PDA

View Full Version : MSI KT6 Delta- SR / LSR / FISR / FIS2R---Thread ufficiale---Go IN!


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

pex
16-10-2003, 22:58
Un saluto a tutti! Appena montata ma è troppo presto per dare delle impressioni. Per ora l'unica cosa che non mi convince è la temperatura che con tutto di default mi segna 45° in idle. Non credo di aver montato male il procio, comunque domani controllerò meglio. Qualcuno ha il mio stesso problema?? :rolleyes:

Ciao

Mendocino 433
17-10-2003, 09:37
E' normale, anche sul forum MSI tutti si lamentano di questo, ma è solo la lettura della temperatura che è impostata più alta che non sulle schede precedenti. Non so perchè hanno scelto così. Speriamo che la cambino con i nuovi bios

blubrando
17-10-2003, 10:56
era lo stesso problema della mi kt4v,è uscito un bios a posta

vermaccio
17-10-2003, 12:44
qualcuno di voi ha flashato il bios 5.2?
a parte il serialata.. che altro è cambiato?



vermaccio curiosastro

pex
17-10-2003, 13:54
Ciao sta' mobo mi sembra che rulli davvero bene. Ora sono a 180x11.5 2070mhz @1.575v rock solid tenete presente che ho le ram pc2700 timing conservativi. Non ho provato con voltaggi minori ma prima con la a7v8x ero a 166x12.5 [email protected]. Proverò a salire ancora...obiettivo 200x10.5.
Sono sempre + convinto che scazza la temperatura. Il bios è il 5.1 non l'ho aggiornato xchè non uso il raid.
Vermaccio montala quella mobo e sparala a 200x11 :sofico: :D :cool:

Ciao

vermaccio
17-10-2003, 16:04
per montare la mobo devo aspettare che arrivi il monitor così compro tutto assieme.

tirando la mobo il raffreddamento come si comporta?
a quanto arriva la temperaura?

avete montato ventole aggiuntive?

pex
17-10-2003, 16:27
Ora sono a 200x10.5 2100mhz appena posso posto gli screenshot.
Qualche risultato:
180x11.5 2075mhz: superpi > 58s; 3dmark2001 > 10268; 4.30h di prime 95 senza errori
200x10.5 2100mhz: superpi > 59s; 3dmark2001 > 10135
:confused:

Come mai??

Io ho 3 ventole aggiuntive ma non si sentono. La temperatura si mantiene attorno ai 50° in full load ma con la ventola a 5000rpm.
Comunque mi sembra una gran scheda.

bertoz85
17-10-2003, 17:03
Originariamente inviato da pex
Ora sono a 200x10.5 2100mhz appena posso posto gli screenshot.
Qualche risultato:
180x11.5 2075mhz: superpi > 58s; 3dmark2001 > 10268; 4.30h di prime 95 senza errori
200x10.5 2100mhz: superpi > 59s; 3dmark2001 > 10135
:confused:

Come mai??

Io ho 3 ventole aggiuntive ma non si sentono. La temperatura si mantiene attorno ai 50° in full load ma con la ventola a 5000rpm.
Comunque mi sembra una gran scheda.

capita :muro:

io a 2000mhz facevo più pena che a 1900mhz!! ma poi mettendo a 2200mhz si è risolto (barton 2500)...
ora Superpi 52s e 3dmark non lo so...

l'unica differenza è che tu il prime95 è stabile :mad:, invece io dopo 5 secondi crasha.
Pensa che sono a vcore 1.72!! :mad:

porca b§#@!!

ah e poi vedo che sei a 200 con delle ram 166. ma che culo hai? me lo spieghi? :D

d'accordo sull'ottima mobo cmqe ;)
ciao

Sgogeta
17-10-2003, 17:40
Scusate ragazzi, potete dirmi esattamente quali di questi accessori avete trovato nella scatola e con quale modello ?

1) Staffa firewire
2) Staffa Usb
3) staffa uscita ottica
4) Cavo tondo rosso Marchiato MSI
5) 2 cavetti arancioni S-ATA

dieg
17-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da Sgogeta
Scusate ragazzi, potete dirmi esattamente quali di questi accessori avete trovato nella scatola e con quale modello ?

1) Staffa firewire
2) Staffa Usb
3) staffa uscita ottica
4) Cavo tondo rosso Marchiato MSI
5) 2 cavetti arancioni S-ATA
interessa anche a me;)

vermaccio
17-10-2003, 18:37
modello fis2r

1) Staffa firewire SI
2) Staffa Usb SI
3) staffa uscita ottica NO
4) Cavo tondo rosso Marchiato MSI NO
5) 2 cavetti arancioni S-ATA SI

pex
17-10-2003, 19:18
Idem con la FISR.
Sul clubdelc@sto sono disponibili oggi anche le LSR.

Ciao

bertoz85
17-10-2003, 22:04
IO Direi di postare un po di risultati con le vostre DDR 400, compresi voltaggi e settaggi e osservazioni.
Usiamo sandra mi raccomando. Ciao.

-- Config. 1 --
System Performance ULTRA
Bank Interleave: 4 Bank
Write Recovery Cycle: 1T
Queue: 8 QW
Fast Command: Normal
Fast R2R Turnaround: ON
1T Command: ON
VDimm: 2.7v
Altri settaggi AUTO
Chip: A-Data 5B
Sandra Mem : 3006 INT / 2787 FLOAT
SuperPI: 50s

Configurazione INSTABILE, poiche anche se i test vanno a buon fine dopo qualche minuto lo schermo inizia a scomparire di colpo varie volte, e la lucina dello schermo si spegne come se stesse cambiando risoluszione.
Poi quando chiudo i menù rimangono delle zone "sporche"

-- Config. 2 --
System Performance TURBO
Write Recovery Cycle: 1T
Bank Interleave: 4 Bank
Queue: 8 QW
Fast Command: Normal
Fast R2R : ON
1T Command: ON
Vdimm: 2.7v
Altri settaggi AUTO
Chip: A-Data 5B
Sandra Mem: 2929 INT / 2736 FLOAT
SuperPI: 50s

Configurazione STABILE poichè non da altri problemi.
Mi rendo conto che ho delle memorie di m#rda poichè altre si tirano bene anche a voltaggio satndard.
PECCATO che non possa tenere ULTRA, il numerino 3 delle migliaia mi piaceva :D

-- Impostazioni critiche --
System performance ULTRA rende instabile
Fast Command se diverso da Normal fa impallare il bios
RAS to CAS, Row Precharge minori di 3 non li regge

Cmqe, chipset dalle potenzialita da non sottovalutare. Già con delle ram da schifo ho fatto 3gb tondi (instabili) e ci sono ancora imposazioni non ottimizzate.
Il guaio è AVERLE le ram!!
Unleash the power of the KT600

postate

ciao

thoby
17-10-2003, 22:51
;)

bertoz85
17-10-2003, 22:55
no.

dal manuale:
"This setting allows you to set the size of burst-lenght for DRAM [...] The bigger the size, the faster the DRAM performance."

update:
proverò ad alzare il Vagp per vedere se lo schermo smette di dar edi matto ogni tanto. Il numero di sandra che inizia per 3 mi piace troppo :D

suggerimenti?
ciao

Sgogeta
17-10-2003, 22:58
Ecco come ha risposto Club del costo alla mia e-mail dove chiedevo della FIS2R :

Gentile Cliente,

purtroppo al momento nessuno dei nostri fornitori ha disponibilità della scheda madre da Lei indicata.
Contiamo di avere notizie diverse la prossima settimana.

Saluti,
Gruppo Clubdelcosto.it

Aspetta e spera...., raga qui le cose si mettono male persino nei siti francesi le scorte sono finite o quasi e anche in germania le Fis2R sono terminate.

Mandrake80
18-10-2003, 02:15
Ciao ragazzi

qualcuno di voi ha una MSI con Kt-600 e una scheda Matrox G400 o meglio ancora Marvel o meglio ancora G400 con Rainbow Runner? Funziona tutto bene? Il modulo d'acquisizione video funge a dovere (a prescindere dal SO su cui l'usate)?

grazie

pex
18-10-2003, 16:35
Io i timing delle ram non li ho ancora toccati. Come frequenza sono a 200x10.5 2105mhz reali rock solid 10.30 ore di prime95 senza errori. Non male considerando le ram pc2700, i timing attuali sono quelli di default che non ricordo visto che non sono a casa x il week end.

Che faccio secondo voi metto i timing a 6 3 3 3 cas2 come se fossero corsair xms pc3200 e quindi quelli garantiti dalla corsair? se non regge dovrei aumentare il vmem, ma a quanto?

Grazie. Ciao

bertoz85
18-10-2003, 16:44
io ho aumentato il vmem a 2.70 dicono che non è assolutamente pericoloso, e vedi infatti nel bios finchè è 2.70 la scritta è gialla, poi diventa rossa se alzi

Mendocino 433
19-10-2003, 16:03
Originariamente inviato da Sgogeta

raga qui le cose si mettono male persino nei siti francesi le scorte sono finite o quasi e anche in germania le Fis2R sono terminate.

Pure io le stavo per prendere in Germania ma sono finite, in Francia Materiel non è disponibile a spedire in Italia, altri non hanno neanche risposto.

ciacara
19-10-2003, 18:42
anche il mio fornitore ha solo delle MSI KT6 Delta- SR , delle LSR / FISR / FIS2R non c'è traccia...:wtf:

bertoz85
19-10-2003, 20:26
Qualcuno di voi ha provato a mettere nel bios, sotto il menù dei timing, il parametro System Performance su Ultra??

Io ho riscontrato una cosa iuttosto strana.
A parte la banda che è di 100mb/s in più. :D

La scheda video (gforce 4 ti4200 128mb agp4x) viene overcloccata.
Se metto System Performance su Ultra, mi parte a 263mhz invece di 250mhz.
Me ne sono accorto perchè ogni tanto il video va in blank per un secondo a volte e poi ritorna subito normalee, talvolta lasciado della sporcizia sullo schermo.
Tipo adesso come mi è successo ora. :D Ah voi non potete vederlo, giusto... :D

Ho messo Vagp a 1.7v, nulla da fare, ho impostato i driver nvidia per downcloccare a 250/444 allo startup. Ma sti maledetti blank continuano. E a casaccio.
Posso giocare un'ora a colin3 che non capita, poi navigo in internet e succede 3-4 volte.
Mi sembra che capiti più spesso col win media player in esecuzione, ma tanto non c'entrerà assolutamente niente.

Mi scoccia, avevo ottenuto 3gb tondi tondi di banda colla performance su Ultra,e ora mi tocca rimetter Fast per evitare problemi di instabilità. E invece di 3 giga ho 2.9...


Però l'overclock della geforce mi puzza... non è normale.

Any advice?
vi prego

ciao

teoprimo
19-10-2003, 20:29
Originariamente inviato da bertoz85
Qualcuno di voi ha provato a mettere nel bios, sotto il menù dei timing, il parametro System Performance su Ultra??

Io ho riscontrato una cosa iuttosto strana.
A parte la banda che è di 100mb/s in più. :D

La scheda video (gforce 4 ti4200 128mb agp4x) viene overcloccata.
Se metto System Performance su Ultra, mi parte a 263mhz invece di 250mhz.
Me ne sono accorto perchè ogni tanto il video va in blank per un secondo a volte e poi ritorna subito normalee, talvolta lasciado della sporcizia sullo schermo.
Tipo adesso come mi è successo ora. :D Ah voi non potete vederlo, giusto... :D

Ho messo Vagp a 1.7v, nulla da fare, ho impostato i driver nvidia per downcloccare a 250/444 allo startup. Ma sti maledetti blank continuano. E a casaccio.
Posso giocare un'ora a colin3 che non capita, poi navigo in internet e succede 3-4 volte.
Mi sembra che capiti più spesso col win media player in esecuzione, ma tanto non c'entrerà assolutamente niente.

Mi scoccia, avevo ottenuto 3gb tondi tondi di banda colla performance su Ultra,e ora mi tocca rimetter Fast per evitare problemi di instabilità. E invece di 3 giga ho 2.9...


Però l'overclock della geforce mi puzza... non è normale.

Any advice?
vi prego

ciao
Guarda te la sistemo io, me la dai per 5 - 6 mesi....e ti trovo la soluzione....
Condisera che non trovandola mi sto portando all k7n2 della msi con chipset nvidia, ci rinuncio a questa msi è introvabile!!!

bertoz85
19-10-2003, 20:31
Originariamente inviato da teoprimo
Guarda te la sistemo io, me la dai per 5 - 6 mesi....e ti trovo la soluzione....
Condisera che non trovandola mi sto portando all k7n2 della msi con chipset nvidia, ci rinuncio a questa msi è introvabile!!!

spiritoso :mad:

no, senza scherzi...

teoprimo
19-10-2003, 20:50
Originariamente inviato da bertoz85
Qualcuno di voi ha provato a mettere nel bios, sotto il menù dei timing, il parametro System Performance su Ultra??

Io ho riscontrato una cosa iuttosto strana.
A parte la banda che è di 100mb/s in più. :D

La scheda video (gforce 4 ti4200 128mb agp4x) viene overcloccata.
Se metto System Performance su Ultra, mi parte a 263mhz invece di 250mhz.
Me ne sono accorto perchè ogni tanto il video va in blank per un secondo a volte e poi ritorna subito normalee, talvolta lasciado della sporcizia sullo schermo.
Tipo adesso come mi è successo ora. :D Ah voi non potete vederlo, giusto... :D

Ho messo Vagp a 1.7v, nulla da fare, ho impostato i driver nvidia per downcloccare a 250/444 allo startup. Ma sti maledetti blank continuano. E a casaccio.
Posso giocare un'ora a colin3 che non capita, poi navigo in internet e succede 3-4 volte.
Mi sembra che capiti più spesso col win media player in esecuzione, ma tanto non c'entrerà assolutamente niente.

Mi scoccia, avevo ottenuto 3gb tondi tondi di banda colla performance su Ultra,e ora mi tocca rimetter Fast per evitare problemi di instabilità. E invece di 3 giga ho 2.9...


Però l'overclock della geforce mi puzza... non è normale.

Any advice?
vi prego

ciao


hai provato a reimpostare senza l'ultra?
un artificio grafico dovrebbe essere video....hai considerato se fossero le ram che non tengono????
i valori della video vengono rieimpostati alla normalità quando vai in fast?

bertoz85
19-10-2003, 21:14
Originariamente inviato da teoprimo
hai provato a reimpostare senza l'ultra?
un artificio grafico dovrebbe essere video....hai considerato se fossero le ram che non tengono????
i valori della video vengono rieimpostati alla normalità quando vai in fast?

- quando sono in Fast la scheda video è al clock normale, cioè 250/444

- Non penso che siano le ram.
Quando accade il blank, si inchioda tutto per mezzo secondo poi avviene lo spegnimento e la riaccensione.
Dopo il blank c'è della sporcizia in alcune parti, ad esempio il puntatore diventa la manina di IE zoomata e colorata di viola con altra sporcizia in mezzo, poi quando passi magari sopra un bordo di finestra, dove il cursore cambierebbe, ridiventa normale.

Artifici grafici non ce ne sono nei giochi poicheè come ho detto ho giocato per mezz'ora a colin 3 senza segni di cedimento.

- Reimpostando su Fast non accade. Devo ancora provare il settaggio intermedio (Turbo)...

Accidenti sembra che hwugrade gli dia alla testa mentre scrivo sta reply è successo due volte, mentre prima ho navigato per mezz'ora e non ha dato strani segni...

teoprimo
19-10-2003, 21:33
prova con l'intermedio e vedi quanti punti ci perdi....
anceh se non penso così tanto....
se si parla di 100mb/s per fast->ultra
dai non ti lamentare almeno tu sei riuscito a comprarla!:rolleyes:

bertoz85
19-10-2003, 21:39
si in questi casi devo solo rimanere convinto che essa è "la migliore".

diciamo che avendo dei componenti per il verso (cosa che non ho...) potrei avere delle performane spaventose.

ho visto qui su hwupgerade un bench dell'nforce2 in dual... solo 3080mb!!! pensare che io solo con un banco faccio 3006... e pensare pure che ci sarebbero ancora i timing cas e parecchie robette da ottimizzare...

a questo punto dove stà più la convenienza dell'nForce2..?

Oh cmq, ora sono in Fast col clock VGA standard (fa tutto da solo :muro: ), ho cambiato dopo che gli è preso un raptus e mi ha blankato una decina di volte in una decina di secondi.
Sono arrivato a pensare che stesse per fondersi...
Cosi ho pensato bene di riavviare...

ciacara
19-10-2003, 22:04
x bertoz85
hai in signature la scritta
Barton 2500+ Il Più Sfigato Della Storia , non va su a 200x12?...:confused:

teoprimo
19-10-2003, 22:12
Originariamente inviato da ciacara
x bertoz85
hai in signature la scritta
Barton 2500+ Il Più Sfigato Della Storia , non va su a 200x12?...:confused:


200*12 è ottimo....veramente stiamo a livello di un p4 3.2!!!!:D
magari con un overvolt leggero leggero...

bertoz85
19-10-2003, 22:36
Originariamente inviato da ciacara
x bertoz85
hai in signature la scritta
Barton 2500+ Il Più Sfigato Della Storia , non va su a 200x12?...:confused:

1. Ho un tantino mmh... esagerato :D

2. Qualcuno aveva detto che il 90% dei barton raggiungono i 3200 stabili senza neppure overvolt. Il mio li raggiunge ma non c'è verso di farlo stabile, vorrà almeno 220 volt... poi a sentire certe cose m'inca@@o perche io come al solito ho IL componente sfigato.

3. Il P4 3.2 è moooolto, ma mooooooolto meglio dell'XP 3200, fidati.

teoprimo
19-10-2003, 22:40
Originariamente inviato da bertoz85
1. Ho un tantino mmh... esagerato :D

2. Qualcuno aveva detto che il 90% dei barton raggiungono i 3200 stabili senza neppure overvolt. Il mio li raggiunge ma non c'è verso di farlo stabile, vorrà almeno 220 volt... poi a sentire certe cose m'inca@@o perche io come al solito ho IL componente sfigato.

3. Il P4 3.2 è moooolto, ma mooooooolto meglio dell'XP 3200, fidati.


3200+ non è 2400mhz ma 2200mhz....

io invece parlavo di un procio barton portato a 200*12=2400mhz che gli da una pista al p4 3.2

bertoz85
20-10-2003, 15:48
hai ragione, avevo letto male.

ma sei sicuro cmq, dicono che un 2.8 800mhz lascia indietro un 3200+... penso che un 2400mhz barton e un 3200mhz intel vadano perlomeno pari...

ciacara
20-10-2003, 18:18
Originariamente inviato da teoprimo
3200+ non è 2400mhz ma 2200mhz....

io invece parlavo di un procio barton portato a 200*12=2400mhz che gli da una pista al p4 3.2


...stai parlando del mio procio, vero?:eek: ;) :D :sofico: :cool:

vermaccio
20-10-2003, 18:21
1) qualcuno di voi la ha la staffa audio?

2)l'audio della kt6 si può sapere come è?

teoprimo
20-10-2003, 18:36
Originariamente inviato da teoprimo
200*12 è ottimo....veramente stiamo a livello di un p4 3.2!!!!:D
magari con un overvolt leggero leggero...

infatti le mie parole dicevano questo!!!!
azz...leggi leggi bene!!!!!:D

non sotto!!!!

si spinge finche il procio regge!!!!appena mi arriva la K7N2 vedo di portarlo a 2400mhz, mettendolo a 205*11.5.... anche se non penso che reggerà:rolleyes:
speriamo

ciacara
20-10-2003, 18:44
Originariamente inviato da vermaccio
1) qualcuno di voi la ha la staffa audio?

2)l'audio della kt6 si può sapere come è?


...staffa audio inesistente purtroppo con la SR, cmq l'audio a mio parere è ottimo, anche in overclock...

Sto per postare delle foto che faranno un burdel della madon:yeah:, aspettatele entro sera...;) :D ...devo ricredermi anche su delle cose che ho dichiarato in precedenza, tutto a favore degli utenti Linux...:sofico:

Sawato Onizuka
20-10-2003, 21:42
Originariamente inviato da teoprimo
si spinge finche il procio regge!!!!appena mi arriva la K7N2 vedo di portarlo a 2400mhz, mettendolo a 205*11.5.... anche se non penso che reggerà:rolleyes:

[piccolo OT]

:cry:
avrei comprato subito la K7N2 se nn avesse max 1,8v di v.core mannaggia :muro:

[/piccolo OT]

ciacara
21-10-2003, 00:24
come ho già accennato prima, ho fatto un po di foto per verificare e dimostrare l'effettiva utilità del Core Cell e del suo programma di gestione da windows Core Center...per dare un'ulteriore stabilità al sistema ho alzato il vcore della cpu da 1.65v a 1.85v, la ram lo settata manualmente a Ultra con il bus a 400mhz con cas 2,5, le altre impostazioni le ho lasciate su auto, il fast comand su Fast e il Turnaround abilitato, la ram è A-DATA 2x 512mb pc3200...
Per mettere sotto sforzo la cpu ho usato CPUStabTest, ho cominciato a comprimere dei file vob in divx con EasyDivx v0.82, ho attivato il Core Center per monitorare la cpu, ho attivato cpu-z v1.20, ho attivato Winamp giusto per ascoltare un pò di musica e per finire HyperSnap-5 per fotografare il Desktop, questi sono i risultati dei test:

http://info.supereva.it/ciacara/kt6delta/core1.jpg

http://info.supereva.it/ciacara/kt6delta/core2.jpg

http://info.supereva.it/ciacara/kt6delta/core3.jpg

http://info.supereva.it/ciacara/kt6delta/core4.jpg



:sofico: ...allora cosa ne pensate, sto Core Cell lavora bene o no?:D ...tanto per gettare ancora della benzina sul fuoco vi posso assicurare di aver visto dei picchi di velocità pari a 4.125Ghz:eek: ...solo che per la miseria non sono riuscito ad immortalare il desktop :muro:

Bene, ora passiamo agli utenti Linux, per verificare se Core Cell lavora anche senza il programma Core Cente l'ho disabilitato, questi sono i risultati:



http://info.supereva.it/ciacara/kt6delta/NoCore1.jpg


...v-core a 1.888v, cpu a 2422.9Mhz...


http://info.supereva.it/ciacara/kt6delta/NoCore2.jpg


...v-core a 1.872v, cpu a 2459.9Mhz...



http://info.supereva.it/ciacara/kt6delta/NoCore3.jpg



...v-core a 1.920v, cpu a 2423.2Mhz...



http://info.supereva.it/ciacara/kt6delta/NoCore4.jpg



...v-core a 1.856v, cpu a 2460.6Mhz...come potete verificare dalle foto non c'è bisogno di un programma per gestire/attivare Core Cell di MSI, il chip lavora cmq in'automatico e gestisce fsb/vcore/mhz , peccato che non lavori anche con il moltiplicatore di fsb...cmq meglio accontentarsi...;)

blubrando
21-10-2003, 08:28
aspetta,fammi capire,sei arrivato a 278 mhz di fsb???:eekk:

bertoz85
21-10-2003, 15:08
io non ci credo.

prova ben a tenere aperto wcpuid o simili con il real-time clock check!!!

Se è vero, complimentonissimonioni a MSI!!

E anche a te.

Anzi che c*lo.

bertoz85
21-10-2003, 15:13
no scusa ma COME E' POSSIBILE però???

A 270 i bus pci e agp sono fuori da ogni ben di dio, pensi che il corecell implementio un suo sistema di fix? (SAREBBE IL MASSIMO)

blubrando
21-10-2003, 15:19
io non credo. sapevo che su 3dvelocity sono arrivati a 230 mhz ma questo è da primato!


sarei quasi tentato di pensar male!

è pure vero che con la mia sono arrivato a 190 (185 stabili) ma uno è arrivato a 200 quindi mi stupisco si ma fino a un certo punto


come cazzarola hai fatto!?

bertoz85
21-10-2003, 15:35
bhè MSI è pur sempre un'azienda, non escludo che produca ottime schede madri, ma puir di farsi pubblicità potrebbe fare questo.

Io aspetto ciacara che faccia altri test con wcpuid che io a 250 mhz non me la sento....

Come fa a capire poi quanto deve alzare il voltaggio???

ciacara
21-10-2003, 21:20
lo sapevo che postando le foto avrei creato un pò di stupore e anche scetticismo...giustificato dai MHZ visualizzati nelle foto...cmq ora provo a postare delle foto di wcpuid...:)

teoprimo
21-10-2003, 21:25
Originariamente inviato da ciacara
lo sapevo che postando le foto avrei creato un pò di stupore e anche scetticismo...giustificato dai MHZ visualizzati nelle foto...cmq ora provo a postare delle foto di wcpuid...:)


l'unica soluzione ai tuoi risultati è che la scheda ABBIA il FIX non è possibile, teoricamente dovresti bruciare tutto!!!hd, video e eventuali pci!!!!
E' difficile credere a una cosa simile!!!

che modello hai precisamente?

teoprimo
21-10-2003, 21:27
E poi hai il liquido???come hai raffreddato tutto questo ben di Dio

che procio hai????


Cavolo che bestia!!!


vogliamo anche qualche test...diamola in quel posticino ai p4;)

dieg
21-10-2003, 22:41
Originariamente inviato da ciacara
lo sapevo che postando le foto avrei creato un pò di stupore e anche scetticismo...giustificato dai MHZ visualizzati nelle foto...cmq ora provo a postare delle foto di wcpuid...:)
posta posta...

ciacara
21-10-2003, 22:43
Originariamente inviato da teoprimo
l'unica soluzione ai tuoi risultati è che la scheda ABBIA il FIX non è possibile, teoricamente dovresti bruciare tutto!!!hd, video e eventuali pci!!!!
E' difficile credere a una cosa simile!!!

che modello hai precisamente?


...il modello esatto è kt6 delta sr, il tipo di raffreddamento è ad'aria, se guardi bene le prime foto ci sono le temperature di cpu, sistema e numero di giri della ventola Cooler Master Aero 7+...adesso non cominciate a darmi addosso perchè non sto sparando cazzate, è la pura verità...;) :)

Dimenticavo del procio, un banale (si fa per dire...) 2500+ Barton...:D ( bertoz85 stai calmo, non ti alterare...;) :D )

Aspetate le foto tra un po, il tempo di ritoccarle e le posto...:sofico:

teoprimo
21-10-2003, 22:45
Originariamente inviato da ciacara
...il modello esatto è kt6 delta sr, il tipo di raffreddamento è ad'aria, se guardi bene le prime foto ci sono le temperature di cpu, sistema e numero di giri della ventola Cooler Master Aero 7+...adesso non cominciate a darmi addosso perchè non sto sparando cazzate, è la pura verità...;) :)

Dimenticavo del procio, un banale (si fa per dire...) 2500+ Barton...:D ( bertoz85 stai calmo, non ti alterare...;) :D )

Aspetate le foto tra un po, il tempo di ritoccarle e le posto...:sofico:
Non è che magari sul manuale viene accennato qualcosa sui fix???

MI puoi dare la tua configurazione completa?
grazie e scusa

dieg
21-10-2003, 22:47
ma scusa..io dagli screen sopra che hai postato...leggo la frequenza 3000 e passa...e sopra il fsb..ok
ma a sinistra sempre nel core cell perchè segna 202 di fsb?

ciacara
22-10-2003, 00:19
Originariamente inviato da dieg
ma scusa..io dagli screen sopra che hai postato...leggo la frequenza 3000 e passa...e sopra il fsb..ok
ma a sinistra sempre nel core cell perchè segna 202 di fsb?

forse non hai letto bene quello che ho scritto nel mio post:

Originariamente inviato da ciacara
come ho già accennato prima, ho fatto un po di foto per verificare e dimostrare l'effettiva utilità del Core Cell e del suo programma di gestione da windows Core Center...per dare un'ulteriore stabilità al sistema ho alzato il vcore della cpu da 1.65v a 1.85v, la ram lo settata manualmente a Ultra con il bus a 400mhz con cas 2,5, le altre impostazioni le ho lasciate su auto, il fast comand su Fast e il Turnaround abilitato, la ram è A-DATA 2x 512mb pc3200...
Per mettere sotto sforzo la cpu ho usato CPUStabTest, ho cominciato a comprimere dei file vob in divx con EasyDivx v0.82, ho attivato il Core Center per monitorare la cpu, ho attivato cpu-z v1.20, ho attivato Winamp giusto per ascoltare un pò di musica e per finire HyperSnap-5 per fotografare il Desktop, questi sono i risultati dei test:


...in poche parole MSI dichiara che il chip Core Cell regola la velocita della cpu secondo il carico del procio, io ho semplicemente avviato dei test/ dei programmi per caricare il sistema, verificato il carico maggiore Core Cell aumentava la velocità della cpu liberamente secondo le esigenze del sistema...cmq questa è un'altra immagine che ho catturato:


http://info.supereva.it/ciacara/core5.jpg


come si può vedere nella foto Corecenter segna una velocità mentre wcpuid un'altra, non so chi dei due ha ragione ma guardando i programmi che sono attivati, i test che sfruttano la cpu, la compressione video attivata, la temperetura della cpu, il v-core effettivo etc etc, secondo te/voi senza il Core Cell era possibile?...secondo me dare stabilità ad un sistema in queste condizioni senza un'aiutino e con raffreddamento ad'ARIA è impossibile, o quasi...;)

dieg
22-10-2003, 12:23
ah..ho capito...
ma i fix sopra i 200 ci sono o no?

cippo_
22-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da dieg
ah..ho capito...
ma i fix sopra i 200 ci sono o no?

i fix nn ci sono proprio!
ma ci sono una botta di divisori.... che vanno in automatico. :)
In pratica é come se avesse i fix..... :D

dieg
22-10-2003, 15:20
Originariamente inviato da cippo_
i fix nn ci sono proprio!
ma ci sono una botta di divisori.... che vanno in automatico. :)
In pratica é come se avesse i fix..... :D
ah bè...:mc: :D

teoprimo
22-10-2003, 15:55
Originariamente inviato da cippo_
i fix nn ci sono proprio!
ma ci sono una botta di divisori.... che vanno in automatico. :)
In pratica é come se avesse i fix..... :D

sei sicuro di quello che dici???
me lo puoi confermare con dati scritti???
perchè per una cosa simile passo subito a questa mamma!!!!

Grazie mille!!

vermaccio
22-10-2003, 16:00
per una cosa simile passo subito a questa mamma!!!!

se la trovi...... :(

teoprimo
22-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da vermaccio
se la trovi...... :(


se vuoi...puoi!;)


Ma allora ci sono sti mega divisori?????
sono ansioso!!!!:D

teoprimo
22-10-2003, 16:25
http://www.digital-daily.com/motherboard/msi-kt6-delta/index05.htm


questa pagina dice che si arriva fino a 6....

bha!!!

ma a noi interessano le prestazioni...
non quello che dice!!!!
voglio un super pi da 40sec!!!!!!!:D
facci vedere se sono effettivi qui 3000

bertoz85
22-10-2003, 16:56
Originariamente inviato da ciacara
...il modello esatto è kt6 delta sr, il tipo di raffreddamento è ad'aria, se guardi bene le prime foto ci sono le temperature di cpu, sistema e numero di giri della ventola Cooler Master Aero 7+...adesso non cominciate a darmi addosso perchè non sto sparando cazzate, è la pura verità...;) :)

Dimenticavo del procio, un banale (si fa per dire...) 2500+ Barton...:D ( bertoz85 stai calmo, non ti alterare...;) :D )

Aspetate le foto tra un po, il tempo di ritoccarle e le posto...:sofico:

no non penso proprio che siano effettivi.
dai, su, siimo realisti.

chi ha visto un barton 2500 andare a 3000mhz con bus di 260 alzi la mano.

non vedo nessuno....

il DOT è solo una bella simulazione che inganna...
certo dal canto suo qualcosa fa, il corecell non servirà proprio a niente, magsri ottimizza "qualcosa" quando il carico dela cpu è alto...

ma va bè io mi accontento.

SuperPI da 40 secondi?!?!!??!
Ma figurati io faccio 50 col 3200!!

Oh cmq non comprate asus poiche um mio amico che ce l'ha (lui è ASUS da anni: vedi i risultati :D ) ha la mia stessa ram ad eccezione che a lui regge il cas 2 (E A ME NO :mad: ), e il suo systemperformance è su turbo, ovvero il massimo, e in sandra, udite udite, fa solo 2700 INT, mentre io 3000 !!!! :D E poi pensare che avrei ancora il CAS, e altri settaggi da ottimizzare!!

ciacara
22-10-2003, 19:29
siccome non ho mai usato super pi per i test mi dareste qualche dritta?...o basta mettere tutto al massimo e far partire il test?:wtf:

pex
22-10-2003, 19:45
Si metti tutto la max e fai partire il test a 1M per fare dei confronti...io non riesco a scendere sotto i 57s :muro: Per testare la stabilità puoi usare il 32M che dura di +.

Quanto fate in sandra memory bandwidth??

Ciao

ciacara
22-10-2003, 20:11
okoraciprovofotografoepostolefoto... ( vi do dei .,;: e metteteli dove volete...:D )

teoprimo
22-10-2003, 21:09
Originariamente inviato da pex
Si metti tutto la max e fai partire il test a 1M per fare dei confronti...io non riesco a scendere sotto i 57s :muro: Per testare la stabilità puoi usare il 32M che dura di +.

Quanto fate in sandra memory bandwidth??

Ciao


io a 58sec ma non ho toccato l'fsb perchè ho paura per la vuggina, in quanto l'unica volta che l'ho taccata mi ha dato molti artifici grafici, putroppo!!!
quindi ci rinuncio e aspetto nforce o kt6!

bertoz85
22-10-2003, 21:23
io come ho già detto faccio 50 secondi al super pi.

la ram con sandra faccio 3006 mb/s in ultra mode (instabile però per motivi sconosciuti), e circa 2920 in fast mode.

Pensare che l'nforce 2 usato nei test contro l'Abit KV6 qui su hwupgrade fa solo 3080mb/s, IN DUAL!!! Con um bel modulo a basse latenze secondo me la KT6 lo supera...

ciao

teoprimo
22-10-2003, 21:41
super pi 58sec
e mem bench. 2450mb/s....

non vedo l'ora di cambiare...........................................................................................................................................................

ciacara
22-10-2003, 22:56
eccomi quà, onestamente non capisco l'utilita di questo test, cmq ecco la foto che ho catturato:


http://info.supereva.it/ciacara/SuperPI1.jpg


...ho provato a fare il test da 32mb ma dura na vita, magari stanotte lascio il pc acceso e faccio il test luuungo...;)

dieg
22-10-2003, 22:59
48 secondi...(mi sa che non è clokkato a 3ghz):D

dieg
22-10-2003, 23:00
ah..praticamente quel test fa fare una serie di operazioni alla cpu e cronometra il tempo che ci mette a farle..;) (o almeno mi pare....)

teoprimo
22-10-2003, 23:03
Ci devi dire a che frequenza????
con che fsb/voltaggio/moltiplicatore...temperature!!!!
senon che capiamo!!!!;)

Cmq anche 48 è ottimo!!!

ciacara
22-10-2003, 23:20
non so core cell a quanto l'ha cloccato, io da bios ho sempre i famosi 200 x 12...:wtf:

teoprimo
22-10-2003, 23:22
e secondo me sei rimasto lì......
se facciamo un rapporto con il 3200+ ci siamo + - :p

Ottimo.....


Mi conviene sempre prendere la k7n2, sperando nella stabilità:)

ciacara
22-10-2003, 23:35
e allora tutti quei numeracci di Core Center a cosa si riferiscono?...madon non ci capisco più na cippa con sti test, uno dice che il procio viaggia, l'altro dice che è nella norma...booo...:muro:

teoprimo
23-10-2003, 08:30
Originariamente inviato da ciacara
e allora tutti quei numeracci di Core Center a cosa si riferiscono?...madon non ci capisco più na cippa con sti test, uno dice che il procio viaggia, l'altro dice che è nella norma...booo...:muro:
dai su...prendi il super pi, è un esempio che ti stava dicendo fregnacce!!!!
a quella velocità lo porti con l'azoto liquido!!!!
neanche il prometia te lo spinge così tanto!!!!!

blubrando
24-10-2003, 10:27
vorrei informare a chiunque stia cercando la suddetta scheda che questa mattina sul sito di syspack ho notato che le hanno,però pare in pochi esemplari.


Saluti

teoprimo
24-10-2003, 11:02
ci arrivo in un nonnulla da syspack....però per cloccare è meglio nforce....k7n2 e speriamo bene!!!!
hanno anche disponibile la nforce2 della ecs :)
e anche il kt600 della ecs:D


Ho paura di prendere la kt6 perchè la mia video vedo che non supporta molto l'overclock, andando fuori specifica penso che non ce la farebbe!
peccato

blubrando
24-10-2003, 11:09
nelle pagine precedenti di questo topic un ragazzo è arrivato a 250 di fsb ,io gli darei una occhiata

teoprimo
24-10-2003, 11:28
Originariamente inviato da blubrando
nelle pagine precedenti di questo topic un ragazzo è arrivato a 250 di fsb ,io gli darei una occhiata
250:6=41.4 mhz per quanto riguarda il pci
250:3=83.3 mhz per quanto riguarda l'agp


umm....non ho intensione di far implodere il pc:D

blubrando
24-10-2003, 11:34
tanto con una nforce più di 230 non raggiungi e già cosi ti servono pezzi di qualità e mucho costosi. Per salire di più non ne parliamo;)

forse con la epox che pare regga i 240 ma già costa perecchio quella come scheda

teoprimo
24-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da blubrando
tanto con una nforce più di 230 non raggiungi e già cosi ti servono pezzi di qualità e mucho costosi. Per salire di più non ne parliamo;)

forse con la epox che pare regga i 240 ma già costa perecchio quella come scheda
concordo infatti punto ai 210-215, non di più, ma già così come da test che ho visto in giro c'è un bel boost(sempre nella speranza che il procio tenga bene)....

non la escludo cmq la kt6....devo vedere e meditare!!!;)

teoprimo
24-10-2003, 12:18
RAga HO TROVATO LA FISR a 90€!!!!!!!+ iva
la prendo??????
secondo voi??mi conviene la k7n2 o la fisr???
aiuto!!!sono indeciso!!!1

cippo_
24-10-2003, 12:22
Ciao teo!
Secondo me la kt6 e' una vera bomba! :)
io te la consiglio .. anche perche' proprio ieri sera ho realizzato un bel 210*11.5 ..
mamma che prestazioni!!!! :D

poi decidi tu .. le differenze sono molte....
Nforce2 ha il dual channel ... kt600 invece ottimizza un banco di ram e lo fa andare al massimo! (il perfetto contrario)
NF2 ha il soundstorm... Msi kt600 Ha un ottimo controller audio 6.1 (o 7.1 sulla fisr mi pare..).
Una lode al S-ata by Kt600.. davvero performante!

Cmq come prestazioni a quanto ho potuto notare siamo li'...
se hai bisogno di chiarimenti sulla kt6 te li posso dare volentieri!
Ciao!

blubrando
24-10-2003, 12:43
Originariamente inviato da teoprimo
RAga HO TROVATO LA FISR a 90€!!!!!!!+ iva
la prendo??????
secondo voi??mi conviene la k7n2 o la fisr???
aiuto!!!sono indeciso!!!1
se vai su tom's hardware in italiano vedrai che la k7n non è niente di speciale, su 3d velocity invece la kt6 è risultata la migliore rispetto persino alla epox con nforce2

cippo_
24-10-2003, 12:47
anche qui risulta una tra le migliori!!
http://www.vr-zone.com/reviews/VIA/KT600/
in alcune cose proprio la migliore!!! E' un ottimo acquisto!!! :)

teoprimo
24-10-2003, 12:58
Data invio: 24/10/2003 12.28.07
Cliente: --------- GIAN MATTEO
Protocollo Ordine N° -----
Modalità spedizione: Destinatario
Modalità pagamento:
Quantità richieste: 1
Totale doc :90,27

QT PRODOTTO PREZZO
1 MB S462 MSI KT6 DELTA-FISR (MS 6590) VIA KT600


Note Ordine: ritiro presso il punto vendita di ----------


COMPRATA!!!!!;)

alla fine ho detto, overclock massimo???o stabilità massima(con un po di clock)???????STABILITA'!!!!!
la ritiro o oggi o domani...dipende dallo sciopero dei mezzi!!!!:oink
Grazie per l'aiuto!!!!come sempre....

cippo_
24-10-2003, 13:06
complimenti x l'acquisto!!! :D :sborone:

teoprimo
24-10-2003, 13:19
Si profila una lunga e dettagliata spiegazione, possibilmente, a seconda della disponibilità del mio amico, con fotografie(canon s50). In tutto ma proprio tutto......

vedo di fare qualche test ora con il kt400 e confrontare il tutto dopo con il kt600....
precisamente quali utilizzo????
-pcmark
-3dmark
-sandra
-superpi
-Lame MP3(sperando che lo ritrovo)

e poi?????

ciauz amici!

dieg
24-10-2003, 13:19
Originariamente inviato da teoprimo
Data invio: 24/10/2003 12.28.07
Cliente: --------- GIAN MATTEO
Protocollo Ordine N° -----
Modalità spedizione: Destinatario
Modalità pagamento:
Quantità richieste: 1
Totale doc :90,27

QT PRODOTTO PREZZO
1 MB S462 MSI KT6 DELTA-FISR (MS 6590) VIA KT600


Note Ordine: ritiro presso il punto vendita di ----------


COMPRATA!!!!!;)

alla fine ho detto, overclock massimo???o stabilità massima(con un po di clock)???????STABILITA'!!!!!
la ritiro o oggi o domani...dipende dallo sciopero dei mezzi!!!!:oink
Grazie per l'aiuto!!!!come sempre....
dove l'hai presa?

teoprimo
24-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da dieg
dove l'hai presa?

MHZ...ormai le hanno finite ne avevano 3 le hanno tutte prenotate!speriamo in bene...


raga scusate l'ignoranza, ma posso collegare il mio hard disk ide con il seriller all'SATA????quanto ci guadagno in prestazioni??
e stabilità????
conflitti????
thanks!

dieg
24-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da teoprimo
MHZ...ormai le hanno finite ne avevano 3 le hanno tutte prenotate!speriamo in bene...


raga scusate l'ignoranza, ma posso collegare il mio hard disk ide con il seriller all'SATA????quanto ci guadagno in prestazioni??
e stabilità????
conflitti????
thanks!
ok tnx
penso di si
un po' guadagni
penso buona
penso nessuno...
ciao;)

blubrando
24-10-2003, 13:27
Originariamente inviato da teoprimo
Si profila una lunga e dettagliata spiegazione, possibilmente, a seconda della disponibilità del mio amico, con fotografie(canon s50). In tutto ma proprio tutto......

vedo di fare qualche test ora con il kt400 e confrontare il tutto dopo con il kt600....
precisamente quali utilizzo????
-pcmark
-3dmark
-sandra
-superpi
-Lame MP3(sperando che lo ritrovo)

e poi?????

ciauz amici!
usa pure sciencemark

teoprimo
24-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da blubrando
usa pure sciencemark

calcolo matematico????giusto???




Grazie dieg.....
cmq per sicurezza e per scrupolo mi informo bene prima di specare soldi per il seriller e per la stabilità!:)

dieg
24-10-2003, 13:43
Originariamente inviato da teoprimo
calcolo matematico????giusto???




Grazie dieg.....
cmq per sicurezza e per scrupolo mi informo bene prima di specare soldi per il seriller e per la stabilità!:)
;) :)

blubrando
24-10-2003, 13:49
il serial ata dovrebbe darti maggiore stabilità,questo è uno dei motivi per cui è stato creato.


su www.3dvelocity trovi la recensione completa con considerazioni sull'overclock

teoprimo
24-10-2003, 13:53
come ti ripeto, non penso di salire tanto con questa, per paura!!!non per altro!!i componenti specilamente l'hd sono molto sensibili.
205 si...poi stop...205*12!!!non dispiace
tanto di core vedo che si sale di molto!!!una bella spinta e via!

teoprimo
24-10-2003, 14:15
Alla fine in sostanza il corecenter a cosa serve???
se non migliora le prestazioni del pc che fa?????
mi ciuccia qualche mega di ram???
bha!:(

blubrando
24-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da teoprimo
Alla fine in sostanza il corecenter a cosa serve???
se non migliora le prestazioni del pc che fa?????
mi ciuccia qualche mega di ram???
bha!:(
il core center altro non è che l'evoluzione del fuzzy logic di cui è dotata la mia scheda.
funziona cosi,fa monitoraggio e overclock in automatico tramite windows,aumenta di un passo alla volta l'fsb facendo poi dei test sui,arriva al massimo overclock stabile poi fa andare in crash volutamente il pc senza far danni ,quando riavvi tutto e ai valori standard ma tramite un pulsante puoi impostare il massimo overclock stabile a cui era arrivato.
inoltre tramite core center puoi modificare da win sia le frequenze che i voltaggi di qualsiasi cosa,come se stassi nel bios.
I test di over che fai in automatico col corecenter non modificano i voltaggi,quindi non causa danni
spero di essermi spiegato

teoprimo
24-10-2003, 14:41
ho capito!
però se sto sotto win, modifico il moltiplicatore del procio, mi salta il pc mentre sta in salvataggio...non c'è rischio di corrompere il bios?:confused:

blubrando
24-10-2003, 14:53
quello sotto win non te lo fa fare

teoprimo
24-10-2003, 15:00
Originariamente inviato da blubrando
quello sotto win non te lo fa fare
era un esempio....ma il rischio di corruzione c'è????in caso qualcosa vada storto?

blubrando
24-10-2003, 15:04
sul libretto di istruzioni dice di no.

fai una cosa scaricati il libretto dal sito dell'msi e guarda,c'è un intero capitolo sul corecell

teoprimo
24-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da blubrando
sul libretto di istruzioni dice di no.

fai una cosa scaricati il libretto dal sito dell'msi e guarda,c'è un intero capitolo sul corecell


Tanto vale che aspetto la scheda!!!
vedo se oggi ci posso andare!
è molto molto vicina!!!!la sento!ciauz!

blubrando
24-10-2003, 15:11
sperem! per te! a volte da syspack hanno il vizietto di mettere on line cose che invece non hanno

teoprimo
24-10-2003, 15:14
Originariamente inviato da blubrando
sperem! per te! a volte da syspack hanno il vizietto di mettere on line cose che invece non hanno
mhz, ho parlato anche con il negozio.
Cmq prima di andare chiamo, massimo li fanculizzo:p
Ottimo direi!

coly1
24-10-2003, 16:13
a tutti i fanatici dell'over e i pazienti intenditori..

Finalmente, dopo più di un mese di varie ricerche, sono riuscito ad avere la KT6 Delta FIS2R..

Letto bene.. '2R'...

MITICA!!!!

Ho aspettato troppo che il club mi desse la disponibilità... dopo quattro settimane passate ad ascoltare la centralinista ripetere: '..dovrebbe arrivare in settimana.. riprovi venerdì ... ', con un amico capace, ci siamo attivati..

ed ora le abbiamo...

WOW!!!

Davvero impagabili....


:D

Sgogeta
24-10-2003, 16:30
Originariamente inviato da coly1
a tutti i fanatici dell'over e i pazienti intenditori..

Finalmente, dopo più di un mese di varie ricerche, sono riuscito ad avere la KT6 Delta FIS2R..

Letto bene.. '2R'...

MITICA!!!!

Ho aspettato troppo che il club mi desse la disponibilità... dopo quattro settimane passate ad ascoltare la centralinista ripetere: '..dovrebbe arrivare in settimana.. riprovi venerdì ... ', con un amico capace, ci siamo attivati..

ed ora le abbiamo...

WOW!!!

Davvero impagabili....


:D

Dove le avete prese ?

coly1
24-10-2003, 17:08
Se vuoi riesco a farne arrivare ancora qualcuna per fine ottobre; la pago 145,30 Euro..

Nel caso fammi sapere, buona serata...

:D

Sgogeta
24-10-2003, 17:09
Raga avete letto l'Ultima notizia di Oggi !!!

" Problemi di scorte per KT600

VIA Technologies ha riportato problemi per i rifornimenti del chipset KT600 dal momento che la domanda per piattaforme K7 nel mercato clone è risultata più alta del previsto.

VIa ha comunque assicurato che questo problema è solo temporaneo. Alcune fonti sostengono che il problema sia principalmente da imputare alla bassa produzione nella fase di packaging BGA e alle compagnie incaricate del testing.

Il KT600, introdotto nel mese di maggio, supporta memoria single channel DDR266/333/400, AGP8x e interconnessione 8-bit V-Link 533MB/s.

VIA, inoltre, ha iniziato a vendere i chipset PT800 e PT880 per piattaforme P4. Il rapporto delle consegne tra chipset per K7 e chipset per P4 è stato di 6:4 nella prima metà dell'anno e di 55:45 nell terzo trimestre. Secondo alcuni soci, il rapporto dovrebbe essere vicino a 1:1 per la fine dell'anno.

Fonte: Digitimes "



:eek: :eek: :eek:, ecco perchè scarseggiano le mobo MSI col Kt600, tutte le scorte se le sono pappate i francesi, tedeschi, americani & C. e fino a che non arrivano i chipset non se ne produranno più.

Sgogeta
24-10-2003, 17:11
Originariamente inviato da coly1
Se vuoi riesco a farne arrivare ancora qualcuna per fine ottobre; la pago 145,30 Euro..

Nel caso fammi sapere, buona serata...

:D


Mi interessa, di dove sei ?

blubrando
24-10-2003, 19:55
bisognerà aspettare un po' credo che in una quindicina di giorni si ricominceranno a vedere in giro e magari ci saranno anche degli abbassamenti di prezzo

Sgogeta
24-10-2003, 20:08
Originariamente inviato da blubrando
bisognerà aspettare un po' credo che in una quindicina di giorni si ricominceranno a vedere in giro e magari ci saranno anche degli abbassamenti di prezzo

Sempre che i distributori italiani non restino a grattarsi la pancia..., che si diano una mossa stavolta :rolleyes: !.

blubrando
24-10-2003, 20:13
a sentire certa gente su questo forum pare che questa scheda sia molto richiesta ...se hai distributori i soldi fanno schifo..:rolleyes:

diblhack
24-10-2003, 20:51
ciao a tutti, mi aggrego anke io...mi avete invogliato a prendere questa skeda..prenderò la LSR..Un amico me la porta domani sera da zurigo la pago 100€..da domani si comincia a overclokare!
anke se sono un pò cpu limited..:cry:

blubrando
24-10-2003, 21:53
io purtroppo sto un po' impicciato col dindolero e siccome ho dovuto comprare un alimentatore nuovo che in teoria data la marca doveva essere perfetto ma invece non lo era,per sicurezza con questa scarsità preferisco aspettare un po',e poi mi sono fatto la scheda madre a marzo...sarebbe proprio una sfizio rifarsela adesso:rolleyes:

kimura01
24-10-2003, 21:54
Originariamente inviato da coly1
Se vuoi riesco a farne arrivare ancora qualcuna per fine ottobre; la pago 145,30 Euro..

Nel caso fammi sapere, buona serata...

:D
interessa anche a me ci sentiamo?:p

coly1
24-10-2003, 22:01
Volentieri.. è davvero grande...

Avevo qualche dubbio sul single channel della RAM;

poi mi hanno fatto capire che su dual channel avrei duvuto inserire 2 Gb a 233 Mhz effettivi x incrementare del 4% le prestaizoni...

Va benissimo così..

;))

Ti tengo aggiornato..

Sgogeta
24-10-2003, 22:25
Originariamente inviato da coly1
Volentieri.. è davvero grande...

Avevo qualche dubbio sul single channel della RAM;

poi mi hanno fatto capire che su dual channel avrei duvuto inserire 2 Gb a 233 Mhz effettivi x incrementare del 4% le prestaizoni...

Va benissimo così..

;))

Ti tengo aggiornato..

Senti coly, non per sapere i fatti tuoi ma sei un rivenditore o semplicemente hai trovato qualche sito estero da cui ordinarle ?

Puoi dirmi quali di questi accessori ci sono nella scatola:

cavi S-ata,
staffa firewire,
staffa USB,
Staffa Uscita Ottica,
cavo tondo rosso marchiato MSI

Fammi sapere, che una Fis2r la prendo.

coly1
24-10-2003, 22:35
riv...

nelle prime due abbiamo avuto il full..

d'obbligo dopo tanta attesa, ti pare?

:p

Sgogeta
25-10-2003, 00:02
Originariamente inviato da coly1
riv...

nelle prime due abbiamo avuto il full..

d'obbligo dopo tanta attesa, ti pare?

:p

:eek: :eek: :eek:, se riesci a fartene arrivare qualche altra una la prenoto io al 100%, OK ?

kimura01
25-10-2003, 01:07
Originariamente inviato da coly1
riv...

nelle prime due abbiamo avuto il full..

d'obbligo dopo tanta attesa, ti pare?

:p

fammi sapere come contattarti a me ne servirebbero 2 io non sono riuscito a trovare niente fino ad ora con te ci posso contare?
domani contatto il mio amico e gli dico che le ho trovate . ok?

aspetto risposta.:read:

teoprimo
25-10-2003, 12:48
Ciao ragazzi, è appena arrivata nella mia casuccia!!!
sono fierissimo!!!:p

Le staffe sono nella FISR:
- Rounded IDE e FDD
- Due connettori sata
- Bracket per FIREWIRE
- Per USB
- Non c'è per l'audio:cry:
- Due cavi alimentazione SATA
-Manuale
-Scheda madre!!!:sofico:


l'odore della scheda non mi piace:D e non ha il raffredammento attivo....

mi sorge un dubbio...stiamo già alle revisione 2?????perchè???

Mendocino 433
25-10-2003, 13:39
Bel lavoro! Ho ordinato e pagato una KT6 FISR a Clubdelc...O e invece mi è arrivata una LSR! E oltre a questo mi hanno intestato la fattura all'indirizzo sbagliato. Adesso voglio vedere come va a finire....

Quando ho chiesto alla centralinista di passarmi l'amministrazione mi ha detto "Non posso, non hanno il telefono, mandi un e-mail...."

Non è per essere in malafede ma cominciamo bene.... e venerdì devo consegnare il PC

L'avevo detto che dovevo prenderla in Francia...

Originariamente inviato da teoprimo
mi sorge un dubbio...stiamo già alle revisione 2?????perchè???

La rev 1 della MS 6590 sarebbe la vecchia KT4 col KT400, anche se il layout è completamente diverso.

gippi_one
25-10-2003, 16:01
Appena arrivata anche a me la FISR dal club dopo 10 gg di attesa ma è stata colpa di tnt che mi ha perso la spedizione!!!
allora confermo quanto quanto trovato da teoprimo mi aspettavo solo il dissi attivo sul NB...
ora spengo tutto e la monto incrociando le dita...a + tardi :rolleyes:

ciacara
25-10-2003, 19:22
raga chi ha la msi kt6 può dirmi se nel bios si vede un cursore come quello del dos che va a spasso nella schermata?...volevo sapere se evidenziando e selezionando l'opzione salva, sempre nel bios, la schermatina di conferma ha un'ombra grigia con le scritte in negativo, grazie...:)

diblhack
25-10-2003, 19:24
arrivata anke a me la lsr...mi devo cercare un topic sul raid e S-ata, non ho capito bene come fare...ora vedo..

spero di postare preesto le mie impressioni..


ciauz

ciacara
25-10-2003, 19:27
Originariamente inviato da diblhack
arrivata anke a me la lsr...mi devo cercare un topic sul raid e S-ata, non ho capito bene come fare...ora vedo..

spero di postare preesto le mie impressioni..


ciauz

...in che senso non hai capito come fare?:confused:

teoprimo
25-10-2003, 22:35
per il momento la situazione è...
le ram vanno a 2100mb/s contro i 2400 di prima....
però siamo a 166 e nulla overcloccato

super pi anche a 1min contro i 58 di prima....
anche se prima eravamo a 2080 contro gli 1884 di ora!!


ora con calma faremo test.....
cmq ho anche una miriade di foto fatte con la macchinetta!
....vediamo di farvi vedere dei bei dettagli, specialmente la zona dei mofset.....

tntall\'ist
25-10-2003, 22:46
scusate me le temperature a voi come sono?
a me pare un po strano avere la tempertura del sistema a 47°C

teoprimo
25-10-2003, 22:50
Originariamente inviato da tntall\'ist
scusate me le temperature a voi come sono?
a me pare un po strano avere la tempertura del sistema a 47°C
a me con il tt volcano 9+ 52....è altino!!!e strano....
ma sti ca!!!!!!overclokking a palla;)


CMq per chi l'avesse appena presa se vi trovate impallata davanti alla schermata del sata non vi preoccupate è normale lasciatelo fare!!!!ci mette un po, poi compare una schermata premete esc....ed ecco il vostro bios normale!da li poi se non vi serve lo disabilitate...come ho fatto io...per il momento;)

NEW PERSONAL SUPER PI RECORD:
2000mhz 56sec!
200x10

ciacara
25-10-2003, 23:47
Originariamente inviato da ciacara
raga chi ha la msi kt6 può dirmi se nel bios si vede un cursore come quello del dos che va a spasso nella schermata?...volevo sapere se evidenziando e selezionando l'opzione salva, sempre nel bios, la schermatina di conferma ha un'ombra grigia con le scritte in negativo, grazie...:)


teoprimo puoi dare un'occhiata nel tuo bios please?...grazie...:)

teoprimo
25-10-2003, 23:50
Originariamente inviato da ciacara
teoprimo puoi dare un'occhiata nel tuo bios please?...grazie...:)

ciao, putroppo quello che mi dici a me non capita...hai provato ad aggiornare il bios????
prova....


cmq il mio oltre 200x10.5 non ne vuole sapere:cry:
che faccio tocco il mio bartoncino a 1.675????basta?

teoprimo
26-10-2003, 00:52
Va be che a 11x200 non ci va ma ho appena fatto un ottimo super pi....

diblhack
26-10-2003, 01:26
Originariamente inviato da ciacara
...in che senso non hai capito come fare?:confused:


allora premetto che non ho mai avuto una skeda ne con raid, e tantomento con diski serial ata..ora..sto utilizzando s-ata 1, con un seagate(sata),e non ho per ora altri diski...all'avvio quando fa la scansione del raid, vede il rigido..ma quando vado ad installare XP, nel momento in cui chiede di premere f6 x l'installazione del raid , lo faccio e l'istallazione procede..solo ke quando analizza le periferiche non trova il disco rigido e l'installazione è abortita.
anke nel bios ovviamente non viene visto ne come master ne come slave, ma nella sceta del boot vede i due raid..
qualcuno mi può aiutare? sono in panne..:muro:

ciacara
26-10-2003, 08:37
hai installato i driver giusti?...cmq puoi fare così:


vai nel bios/advanced bios features/boot sequency, alla seconda voce premi invio, evidenzia il boot da raid e salva

inserisci il floppy nel driver e fallo scattare
inserisci il cd di XP nel cdrom
riavvia e premi f11 per la selezione del boot
avvia da cdrom XP e non premere f6

...adesso con questo sistema noterai che il floppy durante il caricamento si illumina, tutto questo perche xp carica i driver raid giusti automaticamente senza premere f6...;) :)



spero di aver risolto il tuo problema...:)

ciacara
26-10-2003, 08:44
Originariamente inviato da teoprimo
ciao, putroppo quello che mi dici a me non capita...hai provato ad aggiornare il bios????
prova....


cmq il mio oltre 200x10.5 non ne vuole sapere:cry:
che faccio tocco il mio bartoncino a 1.675????basta?

prova a non toccare il moltlipicatore, lascialo in'auto e riavvia...;)

magari così va...

per il bios l'ho già aggiornato, ho provato anche a rimettere il vecchio ma continuo a vedere sto cursore e l'ombra dei menu di conferma...chi mi aiuta?:help:

tntall\'ist
26-10-2003, 08:48
mi spiace da me non c'è...

diblhack
26-10-2003, 10:07
Originariamente inviato da ciacara
hai installato i driver giusti?...cmq puoi fare così:


vai nel bios/advanced bios features/boot sequency, alla seconda voce premi invio, evidenzia il boot da raid e salva

inserisci il floppy nel driver e fallo scattare
inserisci il cd di XP nel cdrom
riavvia e premi f11 per la selezione del boot
avvia da cdrom XP e non premere f6

...adesso con questo sistema noterai che il floppy durante il caricamento si illumina, tutto questo perche xp carica i driver raid giusti automaticamente senza premere f6...;) :)



spero di aver risolto il tuo problema...:)

tutto ok disco riconosciuto...il fatto è che nella schermata dove chiede di installare il raid premendo S , io credevo cheavrebbe dovuto aver già caricato i driver, invece dovevo premere S e dirgli quali driver caricare
:p
azz ho creato una partizione da 20gb x SO e driver l'ha formattata in 5 secondi!!!
se viaggia sto s-ata!!!

sto installando XP pro...a dopo

teoprimo
26-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da ciacara
prova a non toccare il moltlipicatore, lascialo in'auto e riavvia...;)

magari così va...

per il bios l'ho già aggiornato, ho provato anche a rimettere il vecchio ma continuo a vedere sto cursore e l'ombra dei menu di conferma...chi mi aiuta?:help:


E' stabile il pc????la cosa è stranissima!!!
è la revisione 2???



aiuto sto piangendo per questo procio!!!
mo lo sparo a 1.8!!!e se muore....mi spacco la faccia da solo!

teoprimo
26-10-2003, 11:35
a 1.175 sono a 2200mhz...oltre non vado per il momento, prima compro l'artic silver, così riassesto un po la temperatura(53°), poi devo riattivare la terza ventola che sta nel pc che succhia direttamente dal procio....

vediamo cmq è un ottima mobo che anche a velocità + basse di prima mi dava riscontri fantastici!!!molto migliora della vecchia!!!Peccato per il processore!:rolleyes:


La volete una recensione?

ciacara
26-10-2003, 11:38
la rev. è la due, cmq non ho problemi di instabilita solo che non capisco il perche di sto difetto...:wft:

Per la recensione vai pure, per me è OK!;)

ciacara
26-10-2003, 11:41
Originariamente inviato da diblhack
tutto ok disco riconosciuto...il fatto è che nella schermata dove chiede di installare il raid premendo S , io credevo cheavrebbe dovuto aver già caricato i driver, invece dovevo premere S e dirgli quali driver caricare
:p
azz ho creato una partizione da 20gb x SO e driver l'ha formattata in 5 secondi!!!
se viaggia sto s-ata!!!

sto installando XP pro...a dopo


...perfetto, ma il segate che hai è quello da 10.000 rpm?

teoprimo
26-10-2003, 11:41
Originariamente inviato da ciacara
la rev. è la due, cmq non ho problemi di instabilita solo che non capisco il perche di sto difetto...:wft:

Per la recensione vai pure, per me è OK!;)
aspetto che mi da le foto che ho scattato ieri con la digitale!.....


rosico troppo per sto procio del cazzo!:cry:

teoprimo
26-10-2003, 11:43
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=7&projectId=1572380


guardate qui....
considerate che le ram non sono toccate, penso che siano 2.5 3 3 6 da quanto dice cpu-z!


datemi anche i vostri risultati!

diblhack
26-10-2003, 11:55
Originariamente inviato da ciacara
...perfetto, ma il segate che hai è quello da 10.000 rpm?

no magariiii...cmq tutto ok...installazione completata...tra un pò metto sotto torkio le kingston pc4000 ,la @9700 e il povero xp 1800+:oink:

ciacara
26-10-2003, 11:59
Originariamente inviato da teoprimo
aspetto che mi da le foto che ho scattato ieri con la digitale!.....


rosico troppo per sto procio del cazzo!:cry:


hai provato a slegarlo sto procio?:rolleyes:

ciacara
26-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da diblhack
no magariiii...cmq tutto ok...installazione completata...tra un pò metto sotto torkio le kingston pc4000 ,la @9700 e il povero xp 1800+:oink:



azz, con quella ram si che la spremi sta mobo, ci manca solo il mio procio...:oink:

teoprimo
26-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da ciacara
hai provato a slegarlo sto procio?:rolleyes:

Cosa vuoi dire??:confused:

ciacara
26-10-2003, 12:16
Originariamente inviato da teoprimo
Cosa vuoi dire??:confused:


mi è capitato un'altro barton che non voleva saperne di Oveclock e allora l'ho matellato con Cpu Stability Test a 2,00v di vcore, risultato cpu mooOOlto più malleabile di prima, andava a 200*11 senza overvolt, prima dovevo tirare su il vcore minimo a 1,750v, se hai un buon dissi prova...:)

Volevo informarti che quando imposti il v-core da bios a 2,0v e salvi il pc non pate, tu spegnilo direttamente dall'alimentazione e poi riaccendilo, ora parte normalmente... ;)

teoprimo
26-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da ciacara
mi è capitato un'altro barton che non voleva saperne di Oveclock e allora l'ho matellato con Cpu Stability Test a 2,00v di vcore, risultato cpu mooOOlto più malleabile di prima, andava a 200*11 senza overvolt, prima dovevo tirare su il vcore minimo a 1,750v, se hai un buon dissi prova...:)

Volevo informarti che quando imposti il v-core da bios a 2,0v e salvi il pc non pate, tu spegnilo direttamente dall'alimentazione e poi riaccendilo, ora parte normalmente... ;)


sinceramente 2.00 è troppo non me la sento!!!
Si ho un ottimo dissipatore il tt volcano 9+ che mi ha dato soddisfazioni e tanto rumore!!:p

Se dovessi seguire la tua logica non è che il mio non vuole sapere di andare oltre perchè sono 5mesi che girava a 2080???

ciacara
26-10-2003, 12:27
logicamente se non te la senti lascia perdere, non voglio che per colpa mia si bruci il procio...:)

teoprimo
26-10-2003, 12:34
Originariamente inviato da ciacara
logicamente se non te la senti lascia perdere, non voglio che per colpa mia si bruci il procio...:)

tranquillo!!!
lo spingo, però 2.00 mi pare veramente troppo ad aria, magari 1.80-85 li faccio però oltre sinceramente non me la sento.....
dipende anche dalle temperature che raggiunge!:)

gippi_one
26-10-2003, 12:54
possibile che in idle sono a 53° con case completamente aperto??? con dissi Xdream ora sono a 200x9.5 ma non cambia nulla rispetto a 166x11...
se può intressare sono partito a 200x11 vcore default ed ho fatto solo un superpi da 53 poi ho spento per paura delle temperature le ram sono delle a-data 3200 settate by spd quindi non ancora ottimizzate, anzi di ottimizzato non ho niente...

teoprimo
26-10-2003, 12:56
Originariamente inviato da gippi_one
possibile che in idle sono a 53° con case completamente aperto??? con dissi Xdream ora sono a 200x9.5 ma non cambia nulla rispetto a 166x11...
se può intressare sono partito a 200x11 vcore default ed ho fatto solo un superpi da 53 poi ho spento per paura delle temperature le ram sono delle a-data 3200 settate by spd quindi non ancora ottimizzate, anzi di ottimizzato non ho niente...
quale modello hai precisamente?di scheda madre?

gippi_one
26-10-2003, 12:59
La Fisr...

coly1
26-10-2003, 13:28
--> X Sgogeta

Ci sentiamo tra Mercoledì e Giovedì, così ti dò conferma..

;)

buon week..;)

diblhack
26-10-2003, 14:31
Originariamente inviato da diblhack
no magariiii...cmq tutto ok...installazione completata...tra un pò metto sotto torkio le kingston pc4000 ,la @9700 e il povero xp 1800+:oink:


come non detto...ho finito l'artic silver!!!!!!!

ma come si fa ad esere così babbo???
:muro:

ciacara
26-10-2003, 14:44
Originariamente inviato da teoprimo
tranquillo!!!
lo spingo, però 2.00 mi pare veramente troppo ad aria, magari 1.80-85 li faccio però oltre sinceramente non me la sento.....
dipende anche dalle temperature che raggiunge!:)


...io a 60° ho avuto problemi 0...:)

bertoz85
26-10-2003, 14:48
x Ciacara: neanche a me da quei problemi nel bios.

Le "ombre" delle finestre sono scure, non ricordo cdi che colore però. L'importante è che sia stabile ;)

Tu dici che sparandolo a un voltaggio alto e facendolo "rodare" per bene diventa più resistente??

Ne ho uno deboluccio deboluccio... a 1.75 non è stabile sotto il Prime95 (3200+)...

Cmqe...

Provate anche il CPUBURN che a quanto pare sembra anche più caloroso del Prime95, mi sa che però trova meno errori... e poi sono solo 40 kilobyte...
Io l'ho provato con l'Xdream a palla e la pasta grigia della cooler master e segnava massimo 50 gradi da speedfan... sembra buono.

Pensa che invece ad un mio amico che ha l'aero7 a palla e pasta argentata, gli è arrivato a 59° dal Probe (ha una Asus)!!! E pensare che speedfan gliele segna ancora più alte!!

Consigli x CPUBURN...
- scaricare anche l'interfaccia grafica
- nell'interfaccia mettete priorità alta, selezionater K7 (athlon)
- aprite speedfan PRIMA
- iniziate a burnare.

se non aprite speedfan farete fatica perchè a priorità alta (dove i duri cominciano a giocare :D ) rallenta molto il resto ddel sistema.

ciao

teoprimo
26-10-2003, 18:51
Scusate ma si può cambiare il rapporto ram fsb?????
sulla nostra mobo????

se si ci arrivo a 210mhz di FSB con le ram a 200?

ciacara
26-10-2003, 20:01
Originariamente inviato da teoprimo
Scusate ma si può cambiare il rapporto ram fsb?????
sulla nostra mobo????

se si ci arrivo a 210mhz di FSB con le ram a 200?



...certo che si può cambiare, vai nel Bios/Advanced Chipset Features/DRAM Timing Control/SDRAM Frequency e cambi da Auto in 333/400 mhz...;)

ciacara
26-10-2003, 20:04
Originariamente inviato da bertoz85
x Ciacara: neanche a me da quei problemi nel bios.

Le "ombre" delle finestre sono scure, non ricordo cdi che colore però. L'importante è che sia stabile ;)

Tu dici che sparandolo a un voltaggio alto e facendolo "rodare" per bene diventa più resistente??

Ne ho uno deboluccio deboluccio... a 1.75 non è stabile sotto il Prime95 (3200+)...

Cmqe...

Provate anche il CPUBURN che a quanto pare sembra anche più caloroso del Prime95, mi sa che però trova meno errori... e poi sono solo 40 kilobyte...
Io l'ho provato con l'Xdream a palla e la pasta grigia della cooler master e segnava massimo 50 gradi da speedfan... sembra buono.

Pensa che invece ad un mio amico che ha l'aero7 a palla e pasta argentata, gli è arrivato a 59° dal Probe (ha una Asus)!!! E pensare che speedfan gliele segna ancora più alte!!

Consigli x CPUBURN...
- scaricare anche l'interfaccia grafica
- nell'interfaccia mettete priorità alta, selezionater K7 (athlon)
- aprite speedfan PRIMA
- iniziate a burnare.

se non aprite speedfan farete fatica perchè a priorità alta (dove i duri cominciano a giocare :D ) rallenta molto il resto ddel sistema.

ciao


...da dove lo scarico cpuburn?

tntall\'ist
26-10-2003, 20:39
Originariamente inviato da ciacara

Volevo informarti che quando imposti il v-core da bios a 2,0v e salvi il pc non pate, tu spegnilo direttamente dall'alimentazione e poi riaccendilo, ora parte normalmente... ;)

io l'avevo impostato a 1.8V e non mi partiva piu il bios...
ho resettato via jumper, niente.....
tolta la batteria ed è ripartito...
ho sudato veramente freddo:D

scusa ma che vuol dire spegnilo dall'alimentazione?

ciacara
26-10-2003, 21:06
:rolleyes: tira via la SPINA! :eek: :D :sofico:

pex
26-10-2003, 22:46
Mi sa che il bios sbaglia le temp ci sono delle testimonianze di persone alcune pagine dietro. Il arrivo anche a 59° in full load.

Ciao

tntall\'ist
26-10-2003, 23:26
Originariamente inviato da ciacara
:rolleyes: tira via la SPINA! :eek: :D :sofico:

azz e io che stavo x staccare il contatore generale...
:D

azz infatti per farlo ripartire ho tolto anche io la spina

diblhack
27-10-2003, 02:24
ho grossi problemi a salire di bus...quando faccio core center, mi si impalla a 140x11.5, con 43 gradi..
c'è qualcosa ke devo settare da bios?

p.s. con la vekkia abit, mi sembrava tutto più semplice...:muro:

Sgogeta
27-10-2003, 08:26
Originariamente inviato da coly1
--> X Sgogeta

Ci sentiamo tra Mercoledì e Giovedì, così ti dò conferma..

;)

buon week..;)


Ok, aspetto tue notizie, ciao.

cippo_
27-10-2003, 09:37
Originariamente inviato da ciacara
raga chi ha la msi kt6 può dirmi se nel bios si vede un cursore come quello del dos che va a spasso nella schermata?...volevo sapere se evidenziando e selezionando l'opzione salva, sempre nel bios, la schermatina di conferma ha un'ombra grigia con le scritte in negativo, grazie...:)


per quanto riguarda il cursore tipo dos .... no :)
per quell'altra cosa .... nemmeno! (cmq controllero' ...) :D
W MSI questa scheda fila come poche!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sta dando infinite soddisfazioni!
:sofico: :sofico:

diblhack
27-10-2003, 11:23
Originariamente inviato da diblhack
ho grossi problemi a salire di bus...quando faccio core center, mi si impalla a 140x11.5, con 43 gradi..
c'è qualcosa ke devo settare da bios?

p.s. con la vekkia abit, mi sembrava tutto più semplice...:muro:


help

teoprimo
27-10-2003, 12:40
Originariamente inviato da diblhack
help

prova a disattivare il core center!

teoprimo
27-10-2003, 12:40
Originariamente inviato da pex
Mi sa che il bios sbaglia le temp ci sono delle testimonianze di persone alcune pagine dietro. Il arrivo anche a 59° in full load.

Ciao

anche a me in full load mi arriva a questa temperatura...ma con 2200mhz e con core a 1.775!:D


Ora sono molto indeciso se portarlo a 2300mhz con core a 1.850 perchè non penso che con meno possa partire.....


:ot: per voi a quanto lo vedo un 2500+ testato a 166*12.5???
sorry per l'offtopic!

dieg
27-10-2003, 13:28
Originariamente inviato da teoprimo
anche a me in full load mi arriva a questa temperatura...ma con 2200mhz e con core a 1.775!:D


Ora sono molto indeciso se portarlo a 2300mhz con core a 1.850 perchè non penso che con meno possa partire.....


:ot: per voi a quanto lo vedo un 2500+ testato a 166*12.5???
sorry per l'offtopic!
non so... 100€...
EDIT
HO LETTO 200X12.5 :eek: :D

teoprimo
27-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da dieg
non so... 100€...

dici???a 100€lo compri nuovo!!!va be che è di maggio, quindi sottogaranzia e non è scheggiato però!

dieg
27-10-2003, 13:40
Originariamente inviato da teoprimo
dici???a 100€lo compri nuovo!!!va be che è di maggio, quindi sottogaranzia e non è scheggiato però!
mah....vendendolo a meno mi sa che è meglio che te lo tieni...
perchè venderlo a 80€ un barton che sale così bene (a vcore default) mi sembra un peccato...

dieg
27-10-2003, 13:41
che scemo che sono!!!!!!!!!!!
avevo letto 200*12.5!!!!!!!!!!!:eek: :D :D

gippi_one
27-10-2003, 13:47
Quanto misurano le vostre temperature in idle/full e con che dissi... (xp 2500+ kt6 delta FISR)
in idle sono a 51° 200x9 a case aperto (chiuso salgo a 59°:cry: ) con dissi xdream
ho letto i post precedenti cque sia, anche se il sensore è tarato in alto, sembrano troppo alte secondo me è il dissi che nn monta bene l'ho montato già 3 volte o magari è la pasta data in bundle... Chi mi aiuta a trovare una soluzione??

P.S. il mio parte a 2300 vcore default ma si inchioda al prime... l'ho stabilizzato a 1.725 e ho fatto un superpi da 51 sec che ne dite?

teoprimo
27-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da gippi_one
Quanto misurano le vostre temperature in idle/full e con che dissi... (xp 2500+ kt6 delta FISR)
in idle sono a 51° 200x9 a case aperto (chiuso salgo a 59°:cry: ) con dissi xdream
ho letto i post precedenti cque sia, anche se il sensore è tarato in alto, sembrano troppo alte secondo me è il dissi che nn monta bene l'ho montato già 3 volte o magari è la pasta data in bundle... Chi mi aiuta a trovare una soluzione??

P.S. il mio parte a 2300 vcore default ma si inchioda al prime... l'ho stabilizzato a 1.725 e ho fatto un superpi da 51 sec che ne dite?


a forza di parlarne parlarne e parlarne mi sono deciso a capire sta storia della temperatura....e avete ragione!!!è completamente sballata!!!!non avevo mai sentito il dissipatore così freddo!!!penso che non siano neanche 40°!!!
non può essere montato male il dissipatore, perchè a una velocità come questa si sarebbe già bruciato il processore.....
azz...allora si può cloccare?????

Qualcuno di Roma a un Senfu da prestarmi????

bertoz85
27-10-2003, 17:42
#rilevamento: riguardo alle temperature: io so solo che il Corecenter rileva temperarure di 5 gradi superiori al BIOS e a Speedfan...

#temperature: Io a 2200 @ 1.725 sto a 45 gradi idle (xdream mezzi giri) e 50-51 sotto cpuburn (xdream full speed) rilevati da Speedfan.

@ciacara: per scaricare cpuburn... sai ... quel sito che si chiama www.google.it, mai sentito nominare? Scrivi cpuburn e eccoti servito! ;)

@ciacara: Ma è possibile che facendolo stare un po fuori specifica il processore si "abitui"?? All'inizio a 2200 con 1.72 non faceva neanche 5 secondi di prime95... ora invece è durato una trentina di secondi poi sono uscito... Può essere per le temperature? Non so, al massimo arriva a 54-55 gradi, non sono temperature da melt-down...

@gippi_one: a 2300 non è il massimo, devi ancora ottimizzare le ram a 400 se le hai, scommetto... io a 2200 faccio 50 secondi.

@tutti: ciao :D

dieg
27-10-2003, 18:07
Originariamente inviato da bertoz85


@ciacara: Ma è possibile che facendolo stare un po fuori specifica il processore si "abitui"?? All'inizio a 2200 con 1.72 non faceva neanche 5 secondi di prime95... ora invece è durato una trentina di secondi poi sono uscito... Può essere per le temperature? Non so, al massimo arriva a 54-55 gradi, non sono temperature da melt-down...


non so se è possibile, ma ho sentito solo che, ad esempio, facendolo girare con un voltaggio + alto, poi tenga l'overclock anche con un voltaggio + basso di quello precedente...

gippi_one
27-10-2003, 18:46
Bertoz85: mi sa che abbiamo le stesse ram solo che le mie sono da 256 tu che setteggi hai messo e come posso configurarle...:muro:

bertoz85
27-10-2003, 19:10
Allllllora:

# prima di tutto imposta il voltaggio a 2.7volt, ovvero quando la scritta rimane ancora gialla (nel limite)

# i settaggi non li ricordo ora come ora, cmqe:
1T Command = ON
Fast Command = Normal
** non regge Fast o Ultra, si blocca nel bios
Fast R2R Turnaround = ON
Burst queue = 8QW
CAS = 2.5
** non regge 2.0, penso che allentando gli altri settaggi li tenga ma non so se ne vale la pena!
Row pulse width = 6
Bank interleave = 4 way
Write recovery cycle = 1T
Gli altri due settaggi che di cui nn fricordo il nome = 3

C'è ancora da ottimizzare possibilmente.

System Performance = Normal
** Se metto Turbo o Ultra, la VGA mi parte overcloccata (stranissimo!) e cmqe è instabile in generale. Però la banda aumenta.... ufffa........

Quanto fai a sandra?
System performance a qualto l'hai? Ti overclocca la video??

ciao

gippi_one
27-10-2003, 19:16
ora provo... cque effettivamente corecenter aumenta la temp di 4° rispetto a quella del bios e speefan

blubrando
27-10-2003, 19:20
purtroppo pare sia un problema comune alle msi,anche per la mia usci la correzione per la temperatura e per la k7n ben 2 volte

gippi_one
27-10-2003, 19:25
infatti per la kt4 ultra usci un bios che correggeva questo problema...

x bertoz85: uso sandra 2003.1.9.26 va bene?

teoprimo
27-10-2003, 20:14
ho capito....mi devo comprare un sensore per misurare la temperatura.....


non c'è nessun programma che mi prende il dato direttamente dal termistore del processore?

bertoz85
27-10-2003, 21:36
io uso sandra ancora del 2001... penso che i risutati varierebbero di poco cmqe...

teoprimo
27-10-2003, 21:46
Perchè non sentite anche voi il vostro dissipatore???il mio è veramente nella norma!!!!saranno 40° + -!non penso proprio 51°!

gippi_one
27-10-2003, 22:17
anche il mio nn scotta per niente....anzi direi tiepido!!! quella che scotta è la geforce2 mx purtroppo sprovvista di ventola e con un dissipatorino... li si che ti scotti!!! devo cercare di metterci qcosa altrimenti e come se avessi una stufa all'interno del case.

teoprimo
27-10-2003, 22:30
ma allora???sta temperatura????è proprio sballata!!!!
stavo pensando di impostarla come con la vecchia a7v8x mettendo a 166x12.5 non superavo i 45°....voglio proprio vedere:rolleyes:

diblhack
27-10-2003, 22:45
Originariamente inviato da teoprimo
ho capito....mi devo comprare un sensore per misurare la temperatura.....


non c'è nessun programma che mi prende il dato direttamente dal termistore del processore?


ciao ragazzi, io ho il sensore, quello dell'hardcano9 dello xaser...ma non ho il nastro termoconduttivo per metterlo...tra qualke giorno vi do dati precisi..
comunque ora (disinstallando core center, secondo me inutile) sono a 210X9(CON IL MIO XP 1800+)..
qual' è il miglior programma di bench, per testare la cpu?

p.s. ho provato solo sandra 2004 x ora..

diblhack
27-10-2003, 23:19
a 215 non mi parte..nemmeno con 1.75 vcore

ma toglietim una curiosità cos'è il v-link?

ciacara
28-10-2003, 03:47
Originariamente inviato da diblhack
ho grossi problemi a salire di bus...quando faccio core center, mi si impalla a 140x11.5, con 43 gradi..
c'è qualcosa ke devo settare da bios?

p.s. con la vekkia abit, mi sembrava tutto più semplice...


...vai direttamente a 166, a 140 hai il pci/agp a 35/70, a 166 invece è 33/66...;)


Originariamente inviato da cippo_
per quanto riguarda il cursore tipo dos .... no
per quell'altra cosa .... nemmeno! (cmq controllero' ...)
W MSI questa scheda fila come poche!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sta dando infinite soddisfazioni!




...guardami se hai le ombre...cmq te piach la MSI EH!?!:sofico:




Originariamente inviato da bertoz85


@ciacara: per scaricare cpuburn... sai ... quel sito che si chiama www.google.it, mai sentito nominare? Scrivi cpuburn e eccoti servito!

@ciacara: Ma è possibile che facendolo stare un po fuori specifica il processore si "abitui"?? All'inizio a 2200 con 1.72 non faceva neanche 5 secondi di prime95... ora invece è durato una trentina di secondi poi sono uscito... Può essere per le temperature? Non so, al massimo arriva a 54-55 gradi, non sono temperature da melt-down...



...mmm google...che fai SFOTTI! :boxe: ...alle cpu un po toste gli fa bene un po di sana "elettromigrazione" a vcore/temperature alte, l'aiuta a tenere botta con un'overclock leggero tipo 200x12...:eek: :D



Originariamente inviato da diblhack
a 215 non mi parte..nemmeno con 1.75 vcore

ma toglietim una curiosità cos'è il v-link?



...prova con vcore a 1,85 e vlink a 2.70 , vedrai un miracolo sulla tua MSI kt6 delta...;)

gippi_one
28-10-2003, 15:09
il v-link è il collegamento tra northbridge e southbridge.

x bertoz85 con sandra membench ho fatto 2760 senza ottimizzazioni cioè settaggi by spd e procio 200x9 sistem fast

ho provatoa cambiare impostazioni come hai detto sistem turbo e ho fatto 2019???? come è possibile

teoprimo
28-10-2003, 15:16
che succede overcloccando il vlink????

cippo_
28-10-2003, 15:34
Originariamente inviato da ciacara
...guardami se hai le ombre...cmq te piach la MSI EH!?!:sofico:


me piase me piase... le ombre (già scritto :read: ) non le ho .... sorry!

senti, ma se io faccio partire il core center in AUTO cosa dovrebbe succedere?
mi spiego: nel mio caso il CC comincia ad aumentare il fsb (ma solo in teoria xké cpuz lo rileva sempre uguale..) fino a 300mhz ... poi si ferma.... ma senza apportare modifiche!
Ho la versione 1.5.8.0
tu come hai fatto? :confused: :confused:

cmq l'é propri na bestia sta mobo!

ma il v-link nn é il voltaggio del NB? :confused:
cosa intendi x "collegamento tra Nb e Sb"?

teoprimo
28-10-2003, 15:37
Originariamente inviato da cippo_
ma il v-link nn é il voltaggio del NB? :confused:
no da quel che ho capito è una sorta di Hiper Transport.....in piccolo, GIUSTO?????


dovrebbe essere il collegamento fra north e south bridge

cippo_
28-10-2003, 15:39
ah! ora ho capito!
Sta scheda ha tante di quelle funzioni che ci vorrebbero anni per capirle a fondo...
ragazzi... voi che settaggi avete impostato per le ram?
timings, fast command, 1T command.. ecc ecc?

io ho tutto default tranne il R2R (che ho abilitato) ... sandra Mem Bandwidth = 2950 interi circa.... (viaggia tra 2900 a 2960)

diblhack
28-10-2003, 16:39
Originariamente inviato da ciacara







...prova con vcore a 1,85 e vlink a 2.70 , vedrai un miracolo sulla tua MSI kt6 delta...;)


ho provato con 1.8vcore e 2.7 v-link, è partito a 220 di bus!! sono riuscito a fare un sandra alla cpu ed ho fatto quasi 8000!
beh niente male per un torello!!!!!!!!

fino a che voltaggio posso tirare su il v-core senza riski?

sono raffreddato ad aria..

p.s. temperatura max da bios 45°


ciauzz

dieg
28-10-2003, 16:45
Originariamente inviato da diblhack
ho provato con 1.8vcore e 2.7 v-link, è partito a 220 di bus!! sono riuscito a fare un sandra alla cpu ed ho fatto quasi 8000!
beh niente male per un torello!!!!!!!!

fino a che voltaggio posso tirare su il v-core senza riski?

sono raffreddato ad aria..

p.s. temperatura max da bios 45°


ciauzz
direi di non superare l' 1.85;) :D

teoprimo
28-10-2003, 16:46
Originariamente inviato da dieg
direi di non superare l' 1.85;) :D

quoto....anche se hai un buon dissipatore per tenere quelle temperature....mi sono accorto anche io che le temperature del bios sono diverse da quelle del core center....per me sono più attendibili quelle del bios....


Ho attivato:
r2r
t1 command...
ho guadagnato 200mb/s sono a 2800;)

dieg
28-10-2003, 16:49
potete fare una piccola guida di tutti i parametri utili a incrementare le prestazioni e l'overclock.... così poi quando la prendo so già cosa toccare....;) :sofico: :sofico:

teoprimo
28-10-2003, 17:04
Originariamente inviato da dieg
potete fare una piccola guida di tutti i parametri utili a incrementare le prestazioni e l'overclock.... così poi quando la prendo so già cosa toccare....;) :sofico: :sofico:


appena mi arrivano le foto che ho scattato faccio la recensione completa.......
vediamo quando masterizza.....stasera vado a rompergli le palle....

bertoz85
28-10-2003, 18:18
#v-link: veramente il V-link non è sta novità ce l'hanno tutti dal KT333 in poi. In praticaè un po come un collegamento tra NB e SB di tipo DDR nel KT333, QDR (4x) nel KT400 e nel KT600.
Il Vcore voltage che vedi nel bios è solo un "nome" non appropriato, quello corretto sarebbe infatti northbridge voltage.

@gippi-one ho provatoa cambiare impostazioni come hai detto sistem turbo e ho fatto 2019???? come è possibile
non lo so :D
io l'ho messo su Ultra (che è il settaggio più veloce) e sono passato a 3006mh/s ma non stabili :muro:

diblhack
28-10-2003, 19:40
come mai aumentando la freq del procio(sia salendo di bus, che di molti), sia cpu-idle che sandra me lo rilevano come 2200+?
anke a 2050mhz me lo vede come un xp 2200..grrrr

dipende forse dal bios?
voi che versione avete?

cmq non riesco e finire 3dmark, nemmeno con la raddy a 303/303..
o sono i driver(omega), o non so..ho paura ad overvoltare l'agp..a quanto lavora di default? qualcuno ha provato a tirarla su di qualke volt?



ciauz

teoprimo
28-10-2003, 20:02
Originariamente inviato da bertoz85
#v-link: veramente il V-link non è sta novità ce l'hanno tutti dal KT333 in poi. In praticaè un po come un collegamento tra NB e SB di tipo DDR nel KT333, QDR (4x) nel KT400 e nel KT600.
Il Vcore voltage che vedi nel bios è solo un "nome" non appropriato, quello corretto sarebbe infatti northbridge voltage.

@gippi-one
non lo so :D
io l'ho messo su Ultra (che è il settaggio più veloce) e sono passato a 3006mh/s ma non stabili :muro:
io pensavo che derivasse dal famoso progetto hiper transport....mi pareva di averlo letto da qualche parte ma sicuramente mi sbaglio:p

cmq per le ram, fate un passetto alla volta, io non toccherei finchè è possibile i timing ma gli altri parametri
come ho fatto io

diblhack
28-10-2003, 20:06
Originariamente inviato da teoprimo
io pensavo che derivasse dal famoso progetto hiper transport....mi pareva di averlo letto da qualche parte ma sicuramente mi sbaglio:p

cmq per le ram, fate un passetto alla volta, io non toccherei finchè è possibile i timing ma gli altri parametri
come ho fatto io


ma tu che sistema hai? proc, sk video,ram?
a quanto sei di bus?

teoprimo
28-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da diblhack
ma tu che sistema hai? proc, sk video,ram?
a quanto sei di bus?
Mi devo rimettere la config in sign!!!!:D

Nelle ultime due ore:
-Barton 2500+@2206mhz EDIT: V1.775
-Msi Kt6 Delta FISR (come se non lo sapevate:p )
-Samsung 256mhz pc3200 latenze del cxxzo
-Asus V8420 Ti4200 128mb
-Maxtor 60gb 7200rpm
-Liteon 48/24/48
-TT 9+ Volcano (dissipatore processore)

R2R e T1 command attivo per le ram
200 di FSB
11 moltiplicatore

2 ventole di esplulsione dell'aria

da quel che posso ricordarmi non ho fatto altri cambiamenti nel bios....forse per la scheda video ho attivato il fast write(che non so cosa sia)

teoprimo
28-10-2003, 20:46
Ho appena attivato nella voce fast command sempre delle ram: l'opzione fast sono arrivato a
2930mb/s!!!!senza toccare i timings che sono attualmente 2.5-3-3-6!!!
cavolo ragazzi quanto spinge sta scheda madre,
consiglio l'acquisto, per la stabilità, per la dotazione e anche per L'OVERCLOCK:asd:

diblhack
28-10-2003, 21:10
Originariamente inviato da teoprimo
Ho appena attivato nella voce fast command sempre delle ram: l'opzione fast sono arrivato a
2930mb/s!!!!senza toccare i timings che sono attualmente 2.5-3-3-6!!!
cavolo ragazzi quanto spinge sta scheda madre,
consiglio l'acquisto, per la stabilità, per la dotazione e anche per L'OVERCLOCK:asd:

woww...devo riuscire a spremere bene le mie ram...devo farle volareeeeee..
mi devo fare un barton però... cpu limiteddddddd

appeno arrivo a casa smanetto un pò..

dieg
28-10-2003, 21:19
Originariamente inviato da diblhack
l'agp..a quanto lavora di default? qualcuno ha provato a tirarla su di qualke volt?



ciauz
non cambia niente overvolatandolo...
devi fare una v.mod e poi puoi overvoltare cpu e ram a piacimento;)

ciacara
28-10-2003, 21:20
Originariamente inviato da diblhack
ho provato con 1.8vcore e 2.7 v-link, è partito a 220 di bus!! sono riuscito a fare un sandra alla cpu ed ho fatto quasi 8000!
beh niente male per un torello!!!!!!!!

fino a che voltaggio posso tirare su il v-core senza riski?

sono raffreddato ad aria..

p.s. temperatura max da bios 45°


ciauzz


...grazie ciacara!...:eek: ;) :sofico:

cmq il vcore lo puoi tirare a 2.00v con il vlink a 2.70v, la mobo non partirà dopo il salvataggio, però se spegni direttamente il pc dall'ali e poi dopo 2/3 secondi ridai corrente vedrai ancora un'altro miracolo by ciacara sulla tua MSI kt6 delta...;)

...posta qualche test dopo il "miracolo" :sofico:

ciacara
28-10-2003, 21:23
Originariamente inviato da dieg
potete fare una piccola guida di tutti i parametri utili a incrementare le prestazioni e l'overclock.... così poi quando la prendo so già cosa toccare....;) :sofico: :sofico:


si si, sogna...:sofico:

scherzo, quando vuoi un consiglio non contattarmi...:eek: ;) :D

dieg
28-10-2003, 21:27
Originariamente inviato da ciacara
si si, sogna...:sofico:

scherzo, quando vuoi un consiglio non contattarmi...:eek: ;) :D
ti contatto ..ti contatto....:Perfido: :lamer: :D

ciacara
28-10-2003, 21:29
sara meglio non risponderti...:D

dieg
28-10-2003, 21:29
X CIACARA http://fun.supereva.it/pellox/Faccine/lore.gif ti nomino re delle msi kt6 :D

ciacara
28-10-2003, 21:31
Originariamente inviato da dieg
X CIACARA http://fun.supereva.it/pellox/Faccine/lore.gif ti nomino re delle msi kt6 :D


...adesso cominciamo a ragionare...:cool:

tntall\'ist
28-10-2003, 21:35
proporrei il "Sultano delle MSI K6Delta":D
è più esotico

ciacara
28-10-2003, 21:40
non esageriamo...:sofico:


cmq torniamo a noi, possibile che con delle adata pc3200 non riesco ad'attivare il cas 2?...neanche a 2,90v :muro:...a qualcuno è riuscita questa impresa? :wtf:

tntall\'ist
28-10-2003, 21:48
con la mia ram Pc3200 "Baracca", non scendo neanche a cas 2,5.
se le porto a 2,75 Vdanno i numeri:muro:

diblhack
28-10-2003, 22:18
Originariamente inviato da ciacara
...grazie ciacara!...:eek: ;) :sofico:

cmq il vcore lo puoi tirare a 2.00v con il vlink a 2.70v, la mobo non partirà dopo il salvataggio, però se spegni direttamente il pc dall'ali e poi dopo 2/3 secondi ridai corrente vedrai ancora un'altro miracolo by ciacara sulla tua MSI kt6 delta...;)

...posta qualche test dopo il "miracolo" :sofico:


grazie mio sultano!:p

teoprimo
29-10-2003, 16:01
Originariamente inviato da ciacara
non esageriamo...:sofico:


cmq torniamo a noi, possibile che con delle adata pc3200 non riesco ad'attivare il cas 2?...neanche a 2,90v :muro:...a qualcuno è riuscita questa impresa? :wtf:

hai ottimizzato le ram con altri parametri????
fast command
t1
r2r???

hai messo ultra????

vediamo cosa può essere....

bertoz85
29-10-2003, 17:02
Originariamente inviato da dieg
X CIACARA http://fun.supereva.it/pellox/Faccine/lore.gif ti nomino re delle msi kt6 :D

NON VALE!!
L'ho presa prima io!!!

Ma c ome al solito sono passato in secondo piano grazie alla simpatica nuvoletta che mi piove sopra...

Ora pare cne anche l'hard disk mi stia LASCIANDO !!!!! OOOOOOHOHHHHHHH... Pensare che certa gente compra hard disk da due soldi "EXCELSTOR" e poi non ha problemi.

Io ho comprato Maxtor!!!

Ora vi descrivo immancabilmente il problema: quando avvio, uno dei due maxtor fa un cigolio, che di solito avviene quando ancora sno nella fase di POST, ma quando avviene dopo il Post, mi fa riavviare i ssistema!!!
Ho appena certificato Errorfree il mio primario maxtor 6Y060L0 con il pwermax... il secondario non lo certifico perchè se lo aro col powermax mi va in fumo, giacchè è una delle serie più calorose (D740X)...

uuuhuuu come mi@#ia faccio???

teoprimo
29-10-2003, 17:16
Originariamente inviato da bertoz85
NON VALE!!
L'ho presa prima io!!!

Ma c ome al solito sono passato in secondo piano grazie alla simpatica nuvoletta che mi piove sopra...

Ora pare cne anche l'hard disk mi stia LASCIANDO !!!!! OOOOOOHOHHHHHHH... Pensare che certa gente compra hard disk da due soldi "EXCELSTOR" e poi non ha problemi.

Io ho comprato Maxtor!!!

Ora vi descrivo immancabilmente il problema: quando avvio, uno dei due maxtor fa un cigolio, che di solito avviene quando ancora sno nella fase di POST, ma quando avviene dopo il Post, mi fa riavviare i ssistema!!!
Ho appena certificato Errorfree il mio primario maxtor 6Y060L0 con il pwermax... il secondario non lo certifico perchè se lo aro col powermax mi va in fumo, giacchè è una delle serie più calorose (D740X)...

uuuhuuu come mi@#ia faccio???


la sfiga quando ci si mette!!!!
almeno la patata l'hai????:p

bertoz85
29-10-2003, 17:22
gnnnnnn spiritosooooooo

teoprimo
29-10-2003, 17:25
Originariamente inviato da bertoz85
gnnnnnn spiritosooooooo

Tornando a noi.....
50sec di super pi....
2900 mb/s circa qualcosina in più
11100 su 3dmark2001se

voi????

gippi_one
29-10-2003, 17:29
beh non sei il solo... il mio primo D740X da 40 mi ha lasciato un anno fa... mandato in irlanda e ritornato da 60 :D cque una cosa è certa devi raffreddarli per bene!!!

cque il powermax è in grado di dirti se il tuo HD ti sta lasciando o no!!!

ritornando al 3D... ho settato sistem performance su turbo nn ho contrallato lo stato della scheda video ma ho notato che ogni tanto spariva il video tutto nero per una frazione di secondo..e ho lasciato stare ... proverò più tardi a fare qche bench con tali impostazioni

teoprimo
29-10-2003, 17:32
Originariamente inviato da gippi_one
beh non sei il solo... il mio primo D740X da 40 mi ha lasciato un anno fa... mandato in irlanda e ritornato da 60 :D cque una cosa è certa devi raffreddarli per bene!!!

cque il powermax è in grado di dirti se il tuo HD ti sta lasciando o no!!!

ritornando al 3D... ho settato sistem performance su turbo nn ho contrallato lo stato della scheda video ma ho notato che ogni tanto spariva il video tutto nero per una frazione di secondo..e ho lasciato stare ... proverò più tardi a fare qche bench con tali impostazioni


hai sistemato i settaggi che avevo consigliato per le ram?

gippi_one
29-10-2003, 17:41
si ma sono sceso di botto nelle prestazioni... cque ho fatto tutto in fretta e non avevo tempo per vedere bene...
il fatto del video dipende dai settaggi che avevo messo infatti ora nn lo fa + dici che ha overcloccato anche la scheda video?

teoprimo
29-10-2003, 17:45
Originariamente inviato da gippi_one
si ma sono sceso di botto nelle prestazioni... cque ho fatto tutto in fretta e non avevo tempo per vedere bene...
il fatto del video dipende dai settaggi che avevo messo infatti ora nn lo fa + dici che ha overcloccato anche la scheda video?


avevo letto da qualche parte che una cosa simile era successa non mi ricordo quale mobo...parlo dell'clokking della video.

Pe quanto riguarda i settaggi mi pare strano che ti abbiano fatto perdere prestazioni, c'ho guadagnato 300mb/s!!!!!;)

gippi_one
29-10-2003, 17:52
QUOTE]
Tornando a noi.....
50sec di super pi....
2900 mb/s circa qualcosina in più
11100 su 3dmark2001se

voi????
[/QUOTE]


con che settaggi hai fatto 50 sec

teoprimo
29-10-2003, 18:04
Originariamente inviato da gippi_one
QUOTE]
Tornando a noi.....
50sec di super pi....
2900 mb/s circa qualcosina in più
11100 su 3dmark2001se

voi????



con che settaggi hai fatto 50 sec [/QUOTE]

Ram con t1 command, r2r, fast command:fast e 200x11

bertoz85
29-10-2003, 18:06
Originariamente inviato da gippi_one
beh non sei il solo... il mio primo D740X da 40 mi ha lasciato un anno fa... mandato in irlanda e ritornato da 60 :D cque una cosa è certa devi raffreddarli per bene!!!

cque il powermax è in grado di dirti se il tuo HD ti sta lasciando o no!!!

ritornando al 3D... ho settato sistem performance su turbo nn ho contrallato lo stato della scheda video ma ho notato che ogni tanto spariva il video tutto nero per una frazione di secondo..e ho lasciato stare ... proverò più tardi a fare qche bench con tali impostazioni

ECCOTI!! ANCHE A ME!!
GeForce 4 Ti4200 AGP4x 128MB
cloccata a 263mhz di default con System Perf. su Ultra.

avevo letto da qualche parte che una cosa simile era successa non mi ricordo quale mobo...parlo dell'clokking della video.

COS'E MI IGNORATE????????

IO ho sto problema e IO sulla MSI KT6... ora sembra anche qualcun altro


PErCHE' NON FACCIAMO UN TEST INSIEME CON QUALCHE PROGRAMMA RIGUARDO A QUESTA ANOMALIA???

Superpi: 50sec
Mem: 2925mb/s
3dmark 2001: 11400 :p

gippi_one
29-10-2003, 18:27
Proponi.....

OT ma come si quota che prima mi è uscita una schifezza!!!

teoprimo
29-10-2003, 18:28
Originariamente inviato da gippi_one
Proponi.....

OT ma come si quota che prima mi è uscita una schifezza!!!


premi il pulsante quota!!!!:p


Bertoz di che marca è la tua geffo????
mi devo andare a comprare i dissipatori per le ram della video e poi la clocco!

diblhack
29-10-2003, 19:09
Originariamente inviato da dieg
non cambia niente overvolatandolo...
devi fare una v.mod e poi puoi overvoltare cpu e ram a piacimento;)



che V-mod devo fare? trovo qualche istruzione in giro?


anke io ho problemi a salire con la sk video..sia di core ke di ram..ho provato a cambiare i driver, ma tutto è come prima...a 3d mark prima facevo 14600, ora non arrivo nemmeno a 14000..
o che sia colpa delle ram a latenza troppo alta, o non so..

teoprimo
29-10-2003, 19:16
Originariamente inviato da diblhack
che V-mod devo fare? trovo qualche istruzione in giro?


anke io ho problemi a salire con la sk video..sia di core ke di ram..ho provato a cambiare i driver, ma tutto è come prima...a 3d mark prima facevo 14600, ora non arrivo nemmeno a 14000..
o che sia colpa delle ram a latenza troppo alta, o non so..


se mi dai per bene i tuoi settaggi del bios vediamo di capire cosa può essere....io con le ottimizzazioni che ho fatto in questi giorni sono salito di poco con tutto che ho migliorato un casino nei restanti settori...

gippi_one
29-10-2003, 20:18
Ecco un po di test con le mem... (200x9)
sistem performance fast
settaggi timings by spd (per ora poi si vede)
Sdram burst lenght 8w
Sdrasistem performance fast.m 1T command enabled
Fast command normal
Fast R-2-R Enabled

sandra membench 2898

sistem performance ultra
settaggi timings by spd (per ora poi si vede)
Sdram burst lenght 8w
Sdrasistem performance fast.m 1T command enabled
Fast command Fast
Fast R-2-R Enabled

sandra membench 3024/2750

Fast command ultra il sistema si pianta...
per ora non ho toccato i timings e non ho testato la stabilità

teoprimo
29-10-2003, 20:23
Originariamente inviato da gippi_one
Ecco un po di test con le mem... (200x9)
sistem performance fast
settaggi timings by spd (per ora poi si vede)
Sdram burst lenght 8w
Sdrasistem performance fast.m 1T command enabled
Fast command normal
Fast R-2-R Enabled

sandra membench 2898

sistem performance ultra
settaggi timings by spd (per ora poi si vede)
Sdram burst lenght 8w
Sdrasistem performance fast.m 1T command enabled
Fast command Fast
Fast R-2-R Enabled

sandra membench 3024/2750

Fast command ultra il sistema si pianta...
per ora non ho toccato i timings e non ho testato la stabilità


direi un ottimo risultato!!!



e proprio ora ho scoperto che il mio processore non ha proprio intenzione di salire...1.850 no 2300!!!!ci rinuncio....
sinceramente di salire con l'FSB non mi piace con una scheda che non ha il fix....
cazz....che sfiga di processore!

ciacara
29-10-2003, 21:30
raga ho delle novità per le FIS2R , forse il mio fornitore le ha trovate, quanti di voi vogliono ste mobo?...

thoby
29-10-2003, 21:43
Originariamente inviato da ciacara
raga ho delle novità per le FIS2R , forse il mio fornitore le ha trovate, quanti di voi vogliono ste mobo?...




Sicuramente una te la prendo io :eek: :D .........
M@ilami.............
ByeZ..........
;)

dieg
29-10-2003, 21:48
Originariamente inviato da ciacara
raga ho delle novità per le FIS2R , forse il mio fornitore le ha trovate, quanti di voi vogliono ste mobo?...
quanto costano?

bertoz85
29-10-2003, 21:57
Originariamente inviato da teoprimo
premi il pulsante quota!!!!:p


Bertoz di che marca è la tua geffo????
mi devo andare a comprare i dissipatori per le ram della video e poi la clocco!

è della XFX ovvero Pine Technology.

anceh se era cloccata ho scoperto che la causa non era quella , quella accentuava solo perchè ho provato a riettere il clock normale dai detonator ad ogni avvio, ma cmq succedeva ancora.
Cmq è strano.
Non so se è voluto oppure no, secodno me si...

Ecco un po di test con le mem... (200x9)
sistem performance fast
settaggi timings by spd (per ora poi si vede)
Sdram burst lenght 8w
Sdrasistem performance fast.m 1T command enabled
Fast command normal
Fast R-2-R Enabled

sandra membench 2898

sistem performance ultra
settaggi timings by spd (per ora poi si vede)
Sdram burst lenght 8w
Sdrasistem performance fast.m 1T command enabled
Fast command Fast
Fast R-2-R Enabled

sandra membench 3024/2750

Fast command ultra il sistema si pianta...
per ora non ho toccato i timings e non ho testato la stabilità

ve che culacchione io che già ho pesantemente (nella mia ottica) ottimizzato i timing arrivo a 2900mb/s.
Ossignore, ho il computer più sfigato del mondo!!!
Tutti i pezzi scadenti si sono riuniti qui sotto.

E intanto gli hard disk ... gniiiiii all'avvio e mi si riavvia.... UFFA dannato fantozzi e dannata legge di murphy...

gippi_one
29-10-2003, 22:00
Originariamente inviato da teoprimo
direi un ottimo risultato!!!

e proprio ora ho scoperto che il mio processore non ha proprio intenzione di salire...1.850 no 2300!!!!ci rinuncio....
sinceramente di salire con l'FSB non mi piace con una scheda che non ha il fix....
cazz....che sfiga di processore!


e ancora nn ho cambiato i timing... qche altro punto lo guadagno...

chissà quanto va con delle memorie decenti... nessuno ha dei bench con delle belle ram??? tutti a-data :rolleyes:

per il procio .. beh il mio è uno nato con lo stellone :D ... stellina va è uno della settimana fortunata la sigla nn me la ricordo ma l'ho postata qche tempo fa, a 2300 parte già a vore default e a1.725 mi fa già superpi oltre nn ho provato ma penso che a 1.8 dovrebbe stabilizzarsi ... proverò appena risolvo il problema delle temperature

gippi_one
29-10-2003, 22:36
Originariamente inviato da bertoz85
ve che culacchione io che già ho pesantemente (nella mia ottica) ottimizzato i timing arrivo a 2900mb/s.
Ossignore, ho il computer più sfigato del mondo!!!
Tutti i pezzi scadenti si sono riuniti qui sotto.


ma scusa fai la prova a settare come li ho messi io tanto per avere un riferimento

bertoz85
29-10-2003, 22:44
se anche le tue sono a-data, visto che hai ottimizzato fuori dai timings, credo (spero :p ) che nei timings non riuscirai ad ottimizzare molto...

ciacara
29-10-2003, 22:55
Originariamente inviato da dieg
quanto costano?


...devo saperlo ancora, cmq se il prezzo è accettabile ci stai?

cmq adesso siamo in due con thoby, se ci stai anche tu siamo in tre...;) ...in poche parole più siamo meglio e...:)

Neo_01
30-10-2003, 08:00
...........

punto6
30-10-2003, 08:47
Ciao ragazzi!
Ho un piccolo problema con il pc nuovo (scheda madre madre KT6 delta SR - Barton 2500 - X-DREAM - 512 Mb in due banchi TwinMos).
Il pc funziona benissimo se lo lascio lavorare senza far niente, ma appena faccio partire qualcosa ad esempio il 3DMark 2003 o un gioco, carica e si blocca.
Secondo voi cosa può essere? DAto che questo problema l'ho notato anche con la madre vecchia, può essere che il mio mitico WIN98 non accetti volentieri 512 Mb di ram?

Un'altra cosa.. perchè con il core center cambiando l'impostazione dell' FSB appena clicco su OK si pianta?

Ciao

cippo_
30-10-2003, 11:56
Originariamente inviato da teoprimo
Tornando a noi.....
50sec di super pi....
2900 mb/s circa qualcosina in più
11100 su 3dmark2001se

voi????

tornando a noi ...
48 sec SuperPi
3280 mb/s
~12100 3dmark2001se

:D :D :D

cippo_
30-10-2003, 12:05
Originariamente inviato da teoprimo
sinceramente di salire con l'FSB non mi piace con una scheda che non ha il fix....


fino a 215 non ho mai riscontrato problemi...
prova...
i pci sono a 35, direi... piu' che in specifica :)
nel mio caso a 220 il procio ci va tranquillamente, ma se setto il fsb delle mem su AUTO non parte nemmeno.
Fino ad ora non riesco a superare 216 in 1:1.

mi ingegno poi vi farò sapere... :)
ciao!