:)
blubrando
20-12-2004, 10:25
li scarichi tranquillamente o dal sito di via o da quello di msi per la nostra scheda.
cmq sono usciti i nuovi driver cmedia per la nostra schedozza come i 4in 1 ufficiali
Ho comperato la KT6 DELTA a febbraio dell'anno scorso, da cty.it....
sfortunatamente anche la mia soffre di cold boot, non la sotituii all'epoca perchè nessuno mi garantiva che la nuova non avrebbe avuto lo stesso prob e perchè le altre mobo con kt600 francamente non mi convincevano....la scheda attualmente va molto bene tranne che per il primo boot della mattina, da giugno a ott non me lo ha mai fatto x ovvie ragioni di temperatura...
Vorrei sapere esistono delle nuove partite immuni da cold boot????
mi converrebbe farla stostituire?
qualcuno ha esperienza con www.cty.it ???
tntall\'ist
20-12-2004, 14:11
Originariamente inviato da blubrando
li scarichi tranquillamente o dal sito di via o da quello di msi per la nostra scheda.
cmq sono usciti i nuovi driver cmedia per la nostra schedozza come i 4in 1 ufficiali
trovato tutto e installato il raptor
:D
Mi succede una cosa strana con la mia MSI KT6 delta.
PRemetto che tutto è stabile (incrocio le dita) come sempre.
All'avvio, il CoreCenter anzichè segnalarmi le frequenze di 166X12,5 (dato che ho un Barton 2800+) mi appaiono frequenze variabili fra 167 e i 190 i quindi anche la frequenza del processore ballonzola tra valori altini... dato che io non ho overcloccato.
Inoltre vedo la tensione della CPU variare rapidamente fra gli 1,600V e 1.696V. [Con CPU-Z]
Mi sembra strano tutto ciò, perchè in sei mesi che possiedo questa scheda non mi era mai capitato di vedere.
Come bios ho il penultimo uscito (perchè l'ultimo aggiunge solo il supporto del Sempron).
Consigli, please? :(
PS per roip: la mia KT6 presa a maggio 2004 non soffre di cold boot ('mo mi tocco) :rolleyes:
Matteo Trenti
21-12-2004, 13:35
Anch'io! Stesso problema!!! Mi fai un favore? Testi le Ram con GOLDMEMORY 6 scarichi facilmente la versione gratuita da pochi Kb... avvia da floppy con GOLDMEMORY e attendi fino al 32% se ti da errore siamo sulla stessa barca: c'è qualcosa che non và con VIA KT600 (ho provato 4-5 modelli di ram ma niente!) ho il Bios aggiornato! Athlon Barton 2600+ con FSB 166 e bus 333!!!
Fammi sapere ti prego
blubrando
21-12-2004, 13:58
incomincio a pensare sia il bios che da problemi
Ho scaricato GoldMemory e stasera provo. PErò non credo possano centrare le RAM sul fatto che la tensione della CPU varia e la frequenza di clock "ballonzola". Comunque posso provare.
Per il Bios, ho la versione 5.6 da un paio di mesi... e non ho mai notato questi problemini.
Dico problemini perchè comunque, fin'ora, non ho problemi di instabilità.
Magarì è solo la differenza di temperatura della mobo all'avvio, adesso che è un po' freddino, rispetto a questa estate. :confused:
tntall\'ist
22-12-2004, 12:17
Originariamente inviato da tntall\'ist
trovato tutto e installato il raptor
:D
il problema è che me lo vede cosi
WDC WD36............SCSI disk device
qualcuno lo ha montato anche lui?
blubrando
22-12-2004, 12:24
i sata vengono visti come scsi,perchè il controller è a parte
tntall\'ist
22-12-2004, 12:35
quindi tutto a posto... normale cosi:confused:
Originariamente inviato da blubrando
incomincio a pensare sia il bios che da problemi
Dunque ho fatto il trst della ram e tutto è ok.
MAh! comunqe è strano...
due domande:
1) ma ha senso occupare risorse lanciando all'avvio della macchina il CoreCenter??
Non m sembra che serva ad alcunchè, però una fettina di ram se la piglia: posso disinstallarlo?
2) io ho sempre tenuto le ram a 333MHz. Ho un barton 2800+, che dunque ha un fsb di 333, ed ho sempre pensato che tenere il rapporto dei bus 1:1 convenisse. Lo tengo a 2,5-3-3-7.
Mi conviene portarlo a 400MHz, visto che è della PC3200, oppure lo lascio così che è meglio??
Matteo Trenti
22-12-2004, 18:12
:cry: :cry: :cry:
Perchè continua a darmi errori???:cry: :cry:
Che tester hai usato????:cry: :cry:
Matteo Trenti
22-12-2004, 18:18
Ho cambiato stamattina l'alimentatore e da 350W sono passato a 550W!!! Credevo di risolvere il problema e invece niente!!!
Continua la cascata di errori con Goldmemory sempre e soltanto al 32% poi il test si blocca e rimane a 32% continuando la cascata di errori!!! Scommetto che quando prenderò una scheda video grossa per giocare LA KT6 DELTA SR MOSTRERA' DI ESSERE QUELLO CHE ORMAI PENSO CHE SIA: UNA CIOFECA!!!!:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da Matteo Trenti
:cry: :cry: :cry:
Perchè continua a darmi errori???:cry: :cry:
Che tester hai usato????:cry: :cry:
Il GOLDMEMORY 6 che mi avevi consigliato tu. :)
PS: per le mie domandine 1 e 2 nessuno sa consigliarmi? :)
Matteo Trenti
23-12-2004, 17:47
Deciso! Cambio scheda!!!
blubrando
23-12-2004, 19:03
sarà la tua scheda a dar problemi,cmq io aspetterei che dia problemi su roba seria e non su un bench.
martino64
23-12-2004, 21:31
Ho una KT6 Delta Fisr che non rileva la Lan.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Originariamente inviato da Aiace
Il GOLDMEMORY 6 che mi avevi consigliato tu. :)
PS: per le mie domandine 1 e 2 nessuno sa consigliarmi? :)
Mi autoquoto... suvvia! Per voi è banale ma per me no... :(
LE RAM vanno tenute con bus 1:1 rispetto alla CPU??
333 o 400?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.