PDA

View Full Version : MSI KT6 Delta- SR / LSR / FISR / FIS2R---Thread ufficiale---Go IN!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16

cippo_
02-03-2004, 14:33
minghia.... :D
regge il mondo! :)

storgio
02-03-2004, 14:39
Ho fatto girare un 3dmark 2003 e lo ha eseguito correttamente.
Le temp sono scese di 3/4 gradi in idle.

cippo_
02-03-2004, 14:51
ottimo... siamo in linea... :)

blubrando
04-03-2004, 13:17
provato con qualcosa di pesante,tipo hot cpu tester oppure divixando qualcosa?

cippo_
04-03-2004, 13:25
si, gli ho fatto di tutto! :p
regge bene... cmq lo fanno quasi tutti i barton... :)

blubrando
04-03-2004, 13:28
io ho installato solo ieri sera il corecenter nuovo uscito proprio ieri.
sto a 41/33 a 1985 giri di ventola. però a vcore default

zandrocan
04-03-2004, 13:50
Io avevo temp assurde, con la mobo che arrivava anche a 45-50.
Ho risolto con una ventola che spara sopra i condensatori, e per magia ora sta a 30°

storgio
04-03-2004, 14:11
Mi sapete dire come avviare la macchina se vengono settati parametri nel bio sche impediscono l'avvio?
Ho cambiato i timing delle ram e non parte, non mi va di fare un clear cmos ogni volta visto che in questi giorni ci smanetto parecchio...

grazie

cippo_
04-03-2004, 14:50
blubrando ha scoperto che (con i nuovi bios) basta premere F12 all'avvio per resettare le ultime impostazioni cambiate... prova... :)

vermaccio
04-03-2004, 16:01
domanducole varie e svariate...

1)Per l'utente che aveva montato la terratec cinergy 400 tv sulla kt6: su che slot pci la hai messa? Hai avuto problemi di condivisione irq o cose del genere?

2)Io ho la kt6 fis2r: Sto per acquistare il mio primo disco sata. conviene metterlo sulle prese sata che fanno capo al northbridge oppure al controller promise?

3)Ho ancora il bios di default di fabbrica: se ora installo un disco sata, non usando comunque il raid sata, conviene lo stesso aggiornare il bios?

4)il bios da installare è direttamente il 5.4 o devo prima installare uno per uno gli altri? cioè: l'ultimo contiene anche tutti gli aggiornamenti precedenti?

5)Il raìd tra due dischi sata si può fare con due hd diversi o devono essere perfettamente identici per marca, Gb, modello etc etc?

6)Per caso l'ultimo bios corregge quel ##àùàù difetto del cold boot?

pex
04-03-2004, 16:24
Originariamente inviato da vermaccio
domanducole varie e svariate...

1)Per l'utente che aveva montato la terratec cinergy 400 tv sulla kt6: su che slot pci la hai messa? Hai avuto problemi di condivisione irq o cose del genere?




Ciao la cinergy è messa nel 4° slot, x quanto riguarda i conflitti mi segnala che ha lo stesso irq (18) della scheda di rete integrata ma funzionano perfettamente entrambe le periferiche anche contemporaneamente.

Sto x prendere un disco sata anch'io, sono interessato alle tue stesse informazioni, ma vorrei sapere anche se installando il nuovo bios perdo i settaggi precedenti e se devo eliminare l'oc prima di installarlo.

Ciao e grazie ;)

vermaccio
04-03-2004, 16:35
quarto slot: per primo slot intendi quello più vicino all'agp, no?

pex
04-03-2004, 16:36
Si

cippo_
04-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da vermaccio

4)il bios da installare è direttamente il 5.4 o devo prima installare uno per uno gli altri? cioè: l'ultimo contiene anche tutti gli aggiornamenti precedenti?

5)Il raìd tra due dischi sata si può fare con due hd diversi o devono essere perfettamente identici per marca, Gb, modello etc etc?

6)Per caso l'ultimo bios corregge quel ##àùàù difetto del cold boot?

4) installa pure il 5.4 direttamernte, tranquillo!
5) devono essere uguali...
6)a quanto pare no...

Steno
04-03-2004, 19:19
bè, ...diciamo che è auspicabile che gli hdd siano uguali, ...ma non è un obbligo! L'unica cosa è che il raid funzionerà tenendo conto dell'hdd con le minori prestazioni e capacità; però, con 2 hdd a 7200 giri, anche se son di marca diversa ... ;) Indubbiamente la cosa migliore è che siano uguali, ....ma non è indispensabile! :)

cippo_
04-03-2004, 20:56
quindi funziona anche con 2 hdd diversi.. :eek:
non so come mai ma ero convinto del contrario..
beh, allora meglio così... ;)

anche a me piacerebbe un bel serial ata di quelli giusti...
voi cosa consigliereste?

blubrando
04-03-2004, 21:02
dei bei seagate!!! se vuoi ti do il link alle recensioni

cippo_
04-03-2004, 21:11
Ti ringrazio ;)
così domani me li guardo per bene!

buona serata a tutti.. :D

blubrando
05-03-2004, 09:13
intanto guardate http://mitglied.lycos.de/podien/ (qui)!! sto benedetto halt command risolve parecchi problemi.


qualcuno si vuol prendere l'onore della sperimentazione?

cpu cool permette di impostare sia l'fsb che la frequenza delle pci,non so se lo fa veramente oppure no,ma se sta cosa è vera sarebbe da provare. bisogna sapere però che versione di pll ha la nostra scheduzza. io ve lo dico papale palale non ho voglia di stare a smontare mezzo pc e di mettermi a cercare con la torcia elettrica il numero.
chi vuol fare questa fatica pui verrà ricordato negli annali di questo topic come rullatore selvaggio (vabbè dai ,sono già sveglio da 4 ore.una minchiata passatemela!!)

blubrando
05-03-2004, 09:14
Originariamente inviato da cippo_
Ti ringrazio ;)
così domani me li guardo per bene!

buona serata a tutti.. :D
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040123


non guardare tanto i risultati in assoluto quanto in relazione agli altri ;)

storgio
05-03-2004, 09:54
ieri, tanto per fare una prova, ho provato a spremere un pochino la mia cpu:
sono arrivato a 215mhz di bus con 1.55 volt e le ram a 2-3-6-3, direi che non è male!
Considerate poi che uso ram abbastanza economiche, direi che sono soddisfatto! Che ne dite voi? Ho un Athlon 2500+ che di solito sta a 3200+ e che ieri ha fatto gli "straordinari".

merito della scheda?
Posso mettere la ram ad un bus inferiore? ci sono i divisori?

storgio
05-03-2004, 09:57
Un'altra cosa: vorrei acquistare della buona ram (un gb) per il mio mostrino, che compro?
grandi problemi di soldi non ci sono, il fatto è che orientarsi nella giungla delle sigle è un bel macello e non so che prendere....Vorrei latenze basse e che regganpo senza troppi problemi delle frequenze un pò più alte del normale.
Consigli?

blubrando
05-03-2004, 10:05
allora piccola cosa: a riposo sto a 42/33-35 circa,provato 10 minuti il demo di siberia due con "tutto a palla" e la temp è schizzata a 61/55.

per la memoria ti consiglierei ocz se non hai grandi problemi di soldi. ho visto anche la twinmos twister che però pare abbiano provato in pochi,ma le specifiche sono molto interessanti e il prezzo abbastanza abbordabile. lo stesso le muskin ecc.ecc.

zandrocan
05-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da blubrando
allora piccola cosa: a riposo sto a 42/33-35 circa,provato 10 minuti il demo di siberia due con "tutto a palla" e la temp è schizzata a 61/55.


confrontale con il bios, le mie erano diverse.Ora uso Hardware sensors monitor

vermaccio
05-03-2004, 10:12
Seagate Barracuda 7200.7

Lo spinotto elettrico è lo stesso "classico" visto sino ad ora per gli hd pata oppure è il nuovo tipo sata? in questo ultimo caso come diavolo lo monto sul mio pc?




Inoltre, rispondete alle altre domande sopra poste che non hanno ancora trovato risposta :)
Eccovele

2)Io ho la kt6 fis2r: Sto per acquistare il mio primo disco sata. conviene metterlo sulle prese sata che fanno capo al northbridge oppure al controller promise?

3)Ho ancora il bios di default di fabbrica: se ora installo un disco sata, non usando comunque il raid sata, conviene lo stesso aggiornare il bios?

storgio
05-03-2004, 10:18
Originariamente inviato da blubrando
allora piccola cosa: a riposo sto a 42/33-35 circa,provato 10 minuti il demo di siberia due con "tutto a palla" e la temp è schizzata a 61/55.

per la memoria ti consiglierei ocz se non hai grandi problemi di soldi. ho visto anche la twinmos twister che però pare abbiano provato in pochi,ma le specifiche sono molto interessanti e il prezzo abbastanza abbordabile. lo stesso le muskin ecc.ecc.

hai mica i nomi esatti?
Ci sono diecimila modelli...Quanto sono difficili da trovare le OCZ?
Ho bisogno di modelli reperibili senza troppa fatica, sennò il mio fornitore mi manda a...:D

blubrando
05-03-2004, 10:57
Originariamente inviato da zandrocan
confrontale con il bios, le mie erano diverse.Ora uso Hardware sensors monitor
non è che sono tanto preoccupato per le temp assolute,quanto per la variazione

storgio
05-03-2004, 10:59
Sto leggendo in giro recensioni di ram costosissime:
la mia regge i 2-3-6-3-1T e costa un tubo, mi sembrano prestazioni mostruose se considero il modulo di OCZ che per il doppio del costo ha le stesse prestazioni...Non vi pare?

storgio
05-03-2004, 12:05
Ho fatto la richiesta al mio fornitore indicando i seguenti moduli, che ne dite?

moduli OCZ 512MB PC3500 CAS2 EL

oppure

OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum Limited Edition (sono due pezzi da
512 Mb) codice: 1GB Dual Channel Kit PN- OCZ4001024ELDCPLE-K

oppure

GeIL Ultra Platinum PC3200 400MHz Dual Channel DDR Kit (sempre due moduli
per 1Gb tot) (Codice GL1G3200DC)

oppure 2 moduli GeIL Ultra PC3200 400MHz DDR (codice GL5123200UP)

o 2 moduli GeIL Ultra Platinum PC3500 433MHz DDR (GL5123500UP)


oppure, della Corsair, il kit TWINX1024RE-3500LLPT con un Gb di ram in due
moduli.

oppure TWINX1024RE-3200LLPT, sempre corsair

oppure 2 moduli CMX512RE-3500LLPT, sempre della corsair


Adesso vediamo che riesce a trovare....

zandrocan
05-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da blubrando
non è che sono tanto preoccupato per le temp assolute,quanto per la variazione

Secondo me sballa e si sapeva, ma di brutto brutto, la mobo mi arrivava anche a 5558, ora è bastata una ventola per avere i 30.
il sensore è di cacca

blubrando
05-03-2004, 20:00
però è anche vero che sta scheda è una bella stufa!

se la ventola porta via l'aria calda ok,ma attento che non raffreddi solo il sensore. credo sia anche colpa del mio case ma i soldi per uno xaser non li ho

ciacara
05-03-2004, 20:24
Originariamente inviato da blubrando
intanto guardate http://mitglied.lycos.de/podien/ (qui)!! sto benedetto halt command risolve parecchi problemi.


qualcuno si vuol prendere l'onore della sperimentazione?

cpu cool permette di impostare sia l'fsb che la frequenza delle pci,non so se lo fa veramente oppure no,ma se sta cosa è vera sarebbe da provare. bisogna sapere però che versione di pll ha la nostra scheduzza. io ve lo dico papale palale non ho voglia di stare a smontare mezzo pc e di mettermi a cercare con la torcia elettrica il numero.
chi vuol fare questa fatica pui verrà ricordato negli annali di questo topic come rullatore selvaggio (vabbè dai ,sono già sveglio da 4 ore.una minchiata passatemela!!)


...per sapere il tipo di pll installato prova con sto programmino...;)

http://info.supereva.it/ciacara/Zippati/bwz.exe


...per gli hd s-ata, come esperienza personale, posso consigliare anche l' Hitachi di ultima generazione...scaldano poco, poco rumorosi e prestazioni di pochissimo inferiori al segate...cmq con i miei due maxtorini da 120 gigi vado na meraviglia...:)

blubrando
05-03-2004, 20:37
non vedo dove lo dice,per caso è il super IO?

blubrando
05-03-2004, 20:39
cmq non dico che i maxtor sono schifosi come dischi,ma semplicemente che il controller che hanno è un po' na' presa in giro. in fondo sono una sorta di seriller della abit

ciacara
05-03-2004, 20:47
si, è il super i/o, però non viene riportato nella lista del cpu cool...:(

ciacara
05-03-2004, 20:50
Originariamente inviato da blubrando
cmq non dico che i maxtor sono schifosi come dischi,ma semplicemente che il controller che hanno è un po' na' presa in giro. in fondo sono una sorta di seriller della abit



...purtroppo il loro difetto è che scaldano, ma con un buon rafreddamento non danno problemi, vedi i miei...;)

pex
05-03-2004, 21:28
Originariamente inviato da pex

vorrei sapere anche se installando il nuovo bios perdo i settaggi precedenti e se devo eliminare l'oc prima di installarlo.

Ciao e grazie ;)


Sapete rispondermi? Ho appena installato un hd ata con l'adattatore sata --> ata ma i driver del controller non vanno perchè devo aggiornare il bios.

Grazie

ciacara
05-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da pex
Sapete rispondermi? Ho appena installato un hd ata con l'adattatore sata --> ata ma i driver del controller non vanno perchè devo aggiornare il bios.

Grazie


Ciao pex,
ti conviene eliminare l'oc prima, tanto i settaggi li perdi cmq purtroppo...



...cmq il programmino che ho postato scazza un po, il pll installato è ICS 94230EF ...madon, per leggere la sigla ho dovuto smontare mezzo pc, il chip si trova sotto llo slot agp, incassato, propio dove c'e la levetta per tirar fuori la scheda video...:muro: :muro: :cry: :mad: :muro: :cry: poveri i miei occhiucci...

blubrando
05-03-2004, 21:49
Originariamente inviato da ciacara
si, è il super i/o, però non viene riportato nella lista del cpu cool...:(
bisogna contattare il signor podien:p

pex
05-03-2004, 21:56
OK grazie la sett. prox mi segno i settaggi ed aggiorno!!

Ciao

ciacara
05-03-2004, 22:30
Originariamente inviato da blubrando
bisogna contattare il signor podien:p


...fatto, gli ho mandato la sigla del pll...;) :D

blubrando
05-03-2004, 23:12
ma sei un grande!!! :D

ciacara
05-03-2004, 23:17
esatt...:D...ora speriamo che si dia na mossa con l'aggiornamento...;)

ciacara
06-03-2004, 00:19
ho aggiornato il primo post del thread con nuove info e link utili...;) :)

Nanna...nanna...:O...cuscino dove sei?:wtf:...l'ho trovato... :zzz:


Notte.

vermaccio
06-03-2004, 09:36
perchè nel primo post, in fondo, non metti questo?


----



Spiegazione sui driver del sito MSI:
------------------------------------
Andate alla pagina internet
http://www.msi.com.tw/program/support/driver/dvr/spt_dvr_detail.php?UID=474

Ecco cosa troverete:
--------------------

I)
VIA PIDE/SATA RAID Drivers & Utility
Cosa è:Driver per attivare il raid pata e sata
PEr chi è:Per tutti i modelli di kt6

II)
Broadcom 5788 LAN Drivers
Cosa è:driver per la lan gigabit
Per chi è: kt6 FISR e FIS2R


III)
Promise 20378 S-ATA RAID/Ultra Drivers
Cosa è:driver per il controller supplementare Promise presente sul modello FIS2R. Non si capisce però perchè ci sia scritto "Support model:875P Neo(MS-6758), 865PE Neo2(MS-6728)". Un errore di copia incolla della MSI???????
Per chi è: kt6 FIS2R

IV)
C-Media CMI9739A Software Audio Drivers
Cosa è: Driver audio integrato ac-97,per tutti i modelli kt6
Per chi è: Per tutti i modelli di kt6

V)
VIA USB2.0 Patch (Under WinXP+SP1)
cosa è: patch usb2.0 per chi usa winXP+Service Pack1
Per chi è: Per tutti i modelli di kt6

VI)
Broadcom 4401 LAN Drivers
Cosa è:driver per la lan 10/100 presente solo sul modello LSR
Per chi è: kt6 LSR


VII)
VIA USB2.0 Drivers
Cosa è: Driver usb2.0
Per chi è: Per tutti i modelli di kt6

VIII)
VIA Chipset 4in1 Drivers
cosa è: driver del chip via kt600 che è il nucleo della scheda madre
Per chi è: Per tutti i modelli di kt6



Quindi vediamo cosa vi serve
----------------------------
kt6-SR:I,IV,V,VII,VIII.
kt6-LSR:I,IV,V,VI,VII,VIII.
kt6-FISR:I,II,IV,V,VII,VIII.
kt6-FIS2R:I,II,III,IV,V,VII,VIII.

Matteo Trenti
06-03-2004, 11:07
E' buona pure la MSI KT6 DELTA SR ???

L'ho trovata qui a 87€ s.s. comprese:

http://www.cty.it/(ghvlbd55hnzoy1zpjffw3445)/default.aspx?op=dettaglio&i=MS.66&from=kelkoo

La prendo????

Stabile?
Veloce?
Grazie!!!

cippo_
06-03-2004, 11:08
prendila!

stabile :)
veloce ;)
Prego!! :D

blubrando
06-03-2004, 11:22
ho controlalto con cpu cool,purtroppo non si possono impostare i pci(che novità è) infatti con altri pll è possibile

cippo_
06-03-2004, 11:33
se si applica un pll diverso... si distrugge tutto vero?

blubrando
06-03-2004, 11:35
boh...onestamente con la penuria di sghei e di kt6 non me la sento di provare:ops2:

Matteo Trenti
06-03-2004, 11:41
Scusa ina cosa blubrando: chi è quella gnoccolona che hai come avatar?
:D

blubrando
06-03-2004, 11:42
una gnoccona no?! :D anzi ti posso assicurare che si vede moooooolto male!!

cmq shannon stewart

Matteo Trenti
06-03-2004, 11:48
:sbav:

cippo_
06-03-2004, 11:48
già.. meglio non provare...
in effetti... :) é proprio una gnoccolona! :oink: :oink: :oink:

Matteo Trenti
06-03-2004, 11:58
Dato che ci sono vi chiedo una cosa, con questa mia futura configurazione:

ATHLON 2600 Barton (lo prendo nuovo quindi avrà il molti bloccato e non overcloccherò)

MSI KT6 Delta-SR

512mb DDR 400 (forse porterò in futuro a 1gb)

Masterizzatore DVD + Masterizzatore CD

SCHEDA VIDEO da 256mb DDR AGP 8X

HD 120 gb SATA

E' insufficiente un CODEGEN 350W del mio attuale CASE???

Grazie!

:)

teoprimo
06-03-2004, 13:09
Secondo me ti conviene spendere qualche soldo per comprare un buon alimentantore...

che video è?

eolus
06-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Dato che ci sono vi chiedo una cosa, con questa mia futura configurazione:

ATHLON 2600 Barton (lo prendo nuovo quindi avrà il molti bloccato e non overcloccherò)

MSI KT6 Delta-SR

512mb DDR 400 (forse porterò in futuro a 1gb)

Masterizzatore DVD + Masterizzatore CD

SCHEDA VIDEO da 256mb DDR AGP 8X

HD 120 gb SATA

E' insufficiente un CODEGEN 350W del mio attuale CASE???

Grazie!
potrebbe bastare. Anch'io ho un 350 w di marca sconosciuta.

:)

Matteo Trenti
06-03-2004, 15:47
Il mio ALI ha questi amperaggi:

+ 3,3V +5V +12V -5V -12V +5VSB
20A 30A 15A 0,5A 0,8A 2A
185W Max 9,6W Max
350W

E' questo: http://www.e-star.ru/catalog/35010.html

Possono andare bene?

ciacara
06-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da vermaccio
perchè nel primo post, in fondo, non metti questo?


----



Spiegazione sui driver del sito MSI:
------------------------------------


...grazie vermaccio per la guida, l'ho inserita all'istante!;)


Originariamente inviato da Matteo Trenti

Il mio ALI ha questi amperaggi:

+ 3,3V +5V +12V -5V -12V +5VSB
20A 30A 15A 0,5A 0,8A 2A
185W Max 9,6W Max
350W

E' questo: http://www.e-star.ru/catalog/35010.html

Possono andare bene?

...con gli amperaggi da te elencati non dovresti riscontrare problemi di alimentazione...;)


Riaggiornato primo post del thread con la Guida dei driver di vermaccio e la tabella con modelli/caratteristiche per tutta la serie Kt6 Delta...:sofico:

cippo_
07-03-2004, 11:33
per ciacara: sei un guru! :p

per Matteo: si, con quell'ali puoi andare tranquillo... diciamo che sei giusto ;)
cmq se hai la possibilità cambialo un giorno (non subito...) magari con un chieftec 420... non costa molto, ma funziona veramente bene! :)

per tutti i kt6's boys: Buona domenica... :sofico:

blubrando
07-03-2004, 11:36
:cincin:

teoprimo
07-03-2004, 11:37
Hai il mio stesso alimentatore...
per me ne gioverebbe il sistema di un alimentatore migliore...

cippo_
07-03-2004, 11:47
si, anche io lo ho nel mio case... mi sa che é un classico oem... ;)

pero' ... una cosa... la 256mb .. é una radeon?
perché se é una radeon ciaccia davvero tanto!! :eek:

cmq il mio consiglio é questo: prova la config con questo ali e controlla i voltaggi sotto stress e in overclock.. se sono valori accettabili l'ali lo cambi piu' avanti ... altrimenti subito :)

blubrando
09-03-2004, 08:44
E' USCITO IL NUOVO BIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSSSSS!!!!!!


E VAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!


EDONISMO RULEEEEEEEEEEEEEEZZ!!!







scusa,sono sveglio dalle 5 :oink:

cmq bios 5.50 disponibile,almeno dal live update,ma credo anche dal sito, le migliorie che apporta non mi sembrano eccezionali,ma vediamo un po'

pistillone
09-03-2004, 09:09
Originariamente inviato da blubrando
E' USCITO IL NUOVO BIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSSSSS!!!!!!


E VAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!


EDONISMO RULEEEEEEEEEEEEEEZZ!!!







scusa,sono sveglio dalle 5 :oink:

cmq bios 5.50 disponibile,almeno dal live update,ma credo anche dal sito, le migliorie che apporta non mi sembrano eccezionali,ma vediamo un po'


a parte il calore la scheda per mè è stabilissima, cmq provatelo voi e fatemi sapere :D

blubrando
09-03-2004, 09:18
l'ho installato,nulla da segnalare al momento (e grazie al piffero!!! l'ho appena riaccesa!!) ho dovuto solo reimpostare le voci nel bios che vengono rimesse ai valori base,non mi pare nè che siano state aggiunte,nè che siano state rimosse voci. al limite più tardi farò delle prove.

cmq sono andato contro il mio principio (vedi che vuol dire dormire poco? mi è venuto in mente in questo istante!!) di fare i flashaggi quando ho sonno,l'ultima volta che l'ho fatto la scheda mi si sputtanò,anche se ho l'impressione che quella volta non era una bruciatura ma un problema di settaggio di quel bios disgraziato

vermaccio
09-03-2004, 11:36
*******************************
*******************************
*******************************

KT6 Delta (MS-6590) V5.5 BIOS Release
----------------------------------
1. This is AMI BIOS release

2. PASS Microsoft HCT Test

3. 2004/02/25

http://download.msi.com.tw/support/bos_exe/6590v55.zip

*******************************
*******************************
*******************************













.

Steno
09-03-2004, 12:05
Originariamente inviato da vermaccio

KT6 Delta (MS-6590) V5.5 BIOS Release
----------------------------------
1. This is AMI BIOS release

2. PASS Microsoft HCT Test

3. 2004/02/25

.

Si spera sempre che oltre a queste mirabolanti modifiche, ce ne siano altre non nominate, ma che qualcosa fanno! ;) :p

vermaccio
09-03-2004, 12:41
Mi sfugge il motivo per cui nella descrizione del bios scrivono solo l'ultima modifica (e nemmeno del tutto, poi) e non ci sia la history delle modifiche precendenti.
bha

cippo_
09-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da blubrando
E' USCITO IL NUOVO BIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSSSSS!!!!!!


ottimo ... stasera si va di LiveUpdate! :cool:

Matteo Trenti
09-03-2004, 19:24
Sapete dirmi dove posso trovare la MSI Kt6 Delta-sr ???
Ne fanno ancora di nuove???
Finora ho trovato solo un negozio on-line dove la vendono a 87€ s.s. comprese...

lestat129
09-03-2004, 19:37
Vista la penuria io ti consiglierei di prenderla in questo negozio, anche perchè 87€ è davvero un buon prezzo.

scintilla1502
09-03-2004, 20:06
Ciao Raga:D , tempo fa' mi sono trovato a combattere con una mobo KT6 delta fisr-2 come si presenta e' spettacolare pero' ho avuto ho questi problemi:rolleyes:
Tutte le volte che l'accendo mi compare una schermata di winzozz che mi fa scegliere il tipo di avvio, se quello provvisorio, o0 quello normale, :confused:
Se scelgo quello normale tutto va per il versio giusto, pero' tutte le volte che l'accendo ( aspettando qualche ora , in caso contrario si accende magnificamente ) si ripete quando ho appena detto, :confused:
Vi e' capitato a voi? Potete consigliarmi qualche suggerimento?
Infine ho assemblato anche la KT6 delta , e anche li' ho notato lo stesso problema, anzi a volte quando lo accendo subito doipo va in stand-bay e solo con il resert riesco ad accenderla. sto cercando di farmi cambiare la scheda madre in garanzia, perche' tutto questo e' anomal, mai successo con le altre Boh!!!!!!!!!!!!!!;) forse sono sfigato io
Un saluto :sofico: da BEPPE!!!!!!!!!!!!!!!!

blubrando
09-03-2004, 20:21
ho l'impressione che di questa scheda ne siano uscite delle partite difettose,altrimenti non me lo spiego. io NON HO NESSUNO DEI PROBLEMI RISCONTRATI e vi giuro che me lo spiego solo con componenti difettosi (per chi ha questi problemi),ultimamente si parla tanto di qualità delle schede,magari è quello

ciacara
10-03-2004, 00:36
anche con il nuovo bios il cold boot persiste, che due maroni!:muro:

OverK
10-03-2004, 01:16
Dubito sia un problema risolvibile con un bios , sono i condensatori che rompono i maroni ! a me basta una ventola da 60mm che spara bene sui condensatori affianco al chipset per provocare il riavvio del pc :mad:
Mi sono sempre trovato benissimo con MSI ! poi sta scheda ha di tutto di piu :muro:

Mendocino 433
10-03-2004, 13:36
Probabilmente il problema è nel chipset, non nei condensatori. Sul forum dell'MSI più di una persona ha detto di aver visto lo stesso problema anche su alcune ASUS A7V600 e altre col KT 600. Forse è per questo che VIA ha deciso di far uscire al più presto il KT880, assolutamente inutile per chi non fa overclock, cioè quasi tutti gli utenti di PC...

blubrando
10-03-2004, 14:37
scusate l'ot ma sono troppo felice,mi hanno uppato la banda a 640 !:D

cippo_
10-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da blubrando
ho l'impressione che di questa scheda ne siano uscite delle partite difettose,altrimenti non me lo spiego. io NON HO NESSUNO DEI PROBLEMI RISCONTRATI e vi giuro che me lo spiego solo con componenti difettosi (per chi ha questi problemi),ultimamente si parla tanto di qualità delle schede,magari è quello

quoto! :)

scintilla1502
10-03-2004, 16:47
E pure e' strano, :O anche le riviste ne parlano bene, Ho aggiornato il BIOS alla rev.-5.4 , il via e tutti gli altri programmi, pero' non'e' cambiato nulla;) , e pensare che quando e' accesa scheggia come una fuoriserie:muro:
Sicuramente e' un problema di driver, ma quali e pure non ho istallato niente di strano bohhhhhh
Un sqaluto da scintilla :sofico:

ciacara
10-03-2004, 19:24
...eppure raga mi sorge un dubbio perchè tutte le volte che aggiorno il bios il cold boot si sposta...con il 5.2 si riavviava appena la schermata di caricamento di xp compariva sullo schermo...poi con il 5.4 se spostato alla fine del caricamento dell'os, propio quando doveva comparire il desktop sullo schermo...con questo lo fa subito dopo la scansione del s-ata...:wtf:...vuoi vedere che lo risolvono con il prossimo bios?;)


Forza MSI che ce la fai!:sofico: (sperem...:sperem: )

blubrando
10-03-2004, 19:34
al limite fra un po' di bios si sposterà alla chiusura di sessione

Matteo Trenti
10-03-2004, 20:24
Ciao ragà ancora io futuro utente di questa splendida MOBO!
Ero intenzionato ad installarci un ATHLON 2600 Barton 512kb cache...che ne dite oppure avete qualche altro processore da consigliarmi per avere performance UNICHE!

Grazie! Scusate l'intromissione! e W MICROSTAR!!!

blubrando
10-03-2004, 20:27
direi che và bene,pare che a qualcuno abbia pure sbloccato il procio.

per le prestazioni uniche direi un 3200 o un procio sbloccato ,ma valli a trovare....

ciacara
10-03-2004, 20:31
Originariamente inviato da blubrando
al limite fra un po' di bios si sposterà alla chiusura di sessione


...si, così sarresta prima!;) :D



Originariamente inviato da Matteo Trenti
Ciao ragà ancora io futuro utente di questa splendida MOBO!
Ero intenzionato ad installarci un ATHLON 2600 Barton 512kb cache...che ne dite oppure avete qualche altro processore da consigliarmi per avere performance UNICHE!

Grazie! Scusate l'intromissione! e W MICROSTAR!!!

ti conviene prendere un 2500+ sbloccato, risparmi e vanno uguale, fidati...;)...vedi noi cosa usiamo... :)

Matteo Trenti
10-03-2004, 20:33
Il problema è che devo prenderlo nuovo e il 2500 non lo trovo...:( ma che sia sicuramente bloccato il 2600?

blubrando
10-03-2004, 20:37
bisogna chiedere a cippo,misa che l'esperto di sigle è lui.

il problema non è tanto il blocco,al limite con fsb a 400 il 2500 diviene un 3200 ma bisogna pure sapere se regge i voltaggi

ciacara
10-03-2004, 20:55
puoi provare da tecno, loro li vendono con garanzia minima di overclock a 3200+...Tecno (http://www.tecnocomputer.it/) :)

teoprimo
10-03-2004, 21:10
Sapete che ora mi si presenta anche a me il problema dell'audio all'avvio???
Avevo l'amplificatore a manetta, mi è partito un timpano!:D

Cazzarola....

il cold-boot no.....


Sono sempre presente, ma resto invisibile....;)

ciacara
10-03-2004, 21:41
Originariamente inviato da teoprimo
Sapete che ora mi si presenta anche a me il problema dell'audio all'avvio???
Avevo l'amplificatore a manetta, mi è partito un timpano!:D

Cazzarola....

il cold-boot no.....


Sono sempre presente, ma resto invisibile....;)


Ciao teo, installa i driver audio che sono nel primo post del thread, vedrai che il problema scumbarisce!;)

Intanto vado ad aggiungere il link nuovo per il bios aggiornato... :)

M900
10-03-2004, 23:39
...eppure raga mi sorge un dubbio perchè tutte le volte che aggiorno il bios il cold boot si sposta...con il 5.2 si riavviava appena la schermata di caricamento di xp compariva sullo schermo...poi con il 5.4 se spostato alla fine del caricamento dell'os, propio quando doveva comparire il desktop sullo schermo...con questo lo fa subito dopo la scansione del s-ata......vuoi vedere che lo risolvono con il prossimo bios?

Credo che non sarà possibile essendo un problema di condensatori.Il problema del cold boot pare essere imputato a un partita di condensatori non testati che provocano uno sbalzo di tensione quando la temperatura passa dai 19° ai 20° e che come conseguenza produce un riavvio della macchina, se si entra nel bios e si attende che la temp salga oltre i 20 il problema non si verifica quasi mai.
La msi consiglia di sostituire le schede afflitte da cold boot, la mia me la cambiano la prossima settimana.


Dei ragazzi inglesi hanno monitorato le tensioni della scheda fino al momento del cold boot scaricate questo file e capirete perchè succede il tutto:
http://www.milair.pwp.blueyonder.co.uk/images/spike.zip okkio tra il settimo e l'ottavo secondo;)

vermaccio
10-03-2004, 23:41
Durante il caricamento del Windows si sente un fischio provenire dalle casse audio. Riparato--- installare i seguenti driver per la scheda audio: http://www.cmedia.com.tw/driver/UDA/039/UDA039_WDM.zip.



ma questi driver audio sono in sostituzione di quelli presenti sul sito MSI o vanno instalati insieme (prima o dopo?)?

Driver IV)
C-Media CMI9739A Software Audio Drivers
Cosa è: Driver audio integrato ac-97,per tutti i modelli kt6
Per chi è: Per tutti i modelli di kt6


Forse questo andrebbe indicato nella prima pagina dove se ne fa cenno.


Inoltre per "difetto all'avvio" intendete quelle schicchera pazzesca ad alto volume che si sente mentre winXP si avvia?

vermaccio
10-03-2004, 23:44
nella pagina
http://www.cmedia.com.tw/e_download_01.htm
quale devo scegliere per arrivare alla pagina con la descrizione completa dei suddeti drivers per risolvere il difetto?

ciacara
10-03-2004, 23:49
m900 scarico il file così ci do unìocchiata...:)



vermaccio i driver elencati sono in sostituzione di quelli Msi...servono per eliminare la schicchera...;)

questo è il link funzionante...http://www.cmedia.com.tw/driver/UDA/039/UDA039_WDM.zip

M900
10-03-2004, 23:52
m900 scarico il file così ci do unìocchiata...

Fammi sapere cosa ne pensi, ciao.

ciacara
11-03-2004, 00:30
alla faccia dello sbalzo!:eek:.... in poche parole si riavvia perche va in protezione, avoglia ad aspettare il bios...:muro:

Mi sa che sta settimana va in garanzia la mia msi, prima che scada...;)

Grazie M900 per l'info, vado ad aggiungerla al primo post...;)

blubrando
11-03-2004, 08:29
brutto problema questo cold boot,ecco perchè non si trovano più kt6 in giro,misa che le hanno ritirate dal mercato. cmq che banda di disgraziati alla msi; ricordo che la creative con una serie di casse inspire che poteva avere anche problemi grandi ,sul sito avevano dato tutte le informazioni per la identificazione e la sostituzione,qui invece c'è bisogno degli appassionati e utenti che scavano

vermaccio
11-03-2004, 08:58
Originariamente inviato da ciacara
vermaccio i driver elencati sono in sostituzione di quelli Msi...servono per eliminare la schicchera...;)

questo è il link funzionante...http://www.cmedia.com.tw/driver/UDA/039/UDA039_WDM.zip

Sul sito
http://www.cmedia.com.tw/e_download_01.htm
sono presenti 3 link per driver AC'97:
1)CMI9761
2)CMI9739/A
3)CMI9738/S

Va scaricatio il C-Media 9739A, come indicato sul sito MSAI nella scheda della kt6. lo aggiungerei nella prima pagina che il chip audio è "C-Media 9739A.".

ciao

blubrando
11-03-2004, 09:09
il 9739/A se guardi sul libretto di istruzioni lo vedi subito nella lista delle periferiche.

io li ho provati ma preferisco la live!

cmq ragazzi,qualcuno mi sa dire se il cmedia che abbiamo montato funziona in hardware o in software? non credo supporti in hw in DD5.1 visto che non mi permette di usare l'uscita digitale ,voi che dite?

vermaccio
11-03-2004, 09:51
terratec cinergy 400 tv e la kt6

per ac quisire l'audio che driver scegli nel pannellino? quello della scheda tv o quelli integrati della mobo? In questo ultimo caso i driver ac97 speciali (segnalati nel primo post) per risolvere il problema suono kt600, funzionano?

blubrando
11-03-2004, 10:16
qui c'è la recensione del kt880. non mi pare che il nostro chippetto sfiguri più di tanto http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040308


peccato che non si faccia menzione di quale scheda kt600 viene utilizzata,almeno dando un'occhiata io non l'ho vista


fra l'altro pare che la kt600 supporterebbe anche il 7.1 ,anche se questa soluzione non l'ha utilizzate nessuno,credo

cippo_
11-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Il problema è che devo prenderlo nuovo e il 2500 non lo trovo...:( ma che sia sicuramente bloccato il 2600?

é molto molto probabile.... gli unici unlocked sembrano essere i 2600+ pre 50 week, ma nemmeno tutti... :(
ci sarebbe la modifica @ mobile per abilitare tutti i molti da 5x a 22x... se vuoi ti spiego un po'...

cippo_
11-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da blubrando
io li ho provati ma preferisco la live!


credo sia tutto sw... cmq anche io ho rimesso la live...
secondo me non c'é paragone...
:)

resta comunque un ottimo controller audio "bundle" :p

blubrando
11-03-2004, 13:40
per la live ci sono pure i driver kx che un mio amico dice essere ottimi

cippo_
11-03-2004, 15:24
ottima notizia!! mi daresti un link (se lo hai)? Grazie Blubrando!!
senti.. tu usi linux? Io ho qualche porblema con la suddetta scheda... :rolleyes:

blubrando
11-03-2004, 15:31
no,quel mio amico usa linux . lui ha dei problemi sonori,scoppietii dice. però da parecchio,ma sia coi driver creative che con questi.

http://kxproject.lugosoft.com/intro.php



leggiti prima i possibili problemi che possono creare,ciao!

ti stupirai di una cosa cmq: l'estrema compattezza del pacchetto di installazione. occhio che permettono dei settaggi che i creative se li sognano

abc3d
11-03-2004, 16:18
Ciao a tutti. Sto per assemblare il mio primo pc ed ho ordinato la scheda madre oggetto del topic. Avete per caso notizia di qualche guida tutorial online per l'assemblaggio?Ho scaricato il manuale ma la pratica è un'altra cosa mentre con yahoo e google ho trovato solo recensioni.
Mi sto leggendo questo Thread ma sono solo a pag. 20.
Statemi bene!

blubrando
11-03-2004, 16:32
nel sito di hwupgrade dovrebbe esserci un tutorial abbastanza esaustivo,prova ad usare il cerca

abc3d
11-03-2004, 17:22
Tnx. Me lo sono già stampato. Il problema è la pratica: oltre al manuale di questa scheda mi sono scaricato anche quello delle kt600 di gigabyte e asus, e conforntandoli mi sono accorto ad esempio, che c'è un connettore d'alimentazione in più oltre a quello atx classico. Ma che fosse un connettore da attaccare all'alimentazione l'ho scoperto quando a pagina 40 e un pò, uno di voi ha scritto che la scheda ha un'alimentazione supplementare....forse per un esperto potrà sembrare ovvio, ma io ad un primo confronto con gli altri due manuali, credevo che fosse un attacco per una ventolina supplementare. Ti ringrazio cmq, ciao.

cippo_
11-03-2004, 18:36
Originariamente inviato da blubrando
no,quel mio amico usa linux . lui ha dei problemi sonori,scoppietii dice. però da parecchio,ma sia coi driver creative che con questi.

http://kxproject.lugosoft.com/intro.php



leggiti prima i possibili problemi che possono creare,ciao!

ti stupirai di una cosa cmq: l'estrema compattezza del pacchetto di installazione. occhio che permettono dei settaggi che i creative se li sognano

sei un grande!!!!!!!
grazie davvero ;)

ti faro' sapere...

ciacara
11-03-2004, 20:08
Originariamente inviato da vermaccio
Sul sito
http://www.cmedia.com.tw/e_download_01.htm
sono presenti 3 link per driver AC'97:
1)CMI9761
2)CMI9739/A
3)CMI9738/S

Va scaricatio il C-Media 9739A, come indicato sul sito MSAI nella scheda della kt6. lo aggiungerei nella prima pagina che il chip audio è "C-Media 9739A.".

ciao

...prova a visitare il primo post...;)

Cmq raga, ritornando al cold boot, appena acceso il pc son entrato nel bios, avevo 19° di system, appena sale e raggiunge i 20° il pc se riavviato anche da bios!:eek: ...ingreeediiibbile...:muro:

teoprimo
11-03-2004, 20:09
Ho visto il video, impressionante!!!:eek:

Complimenti M900;)

ciacara
11-03-2004, 20:14
teoprimo hai installato i driver audio per eliminare il fischione durante il caricamento?

blubrando
11-03-2004, 20:15
avete notato che sulla scheda c'è posto per parecchi condensatori? cioè ci sono le piste per metterne altri. adesso:

o sono per le versioni più complete della mia scheda (allora è normalissimo) oppure non ne hanno messi a sufficienza.

fate caso,con una foto della nf7 la differenza in quantità e grandezza dei condensatori rispetto alla nostra scheduzza

blubrando
11-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da ciacara
teoprimo hai installato i driver audio per eliminare il fischione durante il caricamento?


magari però è comodo allo stadio al posto della trombetta :asd:




ok! la smetto! :D

teoprimo
11-03-2004, 20:26
Fatto...
ma avevo l'ampli spento e non ho sentito...

appena posso riavvio e provo;)

teoprimo
11-03-2004, 20:33
Originariamente inviato da blubrando
magari però è comodo allo stadio al posto della trombetta :asd:




ok! la smetto! :D

No comment:O
:D

blubrando
12-03-2004, 08:17
volevo dirvi che sul sito via ci sono i driver s-ata aggiornati alla 220E mi raccomando perchè uno dei due link (http e ftp) dava i driver più vecchi (i D mi pare).



cmq sono solo io ad avere problemi e a dover installare tutti i driver a mano oppure è una cosa comune?

magari mi fa questo scherzo perchè appena messo xp installo il service pack? voi che dite?

M900
12-03-2004, 10:47
Complimenti M900

Grazie:cool:

Matteo Trenti
13-03-2004, 10:16
Ciao ragazzi ieri mi sono fatto cambiare la mia Asus A7V600-X con un ATHLON 2600 che ha queste sigle:

AMD ATHLON

AXDA2600DKV4D Z401016B41057 AQYHA0409RPBW

Ho guardato qui http://mp3.zonebg.com/cpu/cpu.php
ed ho ottenuto:

Athlon XP Processor
Core Barton
CPU Model 10
Manufacturing Process 130 nm
Approximate Transistor Count 54.3 million
Approximate Die Size 101 sq. mm
Performance Rating 2600+
Working frequency 1917 MHz
Package Type OPGA
Operating Voltage 1.65 V
Max Die Temperature 85° C
L1 Cache Size 128 KB
L2 Cache Size 512 KB
Multiplier 11.5x
FSB Frequency 333 MHz
Stepping Code AQYHA
Manufacture Year 2004
Manufacture Week 09
Production Batch B
Batch Production Number 1057

Me l'hanno venduto a 100€ nudo e crudo dentro una busta...
Che differenza c'è tra "Performance Rating" e "Working frequency"?????

Ditemi che ne pensate...suppongo non sia overcloccabile...:(

roip
13-03-2004, 11:23
Scusate,

tornando un attimo al problema 'cold boot' , a me succede ogni tanto che appena avviato il sistema si riavvii da solo , questo lo fa una sola volta poi tutto bene ....

eventualmente ci sono altri modi x stabilire con certezza che anche la mia mobo sia affetta da questo prob ???



la mia è una KT6 DELTA SR MS-6590 ver 2.0

blubrando
13-03-2004, 12:10
salve rega allora intanto una precisazione,mi sono sbagliato,per resettare il cmos bisogna premere il tasto F10 all'avvio.

adesso cmq ho formattato per la seconda volta che ho dei fastidiosissimi problemi grafici sul desktop,non oso immaginare in gioco.

domani misa che riformatto. qualcuno conosce il comando dos del format per fare veramente tabula rasa?

mvant
13-03-2004, 15:46
ottime schede..mi sono ricreduto su questa marca dopo aver acquistato la mobo in sign (ha nforce2 però..non kt600)..

qualcuno di voi ha riscontrato problemi con tastiere e mouse wireless logitech?

mvant
13-03-2004, 15:49
Originariamente inviato da blubrando
salve rega allora intanto una precisazione,mi sono sbagliato,per resettare il cmos bisogna premere il tasto F10 all'avvio.

adesso cmq ho formattato per la seconda volta che ho dei fastidiosissimi problemi grafici sul desktop,non oso immaginare in gioco.

domani misa che riformatto. qualcuno conosce il comando dos del format per fare veramente tabula rasa?


devi lanciare fdisk, cancelli la partizione e la ricrei, poi formatti...

è tabula rasa dell'hard disk! oppure se hai il cd di partition magic 8 (che è bootable) lanci quello all'avvio del pc e fai tutto da li (con interfaccia grafica) cioè elimini la partizione che ti interessa, poi fai crea e ti ricrei la partizione come vuoi...deve essere primaria però se ci deve stare il tuo primo s.o. ed è anche molto più veloce che farlo con i comandi dos!

blubrando
13-03-2004, 16:47
risolto!! era il fast write!!! mai dato problemi prima,ho persino downgradato il bios alla 5.4 ,poi lo riporterò alla 5.50

scintilla1502
13-03-2004, 21:08
il mio prpblema con la MSI l'ho risolto, per fortuna , cambiandola con un'ASUS A7N8X-X con chipset Nforce 2 ero stanco di trovarmi una macchine che aveva problemi di coold-boot basta :confused:
Devo ringraziare il miop negozio, che sono stati formidabili, senza alcun problema e immediatamente, l'hanno cambiata:cool:
Ciao a tutti scintilla :mc:

ciacara
14-03-2004, 09:58
peccato, potevi fartela sostituire con un modello piu recente che non soffre di cold boot, io la mando in'assistenza domani...invece m900 ha gia ricevuto la nuova in sostituzione (se non ricordo male...) ;) :)

blubrando
14-03-2004, 10:04
misa che uno dei pochi che ha sculato sono io,e intendo sculato forte visto che adesso non si trovano più qui a roma (rega,stanotte ho fatto le 4 e 20 e sono in piedi da 20 minuti,se le paro perdonatemi)

ciacara
14-03-2004, 10:09
forse perche hai aspettato un pò prima di prenderla, questo fattore ta sarvato!:ciapet:

teoprimo
14-03-2004, 10:16
se non sbaglio, penso di essere stato uno dei primi...
come ben sapete ho la FISR e non ho mai avuto nessuno problema di cold reboot.
Se fossi in voi me la farei cambiare.
E' anche giusto....

per blubrando:
Ciccio non sei l'unico che ha fatto le 4....
considera che ho ballato ieri pomeriggio e ieri notte...sono a pezzi
:uh: Stop!:sofico:

blubrando
14-03-2004, 10:23
Originariamente inviato da teoprimo
se non sbaglio, penso di essere stato uno dei primi...
come ben sapete ho la FISR e non ho mai avuto nessuno problema di cold reboot.
Se fossi in voi me la farei cambiare.
E' anche giusto....

per blubrando:
Ciccio non sei l'unico che ha fatto le 4....
considera che ho ballato ieri pomeriggio e ieri notte...sono a pezzi
:uh: Stop!:sofico:
ma io sono vecchio!!! non ho più l'età!


cmq la mia era pure l'ultima che avevano al club del costo..... immaginate la mia faccia quando l'ho scoperto (comprata di 30 o 29 dicembre,adesso non ricordo,avevo 5 giorni di festa davanti )

lestat129
14-03-2004, 11:39
Prima di tutto il cold boot... Anche io ho la FISR presa da clubdelcosto intorno al 20 Dicembre e mai sofferto del problema suddetto. Che al club ne abbiano imbroccata una partita sana?

Poi una domanda... Sto installando una scheda audio pci ma dal pannello di controllo non riesco a capiure cosa devo disinstallare per far sparire i driver dell'audio integrato...
Ovviamente l'audio integrato l'ho già disabilitato da bios.
Chi mi illumina su cosa disinstallare senza fare danni? Evi prego non ditemi di formattare perchè non posso che in questo periodo il computer mi serve per la tesi ahimè.

S.o.s
14-03-2004, 11:53
Salve stavo leggendo che le Kt600 afflite da coold reboot vengono sostituite, da chi dal venditore o diretamente dalla Msi, mi potreste darei informazioni al riguardo siccome ho una Kt6 fisr2 che ha questo diffeto.

scintilla1502
14-03-2004, 12:00
La mia l'ha ripreso il mio rivenditore, senza problemi:p Saluti scintilla :sofico:

scintilla1502
14-03-2004, 12:06
Per fare un bel lavoro, io cavo anche i jump relativi, vedi istruzioni sul manuale, Poi nel pannello istallazione applicazioni non ci sono idriver vecchi?:eek:
Se non ci sono prova nello start - tutti i programmi, ci dovrebbe essere il programma relativo all'audio, e nello stesso tempo anche quello di disinstallazione.:confused:
Se non vi e' nulla secondo me puoi tranquillamente istallare i driver della seconda scheda audio PCI non ci dovrebbereo essere problemi.:mc:
N.B.
Se c'e' il programma di disinstallaqzione, conviene eseguirlo in modalita provvisoria, e' sempre meglio!
ciao a tutti :sofico:

M900
14-03-2004, 12:12
originariamente inviato da ciacara
peccato, potevi fartela sostituire con un modello piu recente che non soffre di cold boot, io la mando in'assistenza domani...invece m900 ha gia ricevuto la nuova in sostituzione (se non ricordo male...)

Ancora no, ho soltanto parlato con il mio rivenditore, che mi ha detto che appena gli porto la mobo in max 5 giorni me la cambia, ma in questa settimana il pc mi è servito e credo che sarà così anche la per la prossima, pensavo di portarla lunedì 22, prima
comunque che faccia troppo caldo:D

Hai visto, ogni tanto si resetta anche da bios, ecco perche nel mio precedente post avevo scritto:" se si entra nel bios e si attende che la temp salga oltre i 20 il problema non si verifica quasi mai."

Ciao

DioBrando
14-03-2004, 12:45
hello mi unisco all'allegra brigata :D dato che la Epox 8KHA+ ha tirato le cuoia :cry:

volevo sapere se c'è un modo per far riconoscere le USB 2.0 ad Xp senza però metterci tutto il Service Pack 1...qlc1 ha provato magari installando i drivers per il 2000?

Thx

teoprimo
14-03-2004, 12:48
Io ti consiglio di scaricare il SP-1 o almeno di rimediarlo...
Non è piccolo però è utile!;)

lestat129
14-03-2004, 13:05
Originariamente inviato da scintilla1502
Per fare un bel lavoro, io cavo anche i jump relativi, vedi istruzioni sul manuale, Poi nel pannello istallazione applicazioni non ci sono idriver vecchi?:eek:
Se non ci sono prova nello start - tutti i programmi, ci dovrebbe essere il programma relativo all'audio, e nello stesso tempo anche quello di disinstallazione.:confused:
Se non vi e' nulla secondo me puoi tranquillamente istallare i driver della seconda scheda audio PCI non ci dovrebbereo essere problemi.:mc:
N.B.
Se c'e' il programma di disinstallaqzione, conviene eseguirlo in modalita provvisoria, e' sempre meglio!
ciao a tutti :sofico:


Più o meno ho fatto come dici tu solo che mi è successa una cosa strana; mi spiego. Ho disabilitato il chip audio da bios. HO installato la nuova scheda pci e windows l'ha riconosciuta e ha installato i suoi driver. Ho messo i driver della casa con annessi e connessi. A questo punto sono andato a vedere nel pannello "installazione applicazioni" e mi sono accorto che c'erano i driver AC'97 così li ho disinstallati ma quando ho riavviato il compure mi è uscito il seguente errore: Errore durante il caricamento di CMICNFG.CPL impossibile trovare il modulo specificato.
Ho controllato nel pannello di controllo e il driver dell'AC'97 erano ancora li... ho ritentato la procedura ma mi ha dato lo stesso errore e i driver sono sempre li...
Hai/avete idea di come risolvere?
Adesso comunque provo a disinstallare il tutto in modalità provvisoria ma dubito che risolverò qualcosa...

teoprimo
14-03-2004, 13:22
Mi viene da dirti:

Riabilita la scheda audio integrata, togli i driver, disattivala da bios.

Se già non hai fatto la procedura in questo modo
:D

lestat129
14-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da teoprimo
Mi viene da dirti:

Riabilita la scheda audio integrata, togli i driver, disattivala da bios.

Se già non hai fatto la procedura in questo modo
:D


Avevo tentato ma nulla è cambiato.
Altre idee?

blubrando
14-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da lestat129
Prima di tutto il cold boot... Anche io ho la FISR presa da clubdelcosto intorno al 20 Dicembre e mai sofferto del problema suddetto. Che al club ne abbiano imbroccata una partita sana?

Poi una domanda... Sto installando una scheda audio pci ma dal pannello di controllo non riesco a capiure cosa devo disinstallare per far sparire i driver dell'audio integrato...
Ovviamente l'audio integrato l'ho già disabilitato da bios.
Chi mi illumina su cosa disinstallare senza fare danni? Evi prego non ditemi di formattare perchè non posso che in questo periodo il computer mi serve per la tesi ahimè.
sul pannello di controllo disinstalla i cmedia driver!

blubrando
14-03-2004, 13:38
Originariamente inviato da lestat129
Avevo tentato ma nulla è cambiato.
Altre idee?
impostazioni di ripristino?

lestat129
14-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da blubrando
impostazioni di ripristino?


Punti di ripristino disattivati :(

M900
14-03-2004, 15:29
Ciao a tutti, vorrei un parere da esperti, visto che dovrò sostituire la mobo, potrebbe capitare che il mio negoziante non sia in grado di ridarmi una kt600 delta, in alternativa che ne pensate di questa: MSI K7N2 Delta-L, ha le stesse capacità in overclock?Cosa si intende esattamente per problema di corruzione dati nei canali eide (sembra che tutte le mobo con n.force ne soffrano).

Grazie ciao

lestat129
14-03-2004, 16:16
Problema risolto seguendo questa procedura:
Riattivato audio da bios, reinstallati driver c-media, rimossi driver c-media, disattivato audio da bios.

Indi, se dovete disinstallare i c-media e spegnere il chip audio PRIMA disinstallate i driver e POI disabilitate l'audio da bios se no fate i danni come ho fatto io.

DioBrando
14-03-2004, 17:35
Io ti consiglio di scaricare il SP-1 o almeno di rimediarlo...

il service pack ce l'ho ma volevo evitare di installarlo 1) perchè rallenta eccessivamente l'OS con carichi pesanti tipo renderizzazioni 3D&co. 2) perchè mi scoccia cambiare il serial :D:D:D:D:D

dai possibile n ci sia nessun altro metodo?
Magari drivers Win "stand alone"

teoprimo
14-03-2004, 21:15
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, vorrei un parere da esperti, visto che dovrò sostituire la mobo, potrebbe capitare che il mio negoziante non sia in grado di ridarmi una kt600 delta, in alternativa che ne pensate di questa: MSI K7N2 Delta-L, ha le stesse capacità in overclock?Cosa si intende esattamente per problema di corruzione dati nei canali eide (sembra che tutte le mobo con n.force ne soffrano).

Grazie ciao

in oc sicuramente è migliore di questa scheda, ha i FIX.

La corruzione dei dati sul bus eide è veramente nota per le n-force, ma dovrebbero aver risolto il problema.
Secondo me vale come scheda, ne rimarrai soddisfatto;)

blubrando
14-03-2004, 21:24
però dai bench fatti pare che la msi con nforce non sia tutto sto' capolavoro

ciacara
15-03-2004, 00:20
noooOOOOO!...anche m900 passa a nforce, non ci posso credere..:cry:...ripensaci e fattela sostituire con una nuova, dopotutto sei tu che mai invogliato al cambio...;)

Cmq io la mia lo smontata e consegnata, ora vi scrivo dalla mia protetta: P3B-F v 1.4 con cpu da un gigio, rulla tanto e bene come tanto tempo fa...:sofico:

Ho chiesto anche di sostituirmela con una FIS2R se può, vi farò sapere...;) :D

M900
15-03-2004, 09:18
No, no, aspetta, non è detto che sia così, seplicemente il mio negoziante mi ha chiesto quale altra mobo può darmi in sostituzione se non dovesse essere disponibile la kt600-delta, mi stavo solo preparando una risposta alternativa, ovviamente spero che sia un' altra kt600 meglio se fisr:D .

Ciao

blubrando
15-03-2004, 09:22
mia impressione oppure nonostante tutti i produttori piangano miseria per le vendite inferiori rispetto agli altri anni ,l'hardware in generale è difficile da trovare? forse viene assorbito in particolare da qualche paese che sta conoscendo un forte sviluppo informatico?

vermaccio
15-03-2004, 13:48
Terratec Cinergy 400 e kt6: audio

1)Guardando il retro del computer ci sono i 3 fori audio posteriori: a quale va attaccato il cavetto-ponte della cinergy400? partendo da sinistra, al primo, al secondo o al terzo? (colore?)

2)Che settaggi vanno fatti nel pannello di controllo dell'audio di windows (2000 oppure XP)?

3)consigli?

fmattiel
15-03-2004, 13:54
E' disponibile un nuovo BIOS per la KT6 Delta, versione 5.5.

Speriamo bene (cold boot in primis)...

http://www.pctuning.cz/titulnistrana/ovladaceutility/biosy/Default.aspx?CatID=256&LayId=2&ArtId=19277

blubrando
15-03-2004, 14:42
già dato notizia 5 giorni fa se non erro.


piuttosto ragazzi mi serve una informazione e in fretta:
oggip omeriggio devo formattare e reinstallare il sis op sul portatile di un amico. qualcuno ha esperienza?

lestat129
15-03-2004, 15:41
Originariamente inviato da blubrando
già dato notizia 5 giorni fa se non erro.


piuttosto ragazzi mi serve una informazione e in fretta:
oggip omeriggio devo formattare e reinstallare il sis op sul portatile di un amico. qualcuno ha esperienza?


Io ho esperienze... e poco piacevoli.
Controlla marca e modello del portatile e prima di formattare vai sul sito di chi lo produce e assicurati di scaricare TUTTI i driver necessari se no poi ti trovi a bestia.

A parte questo nessuna particolare accortezza.

ciao.

scintilla1502
15-03-2004, 15:55
ragazzi, avete provato il nuvo BIOS 5.5? come va'? :eek:
Penso, che il problema cold-boot non dipenda tanto dal BIOS se e' vero che c'e' stata una partita di condensatori "fallati" il BIOS puo' fare poco.:rolleyes:
Comunque la speranza e' sempre ultima a morire, fatemi sapere se e' efficace
Grazie d scintilla :sofico:

cippo_
15-03-2004, 16:57
Originariamente inviato da blubrando
devo formattare e reinstallare il sis op sul portatile di un amico. qualcuno ha esperienza?

beh, se esegui il ripristino (l'hdd viene formattato in automatico prima dell'installazione) ti servono i cd con il s.o. preinstallato (una sorta di immagine dell hdd al primo utilizzo). Per far partire l'installazione.... dipende da modello a modello... per alcuni devi premere qualche tasto all'avvio.... l'acer della mia ragazza fa partire l'installazione al riavvio se trova il record di boot su cd, mentre il toshiba satellite di mia sorella la fa partire da windows, riavvia poi fa tutto lui...
per saperlo leggi sul manuale del pc la sezione "Ripristino" e vai tranquillo! :)

DioBrando
15-03-2004, 17:47
cambiando chipset Xp mi riconosce la presenza della precedente LAN integrata e n posso usare il router dato che mi fà conflitto :muro:

fortuna che l'USB 1.1 funge anche senza aggiornamento per la 2.0 così vado avanti senza service Pack 1 :D e uso il Manta :muro:

dato che ho dovuto cambiare mobo a sto punto tanto vale ad un upgrade serio così monto gli altri pezzi e li passo al frà

Quindi mi servirebbero consigli su

1) case ( il big tower di adesso n mi consente di mettere dissipatori + larghi di quelli della volcano 7 :muro: ), anche in prospettiva di un futuro impianto a raffreddamento liquido

2) processore ( anche se vedo che in tanti sn andati per il barton 2500+)...a proposito dei barton, si era fatto un gran parlare della possibilità di montare su socket AMD anche i barton mobile, vantaggiosi visto il loro basso consumo ( soprattutto se downloackati)...è fattibile sulla MSI Delta FISR? C'è qlc1 che ha provato?

3) RAM, 3200 presumo ma che risponda bene in configurazioni ab spinte

4) Dissipatore+ventola

Per la scheda video credo aspetterò ancora un pò, però le frequenze della 5900 mi intrippano...


Thx a tutti :cool:

DioBrando
17-03-2004, 03:37
dai n fate i timidi :D

blubrando
17-03-2004, 07:51
porca miseria rega!!! mi rifa lo stesso problema di due mesi fa!!! mentre gioco mi freeza il sistema!!! ho notato che scalda una cifra in quel momento. inoltre stranamente adesso se tengo il fast write attivo mi corrompe la grafica del desktop,prima non me lo ha mai fatto!!!! che cacchio è successo??? il pc è allergico alla primavera?

inoltre ogni tanto si sente una leggera puzza di bruciato portata fuori dalle ventole

vermaccio
17-03-2004, 09:02
<< puzza di bruciato portata fuori dalle ventole>>

e lo dici così, come nulla fosse? fossi stato al tuo post avrei iniziato a gridare <<sciaguraaaa! grande sciaguraaaa!>> e a smontare pezzo a pezzo il compuer, annusando ogni componente.

blubrando
17-03-2004, 09:42
lo fa ogni tanto,magari è solo la polvere,a tonnellate,che si ammucchia sui componenti(non ho una casa ,ma una fabbrica di polvere).

cmq pare che ho scoperto l'arcano sul freezing (che geniaccio che sono eh???): credo dipenda dai mosfet che già qualcuno in passato aveva fatto notare,scaldavano in maniera pazzesca,infatti a case aperto faccio il 3dmacio 2001 e se non è alla prima,mi si blocca alla seconda volta all'ultimo test,quello del cavallo per intenderci. la ventola del processore era a 1900 giri circa e la temp saliva a 58/52 circa per procio/sistema. a case aperto ho iniziato a tastare tutto(mem video,dissi cpu...) finchè mi sono quasi ustionato (non scherzo rega,bruciavano veramente) toccando i mosfet. la cpu invece era tiepida,allora mi sono detto:aumentiamo la velocità della ventola cpu,l'ho portata a 4000 giri e adesso regge tutto!!! credo che adesso i flussi che escono dalle lamelle della cpu vanno a lambire anche i mosfet raffredandoli..... insomma misa che dovrò metterci dei dissipatori (evvai!!! il mio primo mod sui componenti in assoluto!!!)

inoltre qualche notizia succosa: volete attivare le funzioni come buzzfree e prolife,ecc ecc? dovete installare il corecenter!!!

a che serve di preciso il bus mastering? boh! però ieri leggendo il manuale della soundblaster, c'era scritto che la scheda lo supporta e migliora le prestazioni del sistema attivandolo

vermaccio
17-03-2004, 10:01
esattamente per mosfet intendi i condensatori del trasformatore vicini alla cpu?

ma si può mettere un raffreddatore sopra? di che tipo?

blubrando
17-03-2004, 10:08
i condensatori sono una cosa,i mosfet un'altra,dovrebbero esere degli amplificatori (te lo saprò dire quando farò elettronica :asd: ) sono quei quadratini neri con i tre contatti a sinistra del nordbridge

cippo_
17-03-2004, 11:21
Originariamente inviato da vermaccio
esattamente per mosfet intendi i condensatori del trasformatore vicini alla cpu?

i mosfet sono questi:
http://casemods.pointofnoreturn.org/pwm/images/mosfet.png


e i condensatori questi:

http://www.puntomusica.org/immagini/Catalogo_prodotti/gate%20condensatore.JPG

se volete vi passo pure le equazioni per calcolare voltaggi tensioni nei vari circuiti... (ho un esame venerdì... :mc: )
:asd: :asd:

vermaccio
17-03-2004, 11:39
mosfet: e che si può usare per raffreddarli? senza spendere troppo e senza creare altro rumore con ventole ed affini, che già pare un elicottero questo case...

storgio
17-03-2004, 12:07
Io ho un case Chieftec ed ho costruito un convogliatore che porta l'aria immessa dalle due ventole sul retro sui mosfet.
Nel contempo raffredda anche il wb ed ho perso ben 15 gradi sulla temperatura definita "case" da motherboard monitor.
Le ventole vanno a 5 volt quindi manco le sento!

cippo_
17-03-2004, 14:00
Originariamente inviato da vermaccio
mosfet: e che si può usare per raffreddarli? senza spendere troppo e senza creare altro rumore con ventole ed affini, che già pare un elicottero questo case...

puoi intagliare dei dissipatori per vecchi processori, come ho fatto io... spesa 0... funzionamento ottimo! :D
li applichi con un po' di pasta siliconica... magari la ceramique che é molto densa e tende ad "incollare" un pochino...

zandrocan
17-03-2004, 16:17
ieri ho portato la skeda in assistenza per via dei boot improvvisi:muro:
ogni volta con word ero costretto a salvare in continuazione.
Che dite la cambieranno?:(

storgio
17-03-2004, 16:22
Se il prob è la scheda perchè non dovrebbero?

cippo_
17-03-2004, 16:29
é quello che credo pure io...
sarà difettata, quindi te la cambiano senza problemi! ;)

zandrocan
17-03-2004, 16:36
speriamo bene,
poi vi farò sapere come è andata.



Ciao

cippo_
17-03-2004, 17:01
aspettiamo tue notizie... :)

scintilla1502
18-03-2004, 15:09
nessuno ha provato i nuovi driver per aggiornare il bios alla versione 5.5 ?, ;)
Io li ho caricati ieri, c'e' un po' di differenza, ma purtroppo il malaccio " coold-boot " non'e' sparito.:cry:
Non mi resta che smontare la mobo e fammela cambiare:oink:
Che sfiga 2 mobo MSI tuttte e due con questo difetto, anzi la prima peggio ancora, dopo essersi spenta, riuscivo ad riaccenderla solo con il tasto "resert" :muro: :muro:
Boh!!! sono un po' deluso, e arrabbiato, perche' come scheda per me era una delle migliori, solo che adesso.....:rolleyes:
Forse e' questione di contratti e di business per quei condensatori fallati....:muro:
ciao a tutti da scintilla:sofico:

blubrando
18-03-2004, 15:18
l'impressione è che una ditta che faceva condensatori per parecchie aziende na abbia acquistato o prodotta un grossa partita difettosa (magari matsushita? no quella è giapponese,magari l'equivalente asiatico)

scintilla1502
18-03-2004, 15:23
credo, che questo giro, prendo la A7N8X-deluxe cosi' non ho problemi, anche se mi dispiace, ma non posso rischiare.:confused:

blubrando
18-03-2004, 15:29
per sicurezza informati prima

cippo_
18-03-2004, 15:30
ragazzi, un mesetto fa un mio amico mi ha dato in consegna il suo pc x studiare un po' il problema del cold boot (visto che io manco so cos'é).

ho provato in mille maniere ... e forse ho trovato un espediente!
risultato: da piu' di una settimana non lo fa piu'!

:sofico:

ho semplicemente abbassato il vcore della cpu a 1.475v (ha un 2500+ @ 200*10) e non ha piu' dato segni di cold boot, mi spiego: continua con il fischio, ma non si resetta mai, nemmeno se lascio la finestra a aperta e il system parte a 15° :eek: raggiunge i 20, li supera, fischia, ma continua il boot!

QUESTA é LA MIA TESI:
il condensatore bacato (ipotesi: il C bacato é quello che scarica tensione x la cpu) forse (per un nanosecondo) non riesce a scaricare tutti i 1.650 o piu' volt, quindi il sistema si resetta. Abbassando il carico sulla capacità (C) il problema potrebbe risolversi.

ora... io non so se questa cosa possa funzionare su TUTTE le kt6 bacate... fatto sta che lo ho acceso 1000 volte e funziona!
vorrei che provaste tutti... magari settate la cpu in modo da poter utilizzare un vcore <= 1.5v e fatemi sapere!

M900
18-03-2004, 15:36
mmmmmmmmmmmmmm, la mia scheda andrà comunque in sostituzione lunedì, ma per amor di forum provo, grazie cippo:D

cippo_
18-03-2004, 15:42
grazie a te x la prova! M900 :vicini:
:D

scintilla1502
18-03-2004, 15:53
Non so, supponiamo che la cosa funzioni, ma per quando tempo?
Magari se la mobo e' vecchia, potrebbe essere una soluzione alternativa alla sostituzione , ma se la mobo e' nuova? c'e' da fidarsi nel tempo? Grazie per il consiglio, ma visto quando costa io opterei per la sostituzione, fin che e' in garanzia :p
Infine aggiungo che gli elettrolitici sono condensatori a vita limitata (diciamo a ore), infatti ogni casa costruttrice ne garantisce la qualita' e le ore ( max ) di esercizio, affinche' le stesse riescono a fornire tutte le caratteristiche dichiarate dalla casa:confused:

blubrando
18-03-2004, 15:55
provo anche io! cmq rega il sensore della temperatura misa che sta vicino ai mosfet,chi mi da conferma?

DioBrando
18-03-2004, 15:58
devo aver acquisito il dono dell'invisibilità....:muro:

scintilla1502
18-03-2004, 16:01
Non so, supponiamo che la cosa funzioni, ma per quando tempo?
Magari se la mobo e' vecchia, potrebbe essere una soluzione alternativa alla sostituzione , ma se la mobo e' nuova? c'e' da fidarsi nel tempo? Grazie per il consiglio, ma visto quando costa io opterei per la sostituzione, fin che e' in garanzia :p
Infine aggiungo che gli elettrolitici sono condensatori a vita limitata (diciamo a ore), infatti ogni casa costruttrice ne garantisce la qualita' e le ore ( max ) di esercizio, affinche' le stesse riescono a fornire tutte le caratteristiche dichiarate dalla casa:confused:

blubrando
18-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da DioBrando
devo aver acquisito il dono dell'invisibilità....:muro:
:confused: :confused: :confused:

scintilla1502
18-03-2004, 16:18
Di quale temperatura parli? quella del CPU o quella del chipset?
Comunque, quella della CPU e' sotto il processore, sul circuito stampato della mobo, e cosi' dovrebbe essere anche per il chipset, vicino ai mosfet non credo, anche perche non vedo l'utilita' e poi sono componenti, a differenza dei processori, che sopportano alte temperature :p

blubrando
18-03-2004, 16:27
credo che la kt6 sfrutti il termistore della cpu. cmq mi riferivo alla temp di sistema,questo spiegherebbe perchè mandando a mazetta la ventola della cpu mi si abbassa anche la temp di sistema e sopratutto perchè non ho crash di sistema

M900
18-03-2004, 18:44
Potrebbero essere questi i sensori?

M900
18-03-2004, 18:52
Originariamente inviato da M900
Potrebbero essere questi i sensori?

M900
18-03-2004, 18:53
Scusate, non mi piglia l'allegato:(

blubrando
18-03-2004, 18:57
scusa m900,spiegati meglio

M900
18-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da blubrando
provo anche io! cmq rega il sensore della temperatura misa che sta vicino ai mosfet,chi mi da conferma?

Mi riferivo a quei sensori, magari mi sbaglio oppure ho capito male.

blubrando
18-03-2004, 19:03
quello è il chip che gestisce... se ve lo dico non ci credete rega!!! prima sono andato sul sito della winbond e praticamente se quel chippetto fa sulla nostra scheda solo la metà di quello che sta nelle specifiche (e lo fa!!!:sofico: ) c'è da sbavare a ripetizione!

M900
18-03-2004, 19:08
Dai non tenerci sulle spine, che fa?

M900
18-03-2004, 19:11
Comunque in sensori della mobo sono poco più in alto, vi posto il link dell'immagine ingrandita:

http://community.webshots.com/photo/86773991/117662270ljFoMI


Sono evidenziati in blu.

Ciao:D

blubrando
18-03-2004, 19:25
Originariamente inviato da M900
Dai non tenerci sulle spine, che fa?

http://www.winbond.com/e-winbondhtm/partner/b_2_d_2.htm


il sensore è W83697HF. il documento è in pdf quindi serve acrobat.

leggete e (per chi è come me) sbavatene tutti. cmq già dalla piccola nota sintetica vicino alla sigla qualcosa si evince

DioBrando
18-03-2004, 19:29
Originariamente inviato da blubrando
:confused: :confused: :confused:

avevo scritto questo 1 pagina fà ma nessuno mi ha filato di striscio :cry:

Originariamente inviato da DioBrando
cambiando chipset Xp mi riconosce la presenza della precedente LAN integrata e n posso usare il router dato che mi fà conflitto :muro:

fortuna che l'USB 1.1 funge anche senza aggiornamento per la 2.0 così vado avanti senza service Pack 1 :D e uso il Manta :muro:

dato che ho dovuto cambiare mobo a sto punto tanto vale ad un upgrade serio così monto gli altri pezzi e li passo al frà

Quindi mi servirebbero consigli su

1) case ( il big tower di adesso n mi consente di mettere dissipatori + larghi di quelli della volcano 7 :muro: ), anche in prospettiva di un futuro impianto a raffreddamento liquido

2) processore ( anche se vedo che in tanti sn andati per il barton 2500+)...a proposito dei barton, si era fatto un gran parlare della possibilità di montare su socket AMD anche i barton mobile, vantaggiosi visto il loro basso consumo ( soprattutto se downloackati)...è fattibile sulla MSI Delta FISR? C'è qlc1 che ha provato?

3) RAM, 3200 presumo ma che risponda bene in configurazioni ab spinte

4) Dissipatore+ventola

Per la scheda video credo aspetterò ancora un pò, però le frequenze della 5900 mi intrippano...


Thx a tutti :cool:

pensavo fosse cmq il posto ideale chiedere eventuali upgrade dato che tutti montate la mia mobo ( circa)

Vabbè sarò + preciso....

1) cpu vedi sopra, barton mobile

2) case, meglio se tower dato che ho 3 periferiche ottiche da mettere, un cassettino con disco e siamo già a 4 slot ( e in futuro liquido?)...chieftec, antec....boh?

3) RAM....sulla MSI la dual channel n funge per quello che ès tata progettata però le migliori cas latency si ottengono lo stesso con RAM di questo tipo...quindi che prendere in prospettiva overclock? OCZ, Corsair, le famose BH6 :confused:

4) alimentatore silenzioso per tutto quel popò di roba ( compresi altri 3 dischi

5) ottimo dissipatore con ventolone che però mantenga il pc a livelli di sonoro buoni....sp97+9*9 o +12*12? stealth o altre) E lo zalman 7k)

Rithx a tutti :D

teoprimo
18-03-2004, 21:21
Massimo le famose sono le bh-5 le bh-6 delle volte fanno i capricci a salire senza problemi:D

blubrando
18-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da DioBrando
avevo scritto questo 1 pagina fà ma nessuno mi ha filato di striscio :cry:



pensavo fosse cmq il posto ideale chiedere eventuali upgrade dato che tutti montate la mia mobo ( circa)

Vabbè sarò + preciso....

1) cpu vedi sopra, barton mobile

2) case, meglio se tower dato che ho 3 periferiche ottiche da mettere, un cassettino con disco e siamo già a 4 slot ( e in futuro liquido?)...chieftec, antec....boh?

3) RAM....sulla MSI la dual channel n funge per quello che ès tata progettata però le migliori cas latency si ottengono lo stesso con RAM di questo tipo...quindi che prendere in prospettiva overclock? OCZ, Corsair, le famose BH6 :confused:

4) alimentatore silenzioso per tutto quel popò di roba ( compresi altri 3 dischi

5) ottimo dissipatore con ventolone che però mantenga il pc a livelli di sonoro buoni....sp97+9*9 o +12*12? stealth o altre) E lo zalman 7k)

Rithx a tutti :D


scusa ,non avevo letto tutto,mi ero fermato al router. di solito io disinstallo la scheda di rete e praticamente è come se non l'avessi (da bios)


1) per la cpu mobile....che ti devo dire? io sapevo che i mobile erano dei normali barton in cui c'era un contatto chiuso in più (almeno a sentire uno che ha fatto la mod,un po' come quando si cortocircuitavano i ponticelli l2 del moltiplicatore)

2)ci sono alcuni case da paura di marca sconosciuta. io uso un kingplus a cui ho cambiato l'alimentatore,puoi vedere la minirece nella mia sign. pagato 59 eurozzi un anno fa ,preciso preciso (o 56?) comprato da essedi

3)la msi non ha il dual channel che in generale,per me è una cazzata a meno di encoding video o bench sboroni,molto sboroni, dati i risultati.come sa cippo, ho una banco che ho spinto all'inverosimile. guarda un po' pure le twinmos twins sembrano molto interessanti e costano un po' di meno delle più blasonate. se vuoi il top,secondo me con ocz vai sicuro,anche perchè sono garantite a vita

4)ho l'enermax 460 blablabla(non ricordo tutta la sigla) che sopra la scatola c'era scritto a caratteri cubitali supersilent,direi che non aggiungo altro...AH SI!!! il prezzo.... ti cadrà la mascella,ma se lo prendi e vedi cosa c'è dentro la scatola ti ricade la mascella e questa volta di sorpresa felice ;)


5) vale la regola più è grande e meno gira ,meno rumore fa. la volcano 9 che ho la tengo a bassa rotazione (sotto i 3000 giri ) e la sento un po' solo perchè ho molta polvere in casa e dovrei dargli una lubrificata. consiglio :se arei bene il case la ventola della cpu la puoi tenere molto bassa. personalmente l'accoppiata vincente è dissi della volcano 7 e ventola della volcano 9. cmq la volcano 11
dovrebbe essere l'unione di queste due

ammazza quanto m'hai fatto scrive!!! e adesso me tocca pure ricontrollare tutto per gli errori di sintassi e grammatica!!!:cry:

cocco
18-03-2004, 22:30
salve a tutti ho appena montato una msi kt6 delta ma mi sà che butta subito male quando avvio il computer si accende comincia a caricare il s.o e si riavvia chiramente visto che il caricamento non e andato a buon fine devo selezionare "avvia normalmente" e parte tranquillamente praticamente lo fa solo a freddo perche una volta partito anche se riavvio 100 volte va sempre ok:confused:
si può fare quacosa? il bios ho già messo l ultimo
ciao a tutti

blubrando
19-03-2004, 08:39
purtroppo sembra il problema del cold boot. se leggi le due precedneti pagine,e anche meno,ne stavamo giust'appunto parlando.

cippo_
19-03-2004, 09:11
ot: ragazzi ... abbiamo raggiunto il numero di post del thread: [ASUS]P4P800\P800 Deluxe intel 865PE Official Topic

siamo grandi! :sofico:

Per Diobrando...
ti consiglio di prendere delle buone ram... questa scheda ha un controller memoria molto molto performante! :)
io sono passato dalle adata 3200 alle cmx LL 3200... non immagini l'incremento prestazionale...

secondo me conviene buttarsi sulle 3200 a bassa latenza... tipo twinmos, corsair o ocz... oppure le mitiche fantastiche GEIL!

non ti conviene spendere per delle ram pc > 3200, perché con questa scheda non puoi salire molto di fsb... meglio stare a 200mhz con basse latenze!
se hai ulteriori dubbi.. scrivi pure, questa volta ti rispondiamo subito! :mano:

Matteo Trenti
19-03-2004, 09:39
Scusate ragazi se mi intrometto ancora ma vorrei che mi illuminaste sulle MARCHE DI RAM che vanno benissimo con la MSI KT6 delta SR, vorrei installare 512mb PC3200 DDR400 per poi in futuro passare a 1gb che mi dite?

Grazie!

blubrando
19-03-2004, 09:51
se vai sul sito di msi ci sono i documenti in pdf sulla scheda,senza contare che già nella pagina di presentazione della kt6 c'è una lunga lista di compatibilità dei vari moduli

M900
19-03-2004, 10:37
X Cippo

Ho eseguito il test impostando il voltaggio a 1.46, l'esito è però negativo:mad: mi spiace ma nel mio caso sembra non funzionare, tanto lunedì sta scheda prende il volo :D .

Ciao

storgio
19-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da blubrando
http://www.winbond.com/e-winbondhtm/partner/b_2_d_2.htm


il sensore è W83697HF. il documento è in pdf quindi serve acrobat.

leggete e (per chi è come me) sbavatene tutti. cmq già dalla piccola nota sintetica vicino alla sigla qualcosa si evince

Cosa farebbe di così fico? :confused:

blubrando
19-03-2004, 11:10
la gestione della rotazione delle ventole,dei sensori ,del controller floppy e altre cose ... ma che ci vuoi fare,io mi esalto con poco:oink:

cippo_
19-03-2004, 12:08
Originariamente inviato da M900
l'esito è però negativo:mad:

che peccato... :(
lo ammetto: per un nanosecondo mi sono sentito un Dio!
cmq grazie mille per la prova.... :mano:

per MatteoTrenti
leggi il post per Diobrando, la mia risposta x te é la stessa! ;)

cippo_
19-03-2004, 12:09
Originariamente inviato da blubrando
la gestione della rotazione delle ventole,dei sensori ,del controller floppy e altre cose ... ma che ci vuoi fare,io mi esalto con poco:oink:

beh, dai ragazzi.. questa é una figata!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:

DioBrando
19-03-2004, 14:12
grazie cippo e blubrando ( tra brandi ci si capisce :D) sn commosso :cry:

:D

ah una cosa...dato che essedi giusto manca qui a Udine :muro:
che ne pensate di questo?

http://www.nipogames.com/view_art.php?id_art=847&resolution=1024

l'unica cosa che n mi scompiffera troppo è la posizione del castelletto dei dischi...n vorrei che per essere tirati fuori occorressero dei salti mortali, in effetti sarebbe + comoda la posizione dell'antec recensita nella guida al pc silenzioso...solo che 4 slot 5 1/4 n mi bastano...

per le memorie le CH5 potrebbero andare bene? Mi sembra avessero come cas latency 2-2-5....mi sembra...

rithx a tutti :D

ciacara
19-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da DioBrando
grazie cippo e blubrando ( tra brandi ci si capisce :D) sn commosso :cry:

:D

per le memorie le CH5 potrebbero andare bene? Mi sembra avessero come cas latency 2-2-5....mi sembra...

rithx a tutti :D


...azz, certo che vanno bene, con questa scheda le spremi alla grande!:)

blubrando
19-03-2004, 16:13
Originariamente inviato da DioBrando
grazie cippo e blubrando ( tra brandi ci si capisce :D) sn commosso :cry:

:D

ah una cosa...dato che essedi giusto manca qui a Udine :muro:
che ne pensate di questo?

http://www.nipogames.com/view_art.php?id_art=847&resolution=1024

l'unica cosa che n mi scompiffera troppo è la posizione del castelletto dei dischi...n vorrei che per essere tirati fuori occorressero dei salti mortali, in effetti sarebbe + comoda la posizione dell'antec recensita nella guida al pc silenzioso...solo che 4 slot 5 1/4 n mi bastano...

per le memorie le CH5 potrebbero andare bene? Mi sembra avessero come cas latency 2-2-5....mi sembra...

rithx a tutti :D

il case potrebbe diventare la mia invidia....

cmq è il classico big tower,quanto costa?

ciacara
19-03-2004, 16:23
109 no ali, no finestra e colore nero...però non mi piace la posizione dell' ali, non saprei come montarci il secondo perche è in verticale...hd scomodi...

blubrando
19-03-2004, 16:24
personalmente stravedo per gli xaser,ma con quello che costano meglio questo

ciacara
19-03-2004, 16:29
hai ragione, aspe che posto quello che piace a me...;)

DioBrando
19-03-2004, 16:32
sì su deepover e infoman costa circa 110E ( cio cmq prenderei quello blu puffo :D)

del 2° ali n me ne faccio nulla sui dischi anche io ho qlc perplessità...in effetti i dischi messi al contrario tipo l'antec sn estremamente + facili da raggiungere ( sempre che uno ci metta le mani spesso ovvio)...anche se leggendo il link della recensione il castelletto pare smontabile con una levetta senza grossi casini....ho letto male io?

ciacara
19-03-2004, 16:42
http://81.208.58.119/foto_prodotti/case/thermaltake/Thermaltake%20Xaser%20V%20WinGo%207000a%20m1.jpg

http://81.208.58.119/foto_prodotti/case/thermaltake/Thermaltake%20Xaser%20V%20WinGo%207000a%20m4.jpg

...madon se mi piace questo...:O :eek: :muro: :sofico:

in merito alle levetta hai ragione, forse devo ricredermi...cmq la cosa del secondo ali è una mia fissa, se riesco a prendere un Enermax eg651p-ve (fma ) allora si che dico addio al secondo ali, pensa che pompa 36A su +3v +5v e +12v !:eek:

DioBrando
19-03-2004, 16:57
in merito alle levetta hai ragione, forse devo ricredermi...cmq la cosa del secondo ali è una mia fissa, se riesco a prendere un Enermax eg651p-ve (fma ) allora si che dico addio al secondo ali, pensa che pompa 36A su +3v +5v e +12v !:eek:


:eek:

i therma sn un pò troppo pacchiani per i miei gusti e poco moddabili IMHO anche se n me ne intendo...però la disposizione dei dischi è proprio quella che dico io...possibile che n ci siano altre tower/big tower simili? Non mi dite Lian-li cge costano una barca :muro:

P.S.: giusto per rimanere OT...c'è un modo per riconoscere il chipset da chessò il seriale della RAM? Dato che ad es il BH5 nuovo n si trova +, magari all'estero....

ciacara
19-03-2004, 17:01
in merito alle ram non posso aiutarti, sorry...:(


[ot mode=off] ;)

blubrando
19-03-2004, 17:07
Originariamente inviato da ciacara
http://81.208.58.119/foto_prodotti/case/thermaltake/Thermaltake%20Xaser%20V%20WinGo%207000a%20m1.jpg

http://81.208.58.119/foto_prodotti/case/thermaltake/Thermaltake%20Xaser%20V%20WinGo%207000a%20m4.jpg

...madon se mi piace questo...:O :eek: :muro: :sofico:

in merito alle levetta hai ragione, forse devo ricredermi...cmq la cosa del secondo ali è una mia fissa, se riesco a prendere un Enermax eg651p-ve (fma ) allora si che dico addio al secondo ali, pensa che pompa 36A su +3v +5v e +12v !:eek:
OT

io preferisco questo come case (http://www.adrenalinetv.com/img-host/shanons1.gif) :rolleyes: magari potergli dare una moddata!!!:oink:

blubrando
19-03-2004, 17:10
a me viene un dubbio...e se le mie memorie montassero le bh5? :wtf:

ciacara
19-03-2004, 17:13
mmm...[ot mode=on]

da questa foto...

http://81.208.58.119/foto_prodotti/Chieftec%20Crystal%20Dragon%20Middle%20Nero%204.jpg

...si vede chiaramente che per estrarre gli hd devi cmq sfilare il cassetto verso la mobo, anche se c'è la levetta son scomodi cmq purtroppo...


Cmq il case (http://www.adrenalinetv.com/img-host/shanons1.gif) di blubrando è piu migliorissimo assaissimo...;) :D :sbav:

blubrando
19-03-2004, 17:16
grazie ciaca!! sapevo avresti apprezzato i "miei case preferiti" :D


cmq i big tower hanno sicuramente un problema: che le piatte devono fare un bel po' di strada. sicuramente la cosa buona è che la nostra scheda ha gli attacchi ide all'altezza delle memorie,ma se trovate una foto guardate un po' chi ha la kt6v........minimo si spara. naturalmente con le piatte da 60 cm si risolve ma pare che a volte diano problemi

cippo_
19-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da blubrando
a me viene un dubbio...e se le mie memorie montassero le bh5? :wtf:

c'é una sola soluzione.....
stacca giù tutto, fà una foto a 999999999999999dpi e postala sul forum....

oppure.....

(forse piu' sensata...)


..... prova ad avviarle a cas3.. se partono NON sono bh5...
se non bootano o sono instabili allora SONO bh5 super! ;)

blubrando
19-03-2004, 17:19
una volta c'ho provato e non partivano. adesso preferisco non spegnere il pc,cerco sui datasheet di infineon

ciacara
19-03-2004, 17:21
azz, cippo volevo provare la tua modifica per il cold boot ma la mobo è già in garanzia, che sfiga...:muro:


Torna da me Delta, te lo ooOOORDINO!:sofico:

cippo_
19-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da DioBrando
grazie cippo e blubrando ( tra brandi ci si capisce :D) sn commosso :cry:

:D

ah una cosa...dato che essedi giusto manca qui a Udine :muro:
che ne pensate di questo?

http://www.nipogames.com/view_art.php?id_art=847&resolution=1024


quel Crystal Dragon é proprio bello! io stravedo per il blu-puffo!!!
anche se uno xaser3 pero'.... fa la sua bella figura! :)

ragazzi... io é da anni che sogno un big tower... spazio immenso... aria....
ma una cosa? l'aria non fa un po' di fatica a circolare? magari in un case così grosso é meglio mettere 2 8*8 in IN e 2 in OUT.. le coolermaster blu da 20cfm... :D

cippo_
19-03-2004, 17:27
Originariamente inviato da blubrando
una volta c'ho provato e non partivano. adesso preferisco non spegnere il pc,cerco sui datasheet di infineon

bien! cmq se nn partono é la prova al 100% che sono bh-5! ;)

per ciacara, grazie mille del pensiero... :flower:

ps: sono in uni e il pc davanti al mio... ha appena dato l'errore di STOP al riavvio... così senza motivo... :D che simpaticone!

ciacara
19-03-2004, 17:29
no, con il big basta tenere il coperchio OUT e lìaria circola che è na meraviglia!;) :D


Cmq, scherzi a parte, sumio big ho 2 80x80 in, 1 120x120 in (hd cooler...;) ) e 4 80x80 out, risultato: l'aria circola ma anche la polvere, non parliamo del rumore che è meglio....:muro:


Il pc monta una delta percaso!;) :D

blubrando
19-03-2004, 17:33
hai problemi di polvere...... hai presente nei film western quando vedi i cespugli che rotolano al vento? io c'ho quelli fatti di lanugine dentro.....

cippo_
19-03-2004, 17:33
Originariamente inviato da ciacara
Cmq, scherzi a parte, sumio big ho 2 80x80 in, 1 120x120 in (hd cooler...;) ) e 4 80x80 out, risultato: l'aria circola ma anche la polvere, non parliamo del rumore che è meglio....:muro:


:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

'mazza altro che delta.... é un tornado!!!! :D ;)
io ho solo due 8*8, una IN una OUT, una 4*4 sul NB e tutto il resto é passivo.... mosfet, vga-ram ecc ecc

cippo_
19-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da blubrando
hai problemi di polvere...... hai presente nei film western quando vedi i cespugli che rotolano al vento?

:rotfl: poi arriva clint eastwood col redentore...

cmq anche nel mio gira un bel po' di polvere... alle volte passo con la bomboletta ad aria compressa... risultato... polvere in tutta la stanza...

blubrando
19-03-2004, 17:36
Originariamente inviato da cippo_
:rotfl: poi arriva clint eastwood col redentore...

cmq anche nel mio gira un bel po' di polvere... alle volte passo con la bomboletta ad aria compressa... risultato... polvere in tutta la stanza...
se voglio creare la nuvola tossica mi basta portare di botto la volcano da 2000 a 5000 giri...... altro che grande tifone di mazinga....

ciacara
19-03-2004, 17:38
l'importante ò che sia fuori dal case...:rotfl: :rotfl:

blubrando
19-03-2004, 17:39
addosso a me di sicuro:(

cippo_
19-03-2004, 17:41
beh, quando ho tolto la vecchia a7a266 x sostituirla con la kt6... ho trovato sotto la suddetta un bel cuscino di colore grigio... :D
ormai diventata polvere radioattiva...

ciacara
19-03-2004, 17:43
intanto che cazzeggiate io vado a lavorare, devo aggiungere la lista delle ram compatibili al primo post, ci vediamo tra 4 ore...:D

storgio
19-03-2004, 17:49
Io uso un case chieftec tower, bello e comodo.
Lo Xaser secondo me è una tamarrata, ma i gusti son gusti!
:)

blubrando
19-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da storgio
Io uso un case chieftec tower, bello e comodo.
Lo Xaser secondo me è una tamarrata, ma i gusti son gusti!
:)
infatti è tamarro!! ma tamarro rulez!!!:D

storgio
19-03-2004, 17:52
ecco il mio. :-)

http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/1.jpg http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/6.jpg

cippo_
19-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da storgio
Io uso un case chieftec tower, bello e comodo.
Lo Xaser secondo me è una tamarrata, ma i gusti son gusti!
:)

é un po' "truzzo" ... il brutto é che é pesante... cmq il mio "Frael blu con portina" é piu' che comodo... se lo trovassi identico in versione BIG lo prenderei di sicuro...

X ciacara:
Buon lavoro!! non distruggerti troppo! ;)

cippo_
19-03-2004, 17:53
Originariamente inviato da storgio
ecco il mio. :-)

http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/1.jpg http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/6.jpg

ALLA FACCIA!! questo si che rulla a manetta! :eek:
ma da dove salta fuori?????

blubrando
19-03-2004, 18:00
Originariamente inviato da storgio
ecco il mio. :-)

http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/1.jpg http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/6.jpg
complimenti!!!:eek:

ciacara
19-03-2004, 18:01
Originariamente inviato da storgio
ecco il mio. :-)

http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/1.jpg http://members.fortunecity.it/norceste/HwUpgrade/rad/6.jpg


...posso aggiungerlo alla sezzione case moddati con kt6 delta?

ciacara
19-03-2004, 18:06
Originariamente inviato da blubrando
infatti è tamarro!! ma tamarro rulez!!!:D


...okkio blu, non offendere il mio futuro case, devo installarlo nella mia lancia delta integrale (prego notare il pandan delta...) con alettone, minigonne e centralina della msi fatta con la kt6 delta...;) :D :sofico:

blubrando
19-03-2004, 18:08
ma scusa cica!!! smonta la garret e usala per raffreddare la cpu!!!:sofico:

blubrando
19-03-2004, 18:15
sul sito infineon non si trova il mio tipo di ram..... ma che cappero!!!

cippo_
19-03-2004, 18:17
forse sono fuori produzione.. i pezzi migliori vanno fuori presto..
vedi le radeon 8500 e le corsair xms e le adata con i bh5... :(

storgio
19-03-2004, 18:20
Mah, se vuoi postalo pure ma direi che di moddato ha ben poco. :)

Adesso cerco le foto del mio primo case, di ben 3 anni fa, quando pochi moddavano davvero!

http://www.moddingitalia.net/VsLavori/case_storgio/3.jpg
http://www.moddingitalia.net/VsLavori/case_storgio/9.jpg
http://www.moddingitalia.net/VsLavori/case_storgio/9c.jpg